RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 25 - anno 84 22 giugno 2015

BRACCIALETTI ROSSI www.ufficiostampa.rai.it Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997

. ARRIVA LA 3a SERIE .

FRIZZI - DALLA CHIESA LA POSTA DEL CUORE

LE RICETTE DI FEDERICA 2 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 3 "Conti" alla mano, il Festival di Sanremo 2015 è SOMMARIO stato un grande successo. Senza dubbio un grande successo televisivo: obiettivi degli ascolti 6 Braccialetti Rossi centrati, gusti di pubblico e critica accontentati, 14 Fabrizio Frizzi audience straordinaria. Ma è stato anche un momento importante per la musica, tornata grande 16 Una notte per Caruso protagonista. E questa, forse, è stata la vera 18 Pino Strabioli novità. È bello, infatti, a distanza di qualche mese, 22 Anniversario ascoltare ancora su tutte le radio molti dei RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI brani presentati per la prima volta sul palcoscenico 24 Mario Pezzolla RADIOTELEVISIONE ITALIANA 16 Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 dell'Ariston. È come se il Festival 2015 non fosse Coppie in attesa Numero 25 - Anno 84 28 22 giugno 2015 mai finito, soprattutto in questi giorni che si è Direttore responsabile tornati a parlare con insistenza dell'edizione 30 Serie TV FABRIZIO CASINELLI Redazione - Rai, Viale Mazzini, 14 2016. 00195 Roma 32 Musica Tel 0636864313 - fax 063242420 Chi lo presenterà, quali le novità, che cosa www.ufficiostampa.rai.it www.radiocorrieretv.it dovremo aspettarci. Domande sinceramente alle 34 Radio radiocorrieretv.blog.rai.it

[email protected] quali tra qualche giorno si potranno ottenere le 36 Ragazzi A cura dell'Ufficio Stampa Rai Fraschetti (c.r.) prime risposte. E immancabilmente subito dopo Dante Fabiani (vc.r.) Carlo Casoli (c.s.) inizierà il toto-Sanremo. 18 38 Oscar Farinetti Mauro Scaramuzzo (c.s.) Coordinamento Desk Quello che però trapela è che gli organizzatori 40 Federica De Denaro Marina Cocozza (c.s.) In redazione avranno a cuore ancora di più le nuove proposte. Silvia Battazza Antonio Caggiano Già nelle passate edizioni si è puntato molto 44 Cinema in Tv Rossella Ferruzza Lucilla Perelli Rizzo Rita Pernarella sulle nuove sonorità "giovani". Sicuro che per il Scina Santacatterina in questo numero in questo 46 Almanacco Stefano Corradino 2016 i giovani avranno una parte importante. La Segreteria 48 Social Tv e radio Gian Marco Fabretti musica cambia, i gusti pure, Sanremo resta un Marina Matteucci Maria Rita Burghi punto fondamentale per un giovane artista e il 50 ...E intanto Valentina Dragani Grafica, impaginazione palcoscenico dell'Ariston mantiene intatto il suo e sito internet Stefano Pozzaglia fascino. Con le immancabili paure ed emozioni. 24 52 Palinsesti settimanali Cinzia Geromino Riccardo Loconte Luca Romanelli E per gli ospiti internazionali? Avremo tempo Claudia Tore Vita da strada Vita Fotografico per raccontarvi quello che vedremo. Per il Barbara Pellegrino Fabiola Sanesi momento l'appuntamento è fissato per Febbraio Palinsesti 2016. Michele Trobbiani Filippo Blandino Anna Penta Buona settimana a tutti.

Fabrizio Casinelli 28 4 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 5 GIACOMO CAMPIOTTI

parte migliore di noi. Dobbiamo combattere, lottare, non ci si deve mai tirare indietro davanti alle difficoltà. L'impor- tante è non farlo da soli. È questo che fanno i braccialetti rossi: sono uniti, si comprendono e si sostengono l'un l'altro nei momenti bui. Un'amicizia vera, la loro.

Quanto è importante che si tratti di una storia realmente vis- suta? La cosa bella è che dietro questo messaggio non c'è un prete o una suora, ma i consigli e l'esperienza di vita di una persona come tante, di un signore che si chiama Al- bert Espinosa, che ha combattuto per dieci anni contro la L'IMPORTANTE È malattia. Senza però mai abbandonare la speranza. NON ESSERE È così. Espinosa racconta quella lunga esperienza in ospe- dale come bellissima e quei momenti così duri come i mi- gliori della sua vita. Ed è proprio questo che, sin dall'inizio di questa avventura, mi ha colpito di più. Ho sempre saputo che davanti alle difficoltà non ci si deve demoralizzare né scappare, ma dal di fuori è facile parlare. Quello di Albert è Il successo di "Braccialetti rossi" non si ferma e la squadra invece un esempio concreto, vissuto. È la prova che si può è già al lavoro per la nuova edizione che vedremo nella fare. È sconvolgente pensare che lui, che non ha più una prossima stagione di Rai1. «Non bisogna arrendersi di fronte gamba, non ha più un polmone e vive solo con mezzo fega- alle difficoltà - spiega il regista Giacomo Campiotti - e Albert to, riesca a dire agli altri: il cancro mi ha preso tutte queste cose, ma mi ha dato molto di più di ciò che mi ha tolto. Espinosa è la dimostrazione di tutto questo, soprattutto quando dice: il cancro ha preso tante parti di me, ma mi ha E i giovani attori come hanno vissuto l'esperienza sul set? dato molto di più di ciò che mi ha tolto» Non si sono montati la testa. Abbiamo sempre cercato di far capire che al posto loro poteva esserci qualsiasi altro  di Silvia Battazza ragazzo. Non sono né i più bravi né i più belli: sono solo quelli che assomigliavano di più ai personaggi che voleva- mo raccontare. Forse qualcuno prima o poi uscirà dal cast, l successo di "Braccialetti" è stato un conti- Campiotti, siete nuovamente tutti insieme sul set per le riprese quindi è bene che si rimanga tutti con i piedi per terra. Noi mo a farlo, a non recitare, a sentire e trasmettere agli altri nuo crescendo e la cosa più importante non della terza edizione di "Braccialetti rossi", che Rai1 proporrà siamo portatori di qualcosa che non è nostro. Abbiamo con- i loro sentimenti. Poi ovviamente ci siamo concessi anche è la quantità, ma la qualità di questo risultato. nella prossima stagione. Come si è creata la bella complicità diviso momenti particolari, molto forti, dentro gli ospedali. tanti momenti di svago, quelli fatti di risate e gioco, perché Quando la Rai fa servizio pubblico ha infat- che c'è nella vostra squadra? Siamo i testimoni dei malati, stiamo aiutando tante perso- il divertimento non deve mancare, altrimenti sarebbe solo «I Il nostro è un grande gruppo. Siamo amici, prima che per- ne che ci scrivono e ci esprimono affetto, ringraziandoci per un dramma. ti una forza di penetrazione enorme nel Paese civile e la sone che lavorano insieme: ci sentiamo tutti braccialetti averli resi più coraggiosi. prima conseguenza, sicuramente quella più interessante, Stupisce che i fan di "Braccialetti" non smettano di dimostrare rossi. È il frutto di una vera armonia che è nata sin dai primi è che negli ospedali, dopo questa serie, sono già comin- Ci sono mai stati momenti di commozione collettiva durante il loro affetto per i giovani protagonisti anche quando la serie giorni e che nel tempo è cresciuta. Penso traspaia anche le riprese? non è in onda. ciate a cambiare alcune piccole cose». Lo afferma Giacomo dal piccolo schermo la solidarietà che si è instaurata e che Ciascuno dei nostri piccoli interpreti sa esattamente cosa Quella dei giovani di oggi è una generazione nativa digitale Campiotti, regista e sceneggiatore della serie-evento, che ha contribuito a rendere la serie credibile e coinvolgente. sta facendo. Non sono attori, vivono innanzitutto le emo- e per loro spesso è più facile mandarsi un insulto nascosti ha saputo raccontare una realtà drammatica e complessa È un messaggio difficile quello che lanciate… zioni. Spesso li ho visti profondamente coinvolti mentre dietro un telefonino o un computer piuttosto che discutere come la malattia senza far perdere di vista i valori della Vogliamo far capire alla gente che, anche se la vita presenta stavamo girando ed era inevitabile fermarsi e guardarsi: ci faccia a faccia con un amico. Il rapporto con noi è diverso solidarietà e dell'amicizia che passano per il sorriso dei gio- a tutti delle piccole o grandi prove, a volte addirittura enor- si ritrovava tutti con le lacrime agli occhi. Sono argomenti perché "viaggia" su sentimenti reali, che non hanno nulla di vanissimi protagonisti. mi, è proprio in quelle occasioni che possiamo far uscire la davvero molto toccanti. Noi li abbiamo aiutati e continuia- virtuale. Parlerei di affetto sincero.  SOLI6 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 7 ALBERT ESPINOSA

«L'AMICIZIA È UNA BUONA "MEDICINA" NELLA DIFFICILE BATTAGLIA CONTRO IL CANCRO». NEL SUO ROMANZO, CHE HA ISPIRATO LA SERIE TELEVISIVA, ALBERT ESPINOSA RACCONTA UNA STORIA CHE GLI APPARTIENE

diversi colori che raccontano la "sospensione" tra la vita e la morte lo scrittore catalano Albert Espinosa li conosce bene, sulla sua pelle. Dopo "Braccialetti rossi", adesso è la volta di "Braccialetti azzurri", il suo nuovo romanzo che dalle corsie di un ospedale si sposta in un'isola fiabesca abitata da tanti bambini, uniti dal co- Imune destino di avere davanti solo pochi giorni da vivere. Lo incontriamo sorridente e felice di aver imparato l'italiano: «Adesso è più facile capirsi!». Il suo entusiasmo è contagioso e gli è rimasto qualcosa di lieve nel modo di porgersi, che sembra quello di un fanciullo. «È una vera e grande emozione vedere che la serie di Braccialetti ab- bia riscosso un così grande successo - dice subito -. È quasi incredibile per me, perché è come rivedere la mia vita».

Proviamo a riavvolgere velocemente il nastro? Ho potuto rivivere quei giorni in cui da bambino ero malato di cancro e sentire che, come me, tanti ragazzi hanno capito il valore di quell'amicizia che rende tutto sop- portabile, che dà speranza e che sa vincere su tutto.

È la sua storia quella raccontata nella fiction campione d'ascolti di Rai1. Un vero e pro- prio calvario iniziato a soli quattordici anni, che l'ha costretta ad entrare e uscire dagli ospedali per un tempo lunghissimo… Ero felice in ospedale. Lì ho perso una gamba, un polmone e mezzo fegato, ma ero felice. Penso che anche se hai il cancro puoi esserlo. In quel periodo avevo un amico ed era lui il mio "braccialetti rossi". Sono convinto che l'amicizia sia il sentimento più bello, è una buona "medicina" nella difficile battaglia contro il cancro. Da questa È IL MIO malattia si può guarire e, quando purtroppo non è così, la cosa importante è riuscire a condividere le giornate con le persone che ami e che ti amano.

Quanto conta la condivisione in questi casi? È fondamentale. Io sono rimasto in contatto con tanti ragazzi che come me erano in cura. Ho scritto la sceneggiatura tenendoli sempre ben in mente, ripercorrendo i gior- ni trascorsi con loro e le cose piacevoli, ma anche le difficoltà che insieme abbiamo superato. Mi rivedo in Leo, è il mio alter ego. La sua è la mia storia ed è tanto emo- zionante rivivere attraverso questo personaggio le tappe cruciali della mia gioventù.

Una storia che ha varcato i confini di tanti Paesi per essere proposta al pubblico televi- sivo… Ne sono orgoglioso e penso che la versione della Rai, insieme a quella della tv spa- gnola, sia la più fedele alla storia che ho vissuto e scritto. La trovo a dir poco straor- dinaria. E la terza serie di Braccialetti rossi, che la Rai sta girando proprio in questo periodo, è una novità assoluta, tutta italiana. Nel resto del mondo, infatti, non è an- cora stata pensata. (Sil.Ba.) 

TV RADIOCORRIERE 9 ALTERLEO EGO NICCOLÒ AGLIARDI BRACCIALETTI ROSSI

NICCOLÒ AGLIARDI FIRMA LA COLONNA SONORA DI "BRACCIALETTI ROSSI", CHE DEFINISCE COL DAVIDE, CHICCO, TONI, NINA, BEA E FLAMINIA SONO ALCUNI DEI PROTAGONISTI DI "BRACCIALETTI". TERMINE DI "RI-EVOLUZIONE": «UN PO' RIVOLUZIONE E UN PO' EVOLUZIONE. PER IL RESTO CI HO NELLA VITA HANNO UN NOME DIVERSO E RACCONTANO AL NOSTRO GIORNALE LA LORO ESPERIENZA MESSO CIÒ CHE PER OLTRE VENT'ANNI È STATA LA MIA VITA, SCRIVERE CANZONI»

gni giorno è sorprendente. La nostra è un'avventura che cresce, che muta e ABBIAMO SCOPERTO UN MONDO DI cambia esattamente come cambiano i nostri ragazzi. Io non mi aspetto più «Onulla, perché tutto quello che di straordinario potevo im- maginare è già arrivato. Oggi mi commuo- vo e basta». Il cantautore Niccolò Agliardi è l'autore della colonna sonora di "Braccialetti rossi". I giovanissimi lo adorano e lo accla- mano appena comincia a cantare la sigla in Firenze vengono accolti da un bagno di una festosa e gremita piazza della Signo- folla di giovanissimi, che li hanno aspet- ria, dove è allestito il palco proprio davanti tati già dalle prime ore del mattino, festo- a Palazzo Vecchio in occasione dei recenti si, appollaiati persino sulle vetuste statue che rendono leggiadra Piazza della Signoria. Stri- Screenings di Firenze. A scioni e telefonini pronti a immortalare ogni attimo Da dove ha preso ispirazione? di quelli che sono ormai diventati i loro idoli. Hanno Ho seguito con molta attenzione la sto- cantato tutti insieme la sigla con le mani alzate e le ria di Espinosa e la sceneggiatura di facce gioiose per rendere omaggio ai loro coetanei, Campiotti e Petraglia e mi sono i personaggi di "Braccialetti rossi". E quando loro si subito appassionato al raccon- sono presentati sul palco degli Screenings c'è stato to. Poi ci ho messo dentro un boato, un abbraccio simbolico per avvolgerli in tutto quello che ho fatto segno di amicizia collettiva. Noi abbiamo incontrato prima che mi chiamasse- EMOZIONI alcuni dei protagonisti. ro per "Braccialetti", Mirko Trovato è Davide "il bello" della serie. «Il mio cioè ciò che per ol- personaggio mi ha insegnato moltissimo. Ho capito tre vent'anni è stata l'importanza dell'unione, della condivisione e dell'a- la mia vita: scrivere more come valori fondamentali nella vita e, purtrop- canzoni, quasi sempre po, attraverso la sua esperienza ho avuto modo di insieme a dei ragaz- conoscere, in modo più approfondito, la malattia». zi molto capaci che Chicco è interpretato da Daniel Tenorio: «Questa è sono i musicisti della la mia prima esperienza con Braccialetti rossi, e la mia band, in particola- definirei bellissima, incredibile». mi re Giacomo e Tommaso Pio Luigi Piscicelli è il volto di Toni, "il furbo". «Il mio Ruggeri, Andrea Tor- è un personaggio molto divertente. Per certi versi mi resani, Edwyn Roberts assomiglia, per altri invece è molto diverso da come commuovo e tanti altri con cui sto sono io nella vita di tutti i giorni. Infatti sono più collaborando per questa serie. timido, lui invece parte sempre in quarta. Quest'anno e Una definizione lampo per il "suo" Braccialetti nella serie ho anche avuto una grossa responsabilità, rossi. cioè quella di rinnegare il gruppo che si era formato Una ri-evoluzione, cioè un po' rivoluzione e un in ospedale. Però poi tutto è finito per il meglio». po' evoluzione. (Sil.Ba.)  Denise Tantucci è Nina. «Io e il mio personaggio abbiamo in comune la riservatezza. Entrambe non BASTA10 www.ufficiostampa.rai.it 11 BASTABASTA amiamo parlare delle cose che riteniamo nostre, intime. Cre- bellissimo sentirsi coccolati dai tanti ragazzi e ragazze che ci do che Braccialetti racconti un tema forte come quello della hanno seguito in tv. Per noi è una cosa nuova, emozionante, malattia in modo intelligente ed efficace ed è importante anche se è importante rimanere sempre con i piedi per terra. che la televisione ne parli in questi termini». Io continuo la mia solita vita, vado all'università e non mi Angela Curri interpreta Beatrice. «Bea è una ragazzina di sento diversa da quello che ero prima di Braccialetti». quindici anni che, a causa di un brutto incidente, finisce in Cloe Romagnoli, otto anni, è la più piccola del gruppo. In ospedale e diventa un po' la bella addormentata. È bloccata infatti nella "piscina", un luogo tra la via e la morte, dove si "Braccialetti rossi" è Flaminia, detta Flam: «Vedere tutti que- era trovato anche Rocco nella prima serie. Alla fine però si ri- sti ragazzi che ci applaudono mi emoziona tanto. Sono feli- sveglia dal coma che la tratteneva in questa sorta di limbo. È ce». (Sil.Ba.) 

Rai loves Expo

LEO VALE CRIS DAVIDE TONI Visita il sito/Visit the website/Entra la pagìna/ il LEADER il vice LEADER la RAGAZZA il BELLO il FURBO Visitez le site/サ イトにアクセ ス /请点看本网站/ Visitem meu site/Добро пожаловать на наш сайт! www.expo.rai.it

ROCCO NINA BEA CHICCO FLAM l'IMPRENSCINIBILE

12 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 13 FABRIZIO FRIZZI Fabrizio Frizzi e Rita Dalla Chiesa sono tornati una coppia televisiva grazie al nuovo programma pomeridiano di Rai1 "La posta del cuore". «Siamo amici e lavoriamo in sintonia - spiega il conduttore -. Come è facile immaginare, ci vengono prevalentemente chiesti consigli su questioni sentimentali»

 di Marina Cocozza

omplice Rai1, di reunion tra ex se ne stanno veden- una mano per risolvere qualche problema, che ci viene se- do un bel po'. Dopo quella artistica della coppia gnalato. d'oro Al Bano e Romina Power, adesso è la volta di due conduttori di successo, che nel passato hanno E lei, unico uomo in mezzo a tre donne, che compito ha? Ccondiviso una lunga storia d'amore e di tv: si tratta di Rita Accoglierò le persone che ci hanno scritto e cercherò di co- Dalla Chiesa e Fabrizio Frizzi. L'appuntamento con la loro noscere un po' la loro personalità. Ma anch'io darò il mio il mio parere, anche se a "indagare" più a fondo ci penseranno "Posta del cuore" è dal lunedì al venerdì alle 16.45 sulla le mie colleghe. rete ammiraglia, tra uno snodo e l'altro del contenitore pomeridiano "La vita in diretta". Si parte il 15 giugno, una Quindi i diretti interessati, gli autori delle missive, saranno data che incredibilmente coincide proprio con l'anniversa- presenti in studio? rio del loro matrimonio che Sicuramente se il caso che ci fu celebrato nello stesso viene sottoposto risulta piut- giorno di ventitré anni fa. tosto complesso. Invece per «Una curiosa coincidenza», le "istanze" più brevi e meno glissa Frizzi, felicemente complicate arrivano i nostri sposato in seconde nozze suggerimenti da studio. con Carlotta Mantovan e pa- Che problemi vi vengono abi- dre della piccola Stella. tualmente segnalati? Fabrizio, il titolo del program- La maggior parte dei nostri ma è piuttosto romantico. interlocutori ci coinvolge, Non trova? come è facile immaginare, È un esperimento che stia- in vicende sentimentali. Non mo facendo in una fascia a caso trattasi di posta del oraria "coraggiosa", perché cuore... solitamente quello spazio è Non amo le domande reto- dedicato all'attualità. Quasi riche, ma mi piacerebbe che un'ora in nostra compagnia lei rassicurasse i nostri lettori con una squadra composta che non sono solo le donne a da quattro persone, ciascuna contattarvi… con un compito ben preciso. Senza scoraggiarla devo am- Oltre a me e Rita, ci sono la mettere che a prevalere so- psicoterapeuta Grazia Gei- no le lettere femminili, ma CON ger e la blogger Claudia De la presenza dei maschietti si RITA? Lillo, che è anche una bra- sta facendo sentire in buon vissima giornalista. numero...

MOLTO MEGLIO DI QUANDO FACEVAMO Entriamo subito nel meccanismo. La gente vi scrive e voi ri- Per concludere, non posso esimermi dal chiederle una cosa: spondete? come va con la signora Dalla Chiesa? Praticamente è così. In base alla posta che riceviamo, ci ci- Premetto che la trovo perfetta in questo ruolo: quando mi mentiamo nell'offrire il nostro contributo attraverso il con- hanno proposto il programma ho pensato subito a lei. Per fronto, la condivisione ed eventualmente l'assistenza. Alla il resto, siamo molto amici e ci stiamo divertendo. Lavoria- PANE E MARMELLATA fine esce fuori una risposta. E sarà Rita, il nostro ottimo mo in grande sintonia, molto meglio di trent'anni fa, quan- centravanti, a formularla. La risposta ha l'obiettivo di dare do facevamo la tv dei bambini con "Pane e marmellata"! 

14 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 15 UNA NOTTE PER CARUSO Con la conduzione di Elisa Isoardi e Flavio Montrucchio torna anche quest'anno Sorrento "Una Notte per Caruso", nello scenario della Marina Grande di Sorrento. La serata, che verrà trasmessa su Rai1, si avvarrà di un parterre di grandi artisti, mentre il Premio Caruso 2015 verrà consegnato al tenore di fama mondiale Vittorio Grigolo

l 26 giugno torna dalla Marina Grande di Sorrento "Una Notte per Caruso", l'appuntamento estivo con la prima serata di Rai1 intitolato alla figura del più celebre tra i tenori italiani. La conduzione è affidata anche in questa edi- zione alla coppia Elisa Isoardi e Flavio Montrucchio. Ogni anno il programma Isegue un percorso storico-musicale e propone un tema. Questa volta il soggetto riguarda le canzoni per la pace, ovvero come la musica rappresenti un potente antidoto alle tensioni sociali e un altrettanto efficace stimolo all'aggregazione popolare. Va ricordato che lo stesso Enrico Caruso, chiamato alle armi, venne congedato soltanto un mese dopo perché i superiori, affascinati dalla sua voce, vollero continuasse a coltivarla lontano dalle caserme. Da "O surdato ‘nnammurato" a "C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones", da "Girotondo intorno al mondo" a "Gracias a la Vida", la serata si svolgerà lungo una rassegna di brani di tutti i tempi composti e cantati per esor- tare all'amicizia, incoraggiare la fratellanza, indurre alla serenità come in quel meraviglioso inno alla distensione riconoscibile nella poesia scritta da Eduardo De Filippo nel 1948 "Io vulesse truva' pace". Con un omaggio ad un grande au- tore della canzone italiana, E.A. Mario, pseudonimo di Giovanni Ermete Gaeta, il paroliere pertenopeo che ha firmato motivi memorabili come "Balocchi e pro- fumi" o "Tammurriata nera". "Le rose rosse", in assoluto la prima canzone contro la guerra, composta nel 1919, caratterizzerà l'apertura della serata, mentre "La leggenda del Piave" sarà al centro di un evento particolare legato alla controver- sa vicenda dei diritti mai riconosciuti a E.A. Mario, che vedrà coinvolti sul palco il presidente della SIAE, Filippo Sugar e gli eredi del compositore.

Cantanti e attori famosi si alterneranno sul palco per dare il proprio contributo al tema e proporre esecuzioni emozionanti e sorprendenti. Oltre a Tullio De Pi- scopo ci saranno Joe Amoruso, Rino Zurzolo, Elisabetta Serio, Rosario Iermano, che si esibirà per la prima volta proprio a Sorrento in un omaggio al grande can- tautore scomparso di recente insieme alla Nuova Compagnia di Canto Popolare con la storica voce di Fausta Vetere. L'inedita coppia Enzo Gragnaniello e Serena Rossi eseguirà "Donna" e "Cu'mme" e alla giovane cantante napoletana sarà affi- MESSAGGIO dato il compito di interpretare anche "Torna a Surriento", brano che ovviamente non può mai mancare nel repertorio. Intense e trascinanti le canzoni scelte per Patty Pravo, entrambe firmate da personalità di spicco: "Un senso" di Vasco Rossi e "Les etrangers" di Lucio Dalla. Attilio Fontana proporrà una sua versione di "Russian" di Sting, e la vincitrice di The Voice dello scorso anno, Suor Cristina, canterà "L'essenziale" di Marco Mengoni e la toccante "Beatiful That Way" dalla colonna sonora di "La vita è bella". Questi sono solo alcuni dei nomi che faranno parte della kermesse. A Enrico Caruso è intitolato il premio assegnato ogni anno dalla città di Sorrento a un grande artista che abbia contribuito a diffondere la cultura italiana. Il Premio Caruso 2015 sarà consegnato a Vittorio Grigolo, il DI PACE tenore italiano oggi più famoso nel mondo. (Mari.Co.)  16 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 17 tanto riportare in televisione Paolo Poli", mi disse Vianello. PINO STRABIOLI Gli risposi che vedevo la cosa difficile. Con Paolo avevo fatto uno spettacolo teatrale "I viaggi di Gulliver" e un li- bro "Sempre fiori mai un fioraio". C'era pertanto un inten- so rapporto di amicizia e collaborazione, ma ero scettico sul fatto che potesse accettare. Infatti all'inizio declinò la proposta e poi, dopo richieste più insistenti, si arrese: "Va bene, facciamolo!".

