L’ANCORA 26 10 GIUGNO 2012 DALL’ACQUESE

Domenica 10 giugno incontro multiculturale Sabato 16 giugno in piazza Libertà La cerimonia sabato 2 giugno A Visone festa Sezzadio, “Africare” Strevi, intitolata con orchestra Furastè verso la 3ª edizione salita Mario Lingua

Visone. Il Castello di Visone promettere lʼopera di integra- ospiterà domenica 10 giugno zione dei nuovi arrivati, e in un un bel momento di festa e di paio di occasioni sono risultate incontro multiculturale. Sarà uno indispensabili anche la disponi- spettacolo dellʼOrchestra Mul- bilità e lʼintervento dei Carabi- tietnica Furastè a rallegrare la nieri di e Alessan- cittadinanza visonese, in una dria. Però la saggezza e la tol- serata organizzata dalla asso- leranza dei visonesi, da anni ciazione Comunità San Bene- abituati a confrontarsi con le detto al Porto. problematiche della multietnici- La serata ha la sua motiva- tà (e per questo ben consape- zione nella volontà di ringrazia- voli anche dei suoi tanti aspetti re Visone e i visonesi per la lo- positivi) hanno permesso di su- ro ospitalità e la loro sensibilità perare lʼiniziale enpasse e di in- verso le tematiche dellʼintegra- tegrare i nuovi arrivati in un cli- zione. Nello scorso gennaio la ma più disteso e rispettoso per Comunità San Benedetto al loro e per il paese che li ospita. Porto, fontata da don Andrea Per questo, la Comunità di Gallo, ha aderito al Program- San Benedetto al Porto, in col- Sezzadio. La terza edizione to, ma che bisogna cercare di ma di Accoglienza Profughi del laborazione con la Cooperativa di “Africare” è ai blocchi di par- fare sempre meglio», spiega Nord Africa, istituendo una con- Sociale Coompany e il Centro di tenza. Si svolgerà infatti saba- Claudio Pretta, di “Pole Pole venzione con la Prefettura di Cultura Islamica di Acqui Terme to 3 giugno lʼevento multicultu- Onlus”, che aggiunge: «Credo Torino e la Regione Piemonte ha organizzato una serata spe- rale organizzato dallʼAssocia- sia importante effettuare for- per lʼaccoglienza di 10 profughi ciale per domenica 10 giugno: zione “Pole Pole Onlus” di mazione nellʼambito della cul- provenienti dallʼarea dei conflit- la serata si aprirà intorno alle Sezzadio, con il patrocinio del tura della solidarietà, attraver- ti nordafricani. A seguito di que- 19,30 con un assaggio di cuci- Comune, della Provincia e del- so la collaborazione con le sta convenzione, nel mese di na etnica, cui seguirà alle 20,45 la Regione. scuole. marzo, la Comunità “Nelson un discors di ringraziamento di Lʼevento sezzadiese trova la Qualcosa del genere è già Mandela” di Visone ha accolto don Andrea Gallo, e quindi, al- sua ragione di essere nellʼin- stato fatto a Sezzadio e, in mi- nove cittadini stranieri: 5 suda- le ore 21,30, lo spettacolo del- tento di coinvolgere tutte le sura minore, a Strevi, Cassine, nesi, 2 nigeriani, 1 ivoriano 1 lʼOrchestra Multietnica Furastè, Onlus della Provincia che ope- Rivalta … speriamo di ghanese e 1 libico, trasferiti a Vi- che insieme allʼAssociazione Li- rano in Africa per un confronto poter intensificare la nostra sone da diverse parti del Pie- berArti di Alessandria, presen- e una campagna informativa presenza». monte. Lʼimpatto con la nuova terà in anteprima alcuni pezzi sul proprio ruolo e sulla propria Alle 18,30 aprirà invece i realtà non è stato semplice e le scelti che saranno presenti sul attività, e per coordinare - battenti il mercatino etnico do- prime settimane hanno richiesto nuovo cd di prossima uscita. tenziali interventi comuni su ve sarà possibile trovare nu- da parte della cittadinanza uno Sarà anche possibile prenotare obiettivi condivisi. merosi oggetti originali realiz- sforzo in termini di accoglienza, il disco durante la serata al co- Il programma della terza edi- zati secondo i dettami delle di- comprensione, sostegno: un sto di 10 euro. zione, che si svolgerà in piaz- verse culture africane. Alle paio di biciclette “scomparse”, Lʼingresso alla serata è gra- za della Libertà, prevede per le 19,30, via allo stand gastrono- Strevi. Con una breve, ma della Seconda Guerra Mondia- qualche parola mal compresa, tuito e per lʼoccasione sarà an- 17,30 lʼapertura di un wor- mico, con specialità esotiche e sentita cerimonia, il Comune di le era entrato a far parte dei una comprensibile reciproca dif- che organizzata una ricca tom- kshop che sarà dedicato allʼin- sapori suggestivi. A seguire, Strevi ha intitolato, sabato 2 quadri dellʼAeronautica italia- fidenza avrebbero potuto