CURRICULUM VITAE

Antonella Ranieri Via pizzoferrato,74 65124 Italia

C.F. RNRNNL71E70G482G P.IVA 02107330686

Mobile 339/3944749 Fisso 085/2058026 E-mail [email protected]

ISTRUZIONE  2010-2011: Corso di Perfezionamento post-Laurea in “Letteratura dell’ infanzia, editoria ed illustrazione per una pedagogia della lettura”, c/o Università di Padova  2001: Master in Gestione delle Risorse Umane, I.R.FO. di Pescara  2000: Diploma di Laurea in Giurisprudenza, Università degli Studi di Teramo  1990: Diploma di Maturità Classica, Liceo “G. D’Annunzio” di Pescara

FORMAZIONE  2012 Tirocinio formativo c/o la Sezione Ragazzi, Biblioteca Di Giampaolo Agenzia di Promozione culturale, Pescara  2012 Tirocinio formativo c/o la Sezione Cipì servizi per l’infanzia, Biblioteca di Ortona .  2011 Perfezionamento Post-Laurea in “Letteratura dell’ infanzia, editoria ed illustrazione per una pedagogia della lettura”, c/o Università di Padova  2011 Corso di formazione per bibliotecari di base ,Biblioteca di Ortona  2004 Corso di formazione per la creazione ed il sostegno all’Impresa, Provincia di Pescara, con frequenza di modulo specifico in Comunicazione  2001 Tirocinio formativo, Ufficio Risorse Umane e gestione del personale, Provincia di Chieti

PARTECIPAZIONE A CORSI DI LETTURA ESPRESSIVA, TEATRO, NARRAZIONE TEATRALE, COSTRUZIONE E PROMOZIONE DEL LIBRO  2003-4 Corso di Lettura Espressiva, Scuola dell’Infanzia “Lucilla Ambrosi” Pescara  2004 Corso di Lettura Espressiva di 1° livello,a cura dell’attore Mario Massari, Biblioteca “Di Giampaolo”, Pescara  2005 Corso di Lettura Espressiva di 2° livello condotto dall’attore Mario Massari, Biblioteca “Di Giampaolo”, Pescara  2006 Corso di Lettura Espressiva “Il Mago del Teatro” condotto dall’attore Mario Massari, a cura dell’Associazione “Leggiamo una storia”, Biblioteca “Di Giampaolo”, Pescara  2008 Corso “Il comico a teatro” diretto dall’attore Marco Bricco (Stilema Uno Teatro, Torino), c/o S.I.E.M. (Società Italiana Educazione Musicale) di Fermo  2008 Corso di Scenografia Teatrale diretto da Christian Silva (Docente c/o l’Accademia del Teatro alla Scala di Milano) , c/o S.I.E.M. (Società Italiana Educazione Musicale) , Fermo  2008 Corso di Educazione all’uso della voce e direzione corale a cura di Pilar Bravo (Direttrice d’Orchestra, Barcellona), c/o S.I.E.M. (Società Italiana Educazione Musicale) , Fermo  2008 Seminario di lettura espressiva condotto dall’attrice Lisa Ferrari del Pandemonium teatro di Bergamo, Pescara.  2008 Corso di costruzione del libro POP_UP c/o Biblioteca Di Giampaolo di Pescara, a cura di M. Missiroli  2008 Corso di teatro a cura dell’attrice Sabrina Scuccimarra, Pescara  2008 Corso di lettura della Divina Commedia a cura dell’attore Domenico Galasso, Pescara.  Seminario laboratoriale “La voce in gioco” a cura dell’attrice Antonietta Storchi , c/o Centro Maja, Milano  Seminario di narrazione teatrale a cura dell’attrice Laura Curino,c/o Centro di formazione Ossidiana, Vicenza  Corso laboratorio di lettura ad alta voce e di formazione sui progetti NPL (nati per leggere) e NPM (nati per la musica) a cura della Dott.ssa. Saula Ciccarilli, Pescara  Corso regionale per referenti e formatori regionali NPL , Pescara  Corso laboratoriale ”Parola di libri, suoni di storie” a cura di rete Perla Biblioteche per bambini e ragazzi nell’ post terremoto, L’Aquila.  Workshop di scrittura collettiva ” Scriversi Intorno” a cura di Beniamino Sidoti C.U.S.P.E D.S., Pescara  2012 Corso di illustrazione c/o La Fabbrica delle favole , a cura dell’ illustratrice Pia Valentinis, Macerata  2013 corso di aggiornamento “Scoprire Rodari e Munari” c/o la casa editrice Artebambini , ente accreditato MIUR, Roma  2014 corso di aggiornamento “Le illustrazioni nella scuola dell'infanzia” a cura dell' illlustratrice Elisa Pellacani, Fism, L' Aquila  2014 workshop : ”L'albo illustrato nella scuola materna” a cura del Prof. Livio Sossi, L' Aquila  2014 workshop: “Il libro d' artista” a cura della illustratrice Elisa Pellacani, L' Aquila  2014 corso di formazione per formatori di lettori volontari Npl(nati per leggere), Abruzzo –Molise  2014 corso di legatoria artistica e produzione della carta, Studio Masone-Bertesina, Venezia  2015 seminario “Come realizzare un albo illustrato: tipologie iconiche e tipologie testuali”,a cura dell’ass. Libris in Fabula, Pettino (Aq)  2015 workshop di stampa a caratteri mobili, Betterpress, Roma

