Lecce E Provincia
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Esenzione Ticket Per Motivi Di Reddito
DISTRETTO SOCIO SANITARIO di GAGLIANO DEL CAPO Via S. Vincenzo, 1 – 73034 Gagliano del Capo (Lecce) ** Tel. 0833.5401 Direttore: Dott. GIUSEPPE GUIDA LECCE DIRIGENTE dell’ UNITÀ OPERATIVA SEMPLICE UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO Dott.ssa SONIA GIAUSA Telefono: 0832 215701 - Fax 0832 226102 - Email: [email protected] IL DISTRETTO Periodico di Comunicazione Istituzionale e Informazione del Distretto S.S. di Gagliano del Capo Redattore ANTONIO ANDREA CIARDO Ufficio Relazioni con il Pubblico *** Centro di Salute di Tricase - Tel. 0833.540701 Anno IV, N° 4 Tricase, 14/03/2014 PRENOTAZIONE Esenzione ticket ACCESSO per motivi di reddito AGLI SPORTELLI ANAGRAFE Il 1 aprile 2014 si rinnovano le annuali esenzioni dal SANITARIA pagamento del ticket per motivi di reddito (visite, esami PER ESENZIONI specialistici, acquisto dei farmaci). Le esenzioni per motivi diversi dal reddito (patologia, PRESIDIO TERRITORIALE invalidità, ecc.), continuano a mantenere la loro validità. DELLA SALUTE IMPORTANTE GAGLIANO DEL CAPO Non vi è alcuna scadenza per il rilascio del dal 3 marzo 2014 certificato di esenzione, per cui è inutile dal lunedì al venerdì 8.30-12.00 recarsi con urgenza alla ASL. E' opportuno rivolgersi prima al proprio medico di base e CENTRO DI SALUTE TRICASE verificare di essere presente negli elenchi. dal 18 marzo 2014 Tutte le informazioni nel paginone centrale dal lunedì al venerdì 8.30-12.00 MEDIAZIONE L’ASSEGNO DI CURA INTERCULTURALE Chi fa cosa. Dal ruolo centrale della Asl, a quello dei Comuni e delle famiglie, tutto CASA DELLA SALUTE NEI CONSULTORI FAMILIARI quello che c’è da sapere per la corretta UGENTO ASL LECCE gestione. -
Puglia, Alberobello & Lecce
VBT Itinerary by VBT www.vbt.com Italy: Puglia, Alberobello & Lecce Bike Vacation + Air Package Cycle Puglia the Italian way during our Self-Guided Bicycle Vacation. As you pedal your way past the breathtaking seaside views of Italy’s heel, you’ll have time to linger at waterfront cafés, pause to admire the vistas at sweeping overlooks, and savor every timeless olive grove, swim-worthy seaside cove, ancient watchtower, and dramatic, chalk-white cliff. Your scenic route along the Ionian and Adriatic Seas links stunning historic towns—the island of Gallipoli, seaside Santa Maria di Leuca, and Baroque Lecce. You’ll relax as you spend your restful nights at former palaces, modern hotels, and a historic, restored dry- stone trullo house. Savor Puglia on your own timetable with VBT! 1 / 10 VBT Itinerary by VBT www.vbt.com Cultural Highlights Stay overnight in the dry-stone trulli dwellings of Alberobello, a UNESCO World Heritage site Cycle the Ionian and Adriatic coastlines at your own pace, stopping to explore whatever and whenever you wish Stay in seaside Gallipoli, Santa Maria di Leuca, and Otranto, rich in ancient history and legend Enjoy ample opportunities to swim at sandy beaches and Mediterranean coves tucked under limestone cliffs 2 / 10 VBT Itinerary by VBT www.vbt.com Pedal through timeless villages into the ancient fortified city of Acaya Ride into Lecce, known as the “Florence of the South” for its exuberant Baroque architecture What to Expect This tour offers a combination of easy terrain and moderate hills and is ideal for beginner and experienced cyclists. -
