l'Unità + Vhs "La primavera del 2002" € 7,40 ARRETRATI EURO 1,80 anno 79 n.181 venerdì 5 luglio 2002 euro 0,90 Puglia, Matera e provincia, non acquistabili separati: www.unita.it SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% m/m/g/v/s/d l'Unità + Paese Nuovo € 0,90 ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

«Quelli che ci dicono di abbassare di italiani che a Roma sfilarono il che ha sempre combattuto il i toni sono gli stessi che 23 marzo. Gli stessi che accusano terrorismo». Sergio Cofferati, definiscono “vacanzieri” i tre milioni di violenza un’organizzazione Serravalle Pistoiese, 4 luglio.

SEL’AMERICA HA PAURA Arafat: vi dico chi manda gli uomini bomba DI PERRY Il leader palestinese a Fassino: Yemen, Sudan e Khamenei dietro le stragi in Israele MASON Siegmund Ginzberg

Appello agli Usa e all’Europa: «Aiutatemi a bloccare i flussi di denaro ai terroristi» America di George W. Bush è L’ ai ferri corti con l’Europa, DALL’INVIATO Umberto De Giovannangeli ne? con le Nazioni Unite, con i suoi Arafat: Ci deve essere un dispiega- Quattro luglio, sparatoria a Los Angeles: tre morti e due feriti alleati nella Nato, praticamente con mento immediato di osservatori europei quasi tutto il resto del mondo, sulla RAMALLAH Un'ora di colloquio in una nelle città palestinesi occupate dagli isra- Corte di giustizia internazionale Ramallah occupata dai blindati di eliani. Questa richiesta era stata accetta- per i crimini contro l’umanità e sul Tsahal. Dopo aver incontrato nei giorni ta ma poi, come troppe volte è accaduto, mantenimento di proprie truppe in scorsi i principali esponenti della politi- le buone intenzioni sono rimaste sulla Bosnia, uno dei più atroci teatri re- ca israeliani, Piero Fassino conclude la carta. E intanto il mio popolo conti- centi di questo tipo di crimini. Il sua missione in Israele e nei Territori nua a subire, giorno dopo giorno, paese che più di due secoli fa aveva palestinesi incontrando Yasser Arafat. ogni sorta di sofferenza e di umilia- scelto di fondarsi sul «governo della L'Unità ricostruisce in esclusiva il con- zione. La presenza di osservatori legge», contrapposto all’assoluti- fronto tra il segretario dei Ds e il presi- porterebbe ad un grosso cambia- smo capriccioso di un re d’Inghilter- dente palestinese. mento. Chiediamo che venga appli- ra considerato «pazzo», e da allora Fassino: Sono qui per avere da Lei cato ciò che era stato delineato nel ha preteso, spesso a ragione, di esse- indicazioni sulla situazione, una situazio- piano Tenet e nel Rapporto Mi- re faro di giustizia e legalità nel ne che appare bloccata, e capire la pro- tchell. Non stiamo chiedendo la lu- mondo, sembra ora deciso a voler spettiva apertasi dopo il discorso del pre- na ma solo di riportare la legalità fare caso a sé, a costo di passare per sidente Bush. internazionale nella martoriata Pale- «fuorilegge», in materia di legalità Arafat: L'Europa ha un ruolo impor- stina. internazionale. tantissimo da svolgere. Solo l'Europa Fassino:Qual è oggi la sua valuta- È possibile che ci siano ancora mar- può avere la capacità di cambiare la situa- zione del discorso del presidente Bush? gini di compromesso. Sulla Bosnia, zione. Ma deve agire subito perché il Arafat: Non è un suo discorso, ma è da cui Washington minacciava di rischio di una catastrofe incombe sull'in- la traduzione in americano di un discor- ritirare i propri membri nella forza tero Medio Oriente. so di Sharon. internazionale di polizia, a meno Fassino:Come pensa che in questo che non fossero esplicitamente momento si possa sbloccare la situazio- SEGUE A PAGINA 2 Una ambulanza si allontana dal luogo della sparatoria Foto Ap REZZO A PAGINA 14 esclusi dalla giurisdizione della Cor- te internazionale, è stata raggiunta all’unanimità al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite una proroga fi- no al 15 luglio del loro mandato. C’è voluta una durissima lettera del segretario generale Kofi Annan al Dicono dialogo e impongono la legge del padrone segretario di Stato Colin Powell, in cui oltre a definire «altamente im- probabile», e quindi in altri termini un pretesto inaccettabile, il timore Il Senato approva la farsa sul conflitto d’interessi. L’opposizione protesta sventolando il tricolore che i soldati Usa vengano messi sot- to accusa per «ragioni politiche», si accusava Washington di «mettere a Governo-sindacati repentaglio» l’intero sistema di pea- cekeeping dell’Onu e gli si rinfaccia- UN DILEMMA va che ciò «contravviene i trattati». Patto e licenziamenti facili E c’è voluto che gli europei dessero PER IL COLLE man forte al segretario sostenendo che il Consiglio di sicurezza non Si tratta a oltranza senza la Cgil Nicola Tranfaglia poteva legalmente emendare, per ac- contentare gli Stati uniti, un tratta- Felicia Masocco Come si può credere, con tutta la to regolarmente firmato e ratifica- buona volontà, alle profferte di dia- to. logo e di conciliazione degli animi Le opzioni sul tappeto erano conclu- ROMA Trattativa nella notte a Palazzo Chigi e salvo pronunciate da Berlusconi duran- dere le operazioni di pacificazione clamorose «rotture» il «Patto per l’Italia» tra gover- te il dibattito parlamentare per la in Bosnia (era pronta una bozza di no e parti sociali oggi sarà pronto per il Consiglio dei sostituzione di Scajola con Pisanu risoluzione britannica in questo sen- ministri che varerà il Dpef. Un patto separato, senza al ministero degli Interni, quando so), proseguirla con sole forze euro- la Cgil, e questa è una certezza. Il documento presen- il giorno dopo, cioè ieri, la maggio- pee e senza gli americani («Siamo tato dal governo, sia pure ritoccato, contiene infatti ranza parlamentare approva con pronti. Tutto è programmato per la modifica dell’articolo 18 dello Statuto dei lavorato- Il Senato ha approvato la legge sul conflitto di interessi la massima arroganza, rifiutando una transizione; il capo della polizia ri per le aziende che assumendo superano la soglia con 143 voti del centro destra. Una seduta incandescen- qualsiasi modifica e ogni minimo è danese ed è già lì», aveva avvertito dei 15 dipendenti. Ma il giudizio negativo di Corso te che si è chiusa con le bandiere tricolori sventolate emendamento, il disegno di legge il «ministro degli Esteri» dell’Unio- d’Italia si allarga al fisco che non dà garanzie per i dall’Ulivo per sottolineare la fedeltà alla Costituzione Frattini sul conflitto di interessi ne europea Javier Solana), o prende- redditi più bassi e agli indirizzi di finanza pubblica. violata dall’ennesima «legge vergogna». Angius: «Una che lascia immutate le cose? re tempo. Hanno deciso di darsi al- delle pagine più oscure della Repubblica». tre due settimane. A PAGINA 7 SEGUE A PAGINA 31 BENINI e VARANO A PAGINA 3 SEGUE A PAGINA 13

fronte del video Maria Novella Oppo Amadeus batte Silvio LA CASA DI EVA, A DESTRA POI A SINISTRA

iamo felici di annunciare che mercoledì pomeriggio Ama- a signora Eva Dos Anjos non Oreste Pivetta un appello: «Aiutiamola». Ha rispo- S deus ha battuto (18 % di share contro il 14) il grande L riavrà i figli, morti nel rogo del- sto soltanto un pensionato, che ha comunicatore . Il che per voi sarà irrilevante, la mansarda che era la loro casa a un è andata a comperarli insieme con contribuito come ha potuto, da pen- ma per Berlusconi no. Il conduttore debuttava con un program- letto per tutta la famiglia sopra il ri- Franca Rame, che la storia in attesa sionato, e una signora, con bianche- ma dal titolo cinico («Azzardo») e ispirato a totale disprezzo storante Bufalo Vichingo di Trezza- di conclusione aveva raccontato sul ria e coperte. Nessuna proposta di verso la legalità, giusto come la maggioranza di governo. Noi no sul Naviglio, Milano, nessuno le nostro giornale martedì scorso e che lavoro, invece. A nome di Franca Ra- comunque abbiamo seguito con morboso interesse la efferata restituirà le lacrime versate, ma ha nel frattempo aveva accolto nella sua me (telefono 348.5904971) rinnovia- diretta che ha mostrato l’irresistibile ascesa di Anna La Rosa alle un permesso di soggiorno e un appar- casa la signora brasiliana, lanciando mo l’appello. Tribune Parlamentari e di Beppe Pisanu al ministero dell’Inter- tamentino, due locali più i servizi, La storia di Eva Dos Anjos è terribile, no. Alla giornalista, che ci teneva tanto a fare carriera, ora non pagando un affitto equo (con l’aiuto come si può immaginare terribile ve- resta che imparare a tenere il microfono ai politici. Mentre al del comune). L’uno e l’altra, permes- Maturità der morire in un rogo due bambini, politico diciamo che, dopo un anno passato a fare la faccia da so di soggiorno e bilocale, non com- uno di cinque, l’altro di sei anni, ministro, è bello vederlo compensato senza merito con la poltro- paiono solo all’orizzonte delle speran- Lethicia e Leonel, insieme con na del suo peggior nemico. Lo dice una fonte degna di Fede ze e delle promesse. Se ne deve parla- Scuole private un’amica, adulta, Valeria Lopez da (Franco Frattini), che viene dal partito in cui tutti si amano re al presente, grazie ad una di quelle Silva, di ventisei anni, che era corsa democristianamente. Avrete visto anche voi come si abbracciava- sante e ibride alleanze tra la televisio- sotto accusa cercando di salvarli. La fine in un no e si scambiavano pizzicotti e bacetti durante le fasi concitate ne, i ministeri, un sottosegretario di buco di casa, tra il fumo e le fiamme, del dibattito. In particolare Scajola è stato biascicato e palpeggia- Alleanza nazionale, una voce appas- per gli esami sopra il Bufalo Vichingo, un buco di to a sangue dai suoi più stretti avversari. E guardandolo si poteva sionata della sinistra. Il permesso c’è, casa che era comunque un tetto per capire il vero senso del detto evangelico «porgi l’altra guancia». la casa pure con relative chiavi e persi- irregolari una famiglia di immigrati. no i mobili stanno arrivando, perché «sabato siamo andati a comperarli»: GERINA A PAGINA 10 SEGUE A PAGINA 10 OGGI LA SALUTE a pagina 29 DOMANI I LIBRI 2 oggi venerdì 5 luglio 2002

Un lungo incontro alla Muqata fra il segretario Ds e il leader dell’Autorità. Affrontati tutti i temi più scottanti dal ruolo dell’Europa, ai confini, al rientro dei profughi Arafat: non lasciatemi solo contro il terrorismo Il capo dell’Anp a Fassino: Khamenei finanzia i fanatici palestinesi, voglio bloccare questo flusso di denaro

Segue dalla prima temi a spezzare questi legami, aiutatemi a bloccare il flusso di denaro che rag- Essere mediatori super partes non giunge i terminali estremisti palestinesi. si concilia con l'assunzione in toto Io ho posto agli arresti domiciliari delle ragioni di una parte. sheikh Ahmed Yassin (il fondatore di Fassino: In quel discorso ci sono Hamas, ndr.) e ho incarcerato diversi tre cose che hanno una qualche impor- capi della Jihad. Ma sono stato lasciato tanza: che la soluzione di pace deve pre- solo in questa battaglia". vedere la costituzione di uno Stato pale- Fassino: Le ho posto le due questio- stinese indipendente; che lo Stato pale- ni - la lotta al terrorismo e il ritorno dei stinese deve comprendere la Cisgiorda- rifugiati - perché mi pongo il problema nia e Gaza, facendo riferimento ai confi- di come ricostruire un rapporto di fidu- ne del '67; che gli insediamenti dei colo- cia, di credibilità con gli israeliani, visto ni devono essere smantellati. che è con loro che si deve fare la pace. E Arafat: L'America sembra ignorare oggi quello che mi pare manchi è un o intende mortificare il vero punto di rapporto di fiducia. Che per essere ricre- novità: l'iniziativa araba, basata sul pia- ato ha bisogno anche di atti concreti da no di pace saudita. Nel suo discorso, parte israeliana, a cominciare da un riti- Bush non ne fa alcun cenno. Perché? ro dell'esercito, da un allentamento dell' Eppure quel piano è stato fatto proprio occupazione nei Territori e bisogna ren- nel vertice di Beirut da tutti i Paesi della dere la vita della popolazione civile più Lega araba. Quel piano prevede una pa- dignitosa e meno dura di quanto lo sia ce globale tra i Paesi arabi e Israele. Ep- oggi. pure, Sharon lo ha lasciato cadere e inve- Arafat: Per fare la pace occorre esse- ce di accettare un tavolo negoziale ha re in due. Ma chi sono i nostri interlocu- moltiplicato la sua escalation militare. tori in Israele? Non certo i falchi oltran- Sharon ha "cantonizzato" la Cisgiorda- zisti, e purtroppo sono venuti meno an- nia e ciò che sta realizzando è un nuovo, che i laburisti che, a maggioranza, han- brutale regime di apartheid peggiore di no deciso di restare in questo governo quello che ha segnato il Sudafrica. Io di fanatici. Dopo una lunga discussione sono stato in Sudafrica e posso dire che Fassino durante hanno deciso di voler aprire una fase quei cantoni, i ghetti neri, erano un pa- l’incontro con ucciso un capo di Fatah nuova e di fare del loro meglio per elimi- radiso rispetto a ciò che Israele sta facen- Arafat, in basso nare alcuni degli insediamenti e portare do in Palestina. davanti alle avanti il processo di pace. Bene, se torne- Fassino: In questi giorni ho avuto macerie di una inclusi nel discorso del presidente americano ed ranno sulla strada della pace dei corag- modo di incontrare molti dirigenti israe- casa di è per la loro attuazione». L’opposizione intanto giosi indicata dal mio compianto amico liani, oltre che diversi dirigenti palestine- Ramallah Sharon annuncia non risparmia le critiche a Sharon che assieme al Yitzhak Rabin, saremo pronti a fare con si. La cosa che mi ha colpito è che tutti presidente Bush viene indicato quale responsabi- loro l'ultimo tratto del cammino. dicono che ci vuole una soluzione politi- le di una «catastrofe umanitaria di cui bisogna Fassino: Sono stato nei giorni scorsi ca, tutti dicono che ci vogliono due Sta- un nuovo piano di pace rendere conto» nei Territori palestinesi. L’accusa al Congresso laburista e mi pare che sia ti, però in realtà la fiducia è così bassa è stata pronunciata ieri alla radio militare israelia- venuto un messaggio molto forte: non c'è che non si sa come far ripartire il proces- na da Yossi Sarid, capo dell'opposizione alla una soluzione militare, ma solo politica; so di pace. Insomma, tutti sembrano GERUSALEMME Il premier israeliano Ariel Sha- Knesset (Parlamento) e leader del partito Meretz la soluzione non può che essere uno Stato aver chiaro come deve andare a finire ron ha annunciato ieri di aver preparato in gran (sinistra). Riferendosi al discorso di Bush del 24 palestinese accanto a Israele; e per questo ma nessuno sa come cominciare. segreto assieme agli Stati Uniti le linee di un giugno scorso, in cui ha invitato i palestinesi a obiettivo occorre fare anche dei compro- Arafat: Se c'è la volontà c'è modo di nuovo piano politico per una soluzione del con- dotarsi di una nuova dirigenza al posto di quella messi a partire dallo smantellamento de- farlo. Sadat era un mio amico, un mio flitto con i palestinesi. Lo ha detto la radio di guidata da Yasser Arafat, Sarid ha affermato che gli insediamenti dei coloni. È una posizio- vecchio, caro amico. Sadat volle forte- stato israeliana. L’emittente ha riferito che Sha- il presidente Usa «doveva sapere» che avrebbe ne importante che non schiaccia i laburi- mente gli accordi di Camp David. Allo- ron ha fatto questo annuncio nel corso di un «provocato la rioccupazione» dei Territori pale- sti su Sharon, Insomma, voglio tornare ra si raggiunse un compromesso fonda- discorso tenuto davanti a un foro di operatori stinesi e «una catastrofe umanitaria». con Lei sulla questione fondamentale: il to su un principio che noi accettiamo economici ed economisti. Arafat intanto ha nominato il generale Gha- punto di partenza di qualsiasi processo di come fondamento di un accordo con Il premier ha detto che la settimana prossi- zi Jabali, rimosso da capo della Polizia, alla cari- pace deve fondarsi sull'esplicita dichiara- Israele: la pace in cambio dei territori ma comincerà consultazioni con i ministri degli ca di «consigliere per la polizia». Questa carica zione che, accanto ad un Israele sicuro, ci occupati. La pace fondata su due Stati e Esteri e della Difesa Shimon Peres e Binyamin non esisteva precedentemente. A Gaza infine deve essere uno Stato palestinese, un'espli- due popoli. La risposta che abbiamo Ben Eliezer per la messa a punto delle linee l’esplosione di una vettura ha provocato la mor- citazione assente dagli accordi di Oslo. Si avuto la vede con i suoi occhi: città di- definitive del piano, sul quale non ha però divul- te del capo del braccio armato di Fatah, il movi- deve dire che lo Stato nascerà sulla base di strutte, trasformate in prigioni a cielo gato alcun particolare. Nel discorso Sharon ha mento di Arafat. L’esplosione è avvenuta nei quanto sancito dalle risoluzione 242 e aperto. Si parla molto di un Arafat pri- detto che «Israele vede con favore i principi pressi del campo profughi di Shati. 338 delle Nazioni Unite entro i confini gioniero di Israele, ma ad essere impri- del '67. Il problema è come si costruisce gionati dalle forze di occupazione sono questo obiettivo e come si ridà vita ad tre milioni e mezzo di palestinesi. una fiducia reciproca che permetta di rag- Fassino: Uno dei punti più delicati, giungerlo. che rende difficile il negoziato è quello Arafat: Il percorso è indicato negli ac- del diritto al ritorno dei rifugiati… cordi di Sharm el-Sheikh, nei colloqui di Arafat: Perché? Parigi e in una parte degli accordi di Camp Fassino: Perché il rientro in Israele David. Ciò che manca e non a noi è la di una quantità grande di palestinesi vie- volontà politica di applicare quelle intese. ne vissuto dagli israeliani come un ri- Fassino: Nel discorso di Bush c'è schio per l'esistenza stessa di Israele. una esplicita richiesta di ricambio nella Arafat: Israele non accetta neanche leadership palestinese. Come pensa di di considerare il problema dei rifugiati affrontare questo problema? come un problema politico, rifiutano Arafat: Lei pensa che avesse diritto persino di riconoscere che furono scac- di dire una cosa del genere? ciati a forza dalle loro terre, dalle loro Fassino: No, io non condivido quel- case nel 1948…Gli israeliani possono le parole di Bush, perché penso che ogni far venire sulla nostra terra, nelle nostre popolo debba scegliersi i propri rappre- case, cittadini ebrei della ex Unione So- sentanti e nessuno può decidere chi de- vietica e io non ho diritto di venire a ve essere il rappresentante di un altro, casa mia! Ci considerano dei paria, e sapendo però che se si vuole negoziare, dopo aver spezzato il nostro territorio ogni parte deve compiere degli atti per vorrebbero spezzare anche l'unità del farsi riconoscere dal suo interlocutore. popolo palestinese, l'unità tra la gente di Per questo insisto su atti di fiducia reci- Gaza e della Cisgiordania e la nostra proci che abbattano il muro del pregiu- diaspora. Io ho parlato con Clinton e dizio e dell’ostilità. Barak di questo a Camp David: avevo rare una nuova, devastante offensiva occupati. Nel 1997, secondo gli accordi marli di ciò che ci era stato offerto e israeliani. Arafat: È facile. Deve esserci un in- Arafat: Tutti i Paesi del G8, tranne detto al premier israeliano: accettate il contro il popolo palestinese. Noi lavora- raggiunti, avrebbero dovuto smantella- dissi loro: se voi accettate anche io accet- Fassino: Un altro punto molto deli- tervento arabo, un intervento europeo, l'America, hanno ribadito in Canada riconoscimento del principio del diritto vamo per la tregua mentre Israele scate- re un numero consistente di colonie. Le terò. Ci venne risposto dalla Chiesa cri- cato è quello del terrorismo. Lei ha con- un intervento americano. La pressione che continueranno a trattare con l'attua- al ritorno e poi negoziamo la sua tradu- nava una guerra totale. hanno moltiplicate! La fiducia si ristabi- stiano ortodossa, la più grande in Pale- dannato gli attentati contro civili israe- americana ha fatto sì che gli hezbollah le dirigenza palestinese così come, pri- zione pratica. L'ho ribadito anche in un Fassino: Nel momento in cui, giu- lisce mantenendo gli impegni sottoscrit- stina, che accettare quella proposta, vole- liani… finissero di sparare i loro razzi dal sud ma del discorso di Bush, avevamo deci- recente articolo sul New York Times: stamente i palestinesi chiedono che la ti. Israele ha fatto l'esatto contrario. va dire concedere a Israele il controllo Arafat: Io ho condannato con la del Libano. E per parte mia sto prenden- so di indire nuove elezioni in modo che creiamo un comitato congiunto, israe- soluzione sia l'esistenza di un loro Stato Quello che oggi proponi è ciò che si era del quartiere armeno e di fatto cancella- massima decisione tutti gli attacchi con- do tutte le misure possibili per contrasta- la persona che verrà eletta potrà tornare lo-palestinese con la super visione inter- indipendente e che questo significherà stabilito a Camp David…. re il pluralismo religioso nella Città San- tro civili, siano essi palestinesi che israe- re i gruppi estremistici. Proprio oggi (ie- a discutere con tutti. Ma saranno i pale- nazionale, per verificare una ragionevo- lo smantellamento degli insediamenti, Fassino: Ma a Camp David l'accor- ta… liani. Perché anche noi palestinesi sia- ri, ndr.) ho ordinato alle nostre banche stinesi, solo i palestinesi a decidere chi le applicazione di questo principio. Non io credo che sarebbe un messaggio di do non si è fatto. Fassino: Sì, capisco, questo è uno mo esseri umani…. di riferire all'Anp tutti i movimenti di sarà quella persona. intendiamo "arabizzare" Israele, ma da- fiducia dire che così come Israele sman- Arafat: C'era stato un accordo su dei problemi di Gerusalemme. Ma insi- Fassino: Non sarebbe molto impor- capitale che arrivano dall'estero per sa- Fassino: Lei ha annunciato le elezio- re una patria a quelle centinaia di miglia- tella le colonie, da parte palestinese non alcuni punti che poi furono sviluppati sto: perché a Camp David non si è rag- tante se da parte sua oltre che condanna- pere chi li manda e a chi sono destinati. ni nel gennaio 2003. Pensa che ci saran- ia di palestinesi che vivono fuori dai si chiede il diritto al ritorno o meglio il nei negoziati di Taba e a Sharm giunta un'intesa? re gli atti di terrorismo quando essi av- L'ayatollah Khamenei (leader dell'ala ra- no effettivamente ? Territori senza diritti, senza identità, diritto al ritorno può essere risolto attra- el-Sheikh. A Taba, alla presenza dell'in- Arafat: Quello su Gerusalemme è vengono, ci fosse anche la presa di posi- dicale del regime iraniano.ndr) invia sol- Arafat: Dipende da Sharon. Se gli senza possibilità di lavoro: è la condizio- verso forme di indennizzo monetario a viato dell'Unione Europea in Medio stato uno degli ostacoli all'accordo. Ma zione esplicita che spiegasse ai ragazzi di non solo in Palestina ma dappertut- israeliani torneranno a farci respirare, se ne dei palestinesi in Libano. Clinton mi cui si può provvedere con un Fondo Oriente, Moratinos, e di emissari del ripeto: a Taba avevamo sviluppato e palestinesi perché è sbagliata la scelta to, perfino in Sudafrica. Non è a Ramal- si ritireranno dalle nostre aree come chiese allora, a Camp David: quanti so- alimentato dalla Comunità internazio- presidente Clinton, furono raggiunte concretizzato alcuni principi delineati a del terrorismo e quanto il terrorismo sia lah, non è a Gaza il centro nevralgico concordato con Tenet (il direttore della no? Io gli risposi: 380mila. Il giorno do- nale. delle intese importanti tra l'allora mini- Camp David. Eravamo vicini, molto vi- contro gli interessi degli stessi palestine- della destabilizzazione. I fanatici palesti- Cia, ndr.), le elezioni si terranno certa- po tornò da me dicendomi che poteva- Arafat: Ma Israele sta moltiplicando stro degli Esteri israeliano Shlomo Ben cini ad una conclusione… si?. Voglio dire una vera e propria azio- nesi sono delle pedine manovrate dall' mente. E noi chiediamo osservatori in- no rientrare in 200mila. Accettammo. gli insediamenti, confiscando le nostre Ami e il nostro negoziatore capo Saeb Fassino: E cosa l'ha impedita? ne politica e culturale preventiva che esterno per disegni che nulla hanno a ternazionali a garanzia del voto. Ma poi tutto fu cancellato. La chiusura terre, trasformando le colonie in città, Erekat. Ma poi tutto fu bloccato perché, Arafat: Avevamo chiesto un control- impedisca a tanti ragazzi di fare una che fare con la causa palestinese. L'ho Fassino: Qual è la cosa più impor- di Israele è totale". annettendo di fatto parte dei Territori ci fu spiegato, mancavano tre settimane lo internazionale delle linee di confine scelta drammatica e al tempo stesso ras- detto agli europei, agli americani: aiuta- tante e immediata che dovremo fare noi

Fassino: La questione principale alle elezioni in Israele. Noi eravamo con Giordania ed Egitto. Cercavamo sicuri un'opinione pubblica israeliana europei per aiutarvi? che io vedo irrisolta è una questione di pronti e continuiamo ad essere pronti a una garanzia internazionale dei confini, che vive sotto l'incubo del terrorismo. Arafat: Premere sugli israeliani per- fiducia reciproca e bisogna compiere de- Sul rientro dei riprendere una trattativa partendo da mentre Israele voleva esercitare un con- Arafat: L'ho già fatto. Ho fatto degli «Contro il terrorismo ché inizino a ritirarsi dai Territori per ‘‘ gli atti che aiutino a ripristinare questa ‘‘ quelle basi. trollo totale. Il presidente Clinton ci ave- incontri con i gruppi di Hamas e della poter riprendere la nostra vita e attuare fiducia… profughi-dice Arafat- Fassino: Perché non si è fatto l'ac- va inviato una lettera molto importante Jihad islamica non solo qui, con la su- ho fatto quello che ho il nostro piano dei 100 giorni. Perché è Arafat: Noi gli abbiamo fatti… avevamo raggiunto un cordo a Camp David con Ehud Barak? prima degli accordi di Taba nella quale per visione dell'Arabia Saudita. Ho coin- potuto. Il piano di impossibile realizzare qualsiasi riforma Fassino: A quali atti si riferisce? Arafat: Perché gli israeliani insiste- si sosteneva la disponibilità americana a volto i sudanesi e gli yemeniti. Avevano sotto coprifuoco. E poi aiutarci a rico- Arafat: Quando chiesero che ci fos- accordo con Clinton vano nel pretendere la sovranità sulla discutere di alcune nostre osservazioni dato il loro accordo ma non hanno ono- Bush è la traduzione struire un'economia distrutta dall'occu- se una settimana di calma per poi riapri- poi quella proposta è parte inferiore della Spianata del Tem- al piano che gli Usa avevano maturato rato le promesse. Questi fanatici hanno americana delle idee pazione israeliana. In gioco è la sopravvi- re una trattativa sull'attuazione del Rap- pio e su altre zone della Città Vecchia di sulla base dei negoziati di Taba. Ma le ricevuto finanziamenti e armi da i Paesi venza stessa di decine di migliaia di fami- porto Mitchell, ebbene, la calma ci fu. sparita Gerusalemme dove sono ubicati luoghi elezioni in Israele bloccarono tutto ed arabi e islamici fanatici con l'ordine di di Sharon» glie palestinesi ridotte allo stremo. Non Ci furono 24 giorni a dicembre di cal- sacri ad altre religioni. Io contattai i Pa- Ehud Barak non ritenne di fare della andare avanti con gli attacchi suicidi. lasciate che i bambini di Gaza finiscano ma. Non accadde nulla di positivo. Sha- triarchi cristiani ed esponenti di primo pace di Taba la piattaforma su cui cerca- Fassino: E come pensa di poterli come i bambini iracheni. ron utilizzò quelle settimane per prepa- piano della fede musulmana per infor- re il consenso della maggioranza degli bloccare? Umberto De Giovannangeli venerdì 5 luglio 2002 oggi 3

Luana Benini 50 anni la sinistra è arrivata al trico- lore dopo aver sventolato di tutto,

anche le bandiere rosse». E il capo- ROMA Straordinaria la faccia spaesa- Clima caldissimo Il capogruppo Ds: «Questa è gruppo diessino Gavino Angius non ta di , leghista du- si era perso la battuta. Estratta dal ro, vicepresidente del Senato. Cin- taschino la pochette, l’aveva agitata ieri in Senato dove una delle pagine più oscure ‘‘ que minuti prima era tutto tranquil- gridando: «Questo tricolore cercate lo,con la sua cravatta verde, pacche la maggioranza ha fatto valere della nostra Repubblica» di farlo sventolare ai vostri compa- sulle spalle con il ministro Frattini, e gni della Lega». Un segnale. E via ora si trova fra due fuochi. Mezza il peso dei numeri Il testo dovrà essere rivotato tutti in piedi a sventolare in diretta bomboniera di Palazzo Madama, ‘‘ Tv. quella di centro sinistra, sventola tri- Seduta accesa e Pera fa come dalla Camera per il sì Alle 14 sul tabellone si accendo- colori al grido di «libertà», l’altra no le lucette. 143 voti favorevoli, mezza, di centro destra, per non es- Casini: sospende definitivo 110 contrari, 2 astenuti, la legge sul sere surclassata, si mette a cantare a conflitto di interessi è approvata squarciagola l’inno di Mameli. Poi con i voti del centrodestra. Ma non l’inno dilaga. Si ha ancora con- confonde tutto cluso il suo cam- in un turbinio mino. Essendo di bandiere e di stata modifica- applausi. I leghi- ta, deve tornare sti non sanno all’esame di che fare. Sono Montecitorio completamente per l’approvazio- spiazzati e im- Passa la legge su misura, l’opposizione insorge ne definitiva. Il mobilizzati. padre del ddl, il Non trovano di ministro della meglio che scia- Conflitto d’interessi, ci sarà per tutti ma non per Berlusconi. Angius: «Violato il principio di eguaglianza» Funzione Pub- mare via dall’au- blica, Frattini, la seguendo il sostiene di voler presidente Marcello Pera che con la chiudere la partita entro luglio. L’op- faccia tesa si è affrettato a scendere la legge posizione promette battaglia fino al- dallo scranno più alto sospendendo l’ultimo su una legge che secondo il la seduta. Ma non finisce qui. Qual- relatore di minoranza al Senato, il cuno dei forzisti sventola la bandie- ds Passigli, «sancisce per legge il dop- ra di . I senatori di An, il pio regime: uno per tutti gli italiani, capogruppo Domenico Nania in te- Si può essere azionisti l’altro per Silvio Berlusconi», secon- sta, cominciano a cantare provocato- do Angius «viola il principio cardi- riamente «Bandiera rossa». La sena- ne della nostra democrazia, quello trice della Quercia, Mariagrazia Pa- e fare il capo del governo dell’uguaglianza di tutti i cittadini», gano, non si trattiene: «No, non la secondo Willer Bordon, Margheri- potete cantare...». E sembra rispolve- ta, è «una legge burletta». E c’è già rare gli antichi fasti di Giancarlo Cosa dice in sostanza la legge li- renti entro il secondo grado con chi, come i senatori ds Cesare Salvi e Pajetta, quando scavalcava i banchi cenziata dal Senato? L’art. 2 stabili- danno per l’interesse pubblico». Massimo Villone, ha già annunciato nella foga della battaglia parlamenta- sce l’incompatibilità con le cari- Chi controlla? L’art. 6 prevede che la mobilitazione per il referendum re. I commessi la trattengono. che di governo: tutti sono incom- tale potere spetta all’Autorità per la abrogativo da tenersi l’anno prossi- Pera, con faccia grave, dice in patibili (dirigenti pubblici, diri- concorrenza che può multare l’im- mo. Sono della partita anche Mario riapertura di seduta, che «ciascuno genti di azienda, professionisti, la- presa beneficiata e denunciare i ca- Segni e Antonio Di Pietro. Sono è libero di mettersi il tricolore nel voratori autonomi, artigiani e si di conflitto al Parlamentoche d’accordo i Verdi e il Pdci. Dentro taschino o intorno al collo, ma sven- commercianti), meno i disoccupa- può esprimere una censura politi- la Margherita e la Quercia non c’è tolarlo è una manifestazione che ti e gli azionisti di importanti so- ca. (Nel corso di una audizione al omogeneità di vedute. Angius sostie- non può essere tollerata» nonostan- cietà purché non ricoprano cari- Senato il presidente dell’Autorità, ne che occorre valutare bene i pro e te «l’appassionamento». Proprio co- che per l’esercizio e la gestione del- Tesauro, ha fatto presente la diffi- i contro. sì, «appassionamento». Ma non è l’impresa. In sostanza: Berlusconi coltà di far fronte a tale mole di Alcuni flash dall’ultima seduta questo l’unico neologismo della è perfettamente compatibile, può lavoro, un controllo su tutti gli atti, del Senato. «Chi di voi, di noi - dice giornata turbinosa che ha segnato anche sedere nel cda delle sue im- anche con le maggiori risorse previ- Angius - può alzare il telefono e chie- l’approvazione, da parte del Senato, prese, basta che non abbia dele- ste dall’art. 8 della legge).La legge dere di parlare stasera, in diretta tele- della legge sul conflitto di interessi. ghe gestionali. L’art. 3 stabilisce disciplina anche il capitolo dei visiva su una delle proprie televisio- Nania ha detto che «non accetta le- che il conflitto di interessi si verifi- mass media posseduti da un uomo ni? C’è solo una persona che è in zioni di “tricolorismo”». La legge ca solo quando è dimostrato che di governo: è il garante per le comu- grado di farlo ed è quella che la mag- stessa già definita «legge vergogna» un atto ha una incidenza «specifi- nicazioni che dovrà monitorare il gioranza vuole salvaguardare. Ma è stata anche ribattezzata «legge Mo- ca e preferenziale sull’assetto patri- comportamento di tv e giornali. per farlo viola la Costituzione e lede reno», dal nome dell’arbitro di Ita- moniale di un titolare della carica Verificato un indebito sostegno po- i principi della libertà e della demo- lia-Corea. Ieri Nania ha cercato di di governo, del coniuge o dei pa- trà multare e anche oscurare. crazia». Ancora: «C’è un grumo di smontare l’efficace analogia chia- interessi che si vogliono difendere, mando in ballo l’arbitro più bravo arrivando allo scardinamento delle del mondo, Pierluigi Collina, a ga- regole istituzionali. Questa è una del- ranzia della bontà della legge. Ma Il Polo delle solidarietà il Polo delle vanità le pagine più oscure della nostra Re- ormai la «legge Moreno» sembra en- pubblica». Willer Bordon cita i filo- trata nel lessico politico. Una legge, sofi liberali Karl Popper e Ralf cioè, che garantisce solo Silvio Berlu- Non teme che dopo le dimissioni di È pronta anche la nomina del mini- Dahrendorf, cari al presidente Pera. sconi. Scajola si possa scatenare un conflitto stro degli Esteri? Il Polo non osa muovere un musco- L’idea di portare le bandiere tri- interno, che possa arrivare il momen- «No,no. Non adesso. Anche se è lo di fronte al pensiero di Darhen- colore in aula e di stigmatizzare così to delle vendette con gli scajoliani sca- tutto deciso...». dorf: «Credo che Berlusconi sia un l’approvazione di un testo difeso tenati? A questo punto sarà lei? pericolo per la democrazia perché con tenacia da tutti i partner del «Gli scajolani? Non penso che «Beh, penso di sì, direi di sì. Tocca opera su un confine estremamente premier (non una voce di dissenso, avranno molto spazio...». a me. Ma ci sono ancora dei passaggi labile. E’ la sua natura (...) che lo o una presa di distanza, si è levata Perché è così convinto? da completare». spinge ad abusare del suo ruolo du- durante la lunga Odissea del ddl, dai «Sto a quello che è appena succes- Franco Frattini. plice di leader politico, proprietario banchi del Polo di Camera e Sena- so. La scelta di Berlusconi è per tutti di media e di un partito che non to) era stata dell’Ulivo. Un modo un messaggio...». LA REPUBBLICA. esisterebbe senza di lui...». A siglare per sottolineare, da parte del centro Inequivocabile, chiarissimo? 4 luglio. Pagina 7 la difesa barricadera del centro de- sinistra, la fedeltà ai valori della Co- «Mi sembra proprio di sì. È stato stra di una legge che secondo Schifa- stituzione che erano stati violati. Un nominato al ministero dell’Interno, al ni, Fi, «illuminerà come un faro gesto per comunicare al Paese. Per posto di Scajola, il più grande nemico l’operato di ogni membro del gover- tutta la mattina i senatori dell’Ulivo di Scajola, alla Camera e fuori di lì. no», la brutale franchezza di Nania se l’erano tenuta nel taschino, come Un Tricolore su Che è proprio Pisanu, non io». che prima infila una gaffe chiaman- un fazzoletto un po’ debordante, la uno scranno Franco Frattini. do il presidente Ciampi, «il presiden- bandiera tricolore. E le senatrici se dopo la te Scalfari» e poi sbotta: «Ma vi sem- l’erano messa al collo come una votazione sul LA REPUBBLICA. bra ragionevole chiedere al centro sciarpa (Rifondazione, aveva invece conflitto 4 luglio. Pagina 7 destra di espropriare il proprio lea- preferito una fascia rossa a garanzia d’interesse der?». O del centrista D’Onofrio: «della libertà di dissenso e di conflit- «Non era scritto da nessuna parte to sociale»). Poi però Nania, conclu- che un governo di centro destra do- dendo il suo intervento, aveva iro- vesse fare una legge sul conflitto di nizzato: «Siamo contenti che dopo interessi mentre era al governo».

«Contravviene al principio di eguaglianza. Dopo il documento, penseremo al che fare una volta approvata» ex presidente Corte Costituzionale «Questa norma vìola la Costituzione»

Aldo Varano zionalità alla legge”. tra il proprietario e chi gestisce azien- giamento che noi reputiamo formali- non è previsto l’obbligo di vendere. referendum per il 2003 ci sarà un inci- mancanza di una legge tempestiva- Professore, che obiettivo vi pro- de con fini di lucro. Il proprietario stici. Invece, noi vogliamo dire che Capita perché la pressione dell’opinio- tamento ad accelerare al massimo e, mente approvata su ineleggibilità e in- ponete lei, Sartori e le altre deci- non è incompatibile con cariche gover- Berlusconi è imprenditore. Non solo ne pubblica impedirebbe un presiden- quindi, a non porre il problema per compatibilità. Una situazione che fa ROMA Leopoldo Elia non è soltanto ne di vostri prestigiosi colleghi? native, il gestore sì. La legge salvaguar- lui ma chiunque avesse pacchetti di te o vicepresidente che svolge attività arrivare prima possibile alla gazzetta del nostro uno dei paese più arretrati uno dei maggiori costituzionalisti ita- “Nessun obiettivo specifico. Sarà da Berlusconi e blocca i suoi dipenden- controllo, specie dell’informazione, imprenditoriale. E’ il presidente che ufficiale”. fino ad oggi in termini d’etica pubbli- liani. A quel ruolo ha spesso aggiunto un documento erga omnes. Vogliamo ti. E’ la distinzione in base alla lettera deve essere assoggettato all’incompati- volontariamente smobilita le proprie La soluzione migliore quale sa- ca in Europa. C’è una trasgressività quello del dirigente politico sempre diffondere la coscienza e la consapevo- C dell’articolo 2. Il proprietario se bilità. La distinzione tra l’essere o il partecipazioni. Mentre ci sono norme rebbe? diffusa. Se i picciotti della ‘ndrangheta attento agli equilibri tra i poteri dello lezza dell’incostituzionalità di questa non ha incarichi o compiti di gestione non essere imprenditori, serve, ad al- più precise in Spagna, in Germania e “Quella etica per cui non ci sareb- assaltano le cooperative di monsignor Stato e alla loro autonomia. Insieme a legge. Alcuni giuristi ritengono che sia non è incompatibile”. cuni in buona fede, ad altri meno e a in molti altri paesi”. be bisogno di leggi o altro perché spon- Brigantini nella Locride è il segno che un gruppo numeroso di studiosi di inadeguata ma non incostituzionale. E’ voi non siete d’accordo? favore di Berlusconi. Un’intera lettera- Rispetto agli elementi di incosti- taneamente si avvertirebbe l’incompa- ci sono cose da raddrizzare. Non le pari livello è impegnato nella defini- Invece, secondo noi - per quel che mi “Nessuno di noi. Sosteniamo che tura che in America risale al periodo tuzionalità che succede a legge tibilità e nessuno oserebbe assumere pare?”. zione di un documento che precisi, riguarda l’ho detto il 14 marzo al Cor- chi ha un pacchetto di azioni control- roosveltiano attribuisce rilievo al con- approvata, cosa dovrebbe fare funzioni incompatibili. Questa è la C’è chi sostiene che l’unica solu- sul piano teorico e scientifico, gli riere della Sera - è incostituzionale per- lo rispetto a una società, gestisce; non trollo di una società su un’altra. Lo fa il presidente Ciampi? particolarità italiana: quello che in al- zione per Berlusconi sarebbe aspetti incostituzionali della legge ap- ché è in gioco il principio dell’impar- è vero che non gestisce. E quindi aver anche il nostro codice civile (articolo “Questo s’è lasciato a dopo. Noi tri paesi si ottiene generalmente in ba- vendere perché la qualità delle provata ieri al Senato sul conflitto zialità. C’è poi il punto più rilevante, sottratto all’incompatibilità i proprie- 2359). Stabilita l’incompatibilità per i intanto vogliamo fissare bene in che se a un sentimento di moralità e di sue aziende vanifica tutte le al- d’interessi, la cosiddetta legge-Fratti- la violazione dell’uguaglianza di tratta- tari di pacchetti di controllo costitui- dipendenti dello Stato contrasta con il cosa consiste l’incostituzionalità. Sia etica pubblica in Italia ha bisogno di tre scelte. ni che molti ritengono sia stata conce- mento dei cittadini di fronte alla leg- sce un’incostituzionalità, una violazio- senso comune dire che non gestisce, e per la promulgazione sia per un even- norme e prescrizioni”. “E’ il problema dell’incompatibili- pita non ispirandosi alla maestosità ge”. ne del principio di uguaglianza. C’è quindi non è incompatibile, chi può tuale intervento della Corte Costitu- Mi sta dicendo che l’autoaccet- tà. Significa porre non la questione astratta della legge uguale per tutti i Qual è il problema? un pericolo per l’imparzialità e la di- determinare nomine, decidere divi- zionale, questioni non semplici, discu- tazione di una norma etica non dell’esproprio, come sostengono i so- cittadini, ma dai ben più prosaici e “Da parte di alcuni professori di stinzione tra interessi pubblici e priva- dendi, investimenti e così via”. teremo dopo aver meglio fissato i pro- sarebbe una cosa da Repubbli- stenitori della tesi dello status quo, ma corposi problemi personali e partico- diritto commerciale e privato si sostie- ti, ancora maggiore rispetto ai dipen- Professore, la legge Frattini as- fili di incostituzionalità”. ca di Platone o da sognatori, il problema della scelta. Si deve sceglie- lari di Silvio Berlusconi. “Vogliamo ne che la disparità di trattamento tra il denti pubblici che sono incompatibi- somiglia a quale legge di altri Lei personalmente che opinio- perché già esiste? re tra essere uomo di governo e essere fissare - dice il professore Elia - i pun- presidente del Consiglio e i membri li”. paesi? ne ha? “Certo, dipende dall’opinione imprenditore e se l’azienda è legata a ti di incostituzionalità che abbiamo del governo, da una parte, e i professo- E’ uno scontro di scuole e di I confronti tra le legislazioni dei “Penso che l’incostituzionalità ci pubblica dei singoli paesi. Il nostro è una proprietà se si vuole mantenere la elencato nella riunione dei giorni scor- ri universitari, i dipendenti dello Sta- dottrine o uno scontro che con vari paesi è uno dei punti che appro- sia. L’ho già detto lo scorso marzo e un paese spregiudicato dove la reazio- carica bisogna vendere. Chi vuole si. Poi, un gruppo più ristretto, li con- to, dall’altra, non c’è. Sostengono che le scuole e le dottrine non c’en- fondiremo ancor di più. Per esempio, certo non ho intenzione di smentirmi. ne su questo è ancora troppo bassa. mantenere la proprietà della propria fronterà per arrivare a un documento se si distingue tra proprietario e gesto- tra nulla? gli Stati Uniti sono un caso particola- Se l’Ulivo insisterà a fondo sulla raccol- Non abbiamo una legge efficace che impresa rinunci alla presidenza del che riassuma le obiezioni di costitu- re di una farmacia, si deve distinguere “Ci sono anche dei residui d’atteg- re. Lì per presidente e vicepresidente ta delle firme e ha fretta per arrivare al limiti le spese elettorali. Aggiunga: Consiglio o alla carica di governo”. 4 oggi venerdì 5 luglio 2002

Marcella Ciarnelli del calibro di al de- licato ministero degli Esteri.

L’ipotesi che la soluzione possa ROMA Archiviata la pratica Scajola, Finito un rompicapo Il capo del governo fa essere trovata entro luglio è, con non c’è pace per il governo Berlusco- molta probabilità, legata all’appunta- ni. La questione dell’interim al mini- mento già fissato dal 24 al 26 in cui ne comincia un altro riferimento a Schumacher e ‘‘ stero degli Esteri è ancora irrisolta. si riuniranno alla Farnesina 130 capi Ma non potrà durare ancora a lun- per un governo che perde delinea lo stato di salute di missioni diplomatiche all’estero. go. Anche se trovare una soluzione Sarebbe l’occasione giusta per pre- si sta dimostrando non facile come pezzi e ha dell’Italia che avrebbe sentare il nuovo padrone di casa. Ma invece lo è stato individuare un nuo- ‘‘ non è detto che questo accada pro- vo titolare per il Viminale. bisogno di ereditato: «Una prio perché non è detto che si riesca- La situazione è complessa. Al di no a mettere d’accordo le diverse ani- là del fatto che al premier occuparsi aggiustamenti macchina rotta» me della maggioranza che continua- di politica estera piace così come in- no a far pressione su Berlusconi. Cer- teressa portare a termine il compito to la testa mozzata di Scajola ha con- che si è autoasse- tribuito a rassi- gnato di riorga- curare gli alleati. nizzare la Farne- Ma non più di sina, i problemi tanto. Sembra per cui in genna- che sia davvero io dopo aver da- poca la disponi- to il benservito bilità di An, Le- al ministro Rug- ga e centristi a giero decise di Esteri, il premier su Frattini: «No...» mettere il bollo prendere l’inte- su un altro se- rim, ci sono an- gnale di arrogan- cora tutti. Anzi, Prime bocciature nella corsa al dopo interim. Il Quirinale chiede una soluzione in tempi brevi za di Forza Ita- di più. In questi lia, peraltro non sei mesi il gover- supportato dai no ha mostrato sempre più affanno recenti risultati elettorali. Forse solo e l’affare Scajola non è stato che l’ulti- l’arrivo di un tecnico potrebbe servi- mo incidente di percorso in ordine re a rendere più soft la situazione. di tempo. E la situazione esplosiva Ma Luca di Montezemolo, corteggia- che potrebbe venire a crearsi nella to ancora con insistenza, continua a maggioranza davanti alla scelta di rifiutare. un nome piuttosto che un altro è In attesa di un ripensamento Ber- ben chiara al presidente del Consi- lusconi si accontenta di paragonare glio della più solida maggioranza il suo governo alla Ferrari. «Se un che il paese abbia mai avuto (sulla pilota bravissimo come Schumacher carta). consegnano una macchina rotta, per Di qui la situazione altalenante. vincere bisogna prima aggiustarla: è Con Franco Frattini che, preso dal- quello che stiamo facendo anche se l’entusiasmo della rapida nomina di abbiamo avuto le mani legate da tan- Pisanu, non ha esitato a rilasciare te cose, da un buco di bilancio che dichiarazioni per confermare che il abbiamo trovato quando siamo arri- suo arrivo alla Farnesina è questione vati, dalle rigidità della macchina, do- di giorni: «Penso che tocchi a me ve per macchina si intende l'econo- anche se ci sono ancora passaggi da mia». Le solite giustificazioni. A cui completare». E con Berlusconi che ormai cominciano a credere solo gli ha subito provveduto a raffreddare esponenti del governo, e non tutti. gli entusiasmi: «Frattini? No, è anco- Berlusconi ne è convinto. Tanto da ra presto. C’è tempo» ha detto a chi arrivare ad affermare che per lui «il gli chiedeva spiegazioni sulla auto- governo dalla vicenda Scajola è usci- candidatura del ministro della Fun- to rafforzato» e che procede «con zione pubblica che si è beccato una determinazione sulla via delle rifor- bella doccia fredda suoi suoi caldi me». Scivoloni e gaffes permetten- appetiti mentre a quelli di tutti gli do. altri è stato sottratta la pietanza del ministero dell’attuazione del pro- gramma di governo che il premier ha rapidamente trasformato in un Farnesina corsivo contorno, declassandolo a diparti- mento della presidenza del Consi- glio. bisogno di un esecutore materiale capace di non oscurare la figura avremmo ancora alla guida del Vi- Comunque una soluzione pri- del premier, ma anche di non deludere il mandato. In campo ci sono minale un ministro che per mesi ma o poi bisognerà trovarla. Anche La mossa Tremonti due ipotesi. Nella prima prenderebbe piedi un rimpasto più largo, Se il cane da guardia era riuscito a nascondere il suo ma- perché a sollecitarla c’è l’autorevole articolato, un rilancio, in cui la Franesina non sarebbe l’unica carta lanimo. E' preferibile avere a che inquilino del Colle che da tempo fa del vernissage. In questo caso il più accreditato è . fare con il "ministro della malapa- sapere che al Paese è necessario un se entra in gioco Fazio Lo spostamento dell’uomo del buco suonerebbe come una promozio- non porta la museruola rola" - come lo ha definito "Il Fo- ministro degli Esteri non in coabita- ne-rimozione. Lo stesso, malgrado la fissità di sguardo e risposte glio" - o con il malanimo (nasco- zione con un altro incarico. Ma che alla pioggia di critiche che riceve quasi quotidianamente da Bruxel- sto) di un ministro? funzioni a pieno regime. Lo sa anche Fabio Luppino les, più ancora che dall’opposizione, ha non poche difficoltà a dare Saverio Lodato Da un giornale di ieri: Lucia, la Berlusconi che ieri mattina, uscendo forma al libro dei sogni del suo capoufficio. Per quanto sia re di figlia di Scajola: "E dire che mi dall’assemblea generale della Con- creatività economica e finanziaria, dopo tanto sbuffare dovrà pie- sarebbe piaciuto far la giornalista. fcommercio, ha dovuto ammettere on è colpa di Berlusconi se la truppa di ministri e sottose- garsi ad una manovra economica. E vista la sua attitudine a far di ono due colleghi giornalisti gli Ma adesso ho cambiato idea". Dal che «è un problema ma penso, spero gretari al seguito desidera giocare al totorimpasto. Il primo conto a quel punto non può permettersi di sbagliare. C’è già un "eroi" dello Scajolagate. Dino "Corriere della Sera" di ieri: l'ex che si possa risolverlo prima delle N vero rimpastato, Beppe Pisanu, non stava a tal punto nella nome che con insistenza circola per prendere il suo posto, uomo a S Martirano del "Corriere della ministro Scajola, accorgendosi che vacanze estive». Sì, ma come? Un pelle da annunciarsi al Viminale ancor prima che il suo presidente cui non mancano autorevolezza, senso di responsabilità e rispetto Sera" e Gerardo Pelosi del "Sole 24 "c'è un giornalista": " dovrei avere nome come Frattini, se accettato dal- andasse al Quirinale. Passata l’alba tragica del Viminale ora si internazionale: il governatore della Banca d’Italia Antonio Fazio. Ore" hanno sentito sproloquiare paura di voi- dice sorridendo- ma la coalizione, potrebbe far quadrare attendono le idi di luglio della Farnesina. Frattini si dice e si disdice. Via Nazionale sta stretta al banchiere centrale messo in periferia un ministro, hanno trascritto e ormai è finita". Ci sono tante con- il cerchio. Così come quello Di Anto- Ad un giornalista incalzante si può opporre un diniego. Invece, nel dai regolatori di Francoforte. Con Tremonti agli Esteri e Fazio hanno pubblicato, non preoccu- cezioni del giornalismo in circola- nio Marzano o , ca- giorno in cui si cucinano vendette sceglie di vivere sulla cresta all’Economia Berlusconi non intaccherebbe gli equilibri di governo: pandosi del "cui prodest?". zione in Italia. pisaldi di Forza Italia. Ma Berlusco- dell’onda, promuoversi e poi smentirsi il giorno dopo. Frattini non entra un tecnico in una casella diversa dalla precedente, ma ben Non fosse stato per le loro corri- Scriveva Henry James: " La Stam- ni è consapevole che una soluzione c’è più nella lista dei papabili come scriviamo qui sopra, per bocca visto da Forza Italia, da An e dagli stessi centristi. Il rimpasto spondenze da Nicosia, non avrem- pa, piccola mia, è il cane da guar- del genere potrebbe portare alla rissa del suo capo. Con l’operazione Farnesina Berlusconi vuole passare darebbe vita ad un vero e proprio nuovo governo con altre caselle mo mai conosciuto il reale pensie- dia della civiltà, e si dà il caso che il in una coalizione dove tutti scalpita- una mano di vernice fresca su un quadretto uscito a pezzi dal- minori da mettere a posto. La seconda ipotesi non farebbe ombra ro del ministro degli interni sul cane da guardia sia - non ci si può no e che non sopporterebbe di veder l’uno-due Scajola dimesso, Tremonti messo all’angolo dall’Europa. all’interim. Un diplomatico di secondo piano o il pacifico e stimato professore Marco Biagi assassinato far niente - in uno stato cronico di assegnata un’altra casella, e che casel- E dai e dai colui che tutto garantisce a questo governo, a cominciare , più volte citato da fonti diverse per questo incari- a Bologna. Non fosse stato per la rabbia. Si fa presto a parlare di la, a Forza Italia facendo venir meno dalla sua incolumità processuale, può anche arrivare a imprimere co. Ce n’è una terza, non esclusa dagli addetti ai lavori, ma scartata loro determinazione nel registrare museruola; non si può far altro che il già difficile equilibrio trovato un un colpo di acceleratore di quelli capaci di spiazzare anche i suoi più dagli ambienti della stessa Farnesina: l’ascesa dell’ambasciatore quei "due punti, virgolette" con di continuare a far correre l'anima- anno fa con la nomina di un tecnico stretti collaboratori. Il post interim e la riforma-marketing avranno Umberto Vattani. Sarebbe però un frontale con l’Europa. seguito le frasi dello scandalo, le". Crudo ma vero. Ferrara torna a fare il consigliere del principe Detta la linea al «suo cavaliere» in un improbabile gioco di citazioni. Il premier infila pezzi dei suoi editoriali

Federica Fantozzi le» condotto da Andrea Pancani anda- Giuliano Ferrara. Ferrara ricordava in questi termini userà la stessa espressione. Nello stesso to in onda su La 7 mercoledì alle 15 In alto a sinistra l’economista ucciso a Bologna: «Un ri- articolo si legge: «Niente di personale ricalcano in modo sostanziale le parole Frattini, Marzano formista del centrosinistra che lavora- contro Scajola... Ci era sembrato sba- a vicenda Biagi-Scajola induce, e i contenuti del discorso pronunciato e Tremonti va alla riforma del lavoro in cui crede- gliato nominarlo» per la sua «vecchia fra gli altri, un interrogativo: da Berlusconi a Montecitorio alle 19. va, un intellettuale che anziché firmare idea dc in testa: rifare del Viminale un L quanti gradi di separazione ci Quale numero di coincidenze arrivi a appelli si era impegnato in prima per- centro di potere politico allargato». sono fra Silvio Berlusconi e Giuliano concretizzare un fatto, bisognerebbe sona». Berlusconi non mancherà di an- Preciserà Berlusconi: «In una democra- Ferrara? Più specificamente: il diretto- chiederlo ad Agatha Christie. Intanto nunciare che nonostante il «massimali- zia come la nostra il ministero dell’In- re del Foglio esercita la sua insopprimi- analizziamole. smo sindacale» sarà portata a termine terno non può essere né apparire un bile autonomia («io scrivo ciò che pen- Nei tre quarti d’ora di dibattito tv Fer- la riforma voluta da Biagi. “potentato” al di sopra del controllo so, sia quando parlo bene del governo rara aveva sollevato la questione della Ancora: nel durissimo editoriale di parlamentare». Infine, Ferrara antici- che quando affermo cose con un costo mancata scorta al professore assassina- martedì 2 luglio intitolato «Via il mini- pa anche l’apertura del premier alla politico») e il premier ne prende atto, to: «Tarantelli, D’Antona, Bachelet, stro della malaparola», l’Elefantino cri- commissione d’inchiesta sulle scorte e ci riflette, conclude che ha ragione e ne Tobagi non avevano scorta. In Italia ticava un Paese in cui «i terroristi a de-secretare la relazione del prefetto segue i consigli? Oppure Ferrara è tor- c’è una lunga storia di gente sola con il “comunisti combattenti” ti ammazza- Sorge. Prima pagina del Foglio di mar- al suo antico hobby di ghost-wri- proprio coraggio». E invitando a evita- no sotto casa tua». Berlusconi in aula tedì: Scajola «in Parlamento riferì che ter per l’attuale capo del governo e dun- colpevoli non ce n’erano. Ma la relazio- que dà un colpo al cerchio (per penna ne Sorge, acquisita dai magistrati e propria) e uno alla botte (prestando la La frase su Amato re «strumentalizzazioni» aveva affon- dividersi». L’appello del Presidente del dire “limaccioso” a un libro onesto Così il riferimento non dalle Camere, secondo alcuni non penna a Berlusconi)? ‘‘ dato: «La verità è che la prima revoca Consiglio andrà oltre: «L’opposizione scritto da professori indipendenti». E ‘‘ diceva esattamente così». Jena, il corsivista del Manifesto, ieri lo del premier alla Camera delle scorte a Biagi è stata fatta dal dimostri il nostro stesso senso dello su questo concetto il premier fonderà al patto scellerato Il giorno successivo, il direttore così inchiodava alle sue (due) responsabili- è stata presa per intero governo Amato nei suoi ultimissimi Stato e aiuti il Paese a uscire da una l’attacco a Cofferati: «Biagi è stato tru- e alla citazione risponde a un lettore che metteva in tà professionali: «Il giorno prima scri- giorni». Dirà Berlusconi poche ore do- spirale di veleni e conflitti». Ferrara cidato dopo... una campagna di denun- dubbio la leadership di Berlusconi: «Ci ve un ottimo editoriale per dire che da quanto aveva detto po: «Sapete benissimo che l’atto ammi- sottolineava l’importanza della scelta cia di quello che è stato malevolmente di Biagi come siamo sbagliati su di lui? Forse sì, forse Scajola se ne deve andare a casa e il il direttore nistrativo che ha dato il via a cascata dei termini perché «il linguaggio è tut- definito il suo collateralismo... Ci sono riformista del no. Si vedrà. Dipende dal Cav». Si è giorno dopo scrive un pessimo discor- agli altri è stato dato vigente il governo to». E così: «Non voglio incrudelire espressioni e parole, a partire dall’ag- visto. Ma l’interrogativo rimane aper- so del premier che manda Scajola a del Foglio Amato». Ferrara invitava a riflettere ma “limaccioso” e “collateralista” non gettivo “scellerato” o “limaccioso”, centrosinistra to: per tre giorni, come ha detto Ferra- casa». Un indizio c’è: le argomentazio- un’opposizione «irresponsabile» e «im- sono aggettivi che ho usato io... Non si che in un Paese civile dovrebbero esser- ra a La 7, «il Foglio è stato all’opposizio- ni sviluppate da Ferrara prima sul suo piastricciata»: «Sul problema delle deve dire “patto scellerato” all’accordo ci risparmiate» perché «suonano o pos- ne» o il quotidiano di Veronica Lario giornale e poi nel corso dello «specia- scorte questo Paese deve unirsi, non Cisl-Uil con il governo. Non si deve sono essere percepite come minacce». ha fatto l’avvocato del diavolo? venerdì 5 luglio 2002 oggi 5

Massimo Solani radicale, magro e stanco dopo 90 ore passa- te senza mangiare e senza bere nel tentati-

vo di richiamare l’attenzione delle istituzio- ROMA «Caro Marco, come tuoi amici ma Grande abbraccio «Ci dicano entro quando ci ni sul problema dei 13 seggi vacanti al soprattutto come medici responsabili ti ab- Parlamento. biamo curato per i tuoi gravi disturbi circo- «Io do corpo alla legalità come tutti i del congresso dei sarà il rientro nella legalità ‘‘ latori, ischemia cerebrale e ischemia mio- radicali italiani e come tutti quelli che in cardica. Il cardiochirurgo, uno di noi, ti ha radicali al loro capo più della Camera, che è in questi giorni stanno facendo lo sciopero. operato e tenuto a lungo ricoverato. Sap- Al parlamento e al presidente della Repub- piamo che la tua salute corre in questo significativo. Lo sciopero flagranza omissiva nei blica - spiega Pannella - chiediamo una momento rischi molto gravi - spiegano i ‘‘ cosa soltanto: ci dicano entro quando ci medici - Se non smetti subito il tuo sciope- della fame e della sete è oggi confronti della sarà il rientro nella legalità della Camera, ro di proposta sei in quella fase di rischio che è inflagranza omissiva nei confronti che potremmo chiamare ‘terra di nessu- al quarto giorno Costituzione» della Costituzione. Quando questa data ci no’. In termini medici significa che al di la sarà assicurata, un minuto dopo cesserò lo di essa c'è l'invalidità permanente o la mor- sciopero della fame e della sete e inviterò i te. Scusaci se siamo miei compagni a così franchi con te. fare altrettanto». Vorremmo - con- Lo stesso pro- clude la lettera aper- posito che Pan- ta dei due docenti nella aveva an- universitari - che nunciato in matti- sospendessi lo scio- nata dai microfo- pero e ti ricoverassi ni di Radio An- per evitare questo I medici a Pannella: «Fermati, rischi di morire» ch’io. «Una data, rischi». Inizia così la fissino loro co- la breve lettera che me per la Corte i medici Cesare Fre- Il leader radicale: «Andrò avanti finché Casini e Ciampi non prenderanno decisioni» Costituzionale - schi e Benedetto aveva spiegato - Marino hanno in- Ristabiliscano la viato nel pomeriggio di ieri al loro assistito legalità del plenum del Parlamento. E Marco Pannella che da oltre tre giorni è in Viva la Costituzione! poi facciano quel che vogliono: a 630, sciopero della fame e della sete. Uno scio- a 618, tutti a destra, tutti a sinistra. pero che, come ha ribadito ieri Pannella, Non me ne occuperò. Ma fissino un non si concluderà fin quando il presidente data. Tutti i cittadini - aveva dichiara- della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi o il to il leader radicale - devono rispettare presidente della Camera Pier Ferdinando mitico "Febbre da cavallo". Ma anche il Tg2 non dice che delle scadenze, termini perentori. Se Casini non fisseranno una data in cui af- Tg1 Billè, davanti a un cupo Berlusconi, boccia la fine dell’arti- non lo fanno, vanno in galera, pagano frontare il problema del plenum mancante La maggioranza si approva in Senato la legge sul conflitto colo 18 e si passa rapidamente al "Patto per l’Italia". Il multe salate. Mi chiedo se è possibile all’assemblea di Montecitorio. Una inten- d’interessi, le opposizioni sventolano bandierine tricolori prodotto di Tremonti viene presentato come una cosa che, proprio il Parlamento non sia te- zione che il presidente dei Radicali ha riba- e cantano l’Inno di Mameli. Nel servizio di Ida Peritore bellissima, piena di regali per tutti, ma che "la Cgil si nuto a rispettare i suoi impegni, e pos- dito ieri prima dai microfoni di Radio An- c’è un po’ tutto, ma allo stesso tempo manca il senso della ostina a bocciare", chissà mai perché. La bagarre al Senato sa fare le cose anche con quattro anni ch’io, e poi dal palco delle giornata d’aper- giornata. Ovvero, abbiamo visto approvare una legge che arriva dopo: se fosse andata in apertura, "la Mandrakata" di ritardo». Fermo nei suoi propositi, tura del congresso dei Radicali Italiani. sana il padre di tutti i conflitti d’interessi, quello di Berlu- del Tg1 l’avrebbe silurata. Fra Gigi Proietti e il senatore Pannella sembra non ascoltare le racco- Parla a fatica Pannella, e nonostante i sconi, ma si scivola via come se la bagarre di Palazzo Schifani, il replicante (nel senso che dice sempre le stesse mandazion che i suoi medici gli fanno bollettini medici gli impongano di inter- Madama fosse stata una mattana di fine stagione. La cose) di Forza Italia, non c’è proprio competizione. da giorni e che nella giornata di ieri rompere immediatamente la sua protesta sentenza è affidata a Schifani: "Una legge costituzionale sono diventate ancora più pressanti. A delinenando un quadro clinico che d’ora (sic!), rigorosa. Tg3 preoccupare, infatti, è l’ultimo bolletti- in ora si fa più preoccupante, ripete alla Il governo mantiene i suoi impegni". Segue Francesco Lo spettacolo nell’aula del Senato è stato, diciamo così, no emesso nella mattinata di ieri dopo platea dell’Ergife il suo pericoloso proposi- Pionati che, come al solito, anticipa le mosse del "pre- vivace, ma la legge contestata è buona o cattiva? Il Tg3 80 ore di digiuno. «Si ribadisce la asso- to. mier": "Mette a punto la compagine governativa, così in non dà giudizi, ma isola abilmente un autogol del mini- luta necessità di interrompere il digiu- Rischi che non fanno recedere il lea- autunno è pronto per la seconda fase", salvo poi a verifica- stro Frattini: "Chi ricopre cariche pubbliche per soli 5 no e di sottoporsi a ricovero in ambien- der radicale, che anzi dal palco del congres- re se Pionati ha veramente capito il Berlusconi-pensiero. anni, non lo si può espropriare per sempre". E chi sta (o te ospedaliero - recitava il comunicato so fa sapere di «averli messi in conto al Mariella Zezza riesce a non dire che, dopo la Cgil, anche cerca di stare) in carica 5 anni? Berlusconi. Quindi la - Nel caso di perdurante indisponibili- momento della decisione, da partigiano la Uil non gradisce il "patto per l’Italia" e che pure la Cisl legge esclude a priori che si debba disfare del suo potere tà del paziente ad ottemperare a tali della libertà, laico, esperto del terreno della non è del tutto convinta. Per la Zezza "chiedono alcune mediatico. Oppure dovrebbe restare in carica a vita, cosa esigenze entro e non oltre la giornata vita, della battaglia e anche della morte. modifiche", robetta. Persino il capo della Confcommer- non prevista dal nostro ordinamento. odierna il Collegio medico valuterà nel Del resto - prosegue Pannella - ci sono cio, Billè, ha detto che toccare l’articolo 18 è un grave Onore al merito del Tg3: ci ha risparmiato il senatore rispetto delle regole deontologiche, se abituato, io mi arricchisco sempre e già errore, ma negli annunci di Lilli Gruber e nel servizio Schifani. A Bianca Berlinguer è affidato il ritratto del e come proseguire la propria opera altre volte sono andato oltre la ragionevo- successivo di questo passaggio non c’è traccia. In compen- nuovo ministro dell’Interno, Beppe Pisanu. Pisanu dice professionale». La sua situazione clini- lezza degli scienziati». so abbiamo saputo tutto, ma proprio tutto, sugli italiani che ha imparato ad "aprire le orecchie e a tenere chiusa la ca, detta dei medici, si è infatti «ulte- Parole che però non hanno calmato i che partono per le vacanze. Cosa ci capiterà con i grandi bocca". La collega commenta: "Per un sardo, non è diffici- riormente progressivamente deteriora- tanti militanti che ieri si sono stretti attor- rientri? le". Bianca Berlinguer se ne intende e se lo può permette- «Viva la Costituzione». ta». Il peso corporeo del leader radica- no a lui nel primo giorno di congresso, a re. Vale la pena di segnalare il servizio di Fabrizio Feo sul Il grido di Marco Pannella si è levato nel silenzio dell'aula di Montecito- le, ieri , era di 78 kg, con una perdita di lui che nel bel mezzo della relazione inizia- Tg2 delitto Biagi. Feo getta un fascio di luce su tutte le stranez- rio all'inizio del dibattito alla Camera con il presidente del Consiglio Silvio 5 Kg negli ultimi 3 giorni. «Gli esami le del segretario Daniele Capezzone ha do- Povero Tg2, esordisce sempre sotto la coperta del Tg1 che ze e le incongruenze del delitto e si chiede: "Sembra quasi Berlusconi. eseguiti stamane - concludeva il bollet- vuto lasciare la sala per sottoporsi ad un supera abbondantemente l’orario di chiusura con Gigi che ci sia un agenzia criminale al servizio della lotta politi- Pannella, dalla tribuna del pubblico, ha tentato di interrompere il tino - evidenziano un'iniziale alterazio- prelievo di sangue. Uno dei tanti esami Proietti che sta girando "La Mandrakata", il sequel del ca". Senza dubbio, la procura di Bologna lo convocherà. dibattito ma viene allontanato dai commessi. Un grido solitario il suo ne dei parametri di funzionalità renale clinici con i quali i medici cercano di tene- coperto dal discorso di Berlusconi condito di durissime parole contro con modesta elevazione della azote- re sotto controllo il corpo del presidente Cofferati. mia». 6 oggi venerdì 5 luglio 2002

Il presidente di Molte le delusioni dei Confcommercio commercianti a un anno ‘‘ denuncia: un errore «tattico» dall’insediamento del governo Bianca Di Giovanni risorse. Se non si aiuteranno tutte le l’intervento sul lavoro, Berlusconi: nessun aiuto alle famiglie italiane a recuperare i redditi ‘‘ erosi dai flop di Borsa sarà davvero ROMA «Si poteva fare di più e meglio». che ha aumentato il conflitto famiglie, consumi che difficile recuperare terreno, sostiene Non ha timori, Sergio Billè, a redargui- Billè. Il quale non si ferma alle fami- re l’esecutivo ad un anno dal suo inse- sociale ritardando la ripresa ristagnano glie. «Se inoltre, usando non solo la diamento. Dal podio dell’assemblea leva dell’Irpef, ma anche quella del- annuale della Confcommercio, dall’al- l’Irap (sciagurata tassa che ha pesato to del milione e come un maci- 300mila imprese gno) non si farà che rappresenta, in modo di rimet- davanti al pre- tere in carreggia- mier ed a un nu- ta le imprese, sa- trito gruppo di rà difficile rilan- uomini di gover- ciare l’econo- no (tra gli altri, mia». la Con- Antonio Marza- Billè rilancia: non serve impuntarsi sull’art. 18 fcommercio no, Gianfranco avrebbe preferito Fini, Giulio Tre- un intervento sul monti, Antonio Un patto con il Paese è urgente, ma per firmarlo vogliamo contenuti certi e risorse fisco già da que- Martino) il presi- st’anno, cosa che dente dei com- avrebbe aiutato mercianti elenca ad accrescere il Pil dell’1,6-1,7% e con puntiglio le avrebbe evitato la «stagnazione» 8pa- delusioni vissute Quante spese con 500 euro al mese rola ripetuta più volte) in cui ci trovia- in questi 12 mesi. mo. In estrema sinte- Elencando i provvedimenti dei si: niente allegge- ROMA Subito dopo la reprimenda di Sergio Billè, 100 giorni (definiti «apprezzabili e si- rimento fiscale, spetta al ministro Antonio Marzano parare i colpi sul gnificativi»), Billè non nasconde la de- nessun aiuto ai podio di Confcommercio. Lo fa con la solita lusione: non hanno funzionato a dove- consumi, e trop- «simpatia» per la platea, ed anche con qualche re. Sul sommerso l’analisi si fa inquie- pa conflittualità. esempio a dir poco azzardato. «Abbiamo aumentato tante. Il presidente di Confcommer- È a questo le pensioni minime a un milione (di lire) - dichiara - cio parla degli «stretti legami esistenti punto che Billè pensate che questi pensionati non consumeranno? tra una cospicua parte dell’impresa torna a lanciare il Ancora: abbiamo riconosciuto un milione di sommersa e le grandi organizzazioni suo j’accuse sul te- deduzione fiscale per ogni figlio, pensate che questo criminali» ed anche del «crescente in- ma più caldo: l’ar- denaro non sarà speso?» Ci vuole un certo coraggio a teresse di grandi multinazionali ad ac- ticolo 18. «La do- proporre i pensionati al minimo come il «volano» quistare in Italia prodotti che consen- manda è: era indi- della ripresa della domanda. Ma forse è difficile per tono larghi margini di profitto». Di spensabile accen- questo governo immaginare come si vive con un qui la richiesta di una riforma di siste- dere proprio ora milione al mese. Quanto alla congiuntura, è solo una ma, senza la quale sarà un miraggio questo fuoco?» si congiuntura, poi «passa, non sarà eterna, non c’è da far emergere il lavoro «nero». Su que- chiede. Parla di preoccuparsi». Della serie: «adda’ passa’ ‘a sto fronte Billè chiede una forte azio- errore «tattico» - nuttata».In ogni caso secondo il ministro delle ne repressiva sui prodotti contraffatti. mentre Berlusco- Attività produttuve ci troviamo in una fase di «Non esiste in Europa altro Paese che ni ascolta senza pre-ripresa, non di stagnazione. Questa, invece, è la consente che ad ogni angolo di strada commentare - serie del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto, siano vendute partite colossali di mer- una mossa che evidente che Billè non la pensa allo stesso modo. ce rubata o contraffatta. È un fatto ha invelenito il b. di g. scandaloso». E qui un lungo applauso Il presidente della Confcommercio Sergio Billé e il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi oggi a Roma durante l' assemblea generale foto di Alessandra Bianchi clima già tanto dell’assemblea abbraccia il presidente. depresso dalla cattiva congiun- tura economica. Ma l’appunto che proviene da Confcommercio non è so- La Commissione replica alla lettera del nostro ministro che aveva affermato di aver ottenuto nell’ottobre scorso da Eurostat l’approvazione delle cartolarizzazioni lo di metodo. «Siamo convinti che una volta che siano diventate davvero operative queste modifiche all’artico- lo 18 - si chiede - le imprese al di sotto Bruxelles: mai dato il via libera alle manovre di Tremonti dei 15 dipendenti, nella fase di stagna- zione in cui versa attualmente la no- stra economia, cominceranno subito MILANO «Le regole non sono mai state dal gruppo di lavoro sulle cartolarizzazio- aveva dato il suo accordo su niente e spostare di un anno, dal 2003 al 2004, il «Spero che questo sia chiaro a tutti: il ad assumere?» bella domanda, lancia- stabilite ed Eurostat si era riservata il di- ni». aveva chiesto di vedere il contratto di raggiungimento del pareggio in bilancio, sistema che noi abbiamo è milioni di ta lì nell’arena del confronto sociale. ritto di rivedere le transazioni nel quadro Thomas ha spiegato che il caso sarà transazione per esaminarlo, ma non c'è Thomas ha risposto «non lo penso. Ab- miglia lontano dagli scandali e dai casi di «Se non l’hanno fatto fino ad ora - del lavoro sulle cartolarizzazioni». Così «esaminato attentamente» e che Solbes stata una specifica decisione su questa biamo ancora freschi gli impegni decisi a frode che stanno preoccupando le socie- prosegue - non è solo a causa dell’arti- Gerassimos Thomas, portavoce del com- risponderà a Tremonti rendendo pubbli- transazione perché è stata trattata dalla Siviglia. Non c'è niente che è stato detto tà americane», ha aggiunto Faull. «Fare colo 18, ma perché non è ripartito il missario Ue agli affari economici, Pedro ca la sua risposta. Il portavoce Ue ha task force come parte della revisione del- da parte italiana che possa mettere in qualunque relazione tra le due cose è mercato». Solbes, ha risposto ieri ad una domanda anche tenuto a precisare che nella sua le regole generali». causa i loro impegni». completamente fuorviante. Noi stiamo Quanto al negoziato, bisogna circa i rilievi mossi dal ministro dell'eco- lettera il ministro Tremonti afferma che Rispondendo poi ad una domanda Sempre in tema dei pronunciamenti discutendo di un aspetto tecnico della «trattare, e poi trattare e poi ancora nomia Giulio Tremonti su un cambia- Eurostat era d'accordo su un certo tratta- su quale azioni potrebbero essere prese di Eurostat, da Bruxelles è giunta anche contabilità degli Stati membri, ed è una trattare». Da qui parte l’appello «a Ser- mento in corsa delle regole di contabiliz- mento delle cartolarizzazioni già in otto- nei confronti di Italia e Grecia, Thomas una ferma presa di posizione su un altro cosa - ha concluso Faull - che non ha gio Cofferati e a tutta la Cgil perché zazione europee. bre. ha detto che «tutti gli Stati membri che argomento. «Non c'è nessuna relazione nulla a che vedere con quanto sta acca- riconsideri la propria posizione cer- Thomas ha precisato che il commissa- Secondo il portavoce questo non è hanno attuato delle cartolarizzazioni de- tra il caso della Enron e la decisione as- dendo negli Stati Uniti». cando di riaprire la porta al dialogo». rio Solbes ha chiesto a Eurostat di attua- completamente esatto. «Eurostat ha svol- vono riclassificare i loro conti in linea sunta ieri da Eurostat sulle cartolarizza- Secondo il Financial Times, durante Dunque il patto è possibile? Di più, re l'analisi tecnica delle precisazioni fatte to ad ottobre una missione in Italia - ha con le nuove regole e devono tenerne zioni: sono due cose assolutamente sepa- la presentazione della decisione di Euro- per Billè è necessario, ce n’è «davvero da Tremonti riguardo alle cartolarizza- affermato -. In questa missione le autori- conto quando faranno operazioni di que- rate, non legate in alcun modo». Lo ha stat sulle cartolarizzazioni, Franchet bisogno». Ma le condizioni sono altret- zioni. «Eurostat - ha aggiunto - prepare- tà italiane hanno presentato la transazio- sto tipo in futuro. Per quello che si vede chiarito il portavoce della Commissione avrebbe detto: «Quello che Enron ha fat- tanto imprescindibili: contenuti chiari rà la risposta sugli argomenti tecnici». ne che volevano fare nel settore immobi- da parte italiana e greca questo è quello Ue, Jonathan Faull, a proposito di una to è stato di usare delle poste extra bilan- e risorse ben quantificate «per una ri- Secondo il portavoce, inoltre, «a questo liare. L'ufficio statistiche italiano ha pre- che prevedono di fare». frase che il quotidiano Financial Times cio e incassi futuri: noi non vogliamo che duzione tanto dell’Irpef quanto del- punto l'argomento presentato non ag- sentato quello che aveva previsto per clas- Rispondendo ad una altra domanda aveva attribuito al direttore generale di succeda questo nell’ambito delle finanze l’Irap». Queste le «irrinunciabili condi- giunge molto alle considerazioni già fatte sificare questa transazione. Eurostat non che sollevava la possibilità per l'Italia di Eurostat, Yves Franchet. pubbliche». zioni per la nostra adesione a questo patto», conclude il presidente dal pal- co. Billè prende le mosse da uno sce- Discussione alla Camera sulle direttive di Maroni per spiare gli scioperi della Cgil nario cupo, parla addirittura di tun- nel: «ristagno dei consumi delle fami- glie, mancata crescita del Pil, crollo degli investimenti e aumento dell’inde- «Volevate schedare il sindacato» bitamento della finanza pubblica». Questa l’Italia che il primo anno di governo Berlusconi consegna ai com- MILANO Le spiegazioni del ministro probabilmente, che gli scioperi non ricordato a Maroni che quando si è mercianti, che pure avevano riposto del welfare sulle sono andati bene: «Immagino sia affrontato l'esame della legge sulla parecchia fiducia nel suo programma proprie direttive per spiare gli scio- questo il motivo, in caso contrario rappresentanza nell'altra legislatura (soprattutto quel meno tasse...). Su peri della Cgil hanno lasciato insod- non capisco perché il ministro Ma- c'era una previsione di legge sulla questo scenario cupo (che in seguito disfatti i circa 40 deputati dell’Ulivo roni si sarebbe preso tanta briga». possibilità di reperire i dati delle sin- Marzano definirà fase di pre-ripresa) firmatari dell’interpellanza che è sta- E ancora: «Noi non pensiamo gole organizzazioni sindacali. si sovrappone «il clima di tensione so- ta discussa ieri alla Camera. Insoddi- che ci sia un inquinamento antide- L’onorevole Grandi si è poi rifat- ciale che, se perpetuato, rischia di al- sfazione resa esplicita nella replica mocratico nel ministero, ma che sia to alle ragioni dello sciopero della lontanare la ripresa e di renderne più di Alfiero Grandi e Pietro Gaspero- dubbio l'uso che ne fa il ministro, il Cgil, la difesa dell’articolo 18: «La modesta l’entità». ni. Per Maroni «è fuori di qualun- quale è il capo di quell'amministra- replica sindacale è stata netta, con Il ritornello è: rilanciare la doman- que logica ed è inverosimile che si zione. È un vero e proprio tentativo forti adesioni dei lavoratori: non so- da, cosa su cui l’operato del governo è avesse di mira addirittura la scheda- di schedatura del sindacato: non dei lo la manifestazione della Cgil del stato insufficiente. Billè concede qual- tura degli scioperanti». Una «difesa singoli, probabilmente, ma del sin- 23 marzo, ma anche lo sciopero ge- che attenuante all’esecutivo (in primis d’ufficio», di una iniziativa «non so- dacato». E ancora: «Un ministro nerale del 16 aprile. Da quel mo- la crisi internazionale), ma poi spara a lo legittima e rispettosa di tutti i che dimentica gli articoli 39 - l'orga- mento il governo ha lavorato per zero, soprattutto sul fisco. «Cercherò diritti garantiti dalla Costituzione e nizzazione sindacale è libera - e 40 passare su questo terreno, tentando di essere più chiaro - dichiara - non dalle leggi ordinarie, bensì anche della Costituzione - il diritto di scio- l'unico mezzo che aveva per perse- basta intervenire di primo acchito so- utile nel rispetto pieno e totale dell' pero si esercita nell'ambito delle leg- guire pervicacemente questo obietti- lo sui redditi più bassi, che possono al autonomia delle parti». Maroni è gi che lo regolano. Il ministro do- vo: isolare la Cgile lavorare per un massimo muovere soltanto i cosiddet- sembrato attento a difendersi da vrebbe fornire prova delle leggi che accordo separato. La Cgil ha giusta- ti consumi di base. Ci vuole ben al- un’accusa che nessuno gli ha mos- lo autorizzano a raccogliere i dati mente respinto le modifiche all'arti- tro». Tradotto: ci vogliono molte più so, la schedatura individuale degli sugli scioperi» (Per Maroni queste colo 18, anche nell'ultima più limi- scioperanti, per trascurare la vera sono «stupidaggini», Ndr). Alfiero tata versione, per una questione di materia del contenzioso. Grandi si è Grandi: «C’è un’azione evidente di principio che riguarda il tema dei Appello a Cofferati persino appellato al presidente del- schedatura del sindacato, della sua diritti, denunciando la manovra del ‘‘ l’assemblea a garanzia della terzietà attività e della sua adesione. C'è l'in- governo». Il governo e in particola- perché riconsideri dell’amministrazione, compromes- novazione di raccogliere i dati, c'è re il ministro del Lavoro «hanno la propria sa dal ministro: «Nelle sue parole un dispendio di soldi e di mezzi iniziato un'azione di isolamento e c’è la confessione - se si la può chia- della pubblica amministrazione do- di intimidazione verso la Cgil di cui posizione e «riapra mare così - che è tutto vero ciò che ve immaginiamo hanno ben altro questa raccolta di dati è parte inte- la porta del dice l'interpellanza. Sono stati chie- da fare. Posso anche dire di fatti, grante. È questa la ragione per cui il sti i dati». Per la prima volta di fron- depositati in una testimonianza, ministro viene meno ai suoi compi- dialogo» te ad un'iniziativa della Cgil contro per cui è probabile che anche i cara- ti istituzionali, quelli costituzionali, un accordo separato promosso dal binieri sono stati utilizzati» (per Ma- ma viene meno anche al ruolo suo governo - ha replicato Grandi - c'è roni queste sono «bugie», ma la pro- proprio». un'azione che cerca di dimostrare, va del fatto esiste, Ndr). Grandi ha g.lac. venerdì 5 luglio 2002 oggi 7

