- Euro 2,50 GENNAIO 2015 ANNO 35 - N. 1 -

www.enricabergonzini.it magazine Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale 70% DCB Mantova Poste Italiane S.p.A.

Felonica|Sermide|||| pensareingrande Xray One è un centro medico di diagnostica radiologica e di medicina specialistica, accreditato con il Servizio sanitario nazionale.

Il centro garantisce all’utenza prestazioni d’elevata qualità tecnologica, con un servizio altamente professionale e minimi tempi di attesa.

DIAGNOSTICA RADIOLOGICA Con il 2011 Xray One si AMBULATORI DI è arricchito di nuovi ambulatori RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE MEDICINA SPECIALISTICA specialistici, con l’apertura TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA del reparto di f siatria e DIAGNOSTICA DENTALE CHIRURGIA il potenziamento del reparto RADIOLOGIA SENOLOGICA DOPPLER VASCOLARE di odontoiatria e ortodonzia. ECOGRAFIA GASTROENTEROLOGIA ECO-COLOR-DOPPLER OCULISTICA L’accreditamento con il SSN RADIOLOGIA TRADIZIONALE ORTOPEDIA RADIOLOGIA INTERVENTISTICA DERMATOLOGIA e la convenzione con l’ASL MINERALOMETRIA OSSEA COMPUTERIZZATA SERVIZIO DI ANESTESIA, TERAPIA DEL DOLORE di Mantova collocano UROLOGIA la struttura tra i Centri Diagnostici GINECOLOGIA nazionali autorizzati ad erogare PER PRENOTAZIONI CARDIOLOGIA prestazioni ambulatoriali FISIATRIA in regime di convenzione. tel 0386 733 976 ODONTOSTOMATOLOGIA ODONTOIATRIA, ORTODONZIA fax 0386 741 532 Direttore Sanitario: e-mail:[email protected] DR. GIACOMO BARBALACE Via Mantegna 51 Poggio Rusco (MN) NUOVI SERVIZI DI FISIATRIA E ODONTOIATRIA Aperto tutti i giorni, escluso festivi, dal lunedì al venerdì, ore 8,00/20,00 Sabato: ore 8,00/14,00 Ritiro referti: dal lunedì al venerdì ore 8,30/12,30 e ore 18,00/19,00 Sabato ore 8,30/12,30

enrica bergonzini strategie grafiche enrica bergonzini www.xrayone.it Editoriale di luigi lui

Sermidiana Magazine è un mensile di Sermidiana 2000 Aut. Tribunale di Padova del 15/12/2006 L'unione Iscrizione Registro Stampa: 2058 Spedizione in A. P. - 70% Filiale di Mantova C.C. Postale: 1008176362 - Pub. inf. 50% fa la forza

Il 2015 si apre con una novità molto importante per il nostro territorio. Entro il 31 Questo periodico è associato all'Unione Stampa Periodica Italiana dicembre scorso, in applicazione della Legge n. 56 del 07/04/2014, conosciuta come legge Del Rio, i Comuni con un numero di abitanti inferiore ai cinquemila abitanti si Direttore Responsabile Luigi Lui Giornalista Pubblicista n.138447 O.D.G.Lombardia sono dovuti unire tra loro, per costituire unioni di servizi, mezzi e strumenti a fronte Redazione della condivisione delle spese e quindi in una prospettiva di generale risparmio. Siro Mantovani · Imo Moi · Chiara Mora Maurizio Santini · Marco Vallicelli Giungere ad un riassetto territoriale di questo tipo è sicuramente un passo importante, Hanno collaborato a questo numero anche in considerazione della futura soppressione delle province. Banzi Giulia · Bardini Marcello · Bernardelli Enrico · Bifulco Maria Consiglia Com'era prevedibile non è facile. Si tratta di andare oltre la politica spicciola dei partiti Bizzarri Danilo · Buganza Ugo · Carpani Stefano · per aderire ad una visione di Politica e di gestione della cosa pubblica che si fonda sulla Dall'Oca Rita · Fioravanti Anna Paola · Fioravanzi Armando · Fogagnolo Silvia · necessità di fornire ai cittadini i migliori servizi possibili. Furini Beatrice · Karim Khadija · Malavasi Claudio Malavasi Roberto · Manservisi Gabriele · Mega · Negli anni ci sono stati Comuni che già si sono mossi in questo senso: Magnacavallo per Molinari Rita · Orsatti Franco · Padricelli Pasquale esempio ha al momento alcuni servizi in collaborazione con Poggio Rusco, ci sono stati Passerini Lorena · Perboni Paola · Pro Loco Sermide · Rizzi Franco · Sivieri Ferruccio · Comuni che hanno provato, senza successo, la strada dell'Unione, il progetto Est Manto- Tralli Giulia · Tralli Lidia · Zibordi Anna vano, che coinvolgeva Felonica, Sermide e Carbonara non è andato in porto. Ora, nei nuovi disegni che coinvolgono il desta Secchia, Sermide si trova con Poggio Galli Giovanni · Foto Studio Travaini · Rampionesi Davide Rusco al centro di una nuova realtà che coinvolge anche Carbonara, Borgofranco sul Po Disegni e Felonica che in tre arrivano a circa tremilacinquecento abitanti. È chiaro che per un Severino Baraldi piccolo, costretto a spendere molto solo per il proprio mantenimento strutturale, Collaborazione web Nicola Bettini · Marco Pulga l'unione rappresenta fnalmente la possibilità di tirare il fato e di investire in servizi per il cittadino; il discorso è sicuramente diverso per un Comune più grande che in qualche modo deve rinunciare un po' alla sua autarchia politica. [email protected] A rendere tutto un po' più diffcile può essere l'approccio dei cittadini, che magari parlano Stampa Arte Stampa - Urbana (PD) Redazione di queste soluzioni politiche senza piena consapevolezza e lungimiranza, pensando solo 46028 Sermide (MN) via Indipendenza 63 al proprio orticello, come se esso fosse il solo esempio di virtù, dimenticandosi che proprio Tel. 0386/61216 · Fax 0386/61216 mail:[email protected] quell'orticello fno a qualche giorno fa era pieno di mancanze. www.sermidiana.com Siamo chiamati ad estendere il nostro sguardo superando quelle divisioni territoriali che Abbonamento annuo Italia euro 25,00 hanno segnato l'appartenenza a questa terra, dando vita a volte a piccole rivalità di paese Estero Europa euro 80,00 costruite su detti, proverbi e intercalari simpatici. C'è stata un'epoca in cui ogni Comune Estero fuori Europa euro 100,00 su C.C.P. 1008176362 oppure presso si sentiva in competizione con quelli vicini, era un spinta a fare di più e di meglio. Erano Redazione: Via Indipendenza, 63 anni di una rinascita che scorreva nelle vene delle persone come un forte richiamo a dare 46028 Sermide (MN) di più per raggiungere quel benessere di cui si sentiva di avere fnalmente diritto. Testi e foto sono di proprietà Ora si tratta di andare al di la della parcellizzazione e del campanilismo, perché oltre il . confne del benessere c'è il rischio dello spreco, ed esso si sostanzia in risorse che non sono investite in utilità per la cittadinanza. Informativa sulle tutela alla privacy-d.lgs 30 giugno 2003 n.196 - I dati personali degli abbonati a Sermidiana magazine saranno inseriti nell’Archivio della Ditta e saranno trattati, con o senza l’ausi- contratto di abbonamento alla rivista, nonché per i relativi obblighi collaboratori di questa Ditta espressamente nominati come incari- cati del trattamento, nonché a società di spedizioni, ivi comprese - personali raccolti per uso redazionale è in via Indipendenza, 63 a -

sermidianamagazine 3 sommario servizi bevi di cronaca PRIMO PIANO 6 | DALLA REDAZIONE 8 | DAL MUNICIPIO IN EVIDENZA 27 | UNIONE DEI COMUNI associazioni 15 | PRO 12 | UNIVERSITÀ APERTA SERMIDE 13 | SCUOLA DI MUSICA MONTEVERDI Dalla e Saure 14 | AVIS SERMIDE 16 | FONDAZIONE SOLARIS | COOPERATIVA IL PONTE Beneficenza, la tradizione del Pranzo di Napoleone sport 250 persone al Pranzo di Napoleone, organizzato dalla Caritas e dall’asso- 17 | PALEXTRA ciazione Piazza Grande al circolo Arci Benassi di Bologna per il mezzogiorno del 3 gennaio. A inventare l’iniziativa, che ormai è una tradizione per il ca- 18 | ANTARES poluogo emiliano romagnolo, fu Lucio Dalla, che era solito invitare, il giorno 19 dell’Epifania, al ristorante di Ezio “Napoleone” Neri, (per i sermidesi Saure) i 20 | CALCIO II CATEGORIA senzatetto della città, per offrire loro un pasto caldo e una busta con 50 mila 21 lire. Un’eredità che con la scomparsa del cantautore bolognese non è andata perduta, ma che anzi viene portata avanti annualmente proprio da Neri, chef del pranzo di benefcenza al Benassi. Oggi, però, non sono più solo i senza- tetto a sedersi a tavola: “Chiedono di partecipare anche professionisti con comuni la partita Iva, o lavoratori italiani in diffcoltà economiche, o i disoccupati”, spiega la Caritas. Solo gli iscritti ai centri per l’impiego di Bologna, fa i conti 22 | il vicepresidente provinciale Graziano Prantoni, del resto, sono 94.000: “È 24 | CASTELMASSA un segnale allarmante, che dimostra come associazioni, istituzioni e imprese 26 | PILASTRI debbano lavorare insieme tenendo ben presente i valori di solidarietà e im- 31 | BORGOFRANCO pegno civile”. 32 | CASTELNOVO BARIANO 34 | CARBONARA 35 | MAGNACAVALLO 36 | FELONICA rubriche 4 | MISCELLANEA 38 | DOMINUS 39 | LIBRI 40 | BENESSERE 41 | A GHERA ‘NA VOLTA 42 | COQUINARIA 43 | TARTUFO 44 | STORIA 46 | SCUOLA 52 | AMARCORD 54 | SCRITTO DA VOI

4 sermidianamagazine miscellanea e curiositàIl calendario 2015 I disegni dei bambini

“L’acqua che scorre e bagna alla farmacia Fajoni le nostre terre padane è ricca Successo di partecipazione per l’iniziativa “A Natale disegno io di memoria, è una superfcie la vetrina” lanciata il mese scorso sulle pagine di Sermidiana liquida sulla quale, come un dalla Farmacia Fajoni e rivolta ai bambini di Sermide e paesi diario, sono state, sono e saran- limitrof. no scritte le storie quotidiane di Quaranta sono stati i disegni consegnati in farmacia e tutti han- tanti e forse di tutti.” no trovato degna collocazione nella vetrina principale. Sono le parole che presentano Babbo Natale ha ringraziato i giovani artisti con un piccolo dono. il calendario per l’anno 2015 Nella pagina facebook dedicata all’evento è possibile ammirare “il Po racconta...” realizzato e le scansioni di tutti i disegni. redatto con la disponibilità del- la farmacia S.S.Pietro e Paolo, Centro S.Michele di Sermide e verbi dialettali tramandati dalla la farmacia dr. Giuseppe Forna- tradizione orale e un piccolo sa di Borgofranco sul Po. Ogni dizionario dialetto mantovano- mese del 2015 è “raccontato” italiano. Memorabile la coper- da preziose immagini fotograf- tina che riproduce a colori la che del Grande Fiume ritratte prima pagina della Domenica nel territorio compreso tra Osti- del Corriere del 23 novembre glia e Felonica e corredate da 1902 con il disegno di Achille interessanti didascalie, oltre a Beltrame che illustra la cerimo- flastrocche, ricette, tratte dal li- nia inaugurale del nuovo ponte bro “Una famiglia si racconta in in chiatte sul Po fra Sermide e cucina” di Paola Longhini, pro- Massa Superiore.

39° Carnevale dei Bambini di Finale Emilia: 1 – 8 – 15 febbraio

E’ una tradizione che si rinnova nel tempo da 39 anni, ininterrottamente. Il CARNEVALE DEI BAMBINI DI FINALE EMILIA bussa alla porta e si presenta con la prima sflata dei carri allegorici già il primo febbraio, per proseguire poi nelle due successive domeniche. Fiore all’occhiello di questa importante manifestazione di piazza sono i tanti volontari che da mesi mettono a frutto le loro doti e le loro capacità dedicando tanto tempo e massimo impegno per portare a termine, con un encomiabile lavoro di equipe, la costruzione dei carri. Poi maschere, musica, cascate di coriandoli e dolciumi e tanta allegria, tra cui non mancano punti di degustazione gastronomica con frittelle, gnocco fritto e altre specialità locali. I bambini festosi vengono accolti sui carri e sul trenino in una allegra bolgia che con- tinua fno al calar del sole, in un clima familiare di divertimento. A quanti giungeranno a Finale in queste tre giornate di festa va messo in rilievo l’impegno dell’intero paese per la riuscita di questa tradizionale manifestazione: dall’Amministrazione Comunale che mette a disposizione gli indispensabili capannoni, alle aziende, agli enti e ai privati cittadini che contribuiscono a sostenerne le spese, ai numerosi altri volontari che si prestano nelle tre giornate affnché tutto funzioni al meglio. Ed in ossequio alla consolidata tradizione non è previsto un biglietto di entrata ma la possibilità di una libera offerta per sostenere la manifestazione. Per informazioni: segreteria del Carnevale cell. 348 5435794

sermidianamagazine 5 di imo moi dalla redazione 35° anno.Quando nasce Sermidiana

CON IL NUMERO DI GENNAIO 2015 Nel gennaio 1981 quindi esce “GennaioSport”, giornale della SERMIDIANA ENTRA NEL TRENTACINQUESIMO ANNO Polisportiva: quattro pagine nella forma di quotidiano. Il primo articolo, il DI PUBBLICAZIONI. IL RACCONTO “fondo” indica le ragioni fondamentali per cui stampare un giornale: “Il diritto DI COME TUTTO QUESTO INCOMINCIÒ. alla informazione è anche il diritto a conoscere le strategie di chi si assume il compito di interpretare i bisogni di una collettività; e se anche i risultati Il 2 dicembre 1980 il Consiglio Direttivo della Polisportiva operativi delle scelte si palesano già in Sermide composto da Giorgio Dall’Oca presidente, Luigi parte nelle attività, rimangono inespresse Franceschini vice presidente, Imo Moi e Luigi Lui segretari, le motivazioni che le sorreggono e le Umberto Marmai e Lorenzo Varini per il settore Pallacanestro, fnalità cui esse tendono. Valerio Gobatti e Maurizio Santini per il settore Judo, Marco Nel territorio sermidese la pratica Reggiani per il settore Calcio, Dante Schianchi e Claudio sportiva è andata via via conquistando Rambaldi per il settore Ginnastica, approva una storica sempre nuovi e più ampi spazi; la deliberazione: la pubblicazione di giornale locale di carattere Polisportiva Sermide, che sostiene sportivo. Gli obbiettivi prefssati sono: far conoscere alla l’onere più cospicuo della gestione di tali cittadinanza in modo più approfondito l’attività sportiva spazi, ritiene di dover prendere atto della svolta e i problemi che ne derivano ad organizzarla; cercare il necessità di spiegare ai fruitori potenziali coinvolgimento di un crescente numero di abitanti compresi ed effettivi delle sue realizzazioni i quelli delle frazioni; fare opera di convincimento presso le “perché” ad esse soggiacenti. istituzioni per ottenere impianti sportivi moderni ed effcienti; Favorire la socializzazione, operare in una parola sensibilizzare il maggior numero di persone su come occasione di integrazione sociale, quella che è la funzione sociale della Polisportiva. concorrere alla completezza della E’ il risultato di un’idea che da tempo circola e si dibatte formazione individuale, offrire occasioni all’interno del gruppo dirigenziale. Allo scopo viene conferito di recupero ai possibili scompensi del il mandato a un componente il Consiglio e ad altre due quotidiano, sono alcuni degli scopi cui persone al di fuori dei quadri dirigenziali dell’associazione, si ispira un’attività sportiva non intesa Graziano Negri e Enrico Bresciani, di cercare le persone come momento avulso dal sistema competenti in grado di approntare una redazione adeguata. di relazioni socio culturali, ma anzi Si prende quindi atto della composizione della stessa, formata vissuto come costituente sempre meno da una decina di persone che inizia a lavorare al progetto e si trascurabile di quel sistema. PRIMO PIANO impegna per la sua realizzazione. Viene confermata l’uscita Il dato informativo e il relativo dibattito, del primo numero per l’inizio del 1981. Il prezzo di vendita é per quanto modesti possano essere, stabilito in lire 400. L’intenzione iniziale é quella di garantire se sostenuti da tutte le organizzazioni una pubblicazione mensile con il titolo di Gennaio sport, sportive del sermidese, possono Febbraio sport, ecc..., per cui risultano tutti numeri unici concorrere signifcativamente alla diversi, con conseguente snellimento burocratico. individuazione del ruolo dello sport I costi, nel caso che gli introiti per le vendite e per la in un preciso tessuto sociale, offrendo pubblicità non bastassero, dovranno essere coperti dalla un’ulteriore occasione di integrazione Polisportiva (come avverrà nella realtà). tra pratica sportiva e cultura del

6 sermidianamagazine territorio, integrazione che già realizzata Sermide, Autorizzazione del tribunale un gruppo ed intesi come frutto della in specifche forme di attività, si di Mantova del 24-10-81, Tipografa redazione. arricchiscono nel momento del dibattito Commerciale Via XX settembre – L’articolo di fondo in prima pagina si di idee.” Bondeno (Fe). intitola Tradizione e nuovo impegno. Il giornale si compone di otto pagine. Ci sembra opportuno riportane il testo. Dopo l’esperienza di sei mesi (da Oltre agli articoli prettamente sportivi “Sermide ha un suo mensile. Gliene Gennaio sport a Giugno sport) comincia ad occuparsi anche di altri fa omaggio la Polisportiva che dà nell’ottobre ‘81 prende forma argomenti di carattere locale come corpo così ad un suo preciso obiettivo statutario. Ai sermidesi viene consegnato il frutto di un lavoro sperimentale iniziato con Gennaio Sport e che ora, dopo sei numeri, trova una sua stabile collocazione in un contesto socio- culturale che ha dimostrato di gradire, di apprezzare e spesso di incoraggiare quella iniziativa di alcuni sportivi per vocazione. Forse questo è un avvenimento importante. Probabilmente è fatale che succeda giacchè Sermide vanta tradizioni storicamente documentate al riguardo. Sermidiana è, fra gli altri, un modo per ribadire ed evidenziare una peculiarità del nostro Comune che tende, per natura, ad istituzionalizzare con convinzione le occasioni di dibattito culturale, nel momento stesso in cui trova, o ritrova, interessi o tendenze che si aggregano. La tradizione della cultura popolare tramandata oralmente è sempre stata affancata, se non sovrastata, dalla cultura dei fogli stampati, dei circoli, dei moti borghesi o illuminati. Sono tendenze e potenzialità che seppure in modo discontinuo o spontaneistico, sono afforate o afforano e che obbligano a defnire Sermide da questo punto di vista, paese ricco, dotato, capace, anche se talvolta un po’ sornione o riluttante. C’è un’anima di Sermide che va capita. Giusto sarebbe cercarla anche nelle cose non comprese solo dall’ombra del campanile, ma anche in un’idea del Comune più ampia che inglobi, con pari dignità, realtà specifche e fortemente radicate come S.Croce e Moglia, o presenze genuine e non impermeabili come Caposotto, Malcantone o Porcara. Poi c’è lo sport. Tradizioni, avvenimenti, personaggi, imprese. Anche qui. I dati reali del presente sono noti e ogni commento al riguardo sarebbe ripetizione. Per il futuro invece un’annotazione. Alla contemporaneità si imputa di preparare per la gioventù qualche tentazione non bella. Esso (lo “Sermidiana”. La proposta, fra le l’attualità, la cultura, le interviste, ecc. sport) è forte ed effcace antidoto. varie presentate, di un componente La Redazione è così composta. Carla Sermidiana sarà con quelli che pensano la Redazione, Anna Spettoli di dare Bavelloni, Silvia Bertolasi, Enrico ai giovani: per loro avrà disponibilità un nome femminile al giornale viene Bresciani, Tito Bonini, Raffaella Carpani, tanta quanta ne avrà per coloro che, in accettata così come il logo ideato dal Giorgio Dall’Oca, Graziano Negri, quanto a Sermide, lavoreranno per via di grafco della tipografa. Sotto la testata Claudio Rambaldi, Anna Spettoli, Isa aggiungere e non di togliere”. appaiono i dati obbligatori: Direttore Zanotti, Gabriele Piva. Più diciotto Luigi Lui, Direttore responsabile Paola collaboratori. Bolognini, Redazione Via Indipendenza, Per diversi anni gli articoli non saranno 29 Sermide, proprietà Polisportiva frmati, al fne di rimarcare il lavoro di

sermidianamagazine 7 dal municipio Un pomeriggio di dialogo a Sermide

LA CULTURA DELLA PACE IL VALORE DELLA VITA

Da sin: Yassine Lafram, don Renato Zenezini, Emanuele Casalino e Andrea Campagna

Amministrazione Comunale introdotto la giornata con due L’ Sermide ha scelto di profonde letture (la preghiera aderire alla Campagna mondiale di Madre Teresa di Calcutta ed “Cities for Life - Città per la il discorso per la consegna del vita, Città contro la pena di premio Nobel per la Pace di morte” promossa in Italia dalla Aung San Suu Kyi), passando a Comunità Sant’Egidio. La data Marco Fretti che ha realizzato uffciale del 30 novembre è stata il toccante video introduttivo decisa perché ricorda la prima e concludendo con i quattro abolizione della pena capitale: relatori che hanno spiegato la quella del Granducato di cultura della Pace dai punti PRIMO PIANO Toscana il 30 Novembre 1786. di vista delle loro religioni: Andrea Campagna, referente Ad oggi sono oltre 1600, tra cui per le relazioni esterne, Emilia più di 70 capitali nei cinque Romagna - Istituto Buddista continenti (Roma compresa), Italiano Soka Gakkai; Emanuele le città che hanno aderito a Casalino, Pastore Battista della questa iniziativa con iniziative a Chiesa Valdese di Felonica e carattere educativo come quella della Chiesa Battista di Ferrara; che, nella giornata di sabato Renato Zenezini, Parroco 29 Novembre dalle ore 16, è di Sermide e coordinatore stata organizzata presso la Sala dell’Unità Pastorale “La Riviera Consigliare del Comune. Un del Po”; Yassine Lafram, incontro di dialogo interreligioso Coordinatore della Comunità per parlare di Pace e di Cultura Islamica di Bologna. della Vita che si è sviluppato in diversi momenti. Una Sala Consigliare, la casa luogo di incontro tra varie realtà tutte unite di tutti i cittadini coma l’ha dal desiderio di imparare le une dalle altre Un evento riuscito grazie defnita il Sindaco Calzolari e di sentirsi cittadini dello stesso paese. A all’aiuto e alla disponibilità nel suo discorso introduttivo, seguito dell’adesione alla Campagna per tutto di diversi attori; partendo gremita di colori diversi, di il weekend è stata illuminata la Torre Civica appunto dal nostro lettore volti a tratti sorridenti a tratti Comunale, come in tutte le città aderenti è Carlo Alberto Ferrari che ha attenti ed emozionati, un stato illuminato un particolare monumento.

