Terna: Public Consultation Launched with the Municipalities in Abruzzo Affected by Adriatic Link Project
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
COGNOME NOME DATANASCITA LUOGONASCITA INDIRIZZO COMUNERESID Aceto Giovannino 05-Mar-66 Spoltore Via Carso,7 Rosciano Agresta
COGNOME NOME DATANASCITA LUOGONASCITA INDIRIZZO COMUNERESID Aceto Giovannino 05-mar-66 Spoltore via Carso,7 Rosciano Agresta Nicola 28-ott-46 Moscufo via Carducci,15 Moscufo Agresta Cristoforo 25-lug-49 Moscufo via Kennedy,105 Pescara Agresta Davide 17-ago-49 Moscufo via Puccini,27 Moscufo Alfiero Emanuele 14-mar-48 Campomarino via Abruzzo,21 Montesilvano Amicarelli Alfonso 01-gen-50 Sulmona via Tommasi,17 Pescara Angrilli Bruno 29-mar-54 Pescara via Senna 15/2 Montesilvano Anzoletti Pasquale 16-apr-49 Moscufo viale della Libertà,11 Moscufo Ascenzo Francesco 18-dic-59 S.Valentino via Trovigliano,18 S.Valentino Ascenzo Simone 01-gen-89 Popoli via Rigopiano 35 Pescara Assetta Raimondo 02-set-66 Chieti via Costa delle Plaie 12 Alanno Assetta Antonio 24-feb-38 Alanno via Costa delle Plaie 12 Alanno Babore Antonio 15-mar-62 Cepagatti via Piave,58 Cepagatti Baccanale Francesco 20-lug-50 Farindola C.da Valloscuro Penne Balbo Andrea 15-mag-85 Pescara via Castellano,4 Montesilvano Baldassarre Antonio 06-lug-53 Rosciano via Venezia 7 Pescara Bardilli Leonardo 21-gen-46 Picciano C.da Pagliari 10 Picciano Basciano Roberto 10-feb-78 Chieti via Tiburtina,17 Manoppello Scalo Basile Luciano 13-lug-82 Pescara via Petrarca 18 Moscufo Bassetta Emiliano 11-set-76 Pescara via Marco Polo 10 Montesilvano Battistelli Ermanno 19-feb-52 Pescara C.da Costa Pagliola,2 Cugnoli Bellante Domenico 06-gen-41 Città S.A. via Fagnano,20 Città S.Angelo Bellante Tommaso 13-ott-69 Città S.A. via Fagnano,20 Città S.Angelo Berardi Giulio 10-apr-52 Pescara via Pascoli,167 Cappelle sul Tavo Berardinelli Mario 28-giu-46 Pianella via Piano Villa s.Giovanni,13 Rosciano Berardinucci Roberto 07-nov-47 S.Giovanni T. -
Abruzzo: Europe’S 2 Greenest Region
en_ambiente&natura:Layout 1 3-09-2008 12:33 Pagina 1 Abruzzo: Europe’s 2 greenest region Gran Sasso e Monti della Laga 6 National Park 12 Majella National Park Abruzzo, Lazio e Molise 20 National Park Sirente-Velino 26 Regional Park Regional Reserves and 30 Oases en_ambiente&natura:Layout 1 3-09-2008 12:33 Pagina 2 ABRUZZO In Abruzzo nature is a protected resource. With a third of its territory set aside as Park, the region not only holds a cultural and civil record for protection of the environment, but also stands as the biggest nature area in Europe: the real green heart of the Mediterranean. en_ambiente&natura:Layout 1 3-09-2008 12:33 Pagina 3 ABRUZZO ITALY 3 Europe’s greenest region In Abruzzo, a third of the territory is set aside in protected areas: three National Parks, a Regional Park and more than 30 Nature Reserves. A visionary and tough decision by those who have made the environment their resource and will project Abruzzo into a major and leading role in “green tourism”. Overall most of this legacy – but not all – is to be found in the mountains, where the landscapes and ecosystems change according to altitude, shifting from typically Mediterranean milieus to outright alpine scenarios, with mugo pine groves and high-altitude steppe. Of all the Apennine regions, Abruzzo is distinctive for its prevalently mountainous nature, with two thirds of its territory found at over 750 metres in altitude.This is due to the unique way that the Apennine develops in its central section, where it continues to proceed along the peninsula’s -
