Mensile di critica e approfondimento calcistico

TMW#106 OTTOBRE 2020 magazine SOMMARIO TMWmagazine #106 OTTOBRE 2020

LA PENNA DEL DIRETTORE PAROLA A MICHELE CRISCITIELLO FRA CASI IRRISOLTI E SQUADRE INCOMPLETE CHE FINE HA FATTO? 3 SANDRO COIS ORA CON LA NAZIONALE PILOTI 94 CALCIOMERCATO TUTTE LE OPERAZIONI PER LA 5 SERIE A 2020/2021 RECENSIONE GRAND HOTEL CALCIOMECATO ALTRI MONDI 98 DI GIANLUCA DI MARZIO CALCIOMERCATO ESTERO IL MERCATO A GIRO PER IL 79 VECCHIO CONTINENTE

EDITORIALI

3 LA PENNA DEL DIRETTORE 16 FIORENTINA 35 ROMA 79 ALTRI MONDI PAROLA A MICHELE CRISCITIELLO IL MERCATO A GIRO PER IL VECCHIO 19 GENOA 37 SAMPDORIA CONTINENTE 5 SERIE A CALCIOMERCATO 2020 21 HELLAS VERONA 39 SASSUOLO 94 CHE FINE HA FATTO? SANDRO COIS 6 ATALANTA 23 INTER 41 SPEZIA RECENSIONE 98 BENEVENTO GRAND HOTEL CALCIOMERCATO 8 25 JUVENTUS 44 TORINO DI GIANLUCA DI MARZIO BOLOGNA 10 27 LAZIO 46 UDINESE

CAGLIARI 12 29 MILAN 49 STAIRWAY TO HEAVEN CROTONE 14 31 NAPOLI 61 33 PARMA C COME CALCIOMERCATO TMWmagazine 2 Michele CRISCITIELLO @MCriscitiello

Editore FRA CASI IRRISOLTI E TC&C s.r.l. Sede Centrale, Legale ed Amministrativa SQUADRE INCOMPLETE Strada Setteponti Levante, 114 52028 Terranuova B.ni (AR) Il caso Smalling ha tenuto ne in corso. Tel. 055 9175098 | Fax 055 9170872 banco anche dopo la chiu- Bene l’Inter e parzialmente sura del calciomercato ed è anche il Milan nonostante Redazione giornalistica stato testimonianza concre- l’assalto fallito ad un difen- Tel. 055 9172741 | Fax 055 9170872 ta della confusione che ha sore nelle ultime 24 ore di Sede redazione Firenze contraddistinto la sessione mercato. Mi sarei aspetta- Via da Pordenone 12, Firenze appena terminata. Il retro- to qualcosa in più da parte Tel. 055 3999336 | Fax 055 3999336 scena che abbiamo raccon- della Lazio, anche se Tare Direttore Responsabile tato rispetto alla mancanza ha spesso sorpreso con nomi Michele Criscitiello dell’indice di liquidità nei poco altisonanti ma che [email protected] documenti che la Roma ha hanno invece garantito un inviato alla Figc per il tra- rendimento di altissimo li- Direttore Editoriale Luca Bargellini sferimento di Smalling ri- vello contro ogni previsione. [email protected] schia di fare giurisprudenza La Juventus ha portato a ter- e di allargare la confusione mine il colpo Chiesa concre- Redazione in un mondo, quello del cal- tizzando una trattativa che Marco Conterio [email protected] ciomercato, che già ne vive teneva sotto traccia da un Chiara Biondini parecchia. anno e mezzo anche se ri- [email protected] La sessione uscente, del mane da valutare l’efficacia resto, si lascia alle spalle delle scelte tattiche di Pirlo, Hanno collaborato parecchi casi irrisolti oltre a oltre alla sostanziale man- Bernabei Simone, Bonan Tommaso, Cardia Ivan, Di Benedetto Lorenzo, Iacobellis squadre incomplete. Non ho canza di mercato in uscita. Giacomo, Lazzerini Pietro, Lorini Simone, condiviso il mercato del To- Insufficiente il Caglia- Marucci Lorenzo, Maschio Tommaso, Moc- rino, al di là dell’interessan- ri di Giulini: la rincorsa a ciaro Gaetano, Pavese Michele, Stefano te scommessa Gojak: dopo Nainggolan avrebbe meri- Sica, Uccellieri Daniel, Claudia Marrone, avere inseguito Torreira, tato quantomeno un’offerta Marco Pieracci Ramirez e Inglese sarebbe all’altezza della situazio- Fotografi servita qualcosa di più. ne, mentre sono curioso di Federico De Luca, Federico Gaetano, Sarà anche interessante ca- vedere gli sviluppi in casa Image Sport Agency, Agenzia Liverani pire come il Napoli risolverà Udinese. La Famiglia Pozzo Realizzazione grafica la questione Milik: da un ha messo a disposizione di Sara Mastrosimone TC&C s.r.l. lato la società ha scelto di Gotti una squadra molto più utilizzare il pugno di ferro forte rispetto a quella della con il polacco, dall’altro il passata stagione, ora toc- Supplemento mensile gratuito alla testata giornalistica Tuttomercatoweb.com® Foto Image Sport rischio concreto è quello cherà al tecnico tramutare le Testata iscritta al Registro degli Operatori di di perderlo senza incassare aspettative in realtà nono- Comunicazione, numero 18246 nulla e senza nemmeno po- stante l’avvio di campionato terlo utilizzare per la stagio- nefasto.

TMWmagazine 3

SERIE A

È stato un calciomercato molto particolare quello an- dato in archivio pochi giorni fa. Una sessione ricca di scambi, di prestiti, ma scarna di liquidità. Tranne rare eccezioni l’estate 2020 ha visto circolare poco denaro, a riprova di quanto la pandemia di Covid-19 abbia intac- cato la forza economica dei club calcistici, senza distin- zione di campionato, serie e ambizioni. Nonostante tutto questo, però, sono molti i volti nuovi tutti da scoprire nella nuova stagione di Serie A. Con la Juventus nuovamente in pole per lo scudetto ma con l’Inter ad un passo, un Napoli disegnato appositamente per Gattuso, un Milano finalmente tornato ad alti li- velli, un’Atalanta libera dall’etichetta della sorpresa e il tandem Roma-Lazio pronto a dar battaglia per la zona Champions. In ogni caso ci sarà da divertirsi.

Foto Matteo Gribaudi/Image Sport

TMWmagazine 5 SERIE A ATALANTA ENTRATA

Sessione di mercato ricca di operazioni, sia in entrata che in uscita, per l’Atalanta di Gian Piero Gasperini. I nerazzur- ri hanno puntellato il gruppo a disposizione del tecnico con rin- forzi utili per allungare la rosa e per garantire alternative ai titola- ri, ma la società è riuscita anche a trattenere i big (dal Papu Go- mez a Zapata) nonostante i vari assalti delle ultime settimane. Con la ciliegina sulla torta della cessione di Amad Diallo, sulla SAM LAMMERS scia di Kulusevski, al Manchester United per una cifra record che con i bonus potrebbe toccare i 40 milioni di euro.

Foto Matteo Gribaudi/Image Sport

TMWmagazine 6 SERIE A

USCITA ENTRATA

Fabio Depaoli (C) (Sampdoria) PRE Johan Mojica (C) (Girona) PRE Sam Lammers (A) (PSV Eindhoven) DEF Cristiano Piccini (D) (Valencia) PRE Cristian Romero (D) (Juventus) PRE SEBASTIANO ESPOSITO Aleksej Mirančuk (A) (Lokomotiv Moscow) DEF Simone Muratore (C) (Juventus) DEF Mario Pasalic (C) (Chelsea) DEF

USCITA

Arkadiusz Reca (D) (Crotone) PRE Raoul Bellanova (D) (Pescara) PRE (A) (Hellas Verona) PRE (C) (Genoa) PRE (C) (Spezia) PRE (D) (Genoa) DEF Timothy Castagne (D) (Leicester City) DEF Amad Diallo (A) (Manchester United) DEF

Foto Daniele Mascolo/PhotoViews

TMWmagazine 7 SERIE A BENEVENTO ENTRATA

Chiude l’addio di Kragl, che tor- na in B all’Ascoli. Il Benevento, alla seconda stagione in massi- ma serie, non mette in fila trop- pe operazioni, ma si rinforza in quasi tutti i reparti. L’affare più oneroso è quello legato a Gianlu- ca Lapadula, interessante il ritor- no in Italia di e poi chissà che non torni ai livelli che ha già dimostrato di poter offrire in massima serie. Esperienza, muscoli e qualità: se basteranno per salvarsi, lo dira il campo.

Foto Antonello Sammarco/Image Sport

TMWmagazine 8 SERIE A

USCITA ENTRATA

Iago Falqué (C) (Torino) PRE (C) (Fiorentina) DEF (A) (Sampdoria) PRE Gianluca Lapadula (A) (Genoa) DEF (D) (Chievo Verona) DEF (D) (Waasland-Beveren) DEF Kamil Glik (D) (Monaco) DEF Artur Ionita (C) (Cagliari) DEF

USCITA

Giovanni Volpicelli (C) (Juve Stabia) PRE Luca Antei (D) (Pescara) PRE Dejan Vokić (C) (Pescara) PRE (A) (Las Palmas) PRE Jean-Claude Billong (D) (Hatayspor) DEF (A) (Lecce) SVI Bright Gyamfi (D) (Reggiana) DEF Oliver Kragl (C) (Ascoli) PRE

TMWmagazine 9 SERIE A BOLOGNA ENTRATA

I tifosi chiedono un difensore, che non è arrivato. E un altro centravanti, che manca. Il Bolo- gna, oggettivamente, si è mos- so poco, soprattutto in entrata: Mihajlovic ha riabbracciato il fedelissimo Lorenzo De Silve- stri, più i giovanissimi Hickey e Vergani. E il talento di , già prelevato in tempi non sospetti. L’infatuazione per Supryaga ha nascosto altri poten- ziali obiettivi, mentre lì davanti sono partiti anche Falcinelli e Destro.

LORENZO DE SILVESTRI

Foto Federico De Luca

TMWmagazine 10 SERIE A

USCITA ENTRATA

Aaron Hickey (D) (Heart of Mi- dlothian) DEF Edoardo Vergani (A) (Inter) PRE (D) (Torino) SVI Emanuel Vignato (C) (Chievo Verona) FP

USCITA

Musa Juwara (A) (Boavista) PRE Mattia Bani (D) (Genoa) DEF Godfred Donsah (C) (Rizespor) PRE Gianmarco Cangiano (C) (Ascoli) PRE Gabriele Corbo (D) (Ascoli) PRE Antonio Santurro (P) (Catania) PRE Mouhamadou Sarr (P) (Ascoli) PRE César Falletti (C) (Ternana) DEF Diego Falcinelli (A) (Stella Rossa) PRE (A) (Genoa) SVI Luca Rizzo (C) SVI Ladislav Krejčí (C) (Sparta Praha) DEF

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 11 SERIE A CAGLIARI ENTRATA

Mercato importante quello porta- to avanti dal Cagliari per regalare a Eusebio Di Francesco una rosa adatta al suo credo calcistico. Da sottolineare, in particolar modo, l’arrivo dall’Inter di Diego Godin per la difesa. Anche se nelle ul- time battute della sessione estiva la società sarda non è riuscita a trovare la quadra con i nerazzur- ri per il ritorno di Radja Naing- golan in Sardegna. E proprio per DIEGO GODIN questo motivo non è arrivato il via libera alla cessione di Joao Pedro, rimasto in rossoblù nono- stante l’offensiva del Torino.

Foto Matteo Gribaudi/Image Sport

TMWmagazine 12 SERIE A

ENTRATA USCITA (A) (Napoli) PRE Diego Godin (D) (Inter) SVI (D) (Sassuolo) DEF Zito Luvumbo (A) (Primeiro de Ago- sto) DEF (A) (Fiorentina) PRE (D) (Pescara) DEF Răzvan Marin (C) (Ajax) DEF

USCITA

Diego Farias (A) (Spezia) PRE (C) (Spezia) PRE Rafael (P) (Spezia) SVI Filippo Romagna (D) (Sassuolo) DEF Damir Ceter (A) (Pescara) PRE (C) (Crotone) SVI Fabrizio Cacciatore (D) SVI Artur Ionita (C) (Benevento) DEF Senna Miangue (D) (Eupen) PRE DEF ARTUR IONITA

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 13 SERIE A CROTONE ENTRATA

Tanta carne al fuoco. Il Crotone si ripresenta in Serie A con una squadra profondamente rin- novata rispetto a quella che ha LUCA CIGARINI conquistato la promozione. Ben 15 acquisti per i pitagorici, con l’arrivo di Luca Cigarini come principale innesto, ma tanti altri rinforzi regalano a Stroppa una rosa variegata e al contempo pie- na di incognite. DIEGO GODIN

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 14 SERIE A

ENTRATA USCITA Luca Siligardi (A) (Parma) PRE (D) (Napoli) PRE (D) (Torino) PRE (C) (Lecce) DEF (D) (Atalanta) PRE Pedro Pereira (D) (Benfica) PRE Denis Dragus (A) (Standard Liège) PRE Emmanuel Rivière (A) (Cosenza) SVI (C) (Universidad de Chile) DEF (C) (Sporting Lisbo- na) PRE (D) (Lecce) DEF Luca Cigarini (C) (Cagliari) SVI Milos Vulic (C) (Crvena Zvezda) DEF Lisandro Magallán (D) (Ajax) PRE (C) (Hellas Verona) DEF

USCITA GUILLAUME GIGLIOTTI Luka Markovic (A) (Crvena Zvezda) SVI Guillaume Gigliotti (D) (Chievo Vero- na) DEF Augustus Kargbo (A) (Reggiana) PRE Maxi Lopez (A) (Sambenedettese) SVI (C) (Monza) SVI

Foto Andrea Rosito

TMWmagazine 15 SERIE A FIORENTINA ENTRATA

Finale di mercato decisamente scoppiettante, quello che ha visto protagonista la Fiorentina. Nelle ultime 24 ore di trattative, infat- ti, la società di Rocco Commis- so ha chiuso fra entrate e uscite addirittura 5 operazioni. Titoli e attenzioni se l’è prese tutte Fede- rico Chiesa, passato alla Juventus con la fantasiosa formula del pre- stito biennale oneroso con obbli- go di riscatto al raggiungimento di determinate condizioni. Per una cifra totale che al terzo anno potrebbe raggiungere i 60 milioni di euro. Al suo posto ecco José JOSE MARIA CALLEJÓN BUENO Callejon, ma la curiosità riguar- da anche il neo difensore Lucas Martinez Quarta.

