Sommario • Lotta alle zanzare pag. 3 • Piano Regolatore pag. 6 • Corsi di italiano pag. 9 • Le Terre di Margherita pag. 11 • I successi dell’Ap San pag. 14 Poste Italiane. Spedizione in abbonamento postale 45% INCONTRIArt. 2 comma 20/B Legge 662/96 D.C./D.C.I. Torino. N.1 - 2010 ANNO XVII - N° 1 - MAGGIO 2010 Maurizio/ Periodico di vita cittadina a cura dell’Amministrazione Comunale di

Il commosso addio di Un saluto San Maurizio a Mauro Rossetto cordiale a tutti Il nostro giornale entra nuovamente nelle Se n’è andato nella notte del 27 della sua generosità, dalla sua nostre case e ci porta alcune notizie della vi- gennaio. Improvvisamente. Fi- disponibilità, del suo altruismo. ta amministrativa e della nostra comunità, no a poche ore prima aveva A testimoniarlo è sufficiente che ringiovanisce (stanno aumentando le na- fatto, come sempre, il suo dove- l’impegno che ha sempre profu- scite) e che migliora la sua vivibilità. re, stringendo i denti per non so come volontario e presiden- L’aumento della popolazione giovanile, e quin- lasciare il suo scranno in Consi- te della locale sezione dell’Avis, di degli alunni che frequentano le scuole, è glio comunale nonostante la sof- e come volontario nel corpo di stato previsto nella programmazione ed in ferenza visibile per quello che Protezione Civile, e anche la questi anni abbiamo investito ingenti capi- aveva spiegato essere «Solo un scelta di donare le cornee, per tali nell’edilizia scolastica; ora ritorna qual- mal di schiena», e nonostan- alleviare la sofferenza di un’al- che criticità, ma stiamo provvedendo con la te l’invito del sindaco, Roberto tra persona». costruzione di un nido (i lavori sono già ini- Canova, ad andare a casa: «Ri- A salutarlo, per il suo ultimo ziati), con la ristrutturazione della scuola mango sino alla fine. Non voglio viaggio, le associazioni, gli am- primaria di Ceretta e della scuola seconda- creare problemi». Mauro Ros- ministratori di San Maurizio e ria Remmert (i cui lavori inizieranno appe- setto, consigliere con delega al dei Comuni vicini, coloro che lo na concluso l’anno scolastico). Bilancio, anche in quelle sue ul- avevano avvicinato come am- In autunno sa- ranno appaltati time ore ha fatto quello che a- ministratore o come informati- i lavori per l’am- veva sempre fatto in tutta la sua co. E, soprattutto, la gente. I san- pliamento della vita: era rimasto al suo posto, dette a caso ma guadagnate sul mauriziesi. Che avevano avuto scuola materna facendo il suo dovere. «Era l’uo- campo, sia nella sua veste di modo di conoscerlo ed apprez- “l’albero delle fa- mo del dialogo – lo ricorda il amministratore, sia nel suo am- zarlo. Un grande vuoto, quello te” di via Gene- primo cittadino Roberto Canova bito lavorativo e famigliare, con lasciato da Rossetto. Nell’Am- rale Cabrera, pro- – cercava di mediare, di smorza- l’impegno dimostrato giorno do- ministrazione così come nel getti seguiti at- re i toni di polemica. Fin troppo, po giorno. mondo del volontariato. Ma, tentamente dagli diceva qualcuno. Ma questo era Nominato consigliere il 23 giu- soprattutto, nella sua famiglia: uffici e dall’as- il suo carattere. Agiva sempre gno del 1997, e assessore il 1° «Alla figlia, Elena, voglio solo sessorato prepo- senza alcun tornaconto, riuscen- marzo 2000 con il sindaco Bal- dire che deve essere orgoglio- sto. do ad evitare contestazioni e li- ma, ha ricoperto numerosi inca- sa e fiera di suo padre. Prende- Nonostante le ri- tigi. E poi era l’uomo della di- richi, sempre legati al Bilancio, re esempio da lui e, nel gran- strettezze economiche, lavoriamo con en- tusiasmo e rispondiamo alle necessità della sponibilità. Quando, nella pas- e rappresentato San Maurizio de dolore, trovare conforto nella sata legislatura, ho avuto biso- certezza che il buon ricordo che comunità. in diversi consorzi del territorio: Non mi resta cha augurare a tutti salute, gno di qualcuno che facesse un «Qualche volta lo stressavo per i vivi hanno di una persona lo passo indietro, in seguito a una fanno vivere in eterno – conclu- benessere, ma soprattutto serenità e pace invitarlo a risolvere un problema con se stessi e con gli altri. mia richiesta ha rassegnato le de Canova – e alla moglie A- di natura economica – ricorda Grazie a tutti coloro che con grande genti- dimissioni da assessore, mante- ancora il sindaco – Lui magari driana rivolgo le mie scuse. Per lezza esprimono il loro gradimento per l’o- nendo ancora l’incarico per il Bi- brontolava, ma si dava da fare tutte le volte che lo abbiamo ru- perato dell’amministrazione, ma anche gra- lancio. Gliene sarò sempre gra- e, in qualche modo, risolveva il bato alla tranquillità della sua zie a coloro che, con il loro apporto critico, to». Ecco, questo era Mauro Ros- problema. Ha sempre mantenuto famiglia per fare qualcosa di im- ci aiutano a migliorare la vivibilità della no- setto. L’uomo del dialogo, della un ottimo rapporto con il perso- portante, anche con il suo pre- sta comunità. disponibilità, della competen- nale, soprattutto con l’area eco- zioso contributo, per San Mau- Il Sindaco za, dell’affidabilità. Parole non nomica, e sempre ha dato prova rizio». 2 Scuola MAGGIO 2010 L’anno scolastico 2010/2011 NATI Il 25 febbraio si sono chiuse, al- re una classe in più con lo scuolabus e l’Istituto Comprensivo di San Mau- delle tre abituali. So- potranno sempre usu- PER LEGGERE rizio, le iscrizioni per l’anno sco- no state, quindi, chie- fruire del laborato- Bello e ricco il panorama di offerte lastico 2010 / 2011. Le domande ste due sezioni a 36 rio informatico alle- che le Biblioteche dell’Area Nord Est presentate alla scuola dell’infan- ore per 47 alunni e stito dal Comune in dello SBAM hanno messo a punto zia, compresi i non residenti e gli due a 30 ore per un parrocchia. Sempre per radicare «Nati per Leggere» nei anticipatari, sono state 160. «L’ac- totale di 44 alunni. durante le vacanze Comuni presso i quali si trovano quo- coglienza dei bimbi, nelle varie Naturalmente il nu- estive l’edificio del- tidianamente ad operare. Quattro le sezioni, 10 per l’esattezza, sarà ef- mero della popola- la secondaria «Rem- iniziative sostenute dalle Bibliote- fettuata in base a una graduatoria zione scolastica sarà mert» subirà lavori che, quali espressione di una proget- rispondente a criteri stabiliti dal suscettibile, in corso di ristrutturazione. Il tualità d’area: «Storie piccine», «Ti Consiglio d’Istituto – spiega il con- d’anno, di mutamen- Comune continuerà Il consigliere Renata Repetto regalo una storia», «La Luna di Luca» sigliere Renata Repetto – Le ri- ti in eccesso o in di- ad assicurare, oltre e «Il colore della voce». Grazie a «Sto- chieste alla scuola primaria sono fetto a causa di tra- ai servizi scolastici rie piccine», i bibliotecari, dall’8 al state 91, di cui 74 alla «Pagliero», sferimenti delle famiglie degli atti a favorire l’assolvimento del- 13 marzo, hanno avuto tempo e mo- l’equivalente di tre classi, e 17 a utenti. Durante i mesi estivi saran- l’obbligo scolastico, promozione do di entrare nelle Scuole dell’Infan- Ceretta. Un sensibile aumento di no effettuati lavori di adeguamen- a iniziative e progetti volti a com- zia e negli Ambulatori Pediatrici, per domande è stato riscontrato alla to nell’edificio scolastico della pri- pletare l’offerta formativa della leggere ad alta voce tante bellissime secondaria «Remmert», pertanto maria di Ceretta i cui alunni po- scuola mantenendo alta l’attività fiabe e filastrocche. In questo modo, la Dirigenza ha inoltrato richiesta tranno consumare i pasti alla «So- di collaborazione con l’Istituto dando per primi il buon esempio, i agli uffici competenti per ottene- cietà Operaia» mediante trasporto Comprensivo di San Maurizio». bibliotecari hanno restituito alla let- tura ad alta voce la dimensione quo- tidiana che le è propria. Anche la Biblioteca di San Maurizio ha parte- cipato attivamente al progetto, co- Una fiaccolata per la Costituzione gliendo così una preziosa occasione per promuovere gli altri progetti co- Venerdì 23 aprile, in occasione del 65° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, le classi quinte di San munque destinati alla popolazione di Maurizio e Ceretta, in accordo con l’Anpi (e col patrocinio del Comune), hanno svolto una fiaccolata commemo- tutti i Comuni aderenti. «Ti regalo una rativa del 25 aprile: una data importante per il nostro paese, sull’onda del quale è nata la Costituzione italiana. storia» ha portato tre meravigliose Proprio la Costituzione, infatti, è stato un argomento trattato dettagliatamente nel corso dell’anno, a seguito del autrici in altrettante Biblioteche d’a- progetto «Siamo di sana e robusta Costituzione». La fiaccolata è partita dalla scuola primaria «Luigi e Piero rea. San Benigno, Settimo Torine- Paglieri», e ha fatto tappa alle «Pietre della Libertà», in alcune vie del paese, con particolare riferimento alla Chiesa se e San Mauro, nei giorni di vener- dì 19, sabato 20 e domenica 21 Vecchia del Cimitero, per concludersi in Comune. Gli alunni hanno accompagnato la manifestazione recitando poe- marzo, hanno rispettivamente accol- sie, suonando il flauto e intonando canzoni. to Anna Lavatelli, Silvia Roncaglia e Guia Risari. Gli incontri sono stati tre preziosi momenti di formazione e in- formazione, ricchi di spunti e appro- fondimenti relativi ai libri destinati ai bambini in età compresa tra gli 0 e i Studenti sei anni. I genitori hanno avuto modo di partecipare agli incontri grazie al- la splendida animazione con cui gli in visita attori della compagnia «Santi brigan- ti» di Torino, hanno intrattenuto i bam- ai Vigili bini. Molto toccante l’appuntamento pensato per le gestanti, e svoltosi nella mattina di venerdì 19 marzo, del Fuoco presso la Biblioteca di Settimo To- rinese. Silvia Roncaglia ha condivi- so con le future mamme la gioia del- l’attesa, leggendo loro il libro che lei stessa ha scritto quando aspettava un figlio: «La luna di Luca». In un pro- getto il cui fine è la diffusione del- la pratica della lettura ad alta voce, non poteva mancare un corso dedi- cato alla lettura: «Il colore della vo- Giovedì 18 marzo il Distaccamento dei Vigili ce». Nelle giornate di 14, 21, 28 a- del Fuoco Volontari di San Maurizio ha rice- prile e 12 maggio, dalle 16.30 alle vuto la visita di alcune classi della scuola 19.00, Flavia Manente terrà presso «Don Bosco» di Ciriè e della primaria di San la Biblioteca di un per- Carlo e Vauda, per un totale di 190 bambini corso formativo per tutti coloro che oltre a maestri e accompagnatori. Gli ospiti vogliono avvicinarsi all’affascinante sono stati accolti dal Capo Distaccamento, mondo della lettura ad alta voce. Diego Coriasco, e da alcuni vigili che hanno Tutte queste splendide opportunità illustrato loro le varie tecniche di intervento, non sarebbero state possibili senza i diversi mezzi utilizzati dal personale e rac- il concorso di un cospicuo finanzia- contato brevemente la storia del Distaccamento fin dalla fondazione degli Operai Guardie Fuoco avvenuta alla mento da parte della Compagnia di fine del 1800. Verso le 11 i bambini hanno potuto salutare l’arrivo di «Drago 27», uno degli elicotteri dislo- San Paolo. La magia di Nati per Leg- cati al Nucleo Regionale che dopo alcuni giri sulle loro teste è atterrato nel prato di fronte al Distaccamento. gere si rinnoverà con l’apertura stra- Numerosissime le domande ai piloti e specialisti che si sono intrattenuti coi bambini per circa un’ora. Dopo ordinaria delle Biblioteche d’area, pre- il pasto consumato al sacco e un’ulteriore immersione nelle tecniche pompieristiche, i Vigili del Fuoco hanno vista per il 10 ottobre 2010. salutato i giovani ospiti, i maestri e gli accompagnatori, con l’augurio che l’appuntamento si rinnovi presto. MAGGIO 2010 Cronaca amministrativa 3 Abbandono Guerra (biologica) alle zanzare

