MATCHPROGRAM FORZA 2020-2021

CITTA12.03.21 h 19 VS PISA - Foto LaPresse 13 - Foto Numero

16.03.21 h 19 VS SALERNITANA 35019 TOMBOLO (PD) - Via G. Tiepolo, 11-11/A tel. 049/9471106 r.a. - fax 049/9471130 - [email protected]

www.bertosrl.com

Osserva il mondo nella sua luce migliore

Occhiali da Vista/Sole delle migliori marche!

Palazzo Gabrielli - Borgo Treviso 33/D - Cittadella (PD) - Tel. 049 9404641 Cittadellottica

REALIZZAZIONE DI FACCIATE ED INFISSI PRESSO FABBRICATO PRODUTTIVO IN VIGONZA PADOVA INFISSI SCHUECO AWS 75 BS FRANGISOLE SERIE METRA Facciata ventilata in ceramica Facciata in alluminio e Vetro CASSONETTI ALPACOM

B&B la casa di Luisa (TOMBOLO) vetrate scorrevoli in acciaio Facciata in alluminio e Vetro Zandarin Giancarlo srl - Onara di Tombolo (PD) - 049 5993137 - www.zandaringroup.com SOMMARIO FORZA CITTA SOMMARIO 4 A.C. PISA 1909 5 CALENDARIO GRANATA 7 CLASSIFICA 8 POSTER 10 ROSA A.S. CITTADELLA 13 U.S. SALERNITANA 14 EDITORIALE FORZA CITTA Anno 9 - n° 13 Rivista ufficiale dell’A.S. Cittadella s.r.l.

Direttore responsabile: Stefano Albertin Editore A.S. Cittadella s.r.l.: Via Ca’ dai Pase, 41/b - Cittadella (PD) Iscrizione Tribunale di Padova n° 2284 del 31/12/2011 Realizzazione grafica e stampa: Graphico Redazione: Davide De Marchi - [email protected]

Tiratura 1000 copie Chiuso in tipografia il 09/03/2021 Distribuzione gratuita in ambito locale e allo stadio “Tombolato”

www.ascittadella.it

TIPOGRAFIA / STAMPA DIGITALE QUALITÀ, VELOCITÀ QUALITÀ, VELOCITÀ, ECONOMICITÀ / STAMPA IN GRANDE FORMATO TIPOGRAFIA I COMUNICAZIONE I STAMPA STAMPA GRANDE FORMATO SU SUPPORTI DIVERSI CITTADELLA (PD) - CORSO NOBLESVILLE 16/A - TEL. 049.5973888 SUPPORTI DIVERSI www.graphico.org FORZA AVVERSARIO CITTA ASSOCIAZIONE CALCIO PISA ANNO DI FONDAZIONE: 1909 LA ROSA STADIO: Arena Garibaldi – Romeo Anconetani PORTIERI 1 PERILLI Simone 1995 PRESIDENTE: Giuseppe Corrado 22 LORIA Leonardo 1999 66 GORI Stefano 1996 DIFENSORI ALLENATORE: Luca D’Angelo 2 BIRINDELLI Samuele 1999 3 PISANO Eros 1987 PALMARES: 2 (1984/85, 1986/87), 2 Mitropa Cup (1985/86, 1987/88), 4 BELLI Francesco 1994 1 (1964/65), 1 Serie C (1999/00) 8 CARACCIOLO Antonio 1990 13 MERONI Andrea 1997 24 VARNIER Marco 1998 TOP PLAYER: 25 MASETTI Lorenzo 2001 32 BEGHETTO Andrea 1994 PRECEDENTI: 17 partite giocate, 8 vittorie Cittadella (3 in casa, 5 in trasferta), 33 BENEDETTI Simone 1992 6 vittorie Pisa (2 in casa, 4 in trasferta), 3 pareggi (1 in casa Cittadella, 2 in casa Pisa) 35 FISCHER Tommaso 2003 CENTROCAMPISTI Stagione 1999/00, Serie C1, Pisa 1-1 Cittadella | Cittadella 0-2 Pisa 7 SIEGA Nicholas 1991 Stagione 2002/03, Serie C1, Cittadella 0-1 Pisa | Pisa 2-0 Cittadella 10 SODDIMO Danilo 1987 Stagione 2003/04, Serie C1, Pisa 0-3 Cittadella | Cittadella 0-2 Pisa 14 MARIN Marius 1998 Stagione 2006/07, Serie C1, Pisa 1-1 Cittadella | Cittadella 0-1 Pisa 21 QUAINI Alessandro 1998 Stagione 2008/09, Coppa Italia – 2° turno, Pisa 1-2 Cittadella 23 LISI Francesco 1989 Stagione 2008/09, Serie B, Pisa 0-3 Cittadella | Cittadella 1-0 Pisa 27 GUCHER Robert © 1991 Stagione 2011/12, Coppa Italia – 2° turno, Cittadella 3-2 Pisa (d.t.s.) 30 DE VITIS Alessandro 1992 Stagione 2016/17, Serie B, Cittadella 1-0 Pisa | Pisa 1-4 Cittadella 36 MAZZITELLI Luca 1995 Stagione 2019/20, Serie B, Cittadella 1-1 Pisa | Pisa 2-0 Cittadella ATTACCANTI Stagione 2020/21, Serie B, Pisa 1-4 Cittadella 9 PALOMBI Simone 1996 11 MASTINU Giuseppe 1991 17 SIBILLI Giuseppe 1996 (Pisa 2014/15) EX DELLA PARTITA: 19 VIDO Luca 1997 (Pisa 2011/13) Amedeo Benedetti 26 MASUCCI Gaetano 1984 (Cittadella 2015-18) 31 MARCONI Michele 1989 (Cittadella 2017 e 2018) 77 MARSURA Davide 1994 Nicholas Siega (Cittadella 2017-19)