8 sermidianamagazine di khadija karim La cultura della pace ed il valore della vita

stato organizzato dal Comune di Emanuele Casalino ha presentato il libro E’Sermide un incontro interreligioso di Bruni, il quale descrive il racconto di il 29 novembre del 2014, presso la sala Giacobbe e Esau, dell’antico testamento, consiliare del municipio. E’ stato creato il litigio di questi gemelli, dando l’idea da questo incontro un momento di della fratellanza ferita e l’idea di una condivisione fra le varie realtà religiose pace che in verità non c’è. Don Renato religiose del territorio, nel quale si è Zenezini ha continuato il racconto di parlato di quanto sia importante la vita, Giacobbe e Esau, cambiando in seguito la pace, le relazioni umane e quindi discorso e parlando di due argomenti per anche i rapporti interreligiosi. Questo lui importanti: la vita sociale e l’armonia incontro era aperto a tutti; sono stati dell’uomo, per lui la vita sociale è un invitati 4 relatori: Andrea Campagna, luogo in cui noi incontriamo l’altro (tu referente per le relazioni esterne per con l’io), invece, l’armonia dell’uomo l’Emilia Romagna, dell’istituto buddista comprende: se stesso, l’altro, dio e il italiano Soka Gakkai, Emanuele creato in cui tutti quanti devono essere Casalino, pastore battista della chiesa in armonia tra loro. Yassine Lafram Valdese di Felonica e della chiesa battista ha iniziato recitando un versetto del di Ferrara, Renato Zenezini, parrocco corano: “vi abbiamo creato da maschio di Sermide e coordinatore dell’Unità e femmina, abbiamo fatto di voi popoli Pastorale ”La Riviera del Po”, Yassine e tribù affnchè vi conosceste il migliore Lafram, coordinatore della comunità di voi è colui che mi teme”, questo islamica di Bologna. Dopo i saluti del dovrebbe essere praticato tutti i giorni, sindaco di Sermide Paolo Calzolari, è noi siamo condannati a vivere insieme, stato proiettato un flmato introduttivo un uomo solo è culturalmente morto. sulla pace accompagnato dalla canzone Cultura della pace, deve rientrare nella Imagine di John Lennon. Andrea mentalità degli esseri umani, la pace Capmagna ha iniziato il suo discorso con è la piattaforma dell’incontro tra gli una frase del suo maestro: “Sedersi per esseri umani. I musulmani praticano la terra e parlare con le persone è un segno pace tutti i giorni attraverso il saluto: di pace” in seguito ha spiegato cosa “Assalamo alaikom” cha la pace sia signifca questo incontro “la cultura con voi, ogni due musulmani che si della pace ed il valore della vita”, per incontrano durante il giorno si augurano lui la cultura ci fa superare le differenze la pace a vicenda. Il problema di oggi e lavorare per capire caratteristiche che è che qualsiasi dialogo, fnisce con una accumunano gli esseri umani, la pace discussione, litigio se non un confitto, è una conquista di una dinamica per questo è frutto dell’ignoranza degli riconoscere dentro di noi gli aspetti esseri umani, la voglia di non capire positivi ma anche quelli negativi, il e di non cercare per capire, questo è valore è una relazione in cui la dignità il signifcato dell’ignoranza il peggior umana risplende e la vita invece per nemico dell’uomo. La soluzione è che la lui non è un fenomeno isolato, ma pace deve essere praticata anche quando un fenomeno di cui tutti fanno parte. spazio e tempo non sono adatti.

Felonica (mn) tel. 0386.66555 SOCCORSO STRADALE Pulga VETTURE DI CORTESIA Lavaggio interni, Riparazione, PAGAMENTI PERSONALIZZATI oscuramento e sostituzione cristalli

sermidianamagazine 9 pro Loco sermide Fiaccolata di Natale ED ALTRE MANIFESTAZIONI NATALIZIE

il 2014 è passato e vi abbiamo lasciato con l’ultimo evento “Buon Natale a Sermide” organizzando e collaborando alla Erealizzazione dei tre eventi in piazza e uno alla Nautica: Santa Lucia, Accensione luminarie, Villaggio in festa e Fiaccolata! Per chi se li fosse persi, o avesse piacere rivivere quei momenti, vi mostriamo alcune immagini e cogliamo l’occasione per ringraziare tutte le persone, le famiglie e le associazioni che si sono prodigate per la buona riuscita di tutto ciò. Un grazie a tutti coloro che hanno partecipato dando vita al nostro paese. Vi aspettiamo numerosi ai prossimi appuntamenti del 2015, e chi vuole rimanere costantemente aggiornato può mettere “mi piace” sulla pagina facebook Pro Loco Sermide o accedere al nostro sito www.prolocosermide.org

foto Davide Rampionesi

PIAZZA PLEBISCITO ASSOCIAZIONI

CONTRADA CAPPUCCINI

10 sermidianamagazine ORSO I VINCITORI DEL CONC PI” "RASSEGNA DEI PRESE

PO SANTA LUCIA ARRIVA DAL

CORO DI SANTA CROCE

CIPIO NATIVITÀ DAVATI AL MUNI

A A BABBO NATALE VASI VINI E SERMIDIAN ARRIV DEGUSTAZIONI DI MALA

sermidianamagazine 11 di anna zibordi università aperta sermide Un mese ricco di proposte SI RIPRENDE L’ATTIVITÀ CULTURALE

opo le consuete festività natalizie, contattare ed iscriversi presso fronte occidentale” un flm del 1979, trat- Dle tradizionali feste di capodanno e l’Università Aperta. Giovedì 22 to dall’omonimo libro di Remarque. A della befana, l’Università Aperta riprende gennaio saranno nostri ospiti conclusione del mese di gennaio, saba- l’abituale attività, con un denso program- Gianni Motta e Daniele Cuizzi to 31, alle ore 16.00, presso la multisala ma che ha preso il via giovedì 8 gennaio. direttore riserva naturale Iso- Capitol, l’Università Aperta Sermide e il Grazia Giordani, ospite molto attesa, ha la Boscone. Lo splendore di un Gruppo 900 presentano “Le Distanze del presentato “Antonio Fogazzaro” un clas- territorio ricco di vegetazione e tempo” teatralizzazione celebrativa del- sico, fra i maggiori esponenti della lette- piccoli tesori d’arte, ha dato lo la Giornata della Memoria 2015. Il quasi ratura italiana e del romanticismo. Si pro- spunto per la realizzazione di un nulla è tutto ciò che rimane ad un uomo, segue lunedì 12 gennaio con il dr. Alberto video dal titolo “Terra segreta”, protagonista della storia, e quei ricordi Casari -veterinario- che proporrà una con- un percorso tra parchi riserve e che afforano dalle distanze del tempo, versazione sul proliferare di nuove specie monumenti del mantovano più così avvolti dal vuoto e dal buio, diventa- animali, sia di terra che di aria, sul nostro basso e orientale da Bonizzo a no paradossalmente memoria. territorio. Alcune di queste specie, sono Quatrelle, prodotto dalla Video divenute dei veri e propri fagelli dell’eco- Project di Bonizzo su testo di sistema. Giovedì 15 gennaio Giorgio Pic- Carlo Alberto Ferrari. Nel mag- Sabato 17 gennaio teatro Moni- cinini ci guiderà all’ascolto della dolcezza gio del 2015 ricorrono i cento celli Partenza da Sermide ore 20.00 presso delle note di Lehàr, ispiratissimo genio anni dell’entrata in guerra della il Centro Socio Ricreativo AUSER, costo musicale austriaco, autore delle operette nostra nazione nel primo Gran- Euro 25.00. più famose. Sabato 17 gennaio Ostiglia te- de confitto mondiale. Per ricor- Iscrizioni presso l’Università Aperta Ser- atro Monicelli ore 21.00 operetta “Il paese dare ciò che ha defnitivamente mide, aperto a tutti. del sorriso- tu che m’hai preso il cuor” sconvolto il destino del mondo regia di Corrado Abbati. Lo spettacolo è lunedì 26 gennaio Tito Bonini aperto a tutti e chi fosse interessato può propone “Niente di nuovo sul Tregiardini e Guerra: sia fatta poesia!

abato 13 dicembre nella sala rossa del Cinema Capitol la poesia Sè stata protagonista. Il maestro Gianfranco Maretti Tregiardini e

ASSOCIAZIONI Miresa Rurci Guarnieri, ospiti dell'Università Aperta di Sermide, han- no restituito ai numerosi presenti l'energia creatrice della poesia di Tonino Guerra, soprattutto Poeta, capace di trasformare, inteso come “transumanar” le piccole cose del quotidiano in grandi universi. Intervallate da musiche barocche, Guarnieri e Tregiardini hanno inter- pretato testi del Guerra in lingua originale e in italiano, dando modo ai presenti di assaporare il valore della lingua originale che ha arricchito con la sua sonorità modulata ed asciutta come le colline dell'entro terra romagnolo in particolare la storia di Rico e Zaira, due sposi non più giovanissimi che all'inizio di un mese di ottobre si mettono in cammino per un sogno che in occasione del loro matrimonio, molti anni prima, non erano riusciti a realizzare: vedere il mare. I due, che hanno sempre vissuto a Petrella Guidi, affrontano a piedi un viaggio che nei suoi trenta chilometri li farà fondere con un territorio fatto di tradizioni che fortunatamente continuano a vivere nella poesia di To- nino Guerra. Il fnale è a sorpresa: i due raggiungono il mare, ma “un ftto velo di nebbia impedisce loro di vederlo: lo sentono, freddo sotto i loro piedi, ma non lo vedono. Si abbracciano e restano abbracciati nella nebbia, mentre Rico afferma: «Lo giuro, Zaira, che il mare te lo faccio vedere. Lo giuro. Non lo lascio più scappare. Lo tengo sotto i piedi»”. (Tonino Guerra, Il Viaggio, Maggioli editore, Rimini, 1986).

Chiara Mora

12 sermidianamagazine di lidia tralli scuola di musica monteverdi “Cantando il Natale” TANTA GENTE E FORTI EMOZIONI

complimenti per le musiche. Protagonista della serata il Coro di Voci Bianche: i ragazzi sono stati bravissimi riuscendo a fare anche i rallentando fnali; bravura e impegno sono stati premiati con la richiesta di ben tre bis: Happy Xmas, Nanita nana, The little drammer boy. Coprotagonista il coro formato dagli adulti del corso di Educazione Corale della Scuola di Musica che quest’anno, oltre al tradizionale intervento, con l’esecuzione di un brano polifonico (A new year carol di Benjamin Britten), ha collaborato in più brani dei ragazzi realizzando una seconda voce. Tutti diretti dalla prof.ssa Lorena Salani, visibilmente soddisfatta per la riuscita empre molto emozionante il concerto scelte dei brani e dell’arrangiamento dell’evento: tenace ed entusiasta, ha Snatalizio che ha avuto luogo, per la compiuto dai docenti stessi della evidenziato la sua solida e sempre terza volta, nella chiesa di Malcantone Monteverdi che hanno dato un’alta crescente competenza. Come di consueto lo scorso 17 dicembre. Il presidente prova di professionalità; come negli è stato dato spazio ad alcuni allievi dell’Associazione Monteverdi, Anna anni passati essi si sono avvalsi sia nell’organico strumentale, sia nella Spettoli, ha aperto la serata ringraziando dell’attività indispensabile delle realizzazione di parti solistiche di canto. quanti hanno collaborato e sottolineando insegnanti curricolari dell’I.C.: M. Insieme, bambini, ragazzi e adulti, gli elementi di novità rispetto agli anni Malagò, A. Andreoli, S. Luppi. A fne hanno avuto l’occasione di vivere un precedenti: diverso, in particolare, concerto parecchie persone, oltre alle grande momento di condivisione, in l’accompagnamento musicale, consuete congratulazioni, hanno fatto i un’esperienza unica qual è un Concerto. eseguito non dall’orchestra da Camera C. Monteverdi, ma dall’Ensemble Strumentale formato dai Docenti della scuola di Musica C. Monteverdi. “Cantando il Natale” è stato il titolo del concerto di quest’anno, frutto di un Progetto ormai collaudato, esito del lavoro in sinergia fra la Scuola di Musica Monteverdi, gli insegnanti e gli allievi delle Scuole Primaria e Secondaria dell’Istituto Comprensivo di Sermide. Anche la neo Dirigente, prof.ssa Carla Sgarbi, ha rimarcato l’importanza della continuità dell’appuntamento natalizio come risultato di una volontà di collaborazione consolidatasi nel tempo. Il repertorio è stato frutto delle

!3%2-)$%5..5/6/'2!.$%.%'/:)/#/. ,%-)',)/2)-!2#(% ,!-)',)/2%02/&%33)/.!,)4° 0%2),45/"%.%33%2%6)3)6/ OTTICA ITA Via Mameli 45 SERMIDETELs##,A#IMINIERAR/34)',)! tel. 0386.803082

sermidianamagazine 13 avis sermide “Sermide, città cardioprotetta” UN PROGETTO DI AVIS SERMIDE

inalmente, si sono concretiz- esterna al Palazzetto dello Sport e della arlo – può essere procurato al soggetto Fzate l’installazione e la con- Palestra Comunale, essendo state, queste, da rianimare per effetto di una eventuale seguente dotazione, a benefcio le due ubicazioni ritenute di maggior uti- scorretta operazione di utilizzo dello stru- dell’intera cittadinanza sermi- lità ai fni del progetto medesimo. mento e ciò atteso che, proprio lo scor- dese, dei primi due defbrillatori Vi è da dire, infatti, che, sulla scorta di retto agire dell’operatore, ha come unica che AVIS comunale di Sermide quanto sancito dal Decreto Balduzzi del conseguenza quella, automatica, di non è riuscita ad acquistare con i 13/09/2012 n. 158 e dal successivo De- produrre alcuna conseguenza – ben in- fondi che le sono stati destinati creto del Ministero della salute del 2013, teso, neppure positiva – sul malcapitato grazie al 5 per 1000 conseguito diverrà obbligatorio, entro il 2015, dotare soggetto colto da arresto cardiaco. nell’anno 2013, defbrillatori che gli impianti sportivi pubblici di defbril- Dopo il breve inciso di carattere normati- ha inteso donare proprio ai Suoi latori. Per la verità, il richiamato Decre- vo, torniamo ai “Defbrillatori Sermidesi” concittadini. to menziona, seppur a livello di sugge- per precisare che, la scelta di collocarli in A corredo dei defbrillatori, la rimento, l’utilità – com’è comprensibile prossimità degli impianti sportivi, è stata donazione ha riguardato anche – di dotare di defbrillatori anche altre assunta in accordo con il Dirigente dell’A- due cassette metalliche di colore strutture “dove si svolge vita di comu- REU - 118 di Mantova, ossia l’autorità giallo, aventi la precisa funzione nità”, citando, a titolo esemplifcativo, deputata ad esprimere il consenso alla protettiva delle apparecchiature i cinema, i luoghi d’interesse ludico, le dislocazione dei DAE sull’intero territorio dagli agenti atmosferici e dal mu- scuole, gli uffci, i parchi, le discoteche, i provinciale. Certo, la scelta dell’ubicazio- tamento di temperatura ad essi centri commerciali, i ristoranti, le stazioni ne è stata, a lungo, ponderata dal Diretti- legati, in particolar modo dai ri- balneari, le aree destinate a feste, i locali vo Avis in concerto con gli Amministrato- gidi abbassamenti di temperatura pubblici, ecc.. Non dobbiamo dimentica- ri Comunali, anche nell’ottica di valutare del periodo invernale. Un sistema re che la diffusione dei DAE sul territorio il rischio di atti vandalici a cui i dispo- elettronico provvede, infatti, a nazionale è regolamentata da un ulteriore sitivi sono soggetti; fduciosi, si è optato mantenere costante la temperatu- provvedimento, il Decreto 18 marzo 2011, per la loro attuale allocazione, la quale ra interna al di sopra dei 10 gradi. dove si determinano i criteri e le modalità ne permette il libero utilizzo ad opera di Con l’occasione, un sentito rin- di diffusione dei defbrillatori automatici. chiunque, in tutte le ore del giorno e per graziamento va al personale Quest’ultimi dispositivi sono stati proget- tutti i giorni dell’anno. Il prelievo è asso- dell’Uffcio Tecnico comunale, tati per il cosiddetto utilizzo “laico”, ov- lutamente semplice, non vi sono sistemi che si è fatto carico dell’installa- vero per l’utilizzo da parte di coloro che di chiusura elettronica a combinazione, zione davvero con grande meti- non operano nel settore delle emergenze. sconsigliata per l’ottimizzazione dei tem- colosità. Dal punto di vista strettamente normati- pi d’intervento, essendo suffciente strap- La donazione dei defbrillatori, vo, rileva come, in relazione all’utilizzo pare il sigillo di plastica che, ancorché a rientra nel progetto “Sermide, cit- dei defbrillatori, sia proprio il suddetto forma di lucchetto, ha il solo ed unico tà cardio protetta”, progetto che, DM 18/03/2011 a fornirci una fondamen- scopo di verifcare l’eventuale manomis- sulla scia di altri analoghi proget- tale indicazione, laddove espressamente sione dell’apparecchio. ASSOCIAZIONI ti, perseguiti e realizzati un po’ in recita “l’operatore che somministra lo Il progetto “Sermide, città cardio protet- tutta Italia, trae origine dalla con- shock con il defbrillatore semiautoma- ta”, com’è facilmente intuibile, non si vinzione che questi dispositivi, tico è responsabile, non della corretta limita alla semplice dotazione dei def- chiamati in termine tecnico DAE indicazione di somministrazione che è brillatori, ma ha come obiettivo ben più (Defbrillatore Automatico Ester- determinato dall’apparecchio, ma dall’e- importante ed ampio, seppur di non sem- no), sono in grado di salvare vite secuzione di questa manovra in condizio- plice realizzazione, quello di “iniettare” umane, spesso giovani. Di pochi ni di sicurezza per lo stesso e per tutte nella nostra popolazione la “cultura del giorni fa, la notizia, peraltro di- le persone presenti intorno al paziente”. soccorso di emergenza”; per usare le pa- vulgata a mezzo stampa, del cal- Questo a signifcare che l’unica responsa- role del Primario del 118 di Mantova, dott. ciatore ventenne di bilità, rinvenibile in capo all’utilizzatore Castelli, è basilare riuscire ad imparare le (MN), salvato dal defbrillatore dell’apparecchio, è quella di aver even- poche manovre indispensabili per acqui- e dalla mano di alcuni dei suoi tualmente pregiudicato se stesso dall’e- stare tempo, pochi minuti che, tuttavia, compagni di gioco, che hanno ventuale errata manovra e/o le persone possono essere essenziali in attesa dei saputo utilizzarlo, quando il gio- sopraggiunte e/o vicine al luogo in cui la soccorsi più qualifcati. vane atleta, accasciatosi a terra manovra di rianimazione andrà compiu- Si tratta di manovre davvero molto sem- dopo aver stoppato il pallone con ta, persone che, prima di dar corso alla plici che si possono imparare frequentan- il petto, risultava ormai in arresto scarica elettrica, andranno debitamente do un corso BLS-D (Basic Life Support cardiaco. I due DAE “Sermide- avvisate della necessità di allontanarsi. and Defbrillation - “ Supporto di base per si”, sono stati collocati nell’area Nessun danno – è importante sottoline- la vita con defbrillazione”), corso avente

14 sermidianamagazine sposizione sessione corso al 118 di Man- toccare con mano le apparecchiature, tova. Per Gennaio, sono già state disposte anche a comprendere, per voce diretta due sessioni, che si svolgeranno in due di personale specializzato, di coloro che sabati mattina, in sede da defnire. Vera- operano sulle ambulanze, come fronteg- mente modico il costo di partecipazione giare un’improvvisa emergenza. Compa- che è di soli 50 Euro a persona, da corri- tibilmente con la disponibilità di fondi, ci spondersi direttamente al 118. Per incenti- si sta, inoltre, adoperando per l’acquisto vare i giovani alla partecipazione dei corsi e la dotazione, in favore delle frazioni del abilitanti BLS-D, l’AVIS Sermidese, si farà Comune di Sermide, di altri DAE. carico dei relativi costi. Siam certi che i lettori avranno compreso, L’AVIS di Sermide, orgogliosa di questo sia la dedizione con cui i componenti Avis progetto, intende mettersi a disposizione di Sermide hanno operato nel dar vita al di quei soggetti che vorranno contribuire progetto “Sermide, città cardio protetta”, al conseguimento dell’obiettivo “Sermide, sia l’immensa soddisfazione che, dalla città cardio protetta”, ove, per città cardio sua realizzazione, ne hanno tratto. protetta, non s’intende un paese che pro- È chiaro che il progetto in questione va lifera di defbrillatori ad ogni angolo della inteso in senso ampio, si inserisce cioè strada, che pure sono indispensabili, ben- nella più complessa fnalità, perseguita sì una città all’interno della quale, anche dall’Associazione, di sensibilizzazione a fronte di pochi dispositivi di rianimazio- sull’utilità della donazione di sangue; c’è ne, il maggior numero di cittadini possibi- tanto bisogno di sangue a livello naziona- le sia in grado di eseguire i primi tre anelli le, tant’è che l’Italia, al riguardo, non ha della catena della sopravvivenza. ancora raggiunto l’autosuffcienza. Il desiderio dell’Avis comunale di Ser- A livello locale e, nella specie, nel nostro mide, è dunque quello di aggregare il paese di Sermide, l’anno che sta per f- maggior numero di Soggetti che si vo- nire non ha visto crescere il numero dei gliano adoperare per il raggiungimento donatori che (vuoi per limite d’età so- la durata di sole 4 ore, due di teoria e due di questo, nobile, obiettivo. Il riferimen- praggiunta, vuoi per migrazione dei più di pratica, durante le quali vengono im- to è, pertanto, a tutti i Cittadini, a tutte giovani verso altre realtà), anzi, ha subito partiti gli insegnamenti volti ad espletare le Associazioni, al mondo Medico, alle una pesante infessione. i primi tre anelli della cosiddetta “catena Aziende di ogni genere, agli Artigiani, Per cui, l’invito è quello di affacciarvi al della sopravvivenza”, ovvero: alle Scuole, alle Istituzioni, ai mezzi di mondo della donazione di sangue, senza t la chiamata in modo corretto del 118; stampa e divulgazione delle notizie, in- timori di nessun genere, di modo da poter t le manovre di massaggio cardiaco e somma, a chiunque condivida il progetto affancare i 250 donatori che, nella nostra polmonare, (RCP); di promuovere la cultura del soccorso di comunità, sono attualmente attivi e con t l’applicazione del defbrillatore. emergenza. loro contribuire a migliorare il fabbisogno Poche parole per rappresentare ai lettori di sangue. In fondo, si tratta semplice- Gli altri due anelli consistono nell’inter- l’imprescindibile ausilio, da varie parti mente di dedicare, nel corso di un intero vento dell’equipe medica con il trasporto ricevuto, per la realizzazione del proget- anno, qualche ora del nostro tempo ad un verso l’ospedale e nelle successive cure, to. Iniziato un anno fa, durante il cam- gesto, tanto nobile e solidaristico, quale tuttavia inutili se non si eseguono veloce- mino per il suo conseguimento, segnali quello di sottoporsi ad un prelievo che, da mente le fasi corrispondenti ai primi due molto incoraggianti si sono avuti grazie quello di routine, si differenzia sempli- anelli sopramenzionati. Si pensi che, per all’avvallo ed all’attivo interessamento, cemente perché dura qualche minuto in ogni minuto che trascorre dall’inizio di un fn dai suoi albori, dell’Amministrazione più, ma che, in ogni caso, viene effettuato arresto cardiaco, le probabilità di rianima- Comunale, grazie alla collaborazione de- da un’equipe specializzata, composta di 2 re con successo il malcapitato, diminui- gli esercizi MOVIDA e CAVALLUCCI per medici e tre infermieri dell’ASL e sotto il scono del 10%; ed ancora, si pensi che, la realizzazione dell’evento “MOVIDA... loro costante monitoraggio. dopo soli 5 minuti dall’arresto cardiaco, ti salva la VIDA”, grazie, ancora, alla si- senza che sia dia corso ad alcuna mano- nergia con la Polisportiva locale, l’AIDO vra RCP, le possibilità di ripresa della vita di Sermide, le preziose Croce Rossa e la ALCUNI TERMINI UTILI: sono sconcertatamente dimezzate al 50% Casa del Giovane, attivatesi, tutte, nelle (FONTE AREU 118) ( Fonte AREU-Regione Lombardia). fasi più signifcative del progetto. Fondamentale anche il sostegno e la fatti- Nota fondamentale, che non va dimenti- t AREU – Azienda Regionale Emergenza cata, è che, chiunque, può utilizzare il de- va collaborazione dei Volontari del “Pro- fbrillatore anche senza aver fatto il corso getto Vita” di Piacenza, dai quali ha avuto Urgenze preparatore; invero, l’autorizzazione al origine il più grande progetto di defbril- t DAE - Defbrillatore Automatico Esterno predetto utilizzo, discende dalla lettura lazione laica Italiano con oltre 500 def- t PAD - (Pubblic Access Defbrillation) è dell’art. 54 Codice Penale, rubricato “Sta- brillatori presenti nella zona di Piacenza. l’accesso pubblico alla defbrillazione, to di necessità”, laddove emerge che “non Da ultimo, ma solo in ordine di tempo, un stabilito con la legge 69 del 15/3/2001 concreto segno di approvazione è giunto è punibile chi ha commesso il fatto per che autorizza l’utilizzo dei DAE ai esservi stato costretto dalla necessità di dalla Ditta SECOM di Sermide, alla quale salvare sè od altri dal pericolo attuale di va esteso il merito e lo speciale ringrazia- cittadini addestrati. (progetti PAD) un danno grave alla persona, pericolo da mento per l’inaspettata, quanto gradita, t RCP - respirazione Cardio-Polmonare lui non volontariamente causato, nè altri- donazione di un altro apparecchio DAE t BLS-D - Basic Life Support and menti evitabile”. rispetto al quale è in previsione la pros- Defbrillation, è l’addestramento che Tutto ciò non deve disincentivare la po- sima installazione in luogo adiacente al insegna le manovre per cercare di polazione dal farsi parte attiva dei corsi Comune. mantenere ossigenate le cellule il formativi, i quali, utilissimi, impegnano, Negli ambiziosi intenti dell’Avis di Sermi- più a lungo possibile unito all’uso del come si diceva, per sole 4 ore complessi- de, vi è ora l’organizzazione di un incon- ve; partecipare ai corsi è altrettanto sem- tro pubblico, da svolgersi nei primi mesi defbrillatore, ovvero la Rianimazione plice: si contatta l’AVIS di Sermide, che, del 2015, volto a spiegare alla cittadinan- Cardio-polmonare unita alla raggiunto il numero di 6 o 7 richiedenti, za la funzione e le modalità di utilizza- Defbrillazione. provvede ad inoltrare la richiesta di predi- zione dei DAE e fnalizzato, oltre che a

sermidianamagazine 15 Fondazione solaris cooperativa il ponte All’avanguardia nella sicurezza Baraonda e nel confort al Ponte ondazione Solaris da anni investe in sicurezza e Fconfort per gli ospiti e per gli operatori. Grazie ad un contributo della Fondazione Banca Agricola er il quarto anno consecutivo, l’associazione Mantovana, erogato nel marzo 2014, pari ad un PBaraonda di Castelnovo Bariano ha scelto di importo complessivo di 7.000 euro, si è provveduto festeggiare il Natale con Il Ponte. all’acquisto di due sollevapazienti elettrici e 2 Al termine della messa per i ragazzi disabili del Ponte, carrozzine. infatti, alcuni Babbi Natale della Baraonda hanno Questi dispositivi sono fondamentali per consentire infatti distribuito regalini a tutti i presenti, allietando una assistenza sempre più confortevole e sicura per l’atmosfera natalizia. le persone anziane con problemi di mobilizzazione, Tutto ciò all’interno del Centro diurno per disabili consentendo nel contempo agli operatori, di eseguire di via Fratelli Bandiera, a Sermide, sede della un intervento mirato e rispondente al bisogno della cooperativa sociale Il Ponte, che da 17 anni si occupa persona assistita. ogni giorno di oltre 100 progetti rivolti a persone Investire in sicurezza è un obiettivo strategico disabili, delle loro famiglie e della comunità. di Fondazione Solaris ed è un valore sul quale “E’ il quarto anno consecutivo che ci succede una il Consiglio di Amministrazione ha investito in sorpresa simile” dicono i responsabili del Ponte “e tecnologia e in formazione e che fa parte delle tutti i nostri ragazzi ne sono rimasti molto contenti! politiche sul miglioramento continuo implementate Ringraziamo di cuore Baraonda per aver pensato al in questi anni. futuro delle persone disabili del nostro territorio in “La grande sensibilità e il sostegno su questo un’occasione speciale come il Natale, oltre che per la tema da parte della Fondazione Banca Agricola donazione che ci hanno fatto”. Mantovana - commenta il Presidente di Solaris Sondra Ghidini - ci esorta ad aumentare il nostro Baraonda è un’associazione di Castelnovo Bariano impegno per garantire e migliorare la qualità di vita nata per aggregare giovani e giovanissimi attorno ad dei nostri ospiti e dei nostri operatori, rendendola un sano divertimento. Tutto ciò con un marcato scopo sempre più confortevole e sicura. Su questi progetti di aiuto alle realtà territoriali considerate meritevoli. la Fondazione Banca Agricola Mantovana è un partner essenziale.