Uno degli obiettivi dell’Ammini- il persistere di acqua stagnante: fontane ornamentali da giardino di rifiuti: puniti strazione comunale è il migliora- nelle aree contigue alle abitazioni vanno introdotti pesci 5) Bisogna mento della qualità della vita dei (giardini, terrazzi, orti) va evitata mantenere pulite vasche e piscine i responsabili cittadini attraverso la lotta contro la formazione di raccolte d’acqua 6) Le caditoie, i tombini, le gron- la crescente proliferazione di zan- rimuovendo ogni sorta di conteni- daie vanno ispezionate, pulite e zare per prevenire l‘instaurarsi di tore, potenziale habitat per lo svi- vuotate almeno ogni due setti- L’abbandono dei ri- condizioni favorevoli per la tra- luppo larvale, come ad esempio mane, eventualmente trattate con fiuti è, purtroppo, un smissione di pericolose patologie. secchi, bacinelle, bidoni anche di prodotti larvicidi, preferibilme- fenomeno di malco- Le zanzare sono, infatti, vettori di piccole dimensioni. 2) Contenitori nte biologici. 7) Non bisogna la- stume che si ripete su malattie ed epidemie: malaria, fi- di uso comune, come sottovasi di sciare alcun tipo di rifiuto all’e- gran parte dei territori lariosi, alcune infezioni virali, for- piante, piccoli abbeveratoi per ani- sterno 8) Non bisogna lasciare co- comunali della nostra tunatamente non presenti alle no- mali domestici, innaffiatoi vanno pertoni d’auto all’aperto: sono la provincia. «Il control- stre latitudini. Sul territorio comu- culla della zanzara tigre. 9) Fa- lo costante che l’Am- nale le principali tipologie di foco- vorire lo scorrimento delle acque ministrazione comu- lai per frequenza e concentrazione lungo i fossi stradali. 10) Tenere ra- nale di San Maurizio larvale è riconducibile ai ristagni sati i prati ed eliminare le sterpa- effettua tramite la Po- in corrispondenza di scavi origi- glie 11) Segnalare all’Ammi- lizia Municipale, il nati da movimenti di terra e nistrazione la presenza di e- gruppo di Protezione L’assessore all’Ambiente, dall’attività estrattiva presenti ventuali focolai. Civile e i nostri uffici Sergio Tabladini in frazione Ceretta; ai fossi «Anche per il 2010 verran- tecnici dell’Ambien- per l’irrigazione di campi o no eseguiti gli interventi di te ha portato, in seguito ad una segnalazione di per il drenaggio delle acque disinfestazione con tratta- abbandono di due fusti contenti oli esausti, all’i- superficiali lungo le strade menti antilarvali dei focolai dentificazione degli autori di questi gesti d’inci- principali e secondarie, in extraurbani con sistema bio- viltà – spiega l’assessore Sergio Tabladini – Gli particolare nei punti dove logico, letale per le larve ma uffici comunali, in collaborazione con la Polizia l’acqua ristagna, soprattutto innocue per gli altri organi- Municipale, hanno provveduto in seguito ad una in frazione Ceretta e lungo la smi – spiega l’assessore al- indagine ad addebitare al responsabile le spese di strada che collega il centro abi- l’Ambiente, Sergio Tabladini - rimozione e smaltimento dei rifiuti abbandonati tato a Leinì. Non va trascurato, Inoltre saranno eseguiti i tratta- oltre che procedere ai conseguenti provvedimenti inoltre, l’intento di limitare la dif- menti sulle tombinature pubbliche previsti dalla legge. Questo intervento premia gli fusione della «zanzara tigre», spe- secondo uno specifico calendario, sforzi di questa Amministrazione, che effettua cie esotica particolarmente insi- trattamenti adulticidi ma solo in un costante controllo del nostro territorio. Serva, diosa e vettrice di alcune virosi. svuotati frequentemente e puliti casi eccezionali, e i tecnici esegui- inoltre, da monito a chi, purtroppo, non vuol capi- Dai monitoraggi dell’estate 2009 accuratamente per eliminare le e- ranno i monitoraggi e le verifiche sono risultate infestate da questo ventuali uova. 3) Eventuali conte- delle trappole posizionate sul terri- re che tali gesti ricadono sempre e comunque sul- insetto alcune zone del territorio nitori d’acqua inamovibili, come torio. Sono anche previsti, inoltre, la comunità, non solo sotto l’aspetto strettamente comunale al confine con Caselle, vasche in cemento, bidoni e fusti interventi di divulgazione scienti- economico, per i costi di raccolta e smaltimento, lungo via Fatebenefratelli, dove è per l’irrigazione degli orti, vanno fica e informazione alla popolazio- ma anche sul rispetto dell’ambiente». presente un impianto di triturazio- coperti con strutture rigide, teli di ne, tra i quali i consigli per evitare ne di pneumatici, ed alcune zone plastica ben tesi o reti zanzarie- il proliferare di questi insetti. Non del centro urbano. Per limitarne la re che impediscono alle zanzare ultimo, nelle scuole sarà presen- diffusione occorre mettere in at- adulte di entrare nel contenitore e tato lo spettacolo “Arrestiamo la to alcuni accorgimenti. 1) Evitare deporre le uova. 4) Nelle piccole tigre”.

BONUS GAS PER LE “PASS 15 FAMIGLIE SVANTAGGIATE IN TASCA” Buone notizie per tutti i ragazzi che, Le norme statali hanno previsto un bonus sociale, spettante alle fa- nel corso del 2010, compiranno 15 miglie economicamente svantaggiate o numerose, relativamente al anni. Il Comune di San Maurizio, in- consumo per riscaldamento e acqua calda sanitaria o cottura, del fatti, ha aderito al progetto «Pass gas naturale distribuito a rete. Il Comune di San Maurizio ha prov- 15 in tasca», rivolto proprio ai quin- vedendo a un esame incrociato delle banche dati appartenenti ai dicenni. «Questa iniziativa è stata I fusti abbandonati nelle campagne sanmauriziesi. I responsabili pensata con lo scopo specifico di sono stati individuati e sanzionati secondo le norme vigenti diversi Uffici, e ha individuato i possibili beneficiari del provvedimen- to. «A questi nuclei famigliari abbiamo comunicato le norme che favorire, attraverso una gestione coordinata tra il Comune di Torino regolamentano tali benefici e ricordato che, a decorrere dal mese di e gli altri centri dell’area torinese, gennaio 2010, tutti coloro che posseggono i requisiti richiesti pos- l’avvicinamento tra gli adolescen- sono recarsi presso gli sportelli del Caaf Cisl di corso Nazioni Unite ti e le istituzioni – commenta l’as- 62 a Ciriè, previo appuntamento telefonando al numero 011 / sessore Mariano Amico – svilup- 92222516 – spiega l’assessore Mariano Amico - Ricordiamo il Caaf pando, nello stesso tempo, lo spi- Cisl è l’unico autorizzato a richiedere il Bonus Gas, oltre a quello per rito di aggregazione fra i ragazzi, u- l’energia elettrica, per i cittadini residenti presso il Comune di San niti nella pratica di discipline spor- Maurizio, mentre la dichiarazione Isee, necessaria per la richiesta tive o attività culturali». A tutti i ra- dei diversi Bonus, può essere compilata presso qualsiasi Caaf». Per gazzi interessati è stato conse- agevolare in particolar modo gli anziani o coloro che vivono in una gnato un carnet, nominativo, con- condizione di disagio fisico e che, pur rientrando nei parametri ri- tenente numerose offerte gratuite chiesti per il rilascio del bonus, sono impossibilitati a recarsi con mez- che contribuiranno a regalare agli zi propri a Ciriè, è stato attivato presso l’Ufficio Istruzione / Politiche aventi diritto un anno all’insegna Sociali un apposito sportello che funziona secondo i seguenti orari: dello sport, della cultura e del tem- martedì e giovedì dalle 9 alle 12. Per evitare inutili attese agli uten- po libero. E tra le varie proposte di- ti, per accedere allo sportello e richiedere l’elaborazione dell’istanza verse sono state promosse dalle per il Bonus Gas è necessario fissare un appuntamento telefonan- associazioni e dagli esercenti loca- do allo 011 / 9263299 o recandosi personalmente presso l’Ufficio li che, con entusiasmo, hanno de- Istruzione/ Politiche Sociali negli orari di apertura al pubblico (lune- ciso di collaborare con l’Ammini- dì, mercoledì, venerdì dalle 10 alle 12.45, lunedì dalle 16 alle 18, gio- strazione per la buona riuscita del vedì dalle 14 alle 16, sabato dalle 9.30 alle 11.30). progetto. 4 Cronaca amministrativa MAGGIO 2010 A maggio il rifacimento Molti gli interventi di via Rocciamelone sulle scuole cittadine Entro il mese di maggio dovreb- ta». I lavori prevedono la realizza- Sono molti gli in- tratta, in buona so- bero partire i lavori di rifacimen- zione della fognatura bianca e di terventi previsti sul stanza, di spostare to di un tratto di via Rocciamelone, tre pozzetti, l’installazione di un fronte delle Opere la tubazione princi- in frazione Ceretta. Una via che, al palo per l’illuminazione pubblica Pubbliche inseriti nel pale per ricollegarsi momento, si presenta non in per- e il completo rifacimento del man- piano dell’Ammini- direttamente alla fette condizioni, e che viene per- to stradale. «Il progetto dell’inter- strazione. centrale termica. Al- corsa da un traffico intenso, an- vento è stato realizzato dal nostro A partire da uno dei la materna, infine, che di mezzi pesanti. «Dopo che la Ufficio Tecnico – aggiunge l’as- più importanti, e è prevista la costru- Provincia ha tracciato la doppia sessore – e buone notizie arrivano cioè la costruzione zione di due aule linea continua lungo via Torino, la anche al fronte dei costi. La spesa del nuovo asilo ni- per ospitare due Strada Provinciale 2, i mezzi che preventivata ammontava a circa do: «Finalmente è nuove sezioni: di arrivano da Torino e devono rag- 78mila euro, ma la ditta che si è stato aperto il can- concerto con il giungere la zona commerciale/ ar- aggiudicata l’appalto ha proposto tiere – commenta progettista stiamo tigianale della frazione, sono im- un ribasso d’asta notevole: la spe- l’assessore Franco lavorando per tro- possibilitati a svoltare a sinistra, sa, quindi, si aggirerà attorno ai Picat Re – dopo che vare la soluzione per cui percorrono questa strada – 52mila euro. Un risparmio notevo- il maltempo di gen- che ci permetta di spiega l’assessore Ezio Nepote – le per le casse del Comune». naio e di febbraio, sfruttare al meglio e che quindi deve essere risistema- e alcune situazioni lo spazio disponibi- burocratiche, hanno le. Credo, comun- creato qualche con- que, che il nuovo trattempo. Il nostro progetto sarà pron- Ufficio Tecnico, e Per la media «Remmert» è in programma to a breve». Altro la ditta costruttri- il rifacimento della facciata intervento da sotto- ce, hanno comunque lineare è quello re- preso una decisione uni- carichi a norma per i ragaz- lativo alla rete fognaria: «In voca per iniziare i lavori, zi portatori di handicap, la questo ambito sono partiti i anche se il Comune dovrà costruzione di balconi com- lavori per la messa in posa chiedere alla Regione Pie- pletamente in metallo e al- della dorsale di via San Ber- monte, che per questo in- cune modifiche alle porte. nardo, con i relativi allaccia- tervento ha erogato un con- Al termine di «Estate Ra- menti alle abitazioni – con- tributo importante, una pro- gazzi», e quindi attorno al- clude Picat Re – I lavori roga alla data di scadenza». la metà di agosto, partiran- proseguiranno in via Fatebe- Proprio sulle scuole si con- no i lavori per l’adeguamen- nefratelli e in via Croce. La centrerà l’attenzione del- to alle nuove norme delle ditta che esegue i lavori per l’Amministrazione: «Per centraline termiche alla e- conto della Smat è la Vada quanto concerne la media lementare «Pagliero». Si Costruzioni, di Cavour». «Remmert» – prosegue – sono state spedite le lette- re per la gara di appalto. I Proseguono gli incontri lavori riguardano il ripri- stino di tutte le facciate, la sostituzione degli infissi a per il “Provibus” risparmio energetico e la Si riaprirà nei prossimi giorni il tavolo, che vede tra i protagonisti la Pro- manutenzione dell’edifi- vincia di Torino e numerosi Comuni della zona (oltre a San Maurizio an- cio, per un importo com- che Rocca, , , San Carlo, , Front e plessivo di 460mila euro. ), per definire il progetto «Provibus», un servizio navetta a chia- Attorno alla metà di aprile mata in grado di collegare tutti i Comuni coinvolti. «Crediamo sia un ser- è stato approvato in Giun- vizio decisamente importante – spiega l’assessore Antonio Zappalà – ta il progetto esecutivo per specialmente per coloro che non hanno altri mezzi di locomozione». Il i lavori da eseguire per la messa in sicurezza della servizio sarà a chiamata, cioè gli utenti dovranno contattare un apposito scuola di Ceretta. In questo numero per prenotare la corsa il giorno antecedente quello fissato per il caso si prevede la costru- viaggio. Il costo sarà quello equivalente al normale biglietto per una corsa zione di una scala esterna sulle linee tradizionali. in metallo, con un monta- È allo studio un progetto per dotare la materna di due nuove aule MAGGIO 2010 Cronaca amministrativa 5