DOPPI EX: Mattia Minesso (Cittadella 2013/14 e 2014-16, Pisa 2019/20)

NUMERI: con questa stagione il Pisa è salito a 37 partecipazioni alla Serie B, grazie alla vittoria dei playoff di Serie C arrivata nel 2018/19 contro il Novara. I toscani vantano anche 7 partecipazioni al campionato di e l’ultima presenza dei nerazzurri nella massima serie risale alla stagione 1990/91, conclusa al terzultimo posto.

CURIOSITÀ: negli anni ’80 il Pisa ha avuto il suo periodo di massimo splendore sotto la presidenza di Romeo Anconetani, che portò i nerazzurri dalla Serie C fino alla Serie A e alla semifinale di Coppa Italia nel 1989, persa contro il Napoli di Maradona. Nel 1986 e nel 1988 i toscani hanno anche trionfato per la prima volta in campo europeo, vincendo in due occasioni la Mitropa Cup, battendo in finale rispettivamente il Debreceni e il Vaci.

4 CALENDARIO GRANATA FORZA CITTA

CALENDARIO A.S. CITTADELLA ANDATA PARTITA RITORNO

0 - 2 CREMONESE - CITTADELLA 1 - 1 3 - 0 CITTADELLA - BRESCIA 3 - 3 1 - 1 COSENZA - CITTADELLA 1 - 1 2 - 0 CITTADELLA - PORDENONE 1 - 0 0 - 2 REGGIANA - CITTADELLA 3 - 0 1 - 2 CITTADELLA - MONZA 0 - 0 3 - 1 PESCARA - CITTADELLA 1 - 0 2 - 2 CITTADELLA - EMPOLI 1 - 1 1 - 4 PISA - CITTADELLA 12 Marzo 2021 1 - 0 SALERNITANA - CITTADELLA 16 Marzo 2021 2 - 0 CITTADELLA - SPAL 20 Marzo 2021 3 - 0 CITTADELLA - LR VICENZA 1 Aprile 2021

