Pdf VADEMECUM
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Prov. I Residenti Nel Comune Di Iscritti Nelle Sezioni Elettorali Num
Prov. I residenti nel Comune di Iscritti nelle sezioni elettorali num. Votano nel seggio del Comune di Indirizzo del Seggio Il Seggio è presso MN Acquanegra sul Chiese Tutte Acquanegra sul Chiese Via Canneti 79 Teatro comunale MN Asola Tutte Asola Piazza XX Settembre Sala Municipio MN Bagnolo San Vito Tutte Bagnolo San Vito Via Pilona Sala Civica MN Borgocarbonara Tutte (elett. degli ex-Comuni di Borgofranco s/P e Carbonara d/P) Sermide Via Roma Sala Civica MN Borgo Mantovano Tutte (elett. degli ex-Comuni di Pieve di C.no, Villa Poma, Revere) Borgo Mantovano Piazza Gramsci Sala Civica 10-12 Borgo Virgilio (seggio 1) Via Parmense 38 Ex Municipio MN Borgo Virgilio 1-9 Borgo Virgilio (seggio 2) Via Cisa 151 Circolo PD MN Bozzolo Tutte Bozzolo Via Matteotti 5 Sala Polivalente MN Canneto sull'Oglio Tutte Canneto sull’Oglio Piazza Manzoni 4 Circolo PD MN Casalmoro Tutte Asola Piazza XX Settembre Sala Municipio MN Casaloldo Tutte Asola Piazza XX Settembre Sala Municipio MN Casalromano Tutte Canneto sull’Oglio Piazza Manzoni 4 Circolo PD MN Castel d'Ario Tutte Villimpenta Via Bianchette 7 Circolo PD MN Castel Goffredo Tutte Castel Goffredo Via G. Rossa 1 Circolo PD MN Castelbelforte Tutte Castelbelforte Via Rossi 2 Circolo PD MN Castellucchio Tutte Castellucchio Via Roma 130 Cooperativa La Fratellanza MN Castiglione delle Stiviere Tutte Castiglione delle Stiviere Via C. Battisti 27 Palazzo Meneghini MN Cavriana Tutte Monzambano Piazza B. A. Zeffirini Sala Civica MN Ceresara Tutte Ceresara Piazza Castello 25 Sala Civica comunale MN Commessaggio -
Stato Delle Acque Sotterranee Della Provincia Di Mantova 2012
STATO DELLE ACQUE SOTTERRANEE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA RAPPORTO ANNUALE 2012 DIPARTIMENTO DI MANTOVA Settembre, 2013 Stato delle acque sotterranee della provincia di Mantova Anno 2012 1 Il Rapporto annuale 2012 sullo stato delle acque sotterranee è stato predisposto dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Lombardia. Autori Dipartimento di Mantova ‐ U.O. Monitoraggi Valutazioni Ambientali Dott.ssa Lorenza Galassi Ing. Ivano Sarzi Sartori Le tematiche comuni a tutti i Dipartimenti sono state redatte da: Direzione Generale ‐ Settore Monitoraggi Ambientali – U.O. Acque Nicoletta Dotti Valeria Marchesi Giuseppa Cipriano Andrea Fazzone ARPA LOMBARDIA Dipartimento di Mantova Viale Risorgimento, 43 Direttore: Dott. Fiorenzo Songini In copertina: Rete regionale di monitoraggio delle acque sotterranee. Dipartimento di Mantova Stato delle acque sotterranee della provincia di Mantova Anno 2012 2 Sommario 1 INTRODUZIONE ......................................................................................................................................................... 3 2 IL QUADRO TERRITORIALE DI RIFERIMENTO .............................................................................................................. 4 2.1 INQUADRAMENTO IDROGEOLOGICO .................................................................................................................................. 5 2.1.1 Inquadramento idrogeologico del territorio della provincia di Mantova ............................................................ 6 3 IL -
Comune Di San Giorgio Bigarello