Foto Alessandro Garofalo/Image Sport

TMWmagazine 16 SERIE A

ENTRATA USCITA Josè Maria Callejon (A) (Napoli) SVI (D) (Monaco) PRE Martínez Quarta (D) (River Plate) DEF (C) (Inter) SVI (C) (Milan) SVI (C) (Hellas Verona) FP

FEDERICO CHIESA USCITA

Federico Chiesa (A) (Juventus) DEF (D) (Hellas Vero- na) PRE Kevin-Prince Boateng (C) (Monza) DEF Bobby Duncan (A) (Derby County) DEF Luca Ranieri (D) (Spal) PRE Bryan Dabo (C) (Benevento) DEF (C) (Hellas Verona) PRE Riccardo Sottil (A) (Cagliari) PRE Szymon Żurkowski (C) (Empoli) PRE Aleksa Terzic (D) (Empoli) PRE (D) (Aarhus) PRE Cyril Théréau (A) SVI Jacob Rasmussen (D) (Vitesse) PRE Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 17

SERIE A GENOA ENTRATA

Solita sessione di mercato ric- chissima di colpi, in entrata ed in uscita, per il Genoa del presiden- te Preziosi. Le operazioni coper- tina sono quelle legate a Marko Pjaca, e Luca Pel- legrini dalla Juventus, così come dal Chelsea. Tanti i trasferimenti in uscita, da Ankersen a Favilli fino a Lapadu- la e Pinamonti, rientrato all’Inter dopo l’anno a Marassi.

Foto Matteo Gribaudi/Image Sport

TMWmagazine 19 SERIE A

ENTRATA USCITA

Davide Castelli (Villarreal) DEF Filip Jagiello (C) (Brescia) PRE Mattia Bani (D) (Bologna) DEF Peter Ankersen (D) (Copenaghen) (P) (Cittadella) DEF DEF Raúl Asencio (A) (Pescara) PRE (A) (Sassuolo) Jawad El Yamiq (D) (Real Valla- PRE dolid) DEF (A) (Rostov) Pawel Jaroszyński (D) (Pescara) DEF PRE Luca Pellegrini (D) (Juventus) Andrea Pinamonti (A) (Inter) PRE DEF Darian Males (A) (Inter) PRE Andrea Favilli (A) (Hellas Vero- Davide Zappacosta (D) (Chelsea) na) PRE PRE Gabriel Charpentier (A) (Reggi-

Marko Pjaca (A) (Juventus) PRE ANDREA PINAMONTI na) PRE Joel Asoro (A) (Swansea City) (C) (Spezia) PRE PRE András Schäfer (C) (DAC Du- Filippo Melegoni (C) (Atalanta) najská Streda) DEF PRE Stephane Omeonga (C) (Pescara) (D) (Sassuolo) DEF PRE Gianluca Lapadula (A) (Beneven- (C) (Lazio) DEF to) DEF (C) (Fenerbahçe) PRE Koray Günter (D) (Hellas Verona) Lennart Czyborra (D) (Atalanta) DEF DEF Sebastian Eriksson (C) (IFK Mattia Destro (A) (Bologna) SVI Göteborg) DEF Mattia Perin (P) (Juventus) PRE Romulo (C) SVI Gabriel Charpentier (A) (Spartaks Sinan Gümüs (A) (Fenerbahçe) Jūrmala) DEF SVI Salvador Ichazo (P) (Danubio) SVI USCITA Image Sport

TMWmagazine 20 SERIE A HELLAS-VERONA ENTRATA

Nikola Kalinic è stata la ciliegina sulla torta sul mercato dell’Hel- las Verona. Per l’attaccante croa- to la società del presidente Setti

ha fatto uno sforzo economico NIKOLA KALINIC importante, facendolo arrivare a titolo definitivo dall’Atletico . Nelle ultime ore è arri- vato anche il rinforzo difensivo a lungo richiesto da Juric, ovvero Federico Ceccherini dalla Fio- rentina. In uscita ovviamente le attenzioni sono rivolte all’addio di , mentre gli addii di Amrabat e Rrahmani era- no già stati formalizzati lo scorso gennaio.

Foto Matteo Gribaudi/Image Sport

TMWmagazine 21 SERIE A

ENTRATA USCITA

Nikola Kalinic (A) (Atlético Ma- Lubomir Tupta (A) (Ascoli) PRE drid) DEF Mariusz Stępiński (A) (Lecce) Federico Ceccherini (D) (Fioren- PRE tina) PRE Antonino Ragusa (A) (Brescia) (D) (Belgrano) PRE DEF MARASH KUMBULLA (D) (Pescara) Ronaldo Vieira (C) (Sampdoria) PRE PRE Deian Boldor (D) (Potenza) SVI (A) (Inter) PRE Marash Kumbulla (D) (Roma) Ebrima Colley (A) (Atalanta) PRE PRE Andrea Favilli (A) (Genoa) PRE Jure Balkovec (D) (Karagümrük) Antonín Barák (C) (Udinese) PRE SVI Marco Benassi (C) (Fiorentina) Andrea Badan (D) (Oldham Ath- PRE letic) SVI Luka Ilic (A) (Manchester City) Liam Henderson (C) (Lecce) DEF PRE Fabio Borini (A) SVI (D) (Inter) PRE Luca Marrone (C) (Crotone) DEF Adrien Tamèze (C) (Nice) DEF Giampaolo Pazzini (A) SVI Koray Günter (D) (Genoa) DEF (D) (Cre- (D) (Sas- monese) DEF suolo) PRE Amir Rrahmani (D) (Napoli) FP Ivor Pandur (P) (Rijeka) DEF Sofyan Amrabat (C) (Fiorentina) Kevin Rüegg (D) (Zurich) DEF FP Mert Çetin (D) (Roma) PRE

USCITA Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 22 SERIE A INTER ENTRATA

Antonio Conte è stato ascoltato. E ACHRAF HAKIMI accontentato. L’Inter si è mossa in maniera forte e precisa sul mercato, regalando al suo allenatore so- prattutto giocatori di esperienza e personalità che potessero allungare numericamente e qualitativamente la rosa nerazzurra. Il colpo coper- tina è chiaramente Achraf Hakimi, ma Conte sarà rimasto soddisfatto soprattutto dell’arrivo di dopo almeno 3 sessioni in cui l’Inter si era interessata al cileno. In uscita non si è però concretiz- zato l’addio di , a lungo nel mirino del Cagliari ma il cui addio è sfumato nelle ultime ore di trattative.

Foto Matteo Gribaudi/Image Sport

TMWmagazine 23 SERIE A

ENTRATA USCITA

Matteo Darmian (D) (Parma) DEF (D) (Monza) PRE Arturo Vidal (C) (Barcelona) SVI Dalbert (D) (TA Rennes) PRE Andrea Pinamonti (A) (Genoa) Georgios Vagiannidis (D) DEF (Sint-Truiden) PRE Darian Males (A) (Luzern) DEF Diego Godin (D) (Cagliari) SVI Aleksandar Kolarov (D) (Roma) Andreaw Gravillon (D) (Lorient) DEF PRE Georgios Vagiannidis (D) (Pana- Eddie Salcedo (A) (Hellas Verona) thinaikos) SVI PRE Alexis Sanchez (A) (Manchester (C) (Sampdo- United) SVI ria) DEF Achraf Hakimi (D) (Real Madrid) Sebastiano Esposito (A) (Spal) DEF PRE Ionuț Radu (P) (Parma) FP Darian Males (A) (Genoa) PRE Lucien Agoume (C) (Spezia) PRE Edoardo Vergani (A) (Bologna) LORENZO PIROLA PRE Borja Valero (C) (Fiorentina) SVI Federico Dimarco (D) (Hellas Ve- rona) PRE Tommaso Berni (P) SVI Gabriel Brazão (P) (Real Oviedo) PRE Valentino Lazaro (C) (Borussia Mönchengladbach) PRE

USCITA Foto Matteo Gribaudi/Image Sport

TMWmagazine 24 SERIE A JUVENTUS

Il colpo finale è una vera e propria ENTRATA ciliegina sulla torta. Perché la Juven- tus ha chiuso con l’acquisto di Fede- ALVARO MORATA rico Chiesa, formalmente in prestito biennale ma di fatto destinato a esse- re un punto fermo dei bianconeri in futuro. L’arrivo dell’esterno dalla Fio- rentina chiude nel migliore dei modi un mercato a tratti scoppiettante, aperto dallo scambio Pjanic-Arthur col Barcellona e segnato anche dalle tante cessioni, seppure quasi tutte in prestito. Torna a Torino lo spagnolo Alvaro Morata, con Kulusevski che già era stato acquistato a gennaio. Tra telenovela (Suarez e Dzeko su tut- ti) e qualche missione non riuscita (Khedira è ancora in rosa e tratta la risoluzione), ecco tutte le operazioni della Vecchia Signora.

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 25 SERIE A

ENTRATA USCITA Federico Chiesa (A) (Fiorentina) PRE (C) (Udinese) DEF Álvaro Morata (A) (Atlético Madrid) PRE Weston Mckennie (C) (Schalke 04) PRE Félix Correia (A) (Manchester City) DEF GONZALO HIGUAIN Arthur (C) (Barcelona) DEF Dejan Kulusevski (C) (Parma) FP

USCITA

Mattia De Sciglio (D) (Olympique Lyonnais) PRE Douglas Costa (A) (Bayern München) PRE Caviglia (C) (Parma) PRE Rolando Mandragora (C) (Udinese) PRE (D) (Rennes) PRE Luca Pellegrini (D) (Genoa) PRE Marko Pjaca (A) (Genoa) PRE Gonzalo Higuain (A) (Inter Miami) SVI Cristian Romero (D) (Atalanta) PRE Mattia Perin (P) (Genoa) PRE Simone Muratore (C) (Atalanta) DEF Blaise Matuidi (C) (Inter Miami) SVI Miralem Pjanić (C) (Barcelona) DEF Foto Image Sport

TMWmagazine 26 SERIE A LAZIO ENTRATA

Lazio che è intervenuta sul mer- cato in maniera chirurgica per provare a regalare a Simone Inza- ghi una rosa più profonda ri- spetto allo scorso anno. Alla fine della sessione estiva sono stati rinforzati un po’ tutti i reparti, dalla porta all’attacco. Mentre in uscita Tare ha sfoltito il gruppo con le cessioni dei giocatori non più funzionali al progetto bianco- celeste, trattenendo quei big che comunque avevano molto mer- cato, da Milinkovic-Savic a .

Foto Antonello Sammarco/Image Sport

TMWmagazine 27 SERIE A

ENTRATA USCITA (D) (Southampton) PRE Andreas Pereira (C) (Manchester Uni- ted) PRE Mohamed Fares (C) (Spal) DEF Gabriel Pereira (P) (Monaco) DEF (A) (Fenerbahçe) DEF (P) (Milan) SVI Gonzalo Escalante (C) (Eibar) SVI VALON BERISHA USCITA

Bobby Adekanye (A) (Cadice) PRE Jordan Lukaku (D) (Anversa) PRE Wallace (D) (Yeni Malatyaspor) SVI (A) (Pisa) PRE Jony (A) (Osasuna) PRE (A) (Salernitana) PRE Milan Badelj (C) (Genoa) DEF (P) (Salernitana) DEF (A) (ADO Den Haag) SVI Valon Berisha (C) (Stade de Reims) DEF

Foto Antonello Sammarco/Image Sport

TMWmagazine 28 SERIE A MILAN ENTRATA

Mercato ricco di colpi e colpi di scena, quello portato avanti dal SANDRO TONALI Milan in queste settimane. L’ulti- ma operazione definita in entrata ha regalato a Pioli un difensore del calibro di Diogo Dalot, men- tre il colpo ad effetto è arrivato a inizio sessione con l’acquisto dal Brescia di Sandro Tonali, a lungo nel mirino di Juventus e Inter. In uscita si è cercato di svecchiare la rosa, con gli addii di Biglia e Reina, ma pure di sistemare quei giocatori che non avrebbero trovato spazio. Vedi Paquetà al Lione.

Foto Daniele Mascolo/PhotoViews

TMWmagazine 29 SERIE A

ENTRATA USCITA Diogo Dalot (Manchester United) PRE Jens Petter Hauge (A) (Bodo/Glimt) DEF Ante Rebic (A) () DEF Ciprian Tatarusanu (P) (Olympique Lyonnais) DEF Sandro Tonali (C) (Brescia) PRE LUCAS BIGLIA Brahim Díaz (A) (Real Madrid) PRE Pierre Kalulu (D) (Olympique Lyonnais) DEF Simon Kjaer (D) (Sevilla) DEF Alexis Saelemaekers (C) (Anderlecht) DEF Zlatan Ibrahimovic (A) (svincolato) DEF

USCITA

Diego Laxalt (C) (Celtic) PRE Paquetá (C) (Olympique Lyonnais) DEF (C) (Spezia) PRE Lucas Biglia (C) (Karagümrük) SVI André Silva (A) (Eintracht Frankfurt) DEF Giacomo Bonaventura (C) (Fiorentina) SVI Pepe Reina (P) (Lazio) SVI Alessandro Plizzari (P) (Reggina) PRE Ricardo Rodríguez (D) (Torino) DEF Suso (A) (Sevilla) DEF

Foto Matteo Gribaudi/Image Sport

TMWmagazine 30 SERIE A NAPOLI ENTRATA

Due colpi li aveva già chiusi nei mesi scorsi, due li ha portati a casa in queste settimane di trat- tative. Il Napoli si è mosso con intelligenza sul mercato, firman- do anche quello che è l’acquisto più costoso dell’intera sessione di VICTOR OSIMHEN Serie A, ovvero Victor Osimhen. Con lui, al foto finish, ecco anche Tiemoue Bakayoko in prestito dal Chelsea, il mediano che Gennaro Gattuso chiedeva a gran voce per dare equilibrio alla sua squadra. Le uscite più importanti hanno riguardato Allan e Callejon, ma pure Younes e Ounas.

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 31 SERIE A

ENTRATA USCITA Tiemoué Bakayoko (C) (Chelsea) PRE Victor Osimhen (A) (LOSC Lille) DEF Andrea Petagna (A) (Spal) FP Amir Rrahmani (D) (Hellas Verona) ALLAN FP

USCITA

Adam Ounas (A) (Cagliari) PRE Josè Maria Callejon (A) (Fiorentina) SVI Sebastiano Luperto (D) (Crotone) PRE Amato Ciciretti (C) (Chievo Verona) PRE Amin Younes (C) (Eintracht Fran- kfurt) PRE Zinédine Machach (C) (VVV-Venlo) PRE (A) (Salernitana) PRE (A) (Cremonese) PRE Allan (C) (Everton) DEF (P) (LOSC Lille) DEF Foto Alessandro Garofalo/Image Sport Leandrinho (A) (Red Bull Bragantino) DEF

TMWmagazine 32 SERIE A PARMA ENTRATA

Sessione di mercato pirotecnica per il Parma, almeno nella se- conda parte di trattative. Il cam- bio di proprietà con l’avvento di Kyle Krause ha dato una svolta decisiva al ds Marcello Carli che dopo l’arrivo dell’imprenditore dell’Iowa ha chiuso ben 8 opera- zioni in entrata. Oltre ai nuovi arrivi, il Parma ha resistito agli assalti per i suoi big, eccezion fatta per Dejan Kulusevski che ha fatto formalmente ritorno all’Ata- lanta prima di passare alla Juven- tus.