Felicia Masocco dei sindacalisti di Cisl e Uil che nel pomeriggio non nascondevano la

propria delusione: «Servono pro- ROMA Trattativa nella notte a Pa- Epifani: non Il testo proposto contiene la fondi cambiamenti», affermava lazzo Chigi sul «Patto per l’Italia». Adriano Musi numero due in Uil; Questa mattina l’accordo potreb- «Vogliamo precise garanzie sul condividiamo modifica dell’articolo 18 ‘‘ be essere cosa fatta, salvo clamoro- 18», aggiungeva Savino Pezzotta. si colpi scena il testo finale dell’in- l’impianto. Poco rigore, poca creando lavoratori di serie A e Ed entrambe le confederazio- tesa verrà portato nel pomeriggio ni hanno rimesso piede a Palazzo nel Consiglio dei ministri che vare- equità e poche certezze, serie B. Cisl e Uil impegnate Chigi auspicando che nel rush fi- rà il Dpef. Questo è quanto si rica- ‘‘ nale il governo «calasse gli assi». A va dalla fotografia del negoziato mentre continua l’opera di in una battaglia sugli confermare tuttavia che il nodo scattata ieri sera prima del round più stretto era rimasto quello del notturno avviato alle 23.30. Non smantellamento dei diritti emendamenti fisco è stata l’Ugl con il vicesegreta- c’è la firma della Cgil e questa è rio generale Renata Polverini: «Il una certezza. governo ha fornito sufficienti ga- Il testo del- ranzie per la l’intesa, ritocca- sperimentazio- to più volte nel ne sull'articolo corso del nego- 18, ma riman- ziato tra gover- gono dei pro- no e parti socia- blemi per la ri- li, contiene in- duzione del ca- fatti la modifi- rico fiscale dei ca all’articolo Sono in arrivo i licenziamenti facili redditi me- 18 dello Statuto dio-bassi». dei lavoratori Una notte, introducendo ed eventual- la possibilità di Notte di trattativa. L’esecutivo vuole l’intesa in tempo per il Consiglio dei ministri. La Cgil non firma mente anche licenziare senza una mattinata, giusta causa e senza reintegro nel- compreso uno smantellamento di sotto dei 15 dipendenti e solo per ritoccare il ritoccabile e se ser- le aziende che assumendo supera- delle tutele nelle imprese che sotto per i neo-assunti; la riformulazio- ve anche drammatizzare come in no la soglia dei 15 dipendenti. Si i 15 dipendenti cresceranno supe- ne dell'emendamento sulla cessio- ogni trattativa che si rispetti. Il te- avranno lavoratori di serie A e la- rando questa soglia». La delegazio- ne del ramo di azienda; una mag- sto consegnato alle parti sociali è voratori di serie B, si mettono i ne della Cgil resterà comunque al giore chiarezza circa i beneficiari composto da una premessa in cui padri contro i figli. Per questo, e tavolo fino alla fine dei 5-6 miliardi di euro di sgravi si ribadisce l’obiettivo di una cre- non solo per questo, si tratta di un Diverso il discorso per Cisl e fiscali con cui il governo avvierà il scita dell’occupazione fino al 70% accordo separato senza la Cgil. Uil che ieri, nella prima fase dei primo modulo della riforma. La entro il 2010 e da tre capitoli: sulla A ribadire la linea di Corso lavori, hanno dovuto prendere at- Uil, in modo particolare, ha poi Politica dei redditi e di coesione d'Italia è stato il vicesegretario ge- to che nelle 16 pagine consegnate insistito sul fatto che la sperimen- sociale, con le norme sull’Irpef e la nerale, Guglielmo Epifani, duran- dal governo e nei due allegati, le tazione dopo i tre anni deve scade- riduzione di due punti dell’Irpeg: te la pausa serale dei lavori. Per loro «condizioni» sui licenziamen- re e l’articolo 18 ripristinato. segue il capitolo sullo stato sociale Epifani si conferma «un quadro di ti, innanzitutto, ma anche sul fi- Sui licenziamenti il governo si e il lavoro: con i licenziamenti faci- previsioni negative che la Cgil non sco non erano state accolte. Il te- sarebbe impegnato a riformulare li, la riforma dell’indennità di di- condivide». «Non siamo d'accor- sto infatti risultava tale e quale a il suo testo. Qualche incertezza in soccupazione; infine il capitolo su- do - ha continuato - sugli indirizzi quello presentato alle parti sociali più sul fisco: l’esecutivo ha pro- gli investimenti e l’occupazione di finanza pubblica: c'è troppo las- il 20 giugno scorso. messo solo generici vantaggi per i nel Mezzogiorno, con l’obiettivo sismo, poco rigore e poca equità. Alla ripresa della trattativa, nel redditi più bassi, senza dire da qua- di conseguire entro il 2006 un tas- L'impianto sul fisco, poi, non dà pomeriggio, è quindi iniziato il le soglia a quale soglia di reddito, e so di attività «fino a poco meno alcuna garanzia e nessuna certezza pressing degli uomini di via Po e senza specificare il meccanismo del 60%», e risorse «adeguate» alla per la difesa dei redditi medi e via Lucullo per ottenere maggiori delle deduzioni che intende rinvia- media degli ultimi anni senza de- medio bassi. Sul mercato del lavo- garanzie. È stato chiesto che la so- re in sede di scrittura della Finan- stinare alcunché al rifinanziamen- ro - ha continuato - prosegue spensione dell'articolo 18 sia effet- ziaria 2003. Per tutto questo caute- to della programmazione negozia- L’incontro di ieri tra Governo e parti sociali l'opera di riduzione dei diritti ivi tivamente impiegata da aziende al la d’obbligo nelle dichiarazioni ta.

tati da perseguire». Qui si giunge poi Un’altra novità riguarda l’estensio- Molta filosofia e poche indicazioni concrete. Eppure il Patto farà parte del Dpef al passaggio sulla riforma fiscale, in Obiettivo, estendere le tutele anche alle imprese minori e ai collaboratori finora esclusi ne dei diritti nelle imprese minori. La cui vengono confermati i 5-6 miliardi soglia dei 15 dipendenti, dove ora non di euro per la riduzione dell’Irpef dei vale l’art.18 , è portata a 8 dipendenti. redditi medio-bassi, con la novità del- Sotto questo tetto il lavoratore licen- Neanche una cifra esatta l’impegno a ridurre di almeno due «Flessibilità buona» ziato senza giusta causa, non riassun- punti l’aliquota Irpeg e dei primi inter- to, ha diritto subito al risarcimento venti sull’Irap. del danno futuro. La sua entità sarà stabilita dal giudice in base ad alcuni nella proposta del governo Lo Stato sociale per il lavoro L’alternativa della Cgil criteri relativi alla maggiore o minore Confermate le misure per la riforma difficoltà a trovare un altro impiego. del collocamento, gli interventi sul si- Per il risarcimento è previsto solo un ROMA Neanche l’ombra di una cifra Mario Baldassarri. Altro numeretto, è stema formativo con l’innalzamento Bruno Ugolini unificazione di un mondo del lavoro, minimo pari a cinque mensilità. Il esatta nel cosiddetto «patto per l’Ita- il taglio della spesa corrente, che il go- del diritto-dovere all’istruzione e alla oggi diviso, ad esempio, tra lavoratori massimale, invece, dovrà valere solo lia» presentato ieri al tavolo con le verno intende prevedere all’1% l’anno formazione ad una durata di almeno con posto fisso e permanente e colla- per le imprese con minore potenziali- parti sociali. Il governo si è premurato (25mila miliardi l’anno). Per il resto, è 12 anni. Conferma dell’innalzamento ROMA La Cgil, proprio nelle ore che boratori. La proposta è quella di dare tà economica (quelle che fatturano sot- di far sapere che quell’intesa farà parte filosofia. Ecco i punti del patto presen- dell’indennità di disoccupazione a 12 potrebbero precedere una clamorosa vita ad un contratto unico con due to i 250 milioni di euro). del Dpef, ma del documento program- tato ieri alle parti sociali. mesi con il meccanismo a scalare: rottura sul «patto per l’Italia» (o, me- opzioni: il tradizionale lavoro dipen- Per quanto riguarda gli ammortiz- matico non ha neanche una lontana 60% della retribuzione nei primi 6 me- glio, sul «patto per Berlusconi») ren- dente e le collaborazioni coordinate e zatori sociali l’indennità di disoccupa- sembianza (tanto che lo stesso Savino Politica dei redditi si, 40% e 30% nei due successivi trime- de note le sue proposte in materia di continuative. Quelli che fino a ieri era- zione, nelle proposte Cgil, passerebbe Pezzotta ne chiede la netta separazio- È il primo capitolo del documento. La stri. Fissato il termine per la riunione mercato del lavoro. Proposte che rap- no chiamati «parasubordinati» avran- dal 40% al 60% dell’ultimo salario per ne). Senza contare che un conto è un politica dei redditi viene definita «lo del tavolo negoziale tra governo, enti presentano una vera e propria alterna- no un contratto di lavoro «per conto un anno. Più lunga anche la durata: accordo, ben altro conto è un docu- strumento principale per dare stabili- locali e parti sociali per concertare il tiva alla riforma perseguita dal gover- altrui», con le stesse tutele degli altri da sei mesi si passerebbe a dodici. Il mento ufficiale che il governo assume tà e forza alla crescita economica, assi- sostegno al reddito con la formazione: no. E strumenti tesi ad estendere i per quanto riguarda salute, libertà, costo dovrebbe ammontare a circa 10 come quadro macroeconomico di rife- curare il perseguimento dell'equili- entro 60 giorni dall’accordo. diritti, non a ridimensionarli, in coe- reddito. Uno specifico patto potrà pe- mila miliardi di lire. La cassa integra- rimento. Ma i troppi distinguo non si brio della finanza pubblica compatibil- renza con il movimento di lotta susci- rò consentire, per questi lavoratori, zione sarà estesa a tutti i settori (80% addicono all’esecutivo Berlusconi. Nel mente con gli impegni del patto di Investimenti e Mezzogiorno tato in questi mesi. Un movimento modalità diverse di lavorare, in riferi- dell'ultima busta paga per due anni) e marasma di tavoli e cifre (che non ci stabilità e di crescita come definiti dal L’obiettivo è conseguire per il sud un destinato a convergere attorno ai due mento, ad esempio, all'orario di lavo- anche alla piccolissima impresa. Sarà sono), un’indicazione ieri è arrivata a consiglio europeo di Siviglia, salva- tasso di crescita «significativamente e «si» promossi dalla stessa Cgil. Che ro, alla retribuzione commisurata ora finanziata da un contributo obbligato- tentare di completare il quadro ma- guardare il potere d'acquisto delle re- stabilmente superiore a quello medio saranno tradotti in due proposte di per ora, eccetera. Una strada tesa a rio delle imprese accantonato in casse cro-economico: il tasso d’inflazione tribuzioni, conseguire l'innalzamento dell’Ue». Gli strumenti indicati sono: legge d’iniziativa popolare (per l'esten- realizzare una flessibilità del lavoro po- di settore. Oggi, invece, esiste un fon- programmata. Sarà compreso tra del tasso d'occupazione». Quanto al- diminuzione del gap infrastrutturale, sione dei diritti, a partire dai collabora- sitiva. Sarebbe introdotta, così, la pos- do unico. La Cgil rifiuta una gestione l'1,8%, cioè l'inflazione tendenziale in- l’inflazione programmata si afferma contratti di programma, potenziamen- tori coordinati continuativi, e per una sibilità di passare, col consenso degli da parte degli enti bilaterali, mentre è dicata in Europa, e il 2,3%, l'inflazio- che «la riduzione del tasso di inflazio- to dei sistemi di incentivazione. E qui riforma degli ammortizzatori sociali). interessati, da una modalità di lavoro favorevole alla gestione da parte d’isti- ne programmata prevista nel Dpef del- ne verso i livelli medi europei è desti- dal patto, passando per il Dpef, si arri- I referendum abrogativi riguarderan- eterodeterminata (lavoro subordina- tuti pubblici «per garantire maggiore lo scorso anno. Un’altra forbice (e che nata a continuare nel 2003. Obiettivo va alla legge Obiettivo, con l’elenco no, invece, i provvedimenti legislativi to) ad una modalità autodeterminata trasparenza e universalità al sistema». forbice) che lascia ampio spazio a in- del governo è quello di rafforzare que- delle opere previste. Altroché omni- che scaturiranno dalle deleghe 848 dallo stesso lavoratore (le collaborazio- C’è infine, per quanto riguarda il capi- certezze. Per di più il numero non è sta tendenza individuando tassi di in- bus, qui c’è l’universo (a parte le ci- (sul mercato del lavoro) e 448 bis (che ni coordinate e continuative), per il tolo dell’arbitrato e della conciliazio- scritto nero su bianco, ma lo assicura - flazione programmati in linea con gli fre). contiene la modifica dell'articolo 18). raggiungimento di determinati obietti- ne, la proposta di una corsia preferen- a voce - il viceministro dell’economia andamenti dell'economia e con i risul- b. di g. Nei suoi progetti la Cgil mira all' vi produttivi. ziale. No a raffica all’accordo. E oggi si ferma il Nordest Si conclude la settimana di scioperi. Festa con spettacolo ieri sera in Piazza Navona. L’11 tocca all’Emilia Romagna

Giovanni Laccabò categoria e confederali: «È un’opera- Padova corteo (ore 9,30), a Verona l'80%.Sospensione totale dei princi- siciliana Aldo Amoretti - che mollan- zione da “sindacati gialli”. comizio alle 10 in piazza dei Signori, pali servizi al pubblico degli enti loca- do sull'articolo 18 avrebbero ottenu- In Friuli sciopero di quattro ore a Treviso presidio agli industriali e li. A Firenze chiusi per sciopero i to risultati brillanti sul resto delle co- MILANO Oggi l’ultima raffica di scio- nel pomeriggio, tute blu ed edili otto manifestazione, a Belluno presidio principali musei, come la Galleria de- se in gioco. Invece non c'è un bel peri della settimana coglie l’attimo ore, l'intera giornata anche per le po- agli industriali e comizio di Paolo gli Uffizi e la Galleria dell'Accade- niente, soprattutto per il Mezzogior- fatale: se Cisl e Uil firmano consegna- ste. Cinque i presidi, tra cui alle 18 a Nerozzi alle ore 11 alla Crepadona, a mia. no: conviene che ci ripensino». no al governo e alla Confindustria, Trieste e alle 10 a Monfalcone e a Rovigo assemblea con Beniamino La- Sicilia. Alte percentuali di asten- Tra metalmeccanici ed edili il con la spaccatura dei sindacali, la più Gorizia all’Assindustria. Presidiati padula, a Vicenza si sciopera in musi- sioni, in alcuni casi il 100%, e miglia- successo ha toccato l’apice: alla Fiat grande vittoria. Sarà dunque alta ten- anche gli industriali di Udine e Por- ca: alle 20,30 in piazza dei Signori ia ai cortei nelle province. A Palermo di Termini Imerese il 70%, il 90% ai sione nelle piazze del Nordest, dove denone. In Veneto, dove si sciopera «Concerto per i diritti» con The e Caltanissetta anche iscritti a Cisl e Cantieri navali di Palermo, il 100% con la Cgil scendono in lotta in gran- l’intera giornata, sono previsti cortei, Gang e gruppi locali. Uil: «Queste organizzazioni si erano all'Imesi. Infotel, Intelit ed Ericsson de quantità lavoratori senza tessera e manifestazioni ed eventi musicali. A Pieno successo degli scioperi di illuse - dice il segretario della Cgil la totalità. Forti adesioni anche a Tra- iscritti a Cisl e Uil del Veneto, Friu- ieri in Toscana, Abruzzo e Molise, pani, Siracusa, Ragusa. La Cisl sicilia- li-Venezia Giulia e Trentino-Alto Sicilia e Lazio. A Roma un pienone na invece parla di sciopero-flop, ma Adige. Una grave provocazione è se- Altissime le adesioni allo spettacolo pomeridiano e serale Martedì 9 luglio i treni senza fornire alcun dato a sostegno. ‘‘ gnalata in Veneto, dove per frenare ‘‘ in piazza Navona e altissime adesioni Anche in Abruzzo percentuali di ade- la contestazione dei propri iscritti, il in Toscana allo sciopero in tutta la regione, così saranno a rischio sione molto elevate con punte massi- segretario della Femca-Cisl Massimo A Firenze sono come in Toscana dove l’elenco è pra- La circolazione me nell'industria meccanica, chimi- Meneghetti, anche a nome della Uil ticamente interminabile: Nuovo Pi- ca e tessile tra l'80 e il 100%. Più che ha chiesto l’intervento della forza rimasti chiusi gnone 80%, Gkn 93%, Zanussi 92%, si bloccherà soddisfatta anche la Cgil del Molise. pubblica per «controllare» picchetti tutti i principali Pirelli 80%, Magona 90%, Solvay dalle 9 Treni a rischio martedì 9 luglio. davanti ad alcune aziende, e a ruota 85%, Cantieri Orlando 100%, Piag- «La segreteria nazionale Filt Cgil ha il direttore dei Calzaturieri del Bren- musei gio 90%, Sammontana 100%. Alla alle 13 proclamato uno sciopero nazionale ta ha richiamato il sindacato per «i Coop il 100%. In alcuni alberghi di del personale ferroviario addetto alla toni usati» e «il timore di azioni vio- prima categoria di Firenze, come circolazione dei treni dalle ore 9 alle lente». Forti proteste dei sindacati, di l'Excelsior e il Grand Hotel, tra il 75 e 13». 8 oggi venerdì 5 luglio 2002

Il segretario Cgil D’Alema: «Il mio discorso vuole illustrare le alla Camera ha nel modo più ‘‘ ROMA Sergio Cofferati propone a Uli- «Il mio discorso ha nel modo più net- vo, Rifondazione e Italia dei Valori un posizioni del suo sindacato netto difeso il diritto non solo to difeso il diritto non solo della Cgil, incontro per illustrare la posizione del- ma di tutti i lavoratori e la lotta sociale. la Cgil sulla situazione sociale, econo- Un passaggio che rafforza della Cgil, ma di tutti i Ha respinto come moralmente disgu- mica e politica «in relazione alle preoc- ‘‘ stoso e politicamente intollerabile l'ac- cupazioni crescenti legate alle scelte l’unità nella lotta lavoratori e la lotta costamento tra l'azione sociale legitti- del governo». In risposta riceve i sì di ma dei sindacati e il terrorismo. tutti, e la riunione dovrebbe tenersi sull’articolo 18 sociale» D’Alema ricorda di aver rimbecca- nei primi giorni della prossima settima- to Berlusconi «sull'accostamento della na. La proposta arriva il giorno dopo il piazza alle pallottole». Aggiunge: «È dibattito in Parla- tutto chiaro quel- mento a proposi- lo che io ho volu- to delle dimissio- to dire e mi ama- ni di Scajola, nel reggia che qualcu- corso del quale no non lo abbia hanno preso la capito. Ho anche parola sia Massi- dimostrato con mo D’Alema che chiarezza che Francesco Rutel- Cofferati all’opposizione: «Incontriamoci» non ho alcuna dif- li. Ma solo da par- ficoltà a pronun- te del secondo c’è ciare il nome di stato un esplicito Invito accolto da tutti i leader. Il presidente della Quercia: «Su di me polemiche pretestuose» Cofferati... quan- riferimento alla do apparvero le Cgil e al suo lea- lettere di Biagi e der. Che ieri ha inviato la lettera ai si ebbe una speculazione contro la per- coordinatori dell'Ulivo, Francesco Ru- sona di Cofferati, sentii il bisogno di telli e Piero Fassino, al segretario di Un esponente Cisl esprimergli la mia solidarietà e il mio Rifondazione comunista Fausto Berti- affetto». Tuttavia il “correntone” Ds notti e al leader di Italia dei Valori scrive al ritiene necessario che il partito assuma Antonio Di Pietro. «una posizione molto più chiara... sen- «Riteniamo utile - scrive Cofferati presidente Ds za remore e ambiguità» a sostegno del- - potervi esprimere il punto di vista la Cgil. Giovanni Berlinguer, leader del- della Cgil». E a stretto giro di posta MILANO «La scelta dell'eversione è la minoranza diessina, e Vincenzo Vi- incassa quattro sì. Il primo a conferma- quella di insinuarsi dove il ta, portavoce della componente, avan- re la sua disponibilità è il segretario conflitto sociale esiste: solo la zano una precisa richiesta alla loro della Quercia: «Concordo sulla necessi- sottovalutazione di questo fatto maggioranza. Ritengono che questo tà di incontrarci al più presto per uno elementare può essere all'origine non sia stato fatto abbastanza: «Non scambio approfondito di opinioni ri- della vicenda della scorta negata intendo personalizzare la critica. Però guardo il preoccupante evolversi dei a Marco Biagi, tutto il resto è non è mai successo nella storia di una fatti e sulle scelte attuate dal governo». fantasia politica o tentativo di partito di sinistra italiano che, di fron- Sì telefonico anche da parte di Rutelli. scaricare su altri le proprie te a fatti di questo genere, non ci fosse E Bertinotti sottolinea i tempi stretti: responsabilità». Lo afferma una posizione combattiva e di soste- «Siamo pienamente d'accordo a svolge- Maria Grazia Fabrizio, gno alle lotte sindacali della Cgil». Pro- re nel più breve tempo possibile l'in- segretaria generale della Cisl di segue Berlinguer: «Siamo profonda- contro condividendo sia la preoccupa- Milano, in una lettera mente preoccupati per il violento e ver- zione sia l'esigenza del confronto». A indirizzata al presidente dei Ds, gognoso attacco portato da Berlusconi rispondere Di Pietro ci ha messo, rac- Massimo D'Alema che nel suo alla Cgil e a Cofferati» conta, 60 secondi, anche se forse non intervento alla Camera sul «caso Vita ricorda anche la bocciatura potrà essere presente causa viaggio in Scajola» aveva indicato nel Patto della direzione dei Ds del documento Mongolia. Ma IdV ci sarà: «Per pro- sul lavoro meneghino e a sostegno della Cgil presentato dalla grammare strategie comuni, al fine di nell'attentato alla Cisl di Milano minoranza e chiede «una ferma inizia- tutelare al meglio i diritti dei lavoratori (6 luglio 2000) le «ragioni che tiva del partito». Getta acqua sul fuoco e di tutta la collettività italiana di fron- avevano portato» ad assegnare la Vannino Chiti: «I ds, tutti i Ds, a parti- te al crescente regime berlusconiano». scorta al professor Marco Biagi. re dal segretario e dal presidente, han- Ci saranno anche i Verdi di Pecoraro «A Milano - aggiunge la leader no espresso e ribadiscono piena e forte Scanio: «Urgente parlare guardandosi della Cisl - Cgil Cisl e Uil stanno solidarietà alla Cgil e a Sergio Coffera- negli occhi». Un commento positivo assumendosi la grande ti». Conclude il coordinatore della se- anche da D’Alema che giudica «neces- responsabilità di tenere vivo il greteria della Quercia: «Tutto il grup- sario e utile» l’incontro. Il presidente rapporto unitario nell'interesse po dirigente su questo è unito e nessu- Ds è sorpreso e «amareggiato» dalle primario che è all'origine della no può permettersi a questo riguardo «polemiche pretestuose» scaturite dal nostra rappresentanza». invenzioni o insinuazioni gratuite». suo discorso alla Camera. Ribadisce: g.v.

dere le lotte della Cgil, la sua storia e l’im- l’Ulivo deve saper esprimere una solida- «Le polemiche ci danneggiano, il presidente Ds ha dato più di una semplice solidarietà» pegno di Cofferati. «È vero però che il sostegno alla Cgil deve essere più forte» rietà completa, totale, esplicita e manife- C’è chi sostiene che la Cgil non ab- sta. Ora, nel discorso di D’Alema non è bia gradito. che non ci fosse la solidarietà, ma di Non credo sia così. Tra noi, lo voglio fronte alla gravità dell’attacco c’è anche Turco: «La Quercia ricordare, la solidarietà deve essere consi- Melandri: «Non c’è un problema di accenti e sfumature. La derata anche ovvia e scontata. La solidarie- solidarietà c’era, sarebbe sbagliato negar- tà a Cofferati era esattamente nello sforzo lo. Ma accenti e sfumature in questi pas- per collocare su un terreno politico la di- saggi sono decisivi e un riferimento più sta tutta con Sergio» scussione cancellando in radice la demo- un caso D’Alema» esplicito al leader della Cgil avrebbe evi- nizzazione della Cgil. D’Alema per conto tato malumori che ci sono stati”. dei Ds ha spinto il dibattito verso l’unico C’è un problema di modi di dire ROMA “Berlusconi - dice Livia Turco - nel simo ministro nel giorno in cui l’Europa terreno produttivo, che non è soltanto Aldo Varano perdere con la cosiddetta finanza creati- o pone una questione politica ir- dibattito alla Camera ha rivoltato la fritta- gli mandava a dire che i suoi conti non quello della solidarietà ma quello della poli- va di Tremonti, che sponsorizza una fi- risolta? ta. L’ha fatto sapendo che era in difficoltà, vanno. L’opposizione ha avuto un risulta- tica. La gravità dell’intervento di Berlusco- nanza allegra che ci fa licenziare in Euro- “Nelle prossime ore i Ds saranno che era il momento più basso per il suo to importante insieme all’opinione pubbli- ni è stata la demonizzazione. D’Alema ha ROMA Onorevole Melandri, si pa. Ma torno al punto: il sostegno alla chiamati a compiere una scelta chiara e governo. Nel suo discorso che, per alcuni ca e ai giornali che hanno dato voce ai offerto un terreno d’analisi che riconoscen- aspettava un’impostazione così lotta sociale deve essere determinato. La limpida, più chiara e più limpida di aspetti, considero provocatorio, ha deru- sentimenti dei cittadini. Le dimissioni di do dignità teorica e civile alle lotte sociali, aspra di Berlusconi sul caso Bia- Cgil e il suo segretario sono oggetto di quanto sia accaduto fino a ora”. bricato il tema della responsabilità del go- Scajola non erano scontate. è più importante e impegnativo della soli- gi? Che operazione ha voluto fa- un attacco furioso. Berlusconi ha detto Se si va al merito, però, ci sono verno nella lotta al terrorismo, non ha det- A proposito di giornali, è montata darietà che, del resto, era tempestivamente re? che Cofferati dovrebbe riflettere sulla posizioni diverse. Rutelli per to nulla sulle scor- una polemica sull’intervento di arrivata a Cofferati dall’America qualche “Premessa. sua gestione dello scontro sociale. E’ un esempio nei giorni scorsi ha pre- te, non un cenno D’Alema accusato di non aver dife- ora prima. Questo governo linguaggio intimidatorio”. so le distanze politiche dalla Cgil di autocritica su so a sufficienza Cgil e Cofferati. A Nessuno lo dice esplicitamente ha il fiatone. E’ a Lei insiste molto su un sostegno proprio sul merito. Tra i Ds tutti quel che accaduto, lei com’è sembrato? ma c’è un tam tam, una conti- pezzi. Dopo Rug- chiaro e senza riserve alla Cgil. dicono: sostegno alla Cgil. Ci so- ha declassato la vi- D’Alema ha tenuto conto delle comu- nua richiesta di solidarietà alla giero, Taormina e Lo dice perché ha dubbi sul fatto no riserve in realtà tra i Ds? cenda Scajola a nicazioni del presidente del Consiglio che Cgil e a Cofferati che lasciano Sgarbi, adesso ha che sia così? “La mancata approvazione del do- questione persona- ha cambiato le carte in tavola parlando di immaginare che ci siano tituban- dovuto mandare “Lo dico perché nei prossimi giorni cumento sulla Cgil è stato, secondo me, le, non ha propo- comunisti e lotte sociali anziché di terrori- ze nel sostegno dei Ds. E’ così? via Scajola. Inol- ci saranno scadenze importanti. Mi ap- un errore politico. E ora che vediamo in sto la benché mini- smo. Credo sia stato un merito di D’Ale- Mi permetto, dati i sentimenti di gran- tre, viene bocciato pello io all’unità del partito, perché ci cosa si sta concretizzando l’accordo tra ma analisi sul terro- ma, anche degli altri leader dell’Ulivo, rista- de stima e affetto che ho con Cofferati, di senza appello in sia una grande unità nel sostegno”. governo e Cisl e Cgil non ci possono più

rismo. Neanche la bilire l’ordine delle cose e sfidare - è il rivolgermi direttamente a lui: c’è da parte Europa e ha fatto Onorevole Melandri, io mi riferi- essere esitazioni a concentrarci sul meri-

decenza di avanza- termine esatto: sfidare - questo governo del gruppo dirigente dei Ds, lui lo deve bene Rutelli a pro- vo al passato. Fino a ora dai Ds è to delle questioni”. re una proposta sulla sua responsabilità primaria in questo sapere e deve tenerne conto, un legame nosticare che il venuto un sostegno alla Cgil che C’è chi dice: attenzione a non tra-

piccola piccola. Ha momento: garantire le regole democrati- profondo di stima e di sostegno. Un lega- prossimo a dover considera insufficiente? sformare una grande vittoria del-

scaricato tutto sui che ed essere capace di combattere il terro- me profondo. Che Cofferati sia una gran- sloggiare sarà Tre- “Diciamo che nelle ultime settima- l’opposizione in un episodio del comunisti”. rismo. Ha inchiodato il governo su questi de risorsa per la sinistra e la vita democrati- monti. Il gioco ne ci sono stati fatti, a cominciare dal teorema facciamoci del male tra i Il conflitto sociale Il paese sul punti. Ha fornito elementi di analisi del ca del paese è un’espressione che non sol- La Cgil e il suo delle tre carte o, documento di sostegno alla Cgil boccia- Ds. ‘‘ ‘‘ caso Biagi ha terrorismo dando dignità teorica e politica tanto ho usato io ripetutamente nelle riu- se preferisce, del- to con un errore politico dalla direzione “Io mi batto da tempo per la distru- previene il terrorismo, la avuto una alle lotte sociali e della Cgil. Se mi consen- nioni di segreteria, ma è l’opinione, e an- segretario sono oggetto le “tre cartolariz- Ds, che restano lì. Ma è inutile richiama- zione di quel teorema. L’obiettivo vero lotta dei lavoratori è il scossa. Che te, ha fatto molto di più che limitarsi alla che il sentimento profondo, del gruppo di un attacco furioso. zazioni”, questo re tutto questo. Voglio richiamare inve- è far crescere l’opposizione politica, so- giudizio se il solidarietà. Ha sostenuto non soltanto che dirigente del partito. Questo vale per la riformismo d’ac- ce l’attenzione sull’unità nel momento ciale e sindacale contro il governo. Det- sale capo del go- non ci può essere nessun rapporto tra con- persona Cofferati. Lui non è soltanto uno Berlusconi ha usato un catto, si sta svelan- in cui forse Cisl e Uil si apprestano a to questo, non sono certo io ma la lettu- della verno, come flitto sociale e terrorismo ma che c’è una stimato dirigente della Cgil ma è considera- linguaggio do col fiato corto. siglare un accordo separato il cui fonda- ra dei giornali di oggi (ieri, ndr) a dare lei dice, usa incompatibilità strutturale. Se c’è un con- to dal gruppo dirigente del partito una Berlusconi ha mento è un Dpef così poco credibile. questa interpretazione dell’intervento democrazia una platea co- flitto sociale correttamente governato c’è grande risorsa. Poi c’è altro. intimidatorio pronunciato in L’accordo separato, se arriverà nelle di D’Alema. Io credo si debba essere sì severa co- l’argine al terrorismo. Il conflitto sociale Che altro? aula un discorso prossime ore, rischia di essere sull’artico- intellettualmente onesti: credo che l’in- me il Parla- previene il terrorismo, la lotta dei lavorato- C’è stata una linea politica e un’azio- autoritario per- lo 18 e su un Dpef sulla finanza creativa tervento di D’Alema in aula abbia ribadi- mento per ri è il sale della democrazia. Ecco perché è ne concreta, un lavoro intenso e determi- ché teorizza il di- di Tremonti bocciata dall’Europa. Non to la solidarietà, che peraltro aveva già uno spot? così alto il valore delle lotte sociali e del- nato, da parte della segreteria dei Ds e in sprezzo dell’opposizione politica e, so- si può dialogare con gente così”. espresso due giorni prima, al leader del- “E’ la conferma che il governo non ha l’unità sindacale. prima persona di Fassino, a sostegno delle prattutto, quella sociale. Me lo aspetta- I giornali parlano di una polemi- la Cgil ma non c’è dubbio che di fronte cultura democratica. Ha una difficoltà a Perché allora il montare di queste lotte dei lavoratori e della Cgil. Senza ten- vo? Sì. E’ dal primo giorno che il gover- ca sull’intervento di D’Alema. a una aggressione così autoritaria sulla interpretare fino in fondo le funzioni istitu- polemiche? Solo perché non ha fat- tennamenti. Ci hanno accusato di aver no ha un obiettivo chiaro: indebolire la Lei che impressione ha avuto? figura di Sergio Cofferati, dietro cui ci zionali e di promozione del bene comune. to il nome di Cofferati? mandato all’aria la linea di Pesaro perché forza contrattuale del sindacato e in par- “Non mi interessa farne una que- sono milioni di italiani impegnati in E’ emerso un deficit grave di cultura demo- Polemiche che ci danneggiano soltan- avremmo sostenuto troppo la Cgil. Io ri- ticolare della Cgil e in particolare colpen- stione personale. Il problema è: in que- una lotta complessa, ci sia da parte no- cratica di Berlusconi. Stiamo parlando di to, perché creano l’ennesimo incidente al- vendico quest’impegno e questa coerenza. do il suo leader. Berlusconi ha parlato sto contesto in cui il nemico della coesio- stra un dovere morale di sostegno. Non terrorismo, di morti. Invece di spiegare l’interno dei Ds oscurando un risultato im- Ne sono fiera. Siamo strati coerenti sull’ar- come un capo fazione. E’ doveroso re- ne sociale non sono la Cgil o Cofferati possiamo accettare che quotidianamen- quel che è accaduto, di lanciare un messag- portante dell’opposizione. Soprattutto è ticolo 18, nel promuovere la carta dei dirit- spingere con forza, con più determina- ma Berlusconi che cala la maschera con te sia messa sulla graticola la più grande gio anche di serenità, l’ha buttata in pubbli- una polemica priva di fondamento. Dare ti dei lavoratori, nel contrastare il governo zione e più chiarezza, l’attacco alla Cgil un discorso inaudito è doveroso respin- organizzazione sociale del paese che da cità. Cinico e indifferente rispetto alle nuo- dignità teorica e politica al conflitto sociale sulle deleghe. Siamo stati netti nel sostene- senza alcun tipo di ambiguità”. gere quell’attacco”. sola sta conducendo un’opposizione so- ve lacerazioni che provocava”. di fronte a un presidente del Consiglio che re la Cgil e nel considerare Cofferati una Qual è il bilancio del dibattito in Le chiedevo di D’Alema. ciale coerente e limpida su una politica Come s’è mosso l’Ulivo? aveva scelto la pura propaganda è stato un nostra straordinaria risorsa”. Parlamento? “Arrivo. Di fronte all’attacco sul economica arruffona, da riformismo Berlusconi ha dovuto sostituire l’enne- merito. E’ stato uno sforzo alto per difen- al.va. “Ha perso il governo. Continua a ruolo democratico del sindacato tutto delle tre carte”. venerdì 5 luglio 2002 oggi 9

La proposta è partita dall’Ulivo già a gennaio, D’Alema l’altro ieri l’ha rilanciata «a condizione che il governo cambi rotta» Terrorismo, commissione bipartisan Favorevole anche Berlusconi, si tratterebbe di un organismo bicamerale presieduto dall’opposizione

Natalia Lombardo sima la presentazione a tutti i capi- ta da Berlusconi in Parlamento a su- re le responsabilità della morte di All Camera già esiste una propo- gruppo di una proposta di legge. Ma scitare, invece, delle perplessità sulla Marco Biagi al sindacato. Il ministro sta di legge, depositata dal ds Valter anche lui premette: «La maggioranza commissione da parte di Graziella della Giustizia, , è fa- Pisanu: «Continuerò nella linea tracciata Bielli il 16 gennaio 2002, prima del- ROMA Prende corpo l’idea di istitui- deve abbandonare la doppiezza nei Mascia, di Rifondazione e di Paolo vorevole, ma teme una sovrapposi- l’assassinio di Biagi: firmata sia da re una commissione parlamentare di riguardi delle lotte sindacali e della Cento dei Verdi. Sul fronte opposto zione con la magistratura: «Le com- da Scajola, che è un amico» molti esponenti dell’opposizione inchiesta sul terrorismo e sul caso Cgil». È proprio la connessione tra la Lega, con il capogruppo Alessan- missioni danno un giudizio storico e (Pietro Folena e Olga D’Antona dei delle scorte. Sarebbe una vera com- terrorismo e conflitto sociale ripetu- dro Cè, torna implicitamente a getta- politico, non verità giudiziarie». Confermato il capo di gabinetto Sorge Ds, Lucchese dell’Udc, Pisicchio del- missione «bipar- l’Udeur e Nesi del Pdci), che della tisan» e la dispo- ROMA Il suo primo atto da ministro è stato quello di confermare maggioranza(Teodoro Buontempo e nibilità dimostra- Roberto Sorge capo di Gabinetto. Un segno di quella continuità con Landi di Chiavenna, di An, a Donato ta dal presidente il suo predecessore, , promessa dal neo ministro Bruno, di FI). Bruno, presidente del- del Consiglio lo durante il breve discorso di insediamento. la commissione Affari Costituziona- dimostrerebbe. «Continuerò nella linea tracciata da Scajola che è un amico», ha le, ieri sembrava dubbioso: «Nulla in Sia alla Camera detto Pisanu allo staff dei collaboratori del Viminale stamani nel contrario alla commissione, ma cosa che al Senato, Ds corso della cerimonia di passaggio delle consegne, assicurando piena può fare di più della magistratura?». e Margherita pre- disponibilità all'ascolto. «Il mio compito - ha detto - sarà quello di Secondo Bielli la commissione deve senteranno subi- ascoltare». avere dei «poteri di indagine pari a to delle proposte Abito blu, camicia bianca e cravatta blu, il ministro è arrivato al quelli dell’autorità giudiziaria» - pro- di legge. Viminale poco prima delle 11,30, l'ora stabilita per il cambio al prietà delle commissioni d’inchiesta Nell’inter- vertice del ministero. Claudio Scajola l'ha accolto in quello che è da - «senza però inserirsi nel lavoro dei vento di mercole- oggi il suo nuovo ufficio. Quadri antichi, vetrate piombate, ampie giudici, né rivelare particolari secreta- dì a Montecito- finestre sul colle del Viminale. ti, evitando fughe di notizie». L’obiet- rio, Massimo Dopo circa un'ora di colloquio, Pisanu conosce tutti i nodi più tivo è che sia un organismo bicamera- D’Alema ha importanti della macchina che andrà a guidare: l'emergenza le, possibilmente presieduto dall’op- avanzato la pro- terrorismo in Italia e all'estero, la sicurezza dei cittadini, il rapporto posizione. Al Senato ieri si è raggiun- posta della com- con le forze di polizia, i problemi di Protezione civile e la lotta to un accordo bipartisan. Il gruppo missione d’in- all'immigrazione clandestina. Poco dopo, nella sala Roma, conosce Ds presenterà un testo di legge firma- chiesta, uno stru- quelli che diventeranno i suoi collaboratori e i prefetti del Viminale, to da Gavino Angius, Massimo Brut- mento comune la vera anima del Palazzo. Poi accompagna Scajola fino al cortile, ti e Walter Vitali: dall’omicidio di di lotta al terrori- un gesto di solidarietà da parte di chi conosce la delusione delle Biagi alla sua mancata protezione, fi- smo. A patto, pe- dimissioni. Anche lui, infatti, nel lontano 1983 fu costretto a lasciare no alle regole dell'attività di contra- rò, «che il gover- la carica di sottosegretario al Tesoro. sto del terrorismo interno e interna- no cambi rotta Subito dopo aver salutato Scajola, anche il neo ministro lascia il zionale. Anche Willer Bordon, presi- se vuole aprire Viminale per un paio d'ore. Un momento di pausa dopo una dente dei senatori della Margherita, un confronto ci- mattinata di intensi avvenimenti. Alle 16, puntuale, torna al ha presentato ieri un disegno di leg- vile con l’opposi- Viminale questa volta ministro a tutti gli effetti. Evita incontri ge, chiedendo che oggi la Conferenza zione». Al presi- ufficiali, ma il telefono squilla in continuazione per gli auguri e le dei capigruppo la metta in calenda- dente Ds ha ri- felicitazioni. L'unica visita ufficiale è quella che lo porta dal rio. sposto poco do- Presidente della Repubblica, un incontro «lungo ed affettuoso», Pierluigi Castagnetti, capogrup- po, al Senato, Sil- voluto e non dettato dal protocollo visto che Pisanu non ha dovuto po della Margherita alla Camera, è vio Berlusconi giurare nelle mani del Capo dello Stato essendo già ministro del favorevole: «Facciamola, questa sì (nonostante i ri- Governo Berlusconi. che è una cosa seria, altro che caso petuti attacchi a Un atto formale da ministro però c'è nel primo pomeriggio di Mitrokhin o altra roba da storici... Il Cofferati), dan- lavoro: la conferma di Roberto Sorge capo di Gabinetto. Un gesto di Parlamento deve indicare una strate- do il via libera al- continuità che potrebbe voler escludere altri terremoti al Viminale. gia di lotta al terrorismo e per far la costruzione di Sembrano intanto rientrate, almeno per il momento, le voci che questo deve capirne le origini». Per questo fronte co- davano per imminente la sostituzione del capo della Polizia. Enrico Boselli, segretario dello Sdi, la Un carabiniere del RIS,sul luogo dell’omicidio del professor Biagi foto di Gianni Schicchi mune e assicu- commissione «sarebbe utile, anche rando di togliere se sul caso delle scorte «forse basterà il segreto al rapporto del prefetto Sor- leggere la relazione di Sorge. Su que- ge sulle scorte. sto l’Ulivo non deve guardare in fac- «Sarebbe l’unica commissione bi- cia a nessuno, abbiamo il dovere, ver- partisan», ha commentato ieri Lucia- so la famiglia di Biagi, di accertare le no Violante, «uno strumento che responsabilità». Perplesso sul «proli- possa avanzare delle proposte al Par- Molti polisti sono stufi del «Teorema Diaz» ferare di bicamerali» il verde Marco lamento, indirizzi politici e legislati- Boato. vi, per rendere più efficace l’azione «Pronto a dare il via» anche il contro il terrorismo. Non dimenti- La commissione è ben vista anche da ambienti di Destra per uscire dalla pura propaganda capogruppo di An al Senato, Dome- chiamo che gli assassini di D’Antona nico Nania: «Su questi temi c’è biso- e Biagi sono ancora in circolazione e gno di un impegno unitario per capi- altri attentati possono essere com- Gianni Cipriani forse, tra Guido Rossa e Mario Moretti non stati utili per ricondurre alcuni settori del cen- che di molti polisti. E, forse, questa potrebbe re le radici del fenomeno che dobbia- messi». La commissione, secondo il c’è differenza alcuna: tutti comunisti. tro-destra a più miti e riflessivi consigli. Del diventare la posizione maggioritaria, dal mo- mo combattere». Michele Saponara, capogruppo Ds alla Camera, dovreb- Però, paradossalmente, la “sfida” sull’istitu- resto, a dire il vero, c’è già da tempo una mento che, sul terrorismo, le strumentalizza- di Fi, dice: «Benvenuta»; Fabrizio be occuparsi anche della mancata erto, se si dovessero prendere per buo- zione di una commissione d’inchiesta sul terro- pattuglia di loro che aveva sottoscritto una zioni pagano davvero poco. Cicchitto, di FI, non vuole un replay scorta per Biagi, ma dovrebbe essere ne le pericolose equiparazioni di Berlu- rismo lanciata alla Camera da Massimo proposta di legge per l’istituzione di una Com- Quindi, come detto, le schermaglie di mercole- della commissione Stragi (lo segue estesa anche alla «presenza in Italia C sconi tra terrorismo e scontro sociale, o D’Alema e raccolta al Senato da Silvio Berlu- missione parlamentare. Sì, perché l’ipotesi di dì potrebbero produrre qualcosa di positivo. Fragalà di An) e mette un confine di del terrorismo internazionale». Vio- le frasi insinuanti della coppia Maroni-Ca- sconi, potrebbe trasformarsi in qualcosa di Massimo D’Alema non era teorica: fin dallo Uno strumento che, come recita lo strumento «tempo e materie»: dagli omicidi lante annuncia per la settimana pros- stell su “pallottole” e inevitabili violenze, allo- positivo. Perché, a dire il vero, anche in larghi scorso 16 gennaio c’è alla Camera il disegno di di legge, dovrebbe essere: “Una commissione D’Antona e Biagi al caso delle scorte. ra sarebbe meglio lasciar perdere subito. Di settori del Polo (a cominciare dall’Udc) non legge che ha come primo firmatario l’ex capo- che potrebbe agire con il supporto di una strut- commissioni approvate solo per scopi propa- mancano gli imbarazzi per le facili strumenta- gruppo dei Ds in commissione Stragi, Valter tura che si qualifichi come un vero e proprio Per la prima volta in gandistici già ce ne sono troppe e non c’è lizzazioni dei “falchi” e c’è anche chi, come Bielli. Già 48 parlamentari hanno sottoscritto osservatorio, che sia quindi dotata di tutti gli Il capogruppo di ‘‘‘ bisogno di avvilire un tema serio come la lotta An, ha giudicato un errore politico cercare di il documento. Tra di loro c’è anche Olga strumenti necessari per indagare sul nuovo ‘‘ questa legislatura si al terrorismo con le basse strumentalizzazio- criminalizzare l’avversario di turno con l’alibi D’Antona. Poi parlamentari come Pietro Fole- terrorismo, sia sotto il profilo tecnico che cultu- Alleanza arriverebbe a fare una ni, gli attacchi alla Cgil e alla sinistra, o le del terrorismo. E allora, se alla propaganda na, Antonio Meccanico. E poi, appunto, la rale, in grado di interagire senza interferenze nazionale in Senato: allusioni dell’avvocato Taormina, che ha addi- prevalesse il ragionamento, le possibilità di proposta è stata, tra gli altri, sottoscritta in con l’attività investigativa degli organi prepo- commissione rittura fatto capire che Olga D’Antona oggi istituire una commissione “seria”, davvero uti- tempi non sospetti anche dal forzista Donato sti”. Sara possibile? Chissà. Certo, impossibile «Anche d’inchiesta secondo le siede in Parlamento accanto a coloro i quali, le per il paese, ci sono tutte. Magari raccoglien- Bruno, presidente della prima Commissione non è. A patto, però, che siano messi da parte noi siamo in fondo in fondo, hanno una corresponsabili- do i ripetuti inviti del presidente Ciampi a della Camera, da Teodoro Buontempo e da il cosiddetto “Teorema Diaz”, tra sinistra, regole tà morale nella morte del marito. Il famoso fare fronte comune in difesa delle istituzioni e diversi esponenti dell’Udc. Molti di loro, a piazza e terroristi c’è un filo rosso di solidarie- favorevoli» “regolamento di conti interno alla sinistra”, dello Stato democratico. Perché il terrorismo è quanto sembra, sono convinti che c’è bisogno tà e i tentativi di rappresentare la lotta sinda- di cui parlò disinvoltamente il Cavaliere, che davvero un avversario di tutti. di un organismo di inchiesta rigoroso, che cale come premessa degli attentati. Pratica- esprime una cultura democratica per la quale, Gli eccessi berlusconiani e leghisti, forse, sono lavori al riparo dalle incursioni propagandisti- mente un sogno.

La maggioranza continua a fare muro e si oppone al passaggio televisivo: «C’è un messaggio politico». Perché? Perché si parla di giustizia Spot sull’Alzheimer, l’indifferenza continua

Gabriella Gallozzi ai commessi di trascinare via di peso Dello stesso avviso anche Carme- Vigilanza, affinchè lo spot sia proietta- antigovernativo, ma contro le istituzio- l’uomo. Mentre la voce fuori campo lo Porcu di Fi, secondo il quale lo spot to sulle reti Rai e su quelle private; o di ni che non tutelano i malati. E per stigmatizza: «Quest’uomo ha una ma- «spacca il fronte e crea malassere». E, mostrare concretamente attenzioni e istituzioni intendo regioni, comuni, ROMA Lo spot di Tornatore contro lattia molto grave, l’Alzheimer, ma le ancora Chiara Moroni del Nuovo par- sensibilità al problema, approvando le province e anche parlamento, tutti ina- l’Alzheimer diventa un caso politico. istituzioni hanno una malattia più gra- tito socialista che lo definisce «un proposte di legge giacenti in Parlamen- dempienti. Come inadempienti sono Dopo lo stop alla messa in onda su ve: l’indifferenza». esempio un po’ deteriore del rapporto to». stati anche i governi precedenti a que- Rai e Mediaset adesso sono i parla- Non c’è che dire, il messaggio è tra maggioranza e opposizione». Risul- Intanto Patrizia Spadin, presiden- sto». Anche Giuseppe Tornatore, poi, mentari della maggioranza a schierar- forte. Ma quello che non è andato giù tato? te dell’Aima ha scritto ai presidenti di prende le difese dello spot incrimina- si contro. ai parlamentari della maggioranza è la La maggioranza si oppone alla Senato, Camera, Rai, Commissione di to. «Il tema è talmente importante e lo Ieri mattina il filmato prodotto «battuta» sulla giustizia. Per Pier Gior- messa in onda dello spot. Tanto che vigilanza e Mediaset per «ottenere un script di Roberto Gorla è così forte - dall’Aima (l’Associazione italiana ma- gio Massidda, capogruppo di Forza non firmerà la lettera ai presidenti di atto di sensibilità e solidarietà, che in precisa il regista in una nota - da non lati di Alzheimer) e ideato da Roberto Italia alla commissione Affari sociali Rai e Mediaset «per sollecitare l’atten- qualunque paese civile è un atto dovu- lasciarmi dubbio alcuno. Spero pro- Gorla è stato presentato nella sala «quello che passa è un messaggio poli- zione su un problema gravissimo» e to, affinché usiate la vostra autorevo- prio che il breve filmato possa contri- stampa della Camera di fronte a nume- tico e partitico. Il riferimento alla giu- spingere le reti alla messa in onda del lezza per cancellare gli effetti devastan- buire con la sua vena provocatoria a rosi deputati della commissione Affari stizia non è affatto casuale. In questo filmato. Proposta, questa, lanciata da ti di questa contagiosa malattia: l'indif- far crescere la sensibilità dell'opinione sociali di Montecitorio. Poiché lo spot spot c’è un secondo messaggio che Agusto Battaglia dei Ds e da altri parla- ferenza». Per questo Patrizia Spadin pubblica e delle istituzioni sulle pro- è proprio loro che chiama in causa. non accetto. Se condivido che si lanci mentari dell’opposizione che ieri mat- non riesce proprio a spiegarsi il giudi- blematiche connesse ad una malattia Assistiamo, infatti, ad una seduta par- un appello forte per la lotta all’Alzhei- tina hanno manifestato la loro solita- zio «negativo» espresso dai parlamen- così grave». Complimenti al «cittadi- lamentare molto animata. Si discute mer, non posso invece trovarmi d’ac- rietà all’Aima srotolando uno striscio- tari di Forza italia nei confronti dello no-pubblicitario Gorla e auguri al no- sull’ordine del giorno. E quando si ar- cordo sul riferimento alla riforma del- ne davanti a Montecitorio con scritto: spot. «Sono un po’ perplessa - dice - e stro Parlamento perché decida per il riva a parlare della riforma della giusti- la giustizia che altro non è che una non dimentichiamoci di chi dimenti- credo che non abbiano colto al meglio bene di queste famiglie disgraziate e zia scoppia il caos. Un deputato del- strumentalizzazione per altri fini». ca. In una nota Augusto Battaglia, ca- il messaggio. Il filmato, infatti, non è per la libertà di comunicazione» ven- l’opposizione si alza in piedi e dice: pogruppo dei Democratici di sinistra, gono infine dal presidente dell'Asso- «La giustizia si riforma con l’autono- sottolinea che alla provocazione il ciazione italiana imprese di comunica- mia!». Vociare, grida. Poi arriva l’an- mondo politico può dare due sole ri- zione (Assocomunicazione) Enrico ziano signore dall’aria spaesata che sposte: «quella di adoperarsi, come fa- Montangero. Adesso, dunque, si atten- caccia un urlo angosciante. Si fa silen- rò sollecitando un intervento strategi- de qualche segnale da parte delle televi- zio in aula, ma il presidente dà ordine co del presidente della commissione sioni. 10 Italia venerdì 5 luglio 2002

Mariagrazia Gerina me un vero e proprio business e pro- mettono l’impossibile, facilitati dalla

nuova formula d’esame ideata dal mini- ROMA A viale Trastevere, dove in que- Le prime denunce I numeri sono impressionanti: stro Moratti. sti giorni i tecnici sono occupati a inter- In base ai dati sui candidati nelle pretare voti e risultati degli esami di diverse commissioni d’Italia, depositati sono già partite e in Campania su duemila ‘‘ maturità, il problema non è inserito tra presso il ministero, è possibile tracciare le priorità. Eppure, per gli ispettori che riguardano gli «ottisti», gli privatisti sono già 600. Così in una mappa del fenomeno, che tra gli hanno il compito di vigilare sull’anda- ispettori in gergo è chiamato degli «otti- mento degli esami, controllare le centi- studenti cioè che saltano più di Puglia e Sicilia. Ma controllare sti» o del «salto». Man mano che scor- naia di istituti noti come esamifici è la ‘‘ riamo gli elenchi, vediamo colorarsi in preoccupazione principale, specie que- un anno e che superano la non è facile e gli rosso soprattutto le regioni al Sud d’Ita- st’anno che la riforma ha introdotto la lia. La Campania per esempio, dove su formula «esami in casa». maturità a pieni voti uomini sono pochi una popolazione di circa duemila stu- Le prime denunce di irregolarità denti frequentanti gli istituti paritari cominciano ad arrivare dal Veneto e presi in esame, almeno 588 abbrevia- dalla Liguria, no. Per altro nella dove, in un provincia di Caserta istituto di sembra insolitamen- Chiavari, è sta- te diffuso un altro fe- to segnalato il nomeno, quello dei caso di due ra- privatisti: presso il gazze che si so- Centro Studi Sapien- no presentate za a Santa Maria Ca- agli esami sal- Esami irregolari, le private sotto accusa pua Vetere, per esem- tando l’ultimo pio, gli studenti anno per meri- “regolari” sono appe- to, anche se al- Gli ispettori del ministero sono già al lavoro, anche se la Moratti smentisce. Casi segnalati in Veneto e Liguria na 90, mentre i priva- le spalle han- tisti sono ben 57 (10 no una carrie- quelli che abbrevia- ra tutt’altro che brillante. Ma il momen- no).E numeri non dissimili sono quelli to delle verifiche sarà soprattutto a esa- maturità tra i privatisti che si registrano in Sicilia, dove, per mi conclusi. «Per il momento - spiega esempio ad Agrigento, presso l’istituto un’ispettrice - il nostro compito è so- Pitagora, gli studenti “regolari” sono prattutto monitorare quello che sta suc- alle spalle hanno bocciature e sconfitte. E davanti? «Io solo 46, i privatisti 42 e 31 quelli che cedendo nelle scuole, specie quest’an- corro a dire alla mia ragazza che ora che ho il diploma arrivano all’esame saltando a pie’ pari no che di esterno c’è solo il presidente Cos’è la flessibilità? possiamo sposarci», dice Salvatore, 24 anni, di Bari. A l’ultimo anno per merito. Oppure, a di commissione. In un secondo mo- Roma è venuto per suonare nella banda della marina. Catania, dove sono 42 gli studenti che mento, probabilmente ad orali conclu- Uscito dall’esame è soddisfatto: «Almeno ho parlato, non secondo il liceo classico Savoia merita- si si potrà procedere ad ulteriori verifi- Un’azienda morbida sono mai stato zitto», dice ai compagni. Stefania, prima di no di abbreviare il percorso e di unirsi che». In ogni caso, spiega, trovare ri- lui, sembra che abbia fatto scena muta. Lui invece, alla ai 160 maturandi dell’ultimo anno. Al- scontri ai sospetti non è facile: «Spesso domanda: «Che cos’è la flessibilità?», buttata lì con bono- tra regione dove gli esamifici imperver- formalmente è tutto in regola, le carte ROMA La scuola Moratti, negli ultimi giorni della nuova mia dall’insegnante di Economia Aziendale, non si è arreso: sano è la Puglia: qui gli studenti delle sono a posto. Ma come si giustifica che maturità, è una classe bollente, con le pareti scrostate e le «Quando le aziende sono più morbide». private apparentemente eccellono tan- un ragazzo bocciato più volte e magari inferriate alle finestre in un palazzo fatiscente di via Ferruc- «Io il diploma lo prendo per soddisfazione mia», dice to che in un istituto di Taranto (l’Itc con 4 o 5 la primo quadrimestere im- cio, a due passi da piazza Vittorio. Dove se scoppia un Paola, fiorentina, anche lei come Salvatore studentessa dei Maritain) sono venti gli “ottisti” che si provvisamente riesca ad avere otto in incendio nemmeno ti puoi buttare dalla finestra e le norme corsi serali di ragioneria. «Ma tu pure hai l’esame oggi?»: sono guadagnati l’esame alla pari con i tutte le materie?». E inoltre il numero di sicurezza sono un lusso che non puoi permetterti anche che strano, questi ragazzi tra loro nemmeno si conoscono 45 candidati “regolari”. Nel Veneto e degli ispettori mobilitati è piuttosto esi- se paghi 8milioni di retta l’anno. Al pian terreno, però sono eppure dovrebbero aver passato tra queste mura tutto l’an- in Liguria, da cui stanno partendo le guo. Nel Lazio, per esempio sono in 16 esposti i gioielli di famiglia, le foto delle feste di fine anno, no. «Io il diploma lo prendo solo perché mi serve per prime segnalazioni, il fenomeno curio- a dover controllare le scuole di tutte le che sono un salto nel generone democristiano degli anni avanzare nel lavoro», taglia corto Roberto. Quando arriva il samente non è molto consistente. Men- provincie. In Campania sono in 12. E Ottanta: ci ritrovi Potito Salatto, ex consigliere regionale dc suo turno spara tutto quello che sa sull’opera di D’Annun- tre nell’Italia centrale il quadro si diffe- in tutta Italia il numero degli ispettori all’epoca di Sbardella, ora An, Bartolo Ciccardini, un tem- zio: «È scritta benissimo ma come sentimenti è un po’ renzia di poco da quello del Sud. In non arriva a 200. po boss della dc romana, Alessandro Forlani, figlio di Arnal- contorta». Abruzzo, ai 632 maturandi che hanno In alcuni casi particolari, come do e ora nel Ccd, l’ex sindaco fanfaniano Clelio Darida, Piace molto D’Annunzio agli studenti del Magnum. frequentato l’ultimo anno negli istituti quello di Chiavari, le verifiche comun- arrestato e prosciolto e ora presidente del partito della Lo porta anche Adriano, 20 anni, che sta facendo gli esami paritari, si sono aggiunti 158 che all’esa- que sono già partite e anche le prime Rinascita della Democrazia Cristiana. Ricordi di una stagio- al piano di sopra, insieme ai suoi compagni dello scientifi- me ci sono arrivati per il percorso ab- denunce. A viale Trastevere però dico- ne finita per sempre con l’avvento di Mani Pulite. Al centro co. Sa tutto sul fascismo. Lati positivi e lati negativi. I primi: breviato. E così in Calabria, quelli che no di non averne notizia, mentre i diret- dei quadretti c’è quasi sempre la preside, Leti Maria Paola «La bonifica delle campagne e la costruzione di Latina». I abbreviano sono 95 su una popolazio- tori regionali, responsabili delle opera- che con il marito gestisce da più di vent’anni gli istituti secondi: «L’Italia venne venduta ai tedeschi». Però fa scena ne che supera di poco i 500 studenti. zioni di ispezione, confermano ma su Magnum, uno all’Eur e uno sulla Trionfale, oltre alla sede quando gli chiedono: «Il movimento che si oppose al fasci- Su questi dati, anche senza una di- questi casi preferiscono conservare il centrale di via Ferruccio. smo e al nazismo durante la seconda guerra mondiale». rettiva che venga dall’alto, si sta ragio- riserbo. In ogni caso, il problema esiste Da quest’anno sono «istituti paritari». Esami in sede, Meglio tornare a D’Annunzio, allora, che di solito va in nando anche tra le stanze del ministe- e in molte regioni gli ispettori sono professori interni. E tanti ragazzi, che nell’entusiasmo della coppia con Nietzsche. Anche Francesco li porta abbinati. ro. Intanto dal ministero arriva la impegnati a raccogliere dati e indizi nuova formula di maturità, sono stati promossi con la Ma sul filosofo traballa. Il suo periodo preferito? Il fasci- smentita sull’altro scandalo della matu- che possano illuminarlo. Alla fine degli media dell’otto e sono passati direttamente dal penultimo smo... È un lapsus e si corregge. Francesco ha 24 anni e il rità, la fuga di notizie sulle tracce degli esami, le singole direzioni regionali anno alla “maturità facilitata”. «È chiaro che questi ragazzi «salto» non l’ha fatto, non quest’anno. Ha frequentato scritti. I meccanismi che tutelano la ri- hanno già deciso che si dovrà stilare vengono “agevolati” molto di più rispetto a quelli della terzo e quarto insieme e poi è stato fermo tre anni. «Non servatezza delle tracce delle prove di una relazione specifica sulle scuole pari- scuola pubblica», si lascia sfuggire la presidente di commis- avevo soldi per pagarmi questa scuola», spiega. L’esame maturità sono state illustrate oggi da tarie. In evidenza verrà messo soprat- sione, che con una certa rassegnazione annuisce: «siamo in l’ha già tentato con la vecchia formula, da privatista in una funzionari e dirigenti del ministero dell' tutto un dato: quello dei ragazzi che, una scuola privata!». E questo vuol dire vederne di tutti i scuola pubblica. Troppo difficile, è andato male. A modo Istruzione al pm romano Adelchi D' promossi al quarto anno delle superio- colori. «E non poter far niente se non garantire la correttez- suo Francesco si è impegnato, anche se agli scritti - persino Ippolito, titolare dell'inchiesta aperta il ri con la media dell’otto, accedono al- za formale delle prove». Per esempio, una sezione di liceo con tutti gli aiuti del caso - ha raggiunto appena la sufficien- mese scorso dopo la diffusione, su un l’esame di maturità senza frequentare linguistico dove su 35 alunni 11 hanno saltato l’ultimo za. Mentre l’ascolti parlare, pensi: ma infondo perché do- sito Internet, di informazioni sulla ver- l’ultimo anno. Sono numerosi solo ne- anno e una di liceo scientifico dove su 32, il salto l’hanno vrebbero bocciarlo? Però la domanda è un’altra: «quanto sione di latino per i giovani maturandi gli istituti che trattano la maturità co- fatto in 10. Tutti promossi con la media dell’otto, eppure ha dovuto pagare per essere promosso?». ma.ge. del liceo classico.

I miei ragazzi sulle scale. Un'im- lungo la sua memoria onnivora magine attraversata di sbieco. e possessiva li aveva trattenuti. Tagliata dalla rapidità del passo Li cercava, brancolava tra i neu- e dalla fugacità dello sguardo. Ragazzi calmi... ma ecco cosa succede roni, irretita e atterrita: dove sie- Così rapidi, entrambi, che li ve- te finiti? do come figure indistinte, e non Quando si siede è pallida. so dare loro un nome. Devo esse- Luigi Galella Ma alcune macchie rosse le com- re proprio un estraneo, ormai, paiono prima sul collo e poi qui e perché non si avvicinano come scoprirei, se potessi guardarvi mandiamo: quindici minuti di stemi operativi, il Budget. Che Uscendo dall'aula, in una là agli angoli del viso: un'eccita- in altre occasioni. Rimangono uno per uno, e non fossi, io, forse percorso tematico, e poi ognuno bravo! Purtroppo, nel momento pausa, vedo una ragazza, da so- zione dell'anima, che sale suo fermi a osservarmi mentre gli anche più seccato di voi di dover ti farà qualche domanda. Ma ca- in cui si passa a domandargli il la, appoggiata a un'anta della malgrado e attraversa i tessuti scorro davanti, e anch'io sono recitare questa parte, che ha pita, invece, che lui parli a lun- resto, capiamo che non sa molto porta, che lancia un urlo. Era del corpo, un rossore che le scre- meno familiare, un po' imbaraz- qualcosa di ritualistico e di anti- go, più a lungo, lentamente, e di più. E l'insegnante di Inglese, tutta concentrata in sé e si è spa- zia le guance. Così, quasi inav- zato, distante, abitato da un con- chissimo, e che rimanda, a dispet- nessuno di noi abbia il coraggio per aiutarlo: «What is the name ventata nel vedermi. Si tiene con vertitamente, inizia a parlare. tegno che dice: io sono il professo- to della sua maschera razionale, di interromperlo. Parla, parla, e of the Parliament of the U.S.A.?» la mano il petto e un po' ride Esordisce con il monologo interio- re, voi gli alunni, ma solo per a qualcosa di tribale, di primiti- un po', con le lunghe pause e la «De neim?» della paura, un po' ancora la re di Molly Bloom e lo fa miman- oggi, l'ultima volta. Domani sa- vo, alla fondazione stessa della voce lenta, ci schianta. Quando «Co…?» trattiene. Da lei ci aspettiamo do la Penelope di Joyce: un flusso remo diversi, liberati dal peso del civiltà. Basterebbe percorrerne il conclude l'esposizione siamo tut- «Co…», sgrana gli occhi, tutti una grande prova. continuo che sembra non volersi giudizio e dal vincolo dei ruoli. lessico per capirlo: prova, abilità, ti a terra, e non abbiamo la forza smarrito, agli angoli della bocca «Professore, posso andare interrompere più. È bastato co- Ma stamattina, di nuovo, dovrò esame, maturità. di approfondire le verifiche di gli si forma una leggera schiuma via?» minciare dalla prima che d'in- osservarvi, ascoltarvi, giudicarvi. Sarà per questo che la Matu- ogni singola disciplina. bianca, la lingua gli si incolla al «Che cosa?» canto ritrova tutte le parole. Co- Forse tra voi c'è chi pensa che rità è l'evento più ansiogeno del- Un altro, invece, studia musi- palato. «Coo…», balbetta, con È talmente agitata che prima me se il dio della conoscenza non alle prove scritte aveva diritto a la storia di noi tutti. Anche se gli to. Del resto, in questi frangenti, ca al Conservatorio e attacca con la voce che tenta di colmare la Patrizia, di Inglese, è dovuta usci- fosse altro che un unico nome qualcosa di più, qualcuno che si cambiamo nome, anche se dicia- non c'è nulla che possa rendere «Il jazz: le origini, la storia». Da distanza tra sé e quel nome, co- re per rincuorarla. Piangeva. Di- ininterrotto. Un'ordinata se- sente penalizzato perché si è visto mo ai ragazzi: state calmi, siamo più furioso un ragazzo di un qui passa alla crisi del '29, quin- me se la conoscenza, in fondo, ceva di non ricordarsi nulla. I quenza di parole. Un dio capric- scavalcato da altri, «che merita- noi, i vostri professori, che vi giu- adulto che gli dice, suadente: sta di al «Fu Mattia Pascal», la Co- non fosse che un soffio e solo una nomi delle cose si erano dilegua- cioso, che ama farsi carezzare, vano di stare dietro». Se potessi dicheremo. Già qualcuno, tra di tranquillo. stituzione italiana, the British malvagia divinità ne impedisse ti. Avevano abbandonato quegli ogni anno, dalle labbra emozio- osservarvi con più attenzione lo loro, comincia a pensare: appun- Al primo della giornata racco- Parliament, l'Evoluzione dei si- la pronuncia. angoli della mente nei quali a nate di un alunno. segue dalla prima Un hacker rivela: il tecnico mi mandò dei dischetti. C’era una piantina con sei nascondigli

portarono all’ospedale che ancora re- da clandestine, senza che nessuno pro- proprio dalla signora del Nobel. La casa di Eva spirava. Morì poco alla volta, lenta- testasse o si allarmasse della loro clan- Intanto Franca Rame e il sottose- «Nei cd di Landi la verità su Biagi» mente. Per questo i medici chiesero destinità, semplicemente perché vive- gretario si sono scambiati lettere e tele- a Destra poi a Sinistra alla madre di consentire l’espianto. La vano quasi recluse nelle case dove ser- fonate e il sottosegretario ha insistito signora Eva Dos Anjos esitò. Con che vivano e se uscivano era per una spesa con il sindaco di Trezzano, una don- PERUGIA Un disegno di una spolet- sul Web - sostiene di avere ricevu- bro - ci sarebbe stata anche una cosa sarebbe tornata in Brasile, con quotidiana talmente normale che non na, Letizia Pirani, perché il comune le ta e un altro di un grilletto di una to via Internet da Landi alcune mi- foto della torre Eiffel. «Decrittando- Poco importa che mancassero l’abita- una scatola vuota. Le lasciassero alme- poteva dare nell’occhio. assegnasse un appartamento. La signo- pistola sarebbero contenuti nei file gliaia di file «zippati», cioè com- la - ha affermato l' hacker - è appar- bilità, le licenze, i servizi, le finestre, no il corpo di Lethicia. Poi non disse Dopo le fiamme e il fumo, la si- ra Eva Dos Anjos potrà così entrare che un hacker umbro - secondo pressi, perché lo aiutasse a decrit- sa una cartina geografica con al cen- eccetera eccetera, che tutto fosse abusi- di no, convinta dal figlio. gnora Eva Dos Anjos andò pure in tv. nella sua casa insieme con il figlio Wa- quanto riferisce lui stesso - ha rice- tarli. tro la città di Roma e sulla quale vo. Quella era la casa ed è stata una Un’emigrante perfetta è stata la La tv serve. E nella piccola tribuna di gner. Manca ancora un lavoro ed è vuto da Michele Landi l' informati- Alcuni di questi sono denomi- sono segnati sei nascondigli di tra- disgrazia, un’altra, perdere anche quel- signora Eva Dos Anjos: lavora in nero Sciuscià, la trasmissione di Santoro, si singolare non avere un lavoro adesso co trovato morto nella sua abitazio- nati «Sezione intelligence-Gladio e smittenti, microfilm e dollari». la, meglio di niente anche se nel caso da lavapiatti, vive nel sottotetto, con i trovò accanto un parlamentare, Alfre- che tutto è in regola, con la firma del ne a Guidonia Montecelio il 3 apri- le Stay Behind». «Non mi disse - ha L' hacker sostiene poi di avere sarebbe stato più sano un cielo stella- suoi figli, quando succede il disastro, do Mantovano, sottosegretario di An sottosegretario, con il permesso di sog- le scorso. spiegato l' hacker - da dove prove- ricevuto da Landi due chiavi alfa- to. A Eva Dos Anjos, dopo il 21 mar- piange, ma non ha la forza di protesta- al ministero degli interni. Mantovano giorno, persino con quella casa. È evi- Materiale consegnato dall' hac- nissero ma parlò anche di un numeriche. «Probabilmente - affer- zo, ore 21,30 circa, restarono un figlio, re, lascia che i chirurghi compiano i capì e si adoperò per un permesso di dente che i clandestini hanno un mi- ker alla procura di Perugia e da «dvd» da quattro giga. ma - servono per aprire il 'dvd' che Wagner di diciotto anni, due lapidi in loro prelievi. Senza quel fumo, sareb- soggiorno per motivi umanitari. A ca- glior mercato. Speriamo che il futuro questa trasmesso ai magistrati di Mettendo in chiaro parte del può contenere un numero di infor- un cimitero lontano, a Campo Gran- be stata un’utile badante, alla quale sa, a seguire Sciuscià, stava Franca Ra- renda qualche giustizia alla signora Tivoli che l' hanno affidato ai cara- materiale che mi è arrivato, non so mazioni equiparabili a una piccola de in Brasile, la cruda consolazione chiedere le impronte digitali per un me che capì il dolore della signora bra- Eva Dos Anjos e almeno una condizio- binieri del Racis per un esame più comunque se fosse quello del di- enciclopedia. Il segreto della morte che il cuore, il rene e il fegato di Lethi- permesso a tempo determinato. Pri- siliana e si diede da fare perchè, tor- ne per vivere senza paura. Sulla vicen- approfondito. sco, sono apparsi anche i disegni di Landi, che sapeva molto anche cia avrebbero aiutato tre bambini, pro- ma del fumo, la sua non era neppure nando, non mancasse una casa. Un da sono aperte una inchiesta penale e Il «pirata informatico» umbro del grilletto e della spoletta». dell' omicidio di Marco Biagi, è babilmente italiani, a vivere. Lethicia una storia rara. Migliaia di donne filip- posto per sè e per il figlio, dopo il una civile. - un artigiano sui 40 anni noto per Nei file inviati da Landi - sem- proprio in questo disco che io non sopravvisse alle fiamme e al fumo. La pine hanno vissuto la loro migrazione viaggio in Brasile, la signora lo trovò Oreste Pivetta la sua attività contro la pedofilia pre in base alla versione dell' um- so proprio dove sia». venerdì 5 luglio 2002 Italia 11

Calvisi: «Diktat del governo alle ambasciate». In Riviera Alberto Ravaioli (Ppi) obbliga gli affittuari a chiedere il permesso di soggiorno Frontiere chiuse anche agli attori Negato il visto a 4 nordafricani invitati al Festival di Torino. E a Rimini il sindaco di centrosinistra chiude gli alberghi

Maristella Iervasi con la Bossi-Fini - ha spiegato il Direttore sto ci ha vieppiù scandalizzati». sindaco e il comandante dei vigili urbani Artistico del Festival Internazionale di Arti I tunisini sono studenti universitari re- hanno deciso così di «trasformare gli alber- Teatrali Theatropolis, Maurizio Babuin - si golarmente iscritti e sostenuti da un contri- gatori in sceriffi», perché dovranno verifica- ROMA Ormai è un dato acquisito, l’Italia è mette seriamente in discussione la libera buto dell'Istituto Nazionale di Cultura Tu- re se un turista extracomunitario sia o me- un paese a frontiere chiuse per volere del circolazione della cultura e delle idee». nisino e dall'Università di Monastir; i ma- no in possesso del permesso di soggiorno. governo di centrodestra. La non emanazio- Mentre Giulio Calvisi, responsabile immi- rocchini una compagnia professionale con Ma il sindaco di centrosinistra si difende ne del decreto flussi ha bloccato l’immigra- grazione dei Ds, dice: «È un segnale preoc- 22 anni di carriera alle spalle. «Non potre- così: «È un’ordinanza contro l’abusivismo zione regolare, i ricongiungimenti familiari cupante che non ci sorprende. sapevamo mo colmare le due lacune nel cartellone - commerciale che in Riviera soprattutto avvengono sempre più il contagocce e ades- già che le nostre ambasciate avevano ricevu- aggiunge Babuin - ma domenica sera, in d’estate solleva tante proteste. Ma riguarda so un altro diktat preciso: negare anche i to un “consiglio” da parte di questo gover- sostituzione della compagnia marocchina, soprattutto un controllo capillare sugli affit- visti per turismo culturale, impedendo di no di bloccare l’ingresso degli stranieri in un gruppo misto di percussionisti italiani e ti in nero e sugli alberghi», dove però i fatto la libera circolazione della cultura e Italia a qualsiasi titolo o soggiornanti». senegalesi, i Tambours de Baol, presenterà clandestini alloggiano ben più raramente. delle idee, oltre che delle persone. A quat- Babuin, che ha passato una settimana un concerto di solidarietà al Cafè Palestro. Ravaioli s’infiamma quando gli viene fatto tro attori nordafricani che dovevano parte- a telefonare, inviare documenti di ogni sor- Naturalmente ad ingresso libero». osservare che da un sindaco di sinistra una cipare al Festival Internazionale Theatropo- ta ai due consolati di Tunisi e Casablanca E da Rimini un’altra storia «dell’assur- cosa del genere era impensabile, sul filo del lis di Torino è stato infatti vietato l’ingresso per sbloccare la situazione, ha spiegato che do». Il sindaco Alberto Ravaioli (ppi) il 24 razzismo. E contrattacca: «vale per gli im- in Italia. La motivazione? «siete troppo po- alla fine i quattro attori nordafricani «sono giugno scorso ha emesso un’ordinanza, va- migrati, come per la popolazione studente- veri», il vostro il vostro reddito è basso, stati ritenuti troppo “poveri” per cui alla lida fino al 30 settembre prossimo, «contin- sca...affinché la politica abitativa sia diver- non potete partire. fine le due compagnie hanno deciso per gente e urgente» con la quale obbliga gli sa, non da negrieri, in chiaro spirito centro- A nulla sono valse le proteste, anche protesta di non partecipare più al progetto. affittuari di stanze o appartamenti e gli stes- sinistra per combattere i cittadini che si quelle degli organizzatori italiani del Festi- La «Fortunatamente non siamo soli in si albergatori di munirsi preventivamente arricchiscono sulle spalle dei più deboli». E val. Ai due giovani teatranti tunisini, en- manifestazione questa battaglia, l' Arci, che collabora al di una copia dei permessi di soggiorno de- conclude: «Nella applicazione è un’ordi- trambi universitari, il Consolato di Tunisi contro la legge Festival - continua Maurizio Babuin - si sta gli stranieri. Gli affittuari in nero verranno nanza democratica, colpisce chi sfrutta e ha chiesto le dichiarazioni dei redditi; ai sull’immigrazio- muovendo per un'interpellanza parlamen- puniti con una pena che va dal carcere per tutela gli sfruttati. Ma lo sa che in cento due ragazzi marocchini, l’esibizione degli ne tare attraverso il suo segretario nazionale tre mesi a una multa 400 mila lire. In prati- metri quadri abbiamo trovato cento cinga- estratti conto. «Applicando alla lettera le Tom Benettollo. Ci hanno anche spiegato ca, come ha rilevato nella sua protesta, il lesi? Pagavano a testa 500mila lire a testa. disposizioni della legge sull'immigrazione, che è a discrezione dei funzionari dei Con- presidente della Federalberghi della cittadi- Se questa non è la volontà del centrosini- destinata a diventare ancora più restrittiva solati l'applicazione di queste norme e que- na della riviera adriatica, Bernabò Bocca, il stra...».