Anno Scolastico 2018-19 PUGLIA AMBITO 0018 - LE2 Elenco Scuole I Grado Ordinato Sulla Base Della Prossimità Tra Le Sedi Definita Dall’Ufficio Territoriale Competente
Anno Scolastico 2018-19 PUGLIA AMBITO 0018 - LE2 Elenco Scuole I Grado Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto LEIC86400D ISTIT. COMPRENSIVO "G. LEMM86401E COPERTINO POLO 4 NORMALE VIA R. ISABELLA COPERTINO FALCONE" LEIC865009 I.C.SAN GIUSEPPE DA LEMM86501A ISTITUTO COMPRENSIVO NORMALE VIA MOGADISCIO 45 COPERTINO COPERTINO POLO 3 LEIC867001 COPERTINO POLO 1 LEMM867012 SCUOLA SECONDARIA NORMALE VIA COLACI 65 COPERTINO PRIMO POLO LEIC83000A I.C. "GEREMIA RE" LEMM83001B SCUOLA SECONDARIA I NORMALE VIA OTRANTO LEVERANO GRADO LEIC832002 I.C. "DON LORENZO LEMM832013 SCUOLA MEDIA VIA NORMALE VIA DELLA LIBERTA' LEVERANO MILANI" DELLA LIBERTA' LEIC840001 I.C. "VTTORIO BODINI" LEMM840012 "V.GRAMSCI" - NORMALE VIA VETTA D'ITALIA MONTERONI LEMM840023 V. MANCA VIA F. BARACCA 8 ARNESANO MONTERONI P.2 DI LECCE LEIC84100R ISTITUTO COMPRENSIVO LEMM84101T I.FALCONIERI - POLO 1 NORMALE VIA GRAMSCI, 6 MONTERONI POLO 1 MONTERONI DI LECCE LEIC88600A IST.COMPRENSIVO A LEMM88601B SCUOLA MEDIA " A. NORMALE VIA STAZIONE N?56 CARMIANO IND.MUSICALE MIGLIETTA" LEIC82700E LEQUILE LEMM82701G SANDRO PERTINI NORMALE VIA L. DA VINCI LEQUILE LEMM82702L R. QUARTA SAN PIETRO VIA S.ALLENDE SAN PIETRO - LEQUILE IN LAMA IN LAMA LEIC853003 SAN CESARIO LEMM853014 A. MANZONI NORMALE VIA CERUNDOLO SAN CESARIO LEMM853025 G. PASCOLI - SAN VIA ROMA SAN DONATO 64 DI LECCE DONATO 21 DI LECCE LEIC8AF004 I.C. "PEPPINO LEMM8AF015 SMS DON INNOCENZO NORMALE VIA CONVENTO VEGLIE IMPASTATO" NEGRO -VEGLIE LEIC8AG00X VEGLIE POLO 2 LEMM8AG011 SC.MEDIA ST. -
Elezioni Regionali 2005 Data Di Stampa 06-Apr-05 13:02:05
ELEZIONI REGIONALI 2005 DATA DI STAMPA 06-APR-05 13:02:05 LISTA avente il contrassegno UDEUR POPOLARI Circoscrizione di : BARI NUMERO CANDIDATO VOTI ORDINE CIRCOSCRIZIONE 2 CANONICO NICOLA 4.378 12 PISICCHIO ALFONSINO DETTO ALFONSO 4.276 11 PICCIARIELLO MICHELE 2.422 9 LEPORE MARIO 2.383 8 GENCO PIETRO 1.240 4 CARNEVALE ROSA DETTA ROSSELLA 992 18 VALENTE STEFANO 961 10 LONGANO TOMMASO 765 3 CARBONARA GIOVANNI 225 1 ANGIULI TRIFONE 175 7 GALATOLA GIUSEPPE 141 5 CLARIZIO ANTONIO 137 6 DE MARINIS ORLANDO 111 17 SIMONE MAURO 106 13 RAGONESE PIERLUIGI 22 16 SCARINGI SIMONA 15 15 SANTANGELO LUIGI 5 14 RENZO MARIA 0 TOTALI 18.354 Pagina 1 di 97 ELEZIONI REGIONALI 2005 DATA DI STAMPA 06-APR-05 13:02:05 LISTA avente il contrassegno UDEUR POPOLARI Circoscrizione di : BARLETTA-ANDRIA-TRANI NUMERO CANDIDATO VOTI ORDINE CIRCOSCRIZIONE 2 SANTANGELO LUIGI 2.201 3 VITOBELLO MARIAGRAZIA FRANCESCA 1.978 4 BALDINI DOMENICO 1.693 1 di FEO NICOLA 1.211 5 DE TOMA MICHELE 116 6 GUSMAN - DORONZO LOREDANA 43 TOTALI 7.242 Pagina 2 di 97 ELEZIONI REGIONALI 2005 DATA DI STAMPA 06-APR-05 13:02:05 LISTA avente il contrassegno UDEUR POPOLARI Circoscrizione di : BRINDISI NUMERO CANDIDATO VOTI ORDINE CIRCOSCRIZIONE 1 MASELLA FRANCESCO 670 5 SEMERARO FRANCESCO 459 2 CONTE FRANCESCANTONIO DETTO CICCIO 357 6 BARLETTA VITO 257 3 LENZITTI GIOVANNI 115 7 TASCO COSIMO 53 4 NACCI GIUSEPPE 5 TOTALI 1.916 Pagina 3 di 97 ELEZIONI REGIONALI 2005 DATA DI STAMPA 06-APR-05 13:02:05 LISTA avente il contrassegno UDEUR POPOLARI Circoscrizione di : FOGGIA NUMERO CANDIDATO VOTI ORDINE CIRCOSCRIZIONE -
