MONTESCUDO

COMUNE DI MONTESCUDO 47854 Montescudo - RN - Italia Piazza Municipio, 1 Tel. e Fax 0541.864010 storia, arte e natura a due passi dal mare e-mail:info@.montescudo.rn.it www.comune.montescudo.rn.it History, art and nature a few steps from the sea Servizio pubblico RIMINI - MONTESCUDO - RIMINI LINEA 170 Autolinee Bonelli tel. 0541.662069 www.bonellibus.com [email protected] Per informazioni Comune di Montescudo - Tel. 0541.864014 2 Comune di Montescudo

Foto S. Bartolo Associazione Pro Loco

Montescudo storia, arte e natura a pochi passi dal mare history, art and nature a few steps from the sea

Coordinamento Gilberto Arcangeli

Fotografie e percorsi concessi dalla Torre civica sec. XIV Provincia di Rimini Siamo nella parte media della Valconca, ai This is the Conca Valley, on the border with the confini della Signoria dei Malatesta verso la Malatesta Seignory towards the Republic of Repubblica di San Marino e verso il Monte- San Marino and the Montefeltro area. It feltro. Siamo su un crinale che divide la piana stands on the crest of a ridge that divides the riminese dalla via che conduce verso i primi plains of Rimini from the road that leads to- monti dell’Appennino, dominati in questa wards the foothills of the Apennines, domina- zona dal Monte Carpegna. ted in this area by Mount Carpegna. Montescudo è stato dunque punto assoluta- Montescudo was once therefore, a key stra- mente strategico per il controllo del territo- tegic point for the control of the territory and rio, ed oggi è punto strategico per conoscere nowadays is a key strategic starting point for le parti più interne dell’entroterra riminese, those who wish to discover the more hidden quelle forse più nascoste. inland areas of the . Qui il paesaggio è ancora sostanzialmente The landscape in these parts is still largely agri- quello agricolo, con intere colline coltivate, cultural, with entire cultivated hillsides, a few poche case rurali sparse per i campi, borghi farmhouses dotted here and there and villages che mantengono strutture antiche. that still retain many of their old buildings. Naturalmente non mancano, sia nel capo- Naturally, the main town and its many ou- luogo che nelle frazioni, ristoranti apprezzati tlying villages have numerous restaurants per la loro cucina tradizionale e raffinata, that are highly appreciated for their traditio- buone strutture ricettive, attrezzature spor- nal cuisine, excellent accommodation facili- tive e ricreative in grado di offrire una piace- ties and sports and recreational amenities vole e distensiva vacanza, immersa nel verde capable of offering guests a pleasant, relaxing a due passi dal mare. holiday surrounded by lush greenery just a Montescudo, immerso nel verde ed in posi- short distance from the sea. zione collinare (386 mt s.l.m.) nella valle del Montescudo, which stands on a hillside sur- Conca, con ottima vista sulla riviera roma- rounded by green fields in the Conca Valley (386 gnola, da cui dista solo 16 Km, è raggiungi- metres above sea level), offers breathtaking bile da Rimini lungo la provinciale n. 41, da views of the entire Riviera of Romagna, only 16 Cattolica e Riccione transitando per Mor- km away. It can easily be reached from Rimini ciano di Romagna. along Provincial Road no. 41 and from Cattolica and Riccione via Morciano di Romagna.

2 CENNI STORICI HISTORICAL OVERVIEW

Le origini di Montescudo sono antichissime. Montescudo has ancient origins; from archa- Da ricerche archeologiche dei secoli scorsi eological research carried out in past centu- (1795 e 1874) nei pressi della chiesa di S. ries (in 1874 and 1975), Roman tombs and a Biagio e S. Simeone vennero rinvenute tombe column that supported the altar of a pagan romane e una colonna che serviva di soste- temple were found near the Churches of St. gno ad un’ara di un tempio pagano. Monte- Blaise and St. Simeon. At the time of the Em- scudo ai tempi dell’Imperatore Augusto, peror Augustus, Montescudo was a military serviva anche come stazione militare adibita station for the exchange of horses for couriers al cambio di cavalli per i corrieri che da Ri- heading to from Rimini. It was without mini andavano a Roma. Era sicuramente il doubt, the first changing station on a short- primo scambio di una scorciatoia per la via cut to the Furlo Way. The origins of the first del Furlo. Le origini del primo castello risal- castle date back to the beginning of the 10th gono agli inizi del X secolo. Nel 1233 i mon- century. In 1233, the local residents swore tescudesi giurarono fedeltà al comune di faith to the municipality of Rimini, escaping Rimini, sottraendosi all’obbedienza dei Si- from under the control of the Lords of Urbino. gnori di Urbino. Dal 1239 al 1499 fu conti- From 1239 to 1499 it was continuously con- nuamente conteso anche con sanguinose tended, even in bloody battles, by the Mala- battaglie tra i Malatesta e i Montefeltro. Nel testa and Montefeltro families. In 1555, the 1555 il papa lo donò al marchese Nicolò di Pope donated the village to the Marquis Ni- Bagno fino al 1656 anno in cui tornò sotto lo colò di Bagno until 1656, the year in which it stato Pontificio. Nel 1722 metà del Paese returned to the Papal State. In 1722, half of venne distrutto da una frana. the village was destroyed by a landslide. Durante la campagna napoleonica in Italia, allorchè la Romagna venne invasa dai Fran- During the Napoleonic campaigns in , cesi, il 6 febbraio del 1797 una deputazione when Romagna was invaded by the French, on di Montescudesi si recò a Rimini a rendere 6th February 1797 a delegation of local resi- omaggio al Generale Napoleone Buonaparte. dents went to Rimini to pay tribute to General Conosciute da questi le loro aspirazioni libe- Napoleon Bonaparte. Having learnt of their li- rali, pronunciò le memorabili parole: “Mon- beral aspirations, he pronounced the memo- tescudo è degno della bandiera francese”. rable words: “Montescudo is worthy of the Infatti lo onorò di tale vessillo mandando- French flag”. In fact, he honoured the town

Lapide malatestiana sul bastione lato borgo.

3 glielo in regalo ed insignì il gonfalone del Co- with a flag and decorated the banner of the mune dei colori della bandiera di Francia. Fu municipality with the colours of the French sotto il regime di Napoleone che Montescudo flag. It was under the reign of Napoleon that raggiunse il massimo della sua prosperosità Montescudo reached its maximum prosperity e della sua grandezza. Infatti costituita la Re- and grandeur: in fact, having constituted the pubblica Cisalpina nel 1798, Napoleone si ri- Cisalpine Republic in 1798, Napoleon remem- cordò di Montescudo e lo elevò a terzo bered Montescudo and elevated it to third Cantone del Dipartimento del Rubicone non- Canton of the Department of Rubicone, as ché Distretto Territoriale, assegnandogli vari well as a Territorial District, awarding it va- Uffici quali: rious offices including a magistrates court, a la Pretura, il Catasto, la Leva, il Censo, e l’Uf- land office, a draft office, a census office and ficio Postale. a post office. Dopo la caduta di Napoleone nel 1815 Mon- After the fall of Napoleon, in 1815 Monte- tescudo ritornò sotto il Governo Pontificio scudo returned under Papal rule and due to che, per i suoi sentimenti liberali in prece- the liberal ideas it has previously expressed, denza dimostrati, venne ridotto a semplice was reduced to a simple municipality without Comune senza appodiati. any appodiati (at the time, outlying villages Però nel 1818 riprese il suo posto di Comune with a prior and a certain degree of indepen- Capo Ufficio, aggregandosi il Castello di Al- dence). bereto e le Parrocchie di Trarivi e S. Maria del Nevertheless, in 1818 it regained its place as a Piano. Nel 1860 venne a far parte del nuovo main municipality, joining with the Castle of Regno d’Italia. Albereto and the parishes of Trarivi and Santa Montescudo partecipò con diversi dei suoi Maria del Piano. In 1860, it became part of the figli alle guerre del Risorgimento, alla cam- new Reign of Italy. pagna garibaldina del 1867 e alla prima e se- Numerous sons of Montescudo took part in conda Guerra Mondiale ed ebbe diversi caduti the Risorgimento wars, Garibaldi’s campaign per la Patria. in 1867 and the First and Second World Wars Nell’ultimo conflitto mondiale, durante le and many of them died for their country. In- azioni belliche del settembre 1944, il Paese deed, in the last world war, during the battles venne in gran parte distrutto e successiva- fought out in September 1944, the village was mente ricostruito a guerra ultimata. largely destroyed and subsequently recon- structed in the post-war period.

