Distretto Di Mantova
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Stato Delle Acque Sotterranee Della Provincia Di Mantova 2012
STATO DELLE ACQUE SOTTERRANEE DELLA PROVINCIA DI MANTOVA RAPPORTO ANNUALE 2012 DIPARTIMENTO DI MANTOVA Settembre, 2013 Stato delle acque sotterranee della provincia di Mantova Anno 2012 1 Il Rapporto annuale 2012 sullo stato delle acque sotterranee è stato predisposto dall’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Lombardia. Autori Dipartimento di Mantova ‐ U.O. Monitoraggi Valutazioni Ambientali Dott.ssa Lorenza Galassi Ing. Ivano Sarzi Sartori Le tematiche comuni a tutti i Dipartimenti sono state redatte da: Direzione Generale ‐ Settore Monitoraggi Ambientali – U.O. Acque Nicoletta Dotti Valeria Marchesi Giuseppa Cipriano Andrea Fazzone ARPA LOMBARDIA Dipartimento di Mantova Viale Risorgimento, 43 Direttore: Dott. Fiorenzo Songini In copertina: Rete regionale di monitoraggio delle acque sotterranee. Dipartimento di Mantova Stato delle acque sotterranee della provincia di Mantova Anno 2012 2 Sommario 1 INTRODUZIONE ......................................................................................................................................................... 3 2 IL QUADRO TERRITORIALE DI RIFERIMENTO .............................................................................................................. 4 2.1 INQUADRAMENTO IDROGEOLOGICO .................................................................................................................................. 5 2.1.1 Inquadramento idrogeologico del territorio della provincia di Mantova ............................................................ 6 3 IL -
Tabella Dei Valori Agricoli Medi Per L'anno 2020
COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI - PROVINCIA di MANTOVA TABELLA DEI VALORI AGRICOLI MEDI DEI TERRENI, RIFERITI ALL’ANNO 2019, VALEVOLI PER L’ANNO 2020 (Ai sensi dell’art. 41 del D.P.R. 08.06.2001 n. 327 e s.m.i. e della L.R. Lombardia 04.03.2009 n. 3) Tipi di coltura Reg. agr. n° 1 Reg. agr. n° 2 Reg. agr. n° 3 * Reg. agr. n° 4 Reg. agr. n° 5 Reg. agr. n° 6 Reg. agr. n° 7 sottoregione A sottoregione B sottoregione C Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq Euro/mq seminativo 4,15 3,95 4,15 3,40 2,45 3,45 3,55 3,90 2,65 seminativo irriguo 5,90 5,65 5,95 4,85 3,50 4,95 5,05 5,55 3,75 risaia 6,85 5,60 4,05 prato stabile 6,80 6,50 6,85 5,60 4,05 5,70 5,80 orto irriguo 5,90 5,65 5,95 4,85 3,50 4,95 5,05 5,55 3,75 frutteto 7,40 7,15 7,45 6,35 5,00 6,45 6,55 7,05 5,25 frutteto zona I.G.P. 8,95 7,60 6,00 7,75 7,85 8,45 6,30 vigneto 7,40 7,15 7,45 6,35 5,00 6,45 6,55 7,05 5,25 vigneto zona D.O.C. 8,90 7,75 8,45 6,30 vivaio * 5,90 5,65 5,95 4,85 3,50 4,95 5,05 5,55 3,75 canneto 0,75 0,90 1,65 1,65 1,65 0,80 1,85 incolto produttivo 1,00 0,90 1,00 1,00 1,00 0,90 1,05 1,05 0,70 bosco alto fusto 2,55 3,80 3,80 3,80 3,80 bosco ceduo 1,60 1,60 1,60 1,60 1,60 1,60 2,15 1,95 1,60 bosco misto 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,45 2,05 pioppeto * 4,15 3,95 4,15 3,40 2,45 3,45 3,55 3,90 2,65 pioppeto di golena aperta * 2,15 2,25 2,25 2,25 2,25 2,65 2,55 1,85 coltivazioni biologiche se certificate + 5% rispetto alla corrispondente coltura convenzionale * il soprassuolo viene stimato a parte R.A. -
