di San Giorgio

Piazza della Repubblica, 8. Tel 0376 273111 – Fax 0376 273154 p.e.c. [email protected] C.F. 80004610202 – P. IVA. 00474420205 Codice Ufficio unico: UFH1ED - Codice ipa: c_h883 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 12 del 16/01/2019

OGGETTO: ADOZIONE AMBITO DI TRASFORMAZIONE ECONOMICA “ATECO 03 – ROMAGNOLA – VARIANTE 2018” AI SENSI DELL’ART. 14 DELLA L.R. 11 MARZO 2005 N° 12 E S.M.I..

L'anno 2019 il giorno sedici del mese di Gennaio alle ore 17:30, è convocata la GIUNTA COMUNALE.

Eseguito l'appello risultano:

MORSELLI BENIAMINO Presente YAHIA SARA Presente BARALDI MICHELE Presente GERMINIASI ALBERTO Presente MARCONCINI FEDERICA Presente

PRESENTI: 5 ASSENTI: 0

Partecipa all'adunanza con funzioni di Segretario Comunale il Sig. Capodici dott. Giuseppe.

Constatato il numero legale degli intervenuti, assume la presidenza il Sig. Morselli Beniamino nella sua qualità di Sindaco, dichiara aperta la seduta ed invita l'assemblea a discutere e deliberare sull'oggetto sopraindicato, il cui testo è riportato nel foglio allegato. LA GIUNTA DEL COMUNE DI

PREMESSO che: - il Comune di San Giorgio di Mantova con D.C.C. n° 31 del 05/06/2012 ha approvato definitivamente ai sensi della L.R. 11 Marzo 2005 n° 12 e s.m.i. il proprio Piano di Governo del Territorio (P.G.T.) precedentemente adottato con D.C.C. n° 61 del 19/11/2011 e pubblicato successivamente sul B.U.R.L. n° 34 del 22/08/2012 – serie avvisi e concorsi. - il Documento di Piano (D.d.P.) del Piano di Governo del Territorio individua un’area soggetta ad Ambito di Trasformazione Economica denominato “ATECO 03 - Romagnola”, sita in località Mottella, nell’area posta ad ovest dell’autostrada A22 (Brennero – Modena) e a nord dell’infrastruttura stradale SP ex SS n.10 con superficie territoriale di circa 187.960 mq. ed il cui accesso definitivo potrà avvenire dalla rotatoria posta lungo la bretellina di raccordo fra la SP ex SS10 e la SP 25, la cui realizzazione, limitatamente al tratto ricadente nell’ambito, è posta a carico del piano di lottizzazione. - tale Ambito di Trasformazione è normato dagli artt. 8Dp e 9Dp delle Norme Tecniche di Attuazione del D.d.P. e, specificatamente, dalla Scheda dell’Ambito “ATECO 03” allegata alle citate Norme Tecniche di Attuazione del D.d.P.;

DATO ATTO che: - il Comune di San Giorgio di Mantova con D.C.C. n° 66 del 27/11/2012 ha adottato ai sensi dell’Art. 14 della L.R. 11 Marzo 2005 n° 12 e s.m.i. l’Ambito di Trasformazione Economica “ATECO 03 – ROMAGNOLA – SUB. COMPARTO N° 1” conforme al P.G.T. vigente. - successivamente all’adozione venivano acquisiti i pareri di competenza degli Enti/Uffici di seguito elencati: ▪ Tea SpA del 14/12/2012 e successivo parere integrativo del 14/02/2013; ▪ Servizio Polizia Locale Comunale del 04/01/2013; ▪ Ufficio Ecologia e Ambiente Comunale del 21/01/2013; ▪ A.S.L. della Provincia di Mantova del 21/01/2013; ▪ Consorzio di Bonifica Territori del Mincio del 23/01/2013; ▪ A.SE.P. SpA del 30/01/2013; ▪ Provincia di Mantova – Settore Tecnico e Unico delle Progettazioni e delle Manutenzioni del 31/01/2013; ▪ Provincia di Mantova – Settore Ambiente, Pianificazione Territoriale, Autorità Portuale, del 07/02/2013. - con successiva D.C.C. n° 3 del 04/03/2013 il Comune di San Giorgio di Mantova ha approvato definitivamente il Piano Attuativo denominato “ATECO 03 – ROMAGNOLA – SUB. COMPARTO N°1” conforme al P.G.T. vigente ai sensi dell’ art. 14 della LR. 11 Marzo 2005 n° 12 e s.m.i.;