4 Francesco Domenico Rosaspina Farini

UOMINI ILLUSTRI ILLUSTRIOUS FIGURES Uomini illustri di Montescudo: Some illustrious figures from Montescudo: I fratelli Francesco Rosaspina (Montescudo The brothers Francesco Rosaspina (Monte- 1762 - 1841) e Giuseppe Rosaspina scudo 1762 - Bologna 1841) and Giuseppe Ro- (Montescudo 1763 - Bologna 1832) saspina (Montescudo 1763 - Bologna 1832). Incisori che fecero conoscere l’arte italiana in They were engravers who spread this wonder- tutta Europa. Francesco fu uno dei più grandi ful Italian art throughout Europe; Francesco, del suo tempo. in particular, was one of the greatest engra- vers of his time. Domenico Farini (Montescudo 1834 - 1900) Domenico Farini (Montescudo 1834 - 1900). Fù presidente della Camera Elettiva e della He was President of the Elective and the Upper Camera Vitalizia, meritò il Cavalierato del- Chambers and was awarded the Knighthood of l’Ordine dell’Annunziata, la più elevata ono- the Order of Our Lady of the Annunciation, the reficienza del Regno d’Italia. highest honour of the Reign of Italy.

La danza degli amorini - F. Albani dipinto, F. Rosaspina incisione 5 DA VEDERE WELL WORTH SEEING

Torre Civica Municipal Tower Una bella torre che mantiene sostanzial- A beautiful tower that largely maintains its mente la sua struttura trecentesca. original fourteenth-century structure. Ghiacciaia Ice House Un raro esempio di ghiacciaia di epoca mala- A rare example of an ice-house dating from testiana: si trova sul fianco della piazza prin- the Malatesta period; it stands on the side of cipale. the main square. Cunicoli sotterranei Underground passages Congiungevano la rocca con la torre di avvi- They once linked the fortress with the lookout stamento. tower. Teatro Theatre E’ un piccolo gioiello risalente all’800 con an- A small jewel dating from the 19th century nessa sala per mostre. with annexed exhibition hall. Numerose rassegne e spettacoli si tengono Numerous events and shows are held here du- durante l’anno. ring the year.

Mura di cinta Boundary walls Si tratta dei resti delle forti mura erette da These are the remains of the imposing walls Sigismondo Malatesta. erected by Sigismondo Malatesta. Con la loro altezza e inclinazione dovevano Thanks to their height and inclination they rendere imprendibile il castello. made the castle almost impregnable. Chiesa Parrocchiale di Montescudo Parish Church of Montescudo Dedicata ai Santi Biagio e Simeone, vi è cu- Dedicated to Saints Blaise and Simeon it hou- stodita una notevolissima opera d’arte. Si ses a wonderful piece of art; a miraculous Cru- tratta del miracoloso crocifisso del 1300. cifix dating from the 14th century. Chiesa della Pace di Trarivi Church of Peace of Trarivi E’ stata una antica pieve. Dopo un corposo This was once an ancient parish church. Fol- restauro è diventata la “Chiesa della Pace” lowing considerable restoration work it be- dedicata alla fratellanza dei popoli che da came the “Church of Peace” dedicated to queste parti si sono duramente combattuti friendship between the peoples that fought durante la Seconda Guerra Mondiale. A ri- bitterly in this area during the Second World cordo dei tragici fatti aggregato alla chiesa War. To recall the tragic events, adjacent to c’è il Museo della Linea Gotica Orientale, che the church stands the Museum of the Eastern raccoglie reperti e testimonianze delle batta- Gothic Line, which houses artefacts from the glie avvenute in zona. battles fought in this area. Castello di Albereto Albereto Castle Un piccolo borgo rurale dalla esemplare A small rural village with an exemplary forti- struttura fortificata. Spiccano la cinta mura- fied structure. What stands out in particular ria realizzata secondo i canoni della tipica is the boundary wall, built based on the can- “scarpata malatestiana”, le tre forti torri cir- nons of the typical “Malatesta slope”, the colari, la torre campanaria e la terrazza bel- three imposing circular towers, the bell-tower vedere da cui si gode il panorama di tutta la and the lookout terrace that offers breathta- costa riminese. king views of the entire Rimini coast. Bosco di Albereto Albereto Wood Una bella macchia boschiva di circa 25 ettari: A beautiful woody scrub that covers about 25 la si può attraversare tutta a piedi alla sco- hectares; it can be entirely crossed on foot to perta di piante rare e di un ambiente singo- discover the rare plants and the unusual envi- lare per queste quote. ronment at this height. 6 Santa Maria del Piano Santa Maria del Piano Nella frazione di Santa Maria del Piano esiste The outlying village of Santa Maria del Piano una antica e consolidata tradizione di terre- has an ancient and consolidated tradition of cotte. Consigliamo una visita dove si può tro- terracotta. We recommend visitors take a look vare ancora qualche pezzo tradizionale ed at the traditional pieces or the vast choice of una vasta scelta di pezzi moderni. more modern items. Santuario di Valliano Sanctuary of Valliano Il Santuario è posto in una frazione immersa The sanctuary is in a small rural village; inside nel paesaggio rurale. All’interno della Chiesa the church there are several important fifte- si trovano importanti affreschi quattrocente- enth-century frescoes. schi. Ethnographic Museum of Valliano Museo etnografico di Valliano The rooms adjacent to the church house a I locali adiacenti alla chiesa ospitano un pic- small but well-looked after museum dedica- colo ma curato museo dedicato alla cultura ted to farming culture. The modern layout contadina. Un moderno allestimento per- makes it possible to “read” the various objects mette di “leggere” i vari oggetti in relazione in relation to their use and the general con- al loro uso e al contesto generale delle tradi- text of popular local traditions. zioni popolari locali.

Montescudo. Mura malatestiane, lato mare.

