as CPL CONCORDIA CM. CONCORDIA L'ALLEATO mLALLEAT O PIU' SICURO PER IL GOVERNO PIU' SICURO DEL GAS PER IL GOVERNO ConocWhWO) Vli A. Gnmfc M • TW.OMS / «i .ei. r r DEL GAS CwKorcHalMO) Wt A. GnMI. 39 • W. 0KB / SI .61.11

Ripresi 20 punti sul marco La pubblicita sulle reti Fininvest costera molti miliardi Finanziaria pronta a giugno? Algaloppo Due spot a referendum liraeCct E il Si paghera il No Ora i mercati hannofiducia Protesta per la par condicio bis m ROMA II regolamento che di- ninvest qualcosa come died mi- scipJina gli spot reletendarl i stato lianfi. La tariifa fbsala sqpeia quel- m ROMA. Giomata in rasa per Ilia, tltolidiSiato reso nolo dall'ufficio del Garante. la per gli spot commerciali». Al SI e Borsa. Tassi in calo. La monela nazionale La reazioneda parte dei due schie- risponde il No accusando la •squa- continua la sua corsa rispetto al dollaro e al Unregalo marco; alle 8.30 del mauino un dollaro valeva ramenti * stata ktentkra: le regote dra» aweisaria di awer dimenticato 1.669 Ike e un marco 1.150, nel primo pomerig- nuove non piaccfcmo a nessuno. E che il noaro e , quello sul costo sti schieramenti solo critiche. An­ I'andamento nel mercati dei liloli: i ftp decen- degli spot ha provocate un vero e che il Garante si 6 latto senlire sug- NCORA un bel nall hanno registrato una flessione del rendi- regalo a Silvio menti dl 1.3-1,4 punti proprb putiferio. Pagare con uno geiendo ia possftrilila di ipotebci sconto del 65 per cento gli spot al •conrributi" come.gli avviene per Berlusconi. II ga­ percentualt, 1'asta del rante per I'edito- Ccl ha Incontrato ti- Comitate per il SI semtwa ancora le eiezkmi. In attesa di ultertori de- ria ha un bel dire chfene plu che dop- 11 Financial troppo caro, tanto pit) che i soldi cisioni per Vincenzo Vita, respon- A•M^ che *il suo ufficio pie rispetto all'offerta vanno a (inire nelle tasche ddl'av- saWe intormazione del Pds, e co- ha segurto una Bnea dl ogget- (5.307millflrdl contra Times versarki, >Concrelameiite il nostra minciata oina coisa gravata da tivita e dl impaiziallta», sta di 2milfl)conreridimen- comitate dovrebbe pagare aga R- unazavonait. (atto che a Iratre i magglorl llnepar condicio bts», pubbli- tralto decennale * ar- wriTorto SN.VUOMIAMB0W MOHWAUMMMO PAMAtAOCM calo oggi sulla Gazzetta ulN- nVato In mattinata a iMIa ALLEPAGINES** clale, sara proprio I'azienda guadagnare lino a ol- del Cavaliere di Arcore. Non tre una Ufa e mezzo MMMIU» d credete? Facciamo quatlro sptogendosl fino ad contj in casa Fininvest (per la unmassimodl 102,27 msm*mmmmHt;mms Rai gli spot restaiio proibttl). Ike (record del 95 e AOEPAOIHE««1> Prima di quest'ultima decisio- liveBo die non veniva lie, la Publitalia aveva deciso piu WccaW dai prtml di dicembre del W). L'in- di meOere in vendita dei pac- dice Mibtel ha chiuso la seduta salendo dello Indro Montanelli Chetli di spot (in gergo, dei 0,47% a quota 10.548. Aiuta la lira, naluraanen- moduli) per la campagna le- te, il conUnuo recupero del dollaro Mil marco rerendaria che sloceta nel vo­ ledesco In conseguenza del brace© di lerro sui «£ certa, Berlusconi te dell'l 1 giugno cosl conce- rapport! commercial! Ira Stall Unitl e Glappone Giappone, raid a vuoto: guru in fuga piti: due passaggi. di trenta se- con la mlnacda dl sanzlonl Usa suite importa- non vendera mai» condi I'uno, al giomo per zloni nippontche. It lattore di liducia interna ri- • TOKYO. Ancoraunattentaloconi gas in tate. ten il quarttere generale della setta, al­ quatlro giomi per ogni singo- guarda I'acceterazlone imptessa dal govemo Giappone: 25 intossicati alia slazione lerro- le falde del momWujl e slato nuovamente lo referendum, con uno scon­ Dlnl suite misure dl risanaroento finanziario. F. viaria di Yokohama, fortunaramenle nessu­ perquisite* in una.grande operazione di po- • ROMA. Indie Montanelli non e ottimisia per to dei 50 per cento sul listlno tori si e appreso che i (ecnici del Tesoro sono no £ grave, Vicino a Tokyo arrestato Yo- prezzi. costavano tra i 130 e i gla al lavoio per la Finanziaria: 6 possibile che iizia. Si cercava il gum Shofco Asahara che il risultato del referendum ma invila alia batta- 139 milioni su Canale S, tra i venga presentata gia a giugno? stiihiro Inoue. uno dei dirigenti del gruppo pero 6 rfusctto a shiggire alia cattura. Sono glta: "Non facciamo passare I'imbtoglio. Di una 64 e i 76 milioni su Italia 1 e Aum Shinrikyo, presume organizzatore state arrestate diverse persone. Perquisite cosa sono certo: Berlusconi non vendera mai le delta snage con il Sarin al metro della capi­ sine 150sedi minori. suetV".

MOVANNM VOiUOUUI MAKCnjJk CUMHUI SEGUEAPAGINAt AUEPAQINMT*** AFMMA1* APAQINAa II ministro non cede e licenzia due 007. il capo del governo io convoca a palazzo Chigi Dopo I'inchiesta sui vigili scoppia il caso degli sebperi nella lirica Braccio di fem>Dini-Mancus o RutelU si ribella ai diktat Enel: maxiprocesso al Gotha di Tangentopoli Salta la stagione delPOpera

• ROMA, Secondo round nella vi- lonlanare. Non sottanlo henale rut- • ROMA. N* Tosco, ne Rgoletto allieteranno la stagione cenda tra il ministro della Giustizia, tavia sul tonte di Tangentopoli: SABATO estiva della capitate: il sindaco Rutetli ha annullato il cartel- Fillppo Mancuso e gli ispettori mi­ I'inchiesta per le tangentitnel va in tonedi2l serate del teatrodeirOpeta dopo che, per loscio- nisterial!. *> non torno indier/on, la Le elezioni porto. leri la Procura di Milano ha Intervista sapere il guardasigiili prima di in- trasmesso le carte al flip chieden- FILM pero selvaggio del dipendenti, & saltata la serala inaugurate. conlrarsi. a palazzo Chigi, col pre- in Argentina do il rinvio a giudizio di 162 impu- suRoraa E la risposta a chi usa Parma dello sciopero per -ricattare. il sidente del Consiglio. Lamberto Di- tati. Ira cut i vertici del pentapaililo Comune. E in citiA esplode anche il caso della •corruzione nl. Intanto at Csm, che domani af- Menem Crani, Citaristi, Cariglia, Alussimo, H sindaco porta a pottaa, della Tangentopoli di piccoto cabota^lo al- frontera rinteia quesnone delle numerosi imprenditori del setlore j'ombra dellamministrazione pubblka. Quattro anni fa tu Ispezioni alia presenza del ptesi- ilWonfator* energetico e dell'ecdogia, tra cui -Dovevamo Paolo Pancino, titotare di un chiosco di perifcna a far arre- dente della Reptibblica Scalfaro, £ Franco Nobili ed Enzo Papi (Cooe- anivata la letlera che "dimissiona- -Rh/ogllo far). Agiudizio anche Primo Gre- darprava stare i suoi taglieffiiatori. Oggi, mentre Pancino s dice co- stretto a emigrate a causa di quel gesto, sono i vigili urbani a Marina Moleti ed Evelina Canale, gaiit Cniesla invece I'aichiviazio- SABATO 20 MAGGIO CON ma gli aNri 007 nominati per hspe- ••Malviiie» pie per il sindaco di Catania Bian­ difemwzza» esseie accusati. sulfa scia della denuncia di un commeician- ziooe non andranno a Milano. II co. nhltfc UN GHAWDE FILM te ricattato, di avere nel knocorpo jnolte mele marce.. ministro. intanto, spedisce una lel- NADU lera "distensiva» ai suoi ispettori. A •Avrnio ANMUOLO LACCABA AHijrm •AMin, invui MAMIUI tutti tranne che ai due che mole al- QMmMaiVhWooaMana eOOOUn TMUNWII TUTINO A PA<3IN* • A PAGINAL ALLEPAQINESat

CHE TEMPO FA £ uscito FARCOMWCK): La lotta ai sequestri PERGLI6H5T T II peso del mondo lUCOHlWtOPERll-Si DEVE RdfiARE lOHlti^RW, O. NON E INCOMPRFJ^JSIBILE il suicidb dei due ra- comincia da noi sardi oazzi di Desk). Ce Io ha spiegalo bene, vibrante di \A BERLOSCOii r dolore. un loro amico in lelovisione: -Volevano vo- Nlare via da qoeslo mondo di merda>. 1 padri hanno il do- \f- ^fBERLOSCOrll vere di dire ai figli che la vita & cosl furte e bella da scaval- t.'\ \U-M- ni sni-'.i MARMSKONI care ogni dolore, come gli stivali delle seite leghe. Ma a quesloduvere (aramenlesannoaggiungerelacondMsio- NO t)EI PRIM! ricordi della mia inlanziae la rac- nediun peso lerribile -quello della coscienza del dolore, cornandazione di un vecchio mezzadro di non detringiustizia e dell'indifferenza Avevano ragione Sa­ andare mai in campagna alia stessa ora. e di muel p. Waller: il mondo* di merda. Chi riesce a crescere BUONA Unon dire a nessuno lora e II tragillo delle nostre scatn- Io fa anche perchechiudeali occhi, si lappa il naso.e infi- ne respira lorte il profumo della propria oslinazione. Ma a pagiiate. Eranogli inscgnamentichevenivanodati ad dkiassette anni questa legittima capacita di resislere al MAESTRA un bambino in una terra in cui tutti dovono imparare a dolore e alle delusioni non * spiegabile: sembra pura vil­ difendersi da un pericolo sempre in agguato: quello la. rinuncia ail'amore e al coraggio Facciamo poco, noi del sequestra di persona. La sloria della Sardegna e adulti, per racconlare ai ragazzi quanto ci * costato cre­ STORIA segnata datla presenza endemica di quests piaga. scere. E ancora meno sappiarno dire loro che do che li Una terra che non ha mai conosciuto la malia e le al- offende. offende anche noi Ci vergognamo di piangere. 1945/1995 Confronto Bobbio - De Felice tre forme di criminalita organizzata e stata invece se- Ma i due ragazzi suicidl evocano un luOo scespiriano: •Tufta la sloria narra del loro amore" (Romeo e Giuiiella In edicoli •! In libreria il numero di m;u;j;io atto quinto, scena teiza). IMICHELE Bf nnA] SEQUEAPAGrNAia DON2ELLI EDITORE ROMA ^^_ Interviste&Commenti Martedil6n.a^iol995

Indro Montanelli Per la nuova Quercia giomalista serve anche il ramo «Berlusconi non vendera mai le tv» dei cattolici di sinistra •IM WMPWI

Telenovela si, tetenovela no. Per indro Montanelli la gran E E1EZIONI del 23 aprile e |l relatlvo ballottaggio han­ parte degli Italian! andra* a votare per i referendum convin- no iktisegnato U tormenrato quadm polilico ilaliano dimostrando non solo che lo schieramento delle forze ta di doverrispoitdere a questo quesito. DisinEormata e democrarxhe di centtoe di sinistra pud baHere le der condizionata. Per questo Montanelli non e ottimista sul ri- stre ma che la sua proposta di aovemo deali enti locali LMHKHMP (egliuomrnichelaincamaiHi)sonostallrtconosdutl sultato finale. «£ un grande imbroglio*. II regolamento per dalcttadini come credibili e affidabili, Oggi no) possiamo parlare realmenle di un centroslnlstra perche esrste un cenlro, un centro gli spot? «Pecette. Bisogrta fare ('antitrust*. Berlusconi? *Un che ha scioNo gH equlvoci, ha ndennHo la sua Identila moderata'e imprenditore che ha saputo farsi proteggere ma die non democratica, e, soprattutto. lo ha fatto senza perdere il legame con la sua Iradteione culturale, prima ancora che politics. L'incon- vendera il suo impero. Lui esiste perche c'e la televisionc. tro tra la sinistra e il centro sara realmenle (econdo, perO, se ogrw- no non avra paura di se slesso e degli artn, deH'inconiro'fra motte- plici identila. diverei valori, van programmi. E allora tocca anche alia sinistra completare II proprio percorso sciogbendo le residue MWHU B i • INIIU contraddizioni e riorganizzando fpropri soggettJ poliiicl. La ric- * ROMA. Batiaglteio, come sem- Moltissimo. E chi non to e. Certo chezza e it pluraKsmo del partlli e dei movlmenti dell'area progres- sista non sono una risorsa da disperdere; ma, aleonirario, sono un pre. Ma oNmista no, Sull'eslto dei esiste il problema del flnanzia- patrimonio da valonzzare e sfruttareaJ meglLo. La beliezjadel par- referendum (owiamente quelU mento dei nuovi film che, comun- ucolare, pert, si coglie e si apprezza solo nel qu&drocomplessivo. sulla Mamml) Indro Montanelli que. viene anche dalla pubblidta. La sinistra ha bisogno di un woge«o- che ribrganizzi la propria vorrebbe avere piu dubbl, Quafche Bisognerebbe trovare aNre strade identita. snche se mi rendo conic che non speranza in piu che. perft, sembra Non abblamo bisogno dl una somtiia di sgle e di recinli: al non avere diritto di esistere in que' e facile. E poi questa pubblicita contrario ritenoo urgente e necessaria una riaggregazione di lutte sto che lui, i| grande pofemiBla, che mure la televiskme denutre le tradizioni politico-cutturali della sinistra italiana TotooraJate dal­ non esJte a definite ^inimbfogUo-. completamenle la carta stampala. la sUuazkine atluale, Cosl e anche per I'esperierua della Rete. La ui UM unapama Mt. c* Anche quesla e un'anomalia lutta migliore intuizione del Movimento e stala quella di capire cbe era italiana. lo sono un libetista e necessario superare le appartenenze del vecchi partiti e dare vita, qulndi non posso negare il diritto come in un esperimento in laboratotio, ad una sintesi politica di mwaark * trmfn par H m- storie diverse in tin unico progetto. Per me e stala un'esperien» ••.^Utalanff alia pubbliclla di andare dovecre- entusiasmante, ricchisslmad i rapporti personal! e di progettualita de. Ma net Paesl di libero mercato politica, Oggi, credo, non cl sia piu bisogno della Rete come sog- Mi sembra proprio che II tentative ci sono leggi cbe pongono il tetto in alto da parte di chi e schlerato getto politico-istituzionale, che nschia di essete da ostacolo al per- alia pubblicita lelevlslva. Perche corso intrapreso dalla sinistra italiana. Bisogna dunque rompere per II no sia quelle dl far credere poi anche il libero mercato ha bi- anche quesio steccalo di appartenenza per uberare le sue energle alia genie cite i referendum si fan- sogno dl qualcbe heno. Intendia- e ridare vigore alle esperienze culturali e politiche checonliene, e, no sul diritto del privato ad avere mocl bene. Non [actio del discor- soprattutto. per reinveslire il suo patrimonio umano. dalle reti teletfsive. Non e cos), ma si puramente leorici, II capilali- Sara possibile realizzare questo progetto con it Pds, partito che non dobbiamo mai dlmenttcarci smo a me sia bene ma non di- rappresenta un grande patrimonio della sinistra ila liana? lo e tanti die la gente giudica sommarla' mentichlamo mai che se diventa M stiamo guardando con interesse al percoiso che questo parti- menle poco aiulata, petaltro, dal­ lo sta compiendo, pur Ira mille difficolla e contraddizioni, D'Ale­ seivaggro conduce allacalastrofe ma ba affeimalo che Ira gli iscrlui del Pds, uno su due non vengq- le spiegazioni che socio scarse. I Ai monopoli. C'e poco da tare. Bi- queslti referendari sono slati sem- no dalla stoha del Pci, e che anche quesio giustiflcherebbe la ri- sogna, qulndi. salvare la legge di mozbne nel simbolo della «falce e martello. dalle radici della pre formulatl in manlera barbara, meicalo impedendo II monopolio E la gente, spesso, non caplsce uercia. La scommessa, allora, e quella di far vtvere e Intrecciare le che e un freno all'iniziativa prtva- Srverse anirne della sinistra in unico soggetto politico, federate)f o per cosa si pronuncia. Ma quesla ta. altrimenti articolaio) in mododa rappresenlare adeguatamentele volla, probabllmenle, vtneera il no Not, pw •MMrto rtgwnta h Wi- sue diverse amine. Non si tratta dl tenere In vita van cespugli al- perch* pensaranno di dare II voto I'ombra della quercia. 51 tratta di praticare un dnnestot Ira diverse al diritto di rappresentare le tete- culture, perche nasca una nuova varieta, pill forte ephl ricca. Noi novelas, Ceito noi (acciamo tiiUl il WHOM, WnMW HI III l#9H# or non vogliamo essere cespugli at suoi piedl, ma rami di questo al- possiblle per spiegare che non * **p&H:tol • Mn*Nt U Sta- bero. che - gia arajxie e robusto -puo ancora crescere e divenlare Chianura/Agl in maniera stabile il primo partito dd nostro Paese, la pip grande oosl. Ma a chi parliamo? Ai Jertori ferza derhoeraiica, Ma qiiesla'pfanta si fbttifica solDse now si taglla della carta stampala. E quanti so­ nessuna radice: in natuia un arbero cresce se il suo implanto & no'/ Pochi. Oramai le opinion! si quatclw mad*, dl -anYMtsara- E. naaa *ua ana, da chi actnb- proiondo, e la sua chloma e proporzionale alia lunghezza delle lanno coj video. £ la.televisione la p>t« m mltto pwMtHco. UI cvita da4R apit rafirandarli vandaraHtaalmpMo. sueramiRcazioni. grande opinion maker dl questo tin p—» iiM'M&mtm7 ierluMianl la puhHett M tola Non to credo neanche se lo vedo. bB«tMT*»«dUttoT scorcto di secc*. E allora noi sui graUtigHawiaraarlpirciaipa- Lui vuole fare il politico. Ma per Difficile a dirsi. Firti ha il cervello ERVE UN SOGGtTTO POLITICO che raccolga in una La cosa & molto complessa. lo ito «aHa ana rtUdawmo pagan. larlo ha bisogno delle felevisioni. migliore. Ma come si fa a presen- giomatl rlpetlamo che questa in- vorrei che la Rai slccome ha II ca- dialellica nuova tra partito e movimentl il Pds, il filone terpretKtione del referendum e IM'aHnaiemala. Che sarebbe Berlusconi senza le tarlo7 Non credo che abbia nel laburista, laico e rilormista, quella parte di comunisti none, siccome ha la pubblicita, Certo. Ma quest! regoiamenrj sono sue television!? Niente e nessuno. suo armamentario il manganello, che non vogliono sc«iacere alle logiche settarie e de- miffaldlna ma lo dlciamo a chi non facesse degli affari ma faces- magogiche dl chi vuole confinare Rifondazione comu- gla. probabilmenre, la pensa co­ pecette, aggirablll m tutli modi. Lui e un grande imbonitore. Im- quella roba II ormai appartiene ad se della televisions uno strumento Rncbe non si fara TanUirust, qua- battibile ma imbonitore. E (inch* una mitologia finita. Ma non e an- S^HH_ llista in una nicehia del panorama politico ilaliano. e -- me noi. CI parliamo tra di noi, dl cultura nel senso piu vaslo e piu lunque soluiione sara scadenle. vendeva merce soltanlo andava cora presentabile. Awiene il fatto infine - anche le^petienza dei cattolici democraticl. Vengo al quasi sempre. Tra colore che so­ vario, Naturalmente una simile te. punto. Dopo la fine del partito unico dei cattolici e il frammen tarsi no comptetamcnle debHUali da Parliamoci chiaro. Bisognerebbe benlssimo. Ma ora vuole vendere curioso. ma solo lino ad un certo in varie presenze politiche. dopo rulreriorechiarimento tra i due le%dslone ha poco ascollo. Ma poi- mettere un tetfo rigido alia pubbli­ idee, le idee che non ha-Lui vuole punto, che il Pds e presentabile al- questo strumento infemale che £ chec'S il canone, che serva a que­ tronconi del Ppi, nmane comunque da ridefinire una presenza cri- latelevisione. cita perfarti fuori. E. lemo, che an­ \i potere e sa di non poterlo avere I'estero, gli si crede se dice di esse- stiana neilo schieramento di sinistra- Infatti non 6 ipotizzabileche i sto; a tenete alto ii livello delle tla- che tenostr e care sinistre sliano ri- che aitraverso la televisione. No, re un partito socialdemocratico o cattolici siano rappresentati soltanlo dal cenlro e da) Partito popo- ERWMNO, cowimiM, in pt* M( smissioni lasciando ai piivati la lare dl Bianco. Lesperienza politica dei cattolici Ilallani, il filone «Milto da) «M*W nfmndML E schiando di non restar fuori da lui non vendera mai. Ttovera tulte laburista. All'estero perche qui in parte commerciale. questo pateracchlo. le scuse: non mi offrono abba- Italia a destra ci sono i trinariciuti, culturale che fa capo a Dossetti e a La Pira ha in se tanti valori che aarUamt da qMfto writ prapria- sono propri della sinistra. La cultura della pace e della mondialita, tltlpUtl UMNMMnlihn. U Ma mi «'* H rlMMo cki, fan* CawbaMaii contM H caraaao Stanza, non trovo il compratore, e io ne so qualcosa. Ma no. Al- il nuovo modello di sviluppo e una ridistrttkiiione delle risorse a li­ da M q»i«tg nwdo, la ttlwMo- Baflataanl *, danaua. <«•) da* non potete espropriarmi.Parla leanzaNazionale. no. Ildiscorso* vello mondiale, la difesa dei ceti piu deboli ed emarginati, la que- eH*7 gia di esprapri proletari usaodo semplice. Cli eredi del Partito Co- stione sociate, la difesa dell'ambiente sono valori e scelte di vita Gfialddltta 4f)0alafla> ait na- M puMHea fM*ea MM* I (Jor- Mtr? Lo hanno fatto diventale un colos- vecchie frasi ad eflelto. Ma non munista sono queili che avevan che collocario tanti di noi a sinistra e non possono vivere soltanlo •tmaMMw. Questo e un po' veto. Perd non di- so. venae. vinto la guena, gli altrt I'hanno sotto il segno di un centro moderaio. Possiamo non tenere conto II referendum e fatto sul diritto al E allora com* il iplega qoatta persa. E poi lidelogia maraista ha di tuttocio? Oppure, possonoconlitluare a essere considerati sem- menikhiamoci che. comunque, B atali motto awtato.>. plici «indipendenti" i crisuani che si riconoscono neila sinistra? monopolio che. a mio avviso, va avrebbe I'immagine che i giomali niadwWooedlwmpartaiipam informato di s* tutta I'lntellighen- sempre negate Sia pubblico cbe Hanno fatto tutto per lui neglt anni la prima ptmna aMa campagna zia europea, direttamenle o indi- Mold cattolici (Ira cui fc>) vogliono essere liberi di scegliere la non hanno. I programmi letevisivi scorsi. Altro che fatlo da solo, an. sinistra con te proprie storie, le proprie opzioni, I propri valori, sen­ privalo. Questo non si riesce a entrano in casa aitraverso quell e- reftiwidarla? rettamente. Invece il fascismo e il spiegarlo. E la gente capisce solo diamo. 6 stato aiutato in modo in- za essere necessariamente