La Popolazione Mantovana Anno 2019
La popolazione mantovana anno 2019 Rapporto sull'andamento demografico nella provincia e nei Comuni mantovani Mantova, dicembre 2020 Presidente Beniamino Morselli Segretario Generale Maurizio Sacchi Responsabile del Servizio Pianificazione, Controllo Strategico, Raccolta Dati, Servizi Generali e Partecipate Roberta Righi a cura di Rossella Luca La pubblicazione è consultabile sul sito www.provincia.mantova.it, sezione "Statistica" Elaborazioni della Provincia di Mantova su dati Istat al 31/12/2019 E’ autorizzata la riproduzione parziale o totale del presente rapporto con la citazione delle fonti. Per informazioni: ufficio statistica, tel. 0376/204725, e.mail: [email protected] Prefazione Il Servizio Statistica della Provincia di Mantova con il Rapporto sulla popolazione mantovana anno 2019 si propone di offrire, un profilo demografico del territorio provinciale, basato su dati Istat, finalizzato ad essere un utile strumento per la programmazione, la pianificazione territoriale ed economica e la gestione dei servizi pubblici. Alla luce dei mutamenti in corso della popolazione mantovana, la conoscenza dei dati demografici è sempre più un’indispensabile base di partenza per qualsiasi politica pubblica e di sviluppo sostenibile, per questo motivo, ci si augura che il lavoro svolto possa essere d’interesse per gli Enti Locali, le Istituzioni del territorio e, più in generale, per l’intera collettività. Il Presidente Beniamino Morselli Servizio Statistica della Provincia di Mantova - Popolazione anno 2019 3/69 Introduzione L’Ufficio Statistica della Provincia di Mantova presenta la nuova edizione del Rapporto sull'andamento demografico nei 64 Comuni della provincia mantovana con i dati della popolazione residente al 31 dicembre 2019, tramite l'elaborazione dei dati del censimento permanente della popolazione dell'Istat. -
Magazine 14 FEBBRAIO SAN VALENTINO
ANNO 31 - N. 2 - FEBBRAIO 2011- Euro 2,50 magazine Spedizione in A. P. - 70% Filiale di Mantova C.C. Postale: 19812387 Pub. inf. 50% A. P. Spedizione in Sermidiana - una promessa d'Amore 14 FEBBRAIO SAN VALENTINO GIOVANNI FREDDI DIMÓNDI Il nuovo libro di Giovanni Freddi “Dimóndi” dedicato a tutti i lettori di Sermidiana che nel 2011 festeggia 30 anni edizioni [in vendita da febbraio] Che cosa vuol dire Dimóndi? Esistono forse una persona o un personaggio chiamati Dimóndi? In re alt à n o n e si- stono. Dimóndi è una parola piuttosto frequente nelle parlate padane – intendiamo della gente che è nata e vive sulle sponde del Po – soprattutto nella Bassa Lombardia e in Emilia. Dal punto di vista del signifi cato dimóndi è l’equivalente di “tanto, parecchio, molto” e vuol dire una quantità rilevante di cose, pur restando indefi nita, e non misurabile. Ma la parola dimóndi è soprattutto, per tanti gruppi umani legati al Po, la “cifra” di