Nei brevi post sui social network non si svela la trama delle vostre puntate, ma ricorrono alcune parole emblematiche: vizi e peccati. È così. Sono proprio i sette vizi capitali il filo conduttore BUONA la delle otto puntate, l'ultima delle quali dal titolo piuttosto eloquente "Elogio del vizio". Il programma si articola in una serie di conversazioni libere sui vizi visti attraverso la let- teratura, l'arte e la vita stessa di Paolo Poli. Lui ogni volta racconta e legge una novella di Boccaccio, recita una poe- sia di Aldo Palazzeschi e ci racconta il suo rapporto con il vizio. Nell'anteprima poi abbiamo lo psicanalista Massimo Recalcati che inquadrerà il vizio in maniera più scientifica.

Come si affronta il tema del vizio in tv? La televisione è di per se è un vizio. Se inizi a farla poi ti piace, ti seduce, la gente ti riconosce. Ti fa diventare un P IMA po' superbo, alimenta la tua vanità. In fondo anche per me R è stato così da quando ho cominciato, nel 1993. Ma per Paolo Poli non è stato così. L'ultima volta che lui ha fatto tv risale a quarantacinque anni fa e poi ha sempre resistito Il sabato su Rai3 c'è "E lasciatemi divertire", con Pino Strabioli e Paolo alla tentazione, preferendo il teatro. Poli per passare in rassegna i vizi capitali: «Quello che stuzzica di più è la lussuria - dice Strabioli -, sarà divertente ascoltare Paolo Il vizio che vi ha stuzzicato di più? Poli dice sempre che i vizi non gli appartengono e che raccontare anche alcuni episodi della sua vita privata come quando sono una cosa naturale dell'uomo. Ma quello che stuzzica da bambino gli capitò in mano il primo libro pornografico» di più è senza dubbio la lussuria. E sarà divertente ascolta- re Poli raccontare anche alcuni episodi della sua vita pri- vata come quando da bambino gli capitò in mano il primo libro pornografico. C'è poi un altro vizio che non credevo fosse così interessante su cui riflettere che è l'accidia, un termine che spesso non sappiamo neanche cosa significhi. È la noia di vivere, la tristezza, quello più vicino alla de-

l faut etre léger comme l'oiseau, et non comme lia Ginzburg - c'è essenzialmente quello d'un soave, ben confessioni private condotte da Pino Strabioli, che al no- pressione. Ma poi esiste anche un'accidia creativa. Paolo la plume", scriveva Paul Valery. La traduzione educato e diabolico genio del male: è un lupo in pelli d'a- stro giornale parla di televisione e di teatro. E di Paolo Poli, dice che i momenti più felici della sua vita sono quando sta a letto solo con un libro… italiana è "Si deve essere leggeri come l'uccel- gnello, e nelle sue farse sono parodiati insieme gli agnelli «attore scomodo e irriverente, ma mai volgare né banale». lo, e non come la piuma". Se il poeta e aforista e i lupi, la crudeltà efferata e la casta e savia innocenza". Da dove nasce l'idea di questo programma? Flaiano ha definito Poli "il professorino malizioso". Per te chi "Ifrancese fosse ancora vivo innalzerebbe il grande atto- Lontano dalla tv per quarantacinque, anni Paolo Poli torna Lo scorso anno, dopo aver fatto su Rai3 otto puntate di è? re teatrale Paolo Poli ad emblema di quella leggerezza. eccezionalmente su Rai3 con "E lasciamoci divertire", dal "Colpo di scena" con altrettanti ritratti di grandi artisti, nel Un uomo di grande cultura che sa trasmetterla con leg- Che non è inconsistenza, ma sottrazione di peso alle cose. 20 giugno ogni sabato in prima serata: otto puntate sui discutere con il direttore Andrea Vianello, ci interrogava- gerezza e talvolta con irriverenza. Mai volgare o banale "Fra i suoi molteplici volti nascosti - scriveva di lui Nata- vizi capitali. Conversazioni in libertà tra arte, letteratura e mo su un programma da fare per l'anno successivo. "Vorrei perché lui non lo è, anche quando prova ad esserlo.

18 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 19 Un artista anche scomodo? Indubbiamente. Non ha mai fatto mi- stero della propria omosessualità. I suoi travestimenti furono molto con- testati. Nel 1967 portò in scena Santa Rita da Cascia e fu censurato e bloc- cato addirittura da interpellanze parla- mentari. Ma scomodo può esserlo an- cora oggi. Lui davvero non invecchia, è una sorpresa continua.

Nel programma quanto c'è di costruito e quanto di improvvisato? Gli autori hanno fatto un bellissimo lavoro di costruzione. I quadri, i libri sul vizio... Tutto confezionato con in- telligenza. Ma nelle conversazioni con Paolo non si prepara niente. Non ha mai voluto sapere prima il contenuto di una domanda, non ha mai letto il copione. Sempre "buona la prima"! La sua cultura, la sua libertà di pensiero, la capacità di improvvisare fanno di lui uno degli ultimi grandi intellettuali del Novecento. Secolo al quale lui dice di appartenere non solo anagraficamen- te, perché negli anni duemila proprio non ci si ritrova…

Come convivono oggi teatro e tv? Molto male. E abbiamo grande nostal- gia della bella televisione dei vari Gas- sman o Albertazzi, che provenivano dal teatro e si divertivano a venire in tele- visione. Oggi sono due mondi comple- tamente distaccati. La tv non fa niente per il teatro. Andare con quattro tele- camere per riprendere uno spettacolo e riprodurlo pari pari in tv è di una noia mortale. È un documento, ma è freddo: non emoziona. Dovremmo imparare a raccontare il teatro in tv. Proprio come fa Paolo Poli. (Ste.C.) 

20 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 21 un padre, un figlio o una figlia… Tutti potrebbero chiedere ANNIVERSARIO giustamente un risarcimento.

Le implicazioni dei ministeri sono state accertate. Che pene sono state inflitte? C'ERA UNA GUERRA Ai tempi dell'inchiesta del giudice Priore furono rinviati a giudizio i generali dell'aeronautica e un'altra sessantina di persone accusate di aver distrutto le carte e di aver im- QUELLA NOTTE pedito che si facesse luce sulla strage. Nel Duemila quei reati erano già stati prescritti. Gli unici che sono andati a processo penale per alto tradimento sono stati il capo e vice capo dell'aeronautica di allora. Nel primo grado sono NEI CIELI DI USTICA stati ritenuti responsabili e poi, con il secondo e il terzo, si è incappati nella decorrenza dei termini e in varie pre- scrizioni… Dopo trentacinque anni dalla strage che costò la vita a ottantuno persone, ancora nessun colpevole. A Quella notte nel cielo di Ustica c'erano aerei di diverse nazio- fare il punto è Daria Bonfietti, la presidente dell'associazione che riunisce i familiari delle vittime del Dc9: nalità. Sono state appurate responsabilità? «Vogliamo conoscere i nomi dei responsabili dell'abbattimento di un aereo civile in tempo di pace» Si aspettano ancora risposte dalla Francia che non ha col- laborato granché al raggiungimento della verità. Il gover- no italiano dovrebbe pretendere risposte dai francesi e da  di Stefano Corradino tutti quelli che erano lì quella notte per sapere cosa ci facevano. È indecoroso non conoscere ancora i responsa- bili di quell'azione criminosa. È per questo che con for- 'era la guerra quella notte del 27 giugno sentenze di vari gradi di giudizio. Ma sono i due verdetti za continuiamo a chiedere alla politica, al governo, alla 1980. C'erano sessantanove adulti e dodici già definitivi della Cassazione che fanno giurisprudenza bambini che tornavano a casa, che anda- e che daranno la linea anche alle future sentenze che si diplomazia di attivarsi in maniera diversa per ottenere i vano in vacanza, che leggevano il giornale, stanno compiendo. nomi dei responsabili dell'abbattimento di un aereo civile, "Cche giocavano con una bambola. Quelli che sapevano han- in tempo di pace. Quali sono gli altri procedimenti giudiziari in atto? no deciso che i cittadini, la gente, noi, non dovevamo sa- Con la sentenza penale del giudice Priore del 1999 si è Qual è il sentimento che prevale oggi tra i familiari delle pere: hanno manomesso le registrazioni, cancellato i trac- avuta la certezza che il Dc9 è stato abbattuto all'interno vittime? ciati radar, bruciato i registri… E poi hanno fatto la cosa più di un vero e proprio scenario di guerra. Da allora molti Dobbiamo ancora avere tante risposte, ma siamo orgo- grave di tutte: hanno costretto i deboli a partecipare alla avvocati hanno indotto i parenti delle vittime a ricorrere in gliosi di questa battaglia che in parte abbiamo vinto. Non menzogna, trasformando l'onesta in viltà... Perché?". sede civile per chiedere i risarcimenti. Perché se è vero che dimentico che quando l'ho iniziata la tesi dominante era È la scena finale del film "Il Muro di Gomma" diretto da è stato abbattuto un aereo civile il ministero dei Trasporti quella del cedimento strutturale. Poi, a metà degli anni Marco Risi, dedicato alla strage di Ustica e tratto dall'espe- e il ministero della Difesa di allora sono colpevoli. Il primo Ottanta si era vicini all'archiviazione: nessuno parlava più rienza realmente vissuta dal giornalista Andrea Purgatori. per non avere controllato il cielo quella notte, e quindi la della strage di Ustica, nonostante alcuni giornalisti come Nell'interpretarlo l'attore Corso Salani dettava al Corriere vita dei cittadini a bordo dell'aereo, e il secondo per aver Andrea Purgatori del Corriere della Sera non si arrende- della Sera il suo pezzo con la voce rotta da una commozio- distrutto tutte le prove possibili. vano. Noi siamo andati avanti lo stesso anche grazie alla ne disperata per una verità che dopo dieci anni era ancora collaborazione di tanti cittadini sensibili e anche di molti negata. A trentacinque anni di distanza con Daria Bonfiet- La Cassazione ha riconosciuto la responsabilità dei due mi- ti, la presidente dell'associazione che riunisce i familiari nisteri? uomini e apparati dello Stato. delle vittime della strage, facciamo il punto sui processi Sì, nei due procedimenti civili arrivati in Cassazione si è affer- Oggi media e giornali che contributo possono dare per il pie- mata la loro responsabilità e il diritto dei parenti, che aveva- conclusi e su quelli in corso, sulle responsabilità accertate no raggiungimento della verità e della giustizia? e su quelle che nessuno si preoccupa di svelare. no indetto causa, ad ottenere un risarcimento. Poi si è rinvia- Continuare a parlarne e a scriverne. Magari, così facendo, si to al giudizio di primo grado e al Tribunale per la fissazione Fu un aereo militare o civile ad abbattere, il 27 giugno 1980, riuscirà a indurre anche l'informazione negli altri Paesi ad del quantum e quindi nessuno ha preso ancora niente... il Dc9 di Ustica. Così ha sentenziato poche settimane fa la occuparsi di questa storia. Perché non riguarda solo l'Ita- Corte D'Appello di Palermo. Si può dire che la verità proces- Ci sono stati ottantuno morti. Potrebbero esserci altrettante lia, ma quantomeno l'Europa. C'era una guerra quella notte suale si sta delineando definitivamente? richieste di risarcimento? nei cieli di Ustica. C'erano aerei, americani, francesi, inglesi, Quello a cui ti riferisci è il secondo grado di un ennesimo Molte di più. Ognuna delle persone scomparse con l'ab- del Belgio… L'opinione pubblica di questi Paesi andrebbe procedimento. Ce ne sono molti altri aperti, e numerose battimento del Dc9 aveva presumibilmente una madre, opportunamente informata. Anche a distanza di anni… 

22 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 23 MARIO PEZZOLLA

Mezzo secolo fa i quattro "capelloni" di Liverpool arrivarono in Italia per poche date a Milano, Genova e Roma. Rai3 ricorda quel periodo con una serata- …E SE NON È evento presentata il 25 giugno da Fabrizio Frizzi, dal titolo "Vedi chi erano i Beatles". L'autore Mario Pezzolla: «Il loro successo è un fatto misterioso, di fascino e di presa» QUESTO!  di Rita Pernarella CARISMA a nostra più che un'intervista è una chiacchierata su un fenomeno che a distanza di oltre mezzo se- colo resiste come tale. L'occasione è un anniversa- rio tutto particolare, celebrato in tv con "Vedi chi Lerano i Beatles", una "festa tra amici", giovedì 25 giugno alle 21.00 su Rai3. A raccontarcela è Mario Pezzolla, voce "storica" della radiofonia romana e nazionale, qui in veste di autore insieme a Francesco Valitutti e Matteo Catalano.

Una data, quella scelta per la messa in onda, che ricorda un'occasione storica. Sono infatti i giorni di giugno in cui cinquant'anni fa i Beatles si trovarono in Italia. Arrivarono la sera del 23 a Milano per due concerti il 24 e il 25 al Velodromo Vigorel- li. Il 26 si esibirono a Genova al Palazzo dello Sport e il 27 e 28 a Roma al Teatro Adriano, a piazza Cavour.

Ed erano "già" i Beatles? Lo erano già, ed erano al massimo. Ma l'esplosione della famosa Beatlemania avvenne nel 1963, quando diventa- rono il fenomeno per i teenagers.

Un fenomeno di che portata? Di tutti i tipi, musicale, di costume, d'impatto e di fascino verso il pubblico. Con l'inizio del 1964 la loro fama diven- ne mondiale.

E quale era la realtà musicale di quegli anni? I gruppi nascevano come funghi. Liverpool era così: i ra- gazzi, quando si salutavano, non si dicevano "come stai?" ma "in che gruppo suoni?". Tra questi anche i Beatles, che non erano i migliori come si può pensare. Altri infatti lavo- ravano di più, perche di lavoro si trattava, nei locali dove

24 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 25 si andava a ballare. Le ballroom.

Allora perché proprio loro divennero idoli planetari? Perché non sono stati solo una boy-band. Hanno inizia- to con canzoni di rapida presa e poi si sono evoluti in un periodo relativamente breve. In sette anni, dal 1962 al 1969, quando decisero di sciogliere il gruppo, hanno prodotto due album e due singoli.

In Italia chi furono i primi a recepire il fenomeno Beatles? Nel 1963 il primo a incrociarli "casualmente" fu Gian- ni Bisiach. Qualcuno gli suggerì di intervistarli e tutto questo è documentato in un servizio che andò in onda in un Tv7 poco prima di Natale. Gianni Minà invece li volle proprio: riuscì ad incontrarli due mesi prima del loro arrivo in Italia per il giornale per cui scriveva, "Ciao Amici". Poi fu la volta di Furio Colombo, che ebbe la bravura e l'arguzia di riuscire a penetrare nel loro ritiro spirituale indiano, praticamente inaccessibile. Riuscì ad entrarci con le telecamere della Rai e quello rimane un documento sicuramente unico. E l'Italia conobbe il fe- nomeno dei Fab4, ma questo non vuol dire che ebbero subito un gran riscontro. Quando arrivarono da noi, nel 1965 appunto, c'erano cantanti di casa nostra che ven- devano molto di più, come Gianni Morandi, Rita Pavone e Celentano.

Guardandoli con spirito critico, a cosa si deve il loro suc- cesso? Il successo è qualcosa che non sempre coincide con la bravura. È un fatto misterioso, di fascino, di presa. E non c'è dubbio che, se dopo cinquant'anni stiamo qui a par- larne, hanno lasciato un segno indelebile nella storia della musica. Hunter Davies, autore dell'unica biografia autorizzata, ha scritto recentemente in un libro su di Chi avete previsto come ospiti della serata? loro dove si legge: "più passa il tempo più i Beatles di- ventano grandi". Ci saranno quelli che c'erano all'epoca e quelli che avrebbero voluto esserci. Non mancheranno Gianni Bi- Parliamo della serata-evento. siach, Gianni Minà e Furio Colombo, ma anche le Tribute Una grande festa che ci riguarda un po' tutti per cele- band, formate da ragazzi dai sedici ai diciotto anni per brare i "nostri" cinquant'anni di Beatles in Italia, in pri- far capire la portata del fenomeno al di là dell'anagrafe. ma serata su Rai3, in diretta dallo studio "Nomentano La loro presenza fa scendere la media dell'età di chi in 5" con la regia di Maurizio Malabruzzi. Il programma, quegli anni già c'era. Ci sarà poi un ospite di "spessore", "Vedi chi erano i Beatles", vuole parafrasare il titolo del che abbiamo fatto venire dal Tennessee: è Ken Scott, brano degli Stadio. l'ultimo dei cinque fonici dei Beatles, quello che ha E a fare gli onori di casa ci sarà Fabrizio Frizzi. "creato" con loro alcuni suoni. Sarà molto interessante La scelta è caduta su di lui perché, oltre ad essere un parlare con lui di "The fool on the hill" o di "Magical presentatore benvoluto dal pubblico della Rai, ha "la Mystery Tour" o di "Lady madonna"… patente" per farlo: mezzo secolo fa, quando aveva solo sette anni, era infatti presente all'Adriano accompagna- E Paul Mc Cartney ci sarà? to dal suo papà. No. Lui è impegnato in un tour…

26 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 27 COPPIE IN ATTESA

UN BEBE' IN ARRIVO... Brando e Consuelo E LA VITA CAMBIA Elena e Emanuele ALL'IMPROVVISO

Dal test di gravidanza alla prima ecografia, al parto e al primo vagito: Rai2 propone il docu- reality "Coppie in attesa". «Abbiamo voluto "esplorare" – spiega il direttore di Rai Fiction Eleo- nora Andreatta – nella vita di chi è in attesa di un figlio». E il direttore di Rai2 Angelo Teodoli: Ruriko e Luca «Continuiamo a sperimentare nuovi linguaggi per raggiungere un target sempre più giovane» l Carola e Fabrizio e rosegue il viaggio tra le grandi emozioni di "Coppie in attesa", il docu-reality che su Rai2 da gio- vedì 11 giugno racconta il caleidoscopio di sentimenti che accompagna appunto l'attesa e l'arri- vo di un figlio. Sotto i riflettori i momenti più significativi e importanti della vita di alcune giovani coppie, quelli che segnano l'inizio di un nuovo cammino "insieme": dal test di gravidanza alla pri- Pma ecografia, dal travaglio al parto, fino ad arrivare al magico primo abbraccio con il proprio pargololetto. c Da Roma a Milano, da Trieste a Siracusa, "Coppie in attesa" esplora un Paese che cambia attraverso l'ar- rivo di un figlio. «Con questo programma - spiega il direttore di Rai Fiction Eleonora Andreatta - il nostro racconto della società di oggi si arricchisce di un nuovo linguaggio: il docu-reality. La quotidianità di o Francesco e Pina coppie, molto diverse tra loro, ma unite da un obiettivo comune e amalgamate secondo una struttura Ugo e Lucrezia narrativa tipica della fiction. La tv di servizio pubblico continua l'esplorazione delle famiglie italiane in un momento così magico e delicato come quello dell'arrivo di un figlio, rivolgendosi a tutto il pubblico e p in particolare alle fasce più giovani». Le coppie protagoniste del docu-reality rappresentano un ventaglio variegato di tipologie sociali: una, ricorsa alla fecondazione assistita, un'altra giovanissima con tutti i problemi che implica una gravidanza in p quella fase della vita, una famiglia allargata, un'altra numerosa con sette figli all'attivo e l'ottavo in arrivo. Poi una coppia della borghesia napoletana con la famiglia d'origine della partoriente decisamente troppo presente e una del nord, vivace e con passioni curiose. Infine una in cui la differenza d'età non è stata un i ostacolo all'amore e alla vita. «Questo programma, - sottolinea il direttore di Rai2 Angelo Teodoli - incre- menta l'offerta della Rete che continua a sperimentare trasmissioni e innovative e nuovi linguaggi televisivi rivolgendosi al target delle giovani famiglie, nell'ottica di realizzare una tv generalista moderna. Michele e Silvana Vanessa e Luca Le puntate, che Rai2 propone in prima serata, portano a scoprire, con la tecnica del reality che fa sempre più parte del dna della nostra Rete, le storie di diversi genitori seguiti tra gioie, pregiudizi, cambiamenti e difficoltà nel diventare padri e madri». Sil.Ba( ) 

28 www.ufficiostampa.rai.it SERIE TV APPUNTAMENTO DOMENICALE SU RAI4 CON LA SERIE STATUNITENSE "INTELLIGENCE". IL PROTAGONISTA È GABRIEL VAUGHN, UN AGENTE A CUI È STATO IMPIANTATO NEL CERVELLO UN MICROCHIP CHE GLI PERMETTE DI ACCEDERE A TUTTE LE RETI INTERNAZIONALI DI INFORMAZIONI

RA AVVENTURA E FANTASCIENZA

abriel Vaughn è un agente operativo a cui è stato impian- tato nel cervello un microchip che gli permette di acce- dere a tutte le reti internazionali di informazioni, tra cui internet,T Wi-Fi, telefoni e satelliti. Gabriel è il protagoni- IL CAST DI Gsta di "Intelligence", una serie televisiva statunitense prodotta in sinergia dai network ABC e CBS che dal 28 giugno, ogni domenica INTELLIGENCE alle 22.00 sarà il nuovo appuntamento seriale di Rai4. l volto di Vaughn è quello di "Intelligence" è una sintesi tra l'avventura fantastica, da una parte, Josh Holloway, l'indimenticabile e il procedural-thriller, dall'altra. Il mondo degli apparati di sicu- I Sawyer di "Lost" (2004-2010). Al rezza e difesa, noto e caro al pubblico di CBS, che ha trasmesso la suo fianco altre due vecchie cono- serie per una stagione, è lo sfondo della vicenda, in una ragnatela scenze degli appassionati di se- di sigle che vede al centro lo United States Cyber Command, ov- rialità, Marg Helgenberger di CSI vero la centrale di coordinamento fra le unità informatiche delle (2000-2013), qui nei panni della varie forze armate americane. E coinvolge anche l'immancabile CIA direttrice del Cyber Command, e e altre istituzioni meno note al pubblico italiano, come lo United Meghan Ory di "C'era una volta" States Secret Service e la Defense Intelligence Agency. Come nello (dal 2011 ancora in corso), che storico ABC "L'uomo da sei milioni di dollari", la celebre serie tele- interpreta un'ex-agente del Se- visiva trasmessa in Usa dal 1974 al 1978, il protagonista ha subito cret Service incaricata della pro- un impianto cibernetico. In questo caso, tuttavia, non si tratta di tezione del protagonista. La serie, protesi meccaniche, ma di un semplice microchip inserito nel cer- ideata e sviluppata da Michael vello, che lo collega direttamente alla sterminata mole di informa- Seitzman, mostra come la scienza zioni dei database della difesa. possa essere utilizzata per aiuta- re le forze, ma anche come possa diventare dannosa quando finisce nelle mani sbagliate. 