Il parco giochi di via della Quercia: News Interventi su strade da pocosono stati piantumati nuovi alberi dal e aree verdi

mondo Tre gli appalti in corso di svolgimento in questi giorni, e i cui estremi sono repe- dell’agri- ribili all’Albo Pretorio. Il primo riguar- da la manutenzione del verde pubbli- coltura co, cigli stradali compresi: «Il periodo coperto da questa gara è quello compre- Alcune novità interessanti so tra il primo giugno 2010 e il 31 ot- dal fronte dell’agricoltura. tobre 2011 – spiega l’assessore Ezio L’Amministrazione sta pre- Nepote – L’importo di questo intervento disponendo una gara a base è di 90mila euro, e sono inoltre stati pre- d’asta per la vendita di ter- visti 10mila euro aggiuntivi per fare reni comunali situati ai con- L’assessore Ezio Nepote fronte ad eventuali urgenze. Ci auguria- fini di Ciriè: «E non appena mo che questo intervento possa essere aggiudicato da una saremo in grado di avere no- ditta competente, dal momento che il lavoro è ingente, reso ancora più ingente a fronte UNA tizie più definitive, provve- delle varie aree verdi sorte in seguito ai Pec realizzati sul territorio». La seconda gara deremo ad informare la cit- riguarda i lavori di manutenzione delle strade sterrate e dei fossi: l’appalto sarà assegna- tadinanza», commenta l’as- to per due anni, a fronte di una spesa di 17.500 euro annui. In conclusione, la gara per i GRANDE sessore Franco Picat Re. Per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade comunali: il periodo coperto quanto riguarda l’escavato- dal bando è quello compreso dal 15 aprile sino a fine anno. La somma stanziata è di ATTENZIONE re, messo a disposizione dal- 30mila euro per la manutenzione ordinaria e 40mila per quella straordinaria. la Provincia per la pulizia dei PER I Lo sport cittadino PARCHI GIOCO Prosegue la grande attenzione va a gonfie vele dell’Amministrazione comuna- le dei confronti dei parchi gio- Notizie positive dal fronte Robassomero: «La società co del territorio. «Una nuo- degli impianti sportivi. «Il sta lavorando molto sui gio- va, piccola area giochi è stata nuovo centro lavora alla vani, e questa è una cosa aperta in questi giorni in stra- grande – commenta un sod- positiva – prosegue l’asses- da comunale della Gerbola, a L’assessore Franco Picat Re disfattissimo assessore An- sore – Ed è importantissimo Ceretta – spiega l’assessore tonio Zappalà – La coopera- che sia nata una scuola cal- Ezio Nepote – Dotata di un’al- canali, la novità è che non è tiva “Casa di Nazareth”, che cio per i più piccoli. Ad oggi talena, giostrine e panchine, è stato concesso nei tempi ri- gestisce gli impianti, ha pro- sono circa 130 gli atleti che destinata a servire le nuove chiesti: «La domanda era mosso diversi tornei per gravitano attorno a questa stata inoltrata nel novembre abitazioni che, negli anni, sono incentivare la partecipazio- società, dai più piccoli alle sorte in quella zona». 2009, ma solo il 13 aprile ci ne. Un obiettivo pienamen- altre categorie: Esordienti, Nel corso del 2010, un nuo- è stata data la conferma del- te centrato grazie anche alla Giovanissimi, Juniores e Pri- vo parco giochi sarà realizzato la disponibilità di un mezzo copertura di due campi da L’assessore allo Sport, ma Squadra. E tutto ciò la- da 50 quintali – aggiunge l’as- tennis e di uno da calcetto, Antonio Zappalà scia ben sperare per il futu- in frazione Malanghero, su di sessore – La nostra risposta che ha consentito al sodali- ro». Ed è iniziata in maniera un’area di proprietà comunale è stata che era troppo tardi zio di proseguire l’attività anche nel perio- positiva anche l’attività della Polisportiva situata in via Santa Lucia. Per per i lavori, perché in questo do invernale. Così facendo molti cittadini Auxilium, che si è aggiudicata la gestione questo intervento sono già sta- periodo la pulizia dei canali si sono avvicinati ed hanno iniziato a uti- del palazzetto dello Sport: «Sono stati pro- ti individuati i 40mila euro ne- sarebbe stata più dannosa lizzare l’impianto. E questa è stata la mi- mossi sport e discipline che prima non cessari. che utile per la crescita di gliore risposta alle critiche sorte attorno erano praticate, e la possibilità di poter Nel parco giochi in via della erba e grano. Ma è stato tro- alla struttura, quando si diceva che era inu- ampliare l’offerta sportiva è stata recepi- Quercia, infine, sono stati re- vato un accordo secondo il tile dal momento che altri impianti analo- ta in maniera molto positiva», conclude. quale l’escavatore sarà a no- centemente piantumati degli ghi erano già presenti nei Comuni limitro- Tra i prossimi appuntamenti, particolar- alberi, che garantiranno un po’ stra disposizione verso la fi- fi. Il successo ottenuto invece ha dimostra- mente interessante il tradizionale «Porte d’ombra agli utenti specialmen- ne del mese di ottobre,in mo- to che i sanmauriziesi hanno voglia di fare Aperte allo Sport», realizzato con la colla- do da procedere ad una puli- sport nel loro paese». Le cose vanno bene borazione della Provincia di Torino, che si te nei mesi più caldi. zia più approfondita». anche dal fronte dell’Ap San Maurizio / svolgerà nel mese di giugno. 6 Cronaca amministrativa MAGGIO 2010

La seconda Variante al Piano Regolatore è diventata una realtà

cessivo Piano Casa anche se, a CAPANNI di: «In questo documento – di- dere questa possibilità in aree differenza di quest’ultimo, non PER GLI ATTREZZI ce ancora Biavati – vengono non ancora edificate per evita- pone un vincolo temporale». «Grazie a questa variante sarà previste le piste ciclabili che re un eccessivo uso del territo- possibile realizzare questi ca- potranno nascere nei prossi- rio – prosegue – In questo mo- I SOTTOTETTI panni in maniera legale – pro- mi anni, e individuate le varie do si ottiene un triplice risulta- «La Variante dà la possibilità segue l’assessore – Tutta la que- tipologia di strade in modo da to: chi deve realizzare degli di poter impiegare in modo le- stione è stata normata, anche poter regolamentare questo ampliamenti può farlo acqui- dal punto di vista dimensiona- aspetto, e capire quale tipo di stando la volumetria necessa- L’assessore all’Urbanistica, Paolo Biavati gale i sottotetti – prosegue – e descrive le varie modalità in le. Una soluzione pragmatica arteria, dal punto di vista delle ria. I proprietari delle aree pos- cui questo impiego può avve- al problema, che permetterà di dimensioni, dell’illuminazio- sono monetizzare comunque i La Variante al Piano Regolato- consentire a coloro che hanno ne, della realizzazione genera- loro appezzamenti e l’Ammi- re è stata approvata definitiva- nire. Non voglio, però, ingene- rare false speranze: tutti coloro esigenze di questo tipo di tro- le, potrà essere prevista in ogni nistrazione ne può entrare in mente dalla Giunta Regiona- vare delle soluzioni senza, pe- ambito». possesso, per dare servizi e le lo scorso 8 marzo, e pubbli- che vogliono usufruire di que- sta possibilità sono invitati a rò, deturpare il paesaggio». infrastrutture alla collettività, cata sulla Gazzetta Ufficiale AREE DI INTERESSE senza spendere». della Regione il 18 dello stes- prendere visione del Piano e di TRASPARENZA PUBBLICO tutte le norme, per capire se il so mese. Da quel momento la Tutti gli atti relativi al Piano La Variante introduce anche RACCOMANDAZIONI loro caso specifico rientri tra Variante è diventata una realtà. Regolatore sono stati trasfor- un meccanismo che consentirà FINALI quelli previsti. In linea genera- «L’iter burocratico è durato tre mati in formato digitale e so- all’Amministrazione di poter «Quelle che abbiamo dato in le si può dire, comunque, che i anni: un periodo relativamen- no ora accessibili via internet. entrare in possesso delle aree queste poche righe sono indi- te breve per un documento di sottotetti oggetti di interven- Ogni utente potrà consultarli di interesse pubblico (per scuo- cazioni di carattere generale – questa portata – spiega l’asses- to devono essere pertinenzia- liberamente dal pc di casa con le, strade, parcheggi e quant’al- conclude Biavati – Si è evitato sore Paolo Biavati – È un li all’alloggio sottostante, nel un semplice clic. tro) senza gravare sulle casse di scendere troppo nel tecnico, Piano Regolatore di carattere senso che non si possono rica- comunali. «In buona sostanza dal momento che sarebbe stato normativo, che non crea nuo- vare unità abitative a sé stan- VIABILITÀ si permetterà ai proprietari di di difficile comprensione e di vi ambiti di espansione e non ti ma, ripeto, ogni situazione de- La Seconda Variante prende quelle aree di vendere la cuba- dubbio interesse per la cittadi- incrementa l’utilizzo del ter- ve essere analizzata alla luce atto dello sviluppo del paese, tura prevista, e che non potreb- nanza. Per questo il mio invito ritorio. Anzi, la filosofia di delle norme, magari con l’aiu- della crescita di alcune zone, bero utilizzare, a chi, in zone è, ancora una volta, di prende- fondo è quella di ottimizzare to del proprio professionista di del consolidamento delle stes- già compromesse, ne necessi- re visioni di tutti gli atti relativi l’uso del territorio attraverso fiducia. Non si tratta, comun- se, così come previsto dalla tà per poter effettuare degli al Piano Regolatore, in modo uno strumento, quello del re- que, di una sanatoria. Chi è in- Variante numero 1. E regola- ampliamenti, beninteso nei li- che ognuno possa capire come cupero dei sottotetti, che per corso nelle sanzioni dovrà pa- menta anche il sistema di stra- miti delle leggi vigenti. La scel- può essere trattato il suo caso certi versi ha precorso il suc- gare quanto previsto». de, piste ciclabili e marciapie- ta è stata quella di non conce- particolare». MAGGIO 2010 La parola ai Gruppi Consiliari 7