13.1 Scheda Fossir PENNE
SCHEDA TERRITORIALE SAN VALENTINO IN PENNE (PE) Località Colle Freddo Penne (Pònne in dialetto locale) è un comune italiano di 14.166 abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo. Dal 2012 la città di Penne è stata ammessa nel club dei Borghi più belli d'Italia. Città pre-romana, Penne sorge in una zona la cui frequentazione da parte dell'uomo risale almeno al Neolitico Medio; fu antica capitale della popolazione italica dei Vestini, e nota ai romani come Pinna Vestinorum. Provincia: Pescara Coordinate: 42°27′ N 13°55′E Altitudine: 438 m s.l.m. Superficie: 91,20 km2 Densità ab.: 155,16 ab./km2 Frazioni: Barricelle, Casale, Collanto, Colle Stella, Colle Maggio, Colle Formica, Colletrotta, Pagliari, Roccafinaadamo, Teto, Villa Degna. Area: submontana Classificazione sismica: zona 2 (rischio medio-alta) Aree Naturali limitrofe: Valli del Fiume Tavo e Fino, Monti della Laga, Comunità montana Vestina. Territorio: Penne è uno dei centri più importanti dell'Area Vestina situato ad uguale distanza tra il mare Adriatico ed il Gran Sasso d'Italia; si presenta come la naturale porta di accesso al Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga attraverso la Riserva Naturale “Lago di Penne”. La cittadina è inoltre il centro principale della Comunità montana Vestina di cui ha ospitato la sede per molti anni. Cittadina dell'Abruzzo adriatico, Penne sorge in posizione collinare fra le valli dei fiumi Tavo e Fino. Il suo territorio si estende su una superficie di 91,20 km, che lo rendono il tredicesimo comune abruzzese per estensione territoriale[6]. Essa dista da Pescara 31 km, da Chieti 35 km e da Teramo 67 km. -
Campagne Di Misura Del Radon Nelle Abitazioni Ed in Altri Edifici Della Regione Abruzzo
Campagne di misura del radon nelle abitazioni ed in altri edifici della Regione Abruzzo Prospetto riassuntivo dei dati disponibili (aprile 2012) 0. Premessa Il radon è un gas naturale radioattivo che esala dal terreno e dai materiali da costruzione e che, in condizioni particolari, può accumularsi negli edifici rappresentando un potenziale pericolo per la salute (è un agente cancerogeno responsabile di un aumento del rischio di tumore polmonare). La protezione della popolazione e dei lavoratori dall’esposizione al radon è al centro di numerosi documenti di carattere tecnico-scientifico e normativo pubblicati dai maggiori organismi scientifici internazionali, nonché dalla Commissione Europea (norma 96/29/EURATOM), recepiti dalla legislazione italiana con il D.Lgs. n. 241 del 26/05/2000. La norma europea, peraltro, è in fase di revisione e si attendono sostanziali modifiche che dovranno essere recepite dalla normativa italiana. L’ARTA Abruzzo, d’intesa con l’Assessorato alla Sanità della Regione Abruzzo, da diversi anni è impegnata nella misura della concentrazione di radon nelle abitazioni ed in altri luoghi pubblici della nostra regione. Tale attività di monitoraggio, oltre a rispondere ad un preciso obbligo di legge (individuazione delle zone a maggior rischio radon, ai sensi dell’art. 10 sexies del citato D.Lgs. 241/2000), sta fornendo dati utili ad una prima caratterizzazione del fenomeno sul territorio. Lo scopo finale è quello di acquisire elementi di conoscenza indispensabili per definire politiche di prevenzione e protezione della popolazione dai rischi derivanti dall’esposizione al radon. 1. Le campagne di misura del radon in Abruzzo Nel corso degli anni le campagne di misura del Radon in Abruzzo sono state le seguenti: 1. -