PARTECIPAZIONE A SEMINARI E CONVEGNI (2008-2015)  Convegno : “La promozione della lettura ad alta voce in famiglia” promosso dal Centro della Salute per il bambino c/o l’Ospedale civile di Pescara  Convegno Nazionale “NPL dieci anni dopo”, Cesena  Seminario di aggiornamento professionale“La strategia formativa del laboratorio di lettura” , Biblioteca Complesso S.Anna , Ortona  Seminario di aggiornamento professionale : L’editoria e la letteratura per ragazzi, Biblioteca di Ortona  Convegno “Come la lettura sviluppa la mente” Salone Internazionale del libro, Torino  Seminario di formazione e aggiornamento :”Pascolare, brucare, ruminare tra gli scaffali in una biblioteca leggera per bambini e ragazzi”a cura dell’ AIB Regione Abruzzo,Biblioteca D’Annunzio,Pescara.  Corso laboratorio di lettura ad alta voce e di formazione sui progetti NPL (nati per leggere) e NPM (nati per la musica) a cura della Dott.ssa. Saula Ciccarilli, Pescara  Seminario di formazione e aggiornamento: la Letteratura e l’editoria per l’infanzia a cura di Eros Miari , Biblioteca Di Giampaolo, Pescara  Partecipazione al Seminario di aggiornamento “Il gioco non gioco di Gianni Rodari” a cura del Dipartimento di Scienze Sociali, Università G. D’Annunzio, Pescara  Partecipazione a numerosi seminari di approfondimento sull’editoria contemporanea per bambini e ragazzi Padova; Bologna, Macerata  Seminario di formazione per formatori NPL , Lugo di Ravenna  Corso regionale per referenti regionali NPL , Pescara.  Seminario di scrittura creativa collettiva : ” Scriversi Intorno” a cura di Beniamino Sidoti C.U.S.P.E D.S.  Convegno “Un libro per la vita, un amico importante”, FISM, L'Aquila  Corso regionale per operatori e facilitatori Npl , biblioteca di Ortona  Corso nazionale per formatori di lettori volontari Nati per leggere, Bologna  Seminario “La barba non è poi così blu”, a cura della prof.ssa Angela Articoni, Università D’annunzio, Chieti

