San Maurizio Canavese

San Maurizio Canavese

Sommario • Lotta alle zanzare pag. 3 • Piano Regolatore pag. 6 • Corsi di italiano pag. 9 • Le Terre di Margherita pag. 11 • I successi dell’Ap San pag. 14 Poste Italiane. Spedizione in abbonamento postale 45% INCONTRIArt. 2 comma 20/B Legge 662/96 D.C./D.C.I. Torino. N.1 - 2010 ANNO XVII - N° 1 - MAGGIO 2010 Maurizio/Robassomero Periodico di vita cittadina a cura dell’Amministrazione Comunale di San Maurizio Canavese Il commosso addio di Un saluto San Maurizio a Mauro Rossetto cordiale a tutti Il nostro giornale entra nuovamente nelle Se n’è andato nella notte del 27 della sua generosità, dalla sua nostre case e ci porta alcune notizie della vi- gennaio. Improvvisamente. Fi- disponibilità, del suo altruismo. ta amministrativa e della nostra comunità, no a poche ore prima aveva A testimoniarlo è sufficiente che ringiovanisce (stanno aumentando le na- fatto, come sempre, il suo dove- l’impegno che ha sempre profu- scite) e che migliora la sua vivibilità. re, stringendo i denti per non so come volontario e presiden- L’aumento della popolazione giovanile, e quin- lasciare il suo scranno in Consi- te della locale sezione dell’Avis, di degli alunni che frequentano le scuole, è glio comunale nonostante la sof- e come volontario nel corpo di stato previsto nella programmazione ed in ferenza visibile per quello che Protezione Civile, e anche la questi anni abbiamo investito ingenti capi- aveva spiegato essere «Solo un scelta di donare le cornee, per tali nell’edilizia scolastica; ora ritorna qual- mal di schiena», e nonostan- alleviare la sofferenza di un’al- che criticità, ma stiamo provvedendo con la te l’invito del sindaco, Roberto tra persona». costruzione di un nido (i lavori sono già ini- Canova, ad andare a casa: «Ri- A salutarlo, per il suo ultimo ziati), con la ristrutturazione della scuola mango sino alla fine. Non voglio viaggio, le associazioni, gli am- primaria di Ceretta e della scuola seconda- creare problemi». Mauro Ros- ministratori di San Maurizio e ria Remmert (i cui lavori inizieranno appe- setto, consigliere con delega al dei Comuni vicini, coloro che lo na concluso l’anno scolastico). Bilancio, anche in quelle sue ul- avevano avvicinato come am- In autunno sa- ranno appaltati time ore ha fatto quello che a- ministratore o come informati- i lavori per l’am- veva sempre fatto in tutta la sua co. E, soprattutto, la gente. I san- pliamento della vita: era rimasto al suo posto, dette a caso ma guadagnate sul mauriziesi. Che avevano avuto scuola materna facendo il suo dovere. «Era l’uo- campo, sia nella sua veste di modo di conoscerlo ed apprez- “l’albero delle fa- mo del dialogo – lo ricorda il amministratore, sia nel suo am- zarlo. Un grande vuoto, quello te” di via Gene- primo cittadino Roberto Canova bito lavorativo e famigliare, con lasciato da Rossetto. Nell’Am- rale Cabrera, pro- – cercava di mediare, di smorza- l’impegno dimostrato giorno do- ministrazione così come nel getti seguiti at- re i toni di polemica. Fin troppo, po giorno. mondo del volontariato. Ma, tentamente dagli diceva qualcuno. Ma questo era Nominato consigliere il 23 giu- soprattutto, nella sua famiglia: uffici e dall’as- il suo carattere. Agiva sempre gno del 1997, e assessore il 1° «Alla figlia, Elena, voglio solo sessorato prepo- senza alcun tornaconto, riuscen- marzo 2000 con il sindaco Bal- dire che deve essere orgoglio- sto. do ad evitare contestazioni e li- ma, ha ricoperto numerosi inca- sa e fiera di suo padre. Prende- Nonostante le ri- tigi. E poi era l’uomo della di- richi, sempre legati al Bilancio, re esempio da lui e, nel gran- strettezze economiche, lavoriamo con en- tusiasmo e rispondiamo alle necessità della sponibilità. Quando, nella pas- e rappresentato San Maurizio de dolore, trovare conforto nella sata legislatura, ho avuto biso- certezza che il buon ricordo che comunità. in diversi consorzi del territorio: Non mi resta cha augurare a tutti salute, gno di qualcuno che facesse un «Qualche volta lo stressavo per i vivi hanno di una persona lo passo indietro, in seguito a una fanno vivere in eterno – conclu- benessere, ma soprattutto serenità e pace invitarlo a risolvere un problema con se stessi e con gli altri. mia richiesta ha rassegnato le de Canova – e alla moglie A- di natura economica – ricorda Grazie a tutti coloro che con grande genti- dimissioni da assessore, mante- ancora il sindaco – Lui magari driana rivolgo le mie scuse. Per lezza esprimono il loro gradimento per l’o- nendo ancora l’incarico per il Bi- brontolava, ma si dava da fare tutte le volte che lo abbiamo ru- perato dell’amministrazione, ma anche gra- lancio. Gliene sarò sempre gra- e, in qualche modo, risolveva il bato alla tranquillità della sua zie a coloro che, con il loro apporto critico, to». Ecco, questo era Mauro Ros- problema. Ha sempre mantenuto famiglia per fare qualcosa di im- ci aiutano a migliorare la vivibilità della no- setto. L’uomo del dialogo, della un ottimo rapporto con il perso- portante, anche con il suo pre- sta comunità. disponibilità, della competen- nale, soprattutto con l’area eco- zioso contributo, per San Mau- Il Sindaco za, dell’affidabilità. Parole non nomica, e sempre ha dato prova rizio». 