possa essere rimesso in discussio- firme insieme a Pannella - in real- ne il prrncipio delle pari opporlu- la non gli interessa un bel nulla. DALLA PRIMA PAOINA nita per i contendenti del si e del Anzi. per non contendere le idee no. Ein fondo non c'e nulla di piu su quei tre referendum che lanto Un regalo al Cavaliere imparl di un confronto fra due interessai-o la sua asienda, meno MUltMirNnM soggetti uno dei quati e pieno di se ne pari;, degli altri nove, nteglio soldi e laltro piange miseria. Da e. VkWlnelm mnwH*IIH« tra i 62 e i 65 milioni su Rete 4- Se pre sul bagna to qui ia dichiarazione del garante Chissa che davanti alia realta htvlAircn:c:'pu»nMl£ Him HNCB pensiamo che ci sono ancora 2S Naturalmente nel Polo dei ber- per leditoria, il professor Santa- dei fatli qualche giudice della Cor- r4ri»IPWca(Unllj2h giorni di campagna eletlorale, e lusconiani c'e chi comunque pro- .LAi-d.«>clr^l>i niello, sulla legittimita di un inter- le non incominci a dubitare della Ivplkiri? AnWhhnuH* cioe I'equtvalente di 7 "moduli-, testa e vorrebbe pio spot al giomo venlodel governo per dare un so- propria sentenza. Hanno scritto AitimmKlrBlixF. dpbBAbi ecco che la Reinvest si stava pre- e pagati di piu, ignorando peraltro parando a incassare poco tneno die anche con uno sconto appa- stegno economico aila campagna •L'esigenza di preservare I'eletlore unAwi di due miliardi per relerendum e Tentemente alto del 65 per cenlo relerendaria c da qui la ricliiesta dalla suggestbnedi messaggi bre- Vk IVH'2SKI[l«l™iflM-i>Mn»i|MLiP.ilriirl to, ma certo t> un bel regalo, lanto ta libertadi espressione-. la Fininvesl non e comunque di- (elevisivo che sta dielro ai quesili n-|li. ilHlrin .HWUl.iH. I» rpterendari. Oggi £ inutile recrimi- pill se si pensa cbe questi spazi Ora il fatlo che esiste una sen- sponibile. neppurc pagaiido. a Silvio BfirtusCDni pubbiicitari non vanno ad Intac- lenza della Cone costiluzionale trasmitlcir sp')l per gli aim now narc. Spcriamo solo che quesio care ull affollamenti consenliti per Che pochi giomi fa ha proprio au- relerendum. hisoniina a lui sliiti- almeiio ^ia dawem rullimn rega­ «Chl ha denaro paaa, ma mai dl pertona». )a pubblicllacommercinle. Insom- lorizzato gli spot per le campagne noacuorei tie tJcliaMammio de­ lo alcloltor Silvio Berlusconi. ma, e proprio vero che; piove sem­ CorradoAlvaro ctnmuM •. z«w 41 wunm rderendane, non vuol dire che gli altri - pvr i quail ha rwiolio 1c [C*rto Hofltionl]

j f . I I > « I TELEVISIONE E POLITICA. II Garante vara il regolamento per la par condicio-bis Proteste del Si: «Dovremo pagare miliardi al Biscione»

Vita: costo troppo alto il govema pensi a un rimborsoelettoral e

• ROMA. «Una iunga corsa gra- cedenza>. vata da una Eavorra«. Cost Vin- cenzo Vita, responsabife into<- •UnoteontotfOfipoliaM^ mazione del Pds, commenta gli La materia del contendere di urtiini prowedimenti del garante queste ultime ore r^iiarda in par- in malerta degli spot referendarL licolare gli sconti sulle lariHe •11 legolamento di Santaniello e pubblicitarie: -Lino sconlo del sicuramenle insoddisracente 65% sugli spot - prosegue Vita - perch£ non garantisce le pari op­ sembra a prima vista uno sconlo portune a questa campagna re-' alto, ma in reaKa e solo appena ferendaria. Pari opportunity che superiore alia media degli sconti sia II decreto Gambino sia una die Sipra e Publitalia applicano a sentenza della Code cosStuzio- qualunque cliente cotnmereia- nale avevarto g& ribadito in pre- le°, Non solo, ma va ricordalo che nella campagna elettorale del 27 marzo scorso. PutBitalia applicava lo sconto del 90% al pariffi che votevano (aisi pubUi- cita sulle reti Fininvest E lino a domenica sera voci dl comdoio da Publitalia rilerivano che la dt- rezione si sarebbe accontentata ll£wanteperl'tdrt*ri»ekieeppe anche di uno sconto del 30% sul­ SaaJMttlo;«latoVtacen»VHa le la riffc.

•FavMttocMhapKiwM* •Un simile provvedimento crea una sproporzione dl fatto tra chi a phi risorse e chi ne ha di meno, tra chi ha a disposlzione phi red Spot d'oro per i referendum televtsiw e chi non ne ha aitatto*. Ma Vita non vuole dare ai soste­ nitori del si I'impressione di un cupo pessimtsmo: «Noi conti- nuiamo a essere fotti delle ragio­ Ma alia Fininvest non basta: «Ci cuciono la bocca» ni del si e punliamo a superare le awersjta in due modi. La sotto- scrizione che ha gii avuto riscon- Per il Garante e "Oggeltivo e imparziale* ma il regola­ put) essere superiore a due percia- Garante che, nelcoiso di una inter- sua soptawivenza». E questo Ecco gli tconti ui importanti e sostenendo un te- mento in materia di spot referenda^ non piace a nessu- scuno del contrapposli sctiiera- vista al Tgl ha cetcato dl recupera- •mentre important! organi di stam- ma gia posto dal capigtuppo dei roenll del si e del no, considered K qualche simpatia aftennando pa a diffusione nazionale conti- per la pubblkrta partrti che costituiscono la mag- no. Per il Comitato per il SI lo «sconh> sulle tarilfe del 65 complessivamente senza disdnzio- che nndubbiamente un intervento nuano indiauibad a sostei*re or- BiataBza ST'govemci-Kiil ciufeiia psr cento e ancora&oppo ba^sOi-Troppi soldi dovrebbe- iie tra i rispeltivi soslenitori. Ogni del Giwemo per daie sostegno Banicamente le ragioni del si». II re­ SHgtomall necessiia. nel reiterate II decreto spot non dovrfi superare i 45 se- economico alle parti, come gB av- golamento del Gatante. sempre se- condi e la rnesw in onda dovrS av^ viene durante le campagne eletto- Gamblno sulla par coqdicio che ro essere pagatt.e, in piil, alje casse dell'awersario. II no, condo.la Rn invest igjunulterkwe e periodic! w, scade it 19 di questoTttese'. di in- venire nelle .ore-di massimo. ascol- rati, sia pienamente legiltimo*. II pmgiiesso • «*to|rmaMrfe(ret*bile da parte sua, accusa quelli del Si di applicare e I'JI giu­ scussione che il Pds si battera per- Berlusconi ad Arcore? Oolti parla di docentl dellUnlverslta di Roma sleasione. Intanto, Berlusconi rompe il silenzio sui refe­ gno. inmododanonragginngcrci! ^•he la gente vada a votare e vinca- di una pioposta di grande respiro. quorum necessano di elettori e far uo i Si- di cose, insomma, non si fanno in rendum. E Dotti: difficile evitarli. Qioved) 18 maggio, ore 17 sallarecosl i referendum. GiuliiiTio Di campagne per non andare a quattro e qLialtrotlo. Berlusconi. Urbani. bloccato da un rilardo ac- votare non se ne parla proprio per dal canto suo. ieri, in un'intervista a Maggioranza e mlnoranza: reo a Milano, ha mandato a dire Kabrizio Del Noce. depuialo di For­ .Wifaio Finansi. ha ribadito che la PAOLA SAOCHI L-he di certe cose occurre |idriare za Ilalia -E se poi - dk.'e Del [face sua decisione e quella di ivendere garanzia per la democrazia in Italia concalmdeiiflessionc. - va a vt>iare il 51S, degli italiani'St l.i Fininvest senza riserve-. -Queslo • KOMA. .Appelli per disertare le mitalo per il No, Giorgio Slracqua- eunfalto-haSOtloltneato-raUmi Interventi di. ume? Bella idiozia' Mica vogliamo danio. se la prende con I -calrtbra- rschiereblie di politiciizare anco­ ra di pill un osullalo per noi negati- determinazione ad espropriarmi e Sabino Cassese, Valerio Onlda, Walter Veltroni (are la fine di quello 11.... si. Bettino che- del Polo che, a suo dire. LasmentrtadelPd* uu allro Eatto incunleslabile jl giu- (Craxi ndrl che disse agli ilahatii avrebbero cercalo di mellere a Piero Fassino e Claudio Burlan- vo E, comunque. i relerendum bi- sogna farli per la semplice ragione dizio, quinrii. t in mano agli ilalia- ^ula del Chiostio della Facotta <$ tngogneria di andare al mare e poi al mare ci punto un -piano trappola-. accor- do. della segrclcria del Pds. dal ni" Ma non aveva detln. il Cavalie- University La Sapisma si c rilrovato lui, |«r sempre..*. datidosicon ilPdi-perdisinne.-j.^- cdtilo loro. hanno. invece. secca- cho ii sono pin probabilila di nn- Vis Eudossiana 13 (Piazza S Ptetre in Vincolif cerliclwdi|>erderlK rc. che nclla campagna elettorale Sliotlano. rfotlosl, negli ^ntouragp re i referendum". II comitalo per il menle smentito alcuno notizic n- Mii roferenriurn avrebl* parlato so­ di capi c soltocapi di Forzo ilalia, i No atlacca'i conlinui mvili di D'A- pcrlaiedal Corrw <-1 libncinoche un tempo circo- iiinii'l«"i<"Tl)lji'si'rpcgHiala. a lo­ voile alio (Li>iomlhb delk> st"hi('ra- genre i'astensione sui relercndiim Marcello Da Cecco 4462040 • lijiiio Oa Mauro J4£4Q331 - NicolO Lipari iii la giornala di ieri si e svollo tra lava sulle scrivanic di qualclie pto- 3534/^51 • Gianni Driandl 4817?4S - SFefano RodolS. 6Q307S16 ' Pielro rn dire, nei fotomliJi-dell'ala soft menlo awcrearto". Ma anche Sgar- Notizie "(>er quello che ci nguanla Atcorc c il suo uflicio di Milano. tagonisla di spicco del mondo 0.0- Scoppcda 4991044& . Giovanni Baltlsia Sg'kta eS3033?J EugsrHo Sonmno mpprcsciitata dai prolessori Urbii- tji - il quale si scntiiebbe olfcso se - affennano i due dirigeiili del Pds Villorio Oohi, capogmppo di Forza noinicod.i Prima Repubblica.. 1. 65303374 - Lungi Spa^ef*ta 4404S7£ - Elio Ziparo 44&aa54 tii t- M.irlino. E il ix.'rlavoce de! 10- venisso dulinilo lolomba' c lanlo- -privediqualsiasi loiida/nentn. Le Ilalia alia Camera, ion ha dichiara- PROPRIETA DELLE RETI. Dopo ripetute sentenze della Corte Costituzionale, si vota E in gioco il future e il pluralismo defl'etere

(*v SO SI it NE COSi NEGL1 ALTRI PAESI No Si L'obiettivo del referendum e £ urn. in ttaia bisogna co- togliere alia Rrunvest due stmire la Nberta del mercato tflywM (*bc Cno,«*, Pba) reti, lasciandone tre alia radio-tv. Molte proposte di Rai In questo modo i pnvati legge prevedono che nean- GERMAMA non potranno concorrere chela wpcMawrepiu di conlaziendaputdAca. una rete con pubbfeita.

MMcltfteawIn MMW«MnK.MM imW aono In Europe moltl soggetti £ mso. Si confondono volu- pmteN p*» SN piiM*»di In « « • II 60* possiedono piu di una rete tamente tv via etere, tv VB ca­ tfjuwttw.. nazionale Per esempio va W via sateKe e tv a paga Murdoch in Gran Bretagna mento. Murdoch trasmelte eiKirchinGermania canat soseebzati via sateHi- Nmm prtwio puo ptmrtmaitreN «% te dal Lussenturgo. Nessuno O dei due rOrch (Thomas $ Leo) possiede piu delia meta dl una retee quote di minoranza NaMun private put ppwMdm flttwu as* di un'aha (cos) come preve- cNumNto., • - stedesca)- GRIN RRfcTOGNfl Un private (W4 «w« AM MiHMrtMocaa L'antHrust e un atto puntuvo L'anSrust e un normale stru- aunnnMMwlf. e iHiberale, rtduce I'occupa- merto anrjmcHwpdtsuK) pre- zlone, e un ostacolo alia sente in tutte le normaJi eco- competiztone con festero nome d mercato Negi Usa, st negll ulSnu anni t due terzi da nuovl post di lavoro sono staBcreatineisettorderinfor- magorie e deHa comunfcaac- Tutte per uno o tante per tutti? ne Xello stesso penodo in

Quante tv per un privato: referendum numero 10 Invece di favonre la presen- guesta e la strada maeslra za di diversi propnetari, si detalottizzazione puo garantire che il mono- Scheda verde scuro, referendum numero 10 si vota per COM decide polio nsponda a diverse po- atabilire il numero di reli massime per ogni soggetto Si vo chl vota si siaonipolrticheeculturall ta dopo che per ben tre volte nel 1988, net 1993eancora \p scprsp d,tcembre, la Corte CoBtrtuHonale ha tnsisMosul- voUndo SI rttne •kragato la necessity del pluralismo net sistema tv e ha dichiarato I'Ortfcoto d*Ra legge Mknnl eh* E possjbrle creare maggiore t mso. Gia Tetemontecarlo, petiMtte ad MI toto soggetto pluralismo restando con tre V1deornu$ic e ReteA tabcanb su questo Illegittima la legge Mamml Ma dal "decreto Ber­ prinatoal aver* in* pmtaUHM rett Rai, tre red Finlnvest e a soprawivere Nessunnuo- lusconi del 1984 in poi, 1 Italia non si e mai data regole dominant* nall'elen, knaedendo dl fatto la Hbwa cMconenia. Con aumentare avtra pM colta pubUicitarla, dalle fre- ol inaconcoMlont. dot pui penodtia una Mia rat* talaridva quenze e dal magazzino im MVIA EmHtenza La prima perlastona e contro ifcceWi di rovo (Canale 5) torl La Camera lo boccia per anti •wrattuale nonnaUva net naneio Sono passati cinque mesi ma la TeleBiella tv via cavo fondata nel E vince Berlusconi La Mondadon cosntuzionaJita ma Craxi emana legge 323/90 quella di cui to stes- dl do*d. votaado SI dunque, 1 197) La risonanza nazionale di in questo regime da Far West non un nuovo decreto che viene con so Oscar Mamml d isconosce la pa- -MMognoi- dl eantMo • Coitanio affronta i! duello mortate - ancbe veiBto in legge acolpi di fiducia )l 4 lemila. non & stata toccata La sto- Berlusconi e invece del 1979 non earebb* pU un eogao. E perch^ I indebitamento di Rele4 no si ripele quella dtllo scorso di quajldo per la sua TeleMilano-Ca potrebbe dbeotar* imtta aneh* la febbraio 85. tembrc mfalti 6 solo I ultima di nale 5 assunse Mite Boiigiomo tv dl nuovl aHri eoggetti. nonatfossnlgruppo-e nellesiate Nell 88 la Corte costituzionale una sene di sentenze della Consul che laceva per i telespettaton me dell 84 dopo una lunga tratlativa drchtara illegnurno anche il secon ta che gla ncl!88 e poi ne! ^ neghinl la Irastnissione Isogm nel cede il network Berlusconi non ha do decreto H Pel e la Sinistra mdi aveva dichiarato Illegittima la posi- aisseflo piu concorrenti pnvau Ora con le pendente intanto presentano un sue tre reti trasmelte su tutto II tern zione dominante della Flnlnvest, Un anno dopo nel lebbraio tuzionale legtltima le tv locali rom eClaudoCecchetto AvialeMazz mihanh acquista da Edilio Rusconi progelto di nlorma che contiene u Tie reli letevisive in possesso di un tono nazionale con videocassette 1980 Berlusconi che omvai si pre- pe il monopolio Rai e mvita il Par ni decldono dl passare alia con il suo network Italia 1 L anno do problema dell antifust in cui il nu sotopilvato dice I Aita corte soHo uguah aggirando cos) ancbe >l di laments a fate una legge che dia troflensna e parte la denuncia po Grant drvenla Presidente del mero delle red per ogni soggetto 6 cano il mercato Ma lino ad oggl para a Uasmettere a liuello nazio Conwglio E incoimmia unallra vielo della CoMe coshtuzionale un punto chiave Non se ne trova le accuse di incoslituzionalria (la nale «5trappa alia Rai Carlo FU regole allelere II che non awerra contro Canale 5 che anztchi tra piu naccia due anni dopo nella parte del massimo organo compe­ stdgfii (poi direttoie dl Raiuno ol per dieci anni smeltere a livello locale - come stona Sono le date di una battaglia II tent non sono stale sufficient a 1 inizio degh anni 90) e il eoreo- Beriusconi inlanto londa il suo vuole la le^e - & invece una vera e Canale 5 e Italial insieme co- 16 ottobre dell 84 tre preton (La legge Mamml L Italia sceglie di es modifitare lassetlo lelevisivo in grato VaJeno Lazarov Trasmelte impero nell autunno dell SI costi propna rete nazionale Ma nel no- prono un lerro dell audience tv zro Piemonte e Abruzzo) ordma- sere fuon dall Europa con un siste­ [lulia anche il Mundtahlo oatlendo la tuiice la society Videolime e a col vembic dell 82 Berlusconi metle a hannoun fatniralo che sdora quel­ no I oscuramento dei network, di ma tv duopoletrco blmdato E k Lantmiaha tuna ilahana dl un Rai nell acquisto dell esciusiva. Nel pi di miliardi senrtura i volli noti segno tl pnmo vero colpo che lo le della Rai E Rele4 di piopriela chiarando illegitlima I mizialiva Fj sentenze della Corte costituzionale gtugno dl quell anno la Corte Costi della Rai da Conado a Cigi Sabant porta alia scalata dell etere per 30 detla Mondadon accusa il colpo mnvest II 20 ottobre il Govemo restano sulle senvarue