ESPERIENZE PROFESSIONALI  1997-98 Docenza ed assistenza a ragazzi socialmente svantaggiati nelle attività del Laboratorio di Cartotecnica, Cooperativa “San Marco”, Cuneo.  1997-98 Docente di Diritto privato e commerciale c/o la Scuola per Dirigenti di Comunità Infantili, CISL di Cuneo  Docente nei Corsi di Lettura Espressiva per bambini di 4-10 anni di età per i figli dipendenti UDA Università G. D’Annunzio, Chieti  Ideazione e conduzione del progetto di promozione del libro e della lettura: “L’albero delle parole magiche” c/o numerosi istituti scolastici di ogni ordine e grado, Pescara e provincia  2008 Conduzione del progetto “L’albero delle parole magiche”, Circoscrizione Portanuova rivolto ai bambini del 1° ciclo della primaria, Pescara.  Ideazione e conduzione del Progetto “Pollicino : percorso tra lettura e psicologia” rivolto a genitori ed insegnanti in collaborazione con la psicologa Dott.ssa Perinelli Daniela, 5°Circolo Didattico, Pescara.  Responsabile del progetto “L’ora del Racconto”, Biblioteca Di Giampaolo, Pescara.  Conduzione del progetto di sensibilizzazione al volontariato “Io, tu ….volontari” rivolto agli allievi delle scuole superiori, CSV Pescara.  Responsabile del progetto “La valigia del lettore, viaggio nell’universo del libro”in collaborazione con Nadia Guardiano ref. NPL Abruzzo e l’Agenzia di promozione culturale , Biblioteca Di Giampaolo, Pescara  2009 Conduzione dell’ incontro “La promozione della lettura ad alta voce in famiglia” rivolto a gestanti e genitori in collaborazione con il Pediatra di base Dott. Mimmo Cappellucci, (PE)  Relatrice sul modulo “Letteratura dell’infanzia , indicatori di qualità dell’albo illustrato”, Libreria Primo Moroni di Pescara  2010-2011 Docenza al corso di lettura espressiva e dizione per adulti ”Lettura Che Passione” in collaborazione con la Circoscrizione Colli-Villa Fabio ; Pescara  Conduzione di incontri formativi sulla evidenza scientifica della lettura ad alta voce per genitori ed educatori in collaborazione con il Pediatra di base ref.NPL Domenico Cappellucci ,Rosciano  Conduzione seminario: “La lettura ad alta voce ai bambini 0/10 anni” nell’ambito di un progetto Europeo di formazione genitoriale in collaborazione con la Dott.ssa Nacci Maria Primario del Reparto di neuropsichiatria di Taranto, Ostuni  2010 Referente progetto “Io,tu,volontari..” in collaborazione con il Csv di Pescara e Liceo Psicopedagogico G.Marconi  2010 Relatrice all’incontro “Evidenza scientifica della Lettura ad alta voce per i bambini  0-36 mesi”, Biblioteca Comunale di Ortona  Relatrice al corso base unitario di formazione per volontari socio-sanitari “V.i.s”  Sul tema “La terapia del sorriso nei reparti: la lettura animata e l’improvvisazione teatrale”,Pescara  Conduzione incontro di approfondimento “Gli albi illustrati” e conduzioni di laboratori di lettura ad alta voce per bambini 4/10 anni, in collaborazione con L’associazione La bella Addormentata ,Villanova di Cepagatti  Conduzione del Corso base di lettura espressiva per adulti “Lettura che Passione”, Ostuni  Referente per l’associazione LEGGIAMO UNA STORIA del Progetto Nazionale “Diario D’Infanzia “, a cura dell’Osservatorio dell’Immaginario, Torino.  Conduzione del Progetto ”L’albero delle parole magiche” c/o le scuole elementari del 4° e del 9° circolo Didattico di Pescara  Conduzione del Progetto di promozione della lettura c/o la Scuola Secondaria di 1° grado, Scalo  2011 Conduzione di incontri di approfondimento bibliografico ”Oltre le figure, oltre le parole” c/o la Biblioteca di  2011 Conduzione corso di lettura ad alta voce per adulti: “Lettura che passione”, Biblioteca di Torre De’ Passeri.  2011-2013 Referente per conto dell’Associazione Leggiamo una storia nel Progetto Europeo Comenius Regio “Leg@mi di parole”, in partneriato con la Spagna e docente di “Strategie attive della lettura ad alta voce” nei seminari di formazione e approfondimento bibliografico per gli insegnanti delle Scuole coinvolte nel Progetto.  2012 Conduzione seminari di approfondimento sull’uso della voce c/o la Biblioteca di Torre De Passeri.  2012 Docente nel corso di formazione e aggiornamento “Oltre le parole, oltre le figure” per gli insegnanti di Scuola Materna per la F.I.S.M, Altino, Pescara e Lanciano  2012 “Oltre le figure ,oltre le parole” Conduzione del seminario di approfondimento sugli albi illustrati e laboratori di lettura espressiva, Istituto Psicopedagogico G.B.Vico, Sulmona.  2012 Conduzione del seminario “Per una pedagogia della lettura, gli albi illustrati o picture-book”c/o Facoltà di scienza della formazione Università D’Annunzio , Chieti  2012 Docente nella conduzione del corso di aggiornamento per insegnanti di scuola materna “Pedagogia della lettura e letteratura dell’infanzia” Istituto comprensivo di Torre De’ Passeri.  