com- bola di beneficenza. dividuazione di obiettivi comu- dopo un dibattito fra i presenti giugno, una via a Mario Lin- na, dove, allʼinterno del 3º stor- ni fra le varie associazioni e al- su tematiche legate alla soli- gua, aviatore strevese caduto mo ricopriva il ruolo di sergen- Ci scrive Amedeo Laiolo lʼutilità di “fare rete” per aiutare darietà e ai problemi del Conti- ad Abu Aggag, in Egitto, nel te maggiore Pilota, distinguen- più efficacemente le aree più nente Nero, alle 22 il gran fi- corso della storica battaglia di dosi per perizia e dedizione in bisognose. nale con un concerto e uno El Alamein. diverse operazioni militari in «Con la passata edizione spettacolo di danze africane Lʼintitolazione, sancita nella Italia e in altri teatri di guerra siamo riusciti a creare una pri- offerto dal gruppo Ndama e sala consiliare alla presenza europei (Olanda, Albania, Gre- Rivalta, ringraziamento ma, basilare rete di associa- Baye Goor Fall. dei nipoti dellʼaviatore, Mari- cia). zioni. Ora proveremo ad allar- Maggiori particolari su “Afri- nella e Mario Tardito, dei rap- A questi fatti seguì il suo in- garla e a individuare nuove care” sul prossimo numero de presentanti dellʼAssociazione vio sul fronte africano, dove la per il“Memorial Manuela” compagni dʼavventura, consa- LʼAncora. Arma Aeronautica e dei consi- sua ultima battaglia è stata ri- pevoli che qualcosa è stato fat- M.Pr glieri di maggioranza e di mi- costruita grazie al ricordo di un noranza, e i Carabinieri di Ri- commilitone superstite, che ne Domenica 17 giugno valta Bormida, guidati dal ma- ha descritto lʼassiduo prodigar- resciallo Paolucci, è stata pre- si in soccorso a soldati grave- ceduta da un breve discorso mente colpiti dai bombarda- del sindaco Cossa che ha ri- menti, incurante del fatto di es- cordato con semplicità: «Mario sere stato a propria volta ferito. , uno sguardo Lingua era nato qui a Strevi, Purtroppo proprio questa feri- aveva conosciuto la quotidia- ta, apparentemente lieve, gli nità del paese, era, possiamo costò la vita, a seguito di una sul “Gusto della storia” dirlo, uno di noi». infezione. I suoi resti mortali ri- A seguire, si è proceduto al- posano oggi nel sacrario mili- la scopertura della targa di in- tare di El Alamein. Cartosio. Torna “Monferra- ducali e che oggi rappresenta titolazione, presso la quale si è A margine della cerimonia, i to, il gusto della storia”, inizia- una straordinaria particolarità svolta anche la cerimonia del- nipoti dellʼaviatore, Marinella e tiva organizzata dal Circolo produttiva. (info 0144-40123). lʼalzabandiera. Alla memoria di Mario, presenti e visibilmente Culturale “I Marchesi del Mon- “Nec ferro nec igne - Nel Mario Lingua è stata intitolata commossi, hanno ringraziato ferrato” di Alessandria per va- segno di Camilla”. Una vi- la salita pedonale che dalla lʼamministrazione comunale lorizzare i patrimoni monferrini cenda vera e affascinante, ri- fermata dellʼautobus risale ver- per la grande sensibilità dimo- monumentali, ma anche legati costruita da un giornalista eno- so via Acqui, in direzione della strata e per lʼomaggio reso al allʼenogastronomia. gastronomico dei nostri tempi, chiesa parrocchiale di San Mi- loro congiunto con lʼassegna- Rivalta Bormida. Pubblichiamo volentieri queste righe, inviate Domenica 17 giugno lʼap- improvvisamente alle prese chele. zione a sua imperitura memo- da Amedeo Laiolo, relative al motoraduno “Memorial Manuela La- puntamento è a Cartosio per con la Storia del Seicento e i Nato nel 1916, allo scoppio ria di un toponimo del paese. iolo” svoltosi domenica 27 maggio a Rivalta Bormida. Lo scritto com- lʼincontro dedicato a “Il Mon- suoi sorprendenti risvolti. Pro- prendeva anche un resoconto della giornata, sulla quale il nostro ferrato… verso il mare”. Punto tagonista della narrazione è la Nella parrocchiale di Sant’Andrea giornale ha realizzato un articolo apparso sul numero della scor- di ritrovo per i partecipanti, al- Contessa Camilla Faà di Bru- sa settimana. «Un grande successo ha accompagnato a Rivalta, le ore 16.30, nella centrale no (Casale Monferrato, 1599 - domenica 27 maggio, il 5º “Moto Incontro di Rivalta Bormida” de- piazza Umberto Terracini per Ferrara, 1662), autrice di un dicato alla memoria di Manuela Laiolo, scomparsa in un incidente la visita alla Torre Medievale manoscritto autobiografico stradale nel marzo del 2008 (…). Un particolare ringraziamento va degli Asinari (sec. X). Accom- giunto sino a noi, straordinario