Fonte Viva Il nuovo Piano Regolatore a San Maurizio

Il 19 di marzo la variante al Pia- con altezza all’imposta di m. 1, o non toria alle aree a servizi con la pos- È nato in tal modo un nuovo Piano no Regolatore ha concluso il suo iter abitabile con altezza all’imposta di sibilità di utilizzarla in altre aree edi- Regolatore, che pur non modifican- procedurale con l’approvazione della m. 0,5, ficabili, do lo sfruttamento dei suoli e senza Regione Piemonte. • utilizzo dei sottotetti a fini abitativi • normativa per la realizzazione di ca- inserire nuove aree edificabili, intro- Questa variante introduce impor- per tutti gli edifici anche quelli edi- sette per attrezzi in deroga ai para- duce elementi particolarmente signi- tanti novità nello strumento urbani- ficati dopo il 1998 e per i nuovi edi- metri edilizi, ficativi sotto l’aspetto procedurale e stico semplificando delle procedure, fici, • è stato introdotto il certificato ener- concetti nuovi a tutela dell’ambiente risolvendo problematiche e criticità • esclusione dal conteggio della super- getico, vengono attribuiti incentivi e di salvaguardia del territorio. emerse. ficie realizzabile dei vani scala e del- alle case con un buon rendimento Fonte Viva ritiene che il lavoro svol- Gli aspetti più importanti che la le scale condominiali, energetico con sconti fino al 20% to dalla Giunta, dall’Assessore Paolo variante introduce sono: • possibilità di edificare fuori terra il sugli oneri di urbanizzazione, Biavati e dai tecnici sia stato molto im- • non sono state modificate le desti- piano cantine in caso di problemi di • per consentire un migliore isola- portante e finalizzato al raggiungimen- nazioni delle aree con inserimento falda troppo alta, questo piano po- mento termico dei muri, la misura to degli obiettivi della programmazio- di nuove zone edificabili, trà essere utilizzato per dare spazio degli stessi viene convenzionalmen- ne politico-amministrativa sempre mi- • è stata introdotta la zonizzazione ai garage, alle cantine, alle tavernet- te stabilita in cm. 30, il maggiore rata al miglioramento della qualità del- acustica, te, verrà affidato un incarico profes- spessore per migliorare la coiben- la vita e di collaborazione con i citta- • migliore sfruttamento possibile dei sionale per lo studio generale della tazione non è conteggiato, se l’edi- dini per la soluzione dei problemi. volumi esistenti situazione idrogeologica del terri- ficio sarà classificato in classe A an- • possibilità nelle nuove costruzioni torio, che lo spessore fino a 30 cm. non di scegliere tra sottotetto abitabile • viene attribuita una capacità edifica- viene conteggiato come superficie. Associazioni

CON L’ASSOCIAZIONE “Es.S.sE” ne le particolarità geomorfologiche, ripercorrendo con il pensiero la storia millenaria oggi ricordata da valloni morenici, massi erratici e altri segni natura- ALLA SCOPERTA DELL’AMBIENTE li della glaciazione, originaria delle principali evoluzioni che hanno mo- È trascorso quasi un anno da quando l’Associazio- scuno, facendolo sentire parte in- dellato il territorio. ne Es.S.sE ha accettato l’invito a collaborare con tegrante del sistema globale. Contemporaneamente, si offrono l’UNICEF, la Polizia di Stato e gli Enti territoriali di Nel corpo umano di ognuno tro- attività per fare percepire, nella più Genova, per costituire una palestra di roccia in memo- viamo elementi chimici quali sintetica semplicità, la strutturazio- ria di Daniele Macciantelli, Assistente della Polizia di potassio, rame, fluoro, ferro che, ne del mondo tecnologico, renden- Stato ucciso nell’assolvimento dei propri compiti. fondamentalmente, sono anche do comprensibile quanto sia la sua In quel contesto la struttura sportiva è stata imposta- componenti dei geosistemi del- effettiva realtà. Per fare scoprire ta ed avviata con specifica attenzione alle esigenze l’ambiente circostante. quanto sia palpabile la sua materia- degli adolescenti, nell’intento di dar loro un raffronto Gli stessi elementi, talvolta ela- lità, concretizzata in un’insieme di didattico tra l’arrampicata ed il più complesso e deli- borati, li riscopriamo negli og- Ermanno Spano, presidente componentistica approntata per es- cato percorso della vita. getti che ci circondano e nei prin- dell’associazione «Es.S.sE» sere gestita dall’uomo che, com- Nel corso dell’anno si sono peraltro susseguite diver- cipali componenti elettronici prendendone gli elementari mecca- se iniziative naturalistiche in ambito interregionale, come, tra gli altri, cavi, transistori e memorie delle nismi, può beneficiarne quotidianamente nello svi- in raccordo con l’UNICEF, per sensibilizzare i giova- unità centrali degli elaboratori. luppo del proprio percorso di vita. ni rivalutando la natura e l’ambiente al di la della La rete telematica globale, la “vita virtuale”, che tan- Entrambe le tematiche verranno proposte nell’ambito ormai consueta, quanto asettica ed assorbente, virtua- to appare distaccata dall’ambiente “naturale”, è in del Comune di San Maurizio, sede di questa Asso- lità globale telematica. realtà strettamente correlata allo stesso. ciazione, anche se avranno un più ampio seguito «In tutto questo percorso, però, si è evidenziata un’af- Così, osservando il mondo con occhi diversi, si è essendo le fasi propedeutiche di più complessi pro- finità, comune denominatore tra “i soggetti e gli og- allargata l’attenzione a tutte e tre le “figure” ovvero getti già prospettati con l’UNICEF ed altri Enti Inter- getti” che animano la quotidiana scena di vita di l’uomo, come soggetto primario, l’ambiente naturale nazionali. ognuno di noi – spiega il presidente del sodalizio, e l’ambiente virtuale prospettando differenti progetti Adeguatamente ai tempi, ed alle comuni attese, l’o- Ermanno Spano - Affinità tanto nota ed evidente paralleli. perato della “Es.S.sE” viene proposto e rappresentato quanto trascurata, correlazione che può dare luogo a L’Associazione, in questo nuovo anno, propone ini- on-line, in Internet, all’indirizzo http:// www.es-s-se.org profonde riflessioni o anche solo essere stimolo, chia- ziative in ambito locale per rivalutare la Vallata dal oltrechè attraverso i canali comunicativi degli Enti e ve interpretativa, per far apprezzare ogni cosa a cia- punto di vista prettamente ambientale. Per riscoprir- delle strutture con le quali si collabora. 8 Cronaca amministrativa MAGGIO 2010 “Natural È” alla terza edizione

Domenica 6 giugno torna «Natural È», il merca- to dedicato ai prodotti biologici arrivato, in que- sto 2010, alla terza edizione. Il mercato, per una precisa scelta dell’Amministrazione, si svolgerà in piazza XXV Aprile: «In questo modo puntiamo a valorizzare anche le zone più periferiche del paese, dal momento che quasi tutte le iniziati- ve si svolgono lungo la via centrale – spiega il consigliere Mario De Leo – Gli espositori arri- veranno da molte zone del Piemonte, e porte- ranno i loro prodotti, tutti di altissimo livello, per dare a tutti la possibilità di apprezzare alimenti biologici e natu- rali, ottenuti senza l’impiego di sostanze chimiche». Mercato biologico, certo, ma non solo.Ad allietare la giornata, infatti, anche numerose attrazioni, rivolte ai piccoli ma non solo, che terranno compagnia a tutti i visitatori.