2012 Conduzione di seminari di approfondimento di letteratura ed editoria per ragazzi in seno al Prog.” La Biblioteca chiama..”, Biblioteca di Pianella  2012 Docente nella conduzione del corso di approfondimento “l’Editoria per l’infanzia ” per insegnanti di scuola materna , FISM, Lanciano, , Pescara, Chieti  2013 Docente nei corsi di aggiornamento sulle strategie attive della lettura nei contesti scolastici della scuola dell’Infanzia, Fism, Lanciano, Montesilvano, Pescara , Chieti  2013 Curatrice dell’ ora di lettura in libreria, per la sezione eventi kidz, Libreria Feltrinelli, Pescara  2013 Formatrice nel progetto “Io,Tu,Volontari” in collaborazione con il CSV Centro servizi volontari, Pescara  2013 Curatrice per il” Maggio dei libri” del percorso di avvicinamento e sensibilizzazione alla lettura ad alta voce per bambini dai 18 mesi ai 4 anni e loro genitori, c/o libreria Dudù, Pescara  2013 Curatrice del progetto “Ambienti Oltrefrontiera” e relativa pubblicazione finale, Fism, Pescara  2014 Referente Progetto “Liberastorie: libri e letture oltre le barriere” percorso di sostegno alla genitorialità attraverso la promozione della lettura e del libro come strumento di relazione; Casa Circondariale di Pescara  2014 Docente al corso di formazione “io ,volontario in pediatria”, AGE, Pescara  2014 Docente del corso di aggiornamento “Educazione alla lettura, strumenti e strategie” per insegnanti dell’infanzia, Primaria e media Inferiore, Istituto comprensivo di Castiglione Messer Raimondo, Bisenti, Castilenti.  2014 Relatrice alla Tavola rotonda con lo scrittore Antonio Ferrara, “La gioventù che cosa legge”, la letteratura per ragazzi e giovani adulti, Biblioteca Provinciale, Pescara  2014 Conduttrice del corso di formazione di base per lettori volontari, Nati per Leggere, Biblioteca di Villamagna, Chieti  2014 Conduttrice del seminario intensivo rivolto ad educatori, genitori, operatori, volontari: “Gli albi illustrati nella prima infanzia 0/3 anni”, Fism, Regione Abruzzo  Conduttrice del modulo “ A spasso tra i libri”, strategie attive della lettura ad alta voce, nel corso “Io volontario in pediatria”, Age, Pescara  2014 Conduttrice del laboratorio di legatoria artistica e costruzione del libro “Le maniincarta” in collaborazione con Giuseppina Di Giandomenico, biblioteca S.Valentino in Abruzzo Citeriore  2014 Conduttrice del laboratorio di legatoria artistica e costruzione del libro “Le mani in carta” in collaborazione con Pina Di Giandomenico, biblioteca F. Di Giampaolo,Pescara  2015 ideatrice del progetto di promozione della lettura per adolescenti :”La lettura giusta”, intervista ad Antonio Ferrara, premio Andersen 2012 ,Istituto Comprensivo Montale –Carducci,Pescara  2015 Curatrice del progetto di promozione della lettura per adolescenti :”La lettura giusta”, intervista ad Antonio Ferrara, premio Andersen 2012 ,Istituto Comprensivo Torre de’ Passeri-Tocca Da Casauria  2015 Conduzione del corso di lettura da alta voce per lettori volontari Npl,  2015 Conduzione dei seminari di sostegno alla genitorialità attraverso i libri e la lettura “Leggere crescendo” , Istituto Comprensivo di , Bisenti, Castilenti, Arsita, Valle del Fino  2015 Conduzione del progetto di promozione del libro e della lettura “La scatola delle parole” c/o l’Istituto comprensivo , 5 plessi dell’infanzia, Castiglione Messer Raimondo  2015 Conduzione della settimana “Il razzismo è una brutta storia”, Libreria la Feltrinelli, Pescara  2015 Conduzione del percorso di approfondimento editoriale “Leggere in tondo” rivolto ad insegnanti, educatori, operatori culturali, genitori, Libreria il Paese dei Libri selvaggi, Pescara  2015 Conduzione del corso di lettura da lata voce per adulti, c/o la Libreria il paese dei libri selvaggi, Pescara  2015 Conduzione del seminario di formazione per insegnanti e genitori: “Oltre lo sguardo, oltre le parole, l’albo illustrato nella prima infanzia”, Fism, Lanciano  2015 conduzione di seminari sulla grammatica visiva degli albi illustrati, Dipartimnto di Scienze della formazione e dell’educazione, Università D’Annunzio, Chieti  2015 restituzione del progetto condotto presso la casa Circondariale di Pescara : “Liberastorie: libri e letture oltre le barriere”, Dipartimento di scienze umane, Università D ‘Annunzio, Chieti  2015 conduzione del workshop di costruzione del taccuino di viaggio in collaborazione con l’associazione Libris in fabula, L’ Aquila  2015 Conduzione dell’ Atelier “La danza del libro”, Biblioteca di San Valentino in A.C., (Pe)  2015 Ideazione e conduzione del progetto di educazione alla lettura degli albi illustrati e costruzione del libro, rivolto ad insegnanti della primaria, genitori e educatori : “Leggere in tondo”, Libreria il Paese dei libri Selvaggi, Pescara  2015 ideazione e conduzione del progetto di educazione alla lettura degli albi illustrati e costruzione del libro, rivolto ad insegnanti della primaria, genitori e educatori : “A spasso tra gli albi illustrati”, Libreria Tanaliberamente, Montesilvano  2015 Relatrice sulla importanza della lettura ad alta voce nello sviluppo elle relazioni, Universita della terza età, Tocco Da Casauria  2015 Conduzione del corso di formazione “Progettare e fare libri per l’infanzia”, rivolto agli insegnanti della Scuola dell’ Infanzia, Istituto Comprensivo Tocco Da Casauria  2015 Coordinatrice e moderatrice degli incontri con gli autori per ragazzi , sezione Kids, Festival delle Letterature dell’ Adriatico, FLA, Libreria La Feltrinelli , Pescara  2015 Coduttrice del seminario intensivo “Ideazione e costruzione del libro d’artista ispirato all’opera di Alice nel paese delle meraviglie”, Accademia delle belle Arti , Pietro Vannucci, Perugia  2016 Formatrice nel corso di aggiornamento “Letture ad occhi aperti”, rivolto agli insegnanti della scuola dell’ Infanzia e della Primaria, Istituto Comprensivo di Cepagatti  2016 Conduttrice dei laboratori di lettura e costruzione del libro d’artista nel progetto “Alice underground”, in collaborazione con l’associazione Culturale Exclamè,Pescara