un’identità che si manifesta in golosità a tavola, in vivaci contrapposizioni religiose, più o m eno paganeggianti, in un gioioso sesso solare (o lunare) vissuto quasi innocentem ente, ed anche nella passione politica, nei divertiti com portam enti burleschi, nell’attaccam ento alla fam iglia, nella litigiosità irriducibile. È una cifra che viene vissuta – non solo osservata e contemplata – che sfocia in atti di follia, di meschinità, esagerazione e aggressività che avvicinano tali gruppi alla natura ed insiem e all’um anità più alta. Gli studiosi di scienze um ane potrebbero essere tentati di ricercare un prototipo dell'uomo padano-fl uviale nel personaggio di Tartarin de Tarascon del rom anziere francese Alphonse Daudet, personaggio sul quale i raggi del sole di Provenza provocavano sentimenti, atteggiamenti e azioni fuori dal normale. -
Tabella Dei Valori Agricoli Medi Per L'anno 2021
COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI - PROVINCIA di MANTOVA TABELLA DEI VALORI AGRICOLI MEDI DEI TERRENI, RIFERITI ALL’ANNO 2020, VALEVOLI PER L’ANNO 2021 (Ai sensi dell’art. 41 del D.P.R. 08.06.2001 n. 327 e s.m.i. e della L.R. Lombardia 04.03.2009 n. 3) Reg. agr. n° 3 * Reg. agr. n° 1 Reg. agr. n° 2 Reg. agr. n° 4 Reg. agr. n° 5 Reg. agr. n° 6 Reg. agr. n° 7 Tipi di coltura sottoregione A sottoregione B sottoregione C Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 Euro/m2 seminativo 4,15 3,90 4,15 3,30 2,60 3,45 3,45 4,00 2,60 seminativo irriguo 5,95 5,60 5,90 4,70 3,70 4,90 4,95 5,70 3,70 risaia 6,80 5,40 4,25 prato stabile 6,85 6,45 6,80 5,40 4,25 5,65 5,70 orto irriguo 5,95 5,60 5,90 4,70 3,70 4,90 4,95 5,70 3,70 frutteto 7,45 7,10 7,40 6,20 5,20 6,40 6,45 7,20 5,20 frutteto zona I.G.P. 8,90 7,45 6,25 7,70 7,75 8,65 6,25 vigneto 7,45 7,10 7,40 6,20 5,20 6,40 6,45 7,20 5,20 vigneto zona D.O.C. 8,95 7,70 8,65 6,25 vivaio * 5,95 5,60 5,90 4,70 3,70 4,90 4,95 5,70 3,70 canneto 0,75 0,90 1,65 1,65 1,65 0,80 1,85 incolto produttivo 1,00 0,90 1,00 1,00 1,00 0,90 1,05 1,05 0,70 bosco alto fusto 2,55 3,80 3,80 3,80 3,80 bosco ceduo 1,60 1,60 1,60 1,60 1,60 1,60 2,15 1,95 1,60 bosco misto 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,00 2,45 2,05 pioppeto * 4,15 3,90 4,15 3,30 2,60 3,45 3,45 4,00 2,60 pioppeto di golena aperta * 2,15 2,25 2,25 2,25 2,25 2,65 2,55 1,85 coltivazioni biologiche se certificate + 5% rispetto alla corrispondente coltura convenzionale * il soprassuolo viene stimato a parte R.A. -
Consorzio Di Bonifica Garda-Chiese
ALLEGATO C – INDIVIDUAZIONE DEL RETICOLO IDRICO DI COMPETENZA DEI CONSORZI DI BONIFICA CONSORZIO DI BONIFICA GARDA-CHIESE Elenco Nome Corso D'acqua Tratto di competenza Comuni attraversati Funzione Acque PP. Allacciante Baitella-Grama Tutto il suo corso Asola Promiscua NO Allacciante CORGOLO S.FERMO-TOMBA Tutto il suo corso Piubega, Gazoldo d/Ippoliti Promiscua NO Allacciante Corgolo-Zenerato Tutto il suo corso Casaloldo, Piubega Promiscua NO Allacciante Fabrezza-Zenerato-Pozzo Tutto il suo corso Piubega, Mariana Mantovana, Redondesco Promiscua NO Allacciante Fossa Magna - Vaso Vò Tutto