ELENCO AUTOLINEE TUA SPA Denominazione Autolinea FARINDOLA-PENNE-CAPPELLE-PESCARA PESCARA-ROMA (No-Stop) OFENA-PESCARA (Dir
ARPA spa - Chieti ELENCO AUTOLINEE TUA SPA Denominazione Autolinea FARINDOLA-PENNE-CAPPELLE-PESCARA PESCARA-ROMA (No-stop) OFENA-PESCARA (dir. Carpineto, Civitella, Vicoli) VILLA CELIERA-PENNE (via Montebello, Bicchiere) PIETRANICO-PESCARA (via Cepagatti, Alanno) CASTILENTI-ELICE-PENNE PENNE-CEPAGATTI-CHIETI (dir. Loreto A., Pianella) NOCCIANO-CEPAGATTI-VILLANOVA-CHIETI PESCHIOLE-CIVITELLA C.-BICCHIERE-PENNE-PESCARA SERRAMONACESCA-PESCARA (dir. Manoppello, Chieti) PIANELLA-PESCARA (via Cepagatti, Cerratina, ecc.) CASTILENTI-VILLA BOZZA-S.ROMUALDO-ELICE-PESCARA CITTA' S. ANGELO-VILLA SERENA-PESCARA TOCCO CASAURIA-PESCARA (arr. Salle) ARSITA-BISENTI-PESCARA SALLE-TORRE DE' PASSERI SULMONA-PESCARA S.EUFEMIA-PESCARA (dir. Abbateggio, Scafa) ROCCAMORICE-PESCARA (dir. Pian delle Castagne) PESCARA-MOSCUFO (via Spoltore, Caprara) CARAMANICO-TOCCO CASAURIA-POPOLI-SULMONA PENNE-CASTIGLIONE M.R.-BISENTI-ROCCAFINADAMO-PENNE TORRE DE' PASSERI-PIETRANICO-CORVARA-TORRE DE' PASSERI PESCARA-STAB. DE CECCO (Ortona) PESCARA-SULMONA-CASTEL DI SANGRO-NAPOLI LINEA 21 ZANNI - FRANCAVILLA FORO LINEA 2/ TERMINAL BUS - MONTESILVANO (Palacongressi - Grandi Alberghi) LINEA 3: TERRAROSSA-MONTESILVANO-S .FILOMENA LINEA 3/: MONTESILVANO(VIA COSTA) - TERMINAL BUS PROVINCIA DI PESCARA Navetta Santa Lucia LINEA 38: AEROPORTO-CAPPELLE TERRAROSSA-S. LUCIA LINEA 4: TERMINAL BUS - COLLE MARINO - TERMINAL BUS (CIRCOLARE) LINEA 4/: TERMINAL BUS -VIA ARAPIETRA - TERMINAL BUS (CIRCOLARE) LINEA 5: TERMINAL BUS - COLLE INNAMORATI - TERMINAL BUS (CIRCOLARE) Linea 45: CIRCOLARE COLLI LINEA 6: SAMBUCETO (BOCCIODROMO) - MONTESILVANO (VIA A. COSTA) LINEA 7: TERMINAL - VALLE ROCCA LINEA 8: PESCARA (TERMINAL BUS) - AEROPORTO LINEA 9: TERMINAL - CENTRO COMM.LE ARCA - TERMINAL (CIRCOLARE) LINEA 10: TERMINAL - STADIO - TERMINAL (CIRCOLARE) LINEA 11: TERMINAL - TORRETTA - TERMINAL (CIRCOLARE) LINEA 12: TERMINAL - VIA FONTE ROMANA - M.C.T.C. -
TUA 'Avviso Al Pubblico'
D.G. 148/2021 AVVISO SERVIZIO DELLE LINEE “PESCARA-L’AQUILA” “CARAMANICO TERME-PESCARA” “CARAMANICO-SULMONA” “CARAMANICO-CHIETI” “CIVITELLA CASANOVA-PESCARA” “CIVITELLA CASANOVA-PENNE” -“PESCHIOLE-PENNE”- “S. EUFEMIA-SCAFA - PESCARA” “SERRAMONACESCA-PESCARA” “PIETRANICO-PESCARA” “NOCCIANO-CEPAGATTI” “FARINDOLA-PENNE-PESCARA” “VILLA CELIERA-PESCARA” Si informa la gentile clientela che, dal 11 GIUGNO 2021 , le CORSE FERIALI dei servizi in oggetto saranno effettuate come di seguito riportato: LINEA “PESCARA-L’AQUILA” PARTENZE DA PESCARA: 5:55 - 6.25(*) – 6:35 - 8:00 – 8:30 – 10:30 – 13:10 – 14:10 – 16:05 – 17:15 – 18:00 - 19:45 PARTENZE DA L’AQUILA: 6:00 – 6:25(*) – 8:15 - 10:00 – 13:00 – 14:10(*) - 15:15 – 16:10 - 17.15 – 18:00(*) - 18:45 - 20:15 (*) NO STOP LINEA “CARAMANICO TERME-PESCARA” PARTENZE DA CARAMANICO: 6:15(*) – 15:30 PARTENZE DA PESCARA: 14:05 – 19:15 (*) parte da S. Eufemia LINEA “CIVITELLA CASANOVA-PESCARA” PARTENZA DA CIVITELLA CASANOVA: 5:35 - 6:15 – 8:30 – 13:15 – 17:10(*) – 18:15 PARTENZA DA PESCARA: 7:00 – 13:00 - 14:10 – 16:00(*) – 18:35 – 20:30 (*) Corse in partenza/arrivo a Civitaquana LINEA “CIVITELLA CASANOVA-PENNE” PARTENZA DA CIVITELLA CASANOVA: 06:15 – 12:00 PARTENZA DA PENNE: 10:15 - 14:40 LINEA “PESCHIOLE-PENNE” PARTENZA DA PESCHIOLE: 6:00 PARTENZA DA PENNE: 14:10 LINEA “S. EUFEMIA-SCAFA-PESCARA” PARTENZA DA SCAFA: 5:50(*) - 8:15(1) – 11:55(1) - 14:10 PARTENZA DA PESCARA: 7:10 - 11:10(1) – 13:05 – 18:00(1) (*) da/per P.D. Castagne, transita Roccamorice, Abbateggio, S. -