Andrea Guermandi

FORLI In questa terra ricca e sana - ma la scena, identica, si potrebbe ambienta- «Piena cittadinanza agli immigrati» re in Triveneto e nella zona padana in generale - molti di loro parlano persino il dialetto. Raccolgono la frutta e la ver- Giovanni Berlinguer apre la Festa dei Migrantes di Forlì e lancia un appello sul diritto di voto dura, fanno i carpentieri, inscatolano. Alcuni dirigono e altri hanno addirittu- ra piccole aziende. Lavorano sodo per scopico problema. C’è una legge, fortu- migranti» ha aperto i battenti con sponsabile immigrazione della Cgil, ha ristretto arco temporale e poi via, di perare anche quel senso di insicurezza politica comune su immigrazione e asi- le loro e per le loro famiglie. Pochi, natamente ancora in discussione, la Fi- un’approfondita discussione sui temi spiegato cosa a suo avviso dovrebbe fa- nuovo a casa. Come dire: ti sfrutto fino che molto spesso deriva da ignoranza». lo?», partecipano il vice presidente del davvero pochi, almeno in Emilia-Roma- ni-Bossi, che rappresenta fedelmente dei diritti e dei doveri tra italiani e stra- re la sinistra. «Noi - ha detto - dobbia- a quando mi servi e poi ti dò un calcio Berlinguer ha accolto la proposta. Parlamento Europeo, Renzo Imbeni, il gna, li vivono come un fastidioso pro- questa paura e che, se approvata, farà nieri. Il filo rosso si è srotolato nel se- mo ripartire da un’opposizione sociale. nel sedere. Gueye ha poi svolto un inte- «Per superare o per cercare di superare capogruppo della Margherita Pierluigi blema. Sarà perché da queste parti esse- fare al nostro Paese un clamoroso passo condo appuntamento, quello di ieri se- Con la legge ancora fortunatamente fer- ressante ragionamento sui diritti e sui quel senso di insicurezza - ha detto - la Castagnetti, il senatore Ds, Enrico Mo- re migrante, almeno nel tempo andato indietro sulla strada dei diritti e della ra, affrontando il tema della «fabbrica ma in Senato viene messo in discussio- doveri proponendo un vero e proprio strada è dare piena cittadinanza ai fratel- rando, il segretario Ds in Belgio, Elio e per un paio di decenni, è stata una democrazia.. Alla festa dell’Unità di For- della paura» e di come l’informazione ne il patto costituzionale che i cittadini patto di cittadinanza. «Non si possono li immigrati. Dare cittadinanza e diritti Carozza, il coordinatore del program- condizione normale. L’immigrato, qui, lì, cronologicamente il primo appunta- affronta il fenomeno dell’immigrazio- italiani ed extracomunitari, insieme, pretendere doveri - ha detto - se non ci è un elemento che riduce la paura». Il ma nazionale Asilo, Nadan Petrovic, lo come sulla vicina riviera adriatica, è mento provinciale della lunga estate, ne. Ospite della prima serata, il senato- hanno saputo rappresentare». Secondo sono diritti reali acquisiti. È necessario senatore ha poi concluso invitando tut- scrittore Khaled Fouad Allam, il docen- quasi una necessità. Negli alberghi, nel- hanno pensato di dedicare uno spazio re Giovanni Berlinguer, della Direzione Giovanni Berlinguer, esiste anche un se non rovesciare completamente, rive- ti ad opporsi e a dare battaglia alla legge te universitario Massimo Livi Bacci e il le aziende metalmeccaniche, in cucina. di grande rilievo ai «Fratelli d’Italia», Ds che ha affrontato l’incostituzionalità macroscopico problema etico se si pen- dere l’idea. Molti immigrati capiscono Fini-Bossi. deputato Ds Carlo Leoni. Eppure il migrante, l’immigrato, l’extra- ovvero ai nostri fratelli migranti che si della legge Fini-Bossi. Berlinguer l’ha sa a quale tipo di rapporto dovrebbe perfettamente che per vivere integrati La festa nazionale dei migranti pro- Domani, il segretario Ds, Piero Fas- comunitario, il nero, il giallo, il rosso, sobbarcano sacrifici e spesso grande do- definita «una legge schiavista» che di- esistere, secondo il governo, tra il lavo- devono rispettare certe regole. Non segue all’interno della festa dell’Unità sino, interverrà alla manifestazione assumono, nell’immaginario e nelle più lore per poter trovare una dimensione mostra di quale tenore siano i valori ro e la vita degli immigrati. Si darebbe sempre è possibile, però, se i più ele- di Forlì sino a domenica prossima. Que- «L’Italia di ieri, l’Italia di oggi: storie di prosaiche decisioni di questo governo, umana fatta di diritti e doveri. che ispirano il governo Berlusconi. In un permesso perché serve quel determi- mentari diritti sono negati. Stipulando sta sera c’è una tavola rotonda su «Nuo- emigrazione ed immigrazione a con- il connotato dell’insicurezza, del macro- L’altra sera, la «Festa nazionale dei grande sintonia con Alioune Gueye, re- nato lavoratore e per quel definito e un patto di cittadinanza si potrebbe su- ve destre al governo in Europa: quale fronto».

Undici arresti, sei donne e cinque uomini. Una telecamera ha ripreso le scene agghiaccianti dello scambio di decine di colpi d’arma da fuoco tra rapinatori e titolari Rapine choc nelle gioiellerie di Palermo, un filmato da brivido

Maura Gualco Prima con una statua. Poi con il registratore di cassa. La signora, benché non più giovanissima, non cade. Resiste e continua a sparare mentre all’improvviso un bambino corre PALERMO Ventisei febbraio. È quasi sera quando un uomo e sgattaiolando dietro il bancone. Anche il piccolo coraggiosa- una donna entrano nella gioielleria «La Torre» di corso Calata- mente tenta d’intervenire. Ma quando capisce che si sta met- fimi a Palermo. La donna chiede che le vengano mostrati dei tendo male, scappa via nel retrobottega. La nonna non è gioielli. Dietro il bancone la proprietaria è di poco lontana da disposta a cedere. Continua a premere il grilletto. Quel tanto suo figlio. Un uomo sulla quarantina. Il velluto nero che che basta per mettere finalmente in fuga i due criminali. custodisce i preziosi non è ancora del tutto srotolato quando Rimasero feriti il rapinatore e i proprietari. Un’occhio, quello lo sconosciuto si muove. Pochi passi lungo il bancone. Quelli delle telecamere a circuito chiuso, ha visto tutto. E ha reso necessari a mettersi davanti all’unico uomo presente nel loca- possibile l’arresto, subito dopo il colpo, di alcuni dei complici, le. È lui che il bandito deve immobilizzare, verrebbe da pensa- fra cui due donne incensurate. Ma le indagini proseguirono. E re osservando le immagini. Ma l’avventore in un baleno estrae ieri una gang specializzata in rapine a gioiellerie è stata scoper- la pistola e comincia a sparare a sangue freddo contro il ta a Palermo, dove la polizia ha eseguito 11 ordini di custodia proprietario. Quest'ultimo si getta a terra, si accuccia, si na- cautelare in carcere emessi dal gip del tribunale. La tecnica sconde. Il bandito con la pancia sul bancone infierisce. La utilizzata dalla banda, formata da sei donne e cinque uomini, bocca dell’arma lo insegue. Non lo vuole soltanto immobiliz- era sempre la stessa. Le ragazze entravano nei negozi accompa- zare. Con assurda ferocia continua a sparare. Un colpo, due gnate da un complice, chiedevano di vedere alcuni oggetti tre. Ma il proprietario si muove ancora. E fa in tempo ad preziosi e quando la merce era sistemata sul banco l' uomo estrarre a sua volta un altro revolver. Spara. Tiri incrociati estraeva la pistola e minacciava i titolari, mentre la donna sfiorano i corpi. Nessuno cade a terra. Il negozio è sotto una arraffava il bottino e copriva la fuga dell' amico. Gli investiga- tempesta di piombo. Il bandito scavalca il bancone. Ha l’ar- tori, attraverso i filmati registrati dalle telecamere dei negozi, ma, forse, inceppata. Per lui è il panico. E così lo aggredisce a sono risaliti alla banda. L' accusa per tutti è di associazione per testate. Ma la mamma, a sorpresa, tira fuori un’altra pistola. delinquere, rapine continuate aggravate, ricettazione e favo- Spara. Mentre la finta cliente prende tutto ciò che ha a disposi- reggiamento. Tra loro anche una «gola profonda», Vincenzo zione e colpisce in testa la signora con disumana ferocia. Scurato, 20 anni.

Roberto Monteforte Elena Montecchi (Ds): «Lega Nord e An si contendono il ruolo di alfieri dell’integralismo cattolico più acceso»

ROMA La maggioranza sulla legge sul- la libertà religiosa è profondamente divisa. Gli attacchi e le critiche al La libertà religiosa divide il governo provvedimento di cui è relatore il forzista sono venuti dalla Lega Nord e da An. I tempi del na base di discussione» riconosce la un’indagine conoscitiva con nume- parlamentari della Lega Nord, come tore del Cesnur (Centro Studi sulle provvedimento all’esame della Com- Montecchi sottolineando i tanti pun- rose audizioni. Solo la prossima setti- l’arcivescovo di Bologna, cardinale Nuove Religioni)e autore dell’Enci- missione Affari Costituzionali di ti di contatto con quella dell’Ulivo di mana si potrà avere il calendario defi- Giacomo Biffi o il vescovo di Como, clopedia delle Religioni in Italia, il Montecitorio sono incerti. Si cerca cui è primo firmatario Valdo Spini. nitivo delle audizioni. Così la scelta Alessandro Maggiolini, veri testimo- più aggiornato censimento sulla real- di far slittare tutto a settembre. «La «Entrambe riprendono il “testo Ma- che era nell’aria è stata confermata. nial dell'antislamismo. È stata invece tà delle confessioni presenti nel no- Lega Nord e An si contedono il ruo- selli” approvato nella scorsa legislatu- Su richiesta del relatore Sandro Bon- accolta la richiesta di «audire» Gian- stro paese. lo di alfieri dell’integralismo cattoli- ra» afferma. «Bondi ha reso chiari gli di ( F.I.) saranno ascoltati i professo- ni Baget Bozzo, il sacerdote paladino I parlamentari diessini hanno co più acceso. Paventano lo scontro obiettivi della legge che sono quelli ri Francesco Margiotta Broglio e della campagna «contro il pericolo chiesto di ascoltare il docente di dirit- di civiltà e la minaccia islamica» del superamento della normativa fa- Francesco Pizzetti, che rispettiva- islamico», a cui si aggiunge il profes- to islamico presso l’Università di Ro- commenta preoccupata la parlamen- scista e, in un quadro di regole e di mente guidano la Commissione con- sor Giuseppe Ferrari (del Gris di Bo- ma- Tor Vergata, Francesco Castro. tare diessina Elena Montecchi. «Il te- garanzie, assicurare l’esercizio della sultiva per la libertà religiosa della logna). Anche i rappresentanti della Verrà anche ascoltato Domenico ma della libertà religiosa e della pie- libertà religiosa nel nostro paese. presidenza del Consiglio e la Com- Cei (Conferenza episcopale italia- Maselli, il relatore del progetto di na attuazione del dettato costituzio- Non si tratta certo di dare il via libe- missione interministeriale per le In- na), come richiesto da Forza Italia, legge approvato alla Camera nella nale per loro è una sorta di optio- re alle sette». È questo, infatti, l’altro tese tra stato e religioni presso la Pre- verranno ascoltati dai deputati. Nel- scorsa legislatura. Infine, su indica- nal» aggiunge. «Sono arrivati a scon- argomento usato da chi contesta il sidenza del Consiglio. Poi vi sono gli l’elenco figurano esperti di indubbia zione di Rifondazione comunista la trarsi con il relatore del provvedi- provvedimento. esperti indicati da diversi gruppi par- competenza come il costituzionali- commissione incontrerà i rappresen- mento che ha fatto un buon lavoro, Ieri l’ufficio di presidenza della lamentari. Nell’elenco mancano al- sta Giovanni Conso e Massimo In- tanti dell’Unione degli atei e degli la sua relazione rappresenta una buo- commissione ha deciso di avviare cuni nomi eclatanti annunciati dai trovigne (proposti dall’Udc), fonda- agnostici razionalisti. 12 Italia venerdì 5 luglio 2002

Maura Gualco Un anno di carcere e multe salate a chi imbratta i muri delle città. È una legge presentata da Salvatore Aracu (Fi): «Troveremo altri spazi per loro» writers (graffitari) tanto da far dire agli stilisti Dolce e Gabbana «date ai graffitari i tram e i brutti muri metro- ROMA Jean Michel Basquiat? Un tep- politani». Noi però li vogliamo in ga- pista che merita la galera e che insie- lera vicino ai mafiosi. Sì perché i graf- me a Keith Haring e a Jean Dubuffet Il Polo vuole la galera per i «graffitari» fiti imbrattano le bellezze della città e costituiscono un’associazione a delin- fanno scandalo mentre i cartelloni quere. Questa l’opinione che deve pubblicitari della Tim o della Micoro- aver dato origine alla proposta di leg- cause sociali del malcostume e dei prodotto il rap, la break dance e, ap- soft no. E non per questo verrebbe in ge presentata da Salvatore Aracu di danni economici che i comuni, gli punto, i graffiti, oltre ad aver ricevuto mente a qualcuno di mettere in gale- Forza Italia. Il deputato azzurro non organismi competenti ed i privati so- dalla critica internazionale apprezza- ra Bill Gates. Per non parlare, poi, del si perde nei distinguo e mettendo sul- no costretti a sostenere per ripristina- mento e pubblicità, ha insita nella valore sociale oltre che estetico assun- lo stesso piano graffiti e atti vandalici re la situazione ante operam - spiega sua espressione artistica, la scelta di to dai murales nelle periferie dove propone una pena esemplare: fino a Aracu- è opportuno regolamentare luoghi non destinati ai graffiti. rappresentano nient’altro che colore, un anno di carcere e duemila euro di con maggiore fermezza l'attuale disci- “Righettizarli” in luoghi prestabiliti vivacità e arte in un panorama urba- multa. Il progetto di legge prevede, in plina estendendo il controllo non so- dalle istituzioni significa stroncarne il no visivamente grigio e degradato. E sostanza, un innalzamento delle pe- lo alle innumerevoli opere di interes- significato originario. Alcuni murales non si può tacere un’ulteriore consi- ne, con l'estensione dell'arresto e la se storico-monumentale che arricchi- dipinti sulle metropolitane sono, ad derazione: è stabilito in un tacito co- possibilità di procedere d'ufficio, già scono il territorio nazionale ma an- esempio, concepiti in modo tale da dice dei writers che i monumenti arti- previsti dall'articolo 639 del codice che a tutti gli edifici che disegnano essere visti in movimento. Per molti stici non si toccano. Non è, infatti, un penale nei casi di imbrattamento di con i loro affacci l'immagine della cit- di questi artisti è trasformare in arte caso che la maggior parte delle scritte beni di interesse storico o artistico tà e rappresentano, di fatto, il conno- una cultura oppressa, è un modo per apparse sugli immobili dei centri sto- (un anno di carcere), anche agli auto- tato urbano di più immediata perce- mettere in contatto i ragazzi di tutto rici siano di natura politica e calcisti- ri dei disegni che campeggiano sui zione». Mano tesa, invece, ai mura- il mondo e far conoscere il proprio ca. Ma al centro-destra non importa muri dei palazzi, sulle panchine o sui les: «la violenza non va bene - spiega- nome senza usare canali di diffusione se arte e atti vandalici siano due cose cassonetti. E aumenta anche le multe: ma se ci sono degli artisti, troviamo ufficiali. E il mondo dell'arte ha dimo- diverse. Per questi ultimi basterebbe da duecento a cinquecento euro più gli spazi e facciamogli fare i loro dise- strato attenzione al fenomeno, adot- l’obbligo a ripulire i muri imbrattati la condanna a sostenere le spese e gni» e comunque «chi imbratta va tando proprio alcuni degli autori dei come unica sanzione amministrativa. fino a duemila euro se il bene ha un trattato come un qualsiasi delinquen- graffiti. Così è stato per Basquiat, per E invece no. Si depenalizza il falso in valore artistico. Un disegno di legge te». Una visione del fenomeno che Haring, per esempio, ambedue cele- bilancio ma si getta in galera i graffita- dal quale non emerge nessuna distin- evidentemente non tiene conto di al- brati a Venezia e a Roma o per Barry ri. Inutile stupirsi. Tutto è sempre zione tra le tifoserie che imbrattano i cune considerazioni. La graffiti art na- McGee attirato dalla Fondazione Pra- unito da un unico filo ideologico: li- muri e gli artisti di strada che li abbel- ta all’interno del movimento hip da in una mostra milanese. Perfino la beralizzare il profitto e reprimere il Un graffito in una strada milanese liscono. «Al di là della ricerca delle hop, la cultura figlia del ghetto che ha moda ha voluto tendere una mano ai dissenso.

La manovra finanziaria serve a sanare i bilanci del 2001 e del 2002. Allarme dell’opposizione: «Vogliono vendere e realizzare mille miliardi» Storace ipoteca il castello di Santa Severa Il governatore del Lazio anticipa la «Patrimonio spa»: beni storici e ospedali passano a due società

Vladimiro Polchi de che «sono in atto operazioni finanziarie normali, volte a copri- re i debiti ereditati». La cartolariz- Delitto in Vaticano È morto ROMA Il castello di Santa Severa, zazione dei «flussi futuri di dena- con le sue torri dell’XI secolo in ro e dei canoni leasing è infatti Si riapre Andrea Mugnai riva al mare? Ipotecato. Il secente- regolarmente attuata in ambito sco palazzo della Scimmia, nel privato». I beni non sanitari delle il caso Cedric nostro collega cuore di Roma? Ipotecato. La mi- Asl, inoltre, rientrerebbero nel naccia si chiama cartolarizzazio- «patrimonio disponibile e aliena- ROMA Una lettera della Segreteria FIRENZE È morto, in seguito ad una ne e cioè l’ipoteca sui beni pubbli- bile». La cartolarizzazione, dun- di Stato del Vaticano, un faldone di malattia, Andrea Mugnai, giornalista e ci destinati a futura vendita. que, sarebbe solo «una eventuali- documenti e nuove prove per storico, già inviato di testate nazionali e Il presidente della regione La- tà in un normale processo di alie- dimostrare che non fu suicidio collaboratore di Paese Sera, l'Unità e zio, Francesco Storace, anticipan- nazione». dovuto ad un impeto di follia quello Rai. È morto lunedì scorso, ma la do le mosse del ministro Tremon- Quanto al castello di Santa Se- della giovane guardia svizzera, famiglia ne ha dato notizia solo ieri. ti, mette in campo la propria ver- Il castello di vera e ai beni di particolare inte- Cedric Tornay. I principi del foro di Mugnai era nato a Firenze il 5 luglio sione di finanza creativa, per sop- Santa Severa resse storico-artistico, Augello as- Parigi, Jacques Verges e Luc del 1944, nel giorno in cui - come era perire ai debiti del sistema sanita- sicura che «come previsto da una Brossolet, ingaggiati dalla madre di solito dire lui stesso - «La Banda carità rio. legge regionale di quest’anno, Cedric, Muguette Baudat, saranno lasciò Firenze» (si riferiva al gruppo di Due le manovre finanziarie non verranno venduti». domani a Roma per chiedere squadristi tra i più violenti a cui dedicò in corso. La prima riguarda il bi- Ma Giulia Rodano non si fi- ufficialmente la riapertura anche un libro). Trascorse l' infanzia in lancio 2001. «Per coprire i debiti da: «Sono in atto operazioni fi- dell'inchiesta sulla strage in Santo Spirito e si è sempre sentito un pregressi fino al 2000 hanno pro- nanziarie folli, per sanare una si- Vaticano, avvenuta il 4 maggio fiorentino di San Frediano. Si affacciò ceduto alla cartolarizzazione dei tuazione strutturale di disavanzo 1998 e nella quale morirono, oltre alla professione come allievo di beni delle Asl a destinazione sani- che la destra ha fatto crescere in al caporale, il comandante delle Romano Bilenchi, lavorando alla taria, come ospedali e poliambu- questi anni». Lo scenario è ulte- Guardie Svizzere, Alois Estermann, Nazione. Dal 1977 al 1992 è stato latori», spiega Giulia Rodano, riormente complicato dalla deci- e sua moglie Glady Meza Romero. addetto stampa della Provincia di consigliere regionale Ds e vicepre- sione dell’Eurostat, di mercoledì Oggi renderanno nota la lettera che Firenze. sidente alla Commissione Sanità scorso. Secondo l’ente europeo hanno ricevuto dalla Segreteria di Alla famiglia Mugnai le condoglianze del Lazio. L’operazione è abba- (che verifica i conti pubblici dei Stato ed i nuovi elementi acquisiti, de l’Unità stanza complessa. La Regione co- singoli Paesi dell’Unione), l’ipote- stituisce la Sanim, una società di ca sui beni pubblici può coprire cui dispone il 99 per cento del solo l’85 per cento del loro valo- capitale. re. Questa acquista in leasing i «Dunque sui mille miliardi beni delle Asl e li ipoteca. «Ponen- preventivati dalla giunta Storace do a garanzia del debito gli ospe- - sostiene la Rodano - va levato dali e le varie strutture sanitarie - un 15 per cento che non andrà a sostiene Giulia Rodano - la Regio- coprire il buco di bilancio». Il ne emette obbligazioni e riceve consigliere Ds lancia infine un ul- subito contante dalle banche. timo allarme: «Nella delibera del Con questo ricapitalizza le Asl e 4 luglio la regione Lazio ha vieta- paga i buffi. Ma - aggiunge la Ro- to le future assunzioni di persona- dano - anno dopo anno gli oneri le alle dipendenze delle Asl». Se- di questa operazione rimarranno condo la Rodano, «ciò mette a nei bilanci. In tal modo - conclu- quisiti in seguito a donazioni. «Il una società di comunione di beni tali beni (valutati mille miliardi rischio tutti i lavoratori con con- de - viene aggirato il divieto di castello di Santa Severa, il palaz- alla quale partecipano tutte le di lire) e cartolarizzarli per fare tratto a termine e fa capire che il pagare i debiti, stipulando mutui zo della Scimmia, edifici storici e aziende sanitarie regionali. «La subito cassa. E con ciò - conclude bilancio 2002 è già del tutto fuori sugli immobili». tenute agricole sono a rischio ven- Gepra era stata istituita dal cen- la Rodano - si coprirebbe sola- controllo». Si tratterebbe dunque La seconda operazione finan- dita», avverte allarmata Giulia trosinistra per valorizzare il patri- mente il disavanzo del 2001». dell’«ennesima misura disperata ziaria risale al bilancio 2002 e ri- Rodano. monio delle Asl e renderlo impi- L’assessore al Bilancio della regio- che prosegue nella direzione del- guarda i beni non sanitari posse- Tutti questi immobili sono at- gnorabile», racconta la Rodano, ne Lazio, Andrea Augello, si sor- la rottamazione delle strutture sa- duti storicamente dalle Asl e ac- tualmente gestiti dalla Gepra, «oggi però Storace vuole vendere prende di tanto clamore e rispon- nitarie pubbliche».

Il 20 luglio prossimo sarà un anno dalla morte. I No-global si sono dati appuntamento nella città ligure per una tre giorni di incontri L’appello di Giuliani: «Venite a Genova per ricordare Carlo»

Paolo Odello «Gli spazi e le strutture - ha precisato Giuliani Giuliani aveva lanciato un ap- giorno dopo giorno». La giornata si Non solo commemorazione ma Antonio Bruno - saranno dati in con- pello perché il 20 luglio giorno dell'an- concluderà con un corteo che dovreb- voglia di guardare avanti: ricordare segna a persone fisiche o ad associazio- niversario della morte di Carlo non be sfilare lungo le vie del centro citta- per capire. E infatti, sempre nel loggia- GENOVA No global di nuovo Genova. ni che dovranno rispondere di even- sia «solo una commemorazione ma dino: Quelle off limits nel luglio dello to di Palazzo Ducale - 16 luglio, ore Un anno dopo, «per ricordare, per tuali danni». una festa del diritto alla vita». In piaz- scorso anno: piazza De Ferrari, poi 21 - sarà la volta degli artisti del Tea- concludere, almeno idealmente, un Momento centrale della «settima- za Alimonda torneranno, infatti, tutti via XX Settembre fino all'Expò. Per- tro Danza di Torino. Gli altri tre spet- percorso iniziato nelle giornate del na di riconciliazione» - costellata di i biglietti apparsi nell'arco di un inte- corsi ancora da definire, precisano gli tacoli - 17, 18 e 19 luglio, alle 21 - G8» precisano. Tornare per rincontra- mostre fotografiche, spettacoli teatra- ro anno sulla cancellata della chiesa, organizzatori: il concentramento è avranno la cornice del Teatro Mode- re i genovesi e scoprire un città libera li e musicali, dibattiti e forum- sarà il trasformata in una sorta di altare lai- previsto per le 18 in piazza Verdi. Alle na. «Storia di ordinaria Resistenza» a da cancelli, grate, posti di blocco e ricordo di Carlo Giuliani. Alle 17 e 27 co dal ricordo e dalla "testimonianza" 21, Ponte Parodi, il concerto e la pre- cura del circolo Pinelli; «Burqa» di «zone rosse». «Per riflettere e discute- in punto del 20 luglio le sirene del di tanti ragazzi come Carlo Giuliani e sentazione del cd "Genova chiama". Giovanni Andemagni, e «Requiem re sul futuro e sull'alternativa alla glo- Porto suoneranno in ricordo di quel- da altrettanti anonimi cittadini. «È la Lo stesso bisogno di riaffermare per un ragazzo», allestito dal Colletti- balizzazione neoliberista» . Questo lo la vita fermata in piazza Alimonda. prova - dice Giuliani - che si può met- verità ancora nascoste lo si ritrova vo di ricerca Verbale di Vittorio Vene- spirito dell'appello diffuso dal Social «Un momento unificante, il ricordo tere insieme tanta gente di diverse nell iniziative organizzate in prepara- to. Forum genovese. «L' obiettivo - ha comune di Carlo» aggiungono al So- ideologie. Da quelli che portano l' effi- zione delle nuove giornate genovesi: La settimana si riconciliazione si affermato Bruno - è di riconciliarci cial Forum. gie della Madonna a quelli che metto- sei mostre fotografiche allestite nel conclude il 21 luglio con un' assem- con Genova che ha rappresentato un «Attendo tanta gente in Piazza no la maglietta del Che Guevara. loggiato di Palazzo Ducale - inaugura- blea plenaria sulle proposte del movi- momento di violenza». Alimonda per quei giorni»: lo ha di- Vuol dire che c' è un ventaglio ampio zione il 15 luglio, rimarranno aperte mento dei movimenti. «Un un percor- Proprio per questo è stata chiesta chiarato oggi Giuliano Giuliani, il pa- di gente che si ispira a valori che altri per tutta la settimana, fino al 21 luglio so - ha spiegato Antonio Bruno del al Comune la disponibilità di spazi sia dre del ragazzo ucciso durante l' attac- non hanno e quando dico altri, dico - e un convegno - sabato 20 - gestito Forum sociale genovese - che ci porta coperti per i dibattiti, sia all' aperto co al 'defender' dei carabinieri il 20 questa strana compagine che preten- dal Genoa Legal Forum: «Verità e giu- al Forum Sociale Europeo in program- per l' allestimento di aree campeggio. luglio scorso. Già nei giorni scorsi, de di governare il paese umiliandolo stizia sui fatti di Genova». ma a Firenze in novembre». venerdì 5 luglio 2002 pianeta 13

In Svizzera indagine per omicidio colposo. Per Mosca il Tupolev lanciò per primo l’Sos. In Germania i parenti delle vittime Giappone, nave carica di plutonio in viaggio verso Londra Scontro in volo, controllori sotto inchiesta La protesta di Greenpeace Cinzia Zambrano nente collisione e aveva allertato i controllori di volo zia svizzera ha deciso di avviare un’inchiesta penale per La nave britannica Pacific Pintail, con un carico di 100 svizzeri in attesa di istruzioni. Che però sono arrivate solo omicidio colposo proprio contro la Skyguide. Secondo il tonnellate di ossidi di plutonio e uranio in grado di 40 secondi dopo, lasciando così all’aereo russo solo 50 giudice istruttore del distretto di Buelach (cantone di trasformarsi in letali bombe atomiche, ha lasciato ieri, tra Forse un colpo di sonno, uno di quei momenti di stan- secondi di tempo per effettuare la manovra di abbassa- Zurigo), l’inchiesta dovrà stabilire cosa è avvenuto nella imponenti misure di sicurezza e le proteste di Greenpeace, chezza che d’improvviso azzera il livello di percezione mento quota, che per una tragica fatalità veniva effettuata sala di controllo della Skyguide incaricata di sorvegliare il porto giapponese di Takahama diretta verso la Gran umana, ritardando le reazioni o, peggio, rendendoti sor- contemporaneamente anche dal Boeing Dhl. «L’equipag- lo spazio aereo nella zona della Germania meridionale. Bretagna. La nave, dotata a bordo di mitragliatrici, sarà do a qualsiasi allarme. Anche a quello di un’imminente gio stesso allertò sul pericolo un minuto e mezzo prima «Si tratta di chiarire se gli impiegati di Skyguide abbiano accompagnata per tutto il viaggio da un’altra unità ed è collisione aerea. Sembra sia successo questo all’unico con- dello scontro, i controllori di volo sarebbero dovuti inter- commesso errori per i quali sarebbero penalmente re- scortata da 12 navi della Guardia costiera giapponese. Il trollore di volo (l’altro beveva il caffè) presente nel centro venire con urgenza per allontanare i due aeromobili», ha sponsabili», ha precisato il procuratore Cristoph Naef. carico di 100 tonnellate di carburante Mox (miscela di di controllo di Zurigo -preposto a vigilare il traffico aereo spiegato ieri una fonte russa, puntando il dito contro gli Anche la procura di Costanza ha aperto un’inchiesta. ossidi di plutonio e uranio) dev’essere restituito alla società in quella parte di cielo a confine tra Germania, Austria e uomini-radar elvetici, che in quel momento «forse stava- Intanto nei campi di orzo e mais intorno a Überlin- pubblica inglese Bnfl (British nuclear fuels) che l’aveva Svizzera- dove lunedì sera sono andati a schiantarsi l’uno no dormendo». La tesi quindi che a scatenare la tragica gen si continuano a cercare cadaveri. O quel che resta di consegnato tre anni fa al Giappone falsificando però dati contro l’altro il Tupolev russo con 69 persone a bordo e il collisione aerea costata la vita a 71 persone, per lo più essi. Finora sono stati recuperati 69 salme, ma solo due cruciali per la sicurezza. Avrebbe dovuto essere impiegato Boeing Dhl con i due piloti. ragazzini, sia stata una seria di disattenzioni e distrazioni sono state identificate: quelli dei due piloti del cargo Dhl. come carburante in centrali nucleari giapponesi. Forte la L’ultimo tassello per far luce su una sciagura molto della torre di controllo di Zurigo, acquista sempre più Accertare l’identità di tutte le vittime sarà impossibile: protesta di Greenpeace: «Le due navi sono un pericolo probabilmente causata da una serie incredibile di negli- consistenza. Skyguide -l’ente svizzero di controllo del nello schianto molti corpi sono stati ridotti a brandelli, pubblico per tutti i paesi lungo le migliaia di chilometri di genze è giunto ieri da Mosca. Proprio poche ore prima traffico aereo responsabile della zona teatro della sciagu- sparsi tra i rottami in un raggio di 30 km. Sul luogo della mare tra il Giappone e la Gran Bretagna - hanno che la giustizia svizzera decidesse di aprire un’inchiesta ra- ieri non ha né confermato, né smentito le notizie sciagura ieri sono giunti anche i familiari, circa 140, dei affermato gli ambientalisti in una dichiarazione - Sono per omicido colposo contro la Skyguide, la società che giunte da Mosca. «In base agli elementi a nostra disposi- ragazzi russi, quasi tutti figli dell'élite amministrativa del- lente, armate solo alla leggera, e vulnerabili a qualsiasi gestice il traffico aereo nella zona teatro dello scontro. zione non ci risulta alcuna conferma di un tale avverti- la Repubblica di Bashkiria, negli Urali. Ad assisterli, circa attacco terroristico. Il carico di plutonio trasportato basta Secondo alcuni inquirenti incaricati dalle autorità russe mento del pilota russo. Non siamo in grado di conferma- una trentina di persone tra medici e psicologi. Per collabo- per produrre 50 bombe nucleari». La precisa rotta delle due di accertare le cause del disastro, l’equipaggio del Tupo- re, né di smentire», ha detto Carlo Bernasconi, responsa- rare nella pietosa opera di identificazione dei loro cari, navi è tenuta segreta per motivi di sicurezza. Dovrebbero lev russo si era infatti accorto, grazie al sistema anti-colli- bile del dipartimento esercizio di Skyguide. hanno portato con sé radiografie dei denti, foto, indu- impiegare circa tre mesi per arrivare a destinazione. sione a bordo, con ben 90 secondi di anticipo dell’immi- E se la responsabilità fatica a venir fuori, ieri la giusti- menti da cui prelevare campioni di Dna. Gonfiava i bilanci la ditta del petroliere Bush Imbarazzo per il presidente pronto a dare lezioni di rigore contro gli scandali finanziari

Bruno Marolo operazione dovrà essere resa nota entro nale, perché ora anche la Harkem naviga 1991, quando oramai Harkem è nel miri- due giorni. in cattive acque. Per sostenere il prezzo no dei controllori di Wall Street. La nuova vena moralizzatrice viene delle azioni la società ricorre a un trucco La sua manovra puzza di «insider WASHINGTON È scoppiato il caso Bush. commentata dall'opposizione con iro- che in seguito sarà applicato su scala più trading», la speculazione illecita che av- Nuove rivelazioni hanno costretto la Ca- nia. «È ora - contrattacca Terry McAulif- vasta da Enron, Worldcom e tanti altri. viene quando un dirigente di azienda si sa Bianca a cambiare versione sulla conta- fe, presidente del partito democratico - Nel 1989 vende una piccola azienda sussi- serve di informazioni riservate per opera- bilità creativa cui l'attuale presidente si che George Bush assuma la responsabili- diaria di nome Aloha per un prezzo mol- re in borsa. La Sec apre una nuova inchie- dedicava negli anni 90, quando faceva il tà delle proprie azioni, come uomo d'affa- to superiore al suo valore, e segna in bi- sta. Il procuratore generale da cui dipen- petroliere nel Texas. I bilanci dell'azien- ri e come presidente degli Stati Uniti. È lancio un profitto di 9 milioni di dollari. de l'accusa è James Doty, ex avvocato da di Bush erano gonfiati con espedienti stato lui a dare via libera agli amministra- Chi è stato così ingenuo da pagare un della famiglia Bush nel Texas. Il difenso- illeciti, proprio come quelli di Enron, tori senza scrupoli, favorendo un'econo- prezzo politico per Aloha? Qui sta il truc- re è Robert Jordan, ex socio di Doty nello Worldcom e altri giganti dai piedi di ar- mia in cui ogni mezzo per arricchirsi è co. L'acquirente è una società di comodo studio legale Baker Botts. Oggi Doty è gilla che imbrogliavano gli azionisti. Il lecito». dietro la quale si nascondono gli ammini- tornato a lavorare per questo studio men- portavoce del presidente ha dovuto am- La storia del petroliere Bush potreb- stratori di Harkem, che hanno usato i tre Jordan è stato nominato ambasciato- mettere le irregolarità, anche se continua be servire come prefazione a un libro fondi della ditta. re in Arabia Saudita dal presidente Bush. a sostenere la buona fede. Le circostanze sugli scandali del capitalismo americano. La Sec, commissione di controllo del- L'inchiesta, condotta in segreto se- in cui George Bush fu assolto nel 1992 Comincia negli anni 80. George Bush è la borsa di Wall Street, sente puzza di condo le regole di Wall Street, si conclu- dall'accusa di speculazioni illecite vengo- presidente della «Spectrum», una piccola bruciato. Apre un'inchiesta, e nel genna- de nel 1992. Bush è assolto, e due anni no rimesse in discussione. Notizie che società petrolifera nel Texas che affonda io del 1991 costringe Harkem a corregge- dopo diventa governatore del Texas. La Wall Street Journal e New York Times in un mare di debiti. Interviene per sal- re il bilancio, cancellando i 9 milioni di Sec gli rimprovera soltanto di avere regi- avevano prudentemente seppellito sotto varlo una società più grande di nome dollari segnati abusivamente tra i ricavi. strato in ritardo la vendita delle azioni. titoli vaghi esplodono sulle prime pagi- Harkem, che gli paga la bellezza di due L'azienda va sempre peggio. Il valore del- Egli sostiene di aver fatto le cose in rego- ne, mentre Bush si prepara a parlare alla milioni di dollari per una ditta sull'orlo le azioni è diminuito del 20 per cento la, e avanza l'ipotesi che la pratica sia nazione sui disastri dell'economia senza del fallimento. Secondo una ricostruzio- nell'agosto 1990, quando è stato annun- stata smarrita a Wall Street. Oggi, di fron- regole che egli stesso ha cavalcato al ga- ne dell'economista Paul Krugman, il con- ciato il passivo dei primi sei mesi di eser- te allo scrutinio di cui è oggetto un presi- loppo. siglio di amministrazione della Harkem cizio. George Bush non ha aspettato che dente, questa scusa non regge più. Il por- Martedì, Bush andrà a Wall Street domanda al fondatore perché sia così ge- la situazione precipitasse. Nel giugno tavoce della Casa Bianca Ari Fleischer ha per rassicurare i risparmiatori. Gli scritto- neroso. La risposta è accompagnata dall' 1990 si è salvato in extremis. Ha venduto ammesso che la vendita delle azioni è ri fantasma hanno preparato per lui un Il presidente occhiata che i maestri lanciano agli allievi due terzi delle proprie azioni Harkem e stata comunicata alla Sec molto dopo il discorso infuocato: tolleranza zero per i americano Bush un po' tonti: «Perché il giovane che abbia- intascato quasi 900 mila dollari. termine imposto dalla legge. «Vi è stata - finanzieri disonesti, norme severissime con i veterani mo preso a bordo si chiama George Bu- È lo stesso metodo con cui si sono ha affermato - un po' di confusione, for- per obbligare le aziende alla trasparenza. durante le sh, e suo padre è il presidente degli Stati arricchiti i dirigenti della Enron, e che se per la distrazione di un impiegato». La Basta con i dirigenti che vendono le azio- celebrazioni Uniti». Il giovane Bush entra nel consi- ora il presidente Bush condanna, impo- storia si ripete. C'è stato un tempo in cui ni sottobanco abbandonando al loro de- dell’Independen- glio di amministrazione della Harkem e nendo di rivelare entro due giorni le ope- il candidato Bush si faceva beffe del presi- stino dipendenti e piccoli azionisti. D'ora ce Day riceve una parte dei due milioni di dolla- razioni in borsa. Nel 1990, la regola non dente Clinton e gli attribuiva una cinica in poi, annuncerà Bush, chi fa parte di ri sotto forma di azioni. è così drastica. Per registrare la vendita massima: «Se qualcosa va male, dai la un consiglio di amministrazione dovrà Passa un anno. Il talento di Bush delle azioni c'è tempo un mese. Ma Bush colpa agli altri». Il presidente è cambiato, giocare in borsa a carte scoperte. Ogni come amministratore forse non è eccezio- aspetta ben 34 settimane, fino al febbraio la massima è sempre quella.

Segue dalla prima Per vedere se Washington ci ripen- Kabul, corteo anti-Usa sa o si trova un’altra via d’uscita Corte Internazionale 200 manifestanti contro dall’impasse. Nello specifico, la questione Bosnia è soprattutto simbolica. I le bombe sui civili soldati e ufficiali americani nella Prima manifestazione forza internazionale di polizia so- anti-americana a Kabul. Ieri no appena 46 su 1500 membri la schizofrenia Usa pomeriggio, più di 200 persone della forza di polizia e 3100 sui hanno sfilato per le strade della 18.000 soldati Nato (in tutte le SIEGMUND GINZBERG capitale afghana per protestare altre 14 operazioni di pacificazio- contro il bombardamento ne Onu nel mondo gli americani dell’aviazione statunitense in cui, sono appena 700). E comunque «terrorista», dovunque catturato contro chi potrebbe minacciarli provato dal Congresso, chiunque mandato di comparizione a Hen- ta straccia del trattato Abm che secondo fonti locali, sarebbero era già programmato che i compi- nel mondo. Non ha esitato a rifiu- con armi di distruzione di massa. sia il titolare della Casa Bianca e ry Kissinger, per complicità nei limita i sistemi anti-missile, e così morte più di 40 persone. ti di polizia passassero nei prossi- tare seccamente qualsiasi richia- Tra le argomentazioni pratiche qualunque cosa dica e faccia. Di- massacri di Pinochet in Cile, men- via – e l’ancora più smaccata pre- È la prima volta che gli afghani mi mesi ai soli europei. Il proble- mo alle convenzioni di Ginevra quella per cui qualsiasi impegno cono: come facciamo a fidarci del- tre questi si trovava di passaggio a potenza e protezionismo economi- manifestano contro gli Usa dalla ma che, commettendo qualche sui prigionieri di guerra quando si in questa direzione è per loro inco- le corti degli altri se persino un Parigi? La conseguenza è che, nel ci). fine del regime dei Taleban. Le malefatta, finiscano ad essere giu- è messo in discussione il tratta- stituzionale e non sarebbe mai ap- giudice francese ha emanato un paese che fa più processi e ha più C’è stato chi ha individuato le duecento persone hanno sfilato dicati da un tribunale internazio- mento riservato ai catturati in Af- avvocati al mondo, che da Perry radici del problema non tanto nel- sotto gli uffici di rappresentanza nale, nel caso specifico non esiste ghanistan e trasferiti a Guantana- Mason in poi ha culturalmente le tendenze all’isolazionismo e al- delle Nazioni Unite a Kabul. Tra neppure: soldati e ufficiali Onu in mo. Le motivazioni sono in parte familiarizzato il pianeta con le l’unilateralismo (tentazioni ricor- di loro, molte erano le donne vestite Bosnia hanno immunità dalle cor- «ideologiche», in parte «prati- procedure giudiziarie, su questo si renti in presidenti di destra come con il burqa. ti locali, verrebbero giudicati dalle che». Tra le argomentazioni ideo- trova in difficoltà anche chi critica Bush) ma in una sorta di schizo- Investigatori americani e afghani autorità dei paesi d’origine. Per logiche c’è quella le loro leggi sono Bush sugli altri sui litigi con il frenia, una tensione crescente tra stanno cercando di fare luce su finire davanti al Tribunale inter- per definizione migliori di quelle resto del mondo (le annunciate il ruolo che gli Usa si attribuisco- quanto avvenuto lunedì notte, nazionale dovrebbero commettere degli altri, che il legarsi mani e guerre unilaterali, il tirarsi fuori no come «sceriffo globale» e il ruo- quando un caccia statunitense non crimini qualsiasi ma stragi piedi con trattati e dipendere da da Kyoto e dalla difesa dell’am- lo, altrettanto radicato, che si so- bombardò - per errore, come sistematiche della popolazione ci- una giustizia internazionale lede- biente, la tendenza ad infischiarse- no attribuiti e hanno avuto da dicono le fonti afghane, o per vile. rebbe la sovranità e l’autonomia ne dei trattati - prima la non rati- «global attorney», ossia «avvoca- difesa, come ribadiscono le forze

La questione è di principio: gli degli Stati uniti, li esporrebbe alle fica, ancora sotto Clinton, del ban- ti» della legalità e dei valori della armate Usa -, nella regione di Stati uniti non sono disposti ad manovre dei «nemici» e inficereb- do agli esperimenti nucleari, poi democrazia nel resto del mondo. Uruzgan, un gruppo di persone che accettare, nemmeno in linea teori- be le difese contro il terrorismo e l’annuncio che avrebbero fatto car- La schizofrenia purtroppo è una stavano festeggiando un ca, che i propri soldati possano malattia genetica. Che si cura an- matrimonio. essere giudicati da autorità diver- cora con gli elettroshock. A meno «Appoggiamo la coalizione contro i sa dalla loro. Non si accontentano L’America, faro di L’Europa ha puntato i che qualcuno non riesca a convin- Taleban - ha affermato uno degli ‘‘ di esenzioni specifiche ma voglio- giustizia e legalità nel ‘‘ piedi e in una lettera cere il paziente, come cerca di fare organizzatori della manifestazione no un’esenzione assoluta. Ma al un articolo del survey sull’Ameri- - ma non possiamo tollerare altre tempo stesso rivendicano il diritto mondo, adesso vuole Kofi Annan ha ca nell’ultimo numero dell’Econo- vittime civili». di farsi giustizia da sé, come e fare caso a sé a costo accusato Washington mist, che trattati, legalità globale, Altri manifestanti hanno usato quando gli pare, quando sono lo- partecipazione paritaria nelle isti- toni ancor più duri: «Consideriamo ro nella situazione di «punire» un di passare per di «contravvenire ai tuzioni multilaterali internaziona- gli Usa come liberatori, ma dopo torto subito. L’amministrazione fuorilegge trattati» li sono un modo più conveniente, quando è successo potrebbero Bush si è arrogato il diritto di arre- meno costoso e più efficace e reddi- presto diventare i nostri nuovi stare, processare segretamente da- tizio di affermare la giustificata- occupanti». vanti ad una corte marziale, fuci- mente rivendicata leadership lare sommariamente qualunque mondiale. 14 pianeta venerdì 5 luglio 2002

Savas Xiros è uno dei leader del gruppo 17 novembre autore di numerosi agguati contro diplomatici Usa Cile, Pinochet rinuncia alla carica di senatore a vita Atene, catturato un capo terrorista Manterrà stipendio e scorta Antonio Solaro Savas Xiros, un incensurato pittore d'icone, qua- missili anticarro, bazooka, bombe a mano, armi e Augusto Pinochet ha rinunciato ieri alla carica di rantenne, una persona mite e tranquilla, dicono i suoi munizioni d'ogni sorta, una bandiera rossa con la senatore a vita, assunta nel marzo 1998 alla fine della vicini di casa, è rimasto gravemente ferito, sabato stella a cinque punte, simbolo del gruppo eversivo. sua carriera militare. Il caso ha voluto che dopo 27 anni d'infruttuose ricer- scorso, dall'esplosione accidentale di un ordigno pre- Dai ritrovamenti nella casa di Xiros e nella cantina L’1 luglio scorso l'ottantaseienne ex dittatore cileno che l'antiterrorismo greco mettesse le mani su un parato per un attentato e che stava trasportando nel adiacente, le autorità sono risalite ad una villa del aveva ottenuto dalla Corte suprema il non luogo a personaggio sospettato di far parte della famigerata porto di Pireo. Nell'esplosione Xiros ha perso tre dita. quartiere di Sunion, a sud della capitale, dove è stata procedere definitivo per il processo della «Carovana organizzazione terroristica «17 Novembre», (ha preso Sorvegliato a vista all’ospedale è stato trasferito dal scoperta la macchina da scrivere Ibm, con la quale della morte» sull’assassinio di 57 persone e il sequestro il nome dell'anniversario della sanguinosa aggressione reparto di terapia intensiva a quello di degenza norma- l'organizzazione scriveva i suoi comunicati dopo ogni di altre 18, perpetrati durante il suo regime dal 1973 del regime dei «colonnelli» contro gli studenti del le. Ieri ha ricevuto la visita dei genitori, del fratello e attentato, e due pistole calibro 47. Le impronte digita- al 1990. La prescrizione definitiva per tali reati era Politecnico di Atene, nel 1973), nata nel 1975, accusa- della sua compagna, la spagnola Alicia Romero Cor- li di Xiros coincidono con quelle rilevate su una mac- stata concessa per ragioni di salute. ta di 23 omicidi e 25 attentati per i quali non c'è mai tes. china, servita per un attentato nel 1989 contro l'arma- La lettera di rinuncia è stata firmata dallo stesso stato un colpevole. L'ultimo dei crimini del gruppo Al momento dell'arresto, Xiros era in possesso di tore Paratikos. Pinochet in presenza del cardinale Francisco Javier «17 Novembre», responsabile degli omicidi di cinque una pistola calibro 38, di una scheda telefonica e della La polizia non ha voluto ancora confermare che Errazuriz che l'ha portata personalmente al presidente funzionari americani e due diplomatici turchi, è l'as- carta d'identità grazie alla quale la polizia è riuscita a almeno tre persone sospette di appartenere alla stessa del senato, Andres Zaldivar. Errazuriz ha detto che sassinio dell'addetto militare britannico ad Atene, il risalire alla sua abitazione, in Via Patmou, nel centra- organizzazione, sono in stato di fermo. Peraltro, non Pinochet gli ha assicurato che le sue condizioni di generale di brigata Stephen Saunders, (53 anni) ucci- lissimo quartiere di Kato Patissia. La pistola sarebbe la è stato ancora emesso alcun mandato di cattura con- salute non gli permettevano di continuare ad so l'8 giugno 2000. Dopo quest'ultimo attentato Usa e stessa rubata ad un poliziotto, Christos Matis, assassi- tro Xiros. Negli ambienti dell'antiterrorismo greco c'è esercitare le sue funzioni. «A lui questa decisione giova Grecia aumentarono la taglia per i terroristi portando- nato ad Atene nel 1984, e usata nel corso di numerosi in queste ore la preoccupazione che il «Gruppo 17 - ha commentato infine il cardinale - e giova anche la ad oltre 8 milioni di euro. L'ultimo attentato senza agguati. Novembre» possa ora decidere di compiere un attenta- alla pace sociale del paese». vittime è quello compiuto il 29 giugno scorso quando Il capo della Polizia Fotis Nassiakos ha conferma- to dimostrativo. Il primo ministro Costas Simitis, in Nonostante la rinunciae, l'ex dittatore chiederà che gli una bomba ha devastato il chiosco della compagnia di to che in una cantina a due isolati dalla sua abitazione, un suo messaggio televisivo si è congratulato con il sia applicato lo statuto degli ex-presidenti, in base al navigazione Hellas Flying Dolphin nel Pireo. Il grup- presa in affitto da Xiros 16 anni fa, nel quartiere di suo ministro e le forze dell'ordine e ha invitato alla quale manterrà la remunerazione parlamentare e la po aveva fatto la sua prima apparizione nel dicembre Kato Patissia, la polizia ha trovato un covo dell'orga- massima vigilanza per «estirpare radicalmente la pia- protezione giuridica propria della carica di senatore. 1975, uccidendo il capo della stazione Cia ad Atene. nizzazione eversiva e una propria e vera santabarbara: ga del terrorismo». Un 4 luglio di sangue all’aeroporto di Los Angeles Un folle spara: tre morti e due feriti. Aereo cade vicino a un parco giochi uccidendo una persona

Roberto Rezzo

NEW YORK La paura è piombata sulle celebrazioni del 4 di luglio quando alle 3 del pomeriggio è iniziata una sparatoria˘ nel terminal internazionale dell’aeroporto di Los Angeles. Il bilancio provvisorio è di tre morti e due feriti. Due persone sono state fermate dalla polizia. Un testimone ha riferito che davanti al banco d’accetta- zione della El-Al, la compagnia di bandie- ra israeliana, un uomo con i capelli raccol- ti a codino, sudato e soprappeso, ha co- minciato a gridare frasi senza senso: «Il Un agente mio lavoro, vi ammazzo tutti...»; quindi controlla le ha iniziato a sparare. Al fuoco hanno im- strade vicine al mediatamente risposto gli addetti della si- palazzo curezza della El-Al, uccidendolo sul col- dell’Onu, A po. In tutto si sono sentiti otto, forse dieci sinistra un ferito esplosioni. Gli agenti della compagnia all’aeroporto di hanno battuto sul tempo autorità aeropor- Los Angeles tuali, Fbi e agenti della polizia di Los Ange- viene caricato su les, schierati a ranghi serrati nell’aeropor- una ambulanza to per scongiurare la possibilità di un at- tentato terroristico. «Subito ho pensato che fossero mortaretti, fuochi d’artificio», La 226ma festa dell’indipendenza na- ha raccontato una donna che era in attesa smentita irakena zionale è anche la prima dopo l’11 settem- di fare il check-in al bancone della Korean bre e gli Stati Uniti l’hanno affrontata con Airlines, a pochi metri dalla sparatoria. spirito di paranoica normalità: parate e «Poi la gente ha iniziato˘a gridare e mi si è man, vice direttore dell’ufficio locale dell’Immigration and natura- scampagnate, orazioni e bandiere, patriot- gelato il sangue, ho avuto paura di mori- lization service, ha precisato che Saffi è accusato di essere entrato tismo e fuochi d’artificio, tutti a festeggia- re». Miami, arrestato senza il visto di studio. I cittadini neozelandesi, solitamente, non re fronte alta e petto in fuori di fronte Il gesto di un pazzo o un attentato devono chiedere il visto per entrare negli Stati Uniti per motivi all’incombente minaccia di un attacco ter- terroristico? «Non c'è nessuno indizio che turistici, ma lo devono fare per viaggi di studio. Goldman ha detto roristico. Il governatore Tom Ridge, re- la sparatoria all'aeroporto di Los Angeles figliastro di Saddam che non ci sono prove di collegamenti fra Saffi e gruppi terroristi- sponsabile della sicurezza nazionale, ha di- sia un atto di terrorismo, anche se è trop- ci. Saffi, che ha il brevetto da pilota, era a Miami per un corso chiarato in televisione che «si registra un po presto per escluderlo», ha detto, ai mi- obbligatorio di aggiornamento, della durata di quattro giorni. incremento delle attività di al Qaeda, ma crofoni delle televisioni, Matthew McLau- MIAMI Agenti dell’Fbi hanno arrestato a Miami un uomo, ritenu- all’Aeroservice Aviation Center. Lo stesso in cui era stato Ziad nessun allarme specifico riguarda il 4 di ghlin, portavoce dell'Fbi di Los Angeles. to il figliastro di Saddam Hussein. Mohammed Nour Al-Bin Saffi, Jarrah, il terrorista kamikaze che avrebbe pilotato l’aereo schianta- luglio». Allo stesso tempo ha dispiegato Ma intanto Israele ha subito parlato di 36 anni, era entrato illegalmente negli Stati Uniti per seguire un tosi al suolo l’11 settembre in Pennsylvania. Saffi avrebbe dovuto per tutta l’America il più impressionante attentato. Lo scalo è stato immediatamen- seminario di addestramento al volo. Le unità antiterrorismo lo addestrarsi sul simulatore di volo del Boeing 727. A insospettire apparato di sicurezza che le autorità ricor- te chiuso al traffico e migliaia di passegge- hanno fermato e portato in un centro di detenzione in attesa che gli agenti federali il fatto che l’uomo avesse scelto proprio il dino. L’aviazione militare ha alzato in vo- ri in attesa d’imbarco sono stati fatti eva- il tribunale si pronunci su un’eventuale espulsione. Saffi, ingegne- week-end del quattro di luglio, giorno festivo in America, per un lo i suoi caccia per pattugliare i cieli ed è cuare. Alex Baez, portavoce della polizia, re aereonautico della Air New Zeland, con cittadinanza neozelan- corso di addestramento che avrebbe potuto fare anche in scuole stato chiuso lo spazio aereo sovrastante ha confermato che uno dei tre morti è dese, ha negato ogni collegamento con il rais irakeno. Sarebbe più vicine alla Nuova Zelanda. Ma i compagni di viaggio di Saffi, obiettivi considerati a rischio, come la Sta- l’uomo che ha aperto il fuoco ma non è però figlio di Samira Shahbandar, una hostess che avrebbe sposa- citati dalla stampa americana, hanno testimoniato l’assoluta legit- tua della Libertà o il Gateway Arch a St. stato per il momento in grado di precisare to Hussein dopo una relazione iniziata negli anni ottanta. Saffi ha timità dei suoi intenti e la regolarità dei documenti di viaggio. Louis. L’Fbi ha fatto sapere che un gruppo l’identità dell’altra vittima, che potrebbe sempre negato, anche nei precedenti interrogatori da parte della L’ambasciatore irakeno a Mosca, Abbas Khalaf, ha definito la legato a imprecisate organizzazioni terrori- essere un complice o qualcuno che ha avu- polizia neozelandese, la notizia del matrimonio di sua madre, che parentela «inventata», «poiché è noto che i figli naturali di Sad- stiche ha scaricato da un sito Internet foto- to la sfortuna di trovarsi nel posto sbaglia- da anni vive con lui ad Auckland. Saffi è stato fermato in un dam non possono lasciare il paese, i media americani si sono grafie e caratteristiche degli stadi sportivi to al momento sbagliato. Non è stata rive- albergo vicino all’aeroporto internazionale di Miami. Jim Gold- inventati il figlio adottivo». di alcune città americane; le forze dell’or- lata l’identità neppure delle due persone dine locali sono state invitate a raddoppia- ferite, che quasi due ore dopo la sparato- re le precauzioni attorno agli stadi. A New ria non erano ancora state trasportate fuo- l’uomo che ieri pomeriggio ha iniziato a Dopo il fatto di sangue all’aeroporto dell’indipendenza˘ è il giorno della gratitu- dobbiamo essere riconoscenti per le fami- trare a Washington per assistere ai giochi York sono scesi in strada 4mila poliziotti e ri dall’aeroporto, ma curate nel pronto sparare all’impazzata fosse legato a qual- di Los Angeles, si è aggiunto un altro allar- dine e della celebrazione», aveva detto il glie che amiamo, per le opportunità che pirotecnici dal balcone Truman della Ca- un numero imprecisato di agenti federali, soccorso interno. Sembra che la polizia che organizzazione terroristica, ma il so- me: un piccolo aereo si è schiantato in un presidente George W. Bush, parlando di l’America offre, per la libertà dichiarata sa Bianca, ha offerto in dono a 15mila militari, truppe della guardia nazionale. stia cercando un sospetto che, dopo essere spetto non può essere scartato vista la du- parco di Los Angeles, uccidendo una per- buon mattino da Ripley, in West Virginia. dai nostri padri fondatori, difesa nel corso immigrati che lavorano nell’esercito la Pedoni e automobilisti vengono fermati stato ferito, sarebbe riuscito a fuggire. plice coincidenza del 4 di luglio e della sona e ferendone gravemente altre sei, fra «Il 4 di luglio contiamo le benedizioni che di molte generazioni e concessa a ognuno possibilità di ottenere la cittadinanza ame- in continuazione per controlli casuali alla Non ci sono elementi a confermare che compagnia aerea israeliana. ˘ cui anche due bambini. «L’anniversario abbiamo ricevuto, e ce ne sono così tante: di noi da dio onnipotente». Prima di rien- ricana. ricerca di armi o esplosivi.

Furio Colombo, Antonio Padellaro e tutta la redazione dell’Unità ricor- Sarà operato a Roma un bambino palestinese dano commossi il collega e amico

ANDREA MUGNAI Il piccolo Mohamed Ouwayle, il di considerare tutto questo come il bambino palestinese di 10 mesi dono della vita per il suo bambino. Roma, 5 luglio 2002 proveniente da un campo profughi Il piccolo Mohamed soffre di una vicino Beirut, verrà operato al cuore forma di morbo blu, che si può all’ospedale Bambin Gesù di Roma. correggere bene chirurgicamente; se Il giorno 4 luglio 2002 si è spenta Ieri il bambino ha ricevuto la visita non fosse stato operato, sarebbe delle personalità che hanno reso stato soggetto a crisi asfittiche, CESARINA PULGA possibile il viaggio e l’intervento, tra correndo un serio pericolo di gli altri il rappresentante dell’ vita. Il cardiologo dell’ospedale Ved. AMARO autorità palestinese in Italia Nemer romano ha detto di essere fiducioso Hammad e il sindaco di Roma al cento per cento nell' esito positivo Ne danno il triste annuncio i figli Walter Veltroni. dell’intervento, e che dopo una Fanny e Andrea, la nuora Miriam e «Così diventerà un po' cittadino settimana il bambino potrà uscire i nipoti Mauro, Roberto e Anna. romano», ha detto il sindaco della dall' ospedale. Il rito funebre avrà luogo domani capitale. Mentre il rappresentate Veltroni si è impegnato ad sabato 6 luglio 2002 alle ore 8.30 palestinese ha affermato: «Questa è assicurare la permanenza a Roma presso la chiesa S. Girolamo della vera solidarietà». di Mohamed e della mamma Certosa. Kadija, la mamma del piccolo, che almeno per un mese, perché possa al campo profughi ha lasciato essere sottoposto senza ulteriori Bologna, 5 luglio 2002 marito e altri quattro figli, ha detto viaggi ai primi controlli. ces,ocreafdreasoggetti a affidarle degli occorre l’imparzialità accessi, e gestione l’indipendenza della garantire «Per prose- E gue: infatti. dice es- compito», deve sere gas Rete Snam di pendenza l’indi- verso percorso «Il 40,2% capitale: il del con Borsa completa in entrata una recente- mente società di dalla dell’Eni necessità uscita la che an- Ribadisce caro-bollette. al ferma si non l’energia per dell’Authority te distribuzio- e ne. di trasporto quali l’incidenza oneri l’elettricità, ri- quanto ma guarda per prime, particolare in materie anche, delle e del greggio costi so- dei pesato l’andamento ha prattutto aumenti metro Sugli al euro cubo. di centesimi 5,1%, 2,5 al a attestati pari gennaio sono si primo rincari i dal ‘97 invece, fronte gas, Sul del chilowattora. in al euro cioè di più chi- centesimi al 0,8 9,3% lowattora: del cresciuta è na- zionale media elettrica tariffa la st’anno, in consultazione». di è una quale avvio stato il in per particolare economico, clienti disagio di i per regime protezione «un di elet- tariffa trica di tema in 2003 dal zione l’introdu- con governo», verran- dal che date no sociale politica di co- zioni indica- rimane le «seguire strada di quella la munque Ranci Per re. fornito- proprio il scegliere autonomamente di utenti liberi essere gli dovrebbero tutti 2004 gennaio dal primo già obiettivo, questo ai Con discendente» prezzi. tendenza una netta «imprimere più di quella resta neces- prima sità la Ranci Morale: per cominciato ridursi», 20%. a ha distanza il «la se quasi anche di media superano che la visto Europa, in quelle simo mas- famiglie livello al le ancora sono per elettriche e europei, di me- prezzi ai elevate più revolmente conside- restano italiane tariffe annuale, le che relazione sua ricor- nella Ranci, dando, Pippo intervie- presidente Italia il in ne gas e l’energia. luce caro per Sul dell’Authority parte MILANO MILANO ,% opesvmne e rm quat- primi nei Complessivamente, il 4,4%. maggiore: ancora è tendenziale anno. dimi- nuzione la scorso integrazione cassa dello la contare aprile Senza ad rispetto del scesa 4% è industriali imprese grandi nelle dal Marza- luce e no. anni Tremonti da lontano annunciato però boom è un di che conferma trend, Nessu- della cento. tratta per si 34,9 sorpresa: del na sale Cig la dell’inflazio- e ne, sotto crescono di salari al i dell’1,2%, appena punti, quattro perde ne l’occupazio- aprile in quale nella grande industria, sulla Istat indicatori è, dagli viene confer- Tremonti ma Un’ulteriore bluff. ministro un solo del ora, per bilancio il gia eed ulo2002 luglio 5 venerdì el u eain lpresiden- il relazione sua nella E que- di semestre primo al ‘97 Dal darl,dc ’sa,l'occupazione l’Istat, dice aprile, Ad mibtel lmrcl cnmc ucipog- cui su economico miracolo Il lam olteaceda anche bollette Allarme ar Matteucci Laura ’uoiàprleegalni ’lam ocrez.«etrfevnoridotte» vanno tariffe «Le concorrenza. d’Europa l’allarme lancia alte l’energia per più L’Autorità bollette le Abbiamo rneidsra cuain epepùgiù 2,5 del più aumento quadrimestre primo sempre nel retribuzioni occupazione le Per . industria, 34,9% più integrazione: Grande cassa la vola mentre lavoro, di posti 32mila quasi anno un in Persi aoi dse dc h nconcomitanza in che Adoc) e Adusbef matori, Federconsu- (Codacons, mag- di organizzazioni quattro giori totale le sono blocco compere di il tipo qualsiasi organizzare erano A quando italiani diversi. degli fa, vivere ben di decenni modi a e abitudini e fermo prezzi ormai dei l’andamento rimasto dal- calcolare utilizzato per an- «paniere» l’Istat ma cosiddetto eurorincari, quel gli che protesta i Tra della consumatori. motivi dei associazioni organiz- dalle acquisti in zato degli volta totale prima sciopero la lo per Italia parte coprifuoco. mattina il questa per Da non ma casa, a rigoro- tutti samente sera se alla e solo necessarie telefonate strettamente sacco», «al pranzo ufficio cinema. In o ristorante nè supermercato, al spesa MILANO spesa della sciopero volta prima oggi la È eurorincari dell’inflazione. calcolo il gli per articolato Contro più paniere nuovo un chiedono che consumatori dei associazioni dalle indetta protesta La nreio(nri ltrc,gse ac- per- ed manifatturiere attività gas le settore mentre qua), elettrica, il è (energia 10,3%, energetico del tendenziale diminu- stato una zione con peggio, è star A 2002 0,5%. dello del gennaio-aprile di nel periodo imprese dell’occupazione variazione grandi la Nelle servizi, rallentare? accen- a non che na trend questo di più di ferto 31.600 persi lavoro. stati di sono posti anno un indu- in imprese striali, grandi nelle sempre che, ca del netto, al 0,2. è e, dello discesa stata la marzo cig del a rispetto stata della Mentre 4,6%. è lordo 2001, al del rispetto 4,1% periodo variazione, stesso la 2002, allo del mesi tro ginet oain lbr niente bar, al colazione niente Oggi aqaisn etr h an sof- hanno che settori i sono quali Ma signifi- questo tutto assoluto valore In petrolio ii Muratore Livio nprioaedgiaietr ilroconsu- largo di tratta alimentari Si degli economico. particolare ciclo in quindi al sono esposti non nulla che per e giorni e i vengono tutti rigida che acquistati prodotti domanda quei a ovvero prodotti anelastica, i riguardano rilevan- più ti aumenti gli che sapere fa Federcon- «ri- sumatori eccesso. dire, per tariffe così e prezzi per toccato» hanno, unica moneta dell’avvento della difficelmente approfittando più che controllabili) commercianti me- parte piccoli maggior (in dio quelli «eurofur- tutti dagli ovvero e bi», caro-euro dal al partiamo realtà Ma in risulta aumenti 4%. gli pon- tutti media la di calcolando derata fer- che ma è 2,2%, ufficili al dati ma i secondo accolta che ad un’inflazione riguardo venga chiarimenti avere delegazione per organizzatori dall’Istituto una Gli che Roma. a sperano dell’Istat sede davanti alla sit-in un indetto hanno sciopero dello et:amrohnorginoquota raggiunto au- hanno marzo costante a in di mento: sono ore integrazione le cassa dell’economia momento tante e 3,5%) 2,8%). (più (più ristoranti commercio e alberghi il imprenditoriali 7,2%), ed (più professionali le riguardano attività consistenti incrementi più gli tendenziali servizi dei settore del incre- terno un All'in- dell’1,1%. registrato dell’occupazione mentoi hanno che mentari (ma- 4,8%). metallo no in produ- prodotti e nella metallo e di zione 5,8%) (meno mezzi petrolio trasporto di di produzione di nella raffinerie 8,2%), (meno nelle registrano marcate più si diminuzioni Le 3,1%. il dono aiooCig Capitolo ali- industrie le eccezioni, poche le Fra euro/dollaro ofradlnnesal- non del conferma A . omd nttiistoi el retribuzio- la Se settori. i tutti in modo so dei associazioni consumatori). dalle contestato pesante- mente (e dall’Istat rilevato tasso il d’inflazione sopra Poco precedente. all’anno rispet- to 2,5% del stato è gennaio-aprile odo dell'1,2%. le tendenzia- incremento un presentato ha le, apri- in dell'industria, imprese dipendente grandi nelle per media La lorda paga. busta retribuzione in nemmeno boom niente e occupazionale boom Niente discorso. so e 01msr namnodl32%. del aumento un quattro mostra periodo 2001 corrispondente primi del il e i 2002 tra del mesi confronto Il 34,9%. e uceo at rso aaeecple Spo- cipolle. e patate fresco, latte anche zucchero, rilevanti per sempre del pur ma lattuga, consistenti, me- no prezzi per dei del Impennate 45% pomodori. per arance, del 32% zucchine, per per dell’80% 70% punte frutta e con (+14,6%) legumi (+5,1), e verdura sono indiscrimi- nati aumenti osservazioni da le Federconsumatori, secondo di sempre della toccatti, deboli Più più fascie le popolazione. proprio ultimi sono negli mesi prezzi al- dei esposte «allegro» maggiormente l’andamento essere capi- ad si riguardano come telefonino, sce maggiori e costi automobile i soprattutto per invece, giovane quale, un per il per- 25% al tale abbassa in mentre si consiste centuale rigida, consumi domanda dei a 60% prodotti pensio- il un infatti, per in che nato, ma pensa si anziani), Se e diversa. misura giovani single, consumato- (famiglie, di tipi ri i tutti interessano che e mo ecs o oopr naeal stes- allo andate però sono non cose Le peri- al riferito tendenziale L’aumento aiooretribuizioni Capitolo nraz el ,2,L odai -,5)eUnipol e (-0,05%) Fondiaria La 0,82%, dello rialzo in lo ha (+1,15%). Mediobanca Bnl 1,23%, Unicredit controtendenza l' In Vivendi. Imi la 0,33%. Paolo su San è 2,27%, esposta quanto il perso in più ha penalizzata italiana precedente discesa, banca seduta sua della la caduta continuato la a indagine (-3,30% dopo Intesa euro) dell' Banca integrazione 2,58 Anche l' notizia concorrenza. che la sulla impatto a avrà sull' pesa (-4,01% Antitrust Bipop quali dall' e avviata sulle euro) euro) 1,74 a Tonfo 0,67 bancario. (-5,74% settore Capitalia del titoli di i travolto è gene- si ha pressione positivo, ralizzata Una in contrastata. indici seduta Wall una gli ad con di assistito pur festività ieri, per anche chiusura Ma la Street. complice fiato il tirare izaAfr ilal et,m lcs ied eaancora pesa Vivendi caso il ma MILANO testa, la rialza Affari Piazza ginoopiitmiprl' per tempi i poi aggiungono Si giorni. 1.467 i euro, raggiunge di milioni 15 a superiori interventi gli per nel ma giorni 2001, 746 di stato è bando del pubblicazione e progettazione di - dell'incarico Garri conferimento altro tra l' tra rileva - medio tempo «Il pubbliche. opere cantieri delle dei avvio l' per necessari tempi sui cioè pubblica, dell'azione celerità sulla proprio necessario incidere» «è che rileva Garri 2001. il per Parlamento al relazione sua nella Garri, Francesco pubblici, lavori sui vigilanza la per Autorità dell' il presidente è sottolinearlo A anni. 4 i supera lavori dei l'aggiudicazione e gara di bando un di pubblicazione la tra intercorre aoipblc as ilumaca di passo a pubblici Lavori MILANO an euoivc l siuaiicnGenerali con assicurativi gli invece tenuto Hanno oogon ifcl,Paz faièruct a riuscita è Affari Piazza difficili, giorni Dopo nh u stes- qui Anche . ltmomdoche medio tempo Il eedl37 e quadrimestre. nel 3,7% del e apri- le ad 5,3% del Mentre tendenziali registra- incrementi ha 2001. to servizi di del imprese periodo grandi nelle stesso allo to rispet- gennaio-aprile periodo nel registrato e 3,4% aprile del ha ad 0,9% lavoro dello tendenziali del aumenti costo il dustria, dell'in- imprese grandi nelle sempre dente, dell’11%. segnare aumento facendo un - contrattuale rinnovo te recen- al è grazie - lorda marcato retribuzione particolarmente della l’aumento stra regi- si dell'inter- finanziaria e settore monetaria mediazione nel 3,6%, del una io-aprile, presentato genna- periodo ha nel tendenziale, servizi variazione dei imprese gran- di nelle dipendente per media lorda ne aioocsodllavoro. del costo Capitolo h van nmntrgi costante. assicurazioni) monitoraggio un e avranno banche che durata, sanità, lunga libero, di tempo beni servizi, e «paniere», tariffe (alimen- nuovo tazione, spesa di un tipologie diverse costruire su articolato di deciso no han- l’Eurispes principali e loro consumatori Le dei a istituzionale». associazioni caratterizzato, «rigidità da dell’Istat, dire, paniere il te riguardan- quello è pubblica all’attenzione por- tare vogliono consumatori i che punto L’altro tranquillante. un benzodiazepine, cate- delle alla goria appartenenti quelli alcu- come per farmaci 400% ni il rin- addirittura con sfiorano sopruso, che mancano cari proprio e Non locali vero (+3,5%). di e teatro situazioni trasporti (+4,9%) e cinema musei dei del ai anche dell’ingresso bar (+22,5%), ma al alberghi consumazioni degli (+5,2%), (+13%), delle auto Rc caso delle (+3,1%), mi- il non E’ situazione la gliora. settori altri ad standosi 1 giorni. 111 e 1.206 sono rispettivamente fasi necessari due prime le per di euro, milioni 15 che per lavori importi di superano tratta si se Ma del bando. pubblicazione la e stesso dello l'approvazione tra giornate 161 progetto, del approvazione l' giorni per 74 poi Passano dati». hanno si «non amministrazione della pubblica uffici da effettuata cioè quella interna, progettazione la riguarda quanto per mentre, esterno all' affidata stata cui sia la redazione progetto del consegna la giorni per 511 media in che necessari inoltre sono legge si pubblici, lavori i per Authority dell' relazione Nella gara». della espletamento l' e per offerte delle presentazione la giorni per 45 e 48 trascorrono interno cui al giorni, 93 aggiudicazione, az u itn rniaeaceprSm(31% e (+3,17%) Stm per (+1%). anche Finmeccanica principale listino Rim- sul Gandalf (-1,99%). balzo 4,17%, eBiscom controtendenza del In 4,12%. Vitaminic del in 1,23%, Tiscali in precedenti. dell' giorni anch’eso progresso dei Mercato, rovesci i Nuovo 7,27 dopo controtendenza il positivo a In Infine euro. 1,93% 0,68 (-2,37%). dell' a Hdp Mediaset 0,75% dello euro, Seat 3,19 euro, a 1,68% dell' ha a 2,33% Pirelli il Pirellina capogruppo e La euro euro. 1,05 1,97 euro. a 1,02 0,96% lo a guadagnato 1,18% Olivet- 7,63, dell' a 1,64% ti setto- dell' progresso del in titoli Telecom altri a con gli messo re, anche hanno rimbalzo e deciso euro) un 4,18 a segno (+3,44% Tim corso ha telefoni- ci: i bene Molto invariate. praticamente (-0,02%) e dipen- Per eeacegieioil o 'Epes nrialzo in Espresso L' con editoriali gli anche Bene eaceuarglzoefreein- e dipendente». forte regolazione una anche de «richie- gas del e mercati elettrica dell’energia i per europee direttive tracciato dalle liberalizzazione della gno dise- il mercato, di dimensione della presidente dimagrimento al il oltre dell’Autorità, chiude E, è non dissimile». l’Eni, gas, anche del presente quello vede che e l’Enel, cui tra im- del- prese cinque oligopolio da costituito un l’elettricità come ormai configu- si ra - Ranci spiega - del- l’energia europeo mercato «Il europei: operato- ri gli tutti di essere crescita alla dovrebbe posto che massimo tetto Tesauro). Giuseppe dell’Antitrust, presidente com- del il mento è approfondire», da buo- idee, («Tutte ne Ue» unico mercato ro futu- nel competizione la per affrontare sufficiente dimensione grup- «una al po preservare annua per produzione energia», di di in quote «cessioni di o asta affitto» di prevedere «contratti possono per si infatti, definitiva: Ranci, non se im- anche ulteriori pianti, di cessione at- la alleggerire traverso deve gruppo posizio- il Una che cessione. ne di via in o gen- co tre delle riconversione di pro- cesso cioè previsto fino del 2008, completamento al al fino salire mente temporanea- potranno che una soglie le: deteneva disponibi- sull’offerta gruppo 59% del quota il 2001 Nel dell’autoproduzione. netto al produ- della zione 50% il e in- Italia, in produttiva stallata capacità della 55% circa il con italiano, elettrico mercato nel dominante posizione in resterà e funzioni». gas del trasporto regolato- sul sistema rio il che sicuri essere vogliamo prima sa- Solo, non lunghi. ranno comunque - che tempi, dei un’operazione bisogno suoi ha che di - Mincato tratta chiosa si «Ma programma». in «già sia sostenendo Mincato, Vittorio amministratore dell’Eni, stesso delegato lo d’accor- anche dice do si gas, peraltro Rete quale Snam sulla di capitale dal l’Eni del- uscita completa della questa tesi, pro- Un’ipo- siano infrastrutture». delle che prietari e utilizzatori, cipali prin- dei interessi dagli indipendenti ni ac niiu e 0 il 20% nel individua Ranci Anzi, resta Ranci per all’Enel, Quanto % 15 nItalia in 16 economia e lavoro venerdì 5 luglio 2002