30 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 31 PAOLO SIMONI

È USCITO IL NUOVO SINGOLO DEL CANTAUTORE EMILIANO PAOLO SIMONI DAL SAPORE FOLK-ELETTRONICO. «HO VOLUTO CELEBRARE COLORO CHE TUTTI I GIORNI SUPPORTANO E SOPPORTANO IL QUOTIDIANO VIVERE DEGLI UOMINI», COMMENTA L'ARTISTA CI SONO DONNE

on questo brano ho voluto celebrare e l'organo sotto la guida di una stravagante insegnante no è tra gli otto vincitori di Musicultura. Dall'incontro le donneSPECIALI che tutti i giorni supporta- giapponese. A undici anni frequenta il conservatorio di con Claudio Maioli, manager di Ligabue, nasce, il suo no e sopportano il quotidiano vivere Ferrara, dove intraprende lo studio del pianoforte, ma secondo album con dieci brani interamente scritti e in- degli uomini. Ci sono donne speciali dopo tre anni il suo interesse per la musica prende un terpretati da lui, tra cui il duetto "Io sono io e tu sei «Cche hanno una potenza d'amore incredibile. Gli artisti le orientamento diverso spostandosi sul piano moderno tu" con Lucio Dalla. Nel 2013 partecipa al Festival di hanno dipinte, i poeti le hanno cantate. Sono la bellezza e la composizione. Successivamente si appassiona an- Sanremo nella categoria Giovani con il brano "Le Pa- del mondo, quella bellezza di cui dovremmo andare fie- che al sassofono. Ha esordito sui più grandi palchi live role", contenuto nella riedizione dell'album "Ci voglio ri. Questa canzone è un inno a loro, è una canzone che aprendo i concerti del tour 2010 di Ligabue a San Siro ridere su - Le parole Edition". In seguito si è esibito al parla d'amore». Il cantautore emiliano Paolo Simoni rac- e allo Stadio Olimpico. Compositore, arrangiatore e poli- prestigioso Blue Note di Milano, al "4 marzo Ciao Lucio" conta come è nato il suo nuovo singolo "Ci sono donne strumentista, Paolo ha già conseguito alcuni dei più alti su Rai1 e al "Premio Gaber 2013". All'inizio del 2014 speciali", un brano dal sapore folk-elettronico dedicato riconoscimenti della critica musicale italiana: nel 2007 ha pubblicato il singolo "Che Stress", che ha riscosso un alle donne di oggi. Simoni, trent'anni, si è rivelato ta- il Club Tenco come "Nuova proposta emergente dell'an- interessante successo radiofonico. Nei mesi scorsi si è lento musicale già da bambino: a poco più di due anni no" e l'anno dopo arriva tra i finalisti del Club Tenco per esibito esibisce come opening-act del "Vivavoce Tour" distrugge la batteria della Bontempi regalatagli dalla "Miglior opera prima". Nel 2009 al Festival degli Autori di Francesco De Gregori a Roma e Milano e nelle stesse nonna romagnola. Compie i primi passi nel mondo della di Sanremo è vincitore del premio per il "Miglior arran- città ha aperto i concerti di Ligabue allo Stadio Olimpi- musica iniziando a studiare, sin da bambino, la chitarra giamento musicale" nella sezione Big e nello stesso an- co e al San Siro. 

32 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 33 RADIO «Grinta e sensibilità femminili giocheranno un ruolo fondamentale nel riuscire a coniugare modernità del format e contenuti per un'informazione completa, affidabile e veicolata su diverse piattaforme». Parola del direttore della rete radiofonica ammiraglia, Flavio Mucciante, che sceglie quattro caporedattrici come responsabili di altrettante fasce orarie. Sono Alessandra Narduzzi, Cecilia Narducci, Simona Grossi e Giulia De L'INFORMAZIONE È FEMMINA Cataldo uattro giornaliste alla plancia di comando del Gr1 Rai. Sono le caporedattrici Alessandra Narduzzi, Cecilia Nar- ducci, Simona Grossi e Giulia De Cataldo, che ogni gior- no lanciano "on air" e in rete 24 ore di notizie in diretta Q della "radio mamma", come suona il claim della rete guidata da Flavio Mucciante. È il frutto della riorganizzazione messa in atto dal direttore, che ha trasformato Radio1 in una moderna rete di informazione con Gr ogni mezz'ora, un mix serrato di titoli, suoni ed effetti sonori, dove si alternano inchieste, approfondimenti e reportage, voci, audio e testimonianze dei protagonisti della cronaca italiana e internazio- nale. «Modernità del format e contenuti sono le due facce della stessa medaglia per un'informazione completa, affidabile, veicola- ta su diverse piattaforme - assicura Mucciante -. Grinta e sensibilità femminili fanno il resto, giocando un ruolo fondamentale nel riu- scire a fondere tutti questi elementi». Sperimentare, innovare, incuriosire, diversificare e anche divertir- si, nonostante la sveglia alle quattro del mattino, è la filosofia di Alessandra Narduzzi, "capa" del GR1 dell'alba, dopo esperienze al Tg1 e a Milano Finanza e nelle redazioni radiofoniche di economia, politica e di Gr Parlamento. Nei momenti di relax subisce il fascino delle scienze esoteriche, parapsicologia e yoga. A guidare i Gr di metà giornata c'è Cecilia Narducci, dall'archeologia alla cronaca, passando per il "3131". Esperta di latino e greco, ha una consoli- data esperienza in tutti i ruoli dell'Editing del Giornale Radio. Si era fatta le ossa nel mitico "Chiamate Roma 3131" con Corrado Guerzoni, poi nelle Gazzette e come autrice radiofonica. Le edi- zioni della sera e lo storico Gr della mezzanotte sono affidati a Simona Grossi, giornalista di economia e politica, conduttrice di razza con esperienze nei programmi della rete. Nottambula per natura, dopo alcuni anni di microfono in orari "normali", Giulia de Cataldo diventa la "signora della notte" con Gr in diretta ogni ora e una nuova rassegna stampa, alle 5.30, che è già diventata uno de- gli appuntamenti più seguiti della rete. Tutto con una piccola, ma agguerrita pattuglia di redattori perché Radio1 Rai lei è "l'unica radio dove l'informazione non dorme mai". 

35 RAGAZZI

"HEIDI", CHE HA APPASSIONATO INTERE GENERAZIONI, È TORNATA IN 3D SU RAI YOYO CON TANTE AVVENTURE CHE LA PORTERANNO A VIVERE IN MONTAGNA A CONTATTO CON LA NATURA E NUOVI AMICI

ANCHE IL NONNO BURBERO SI INTENERISCE

affidata al nonno. Tutti in paese si stupiscono perché l'uomo anche nei momenti più difficili, la sua innata bontà e l'inesau- apparizione. La storia nasce e si sviluppa in un ambiente ti- ha scelto come dimora un rifugio isolato ed è considerato un ribile energia su cui in molti fanno affidamento. Questa espe- picamente europeo e la deliziosa protagonista è riuscita ad vecchio burbero del tutto inadatto a prendersi cura di una rienza le servirà perché, quando Heidi sarà costretta a tornare accompagnare un pubblico fedelissimo nel corso degli anni bambina. Ma Dete non ha scelta e, nonostante il senso di col- in città, grazie al suo carattere allegro e ottimista, supportata na vera icona generazionale è tornata per la gioia veicolando sempre valori e messaggi positivi. La sua trasfor- di tanti piccoli telespettatori. Dai primi di giugno pa, riparte lasciando la piccola sola a fronteggiare l'atteggia- dalla dolce Clara, conquisterà tutti quelli che la circondano. mazione in personaggio d'animazione è stato un gran succes- "Heidi", uno dei cartoni più amati di sempre della tv mento scontroso del nonno. Ma grazie alla simpatia e all'in- Nella sua nuova realtà cittadina entrerà anche l'istitutrice di so al debutto e ha continuato ad esserlo negli anni successivi. dei ragazzi, è arrivato su Rai YoYo (canale della Di- nocenza contagiosa che la contraddistinguono, la bimba avrà Clara, la signorina Rottenmeier, che vedrà nell'atteggiamento In questa serie si è voluta attualizzare la figura di Heidi per Urezione Rai Ragazzi) in 3D. Tutti i giorni alle 6.30, si potranno la meglio sul carattere chiuso dell'anziano e diventerà l'amica coinvolgente della ragazzina una minaccia alle sue severe re- adattarla ai tempi, alle preferenze e alle abitudini dei bambini rivivere le avventure di questa intraprendente bambina, che fidata prima di Peter e poi di Clara, una ragazzina immobiliz- gole. Heidi è la protagonista di un famoso romanzo scritto da zata sulla sedia a rotelle che con lei sperimenta una nuova Johanna Spyri, pubblicato nel 1880 e ambientato tra la Sviz- abita nella baita del nonno, immersa nei panorami mozzafia- di oggi, ma senza privarla della sua entità. La nuova edizione libertà. Superate le prime difficoltà, grazie proprio all'aiuto di zera e la Germania intorno alla fine dell'Ottocento. Ha ispirato to delle Alpi Svizzere. Questa nuova versione tridimensionale si ispira alla precedente versione cercando di rendere fre- Peter, Heidi riuscirà ad adattarsi alla sua nuova dimensione numerosi film e cartoni animati diventando un personaggio conserva lo spirito e i protagonisti della serie originale e si sco il design. Heidi in 3D, composta da trentanove episodi, in mezzo alla natura conquistando l'affetto di tutti. La vita di amatissimo tra i bambini. Quest'ultima serie è stata trasmes- arricchisce di nuovi amici. Heidi, rimasta senza i genitori, vie- è una coproduzione Planeta Junior, Rai Fiction, Studio 100, montagna con i suoi ambienti incontaminati farà scoprire alla sa in più di centoventi Paesi al mondo, sviluppando più di ne accompagnata in uno sperduto paesino sulle montagne Flyingbark, TF1/TIJI, ZDF/KIKA. La voce della protagonista è nostra amica come affrontare problemi grandi e piccoli, come trecento prodotti di licensing e continuando a fare centro nel dalla zia Dete, che ha trovato lavoro a Francoforte, per essere conciliare libertà e responsabilità e come custodire intatta, cuore del giovane pubblico, a quarant'anni dalla sua prima di Monica Volpe, quella del nonno di Toni Orlandi. (S.S.) 

36 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 37 opo l'anteprima di Torino, al Salone del libro, e ordinario, con potenzialità pazzesche e paesaggi mozzafia- OSCAR FARINETTI quella di Firenze in occasione degli Screenings, to: abbiamo il settanta per cento del patrimonio artistico, è stato presentato a Roma "Ricette d'Autore", il nell'agroalimentare siamo i numeri uno, nella moda e nel nuovo libro di Federica De Denaro, appena uscito design siamo bravissimi come pure nell'industria manifat- Dper Rai Eri. Sala piena al centro congressi di Eataly, di Roma, turiera. Tuttavia i numeri nell'esportazione e nel turismo dove a dialogare intorno ai temi del libro c'erano Oscar Fa- non sono all'altezza delle nostre potenzialità. Uno dei mo- rinetti, fondatore di Eataly, Luigi De Siervo, amministrato- tivi è proprio questa carenza di coscienza civica: dovremmo IN ? re delegato di Rai Com e Duilio Giammaria, giornalista e pagare le tasse perché servono per far quadrare i bilanci, FUTURO conduttore televisivo. Ospite d'eccezione della serata Heinz dovremmo essere contenti di non sporcare per terra e di Beck, chef del ristorante "La Pergola" di Roma, premiato con non scrivere sui muri dei palazzi, di rispettare la fila. In- tre stelle Michelin, che nell'occasione ha tenuto un Cooking somma saremo civili quando vedendo quattro bottiglie di Show per il pubblico. A margine della presentazione il Ra- plastica per terra, anziché fotografarle, postarle e maledire A ciascuno un diocorriere Tv ha parlato un po' con Farinetti, che ha curato l'amministrazione comunale che non ha pulito, le racco- anche la prefazione del volume. glieremo pensando al cretino che ha sporcato e le depor- ORTO remo nel cassonetto. Quel giorno ce l'avremo fatta, sono "Nutrire il pianeta" è lo slogan di Expo. Come si concilia con certo che ce la faremo. l‘eccellenza gastronomica diffusa? La strada che suggerisco non è inventata da me, ma copiata Tante le scommesse vinte. La prossima qual è? DA COLTIVARE da Carlin Petrini e dal mondo di Slow Food, che ha imboc- Con Eataly abbiamo fatto molto per far conoscere le eccel- cato la via giusta. Partiamo subito da un dato: nel mondo lenze della nostra enogastronomia nel mondo, ma c'è anco- siamo più di sette miliardi e produciamo cibo per dodici, ra parecchio da fare. Il mio socio e i miei figli devono per- eppure malgrado ciò, ottocentoventisei milioni di persone correre molta strada perché sono tanti i Paesi nel mondo da non hanno da mangiare, anche se sono meno di un tem- "raggiungere". Certo, non possiamo da soli far lievitare tutte po. Inoltre un miliardo e mezzo sono obesi e due miliardi le esportazioni, però possiamo essere di buon esempio. E' sprecano il quaranta per cento di quello che acquistano. La un percorso tracciato che proseguiranno gli altri perché io mossa primordiale sarebbe di riequilibrare le grandi ingiu- ho appena compito sessant'anni e Eataly deve essere un'a- stizie del mondo, ma nel prossimo futuro non accadrà. zienda giovanissima nella quale credo molto.

Nel frattempo che si potrebbe fare? Ci sta annunciando che fa un passo indietro e lascia la sua Il mezzo migliore è quello di aiutare le varie popolazioni a "creatura"? seminare la propria biodiversità, ovvero coltivare a casa le Ho tracciato il percorso, ora tocca a figli e soci fare "l'ira di loro eccellenze. Un Paese come il nostro, che è campione Dio". Per quanto mi riguarda, ogni dieci anni cambio me- mondiale di biodiversità e produce delle eccellenze stra- stiere e ne comincerò uno nuovo dedicato proprio al tema ordinarie, può dare una grossa mano a insegnare. Per que- della coscienza civica. Torno ai beni durevoli per occuparmi sto Slow Food ha deciso di creare diecimila orti in Africa, dei tre grandi mercati che riguardano il muoversi, il vestire un segnale enorme, e noi come Eataly abbiamo stabilito di e l'abitare, con oggetti molto sostenibili e di grandissimo crearne mille. Questo farà nascere delle leadership locali, rispetto ma anche cool: si chiamerà green pea.  ovvero dei giovani che magari hanno studiato e conoscono anche le nostre ricette gastronomiche: per esempio africani bravissimi che cominceranno a seminare le loro meraviglie. L'unica maniera per risolvere il problema dell'alimentazio- ne nel mondo è che ciascuno si faccia l'orto a casa propria, si coltivi il suo cibo, perché con la charity, che è una bella cosa, non si possono muovere ciclopiche quantità di ali- menti. Ciascuno deve farlo dove vive, e questi orti sono la piccola mano che vogliamo dare noi. Lavoriamo anche per «La soluzione per riequilibrare le grandi ingiustizie del nostro pianeta sarebbe poter aiutare le va- spendere nel modo giusto. rie popolazioni del mondo a seminare la propria biodiversità». Ne è convinto Oscar Farinetti, fonda- tore di Eataly, che ha curato la prefazione di "Ricette d'autore" di Federica De Denaro. E aggiunge: Durante la presentazione ha svelato che il suo sogno è "un'I- talia più civica". Perché? «Ora voglio dedicarmi al tema della coscienza civica» È quello che ci manca. Mi dispiace dirlo, ma c'è un po' di dicotomia tra l'Italia e gl'italiani. Il nostro è un Paese stra-  di Lucilla Perelli Rizzo

38 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 39 FEDERICA DE DENARO Da Moreno Cedroni a Heinz Beck, Gennaro Esposito, Luciano Mo- nosilio, Chicco Cerea o Roi Caciares, solo per fare qualche nome dei ventiquattro chef stellati di "Ricette d'autore", il nuovo libro di Federica De Denaro. Ciascuno regala uno dei "cavalli di batta- glia" della propria cucina. «Ma ho voluto che emergesse anche il loro percorso umano e la loro personalità - spiega l'autrice -, perché senza dedizione e passione non si può "volare" alto»

apprincipio doveva essere un libro di cucina in qualche modo legato alla rubrica televisiva che conduco. Così ho iniziato un viaggio in giro per l'Italia per raggiun- gere i grandi chef, le nostre eccellenze, e preparare «Dcon loro i piatti della tradizione. Poi, una volta tornata a casa, mettevo su QUANDO carta le ricette, ma la conoscenza con queste persone mi lasciava sempre qualcosa in più. Venivano fuori ricordi ed emozioni sia su come nasce un piatto che sulla loro vita». Così Federica De Denaro parla del suo nuovo libro "Ricette d'autore" portato in anteprima al Salone del Libro e presen- tato il 16 giugno a Roma assieme ad Oscar Farinetti, patron di Eataly, che la POESIA ne ha curato la prefazione. «A quel punto - prosegue l'autrice - ho deciso di condividere con i miei lettori la fortuna che avevo avuto nel conoscere questi chef dal punto di vista più intimo, anche se ormai sono quasi delle entra dentro un star. È un libro di storie di vita e di varia umanità, impreziosito e arricchi- to da ventiquattro ricette che generosamente mi hanno regalato questi magnifici maghi dei fornelli».

A chi appartiene la storia più intrigante? È quella di Moreno Cedroni, dal talento straordinario. All'inizio lavorava PIATTO in sala, ma aveva respirato da sempre l'aria di cucina, i suoi profumi. Anzi, ha cominciato ad annusarli prima ancora di venire alla luce: sua mamma, quando era incinta di lui, andava a raccogliere le vongole sulla spiaggia di Senigallia. Così Moreno racconta che quegli odori se li porta dentro e da adulto si è reso conto che la cucina era nel suo Dna, ne era attratto ma non aveva avuto il coraggio di provarci. È un autodidatta e la passio- ne può far miracoli. Questa è la cosa che emerge in ciascuno di loro: un amore "speciale" per la cucina coltivato e accresciuto giorno dopo giorno, perché dietro una ricetta stellata ci sono ore e ore di lavoro. Non si arriva a risultati così grandi per caso, ma perfezionando la conoscenza con dedi- zione. È un'attività particolare, non esiste una laurea, solo dei corsi. Senza volontà e amore non si emerge. Poi c'è Heinz…

Si riferisce a Heinz Beck? Esatto. Apparentemente è molto duro, un vero tedesco, uno che nel mon- do della cucina è temuto e rispettato. Invece quello che ho conosciuto io, lavorando con lui, è un uomo diverso, romantico, che quando parla di sua moglie ha gli occhi lucidi e sembra che l'abbia sposata ieri: si emoziona nel rivelare come si sono incontrati. La "sua" ricciola con purè di brocco-

40 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 41 li è nata in una giornata d'inverno passata nuotando parare. Sapori che si sprigionano in bocca in maniera in una piscina riscaldata: mentre intorno cadeva co- esplosiva… piosa la neve, gli è venuta voglia di reinterpretare e trasferire nel piatto le sensazioni provate, guardando Dopo una lunga stagione alla "Vita in diretta" è tempo il paesaggio intorno. Ascoltarlo è un piacere: ha uno di vacanze? spirito poetico ed è un galantuomo. Quando cucina- Quest'anno, durante il programma, ho seguito so- vo con lui e stavo per togliere una pentola dal fuoco prattutto gli eventi legati ad Expo, con collegamenti mi ha bloccata per paura che mi scottassi, dicendo- e servizi, e ho curato una rubrica con un naturopata mi: "Lascia fare a me che noi chef abbiamo le mani di per scoprire come il cibo può aiutare anche la salute. amianto". Un uomo completamente diverso da quello che mi aspettavo di trovare ed è grazie a personaggi Adesso è quasi ora di partire con le mie figlie, Bianca come lui che ho capito che bisognava raccontare un e Viola, alle quali ancora una volta è dedicato il libro. po' l'altra parte di loro, che sono conosciuti solo di Sono imprescindibili nella mia vita: hanno sette e otto facciata. Poi, la sua cucina mi ha spiazzata: per ordine anni e più crescono più si appassionano alla cucina. e pulizia sembra una sala operatoria, per grandezza e Stanno diventando piccole "critiche enogastronomi- attrezzature invece somiglia a una grandissima astro- che". Le ho portate nel ristorante di Gianfranco Pa- nave. Ciascuno comunque ha una storia affascinante… scucci, uno degli chef che sa trattare il pesce in modo Allora proseguiamo? meraviglioso, che ci ha servito un piatto di spaghetti Gennaro Esposito, oggi due stelle Michelin, ha fatto alle vongole e la più piccola gli ha fatto i complimenti la scuola di cucina, ma qualcuno gli disse che non era per l'impiattamento. Un giudice! tagliato per questa avventura. Eppure lui lo sentiva, lo sapeva che era la sua strada ed è andato avanti. E dopo l'estate? Ognuno di loro mi ha regalato un piatto che fosse fa- Sarò nuovamente a "La vita in diretta" e sto pensan- cilmente riproducibile a casa. do a una nuova rubrica che spero di poter realizzare, Sono le loro "ricette del cuore"? ci terrei molto. È legata al mondo del made in Ne propongo ventiquattro, tanti sono i "maestri" che dal punto di vista delle eccellenze enogastronomi- ho incontrato. E alcuni mi hanno voluto regalare quel- che cominciando dall'olio extravergine di oliva, che ci la più significativa. Luciano Monosilio, ad esempio, ha realizzato con me la carbonara, che lo ha reso famoso rappresenta in tutto il mondo. Siamo un Paese delle in Italia, svelando dei segreti che rendono questa pa- biodiversità con una quantità di prodotti e di ricette sta un primo davvero unico. Alcuni chef invece hanno quasi all'infinito. realizzato ricette inedite, come Chicco Cerea, un tre stelle Michelin degli otto che ci sono nel nostro Pae- Cosa resta di questo lungo viaggio per le cucine stellate? se, un super top insomma. Si tratta di un carpaccio di Davvero tanto perché ho scoperto ventiquattro belle salmone che diventa speciale grazie a piccoli tocchi persone con le quali ho un rapporto umano che mi da maestro. ha arricchito. Da parte loro ho avuto incoraggiamento, Che esperienza è stata cucinare con loro? stima e affetto. Ci sentiamo al telefono e se capita Davvero bella, come in uno specchio. Ogni volta un c'incontriamo, ma soprattutto ci mandiamo messaggi, test a "quattro mani" con gli stessi ingredienti: dop- magari a fine giornata che per loro vuol dire le due di pio piano cottura, ognuno realizzava il suo piatto, io notte. seguivo passo passo le indicazioni dello chef "in cari- ca" e qualche volta mi sono sentita una grande cuoca Ha un piatto preferito? anch'io, grazie a loro. Sicuramente mi è capitato con Lo spaghetto alle vongole. Poi, ultimamente con le Roi Caciares e i suoi tagliolini al caffè. Mi sembrava mie piccole abbiamo realizzato i passatelli, che ge- quasi un'impresa perché non capita tutti i giorni di neralmente facciamo in brodo: li ho preparati in una condire la pasta con la polvere di caffè. Invece se- versione asciutta con i frutti di mare. Una meraviglia… guendolo sono riuscita a realizzare questo piatto dai contrasti e dai sapori interessanti, ma facile da pre- Vi regalo la ricetta?(L.P.R.) 

42 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 43 CINEMA IN TV "INCIUCIO" AL PENTAGONO

"Senza via di scampo" è un thriller ad altissima tensione, mentre "Machete" racconta un intreccio di sentimenti tra vendetta e redenzione. La vita, la morte e l'amore al centro di "Bianca come il latte…". L'amore riesce a far interagire perfettamente due destini opposti in "Baciati dalla sfortuna"

di Mauro Scaramuzzo

"Machete" è un agente federale dato per morto dopo uno scon- Ashley Albright è la donna più fortunata del mondo: se com- tro con la banda del boss della droga Torrez. In realtà è fuggito pra un biglietto della lotteria, il primo premio è suo. Per di in Texas cercando di far perdere le proprie tracce, ma anche qui più ha un lavoro fantastico come dirigente in una prestigiosa s'imbatte in una buona dose di corruzione e disonestà. Quando società di pubbliche relazioni e le arriva una magnifica op- un senatore razzista viene colpito da un proiettile e a Machete portunità per migliorare la sua posizione professionale: deve arriva un mandato di cattura, per difendersi dovrà vedersela organizzare un ballo in maschera nel cuore di Manhattan per innanzitutto con Booth, uno spietato uomo d'affari con decine il magnate discografico Damon Phillips e la sua etichetta mu- di killer sul suo libro paga. Tra i nemici ci sono anche Von, un sicale. L'altro protagonista di "Baciati dalla sfortuna" è Jake, un vigilante di frontiera fuori di testa a capo di un piccolo esercito catalizzatore di avversità: il tempo per lui è sempre piovoso privato, e con Sartana, un'agente per l'immigrazione, combat- e i pantaloni sempre sul punto di scucirsi. Nella notte in cui i tuta tra il dovere di far rispettare la legge e il desiderio di sogni potranno realizzarsi o infrangersi, il destino fa incontra- fare ciò che è giusto. Ad aiutare Machete a portare a termine re sulla pista da ballo Ashley e Jake. Istantaneamente attratti il suo regolamento di conti ci sono invece Luz, una venditrice MARTEDÌ 23 GIUGNO ALLE 21.20 l'uno dall'altra, i due si scambiano un bacio elettrizzante che di tacos molto sexy dotata di uno spirito ribelle e di un cuore provoca un repentino cambio di fortuna. L'influenza di lei mo- rivoluzionario, e Padre, un prete bravo sia nelle benedizioni ANNO 2012. REGIA DI GIACOMO CAMPIOTTI difica la vita di lui e viceversa, fino a raggiungere un'integra- che con il fucile... LUNEDÌ 22 GIUGNO ALLE 21.05 zione inattesa. ANNO 1986. REGIA DI ROGER DONALDSON

In "Senza via di scampo", Il Segretario alla Difesa degli Stati Leo e Beatrice sono i protagonisti di "Bianca come il latte, Uniti David Brice si sta dando da fare per affossare definitiva- rossa come il sangue". Lui ha sedici anni e poca voglia di stu- mente il progetto di un sommergibile "invisibile" che ha già diare. È innamorato di Bea, una ragazza dai capelli rossi che assorbito un mare di denaro pubblico e che non si sa quanto frequenta il suo liceo. Prova in tutti i modi ad avvicinarla, ma ne assorbirà ancora. Naturalmente ci sono personaggi politici ogni volta non sembra mai quella buona. Inciampato dentro un cinema a un passo da lei, il ragazzo riesce finalmente a e militari che non sono d'accordo e vogliono far proseguire strapparle la promessa di rivedersi presto a scuola, ma la stu- il piano. Uno di questi è il potente senatore Duvall, spalleg- dentessa in aula non ci tornerà più perché la leucemia le ha giato dal capo della CIA Marshall e Brice si convince che sia LUNEDÌ 22 GIUGNO ALLE 23.10 avvelenato il sangue e compromesso il futuro. Sconvolto, ma proprio lui a fornire i dati non veritieri. Così pensa di sma- ANNO 2010 DI ROBERT RODRIGUEZ risoluto, Leo decide di starle vicino con tenerezza e, grazie scherare il "gioco" nominando un addetto della Difesa che si a lei, tra una partita di calcetto e un brutto voto da riparare, imparerà la vita, la morte e l'amore. Al centro del film, traspo- possa interfacciare con la CIA e approfondire la questione. Il MERCOLEDÌ 24 GIUGNO ALLE 21.15 sizione del romanzo omonimo di Alessandro d'Avenia, un ado- fido consigliere Pritchard gli suggerisce la nomina di un suo lescente che vede il mondo bianco e rosso, incosciente delle ANNO 2006 REGIA DI DONALD PETRIE vecchio amico, il giovane e brillante capitano di corvetta della sfumature. Bianca è la paura della responsabilità da scansare marina degli Stati Uniti, Tom Farrell, che viene messo a capo e scaricare sui genitori e i professori, rosso è il desiderio di del Servizio di Sicurezza del Pentagono con l'incarico di sma- essere visto e amato come Charlie Brown dalla ragazza dai scherare il piano… capelli rossi.