8/18/2021 Page 1 Powered by Foreign Residents in Province of PESCARA by Gender and Its Related Demographic Balance, Number of Fo
10/1/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Abruzzo / Province of Pescara Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Abbateggio Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Cugnoli AdminstatAlanno logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Elice Bolognano ITALIA Farindola Brittoli Lettomanoppello Bussi sul Tirino Loreto Aprutino Cappelle sul Tavo Manoppello Caramanico Montebello di Terme Bertona Carpineto della Montesilvano Nora Moscufo Castiglione a Nocciano Casauria Penne Catignano Pescara Cepagatti Pescosansonesco Città Pianella Sant'Angelo Picciano Civitaquana Pietranico Civitella Casanova Popoli Collecorvino Roccamorice Corvara Rosciano Salle San Valentino in Abruzzo Citeriore Sant'Eufemia a Maiella Scafa Serramonacesca Spoltore Tocco da Casauria Torre de' Passeri Turrivalignani Vicoli Villa Celiera Powered by Page 3 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Provinces Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH CHIETI ITALIAPESCARA L'AQUILA TERAMO Regions Abruzzo Liguria Basilicata Lombardia Calabria Marche Campania Molise Città del Piemonte Vaticano Puglia Emilia-Romagna Repubblica di Friuli-Venezia San Marino Giulia Sardegna Lazio Sicilia Toscana Trentino-Alto Adige/Südtirol Umbria Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste Veneto Province of -
Avviso Al Pubblico
Società Unica Abruzzese di Trasporto S.p.A. D.G. 087/2021 AVVISO SERVIZIO URBANO PESCARA Tua S.p.A. informa la gentile clientela che, dal 7 aprile 2021 e fino a nuova comunicazione, i servizi in oggetto saranno effettuati con le seguenti modalità: LINEA 21 PARTENZE DA TERMINAL BUS: 6.20 - 6.40 - 7.00 - 7.10 - 7.20 - 7.30 - 7.40 - 7.50 - 8.00 - 8.00* - 8.10* - 8.20* - 8.30* - 8.40* - 9.10 - 9.30 - 9.50 - 10.10 - 10.30 - 10.50 - 11.10 - 11.30 - 11.50 - 12.10 - 12.30 - 12.40* - 13.05* - 13.10* - 13.20* - 13.30* - 13.40* - 14.00* - 14.20* - 14.35* - 14:40* - 14:40(*1) - 14.50 - 15.10 - 15.30 - 15.50 - 16.10 - 16.30 - 16.50 - 17.10 - 17.30 - 17.50 - 18.10 - 18.30 - 18.45 - 19.00 - 19.15 - 19.30 - 19.45 - 20.00 - 20.20 - 20.40 - 21.00 - 21.30 - 22.20 (*) Corsa in partenza da Zanni. Transita ex Banco di Napoli dopo 10’. (1) limitato Terminal Bus PARTENZE DA FRANCAVILLA FORO: 6.40 - 7.00** - 7.10** - 7.20** - 7.30** - 7.40** - 7.50** - 8.00** - 8.10** - 8.20 - 8.30 - 8.40 - 8.50 - 9.00 - 9.20 - 9.40 - 10.00 - 10.20 - 10.40 - 11.00 - 11.20 - 11.40 - 12.00** - 12.20** - 12.40** - 13.00** - 13.20** - 13.40** - 14.00 - 14.20 - 14.40 - 15.00 - 15.20 - 15.40 - 16.00 - 16.20 - 16.40 - 17.00 - 17.20 - 17.40 - 18.00 - 18.20 - 18.40 - 19.00 - 19.15 - 19.30 - 19.45 - 20.00 - 20.20 - 20.40 - 21.00 - 21.30 - 22.20 (**) Corsa diretta a Zanni LINEA 2/ PARTENZE DA PESCARA (TERMINAL BUS): 6.30 - 7.00 - 7.30 - 8.00 - 8.30 - 9.00 - 9.30 - 10.00 - 10.30 - 11.00 - 11.30 - 12.00 - 12.30 - 13.00 - 13.30 - 14.00 - 14.30 - 15.00 - 15.30 - 16.00 - 16.30 - 17.00 - 17.30 -