Comune di San Giorgio Bigarello Piazza della Repubblica, 8. Tel 0376 273111 – Fax 0376 273154 p.e.c. [email protected] C.F. 80004610202 – P. IVA. 00474420205 Codice Ufficio unico: UFH1ED - Codice ipa: c_h883 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 12 del 16/01/2019 OGGETTO: ADOZIONE AMBITO DI TRASFORMAZIONE ECONOMICA “ATECO 03 – ROMAGNOLA – VARIANTE 2018” AI SENSI DELL’ART. 14 DELLA L.R. 11 MARZO 2005 N° 12 E S.M.I.. L'anno 2019 il giorno sedici del mese di Gennaio alle ore 17:30, è convocata la GIUNTA COMUNALE. Eseguito l'appello risultano: MORSELLI BENIAMINO Presente YAHIA SARA Presente BARALDI MICHELE Presente GERMINIASI ALBERTO Presente MARCONCINI FEDERICA Presente PRESENTI: 5 ASSENTI: 0 Partecipa all'adunanza con funzioni di Segretario Comunale il Sig. Capodici dott. Giuseppe. Constatato il numero legale degli intervenuti, assume la presidenza il Sig. Morselli Beniamino nella sua qualità di Sindaco, dichiara aperta la seduta ed invita l'assemblea a discutere e deliberare sull'oggetto sopraindicato, il cui testo è riportato nel foglio allegato. LA GIUNTA DEL COMUNE DI SAN GIORGIO BIGARELLO PREMESSO che: - il Comune di San Giorgio di Mantova con D.C.C. n° 31 del 05/06/2012 ha approvato definitivamente ai sensi della L.R. 11 Marzo 2005 n° 12 e s.m.i. il proprio Piano di Governo del Territorio (P.G.T.) precedentemente adottato con D.C.C. n° 61 del 19/11/2011 e pubblicato successivamente sul B.U.R.L. n° 34 del 22/08/2012 – serie avvisi e concorsi. - il Documento di Piano (D.d.P.) del Piano di Governo del Territorio individua un’area soggetta ad Ambito di Trasformazione Economica denominato “ATECO 03 - Romagnola”, sita in località Mottella, nell’area posta ad ovest dell’autostrada A22 (Brennero – Modena) e a nord dell’infrastruttura stradale SP ex SS n.10 con superficie territoriale di circa 187.960 mq. -
Tabella Dei Valori Agricoli Medi Per L'anno 2020
COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI - PROVINCIA di MANTOVA TABELLA DEI VALORI AGRICOLI MEDI DEI TERRENI, RIFERITI ALL’ANNO 2019, VALEVOLI PER L’ANNO 2020 (Ai sensi dell’art. 41 del D.P.R. 08.06.2001 n. 327 e s.m.i. e della L.R. Lombardia 04.03.2009 n. 3) Tipi di coltura Reg. agr. n° 1 Reg. agr. n° 2 Reg. agr. n° 3 * Reg. agr. n° 4 Reg. agr. n° 5 Reg. agr. n° 6 Reg. agr. n° 7 sottoregione A sottoregione B sottoregione C Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq seminativo 4,15 3,95 4,15 3,40 2,45 3,45 3,55 3,90 2,65 seminativo irriguo 5,90 5,65 5,95 4,85 3,50 4,95 5,05 5,55 3,75 risaia 6,85 5,60 4,05 prato stabile 6,80 6,50 6,85 5,60 4,05 5,70 5,80 orto irriguo 5,90 5,65 5,95 4,85 3,50 4,95 5,05 5,55 3,75 frutteto 7,40 7,15 7,45 6,35 5,00 6,45 6,55 7,05 5,25 frutteto zona I.G.P. 8,95 7,60 6,00 7,75 7,85 8,45 6,30 vigneto 7,40 7,15 7,45 6,35 5,00 6,45 6,55 7,05 5,25 vigneto zona D.O.C. 8,90 7,75 8,45 6,30 vivaio * 5,90 5,65 5,95 4,85 3,50 4,95 5,05 5,55 3,75 canneto 0,75 0,90 1,65 1,65 1,65 0,80 1,85 incolto produttivo 1,00 0,90 1,00 1,00 1,00 0,90 1,05 1,05 0,70 bosco alto fusto 2,55 3,80 3,80 3,80 3,80 bosco ceduo 1,60 1,60 1,60 1,60 1,60 1,60 2,15 1,95 1,60 bosco misto 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,45 2,05 pioppeto * 4,15 3,95 4,15 3,40 2,45 3,45 3,55 3,90 2,65 pioppeto di golena aperta * 2,15 2,25 2,25 2,25 2,25 2,65 2,55 1,85 coltivazioni biologiche se certificate + 5% rispetto alla corrispondente coltura convenzionale * il soprassuolo viene stimato a parte R.A. -
Mantova Tratta Piadena - Mantova