44 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 45 ALMANACCO d e l radiocorriere 1985 1995 La Tv, la Radio, l'Italia, il mondo: le date che hanno segnato la piccola e la grande storia  di Carlo Casoli

24 GIUGNO 24 GIUGNO 24 1995 1995

Francesco Cossiga viene eletto Pre- sidente della Repubblica La DIA arresta il boss corleonese Leoluca Bagarella

23 GIUGNO 23 GIUGNO 23

Muore a ottantuno anni Jonas Salk, Va in onda su Rai1 "Te voglio bene scopritore vaccino antipolio assaje", concerto di Lucio Dalla da 1940 Piazza del Plebiscito a Napoli 1965

1975

26 GIUGNO 28 GIUGNO 28

Concerto dei Beatles a Genova Muore il "transvolatore" Italo Balbo 24 GIUGNO

Rai1 trasmette "Processo per l'uccisione di Raffaele Sonzo- gno giornalista romano" diretto da Alberto Negrin

46 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 47 SOCIAL

TV & RADIO

osa succede se Masha e l’Orso, serie animata russa in onda tutti i giorni su Rai YoYo, sfida il primato di Peppa Pig? Un duello all’ultimo spettatore, gadget, libri e album di figurine, vinto, questa volta, dalla sulle piattaforme social. Da una parte la maialina inglese, simpatica ma forse troppo saputella, trop- Cpiccola pestifera dal foulard fucsia. I genitori possono dun- po buona per essere apprezzata fino in fondo, dall’altra una piccola bimba con gli occhi grandi che que stare tranquilli perché nel cuore dei loro bimbi ora c’è trascorre le sue giornate a sconvolgere la vita di un Orso che desidera solo pace e riposo. Come non si un nuovo amore. Il cartoon spopola in tv e conquista, non può amare la forza disarmante di questo personaggio, l’amicizia che lega un cucciolo d’uomo, orfano, senza troppo sorprese, i più grandi. Ottimo baby sitter per i a un grande animale dalla pazienza infinita? Ecco allora che su Twitter soprattutto troviamo conver- bambini (“anche dal barbiere dei piccoli per superare la pau- sazioni intere su questo argomento, con battute esilaranti: “Masha e l'Orso fantastico, a tratti geniale! ra delle forbici si guarda #mashaeOrso”), letteralmente in- Non si può restare indifferenti all’impertinenza di una bimba che fa mangiare delle salsicce a un ma- cantati davanti al piccolo schermo, la serie è ormai un cult iale”, “ho 24 anni e guardo Masha e l’Orso. Tutto normale, credo!”, “La mia passione per #MashaEOrso sui social network. Non è difficile immaginare che, mentre il sta diventando preoccupante”, “gli ultimi exit poll regionali vedono la coppia Masha-Orso in testa. figlio guarda la tv, in cucina prima di cena, mamma e papà, Finalmente nuovi volti in politica”. E ancora: “il nuovo imperialismo culturale della Russia putiniana smartphone alla mano, sono intenti a commentare le battute ha in Masha e l’Orso la sua punta di diamante”, “il successo del cartone animato va ben oltre i confini della piccola Masha. “Gioca con me orso”, “Guarda come feli- dell’animazione”, “Masha e Orso incombono su di noi. E poi questa cosa che non posso passare intere ce e come sono allegra”, “Faccio la guardia a tutte le carote”, giornate a guardare il cartone perché devo lavorare, proprio non la capisco”. “Prenderò un pesce? Quando prendo un pesce? Orso, ho pre- Infine, tutti d’accordo sul web nel sottolineare le virtù di Orso prossimo candidato al “Nobel per la so un pesce”… e molto altro ancora, sono ormai un must tra Pace” e per il quale si è creato un comitato di liberazione per la sua salvezza: “andiamo a legare i genitori che partecipano alle discussioni su Masha e l’Orso Masha e salviamo il povero Orso. #OrsoFree”. 

48 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 49 di Antonio Caggiano PREMIO BIAGIO AGNES A Jas Gawronski il premio Biagio Agnes alla carriera e per il libro “A cena dal Papa e altre storie”, ad Alessandra Gallo- BRACCIALETTI ni della Reuter (giornalismo internazionale), a Mario Orfeo Dopo il “giallo ” della speranza e il “rosso” che appas- MASHA E ORSO (Tg1, informazione tv), a Virman Cusenza (Il Messaggero, car- siona miloni di spettatori in tv, lo scrittore Albert Espi- Masha e Orso sono i personaggi di un'antica fiaba ta stampata), a Nathania Zevi (Rai, Agorà, under 35), a Enrico nosa con l’azzurro affronta il tema della morte. Albert popolare russa raccolta da Aleksandr Nikolaevic Afa- Vanzina (cinema e informazione), a Luigi Tornari (Rtl 102,5, Espinosa indossa con orgoglio un braccialetto rosso nasjev (1826-1871), il folklorista e favolista russo più radio), a Paolo Gentiloni (giornalista nel governo). Sono tra i sul polso destro: una strisciolina di plastica come conosciuto dell'Ottocento. Nella fiaba raccontata da prescelti dalla giuria del Premio di giornalismo Biagio Agnes, quella che indossano Vale, Chris e Leo, i giovanissimi Afanasjev, Masha è una spaventatissima bambina, pri- creato dalla figlia Simo- protagonisti della serie di Rai1 “Braccialetti rossi” che gioniera e schiava di un orso malvagio e aggressivo. na in memoria dell’ex- ha conquistato gli adolescenti italiani, e quelli di mez- Alla fine, però, riuscirà a ingannare l'orso con uno stra- direttore generale Rai. zo mondo, con una storia do- tagemma e a riconquistare la libertà. Nella versione La premiazione, che ve l’amicizia riesce a supera- moderna in cartoni animati, firmata da Oleg Kuzovkov, sarà trasmessa su Rai1, re il dolore e la sofferenza invece Masha è una bambina terribile che trascina Orso s’è svolta alla Certosa di della malattia e della morte. in una serie di indesiderate situazioni e avventure. Capri. Quest’estate si gira in Puglia MIA CERAN la terza serie, con la regia di La giornalista Mia Ceran è la nuova padrona di casa di Giacomo Campiotti sempre MOIGE Unomattina Estate su Rai1 al fianco di Alessio Zucchi- Il Moige ha assegnato 28 riconoscimenti per 22 trasmis- con la super visione dello ni. «Questo programma mi arricchirà molto, e lo sta già sioni e 6 spot. Tra i programmi bocciati ci sono «L'Isola scrittore spagnolo. Intanto facendo - ha dichiarato - e mi permetterà di crescere dei famosi» e «Pomeriggio Cinque». I Premi Tv Moige Espinosa conclude la sua tri- professionalmente e umanamente. Cerco di trattare le sono destinati ai prodotti televisivi family friendly: pro- logia dei colori con l’ultimo tematiche del giorno in modo approfondito, senza però grammi in onda nella fascia protetta, dalle 7 alle 22,30, romanzo, “Braccialetti azzur- dimenticare un pizzico di leggerezza. La Tv ha un doppio quella che dovrebbe tutelare la sensibilità dei bambini. ri. Ama il tuo caos”, un libro ruolo: da una parte informa, offre possibili soluzioni, rac- GLOBI D'ORO Per gli allori, nella categoria fiction, ne ha vinto quattro che affronta gli ultimi gior- conta esempi positivi; dall'altra, invece, fa intrattenimen- Mario Martone festeggia il Globo D’Oro 2015 per il mi- su cinque Rai1 (a ricevere le statuette c'era Giancar- ni di vita di alcuni ragazzini to e allontana, sia pure per un attimo, i telespettatori dai glior film assegnato dalla Stampa Estera a “Il giovane fa- lo Leone): "Che malati terminali. loro assilli quotidiani». voloso”. Tra gli attori Globi a Alba Rohrwacher («Hungry Dio ci aiuti 3", Hearts») e Luca Zingaretti («Perez»), per l’opera prima a "Con il sole ne- «Vergine giurata» di Laura Bispuri, per il cortometragio a gli occhi", "L'an- «2 piedi sinistri» di Isabella Salvetti, per il documentario gelo di Saraje- a «Rondi, la vita, il cinema e la passione» di GiorgioTre- TECHETECHETE' vo", "Qualunque Quasi sei mesi avanti e indietro per confezionare 90 pun- ves, per la musica ad Andrea Farri («Latin Lover»), per la cosa succeda". tate di «Techetechetè». La prima è andata in onda il 7 giu- fotografia a Luca Bigazzi («Youth» di Sorrentino), per la Nella sezione gno, l'ultima sarà il 5 settembre. Quaranta minuti a sera commedia a «Noi e la Giulia» di EdoardoLeo. intrattenimento, con personaggi, immagini, canzoni, sketch. Una collana hanno ottenuto di perle televisive del passato e del presente infilate una il riconoscimen- dietro l'altra dal “papà” della trasmissione, Michele Bovi, to, tra gli altri, l'ideatore dello show, nonché grande esperto di musica e "UnoMattina" e "I sassofonista per vocazione, che si avvale di un'affiatata dieci Comanda- squadra di 9 autori e 5 montatori. Per confezionare una menti" spiegati puntata ogni autore impiega due settimane. da Benigni 50 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 51 LUNEDÌ 22 GIUGNO 2015 LUNEDÌ 22 GIUGNO 2015

da presa 19:20 Green Generation 12:00 Luoghi misteriosi Tiwanaku la porta del 20:30 Il giorno e la storia 06:00 Il caffè di Raiuno 06:00 Tlf Lena 06:00 RAI News24 06:05 Serial Webbers 06:00 Ciclismo: Tour de France 2014 - Replay 06:00 Heidi sole 06:301 TG 06:30 Tlf Streghe - Meteo 06:30 Ai confini della realtà - 9a tappa: Gérardmer > Mulhouse 06:55 Peppa Pig 20:50 Il tempo e la storia 12:30 Una Donna Un Paese Indira Gandhi - Previsioni sulla viabilità 07:10 Tlf Il tocco di unangelo - Traffico 06:55 Once upon a time - Wonderland 07:30 TG Sport - Rassegna Stampa 07:30 Masha e Orso Galileo la scienza e la fede 08:00 Sorgente di vita 06:30 Rassegna Stampa italiana e 13:00 Stelle in fiamme Amare una Dea I parte CCISS Viaggiare informati 07:40 The Lost World 08:00 Pallavolo Maschile 07:55 Peppa Pig 21:35 Speciali Storia 08:30 Tlf Il nostro amico Charly 14:00 Il giorno e la storia 06:45 Unomattina Estate Internazionale 08:25 Medium World League 2015 08:15 La Posta di YoYo 2014/2015 10:00 TG2 Insieme Estate 07:00 TGR Buongiorno Italia 14:20 Il tempo e la storia Art Detective L'identikit del mito Conducono Mia Ceran e Alessio 09:10 Sulle Tracce del Crimine Italia - Brasile 08:30 Albero Azzurro 2014/15 10:10 TG2 Eat Parade 07:30 TGR Buongiorno Regione Francia '40 la strana disfatta Zucchini 09:00 TG Sport Flash 08:45 Vita da Giungla Alla Riscossa! 22:30 Palazzi d'Europa 10:25 TG2 Medicina 33 08:00 Agorà 11:00 Rush 15:05 La Grande Guerra - Che tempo fa 23:30 Il tempo e la storia 10:25 TG2 Si, Viaggiare 10:00 Per il ciclo "Sabato, domenica e 11:50 Spymate 10:00 TG Sport Flash 09:15 Peppa Pig Verso la vittoria 06:55 Rai Parlamento 10:35 TG2 Costume e società lunedì… con Eduardo" 13:25 Once upon a time - Wonderland 10:05 Perle di Sport 10:00 Masha e Orso 15:55 La Grande Guerra Galileo: la scienza e la fede Telegiornale 10:45 TG2 - Il berretto a sonagli 14:10 Kyle 11:00 TG Sport Flash 10:30 Chuggington L'Europa dopo la tempesta 00:15 Il giorno e la storia 07:00 TG 1 10:50 Cronache animali Estate 11:10 TG3 Minuti 14:55 The Collector 11:00 Calcio Nazionale 11:00 Peppa Pig 16:50 Notiziario RaiNews24 11:20 Tlf Il nostro amico Kalle 00:35 Notiziario RaiNews24 07:30 TG 1 L.I.S. 11:552 Meteo 15:40 Robin Hood Amichevole Internazionale 11:15 Olivia 12:10 Tlf La nostra amica Robbie 17:00 R:A:M - Che tempo fa 12:00 TG3 Italia - Portogallo 12:05 Peppa Pig 00:40 La Grande Guerra Verso la vittoria 13:00 TG 2 GIORNO 16:25 The Lost World 18:00 Donne Guerra e Pace 08:001 TG 12:25 TG3 Fuori TG 13:30 E… state con Costume 17:10 Rai News - Giorno 12:00 TG Sport Flash 12:30 Vita da Giungla Alla Riscossa! La pace svelata 01:25 La Grande Guerra -Che tempo fa 12:45 The Cooking Show - Il mondo in un 13:50 TG 2 Medicina 33 17:15 Warehouse 13:00 TG Sport Flash 13:30 Masha e Orso 19:00 '14-'18 Storie della Grande Guerra L'Europa dopo la tempesta 08:55 Torino. Visita di Papa Francesco al piatto 14:00 Detto Fatto Estate 18:00 Avventure di un uomo invisibile 13:05 Ciclismo: Tour de France 2014 14:30 Vita da Giungla Alla Riscossa! Luca Comerio L'uomo con la macchina Tempio Valdese. Per "Expo Milano 2015" 02:30 R:A:M 15:30 Tlf Senza Traccia Replay - 9a tappa 15:30 Peppa Pig 10:00 TG1 13:10 Rai Cultura 19:40 Once upon a time - Wonderland 16:55 Tlf Guardia Costiera 20:25 Star Trek: Next Generation Gérardmer > Mulhouse 16:00 Treno dei Dinosauri - Che tempo fa 17:45 Rai Parlamento Il Tempo e la Storia 21:10 "Ciclo Epic Action 14:30 TG Sport Milano 16:30 Masha e Orso 13:20 Radio1 Sport 10:10 Unomattina Estate Telegiornale Galileo Galilei, la scienza e la fede 14:40 Perle di Sport 17:00 Peppa Pig 13:30 A tutto campo 2a parte 17:55 TG2 Flash L.I.S. 14:00 TG Regione The Dead Lands" 17:45 Vita da Giungla Alla Riscossa! 14:32 Mondo Motori 18:00 Rai TG Sport - TG Regione Meteo 22:50 Roma 15:00 Calcio Primavera: Camp. Italiano 10:30 Effetto Estate Edizioni GR1: 06:00 06:30 07:00 08:00 09:00 14:40 King Kong - Meteo 2 14:20 TG3 23:45 The White Queen 2014/15 Quarto di Finale C: 18:00 Shaun Vita da Pecora 11:30 Mezzogiorno Italiano 09:30 10:00 10:30 11:00 11:30 12:00 18:15 TG2 - Meteo 3 17:00 Beach Soccer: Camp. Italiano Serie A 18:35 Mofy 15:32 Chiave di lettura 12:25 Don Matteo 7 00:45 Appuntamento al cinema 13:00 14:00 14:30 15:00 15:30 16:00 18:45 Tlf Il commissario Rex 14:55 TGR - Expo News 18:30 Perle di Sport 19:00 Masha e Orso 15:40 Restate scomodi 13:30 TELEGIORNALE 00:50 Breaking Down 17:00 17:30 18:00 19:00 21:35 22:35 20:30 TG2 20.30 15:05 TG3 LIS 19:00 TG Sport 17:05 Italia sotto inchiesta 14:00 TG1 Economia 02:15 Rai News - Notte 19:40 Jake e i Pirati dell'isola che non c'è 21:00 140" 15:10 TGR Piazza Affari 23:00 23:30 01:00 02:00 03:00 04:00 18:05 Radio1 News Economy 14:05 Estate in diretta 02:20 Being Human 19:15 Perle di Sport 20:00 Masha e Orso 05:00 21:05 LOL :-) 15:15 Tlf Terra nostra 2 20:20 Studio Calcio Europei Under 21 20:30 Peppa Pig 18:15 Bianco e Nero Conducono Eleonora Daniele 21:15 Voyager 03:20 The Collector 06:05 Voci del mattino 16:00 Film Piedone l'africano pre partita 21:30 Vita da Giungla alla Riscossa! 19:20 Radio1 Sport Salvo Sottile 23:152 TG 17:50 Geo Magazine 2015 04:05 Kyle 08:25 Radio1 Sport 20:30 Calcio: Under 21 Campionati Europei 22:10 Masha e Orso 19:25 Hashtag Radio1 -Che tempo fa 23:30 RazzoLaser 18:553 Meteo 04:45 Dexter 08:30 Radio Anch'io 19:40 Zapping Radio1 00:20 TG2 2015 Girone A 22:45 Buonanotte con le Favole di YoYo 16:30 TG1 19:00 TG3 10:05 La radio ne parla 20:55 Ascolta si fa sera 00:35 Film The Camaleon Rep. Ceca - Germania 2014-15 16:40 La posta del cuore 19:30 TG Regione 11:02 Radio1 News Economy 21:05 Zona Cesarini 1a Visione Rai - TG Regione Meteo 22:45 Studio Calcio Europei Under 21 23:00 Heidi 17:40 11:10 Radio1 Musica Club 23:05 Radio1 Plot Machine 02:00 Protestantesimo 20:00 Blob post partita 23:20 Peppa Pig 18:20 Estate in diretta 11:35 Eta Beta 00:00 Il Giornale della Mezzanotte 02:35 Tlf Hawaii Five-0 20:10 Tlf Kebab for Breakfast 23:05 Calcio: Under 21 Campionati Europei 18:50 Reazione a Catena 12:05 Radio1 Sport 20:35 Un posto al sole 2015 girone A: 00:20 Tra poco in edicola Conduce Amadeus 12:30 Life - Obiettivo benessere 01:30 Radio 1 All Music 20:00 TELEGIORNALE 21:05 Film Senza via di scampo 06:30 Capolavori della natura 20:30 TecheTecheTè con tutti i sentimenti 23:10 Visionari 07:20 Moebius Redux 00:00 TG3 Linea notte 21:20 Il Commissario Montalbano 08:15 This Is Opera 15:00 Italiani in Continenti 00:10 TG Regione 06:05 Mia And Me - Il cane di terracotta 06:30 Incantesimo 9 09:05 Memo L'agenda culturale 16:30 Acapulco 01:003 Meteo 06:30 Geronimo Stilton TG1 60 Secondi 07:25 Sottocasa 06:00 Calcio Primavera: Camp. Italiano 17:00 610 (sei uno zero) 01:05 Rai Parlamento 09:40 Appuntamento al cinema 06:55 Mia And Me 23:25 Porta a Porta 07:50 Sospetti 09:45 Film - Va dove ti porta il cuore 2014/15 Fase Finale Edizioni GR2: 06:30 07:30 08:30 10:30 12:30 18:00 Caterpillar Telegiornale 07:45 Kung Fu Panda 01:00 TG1 Notte 08:40 Betty la Fea - Ecomoda 11:30 Scaramouche Scaramouche QdF C: match da definire (replica) 13:30 15:30 16:30 17:30 19:30 22:30 19:45 Decanter 01:15 Fuori orario. Cose (mai) viste 08:35 Inazuma Eleven 01:30 Che tempo fa 10:10 Batticuore 11:45 Concerto Veronesi: Mozart-Satie- 06:00 Hello 610 20:45 Seiunozerology Film Passato e presente (O passado e 08:00 Atletica Leggera: Camp. Europei a 09:25 Mini Ninjas - 01:35 Sottovoce 10:55 Un Posto al Sole XI Scarlatti 06:05 Caterpillar AM 21:00 Rock'n Roll Circus o presente) Squadre 2015 - 1a giornata 09:35 Le Nuove Avventure di Peter Pan 11:55 Chiamata d'emergenza 03:15 RaiNews 24 13:00 Beethoven: Sinfonia Op.96 In Sol Mag 07:50 Il Ruggito del Coniglio 23:00 Musical Box 12:30 Pallavolo Maschile: World League 10:25 Kung Fu Panda 12:45 Barbarossa 13:30 Contact 10:05 I Provinciali 00:00 I Provinciali 2015 ITALIA - Brasile 11:15 13:40 Terra Nostra 2 - La Speranza 14:00 Capolavori della Natura 10:35 Radio2 SuperMax 00:30 Wake Up Revolution 15:00 Perle di Sport - 12:30 Mia And Me 14:25 Appuntamento al Cinema 14:55 I Grandi fenomeni della natura 12:00 Non è un paese per giovani 01:30 Radio2 Remix 15:55 Pallanuoto: World League 2015 1a 13:25 Suena Conmigo 14:30 Morte di una Strega 15:50 Film Doc - Viaggio della signorina Vila 13:45 Stay Soul 05:00 Radio2 in un'ora Aggiornamenti immediatiimmediati e etempestivi: tempestivi: Un caUn- giornata: Serbia - USA 16:55 La Libertà di Bernini 14:15 Big Time Rush 16:15 The Cooking Show - Il mondo in un 06:30 Film Agente segreto 777 - Operazione 17:15 Pallanuoto: World League 2015 1a nalecanale informativo"sempre informativo “sempre acceso acceso”,", moderno moderno nel piatto 18:00 Rai News - Giorno 15:05 House Of Anubis Mistero giornata: Ungheria - Cina 13:00 La Barcaccia linguaggionel linguaggio e nello e nello stile, stile, che daràche darà agli spettatoriagli spet- 16:45 Tutti Pazzi per Amore 18:05 Memo Teatro L'agenda culturale 16:00 Hulk e gli Agenti S.M.A.S.H. 08:45 Appuntamento al cinema 18:35 Pallanuoto: World League 2015 1a 14:00 Wikiradio tatoril'emozione l’emozione di assistere di assistere al divenire al divenire degli avveni degli- L'amore che ci cambia la vita 18:40 Tesori dell'antico Egitto 16:25 Avengers Assemble 08:50 Film L'emigrante giornata: Brasile - Croazia 14:30 Alza il volume avvenimentimenti in tempo in temporeale, senzareale, alcunsenza filtro. alcun filtro. 17:45 Rai News - Giorno 19:40 Andy Warhol's Factory People 16:50 Star Wars Rebels 10:45 Film California addio 19:55 Pallanuoto: World League 2015 1a 15:00 Fahrenheit. I libri e le idee 17:50 Batticuore 20:40 Passepartout - Napoli Borbonica 17:15 Mia And Me Edizioni del GR3: 06:45 08:45 10:45 13:45 18:35 La Signora in Rosa 12:25 Film Acapulco, prima spiaggia... a L'utopia giornata: ITALIA - Australia 18:05 Gulp Odeon Primavera 2015 16:45 18:45 22:45 17:00 Ad alta voce sinistra 19:25 Terra Nostra 2 - La Speranza 21:15 5 Buoni Motivi Sophisticated Ladies 21:15 Atletica Leggera: Camp. Europei a 18:20 Gulp Girl 2014/2015 06:00 Qui comincia 18:00 Sei gradi. 20:20 Provaci ancora prof! 4 14:00 Film Platoon 21:20 Teatro - Sophisticated Ladies Squadre 2015 - 1a giornata 18:45 Victorious 06:50 Radio 3 Mondo Una musica dopo l'altra Il sogno del faraone 16:00 Film Play the Game - La partita 23:10 Shakespeare da scoprire 01:45 Pallanuoto: World League 2015 1a 19:35 Violetta 07:15 Prima Pagina 19:00 Hollywood Party dell'amore giornata: ITALIA - Australia 20:25 Big Time Rush 09:003 Pagina 19:50 Tre soldi Il canale di Rai Educational nato per favorire 21:20 I Migliori Anni 00:05 Rai News - Notte 00:35 Chiamata d'emergenza 17:50 Rai News - Giorno 00:10 Ghiaccio bollente sommario 03:00 Pallanuoto: World League 2015 1a 21:15 House of Anubis 09:30 Primo movimento 20:05 Radio3 Suite la comunicazione tra il mondo della scuola, i 01:25 Rai News - Notte 17:55 Film Pane, amore e fantasia 00:15 Intro David Bowie Ziggy Stardust giornata: Serbia - USA 22:05 Galis Summer Camp 10:00 Tutta la città ne parla 20:30 Il Cartellone giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: 01:30 Cadfael - I Misteri dell'Abbazia:La 19:35 Film Pierino torna a scuola 00:20 David Bowie Ziggy Stardust 04:15 Pallanuoto: World League 2015 1a 23:00 Mia And Me 11:00 Radio3 Mondo 22:45 Il Teatro di Radio3 Target di riferimento è lo studente, di varie pozione 21:15 Serie TV Deadwood II - Il commissario 01:50 Intro Jimi Hendrix Voodoo Child giornata: Brasile - Croazia 00:40 Gulp Odeon Primavera 2015 11:30 Radio3 Scienza 00:00 Battiti fasce di età, non più solo italiano ma europeo.. 02:50 Vento di Ponente 2 22:15 Serie TV Deadwood II - Un prezzo 01:55 Jimi Hendrix Voodoo Child 05:30 Perle di Sport 00:55 Gulp Girl 2014/2015 12:00 Il Concerto del Mattino 01:30 Ad alta voce