From Capo D'otranto to S. Maria Di Leuca (Apulia, Southern Italy)
l di Paleontologia e Stratigrafia Dicembre 1999 STRATIGRAPHIC ARCHITECTURE OF THE SALENTO COAST FROM CAPO D'OTRANTO TO S. MARIA DI LEUCA (APULIA, SOUTHERN ITALY) ALFONSO BOSELLINI'I, FRANCESCA R. BOSELLINI'i", MARIA LUISA COLALONGO', MARIANO PARENTE"", ANTONIO RUSSo't'r 8. ALESSANDRO VESCOGNI'r'l Receioed Jwne 14, 1999; accepted September 6, 1999 Key words: Southern Italy, Apulia, Tertiary Messinian, coral thrust belts. During the last 60 m.y., the horst carapace was consranr- reefs, carbonate sedimentology. ly near sea level and sediments were mainly accommodated and pre- served on the deep margin and slope of the platform. Riassunto. Lungo la cosra orienrale della Penisola Salentina, da Capo d'Otranto a S.Maria di Leuca, esiste un'architerrura srrarigrafica assai particolare dovuta al fatto che diversi sistemi carbonatici, di età Introduciion. compresa tra il Cretaceo superiore e il Quaternario, sono disposri lar- eralmente e variamente "incascrati" l'uno rispetto all'altro. Così, men- tre al centro della Penisola Salentina, cioè sul carapace della Piattafor- Studies on carbonare platforms normally focus on ma Apula, 1a successione post-creracea è ridotta a poche decine di piatf orm-top archirecrure, defining sequence bound- metrr e suddivisa da importanti inconformità e lacune, sul margine e aries, facies distrib.ution, cycliciry, aggradarion and sullo siope di tale piattaforma molti sistemi carbonatici sono srari progradation geomerries, etc. It is also a common norion preservati, anche con spessori considerevoli. that platforms grow upward, Il nostro studio dimostra anche che alcuni di quesri sisremi car- i.e. aggrade, owing to rela- bonatici sono in realtì degli slope clinostratificati, associati a scogliere tive sea-level rise (tectonic subsidence and eustasy). -
Rif.: 615 Terreno Ad Alliste Euro 78.000
Agenzia Domus Immobiliare Rif.: 615 Via Fiumi Marina, 142 - Racale Tel.: 0833901217 - Cell.: 3464774102 - Fax: 0833901217 Mail: [email protected] Web: http://www.domusagenzia.it Terreno ad Alliste Descrizione: Terreno a diversa destinazione in base alle previsioni del PIANO REGOLATORE GENERALE adottato dal comune di Alliste; posto nell'immediata periferia a est del Comune, in direzione del borgo di Felline. L'immobile rientra in gran parte nell'area P.I.P. (Piano Insediamento Produttivo) del comune di Alliste e precisamente per mq.10.300,00 oltre a circa mq.1.492,00 ad area pubblica attrezzata a parco e per il gioco e lo sport (ZONA SC3). Le superfici restanti saranno destinate a barriere alberate e aree per parcheggi pubblici e di uso pubblico. Il suolo può essere frazionato e venduto in lotto di varie metrature. Alliste è un piccolo paese della provincia di Lecce (da cui dista 53 km) in Puglia e comprende anche la Frazione di Felline. Si colloca in una valle compresa tra la "Serra Orientale" e la "Serra Costiera", presso la costa del mar Ionio. Confina a nord con il comune di Racale, ad est e a sud con il comune di Ugento e ad ovest con il mar Ionio. Vicinissimo alle marine di Taviano e Racale vi è il litorale di Alliste, lungo invece 7 km, a scogliera bassa con mare cristallino e pescoso. Esso si affaccia sul versante Ionico e sono distanti pochi chilometri l'una dall'altra: Torre Suda con la sua Torre Costiera (XVI sec); Capilungo e Posto Rosso con il basso litorale roccioso, costellato da piccole insenature, da un mare limpidissimo e dalla vegetazione della macchia mediterranea. -