CONSIDERATO tuttavia che a seguito delle problematiche economiche dell’ultimo decennio che hanno travolto anche il settore economico-produttivo e relative attività di logistica, il Piano Attuativo non ha mai avuto attuazione e non è mai stata sottoscritta la relativa convenzione urbanistica;

PRESO ATTO inoltre che con D.C.C. n. 13 del 05/05/2018, assunta in conformità con la L.R. n. 31/2014 e s.m.i., il Comune ha riconfermato le previsioni del Documento di Piano e con esse anche l’ambito di trasformazione economica “ATECO 03 – ROMAGNOLA” e che il P.A. approvato non è mai stato revocato né dichiarato decaduto;

CONSIDERATO che allo stato attuale la timida ripresa del mercato offre nuove opportunità che lasciano intravvedere la concreta possibilità di attuazione dell’intero comparto in oggetto, a fronte della quale i soggetti attuatori hanno incaricato il redattore dell’ “ATECO 03 – ROMAGNOLA” di predisporre idonea Variante al Piano approvato con D.C.C. n° 3 del 04/03/2013, conforme al PGT, al fine di adeguare lo stesso alle sopravvenute esigenze della domanda insediativa;

PRESO ATTO che in data 03/01/2019 – prot. 94 i seguenti soggetti: - Sig.ra Morandi Teresa nata a Mantova (MN) il 09/10/1928 residente nel Comune di San Giorgio Bigarello - Strada Legnaghese n° 57/a – c.f. MRNTRS28R49E97N, tramite procura al Sig. Pedrazzini Attilio come sotto identificato; - Sig. Pedrazzini Attilio nato a Mantova (MN) il 25/01/1955 residente nel Comune di San Giorgio Bigarello – Strada Legnaghese n° 47 – c.f. PDRTTL55A25E897L, in qualità di procuratore generale della Sig.ra Morandi Teresa come sopra identificata; - Sig.ra Marsigli Rossi Lombardi Paola, nata a Bologna (BO) il 19/01/1938 residente a Bazzano (BO) Via Cà Rossa n° 1 – c.f. MRSLPA38A59A944M; - Sig.ra Marsigli Rossi Lombardi Barbara nata a Mantova (MN) il 05/01/1941 residente a Bologna (BO) Viale Carducci n° 21 – c.f. MRSBBR41A45E897M; - Sig.ra Marsigli Rossi Lombardi Alessandra nata a Bologna (BO) il 16/04/1945 residente a (MN) Viale Martini n° 91 – c.f. MRSLSN45D56A944C; - Sig. Marcosanti Giulio Massimiliano nato a Bologna (BO) il 26/09/1963 residente a Bologna (BO) Via Savioli n° 4/2 – c.f. MRCGMS63P26A944Y; - Sig. Marcosanti Francesco Maria nato a Bologna (BO) il 03/01/1967 residente a Bologna (BO) Via Savioli n° 4/2 c.f. MRCFNC67A03A944B. in qualità di proprietari delle aree interessate dall’Ambito di Trasformazione hanno presentato la richiesta di adozione ed approvazione dell’Ambito di trasformazione economica “ATECO 03 – ROMAGNOLA – VARIANTE 2018” ai sensi dell’art. 14 della L.R. 11 Marzo 2005 n° 12 e s.m.i..

VISTA la successiva integrazione volontaria in data 16/01/2019 – prot. 943 con la quale sono stati in parte sostituiti ed in parte integrati gli elaborati precedentemente depositati in data 03/01/2019 con prot. 94;

VERIFICATO nel merito che la proposta di variante in oggetto: - in conformità con le “indicazioni per la Pianificazione Attuativa” contenute nella Scheda d’Ambito, conferma la realizzazione del tratto della bretella di collegamento tra la SP ex SS 10 e la SP25 che ricade all’interno del suo perimetro, nonché la realizzazione dell’innesto a rotatoria terminale; - che dalla nuova rotatoria deriva a sua volta, in direzione est, la strada d’accesso all’area edificabile ed ai due parcheggi pubblici, ubicati rispettivamente a nord e a sud della stessa e precisamente: a nord, il parcheggio “P1” destinato alle sole autovetture e, a sud, il parcheggio “P2” attrezzato per l’uso promiscuo (autovetture e mezzi pesanti); - che l’area edificabile è raggruppata in un unico macro-lotto che è raggiungibile per il tramite dalla succitata strada di accesso; - che tuttavia, per ragioni di sicurezza e per una più agevole circolazione dei mezzi pesanti, è stato assegnato allo stesso la possibilità di accedere all’area direttamente dal parcheggio “P2”; - che analogamente, per migliorare l’accesso all’esistente limitrofa area a Verde privato che attualmente sgrava sulla SP ex SS 10, è consentito di sgravare sul parcheggio “P2” per il tramite di uno stradello privato; - che lo standard a verde è stato localizzato, in parte a nord della rotatoria, immediatamente in fregio al lacerto di “Piantata Padana” al fine di potenziarne la tutela ed incrementare la funzione “ecologica” assegnatale dalla REC, ed in parte tra la rotatoria ed il parcheggio “P2” al fine di assicurare una migliore visibilità di accesso alla rotatoria; - che l’area destinata a verde di compensazione, posta ad ovest della bretella, rispetta l’esatta localizzazione e l’assetto suggeriti dalla Scheda d’Ambito e, sempre nel rispetto di quest’ultima, viene fatto scorrere, al suo interno, il percorso della pista ciclabile che collega la SP ex SS 10 con via Castiona;