REGGINA

1 - 3 1914 REGGINA - CITTADELLA 5 Aprile 2021 1 - 0 CITTADELLA - FROSINONE 10 Aprile 2021 2 - 1 CHIEVOVERONA - CITTADELLA 17 Aprile 2021 2 - 2 CITTADELLA - LECCE 20 Aprile 2021 1 - 0 - CITTADELLA 24 Aprile 2021 1 - 0 CITTADELLA - ASCOLI 1 Maggio 2021 1 - 0 VENEZIA - CITTADELLA 7 Maggio 2021

5

LA CLASSIFICA FORZA CITTA

LA CLASSIFICA

# CLUB PUNTI GARE V P S FATTI SUBITI 1 EMPOLI 50 27 12 14 1 49 24 2 MONZA 47 27 12 11 4 37 21 3 SALERNITANA 46 27 12 10 5 31 27 4 VENEZIA 45 27 12 9 6 35 25 5 LECCE 43 27 10 13 4 48 32 6 CHIEVOVERONA 42 27 11 9 7 34 23 7 CITTADELLA 41 27 11 8 8 38 27 8 SPAL 41 27 10 11 6 34 29 9 PISA 37 27 8 13 6 36 38 10 FROSINONE 37 27 9 10 8 28 32 11 LR VICENZA 34 27 7 13 7 38 37 12 PORDENONE 33 27 7 12 8 28 27 13 BRESCIA 33 27 8 9 10 38 40

REGGINA

14 1914 REGGINA 33 27 8 9 10 27 32 15 CREMONESE 29 27 7 8 12 30 36 16 REGGIANA 28 27 8 4 15 24 41 17 COSENZA 26 27 4 14 9 22 28 18 ASCOLI 23 27 5 8 14 21 36 19 PESCARA 22 27 5 7 15 20 43 20 VIRTUS ENTELLA 20 27 4 8 15 24 44

7 Foto: Massimo Felicetti Foto:

Nicola Pavan 15.06.1993 Thiene (VI) 2a STAGIONE A CITTADELLA PER IL CENTROCAMPISTA CHE HA DEBUTTATO IN B CON I GRANATA Foto: Massimo Felicetti Foto:

Simone Branca 25.03.1992 Busto Arsizio (MI) 3a STAGIONE A CITTADELLA, A EMPOLI LA 100a PRESENZA IN GRANATA FORZA ROSA A.S. CITTADELLA CITTA

PORTIERI DIFENSORI CENTROCAMPISTI

18 21 17 23 1620’ 1870’ 1390’ 1590’ 77 -20 5 1 17 1 23 1

MANIERO LUCA ADORNI DAVIDE DONNARUMMA DANIELE BRANCA SIMONE 12.06.1995 - PADOVA 09.08.1992 - PARMA 12.04.1992 - GRAGNANO (NA) 25.03.1992 - BUSTO ARSIZIO (MI) 187 cm - 80 Kg 185 cm - 78 Kg 180 cm - 75 Kg 179 cm - 70 Kg

9 18 12 21 810’ 1050’ 970’ 1290’ 36 -7 3 2 15 1 10 2

KASTRATI ELHAN BENEDETTI AMEDEO FRARE DOMENICO D’URSO CHRISTIAN 02.02.1997 - KRUME (ALBANIA) 25.10.1991 - ROVERETO (TN) 10.05.1996 - CONEGLIANO (TV) 26.07.1997 - RIETI 189 cm - 82 Kg 170 cm - 64 Kg 187 cm - 80 Kg 178 cm - 70 Kg

9 16 23 545’ 1300’ 1275’ 6 - 24 1 4 1

CAMIGLIANO AGOSTINO GHIRINGHELLI LUCA IORI MANUEL 11.07.1994 - SEGRATE (MI) 23.01.1992 - PAVIA 12.03.1982 - VARESE 188 cm - 82 Kg 180 cm - 78 Kg 182 cm - 72 Kg

10 19 26 774’ 1610’ 1080’ 84 - 2 - 20 7

CASSANDRO TOMMASO PERTICONE ROMANO GARGIULO MARIO 09.01.2000 - DOLO (VE) 13.08.1986 - MELZO (MI) 26.03.1996 - NAPOLI 185 cm - 75 Kg 183 cm - 80 Kg 187 cm - 81 Kg