Sergio Cofferati: votero si, serve un mercato con piii soggetti

Gruppo Progressisti Gruppo 183 « Con il duopolio meno oceupazione» Camera dei Depulati IIOOVHNO OCT StlVlZI IMKI NEL MEZZOGKHNO

m ROMA "Hn il massnno nspetto lo la sua Idle malura la massima idto la via legistativa anche per zione cosi com G 6 malato ilsuo OAU'WnitWNTO STMOMWUMO A QUEUO ORDMAIHO per It prcoo. upazionl dei dlpen espansione etonomica e di diflu quJ (he ii^uarda quebli leleren trendenegafivo losvilupfJO'ermo denti iklla Flmnvcsl che temono sione ed ora inizia una lase reces dum nspondeCofterali-Mdiion nondren ipiurisorse-) cstataillu di perden il poslo di lavoro se al siva il duopolio Rai Fininvesi e percombile se non c e una vo strata (la Gaelano Stucchi della lunta polilica roollu loite E «. ci si tonsulid della Comunicazione icli r< nduni VIEKC il SI Ho nspetto strangola il seltore e impedisce uno sviluppo del mercato loccu op|K>ne ad una legislaziont oggi ( ^il II presupposio de'la nostra n Pttxenta+totte in ^ la tonsid* ro una lesi mlondata L Giuseppe Gavloli pazlonc cala -I OCLUpazionc nel si riveta comunque una voluntl etita iid.4L e dalla prcsenza dl due Non c ( nc isuna (.i^ionc toncieta I amjale sutemn (ciita 15mila ad tonscrvalnce A queslo punto d linee di pensiero - ha spregalo t In avviikirl quesla posiziune in on, Ignia Sales - Valeri* Calzolaio dettij si legge iclla ncerca - 6 piu scmplice ainvare all ^bseno dl Stuitln una per la dilesadel pre- I(IIPSI i f.ise i c un w strumentale stagnante con lendenza a partire menalo che indichwmo ton pm -,entf I dlira pei Id d lev del tutu Sauro Turroni - Adria Barlolic 'h'i pmliltmi di asselto e organE dall993 dllanduzioneaopntlutlu sogRtili se si suptra quesla posi W T li CHI! dnhidnUimenle ii Andrea Maneam 'ditiniK. dLlinlLinadcllemittenza degli iiddetli a tempo delermmalu /lo if ^c pievarranm i SI Comi Mhuri md ksadtlluluru Ladife Prr-%IJcnic SngtfsiJ Mo il i>ri>r>kmlc niju.ijda lutli cdcpili utile 1 dlferraaziont del S con n <_oi] I aiiUdle sistema di squiJ brK- (Tmt diquellutempoindolermi ti in rticrt i CL^II Restau - pun Claud 10 Falasca iptlto I'erso un divervf risulldlo ilclk nunc dovt - solu per (art proforickuliqinnlononiureda C nato» sblociarc la siliid?i me di sldllu Ii Ro p If Ter"i"nu Amtncmc C(il tlic manlcrrtbfte e rafforzenbin un tscinpn -il dLHipolioi.ncotilit iioiipeKh^iLsiinoireferendum il k rare nsor,i( ncgi issorbile in mo FV1 Teresa Sal vem I ni una powione di tontrvrtiiiine una comi nuazKBie pubbk liana setlr)rclinmhixtdl»l Ma (|(iesla resla I upuiKilic del M~ del W ikliulak' llprohlemae iraaijuu honotonvintoe preoc letondizoni |x [the qutstc nsurse Hon"' in linroMt nrufvla ptirltnpa roueAw'HWjoni imprfirJiiirmlr l,i Cgil per dccisiont lurmali grelano mm ^ un mdii «?ioiie di I i|ueHo del men ilo un minalu uipaNi Sii>in) ((ifltrali sceglit le siano ndistnbuiie tra sogRttli vpt A mute {ii ft* \ti ta? tt?I \rtn»v raftprt eiutmu ridfe iwini n m It*, ah r tgt HHer i n.tr»tnduin li,i I altrti j| Cum wto ptr I "n ha ([Hindi uttn si espandt ( doit per i\(- in Isilura ik II ni|>iu neion.Hf seiui (ntinulo unodti tuitztonc t- pifl uliii, i he VIIK a il SI u II sistema malato inliknnlK iiikdcostniz nkral in ) eduiiiow mivla I ill dell otter [JIII ntlldjblli t< urn di rn-< n_u sullc il No • incaUaTiloCortesc-Lliesi Lincna th. f slali pn^eulita I iimc.i sUllizirme piisslbile (HitsiIDI11 dflli tuilinnicaaoni) presepta conio iMLMdemc del Co- till* ipaijimenio |wvpei((ew di rraii(ts( i Sdnioro vcijntaiia dunquc ci|uilladidin ilssioma i,on Ii prinu uln dilla line dl nnlato |X r il SI - dalk ultuni fik ik Hi. MI Ii j.cr [jcrmolti ri miio ndci (inikmdnd) f (l)lllc(ll Mk ((.lit lid St tloluit.ltO unijiui i lin in liilui hdroggiuii ileiglomalisli "Noi a\ v iniii auspi loiin -il s slcm-f dtlh lomunrca iKnmptliioridKiitrari iitlnieccd BUFERA SULLA QIUSTIZIA. II Guardasigilli insiste e «licenzia» solo due ispettrici Ma oggi gli 007 si riuniscono in assemblea per decidere Sainton BoneMin: •Criodltonilww La relazione: iwllalottacoatro llpotereanftoM- «Infondate le accuse

<4wMI «4W nortl simmm* p«cMlaSMaa]4aeS*a di Berlusconi» comkMtm ml •MO la guana alii nwMaT>. SlaehhctaWoabN KHMHJM MritoAPaMMun CttlW0M lam v MHMO> TNWMD Pretestuosi e infondati gli esposti di Silvio Berlusconi e di 41 nptn -ta HajutttBrnalMwi Fedele Confakmien Regolare l'inchiesta «Mani pulite» **•• cAt pvtafttMO tiiliio *h# **fllMnt»fiM*l4UM*,MlM0 Queste due i sono contenute nella relazione ah* vatfMw Hwtann •• I*MIMI scntta dagh ispetlon del ministero di Grazia e Giustizia Gli ^nmeotoraslMlNMiw rtfcrtwdftto llwNunm 007 di via Arenula usano parole dunssime per respingere purtamafliar* PWHffQ*;jtf P*** le accuse mosse al pool dagh uomini della Finmvest Oc- nMntmWMra M pajajtajunno * corre ncordare che, a inviare gli ispetton a Milano, fu pro- )MM«t*MM>JH>jMlaMaiMt>pw*HW pnoilgovemoBeriusconi un boomerang nonaanatawaMMCMRbattaia to »•*» m* aMmto WrCTdm NOSIBOSEtWIZlO nwrndWvwm la litta caafco q—«MoHwatUa.ParalaMbait|nM no gli ispettori del ministero di Gra­ terzl In modo da acquisite spunfl Kataancanconqa1atata,a zia e Gtuslizia Le due •sentenze. per nuovt filoni di indaglns Cosl cwdaaha to pih—ww < Palacmo sono contenute nella relazione da come non si esclude che In alcune •tto«irallMna».C'*M*lta essi consegnata al mmisto di Gra vKsnde che hanno avutotragicln- w(nniitoilgii»ifcii»i HmM^dGm^«a«rtldaFllp*oMaMB» Marco Lanni ziaeGhisbzia L agenzia di stampa svolu sia mancata quell'umana •Ansa* ne ha diffuso leri alcuni bra "pietas" che non pu6 e non deve ni essere mai disgiunta dalla gmsttzla Per cominciaiE gli 007 di via perch* questa non sia svuoiata del Arenula definiscono "gratuita laf suo sigmhcato pni veio SnxM iermazione secondo cui si sareb- potrebbe anche esseie mancato a bero prelese per evidemi scopi volte quel massimo giado di pni Mancuso: «Non torno indietro» pdlllci cruamateinconieiacalun- denza e di misurache deve In ogni mose net confront det presidents caso sempre nchiedeisi quando si del Consiglio (Bertuscom ndr ) da esercila il potsre di modere sulla li ogni indagatoche possa avere avu berta ahmi Sarebbe staio forse lo nei coiso delta sua espenenza anche necessarto un maggior di­ Dini irritato, nuovo incontro a palazzo Chigi professionale rapponi con la Fi stance dalla notoriety che e an ninvesti Quesla circostanza sareb- ch esso una condbtlone necessana be stata indicara da ConfaJonlen per una vera grustoat E tuttavia «Non sono tomato indieiro», fa sapere Mancuso dopo aver awia ma non per la maggioranza scntlo prima che il mmistro legges- nei suo esposto come «fatto noto- conchidono gh ispettori >quesU n che aveva viao net suoi alti esatie se la sua requmtona a palazzo Ma •ChlarttlcadanelnatbK rto e voce coireiile negll ambienli hen negativi solo ipollzzah o an lelto i giornali EinserataDimloincontraalQuinnale In- menle lopposto - >l nspello net dama In teoria Vmcenzo Nardi e Sembra quindi che il mifiisJro giudizian> •lnfondate> dunque 05izKihe miliars nella slorla giudiziana del mjmstro na fas che per stamatlina indagare fanno sapere via (ax che oggi non andranno a Ma andiamo olne nella interpie- di Mancuso' II rebus wri sclolto lo invesugativo espressione di una nostroPaese » Milano ,11 Guarda^igllji. kilanto^pedisGe una nota fdisten- lazione di se stesso che. il minKbo e stata aggbma'a la nunione degil stamalBna -Ce una chiariftazio- pielesa smimeiitalizzazione politi ci propone «Viaagguingwa-(ne) 007 minjseiiaJi iniziata len e che ne in atto speto che nei piossimi ca ^fel poteYe giudiziano (ess6) siva» a quasi tutu gli ispetton E il Csm domain affrontera il comunicalo nrfr) ] espressione qulndi non pottanno inkiare oggi giomi gia domani (oggi ndr) si non ha trovaio alcun nsconlro nei' lema delle ispezioni alia presenza di Scalfato della coslanza del proposlto dt la loro missione Ln rinvio che po- possa avere un incontro chianflca le arbviia di indagine della procura irebbe consentare sia il «ongda conUnuare a peisegulre larmonia lon> allermava Vincenzo rJaidi al di Milano • del rapponi (unzionali e peisonali mento> della situazione sta il suo la fine dell incontro eon i colleghi Banda Uno Uanca: Eccoci all esposto contro il pool dePufteio E fuor dl dubbio che precipitare Mardi era uno del quattro 007 indi- NHUNANBNIOLO latluale Guanlasigilli Intenda m cati come obiettivi del Fulmmi del •consegnato petsonalmente da Sil daogglaRbnlRi vio Berlusconi Si tratta dell espo­ ai ROMA Mancuso non ha grain nisrro E led sera di questo avretoe hdngibilmente atteneisi a lah cnte mmislro Poi per6 su lui e su Kovo- n fmo a quando vona mantenew LalattaraalCam sech gia passato ad altro incanco sto nei quale lex presidente del ifratelllSavi to Ha letto i giomall e non ha ara- parialo con Mancuso Insomma Laltrodalodi lauo e quello del Consiglio denunciava IrregolanM dito Passo Indietra' Fienata' Re- Palazzo Qilgi segue con appien la tilolaneia del ministero di Grazia la tempesla non si & abbattuta ben servito dato da Mancuso ad ed abusi nelle procedure seguite in FtM* Snt anhwrt quote iraHkif Uomaicla imposla da Dull? Un mi sione gli atu del mlnisho e cerca e giuslizian Evelina Canale e Manna Moleti len occasione delle perquisizjoril negli iwtiwcan««MH.VMiM« ntstro della Repubbka non pud con fatica di non iar pieclpilare la E qui Mancuso introduce il lema mattina al comitate di prestdenza U convocazkMM m Dbiaccl ttccbwft a RobMto i idato ad farsi importe I altola da nessuno siluazione scoltante del contenzioso aperto uffici della Fininvest e dl Pubbtalia del Csm e stata recapitata la lettera Inlanto sembra che la lettera con Mbm» SHwtttditHjmimiWi dcv essersl detto di prima matnna con i sum ispetlori Dice nella so- t nelle abitaziom di Dell Vtn Scn- pnwri*orl,«»poMllWlnMuto Ma andiamo pei ofdme e rileg con la quale sabato scorso Mancu la quale gli tspelton avevano piote II suscethbUe Mancuso Poi e corso stanza meruit non piowede a vono gli epsflon iLe dogtianze del sracwatM* DMNb Pad, On giamo il testo della nota di via Are so aveva annunciato >l reinsen stato per il trattamenlo loro nserva In ufflctoe ha vergato en Hmaggioequi- hanno preso parte alia prima lase secondo il mmistro per quel che n escludere neila sostanza che il chianKcare e oanquillizzaie il cor alia luce degli accertamenU svolti ad actfunfMsl a qiMMa rimkitM valga a reeesso dalla osservanza degli acccrtamenti alia procure di guarda i iirmatan uienesotloscnlta 4eLeaso» ci sia stato E questo po ispettorialeii (termini usan 1 al o'«ronilci«oilt E la ndizia si e diffusa do­ in quests ore da tutb gli 007 del mi­ -sono nsultate pralesluose le cen mentis al Csm veniva iscapitata la tro len) nbadendo - con allre pa­ AMoniaMoMa, NcrtftrimM* che sono di rango costiluzionale - po la conclusione della nunione mslero per dimostraie la compat sure ai magistrati del pool mosse avMnnaHSMania Wiri' UA. lettera che dimtssionava due dei role -che nessuno nuscuaadimis- recita - Si 6 irattato invece di una che aveva vtslo impegnati per tutta tezza dell ullicio E questo mentte da Berlusconi. Condusiom netre ki quatt'oocaatoiM Anaaara raiW suoi Ispetton Evelina Canale e Ma sionarb tino a quando non sara lui puntualizzazione dl nolizie Inesal la matanata gli ispetton nellaq loro Mancuso nei giomi scotsi aveva Dunssime ma non per il pool per anoh»di>*afaMi,MaDICanip)a nna Moleli e menHe trovavano stesso a decideie di andarsene Al tamente apparse nonche di una sede convocato al minislero Ugo Dinac Berlusconi e Con lalonien Llllt1CMNi.AcaManlnauaa' conferma le vocl che davano per dunque il comunicalo dirluso alle nalurale dicliiarazione di opemnte ci (che si era sospeso dopo le vi nomlnato il pool di 007 die doveva 10 15 di len da Rlippo Mancuso A tutu gli 007 tranne che alia Ca Non mancano nella relazione •UutoluranottnrrattllSni* ngvaido verso il sistema del pub- cende giudiziane che lo nguarda partire slamaltina per Milano Una continua a lasciare la siluazione nale e alia Moleti il minislio aveva degli ispetlon alcune crihche al 190>«aedal 'SI mod Invac* blici poterl dello Slato» insomma vano) diiedendogli di lomare in successione dl nolizie che ha reso molto fluida prowedulo a fargiungeie una nola pool «La concluaone cui si e per OiailwwMlnl,iialc«rMdatla dice il mmisfo con quella prosa un servizio per nprendere in mano tantataraptBaaldhMoulowledl dl nuovo mfuocato il clima allotno che voleva essere dislensiva che II venuti (inchiesla regolare ndr) po barocca che gh e cor^eniale lufficio Dinacci non avrebbe ac C«MiHl.UnaMW*elM FaUea ai ministero di Giuslaifl e che ha nchiamava alle loro °grandi re non esclude che in qualche caso KI non sono affalto tomato Indietro Prowedlmento par Milano colto quesla richiesta pur dicen Robart»SMthanM|la preoccupato Dim Secondo Indi- sponsdbihtd» e die teslimomava (non nentranle ua quelh esamma ma ho soto corrello quello che la IJ prowedlmento dl nomma de- dosi disponibile a far opera di me conftuatn. Co«i coma Nnw screzioni il presidente del Consi appre2zamento per il loro lavoro stamps aveva male mterpretato gli ispetlon incancati dell indagme diasione tra il mmislro e i suoi col nj possano esservi stall come de- oanfaaiatool avw Mta Edaardo glio avrebbe giudicato mopportu «Una lettera molto bella- com Poi ho »iiaHermato» - cosa pei lui bis su Borrelll DAmbrosio DAvi leglu nunciato da! presidente dell Unio­ MwanAknplacaiaalCradrU no il nuovo mtervenlo del suo mi go e Colombo era staio gii sotto menlaqualcuno ns delle earners penali Gaetano Roinatfaolo dl Cettna. Coinvolti nomi «eccellenb» della prima Repubblica. Decine di miliardi di corruzione Tangenti Enel, chiesti 160 rinvii a giudizio L'inchiesta per le tangenti Enel va in potto len il pm piocesso Assieme a Sevenno Cila zie alle gate d appalto Dal gradino dell istilulo regionale di ncerca per nsii Renaio Allissimo Antonio Ca piu basso una Idlltosa sca&la fmo i problemi dell mdustna eletlio Paolo lelo ha trasmesso t faldont al gtp chiedendo il nn nglia GIOIJIIO La Malta Antonio ai nomi blasonali delhndustna meccanica e del seltore ene^ia vio a giudizio di 162 impulati, tra cui i vertici del penta DelPennino il piesidenle dell Enel ecologies ed eneraetica come Rat Tra i 362 candidali al giudizio partilo Craxi, Citarist), Canglia Altissimo numerosi im Franco Viezzoli Accusa concorso Engineenng Ansaido BMenli Per tompaiono Pnmo Greganti accu in coiruzione e vidazione della mzzi (attraverso la Calcestmzzi| e salo di aveie intascalo una tangen prenditon del settore energetico e dell ecologia tra cui legge sul linanziamento pubblico Techinl A rendere esplicilo il "di tedi circa un miliardodaPanzavol del partiti Sob per quest ultima segno- tracciaio dal »mastro» Emit ta e Giovanni Baltisla Zorzoli Franco Nobill ed Enzo Papi (Cogefar) A giudizio an ipotesi di rtato risponde Fiancesco giunsero dcterminanti le nvelazio- che Primo Greganti Chiesla I archiviazione per Vincen- De Lorenzo Accanto ai big del ni di Lorenzo Panzavolta uomo (Pei) Comeenoto propno a Gre­ zo Bianco, sindaco di Calania Gamberale e Corbellint pentapariilo I nspeltivi segretan Ferruzzi e Valeno Biletlo la tan ganti si dew il comvolgimenlo di ^r Craxi Mauro Giallombardo gente era la bacchelto magna per Matcello Stelanim delinilivamente esrromesso dal processo nell otto perManellt SergioReslelli ConCi oltenere gli appalli del lavori dl de- BettkioCrul Foiogramma SavarinodtarlsH RodngoPais larish lei parlameniarcdcepresi sollorazione e denilnficazione E bre 19^3 dal Gip Italo Ghitti su n OtOVAMNIIILACCU 6 dome della Lombardia Bnmo Ta anche per "ennare- nella riconver thn?sta della procura nUna vicen batcie I <_x segretano dt diM lano sione della tentralt di Monlalio di da eseniplare dal punto dl nsla panuglione di quasi 200 inqusili • MILANO Linchlesta sulle tan Gianslelsno Fngeno Gionjio Gin Castro Bitttlo in pditicoldie n pnxcs^ualt" dice il suo dilensore che Greganti aveva usalo quei sol uno per frasportare il carbone su Quakuno tome il lesoriLrii del genu per gli appalti Enel entra in Ci ti ctepulato psi I fmanzien quisito numefo 1II) nonche buido talvi ^L ipolesi di accusa dipereomprarsiunacasax navi qualtro da Pial Avio Alcune porto E una "ammiraglia» di Tan Ms Maicellu Stclanini era nuiciio (jianni Varasi eijiampiero Pesenli •grand commis» del settore energe iiaia dalld vicenda Greganli si t Nei complesso la •ammiraglia impress erano addinltura -dbbo- ginlopoh la prima che cab gli or idimostrutsi estr« l.i IM t dculi delk. somme da tino risto^sc per to lombatdo di sludi etononuci c -quando lo w sso [)i Pittro these c dcnilrtlitazione QuatUo dall Ina vece I "ill milioni all annoperdteci In urcialLsla aveva lomvolto un impulali per I quali il I'm clnedi il slropiwrt all Entl lutrosi allon gia I assoluztone una vollj acclaralo assicurazioni uno dall Ansaido anm dal I%1 al 1941 BUFERA SULLA GIUSTIZIA. Ii Pds: «Sulla vicenda serve un chiarimento in Parlamento» Dalla parte del ministro solo i falchi di Forza Italia Carpi all'astatto dl BeftinotU Cruclanelli, Magri e Serrl frenano Prodi: «Sono un passista