Esposto a Bankitalia dei piccoli risparmiatori e indagine dell’Antitrust sulla fusione con Banca di Roma Raggiunto al Ministero LOTTO l’accordo sugli esuberi In aumento Bipop, un’altra giornata di sofferenza dichiarati da Bull Italia incassi e vincite MILANO Esposti, istruttorie, Borsa. Anche ieri Ma sulla graticola ieri è finita anche l’aggrega- porto di Bankitalia. Dalla società fanno sapere MILANO È stato raggiunto presso la sede del Ministero per Bipop non c’è stata pace. A gettare benzina zione Banca Roma e Bipop (che ha originato che probabilmente il nuovo amministratore non del Lavoro a Roma un accordo tra la direzione di Nel primo semestre dell'anno gli incassi del sul fuoco ci ha pensato l’Adipir, l’Associazione Capitalia). Perché sulla fusione l’Antitrust, guida- arriverà prima dell’assemblea di lunedì 8 luglio Bull Italia e le organizzazioni sindacali, su 239 gioco del lotto dell'anno sono stati pari a circa difesa piccoli risparmiatori, costituita a Milano, ta da Giuseppe Tesauro, ha aperto un fascicolo. che dovrà cambiare il nome della banca in Fine- esuberi dichiarati dall'azienda nello scorso aprile. 4,05 miliardi di euro, con un aumento del Roma e Genova, che ha reso noto come un grup- Niente di preoccupante fanno sapere, dall’inter- co, la nuova consumer bank del gruppo Capita- Lo rende noto il coordinamento nazionale 27,8% rispetto allo stesso periodo dell'anno po di suoi associati abbia presentato presso la no della società, normale prassi. Sarà anche vero, lia. A guidare la banca dovrebbe restare il diretto- Fim-Fiom-Uilm precisando che l'accordo prevede il scorso, quando gli incassi ammnontavano a Procura di Brescia un esposto nei confronti di ma di normale in questo periodo per Bipop c’è re generale Massimo Ferrari, che tra l’altro è il ricorso agli esodi volontari e incentivati, anche 3,17 mld. Nei primi sei mesi dell'anno le vincite Bankitalia. veramente poco. L’Authority ha messo sotto i nome più accreditato alla sostituzione di Cozzoli- attraverso la mobilità, in tutte le società del gruppo sono state di 2,20 mld, in crescita del 6,3% La denuncia riguarda «la condotta tenuta» riflettori le gestioni patrimoniali, la distribuzio- ni. (Bull Italia, Integris, BullTelco e PC Station), rispetto ai circa 2,07 mld del primo semestre sull’attività di Bipop-Carire e sull’ispezione com- ne dei fondi comuni e delle polizze vita del grup- «L’uscita di Cozzolini da amministratore de- individuando entro il 10 luglio i nominativi e con 2001. Per quanto riguarda lo scorso mese di piuta nel 1997 presso la stessa banca, che pur po ribattezzato Capitalia dove si sono evidenziati legato di Fineco - ha dichiarato Lanfranco Turci, una uscita entro il 31 dicembre 2002. giugno, gli incassi sono diminuiti rispetto allo mettendo in risalto gravi irregolarità, non ha «effetti di sovrapposizione non sempre trascura- capogruppo Ds in commissione Finanza del Se- Viene inoltre attivata una nuova forma di stesso mese dell'anno scorso (559 milioni di dato luogo ad alcun provvedimento da parte bili, soprattutto tenendo conto dell'impatto che nato - conferma tutti i sospetti da noi espressi a ricollocazione presso la società Iset informatica, euro contro 585 mln). Anche le vincite del mese della Vigilanza, né ad alcuna segnalazioni all’au- l'operazione realizza in Sicilia, Lazio e Molise». suo tempo sul modo in cui è stata voluta e pilota- sempre con caratteristiche di volontarietà e di giugno (510 mln) sono calate rispetto a torità giudiziaria. A quanto si legge in una nota Il provvedimento del garante per la Concor- ta l'operazione di fusione». Turci ha chiesto an- incentivazione e con termine di adesione il 10 luglio, giugno 2001 (282 mln). dell’associazione, si ricorda che «il prossimo 15 renza non è piaciuta alla piazza Affari. Dalla che le dimissioni di Dario Caselli, ex presidente con il mantenimento delle condizioni economiche e luglio scade il termine di 90 giorni previsto dalla seduta di ieri sono uscite con le ossa rotte le della Fondazione Manodori, attualmente vice- normative individuali. nuova normativa sulle società per presentare la recenti spose Capitalia (-5,74%), che ha segnato presidente di Bipop-Carire. Secondo il senatore, Le prossime settimane rimangono importanti - CONFSERVIZI querela alla Procura di Brescia in relazione al il record negativo, e Bipop Carire (-4,01%). «non si conoscono suoi titoli per questa nomina, affermano i sindacati - per verificare, oltre alla reato di infedeltà patrimoniale e conflitto d’inte- Nella giornata a tenere banco anche le voci se non quello di essere stato solidale con i vertici coerente gestione dell' accordo, l'andamento e le scelte Fulvio Vento ressi nei confronti degli amministratori di Bi- sulla successione all’amministratore delegato di Bipop negli anni di furore e follie». del Gruppo Bull, e di conseguenza di Bull Italia. rieletto presidente pop». Maurizio Cozzolini, dimissionario dopo il rap- ro.ro. Il presidente di Acea, Fulvio Vento è stato riconfermato all'unanimità per altri tre anni alla presidenza di Confservizi, la Confederazione nazionale dei servizi che raggruppa 1.500 imprese. Fulvio Vento è dal 1996 presidente di Acea e membro della giunta esecutiva e del consiglio direttivo di Federelettrica. Dal '97 al Crescita incerta, i tassi restano invariati '99 è stato anche vice presidente di Federelettrica. La Bce non ritocca il costo del denaro. Duisenberg chiede rigore sui conti pubblici FORD Roberto Rossi za, ha detto sempre il numero uno sta su livelli elevati per tutta la pri- e a giugno (1,7%)» ha ricordato an- Iniziata la produzione della Bce, «la politica monetaria de- ma metà di quest’anno a causa del- cora il presidente olandese. L’euro ha fermato la sua corsa ve restare vigile». E tra questi altri l’incremento del costo dei servizi, e Concetto ripreso anche da suo di auto in Russia MILANO «Wait and see», aspettare e fattori Duisenberg ha inserito l’infla- i rinnovi salariali. Perciò «non è il vice. «È troppo presto - ha detto Per il quarto giorno consecutivo vedere. È il presidente della Banca zione al netto dei prezzi del petrolio caso di essere troppo ottimisti per il davanti ai giornalisti Lucas Papade- La Ford ha avviato in questi giorni la centrale europea, Wim Duisenberg, e del cibo (core inflation) che è rima- calo dell'inflazione a maggio (+2%) mos - per interpretare questa flessio- produzione di suoi modelli in uno stabilimento perde ancora punti sul dollaro a riassumere con due battute l’atteg- ne come segnale russo, in attuazione di uno dei più grandi giamento dell’istituto di Francofor- di una diminu- investimenti produttivi realizzati finora dall' MILANO L'euro perde ancora punti sul dollaro per il te durante la centesima riunione zione della pres- industria occidentale nella Russia postsovietica. quarto giorno consecutivo, restando sotto quota 0,98 del consiglio direttivo dell’istituto, sione al rialzo Lo stabilimento si trova a Vsevolozhsk, nella dopo la decisione della Bce di lasciare invariati i tassi svoltasi ieri a Lussemburgo. sui prezzi», vi- regione attorno a San Pietrburgo, e dà lavoro di interesse. Una decisione ampiamente scontata, «Wait and see» tradotto in sol- sto che «gli effet- per il momento a 400 persone, più altre 400 vista, però, da investitori e operatori come una doni significa che, per il momento, ti del rialzo dell' dell' indotto. La produzione prevista è di conferma della posizione di attendismo dell'istituto i tassi di interesse non si toccano (il euro sull'infla- 100.000 modelli all'anno. centrale legata alle preoccupazioni per la crescita tasso base rimane bloccato al zione e la cresci- ancora debole di Eurolandia. 3,25%), perché l’attuale livello di ta probabilmen- La moneta unica è rimasta attorno a 0,9790 dollari, crescita economica preoccupa più te verranno visti TRASPORTO MERCI dopo aver segnato un massimo di seduta a 0,9808 e dell’alto livello della massa moneta- nel medio termi- un minimo a 0,9751, restando dunque sui livelli di ria e dei suoi rischi per i prezzi. Dai ne, a metà del Il contratto esteso mercoledì, (0,9801 chiusura di New York e 0,9780 dati economici diffusi di recente so- 2003, piuttosto Bce), in una giornata caratterizzata peraltro da no emersi segnali contrastanti sul- che quest’anno, alle cooperative scambi ridotti per la chiusura dei mercati americani l’andamento della congiuntura. «Le quando invece per la festa dell' Indipendenza. condizioni per una ripresa economi- saranno mino- Sarà applicato anche ai 70mila lavoratori delle Il quadro europeo ancora troppo incerto delineato ca continuano ad esserci tutte - ha ri». Poco prima cooperative di facchinaggio e movimentazione proprio ieri da Duisenberg ha spinto gli investitori a sottolineato Duisenberg - ma le in- il numero uno merci il contratto nazionale di lavoro del guardare con maggiore interesse ai recenti dati Usa certezze riguardanti una crescita dell’istituto ave- trasporto merci, spedizione e logistica. È questo che confermano la bontà di fondo del trend di crescita non sono diminuite». va detto che «il il risultato di un'intesa raggiunta dalle dell' economia americana. Un segnale importante Dal lato inflazionistico poi, i re- rafforzamento organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl e arriverà oggi con il dato sul tasso di disoccupazione. centi progressi dell’euro contro dol- dell’euro do- Uiltrasporti e dalle associazioni delle Una maggiore stabilità sul versante del mercato del laro «suggeriscono che almeno a li- vrebbe contene- cooperative. «Grande soddifazione» viene lavoro può infatti rappresentare una buona premessa vello potenziale il tasso d’inflazione re l’inflazione, espressa dal segretario nazionale Filt Cgil Mario per le quotazioni della divisa americana che si è è destinato a diminuire». Tuttavia ma è difficile Sommariva che osserva inoltre come apprezzato sul franco svizzero, quotato 1,4970 per sarebbe sbagliato abbassare la guar- quantificare l'en- «finalmente si siano estesi diritti e tutele a dollaro (1,4924) mentre è rimasto stabile nei dia, «Altri fattori» non indicano che tità e i tempi di lavoratori che ne erano completamente confronti dello yen (a quota 120 per dollaro). la pressione sui prezzi stia registran- questi effetti di Wim Duisenberg, presidente della Banca Centrale Europea sprovvisti». do una moderazione. Di conseguen- moderazione». «Se mai - ha chiosato Duisenberg - preoccupa il fatto che ci sia molta più liquidità di quanto sia necessaria per finanziare Lavoratori disabili una crescita economica sostenibile e non inflazionistica». Intesa tra sindacati Ma se la crescita preoccupa più della possibile inflazione, è necessa- e Assolombarda rio però che i Paesi che fanno parte dell' Eurozona continuino ad essere MILANO Il presidente di Assolom- rispettosi degli obblighi di bilancio. barda Michele Perini e il direttore «Spero che il Patto di stabilità sia generale Michele Porcelli hanno ancora forte quanto era prima degli firmato nella sede degli industriali accordi di Siviglia» ha sottolineato milanesi, insieme ai segretari Duisenberg, rimarcando che la Ban- provinciali di Cgil-Cisl-Uil ca centrale è «preoccupata per l'in- Milano, Antonio Panzeri, Maria terpretazione emersa da Siviglia», Grazia Fabrizio e Amedeo che va nel senso di «slittamenti» Giuliani, un'intesa che individua (sull’esempio francese) rispetto agli iniziative atte a migliorare originari obiettivi di bilancio. Dui- l'inserimento sociale e lavorativo senberg ha insistito perché i paesi in delle persone disabili. deficit «restino fedeli agli impegni I due principali filoni su cui di bilancio originari». poggia l'intesa sono, da un lato, Un richiamo più o meno diret- l'individuazione di interventi che to al nostro ministro dell’Economia migliorino le chances Giulio Tremonti, proprio il giorno occupazionali dei disabili e quindi dopo la bocciatura da parte di Euro- la migliore utilizzazione delle loro stat ai provvedimenti di cartolizza- prestazioni sul mercato del lavoro zione. «Eurostat ha deciso in manie- locale e, dall'altro, l'integrazione ra corretta riguardo alle cartolarizza- dei disabili stessi nella vita sociale. zioni effettuate dal governo italiano In concreto, Assolombarda e Cgil, e da quelli di Grecia, Austria e Fin- Cisl e Uil, si confronteranno con landia» - ha detto il presidente della spirito pragmatico sulle modalità Bce. attraverso cui rendere più efficace, Una cosa che in parte contrasta sia per i disabili sia per le aziende, con quanto affermato dallo stesso

l'applicazione delle norme sul Tremonti. Il ministro, infatti, lo collocamento obbligatorio e sulla scorso ottobre aveva dichiarato di individuazione di specifici aver ottenuto il via libera del proget-

interventi in tal senso. Agiranno to proprio dalla Bce e dall’Eurostat. altresì in ambito formativo, anche per favorire l'apprendimento di tecnologie informatiche da parte Per il presidente delle persone svantaggiate. ‘‘ L'utilizzo di particolari istituti il rafforzamento della come per esempio, il telelavoro e lo moneta unica sviluppo dell'autoimprenditorialità ha l’effetto completano la gamma delle di moderare principali questioni che verranno affrontate nell'ottica di migliorare l’inflazione l'integrazione del disabile nel mondo del lavoro. venerdì 5 luglio 2002 economia e lavoro 17

I CAMBI La raccolta netta è stata negativa per 3.900 milioni. Crescono solo quelli di liquidità Il titolo della società torinese è stato più volte sospeso per eccesso di rialzo 1 euro 0,9790 dollari +0,001 Borsa 1 euro 117,4600 yen +0,020 Basicnet, ripresa la corsa verso l’alto Chiusura in rialzo per tutti 1 euro 0,6414 sterline -0,001 i listini europei che, nel Fondi a picco anche a giugno sulla scia dell’accordo con Golsport Pty 1 euro 1,4646 fra. svi. +0,003 giorno della chiusura dei mercati Usa per l'Indipen- 1 euro 7,4279 cor. danese -0,000 dence Day, hanno approfit- MILANO Fondi comuni di investimento a picco in giu- Con le Borse in caduta libera e i bond che non MILANO Basicnet ancora sospesa 1 euro 29,4070 cor. ceca +0,029 tato per recuperare terreno gno: la raccolta netta, negativa per 3.906,8 milioni di sembrano offrire grandi soddisfazioni, molti risparmia- per eccesso di rialzo. Il titolo è arri- dopo gli scossoni subìti nei euro, ha replicato la debacle di maggio (-1.886 milio- tori mollano il freno ed escono dal risparmio gestito. vato a un top di 0,935 (+20%) per 1 euro 15,6466 cor. estone +0,000 Milano Assicurazioni giorni scorsi. Parigi ha chiu- ni), raddoppiandola. E a nulla è servito l'ennesimo Gli «aficionados» dei fondi, che nei sette mesi prima di poi chiudere con un più 13,7%. A 1 euro 7,3225 cor. norvegese -0,019 so in rialzo del 2,04% e Zu- boom dei fondi di liquidità, che nei mesi precedenti maggio avevano recuperato il crollo determinato dagli riportare in auge il titolo, oscillato nuove dimissioni 1 euro 9,1285 cor. svedese -0,001 rigo in ripresa del 2,39%. avevano controbilanciato l'andamento deludente e attentati di settembre 2001, restano aggrappati a fondi dagli altari agli inferi durante i Mon- In recupero anche la borsa spesso negativo di azionari e obbligazionari. Dall'inizio di liquidità, fondi con investimento solo in obbligazio- diali di calcio cui era particolarmen- MILANO Nuova tornata di dimis- 1 euro 1,7608 dol. australiano +0,008 di Londra che ha guadagna- dell'anno i fondi di liquidità, considerati un po’ Bot del ni e in strumenti liquidi e una duration (la durata te sensibile nella veste di sponsor sioni nel cda della Milano 1 euro 1,4995 dol. canadese +0,005 to l'1,79%. Purtroppo la settore perchè servono a parcheggiare a breve il rispar- finanziaria) inferiore a 6 mesi. della nazionale, è stato l’annuncio Assicurazioni, compagnia «performance» meno bril- mio in periodi di incertezza finanziaria, hanno registra- Giugno, secondo i dati di Assogestioni, è stato un dello sbarco in Australia. controllata da Fondiaria che, a 1 euro 2,0152 dol. neozelandese +0,007 lante è stata messa a segno to però un vero e proprio boom, con un attivo totale di mese difficile per i principali gruppi italiani e in partico- La società di abbigliamento tori- metà del mese scorso, dopo la 1 euro 248,5500 fior. ungherese +3,400 proprio da Piazza Affari il 14.002,2 milioni di euro, che decolla a 30.347,8 milioni lare per il SanPaolo Imi. I primi sette gruppi della nese nota per il marchio Robe di fusione della capogruppo con Sai, cui indice Mibtel ha guada- se si prende a riferimento luglio 2001. graduatoria per rilevanza del patrimonio chiudono il Kappa, infatti ha siglato un accordo aveva già registrato l’abbandono 1 euro 0,5793 lira cipriota -0,000 gnato lo 0,73%, a quota A partire dal luglio dello scorso anno, secondo i mese con pesanti arretramenti, a partire dai -1.200,3 di partership con Golsport Pty, lea- di quattro consiglieri, sostituiti da 1 euro 226,1842 tallero sloveno -0,011 19.718, appesantito da forti calcoli di Assogestioni, gli azionari hanno registrato un milioni di euro del San Paolo e dai -986,6 della Banca der nella distribuzione di articoli altrettanti uomini del 'nuovo vendite sui titoli bancari. rosso di 9.318 milioni di euro (-1.911 solo a giugno di Roma. È andata male anche a IntesaBci (-666,2 sportivi sul mercato australiano, corsò. Ora l' uscita di Arturo 1 euro 4,0344 zloty pol. +0,026 Leggermente meglio si è 2002, -586 dei quali per gli azionari Europa), gli obbli- milioni), Unicredito (-628 milioni), Arca (-370,3 milio- con specializzazione nel calcio. Bastianello, Tancredi Bianchi, comportato il Mib30 con gazionari hanno perso 7.124 milioni di raccolta netta ni), Mps (-188,9) e Bnl (-143,6). Prosegue anche il Nel contempo Basicnet ha rin- Leonardo Ferragamo e Maurizio BOT un progresso dello 0,84 % a (-2.823 milioni nel giugno scorso), mentre il saldo dei salasso per Bipop-Carire (-330,1 milioni). Tra i gruppi novato anche l'accordo in Thailan- Sella impongono il rinnovo dell' Bot a 3 mesi 99,65 2,73 26.903 punti. Il miglior an- bilanciati è stato negativo per -16.137 milioni di euro in ascesa c'è la Popolare di Bergamo (+355,5 milioni), dia. Il titolo che il 12 giugno scorso intero consiglio con un’assemblea damento è stato quello del (-1.588 il mese scorso). I fondi flessibili (+1.313,2 milio- le Generali (+107,2 milioni), Eptaconsors (+94,4), Me- aveva fatto il massimo storico, oltre- convocata per il 30 agosto (il 2 Bot a 6 mesi 98,53 2,97 Numtel: +1,01% a quota ni da luglio 2001) sono tornati in attivo per 108,7 diolanum (+91,1) e Poste Italiane (+54,6 milioni). passando i 3 euro, da allora ha già settembre in seconda 1.407. milioni di euro, dopo il l'andamento negativo di mag- Il patrimonio dei fondi comuni di investimento, perso più di un terzo del valore di convocazione). Bot a 12 mesi 96,67 3,16 gio. nel mese di giugno, è pari a 486.000,5 milioni di euro. partenza.

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 3882 2,00 1,98 -3,27 -31,92 25 1,78 3,75 - 104,26 G GABETTI 4277 2,21 2,21 1,70 8,66 10 1,91 2,88 0,0500 70,69 MILANO ASS R 5036 2,60 2,59 -1,63 -16,34 37 2,60 3,35 0,2300 79,95 ACEA 10357 5,35 5,35 0,58 -29,24 113 5,09 7,58 0,1800 1139,15 GANDALF W04 886 0,46 0,46 9,03 - 112 0,33 0,95 - - MIRATO 10233 5,29 5,25 0,34 31,63 5 3,66 5,69 0,1800 90,90 ACEGAS 11631 6,01 6,00 0,27 -10,97 12 5,78 7,35 0,3400 213,71 GARBOLI 1530 0,79 0,79 - -2,95 0 0,76 0,88 0,1033 21,33 MITTEL 6299 3,25 3,27 8,93 3,61 3 2,96 3,63 0,2000 126,87 ACQ MARCIA 520 0,27 0,27 -0,74 -2,26 107 0,25 0,30 0,0207 103,71 GEFRAN 7724 3,99 3,96 1,10 -7,08 4 3,79 4,40 0,2000 57,44 MONDADORI 11879 6,13 6,20 -0,32 -11,99 809 6,13 8,69 0,6200 1590,67 ACQ NICOLAY 4357 2,25 2,25 2,27 7,91 1 1,91 2,50 0,0800 30,19 GEMINA 1518 0,78 0,79 -1,45 10,99 44 0,69 1,07 0,0100 285,71 MONDADORI R 21802 11,26 11,26 - 26,05 0 8,93 23,58 0,6252 1,70 MONRIF 1313 0,68 0,68 0,78 -22,13 24 0,65 1,03 0,0258 101,68 ACQ POTABILI 28688 14,82 15,00 7,14 11,40 4 12,00 14,82 0,1100 120,79 GEMINA RNC 2033 1,05 1,05 5,00 -20,81 4 1,00 1,42 0,0500 3,95 MONTE PASCHI 6291 3,25 3,20 -3,76 16,66 15862 2,73 3,81 0,1033 8443,25 ACSM 3439 1,78 1,79 0,51 -24,52 1 1,75 2,57 0,0500 66,07 GENERALI 44883 23,18 23,25 0,82 -25,56 2621 22,75 31,27 0,2800 29561,05 MONTEFIBRE 1198 0,62 0,62 -1,01 3,81 31 0,54 0,70 0,0300 80,46 ACTELIOS 11893 6,14 6,13 3,37 - 84 1,79 9,26 - 104,41 GEWISS 5892 3,04 3,09 3,45 -14,18 250 3,01 4,78 0,0500 365,16 MONTEFIBRE R 1205 0,62 0,62 - -1,83 0 0,60 0,76 0,0500 16,18 ADF 25431 13,13 13,06 -1,68 -1,74 0 13,10 15,97 0,2400 118,66 GIACOMELLI 3967 2,05 2,05 0,49 3,12 33 1,86 2,43 - 112,18 AEDES 6796 3,51 3,49 -1,69 -4,41 19 3,50 4,45 0,1400 128,99 GILDEMEISTER 8733 4,51 4,51 -0,07 12,47 1 4,01 4,51 0,1000 130,84 GIM 1823 0,94 0,97 2,61 10,74 52 0,78 1,06 0,0310 139,93 NAV MONTAN 2273 1,17 1,19 - 0,43 7 1,06 1,29 0,0500 144,24 AEDES RNC 5946 3,07 3,05 0,89 5,01 4 2,92 3,86 0,1500 12,90 N GIM RNC 2169 1,12 1,12 - -7,21 0 1,12 1,32 0,0724 15,30 NECCHI 190 0,10 0,10 0,62 -55,32 286 0,10 0,23 0,0516 22,42 AEM 2707 1,40 1,41 2,03 -37,62 2253 1,38 2,24 0,0420 2516,47 GIUGIARO 6829 3,53 3,53 0,86 -8,56 134 3,50 4,42 0,1376 176,35 NECCHI RNC 2285 1,18 1,18 - -9,23 0 1,01 1,32 0,0413 0,53 AEM TO 3596 1,86 1,87 2,30 3,80 83 1,78 2,33 0,0340 643,09 GRANDI NAVI 3884 2,01 2,00 -1,77 -10,17 10 2,01 2,49 0,0700 130,39 NECCHI W05 134 0,07 0,07 -2,80 -51,41 22 0,06 0,16 - - AIR DOLOMITI 24767 12,79 12,79 1,07 39,09 3 9,20 13,57 - 106,49 GRANDI VIAGG 1220 0,63 0,63 3,96 2,32 2 0,59 1,08 0,0129 28,35 NEGRI BOSSI 4924 2,54 2,55 0,20 -10,83 3 2,18 2,85 0,0400 55,95 ALITALIA 830 0,43 0,43 0,53 -39,31 7617 0,43 0,73 0,0413 829,41 GRANITIFIAND 14960 7,73 7,75 0,47 9,48 16 6,29 8,10 0,0900 284,80 ALLEANZA 17758 9,17 9,20 1,28 -25,60 1879 9,06 12,53 0,1600 7761,81 OLCESE 807 0,42 0,43 2,38 -7,33 21 0,40 0,55 0,0775 25,07 GRUPPO COIN 13931 7,20 7,06 0,23 -20,92 50 6,24 9,37 - 472,07 O AMGA 1773 0,92 0,93 1,06 -18,47 119 0,92 1,15 0,0150 298,49 OLI EXTEC04W 177 0,09 0,09 1,28 -62,07 52 0,09 0,24 - - AMPLIFON 44089 22,77 22,80 -0,44 18,30 2 18,26 24,45 0,0500 446,77 H HDP 4190 2,16 2,14 -2,37 -36,09 440 2,09 3,80 0,0400 1582,34 OLIDATA 4026 2,08 2,06 1,58 -22,89 8 2,02 2,97 0,0909 70,69 ARQUATI 2093 1,08 1,10 - 6,50 0 0,77 1,82 0,0100 26,54 HDP RNC 2544 1,31 1,31 -0,08 -37,84 12 1,31 2,17 0,0600 38,57 OLIVETTI 1985 1,02 1,03 1,18 -28,47 40793 1,01 1,48 0,0350 9017,94 ASTALDI 5205 2,69 2,69 0,15 - 119 2,46 3,05 - 264,57 OLIVETTI W 1024 0,53 0,52 -4,99 -47,36 26 0,51 1,03 - - AUTO TO MI 15269 7,89 7,89 -0,67 15,15 53 6,07 8,56 0,3600 693,97 I IDRA PRESSE 5509 2,85 2,85 - 23,97 22 2,12 2,85 0,0516 42,87 OLIVETTI W02 57 0,03 0,03 3,23 -81,27 423 0,03 0,16 - - AUTOGRILL 20466 10,57 10,69 2,99 1,55 433 10,41 13,06 0,0413 2689,01 IFI PRIV 33490 17,30 17,28 -2,18 -27,84 41 17,30 25,33 0,6300 534,01 AUTOSTRADE 16360 8,45 8,46 0,96 8,33 4299 7,58 9,03 0,2300 9996,47 IFIL 9308 4,81 4,88 3,50 -7,29 165 4,47 5,32 0,1800 1238,55 P P BG-C VA 37370 19,30 19,00 -3,13 5,76 309 18,25 22,51 1,0000 2606,03 IFIL RNC 6763 3,49 3,50 0,17 -12,37 59 3,48 4,14 0,2007 643,00 P BG-C VA W4 750 0,39 0,38 -2,30 -5,45 43 0,37 0,51 - - B B AGR MANTOV 18393 9,50 9,51 0,05 -4,90 8 8,84 10,47 0,4600 1275,73 IM LOMB W03 24 0,01 0,01 - -19,74 213 0,01 0,02 - - P COM IN 15825 8,17 8,10 -4,73 -19,07 241 8,17 10,75 0,6197 796,80 B ANTONVENET 34059 17,59 17,56 -0,14 - 151 17,59 21,63 0,6000 4092,97 IM LOMBARDA 291 0,15 0,15 3,79 9,22 25 0,12 0,19 - 90,27 P COM IN W 112 0,06 0,06 1,75 -57,79 18 0,06 0,14 - - B BILBAO 21144 10,92 10,92 - -17,27 0 10,81 14,25 0,1280 34898,70 IMA 22029 11,38 11,22 -2,18 30,60 64 8,40 12,06 0,3600 410,71 P CREMONA 21601 11,16 11,23 0,51 31,29 31 7,97 11,85 0,1700 374,68 P ETR-LAZIO 22927 11,84 11,93 1,09 14,92 9 9,99 12,19 0,3700 304,19 B CARIGE 3756 1,94 1,94 0,36 -0,36 270 1,87 1,97 0,0723 1979,87 IMMSI 1430 0,74 0,75 0,68 5,30 154 0,66 0,91 - 162,47 P INTRA 24380 12,59 12,64 -0,53 13,64 19 10,30 13,11 0,4000 372,29 B CHIAVARI 7774 4,01 3,99 -1,11 -5,71 29 3,93 5,42 0,2000 281,05 IMPREGIL RNC 1055 0,54 0,55 2,06 -9,05 2 0,47 0,70 0,0400 8,80 P LODI 18625 9,62 9,71 0,03 11,60 105 8,16 12,19 0,1800 1345,44 B DESIO-BR 4707 2,43 2,46 1,23 -7,32 32 2,42 2,91 0,0680 284,43 IMPREGIL W03 140 0,07 0,07 - -14,17 0 0,06 0,12 - - P MILANO 7482 3,86 3,85 -1,03 -1,23 912 3,86 4,89 0,2272 1484,89 B DESIO-BR R 3931 2,03 2,03 -0,98 8,21 1 1,86 2,17 0,0820 26,80 IMPREGILO 1058 0,55 0,56 -0,31 -5,84 691 0,46 0,70 0,0100 394,67 P SPOLETO 10940 5,65 5,65 2,73 0,57 0 5,32 7,00 0,3200 85,40 B FIDEURAM 11213 5,79 5,68 -3,65 -36,13 3587 5,79 9,55 0,2300 5265,50 INTBCI W PUT 7356 3,80 3,91 3,39 1,44 238 2,36 4,16 - - P VER-NOV 24515 12,66 12,64 -1,29 - 512 12,66 13,89 - 4683,98 B LOMBARDA 19432 10,04 10,09 1,02 5,93 361 9,47 11,63 0,3300 2876,85 INTEK 679 0,35 0,35 - -16,93 33 0,35 0,44 0,0155 58,00 PAGNOSSIN 4907 2,53 2,50 1,63 -17,73 1 2,35 3,08 0,0250 50,68 B NAPOLI RNC 2120 1,09 1,09 -0,73 -10,47 5 1,08 1,30 0,0494 140,24 INTEK RNC 663 0,34 0,36 8,43 -17,57 18 0,34 0,43 0,0206 12,56 INTERBANCA 31602 16,32 16,21 -1,27 10,47 5 14,62 19,92 1,7500 814,09 PARMALAT 6119 3,16 3,17 2,03 4,15 2239 3,02 3,99 0,0200 2543,38 B PROFILO 3323 1,72 1,69 -2,09 -34,45 28 1,72 2,83 0,1130 208,11 INTERPUMP 7701 3,98 3,99 -0,25 -5,38 103 3,81 4,70 0,1000 328,28 PARMALAT W03 1758 0,91 0,94 4,56 6,95 75 0,84 1,32 - - B SANTANDER 15877 8,20 8,20 - -17,09 0 7,70 10,38 0,0631 39100,90 INTESABCI 5118 2,64 2,58 -3,30 -3,82 38693 2,42 3,70 0,0450 15635,21 PERLIER 368 0,19 0,19 4,40 -3,55 10 0,18 0,22 0,0050 9,21 B SARDEG RNC 15606 8,06 8,10 0,97 -8,03 2 7,74 9,88 0,6200 53,20 INTESABCI R 3694 1,91 1,88 -3,35 -3,44 4428 1,75 2,76 0,0800 1779,19 PERMASTEELIS 35010 18,08 17,91 0,14 11,65 15 15,92 21,99 0,2000 499,04 B TOSCANA 8014 4,14 4,15 0,24 3,17 118 3,70 4,55 0,1800 1314,74 INV IMM LOMB 7877 4,07 4,10 -2,38 30,05 3 2,92 4,40 0,0300 193,23 PININFAR RNC 39055 20,17 20,17 - 12,93 0 17,50 24,30 0,3814 - BASICNET 1703 0,88 0,91 15,75 -17,79 885 0,77 2,86 0,0930 25,84 IPI 7551 3,90 3,90 - 4,90 13 3,51 4,19 0,1800 159,06 PININFARINA 36913 19,06 19,05 0,22 1,62 3 17,24 24,89 0,3400 176,36 BASTOGI 263 0,14 0,13 -0,52 -8,07 396 0,14 0,18 - 91,66 IRCE 5112 2,64 2,64 0,84 -3,72 6 2,60 3,12 0,0700 74,26 PIRELLI 2058 1,06 1,06 0,96 -45,79 7393 1,02 2,10 0,0800 2039,82 BAYER 60276 31,13 30,87 -0,36 -13,74 4 30,10 40,19 0,9000 - IT HOLDING 4970 2,57 2,56 4,65 -18,67 314 2,11 4,31 0,0258 513,73 PIRELLI R 2397 1,24 1,28 3,73 -31,83 4 1,17 1,90 0,0904 108,95 BAYERISCHE 8403 4,34 4,32 -0,99 -40,40 20 4,26 7,43 0,0800 390,60 ITALCEM 19146 9,89 10,03 3,38 12,52 606 8,45 10,62 0,2400 1751,34 PIRELLI REAL 44166 22,81 22,78 0,84 - 63 21,96 23,80 - 926,20 BEGHELLI 1306 0,67 0,68 0,49 -24,87 25 0,67 1,03 0,0258 134,94 ITALCEM RNC 9724 5,02 5,03 0,38 16,66 384 4,22 5,70 0,2700 529,48 PIRELLI&CO 3826 1,98 1,98 2,33 -28,38 334 1,84 3,55 0,0800 1221,73 BENETTON 22424 11,58 11,50 -1,03 -7,41 168 11,58 16,08 0,4100 2102,63 ITALGAS 22000 11,36 11,37 0,49 7,33 2406 10,50 11,78 0,1800 3959,81 PIRELLI&CO R 3640 1,88 1,87 -1,58 -27,02 2 1,78 3,05 0,0904 64,71 BENI STABILI 1104 0,57 0,57 0,55 7,40 1995 0,52 0,63 0,0150 970,56 ITALMOBIL 70306 36,31 36,28 -0,47 6,79 13 34,00 42,86 0,9400 805,45 POL EDITOR 2420 1,25 1,25 -0,72 21,12 16 0,90 1,57 0,0413 165,00 BIESSE 7085 3,66 3,65 1,25 -21,82 22 3,31 4,73 - 100,23 ITALMOBIL R 39306 20,30 20,29 -0,78 9,48 29 18,54 24,73 1,0180 331,77 PREMAFIN 2875 1,49 1,50 -0,20 4,06 11 1,43 1,70 0,1033 240,53 BIM 7751 4,00 4,02 0,17 -12,69 9 4,00 5,68 0,1290 499,94 PREMUDA 2165 1,12 1,12 2,66 -0,18 2 1,09 1,41 0,0800 69,24 BIM 04 W 620 0,32 0,32 - -41,82 0 0,30 0,59 - - J JOLLY HOTELS 11610 6,00 6,06 0,85 19,35 3 4,80 7,38 0,1033 119,65 PREMUDA RNC 2478 1,28 1,28 - -20,25 0 1,21 2,04 0,1000 0,21 BIPOP-CARIRE 1344 0,69 0,68 -4,01 -28,53 15693 0,66 1,10 0,0671 2435,20 JOLLY RNC 19363 10,00 10,00 - 76,43 0 4,90 40,00 0,1808 0,45 BNL 3214 1,66 1,67 1,15 -28,14 17037 1,63 2,66 0,0801 3526,99 JUVENTUS FC 4178 2,16 2,15 -0,92 -39,26 44 2,11 3,67 0,0110 260,97 R R DEMEDICI 2660 1,37 1,39 0,65 4,57 62 1,25 1,59 0,0165 185,91 BNL RNC 3104 1,60 1,61 1,13 -27,24 14 1,55 2,50 0,0415 37,19 R DEMEDICI R 2616 1,35 1,35 -3,71 5,55 0 1,23 1,61 0,0275 4,47 BOERO 24784 12,80 12,80 - 42,22 0 8,60 12,98 0,2500 55,56 L LA DORIA 4006 2,07 2,07 3,50 -6,38 4 1,96 2,21 0,0279 64,14 RAS 25559 13,20 13,13 -1,96 1,04 1382 12,50 15,32 0,3700 9497,42 BON FERRAR 20815 10,75 10,75 -0,92 11,28 0 9,40 10,93 0,1800 53,75 LA GAIANA 2120 1,09 1,09 1,39 -11,34 11 0,98 1,40 0,0400 19,66 RAS RNC 22716 11,73 11,74 -0,77 8,29 3 10,38 14,32 0,4100 113,04 RATTI 1441 0,74 0,75 -1,14 -4,12 15 0,64 0,89 0,0516 23,21 BONAPARTE 1610 0,83 0,84 0,97 1,05 257 0,72 0,86 0,0026 75,73 LAVORWASH 5363 2,77 2,77 - -34,31 0 2,77 4,22 0,1100 36,94 RECORDATI 52899 27,32 27,00 -1,53 22,46 31 22,31 28,50 0,2500 1365,57 BONAPARTE R 1758 0,91 0,90 -4,71 -1,32 22 0,79 0,93 0,0500 5,82 LAZIO 1720 0,89 0,90 2,06 -41,02 161 0,87 1,53 - 82,11 RICCHETTI 780 0,40 0,41 1,75 -22,57 25 0,40 0,53 0,0100 86,32 BREMBO 13196 6,82 6,81 -2,69 -25,87 95 6,64 9,19 0,1100 379,62 LINIFICIO 2322 1,20 1,20 -5,52 -17,82 0 1,20 1,46 0,0200 14,24 LINIFICIO R 1932 1,00 1,00 0,14 -14,74 0 0,96 1,23 0,0500 6,25 RICH GINORI 2440 1,26 1,25 -1,96 -13,70 28 1,23 1,47 0,0530 114,41 BRIOSCHI 443 0,23 0,22 -0,62 16,93 79 0,17 0,28 0,0025 110,15 LOCAT 1320 0,68 0,68 -0,95 -5,39 42 0,66 0,85 0,0325 368,66 RINASCENTE 7094 3,66 3,57 -5,02 -5,88 1086 3,64 4,34 0,1064 1095,26 BRIOSCHI W 72 0,04 0,04 1,39 -13,26 150 0,03 0,06 - - LOTTOMATICA 15525 8,02 8,00 0,92 35,05 62 5,94 10,01 1,5000 1413,28 RINASCENTE P 7639 3,94 4,02 -1,37 0,51 8 3,43 4,20 0,1064 12,41 BULGARI 12100 6,25 6,21 1,89 -28,53 1525 5,60 10,08 0,0620 1849,27 LUXOTTICA 34082 17,60 17,97 0,77 -3,92 208 17,60 22,91 0,1700 7994,56 RINASCENTE R 6641 3,43 3,42 -2,93 2,66 134 3,26 3,73 0,1376 352,71 BURANI F.G. 12446 6,43 6,37 -2,47 -11,80 43 6,26 7,45 0,0550 179,98 RISANAMENTO 4479 2,31 2,32 -0,21 2,80 55 1,92 2,38 0,0504 163,24 BUZZI UNIC 15792 8,16 8,14 -2,37 9,86 241 7,33 9,71 0,2300 1037,51 MAFFEI 2324 1,20 1,20 0,84 -2,52 2 1,19 1,39 0,0430 36,00 ROLAND EUROP 2202 1,14 1,07 -2,81 30,09 109 0,78 1,41 0,0780 25,01 BUZZI UNIC R 14632 7,56 7,58 - 28,26 0 5,89 8,18 0,2540 96,16 M MANULI RUB 1895 0,98 0,98 3,08 0,02 7 0,83 1,27 0,0260 81,85 RONCADIN 1168 0,60 0,59 1,28 -9,93 93 0,53 1,09 0,0413 24,47 MARANGONI 5243 2,71 2,73 0,92 1,80 2 2,16 2,80 0,0516 54,16 ROTONDI EV 6777 3,50 3,50 - 45,53 112 2,40 3,53 0,1200 69,30 C LATTE TO 5139 2,65 2,65 1,53 4,08 2 2,53 3,15 0,0300 26,54 C MARCOLIN 2852 1,47 1,49 0,34 11,59 7 1,26 1,79 0,0250 66,84 CALP 5325 2,75 2,75 -0,18 7,17 0 2,56 2,90 0,1100 76,82 MARZOTTO 14284 7,38 7,30 1,07 -18,40 16 7,30 10,81 0,3200 489,38 S SABAF 28486 14,71 14,98 1,39 15,82 26 11,99 15,69 0,3400 166,74 CALTAG EDIT 11662 6,02 6,04 -1,90 -13,04 41 6,02 7,98 0,2500 752,88 MARZOTTO RIS 14685 7,58 7,65 -7,43 -12,32 0 7,58 11,06 0,3400 25,46 SADI 4318 2,23 2,26 -0,88 -18,64 0 2,18 2,75 0,1500 22,97 CALTAGIRON R 9197 4,75 4,71 - 10,47 0 3,90 5,91 0,0700 4,32 MARZOTTO RNC 13718 7,08 7,20 -0,01 -7,29 8 7,08 8,73 0,3800 17,66 SAECO 5712 2,95 2,91 -1,49 9,83 134 2,63 3,48 0,0300 590,00 CALTAGIRONE 8736 4,51 4,55 -0,66 1,78 1 4,12 5,17 0,0500 488,60 MEDIASET 14009 7,24 7,27 1,93 -10,75 3781 7,12 10,38 0,2100 8546,18 SAES GETT 16908 8,73 8,93 2,59 -27,12 6 8,73 12,91 0,2500 121,16 CAMFIN 7354 3,80 3,79 -0,05 2,93 28 3,63 5,01 0,0520 369,95 MEDIOBANCA 16809 8,68 8,63 -0,33 -31,07 1551 8,68 12,60 0,1550 6758,41 SAES GETT R 11999 6,20 6,02 -3,92 -24,12 17 6,20 8,69 0,2650 59,65 CAMPARI 67789 35,01 34,82 -1,08 33,32 14 25,44 37,89 0,8800 1016,69 MEDIOLANUM 10977 5,67 5,59 -0,53 -44,27 2925 5,64 10,71 0,1000 4110,14 SAI 36565 18,88 18,82 -0,45 33,24 7 14,17 19,87 0,4000 1158,53 CAPITALIA 3472 1,79 1,74 -5,74 -18,91 10655 1,79 3,13 0,0500 3938,01 MELIORBANCA 8837 4,56 4,51 -3,10 -7,85 48 4,56 5,84 0,2300 335,44 SAI RIS 14098 7,28 7,29 - -8,32 17 7,12 9,11 0,4414 264,83 CARRARO 2415 1,25 1,25 0,73 -5,46 17 1,24 1,82 0,1540 52,37 MERLONI 21516 11,11 11,03 -2,50 88,56 74 5,59 11,40 0,2200 1199,65 SAIAG 6171 3,19 3,20 - -16,31 4 3,19 3,87 0,0650 55,48 CATTOLICA AS 47535 24,55 24,82 -0,44 2,21 8 23,65 28,69 1,0000 1057,69 MERLONI RNC 13025 6,73 6,77 -1,44 60,40 2 4,14 8,01 0,2380 16,84 SAIAG RNC 4424 2,29 2,40 - -9,47 0 2,15 2,66 0,0754 22,26 CEMBRE 4783 2,47 2,47 - 2,92 0 2,38 2,85 0,1000 41,99 MIL ASS W05 244 0,13 0,13 -1,86 -20,52 48 0,13 0,17 - - SAIPEM 14338 7,41 7,50 3,79 35,77 1556 5,45 7,58 0,1270 3261,60 CEMENTIR 5474 2,83 2,83 1,65 17,06 144 2,41 3,11 0,0600 449,83 MILANO ASS 5092 2,63 2,63 -1,39 -25,83 245 2,63 3,72 0,2100 891,75 SAIPEM RIS 14909 7,70 7,70 -1,28 44,68 0 5,32 15,00 0,1570 1,65 CENTENAR ZIN 2045 1,06 1,06 -9,74 -33,58 1 1,06 1,62 0,0361 15,05 SAV DEL BENE 4932 2,55 2,62 3,64 19,63 36 2,13 2,90 0,0800 93,50 CIR 1868 0,96 0,95 -0,21 4,52 824 0,92 1,38 0,0413 743,33 SCHIAPPAREL 230 0,12 0,12 1,19 -18,59 72 0,12 0,15 0,0155 25,46 CIRIO FIN 498 0,26 0,26 0,78 -17,22 46 0,25 0,34 0,0129 95,30 SEAT PG 1334 0,69 0,69 0,75 -24,40 24571 0,69 0,94 0,1048 7708,77 CLASS EDIT 4355 2,25 2,25 2,08 -36,95 118 2,10 4,06 0,0440 207,44 SEAT PG RNC 945 0,49 0,48 -3,95 -26,85 356 0,49 0,68 0,0013 91,61 CMI 6184 3,19 3,20 1,42 124,30 41 1,38 3,43 0,0207 162,89 NUOVO MERCATO SIAS 7840 4,05 4,05 -1,22 - 21 3,75 4,51 - 356,31 COFIDE 924 0,48 0,47 -0,75 -1,69 319 0,45 0,69 0,0155 343,35 SIRTI 1901 0,98 0,98 -0,77 26,10 173 0,69 1,56 0,5000 215,97 SMI METAL R 929 0,48 0,48 -0,15 -8,99 4 0,48 0,59 0,0232 27,46 CR ARTIGIANO 6357 3,28 3,28 -0,21 -8,09 6 3,10 3,62 0,1229 370,71 SMI METALLI 939 0,49 0,48 1,74 -4,03 1238 0,47 0,60 0,0180 312,79 CR BERGAM 28382 14,66 14,74 -0,89 3,12 4 14,15 16,26 0,6500 904,79 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. SMURFIT SISA 1784 0,92 0,92 0,66 44,56 239 0,60 0,93 0,0100 56,77 CR FIRENZE 2697 1,39 1,39 0,14 20,19 809 1,14 1,41 0,0520 1513,13 uff. uff. rif. rif. 2/1/02 trattate anno anno div. (milioni) SNAI 4074 2,10 2,10 2,99 -57,73 44 2,04 5,04 0,0387 115,60 CR VALTEL 16344 8,44 8,44 -0,25 -5,80 17 8,09 9,04 0,3615 450,90 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SNAM GAS 5822 3,01 3,02 0,93 2,42 3726 2,81 3,21 0,0936 5878,69 CREDEM 11122 5,74 5,71 -1,26 1,38 172 5,67 7,45 0,2000 1565,45 ACOTEL GROUP 27313 14,11 13,95 0,78 -53,66 9 14,11 33,56 0,4000 58,82 SNIA 3931 2,03 2,02 - 34,79 630 1,42 2,17 0,0650 1018,51 CREMONINI 3023 1,56 1,57 1,68 -2,38 30 1,52 1,83 0,0230 221,38 AISOFTWARE 8034 4,15 4,14 0,31 -49,96 5 4,02 8,77 - 28,34 SNIA RIS 3977 2,05 2,07 2,48 40,49 5 1,43 3,42 0,0970 7,77 CRESPI 1859 0,96 0,96 - -12,33 1 0,92 1,22 0,0671 57,60 ALGOL 7193 3,71 3,65 - -49,14 1 3,63 7,49 - 13,07 SNIA RNC 3826 1,98 1,99 4,74 40,84 14 1,40 2,25 0,1070 30,00 CSP 5309 2,74 2,73 -1,05 -1,47 7 2,54 2,94 0,0500 67,18 ART'E' 50943 26,31 26,33 -0,27 -11,56 0 23,78 30,17 0,4000 75,77 SOGEFI 3938 2,03 2,02 -0,15 -0,44 18 1,90 2,37 0,1240 221,29 CUCIRINI 1569 0,81 0,81 -6,70 -26,93 14 0,81 1,11 0,0516 9,72 BB BIOTECH 75360 38,92 39,66 7,28 -52,88 12 37,20 82,59 - 1081,98 SOL 4293 2,22 2,22 0,77 22,49 9 1,75 2,60 0,0543 201,08 BIOSEARCH IT 24401 12,60 12,62 0,95 -23,65 4 11,36 19,48 - 153,25 SOPAF 501 0,26 0,27 3,80 -12,79 16 0,25 0,39 0,0620 30,27 DALMINE 282 0,15 0,14 -0,76 -29,07 400 0,15 0,22 0,0023 168,18 CAD IT 35558 18,36 18,45 1,18 -27,87 0 17,74 25,60 0,6500 164,91 D CAIRO COMMUN 34233 17,68 17,52 -1,60 -35,62 10 17,68 29,33 0,4000 137,02 SOPAF RNC 428 0,22 0,23 -1,04 -6,12 22 0,21 0,36 0,0723 8,98 DANIELI 4848 2,50 2,46 -0,72 -17,44 7 2,44 3,43 0,0465 102,36 CARDNET GR 7668 3,96 4,02 1,46 -40,82 2 3,95 7,04 - 20,47 SPAOLO IMI 18056 9,32 9,26 -1,23 -22,82 6157 9,32 13,77 0,5700 13510,36 DANIELI RNC 2819 1,46 1,45 -2,03 -17,46 157 1,45 1,96 0,0671 58,86 CDB WEB TECH 4202 2,17 2,15 -0,14 -41,98 47 2,17 3,83 - 218,74 STAYER 676 0,35 0,35 5,76 -21,57 0 0,30 0,45 0,0258 7,50 DANIELI W03 96 0,05 0,05 - -67,45 0 0,04 0,17 - - CDC 14276 7,37 7,41 0,82 -35,84 4 7,34 11,96 - 90,40 STEFANEL 3286 1,70 1,69 -0,24 -17,86 42 1,68 2,14 0,0600 91,72 DE FERRARI 11424 5,90 5,90 - 21,40 0 3,99 7,19 0,1070 132,02 CHL 5857 3,02 3,00 0,27 -52,25 32 2,93 6,34 - 31,00 STEFANEL RNC 5325 2,75 2,75 - -1,47 0 2,54 3,60 0,0600 0,27 CTO 7484 3,87 3,78 0,13 -64,89 13 3,75 11,11 0,2453 38,65 DE FERRARI R 5809 3,00 3,00 0,84 -1,64 5 2,80 3,29 0,1120 45,19 STMICROEL 45367 23,43 23,46 3,17 -35,76 3751 22,17 39,10 0,0450 21065,89 DE'LONGHI 10233 5,29 5,30 -0,58 55,21 446 3,37 5,66 0,0330 790,11 DADA 13463 6,95 6,81 -2,69 -39,77 9 6,33 12,93 - 92,15 DATA SERVICE 81594 42,14 42,15 0,48 -16,65 2 42,06 54,19 0,5200 211,49 DUCATI 3131 1,62 1,62 0,94 -9,77 67 1,52 2,04 - 256,30 TARGETTI 5788 2,99 2,99 -1,06 3,78 8 2,71 3,36 0,0800 52,91 DATALOGIC 17612 9,10 9,19 0,70 -24,82 4 8,87 12,15 0,0500 108,27 T DATAMAT 11184 5,78 5,79 0,54 -27,24 6 5,66 8,56 - 155,04 TECNODIF W04 1929 1,00 0,99 1,17 -47,50 1 0,95 2,07 - - E EDISON 4355 2,25 2,29 1,78 -13,03 195 2,08 2,72 0,0200 6483,68 DIGITAL BROS 6409 3,31 3,25 -0,91 -49,86 4 3,20 6,79 - 42,70 TELECOM IT 14723 7,60 7,63 1,64 -21,37 28519 7,59 9,89 0,3125 40017,77 EDISON R 3998 2,06 2,06 -1,90 1,62 1 1,90 2,23 0,0500 159,86 DMAIL GROUP 5985 3,09 3,07 -0,81 -67,45 11 2,97 9,89 0,0200 19,94 TELECOM IT R 9871 5,10 5,13 1,83 -14,13 5477 5,03 6,36 0,3237 10466,82 EMAK 5030 2,60 2,60 -0,76 10,55 10 2,30 2,85 0,1300 71,84 E.BISCOM 50246 25,95 25,15 -1,99 -49,13 106 25,95 52,73 - 1257,28 TERME ACQ R 439 0,23 0,23 2,05 -1,26 54 0,21 0,30 0,0100 12,34 ENEL 10917 5,64 5,62 -0,90 -10,08 15071 5,60 6,80 0,3600 34183,62 EL.EN. 22604 11,67 11,65 0,34 1,52 1 10,67 15,85 0,2000 53,70 TERME ACQUI 626 0,32 0,32 -1,19 -0,68 2 0,30 0,42 0,0060 26,41 ENI 31263 16,15 16,16 1,36 16,24 19276 13,71 17,15 0,7500 64611,29 ENGINEERING 36917 19,07 19,01 1,29 -39,43 1 18,07 31,48 0,2510 238,32 TIM 8012 4,14 4,18 3,44 -33,65 39022 3,82 6,42 0,2342 34899,91 EPLANET 1530 0,79 0,76 -2,44 -52,87 160 0,75 1,82 - 85,95 EPLANET W02 110 0,06 0,06 -0,89 -88,84 252 0,05 0,54 - - TIM RNC 7342 3,79 3,78 0,69 -11,32 260 3,62 4,64 0,2462 500,81 ESPRINET 24527 12,67 12,56 -1,01 -1,15 4 11,93 15,78 0,5000 60,55 TOD'S 87306 45,09 45,07 -2,32 -1,61 27 42,84 57,69 0,3500 1363,97 EPLANET W03 229 0,12 0,12 4,27 -71,53 106 0,10 0,44 - - EUPHON 30310 15,65 15,75 1,56 -27,12 17 15,00 25,53 0,6000 74,51 2655 1,37 1,36 -4,77 -24,09 69 1,37 1,92 0,0150 87,74 EPLANET W04 287 0,15 0,15 3,92 -63,61 191 0,13 0,45 - - FIDIA 15442 7,97 7,79 -2,62 -21,24 2 7,49 10,73 0,1400 37,48 TREVI FIN ERG 8026 4,14 4,12 -1,72 2,83 246 3,82 4,73 0,2000 665,94 FINMATICA 20480 10,58 10,40 -0,31 -43,98 48 9,56 20,06 0,0258 479,63 ERICSSON 49801 25,72 25,70 2,96 -4,21 7 23,12 32,20 0,2400 662,03 FREEDOMLAND 20565 10,62 10,63 0,11 -9,41 16 7,79 13,30 - 153,06 U UNICREDIT 8640 4,46 4,42 -2,27 -0,65 32797 4,12 5,25 0,1410 27834,52 UNICREDIT R 7265 3,75 3,75 -0,77 3,70 27 3,59 4,57 0,1560 81,44 ESAOTE 8144 4,21 4,20 0,96 23,71 126 3,21 4,47 0,0600 196,16 GANDALF 7445 3,85 3,87 4,12 -37,62 72 3,13 9,65 - 22,07 I.NET 99389 51,33 50,79 0,59 -40,95 1 47,33 88,66 - 210,45 UNIMED 3143 1,62 1,63 -2,75 17,61 16 1,38 1,99 0,0800 141,00 ESPRESSO 6219 3,21 3,20 1,68 -4,66 1060 3,03 4,84 0,0850 1383,23 INFERENTIA 20941 10,81 10,84 -1,24 -43,45 9 10,73 19,45 - 75,22 UNIPOL 7834 4,05 4,04 -0,02 4,85 892 3,83 4,18 0,0950 1291,27 IT WAY 8289 4,28 4,15 -2,61 -64,95 11 4,28 12,23 0,1300 18,91 UNIPOL P 3266 1,69 1,69 0,60 -0,53 56 1,67 2,04 0,1002 311,13 FERRETTI 6703 3,46 3,42 -2,48 -6,61 212 3,31 4,11 0,0300 536,61 F MONDO TV 53286 27,52 27,48 0,11 -19,23 2 27,35 37,98 0,3000 105,13 UNIPOL P W05 233 0,12 0,12 2,28 12,77 62 0,11 0,15 - - FIAT 24258 12,53 12,54 0,34 -29,24 1348 11,54 18,16 0,3100 5427,39 NOVUSPHARMA 43605 22,52 21,60 -4,17 -32,82 11 22,52 35,66 - 147,87 UNIPOL W05 340 0,18 0,17 -1,31 16,98 122 0,14 0,19 - - FIAT PRIV 16524 8,53 8,58 1,48 -29,08 597 8,14 12,28 0,3100 881,50 ON BANCA 48407 25,00 25,21 1,86 -19,56 0 24,22 32,17 - 64,56 FIAT RNC 15879 8,20 8,20 0,26 -27,01 227 7,92 11,55 0,4650 655,36 OPENGATE GR 15986 8,26 8,18 1,53 -52,28 17 7,70 18,04 0,2066 73,63 V VENTAGLIO 4676 2,42 2,40 - 38,79 12 1,71 3,36 0,0700 78,49 FIAT W07 809 0,42 0,42 1,51 - 121 0,28 0,84 - - POLIGRAF S F 61341 31,68 31,87 -0,25 -24,77 0 31,30 42,36 0,3615 28,51 V PRIMA INDUST 14766 7,63 7,55 -2,15 -40,42 1 7,18 13,05 - 31,65 VEMER SIBER 747 0,39 0,37 -2,50 -70,44 149 0,36 1,35 0,0516 20,64 FIL POLLONE 1910 0,99 1,01 3,15 -16,69 18 0,96 1,38 0,0500 10,51 REPLY 26539 13,71 13,80 3,56 -23,66 2 12,42 18,01 - 111,87 VIANINI IND 4314 2,23 2,27 - -4,42 0 1,98 2,34 0,0300 67,07 FIN PART 1145 0,59 0,59 2,12 -42,97 984 0,52 1,08 0,0168 138,47 TAS 45793 23,65 23,81 0,89 -42,49 0 23,65 42,24 1,0000 41,03 VIANINI LAV 8907 4,60 4,60 -2,09 -1,88 0 4,22 5,05 0,1000 201,47 FIN PART W 69 0,04 0,04 0,29 -62,68 536 0,03 0,11 - - TC SISTEMA 44612 23,04 23,05 0,35 -8,54 0 22,56 26,37 - 99,53 VITTORIA ASS 7784 4,02 4,05 -0,15 -3,85 1 3,92 4,34 0,1100 120,60 FINARTE ASTE 2829 1,46 1,46 1,96 -30,76 8 1,21 2,21 0,0362 36,52 TECNODIFFUS 20064 10,36 10,35 1,73 -52,36 9 10,12 22,18 - 51,14 VOLKSWAGEN 88778 45,85 45,64 0,62 -11,47 5 45,15 61,60 1,3000 - FINCASA 754 0,39 0,39 -2,11 3,29 211 0,33 0,41 0,0258 66,16 TISCALI 10785 5,57 5,53 1,23 -45,20 2132 5,55 10,78 - 2001,75 FINMECCANICA 1404 0,73 0,72 1,00 -24,44 14105 0,69 1,04 0,0100 6109,38 TXT 37842 19,54 19,67 2,94 -48,53 2 19,31 40,29 - 48,86 ZIGNAGO 27148 14,02 14,26 2,22 18,21 1 11,70 15,94 0,5500 350,52 VITAMINIC 29402 15,19 14,88 4,17 -30,22 111 10,04 22,37 - 104,93 Z FOND ASSIC 7398 3,82 3,80 -0,05 -34,75 267 3,82 6,25 0,1050 1470,59 ZUCCHI 7677 3,96 4,18 - -11,89 0 3,86 4,50 0,2500 96,65 FOND ASSIC R 5865 3,03 3,02 -0,79 -36,18 5 3,03 5,02 0,1260 40,74 ZUCCHI RNC 7890 4,08 4,10 - -3,89 0 3,94 4,88 0,2800 13,97 18 economia e lavoro venerdì 5 luglio 2002

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BTP AG 01/11 100,970 101,280 BTP GE 93/03 103,660 103,690 BTP MZ 01/07 99,630 99,800 BTP ST 99/02 100,030 100,030 CCT MG 96/03 100,550 100,550 B CARIGE /09 IND 99,860 99,910 CAPITALIA 08 261 ZC 73,260 73,750 IMI 98/03 INDEX BOND MIB30 II 111,900 0,000 MPASCHI /03 15A 4,65% 100,450 100,600 BCA FIDEURAM 99/09 TV 99,750 99,390 CENTROB /03 R FL RATE TV 98,980 99,100 IMI 98/03 VII 103,070 103,120 MPASCHI /05 43 TF 100,800 101,700 BTP AG 02/17 98,650 99,080 BTP GE 94/04 106,570 106,660 BTP MZ 02/05 99,520 99,630 CCT AG 00/07 100,800 100,800 CCT MG 97/04 100,650 100,650 BCA INTESA 96/03 IND 99,900 99,750 CENTROB /03 TF TRASF IN TV 99,770 99,760 INTBCI 01/04 DC 95,320 95,760 MPASCHI /08 7A 5,35% 101,500 102,240 BTP AG 93/03 106,420 106,480 BTP GE 95/05 112,100 112,160 BTP MZ 93/03 104,700 104,730 CCT AG 95/02 100,010 100,000 CCT MG 98/05 100,810 100,830 BCA INTESA 98/05 SUB 99,500 99,500 CENTROB /04 TV TRASF IN TF 100,300 100,240 INTERB /13 351 CAL 73,000 74,980 MPASCHI 99/09 2 93,990 93,680 BTP AG 94/04 108,340 108,440 BTP GN 00/03 101,230 101,240 BTP NV 93/23 143,780 144,300 CCT AP 01/08 100,790 100,810 CCT MZ 97/04 100,590 100,600 BCO NAPOLI CA 03 11,5% 0,000 0,000 CENTROB /13 RFC 80,630 80,700 IRFIS BULLET/06 53 96,490 95,960 OPERE 94/04 3 IND 100,330 100,600 BCO NAPOLI CA 88 28 10% 0,000 0,000 CENTROB /18 ZC 35,550 36,050 MED CENT /04 EQ L 98,200 98,750 P COM IND/05 44 101,630 103,400 BTP AP 00/03 100,880 100,890 BTP GN 93/03 106,180 106,230 BTP NV 96/06 112,480 112,640 CCT AP 02/09 100,790 100,790 CCT MZ 99/06 100,730 100,740 BCO NAPOLI CF 5% 0,000 0,000 CENTROB 97/04 IND 99,910 99,920 MED LOM /05 18 94,700 94,630 PARMALAT /07 2 98,000 97,990 CCT AP 96/03 100,550 100,550 CCT NV 95/02 100,170 100,180 BTP AP 94/04 107,470 107,560 BTP LG 00/05 101,310 101,430 BTP NV 96/26 122,960 123,480 BCO NAPOLI CF 83 18 16% 0,000 0,000 COMIT /08 TV 2 98,030 98,030 MED LOM 00/05 375A IND TLC 88,690 88,500 PARMALAT F /07 7,25% 98,010 99,000 BTP AP 95/05 115,770 115,870 BTP LG 01/04 100,940 101,020 BTP NV 97/07 106,100 106,240 CCT DC 93/03 0,000 0,000 CCT NV 96/03 100,440 100,430 BCO NAPOLI CF 87 65 10% 0,000 0,000 COMIT 97/03 IND 99,850 99,750 MEDIO /04 TV CAP 100,050 100,310 PARMALAT FIN /03 IND 99,860 99,850 CCT DC 95/02 100,300 100,290 CCT OT 95/02 100,130 100,150 BCO NAPOLI CF CO 6% 0,000 0,000 COMIT 97/07 SUB TV 99,090 99,160 MEDIO /05 HIGH TECK BASKET 89,300 89,290 POP BG CV /08 TV 100,500 100,500 BTP AP 99/04 98,900 98,950 BTP LG 02/05 99,210 99,350 BTP NV 97/27 113,210 113,700 CCT DC 99/06 100,850 100,850 CCT OT 98/05 100,860 100,860 BEI 96/03 ZC 95,590 96,080 COMIT 97/27 ZC 19,810 20,050 MEDIO CEN 19 STEP DOWN ZC 64,030 64,040 POP COM IND /06 42 100,200 100,150 BTP DC 00/05 102,740 102,890 BTP LG 96/06 115,330 115,510 BTP NV 98/29 96,270 96,760 BEI 96/16 ZC 45,500 45,380 COMIT 98/08 SUB TV 98,030 98,100 MEDIO/06 TRI OPZ 92,470 92,910 POP LODI/06 IND 91,120 91,740 CCT FB 96/03 100,350 100,340 CCT ST 01/08 100,790 100,790 BTP DC 93/03 0,000 0,000 BTP LG 97/07 109,270 109,470 BTP NV 99/09 95,650 95,880 BEI 97/04 4,75% 107,500 107,500 COMIT 98/28 ZC 19,200 19,150 MEDIO/07 V PURO 95,750 97,250 R COLOMBIA/05 100,900 100,750 CCT GE 95/03 100,250 100,270 CCT ST 96/03 100,690 100,680 BEI 97/04 IND 99,900 99,800 COSTA CR /05 TV 98,700 98,760 MEDIOB /02 IND TM 165,300 166,100 REP GRECA 97/04 103,600 103,570 BTP DC 93/23 0,000 0,000 BTP LG 98/03 100,810 100,850 BTP NV 99/10 103,020 103,280 CCT GE 96/06 103,700 102,990 CCT ST 97/04 100,630 100,620 BEI 98/18 FIX STICKY FIX REV FLOATER 67,450 67,000 CR BO 98/08 341 TV 99,800 99,800 MEDIOB /04 NIKKEI 102,120 102,050 SPAOLO /04 34 103,550 103,570 BTP FB 01/04 101,680 101,760 BTP LG 99/04 100,050 100,120 BTP OT 00/03 101,800 101,870 CCT GE 97/04 100,510 100,510 CTZ DC 01/02 98,381 98,385 BIRS 97/02 INDEX BI 122,010 122,010 CR BO OF 97/04 314 TV 99,190 99,120 MEDIOB /05 CUM PRE IND 96,300 96,350 SPAOLO /05 CONC 87,740 87,890 BIRS 97/04 6,5% 103,530 103,980 CR PPLL OP06 3 IND 100,450 100,630 MEDIOB /05 PREMIO BL CH 96,000 95,900 SPAOLO /06 7 98,700 98,360 BTP FB 01/12 98,890 99,180 BTP MG 02/05 100,650 100,760 BTP OT 01/04 99,880 99,970 CCT GE 97/07 102,030 102,040 CTZ DC 02/03 94,540 94,582 BTP FB 02/33 103,730 104,350 BTP MG 98/03 100,900 100,920 BTP OT 02/07 101,440 101,650 BIRS 97/07 ZC 80,000 80,900 CR PPLL OP06 4 IND 100,200 100,060 MEDIOB /08 RUSSIA 72,100 71,150 SPAOLO /13 ST DOWN 84,400 84,400 CCT GE2 96/06 102,150 101,970 CTZ GN 01/03 96,701 96,725 BNL/03 DOP CEN 3 94,800 94,820 DANIELI 03 EXW 2,50% 98,130 98,130 MEDIOB 94/04 100,380 100,210 SPAOLO /16 FIX R VIII 79,820 78,500 BTP FB 96/06 116,570 116,740 BTP MG 98/08 101,330 101,500 BTP OT 93/03 106,240 106,270 CCT LG 00/07 101,290 101,000 CTZ GN 02/04 92,420 92,500 BNL/04 DOP CEN 3 96,470 96,920 EFIBANCA 98/13 FIX REV 1 84,860 86,000 MEDIOB 96/06 ZC 83,010 82,840 SPAOLO TO /10 154 5,39% 100,600 100,000 BTP FB 97/07 108,860 109,000 BTP MG 98/09 97,750 97,960 BTP OT 98/03 100,320 100,350 CCT LG 01/08 100,990 101,130 CTZ LG 00/02 99,941 99,935 BNL/05 DOP CEN 5 94,250 95,030 ENI 93/03 IND 107,290 107,400 MEDIOB 96/11 ZC 59,900 59,800 SPAOLO/08 S L 25 100,800 100,510 BNL/06 BIS OICR 88,200 88,540 FIAT STEP UP/11 87,550 88,000 MEDIOB 97/04 IND 100,770 100,760 SPAOLO/08 S L 30 99,350 99,300 BTP FB 98/03 100,830 100,850 BTP MG 99/31 107,020 107,550 BTP ST 92/02 0,000 100,800 CCT LG 02/09 100,780 100,770 CTZ MZ 01/03 97,488 97,495 BNL/06 DOP CEN 5 96,530 98,430 FIN PART 98/05 6,45% 91,120 90,000 MEDIOB 97/07 IND 100,650 100,650 UNICR/10 IND 82,900 82,610 BTP FB 99/04 99,070 99,120 BTP MZ 01/04 100,970 101,030 BTP ST 95/05 117,920 118,040 CCT LG 96/03 100,570 100,590 CTZ MZ 02/04 93,475 93,537 BNL/07 VAL PURO 93,340 93,900 IMI 96/03 ZC 95,510 95,850 MEDIOCR L/08 2 RF 98,000 99,850 UNICR/10 S-U 101,300 101,040 BTP GE 00/03 100,500 100,530 BTP MZ 01/06 101,140 101,260 BTP ST 97/02 100,400 100,420 CCT LG 98/05 101,600 0,000 CTZ ST 01/03 95,730 95,745 CAPITALIA /09 SUB 101,700 101,700 IMI 96/06 2 7,1% 108,260 108,200 MEDIOCR L/28 ZC 25.MA 19,030 19,400 UNICREDITO EX CRT/03 TV 99,790 99,710