KYLE KRAUSE

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 33 SERIE A

ENTRATA USCITA (Porto) DEF (Charleroi) DEF Juan Brunetta (Godoy Cruz) PRE Valentin Mihaila (Universitatea Cra- iova) DEF (Nice) DEF (Zurich) DEF Hans Nicolussi Caviglia (C) (Juven- tus) PRE (D) (Lanús) DEF

USCITA

Luca Siligardi (A) (Crotone) PRE (D) (Lecce) PRE Matteo Darmian (D) (Inter) DEF MATTEO DARMIAN Alessio Da Cruz (A) (Groningen) PRE (D) (Cremonese) DEF Antonino Barillà (C) (Monza) DEF Ionuț Radu (P) (Inter) FP Dejan Kulusevski (C) (Juventus) FP

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 34 SERIE A ROMA ENTRATA

C’è stato il brivido finale, ma alla fine la Roma è riuscita a riportare a Trigo- ria Chris Smalling. L’ufficialità dell’ac- quisto a titolo definitivo del difensore inglese è arrivata a sessione ampiamen- te conclusa, questione di verifiche e controlli per quel che riguarda il TMS. Ma alla fine Fonseca può riabbracciare quella che lo scorso anno è stata la vera e propria colonna difensiva della squa- dra. Prima di Smalling, erano arrivati nella Capitale Pedro, Kumbulla e Borja Mayoral. Quindi le uscite: tante e di- verse, quelle concluse dalla Roma. Da Florenzi a Kluivert, tanti i giocatori di primo piano che hanno detto addio alla maglia giallorossa.

CHRIS SMALLING

Foto Image Sport

TMWmagazine 35 SERIE A

ENTRATA USCITA Chris Smalling (D) (Manchester Uni- ted) DEF Borja Mayoral (A) (Real Madrid) PRE Marash Kumbulla (D) (Hellas Verona) PRE ALESSANDRO FLORENZI Henrikh Mkhitaryan (C) (Arsenal) SVI Pedro (A) (Chelsea) SVI

USCITA

Diego Perotti (C) (Fenerbahçe) DEF Justin Kluivert (A) (RasenBallsport Leipzig) PRE (C) (Salernitana) PRE Ante Coric (C) (VVV-Venlo) PRE Cengiz Ünder (C) (Leicester City) PRE Alessandro Florenzi (C) (Paris Saint-Germain) PRE Patrik Schick (A) (Bayer 04 Leverku- sen) DEF (C) (Pescara) PRE Aleksandar Kolarov (D) (Inter) DEF Mert Çetin (D) (Hellas Verona) PRE Daniel Fuzato (P) (Gil Vicente) PRE Maxime Gonalons (C) (Granada) DEF

Foto Antonello Sammarco/Image Sport

TMWmagazine 36 SERIE A SAMPDORIA ENTRATA ANTONIO CANDREVA Sampdoria che si è mossa sul mercato in modo mirato, regalando negli ultimi giorni di trattative i giocatori che Clau- dio Ranieri aveva chiesto a gran voce. L’ultimo in ordine di tempo è il vice Audero, ovvero Letica dal Club Brug- ge. Prima i blucerchiati si erano mossi per rinforzare soprattutto centrocampo e attacco. In difesa, vista la mancata cessione di Colley, non è arrivato alcun rinforzo.

Foto Matteo Gribaudi/Image Sport

TMWmagazine 37 SERIE A

USCITA

ENTRATA

Karlo Letica (P) (Club Brugge) DEF (C) (Leicester City) DEF Keita Baldé (A) (Monaco) PRE Antonio Candreva (C) (Inter) DEF Nicola Ravaglia (P) (Cremonese) SVI (A) (Nordsjael- land) DEF

USCITA

Federico Bonazzoli (A) (Torino) PRE Ronaldo Vieira (C) (Hellas Verona) PRE (C) (Atalanta) PRE (C) (Salernitana) DEF (P) (Salernitana) DEF (D) (Spezia) PRE (D) (Torino) PRE Jeison Murillo (D) (Celta Vigo) PRE Gianluca Caprari (A) (Benevento) PRE Karol Linetty (C) (Torino) DEF Lorenco Šimić (D) (Zaglebie Lubin) DEF

Foto Matteo Gribaudi/Image Sport

TMWmagazine 38 SERIE A SASSUOLO ENTRATA

Il Sassuolo in questa sessione di mer- cato aveva principalmente un obiettivo: trattenere tutti i suoi big resistendo agli assalti delle tante squadre blasonate che hanno bussato alla porta dell’uomo mercato Carnevali. E alla fine i nerover- di sono riusciti nell’intento, riuscendo a non cedere i vari Boga, Locatelli e Be- rardi. In entrata, grande interesse per l’ultimo arrivato, ovvero dalll’Olympique Marsiglia.

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 39 SERIE A

USCITA ENTRATA

Maxime Lopez (Olympique de Mar- seille) PRE Nicolás Schiappacasse (A) (Atlético Madrid) DEF Filippo Romagna (D) (Cagliari) DEF Kaan Ayhan (D) (Fortuna Dusseldorf) DEF Lukas Haraslin (C) (Lechia Gdansk) DEF KAROL LINETTY

USCITA

Jens Odgaard (A) (Lugano) PRE Gianluca Scamacca (A) (Genoa) PRE (C) (Pisa) DEF (A) (Spal) PRE Claud Adjapong (D) (Lecce) PRE Alessandro Tripaldelli (D) (Cagliari) DEF Edoardo Goldaniga (D) (Genoa) PRE (C) (Monza) PRE Cristian Dell’orco (D) (Spezia) PRE (D) (Spezia) PRE Babacar (A) (Alanyaspor) PRE Giangiacomo Magnani (D) (Hellas Verona) PRE

Foto Antonello Sammarco/Image Sport

TMWmagazine 40 SERIE A SPEZIA ENTRATA

Il mercato dello Spezia ha regala- to diversi volti nuovi alla rosa di KEVIN AGUDELO mister Italiano. Un perfetto mix di giocatori di esperienza e giovani da lanciare che ha aumentato numeri- camente e qualitativamente la rosa ligure. A livello generale la società neopromossa ha cercato di mante- nere l’ossatura dello scorso anno, facendo partire solo quei giocatori non più funzionali alle esigenze tattiche del tecnico.

Foto www.imagephotoagency.it

TMWmagazine 41 SERIE A

ENTRATA SOUFIANE BIDAOUI

Ivan Provedel (P) (Empoli) DEF Léo Sena (C) (Atlético Mineiro) PRE (C) (AEK) PRE USCITA Julian Chabot (D) (Sampdoria) PRE Lucien Agoume (C) (Inter) PRE Tommaso Pobega (C) (Milan) PRE (A) (Cagliari) PRE Alessandro Deiola (C) (Cagliari) PRE Nahuel Estévez (C) (Estudiantes) PRE Rafael (P) (Cagliari) SVI Kevin Agudelo (C) (Genoa) PRE (A) (Atalanta) PRE Federico Mattiello (C) (Atalanta) USCITA PRE (D) (Hajduk Split) Alessandro Bordin (C) (Caserta- DEF na) PRE Lorenzo Colombini (D) (Inter) SVI Lorenzo Colombini (D) (Novara) Cristian Dell’orco (D) (Sassuolo) PRE PRE Sveinn Aron Gudjohnsen (A) Riccardo Marchizza (D) (Sassuolo) (Odense) PRE PRE Theophilus Awua (C) (Cittadella) (P) (PSV Eindhoven) PRE DEF Pietro Ceccaroni (D) (Venezia) (C) (Spal) SVI DEF Delano (A) () DEF Buffonge (C) (NAC Breda) DEF Soufiane Bidaoui (A) SVI

Foto Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com TMWmagazine 42

SERIE A

TORINO ENTRATA

Sessione di mercato divisa in due, per il Torino del presidente Urbano Cairo. I granata nelle prime battute hanno chiu- so per rinforzi importanti da regalare al tecnico Marco Giampaolo, salvo poi trovare qualche difficoltà di troppo nel concludere la campagna di rafforzamen- to. Soprattutto per quel che riguarda il regista chiesto dall’allenatore e il di- fensore in più. Anche se alla fine, nelle ultime ore di trattative, sono arrivati rinforzi importanti come Bonazzoli e Gojak.

KAROL LINETTY

Image Sport

TMWmagazine 44 SERIE A

ENTRATA

Amer Gojak (C) (Dinamo Zagabria) DEF USCITA (A) (Sampdoria) PRE Nicola Murru (D) (Sampdoria) PRE Mërgim Vojvoda (D) (Standard Liège) DEF

Karol Linetty (C) (Sampdoria) DEF ÁLEX BERENGUER Ricardo Rodríguez (D) (Milan) DEF

USCITA

Koffi Djidji (D) (Crotone) PRE Álex Berenguer (A) (Athletic Club) DEF Iago Falqué (C) (Benevento) PRE Lucas Boyè (A) (Elche) PRE Vitalie Damascan (A) (RKC Waalwijk) PRE Ola Aina (D) (Fulham) PRE Lorenzo De Silvestri (D) (Bologna) SVI

Foto Image Sport

TMWmagazine 45 SERIE A

UDINESE ENTRATA

Chiusura di mercato col botto, per l’U- dinese. Nelle ultimissime ore di tratta- tive infatti i friulani hanno chiuso per il ritorno in Italia di , arrivato dai cugini del Watford. Prima ancora era toccato a TOLGAY ARSLAN fare lo stesso percorso, ma pure a Igna- cio Pussetto. Nel mezzo qualche colpo a sorpresa e diverse cessioni importanti che hanno sfoltito la rosa a disposizione di mister Gotti.

Foto Matteo Gribaudi/Image Sport

TMWmagazine 46 SERIE A

ENTRATA

Jean-Victor Makengo (C) (Nice) DEF USCITA Gerard Deulofeu (A) (Watford) PRE (A) (Watford) PRE Rolando Mandragora (C) (Juventus) PRE Roberto Pereyra (C) (Watford) DEF (D) (Spal) PRE Tolgay Arslan (C) (Fenerbahçe) SVI

Fernando Forestieri (A) (Sheffield Wedne- WILLIAM TROOST-EKONG sday) SVI (D) (AZ) PRE (D) (Boca Juniors) SVI

USCITA

Lukasz Teodorczyk (A) (Charleroi) PRE Matos (C) (Empoli) PRE Rolando Mandragora (C) (Juventus) DEF William Troost-Ekong (D) (Watford) DEF Riad Bajic (A) (Ascoli) PRE Svante Ingelsson (C) (Paderborn 07) PRE Aly Mallé (D) (Ascoli) DEF Antonín Barák (C) (Hellas Verona) PRE (D) (Watford) DEF (A) (Watford) DEF Andrija Balić (C) (DAC Dunajská Streda) DEF Mohamed Fofanà (C) (Lens) DEF

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 47

SERIE B STAIRWAY TO HEAVEN Lunedì 5 ottobre, è andata in archivio la sessione estiva di calciomercato, che aveva preso il via - causa slittamenti dovuti al Covid 19 - lo scorso 1 settembre: un mese sicuramente particolare, dove non sono mancati colpi di scena, soprattutto last minute.

Un Monza ambiziosissimo è si- curamente la star di questi lun- ghissimi 30 giorni, ma da meno non è stata le Reggina, altra neo promossa; la Reggiana, invece, si candida per il ruolo di outsider. Alla corsa per la A, pare puntare anche il Brescia, come il Frosino- ne, ma le due formazioni avreb- bero sicuramente potuto fare di più. Come ha fatto il Lecce, che ha potenziato l’attacco e tratte- nuto la maggior parte dei big.

di TuttoMercatoWeb.com.

Foto Antonello Sammarco/Image Sport

TMWmagazine 49 SERIE B ASCOLI BRESCIA

L’Ascoli è stata una delle squadre Non un mercato scintillante quel- che più ha cambiato in questo lo del Brescia, che si appresta già mercato estivo. A partite dall’al- OLIVER KRAGL a cambiare guida tecnica - Lopez lenatore - Valerio Bertotto - pas- per Delneri - dopo l’avvio delu- sando per un netto taglio con un dente. L’unica cessione di peso passato che nell’ultima stagione è stata infatti quella di Tonali al aveva avvicinato pericolosamente Milan, mentre alla fine Cellino i bianconeri alla retrocessione. è riuscito a trattenere tutti gli Il club non ha lesinato nei movi- altri pezzi da 90: Joronen fra i menti con tantissimi arrivi dall’e- pali, Sabelli e Martella in difesa, stero - Velios, Avlonitis, Donis, Spalek a centrocampo e sopra- Sabiri, Splendlhofer - che rappre- tutto Donnarumma e Torregrossa sentano anche scommesse da vin- in attacco. Sono poi arrivati tre cere, ma non solo. Perché il club giocatori poco conosciuti dall’e- ha tesserato anche diversi giovani stero come Labojko e Van de Looi interessanti - come Corbo e Can- in mezzo al campo e Fridjonsson giano del Bologna, Pierini del in avanti. Sassuolo, Lico della Lazio o Sen- tese della Roma - oltre giocatori IL COLPO: Antonio Ragusa è di categoria come Saric, Chiricò l’acquisto di maggior peso dell’e- o Buchel. Una rivoluzione vera e state. Uno specialista in promo- propria che ora attende il respon- zioni, l’ultima conquistata con so del campo. la maglia dello Spezia, che può giocare in più ruoli offensivi e IL COLPO: Oliver Kragl è l’ac- adattarsi così a un maggior nu- quisto più interessante del club. mero di moduli. Il tedesco in Serie B è una garan- zia di qualità e quantità e viene da una promozione conquistata con la maglia del Benevento. Nel 4-3-3 può giocare sia come mez- Foto Daniele Buffa/Image Sport zala sia come esterno d’attacco e vedremo Bertotto dove preferirà utilizzarlo.