2 Scuola MAGGIO 2010 L’anno scolastico 2010/2011 NATI Il 25 febbraio si sono chiuse, al- re una classe in più con lo scuolabus e l’Istituto Comprensivo di San Mau- delle tre abituali. So- potranno sempre usu- PER LEGGERE rizio, le iscrizioni per l’anno sco- no state, quindi, chie- fruire del laborato- Bello e ricco il panorama di offerte lastico 2010 / 2011. Le domande ste due sezioni a 36 rio informatico alle- che le Biblioteche dell’Area Nord Est presentate alla scuola dell’infan- ore per 47 alunni e stito dal Comune in dello SBAM hanno messo a punto zia, compresi i non residenti e gli due a 30 ore per un parrocchia. Sempre per radicare «Nati per Leggere» nei anticipatari, sono state 160. «L’ac- totale di 44 alunni. durante le vacanze Comuni presso i quali si trovano quo- coglienza dei bimbi, nelle varie Naturalmente il nu- estive l’edificio del- tidianamente ad operare. Quattro le sezioni, 10 per l’esattezza, sarà ef- mero della popola- la secondaria «Rem- iniziative sostenute dalle Bibliote- fettuata in base a una graduatoria zione scolastica sarà mert» subirà lavori che, quali espressione di una proget- rispondente a criteri stabiliti dal suscettibile, in corso di ristrutturazione. Il tualità d’area: «Storie piccine», «Ti Consiglio d’Istituto – spiega il con- d’anno, di mutamen- Comune continuerà Il consigliere Renata Repetto regalo una storia», «La Luna di Luca» sigliere Renata Repetto – Le ri- ti in eccesso o in di- ad assicurare, oltre e «Il colore della voce». Grazie a «Sto- chieste alla scuola primaria sono fetto a causa di tra- ai servizi scolastici rie piccine», i bibliotecari, dall’8 al state 91, di cui 74 alla «Pagliero», sferimenti delle famiglie degli atti a favorire l’assolvimento del- 13 marzo, hanno avuto tempo e mo- l’equivalente di tre classi, e 17 a utenti. Durante i mesi estivi saran- l’obbligo scolastico, promozione do di entrare nelle Scuole dell’Infan- Ceretta. Un sensibile aumento di no effettuati lavori di adeguamen- a iniziative e progetti volti a com- zia e negli Ambulatori Pediatrici, per domande è stato riscontrato alla to nell’edificio scolastico della pri- pletare l’offerta formativa della leggere ad alta voce tante bellissime secondaria «Remmert», pertanto maria di Ceretta i cui alunni po- scuola mantenendo alta l’attività fiabe e filastrocche. In questo modo, la Dirigenza ha inoltrato richiesta tranno consumare i pasti alla «So- di collaborazione con l’Istituto dando per primi il buon esempio, i agli uffici competenti per ottene- cietà Operaia» mediante trasporto Comprensivo di San Maurizio». bibliotecari hanno restituito alla let- tura ad alta voce la dimensione quo- tidiana che le è propria. Anche la Biblioteca di San Maurizio ha parte- cipato attivamente al progetto, co- Una fiaccolata per la Costituzione gliendo così una preziosa occasione per promuovere gli altri progetti co- Venerdì 23 aprile, in occasione del 65° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, le classi quinte di San munque destinati alla popolazione di Maurizio e Ceretta, in accordo con l’Anpi (e col patrocinio del Comune), hanno svolto una fiaccolata commemo- tutti i Comuni aderenti. «Ti regalo una rativa del 25 aprile: una data importante per il nostro paese, sull’onda del quale è nata la Costituzione italiana. storia» ha portato tre meravigliose Proprio la Costituzione, infatti, è stato un argomento trattato dettagliatamente nel corso dell’anno, a seguito del autrici in altrettante Biblioteche d’a- progetto «Siamo di sana e robusta Costituzione». La fiaccolata è partita dalla scuola primaria «Luigi e Piero rea. San Benigno, Settimo Torine- Paglieri», e ha fatto tappa alle «Pietre della Libertà», in alcune vie del paese, con particolare riferimento alla Chiesa se e San Mauro, nei giorni di vener- dì 19, sabato 20 e domenica 21 Vecchia del Cimitero, per concludersi in Comune. Gli alunni hanno accompagnato la manifestazione recitando poe- marzo, hanno rispettivamente accol- sie, suonando il flauto e intonando canzoni. to Anna Lavatelli, Silvia Roncaglia e Guia Risari. Gli incontri sono stati tre preziosi momenti di formazione e in- formazione, ricchi di spunti e appro- fondimenti relativi ai libri destinati ai bambini in età compresa tra gli 0 e i Studenti sei anni. I genitori hanno avuto modo di partecipare agli incontri grazie al- la splendida animazione con cui gli in visita attori della compagnia «Santi brigan- ti» di Torino, hanno intrattenuto i bam- ai Vigili bini. Molto toccante l’appuntamento pensato per le gestanti, e svoltosi nella mattina di venerdì 19 marzo, del Fuoco presso la Biblioteca di Settimo To- rinese.

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    16 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us