il suo corso Asola Promiscua NO Allacciante Fossadoldo-Tomba Tutto il suo corso Gazoldo d/Ippoliti Promiscua NO Allacciante Gambino di Casalpoglio-Baitella Tutto il suo corso Castelgoffredo Promiscua NO Allacciante Piubega-Corgolo Tutto il suo corso Ceresara, Piubega Promiscua NO Allacciante Ressico-Mediarolo Tutto il suo corso Castelgoffredo Promiscua NO Allacciante Tartaro Fuga-Tornapasso Tutto il suo corso Asola Promiscua NO Allacciante Tornapasso-Caordine Tutto il suo corso Asola Promiscua NO Allacciante Zenerato-Corgolo Tutto il suo corso Piubega Promiscua NO dal confine di provincia Bs-Mn per Tutto il suo corso in prov. di Branchellino Asola Promiscua SI Mantova fino allo sfocio nel Vaso Cacciabella Tutto il corso dal Maglio di Lonato alla strada comunale Canale Arnò o Canale Alto Mantovano Lonato BS, Castiglione d/S. Solferino, Cavriana Irrigua SI delle Capre in comune di Cavriana dall'abitato di Ospitaletto allo Canale Bonifica di Ospitaletto Marcaria Promiscua SI sfocio in Tartaro Fabrezza dal canale Principale allo Guidizzolo, Cavriana, Ceresara, Piubega, Redondesco, Canale Primario di Mariana Irrigua SI sbocco nel Tartaro Fuga Mariana Mantovana 1 Elenco Nome Corso D'acqua Tratto di competenza Comuni attraversati Funzione Acque PP. -
Principali Tipologie Impianti Di Trattamento Rifiuti
PRINCIPALI TIPOLOGIE IMPIANTI DI TRATTAMENTO RIFIUTI - Provincia di Mantova Numero di impianti di smaltimento e recupero presenti sul territorio reginale/provinciale, per le tipologie indicate. I quantitativi indicati sono relativi ai rifiuti trattati negli impianti, che quindi possono non coincidere con quelli ritirati, sia urbani che speciali e provenienti anche da province diverse da quelle di ubicazione. NOTA BENE: per effetto degli arrotondamenti, alcuni valori o somme possono non coincidere precisamente tra loro, in genere per una unità in più o in meno Totale D1 RU Fanghi 191212 170605 Altri RSNP Altri RSP Cap. res. Biogas En. prod. DISCARICHE (t) (t) (t) (t) (t) (t) (t) (mc) (mcx1000) (GWe) DISCARICHE PER RIFIUTI NON PERICOLOSI MARCEGAGLIA Gazoldo Degli Ippoliti MN Nel corso del 2016, si segnala nessuna attività di conferimento di fanghi CER 06.05.03, né da produzione in loco né da parte delle altre società Marcegaglia autorizzate secondo det. AIA n°2141/2010 e s.m.i T.E.A. - TERRITORIO ENERGIA AMBIENTE Mariana Mantovana MN 123.546,1 2.088,4 91.196,5 33.508,8 1.371.829,5 608,2 0,9 Con il rinnovo dell'autorizzazione è stata aumentata la capacità della discarica. Altri 355.644 Nmc di biogas captati sono stati bruciati in torcia 2 123.546 2.088 91.197 33.509 1.371.830 608 0,9 Totale DISCARICHE 2 123.546 2.088 91.197 33.509 1.371.830 608 0,9 Totale R3-D8 200301 Altri rifiuti TRATTAMENTO MECCANICO/BIOLOGICO (t) (t) (t) MANTOVA AMBIENTE Ceresara MN 37.694,3 26.984,2 10.710,1 Totale TRATTAMENTO MECCANICO/BIOLOGICO 1 37.694 26.984 10.710 Totale R1-D10 RU 191212 191210 Sanitari Altri RS En. -
I Comuni Delle Leghe