TMWmagazine 50 SERIE B CHIEVOVERONA CITTADELLA

Il ChievoVerona punta con deci- Il Cittadella continua nel solco sione a tornare in massima serie della tradizione con un mercato dopo aver fallito l’assalto nella AMATO CICIRETTI in cui si è pescato molto dalle scorsa stagione. Un obiettivo non serie minori. Perso Diaw sono facile perché probabilmente negli arrivati Ogunseye dall’Olbia, già ultimi anni la Serie B non era bloccato a gennaio, e Tsadjout mai stata così competitiva, ma dalle giovanili del Milan per rim- in questo senso è stato portato polpare un attacco che ha perso avanti il mercato. In difesa, oltre anche Stanco, Panico e Luppi. A la permanenza di Semper, sono centrocampo il nome da tenere arrivati due uomini di categoria sott’occhio è Awua, mentre in come il terzino Mogos e il cen- difesa è arrivato un Donnarumma trale Gigliotti, mentre in cambia che ha mostrato già nelle pri- di regia c’è Palmiero - uno degli me uscite quello di cui è capace. uomini più contesi dell’estate Manca però un portiere, a meno - mentre l’attacco è stato rivolu- che non si voglia puntare tutto zionato con Aglietti che potrebbe su Maniero, per sostituire Paleari schierare un tridente tutto nuo- ceduto al Genoa. Probabilmente vo. si scandaglierà il mercato degli svincolati - occhio a Minelli - per IL COLPO: Alla caccia del riscat- trovare l’uomo giusto. to dopo qualche stagione sotto- tono, Amato Ciciretti può essere IL COLPO: Oltre ai due soprac- l’arma in più della squadra vene- citati in avanti è arrivato anche ta. L’ex Benevento deve ritrovarsi Karamoko Cissè, forse il più co- e l’ambiente veronese potrebbe nosciuto ed esperto del terzetto. fare al suo caso. A 27 anni ha una Un giocatore che forse non sarà grande opportunità da non spre- un bomber implacabile - ma a care. Cittadella spesso lo si diventa -, ma ha forza e qualità per aprire le difese avversarie.

Foto Image Sport

TMWmagazine 51 SERIE B COSENZA CREMONESE

Dopo l’incredibile salvezza della Anche quest’anno la Cremonese, passata stagione il Cosenza è ri- reduce da un’annata negativa, ha partito da Occhiuzzi in panchina portato avanti un mercato impor- e da alcuni punti fermi in campo: tante. Meno nomi che in passato Idda, Corsi, Bruccini e Baez. La forse, ma più giocatori che sono colonna vertebrale della squadra certezze nella cadetteria. Fra è così rimasta intatta con fra i LUCA STRIZZOLO i pali è arrivato una sicurezza pali l’arrivo di un Falcone voglio- come Alfonso, mentre la difesa è so di mettersi in mostra. Ingros- stata puntellata nel reparto cen- so in difesa è un acquisto d’espe- trale da Fornasier con Zortea, rienza, mentre c’è curiosità per già in grigiorosso nel finale della vedere le qualità di Vera e Kone a scorsa stagione, e Crescenzi come centrocampo e Sacko in avanti. terzini. A centrocampo sono ar- rivati i maggiori acquisti: Pinato, IL COLPO: Detto che l’acquisto Valzania, Fiordaliso e poi Gaeta- più importante è stato trattene- no e Buonaiuto a dare qualità alla re Baez, c’è grande interesse per trequarti e un maggior numero di capire se Ettore Gliozzi riuscirà soluzioni offensive. Davanti sono finalmente a esprimere le proprie poi rimasti Ceravolo e Ciofani qualità di centravanti. In Serie vogliosi di rifarsi dopo una sta- C, esclusa la passata stagione, è gione sottotono. sempre stato uno degli attaccanti più apprezzati e vicino casa può IL COLPO: Tornato dopo l’e- provare a confermare le proprie sperienza positiva al Pordenone, doti anche in cadetteria. Luca Strizzolo può essere l’arma in più dell’attacco grigioros- so. Trattenuto con convinzione nonostante le sirene di mercato - fra cui proprio i neroverdi friu- lani - per metterlo al centro del nuovo progetto.

Foto Antonello Sammarco/Image Sport

TMWmagazine 52 SERIE B EMPOLI FROSINONE

Lo scorso anno era una delle Dopo l’amarezza dello scorso grandi favorite per la promo- anno, con la sconfitta in finale zione e sappiamo com’è andata. per mano dello Spezia, il Frosi- Quest’anno l’obiettivo è riscat- none ha deciso di dare continu- tarsi. Il mercato è andato in quel ità al gruppo allenato da Nesta. ANDREA LA MANTIA senso con l’arrivo di giocatori Sono così arrivati alcuni pun- utili al nuovo tecnico Dionisi che telli Curado per Krajnc, Carraro a Venezia ha confermato le doti per Haas. In avanti è arrivato il mostrate all’Imolese in Serie C. A polacco Parzyszek, un giocatore sinistra sono arrivati due ottimi tutto da scoprire sulla scia di No- prospetti come Terzic e Parisi, vakovich lo scorso anno. C’è poi mentre a centrocampo c’è stata la un addio doloroso come quello di conferma di Zurkowski e l’arri- Paganini che aveva ormai esauri- vo di un giocatore come Haas, to la sua avventura, lunghissima, ma sopratutto la permanenza del in Ciociaria. talento Samuele Ricci, cercato da mezza Serie A. Forse manca un IL COLPO: In un mercato così vero e proprio 10, ma Moreo ha parco Grigoris Kastanos rappre- dimostrato di sapersi muovere senta l’uomo più interessante fra in quel ruolo e Matos può essere quelli arrivati. Il centrocampista una carta in più da giocarsi. lo scorso anno ha mostrato buo- ne cose a Pescara e ora però deve IL COLPO: Aver riscattato An- alzare l’asticella per dimostrare drea La Mantia è un segnale im- che la Juventus ha fatto bene a portante. Si tratta di un giocatore credere in lui. da doppia cifra che inoltre apre spazi importanti grazie al suo fisico. Con Mancuso forma una delle coppie più interessanti della Serie B e vedremo se anche una delle più letali.

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 53 SERIE B LECCE MONZA

Trattenere Mancosu e Falco sono Che il Monza non avrebbe svolto il stati i due grandi colpi del mer- ruolo di comparsa in Serie B nono- cato di Pantaleo Corvino. Non stante sia una neopromossa. Galliani era facile, ma il club ha saputo e Antonelli hanno praticamente co- tenere il punto e ora i due do- struito una rosa con ventidue titolari vranno mettere da parte even- e sulla carta senza punti deboli. Un tuali malumori per non aver mix di giovani in rampa di lancio - continuato in Serie A per provare Di Gregorio, Carlos Augusto, Pirola, a riconquistarla sul campo. Il Bettella, Colpani, Frattesi - esperti dirigente ha poi rinforzato pe- di spessore - Barillà, Barberis, Dona- santemente l’attacco, Stepinski è ti - e scommesse provenienti dall’e- stato l’ultimo colpo, e puntellato stero - Maric e Gytkjaer - che forma- gli altri reparti con giocatori d’e- no una rosa quasi da Serie A. Se gli sperienza e qualità come Hender- stranieri sapranno adattarsi in fretta son, Paganini e Dermaku. Sulla al calcio italiano ci sono pochi dubbi destra è poi arrivato un giocatore su chi sarà la dominatrici della sta- polivalente e di prospettiva come gione, altrimenti il dominio potreb- Adjapong. Non sono mancate ov- be non essere tale anche se le prime viamente le scommesse: da Zuta posizioni non dovrebbero sfuggire a Listkowski passando per Pablo alla truppa brianzola. Rodriguez e Bjorkengren. IL COLPO: Solo Galliani poteva IL COLPO: I salentini sono riu- portare Kevin Prince-Boateng, uno sciti ad avere la meglio per Mas- che ha vestito le maglie di Milan e similiano Coda. Il centravanti Barcellona - in Serie B. Il ghanese dallo scorso gennaio, quando si ha qualità indubbie e tanta voglia era capito che non avrebbe rinno- di riscattarsi e mostrare di essere vato col Benevento, era uno degli ancora un giocatore che può fare la uomini più richiesti della cadet- differenza. E magari tornare quello teria visti i suoi numeri e le sue KEVIN PRINCE-BOATENG ammirato a San Siro con la maglia qualità. Ora starà a lui ripagare rossonera di uno degli ultimi Milan l’investimento fatto. della coppia, ora biancorossa, Berlu- sconi-Galliani.

TMWmagazine 54 SERIE B PESCARA PISA

Dopo la grande paura, con la Il Pisa continua nel solco della con- salvezza conquistata ai play out, tinuità e di un’annata in cui i play il Pescara ha deciso di voltare off sono sfumati solo al fotofinish. pagina costruendo una rosa pra- La società è stata brava a trattene- ticamente nuova dove sono pochi re Varnier e Caracciolo in difesa e i sopravvissuti della scorsa sta- Vido in attacco e poi ha puntellato gione: Fiorillo fra i pali, Busel- la rosa con un altro paio di acquisti lato in mezzo al campo e Galano come Mazzitelli in mezzo al campo e davanti per quel che riguarda Palombi in avanti. Bisognerà vedere l’undici tipo. In difesa sono ar- se basterà o meno perché nella rosa rivati giocatori di grande espe- qualche lacuna c’è e resta da capire rienza come Antei, Bocchetti e quanto Marconi, che sembrava in Jaroszynski, oltre ai promettenti uscita, sia ancora concentrato sul Bellanova e Nzita. Il centrocam- presente in nerazzurro. po è stato rinforzato con l’inne- sto di Omeonga e di altri due ta- IL COLPO: Il Pisa ha fatto tutto lenti come Fernandes e Riccardi, il possibile per trattenere sotto la mentre in attacco sono arrivati torre Luca Vido ed è riuscito nel Maistro e Capone a giocarsi una suo intento. Il centravanti classe ‘97 maglia al fianco di Galano dietro lo scorso anno ha convinto e ora è Asencio (o Ceter) prime punte chiamato ad alzare l’asticella per nuove di zecca. trascinare i nerazzurri oltre l’ultimo ostacolo. IL COLPO: Forse non sarà più quello che incantò a Torino gua- dagnando la chiamata del Napoli, ma in mezzo al campo è difficile trovare giocatori con maggiore qualità e visione di gioco di Mir- ko Valdifiori. Il Pescara lo ha messo al centro del nuovo pro- getto e ora starà a lui dimostrare di poter ancora fare la differenza. Foto Carlo Giacomazza/TuttoSalernitana.com

TMWmagazine 55 SERIE B PORDENONE REGGIANA

Dopo lo splendido campionato Dopo la promozione la Reggia- della passata stagione ripeter- na si è messa al lavoro per far sì si non sarà facile nonostante la che la Serie B non sia solo effi- società sia una delle più solide e mera. E così gli emiliani hanno capaci della categoria.Fra i pali è costruito una squadra con tanti arrivato Perisan con il compito, giocatori che conoscono la ca- non facile, di non far rimpian- tegoria affiancati al gruppo che gere l’ottimo Di Gregorio della ha conquistato la promozione. passata stagione. In difesa Fala- In difesa Gyamfi e Ajeti portano sco ha puntellato la corsia man- esperienza e fisico davanti a un cina, mentre a centrocampo sono Cerofolini che deve confermare arrivati Scavone e Calò, giocatori le buone cose che si dicono di che conoscono bene la categoria, lui. A centrocampo desta molto oltre al ritorno di Zammarini. Da interesse Muratore, passato dalla valutare i polacchi Chrzanowski e Juve all’Atalanta, con Zampano e Musiolik, mentre i giovani Ros- Germoni che rappresentano due setti e Magnino sono scommesse sicurezze per la cadetteria. da poter vincere. Ripetersi sarà AUGUSTUS KARGBO difficile, ma Tesser è più di una IL COLPO: All’ultima curva di garanzia in panchina. mercato è tornato in Emilia Au- gustus Kargbo, l’eroe della pro- IL COLPO: Per sostituire Striz- mozione. A lui saranno chiesti i zolo è arrivato , re- gol per puntare alla salvezza che duce da un ottimo campionato al potrebbero anche valergli una Cittadella. L’attaccante è pronto a chiamata importante in futuro ripetersi e trascinare i neroverdi dopo che già in estate le sire- verso l’alto come fatto coi veneti ne non erano mancate. Conosce un anno fa. Con Ciurria forma l’ambiente, molti compagni e l’al- una coppia ben assortita. lenatore. C’è tutto per fare bene.

Foto Uff. Stampa Reggiana

TMWmagazine 56 SERIE B REGGINA SALERNITANA

Altra neopromossa da tenere Una stagione di alti bassi, la d’occhio. La Reggina infatti vuo- scorsa, ora la voglia di riscatto, le, al pari del Monza, recitare un dopo un mercato... che ha com- ruolo di primo piano in questa pletamente rinnovato la rosa, Serie B e lo si è capito bene dal adesso a disposizione di mister mercato portato avanti da Taibi. GENNARO TUTINO Castori. Ogni singolo reparto è La difesa è stata puntellata dagli stato messo a nuovo, adattato al arrivi di Delprato e Cionek, con nuovo modulo, e l’asse con la La- Di Chiara a dare qualità alla cor- zio è stata nuovamente proficua, sia mancina già ben presidiata a per quanto poi il grande colpo Liotti. Fra i pali Plizzari è chia- sia arrivato dal Napoli: la teleno- mato alla stagione del rilancio, vela legata a Tutino si è conclusa mentre a centrocampo c’è il ritor- con il suo arrivo in granata, e no in Italia di Crisetig, che dovrà con una folta concorrenza battu- dettare i tempi della manovra, e ta. Ma i fari sono puntati anche Faty, che darà muscoli assieme a sulla difesa, che vanta ora nomi Folorunsho. Ma è in avanti dove, del calibro di Veseli, e Gyomber. al netto della scommessa Vasic, il club ha piazzato i colpi più im- IL COLPO: tanti i calciatori che portanti con Lafferty e Situm ad possono far bene, ma, come det- affiancare Denis e Charpentier. to, è Gennaro Tutino l’uomo su cui saranno spostate le attenzio- IL COLPO: Al netto dei nomi ni. Il giocatore è chiamato adesso fatti sopra il vero acquisto che al definitivo salto di qualità, la sposta gli equilibri è Jeremy Me- squadra anche. Una piazza che nez pronto al rilancio in grande deve rinnamorarsi della squadra stile dopo qualche annata sotto- ha bisogno di nuova linfa. tono. Il francese vuole conqui- stare lo stretto e riportare il club calabrese in Serie A per mostrare che è stato dato per finito troppo presto.