Formato Europeo Per Il Curriculum Vitae
CURRICULUM VITA E MINERVA FABIO INFORMAZIONI PERSONALI Nome MINERVA FABIO Codice Fiscale MNR FBA 75B04 D883I Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita GALLIPOLI IL 4 FEBBRAIO 1975 ESPERIENZA LAVORATIVA SETTORE LAVORI PUBBLICI AMBIENTE • Date (da – a) anno 2001 • Nome e indirizzo del Amministrazione Comunale di Parabita (Le) datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Lavori Pubblici • Tipo di impiego - Progetto Progetto preliminare per il recupero e valorizzazione storico- naturalistica della gravina denominata “Cirlicì”, posta tra le contrade “Tufare” e “Masseria Nuova” misura 2.2 dei POR della Regione Puglia 2000-2006; • Principali mansioni e Progettista responsabilità Importo Lavori €. 1.000.000 • Date (da – a) anno 2003 • Nome e indirizzo del Amministrazione Comunale di Seclì (Le) datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Lavori Pubblici • Tipo di impiego - Progetto Progetto Definitivo e Direzione Lavori per la caratterizzazione della Ex Discarica “Macchia Rossa”, Comune di Secli’, di cui alla Delibera di G. C. n°61 del 06/03/2003 per l’incarico e Delibera di G. C. n°67 del 17/03/2003 per l’approvazione, approvato e finanziato dalla regione Puglia in fase di esecuzione; • Principali mansioni e Progettazione – Direzione dei Lavori – Sicurezza responsabilità Importo Lavori €. 103.000,00 • Date (da – a) anno 2004 Pagina 1 - Curriculum vitae di MINERVA FABIO • Nome e indirizzo del Amministrazione Comunale di Melpignano (Le) datore di lavoro • Tipo di azienda o settore Lavori Pubblici • Tipo di impiego - Progetto Progetto Definitivo, Progetto Esecutivo e Direzione dei Lavori per la caratterizzazione della Ex Discarica “Murichella”, Comune di Melpignano, di cui alla Determina del responsabile del servizi n.12 del 29/01/2004; • Principali mansioni e Progettazione e Direzione dei Lavori responsabilità Importo Lavori €. -
REGIONE PUGLIA Deliberazione Della Giunta Regionale
REGIONE PUGLIA Deliberazione della Giunta Regionale N.385 del 19/03/2020 del Registro delle Deliberazioni Codice CIFRA:SSS/DEL/2020/00014 OGGETTO: classìfìcazione delle acque di balneazione per la stagione balneare 2020, ai sensi degli artt. 7 e 8 del D. Lgs. N. 116/2008, sulla base dei campionamenti effettuati dalPARPA Puglia - Territorio di LECCE e provincia. L*anno 2020 addì 19 del mese dì Marzo, in Bari, nella Sala delle adunanze, si è riunita la Giunta Regionale, previo regolare invito nelle persone dei Signori: Sono presenti: Nessuno assente. Presidente Michele Emiliano V.Presidente Antonio Nunziante Assessore Cosimo Borraccino Assessore Loredana Capone Assessore Giovanni Giannini Assessore Sebastiano Leo Assessore Raffaele Piemontese Assessore Alfonsino Pisicchio Assessore Salvatore Ruggeri Assessore Giovanni F. Stea Assiste alla seduta i! Segretario Generale: Dott. Giovanni Campobasso Il Presidente, dott. Michele Emiliano, sulla base dell'istruttoria espletata dal funzionario responsabile della P.O. "Igiene Ambientale e screening oncologici" e confermata dal Dirigente del Servizio Promozione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e dal Dirigente della Sezione PSB, riferisce quanto segue: - con D. Lgs. 30 maggio 2008, n. 116 si è data attuazione alla direttiva 2006/7/CE relativa alla gestione della qualità delle acque di balneazione, innovando le norme recate dal D.P.R. n. 470/1982 relativo all'applicazione della direttiva 76/160/CEE; tali norme hanno cessato di avere efficacia mettendo in atto quelle innovate e, comunque, a decorrere dal 31/12/2014, come stabilito dall'art. 17 dello stesso D. Lgs. n. 116/2008; - con riferimento all'art. 17, comma 4 del richiamato D. -