 MANSIONI ED INCARICHI PROFESSIONALI  2011-2014: cultrice della materia c/o la Cattedra di storia della letteratura dell’infanzia, Facoltà di scienze della formazione Università D’Annunzio, Chieti  Dal 2008 iscritta all’albo degli operatori culturali del di Pescara  Curatrice di progetti sulla promozione del libro e della lettura in collaborazione con l’Apc, Biblioteca di Giampaolo, Pescara  Formatrice nei corsi di aggiornamento e approfondimento di letteratura dell’ infanzia, editoria e illustrazione per gli insegnanti delle primarie e secondarie  Membro del coordinamento pedagogico della federazione Italiana Scuole Materne, FISM Chieti- Pescara  Curatrice, in collaborazione con l’USR Abruzzo, della pubblicazione dell’albo illustrato “San Giorgio e il drago”ed. Gulliver, 2013  Formatrice regionale del progetto NPL (nati per leggere), Abruzzo  Iscritta all’Albo nazionale dei formatori del progetto Nazionale Nati per leggere  Curatrice di progetti di ideazione e costruzione del libro d’artista per ragazzi

ATTIVITA’ EXTRALAVORATIVE  2004-5 Attività di volontariato di lettura espressiva c/o i reparti di Chirurgia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara per conto dell’Associazione “Leggiamo una storia”  2004-2010 Membro del direttivo dell’associazione “Leggiamo una storia”  2009 Attività di volontariato nei campi per il Progetto nazionale “Biblioteche e ludoteche per l’Abruzzo post-terremoto” L’AQUILA.  2010 Elezione a presidente dell’Associazione “Leggiamo una storia”  1999-2005 Coordinamento di visite guidate e Laboratori del Gusto per gli alunni di scuole dell’infanzia e primarie, Frantoio Oleario Ranieri, Rosciano (PE)  2010 Menzione speciale, Premio nazionale Npl , Salone internazionale del libro di Torino, per la collaborazione al progetto Biblioteche e ludoteche post terremoto, a cura della rete Perla  2015 Menzione speciale, Premio nazionale Npl, Salone del libro di Torino, per il progetto “Liberastorie: libri e letture oltre le barriere”, referente e curatrice di progetto