10 ROSA A.S. CITTADELLA CENTROCAMPISTI ATTACCANTI

2 8 26 20 25’ 410’ 1710’ 870’ 29 - 92 1 32 5 21 3

MASTRANTONIO VALERIO BALDINI ENRICO OGUNSEYE ROBERTO TAVERNELLI CAMILLO 22.06.1999 - ROMA 13.11.1996 - MASSA CARRARA 16.05.1995 - MANTOVA 10.07.1999 - CITTÀ DI CASTELLO (PG) 180 cm - 75 Kg 180 cm - 75 kg 189 cm - 85 kg 171 cm - 72 Kg

16 6 22 19 1084’ 340’ 545’ 1225’ 26 2 11 1 7 1 9 2

PAVAN NICOLA BERETTA GIACOMO ROSAFIO MARCO TSADJOUT FRANK CÉDRIC 15.06.1993 - THIENE (VI) 14.03.1992 - VARESE 19.03.1994 - SVIZZERA 28.07.1999 - PERUGIA 186 cm - 80 Kg 185 cm - 75 kg 175 cm - 73 Kg 190 cm - 78 Kg

25 1780’ 8 5 STAFF TECNICO

PROIA FEDERICO 04.02.1996 - ROMA 185 cm - 80 Kg

17 1166’ 16 -

ANDREA PIEROBON - PREPARATORE PORTIERI ANDREA REDIGOLO - PREPARATORE ATLETICO VITA ALESSIO - ALLENATORE 16.03.1993 - ROMA EDOARDO GORINI - ALLENATORE IN SECONDA 178 cm - 67 Kg ROBERTO MUSSO - COLLABORATORE TECNICO

11 SERVIZI CONTABILI s.r.l. ELABORAZIONE DATI CONTABILI

Via Roma 81/B int. 3 - 35019 Tombolo (PD) - Tel. 049 9471074 - E-mail: [email protected]