Maria Consiglia Bifulco ASSOCIAZIONI

Bonetti Pinotti di Bonetti Cesare, Pinotti Angela, Bonetti Federica e Bonetti Lisa ONORANZE FUNEBRI DAL 1980 Sermide, via 29 Luglio 99/A - Telefono 0386.61939

16 sermidianamagazine palextra Fitness & power Ju Jitsu Anna e Linda su podio

i sono svolti a Ruvo di SPuglia in provincia di Bari i Linda e Anna Campionati italiani di Ju Jitsu di con il loro coach Marco Guidi Fighting Sistem (combattimento a distanza, proiezione e bloccaggio a terra) e Duo Sistem (esecuzione di tecniche di difesa personale nel modo più reale, veloce e tecnicamente preciso possibile) ebbene, le Castelmassesi Anna Bregola di 16 anni e Linda Marangoni di 15 anni, entrambe cinture nere, sono salite sul podio aggiudicandosi la medaglia d’argento. Anna e Linda non sono nuove a queste imprese perché già nel 2010 agli stessi campionati conquistarono l’oro. fuori il meglio di loro; a questo punto Paganini ai recenti World Championship Questo titolo è arrivato dopo si sono trovate di fronte ad una fnale 2014 che si sono appena conclusi a aver vinto il proprio girone durissima dove le pari età ferraresi con Parigi) per il prossimo 10 Gennaio, preliminare che le ha portate esperienza in campo internazionale sono cosa a loro non nuova essendo già alla semifnale vinta tirando state di poco superiori. state convocate per un ritiro nel 2012 a Le giovanissime Polesane si allenano Perugia dove risiede il quartier generale

SPORT presso la Palextra CSR Ju Jitsu Italia di della federazione italiana Ju Jitsu. Castelnovo Bariano, sotto la guida del Maestro Marco Guidi cintura nera 4° DAN. Il titolo di Vicecampionesse d’Italia ha pesato anche per il punteggio a squadre tant’è che il CSR Ju Jitsu Italia con sede a Cento di Ferrara a cui è affliata la palestra del Maestro Guidi si è classifcato al 1°posto. Tale risultato ha anche spalancato le porte della nazionale italiana per le 2 giovanissime atlete che hanno ricevuto la convocazione da parte dell’allenatore azzurro Michele Vallieri (Campione del mondo uscente in coppia con Sara

CASTELNOVO BARIANO (RO) Centro Commerciale “IL CASTELLO” BODY - BUILDING Tel. 349.2959420 HIP HOP - BOXE - TOTAL BODY POWER SCULPT - AERO STEP JU JITSU - BODY MIND/PILATES PREATLETICA - PRESCIISTICA

sermidianamagazine 17 di giulia tralli antares Antares alle finali nazionali di Specialità

ti a qualifcarsi per la Finale sicuro e convinto del proprio a pari merito. Considerando Nazionale. In particolare, An- bagaglio tecnico, e non ha de- che lo scorso anno il nostro nachiara Merlin e Francesca luso le nostre aspettative. L’e- Federico non era neppure ri- Gilioli, dominatrici al Corpo- sercizio al suolo, dall’elevato uscito a raggiungere la fnale libero in regione, hanno di- valore di diffcoltà, lo ha por- nazionale con questo attrez- sputato sabato 29 novembre tato ad essere 11° in Italia, un zo, il salto di qualità è stato a Mortara la fnale contro le grande salto di livello rispetto decisamente elevato. La feli- migliori ginnaste italiane in allo scorso anno dove si era cità per il risultato ottenuto questa specialità. Si sono tro- piazzato solamente 54°. Ma è grande, ma ancora più im- vate a combattere con atlete il piazzamento migliore è arri- portante è per noi sapere che di Serie A e quindi di gran- vato a volteggio dove Federico il nostro ginnasta ha un gran- dissimo livello tecnico, e non è giunto 5° a un passo dal po- dissimo margine di migliora- Federico Gobbi hanno di certo sfgurato. Alla dio visto che, i quattro ginna- mento ed è proprio su questo loro prima fnale nazionale sti che lo precedevano, erano che stiamo già lavorando, alla hanno risposto bene, l’agita- prossima fnale zione era sicuramente molta nazionale si pun- ma le potenzialità ci sono per terà al podio. arrivare tra le prime 10 della Chiudiamo il 2014 classifca. Questa gara non è con innumerevo- stato un punto di arrivo ma li podi ottenuti, un punto di partenza, da qui e aspettiamo il in poi si può solo migliorare 2015 sperando di per raggiungere la vetta della poterci ripetere classifca. Un grande lavoro se non addirittura ha svolto durante l’anno il fare meglio. nostro ginnasta di punta della maschile Federico Gobbi, que- sto lo ha portato a partecipa- SPORT inisce il campio- re, il 6 dicembre, alla Finale Nazionale di Specialità tenu- Fnato 2014 alla Annachiara Merlin tasi anch’essa a Mortara. Il grande per la nostra e Francesca Gilioli società. Oltre ogni sedicenne di Poggio Rusco ha più rosea aspettati- ottenuto la qualifcazione sia va, 3 atleti su 4, che a volteggio che a corpolibero. hanno partecipato al Alla sua seconda fnale nazio- Campionato di Spe- nale ha messo da parte l’e- cialità, sono riusci- mozione ed è salito in pedana CENTRO SAN MICHELE AGENZIA DI SERVIZI Centro Medico Sanitario

Studio Medico dei Dottori Bozzini, Cranchi, Ferrari, Negri

18 sermidianamagazine Aut. Com. n. 1543 del 03.03.97 SERMIDE . Vicolo Mastine 1 . Tel 0386.62395 di enrico bernardelli pallacanestro di ferruccio sivieri Karate s.K.i. Nuovi traguardi Kids e obiettivi in Kicking casa Baseka Cancer

rosegue a gonfe vele la stagione sportiva 2014/2015 entili amiche ed amici, Pdella pallacanestro “Baseka”. Quest’anno possiamo Ggenitori, insegnanti e cul- contare sulla partecipazione di tre centri principali: Ba- tori della non superfcialità, vi gnolo di Po, Ficarolo, Sermide. Grazie all’unione dei vari invito, se lo vorrete, a trovarvi comuni abbiamo le possibilità di aprire gli orizzonti e il bimestrale “Sapere e salute” puntare a traguardi importanti, con la consapevolezza di e osservare e leggere atten- poter contare su un nucleo di ragazzi numeroso e pro- tamente a pagina 39 (mese mettente. di settembre n. 104) il titolo Per quanto riguarda il minibasket, attualmente i nostri internazionale: Kids Kicking ragazzi si dividono in: Cancer. Cioè l’insegnamento -categoria Scoiattoli (6-7-8 anni), un gruppo a Sermide e della specialità marziale del nico Umberto I°; Policlinico un gruppo a Bagnolo. Karate ai piccoli colpiti da Agostino Gemelli; Azienda -categoria Aquilotti (9-10 anni), un gruppo a Sermide, forme di neoplasie. L’infus- ospedaliera San Camillo; For- uno a Bagnolo, uno a Ficarolo. so formativo ed educativo lanini. Poi onco ematologia -categoria Esordienti (10-11 anni), un gruppo misto (Ser- di questa antica disciplina pediatrica Firenze, Palermo, mide/Bagnolo) che attualmente vanta 1 vittoria e 1 scon- non ha eguali, quindi, tutti i Torino, Pisa, Pavia, Bari ecc. ftta nel campionato di Ferrara. superfciali che si nascondo- E’ suffciente? Allora chi è Siamo inoltre molto orgogliosi delle giovanili che schiera- no e/o nascondono la loro violento? E’ forse educativo il no una squadra under 15 che con 5 vittorie e 1 sconftta è ignoranza (e pigrizia) dietro pubblico (genitori compresi) al secondo posto in classifca nel campionato di il termine “violento” leggano in certi stadi? Padova/Rovigo. bene e provino a distinguere Amici cari, non vedete il disa- Da ricordare anche i gruppi senior: chi si impegna controcorren- stro? Vi sta bene? Continuate -la squadra di 1° divisione maschile campionato Padova/ te, come la nostra federazione così! Rovigo S.K.I.ITALIA, da chi invece, “Il flo della spada della vio- -le due squadre amatori di Sermide e Bagnolo inganna se stesso e/o altri, fa- lenza taglia e lacera. Il flo Oltre ai campionati la società organizza periodicamente cendo mercanteggio o sfogan- della spada della verità e della manifestazioni e tornei volti a diffondere la cultura spor- do anche in modo ridicolo, le ragione, respinge”. tiva (in particolare della pallacanestro) tra i ragazzi, certi proprie frustrazioni, ambizio- Arrivederci a sabato 31 genna- che sia un modo effcace e sano per crescere mentalmen- ni e/o pie illusioni. io e domenica 1 febbraio 2015 te e fsicamente. Le iscrizioni sono sempre aperte a ra- Vi espongo in sintesi qualche all’International Cup – Trofeo gazzi di ogni età. ospedale: Roma, ospedale pe- Subaru. Palazzetto dello sport Infne il 20 dicembre nel palazzetto di Ceneselli si sono diatrico Bambino Gesù onco di Casteldario (Mn). Noi ci sa- disputate le partite amichevoli natalizie, nelle quali si ematologia pediatrica; Policli- remo. sono affrontate tutti i ragazzi della pallacanestro “Base- ka” divisi in squadre miste (di qualsiasi età e categoria). Un ringraziamento speciale a tutte le persone che con im- pegno e volontà credono e collaborano al nostro progetto. "VHVSJBUVUUJ

digital imaging

di Piergiorgio Travaini

Via Indipendenza, 2 - SERMIDE - Telefonosermidiana 0386.61211magazine 19 di maverick calcio ii cat. Risalita ancora lontana MANTENERE SEMPRE LA MASSIMA ATTENZIONE!

l campionato è giunto al al rigore trasformato da F.Sinisi ma poco Le più recenti affermazioni del Itermine del girone di andata dopo aveva subito il gol che l’aveva presidente Massarenti sono e nello scorcio fnale del torneo condannata. improntate ad un sano realismo la compagine sermidese non ha Il debuttante diciassettenne Bergamini, e possono essere riassunte signifcativamente migliorato i nuovi acquisti Rampani e A.Sinisi così: “Siamo partiti male e la la precedente posizione in insieme a Biolcati, Banzi, Bussoni, discreta ripresa nel fnale del classifca. Barozzi, Campini, Casari, Guidorzi, girone di andata mi fa sperare Ha infatti dapprima vinto in C.Iori, L.Iori, Massarenti, Oliani, che il ritorno possa essere più trasferta sul Rivalta per 2-1: Onofri, Oz, Prado, F.Sinisi, Succi, soddisfacente. Occorrerà essere passata in vantaggio grazie al Salzillo, Travaini sono i 21 giocatori più decisi in difesa, fantasiosi gol di Banzi e raggiunta nel complessivamente scesi in campo fnora. a centrocampo e concreti in secondo tempo ha piazzato F.Sinisi ne è il capocannoniere con 7 attacco: sono consapevole che il colpo risolutore ad un paio reti, seguito da Banzi 3 e C.Iori, Oliani, sarà impegnativo ma i miei di minuti dal novantesimo Prado, Succi, Travaini con 1 centro a ragazzi, giovani, anziani e nuovi con Prado. Nel seguente testa arrivati, se saranno sempre uniti turno casalingo ha pareggiato La graduatoria generale vede al ed umili ce la faranno”. col S.EgidioS.PIoX per 0-0, comando il Sarginesco con 34 punti. La ripresa delle ostilità, dopo confermando incoraggianti Seguono 31 – BocaJunior 27 la stasi invernale, offre ai segnali di ripresa per merito – Borgovirgilio 24 – IVECO Suzzara biancoblù un’occasione per anche del debutto dei due 23 – pol. Futura, 22 – spiccare un decisivo balzo nuovi acquisti Rampani e R., Rivalta 19 – , in avanti che diffcilmente A.Sinisi ma ha poi sciupato Poggese, S.EgidioS.PioX 17 – DonBosco potrà verifcarsi di nuovo e gran parte del credito appena 15 – SERMIDE, Serenissima che va afferrata al volo: i due conquistato uscendo sconftta Roncoferrarao 13 – Villimpenta 9. scontri diretti contro le ultime dalla trasferta contro un altra Più dubbi che certezze nella valutazione della classe, Villimpenta e diretta avversaria nella corsa complessiva del rendimento dei Serenissima . alla salvezza, il R.Marmirolo biancoblù, che sono apparsi ancora per 2-1: infatti, dopo essere troppo incerti e poco costanti sia sotto il passata in svantaggio nel proflo tecnico che tattico, continuando CAMPIONATO II cat primo tempo, era riuscita a a manifestare ancora alcune fragilità sul SPORT 2014-15 pareggiare nella ripresa grazie piano psicologico e temperamentale. GIRONE DI ANDATA RISULTATI Villimpenta - SERMIDE 0 – 3 (F.Sinisi,Banzi,F.Sinisi) SERMIDE - Iveco Suzzara 2 – 2 (Succi,F.Sinisi) Roncoferraro - SERMIDE 1 - 0 SERMIDE - Pomponesco 0 - 3 Poggese - SERMIDE 3 – 1 (F.Sinisi) SERMIDE - 0 - 1 Roverbella - SERMIDE 1 – 1 (Travaini) SERMIDE - Boca Junior 2 – 5 (F.Sinisi,Oliani) Sarginesco - SERMIDE 2 - 0 SERMIDE - Suzzara 2 – 5 (F.Sinisi,C.Iori) Don Bosco Marcaria - SERMIDE 0 – 1 (Banzi) SERMIDE - Futura 0 - 0 SERMIDE CALCIO 2014-15 Rivalta - SERMIDE 1 – 2 in piedi da sinistra: Prado - Barozzi - Travaini - Banzi - Oliani - Varani (allenatore) (Banzi,Prado) Magnani (dirigente) G. Massarenti (presidente) - Ferreiro - Guidorzi - Biolcati SERMIDE - S.Egidio-S.Pio X 0 - 0 in ginocchio da sinistra: Campini - Ghidini - F. Sinisi -... - C. Iori F. Massarenti - Onofri - l. Iori - Bussoni - Casari Robur Marmirolo - SERMIDE 2 – 1 (F.Sinisi)

20 sermidianamagazine di roberto malavasi Duathlon Gran Premio Città di Sermide

LA MANIFESTAZIONE, suggestiva e spettacolare, nel- impegnati per 5 giri comples- di Icio Bocchi, un ricco cesto GIUNTA ALLA SUA QUINTA la sua ricca e rigogliosa vege- sivi. In questa disciplina si è natalizio di generi alimentari tazione. Sono poche le gare messo in particolare evidenza offerto dall’AIDO-Gruppo Co- EDIZIONE, È STATA ANCORA di queste discipline invernali un volto noto tra i biker, Jon- munale di Sermide. UNA VOLTA L’OCCASIONE che possono vantare una am- ny Bonazza, conosciuto per le Il ciclista che ha ricevuto que- bientazione così bella e varie- numerose partecipazioni alle sto premio è Enrico Stefanoni, PER RICORDARE MAURIZIO gata: potrà sembrare strano manifestazioni organizzate di Castelmassa, un ragazzo “ICIO” BOCCHI, AMICO ma anche un atleta impegnato dal Duathlon Sermide ma so- umile e costantemente pre- NELLA VITA E COMPAGNO a testa china a spingere sui prattutto per le tante vittorie sente alla gara. Pur non fa- pedali e a faticare nel fango conquistate. E’ tesserato con cendo parte di quella schiera LEALE NELLO SPORT, DI CUI nota la bellezza della natura il team ItaliaNuova di Bologna di atleti vincenti può contare RICORRE QUEST’ANNO IL che lo circonda e ne trae emo- ed è risultato tra tutti i parten- sulla sua grande passione per zione. Chi viene a gareggiare ti il più veloce in assoluto a questo sport e soprattutto ha DECIMO ANNIVERSARIO a Sermide non può tornare portare a termine la gara ag- dimostrato di possedere un DALLA SCOMPARSA. a casa senza aver provato giudicandosi così il prosciut- meraviglioso spirito di parte- qualcosa o senza un sorriso: to crudo messo in palio dal cipazione, indipendentemente il connubio che lega natura e Duathlon Sermide. dalle possibilità di successo. abato 20 dicembre scor- sport qui trova l’espressione Al termine delle gare, come da Ma sono proprio questi valori Sso si è disputata la con- più elevata. tradizione, è stato preparato che noi amici di Icio voleva- sueta manifestazione deno- I primi atleti a prendere il via un abbondante ristoro a base mo premiare. minata “Gran Premio Città sono stati quelli della disci- di specialità locali quali tirot- La consegna del premio è di Sermide”, che prevedeva plina del Ciclocross seguiti to, parmigiano, salumi e dolci stata effettuata da una dele- gare di Ciclocross, Duathlon dagli interpreti del Duathlon. caserecci che hanno rifocillato gazione della sezione Aido di e Mountain Bike, organizzato Quest’ultimi dovevano per- i corridori ed i loro famigliari. Sermide di cui faceva parte il dal Duathlon Sermide in col- correre un giro del percorso Questi momenti di convivia- Presidente Elisa Menghini. laborazione con il CicloClubE- di 4,5 km di corsa e a seguire lità sono stati l’occasione per Elisa ha brevemente ricordato stense di Ferrara. due giri con la mountain bike, un sereno scambio di opinioni i principi di solidarietà umana Il ricordo di “Icio” rimane mentre erano 5 i giri comples- tra i corridori e gli organizza- che sono alla base della do- indelebile nel cuore di chi lo sivi per il ciclocross. tori. Da questi confronti è ap- nazione degli organi: grazie ha conosciuto e gli ha voluto Nel duathlon ha stravinto parsa come una costante per al gesto della donazione si bene. Gli atleti alla partenza, Alessandro Bruzzi già vinci- tutti i partecipanti la piena possono salvare vite umane prima dell’inizio delle gare, tore lo scorso anno in maglia soddisfazione per l’ospitalità, e donare nuove speranze alle hanno ascoltato le parole che tricolore di campione d’Italia la logistica e soprattutto per persone che vivono situazioni ricordavano Icio espresse da- UISP mentre nel ciclocross il percorso che è stato propo- di salute drammatiche. Nella gli amici del Duathlon e gli hanno dominato la scena due sto, ricco di curve, salti e sali- donazione degli organi di Icio hanno rivolto un sentito e atleti del Max Team di Bolo- scendi dagli argini. la famiglia Bocchi è stata in- prolungato applauso: in quel gna, Remo Bardelli e Davide A seguire sono state effettua- terprete di questi nobili senti- momento abbiamo sentito che Montanari che hanno tagliato te le premiazioni in presenza menti. “Icio” era lì con noi. il traguardo affancati a brac- del Delegato UISP Nazionale E’ doveroso infne rivolgere Le gare si sono svolte nella cia alzate. e giudice Sig. Luigi Menegatti. un sentito ringraziamento a ormai consueta cornice degli Al termine di queste pro- Il premio più importante tra coloro che hanno contribuito argini e golene del fume Po ve sono partiti i ciclisti della i molti distribuiti ai corridori a vario titolo alla realizzazio- e nell’immancabile percorso mountain bike, anche loro è stato quello alla memoria ne di questa manifestazione: dell’oasi Digagnola, sempre una menzione particolare per l’M61 che ci ha messo a dispo- sizione i propri locali e per la grande disponibilità dimostra- ta, dopo che le piene del Po avevano in parte compromes- so l’accoglienza nella struttu- ra della Nautica Sermide, sto- rico ritrovo della gara. Un ringraziamento e un sa- luto affettuoso alla famiglia Bocchi che sempre sostiene ed appoggia questa nostra ini- ziativa.

sermidianamagazine 21 di armando fioravanzi moglia di sermide Polisportiva Mogliese 1975 - 1976

In piedi da sx: Banzi Giovanni (Dirigente Accompagnatore), Malavasi, Bianchi R., Azzolini, Salvadori, Marchetti, Bottura, Fabbri Danilo (dirigente Accompagnatore) Accosciati da sx: Magnani F., Mainardi, Bardini, Boselli G. (allenatore-giocatore), Rosa.

metà degli anni ’70, a qualche fetta di salame e buon vino. Dopo i convenevoli di rito prima della Al’attività calcistica della Un bel momento particolare vissuto partita con omaggi foreali, scambi di Polisportiva Mogliese era dalla Polisportiva Mogliese, squadra gagliardetti e medaglie commemorative, veramente notevole. Giocatori che militava in terza categoria, è le due squadre in campo hanno

COMUNI locali e di zone limitrofe, stato l’incontro amichevole con la giocato una partita gagliarda, e molto in forma rigorosamente Soc. Sportiva San Pietro Polesine nel corretta. Erano note le doti tecniche gratuita ma con parecchio settembre 1975. La Sanpietrese era stata della Sanpietrese. I giocatori della entusiasmo, disputavano le promossa in Serie D. Con quella società, Polisportiva Mogliese, galvanizzati dalla partite di campionato con si era instaurato tramite Giancarlo loro notorietà agonistica e calcistica, spontanea partecipazione e Boselli, dirigente ed allenatore della hanno disputato con onore una gara giusto agonismo, manifestando Polisportiva Mogliese, un rapporto di alto valore sportivo. Il risultato con i dirigenti affatamento, di amichevole collaborazione. Il loro fnale favorevole agli ospiti non ha cordialità, collaborazione. allenatore era Sergio Fincatti. La partita minimamente abbassato il senso di Parecchie sono state le occasioni si disputò sul campo sportivo di Moglia, ospitalità loro riservato, concluso con di convivialità nel teatro di per l’occasione strapieno di pubblico in una gradevole cena preparata dai cuochi Moglia, indipendentemente dai tutti i settori. Vennero mandati arbitro e della Polisportiva Mogliese. risultati agonistici, quando si guardalinee federali anche se si trattava scherzava in amicizia davanti di una amichevole.