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno

AZIONARI ITALIA BPB PRUM.AZ..USA 3,941 3,891 7631 0,000 DUCATO MEGATRENDS 3,628 3,680 7025 -26,170 BN NEW LISTING 6,194 6,222 11993 -15,590 ANIMA FONDIMPIEGO 14,173 14,185 27443 -7,757 HSBC CLUB B BOND EUR 4,840 4,865 9372 0,000 SAI OBBLIG. INTERN. 7,911 7,888 15318 -0,453 CAPITALG. AMERICA 8,963 8,869 17355 -30,669 DUCATO TREND 2,878 2,880 5573 -29,958 BNL BUSS.FDF E N FRO 3,101 3,165 6004 -19,974 ARCA OBBLIGAZIONI EU 6,660 6,680 12896 1,231 IMIREND 8,531 8,529 16518 4,130 SANPAOLO BONDS 6,808 6,787 13182 -3,787 ALBERTO PRIMO RE 7,364 7,485 14259 -21,883 CRISTOFORO COLOMBO 14,449 14,293 27977 -27,631 DWS PANIERE BORSE 5,442 5,455 10537 -25,134 CAPITALG. SMALL CAP 5,289 5,369 10241 -13,930 ARTIG. OBBLIGAZIONI 5,494 5,500 10638 -3,478 ING REDDITO 15,258 15,261 29544 4,528 SOFID SIM BOND 6,522 6,506 12628 -3,176 ALBOINO RE 6,228 6,347 12059 -28,182 DUCATO AZ. AMERICA 5,344 5,317 10347 -31,275 EFFE AZ. GLOBALE 3,010 3,007 5828 -29,276 DUCATO AMBIENTE 3,547 3,563 6868 -30,177 AZIMUT SOLIDITY 6,753 6,761 13076 1,518 INVESTIRE EURO BOND 5,463 5,463 10578 4,655 SPAZIO OBBLIG.GLOB. 5,508 5,489 10665 -2,340 APULIA AZIONARIO 10,189 10,323 19729 -20,627 EFFE AZ. AMERICA 2,744 2,712 5313 -31,639 EFFE AZ. TOP 100 2,898 2,896 5611 -29,728 DUCATO COMMODITY 4,196 4,241 8125 -13,822 BIM GLOBAL CONV. 4,879 4,901 9447 -2,963 ITALMONEY 6,709 6,707 12990 3,720 UNICREDIT-OB.GLOB-A 10,770 10,733 20854 -2,170 ARCA AZITALIA 18,118 18,378 35081 -20,307 EPTA SELEZ. AMERICA 4,437 4,372 8591 -33,845 EFFE LIN. AGGRESSIVA 3,834 3,867 7424 -23,289 DUCATO FINANZA 3,690 3,718 7145 -23,917 BIPIELLE F.80/20 8,237 8,246 15949 -4,398 B. MANAGEMENT 7,414 7,412 14356 5,058 UNICREDIT-OB.GLOB-B 10,760 10,723 20834 0,000 ARTIG. AZIONIITALIA 4,257 4,313 8243 -14,242 EUROM. AM.EQ. FUND 16,570 16,377 32084 -29,865 EPTA CARIGE EQUITY 2,792 2,790 5406 -31,146 DUCATO INDUSTRIA 3,294 3,286 6378 -22,911 BIPIELLE F.E.R.C.MUN 9,467 9,478 18331 2,070 LEONARDO OBBL. 5,615 5,618 10872 3,923 VEGAGEST OBB.INTERN. 4,898 4,887 9484 0,000 AUREO PREVIDENZA 17,155 17,390 33217 -22,326 F&F L.AZIONI AMERICA 4,146 4,116 8028 0,000 EPTA EXECUTIVE RED 3,830 3,876 7416 -23,400 DUCATO PIC.MEDIEIMP. 2,927 2,920 5667 -19,143 BIPIEMME PLUS 5,129 5,131 9931 1,524 MC OL-OBB LUNG.TERM. 5,554 5,548 10754 4,713 ZENIT BOND 6,402 6,407 12396 -4,632 AZIMUT CRESCITA ITA. 20,033 20,353 38789 -23,996 F&F SELECT AMERICA 11,518 11,445 22302 -27,818 EPTAINTERNATIONAL 10,779 10,768 20871 -30,908 DUCATO SMALL CAPS 3,959 4,028 7666 -20,293 BIPIEMME SFORZESCO 7,800 7,807 15103 -0,332 MC OM-OBB MED.TERM. 5,610 5,608 10862 4,043 ZETA INCOME 5,265 5,254 10194 -1,973 BIM AZION.ITALIA 6,381 6,460 12355 -20,456 FONDERSEL AMERICA 12,281 12,122 23779 -27,451 EUROCONS.TECNOL. 3,813 3,718 7383 0,000 EUROM. RISK FUND 26,966 27,367 52213 -23,695 BN OBB. DINAMICO 11,577 11,579 22416 -3,781 MIDA OBBLIGAZ. 14,792 14,781 28641 5,483 ZETABOND 13,815 13,780 26750 -1,916 BIPIELLE F.ITALIA 21,025 21,292 40710 -19,013 FS BEST.OF.AM. 3,973 4,002 7693 0,000 EUROCONSULT AZ.INT. 5,592 5,582 10828 -33,822 IIS AZIONI GROWTH 4,346 4,333 8415 0,000 BNL PER TELETHON 4,984 4,975 9650 -1,169 NEXTRA BONDALA 8,412 8,412 16288 3,800 BIPIELLE F.SMALL CAP 10,800 10,943 20912 -24,812 GEO US EQUITY 2,943 2,943 5698 -28,394 EUROM. BLUE CHIPS 11,927 11,905 23094 -28,016 IIS AZIONI PMI 5,004 5,009 9689 0,000 BPB PRUM.PRTF.PRUD. 4,903 4,909 9494 0,000 NEXTRA BONDEURO 5,879 5,878 11383 4,274 BIPIEMME ITALIA 13,768 13,944 26659 -15,580 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI GEPOAMERICA 3,654 3,617 7075 -31,993 EUROM. GROWTH E.F. 6,997 7,073 13548 -27,813 IIS AZIONI VALUE 4,330 4,347 8384 0,000 BPB TIEPOLO 7,015 7,032 13583 1,138 NEXTRA LONG BOND E 7,064 7,064 13678 4,994 AGRIFUTURA 14,545 14,543 28163 3,456 BN AZIONI ITALIA 11,175 11,315 21638 -18,597 GESTIELLE AMERICA 13,541 13,436 26219 -27,362 F&F GESTIONE INTERN. 12,914 12,945 25005 -23,995 ING INIZIATIVA 17,459 17,644 33805 -23,327 BPC MONTEVERDI 5,075 5,094 9827 -1,091 NEXTRA REDDITO FISSO 5,583 5,583 10810 4,983 ANIMA CONVERTIBILE 4,471 4,475 8657 -4,973 BPB PRUM.AZ.ITALIA 4,423 4,497 8564 0,000 GESTNORD AMERICA 14,487 14,343 28051 -30,611 F&F LAGEST AZ.INTER. 11,149 11,177 21587 -23,558 MIDA AZ. MID CAP ITA 4,018 4,078 7780 -10,572 CISALPINO IMPIEGO 5,448 5,461 10549 1,207 NORDFONDO 13,770 13,768 26662 3,502 ARCA BOND CORPORATE 5,356 5,357 10371 5,412 BPB TIZIANO 14,320 14,525 27727 -20,240 IIS TRADING AZ.AMER. 3,713 3,661 7189 0,000 F&F TOP 50 5,281 5,305 10225 -22,258 ML MSERIES SP.EQUIT. 4,161 4,214 8057 0,000 CR TRIESTE OBBL. 5,624 5,642 10890 0,634 OPTIMA OBBLIGAZION. 5,509 5,509 10667 3,416 AUREO GESTIOBB 8,891 8,873 17215 -1,897 BPVI AZ. ITALIA 4,062 4,112 7865 -16,247 IMIWEST 18,167 18,000 35176 -30,322 FIDEURAM AZIONE 12,217 12,213 23655 -27,611 NEXTRA AZ.NASDAQ 100 1,645 1,584 3185 -47,511 DUCATO EURO PLUS 17,562 17,561 34005 -1,331 PADANO OBBLIGAZ. 8,043 8,043 15573 4,076 AZIMUT FLOATING RATE 6,695 6,694 12963 2,385 C.S. AZ. ITALIA 10,839 11,013 20987 -22,887 ING AMERICA 15,859 15,697 30707 -30,561 GEN.ALL.SERV.COM.A 3,818 3,863 7393 -23,225 PARITALIA O.MEG.L 74,245 75,335 143758 0,000 DWS RENDIMENTO 5,033 5,025 9745 -0,533 PRIME BOND EURO 7,771 7,768 15047 4,900 AZIMUT TREND TASSI 7,359 7,361 14249 4,131 CAPITALG. ITALIA 15,237 15,461 29503 -24,367 INVESTIRE AMERICA 17,040 16,903 32994 -27,674 GEPOBLUECHIPS 5,130 5,120 9933 -28,501 PARITALIA O.MEGATR.C 75,362 76,451 145921 -25,511 EPSILON LIMITED RISK 5,169 5,172 10009 1,832 QUADRIFOGLIO OBB. 13,502 13,504 26144 3,123 BIPIELLE H.COR.BOND 4,229 4,228 8188 -8,641 CENTRALE ITALIA 12,704 12,899 24598 -21,754 INVESTITORI AMERICA 3,966 3,932 7679 0,000 GESTIELLE INTERNAZ. 11,181 11,174 21649 -26,061 PRIME SPECIAL 8,561 8,513 16576 -31,374 EPTA MULTIFONDO 1CAP 5,091 5,091 9858 0,493 RAS OBBLIGAZ. 24,821 24,822 48060 3,801 BIPIEMME COR.BO.EUR. 5,431 5,435 10516 0,406 CISALPINO INDICE 12,108 12,303 23444 -27,379 MC GEST. FDF AME. 5,000 5,000 9681 0,000 GESTIFONDI AZ. INT. 10,356 10,359 20052 -27,423 PUTNAM INTER.OPP. 4,568 4,607 8845 -16,398 EUROCONSULT OBBL.MI 5,976 5,976 11571 -6,464 ROLORENDITA 5,533 5,533 10713 3,730 BIPIEMME PREMIUM 5,315 5,314 10291 3,586 DUCATO AZ. ITALIA 11,946 12,105 23131 -20,598 NEXTAM P.AZ.AMERICA 3,976 3,951 7699 0,000 GESTNORD C.AZ.H.RISK 4,300 4,297 8326 0,000 PUTNAM INTER.OPP.-$ 4,468 4,532 0 -16,393 GEPO CORPORATE BOND 5,317 5,311 10295 -0,802 ROMAG EUROBB MT 5,134 5,133 9941 0,000 BIPIEMME RISPARMIO 7,137 7,135 13819 3,464 DWS AZ. ITALIA 10,540 10,661 20408 -19,344 NEXTRA AZ.NAM. LTE 6,479 6,401 12545 -31,045 GESTNORD INT.EQUITY 2,789 2,794 5400 -27,218 SANPAOLO AZ.INT.ETI 6,595 6,585 12770 -27,820 GEPOBONDEURO 5,309 5,317 10280 0,969 ROMAGEST EURO BOND 7,472 7,474 14468 3,218 BN OBBLIG.ALTI REND. 9,941 9,948 19248 0,221 DWS CRESCITA AZION. 13,039 13,167 25247 -21,181 NEXTRA AZ.NORDAMERIC 19,493 19,271 37744 -29,383 GRIFOGLOBAL INTERN. 6,938 6,970 13434 -13,727 UNICREDIT-PH-A 12,604 12,608 24405 -22,096 GESTIELLE OBB. 20 7,582 7,581 14681 1,039 SAI EUROBBLIG. 10,164 10,156 19680 3,576 BN VALUTA FORTE-CHF 11,930 11,940 0 -3,112 DWS ITAL EQUITYRISK 15,572 15,740 30152 -17,812 NEXTRA AZ.PMI AM. 17,003 17,019 32922 -20,517 ING INDICE GLOBALE 11,975 11,961 23187 -29,242 UNICREDIT-PH-B 12,528 12,532 24258 0,000 GESTIELLE OBB. MISTO 9,241 9,243 17893 0,587 SANPAOLO OB. EURO D. 10,515 10,512 20360 4,961 BNL BUSS.FDF G H Y 4,378 4,392 8477 -14,358 EFFE AZ. ITALIA 5,756 5,833 11145 -21,344 OPEN FUND AZ AMERICA 3,092 3,106 5987 -30,672 ING WSF GLOBALE 3,523 3,569 6821 -27,540 UNICREDIT-RISN-A 5,019 5,037 9718 -10,166 GRIFOBOND 6,671 6,672 12917 -0,044 SANPAOLO OB. EURO LT 6,101 6,100 11813 6,030 BPB PRUM.OBB.GL. A/R 4,765 4,777 9226 0,000 EPTA AZIONI ITALIA 11,000 11,157 21299 -23,248 OPTIMA AMERICHE 4,438 4,372 8593 -28,338 ING WSF TEMATICO 3,730 3,764 7222 -23,659 UNICREDIT-RISN-B 4,907 4,923 9501 0,000 GRIFOREND 7,445 7,438 14416 2,226 SANPAOLO OB. EURO MT 6,362 6,361 12319 3,598 BPB PRUM.OBB.GL.CORP 5,015 5,019 9710 0,000 EPTA MID CAP ITALIA 3,701 3,760 7166 -15,367 PRIME FUNDS AMERICA 19,527 19,365 37810 -30,120 INTERN. STOCK MAN. 11,902 11,924 23045 -26,544 UNICREDIT-SERV-A 12,368 12,363 23948 -29,374 INVESTIRE OBBLIGAZ. 18,947 18,917 36687 -1,261 TEODORICO OB. EURO 5,351 5,351 10361 3,181 CAPITALG. BOND CORP. 5,483 5,489 10617 2,447 EUROCONSULT AZ.ITAL 10,082 10,221 19521 -21,844 PRIME USA 2,874 2,842 5565 -32,928 INVESTIRE INT. 9,186 9,196 17787 -26,411 UNICREDIT-SERV-B 12,298 12,292 23812 0,000 LEONARDO 80/20 5,048 5,055 9774 -1,694 UNICREDIT-O.M.EURO-A 6,433 6,432 12456 4,009 DUCATO REDDITO IMPR. 4,856 4,872 9403 -3,363 EUROM. AZ. ITALIANE 19,631 19,967 38011 -24,154 PUTNAM US SMC VAL 5,422 5,454 10498 0,000 LEONARDO EQUITY 2,957 2,938 5726 -31,566 ZETA MEDIUM CAP 4,447 4,524 8611 -18,148 M.G.OBBLIG.DIN. 4,809 4,811 9312 0,000 UNICREDIT-O.M.EURO-B 6,423 6,422 12437 0,000 DWS FINANZA P.CASH 7,045 7,044 13641 2,383 F&F GESTIONE ITALIA 19,013 19,232 36814 -19,415 PUTNAM US SMC VAL$ 5,303 5,366 0 0,000 MC GEST. FDF MEGA. W 5,000 5,000 9681 0,000 NAGRAREND 8,300 8,307 16071 -1,225 ZETA OBBLIGAZION. 14,623 14,622 28314 4,517 EFFE OB. CORPORATE 5,232 5,237 10131 2,287 F&F LAGEST ITALIA 3,533 3,567 6841 -21,419 PUTNAM USA EQ-$ 6,175 6,175 0 -27,205 MC GEST. FDF MEGA.H 5,000 5,000 9681 0,000 NEXTAM P.OBBL.MI 4,989 4,989 9660 0,000 ZETA REDDITO 6,399 6,397 12390 3,829 EUROM. RISK BOND 4,512 4,529 8736 -11,926 F&F SELECT ITALIA 11,355 11,484 21986 -19,490 BILANCIATI PUTNAM USA EQUITY 6,314 6,277 12226 -27,207 MC KW-AZ SET.FINANZ. 3,741 3,763 7244 -22,030 NEXTRA BONDCONV.INT 4,154 4,166 8043 -14,597 FS SH.TERM OPTIM. 5,015 5,015 9710 0,000 FONDERSEL ITALIA 16,896 17,137 32715 -17,960 ALTO BILANCIATO 13,627 13,711 26386 -6,976 PUTNAM USA OP.-$ 5,398 5,371 0 -32,031 MGRECIAAZ. 5,446 5,436 10545 -27,886 NEXTRA EQUILIBRIO 7,154 7,138 13852 -8,458 GEO GLOBAL BOND TR 1 5,433 5,433 10520 3,623 FONDERSEL P.M.I. 12,357 12,533 23926 -12,336 ARCA 5STELLE B 4,459 4,480 8634 -9,973 OB. AREA EUROPA PUTNAM USA OPPORT. 5,519 5,459 10686 -32,032 MIDA AZ. INTERNAZ. 2,981 2,976 5772 -27,416 NEXTRA RENDITA 6,201 6,220 12007 -0,293 AUREO RENDITA 16,008 16,007 30996 1,896 GEO GLOBAL BOND TR 2 5,403 5,403 10462 3,426 GEPOCAPITAL 15,442 15,637 29900 -17,400 ARCA 5STELLE C 4,166 4,198 8067 -13,996 PUTNAM USA V.$ USA 4,203 4,222 0 -17,737 ML MSERIES EQUITIES 4,190 4,251 8113 0,000 NEXTRA RISPARMIO 4,799 4,819 9292 -1,270 AZIMUT REDDITO EURO 12,657 12,659 24507 3,984 GESTIELLE CORP. BOND 5,175 5,178 10020 2,882 GESTIELLE ITALIA 12,857 13,068 24895 -25,896 ARCA BB 27,346 27,478 52949 -12,607 PUTNAM USA V.EURO 4,298 4,292 8322 -17,725 MULTIFONDO C. D10/90 4,329 4,387 8382 0,000 NORDFONDO ETICO 5,397 5,410 10450 -0,221 BIPIELLE F.CEDOLA 6,276 6,277 12152 2,388 GESTIELLE GLOB.CONV. 5,855 5,887 11337 -4,548 GESTIFONDI AZ.IT. 12,674 12,834 24540 -20,138 ARCA MULTFIFONDO D 4,431 4,475 8580 0,000 RAS AMERICA FUND 14,935 14,806 28918 -33,242 NEXTAM P.AZ.INTERNAZ 4,171 4,186 8076 0,000 PADANO EQUILIBRIO 5,200 5,189 10069 -9,027 CAPITALG. B.EUROPA 8,454 8,446 16369 3,539 GESTIELLE H.R. BOND 3,770 3,781 7300 -12,973 GESTNORD P.AFFARI 9,644 9,772 18673 -20,879 ARTIG. MIX 4,163 4,203 8061 -15,282 ROLOAMERICA 10,083 9,976 19523 -32,690 NEXTRA PORT.MUL.EQ. 3,594 3,641 6959 -26,548 PRIMECASH 5,334 5,338 10328 0,338 CISALPINO REDDITO 12,370 12,368 23952 4,857 MGRECIAOBB 6,309 6,301 12216 1,024 GRIFOGLOBAL 10,775 10,879 20863 -16,801 AUREO BILANCIATO 21,711 21,805 42038 -13,872 ROMAGEST AZ.NORDA. 11,472 11,431 22213 -29,202 NEXTRA AZ.ARIETE 10,699 10,677 20716 -28,199 AZIMUT BIL. QUADRIFOGLIO OBB.MIS 7,239 7,226 14017 -12,413 DWS OBBL. EUROPA 11,852 11,853 22949 2,703 MIDA OBBL.EURO RAT. 5,350 5,352 10359 3,581 IIS TRADING AZ.ITAL. 4,368 4,434 8458 0,000 17,587 17,774 34053 -10,712 SAI AMERICA 12,207 12,109 23636 -21,468 NEXTRA AZ.IN. DIN 20,004 19,973 38733 -28,123 6,023 6,037 11662 -11,763 RAS LONG TERM BOND F 5,483 5,484 10617 -0,490 EPTA EUROPA 5,822 5,826 11273 4,280 NEXTRA BONDATTIVO 15,995 15,972 30971 0,275 IMI ITALY 18,237 18,501 35312 -20,966 AZIMUT BILAN.INTERN. SANPAOLO AMERICA 9,301 9,188 18009 -31,027 NEXTRA AZ.INTER. 14,789 14,765 28635 -29,222 BIM BILANCIATO 17,422 17,535 33734 -16,581 ROLOGEST 15,334 15,364 29691 -0,981 EUROM. EUROPE BOND 5,428 5,426 10510 4,485 NEXTRA BONDCORP.DLR 4,912 4,890 9511 -6,473 ING AZIONARIO 20,270 20,453 39248 -17,872 NEXTRA BONDCORP.EURO 5,388 5,392 10433 4,015 UNICREDIT-AZ.AM-A 8,251 8,147 15976 -32,068 NEXTRA AZ.INTER. LTE 5,817 5,806 11263 -22,646 BIPIELLE FONDICRI BI 11,023 11,030 21344 -15,790 ROMAGEST PROF.PRUD. 5,306 5,307 10274 -1,044 EUROMONEY 6,898 6,894 13356 3,498 INVESTIRE AZION. 17,401 17,628 33693 -20,325 NEXTRA BONDHY EUROPA 4,394 4,398 8508 -17,406 UNICREDIT-AZ.AM-B 8,209 8,104 15895 0,000 NEXTRA AZ.PMI INT. 11,514 11,539 22294 -25,725 BIPIEMME COMPARTO 50 4,364 4,377 8450 -12,720 ROMAGEST VALORE PR85 4,751 4,758 9199 -5,264 F&F BOND EUROPA 8,050 8,050 15587 4,032 ITALY STOCK MAN. 11,962 12,136 23162 -18,598 NEXTRA CORP. BOND 5,552 5,557 10750 4,223 VEGAGEST AZ.AMERICA 3,961 3,915 7670 0,000 NEXTRA BLUE CHIPS I 19,193 19,147 37163 -28,405 BIPIEMME INTERNAZ. 11,124 11,116 21539 -16,947 ROMAGEST VALORE PR90 5,018 5,023 9716 -0,377 NEXTRA BONDA.EUROPA 6,841 6,844 13246 4,124 LEONARDO AZ. ITALIA 7,437 7,547 14400 -20,434 NORDFONDO C.BOND 5,560 5,568 10766 1,515 ZENIT S&P 100 INDEX 4,107 4,054 7952 0,000 OPEN FUND AZ GLOBALE 3,096 3,120 5995 -27,646 BN BILANCIATO 7,414 7,396 14356 -14,693 ROMAGEST VALORE PR95 5,160 5,161 9991 2,117 NEXTRA BONDCONV.EURO 6,218 6,215 12040 1,204 LEONARDO SMALL CAPS 7,297 7,404 14129 -21,554 NORDFONDO CONV. BOND 4,737 4,771 9172 0,000 OPTIMA INTERNAZION. 4,776 4,778 9248 -31,231 BNL BUSS.FDF CRESCIT 4,023 4,044 7790 -11,853 SPAZIO OBBLIGAZION. 5,499 5,511 10648 0,714 NORDFONDO EUROPA 7,005 7,004 13564 3,440 MIDA AZIONARIO 17,662 17,919 34198 -20,670 NORDFONDO HIGH YIELD 4,465 4,481 8645 0,000 PADANO EQUITY INTER. 3,937 3,930 7623 -28,586 BNL BUSS.FDF DINAMIC 3,572 3,601 6916 -17,486 TEODORICO MISTO INT. 4,978 4,977 9639 -2,735 PUTNAM EURO.SH.T.LIT 5,726 5,729 11087 2,231 NEXTAM P.AZ.ITALIA 4,458 4,508 8632 0,000 AZ. PACIFICO PRIME CONV.B.EUROPA 4,811 4,827 9315 0,000 ALTO PACIFICO AZ. 4,828 4,752 9348 -18,002 PARITALIA O.AZ.INT.C 75,151 76,388 145513 -25,619 BNL SKIPPER 3 4,332 4,333 8388 -13,515 UNICREDIT-OB.MISTO-A 7,369 7,384 14268 -0,727 UNICREDIT-OB.EU-A 5,528 5,527 10704 4,713 NEXTRA AZ.ITALIA 10,873 11,029 21053 -22,274 PRIME CORP.BOND EURO 5,203 5,204 10074 3,583 ANIMA ASIA 4,625 4,550 8955 -5,515 PARITALIA O.AZ.INT.L 74,329 75,567 143921 0,000 BPB PRUM.PRTF.DIN. 4,465 4,494 8645 0,000 UNICREDIT-OB.MISTO-B 7,357 7,373 14245 0,000 UNICREDIT-OB.EU-B 5,520 5,519 10688 0,000 NEXTRA AZ.ITALIA DIN 15,623 15,872 30250 -19,972 PUTNAM GLOBAL HY 5,117 5,118 9908 -4,176 ARCA AZFAR EAST 5,496 5,425 10642 -21,920 PRIME ALL.SERV.COM.A 3,712 3,755 7187 -24,843 CAPITALG. BILANC. 17,886 17,869 34632 -18,880 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 6,627 6,641 12832 -1,501 VEGAGEST OBBL.EURO 5,052 5,050 9782 0,000 NEXTRA AZ.PMI ITALIA 4,122 4,163 7981 -9,783 PUTNAM GLOBAL HY-$ 5,004 5,035 0 -4,175 ARTIG. AZIONIORIENTE 3,271 3,221 6334 -18,934 PRIME GLOBAL 13,062 13,020 25292 -27,040 CISALPINO BILANCIATO 16,415 16,596 31784 -16,717 NEXTRA ITALIA INDEX 3,780 3,841 7319 -23,092 RAS CEDOLA 6,266 6,266 12133 3,079 AUREO PACIFICO 3,506 3,451 6789 -18,748 PRIME WORLD TOP 50 3,149 3,156 6097 -33,900 DUCATO BIL. GLOBALE 4,535 4,526 8781 -15,847 OB. AREA EURO A BREVE TERMINE NEXTRA PIAZZA AFFARI 8,238 8,361 15951 -23,059 OB. AREA DOLLARO RAS SPREAD FUND 4,494 4,498 8702 -9,248 AZIMUT PACIFICO 6,158 6,073 11924 -11,965 PUTNAM GL .SMC CORE$ 5,282 5,357 0 0,000 DUCATO BIL.EUROPA 4,806 4,855 9306 -5,709 ALTO MONETARIO 6,104 6,102 11819 3,038 OPTIMA AZIONARIO 5,060 5,130 9798 -22,153 ARCA BOND DOLLARI 8,688 8,647 16822 -5,214 RISPARMIO IT.REDDITO 12,496 12,482 24196 -3,235 BIPIELLE H.ORIENTE 3,378 3,348 6541 -9,703 PUTNAM GL .SMC GROW$ 5,187 5,209 0 0,000 DUCATO CAPITAL PLUS 4,216 4,235 8163 -14,742 ARCA BT 7,589 7,588 14694 3,125 OPTIMA SM CAP ITALIA 5,009 5,078 9699 0,000 ARTIG. AREADOLLARO 5,439 5,414 10531 -6,898 ROMAGEST PROF.CONS. 5,435 5,435 10524 3,091 BIPIEMME PACIFICO 4,239 4,182 8208 -18,418 PUTNAM GL.SMC CORE 5,401 5,445 10458 0,000 DUCATO EQUITY 50 4,223 4,243 8177 -14,910 ARCA MM 12,055 12,055 23342 3,725 PADANO INDICE ITALIA 10,056 10,212 19471 -23,673 AUREO DOLLARO 5,906 5,886 11436 -6,164 SANPAOLO BOND HY 4,902 4,921 9492 -8,442 BN AZIONI ASIA 6,896 6,807 13353 -22,595 PUTNAM GL.SMC GROW 5,304 5,295 10270 0,000 DWS FINANZA P.25 4,487 4,502 8688 -11,690 ARTIG. BREVE TERMINE 5,338 5,338 10336 3,630 PRIME ITALY 15,927 16,134 30839 -22,439 AZIMUT REDDITO USA 6,108 6,087 11827 -5,871 SANPAOLO BONDS FSV 5,993 5,976 11604 6,542 BPB PRUM.AZ.PACIF. 4,676 4,601 9054 0,000 PUTNAM GL.VAL.$ USA 3,925 3,959 0 -21,044 EFFE LIN. DINAMICA 4,208 4,231 8148 -15,873 ASTESE MONETARIO 5,367 5,366 10392 3,328 PRIMECAPITAL 43,156 43,715 83562 -22,217 BIPIELLE H.OBB.AMER 7,800 7,762 15103 -6,407 SANPAOLO OB. EST.ETI 6,091 6,072 11794 -2,777 CAPITALG. PACIFICO 3,299 3,252 6388 -27,589 PUTNAM GL.VAL.EURO 4,013 4,024 7770 -21,050 EPSILON LONG RUN 4,406 4,413 8531 -6,889 AUREO MONETARIO 5,623 5,623 10888 2,085 QUADRIFOGLIO AZ.ITA 5,336 5,407 10332 -19,224 BIPIEMME US BOND 4,895 4,875 9478 0,000 SANPAOLO OB. ETICO 5,273 5,269 10210 4,294 DUCATO AZ. ASIA 4,003 3,989 7751 -15,118 PUTNAM GLOBAL EQ.-$ 6,820 6,848 0 -24,024 EPTA EXECUTIVE BLUE 4,316 4,349 8357 -13,680 BANCOPOSTA MONETARIO 5,161 5,161 9993 2,890 RAS CAPITAL 19,599 19,862 37949 -20,059 BPB PRUM.OBBLIG.USD 4,691 4,666 9083 0,000 SANPAOLO VEGA COUPON 6,101 6,100 11813 3,504 DUCATO AZ. GIAPPONE 3,416 3,349 6614 -23,953 PUTNAM GLOBAL EQUITY 6,973 6,961 13502 -24,033 EPTACAPITAL 12,914 13,066 25005 -10,400 BIM OBBLIG.BT 5,464 5,463 10580 3,113 RAS PIAZZA AFFARI 8,107 8,214 15697 -19,819 CAPITALG. BOND-$ 7,275 7,245 14086 -6,754 SPAZIO CORPORATE B. 5,163 5,172 9997 -3,332 EFFE AZ. PACIFICO 2,996 2,957 5801 -13,982 RAS BLUE CHIPS 3,585 3,582 6942 -28,812 EUROCONSULT BIL.INTE 5,459 5,455 10570 -18,094 BIPIELLE F.MONETARIO 12,330 12,328 23874 2,604 RISPARMIO IT.CRESC. 14,379 14,559 27842 -17,471 COLUMBUS INT. BOND 8,911 8,870 17254 -9,844 VASCO DE GAMA 10,183 10,192 19717 2,762 EPTA SELEZ. PACIFIC 6,466 6,401 12520 -15,873 RAS GLOBAL FUND 12,135 12,163 23497 -27,681 EUROM. CAPITALFIT 26,137 26,349 50608 -12,447 BIPIELLE F.TASSO VAR 8,137 8,136 15755 -0,342 ROLOITALY 10,843 10,987 20995 -17,687 COLUMBUS INT. BOND-$ 8,739 8,746 0 -9,590 ZETA CORPORATE BOND 5,450 5,452 10553 3,671 EUROM. JAPAN EQUITY 3,295 3,233 6380 -22,887 RAS MULTIPARTNER90 3,728 3,750 7218 -24,732 F&F EURORISPARMIO 19,180 19,387 37138 -9,181 BIPIEMME MONETARIO 10,216 10,218 19781 3,119 DUCATO MON. DOLLARO ROMAGEST AZ.ITALIA 26,456 26,822 51226 -20,944 4,792 4,768 9279 -9,840 EUROM. TIGER 8,896 8,793 17225 -14,370 RAS RESEARCH 3,260 3,260 6312 -27,458 F&F LAGEST PORT. 2 4,861 4,864 9412 -15,387 BIPIEMME TESORERIA 5,800 5,799 11230 3,831 ROMAGEST SC ITALY 3,711 3,762 7185 -11,516 DUCATO OBBL. DOLLARO 7,503 7,473 14528 -8,096 F&F SELECT PACIFICO 6,829 6,765 13223 -14,616 RISPARMIO AZ.TOP 100 12,005 11,993 23245 -27,737 F&F PROFESSIONALE 49,279 49,396 95417 -10,331 BN EURO MONETARIO 10,559 10,558 20445 3,327 SICAV ITALIANE ROMAGEST SEL.AZ.IT 3,636 3,690 7040 -18,784 DWS DOLLARI 7,547 7,523 14613 -6,131 NORDEST SIC 4,290 4,370 8307 0,000 F&F TOP 50 ORIENTE 3,335 3,300 6457 -10,156 RISPARMIO IT.BORSEI. 15,582 15,585 30171 -24,815 FIDEURAM PERFORMANCE 11,231 11,208 21746 -16,417 BN REDDITO 6,149 6,148 11906 3,031 5,744 5,711 11122 -5,026 SAI ITALIA 16,751 16,995 32434 -18,391 EFFE OB. DOLLARO SYMPH. MS ADAGIO 4,916 4,936 9519 0,000 FERDINANDO MAGELLANO 5,416 5,324 10487 -11,777 ROLOTREND 9,119 9,115 17657 -28,495 FONDERSEL 39,952 40,053 77358 -12,347 BPB PRUM.EURO B.T. 5,062 5,061 9801 0,000 EUROM. NORTH AM.BOND 9,020 8,979 17465 -4,782 SANPAOLO AZIONI ITA. 24,888 25,267 48190 -24,050 SYMPH. MS AMERICA 4,181 4,251 8096 0,000 FONDERSEL ORIENTE 4,368 4,300 8458 -22,894 ROMAGEST AZ.INTERN. 8,361 8,383 16189 -27,560 FONDERSEL TREND 8,589 8,565 16631 -16,416 BPVI BREVE TERMINE 5,268 5,267 10200 3,700 F&F RIS.DOLLARI $ 7,363 7,376 0 -5,480 SANPAOLO OPP.ITALIA 4,043 4,107 7828 -18,191 SYMPH. MS ASIA 5,320 5,296 10301 0,000 FS BEST OF JAP. 5,058 4,984 9794 0,000 ROMAGEST SEL.AZ.INT. 3,233 3,234 6260 -26,954 FONDO CENTRALE 17,175 17,151 33255 -15,701 C.S. MON. ITALIA 6,761 6,762 13091 2,782 F&F RISER.DOLLAR-EUR 7,529 7,498 14578 -5,485 UNICREDIT-AZ.CRES-A 12,428 12,587 24064 -17,689 SYMPH. MS EUROPA 4,529 4,624 8769 0,000 GEO JAPANESE EQUITY 2,833 2,833 5485 -27,153 SAI GLOBALE 10,332 10,327 20006 -26,878 GEN.ALL.SERV.COM.C 4,300 4,328 8326 -13,654 CAPITALG. BOND BT 8,865 8,864 17165 3,177 FONDERSEL DOLLARO 8,989 8,948 17405 -5,785 UNICREDIT-AZ.CRES-B 12,368 12,527 23948 0,000 SYMPH. MS LARGO 4,821 4,862 9335 0,000 GEPOPACIFICO 3,428 3,368 6638 -23,190 SANPAOLO INTERNAT. 11,717 11,717 22687 -29,257 GEO EUROPEAN ETHICAL 3,859 3,859 7472 -16,508 CARIGE MON. 9,771 9,770 18919 3,091 GEO USA ST BOND 1 5,747 5,747 11128 6,347 UNICREDIT-AZ.IT-A 15,363 15,565 29747 -16,956 SYMPH. MS P.EMERG. 6,113 6,100 11836 0,000 GESTIELLE GIAPPONE 5,034 4,949 9747 -25,011 SG VENT.STR.AGGRESS. 4,554 4,622 8818 0,000 GEPOREINVEST 14,925 15,031 28899 -9,082 CENTRALE CASH EURO 7,597 7,596 14710 3,108 GEO USA ST BOND 2 5,758 5,758 11149 6,708 UNICREDIT-AZ.IT-B 15,311 15,512 29646 0,000 SYMPH. MS VIVACE 4,617 4,689 8940 0,000 GESTIELLE PACIFICO 8,070 8,063 15626 -14,837 SOFID SIM BLUE CHIPS 5,470 5,522 10591 -25,068 GEPOWORLD 9,379 9,354 18160 -19,076 CISALPINO CASH 7,686 7,690 14882 2,767 GEPOBOND DOLLARI 7,326 7,292 14185 -6,028 ZENIT AZIONARIO 9,621 9,767 18629 -25,551 SYMPH. S AZ. INTER 7,304 7,278 14143 -28,497 GESTNORD FAR EAST 6,407 6,316 12406 -20,132 SPAZIO AZION. GLOB 3,396 3,394 6576 -27,233 GESTIELLE BIL. 70 11,064 11,030 21423 -12,730 CR CENTO VALORE 5,851 5,849 11329 3,465 GESTIELLE BOND-$ 8,293 8,257 16057 -5,953 ZETA AZIONARIO 17,067 17,297 33046 -19,293 SYMPH. S AZ. ITALIA 10,148 10,278 19649 -20,470 IIS TRADING AZ.GIAP. 4,748 4,668 9193 0,000 UNICREDIT-AZ.GLOB-A 12,914 12,910 25005 -28,359 GRIFOCAPITAL 16,123 16,142 31218 -8,010 DUCATO OBBL. EURO BT 5,314 5,314 10289 1,996 GESTIELLE CASH DLR 6,246 6,220 12094 -8,950 DUCATO OBBL. TV 5,267 5,267 10198 2,430 SYMPH. S C.AZ.EURNM 3,466 3,581 6711 -30,680 IMI EAST 5,928 5,845 11478 -22,872 UNICREDIT-AZ.GLOB-B 12,852 12,848 24885 0,000 IMI CAPITAL 27,482 27,563 53213 -12,407 HSBC CLUB A BOND USD 4,719 4,719 9137 0,000 SYMPH. S C.AZ.EURO 4,596 4,685 8899 -8,080 AZ. AREA EURO ING ASIA 4,496 4,433 8705 -16,570 ZETA GROWTH 2,850 2,847 5518 -27,829 ING PORTFOLIO 28,983 29,127 56119 -12,223 DWS FAMIGLIA 6,437 6,436 12464 2,598 HSBC CLUB B BOND USD 4,576 4,584 8860 0,000 AGORA EUROSTOXX 3,886 4,004 7524 0,000 DWS MONETARIO 8,312 8,311 16094 3,357 SYMPH. S MONETARIA 6,288 6,288 12175 3,421 INVESTIRE PACIFICO 5,761 5,683 11155 -23,278 ZETASTOCK 12,517 12,506 24236 -27,580 ING WSF MODERATO 4,120 4,141 7977 -16,192 INVESTIRE N.AM.BOND 6,076 6,051 11765 -6,031 7,123 7,124 13792 4,580 ALPI AZ.AREA EURO 7,851 7,945 15202 -28,633 EFFE OB. EURO BT 5,354 5,353 10367 2,921 SYMPH. S OB.A.EUROP INVESTITORI FAR EAST 4,597 4,529 8901 0,000 INVESTIRE BIL. 12,709 12,766 24608 -12,975 NEXTRA AMERICABOND 8,258 8,230 15990 -6,308 SYMPH. S PAT.GL.RED 5,986 5,995 11591 0,740 ALTO AZIONARIO 14,479 14,614 28035 -13,999 EPSILON LOW COSTCASH 5,320 5,319 10301 3,260 MC GEST. FDF ASIA 5,000 5,000 9681 0,000 AZ. SETTORIALI MC GEST. FDF BILAN. 5,000 5,000 9681 0,000 NEXTRA AMERICABOND-$ 8,099 8,115 0 -6,041 SYMPH. S PAT.GLOB. 4,796 4,810 9286 -11,545 AUREO E.M.U. 9,869 10,048 19109 -26,157 NEXTRA AZ.ASIA LTE 3,746 3,692 7253 -19,803 AUREO BENI CONSUMO 4,301 4,285 8328 -15,484 MULTIFONDO C. B50/50 4,597 4,630 8901 0,000 EPTA CARIGE CASH 5,411 5,411 10477 3,579 NEXTRA BONDDOLLARO 8,605 8,574 16662 -8,007 6,045 6,045 11705 2,736 SYMPH. S. FORTISSIMO 2,164 2,138 4190 -32,585 BIPIELLE F.EURO 9,828 9,990 19030 -23,248 NEXTRA AZ.EMER.ASIA 6,001 5,962 11620 -10,110 AUREO FINANZA 4,018 4,049 7780 -25,329 NAGRACAPITAL 17,068 17,096 33048 -14,105 EPTA TV NEXTRA BONDDOLLARO-$ 8,439 8,454 0 -7,425 EUROCONSULT OB.E.B/T 7,449 7,449 14423 3,286 BIPIELLE F.MEDITERAN 12,324 12,533 23863 -21,202 NEXTRA AZ.GIAPPONE 3,910 3,843 7571 -22,666 AUREO MATERIE PRIME 4,618 4,631 8942 -11,853 NEXTAM P.BILANCIATO 4,771 4,784 9238 0,000 NEXTRA CASHDOLLARO 14,124 14,064 27348 -8,747 EUROM. CONTOVIVO 10,552 10,552 20432 2,775 F. DI LIQUIDITÀ AREA EURO BPB PRUM.AZ.EURO 4,167 4,288 8068 0,000 NEXTRA AZ.PACIFICO 5,142 5,068 9956 -20,807 AUREO PHARMA 4,031 4,044 7805 -24,100 NEXTRA BIL. INTER. 8,575 8,562 16604 -15,533 NEXTRA CASHDOLLARO-$ 13,851 13,867 0 -8,172 EUROM. LIQUIDITA' 6,249 6,249 12100 3,067 ANIMA LIQUIDITA' 5,417 5,417 10489 3,496 BSI AZIONARIO EURO 4,354 4,436 8431 0,000 OPEN FUND AZ PACIFIC 3,186 3,152 6169 -19,382 AUREO TECNOLOGIA 1,797 1,784 3479 -39,859 NEXTRA BILANCIATO 27,305 27,468 52870 -11,341 NORDFONDO AREA DOLL 14,193 14,142 27481 -7,909 EUROM. RENDIFIT 7,158 7,158 13860 3,349 ARTIG. LIQUIDITA' 5,246 5,246 10158 2,802 CAPGES FF EUR SECT. 4,202 4,274 8136 0,000 OPTIMA FAR EAST 3,190 3,139 6177 -19,014 AZIMUT CONSUMERS 4,727 4,758 9153 -18,961 NEXTRA LIBRA BILAN. 29,147 29,320 56436 -10,217 PRIME BOND DOLLARI 6,719 6,685 13010 -7,093 F&F LAGEST MONETARIO 7,127 7,126 13800 2,902 AZIMUT GARANZIA 10,893 10,892 21092 2,793 CISALPINO AZIONARIO 11,603 11,815 22467 -34,836 ORIENTE 2000 7,477 7,372 14477 -16,931 AZIMUT ENERGY 4,699 4,729 9099 -12,332 NEXTRA PORTFSMERALDO 4,188 4,215 8109 -11,868 PUTNAM USA BOND 6,748 6,737 13066 -0,118 F&F MONETA 6,161 6,160 11929 3,389 BIPIELLE F.LIQUIDITÀ 7,005 7,004 13564 3,029 CISALPINO EURO VALUE 4,732 4,844 9162 0,000 PRIME FUNDS PACIFICO 13,434 13,253 26012 -21,452 AZIMUT GENERATION 5,037 5,078 9753 -25,882 NORDCAPITAL 12,445 12,536 24097 -12,654 PUTNAM USA BOND-$ 6,600 6,628 0 -0,118 F&F RISERVA EURO 7,221 7,220 13982 3,142 BN LIQUIDITA' 6,129 6,129 11867 2,956 DWS AZ. EURO 3,881 3,935 7515 -22,255 PRIME JAPAN 2,937 2,885 5687 -24,961 AZIMUT MULTI-MEDIA 2,828 2,780 5476 -40,059 NORDMIX 11,740 11,735 22732 -14,643 RAS US BOND FUND 6,241 6,214 12084 -7,786 FIDEURAM SECURITY 8,497 8,496 16452 2,732 BNL CASH 19,277 19,275 37325 2,520 EPSILON QEQUITY 3,826 3,890 7408 -17,791 PUTNAM PACIFIC EQ-$ 4,338 4,333 0 -17,239 AZIMUT REAL ESTATE 5,276 5,254 10216 -2,440 OPEN FUND BILANCIATO 4,092 4,104 7923 -16,540 SANPAOLO BONDS DOL. 7,114 7,083 13775 -7,261 FONDERSEL REDDITO 11,944 11,944 23127 3,617 BNL MONETARIO 8,859 8,858 17153 2,736 EUROM. EURO EQUITY 3,317 3,379 6423 -24,096 PUTNAM PACIFIC EQUIT 4,436 4,404 8589 -17,223 BIPIEMME BENESSERE 4,377 4,392 8475 -18,186 OPEN FUND GNF MULTIF 4,099 4,097 7937 -15,222 UNICREDIT-OB.AM-A 6,240 6,212 12082 -5,066 GEO EUROPA ST BOND 1 5,540 5,540 10727 4,213 CAPITALG. LIQUID. 6,265 6,265 12131 3,093 KAIROS PARTNERS S.C. 5,143 5,173 9958 0,000 RAS FAR EAST FUND 5,196 5,125 10061 -22,005 BIPIEMME FINANZA 4,010 4,045 7764 -22,691 PARITALIA O. ADAGIOC 89,388 90,071 173079 -11,194 UNICREDIT-OB.AM-B 6,234 6,207 12071 0,000 GEO EUROPA ST BOND 2 5,561 5,561 10768 4,314 CASH ROMAGEST 5,431 5,431 10516 2,898 LEONARDO EURO 4,581 4,630 8870 -20,122 ROLOORIENTE 4,996 4,921 9674 -20,357 BIPIEMME INNOVAZIONE 6,974 6,838 13504 -38,500 PARITALIA O.ADAGIO L 88,854 89,565 172045 0,000 GEO EUROPA ST BOND 3 5,548 5,548 10742 4,129 CENTRALE C/C 8,759 8,758 16960 2,768 MIDA AZIONARIO EURO 4,493 4,571 8700 -26,174 ROMAGEST AZ.PACIFICO 4,655 4,584 9013 -21,580 BIPIEMME RIS. BASE 4,875 4,880 9439 -8,878 PRIME ALL.SERV.COM.C 4,354 4,381 8431 -12,447 GEO EUROPA ST BOND 4 5,534 5,534 10715 4,336 OB. AREA YEN DUCATO MON. EURO 7,345 7,345 14222 1,943 NEXTRA AZ.EURO DIN. 11,260 11,473 21802 -27,034 SAI PACIFICO 3,279 3,243 6349 -10,969 BIPIEMME TEMPO L. 4,231 4,196 8192 0,000 PRIMEREND 22,622 22,801 43802 -16,619 GEO EUROPA ST BOND 5 5,556 5,556 10758 4,396 AUREO ORIENTE 4,797 4,764 9288 -7,909 DWS LIQUIDITA' 6,417 6,417 12425 2,853 NEXTRA EUROPA INDEX 3,704 3,777 7172 -25,397 SANPAOLO PACIFIC 4,955 4,889 9594 -21,511 BN COMMODITIES 9,998 9,984 19359 -8,367 PUTNAM GL BAL 4,617 4,619 8940 -9,576 GEO EUROPA ST BOND 6 5,557 5,557 10760 4,200 CAPITALG. BOND YEN 5,539 5,497 10725 -8,506 DWS CRESCITA RISP. 7,171 7,170 13885 2,780 PRIME EURO INNOVAT. 2,311 2,358 4475 -25,379 UNICREDIT-AZ.GIAP-A 5,062 4,971 9801 -22,929 BN ENERGY & UTILIT. 9,505 9,540 18404 -17,534 PUTNAM GL BAL-$ 4,515 4,544 0 -9,594 GEPOCASH 6,272 6,272 12144 3,022 DWS YEN 4,765 4,728 9226 -8,541 DWS TESOR. IMPRESE 7,164 7,163 13871 3,302 SANPAOLO EURO 14,240 14,540 27572 -28,442 UNICREDIT-AZ.GIAP-B 5,061 4,968 9799 0,000 BN FASHION 10,227 10,327 19802 -9,551 QUADRIFOGLIO BIL.INT 8,792 8,794 17024 -15,599 GESTIELLE BT EURO 6,395 6,395 12382 2,566 EUROM. YEN BOND 9,078 9,009 17577 -11,034 EFFE LIQ. AREA EURO 5,850 5,849 11327 2,559 UNICREDIT-AZ.MEUR-A 8,067 8,203 15620 0,000 UNICREDIT-AZ.PAC-A 4,096 4,056 7931 0,000 BN FOOD 11,067 11,115 21429 -5,964 RAS BILANCIATO 22,683 22,851 43920 -14,011 GESTIFONDI MONET. 8,636 8,634 16722 2,968 INVESTIRE PACIFIC B. 4,925 4,899 9536 -9,166 EPTAMONEY 12,203 12,203 23628 3,074 UNICREDIT-AZ.MEUR-B 8,037 8,173 15562 0,000 UNICREDIT-AZ.PAC-B 8,544 8,462 16543 0,000 BN PROPERTY STOCKS 9,235 9,155 17881 -14,347 RAS MULTI FUND 10,911 10,924 21127 -14,637 GRIFOCASH 5,987 5,993 11592 3,628 SANPAOLO BONDS YEN 6,318 6,276 12233 -8,962 EUGANEO 6,445 6,445 12479 2,873 ZENIT EUROSTOXX 50 I 4,454 4,542 8624 0,000 VEGAGEST AZ.ASIA 5,089 5,020 9854 0,000 CAPITALG. C. GOODS 12,944 12,946 25063 -21,073 RAS MULTIPARTNER50 4,344 4,359 8411 -12,718 IMI 2000 15,044 15,042 29129 2,668 EUROM. TESORERIA 9,807 9,807 18989 2,744 1,732 1,710 3354 -44,362 ROLOINTERNATIONAL 11,356 11,341 21988 -17,906 CAPITALG. H. TECH ING EUROBOND 7,677 7,677 14865 3,143 OB. PAESI EMERGENTI FIDEURAM MONETA 12,870 12,869 24920 2,672 AZ. EUROPA 2,888 2,932 5592 -40,673 ROLOMIX 11,127 11,213 21545 -15,518 AZ. PAESE DUCATO HIGH TECH INVESTIRE EURO BT 6,165 6,163 11937 3,197 ARCA BOND PAESI EMER 7,379 7,412 14288 -8,118 FONDERSEL CASH 7,870 7,870 15238 2,970 AMERIGO VESPUCCI 5,750 5,863 11134 -22,065 BIPIELLE H.GIAPPONE 5,077 4,989 9830 -18,139 ROMAGEST PROF.ATT. 4,896 4,900 9480 -14,420 DUCATO WEB 1,493 1,455 2891 -47,131 LAURIN MONEY 5,908 5,906 11439 2,676 AUREO ALTO REND. 5,521 5,534 10690 -11,066 GESTIELLE CASH EURO 6,137 6,137 11883 3,038 ANIMA EUROPA 3,505 3,573 6787 -29,843 DWS FRANCOFORTE 9,708 9,822 18797 -26,504 SAI BILANCIATO 3,620 3,612 7009 -16,685 EFFE AZ. B. SECTOR 2,551 2,526 4939 -35,335 MC EB-OBB BREV.TERM. 5,468 5,467 10588 2,936 BIPIELLE H.OBB.P EM 6,318 6,328 12233 1,445 ING EUROCASH 5,762 5,762 11157 2,819 ARCA AZEUROPA 8,876 9,087 17186 -25,847 DWS LONDRA 5,016 5,140 9712 -18,900 SANPAOLO SOLUZIONE 4 5,326 5,339 10313 -9,313 EPTA FINANCE FUND 4,257 4,268 8243 -20,221 MGRECMON. 8,227 8,226 15930 3,237 CAPITALG. BOND EM 6,439 6,435 12468 -8,079 MIDA MONETAR. 10,695 10,694 20708 2,777 ARTIG. EUROAZIONI 3,247 3,318 6287 -24,820 8,110 8,087 15703 -16,905 SANPAOLO SOLUZIONE 5 22,332 22,396 43241 -12,717 DWS NEW YORK EPTA H. CARE FUND 3,635 3,611 7038 -24,710 NEXTRA BREVE T. 6,527 6,527 12638 3,291 DUCATO OBBL. P.EMERG 8,212 8,199 15901 -7,813 NEXTAM P.LIQUIDITA 5,025 5,024 9730 0,000 ASTESE EUROAZIONI 4,769 4,890 9234 -25,180 11,822 12,096 22891 -24,556 SG VENT.STR.BILANC. 4,714 4,757 9128 0,000 DWS PARIGI EPTA TECHNOLOGY FUND 1,921 1,871 3720 -37,181 NEXTRA CORP. BREVET. 6,757 6,758 13083 3,239 DWS OBBL. EMERG. 4,751 4,755 9199 -8,687 NEXTRA LIQUIDITÓ 5,482 5,482 10615 3,045 AZIMUT EUROPA 12,594 12,875 24385 -19,284 DWS TOKYO SPAZIO BILANC.ITALIA 5,523 5,560 10694 -7,035 NEXTRA TESORERIA 6,618 6,618 12814 2,923 4,980 4,926 9643 -17,013 EPTA UTILITIES FUND 3,431 3,448 6643 -35,434 NEXTRA EURO BT 11,489 11,489 22246 3,551 EFFE OB. PAESI EMERG 4,816 4,845 9325 -9,337 BIPIELLE H.CON.EUR. 3,382 3,353 6548 -14,097 8,683 8,786 16813 -26,929 UNICREDIT-BI.EU-A 19,626 19,778 38001 0,000 NORDFONDO MONETA 5,365 5,365 10388 2,620 F&F SELECT GERMANIA EUROM. GREEN E.F. 9,385 9,405 18172 -24,841 NEXTRA EURO MON. 13,134 13,133 25431 3,246 EPTA HIGH YIELD 5,741 5,729 11116 -10,324 BIPIELLE H.EUROPA 6,102 6,239 11815 -21,799 5,714 5,663 11064 0,000 UNICREDIT-BI.EU-B 19,564 19,716 37881 0,000 OPTIMA MONEY 5,363 5,362 10384 2,680 GESTIELLE EAST EUROP EUROM. HI-TECH E.F. 10,448 10,170 20230 -43,346 NEXTRA EURO TAS.VAR. 6,076 6,076 11765 3,017 F&F EMERG. MKT. BOND 6,911 6,912 13382 -8,073 BIPIEMME EUROPA 11,624 11,857 22507 -22,273 UNICREDIT-BI.GLOB-A 13,545 13,529 26227 -18,107 PERSEO MONETARIO 6,448 6,448 12485 3,019 EUROM. R. ESTATE EQ. 4,888 4,838 9464 -9,981 NORDFONDO CASH 7,678 7,678 14867 2,619 GEPOBOND P.EMERGENTI 6,334 6,323 12264 -8,029 BIPIEMME IN.EUROPA 4,573 4,632 8855 -7,033 UNICREDIT-BI.GLOB-B 13,490 13,474 26120 0,000 PRIME LIQUIDITA' 5,687 5,687 11012 2,690 AZ. PAESI EMERGENTI F&F SELECT FASHION 4,424 4,428 8566 -18,451 OPTIMA REDDITO 5,620 5,618 10882 3,119 GESTIELLE E.MKTS BND 6,814 6,813 13194 -9,243 BN AZIONI EUROPA 7,162 7,327 13868 -23,417 ZETA BILANCIATO 15,976 16,026 30934 -16,035 RISPARMIO IT.MON. 5,446 5,445 10545 2,715 ANIMA EMER.MARKETS 4,542 4,509 8795 -6,389 F&F SELECT HIGH TECH 1,448 1,491 2804 -39,439 PADANO MONETARIO 6,190 6,189 11986 3,063 ING EMERGING MARKETS 13,823 13,818 26765 -6,721 BPVI AZ. EUROPA 3,704 3,788 7172 -24,577 ZETA GROWTH & INCOME 3,724 3,780 7211 -17,004 ROLOCASH 7,285 7,284 14106 2,851 ARCA AZPAESI EMERG. 4,539 4,527 8789 -11,139 F&F SELECT N FINANZA 4,038 4,074 7819 -22,776 PASSADORE MONETARIO 5,985 5,985 11589 3,047 INVESTIRE EMERG.BOND 13,893 13,884 26901 -8,139 CAPITALG. EUROPA 6,175 6,298 11956 -24,914 ROMAGEST LIQUIDITA' 5,305 5,305 10272 3,169 AUREO MERC.EMERG. 3,719 3,692 7201 -10,858 FS INFO TECNOLOG. 3,588 3,621 6947 0,000 PERSEO RENDITA 5,994 5,994 11606 3,684 MC GES. FDF H.Y. 5,000 5,000 9681 0,000 CENTRALE EUROPA 17,626 18,045 34129 -23,178 SAI LIQUIDITA' 9,576 9,568 18542 3,100 AZIMUT EMERGING 3,857 3,834 7468 -17,338 GEPO HIGH TECH 1,681 1,641 3255 -41,591 BIL. AZIONARI PRIME MONETARIO EURO 14,080 14,077 27263 3,369 NEXTRA BONDEM.VATTIV 7,760 7,766 15025 -7,936 CONSULTINVEST AZIONE 8,396 8,540 16257 -24,155 SANPAOLO LIQ.CL B 6,448 6,448 12485 3,019 BIPIELLE H.AMER.LAT. 4,801 4,786 9296 -29,727 GEPOALIMENT/FARMAC. 5,000 5,016 9681 -20,785 ARCA 5STELLE D 3,794 3,837 7346 -18,948 QUADRIFOGLIO MON. 5,754 5,754 11141 0,594 NEXTRA BONDEM.VCOP. 6,395 6,410 12382 -0,883 DUCATO @ N.MERCATI 1,049 1,086 2031 -47,444 SANPAOLO LIQUIDITA' 6,429 6,429 12448 2,748 BIPIELLE H.PAESI EM 8,576 8,529 16605 -15,382 GEPOBANCARIO/ASSICUR 4,100 4,131 7939 -23,904 ARCA MULTFIFONDO E 4,311 4,366 8347 0,000 RAS CASH 5,925 5,925 11472 2,739 NORDFONDO EMERG.BOND 5,875 5,875 11376 -10,998 DUCATO AZ. EUROPA 8,213 8,375 15903 -17,688 UNICREDIT-LIQ-A 7,230 7,230 13999 2,874 BPB PRUM.AZ.MERC.EM. 4,212 4,188 8156 0,000 GEPOENERGIA 5,015 5,035 9710 -20,434 AUREO FF DINAMICO 3,525 3,560 6825 -19,630 RAS MONETARIO 13,467 13,466 26076 2,935 OPTIMA OBB EM MARKET 5,136 5,151 9945 0,000 EFFE AZ. EUROPA 2,819 2,874 5458 -24,281 UNICREDIT-LIQ-B 7,219 7,219 13978 0,000 CAPITALG. EQ EM 11,536 11,492 22337 -8,856 GESTIELLE HIGH TECH 1,808 1,776 3501 -41,488 BIPIEMME COMPARTO 70 4,177 4,206 8088 -16,460 RISPARMIO IT.CORR. 11,662 11,660 22581 3,230 UNICREDIT-O.M.EMER-A 6,543 6,554 12669 -4,579 EPSILON QVALUE 4,448 4,540 8613 -12,475 DUCATO AZ. PAESI EM. 3,118 3,093 6037 -14,855 GESTIELLE PHARMATECH 2,865 2,877 5547 -34,394 BIPIEMME VALORE 4,149 4,159 8034 -16,820 ROLOMONEY 9,508 9,508 18410 3,045 UNICREDIT-O.M.EMER-B 6,511 6,522 12607 0,000 EPTA SELEZ. EUROPA 4,688 4,789 9077 -20,013 DWS AZ. EMERGENTI 3,605 3,572 6980 -8,826 GESTIELLE W.CONSUMER 4,821 4,813 9335 0,000 BN INIZIATIVA SUD 11,006 11,099 21311 -12,022 ROMAGEST MONETARIO 11,401 11,400 22075 2,943 F. FLESSIBILI EUROCONSULT AZ.EUR. 4,945 5,040 9575 -26,282 EPTA MERCATI EMERG. 6,151 6,125 11910 -12,912 GESTIELLE WORLD COMM 5,707 5,709 11050 -38,588 BNL BUSS.FDF SVILUPP 3,253 3,290 6299 -22,932 ROMAGEST SEL. SHORTT 5,418 5,418 10491 3,515 OB. INTERNAZIONALI AGORA FLEX 4,633 4,685 8971 0,000 EUROM. EUROPE E.F. 14,098 14,425 27298 -24,354 EUROM. EM.M.E.F. 4,497 4,481 8707 -15,628 GESTIELLE WORLD FIN 4,154 4,187 8043 -21,533 BPB PRUM.PRTF.AGGR. 4,235 4,289 8200 0,000 SAI EUROMONETARIO 14,078 14,073 27259 1,800 ALTO INTERN. OBBL. 5,587 5,586 10818 -1,741 ALARICO RE 4,193 4,228 8119 -17,606 EUROPA 2000 15,166 15,441 29365 -18,343 F&F SELECT NUOVIMERC 4,707 4,669 9114 -11,071 GESTIELLE WORLD NET 1,351 1,334 2616 -46,367 DUCATO CRESCITA GL. 4,316 4,310 8357 -20,383 SANPAOLO OB. EURO BT 6,505 6,504 12595 3,764 ARCA BOND 11,054 11,023 21404 -1,916 ANIMA FONDATTIVO 11,041 11,004 21378 -15,193 19,975 20,390 38677 -22,381 F&F LAGEST AZ.EUROPA GESTIELLE EM. MARKET 6,740 6,703 13050 -11,652 GESTIELLE WORLD UTI 4,235 4,245 8200 -19,897 DUCATO EQUITY 70 3,996 4,027 7737 -19,484 SANPAOLO SOLUZ. CASH 8,411 8,411 16286 3,685 ARCA MULTFIFONDO A 4,946 4,939 9577 0,000 ARIES FUND 4,541 4,570 8793 0,000 F&F POTENZ. EUROPA 5,721 5,841 11077 -25,478 GESTNORD PAESI EM. 4,923 4,891 9532 -14,649 GESTNORD AMBIENTE 6,664 6,671 12903 -19,633 DWS FINANZA P.35 3,587 3,595 6945 -21,953 SANPAOLO SOLUZIONE 1 5,231 5,231 10129 3,728 ARTIG. OBB. INTERNAZ 5,384 5,370 10425 -3,891 AUREO FLESSIBILE 4,502 4,563 8717 -13,172 F&F SELECT EUROPA 16,528 16,872 32003 -22,158 IIS TRADING AZ.EMER. 5,627 5,590 10895 0,000 GESTNORD BANKING 9,673 9,769 18730 -18,748 EPTA EXECUTIVE GREEN 4,042 4,081 7826 -19,160 SICILFONDO MONETARIO 7,991 7,990 15473 3,900 AUREO BOND 7,122 7,098 13790 -4,377 AZIMUT TREND 16,054 16,371 31085 -9,874 AZIMUT TREND I 12,169 12,390 23562 -26,257 F&F TOP 50 EUROPA 3,320 3,391 6428 -24,613 ING EMERGING MARK.EQ 4,857 4,791 9404 -10,733 GESTNORD BIOTECH 2,954 2,944 5720 0,000 F&F LAGEST PORT. 3 4,787 4,796 9269 -20,915 SPAZIO MONETARIO 5,846 5,845 11319 3,049 AUREO FF PRUDENTE 5,059 5,047 9796 -2,617 4,021 4,055 7786 -23,685 FONDERSEL EUROPA 11,503 11,753 22273 -24,272 INVESTIRE PAESI EME. 4,560 4,528 8829 -5,940 GESTNORD EDILIZIA 4,688 4,713 9077 0,000 GEN.ALL.SERV.COM.B 4,004 4,043 7753 -19,549 TEODORICO MONETARIO 6,207 6,206 12018 3,106 AZIMUT REND. INT. 8,164 8,153 15808 0,790 BIM FLESSIBILE BIPIELLE F.FREE 4,135 4,134 8006 -31,562 FS BEST OF EUR. 4,465 4,560 8645 0,000 LEONARDO EM MKTS 3,660 3,630 7087 -15,218 GESTNORD ENERGIA 4,717 4,734 9133 0,000 IMINDUSTRIA 11,462 11,494 22194 -19,082 UNICREDIT-MON-A 11,083 11,082 21460 3,116 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,486 5,472 10622 -1,348 BIPIELLE F.FREE50/50 4,641 4,645 8986 0,000 GEO EUROPEAN EQUITY 3,657 3,657 7081 -16,525 MC GEST. FDF P. EMER 5,000 5,000 9681 0,000 GESTNORD PHARMA 3,843 3,854 7441 0,000 ING WSF AGGRESSIVO 3,862 3,895 7478 -21,038 UNICREDIT-MON-B 11,067 11,066 21429 0,000 BIPIELLE H.OBB.GLOB 10,114 10,098 19583 -0,579 BIPIELLE F.FREE70/30 4,951 4,960 9586 0,000 GEPOEUROPA 3,838 3,918 7431 -22,542 NEXTRA AZ.EMER.AMER. 6,538 6,504 12659 -29,318 GESTNORD TECNOLOGIA 1,128 1,104 2184 -45,428 MULTIFONDO C. C30/70 4,475 4,531 8665 0,000 VEGAGEST MONETARIO 5,078 5,080 9832 0,000 BIPIEMME PIANETA 7,720 7,703 14948 0,429 BN OPPORTUNITA' 4,674 4,674 9050 -17,798 GESTIELLE EUROPA 11,238 11,455 21760 -22,709 NEXTRA AZ.EMER.EUROP 6,074 6,052 11761 -6,940 GESTNORD TELECOM 3,557 3,564 6887 0,000 NEXTRA PORTFDIAMANTE 3,748 3,784 7257 -18,255 ZENIT MONETARIO 6,341 6,351 12278 1,879 BN OBBL. INTERN. 8,388 8,371 16241 -2,521 BNL TREND 18,514 18,588 35848 -21,763 GESTNORD EUROPA 8,243 8,413 15961 -24,666 NEXTRA AZ.PAESI EMER 4,382 4,360 8485 -11,421 GESTNORD TEMPO LIB. 3,861 3,838 7476 -32,653 PARITALIA O.ALLEG.L 81,113 82,223 157057 0,000 ZETA MONETARIO 7,212 7,212 13964 3,102 BPB PRUM.OBB.GLOB. 4,943 4,926 9571 0,000 CAPITALG. RED.PIU' 6,092 6,100 11796 -0,846 GESTNORD NEW MARKET 3,721 3,815 7205 0,000 PRIME EMERGING MKT 5,714 5,673 11064 -13,841 IIS TRADING AZ.H.TEC 3,374 3,269 6533 0,000 PARITALIA O.ALLEGROC 81,973 83,082 158722 -19,121 BPB REMBRANDT 7,514 7,494 14549 -1,893 CAPITALG. RISK 6,502 6,561 12590 -28,745 GRIFOEUROPE STOCK 4,767 4,816 9230 -11,574 PUTNAM EMER.MARK.-$ 3,906 3,909 0 -11,923 ING COM TECH 0,950 0,945 1839 -56,700 PRIME ALL.SERV.COM.B 3,983 4,021 7712 -19,421 BPVI OBBL. INTERN. 5,159 5,147 9989 -1,470 IIS TRADING AZ.EUR. 4,208 4,291 8148 0,000 RAS MULTIPARTNER70 4,041 4,060 7824 -18,692 OB. AREA EURO A MED./LUN. TERM. CISALPINO ATTIVO 3,086 3,119 5975 -13,654 PUTNAM EMERG. MARK. 3,994 3,973 7733 -11,929 ING GLOBAL BRAND NAM 4,449 4,422 8614 -23,569 AGORA EMU BOND 5,053 5,052 9784 0,000 BSI OBBLIG. INTER. 4,991 4,968 9664 0,000 IMI EUROPE 16,293 16,658 31548 -23,229 ROMAGEST PROF.DINA. 4,263 4,262 8254 -24,186 DUCATO CIVITA 4,609 4,601 8924 -10,330 RAS EMERG.MKT EQ.F. 4,807 4,790 9308 -9,913 ING I.T. FUND 4,662 4,543 9027 -50,729 ALLEANZA OBBL. 5,320 5,316 10301 3,121 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,400 7,371 14328 -2,297 ING EUROPA 16,189 16,570 31346 -24,222 SANPAOLO SOLUZIONE 6 18,321 18,397 35474 -18,807 DUCATO SECURPAC 10,203 10,197 19756 -17,082 ROLOEMERGENTI 5,669 5,643 10977 -10,044 ING INTERNET 2,248 2,218 4353 -44,037 ALPI OBBLIGAZIONARIO 6,152 6,152 11912 3,481 CAPITALG. GLOBAL B 8,301 8,276 16073 -3,184 ING SELEZIONE EUROPA 11,165 11,342 21618 -23,595 SANPAOLO SOLUZIONE 7 7,173 7,212 13889 -24,929 DUCATO STRATEGY 4,174 4,194 8082 -15,642 SAI PAESI EMERGENTI 3,276 3,242 6343 -11,982 ING QUALITA' VITA 4,736 4,743 9170 -25,075 ANIMA OBBL. EURO 5,414 5,416 10483 4,295 CENTRALE MONEY 12,991 12,959 25154 -3,462 INVESTIRE EUROPA 10,549 10,777 20426 -24,504 DWS HIGH RISK 6,918 6,918 13395 -21,009 SANPAOLO ECON. EMER. 5,033 5,019 9745 -12,515 ING REAL ESTATE FUND 4,923 4,907 9532 -9,669 APULIA OBBLIGAZ. 6,380 6,378 12353 3,942 CONSULTINVEST H YIE. 4,473 4,480 8661 -11,390 INVESTITORI EUROPA 4,247 4,347 8223 0,000 DWS TREND 3,798 3,804 7354 -22,789 UNICREDIT-AM.LAT-A 5,488 5,492 10626 -26,286 KAIROS PAR.H-T FUND 2,094 2,065 4055 -37,955 BIL. OBBLIGAZIONARI ARCA RR 6,901 6,904 13362 4,833 DUCATO GLOBAL BOND 4,766 4,755 9228 -4,832 LAURIN EUROSTOCK 3,226 3,306 6246 -25,220 EUROM. STRATEGIC 3,197 3,238 6190 -25,390 UNICREDIT-AM.LAT-B 5,515 5,519 10679 0,000 MC HW-AZ SET.BENINV 3,108 3,043 6018 -31,238 ARCA 5STELLE A 4,770 4,781 9236 -6,083 ARTIG. EUROBBLIGAZ. 5,518 5,516 10684 4,964 DUCATO OBBL. INTER. 7,788 7,760 15080 -5,324 MC EU-AZ EUROPA 3,410 3,473 6603 -25,643 FORMULA 1 BALANCED 5,796 5,810 11223 -0,889 UNICREDIT-AZ.MEREM-A 5,016 4,991 9712 -17,063 MC SW-AZ SET.SERVIZI 1,939 1,940 3754 -32,952 ARCA MULTFIFONDO B 4,712 4,730 9124 0,000 ASTESE OBBLIGAZION. 5,212 5,213 10092 4,336 DWS B RISK 9,591 9,573 18571 -0,816 MC GES. FDF EUR. 5,000 5,000 9681 0,000 FORMULA 1 CONSERVAT. 5,928 5,932 11478 3,708 UNICREDIT-AZ.MEREM-B 4,986 4,962 9654 0,000 NEXTRA AZ.BENI CONS. 7,001 6,972 13556 -21,950 ARCA MULTFIFONDO C 4,564 4,596 8837 0,000 AZIMUT FIXED RATE 8,039 8,040 15566 4,511 DWS OBBL. INTERNAZ. 10,979 10,956 21258 -1,771 NEXTAM P.AZ.EUROPA 4,410 4,473 8539 0,000 FORMULA 1 HIGH RISK 5,336 5,373 10332 -9,313 UNICREDIT-SVI.EU-A 6,012 5,997 11641 0,000 NEXTRA AZ.ENMATPRIME 6,758 6,780 13085 -19,833 ARCA TE 14,162 14,148 27421 -8,744 BANCOPOSTA OBB.EURO 5,247 5,244 10160 4,397 EFFE OB. GLOBALE 5,306 5,287 10274 -1,722 NEXTRA AZ.EUROPA 5,579 5,710 10802 -23,846 UNICREDIT-SVI.EU-B 5,986 5,971 11591 0,000 NEXTRA AZ.FINANZA 6,165 6,219 11937 -24,095 AUREO FF PONDERATO 4,510 4,521 8733 -8,015 FORMULA 1 LOW RISK 5,890 5,892 11405 3,624 BIM OBBLIG.EURO 5,186 5,184 10041 3,761 EPTA 92 10,957 10,928 21216 -3,759 FORMULA 1 RISK 5,397 5,427 10450 -6,318 NEXTRA AZ.EUROPA DIN 16,628 17,013 32196 -24,534 NEXTRA AZ.IMMOB. 6,020 5,997 11656 -6,608 AZIMUT PROTEZIONE 6,349 6,366 12293 -2,458 BIPIELLE F.OBB.E.TER 5,428 5,430 10510 4,044 EUROCONSULT OBB.INT. 6,602 6,584 12783 -3,704 FS GLOBAL THEME 4,258 4,308 8245 0,000 NEXTRA AZ.EUROPA GRO 2,765 2,828 5354 -23,428 NEXTRA AZ.INDUST. 5,313 5,308 10287 -10,855 BIPIELLE F.70/30 7,268 7,275 14073 -4,179 AZ. INTERNAZIONALI BIPIELLE F.OBB.EURO 12,714 12,717 24618 3,181 EUROM. INTER. BOND 8,653 8,631 16755 -0,950 FS TREND GBL.OPP. 4,220 4,260 8171 0,000 NEXTRA AZ.EUROPA LTE 10,422 10,641 20180 -21,973 NEXTRA AZ.PH-BIOTECH 6,625 6,649 12828 -20,886 BIPIELLE FDCRI DIVER 4,888 4,907 9464 0,000 ALTO INTERN. AZ. 4,320 4,348 8365 -30,835 BIPIEMME GV.BOND EUR 5,632 5,629 10905 4,392 F&F LAGEST OBBL.INT. 11,040 11,016 21376 -0,531 GENERALI INST.BOND 5,065 5,064 9807 0,000 NEXTRA AZ.EUROPA VAL 3,483 3,562 6744 -26,254 NEXTRA AZ.TEC.AVAN. 3,584 3,463 6940 -46,178 BIPIEMME COMPARTO 30 4,567 4,564 8843 -8,660 ANIMA FONDO TRADING 10,602 10,581 20528 -17,852 BN OBB. EUROPA 6,128 6,127 11865 4,023 F&F REDDITO INTERNAZ 7,315 7,301 14164 -1,135 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 4,682 4,682 9066 -6,658 NEXTRA AZ.EUROTOP 3,547 3,632 6868 -25,483 NEXTRA AZ.TELECOMU. 6,763 6,803 13095 -37,959 BIPIEMME MIX 4,881 4,888 9451 -1,553 APULIA INTERNAZ. 6,591 6,601 12762 -27,841 BPB PRUM.EURO M/L TE 5,084 5,083 9844 0,000 FONDERSEL INTERN. 12,398 12,357 24006 -1,999 GESTIELLE FLESSIBILE 12,423 12,461 24054 -15,334 NEXTRA AZ.PMI EUROPA 5,568 5,646 10781 -29,581 NEXTRA AZ.UTILITIES 4,864 4,880 9418 -16,883 BIPIEMME VISCONTEO 26,677 26,729 51654 -6,488 ARCA 27 11,774 11,787 22798 -28,364 BPVI OBBL. EURO 5,295 5,296 10253 4,727 GEPOBOND 7,629 7,604 14772 -2,641 GESTIELLE T.R.AMERIC 4,763 4,749 9222 0,000 OPEN FUND AZ EUROPA 3,395 3,471 6574 -22,735 NEXTRA AZ.WEB 1,595 1,552 3088 -47,411 BNL BUSS.FDF EVOLUZ 4,501 4,512 8715 -5,341 ARCA 5STELLE E 3,447 3,499 6674 -23,823 BSI OBBLIG. EURO 5,099 5,098 9873 0,000 GESTIELLE BOND 9,389 9,362 18180 -4,882 GESTIELLE T.R.GIAPP 4,992 4,966 9666 0,000 OPTIMA EUROPA 2,916 2,980 5646 -28,106 OPTIMA TECNOLOGIA 2,777 2,694 5377 0,000 BNL SKIPPER 1 4,933 4,935 9552 -2,548 ARCA MULTFIFONDO F 4,201 4,273 8134 0,000 C.S. OBBL. ITALIA 7,055 7,054 13660 4,410 GESTIELLE BT OCSE 6,503 6,491 12592 -2,151 GESTNORD TR.HIGH RIS 4,464 4,470 8644 0,000 PRIME EUROPA 3,657 3,730 7081 -24,332 PRIME FIN. EUROPA 3,698 3,789 7160 -24,974 BNL SKIPPER 2 4,614 4,613 8934 -8,633 AUREO BLUE CHIPS 3,783 3,793 7325 -28,957 CAPITALG. BOND EUR 8,585 8,579 16623 4,224 GESTIELLE OBB. INTER 5,583 5,568 10810 -3,591 GESTNORD TRADING 5,165 5,177 10001 -17,846 PRIME FUNDS EUROPA 20,710 21,150 40100 -19,535 PRIME HEL. EUROPA 3,795 3,871 7348 -22,535 BPB PRUM.BIL.E.R/C 4,815 4,845 9323 0,000 AUREO GLOBAL 9,142 9,129 17701 -25,747 CARIGE OBBL 8,733 8,733 16909 3,741 GESTIFONDI OBBL. INT 7,907 7,887 15310 -1,396 HSBC CLUB IT.OPP. 4,800 4,809 9294 0,000 PUTNAM EUROPE EQUITY 7,746 7,894 14998 -22,771 PRIME TMT EUROPA 2,523 2,597 4885 -41,893 AZIMUT BORSE INT. 11,029 11,061 21355 -24,593 BPB PRUM.PRTF.MOD. 4,747 4,765 9191 0,000 CENTRALE REDDITO 17,406 17,407 33703 3,619 IMI BOND 13,840 13,792 26798 -2,494 IIS TRADING AZ.FL.GL 4,974 4,960 9631 0,000 QUADRIFOGLIO AZ.EUR. 12,637 12,868 24469 -17,866 PRIME UTIL. EUROPA 4,430 4,474 8578 -11,717 BANCOPOSTA AZ.INTER. 3,358 3,373 6502 -30,976 BPC STRADIVARI 4,714 4,750 9128 -6,133 CISALPINO CEDOLA 5,443 5,440 10539 4,796 ING BOND 14,288 14,242 27665 -2,036 INVESTITORI FLESS. 5,034 5,053 9747 0,000 RAS EUROPE FUND 13,660 13,973 26449 -24,580 RAS ADVANCED SERVIC. 2,387 2,369 4622 -35,521 BIM AZION.GLOBALE 3,443 3,477 6667 -32,675 DUCATO EQUITY 30 4,411 4,419 8541 -11,014 CONSULTINVEST REDDIT 6,394 6,403 12381 -2,915 INTERMONEY 7,392 7,369 14313 -2,565 KAIROS PAR. INCOME 5,377 5,376 10411 4,958 ROLOEUROPA 8,618 8,792 16687 -20,819 BIPIELLE H.GLOBALE 16,666 16,655 32270 -27,488 RAS CONSUMER GOODS 6,583 6,613 12746 -13,722 DUCATO REDDITO GLOB. 4,925 4,913 9536 -11,261 DUCATO OBBL. EURO MT 5,988 5,989 11594 2,710 INTERN. BOND MANAG. 7,045 7,028 13641 -0,858 KAIROS PARTNERS FUND 4,093 4,142 7925 -13,503 ROMAGEST AZ.EUROPA 11,398 11,621 22070 -23,467 BIPIEMME COMPARTO 90 3,960 4,001 7668 -20,800 RAS ENERGY 6,045 6,076 11705 -21,237 DWS FINANZA P.15 5,047 5,043 9772 -6,588 DWS EURO RISK 10,640 10,639 20602 3,381 INVESTIRE GLOB.BOND 8,458 8,433 16377 -3,403 LEONARDO FLEX 2,263 2,239 4382 -28,318 SAI EUROPA 9,485 9,661 18366 -25,788 BIPIEMME GLOBALE 19,096 19,104 36975 -26,722 RAS FINANCIAL SERV 4,629 4,673 8963 -25,733 EFFE LIN. PRUDENTE 4,560 4,568 8829 -7,486 DWS OBBL. EURO 5,627 5,627 10895 0,464 LAURIN BOND 5,399 5,385 10454 -0,826 MC GEST. FDF FLEX B. 5,000 5,000 9681 0,000 SANPAOLO EUROPE 7,458 7,641 14441 -26,209 BIPIEMME TREND 3,137 3,136 6074 -23,969 RAS HIGH TECH 2,086 2,035 4039 -42,423 EPTA EXECUTIVE WHITE 4,569 4,580 8847 -8,620 DWS OBBL. ITALIA 11,188 11,189 21663 1,727 LEONARDO BOND 5,148 5,138 9968 -0,097 NEXTRA PORTFOLIO 1 5,209 5,214 10086 1,797 UNICREDIT-AZ.EU-A 14,641 14,938 28349 -20,919 BN AZIONI INTERN. 10,152 10,140 19657 -24,877 RAS INDIVID. CARE 6,619 6,631 12816 -27,510 EPTA MULTIFONDO 2CAP 4,955 4,954 9594 -1,117 EFFE OB. ML TERMINE 6,093 6,090 11798 4,672 MIDA OBBLIG.INTERNAZ 11,192 11,152 21671 -1,591 NEXTRA PORTFOLIO 2 4,791 4,807 9277 -3,094 UNICREDIT-AZ.EU-B 14,590 14,888 28250 0,000 BNL BUSS.FDF G.GROWT 2,827 2,866 5474 -29,833 RAS LUXURY 3,510 3,501 6796 -36,436 EPTA MULTIFONDO 3CAP 4,380 4,379 8481 -8,711 EPSILON Q INCOME 5,480 5,479 10611 5,445 ML MSERIES BND 4,898 4,896 9484 0,000 NEXTRA PORTFOLIO 3 4,290 4,320 8307 -9,378 VEGAGEST A.EUROPA 4,161 4,252 8057 0,000 BNL BUSS.FDF G.VALUE 3,839 3,882 7433 -20,747 RAS MULTIMEDIA 4,410 4,340 8539 -44,451 F&F LAGEST PORT. 1 5,511 5,505 10671 -8,728 EPTA CARIGE BOND 5,450 5,452 10553 4,206 NEXTRA BONDESTERO 6,678 6,662 12930 -2,211 NEXTRA PORTFOLIO 4 3,732 3,775 7226 -17,085 ZETA EUROSTOCK 4,119 4,213 7975 -25,890 BPB PRUM.AZ.GLOBALI 4,102 4,086 7943 0,000 SANPAOLO FINANCE 23,242 23,483 45003 -25,348 GEN.ALL.SERV.COM.D 4,745 4,754 9188 -4,909 EPTA LT 6,834 6,836 13232 5,284 NEXTRA BONDGLOBALI 6,742 6,726 13054 -2,558 NEXTRA OBIETTIVO RED 6,988 6,986 13531 3,007 ZETASWISS 22,037 22,457 42670 -9,832 BPB PRUM.PRTF.G.OPP. 3,957 3,952 7662 0,000 SANPAOLO HIGH TECH 4,085 3,972 7910 -44,497 GESTIELLE BIL. 40 11,501 11,465 22269 -7,391 EPTA MT 6,377 6,379 12348 4,695 NEXTRA BONDINTER. 7,893 7,873 15283 -3,212 NEXTRA TOP DYNAMIC 5,504 5,494 10657 -9,785 BPB RUBENS 7,465 7,476 14454 -28,461 SANPAOLO INDUSTRIAL 10,340 10,318 20021 -29,554 MULTIFONDO C. A70/30 4,712 4,728 9124 0,000 EPTABOND 18,080 18,084 35008 4,249 NEXTRA BONDTOPRATING 7,563 7,544 14644 -3,199 NEXTRA TREND 3,051 3,047 5908 -19,371 AZ. AMERICA BPVI AZ. INTERNAZ. 3,640 3,649 7048 -27,316 SANPAOLO SALUTE AMB. 15,250 15,292 29528 -26,991 PARITALIA O.PIANO C 95,538 95,870 184987 -4,775 EUROM. EURO LONGTERM 6,540 6,542 12663 4,573 NORDFONDO GLOBAL 11,851 11,821 22947 -2,146 QUADRIFOGLIO FLESS. 16,600 16,717 32142 -9,125 ALTO AMERICA AZ. 5,376 5,335 10409 -25,457 BSI AZIONARIO INTER. 4,718 4,715 9135 0,000 SPAZIO EURO.NM 1,351 1,398 2616 -45,633 PARITALIA O.PIANO L 95,331 95,664 184587 0,000 EUROM. REDDITO 12,454 12,451 24114 5,141 OPTIMA OBBL. H.YIELD 5,593 5,596 10830 2,605 RAS OPPORTUNITIES 4,636 4,631 8977 -19,583 AMERICA 2000 11,164 11,068 21617 -30,019 C.S. AZ. INTERNAZ. 7,107 7,107 13761 -30,425 ZENIT INTERNETFUND 1,462 1,429 2831 -47,934 PRIME ALL.SERV.COM.D 4,803 4,812 9300 -3,997 F&F CORPOR.EUROBOND 5,953 5,955 11527 -4,904 PADANO BOND 8,336 8,314 16141 -3,328 SAGITTARIUS FUND 4,548 4,557 8806 0,000 ANIMA AMERICA 3,807 3,790 7371 -24,389 CAPGES FF GLOB.SECT. 4,313 4,324 8351 0,000 RAS MULTIPARTNER20 4,856 4,860 9403 -2,880 F&F EUROREDDITO 10,771 10,768 20856 1,079 PRIME BOND INTERNAZ. 12,998 12,958 25168 -3,604 SAI INVESTILIBERO 6,155 6,178 11918 -11,730 ARCA AZAMERICA 17,759 17,618 34386 -31,000 CARIGE AZ 6,032 6,021 11680 -28,113 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI ROMAGEST PROF.MODER. 10,173 10,181 19698 -5,970 F&F LAGEST OBBL. 15,112 15,109 29261 0,351 PUTNAM GLOBAL BOND 7,650 7,638 14812 1,445 SANPAOLO HIGH RISK 4,539 4,541 8789 -29,376 ARTIG. AZIONIAMERICA 3,561 3,532 6895 -27,914 CENTRALE G8 BLUE C. 8,933 8,912 17297 -28,832 ARCA AZALTA CRESCITA 3,771 3,749 7302 -30,295 SANPAOLO SOLUZIONE 2 5,932 5,943 11486 -0,352 FONDERSEL EURO 6,170 6,167 11947 4,328 PUTNAM GLOBAL BOND-$ 7,482 7,514 0 1,442 SPAZIO AZIONARIO 5,298 5,343 10258 -15,367 AUREO AMERICHE 3,366 3,330 6517 -28,565 CENTRALE GLOBAL 13,336 13,314 25822 -28,285 AUREO FF AGGRESSIVO 3,388 3,431 6560 -22,222 SANPAOLO SOLUZIONE 3 6,155 6,162 11918 -3,116 GEPOREND 5,722 5,721 11079 4,068 QUADRIFOGLIO OBB.INT 5,420 5,401 10495 -3,968 SPAZIO CONCENTRATO 2,929 2,925 5671 -22,204 AZIMUT AMERICA 10,286 10,203 19916 -29,855 CONSULTINVEST GLOBAL 3,627 3,658 7023 -23,593 AUREO MULTIAZIONI 7,342 7,355 14216 -26,843 SG VENT.STR.PRUDENTE 4,900 4,922 9488 0,000 GESTIELLE LT EURO 5,964 5,969 11548 2,863 RAS BOND FUND 14,351 14,315 27787 -2,948 UNICREDIT-OPP-A 4,255 4,253 8239 -23,498 BIPIELLE H.AMERICA 7,834 7,812 15169 -29,531 DUCATO AZ. INTERNAZ. 21,047 21,047 40753 -26,647 BIPIELLE H.CRESTITA 3,906 3,902 7563 0,000 GESTIELLE MT EURO 11,672 11,678 22600 3,191 ROLOBONDS 8,503 8,480 16464 -2,678 UNICREDIT-OPP-B 4,240 4,238 8210 0,000 BIPIEMME AMERICHE 8,959 8,881 17347 -31,490 DUCATO GLOBAL EQUITY 3,624 3,670 7017 -25,768 BIPIELLE H.LEADER 4,173 4,211 8080 0,000 OB. MISTI GESTNORD C.E.BOND 5,007 5,007 9695 0,000 ROMAGEST OBBL.INTERN 12,934 12,902 25044 -2,037 VEGAGEST FLESSIB. 5,008 4,976 9697 0,000 BN AZIONI AMERICA 7,102 7,036 13751 -27,300 DUCATO IMM. ATTIVO 7,087 7,010 13722 -5,707 BIPIELLE H.VALORE 4,305 4,321 8336 0,000 ALTO OBBLIGAZIONARIO 6,869 6,869 13300 2,476 HSBC CLUB A BOND EUR 5,049 5,050 9776 0,000 ROMAGEST SEL.BOND 5,164 5,151 9999 -1,431 ZENIT TARGET 6,233 6,289 12069 -26,402 in ornopsaeprgor nuo- gioire vamente. per sta- passare quante dovranno domando gioni a mi Siamo e (’98). nove quota Pantani Marco ’52), e e Gimondi (’65) (’49 Felice Bartali (’60), Coppi Nencini Gino Fausto Gastone di ’48), imprese e le (’38 seguire Bottecchia a profitto». e minor altre con ben certo sopportate e sa- ho fatiche Ne le lievi. pensiero ranno fami- questo mia con la e glia per Corro denaro. possibilmente per molto denaro, Corro ragazze. del belle guadagnare di paesane, sorrisi folle i di plauso per il per sport, corro non per «Io dop- sottolineare: a splendida ebbe Cammin pietta della ‘25. l’autore nel e facendo ‘24 nel Bottecchia, quattrini. primattore Ottavio veneto resistere di il per per gruzzolo così Fu forze bel le un aveva riceveva chi di- ma così re, per crucis, ri- via Una del fornimento. sacchetto il istituirono orga- nizzatori gli 1919 nel co- Soltanto potevano. nutrivano me si e ferroviarie stazioni del- le panchine sulle dormivano spalle, al- le economici sostegni coloro avevano non isolati, che Gli sofferenza. uomini grande regime di di un Imperava popolato tutto. a disponibili ambiente attratti un romanzieri da dai descritti Tour l’idioma e maglia piemontese. della co- colore in per aveva il quale spacciandosi mune col Asti salvato di sua era l’italiano a erano che si bastonate Garin volta le citato già e al pugni destinate i sa- che a una poi pere venne subire Si a aggressione. Gerbi violenta Giovanni fu zione edi- seconda Nella per altri. e gli preferiti danneggiare corridori i organizzate proteggere bande per di di feroci, usava- strati metodi che no tifosi larghi di tempi da Erano chiodi. coperte zone appiedati nelle i ripetutamente tutti quasi concorrenti, da anche incontrati di dovuto ostacoli agli distacco mezz’ora Un con vantaggio. traguardo essendo al finale successo giunto della il chilometri tasca in 467 aveva Garin i inaugurale) dopo (prova Parigi-Lione che fa seco- un lo di cronache le Narrano considerare nostra. potremmo che fermazione un’af- quindi d’Ao- francese, naturalizzato Val sta della ma spazzacamini incredibili uno rin, oggi, Ga- Maurizio di vincitore incredibili Primo veritiere. vicende mondo a il vita per dato 1903 ha nel nata che storia Una tappe. competi- a delle zioni famosa più la e la antica France, più de Tour l’89˚ scatta Domani LUSSEMBURGO neearbeoauovlr vici- valori avuto che avrebbero invece coloro per squalificati; immediata- mente stati sarebbero i oltre limiti di emoglobina valori ed i ematocrito con trovati atleti Gli ma vo. preventi- ematico antidoping, controllo un test più un proprio Non gara. alla iscritti corridori 189 mento commissione la hanno del- d’Italia, componenti ai commissionato Giro al suoi già successo i come corsa, in perdere migliori “pezzi” mondo presti- del più tappe giosa a non corsa Per la doping. vedere dal cicli- un minato in smo ripari e ai Leblanc, corrono Marie l’Uci Jean France, de eed ulo2002 luglio 5 venerdì nTu h o rsorr degli trascorrere col che Tour Un del episodi gli molti tanti, Sono

etdlsnu e ut i tutti per sangue del test i lo sport in tv 00.45 22.20 20.00 19.35 18.00 16.15 14.00 14.00 12.00 00.55 lpto e Tour del patron Il aueeComporta- e Salute oaipred usmug lGr iFaca otol mtc e 8 ilsi ut ok tutti ciclisti: 189 i per ematici Controlli Francia. bene... di Giro tutti il Lussemburgo stanno da parte e Domani porte alle Tour a iSante Di Max ens Wimbledon Tennis, Cup Tally Volley, Beach stecca it. camp. Biliardo, Italia-Venezuela Volley, mercato Calcio Soccer Beach cronoprologo donne, d’Italia Giro Wimbledon Tennis, sessione 2ª libere Silverstone: F1, sessione 1ª libere Silverstone: F1, otet ottil nfet.Poi stata fretta. in è sostituirlo squadra a costretta sua la resto nel d’Europa; vigente normativa adegua- alla è ta si non che Francia in bita proi- sostanza cortisone, al Paumier, positivo francese il Dapprima gi. presa- erano al cattivi Sembravano positivi doping. atleti infatti, di casi scorsi altri emersi giorni Proprio nei company. e Leblanc il lievo con parte giusto. “pedale” che pulito, Tour un un’edizione è momento il idonei. Per perfettamente tutti sultati ri- sono Boucle che Grande della corridori tenza par- alla 189 via il I prenderanno domani stato. così è fortunatamente, non e Ma Epo di Nesp. presenza urine la i verificare sulle per partiti antidoping sarebbero controlli soglia alla ni epieet,l storia la Semplicemente, iit,Cpeltoel e-rclr Lapomarda. neo-tricolore la e Cappellotto Stahurskaja, Ziliute, Brandli, lo favorite, non le protesta del Tra per partenza correremo". ma della zone, fautori nostre i nelle tra stesse Giro stati loro Siamo di ore. balia per in anche lasciate provette le di con norme sicurezza, senza Secondo effettuati antidoping". vengono controlli controlli i Savino"i effettuano si modalità quali le le per di con Ciclistica segno Federazione "in la completo verso al protesta squadra la ritirare dell’Ac di organizzatori Sovico agli manager comunicato team ha il Savino che Davide dopo compagne, saranno sue ci le non neppure Pontedera, del «valori a Giro ai solo: al dovuto Non controllo giorni Trentino. un 45 ’98, in di il riscontrati stop e norma» lo ’95 fuori per il via tra al rosa sarà maglie non 4 di Fabiana vincitrice chiama La si Giro Luperini. assente 13˚ garnde il La oggi femminile. scatta in d’Italia Pisa, interamente di tappe provincia tre della prime territorio le e prologo il Con polemica con via donne, Giro oal rcdni oaad u giorni due di dotata precedenti, alle rispet- to lunga meno delle cavalcata prima una Pirenei Alpi, i salita, Cinque in arrivi Elisi. luglio gli Campi dei 28 a scenario 176 il nello cui Conclusione di cronometro. da con chilometri Distanza squadre 3.277 21 coprire ciascuna. 20 a elementi da offrirà nove si composto che Tour tappe un inizierà go furfanti. di metodi, e brutti nefandezze di di santa arricchito è una si di povertà dall’alveare per- uscendo fondamentali, ché valori di- i ha perché menticato leggendarie pro- a figure più durre riesce non che Ciclismo cevo. cinque di- moderno, con Ciclismo d’oro ciascuno. libro trionfi quat- del e vertice al tutti tro Indurain, Hi- Miguel Bernard e nault Merckx, Jacques Eddy di nomi Anquetil, i elencare e ad limito indimenticabili mi campioni Giro di dalla statura del anche derivante quelle Fascino d’Italia. a conservando superiori pur attrattive buona fascino, suo perso del ha parte moderno ciclismo nell’era del entrando che un’avventura naturalmen- te, faccia, cambiato ha anni an iaou opr isol- di sospiro un tirato Hanno oaiclpoood Lussembur- di prologo col Domani acoStream Calcio Rete4 Italia1 Stream Sport RaiSportSat Tele+Bianco RaiSportSat Rai3 +F1 +F1 rsrn,tre Armstrong, ot vincitore volte e orde Tour del srn Blk,Svla ozlsde Gonzales Sevilla, (Beloki, Ar- di mstrong avversari anfetamine. principali alle i sostanza ricorso In doping fatto incidente di aver per un colpevole e dopo automobilistico ubriachezza di atleta to sta- in ma giudicato governarsi, possibilità, di incapace ottime giova- di Ullrich, germanico notto il partita del- sarà la successo non quarto perché anche il consecutivo conquistare di 90% salute casa. a buona rimanere di deve gode non corridore quando un perché Basta compiacenti medici. da certificati permessi corticoidi l’uso basta dei poi E alle laboratori. superiore dei ricerche rimane male del la scienza che conferma mo- a al incontrollabili mento farmaci s’annun- porcherie, più nuove di ciano Per percorso. accor- il combatte ciando si non doping il che d’Ita- lia) Giro recente il nascondere. (vedi accertato Già potrebbe che dei e trabocchetti tracciato del render- qualità delle per conto gara mi di di terreno aspetto il Leblanc conoscere Marie Jean come vapo- re del trasferimenti. padrone un numerosi di fidandomi di Non e riposo di France nTu oeAmtogh il ha Armstrong dove Tour Un Lance ioSala Gino cifoal ooaiàd nciclista un applaudito. e di ammirato ovunque popolarità uno alla “giallo”, il schiaffo velocista volte 6 un indossato a ha che Tour del il 12 impedito di diniego tappe, vincitore l’italiano il Escluso ripetendo 2001. squadra Cipollini la invitato di ha Ma- non Per Jean Leblanc di rosa. rie buono maglia di poco la quel per giunta tutto che speso Savoldelli ha poltrona in Bettini, e toli Bar- indisponibili Garzelli, Casagrande, e assente Simoni castigo rivedremo In lo gruppo. se in chissà e peccati purgan- gravi Sta do più. c’è non Il stop. ‘98 chiedersi. del e da Pantani fine viene ritardo a Pantani, di sei 14˚ minuti Dove 29 Garzelli con vuote. Tour mani a rima- siamo sti anno scorso Lo Baldato, parziali. traguar- di di Tafi, caccia a Basso, Moreni e Bortolami classifica, di ambizio- ni moderate Belli, con Guerini e Frigo, Gotti modesta, Una Tacconi. partecipazione dalla e dall’Ales- Lampre dalla Bortolo, sio, dalla Fassa dalla sponsorizzate Mapei, italiane for- cinque mazioni campo In posto. secondo del e l’obiettivo con Kivilev pedaleranno Hamilton) Botero, Moreau, Galdeano, iopoodmnedvrod ulod allenato- di quello di diverso com- profondamente un pito di tratterebbe si allenare che per sapendo sua ben cambierei l’Italia, una «Sì, azzurro: di in all’eventualità chiamata risponde Zeman “Rosso&Gial- mensile lo”, al In rilasciata italiana. nazionale un’intervista la risollevare l'uo- per come giusto dopomondiale mo del indicato viene sondaggi sorpresa molti a in A, in man- della promozione rimpianto cata il con dopo terminata Fenerbahce), stagione e la Roma Lazio, Salernita- Foggia, della (ex tecnico na Il notiza. una già è questa cambiare...» ROMA a disposto «Sarei ct. dell’attuale troppi» posto al a preferito antipatico l’allenatore come sono boemo il Impossibile, indica Trap? sondaggio Un del posto «Al Zeman: al dnkZmn lbeo asola da E boemo. il Zeman, Zdenek Parla ae aannit eid vrsco- aver di ieri annunciato ha nale, internazio- ciclistica la l'unione L'Uci, finanziare doping. il contro di scientifica ricerca E cam- registro. di deciso biare ha adesso ‘90, anni e negli ‘80 tollerante troppo fin le, barco- affonda. il ne soldi, senza E de- sponsor. fuga gli investitori; degli parte da attenzione e considerazione di per- dita pubblico; di calo sportiva; e ria ordina- magistratura da indagati vi positi- trovati atleti saltare: di schia ginoc- al convalescenza chio. un’operazione di di via periodo per un in trovasse si alle nonostante anfetamine positivo trovato anno, lo secondo scorso e 1997 nel vincitore Ullri- ch, tedesco del eccellente caso il afdrain internaziona- federeazione La ri- ciclismo del sistema L’intero ioBartoli Pino odzoid srmria elo.Acr più nelle Ancora messo meglio». stato al è esprimersi non di Totti condizioni Mentre Vieri. e si Tomma- Buffon, solo fa». «Salvo anni singoli: dieci di che Questione o giocatori otto bravi quei più chiamare i erano è prassi convoca- «La dalle zioni: cominciare a convinto, lo non affatto Giappone ha e Corea in italiana spedizione La passa Zeman loro integralista... che un nella dire per E scelti tre». difensori a giocano i squadra se per tanto esempio, quattro, un Non a modulo. fare difesa un la loro loro adatterei imporre poi potrei e forma di condizio- ni alle e rendimento in di giocatori classifiche alle migliori base i «Sceglierei farebbe? Cosa club». di re enc el ainl,appartiene nazionale, commissario della tecnico attuale pensa e la campione ex chi Ballerini, Franco anche stre- diversamente. c’è alle Ma «caccia ghe». da clima con- trolli, troppi accanimento: di sorta e clenbuterolo morfina. vietate Epo, sostanze di contenenti possesso in zo mar- scorso nello trovato stato sere es- per Vandenbroucke Frank mesi 18 per squalificato ha disci- belga plinare commissione E la urine. ieri sempre le analizzando diret- tamente sostanze le scoprire di rebbe consenti- Chatenay-Malabry, di laborato- rio al successo speri- con tecnica, mentata La Nesp. il e l'Epo tà facili- più con individuare parti- di in colare e sporco com- gioca per chi battere tecnica nuova un perto ulh ilsalmnauna lamenta ciclista Qualche e.Prl atsaa oeedbim ancora dobbiamo potere al aspettare. fantasia la Per ne». perso- troppe a antipatico So essere di inutile. nessuno. perfettamente è considerazione crede «Ogni primo: ci per non Lui di Ma posto Al dunque. fare». potrebbe Trapattoni, la ce lui Solo Zurlì. di Ma- go il nomina «Propongo la Federclacio): in dopo Carraro vertice Franco (senza Calcio Lega del- presidenza la sulla stallo suggeri- lo un risolvere per anche mento dà Salernitana della tecnico Il Corea. e Costa USA invece Rica, Elogia Costa eliminarla». trucchetti per dei arbitri degli bisogno nemmeno ci non stato quella di sarebbe Senza mezz'ora. «L'Italia per Trapattoni: solo retto da ha espresso gioco sul duro ood aaoedle2 ap che tappe seguiranno. 20 ne delle e sabato di col cronopro- logo del partiti vista è in giusto si piede volta squalifiche. questa le Forse e sportivi arresti eventi gli gli anzichè notizia far a ritorneran- no Tour al quest’anno For- atleti se sabato. 189 per sperare i ben lascia per ematici controlli doping». il proprio è vero Non problema il fuorilegge. nascondiamoci: qualcosa o cuno qual- scoperto viene volta ogni risultato. Ma nessun a alberghi portassero negli non controlli i se - lerini Bal- dichiarato ha sarebbe - effettivamente «Lo «accanimento». di parla- re può si non che affermato ct ha il sera, mercoledì avvenuto Nas e i Finanza in- di Guardia un la con Dopo contro gruppo. secondo al don ool eaiiàai negatività la modo ogni Ad 19 20 lo sport venerdì 5 luglio 2002