Foto Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com

TMWmagazine 57 SERIE B SPAL VENEZIA

Dopo tre anni di Serie A, è arri- Dopo un biennio non proprio vata un’amara retrocessione per esaltante, il Venezia ci riprova. una SPAL che adesso deve ridise- Continuità dalla scorsa stagione, FRANCESCO FORTE gnare un percorso e un progetto, sì, ma anche giusti e mirati inne- complice anche l’addio del duo sti che sono andati a potenziare Vagnati-Semplici. Trattenere gli tutti i reparti. Mazzocchi e la elementi che hanno disputato la definitiva conferma di Ceccaroni massima serie non è stato sempli- in difesa, Taugouderau a cen- ce, c’era anche un bilancio da far trocampo e Forte in difesa: l’ex quadrare, e quelli che sono rima- Juve Stabia è chiamato almeno a sti pur credendo di poter rimane- ripetere la passata stagione, dan- re in A (Murgia, Castro, Valoti) do nuova vita a un reparto che lo dovranno adesso dimostrare di scorso anno ha brillato meno di avere motivazioni ed entusiasmo; quanto ci si aspettasse. A loro si lo stesso che dovranno avere i aggiungono giovani di probabile tanti giovani arrivati alla corte prospettiva, con anche una pista estense. Tutti di belle speranze, estera fortemente battuta: ma come a esempio Ranieri, Serni- mister Zanetti ha dato dimostra- cola, Okoli, Sala, ma soprattutto zione di saper lavorare anche con Esposito, che avrà sulle spalle la i meno esperti. responsabilità - tutta per sè - di conquistare definitivamente in IL COLPO: vice capocannonie- pianta stabile l’Inter. re della scorsa stagione di Serie B, Francesco Forte è chiamato a IL COLPO: tanti giovani promet- trascinare il reparto offensivo dei tenti, una certezza come Palo- lagunari. Tra tante scommesse schi, ma l’acquisto, quello con la che il club spera di vincere, una A maiuscola, è Sebastiano Espo- certezza si rendeva necessaria: sito, uno dei più talentuosi del 17 gol in serie cadetta, del resto, nostro Paese. Alle spalle ha gara non sono pochi. in Serie A, Champions League ed Europa League, ora l’occasione per crescere e confermarsi per il futuro. Foto Carlo Giacomazza/TuttoSalernitana.com

TMWmagazine 58 SERIE B VICENZA

Centrata l’agognata promozione, Trovata la giusta quadra in Serie il Vicenza si prepara a un nuo- B, l’Entella parte con un nuovo vo campionato di Serie B, senza percorso targato Tedino, ma con grossi stravolgimenti rispetto pochi stravolgimenti rispetto alla a quello che è lo zoccolo duro stagione passata. Ceduti gli ele- della rosa biancorossa, rimasto di menti che già lo scorso anno non fatto intatto. Alleggerita, però, la avevano trovato spazio, il club situazione contrattuale, con tutte ligure è stato bravo nel trattene- le cessioni in programma effet- re Chiosa - che Boscaglia voleva tuate, e pochi innesti mirati che portare a Palermo - e a puntellare hanno però stravolto il reparto LAMIN JALLOW in tutti i reparti l’organico, con la offensivo, dove adesso dovreb- ciliegina finale piazzata quasi al bero trovare spazio gli esperti fotofinish: un Brescia che sem- Meggiorini e Jallow: unico dub- brava non volerlo cedere, ha dato bio la posizione di Marotta, che il via libera a Morosini, che ha adesso però, almeno fino a gen- trovato nei Diavoli Neri la nuova naio, rimarrà in Veneto. Altro occasione. cambio di rilievo, è arrivato tra i Altra novità, Borra tra i pali: una pali, all’altro estremo del campo: sorta di quasi scommessa in B, sarà Perina a difendere la prota ma il finale della passata stagione del Lane. è stato soddisfacente.

IL COLPO: il dinamismo e la IL COLPO: Leonardo Morosini velocità di azione sono tra le sue ha già dimostrato quel che do- doti migliori, ma Lamin Jallow veva dimostrare, ora deve solo deve adesso porsi come obiettivo compiere l’ultimo salto per poter quello di tornare in doppia cifra salire su quel palcoscenico finora come ai tempi di Cesena. In un sfiorato ma meritato. Chiavari ambiente magari a lui più conge- può essere la vera svolta. niale, può farcela.

Foto Carlo Giacomazza/TuttoSalernitana.com

TMWmagazine 59

SERIE C

TMWmagazine 61 SERIE C

Dalla riammessa Giana, au- il Renate, vuole almeno ri- trice di un più che onesto petere il lustro della passata mercato per mantenere la stagione. categoria, all’ambiziosa Ales- Dubbi, tanti, sul Livorno. sandria, che tenterà nuo- vamente il salto puntando molto sui grandi nomi, ecco quelle che sono state le ope- razioni del primo raggrup- pamento di Serie C, dove ha sicuramente brillato il Lecco. Nomi consolidati e di spesso- re per i blucelesti, gli stessi che ha cercato di accapar- rarsi la Carrarese che, come

TMWmagazine 62 SERIE C

ALBINOLEFFE - Gli arrivi di Man- COMO - A un attacco che aveva ben coni e Frediani lasciano pensare a reso l’anno passato, si sono aggiunti un progetto sicuramente ambizioso. elementi che lo rendono devastante Chi è partito è stato sostituito con (senza far rimpiangere Ganz), proba- elementi di altro valore, e nuo- bilmente il punto forte della truppa ve scommesse sono state fatte dal lariana; ben bilanciata, però, anche Ds Giacchetta, che, in linea con i negli altri reparti, con Arrigoni che programmi societari, ha proposto dà maggiori geometrie nel punto ne- nuovamente una linea verde che si vralgico del campo. Rimane da capire mixa a elementi di esperienza. quello che vorrà esser poi fatto con i tre fuori lista, Raggio Garibaldi, Sbar- ALESSANDRIA - L’obiettivo dei della e Ferrazzo. grigi è chiaro, la Serie B. Ma non sempre i grandi nomi significano GIANA ERMINIO - Montesano, Dal- grandi successi, soprattutto in C la Bona, Pinto, Madonna, Perna era- dove ci sono equilibri diversi ri- no elementi ambiti in categoria, ma spetto alla cadetteria. Certo, le il club, nonostante la retrocessione, premesse sono positive, nelle prime è riuscito a trattenerli, al netto delle uscite si è visto un gioco eccellente tempistiche dilazionate che dava una con un centrocampo stratosferico e riammissione in categoria. In linea un attacco prolifico, ma ora c’è da con il budget, e di fatto con una ripar- mantenere questa linea... tenza da zero, è stato confermato lo zoccolo duro della squadra, nodo fon- CARRARESE - Con i ritorni - ulti- damentale per la stagione. Unica lieve mi in ordine cronologico - di Pi- pecca, il non aver ripreso Manconi. scopo e Valietti, gli apuani hanno puntato su quante più riconferme GROSSETO - Tante conferme de- possibili dalla passata stagione, de- gli elementi della passata stagione, cisamente positiva: avere quasi tutti determinanti per il ritorno in C dei i titolari in scadenza non faceva ben maremmani, e innesti giovani ma di presagire, pezzi pregiati sono infat- prospettiva. Chiaramente ci sono delle ti andati, ma alla lunga l’organico incognite, ma per una formazione che è stato puntellato con elementi che come primario obiettivo si è data la lo rendono comunque di spesso- salvezza, la linea da seguire è stata re. Luci e Doumbia, sono solo due rispettata: chiaro, però, che dovrà poi esempi. parlare la resa del campo...

TMWmagazine 63 SERIE C

JUVENTUS U23 - Il ritorno di Mosti e l’all in su Barbieri, fan- no pensare al potenziale che i due potrebbero avere per il futuro del calcio italiano. Si sa, del resto, la formazione B del prestigioso club torinese ha il principale scopo di valorizzare il vivaio bianconero ma anche quello di formazione i talenti - o parte di essi - del futuro.

LECCO - Rosa ampiamente rin- novata, con un mercato che è andato in crescendo nel corso dei giorni. Sfoltita la rosa, si è andato a potenziare con nomi di spessore l’organico, fino ad aver soffiato Iocolano - un lusso per la categoria - a un club del cali- bro del Catania. Alcuni giovani di prospettiva, ma collaudati per la categoria, il colpo dalla A su- damericana, sono stati la ciliegi- na sulla torta di una squadra che vuol sicuramente stupire.

TMWmagazine 64 SERIE C

LIVORNO - Si, il mercato svinco- NOVARA - La duttilità di Firenze, i lati continua a essere attivo, ma colpi sicuri di Lanini, Panico e Zigoni fino a quando non si sarà chiarita in avanti: a cosa puntano i piemontesi la situazione societaria viene diffi- si capisce senza aggiunta di altre pa- cile pensare a operazioni in entra- role. Un mercato calibrato, con la rosa ta. Mister Dal Canto sta facendo di sfoltita ma potenziata dove andava ir- necessità virtù, ma alla lunga così robustita, ovvero in attacco. Trattenu- non può andare: il reparto avanzato ti gli elementi big degli altri reparti, manca di spessore, i problema della Sbraga su tutti, l’eccellente lavoro del precedente stagione non si è risolto, club si è visto nel trasferimento alla negli altri due reparti hanno saluta- Juventus di Barbieri, che era finito an- to elementi di valore. che nel mirino dell’Atletico Madrid.

OLBIA - Come sempre produttiva l’asse con il Cagliari e con il ter- ritorio sardo, che vede la costante valorizzazione dei propri vivai gra- zie al sodalizio di patron Marino. Ai tanti giovani promettenti, si è però aggiunta la certezza tra i pali LUCCHESE - Il promettente di Tornaghi, e in difesa l’esperienza talento del Genoa Bianchi ha di Emerson: quei piccoli ritocchi deciso di sposare il progetto di che possono però aggiungere qua- una squadra tornata tra i pro per lità. restarci, e che proprio nei gio- vani di belle speranze ha cercato PERGOLETTESE - Prese le misure di fondare il mercato. I nomi di del camionati di C, il club ha pun- esperienza, Panariello e De Vito tato su dinamici elementi che pos- a esempio, vanno ad aggiunger- sono dar più brio alla rosa lombar- si alle tante riconferme di chi da. Nessuna cessione, al massimo ha vestito la maglia rossonera la mancate riconferme, ma il mercato passata stagione: un anno zero è stato in linea con quelli che sono che può essere davvero una ri- gli obiettivi e il budget di una so- Foto Daniele Buffa/Image Sport partenza. cietà che vuol piano piano costru- irsi un nome in Serie C.

TMWmagazine 65 SERIE C

PIACENZA - Ripartire da zero, con an- che il fardello di dover risolvere la situa- zione di elementi che non rientrano più nel progetto, non è mai cosa facile, ma i biancorossi - che hanno iniziato il lavo- ro con largo anticipo - ci sono riusciti. A innumerevoli giovani, sono stati affiancati elementi di spessore ed esperienza, almeno uno per reparto, anche se in avanti manca l’attaccante (che comunque arriverà); un piccolo neo? La mancata cessione di Corra- di.

PISTOIESE - Sul mercato niente da obiettare, gli innesti importanti, per altro tutti con un passato di spessore - certezze per la categoria, senza badare all’età e al minutaggio - sono arrivati. Adesso si dovrà trovare e soprattutto mantenere quell’alchimia e quella conti- nuità che negli anni scorsi sono sempre venuti a mancare, penalizzando di fatto quello che comunque è sempre stato un buon operato.

PONTEDERA - Format che vince non si cambia. Il Dg Giovannini ha di nuovo puntato su giovani di prospettiva e su elementi in cerca di riscatto: finora non ha sbagliato una stagione, il tempo gli ha sempre dato ragione, non c’è motivo Foto Daniele Buffa/Image Sport di pensare che non sia nuovamente così. Specie poi se tra gli innesti figurano la conferma di Barba e l’arrivo di Magras- si...

TMWmagazine 66 SERIE C

PRO PATRIA - Diversi prolungamenti di contratto, pochissimi prestiti (solo cinque) e valorizzazione del proprio vivaio. Questi gli elementi del mercato dei bustocchi, con il Dg Turotti che si è mosso con tempisti- che giuste nel pieno rispetto di un budget che deve tenere anche conto del minutag- gio: ma le alternative in tutti i reparti non mancano.

PRO SESTO - L’asse con l’inter, il Mon- za e il Pisa ha portato a Sesto San Gio- vanni tanti ragazzi che magari hanno bisogno di maturare, ma sono anche arrivati elementi - vedi Franco - asso- lutamente collaudati per la categoria, che possono contribuire alla crescita di tutto l’organico. Una buona riuscita è possibile.

PRO VERCELLI - La nuova società ha stra- volto poco di quanto trovato, il mercato è stato senza particolari scossoni. Mister Mo- desto sa lavorare con i giovani, e per adesso l’identità e la sua impronta si sono viste.

RENATE - Squadra che vince non si cambia, ed ecco che infatti i ritocchi sono stati pochissimi. Preso Giovinco e ceduto Plescia, il Ds Obbedio si è so- prattutto occupato di piazzare gli ele- menti che non rientravano più nei piani tecnici: in un mercato bloccato, fatto maggiormente di scambi, le operazioni Foto Daniele Buffa/Image Sport sono riuscite. Tra i pali un’altra scom- messa, in mezzo il talentuoso Lakti.

TMWmagazine 67 SERIE C

Regina indiscussa del merca- alla Serie B. to del raggruppamento cen- Incerta ancora la situazio- trale la Sambenedettese, che ne del Carpi, che, come il ha portato in C Maxi Lopez: Gubbio, deve assolutamente un mercato curioso quello potenziare l’organico con gli della formazione marchi- svincolati. giana, che deve però fare i conti con altre corazzate, su tutte il Padova. Ma attenzio- ne anche all’Arezzo, rinato dalle sue stesse ceneri grazie a preziose riconferme, ma anche al che, rinno- vatosi, vuol costruire un pro- getto che porti quanto prima

TMWmagazine 68 SERIE C AREZZO - L’iniziale situazione CESENA - Non la squadra per vin- societaria faceva presagire un disa- cere il campionato. I tifosi da tempo stro annunciato, ma risolte le varie sognano il grande salto ma si devono questioni il mercato è decollato. Al “accontentare” di una rosa incompleta. netto della partenza di Caso, irri- Franco è stato rimpiazzato da Steffè, il nunciabile l’offerta del Genoa, sono miglior colpo è indubbiamente Catu- state fondamentali le riconferme di rano, ma mancherà la rapidità di Va- tre pilastri come Luciani, Foglia e leri sulla sinistra: questa è stata però Cutolo, uomini simbolo oltre che una importante plusvalenza. gladiatori in campo. Ai tanti gio- vani, si è aggiunta l’esperienza di FANO - Ordinaria amministrazio- Pesenti in attacco, che offre più so- ne per una dirigenza chiamata a luzioni a mister Potenza anche per gestire al meglio le poche risorse a il modulo. disposizione. Nessuno scossone in particolare, tutto appunto in linea con quello che finora è stato il per- corso dei marchigiani.