COMMITTENTE: PROGETTAZIONE: CUP: J84H17000930009 U.O. VALUTAZIONE RISERVE, ESPROPRI E SUBAPPALTI PROGETTO DEFINITIVO RADDOPPIO LINEA CODOGNO - CREMONA - MANTOVA TRATTA PIADENA - MANTOVA Elenco delle Ditte da espropriare, asservire e/o occupare temporaneamente Comune di Castellucchio SCALA: COMMESSA LOTTO FASE ENTE TIPO DOC. OPERA/DISCIPLINA PROGR. REV. N M 2 50 3 D4 3 E D A Q 0 021 0 0 1 A Rev. Descrizione Redatto Data Verificato Data Approvato Data Autorizzato Data P.Sega C.E.Moccagatta M. Berlingieri M.Comedini Emissione esecutiva Apr-20 Apr-20 Apr.20 A Apr-20 File: NM2503D43EDAQ2100001A.xls n. Elab.: Comune di Castellucchio N. ORDINE 1 Progetto Definitivo Raddoppio Piadena - Mantova Ditta catastale: COFFETTI SANDRA nata a PIUBEGA (MN) il 10/12/1965, C.F.: CFFSDR65T50G717Q Proprieta' 1/2; SARZI MADDIDINI FABIANO nato a BOZZOLO (MN) il 27/04/1964, C.F.: SRZFBN64D27B110O Proprieta' 1/2. NUMERO DI PIANO TITOLO DELLE AREE DA ESPROPRIARE E/O ASSERVIRE Aree da Aree da Aree da occupare CONSISTE Esproprio per Esproprio per occupare SUPERFICIE asservire per temporaneamen NZA sede stabile FS deviazione Demolizione temporaneamen MAPPALE QUALITA' opere di Reliquato te strettamente FABBRICA e sue strade e corsi fabbricato te per riqualificazione connesse CLASSE FOGLIO TO dipendenze d'acqua riqualificazione ambientale all'esecuzione CATEGORIA SUBALTERNO ambientale HA A CA dell'opera 1 35 66 0 Seminativo 2 0 11 54 80 0 1419 6782 2466 0 0 0 4105 1 35 83 0 Seminativo 3 0 0 2 10 0 0 0 210 0 0 0 0 14 37 24 0 Seminativo Irr. 2 0 3 14 50 0 624 0 0 0 0 0 426 TOTALE 2.043 6.782 2.676 0 0 0 4.531 Comune di Castellucchio N. -
Graduatorie Definitive ATA AA III Fascia 2017/2021 IC Di Castellucchio (MN)
Graduatoria di Istituto III Fascia Personale ATA MNIC82700X Data Produzione Graduatoria Definitiva: 30/08/2018 ASSISTENTE AMMINISTRATIVO Inc. con Scuola Acquis. Pos. Graduatoria Cognome Nome Data Nascita Punteggio Anno Denom. Scuola Acquis. Domanda Riserva Domanda 1 BARALDI ANNA 30/08/1962 45,35 2018 MNIC812006 I.C. CURTATONE 2 CARUSO SONIA 09/11/1980 44,25 2018 MNIS00800P GIOVANNI FALCONE 3 SERPENTINO DANIELA 23/09/1967 43,86 2018 MNIC82700X I.C. CASTELLUCCHIO 4 VANO ROSALIA 12/11/1958 42,53 2018 MNIC81000E I.C. BORGOVIRGILIO 5 CAMPISI MONICA 09/07/1974 41,55 2018 MNIC825008 IC SUZZARA 1 "MARGHERITA HACK 6 ACABO ANDREA MARCELLO 28/02/1968 40,6 2018 MNIC819001 I.C. POGGIO RUSCO 7 ANASTASI CATERINA 06/03/1973 36,7 2018 MNIS00400B I.I.S. SAN GIOVANNI BOSCO 8 RULLO DOLORES 21/12/1977 35,8 2018 MNIC825008 IC SUZZARA 1 "MARGHERITA HACK 9 GRAMEGNA ROSSANA ZAIDE 24/11/1982 33,65 2018 MNIC825008 IC SUZZARA 1 "MARGHERITA HACK 10 SARACINO ELISABETTA 16/05/1978 33,47 2018 MNIC81600D I.C. SAN GIORGIO DI MN 11 REFOLO FRANCESCA 16/04/1979 32,85 2018 MNIC81000E I.C. BORGOVIRGILIO 12 CORTORILLO ROSALBA 16/01/1974 31,83 2018 MNIS00300G FRANCESCO GONZAGA 13 LA CORTE CARMELA 29/07/1968 30,97 2018 MNIC83100G I.C. VIADANA "PARAZZI" 14 PADALINO PINA IVANA 24/08/1969 30,53 2018 MNIS00300G FRANCESCO GONZAGA 15 ZAMPOLLI MONICA 02/09/1971 30,3 2018 MNIC821001 ISTITUTO COMPRENSIVO QUISTELL 16 SERRA CRISTINA 12/03/1993 28,8 2018 MNIC80100Q I.C. CANNETO SULL'OGLIO 17 ORLANDI MONIA 23/12/1977 28,6 2018 MNIC82300L I.C. -
La Popolazione Mantovana Anno 2019