Mioglia, Prima Comunione al Comune di Rivalta Bormida sempre disponibile, al gruppo co- pagnerà la visita e illustrerà la documento di letteratura “al munale della protezione civile, alle cuoche che con grande sacri- storia della torre lo storico Um- femminile”. ficio e fantasia hanno fatto fronte al numero inaspettato di com- berto Padovano, autore di di- La ricostruzione della sua vi- per sei bambini mensali, ai soliti amici che hanno prestato il loro aiuto per la ten- versi libri che raccontano la vi- cenda è però ambientata ai sostruttura, al banco delle iscrizioni, ai “tuttofare” e agli sponsor, che ta e la storia di Cartosio e dei giorni nostri, fra e-mail, sms, hanno offerto gadget e premi, e a tutti coloro che hanno partecipato territori della valle Erro. iPad e iPhone, motori di ricer- al 5º Moto Incontro di Rivalta Bormida - Memorial Manuela». A seguire, alle 17.30, mo- ca ed e-book. mento di approfondimento sul- Vivono nel libro personaggi la storia del Monferrato presso dʼinvenzione e persone esi- A Visone la 5ª edizione il Ristorante “Cacciatori” di stenti. Di capitolo in capitolo, il Cartosio, in Via Moreno 30. In- puzzle della Contessina Ca- di “Notte Rosa - The pig party” terverrà Roberto Maestri, pre- milla si completa, dalla “finte” sidente del Circolo Culturale “I nozze teatralmente organizza- Visone. Si svolgerà sabato 23 giugno a Visone la 5ª edizione Marchesi del Monferrato”. Ol- te dal Duca di Mantova, Ferdi- della “Notte Rosa - The pig party”, la festa del maiale che per 12 tre a un inquadramento storico nando Gonzaga, alla prigionia ore no-stop (dalla mezzanotte di sabato 23 alle 8 del mattino di del territorio gravitante intorno in clausura per la “Duchessa domenica 24) coinvolgerà in mangiate e bevute dalla consisten- a Cartosio e ad Acqui Terme, che doveva sparire”, dal signi- za pantagruelica grandi e piccini. Sullʼevento, da ormai cinque un focus sarà rivolto ai due ficato del motto dei Faà che dà anni presenza fissa nellʼestate dellʼAcquese, torneremo con personaggi che il Circolo cele- titolo al libro al finale insospet- maggiori particolari sui prossimi numeri. bra nel 2012: Facino Cane, di tabile che svela il segreto del cui cade nellʼanno in corso il VI ritratto di Camilla giunto sino a centenario della morte, e Ca- noi e conservato nel castello di Urbe, Battistino Siri milla Faà, contessa di Bruno, Bruno (AT). alla quale il Circolo ha dedica- Il romanzo, corredato in se- è cavaliere della Repubblica to la recente pubblicazione del rie limitata da un vero puzzle in romanzo “Nec ferro nec igne - miniatura che ritrae il “ritratto Mioglia. Quattro bambine e due bambini si sono accostati per la Urbe. A Savona, in occasione della Festa della Repubblica, il Nel segno di Camilla” di Cinzia parlante” di Camilla, si rivolge prima volta al sacramento dellʼEucaristia nella chiesa parroc- Prefetto dott.ssa Gerardina Basilicata ha insignito della presti- Montagna. sia al pubblico degli esperti sia chiale di SantʼAndrea, durante la messa celebrata dal parroco giosa onorificenza di Cavaliere della Repubblica lʼorbasco Bat- La conclusione dellʼincontro al pubblico generico, con at- don Paolo Parassole, gremita di fedeli in preghiera. Accanto a tistino Siri. La richiesta del cavalierato è arrivata dal comitato è affidata alla stuzzicante “Me- tenzione particolare ai ragazzi. loro papà e mamma, fratelli e sorelle, parenti e amici… Davide, Avis di con la seguente motivazione: «Per il notevole renda Sinoira” La Merenda sa- A questi, soprattutto, ammicca Ileana, Giada, Matilde, Caren e Nicolas si sono avvicinati a Ge- impegno nel mondo del sociale, sia come attivo donatore (136 rà abbinata al vino Barbesino, Gridonia, piccolo petauro dello sù Eucaristico con lʼentusiasmo proprio della loro età ma anche donazioni) sia come milite nella locale delegazione della Croce lo stesso vino che i Gonzaga zucchero, animaletto da com- con un poʼ di comprensibile tremore. Questo importante evento Rossa Italiana». A Battistino Siri sono giunte le congratulazioni di Mantova, signori del Mon- pagnia della voce narrante e religioso ha avuto luogo domenica 3 maggio, solennità della SS. ed i complimenti del sindaco di Urbe, Maria Caterina Ramorino ferrato per due secoli, richie- personaggio - chiave nello svi- Trinità. I bambini sono stati accuratamente preparati dalla mae- a nome di tutta lʼAmministrazione comunale. devano per le proprie mense luppo della narrazione. stra Alba, coadiuvata dalla giovanissima Paola.