Verenieatef IdeMeMOOva aaarione ndn ko*a pace. La •jueettoae lroiu«cn»wK»rtli«riBw»B»lnt>m»,*t>i •Interna con HI— olCoamtta BertnaMl eapw* ptaadendaao » dbtaaao pari* eeconda ealta (dope! SI d*h>*H* manoHaeconeadca del Fini soflre le salite» «HWMDM)anvauiK>HtodMit.E|»nWHL wi pvnniaM, al naaa ova a aKpaaajafat laMannta •d aanatMa Um*wtoCwpt(iu nipne», spiega; il suo ruolo di candidato premier e «piii sal- delaCo—aulmelndaalria), *>i* twUioattoriwwIKrtlMW. OeecrH* una apaccatim •neWeein*. nl evfaoelri<*nteepiev*de do». Si discute di programmi, di scuola e disoccupazione. ueotte da RmNNlailonai Elena* antiai la acMam dp 9MMMlL#a Luolaaa . Di rirbrma pensionistka: »Positiva. Nel futuro occorrera Cut faun BAwfrta UdaM>a)a«twjw(aaia*hfaaon Intaww una messa a punto». Del proporzionale: «lmpossibile tor- •TtMMdlPi^LlltaUioloMafH^dkMMdas^cfintalonldMl coajipR(noCafpl dec* di oBnonMefacon nut nan aono, awec*, la n*>» narci>. E si finisce con i paragoni ciclisUci: D'Alema e co­ Segue eaa cnUca paajtuala dal 'ejoofgonte fadteaVaaw dl HHwa*utoae> me Merckx, Romano e un passista, Silvio un velocista.,. maaachodel ermelaMifcrraairn Hiimuuiro MOSTROSERVIZKI eompro pta "<**uu"-. EII a walaia Raw taut loeetnfe ITpoteal che d eta analntandaiMjW> com—eal dlaaWinHdHaartaia Inttadediini al wamantaa^^otaaulaaaiialonLL'InlanilaaalMi tomana, Hweac nal • ROMA. D'Alema? -Un atleta si- put) anche vincere qualche lappa graeaw dal teeato, aerobe nalla cunvameaa en» P- dbaanol legge vaoa tenzfoso, nettamente un passista: nel gruppo, ma il Giro lo vinco to. cana^Cart^J-awwdaffaWnafciaamoa^aam*^ " Merclot...-. Bertinotti? .Un Prodi e tranquilto e bonario co­ PaWBni apara *rottan con n •aWe&a.cofia* alndactftO". PafAiWaH vekxisia da "Sei Biomi V Fini? «Ha me sempre, ma diciamo die dopo aaiaaaaBiiminanvinlaiiw aatiH, p«oitew«*,dhei*ameatod*ci* fatto solo lappe di pianura, ora ar- le elezioni amminisnative il suo rivano le salite...». Berlusconi? •Un cielo e pirj rasa; vede un cenno-si- •ka atvaana ean • vota • •ka,*l poM*alataMnal tnertto-. Evotare twniajWa velocista, da volata. Un GpoBinL rustra •coeso», la sua leadership antra. Mel IratWflipo, la tituailone put Paragone riduMivo? Allora diciamo falsi piu sotkta, i rapportj con la Le­ evola*ro. Otoved^ deaden** mewdidoni. Dtp lawaMaMiMOoMlclDLaMbMteDlnl Lucia CmlonilBlow Up Van Stenbergen, che ha i velocisti ga su una buona china. «Ho passa- hi uno dei pal gtandL..«. Finisce co­ lo le prime tempeste - racconta-, st. con un duetto a pedali. il ritomo Seerasaldopnma, ilmbmoloe di Romano Prodi al Maimzio Co- ancor piii saklo dopo le elezioni. stonzosfroui. Ire mesi dopo la pre­ C'e un confronto sul programmi, il cedent usdta televisiva. Costanzo senso di coesione cresce. Va molto vuole il giocheBo dei paragoni. il megno dl quel che si potesse pen- » Professore ci sta e mefle la maglia sare...-. SaKi: «Mancuso non ha capita. ad amici, avversari e anche a se Le domande di Costanzo scluva- stesso: -Come D'Alema, io sono un no i referendum (c'e gia la par passista. Un passista che ama le condicio che blocca), ne Prodi, salite e non aumenta mai d'un solo dopo la Irasmissione, accettera di chilometio il ritmo. Non so fare le parlare dei quesiti o del caso Man­ Berlusconi lo difende: «Una vergogna le critiche» volate...*. SotHnteso: il Cavaliere cuso. Cosl queH'oretta al teatro fti- rioli consente una rapkla rivisita- zione del suo tour d'ltaUa. e qual­ oForse non ci siamo spiegati bene,..-. Cesare SaKi indica tori sollevati dal toro incarico>. tante tema della carcerazione pre- Financial Times: che accenno ai programmi. Rnora come «inevitabile» un chiarimento deflnitrvo* in Parla- Se dalle forze di sinistra e di cen- ventiva, Jgnorando la disponibilila Prodi ha visitalo 79 citta. con 114 tm sinistra piovono crltlcrie e ri- al dialogo deH'opposizione. e che Italia pitt staMe laccia-a-faccia tra la genie. Move mento suli'atteggiamenlo del ministro Mancuso, protago- chiesle di chiaiezza. anche Berlu­ poi intendeva procedere, sempre regitmi le ha attraversate, la prossi- sconi ha deciso di pronunciarsi. fn- perdecieto. altaglio delle pension! Beriitcoaiaiietra ma sari la Lombardia. Conlinuera nista di una nuova gbmata per nulla lineare, conciusa leivistalo «a tulto campo» da Mila- senza prestare troppo ascolto alle con ritmo da pasasta a spiegare con un nuovo colloquio tra il Guardasigilli e Dini. Luciano no Finanza, il Cavaliere difende il parti sociali. Per loggi Berlusconi centroshWra forte ndle piazze del Belpaese ie sue diritlo di Mancuso di esercttare il ammeoe che il Polo deve "atrrez- idee sulla scuola, la sanita. lo Stato Violante chiede »atti concreti», come la revoca esplicila diritto di "ispezione-, est lascia pie- zarsi meglkB, e da una leziondna istlt * una fase confusa sociale e la disoccupazlone, Delia ^ell'jsQjezione.nulanese. Opposi^la nosiziqije dijterlii- slp andarejiconsid^azionijiole.. II Fmanelallknatacaillall riforma pensionistica dice: -Jtosili- njlclje: *'aferes5kHie contrdi qbe- ^ __ su^rarKf>7B£$gr£i avfe- fe REIucia nelta propria tons, sen- va, allonlana la paura d'un collas- sro mintstto... e una wigogna". «Urt FstiiiiMfera-cWdonUnatala mtntstto tecnico, che guarda solo n6 si toma a fare la vecchia politi­ so delle casse pubbliche. Nel futu­ ca. Ed e itcontranbdici6 che sono •carta paaiicaad aconoodea ro, certo, ocfowera una messa a alia legge - si infervora - ha dato tUOaM: coo* govamo Wnf, una grande lezione dl correttezza stato chiamato a fare». II nervosi- punto». E disegna ilsuggestivoice- smo del Cavaliere, dal suo punto di l-HaMa' XM nazlaHauiroito narlo di uita uscita "graduaietdal AUMHT«inM eaca e politica. Per me, che non k> Mia ataMHa'. LKieaitatza aba conoscevo. e stata una splendida vista, non appare inlondato. A par­ lavoro: dal tempo pteno al part ti­ ROMA. Un'aKra giooiala non dimenticontrodueispeuohlianno te Cesare Previli. che replica a mu­ btdattabUbzatolavHa .__ „ . .. J.I _s_i indotto I'esponente del Ms a cam- SOpresa». Non manca, poi, di accu- aconoodoaa pomicaiUHaM ha me e inline alia qulescenza: ill si- troppo lineare da parte del mini­ sare le kuze che hanno crilicalo ni duro a Leopoldo Elia, die aveva stema di oggi - dice - i dudeKssi- stro delta Glusllzia Mancuso: pdma biare tono: -Forse non siamo riu- Mancuso; lo avrebbe>0 fatto per- rilevato una -com^rgenza obietti- eonhictato a vantr m*» dopo la dbnlaalanl dal eownw Barluaconi, rno: lavori 40 anni e poi da un mo- una dfciiLaraatone poco esplicila, sdli Dnora a spiegare fino in londo • II medhen rlaNNato nail* atazlanl amiaJnlatratrra ha die mosse -datl'lnteiesse a impe- va« tra la posizione del minislro menlo all 'allio sei fuori...-. poi la notizia di nuovt prowedi- al ministro Mancuso il senso e la dire I'accertamento della verlta sul- Mancuso e quella esposta sulla rtdbnanalonate la ataaao Barluacoid. 8recwitl«l*ilDnianmMt4r*trA raggrupparti prima del votot. Per- pere dal verfice del govemo. Non missioni? SaM non lo dice, Rnora di qndagato< da parte del pool mi- ispezione, ma non Ii ha motivati PKunclal 11MM aottolnaa cha «par Bariuaeoni al •' Irattalo dl molto cio anche Bossi prima o poi «dovrS Gambia la linea della >pace» tra mi­ solo RHondazione comunista so- lanese non lo mette piecisanrenle bene), e a offrire una visione del phi' en» ana aewrlrttaawttorala: II rtaattatoha amantttola apparentarsi>: «Se resla solo e inde- nistro e magtstraluta, e di ragjone- stiene quesla poscione. La Lega in una cristallina posizione di ruolo della magistratura esatta- rivandlcazlanl principal) dl Bartoaconl dl rappraaaatara la volonta' volezza tra le torze politiche. Ma e non ha fatto nustero di una prolon- dallagaMaacha II aoatagnadal cantro-alaiatra al gavamaDM bolito- Un Polo di ceiilro si pud co- obiettivita sulla delicatssima mate­ mente opposta a quella i^aranti- stmire se prevale In molti collegi chiaro che il presidente del Consi- da initazione per I'atteggiamento ria. sta- (ma percJii?) di Prewlie Ber­ maaca dl teejttjautxlana popMara. II vote ha dawonrata andw glio intende segutie passo per pas- del Gyatdasigifli. Pill cauli i popo- lusconi: .L'ltalia -dice il teorico del qiMfla eha moftt avevaao coadndato a aeapattara: «ha a carro dl uninominali, altrimenti .», 53 lintinerario del Gijatdasigilli, ed laii, che in parlicolare con il capo- (ederalismo «iorte» - avrebbe biso- Barluacoail IM patao inutto • valaclla'. Ota, la novlta' * H carrlro- lnsomma, si va avantj con lidu- c anreOantoclilaro che la persona- gruppo al Senato Mancino, si di- Berlusconi, poi non nasconde gno di piu magistrati e di piO con­ ahdatra-. 41 matrlawnlo dlcenvaolanzadalcaMra-amlitra cm U cia: -Gli ultimi tre mesl ci hanno dl- lita di Mancuso non e falta per ren- chiarano indisponibili ad una mo- I'initazione percerti conportamen- trols della magistratura sulla vita Bowamo Dlnl -awarM i qwrtMaao • pua' aaaata aom dl bn*» dorata. mostrato che f'unlone e possibile, dere facile il cammtno, Clie qual- zione di stlducia al minislio. Di tut- ti dei proprt alleati, Fini tisponde pubblicat. Scognamiglk) se la cava L'«vantuala rinvui da** etMJon) ottra ottobra andrabba a e neanche tanlo difficile*. Senza cosa continui a non marclare nel to cio, comunque. discutera pro- dicendo bene sia del ministro. sia conffiuan con I* pmhlaaia HaHana deH'unlona aurapaa, che complessi: «Non sono il cavallo di positivamente a Violante sull'esi- r verso gtuslo lo la capire, nel tardo prio oggi la riunlone dei capigrup- genza di un incontro tra aweisari del Parlamenw che vuole control- mlden' a Bwmato 96-. Gil avmU dal proaalml meal, concluda II Troia di D'Alema: alle regionali il pomeflggio, tl capogmppo pro- po. Un fatto £ certo del minislro lare. Dal Ccd, per bocca di Mario su) teneno delle regole? II Cavalie­ Financial flmaa, dipandaiMno m large ndaura dal dnmn o>p person*e * centro-sinislra ha vinto anchedove presslsta al Senato. Cesare Sam, Se saranno vagliati i componamenti re avvetle: -II Pds la un gioco ispira- Baccini, si parla addirittura dell'esl- il Pds non era maggioranza>. Alia la dichiarazione di ieri di Mancuso concrell -C! attendiamo adesso - genza di un «ponle verso il Pds, at- dl Berlusconi eaWeattodal referendum Mill* televWo LSuenito to ad una certa doppiezza". Quan- freeteHdrbattttohaila'pereoiaitiHwHtB't.Bertuec^lrieridottota fine ci sara il voto. eiSodi non lo le- era slala letta da Satvi non come dice per esempto il vicepresidente do to chiesi io - ricorda - si rispose Iraverso i popolari di Bianco, per un contrarlacco. ma come una della Camera Luciano violante - quaathna a due domande: alacoia agH HaHam? *d a' BMtato che un me: >Ora sembra probabile che le con nlostniziontsmo politicoe I'a- restituire al Parlamento. ma sopiat- elezioni si facciano in ottobre. Ma legittima rialfemsazkme di ledelta una risposta inequlvoca sulla re«> tulto al paese, la necessaria tran- etltaalno dl un* damocrazla occldantali ala esproprtato del rrutu gilaiione di plazzat. Omeite di ri- del «u» lavoro?. ma •aemaMicnlDBa emotfv*., che evMeruia come, in ogni modo la prossima legisfaiu- •al principle, verilicablle per6 sul ca della seconda ispezione piesso cordare, perd, che in quel momen- quillita». concreto terreno degb «alli di go- la Procura di Mllano, e un chiari­ -adurtaoza dldrdattoaanldairlagfeaao kt poUtlcadl SIM* ra (fiivra durare cinque anni, con to il suo govemo deeise di proce- Berhiecanl, alaaneon brtaoHoH problema del cenflrttodl mtorestl v«no». le notiiie telalive ai piowe- mento sulla posizione degli ispel- dere per decreto legge sullo scot- un blocco che govema e I'altro che tra la preetieta' deHlmpare Rnlnveet e 1 nralo peltuco. fa opposizione«. II vicepresidente della Camera: risolto il caso Mancuso afftonteremo la questione delle regole Delia Valle: «Tregua, per votare c'e tempo» heffaeleDeaaVaae RixJrigD Pals

glHittda e quelle della polmca lo democrahcoall'opposizbne. politica. shuttura per ragionare su come n- MMIMLK OASOKLL* al kKrodano ael caso Mancuso, Fbtora, peio, e etato Itato apre- Knell .glwHlladlDtoT lanciare una identila chiara e un •I ROMA iSoltanto un mere fa la gole essenziaii per garantire la de- SI nacMa una imtceta aaaltnl- cato. Anche II >w.„ Se prevarra la linea di rimettere al program ma che conquisti con­ vicenda del ministro Mancuso mocrazia bipolare. altera non vedo vaT Noi moderati saremo stati bistrat- diritto-dovere del cinadim>eletto- sensu avrebbe dato la stura all'annesimo perche si debba sacrificare questo Soltanlo un mese ia avrei temuto il tati, ma certo non abbiamo ab- ro II meritodi una questione con- E aRa convention chleaerete a troversa, allora anche 1'esito dei casus belli, con una spaccaura lavoro sull'altare di una competi- peggto, visla la propensione del- baialo alia luna se. adesso Violan­ Berlusconi

LA SFIOA ELETTORALE. La destra sperava in un recupero rispetto al 23 aprile ma nelTisola gia ai democratici 7 amministrazioni su 11