AMICHEVOLE VOLLEY FEMMINILE genere, i fatti devono venire prima delle parole, schile), Giovanni Guidetti, pur essendo il più giova- Giovanni Guidetti ribadisce che bisogna darci un ne allenatore italiano di serie A, ha alle spalle un Maldini lascerà l’azzurro Guidetti, tecnico del Vicenza taglio. A cominciare dal proprio stipendio. Così, curriculum da veterano, che già comprende il ruo- il 21 agosto contro la Slovenia si riduce lo stipendio del 25% per dare l’esempio, si presenta al direttore generale lo da vice ct della nazionale femminile. Tecnica- flash di VicenzaVolley, Giovanni Coviello, autoriducen- mente maniacale, ed esuberante quanto basta per Nella prima amichevole del dopo «Qui bisogna darci un taglio». Parola di Giovanni dosi del 25% l’onorario della prossima stagione. catalizzare le telecamere dello sport-spettacolo, mondiale dell’Italia (si giocherà il Guidetti, allenatore della Metodo Vicenza, serie Una cifra forse superiore ai diecimila euro “lordi”. avrebbe un futuro garantito negli States. prossimo 21 agosto, quasi sicuramente A1 di volley femminile, eliminata solo in semifina- La società ringrazia, destinando metà di quel 25% Chi lo conosce bene giura che questo stipendio contro la Slovenia, a Trieste o Vicenza) le dagli ultimi play off scudetto. Lo disse in un’in- al sostentamento del settore giovanile, e così il tecni- autoridotto è una specie di scommessa, legata alla ci sarà il probabile addio alla nazionale tervista rilasciata lo scorso marzo, il coach dello co può volare serenamente negli Stati Uniti, dove nuova rosa di giocatrici pronta per lui a Vicenza. di Paolo Maldini. Nato nel 1968, ha squadrone che allora comprendeva tre nazionali per lui d’estate sta diventando abitudine svezzare Via le stelle azzurre come Togut e Paggi, e dentro esordito contro la Jugoslavia il 31 come Togut, Paggi, e Mifkova, tutte cedute dalla una selezione femminile dei college universitari. giovani talenti di nome Nadia Centoni, Isabella marzo 1988, all’età di 20 anni. Dopo 14 società berica per far quadrare i bilanci. Qualche Un anno fa ha tirato su così bene la sua squadra Zilio, Wu Yongmei. Squadra meno mondana, ma anni (4 Mondiali e 3 Europei) in azzurro mese dopo nessuno pare avergli dato retta in una delle vacanze, da portarla a battere in amichevole la più affamata di gloria, e smaniosa di sorprendere. - con 5 ct diversi: Vicini, Sacchi, Maldini, pallavolo italiana dove ci sono squadre di A1 che nazionale americana, allenata dall’amico e maestro Promette una di quelle avventure che a un Zoff e Trapattoni - Paolo potrebbe si “estinguono”, oppure traslocano da una metro- giapponese Toshi Yoshida. “americano” come Giovanni Guidetti da Modena lasciare con la 127ª presenza. È il poli all’altra pur di sopravvivere. Modenese, nemmeno trent’anni, figlio d’arte (suo piacciono da impazzire. Altro che i soldi. recordman italiano davanti a Zoff. Rendendosi conto che, di fronte a uno sfacelo del padre era coach della gloriosa Panini Modena ma- s. f. W come Wimbledon, W come Williams Le sorelle terribili annientano Henin e Mauresmo: si ripete Parigi. Da lunedì Serena n.1 Ivo Romano una domenica LONDRA E venne il giorno del cam- (poco) sportiva bio della guardia. Da lunedì Serena si accomoderà sul trono della Wta, La “Domenica sportiva” sarà Venus si dovrà accontentare (si fa simile a “Notti mondiali”. La per dire) della seconda piazza. Ciò notizia è trapelata dalla Sarde- che non cambia è la diarchia che gna, dove è in vacanza mezza governa il tennis al femminile. Si al- tv pubblica e privata. L’alto ternano l’una con l’altra, ma in vetta share della trasmissione con- ci sono sempre loro, le sorelle Wil- dotta da Luisa Corna ha con- liams, indiscusse dominatrici del cir- vinto i vertici Rai al trapianto di cuito, inarrivabili protagoniste del- forze fresche. Ecco la scaletta l’imperante “power-tennis” in gon- Serena e Venus della puntata zero: nella. Le altre provano a mettere sul Williams Ore 22.20 Sigla iniziale. Luisa piatto della bilancia le qualità di cui si giocheranno Corna canta “Livin’ la vida dispongono, loro le spazzano via sen- domani il titolo l’oca”, attorniata da cento bal- za complimenti dall’alto dello stra- Sotto la sorpresa lerini. Il pezzo termina con un potere fisico che le contraddistin- del torneo omaggio a Esther Williams nel- gue. C’è chi mette in pratica gli inse- maschile: la piscina del Foro Italico. gnamenti del tennis che fu, loro si Xavier Malisse Ore 22.25 La schedina. Per ri- affidano ai muscoli, alla forza, alla Ieri ha sconfitto sparmiare tempo, vengono let- potenza. Come in una perenne sfida Krajicek ti solo i primi tre risultati. tra Davide e Golia. E mai una volta Ore 22.26 La parola all’esper- che sia il gigante a soccombere. Vole- to: un cugino di Pessotto criti- va provarci Justine Henin, la piccola ca aspramente l’arbitro di Ju- belga dal rovescio più bello del cir- il commento ve-Inter 0-8. Alla moviola, Gra- cuito. Ma cosa poteva opporre il pur ziano Cesari si associa e propo- talentuoso scricciolo biondo alla Ve- ne la pena capitale. nere nera col suo tennis giocato a non c'era spazio alcuno. Sapevi che di fronte al duca e alla Ore 22.30 Presentazione del velocità impressionante? Due rapidi duchessa di Kent avrebbe vinto il più bravo di tutti, anche se pubblico: in studio i fan dell’Al- set e la pratica è sbrigata. Poi ci ha Ma l’erba del «tempio» poi i nomi che riempivano le vette della classifica Atp erano binoleffe, 4 mariachi in costu- provato Amelie Mauresmo a blocca- piene di tennisti che poco o nulla avevano e hanno a che vedere me tipico, dieci devoti di padre re la valanga Williams. La francese con il grande tennis. Pio, suor Paola e Agroppi. I era stata sublime l’altro giorno con- ha perso colore e nobiltà Ora, tramontato e in modo piuttosto patetico Pete Sam- mariachi accusano Agroppi di tro Jennifer Capriati. L’aveva irreti- pras, anche Wimbledon ha ceduto. Anche l'erba più famosa del incompetenza, breve rissa. ta, neutralizzata, ridicolizzata col mondo si è piegata al livellamento. Gli abbonati di Stream Ore 22.32 Servizio di attualità: suo gioco vecchio stampo, una fre- 'era rimasto soltanto Wimbledon. Per noi appassionati vedranno il trofeo sollevato non dal solito spagnolo (per fortu- la moglie dell’arbitro Moreno sca boccata d’ossigeno per gli esteti di un tennis che non c'è più, i Championships (i Campio- na), ma nemmeno da un grande campione. Finiti speriamo gestiva un centro massaggi a del tennis. Ma non poteva bastare Cnati, come li chiamano non senza vanità gli inglesi) non definitivamente i tempi di Bjorn Borg (ma sì, dài, il più Torino? contro Serena, la più piccola di casa erano l'ultimo grande torneo che garantiva qualità vera. Per grande di tutti) ma anche quelli di McEnroe, di Becker, di Ore 22.40 Luisa Corna canta Williams. Ancor più agevole il suo vincere sull'erba, dicevano, devi per forza avere un grande Edberg. Fine insomma di quei nomi che appendevi nella tua l’inno di Mameli. compito rispetto alla sorella maggio- talento. Devi essere un campione. Wimbledon non lasciava cameretta di adolescente con la sicurezza diventassero un punto Ore 22.41 Servizio di attualità: re. Perché ormai comandano loro. spazio a improvvisazioni. Vi ricordate di Bjorn Borg? Dicevano di riferimento capace di resistere negli anni e anche oltre, nel perché gli azzurri non cantano Come papà Richard aveva pronosti- che non avrebbe mai potuto vincere sull'erba. Poi, quando tuo immaginario di uomo e non solo di appassionato. Il tennis l’inno? cato in tempi non sospetti. Vince la incominciò non lo fermarono più. Ne vinse cinque di fila e era come un romanzo da tenere sopra al comodino, da leggere e Ore 22.45 L’opinione di Little forza bruta, perde il talento. Vinco- sfiorò il sesto. Qualcuno lo considera ancora un'anomalia. rileggere, e dentro c'erano personaggi mitici che ti rapivano con Tony. no i fisici costruiti in palestra, perdo- Altri, lo giudicano il più grande di tutti i tempi. Alla fine, tale è le loro gesta. Tutto finito. L'avvicendamento di nomi al vertice Ore 22.50 Un tenore coreano no la atlete normali che privilegiano il prestigio di Wimbledon che è il torneo stesso a fare di te un è oggi impressionante, caotico. Ti fa pensare che qualcosa, canta “Nessun dolma”. il tocco alla potenza. Quando si affac- campione. E allora, in questi ultimi anni di un tennis diventato dentro a quel mondo, non funzioni. E parlo del tennis maschile, Ore 22.55 L’angolo di Giam- ciarono al tennis che conta, furono sempre più livellato verso il basso, dove ogni anno il numero ché il femminile è un po' diverso. Ma soltanto un po'. Allora a piero Galeazzi: è un angolo gi- accolte come la grande novità che uno si avvicendava troppe volte (un po' di nomi? Rios, Kuerten, noi che non siamo poi così vecchi da vivere di ricordi, tocca ro. avrebbe spezzato vecchi equilibri. E Rafter, Safin), il Centre Court ha sempre garantito una finale addirittura guardare con nostalgia al tentativo di rientro di Ore 23.00 Ricky Tognazzi e Si- per anni è andata bene così. Fecero di grande qualità. Addirittura il maggior talento incompiuto una come Martina Navratilova (sempre penosi, alla fine, i mona Izzo commentano la se- traballare il saldo trono della Hingis, della storia del tennis, il croato Goran Ivanisevic, è riuscito, a rientri. Ricordate quello di Borg?). Ci viene da tacere davanti a rie B. si opposero al momento d’oro della trent'anni suonati, a vincere finalmente questo grande torneo. un Sampras quasi patetico. Viene da non dirgli di lasciar Ore 23.10 Luisa Corna canta giunonica Davenport, lottarono stre- È successo lo scorso anno. E negli anni precedenti, in finale, per perdere tutto e viversi la pensione dorata dei tennisti. No. Tocca “Buona domenica”. nuamente con la rediviva Capriati. poi vincere, c'era Pete Sampras. Insomma, Wimbledon era sperare in qualche suo acuto per non arrenderci ai Costa, ai Ore 23.15 Alba Parietti canta Ora che la profezia del papà si è avve- sempre una garanzia. Se al Roland Garros vinceva lo spagnolo Ferrero, ai Malisse, ai Federer, ai Safin. Per non arrenderci alla la classifica della serie A. rata, la loro dittatura comincia a pe- di turno, se agli US Open a in Australia poteva scapparci la fine del tennis. Quello vero. Ore 23.16 La moviola di Cesa- sare come un macigno. Anche per- sorpresa, al Centre Court stavi certo che per quei pallettari lì Roberto Ferrucci ri evidenzia la curiosità tecnica ché per un bel po’ il genitore più della giornata: il guardalinee di famoso del tennis ha badato bene a Bologna-Milan è un ciccione. far percorrere strade diverse alle prime due teste di serie le spettano che insegue il terzo successo di fila. da regia di papà Richard, sono sem- Venus, 1 per Serena) degli ultimi 8 RISULTATI DI IERI Semifinali donne:V. Ore 23.20 Agroppi cerca di amate figliole. Solo di rado giocava- di diritto, possono incontrarsi solo Perché non si è nemmeno certi che a pre di più coloro che se ne stanno Slam (solo la Capriati ha rotto la Williams b. Henin 6-3 6-2; S. Wil- buttare il discorso sul gol di no gli stessi tornei, misteriosi forfeit in finale. E ci arrivano puntualmen- decidere la sorti della sfida in fami- convincendo. Per confermare o con- supremazia), il loro tennis da culturi- liams b. Mauresmo 6-2 6-1. tacco da metà campo segnato evitavano loro di trovarsi l’una di te. Era capitato poche settimane fa al glia siano la reale forza, lo stato di futare la tesi, non ci resta che atten- ste non teme confronti. E poi c’è chi Quarti uomini: Henman b. Sa 6-3 da Ronaldo contro la Juve, ma fronte all’altra, negli Slam una delle Roland Garros, è capitato ora a forma o magari un colpo do fortu- dere la nuova finale di casa Wil- si meraviglia se qualcuno si emozio- 5-7 6-4 6-3; Hewitt b. Schalken 6-2 viene percosso dai mariachi a due spesso si perdeva per strada anzi- Wimbledon. Allora aveva vinto Sere- na, come nello sport dovrebbe sem- liams. Sicuri che ce ne saranno tante na per il ritorno in campo di Marti- 6-2 6-7 1-6 7-5; Nalbandian b. La- colpi di chitarra. tempo. Da un po’ la musica è cam- na in capo a un match da dimentica- pre accadere. C’è chi sospetta che altre. Perché la storia parla chiaro: le na Navratilova, veterana artista della pentti 6-4 6-4 4-6 4-6 6-4; Malisse b. Ore 23.25 Una soprano greca biata. Sono in testa alle classifiche, la re, stavolta magari vincerà Venus, dietro i loro confronti ci sia la perfi- sorelle si sono aggiudicate 5 (4 per racchetta. Elementare, Watson. Krajicek 6-1 4-6 6-2 3-6 9-7. canta un sirtaki sul trionfo di Schumacher nel mondiale di F1, avvenuto nel pomeriggio. Edoardo Novella Ore 23.28 Luisa Corna canta Crisi Capitale per gli sport alternativi al football: volley scomparsa (e 2 anni fa vinceva il titolo), rugby nei guai. La pallacanestro vuole risalire “Domenica è sempre domeni- ca”. ROMA Rischia di rimanere Ore 23.30 L’Italia ha vinto la “stoppato” ai blocchi di partenza Coppa Davis, entra Adriano Pa- il rilancio del basket a Roma. La Roma divora tutto tranne il calcio. Il basket resistera? natta: parlerà dell’Empoli. Virtus edizione 2002 si è presenta- Ore 23.35 Il caso della giorna- ta ieri nella lussuosa sala del Vi- ta: aria di crisi tra Simone Inza- sconti Palace. Dirigenza al com- na, in grande stile, come si addice quello del prestigioso Palaeur. I gio, è già in ginocchio. Il rugby, polisportive che garantiscano effi- di cui non si hanno certezze. La ghi e Alessia Marcuzzi? pleto e folto parterre di giornali- (forse) a una platea come quella tredicimila seggiolini tutti occupa- che per il momento resiste sui pi- cienza e autonomia di gestione. posizione di Carlton Myers è an- Ore 23.45 I servizi sulle parti- sti e addetti ai lavori. Sul palco capitolina. ti dei tempi di Larry Wright e loni, è comunque a rischio. So- Ma la Virtus ricomincia so- cora da definire. Incerta pure la te. Purtroppo non c’è più tem- anche i rappresentanti di Regio- Ma sul team del presidente Valerio Bianchini si perdono nel- vraintende il tutto la crisi del Co- prattutto dalla solidità economi- sorte degli americani Allen e Han- po, appuntamento alla prossi- ne, Comune e Provincia, prova Toti incombe la nuvola nera del la memoria. La realtà di oggi è ni, appeso tra le voci di un assor- ca del gruppo Lamaro Appalti, la dlogten, congelata tutta la campa- ma settimana. che l’obiettivo “più basket a Ro- mancato accordo con il main quella del più sommesso palazzet- bimento governativo e le speran- società di costruzione di Toti, gna acquisti. Toti si dice sicuro di Ore 23.46 Sigla finale: Luisa ma” dovrà coinvolgere non solo sponsor. I conti della serva dico- to Flaminio, riadattato per rim- ze de coubertiniane di rimanere una potenza nell’edilizia romana. una pronta definizione delle que- Corna canta “Azzurro” insieme la società sportiva ma anche le no che la Wurth non ha rinnova- balzi e schiacciate. Giocare a spal- baluardo di uno sport sportivo. E dall’entusiasmo di Bucchi («Ro- stioni contrattuali. Però non en- ai mariachi e agli avvocati di istituzioni. Sfila lo staff tecnico to per le canottiere giallorosse. ti vuoti e in una struttura secon- Nonostante tutto, a Roma si ma per me è una grande occasio- tra nei dettagli e non aggiunge Paolo Conte, intervenuti per con Pietro Bucchi, artefice della Contrattempo non da poco. Che daria: la spia della crisi non è fissa cerca la ripartenza. A iniziare da ne: farò una squadra da corsa, tut- altro. farle causa. bella promozione di Napoli in si somma con un altro dato: i nu- sul rosso, ma lampeggia pericolo- una campagna di riqualificazione ta difesa e contropiede») e Bruna- Resta la sfida. «È una questio- Ore 23.50 Oggi al Parlamento. A1, neo coach al posto di Caja; meri della stagione passata ripor- samente. del basket come occasione di ag- monti («Sono venuto a Roma per ne di fede» dice il presidente. Anna Larosa intervista i baristi Roberto Brunamonti, mitico tano un laconico 1700 alla voce Il movimento basket è preso gregazione sociale. Da realizzarsi una scelta di cuore. Porterò la Risalire, insidiare gli spazi della buvette, e una play della Virtus Bologna, nuovo presenze medie negli incontri ca- dal riflusso che coinvolge tutti gli con l’impegno delle amministra- mia esperienza per il rilancio del franchi lasciati dal calcio. Ci cre- brioche sul conflitto d’interes- general manager. Rinnovato an- salinghi (è il peggior dato della sport lontani dalla galassia calcio, zione locali, che dicono di voler mio sport nella Capitale»). de. Da sportivo o da imprendito- si (ad libitum). che l’assetto comunicazione, affi- A1). Ed è da escludere che fossero madre divoratrice con più di un raccogliere l’appello: prometten- Al di là delle belle intenzioni e re, è presto per dirlo. Ma da co- Luca Bottura dato alle cure del nome Adn Kro- tutti paganti. acciacco. Nella capitale il volley, a do playground nelle piazze, infra- delle frasi fatte rimangono alcuni struttore di certo farà le cose con [email protected] nos. Dunque premesse da coperti- Il parquet amico non è più due anni dallo scudetto della Piag- strutture, centri di minibasket e interrogativi. A partire dalla rosa, i piedi ben piantati per terra. venerdì 5 luglio 2002 21

È MORTO IL PRODUTTORE EDMONDO AMATI ADDIO A FRONTONI, GENTILUOMO E FOTOGRAFO DELLE DIVE È morto ieri mattina a Roma il Wladimiro Settimelli produttore Edmondo Amati. Aveva 82 anni. Sposato, con cinque figli, era Strano paese questo Zaragolo dove il «fotografo delle dive» spiegato: «Non voglio essere chiamato perchè io non ho ni, Vittorio De Sica, Sophia Loren, Claudia Cardinale, nuato ad arrivare a Zagarolo in assoluta riservatezza: sede- stato uno dei protagonisti della Angelo Frontoni viveva e lavorava. Proprio su consiglio di messo niente in quelle foto. Sono le donne, che mi hanno Burt Lancaster, Arthur Miller, Marilyn Monroe, Ava Gard- vano sulla piscina di Frontoni, sul suo letto, nella sua migliore stagione del cinema italiano Frontoni, Franchi e Ingrassia, vi avevano persino girato , messo a disposizione il loro bel corpo e io ho scattato, ner, Charlie Chaplin, Brigitte Bardot, Liza Minelli, Luchi- camera, nel piccolo parco dei dintorni o nuotavano nella insieme a colleghi come Carlo Ponti, molti anni fa, quella spiritosaggine intitolata L'ultimo tan- scattato per tutta la vita. Certo, oggi è tutto più facile...». no Visconti, Salvator Dali', Alberto Lattuada e Federico piscina di casa, al riparo da sguardi indiscreti. Chi , dun- Dino De Laurentiis, Goffredo go a Zagarol. Frontoni, romano e geniale autodidatta, Frontoni è morto l'altra mattina nello studio di via Fratti- Fellini. Angelo Frontoni aveva una dote straordinaria: la que, si è fatto fotografare da Frontoni ? Un mare di gente. Lombardo. Tra i suoi film, Polvere di appassionato di cinema, di fotografia e impressionato dalla na. Aveva 76 anni. Infarto, raccontano. I funerali si svolge- riservatezza nel lavoro e nei rapporti con tutte le dive che Siamo costretti ad un altro significativo elenco. Nude o in stelle, Romanzo popolare, In nome del « magia della luce», aveva, ad un certo momento, deciso di ranno proprio a Zagarolo domani mattina. Angelo Fronto- arrivavano a Zagarolo da mezzo mondo per farsi riprende- pose erotiche anche Gina Lollobrigida, Sylvia Koscina, Ani- popolo italiano, Straziami, ma di baci comprarsi una bella casa proprio in quel di Zagarolo. Per ni aveva scritto una volta di sé: «Sono stato un uomo re nude o in pose erotiche. Inoltre non esagerava mai, non ta Ekberg, Jane Birkin, Alice e Hellen Kessler, Zeudi Araya, saziami, La grande abbuffata. I funerali avere - spiegava - a portata di mano, una grande piscina e fortunato sia nella professione che nella vita. Durante gli vendeva niente sottobanco e i negativi a lui affidati erano Ornella Vanoni, Agostina Belli, Eleonora Giorgi, Nastassja si svolgeranno oggi, a Roma, nella gli scenari agresti nei quali, per anni, aveva continuato a ultimi trent'anni ho conosciuto i personaggi più straordina- come messi in cassaforte. Angelo non si sa quanti soldi Kinski, Loredana Bertè, Amanda Lear, Mariangela Mela- chiesa di San Bellarmino a piazza riprendere, in una serie indimenticata di nudi, dive celeber- ri del cinema, dello spettacolo e dell'arte, ho lavorato e ho avrebbe incassato se avesse venduto in giro per l'Italia e per to, Edwige Fenech. Giovanna Ralli, Carrol Baker, Antonel- Ungheria. Attivo dal ‘50, Amati aveva rime, divette insignificanti, stelline della Tv, cantanti e dialogato con loro». Chi erano e chi sono questi personaggi l'Europa o anche soltanto «prestato per qualche giorno», la Lualdi, Jane Fonda, Ursula Andress, Lisa Gastoni, Mi- prodotto 102 film nella sua carriera, ha presentatrici, attrici di teatro e di avanspettacolo. Qualche che , dal punto di vista fotografico, avevano dato la loro quelle foto di nudo di tanti celebrati personaggi. Altro che randa Martino, Patty Pravo, Iva Zanicchi, Florinda vinto un David alla carriera nel '74 e mese fa eravamo insieme in una giuria di un qualunque totale fiducia ad Angelo Frontoni? Citiamone qualcuno: «paparazzismo» o caccia e inseguimenti nello stile lady Bolkan, Ornella Muti, Charlotte Rampling, Natalie Delon, lutti cinema svariati Nastri d'argento. premio fotografico e lui - con finta modestia - mi aveva Jean Cocteau, Edith Piaf, Anna Magnani, Roberto Rosselli- Diana. Così, donne famose e meno famose, hanno conti- Laura Antonelli, Enrica Bonaccorti e Serena Grandi.

Ruffini mi ha A Forum mi subito detto che chiamò Costanzo il programma era Rimasi tre anni, ‘‘finito e che ‘‘ poi mi pensavano a una sostituirono con cosa di sport Rita Dalla Chiesa

Silvia Garambois delle star e dei paparazzi. Con la signora Lo- ren, con la Cardinale, la Vitti o la Sandrelli ci siamo scambiate persino i film... Ma i paparaz- ROMA Squilla il telefono in casa Spaak. È il zi ci sono ancora, però lavorano solo a Cortina direttore di Raitre Paolo Ruffini che ringrazia. e in Sardegna, basta saperlo e tenersene lonta- Lui ha chiuso Harem, senza tanti complimenti ni. e dopo 15 anni, per far posto ad un program- Lei però è stata una «vittima» predilet- ma sportivo. Lei, Catherine Spaak, non ha alza- ta, con il suo matrimonio con Johnny to la voce, anzi, ha usato tutta la sua eleganza Catherine Dorelli… francese nel dare la notizia del divorzio dalla Spaak Mina e io eravamo le più bersagliate, forse Rai: la sua maggiore preoccupazione è salutare In basso perché le più anticonformiste. Sono stata inse- il suo pubblico. «Un saluto affettuoso». Elegan- a destra, guita dai fotografi anche quando mi hanno te sì, ma non per questo perde la battuta, tanto Angelo fermata a Bardonecchia, mentre andavo all' più che il direttore le confida che adesso anche Guglielmi, estero con mia figlia, arrestata e ammanetta- lo sport è in forse: «Io sono sempre gentile - gli ex direttore ta... Ora ci posso ridere, ma è stato un capitolo risponde tenace -. Se vuole, può riprendere il di RaiTre molto doloroso. mio programma». Ma lui non ci sta... Non Poi ha fatto la giornalista. sarebbe gentile, invece, chiedere ad una signo- Sì, per la carta stampata, periodici femmi- ra l'età: quella di Catherine Spaak, poi, non è nili, Penthouse, per tanti anni il Corriere della un'età anagrafica, ma quella di un vero perso- Sera, a seguire anche il Festival di Venezia. naggio che - dagli anni ‘60 - ha attraversato Scrivo ancora per qualche giornale, come Ve- con successo molte vite, ricominciando ogni ra. volta con la stessa tensione: attrice, cantante, Stiamo per chiudere il cerchio: a questo star, giornalista, scrittrice, conduttrice, autrice punto arriva anche la conduzione tv, di tv e di teatro… con «Forum» e il giudice Sante Licheri. Allora: la chiusura di «Harem» è stata Mi chiamò Costanzo, era un programma un fulmine a ciel sereno? nuovo, sono stata la prima a condurlo. Dopo Ho chiesto un colloquio al momento della tre anni sono stata so- nomina del nuovo diret- stituita da Rita Dalla tore. Come faccio sem- Chiesa. pre. Ne ho visti di diretto- Una scelta condi- ri in questi anni, non so Raitre chiude dopo visa? più quanti. Per un salu- Non voglio par- to, per chiedergli le sue larne. Diciamo che intenzioni. Ruffini mi ha quindici anni non è stata una cosa subito detto che non in- voluta da me. Dopo tendevano riprendere la popolare sono rimasta un anno Harem. Che il sabato vo- senza fare niente, a levano fare un program- trasmissione pensare, a scrivere. ma di sport. A me è sem- Ho incominciato a brato che avessero le idee Catherine Spaak: scrivere libri (poi ne piuttosto confuse. ho pubblicati quat- Non le hanno pro- tro). Volevo ricomin- posto uno sposta- «Una doccia fredda ciare con i giornali, mento di giorno, di pensavo ad un'inchie- orario? per me che non ho sta sul post-femmini- No, soppressione. È smo, ma mentre but- questa la parola giusta. È tessere politiche» tavo giù gli appunti stata una doccia fredda. mi accorgevo che era Ci sono stata molto ma- impossibile farla per le. Ho aspettato un mese la carta stampata. Ser- prima di parlarne. viva la tv. E ho propo- Insomma, come c'è un «caso Santoro», quattro anni fa discutevamo sulla condizione sto Harem ad Angelo anche un «caso Spaak»? delle donne dell'Afghanistan, quando non ne Guglielmi che era di- Io non voglio essere un caso, non mi piac- parlava nessuno. Temi che abbiamo sempre rettore di Raitre, deli- ciono le polemiche, non sono arrabbiata. E affrontato con grande libertà. zioso, adorabile, a cui non so come funzionano le altre trasmissioni, E le donne che arrivavano nel suo salot- devo moltissimo. La noi abbiamo sempre vissuto in un'isola felice, to, intellettuali, attrici, studiose, cono- prego, lo scriva: lo di- un'équipe di ragazzi bravissimi che è cresciuta scevano il programma, erano già coin- co sempre e non lo intorno a me in tutti questi anni. Sono sempre volte come spettatrici? scrive mai nessuno. riuscita a realizzare quello che avevo voglia di C'è una cosa divertente: dopo le prime Mi ha ascoltata una fare, senza tessere politiche: sono serena, per- trasmissioni, molte si proponevano per venire mezz'oretta. Il giorno ché sarà ancora così. Ad aprile ho finito una in trasmissione, abbiamo una lista di attesa dopo mi ha chiamata lunga torunée teatrale, ora ho scritto un testo come per gli aerei! Tante donne note e di presti- e mi ha detto di fare il per il teatro e con Massimo Chiesa stiamo gio che avevano piacere di partecipare al salot- numero zero. Chi cercando la coppia di attori per metterlo in to, di tornarci. Con alcune di loro è nata una c'era su quel divano? scena... La televisione, in tutti questi anni, è vera amicizia. Tina Anselmi, Alice, molto cambiata. Harem aveva la concorrenza, Ma ha già altri progetti per la tv... la cantante, Patrizia in alcuni momenti, persino del varietà di Raiu- Ho un progetto a cui tengo moltissimo a tutelarmi), una trasmissione breve che ha a Oh sì, credo sia proprio così. Ho incomin- Carrano. Io ero tesissima, mi hanno aiutata no, che finisce molto tardi: una tv urlata con- (che ho depositato, perché ho anche imparato che fare con la spiritualità. Ma non c'è spazio. ciato al cinema a 16 anni, e ho recitato con loro, soprattutto la Anselmi... Guglielmi ha det- tro il suo salotto di discorsi incrociati. Siamo Su Raitre non c'è spazio. L'ho proposta anche Tognazzi, Manfredi, Gassman, Sordi, con i più to «va bene, lo mandiamo in onda». E per sopravvissuti molto bene. Il nostro share era a Del Noce, che è un amico, che è stato tante grandi. Monicelli è stato tante volte ospite ad quindici anni il mio salotto è andato avanti. superiore agli obiettivi della rete: avevamo un Non voglio fare volte ospite ad Harem, ma anche su Raiuno Harem, Capitani è un amico, Risi è un regista Avevo proposto Harem a Quindici anni sono tanti. È cambiato il mon- ‘‘ milione e 700mila spettatori sicuri, e a volte ‘‘ non c'è spazio. Ho anche trovato un produtto- che adoro... Ho imparato da tutti: ho incomin- do. Lascio agli archivi della Rai il documento erano 3 milioni. C'è - no, devo dire «c'era» - polemiche, non sono re a cui il progetto piace moltissimo, ma anche ciato che non sapevo nulla, nemmeno l'italia- un adorabile Guglielmi. Mi di questo cambiamento, che tra le donne è un pubblico affezionato, e a seconda del tema arrabbiata. Ma mi pare a lui hanno dato la stessa risposta: non c'è no. Probabilmente corrispondevo all'incon- ha ascoltata mezz’ora. Il stato più forte. C'è stato l'accesso a professioni di cui parlavamo si aggiungevano altri pubbli- spazio. scio desiderio di una donna più androgina ri- che una volta erano solo per gli uomini, è ci. Un ascolto che è stato anche analizzato, abbiano le idee confuse Ha l'impressione che sia la tv urlata di spetto alle maggiorate che avevano avuto suc- giorno dopo mi ha chiamata cambiata la famiglia e le leggi sulla famiglia, medio alto, abbastanza raffinato. Molte perso- Il nostro share era questi anni a «non avere spazio» per cesso fino ad allora: corrispondevo alla moda o e mi ha detto: si fa sulla maternita... Anche il linguaggio è cambia- ne, soprattutto donne, erano intrigate da certi appuntamenti di riflessione? al cambiamento di una moda. Ho avuto succes- to. A volte rivedo puntate dei primi anni, c'era- temi; ci scrivevano molte lettere e molte in buona salute Quello che vorrei io è proprio una piccola so non per il mio talento. Gli devo molto no parole che non si potevano pronunciare, e-mail. Ho montagne di lettere bellissime. nicchia per approfondire argomenti e temi, Modestia? temi che erano tabù. In questi anni c'è stata Quest'anno abbiamo affrontato l'omosessuali- per soddisfare la curiosità. No. Quando ho imparato a recitare, non una conquista di libertà. Io me ne sono accor- tà femminile, le mutilazioni sessuali, ma già Lei ha avuto tante vite... mi hanno chiamata più! Era ancora l'epoca ta. 22 in scena tv venerdì 5 luglio 2002

Raiuno 15,00 Raitre 20,50 Raitre 1,35 Rete4 20,55 TOTÒ LE MOKÒ NEI PANNI DI UNA BIONDA STORIE DELL'ANNO MILLE UNA 44 MAGNUM PER Regia di Carlo Ludovico Bragaglia - Regia di Blake Edwards - con Ellen Regia di Franco Indovina - con Fran- L'ISPETTORE CALLAGHAN con Totò, Carlo Ninchi. Italia 1950. Barkin, Jimmy Smits. Usa 1991. co Parenti, Carmelo Bene. Italia Regia di Ted Post - con Clint Eastwo- da non perdere 91 minuti. Comico. 106 minuti. Commedia. 1970. 270 minuti. Avventura. od, Hal Holbrook. Usa 1973. 124 Il musicista ambulante Un manager dongiovan- Saga stracciona di Fortu- minuti. Poliziesco. Totò Lumaconi, lontano ni viene ucciso per vendet- nato, Pannocchia e Care- Un sindacalista assolto parente del boss defunto ta dalle sue tre amanti. stia, scalcinati soldati dall’accusa di omicidio da vedere Pepè le Mokò, viene chia- Nell'aldilà gli viene offer- senz'armi e senza cavalli viene misteriosamente as- mato ad Algeri per sostitu- ta la possibilità di evitare che, alla vigilia dell'anno sassinato. L'ispettore Cal- ire il boss alla direzione l' inferno trovando una Mille, portatore di sventu- laghan, dai metodi sbriga- della "banda". Ma alla fi- donna che lo ha amato. re, si aggirano per l'Italia tivi, è riassegnato alla ne l'ex capo della gang ri- Tutto si complica perché centrale, percorsa da ban- omicidi dopo una sospen- così così compare… Tra equivoci viene rispedito sulla terra de di soldati di ventura. zione disciplinare e le sue e malintesi si scatena la sotto le vesti provocanti di Serie prodotta per la tele- indagini, nonostante il di- forza comica del grande una bionda fino al finale visione. Carmelo Bene, vieto dei suoi superiori, lo

scelti per voi Totò. a sorpresa. purtroppo, è doppiato. conducono alla verità… da evitare

c

c

c

c

c

c

c c

c

c

c

c

c c

yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc c

c

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhgc c‡8cg

c‡PddTˆc c

cUdcg c‡PdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhfc

c

‡8ddddAˆ c

tddcg

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆhec

c‡8ddddddAuyPdddTˆ c

c‡8ddcg

c‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆchc

‡8dd@c9ddddddddddAˆc c

‡8dddcg c

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhc

c‡8dd@‰c†9ddddddddddIc c c‡8ddddcg

c‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcgc

‡8dd@‰ecxdddd@wedddc c ‡8dddddcg

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆgc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddgc c‡8ddddddcg c‡8dd@‰cfddd@‰cedddc c

UddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIgc

‡8dddddddcg ‡8dd@‰ec‡Pddd@‰fQddv c

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcfc

c‡8ddddddddcg

c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰cfxddI c

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcfc dd dSgc

y8dddddddddcg

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰gcddd c

tddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvfc

yPdddddddddddcg

cy8dd@‰ce‡8ddd@‰cgcddd c

UddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwces9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIfc yPdddddddddddddcg

dddd@‰ec‡8ddd@‰hcddd c dd ct@‰gc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcfc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc cyPddddddddddddddddcg

ctddd@‰ce‡8ddd@‰chcdddvc c

c‡PddTˆc cyPddddddddddddddddddddcg dddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰h†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcec

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰hecdddAˆ c

cUddddIc cyPddddddddddddddddddddddddcg ddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcec

dd ‡8rcgc

c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰checddddAˆc c

c‡PdTucddddddcyPdTuc yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddddddrhfxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰hfcdddddAˆ c

cUddddddddddddddddddhec‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddSchfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cy8dd@‰ce‡8ddd@‰chfcddddddAˆc c

tdddddddddddddddddddhecUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg dd UShc

cxddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

c‡Pddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddddddAˆ c Udddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

‡8ddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddedddAˆc c Qdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddrc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

dd ctdrhc

xdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg Uddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddeQdddAˆ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddS cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

tdddddddddddddddddddvchcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg ctddd@‰ce‡8ddd@‰c cddde†9dddAˆc c

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cy8dddddd@wccs9dddddddAˆhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

y8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddec†9dddAˆ c

dd cUSchc ddddddddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

dddddddd@‰f†9dddddddAˆcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

‡Pddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddf†9dddAˆc c

dddddddddddddddddddddddddddddddr cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec ctddddddddrcfcxddddddddIcgtddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

c‡8ddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddfc†9dddAˆ c

ddddddddddddddddddddddddddddddSc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec cdddddddddhdddddddddcgUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cUddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddg†9dddAˆc c ddddddddddddddddddTcdcgtdrchc

ddddddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec cxddddddddvcgddddddddScgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

tddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddgc†9dddAˆ c

QdddddddAˆfctddddddddrcgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg dddddddddddddddddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScec

c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰c cdddh†9dddAˆc c

†RdddddddAucey8ddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddddddddddddddddddddddddrc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcec

ddddddddddddddddddddScfc‡8Shec

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhc†9dddAˆ c

cddddddddTcPddddddddhedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddS cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc

c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰c cdddhe†9dddAˆc c

cddddddddddddddddddd

dddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSfc

y8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhec†9dddAˆ c tdddddddddddddddddddvc

‡drcfcU@‰hec

ddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrfc

cdddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddhf†9dddAˆchgc dddddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddddddddr cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddScfc

xdddddddddddddddddddrc tddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhfc†9dddAˆhgc

ddddddddddddddddddddddddSc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfc

c‡8Sgtdrchec

cQddddddddddddddddddg‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg c‡8dd@‰cecUddd@‰c cddd †9dddAˆchfc

ddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddrgc

c†RdHwcdddddd@wsRHwcgUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

‡8dd@‰ftddd@‰ cddd c†9dddAˆhfc

dddddddddddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddScgc

cQdddddrhfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

c‡8dd@‰cec‡8dd@‰c cddd †9dddAˆchec

cU@‰gUShfc ddddddddddddddddddddddrc cdddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cgc

c†Rddddchfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

y8dd@‰fcUdd@‰ cddd c†9dddAˆhec

dddddddddddddddddddddS cdddddddddddddddddddddddddddddddddH‰hc csdw ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddd@‰cfcdddrc cddd †9dddAˆchc

dddddddddddddddddddd@‰ cs9ddddddddddddddddddddddd@whec ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

tddd@‰gcddd cddd c†9dddAˆhc tdrcfctdrhfc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg ddddddddddddddddddd@‰c †9dddddddddddddddddddddH‰chec

c‡8dd@‰cgcQdddddddddddddddc cddd †9dddAˆcgc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg dddddddddddddddddddr c†9ddddddddddddddddddHwchfc

y8dd@‰hc†9ddddddddddddddc cddd c†9dddAˆgc

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddddddddddddddddSc xddddddddddddddddHwchgc

USgcUSchfc

‡Pddd@‰che†Rdddddddddddddc cddd †RdddAˆcfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddddddddddddddddrc cdddddddddddddd@wc c

Uddd@‰ dddc cddd s9ddAˆfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

dddddddddddddddddd cddddddddddddd@‰ c

ctddd@‰c dddc cddd c†9ddIfc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

‡8hc‡Eˆhectdrgtdrchfc

dddddddddddddddddd cdddddddddddddrc c

cUdddr dddc cddd xdddvcec cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

dddddddddddddddddd cdddddddddddddvc c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cQdddc dddc cddd cddddcec

dddddddddddddddddd cdddddddddddddIc c

Udh‡F‚IhecUScfc‡8Shgc

tddddddddddddddddddc cxdddv dddc cddd cdddrcec

ddddddddddddddddddvc tddddddddddddddc c

Uddddddddddddddddddc

dddAˆc dddc cddd ‡PdddSfc

ddddddddddddddddddAˆ c‡8dddddddddddddddTˆ c

dddddddddddddddddddc

ddddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰fc

ddhUrcQvchtdrcfcU@‰hgc dddddddddddddddddddAuc ‡8dddddddddddddddddAuchgc dddddddddddddddddddc

cs9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰cfc

dddddddddddddddddddddTuc cy8ddddddddddddddddddddTˆchfc dddddddddddddddddddc

xdddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰gc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddAuhfc dddddddddddddddddddcfcyPddddddddddddddddddTuc

ddgctdccxIcgc‡8Sgtdrchgc cddddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰cgc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddchec

s9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTu

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddchec

c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chc

cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuchf

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddddddTˆhc

ddgcUSceQvgcU@‰gUS c

†9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hec

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuche

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcgc

c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chec cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuch

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddddddddIcgc

†9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hfc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcg ddgg@‰ce†Gˆcftdrcfctdr c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddvgc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆg c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chfc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhftddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIg xdddAˆ dddc cdddhfc‡8ddd@‰hgc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcheUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcfc

ddddddddH‰fc†GcfUSgcUSc c cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcf

cddddAˆchfdddc cdddhf‡8ddd@‰chgc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhctdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcf

s9ddAˆhfdddc cdddhec‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucgy8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvf

c†9ddAˆchedddc cdddhe‡8ddd@‰c c

ctdrgtdrc c dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuceyPddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcec tdddddddddddddddddddddddddddHwgcsRddddddddddddddddddddddddddddddIf

†9ddAˆhedddc cdddhc‡8ddd@‰ c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcec 9dddddddddddddddddddddddHw s9ddddddddddddddddddddddddddddvce

c†9ddAˆchdddc cdddh‡8ddd@‰c c

†RddddddddddddddddddddHw c†RdddddddddddddddddddddddddddIce dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cUScfc‡8S c †9ddAˆhdddc cdddgc‡8ddd@‰ c

cs9ddddddddddddddddddddddddddce dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cxdddAˆcgdddc tdddg‡8ddd@‰c c

xddddddddddddddddddddddddddce

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec RETE 4 CANALE 5 ITALIA 1

ddddAˆgdddc UddSfc‡8ddd@‰ c

cddddddddddddddddddddddddddve

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvec

tdrcfcU@‰ c

cs9ddAˆcfdddc ctdddrf‡8ddd@‰c c

cddddddddddddddddddddddddddIe

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIec

†9ddAˆfdddc cUdddcec‡8ddd@‰ c cddddddddddddddddddddddddddde

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddec

c†9ddAˆcedddc tdddSce‡8ddd@‰c c cddddddddddddddddddddddddddde Udvcftdrc c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSec

cdddddddddddddddddddddTˆ tddddddddddddddddddddddddddSe

RADIO †9ddAˆedddc c‡8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrec

cddddddddddddddddddddddAˆc c‡8ddddddddddddddddddddddddddre c†9ddAucdddc ‡8dd@‰e‡8ddd@‰c c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

ddAˆfUS c cdddddddddddddddddddddddAˆ ‡8dddddddddddddddddddddddddddce

†9dddddddc c‡8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cQdddddddddddddddddddddddAuc cy8ddddddddddddddddddddddddddddce

c†9ddddddc ‡8dd@‰e‡8ddd@‰c c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cxdddddddddddddddddddddddddTuchecyPdddddddddddddddddddddddddddddSce

†9dddddchfcy8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

cs9Aucctdr c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ecxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScec dddddddddddddddddddddddddddddTucecyPdddddddddddddddddddddddddddddddddrce

cxdddddchfdddd@‰e‡8ddd@‰c c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcec QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSf

dddddchfddd@‰cc‡8ddd@‰ c

xddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrgxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSfc

†RdTc8Sc c dddchedddd@‰e‡8ddd@‰c c

cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

xdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScgcQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrfc

dddcheddd@‰cc‡8ddd@‰ c

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cf

cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcgc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddScfc

dddchdddd@‰e‡8ddd@‰c c

†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰g

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddddddShexdddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfc sRdH‰c c

dddchddd@‰cc‡8ddd@‰ c c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cg

Qddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰hecQdddddddddddddddddddddddddddddddddddrgc

dddcgdddd@‰e‡8ddd@‰c c †9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰h

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddrchec†9dddddddddddddddddddddddddddddddddScgc

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whe dddcgddd@‰cc‡8ddd@‰ c c

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddS †9ddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cgc

†RdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰che dddcec‡Pddd@‰e‡8ddd@‰c c

†9dddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cxdddddddddddddddddddddddddddddd@‰hc

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchf dddce‡8ddddrceUddd@‰ c

c†9dddddddddddddddddddddddddddd@‰c ddddddddddddddddddddddddddddd@‰chc

c sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchg

dddcc‡8dddddvcctddd@‰c c

†9dddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddd@‰hec

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwc

dddcy8ddddddAuy8dd@‰ c

c†RddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddH‰chec

sRddddddddddddddddddddddddddddddddHw

ddddddddddddddddd@‰c c

c

csRddddddddddddddddddddHwc csRddddddddddddddddddddHwchfc sRdddddddddddddddddddddddHwc

QddddddHws9ddddd@‰ c

sRdddddddddddddddHwc csRddddddddddddddddHwchgc

†RdddHwce†RdddH‰c c

csRddddddddddHwc csRddddddddddddHwc c

c c

sRddddddHw c

c

c

c

c c c c 6.00 EURONEWS. Attualità 7.00 I RAGAZZI DEL WINDSURF. 6.00 RAI NEWS 24. Contenitore RADIO 1 6.00 LA DONNA DEL MISTERO 2. 6.00 TG 5 PRIMA PAGINA. Rubrica 7.02 TARZAN. Telefilm. “Lottatori di 7.15 OMNIBUS LA7. Contenitore 6.30 TG 1 / PREVISIONI SULLA VIA- Telefilm. “Sara”. Con Ralf Bauer, 8.05 GLI ESAMI NON FINISCONO GR 1: 6.00 - 7.00 - 7.20 - 8.00 - 9.00 - Telenovela. Con Luisa Kuliok, Jorge 7.55 TRAFFICO. News karate”. Con Wolf Larson, Lydie Denier, di attualità. “Dalle ore 7.15 alle 19.45”. BILITÀ - CCISS VIAGGIARE INFORMATI Hardy Kruger Jr., Henry van Lyck MAI. Talk show. Con Bruno Voglino, 10.00 - 11.00 - 12.10 - 13.00 - 14.00 - Martinez, Gustavo Garzòn, Raùl Rizzo 7.57 METEO 5. Previsioni del tempo Sean Roberge, William S. Taylor Conducono Marica Morelli, Gianluigi 6.45 UNO MATTINA ESTATE. 7.50 GO CART MATTINA. Contenitore Bruno Gambarotta, Nicola Pistoia. 15.00 - 16.00 - 17.30 - 18.00 - 19.00 - 6.40 MILAGROS. Telenovela. 7.58 BORSA E MONETE. Rubrica 10.05 LE AVVENTURE DI SINBAD. de Stefano. Regia di Alessandra Gigante, Contenitore. All’interno: 9.50 TRIS DI CUORI. Telefilm. Regia di Giovanni Benincasa 21.00 - 22.00 - 23.00 - 24.00 - 2.00 - 3.00 Con Grecia Colmenares, Osvaldo Laport, 8.00 TG 5 MATTINA. Telegiornale Telefilm. “Il paradiso dei mari”. Danilo Di Santo. A cura di Emanuela Donati 7.00 Tg 1. Telegiornale; “Un passato da dimenticare” 9.05 ZAPPATORE. Film (Italia, 1980). - 4.00 - 5.00 - 5.30 Gerardo Romano, Luisa Kuliok 8.46 LA GRANDE VALLATA. Telefilm Con Zen Gesner, George Buza, 9.20 ISOLE. Documentario 7.30 Tg1 Flash L.I.S.. Telegiornale; 10.15 UN MONDO A COLORI. Rubrica Con Mario Merola, Regina Bianchi, 7.34 QUESTIONE DI SOLDI 7.25 T.J. HOOKER. Telefilm. 9.45 TG 5 BORSA FLASH. Rubrica Jacqueline Collen, Tim Progosh 10.15 ALFRED HITCHCOCK 8.00 Tg 1. Telegiornale; 10.30 TG 2 10.30. Telegiornale. Gerardo Amato, Mara Venier. 8.25 GR 1 SPORT. GR Sport “Sfida d’oriente”. Con William Shatner, 9.50 MAURIZIO COSTANZO SHOW. 11.05 HERCULES. Telefilm. PRESENTA. Tf. Con Alfred Hitchcock 9.00 Tg 1. Telegiornale; All’interno: Tg 2 Costume e società Regia di Alfonso Brescia 8.35 GOLEM Adrian Zmed, Heather Locklear Talk show. Conduce Maurizio Costanzo. “Hercules e la sconfitta di Cesare”. 11.15 LINEA MERCATI. Rubrica 9.30 Tg 1 Flash. Telegiornale; 10.45 TG 2 MEDICINA 33. Rubrica 10.45 COMINCIAMO BENE ESTATE. 8.44 RADIOUNO MUSICA 8.25 TG 4 RASSEGNA STAMPA. Con Franco Bracardi, Demo Morselli. Con Kevin Sorbo, 12.00 TG LA7. Telegiornale 9.45 DIECI MINUTI DI… PROGRAM- 11.00 TG 2 MATTINA. Telegiornale Rubrica. Conducono Corrado Tedeschi, 10.03 QUESTIONE DI BORSA Rubrica (R) Regia di Paolo Pietrangeli (R) Michael Hurst, Robert Trebor 12.25 LINEA MERCATI. Rubrica 10.19 IL BACO DEL MILLENNIO MI DELL’ACCESSO. Rubrica 11.20 AMICHE NEMICHE. Telefilm. Ilaria D’Amico. Con Marco Di Buono. 12.00 GR 1 - COME VANNO GLI AFFARI 8.45 LOVE BOAT. Telefilm. “L’ultima 11.30 UN DETECTIVE IN CORSIA. 12.25 STUDIO APERTO. Telegiornale 12.35 SISTERS. Telefilm. 9.55 APPUNTAMENTO AL CINEMA “Nemici per la pelle” Regia di Marco Bazzi. All’interno: 12.35 BEHA A COLORI onda”. Con Robert Urich, Phil Morris, Telefilm. “Una bionda molto pericolosa”. 13.00 HAPPY DAYS. Telefilm. Con Noelle Parker 10.00 4 CUCCIOLI DA SALVARE. 12.05 JAKE & JASON DETECTIVES. Tf. 12.00 Tg 3. Telegiornale; 12.40 RADIOUNO MUSICA Joan Severance, Corey Parker Con Dick Van Dyke, Victoria Rowell, “Matricola o no?” 13.35 SMAC THE PONY. Show Film (USA, 1987). Con Frank Inn, “Natale nell’ufficio del procuratore” Rai Sport Notizie. News 13.20 GR 1 SPORT. GR Sport 9.35 INNAMORATA. Telenovela Barry Van Dike, Charlie Schlatter Con Ron Howard, 13.45 LA LEGGENDA DEL RANGER Red Steagall, Nancy Francis. 13.00 TG 2 GIORNO. Telegiornale 13.05 MESSAGGI AUTOGESTITI 13.25 PARLAMENTO NEWS 10.30 FEBBRE D’AMORE. Soap Opera 12.30 VIVERE. Teleromanzo. Con Henry Winkler, Tom Bosley, Marion Ross SOLITARIO. Film (USA, 1981). Regia di Joe Camp 13.30 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ. 13.10 MATLOCK. Telefilm. “Il detective 13.36 HOBO 11.30 TG 4 - TELEGIORNALE. Giorgio Biavati, Francesca Bielli, 15.00 BEVERLY HILLS 90210. Con Klinton Spilsbury. 11.30 TG 1. Telegiornale Rubrica. A cura di Mario De Scalzi privato”. Con Andy Griffith, Linda Purl, 14.03 MEDICINA E SOCIETÀ Telegiornale Daniela Scarlatti, Massimo Schina Telefilm. “Piccoli tradimenti”. Regia di William A. Fraker 11.40 LE INCHIESTE DI PADRE 13.50 TG 2 MEDICINA 33. Rubrica Michael Durrell, Steven Eckholdt 14.10 RADIOUNO MUSICA 11.40 FORNELLI D’ITALIA. Rubrica. 13.00 TG 5. Telegiornale Con Luke Perry, 15.50 LINEA MERCATI. Rubrica DOWLING. Telefilm. “La pecora nera” 14.05 CUORE E BATTICUORE. Telefilm. 14.00 TG REGIONE. Telegiornale 15.03 HO PERSO IL TREND Conduce Davide Mengacci. Con 13.39 METEO 5. Previsioni del tempo Jennie Garth, Jason Priestley, 15.55 MISSION: IMPOSSIBLE. 12.35 LA SIGNORA DEL WEST. “La parrucca rossa”. Con Robert 14.15 TG 3. Telegiornale 16.03 BAOBAB ESTATE Eleonora Benfatto, Barbara Chiappini 13.40 BEAUTIFUL. Soap Opera Tiffani Amber-Thiessen Telefilm. Con Greg Morris 17.00 GR 1 - COME VANNO GLI AFFARI

giorno Telefilm. “Il prigioniero” Wagner, Stefanie Powers, Lionel Stander 14.35 VELISTI PER CASO. 12.30 FORUM. Rubrica. 14.10 EMPORIO. Televendita 16.00 SWEET VALLEY HIGH. 16.55 TREND. Rubrica. 13.30 TELEGIORNALE. Telegiornale 14.50 L’ITALIA SUL DUE. Rubrica. Rubrica. Conducono Syusy Blady, 17.05 GR 1 - AFFARI Conduce Paola Perego. 14.15 CENTOVETRINE. Teleromanzo Telefilm. “Il principe”. Conduce Tamara Donà. Regia di Andrea 14.00 TG 1 ECONOMIA. Rubrica Conduce Monica Leofreddi Patrizio Roversi. 19.23 ASCOLTA, SI FA SERA Con Tina Lagostena Bassi, Santi Licheri, 14.45 GIUDICE AMY. Telefilm. Con Cynthia Daniel, Brittany Daniel, Tagliabue. A cura di Tommaso La Branca 14.05 INCANTESIMO 4. Serie Tv 15.45 DA UN GIORNO ALL’ALTRO. Regia di Maurizia Giusti 19.40 ZAPPING Pasquale Africano, Marco Bellavia “Paura d’amare” Amy Danles, Michael Perl 17.20 ACAPULCO H.E.A.T. 15.00 TOTÒ LE MOKÒ. Film Telefilm. “Per una terra libera” 14.40 LA MELEVISIONE 21.05 RADIOUNO MUSIC CLUB 13.30 TG 4 - TELEGIORNALE 15.45 IDENTITÀ RUBATA. Film Tv 17.35 XENA, PRINCIPESSA GUERRIE- Telefilm. Con Lydie Denier (Italia, 1949). Con Totò, Gianna Maria 16.30 DUE POLIZIOTTI A PALM E LE SUE STORIE. Contenitore 22.33 UOMINI E CAMION 14.00 FORUM. Rubrica (USA, 1998). Con Sherilyn Fenn, RA. Telefilm. “Xena e la punizione di 18.15 LINEA MERCATI. 23.05 GR 1 PARLAMENTO. Canale, Carlo Ninchi, Franca Marzi BEACH. Telefilm. “Valori familiari” 17.00 GEO MAGAZINE. 23.46 SPAZIO ACCESSO: 15.00 SENTIERI. Soap Opera Rena Sofer, Steve Harris, Matthew Corilo”. Con Lucy Lawless, Ted Raimi Rubrica 16.25 VARIETÀ. Videoframmenti 18.00 TG 2 FLASH L.I.S. Telegiornale Documentario. “L’ibernazione degli ASSOCIAZIONE ANIMALISTI ITALIANI 15.50 IL CIELO SULLA PALUDE. Walker. Regia di Colin Bucksey. 18.30 STUDIO APERTO. Telegiornale “Collegamento con 16.55 TG PARLAMENTO. Attualità 18.10 SERENO VARIABILE. Rubrica orsi” - “Il padre dei cammelli” - 0.33 BRASIL Film (Italia, 1949). Con Ines Orsini, All’interno: 16.40 TGCOM. Telegiornale 19.00 LA TATA. Telefilm. Class Financial Network” 17.00 TG 1. Telegiornale 18.25 SPORTSERA. News “Bassa California” Mauro Matteucci, Giovanni Martella 17.40 VITA DA STREGA. Telefilm. “La zampetta d’agnello è servita”. 18.20 100%. Quiz. 17.15 L’ISPETTORE DERRICK. Telefilm 18.40 CUORI RUBATI. Teleromanzo 18.05 LA SQUADRA. Serie Tv. RADIO 2 17.55 MIAMI VICE. Telefilm. “Compagni di giochi” - “La sfera di cri- Con Fran Drescher, Conduce Gigio D’Ambrosio. 18.00 IL TOCCO DI UN ANGELO. 19.10 WOLFF - UN POLIZIOTTO Con Massimo Bonetti, Luca Venantini, GR 2: 6.30 - 7.30 - 8.30 - 10.30 - 12.30 - “Rimetti a noi i nostri debiti”. stallo”. Con Elizabeth Montgomery, Dick Charles Shaughnessy, Daniel Davis Regia di Gioia Vitale Telefilm. “Il perdono”. 2ª parte A BERLINO. Telefilm. “Vedovo inconso- Gaetano Amato, Gea Lionello 13.30 - 15.30 - 17.30 - 19.30 - 20.30 - 21.30 18.55 TG 4 - TELEGIORNALE York, Agnes Moorehead, David White 19.30 DHARMA & GREG. 18.50 NATIONAL GEOGRAPHIC. 18.50 AZZARDO. Quiz. Conduce labile”. Con Jurgen Heinrich, Steven 19.00 TG 3 6.01 IL CAMMELLO DI RADIO2 19.35 CALCIO MERCATO. Rubrica. 18.40 IL MEGLIO DI PASSAPAROLA. Situation Comedy. Documentario. “Adventure Zone” Amadeus. Regia di Maurizio Pagnussat Merting, Nadine Seiffert, Eckhard Heise 19.30 TG REGIONE. Telegiornale 7.54 GR SPORT. GR Sport Conduce Nicola Calathopoulos Quiz. Conduce Gerry Scotti “Imprese disperate 19.45 TG LA7. Telegiornale 8.47 FOOTBÒL. Regia di Guido Piccoli (R) 9.00 IL CAMMELLO DI RADIO2. 20.00 TELEGIORNALE. Telegiornale. 20.30 TG 2 20.30. Telegiornale. 20.00 RAI SPORT TRE. Rubrica Con Max Laudadio, Federico Quaranta 20.00 TERRA NOSTRA. Telenovela 20.00 TG 5. Telegiornale 20.00 CANDID CAMERA. 20.20 SPORT 7. 20.35 SUPERVARIETÀ. Videoframmenti. 20.55 UNA CITTÀ PER CANTARE. 20.10 BLOB. Attualità 11.00 3131 COSTUME E SOCIETÀ. 20.55 UNA 44 MAGNUM PER L’ISPET- 20.30 METEO 5. Previsioni del tempo Show. Conduce la voce di News 20.55 DON MATTEO. Miniserie. Musicale. “Tanti amici per festeggiare 20.30 UN POSTO AL SOLE. Conduce Pierluigi Diaco TORE CALLAGHAN. Film poliziesco 20.31 VELINE. Show. Conduce Teo Giacomo Valenti. Con il mago Casanova. 20.30 & ORDER - “La rosa antica” - “Attore”. i 30 anni di carriera di Ron”. Teleromanzo. Con Gianguido Baldi, 12.00 IL CAMMELLO DI RADIO2. (USA, 1973). Con Clint Eastwood, Mammucari. Con il Gabibbo. Regia di Regia di Andrea Fantonelli I DUE VOLTI DELLA GIUSTIZIA. Con Terence Hill, Nino Frassica. Conducono Francesco Paolantoni, Alberto Rossi, Francesco Vitiello, Regia di Roberto Brandolini Hal Holbrook, Mitchell Ryan, David Soul. Fabio Calvi. A cura di Marco Campione 20.45 ANNI 50. Miniserie. Telefilm. Regia di Enrico Oldoini Nina Moric. Con Lucio Dalla, Marina Tagliaferri 12.47 GR SPORT. GR Sport. Regia di Ted Post 21.00 STRANAMORE... E POI. Con Ezio Greggio, Giovanna Rei, Con Steven Hill 22.55 TG 1. Telegiornale. Gianni Morandi, Biagio Antonacci, 20.50 NEI PANNI DI UNA BIONDA. 13.00 DETTO FATTO. Regia di Vittorio 23.20 LA PIETRA CHE SCOTTA. Show. Conduce Marco Balestri. Antonello Fassari, Andrea Piedimonte. 21.30 SFERA. Rubrica. 23.00 FRONTIERE. Rubrica Ornella Muti. Regia di Celeste Laudisio Barkin, Jimmy Smits, Lorraine Bracco, Attamante. A cura di Ermanno Anfossi Film poliziesco (USA, 1972). Con Luciana Francioli. Regia di Carlo Vanzina Conduce Andrea Monti. 23.15 CONVENSCION EXPRESS. Varietà. JoBeth Williams. Regia di Blake Edwards 13.40 IL CAMMELLO DI RADIO2. Con Robert Redford, George Segal, Regia di Franco Bianca 22.30 GRATTA E VINCI. Film commedia Regia di Alessandro Baracco 23.40 GIORNI D’EUROPA. Rubrica Con Fabio Canino, Dora Rametta 24.00 MESSAGGI AUTOGESTITI Conducono Natasha Stefanenko, Enrico 22.50 TG 3 / TG REGIONE 15.00 ATLANTIS. Conduce Luciana Biondi Zero Mostel, Moses Gunn 23.15 MAURIZIO COSTANZO SHOW. (Italia, 1996). Con Stefano Masciarelli, 23.30 VIAGGIATORI 0.05 TG 1 - NOTTE. Telegiornale Bertolino. Con Tullio Solenghi, Massimo 23.05 LA MUSICA DI RAITRE. 17.00 CATERPILLAR 1.15 TG 4 RASSEGNA STAMPA Talk show Sergio Vastano, Mario de Candia DELLE TENEBRE. Telefilm 0.30 STAMPA OGGI. Rubrica Giuliani, Eva Henger, Gessica Giusi Contenitore. All’interno:La Boheme. Opera. 1.40 UN ATTIMO UNA VITA. 1.00 TG 5 NOTTE / METEO 5 0.25 GRAND PRIX MOTO. Rubrica 24.00 TG LA7. Telegiornale

sera 19.00 FUORI GIRI 0.50 BABELE. Rubrica “La moda” 24.00 TG 2 NOTTE. Telegiornale 1.15 TG 3. Telegiornale 19.54 GR SPORT. GR Sport Film (USA, 1977). Con Al Pacino, 1.31 VELINE. Show (R) 0.55 STUDIO SPORT. News 0.20 STAR TREK: THE NEXT 1.20 SOTTOVOCE. Rubrica 0.30 TG PARLAMENTO. Attualità 1.25 APPUNTAMENTO AL CINEMA 20.00 ALLE 8 DELLA SERA Marthe Keller, Anny Duperey 2.01 I CINQUE DEL 5° PIANO. 1.15 TENNIS. WIMBLEDON 2002. GENERATION. Telefilm 1.50 MA CHE MODI!!! Varietà 0.45 VELA. GIRO D’ITALIA 1.30 VELISTI PER CASO. Rubrica 20.37 DISPENSER ESTATE. 3.45 CON LUI CAVALCA LA MORTE. Situation Comedy 1.45 STUDIO APERTO - LA 1.15 100%. Quiz. 2.00 LUNA DI MIELE STREGATA. 0.50 BABYLON 5. Telefilm 1.35 FUORI ORARIO. Conducono Ferrato, Marisa Passera Film (Italia, 1967). Con Mike Marshall, 2.30 TG 5. Telegiornale (R) GIORNATA. Telegiornale Regia di Gioia Vitale Film (USA, 1986). Con Gene Wilder, 2.05 TG 2 MEDICINA 33. Rubrica (R) COSE (MAI) VISTE. 21.00 IL CAMMELLO DI RADIO2 Helene Chanel, Paola Giusti, Carole André 3.00 UN GIUSTIZIERE A NEW YORK. 2.00 I RAGAZZI DELLA TERZA C. 1.45 FOX NEWS. Gilda Radner, Dom De Luise 2.20 PRONTO EMERGENZA. Telefilm “Presenta: Il bene degli altri”. 22.00 BRAVO RADIO2 5.05 TG 4 RASSEGNA STAMPA Telefilm. “Zahn” Telefilm. “War Games” Attualità 2.00 INCIPIT (R)

2.01 ALLE 8 DELLA SERA (R)

cdddddddddddddddddddddddddddddTu cyPddddddddddddddddddddddddddddTuc

cxddddddddddddddddddddddddddddddTu c‡PddddddddddddddddddddddddddddddddTuc

ddddddddddddddddddddddddddddddddTuhf‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆchg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddTug‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIhg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAuy8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvchf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddDchf

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cexdddddddddddddddd@‰chf

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcddddddddddddddd@‰hg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cfcdddddddddddddd@‰chg

RADIO 3 cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcgtddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddecsRHwcgcy8dddddddddddddrc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfyPdddddddddddddddS

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddheyPdddddddddddddddd@‰

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShyPddddddddddddddddd@‰c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰gcddddddddddddddddddddr

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhcdddddddddddddddddddSc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhecdddddHcRdddddddddd@‰c

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whfcddd@wfdddddddddr

cxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcdddrcfdddddddddc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcyPTˆcfcdddgQdddddddScgdchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cecyPdddIcfcdddgxdddddddrcfctdchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcec‡PddddddcfcdddgcddddddSgcUdchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wgy8dddddddcfcdddvcfcddddd@‰gtddchg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf‡PdddddddddcfcdddIcfcdddddrcfc‡8ddchg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc‡8ddddddddddcfcddddcfcddddSg‡8dddchg

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddfcUdddddddddddcfcddddcfcddddrgUddddchg

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcetddddddddddddcfcddddcfcQddScfctdddddchg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucy8ddddddddddddcfcddddvfcxddrcfcUdddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddIgddgtddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddd Uddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddvchectdddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddIchecUdddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchecddddddddchg

GR 3: 8.45 - 10.45 - 13.45 - 16.45 - 18.45 cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchetddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd@c9ddddddddddddddddcfcddddddvheUddddddddchg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddrc†9dddddddddHwcddScfcddddddIhedddddddddchg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddec†RdddHwgddgcdddddddhedddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfcdddddddvcgctdddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddrcfcdddddddIcgcUdddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddcgcddddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddvgcddddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddIgtddddddddddchg

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcQddddddddfc‡8ddddddddddchg

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddvcfcxdddddddddTucy8dddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ddIcgdddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgQddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgcddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgUddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfctdddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfy8dddddddddddddddddddddddddchg

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddddTuyPdddddddddddddddddddddddddddchg

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddchg

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddddddddd@w

ctdddddddddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddddddddH‰c

7.30 PRIMA PAGINA cddddddddddddddddddddddddddddddHwc dddddddddddddddddddddddddddddHwc

c‡Eˆe‡8h‡PTˆfcyPTˆceGuyFc‡8c ‡PTufcyPTˆc

cUdIeUdcddccddcU sGcddcd@‚RAcexd@‰cUdcecdfddfdccdcddcU sRdddcd@‚9Aˆcddccd

cdddvcddcddccddcdAˆccddcdrgcdrccddcecdfd‰fdccdcxdcdAuccddcdrcxdIcddccd

cdddAˆddcddccddcddAˆcddcdcgcdecdddddcdfdddddcetdedcdddTˆddcdceddcddacd

cddcddddcddccddccs9Aˆddcdcgcdecddcecdfdcfc‡8Sedces9dddcdcedScd†ddd

cddcddcdcQdccdScdu†ddddcdccydcecdecddcecdfdcfcUdrctdcducƒdddcdcedrcdcQdd

cQdcddcdc†9dd@‰cQdd@cRdcdddddcecdecdddddcddddcdddddccddccddcddd@‚Rdcdddddccdc†Rd cs@‰ 9.03 MATTINOTRE c†9cecde†RH‰e†RH‰fcsdw 13.00 VACANZE IN AMERICA. 15.50 LA VALIGIA DELL’ATTORE. 14.00 SCIENTIFIC FRONTIERS. 9.45 RADIOTREMONDO 11.20 FBI: PROTEZIONE TESTIMONI. 12.10 SCARY MOVIE. Film comico 13.10 MIO CUGINO VINCENZO. 13.00 MTV ON THE BEACH. Musicale Film commedia (Italia, 1984) “Fabio Ferzetti incontra Anna Galiena” Documentario. “Viaggio su Marte” 10.15 MATTINOTRE. Con Sandro Veronesi Film commedia (USA, 2000). Con (USA, 2000). Con Marlon Wayans Film commedia (USA, 1992) 14.00 HITLIST ITALIA. Rubrica 11.00 I CONCERTI DI MATTINOTRE 14.45 CINECITTÀ NEWS. Rubrica 16.15 IL NEMICO ALLE PORTE. 15.00 SCIENZA. Documentario 11.45 PRIMA VISTA Bruce Willis. Regia di Jonathan Lynn 13.40 BEACH VOLLEY. TALLY CUP - 15.10 FACCIA A FACCIA. Film comme- 15.00 SPECIALE LIGABUE. Musicale 15.00 NOI UOMINI DURI. Film comme- Film guerra (Germania/USA/Irlanda/GB, 16.00 CERCATORI DI TESORI. 12.15 STORYVILLE 13.00 TRIXIE. Film commedia CAMPIONATO ITALIANO DI LEGA 4X4. dia (USA, 2000). Con Bruce Willis 15.30 SUMMER HITS. Musicale dia (Italia, 1987). Con Renato Pozzetto 2001). Con Jude Law:Joseph Fiennes. Documentario. “Lungo la via della seta” 13.00 IL GIUOCO DELLE PARTI (USA, 2001). Con Emily Watson Tappa di Pesaro. (R) 16.55 TU CHE FARESTI PER AMORE?. 17.20 FLASH. Telegiornale 16.45 CINECITTÀ NEWS. Rubrica Regia di Jean-Jacques Annaud 17.00 STORIE DALLA STORIA. Doc. 14.00 COSÌ RIDEVANO. Con Tatti Sanguinetti 14.55 FERRERI: I LOVE YOU. Doc. 14.40 WNBA ACTION. Rubrica di sport Film drammatico (Spagna, 2000) 17.30 VIDEOCLASH. Musicale. 17.00 GRAND HOTEL EXCELSIOR. 18.25 I MESTIERI DEL CINEMA. 2ª parte “La tragedia del dirigibile Italia” 14.15 BUDDHA BAR. Regia di G. Rossi 15.55 LA MOSSA DEL DIAVOLO. Film 15.10 +MOTORI. Rubrica di motori 18.25 LAW & ORDER: SPECIAL Conduce Francesco Mandelli Film commedia (Italia, 1982) 19.00 LA RAGAZZA SUL PONTE. 18.00 SCIENZA. Documentario 14.45 FAHRENHEIT thriller (USA, 2000). Con Kim Basinger 16.10 +MOTORI FORMULA 1. Rubrica VICTIMS UNIT. Telefilm. “Scourge” 19.00 TRL - TOTAL REQUEST LIVE! 19.00 L’ARCANGELO. Film commedia Film drammatico (Francia, 1999). Con 19.00 LA RICERCA DI NICK. Doc. 16.00 LE OCHE DI LORENZ 17.40 SPACE COWBOYS. Film avventu- 16.45 BASKET. SUMMER LEAGUE - 19.10 TI PRESENTO I MIEI. Film com- Musicale. Conducono Marco Maccarini, (Italia, 1969). Con Vittorio Gassman Vanessa Paradis. Regia di Patrice Leconte 19.30 TREKKING IN UN MONDO SEL- 18.15 LA STRANA COPPIA (R) ra (USA, 2000). Con Clint Eastwood. FINALE. Banca di Roma - Galatine media (USA, 2000). Con Robert De Niro Giorgia Surina 20.30 CINECITTÀ NEWS. Rubrica 20.30 IL SEGNAFILM. Rubrica VAGGIO. Doc. “Trekking nel Borneo” 19.05 HOLLYWOOD PARTY Regia di Clint Eastwood 18.20 I GIGANTI DEL RING. Rubrica 21.00 LA MASCHERA DI SCIMMIA. 20.00 HITLIST ITALIA. Rubrica 20.45 CINECITTÀ NEWS. Rubrica 21.00 TUTTO SU MIA MADRE. Film 20.00 SCIENTIFIC FRONTIERS. 19.35 RADIOTRE SUITE - FESTIVAL 19.50 ATLETICA. GOLDEN LEAGUE. 19.20 POKEMON 2: LA FORZA DI UNO. Film thriller (Australia, 2000). Con 21.00 STORY OF. Musicale 21.00 ABBRONZATISSIMI 2 - UN ANNO drammatico (Spagna, 1999). Con Documentario. “Viaggio su Marte” DEI FESTIVAL. Conduce Franco Fabbri Meeting di Parigi Film animazione (Giappone/USA, 2000) Susie Porter. Regia di Samantha Lang 21.30 MTV LIVE. Musicale DOPO. Film commedia (Italia, 1993). Con Cecilia Roth. Regia di Pedro Almodovar 21.00 SCIENZA. Documentario. 19.45 SINFONIETTA SAN CARLO 22.40 CARTA BIANCA A BERGONZONI. 21.00 LA TEMPESTA PERFETTA. 22.30 IL CORVO 3: SALVATION. 22.00 MTV NEWS EMERICAN MADE Eva Grimaldi. Regia di Bruno Gaburro 22.35 VISIONI. Rubrica di cinema “Il vulcano che distrusse un mondo” 20.30 FESTIVAL DI MUSICA ANTICA Documenti. Film avventura (USA, 2000). Con George Film noir (Germania/USA, 2000) 22.30 MTV ON THE BEACH. Musicale 22.45 RAG. ARTURO DE FANTI, 23.00 L’ESCLUSO. Film thriller 22.00 CERCATORI DI TESORI. Doc DI BREZICE 0.40 THE MATCH. Film commedia Clooney. Regia di Wolfgang Petersen 0.15 C.S.I. : CRIME SCENE 23.30 UNDRESSED. Tf. Con Pete Hite BANCARIO PRECARIO. Film commedia (USA, 1999). Con Kevin Isola. 23.00 STORIE DALLA STORIA. Doc. 22.30 TEATRI SONORI VOCI AL FEMMINILE (GB, 1999). Con Max Beesley. 23.05 BASKET. SUMMER LEAGUE - INVESTIGATION. Tf. “Cats in the Cradle” 23.55 FLASH. Telegiornale (Italia, 1980). Con Paolo Villaggio Regia di Carlo Gabriel Nero 24.00 NATURA. Documentario 23.45 STORIE ALLA RADIO Regia di Mick Davis FINALE. Banca di Roma - Galatine (R) 1.00 TRIXIE. Film comm (USA, 2001) 24.00 BRAND: NEW. Musicale 0.15 ESERCIZI DI MEMORIA

BOLZANO 16 25 VERONA 21 27 AOSTA 16 25 TRIESTE 23 27 VENEZIA 19 28 MILANO 21 32 TORINO 14 27 MONDOVÌ 19 25 CUNEO 12 24 GENOVA 22 26 IMPERIA 20 24 BOLOGNA 20 30 FIRENZE 22 27 PISA 22 25 ANCONA 21 32 PERUGIA 19 28 PESCARA 19 29 L’AQUILA 16 16 ROMA 21 28 CAMPOBASSO 20 26 BARI 23 31 NAPOLI 22 27 POTENZA 19 27 S. M. DI LEUCA 24 27 R. CALABRIA 24 30 PALERMO 22 27 MESSINA 25 30 CATANIA 22 31 CAGLIARI 21 32 ALGHERO 22 26

HELSINKI 13 19 OSLO 8 15 STOCCOLMA 13 20

COPENAGHEN 13 16 MOSCA 17 28 BERLINO 16 24

VARSAVIA 19 26 LONDRA 10 18 BRUXELLES 12 18

BONN 13 18 FRANCOFORTE 14 22 PARIGI 11 21

VIENNA 16 31 MONACO 12 26 ZURIGO 11 25 Nord: molto nuvoloso sul settore occidentale, con preci- Nord: molto nuvoloso con precipitazioni anche a caratte- Il sistema nuvoloso sulle regioni nord orientali GINEVRA 14 22 BELGRADO 25 35 PRAGA 15 26 pitazioni anche a carattere temporalesco. re temporalesco. tende a spostarsi ulteriormente verso Levante. Al suo seguito la BARCELLONA 18 25 ISTANBUL 21 30 MADRID 19 32 Centro e Sardegna: generalmente nuvoloso su Toscana, Centro e Sardegna: generalmente nuvoloso. pressione tende ad aumentare. Umbria e Marche. Parzialmente nuvoloso su Sardegna, Sud e Sicilia: sereno o poco nuvoloso salvo annuvola- LISBONA 16 24 ATENE 24 32 AMSTERDAM 12 17 Lazio ed Abruzzo. menti ad evoluzione diurna sulle zone interne. Sud e Sicilia: sereno o poco nuvoloso. ALGERI 16 31 MALTA 23 31 BUCAREST 15 32 venerdì 5 luglio 2002 in scena 23

L’ARBITRO COLLINA NEL VIDEO DI GEORGE MICHAEL DA«ELECTRA GLIDE» ALL’ACCUSA D’AVER ASSASSINATO LA PROPRIA MOGLIE L’arbitro italiano Pierluigi Collina per Bruno Vecchi compare nel video Shoot the dog di George Michael. A darne notizia è IL SEGNO DI UN TRAGICO DESTINO. Tutti se lo LE STELLE NON STANNO A GUARDARE. Dopo scenerio, nel ‘97, di Men with Guns. Quanto a Casa de Christopher Hampton. Storia, ambientata ai tempi del blablanews.com, il sito di informazione ricordano nei panni di Baretta, la risposta televisiva al essere stato protagonista di Star Wars: L’attacco dei los Babys, racconta la storia di sei cittadine degli Stati regno di Juan Carlos Peron e tratta dal romanzo di online,che dà la possibilità di scaricare tenente Colombo. I meno giovani lo ricordano Anche cloni, Hayden Christensen non si è fermato un attimo. Uniti che si trasferiscono nella nazione centro america- Lawrence Thornton, che ha per protagonista un autore il video collegandosi al sito ufficiale di interprete di Electra Glide, road movie niente male, L’attore è in trattativa per il ruolo di protagonista in na per adottare dei bimbi. Protagoniste di questo film drammatica con un dono particolare: prevede l’avveni- Michael. Il filmato è un cartone opera prima e unica dell’ex produttore dei Chicago, Shattered Glass. Ovvero, il biopic di Stepehn Glass, un «all women» Daryl Hanna, Mary Steenburgen, Marcia re delle persone che frequenta. La scomparsa di una animato disegnato nello stile dei James William Guercio. Bene, anzi, male: Robert Blake giovane giornalista che per tre anni si inventò reportage Gay Harden, Lili Taylor, Susan Lynch. donna gli permette di mettere a frutto la sua qualità per Simpson. Satira politica: oltre a Tony è stato arrestato per la morte della moglie, trovata assas- da tutto il mondo. Nel cast ci sarà anche Leelee Sobien- A PROPOSITO DI FIGLI PARTE II. Stavolta è il una buona ragione. Al ruolo, prima di Banderas, si Blair rappresentato come un cane agli sinata l’anno scorso. Della serie: le famiglie (O.J.) Simp- ski (lanciata da Stanley Kubrick in Eyes Wide Shut). turno di Philippe Noiret. L’attore francese è l’interprete erano interessati Richard Gere, Andy Garcia e Kenneth ordini del presidente Usa, compaiono son spuntano come funghi? Shattered Glass è l’opera prima dello sceneggiatore Billy dell’opera prima dell’attore Michel Boujenah Padre e Branagh. Senza contare Annette Bening e Selma Hayek Saddam, la Regina Elisabetta e il GIOCHI DI CARTE. American Express, per la sua Ray ed è prodotto da Tom Cruise. figli. Dove si narra di un genitore che trova un sotterfu- per la parte della protagonista femminile che è stato principe Carlo. Nel finale, nel corso di nuova campagna promozionale, si è regalata due nomi I FIGLI SO’ PIEZZ’ E CORE. John Sayles, che ha gio per riunire i tre figli che da anni non vedeva più. assegnato ad Emma Thompson. una partita di calcio che vede schierati illustri: il produttore Brian Grazer e il regista Ron appena scritto la sceneggiatura di un film su Alamo per Preparate i fazzoletti. GRAFFITI: «Non vivo nella realtà. Non mi interessa. alcuni leader internazionali, fa la sua Howard, fresco di Oscar per A Beautiful Mind. A legare Ron Howard, sta realizzando in Messico Casa de los DON’T CRY FOR ME ARGENTINA. Il bell’Antonio La mia realtà è il cinema. La mia vita sono i miei

comparsa Pierluigi Collina con la sua treset i due ci sono ventidue anni di amicizia, undici film e la Babys. Non è la prima volta che il regista supera la (Banderas) torna a casa. L’altra metà di Melanie Griffi- personaggi», Anne Parillaud, protagonista di Sex is Co-

superstar inconfondibile pelata. stessa carta di credito, come da copione pubblicitario. frontiera americana. Il Messico, infatti, era stato lo th, infatti, è in Spagna sul set di Imaginig Argentina di medy di Catherine Breillat passato a Cannes.