O.P.G.R. N. 18 Del 19.03.2021
Il Presidente della Regione ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 18 DEL 19 MARZO 2021 Oggetto: Misure urgenti per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art.32 comma 3 della legge 23 dicembre 1978 n.833 in materia di igiene e sanità. Applicazione nuove misure restrittive VISTI l’art. 32 della Costituzione; lo Statuto della Regione Abruzzo; la legge 23 dicembre 1978, n. 833; il D. Lgs. 502/1992 e s.m.i.; VISTI la Delibera del Consiglio dei Ministri 7 ottobre 2020; leDelibere del Consiglio dei Ministri del 13 e del 31 gennaio 2020; VISTI i Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri 01-04-08-09-11-22 marzo 2020; i Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri 01- 10-26-30 aprile 2020; il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 17 maggio 2020; il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 giugno 2020; il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 luglio 2020; il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 agosto 2020 ; il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 settembre 2020 ; i Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri 13-18-24 ottobre 2020; il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 novembre 2020; il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 dicembre 2020; il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 gennaio 2021; il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 marzo 2021; VISTI il Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito con modificazioni dalla L. -
Europe's Greenest Region Gran Sasso E Monti Della Laga National Park Majella National Park Abruzzo, Lazio E Molise Na
en_ambiente&natura:Layout 1 3-09-2008 12:33 Pagina 1 Abruzzo: Europe’s 2 greenest region Gran Sasso e Monti della Laga 6 National Park 12 Majella National Park Abruzzo, Lazio e Molise 20 National Park Sirente-Velino 26 Regional Park Regional Reserves and 30 Oases Abruzzo Promozione Turismo - Corso V. Emanuele II, 301 - 65122 Pescara - Email [email protected] en_ambiente&natura:Layout 1 3-09-2008 12:33 Pagina 2 ABRUZZO In Abruzzo nature is a protected resource. With a third of its territory set aside as Park, the region not only holds a cultural and civil record for protection of the environment, but also stands as the biggest nature area in Europe: the real green heart of the Mediterranean. Abruzzo Promozione Turismo - Corso V. Emanuele II, 301 - 65122 Pescara - Email [email protected] en_ambiente&natura:Layout 1 3-09-2008 12:33 Pagina 3 ABRUZZO ITALY 3 Europe’s greenest region In Abruzzo, a third of the territory is set aside in protected areas: three National Parks, a Regional Park and more than 30 Nature Reserves. A visionary and tough decision by those who have made the environment their resource and will project Abruzzo into a major and leading role in “green tourism”. Overall most of this legacy – but not all – is to be found in the mountains, where the landscapes and ecosystems change according to altitude, shifting from typically Mediterranean milieus to outright alpine scenarios, with mugo pine groves and high-altitude steppe. Of all the Apennine regions, Abruzzo is distinctive for its prevalently mountainous nature, -
I Seguenti 33 Soggetti Hanno Comunicato Di Aver Già Avviato O Di Essere Intenzionati Ad Avviare Le Attività Di Caratterizzazione Del Sito Di Competenza: TABELLA-A