UMustolini non avra B«nlto Sicilia, Polo deluso ma... Caterina taHanata par Manandra ~ «r»«cMa MR «uoiHtawgMltoBanllai.U dapotala 01 AM ha Mam aaputa, al Molti comuni ttHiawiaMa10nMMMa,di atiara taattaatjI iwa aaaiMna, tsM cblansrt cai§HBa» MoribiiaaH raapaaaMWdi nnrttimtiiafftn pwH menantoal riaca» aaaw awfaaparala a aWdaratapatMHaaiaati fcidal al centrosinistra pttoM tfama M Natoaananda, I'aaawwla ha acaWa aaamaaaa un Ha votato solo il 67% dei 400mila siciliani ctiiamati a renze in questo coUegio, anche se nMHt di hndfHat quModl alia fine non gli (urono suilicienti CatadnaVawmLiMnMdlBwitto finnovare i consigli di 22 comuni. Dei IS al di sopra dei per essere eletlo, II Ccd, Ppi, Ltd MMWtal. Pat man non ha wliita 15mila abitanti, 11 sono stati assegnati al primo tumo: 7 piu ijualch&lrarrshjga di R ha can­ 6H0M#N II #>M0 dfll iMSQttMfOi ma potwHiwptimWIMaHa alle forze democratiche, 4 alia destra. fl Polo dopo il 23 didato Giuseppe Alestra, un ex prl- oariaaWk-NenaewatfattBdaluu aprile avcva detto: il centrosinistra ha vinto perche non mario che ha ottenuto moMi voti di «npet«t)wanoHM opinione ed 6 arrivato al 23,5%. fananlaacclat and Bona ha votato la Sicilia. Questo parziale risultato e un ulte- Qulndi turte \e~- possibility sono umialHianaartola riore segnale negative per il Cavaliere e i suoi alleati. aperte, praparaado tetle II aaeaaiarta par Burlando (Pds):"Successocheconfermalatendenza». A Solgll, provincia di Ragusa, aMegiaN>catarfnai,dteala I'indipendente AdoHo Padua e in Mannam,«hada»wiW« partertw vantaggbcon il 33,5% sul candida- la pteMta*mat* lufHe. U naadta to di una Itsta civica di sinistra. Vin- di Cataffeia Maaaoanl Plonaal^ primo floeea rata daHadadcailina cenzo Agosta (313%). II Polo ha litfillaia dl parlatnarrla, aar* m ROMA Cosadisseioi leader del racusa ha vlnto con il 55.7%. presentato un suo candidato. Pie- parla aMdra aacha aaHiecaalMM Polo all'indoroanl del 23 aprile? II A Sao Giovanni la panta, sem- troSparaclno. arrivato a! 22.1%. par ana battagHa paMtoa, qaaMa centrosinistra catrla vittoria. ma so­ pre in provincia di Caltanlssetta. In provincia di Palermo c'e un dalrfcanaaclrnantB dalla anttmrU lo perche non ha votato la Sicilia, Salvatore Allegra ha ottenulo per- altro comune sciolto per mafia. parrapartaaMMarl. spostala a destra. E invece dome­ centu&li bulgare: II71.4 K, Taicrina haaiwe, dove Tori Semi- •OKnntaaquactapahMa nica scorsa anche la Sicilia- perlo* A Baftoria, imporlante citta vi- nara. di An che si e pjresentato da MMttdaiW racotamantl nleno quel 400mila clltadini che cino Palermo, il cui consiglio co- solo, e arrivato al 25,9%. II progres­ panawaatart-anaBaaala sono andati alle ume - ha dato un munale lu sclotlo per mafia. Gio­ siva Enzo Giunta ha ottenuto'Jl Mawvolnl • htfdvolM con naa dispiacere al Cavaliere e ai suoi al­ vanni Valentino ha ottenulo il 21,6%. Una terza lista di centrosini­ LaorteaaO—lUFwarlallaa tWrtdaBalocaaaldl RHondailDna leati. Infalti su I ] sindaci eletti al 50.5%. Qui il centrosinistra si 6 pre­ stra ha ottenuto il 16% mentre il CawunMa dl aotacHaw modHhlw primo tumo 7 sono progressisli o sentato dmso; il ppi di Bianco con candidato di Fi c Ppi di Buttiglione par krtKdurra ancha rwlpatam di ccntro sinistra. Certo S un rlsulta- il suo candidate ha ottenulo il ha ottenulo il 14,8%, Aftre due lisle I'aalamloMabbllcalariapar to mlnuscolo, che deve tener con- 18.9S6. Le allre forze democratiche di destra eomplessivamente hanno matamrtj a par cmam w aiaa to anche del calo di ahluenza alle hanno ottenulo il 30,7%. A Caeca- conquistatoil2l%, LapHaapriadpiMidlVinoria nWoaHaCHMfa-. ume (anivaKal67%,cioe I3punn' nto, provincia di Palermo, il candi- Mauri itofrsMMW In fneno detla precedenle toma- dato del Ccd, Nkasio Di Cola, ha ta), ma pud essere un segnale. Si € ottenuto il 56,1%. Gran parte di votato in 22 comuni, di cui ISaidi quesli voti sono airrvati da pidiessi- RAVENNA. Signorino, deputata col 77,5% COSENZA. Veltri, al Senate per i democratici sopra del I5mila abitanti. Sette se­ ni. Infalti la Querela si e spaccaia in nd stati assegnati al primo tumo ai­ questo cotnu lie e quella parte che re force democratkhe. A Romat- ha deciso di appopgBiare il candi­ ta. piccolissimo centra del messi- date di fi-An e stata espuba dat nese. ha vinto il progressists An­ partita «Un bel passo avanti «In calo i votanti drea Co rdaro con U 63,8*. Al ballottaggio del 28 maggio ar- A Palma al MontacMaio, inv rivano 7 comuni. A MHano, im- 'prjrtanieclna in pjDVtncJa'dl Agri- ^•rtante centra del messinese, il ginto, dove fu ucclso il gludice Li- candidate del Polo, Carmelo.Eino, nekse^io deirUlivo» ma il successo enetto» 'vatirro, II cui conSlgtio cbmunale # primo con II41 M'Afldrea Gre­ co, candidato di una lista civica di ' -••':,tJALrib'sJrHo'iiMiito non e statd sciolto per mafia, bensl di domenica Elsa Signorino ha incrementato • DALMOSTROIMVIAro stata, perche 1 consiglieri non hanno fat- sinistra, e secondo con U 35,2%, Ci OLAUBIOWISAMI di 16,5 punti quella peicentuale. ALMtVARAHO sono altri due candidati democrall- Pwcha, aeaatara? Si He* one at* Mano- K> la denuncla dei redditi (Al Ca- • RAVENNA. II Fob aveva perso la partita Certo. ha Influito su quel risultato i'asten- • COSENZA. £' Massimo Veltri, 47 anni. or- domrj I'eMtorata *la anoara matta ml- ptme non fin) in manette perque- ci: uno di Ritondaztone con I'S.l* sione di molti elettori del Polo rimasti orfani e uno dei verdi e pattisti con il prima ancora del fischio d'inizio. in modo dinario di idraulica e coslruzbni idraolkhe calaata a non * detto che panwMa rag- stionl di tasse?), per la prima volta indecoroso. Dopo aver invocato per mesi le di un candidato di centro-deslra. Ma la per- nell'aleneodi Arcavacata. la prima universi- Sara uno acManmaato coma quako «he ha vinto un candidato di sinistra, il $$*>. Qulndi la partita e tutta da elezkmi anticipate in primavera. non era . no Angel6 Rgura e in testa con il tiche, sia pure suppietive, domenica si sono sostiluisce il senatore Carmine Garofalo de- lontariato e perfino una parte della Chiesa. cloe il luogo che non c'e. perche 37,7%, mentre Cotrado Luciano e svolte per dawero. Ma la vittoria di Elsa Si­ il dato di Massalombarda, la citta di Visani, gnorino. 44 anni, pidiessina, assessore regto- dove Signorino ha preso 1'89.1 % dei voti. ceduto nel mesi scorsi. Ma to credo che un conlributo sigoiffcativo ruppresenta i' centro esalto delta a) 23,6%. Quesli e stato candidate sia venuto da quanto sta accadendo in Ita­ da dissident! del Polo, che a sua nate dall'87 al '93, candidala dei progressisti, •Un risultato eccezionale - commenta il nE' accaduto - dice il prolessore - un fatto Sicilia. Qui ha vinto Salvatore Fai- 6 stau> ugualmente slraordinaria. Ha infalti lia. Voglio dire che ho la sensazione che gli co, candidato di centrosinistra. con volta ha presentato un altro candi­ segretario dei Pds Fabrizio Matleucci - che politico nuovo in qucste elezioni: per la pri­ elettori siano piu avanti del dirigenti dei otlenuto il 77.5% dei voti, contro il 22,5% del conferma ia pochezza del Polo in questa ma volta hanno votato insieme con to schie- 1150,3*,. dato arrivato al) 9.3%. suo urifco avversarlo: I'ir^egner Ezio Fedele partiti e che si stia saldando un btocco so- A Zaffarana Etnaa, Importante A Term* VlgKatow, provincia reaita e rarforza I'ipolesi del centrosinistra". ramento che hi dei progressisti anche i po- cialeeculturale che lira, haun program ma Srini, candidato dat Fti e sostenulo anche Singolare il commento del tesponsabile di centro del catanese, & passalo lin- di Messina, al balloKaggio sono ar- dai pattisli di Segn 1. polari. Sono stati loro la rawitaverad i questa in cu i si riconosce,chied e di govemare I'lta- Forza Italia, Rodolb Ridotfi: «L'assenza del tomata. E' la prima volta cite il collegio viene dipendente Giuseppe Leonard! rivate due lisle cn/iche di destra: la Polo non e stata un dramma, tanto non c 'era lia e ha i numeri per fark?. con il 59,3%. prima con Orazto Bucca ha con- BJini. peraltro. non (amisterodiguardare vinto con la maggioranza assoluta del voti E- «M mutaHoaa radio poaWn auUa a- con inleresse al jprogetlo Prodk E it segrela- nessuna possibillta di conquistare quel col­ validi>. A VtttoHa, centro rosso della quislato II 35.15% Ja seconda con legio". toadoae. rossa provincia di Ragusa, ha vinto Bartolo Cipriano, il 32.443;. Que­ riocomunaledelPri.PaotoGambi, aggiunge W ha ottenuto II 504 del voti valU. H La mia candidature ha vinto con la maggio­ st'ultimo per un solllo e passalo so! che d'ora in poi i repubblicanifii Ravenna si Felrcissima. naturalmenle. la neo-deputa- daadMato « Fana rtaha i 30J, n hata Francesco Aiello, ejt assessore re- muoveranno -in sintonia con il diballito na- ranza assoluta in 32 comuni su 50, Ha per­ gionale, ex sindaco comunlsta, candldato di sinistra, Filippo Glun- la. •tU da t» dl Platramala. ax aagntarlo ra- so solo in due. Negli altri £ maggioranza re- Zionale-, cercando anche a livello tacale *un Onaravoto Etoa Slgnortoo, aa I aapettava ghnale dalla Be, II18X Ma la parceatua- con il 63.2%, Ma la vittoria della si­ la. arrivato al 32.41 \. Dove andran- confronto positivo sui contenuti di una poli­ lativa. Ma c'e di piu: per la prima volta lo nistra arriva dopo una parentesi di no quesli voti? tutllqaalvaW la del vatarrU a scau m mod* drastko. schieramento democratico vince a Cosen­ tica di govemo, come e awenulo per la Re- E un successo che va al di la delle mie None inutile, per far capire cose accaduto destra. A Mauarone, cinadina del ca- gbne-, Quella di doroenica, dunoue, po- aspettative, Non era scontato. Ha pesalo za e Remfe dov'e concentrata la horghesia A IwHa dalla fammlne. a due tanese. il progressists Nunzio Bu- trebbeessere stata lullima voitache il cen­ polilicamente fare un po' di conti. to ho delle profession i e delle inteliettualita. Nes­ positivamente il clima di altesa e di impe- preso in cifra assoluta quasi gli slessi voti passi da Palermo, i progressisli si sacca prevale con il 48.5% sull'indi- trosinistra si e presentato diviso. gnochee'e per far crescere I'Ulivodi Prodi suna component ua quelle che mi ha so- sono presi una rivincilasull e politi- pendente Giovanni Spata (34M) deH'indimenticabile senatore Garofalo no- stenuto ha tentato di mettermi un timbro Nel collegio 8 che comprende sei comuni e Veltroni. nostante abbiano votato in moiti di meno. che del 94. Qui. inlatli, venne scon- La lists del Polo con Vincenzo Li- della .bassa« lughese e sei circoscrizioni di Laleatata votatadal rmwdatorinnoal po- addosso. Sono stato percepito come il can­ lino Gianni Mina daM'industriale catahaotlenuloilrS.TS. E' chiaro che questo e stato possibile per­ didato di futti. Se vuole e anche i'effetto Pro­ Ravenna per un totale di oitre centomila polari._ che si sono ritrovate lutte te forze democra­ Alberto Aciemo, una fabbrica di Mazara del Valla (Trapani) e elettori. il 27 marzo 1994 era stara eteno de- Visti i risultali, direi proprio di si. Ci sono di. pomice a Capaci. Domenica e sla­ un altro comune sciolto per malia tiche sul inio nome. Questo nonostante le pulato Da\ide Visani, ex segretario regionale seggi in cui e andala addirittura meglio che dilficolla obietlive; la settimana prima tutto to baituio da Stelano Bologna che Qui al primo tumo ha prevalso il del Fti e coordinaiore della segreteria nazic- alle regionali. come numero assolutodi vo­ haottenutoil52.3%. candidato di centrosinistra Gtova n- nale del Pds, uno dei piu strelti coliaboratori ti. Una beliaspinta per il centrosinistra... ta schieramento aveva votato un candidato CoMraraadaaao? rti D'Alfio. con il 11,8%. Al secondo di Achille Occhetio ai tempi della °svolta». pidiessino facendogli vincere la presidenza Voglio lavorare a unificare la sinistra e a A SHatant BagrH, provincia di A MaaMtoinbanla e amVata «II'89,1S. della provincia. questa volta hanno witalo Palermo. Mark) Chimento ha vinto posto e arrivato Emanuele Crista I- mono nel febbraio scorso dopo una lunga Comeaaloajriaga? unirla con il centro in modo stabile. Lasco- di. candidato di An e Fl, ma sopral- malattia. Visani, candidato daifo SIPSSO car­ per me che, perquantodioriginecalfolica, perta piii grossa che ho fatto in queslo pe- con il 55,3't,. Credo che u sia stato anche un modo per sono di area pidiessina. Ci sarebbe potuta Qualtro comuni sono ajidari alia tulto eugino di NicolaCristaldi.de- le No elettorate, aveva ottenuto il 61% dei onorare la memoria di Davide Visani. Neila riodo e quella di una societa civile che si di- putati regional? di An, che alle en consensi risultando il candidato piu votato campagna elettorale, ho sentilo mollo tone essere una rea^ione di rigetlo, roa non c'e ceva depressa che ha invece una gran vo- destra. Ad Acqaavha Platanl, in Emilia-Romagna. Alle elezioni suppletive provincia di Callanissetta, Mario 5i- ropeedel '94 prese I20mila preie- tra la gente il suo rfcordo. gliadifare.

Ecccx:i di nuovo, per il secondo anno, sulle pagine dei gtornali per ctiieclervi di affidarci I'ot- to per mille del reddilo IRPEF. E per ribadire il nostra impegno o rendere nolo, aHraverso i piu outorevoli orgoni di informazione, if modo in cui impieghetemo i soldi roccolti e che arri- LA CHIESA VALDESE veranno solo dal 1997. Una coso e cerla: non li spenderemo per le cKiese e per le opeie di culto, ma li invesHremo per opere sociali e assislenziali in Italia e net paesi del sottosviluppo per for si che non esislono piu paesi soltosviluppali. Siamo, come Chiese Valdesi e Melodi- SPENDERA IL V0STR0 ste, impegnati do sempre in compo sodale con spirifo laico: costruiamo e gestiamo ospedali e case per onziani, facciamo un capillore lavoro educativo tra i bambini e i giovani, acco- gliamo immigrati e assistiamo potlatori di handicap. Le nostra opere sociali so­ OTTO PER MILLE no aperte a tutti, senza dislinzione di credo, razza o ceto sociale. Inoltre colla- boriamo con it Consiglio Ecumenico delle Chiese e con altri organismi ecume- nici per inlerventi nei paesi piu poveri del terzo mondo e in quelli sconvolti da L0NTAN0 guerre e calamita natural!. Chiunque voglio conoscerci meglio o avere informa- zioni piii dettagliate puo scriverci o telefonarci. Soremo felici di rispondervi. DALLE CHIESE. CHIESA EVANGELICA VALDESE - Unione delle Chiese Metpdiste e Valdesi Via Rrenze 38,00184 Roma - Tel. 06/4745537 - Fax 06/4743324 IL «CA50» ROMA. Si allarga a macchia d'olio 1'indagine amministrativa del Comune Inchiesta a tappeto sui ,•#•—. «Ora feremo pulizia» 6.300 vigili sotto inchiesta; I'riidagine amministrativa del merciale trascurandone invece mrfti altri. Comedlre: presto dei vi­ Comune, iniziata al IX gruppo, ore si estende agli altri gili graduatl «spieranno» la corret- 21 prestdi. II comandante Sepe Monti: >ll corpo e sano. tezza comportamentale dei cptte- ghi. E non solo. II Cainptdbgllo Noi per6 non copriremo nessunon. Tre le indagirti av- guarda al futuro: sta vagliando lo viate in Pretura che riguardano il IX gruppo: su due vigili studio della -Value parmers>. una accusati di usura, su danneggiamenti ad auto dei diri­ societa di management di Milano, suite possibllitS e i litniti organizza- genti, su interruzione di pubbiico servizio. E la Procura livi della polizia municlpale. L'o- sta per processare un vigile per tentata estorsione. biettivo e quello di diHondere un'immagine diveisa del vigile: via la guard ia caltiva che la le contrav- venzioni. arriva il vigile amico del tUUMIMAUWIt aMMtrnUJkarmVAM cittadino, con un impegno sempre magoion? sul sociale. Gia (eri, intat- • ROMA. II giomo dopo la bufera. merciante die accusa due vigili dl ti, 120 Ira uomini e donne, che rap- al comando dei vigiliurbani di Ro­ usura. Avrebbero agito in concorso presentavano lutti i gruppi circo- ma regna un clima dl determlna- con altri. E da) Comune arriva ta scrfeionaii. sono slati chtamaa sui zione a far «puiizia» alTintemo del- conlerma di un comportamento banchi per frequentare un corso di VlgKI urtMnl a lawo nei cwitot stixico d Rona AltwrWPate la municipals. Dopo le accuse ai scorretlo da parte di almeno 10 vi­ assistenza agli emarginati, vigil! del IX gruppo per presuntl gili. C'e poi un'indaglne sul dan- episodj di usura e langend, I'in- neggiarnento di quatiro auto dei Arcangelo Sepe Monti, il co­ re il comando del corpo. Cosl, a fi­ ottobre la perizia della douoressa Al dossier, poi, si sono aggiunte chlesta amministrativa avviata dal- comandanti del nono gruppo. Infi- mandante dei vigili, e tranquillo. 6300 uomini ne febbrato, la commtssione di la- Salvadore, della sezione di pg igie- due denunce, che ia pm ha giudi- ta glunla Rutetli si allarga ora a ne, la procura ha in corso un'in- Come il resto dei suoi uomini. Di- voro presieduia da lecher ha volu- ne e lavoro, slabtH die ben Ire vigili cato non di propria compelenza e macchia d'olio, coinvolgendo lutli chiesta che riguarda un vigile del chiara il suo impegno per unacasa dMsi to vederci chiaro ed ha scouerto donne si eiano iniossfcale con I'os- non colleaablli con linchiesla in i 21 presMJ cucoscrizionali. Git primo gruppo. £ accusato di aver dei vigili trasparente e splega: «Ri- anomalie nei lumi di lavoro, negll sido di carbonic O fu una riunio- corso. La Barborini le ha qumdi in- compreso, il gruppo speciale inter- tentalo dl estorcere 200mila lire ad badisco che it corpo i sano, Don ci straordinah e tanti musi hinghi per ne tra la pm, la dottoressa, Sepe viale all'ufHcb primi arb, da dove vento trailico. Sara la stcssa com- un automobilista trovato senza In 21 gnippl sono mele niarce. La stragande un semplice cambb di lunzione: Monti e lecher, che si occupa an­ ieri sono stale assegnate a due suoi misslone del Comando del corpo, passaggio di proprieta della mac- nriaggioranza dei vigili compie le I Cwpe dal tWI mtmt dl Rom» * da! commercio alia viaWlita, per che della salute dei vigili urbanL coileght del pool della prelura che che ha segnalato ai magistrati le china: in cambio dei soldi, il vigile proprie funzioni con passbnee se- Bompmtodl 6J00 PKUM. H 60 esempio. E secondo le indiscrezio- Dopo quell'inconno, Sepe Monli si occupa di real) contro il patrimo- «mele marce» in dirisa blu e fi- of friva tti stracciare la multa. riela. Ma non i'escludo - ha preci- par lento del CMCM UMBM ni di ieri, I'lndagine avrebbe indhi- diram6 Tontine dl servizio. Per la nio. La prima denuncia, fatta da un schletlo. a indagare per scopitoe sato Sepe Monti - Su 7mita perso- ceirttoMilemqMtMlanariM rib duato un personaggio che coordi- pretura il caso era chiuso, ma poi e commerciante, accusa due vigili eventuall llleciit. U'lstnittoria e con- l*ion 6 la prima voBa che la mu­ ne ci potrebbe essere quakuno knpe(nMa mna vtabWtt. H nava un giro illecito, Forse proprio arrlvalo il dossier deU'indagine in- urbani di usura. E stata inviala al- dotta da Fabrizio lecher, il dirigen- nicipal finlsce sotto inchiesta. Nei che conimetle dei lalti iHecM. Noi ceatroN* 0*0 he rod e la quello dell'usura, torse di altro ge- lema. In cui si spiega che dopo lulficio primt attt dieci gkmi fa. Ed le del gruppo sotto accusa the an­ mesi scorsi un vigile del VI gruppo, pert non inlendiamo coprlre nes- ItaHHfcriomdeltnHkttiteMKl* nere. quell'ordine. al nono gruppo si era assegnaia ieri al pm Perla Lorl. R- cora ieri ha ticevuio minacce di Aldo Carmio, . Solo bocche cucite, invece. di stampa. La pm Maria Bice Bar- 160 iscritti alia Cisl. Lostesso sinda- contralto dele Hcenze chiesra interna perche la pm veriri- cevute dai dirigenti del nono grup­ scorsa estate: il 51 per cento degli "ieri al IX gruppo. borlni si occupa da parecchio tem­ cato che nei mesi scorsi ha convo- cammaiclall a atfibte- Pat d sono I chi se ci sia stalo il reato di interru­ po lecher e Pascucci. Di nuovo. la Ititervistali riteneva invariato II tas- Tra i 6.300 .pizzardonr. capitoli- po di vigili urbani. La sua indagine cato a igeflo'iooflltnao^assembkie vjgHl can hruionial polizia zione di pubbiico servizio o se ifi- Barborini non,ha trovato nessun so-dl corruaiooe dei'vigill! urbani. ni laparolad'orrJine e auto*«*lar- parti mesiiia suLtema delle malat- 'in(uocate». per protestare contro 0uaUaria,'lnM«alGeniDnaie p vece si sia tratlato di normale eser- collegamento con la sua inchiesta Viglllehechledono mazzeae. dun- si.Come? Medianlel'istlruzkJne di tie professionalL Edi da li che eb- la rotazione degli islruttori dvettivi, &Hif»g