CARPI - La partenza di Vano non è stata rimpiazzata, la for- tuna è stata quella di trattenere almeno Biasci. Tante cessioni di spessore, pochi innesti nell’arco FERALPISALÒ - Ci si aspetta- di mister Pochesci, ma la situa- va forse un mercato più “ricco” zione societaria ancora ingarbu- da parte dei gardesani, che hanno gliata non ha permesso un fluido però deciso di puntare su una linea mercato. Si dovrà ora corre- più verde rispetto al passato. Linea re, tardivamente, ai ripari, per verde, comunque, non significa as- quanto la squadra non abbia poi senza di ambizioni, contando che a mal figurato nelle prime uscite: Foto Daniele Buffa/Image Sport dirigere il mercato è stato chiamato ma il campionato è lungo, un al- Magoni, uno che ha fatto grande il tro portiere e un attaccante forse Renate con giovani talenti e budget servono. contenuto.

TMWmagazine 69 SERIE C

FANO - Ordinaria amministrazione GUBBIO - Una buona squadra, ma per una dirigenza chiamata a gestire per ora non completata secondo le al meglio le poche risorse a dispo- indicazioni dello staff tecnico, che sizione. Nessuno scossone in par- si trova a gestire un organico corto ticolare, tutto appunto in linea con anche a livello numerico. Delle man- quello che finora è stato il percorso cate cessioni, però, non hanno con- dei marchigiani. sentito altri ingressi, anche se adesso non si esclude il ricorso al mercato FERALPISALÒ - Ci si aspettava svincolati, con tardive decisioni per forse un mercato più “ricco” da chi è rimasto senza rientrare nei pia- parte dei gardesani, che hanno ni tecnici. però deciso di puntare su una IMOLESE - Dopo la salvezza linea più verde rispetto al passa- dello scorso anno, ci si aspettava to. Linea verde, comunque, non forse qualcosa in più dai rosso- significa assenza di ambizioni, blù. Ai tanti giovani bisognava contando che a dirigere il merca- aggiungere elementi d’esperienza to è stato chiamato Magoni, uno e tatticamente duttili, pochi quel- che ha fatto grande il Renate con li arrivati. Basterà il solo Stanco? giovani talenti e budget contenu- to. LEGNAGO - Al primo approccio tra i pro, la formazione veneta ha FERMANA - La riconferma di cercato elementi che la categoria Neglia era il primo obiettivo ed la conoscono e che sono in cerca è andato in porto, sono poi ar- di riscatto: budget magari non rivati giovani di prospettiva che eccessivo, ma spesso la fame e dovranno adattarsi quanto prima l’entusiasmo possono far la diffe- alla categoria. Pesante la parten- renza. Una certa impronta tecnica za di Bacio Terracino, ma non è si è già vista, segno che gli arrivi stato semplice trattenerlo; cu- sono stati funzionali al progetto, riosità intorno a diversi nomi di che per ora punta alla salvezza. giovani che devono confermarsi tra i pro. Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 70 SERIE C

MANTOVA - Un’autentica rivoluzione, PERUGIA - Il colpo in attacco non è bel colpo quello di Zibert della Reggia- arrivato, ma al Ds Giannitti va fatto un na senza dimenticare un attaccante come plauso per aver compiuto una sorta di Ganz che, pochi anni fa, faceva faville impresa, piazzando alcuni calciatori di in B e non può aver dimenticato come si elevato ingaggio ma trattenendo uno del gioca: lo scorso anno a Como lo ha di- calibro di Angella, con tanto di rinuncia mostrato, si ripeterà. Non solo, anche il alla plusvalenza per Kouan. Gli innesti colpo Vano, che irrobustisce ulteriormen- sono tutti elementi di categoria affamati te l’attacco. di riscatto personale, il “doppio” in ogni ruolo non manca. MATELICA - Fatta eccezione per Vol- picelli non ci sono nomi noti al gran- RAVENNA - Smaltite le scorie della de pubblico, ma l’avvio di campionato passata stagione, culminata con la re- è ottimo e bisogna fidarsi del lavoro trocessione e la seguente riammissio- dei dirigenti. ne in C, i romagnoli hanno cambiato tutto quello che si poteva cambiare, MODENA - Un paio di mancate uscite puntando molto a rinforza il reparto non hanno comunque bloccato il mer- avanzato con nomi che sanno muover- cato, che di fatto è risultato nel com- si in categoria. Contratti anche bien- plesso completo. I reparti sono stati nale, che danno probabilmente il là a puntellati a dovere, le premesse per un nuovo progetto tecnico. alzare l’asticella dalla scorsa stagione ci sono tutte: le prime uscite si sono SAMBENEDETTESE - Un mercato dimostrate buone, anche a livello di veramente in grande, che solamente cambi da poter operare. Rosa quindi per l’approdo in C di Maxi Lopez fa completa. pensare veramente al meglio. Forse è stato fatto il passo più lungo del- PADOVA - Altro mercato di livello la gamba, non si è badato a spese ma quella della truppa biancoscudata, solo a grandi acquisti, e una manca- anche più oculato e razionale rispetto ta riuscita dell’impresa potrebbe far all’anno scorso. Curcio a sinistra col- vacillare il progetto, ma non è certo ma una lacuna, Vannucchi è un otti- tempo ora di pensare a questo. mo portiere e lo dimostrerà. Paponi il colpo, Valentini e Della Latta garanzie assolute per la categoria, ma occhio al giovane Bifulco. Le premesse per il salto ci sono. Foto Francesco Di Leonforte/TuttoCesena.it TMWmagazine 71 SERIE C

SUDTIROL - Soliti innesti mira- ti per una squadra alla quale la Serie C inizia a stare stretta, non solo per il tasso tecnico della rosa ma anche per il progetto messo in piedi a livello di strutture e settore giovanile. Potenziato maggiormen- te il reparto avanzato, con giusti rimpiazzi ai pochi partenti: Vecchi una certezza per la categoria.

TRIESTINA - Il ds Milanese ha lavorato benissimo, riconfer- mando i migliori a suon di inve- stimenti e chiudendo la sessione estiva con Litteri e Calvano. Autorevole candidata per il salto diretto di categoria, unico dub- bio l’allenatore.

VIRTUS VERONA - Ogni anno arriva il nome di prestigio, sta- volta è toccato ad Arma. Squa- dra formata dal giusto mix tra giovani ed esperti, importanti tante riconferme dalla passata stagione.

VIS PESARO - Gelonese un buon acquisto, non ci sono state perdite di rilievo se non quelle di Voltan e Golubovic. Organico interessante soprattutto per la presenza di tanti giovani.

Foto Federico Gaetano

TMWmagazine 72 SERIE C

Lunedì 5 ottobre, è andata in simo Bari e della Ternana, archivio la sessione estiva di che fino all’ultimo proverà calciomercato, che aveva pre- a rendersi fastidiosa per le so il via - causa slittamenti dirette rivali alla promozio- dovuti al Covid 19 - lo scorso ne in B. Sugli scudi anche il 1 settembre: un mese sicura- Catania, mentre rivoluziona- mente particolare, dove non no un po’ Catanzaro e Juve sono mancati colpi di scena, Stabia. soprattutto last minute. E’ attesa per capire, a seguito della deroga dovuta al ripe- La coppia Braglia-Di Somma, scaggio, quello che sarà l’ef- che aveva fatto grande la Juve fettivo mercato del Foggia, Stabia, prova a ripetersi ad già al centro dei riflettori Avellino, ma attenzione alla dopo l’addio di mister Ezioli- concorrenza dell’ambiziosis- no Capuano.

TMWmagazine 73 SERIE C AVELLINO - La partenza di Parisi CATANIA - La società ha vissuto l’en- inevitabile, anche per motivi legati nesima estate di fuoco, nel comples- al bilancio. Sembrava un mercato so però sono arrivati giocatori validi a rilento, poi il mister ha battuto come Izco, Claiton e Tonucci. C’era i pugni sul tavolo e sono arrivati anzitutto da ripianare il bilancio, più elementi di spessore. Colpi ottimi di questo era impossibile. Maniero, Forte, Tito, Pane, Silvestri e Fella CATANZARO - La nuova dirigenza ha lavorato bene, concentrandosi BARI - Un mercato più intel- sul reparto offensivo pur con la ligente e ponderato rispetto riconferma di Di Piazza. Evacuo è all’anno scorso, quando si pensò il bomber per antonomasia e può soprattutto ai grandi nomi. Si fare ancora la differenza, Altobelli chiude con il tandem Montal- ha fame di riscatto dopo l’anonima to-Citro, ottimi gli innesti di parentesi di Salerno. Celiento, D’Oraio e Marras senza dimenticare l’esperienza e la dut- CAVESE - Mercato scandito dalla tilità di Candellone e Semenzato. polemica a distanza tra società e amministrazione. C’è qualche buon BISCEGLIE - La sensazione è giocatore in rosa come Migliorini, che farà fatica. ancora una vol- Matino, Russotto e Bisogno, ma ta. La questione ripescaggio ha sulla carta è da salvezza tranquilla indubbiamente condizionato, e null’altro. vedremo con la deroga concessa quello che sarà l’effettivo merca- FOGGIA - Capuano è andato via to della formazione pugliese. per divergenze sul mercato, l’as- se con la Salernitana ha prodotto CASERTANA - Via anche gli tanti giovani ma non il colpo Fella. ultimi superstiti della presunta Ci sono ancora diversi giorni per corazzata allestita anni fa senza sistemare la rosa, il giudziio è ine- badare a spese, sorprende l’addio vitabilmente rimandato. di Zito che era stato uno dei mi- gliori. Mercato deludente, mez- zo voto in più per gli innesti di Icardi e Fedato. Ma sembra una Foto Daniele Buffa/Image Sport rosa incompleta.

TMWmagazine 74 SERIE C

JUVE STABIA - Rivoluzione effet- PALERMO - Al netto del nome bla- tuata, e non poteva essere altrimen- sonato del club, è stato un mercato ti visti i costi dei big. Trattenere deludente. Nessun nome importante Calò, Forte, Tonucci e Canotto era (ma ora si è svincolato bomber Pet- impossibile. Attacco interessante, tinari e il centrocampista Luperini col tandem Orlando-Cernigoi che dal Trapani), l’assenza di un bomber, potrebbe esplodere definitivamente. dubbi anche sulle corsie laterali. Ad Brava la società a trattenere Mastal- ora il mercato è al di sotto della suf- li, Allievi e Troest. ficienza.

MONOPOLI - La partenza di POTENZA - Estate di fuoco an- Fella ha rimpinguato le casse, che per questa squadra che, per ma indebolito la rosa. Doloro- problemi di bilancio, ha perso sa anche la scelta di far partire alcuni dei protagonisti della ca- Donnarumma, già protagonista a valcata magica dell’anno scorso. A Cittadella. Rosa numericamente partire dal portiere Ioime. Mister ok, ma sulla carta meno competi- Somma si è rimesso in carreggiata tiva del recente passato. Ma con accettando la politica basata sui un Marilungo in più. giovani. Baclet è comunque un buon colpo. PAGANESE - Da anni ormai le economie sono ridotte e biso- TERAMO - Pochissimi movimen- gna fare di necessità virtù. Persi ti, mirati e senza stravolgere. Evi- a zero i leader Calil, Capece e dentemente si crede fortemente Stendardo, la società ha cambia- nel riscatto della rosa che, l’anno to il giusto pur affidandosi ad scorso, ha reso meno delle sue un portiere come Fasan che non effettive potenzialità. è partito benissimo. Mendicino e Cesaretti in extremis premiano TERNANA - Che colpo Falletti, gli sforzi della società. una sorta di operazione nostalgia che aggiunge tantissima qualità ad una rosa che ha accolto anche Laverone e Raicevic. Marilungo

Foto Aldo Sessa/TuttoPalermo.net unica partenza “pesante”.

TMWmagazine 75 SERIE C

TURRIS - La matricola cam- pana si è assicurata le pre- stazioni di gente come Gian- none, Rainone, Signorelli e Sandomenico. Quanto basta per ambire alla salvezza in un girone di fuoco.

VIBONESE - Statella ultimo innesto, calciatore che non è mai esploso definitivamente e che ha alternato discrete sta- gioni a campionati da dimen- ticare. Ci sono molti giovani da valorizzare, è una delle incognite del torneo.

VIRTUS FRANCAVILLA - Fino alla fine si sperava in un attaccante di valore, ancor di più dopo la partenza di Baclet. Non è arrivato, biso- gnerà fare di necessità virtù. Franco alza il livello in me- diana.

VITERBESE - Si è ricom- posto il tandem tra Rossi e Tounkara, i due golden boy della Primavera della Lazio. Si prosegue sulla strada della continuità.

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 76 SERIE C

SUDTIROL - Soliti innesti mira- ti per una squadra alla quale la Serie C inizia a stare stretta, non solo per il tasso tecnico della rosa ma anche per il progetto messo in piedi a livello di strutture e settore giovanile. Potenziato maggiormen- te il reparto avanzato, con giusti rimpiazzi ai pochi partenti: Vecchi una certezza per la categoria.

TRIESTINA - Il ds Milanese ha lavorato benissimo, riconfer- mando i migliori a suon di inve- stimenti e chiudendo la sessione estiva con Litteri e Calvano. Autorevole candidata per il salto diretto di categoria, unico dub- bio l’allenatore.

VIRTUS VERONA - Ogni anno arriva il nome di prestigio, sta- volta è toccato ad Arma. Squa- dra formata dal giusto mix tra giovani ed esperti, importanti tante riconferme dalla passata stagione.

VIS PESARO - Gelonese un buon acquisto, non ci sono state perdite di rilievo se non quelle di Voltan e Golubovic. Organico interessante soprattutto per la presenza di tanti giovani.

Foto Federico Gaetano

TMWmagazine 77

ALTRI MONDI

TMWmagazine 79 ALTRI MONDI

Mercato scoppiettante, quello di . Nonostante i problemi economici a causa del COVID-19 il massimo cam- pionato inglese non ha lesinato spese importanti, con le big six a fare, come sempre, la parte del leone. Ecco i trasferimenti più importanti di questa fine- stra di mercato:

Gareth BALE dal Real Madrid al Tottenham in prestito Un anno da dimenticare per il gallese, che sembrava a un passo dal trasferimento in Cina nell’estate 2019 salvo dover- si arrendere al dietrofront del Real per volontà di , col quale non c’è mai stato un gran rapporto, se pro- prio vogliamo usare un eufe- mismo. Giocatore che a 31 anni può ancora fare la differenza e l’unica soluzione possibile per lui, che percepisce 15 milioni netti, era l’Inghilterra. Il Tot- tenham che lo ha consacrato lo può riabbracciare.

TMWmagazine 80 ALTRI MONDI

Kai HAVERTZ dal Bayer Leverkusen al Chelsea per 80 milioni Il Chelsea si è assicurato uno dei più grandi talenti del cal- cio mondiale. Pagato tanto ma che può dare lustro ai blues per 10 anni e anche più. Segna e fa segnare, può giocare trequar- tista, esterno d’attacco e nelle ultime uscita di ha dimostrato di poter ricoprire benissimo il ruolo di punta. È il fiore all’occhiello di un mer- cato super.