MICRODIVI NEGOZI MONOMARCA

CASTELFRANCO V.TO CITTADELLA Via Fabio Filzi 31 Riva dell’Ospedale 9/A 327 4422656 388 3075829 FORZA AVVERSARIO CITTA UNIONE SPORTIVA SALERNITANA ANNO DI FONDAZIONE: 1919 LA ROSA STADIO: Arechi PORTIERI 1 ADAMONIS Marius 1997 PRESIDENTE: Claudio Lotito e Marco Mezzaroma 12 MICAI Alessandro 1993 22 GUERRIERI Guido 1996 ALLENATORE: 72 BELEC Vid 1990 DIFENSORI PALMARES: 2 Serie B (1946/47, 1997/98), 4 Serie C (1937/38, 1965/66, 2007/08, 2014/15), 4 JAROSZYNSKI Pawel 1994 1 (2013/14) 5 MANTOVANI Valerio 1996 6 SY Sanasi 1999 TOP PLAYER: 13 AYA Ramzi 1990 15 CASASOLA Tiago 1995 PRECEDENTI: 20 partite giocate, 9 vittorie Cittadella (6 in casa, 3 in trasferta), 23 GYOMBERT Norbert 1992 7 vittorie Salernitana (6 in casa, 1 in trasferta), 4 pareggi (3 in casa Cittadella, 1 in casa Salernitana) 24 1994 26 BOGDAN Luka 1996 Stagione 2000/01, Coppa Italia – Fase a gironi, Cittadella 0-1 Salernitana 33 VESELI Frederic 1992 Stagione 2000/01, Serie B, Cittadella 1-1 Salernitana | Salernitana 3-0 Cittadella CENTROCAMPISTI Stagione 2001/02, Serie B, Cittadella 4-4 Salernitana | Salernitana 3-2 Cittadella 2 COULIBALY Mamadou 1999 Stagione 2005/06, Serie C1, Salernitana 1-0 Cittadella | Cittadella 2-1 Salernitana 8 SCHIAVONE Andrea 1993 Stagione 2008/09, Serie B, Cittadella 0-0 Salernitana | Salernitana 1-2 Cittadella 14 DI TACCHIO Francesco © 1990 Stagione 2009/10, Serie B, Salernitana 1-2 Cittadella | Cittadella 1-0 Salernitana 16 BOULTAM Reda 1998 Stagione 2016/17, Serie B, Cittadella 2-0 Salernitana | Salernitana 0-0 Cittadella 18 ANDERSON Andre’ 1999 Stagione 2017/18, Serie B, Cittadella 2-1 Salernitana | Salernitana 1-3 Cittadella 20 KUPISZ Tomasz 1990 Stagione 2018/19, Serie B, Cittadella 3-1 Salernitana | Salernitana 4-2 Cittadella 27 DZICZEK Patryk 1998 Stagione 2019/20, Serie B, Cittadella 4-3 Salernitana | Salernitana 4-1 Cittadella 28 CAPEZZI Leonardo 1995 Stagione 2020/21, Serie B, Salernitana 1-0 Cittadella 31 KIYINE Sofian 1997 ATTACCANTI EX DELLA PARTITA: (Salernitana 2018/19) 7 GONDO Cedric 1996 (Cittadella 2015) 9 TUTINO Gennaro 1996 Milan Djurić (Cittadella 2014) 10 CICERELLI Emmanuele 1994 11 DJURIC Milan 1990 DOPPI EX: Antimo Iunco (Salernitana 2008/09, Cittadella 2009/10 e 2017/18) 19 KRISTOFFERSEN Julian 1997 Massimiliano Busellato (Cittadella 2011-15, Salernitana 2016/17) 21 BARONE Giuseppe 1998 Niccolò Giannetti (Cittadella 2012/13, Salernitana 2019-21) 48 ANTONUCCI Mirko 1999 (Salernitana 2010/11, Cittadella 2015-18) Gianluca Litteri 87 LOMBARDI Cristiano 1995 NUMERI: la Salernitana è alla sesta partecipazione consecutiva alla Serie B ed è giunta alla trentunesima apparizione complessiva in questo campionato. I campani hanno assaporato la Serie A solamente in due occasioni, nel 1947/48 e nel 1998/99, retrocedendo subito in cadetteria. La Salernitana è sempre rimasta tra i professionisti, ad eccezione della stagione 2011/12 quando il club disputò il suo unico campionato tra i dilettanti, vincendo il girone G di .

CURIOSITÀ: la Salernitana disputò il primo anticipo del venerdì della storia del campionato di Serie B; il match, che risale alla stagione 1999/00, venne disputato a Marassi, dove il Genoa travolse i campani con un netto 3-0. Nella stagione 2011/12, anno dell’ultima rifondazione, i campani indossarono una maglia inedita. Per questioni legate ai diritti sull’uso dei segni distintivi della Salernitana, la divisa di casa venne rivisitata con delle bande verticali blu che affiancavano il tradizionale granata e che ricordavano la classica maglia del Barcellona.

13 FORZA EDITORIALE CITTA

PRIMA LA BEFFA,

DIGERITAPOI IL LA SCONFITTA RISCATTO: CONTRO IL PESCARA IL CITTA E RACIMOLATO È UNANCORA BUON PUNTO A EMPOLI, IN ALTO I GRANATA AFFRONTANO IL DOPPIO IMPEGNO CASALINGO CON PISA E SALERNITANA