DENOMINAZIONE LEGA COMUNI FRAZIONI DENOMINAZIONE LEGA COMUNI FRAZIONI LEGA DI MANTOVA VIRGILIANA MANTOVA CIRC 1 VIRGILIO VIRGILIO MANTOVA CIRC 2 VIRGILIO PIETOLE MANTOVA CIRC 3 VIRGILIO CAPPELLETTA MANTOVA CIRC 4 RODIGO RODIGO MANTOVA LUNETTA RODIGO RIVALTA S/M MANTOVA FORMIGOSA BORGOFORTE BORGOFORTE MANTOVA CASTELLETTO BORGO BORGOFORTE ROMANORE LEGA DEL RISO BORGOFORTE SCORZAROLO SAN GIORGIO SAN GIORGIO BORGOFORTE BOCCADIGANDA SAN GIORGIO VILLANOVA DE BELLIS BORGOFORTE SAN CATALDO SAN GIORGIO TRIPOLI CURTATONE CURTATONE SAN GIORGIO MOTTELLA CURTATONE BUSCOLDO CASTELBELFORTE CASTELBELFORTE CURTATONE S. SILVESTRO BIGARELLO BIGARELLO CURTATONE LEVATA BIGARELLO GAZZO BIGARELLO CURTATONE MONTANARA BIGARELLO STRADELLA CURTATONE GRAZIE CASTELDARIO CASTELDARIO CURTATONE VILLAGGIO EREMO CASTELDARIO VILLAGROSSA CASTELLUCCHIO CASTELLUCCHIO VILLIMPENTA VILLIMPENTA CASTELLUCCHIO SARGINESCO VILLIMPENTA PRADELLO BAGNOLO S/V BAGNOLO S/V RONCOFERRARO RONCOFERRARO BAGNOLO S/V SAN NICOLO' PO RONCOFERRARO BARBASSO BAGNOLO S/V SAN BIAGIO RONCOFERRARO GOVERNOLO LEGA DEL RUSCO RONCOFERRARO CASALE POGGIO RUSCO POGGIO RUSCO RONCOFERRARO NOSEDOLE VILLA POMA VILLA POMA RONCOFERRARO VILLAGARIBALDI SCHIVENOGLIA SCHIVENOGLIA RONCOFERRARO BARBASSOLO S. GIOVANNI DOSSO S. GIOVANNI DOSSO RONCOFERRARO CADE' QUISTELLO QUISTELLO RONCOFERRARO CASTELLETTO BORGO QUISTELLO NUVOLATO QUISTELLO SAN ROCCO QUISTELLO ZAMBONE S. GIACOMO D/S S. GIACOMO SEGNATE DENOMINAZIONE LEGA COMUNI FRAZIONI DENOMINAZIONE LEGA COMUNI FRAZIONI LEGA DEL CHIESE LEGA DEL VIADANESE MARCARIA MARCARIA -
Locazioni in Corso
APAM ESERCIZIO S.P.A. LOCAZIONI IN CORSO (situazione al 31 dicembre 2015) LOCAZIONI PASSIVE: LOCATARIO: APAM ESERCIZIO SPA IMMOBILE INDIRIZZO LOCATORE CANONE ANNUO Deposito Pioppone Mantova Via dei Toscani 3/C - Mantova APAM Spa 255.382 euro + Iva Sede Uffici direzionali Via dei Toscani 3/C - Mantova APAM Spa 60.297 euro + Iva Deposito Carpenedolo Via Pozzi 1 – Carpenedolo (BS) APAM Spa 27.408 euro + Iva Biglietteria Mantova Piazza Don Leoni - Mantova Centostazioni Spa 28.792 euro + Iva APAM Info Ticket Office Corso della Libertà 17 - Mantova Codifava Paolo 22.808 euro Ufficio Brescia Via Solferino 11/C - Brescia Callegari Gianfranco 10.684 euro Deposito autobus Quistello Via Giulio Romano – Quistello (MN) Deni Giovanni 12.277 euro Deposito autobus Suzzara Via Palermo – Suzzara (MN) Marastoni Massimo 4.594 euro Deposito autobus Castel Goffredo Località Villa 4 – Castel Goffredo (MN) SIEM Spa 1.000 euro + Iva Deposito autobus Goito – chiuso 12.09.2015 S.S. Goitese 133 – Goito (MN) Goitese Trasporti Srl 4.536 euro + Iva Deposito autobus Gonzaga Via Neri – Gonzaga (MN) Ansauto Store Srl 5.400 euro + Iva Deposito autobus Moglia Via IV Novembre 27 – Moglia (MN) Moretti Luciano & C. snc 18.500 euro + Iva Deposito autobus Rivarolo Mantovano – chiuso 31.12.2015 Via Capolavia – Rivarolo Mantovano (MN) Aziensa Agricola Gandolfi Sergio 7.083 euro + iva Ma.Re Immobiliare snc di Marco e Deposito autobus Valeggio sul Mincio Via Meucci 3 – Valeggio s/Mincio (VR) Renato Begnoni 24.000 euro + Iva Deposito autobus Viadana Via Lanza – Viadana (MN) Zaffanella Luciano & C. snc 27.560 euro + Iva Deposito autobus Villa Poma Via Roma Sud 59 – Villa Poma (MN) F.lli Greco Francesco e Luigi snc 9.000 euro + Iva Deposito autobus Villimpenta Via Finiletto – Villimpenta (MN) Garda Investimenti Srl 3.262 euro + Iva Deposito Sermide – chiuso 31.08.2015 Viale Rinascita – Sermide (MN) Boschetti Carla e Elisa 1.600 euro + iva Deposito Montichiari Via Cerlungo n. -