52 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 53 MARTEDÌ 23 GIUGNO 2015 MARTEDÌ 23 GIUGNO 2015

20:30 Il giorno e la storia 20:50 Il tempo e la storia Pio XI e Mussolini 12:00 Storie dell'Italia:viaggio in seconda 06:00 Il caffè di Raiuno 06:00 Tlf Lena 06:00 RAI News24 06:15 Serial Webbers 06:00 Ciclismo: Tour de France 2014 - Replay 06:00 Heidi 21:35 Speciali Storia- Italiani con Paolo Mieli classe 06:301 TG 06:20 Tlf Streghe - Meteo - 10a tappa: 06:55 Peppa Pig 06:30 Ai confini della realtà 13:00 Stelle in fiamme-Amare una Dea II Amintore Fanfani,L'orizzonte del potere - Previsioni sulla viabilità 07:00 TLF Il tocco di un angelo - Traffico 07:30 Masha e Orso 06:55 Once upon a time - Wonderland Mulhouse > La Planche des Belles Filles parte 22:30 Una giornata particolare-Margherita CCISS Viaggiare informati 08:30 Tlf Il nostro amico Charly 06:30 Rassegna Stampa italiana e 07:55 Peppa Pig 06:45 Unomattina Estate - Meteo 2 07:40 The Lost World 07:30 TG Sport - Rassegna Stampa 14:00 Il giorno e la storia Internazionale 08:15 La Posta di YoYo 2014/2015 Granbassi Conducono Mia Ceran e Alessio 10:00 Tg2 Insieme Estate 07:00 TGR Buongiorno Italia 08:25 Medium 08:00 10:00 Pallavolo Maschile: World League 14:20 Il tempo e la storia Zucchini - TG2 Insieme 2015 ITALIA - 08:30 Albero Azzurro 2014/15 Galileo:la scienza e la fede -il sogno dell'atleta 07:30 TGR Buongiorno Regione 09:05 Sulle Tracce del Crimine 08:45 Vita da Giungla Alla Riscossa! - Che tempo fa 10:45 TG2 08:00 Agorà Brasile 15:05 La lunga campagna d'Italia - Quei 23:30 Il tempo e la storia 10:50 Rush 09:15 Peppa Pig 07:00 TG 1 10:50 Cronache animali Estate 10:00 Film Riso amaro 09:00 TG Sport Flash giorni di aprile 10:00 Masha e Orso Pio XI e Mussolini 07:30 TG 1 L.I.S. 11:20 Tlf Il nostro amico Kalle Regia di Giuseppe De Santis 11:35 Avventure di un uomo invisibile 16:10 Le sfide giapponesi-Lo spazio vitale - Che tempo fa 1^ Visione Rai 10:00 TG Sport Flash 11:10 TG3 Minuti 13:15 Once upon a time - Wonderland 10:30 Chuggington 17:00 Notiziario-RaiNews24 00:15 Il giorno e la storia 08:001 TG 12:10 Tlf La nostra amica Robbie 10:05 Pallanuoto: World League 2015 1a 11:553 Meteo 11:00 Peppa Pig 17:05 a:C:d:C: -Che tempo fa 13:00 TG2 - GIORNO 14:00 Kyle giornata: ITALIA - 00:35 Notiziario-RaiNews24 12:00 TG3 11:15 Olivia Waterloo-L'ultima battaglia 09:001 TG 13:30 E…state con Costume 14:45 The Collector Australia 12:25 TG3 Fuori TG 12:05 Peppa Pig 18:30 W La storia 00:40 La lunga campagna d'Italia - Quei 09:30 TG 1 - FLASH 13:50 TG2 Medicina 33 15:30 Robin Hood 11:00 TG Sport Flash 10:001 TG 14:00 Detto Fatto Estate 12:45 The Cooking Show - Il mondo in un 12:30 Vita da Giungla Alla Riscossa! Napoleone all'Isola d'Elba giorni di aprile piatto. 16:15 The Lost World 11:05 13:00 Basket: Camp. Italiano serie A Che tempo fa 15:30 Tlf Senza Traccia 13:30 Masha e Orso 19:00 Cronache dall'antichità 01:40 Le sfide giapponesi-Lo spazio vitale 10:30 Effetto Estate 17:00 Tlf Guardia Costiera Per Expo Milano 2015 17:00 Warehouse 2014/15 Playoff Finale 14:30 Vita da Giungla Alla Riscossa! La fine degli Etruschi 13:10 Rai Cultura 02:35 a:C:d:C: 10:55 Roma. Dalla Sala della Regina della 17:45 Rai Parlamento 17:40 Rai News - Giorno Scudetto gara 5 15:30 Peppa Pig 19:30 Speciali Storia Camera dei Deputati Relazione Telegiornale Il Tempo e la Storia 12:00 TG Sport Flash 16:00 Treno dei Dinosauri Art Detective-L'identikit del mito Waterloo-L'ultima battaglia Pio XI e Mussolini 17:45 Simone Annuale dell'Autorità 17:55 TG 2 Flash L.I.S. 13:00 TG Sport Flash 16:30 Masha e Orso 14:00 TG Regione 19:40 Once upon a time - Wonderland per le Garanzie sulla Privacy 18:00 Rai TG Sport 17:00 Peppa Pig 14:32 Nouvelle Vague 11:50 Mezzogiorno Italiano - Meteo 2 - TG Regione Meteo 13:05 Ciclismo: Tour de France 2014 - Replay 20:25 Star Trek: Next Generation 17:45 Vita da Giungla Alla Riscossa! 14.40 King Kong 12:25 Don Matteo 7 18:152 TG 14:20 TG3 - 10a tappa: 21:10 Shoot-em up - Spara o muori 13:30 TELEGIORNALE 18:45 Tlf Il commissario Rex - Meteo 3 Mulhouse > La Planche des Belles Filles 18:00 Shaun Vita da Pecora 15:32 Habitat Edizioni GR1: 06:00 06:30 07:00 08:00 09:00 14:00 TG1 Economia 20:30 TG2 20.30 14:55 TGR Expo News 22:50 Mainstream 2015 Best Off 14:30 TG Sport Milano 18:35 Mofy 15:40 Restate scomodi 09:30 10:00 10:30 11:00 11:30 12:00 14:05 Estate in diretta 21:00 140" 15:05 TG3 LIS 23:10 Black Mirror 19:00 Masha e Orso 14:40 Perle di Sport 13:00 14:00 14:30 15:00 15:30 16:00 17:05 Italia sotto inchiesta Conducono Eleonora Daniele 21:05 LOL :- ) 15:10 TGR Piazza Affari 19:40 Jake e i Pirati dell'isola che non c'è 01:45 Appuntamento al cinema 15:05 Calcio Primavera: Camp. Italiano 17:00 17:30 18:00 19:00 21:35 22:35 18:05 Radio1 News Economy Salvo Sottile 21:15 Tlf Criminal Minds 15:15 Film Terra nostra 2 20:00 Masha e Orso 01:50 Rai News - Notte 2014/15 Quarto di 23:00 23:30 01:00 02:00 03:00 04:00 18:15 Bianco e Nero -Che tempo fa - Attraverso lo specchio 16:00 FILM Il signor Robinson…. 20:30 Peppa Pig 16:40 TG1 - Il complesso di Dio Finale D 05:00 19:20 Radio1 Sport 17:45 Geo Magazine 2015 01:55 Vanishing on 7th street 21:30 Vita da Giungla alla Riscossa! - La buona terra 06:05 Voci del mattino 16:50 La posta del cuore 18:553 Meteo 03:20 Being Human 17:00 Beach Soccer: Camp. Italiano Serie A 19:25 Hastag Radio1 17:45 Che Dio ci aiuti 23:35 TG2 22:10 Masha e Orso 08:25 Radio1 Sport 19:00 TG3 18:30 Perle di Sport 19:40 Zapping Radio1 18:50 Reazione a catena 23:50 Tlf Bates Motel 04:20 The Collector 22:45 Buonanotte con le Favole di YoYo 19:30 TG Regione 08:30 Radio anch'io Conduce Amadeus 1a Visione Rai 05:05 Dexter 19:00 TG Sport 2014-15 20:55 Ascolta si fa sera - TG Regione Meteo 10:05 La Radio ne parla 20:00 TELEGIORNALE 01:20 Tlf Close To Home 19:15 Perle di Sport 23:00 Heidi 21:05 Zona Cesarini 20:00 Blob 11:02 Radio1 New Economy 20:30 TecheTecheTé con tutti i sentimenti 02:002 Meteo 20:00 Calcio: Under 21 Campionati Europei 23:20 Peppa Pig 23:05 Radio1 Musica Club 20:10 Tlf Kebab for Breakfast 11:10 Radio1 Music Club 21:20 L'uomo che cavalcava nel buio 02:05 Appuntamento al cinema 2015 - studio 23:50 Spaziolibero: Aimar Con Terence Hill 02:10 Film Once - Una volta 20:35 Un posto al sole 11:35 Eta Beta pre partita - TG1 60 Secondi 21:05 Ballarò 12:05 Radio1 Sport 00:00 Il Giornale della Mezzanotte 23:25 Porta a Porta 00:00 TG3 Linea Notte 12:30 Life - Obiettivo benessere 00:20 Tra poco in edicola01:35 01:00 TG1 Notte 00:10 TG Regione 13:20 Radio1 Sport Radio 1 All Music 01:30 Che tempo fa 01:003 Meteo 06:30 Capolavori della natura 06:05 Mia And Me 13:30 A tutto campo 05:05 King kong 01:05 Rai Parlamento 01:35 Sottovoce 07:20 Andy Warhol's Factory People 06:30 Geronimo Stilton 02:05 Rai Cultura - Real School 06:30 Incantesimo 9 Telegiornale 08:20 Tesori dell'antico Egitto 06:55 Mia And Me 13:45 Stay Soul Expo 2015 - Educazione Alimentare, 07:25 Sottocasa 01:05 Rai Cultura GAP 06:00 Calcio Primavera: Camp. Italiano 07:45 Kung Fu Panda 15:00 Italiani in Continenti Alimentazioni e stili di vita 07:50 Sospetti La nuova didattica 09:15 Passepartout - Napoli Borbonica 2014/15 Fase Finale QdF D L'utopia 08:35 Inazuma Eleven 16:30 Acapulco 02:35 Mille e una notte - Memoria 08:40 Betty la Fea - Ecomoda 01:45 Fuori orario. Cose (mai) viste 08:00 Atletica Leggera: Camp. Europei a 09:50 I Buongustai dell'arte - Sicilia 09:25 Mini Ninjas - Edizioni GR2: 06:30 07:30 08:30 10:30 12:30 17:00 610 (sei uno zero) XXI Secolo - Testimoni e protagonisti 10:10 Batticuore 02:00 RaiNews24 Squadre 2015 - 2a giornata Mike Bongiorno 10:55 Munch L'urlo Arrivato Fino A Noi 09:35 Le Nuove Avventure di Peter Pan 13:30 15:30 16:30 17:30 19:30 22:30 18:00 Caterpillar 10:55 Un Posto al Sole XI 12:30 Pallavolo Maschile: World League 2015 11:50 Prokofiev:Conc N2-Strauss:Till 10:25 Kung Fu Panda 06:00 Hello 610 11:55 Chiamata d'emergenza ITALIA - Brasile 19:45 Decanter Eulenspie 11:15 Winx Club 12:45 Barbarossa 06:05 Caterpillar AM 20:45 Seiunozerology 12:50 Concerto Noseda 15:00 Perle di Sport 12:30 Mia And Me 13:40 Terra Nostra 2 - La Speranza 07:50 Il Ruggito del Coniglio 21:00 Rock and Roll Circus 13:25 Contact 15:50 Pallanuoto: World League 2015 2a 13:25 Suena Conmigo 14:25 Appuntamento al Cinema giornata: Brasile - Cina 10:05 I Provinciali 23:00 Musical Box Aggiornamenti immediatiimmediati e etempestivi: tempestivi: Un caUn- 06:30 Film Tarantella napoletana 13:55 Capolavori della natura 14:15 Big Time Rush 14:30 Morte di una Strega 17:10 Pallanuoto: World League 2015 2a 10:35 Radio2 SuperMax 00:00 I Provinciali nalecanale informativo"sempre informativo “sempre acceso acceso”,", moderno moderno nel 08:00 Film Dieci piccoli indiani 14:50 Appuntamento al cinema 15:05 House Of Anubis 16:15 The Cooking Show - Il mondo in un giornata: Australia - USA 12:00 Non è un paese per giovani 00:30 Wake Up Revolution linguaggionel linguaggio e nello e nello stile, stile, che daràche darà agli spettatoriagli spet- piatto 09:35 Film Sfida sul fondo 14:55 I grandi fenomeni della natura 16:00 Hulk e gli Agenti S.M.A.S.H. 18:30 Pallanuoto: World League 2015 2a tatoril'emozione l’emozione di assistere di assistere al divenire al divenire degli avveni degli- 16:45 Tutti Pazzi per Amore - E intanto il 11:00 Film Franco e Ciccio sul sentiero di 15:50 Petruska Presenta La Vita Nuova 16:25 Avengers Assemble 12:00 Il Concerto del Mattino giornata: Ungheria - Croazia avvenimentimenti in tempo in temporeale, senzareale, alcunsenza filtro. alcun filtro. tempo se ne va guerra 15:55 La vita nuova 16:50 Star Wars Rebels 13:00 La Barcaccia 19:50 Pallanuoto: World League 2015 2a 17:45 Rai News - Giorno 12:35 Film Dan il terribile 17:05 Danza Doc festival Equilibrio 17:15 Mia And Me 14:00 Wikiradio giornata: ITALIA - Serbia 17:50 Batticuore 14:05 Film I cavalieri dalle lunghe ombre 17:35 Rai News - Giorno 18:05 Gulp Odeon Primavera 2015 Edizioni del GR3: 06:45 08:45 10:45 13:45 14:30 Alza il volume 18:35 La Signora in Rosa 15:45 Film Per favore, ammazzatemi mia 17:40 Ubiq - Radici 21:15 Atletica Leggera: Camp. Europei a 18:20 Gulp Girl 2014/2015 16:45 18:45 22:45 15:00 Fahrenheit. I libri e le idee Squadre 2015 - 2a giornata 19:25 Terra Nostra 2 - La Speranza moglie 18:10 Memo L'agenda Culturale 18:45 Victorious 06:00 Qui comincia 17:00 Ad alta voce 20:20 Provaci ancora prof! 4 - Cattivi maestri 17:25 Rai News - Giorno 18:45 Tesori dell'antico Egitto 01:45 Pallanuoto: World League 2015 2a 19:35 Violetta 06:50 Radio 3 Mondo 18:00 Sei gradi. 21:20 Padre Brown 2 - Sensi di colpa 17:30 Film Chasing 3000 19:40 Andy Warhol's Factory People giornata: ITALIA - Serbia 20:25 Big Time Rush 07:15 Prima Pagina Il canale di Rai Educational nato per favorire Una musica dopo l'altra 22:10 Padre Brown 2 - I baffi della tigre 19:20 Film Mine vaganti 20:40 Passepartout - Napoli Borbonica 03:00 Pallanuoto: World League 2015 2a 21:15 House of Anubis 09:003 Pagina 19:00 Hollywood Party la comunicazione tra il mondo della scuola, i 23:00 Chiamata d'emergenza 21:15 Film L'uomo della pioggia 21:15 Film - Le Mele di Adamo giornata: Australia - USA 22:05 Galis Summer Camp 09:30 Primo movimento 19:50 Tre soldi giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: 23:55 CultFiction 23:30 Film Senza arte né parte 22:55 Scaramouche Scaramouche 04:15 Pallanuoto: World League 2015 2a 23:00 Mia And Me 10:00 Tutta la città ne parla 20:05 Radio3 Suite Target di riferimento è lo studente, di varie 00:20 Rai News - Notte 01:00 Rai News - Notte 23:10 David Letterman Show giornata: Ungheria - Croazia 00:40 Gulp Odeon Primavera 2015 11:00 Radio3 Mondo 20:30 Il Cartellone fasce di età, non più solo italiano ma europeo.. 00:25 Rossella 01:05 Appuntamento al cinema 00:00 Ghiaccio bollente sommario 05:30 Perle di Sport 00:55 Gulp Girl 2014/2015 11:30 Radio3 Scienza 22:45 Il Teatro di Radio3

54 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 55 MERCOLEDÌ 24 GIUGNO 2015 MERCOLEDÌ 24 GIUGNO 2015