RACCOLTA Alla ricerca di fondi FONDI PER LA per il commercio cittadino San Maurizio crede ancora fondi che possono essere im- ri del nostro. Ma continuia- FONDAZIONE al Pq regionale, il Piano di piegati per la risistemazione mo a provarci. E se riuscire- Qualificazione che prevede delle attività commerciali, mo ad accedere a quei fon- SANT’ANNA finanziamenti per lo svilup- per il rifacimento delle inse- di ben venga». La strada è Il consigliere delegato al po delle attività commerciali gne piuttosto che per l’illu- quella di partecipare ai ban- Commercio, Mario De Leo L’Amministrazione è al lavoro dei vari territori. «L’idea è minazione o il rinnovo dei di che, periodicamente, ven- per organizzare un grande ap- quella di trasformare le atti- locali. Non è un’impresa gono emessi dalla Regione clude De Leo – Per altri, puntamento, che si svolgerà nei vità del centro in un centro semplice, dal momento che Piemonte: «Ad alcuni abbia- invece, ci facciamo avanti, prossimi mesi, e che per cinque commerciale naturale – spie- nelle apposite graduatorie ci mo rinunciato in partenza, nella speranza di poter cen- giorni vedrà il realizzarsi di diver- ga il consigliere Mario De sono Comuni più grandi e sapendo che non c’erano trare l’obiettivo che ci siamo se iniziative tutte volte, comun- Leo – accedendo a questi che vantano punteggi miglio- possibilità di successo – con- fissati». que, a raccogliere fondi a favo- re della Fondazione Sant’Anna. «Tutti i dettagli dell’iniziativa so- no ancora in fase di definizione – commenta l’assessore Anto- Una telefonata contro la solitudine nio Zappalà – Una giornata, co- munque, dovrebbe essere dedi- Associazioni unite (Avulss, ti nostri concittadini, alcuni sima professionalità, dis- cata interamente allo sport, at- l’associazione dedicata al dei quali si sono rivolti più crezione e anonimato sia da traverso l’organizzazione di tor- dottor Luigi Fiori, il Ser- di una volta a me, raccon- parte di chi telefona, sia da nei e altre iniziative nelle varie vizio di Volontariato Ci- tandomi i loro problemi – parte di chi risponde – pro- discipline, una seconda al caba- vico, l’Acat, la San Vincen- spiega l’assessore alle Poli- segue – Il servizio, che ope- ret e alla musica, una terza al zo e la Caritas di San Mau- tiche Sociali, Mariano Ami- ra dai locali del Municipio, mondo della scuola. Gli appun- rizio, la Società Operaia, co – Questo progetto nasce è totalmente gratuito. Nes- tamenti si terranno in una strut- Cittadinanzattiva, il Tribu- proprio dalla volontà di fa- suno è autorizzato a chiede- tura che dovrebbe essere alle- nale dei Diritti del Malato e re qualcosa per queste per- re soldi per questa iniziati- stita sul piazzale del Municipio. le parrocchie di San Mau- sone. E in questo ho trova- va e se, comunque, dovesse A questo fine, il Comune ha dedi- rizio e Ceretta) contro un to la grande disponibilità di succedere, i cittadini sono in- cato un piccolo contributo, men- male che colpisce sempre L’assessore alle Politiche Sociali, enti e associazioni». L’ini- vitati a prestare la massima tre il resto dei costi e tutta la fa- più persone: la solitudine. Mariano Amico ziativa, «Telefonata Ami- attenzione e a non cadere in se organizzativa, saranno a cari- Associazioni unite e ope- ca», si basa sul dialogo, sul- questa trappola». co della Fondazione». rative in un servizio pro- zione comunale: «È un ma- la capacità di ascolto: «Il tut- mosso dall’Amministra- le di cui soffrono anche mol- to, ovviamente, con la mas- MAGGIO 2010 Cronaca amministrativa 9

Corso di italiano e di IL TRENO cittadinanza, per stranieri DELLA MEMORIA Ha avuto un ottimo successo il Ceresole, e rivolto agli stranieri re- cittadinanza. «In buona sostanza, progetto promosso dall’assesso- sidenti sul territorio. L’idea è sem- non vogliamo solo insegnare a re alle Politiche Sociali Mariano plice quanto efficace: un corso non queste persone a perfezionare il Amico con la collaborazione del- solo di lingua italiana, ma anche di loro italiano, ma anche metterli a l’insegnante Marina Perino conoscenza di quali siano le nostre leggi, la nostra quotidianità, i ser- vizi cui possono accedere – spiega l’assessore – Senza voler imporre nulla ma mettendoli nelle condi- zioni di potersi muovere più age- Federica, Rossella, Alice,Valeria e Stefania. Sono volmente in un paese, e in una cul- stati loro i cinque ragazzi che hanno partecipa- tura, profondamente diversi da to all’iniziativa «Il treno della memoria», patroci- quelli da cui provengono. In que- nata dalla Provincia di Torino e alla quale ha par- sto ci avvarremo anche della col- laborazione del comandante della tecipato anche San Maurizio. Un’iniziativa giun- Polizia Municipale e di alcuni le- ta alla sua sesta edizione, e che permette ai ra- gali, in modo da poter entrare nel gazzi dei Comuni aderenti di raggiungere, in vivo degli argomenti trattati». Gli treno, la città di Cracovia e di lì i campi di ster- «alunni», in buona parte prove- minio di Auschwitz e Birkenau, dove sono state nienti dall’Europa dell’Est, si ri- scritte alcune tra le pagine più drammatiche del trovano ogni giovedì, in orario pre- secolo scorso. Al termine del viaggio l’assessore serale, presso i locali della scuola Mariano Amico ha incontrato i protagonisti di elementare «Pagliero». questa esperienza presso l’Informagiovani cit- tadino, per raccogliere i loro commenti e le loro impressioni. Un racconto che non rimarrà chiuso tra quattro mura, ma che tutti potranno condivi- dere dal momento che proseguirà sul blog dell’In- La terza età protagonista formagiovani, all’indirizzo http://puntoinforma- con “Argento Vivo 2” giovani.wordpress.com È tornato, per il secondo anno conse- po culturale all’intera collettività. A mercoledì mattina presso il Palazzo tari a Venaria, per assistere ad uno cutivo, il progetto promosso dall’as- rispondere all’appello 15 cittadini di Comunale, dello sportello civico, al- spettacolo teatrale, al servizio scola- sessorato alle Politiche Sociali, e ap- San Maurizio, che hanno messo il la presenza al mercato; dal controllo stico di supporto alla polizia muni- provato dalla Regione Piemonte, chia- proprio tempo libero e il proprio di- alle aree adibite a parco giochi alla cipale». Insomma, molti i servizi re- mato «Argento Vivo 2». Un proget- namismo a servizio della comunità. segnalazione di discariche abusive; si alla collettività nella stagione pas- to che si basa su una filosofia mol- «Il bilancio delle attività svolte in dalla presenza ai vari festeggiamen- sata, come molti saranno i servizi re- to semplice: gli anziani hanno tutte le questo ambito sono state molteplice ti comunali per la distribuzione di si in quella a venire, grazie alla di- potenzialità per poter rappresentare e preziose – commenta l’assesso- materiale informativo all’accompa- sponibilità e all’impegno dei nuovi una risorsa e per portare uno svilup- re Mariano Amico – dall’apertura, il gnamento dei bambini delle elemen- volontari. 10 Cronaca amministrativa MAGGIO 2010

Nuovi mezzi per il Comune LA GENEROSITÀ Con un occhio al risparmio e uno all’ambiente DEI SANMAURIZIESI

L’Amministrazione comunale ha NON TRADISCE proceduto al rinnovamento del proprio parco mezzi. Un vecchio LE ASPETTATIVE furgone Iveco Daily, usufruendo Era una scommessa: realizzare, in poco tem- del bonus per la rottamazione, è po, una raccolta di generi alimentari e di stato sostituito con un Fiat Scudo diesel, affidato ai cantonieri per giocattoli da devolvere alle famiglie più in- svolgere attività di manutenzione, digenti, perché tutti potessero passare un interventi di emergenza e traspor- Natale in serenità. Il tempo a disposizione to di materiali per manifestazioni. era poco, l’iniziativa rappresentava una no- Il costo del mezzo, ammontante a vità, il periodo non assicurava una grande poco più di 18mila euro, grazie ai attenzione da parte della gente: insomma, 2.500 euro di incentivo per la rot- le prospettive di successo non erano mol- tamazione, è così sceso a poco più te. E invece l’assessore Mariano Amico, e di 16mila. Stesso discorso per due tutte le associazioni che si sono messe al- nuove Panda, chiamate a sostituire l’opera (Frida Malan, Unitre, Avulss, San Vin- due esemplari più vecchi, affida- cenzo, Tdm – Cittadinanza Attiva, la parroc- te agli uffici comunali (messi, tec- chia di Ceretta e il Servizio Civico comuna- nici, amministratori) per compiti le) sono riusciti nell’impresa. «Grazie a tutti di istituto. Il costo dei due mezzi, Nepote – La prima è stata quella di risistemazione e messa a punto, co- questi volontari, e grazie alla generosità dei di poco superiore ai 24mila euro puntare al risparmio sulle spese. sa che con i mezzi nuovi non si ri- sanmauriziesi, siamo riusciti a mettere as- complessivi, è stato ridotto di 3mi- Così facendo, infatti, non solo peterà più. La seconda strategia è sieme una grande quantità di generi alimen- la euro, per l’incentivo alla rotta- l’ente avrà costi minori per il car- quella del rispetto per l’ambiente. tari e di giocattoli, poi distribuiti alle fami- mazione, e di altri 7mila euro per burante, dal momento che il prezzo Abbiamo acquistato mezzi meno glie che più ne avevano bisogno – commen- l’incentivo destinato alle auto a della benzina è decisamente supe- inquinanti, che non rilasciano pol- ta l’assessore – Il successo dell’ini- metano: la somma complessiva riore rispetto al diesel, ma si rispar- veri sottili nell’atmosfera come mierà anche sui costi di manu- quelli a benzina. Crediamo sia ziativa, e il grande entusiasmo che l’ha ac- si è, quindi, ridotta a poco più di compagnata, ci inducono a ripetere l’appun- 14mila euro. «Questa scelta ri- tenzione. I mezzi sostituiti, infatti, compito di un’Amministrazione sponde a due strategie ben preci- erano piuttosto vecchi, e avevano dare il buon esempio anche sotto tamento anche per il prossimo Natale». se – commenta l’assessore Ezio bisogno di costanti interventi di questo punto di vista».

Cantieri lavoro contro la crisi Il momento di crisi attraversato, e per certi versi non ancora concluso, ha creato non pochi problemi anche alle aziende del territorio e, come conseguenza, a molti lavoratori e alle loro famiglie. Davanti a proble- mi di questa portata, le iniziative che un Comune può mettere in campo sono davvero limitate. San Maurizio, con la collaborazione di Provincia e Regione, ha allestito un progetto di «Cantieri lavoro» che ha coinvolto sette persone, uomini e donne. Le donne sono state impiegate negli uffici comunali, mentre gli uomini stanno lavorando come cantonieri. «E siamo soddisfatti per quanto ottenuto – commenta l’as- sessore Antonio Zappalà – Non solo per aver dato una risposta a sette famiglie, ma anche per il buon lavoro svolto da queste persone a favore del Comune e, quindi, di tutta la collettività». Si fa più saldo il legame con General Cabrera

Dare ulteriore forza al giovani di General Ca- lingua piemontese mira- care le proprie origini e i gemellaggio con Gene- brera e di San Maurizio te alle nuove generazioni legami parentali anco- ral Cabrera, in Argentina di realizzare esperienze in modo da non perdere ra esistenti, in modo da o, per dirla all’assesso- non solo di scambio cul- le proprie origini e la lin- mettere in rete famiglie re Amico: «Iniziare a turale, ma anche di qua- gua tramandata dalle ge- storiche o riscoprire cep- costruire dei ponti e per- lificazione formativa e nerazioni passate. pi famigliari in Italia e correrli assieme dopo professionale, realizzan- 4) Istituzione di una fe- soprattutto in Piemonte. averli progettati». Con do moduli didattici atti sta da svolgersi nelle due «Sono solo alcune idee questa filosofia da San alla specializzazione ed comunità in memoria di che dovranno essere con- Maurizio è partita una a stage formativi e di la- questo sodalizio che av- divise e integrate se se lettera, a firma dell’as- voro. verrà ogni anno, coin- ne presenterà la necessi- sessore alla Coopera- 2) Memoria storica. Que- volgendo tutte le asso- tà, in modo da permette- zione Internazionale Ami- sto progetto prevede ciazioni e il tessuto so- re la loro attuazione già co, per iniziare a tratteg- l’attuazione di azioni ciale del paese, permet- a partire dal nuovo an- giare i primi progetti che che mirino a mantenere tendo un momento de- no – spiega l’assessore – possono essere realizza- sempre vivo e saldo il dicato in videoconferen- attraverso un crono pro- ti concretamente. Cin- rapporto di amicizia, ma za tra i due Comuni ge- gramma allargato che que le linee individuate: soprattutto di fratellan- melli. seguirà i due percorsi 1) Scambio tra giovani za, tra le due comunità, 5) Istituzione dei comi- paralleli, quello in Ita- per stage formativi e dove l’anello di con- tati permanenti capaci di lia e quello in Argentina, professionali. Un per- giunzione sono le origini programmare eventi e, per poi arrivare insieme corso, attuato grazie al piemontesi e la volontà ruolo ancora più impor- alla valutazione finale coinvolgimento della di tramandarle di gene- tante, permettere ai di- del lavoro svolto». Regione Piemonte, che razione in generazione. scendenti piemontesi di permetterebbe ad alcuni 3) Lezioni di italiano e General Cabrera di ricer- MAGGIO 2010 Cultura 11