Movimenti E Passaggi Scuola Sec. Di 1°
********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : LECCE * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2011/2012 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. ACCOGLI CONCETTA MATILDE . 1/ 4/62 (PZ) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : LEMM861013 - PIAZZA S.DOMENICO ( CASARANO ) A : LEMM86301P - CASARANO POLO 1 ( CASARANO ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 111 2. COSENTINO EMANUELA . 20/ 2/60 (LE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : LEMM00600E - A. GRANDI - LECCE ( LECCE ) A : LEMM00100B - D. ALIGHIERI - LECCE ( LECCE ) PUNTI 243 3. INDINO ANTONELLA DEBORAH . 19/11/68 (LE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. UDITO) DA : LEMM13400G - SMS D. ALIGHIERI - MATINO ( MATINO ) A : LEMM13400G - SMS D. ALIGHIERI - MATINO ( MATINO ) PRECEDENZA: A DOMANDA NELLA SCUOLA SU ALTRA TIP.SOST. PUNTI 57 4. MONTEDORO ANNA . 17/12/57 (LE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. UDITO) DA : LEMM86501A - ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 3 ( COPERTINO ) A : LEMM86401E - COPERTINO POLO 4 ( COPERTINO ) PRECEDENZA: TRASFERIMENTO D'UFFICIO NEL COMUNE PUNTI 213 5. TORRE ANNA RITA . 1/ 5/50 (LE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. UDITO) DA : LEMM04800L - SMS S.POMPILIO M. PIRROTTI ( CAMPI SALENTINA ) A : LEMM04800L - SMS S.POMPILIO M. -
SPELEOGENESI IPOGENICA SULFUREA a SANTA CESAREA TERME, SALENTO Ilenia M
S.R.L. LABORATORIO MATERIALI DA COSTRUZIONE • LABORATORIO TERRE E ROCCE INDAGINI GEOGNOSTICHE E GEOFISICHE SPELEOGENESI IPOGENICA SULFUREA A SANTA CESAREA TERME, SALENTO Ilenia M. D Angeli, Marco Vattano, Mario Parise, Maria Grazia Ieva, Martina Cappelletti, Daniele Ghezzi, Jo De Waele SULLA INSTABILITÀ DELLE FALESIE E RELATIVE CONTROMISURE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL TERRITORIO Autorizzazione ministeriale ad effettuare e certicare prove su materiali da costruzione DM 275 del 12 giugno 2018. DI MELENDUGNO (LECCE) Autorizzazione ministeriale ad effettuare e certicare prove su terre, rocce e prove in sito DM 278 del 14 giugno 2018. Certificati N° 2540 ISO 14001 2541 BS OHSAS 18001 Antonio Federico, Marco Delle Rose, Corrado Fidelibus, Maurizio Orlando, GEOPROVE S.R.L. P. IVA 03940580750 • Capitale Sociale € 500.000,00 • Iscrizione alla CCIAA 255978 Luca Orlanducci, Massimiliano Scuro 1 - 2018 Sede Legale e Laboratorio Terre e Rocce Via II Giugno 2, 73049 Ruffano (LE) • Laboratorio Materiali Via Benedetto Falcone snc ZI 73049 Ruffano (LE) • Unità Locale Via Olanda, Zona Industriale Surbo, 73010 Lecce (LE) • Telefono e Fax 0833 692992 • Cell. 329 359 9093 | www.geoprove.eu • [email protected] Laboratorio di Ricerca e Analisi Chimiche Fisiche e Batteriologiche - Acqua - Aria - Terreni Rifiuti - Fanghi - Amianto - Radon - Rumori Tuteliamo la vostra salute. I manufatti a base di amianto, soprattutto se danneggiati o deteriorati, possono disperdere fibre altamente pericolose nell’aria e causare asbestosi, carcinomi e mesoteliomi. Centro Analisi -