19:30 Speciali Storia- Italiani con Paolo Mieli Amintore Fanfani L'orizzonte del potere 12:00 14-18 storie della Grande Guerra 20:30 Il giorno e la storia 06:00 Il caffè di Raiuno 06:00 Tlf Lena 06:00 RAI News 06:15 Serial Webbers 06:00 Ciclismo: Tour de France 2014 - Replay 06:00 Heidi a Luca Comerio: L'uomo con la macchina 20:50 Il tempo e la storia 06:301 TG 06:15 Tlf Streghe - Meteo - 11 tappa: Besançon > Oyonnax 06:55 Peppa Pig 06:30 Once upon a time - Wonderland da presa - Previsioni sulla viabilità 06:55 TLF Il tocco di un angelo - Traffico (replica) 07:30 Masha e Orso Lucrezia Borgia:lettere da Ferrara 07:20 The Lost World 12:25 Giovani d'oggi - Il tempo libero CCISS Viaggiare informati 08:25 Tlf Il nostro amico Charly 06:30 Rassegna Stampa italiana e 07:30 TG Sport - Rassegna Stampa 07:55 Peppa Pig 21:30 Rewind - Punti di vista 06:45 Unomattina Estate 09:50 Rai Parlamento Spaziolibero 08:05 Medium 13:00 Stelle in fiamme-l'amore musical Internazionale 08:00 09:30 Beach Soccer: Camp. Italiano 08:15 La Posta di YoYo 2014/2015 Vittorio racconta Gassman Conducono Mia Ceran e Alessio - Meteo 2 08:55 Sulle Tracce del Crimine Serie A 14:00 Il giorno e la storia 10:00 Tg2 insieme Estate 07:00 TGR Buongiorno Italia 08:30 Albero Azzurro 2014/15 22:50 Album-Don Bernardo e Barbino Zucchini 10:45 Rush 09:00 TG Sport Flash 14:15 Il tempo e la storia Pio XI e Mussolini - Che tempo fa 10:00 TG2 Insieme 07:30 TGR Buongiorno Regione 08:45 Vita da Giungla Alla Riscossa! 09:30 Perle di Sport - 15:00 L'età di Stalin 23:30 Il tempo e la storia 07:00 TG 1 10:45 TG2 08:00 Agorà 11:30 Simone 09:15 Peppa Pig 16:05 Morire a Varsavia Lucrezia Borgia:lettere da Ferrara 07:30 TG 1 L.I.S. 10:50 Cronache animali Estate 10:00 Film Un militare e mezzo 13:25 Once upon a time - Wonderland 10:00 TG Sport Flash 10:00 Masha e Orso 16:55 Notiziario-RaiNews24 - Che tempo fa 11:20 Tlf Il nostro amico Kalle 11:10 TG3 Minuti 14:10 Kyle 10:05 Pallanuoto: World League 2015 2a 10:30 Chuggington 00:10 Il giorno e la storia 08:001 TG 12:10 Tlf La nostra amica Robbie giornata: ITALIA - Serbia (replica) 17:00 I diari della Grande Guerra-l'angoscia 11:553 Meteo 14:55 The Collector 11:00 Peppa Pig 00:30 Notiziario-RaiNews24 -Che tempo fa 13:00 TG2 - GIORNO 11:00 TG Sport Flash 18:00 Speciali Storia 12:00 TG3 11:15 Olivia 00:35 L'età di Stalin 09:001 TG 13:30 E… state con Costume 15:45 Appuntamento al cinema Operazione Quercia-Mussolini a Campo 12:25 TG3 Fuori TG 11:05 13:00 Basket: Camp. Italiano serie A 12:05 Peppa Pig 09:30 TG 1 - FLASH 13:50 TG2 Medicina 33 15:50 Robin Hood 2014/15 Playoff Finale Imperatore 01:35 Morire a Varsavia 14:00 Detto Fatto Estate 12:45 The Cooking Show - Il mondo in un 12:30 Vita da Giungla Alla Riscossa! 09:35 Linea Verde Meteo Verde 16:35 The Lost World Scudetto event. gara 6: match da 19:00 Mapuches- La vita in città-Capito III 02:30 I diari della Grande Guerra-l'angoscia 15:30 Tlf enza Traccia piatto. 13:30 Masha e Orso 10:00 TG1 definire 17:00 Tlf Guardia Costiera Per Expo Milano 2015 17:20 Rai News - Giorno 14:30 Vita da Giungla Alla Riscossa! 10:05 Che tempo fa 12:00 TG Sport Flash 10:30 Effetto Estate 17:45 Rai Parlamento 13:10 Rai Cultura 17:25 Warehouse 15:30 Peppa Pig Telegiornale 13:00 TG Sport Flash 11:30 Mezzogiorno Italiano Il Tempo e la Storia 18:05 Mr Magoo 16:00 Treno dei Dinosauri 13:20 Radio1 Sport 12:25 Don Matteo 7 17:55 TG 2 Flash L.I.S. 13:05 Ciclismo: Tour de France 2014 - Replay Lucrezia Borgia, lettere da Ferrara 19:40 Once upon a time - Wonderland a 16:30 Masha e Orso 13:30 A tutto campo 13:30 TELEGIORNALE 18:00 Rai TG Sport - 11 tappa: 14:00 TG Regione 17:00 Peppa Pig 14:32 Mondo Motori 14:00 TG1 Economia - Meteo 2 20:25 Star Trek: Next Generation Besançon > Oyonnax (replica) - TG Regione Meteo 17:45 Vita da Giungla Alla Riscossa! Edizioni GR1: 06:00 06:30 07:00 08:00 09:00 14:05 Estate in diretta 18:152 TG 21:10 Dominion 14:30 TG Sport Milano 14.40 King Kong 14:20 TG3 Conducono Eleonora Daniele 18:45 Tlf Il commissario Rex 14:40 Perle di Sport - 18:00 Shaun Vita da Pecora 09:30 10:00 10:30 11:00 11:30 12:00 15:35 Restate scomodi 20:30 TG2 20.30 00:25 Beast Stalker 13:00 14:00 14:30 15:00 15:30 16:00 Salvo Sottile - Meteo 3 15:00 Calcio Primavera: Camp. Italiano 18:35 Mofy 17:05 Italia sotto inchiesta 21:00 140" 02:20 Rai News - Notte 17:00 17:30 18:00 19:00 21:35 22:35 -Che tempo fa 14:55 TGR Expo News 2014/15 Semifinale A: match da 19:00 Masha e Orso 18:05 Radio1 News Economy 21:05 LOL :- ) 16:40 TG1 15:05 TG3 LIS 02:25 Being Human definire (replica) 19:40 Jake e i Pirati dell'isola che non c'è 23:00 23:30 01:00 02:00 03:00 04:00 18:15 Bianco e Nero 21:15 Tlf Squadra Speciale Cobra 11 16:50 La posta del cuore 15:10 TGR Piazza Affari 03:20 The Collector 20:00 Masha e Orso 05:00 22:05 Tlf Scorpion 17:00 Atletica Leggera (FIDAL): Campion. 19:20 Radio 1 Sport 17:40 Che Dio ci aiuti 06:05 Voci del mattino 22:55 TG2 15:15 Tlf Terra nostra 2 04:05 Kyle Italiani Individuali Allievi 20:30 Peppa Pig 19:25 Hastag Radio1 18:50 Reazione a Catena 08:25 Radio1 Sport 23:10 Raidue e Fondazione Marisa Bellisario 16:00 Film Finalmente domenica 04:45 Dexter 19:00 TG Sport 21:30 Vita da Giungla alla Riscossa! 19:40 Zapping Radio 1 Conduce Amadeus Con l'adesione del Presidente della 17:45 Geo Magazine 2015 19:15 Vela a Vela 22:10 Masha e Orso 08:30 Radio anch'io 20:00 TELEGIORNALE 05:35 Warehouse 20:35 Ascolta si fa sera Repubblica 18:553 Meteo 10:05 La Radio ne parla 20:30 Rai Sport 19:45 Triathlon Olimpico: Campionati Italiani 22:45 Buonanotte con le Favole di YoYo 20:45 Calcio: Campionati Europei Under 21 - Presentano Donne ad Alta Quota Olomouc (CZE) 19:00 TG3 - finali 2014-15 11:02 Radio1 News Economy Inghilterra - Italia 00:50 Tlf Hawaii Five-0 Calcio Nazionale Under 21 19:30 TG Regione 20:30 Perle di Sport - 23:00 Heidi 11:10 Radio 1 Music Club 23:05 Radio1 Music Club 01:35 Tlf Close To Home - TG Regione Meteo 20:45 Calcio a 5 Femminile: ITALIA - 23:20 Peppa Pig 11:35 Eta Beta Campionato Europei 2015 02:152 Meteo 00:00 Il Giornale della Mezzanotte Ungheria - amichevole Internazionale Inghilterra - Italia 02:20 Film Fiume di ghiaccio 20:00 Blob 12:05 Radio1 Sport 00:20 Tra poco in edicola - TG1 60 Secondi 20:10 Tlf Kebab for Breakfast 22:45 Kickboxing: Fight Night Valdarno 6 - 12:30 Life - Obiettivo Benessere 01:30 Radio 1 All Music 22:55 Roberto Benigni 20:35 Un posto al sole 06:30 Capolavori della natura Tutto Dante 21:05 Chi l'ha visto? Il 28esimo dell'inferno 07:30 Andy Warhol's Factory People 00:00 TG3 Linea Notte 08:25 Tesori dell'antico Egitto 06:05 Mia And Me 00:15 TG1 Notte 13:45 Stay Soul 00:45 Che tempo fa 00:10 TG Regione 09:20 Passepartout - Napoli Borbonica 06:30 Geronimo Stilton 15:00 Italiani in Continenti 00:50 Sottovoce 06:30 Incantesimo 9 01:003 Meteo 09:55 Appuntamento al cinema 06:00 Calcio Primavera: Camp. Italiano 06:55 Mia And Me 2014/15 Fase Finale Semifinale A 16:30 Acapulco 01:20 Rai Cultura . Magazzini Einstein 07:25 Sottocasa 01:05 Rai Parlamento Telegiornale 10:00 5 Buoni Motivi Sophisticated Ladies 07:45 Kung Fu Panda 08:00 Pallavolo Maschile: World League Edizioni GR2: 06:30 07:30 08:30 10:30 12:30 Da Charlie Brown a Valentina 07:502 Sospetti 01:05 Rai Cultura. Eco della storia 10:05 Teatro - Sophisticated Ladies 08:35 Inazuma Eleven 17:00 610 (sei uno zero) Storia di una rivoluzione a colpi di 08:40 Betty la Fea - Ecomoda 2015 ITALIA - Brasile 13:30 15:30 16:30 17:30 19:30 22:30 02:10 Fuori orario. Cose (mai) viste 11:55 Concerto De Burgos De Falla Colom 09:25 Mini Ninjas - 18:00 Caterpillar matita 09:25 Betty la Fea - Ecomoda 02:15 RaiNews24 12:55 Concerto Algerich E Goerner 10:30 Canottaggio: Coppa del Mondo 2015 - 06:00 Hello 610 19:45 Decanter 01:50 Mille e una notte - Musica Varese (ITA): Finali A & B 09:35 Le Nuove Avventure di Peter Pan 10:10 Batticuore 13:45 Contact 06:05 Caterpillar AM 20:45 Seiunozerology 14:00 Calcio Primavera: Camp. Italiano 10:25 Kung Fu Panda 10:55 Un Posto al Sole XI 14:10 Capolavori della natura 07:50 Il Ruggito del Coniglio 21:00 Rock and Roll Circus 2014/15 Fase Finale Semifinale A 11:15 Winx Club 11:55 Chiamata d'emergenza 15:10 I grandi fenomeni della natura 10:05 I Provinciali 15:50 Pallanuoto: World League 2015 12:30 Mia And Me 23:00 Musical Box 12:45 Artemisia Sanchez 16:05 Film - Va dove ti porta il cuore 3a giornata: Serbia - Australia 13:25 Suena Conmigo 10:35 Radio2 SuperMax 00:00 I Provinciali 13:40 Terra Nostra 2 - La Speranza 17:55 Scaramouche Scaramouche Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un 17:10 Pallanuoto: World League 2015 14:15 Big Time Rush 12:00 Non è un paese per giovani 00:30 Wake Up Revolution 14:25 Appuntamento al Cinema 18:10 Rai News - Giorno canale informativo “sempre acceso”, moderno 06:30 Film 24 ore di terrore 3a giornata: Ungheria - Brasile 15:05 House Of Anubis 14:30 La Donna del Treno 18:15 Memo Teatro L'agenda culturale nel linguaggio e nello stile, che darà agli spet- 08:10 Film La legge della Camorra 18:30 Perle di Sport 16:00 Hulk e gli Agenti S.M.A.S.H. 16:15 The Cooking Show - Il mondo in un 18:50 Tesori dell'antico Egitto tatori l’emozione di assistere al divenire degli 09:35 Appuntamento al cinema 18:45 Radiocorsa 16:25 Avengers Assemble piatto 19:45 Andy Warhol's Factory People 11:30 Radio3 Scienza 09:40 Film La scala a chiocciola 19:50 Pallanuoto: World League 2015 16:50 Star Wars Rebels avvenimenti in tempo reale, senza alcun filtro. 16:45 Tutti Pazzi per Amore - Maledetta 20:40 Passepartout - Arte e Morte a Venezia 12:00 Il Concerto del Mattino primavera 11:05 Film Napoli serenata calibro 9 3a giornata: ITALIA - USA 17:15 Mia And Me 21:15 I Buongustai Dell'arte Italia 13:00 La Barcaccia 17:45 Rai News - Giorno 12:40 Film Il traditore di Forte Alamo 21:15 Pallanuoto: World League 2015 18:05 Gulp Odeon Primavera 2015 22:20 Kehinde Wiley, An Economy Of Grace Edizioni del GR3: 06:45 08:45 10:45 13:45 14:00 Wikiradio 17:50 Batticuore 14:05 Film Le avventure di Tom Sawyer e 3a giornata: Cina - Croazia 18:20 Gulp Girl 2014/2015 23:15 David Letterman Show 16:45 18:45 22:45 14:30 Alza il volume 18:35 La Signora in Rosa Huck Finn 22:30 Canottaggio: Coppa del Mondo 2015 - 18:45 Victorious 00:05 Ghiaccio bollente sommario 06:00 Qui comincia 19:25 Terra Nostra 2 - La Speranza 15:40 Film Colpo secco Varese (ITA): Finali A & B 19:35 Violetta 15:00 Fahrenheit. I libri e le idee 00:10 Rai News - Notte 06:50 Radio 3 Mondo 17:45 Rai News - Giorno 01:45 Pallanuoto: World League 2015 20:25 Big Time Rush 17:00 Ad alta voce Il canale di Rai Educational nato per favorire 20:20 Provaci ancora prof! 4 - Cattivi maestri 00:15 Intro Amnesty The Human Rights Conc a 07:15 Prima Pagina 18:00 Sei gradi. 21:20 Made in Sud 17:50 Film Una teenager alla Casa Bianca Now 3 giornata: ITALIA - USA 22:05 Galis Summer Camp la comunicazione tra il mondo della scuola, i 09:003 Pagina Una musica dopo l'altra 00:05 Chiamata d'emergenza 19:35 Film Mani di fata 00:20 Amnesty: The Human Rights Concerts 03:00 Pallanuoto: World League 2015 23:00 Mia And Me giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: a 00:55 Rai News - Notte 21:15 Film Baciati dalla sfortuna Now 3 giornata: Serbia - Australia 00:40 Gulp Odeon Primavera 2015 09:30 Primo movimento 19:00 Hollywood Party Target di riferimento è lo studente, di varie 01:00 Una Donna per Amico - Il regalo 23:00 Film Distretto 13: le brigate della 01:20 Intro John Mayall Godfather of The 04:15 Pallanuoto: World League 2015 00:55 Gulp Girl 2014/2015 10:00 Tutta la città ne parla 19:50 Tre soldi fasce di età, non più solo italiano ma europeo.. proibito morte Blues 3a giornata: Ungheria - Brasile 01:15 Kung Fu Panda 11:00 Radio3 Mondo 20:05 Radio3 Suite

56 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 57 GIOVEDÌ 25 GIUGNO 2015 GIOVEDÌ 25 GIUGNO 2015

16:55 Res - Donne Straordinarie Aung San Suu Kyi 17:45 Green Generation 06:00 Il caffè di Raiuno 06:00 Tlf Lena 06:00 RAI News 06:15 Serial Webbers 06:00 Ciclismo: Tour de France 2014 - Replay 06:00 Heidi 12:00 Cronache dall'antichità 18:40 Luoghi misteriosi-Tiwanaku la porta del 06:301 TG 06:20 Tlf Streghe - Meteo 06:30 Ai confini della realtà - 12a tappa: Bourg-en-Bresse>Saint- 06:55 Peppa Pig La fine degli Etruschi p:4 sole - Previsioni sulla viabilità 07:00 TLF Il tocco di un angelo - Traffico 06:55 Once upon a time - Wonderland Étienne 07:30 Masha e Orso 12:30 Visioni Private Salvatore Lupo 19:05 R:A:M: Noi c'eravamo-Corrispondenti CCISS Viaggiare informati 08:30 Tlf Il nostro amico Charly 06:30 Rassegna Stampa italiana e 07:40 The Lost World 07:30 TG Sport - Rassegna Stampa 07:55 Peppa Pig 13:00 Stelle in fiamme-Amare un duro I parte dal fronte:Flloyd Gibbons - Meteo 2 Internazionale 06:45 Unomattina Estate 08:25 Medium 08:00 09:30 Beach Soccer 08:15 La Posta di YoYo 2014/2015 14:00 Il giorno e la storia 19:30 Album-Don Bernardo e Barbino 10:00 Tg2 insieme Estate 07:00 TGR Buongiorno Italia Conducono Mia Ceran e Alessio Camp. Italiano Serie A 08:30 Albero Azzurro 2014/15 14:20 Il tempo e la storia - TG2 Insieme 09:10 Sulle Tracce del Crimine 20:00 R:A:M: Sbarco alleato in Sicilia-I Zucchini 07:30 TGR Buongiorno Regione 10:45 TG2 10:00 Sulle Tracce del Crimine 09:00 TG Sport Flash 08:45 Vita da Giungla Alla Riscossa! Lucrezia Borgia:lettere da Ferrara Canadesi - Che tempo fa 08:00 Agorà 10:50 Corte dei Conti: Giudizio di parificazione 10:55 Rush 09:30 Perle di Sport 09:15 Peppa Pig 15:00 Sapere spie e commandos nella 20:30 Il giorno e la storia 07:001 TG 10:00 La belva di Chicago del rendiconto generale dello Stato 10:15 Film Moglie e buoi 11:40 Mr Magoo 10:00 TG Sport Flash 10:00 Masha e Orso resistenza europea-parola 20:50 Il tempo e la storia 07:30 TG 1 L.I.S. 11:40 Cronache animali Estate 11:10 TG3 Minuti 13:15 Once upon a time - Wonderland 10:05 Perle di sport 10:30 Chuggington d'ordine:orchestra rossa Afghanistan invasione russa - Che tempo fa 11:1 Tlf Il nostro amico Kalle 11:553 Meteo 14:00 Kyle 11:00 TG Sport Flash 11:00 Peppa Pig 15:25 Sapere,spie e commandos nella 21:30 a:C:d:C: Waterloo la battaglia che ha 08:001 TG 12:10 Tlf La nostra amica Robbie 12:00 TG3 14:45 The Collector 11:05 13:00 Calcio Nazionale: Under 21 11:15 Olivia resistenza europea-Rapimento a Creta cambiato la storia -Che tempo fa 13:00 TG2 - GIORNO 12:25 TG3 Fuori TG 15:30 Robin Hood Campionati Europei 2015 ITALIA - 12:05 Peppa Pig 15:45 R:A:M: La Brigata Maiella 22:35 Speciali Storia 09:001 TG 13:30 E… state con Costume 12:45 The Cooking Show - Il mondo in un 16:15 The Lost World Inghilterra 12:30 Vita da Giungla Alla Riscossa! 16:00 Sapere spie e commandos nella Signorie Firenze-I Medici 09:30 TG 1 - FLASH 13:50 TG2 Medicina 33 piatto. 17:00 Warehouse 12:00 TG Sport Flash 13:30 Masha e Orso resistenza europea - il caso Silkorski un 23.30 Il tempo e la storia 10:00 TG1 14:00 Detto Fatto Estate Per Expo Milano 2015 17:45 Rai News - Giorno 13:00 TG Sport Flash 14:30 Vita da Giungla Alla Riscossa! arma segreta? Afghanistan invasione russa 10:05 Che tempo fa 15:30 Tlf Senza Traccia 13:10 Rai Cultura 15:30 Peppa Pig 16:50 Notiziario-RaiNews24 00.15 Il giorno e la storia 10:30 Effetto Estate 17:00 Tlf Guardia Costiera Il Tempo e la Storia 17:50 Rocketeer 13:05 Ciclismo: Tour de France 2014 - Replay a 16:00 Treno dei Dinosauri 11:30 Mezzogiorno Italiano 17:45 Rai Parlamento Afghanistan, invasione russa 19:40 Once upon a time - Wonderland - 12 tappa: Bourg-en-Bresse > Saint- 12:25 Don Matteo 7 Telegiornale 14:00 TG Regione 20:25 Star Trek: Next Generation Étienne 16:30 Masha e Orso 17:55 TG 2 Flash L.I.S. 13:30 A tutto campo 13:30 TELEGIORNALE - TG Regione Meteo 21:10 Teen Wolf 14:30 TG Sport Milano 17:00 Peppa Pig 18:00 Rai TG Sport 14:32 Nouvelle Vague 14:20 TG3 22:00 Supernatural 14:40 Perle di Sport 17:45 Vita da Giungla Alla Riscossa! 14:00 TG1 Economia - Meteo 2 14:40 King Kong - Meteo 3 15:00 Atletica Leggera : C.ti Italiani 18:00 Shaun Vita da Pecora 14:05 Estate in diretta 18:152 TG 22:50 The Dead Lands Edizioni GR1: 06:00 06:30 07:00 08:00 09:00 14:55 TGR Expo News 18:35 Mofy 15:32 Chiave di lettura Conducono Eleonora Daniele, Salvo 18:45 Tlf Il commissario Rex 00:30 Direct Contact Individuali Allievi 09:30 10:00 10:30 11:00 11:30 12:00 15:05 TG3 LIS 15:40 Restate scomodi Sottile 20:30 TG2 20.30 02:00 Rai News - Notte 17:00 Perle di Sport 19:00 Masha e Orso 13:00 14:00 14:30 15:00 15:30 16:00 15:10 TGR Piazza Affari 17:05 Italia sotto inchiesta -Che tempo fa 21:00 140" 02:05 Appuntamento al cinema 18:00 Triathlon: - Gara di Ironman 70.3 19:40 Jake e i Pirati dell'isola che non c'è 17:00 17:30 18:00 19:00 21:35 22:35 15:15 Tlf Terra nostra 2 18:05 Radio1 News Economy 16:40 TG1 21:05 LOL :- ) 02:10 Being Human 18:30 Numero 1 20:00 Masha e Orso 23:00 23:30 01:00 02:00 03:00 04:00 16:00 Film Gli eroi di Telemark 16:50 La posta del cuore 21:15 Rai Fiction - Coppie in attesa 20:30 Peppa Pig 05:00 18:15 bianco e Nero 18:05 Geo Magazine 2015 03:10 The Collector 19:00 TG Sport 17:45 Che Dio ci aiuti 2 23:00 Tlf C.S.I.: Cyber 03:55 Kyle 19:15 Raiplayer 21:30 Vita da Giungla alla Riscossa! 06:05 Voci del mattino 19:20 Radio1 Sport 23:15 TG2 18:553 Meteo 18:50 Reazione a Catena 04:35 Dexter 19:20 Sportabilia 22:10 Masha e Orso 08:25 Radio1 Sport 19:25 Hashtag Radio1 23:50 Il Verificatore 19:00 TG3 20:00 TELEGIORNALE 19:30 TG Regione 20:00 Basket: Camp. Italiano serie A 22:45 Buonanotte con le Favole di YoYo 08:30 Radio anch'io 19:40 Zapping Radio 1 00:40 TG2 2014-15 20:30 TecheTecheTè con tutti i sentimenti - TG Regione Meteo 2014/15 Playoff Finale Scudetto gara 10:05 La Radio ne parla 20:55 Ascolta si fa sera 21:20 Superquark 00:55 Rai Sport - Numero 1 23:00 Heidi 01:25 Tlf Close To Home 20:00 Blob 7: match da definire 11:02 Radio1 News Economy 21:05 Zona Cesarini TG1 60 Secondi 23:20 Peppa Pig 02:102 Meteo 20:10 Tlf Kebab for Breakfast 23:00 Kickboxing: Manifestazione Nazionale 11:10 Radio1 Music Club 23:05 Radio1 Music Club 23:35 Porta a Porta 02:15 Film Colour Me Kubrick 1a Visione Rai 20:35 Un posto al sole Finali incontro da definire) 11:35 Eta Beta 00:00 Il Giornale della Mezzanotte 01:10 TG1 Notte 03:35 Tlf Supernatural 21:05 Vedi chi erano i Beatles 00:15 TG Sport 12:05 Radio1 Sport 00:20 Tra poco in edicola 01:40 Che tempo fa - I Beatles in Italia 06:30 Capolavori della Natura 00:30 Basket: Camp. Italiano serie A 12:30 Life - Obiettivo Benessere 01:30 Radio 1 All Music 01:45 Sottovoce Presenta Fabrizio Frizzi 07:25 Andy Warhol's Factory People 2014/15 Playoff Finale Scudetto gara 7 02:15 Rai Cultura. StoriE della LetteraturA 00:00 TG3 Linea Notte 08:20 Tesori dell'antico Egitto 13:20 Radio1 Sport 05:05 King Kong 09:15 Passepartout - Arte e Morte a Venezia 02:30 Atletica Leggera: Camp. Europei a Gli scrittori e la Grande Guerra 00:10 TG Regione a Squadre - 2 giornata 06:05 Mia And Me 02:20 Mille e una notte - Cinema 01:003 Meteo 09:50 Appuntamento al cinema 13:45 Stay Soul 06:30 Incantesimo 9 01:05 Rai Parlamento Telegiornale 09:55 Film Doc - Viaggio della Signorina Vila 06:30 Geronimo Stilton Film Un colpo perfetto 15:00 Italiani in Continenti 04:40 DA DA DA 07:25 Sottocasa 01:15 Rai Cultura Cronache dall'antichità 10:55 La Libertà di Bernini 06:55 Mia And Me 16:30 Acapulco 05:15 RaiNews24 07:502 Sospetti 01:45 La Musica di Raitre 12:00 Martinu, Poulenc, Mozart 07:45 Kung Fu Panda Edizioni GR2: 06:30 07:30 08:30 10:30 12:30 17:00 610 (sei uno zero) 08:40 Betty la Fea - Ecomoda 02:35 Fuori orario. Cose (mai) viste 13:30 Contact 08:35 Inazuma Eleven 13:30 15:30 16:30 17:30 19:30 22:30 10:10 Batticuore 02:40 RaiNews24 14:05 1000 Giorni per il Pianeta Terra 06:00 Calcio Primavera: Camp. Italiano 09:25 Mini Ninjas - 18:00 Caterpillar 06:00 Hello 610 10:55 Un Posto al Sole XI 15:00 I grandi fenomeni della natura 2014/15 Fase Finale Semifinale B 09:35 Le Nuove Avventure di Peter Pan 19:45 Decanter 11:55 Chiamata d'emergenza 16:00 Shakespeare da scoprire 08:00 Pallavolo Maschile: World League 10:25 Kung Fu Panda 06:05 Caterpillar AM 20:45 Seiunozerology 12:50 Artemisia Sanchez 16:55 Festival di Spoleto 2015 2015 ITALIA -Brasile 11:15 Winx Club 07:50 Il Ruggito del Coniglio 21:00 Rock and Roll Circus 13:40 Terra Nostra 2 - La Speranza 17:30 Prima della prima - Faust 10:15 Pallanuoto: World League 2015 1a 12:30 Mia And Me 10:05 I Provinciali 23:00 Musical Box 14:25 Appuntamento al Cinema 18:05 Rai News - Giorno giornata: ITALIA -Australia 13:25 Suena Conmigo 10:35 Radio2 SuperMax 00:00 I Provinciali Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un a 14:30 La Donna del Treno 18:10 Memo L'agenda culturale 11:35 Pallanuoto: World League 2015 2 14:15 Big Time Rush 12:00 Non è un paese per giovani 00:28 Wake Up Revolution canale informativo “sempre acceso”, moderno 06:30 Film Stanlio e Ollio - La ragazza di giornata: ITALIA -Serbia 16:15 The Cooking Show - Il mondo in un 18:45 Grandi giardini di Francia 15:05 House Of Anubis Boemia 13:00 Pallanuoto: World League 2015 3a nel linguaggio e nello stile, che darà agli spet- piatto 19:45 Art Of... Germania 16:00 Hulk e gli Agenti S.M.A.S.H. 07:35 Film Le spie uccidono in silenzio giornata: ITALIA-USA 12:00 Il Concerto del Mattino tatori l’emozione di assistere al divenire degli 16:45 Tutti Pazzi per Amore - Quale allegria 20:40 Memo Teatro L'agenda culturale 16:25 Avengers Assemble 09:05 Film Una teenager alla Casa Bianca 14:20 Calcio Primavera: Camp. Italiano 13:00 La Barcaccia avvenimenti in tempo reale, senza alcun filtro. 17:45 Rai News - Giorno 21:15 Petruska Presenta - Norma Bellini 16:50 Star Wars Rebels 10:50 Film La discoteca 2014/15 Fase Finale 14:00 Wikiradio 17:50 Batticuore 21:20 Opera Norma Fenice di Venezia 17:15 Mia And Me 12:20 Film Winchester '73 Semifinale B: match da definire 18:35 La Signora in Rosa 00:00 David Letterman Show 18:05 Gulp Odeon Primavera 2015 Edizioni del GR3: 06:45 08:45 10:45 13:45 14:30 Alza il volume (replica) 16:45 18:45 22:45 19:25 Terra Nostra 2 - La Speranza 13:55 Film The Edge of Love 00:55 Ghiaccio bollente sommario 18:20 Gulp Girl 2014/2015 15:00 Fahrenheit. I libri e le idee 15:45 Film Baciati dalla sfortuna 15:55 Pallanuoto: World League 2015 Quarti 06:00 Qui comincia 17:00 Ad alta voce 20:20 Provaci ancora prof! 4 - Vincoli del 01:00 Intro Jackson Brown Going Home di Finale: 2Avs 3B 18:45 Victorious cuore 17:35 Rai News - Giorno 06:50 Radio 3 Mondo 18:00 Sei gradi. 01:05 Jackson Browne Going Home 17:20 Pallanuoto: World League 2015 Quarti 19:35 Violetta 17:40 Film Falso tracciato 07:15 Prima Pagina Una musica dopo l'altra Il canale di Rai Educational nato per favorire 21:20 La Dama Velata - Le radici spezzate 02:40 Rai News - Notte di Finale: 3Avs 2B 20:25 Big Time Rush 23:10 Chiamata d'emergenza 19:40 Film Dance for Life 20:25 Big Time Rush 09:003 Pagina 19:00 Hollywood Party la comunicazione tra il mondo della scuola, i 02:45 Intro Amnesty The Human Rights Conc 18:40 Pallanuoto: World League 2015 Quarti 00:00 Un Commissario a Roma - Expertise 21:15 Film The Young Victoria Now di Finale: 1Avs 4B 22:05 Galis Summer Camp 09:30 Primo movimento 19:50 Tre soldi giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: 01:05 Rai News - Notte 23:00 Film Fog 02:50 Amnesty: The Human Rights Concerts 20:00 Pallanuoto: World League 2015 23:00 Mia And Me 10:00 Tutta la città ne parla 20:05 Radio3 Suite Target di riferimento è lo studente, di varie 01:10 Katie Fforde - Senza passato... non c'è 00:30 Rai News - Notte Now Quarto di Finale: 4A vs 1B (match 00:40 Gulp Odeon Primavera 2015 11:00 Radio3 Mondo 20:30 Il Cartellone fasce di età, non più solo italiano ma europeo.. futuro 00:35 Appuntamento al cinema 03:55 Intro Jimi Hendrix Voodoo Child ITALIA) 00:55 Gulp Girl 2014/2015 11:30 Radio3 Scienza 00:00 Battiti