I seguenti 33 soggetti hanno comunicato di aver già avviato o di essere intenzionati ad avviare le attività di caratterizzazione del sito di competenza: TABELLA-A 1 KIT + Montesilvano (Pescara) 2 CETAS SRL Montesilvano (Pescara) 3 DI NICOLANTONIO BENITO Montesilvano (Pescara) 4 GENERALMECCANICA Montesilvano (Pescara) 5 FRIGOR S Montesilvano (Pescara) 6 Saline S.r.l. Montesilvano (Pescara) 7 CALCESTRUZZI S.P.A. Montesilvano (Pescara) 8 IMALAI s.n.c. Montesilvano (Pescara) 9 Tavo Calcestruzzo di Acciavatti Collecorvino (Pescara) 10 La Farge Calcestruzzi Collecorvino (Pescara) 11 CEAL SRL Moscufo (Pescara) 12 COMPAGNIA DEL CAFFE' SRL Moscufo (Pescara) 13 DI LORENZO MASSIMO Moscufo (Pescara) 14 DI LORENZO ALBANO VITTORIO Moscufo (Pescara) 15 DI LORENZO CARLO Moscufo (Pescara) 16 VIVAIO DI LORENZO NICOLA Moscufo (Pescara) 17 ROVALGOM SNC Cappelle sul Tavo (Pescara) 18 TECNO TRASPORTI SRL Cappelle sul Tavo (Pescara) 19 BORSETTIFICIO NADIR Cappelle sul Tavo (Pescara) 20 MAGLIERIA SUNNY Cappelle sul Tavo (Pescara) 21 RAVER ASCENSORI Cappelle sul Tavo (Pescara) 22 SEDIMA IMP. TECNOLOGICI SRL Cappelle sul Tavo (Pescara) 23 COFER SYSTEM SRL Cappelle sul Tavo (Pescara) 24 CHALLENGE SPORT Cappelle sul Tavo (Pescara) 25 MARMI TAVO DI DELLE MONACHE E VENTURINI Cappelle sul Tavo (Pescara) 26 DI DANTE RAFFAELINA Cappelle sul Tavo (Pescara) 27 TECNO SCREEN di Laureti Carla Luisa Cappelle sul Tavo (Pescara) 28 DIEFFEGI SRL Cappelle sul Tavo (Pescara) 29 SIDERTEK Cappelle sul Tavo (Pescara) 30 DI PAOLO E BUCCELLA SNC Cappelle sul Tavo (Pescara) 31 ANGELO DE CESARIS S.R.L. Francavilla al Mare (Chieti) 32 DI.SA. SR.L. Francavilla al Mare (Chieti) 33 Soc. Agraria Rotacupa Collecorvino (Pescara) I seguenti 14 soggetti hanno, invece, comunicato di non ritenersi compresi nell’elenco di attività di cui all’Allegato A del D.M. -
Abruzzo Region
OPTITRANS PGI01997 Baseline Study Abruzzo Region March 2019, Ver. 1 1 Contents 1. Abruzzo Region: population and territorial characteristics ..................................................................... 3 1.1. Geography and territory.................................................................................................................... 3 1.2. Economic profile ............................................................................................................................... 4 1.3. Transport infrastructures .................................................................................................................. 5 1.4. Transport investment in infrastructures............................................................................................ 6 1.5. Population, settlement and urban poles ........................................................................................... 9 1.6. The demand for mobility ..................................................................................................................11 Daily commuting in Abruzzo ....................................................................................................................11 Commuting Model and the Mobility Basins .............................................................................................14 Model 1 - Internal and Southern Abruzzo: polarized systems ..............................................................15 Model 2- Adriatic Abruzzo: diffused systems .......................................................................................16