Paolo Pancino denuncio gli amministratoti corrotti. «Non mi arrendo, tomero» «Io, commerciante costretto a fuggire>> -Le minacce hanno distruilo la mia famiglia. Ora sono sa, penso. Invece, no. Mi hanno senza una piova, senza qualcuno tra ami fa? fatto fare il giro di Roma, da un uf- che si alzi a dire -io ho v'isto, io so», Facile: ho perso tutto. lontano da Roma, ma non mi arrenderd mai». Paolo ficio all'altro, intendenza di linan non si puo denunciare. Questa Pie pariame? Pancino nei 1991 fece arrestare chi gti aveva chiesio za compresa, per risolvere queslo persona mi diceva: «Per arroton- Abbiamo subito minacce dl ogni una tangente di 20 milioni. Divenne un simboio. E lo e problema. Anche di recentejni £ dare lo stipendio, mi locca aiutare gen^e. letleie anonime. insulti le- arrivato un nuoro bollettino. Ne nei traslochi amici e patent!. Que­ lefonici. pedinamenti, persino ancora. Sul caso dei vigili a Roma dice: «Queste cose si racconto un'altra In circoscrizio- st! qui invece...". Roba di un anno una molotov... Un giomo, mia sapevano. II problema sono le prove, la genie ha anco­ ne hanno scoperto che sui loro la. Giravano anche altre voci. Si moglie nonce I'haiattapiQasop- ra paura di denunciare». E poi: ~C'e slaio il ricambio po­ documenti il mki chiosco risulla pariava di racket. Certe cose nei portare il telefono che squillava essere di 20 metri quadrali. men- quarter! le sanno tutti. nei cuore della nolle. Ci siamo se­ litico, Ma i burocrati ostacolanoogni rinnovamento,..», Ire edi 17. Bene, mi hanno spiega- N GenHBie ill Rama ha pubMtoa- parate la nostra bambina £ rima- lo che dovevo rifare i progettl. ov- menta IrMtata I ctrtarHal a da- stacon lei. lopoihovissutoinca- vero allronlare una spesa d i alcun i neecum. sa di amici. Cambiando di conli- ARLCTTI milioni. per rimediare a un errore nuo abitazione, perche ovunque CLAUMA SI, hosaputo. Sono coraggiosl. Pe­ di cui sono responsabili gli uffici. andassi subilo cominciavano te ee ROMA. 1119apriledel 1991 .Pa­ ne ha stabilito che il procediraen- ro non sono certo che servira: do- Mi sono infuriato. alia fiite hanno telelonate.. A un certo punto non mela spense la sua prima candeli- to d appello contro i miei tagheg- vendo denunciare uncarabiniere. convenulo con me che era meglio sapevo piii dove lifugiarmi. ho fi- na. Papa, per6, eta Impegnato al- giatori deve essere rilatlo. Una lei andrebbe in una caserma del- lasciare perdere. Ma e una lotla nito con il dorm ire in un garage. sentenza. comunque, per certi Paelo Pwdno aal suo cWotcoJiaf a Roma NuowCromga trove: con un alto clamoroso. il si- senza line. I'Arma? In realta, forse il Comune gnor Paolo Pancino. sconosclulo aspetti prevedibile. a questo punto avrebbe bisf^no Per quanta tempo? proprtetario di un ctiiosco-bar in PrevealbHe? Perche? Non a che vede un po'Irappa ne- di un organismo al di sopra delle A iungo. un t]Uarlfcre della perlferla roma- Preferirei non pariame, ora. Pero, ro? pani, clie abtiia il compito di rac- Helaseorta? COMUNE Dl REGGIO EMIUA na, quella mattina stava facendo mi chledo quale idea si fara la Sla scberzando? Sono oggelto, c<^liere le segnalazbni. ma an­ Me la proposero all'inizio. ma io Setlona ProwedHorato arrestare i suoi taglieggialorl. Gli gente della giuslizia. Dopo quattro punioppo, di vessazioni continue. che la possibilila di fare icontiolli. rifiutai. Poi c'e srata una sorve- avevano chiesio venti milioni. In anni, turlo e (inilo in una bolla di Non face ioiavirttma. Un organismo, un uflicio, di cui la glianza davanti a casa. Mai una AWtSO Dl OARA PEA ESTFIATTO tambio, lui avrebbe otleiiuto la li- sapone. Amici commercianli mi Pure, c'e stato un ricamWo. Oil gente possa fidajsi decamente e scoria vera e propria, perO. li dngenie daf Sellore PraweciiQralo Viela la driltwEulor.* G.M. r>" 15037/1?60 cenza. Uno df^i ammimsUatori dicono: -Pancino, i'hannofregalo, che, contemporaneamente, abbia del 0&45-1995 ecandall hanno spazzata da tut- PauraT arrestati fu sorpreso con il denaro titcheseiunsimholo...-. ilpolerediintervenire RENOENOTO tabveccMasvardla. Eh, quella si, diverse volte. La pau­ che rAmnHnrslraaofr* Comunate ndice, 9 mezzo bdlaztonct pnvaia ei senai del ruiscosto in un luogo improbabile: Atlenzione. c'£ stato un ricambio ElelT Pens* die «arebbe posslbMef E ra piu grande I'ho provata quando Oecreio laglslalivo 24-7-1992 n" 358, garfl par r&ggkriicartons def bQfwzta dl soin- gli slip. Non mi sento un vinto. Anche ai politico, ma i burocrali sono nma- iri-Tlstrailooe pasti in aspono (legama fresco-calflo) par alcmv islnuztom prescolaM baslerebbe? mi hanno seguito in auto e io ave- negozianti che mi chiedono aiulo sli quelli di prima. Nei quartieri, i e scolarl ed al (Jonnalio di anziani a^slalid dal Comune per i\ perlodo wftewbfe "95 Paolo Pancino a Roma divenne Diciamo che saiebbe un inizio. vomia ligliacon me. Hointravisio rispondo sempre di non arrender- nuovi pohtici si danno anche da • dlcembra "97 im simboio. Lo £ ancora. La Conlc- Naturalmenle, per eliminare la la pistola, »e tinita- ho pensato. L'appaho e amcolatu in n" S loll per un impoda a base <* si La musica £ la stessa: -dovele (are. spesso sono molivaii. ma wrcenilgll ha cifferto la presidenza comizioneeindispensabilechela Poi, non so come, ho accelerate denunciare. 6 Tunica strada*. Cel­ hanno ancora liisogno di accu- L 4-TS&.2&1.J00 flVA E&CLU3A) dell'associazione anti-rackel Sus- macchina amministrativa iunzioni Quelli non li ho piii visti. Forse si lo. £ una musica un po' sljnca. mularc esperienw. Edi home alia La rlchlesle fTViviTo sono da iraameHere al Comune di Roggm GmBa eniro it 39-06* tmpresii. Oggi che a Roma non vi- bene. E. per esempio. dovrebbe sono femiati per la bambina, non 1 parlo a quesia gente con il cuorc buntcrazia dei dirigenti, che han­ ve piii. dice "II cawi dei vigili non divenlare regola la rotazione del so mi siupiscc Anii...«. Poi: -I vetcln in go la. no poi ilcornpilodilarefunziona- personale Inwrc. cambiare inca- Chi la tarmenta, secondo lei? (Doll A CAIFLLAHl) poliliri sonostati spazzali via, raa il E H cNaaco? Che One hafatto il ir gli utlk-i, hanno le mani legale. I burocrali lianno un polere im- rico o quart iere diinvigiie divenla Cede volte credo che e'enin ilpro- vero oslBcob sono i burocrati ma- euetaar? menso anlico. con radici prolon- un'impresa Non e un caso che a cesso. Poi penso alia mia allivita movihili" Infiile- -II |»ocesso diw Ko concesso la licenza in affitio a de. Auclie pt-ictic lono pralitii- Romn l'indafiine dc! Comune sia in Sos-lmpfesd, e mi dko c'e di essere rifaito. Sono amareggiato. E un amico. Ho dovuto farlo Per stata awiara doptr uu tenlalivo di la mia famiglia si 0 disintORTdtai' menie inamovibili. mezzo I'usura. Anche se non capi- A.M.I.U. - MODENA apnrr ci sono voluli anni. Anche fare sp molttt semplice Milano nit abbia stupilo. Quanto a aprire se ogni virgola. ogm pi into (Jnalcosa c camlxalo Prima, pa­ Lsl dice: non tana un vkito. Velroplast srl di Fano (Ps); 2) O.P. Lander SpA di Vioonza (Pd| noii nc putevo pii'i. Ko avulo an- Roma, era prcv&hbilecheillappo non losseroal luroposlo. Quando gan? per una litE-nza da noimale E vero. Continued a lare ci6 che Hanno partecipato alia gara, presentando oflerta, le ditte di cui ai rhe s>m lisici. mi sono iimmaiatn. siilMwc niK'hc li. Ho raccoltotesli- |H)i 11 sono rijjscilo, b<.''.. Diciamo Tu sapevi ,ht-dovei'i urare (uori i devo Dopo Testate tonio a Roma. punh: l)e£). Due nicsi in ospodale. Adt-swnbi- iiKHiunize iiis[>cratc Ira i riego- • dc c'e sompn.' qudlche intop|>o soldi e hasla. conic w si tratrasso Masl. rk-omincero Qualchc volia ro pt<>s5o alrmii parmti, in Vcric- /.i.mli E (iroprio sui vigili della IX La fomitura h stata affidala alia ditta: Vetroplast srl - Via Oe PK'COIC cose, ma e uno stillicidio di un'allra iass.i. AIIO»M. la genie 6 mi domandano Pancino. chi te lo IO Hanno una pilalena, lavoro 11. cucoscnzione. dove e nalo lo Nicola, 2 - Zona Industrial Beltocchl - 61033 fano (Ps). ineno cunvmia. prim,i diccderesi la fare' Non £ facile spiegarfo. c Slocenaiidodiriprcndeinii. scfliid.iln. potiei dire moltc cose L'aggiudicazione & stata effetfuala al sensi dell'an 16 - left, al PeresemptoT lormenl.i. la rjbbi'i o ^ahla. Ma. al­ una cosa che hai denlro Centra Hca. delD.Lgsn. 35&S2. SalaprablsmldlealiteT Mall, si puo sceiilierc. C c una \d\- ia hue il piu di-lle voile [irerole la coeienza, Teducazione. Credo 1 empo l,i. un vigile di quelli one- K dino |x'r me ammcttcrln. m.i la *a I'omunalc di cui coniinu.i ;ul ancora la paura negh iionnni, nei genere umano. wi. ix'ix'ht.' ci." ne sono, mi spicgd Modena. 5-5-95 wrllACche sono crollalo Troupe arrivarmi il sollccilo. Naturalmcn- foise Sbaglio? Lin giomo sapro se IL DIRETTORE quale IOJIM- landazzo. Puriroppo, Tomlamo a lei. Quanto e cam- Pfot. 3859 tiii'.artzzi'. (.ultima, la piugriiiiilf. lo. hogia pJigato- Ela rk.'e\nta do- neevalsalapena Dr. A. Peronl rigii.irila il proi'tsso la Ciissaziti- vlfblie bastato per chiarire la io- |>,IINLV,I in vid confidenziale. E btata la sua vita rispetto a quat- IL «CASO» ROMA. 11 sindaco annulla gli spettacoli: «Punto sull'onestci contro l'omerta» Giovane ucciso Foggia: Un teatro assediato pM)apugni da scioperi selvaggi ^n discoteca • FOGGIA. tn ragazzo di IS anni mono dopb una scazzoflata in di­ debiti e beghe scoteca, un sedicenne chiuso nel carcere dei mlnori di Ban perche lilenuto responsabile della trage- lUWHMilMltUI dla. t accaduto a Foggia nella not- • ROMA, II pugno di fem>I'avev a te.tta domenica e hinedl, nella di­ preannunctoto sabato. E leri Fran­ scoteca Domusoutwidl via del Ma­ cesco Rutelli ha mantenuto la pa re, uno del drVertimentilici piu tola: la stagione lirica estiva del grandi e accorsati del capoluogo Teatro dell'Opera di Roma non ci dauno, moMo (requentato durante sari, Salta, Non andranno in scena i week-end anche da ragazzi pto la Tcsca e il Rigolelto, nonche un venlenti dalla provmcia. Domenica balletic di Ispirazione felliniana sera la sala era molto aHollala: ad TuUi appuntamenn' che aviebbero un tratio. in una angolo della di­ dovuto animate ventun serale in scoteca e scoppiata una zufla, su- quella suggestlva cornice die, a bito sedata dall'intetvento dei but- Roma, $ Piazza di Serta, dentro taJuori del locale. Mentre un gnip- Villa Borghese. Saltano per lo po ventva aDontanalo dalla ­ sconno, giuntb la selttmaiia scorsa teca, si consumava la tragedia di ad un veto e pioprio miiro contro Alessaiidro Baldin, studente, nglio tnuro, fra i sindacati del lavoraton unico di un alto funzkmario ban- dell'Enle lirico tomano e I'azienda. cario. II ragazso aveva perso cono- Materia del contendere, una ver- scenza; mentre intoroo la music? terrza che rtsale oimai all'anno batteva incessante e la pista toma- va a riempftsi, i pochi che si erano

SCOTSO. acconi di quello che era successo hanno prima ceicalo di rianlmario Duetctopari HlmnoMIWmaReMKiaUitnDilnimnmcMeoRuielll C.M.Fatiini in un bagno. pni della lite stoclata nel­ sto che I'Opeta non avrebbe incas- autoritari. Si tralta, In entrambi i ca­ E part in pv'tMWOlgMit* PM- estemo. del sacrifici che tutti stan< strema irresponsabilita. ki quaKhe rwdo e appanw cea- la zuffa: ieri mattina al liceo scienti- Sato una lira. E poi un'offesa indi- st, di due prove di lermezza. che mm dt* II CttmuM »a cMtntto no affrontando in questa fase: e di C* la ftMia dal UlUL La popna- ftrmato mohe II tfeidico 0 Ro­ fica Voita dove la vittima Irequen- relta al ptesidente delta Repubbli- credo non abbiano alternative." addhtttora a CMcellm la pw- illuslone che con il Giubileo e il ri- Itone fomana, n aenM hdhcrt- ma, la gknta RateW, aiwlloche tava IIIV anno, si hncor^vano le BtWoaa ttuHom Mtha. Non * tomo di prestigio del teatro dell'O- mlnato, ha avuto tetipn deie ttatetooende? piU diverse ricostruzioni, da quella ca»- un pfazzo trappnaKo? Pc^che Michelini si era presentaro: CIM COM 4 auccewo arOpera? pera nessuno aviebbe potuto sol- uVldaine. Avete, anche con to- che individuava la scintilla in ap- Noi ci siamo trovati addirittuia a trarsi ai ricatti dell'ultimo minuto. un eoro pet noi 4 ranwo fiuielli, il prezzamenti pesanti ad un gruppo A Roma tuttavia il Requiem si la- Nol pensavamo che si tosserico - veder cancellata la prima di Cop­ ro, ptovato col dWeCo a pet ah- vote contro di loro 6 stato indub- stntito un dim a di serenili c di Ci sono selte sindacati. a I teatro, to dnwrtl arrival* alia danuoclaT di tagaize rivolti dal ragazzo ler- i&. E ci saia anche Scallaro. Lo pelia, prevista per stasera, e addi- biamente di conferma per il no- mato che poi avrebbe reagito vio- collaborazione, con il rilancioaiti - ritlura a dover far saltare ta rap- su poco pifl di 500 dipendenti. Ksogna essere precisi. Bisogna (e- stro operato. Questo emerge an­ stesso gtonro, alia stessa ora. ma stfco otrenuto Con giandi sacrifici. Uno dice, faccto un esempio: que- nere un confine rigoroso. tra la lentemente all'intervento di Ales­ neU'Audilorfuni Pto di Santa Ceci­ piesentazione dell orchestra e del che dai sondaggi di opinions, pe- Quando siamo arriva'i noi, la de- coro dei Teatro alia Scala diretta ste luci, domani, non si accendo- giavita di questi comportamenti e ro sappiamo benissimo che i son­ sandro. a quella che vorrebbe ad- lia. in via della Condi iazlooe. Esta­ generazione dei rapport i inlemi no; oppure, percambiaie le scene il rischio di un atleggiamento fan- dirimira la vittima essere intetvenu- te questo il ptimo punto di una da Muti, la Messada Requiem, per daggi non sono delle sentenze, se- della gestione Cresci avevacreato un concerto di beneficienza; poi tra il primo e il secondo atto ci damerttalisla. Noi abbiamo sem- gnalano un momemo, sento che to a tar da paciere tra due gruppi tunga dichiarazioiie di Rutelli. un deficit di ollte quaranta miliar- Tannuncio di scioperi per la sta­ vuole un'ora e mezza,.. Cos! si fa- pre difeso il coipo nel suo insie- c'e un momento di appiezzamen- che si fronteggiavano ai maigini giunta ieii dopo la rottura delte di. Abbiamo dovuto sputare sari gione estiva. Quindi ii Comune ceva in passato, e automatica- me, ma non abbiamo mai accel- to, ma so che potranno venite allri della pista da balio, Questa sera i irattative. gue per un anno e mezzo per ave' avrebbe dovuto impegnarsl per mente anivavano le promozioni. tatola logica per col rjvolgereuna moment! di impopolarita, per al- millecinquecenlo slludenti si sono re un ttilancio in pareggio, uncon- quasi 10 miliardi di lire, sapendo cune iniziative dure e difficili che datl appunlamento in centra per suntivo per il 195M e un biiancio VI (Mtdete conto dw slate ton- critica o una contestawne, o un IcwrtaH che gli sponsor si ritirano petche ctomw » Mgnato in Male con- addebito anche grave a settori del stiamo inirapendendo. O^i in una fiaccolata che rappiesenli un Durante il week-end erano pro- reventivo per il 1995. II Comune sallano gli spettacoli. le rappre- tmtendsflza con abttodM taal- coipo dei vigil! urbani equivalesse fondo le possiamo gestire, perche momento di riflessione ed impe- segulti infatti I conlaltl per novate Sa latto grandissirni sacrilici, som- sentaziohi vengono cancellate e eatelnquettacltttTUnMetate ad un attacco alia categoria. C'e se abbiamo fermezza e serenita, gno coltettivo contto la vioienza un punto di accordo. II sindaco era tne enonni sono state versaie. an­ perdiamo cenlinaia di milioni che va molto al d » AHI'Opwa, orgoglio in noi, anche se con la legge ci da ancora doe anni e che £ in aggualo in ogni momento che lo Stalo ha versa lo 20 miliardi. d'incasso. Da parte mia sarebbe grande amarezza. per aver denun- mezzo per dimostrare ai romani della vita e che pud scatenarsi per slato chlaro: se non si arhva a una irresponsabile confermare la sta­ anche se 6 motto «p«cMcof chesonosceilegjusre. piena collaborazione Ira tutti. non £ persino il Financial Timesci ha Me sono consapevole. in parte. ciato alia magistralura qualcosa leragionipiufutih. riconosciulo, con un'intera pagi- gione linca in un contesto di que- sari pin possibile affronlaie lav- slo generc. perO sono anche consapevole che che e nato da un'indagine interna. ventura della stagione eslfva. na culturale, questo rinasctinento non ci sono alternative, sono con- dalla denuncia dt vigill in prlmo Un'avventura economica, inlatti, dadleci miliardi. Ecosl, dopo che i sindacati hanno inlcrtotto il dialogo con il Cainpidoglio cancellamlo la Cooperative! soci dell'Unitd Coppelia, Rulelli decideva la sospensione della stagione .Lo sciopero Agrigento, ^)battute tre villette abusive accanto alle rovine BOLOQNA- VeGsnanal-Tel 051O»899-M1!B5 (Fail Ma , proclamato da (one sindacali inesponsabili - ha dthia ,,to tunavia - ROMA- VBOtl*JeM«8USit3.TeI06ra81* non inteirompe la nostra azione di rilancio del Teatro, guklala dal Mae­ stro Vldusso e sostenula con energia dalla direzione aiieixlate. ma con- tema che sarfi possibile solo con la sconfilta di quest! vecchi sislemi-. Rinasce la Valle dei Templi Per I soci della Cooperative; Unaveiae propria dlctiiarazionediguerra.checosiconiinua.'Lo sciope­ ro dlmostra che i metodi della guerriglia sindacale non pagano, ollie che • Soggiorni estivi in monlacina ad ANDALO e MOLVEMO a esscre oltraggiosi verso un grande evento musicale che fa onorc alia cilia • AGRIGENTO 6 crollato un mito. poslO. con il decreto Gui-Mancini, sindaco di Agrigento, Calogero So- giugrto e luglio; al mare a PORTO CONTE • Alghero in di Roma, anche per le sue finalita benefiche Chi non tia capilo quesio, Queltodell'impuniia per chi ha co- il vincolo di inedjficabilita assoluta dano. il quale sostiene che la Valle settembre; gite giomaltere alle GROTTE DI FRASASSI cosningondo II Teaho u canceltare la "prima" di Coppelia e a irasferiie il shuilo case e ville nella Valle dei sututla la Valle. La Regions Ii ha di e sostanzialtrienle -inlegra^ e rilie- comeito di Mull pensadi poter giocare al ricattocome tiegli anni passati. Tempi! delurpando un patrimonio recente esproptiati (loperazionee ne che la legge -pud essere inodifi- (An). ____ None pid cask archeoiogico unico al mondo. leri costala un miliaido) e ne ha di- cala-. Sodano pbude alia demoli­ mattina le ruspe hanno com inciaio sposto I abbatl imenlo. zione dei tre immobtli, definila >un TELEFONATE PER AVERE INFORMAZIONI ALLA COOP. la demolizione di be palazzine co- La demolizione. che sara com- evento storico-, nia auspica una SOCI UNITA DI BOLOGNA AL NUMERO 051/291310 KM poMnte areata struiic negli anni 60 dall'imprendi- pletata nel giro di una soltimana. sorts di "sanatoria" per gli allri edi- I (jiuseppe Pantalena nel cuore ha riacceso II dibatlilo sul (uturo lici attraverso una nuova penme- E il rilerimento,chianssimo , 6 alta passala gestione Ciosci Che ha la- della Valle, Ira II lempb di Giuno- sciato I'Ente lirico romanu in un mare di debili, in un periodo durante il delle centinaia di case abusive co- traziolie del paico archeoiogico. E nec quello della Conconlia. Letre slruile ail'intemo dell'arca archeo- A CUBA con I'AsfociooMW d Amidua HaBo-Cuba quale si em instaorato. ammetle anchc Fulvb Vetilo. scgrelarit) generalc ville tealizzale dal costmtlore, che la tesi sostenula dal comitalo degli della Cgil l-aziu. «un sislema di relazioni sindacali die ha lascuto una p'- logica. II presidenle della Repub- abusivi. che ieri ha difiuso una no- oltre alia vacanja un viaggio di conoscenza della cealta cubana per nlcuni anni ha guidalo la clas- blica Scalfaro nel corso della sua mediante incontri con scuole. ospedah. comunita agricole, smdaca- santissima ercdilil. cioe una gestione consocialiva molto custosa. aiK'lic silica dei contribuenti siciliani. co­ taper ribadirc che le loro case non recente visita ad Agrigento, il 29 deturpanobvallc. to, partito, CDR, ecc- Due settimane visilando Avana, Santiago, peiilcillodinoi.. llnsanoTnenlocomunqueestaiovigurosamenleawialo st ituiscono in unievtosensoil sim- sprile scoiso, nferendosi al leno- Ma cosa induce i sindacali a un'aiione di scioperi cosi si'lvoggp La Non la pciisa alio stesso mode, Quantanamo. Trinidad, Cienfuegos, Santa Clara, ecc. ed alcum bolo del degrade mbantairco di meno dcllabusivismo edilizio nel­ gioml di soggiomo al mare le prossime partenze (da Milano e/o questioticsul tappeto^ ancoraquellaclie iia dislurbaio la vigilia del Ben- Agngenlo Si tralta infalti di immo- la Valle del Templi aveva esonato I'assessore reglonale ai beni cultu­ tvnurn Cfllini. e per la quale erano slati presi accord! precisi e che il Co- brli che paradossalmente non so­ ral I. Cannelo Saraceno. che nei Roma}; 24fB-9/7 26/T-m t«V8-2« 3018-13/9 1 gli aninunistratori comunali a] n- muni Mwlienc dt aveie lin qui mantenuto. II coffldlnamenlo sindacale no "abusivk cssendo stall edilicati spetio della Icgalita II c.ipo dcllo giorni Koisi ha sollecilato labbal- toma punlf) chiedere i'jjssunzione di cinquanlun prccari che. in tanli an­ con icgolare licenza edilizia e pa- Stalo aveva aggiuntoche questi im- timenlo di altre 29 case della circa dalle al 29 lugNo 1995 ni di lavora. avrebbcro maluraio ii dintloallontrata in organico- E invoca rere conlorme della sovrinlenden- mobrh andavano abbattuti senza 6011 fuorilegge. II ptesidente legio- II lavoro si svolgera presso un'azienoa agricola; durante il soggiomo laconfermadeiremquadramentiprofessional! [ciiua3IH)I.bloccaliperil za La loro definizione lu pero ullenori indugi "Prima ta casa di nalc di Legambienlc, Giuseppe Ar- verranno organizzali: inconirl, visile ed escursloni al mare. sos|K'lto cite foawtu slali. |ieiC"si dire, -elsrgiti. dalla precedenlc ammi^ blutcala. quando le slrutture esler- un uomo importanlc e poi guella none, consiglierc comunale del Le iscriZKDni sono aperte sino alia fine di maggio. nc erano ^i» stale completale, do­ di un poverelb - aveva rlichiarato Pds e principale op|XKitore del sin­ mstiazioiic in mollo non del lulto lecilo. 5u queslo piinto, Hulelli ha rlha- po la frana del 1966 che coinvotse CostoL. twogp^po^+sasa ^_ ilihi (tic Cdltliiiucrik *nel! azione di rtconostere ai lavoralori i loio dintli Scalfaro -. ma la legge deve essere daco, in velata puiemica con 5o- iilcuni quanieri della dtla Cotite- essere rispetlata-.Un'allermazion e Pfeiroraiioni. Asaoaarioi* MaTionBte Amiclrla nalia-Cufia ( j. Enlro il 22 gitiFjneriodo lu im- danohapioposloinlantodtconle- . Miisno ret. toil as je.34.ea - iu IOZ) n oz.29.04 teimtivahilie alia pnscnlazionodi una propiistadi pianlaoiganica" die non vipne invece condrvisa dal rire aH'assessorc Saraceno la citta- Roma: Tel & Igx |0e> e^ 90 9U e pntssa tunl L Clrcoll rlairA^socuziow dinania onorana le Storie