58 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 59 VENERDÌ 26 GIUGNO 2015 VENERDÌ 26 GIUGNO 2015

18:00 Palazzi d'Europa 18:45 Giovani d'oggi - Il tempo libero 19:30 Speciali Storia Operazione Quercia 12:00 Mapuches- La vita in città - Capitolo III 06:00 Il caffè di Raiuno 06:00 Tlf Lena 06:00 RAI News 06:10 Serial Webbers 06:00 Ciclismo: Tour de France 2014 - Replay 06:00 Heidi Mussolini a Campo Imperatore a 12:30 Viaggio nell'Italia del Giro 06:301 TG 06:20 Tlf Streghe - Meteo 06:30 Once upon a time - Wonderland - 13 tappa 06:55 Peppa Pig 20:30 Il giorno e la storia Tappa 3: Rapallo-Sestri Levante - Previsioni sulla viabilità 07:00 TLF Il tocco di un angelo - Traffico 07:20 The Lost World Saint Etienne>Chamrousse 07:30 Masha e Orso 20:50 Il tempo e la storia Stato e religione CCISS Viaggiare informati 08:30 Tlf Il nostro amico Charly 06:30 Rassegna Stampa italiana e 13:00 Stelle in fiamme-Amare un duro II 08:05 Medium 07:30 TG Sport - Rassegna Stampa 07:55 Peppa Pig 21:35 Speciale - Storie della grande guerra 06:45 Unomattina Estate - Meteo 2 Internazionale parte 08:55 Sulle Tracce del Crimine 08:00 10:00 Atletica Leggera (FIDAL): 08:15 La Posta di YoYo 2014/2015 22:05 I diari della Grande Guerra Conducono Mia Ceran e Alessio Zucchini 10:00 Tg2 insieme Estate 07:00 TGR Buongiorno Italia Campion. Italiani Individuali Allievi 14:00 Il giorno e la storia - Che tempo fa TG2 Mizar 07:30 TGR Buongiorno Regione 10:35 Rush 08:30 Albero Azzurro 2014/15 la nostalgia e io desiderio 09:00 TG Sport Flash 14:20 Il tempo e la storia Afghanistan 07:00 TG 1 10:15 TG2 Achab Libri 08:00 Agorà 11:20 Indovina chi 08:45 Vita da Giungla Alla Riscossa! invasione russa 23:00 Il Blitz aereo su Londra 10:00 TG Sport Flash 07:30 TG 1 L.I.S. 10:20 TG2 Medicina 33 10:00 Attila 13:05 Once upon a time - Wonderland 09:15 Peppa Pig 15:05 Se scoppia la pace 23:50 Il tempo e la storia Stato e religione 10:05 12:30 Mountain Bike: Camp. Mondiali - Che tempo fa 10:30 TG2 Costume e società 10:15 Film Attila 13:45 Rai Player 10:00 Masha e Orso 16:00 Africa e Libertà-Congo 00:30 Il giorno e la storia 08:001 TG 10:45 TG2 Regia di Pietro Francisci Marathon - Sellaronda Hero 13:55 Kyle 10:30 Chuggington 17:00 Notiziario-RaiNews24 00:50 Notiziario - RaiNews24 -Che tempo fa 10:50 Cronache animali Estate 11:10 TG3 Minuti 11:00 TG Sport Flash 14:40 The Collector 11:00 Peppa Pig 01:00 Mapuches- La vita in città - Capitolo III 09:001 TG 11:20 Tlf Il nostro amico Kalle 11:553 Meteo 12:00 TG Sport Flash 17:05 Speciali Storia Art Detective 15:30 Robin Hood 11:15 Olivia 09:30 TG 1 - FLASH 12:10 Tlf La nostra amica Robbie 12:00 TG3 12:30 Perle di sport L'identikit del mito 01:25 Africa e Libertà - Congo 16:15 The Lost World 12:05 Peppa Pig 09:55 Rai Player 13:00 TG2 - GIORNO 12:25 TG3 Fuori TG 13:00 TG Sport Flash 12:30 Vita da Giungla Alla Riscossa! 10:00 TG1 13:30 TG2 Eat Parade 12:45 The Cooking Show - Il mondo in un piatto 17:00 Warehouse 13:05 Ciclismo: Tour de France 2014 - Replay 10:05 Che tempo fa 13:50 TG2 Sì, Viaggiare Per Expo Milano 2015 17:40 Rai News - Giorno - 13a tappa: 13:30 Masha e Orso 14:00 Detto Fatto Estate 13:10 Rai Cultura 14:32 Mondo Motori 10:30 Effetto Estate 17:45 The Twin Dragons Saint-Étienne>Chamrousse (replica) 14:30 Vita da Giungla Alla Riscossa! 11:30 Mezzogiorno Italiano 15:30 Tlf Senza traccia Il Tempo e la Storia 14:40 King Kong 19:30 Rai Player 14:30 TG Sport Milano 15:30 Peppa Pig 16:55 Tlf Guardia Costiera Stato e religione 14.40 Radio 1 Music Club 12:25 Don Matteo 7 19:40 Once upon a time - Wonderland 16:00 Treno dei Dinosauri 13:30 TELEGIORNALE 17:40 Rai Player 14:00 TG Regione 14:40 Perle di Sport Edizioni GR1: 06:00 06:30 07:00 08:00 09:00 15:32 Habitat 20:25 Star Trek: Next Generation 16:30 Masha e Orso 14:00 TG1 Economia 17:45 Rai Parlamento - TG Regione Meteo 15:00 Calcio Primavera: Camp. Italiano 09:30 10:00 10:30 11:00 11:30 12:00 15:40 Restate scomodi 21:10 "Ciclo Estate Assassina 2014/15 Finalissima 17:00 Peppa Pig 14:05 Estate in diretta Telegiornale 14:20 TG3 13:00 14:00 14:30 15:00 15:30 16:00 16:40 Non sono obiettivo Squali all'attacco" 17:00 Perle di Sport 17:45 Vita da Giungla Alla Riscossa! Conducono Eleonora Daniele, Salvo Sottile 17:55 TG 2 Flash L.I.S. - Meteo 3 17:00 17:30 18:00 19:00 21:35 22:35 17:05 Italia sotto inchiesta 18:00 Rai Player 14:55 TGR Expo News 17:40 Calcio: Campionato Europeo Under 21 18:00 Shaun Vita da Pecora -Che tempo fa 22:50 Il meglio di Wonderland 2015 3 - FX 23:00 23:30 01:00 02:00 03:00 04:00 18:05 Radio1 New Economy 16:40 TG1 18:05 Rai TG Sport 15:05 TG3 LIS Story 1a semifinale: 1B vs 2A 18:35 Mofy 05:00 18:15 Bianco e Nero 16:50 La posta del cuore - Meteo 2 15:10 TGR Piazza Affari 23:10 Prometheus Project 20:15 Perle di Sport 19:00 Masha e Orso 06:05 Voci del mattino 18:152 TG 15:15 Rai Player 19:20 Radio1 Sport 17:45 Che Dio ci aiuti 2 00:40 Appuntamento al cinema 20:45 Calcio: Campionato Europeo Under 21 19:40 Jake e i Pirati dell'isola che non c'è 08:25 Radio1 Sport 18:50 Reazione a Catena 18:45 Tlf Il commissario Rex 15:20 Tlf Terra nostra 2 a 19:25 Hashtag Radio1 00:45 Dominion 2 semifinale: 1A vs 2B 20:00 Masha e Orso 08:30 Radio anch'io Conduce Amadeus 20:30 TG2 20.30 16:05 Film Adventureland 19:40 Zapping Radio 1 02:25 Rai News - Notte 23:05 Calcio: Europei Under 21 - Il Riassunto 20:30 Peppa Pig 20:00 TELEGIORNALE 21:00 140" 17:45 Geo Magazine 2015 10:05 La radio ne parla 20:55 Ascolta si fa sera 23:40 Raiplayer 21:30 Vita da Giungla alla Riscossa! 20:30 Teche Teche Te' con tutti i sentimenti 21:05 LOL :- ) 18:553 Meteo 02:30 Being Human 11:02 Radio1 News Economy 21:05 Zona Cesarini 23:45 Perle di Sport 22:10 Masha e Orso 21:20 Da Marina Grande di Sorrento 21:15 Tlf Body Of Proof 19:00 TG3 03:30 The Collector 11:10 Radio 1 Music Club 23:05 Radio1 Music Club 22:45 Buonanotte con le Favole di YoYo Una notte per Caruso - Premio Caruso 2015 23:35 TG2 19:30 TG Regione 04:20 Kyle 11:35 Eta Beta 23:50 Spaziolibero 23:50 Experia Viaggio in Italia nell'anno dell'Expo - TG Regione Meteo 2014-15 - TG1 60 Secondi 12:05 Radio1 Sport 00:00 Il Giornale della Mezzanotte 00:00 Dalla Certosa di San Giacomo in Capri Sole, sale, Sele 20:00 Blob 23:00 Heidi 12:30 Life - Obiettivo Benessere 00:20 Tra poco in edicola Premio Biagio Agnes Le bonifiche della Capitanata e della 20:10 Tlf Kebab for Breakfast 23:20 Peppa Pig 13:20 Radio1 Sport 01:40 TG1 Notte Piana di Eboli 20:35 Un posto al sole 01:35 Radio 1 All Music 02:10 Che tempo fa 00:20 Obiettivo Pianeta 21:05 La grande storia La meglio gioventù 13:30 A tutto campo 05:30 Il Giornale del Mattino 02:15 Cinematografo 01:15 Film (REC) 3 - La genesi 23:00 Radici 06:30 1000 Giorni per il pianeta Terra 06:00 Calcio Primavera: Camp. Italiano 03:05 Sottovoce 00:00 TG3 Linea Notte 07:20 Art Of... Germania 2014/15 Fase Finale 00:10 TG Regione 03:20 Rai Cultura. Rewind Visioni Private 08:15 Grandi Giardini di Francia Finalissima: match da definire (replica) 01:003 Meteo 13:45 Stay Soul Francesco Piccolo 09:20 Appuntamento al cinema 08:00 Perle di sport 06:05 Mia And Me 03:50 Mille e una notte - Teatro 01:05 Rai Parlamento Telegiornale 15:00 Italiani in Continenti 09:25 Memo Teatro L'agenda culturale 08:30 Pallavolo Maschile: World League 06:30 Geronimo Stilton Peppino De Filippo in 01:15 Appuntamento al cinema 2015 Serbia - Italia 16:30 Acapulco 06:30 Incantesimo 9 01:20 Rai Cultura Storia dell'Arte Angeli 09:55 Teatro - Examleto 06:55 Mia And Me Edizioni GR2: 06:30 07:30 08:30 10:30 12:30 La carretta dei comici 10:15 Pallanuoto: World League 2015 17:00 610 (sei uno zero) 07:25 Sottocasa 01:50 Fuori orario. Cose (mai) viste 11:40 Festival di Spoleto 2015 07:45 Kung Fu Panda 13:30 15:30 16:30 17:30 19:30 22:30 - I maccheroni Quarto di Finale: 4A vs 1B (match 18:00 Caterpillar 07:502 Sospetti 01:55 Film Il diritto del più forte 12:15 Poulenc: Les Animaux Modeles-Conc In 08:35 Inazuma Eleven 04:45 DA DA DA ITALIA) 06:00 Hello 610 19:45 Decanter 05:15 RaiNews24 08:40 Betty la Fea - Ecomoda 03:45 Film Il diavolo probabilmente Re Minore 09:25 Mini Ninjas - 11:30 Calcio Primavera: Camp. Italiano 06:05 Caterpillar AM 20:45 Seiunozerology Film Quattro diversi modi di morire in 13:10 Stravinskij: Danse Suisse-Pas De Deux 09:35 Le Nuove Avventure di Peter Pan 10:10 Batticuore 2014/15 Fase Finale 07:50 Il Ruggito del Coniglio 21:00 Rock and Roll Circus versi 13:35 Contact 10:25 Kung Fu Panda 10:55 Un Posto al Sole XI Finalissima: match da definire (replica) 10:05 I Provinciali 23:00 Musical Box 11:55 Chiamata d'emergenza 14:05 Rai Player 11:15 Winx Club 13:30 Perle di sport 10:35 Radio2 SuperMax 00:00 I Provinciali 12:45 Rai Player 14:15 1000 Giorni per il pianeta Terra 12:30 Mia And Me 14:00 Sportabilia - rubrica Sport Disabili 17a 12:00 Non è un paese per giovani 00:28 Wake Up Revolution 15:05 I Grandi fenomeni della Natura 13:25 Suena Conmigo 12:55 Artemisia Sanchez puntata (replica) Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un 16:00 I Buongustai dell'arte Italia 14:15 Big Time Rush 13:45 Terra Nostra 2 - La Speranza 14:30 Perle di Sport - rubrica (replica) canale informativo “sempre acceso”, moderno 17:05 Kehinde Wiley, An Economy Of Grace 15:05 House Of Anubis 14:25 Appuntamento al Cinema 06:30 Film Falso tracciato 15:05 Atletica Leggera : C.ti Italiani nel linguaggio e nello stile, che darà agli spet- 13:00 La Barcaccia 14:30 La Notte Breve 09:05 Film I tre della squadra speciale 18:00 Rai News - Giorno Individuali Allievi 16:00 Hulk e gli Agenti S.M.A.S.H. 14:00 Wikiradio tatori l’emozione di assistere al divenire degli 16:15 The Cooking Show - Il mondo in un 10:35 Film Champagne in paradiso 18:05 Memo teatro L'agenda culturale 17:00 Ciclismo: Campionato italiano - 16:25 Avengers Assemble avvenimenti in tempo reale, senza alcun filtro. piatto 12:05 Film Sei già cadavere amigo... ti cerca 18:40 This Is Opera Professionisti Donne 16:50 Star Wars Rebels 14:30 Alza il volume 16:45 Tutti Pazzi per Amore - Non gioco più Garringo 19:35 Art Of... Germania 17:45 Perle di sport 17:15 Mia And Me Edizioni del GR3: 06:45 08:45 10:45 13:45 15:00 L'Arte al Lavoro 17:45 Rai News - Giorno 13:40 Rai Player 20:30 Rai Player 18:30 Pallanuoto: World League 2015 18:05 Gulp Odeon Primavera 2015 16:45 18:45 22:45 15:10 Fahrenheit 17:50 Batticuore 13:50 Film La casa di sabbia e nebbia 20:40 Memo L'agenda culturale Semifinale 1: match da definire 18:20 Gulp Girl 2014/2015 06:00 Qui comincia 17:00 Ad alta voce 18:35 La Signora in Rosa 16:00 Film Miracolo a Le Havre 21:15 Tuttodante 19:50 Pallanuoto: World League 2015 18:45 Victorious 06:50 Radio 3 Mondo 18:00 Sei gradi. Una musica dopo l'altra 19:20 Rai Player 17:45 Rai News - Giorno 22:30 Film Doc - Europe For Sale Semifinale 2: match da definire 19:35 Violetta 07:15 Prima Pagina 19:00 Hollywood Party 17:50 Rai Player 20:25 Big Time Rush 09:003 Pagina 19:50 Tre soldi Il canale di Rai Educational nato per favorire 19:30 Terra Nostra 2 - La Speranza 23:30 David Letterman Show 21:15 Pattinaggio di Corsa Campionati 20:20 Provaci ancora prof! 4 - Vincoli del 18:00 Film Happy Family 00:20 Ghiaccio bollente sommario Italiani Maratona 20:25 Big Time Rush 09:30 Primo movimento 20:05 Radio3 Suite la comunicazione tra il mondo della scuola, i cuore 19:35 Film Due partite 00:25 Intro Depeche Mode: Live in Berlin 22:05 Automobilismo: Campionato Italiano 22:05 Galis Summer Camp 10:00 Tutta la città ne parla 20:30 Il Cartellone giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: 21:20 Caravaggio 21:15 Film The Sentinel 00:30 Depeche Mode: Live in Berlin Gran Turismo - gara 1 23:00 Mia And Me 11:00 Radio3 Mondo 21:30 Il Teatro. Il mondo corre Target di riferimento è lo studente, di varie 23:00 Chiamata d'emergenza 23:05 Film Blue Valentine 02:00 Rai News - Notte 23:15 Perle di Sport - rubrica (replica) 00:40 Gulp Odeon Primavera 2015 11:30 Radio3 Scienza 00:00 Battiti fasce di età, non più solo italiano ma europeo.. 23:55 Un Amore a Dondolo 00:50 Rai News - Notte 02:05 Intro Jackson Brown Going Home 23:30 Pallavolo Maschile: World 00:55 Gulp Girl 2014/2015 12:00 Il Concerto del Mattino 01:30 Ad alta voce

60 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 61 SABATO 27 GIUGNO 2015 SABATO 27 GIUGNO 2015