CONSIDERATO che i tempi indicati dall’art. 4 dello schema di convenzione relativi alla realizzazione delle opere di urbanizzazione comprensive delle opere vincolanti prioritarie come definite dall’art. 9 dello schema di convenzione (3 anni dalla data di approvazione definitiva del piano a prescindere dalla data di stipula della convenzione) risultano congrui;

CONSIDERATO tuttavia che a fronte di tale nuovo sviluppo urbanistico ed insediativo con conseguente incremento di traffico provocato dal transito di mezzi anche pesanti nonché vista la necessità di accedere all’area in oggetto attraverso la rotatoria esistente sulla SP ex SS 10 tramite la realizzazione di nuovo innesto conformemente alle prescrizioni impartite dall’Amministrazione Provinciale, si ritiene opportuno procedere alla riasfaltatura della suddetta rotatoria a carico dei soggetti attuatori dell’ ambito oggetto della presente Deliberazione, attraverso il rifacimento del tappeto bituminoso sulla base delle specifiche tecniche che verranno impartite dall’Amministrazione Provinciale stessa in qualità di proprietaria ed ente gestore della stessa;

PRESO ATTO dei pareri di competenza degli Enti/Uffici già acquisiti in sede di approvazione dell’Ambito in oggetto allegati alla D.C.C. n° 3 del 04/03/2013 citati in premessa e ritenuto necessario, sulla base della variante proposta, procedere comunque all’acquisizione di nuovi pareri da parte di Tea SpA, Consorzio di Bonifica Territori del Mincio e Provincia di Mantova prima dell’eventuale approvazione definitiva della variante in oggetto;

DATO ATTO che a seguito di quanto stabilito con la Legge Regione Lombardia n° 28 del 28/12/2018 pubblicata sul B.U.R.L. Supplemento n° 53 del 31/12/2018 con la quale l’ex Comune di Bigarello è stato incorporato nel Comune di San Giorgio di Mantova con la conseguente denominazione del nuovo Comune in “Comune San Giorgio Bigarello” con sede legale in Piazza della Repubblica n° 8 – 46030 San Giorgio Bigarello (MN) – P.Iva 00474420205 – Codice Fiscale 80004610202 e che pertanto tutti i riferimenti al Comune di San Giorgio di Mantova riportati negli allegati alla presente saranno da intendersi automaticamente riferiti al Comune di San Giorgio Bigarello;

RITENUTE le motivazioni addotte condivisibili;

VISTO che il Piano è conforme al PGT del Comune di San Giorgio approvato con D.C.C. n° 31 del 05/06/2012 e pertanto trova applicazione la procedura di approvazione di cui all’ art. 14 della L.R. 11 Marzo 2005 n° 12 e s.m.i.;

ACQUISITO l’allegato parere favorevole espresso ai sensi dell’art. 49 comma 1 del Testo Unico Enti Locali 267 intitolato “pareri dei responsabili dei servizi”, approvato con D. Lgs. 18.08.2000 n. 267 dal Responsabile dell’Area Lavori Pubblici – Urbanistica – Ambiente – SUAP in ordine alla regolarità tecnica;

VISTI: - il D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 e s.m.i.; - lo Statuto del Comune di San Giorgio di Mantova; - il regolamento di contabilità;

AD UNANIMITA’ di voti resi ed espressi in forma palese ed accertati a norma di legge;