GALATINA (Popolazione Per Classi Di Età) 0-2 ANNI 3-10 ANNI 11-17 ANNI 18-64 ANNI Oltre 65 ANNI TOTALE 1.391 4.240 4.042 37.395 14.098 61.166
DATI DEMOGRAFICI AMBITO DI GALATINA (Popolazione per classi di età) 0-2 ANNI 3-10 ANNI 11-17 ANNI 18-64 ANNI oltre 65 ANNI TOTALE 1.391 4.240 4.042 37.395 14.098 61.166 INDICATORI SU OBIETTIVI DI SERVIZIO E COPERTURA DELLA POPOLAZIONE TARGET % posti diurni per % posti diurni OB. SERV. S.04 OB. SERV. S.05 oltre 65 Anni 11-17 anni per 18-64 anni 83,3% 25,9% 2,47% 0,27% 0,00% 0,00% 1,23% % posti utente art. % posti letto art % posti utente art. posti nido % posti utente art. 52+104 % posti letto art.66 % Comuni Serviti 60+105 ogni 100 57+58 ogni 100 58+60ter+65 ogni 100 bambini 0-2 anni ogni 100 minori ogni 100 anziani abitanti 18-64enni abitanti 18-64enni ogni 100 anziani Tabella n. 1 - Unità di offerta autorizzate al funzionamento e iscritte nel registro regionale al 4 marzo 2015 Denominazione Denominazione Denominazione Natura Provincia Sede MACROTIPOLOGIA Tipologia Num Art Reg Id Registro Registro Comune Sede Op Ricettività Titolare Gestore Sede Op Titolare Op STRUTTURA Struttura Reg 4 2007 Casa di Riposo Gruppo Casa di Riposo Celestino RESIDENZIALE PER Gruppo 21423 Anziani Celestino Galluccio appartamento Privata Galatina Lecce 63 4 Galluccio Onlus ANZIANI E DISABILI Appartamento Onlus Palazzo Galluccio Gruppo RESIDENZIALE PER Gruppo 10912 Anziani Società "Stif & Stif" Società "Stif & Stif" Appartamento "La Privata Neviano Lecce 63 6 ANZIANI E DISABILI Appartamento Tamerige" Residenza sociosanitaria Casa di Riposo RESIDENZIALE PER 8088 Anziani PALAZZO GALLUCCIO PALAZZO GALLUCCIO Privata Galatina Lecce assistenziale (RSSA) 66 21 “Celestino Galluccio” ANZIANI E DISABILI (art.66 Reg. -
73043 Copertino (Lecce) 0832 523248 3897897713
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PEDONE LUCA Indirizzo VIA VITTORIO VENETO, 32 - 73043 COPERTINO (LECCE) Telefono / Fax 0832 523248 Cellulare 3897897713 E-mail [email protected] t p.e.c. [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 23/05/1974 ESPERIENZA PROFESSIONALE • Date Dal 4/11/2006 ad oggi • Nome e indirizzo del datore di Studio Legale Avv. Luca Pedone, Copertino (73043), via Vittorio Veneto, 32 lavoro • Tipo di azienda o settore Studio Legale • Tipo di impiego Libero professionista • Principali mansioni e responsabilità Titolare • Date Dal 7/01/2002 al 2/11/2006. • Nome e indirizzo del datore di Studio Legale Avv. Angelo Vantaggiato – Lecce (73100) Via Zanardelli, 7 lavoro • Tipo di azienda o settore Studio Legale • Tipo di impiego Attività di praticantato • Principali mansioni e responsabilità Praticante ISTRUZIONE E FORMAZIONE 04 novembre 2006 Iscritto all’Albo degli Avvocati con il n°249/06/A 13/12/2001 Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l'Università degli Studi di Urbino, con votazione 101/110 1994/1995 Diploma di Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo scientifico di Copertino, con votazione 54/60 Pagina 1 - Curriculum vitae di Pedone Luca CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. 2010 Il Codice del processo amministrativo D. Lgs. 104/23010 presso TAR Lecce 2011 Corso di aggiornamento professionale organizzato dalla Camera Amministrativa