7 IL TEATRO ROSASPINA DI MONTESCUDO ROSASPINA THEATRE IN MONTESCUDO

Datato genericamente dagli storici all’inizio Generically dated by historians to the early dell’800 il teatro Rosaspina di Montescudo 19th century, Rosaspina Theatre in Monte- sorge sulla piazza del piccolo paese delle col- scudo stands on the main square of the small line riminesi. village on the hills of Rimini. L’attività del teatro orientata a mantenere The activity of the theatre, which is mainly viva la tradizione dialettale da qualche anno oriented towards keeping alive dialectal tra- si è arricchita di un cartellone di prosa, che dition, has been enriched with a programme prende corpo nella rassegna invernale “Oltre- of prose that comes from the winter review misura” sotto la direzione artistica de “l’At- called “Oltremisura”, under the artistic direc- toscuro Teatro”. tion of the “L’Attoscuro Teatro”. La commedia dialettale resta elemento trai- Dialectal comedies are the driving force of nante dei sabato sera invernali al Rosaspina, winter Saturday evenings at the Rosaspina, offrendo anche quest’anno, un cartellone al- once again this year offering a programme l’insegna del divertimento per gli appassio- based on fun and entertainment for enthu- nati del genere, con le migliori compagnie siasts of the genre, with the best local com- locali. E’ la più vecchia e importante rasse- panies. It is the oldest and most important gna dialettale della provincia di Rimini. dialectal review in the Province of Rimini. La musica classica è l’altro momento ormai Classical music is another institutional fea- istituzionale del teatro che già da diversi anni ture of the theatre that for several years has ha cura di proporre al proprio pubblico una been offered the general public a series of serie di appuntamenti dedicati al genere, pro- events dedicated to the genre, promoted by mossi dall’Associazione Musicale Rosaspina. the “Associazione Musicale Rosaspina”.

8 LA GHIACCIAIA (SEC. XV) THE ICE HOUSE (XV century)

Prima che inventassero i frigoriferi, il cibo, Before the invention of the refrigerator, food (soprattutto la carne) veniva conservato in (especially meat) used to be stored in preser- ambienti chiamati “ghiacciaie” o conserve. Le vation chambers called “ice house” or food conserve erano grandi cavità scavate nella cellars. Food cellars were ample chambers dug terra e rivestite in mattoni o pietre. Durante into the ground and lined with bricks or sto- l’inverno la neve veniva raccolta in questi nes. In the winter, snow was collected in these grandi contenitori e pressata in modo da di- chambers and pressed so as to become ice. ventare ghiaccio. In mezzo al ghiaccio o Food was plunged into ice and thus preserved sopra, venivano messi gli alimenti che così si until the coming of the summer, when it be- conservavano durante l’estate, quando faceva come really hot. molto caldo. The structure underwent several reworkings La ghiacciaia tronco-conica, con base mag- in subsequent periods, in fact two different giore superiore, ha una profondità massima sections can be easily recognized: the first di circa 5,50 m, il diametro superiore è di one, from the lower base up to about 2,60 m.is circa 5,50 m. perhaps the most homogeneus part, whose La struttura ha subìto diversi rimaneggiamenti circular section has an inner lining in stones in epoche successive, infatti è possibile rico- with some bricks; the bottom, made of bricks, noscere almeno due sezioni distinte: la prima, is probably a reconstruction. The upper sec- dalla base inferiore fino a circa 2,60 m di al- tion, about 2,90 m., has a more complex struc- tezza è forse la parte più omogenea, la cui se- ture: it shows a lining made of stones, too, but zione circolare ha un rivestimento interno the circular section is modified in the upper realizzato in pietrame con rari mattoni; il part, since the Walls become quadrangular as fondo, realizzato in laterizi, è probabilmente the opening of a hopper. The side on via S. un rifacimento. La sezione al di sopra, di circa Paolo dell’Olmo was equipped with some 2,90 m, ha una struttura più complessa: an- stairs in bricks and after seven stairs there was ch’essa presenta una camicia in pietrame, ma asort of middle staiirhead, tha cannot be used la sezione circolare si modifica nella parte alta, today due to the wall narrowing. On the side poiché le pareti divengono quadrangolari towards the bastions,there is a service door, come nell’imboccatura di una tramoggia. Il made of bricks, too. Today it is a part of the lato verso via S. Paolo dell’Olmo era dotato di walls and can no longer be used. The ice house scala laterizia che dopo sette gradini arrivava had a roof, as shown by the remains of the ad una sorta di pianerottolo intermedio. La brickworks outlining its perimeter even today. ghiacciaia era dotata di copertura, come di- The access was from the straght front on mostrano i resti delle murature che ne deter- which a door opened giving access to the minano ancora oggi il perimetro. stairs. 9 ALBERETO ALBERETO