Donne In vetta fin da) 1808 Unafrancese LETTERE conqiristo il Bianco

La aoHaMcl vantano in anUM.. •• color che usuftniscono della tes­ i*c«nl nMa MCMNleiil MtaMpI •Ugramto sera feiroviaria si vedono au- dia data UMa*ttndo Maria mentare mensilmente il costo VMfMMfM del viaggio dl circa U 40%. nel ca­ pMadb,«cta«'amU,dh«»el* so il semzio includa anche treno prim* donna • eanaulc|ai*MmMa mJbfmbtt* rapido. Ml pare Ingiuslo un tale za, Dairy Lalaver, 47 annLPer questa assurdig, confesso che antenna llmpr*** data 1993 piu del aravoso onere economi- •toMwontriav anno tocul l taeceaal data dmuw co piombatomi addosso, mi pe- sano i commentl di chi, senza MM nddoapurtl, laulunfand* conoscere i letmini della questki- ne. si presta ad inesattezze. Qui In retazione alia pubbllcazione •junta 32. t aropfto qiMN* ranno sui vosho quolidiano dell'aiitco- d'oro aacha par la britannkhe non ci sono nfi vinti ne vincitori, tutti siamo scontitfl in questa vi­ lo a fiima di Gianni Cipriani, inti- Rebecca MapMaaa Qlnatta cenda. Sconfilte quelle 500 mila lolato -Guardia di Nnanza, toma Kantaon cha hanao mghrto la famigUe che non domrono piU la Massoneria>, in considerazjo- ne del fatto che le arTerrnazloni vattadtll'EVanMt Enkamaala Danquille da quel tam^erato 17 settembre 1992. dove si sono vj- contenute nelfarticob sono as- alaMata laoevana part* * MM ste cambiare le carle in tavola. E solutamnete false, storicamente ipMtiian*pli«HtoinMilanol poi appreso dai giomali che il guenti sentenze passate in cosa eiudicaia: Tar Friuli Venezia Giu- 1986 quando a«ava quasi sottosegrelario e candidate nu- mero uno del Banco di Napoli). lia n.30/86, confermata da Con- ragglunto ladma dal K2,Ml Ma perso lo Stato che non ha siglio di Stato IV Sezione AHaon ChadNMk, nwta MI adoltato opportuni prowedi- n.75/87. Tar Friuli Venezia Giulia n.347/87. Tar Lazio Sezione II Anna puma, vatla napalm, nal menti a tutela dei risparmialori: chi ha voglia di andarsi a guarda- n.290/92, confermata da Coo* 1976. gliodi Stato Sezione IV n.364/93, AlrMnHtnjmawtlnuna Modal 33 Ml* imnttKM drib Scoria Chns Battm/Ap re un qualslasi ntanuale di eco- noraia politica e di scienze deUe e prima ancora d£lle risultanze finanze. trovera scritto che com- della Commissione disciplinare pito primario delta Stato, inteso interna al corpo della Guardia di come organo di gestione della finanza e da un decrelo ministe- cosa pubblica, e quello di valula- riale a firma del mlnistro pro tem­ re quali siano gli inleressi pubbli- pore ed emanato nell'immedia- ci degni di tutela, e nel suo ope- tezza di quanto accertato a se. iare, irrdagare quali gli eltetti che guito dell emanazione dei c.d. si producono su altri interessi elenchi Geili, nei quali II nome Una mamma sulla cima del mondo del generate non compariva o ri- sempre meritevoli di tutela, aku- ni economisli fanno lesempio sultava materialmente cancella- della laslieia del pianoforte, con to. II riferire la nomina a generate riterimento alle npercussioni. Ha' di Divisione ispettore per Htalia perso I'Europa. polche e cend nonl occidentale-alla volonla del che 2 milioni di Italian! adesso presidente del Consiglio. Silvio Sola e senza ossigeno sulTEverest a 33 anni Beriusconi, evidenzia la nalura non ci credono piu (proprio 2 milioni. perche comunque sono strumenlate della composizione coinvolli anche i lamtliari); e dei testo dell'articolo in quanto la Era il suo sogno d'infanzia: anivare sola e senza ossigeno proibitivo. Era Iomata a casa ama- arrivrj In cima con laiuto dell'ossi- gli affaii, ha acquislato un camper chcostanza si coltoca storica- reggiata, ma non sconfitta ed ha geno ed insieme ad altri scalatori. e con i (iglbleui si e traslerila suite pensaie che era anche un modo sulla cima del mondo. E in questo I'aveva aiutata anche il di dare concreta attuazione. co­ menle in epoca precedente al trascorso tutL questi mesi ad alle­ Nello stcsso anno Messner compl Alpi. -Jim adora Alison - racconta me slngolo. all idea di sentirsi eu- conlerimenio deirirrcarico al marilo che per permetterle di allenarsi andando su e giu narsi sulla Ben Nevis, la piu alta limpresa senza ossigeno. Nel 1986 Bill O. Connor, un amico di lami- ropeo. Ha perso il sistema ban- predetlo presidente. infatti il lia- sferimento del generale Acciai a per le cime piii alle aveva acquistaio un camper da siste- monlagna bhlannica. una spedizione svizzera fece la glia - Anche lui £ uno scalalore ma cario, peiclie di (utto si pud par- hadasemprecapitoche lei aveva fare meno che di trasparenza: la Mila no fu disposto dal coman- Alia h'nedi maggk) tomera a ca­ scalata pii) veloce, raggiur^endo dante generale del Corpo nella- mare alle pendici dei monli. Ora il suo sogno si e awerato: piusloHadi lui.EI'haaiulata. II lo- banca fino al giomo precedente Alison Hargreaves, 33 anni, inglese, mamma di due bim- sa, ma sob per quale he giomo di la curia in 39 ore. Ogni anno piu di alia svalutazione aveva contratto gosto 1993. LaBennazione con- riposo. II 10 giugno, infatti. partira cento milaescursionisliamvanoal roe un mattimonio straordinark>. cemente il «Mocco di tale nomi­ Alison Ha^reaves e nata 33 an­ con i suoi client! mutui in Ecu per bi, ha scalato I'Everest: «A Tom e Kate, sono sulla cima del ancora per dare I'assallo alia se- campo base. Pnchi aHtuntano la 100 (si badi bene che la moneta na« da parte del govemo Uampi ni ta a Belper, nel Derbyshire. Ha e, conseguentemente e palese- conda monlagna piu alta del mon­ scalala, gli altri campeggiano la- in Ecu e solo fitlizia); la sWssa mondo e viamo*. Questo il suo primo messaggio. coltivato lambmone di essere la mente, destituita di ogni londa- do, il K2. La chlamano la iregina sciando tracce del loro passaggio: banca come d'incanto, il giomo prima donna a scalare I'Eveiest da seguente, con una svalutazione mento. dei picchin ed 6 un soprannome sparse qua e la sil terto del mondo sola e senza ossigeno (in da quan- della lira del 30%, si ritrova un — ~—~ Lucanu mecHMi piu che merilato. Nel 1938. incrnta ci sono. infatti, ventimila tonnellate do ha cominciato ad arrampicarsi credito gonfiato con i suoi client! di sei mesi, scalo la paiete nord di immondizia. di 130. Guadagno che e prose; Aw.Glanmaria .A Tom e Kate, so- na salendo lungo la parete nord ed sulle cime della regione. a soli 14 dellBgersulleAlpi.Nel 1993 tomO guito e che prosegue tuttora. E eiuaappaAcctal I no sulla cima del e iomata a I campo base domeni- anni. Per coltivare la sua passione giusto? Aw. Coftaaxa Acciai sull'Eiger e scalo le paieb nord di t mondo e vi amo-. £ ca Una coppia itraodkuria per i'alpinismo Alison ha lasciato questo it messaggio che Alison altre cinque cime alpine: Matter- Non e un caso che Alison abbia la scuola a soli 16 anni, creando i sntentire nul­ rlion, Grande Jorasses, Dm, Badille non poco scompiglio in famiglia la.Giooa timrdare rhe II suo no­ Hargreaves. 33 anni. brilannica, ha L'annundo del successo rivolto il suo primo saluto dalla ci­ e Cima Grande. dove avevano sperato che avrebbe me figura ne/1'elenco dei nove- mandalo al suoi figli appena con- A causa di diflicolla nei collega- ma del mondo alia sua lamiglia. II DomaMcoCamUari seguito i corsi di matematka all'u- Torino centosessantadue affiliati alia log­ ctusa un'impresa che nessun allra LEveiesl, nella parte orientale marilo. Jim Ballard, 49 anni, ha (al­ gia di Lido Geili (dl. Commissio­ menti radio, perft, sono passale niversita. seguendo le oime della donna aveva neppuie lenlatoj con- mi^ie ore prima che la notizia del- del la catena himalaiana. al confi­ to pet anni il ti'o perchS la sua ne P2, vol I Tonio II, pugma quistare la vella dell'Ererest da sola ne Ira Nepal e Tibet, con i suoi compagna potesse realizzare il suo madie e della sorella.L'alpimsta in 1133) con ii numefo di RECKOIO I'impiesa (osse diviilgala e che il carrlera ha moslrato di avere una c senza ossigeno. Ilptimoariuscir- 8.84K rrtetri di alleiza. lappresenla grande sogno d'infanzia, arrampi- 01 ISgnippo -O e, acamlo. la di- messaggio mandalo dalla «regina grinta notevolequarrdoeslalaber- ciiuru «sonnO: come '1'Umld" ti, nel 1975, era slato I'iialiano Rei- una sfida inesistibile per arditi sca- carsi ii piii in alto possibile. Anche i dei picchi" anivasse a destinazio- saglio di feroci criliche nel 1988 aveva conettamentg ncordalo. La nhold Messner. considerate il pi£i ne, in Scozia dove ii marilo. Jum lalori. II primo a conquistare la ci­ bambini hanno accompagnalo commission? Anselmi - va ncor­ grande scalalore vivente e I'unico perche, incinta di sei mesi. ha sca­ f«iovlari«> Ballard ed i due ligli, Tomdi G anni ma piu alia del mondo fu il 29 nell'ultimo anno la mamma all'e- lato I' Eiger. alta cima alpina. -Una dalo - ha audkalo saslanzial- ad aver conquistato lutli gli c Kaledi 4. asperiavano con ansia maggio 1953 il neoielandese Ed­ stero perche lei potesse allenarsi al mente allenaibili le lisle delta PZ madre non pub conere rischi del nonoslanle I'eknco di tnloro che ••80QlJ»Alison Hargreaves, capelli sue notiiie. A complete questa im- mund Hillaiy accompagnato dalfo mcglio prima della grande impre- castani. il vnlto pieno e il fisko 10- genere- st^matizzarono i suoi av- Cara Unita, si siano dichiamli eslranei fosse presa Alison ci aveva provalo an­ slrerpa nepalese Tenzing Noigay. sa. I Ballard avevano un negozio di buslo. e arrivata sulla cima dell'E- versari ma lei serenamenLe si dife- con il 1" marzo e slato modifi- alquamo numio Quanio alb che lo scorso anno, ma ai>eva do- La giapponese Junto Tabei fu nel equipaggiamenlo per I'alpinismo. seearrivoincima- snenlila anclie sulla apparlenen- verest (8.848 mrtrit sahalo malli- vutorinunciarepercheil tempo era cato dalle FS il regolamento della ! W75 la prima donna a scalarlo. ma Due anni la la coppia ha lasciato tessera di aulorizzazione. sotto- za a «qualsivoglta gmppo o osso- scntla con una quota di lire daztone di nalura wassonjea-. 300.000 circa annue. Prewdeva sarebbe bene mnficare s? quesla la riduzione del A(fi, sui singoli affemmzione sra conlemiata dai biglietti ed a secortda della quota lascicoti aelle «incluesle formati By Hanna-Barbara di cauzione versala elintmava il disciplinan-. t&li all: della coin- sovrapprezzo per il supplement missione P2 Fascicoii dai Qttatt, rapido, per lutto il temtork) nco- forse. poiiebbe emenfere una ben Capitano Usa perto dalle PS. La modifna atlua- diversa licoslruzione dei falti !o prevede una quota mensile Quanio. inline, al -blotco delta unicadi lire 60.000 con riduzione nomina; nottztacherienedettm- radiato: zelo del 20",, sui biglielli e pagamento la •destiiuila da rspri londamen- dell ovenluale supplemenlo rapi­ IO', il generate glow con leitarv- do. Queslo nuovo regolamento, le Basieiebbesenim.' I'ej mmislru emanalo in tempi bnevi. senza delle Finanze Gatlo. in* sapeie umanitario preawiso e di cosi consjderevoli se // trasfennipnft) - grrr disposio modilichc apponate, penalizza in precedents - fu IPSO operation quella classe di lavoratori quail soitn ilqoixirnii Ciampi Peril??- Una Corte Mar- rappresenlanii.ctocentidi univer­ •ao Tlhilii" ha eipnilalo iiini'l- ziale di Fort sity conservatori. accademic di taniente il dnillo di cronaai dan- |fj Drum (.New Belle arti. ricercalori. altievi che do confo di due I'llertogazii'm York) ha dccito the i! capilano viaggiano usufruendo dclle Fer- presentale alia Ciimmr e alSena- Uwrenco Rock-wood. che aveva rovie in maniera coniinuativa cd lo Se siano. o meno- -tmpiiHi't- dltlso dl complete unispezionc a spese proprie su [x>rcotsi supc- de-. il gem-rale aoltia In nomad; non autori-u.il;] |>cr venficare il n- rbri anclic ai 10110 km. Nonusu- ktstiailn decidere dai IHUIMII. iG.Cip.t spc'ltu ifc-i diritn unrairi in un carce- lurendo di allra lorrna di sconlo. re di Haiti. SM radiato dall'cserdto. THE FUNTSTONES By Hanna-Barbera Rockwood. :W nazioiuik' liella capilaic hai- slato lanciato da Umberto Eco per una grande solto- liana, csiKHidiidiiomptereunso- scrizione che finanzi le spese degll spot dei comiiati |irallurii(i>. I n^|»"tsalnli rielcarce- del Si. Ognuno potta versare il suo contributo (alme- re ihievro aiulu all' airilnstiata no 1000 lire) al seguente c/c bancario: Banco Ambro- Usa. die ciiii qualche dillicoHa siano Veneto. filiale di Roma Trasleuere c/c ('itiwiiiMt1 ftn'kwniita meilergiii il n.24951.98. coordinate W 30013207, o al c/c postale limlo ilcl qu.ik- era armato e ad n.39779004, intestalo a: Comitato Nazionale per il Si. list ire dak •an en- lYima di Ionian: Referendum Mamml. via dei Mille 23, 00185 Roma I Ivi. fjiK'lovuud (u allelic e!uiniitHil()(l.iiiii<>l»Mrhintrii «m<> ©

* Marled'16 magsio 1995

CLANDEST.NI/3. Lavorare il cuoio 16 ore al giorno. La nostalgia della terra lontana, la «truffa» del miraggio Italia