COLLABORAZIONI PER PROGETTI DI LETTURA E PROMOZIONE DEL LIBRO  Aurum, fabbrica delle idee, Pescara  Agenzia di promozione Culturale Biblioteca Di Giampaolo, Pescara  Ass. “La bella addormentata”, Villanova di Cepagatti.  Biblioteca comunale di Penne  Biblioteca comunale di Pianella  Biblioteca comunale di Montesilvano  Teatro di Castel del Monte, L’Aquila  Ludoteca “Thomas Dezi”, PESCARA  Biblioteca e Istituto comprensivo di Tocco da Casauria  Biblioteca comunale di Martinsicuro, Teramo  Biblioteca comunale Di Torre de’ Passeri  Biblioteca Provinciale D’Annunzio, Pescara  Comune di Rosciano  Comune di Cepagatti  Ente Provincia di Pescara  FISM (Federazione Italiana scuole Materne, Regione Abruzzo))  FAI (Fondo per l’ambiente italiano)  Scuola Primaria, Quadri  Scuola dell’infanzia, Altino ,Chieti  Istituto Comprensivo , Tocco Da Casauria, Bussi, Castiglione, Torre de’ Passeri  Istituto Comprensivo Cepagatti, Villanova, Vallemare-Villareia  Comune di Salle, Caramanico  Consultorio Familiare Quartiere 2, Pescara  Scuole dell’infanzia pubbliche e private, Pescara  Scuole primarie, Pescara e provincia  Scuole Medie inferiori, Pescara e provincia  “La Casa delle storie “ Biblioteca reg., Chieti  Scuole primarie e dell’Infanzia, Ostuni  Biblioteca San Valentino, Pescara  Biblioteca Torre De’ Passeri ,Pescara  Biblioteca Ortona, Chieti  Libreria la Feltrinelli , Pescara  Libreria Primo Moroni, Pescara  Libreria Il paese dei libri selvaggi, Pescara  Libreria dudù, Pescara  Libreria Tanaliberamente, Montesilvano  Istituto G.B. Vico, Chieti  Mediamuseum, Pescara  Museo delle Genti , Pescara  Isituto Psicopedagogico “G.B.Vico”, Sulmona  Istituto Comprensivo, Celano (AQ)  Facoltà di Scienza della formazione,Università D’Annunzio, Chieti  Numerose associazioni di volontariato e promozione del libro e della lettura sul territorio regionale  CSV; Centro servizi Volontariato, Pescara  Centro Bimbinsalute, Pescara  Istituto Comprensivo, San Vito Chietino, (Ch)  Istituto comprensivo di Castiglione Messer Raimondo, Bisenti, Castilenti, Arsita, Valle del Fino,Teramo  Biblioteca comunale, Villamagna ( Ch)  Istituto comprensivo -, Pescara  Istituto Comprensivo 3, Chieti Scalo  Compagnia dei Merli Bianchi, Giulianova