Gli “Aperitivi SETTE CONCERTI PER “Invaghite Note” Visto il successo ottenuto fascinante cornice della Chie- sentano «Homo viator». Sa- nella passata stagione, tor- sa Vecchia del cimitero». bato 31 luglio «Candidum con l’autore” na nuovamente la rassegna Ad aprire la nuova stagione, Lilium», con Vittorio Zanon musicale «Invaghite Note», così come si era conclusa al clavicembalo e il soprano La biblioteca «Adriano Fangareggi» e l’assessorato realizzata dall’assessorato la precedente, una Messa: Nadia Caristi. Domenica 8 alla Cultura hanno messo a punto una rassegna lette- alla Cultura con la collabo- in questo caso la «Missa De agosto il gruppo «Lux vivens» raria intitolata «Aperitivo con l’autore». «La rassegna si compone di cinque incontri, legati da un filo rosso razione dell’associazione chi- Beata Vergine» di Cristobal porta in scena «Sponsus». – spiega l’assessore Paolo Biavati – Tutti e cinque i vassese «Gli Invaghiti». «In de Morales, eseguita dal- Domenica 12 settembre il volumi presentati, infatti, si riferiscono al nostro ter- quest’occasione proponia- l’ensemble vocale e stru- liutista Maurizio Piantelli e il ritorio. Come tematiche o come provenienza degli mo un cartellone che, dal 18 mentale «Gli Invaghiti». Sa- soprano Pamela Lucciarini autori, dal momento che due di loro sono originari aprile, terrà compagnia ai bato 29 maggio sarà la vol- porteranno a San Maurizio proprio di San Maurizio. Inoltre il primo e l’ultimo sanmauriziesi, ma non solo ta de «De labyrintho» con le melodie di Claudio Mon- volume presentati nella rassegna trattano il tema della a loro, fino al 24 ottobre – «Canticum canticorum». Do- teverdi. In chiusura di ras- gastronomia. Un modo originale e interessante per spiega l’assessore Paolo Bia- menica 20 giugno, il «Laus segna, domenica 24 otto- avvicinarsi al mondo della letteratura». vati – Anche per questa sta- Concentus» (Elena Bertuzzi bre, l’accademia corale «Mu- Il primo appuntamento è andato in scena giovedì 16 gione proporremo appunta- soprano; Maurizio Piantelli sica reservata» e l’ensem- aprile, alle 17.30 (lo stesso orario di tutti gli appun- menti di grandissimo livello liuto; Maurizio Less viola ble «Gli Invaghiti» si esibi- tamenti). Graditi ospiti sono stati Marisa e Manuel che, speriamo, possano nuo- da gamba e lira medioeva- ranno nel «Concerto Baroc- Torello, con il libro vamente incontrare il gusto le; Giorgio Merati flauti; Mar- co» di Haendel. Il libro «Tra ij Brich e ‘l Po’». di Giancarlo Chiariglione del pubblico. Teatro dei con- co Muzzati percussioni e El- Giovedì 23 aprile è certi, ancora una volta, l’af- sa Bossi, voce recitante) pre- stata la volta del san- mauriziese Gian- carlo Chiariglio- ne, che ha presen- tato il suo volume «Il cinema di Sam Le Terre di Margherita di Savoia Peckinpah nell’A- merica degli an- È un progetto culturale di am- rizzazione delle frazioni dei rà aprendo le porte dell’Antica ni Sessanta e Set- pio respiro, quello che sta muo- Comuni coinvolti mediante Chiesa Plebana, della Chiesa tanta: un universo vendo i primi passi anche a una serie di concerti: l’appun- parrocchiale e del Palazzo Co- di violenza e no- San Maurizio. «Per poter rea- tamento di San Maurizio, che munale. Il terzo segmento, «Co- stalgia». Un libro lizzare appuntamenti culturali si terrà in frazione Ceretta, è me eravamo», si basa sui do- che rappresenta un appas- di prestigio senza dover dis- fissato per il 16 luglio, e preve- cumenti racchiusi negli archi- sionato viaggio nel cinema americano degli anni sanguare le casse comunali, gli de la partecipazione del grup- vi storici dei Comuni. Archivi ‘60 e ‘70. Il 7 maggio toccherà a un’altra sanmauri- Roberta Mazzarello enti locali possono percorrere po «Fiatinsieme Brass Ensem- che possono contenere atti di ziese, , con il suo romanzo d’e- due strade – spiega l’assessore ble». Un secondo segmento, grande interesse storico ma di sordio «In punta di piedi»: conduce l’incontro Gloria Emiliano Amato Paolo Biavati – Una è la colla- intitolato «Chi cerca trova», è difficile consultazione: l’idea Perona. sarà l’ospite del 14 mag- borazione con le associazioni una sorta di «Porte Aperte» che è quella di organizzare delle gio: il suo volume si intitola «Noi che siamo anco- del territorio, l’altra il muover- vedrà come protagonisti tutti i mostre di questi documenti, di ra vivi». Conclude la rassegna Gian Paolo Spali- viero con «Pierantonio, i si in sinergia con altri Comu- Comuni aderenti. Un percorso modo che storici, appassionati suoi commensali e le ri- ni per poter contare anche sui artistico culturale (la cui data e curiosi possano, finalmente, cette della tradizione», un finanziamenti degli enti supe- deve ancora essere stabilita) al prenderne visione. appetitoso percorso di rac- riori, stanziati proprio per que- quale San Maurizio partecipe- conti e di ricette povere, sti fini. Come Comune ci muo- con ricche atmosfere, sa- viamo su entrambe i fronti. Nel pori e aromi di un tempo caso specifico abbiamo avvia- andato. L’appuntamen- to una collaborazione con di- to è per il 21 maggio. versi centri della zona: Ciriè, LE “Piccole Note” Tutti gli incontri sono a Caselle, Borgaro, Grosso, Lan- ingresso libero. zo, Nole, San Carlo e la Co- SONO CRESCIUTE munità Montana Valli di Lan- zo». L’iniziativa si chiama «Le «Noi che siamo ancora vivi», «Piccole note crescono», edizione 2010. È partita giove- il volume di Emiliano Amato Terre di Margherita di Savoia», dì 22 aprile la rassegna delle esibizioni degli allievi del e il progetto, ambizioso, è quel- «Flauto di Pan». Sei appuntamenti nel corso dei quali i lo di creare un vero e proprio giovani musicisti hanno dato un saggio della loro bra- parco culturale. «Lo scopo è vura e dei progressi fatti. Si è iniziato, come detto, gio- quello di promuovere le bellez- vedì 22 con l’esibizione della Classe di pianoforte, del ze storiche, culturali e archi- Quintetto moderno, della Classe di batteria e del Gruppo tettoniche di questi paesi, crea- orchestra 1. Venerdì 23 è stata la volta del Corso di base re una rete di modo che colo- 1, della Classe di pianoforte e della Kids Pan Orchestra. ro che vogliono trascorrere una Sabato 24, spazio alla Palestra Sonora, primo e secon- giornata fuori porta, oppure co- do gruppo, e al Coro. Lunedì 26 sul palco della sede del- loro che si recano a visitare la l’associazione sono salite le Classi di sax e tastiera, la Reggia di Venaria, possano sa- Classe di pianoforte, la classe di Violino e il Trio Carillon. pere che, in queste zone, ci so- Martedì 27, Corso di base 2, Classe di violino e violon- no molte cose interessanti da cello e Corso di basso e chitarra. Ultimo appuntamen- visitare – aggiunge – e nello stes- to, giovedì 29, con l’esibizione della Classe di flauto e so tempo promuovere il senso tastiera, il Gruppo orchestra 2 e la Musica di Insieme del di appartenenza e di partecipa- giovedì. L’appuntamento conclusivo della rassegna è, zione dei cittadini». Il proget- invece, in programma per sabato 5 giugno, nel cortile to, in buona parte, è ancora in della sede, con il progetto «Orchestra ragazzi 2010»: fase di definizione: nonostante un’occasione per vedere all’opera oltre cento ragazzi, tutto alcuni finanziamenti dalla che si alterneranno sul palco per far gustare al pubbli- Provincia sono già arrivati. Un co le numerose espressioni musicali nate all’interno del primo segmento può dirsi qua- «Flauto di Pan». si completo, e prevede la valo- 12 Associazioni MAGGIO 2010

MOTORADUNO A CERETTA «cose nostre», e poi incontrare gruppi nuo- vi, ognuno con il suo nome di appartenen- La nostra storia? Moto, casco e gilet, guan- za. Tutti così diversi ma in fondo tutti co- ti, stivali e un paio di occhiali scuri. «Che sì uguali. Se stai leggendo e un po’ ti sei strani, questi», pensa la gente di noi. Ma incuriosito, il nostro nome legati al dito: non siamo così diversi dagli altri. Noi sia- da noi sarai gradito. Se invece non te ne mo il moto club «Street’s Eagles». Voglia- frega niente, non disprezzarci: siamo co- mo solo divertirci, ridere, scherzare, anda- munque brava gente. Per chi volesse veni- re in giro in moto e incontrare nuova gen- re a fare festa con noi, quest’anno orga- te. Con questa filosofia ha preso il volo un nizziamo il nostro consueto motoraduno gruppo di amici, che ora sorvola la strada a San Maurizio, il 14 e 15 maggio, pres- verso terre felici. «Ho una moto e giro da so il campo sportivo di Ceretta. L’ingres- solo. Perché devo prendere il volo in grup- so del venerdì è gratuito, del costo di 7 po?», è la domanda più frequente di chi euro quello del sabato (ma i sanmaurizie- cavalca una moto. Perché gruppo, per noi, si potranno entrare sempre gratuitamen- vuol dire essere una grande famiglia. Ci si te). Vi aspettiamo numerosi per bere, di- ritrova insieme ogni settimana non solo vertirci e ascoltare, insieme, buona musi- per andare in giro, ma per raccontarci le ca dal vivo.