La popolazione mantovana anno 2019 Rapporto sull'andamento demografico nella provincia e nei Comuni mantovani Mantova, dicembre 2020 Presidente Beniamino Morselli Segretario Generale Maurizio Sacchi Responsabile del Servizio Pianificazione, Controllo Strategico, Raccolta Dati, Servizi Generali e Partecipate Roberta Righi a cura di Rossella Luca La pubblicazione è consultabile sul sito www.provincia.mantova.it, sezione "Statistica" Elaborazioni della Provincia di Mantova su dati Istat al 31/12/2019 E’ autorizzata la riproduzione parziale o totale del presente rapporto con la citazione delle fonti. Per informazioni: ufficio statistica, tel. 0376/204725, e.mail: [email protected] Prefazione Il Servizio Statistica della Provincia di Mantova con il Rapporto sulla popolazione mantovana anno 2019 si propone di offrire, un profilo demografico del territorio provinciale, basato su dati Istat, finalizzato ad essere un utile strumento per la programmazione, la pianificazione territoriale ed economica e la gestione dei servizi pubblici. Alla luce dei mutamenti in corso della popolazione mantovana, la conoscenza dei dati demografici è sempre più un’indispensabile base di partenza per qualsiasi politica pubblica e di sviluppo sostenibile, per questo motivo, ci si augura che il lavoro svolto possa essere d’interesse per gli Enti Locali, le Istituzioni del territorio e, più in generale, per l’intera collettività. Il Presidente Beniamino Morselli Servizio Statistica della Provincia di Mantova - Popolazione anno 2019 3/69 Introduzione L’Ufficio Statistica della Provincia di Mantova presenta la nuova edizione del Rapporto sull'andamento demografico nei 64 Comuni della provincia mantovana con i dati della popolazione residente al 31 dicembre 2019, tramite l'elaborazione dei dati del censimento permanente della popolazione dell'Istat. -
Magazine 14 FEBBRAIO SAN VALENTINO
ANNO 31 - N. 2 - FEBBRAIO 2011- Euro 2,50 magazine Spedizione in A. P. - 70% Filiale di Mantova C.C. Postale: 19812387 Pub. inf. 50% A. P. Spedizione in Sermidiana - una promessa d'Amore 14 FEBBRAIO SAN VALENTINO GIOVANNI FREDDI DIMÓNDI Il nuovo libro di Giovanni Freddi “Dimóndi” dedicato a tutti i lettori di Sermidiana che nel 2011 festeggia 30 anni edizioni [in vendita da febbraio] Che cosa vuol dire Dimóndi? Esistono forse una persona o un personaggio chiamati Dimóndi? In re alt à n o n e si- stono. Dimóndi è una parola piuttosto frequente nelle parlate padane – intendiamo della gente che è nata e vive sulle sponde del Po – soprattutto nella Bassa Lombardia e in Emilia. Dal punto di vista del signifi cato dimóndi è l’equivalente di “tanto, parecchio, molto” e vuol dire una quantità rilevante di cose, pur restando indefi nita, e non misurabile. Ma la parola dimóndi è soprattutto, per tanti gruppi umani legati al Po, la “cifra” di un’identità che si manifesta in golosità a tavola, in vivaci contrapposizioni religiose, più o m eno paganeggianti, in un gioioso sesso solare (o lunare) vissuto quasi innocentem ente, ed anche nella passione politica, nei divertiti com portam enti burleschi, nell’attaccam ento alla fam iglia, nella litigiosità irriducibile. È una cifra che viene vissuta – non solo osservata e contemplata – che sfocia in atti di follia, di meschinità, esagerazione e aggressività che avvicinano tali gruppi alla natura ed insiem e all’um anità più alta. Gli studiosi di scienze um ane potrebbero essere tentati di ricercare un prototipo dell'uomo padano-fl uviale nel personaggio di Tartarin de Tarascon del rom anziere francese Alphonse Daudet, personaggio sul quale i raggi del sole di Provenza provocavano sentimenti, atteggiamenti e azioni fuori dal normale. -
0376.683311 Fax: (+39) 0376.689014 Email: [email protected] Ambedue Le Rive Del Mincio, Incominciando Da Valeggio Sino Al Fiume Lario-Ne..."