SERRAMENTI in ALLUMINIO ALLUMINIO LEGNO - PVC - LEGNO

Incentivi del 65% per le riqualificazioni energetiche

22 sermidianamagazine di simone salvadori

In gir par la Moja

a un belissim GRAZZIE, butega (lè dmè al Colosseo a Roma) Cozza la Romana e al barber. Dscrit cun do zeta, al partìs guardànd dentar dai mulinèr si è dré An son mia bon d'andàr a let dad chi al viàs c'am son drè inventaras la machina dal temp staolta sensa guardàr al palasòn in du far in dla la testa in gir par la dop ver brevetà praticamente tut. ca son carsèst cun Perez e Ninja, Moja. A pas daanti a la ca' ad A rif impèt ala Rudiana e prima ad al bar dla Milvia in du c'ho fat tuti, a vèdar si è a let o in gir, turnàr vers la piasa ag but an vers a piusè ori che a cà, la cesa in du sa ghè i làdar o se i can i bàia Zagor, ma lu am sent mia parchè dmè ca son ndà poc e nient e al camp par nient. A partìs dala me via al solit al sarà dre scultàr i Pink Floyd da balòn in du ca son ndà quasi e prima ad giràr a sinistra impèt a tut bus. Al Co' ad l'agnel an so più in tuti i di. al udòr dl'elvezia ad Bianchi, du ciapàr, tra amic d'infansia dme Lele Ultima uciada in via Margutti: a senti Vitorio bruntulàr quel a (maestro di Springsteen) e Pulu, e al tra i Bartei, Zerbo al Lucy e al vos elta sula letra ai Corinzi e a principato di Belini, ognun particolare Lepre, l'am par via Condotti. senti la mancansa dal brescian. e fort ala sò manera. Impèt al udòr ad A torni vers cà in via Pellico Sent mètar e a ria sùbit i foc gugèt e ad furmài dal casèl a tir drit tra l'empire state Barler e la d'artifcio cui vsinènt più bei ad vers la Reerese. Prima ad pasàr al pont Gandina di Betoni, ad me dir sempar, chi Cepe e Panocia chi a guardi in dla cort ad Rufus e ad Jepa Montecchi e Capuleti. Am par par i du papagalin inseparabii sa ghè tut in ordan. Dop la discesa ca sia ogni roba al sò post. A voi dal cine d'Hitchcock. dal Regiàn a but l'occ in dal giardìn pensar che la me gent la stà tuta A destra al simitèri e am vegn milanista ad Ciole e a senti aria ad derby. ben. A pudrès anc ver son, ma a la pel d'oca a pensar a quanta Ala centrale a gir vers la Moja e a rifàg so bele che dmàn am dasmisiaró Moja a ghè sot tera lì. Superà i du pont prima ad riàr in piasa. Quanta ad bon ora par gòdram n'altar al me amic Steno, a rif al mulin bela gent da na banda e da cl'altra. A sabat da matina a la Moja. e am las la brola a sinistra cun sinistra Zerbo Magnan Pinzo Valerio tuti i Talas e i so mutòr. A gir Coradi al tabachin Luco la Danni; a a destra impèt a Bongo e la sò destra Fariulin Marcheti Ruina li scoli

sermidianamagazine 23 di mega castelmassa Il Piccolo Principe in scena

I GIOVANI ALUNNI marocchini, cinesi, albanesi - tutti insieme hanno interpretato la coreografa natalizia dell’istruttore ff Mirko Basaglia sulle note della canzone “All I want for Christmas is DELLA SCUOLA PRIMARIA you” di Mariah Carey. Come riferisce il coreografo-istruttore Mirko, lui svolge questa passione perché gli proviene dal cuore e nei suoi insegnamenti, mette in rilievo E. PANZACCHI HANNO l’esplosività, il movimento, il blocco, l’elevazione dei ragazzi, sempre tutti insieme. Anche quest’anno è riuscito a far brillare negli occhi dei genitori, la luce della sua DEBUTTATO CON fantastica creazione coreografca, studiata giorno e notte e nei minimi particolari. COMUNI Ha colpito la disciplina trasmessa ai ragazzi nell’esposizione dell’entrata e dell’uscita GRANDE ENERGIA dalla scena. Si ringrazia Mirko per aver dedicato, gratuitamente, anche quest’anno, il tempo per questo balletto. Lui che da anni, svolge la sua corsistica presso la Palextra di Castelnovo Bariano. La sera di lunedì 22 dicembre 2014, presso il Mercato Coperto di GRUPPO VACANZE DEL “FELICE BRINDISI” Castelmassa, tutti gli alunni della scuola Primaria E. Panzacchi, hanno messo in scena il celebre romanzo di Antoine De Saint_Exupéry “IL PICCOLO PRINCIPE”. Per chi non conoscesse la storia, il tema è caratterizzato sotto il proflo educativo dell’amicizia, del senso di responsabilità, del vedere con gli occhi del cuore. Tutte sostanze che possono acquisire l’importanza di svolgere con responsabilità questa missione di vita verso gli altri e nel rispetto del pianeta che ci circonda. Inoltre, solo gli alunni esordienti delle classi quinte - bambini italiani, rumeni,

Carla, Patrizia, Loretta, Claudio, Sandro 24 sermidianamagazine di marcello bardini Il ripristino Tiziano della chiesa

mmontano ad oltre un milione di Cuoghi Aeuro le risorse fnanziarie impegnate per gli interventi di ripristino degli edif- NON SI FERMA MAI ci religiosi polesani, in seguito al sisma del 2012. Lo stabilisce un’ordinanza del Presidente della Regione Luca Zaia, nella nfermiere presso il punto sua veste di Commissario Delegato per i Isanità di Castelmassa (in danni provocati in Veneto dal terremoto. pensione da quest’anno), Per “chiese e altri immobili di proprietà da tempo opera con alcune di enti ecclesiastici civilmente ricono- associazioni umanitarie e si reca sciuti, formalmente dichiarati di interes- personalmente all’estero per se storico-artistico ai sensi del Codice dei aiutare “sul campo” bambini beni culturali e del paesaggio”, l’importo malati e, in generale, persone in complessivo è di oltre un milione di euro. diffcoltà. Per l’ultimo viaggio I contributi sono stati assegnati alla par- in ordine di tempo, Cuoghi rocchia di Santo Stefano Primo Martire di (insieme all’altra massese Castelmassa per il consolidamento statico Monica Ghiraldini) è andato in e miglioramento sismico della chiesa par- Giordania, a Zarqa, in un centro rocchiale (338.959,46 euro), alla parroc- per rifugiati politici iracheni, “No frontiere”, una bottega che vende chia di Sant’Antonino Martire di Ficarolo insieme all’associazione “Sev manufatti africani, il cui ricavato fnanzia per il consolidamento statico e il restauro Orione 84”, con sede a Genova. le associazioni umanitarie. Con queste, della torre campanaria (680.374,74 euro) A Zarqa, la onlus si occupa di l’infermiere ha anche organizzato, per la e alla parrocchia di San Gerardo Sagredo a distribuire, con il sostegno della serata di venerdì 5 dicembre, un concerto Bressane di Castelguglielmo per il conso- Conferenza Episcopale Italiana, di benefcenza da tutto esaurito al teatro lidamento statico della torre campanaria bonus mensili per l’acquisto di Indipendenza di Castelnovo, cui hanno (10.654,79 euro). Questo provvedimento cibo. “Si tratta di 250 famiglie partecipato Moris Pradella, Damavoci attua una precedente ordinanza, con la cristiane e di 150 musulmane” Gospel Singers e Andrea “Sax Machine” quale era stata prorogata al 30 settembre spiega Cuoghi “Stiamo cercando Poltronieri. 2014 la scadenza per la presentazione di recuperare anche materiale delle domande di fnanziamento relative dimesso (funzionante ma ai lavori di ripristino negli edifci di cul- non più utilizzabile in Italia) to. Oltre ai tre interventi fnanziati sono e medicinali delle Ulss”. Lo state presentate altre 19 richieste di con- scorso anno Tiziano si era tributo, i cui lavori sono in fase di realiz- invece recato in Costa d’Avorio zazione o in prossima programmazione. con “Solidarietà missionaria” Il fabbisogno totale stimato con la rico- per la consegna di medicinali gnizione dell’ottobre 2012 ammontava a contro la malaria: “Nei miei due 7.935.981,53 euro. Le domande pervenute ultimi viaggi ho però incontrato alla data della prima scadenza per la pre- spiriti opposti. Quello dell’odio sentazione (22 ottobre 2013 poi prorogata dovuto alle guerre di religione al 30 aprile 2014) sono state tutte accolte in Giordania, e quello della e fnanziate con un totale di 1.636.001,64 gioia, nonostante la povertà, dei euro. Sono stati attivati 10 interventi in bambini africani”. 6 parrocchie del Polesine. Inoltre, il com- Cuoghi ha poi aperto, in missario delegato aveva provveduto a piazza Libertà a Castelmassa, risarcire i cosiddetti “interventi provvi- sionali” (in tutto sei) sostenuti da alcune parrocchie a ridosso dell’emergenza, per un totale di 129.776,35 euro. PAVANI ORTOFRUTTICOLI offerte commercio frutta e verdura speciali offerte offerte VIA ROMA - SERMIDE mercoledì speciali speciali mattina giovedì sabato VIA C. BATTISTI - CASTELMASSA a Sermide mattina a mattina a VIA VIRGILIO - CARBONARA Carbonara Castelmassa TEL/FAX 0386.62624

sermidianamagazine 25 di e. m. pilastri I Pilastri del cuore GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE CARDIOPOLMONARE

prematuramente scomparso) e alla per giorno. Non è un libro per sportivi, presenza del plurititolato Andrea Gardini ma un libro per ogni singolo giorno campione di pallavolo. Una giornata di questa vita a volte diffcile, a volte carica di emozioni e tanta empatia per beffarda, sempre meravigliosa, ma che gli ospiti che sono intervenuti. Molto vale la pena comunque di essere vissuta interessante l’intervento di due medici sempre. In questi tempi diffcili una modenesi che hanno affrontato il tema “botta”di ottimismo fa sempre bene. dell’arresto cardiaco e l’importanza Al termine della manifestazione i dell’utilizzo del defbrillatore, che in bambini della scuola primaria di Pilastri grado di salvare vite umane. Il clou della hanno cantato BOVO PER SEMPRE giornata è stata la presentazione del una canzone in REP che gli amici di libro “Non ci lasceremo mai” dedicato Bovo hanno voluto dedicargli. Federica a Vigor Bovolenta, grande campione di (persona unica e speciale) con molta pallavolo e di umanità, che due anni fa disponibilità si è trattenuta a lungo per si è “fermato “ sul campo durante una autografare, con dediche personalizzate, stato un pomeriggio partita. La moglie Federica Lisi Bovolenta i libri e per parlare con le persone E’sportivamente molto ha scelto di scrivere questo libro per presenti. intenso, con un triangolare di ricordare l’uomo della sua vita e il padre, Un grazie di cuore a tutti gli pallavolo dove tutti i giocatori un esempio da far conoscere ai 5 fgli. organizzatori e... arrivederci al 2015! hanno indossato la maglia Un libro per “scegliere di impazzire di n.16 (il numero di Bovolenta gioia invece che morire di dolore” giorno COMUNI

26 sermidianamagazine di chiara mora in evidenza

Unione dei Comuni Destra SS 12 Felonica|Sermide|Carbonara di Po|Borgofranco sul Po|Magnacavallo|Poggio Rusco

una realtà che convince... un nome che non piace.

La legge Del Rio ha imposto ai Comuni con meno di cinquemila abi- tanti di dare vita ad unioni di servizi, al fine di ridurre le spese. Sta nascendo una nuova grande realtà, Unione dei Comuni Destra SS 12, che conta quasi ventimila abitanti.

Abbiamo rivolto ai Sindaci dei Quali sono i vantaggi che La legge prevede l’Unione Lei auspica un prosegui- sei Comuni coinvolti di rispon- 1 possono derivare per la 2 di servizi riconducibili alle 3mento dell’Unione o una dere a tre domande: cittadinanza del Suo comune funzioni fondamentali, secon- futura fusione di queste Am- dall’Unione dei Comuni Destra do lei quali sono? ministrazioni? SS 12? segue

sermidianamagazine 27 servizi ai cittadini senza aumentare i costi e di Ecco le loro risposte conseguenza la pressione fscale sia, nel me- dio termine, quella della fusione, per ottenere un unico ente in grado di generare economie di scale e di avere adeguate capacità proget- tuali. Credo anche che questa opinione sia condivisa da tutti i partner di questa iniziati- va, seppur con sfumature diverse e con tempi di realizzazione non ancora omogenei. Per arrivare a realizzare un progetto tanto impor- tante occorre tuttavia avere ben chiaro quale sia il risultato da ottenere, con quali vantaggi per i cittadini di ogni realtà amministrativa, COMUNE DI SERMIDE attraverso quali passaggi istituzionali ed at- Sindaco: Paolo Calzolari tivando quali risorse: un percorso che dovrà Superfcie (kmq): 56,90 essere condiviso con la cittadinanza di ogni Popolazione: 6.260 Comune coinvolto e con i dipendenti di ogni Età media: 47,2 Ente partecipante, attivando le migliori forze della società civile, dal volontariato alle asso- Devo subito dire che il nome dato, non ciazioni locali. Solo un progetto condiviso da 1so bene da chi, a questa nascente Unio- tutti e non frutto di qualche riunione fra am- ne è decisamente brutto e cercheremo presto ministratori potrà far nascere un nuovo sog- di trovarne uno più appropriato. Nel merito getto che non sia la semplice somma di terri- della richiesta: Sermide non ha obblighi nor- tori prima divisi o la ripartizione di dipendenti mativi rispetto alla messa in comune di servi- riallocati, ma un nuovo Comune più grande, zi, ma già due anni fa abbiamo proposto agli più organizzato, più vicino ai cittadini e più amministratori dei Comuni confnanti di ra- in grado di farsi ascoltare dove si prendono gionare insieme sulla gestione dei servizi resi le decisioni che davvero contano per il futuro dai nostri Comuni ai concittadini per poter delle nostre comunità. Quello che si sta deci- gestire meglio le scarse risorse a disposizio- dendo in questi giorni è soltanto il primo pas- ne in un’ottica di area territoriale più vasta. so, ma, sono convinto, nella direzione giusta. La frammentazione del nostro territorio in piccoli Comuni, in presenza di una crisi de- vastante e con tanti impegni pressanti ed terà insieme i dati dei tre Comuni. Un addetto obblighi normativi, oggi non consente alcuna all’area tributi, dal proprio pc, avrà sotto con- programmazione seria; solo unendo le forze trollo la popolazione dei tre Comuni. I servizi e razionalizzando le risorse disponibili avre- sociali saranno gestiti da una sola persona mo una possibilità concreta di incidere sulle ma per tutti i tre Comuni, così si va verso una opportunità di sviluppo della nostra area, che maggiore specializzazione, perché un dipen- presenta una omogeneità di fondo sia per dente effettuerà la stessa prestazione per i tre quanto riguarda le maggiori criticità che i Comuni. Il risparmio sarà evidente perché non punti di forza da cui ripartire. ci sarà più una persona che fa tutto di un solo Comune, ma fa una cosa per tutti i Comuni. Le funzioni fondamentali, defnite dall’art. Altro passo sarà l’Unione, poiché una realtà di 219 del D.L. 95/2012, sono 10 di cui 9 de- 3.000 abitanti non è signifcativa, serve avere vono essere gestite obbligatoriamente in as- COMUNE DI un numero maggiore di abitanti per avere vi- sociazione per i Comuni con meno di 5.000 CARBONARA DI PO sibilità e per strutturare e pianifcare un terri- abitanti. Le funzioni, che non sto ad elencare Sindaco: Paola Motta torio, e con la possibile Unione dei sei Comuni per evidenti motivi di spazio, spesso però non Superfcie (Kmq): 15,20 si arriverebbe a circa 18 000 abitanti. L’Unio- coincidono con l’organizzazione interna dei Popolazione: 1.319 ne dei 6 Comuni attigui intanto garantisce servizi nei diversi Comuni per cui può suc- Età media: 46,8 una gestione effciente dei servizi, adeguati cedere che una sola funzione sia ripartita su livelli di economia e possibilità di accedere a più uffci oppure che un unico uffcio gestisca Prima di parlare di Unione dei Comuni, contributi regionali e statali. diverse funzioni. Una cosa è certa: soltanto 1 i tre comuni Borgofranco sul Po, Carbo- mettendo insieme tutte le funzioni (anche nara di Po e Felonica inizieranno con il 2015 Con l’Unione potrebbe essere organizzata: quelle non fondamentali) si potrà ottenere una collaborazione attraverso gestione asso- 2l’amministrazione; il catasto, ad eccezio- un risultato apprezzabile per il progetto in ciata dei servizi ai cittadini. Verranno gestite ne delle funzioni mantenute allo Stato dalla esame, con il coinvolgimento di ogni singolo insieme le aree: affari generali e tributi. Si normativa vigente; la pianifcazione urbani- uffcio e quindi dell’intera compagine tecnica manterranno gli uffci presso i singoli Comuni stica ed edilizia di ambito comunale nonché ed amministrativa. per garantire gli sportelli ai cittadini, ma ver- la partecipazione alla pianifcazione territo- ranno razionalizzate le attività del personale. riale di livello sovracomunale; attività, in am- Io penso che la sola ipotesi veramente Ci sarà un coordinamento informatizzato che bito comunale, di pianifcazione di protezione 3 valida per mantenere e razionalizzare i attraverso software e reti informatiche met- civile e di coordinamento dei primi soccorsi;

28 sermidianamagazine avviata vi saranno sicuramente vantaggi con- sistenti nell’ottimizzazione del personale e dei servizi.

Le funzioni fondamentali sono quelle 2speci fcate nell’art. 19 del D.L. 95/2012, fatta eccezione per tutti i servizi demografci che rimangono in capo a ciascun Comune.

Anche se come Sindaco penso che non 3riuscirò a vedere nemmeno la partenza dell’Unione (il mio mandato scade a maggio 2016), io auspico che, dopo un periodo di unione si passi alla fusione di queste ammi- nistrazioni.

UNIONE DEI COMUNI DESTRA SS 12 COMUNE DI FELONICA ABITANTI 17.911 Sindaco: Annalisa Bazzi Superfcie (Kmq): 22,50 Popolazione: 1.419 l’organizzazione e la gestione dei servizi di forza di crescita. Il nome, non so come sia sal- Età media:51,1 raccolta, avvio, smaltimento e recupero dei tato fuori, sarà sicuramente da cambiare. rifuti urbani e la riscossione dei relativi tribu- I vantaggi che al momento i miei cittadini ti; progettazione e gestione del sistema locale 1possono avere credo siano veramente po- dei servizi sociali ed erogazione delle relative chi, noi stiamo ottemperando ad un obbligo prestazioni ai cittadini; edilizia scolastica, or- di legge, sicuramente l’unico vantaggio sarà ganizzazione e gestione dei servizi scolastici. l’ottimizzazione dei servizi perché i Comu- ni più piccoli possono usufruire di personale Prima di intraprendere il cammino dell’U- messo a disposizione dai Comuni più grandi. 3nione sarà affdato un incarico professio- Aggiungo che il nome è stato assegnato in via nale esterno per lo studio dei dati dei singoli provvisoria, e sarà oggetto di condivisione da Comuni al fne di verifcare gli svantaggi e i parte delle Amministrazioni coinvolte. vantaggi dal punto di vista organizzativo, ge- stionale, economico e fnanziario della nuova La legge impone ai Comuni inferiori ai entità. Verrà predisposto un progetto per la 2 5000 abitanti, queste unioni di servizi, riorganizzazione delle funzioni e dei servizi. A quindi i Comuni con popolazione inferiore tutta l’amministrazione è stata ipotizzata una COMUNE DI entro il 31.12.14 mettono in gestione associa- possibile Unione e anche i cittadini saranno POGGIO RUSCO ta tutti i servizi, non solo quelli riconducibili informati del possibile percorso, in queste Sindaco: Sergio Rinaldoni alle funzioni fondamentali. trasformazioni la comunicazione con la cit- Superfcie (Kmq): 42,40 tadinanza è imprescindibile. Si potrà arrivare Popolazione: 6.507 Solo con la fusione si avranno dei benefci alla fusione, per la quale bisogna dimostrare Età media: 45,3 3 a favore dei cittadini, in quanto lo Stato prima la capacità e la volontà di collaborare, premia questo tipo di collaborazioni, sbloc- dopo passaggi intermedi, non ultimo un refe- Credo sia impossibile nell’immediato sta- cando il patto di stabilità a condizione che si rendum a cui i cittadini dovranno rispondere. 1bilire quali siano i vantaggi per il mio faccia prima che diventi legge. Ci si impegna Credo che questi sei Comuni possano creare Comune entrando a far parte dell’Unione dei perché rimangano le municipalità, un fronte un territorio aperto all’innovazione, l’insieme Comuni Destra SS 12. Sono convinto, però, –offce, per la risposta immediata ai nostri di quattro Comuni piccoli e due più grandi è che sarebbe molto negativo isolarsi mentre cittadini, cercando di creare i minor disagi e una garanzia di equilibrio. Le risorse dei sei tutti gli altri avviano un dialogo per l’Unio- coinvolgendoli nell’organizzazione delle nuo- Comuni messe insieme e coordinate sono una ne. Credo che quando l’organizzazione si sarà ve possibilità. segue

sermidianamagazine 29 D.L. 95/2012 - Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai sibile della costruzione di un grande rondò, cittadini. (Convertito con modifche nella Legge 7 ma per una comunità non è meno fondamen- agosto 2012 n. 135). art.19. tale. La funzione sociale per essere davvero un servizio per la cittadinanza ha bisogno di […] Ferme restando le funzioni di programma- conoscere a fondo il territorio in cui opera, zione e di coordinamento delle regioni, loro nel- conoscerlo a fondo. le materie di cui all’articolo 117, commi terzo e Di unione si parlerà in futuro, così come quarto, della Costituzione, e le funzioni esercitate 3di un’eventuale fusione dei Comuni più ai sensi dell’articolo 118 della Costituzione, sono piccoli all’interno dell’Unione. Parlarne ora mi funzioni fondamentali dei comuni, ai sensi dell’ar- sembra prematuro, anche perchè sarà even- ticolo 117, secondo comma, lettera p), della Co- tualmente con un Referendum che si potrà stituzione: decidere. Tra tre o quattro anni i tempi forse saranno maturi, si potranno valutare se non a) organizzazione generale dell’amministrazione, altro gli eventuali vantaggi dell’Unione. Chi ci gestione fnanziaria e contabile e controllo; sarà, deciderà. COMUNE DI b) organizzazione dei servizi pubblici di interes- MAGNACAVALLO se generale di ambito comunale, ivi compresi i Sindaco: Arnaldo Marchetti servizi di trasporto pubblico comunale; Superfcie (Kmq): 28,20 c) catasto, ad eccezione delle funzioni mantenute Popolazione: 1.621 allo Stato dalla normativa vigente; Età media: 47,2 d) la pianifcazione urbanistica ed edilizia di am- bito comunale nonché la partecipazione alla Premetto che i sei Comuni già da tempo si 1proponevano di dare origine ad un’unio- pianifcazione territoriale di livello sovracomu- ne, almeno nella gestione della Polizia Locale; nale; di un’unione, ora ripresa dalla legge Del Rio, e) attività, in ambito comunale, di pianifcazione già da tempo quindi si parlava. Tra i vantaggi, di protezione civile e di coordinamento dei pri- metterei in primis la qualità dei servizi e la mi soccorsi; possibilità di contenere le spese. Certo la rea- f) l’organizzazione e la gestione dei servizi di rac- lizzazione dell’Unione può essere diffcile, ma colta, avvio e smaltimento e recupero dei rifuti ci si prova. Certo, poi, l’Unione rafforza la mo- COMUNE DI urbani e la riscossione dei relativi tributi; dalità di concentrazione territoriale: è chiaro BORGOFRANCO SUL PO che l’insieme di questi Comuni, due più gran- Sindaco: Lisetta Superbi g) progettazione e gestione del sistema locale dei di già bene organizzati e quattro più piccoli, Superfcie (Kmq): 15,00 servizi sociali ed erogazione delle relative pre- con i suoi quasi ventimila abitanti acquista un Popolazione: 785 stazioni ai cittadini, secondo quanto previsto peso maggiore a livello regionale, rispetto alle Età media: 50,8 dall’articolo 118, quarto comma, della Costi- singole realtà. tuzione; Non intendo esprimermi in proposito. È an- h) edilizia scolastica (per la parte non attribuita È evidente che i Comuni più piccoli devo- cora molto presto per sapere quali saranno alla competenza delle province), organizzazio- no lasciare qualcosa ora, per poter avere i vantaggi di questa Unione. Le Amministra- 2 ne e gestione dei servizi scolastici; qualcosa in più domani. Magnacavallo ha una zioni coinvolte hanno commissionato ad una buona estensione territoriale, ma i cittadini commissione di esperti uno studio delle sin- i) polizia municipale e polizia amministrativa lo- sono pochi in proporzione, già da tempo ci gole realtà all’interno dell’Unione, allo scopo cale; siamo affancati a Poggio Rusco per lo Spor- di individuare eventuali diffcoltà o punti di l) tenuta dei registri di stato civile e di popola- tello Unico, i Servizi Pubblici e per la Polizia forza. Gli intenti sono unanimi, è ovvio che si zione e compiti in materia di servizi anagrafci Locale. L’unione non ci spaventa. La mia gran- cercherà di lavorare tutti insieme. nonché in materia di servizi elettorali e statisti- de preoccupazione è per la funzione sociale, ci, nell’esercizio delle funzioni di competenza perchè è il fulcro di una comunità. Certo, statale. […] organizzare un trasporto protetto è meno vi-

LATTERIA AGRICOLA MOGLIESE ilil parmigianoparmigiano aa portataportata didi manomano MOGLIA DI SERMIDE Via Galvani 1 - tel 0386.61241 - fax 0386.961252

30 sermidianamagazine gabriele manservisi borgofranco sul po Fiera del Tartufo un evento da oscar

a Pro Loco di Borgofranco Lsul Po, anche per il 2015, memore del grande successo ottenuto lo scorso anno, ha riproposto il calendario 2015 che rientra, insieme a molte altre iniziative, nel progetto Tuberfood – Sinergie dal Tartufo, un piano di valorizzazione del territorio di Borgofranco sul Po proprio a partire dalla sua più preziosa risorsa: il tartufo bianco, “Tuber Magnatum”.