I venti anni di attività dell’Avulss I soggiorni L’associazione Avulss si al Campo, che porterà in dal momento in cui la quattro volontari svolgo- appresta a celebrare i 20 scena lo spettacolo - riec- piccola suora abbando- no la loro attività, total- marini del anni di attività dalla fon- coci in pista per provare na la sua congregazione mente gratuita, dedican- dazione, avvenuta sul fi- ancora una volta a lancia- a Loreto e va a Calcutta. do una parte del proprio Gruppo Anziani nire del 1989. «Tutti noi re un messaggio di spe- L’entusiasmo, il deside- tempo agli altri – conclu- volontari – dicono dal ranza attraverso il can- rio di dare inizio ad una dono dall’Avulss – Il «Do- Il Gruppo Anziani Spi – Cgil di San Maurizio, in gruppo – desideriamo to, il ballo e la recitazio- nuova e – per gli occhi micilio», per compagnia collaborazione con il Comune, ha organizzato ringraziare apertamente ne. Un musical è, infat- increduli – “rivoluziona- e relazione d’aiuto ad anche per quest’anno i due tradizionali soggior- la popolazione e quanti ti, l’insieme armonico di ria” missione nel nome di anziani, ammalati e per- ni marini per anziani. Il primo si svolgerà in Ro- ci hanno incoraggiati e tutti questi elementi, con- Dio, sono subito messi a sone in difficoltà, per pic- magna, in località Gatteo Mare (Rimini), nel pe- sostenuti in questi anni, diti nel nostro caso da confronto con le terribili cole incombenze, dialo- riodo compreso tra il 30 maggio e il 13 giugno: dandoci linfa e vigore per quel pizzico di simpatia condizioni di quella parte go e ascolto; le «Case di la comitiva sarà ospitata presso l’hotel Adriatico. continuare il servizio ac- che nasce spontanea dal del mondo. Lo spettacolo cura e di riposo», per canto a chi soffre e aiu- non-essere veri attori o intende recuperare tea- animazione, laboratori Il secondo avrà come meta la Liguria, più preci- tarlo a superare i momen- ballerini o cantanti, se tralmente “segmenti e e aiuto durante i pasti; samente Pietra Ligure, presumibilmente tra il 1° ti di difficoltà». Il Consi- non per qualche rara ec- sentimenti” della vita di l’«Accompagnamento», e il 15 settembre. L’hotel scelto, in questo caso, glio dell’associazione, in cezione… Vogliamo rac- una donna tanto bassa di per il trasporto di perso- è il Capri. Per questo 2010, però, è possibile vista del ventennale, ha contare in musica e in statura quanto grande ne con ridotta capacità accedere ad una terza opportunità: un soggior- deliberato di organizza- prosa la vita di Madre nell’amore verso gli ulti- motoria verso strutture, no in Puglia, a San Menaio Garganico, previsto re e offrire una serata di Teresa di Calcutta attra- mi, tenace ed indimenti- ospedali e uffici per tera- tra il 23 agosto e il 6 settembre. Questo terzo festa invitando la cittadi- verso i suoi pensieri, la cabile protagonista dei pie, visite, e quant’altro soggiorno sarà effettuato solo se si raggiungerà nanza ad assistere allo sua gente, il suo lavoro, paradossi del nostro tem- necessario». Per informa- spettacolo «Madre Teresa con particolare riferimen- po». «Ricordiamo ancora zioni è possibile contatta- il numero minimo di 45 partecipanti. Chi fosse – Il musical» che si svol- to agli aspetti che più ne quali sono gli ambiti in re i numeri 333/8446626 interessato ai soggiorni marini può rivolgersi nel- gerà sabato 15 maggio, hanno caratterizzato le cui gli attuali quaranta- o 328/6657524. le ore di apertura (il martedì mattina, dalle 9 alle dalle 21, in piazza Mar- opere: l’amore per i po- 12,e il giovedì pomeriggio,dalle 14.30 alle 16.30) coni: «Dopo il primo ten- veri, il valore della diver- presso il Sindacato Pensionati, in via 1. tativo, crediamo riuscito, sità fra gli uomini, il suo che nel 2005-2006 ci ha sorriso gioioso nell’af- visti protagonisti del fa- frontare i problemi più mosissimo “Forza veni- gravi. La storia, scaturi- te gente” – spiegano dal- ta dalle stesse mani del- la Compagnia Parroc- l’autore di “Forza venite Tutti a San Maurice sur Eygues chiale di San Francesco gente”, prende le mosse per celebrare San Maurizio L’associazione «San Maurizio in Europa» partecipe- stra di pittura ed expo di oggetti antichi. Dalle 19 alle rà al decimo raduno «Comuni di San Maurizio» che 20 aperitivo aperto a tutti, con animazione di twir- si svolgerà il 12 e 13 giugno, e che questo si terrà in ling. Alle 20.30 cena di gala, sempre nel capannone, Francia, a Saint Maurice sur Eygues. Il programma e serata danzante. Verso le 24 rientro in hotel. del viaggio prevede la partenza per la Francia alle 6 Domenica 13: alle 9 partenza per Saint Maurice sur di venerdì 11 giugno, con destinazione Avignone, la Eugues, lasciando libere le camere. Alle 10.30 la città dei Papi, dove nel pomeriggio si terrà la visita Santa Messa all’aperto e l’omaggio al monumento guidata, in italiano, al Palazzo dei Papi e al famoso dei Caduti alle 11.45. Dalle 12 alle 13 aperitivo sulla ponte sul Rodano. Nel tardo pomeriggio prosegui- piazza del Municipio. Dalle 13 il pranzo nel capan- mento verso Bollène, graziosa cittadina della Pro- none e il saluto della Corale di Saint Maurice. Verso venza, sistemazione in albergo e cena presso un ri- le 16 partenza per San Maurizio, con rientro in tarda storante tipico, sulla piazza del Municipio. serata. Sabato 12: partenza alle 9 per Saint Maurice sur La quota di partecipazione è di 280 euro a persona, Eygues dove, sin dalla prima mattinata, ci sarà l’ac- e comprende la cena del venerdì sera, la sistemazio- coglienza delle delegazioni e l’allestimento degli ne in hotel (due pernottamenti e prime colazioni), il stand dei Comuni sulla piazza del Municipio. Se- bus GT, pranzi e cene a Saint Maurice, colazioni e guirà l’aperitivo aperto a tutti e il pranzo nel capan- spuntini con prodotti tipici durante il viaggio. none alle 13. Nel pomeriggio, visita alla Cantina Per informazioni e prenotazioni è possibile contat- Sociale del paese (che raccoglie le uve dei produtto- tare, Mauro Bonardo (347/1501638), Agnese Garino ri locali) e alla Biscotteria di Provenza con i suoi (346/2238998), Andreina Marietta (335/8341218) o ottimi dolci. Durante tutto il pomeriggio, animazio- Elena Garino (347/1444328). ne intorno agli stand, folklore, danze e musiche, mo- MAGGIO 2010 Associazioni 13

I TANTI Dalla parte delle donne L’associazione «Frida Malan», donati alla comunità per minori veduto di buon grado alla diffu- APPUNTAMENTI gruppo di San Maurizio, nel pe- di . Ringraziamo tut- sione del nostro «dono» presso le riodo prenatalizio, ha proposto ti per la bella riuscita dell’ini- giovani allieve dei loro istituti. l’iniziativa «A Natale ogni bam- ziativa. La nostra associazione è stata an- DEL TORO CLUB bino ha diritto a un dono», con In occasione della festa dell’otto che presente alla manifestazione La stagione 2010 per il sempre brillante Toro Club l’intento di promuovere una rac- marzo, attraverso un piccolo pie- «Dolce fiore» di San Maurizio, San Maurizio Granata è iniziata il 29 gennaio con la colta di giocattoli, libri e oggetti ghevole giallo come la mimosa, avendo accettato di collabora- partecipazione di due ragazze alla terza edizione di da destinare ai bambini di fami- intitolato «8 marzo anche per re con l’associazione Anlaids per «Miss Granata», tenutasi a Valfenera, nell’astigiano. glie in difficoltà. L’iniziativa, su te», la nostra associazione si è la sensibilizzazione e per la rac- Anche per quest’anno i volenterosi dirigenti del glo- suggerimento dell’assessore Ma- rivolta a tutte le adolescenti del- colta di fondi utili ai suoi scopi rioso club hanno, come nel passato, in program- riano Amico, è stata estesa anche le scuole di San Maurizio, San umanitari. ma numerosissime iniziative: il 25 febbraio il grup- alla collaborazione di altre asso- Francesco, Ciriè e San Carlo, Si ricorda che l’associazione fem- po ha partecipato alla trasmissione «Granata Doc», ciazioni, e la raccolta dei giocat- spiegando innanzitutto il signifi- minile politico culturale «Frida condotta da Carlo Testa su Quartarete Tv. Il 5 toli è stata affiancata a quella di cato vero di questa giornata, tesa Malan» ha carattere regionale marzo si è svolta la festa delle donne, presso la generi alimentari. Sono stati di- a riaffermare il diritto delle pa- e persegue, anche attraverso ini- sede sociale. Il 4 maggio, invece, si è tenuta la tra- stribuiti volantini presso le scuo- ri opportunità e a difendere la ziative di vario genere dei gruppi sferta a Superga, in occasione della commemora- zione alla lapide del Grande Torino. Il 16 maggio le elementari e gli esercizi com- dignità della donna e poi, con un locali, lo scopo di promuovere nuova trasferta, questa volta a Castellania e Novi merciali. La risposta è stata mol- messaggio semplice di sostegno sul territorio la cultura delle pari to generosa e, con l’aiuto concre- «da donna a donna», offrendo opportunità donna – uomo e la to e solidale dei volontari civici, indicazioni ed indirizzi utili, per soluzione delle problematiche abbiamo potuto preparare una non sentirsi sole in caso di sopru- sociali riguardanti le donne. trentina di belle e colorate «borse si, violenze, maltrattamenti, pur- Per informazioni è possibile della spesa», confezionate a ma- troppo ancora molto ricorrenti contattare il riferimento del grup- no, con generi alimentari e una nella nostra società. L’iniziativa po di San Maurizio al numero decina di doni per i bambini. I è stata molto apprezzata dai diri- 339/5731140. giocattoli avanzati sono poi stati genti scolastici che hanno prov-

Una maratona di musica per Haiti

«Perché non organizzare una raccolta fondi reparto dei gravi ustionati e mutilati. L’associa- per l’enorme catastrofe avvenuta ad Haiti?» zione «Madian Orizzonti» nasce «come stru- Con questa domanda Luca Lozito, da anni vo- mento di attuazione concreta di progetti sa- Ligure, nell’alessandrino, per la visita al mausoleo ce solista del Gruppo Corale «Alveo Gospel nitari, assistenziali, educativi e formativi me- dedicato a Serse e Fausto Coppi. Il maggio granata Chior», ha acceso nei cuori degli altri compo- diante interventi in territorio nazionale e in- si concluderà il 22, con il torneo triangolare di cal- nenti del gruppo cerettese il desiderio di par- ternazionale rivolti a tutte quelle popolazio- cio dedicato ad Angelo «Gilin», in occasione tecipare attivamente per aiutare coloro che ni o gruppi marginali in stato di disagio o di del ventennale della scomparsa. Il sodalizio sarà stanno soffrendo a causa di quel terribile ter- bisogno sanitario, economico, sociale o cul- presente alla fiera d’autunno del 17 ottobre, con remoto che ha colpito l’isola il 13 gennaio. Ed turale, senza distinzioni di razza, religione o una mostra dedicata a Fausto Coppi. Oltre a que- eccoci qui, ad invitarvi ad una maratona in ideologia. Lo spirito promotore di tali iniziati- sti appuntamenti già inseriti in calendario, ci sono musica dal titolo «Note per Haiti». Questa ve è quello proprio dei principi del Vangelo, anche iniziative per le quali non è ancora stabilita manifestazione avrà luogo a Ciriè, presso Villa fonte del concreto agire in aiuto dell’uomo in una data, come la gara a scopa, che si svolgerà in Remmert, domenica 16 maggio, dalle 14 alle stato di bisogno senza distinzione alcuna, nel- sede, e il torneo di bocce imperniato in tre sera- 24. Rododendro, Panpers, Divisione Musica, la convinzione che solo operando attivamen- te con classifica individuale finale, come lo scorso anno. Fermo restando, ovviamente, la possibilità di The New Action Dance, Pericolo Genetico, te per la Giustizia, lo Sviluppo e la Pace, l’es- inserire nuove attività e momenti di svago durante Vascover Band sono i gruppi che hanno deci- sere umano possa trovare la speranza e la fi- l’anno, la stagione si concluderà con la tradiziona- so di partecipare e che si alterneranno sul ducia per uscire da tali situazioni di difficol- le cena sociale. «Come si può notare – dicono dal- palco di Villa Remmert: a loro va il nostro gra- tà». Questa descrizione, tratta dallo statuto l’associazione – le iniziative sono molte. Tuttavia, zie. Nella serata è previsto un’apericena con della onlus dei Camilliani della Provincia Pie- se qualche persona di buona volontà volesse ag- intrattenimento musicale di Fra3c by Alterego montese bene illustra i fini di questa asso- gregarsi ai dirigenti granata del club, sarebbe ben e Dj Ration from Bdr. L’ingresso è a offerta ciazione. Vi aspettiamo numerosi, perché lo- accolta. Chi volesse proporre idee, consigli o criti- libera: il ricavato verrà devoluto all’associa- ro hanno bisogno anche di noi: cerchiamo di che, è invitato a presenziare alle riunioni che si ten- zione onlus «Madian Orizzonti» e servirà per essere una parte di quelle gocce che fanno gono ogni venerdì, dalle 21, nella sede, presso la l’ampliamento dell’ospedale di Jeremie per il grande il mare. Società Operaia di via Matteotti 13». 14 Associazioni MAGGIO 2010 Le mille iniziative dell’A.P. San Maurizio Robassomero