Interruzioni Ciclovie Per Manutenzioni
Proposta n. 53/ 2021/156 PROVINCIA DI MANTOVA ATTO DIRIGENZIALE n° PD / 444 15/04/2021 Area 5 - Lavori pubblici e trasporti Servizio gestione e manutenzione strade provinciali - Regolazione circolazione stradale ISTRUTTORE: BETTONI LORENZO OGGETTO: ORDINANZA TEMPORANEA _ Rete cicloviaria di competenza provinciale _ Chiusura temporanea di tratti vari ricompresi nei comuni di Mantova, Porto Mantovano, Marmirolo, Monzambano, Ponti sul Mincio, Curtatone, Rodigo e Goito per rimozione radici affioranti e rifacimento pavimentazioni. Proposta n. 53/ 2021/156 Provincia di Mantova ORDINANZA TEMPORANEA Istrutt. Pratica e Resp. Procedimento: P.O. Lorenzo Bettoni Oggetto: Rete cicloviaria di competenza provinciale. Ordinanza di chiusura temporanea di tratti vari ricompresi nei comuni di Mantova, Porto Mantovano, Marmirolo, Monzambano, Ponti sul Mincio, Curtatone, Rodigo e Goito per rimozione radici affioranti e rifacimento pavimentazioni. IL DIRIGENTE Premesso che: con Determina Dirigenziale n. 300 del 08.04.2021 sono stati affidati alla ditta PEZZANI AUGUSTO & C. SNC, con sede in via Massimbona n. 11/a, 46044 GOITO (MN), gli “Interventi di manutenzione ordinaria sulla rete cicloviaria di competenza della Provincia di Mantova - Bitumature e pronto intervento Anno 2021”; per effettuare i lavori citati in oggetto si rende necessaria la chiusura temporanea della circolazione ciclo-pedonale nei seguenti tratti di ciclovie: Ciclovia 1 MN - Peschiera: da intersezione con Strada S. Girolamo a Strada Diversivo Mincio; da intersezione con Strada Maglio ad intersezione con Strada Bertone; da intersezione con Strada Bertone ad intersezione con S.P. 17; da intersezione con Strada Massimbona ad intersezione con S.P. 21 in fraz. Pozzolo di Marmirolo; dal confine con Valeggio s/Mincio (in prossimità del Ponte della Memoria in Comune di Monzambano) alla Diga di Monzambano; dalla Diga di Monzambano al confine con Peschiera del Garda; Ciclovia 1d Destra Mincio: da intersezione con via della Francesca in fraz. -
Scarica La Relazione Del Commissario
Comune di Canneto sull'Oglio (Provincia di Mantova) RELAZIONE DI “FINE MANDATO” DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO A seguito della sospensione degli Organi amministrativi ordinari del Comune di Canneto sull’Oglio, avvenuta per dimissioni ultra dimidium dei Consiglieri comunali (7 su 12), con contestuale decreto del Prefetto di Mantova n. 18/4332/A.II del 27/04/2018, il sottoscritto è stato nominato Commissario Prefettizio a decorrere dal 27/04/2018. Lo scrivente ritiene doveroso al termine del proprio mandato commissariale esporre la presente relazione sul proprio operato, anche se non formalmente obbligato al riguardo. Insediatosi il