Il leitmotiv di questo calendario è quello di Expo 2015, associato al sapore tutto cinematografco di “Un evento da Oscar”: dove il tartufo bianco e la sua Fiera sono presentati in una veste “da flm”, con tre immagini per ogni pagina, che ripercorrono la scorsa eccezionale annata mostrando volontari, collaborazioni, eventi, ospiti d’eccezione – tra cui il conduttore di Mela Verde Edoardo Raspelli – ed,

COMUNI ovviamente, tante gustose ricette a tema.

Il 2014, è stato un anno da record e un’edizione da Oscar per la 20ˆ Fiera del Tartufo di Borgofranco sul Po, che ha registrato un boom di presenze, valso l’ottenimento di importantissimi con un incremento di circa risultati: da una parte, il raggiungimento il 60% rispetto all’edizione per l’edizione 2015 del titolo di Fiera ad Expo 2015, potranno rendere il precedente, tante iniziative Nazionale, dall’altro l’attribuzione di grande pubblico partecipe delle risorse correlate e prestigiose patrocini come quello del Ministero per ambientali, gastronomiche e turistiche collaborazioni, che hanno fatto i Beni Culturali e Attività Culturali e che caratterizzano questa zona, non della manifestazione incentrata del Turismo, quello del Ministero delle ancora rinomata come altre ma, sul tartufo bianco un autentico Politiche Agricole e Forestali, la Medaglia soprattutto grazie al tartufo bianco, già modello di valorizzazione di Rappresentanza del Presidente della in grado di attirare l’attenzione a livello territoriale. Repubblica e il patrocinio del Padiglione nazionale. Nel corso della conferenza In particolare, la Fiera del Italia di Expo Milano 2015. stampa che si è svolta lo scorso 30 Tartufo ha realizzato gemellaggi Quella rappresentata da Expo 2015, in settembre al Pirellone a Milano, e sinergie con realtà di altissimo particolare, è un’opportunità da non infatti, Borgofranco sul Po è stato livello: dal Festivaletteratura perdere per il territorio italiano e in simpaticamente ribattezzato dall’autore di Mantova al Gran Premio particolare per la Regione Lombardia, e comico Demo Mura: “Borgofranco Nuvolari, al Teatro Comunale che avranno la possibilità di comunicare sull’Expo”, proprio in virtù dello slancio L. Pavarotti di Modena, solo per le proprie eccellenze in ambito con cui il progetto Tuberfood approderà citarne alcuni. enogastronomico e turistico, e non solo, al colossale evento dell’anno prossimo, L’impegno che tutti i soggetti a livello mondiale. Anche la Provincia con sede nel capoluogo lombardo. coinvolti hanno riversato di Mantova e il basso mantovano, grazie nel progetto Tuberfood ha alla presenza del progetto Tuberfood

sermidianamagazine 31 di franco rizzi castelnovo bariano Brevi dal paese

DON ALEX MIGLIOLI

Chiesa riaperta per Natale

uando lo scorso maggio un Qincendio doloso distrusse praticamente la sacrestia ed ol- Si rivedono dopo 36 anni traggiò gravemente la bella na- vata della parrocchiale, il dolore i soni rivisti per l’anniversario: Maria, Dorina, Vittorio, Massimo, Fernan- e lo sconcerto furono unanimi e, Sdo, Paolo, Pierangelo, Mario, Mauro, Natalina, Roberta, Laura, Antonella, sotto la guida di don Alex Miglio- Elvira, Maria Rita, Sandra, Umberto, Fabrizio, Franco e Cosetta. Alcuni erano li (ma anche il nuovo titolare don assenti giustifcati ma hanno fatto sapere che ci saranno al prossimo incontro, Nicola Parolin ha fatto la sua par- che potrebbe vedere una cadenza annuale. “E’ accaduto un fatto piacevolmen- te), parrocchia, cittadini di buo- te inatteso – conclude commossa la signora Maria Grossi – tanto che Franco na volontà e Comune si diedero e Cosetta, avendo preso una strada autonoma dopo la terza media, rivistisi COMUNI da fare assai per riparare a quella fatalmente al Longhino dal lontano 1978, si sono subitamente innamorati, de- vera e propria calamità pubblica cidendo di frequentarsi seriamente. Tutti noi cinquantenni della licenza media del costo presuntivo di ben più basso mantovana targata 1978 tifamo per la nuova coppia, auspicando che al che 400 mila euro. Uno sforzo prossimo incontro a tavola il vero amore (quello che supera le barriere tempo- collettivo di sapore miracoloso rali e spaziali) abbia defnitivamente trionfato”. ha permesso domenica scorsa 21 dicembre di riaprire la chiesa provvisoriamente per le festività natalizie. Dal 7 gennaio in poi e Annoso problema sul ponte: sino si pensa a fne febbraio an- cora chiusura per la sistemazio- chi accende le luci? ne defnitiva di chiesa e sacrestia tanto che la prossima primavera l ponte fra Castelnovo Bariano e Sermide, confne naturale interregionale e in- tutto tornerà a posto in strutture Iterprovinciale, uno snodo stradale di fondamentale importanza lombardo-ve- devote adeguate ai tempi a co- neto-emiliano è un'infrastruttura aperta senza inaugurazione il 20 luglio 1971 minciare dal nuovo impianto di e affdata alle amministrazioni provinciali di Mantova-Rovigo per la manuten- riscaldamento a metano. Il sin- zione ordinaria e straordinaria. Rovigo fece installare 65 punti luce fotovoltaici, daco Massimo Biancardi si dice Mantova no: un ponte illuminato solo per 2/3 fece scalpore, intervenendo per- “felice a nome di tutti per la stra- sino il mitico Gabibbo di Striscia la notizia, oltre alla stampa locale di qua e di ordinaria vitalità rinnovatrice ad là del Po. Solo allora Mantova implementò i suoi 31 punti luce a pannelli solari opera degli addetti ai lavori cui e la questione sembrò chiusa con buona pace di tutti. In breve la tecnologia va il plauso generale. La nostra solare impiegata si rivelò carente e troppi lampioni, oltre ad avere scarsa in- comunità civile e religiosa si è tensità luminosa, si guastavano spesso e volentieri e nessuno interveniva. Nel dimostrata una volta di più so- 2011 l’amministrazione comunale castelnovese, di fronte alle motivate proteste lidale e affezionata alle proprie di tanti cittadini locali e non, oltre alla latitanza rodigina, risolse la questione istituzioni come la chiesa e ciò ci una tantum: fece collegare i punti luce fotovoltaici alla propria rete elettrica e la fa guardare, in tempi diffcili, al questione fu risolta for ever. Solo Sermide e Mantova soprassedettero tanto che futuro con fducia”. a inizio 2015 il ponte di Sermide è stolidamnte illuminato solo parzialmente.

32 sermidianamagazine L'assessore Il medico Anna degli anziani Ravagnani a metà settembre c’è un nuovo donna 2014 Dmedico di base che per mirata scelta professionale privilegia il rapporto l 20 dicembre scorso presso il cinema umano e terapeutico pro anziani, IEden di Porto Viro, nell’ambito del non dimenticando ovviamente tutta 16° Galà della donna, sono state l’età evolutiva. Ci riferiamo al 59enne premiate 23 donne polesane 2014 agrigentino Calogero Vella, originario di per il loro conclamato impegno nel Palma di Montechiaro, il paese natale sociale a vario titolo, un evento di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, il importante voluto dal portovirese celeberrimo autore de Il Gattopardo. Si assessore alle pari opportunità è laureato e specializzato all’università Maria Laura Tessarin. Teatro da tutto di Palermo e poi ha fatto la scelta di esaurito e tante autorità a cominciare emigrare al Nord tanto che dal 2000 dall’europarlamentare Alessandra risiede a Santa Maria Maddalena La festa del Moretti, dall’assessore regionale Isi con la moglie Maria Luisa Prearo e Coppola, dal sindaco Thomas Giacon. la fglia sedicenne Giada. “Sinora ho Il concorso è annualmente rivolto a sempre lavorato al pronto soccorso e Ringraziamento tutti i Comuni da Melara a Porto Tolle, sulle ambulanze del 118 nella sanità le cui amministrazioni devono indicare lombardo-veneto-emiliana, la più a Coldiretti nel 1951 istituì una donna particolarmente distintosi avanzata in Italia! Qui tutti gli operatori Lla festa del ringraziamento secondo lo spirito del concorso. sanitari sono sempre in trincea e occorre nel segno del lavoro agricolo Da ciò molti sindaci, assessori e gioco di squadra, spirito di sacrifcio, legato ancestralmente alla fede: consiglieri delegati comunali hanno vocazione, spiccata professionalità ma il tempo circolare, o stagione, è accompagnato alla premiazione le prima di tutto ricchezza umana nei ritmato dal calendario liturgico madrine del Polesine prescelte. Anna confronti di ogni paziente. “Intanto e agrario. L’ultima domenica di Ravagnani, oltre all’amica Raffaella il legittimo desiderio di autonomia novembre dappertutto la messa Guerzoni animalista convinta, è stata professionale in presenza di una solida domenicale più importante è accompagnata istituzionalmente dal vice professionalità acquisita in pronto dedicata agli agricoltori che, sindaco Francesco Masini, il quale al soccorso e, data l’età, posso dare al termine dell’annata rurale, cinema Eden ha brevemente osservato ancora molto ai pazienti e ai malati, offrono a Dio i prodotti della terra che “in quanto assessore castelnovese partendo sempre da un immediato e come ringraziamento per i frutti ai servizi sociali sono sempre a contatto spontaneo rapporto umano, tengo a dei campi già immagazzinati; con l'emarginazione sociale! Ho potuto ripeterlo. Sono qui a Castelnovo Bariano il culmine la benedizione dei apprezzare concretamente la signora da neanche un paio di mesi e posso mezzi meccanici da campagna Anna Ravagnani, i valori che la ispirano dire con gratifcante soddisfazione di e delle automobili. Al teatro nei confronti dei più deboli, non importa avere già numerosa utenza. Nel mio Indipendenza tutta la comunità se umani o animali, un raro esempio ambulatorio nella centrale via Alighieri castelnovese ha celebrato la di dedizione quotidiana silenziosa ma dispongo di un’attrezzatura che si trova giornata del ringraziamento nella effcacissima”. al pronto soccorso tipo il monitor Ecg, il messa offciata da don Adriano defbrillatore, l’ecografo tridimensionale, Certossi; organizzazione a cura di i fli di sutura, i cateteri vescicali, Parrocchia, Comune, Pro Loco e fra l’altro. Le visite ambulatoriali e Coldiretti rappresentata da Bruno domiciliari sono il mio pane quotidiano Astati. La messa è stata esaltata ed ho fducia che il prossimo 2015 dal coro parrocchiale S. Antonio sia l’anno della piena affermazione di Padova. Alla fne davanti castelnovese e di ciò ringrazio in primo all’Indipendenza, alla presenza di luogo la gente di qui (ma ne viene anche molta gente, sono stati benedetti da fuori), non dimenticando il sindaco i mezzi agricoli e le automobili. Massimo Biancardi, pure lui medico, Il sindaco Massimo Biancardi, sempre disponibile. intervenuto al ringraziamento, ha osservato che “simili iniziative esaltano lo spirito di appartenenza. Bravi come sempre gli organizzatori”.

sermidianamagazine 33 di ugo buganza carbonara po Record di presenze alla Tartufesta

edizione numero 17 della Tartufesta fera e ristorazione. Particolar- abbiamo arricchito il calendario degli L’ di Carbonara di Po ha compiuto un mente soddisfatte del bilancio eventi della Tartufesta. ulteriore salto di qualità e di quantità che della Tartufesta la Presidente Pro All’inaugurazione era presente il noto la incorniciano sempre più come fore Loco Anna Golfrè Andreasi e la giornalista-scrittore Paolo Rumiz, da ci- all’occhiello tra le molteplici e variegate vice Tiziana Pecchini che hanno tare poi la magica notte di Hallowen, la attività della Pro Loco carbonarese. visto adeguatamente premiato il castagnata, lo spettacolo con le bolle di Un successo evidenziato da un 20% in loro impegno, quello dei collabo- sapone, Alinere cover band dei Nomadi, più di visitatori rispetto alla scorsa edizio- ratori e del prezioso esercito di Corte Bancare che ha presentato Apeti- ne, dal corredo di eventi che hanno inte- un centinaio di volontari. lia con il maestro-artista GuFò e assaggio grato ottimamente la festa gastronomica Questo il loro commento. “L’esi- miele Oltrepò Mantovano. nell’accogliente ed elegante Palatartufo, to è andato oltre ogni più rosea Indi il notevole successo di “Endurando gli espositori (una quarantina) che hanno aspettativa, conforta la bontà nella Valle del Tartufo” percorso naturali- vivacizzato ulteriormente la manifesta- delle nostre iniziative e il loro stico non competitivo, I° Memorial Gian- zione principalmente con stand di pro- forte richiamo. ni Malvardi, che ha visto ben 120 parte- dotti tipici locali. Abbiamo avuto tante prenota- cipanti e che pensiamo di ripetere per la Un trend positivo che ha coinvolto an- zioni, “ritorni” lombardo-vene- 18^ Tartufesta. Infne il nostro “grazie” che i ristoranti al tartufo di Borgofranco to-emiliani di buongustai soddi- più sincero e riconoscente ai meravigliosi

COMUNI e Carbonara, con prezzi speciali in spe- sfatti di precedenti esperienze, volontari che ci sostengono, anche con cifche serate, a dimostrazione di una abbiamo proposto un menù di un forte attaccamento e senso di apparte- possibile e vantaggiosa “convivenza” tra nuovi, graditi, piatti al tartufo, nenza al nostro paese.”

BOCA JUNIOR, UNO SPLENDIDO VOLO: Rossoblù lanciatissimi al vertice

l campionato maschile di calcio di II^ categoria è arrivato a metà del suo cammino e la prima squadra carbonarese lo ha Ipercorso a passo di carica. Ora si trova al terzo posto con 27 punti, dietro alla capolista Sarginesco (34) ed al Suzzara (31): ha ottenuto ben 7 vittorie, 6 pareggi e soltanto 2 sconftte, realizzando 27 reti e subendone 20. La caratteristica che ha contraddistinto fn qui il collettivo rossoblù è l’omogeneità e la duttilità di rendimento di quasi tutti i componenti della rosa. Baraldini, Bacchiega, Chiavelli, Domeneghini e Rudatis sono i più dotati sul piano tecnico. Vigore atletico e piglio agonistico sono le qualità salienti di Bottura, Chiaramonte, Guerzoni, Lodi e Rambaldi ma anche Bellutti, Di- gati, Eddaouaddi, Gheorginoiu e Singh se la sono sempre cavata discretamente, così pure i due portieri Ganzerla e Gavazzoni. Inoltre tutti quanti hanno mostrato di avere grande temperamen- to e tenacia caratteriale, doti che fanno del Boca Junior una delle più accreditate protagoniste nella lotta al vertice. I tifosi carbonaresi hanno sempre seguito con slancio ed effer- vescente passione le gesta sportive della loro rappresentativa e promettono di fare di meglio nella seconda parte del torneo. I giocatori scalpitano ansiosi di accontentare i loro tifosi e mister Alessandro Reggiani ha tutte le carte in regola per confermare quanto fatto di buono fnora. E’ un tecnico preparato che crede nel lavoro e nell’unità di intenti, ai quali si concentra con inesau- ribili energie temperamentali. Marco Vallicelli

34 sermidianamagazine di danilo bizzarri magnacavallo Ricordo del professor Primo Guerzoni Lavori i sono ritrovati tanti amici ed estimatori a tuffarsi in un passato infarcito di in palestra Sbei ricordi per onorare la memoria di un personaggio ricco di umanità e di grande caratura, intellettuale e morale: il professor Primo Guerzoni, fgura im- maginifca che ancor rifulge nei cuori malgrado la patina del tempo. E’ stato un l Comune di Carbonara di Po è proprie- incontro di relazioni vive e genuine, di storie narrate a viso aperto, episodi di tario dell’area in Via G. Ungaretti sulla I fatti gioiosi e profondi, che sono stati riesumati attraverso la rilettura di brani quale insiste il fabbricato scolastico co- contenuti nel libro: “Memorie ispirate da Primo Guerzoni” a cura di Massimo struito nel 1978/1979, originariamente Guerzoni, stampa Baraldini di Finale Emilia, con la copertina illustrata dal destinato a sola scuola Media, poi modif- pittore Mario Bonalberti, che tutto contiene della sua vita e che il fglio Massi- cata nel 1993 per realizzare n. 2 distinte mo ha voluto eternare per un impeto di affetto straripante. Una presentazione ali autonome destinate rispettivamente sui generis, lontana dai canoni tradizionali: collettiva, coinvolgente, a tutto per le scuola primaria (ex Elementari) e campo, diretta dal fglio Massimo con forti accenti di humour, che non hanno per la Scuola secondaria di 1° grado (ex contrastato la nostalgica tristezza di una perdita inestimabile. Media). Massimo, anche lui professore, ha aperto la seduta con un’inattesa sorpresa: Trattasi di edifcio di notevole consisten- ha fatto distribuire alle nipotine i libri a coloro che hanno contribuito alla re- za, di tipo prefabbricato in pannelli di ce- alizzazione con le loro testimonianze. Un effetto davvero simpatico e gentile, mento armato a solo piano terra, con varie un dono che proviene simbolicamente dall’alto, da quel padre dal quale egli altezze ed una copertura “piana”, costi- ha ricevuto le stimmate di uno spirito generoso. La seduta è entrata quindi nel tuito da Palestra con relativi servizi, Au- vivo della rievocazione con le testimonianze di quanti l’hanno conosciuto e stimato, dapprima il più anziano della compagnia, Ado Tebaldi (classe 1932) ditorium/Polivalente Uffci (ex presidenza, e poi la più giovane, la nipote Iole Guerzoni; quindi la trafla di tanti altri, che ex segreteria) aule normali, Aule speciali, hanno letto o commentato brani di loro testimonianze: Danilo Bizzarri, Ma- e vari blocchi servizi per una superfcie rio Tomasini, Tiziano Lotti, Nicoletta Vecchi, Carlo Moretti, Angelo Zaniboni, complessiva coperta di circa 2.700 metri Luigi Greco, Adolfo Giovanelli, Andrea Cerchi, Aires Dotti, Fabrizio Silvestri, quadrati, per un volume di circa 15.000 Maino Benatti, G.Carlo Borsari, Francoise Boissard, Orfeo Guerzoni, Paolo Bor- mc. ghi per Iris ed Elsa e altri. Un rinfresco socializzante ha chiuso la singolare, L’intervento del Comune ha benefciato eccellente presentazione. di un contributo in conto capitale a fon- do perduto per la riqualifcazione delle palestre scolastiche di uso pubblico ai sensi della Legge Regionale n. 26 del 08/10/2002, per comuni di popolazione Concerto di Natale inferiore a 3.000 abitanti dell’entità di SUCCESSO DELLE CORALI Euro 32.000,00 su una spesa complessi- va prevista di Euro 40.000,00. GAMMA CHORUS E DISCANTICA L’intervento appaltato alla Ditta ALU- PLAST di Confortini Angiolino & C. snc con sede in Felonica (MN) è consistito in: a) Rimozione e sostituzione di tutti i vetri “semplici” delle fnestrature della pa- lestra; b) F. e P. lastre alveolari di Policarbona- to da mm. 25 con capacità termica e res. u.v.; c) Rimozione e sostituzione di tutto il battiscopa perimetrale; d) Sistemazione/sostituzione aperture delle porte accesso per utilizzo extra- scolastico; e) Trattamenti antimuffa e coloritura di tutte le pareti della palestra; f) Motorizzazione della apertura delle f- n applauditissimo concerto di Natale ha vivifcato i giorni dell’Avvento in una commovente interpretazione di due stupende formazioni corali del nestrature della palestra. U Mantovano, perfettamente integratesi: il ‘Gamma Chorus’ di Poggio Rusco di- retto dal maestro Luca Buzzavi, e la ‘Discantica’ di Cesole, Canicossa e Scor- I lavori sono stati eseguiti dal 16 ottobre zarolo diretta da Michael Guastalla. Una serata ricca di armonie che hanno al 05 novembre 2014 e si sono conclu- risuonato nella parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo, dove si è svolto l’evento alla si con una spesa complessiva di Euro presenza di un numeroso pubblico. 38.708,23 contro una previsione iniziale di Euro 40.000,00 e quindi con un rispar- mio di Euro 1.291,77. sermidianamagazine 35 di paola perboni Felonica po Raccolta fondi per la Scuola Primaria

Anche quest’anno, come di consueto, i genitori della scuola Primaria di Felonica hanno realizzato un banchetto con l’offerta di centrotavola realizzati dai bambini, calendari, e piccola oggettistica al fne di raccogliere fondi da destinare al sovvenzionamento di progetti per poter ampliare l’offerta formativa per gli studenti felonichesi. L’obiettivo è sempre quello di mantenere vitale la scuola Primaria di Felonica, ed incentivare le possibili iscrizioni per l’anno scolastico 2015-16.

Spettacolo di burattini

er festeggiare il Natale e l’inizio delle vacanze invernali, Pla Pro Loco di Felonica ha organizzato uno spettacolo di burattini: spettacolo di Teatro di fgura con pupazzi animati a vista e narrazione, proposto dal centro teatrale Corniani, dal titolo “Lino il topolino coraggioso” che racconta la storia di un topolino che affronterà un viaggio nel quale dovrà dimostrare

COMUNI tutto il suo coraggio difendendo e salvando il suo bosco dall’attacco indiscriminato dell’inquinamento, frutto della società moderna e consumistica. Un modo diverso e non banale di guardare e rifettere sull’ambiente che ci sorprende ogni giorno. Al termine dello spettacolo, molto gradito dai bambini, Babbo Natale ha portato un pensierino a tutti i partecipanti, ed è stata servita una piacevole merenda.