DELIBERA

1. DI ADOTTARE, ai sensi dell’ art. 14 della L.R. 11 Marzo 2005 n° 12 e s.m.i., la variante all’Ambito di Trasformazione Economica ATECO 03 – Romagnola denominata “ATECO 03 – ROMAGNOLA – VARIANTE 2018” precedentemente approvato con Delibera di Consiglio del Comune di San Giorgio di Mantova n° 3 del 04/03/2013 e costituita dai seguenti elaborati: - Elab. A: Relazione Tecnico – illustrativa - Elab. B: Norme Tecniche di Attuazione - Elab. C: Computo metrico estimativo e quadro economico dell’intervento - Elab. D: Disciplinare OO.UU. - Schema di Convenzione - Elab. 01: Proprietà – Stato di fatto - Elab. 02: Estratto ATECO 03 – Romagnola vigente (generale e stralcio 01) - Elab. 03: Azzonamento - Elab. 04: Planivolumetrico e sistemazione del verde mitigativo/compensativo - Elab. 05: Opere vincolanti prioritarie e aree da cedere al Comune - Elab. 06: Reti di urbanizzazione – Soluzione transitoria – Segnaletica - Elab. 07: Sezioni stradali – Barriere architettoniche - Studio di impatto viabilistico - Valutazione di impatto acustico - Relazione geologica e valutazioni geotecniche per la realizzazione della viabilità di lottizzazione - Relazione di invarianza idraulica - Allegato E: Asseverazione del professionista in merito alla conformità del progetto ai contenuti del regolamento (invarianza idraulica);

2. DI DARE ATTO della validità dei pareri di competenza degli Enti/Uffici già acquisiti in sede di approvazione dell’Ambito in oggetto allegati alla Delibera di Consiglio del Comune di San Giorgio di Mantova n° 3 del 04/03/2013 citati in premessa ritenendo necessario, sulla base della variante proposta, procedere comunque all’acquisizione di nuovi pareri da parte di Tea SpA, Consorzio di Bonifica Territori del Mincio e Provincia di Mantova prima dell’eventuale approvazione definitiva della variante in oggetto;

3. DI PREVEDERE a totale carico dei soggetti attuatori dell’ambito attuativo oggetto della presente Deliberazione la riasfaltatura della rotatoria esistente sulla SP ex SS 10 attraverso il rifacimento del tappeto bituminoso sulla base delle specifiche tecniche che verranno impartite dall’Amministrazione Provinciale in qualità di proprietaria ed ente gestore della stessa, senza che gli stessi abbiano nulla a pretendere da parte degli Enti (Comune e Provincia), nel rispetto del termine massimo indicato dall’art. 4 dello schema di convenzione relativi alla realizzazione delle opere di urbanizzazione (3 anni dalla data di approvazione definitiva del piano a prescindere dalla data di stipula della convenzione);

4. DI DARE ATTO che tutti i riferimenti al Comune di San Giorgio di Mantova riportati negli allegati alla presente saranno da intendersi automaticamente riferiti al Comune di San Giorgio Bigarello a seguito di quanto stabilito con la Legge Regione Lombardia n° 28 del 28/12/2018 pubblicata sul B.U.R.L. Supplemento n° 53 del 31/12/2018;

5. DI DARE ATTO che la presente deliberazione costituisce adozione dei criteri sopra riportati e che pertanto gli uffici comunali, per quanto di rispettiva competenza, provvederanno all'espletamento di tutte le ulteriori fasi procedurali, come disciplinate dalle vigenti disposizioni di legge, ossia: - deposito della presente Deliberazione di adozione per quindici giorni consecutivi nella segreteria comunale, unitamente a tutti gli elaborati; - pubblicazione, altresì, degli atti nel sito informatico dell'Amministrazione Comunale; - del deposito e della comunicazione nel sito informatico dell'Amministrazione Comunale, verrà data comunicazione al pubblico mediante avviso affisso all'Albo Pretorio; - durante il periodo di pubblicazione, chiunque avrà la facoltà di prendere visione degli atti depositati e, entro quindici giorni decorrenti dalla scadenza del termine per il deposito, potrà presentare le proprie osservazioni; - entro sessanta giorni dalla scadenza del termine delle osservazioni, a pena inefficacia degli atti assunti, la Giunta Comunale potrà approvare la variante al Piano Attuativo in oggetto, decidendo contestualmente sulle osservazioni eventualmente pervenute;

6. DI DICHIARARE, con votazione separata ed unanime, il presente atto immediatamente esecutivo, ai sensi dell'art. 134 del D. Lgs. n. 267/2000.

Il presente verbale viene letto, confermato e sottoscritto come segue

IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE Morselli Beniamino Capodici dott. Giuseppe

Documento firmato digitalmente Documento firmato digitalmente (ai sensi del D.Lgs 07/03/2005 n. 82) (ai sensi del D.Lgs 07/03/2005 n. 82)