Il Castello di Albereto è un piccolo nucleo di Albereto Castle is a small nucleus of mediae- origine medioevale dell’entroterra riminese il val origin in the inland area of Rimini that as quale, oltre ad essere per la sua posizione, well as being, thanks to its position, a splendid una splendida terrazza-belvedere sulla riviera terrace overlooking the Riviera of Rimini, also di Rimini, offre anche altre immagini paesag- offers a natural landscape of great value and gistiche e naturalistiche di grande valore e interest. Thanks to a guided itinerary it is pos- interesse. Attraverso un percorso guidato è sible to discover the history of the castle; from possibile ripercorrere la storia del Castello: gli the archaeological digs to unearth the draw- scavi archeologici del ponte levatoio, le bridge, to the remains of the ancient Oratory tracce dell’antico Oratorio di San Bernardino, of St. Bernardino and the bell-tower, which la torre campanaria da cui si gode un mera- offers wonderful panoramic views of the in- viglioso panorama a 360° sull’entroterra ro- land areas of regions of Romagna and the magnolo e marchigiano. Il Castello medievale, Marche. The mediaeval castle, part of the tou- inserito all’interno del circuito turistico-cul- rism-cultural circuit of the Malatesta settle- turale degli insediamenti Malatestiani della ments of the Province of Rimini, can be Provincia di Rimini, è raggiungibile anche con reached thanks to horse, bicycle and foot- percorsi sentieristici-panoramici ciclo-pedo- paths that offer great panoramic views and nali e a cavallo. lead, on the one side, to the Malatesta For- tress of the main village of Montescudo and the castles of the surrounding municipalities IL BOSCO DI ALBERETO along the Conca River as far as Cattolica and, on the other, lead along the Marano River to Il bosco di Albereto, che risulta fra i più im- the municipality of and towards Ric- portanti biotipi del Riminese, si trova lungo cione. la valle del torrente Marano. La sua sopravvi- venza è legata probabilmente alla scarsa vo- ALBERETO WOOD cazione agricola dei terreni più acclivi, con Albereto wood, which is one of the most im- rocce affioranti, con ridotta esposizione al portant biotypes in the Rimini area, stands sole. along the valley of the Marano torrent. Its sur- Si ritiene che prima del disboscamento con- vival is probably linked to the scarce agricul- 10 nesso alle attività agricole e alle necessità di tural vocation of these steeper areas, with vi- legna come combustibile, l’intera valle fosse sible rocks and poor exposure to the sun. ricoperta da un’unica continua cortina bo- It is worth recalling that before deforestation schiva, interrotta solo dall’affioramento delle linked to agricultural activity or the need for rupi o lungo l’alveo del torrente. wood for fuel, the entire valley was covered by a single and continuous curtain of woods, in- Il querceto misto terrupted only here and there by rocky spurs In termini botanici l’associazione vegetale di or along the bed of the torrent. Albereto rientra nel tipo del querceto termo- xerofilo adatto alla luce e al caldo su condi- The mixed oak wood zioni di suoli secchi e superficiali di In botanical terms, the plant association of Al- preferenza calcarei. Notevole è la presenza bereto is of a thermo-xerophile oak type that della roverella (Quercus pubescens), la quer- is suited to light and heat on dry and superfi- cia più adatta a queste condizioni ambien- cial soil conditions with a preference for cal- tali: un albero di media grandezza, con un careous terrain. Particularly worthy of note is tronco corto e spesso contorto; le sue foglie the presence of downey oaks (Quercus pube- sono irregolarmente lobate, in forma più scens), the oak most suited to these environ- stretta e profonda di quelle della rovere e mental conditions. It is a medium-sized tree della farnia. E’ una pianta molto diffusa nella with a short and often twisted trunk. Its lea- bassa e media fascia collinare, fino a 600-700 ves are irregularly lobed, narrower and deeper metri d’altezza. Forma boschi pieni di luce than those of the durmast oak and English specie sui versanti esposti a sud e predilige i oak. It is a very common tree in the lower and suoli marnoso-arenacei. La roverella è ac- medium bands on the hillside, up to 600-700 compagnata, nel sottobosco, da specie quali metres above sea level. It forms woods full of la robbia selvatica, l'asparago pungente, il ca- light, especially on south-facing slopes and prifoglio etrusco, la ginestrella, l’agazzino che favours marl-sandy soils. conferiscono all’ambiente un caldo carattere In the under-wood, downey oaks are accom- mediterraneo. panied by species including wild madder, wild Molto copiosa anche la coltre di arbusti: gi- asparagus, Etruscan honeysuckle and fire- nepro, rosa canina, biancospino, prugnolo. thorn, which give the area the aspect of a Una comune specie arborea che accompagna warm, Mediterranean environment. The wood la roverella è l’orniello (il ”fratello minore” del also has a copious blanket of bushes including frassino), dalla fioritura ricchissima che juniper, wild rose, hawthorn and sloe. emana un delicato profumo di miele. Dalla A common arboreal species that often ac- corteccia dell’orniello si estrae un liquido companies the downey oaks is the flowering zuccherino che, coagulato, forma la manna, ash (“younger brother” of the ash), with abun- così chiamata in ricordo del misterioso ali- dant blossom that emits a delicate fragrance mento che nutrì gli israeliti nel deserto. of honey. A sugary liquid is extracted from the Negli impluvi o in vicinanza del torrente, nei bark of the flowering ash that, once coagula- luoghi dove aumenta la componente di umi- ted, forms what is known as manna because it dità, sono frequenti il carpino nero (Ostrya recalls the mysterious food that fed the Israe- carpinifolia), il sorbo comune (Sorbus dome- lites in the desert that they called “mân hu” stica) e alcune varietà di acero. (or “what is it?”). Grazie all’alta luminosità, anche lo strato er- Near the torrents or other areas where there is baceo nei boschi di roverella è sempre ben greater humidity, the black hornbeam (Ostrya rappresentato: è dominato dal brachipodio carpinifolia), common sorb (Sorbus domesticas) (Brachypodium pinnatum) a cui fanno se- and some varieties of maple are frequent. guito altre Graminacee quali il forasacco Thanks to the high levels of light, the grassy layer eretto e l’erba-mazzolina. Le lame di luce che in downey oak woods is always well represen- filtrano nel bosco illuminano fioriture di ci- ted. Here it is dominated by tor grass (Brachypo- clamino e silene, e i fiori rossi del garofano dium pinnatim), along with other graminaceous dei certosini. plants such as erect brome and cock’s foot. The blades of light that filter through the wood illu- 11 Si popola di animali minated cyclamen and bladder-campion blos- Pur non essendo un’area vegetale che possa som and the red flowers of the cluster-head. definirsi matura, cioè dotata di un abito fo- restale avanzato per copertura, per esten- Animal repopulation sione e per dimensione degli individui arborei, Despite not being an area that can be defined nel bosco di Albereto si sta assistendo a un as mature, in other words, with an advanced interessante ripopolamento faunistico specie forest habit in terms of cover, extension and dell’avifauna. Le specie “hole-depending”, ti- the size of individual trees, Albereto wood is piche cioè delle foreste mature, sono aumen- undergoing an interesting repopulation in tate con la presenza oltre che delle due terms of its fauna, in particular the bird po- specie più comuni del genere Parus (cincia- pulation. “Hole-depending” species - that is, rella e cinciallegra), già riscontrate in passato, those typical of mature forests - have increa- anche di altre recentemente osservate quali il sed with the presence not only of the two picchio rosso maggiore, il rampichino, lo most common species of blue tits and great sparviero, l’allocco. Altre specie nidificanti tits, already seen in the past, but also others certe sono la poiana e il gheppio, la tortora, recently seen such as red pied woodpeckers, l’assiolo, la civetta, il torcicollo, il picchio tree creepers, sparrow hawks and tawny owls. verde e un buon numero di Passeriformi. Other known nesting species include buzzards, kestrels, turtle doves, scops owls, little owls, L’Agenda utile wrynecks, green woodpeckers and a good Il bosco di Albereto, ha un’altezza media di number of passerines. circa 250 metri, occupa un’area di quasi 25 ettari sul versante destro della valle del Ma- Useful information rano, lungo le pendici della dorsale che va da Albereto wood, situated at an average height San Felice a Albereto e a Montirolo, nel ter- of about 250 metres above sea level, occupies ritorio comunale di Montescudo. Vi sono due an area of almost 250 hectares on the right possibilità per raggiungerlo, risalendo in auto bank of the Marano Valley, along the slopes of la valle del Marano: da valle, giungendo su- the ridge that leads from San Felice to Albe- bito dopo il bivio per , all’altro bivio reto and Montirolo in the municipal territory per Albereto (20,3 chilometri da Rimini); da of Montescudo. There are two possibilities for monte, puntando verso Albereto dopo aver reaching it - climbing the Marano valley by raggiunto Montescudo 16 chilometri da Ri- car: from the valley, immediately after the mini. Una volta raggiunta la piccola frazione junction for Faetano, at the next junction for di Albereto, ci si avvia a piedi nel folto del Albereto (20.3 kilometres from Rimini) or from bosco, ricco anche di more, funghi, tartufi e the hill heading towards Albereto after having asparagi (o a cavallo prenotando presso i reached Montescudo (22 kilometres from Ri- Centri Ippici locali). mini). Once in the small village of Albereto, head on foot into the thick wood that is also rich in blackberries, mushrooms, truffles and asparagus (or on horseback by booking at one of the local stables).

Veduta della riviera dal Castello di Albereto Ingresso notturno al Castello di Albereto

12 VALLIANO VALLIANO Chiesa Santuario S. Maria Succurrente Church and Sanctuary of Santa Maria (sec. XV) Succurrente (15th century).