36 sermidianamagazine Manutenzione alla palestra

ono stati da poco terminati i lavori urgenti di manutenzio- Sne straordinaria del tetto della palestra della scuola pri- maria di Felonica che erano stati assegnati alla ditta S.A.I.C. MENÙ PERSONALIZZATI srl di Carbonara, per un importo complessivo di 40mila euro. L’intervento era già stato programmato da tempo in quanto la copertura dell’edifcio, costruito negli anni 50, presentava evidenti segni d’infltrazione, ma solo ora si è potuto procede- OSTERIA re con l’esecuzione delle opere, grazie ad un Decreto Ministe- riale del 28 ottobre che ha disposto l’allentamento del patto LA CUCARACHA di stabilità interno. Caposotto di Sermide I lavori consistono nel completo rimaneggiamento delle falde del tetto in “tegole marsigliesi” delle parti più ammalorate, con posa di guaina bituminosa impermeabilizzante. Tel. 338.760.71.42 All’interno dei lavori è anche compresa una verifca e sosti- www.osterialacucaracha.it tuzione parziale della controsoffttatura esistente nel locale palestra ed esecuzione di opere inerenti e collaterali l’inter- vento principale.

CALCIO LA FIDUCIA DEI “CANARINI”  iao 2014, in chiaro scuro il bilancio calcistico della CU.S.Felonica: la mezza stagione del primo semestre ’14 ha visto la squadra dei “canarini” piazzarsi al 3° po- sto e vincere la coppa “disciplina” di 3^categoria, mentre il secondo semestre la compagine del tecnico Emanuele Negrini ha alternato delle esibizioni positive ad altre sen- za meriti particolari. Nell’ultima gara dell’anno, contro un quotatissimo Soave, il Felonica andato in vantaggio 2-0 nel primo quarto d’o- ra, falliva il 3°e 4° gol, ma poi subiva la rimonta dei locali ed infne incassava anche il 3-2 per il Soave. Analizzando la buona prova dei primi 30’ con numero- se occasioni-gol fallite, c’è la convinzione che la squadra possa ripetere un positivo girone di ritorno per migliorare l’attuale posizione in classifca. Ceduto l’esperto Rampani, è stato tesserato Nicolas Man- tovani con un passato nelle giovanili della Spal e con una gavetta calcistica effettuata in diversa società di tutto ri- guardo. Il segretario Franco Orsatti racconta: “io stesso oltre una decina d’anni fa accompagnavo Nicolas al centro spalli- VIVAI no in compagnia di Matteo Orsatti-Denis Negrini e Oscar Zerbinati”. Da raccontare la bella e importante realizza- zione a Soave ad opera di Mantovani il quale, realizzando un gol di testa, ha coronato il desiderio di avere segnato in cinque diverse categorie tra Eccellenza-Promozione- CAMPANA Prima-Seconda e Terza. La compagine felonichese è con- di Giancarlo Campana tenta di questa performance di Mantovani, però è aller- tata per un prossimo avvenimento che coinvolge capitan Alberto Accorsi: tutti sono in attesa di un suo gol, quello PROGETTAZIONE numero 100 con la maglia del Felonica. GIARDINI Tra i rientranti anche Massimo Ferranti, centrocampista felonichese; un folletto tutto pepe voglioso di ben fgurare E MANUTENZIONE per dar man forte alla equipe del Presidente Banzi. Franco Orsatti DEL VERDE

S. Croce di Sermide - via Cavour, 28 tel. 0386.915129 - cell. 348.7226249 sermidianamagazine 37 rubricadominus

IL SISTEMA PARCHI OLTREPÒ MANTOVANO UNICA AREA PROTETTA IN ITALIA A RINNOVARE LA CARTA EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE

Da sx: Cuizzi, Pastacci e Negrini

turistica del territorio, e tra le varie azioni vi è anche quella di un implementazione dell’intermodalità bicicletta-nave (già sperimentata con successo nei mesi scorsi) con quella ferroviaria. “Sarà un’occasione per programmare il proprio sviluppo turistico nel medio termine – ha dichiarato Daniele Cuizzi – Questa particolarità, unità ◆ Il Sistema Parchi Oltrepò Mantovano è Il numero uno di Palazzo di Bagno ha all’importante visibilità che arriva dal l’unica area protetta in Italia che si è vista partecipato alla conferenza stampa di riconoscimento di un organismo europeo rinnovare, per il prossimo quinquennio, presentazione insieme al Responsabile del che raggruppa oltre 300 parchi, non la Carta Europea del Turismo Sostenibile, Sistema Parchi Daniele Cuizzi e al referente avviene di frequente; a questo punto sta riconoscimento assegnato da Europarc per il Consorzio Oltrepò Mantovano per soprattutto a noi cogliere le opportunità che Federation, la Federazione Europea che il Sistema Parchi, Michele Negrini: se la ci arriveranno” “Questo risultato è il frutto riunisce oltre 300 aree protette situate in precedente carta era imperniata sulle di un grande lavoro di collaborazione tra 36 paesi. A differenza dei parchi Adamello, cosiddette “aree protette”, quella del gli enti – ha aggiunto Michele Negrini – in Alto Garda Bresciano e Alpi Lepontine, che prossimo quinquennio si allargherà a tutto questi anni siamo riusciti a sensibilizzare non hanno ottenuto il rinnovo, per il Sipom il territorio dell’Oltrepò Mantovano, con l’importanza dei parchi all’interno è arrivata una gradita conferma che, come un piano d’azione composto da ben 54 del territorio. Non più parchi presi sottolineato dal presidente della Provincia interventi, frutto di un lavoro congiunto singolarmente ma il “Sistema Parchi” nella di Mantova Alessandro Pastacci, – durato 4 mesi – tra parchi e riserve sua interezza che diventa parco di tutto premia un lavoro iniziato alcuni anni fa naturali, operatori privati, associazioni e l’Oltrepò e una grande risorsa.” La Carta e che, dopo la dimostrazione di fducia amministrazioni comunali. In particolare Europea del Turismo Sostenibile è stata ricevuta per il periodo 2009-13, ora coglie l’attenzione sarà concentrata sia su un consegnata a Daniele Cuizzi e al presidente “una prestigiosa conferma, che apre tante miglioramento dei servizi che vada quindi del Consorzio Oltrepò Mantovano Alberto importanti potenzialità per il territorio. a potenziare la capacità di accoglienza Manicardi l'11 dicembre a Bruxelles. %.))" (+'"-.+ "'.,-+"%"

TRASMISSIONI MECCANICHE ARTICOLI TECNICI INDUSTRIALI E SPECIALI CASTELMASSA (Rovigo) CUSCINETTI - CINGHIE - APPARECCHIATURE Via Galilei OLEODINAMICHE E PNEUMATICHE

Via Togliatti 1 - Sermide SERMIDE (Mantova) tel 0386.61206 - fax 0386.61039 - [email protected] Via dei Cipressi 11 www.luppisrl.it

38 sermidianamagazine librirubrica di lorena passerini «LEGGILI ANCHE TU…!» PROPOSTE DI LETTURA PRESENTI NELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI SERMIDE

Un incontro che cambierà per racconta un giorno di avere Il romanzo di Bulbul Sharma sempre la vita di entrambe. sognato di decapitare il marito. ruota attorno a una serie di “Dolce come le amarene” è un Scosso e incuriosito da questo personaggi di incantevole romanzo pieno di umorismo terribile presagio, Janak si vivacità e candore: il baffuto e sentimento che s’interroga trasforma in detective, con capovillaggio e la sua sull’essere genitori e sul l’aiuto del suo maldestro incontenibile terza moglie, diventare adulti. amico d’infanzia Shankar. Balu il flosofo mendicante, Tutta Giripul diventa teatro l’anziana Leela con i suoi di sospetti e misfatti. Un ricordi dell’epoca coloniale e i cadavere, scoperto davanti alla suoi amori “illeciti”. Un piccolo tenda del famoso illusionista mondo, sonnacchioso ma che con il suo spettacolo sta vivissimo, in una campagna incantando tutto il villaggio, fa indiana dove il tempo sembra precipitare gli eventi. Janak e essersi fermato. Shankar indagano. “DOLCE COME LE AMARENE” di Schreiber Claudia ed. Keller

◆ Annie ha capito ben presto che la vita degli adulti non sempre è migliore di quella dei bambini. Nella sua famiglia le cose sono andate in modo un po’ diverso rispetto alle altre e oltre a crescere senza un “IL SARTO DI GIRIPUL” padre, la giovane Annie ha di Sharma Balbul imparato a prendersi cura di ed. O Barra una madre fragile e a essere presente ogni volta che c’è ◆ Nel villaggio indiano bisogno di aiuto. Così non si di Giripul, alle pendici spaventa quando si ritrova da dell’Himalaya, Janak, timido sola a pensare a tutto e tutti, e taciturno sarto per signora, compreso il campo di famiglia conduce una vita divisa tra con gli alberi di amarene pronti la macchina da cucire, il per il raccolto, e nemmeno suo amore sconfnato per la quando alla fattoria si presenta splendida ma volubile moglie Paula, una giovane ragazza Rama, e le confdenze delle incinta fuggita di casa... sue clienti. Una di loro gli

Onoranze Funebri

CONCORDIA s.r.l. Stefano Bertolani s Cell. 335.7639850 s Tel. 0386.61108 s Sermide sIn servizio 24 ore su 24 Convenzionati con SOCREM (società mantovana per la cremazione)

sermidianamagazine 39 rubricabenessere

www.sanauniversity.it mail: [email protected]

I SINTOMI PARLANO DEL NOSTRO STATO INTERIORE, LA MENTE SI RIFLETTE SUL CORPO

◆ Le tensioni del corpo non sono altro bioenergetiche, e che spesso creano anche li generano. Tutto ciò che non possiamo che stress della coscienza, così la nostra un peggioramento dei sintomi, arrivano a e non vogliamo vedere lo proiettiamo in mente scatena a livello corporeo i suoi eliminare le radici che hanno scatenato il superfcie. Da tutto quello che abbiamo disagi. I sintomi dunque ci forniscono problema. Un altro aspetto fondamentale fno ad ora esposto possiamo comprendere anche le informazioni che servono per da tenere in considerazione nella psico l'importanza di potere integrare un percorso guarire. Esso, abbiamo visto che ci avvisa energetica e dunque nella lettura del di guarigione che parte dalla medicina quando dentro di noi si creano confitti sintomo è il fattore “TEMPO”. Questo uffciale come base determinante e viene e tensioni per effetto di scelte o schemi signifca che non bisogna solo prestare accompagnato e coadiuvato dalle tecniche sbagliati e dannosi per il nostro equilibrio. Il attenzione ai segnali esterni, ma soprattutto bioenergetiche per raggiungere il vero corpo è lo specchio della nostra coscienza di prendere coscienza dei processi interiori. benessere olistico. Impariamo ad accettare e mostra sempre visibilmente ciò che Ogni interpretazione di esso va ricondotta i cambiamenti esterni e interni della vita stiamo facendo “dentro”; quindi dietro al momento in cui esso ha fatto la sua stessa, e a fuire con essi adattandoci ad ogni sintomo c'è sempre un signifcato comparsa. La tensione è iniziata quando così al moto naturale delle cose e degli molto profondo. Una volta captato questo abbiamo preso la decisione sbagliata. eventi. Accettiamo la vita in tutti i suoi messaggio abbiamo l'opportunità di Questo percorso ci permette di risalire al aspetti positivi e negativi e quello che essa correggerlo con le opportune tecniche totale processo di formazione del sintomo ci impone come percorso di evoluzione bioenergetiche e con la consapevolezza e quindi alla sua risoluzione. Analizzando Interiore. Questo signifca “guarigione, ed per lasciare andare la patologia creata. il sintomo siamo in grado di interpretarlo equilibrio psico-fsico. Però cosa dobbiamo fare poi per risolvere anche quando non sappiamo da che cosa Ma soprattutto impariamo ad ascoltare il problema? Abbiamo compreso che ogni sia determinato. Basta porsi le domande noi stessi, la nostra vera natura perché in tensione nasce dalla nostra coscienza giuste come ad esempio: ”Cosa non vuole essa non esiste la guarigione. Impariamo interiore e nel nostro sistema energetico. accettare? Cosa non vuole vedere? a fare pace con noi stessi per poterci Quando lo stress perdura per molto tempo La psico energetica dunque decodifca rendere liberi. determina sempre un blocco nel fusso il sintomo a livello energetico per poi dell'energia che si manifesta in specifche ripercorrerne il percorso di manifestazione PRESSO IL CENTRO “LA SORGENTE” parti del corpo toccando determinati organi e trascenderlo per ristabilire l'equilibrio SI EFFETTUANO ANCHE PERCORSI o apparati con una precisa patologia. La psico -fsico. TERAPEUTICI REIKI E CORSI REIKI APERTI guarigione inizia non la scomparsa del Comprendere che i sintomi considerati A CHIUNQUE VOGLIA APPRENDERE sintomo, ma con la presa di coscienza solitamente un grosso problema, in realtà QUESTA MERAVIGLIOSA TECNICA DEL BENESSERE, A PRIVATI, PROFESSIONISTI, delle cause profonde di quel sintomo costituiscono dei potenti segnali alleati MEDICI, INFERMIERI, ECC. che detraumatizzate attraverso le terapie per comprendere gli squilibri interiori che

e” Bio.Naturopata - Master Reiki - Pranoterapeuta nt Corsi - percorsi - terapie quotidiane per il raggiungimento e del tuo benessere fisico - emozionale - mentale g r "LA NOSTRA MISSIONE E' IL TUO BENESSERE” o esperienza assistenza amore per il risultati S

ventennale continua nostro lavoro garantiti

a Si riceve previo appuntamneto telefonico: 0386.62866 - 338.3811392

L TERAPIE E

“ PERCORSI DEL BENESSERE Studio di Rita Dall'Oca - piazza Flli. Rosselli 17 - Sermide (Mn)

40 sermidianamagazine a ghera ‘na voltarubrica di siro e giorgio AŠNÀS AS NAS, AŠNÀS AS MÓR (ASINACCI SI NASCE, ASINACCI SI MUORE)

◆ Cara saggezza popolare… volta la magìa del dialetto, Se “da un póm an pól mia idioma duttile, perla lucente nasar un pir” – da un melo non sotto l’apparente strato di può nascere una pera, cioè semplicità popolana. talis pater talis flius – la stessa Il proverbio, in realtà, non è logica è inequivocabile sul fatto sermidese, ma adottato da che “ašnàs”, asinaccio, asino Massa Finalese, nel Modenese. si nasce e allo stesso modo Terra di mezzo, come la nostra, si muore, senza possibilità “tra la via Emilia e il West” di redenzione. È una regola (Guccini), “fettaccia di terra socio-antropologica che il flò e che sta tra il Po e l’Appennino” l’ustarìa, massime accademie (Guareschi), dove i confni del raziocinio tradizionale, geografci sono mere formalità hanno suggellato in maniera amministrative e la lingua, indiscutibile. Questo non è invece, un felice e miracoloso un proverbio, ma un verdetto impasto di contaminazioni inappellabile, la lettera scarlatta tecnicamente complicate da marchiata a fuoco, defnitiva. esplicare - spesso varianti da “Ašnàs as nas, ašnàs as Comune a Comune, addirittura mór” innesta il doppio senso da paese a paese – immersa acustico, infatti si pronuncia in un grande calderone in unendo “as nas” e “as mór”, di cui chi vive sui confni attinge modo che “ašnàs asnas, ašnàs a piene mani. Noi etruschi, asmór” divenga soglilingua galli, romani; noi longobardi, di Massa Finalese (compreso qui, a Mirandola, con quattro termini di cinque spagnoli, austriaci; noi con un Ostiglia o Bondeno) rientri a pieno titolo nel gergo lettere ciascuno, dalla cui DNA lungo come un codice della piazza e del mercato. sonorità forisce il signifcato fscale, abbiamo elevato Il dialetto mantovano, ferrarese o modenese è un dopo un attimo di smarrimento contaminazioni e diversità a unico grande abbraccio che quotidianamente ci dell’uditore; ma quando arriva, pregio e privilegio. Dunque regala la nostra grande madre, la pianura, genitrice il signifcato rivela ancora una è normale che un proverbio di facce e storie sconfnate, eterne.

La Bottega sotto casa

pane focacceria SALDI tiròt SALDI Genuinità e dolci SALDI Cortesia salumi formaggi via Berzuini 11 - Sermide tel 339.3594307 vini Via Curiel 27 - Sermide - Telefono 0386.960320

sermidianamagazine 41 coquinariacose di cucina di giulia banzi

CONCORSO INTERCOMUNALE “TURTÈL METTEREI CANNELLA SGUASAROT”

◆ Questo Piatto riconosciuto nel 2010 OVUNQUE! dalla Regione Lombardia come Pro- dotto Tipico Lombardo, trova in questo lembo di territorio una sua connotazione ben precisa. La Confraternita del “Turtel ◆ Ho avuto un’illuminazione culinaria! La cannella! Ebbene sì da quando ho scoperto questa sguasarot” ha voluto dare un’impronta pregiata spezia, dall’aroma secco e pungente, non riesco a trattenermi da spolverizzarne un ben precisa a questo prodotto registran- po’ di qua e un po’ di là… do il marchio e la ricetta e organizzando La cannella è una pianta nativa dello Sri Lanka, ma è stata introdotta in diversi paesi tropicali, con il coinvolgimento delle Pro Loco lo- quali l’Indonesia, il Madagascar e il Vietnam. A differenza di altre droghe da cucina, essa cali un concorso che quest’anno ha rag- non si ricava dal seme o dal frutto, bensì dal fusto e dai ramoscelli che, una volta liberati giunto la 7 edizione. del sughero esterno e trattati, assumono il classico aspetto di una piccola pergamena color nocciola. Per le notevoli virtù tonifcanti e stimolanti, le proprietà di disinfettante intestinale e PROGRAMMA FASE ELIMINATORIA polmonare, la cannella è un prezioso aiuto a cui ricorrere per aumentare le difese dell’orga- nismo nelle malattie infettive. 26 gennaio 2015 Borgofranco sul Po Restringendo il campo di utilizzo ho stilato una mia personalissima classifca delle ricette più 27 gennaio 2015 Carbonara di Po interessanti… Al terzo posto troviamo gli gnocchi dolci veneti, piatto tipico da talebani Veneti dai palati che 28 gennaio 2015 Felonica Po non si spaventano! Ringrazio Gabry per avermene accennato. Ingredienti: 1 kg di patate, 300 gr di farina, 150 gr burro, 100 gr di Parmigiano Reggiano, 1 cucchiaino di cannella, 10 29 gennaio 2015 Magnacavallo cucchiai di zucchero, un pizzico di sale, pepe e noce moscata (per chi apprezza) Procedimento: bollire le patate con la buccia, pelare e schiacciare le patate e impastarle 30 gennaio 2015 Sermide ancora calde con la farina, ricavare dall’impasto dei cordoni della grandezza di un dito e 31 gennaio 2015 R I P O S O tagliarli a pezzetti, in una ciotola mescolare la cannella con lo zucchero, sciogliere il burro senza farlo brunire, bollire gli gnocchi e appena afforano scolarli e passarli nel tegame con 01 febbraio 2015 Finalissima il burro, condire con un pizzico di noce moscata, Parmigiano Reggiano e pepe. Servire gli Borgofranco sul Po gnocchi lasciando la ciotola con lo zucchero&cannella a parte in modo, che ognuno ne usi Tutte le fasi eliminatorie avranno inizio la quantità desiderata. alle ore 19,00 Al secondo posto, più che altro una coccola voluttuosa, imprescindibile nei pomeriggi inver- Per informazioni rivolgersi alle Pro Loco nali, la cioccolata calda con cannella. di appartenenza Ingredienti: 150 ml di latte intero, 50 gr di cioccolato fondente, 2 cucchiai di fecola di patate, 2 cucchiai di cacao amaro, 2 cucchiai di zucchero, un cucchiaino di cannella in polvere. Preparazione: in una ciotola mescolare la fecola di patate con il cacao, lo zucchero e la cannella. Versare lentamente il latte e mescolare con una frusta per evitare che si formino Nella foto la Giuria, insieme grumi. Trasferire la cioccolata in un pentolino e aggiungere i 50 gr di cioccolato fondente: alla Confraternita, che ha mettere il pentolino sul fuoco e mescolare continuamente. Lasciare che il cioccolato si sciolga premiato Claudia Orsatti completamente e lasciare sobbollire la cioccolata per qualche minuto, fnché non raggiunga di Felonica, vincitrice della la densità gradita! sesta edizione del concorso. Meritatissimo primo posto, una certezza: torta di mele, amaretti e cannella. Regala parecchie soddisfazioni anche da tiepida e accompagnata da gelato alla panna… Ingredienti: 4 mele a spicchi, 300 gr di farina bianca, 2 uova, 125 gr di burro, 150 gr di zucchero di canna, 100 gr di ama- retti sbriciolati, mezzo bicchiere di latte, una bustina di vanil- lina, 1 una bustina di lievito, 4 spolverizzate di cannella (io, per sicurezza, triplico). Procedimento: lavorare in una ciotola le uova con lo zucche- ro, aggiungere poi tutti gli ingredienti secchi a seguire i liquidi, mescolare e in ultimo le mele. Infornare a 200° per tre quarti d’ora circa. Menzione fuori classifca per lo strudel servito con gelato alla cannella e per ogni tipo di frutta e yogurt riccamente e com- pletamente spolverizzati!