giorno 28 aprile 2018, lo scrivente si è subito immesso negli affari comunali ponendosi in ascolto di tutte le componenti rappresentative, sociali ed istituzionali del territorio. I principali problemi che ha dovuto fin dall’inizio fronteggiare sono stati: 1. quello della difficile coesistenza delle esigenze del Comune in materia di Polizia Locale con le possibilità offerte dalla Convenzione per la gestione associata del servizio stesso denominata “Convenzione di Polizia Locale dei Fiumi e delle Torri” con capofila il Comune di Asola; 2. quello del protrarsi della procedura di affidamento dell’appalto per il servizio di raccolta rifiuti contestuale alla estremamente precaria situazione dell’Ufficio Tecnico comunale. In tale primo frangente, il sottoscritto ha recepito i vari orientamenti al riguardo emersi dalle forze politiche locali precedentemente in carica e dai competenti Uffici comunali in una prima fase di valutazione. Con decreto del Presidente della Repubblica Class. n. 15945/08 del 25/05/2019, gli organi amministrativi ordinari del Comune sono stati sciolti e il sottoscritto è stato nominato Commissario Straordinario. -
ATS Val Padana / > TROVA > Medici Di Famiglia (MMG/Pdf)
Scheda 'Carta dei servizi' del medico stampata dal sito www.aslmn.it - 24/09/2021 16:19:10 I SIGNORI PAZIENTI POSSONO ACCEDERE PRESSO GLI AMBULATORI SOLO PREVIO APPUNTAMENTO. REPERIBILITA' TELEFONICA: TUTTI I GIORNI DALLE 8 ALLE 20 AL N. 327 6913586 Il Medico di Medicina Generale (MMG) è titolare della scheda e assicura accuratezza, affidabilità e puntualità dei contenuti visualizzati. L'ASL garantisce la pubblicazione e l’aggiornamento sistematico delle informazioni acquisite ed autorizzate dal medico. Per ogni ulteriore informazione contattare: Ufficio Gestione Assistiti (scelta/revoca) del Distretto di Mantova Nome Dr. Luigi Zamarra Tipologia Medico di Medicina Generale (MMG) Il Dr. Zamarra avvisa Nessun avviso presente - Laurea in medicina e chirurgia nel 2010 Presentazione Ambulatorio medico 1 Ambulatorio accessibile alle persone con disabilità Via Pascoli, 4 46045 Marmirolo Indirizzo Mappa Distretto di Mantova Ambito dei Comuni di: Bigarello, Castel d'Ario, Castelbelforte, Marmirolo, Porto Mantovano, Roverbella, San Giorgio di Mantova, Villimpenta. Telefono: - Recapiti Cellulare: 327 6913586 Mattina Pomeriggio Note Lunedì - 16.00 - 19.00 su appuntamento 8.00 - Martedì - su appuntamento 10.30 Orari apertura Mercoledì - 15.00 - 18.00 su appuntamento 8.00 - Giovedì - su appuntamento 10.30 Venerdì - 15.00 - 18.00 su appuntamento Sabato - - - Ambulatorio medico 2 Via Coppi, 25 46047 Soave - Porto Mantovano Mappa Indirizzo Distretto di Mantova Ambito dei Comuni di: Bigarello, Castel d'Ario, Castelbelforte, Marmirolo, Porto Mantovano, Roverbella, San Giorgio di Mantova, Villimpenta. Telefono: - Recapiti Cellulare: 327 6913586 Mattina Pomeriggio Note Lunedì - - - Martedì - 14.00 - 16.00 su appuntamento 09.00 - Mercoledì - su appuntamento Orari apertura 10.30 11.30 - Giovedì - su appuntamento 13.00 Venerdì - - - Sabato - - - Modalità contatto con il Dr.