Alberto Crespi peggiorano: «Nemmeno la Germania di Hitler è paragonabile a ciò che abbiamo vissuto noi. I talebani tentavano di control- BOLOGNA La cineteca di Kabul, sede del- lare ogni aspetto della vita della gente. Era l’istituto statale del cinema afghano, è un un terrorismo fisico e psicologico. Venne- palazzo cubico, senza finestre. L’architetto ro alla cineteca, licenziarono quasi tutti, che l’ha costruita era probabilmente un Il cinema strappato ai talebani bruciarono i film. Io venni arrestato. Riu- sadico, ma la memoria del cinema afgha- scii a riparare in Pakistan, nella zona con- no (circa 8.000 film, nazionali ed esteri) è trollata da Massud. Tornai a Kabul subito salva grazie alla sua follia. «Quando i tale- Il direttore della cineteca afghana: così ho salvato i nostri film dopo la liberazione, trovai i miei 9 colle- bani hanno preso il potere - racconta Sid- ghi in condizioni psicologiche devastate. diqullah Barmak, che della cineteca è ora Da mesi vivevano nel terrore che i taleba- il direttore - hanno licenziato 121 dei 130 Siddiqullah Barmak è un signore di vuole disperatamente andare a scuola. Fre- ni scoprissero come li avevano ingannati». impiegati che lavoravano nell’istituto. I 9 circa 45 anni che a Bologna sta assaporan- quentava una delle scuole femminili Ora a Kabul funzionano 5 sale e altre “superstiti” hanno subito ricevuto l’ordi- do il gusto della libertà. Ieri, alla conferen- “segrete” che esistevano clandestinamente stanno per riaprire. Come si diceva, Bol- ne di consegnare tutti i film conservati. za stampa del Cinema Ritrovato, non durante il regime dei talebani, e ha assisti- lywood impera ma il mercato nero di cas- Per i talebani il cinema, in qualunque for- avrebbe mai smesso di parlare: «Sono sta- to all’assassinio della sua maestra». Il pro- sette e Dvd (anche di film hongkonghesi e ma, è blasfemo: i film dovevano essere to zitto per dieci anni, dovete capirmi». Lo blema è che in Afghanistan il cinema sta americani) ha proporzioni insospettabili; distrutti. I miei 9 colleghi, allora, hanno accompagnano la suddetta signora Ka- rinascendo (negli ultimi sei mesi sono sta- da parte sua la Cinémathèque ha portato consegnato le copie dei film ma hanno tayoun, un’iraniana/americana che lavora ti prodotti tre cortometraggi e tre docu- laggiù i capolavori di Chaplin e di Keaton, conservato i negativi, e hanno eretto den- per Voice of America, e suo marito Peter mentari; i cinema di Kabul hanno riaper- e Scarlet ci dice che «è commovente mo- tro l’edificio una finta parete che nascon- Scarlet, americano e direttore generale del- to e propongono soprattutto film indiani, strarli ai bambini dei villaggi che non han- deva una stanza segreta, buia e lontana da la Cinémathèque Française. È merito della d’altronde anche in passato il paese era no mai visto un film in vita loro». Gli ogni sguardo, dove hanno nascosto i nega- Cinémathèque, che subito dopo la libera- cinematograficamente una «colonia» di 8.000 film di cui sopra sono salvi: fra di tivi. La forma dell’edificio faceva sì che i zione è sbarcata a Kabul portando film, Bollywood) ma tra enormi difficoltà: non essi ci sono anche titoli italiani, da De Sica talebani non potessero realizzare, dal di equipaggiamenti e solidarietà, se Barmak c’è pellicola, non ci sono videocamere, a Franco & Ciccio, nonché 4 copie (quat- fuori, che un’area dello stesso era inaccessi- è potuto venire in Italia per mostrare alcu- non c’è nulla. Anche in questo campo la tro! Due doppiate in farsi e due in bile; in più i miei colleghi hanno staccato ni film afghani e raccontare la sua storia. solidarietà internazionale può fare miraco- pashtun) dello storico ed ormai invisibile la corrente e hanno prudentemente Barmak è anche un cineasta - o me- li. Ma torniamo alla storia di Barmak. Ne- kolossal bellico che i sovietici girarono lag- “smarrito” le mappe del palazzo. Ciò no- glio, è un uomo che dieci anni fa sognava gli anni ‘80, durante la dominazione sovie- giù, Una calda estate a Kabul di Ali nostante il pericolo era costante. Soprat- di diventare un cineasta e che ora può tica, va a Mosca. Studia al Vgik, la famosis- Chamraev (lo vedemmo a un festival di tutto dopo la distruzione dei Buddha di riprendere in mano questo sogno. A Bolo- sima scuola dove tutti i grandi russi han- Mosca all’inizio degli anni ‘80, ne conser- Bamiyan, c’è stato un tremendo giro di gna abbiamo visto un mediometraggio no imparato a far cinema. Torna in patria. viamo un ricordo mitico). Barmak raccon- vite: i talebani venivano di continuo alla del ‘90, L’ombra, da lui scritto (la regia è di I sovietici vengono cacciati. Comincia il ta con entusiasmo l’atmosfera di un paese cineteca per assicurarsi che tutti i film fos- Nasier Al-Qas, che ora vive in Germania). periodo dei mujahiddin: «Alcuni di loro che riscopre il cinema e si accinge ad «ag- sero stati consegnati...». In più, ci ha rac- Interessante soprattutto per il tema (una erano favorevoli al cinema, altri lo conside- giornarsi» divorandone la storia, ma met- contato la giornalista Katayoun Begla- donna divorziata che abbandona il figlio), ravano diabolico. Soprattutto ritenevano te anche sull’avviso: «I talebani sono stati ri-Scarlet che in questi giorni, al festival ma rappresenta, diciamo così, il passato. che non si dovessero vedere donne nei come un brutto sogno dal quale ci dobbia- del Cinema Ritrovato di Bologna, accom- Ora Barmak dirige la rinata cineteca di film. Un giorno, a Kabul venne mostrato mo ancora svegliare. pagna Barmak e gli fa da interprete, il Kabul ma ha tre sceneggiature nel cassetto un film indiano in cui un’attrice interpre- Negli ultimi sei mesi l’Afghanistan ha governo talebano stava progettando una che sogna di dirigere: «Una racconta di tava una giornalista tv. Il giorno dopo il conosciuto una libertà di stampa e di paro- ristrutturazione del palazzo che avrebbe una bambina che vorrebbe cambiar sesso, cinema, e tutto il quartiere dove sorgeva, la alla quale non era, e non è, abituato. giocoforza «scoperto» la stanza segreta. diventare un maschio». Storia che da noi venne bombardato e ci furono 170 morti. Dobbiamo imparare la democrazia, altri- Senza l’attacco all’Afghanistan, 9 uomini e sarebbe solo bizzarra, ma che nell’Afghani- Parliamo del periodo dal ‘92 al ‘96, quan- menti il futuro potrebbe riservarci sorpre- 8.000 film sarebbero stati condannati a stan post-talebano ha un senso assai più do Kabul era teatro di una perenne guerra se ancora più terribili di quelle che abbia- Il proiezionista di un cinema di Kabul morte. profondo: «Ha questo desiderio perché civile». Coi talebani, le cose - se possibile - mo vissuto».

schiavo. Central do Brasil soffriva questo pericolo ma almeno lo perce- piva e non risparmiava visioni anche partecipate di un popolo in ginoc- «Disperato Aprile», Brasile da cartolina chio. Certo lo faceva sempre ricorren- do all’estetica della fame, scegliendo, ad esempio, il volto di un bambino Il nuovo film di Walter Salles tratto da Ismail Kadaré: vendette arcaiche e seduzioni estetiche la cui dolcezza era più ricattatoria che autentica. Ora con Disperato Aprile Salles affonda in pieno nella Dario Zonta retorica arcaica della tragedia brasilia- na, cercando le origini e le motivazio- ni di una disperazione che ancora gli altri Ci sono almeno tre criteri per stabili- non trova consolazione. Siamo nel re se un’opera, d’arte o d’intratteni- Sertao, territorio semi-desertico nel film mento, è autentica, nel senso che si nord-est del paese, dove a contrastar- nutre dell’humus sociale, politico, an- si sono due famiglie avvinghiate dal- tropologico e culturale del luogo da la morsa rituale della vendetta. Il gio- L’estate, da noi, come al solito cui proviene, oppure è vittima della vane Tonho, figlio della famiglia Bre- è la nemica peggiore delle sale. colonizzazione culturale. Il primo, e ves, deve saldare il debito con il desti- Le uscite perciò, nonostante i più immediato, ricorre quando ven- no uccidendo uno degli esponenti tentativi di prolungare la stagio- gono riprodotti i modi e i costumi della famiglia rivale, macchiando di ne, non sono travolgenti. Del dell’altrui tradizione o per compia- sangue le camicie bianche dell’onore film più «forte» ne parliamo cerla o per conquistarla o per imitar- e dell’orgoglio. Si consumano così in qui accanto. Ma ecco anche le la. Il secondo interviene allorquando Una scena una atmosfera sospesa da mito senza altre pellicole di questo accal- si prendono elementi autentici e an- di «Disperato fine e da fine senza mito, le corse dato week end. che arcaici della tradizione autocto- Aprile» della violenza ispirate, magia della RESIDENT EVIL Paul Ander- na e li si offrono, trasformati, addolci- del regista schizofrenia, dal romanzo dello scrit- son, con la bella Milla Jovovich ti, snaturati su di un piatto d’argento brasiliano tore albanese Ismail Kadaré che, a si cimenta in una sorta di hor- per ben figurare al banchetto cultura- Walter Salles detta del regista, tanto si adatta alla ror «scientifico». In un com- le della finta curiosità d’oltremare. Il scena brasiliana. Ma la scena di Salles plesso ipertecnologico vengo- terzo, più raffinato e meno corrotto, è un set fotografico da locandina turi- no condotti esperimenti per svi- si fregia di proporre con dignità gli stica con al servizio l’intera valigia luppare nuove armi batteriolo- elementi portanti della propria tradi- della retorica cinematografica. Il pro- giche. Per un incidente, però, zione culturale ma, sempre per non tagonista è contrito nello sguardo ter- le cose si metteranno male, il sfigurare, selezionati nella direzione reo da fotomodello dei poveri e il computer centrale blocca tutte del folklore o del leit motiv, ricono- controluce è degno del Salgado più le uscite, sigillando al suo inter- scibile ai più, che sono sempre gli pittorico e più mistificante. Sono no le cavie e i tecnici del labora- altri. Il realismo magico della lettera- pero tragico e arcaico delle fonti pri- tral do Brasil segni preoccupanti di lismo benignano pigliatutto), raccon- zione (Salles in primis), orfana di pa- questi elementi che tradiscono una torio. Chi si troverà a salvare i tura latino-americana, come la folta marie trasformate in aneddoto e sto- una strategia della svendita culturale. tava la storia di un bambino che, in dri d’arte, quelli del Cinema Novo, estetica accattivante che nulla ha a prigionieri dovrà vedersela con schiera degli epigoni di Marquez, è ria accattivante, benché drammatica, Piaciuto molto, e non a caso, alle compagnia di una donna sola, com- sperduta, senza radici e alla mercé che fare con le affezioni, anche miti- un'orda di zombie sanguinari e esempio massimo di una tradizione rientra a pieno titolo l’ultimo film di platee di mezzo mondo e candidato, pie un viaggio nel cuore del Brasile delle sirene che cantano le bellezze di che, di un popolo e di un paese. Ed è creature mutanti. autentica diventata moda narrativa e Walter Salles, Disperato Aprile. Il regi- illo tempore, all’Oscar come miglior alla ricerca del padre. Un viaggio di un mondo luccicante ma fatale che triste essere considerati ancora biso- MILLENNIUM MAMBO Il regi- estetica salottiera. Nella scia del recu- sta brasiliano aveva già dato con Cen- film straniero (ma era l’anno del vita- formazione per questa nuova genera- conquista l’inconscio e lo rende gnosi di queste seduzioni estetiche. sta Hsiao-Hsien Hou ci raccon- ta di Vicky, una ragazza divisa tra due uomini, Hao-hao e Jack. Di notte lavora come pr in un night club per mantenere entrambi. Hao-hao la controlla continuamente, durante e fuori del lavoro. Controlla le sue spe- se, le bollette del telefono, i messaggi sul cellulare e il suo odore. OPERAZIONE ROSMARINO- Commedia di Alessandra Popu- lin su una coppia di amici e una moglie in fuga, tra la pas- sione per le auto, il rosmarino da fumare e le radio. . 24 cinema e teatri venerdì 5 luglio 2002

Scooby Doo Lilo & Stitch Sotto corte marziale L’ora di religione Italiano per principianti L’era glaciale HUMAN NATURE Respiro Casomai Il silenzio dopo lo sparo Carlo Giuliani, ragazzo Il signore degli anelli avventura cartoon drammatico drammatico commedia animazione commedia drammatico commedia drammatico documentario fantasy di R.Gosnell di D. Deblois e C. Sanders di G. Hoblit, con B. Willis, di M. Bellocchio, con S. di L. Scherfig, con W. di C. Wedge di M. Gondry, con P. di E. Crialese, con V. di A. D’Alatri, con S. Rocca, di V. Schloendorff, con B. di Francesca Comencini di P. Jackson, con E. C. Farrell Castellitto, J. Lustig Berthelsen, A. Stovelbaek Arquette, T. Robbins Golino, V. Amato F. Volo Beglau, N. Uhl Wood, S. Astin Ecco un altro cartoon per Diretto da Dean Deblois e Anche la Fox si butta nel car- È la ricostruzione dell’ultima bambini, dicono i bene infor- Chris Sanders, due giovanotti Fondo di magazzino con Bru- Riflessione profonda sul rap- Sarà politicamente scorretto toon digitale, come la Dre- Lo Stitch creato dalla Disney A Cannes ha vinto la prestigio- Ancora una storia di trenten- Rivisitazione degli anni di giornata di Carlo Giuliani uc- Il primo capitolo della saga di mati. Invece no! Nell’estate in che si sono fatti le ossa nelle ce Willis, diretto dal poco no- porto conflittuale tra pensie- dire che il Dogma ci ha stufa- amworks di Shrek e la Pixar di non è l'unico essere «modifi- sa Semaine de la critique e qui ni in questa commedia firma- piombo in Germania al segui- ciso dai carabinieri durante i Tolkien confezionato da Pe- cui la Disney lancia anche in fila disneyane, si segnala per to Gregory Hoblit. Siamo in ro laico e religione. Al centro ti? Che questa commediola Monster & Co. Lo fa buttando- cato» che arrivi sugli schermi. in patria ha ottenuto il favore ta da D’Alatri. Stefania e Tom- to di alcuni esponenti della drammatici giorni del G8 di ter Jackson in versione kolos- Italia il suo cartoon estivo Lilo essere disegnato interamente un campo di concentramento del film è Ernesto, celebre arti- dalle immagini traballanti ab- la sullo slapstick: il film è di- Human Nature è una storia unanime della critica. Tutto maso si incontrano, si inna- Baader Meinhof. In particola- Genova. A raccontare di Car- sal. Campione d’incassi in & Stitch, la Warner spedisce a mano, come ai bei tempi. tedesco dove l ’ufficiale ameri- sta, con un matrimonio finito bia vinto l'Orso d'argento a vertentissimo, e dimostra co- che, sulle biotecnologie, riflet- girato a Lampedusa il secon- morano, decidono di sposar- re di Rita che, dopo il falli- lo è la madre Haidi che rico- mezzo mondo il film è il trion- nei cinema, anch’essa in se- Stitch è un esperimento gene- cano più in alto in grado, il alle spalle e un figlio da cresce- Berlino è abbastanza sorpren- me una ghianda «surgelata» te in modo grottescamente se- do lungometraggio del giova- si. Ma con l’arrivo del figlio mento degli ideali rivoluzio- struisce quel tragico 20 luglio, fo della fantasy fra avventure, mi-contemporanea con l’usci- tico, un distruttivo mostriciat- colonnello McNamara, cerca re ed educare. Improvvisa- dente. Lone Scherfig lo dirige da uno scoiattolo possa dare rio (o seriamente grottesco, ne Crialese, racconta la vita di tutto si complica: gli amici li nari, si rifugia nella Ddr dove dal momento che suo figlio è mostri, anelli del potere, in- ta americana, un film «dal ve- tolo alieno che fugge sulla Ter- di tenere vivo il senso dell' mente scopre che la sua fami- seguendo i dettami enunciati il via alla glaciazione del piane- che è lo stesso). Una naturali- una donna (Valeria Golino), abbandonano, il lavoro ne ri- si rifà una vita sotto falsa iden- uscito di casa, fino a quando contri e scontri tra esseri di ro» ispirato a uno dei suoi car- ra e finisce… alle Hawaii, do- onore fra i suoi compagni di glia ha avviato un processo di a suo tempo da Lars Von ta. La regia è di Chris Wedge. sta, Lila, e uno scienziato, Na- considerata nel piccolo paese sente, cominciano i primi tra- tità. Poco a poco, però, il suo si è unito al corteo dei disob- ogni tipo: elfi, hobbit e uma- toni più famosi. L’espressione ve viene adottato da Lilo, una prigionia. Uno dei modi di beatificazione per sua ma- Trier: camera digitale a ma- Il sito internet del film, www. than hanno perso fiducia nel- di pescatori la «matta del vil- dimenti. Il loro matrimonio, passato riemerge e la costrin- bedienti ed è rimasto sul- ni. Tutto quello, insomma, «dal vero» vale all’80%: i quat- bambina solitaria e difficile sentirsi sempre «soldati» è tra- dre... Osannato dalla critica, no, dialoghi in presa diretta, iceagemovie.com, è semplice- la razza umana e ora la prima laggio». insomma, rischia di andare a ge nuovamente alla fuga. l’asfalto di piazza Alimonda. che ogni tolkienano doc cono- tro ragazzi Fred, Daphne, che vive in un suo mondo tut- mare la fuga. Niente a che ve- «demonizzato» dalla Chiesa il niente musiche, eccetera. Tut- mente strepitoso. vive circondata di animali, il rotoli. Un film straordinario, politi- sce a memoria. Tre ore piene Shaggy e Velma sono autenti- to particolare. In fondo è la dere con Stalag 17 di Wilder o film rappresenterà l’Italia al to gira intorno a sei giovanot- secondo fa esperimenti sui to- co, importante, sicuramente di emozioni per grandi, picci- ci, ma il cane Scooby Doo, storia - poco politicamente con La grande fuga, dove Ste- prossimo festival di Cannes. ti danesi con il mito dell'Italia pi sperando di migliorare la da non perdere. ni e appassionati del celebre che ci crediate o no, è fatto al corretta, per fortuna - dell' ve McQueen si esibiva in mo- (realizzeranno il loro sogno razza umana. Sulla loro stra- scrittore. Il film ha incassato computer. I cinque eroi sono amicizia fra due disadattati. to. Ma quelli erano classici, andando in gondola a Vene- da però incontrano Puff, un la cifra record di undici nomi- in vacanza su un’isola e sven- questo no. zia). uomo scimmia che trovano nations all’Oscar. Sarà, insom- tano un’invasione di fanta- nella giungla e cercano di edu- ma, il Titanic dell’anno 2002? smi. care. Staremo a vedere.

ROMA CAPRANICA FIAMMA Sala 3 Harry Potter e la pietra filosofale SAN RAFFAELE 20,00 (E 5,00) Via Bissolati, 47 Tel. 06/4827100 16,30 (E 4,25) 19,30-22,30 con sottotitoli in Viale Ventimiglia, 6 Tel. 06/6531628 Il ribelle di Anatolia ABADAN Piazza Capranica, 101 Tel. 06/6792465 Sala 1 Chiusura estiva italiano (E 7,25) Riposo Via Gaetano Mazzoni, 4 Tel. 06/61522713 Chiuso 21,30 (E 5,00) Sala 2 Chiusura estiva Sala 4 Lilo & Stitch Chiuso per lavori di restauro CAPRANICHETTA SAVOY Sala Lumiere Il processo FILMSTUDIO 16,00 (E 4,25) 18,30-20,30-22,30 (E 7,25) Via Bergamo, 25 Tel. 06/85300948 60 posti 18,30 (E 5,00) ADMIRAL Piazza Montecitorio, 125 Tel. 06/6792465 Via degli Orti d'Alibert, 1/c Tel. 06/68192987 MIGNON Sala 1 Spider-Man L'orgoglio degli Amberson Piazza Verbano 5 Tel. 06/8541195 Chiuso Uno La regina degli scacchi Via Viterbo, 11 Tel. 06/8559493 400 posti 18,00 (E 5,00) 20,20-22,40 (E 7,00) Chiusura estiva 18,30-20,30-22,30 (E 6,70) 20,30 (E 5,00) CIAK Sala 2 Lo scroccone e il ladro ADRIANO MULTISALA Due Il tamburo di latta Sala 1 Disperato Aprile Quarto potere Via Cassia, 692 Tel. 06/33251607 336 posti 18,00 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 7,00) Piazza Cavour, 22 Tel. 06/36004988 18,30-21,00 con sottotitoli in italiano (E 4,00) 325 posti 18,30 (E 4,50) 20,30-22,30 (E 7,00) 22,30 (E 5,00) Sala 1 Resident evil Sala 2 L'ora di religione Sala 3 Samsara Sala 1 Samsara GALAXY CARAVAGGIO D'ESSAI 600 posti 17,00-18,50 (E 4,13) 20,40-22,30 (E 6,20) 102 posti 18,15 (E 4,50) 20,30-22,40 (E 7,00) 123 posti 17,30 (E 5,00) 20,00-22,40 (E 7,00) 162 posti 16,30 (E 5,00) 20,20-22,50 (E 7,50) Via Pietro Maffi, 10 Tel. 06/61662413 Via Paisiello, 24/b Tel. 06/8554210 Sala 2 Spider-Man Sala 4 Qualcuno come te Sala 2 Verità apparente Sala Giove Scooby-Doo MISSOURI 95 posti 17,30 (E 4,13) 20,00-22,30 (E 6,20) 97 posti 18,00 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 7,00) Chiusura estiva 162 posti 16,15-18,15 (E 5,00) 20,30-22,45 (E 7,50) 450 posti 18,00 (E 4,50) 20,30-22,30 (E 5,50) Via Bombelli, 25 Tel. 06/55383193 Sala 3 Windtalkers Sala Marte Star Wars: Episodio II - L'attacco dei Cloni CINECLUB COLOSSEO CINELAND Sala 1 Chiuso per lavori TIBUR 365 posti 17,00 (E 5,00) 20,20-22,50 (E 7,50) Via dei Romagnoli, 515 Ostia Lido Tel. 06/561841 180 posti 17,00 (E 4,50) 20,00-22,30 (E 5,50) Via degli Etruschi, 36 Tel. 06/4957762 Via Labicana, 42 Tel. 06/7003495 Sala 2 Chiuso per lavori Sala 4 Resident evil Sala 1 Apri gli occhi... e sogna Sala Mercurio Impostor Sala 1 Gosford Park 50 posti Rocco e i suoi fratelli Sala 3 Chiuso per lavori 512 posti 16,20-18,15 (E 5,00) 20,30-22,45 (E 7,50) 114 posti 16,30-18,30 (E 5,50) 20,30-22,30 (E 7,00) 155 posti 18,00 (E 4,50) 20,30-22,30 (E 5,50) 200 posti 20,15-22,40Rassegna (E 2,00) 21,15 (E 3,00) Sala 5 Spider-Man Sala Saturno Long time dead Sala 4 Chiuso per lavori Sala 2 Lilo & Stitch Sala 2 Carlo Giuliani, ragazzo CINECLUB SPAZIO COMUNE 319 posti 16,00-18,15 (E 5,00) 20,30-22,45 (E 7,50) 300 posti 18,00 (E 4,50) 20,30-22,30 (E 5,50) NUOVO OLIMPIA 251 posti 15,30-17,30 (E 5,50) 19,30-21,30 (E 7,00) 130 posti 18,00 (E 4,50) 19,30-21,00-22,40 (E 5,50) Via Ostiense, 152/b Tel. 06/5783626 Sala 6 Spider-Man Sala Venere Resident evil Sala 3 Spider-Man Via In Lucina, 16/g Tel. 06/6861068 244 posti 16,30 (E 5,00) 18,45-21,00 (E 7,50) 410 posti 18,00 (E 4,50) 20,30-22,30 (E 5,50) TRIANON Il favoloso mondo di Amelie 412 posti 15,00-17,40 (E 5,50) 20,20-22,55 (E 7,00) Sala A Lontano Via Muzio Scevola, 29 Tel. 06/7858158 Sala 7 Windtalkers GIOIELLO 21,30 (E 1,55) Sala 4 Lilo & Stitch 260 posti 18,1520,30-22,40 (E 7,00) Sala 1 Chiusura estiva 258 posti 16,00 (E 5,00) 18,30-21,00 (E 7,50) Via Nomentana, 43 Tel. 06/44250299 DELLE PROVINCIE D'ESSAI Sala B Chi lo sa? Sala 2 Chiusura estiva Sala 8 Lo scroccone e il ladro 161 posti 16,00-18,00 (E 5,50) 20,00-22,00 (E 7,00) Chiusura estiva Viale delle Provincie, 41 Tel. 06/44236021 Sala 5 Windtalkers 93 posti 19,00-22,00 (E 7,00) Sala 3 Chiusura estiva 95 posti 16,20-18,20 (E 5,00) 20,30-22,50 (E 7,50) GIULIO CESARE Chiusura estiva Sala 9 Impostor 17,00 (E 5,50) 20,00-22,55 (E 7,00) Viale Giulio Cesare, 229 Tel. 06/39720795 NUOVO SACHER Sala 4 Chiusura estiva DON BOSCO 95 posti 16,20-18,20 (E 5,00) 21,00-22,45 (E 7,50) Sala 6 Resident evil Sala 1 Scooby-Doo Largo Ascianghi, 1 Tel. 06/5818116 Sala 5 Chiusura estiva Via Publio Valerio, 63 Tel. 06/71587612 Sala 10 L'ora di religione 412 posti 16,00-18,10 (E 5,50) 20,20-22,35 (E 7,00) 404 posti 16,00 (E 4,25) 18,30-20,30-22,30 (E 7,25) 500 posti Vedi Arena TRISTAR MULTIPLEX 16,20-18,20 (E 5,00) 20,30-22,40 (E 7,50) Sala 7 Disperato Aprile Sala 2 Windtalkers (E 7,00) Via Grotta di Gregna, 5 Tel. 06/40801484 Chiusura estiva 237 posti 16,30 (E 4,25) 19,30-22,30 (E 7,25) ALCAZAR 126 posti 16,00-18,10 (E 5,50) 20,35-22,35 (E 7,00) ODEON MULTISCREEN Sala Blu Lilo & Stitch GRAUCO Sala 3 Lilo & Stitch Via Merry del Val, 14 Tel. 06/5880099 Sala 8 Scooby-Doo Piazza S. Jacini, 22 Tel. 06/36298171 176 posti 17,00-18,50 (E 4,50) 20,40-22,40 (E 6,00) Via Perugia, 34 Tel. 06/7824167 231 posti 16,30 (E 4,25) 18,30-20,30-22,30 (E 7,25) 210 posti Respiro 154 posti 16,05-18,05 (E 5,50) 20,05-22,05 (E 7,00) Sala 1 Scooby-Doo Sala Rossa Spider-Man 36 posti Il cacciatore 18,30 (E 4,50) 20,30-22,30 (E 7,00) GREENWICH Sala 9 Spider-Man 269 posti 15,30-18,00 (E 5,50) 20,30-22,45 (E 7,50) 312 posti 17,40 (E 4,50) 20,10-22,40 (E 6,00) 21,00 con sottotitoli in italiano Via G. Bodoni, 59 Tel. 06/5745825 Sala Verde Scooby-Doo ALHAMBRA 126 posti 16,30 (E 5,50) 19,15-22,10 (E 7,00) Sala 2 Windtalkers LABIRINTO Sala 1 Italiano per principianti 145 posti 17,00-18,50 (E 4,50) 20,40-22,40 (E 6,00) Via Pier delle Vigne, 4 Tel. 06/66012154 Sala 10 Verità apparente 126 posti 16,15 (E 5,50) 19,45-22,15 (E 7,50) Via Pompeo Magno, 27 (Ris. Soci) Tel. 06/3216283 Sala 1 Windtalkers 230 posti 18,30 (E 4,50) 20,30-22,40 (E 7,00) 157 posti 16,05-18,15 (E 5,50) 20,30-22,45 (E 7,00) Sala 2 Millennium Mambo Sala 3 Spider-Man UCI CINEMAS MARCONI Sala A Il più bel giorno della mia vita 240 posti 15,20-17,50 (E 4,50) 20,20-22,45 (E 5,50) Via Enrico Fermi, 161 Tel. 199123321 Sala 11 Spider-Man 148 posti 18,15 (E 4,50) 20,30-22,40 (E 7,00) 88 posti 15,30-18,00 (E 5,50) 20,30-22,40 (E 7,50) 95 posti 20,20-22,30 (E 5,00) Sala 2 Lilo & Stitch Sala 1 Resident evil 450 posti 17,15 (E 5,50) 20,00-22,45 (E 7,00) Sala 3 Jules et Jim Sala 4 Lilo & Stitch Sala B Bloody Sunday 220 posti 15,45-17,30 (E 4,50) 19,15-21,00-22,45 (E 5,50) 320 posti 17,50 (E 5,50) 20,20-22,30 (E 7,00) Sala 12 La ragazza di Rio 60 posti 18,15 (E 4,50) 20,30-22,30 (E 7,00) 106 posti 15,10-16,45 (E 5,50) 18,30-20,45-22,40 (E 7,50) 60 posti 20,20-22,30 (E 5,00) Sala 3 Spider-Man Sala 2 Windtalkers 140 posti 16,00-18,15 (E 4,50) 20,30-22,45 (E 5,50) 157 posti 15,30 (E 5,50) 20,35-22,50 (E 7,00) GREGORY Sala 5 Prossima apertura Sala C Lantana 135 posti 17,00 (E 5,50) 19,50-22,40 (E 7,00) Sala 13 Lo scroccone e il ladro Via Gregorio VII, 180 Tel. 06/6380600 AMBASSADE PARIS Sala 3 Metropolis 40 posti 20,20-22,30 (E 5,00) 126 posti 16,20-18,20 (E 5,50) 20,25-22,30 (E 7,00) Chiusura estiva Via Acc. degli Agiati, 57-59 Tel. 06/5408901 Via Magna Grecia, 112 Tel. 06/70496568 135 posti 17,40 (E 5,50) 20,20-22,30 (E 7,00) RAFFAELLO Sala 1 Spider-Man Sala 14 Scandalosi vecchi tempi HOLIDAY Chiusura estiva Sala 4 Spider-Man Via Terni, 98 (Villa Fiorelli) Tel. 06/70302515 922 posti 18,00 (E 4,15) 20,15-22,30 (E 6,70) 152 posti 16,20-18,20 (E 5,50) 20,20-22,20 (E 7,00) Largo B. Marcello, 1 Tel. 06/8548326 PASQUINO 135 posti 17,40 (E 5,50) 20,20-23,00 (E 7,00) Riposo Sala 2 Resident evil Chiusura estiva COLA DI RIENZO KIDS P.zza S. Egidio, 10 Tel. 06/5803622 Sala 5 Scooby-Doo 200 posti 17,00-18,55 (E 4,15) 20,50-22,45 (E 6,70) INTRASTEVERE TIZIANO D'ESSAI Piazza Cola di Rienzo, 88 Tel. 06/3235693 Sala 1 Lo scroccone e il ladro 137 posti 17,50 (E 5,50) 20,10-22,30 (E 7,00) Sala 3 Windtalkers Vicolo Moroni, 3/a Tel. 06/5884230 Via G. Reni, 2 Tel. 06/3236588 598 posti Lilo & Stitch 166 posti 16,00 (E 4,13) 22,30 (E 6,20) Sala 6 Lilo & Stitch 140 posti 17,00 (E 4,15) 19,45-22,30 (E 6,70) Sala 1 Quello che cerchi 350 posti Best 15,30-17,30 (E 4,50) 19,30-21,30 (E 7,00) I libri della FICC sul cinema 137 posti 17,40 (E 5,50) 20,20-22,30 (E 7,00) AMERICA 210 posti 18,15 (E 4,50) 20,30-22,40 (E 7,00) 20,30-22,30 (E 4,13) 18,30 (E 4,13) Sala 7 Verità apparente Via Natale del Grande, 6 Tel. 06/5816168 DEI PICCOLI Sala 2 Casomai Divorzio all'italiana 137 posti 17,30 (E 5,50) 20,20-22,30 (E 7,00) Chiuso Viale della Pineta, 15 Tel. 06/8553485 120 posti 18,15 (E 4,50) 20,30-22,40 (E 7,00) ARENE Sala 3 Ricette d'amore 20,30 (E 6,20) UNIVERSAL ANDROMEDA 63 posti L'era glaciale CINESTATE 33 posti 18,30 (E 4,50) 20,30-22,40 (E 5,50) Sala 2 Star Wars: Episodio II - L'attacco dei Cloni Via Bari, 18 Tel. 06/44231216 Via Mattia Battistini, 195 Tel. 06/6142649 17,00-18,30 (E 4,50) Via Due Giugno, 12 Tel. 06/79321301 Sala 1 Spider-Man JOLLY 78 posti 16,00 (E 4,13) 19,00-22,00 (E 6,20) Chiusura estiva DEI PICCOLI SERA Via Giano della Bella, 4/6 Tel. 06/44232190 A beautiful mind 16,00-18,10 (E 4,25) 20,20-22,40 (E 6,25) Sala 3 Una bellezza che non lascia scampo WARNER VILLAGE CINEMAS Viale della Pineta, 15 Tel. 06/8553485 21,15 (E 4,50) Sala 2 Windtalkers Sala 1 Scooby-Doo 46 posti 16,15-18,15 (E 4,13) 20,15-22,15 (E 6,20) Parco de' Medici Tel. 06/65855111 63 posti Che ora è laggiù? 337 posti 16,00 (E 4,25) 18,30-20,30-22,30 (E 7,25) 17,00 (E 4,25) 20,00-22,40 (E 6,25) Sala 1 Resident evil ARENA SISTO Sala 2 Windtalkers POLITECNICO FANDANGO Sala 3 Human nature 20,30-22,30 (E 4,50) Via Cardinal Ginnasi Tel. 06/5610750 188 posti 16,30 (E 4,25) 19,30-22,30 (E 7,25) Via G. B. Tiepolo, 13/a Tel. 06/36004240 262 posti 16,20 (E 5,50) 18,50-21,10-23,40 (E 7,50) 16,30-18,30 (E 4,25) 20,30-22,30 (E 6,25) DELLE MIMOSE Il diario di Bridget Jones Sala 3 Shiner 95 posti Lantana Sala 2 Scooby-Doo Sala 4 Shiner Via Vibio Mariano, 20 Tel. 06/33261019 125 posti 16,30 (E 4,25) 18,30-20,30-22,30 (E 7,25) 18,30 (E 4,50) 20,45-23,00 (E 5,50) 176 posti 16,50 (E 5,50) 18,55-21,00-23,05 (E 7,50) 21,15 (E 4,13) 16,30-18,30 (E 4,25) 20,30-22,30 (E 6,25) Sala 1 Windtalkers Sala 4 Lilo & Stitch Sala 3 Lilo & Stitch Sala 5 The mothman prophecies QUATTRO FONTANE ARENA AGIS 265 posti 17,00 (E 4,50) 19,45-22,30 (E 7,00) 140 posti 16,30 (E 4,25) 18,30-20,30-22,30 (E 7,25) 152 posti 16,00 (E 5,50) 18,00-20,00 (E 7,50) 17,30 (E 4,25) 20,00-22,30 (E 6,25) Via Quattro Fontane, 23 Tel. 06/4741515 P.zza Vittorio Emanuele II Tel. 06/490377 Sala 2 Scooby-Doo Sala 4 Star Wars: Episodio II - L'attacco dei Cloni Sala 6 Lilo & Stitch KING Sala 1 Millennium Mambo Sala A Cortometraggi che passione 163 posti 17,00-18,50 (E 4,50) 20,40-22,30 (E 7,00) 198 posti 19,10-22,10-1,00 (E 7,50) 16,30-18,30 (E 4,25) 20,30-22,30 (E 6,25) Via Fogliano, 37 Tel. 06/86206732 345 posti 18,15 (E 4,50) 20,30-22,40 (E 7,00) 21,15 Notti di Cinema a Piazza Vittorio (E 5,00) Sala 3 Lilo & Stitch Sala 1 Spider-Man Sala 5 Lilo & Stitch ANTARES Sala 2 Operazione rosmarino Sulle mie labbra 150 posti 17,00-18,50 (E 4,50) 20,40-22,30 (E 7,00) 235 posti 17,00 (E 4,25) 20,00-22,30 (E 7,23) 198 posti 15,30-17,30 (E 5,50) 19,40-21,45-23,45 (E 7,50) Viale Adriatico, 15/21 Tel. 06/8184388 200 posti 18,30 (E 4,50) 20,30-22,30 (E 7,00) 21,45 Notti di Cinema a Piazza Vittorio (E 5,00) Sala 4 The mothman prophecies Sala 2 Windtalkers Sala 6 Long time dead Sala 1 Spider-Man Sala 3 Scandalosi vecchi tempi Sala B Il nostro matrimonio è in crisi 90 posti 17,30 (E 4,50) 20,00-22,30 (E 7,00) 231 posti 16,15 (E 4,25) 19,30-22,30 (E 7,23) 152 posti 16,05 (E 5,50) 20,30-0,50 (E 7,50) 400 posti 18,00 (E 5,00) 20,20-22,40 (E 7,00) 140 posti 18,00-19,30 (E 4,50) 21,00-22,40 (E 7,00) 21,15 Notti di Cinema a Piazza Vittorio (E 5,00) Sala 2 Resident evil DORIA LUCKY BLU Desert Vampires Sala 4 Jules et Jim 18,20-22,40 (E 7,50) Cabiria 103 posti 18,00 (E 5,00) 20,30-22,30 (E 7,00) Via Andrea Doria, 52-60 Tel. 06/39721446 Borgo S. Spirito, 75 Tel. 06/6832724 331 posti Verso Oriente - Kedma 70 posti 18,15 (E 4,50) 20,30-22,40 (E 7,00) Sala 7 Scooby-Doo 22,55 Notti di Cinema a Piazza Vittorio (E 5,00) APOLLO Sala 1 Chiusura estiva 18,00 (E 4,50) 20,15-22,30 (E 7,00) QUIRINALE 270 posti 15,10-17,20 (E 5,50) 19,30-21,40-23,50 (E 7,50) ARENA CINEMUNIX Via dei Galla e Sidama, 20 Tel. 06/86208806 Sala 2 Chiusura estiva LUX MULTISCREEN Via Nazionale, 190 Tel. 06/4882653 Sala 8 Spider-Man Piazza di Cinecittà, 1 Tel. 06/9963536 Chiuso per lavori Sala 3 Chiusura estiva Via Massaciuccoli, 31 Tel. 06/36298171 Sala 1 Chiusura estiva 386 posti 17,10 (E 5,50) 19,50-22,30-1,15 (E 7,50) Il favoloso mondo di Amelie ARCHIMEDE DRIVE IN Sala 1 Resident evil Via Archimede, 71 Tel. 06/3242508 Sala 2 Chiusura estiva Sala 9 Windtalkers 21,15 (E 5,00) P.zza Fonte degli Acilii 6/9 Tel. 06/50930649 276 posti 15,00-17,00 (E 5,50) 18,55-20,55-22,55 (E 7,50) Chiuso per lavori QUIRINETTA 240 posti 17,00 (E 5,50) 19,55-22,50 (E 7,50) Pauline & Paulette Spider-Man Sala 2 Metropolis Sala 10 Spider-Man ATLANTIC Via M. Minghetti, 4 Tel. 06/6790012 23,30 (E 5,00) 21,30-23,30 (E 6,00) 88 posti 15,00-17,00 (E 5,50) 18,50 (E 7,50) 240 posti 15,55 (E 5,50) 18,35-21,15-23,55 (E 7,50) Via Tuscolana, 745 Tel. 06/7610656 Operazione rosmarino Chiuso ARENA COLLI ANIENE EDEN FILM CENTER Sala 11 Resident evil Sala 1 Resident evil 20,50-22,40 (E 7,50) REALE Via Meuccio Ruini snc Tel. 348/8278810 Piazza Cola di Rienzo, 74/76 Tel. 06/3612449 386 posti 15,05-17,25 (E 5,50) 19,55-22,15-0,40 (E 7,50) 544 posti 18,30 (E 4,15) 20,30-22,30 (E 6,70) Sala 3 Star Wars: Episodio II - L'attacco dei Cloni Piazza Sonnino, 7 Tel. 06/5810234 300 posti Spettacolo di Cabaret Sala 2 Spider-Man Sala 1 Casomai Sala 12 Scooby-Doo 115 posti 15,00-17,40 (E 5,50) 20,20-22,50 (E 7,50) Sala 1 Spider-Man 21,30 (E 11,00) 505 posti 17,00 (E 4,15) 19,30-22,00 (E 6,70) 300 posti 16,30-18,30 (E 4,50) 20,30-22,30 (E 7,00) Sala 4 L'era glaciale 270 posti 16,15 (E 5,50) 18,15-20,25-22,25 (E 7,50) 725 posti 17,30 (E 4,15) 20,00-22,30 (E 6,70) Sala 3 Windtalkers Sala 2 Scandalosi vecchi tempi 82 posti 15,10-16,45 (E 5,50) 18,30-20,45-22,40 (E 7,50) Sala 13 Lo scroccone e il ladro ARENA NUOVO SACHER Sala 2 Windtalkers 152 posti 15,00-17,15 (E 5,50) 19,45-22,05-0,15 (E 7,50) Largo Ascianghi, 1 Tel. 06/5818116 140 posti 17,30 (E 4,15) 20,00-22,30 (E 6,70) 180 posti 16,45-18,10 (E 4,50) 19,40-21,10-22,40 (E 7,00) Sala 5 Lilo & Stitch 175 posti 15,10-16,45 (E 5,50) 18,30-20,45-22,40 (E 7,50) 300 posti 17,30 (E 4,15) 20,00-22,30 (E 6,70) Sala 14 Spider-Man Sala 4 On the line Sala 3 Ricette d'amore La nobildonna e il duca 140 posti 17,00-18,50 (E 4,15) 20,40-22,30 (E 6,70) Sala 6 On the line 198 posti 16,35 (E 5,50) 19,15-21,55-23,50 (E 7,50) 16,40-18,35 (E 4,50) 20,40-22,40 (E 7,00) RIALTO 21,30 (E 5,16) Sala 5 Verità apparente 96 posti 15,30-17,15 (E 5,50) 19,00-20,45-22,45 (E 7,50) Sala 15 Lilo & Stitch Sala 4 Vite nascoste Via IV Novembre, 156 Tel. 06/6791031 ARENA TIZIANO 140 posti 18,30 (E 4,15) 20,30-22,30 (E 6,70) Sala 7 Prossima apertura 198 posti 16,25 (E 5,50) 18,25-20,35-22,35-0,35 (E 7,50) 16,30-18,30 (E 4,50) 20,30-22,30 (E 7,00) Chiuso per lavori Via G. Reni, 2 Tel. 06/3236588 Sala 6 Scooby-Doo Sala 8 Samsara Sala 16 Operazione rosmarino RIVOLI Vanilla Sky 238 posti 17,00-18,50 (E 4,15) 20,40-22,30 (E 6,70) EMBASSY 110 posti 15,30-18,00 (E 5,50) 20,30-22,45 (E 7,50) 152 posti 15,10-17,25 (E 5,50) 19,35-21,45-23,50 (E 7,50) Sala 9 Vite nascoste Via Lombardia, 23 Tel. 06/4880883 21,30 AUGUSTUS Via Stoppani., 7 Tel. 06/8070245 Sala 17 Windtalkers 110 posti 15,30-18,00 (E 5,50) 20,30-22,50 (E 7,50) Corso Vitt. Emanuele, 203 Tel. 06/6875455 Chiusura estiva 370 posti Bounce 176 posti 15,15 (E 5,50) 18,20-21,25-0,20 (E 7,50) SOTTO LE STELLE DI S. LORENZO Sala 10 Scooby-Doo Sala 1 Parla con lei 18,00 (E 4,50) 20,15-22,30 (E 7,00) Villa Mercede -Via Tiburtina 113 Tel. 06/9962946 EMPIRE 200 posti 15,30-18,00 (E 5,50) 20,30-22,45 (E 7,50) Sala 18 Spider-Man 400 posti 18,00 (E 4,15) 20,15-22,30 (E 5,15) ROMA 262 posti 14,55-17,35 (E 5,50) 20,15-22,55 (E 7,50) Arena Acanthus I Tenenbaum Viale Regina Margherita, 29 Tel. 06/8417719 MADISON Sala 2 Long time dead Piazza Sonnino, 37 Tel. 06/5812884 21,15 (E 5,50) 864 posti Resident evil Via G. Chiabrera, 121 Tel. 06/5417926 WARNER VILLAGE MODERNO 180 posti 18,30 (E 4,15) 20,30-22,30 (E 5,15) Arena Palme Bounce 17,00-18,50 (E 4,15) 20,40-22,30 (E 6,70) Sala 1 Casomai 274 posti Scandalosi vecchi tempi Piazza della Repubblica, 44 Tel. 06/47779202 BARBERINI 17,00-18,50 (E 4,15) 20,40-22,30 (E 5,15) Sala 1 Spider-Man 21,15 (E 5,50) ETOILE 300 posti 18,00 (E 4,15) 20,40-22,45 (E 6,20) Piazza Barberini, 24-25-26 Tel. 06/4827707 147 posti 16,40 (E 5,50) 19,20-22,00 (E 7,50) Piazza in Lucina, 41 Tel. 06/6876125 Sala 2 Sala riservata ROXYPARIOLI Sala 1 Windtalkers 300 posti (E 6,20) Via Luigi Luciani, 52/a Tel. 06/36005606 Sala 2 Scooby-Doo 500 posti 15,20-17,50 (E 4,50) 20,20-22,45 (E 7,50) Chiuso Sala 3 Samsara Sala Rubino Spider-Man 217 posti 16,20 (E 5,50) 18,15-20,15-22,20 (E 7,50) Sala 2 Spider-Man EURCINE 150 posti 17,40 (E 4,15) 20,10-22,35 (E 6,20) 150 posti 17,40 (E 4,50) 20,10-22,40 (E 7,00) Sala 3 Resident evil 350 posti 16,00-18,15 (E 4,50) 20,30-22,45 (E 7,50) Via Liszt, 32 Tel. 06/5910986 Sala 4 Ricette d'amore 446 posti 16;00 (E 5,50) 18,10-20,20-22,30 (E 7,50) Sala 3 Verità apparente Sala Smeraldo Il favoloso mondo di Amelie Sala 1 Scooby-Doo 100 posti 17,00 (E 4,15) 18,45-20,45-22,45 (E 6,20) Sala 4 Windtalkers 150 posti 16,00-18,10 (E 4,50) 20,20-22,45 (E 7,50) 80 posti 17,50 (E 4,50) 20,20-22,45 (E 7,00) 429 posti 16,00 (E 4,25) 18,30-20,30-22,30 (E 7,25) MAESTOSO 196 posti 16,30 (E 5,50) 19,15-22,05 (E 7,50) Sala 4 Resident evil Sala Topazio Operazione rosmarino Via Appia Nuova, 416-418 Tel. 06/786086 150 posti 16,20-18,20 (E 4,50) 20,20-22,45 (E 7,50) Sala 2 Lilo & Stitch 80 posti 18,10 (E 4,50) 20,20-22,40 (E 7,00) Sala 5 Lilo & Stitch Sala 1 Spider-Man Sala 5 Lilo & Stitch 220 posti 16,30 (E 4,25) 18,30-20,30-22,30 (E 7,25) Sala Zaffiro Resident evil 130 posti 16,10-18,05 (E 7,50) 634 posti 17,00 (E 4,25) 20,00-22,30 (E 7,25) 83 posti 15,45-17,30 (E 4,50) 19,15-20,50-22,30 (E 7,50) Sala 3 Spider-Man Resident evil Sala 2 Lilo & Stitch 150 posti 18,10 (E 4,50) 20,20-22,40 (E 7,00) 220 posti 17,00 (E 4,25) 20,00-22,30 (E 7,25) 20,00 (E 5,50) 22,10 (E 7,50) BROADWAY 130 posti 16,00 (E 4,25) 18,30-20,30-22,30 (E 7,25) ROYAL Sala 4 Windtalkers Via dei Narcisi, 36 Tel. 06/2303408 Sala 3 Scooby-Doo Via E. Filiberto, 175 Tel. 06/70474549 53 posti 16,30 (E 4,25) 19,30-22,30 (E 7,25) D'ESSAI Sala 1 Spider-Man 140 posti 16,30 (E 4,25) 18,30-20,30-22,30 (E 7,25) Sala 1 Spider-Man 174 posti 17,3020,00-22,30 (E 4,15) Sala 4 Windtalkers ARCOBALENO D'ESSAI EUROPA 709 posti 17,30 (E 4,15) 20,00-22,30 (E 6,70) Sala 2 Resident evil 139 posti 16,30 (E 4,25) 19,30-22,30 (E 7,25) Via F. Redi, 1/a Tel. 06/4402719 Corso d'Italia, 107/a Tel. 06/44292378 Sala 2 Resident evil 288 posti 18,30 (E 4,15) 20,30-22,30 (E 5,15) Chiusura estiva Chiusura estiva METROPOLITAN 292 posti 18,30 (E 4,13) 20,30-22,30 (E 6,71) Sala 3 Scooby-Doo Via del Corso, 7 Tel. 06/32600500 AZZURRO SCIPIONI 198 posti 17,00-18,5020,40-22,30 (E 4,15) FARNESE Sala 1 La ciociara SALA TROISI Via degli Scipioni, 82 Tel. 06/39737161 CAPITOL Piazza Campo de' Fiori, 56 Tel. 06/6864395 148 posti 17,00-20,00-22,30Rassegna De Sica (E 4,25) Via Girolamo Induno, 1 Tel. 06/5812495 Sala Chaplin Gostanza da Libbiano Via G. Sacconi, 39 Tel. 06/3236619 290 posti Lantana Sala 2 Hollywood, Vermont 372 posti Scooby-Doo 130 posti 18,30 (E 5,00) Chiusura estiva 17,45 (E 4,13) 20,10-22,30 (E 6,20) 17,50 (E 4,25) 20,10-22,30 (E 7,25) 17,00-18,50 (E 4,15) 20,40-22,30 (E 6,20) Il giardino delle delizie venerdì 5 luglio 2002 cinema e teatri 25

ESTATE ROMANA 2002 ESTATE ROMANA 2002 ESTATE ROMANA 2002 Musica/Teatro/Danza/Cinema Musica/Teatro/Danza/Cinema Musica/Teatro/Danza/Cinema

JAZZ & IMAGE VILLA BORGHESE INVITO ALLA DANZA h 22,15 - Villa Celimontana - Piazza della Navicella - 06.5897807 - Ingresso 16 euro. h 21,00 - Galoppatoio di Villa Borghese - Ingresso libero. h 21:30 - Giardini del Museo degli Strumenti Musicali - Piazza S. Croce in Gerusalemme, 9/a - Ingresso: da SUZANNE VEGA PAUL SIMON 10,00 a 23,00 euro. Inaugurazione. Uno dei più intensi spettacoli costruiti sull'incontro di parole e musica. Suzanne Su tutti gli eventi di oggi spicca il concerto di Paul Simon. Superati i sessant'anni e FARINELLI - EASTASI IN CANTO Vega, folksinger di fama mondiale, divide il palco con la Suzanne Vega scrittrice di con all'attivo un repertorio che non lascia spazio a composizioni superflue ma che Il progetto interdisciplinare si pone l'obiettivo di riaprire la pagina storica sulla poesie e racconti, alternando quindi alla versione chitarra/voce delle sue più belle anzi si caratterizza per la qualità alta di ogni uscita discografica, Paul Simon è da figura di Farinelli, rivivendo il suo percorso dalla terra d'origine ai fasti della Corte canzoni una soluzione tratta del libro "Solitude Standing" animando uno show ritenersi uno dei pochi cantautori americani che sono riusciti a rinnovarsi dopo il spagnola. Sulla scena, passioni e stati d'animo del cantante più famoso e singolare atipico, di sicuro impatto sul pubblico. Le canzoni di Suzanne Vega affascinano per tramonto della grande stagione degli anni ‘60/70, segno che la sua ricerca musicale del XVIII secolo. Coreografia A.Cuocolo Musiche di S. Rendine e brani del '700. il tono intimista e la potenza emotiva imita all'estrema sobrietà del suono e della va al di là della pur fondamentale atmosfera di un'epoca contraddistinta dall'emer- FONTANONESTATE SPETTACOLI A ROMA struttura. Pubblico e critica continuano a riconoscere Suzanne Vega come una delle gere della cultura pop e folk oltre il perimetro del Greenwich Village, e durante la h 21:00 - Giardini della Fontana dell'Acqua Paola - via Garibaldi , 30. 06.58334717 - Palco piccolo 10.00 autrici più ispirate ed influenti della scena cantautorale americana. quale, in collaborazione con Art Garfunkel, ha composto canzoni indimenticabili. euro, ridotto 7.00 - Palco grande 15.00 euro, ridotto 10.00. Insieme a Bob Dylan, Paul Simon rappresenta il contributo americano più rilevante Palco piccolo: h 21:00 - "Misdirected" di Joe Borini(replica) - Regia M. L. Bigai con a una canzone d'autore così curata nei testi da risultare talvolta indipendente dalla L. Biondi e A.Avallone. musica e capace di interessare un pubblico di lettori di poesie oltre che di ascoltatori. Palco grande: h 22:30 - "Pensieri - Cirkus" di Daniele Formica e Sibilla Barbieri.

ANZIO COLLEFERRO 16,00-18,10-20,20-22,30 GUIDONIA MONTECELIO MANZIANA 22,30 (E 5,16) Sala 5 Resident evil ASTORIA ARISTON PLANET MULTICINEMA QUANTESTORIE 350 posti 18,30 (E 3,62) 20,30-22,30 (E 5,16) FIUMICINO Via IV Novembre Tel. 06/9962946 Via G. Matteotti, 8 Tel. 06/9831587 Via Consolare Latina Tel. 06/9700588 Via Roma Tel. 0774/3061 Sala 6 Windtalkers Sala 1 Casomai CINE GREEN Samsara Sala Corbucci Chiusura estiva A1 La ragazza di Rio 360 posti 19,00-22,00 (E 5,16) 300 posti 18,30-20,30-22,30 (E 5,16) Sala De Sica Lilo & Stitch Via Torre Clementina, 158 Tel. 06/6505021 18,00 (E 4,00) 20,00-22,30 (E 5,20) Sala 2 Lilo & Stitch 170 posti 15,45-18,10-20,15-22,30 (E 3,62) Riposo The mothman prophecies SAN BENEDETTO 90 posti 18,30 (E 5,16) Sala Fellini Chiusura estiva 20,30-22,50 (E 5,50) MARINA DI S. NICOLA Via Orazio, 6 Tel. 06/9107992 FRASCATI Riposo La vera storia di Jack lo Squartatore Sala Mastroianni Frankie e Ben, una coppia a sorpresa A3 Lilo & Stitch ARENA EL PAREO 20,30-22,30 (E 5,16) 100 posti 15,45-18,10-20,15-22,30 (E 3,62) POLITEAMA 18,30 (E 4,00) 20,30-22,30 (E 5,50) Via Tre Pesci Tel. 06/99271350 SANTA MARINELLA MODERNO MULTISALA Sala Rossellini Sotto Corte Marziale - Hart's war Via Artigianato, 47 Tel. 9420479 A5 Long time dead L'era glaciale Piazza della Pace, 2 Tel. 06/9846141 350 posti 15,45-18,10-20,15-22,30 (E 3,62) Sala 1 Chiuso per lavori di restauro 18,30 (E 4,00) 20,30-22,40 (E 5,50) 21,30 (E 4,13) ARENA LUCCIOLA Magnum Spider-Man Sala Sergio Leone Spider-Man Sala 2 Chiuso per lavori di restauro A7 Spider-Man Via Aurelia, 311 Tel. 338/24810 Medium Il segno della libellula - Dragonfly 800 posti 15,45-18,10-20,15-22,30 (E 3,62) Sala 3 Chiuso per lavori di restauro 18,00 (E 4,00) 20,10-22,30 (E 5,50) MENTANA John Q. 21,30 (E 4,65) Minimum 1 L'amore probabilmente Sala Tognazzi Windtalkers SUPERCINEMA A9 Resident evil ROXY Minimum 2 Nella morsa del ragno 592 posti 17,00-19,45-22,30 (E 3,62) Largo Panizza, 5 Tel. 06/9420193 18,20 (E 4,00) 20,30-22,45 (E 5,50) P.zza Garibaldi, 6 Tel. 06/9095355 Sala Troisi Long time dead Sala 1 Spider-Man B10 Spider-Man Chiuso SANTA SEVERA ANZIO PADIGLIONE 100 posti 15,45-18,10-20,15-22,30 (E 3,62) 250 posti 17,00 (E 4,13) 20,00-22,30 (E 5,16) 18,30 (E 4,00) 20,45-23,00 (E 5,50) ARENA CORALLO LIDO Sala Visconti Chiusura estiva Sala 2 Lilo & Stitch B2 Impostor MONTEROTONDO Via dei Normanni, 30 Tel. 333/4644181 140 posti 17,00-18,50 (E 4,13) 20,40-22,30 (E 5,16) 18,20 (E 4,00) 20,30-22,30 (E 5,50) Via Delle Cinque Miglia Tel. 06/98989825 VITTORIO VENETO MANCINI Gosford Park Sala 1 Spider-Man Via Artigianato, 47 Tel. 06/9781015 B4 Windtalkers Via G. Matteotti, 55 Tel. 06/9061888 21,30 (E 4,65) 300 posti 18,00-20,30-23,00 (E 6,20) Sala 1 Riposo GENZANO 18,00 (E 4,00) 20,30-23,00 (E 5,50) Sala 1 Chiusura estiva Sala 2 Windtalkers Sala 2 Riposo CYNTHIANUM B6 Scooby-Doo Sala 2 Chiusura estiva TIVOLI 147 posti 18,00-20,30-23,00 (E 6,20) Sala 3 Riposo Viale Mazzini, 9 Tel. 06/9364484 18,00 (E 4,00) 20,30-22,50 (E 5,50) GIUSEPPETTI Sala 3 Scooby-Doo Sala Blu Lilo & Stitch B8 Verità apparente PALESTRINA P.zza Nicodemi, 5 Tel. 0774/335087 17,00-19,00-20,45-22,30 (E 4,50) 18,30 (E 4,00) 20,30-22,30 (E 5,50) 147 posti 19,00-21,00-23,00 (E 6,20) FIANO ROMANO PRINCIPE Sala Adriana Windtalkers Sala 4 Serendipity - Quando l'amore è magia CINEPLEX FERONIA Sala Verde Windtalkers VILLA FIORITA Corso Pierluigi, 60 Tel. 06/9536421 510 posti 16,30-19,15-22,00 (E 6,20) Via S. Maria, 25 Tel. 0774/511470 147 posti 19,00-21,00-23,00 (E 6,20) Via Milano 19 - Centro Commerciale Feronia Tel. 0765/451249 400 posti 17,30-20,00-22,30 (E 4,50) Riposo Sala Vesta Lilo & Stitch Spider-Man MODERNISSIMO Riposo 112 posti (E 6,20) BRACCIANO Via Cesare Battisti, 10/12 Tel. 06/9364993 PALOMBARA 15,30-17,50-20,10-22,30 LADISPOLI TREVIGNANO ROMANO VIRGILIO Verità apparente Spider-Man NUOVO TEATRO Via Flavia, 42 Tel. 06/9987996 16,15-18,15-20,15-22,15 17,3020,00-22,30 (E 4,13) LUCCIOLA Via Isonzo 44 Tel. 0774/637305 ARENA PALMA Sala 1 Scooby-Doo Resident evil P.zza A. Martini Marescotti Tel. 06/99222698 Sala 1 Riposo Via Garibaldi Tel. 06/9999763 584 posti 18,50-20,40-22,30 (E 5,16) 16,00-18,05-20,10-22,15 GROTTAFERRATA 369 posti Lilo & Stitch Sala 2 Riposo 200 posti Casomai Sala 2 Lilo & Stitch Windtalkers ALFELLINI 17,30 (E 4,10) 21,30 (E 4,00) 170 posti 18,40-20,30 (E 5,16) 16,45-19,20-21,55 Viale 1˚ Maggio, 88 Tel. 06/9411664 Parla con lei POMEZIA PALMA Spider-Man 19,30-21,45 (E 5,20) Lilo & Stitch Sala 1 Spider-Man MULTIPLEX LA GALLERIA V.le Garibaldi Tel. 06/9999796 22,30 (E 5,16) 15,30-17,15-19,00-20,45-22,30 250 posti 17,00 (E 4,13) 20,00-22,30 (E 5,16) Via della Motomeccanica Tel. 06/9122893 200 posti Vedi Arena Spider-Man Sala 2 Lilo & Stitch LAVINIO Sala 1 Spider-Man (E 4,13) CIVITAVECCHIA 16,40-19,00-21,20 150 posti 17,00-19,00 (E 4,13) 20,45-22,30 (E 5,16) ARENA ARISTON 470 posti 18,10 (E 3,62) 20,20-22,30 (E 5,16) GALLERIA GARIBALDI Scooby-Doo Sala 3 Windtalkers Corso San Francesco, 53 Tel. 06/9815363 Sala 2 Qualcuno come te VELLETRI Viale Garibaldi Tel. 0766/25772 15,30-17,15-19,00-20,45-22,30 77 posti 17,00 (E 4,13) 20,00-22,30 (E 5,16) Panic Room 250 posti 18,30 (E 3,62) 20,30-22,30 (E 5,16) FIAMMA Resident evil Long time dead 21,00-23,00 Sala 3 Scooby-Doo Via G. Nati, 79 Tel. 06/9633147 18,30-20,30-22,30 (E 5,16) 16,30-18,25-20,20-22,15 GUIDONIA ENEA 300 posti 18,00 (E 3,62) 20,00-22,00 (E 5,16) 600 posti Lilo & Stitch ROYAL Lilo & Stitch IMPERIALE Corso S. Francesco Tel. 06/9815363 Sala 4 Lilo & Stitch 16,00-18,10 P.za Regina Margherita, 7 Tel. 0766/22391 16,15-18,00-19,45-21,30 P.zza Matteotti, 3 Tel. 0774/346832 Unico testimone 250 posti 18,30-20,30 (E 5,16) The mothman prophecies Chiusura estiva 40 giorni & 40 notti Chiuso per lavori di restauro 18,30-20,30-22,30 (E 5,16) L'ora di religione 20,15-22,30 teatri

AGORÀ ESTATE PARIOLI TEATRO ROMANO DI OSTIA ANTICA FESTIVAL EURO MEDITERRANEO Via Monte Testaccio, 96 Centro Sportivo Lung. Flaminio, 67 - Tel. 06.3234715-3225159 Via Giosuè Borsi, 20 - Tel. 06.8022329 Via dei Romagnoli - Tel. 06.68804601-2 Tel. 06.68809107 Chiusura estiva Oggi ore 21.30 Menaechmi di Plauto regia di G. Guerra on T. Bruni, C. Campagna abbonamenti stagione Teatrale 2002/2003 rinnovo abbonamen- Oggi ore 21.00 Le nuvole di Aristofane regia di V. Zingaro con R. Graziosi, Al Teatro Grandi Terme di Villa Adriana di Tivoli (Roma): domani ore 21.00 A Casini, A. Civale, L. Di Pietro, G. M. Guerra, F. Laurenti, A. Magrini, L. Palma ti fino al 26 luglio e dal 2 al 30 settembre per informazioni ufficio promoziona- J.M. Kassimatis, F. Fegarotti, F. Passerini Mozart Gala direzione artistica E. Castiglione musica di W. A. Mozart Dir. L. EL RANCHO le dal lunedi al venerdi 10-13/15-18 info: 06/8022314/16 Maazel con Philarmonia Orchestra Via delle Capannelle, 104 - Tel. 06.7213772 ANFITEATRO QUERCIA DEL TASSO Al Teatro Grandi Terme di Villa Adriana di Tivoli (Roma): domenica 7 luglio Giovedì 11 luglio dalle ore 20.30 alle ore 1.00 Posta stravagante serata TEATRO STABILE DELLA CITTÀ DI FORMELLO ore 21.00 Concerto «0' Cardillo e a Palummella» con Voci Italiane Ensem- dedicata alla messaggeria. Durante la cena a cura di Mister Charlie Passeggiata del Gianicolo - Tel. 06.5750827 PASSAGGI SEGRETI Viale Regina Margherita, 10 - Tel. 06.9088070 ble Oggi ore 21.15. Prima Tartufo di Moliere regia di S. Ammirata con S. Tel. 06.6795730 Campagna Abbonamenti stagione teatrale 2002/2003 Teatro Marittimo di Villa Adriana - Tivoli (Roma): domenica 7 luglio ore 19.00 Ammirata, P. Parisi, E. Pozzi Riposo EL SOMBRERO Dona Nobis Pacem musiche di Rossini Direttore O. Guidotti con Coro Via degli Orti di Cesare - Tel. 06.58333494 VALLE E.T.I. Aramus Chiusura estiva ARGENTINA TEATRO DI ROMA POLITEAMA BRANCACCIO Via del Teatro Valle, 21 - Tel. 06.68803794 Largo Argentina, 52 - Tel. 06.68804601-68804602 Rinnovo abbonamenti scorsa stagione fino 12 Luglio e dal 2 al 7 Settembre. Via Merulana, 244 - Tel. 06.47824190-47824893 FONDAZIONE G.P. DA PALESTRINA FIESTA! Campagna abbonamenti Stagione 2002/2003 Rinnovi fino al 3 agosto e dal Campagna Abbonamenti Stagione teatrale 2002/2003 dal lunedi al sabato I Nuovi abbonamenti saranno in vendita da lunedì 9 settembre. Info 26 agosto al 28 settembre. 800011616 Orario 9.00/16.00 - Biglietteria 06/68803794 orario 10-19. Vicolo Pierluigi, 3 (Palestrina) - Tel. 06.9538083 Ippodromo Capannelle via Appia Nuova 1245 - Tel. 06.71299855 dalle ore 11 alle ore 14 e dalle ore 15 alle ore 19. Domenica riposo Basilica Cattedrale di Palestrina: domani ore 19.45 ingresso libero Concerto Oggi ore 22.00 Elephant Man del Coro F. M. Saraceni musiche di Palestrina, Vivaldi, Monteverdi direttore ARGILLATEATRI POLITECNICO VELAVEVODETTO G. Agostini FONCLEA Via dell'Argilla, 18 - Tel. 06.6381058 Via Monte Testaccio, 97 - Tel. 06.5744194 Riposo Via G. B. Tiepolo, 13/a - Tel. 06.3219891 Via Crescenzio,82/a - Tel. 06.6896302 Oggi ore 21.15 Uno studio su: Le Coefore di Eschilo. Uno spettacolo di V. Oggi ore 20.30 Coccodrilli e Mandrilli di P. Castellacci con G. Valeri, A. Chiusura estiva Valeri, C. Toscano, V. Sardella GHIONE Marchioni Via delle Fornaci, 37 - Tel. 06.6372294 CASA DELLE LETTERATURE E BIBLIOTECA DELL'OROLOGIO Campagna Abbonamenti Stagione 2002/2003 20˚ anniversario - Euromusi- GALOPPATOIO DI VILLA BORGHESE Piazza dell'Orologio - Tel. 06.6873649-06.68134697 VOGLIA MATTA ca Master Series da Settembre Villa Borghese Rassegna Raccordi: oggi ore 21.00 La muta lettura scenica di A. Cirillo, C. PRATI Via degli Scipioni, 98 - Tel. 06.39740503 Via delle Terme di Caracalla, 55 - Tel. 06.5740170 Oggi ore 21.00 Paul Simon in concerto Spina Oggi ore 21.00. Prima All'antica osteria la scoperta dell'America di C. Oggi ore 21.30. Prima Il settimo si riposò di S. Fayad regia di F. Gravina con I CONCERTI NEL PARCO F. Gravina, C. Ruoppo, D. Gagliarde, G. Cannavacciulo, A. Alben, T. Manganel- Pascarella con A. Corsini, A. Campori, S. Altieri presentato da Comp. Attori e GERONIMO'S LIVE MUSIC Tecnici Via U. Bassi, 17 - Tel. 06.5816987 CORTILE BASILICA S. BONIFACIO E ALESSIO li, P. Riolo, I. Ciaramella, F. Puglia Villa Pamphili Palazzina Corsini via Porta S. Pancrazio, 10: lunedì 8 luglio ore Via Appia Vecchia Sede, 57 - Tel. 06.9309344 P.zza S. Alessio, 23 - Tel. 06.51955055 Oggi ore 22.00 Avviso di sfratto Pirandelliana 2002: giovedì 11 luglio ore 21.15 Prima Così è se vi pare di L. 21.30 Aneme Perze Spaccanapoli Pirandello regia di M. Amici presentato da Persona Laboratorio QUIRINO E.T.I. Via Marco Minghetti, 1 - Tel. 06.6794585-167013616 IL FALCO E LA LEONESSA Musica INTERNATIONAL CHAMBER ENSEMBLE Via Pavia, 31 - Tel. 06.44236642 Stagione 2002/2003 riconferma vecchia abbonati fino al 12 luglio e dal 2 al 7 Cortile di S. Ivo alla Sapienza - Corso Rinascimento, 40: oggi ore 21.30 Da la DEI SATIRI (SALA A) settembre. I nuovi abbonamenti saranno in vendita da lunedì 9 settembre. Oggi ore 22.00 Cicci Santucci Duo Piazza Grottapinta, 18 - Tel. 06.6871639 ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA Primavera di Vivaldi all'Inverno di Piazzolla musiche di Vivaldi, Respighi, Orario biglietteria ore 10-19. Sabato e domenica riposo info: 800013616 Via Flaminia, 118 - Tel. 06.3201752 Di Vittorio, Piazzolla Direttore F. Carotenuto con l'orchestra dell'International Teatro romano di Ostia Antica: domani ore 21.15. Unica recita Orgasmo e JAZZ & IMAGE pregiudizio regia di Ammendola e Pistoia con F. Bettanini e D. Ruiz Presso il Botteghino del Teatro Olimpico Piazza Gentile da Fabriano, 17: Chamber Ensemble e il violinista A. Pellegrino Riconferma abbonamenti all'Accademia Filarmonica per la stagione Villa Celimontana, P.zza della Navicella - Tel. 06.77591832 RAABETEATRO Oggi ore 22.00 Susan Vegan 2002/2003. Il botteghino é aperto dal lunedì al giovedì con orario continuato DELLA COMETA Via A. Bertani, 22 - Tel. 06.5133785 MUSICA SOTTO IL CIELO STELLATO DI VILLA TORLONIA Lunedì 15 luglio dalle ore 19.00 alle ore 22.00 Seminario sull'espressione 10-17 e il venerdì ore 10-14. Fino al 31 luglio info: 06/3265991 Via Nomentana, 70 - Tel. 06.87131590 Via del Teatro Marcello, 4 - Tel. 06.6784380 ed improvvisazione corporea con elementi di afro-jazz LA PALMA CLUB E' in corso il rinnovo degli abbonamenti per la Stagione 2002-2003 Oggi ore 20.30 Omaggio all'Argentina musiche di Piazzolla, Borges, Vals Via G. Mirri, 35 - Tel. 06.43566581 Oggi ore 21.00 Tuttinscena 2002 XVI rassegna del teatro di base ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA Oggi ore 22.00 Sergio Cammeriere il concerto verrà trasmetto in diretta su ROSSINI Auditorio di Via della Conciliazione - Tel. 06.68801044 Radio Città Futura Caracalla Festival: lunedì 8 luglio ore 21.00 Caetano Veloso: Noites do Norte NEW OPERA FESTIVAL DI ROMA ELISEO Piazza Santa Chiara, 14 - Tel. 06.6832281 Piazza S. Clemente, 1 - Tel. 06.5611519 Via Nazionale, 183/E - Tel. 06.4882114 Oggi ore 21.00 Tre mariti e porto diuno di A. Gangarossa regia di A. Alfieri Cortile della Basilica di S. Clemente al Colosseo: oggi ore 21.00 La Traviata LIBERA...MENTE Campagna abbonamenti stagione 2002/2003 Rinnovi e nuovi abbonamenti con A. Alfieri, R. Merlino, M. Paliani ARAMUS (BASILICA S. MARIA DEGLI ANGELI) (selezione) di G. Verdi con M. Di Marco soprano S. Ferri tenore H. Kwon Via dei Sabelli, 2 - Tel. 06.4957010 fino al 31 luglio e dal 2 al 30 settembre. I rinnovi avranno termine il 14 Via Cernaia, 9 (P.zza della Repubblica) - Tel. 06.4823401 baritono S. Trojse pianista Oggi in programma Musica anni '70 - '80 con dj Mr. Psycho settembre. Orario botteghino 9.30-14.30-15.30-19.00. Sabato e domenica SALONE MARGHERITA Primo Festival Organistico Internazionale: oggi ore 21.00 ingresso libero riposo Via Due Macelli, 75 - Tel. 06.6798269-6791439 Concerto Straordinario G. Rossini «Stabat Mater» Direttore O. Guidotti con LIRI BLUES FESTIVAL Riposo il Coro Aramus e l'Orchestra Nova Amadeus OPERA SOTTO LE STELLE Piazza Boncompagni, Isola Liri - Tel. 3281398160 Viale E. De Nicola, 72 - Tel. 06.39967700 Oggi ore 21.00 Walter Walfmann Washington and Roadmasters FONTANONE ESTATE 2002 Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano - Chiostro di Michelange- Giardino della Fontana dell'Acqua Paola, Via Garibaldi, 30 - Tel. 06.8183579 SETTE ASS. CULTURALE MUGI lo: domenica 21 luglio ore 20.45 Aida di G. Verdi con l'Orchestra Lirico Palco Grande: oggi ore 22.30 CirKus (Pensieri) di S. Barbieri e D. Formica Via Benevento, 23 - Tel. 06.44236382 Viale delle Milizie, 15 - Tel. 06.37515635 Sinfonica presentato da NewMendelflorMusic info: MERCATI DI TRAIANO con D. Formica, F. Biolchini Oggi ore 21.00 Prima Più niente di me di F. Di Giovanni regia di F. Di Castel Sant'Angelo Estate 2002: mercoledì 10 luglio ore 20.45 La Traviata di 06/21707618-333/5212160 Via Quattro Novembre, 94 - Tel. 800991199 Palco Piccolo: oggi ore 21.00 Misdirected (Maleindirizzata) di J. Borini Giovanni con L. Acunzo, R. Faccini, A. Frau, R. Hager Tewolde, G. Russo, C. G. Verdi regia di G. Muller Direttore M. Petrolo con l'Orchestra Lirico Sinfoni- Domani ore 21.00 Salis - Satta Duo regia di M.L. Bigai con L. Biondi, A. Avallone Verere ca Mugi e il coro della Nuova Accademia Musicale Mugi SCUOLA POPOLARE DI MUSICA DI TESTACCIO MUSICANZIO Via Monte Testaccio, 91 - Tel. 06.5750376 GHIONE ASS. INTERNAZIONALE AMICI DELLA MUSICA SACRA Paradiso sul mare - Tel. 06.9847414 SISTINA Sono aperte le iscrizioni al corso «Dirigere il coro di voci bianche» che si Oggi ore 21.00 Danilo Rea Via delle Fornaci, 37 - Tel. 06.6372294 Via Paolo VI, 29 - Tel. 06.68805816 terrà presso la S.P.M.T. dal 2 al 6 Settembre. Info al n˚ 06/ 5750376 fino al 5 Campagna abbonamenti stagione 2002/2003 20˚ anniversario, da Settem- Via Sistina, 129 - Tel. 06.4200711 Chiesa S. Ignazio: domenica 7 luglio ore 21.00 ingresso libero St. Philip's E' aperta la Campagna Abbonamenti 2002-2002 Luglio - Info al n˚ 338/3921887 dal 6 al 19 Luglio bre. Chorale da Bakersfield, California musiche di Bach, Mozart, da Palestrina e Oggi ore 21.00 Giulietta e Romeo musiche di S. Prokofiev. Coreografie di F. PABLO musica americana contemporanea Monteverde con R. Paganini e M. Perego Via Fincati, 26 (vicino Palladium) - Tel. 06.5126845 GIARDINO DEGLI ARANCI TEATRO DELL'OPERA Oggi ore 22.00 Disco Pub P.zza Beniamino Gigli, 1 - Tel. 06.48160255 - 4817003 Via S. Sabina - Tel. 06.39739700 ASS. MUSICALE CHORO ROMANI CANTORES Martedì 9 luglio ore 21.00. Prima Casina, ovvero la ragazza del caso regia SPAZIO UNO Cortile Palazzo Braschi: mercoledì 10 luglio ore 21.15 Concerto del Choro E' possibile acquistare i biglietti per l'intera stagione 2002 la biglietteria ROMA INCONTRA IL MONDO di G. Zito con F. Fiorentini e la sua Compagnia Vicolo dei Panieri, 3 - Tel. 06.5895765 Romani Cantores musiche di Banchieri, Dallapiccola e Petrassi Direttore D. del Teatro dell'Opera Piazza Beniamino Gigli, 1 - Roma, sarà aperta dal Laghetto di Villa Ada Campagna abbonamenti Stagione 2002/2003 Per Informazioni dalle ore Condemi martedì al sabato dalle 9.OO alle 17.00 , la domenica dalle 9.00 alle 13.30, Oggi ore 22.00 Kay McKarthy in concerto musica irlandese con Luigi Pigna- 17.00 alle 20.00 dal lun. al sabato. lunedì chiuso tiello (chitarra solista) GRECO Oggi ore 21.45 Tappeto di ali di G. Rescio regia di M. Caprara con A. Arlotti, Oggi ore 20.30. Prima Fantastic Simphony Gala-Divertissement scene dai Via R. Leoncavallo, 10/16 - Tel. 06.8607513.14 M. Caprara ASS. ROMA SINFONIETTA balletti La bella addormentata, Le Corsaire, Danza Russa, Carnevale di Vene- Campagna abbonamenti a 6 spettacoli da ł 69 a łÊ90 con R. Herlitzka, F. Via Germanico, 99 - Tel. 06.39372000 zia, Cenerentola, Giselle ecc. Dir. Artistico e Musicale P. Ovsjannikov con ROMAESTATE ALL'OMBRA DEL COLOSSEO Castellano, V. Valeri, Gigi e Andrea, G. Ferrarini, testi di Cappuccio, Pirandel- Sono aperte le iscrizioni ai corsi di perfezionamento e interpretazione l'Orchestra Presidenziale della Federazione Russa Parco di Colle Oppio, Via delle Terme di Traiano - Tel. 06.77201772 lo, Horowitz e Shakespeare STUDIOUNO STABILE DEL COMICO musicale Dal 22 Luglio al 4 Agosto 2002, per i seguenti strumenti: canto, Area Teatro Cabaret: oggi ore 21.45 Il meglio di: I Fichi d'India Via C. Della Rocca, 6 - Tel. 06.24406952 chitarra, clarinetto, interpretazione e metodologia di studio per pianoforte, IL PUFF Comix 2002 (6˚ Oscar del Comico) ultime iscrizioni alle selezioni per attori di tromba, viola, violino ROMAESTATE Via Giggi Zanazzo, 4 - Tel. 06.5810721 teatro. Prenotazione telefonica 3337630930 ltri Centrale del Tennis, Viale delle Olimpiadi - Tel. 06.3238288 A Oggi ore 21.30 The Dandy Warhols Chiusura estiva ASS. FESTIVAL TEATRO DEL CENTRO Tel. 06.86209888 ABSOLUTE IL VASCELLO Vicolo degli Amatriciani, 2 - Tel. 0333.4297730 Cortil dell'Auditorium «Cattaneo» Corso Vittorio Emanuele, 217: oggi ore Via delle Capannelle, 93 - Tel. 06.72900926 SPEEDY GONZALES Festival del Teatro: oggi ore 21.00 Antonio e Cleopatra di W. Shakespeare 20.30 L'Elisir d'amore di Donizetti Direttore L. A. Christian con K. Krwner Oggi in programma Serata house con il dj resident Giuseppe Decca Motta e a Via Libetta, 13 - Tel. 06.57287338 Via G. Carini, 72 - Tel. 06.5881021 Chiusura estiva Lunedì 8 luglio ore 19.00-23.00 Orizzonti mobili Performance Teatro Danza soprano, G. Macagno tenore, F. Baccari e D. Antonelli baritoni rotazione ospiti dai migliori club Video Installazione Musica presentato da Area Zero6ei TEATRO EX SNIA VISCOSA TESTACCIO VILLAGE Via Prenestina, 173 - Tel. 06.272737 ASS. VIVERE IN MUSICA ALONG CAME JAZZ Chiesa S. Marcello al corso: oggi ore 20.00 ingresso libero Millennium in Via di Monte Testaccio, 16 - Tel. 06.57287621 IN PORTICO Oggi ore 23.00 Terre di R. Gianco, M. Carlotto, M. Camardi, L. Contarini con Piazza Trento - Tel. 0774.332124 Oggi ore 22.00 Frank Popp Ensemble Circ. Ostiense, 195/b - Tel. 06.5744854 R. Gianco, M. Carlotto, M. Camardi, L. Contarini musica canti gregoriani e musiche sacre di Palestrina, Bach, Haendel, Mo- Oggi ore 21.30 Elena Ledda Sextet Oggi ore 21.00 Ri - sentite Condoglianze collage di testi comici di A. Casa delle Letterature: oggi ore 21.00 La muta lettura scenica di A. Cirillo e C. zart, Mendelssohn, Fauré con il coro giovanile Les Petits Chanteurs de Trois Campanile regia di M. Russo Spina Rivieres (Canada) TIBIDABO VILLAGE ALPHEUS L.mare Caio Duilio, 22 Via del Commercio, 36 - Tel. 06.5747826 Beach Partyou INSTABILE DELLO HUMOUR TEATRO FURIO CAMILLO CHIESA DI S. CARLO AI CATINARI Domenica 7 luglio dalle ore 20.30 Tango Argentino con il maestro Julio De Via Taro, 14 - Tel. 06.8416057 Via Camilla, 44 - Tel. 06.7804476 Piazza B. Cairoli - Tel. 06.68307070 La Fuente e il muscalizador Alberto Valente VALLE GIULIA Oggi ore 21.00 Infedeli per sempre!!! di D. Granata regia di B. Toscani e D. Lunedì 8 luglio dalle ore 17.00 alle ore 22.00 L'altro io stage intensivo di Domenica 7 luglio ore 17.15 ingresso libero Concerto dell'organista Mae- Tel. 06.5922100 Granata con A. Cegna, D. Sassone giorno con la maschera condotto da T. Limbosch stro Concezio Paone musiche di Vivaldi ARRIBA ARRIBA Domani ore 21.30 Almamegretta in concerto Via delle Capannelle, 104 - Tel. 06.7213772 MANZONI TEATRO MOLIERE CIRCOLO UFFICIALI F.A. D'ITALIA PALAZZO BARBERINI Chiusura estiva VILLAGGIO GLOBALE Via Montezebio, 14/c - Tel. 06.3223634 Via Podgora, 1 - Tel. 06.32609084 Via delle Quattro Fontane, 13 - Tel. 06.4826521 Lungotevere Testaccio (Ex-Mattatoio) - Tel. 06.57300329 E' aperta la Campagna Abbonamenti Stagione 2002/2003 Orario Botteghi- Sono aperte le iscrizioni al corso biennale di Informazione teatrale diretto Oggi ore 20.30 Salotto musicale arie e romanze d'altri tempi presentate da Oggi in concerto Almanegretta no Dal Lun. al Sabato orario continuato 10.00-20.00 - Domenica Riposo dal M˚ Mario Scaccia Luciano Meo CAFFÈ LATINO 26 venerdì 5 luglio 2002

BAMBINI INVIDIOSI? SÌ, MA A LIETO FINE Manuela Trinci

Le verità iportare l’invidia fra i sentimenti umani, troppo umani, non è (termine ormai gergale introdotto da Freud per descrivere una specifi- nella descrizione degli stadi infantili precoci. Dietro le così dett R impresa da poco. Additata come uno dei sette vizi capitali, in cità dello sviluppo femminile) hanno posto in primo piano il fattore tendenze ereditarie invidiose, sosteneva lo psicoanalista e pediatr più pericolose opposto alla carità, e punita crudelmente da Dante con la cucitura ereditario parlando di invidia primaria; un’invidia cioè innata, parte londinese, ci sta piuttosto una dipendenza eccessiva, non risolta, dal delle palpebre degli occhi con un fil di ferro, quasi a sventare gli effetti del patrimonio genetico istintuale, e animata da fantasie arcaiche e madre, in altre parole, un fallimento del maternage. È ovvio che sono quelle del popolaresco e inquietante malocchio, l’invidia è stata poi fotografa- distruttive. Essa si manifesterebbe pienamente nel momento in cui il bebè dipenda dal latte, dalle parole, dalle braccia, dalle cure, di un moderatamente ta, più recentemente, dalla Walt Disney nei tratti mirabili delle sorella- neonato diventa consapevole di essere separato da quel seno buono, mamma, che dovrà però gradualmente abdicare al suo ruolo, per no stre di Cenerentola: le stridule Anastasia e Genoveffa. fantasticato inizialmente come parte di sé. indurre nel bambino un legame rabbioso, intrappolante e tanto inv contraffatte Frustrati, gelosi, competitivi sopra le righe, tutti si è disposti ad esser- Immediata la reazione, a tale ipotesi, di altri psicoanalisti conviti che schiato da non consentire poi l’ammissione del bisogno dell’altro. I lo, invidiosi proprio no. l’infanzia sia un’epoca di dipendenza, in cui dare quindi massimo fondo, cos’altro può essere la gratitudine se non l’elogio di una san Per questo i genitori si preoccupano se il figlio «invidia» l’altrui rilievo alle variabili ambientali e all’unicità del legame madre-bambi- dipendenza? Invertendo magistralmente i fattori, Winnicott ha co prosperità: lo zainetto o il vestitino nuovo, la penna o le scarpe, i no. Se il fattore personale fosse ereditario e non ambientale - hanno trasformato gli abitanti del secondo girone, là sotto il monte, i giochi a effetto speciale o i mostri ultimo grido. E ansiosi domandano ribadito in molti - significherebbe lasciare fuori tutto il problema bimbetti avidi di quell’amore primario che ammorba, però, tutt

Georg Christoph Lichtenberg microbi se invidiosi si nasca oppure si diventi. dell’io immaturo e della dipendenza. L’agguerritissimo Winnicott l’umanità. Invidie a lieto fine, come racconta divertendosi davver

ex libris «Aforismi e lettere» Ci sono stati alcuni psicoanalisi, che messa da parte l’invidia del pene pensava in proposito che il termine invidia non potesse essere usato Valeria Brancaforte nell’omonimo librino edito dalla Margherita.