La Chiesa di Valliano fu costruita nella se- Valliano Church was built in the second half conda metà del Quattrocento (1465 – 1474) of the fifteenth century (1465 - 1474) on the sulle rovine della chiesa medievale di S. ruins of the mediaeval church of Santa Maria Maria Succurrente, di cui restano i muri pe- Succurrente, whose perimeter walls are under rimetrali sotto l’attuale pavimento del Quat- the current fifteenth-century floor. On 3rd trocento. Il 3 luglio 1465 fu eretta July 1465 it was built according to canon law canonicamente, da parte del Capitolo Late- by the Lateran Chapter, maintaining the same ranense, sempre con medesimo titolo. Ap- name. It therefore legally belonged to the La- parteneva quindi giuridicamente alla Basilica teran Basilica, as confirmed by the stone Lateranense come attesta la pietra sopra la above the entrance door: “Sub jurisdictione porta d’ingresso: “Sub jurisdictione Basilicae Basilicae Lateranensis quae omnium eccle- Lateranensis quae omnium ecclesiarum siarum caput et mater est”. In 1491, it was en- caput et mater est”. Nell’anno 1491 fu affi- trusted to the Dominican Fathers of San data ai Padri Domenicani di S. Cataldo in Ri- Cataldo in Rimini. The fifteenth-century buil- mini. La costruzione quattrocentesca è ad ding has a wide nave with a trussed roof. It ampia navata con il tetto a capriate. Ha un has an elegant presbytery formed by three elegante presbiterio formato da tre bracci di arms of equal size and a cross-vault ceiling. uguali dimensioni e il soffitto a crociera. Gli The frescoes (that originally entirely covered affreschi (che all’origine ricoprivano interna- the three arms) celebrate two theological mente i tre bracci) celebrano due soggetti subjects: the Motherhood of Mary and the teologici: la Maternità di Maria e il Libro Holy Bible. Sacro.

Interno Santuario S. Maria Succurrente

13 Valliano – Museo etnografico Valliano - Ethnographic Museum Il museo Etnografico di Valliano di Monte- The ethnographic museum of Valliano di scudo, contiene parte degli oggetti raccolti Montescudo houses some objects collected by dai ragazzi e dagli insegnanti nel corso degli youngsters and their teachers during the anni ’70 e ’80 e sviluppa un’esposizione ba- 1970s and 80s and is an exhibition based on sata sul tema della centralità della casa nel the theme of the centrality of the home in the mondo contadino. farming world. Le varie sezioni sono state dunque pensate The sections have therefore been designed to per illustrare varie attività che nella casa ave- illustrate various activities that focused on vano il loro riferimento, sia quelle che ave- the home, both those that took place within vano luogo all’interno di essa, in quanto the home regarding daily life and those that relative all’abitare, sia quelle che avevano took place externally and were linked to the luogo all’esterno, perché legate alla coltiva- cultivation of the land and relations with the zione della terra o ai rapporti con la città, ma city. In both cases, the main focus was the fa- che avevano il loro punto di partenza e di ar- mily unit that lived in the house. rivo sempre nel nucleo famigliare che abitava la casa. Camminando all’interno del museo troviamo The museum has various sections. varie sezioni. Beekeeping: A small section about the processing of honey Apicoltura: is illustrated thanks to some pieces of equip- Una piccola sezione sulla lavorazione del ment, in particular hives with frames and a miele è illustrata attraverso alcuni attrezzi, in honey extractor, used to extract honey from particolare le arnie, con alcuni telai, e lo the frames. smielatore, una sorta di centrifuga per estrarre il miele dai telai. Various trades: A great variety of objects are exhibited that Lavori diversi: relate to both work in the fields and the care E’ esposta una grande varietà di oggetti atti- of livestock and the processing of olive oil, nenti sia al lavoro dei campi e alla cura del which was of great importance in the Monte- bestiame, sia alla lavorazione dell’olio, di no- scudo area. tevole importanza nel territorio di Monte- scudo. Terracotta: Terracotta: A series of terracotta objects and a wooden Una serie di oggetti di terracotta e un tornio lathe bear witness to the activity of the wor- di legno stanno a testimoniare l’attività della king of clay, an activity still carried out in the lavorazione dell’argilla, tuttora vitale a Santa village of Santa Maria del Piano. Maria del Piano. The butchering of pigs: La macellazione del maiale: The section regarding the butchering of pigs La macellazione del maiale è la prima sezione is the first that leads towards the activities che ci conduce verso le attività che si svol- carried out within the home. In fact, pork gono all’interno della casa. meat was processed in the home, where sala- La lavorazione delle carni infatti avveniva in mis were cured in the driest and best-ventila- casa. Nei luoghi più asciutti ed arieggiati ve- ted rooms. nivano fatti stagionare i salumi. Kitchen and food: Cucina e alimentazione: A section dedicated to the kitchen that, Una sezione dedicata alla cucina, che con il thanks to the hearth, was the very heart of the focolare costituiva il cuore della casa. home. It was where food was cooked, where Luogo della cottura dei cibi, luogo di incon- people met and exchanged knowledge and tro e di scambio dei saperi, luogo delle atti- where strictly female domestic activities took vità domestiche di pertinenza femminile. place. 14 La famiglia, i giocattoli: The family and toys and games: Una piccola raccolta di giocattoli, da quelli A small collection of toys, including some very più semplici, come il disco di legno da lan- simple ones such as a wooden disc that was ciare il più lontano possibile avvalendosi di thrown as far away as possible using strong una robusta stringa di cotone, alla slitta e alla cotton string, a sledge and a small cart, built caratella, costruite dagli adulti o dai ragazzi by adults or older children. più grandi. Filatura e tessitura: Spinning and weaving: La sezione è dedicata alla produzione in am- This section is dedicated to the domestic pro- bito domestico di fibre e tessuti di canapa e duction of fibres and hemp and linen cloth. di lino.

Orario Museo: mattino mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle 12 pomeriggio domenica e lunedì dalle ore 15 alle 19,00 dal martedì al sabato apertura pomeridiana a chiamata dalle 15 alle 18, con accesso entro mezz’ora (mob. 328.3016108) In occasione di eventi espositivi particolari l’orario di apertura è soggetto ad amplia- menti. Ingresso gratuito Per gruppi e solaresche apertura su prenota- zione

15 Laboratorio Scuola di Restauro “Il Calesse” partecipanti ha consentito di giungere a ri- In collaborazione con: sultati estremamente positivi, sia sotto il pro- Istituto Beni Culturali di Bologna filo del recupero di antichi attrezzi del lavoro Provincia di Rimini Amministrazione Comunale di Montescudo contadino, sia e soprattutto, sotto il profilo Comitato Parrocchiale di Valliano della formazione dei partecipanti. Restauratori professionisti, incaricati dall’IBC, hanno gestito gli incontri coordinati da tutti L’Istituto per i beni Beni Culturali ha proget- i partner dell’operazione, fino al raggiungi- tato un laboratorio didattico di conservazione mento dei risultati formativi. e manutenzione delle raccolte del museo del Gli artigiani volontari hanno acquistato una lavoro contadino di Valliano nell’ambito dei competenza di base sulle tecniche e moda- programmi della legge regionale per i musei. lità di intervento ordinario di conservazione e L’iniziativa, messa a punto grazie alla colla- manutenzione dei materiali in legno e me- borazione tra il Comitato Parrocchiale di Val- tallo, testimonianza del lavoro agricolo. liano ed il Comune di Montescudo, ha avuto Il laboratorio “Il Calesse” – così battezzato carattere sperimentale per il recupero di og- per via del recupero dell’oggetto che era in getti di grandi dimensioni che arricchiscono condizioni di tale degrado da rappresentare la collezione etnografica presente nel museo. una sfida – si configura oggi come una realtà La formula con la quale è stato progettato il permanente, capace di garantire continuità laboratorio e il grande coinvolgimento dei al lavoro e costituire altresì un modello da se- guire per analoghe raccolte presenti nei musei del territorio regionale.