Con l’arrivo della Primavera, dattici con le compagini di pari si intensifica l’attività calcisti- età dei Comuni di Leinì, Ca- ca dell’«A.P. San Maurizio – selle e Ciriè. Domenica 16 Robassomero». In particolare maggio, dalle 15, si svolgerà il settore giovanile, costituitosi la prova del mini-torneo sul in questa stagione calcistica campo sportivo Comunale di dopo un’assenza di diversi San Maurizio. Oltre al settore anni, vedrà impegnate le diver- giovanile, nel mese di aprile si se categorie in tornei primave- concluderanno i campionati rili: in dettaglio l’associazione provinciali per il settore dilet- no affrontando i vari impegni gno e alla sana competizione cio con un numero di bambi- si è resa promotrice del primo tanti «Prima Categoria», che calcistici, corrisponde esatta- con altri ragazzi come loro. In ni che supera le trenta unità. torneo intitolato allo scompar- vede la prima squadra impe- mente ai principi ispiratori e effetti grazie alla disponibilità Attualmente l’associazione ha so dirigente «Rudi Torroni», gnata per non retrocedere, agli ideali dell’associazione di molte persone, sanmauriziesi circa 130 atleti iscritti, che che per diversi anni è stato ar- mentre la squadra «Juniores» che sono quelli di «far mediamente calcano i campi tefice dirigente di molte squa- sta ottenendo dei buoni risul- divertire insegnando», sportivi per tre volte la setti- dre. Il torneo, riservato alle ca- tati che fanno ben sperare privilegiando la possibi- mana, con un impegno tegorie «Pulcini ‘98» e «Gio- per l’inserimento delle giovani lità di far giocare tutti i considerevole per la vanissimi», si svolgerà nelle promesse nel prossimo cam- ragazzi, soprattutto lo- società di mezzi e di giornate di sabato 29, domeni- pionato dilettanti. Lo stesso cali, che hanno voglia persone, che sottoforma ca 30 maggio e mercoledì 2 discorso vale per la squadra di intraprendere la di- di volontariato fanno si giugno. Le finali sono in pro- «Giovanissimi» che al primo sciplina calcistica che che il tutto funzioni, con gramma per sabato 6 e dome- anno di partecipazione al cam- riveste un ruolo socia- l’unico ma insostituibi- nica 7 giugno. Per la «Scuola pionato, nonostante i risulta- le molto importante le desiderio di vedere i Calcio», rivolta ai bambini nati ti non troppo esaltanti, si sta per bambini e ragazzi colori bianco/azzurri del negli anni 2002 – 2003 – 2004, comportando con grande di- di giovane età, sem- San Maurizio partecipare sono previste iniziative nelle gnità e correttezza sportiva. Lo pre troppo legati a con onore alle varie com- quattro domeniche del mese di spirito sportivo col quale so- videogiochi e poco petizioni. Vista l’opportu- maggio con tornei e giochi di- prattutto i «Giovanissimi» stan- propensi all’impe- nità che ci è data dal gior- nale «Incontri», si invitano tutte le persone che a vario titolo abbiano la volontà di L’ORGANIGRAMMA DELLA SOCIETÀ collaborare alla preparazio- Presidente Onorario SRA Francesco ne e svolgimento delle at- Presidente PICAT RE Michelangelo tività sportive, di rivolgersi Vice Presidenti LATELLA Nazareno presso la segreteria dell’as- MANCUSO Giovanni sociazione, aperta nei pome- riggi di martedì – giovedì e Direttore generale ZAPPALÀ Antonio sabato. Stesso dicasi per tutti Segreteria Sportiva / Organizzazione attività BONENTI Lionello i giovani sanmauriziesi che BONENTI Tonina intendano impegnare una parte Cassiere / Segretaria di Presidenza CHIARIGLIONE Marina e non, è stato possibile que- del loro tempo libero ad una Direttore sportivo - settore giovanile MACRÌ Giorgio st’anno allestire un importan- attività sportiva formativa e di Responsabile Scuola Calcio GRIFASI Lino te e per certi versi inaspettato grande interesse, svolta sugli Responsabile strutture sportive VALLERO Eugenio numero di squadre, compren- impianti sportivi comunali che do quasi tutto il settore gio- molti ci invidiano. Sarà nostro Del direttivo fanno parte anche altri 10 consiglieri, nonché l’intero staff tecnico composto da vanile / dilettantistico con ben piacere accoglierli con tutta la allenatori delle varie squadre, allenatore portieri, preparatori atletici scuola calcio, massaggia- 5 formazioni iscritte nei vari massima nostra disponibilità e tore, dei quali nominativi daremo conto nel prossimo numero del giornale. campionati Figc, ed scuola cal- passione. MAGGIO 2010 APPUNTAMENTI 15

LA PIOGGIA ROVINA “DOLCE FIORE”

er il secondo anno consecutivo ci si è messo il maltempo a rovinare «Dolce fiore», la sagra che vede il centro cittadino ani- marsi di bancarelle ricolme di ghiotti dolciumi e di splendidi fiori. La pioggia del mattino ha fatto sì che moltissimi espositori P disertassero l’appuntamento, e che molti dei potenziali visitatori rinunciassero a prendere parte alla manifestazione. Un vero peccato, perché il programma allestito, ricco di appuntamenti culturali e di intrattenimento, era davvero all’altezza delle aspettative. Se ne riparlerà il prossimo anno. Sperando, questa volta, nella clemenza del tempo.

Poche le bancarelle presenti alla fiera: ad averla vinta è stata la pioggia. Molto ambiti, per questo motivo, gli spazi sotto il porticato 16 Orari degli uffici comunali e numeri utli MAGGIO 2010

ORARIO APERTURA AL PUBBLICO ORARIO DI RICEVIMENTO DEL PUBBLICO DELL’UFFICIO TECNICO

Lunedì: Mattino: CHIUSO Pom.: 16 – 18 CANOVA Roberto – Sindaco Lunedì dalle ore 16 alle 18 Martedì: Mattino: CHIUSO Pom.: CHIUSO Giovedì dalle ore 11 alle 12 Mercoledì: Mattino: dalle 10 alle 12.45 Pom.: CHIUSO Sabato su appuntamento Giovedì: Mattino: CHIUSO Pom.: 14 – 16 Venerdì: Mattino: CHIUSO Pom.: CHIUSO PICAT RE Franco – Vicesindaco Sabato: Mattino dalle 9.30 alle 11.30 Pom.: CHIUSO Opere pubbliche, Lunedì dalle ore 11 politiche agricole alle 12.30 ORARIO APERTURA AL PUBBLICO ASSESSORI DEGLI UFFICI COMUNALI AMICO Mariano Lunedì: Mattino dalle 10 alle 12.45 Pom.. 16 – 18 Politiche sociali e giovanili Sabato dalle ore 11 alle 12 Martedì: CHIUSO tutto il giorno Cooperazione Internazionale, Lunedì su appuntamento Mercoledì: Mattino dalle 10 alle 12.45 Pom.: CHIUSO Giovedì: Mattino: CHIUSO Pom.: 14 – 16 Sviluppo Sociale,Associazione Venerdì: Mattino: dalle 10 alle 12.45 Pom.: CHIUSO e Volontariato,Attività Innovative Sabato: Mattino: dalle 9.30 alle 11.30 Pom.: CHIUSO BIAVATI Paolo Urbanistica ed Edilizia privata, Lunedì dalle ore 17.30 Politiche culturali alle 18.30 ORARIO APERTURA AL PUBBLICO DELLA POLIZIA MUNICIPALE NEPOTE Ezio Viabilità e Arredo Urbano Lunedì dalle ore 17.30 Ufficio: Via XX Settembre, 3 alle 18.30 Tel.011 / 9263222 – Fax 011 / 9244452 TABLADINI Sergio Dal lunedì al venerdì: dalle ore 9 alle 12 e dalle 15 alle 17 Ambiente, Protezione Civile Mercoledì dalle ore 11 Mercoledì pomeriggio: chiuso e Decentramento alle 12.30 ZAPPALÀ Antonio Promozione dello Sport, Mercoledì dalle ore 11 ORARI DI RICEVIMENTO INCONTRI DEL PUBBLICO Politiche del Lavoro, alle 12.30 periodico di vita cittadina a cura della Casa e dei Trasporti DELLA MINORANZA dell’Amministrazione Comunale CONSILIARE di San Maurizio Canavese Direttore Responsabile: CONSIGLIERI GRUPPO MISTO Carlo Cantamessa DE LEO Mario Sabato dalle ore 11 alle 12 Sabato dalle Impaginazione: Rosa Zecchino Promozione Commercio ore 11 alle ore 12 Stampa: Morra Arti Grafiche - (TO) Editore: Edit Service - PIOVANO Alessia Autorizzazione n. 4656 del 16.03.1994 Coordinamento delle Attività Sabato dalle ore 10 alle 11 Aggregative Giovanili, Pari Opportunità NUMERI TELEFONICI DEL COMUNE DI SAN MAURIZIO REPETTO Renata Istruzione Lunedì dalle ore 17.30 CENTRALINO 011 – 9263211 alle 18.30 POLIZIA MUNICIPALE 011 – 9263222 BRIGLIO Antonio Lunedì mattina ANAGRAFE 011 – 9263233 su appuntamento UFFICIO TECNICO – LAVORI PUBBLICI 011 – 9263279 UFFICIO TECNICO EDILIZIA PRIVATA 011 – 9263272 UFFICIO SCUOLA 011 – 9263299 DEMARIA Lorenzo SEGRETERIA 011 – 9263266 TRIBUTI 011 – 9263255 UFFICIO COMMERCIO 011 – 9263288

CERCASI COLLABORATORI COMMERCIALI Tel. 011.9358543

info@edizioni comunali.it