Con la calata di Odoacre, l'Italia divenne, da provincia imperiale, provincia barbarica. Gli Bruii deposero l'ultimo imperatore Romolo Augusto, (476) iniziando quell'epoca che convenzionalmente si chiama Medio Evo. Dopo il benefico regno di Teodorico piombarono in Italia i Longobardi, i quali si fermarono per quasi due secoli, dal 568 al 774 dell'era cristiana. Nel 580 Agilulfo assediò Mantova e, in quell'occasione, fece pesare la sua mano rapinatrice anche sul nostro territorio; fu quella un'epoca triste in cui mali si aggiunsero a mali, poiché tra il 585 e il 589 si ebbe l'inondazione del Mincio, seguita dalla carestia e dalla peste. Nell'anno 603 il territorio mantovano strappato ai bizantini dai Longobardi, entrò a far parte del loro regno, che costituiva una entità politica unitaria. Di fatti era diviso in 35 circoscrizioni o ducati, governati da Duchi residenti nelle città e rappresentati dai Gastaldi nei luoghi rurali. Probabilmente Goito era governato dal Conte longobardo bresciano per mezzo del gastaldo rurale di Sirmione. Con la conquista del regno longobardo da parte dei Franchi, nel 774, le circoscrizioni o ducati si denominarono contee (Comi-tatus), governate dai conti (Comites). Questi erano di due categorie : i conti urbani, che risiedevano nelle città, e i conti rurali, o porzionari, i quali, sempre dipendenti da quello urbano, estendevano la loro giurisdizione su una porzione del "comitato di campagna". A Brescia risiedeva il conte urbano. Uno di questi, il Conte Suppone, rimase famoso nella storia bresciana e in quella di buona parte del mantovano. I conti giuravano fedeltà al Re di cui essi erano vassalli o feudatari; la terra loro concessa si chiamava feudo. -
CURRICULUM VITAE Dott.Ssa Diodorina VALERINO
CURRICULUM VITAE Dott.ssa Diodorina VALERINO INFORMAZIONI PERSONALI Nome DIODORINA VALERINO Indirizzo VIA SAN MARCO, 101 – 53100 SIENA Telefono 338 33 70 113 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 05 DICEMBRE 1966 ISTRUZIONE E FORMAZIONE • 2016 Corso D.A.E.L. - Dirigente Apicale dell'Ente Locale • Nome e tipo di istituto di istruzione SDA BOCCONI – School of Management • Oggetto del corso Perfezionamento delle competenze direzionali del Dirigente Apicale dell'Ente Locale • 2015-16 Corso Universitario di Alta Formazione • Nome e tipo di istituto di istruzione AGES in collaborazione con il Dipartimento di Management e Diritto dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” • Oggetto del corso Organizzazione e Comportamento Amministrativo (COMPAMM) • 1994 Vincitrice di borsa di studio • Nome e tipo di istituto di istruzione Nemetria Centro Formazione – Foligno (PG) • Oggetto del corso Il Post-produttivo nella gestione d’impresa • 1992 Laurea in Scienze Politiche ad indirizzo internazionale • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Facoltà di Scienze Politiche • Valutazione 110 e lode su 110 • 1985 Diploma di Maturità Scientifica • Nome e tipo di istituto di istruzione Liceo Scientifico “G. Rummo” di Benevento • Valutazione 52/60 ESPERIENZA LAVORATIVA • da mag 2015 ad oggi Svolgimento delle funzioni di Segretario Generale del Comune Siena (classe IA) • Nome e indirizzo luogo di lavoro Comune di Siena – Piazza del Campo, 1 – 53100 Siena (SI) • da ott 2014 ad apr -