a trasferta di Empoli por- aver subito una batosta come quel- con un tap-in ravvicinato su un tiro ta con sé una buona e una la contro il Pescara. Come accade potente dalla distanza di Donnarum- cattiva notizia per il Citta. spesso nel calcio, una partita anoni- ma. Il primo sussulto granata è solo L Partendo da quella cattiva, ma e senza grandi squilli viene de- una piccola fiamma spenta immedia- la difficoltà nel trovare la via della cisa da un episodio che stravolge le tamente dall’improvviso vantaggio rete (un solo gol fatto nelle ultime sorti della gara e che in questo caso empolese, con Bajrami che supera quattro partite), direttamente corre- regala i tre punti al Pescara, immer- Maniero sul primo palo, servito da lata ai (pochi) punti conquistati, ha so nella lotta per non retrocedere. un assist al bacio dell’ex Mancuso. fatto scivolare la squadra al settimo Un Citta appannato e inconcludente È qui che emerge la vera peculiarità posto. La zona playoff è al momento viene beffato dal primo gol in maglia del Citta di Venturato, quella di non al sicuro, ma le prime della classe si biancazzurra del classe ’99 Odga- mollare mai, soprattutto quando si allontanano di giornata in giornata, ard, che svetta in mezzo ai difensori va sotto nel punteggio. Nella ripresa, con il Monza a +6 e l’Empoli addirit- trafiggendo Kastrati e sigillando la infatti, il Citta parte con entusiasmo tura a +9 sui granata. La buona noti- vittoria abruzzese. e determinazione, trovando il gol del zia arriva proprio dalla gara di Empo- In Toscana mister Venturato ha opta- pareggio con il solito Federico Proia li, dove il Citta ha ritrovato il sorriso to per un inedito cambio di modulo, che sfrutta la sponda aerea di Gar- e una prestazione da vera squadra passando dal tradizionale 4-3-1-2 a giulo per segnare il suo quinto gol che rilancia Venturato e i suoi ragazzi un 4-3-2-1 ad albero di Natale, con stagionale. Il centrocampista cre- in vista della doppia sfida casalinga la coppia Gargiulo-Baldini alle spalle sciuto nelle giovanili di Siena e To- contro Pisa e Salernitana. dell’unica punta Tsadjout, al rientro rino è una garanzia per il Cittadella. Le sfide come quella contro l’Empoli dopo che qualche noia fisica lo ave- Quando segna lui, i granata non per- si caricano da sole e non hanno cer- va tenuto ai box nelle ultime uscite. dono mai (tre vittorie e due pareggi) to bisogno di motivazioni extra, ma Proprio l’attaccante scuola Milan è e la sua presenza in campo è una non è mai semplice affrontarle dopo andato a un passo dal gol in apertura costante di questa stagione. Il “Prin- cipino” è il secondo granata con più minuti giocati in campionato (1778 minuti), dietro all’onnipresen- te Adorni, primo in questa speciale classifica con 1866 minuti spalmati in ventuno apparizioni. La firma di Pro- ia è importante per altri due motivi: oltre a spezzare un digiuno collet- tivo durato 344 minuti (l’ultimo gol del Citta era stato quello di Beretta contro il Pordenone il 13 febbraio), il sigillo di Proia è il dodicesimo gol granata segnato di testa e nessuno ha fatto meglio del Citta fino a que- sto momento. Il match di Empoli è anche diventato una pietra miliare