Presentazione Sostiene Pereira 19:30 a:C:d:C: Waterloo la battaglia che ha cambiato la storia 12:00 Le montagne del mondo 06:00 Cinematografo 06:00 Tlf Settimo cielo 06:00 Fuori Orario. Cose (mai) viste 06:10 Serial Webbers 06:00 Ciclismo: Tour de France 2014 Replay 06:00 Heidi 20:30 Il giorno e la storia Le montagne sacre 06:55 Rai Player 06:30 Rai Cultura Nautilus 07:00 Rai Cultura Tablet - Italia in 4D a 06:55 Masha E Orso 06:30 Sabrina vita da strega 7 tappa: Épernay>Nancy 13:00 Speciali Storia 20:55 Il tempo e la storia Lutero il grande 07:00 TG1 07:00 Tlf The McCarthys 07:30 Peppa Pig 08:00 Rai Cultura - R.A.M. 06:55 Chaos 07:30 TG Sport - Rassegna Stampa Art Detective ribelle 07:05 Rai Parlamento 1a Visione Rai 09:00 Per il ciclo Sabato, Domenica e 08:15 New Art Attack Yr 07:40 Haven 08:00 Rugby: Mondiali U20 ITALIA 08:40 Melevisione 2014/2015 L'identikit del mito 21:40 Speciali Storia Settegiorni 07:25 Tlf Due uomini e mezzo Lunedì… con Eduardo - Le chiavi di casa 09:05 Il meglio di Wonderland 2015 3 (finale 5/8 posto) 09:10 Buongiorno con Yoyo 2014/2015 14:00 Il giorno e la storia Iran 1979 La caduta dello Shah e la 08:00 TG1 1a Visione Rai 09:25 Bene mio core mio 09:15 Peppa Pig 14:25 San Paolo rivoluzione islamica - TG 1 Dialogo 08:10 Tlf Lassie FX Story 09:00 TG Sport Flash 08:25 Passaggio a Nord-Ovest DOC 11:55 Figu - Album di persone notevoli 10:05 Le Storie di Gipo 2014-2015 15:55 Res Donne Straordinarie 22:35 Eco della Storia Speciali Italo-americani 09:00 Sulla Via di Damasco 09:25 Sulle Tracce del Crimine 10:00 TG Sport Flash 09:00 TG1 Saddam Hussein 10:30 Chuggington Aung San Suu Kyi (La Famiglia) 09:25 Rai Parlamento 11:15 Xena 10:05 Rugby: Mondiali U20 finale 3/4 posto 11:00 Peppa Pig 17:00 Una giornata particolare 09:05 Dreams Road 2012 12:00 TG3 23:30 Ustica 27 Giugno 1980 Punto Europa - Meteo 3 12:45 Rai Player 11:00 TG Sport Flash 11:15 Olivia Margherita Granbassi Europa - 2a parte 00:15 Notiziario RaiNews24 09:50 TG1 LIS - Meteo 2 12:25 TGR Expo Week 12:55 Rocketeer 11:30 Canottaggio 12:05 Masha e Orso Il sogno dell'atleta 10:00 TV Movie Dream Hotel Messico 12:30 Vita da Giungla alla Riscossa! 00:20 Il tempo e la storia - Che tempo fa 13:05 TGR L'Italia del settimanale 14:45 Avventure di un uomo invisibile Coppa del Mondo di Varese 17:45 Notiziario RaiNews24 1a Visione Rai 13:30 Masha e Orso 17:50 Rewind Binario Cinema Lutero il grande ribelle 09:55 Buongiorno benessere 14:00 TG Regione 16:25 Xena 11:25 Tlf Il nostro amico Charly 12:00 TG Sport Flash 14:30 Vita da Giungla alla Riscossa! 01:05 Il giorno e la storia Tutti i colori della salute - TG Regione Meteo Presentazione Sostiene Pereira 12:10 Tlf La nostra amica Robbie 17:55 Rai News - Giorno 13:00 TG Sport Flash 15:30 Peppa Pig 17:55 Rewind Binario Cinema 01:30 Rewind-Il treno di Lenin 10:25 Linea Verde Orizzonti Estate 14:20 TG3 EXPO Milano 2015: alla scoperta 13:00 TG2 Giorno 18:00 Perception 13:50 Atletica Leggera 16:00 Treno dei Dinosauri 14:45 TG3 Pixel 16:30 Masha e Orso del Padiglione Austria 13:30 Sereno Variabile Estate 19:30 Rai Player Camp. Europei a Squadre 2a giornata - Meteo 3 17:00 Peppa Pig 11:35 Fodd Markets: profumi e sapori a Km 0 14:00 Tlf Countdown 19:40 Marvel Agents of Shield (prima parte) Tolosa: Victor Hugo 1a Visione Rai 14:50 TG3 LIS 17:45 Vita da Giungla alla Riscossa! 15:45 Tlf Squadra Speciale Colonia 20:25 Atlantis 17:00 Perle di Sport 18:00 Shaun Vita da Pecora 12:30 Road Italy 2015 14:55 Rai Player 12:05 Radio1 Sport 16:30 Tlf Squadra Speciale Stoccarda 18:35 Mofy 13:30 Telegiornale 15:00 Rai Sport 21:10 Perception 17:40 Calcio 12:30 Life - Obiettivo benessere 17:15 Tlf Squadra Speciale Lipsia 19:00 Masha e Orso 14:00 Easy Driver Torino. Ciclismo: Campionato Italiano 22:50 Shoot-em up - Spara o muori Under 21 Campionati Europei 2015 13:20 Radio1 Sport 18:00 TG2 Flash L.I.S. 19:40 Jake e i Pirati dell'isola che non c'è 14:30 Linea Blu Su Strada. Prova Professionisti Edizioni GR1: 06:00 06:30 07:00 08:00 09:00 - Meteo 2 00:30 Il meglio di Wonderland 2015 3 Girone B: Svezia - Inghilterra 20:00 Masha e Orso 13:30 A tutto campo Isola di Capraia 09:30 10:00 10:30 11:00 11:30 12:00 18:05 Tlf Sea Patro 17:00 Radici. L'altra faccia dell'immigrazione FX Story 20:30 Canottaggio: Coppa del Mondo 2015 20:30 Peppa Pig 14:32 Mondo Motori 16:10 SOAP Legàmi 13:00 14:00 14:30 15:00 15:30 16:00 Filippine 21:30 Vita da Giungla alla Riscossa! 14:40 King Kong 1a Visione Rai 18:50 Tlf Squadra Speciale Cobra 11 00:50 Appuntamento al cinema Varese (ITA) - Finali A & B 17:00 17:30 18:00 19:00 21:35 22:35 18:05 Tlf Mr. Selfridge 22:10 Masha e Orso 15:32 Chiave di lettura 17:00 TG1 20:30 TG2 20:30 00:55 Assassini nati Natural born killers 22:40 Calcio 23:00 23:30 01:00 02:00 03:00 04:00 18:553 Meteo 22:45 Buonanotte con le Favole di YoYo 15:40 Restate scomodi Che tempo fa 21:00 LOL :-) 02:55 Rai News - Notte Under 21 Camp. Europei - Il Riassunto 05:00 21:05 Nel Ssegno del Ggiallo 19:00 TG3 2014-15 17:05 Italia sotto inchiesta 17:15 A sua immagine 03:00 Killer in viaggio - rubrica 23:00 Heidi 06:05 Voci del mattino TV Movie Sola nel buio 19:30 TG Regione 18:05 Radio1 News Economy 17:45 Passaggio a Nord-Ovest 23:20 Peppa Pig 08:25 Radio1 Sport a - TG Regione Meteo 04:25 Necromancer 23:30 Calcio: Under 21 Campionati Europei 18:50 Reazione a Catena 1 Visione Rai 00:00 Il Piccolo Regno di Ben e Holly 08:30 Radio Anch'io 18:15 Bianco e Nero 20:00 Blob 2015 Girone B: ITALIA - Portogallo 20:00 TELEGIORNALE 22:35 Tlf The Good Wife 00:25 Calimero 10:05 La radio ne parla 19:20 Radio1 Sport a 20:35 Teche Teche te' 1 Visione Rai 20:10 E lasciatemi divertire 01:45 Pallavolo Maschile: World League 11:02 Radio1 News Economy 19:25 Hashtag Radio1 21:20 Film Ricatto d'amore 23:20 Rai Player 20:45 Rai Sport. Praga (CZE) 2015 ITALIA - Brasile (replica) 11:10 Radio1 Musica Club 19:40 Zapping Radio1 - TG1 60 Secondi Calcio Nazionale Under 21 - 23:25 TG2 04:15 Rugby: Camp. Mondiali Under 20 11:35 Eta Beta 20:55 Ascolta si fa sera 23:30 Rai Cultura Italiani con Paolo Mieli Campionati Europei 2015. Semifinale 23:40 TG2 - Dossier Finalissima: match da definire (replica) 00:25 Speciale RaiUno - Rai Vaticano 00:25 TG2 Storie - I racconti della settimana 23:05 TG3 In collaborazione con TG1 01:10 TG2 Mizar 23:20 TG Regione 06:05 Mia And Me presentano Davanti alla Sindone 06:30 1000 giorni per il pianeta Terra 01:35 TG2 Si, Viaggiare 23:25 Amore criminale 06:30 Geronimo Stilton 00:55 TG1 NOTTE 07:20 I Buongustai dell'arte Italia 01:50 TG2 Eat Parade 00:15 TG3 06:55 Mia And Me 16:30 Acapulco 01:05 Che tempo fa 08:25 This is Opera 07:45 Kung Fu Panda 01:10 Milleeunlibro 02:002 Meteo 00:20 Amore criminale 2° parte 09:15 Appuntamento al cinema 17:00 610 (sei uno zero) 06:00 Calcio Primavera 09:25 Mini Ninjas Scrittori in TV 02:05 Appuntamento al cinema 01:253 Meteo 09:20 Film - Va dove ti porta il cuore 18:00 Caterpillar 09:35 Mia And Me Edizioni GR2: 06:30 07:30 08:30 10:30 12:30 02:10 Sabato Club 02:10 Tlf Hawaii Five-0 01:30 TG3 Agenda del mondo Camp. Italiano 2014/15 11:10 Petruska Presenta - Norma Bellini 13:30 15:30 16:30 17:30 19:30 22:30 19:45 Decanter Film Senso 02:55 Stracult Fase Finale QdF A 10:25 Winx Club 11:15 Opera Norma Fenice di Venezia 12:05 Ricette A Colori 20:45 Seiunozerology 04:15 Da da da 04:35 Videocomic Passerella di comici in tv 08:00 Calcio a 5 Femminile 06:00 Hello 610 14:00 Rai Player 12:15 Mia And Me 06:05 Caterpillar AM 21:00 Rock'n Roll Circus 05:15 RaiNews24 05:00 Tlf Settimo cielo Finale scudetto a 14:10 1000 giorni per il pianeta Terra 13:25 Suena Conmigo 07:50 Il Ruggito del Coniglio 1 Visione Rai event. gara 3 23:00 Musical Box 15:00 Bag It! 14:15 Victorious 10:05 I Provinciali Lazio - Ternana 00:00 I Provinciali 16:00 5 Buoni Motivi Sophisticated Ladies 16:00 Hulk e gli Agenti S.M.A.S.H. 10:35 Radio2 SuperMax 16:05 Teatro - Sophisticated Ladies 09:30 Atletica leggera 16:25 Avengers Assemble 12:00 Non è un paese per giovani 00:30 Wake Up Revolution 06:30 Film I sette fratelli Cervi 17:55 Rai News - Giorno Camp. Europei 16:50 Winx Club 13:45 Stay Soul 01:30 Radio2 Remix 08:15 Film Documentario Cesare deve morire a 17:15 Mia And Me 18:00 Festival di Spoleto 2015 1 giornata 15:00 Italiani in Continenti 05:00 Radio2 in un'ora 09:35 Appuntamento al cinema 18:05 Gulp Odeon Primavera 2015 Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un 06:30 Terra Nostra 2 - La Speranza 18:35 I Buongustai dell'arte Italia 13:00 Calcio Primavera: Roma - Spezia 09:40 Film Dan il terribile 15:00 Calcio Primavera: Lazio - Inter 18:20 Gulp Inchiesta 2014/2015 canale informativo “sempre acceso”, moderno 10:00 Uno di noi - Una famiglia 19:40 This is Opera 18:45 Suena Conmigo 11:05 Film Colpo secco 16:45 Atletica Leggera nel linguaggio e nello stile, che darà agli spet- 11:45 Rai Player 20:35 Rai Player 19:35 Violetta 13:10 Rai Player Camp. Europei a Squadre 2015 tatori l’emozione di assistere al divenire degli 11:55 Caccia al Re: La Narcotici 20:45 Contact 20:25 Big Time Rush 12:00 Il Concerto del Mattino 13:20 Film La vendetta del Dragone a avvenimenti in tempo reale, senza alcun filtro. 13:40 Rossella 21:15 Teatro - Amleto2 2 giornata 22:05 Galis Summer Camp 13:00 La Barcaccia 15:25 Film La verità è che non gli piaci 18:20 Tennis Tavolo: Camp. a Squadre finale 15:25 Appuntamento al Cinema abbastanza 23:00 Prima della prima - Stasera parlo... 23:00 Mia And Me 14:00 Wikiradio ritorno Femminile 00:40 Gulp Odeon Primavera 2015 15:30 GranPremium 17:30 Rai News - Giorno 23:30 David Letterman Show Edizioni del GR3: 06:45 08:45 10:45 13:45 14:30 Alza il volume 20:00 Pallavolo Maschile 00:55 Gulp Inchiesta 2014/2015 15:00 Fahrenheit. I libri e le idee 15:50 Orgoglio 2 17:35 Rai Player 00:20 Ghiaccio bollente sommario 16:45 18:45 22:45 01:15 Kung Fu Panda 17:00 Ad alta voce 17:35 Rai News - Giorno 00:25 Ghiaccio bollente magazine World League 2015 ITALIA - Brasile 06:00 Qui comincia 17:45 Film Personal Effects 02:05 Galis Summer Camp 18:00 Sei gradi. Una musica dopo l'altra 17:40 Le Ragazze di Piazza di Spagna 2 01:20 Rai News - Notte 22:30 Perle di Sport 06:50 Radio 3 Mondo 19:35 Film Zum Zum Zum - La canzone che 02:55 Split 19:00 Hollywood Party 19:25 Rai Player 01:25 Intro Stevie Wonder: Live At Last 23:00 KickBoxing Il canale di Rai Educational nato per favorire mi passa per la testa 03:20 Gulp Inchiesta 2014/2015 07:15 Prima Pagina 19:50 Tre soldi 19:35 Lui & Lei - La voce degli innocenti 01:30 Stevie Wonder: Live at Last Fight Night Valdarno 6 - Finali 09:00 Pagina 3 la comunicazione tra il mondo della scuola, i 21:15 Film Squadra antigangster 03:40 Gulp Music 2014/2015 20:05 Radio3 Suite 21:20 Caravaggio 22:50 Serie TV Deadwood II - Il commissario 03:00 Intro Depeche Mode: Live in Berlin 00:30 Perle di Sport 04:05 Gulp Odeon Primavera 2015 09:30 Primo movimento 20:30 Il Cartellone giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: 23:10 Terra Ribelle 23:50 Serie TV Deadwood II - Un prezzo 03:05 Depeche Mode: Live In Berlin 01:30 Atletica Leggera 04:15 Next Tv 10:00 Tutta la città ne parla 22:45 Il Teatro di Radio3 Target di riferimento è lo studente, di varie 01:20 Rai News - Notte troppo alto 04:35 Intro Cream Live at Royal Albert Hall Camp. Europei a Squadre 2015 04:30 Mini Ninjas 11:00 Radio3 Mondo 00:00 Battiti fasce di età, non più solo italiano ma europeo.. 01:25 La Omicidi - Sciarade 00:45 Rai News - Notte 04:40 Cream - Live at The Royal Albert Hall 1a giornata 04:50 Mia And Me 11:30 Radio3 Scienza 01:30 Ad alta voce

62 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 63 DOMENICA 28 GIUGNO 2015 DOMENICA 28 GIUGNO 2015

21:40 Rewind-Binario Cinema La siciliana ribelle 12:00 Enciclopedia del mare-La grande pesca 23:25 Il tempo e la storia 06:00 Rai Parlamento 06:00 Tll Settimo cielo 06:00 Fuori Orario.4 Cose (mai) viste 06:10 Serial Webbers 06:00 Ciclismo: Tour de France 2014 - Replay 06:00 Heidi a 06:55 Masha e Orso 13:00 Palazzi d'Europa La conferenza di Parigi Punto Europa 1^ Visione Rai 07:10 Per il ciclo Sabato, domenica e lunedì 06:30 Atlantis - 15 tappa: Tallard > Nîmes 06:30 Quark Atlante … con Eduardo 07:30 TG Sport - Rassegna Stampa 07:30 Peppa Pig 14:00 Il giorno e la storia 00:10 Il giorno e la storia 06:30 Rai Cultura Nautilus 07:15 Continuum 08:15 New Art Attack 07:00 TG1 Peppino Girella. 4a puntata 08:00 Ciclismo: Camp. Italiano su Strada - 14:25 Rewind-Il treno di Lenin 00:30 Notiziario-RaiNews24 07:00 Tlf Once Upon a Time in Wonderland 07:55 Le voci di dentro 08:50 Mainstream 2015 Best Off Prova Professionisti 08:40 Melevisione 2014/2015 16:10 Il Blitz aereo su Londra 07:05 Overland 15 09:10 Buongiorno con YoYo 2014/2015 00:35 Rewind-Il treno di Lenin 10:15 Community - L'altra Italia 09:15 Sulle Tracce del Crimine 09:00 TG Sport Flash 17:00 Notiziario-RaiNews24 Dai guerrieri di terracotta alle dune 08:30 Tlf Heartland 10:55 Ritratti 09:15 Peppa Pig 02:30 Speciali Storia del Taklamakan 11:05 Xena 10:00 TG Sport Flash 17:05 Speciali Storia 09:15 TV Movie La nave dei sogni Peppino De Filippo 10:05 Le Storie di Gipo 2014-2015 Italiani con Paolo Mieli 08:00 TG1 12:00 TG3 12:35 Mr Magoo 10:05 Pallanuoto : World League 3/4 Posto 10:30 Chuggington Italiani con Paolo Mieli 10:45 TV Movie Amore tra i fiordi 11:00 TG Sport Flash Amintore Fanfani 08:20 Passaggio a Nord-Ovest - TG3 Fuori Linea 14:10 A testa alta 11:00 Peppa Pig Amintore Fanfani 09:00 TG1 12:10 Tlf La nostra amica Robbie - TG3 Persone 11:05 Pallnauoto: World League 2015 11:15 Heidi L'orizzonte del potere L'orizzonte del potere 15:30 Chaos Finalissima 11:40 Olivia 09:05 Drems Road 2012 13:00 TG2 Giorno - Meteo 3 18:00 Rewind - Punti di vista 03:30 Come eravamo 78-82 a 12:25 Radici. L'altra faccia dell'immigrazione 16:15 Xena 12:00 TG Sport Flash 12:05 Masha e Orso 3 Europa parte Vittorio racconta Gassman 04:00 Enciclopedia del mare 13:30 TG2 Motori Albania 17:45 Rai News - Giorno 12:05 Perle di Sport 12:30 Vita da Giungla alla Riscossa! 09:50 TG1 LIS 13:00 Calimero 19:30 Speciali Storia 13:402 Meteo 13:20 Figu - Album di persone notevoli 13:00 TG Sport Flash La grande pesca 09:55 Igiganti. Veneto con Andrea Lucchetta 17:50 Perception 13:30 Masha e Orso Signorie Firenze-I Medici Adriano Panatta 13:05 Ciclismo: Tour de France 2014 - Replay 05:00 Speciali Storia 1a Visione Rai 13:45 Sereno Variabile Estate 13:25 Fuori quadro - Quasi per gioco 19:30 Supernatural 14:30 Vita da Giungla alla Riscossa! 20:30 Il giorno e la storia - 15a tappa: Tallard > Nîmes ( Signorie Firenze-I Medici Documentario 14:30 Tlf Delitti in Paradiso 14:00 TG Regione 15:30 Peppa Pig 20:50 Il tempo e la storia 20:20 Teen Wolf 14:30 TG Sport Milano 10:25 A sua immagine - TG Regione Meteo 16:00 Treno dei Dinosauri La conferenza di Parigi 05:45 Il tempo e la storia 16:30 Tlf Il commissariio Voss 21:10 Atlantis 14:40 Calcio Nazionale: Under 21 16:30 Masha e Orso 10:55 Santa Messa 14:30 in ½ ora La conferenza di Parigi Campionati Europei 2015 17:00 Peppa Pig 21:35 Rewind-Binario Cinema dalla Chiesa Presentazione della Beata 17:30 I signori del vino 15:00 TG3 LIS 21:55 Intelligence Spareggio accesso Olimpiadi: 3A vs 3B 17:45 Vita da Giungla alla Riscossa! Presentazione-La siciliana ribelle 06:30 Canto per Ustica Vergine Maria in Specchia (Lecce) 18:00 TG2 LIS 15:05 Film Someone Else (Qualcun altro) 22:45 Squali all'attacco 16:45 Pallavolo Maschile : World League 18:00 Shaun Vita da Pecora 12:00 Recita Angelus da Piazza San Pietra 16:20 Film White Wedding 00:25 Mainstream 2015 Best Off - Meteo 2 2015 Italia - Serbia 18:35 Mofy 12:20 Linea verde Estate 18:00 Hotel 6 stelle 18:553 Meteo 00:45 Appuntamento al cinema 18:30 Ippica: Premio Triossi Trotto 19:00 Masha e Orso 13:30 TELEGIORNALE 18:05 Tlf King & Maxwell 19:40 Jake e i Pirati dell'isola Che Non c'è 09:30 Santa Messa 19:00 TG3 00:50 Rai News - Notte 19:00 TG Sport 14:00 Italia da stimare 18:50 Tlf Squadra Speciale Cobra 11 19:30 TG Regione 20:00 Masha e Orso 10.15 Mary Pop 00:55 Radio Killer 19:15 Pallavolo Maschile: World League 20:30 Peppa Pig 15:00 Visto non visto che spettacolo 20:30 TG2 20:30 - TG Regione Meteo 11:05 L'ora di religione 2015 Italia - Serbia 21:30 Vita da Giungla alla Riscossa! - Che tempo fa 20:00 Blob 02:25 Point Blank Edizioni GR1: 06:00 06:30 07:00 08:00 09:00 21:05 Tlf Hawaii Five-0 21:45 Calcio Nazionale: Under 21 22:10 Masha e Orso 11:55 Angelus del S. Padre 16:50 TG1 20:10 Sconosciuti Collection 03:45 Black Mirror 09:30 10:00 10:30 11:00 11:30 12:00 Campionati Europei 2015 22:45 Buonanotte con le Favole di Yoyo 21:50 Tlf Scorpion La nostra personale ricerca della 12:10 13:00 14:00 14:30 15:50 17:00 12:25 Radio1 Music Club 17:30 Tv Movie Saggi consigli Spareggio accesso Olimpiadi: 3A vs 3B 2014-15 a felicità 17:30 18:50 20:00 20:30 21:35 22:35 13:25 Domenica sport 18:50 Reazione a Catena 1 Visione Rai 23:00 Heidi 21:15 Elisir 23:45 Ippica: Premio Triossi Trotto 23:00 01:00 02:00 03:00 04:00 05:00 20:00 TELEGIORNALE 23:20 Peppa Pig 20:05 Ascolta si fa sera 23:30 La Domenica Sportiva Estate 23.25 TG3 00:15 TG Sport 06:05 Est-Ovest 20:35 TecheTecheTé con tutti i sentimenti 00:00 Il Piccolo Regno di Ben e Holly 00:00 Il giornale della Mezzanotte 00:352 TG 23:35 TG Regione 00:30 Vela a vela 06:40 Manuale d'Europa 21:00 Un passo dal cielo 2 00:25 Calimero 00:20 Dialogo con l'Islam 23:40 Nemico Pubblico 01:00 Triathlon: Grand Prix - gara 07:35 Culto Evangelico - Facili prede 00:55 Sorgente di Vita Live 01:45 Calcio Nazionale: Under 21 08:20 Radio1 Sport 00:25 Brasil 23:20 TG1 60 Secondi 01:25 Tlf Hawaii Five-0 00:30 Il Candidato Campionati Europei 2015 08:30 Radio 1 Music Club 05:05 King Kong 23:25 Speciale TG1 Zucca Presidente 02:102 Meteo Spareggio accesso Olimpiadi: 3A vs 3B 09:02 Voci dal mondo 05:35 Oggi in edicola 00:30 Sapore di mare 00:40 TG3 02:15 Appuntamento al cinema 03:45 Pallavolo Maschile: World League Un'estate italiana - Meteo 3 06:30 1000 giorni per il pianeta Terra 00:50 In ½ ora 06:05 Mia And Me 00:55 TG1 - Notte 02:20 Film Ti ho cercato in tutti i necrologi 07:20 Film Doc - Europe For Sale 02:10 Fuori Orario. Cose (mai) viste 06:30 Geronimo Stilton 01:15 Che tempo fa 04:00 Tlf Supernatural 15:00 A qualcuno piace cult Film I Dolci inganni 08:15 La Libertà Di Bernini 06:55 Mia And Me 01:20 Testimoni e protagonisti 05.20 Videocomic Passerella di comici in tv Regia di Alberto Lattuada 09:15 Memo teatro L'agenda culturale 07:45 Kung Fu Panda 15:30 Refresh Eros Ramazzotti 03:50 Film Gli amori di una bionda 09:50 Appuntamento al cinema 09:25 Mini Ninjas 17:00 Mu 02:35 Settenote Regia di Milos Forman Edizioni GR2: 06:30 07:30 08:30 10:30 12:30 09:55 Opera - La Sonnambula 06:00 Pallanuoto: World League 2015 Finale 09:35 Mia And Me 18:00 Wake Up Revolution Musica e musiche 3/4 posto: match da definire 13:30 15:30 17:30 19:30 22:30 12:35 Prima della Prima - Stasera parlo... 10:25 Winx Club 19:00 Una vita 03:05 Sottovoce 07:15 Pallanuoto: World League 2015 06:00 Ovunque6 13:10 Shakespeare da Scoprire 12:05 Ricette A Colori 19:45 Pop Corner 03:35 Mille e una notte Fiction Estate col sorriso Finalissima 07:50 Black Out 14:05 1000 giorni per il pianeta Terra 12:15 Mia And Me 21:00 Babylon 06:30 Batticuore 08:30 Basket: Campionato Italiano Serie A 09:00 Miracolo italiano 14:50 Hugh's Fish L'altra faccia della pesca 13:25 Suena Conmigo 23:00 Radio2 In The Mix 10:20 Autoritratti - Serena Rossi Beko Play Off Milano - Bologna qdf 10:35 Coniglio Relax 06:30 Film Speciali - Genio e bellezza Franco 15:45 Teatro - Shakespeare In Jazz 14:15 Big Time Rush 11:15 Caravaggio Zeffirelli Gara 1 11:35 Radio2 Social Club 00:01 Una vita 17:55 Rai News - Giorno 16:00 Hulk e gli Agenti S.M.A.S.H. 12:55 Caravaggio 06:55 Film Quell'ultimo ponte 10:30 Calcio: Campionati Europei Under 21 13:00 Hit Parade 00:30 BBang Aggiornamenti immediati e tempestivi: Un 18:00 Petruska presenta - Norma Bellini Spareggio olimpiadi 16:25 Avengers Assemble 14:45 Appuntamento al Cinema 09:20 Appuntamento al cinema 13:45 Radio2 a 0 01:00 Radio2 Remix 18:05 Opera Norma Fenice di Venezia 12:30 Equitazione: Triossi 16:50 Winx Club canale informativo “sempre acceso”, moderno 14:50 GranPremium 09:25 Film Vogliamo vivere! 20:45 Storie dell'arte 13:00 Pugilato: Guanto d'Oro - Finali 17:15 Mia And Me nel linguaggio e nello stile, che darà agli spet- 15:10 Omicidi nell'Alta Società - Disposti a 11:05 Film Totò, lascia o raddoppia? 21:15 Isole Selvagge 14:30 Pallavolo Maschile: World League 18:05 Gulp Odeon Primavera 2015 tatori l’emozione di assistere al divenire degli tutto 12:45 Film Baciati dalla sfortuna 22:15 Inventare il tempo 2015 Serbia - ITALIA 18:20 Gulp Cinema e Teatro 2014/2015 11:50 Il Concerto del Mattino avvenimenti in tempo reale, senza alcun filtro. 16:45 Stiamo Bene Insieme - Chi parte e chi 14:30 Film Operazione Desert Storm resta 23:15 Film - Le Mele di Adamo 16:30 Basket: Campionato Italiano Serie A 18:45 Suena Conmigo 13:00 Museo Nazionale 16:10 Film Prima e dopo Beko Play Off Milano - Bologna qdf 17:40 Rai News - Giorno 00:55 Rai News - Notte 19:35 Violetta 14:00 Passioni 18:00 Film Rai News - Giorno Gara 1 17:45 La Omicidi - Delitto per delitto 01:00 Ghiaccio bollente sommario 20:25 Big Time Rush 14:45 Radio3.rai.it 18:05 Film Il traditore di Forte Alamo 18:30 Pallanuoto: World League 2015 Edizioni del GR3: 06:45 08:45 10:45 13:45 19:30 Nuda Proprietà Vendesi 01:05 Intro Depeche Mode: Live in Berlin 22:05 Gulp Music 2014/2015 15:00 Zazà. Arte Musica Spettacolo 19:30 Film Sua Eccellenza si fermò a Finalissima 16:45 18:45 21:20 Caccia al Re: La Narcotici 01:10 Depeche Mode: Live in Berlin 22:35 House Of Anubis 16:55 Domenica in Concerto mangiare 20:00 Basket: Campionato Italiano Serie A 06:00 Qui comincia 23:10 Lo Zio d'America 2 02:40 Intro Elvis Presley 56 Special 23:00 Mia And Me 18:00 La Grande Radio Il canale di Rai Educational nato per favorire 21:15 Film Convoy - Trincea d'asfalto Beko Play Off QdF gara 1 Venezia - 06:50 Radio 3 Mondo 00:55 Rai News - Notte 23:10 Serie TV I Soprano VI - Hollywood e 02:45 Elvis Presley '56 Special Cantù 00:40 Gulp Odeon Primavera 2015 07:15 Prima Pagina 19:00 Hollywood Party la comunicazione tra il mondo della scuola, i 01:00 Trenta Righe per un Delitto dintorni 03:45 Intro David Bowie Ziggy Stardust 22:00 Pallavolo Maschile: World League 00:55 Gulp Cinema e Teatro 2014/2015 09:00 Radio 3 - Lezioni di musica 20:15 Radio3 Suite giovani, le famiglie e gli studenti di ogni età: - Il serial killer dei metronotte 00:05 Serie TV I Soprano VI - L'offerta 03:50 David Bowie Ziggy Stardust 2015 Serbia - ITALIA 01:15 Kung Fu Panda 09:30 Uomini e profeti. Questioni 20:30 Il Cartellone Target di riferimento è lo studente, di varie 02:50 A Casa una Sera immobiliare 05:20 Best of Gb 00:30 Equitazione: Triossi 02:05 Galis Summer Camp 10:15 File Urbani 00:00 Battiti fasce di età, non più solo italiano ma europeo.. 04:25 La Pietra di Marco Polo 2 01:00 Rai News - Notte 05:45 David Letterman Show 01:00 Pugilato: Guanto d'Oro - Finali 02:55 Split 10:45 La lingua batte 01:30 Notte Classica

64 www.ufficiostampa.rai.it TV RADIOCORRIERE 65