Tabella Dei Valori Agricoli Medi Per L'anno 2021
COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI - PROVINCIA di MANTOVA TABELLA DEI VALORI AGRICOLI MEDI DEI TERRENI, RIFERITI ALL’ANNO 2020, VALEVOLI PER L’ANNO 2021 (Ai sensi dell’art. 41 del D.P.R. 08.06.2001 n. 327 e s.m.i. e della L.R. Lombardia 04.03.2009 n. 3) Reg. agr. n° 3 * Reg. agr. n° 1 Reg. agr. n° 2 Reg. agr. n° 4 Reg. agr. n° 5 Reg. agr. n° 6 Reg. agr. n° 7 Tipi di coltura sottoregione A sottoregione B sottoregione C Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 seminativo 4,15 3,90 4,15 3,30 2,60 3,45 3,45 4,00 2,60 seminativo irriguo 5,95 5,60 5,90 4,70 3,70 4,90 4,95 5,70 3,70 risaia 6,80 5,40 4,25 prato stabile 6,85 6,45 6,80 5,40 4,25 5,65 5,70 orto irriguo 5,95 5,60 5,90 4,70 3,70 4,90 4,95 5,70 3,70 frutteto 7,45 7,10 7,40 6,20 5,20 6,40 6,45 7,20 5,20 frutteto zona I.G.P. 8,90 7,45 6,25 7,70 7,75 8,65 6,25 vigneto 7,45 7,10 7,40 6,20 5,20 6,40 6,45 7,20 5,20 vigneto zona D.O.C. 8,95 7,70 8,65 6,25 vivaio * 5,95 5,60 5,90 4,70 3,70 4,90 4,95 5,70 3,70 canneto 0,75 0,90 1,65 1,65 1,65 0,80 1,85 incolto produttivo 1,00 0,90 1,00 1,00 1,00 0,90 1,05 1,05 0,70 bosco alto fusto 2,55 3,80 3,80 3,80 3,80 bosco ceduo 1,60 1,60 1,60 1,60 1,60 1,60 2,15 1,95 1,60 bosco misto 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,45 2,05 pioppeto * 4,15 3,90 4,15 3,30 2,60 3,45 3,45 4,00 2,60 pioppeto di golena aperta * 2,15 2,25 2,25 2,25 2,25 2,65 2,55 1,85 coltivazioni biologiche se certificate + 5% rispetto alla corrispondente coltura convenzionale * il soprassuolo viene stimato a parte R.A. -
Page 1 SMOW2B 20-06-08PAG. 1
SMOW2B 20-06-08PAG. 1 ********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : MANTOVA * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2008/2009 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** SMOW2B 20-06-08PAG. 2 POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. BANZI MARIA ROSA . 20/11/55 (MN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : MNMM81501P - RONCOFERRARO "LUCA FANCELLI" ( RONCOFERRARO ) A : MNMM81601E - SAN GIORGIO DI MANTOVA ( SAN GIORGIO DI MANTOVA ) PUNTI 258 2. CAPPELLINI ALFREDO . 11/ 3/66 (CR) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : MNMM000VZ6 - PROVINCIA DI MANTOVA A : MNMM80301C - CASTEL GOFFREDO "VIRGILIO" ( CASTEL GOFFREDO ) PUNTI 39 3. DIMATTEO ANNUNZIATA . 6/ 1/67 (FG) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : MNMM000VZ6 - PROVINCIA DI MANTOVA A : MNMM83101L - SCUOLA MEDIA VIADANA "PARAZZI" ( VIADANA ) PUNTI 51 4. DUSI CHIARA . 16/ 4/53 (MN) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : MNMM80101R - CANNETO SULL' 0GLIO "G. CORVI" ( CANNETO SULL'OGLIO ) A : MNMM82801R - SCUOLA MEDIA "ALBERTI" ( MANTOVA ) PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I. PUNTI 242 5. FALCO VALENTINA . 23/ 6/73 (FG) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : MNMM000VZ6 - PROVINCIA DI MANTOVA A : MNMM81602G - CASTELBELFORTE S.S.SAN GIORGIO ( CASTELBELFORTE ) PRECEDENZA: TRASFER.