14 EDITORIALE FORZA CITTA

Il bosniaco, autore di una tripletta nel 4-2 per la Salernitana dell’aprile 2019, è uno dei tre ex della partita assieme a Tomasz Kupisz e a Ro- mano Perticone, che con i campa- ni ha disputato la stagione 2018/19 prima di trasferirsi in terra veneta. Nonostante gli uomini di Castori non siano particolarmente efficienti sotto porta (solamente 37 i gol realizza- per la carriera di , ritorno al Tombolato Nicholas Sie- ti finora e undicesimo attacco della che ha tagliato il traguardo delle 100 ga (40 presenze in granata), Marco Serie B), è l’ex Napoli Gennaro Tu- presenze in granata in tutte le com- Varnier, classe 1998 cresciuto a Cit- tino la punta di diamante in grado di petizioni, confermandosi un’autenti- tadella, che finalmente sta trovando incidere con dieci gol e sei assist che ca colonna del club dopo quasi tre continuità dopo numerosi infortuni, hanno permesso alla squadra di ri- stagioni di permanenza. Il pareggio e Luca Vido, che con la maglia del manere incollata alle prime posizioni di Empoli assume un sapore ancora Citta segnò una doppietta proprio al in classifica. Il Citta dovrà quindi fare più dolce se si considera che l’Empoli Pisa nella vittoria dei veneti per 1-4 attenzione all’attaccante napoleta- è imbattuto in Serie B da venti par- nel 2016/17. Oltre a Vido, il Pisa può no e a una squadra che non perde tite e che l’ultima sconfitta risale allo contare anche su Michele Marconi, in trasferta dal 17 gennaio. Quella scorso 31 ottobre contro il Venezia. capocannoniere della squadra con del Tombolato è la sfida numero Il punto conquistato in quello che otto reti, e sul centrocampista Ro- ventuno tra le due compagini, con probabilmente è il campo più diffi- bert Gucher, autore di cinque reti il Citta leggermente in vantaggio cile di tutta la Serie B contribuisce e sei assist, oltre che sulla saracine- sulla Salernitana per nove vittorie a a rinsaldare il morale della squadra sca , tornato all’ombra sette. I salernitani hanno conquista- in vista degli impegni ravvicinati che della torre pendente in prestito dal- to la vittoria in Veneto solamente nel chiudono il mese di marzo. Il Citta- la Juventus, che la scorsa estate lo primissimo precedente, valido per la della è chiamato agli straordinari per aveva acquistato a titolo definitivo Coppa Italia 2000/01 e vinto per 0-1 fronteggiare l’arrivo al Tombolato di proprio dal club del patron Giusep- grazie alla rete di David Di Michele. Pisa e Salernitana, due delle com- pe Corrado. Dai diciassette prece- L’ultima vittoria cittadellese risa- pagini più in salute del campionato. denti contro il Pisa, il Citta è uscito le alla gara di ritorno dello scorso Il Pisa approda sotto le mura con vittorioso in otto occasioni, mentre anno, terminata con un rocambole- l’obiettivo di espugnare il Tombolato i pisani hanno espugnato il Tom- sco 4-3 per gli uomini di Venturato e di avvicinarsi a un solo punto dal bolato due volte, l’ultima delle quali che andarono a segno per due volte Citta. La squadra di Luca D’Angelo nel 2006/07. L’ultimo precedente, con Diaw e con Benedetti e D’Urso, è imbattuta da sei partite e viene quello dello scorso 28 novembre, è scampando la rimonta dei campani da due trasferte vittoriose contro stato un vero trionfo per i granata nel finale.Nella gara di andata di Monza e Ascoli che hanno permes- che hanno conquistato l’Arena Gari- questo campionato la Salernitana so ai nerazzurri di balzare nella par- baldi con un netto 1-4, sancito dalle conquistò i tre punti grazie al colpo te sinistra della classifica, a ridosso reti di Gargiulo, Ogunseye su rigore, di testa nel finale di Bogdan che sor- della zona playoff. Il Pisa è reduce Pavan e Iori, che riscattò l’errore dal prese un incolpevole Maniero, fino dal pareggio a reti inviolate contro la dischetto di Pescara. a quel momento praticamente mai Reggina che ha confermato i toscani Nemmeno il tempo di chiudere il ca- impegnato. come quarta forza del girone di ritor- pitolo Pisa che il Citta si trova subito Superati i due scogli casalinghi, il no, con tredici punti conquistati nelle di fronte all’ostacolo Salernitana, Citta sarà impegnato nella trasferta ultime otto partite. Quello tra Citta e terza in classifica e unica squadra a di Ferrara contro la Spal per l’ultima Pisa è uno scontro diretto caratte- essere imbattuta nel girone di ritor- partita del mese prima della sosta rizzato dalla presenza di diversi ex no insieme all’Empoli. La formazione per le nazionali. Il rientro in campo è come Benedetti, in nerazzurro dal allenata da Fabrizio Castori è redu- previsto per l’1 aprile e sarà subito 2011 al 2013, e Iori, che ha trascor- ce dal doppio 0-0 contro Reggiana derby allo stadio Romeo Menti con- so in Toscana la stagione 2014/15 e Spal e dalla vittoria per 0-1 sul tro il Vicenza. ed è costretto a sedersi in tribuna per campo della Cremonese, decisa squalifica. Dalla parte opposta fanno da un gol dell’ex Citta Milan Djurić. Niccolò Longo

15 MAIN SPONSOR:

PARTNER:

Caffè Duomo

IMPIANTI SPORTIVI