Il vecchio telaio usato dalle donne per preparare il corredo. 16 Santa Maria del Piano

Its imposing eighteenth-century church, of which the façade remains intact, overlooks the main village square and inside it houses a painting, with the effigy of Our Lady with the Baby Jesus, which gives the village its name. Santa Maria del Piano offers its visitors an in- teresting history and craft traditions. The real attraction in this pleasant village are its “pot- tery workshops”, where real works of art in terracotta are produced, exploiting traditio- nal artisan skills and clay of extraordinary quality. The recent inauguration of the “Small Terracotta Piazzas” shows how the village feels the need to safeguard and promote this great historical, cultural and artistic heritage. The village of Santa Maria del Piano has also Santa Maria del Piano recently been chosen as the new seat of the “Flavours of Montescudo” Consortium, which La sua imponente Chiesa settecentesca, di cui also aims to promote the sale of local pro- conserva intatta la facciata, si affaccia sulla ducts and crafts. piazza principale del paese e al suo interno è Also worth recalling is the presence and dedi- conservato il quadro con l’effigie della Ma- cation of the members of the Garagolo Com- donna con il Bambino Gesù che dà il nome al mittee, who have ensured that the event, paese. which is held each year on Easter Monday, re- S. Maria del Piano offre ai suoi visitatori la taining all the air of a village fete. sua storia e le sue tradizioni artigianali, la vera attrattiva di questo ridente paese è data dalle sue “botteghe dei vasai” dove si creano della vere e proprie opere d’arte in terracotta, sfruttando una sapienza artigiana che viene da lontano ed un un’argilla di straordinaria qualità. La recente inaugurazione delle “Piaz- zette delle Terrecotte” dimostra quanto sia sentita la necessità di custodire e valorizzare questo grande patrimonio storico, culturale ed artistico. Il paese di S. Maria del Piano, inoltre, è stato da poco scelto come nuova sede del Consor- zio i “Sapori di Montescudo”, che ha an- ch’esso il fine di valorizzare e promuovere la commercializzazione dei prodotti e dell’arti- gianato locale.

17 NUMERI UTILI USEFUL PHONE NUMBERS

Municipio P.zza Municipio, 1 Tel.0541.864010 Fax 0541.984455 www.comune.montescudo.rn.it [email protected] Pro Loco IAT – Teatro Tourist Board - Theatre Tel. 0541.864015 Carabinieri Police Via Torniano - Tel. 0541.984224 Polizia Municipale Municipal Police Tel. 0541.865316 Ambulatorio medico Doctor’s surgery Tel. 0541.984900 Guardia Medica Riccione Riccione Medical Assistance Tel. 0541.787461 Farmacia Pharmacy Largo Malatesta Tel. 0541.984321 Polo scolastico “Pio XII” Via Asilo, 1- Tel. 0541.984654 Scuola d’Infanzia “Bambi” Trarivi - Tel. 0541.984207 Scuola Primaria Via Eco, 4 - Tel. 0541.984998 Casa Protetta “S. Fantini” Via Cà Fantino, 1 Tel. 0541.864502 Parrocchia Montescudo Tel. 0541.984392 Parrocchia Trarivi Tel. 0541.983077 Banca Carim Via Malatesta Tel. 0541.984271

18 19 Chiesa della Pace Trarivi Foto T. Mosconi

TRARIVI TRARIVI Rovine belliche della Chiesa di S. Pietro Wartime ruins of the Church of St. Peter inter rivos/ sec. IX inter rivos/9th century now the Church of ora Chiesa della Pace - Museo Storico Peace or Chiesa della Pace - Historical Mu- seum Rovine belliche della Chiesa medievale di Tra- The wartime ruins of the mediaeval Church of rivi, già Abbazia Benedettina (sec. IX). La Trarivi, formerly a Benedictine Abbey (9th Chiesa medievale di S. Pietro “inter rivos” fu century). The mediaeval Church of St. Peter costruita là dove l’aveva preceduta un tempio inter rivos was built on the site of a temple de- dedicato agli idoli, del quale restano sotter- dicated to the cult of idol worship, of which rate le fondamenta a guisa di semicircolo. the buried foundations, laid out in the form of Nell’anno 1775 fu alzata e trasformata, se- a semi-circle, still remain. In 1775 it was condo il gusto dell’epoca, in chiesa rinasci- added to and transformed based on the style mentale-barocca. of the period, becoming a Renaissance-Baro- I terribili giorni del settembre 1944 distrus- que church. The terrible days of September sero quasi totalmente la struttura e sovra- 1944 almost totally destroyed the building struttura settecentesca (le colonne, i capitelli, and the eighteenth-century additions (co- gli archi, i fregi). Ma sotto il cumolo di ma- lumns, capitals, arches and friezes). However, cerie, è stata ritrovata, quasi intatta la solida under the rubble, the mediaeval walls of cob- muratura medievale composta da ciottoli, blestones, bricks (some even laid out a herrin- mattoni (disposti anche a spina di pesce), da gbone pattern) and freestones at the doors pietre da taglio alle porte e agli angoli. and corners were found almost intact. Al visitatore che sale sul poggetto di Trarivi, tutto parla della bufera del ’44: il cielo aperto Visitors that climb as far as the small hillock of dov’era l’ampia volta a botte, gli altari fran- Trarivi will find numerous reminders of the tumati, la croce suggestiva ricavata da due turmoil that took place here in 1944: open travi del tetto crollato, l’altare eretto con due skies where the large barrel vault once was, pietre significative scelte dal cumolo delle altars in shatters, a delightful cross made macerie. using two beams from the collapsed roof and Nei locali interni, è stato collocato il Museo an altar, erected using two large stones found Storico della Linea Gotica Orientale che rac- under the heap of rubble. coglie un’ampia collezione di reperti bellici e 20 di foto scattate, soprattutto dai soldati-foto- The internal spaces now house the Historical grafi inglesi sui campi di battaglia. Narrano Museum of the Eastern Gothic Line that le quattro settimane di aspri combattimenti brings together a collection of wartime arte- per la conquista di Rimini (25 agosto-29 set- facts and photos, mainly taken by British sol- tembre 1944 - dal Metauro al Rubicone). diers-photographers on the battlefields. They narrate the four weeks of bitter battles fought Museo della Linea Gotica Orientale out here in an attempt to conquer Rimini Chiesa della Pace (25th August - 29th September 1944 - from Tel. 0541.984366 – Fax 0541.983248 the Metauro to the Rubicone Rivers).

Museum of the Eastern Gothic Line Il museo è in fase di riallestimento. Church of Peace Per informazioni: Via Cà Bartolino, 47054 Montescudo www.comune.montescudo.rn.it/da vedere Tel. 0541.984366 - Fax 0541.983248 The Church of St. Peter of Trarivi - Monte- scudo, which dates back to the early Middle Ages, stands within the area of the Eastern Gothic Line that between August and Sep- tember 1944 was the scene of bitter battles between the English troops advancing from the south and the German troops defending access to north Italy, which was occupied by the Nazi-Fascists. The church, now called the “Church of Peace”, and the adjacent parsonage house memories where visitors, thanks to a considerable amount of photographic documentation, can discover the dramatic events that unfolded in this area between 25th August and 29th Sep- tember 1944. The collection includes photo- graphs taken by both English and German soldiers.