Edinson CAVANI al Manchester United da JAMES RODRIGUEZ svincolato dal Real Madrid all’Everton a Sembrava destinato a resta- titolo gratuito re svincolato, dopo un’esta- Il pupillo di Carlo Ancelot- te passata a rifiutare diverse ti torna a brillare sotto la sua destinazioni. Il Benfica è stato guida. Il tecnico lo ha avuto al vicinissimo al Matador, sal- Real Madrid prima e al Bayern vo poi arrendersi davanti alle poi. Il passaggio all’Everton è richieste fuori dalla portata un passo indietro considerato dei lusitani. Accantonato un il suo curriculum, ma qui è la ritorno romantico in Sudame- stella e il suo inizio è incorag- rica per gli stessi motivi, rie- giante: 3 reti in 4 partite. sce all’ultimo a salire sul treno dell’ultima big che cercava una punta e che avrebbe potuto permetterselo.

TMWmagazine 81 ALTRI MONDI

Foto Getty/Uefa/Image Sport Thomas PARTEY THIAGO ALCANTARA (Liverpool) Dall’Atlético Madrid all’Arsenal per 80 mi- dal Bayern al Liverpool per 22 milioni lioni In scadenza di contratto nel 2021, il Bayern L’Arsenal ha deciso di spendere l’ultimo era disposto a un importante aumento sala- giorno di mercato 50 milioni di euro per riale pur di trattenerlo. Lo spagnolo, dopo rinforzare la mediana di muscoli e corsa. aver vinto al Barcellona e in Germania, era Una trattativa che si trascinava da tempo, pronto a raccogliere una nuova sfida. Trat- con l’Atlético che non ha mai arretrato di un tativa lunga anche per via degli inserimenti centimetro sul prezzo. A mali estremi, per del Manchester United con il Barcellona che l’Arsenal, estremi rimedi. non aveva perso la speranza di riabbracciar- lo. Ottimo prezzo per la qualità del gioca- RODRIGO Moreno Machado tore. Fermato dal coronavirus, ha fin qui dal Valencia al Leeds United per 30 milioni potuto giocare 44’ con il Liverpool. È l’uomo copertina del mercato ambizioso del neopromosso Leeds di Andrea Radrizani. Donny VAN DE BEEK In questi anni è stato vicino al Real Madrid e Dall’Ajax al Manchester United per 39 mi- al Barcellona, col Valencia che chiedeva per lioni lui 70 milioni. Cifre che si sono notevolmen- Dopo una vita passata all’Ajax, Van de Beek te abbassate per la crisi economica globale prende la strada inglese per un nuovo step. e dello stesso club spagnolo, che grazie alla Lo hanno cercato in questi anni squadre sua cessione ha potuto pagare gli emolumen- come Real Madrid e Barcellona e proprio i ti ai calciatori dallo scorso giugno. catalani sembravano la destinazione ideale, con l’arrivo in panchina di Ronald Koeman. RUBEN DIAS Si è presentato in Premier League segnando dal Benfica al Manchester City per 68 mi- un gol dopo 13 minuti. Dovrà conquistarsi il lioni posto nel 4-2-3-1 di Solskjaer. Il portoghese già da un anno era in rampa di lancio e il suo nome è stato accostato a Timo WERNER quello della Juventus, prima che i biancone- Dal Lipsia al Chelsea per 55 milioni ri virassero su De Ligt. Ha solo 23 anni ma Una trattativa chiusa a luglio dopo aver vin- ha vestito così giovane la fascia da capitano to una concorrenza agguerrita. Un anno fa al Benfica. Forza fisica, visione di gioco e sembrava destinato al Bayern, a parametro carisma. Il City alla fine ha scelto lui e non zero. Ha rinnovato col Lipsia rifiutando i Koulibaly, sacrificando come contropartita bavaresi e dando modo al club che lo ha va- per i lusitani Otamendi. lorizzato di monetizzare. I blues riescono ad essere persino più convincenti del Liverpool, che sembravano i favoriti alla corsa al tede- sco, forti della presenza di Jurgen Klopp.

TMWmagazine 82 ALTRI MONDI

Il mercato tedesco ha vi- il club ha riturato il suo sto, ancora una volta, una numero (22) di maglia. Gli dominatrice: l’insaziabile sono bastati trenta minuti Bayern Monaco, che no- per entrare nella storia del nostante abbia vinto tutto : il gol quello che c’era da vince- segnato in Coppa di Ger- re ha fatto la voce grossa mania contro il Duisburg anche in sede di trattati- lo ha portato a diventare il ve: acquisti per il presente più giovane marcatore nella e il futuro, col Borussia storia del club giallonero. Dortmund a cercare di Un altro traguardo straor- rispondere spendendo sui dinario per il ragazzo, che prospetti europei. Questi i era diventato il più precoce colpi più interessanti della anche a segnare con la ma- Bundesliga 2020/21: glia dell’Under-21 inglese.

Jude BELLINGHAM Dal Birmingham al Bo- russia Dortmund per 26.5 milioni Numeri da predestinato: a 16 anni l’esordio in Cham- pionship con la maglia del Birmingham e una volta lanciato non si è più ferma- to: 41 presenze alla prima stagione da professionista e divenuto uno dei teena- ger più cari della storia. Il Dortmund, con i talenti inglesi, ci vede lungo e per rendere l’idea dell’impor- tanza che ha avuto al Bir- mingham basti pensare che

TMWmagazine 83 ALTRI MONDI

Mattéo GUENDOUZI Dall’Arsenal all’Hertha Berli- no in prestito Un’estate da tira e molla, quel- la di Guendouzi e l’Arsenal. Il suo addio dopo l’arrivo di Arteta sembrava scontato. Il suo atteggiamento non sempre professionale in campo e in al- lenamento ha portato il tecnico spagnolo a rivedere la posizio- ne del talentuoso ma disconti- nuo francese. Che in Germania può rilanciarsi, se mette la testa a posto.

Thomas MEUNIER Dal Paris Saint-Germain al Borussia Dortmund a parame- tro zero Perso Achraf Hakimi, il Dort- mund ha preferito non fare aste DOUGLAS COSTA per il marocchino assicurando- Dalla Juventus al Bayern si a parametro zero un terzino A volte ritornano. Colpo dell’ultimo di caratura internazionale. Per- giorno dei bavaresi che riprendono fetto per la difesa a quattro o l’esterno brasiliano dopo tre anni alla come esterno di centrocampo, è Juventus. Serviva un’alternativa sulle in grado di garantire anche gol corsie a seguito dei guai fisici di Sané e assist. Unica pecca qualche e Coman, e che non impiegasse tempo infortunio. ad adattarsi. Poco da dire sul classe 1990 che se è in condizione può strap- pare la partita con le sue accelerazioni e la sua tecnica.

TMWmagazine 84 ALTRI MONDI

REINIER Dal Real Madrid al Borussia Dortmund in pre- stito Foto Daniele Buffa/Image Sport Dopo la fortunata operazione Hakimi, a Madrid ci hanno preso gusto e hanno girato a Dortmund il talento che in Brasile faceva la differenza an- cora minorenne. A Dortmund ha l’occasione di misurarsi in un campionato di primo livello con giocatori che gli permetteranno di crescere anche tatticamente, senza dimenticare la vetrina della Champions League.

Marc ROCA Dall’Espanyol al Bayern Monaco per 9 milioni Arriva da una squadra retrocessa in seconda divi- sione ma questo non tragga in inganno: siamo da- vanti a uno dei migliori prospetti a livello europeo per quel che riguarda il centrocampo. E non è un caso che ad assicurarselo siano i campioni d’Euro- pa. Lo ha cercato anche il Milan, nella sua politica improntata sui giovani, in Baviera non sarà pro- tagonista ma potrà sfruttare la prima stagione per crescere anche mentalmente. Regista di centro- campo, può giocare come perno in una mediana a tre o a due.

Leroy SANE Dal Manchester City al Bayern Monaco per 45 milioni Arriva con un anno di ritardo ma a costi decisa- mente più contenuti. Con un dettaglio non trascu- rabile: l’infortunio al crociato alle spalle. Sarà lo stesso campione visto con la maglia del Manche- ster City? L’inizio ha dato indicazioni confortanti: un gol e due assist nella partita d’esordio contro lo Schalke. Poi un altro stop per problemi fisici. Se si riprende completamente è il miglior acquisto della Bundesliga 2020/21 senza se e senza ma.

TMWmagazine 85 ALTRI MONDI

Patrick SCHICK Dalla Roma al Bayer Leverkusen per 26.5 milioni Alla Roma ha fatto un buco nell’acqua, al Lipsia si è rilanciato ma non così tanto da convincere il club a riscattarlo dai giallorossi, nonostante le pretese di questi ultimi si fossero abbassate. Ci scommette il Bayer Leverkusen che lo acquista a titolo definitivo e gli consegna l’attacco. In un am- biente competitivo ma allo stesso tempo senza lo stress della Capitale e impiegato nel suo ruolo può tornare a risplendere come ai tempi della Sampdo- ria, quando si era arrivati persino ad azzardare paragoni con un certo Marco van Basten.

Foto Antonello Sammarco/Image Sport Ryan SESSEGNON Dal Tottenham all’Hoffenheim Terzino, esterno di centrocampo, ala sinistra: Ses- segnon fa parte della generazione di fenomeni del calcio inglese. Il suo primo approccio in una big, al Tottenham, non è andato come sperato. Ma a 20 anni serve pazienza e sotto quest’ottica il prestito all’Hoffenheim, piazza tranquilla in un campiona- to di altissimo livello, con la possibilità di giocare le coppe europee.

Alexander SORLOTH Dal Crystal Palace al Lipsia per 20 milioni Il primo tentativo in un campionato top non è andato a buon fine: 16 presenze e zero reti col Crystal Palace in Premier League. L’esplosione nell’ultima stagione, in Turchia, dove ha condotto il Trabzonspor al secondo posto in classifica con 24 reti. Capocannoniere della Super Lig, ci ripro- va in uno dei massimi tornei europei entrandovi dalla porta principale. Il Lipsia ha scelto lui e non Schick, che avrebbe potuto riscattare, per rimpiaz- zare Timo Werner.

TMWmagazine 86 ALTRI MONDI

Mercato con pochi colpi, 10.5 milioni, è stato acqui- quello spagnolo. Per la serie: stato a una cifra quasi tripli- tanto rumore per nulla. A cata. partire dall’inversione a U di che rimanendo DAVID SILVA a Barcellona ha stoppato un Dal Manchester City alla vero e proprio effetto domi- Real Sociedad a parametro no delle punte. Barcellona zero che deve fare i conti con i Telenovela dell’estate con la problemi economici e rimane Lazio che sembrava averlo con poco in mano. Real che in pugno e si è ritrovata ad resta immobile, Atlético che apprendere la notizia dal sito invece riesce a piazzare alcu- ufficiale del club basco, sca- ni colpi di rilievo. Questi gli tenando l’ira di Igli Tare. La acquisti più rilevanti dell’e- voglia di tornare in Spagna state 2020: è stata più forte di tutto e la sua classe farà la differenza Alex BERENGUER in una squadra che per buona Dal Torino all’Athletic per parte della passata stagione è 10.5 milioni stata in corsa per un posto in Dopo tre anni in Italia il Champions League. ritorno in patria per un jolly per tutte le stagioni.

Yannick CARRASCO Dal Dalian all’Atlético per 27 milioni Le stagioni negative di Lemar hanno indotto i colchoneros a puntare su un cavallo di ritorno, approfittando della voglia del belga di tornare nel calcio che conta. Ceduto al DFalian due anni fa per

TMWmagazine 87 ALTRI MONDI Sergino DEST Dall’Ajax al Barcellona per 21 milioni Lo statunistense era destinato a una sta- gione da protagonista all’Ajax per poi approdare in un club più importante dall’estate del 2021. Il processo di svec- chiamento del Barcellona, l’avvento di Ronald Koeman e la necessità di dare un segnale sul mercato ha indotto i catalani a rompere gli indugi. Battendo la concor- renza del Bayern.

Martin ODEGAARD Dalla Real Sociedad al Real Madrid, rientro dal prestito con un anno d’anti- cipo. Non si tratta di un acquisto essendo il norvegese arrivato al Real Madrid nel 2015. Lo inseriamo fra i dieci colpi più importanti poiché Florentino Pérez ha anticipato di un anno il rientro dalla Real Sociedad dove ha dimostrato di essere pronto finalmente per indossare la cami- Miralem PJANIC seta blanca da protagonista. Ha la possibi- Dalla Juventus al Barcellona lità di dimostrare che il suo non è stato un per 60 milioni acquisto mediatico bensì tecnico. L’acquisto più caro del mercato spagnolo, che comunque pas- Dani PAREJO serà alla storia per essere uno Dal Villarreal al Valencia a titolo gratu- dei meno movimentati a conti ito. fatti. C’è poco da dire sul bo- Il suo acquisto da parte del Villarreal ol- sniaco che conosciamo molto tre ad aggiungere valore tecnico è soprat- bene in Italia. Koeman per ora tutto simbolico: il submarino amarillo che non lo vede, la sua classe uscirà strappa il capitano ai cugini del Valencia. fuori alla distanza. Ed è già il perno della squadra. Foto Image Sport

TMWmagazine 88 ALTRI MONDI

Ivan RAKITIC Dal Barcellona al Siviglia per 1.5 milioni Ritorno romantico dopo sei anni in dove è stato capitano e ha salutato alzando al cielo la terza Euro- pa League della storia del club. Scari- cato di fatto da un anno dal Barcello- na, ha voluto solo ed esclusivamente vestire la maglia dei nervionenses. Giura di essere migliore rispetto alla prima parentesi: con un grande ba- gaglio di esperienza in più, con più successi e consapevolezza.

Luis SUAREZ Dal Barcellona all’Atlético a titolo gratuito Scaricato dal Barcellona, a un passo dalla Juventus salvo assistere al die- trofront bianconero e agli strascichi decisamente imbarazzanti da Perugia, il Pistolero rimane in Spagna evitan- do di tradire il Barça per il Real, ma restando in una big: Simeone ha la sua bocca di fuoco, decisamente ben più prolifica di Morata. E all’esordio si è subito presentato con un gol.