ATTIVITA’ DI LETTURA ESPRESSIVA  2008 Voce recitante nel DVD “L’altra faccia dell’Africa”, Progetto di solidarietà e di sviluppo rurale finanziato da Regione Abruzzo,CIA, UMMI, Banche BCC Abruzzo e Molise  2008 Voce recitante nel DVD “Le fattorie didattiche in Abruzzo”, Campagna pubblicitaria  promossa da Regione Abruzzo e CIA  2008 Lettrice per la presentazione del libro “I miei sogni sono stati tutti sulla Maiella” Paolo Sanelli,ed.Menabò, .  2008 Lettrice per la staffetta di lettura “PescaraleggeGomorra”per Roberto Saviano, Pescara.  2008 Letture su Andersen in occasione dell’inaugurazione della Biblioteca Scolastica della Scuola Gianni Rodari, 5° Circolo Didattico , Pescara  2008 Lettrice per la manifestazione” La Bibbia giorno e notte “ promossa da Rai Vaticano e Rai Uno, Basilica Santa Croce in Gerusalemme, Roma.  2008-2012 Lettrice nel concerto di Natale con accompagnamento al piano della concertista Rosella Aceto, Pescara  2011 Lettura teatrale De “Il Piccolo Principe” per l’AGBE, Pescara  2011 Lettrice in occasione della presentazione del romanzo storico :”Il volontario” del prof. Marco Patricelli giornalista e cosulente del TGuno Storia  2012 Recital di lettura a sostegno della “Notte delle Biblioteche” e conduzione del laboratorio : ”La mia Biblioteca ideale” Biblioteca Di Giampaolo, Pescara  2012 Conduzione di Laboratori di lettura e narrazione “Fame di lupi” c/o il Museo delle Genti D’Abruzzo , Pescara  2012 Lettura del Poema de S. Jordì, Biblioteca di Salt , Catalunia  2012 Lettura teatrale “la donna ,ieri,oggi,domani..” con la compagnia dei Merli Bianchi, sala Kursaal Giulianova  2013 Attività di lettura per bambini c/o numerose Biblioteche e Librerie del territorio.  2014 attività in continuità di promozione del libro e della lettura c/o la Libreria “La Feltrinelli”, Pescara  2014 attività in continuità di promozione del libro e della lettura c/o il Centro Bimbinsalute, (Pe)  2015 attività in continuità di promozione dell’editoria per l’infanzia e l’adolescenza presso le biblioteche di Torre de’ passeri, F. Di Giampaolo e G.D’Annunzio, Pescara.  2015 Giornata nazionale per Ramos, letture ad alta voce, Libreria il Paese dei libri selvaggi, Pescara  2015 “Aforismi in onda”, lettura su Ennio Flaiano, Rocca San Giovanni, Chieti  2015 Interventi di lettura ad alta voce per l’iniziativa Libriamoci, promossa dal centro per il libro e la lettura, istituti comprensivi di Castiglione Messer Raimondo, Cepagatti  2015 “Un tè con Alice”, performance di lettura e illustrazione in collaborazione con l’illustratrice Laura Farina, Libreria La Feltrinelli, Pescara  2015 “Pescara non ha le rughe” performance di lettura, presso l’ Aurum , Pescara  2016 “A lupo, a lupo!” Incontro di lettura ad alta voce e laboratorio di carta, Biblioteca San Valentino, Pescara

COMPETENZE INFORMATICHE Buone conoscenze dei principali pacchetti software in ambiente Windows, uso di posta elettronica ed Internet LINGUE STRANIERE Madrelingua italiana Buona conoscenza della lingua francese parlata e scritta Sufficiente conoscenza della lingua inglese parlata e scritta

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base alla legge 675/96

Pescara 19/01/2016

In fede

Antonella Ranieri