21 22 Percorso n. 11 - da Ospedaletto ad Albereto Comuni di Coriano e Montescudo

23 24 25 26 Percorso n. 12 dal Lago di Faetano a Chitarrara Comuni di Montescudo e Montecolombo

27 28 29 JUJOFSBSJ¤ DJDMPUVSJTUJDJ EFMMB¤QSPWJODJB¤EJ¤SJNJOJ

sport, relax e natura sulle colline romagnole 5

Km Località Istruzioni

0 MISANO seguire SS 16 fino al bivio S. Giovanni e A14 e ADRIATICO proseguire per 3 Km dir. S. Giovanni in Marignano

10 S. GIOVANNI girare sn dir. Tavullia IN MARIGNANO

15 TAVULLIA seguire dir. Montecchio e Urbino. Dopo 3 Km girare dx dir. Montegridolfo

23 M.GRIDOLFO salire ancora per 2 Km verso Mondaino

25 MONDAINO girare dx e subito sn dir. Tavoleto e Levola

35 TAVOLETO proseguire per 10 Km e scendere verso Montefiore e Morciano

45 MORCIANO girare sn dir. Osteria Nuova e Mercatino Conca

50 OSTERIA NUOVA girare dx dir. Croce

53 CROCE seguire dir. Montecolombo e Montescudo

57 MONTE- seguire dir. Montescudo (500 m. di salita al 15%) COLOMBO

59 MONTESCUDO scendere dir. Ospedaletto e Rimini

65 OSPEDALETTO proseguire dir. Rimini. Dopo 500 m. girare dx dir. Percorso N°5 S. Salvatore

70 S. SALVATORE al semaforo girare dx dir. Riccione e Coriano • Difficile 75 CORIANO al semaforo girare sn dir. Misano Monte • Totale Km 90 (V. Balcone - V. Puglia) 80 MISANO scendere verso Misano Cella e al semaforo • Dislivello 1200 metri MONTE proseguire dir. Santamonica e Misano Adriatico

90 MISANO arrivo • Rapporti consigliati 39-25 ADRIATICO 30

800 320 400 360 420 340 0 0 700 250

600 118 288 97 203 Tavoleto Tavoleto

500 Mondaino 50 40 89 10 200 Montescudo Montefiore 102 400 Montecolombo Levola 16% 16% 0 300 Montegridolfo Croce Tavullia Tavullia Morciano

200 Osteria Nuova Coriano Misano Monte S. Salvatore S. Ospedaletto Misano Adriatico Misano Adriatico S. Giovanni in Marignano Giovanni S. Santamonica

100 Cattolica 0 h Km 0 5 10 1523-25-29 3540 45 50-53 57-59 65 70 75 80 85 90 6 HJSP¤QFS¤TDBMBUPSJ¤O¢1¤Km 100 SSSS Riccione - Montescudo - Montegrimano - Monte Altavelio - Riccione

Km Località Istruzioni

0 RICCIONE seguire SS 16 fino al bivio S. Lorenzo e percorrere V. Veneto dir. Coriano. Al semaforo girare dx e al successivo girare sn V. S. Salvatore

5 S. SALVATORE girare sn e proseguire dir. Ospedaletto e Montescudo

10 OSPEDALETTO proseguire dir. Pian della Pieve, Trarivi e Montescudo (salita 2 Km 10%)

20 MONTESCUDO scendere per 3 Km fino a S. Maria del Piano

25 S. MARIA proseguire dir. Fratte DEL PIANO

28 FRATTE proseguire 1 Km e girare dx dir. S. Marino e Sasso Feltrio (salita di 3 Km 8-10%)

32 SASSO proseguire dir. Montelicciano FELTRO

36 M.LICCIANO girare sn e subito dx dir. Montegrimano

40 M.GRIMANO discesa 7 Km e girare sn dir. Mercatino Conca

50 MERCATINO seguire dir. Urbino e Monte Altavelio (salita di 3 Km CONCA al 10%)

60 MONTE proseguire dir. Auditore e Tavoleto. Al bivio ALTAVELIO girare sn dir. S. Giovanni e Tavoleto

70 TAVOLETO girare sn dir. Montefiore e Morciano

80 MONTEFIORE scendere per 7 Km fino a Morciano

90 MORCIANO proseguire dir. Riccione Percorso N°6

100 RICCIONE arrivo • Difficile

• Totale Km 100

• Dislivello 1750 metri

• Rapporti consigliati 39-26 o tripla 527 536 376 900 506 465 204 800 285 380 420 700 340

600 Montegrimano Monte Altavelio Monte Altavelio Bivio Auditore Sasso Feltrio Sasso Feltrio 237 500 Tavoleto 229 50 S. Giovanni Auditore Giovanni S. Montescudo 89 581 40 0 0 400 Montefiore

Mercatino Conca S. Maria Del Piano S. Fratte 300 Trarivi 200 Morciano Ospedaletto Riccione Riccione

100 Salvatore S. Montelicciano 0 h Km 0 5 10 17-20 2528 32 36 40 50 6066 70 80 90 100 In Mountain bike nelle terre dei Malatesta

Itinerario del Castello di Albereto N. 2

Partenza da PIAN DELLA PIEVE Da Rimini percorrere la via Montescudo, nella località pian della Pieve svoltare a dx per Faetano, dopo circa 3 km sulla dx si trova il parco del Marano.