Qui accanto Con le leggende un disegno di Maurits metropolitane Cornelius Escher condividono ‘‘ ciclicità e abuso della credulità popolare

Antonio Armano polizia o carabinieri recepiscono per cre- duloneria o legittima precauzione: secon- do il principio per cui sopravvalutare è erpenti marini. Così in gergo gior- meno rischioso che sottovalutare. Si rime- nalistico si definiscono quelle noti- dia al massimo una figuraccia. Battute di Szie inverosimili, se non palesemen- caccia by night in grande stile, opinione te false, che calamitano la curiosità del pubblica divisa tra quelli che vogliono lettore e guarda caso spesso vengono date una cattura tipo far west, «dead or alive» d’estate, stagione di bonaccia informati- e quelli che sono per metodi incruenti e va. Pantere nel pollaio, palle di ghiaccio naturali. La tensione sale creando un cor- che cadono dai wc degli aerei, fantasmi tocircuito dove a un polo c’è il lettore e che infestano vicoli o castelli, mogli di- all’altro il mezzo d’informazione: uno lan- menticate all’autogrill rientrando dalle fe- cia e l’altro rilancia. Dopo una settimana, rie, pesci siluro che speronano barche nel non manca certo chi abbia sentito ruggiti Po, coccodrilli nei laghi. L’elenco è ine- o visto impronte sospette o trovato ani- sauribile e in continuo aggiornamento. mali da cortile divorati. Dopo due, in Distingueremo questo tipo di notizie dal- assenza di sviluppi concreti, tutti se ne le leggende metropolitane, anche se han- dimenticano e la notte vedono solo luc- no molte caratteristiche in comune, tipo ciole non più occhi gialli sgranati nel bu- l’inverosimiglianza e la ciclicità, la tenden- io. Non si deve disperare: la pantera ri- za a farsi tormentone e l’abuso della cre- spunterà da qualche altra parte. Non c’è dulità popolare. località italiana che non abbia frequenta- Le leggende metropolitane presentano to, come non c’è posto dove non abbia aspetti inquietanti e minacciosi, meno dormito Garibaldi. Il debutto avvenne in fantastici e più ansiogeni. Dal rapimento un film degli anni Quaranta, Il bacio della di bambini per il furto d’organi al linciag- pantera. Simone Simon recita nei panni gio di turisti americani «sospetti» il passo d’una conturbante femmina che a New è breve. L’ha compiuto una folla inferoci- York divora, nell’attimo fatale, gli spasi- ta nel ’94 in Guatemala. E si potrebbe manti. Bianca e compita di giorno, nera e ricordare l’antisemitismo dietro la storia feroce di notte: è l’immigrante che s’insi- della tratta delle bianche rapite in negozi nua nel corpo sociale subdolamente. È ebrei a Orléan nel ’69, cui il sociologo serba e dunque affetta da un atavismo Edgar Morin dedicò una bella inchiesta balcanico che può contaminare. Sembra pubblicata da Seuil, dal titolo Medioevo una leggenda metropolitana, invece è moderno. una pellicola noir. Tornando alla versio- Oltre all’innocua leggerezza, altra caratte- ne nostrana, meno carica di significati, ristica dei serpenti marini è che non sono resta da chiedersi perché leoni, tigri e ghe- del tutto inventati, un frammento di veri- pardi, più difficilmente mimetizzabili, an- tà magari è presente, anche se non sem- zi vistosissimi, non fuggono mai? Sono pre. La fantasia necessita pur d’uno spun- così inetti? Quanto ai serpenti marini, to. Il mostruoso alligatore che l’estate comparsi e scomparsi nelle acque delle scorsa infestava il laghetto di Central più svariate località di villeggiatura, in Park a New York, quello delle anatre del particolare nel golfo di Napoli dove avreb- Giovane Holden, non è che non ci fosse. bero tentato d’ingoiare inermi bagnanti Ma era solo un innocuo cucciolo, lungo sui passeggeri ne avrebbe uccisi due e della vipera dopo l’atterraggio. Nessuno per trascinarli negli abissi oscuri dell’in- sì e no mezzo metro come si è saputo feriti a morte altrettanti. Ciò contraddice ti crede! L’idea d’una simile invasione dal conscio, pare siano estinti. Di loro resta dopo la cattura. E prendiamo la moglie le leggi del buon senso, ma l’inverosimi- cielo è troppo suggestiva per non radicar- traccia nell’espressione che ha dato il no- abbandonata in autostrada. Almeno un glianza, compensata da descrizioni con- si nell’immaginario collettivo. me alla fortunata serie giornalistica. episodio c’è stato. Ha avuto luogo il 25 crete e particolareggiate, è aspetto comu- Chi vuole concedersi una scampagnata Come ultimi arrivi, all’altezza di tempi in agosto del ’94. Una calda giornata al ter- ne di queste notizie. Da un punto di vista Dai serpenti di mare tra Cremona e Lodi sappia che da quelle cui tutto tende al tecnologico, abbiamo mine della quale Antonio Mazzone, di narrativo, siamo dalle parti del realismo parti gira una pantera. Vedere i mezzi un figlio clonato di Gheddafi. Ne dà noti- Cantù, è arrivato a casa e s’è finalmente magico dei racconti di Buzzati, tipo Il d’informazione locali per credere. Tra le zia il Tempo del 28 maggio. E un figlia- accorto che Giuseppina Riccelli, la donna cane che parlava con dio. O meglio, vista ai coccodrilli nel Po, alle mogli due città c’è l’Adda e si presume che l’ani- stro di Saddam Hussein. Naturale ma che aveva sposato pochi anni prima, non l’ubicazione, Le mille e una notte on the male abbia, probabilmente nottetempo, non meno inquietante, avrebbe tentato era in macchina. La poveretta, scesa per road. dimenticate all’Autogrill: diligentemente percorso il ponte. Oppu- di frequentare una scuola di volo in Ame- sgranchirsi le gambe all’autogrill Flami- Il lancio del rettile è sport che vanta una re sa nuotare molto bene. Un secondo rica, come si è appreso dai tg di ieri. Sono nia Est, dalle parti di Roma, era rimasta lì tradizione consolidata. Lo spiega Paolo notizie strane, inverosimili esemplare si aggirerebbe dalle parti d’Im- cose che richiamano in vita il defunto come un cane abbandonato. La polizia Toselli, impiegato alessandrino che nel peria, come hanno segnalato il Secolo XIX Infos du Monde. Niente a che vedere con stradale, impietosita, aveva fatto una col- ’94 ha pubblicato, presso Sonzogno, La spesso totalmente false e La Stampa. Le Monde, era una rivista francese che, letta e l’aveva messa sul primo treno per famosa invasione delle vipere volanti, rac- La pantera è un classico intramontabile. mischiando in un ibrido mostruoso infor- Milano. Proprio il 25 agosto dell’anno colta di bufale spacciate per vere, spesso O meglio tramonta all’alba e rispunta al mazione e fantasia, forniva al gusto trash successivo un non meglio precisato pro- con la collaborazione volontaria o invo- Ma perché in estate giornali vespro. Quella avvistata nelle campagne del lettore notizie false, ma pur sempre fessionista fiorentino sarebbe incorso nel- lontaria dei media (si veda anche il suo romane nell’89 ha persino dato il nome a legittimate dalla pubblicazione. Tipo: ma- la stessa dimenticanza. Dove? Natural- sito, http://leggende.clab.it). La terra nata- e tv si riempiono di balle? un movimento studentesco culminato dre a due teste partorisce figlio a due mente all’autogrill Flaminia Est, i cui pa- le del fenomeno vipera è la Francia. Dove nei cortei pacifisti contro la guerra del teste. Oppure: Gesù è apparso tra le nuvo- nini, al posto delle foglie di lattuga, con- si cominciò a fantasticare di un ripopola- Golfo. Slogan: «La pantera siamo noi». le. Ancora: vive con un’ascia piantata in tengono evidentemente foglie di loto, mento da parte delle case farmaceutiche. Come sempre non verrà catturata. Come testa. Rigorosamente con foto in coperti- quelle che nella mitologia omerica fanno Siamo negli anni Settanta e una Spectre sempre si parte da un avvistamento che na. Pare fosse copiato dal periodico italia- dimenticare. E se nel primo caso c’era no Cronaca Extra, direttore Michele di una famiglia in carne e ossa, con tanto di Pisa, redazione a Opera, uscito per qual- servizio fotografico venduto in esclusiva Intanto le bufale spacciate dei sieri avrebbe messo in piedi il veleno- ne è il ritrovamento, segnalato dalla Stam- Tra le ultime arrivate che mese nel ‘92. Alcuni titoli: anziano a un rotocalco, nel secondo, come per ‘‘ so affare per vendere l’antidoto. Dalla pa, d’una scatola con tanto di paracadute ‘‘ chiuso in bagno quattro anni. Barbuto a tutti i serpenti marini che si rispettino, per vere danno vita Francia le vipere sono passate in Svizzera e istruzioni per il lancio: «Maneggiare quella di un figlio clonato 5 anni deve radersi tutte le mattine. L’elet- non s’era saputo più niente. a siti web, libri e riviste per giungere in Italia, sul cui suolo gli con cura, contiene vipere». È stata davve- di Gheddafi e quella tricità lo fa diventare donna, una scossa E che dire della recente notizia, ripresa da elicotteri della forestale le avrebbero para- ro rinvenuta in Val di Susa, nell’estate elettrica ha distrutto i suoi geni. Infine vari organi di stampa online e non, secon- con titoli del tipo: «Madre cadutate per finalità ecologiche. Qui, a dell’89. Naturalmente opera d’un burlo- del figliastro di Saddam una domanda. Alla mitica Provincia Pave- do cui nel Khorasan, al confine tra Iran e a due teste partorisce figlio essere prese di mira sono casomai eccessi- ne. Ma tu prova, osserva Toselli, a convin- Hussein addestrato al se un giornalista, per vincere la routine Afghanistan, un’aquila avrebbe fatto cade- ve tendenze ecologiste. Come un fiume cere la gente che non esistono allevamen- redazionale d’un lungo pomeriggio esti- re il serpente che teneva tra gli artigli a due teste» carsico la notizia è apparsa, scomparsa e ti di vipere, che volare in elicottero costa volo negli Usa vo, fece questo finto refuso. Invece che proprio sull’automobile che passava lì sot- riapparsa in vari quotidiani della peniso- uno sproposito al minuto, che è impossi- «In Sardegna a fare la caccia subacquea» to? Come si addice al copione esotico, il la, spesso locali dunque più a corto di bile, nello spazio angusto dell’abitacolo, scrisse: «In Sardegna a fare la cacca subac- rettile, terragno e non marino, piombato fatti con cui riempire le pagine. Il culmi- forare la scatola per permettere l’uscita quea». Si trattava di serpente marino? venerdì 5 luglio 2002 orizzonti 27

In diretta tv e come tradizione ieri sera, primo giovedì di luglio, nel Ninfeo di Villa Giulia è stato assegnato il riconoscimento Strega, un duello all’ultima scheda Giovanni Russo racconta «da dentro» guerre vere e scontri fittizi del premio nato nel 1947 rio Soldati, c’erano giornalisti come Maria Serena Palieri la serata Paolo Monelli, figure come Maccari. Gelosie letterarie, in realtà, lì dentro ce ne sono sempre state: Moravia nel na targa e la collezione com- ripercorre col ricordo la parte segreta, not- ‘59 bocciò Il gattopardo, che poi vin- pleta dei cinquantacinque li- turna della propria vita, che contrasta con se, Sciascia si è visto bocciato due vol- Ubri che, dal 1947 al 2001, Tragedia borghese la luminosità perbene cui è devoto in appa- te, Parise s’è visto bocciato Il padrone hanno vinto il premio Strega: la ceri- renza; per singolare coincidenza sono due i e ha dovuto aspettare di vincere nel- monia nel Ninfeo di Villa Giulia, ieri libri che «fanno romanzo» di grandi vicen- l’82 con Sillabario n.2, Magris, con sera, s’è arricchita di un riconoscimen- versus romanzo sociale de sociali del Meridione più recente:La Danubio, fu superato da Stanislao Nie- to speciale a Giovanni Russo, come in dismissione, di Ermanno Rea, edito da Riz- vo e dovette aspettare dieci anni per passato era avvenuto solo per Miche- zoli, arrivato alla finale con 64 voti, che vincere, nel ‘97, con Microcosmi, nel- le Prisco ed Elémire Zolla. Un modo una giuria rimpolpata dall’arrivo di ven- s’ambienta nella Bagnoli che dice addio agli l’89 il raffinato Calasso sbarcò in for- di riparare. Perché Russo, giornalista tiquattro nuovi «Amici» quella che ha altoforni, già «speranza industriale» di Napo- ze con il proprio Le nozze di Cadmo e e scrittore, con la sua prima raccolta Èdecretato, ieri sera nel ninfeo di Villa li, ed entra nel terzo millennio post-indu- Armonia e si vide battuto da Pontig- di racconti Le olive verdi, edita da Giulia, il vincitore della 56ma edizione del striale, e Terremoti di Cesare De Seta, arriva- gia con Il raggio d’ombra». Scheiwiller è risultato per un solo vo- premio sponsorizzato dalla nota industria di to in finale con 39 voti, edito da Aragno, La competizione è nella natura, to (trentotto, contro i trentanove a liquori. «Amici» che provengono anzitutto ambientato nell’Irpinia scossa dal terremoto è il presupposto, di un premio. Terremoti di Cesare De Seta), il primo dal mondo dello spettacolo e dell’informazio- del 1980, dove un giovane geologo si scontra Ma, da un certo momento in degli esclusi, quando è emersa la cin- ne, come Enzo Biagi, Marco Bellocchio, Lilia- con il dissesto dell’habitat ma anche con poi, cos’è che è cambiato? quina di autori che avrebbero concor- na Cavani, Cristina Comencini, Ferruccio insipienza e malaffare dei politici; due, infi- «A cavallo tra gli anni Settanta e so alla finale. Tradimento. Perché Rus- De Bortoli, Francesco Guccini, Miriam Ma- ne, i romanzi d’ambientazione storica, Le gli Ottanta, la nuova, massiccia, pre- so è anche, da una quarantina d’anni, fai, Mariangela Melato, Renata Pisu, Michele bibliotecarie di Alessandria di Alessandra La- senza degli uffici-stampa. Uffici-stam- un Amico della Domenica, membro Serra, ma anche dal cuore delle case editrici, vagnino, edito da Sellerio e arrivato in finale pa e funzionari delle case editrici so- della originale giuria ideata nel ‘47 da come Giuseppe Laterza ed Ernesto Franco. con 42 voti, che narra l’epopea di una fami- no diventati membri del Premio. E le Maria Bellonci. Del Premio rappre- Ma quali erano i libri in gara, e quale glia dal 1870 in poi, e Nel nome di un dio case editrici grandi come Rizzoli e senta un pezzo di memoria storica. Italia raccontavano? Non ti muovere, il ro- barbaro di Sergio Givone, edito da Einaudi e Mondadori hanno anche i loro gior- Con classe tutta meridionale, sul tradi- manzo di Margaret Mazzantini edito da Riz- in finale con 46 voti, un romanzo che pren- nali, i loro settimanali. Quindi posso- mento e sul solo voto mancante, Rus- zoli, favorito alla vigilia con 66 voti, racconta de le mosse da un delitto del 1921, per rac- no fare battage sui propri libri. E que- so scherza: «Una delle ragioni della una «tragedia borghese»: un chirurgo, difron- contare un cupo e visionario mal d’amore. sto inquina. I piccoli editori sono pe- mia sconfitta sono le Poste: il giorno te alla propria figlia quindicenne in coma, m.s.p. nalizzati». dopo la votazione è arrivata allo Stre- In effetti, il piccolo editore è un ga una scheda che era a mio favore. fiore all’occhiello sempre presente nel- L’altra ragione è la mia pigrizia. Solo Un disegno lonci lo frequentavo già da prima». suoi occhi di membro attivo ma la cinquina, ma non vince mai. Mon- all’indomani della votazione mi sono di Novello E com’era il salotto? anche, da giornalista culturale, dadori ha vinto 17 volte, Einaudi 10, deciso a telefonare a Lina Wertmül- «Antifascista. Questo era il suo di osservatore, il premio le sem- Rizzoli 8, Bompiani 6, Garzanti 4, Fel- ler, mia amica e membro della giuria, Dna. A casa dei Bellonci, già durante bra rimasto inossidabile? O, al trinelli 3, Longanesi 2, Vallecchi una. per raccontarle quello che era succes- il fascismo, s’incontrava una intellet- contrario, ha avuto le sue sta- Il mutamento di cui lei parla so, e lei “non ti preoccupare, la sche- tualità di fronda o di aperta opposizio- gioni? coincide, ci sembra, col muta- da è qui ed è per te” mi ha rassicura- ne». Lo Strega, specifica Giovanni «È rimasto uguale a se stesso mento strutturale dell’editoria to. Peccato che avrebbe dovuto conse- Russo, aveva un rapporto con l’intel- quanto al modo in cui viene scelto italiana: quando scompaiono gnarla il giorno prima» spiega. Però, lettualità di sinistra senza essere, co- l’autore da premiare: attraverso, cioè, di scena gli editori «puri», alla poi, un’altra cosa la dice: come, par- me si diceva allora, «organico»: tra i un voto molto esteso. È cambiato, in- Valentino Bompiani per capir- lando con un altro Amico della Do- sul volume certo che c’erano. Ma era- Rosati. Patti era un romanziere cata- primi premiati ci furono Moravia e vece, man mano che cambiavano la ci, e cominciano a crearsi le menica, questi gli abbia detto «Pecca- no duelli all’arma bianca tra individui nese stimato, ma non considerato, Pavese, ma ci furono anche un Alvaro società letteraria e il rapporto dello grandi concentrazioni, che oggi to, vorrei votarti, ma devo ubbidire in carne e ossa, gli scrittori. Non, co- La metamorfosi una sbagliando, scrittore eccezionale. Nel- e un Bontempelli. Nella Roma del do- scrittore con l’industria culturale. Pri- dominano il mercato. Ma lei, il alla scuderia: devo votare per quell’al- me oggi, «guerre intelligenti», cioè in- ‘‘ l’ambiente si scherzava, si diceva poguerra, dei Cinquanta, dei Sessan- ma, gli scrittori guadagnavano poco e Premio Strega, lo salva o no, tro, XY, perché abbiamo lo stesso edi- sieme asettiche e cruente, tra incorpo- ventina d’anni fa “Patti? Se chiedi a lui ti dirà che gli è ta, insomma appartenne piuttosto al avevano bisogno di vincere e il pre- nonostante tutto? tore». E questa è, dal vivo, una testi- ree holding. quando ai duelli tra pari solo Tolstoi”. De Feo, come me, versante di quelle famiglie intellettua- mio era legato soprattutto alla loro «Ci sono giurati che leggono i li- monianza di quanto si dice da una Lei, Russo, quando è entrato era soprattutto un giornalista lettera- li anti-ideologiche, com’era il cenaco- qualità e al loro prestigio. Poi hanno bri e scelgono comunque secondo il ventina d’anni: il peso che nel premio nel «listone» degli Amici della scrittori subentrarono rio. Quell’anno pubblicò I cattivi pen- lo del Mondo di Pannunzio, che Rus- prevalso logiche commerciali. Quan- proprio gusto. Alla fine, il fascino del- romano ha, oltre e più che la qualità Domenica? le battaglie tra case sieri. E questo raffreddò i rapporti, so definisce «devoto all’estetica crocia- do nel ‘47 fu premiato Ennio Flaiano lo Strega è proprio nella cerimonia, dei libri in corsa, la potenza di fuoco «Nei primi anni Sessanta. Ero perché si trovarono a competere per na, con l’ideale narrativo di Proust e per Tempo di uccidere, gli altri scritto- perché dà ancora la sensazione di una delle loro case editrici. Ovvio? Ora- molto amico di Sandro De Feo ed editrici lo Strega. La conseguenza fu che io contrario a chi era servile verso le ri riconobbero la qualità dissacrante concorrenza vera, all’ultimo minuto. mai così pare. Ma, ascoltando Russo, Ercole Patti e così ero un giovane co- entrai negli Amici, perché tutti e due ideologie». del suo romanzo, benché fosse un E la curiosità è che spesso i libri, an- riviviamo i tempi in cui le battaglie optato nella Roma che si riuniva in mi candidarono, sperando ciascuno Questo, lo Strega degli inizi. esordiente. Ma quella era un’epoca in che se un po’ pompati, sono davvero per la prestigiosa fascetta da apporre piazza del Popolo tra i caffè Canova e che votassi per lui. Ma il salotto Bel- Ma in cinquantasei anni, ai cui allo Strega arrivava da Torino Ma- il meglio».

venerdì 5 luglio 2002 orizzonti 29

A Barcellona Unicef Fao Cooperazione Domenica 7 luglio apre Ogni giorno seimila giovani In Africa non bastano Un Sms per i bambini la XIV Conferenza mondiale si infettano con l’Hiv le misure sanitarie dello Zimbabwe Fino a 68 milioni di persone potrebbero Ogni giorno seimila giovani di tutto Nessun paese del mondo in cui i malati Il Cesvi (cooperazione e sviluppo) è morire a causa dell'Aids nei primi 20 il mondo cadono vittime dell'Hiv. La di Aids superino la soglia dell'1% un’associazione non profit che si sta anni del secolo in corso, e trovare i metà di tutti i nuovi casi di infezione si dell'intera popolazione può basare la adoperando in Africa per affrontare mezzi per ridurre questa cifra è registra proprio tra i 15 e i 24 anni. Le propria strategia di lotta alla malattia l’emergenza Aids. Ora, insieme a l'obiettivo che si prefigge la XIV cause? La maggior parte dei ragazzi con misure esclusivamente sanitarie, Vodafone Omnitel, ha messo in piedi un Conferenza Internazionale sulla inizia ad avere rapporti sessuali dichiara l'Organizzazione delle Nazioni progetto sulla trasmissione dell’infezione malattia, che si aprirà domenica presto e senza sapere granché su Unite per l'alimentazione e l'agricoltura da madre a figlio. In Zimbabwe il 30% prossima a Barcellona, e i cui lavori come proteggersi: oltre la metà della (Fao) alla vigilia della XIV Conferenza delle donne è sieropositiva, la sono stati presentati a Madrid popolazione giovanile ha notizie internazionale sull'AIDS. L'Aids, che era trasmissione verticale madre figlio sia in pillole di medicina dall'organismo delle Nazioni Unite per scarse, imprecise e fuorvianti al prevalentemente un problema urbano, gravidanza che durante il parto o la lotta l'Aids (Unaids). Gli oltre 14 mila riguardo; in alcuni dei paesi nei paesi in via di sviluppo si è esteso l'allattamento aggrava una situazione di delegati attesi a Barcellona - dove la maggiormente a rischio solo il 20% dei alle aree rurali, devastando gran parte per sé drammatica; oltre 56.000 bambini conferenza sarà inauguerata domenica giovani è correttamente informato. E delle comunità agricole e lasciando contagiati ogni anno non arriveranno ai 5 7 luglio dalla Infanta Elena - più si abbassa l'età, più si è ai sopravvissuti appena quanto basta anni di età. Esiste un farmaco, la affronteranno la questione dell'Aids da «imprudenti»: i teen-agers tendono per alimentarsi. Le più recenti Nevirapina, che riduce del 50% la diversi punti di vista: infatti a proteggersi dall'Hiv meno di statistiche della Fao riferite all'Africa probabilità che la mamma infetti il si va dai trattamenti per sieropositivi, quanto facciano i ventenni. Il quadro subsahariana confermano la portata bambino durante il parto o nel periodo di con la presentazione di due nuovi arriva dal rapporto Unicef, «I giovani e delle conseguenze dell'epidemia nelle allattamento. Vodafone Omnitel finanzia il farmaci anti-Hiv, alle problematiche l'Hiv/Aids», realizzato in collaborazione campagne: dal 1985 ha causato la progetto con il Super Messaggio Solidale. regionali o l'estensione del contagio con Unaids e l'Oms, condotto in 60 morte di circa sette milioni di lavoratori Inviando un messaggio al 4333253 si fuori dai tradizionali gruppi considerati a Paesi e presentato a New York e agricoli nei 25 paesi africani più darà un euro al progetto del Cesvi per rischio. Ginevra. gravemente colpiti. (lanci.it) introdurre la Nevirapina in Zimbabwe. Aids in Occidente, l’epidemia che verrà Non calano le infezioni da Hiv, ma si abbassa la percezione del rischio nei confronti del contagio

Federico Ungaro Il «circolo vizioso» delle terapie la ricerca vent'anni dalla scoperta del primo caso di Aids negli Stati Le terapie anti Aids, quelle che hanno salvato la Da allora, sono stati approvati dall'Fda (l’ente di AUniti, il quadro della diffusio- vita a centinaia di migliaia di persone, stanno controllo sui farmaci americano) e poi dall' ne della malattia in Italia è ricco di girando in un circolo vizioso che rischia di an- Emea (l’ente europeo) 16 farmaci diversi, ma ci La trasmissione madre-figlio chiaroscuri. Se da un lato, infatti, dimi- nullare tutti i benefici di questi anni? si è accorti che l'ottimismo del 1996 non era nuisce il numero di nuovi malati, an- Se lo chiedono molto seriamente i ricercatori così fondato. che se non diminuisce il numero tota- che stanno preparando la conferenza di Barcel- Quello che è venuto alla luce in questo periodo, Un problema per gli immigrati le delle persone infette, dall'altro si de- lona. In un articolo comparso sulla rivista ingle- tra l’altro, è che l'opzione «il farmaco prima dei ve registrare un pericoloso calo della se «Lancet» ripreso e ampliato da un editoriale sintomi» (che avrebbe dovuto risolvere la malat- soglia di attenzione nei confronti del di Jon Cohen su «Science», infatti, si spiega tia attaccando il virus ancora prima che l'Aids Edoardo Altomare dell'Università di Padova e coordi- rischio di contagio, che potrebbe esse- quale sia il «circolo vizioso» nel quale ci si vero e proprio si manifesti) non è praticabile. natore dello studio - ormai può re il preludio ad una nuova impennata trova. «Gli effetti collaterali emersi in questi anni sono essere ridotto anche a meno del dei casi. Le nuove terapie antiretrovirali arrivano alla ri- così gravi - scrive Cohen - da spingere gli spe- A differenza dei paesi euro- 5% delle probabilità grazie all'im- Gli ultimi dati, presentati a Roma balta nel 1996 e sono una luce nel buio. L'infe- cialisti a ritardare il trattamento fino a che i pei, nei quali è relativamente faci- piego di farmaci antiretrovirali, al pochi giorni fa, sottolineano come l'Ai- zione da Hiv non è più una condanna a morte. pazienti non si trovino alla vigilia della sindrome le impedire la trasmissione dell'Ai- ricorso al taglio cesareo e all'allatta- ds stia diventando sempre di più una La gente migliora, vive una vita che sarebbe conclamata. Così, in un circolo vizioso, molte ds durante la gravidanza e il par- mento artificiale». È ovvio che que- malattia della «coppia normale». Se- normale se non ci fossero decine di pillole da persone che avevano iniziato il trattamento lo to, molto resta ancora da fare per- sti provvedimenti possano essere condo lo studio ICONA (Italian prendere ogni giorno ad orari fissi. Alla confe- abbandonano, perché affaticati dagli effetti col- ché le donne immigrate nei paesi messi in atto solo dopo aver sapu- Cohort of Naive Antiretroviral) con- renza dell'Aids di Vancouver c'erano eminenti laterali. Il tempo passa, l'Hiv trova nuove forme dell'Ue attuino un'efficace preven- to l’esito del test dell'Hiv. dotto su 5014 soggetti da 67 centri cli- scienziati che si dicevano convinti nell'imminen- di resistenza ai farmaci esistenti e può diffonde- zione della trasmissione mater- Procedure burocratiche e diffi- nici del nostro paese, si è scoperto che te comparsa di una nuova generazione di antivi- re in modo sempre più vasto questa resisten- no-fetale dell'Hiv. E tra gli obietti- coltà di comprensione rendono un’alta percentuale (che potrebbe arri- rali capaci di eradicare il virus dal corpo umano. za». vi prioritari si segnala la necessità difficile l'accesso ai servizi alle don- vare fino al 50%)dei sieropositivi italia- di evidenziare la loro sieropositivi- ne, soprattutto a quelle di lingua ni non sa di essere stato infettato e la tà attraverso l'esecuzione del test araba. Le donne immigrate hanno malattia gli viene diagnosticata ormai specifico. È questo uno degli mostrato nel complesso una scarsa quando si è già evoluta nella forma aspetti emersi da uno studio con- conoscenza di alcuni aspetti del conclamata. «L'indagine ICONA - dotto dal Dipartimento di Pedia- problema Aids: «È nota - precisa spiega Giuseppe Ippolito, direttore tria dell'Università degli Studi di Giaquinto - la possibilità della tra- scientifico dell'Istituto Spallanzani di Padova e dalla Lila CEDIUS (Cen- smissione sessuale del virus, ma la Roma - dimostra inoltre che per circa tro per i Diritti Umani e la Salute maggioranza delle donne crede un terzo dei sieropositivi, il tempo me- pubblica), finanziato dalla Com- che la malattia sia inevitabilmente dio che intercorre tra il primo test per missione Europea e portato avan- fatale». In Italia, peraltro, a parte il HIV positivo e la prima visita in un ti nell'arco di un anno in cinque timore di essere denunciate alle for- centro specialistico è di circa 6 anni». paesi - Italia, Gran Bretagna, Spa- ze dell'ordine dai servizi sanitari Questa situazione dipende da un radi- gna, Svezia e Francia. Intento del per il mancato possesso di docu- cale mutamento nel modo con cui av- progetto: identificare i bisogni del- menti regolari, le intervistate han- viene il contagio. Se negli anni Ottan- le donne in gravidanza apparte- no mostrato una diffusa ignoranza ta, il 93% dei sieropositivi era tossicodi- nenti a diversi gruppi di popola- in merito alla gratuità del test an- pendente, ora il gruppo più consisten- zioni immigrate, per stabilire le ti-Hiv (sono d'altronde gratuiti an- te (34%) è composto da persone che si linee guida sulle quali intrapren- che i farmaci antiretrovirali per le sono infettate in seguito a rapporti ete- dere le attività di prevenzione dell' sieropositive) ed il timore che la rosessuali non protetti. Quattro donne infezione da Hiv e della trasmis- privacy non venga rispettata. Po- sieropositive su dieci si sono contagia- sione materno-fetale del virus. che donne hanno idee chiare in te nonostante sapessero che il partner Quest'ultima è la causa maggiore merito al parto cesareo e all'allatta- era infetto. Il 36% con mariti, fidanza- di sieropositività dei bambini mento artificiale: ed emerge chiara- ti o compagni, il 3,1% con partner oc- (nel 95% dei casi) e può avvenire mente il timore, nel caso optassero casionali, che però non avevano nasco- seguendo tre vie: durante la gravi- per queste modalità di profilassi, sto la loro condizione. danza, durante il parto e attraver- che questa scelta comporterebbe Che sia il rapporto sessuale la nuo- so l'allattamento al seno. «Il ri- per queste donne il rischio di esse- va forma principale di contagio lo di- schio che l'Hiv venga trasmesso - re discriminate dalle comunità di mostra anche l'arrivo in Italia di nuovi spiega Carlo Giaquinto, pediatra appartenenza. ceppi del virus, figli dei viaggi del sesso e della prostituzione nelle grandi città. «Esistono diversi tipi di Hiv: quello B che circola in Europa e negli Stati Uni- Il paese più popolato del mondo avrà 10 milioni di sieropositivi tra 8 anni, dice l’Onu. Tutto è nato da una campagna del governo ti, quelli A e C presenti in Africa e quello E che dilaga in Asia. Ma almeno il cinque per cento delle persone che si infettano oggi in Italia presenta ceppi «Dona il sangue». E in Cina è la catastrofe diversi da quello tradizionale B. C’è ragazzi inglesi di 14-15 anni si preoccu- la nuovi casi che hanno portato il tota- poi il problema dei virus resistenti ai pano dell'Aids, contro il 35 e il 28% le dei casi in quell’aera a circa un milio- farmaci antivirali che rappresentano ol- rispettivamente del 1993. Secondo la ne. Nella Federazione russa, il proble- Cristiana Pulcinelli dunque perché l'Unaids, il programma dell'Onu esistono informazioni certe. tre il 10 per cento delle nuove infezio- Datamonitor, il numero di persone in- ma è particolarmente grave. Dal 1998 per la lotta all'Aids, abbia recentemente pubblicato Ma l'epidemia preoccupa anche per il totale ni in Italia», ha spiegato qualche setti- fette potrebbe raddoppiare in Inghil- a oggi il tasso annuale di nuove infezio- un rapporto allarmista perfino nel titolo: «Aids in disinteresse delle autorità dello Stato «Ci sono vil- mana fa l'immunologo Fernando Aiu- terra nel 2005, mentre in Germania ni è costantemente raddoppiato, por- loria ai donatori di sangue». Con que- Cina: una sfida titanica». E perché il numero specia- laggi - si legge nel rapporto dell'Unaids- dove la ti nel corso di un convegno internazio- raggiungerà le 37mila unità contro le tando il numero di casi dai circa 10mi- sto slogan le autorità sanitarie della le dedicato alla malattia dalla rivista americana maggioranza della popolazione è sieropositiva. La nale su Aids e tumori. Nel contempo 25mila odierne. la del 1998 agli attuali 129mila. Qui «Gprovincia dello Henan, nel centro del- «Science» si apra con un lungo articolo sempre maggior parte delle persone contagiate non ha ac- però il numero di casi di malattia con- Dal punto di vista della diffusione del l'Aids si trasmette soprattutto attraver- la Cina, all'inizio degli anni Novanta invitavano i sulla situazione cinese il cui titolo, altrettanto allar- cesso né al più elementare servizio di assistenza clamata rispetto agli anni precedenti contagio, la situazione non sembra ras- so le siringhe infette, usate per iniettar- contadini a vendere il loro sangue. Il compenso era mista, è: «Il tempo di agire è adesso». sanitaria, né ad alcun sostegno psicologico. I pochi continua a calare in Italia. In 15 regio- sicurante neanche negli Stati Uniti do- si gli stupefacenti. Almeno l'1% dei di 40 yuan (5,3 euro). Per quasi due anni uomini e La Cina, dicono gli esperti, è sull'orlo di una che osano parlare del disastro che si annuncia ven- ni su 20 e per la prima volta in 9 pro- ve si è stimato che nel corso degli anni cittadini delle repubbliche ex sovieti- donne si sottoposero al prelievo praticamente ogni catastrofe. Il Governo di Pechino parla di 800mila gono ignorati o contraddetti e talvolta perfino com- vince non è stato registrato nessun ca- Novanta si sono verificati ogni anno che fa infatti uso di droghe. Consumo giorno. Perché non si indebolissero, i medici, una persone infettate, ma le statistiche su cui si basa - battuti dalle autorità locali. In alcune regioni si so nell'ultimo anno. Anche se, sempre circa 50mila nuovi casi di infezione che ha ricevuto una notevole spinta volta estratto il plasma, iniettavano di nuovo i glo- secondo l'Unaids - sono «incerte» e «ingannevoli». impedisce ai sieropositivi di andare a scuola, di secondo Aiuti, «la diminuzione dei senza nessuna tendenza alla diminuzio- dai problemi economici e dalla disgre- buli rossi nelle vene dei donatori. Ma quei globuli In realtà i sieropositivi sarebbero molti di più e sposarsi o di frequentare le piscine pubbliche. La nuovi casi è un trend che ormai si sta ne. Questo ha portato i Centers for gazione sociale di questi paesi. Tanto rossi, nelle centrifughe, erano venuti a contatto col «entro due anni la Cina potrebbe avere più casi di maggior parte dei cinesi ignora le precauzioni mini- fermando e si fermerà anche la diminu- Diseases Control a ripensare radical- che la Banca Mondiale ha lanciato un sangue di altre persone. Risultato: una contamina- contagio da Hiv di qualsiasi altro paese al mondo». me da prendere per proteggersi dall'infezione e per zione dei decessi». mente le strategie di prevenzione a li- allarme: nel 2020 i sieropositivi nella zione di massa senza precedenti. Il governo, dopo Nel 2010 i sieropositivi potrebbero addirittura rag- avere a che fare con le persone contagiate. I preser- Una prospettiva che sembra essere vello di massa che prima erano basate Federazione russa potrebbero essere aver a lungo negato, nell'agosto scorso ha ammes- giungere i 10 milioni. Cifre da capogiro, giustifica- vativi non sono ancora pubblicizzati su scala nazio- comune anche al resto dell'Unione Eu- principalmente sulle campagne infor- cinque milioni e i morti 21mila. so che la situazione denunciata da alcune organiz- te però dalla progressione del contagio in quest'ulti- nale». A gennaio scorso, racconta un articolo del ropea. Una ricerca della società demo- mative. zazioni non governative era vera, ma minimizzan- mo anno, spiega l'articolo di «Science»firmato da quotidiano francese Liberation, nei villaggi più col- scopica inglese Datamonitor sembra A preoccupare, però, è anche la do la portata del disastro. Ufficialmente sarebbero Joan Kaufman della Harvard University e da Jun piti era scoppiata una sommossa in seguito alla indicare che l'epidemia di Aids nei pae- situazione di paesi prima toccati solo dunque 50mila i contagiati da Hiv nello Henan, Jing dell'università Tsinghua di Pechino: nella pri- quale gli abitanti hanno ottenuto due assegni per le si dell'Europa occidentale sia solo nelle marginalmente dall'infezione. L'Unai- clicca su ma le stime più realistiche parlano di un numero ma metà del 2001 il tasso d'incidenza è aumentato medicine di 50 yuan (6,7 euro) al mese. Una cifra fasi iniziali. Per i giovani al di sotto dei ds, il programma delle Nazioni Unite www.unaids.org che va da 500mila a un milione e mezzo di perso- del 67% in confronto al 2000. Ora, inevitabilmen- che basta giusto a comprare qualche farmaco con- 30 anni, infatti, l'Aids non rappresenta di lotta all'Aids, svela che nel 2001 l'Eu- www.science.com ne. E la raccolta di sangue si è svolta in altre sette te, l'epidemia di Aids sta cominciando a diffonder- tro il mal di pancia, ma non certo a pagare la un problema, cosa che si dovrebbe tra- ropa Orientale, la Russia e l'Asia cen- province del paese più popolato del mondo. si attraverso i rapporti sessuali. Il tasso di malattie a terapia contro l'Aids. durre in un aumento dei casi di conta- trale sono state le regioni che hanno www.who.org L'epidemia tra i donatori di sangue è venuta trasmissione sessuale è raddoppiato dal 1996 al Tutto questo accade mentre la raccolta del san- gio per rapporti sessuali. A tutt'oggi, sperimentato il tasso più alto di cresci- www.iss.it alla luce solo due anni fa, ma si è immaginato 2000: un dato che ci dà un'idea di quello che può gue, ufficialmente interrotta, sembra che in realtà solo il 14% delle ragazze e l'8% dei ta della malattia al mondo, con 250mi- subito quale fossero le sue dimensioni. Si capisce avvenire con l'infezione da Hiv per la quale non stia continuando. 30 commenti venerdì 5 luglio 2002 Enron, WorldCom e chi paga i conti Il fallimento dei due colossi non mette sul lastrico l vero conflitto d'interessi nel conflitto era tra il desiderio della mature di fronte alla globalizza- mettere la testa sotto la sabbia ed capitalismo americano non è società intera e le leggi della finan- alcune banche, squali, e speculatori. Distrugge zione delle strutture produttive immaginarsi che tutto sia colpa I quello che noi, superficial- za e della economia. Hanno vinto famiglie, intere categorie di lavoratori, figli e padri non va vista come un passo indie- di alcuni uomini cattivi e bugiar- mente, continuiamo a richiama- quest'ultime. tro rispetto all'economia indu- di che alcune leggi e alcuni bravi re. In un vecchio continente dove Negli Stati Uniti si vive oggi la striale degli scorsi decenni. Fidu- sceriffi riusciranno a fermare; ser- le borse sono ancora le riserve di profonda contraddizione di un VITTORIO VELTRONI cia e consumi sono oggi maggior- ve interrogarsi e capire come una gestori e banche è semplice pensa- capitalismo finanziario maturo e mente riflessivi delle dinamiche società che ha trasformato la rela- re che dietro il crollo di grandi diffuso, dove le famiglie affidano gliaia di persone che noi europei ne di costi con investimenti, il troppo piccola hic et nunc per azionarie piuttosto che salariali zione economica fondamentale società vi sia l'avidità di proprieta- in media il 37% del proprio patri- siamo abituati a pensare nascoste trasformare spese correnti nella dare a tutti ciò che a tutti promet- proprio nei paesi dove la forma- mettendo il lavoro in secondo pia- ri e manager, la complicità di ban- monio al mercato azionario, do- dietro le quinte a giocare con i creazione di future opportunità, te. Gli Stati Uniti devono necessa- zione, la ricchezza e l'innovazio- no e la proprietà in primo piano, che e revisori, il coinvolgimento ve il 18% della popolazione inve- destini economici del mondo, non è semplicemente una truffa riamente mentire a se stessi: i co- ne sono più diffuse. La liberazio- possa costruire un sistema che le di un mondo finanziario di fatto ste direttamente sul mercato bor- ma per decine di milioni di ameri- architettata da pochi spietati per sti di oggi devono essere percepiti ne individuale che decenni di ac- permetta di innescare una dina- altro dalla società nel suo insie- sistico, dove il 74% dei fondi pre- cani di classe media e lavoratori arraffare denaro, ma il disperato come investimenti nel futuro, e il cumulazione sociale e la diffusio- mica effettiva di crescita venten- me. In America non è così. Il con- videnziali ed assistenziali è colle- in ogni settore. Migliaia di ameri- e conscio sforzo di un sistema di futuro deve convincere tutti che ne di strumenti produttivi a bas- nale sulla base della quale costrui- flitto che oggi viene alla luce attra- gato agli indici e alle performan- cani hanno le proprie pensioni, i allontanare una crisi che potreb- pagherà per tutti, altrimenti il si- so costo hanno innescato va vista re nuove istituzioni e nuovi stru- verso i casi Enron e WorldCom è ce di Wall Street e del Nasdaq. Il propri risparmi, i propri mutui be metterne in discussione le vere stema si inceppa, il patrimonio come un fattore positivo, anche menti di inclusione e protezione questo: fino a che punto di artifi- boom degli anni '90 fu dovuto in garantiti dalla proprietà parziale stesse fondamenta. delle famiglie sparisce, la fiducia se deve essere accompagnata da sociale. Bisogna partire dal sem- cio deve arrivare una società, nel- non poca misura all'effetto aspira- di aziende quotate, gli stessi lavo- La ricchezza diffusa della nazione svanisce e neanche una politica di uno sforzo collettivo per la diffu- plice concetto che a New York le sue variegate istituzioni finan- polvere che il mercato borsistico ratori hanno gran parte dei pro- americana è sostanzialmente svin- sostanzioso investimento pubbli- sione effettiva delle reti di prote- come a Londra, a Roma come a ziarie e politiche, per difendere americano esercitava sui soldi eu- pri compensi investiti (volenti o colata dal lavoro e collegata ai ti- co può risollevare le sorti. Rima- zione e degli strumenti culturali, Parigi, farà parte della società chi un meccanismo di equilibri deli- ropei ed asiatici, così come l'inde- nolenti) negli stessi titoli di pro- toli di proprietà; il sistema ha bi- ne, altrimenti, solo la cara, vec- psicologici ed economici necessa- sentirà di possedere le capacità, le cati di fronte ad una profonda bitamento netto delle famiglie prietà. Il fallimento di due colossi sogno che in ciascun momento chia, svalutazione competitiva, ri a fare di questa liberazione una risorse, le reti di conoscenze ne- crisi della domanda finanziaria in- americane si cautelava sia con un non mette sul lastrico alcune ban- tutti i settori della vita sociale, eco- quella che il dollaro ha di fatto opportunità e non una condan- cessarie a esprimere la propria li- nescata da un crollo della fiducia mercato immobiliare in crescita, che, squali, speculatori, manager nomica e politica riconoscano co- effettuato nei confronti dello Yen na. Il modello europeo non è riu- bertà in una maniera economica- nel futuro. In altre parole, in mol- sia con un mercato mobiliare che nababbi sibaritici, ma famiglie, in- me probabile e prevedibile un fu- dagli anni '90 e che oggi sta co- scito né ad insulare i propri citta- mente e finanziariamente sosteni- ti sapevano e conoscevano la real- generava ritorni superiori al co- tere categorie di lavoratori, perso- turo di crescita; quando questa minciando ad innescare nei con- dini dalle ansie e dalle paure del bile, libero dalla paura che il futu- tà di Enron e WorldCom, a tutti sto medio del denaro. E questo ne, figli, padri, genitori. convinzione scema ci si accorge fronti dell'Euro. L'inevitabile fi- nuovo sistema, né a disseminar- ro possa portargli via tutto in un serviva che esse non morissero. Il non per le poche centinaia di mi- Forse la sistematica mistificazio- immediatamente che la torta è nanziarizzazione delle economie ne i vantaggi. Non basta quindi battito d'ali di farfalla Maramotti Itaca di Claudio Fava

nunciare a quei soldi...»), e poi lo fece traslo- care ad altro dignitosissimo e fuligginoso in- NON DONATE SILENZIO ALLA MAFIA carico. Per un anno sono arrivati al ministro Scajola ra i molti peccati (non veniali) che si fuga ma di sbottonarsi i pantaloni per na- numerosi, puntuali, circostanziati allarmi. porta addosso l'ex ministro dell'Interno scondere dentro le mutande, come in una Su una situazione che rischia di trasformare F Claudio Scajola, ce n'è uno scivolato piéce goldoniana, decine di «pizzuddi» di car- la Sicilia in una terra di rapina. Dal signor garbatamente ai margini delle cronache. Si ta: l'elenco degli appalti controllati, degli am- ministro, non un solo gesto, una parola, un' chiama mafia, quel peccato. Ovvero il silen- ministratori compiacenti, degli imprendito- attenzione. Si opina, al Viminale, che la ma- zio molesto con cui il capo del Viminale ha ri collusi. fia ha ormai abbassato il tiro, non piú tritolo raccolto per un anno le notizie che gli arriva- Ci sono lettere, agli atti dei processi siciliani, sul cammino dei magistrati, e che questo ba- vano dalla periferia del regno. sequestrate nei covi dei boss: accorati solleci- sta. Quanto al resto, ci pensa il collega Lunar- Notizie imbarazzanti nella loro semplicità e ti per una intercessione mafiosa spedite da di a spiegare con soave impunitá che la ma- nella loro urgenza. C'è un Procuratore di que- decine di imprenditori ai capibanda locali: fia è pur sempre un modello di sviluppo, una sta Repubblica, persona sobria e seria, che da egregio signor mafioso, le saremmo grati se sorta di capitalismo un po' indisciplinato Palermo continua ad ammonire il governo volesse garantirci l'appalto tal dei tali... Tutte con il quale occorre imparare a convivere... sullo stato d'allerta della spesa pubblica in su carta intestata, naturalmente. C'è la de- A noi siciliani, quei tenaci silenzi del mini- Sicilia, ripetendo che il controllo mafioso de- nuncia dell'ex capo della Dia, il questore Pap- stro Scajola, quel suo pensar svagato sempre gli appalti minaccia ormai ogni rivolo di de- palardo, che avvertí il governo qualche mese ad altro, pesano più delle sue gaffes. Perché è naro in uscita. C'è un capomafia, tal «Manuz- fa sul rischio concreto e imminente di regala- all'ombra di quei silenzi che Cosa Nostra rior- za» Giuffrè, catturato dopo anni di latitanza re i miliardi in arrivo da Agenda 2000 ai pic- ganizza intanto uomini e affari. Offriamo in una masseria, con una calibro 9 infilata ciotti corleonesi; e per tutta risposta venne questo conciso promemoria al nuovo mini- nella cintura dei pantaloni: e la sua prima e convocato dal sottosegretario Miccichè che stro dell'Interno, l'on. Pisanu. Con la som- unica urgenza, quando vede arrivare i carabi- gli scodellò una bella ramanzina («Adesso lei messa preghiera di non continuare a regalare nieri, non è quella di difendere la propria mi mette per iscritto che noi dobbiamo ri- altri silenzi alla mafia.

l’appello

razione del mercato del lavoro che paese. tifascisti e dei partigiani che, nella Noi riteniamo che questi valori, ed forte questione democratica rispetto Manifesto degli intellettuali persegue l’indebolimento e la divisio- Esprimere un punto di vista critico - crisi succeduta alla guerra e alla cadu- altri ugualmente identificati dalla alla quale è necessario schierarsi e ne del sindacato, l’assalto ai diritti principio fondamentale delle moder- ta della dittatura fascista, hanno lot- Carta costituzionale, corrano un se- assumere le proprie responsabilità per la Repubblica fondamentali dei lavoratori. ne democrazie - è in Italia sempre tato a fondo, pagando a volte con la rio pericolo di fronte all’azione legi- per evitare che, di fronte al rischio Nello stesso tempo la coalizione di più arduo; i giovani che manifestano vita, per costruire lo Stato democrati- slativa e politica del governo Berlu- ormai reale di un’involuzione autori- governo ripropone un disegno di leg- contro la globalizzazione capitalisti- co e hanno contribuito, con la loro sconi e della maggioranza che lo so- taria, non ci sia un’aperta presa di i fronte al Manifesto per la leggi scritte nell’interesse primario ge sul conflitto di interessi che mette ca, così come i lavoratori in lotta per azione e il loro pensiero, a riportare stiene e denunciamo all’opinione posizione da chi ritiene che la Costi- cultura diffuso nei giorni di Silvio Berlusconi e del gruppo che al riparo il presidente del Consiglio la difesa dei loro diritti vengono siste- il nostro paese a istituzioni libere e pubblica italiana e internazionale tuzione del 1948, nella sua prima D scorsi da alcuni esponenti di si raccoglie intorno a lui e che appa- dalla scelta necessaria di vendita del maticamente criminalizzati da un fondate su un’idea avanzata della de- l’assenza di qualsiasi critica o reazio- parte, debba esser non soltanto pre- Forza Italia che attribuisce all’attuale iono in netto contrasto con la lettera proprio impero televisivo, mediati- esecutivo che ha cancellato la parola mocrazia di massa nel mondo con- ne da parte di importanti istituzioni servata ma altresì attuata in maniera maggioranza parlamentare e al go- e lo spirito della Costituzione repub- co e pubblicitario come da ogni effet- dissenso dal proprio vocabolario. temporaneo e dei diritti fondamenta- politiche, economiche e religiose del- più profonda e completa di quanto è verno Berlusconi la rappresentanza blicana del 1948, come la legge sulle tivo controllo dei mezzi di comuni- In questa situazione il Manifesto di li per i cittadini di uno Stato. Dal la società italiana e di tanti intellet- avvenuto nel primo cinquantennio. dei valori «cristiani, laici e umanisti- rogatorie internazionali e sul falso in cazione che a lui fanno capo. Forza Italia si appropria altresì del diritto di eguaglianza fissato nell’arti- tuali che dichiarano ogni giorno di Stato di diritto e stato sociale sono ci» che sarebbero stati oppressi per bilancio.La coalizione si prepara ora E tutto questo avviene mentre il lea- nome e dell’opera di uomini come colo 3, all’articolo 8 che sancisce la rifarsi a un credo liberale ma, nei per noi valori irrinunciabili e tali da cinquant’anni dalla cultura «marxi- a far approvare dal Parlamento una der della Casa delle Libertà controlla Benedetto Croce, Luigi Einaudi, Gui- libertà di ogni confessione religiosa, loro scritti, criticano esclusivamente giustificare una lotta costante e in- sta e comunista» della sinistra, rite- delega sull’ordinamento giudiziario direttamente le televisioni pubbli- do Calogero, Gaetano Salvemini che all’articolo 11 che «ripudia la guerra la coalizione di centro-sinistra, accre- transigente nei confronti di un go- niamo di dover intervenire ed espri- che lede gravemente l’autonomia e che, quelle private e gran parte della - è del tutto evidente - mai avrebbe- come strumento di offesa alla libertà ditando l’attuale governo di una po- verno e di una maggioranza che han- mere la nostra opinione sull’attuale l’indipendenza della magistratura, stampa quotidiana e settimanale in ro potuto consentire allo smantella- degli altri popoli e come mezzo di sizione democratica e liberale che in- no raggiunto in modo legittimo il situazione in Italia. Da un anno è al una delega sui nuovi cicli della scuo- totale disprezzo di qualsiasi legisla- mento della Costituzione e dei prin- risoluzione delle controversie inter- vece è contraddetta ogni giorno da potere ma che ora ne approfittano potere nel nostro paese una coalizio- la che discrimina tra gli studenti agia- zione antitrust che sia improntata cipi in essa contenuti. nazionali», all’articolo 21 che fissa il atti di governo e atteggiamenti parla- per cercare di costruire un regime ne di forze politiche che hanno eredi- ti e quelli poveri imponendo una alle regole liberali della concorrenza Di fronte alla mistificazione della re- diritto di libertà di espressione e di mentari che sono al di fuori o con- mediatico e autoritario, estraneo al- tato la cultura postfascista di Allean- scelta precoce tra l’accesso alle supe- di mercato. Ci troviamo, insomma, altà e della storia contenuta in quel informazione, agli articoli 33 e 34 tro la costituzione repubblicana ma lo spirito e alla lettera della nostra za Nazionale, quella secessionista e riori e la formazione professionale, di fronte a un disegno chiaro e ine- Manifesto, noi vogliamo riaffermare che stabiliscono la libertà dell’arte, che non intraprendono mai proce- Costituzione. violenta della Lega Nord e quella un riassetto del sistema sanitario che quivocabile di attacco alla prima par- la nostra fedeltà ai valori repubblica- della scienza e dell’insegnamento e dure di revisione costituzionale pur Gianluigi Beccaria, Margherita aziendale e liberista di Forza Italia. smantella la sanità pubblica e crea te della Costituzione, cioè ai valori e ni espressi dalla Carta costituzionale danno ai «capaci e ai meritevoli, an- previste, preferendo ignorare che la Hack, Barbara Lanati, Nicola Si tratta di una coalizione che, nel situazioni di grave disparità tra gli ai principi che hanno retto per oltre e ci impegniamo a difendere con tut- che se privi di mezzi, il diritto di Carta è ancora vigente, approvando Tranfaglia, Gianni Vattimo primo anno di governo, ha presenta- ammalati ricchi e quelli dotati di cinquant’anni della storia repubbli- ti i mezzi democratici lo Stato di di- raggiungere i gradi più alti degli stu- norme anticostituzionali. Crediamo Sito telematico: to al Parlamento e fatto approvare scarsi mezzi finanziari, una ristruttu- cana la convivenza civile nel nostro ritto costruito con il sangue degli an- di». che si sia aperta ormai in Italia una antifascismo [email protected]

cara unità... stampa non democratica e non se ne comprendono le finalità. so nel «Limbo», la mia prima infanzia e la mia adolescenza. La storia del Siulp è complessa e con delle contraddizioni, ma Ero troppo visceralmente contraria a ogni forma di violenza, Una definizione non è certamente una storia di destra. Di fatto le dichiarazioni di fanatismo, d’ipocrisia. Ora, in questo ultimo scorcio di vita La complessa del giornalista in questione, nello stile e nei modi, non fanno che mi resta non riesco ancora a rimanere indifferente a tutto corretta onore al Suo giornale, che comunque continuerò a leggere, quanto sta avvenendo in questo mondo confuso e sono sgo- storia del Siulp come strumento utile e necessario al lavoro di tutela delle menta e non so più come proteggere alla fine i miei figli e i Grazia Valente, Torino ragioni dei poliziotti. Distinti saluti. miei otto nipoti. Avvengono troppe cose che mi lasciano Cara Unità, Il Segretario Nazionale costernata. Ad esempio la questione gravissima medio-orien- in un articolo di Le Monde di domenica 30 giugno, a firma Luigi Notari Sono tale. Seguo da tempo il comportamento del truce e ottuso Danielle Rouard, dedicato alla polemica riguardante Sergio Egregio Direttore, militarista Sharon. Non condivido le sue rappresaglie, il suo Cofferati e le lettere inviate dal prof. Marco Biagi prima di da militante del Movimento Sindacale Democratico di Polizia una vecchia nonna odio cieco e tutto personale nei confronti di Arafat. Lo ritengo venire assassinato, riferendosi alle Brigate Rosse l’autorevole trovo assai anomalo l’articolo dell’Unità del 29 giugno u.s. dal il primo nemico del popolo di Israele e la causa principale quotidiano le definisce «des inconnus se réclamant des Briga- titolo «Solo il Siulp difende gli autisti-agenti dei ministeri» a A.R. dell’odioso antisemitismo riaffiorante. tes rouges» (sconosciuti che si proclamano delle Brigate ros- firma di Massimo Solani. Gentile direttore, Evidentemente Bush che non perde l’occasione per alzare la se). Mi sembra una definizione corretta e intelligente: perché Al di là dei fatti che sono avvenuti negli ultimi giorni e che sto leggendo «Gli altri che farne» un libro importante che va temperatura del pianeta e per diffondere allarmismi non vuo- non la adottiamo anche qui in Italia? Aiuterebbe a capire riguardano la gestione dell’ordine pubblico in questo Paese, meditato e che dovrebbero conoscere tutti. Seguo anche con le che un libero Stato d’Israele viva in pace accanto a un libero tante cose. Un caro saluto e buon lavoro. l’articolo fa riferimento alla discussione aperta in relazione ai molto interesse tutti i suoi articoli condividendo, per lo più, i Stato di Palestina. Bush con estrema incoscienza vuole fare nuovi profili giuridici che andrebbero a ricoprire alcuni auti- suoi commenti e le sue riflessioni. Sono una vecchia nonna, guerra al mondo. sti dei ministeri. nata col fascismo, che ha vissuto la dittatura, il 25 luglio del (Per evitare fraintendimenti aggiungo che sono stata fraterna Il mio intervento nasce dal passaggio dell’articolo in cui l’auto- ‘43, l’8 settembre, le vergognose leggi razziali (delle quali noi amica degli ebrei anche quando poteva essere comprometten- re etichetta il Siulp come «il maggior sindacato di Polizia, da giovani capivamo poco e non sapevamo nulla), la dominazio- te e pericoloso...). Solo che sono una pacifista incallita e non sempre considerato di destra», un’analisi piuttosto arbitraria ne nazista, i rastrellamenti, le rappresaglie, gli assassinii, com- me ne vergogno. Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- ed errata che mette in luce una non conoscenza del Movimen- piuti insieme alla X flottiglia Mas e a molti altri facinorosi e A. R. P.S. te a: «Cara Unità», via Due Macelli 23/13 00187 Roma o to Sindacale di Polizia e che penalizza l’agibilità del Siulp e ne criminali fascisti. Ho vissuto, pure ai margini, la lotta partigia- Naturalmente ogni suo commento riguardante il vanitoso alla casella e-mail «[email protected]» delegittima l’immagine presso i lettori de l’Unità. na contro gli invasori (che oggi si cerca di minimizzare...) e ducetto che imperversa attualmente in Italia mi trova total- Lo stile dell’affermazione ricorda un po’ le veline di certa non ho mai esitato nelle mie scelte nonostante avessi trascor- mente consenziente! venerdì 5 luglio 2002 commenti 31

Parlano di dialogo. Poi, il giorno dopo Ma questo governo che esaspera il conflitto approvano con la massima arroganza sociale e non conduce una politica il disegno di legge sul conflitto d’interessi economica efficace farà ripensare gli italiani Prima o poi Berlusconi dovrà rispondere

Se il Cavaliere,che si atteggia sempre NICOLA TRANFAGLIA Segue dalla prima più a capo carismatico della coalizio- che facile e del tutto diverso dalle ro- Il gioco non potrebbe essere più chia- ne al potere, avesse assunto - come see previsioni di sviluppo strombazza- ro: l’opposizione va bene se non osta- l testo appena approvato vieta, pare volesse - l’interim degli Interni te ai quattro venti da Tremonti e la cola troppo i disegni di legge sul go- come è noto, soltanto al Cavalie- dopo quello degli Esteri, il governo la foto del giorno promessa più volte ripetuta di abbas- verno, se si stacca dalla Cgil, se non I re di presiedere la società calcisti- sarebbe apparso ancora di più samento delle tasse che la Casa delle ha nulla a che fare con quella parte ca del Milan, consentendogli in com- l’espressione di un’azienda in cui il Libertà aveva posto nella lunga cam- della società civile che in questo anno penso di possedere Mediaset e di con- presidente-amministratore delegato pagna elettorale al culmine delle pro- di governo è scesa nelle piazze e nelle trollare, con la maggioranza del Con- non soltanto decide tutto ma dispone messe ai suoi elettori. Inoltre l’atmo- strade per manifestare per la scuola, siglio di amministrazione l’intera delle varie cariche come di una pro- sfera dei lavori parlamentari è diven- la giustizia, la sanità, la libertà di in- Rai, di detenere la quota maggiore prietà personale, o come lui direbbe, tata in questi mesi sempre meno re- formazione. della pubblicità radiotelevisiva, gior- di una mera proprietà. spirabile perché il complesso delle leg- Se invece tra l’opposizione parlamen- nalistica e cinematografica. Per fortuna, in questa occasione, il gi già approvate, e dei disegni di legge tare, quella civile e quella sociale si Non c’è paese democratico in Occi- Capo dello Stato ha rifiutato di assu- in discussione (l’ultimo è il disegno determina, come di fatto è stato, una dente in cui sia possibile una situazio- mersi la responsabilità di un’altra sup- Frattini) conduce a un bilancio del- naturale intesa sulle battaglie per i ne come quella italiana che limita dra- plenza, dopo quella degli Esteri, an- l’attività di governo sempre più chia- diritti politici, sociali e civili, allora il sticamente la libertà di espressione e che al ministero-chiave degli Interni ro, volto a smantellare nello stesso presidente del Consiglio li accomuna di informazione dei cittadini e rende in un momento difficile come que- tempo lo Stato sociale e quello di Di- nell’unico epiteto di «comunisti» e possibile una concentrazione di pote- sto. Ma, anche con l’arrivo del grigio ritto, di cui la prima parte della Costi- attribuisce a loro la responsabilità di ri sconosciuta a qualsiasi regime par- Pisanu, fino ad oggi inattivo titolare tuzione del 1 gennaio 1948 è pilastro turbare la serenità del paese e l’azione lamentare o presidenziale del mondo di un ministero inesistente come fondamentale. del governo. industrializzato. quello dell’attuazione del program- Se qualcuno avesse avuto dubbi sulla Ma in quale mondo vive il Cavaliere C’è da stupirsi che in Parlamento le ma, inventato dal leader massimo so- persistente volontà del capo del gover- di Arcore? opposizioni abbiano contrastato con lo per non escluderlo dalla compagi- no di procedere attaccando la Cgil e Non si rende conto che, se non sarà tutti i mezzi una legge come questa o ne di governo, non si può dire, a me- Cofferati come colpevoli del conflitto in grado di condurre una politica eco- si tratta invece di una grave e pericolo- no di essere sordi e ciechi, che la crisi sociale e della sua asprezza, è stato nomica efficace, e proseguirà nell’esa- sa involuzione che porrà il Capo del- è stata superata. Innanzitutto perché subito accontentato con il discorso sperare proprio lui il conflitto sociale lo Stato di fronte a un drammatico la situazione economica in cui versa che ha messo a carico dell’opposizio- e civile gli italiani, anche quelli che dilemma quando sarà ritornata alla il paese è tutt’altro che confortante. ne tutto quello che è successo nell’ul- hanno votato per lui, dovranno ripen- Camera per l’ultima e definitiva lettu- La dura condanna dell’Unione Euro- timo anno e nulla ha attribuito agli sarci e gli toglieranno il loro appog- ra? Chiunque sia in buona fede e ab- pea che ha respinto nettamente la errori dell’esecutivo che presiede. gio politico ed elettorale? A queste bia sentimenti democratici non può strana idea di Tremonti, in base alla I fatti di Genova, sotto esame dalla domande, come quelle che attengo- avere dubbi su quale sia la risposta. quale la previsione di futuri guadagni magistratura che ha già accertato pe- no alle frange terroristiche tuttora in- È evidente, insomma, a chiunque vo- nei prossimi anni, la cosiddetta «car- santi responsabilità di alcuni ufficiali disturbate, ai delitti D’Antona e Bia- glia vedere onestamente le cose che il tolarizzazione» del Lotto e delle ces- e agenti, non esistono per il presiden- gi, prima o poi, il capo del governo governo Berlusconi, a poco più di un sioni di immobili dello Stato, può es- te del Consiglio. L’aver negato la scor- dovrà dare una risposta. anno dal suo insediamento, si trova sere fin d’ora immessa nel bilancio ta a Marco Biagi fino all’assassinio Oppure avrà un governo sempre più ormai in gravi difficoltà. del 2002 per diminuire il deficit, signi- per motivi che ancora oggi non si debole e azzoppato, in cui le lotte Nel dicembre 2001 il ministro degli fica la perdita di alcuni miliardi che conoscono, è un altro episodio accon- intestine a Forza Italia e gli alleati Esteri Ruggiero, accusato di eccessivo fanno salire il deficit ad oltre il due tanto da Berlusconi. Alleanza Nazionale e Unione di cen- europeismo,è stato brutalmente licen- per cento. Le costanti provocazioni di Scajola e tro sempre più scontenti, determine- ziato. Due sottosegretari di qualche Ma questa è soltanto la punta di un di Maroni, del pari, svaniscono nel- ranno ulteriori scosse telluriche in un peso, Taormina agli Interni e Sgarbi iceberg che segna il fallimento della l’esposizione concitata del Cavaliere esecutivo sempre più caratterizzato ai Beni Culturali, per dissensi interni politica economica condotta dal nuo- che parla di un governo sempre all’al- da una classe dirigente che non idee, alla maggioranza hanno dovuto la- vo governo e fa prevedere per il pros- tezza della situazione di un’opposizio- si azzuffa per essere più vicina al capo sciare. Ed ora il titolare del Ministero simo anno altri problemi irrisolti per ne fatta soprattutto dai soliti comuni- supremo, mostra scarsa competenza per molti aspetti più importante, l’esecutivo. L’autunno, con gli sciope- sti che esaspera il conflitto sociale (co- e tenuta istituzionale, in altre parole quello degli Interni, l’on. Scajola, do- ri già previsti da parte del maggiore me se l’attacco all’art. 18 e ad altri non è all’altezza dei difficili compiti po alcune dichiarazioni che è difficile sindacato confederale e le perduranti diritti fondamentali dei lavoratori di un governo nell’infinita transizio- non definire come assurde e imbaraz- difficoltà delle trattative con gli altri Afghanistan, militari americani giocano a basket non fosse stato condotto dal suo go- ne italiana. zanti, ha dovuto gettare la spugna. due, rischia di presentarsi tutt’altro verno!). Il Gran Sasso nel tunnel Linguaggio alto, non toni bassi NICOLA CRISCI* LETIZIA PAOLOZZI

’anno internazionale della mon- anni si sono battuti contro un’opera Abbiamo il dovere di farlo per noi e n questi giorni di tensione politi- siede sugli scranni del Parlamento. a molla, un'arroganza mai sopita, un tagna vede il proliferare di conve- inutile e dannosa ed insieme il deside- per le future generazioni, così come ca, c'è un punto sul quale tutti si Neppure si rivolge ai ministri di que- delirio di grandezza. L gni, iniziative, celebrazioni in cui rio di irridere alle posizioni di chi con- dobbiamo tenere alto l’impegno e la I sono trovati d'accordo. A più ri- sto governo: Maroni, Giovanardi, l’ex Cambiamo scenario. Il senatore dies- lo studio e l’approfondimento dei pro- tinua a credere che la montagna sia guardia utilizzando ogni legittimo stru- prese, e con una raccomandazione Scajola (per citare solo gli ultimi colti se Franco De Benedetti, nel convegno blemi che colpiscono la realtà a «cre- una risorsa non solo ambientale, ma mento ed ogni forma di lotta democra- quasi autistica : dai luoghi istituziona- in fallo nel campo delle «intemperan- della corrente «liberal» dei diesse, regi- scente disagio abitativo» si tinge talvol- anche economica, da difendere e valo- tica per difendere la montagna, la sua li più alti, a quelli sindacali, a quelli ze verbali»). Anche quello delle «in- stra «il clima da guerra che si respira ta di retorica o di mero folclore. rizzare. preziosa acqua, la politica dei parchi confindustriali a quelli mediatici, vie- temperanze» è concetto ambiguo. Me- di questi tempi sull'articolo 18». Cof- L’Abruzzo dei parchi aveva avviato, Il Governo non vuole essere disturba- che rappresenta la struttura portante ne, infatti, ripetuto l'invito ad «abbas- glio non giocare con le parole. Pannel- ferati, in questo clima, non avrebbe con felice intuizione e non senza resi- to, ha una strana voglia di costruire dello sviluppo praticabile nelle zone sare i toni». O a «svelenire il clima». la in sciopero della fame e della sete dovuto parlare di «patto scellerato». stenze, il progetto «APE-Appennino rapidamente questo tunnel, non pre- interne della provincia teramana e del- Come ha chiesto Berlusconi alla Ca- per protestare contro la mancata asse- Ora, il senatore non concorda con la Parco d’Europa» per cercare di dare sta attenzione alle interpellanze parla- la nostra regione. mera, per poi passare subito ad un gnazione di 13 seggi in Parlamento e battaglia del segretario Cgil contro la risposte serie all’esigenza non più rin- mentari, non ascolta le proteste di deci- Questa idea di rivitalizzazione econo- attacco a Cofferati. la mancata elezione dei nuovi mem- riforma del mercato del lavoro. Que- viabile di praticare reali politiche di ne di migliaia di cittadini, le posizioni mica dei territori svantaggiati ha già Proprio per questa curiosa armonia bri del Csm sarebbe un «intemperan- sto il punto del contendere. Ma che difesa e valorizzazione dei territori del- della associazioni ambientalistiche, le prodotto un insieme di concrete inizia- d'intenti, vale la pena di discutere una te corporale» o va salutato come uno c'entra con «il clima di guerra»? Coffe- la dorsale appenninica, caratterizzati decisioni di tanti Comuni, di due Pro- tive ed una serie di risultati apprezzabi- questione che non riguarda solo «i dei pochi che ha a cuore la legalità? rati ha espresso un giudizio assai da una preoccupante marginalità do- vince e dell’Ente Parco: celebra la vita li, tali da cominciare a rendere conve- toni» e che, anzi, rischia di negare e In un vecchio saggio, lo scrittore aspro. Però era un giudizio. Non un vuta a fattori esterni ma anche endoge- ed i valori della montagna, mentre la- niente abitare anche nelle zone a mag- annegare i problemi. La questione del Hans Magnus Enzensberger chiedeva reato d'opinione, un oltraggio alla ni. Questo processo ha subito un signi- vora per assestarle un colpo mortale. giore disagio; ora si tratta di continua- linguaggio. E delle responsabilità che «pietà per i politici». E noi, che siamo bandiera (peraltro, ambedue discuti- ficativo e preoccupante rallentamento Il Presidente Ciampi forse non sa quel- re con serietà e coerenza il lavoro ini- comporta. generose, ne abbiamo di pietà. Non bili, in quanto reati). che spero non sia da ricondurre ad un lo che potrà accadere fra alcuni mesi ziato e perciò bisogna battersi per evita- Intanto, a chi si rivolge questa racco- tanta, però, da accettare un ministro E siccome non c'è mai fine all'eteroge- ripensamento delle ragioni che lo ave- alla nostra montagna. Le istituzioni, la re danni irreparabili. mandazione? Non certo al «linguag- degli Interni che attribuisce a se stes- nesi dei fini, nella sinistra si è contesta- vano determinato. stampa, le coscienze libere e democrati- Molti abruzzesi lo sanno, è opportuno gio colorito» (definizione usata dal so, alla generosità, prodigalità, al co- to al senatore De Benedetti di aver La nostra ragione festeggia l’anno inter- che devono trovare le forme giuste per farlo sapere anche al nostro Presidente presidente del Consiglio) dei leghisti. me-mi-gira della compagine governa- perso un'occasione per tacere dal mo- nazionale delle montagna, sul Gran informarlo dei pericoli che sono insiti della Repubblica. Evidentemente, quello, ormai, fa par- tiva, la possibilità o meno di rinnova- mento che il leader della Cgil è sotto Sasso d’Italia, con la presenza del presi- nella realizzazione di un’opera forte- te del paesaggio. Rientra nelle caratte- re un contratto di consulenza. Qui botta e c'è il tentativo di criminalizza- dente della Repubblica Carlo Azeglio mente avversata come il terzo traforo. *Deputato Ds-L’Ulivo ristiche genetiche di un partito che salta fuori dalla scatola come l'omino re la sua organizzazione. Ciampi. Significa che anche lui, il senatore del- L’augurio mio è che questo evento di la Quercia, alimenterebbe con la sua indubbia rilevanza possa contribuire critica «il clima di guerra». Ma non è ad arrestare il progressivo spopolamen- pensabile che io non concordi con to della montagna, a cui si accompa- quella frase (che pesca nella categoria gna la chiusura di scuole, uffici postali, del tradimento), pur essendo d'accor- presidi sanitari, esercizi commerciali do con la battaglia della Cgil nei con- che rappresentano le condizioni essen- fronti dell'art. 18 ? E se io ritengo che ziali per la vivibilità di un territorio. Pezzotta e Angeletti debbano sedersi Il pericolo della graduale estinzione di al tavolo con il governo, senza che interi Comuni che sono un patrimo- questo significhi alterare l'art. 18, do- nio non solo storico-culturale, ma an- vrò, nel mio piccolo, essere considera- che ambientale, è reale ed impone ta una traditrice ? l’adozione di concrete misure di soste- Attualmente, Cgil, Cisl, Uil si muovo- gno che, irrobustendo le politiche pra- no, ahimé, in modo separato. Però ticate nelle aree protette, le rendano dentro una dinamica sociale nella qua- più efficaci e quindi credibili. le ogni confederazione dice la sua. A Tuttavia è singolare che la visita del seconda della storia, tradizioni, strut- presidente avvenga nella montagna ture socio-economiche, volontà degli più amata dagli abruzzesi che subirà, iscritti. Pesano, magari inconsciamen- contro la volontà della nostra gente, te, le abitudini linguistiche e simboli- una ferita profonda e non rimarginabi- che del gruppo di appartenenza. le ove il Governo nazionale dovesse, Se però un ministro di questa Repub- come purtroppo sembra, continuare blica annuncia: Mi sono già arrivate nella sua incomprensibile decisione di le pallottole, siamo in piena deriva realizzare il terzo traforo del Gran Sas- linguistica. Eppure, sedere in Parla- so. mento, avere responsabilità di gover- A me pare che questa scelta, in un no, comporterebbe, appunto, di ono- misto di leggerezza ed improntitudine, La tiratura de l’Unità del 4 luglio è stata di 140.287 copie rare le proprie responsabilità. Anche contenga una sfida a quanti in questi nel maneggiare il linguaggio.