Lucas TORREIRA Dall’Arsenal all’Atlético in prestito Acquisto dell’ultim’ora per sostituire il partente Thomas Partey e soffiato a una vasta concorrenza italiana, garan- tirà maggiori geometrie alla squadra di Simeone. Foto Daniele Mascolo/PhotoViews

TMWmagazine 89 ALTRI MONDI

Ligue 1 che si è distinta in Mattia DE SCIGLIO questa stagione per i tanti Dalla Juventus al Lione in italiani coinvolti: Florenzi, prestito Kean, Rugani e De Sciglio si Ha sfiorato a gennaio il Paris misureranno in un campio- Saint-Germain, arriva in nato sempre più in cresci- Francia con qualche mese di ta, grazie all’esplosione dei ritardo. La sua esperienza talenti (basti vederla na- e duttilità farà certamente zionale) e con il nuovo ac- comodo a Rudi Garcia, che cordo con le televisioni che alla guida dell’OL ha speri- renderà il torneo più ricco. mentato oltre alla difesa a 4 Paris Saint-Germain come il 3-5-2 che ha condotto la sempre protagonista ma non squadra fino alle semifinali mancano anche le outsider di Champions League. con alcuni acquisti di grande importanza. Questi i dieci trasferimenti più interessan- ti:

Jonathan DAVID Dal Gent al Lille per 30 mi- lioni Non solo Alphonso Da- vies fra i talenti canadesi. Il 2019/20 ci ha consegnato anche questo attaccante che ha fatto faville in Belgio, ve- nendo scelto come sostituto di Osimhen al Lille. 23 reti in 40 partite che hanno con- vinto il club del Nord della Francia a scucire 30 milioni Foto Daniele Buffa/Image Sport di euro. E da queste parti non si sbagliano quasi mai.

TMWmagazine 90 ALTRI MONDI

Jérémy DOKU Dall’Anderlecht al Rennes per 26 milioni 18 anni, già due presenze con la nazionale maggiore del Belgio. È considerato uno dei prospetti più importanti del suo Paese e non a caso a Rennes ha sborsato 26 milio- ni. È lui il prescelto per rimpiazzare Raphinha, approdato al Leeds.

Moise KEAN Dall’Everton al Paris Saint-Ger- main in prestito Come il trasferimento di Florenzi, anche quello dell’ex attaccante della Juventus sorprende, considerata la stagione flop all’Everton. Ma la Li- gue 1 che si definisce il campionato dei talenti e lui ne ha a sufficienza per emergere. A patto che si renda conto della fortuna che ha nell’alle- narsi con fuoriclasse come Neymar, Icardi e Mbappé cercando di trarre Alessandro FLORENZI il meglio dai loro allenamenti. Dalla Roma al Paris Saint-Germain Il suo trasferimento ai campioni di DANILO PEREIRA Dal Porto al Paris Saint-Germain in Francia è stato il classico fulmine a ciel prestito oneroso per 4 milioni sereno soprattutto pensando alle diffi- Colonna di centrocampo del Porto va a coltà della scorsa stagione, dove è stato rinforzare una mediana comunque già poco impiegato da Fonseca a Roma e a forte. Il Vieira del Portogallo è il suo Valencia non ha avuto troppa fortuna. soprannome: fisicità e abilità a smista- Eppure Tuchel ha dimostrato di avere re palloni. A 29 anni ha l’occasione per grande stima nei suoi confronti e la sua consacrarsi. Foto Antonello Sammarco/Image Sport scelta è stata premiata fin qui con pre- stazioni incoraggianti e un gran bel gol.

TMWmagazine 91 ALTRI MONDI

RAFINHA Lucas PAQUETA Dal Barcellona al Paris Saint-Germain a titolo Dal Milan al Lione per 20 milioni gratuito Grande curiosità attorno al trequarti- Il Paris Saint-Germain ieri pomeriggio aveva sta che al Milan non ha sfondato, per fatto sapere di aver chiuso il mercato dopo aver non dire che si è rivelato un flop. Vo- annunciato Danilo Pereira. All’ultimo istante luto fortemente da Juninho Pernam- si palesa questa grande occasione: se suppor- bucano, ds dell’OL, ha l’occasione in tato da una buona condizione fisica può fare un torneo meno tattico e più conso- la differenza. All’Inter ci aveva messo poco ad no alle sue qualità di riscattarsi. Del ambientarsi, al Barcellona avrebbe meritato di resto ha l’esempio in casa di Mem- più. A Parigi sarà una pedina utilissima. phis Depay, spedito come un “pacco” dal Manchester Unite e rilanciatosi Daniele RUGANI prepotentemente, tanto da attirare il Dalla Juventus al Rennes in prestito. Barcellona. A volte fare un passo indietro può servire a prendere la rincorsa e andare più lonta- no. Dopo cinque anni da comprimario alla Juventus era fisiologico cercare una nuova sfida, tentare di mettersi in gioco. Il blaso- ne dei bretoni non è paragonabile a quello della Vecchia Signora ma sicuramente potrà mettersi maggiormente in mostra. Ha tutto per fare bene in Bretagna, con la vetrina della Champions League a fargli sentire meno nostalgia di Torino.

Kevin VOLLAND Dal Bayer Leverkusen al Monaco per 15.5 milioni Una squadra ridimensionata, quella del Principato, ma che è riuscita a prendere il centravanti della nazionale tedesca. Ancora a secco nelle prime quattro partite giocate, ha contribuito al successo contro lo Stra- sburgo con 2 assist. Foto Insidefoto/Image Sport

TMWmagazine 92

CHE FINE HANNO FATTO?

Reinventarsi dopo aver appeso gli scarpini al chiodo è spesso la via più difficile per chi ha passato una vita a rincorrere un pallone. Non è il caso di Sandro Cois, 48 anni e una carrie- ra ad alti livelli soprattutto con la Fiorentina, “Il calcio? Ora solo con la nazionale con la quale ha conquistato anche la Nazio- piloti. Grazie a Schumacher” nale italiana. Da quasi 20 anni il suo mondo è quello dell’immobiliare, senza pur mollare di Gaetano Mocciaro del tutto il calcio, confinato però nella sua concezione originale, quella del gioco e del divertimento. Ai microfoni di Tuttomerca- @gaemocc toweb ci racconta come per lui sono cambiate le cose:

Sandro Cois ti cosa ti occupi oggi? “Quando ho smesso di giocare per via di un infortunio bruttissimo che non mi ha per- messo di essere più come prima. Ho avuto un’ernia cervicale che mi ha condizionato molto. Vedendo che non potevo dare il 100% ho smesso. E ho cercato di entrare in un ramo che era la mia passione: quello del set- tore immobiliare. Già a Firenze mi dilettavo a ristrutturare casa mia, scegliendo i mate- r i a l i ”.

E il calcio? “Il calcio non l’ho mollato. Alleno i Giova- nissimi del Margine Coperta, società che ha lanciato giocatori come Pazzini e Bonaven- tura. Fra i ragazzi che alleno c’è anche mio figlio di 13 anni. E poi gioco nelle partite di beneficenza, spesso con la nazionale piloti”.

TMWmagazine 94 CHE FINE HANNO FATTO?

Cosa ci fa un ex calciatore nella ha davvero fatto delle corse auto- nazionale piloti? mobilistiche”. “Tutto è partito 12-13 anni fa: era stata organizzata a Montecarlo Hai smesso molto presto, a 31 una partita fra la Nazionale pi- anni loti e una squadra ‘All stars’ del “Avevo iniziato a capire nell’ultimo Principe Alberto di Monaco, al- anno alla Fiorentina. Ho provato a lenatore . Io avrei continuare altri due anni alla Sam- dovuto far parte di quest’ultima pdoria e Piacenza ma non riuscivo ma si accorsero che c’erano troppi più a rendere. Non riuscivo nean- calciatori. Allora qualcuno dove- che più ad allenarmi e giocando va sacrificarsi ed essere ‘prestato’ in un ruolo comunque fisico mi alla squadra piloti. Così accettati sono arreso, rinunciando all’ultimo di andare io, non prima di avere il anno di contratto. Tutto è nato da benestare di Michael Schumacher”. quel maledetto Arsenal-Fiorentina nel 1999 dove ho subito una testata Addirittura? da Tony Adams. Andai all’ospedale “Sì, lui era quello che decideva e a Londra e non videro nulla se non di norma non voleva calciatori in un trauma cranico. Invece io ave- squadra. Ma per l’occasione fece vo sempre la febbre, allergia agli un’eccezione. Inizialmente andai in antinfiammatori e dopo varie visite panchina, ma quando dopo 15 mi- mi hanno trovato due ernie cervi- nuti eravamo sotto di due reti mi cali, tra cui una anche seria”. disse: ‘Scaldati, tocca a te’. Per la cronaca vincemmo la partita 3-2 e Un ritiro non dipeso da te. In alla fine Schumacher mi ringraziò molti casi si rischia di cadere in e invitò ufficialmente a far parte depressione della nazionale piloti. È stato dav- “In questo senso ho avuto la fortu- vero bello e una grande emozione na di prepararmi 2-3 anni prima al avere conosciuto Michael e avere ritiro. Chiaro che mi stavo ritiran- avuto la sua stima. Ora sono uno do per una cosa non dipesa da me dei veterani, assieme all’altro ‘stra- ma negli ultimi anni era evidente niero’, Kristian Ghedina. Anche se che dovessi pensare a un dopo, per lui a differenza mia, oltre a sciare cui il mio ritiro non è stato un ful-

TMWmagazine 95 CHE FINE HANNO FATTO?

mine a ciel sereno. Questa decisione to, non guardavo neanche le partite ponderata mi ha permesso di non se non per le finali di Champions o aver nessun tipo di mancanza. Cer- eventi realmente imperdibili. Que- to che lo stadio, l’adrenalina prima sto stacco mi è servito per pren- di una partita mi manca anche ora dermi degli spazi. Sì, quello del se ci penso però nello stesso tempo calciatore è un mondo dorato, sono sono molto contento di quello che riuscito a realizzare il sogno della ho fatto, della vita che faccio ora e mia vita ma quando smetti sei anco- non sono scivolato nella depressio- ra giovane e hai tutta la vita davan- ne post-carriera, non sapendo cosa ti. Devi essere intelligente a capire fare una volta appesi gli scarpini al che sei stato fortunato e che hai chiodo. Cose che alcuni miei com- la testa a posto puoi fare una vita pagni hanno avuto”. normale. La vita va avanti e non c’è solo il calcio nella vita. A maggior Leggiamo infatti di ex calciatori ragione questo concetto acquisisce che ricorrono anche allo psicologo valore in questo momento di vera “Dipende dal percorso che uno ha catastrofe mondiale”. fatto da calciatore: so di miei ex compagni che a fine carriera non La maggior parte dei tuoi colleghi appena notavano che erano sempre hanno scelto di restare nel mondo meno riconosciuti per strada anda- del calcio, magari iniziando un vano in depressione. Io sono il con- percorso da allenatore trario: quando ho smesso non dico “Se lo vuoi fare ad alti livelli devi che è stata una liberazione perché fare un percorso difficile. Mi è stato mi fa piacere che qualcuno mi dice: proposto di allenare in Lega Pro/ ‘Io mi ricordo di te’, ma essendo un Serie C, però portando lo sponsor, tipo riservato ad esempio volevo insomma: pagando di tasca mia. andare tranquillo al ristorante, non No, grazie. È brutto a dirsi ma c’è amavo apparire”. gente a livello professionistico che ha la fortuna di avere il ds amico e C’è stata una crisi di rigetto post va avanti. Parlo di Serie C, Serie B. carriera? La A no, lì è un altro mondo e devi “Mi è capitato nei primi due anni avere grandi competenze, qualità successivi al mio ritiro. Ho stacca- anche innate se vogliamo: o ce l’hai

TMWmagazine 96 CHE FINE HANNO FATTO? o non ce l’hai. Simone Inzaghi ce l’ha e ha dimostrato che si può allenare ad alti livelli anche con pochi anni di Primavera alle spalle. Roberto Manci- ni, appena finito di giocare gli hanno dato la panchina della Fiorentina. Io ero un suo giocatore e posso assicu- rare che lui da debuttante è stato di gran lunga superiore a molti tecnici che ho avuto. È un leader, aveva la mentalità dell’allenatore già in campo. Oggi vedrei bene Daniele De Rossi: per me potrebbe avere già una pan- china di un certo livello”.

E nel tuo caso? “Il patentino l’ho preso cinque anni fa. Ma l’ho fatto per allenare i ragaz- zi. Senza avere la vocazione di dire: mi metto e faccio l’allenatore. Am- metto che oggi ho più voglia di alle- nare rispetto a 3-4 anni fa, ma solo per puro divertimento, non oltre. Vivo a Montecatini, ho la mia vita e pensare nuovamente di spostarmi non mi va. Non sento più le farfalle. Quel- le le sento quando gioco le partite di beneficenza. È l’unica cosa che sento. Ho fatto la partita del cuore allo Ju- ventus Stadium ed è stata un’emozione incredibile come tornare a quando ero calciatore. Ma poi finisce lì, ho scelto la mia strada”.

TMWmagazine 97 RECENSIONE

“Soldi, promesse rispettate come le innumerevoli scara- di Pisa, Ascoli e Sampdo- e patti non mantenuti, tra- manzie di chi vive il mercato ria che dimostrano come il sferimenti che diventano in prima linea, sborsando calciomercato sia una fiera affari di Stato e coinvolgono milioni su milioni pur di piena zeppa di sogni in gra- banche nazionali e presiden- prendere un calciatore: i do di trasformare la piccola ti del Consiglio ma anche presidenti. C’è chi, prima realtà di provincia in oro calciatori che dicono «no» della firma, esige una peri- che luccica, vedi il Verona perché consigliati da... Dio! zia grafologica e c’è chi non di Bagnoli campione d’Italia. Trattative concluse a Ibiza si siede nemmeno al tavolo Una delle più belle storie di davanti a un cocktail fresco a trattare se all’interno del- questo pazzo mondo del cal- e sopra un dondolo oppu- la data di nascita compare il ciomercato”. re quelle definite proprio numero 17. I meccanismi del all’ultimo secondo, addirit- mestiere sono tecnici e com- tura oltre il gong finale: una plicati ma qui capirete cos’è su tutte, forse la più impor- il calciomercato in modo tante del nostro calcio, Ma- semplice, ironico e popola- radona al Napoli. Anche Leo re, anche grazie al racconto Messi a un passo dal Chelsea delle peculiarità più bizzarre di Mourinho è un segreto, delle operazioni che hanno Editore: Cairo analizzato nel dettaglio e fatto sognare milioni di ap- Autore: Gianluca Di Marzio raccontato fino in fondo, passionati: Ronaldo, il Feno- Anno di Pubblicazione: una storia d’amore andata in meno, all’Inter, l’altro Ronal- 2020 fumo proprio sul più bello. do, Cristiano, alla Juventus, Sliding doors, incontri top il Milan di Berlusconi e recensione secret, aerei persi, alberghi Galliani, i colpi nerazzurri di Chiara Biondini di lusso e strategie che si di Massimo Moratti, la Roma avvicinano molto a partite di Franco Sensi, le avventure di poker. Il filo che lega tra del Parma per Asprilla e del- loro i tantissimi retroscena la Lazio anni ‘90 per Stanko- di questa realtà parallela è vic. E ancora, la Fiorentina @ChiaraBiondini leggero e divertente, proprio del direttore Nassi e le favole

TMWmagazine 98