42 sermidianamagazine tartuforubrica di rita molinari LA STRADA DEL TARTUFO MANTOVANO

◆ E' un'associazione che rac- e creando sinergie, ecco che Per presentare questo progetto e questo calendario sono stati orga- coglie ben 14 Comuni (Borgo- si amplifca l’offerta a tal punto nizzati 4 incontri dal tema: franco sul Po, Carbonara di Po, che il possibile fruitore si trova ◆ La valorizzazione del territorio attraverso la rete:l’unica Strada? Felonica, Magnacavallo, Pieve veramente imbarazzato nel do- ◆ Presentazione del calendario 2015 “Strada del Tartufo Manto- di Coriano, Poggio Rusco, Quin- ver scegliere tra una città d’arte vano”. gentole, , Revere, San e l’insieme dei Comuni della Giacomo delle Segnate, San Strada. Gli incontri si terranno: Giovanni del Dosso, Schiveno- Se poi ci aggiungiamo che qua- ◆ Mercoledì 7 gennaio ore 21 presso “Corte Breda” a glia, Sermide, Villa Poma), e si ogni fne settimana, da set- in Via Breda che si occupa della promozione tembre a dicembre, è possibile ◆ Giovedì 8 gennaio ore 21 presso “Teatro Auditorium” di Poggio e valorizzazione del territorio del gustare il tartufo bianco, abbi- Rusco in Piazza C. Ghelli basso mantovano esaltandone nato ad ogni piatto e ad ogni ◆ Venerdì 9 gennaio ore 21 presso “Auditorium del Palazzo Duca- una propria peculiarità: il tartu- pietanza, raccolto nelle golene le” di Revere in Piazza Castello fo bianco. del fume Po, altra meraviglia ◆ Sabato 10 gennaio ore 10 presso Tru.Mu. (Museo del Tartufo) Quasi tutti i Comuni, attraverso naturalistica da aggiungere di Borgofranco sul Po in Via A. Barbi, 36/b (località Bonizzo) sagre e manifestazioni di vario all'offerta, è palese che la scelta tipo sono impegnati, almeno cada direttamente sulle meravi- In questi momenti i sindaci dei vari Comuni, gli attori, avranno modo una volta all'anno, nel fare as- glie della Strada. di confrontarsi, di programmare, e di studiare le strategie per poter saggiare il prezioso fungo ipo- Con questo format e con il coin- lanciare la Strada del Tartufo Mantovano e renderla un “autostrada” geo che viene raccolto diretta- volgimento di tutti gli operatori del sapore. mente dai “trifulin mantuan” e le aziende dei aiutati dai loro fedeli ed insepa- luoghi si vuole rabili amici a quattro zampe. portare la Stra- Quest'anno la Strada, caratte- da del Tartufo rizzata dall'ingresso di un nuovo Mantovano a comune: e da un non avere nulla cambio al vertice, infatti il nuovo a che invidiare presidente è il sindaco di Bor- ai luoghi più gofranco sul Po, Lisetta Superbi rinomati per si è voluta ampliare e perfezio- quanto riguar- nare, cercando di promuoversi da la commer- in diverse direzioni: innanzi cializzazione tutto ha voluto fare conoscere e la degusta- complessivamente tutti i comu- zione del tar- ni che ne fanno parte attraverso tufo bianco, un calendario che ne racconta tipo: Alba, curiosità, origini del nome, sto- Acqualagna ria, e personaggi illustri. Questo o Nuova Fel- è stato voluto alla luce del fat- tria, tanto to che i comuni facente parte per citarne dell'associazione Strada del alcune. Tartufo Mantovano, non han- no solo come motivo di vanto il tartufo, ma anche una storia e monumenti caratteristici che solo visitando questi luoghi è possibile assaporare e gustare nel loro insieme. E' logico che un singolo Co- mune, nonostante le proprie peculiarità, non possa compe- tere con anche solo una città d'arte. Ma se vengono offerte le caratteristiche di tutti i Comuni nel loro insieme, facendo rete

sermidianamagazine 43 rubricastoria di stefano carpani SERMIDE 5 OTTOBRE 1578. SPARATORIA NOTTURNA IN VIA CAVICCHINI, MUORE CITTADINO MIRANDOLESE

altri, Tito e Silvio Gorzoni e Ercole Boccazola, della seconda Cesare Fasoli e altri. Aggiunse poi di avere udito da Federico Sabonina che dalla parte di Cesare erano in nove, dall’altra Via Cavicchini, solo cinque. Anche Matteo Pigozzi e Ales- un tempo sandro Fiorini deposero di aver sentito de “Borgo Nuovo” relatu che Cesare Fasoli era stato aggredito, ma non sapevano chi fossero gli aggressori. Francesco Ferrari aggiunse di aver sentito che il ferito aveva nominato Tito e Silvio Gor- zoni. Ciliegina sulla torta fu la testimonianza di Federico Sabonina che raccontò di aver udito che alla rissa avevano partecipato certe persone, ma interrogato in proposito disse di non ricordarne più i nomi. Tale Ales- ◆ Il 5 Ottobre 1578, all’ora terza della not- Il primo testimone chiamato a deporre fu sandro Morina, infne, riferì di aver visto due te, all’inizio di quella che oggi si chiama Via Battista Ambrosoni. Disse di avere udi- che avevano calati cani a i schioppi, uno di Cavicchini e allora Borgo Nuovo, si scatenò to tra la seconda e la terza ora della notte essi con un collaro rebaltato, e l’altro con un una grande rissa che coinvolse molti uo- una voce che diceva: chi è lì?, e poi: non par di calze rosse, ma, considerata la gran- mini. Numerose armi spararono e gli spari vuoi parlare, e doppo sentì, che scaricorno de oscurità della notte, non fu ritenuto testi- furono preceduti dalle seguenti parole: chi da sette, overo otto archibuggiate. Anche la mone attendibile. è lì?, chi è lì?, chi sei tu?, chi sei tu?, ripor- moglie di Ambrosoni, Maddalena, disse di Da questo coacervo di testimonianze emer- tate dai testimoni. Tutti quelli che abitavano aver udito le parole chi è lì?, seguite dallo sero comunque alcuni elementi utili per la in zona, terminata la rissa, udirono le urla strepitio degli spari. Allo stesso modo Fran- prosecuzione delle indagini. In particolare di qualcuno che diceva di essere stato feri- cesco Ferraresi, Federico de Berti e Fran- si confermò la presenza sul luogo di due to. Si trattava, come si seppe in seguito, di cesco Mercadante, tutti del luogo, deposero fazioni. Lo Scaurone nella deposizione resa un certo Antonio Manzi di Mirandola, detto confermando il momento in cui era avve- poco prima della morte raccontò come quel- Scaurone, che sarebbe poi deceduto a cau- nuta la sparatoria, non parlarono tuttavia di la sera erano in sua compagnia, tra gli altri, sa delle ferite riportate. Non prima di aver fazioni coinvolte nella rissa, né dissero se i Giampietro Bizzarri e Gian Matteo Paganini. lasciato la propria testimonianza in articulo colpi erano stati esplosi da una o più parti. Il Bizzarri era stato riconosciuto anche da mortis. Battista Ambrosoni, Federico de Berti e Pa- uno dei componenti dell’altro schieramen- Era una notte scura, senza luna: maxima olo Ferrari conclusero la loro testimonianza to, il nobiluomo Sacripante Facchini. Que- erat noctis obscuritas, scrisse in proposito dicendo di avere udito otto colpi provenienti sti, insieme ai compagni Costantino Pecini, l’avvocato mantovano Francesco Borsatti da più armi. Mastro Matteo Pigozzi aggiun- Gianbattista Baldissara e ai signori Ercole (1). Anche per questo i testimoni non coin- se di aver visto dalla fnestra otto persone o Boccazola e Silvio Gorzoni, testimoniò che volti negli avvenimenti riferirono soprattutto all’incirca, dopo lo strepito, ricaricare le loro nella compagnia di quelli che li arrivorno, su ciò che avevano udito. Nessuno di loro armi. e che cominciorno a sparare contro di loro poté vedere con chiarezza quello che ac- Altri testimoni riferirono che la rissa aveva quelle archibugiate, conobbero alla voce, e cadde veramente. E le testimonianze de coinvolto due fazioni. Mastro Paolo Ferrari anco alla faccia che vi era Gioan Mattheo visu dovettero essere valutate con grande disse di aver udito dal Signor Gaspare Nova- Paganino, e affermarono di avere sentito in cautela. ra che di una di esse facevano parte, tra gli seguito che in quella societate c’era quel

Ditta Cavicchioli s.a.s. Vendita installazione assistenza Elettrodomestici materiale elettrico da incasso via Indipendenza 74/76 46028 sermide (MN) tel. 0386.61043

44 sermidianamagazine tale soprannominato Scaurone, che si dice somma capace di questo e altro. E’ naturale stimonianza in cui sostenne di essere stato sia stato ferito di due archibuggiate e suc- che in tale situazione, scrisse il Borsatti, uo- ferito da un certo Tito, che però non risultò cessivamente sia morto. mini di buona qualità di vita e di costumi, e essere stato presente sul luogo quella notte, Terminata la sparatoria Antonio Manzi da per di più in inferiorità numerica, che non e che quindi non venne incluso tra gli in- Mirandola fu trasportato nella vicina casa di tenevano l’animo di fare del male ad alcu- quisiti. Sacripante e compagni deposero di tale Giovanni Oberto, dove venne chiamato no, allorché si videro aggrediti all’improvviso essere stati in numero di cinque e lo stes- il barbiere perché gli fossero prestate le cure di notte da nove aggressori, fra i quali rico- so Scaurone disse di avere visto all’inizio di opportune. nobbero persone bandite, assassini, e del- Via Cavicchini due persone da un lato e tre Prima di arrivare alle dichiarazioni rese dal- la peggiore natura, si siano date alla fuga. dall’altro, ma, come già riportato, dalle testi- lo Scaurone, è opportuno soffermarsi sulla Fuga che non è da attribuire all’ignavia, monianze risultò che tra questi cinque Tito vicenda processuale. L’accusa ritenne che né fu segno di viltà da parte loro cercare la non c’era. Non solo, nella sua deposizione Sacripante Facchini e i compagni Pecini, salvezza, poiché persistendo nella contesa il Manzi dimostrò un evidente odio nei con- Baldissara, Boccazola e Gorzoni, dovesse- si sarebbero procurati la morte. E’ invece, fronti di costui e, secondo il Borsatti, lo ac- ro essere inquisiti. Appartenendo infatti alla conclude l’avvocato, sempre da attribuire a cusò sapendo che era amico degli inquisiti. fazione opposta a quella del Manzi erano, prudenza e frutto di una saggia decisione Pertanto, concluse l’avvocato, non si doveva secondo logica, i primi sospettati del feri- la scelta di fuggire la potenza delle armi, le dare credito alla sua testimonianza, anche mento. Sacripante Facchini si rivolse per aggressioni di gente siffatta, le sopraffazioni se resa in articulo mortis, tanto più che veni- la difesa all’avvocato mantovano Francesco e gli inciampi, e preferibile dare al pericolo va resa da un uomo di cattiva vita e pessimi Borsatti, dal cui consilium (2) abbiamo rica- le terga. costumi, un bandito vagabondo la cui testi- vato il materiale utile al nostro discorso. Inoltre, dalla parte di Scaurone, erano pre- monianza, secondo lo ius commune, non Il Borsatti impostò la difesa contestando in- senti alla rissa circa nove persone e - come doveva essere ritenuta valida. nanzitutto la presunzione che il Manzi fosse testimoniato da Ambrosoni, de Berti e Ferra- A sostegno della sua ipotesi si aggiunse la stato colpito dai suoi avversari, e cioè dai ri - furono uditi otto spari provenienti da più testimonianza di Giovanni Oberto, il quale coinquisiti da lui difesi, e non dai compagni armi. Matteo Pigozzi disse di aver visto dalla depose che, mentre il ferito era nella sua dell’ucciso. fnestra circa otto persone ricaricare, dopo casa e il barbiere gli applicava i medica- La notte era scura. I testimoni più attendi- lo strepito, le loro armi. Questo può far pen- menti, Scaurone disse a Zambonino: Ah bili non avevano parlato di fazioni coinvolte sare che soltanto i compagni dello Scaurone Zambonino, almeno m’havessi amazzato di nella rissa né, tantomeno, reso dichiarazioni abbiano esploso i loro colpi, non certamente fatto, quando mi venesti sopra! Da queste sulla provenienza dei colpi. Alcuni addirittu- Sacripante e compagni, che si erano dati parole risulterebbe chiaro, sempre secondo ra dissero di aver udito che tra loro amici si alla fuga. Se essi avessero risposto al fuoco, l’avvocato, che il Manzi cadde ferito dai suoi amazzorno. Molti inoltre riferirono cose udi- infatti, si sarebbero uditi molti più spari. compagni. Secondo la ricostruzione della di- te da altri. È logico domandarsi quale valore Con sorprendente modernità il Borsatti sot- fesa, Zambonino si erse sullo Scaurone per possa essere attribuito a simili testimonian- tolineò infne l’importanza dell’ispezione del ucciderlo, avendolo scambiato per nemico ze. E ci si chiede ancora se sia lecito pre- luogo in quella che sembra un’anticipazione a causa dell’oscurità, ma avendolo poi rico- sumere che Manzi sia realmente stato ferito delle tecniche della moderna polizia scienti- nosciuto desistette dal proposito. Essendo il dagli inquisiti, considerato anche che questi fca. L’esperienza insegna – scrive nella sua Manzi persona di cattiva condizione e ne- ultimi dichiararono sotto giuramento che, vi- difesa, facendo riferimento a un episodio mico di Tito, pensò di consumare contro di stisi aggrediti, non spararono, ma vilmente occorsogli in precedenza - che quando si lui la sua personale vendetta accusandolo diedero le terga agli aggressori. spara con queste armi, i proiettili di piombo, falsamente. Per poter valutare correttamente i fatti, e i materiali che scaturiscono dalle armi da scrive il Borsatti, bisogna prima valutare la fuoco, spessissimo quando vengono spara- 1) Tutte le informazioni utilizzate per la stesura qualità delle persone. Considerati da questo ti sono respinti dal materiale duro, come i dell’articolo sono tratte da Consiliorum sive re- punto di vista il signor Sacripante e compa- muri e il ferro, o sostanze simili e cadono, e sponsorum D. Francisci Bursati Mantuani, Liber gni risultano uomini di buona condizione e subito per respingimento e per riverbera- tertius, Francoforti ad Moenum, apud Ioannem di buona vita, non soliti commettere simili zione, i proiettili prendono un’altra e diversa Feyrabend, MDXCIIII, pp. 184 – 188. azioni, ma usi a vivere pacifcamente, dedi- forma. E non è strano che, se nel muro si 2) Si tratta, in questo caso di un consilium pro par- candosi ai propri affari. Dalla parte opposta vedono diverse impronte, dal loro respin- te, equivalente grossomodo alla memoria difensiva si trovavano persone vili, dedite a omicidi e gimento molto facilmente risultano i diversi dell’attuale giurisprudenza. Per ulteriori informa- grassazioni, esuli, condannati, e vagabondi, effetti e i segni lasciati dagli stessi proiettili. zioni in merito si può consultare l’articolo Mai dire come Zambonino Paganini e altri. Gente in- Lo Scaurone, prima di morire rese una te- savai, Sermidiana ottobre 2014, pp. 48-49

Aperti AZIENDA AGRICOLA dal lunedì De Vincenzi Giuliana al sabato e domenica e Cavobianchi Giuliano mattina VENDITA DIRETTA POLLAME

Santa Croce di Sermide - Via Milazzo 20 - Tel. 0386.915039 Auguri!

sermidianamagazine 45 rubricascuola

“LA BUONA SCUOLA” I RISULTATI DELLA CONSULTAZIONE PUBBLICA

tuale minore gli studenti e altri del precariato. soggetti. La riforma dovrebbe prevede- Questi i numeri! Molto soddisfa- re inoltre il fatidico Organico centi, secondo il ministro, che Funzionale, tante volte auspi- ha parlato di pieno successo cato ma mai attuato. Si tratta dell’iniziativa, considerata una di una quota di personale do- fase di alto signifcato, perché cente, privo di classe, che può “tutto il Paese si è rimesso aggiungersi all’organico di fatto, a parlare di scuola”, e molto a disposizione di reti di scuo- importante per la qualità e la le, da utilizzare principalmente quantità delle idee emerse. per l’ampliamento dell’offerta Il ministro Giannini ha comu- formativa e la sostituzione dei nicato le richieste ricorrenti dei docenti. Abilitazione e concor- cittadini: la perfetta conoscenza so sono ulteriori punti presi in di una lingua straniera e degli esame. strumenti digitali, il valore da Giannini ha concluso così: “Ora assegnare all’educazione civi- tocca a noi e al governo tradurre ca, alla musica e all’arte, all’e- in pratica i consigli arrivati… il il Ministro Stefania Giannini ducazione psicologica e all’in- primo settembre 2015 la rifor- telligenza emotiva, allo sport; ma dovrà essere sui banchi di ◆ Presso la Sala della Comunicazione del MIUR, il Ministro Stefania l’allungamento dell’apertura scuola”. Siamo tutti convinti che Giannini ha illustrato, il 15 dicembre ’14, i primi risultati della con- scolastica (nel pomeriggio e in la scuola debba essere “aggior- sultazione pubblica sui testi della riforma “La Buona Scuola”, di cui estate), la garanzia di compre- nata, multidisciplinare, digni- abbiamo dato informazione nei numeri scorsi di Sermidiana. senze nella scuola primaria e la tosa e matura”… bella la pro- La consultazione, durata dal 15 settembre al 15 novembre, ha voluto revisione dei cicli sono richieste messa del ministro ma ancora dare concretezza allo slogan “Per fare la Buona Scuola ci vuole un prioritarie per l’aspetto organiz- tutta da realizzare. Seguiremo intero paese!” coinvolgendo ampiamente la cittadinanza, sia on line zativo. gli sviluppi della riforma sul sito sia off line con i dibattiti organizzati dal Miur. Il merito e la valutazione dei do- http://www.labuonascuola.gov. E’ stato sottolineato che, rispetto ad altre iniziative analoghe svolte in centi sono inoltre fondamentali it che, secondo le indicazioni altri Paesi Ue, quella del governo Renzi è stata la consultazione più per l’80% dei partecipanti alla annunciate, dovrebbe diventare consistente con 207mila partecipanti online, 1milione e 300mila ac- consultazione. Altri punti scot- una piattaforma di controllo dei cessi al sito labuonascuola.gov.it, 45mila commenti rapidi, 200mila tanti sono relativi alle supplenze prossimi decreti attuativi. partecipanti ai dibattiti sul territorio. Al questionario on line hanno e alla copertura di cattedre va- Lidia Tralli partecipato per il 54,3% i docenti, per il 20% i genitori, in percen- canti così come il superamento

I MIGLIORI STILI DELLA NOSTRA VITA AL MAMU LA PREMIAZIONE DEI VINCITORI DEL CONCORSO

◆ Ancora una volta l’Istituto Comprensivo di Sermide, grazie al prezioso contributo della prof.ssa Vanna Bernardelli, si è classifcato al primo posto in una importante competizione che prevede la partecipazione di tutti gli Istituti Comprensivi della Provincia. La vincitrice è una studen- tessa della classe III^ B di Sermide di origine marocchina, Tahiri Hajar, che ha ottenuto il punteggio totale di 100/100. Tutti gli elaborati prodotti dagli alunni della classe sono stati esposti nelle sale del Multicentre, ottenendo entusiastici apprezzamenti. Si è trattato di una iniziativa legata alla promozione della salute nella scuola, resa possibile dalla preziosa collaborazione di ASL Mantova e Uff- cio Scolastico Territoriale, che ha reso protagonisti i ragazzi nell’ideazione e nella creazione di immagini da utilizzare come logo sulla locandina del Convegno. Sfondo ispiratore dell’iniziativa, gli stili di vita favorevoli alla salute e, in particolare, la promozione di una sana alimentazione e dell’attività fsica.

46 sermidianamagazine EDUCAZIONE STRADALE ALLA SCUOLA PRIMARIA LA POLIZIA MUNICIPALE INCONTRA I BAMBINI

◆ I vigili Paolo Piva e Marco Bocchi sono intervenuti come esperti nel progetto di educazio- ne stradale svolto a scuola dalle classi 4^A e 4^B della Scuola Primaria di Sermide. Nel corso di due lezioni, tenute nel mese di ottobre, l’agente di polizia municipale Paolo Piva, con l’ausilio della lavagna lumi- nosa, ha approfondito il com- portamento che il pedone ed il ciclista devono tenere in strada e ha risposto a tutte le domande e le curiosità degli alunni; suc- cessivamente il collega Marco Bocchi ha condotto le classi lungo le strade del paese per verifcarne concretamente la conoscenza della segnaletica verticale ed orizzontale, metten- do gli alunni alla prova anche nell’attraversamento della car- reggiata. Questo progetto, che si innesta su conoscenze che già gli alun- ni possiedono perché veicolate collettiva e ponendo così le basi dalle famiglie, riveste una gran- per diventare un “buon cittadi- de rilevanza, dato che proprio no”. dalla classe quarta, su richiesta A conclusione del progetto dei genitori, gli alunni possono le classi sono state invitate in tornare a casa da soli alla fne Comune e sono state accom- delle lezioni. E’ necessario per- pagnate nella visita dei vari ciò che i bambini applichino uffci da Elena Bettoni, che ha con correttezza le norme del illustrato agli alunni le varie fun- codice della strada, per essere zioni degli uffci stessi, rispon- sicuri nei loro spostamenti. Il dendo anche alle numerose progetto di educazione stradale domande poste dai bambini. si inserisce a pieno titolo nelle In seguito nella sala consiliare attività di “Cittadinanza e Costi- il sindaco, Paolo Calzolari, ha tuzione”, un insegnamento che, consegnato ad ogni alunno una oltre ai temi classici dell’educa- patente, attestato fnale del cor- zione civica comprende anche so di educazione stradale, for- l’educazione ambientale, l’edu- nendo altre utili ed interessanti cazione alla legalità, il valore informazioni sulla storia ed il del rispetto delle regole, l’edu- funzionamento del Comune di cazione alla salute, i principi di Sermide. una corretta competizione spor- Gli alunni e le maestre ringra- tiva, i valori della cooperazione ziano i vigili Paolo Piva, Marco Festa all'Asilo Nido "La Nuvola" e del volontariato e naturalmen- Bocchi, la loro responsabile - te le basi dell’educazione stra- Carla Marubbi, Elena Bettoni, il dale. A scuola ogni alunno è sindaco Paolo Calzolari e tutti gli Le educatrici ringraziano i rappresentanti dei genitori per la realiz quindi chiamato a conoscere e impiegati del Comune di Sermi- zazione della lotteria di Natale e tutti coloro che hanno contribuito. sperimentare diritti e doveri co- de per la competenza e per l’ac- Ringraziano inoltre la ditta Carnevali Formaggi di Villa Poma per aver struendo contemporaneamente coglienza veramente “speciale” offerto i 3 cesti. Il ricavato sarà utilizzato per l'acquisto di materiale identità personale e solidarietà che hanno ricevuto. per il Nido.

sermidianamagazine 47 rubricascuola di ivan vicenzi FESTA DI NATALE PER LE CLASSI SECONDE DELLA PRIMARIA DI SERMIDE

◆ Una folta presenza di genitori ha assistito giovedì 18 dicembre alla festa di Natale della classi seconde della scuola primaria di Sermide. All’interno dello storico edifcio da poco ristrutturato canti, poesie e scenette hanno scaldato l’atmosfera natalizia: la voce allegra e calorosa dei bambini ha aperto la strada alle feste natalizie anche con canzoni in varie lingue europee perché la gioia può partire da un piccolo cuore per volare in tutto il mondo. Al termine la canzone “Jingle Bells” ha chiuso l’esibizione dei bambini e dato inizio alla scambio dei regali che ha riportato la magia nella scuo- la di Sermide dopo il giro del mondo: auguri ed abbracci ed una fetta di pandoro hanno concluso poi la giornata insieme ad un Buon Natale corale. Un ringraziamento alla pazienza della maestre, alla bravura dei bambini, alla presenza dei genitori, alla nostra Dirigente.

SPETTACOLO DI NATALE ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA DI SANTA CROCE

◆ Uno spettacolo con bimbi felici e gioiosi e con geni- tori attenti e numerosi: così si è svolta la festa di Natale alla scuola dell’Infanzia di S. Croce. Preparati in modo impeccabile dalle maestre i bimbi di tutte le età hanno cantato e ballato accompagnati dalle musiche natalizie, a partire da ”A Natale si può dare di più” fno a “Lo Stelliere” dove un grande coro di tutti i presenti ha annunciato l’arrivo delle vacanze. Perfno Babbo Natale in persona è passato a salutare i bim- bi portando un piccolo dono. Sicuramente ha trovato l’atmosfera della festa: piccoli e grandi sorrisi, calde ed intense luci ed applausi per tutti. Alla fne un delizioso Ringraziamenti d’obbligo: a tutte le bravissime maestre, l’onnipresente buffet, preparato dai genitori, ha completato l’intensa Donatella, ai bimbi, ai genitori, al sempre presente comitato fera che giornata. Con l’occasione è stato anche presentato il ha gentilmente contribuito al progetto “Ritmia”, alla nostra Dirigente, a calendario 2015 con le illustrazioni dei disegni dei bim- Babbo Natale e a tutti quelli che anche con piccoli gesti aiutano a far bi della scuola. sbocciare i sorrisi nei nostri bambini.