Pendenze particolari Salita Albereto 7,2% -max16% Discesa Vallecchio 5%-max 20% 32 33 Consorzio che riunisce produttori, agricoltori, ri- DETTORI ROBERTO storatori ed artigiani, presso quali è possibile ac- Via Vallecchio, 1 quistare e degustare prodotti Montescudesi montescudesi di Alta Qualità. Tel. 0541.984479 E’ inoltre possibile trovare alcuni di essi, tutte le PRODUZIONE E VENDITA FORMAGGI TIPICI DI domeniche mattina, presso il tradizionale mercato PECORA del Borgo. Sempre la domenica mattina, vi è anche la possibi- FAITANINI MARINO lità di fare acquisti nei caratteristici negozi del borgo, che offrono un vasto assortimento di prodotti. Via Valliano, 36 Tel. 0541.984094 – 337.221675 AZIENDE AGRICOLE OLIO, VINO AIELLO GIUSEPPE Via Gaiano,3 FALCONI GINO Tel. 0541.389563 - Cell. 349.4688333 Via S. Andrea, 24 - Tel. 0541.984506 OLIO PATATE, ORTAGGI, AGLIO, CIPOLLA E VERDURE DI STAGIONE BIGUCCI GIOVANNI Via Gaiano, 12 FANTINI MATTEO Tel.0541.984627 - Cell. 338.2613797 Via Unrra, 2 - Tel. 0541.984191 PATATE PER GNOCCHI, POMODORI, POLLI PATATE, AGLIO CONIGLI E CARNE BOVINA CASTELLARI FILIPPO FOSCHI FIORINA Via Ca’ Masino, 5 Via Ca’ Franceschino, 5 - Tel. 0541.984097 Tel.0541.984618 – 339.7083143 OLIO, VINO, GRANO, POMODORI ALLEVAMENTO E VENDITA BOVINI, OVINI, ASINI E SUINI GAMBUTI ELIO Società Agricola Via Ca’ Gambuto, 2 - Tel.0541.983057 CECCHINI FILIPPO E VINCENZO VINO, OLIVE, CARNE Via Vallecchio, 4 - Tel. 0541.984000 Cell. 328.1259650 – 339 .7927403 GIANNINI PASQUALE E-MAIL: [email protected] Via Ca’ Renzo, 27 PRODUZIONE E VENDITA OLIO D’OLIVA, VINO Tel.0541.984080 – 348.5614392 E CARNE NOSTRANA OLIO E PRODOTTI VARI 34 GIARDINO ALESSANDRA PRODUZIONE E VENDITA VINO Via Canneto,56/b - Tel.0541.983195 CONSORZIO MONTE DELLO SCUDO OLIO, VINO, POMODORI, PATATE, PESCHE, Comune di Montescudo - Tel. 0541.864014 CILIEGIE SANGIOVESE SUPERIORE DOC GUERRA FRANCO MIELE Via Serra, 75 - Tel. 0541.983012 DETTORI ANGELO E C. Soc.AGRICOLA PRODUZIONE E VENDITA CARNE MIELE DETTORI Via Monte Vallecchio,8 MEI ALFIO Tel./Fax.0541.388692 – 339.8502327 Via Villa Monte Godio, 6 - Tel.0541.984513 [email protected] PATATE, CIPOLLE MIELE BIOLOGICO MUCCINI FERRUCCIO e EMILIO GUIDUCCI FIORENZO Via Ca’ Falascone, 2 - Tel. 0541.984069 Via Don Giocondo Magnani, 9 ALLEVAMENTO E VENDITA BOVINI Tel. 0541.984128 - Cell. 335.7339587 MIELE PAESANI ROMANO Via Mandrio di Sopra, 28 - Tel. 0541.984632 FUNGHI PATATE AZIENDA AGRICOLA ALBERETO FUNGHI RENZI UGO Di Vallorani Cristian e C Via Ca’ Pazzaglia,44 - Tel. 0541.984366 Sede Via Cà Fabbro,1 - Tel. 0541.984179 OLIO, CEREALI Cell. 393.9201555 COLTIVAZIONE FUNGHI SAVIOLI GIUSEPPE Via Monte, 1 - Tel.0541.984210 LAVORAZIONE TERRACOTTA PATATE ANTICA FABBRICA DI TERRECOTTE CASADEI GEO TIRAFERRI ADELMO Via S. Maria Del Piano, 80 Via U. Foscolo , 50 Tel. E Fax: 0541.984386 - Cell.339.4115764 Tel. 0541.983054 - Cell. 338.1294295 PRODUZIONE E LAVORAZIONE TERRECOTTE OLIO IPPICA E MANEGGI TONINI GILBERTO ALLEVAMENTO ROMAGNOLO Via Termine, 1 Via Cavallino, 13 - Tel. 0541.863111 Tel. 0541.984178 - Cell. 335.5372770 www.allevamentoromagnolo.it OLIO, CEREALI ALLEVAMENTO E CUSTODIA CAVALLI, DOMA, ADDESTRAMENTO, SCUOLA DI EQUITAZIONE, TORRIANI AMOS CORSI DI EQUITAZIONE PER DIVERSAMENTE Via Serra, 81 ABILI Tel. 0541.983082 - Cell.338.3620098 COOPERATIVA CENTOFIORI UVA, OLIVA, POMODORI, PATATE, Via Vallecchio,10 - Tel. 0541.984293 ALLEVAMENTO E VENDITA BOVINI E SUINI CORSI DI EQUITAZIONE, PASSEGGIATE, PENSIONE CAVALLI PRODUZIONE E VENDITA OLIO CENTRO EQUESTRE PARCO DEL C.O.L.CO.R. MARANO COOPERATIVA OLIVICOLTORI DEI Via Mezzanotte,19 COLLI RIMINESI Tel. 0541.863187 - Cell. 329.2917478 Via Roma, 1 - Tel. 0541.983119 PENSIONE PER CAVALLI, CORSI DI Presidente Conti Enrico (339.4451665) EQUITAZIONE,COMPETIZIONI, OLIVICOLTURA, OLIO ADDESTRAMENTO PULEDRI 35 SAGRA DELLA PATATA POTATO FEAST E FESTA DEGLI GNOCCHI AND GNOCCHI FEAST Fiera dei prodotti agricoli e artigianali Feast celebrating the agricultural and craft del Comune di Montescudo products of the Municipality of Montescudo 2a domenica d’agosto e sabato sera 2nd Sunday in August and Saturday evening

Una ricca sagra di paese interamente dedi- A delightful village feast dedicated entirely to cata a questo prodotto e ai vari modi di cu- the potato and the various ways for cooking cinarlo. Molto frequentata per l’ottima cucina it. It is very popular due to the excellent food e per i vari intrattenimenti. offered and its various events. Montescudo è famoso per la sue patate che Montescudo is famous for its potatoes that per la particolare natura dei terreni hanno due to the particular nature of the soil have acquisito caratteristiche del tutto speciali. acquired special characteristics here. They are Sono più consistenti e saporite e si prestano firmer and tastier than elsewhere and are ex- magnificamente per la preparazione degli cellent for preparing gnocchi. As well as more gnocchi. Oltre ai piatti più tradizionali du- traditional dishes, during the feast dedicated rante la Sagra dedicata a questo tubero si to this versatile tuber visitors will also be able scoprono tanti altri modi di gustare questo to discover other ways to savour this local prodotto locale ritenuto uno dei migliori di product, considered one of the best in Emilia- tutta l’Emilia Romagna. Romagna. Sabato: dalle 19 Stand Gastronomici Saturday: from 7.00 pm - food stands dalle 20 musica e orchestra from 8.00 pm - music and a band Domenica: dalle ore 8,00 fiera Sunday: from 8.00 am - fair dalle ore 12,00 Stands Gastronomici from 12.00 pm - food stands dalle ore 17,00 Musica e Orchestra from 5.00 pm - music and a band Alle 23,00 Spettacolo Pirotecnico at 11.00 pm - fireworks display Servizio navetta gratuito da Trarivi e Monte- Free shuttle bus service from Trarivi to Mon- colombo nei giorni di festa tecolombo during celebrations. Stands gastronomici con prodotti tipici a Food stands with typical potato-based pro- base di patata: ducts: gnocchi di patate – baccalà con patate – pa- potato gnocchi - salt cod with potatoes - chips tatine fritte – dolci di patate – gelato di patate - cakes made using potatoes - potato ice-cream INGRESSO LIBERO Per informazioni COMUNE DI MONTESCUDO: FREE ENTRANCE Tel. 0541.864010 – Fax 0541.984455 – For information contact the MUNICIPALITY OF [email protected] MONTESCUDO: www.prolocomontescudo.it Tel. 0541.864010 - Fax 0541.984455

36 Servizio pubblico RIMINI - MONTESCUDO - RIMINI LINEA 170 Autolinee Bonelli tel. 0541.662069 www.bonellibus.com [email protected] Per informazioni Comune di Montescudo - Tel. 0541.864014 2 MONTESCUDO RIMINI

COMUNE DI MONTESCUDO 47854 Montescudo - RN - Italia Piazza Municipio, 1 Tel. e Fax 0541.864010 storia, arte e natura a due passi dal mare e-mail:[email protected] www.comune.montescudo.rn.it History, art and nature a few steps from the sea