48 sermidianamagazine “RAGAZZI DENTRO” UN PROGETTO DI DIDATTICA INCLUSIVA

◆ Progettare un curricolo at- dest. L’iniziativa, sostenuta dalle co Bimbati ed Erica Negrelli, parlare di sé, ad accostarsi a tento alle diversità e volto alla famiglie della nostra comunità, affancati dal docente della compagni con cui fno a quel promozione di percorsi forma- ha avuto buon esito, per cui la classe, hanno proposto attività momento i contatti erano stati tivi inclusivi rappresenta sicura- Coop ha stabilito di fnanziare di accoglienza e di integrazione piuttosto superfciali. mente una priorità nella prassi un progetto di inclusione sco- delle diversità. Si è cercato, in In sintesi, si può affermare che didattica del nostro Istituto. lastica in collaborazione con la sostanza, di valorizzare le dif- il progetto abbia contribuito al Grazie alla collaborazione degli Cooperativa sociale Onlus “Il ferenze tra gli alunni (riguardo consolidamento della cultura Enti Locali, delle Istituzioni pre- Ponte”, le Istituzioni, i Comuni a interessi, conoscenze, abili- dell’accoglienza, intesa come senti sul territorio e al supporto di Sermide, Felonica e Carbo- tà, attitudini particolari, lingua condizione in cui ogni alunno, concreto di tutta la nostra co- nara. madre) quali fonte di arricchi- sentendosi valorizzato ed ap- munità è stato possibile attuare I Consigli di classe della Scuo- mento e di considerarle come prezzato, comprende che la un progetto didattico specifco la Primaria (Prime e Terze di risorse per la motivazione ed il sua partecipazione è davvero incentrato sulla convinzione Sermide, Seconda e Terza di sostegno all’apprendimento. Il importante nell’ambito di un che l’inclusione si misuri non Felonica, Quarta di Carbonara) coinvolgimento degli alunni è apprendimento condiviso. sulla capacità dell’alunno di e della Secondaria (Prima A di stato assicurato, in primo luogo, Un sentito ringraziamento per- adeguarsi ad un determinato Sermide, Prima B di Carbona- dall’elevata professionalità degli tanto alle Istituzioni e alla co- livello standard, ma sul ricono- ra) hanno aderito al Progetto esperti, dalla loro capacità di in- munità locale per la sensibilità scimento di quanto sia davvero Ragazzi dentro, che è stato rea- teragire nelle situazioni di mag- con cui hanno sostenuto, an- importante partecipare piena- lizzato, nella sua prima fase, tra giore complessità relazionale, cora una volta, le opportunità mente alla vita scolastica. i mesi di ottobre e novembre. In dalla sensibilità con cui hanno educative nel nostro contesto Già nel corso del precedente un contesto ludico, che ha pri- condiviso le aspirazioni e hanno scolastico. anno scolastico il Consiglio Co- vilegiato il dialogo, lo scambio aiutato a superare il timore dei Le insegnanti munale dei Ragazzi si era fatto di esperienze legate al vissuto preadolescenti a descriversi, a responsabili del progetto promotore di una raccolta fondi personale degli allievi e all’e- attraverso i punti spesa della spressione delle loro emozioni, gli educatori professionali Mar- Cooperativa Consumatori Nor- PESCHERIA FRIGGITORIA

Prenota STELLA MARINA le tue grigliate di carne! di Leandro e Consuelo telefono 333.4248105 / 320.7874606 e macellati in Fornitura pesce crudo Presente a: di Giovannini Lorena e C. Ostiglia il martedì Salame mantovano Sermide il venerdì Salsiccia e Pesto Villa Bartolomea Cotechino, Pancetta e Coppe il giovedì

SANTA CROCE Via Milazzo 107/109 tel e fax 0386/915261 mail: [email protected] Auguri! www.salumigiovannini.it sermidianamagazine 49 rubricaliceo munari di anna paola foravanti CONCORSO CONCORSO “NEW DESIGN” “DAL RIFIUTO PREMIAZIONE AL COTOGNI ALL’OPERA D’ARTE”

◆ Il 27 settembre scorso, presso il Centro di Edu- cazione Ambientale Provinciale di Sermide, si è svolta l’iniziativa “Puliamo il Mondo”, alla quale quest’anno ha preso parte anche il Liceo Arti- stico “Bruno Munari” di Castelmassa. “Puliamo il Mondo” è conosciuta a livello internazionale come “Clean Up the World”, una delle maggiori campagne di volontariato ambientale nel mondo. Con questa iniziativa vengono liberati dai rifuti e dall'incuria i parchi, i giardini, le strade, le piazze, i fumi e le spiagge di molte città del mondo. In questa giornata si è tenuta una lezione sulla raccolta differenziata e con l’occasione di “Pulia- ◆ Il 2 dicembre 2014 si è tenuta al Teatro Cotogni la cerimonia di pre- mo il Mondo”, il Liceo Artistico ha dato inizio a miazione per il Concorso “New Design”: la creatività nell’Istruzione Ar- progettazioni di elaborati artistici per il concorso tistica italiana”, indetto a livello nazionale dal MIUR e rivolto agli stu- intitolato “Dal rifuto all’Opera d’Arte” indetto dal denti dei tutti i Licei Artistici. L’edizione 2014, che ha avuto come tema Centro Educazione Ambientale di Sermide. Il Li- “Innovazione Bene Culturale: dall’idea al prototipo”, ha portato al Liceo ceo Artistico “Bruno Munari” ha partecipato con Artistico “Bruno Munari” di Castelmassa, sui 950 progetti partecipanti, diverse realizzazioni di manufatti sia in concorso due menzioni speciali - per le classi 4A e 4B e due premi selezionati per con le classi del primo biennio, 1°A 1°B 2°A 2°B le classi 4A e 5B. seguiti dalla prof.ssa di Discipline grafche pittori- A consegnare i premi a studenti e docenti la Dirigente Scolastica Prof. che Silvia Fogagnolo, sia dal Corso Serale del Li- ssa Maria Elisabetta Soffritti, con l’Assessore alla Cultura Roberta Azzoli- ceo con il prof. Andrea Pizzo e sia fuori concorso, ni, che hanno anche omaggiato gli studenti coinvolti di gadget forniti dal dove si è avuta la partecipazione della Sezione MIUR. E’ importante ricordare che, per i quattro progetti interdisciplinari di Moda e Design e Orefceria Metalli delle prof. presentati, due per gli indirizzi Design Moda/Metalli e due per gli indirizzi sse Paola Baccaglini, Silvana Silvestri e Miranda Arti Figurative/Metalli, il Liceo Artistico “B. Munari” era già stato prece- Vallini. dentemente premiato dal Comitato Scientifco del MIUR a Venezia, il 7 Silvia Fogagnolo novembre, nella prestigiosa sede della Biennale a Cà Giustinian. I docenti che hanno seguito i Progetti sono i Proff. Claudio Scaranari, Adriana Giatti, Miranda Vallini, Silvana Silvestri, Paola Baccaglini e P. Giovanninetti. Tutti gli oggetti ideati e realizzati hanno elaborato un prototipo che inten- de coniugare l’oggetto di design, concepito per la funzionalità e l’aspetto estetico, al valore culturale e innovativo, dando origine un nuovo tipo di prodotto. Si deve mettere in rilievo come i progetti vincenti prendano le mosse dalla reinterpretazione dei valori storici del territorio e del patri- monio paesaggistico del fume Po, così come anche da molte delle sug- gestioni creative - come “Segni d’Arte”, “Forchetta parlante”, ”Faccia Fiore” - proposte dall’architetto designer Bruno Munari, a cui è dedicato l’Istituto. Per fnire, una particolare menzione alla Professoressa Miranda Vallini, organizzatrice dell’evento in Teatro.

AUTODEMOLIZIONI DEMOLCAR PROFESSIONALITà E CONVENIENZA Demolizioni Auto - Moto - Furgoni Servizio di carro attrezzi Parti di ricambio

Via Enzo Ferrari, 1 - Moglia di Sermide - Località Arginino tel. 0386.960202 - cell. 340.9122485 - cell. 347.6893735

50 sermidianamagazine liceo galilei rubrica di claudio malavasi AL LICEO GALILEI LA DIGITALIZZAZIONE CONTINUA

◆ Dopo le 10 classi GWL (Ge- e itg) verranno dotate di un proiettore multimediale interattivo che stro va in pensione per lasciare nerazione Web Lombardia) at- permetterà di visualizzare presentazioni e flmati ed effettuare lezio- il posto a quello elettronico, che tivate due anni fa grazie ad un ni interattive. E' un passo fondamentale verso una nuova didattica in tempo reale registra assenze, fnanziamento di 100.000 euro che punta ad utilizzare non solo libri cartacei, ma anche strumenti voti, argomenti delle lezioni, e ottenuti tramite un bando della digitali, come anche netbook e tablet: i contenuti saranno disponibili che genitori e studenti possono Regione Lombardia e dall’Uff- sempre e ovunque perché depositati in spazi virtuali ai quali si può consultare in qualsiasi momen- cio Scolastico Regionale, con- accedere tramite una semplice connessione alla rete. Compito della to. Le nuove generazioni sono tinua all’Istituto Galileo Galilei scuola è promuovere queste innovazioni affnché risultino utili, eff- pronte a questa rivoluzione di- di Ostiglia l'adeguamento alle caci e formative. Si tratta di una vera e propria sfda che può essere gitale: l'auspicio è che sappia- nuove tecnologie. Anche le al- affrontata con successo se sostenuta da strumenti adeguati come no trarre da questa il massimo tre classi dell'istituto (licei, iti quelli di cui il Galilei di Ostiglia si è attrezzato. Persino il vecchio regi- benefcio.

“STORIA DI UN FAUNO MALINCONICO” GIULIO E GIULIA CONQUISTANO L'ORO

◆ M. è il tipico artista incompreso; vorrebbe Quali sono state le vostre “fonti d’ispirazio- essere capito, ascoltato, apprezzato. Vorreb- ne”? be essere come il suo amico A., chitarrista Giulia: «Ultimamente ho avuto modo di leg- affermato. Ma la società non prende in con- gere molti libri incentrati sul tema della mu- siderazione i “tipi” come M. E lui ne soffre. sica, come per esempio “Ex” di Giancarlo L’unico strumento catartico a sua disposizio- Onorato da cui, tra l’altro, ho ricevuto com- ne è dunque la musica stessa, e lui la ama plimenti per il corto realizzato. E poi ascolto a tal punto da volerla trasformare nella sua tantissima musica da cui traggo ispirazione. vita. Due dei miei gruppi preferiti sono i Joy Di- Questa è la “Storia di un fauno malinconi- vision e i Velvet Underground, i cui compo- co”, cortometraggio incentrato sulla pas- nenti hanno fatto della musica la loro vita». sione per la musica, scritto e diretto dagli Giulio: «Dal momento che mi sono occupato “Iulilli” – Giulio Fila e Giulia Scassa, studenti unicamente della fotografa e del montaggio, del liceo “Galileo Galilei” di Ostiglia – che parlerò di questi aspetti. Due dei miei mo- hanno strappato l’oro nel concorso indetto delli sono stati i registi David Lynch e Jim per “Tempo d’Orchestra” dalla Confndu- Jarmush. In particolare, per quanto riguarda stria di Mantova. Il concorso consisteva nel- le scene molto lente, in bianco e nero, quasi la realizzazione di un elaborato di qualsiasi “oniriche”». tipo – scritto o multimediale – che mostrasse “Storia di un fauno malinconico” è visibile effcacemente il signifcato del concetto di su Youtube al seguente link: https://www. “Musica” per i vari partecipanti. youtube.com/watch?v=LLQ7WS9hqKM Giulia, Giulio, com’è nata la vostra idea? Beatrice Furini

TRATTORIA CAVALLUCCI Albergo Sulla Guida del Cucina tipica “Gambero Rosso” del Basso Mantovano e “Veronelli” Sermide - Via 29 Luglio, 29 - tel. e fax 0386.61091 www.trattoriacavallucci.it

sermidianamagazine 51 rubricaamarcord

Da sinistra primaS fla ine basso:rmid e 1969 Scuola Media clase terza D Preside prof. Giovanni Degli Esposti, Luciana Magri, Carla Guandalini, Lorena Bertolasi, Daniela Moi, Marco Baraldi, Mauro Romanini, Giulio Penitenti; Seconda fla da sinistra: Maurizio Luppi, Roberto Guaresi, Umberto Cattabriga, Gabriele Soffatti, Marco Varini, Giovanni Zapparoli, prof. Renata Bambini; Da sinistra in alto: Tonino Zerbinati, Giampietro Sivieri, Dario Sivieri

(G.D.O.) 1935Anna Maria Varini, L' fgliaa di Csilelso, exo sermidese 'd la attualmente Rusina residente a Bondeno era venuta a trovarci per rivivere le emozioni di tanti anni fa, quando, in via Pii Luoghi a tutte le ore del giorno una quindicina di ragazzi e ragazze, lì residenti, erano spesso “disturbati” dagli “automezzi” o “cavalmezzi” diretti all’ ingresso principale dell’ospedale “S.Antonio Abate”. Ricordi preziosi; come i tantissimi altri. Anna Maria, successivamente, ha iniziato a collaborare con “Sermidiana”, inviandoci alcuni pezzi molto apprezzati. Ci ha anche inviato una foto, datata 1935 così commentata: “Caro Giorgio, nei miei reperti archeologici, ho trovato questa foto di un gruppo di bimbi che frequentava l’asilo “'d la Rusina ad Popi”. Io ricordo il momento in cui l’anno scattata, nel cortiletto di casa Popi: uno spazio di circa 3 metri per 5. La signora ritratta, che fa le veci della maestra è mia madre, in quanto la Rosina non voleva essere fotografata (si sentiva inadatta e troppo vecchia... pensa un po’). A quei tempi, poteva aveva compiuto i quarant’anni... Io sono la quarta in prima fla. Mio fratello Franco è il sesto; in seconda fla. Mi sembra che la seconda, in terza, sia Anna Reggiani, fglia di Veglio. Non riconosco altri. Cari saluti - Annamaria Varini.”

52 sermidianamagazine 1947Andrea Andrein Marangoni, (“Muscul”),o abbonato in fedelissimo costume di Sermidiana, è emigrato molto anni fa nel varesotto. Ci ha inviato, oltre gli auguri a tutti i sermidesi, due vecchie fotografe scattate nel 1947-48. In una lo vediamo in costume di paggetto durante una recita all'asilo. L'altra ritrae un gruppetto di bambini durante il carnevale in piazza IV novembre davanti all'asilo. Si possono individuare Paolo e Amedeo Pini, Vallicelli e Armando...

Insieme possiamo raggiungere nuovi traguardi per le pari opportunità e l’integrazione ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUTILATI E INVALIDI CIVILI MANTOVA

¬ Presentazione domande di invalidità ¬ Consulenza per le agevolazioni ai sensi della legge 104/92 ¬ Presenza dei propri medici in seno alla Commissione per l’accertamento di invalidità civile Farmacia Fajoni ¬ Consulenza medico-legale per eventuali ricorsi tel 0386 61013-www.farmaciafajoni.it ¬ Servizi relative alle pratiche di invalidità civile Sermide (MN) mail: [email protected] seguici su Farmacia Fajoni Sermide SERMIDE in Vicolo Mastine 27 - Orari: giovedì mattina 9.15 / 12.00 oppure la sede di Mantova in Piazza Bazzani 2 Tel 0376320483 - Fax 0376221225 - E-mail: [email protected] sermidianamagazine 53 rubricascritto da voi

copernicana per individuare il posto perfcie di reperti di civiltà ora scom- dell'uomo nella natura e riscoprire parse, da autodidatta ha raccolto Direttore, l'alleanza con la vita della creazione”. oggetti quali monete di epoca romana, cocci di stoviglie della civiltà passa- approfttiamo di questo spazio con- DATE UN OSSO SUCCOSO AL CANE ta, e tanto altro sfuggito per millenni cesso da Sermidiana ai suoi lettori per Volteggino gli aerei gemendo sopra le agli occhi di chi lavorava la terra nei inviare i nostri più sentiti ringrazia- nostre teste, scarabocchino in cielo, dintorni del suo paese. Era anche un menti a Simone Guidorzi e al suo colle- il messaggio. Lui è morto; collarini di abile “topo” di biblioteca e andava a ga, entrambi volontari del Museo della crespo al bianco collo delle colombe scovare vecchissimi documenti, con i Seconda Guerra Mondiale del fume Po uffciali e i pizzardoni indossino guanti dovuti permessi, negli archivi polve- di Felonica, che abbiamo visitato ve- neri di cotone. rosi dei comuni di Bondeno e Ferrara. nerdì 28 Novembre 2014. Lui era il mio Nord, il mio Sud, il mio Un giorno mi invitò a cena, dopo aver E' stata un'esperienza appagante che Est e Ovest. La mia settimana lavo- spento la ricetrasmittente mi disse: ci ha molto coinvolti, perché siamo rativa e il mio riposo domenicale, il ”Tu che sei di Sermide sapresti dirmi stati testimoni e protagonisti di un'al- mezzogiorno e mezzanotte, la mia pa- perché la piazza principale si chiama ta professionalità dei volontari che ci rola, il mio canto; pensavo che l'amore Piazza Garibaldi?” “Ma certo – rispo- ha permesso di fruire di conoscenze durasse per sempre: avevo torto... si - ”perché è intitolata al generale che provengono da ricerche continue Amore Garibaldi vincitore di tante battaglie e da contatti diretti con qualche su- per gli per l’Unità dell’Italia”….”Sì”, disse perstite del secondo confitto mondiale lui, “ma quella piazza ha un motivo in o con i loro familiari di tutte le nazio- animali Piazza più per essere stata intitolata così, e nalità. La sede del museo merita una (g.d.o) adesso te lo spiego perché non sono in visita anche per il valore artistico dei Garibaldi molti a saperlo. Un giorno mentre ro- locali ristrutturati e per i numerosissi- Da brevi letture ho imparato che i vistavo in un vecchio faldone nell’ar- mi reperti esposti che ricostruiscono, guadagni di un gruppo di escort ser- Per due decenni ho posseduto un cam- chivio del Comune di Bondeno il mio oltre ai mezzi di trasporto utilizzati dai virà a curare, sterilizzare e nutrire per, poiché mi piaceva molto viag- sguardo si soffermò su un foglio in- militari di tutte le nazionalità, all'ar- gatti randagi. In particolare, quelli del giare, per maggior tranquillità feci giallito che mi incuriosì. Era una rice- tiglieria, agli ordigni esplosivi, alle presidio cittadino della “Associazione un corso per radioamatori, e installai vuta frmata da un birocciaio di Bon- divise, agli strumenti da campo, chi- italiana difesa animali e Ambiente”. Il una radio ricevente, in questo modo deno che aveva trasportato il generale rurgici e personali, la vita quotidiana primo contributo? Una donazione “una mi mettevo in contatto quando ero in Garibaldi Giuseppe in quel di Sermide dei militari stessi. Questa esperienza tantum”, pari al 5 per cento del gua- diffcoltà oppure parlavo con qualche e di averlo alloggiato presso l’attuale ci aiuterà ad affrontare lo studio di dagno delle escort che hanno aderito altro camperista. Logicamente tutti Caffè Grande per la cena e la nottata questo periodo storico in modo più all'iniziativa. Non è tutti qui. Il gruppo avevamo un nome in codice. Un giorno e dal cui balcone, il giorno dopo tenne consapevole e riguardoso nei confronti di ragazze starebbe cercando di coin- ero nei paraggi di Parma mi chiamò un discorso ai sermidesi. Il tutto per di chi ha sofferto. Con gli auguri di un volgere altre persone. Guardare negli per radio un amatore che invece di dir- 35 Bajocchi e 20 Centesimi. Il discorso buon proseguimento del lavoro. occhi gli animali, vale più di mille mi il nome in codice mi disse nome e aveva lo scopo di raccogliere fondi per Gli studenti della classe III A documentari. Dimostrano l'aumento cognome. Da quel giorno ho un ricordo le sue imprese.” Gianfranco Po mi ha di Carbonara di Po, di questa passione crescente per il vivissimo di un caro amico, scomparso inculcato la passione dei ritrovamenti le prof. Paola Brandimarte e Daniela mondo animale anche il lancio della da diversi anni. Il suo nome era Gian- di reperti archeologici che ho in segui- Turci, l'autista dello Scuolabus campagna 2015 del parco faunistico franco Po ed il suo paese di origine era to raccolto in abbondanza in partico- di Carbonara di Po, Gino Tinti “Le Cornelle” in Val Brembana, i nuovi Pilastri di Bondeno. Sono tante le cose lare nelle zone di scavo, tanto da aver Bioparchi che hanno sostenuto gli zoo, che mi ha insegnato. Studioso del ter- riempito ormai diversi scatoloni. le fattorie didattiche e anche le spiag- ritorio ed intelligente ricercatore di su- Pasquale Padricelli ge che aprono ai cani. Il legame tra italiani e gli animali domestici è in aumento: il 55% tie- ne in casa un amico a quattro zam- pe. La vita dei sette milioni di cani e dei dodici milioni di gatti alloggiati

nelle nostre abitazioni è classifcata b più che dignitosa. Ma il rapporto fra u esseri umani e animali è complesso o e contraddittorio: a volte gli animali n

sono magnifci compagni di un viag- c gio, altre sono schiavizzati, torturati e o abbandonati. m Per lo scrittore Daniele Giancane, che p ha creato una bella raccolta dedicata L alle giovani generazioni, (Gli animali e e noi. Fiabe e racconti sugli animali. a Bar, Adda Editore, 2013, pag. 104, nn euro 10) serve “una rinnovata visione o nonna conDe della natura, una sorta di rivoluzione Il 21 dicembre, Cloride Bonafni Vallicelli, la "Nonna Conde", ha compiuto 100 anni. Parenti, amici e conoscenti hanno fatto festa con lei nella sua casa a Caposotto. 54 sermidianamagazine

F

e

Tanti auguri ad Aurora L

che il 30 Novembre ha compiuto i

3 anni e a Veronica che il 18 Dicembre c i

ha compiuto 7 anni. Mamma Francesca, e

n papà Simone, il fratellino Cristian,

o i nonni Roberto, Angela, Luigi, c i Romilde e la bisnonna Dora. o m h p c L c a e p FeLi a zi ce n a or co no c D m ni i p au o u L ro ver G e ra e a e n

D n

L o

i

t

a m

Dal 3 gennaio 2015 nuovo compleanno, Matilde ha compiuto nuovo nome, nuova vita. 4 anni il 3 gennaio 2015. F I migliori auguri! Auguri da mamma Ilaria e papà Davide nonni e zii. L i ! c a conGratuL e D i a eD z zi c n o om o e n pLeann c i i v a bose aD LL n Gi i a c

v o n i G Primo posto r nella sezio- a ne poesia nel t

Premio Inter- u L

nazionale “Juan a

Montalvo 2014”; z

premio speciale i o

della giuria nel Con- n corso Nazionale di Poe- i sia “Emozioni e Magie del in Natale” di Piacenza sezione zi r z ic poesia a tema libero. ve o L r D a Come si suol dire: “una brava ragazza!”. m o

Il 18 dicembre scorso Giada Boselli si è laureata con il o massimo dei voti in Ingegneria Civile. E questo impor-

La famiglia Malvezzi ringra- n

a tante traguardo lo ha ottenuto sostenendo sessanta

zia tutti coloro che le sono i esami in cinque anni e lavorando quattro giorni alla

stati vicino per la tragica z a settimana presso la pizzeria l'Oasi di Felonica. Com-

scomparsa di Graziano. r G plimenti vivissimi dai genitori, dai parenti, dagli amici, Si spera che questa affettuosa e anche da Sermidiana. solidarietà continui.

sermidianamagazine 55 Dott. Francesco scarpa, MeDico estetico DiploMato alla scuola AL CENTRO post universitaria MEDICO Di MeDicina estetica agorà Di Milano Il Dott. Francesco Scarpa si laurea in Medicina e Chirurgia DR. FRANCESCO SCARPA all’università di Padova nel 2004. Negli anni si dedica molto MEDICO ESTETICO alla formazione nella disciplina ed al continuo aggiorna- mento, distinguendosi oltre che per la sua professionalità, anche per la sua predisposizione umana a questo mest- DR. ENRICO VOLPIN iere, che necessita di attenzione e ascolto delle esigenze MEDICO CHIRURGO del paziente. SPECIALISTA IN CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA Diplomato con il massimo dei voti e la lode alla SCUOLA QUADRIENNALE di MEDICINA AD INDIRIZZO ESTETICO dell’Agorà di Milano ottenendo il titolo di ESPERTO E CONSULENTE IN MEDICINA AD INDIRIZZO ESTETICO TRATTAMENTI VISO TRATTAMENTI LASER inoltre presso la stessa scuola consegue il DIPLOMA DI Check-up cutaneo e Cosmeologia Trattamento macchie ipercromiche ESPERTO IN LASERTERAPIA E LASERCHIRURGIA AD Filler Trattamento neoformazioni benigne Biorivitalizzazione (fibromi penduli, cheratosi, ecc.) INDIRIZZO ESTETICO. Peeling chimico Trattamento verruche, xantelasmi, Radiofrequenza Iperpulsata condilomi Dott. enrico volpin Laser CO2 frazionato Laser epilazione MeDico chirurgo Fotoringiovanimento Trattamenti rughe specialista in Trattamento macchie ipercromiche Resurfacing ablativo, non ablativo chirurgia plastica Trattamento couperose e frazionale e ricostruttiva. Mesobotox Trattamento capillari gambe Si laurea in Medicina e Chirurgia nel 2003 pesso Trattamento acne e i suoi esiti Trattamento angiomi l’università degli Studi di Padova.Si specializza in Tossina Botulinica Trattamento couperose, rosacea ed eritrosi chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso l’Univer- Epilazione duratura Trattamento cicatrici ipertrofiche sità degli Studi di Udine. La sua formazione è Riempimento labbra Trattamento cicatrici aceniche e da varicella sempre stata arricchita da importanti collabo- razioni con esperti e noti professionisti del set- tore e da stage in Italia e all’estero che gli han- TRATTAMENTI CORPO REPARTO ESTETICA no permesso di perfezionare sempre di più le Trattamenti cellulite Rexon Age tecniche di chirurgia plastica ed estetica. Trattamenti adiposità localizzata Ossigeno Iperbarico Transdermico Mesoterapia Criolipolisi Epilazione duratura Radiofrequenza Flebologia estetica Vibrance Needle Shaping Trattamento macchie ipercromiche Carbossiterapia Trattamento con ultrasuoni Trattamento smagliature Radiofrequenza iperpulsata Laser CO2 frazionato Piccola chirurgia per informazioni e prenotazioni 0386 733976 [email protected]

fax: 0386 741532 - mail: [email protected] - via Mantegna 51 - Poggio Rusco - MN