'(Ig 'I toambil, ta- ESanDonino gllato in strlsce sottili, * steso al msofebqigo sole davuiti al capannone. "Sapes- se confe buono, nella zuppaV £ dl Flrenz* dhfMta miovDf il capanrtone, uguale al tanll aW che ospitano cairozzerie, "SanPochliMN ofliclF*. deposit) dl vemice. «Siamo venutt nella zona industriale cosl possiino lavorare anche di nolle, CM2M0f*niMMl«Mg|toiM e nflssmo si lamenta". Rjrgoni che vriHM[TMMm*wwtMI* caricmo, aHri che atlendono il loro MDMapkiMaitaMliaaietaMt tumo Uno sguardo all'intemo, ed mttan*, prima tftaotHMtbi ecco un pezsio della •Chinatown l—HMrt>«na.TBO|wnmtH. trapiwtala in terra toscana. Sette mtmmtmnttmn* •dins, una a fianco defl'altia nello stesB capannone, divise solo da manil>>ita**M«i>ittalto.TMti> una'patalia bassa con un'asse di dwITwriWii—pnmniM* legrBefiledicartonl. dwwMHi—rtiwl*«Ww*i Mfl'an nNM*-tatofl>Ma> Si pjon (anno tanto niroore, 4 cine- ptfdnpiNrtaiiptMMaalKl si dille borsette". In ogni «JMta» ci «taMtf4NkMHM,«pfeWwM son* una taglierina per il cuoio e ri pnMMHaiMlto HMMMMMM cfeto dieci macchine pet cucire, MMrklTawMNtClMMOttOdRMl maea Adler. "La mia vita - dice «0il«to(*mliaaWtaMLEnriraN« Ciai S.P., 28 anni -e tulta qui den­ im Arrtvo alle nove, con mk> mari- ia*rtwmgMJiciwWi mum. toe restlamo linoaH'iina o aile due ASM DDMIM, mmhb*V>* dinotte. Certo, manaiamo qui, a HMH*, H i^pMd*dnqMH«a mjzzogiomoe sera. Non ha visto il cM|UntB. IppaUaaal di oonwwiM reiettorio?«. Si scusa con II marito, cMlapoawlMlMM too* nan ton* pnche perde due minuti di lavoro, mMeHLC«n*PMMni*0i«nl eaccompagna al piano di sopra, Ii una sala ci sono setle lomell! MM CMMltllMlWllMM Inert wo diverse dallalrro, sette frigori- MMoooupttllelnBiLiMraSM firi, sette tavolt Ogni lamiglia ha la 2MMMi)*tonUonl«H«Can*nidi ma -ciiclna- Avanri di cavolo in ina clotote, una pentoja. di riso iWtoranHMal'SamHwmoiw* con verdure, gia pronto per la ce- Mpawtta: MI S2tMMiwknitM«, na, qualche cartone di «Tavemel- wl*U3«cW>MMUiUt>>nth«.l toie-Gaiosello". iMt» • irtlgunato. E, MeoMto I* pwenol nmn,<«l rtMhtoshf qUMto kmtcai* « hapnw* Un'IMhidhMnM OneriillMmlnmhWiteaiiprilmwIiiToMiM Mno Fracohiattomruto HHOfldatHMtalMta"- Si loma in «Utta», Cian S, p. deve lavora­ re, «lo pi aspeiraTO un'Haliatutta diversa. Quelll die hanno or- ganltzab II vtaggio, e preso ! soldi, raccon- tavano the no! cinesi Cian, una cinese «delle borsette» qui eravaroo anesi a braccia aperte. Cera taiHo Inoto, ed oltre ad un buon Le avevanodetto: «fn Italia sono tan to contend di avere i le, con la cana dentro ed il celto- alt/i bambini - tagBa corto Huan, salaried sarebbe stato anche un Siamo venuti qui nella zona phan che le awolge. Si chiamano 11 anni, che fascia un attimo la cu- "premto" mensile da parte del go- cinesi, che il governo vi dara dei soldi in piu, oltre al sa- •Coccok* e ver^ono pagate 3.500 citrice per dare il blberon altrarelii- vemo. Adesso capisco perche lo lark)». Cian S. P., ragazza cinese, per trovare tanta grazia industriale cosi possiamo tire 1'una. "Quelli che hanno oiga- no - comunque non pario. GO ita­ dcevaio: volevano che parlissi- ha viaggiato per un anno ed ha speso 24 milioni. Ora e nizzato il vi^gio ci avevano detto liani sanno solo olfendere". mo, cle pagasamo la nostra quo­ stare in febbrica anche di notte che saremmo statj tuui in regola, ta, 10. per airivare in Italia, ci ho clandesttna vicino Rrenze, lavora sedici ore al giorno, e .. con i documenti. Ed Invece *ia- BtanM dal noma nibato messe un anno e quaranta gnml. piena di debiti e di nostalgia. -Vorrei tornare in Cina, se t neSSLUlO 51 lamCntS mo continuamente nella paura, (Somi e notti tulti uguaii, per ac- Dalla mia legione, Zhejiang, sono solq,ipotessw. La sua vita e chiusa dentro un capanno- ..„•... percMiiastaun controlfo e lipos-: cumulare-boisette e pagare i debi­ aitdaa a Fechlno, e da qui a Mo- sono mandaie a casa. In Qna tor- ti. C'e una pausa solo alia domeni­ sea, Ii Russia ho aspetlato quanro ne,,raneonat,chepiangonoebambiniche.avorano. ^ ^ ^^ g ^ ^ ^ nerei dawera volen^eri. ma come ca, nel taido pomeriggio. In quelle mesi.Alhi cinque mesi ha Unghe- puoi preseniart a casa senza i sol­ poche ore tanti cinesi vanno a tro­ rla e Julgarla. E poi via In pulman di, e con lulto quel grande debKo vare suor Antonretta. il cui veto no­ per Ii Germania. il rilomo In Au- WMMNIUTT•*~"^ I — — ""peraccumularepezzi ancora da pagare? Speriamo che me * Chun Vao. suora dellTsliluto siria,ancora {'Albania. Sono entra- le cose cambino>. Guarda un atti- delle Flglie di Maria austliatrice. Ar- allri a eomprore borsetre o zainetti, ta n Italia dall'ex Jugosla­ co­ mo verso il muio, dove due cande- e tirano sul prezzo. «Per le borsette riva da Hong Kong, ed e San Don­ via, Juelll che oiganizzavano dl- da HffiK^SSu e pagare debiti. C'e soltanto le sono state messe davanti ad un nino da cinque mesi. -Per loro. ci danno sempie meno. Una borsa uno zainetto cotorato. >Staie qui cevaK> sempie; "C'e da aspeltare •Oldda della ricchezzai. iLa lortu- quando vado a novarli, non sono come questa, la piil bella, prima » non mi piace - dice sottovoce - ancora. non c'e posto in aereo". vendeva a diecimila, ora si vende a una pausa, domenica pomeriggio na arriva», assicura la scritta solto il una suora Sono innanzitutto una "Adissocl sono troppi conlnJIi". £ ma devo farlo. Al mattlno vado a ottomila. Gli ilaliani sanno che tan- scuola, alia prima media ed al po­ Budda cinese. con la quale possono par- intalio volevano aHri soldi, lo. per ti di noi - io. per esempio - non meriggio sono qui. Studio alia sera, Fuori dal capannone aniva una late la loro linguai. Suor Chun arrirare qui. ho speso 24 mllioni di hanno i document!, sono clande- dollari da restituiie. to abitavo in In settecento hanno tispettosa- voce ampliflcata da un megafono, {-vuol dire "pfirla", ma non to scri- lassQ dove si mangia poi vado a citta, slaw) bene La casa dei miei mente chiesto a Sua Cccellenza Itas slini. Edaltora ne approfiltano. Nol casa con i miei. a doimire Meglio Nessuno si allarma. £ un Iruttiven- va.) la domenica liene corsi dl ila- genltori e di tie piani Facevo I'im- i'ambasciatoie- di porere oltenere abbiamo anche un piccolo appar- qui, comunque, che a scuola. Li ci doio ambulanle, venuto a cetcare liano. "Sto pensando anche a oorei ton stacca gli occhi dalla cuci- tamento, Ui affitlo. dove andiatno piegala, avevo inizialo I'univefiila. la citladinanza cinese, perche co­ tria. la donna cinese. «Ho avuto sono i ragazzi italiani che (anno i me italiani si senlono -minoranza chi nonhaun minutoperandarea di ditest, per i bambini che non lo solo per dotmire. II padrone prima grossi, e sono prepotenti. Non ci Sono venuta qui per seguhe mfo due Tigli. in Cina, e Ii ho portati qui. in un ghetto,. . pezzi di cuoio con le forbid, rihla- suora. E un atlante della Qna, con Cina.sonoquidaquattroannl". abitano in campagna, che comun- cinesi si allontanano in allri paesi sthguono, Alkua hanno proposto no le cucilure delle borsette. Han­ beltissime Ibtografie di montagne. que gia (anno una vita dura, lo a vicini. Qui erano 2.500, oia sono no te mani piccole. capaci di airi- di liumi e di vallate. «Zhejiang - e dfchiamare Tian e Huan con i no- Nella "di»a» vicina un bambino casa mia Stavo bene. Se lossi rima- 500. Nella zona si calcola siano vare in quel punti dove le mani de­ scritto nel libro - a famosa per le nj dl Giorgio e Laura. Cosa potevo che avra sei anni appallottola del II sogno: toman a cata sta sarei una sposa cinese che re- ventimila. Se anche allrove ci sa- dre. io? "Va bene", ho delto. "Ma fogli di giomale per imbottire le In pianto di un neonalo copre il gli adulti nonamvano. Solo in una sue bellezze naturali. Si produco- sta a casa a badare ai suoi figli ed a ranno piu controlli. i cinesi lome- ^ditla° c'e un lelevisore acceso. con no riso. ravizzone e bacbi da seta. SMK) atmeno nomi belli?". I miei li- borsette. Memmeno la carta aniva Tumore legsao delle cucilrici. "lo ranno qui. in un angoscioso "ping tare le faccende. carloni animati. -Alia sera anche Bambu e te prosperano sulle colli- di non hanno mal imparato ileine- dat cielo. La ponano giovanotti ita- credo che tulti noi - racconta an- pong" senza line». 1'. Solo it nostra dialetto, quello di liani con un fuigone. da cui scari- coia Cian S. P. - abbiamo lo stesso •China? No giazie", e scrrtto sui gli allri bambini vengono qui, a ne e sui fianchi delle montagne,..-. ihejiang. E t'itallano lo parlano ap- cano pacchi de "II Tirrenc*. Un sogno: tornare a casa. Ma almeno muri di Brozzi. A San Donnino £ etema. la gkwnata di Cian S.P. guaidaie qualcosa, ma solo dopo I bambini guardano le fetografie, pena un poco-. quintale di carta, quaran'amila lire. per ora non e possibile. Abbiamo hanno mandalo 2.500 cartofine al e degli allri afrivali da Zhejiang. il lavoro. e prima di metiers! a stu- parlano fitto fra icro. Almeno nel Un ragazzino lavora alia taglienna, diare. Se guardano un cartone, pomeriggio di domenica Tian si Nonecertounluogosconosciu- (alio debiti, e dobbiamo pagarli. Presidente della Repubblica. stor-

^^mv^fMW CONSULTA PER I PARCH) 4B»ulone l9-24>maggk>1995 a Vigglanello (Pz), nel Paroo Nazionare del Polllno «Per S. un lavoro, non il manicomio criminale» DEMOCRAZIA- ASSOCIA2IONISMO INFORMAZIONE NEI PAKCHI" PAH. J MOSTBAHFO«?IONE scolare. poi ha Irequenlalo le difle­ le pulizie in casa, per qualche Svo al ricovero coatlo ce I'hanno IHLVUMBMN renziali- ii suo curriculum e un in- commissione. anche loro, i volontari. che hanno Venerdl 19 maggio ore 15.30 Iniomo ai lie anni. ca - fatla dall'islitulo di medicina ttrminabile elenco degli istituti che Poi 1'episodb che ha originate la temuto la lalilanza delinitiva del Si- Bstac™- VdHio CMtoMs Prsstdenle dgia Ccrwtn map: «Si Iralta - spiega Seigio Co- j la lamiglia lo ha legale citladino - che lo ha dichia- I'hanno ospitalo. posti che dopo la sentenza. im litigiocon la fidanza- Venerdl fSmaggloore 16.00 legge 180 non esisrono neanche la, uno strattone. Se n'e andatocoi bianchi di "Insieme a noi" di tro- ^^p.J parchergialo in un rato socialmente pericoloso. piu Poi £ cominciato il rapporto motorino di lei. dopo avetla fatia vai^li un lavoro. e di prendersi cura Vemacraaa e partedpazione neUe gasttoni dei Panto naturati" Istjhito. Sua madre to picchiava. GliiMpp* Rocna Dnnnore gonsiwit Censls Chi b sla aiutando, e lo ha aiuia- con lo Smiee, il servizio matemo caderea terra assieme al bambino dilui peruncertonumerodioreal Chi loconracedaallora. loriconla to in passato lassociazion.- e, «ln.. - giomo», Ora, per fortuna, le asso- Cirlo AUwrtD Oraiianl PwsBenw mi Psrco Nwitnan da sbllnl infantile cHtadino. e con lo Smiee che aveva in braccio. Adesso han­ AniwndB SMI ConaiglB MuUnsle detrEcgoomla s del Uvao con un braccino al collo, per k; sieme a iwi". i volontari della poll­ ciazioni e il Simap lavoreranno as­ percosse die spezzavano le ossa. ha cominciato a lavorare - la chia­ no fatto pace, stanno ancora Insie- Egtolo CoHMIira PtssiOente

Si sono purtroppo rivelate un semi-fallimento le manifestazioni di solidarieta annunciate DALLA PRIMA PACMNA La lotta dei sequestri

nata profondamente da questo dire che in fondo con up> certa Selllto Ulumano. Lo spopolamen- criminality bisogna conviwre, ri- to delle campagne e dovuto an­ levare che i casl non soki poi che alia mancanza dl sicurezza, molti. Ma alia permanenzailel se­ alia necessita di dllendersi viven- questro non ci si pud rassenare. do In un cenbo abitalo. In eerie Non si puo paragonare i|(fetto zone inrziative imprenditoriali e devastante del sequestro af ailri lurisrjche sono stale frenale da reati. consolarsi con qualctuslati- questo pericolo. La Sardegna pa- stica. Ogni sequestro e unjram- fia duramente questo trisle prima- ma per ia vittitna, per ta faniolia, fo. Centinaia di iamiglie nanno per la comuntta. Anche quaefo si vissuto direttamente S dramma, risolve positivamente le cinse- Ho avulo due cugini ai quati ero guenze nmangono per anni, \ vol- legato da un grandissimo affetto te per sempre. La sua ombra!pesa colpiti direttamente. Uno ha se- come un macigno sulla vita sKia- guito la terribile trafila della prigio- le. Per moho tempo a Nuoio Hriu- nia, della trattativa, del pagamen- nioni conviviali dei Lion e dejRo- 10 del riscalto, della liberazlone. tary si facevano di giomo peche L'allro die si era rrbellato al se- la sera sarebbefo state pericotee. questro ha pagato con ta Vila. Ne- Come puo crescere e sviluppjrsi gli ulttmi anni molti cast di seque­ una comunila che vive sotto qie- stra sono slati punteggiati da epi- sto incilbo? ] sodi di crudelia che hanno ag- glunto un tono ancora pid diam- matfco a questa piaga. Maiprimichenoisardidobna- mo chiamare in causa siamo toi stessi. La mobllitazione di qutsti II primo da chiamare in causa giotnl & importante ma non de/e in un problema cosl angoscioso e ilhiderci. Se la grandissima maj- lo Stab. Negli ultimi anni la disat- glorania dei sardl si veiapgna li tenzione detlo Stalo verso i pro­ questi latti esistono perOoelfe sai- blemi del Mezzogtomo, e qulndi cne dove la condanna delta vi>- anche della Sardegna, e slata gra- lenza non arriva, dove verso quesi vissima. Da quatebe anno il Sud e fenomeni vi S indifferenza. Sacch; abbandcniato a se stesso, Non so­ limitate, ma lali da otfrire ai se no mai stalo un sostenitore dell'e- questratori I'omerta e la copertun fltmwmMatilkM quazione che lega strettamente il sufficienti a continuare lo svilup n«ltai««MMMMti, sequestro di persona alia poverta po. La battaglla decisiva va com e aH'aTOtratezza, If sequestro, in battuta su questo Ironte. Ho pro- ntft)drtw«w;«trt»» alcune epoche. si e esteso a zone vato un'ammlrazione sincere per IMrtOMUMtffljp rfcche e prospere, e In Sardegna un vescovo di Nuoro, monsianor JoUolMnc»fA|> trova le sueragioni i n una molte- Melis, che per anni ha fatlo 'della pScita di cause compiesse. Ma condanna alia violenza il iema non c'e dubbio che I isolamento principale della sua attivlta pasto­ in cul vivono certe zone delta Sar­ rate; che con una costanza straor­ degna. la persistenza della paslo- dinaria ha portato in ogni parroc- rizia come unica lorrna dl atovita chia e in ogni paese I'iBea che la economica di molte aree, contri- violenza e !l sequestro sonb II ma­ bulscono al persistere del feno- le principal della Sardegna. Solo meno. L'aMro aspetto in cui lo Sta­ quando la condanna deDa violen­ lo va ricliiamato ai suoi doveri h za sara diffusa in modo ifadicale «Lasciate mamma, prendete noi» 3uello della efficienza dell'azione potremo considerare debdlato il i polizia, preventiva e repressive. tenomeno. La battaglla cDntro il Troppe volte ho sentito alii funzio- sequestro spetta prima dftutto a nan aHrontare il problema con noi sardl. [M*rti SvgM] Appello ai banditi dei figli della sequestrata una burocratica rassegnazione,

*Siamo pronti a prendere il tuo posto. 1 figli di Vanna Li- •Vinci pagale di piu>, e "Sharon pa- carie condizioni di salute detl'o- Credo che i bandili siano dei di- ga o Vinci muore». La situazione slaggio. Vanna Ucheri soflre infalti sperati che si accontentano di po­ cheri Leone, I'anziana donna sequestrata domenica ad migliora un po'. col passaie delle di ipertensione da crisi depressive, chi milioni di riscalto. Ma e proprio Gubbio in festa Abbasanla, chiedono ai banditi uno scambio di ostaggi, ore, proprio grazie al tam-lam del­ ogni mattina- si 6 raccomandato II queslo il particolare che piu spa- viste le precarie condizioni della madre. Disposto il bloc- ta radio, e all'opeia dei ragazzini marlto, lino Leone-dews prende­ venta: a queste condizioni sono se- delle scuole medie ed elemental! re •assolutamentei una pastigHa di questrabili tutti i saidi che hanno co dei beni della famiglia Leone: «Ma c'e poco da seque- che hanno avuto dall'amministra- Enapren. Potrebbe nm revere a un lavoro. Sant'Ubaldo vince straren, commenta il magistrate. II govemo potrebbe deci- zione comunale I'incarico di ap- lungo i dlsagi del rapimento. Dopo Se non e emergenza, insomma, pendere agli albert einquecento dere I'invio dell'esercito. Semi-fallite le manifestazioni di bandierine bianche con una sem­ un breve -consigllo di famiglla» i pococimanca. Delresto Ir e ostag­ solidarieta con gli ostaggi dell'Anontma sarda. plice scritla: «Liberatelk due ligli maschi, Antonelto e Ban­ gi comempoianeamente nelle ma- , la corsa dei ceri • Com£seHt#ee'T' ni dell'aoflrjirna in .Sardegna, non alia bapoa al posto della madie: si vedevano dall'estate del 1979. - '.is tro delle polenilche e delle Indagi- ^ OACMOSTHO INVIATO ni, Nel capoluogo barbariciflo si e •BappI che jiamo disposli a late quella del rapimenli De Andre. m GUBWO. GutMo ha feste'ggiato degli ari^ani e commeraanti MOLOBMHIOA tenulo un nuovo vertice Oa gli in- quatunqlie cosa - scrivono assie- Schild, Casana e attri ancora. II per tutto i giomo, con la tradiziona- (Sari Siorgrb), clero e conlidlni rrie alle soreUe Paola e Luisa in una presidente della giunta regionale • NUORO. la Sardegna. Chiamano ex ostaggi, qulrenti. a 48 ore dal rapintento di le -corsa da ceri-, che da sette se- (Sanl'Antonio), Le tie pe»mi mariloMargneriMdiRiccardoCoc- come Michelangelo Mundula, o Vanna Licheri Leone, nelle cam- lettera-appello, pubblicata da un Federico Pafomba -che ieri & stato coll si srolge nella ciftadina umbra, pagne di Abbasanla. L'unico iatto quotidiano locale- per alutarti, per ad Abbasanla, in visila alia tamiglia -imacchine> in legno. formaK da dante-hr la sua canzone preterita, •quasi* ostaggi, come Maia Gio- ogni 15 maggio, vigilia della morte due prismi ottagonali. appuntif al­ ami e Id nostra canzone: lui la can- vannelli. sfuggiia un paio di mesi la nuovo e il blocco dei beni della fa­ farti tornare a casa. Tenuto conto Leone - ne tia gia parlalo co) capo miglia Leone da parte della procu- che hai problemi dl salute, siamo del govemo Lambeno Dini, trovan- del panono Sanl'Ubaldo. Altraver- le eslfemna, sovtapposti e atlraer- la sempre a squarciagola„.». Ore 8 al sequestro. Telefonano persone so i secoli la storia e I'entusiasmo, a "Radio Barbagia», I'emittente vici- nlmpottantb, come il presidenle ra distrettuale dl Cagliari, cosl co­ pronti a prendere il tuo posto. do «grande altenzione e sensibili- sati da un asse fissalo ad una bael- na alia curia nuorese: la non-stop della Regione Federico Pabmba, e merichiede l a contestatissima leg- Aspettiamo un segnate". la». A tarda sera e iniJlata a Cagliari te tradlzioni della schietla genie la, portano in clma la statuettadel di dodicl ore sul sequestri di perso­ tantlssjmi ascoltatoti »comuni». So- ge anli-sequestri. II prowedimcnto una riunione straordinaria Sella eugubina non sono tiamonta'e ma santo protettore. I ne ceri sonoiati 6 stato firmato «a malincuote« dat anzi uengonc inculcate anche nei portati a spalla da una muta mi scorsi, si e tinala e stata X »a!zata. in piazia ascoltare la canzone tanto amata. Supramonte, ma un coskletto -rifu- ostaggio - ha spiegato - $ una zioni, come un Eentativo di -wiiiita- Senri-MHmento gio InteimediO". Anche ieri sono svegliata al mlto de i tamburi per un grande. Orgiastica, impressionani- Chissa se una ladlolina ce I'hanno Un semi-falllmento, purtroppo. donna che si alza lutte le marline rizzazione» del Nuorese. Un segno, slati perquisiti decine di ovifi e ca- anche quesio. dei clima di emer- evenlo che gii eugubini attendono te, misteriosa sintesi di sacro e pra- Giuseppe Sircana e Vanna Licheri. A Nuoio. solo pochi lenzuoli ai solari. menlre rinloizl sono slati In- alle cinque e va in azienda pel la le altre due virUme deU'anonlma: balconi e a He finestre. In provincia, mungilura di 220 pecore di pro- genza che onnai si respira, dopo tutto I'anno. fano, sirabolo di foiza e di lede. In viati anche da Cagliari e da Sassari I capilani e i capodieci hanno ri- potrebbero ascoltare te centlnala ancora peggio. Addirittura a Orgo- Col passare delle ore, perO, i timori prieta e poi non si muove dall'ovile tanta indillerenza. Intanto oggi si ri- festa si e ripetula in presenza ci dl lelelonate di incoraggtamento e soto, accanto at portone della aumentano, soprattulto per le pre- pertutta la giomata. lavorandodu- prova con la solidarieta: alle olto di chiamato i loro uomini, a seconda un'immensa folia, tra cui tanti turi dl solidarieta che atrivano da tuna chiesa di San Marco, sono com- ramenle. E questo sarebbe il com- sera fiaccolate per le slradedi Nuo­ deH'apparteDenza alle vaiie fami­ sti che si sono uniti nell'incitaie $1 parse nuove scritte di minaccia: portamento di una persona ricca? io, su inciaHva della Curia. glie, dei muiatori (Sanf Ubaldo), eugubiniei ceraioli.

Monza, parlano gli amici e i familiari dei due ragazzi morti suicidi nella notte frasabat o e domenica Rc«anndeFeinaiiilaLdnTpuenAi1ie Anna M^no. Manna e MJICO BollaKi cojnnioKi MonlelalcOLIe si slrlngono ccn> tsrllo alld- paElelaiuedimoslrdzianidialletme^jiiia lo a Oildo. \sa, Nazaril^i UILd& e Cd'lo p?i nngritziann i laiiti compagni ed am lei che la rnone della carifiMrtia si icino slrelli iniomo a loro jn uiMasion^ AHM&HUM»VXU della *comparsa di Roflla. 16 martin 1945 VWCEHU AWUI Bonua «Non volevano uccidersi, era un gioco...» espnirnmu jn |jariicolaie nn^risumenio Abitoll e Giulia Alinovi aDIwacciano •.•!»!>• allaSegrei^rid NcEionaje della Cgil ed sila mosu l^a, GWa: lam i\ larj In I Li della card Presideriiii deM'liKii-C?il- SmioscHvono OSLLANOsrnAJNVIMA plii. Non abbiarno voglia di parlar- mento. «Se dawero volete capire spettavo che Samuele e Walter fa- Prot. AMU FIUNUVIUA Roma. IfiniassiuliF* HO«AHH*e«MUkU ne». Nessuno vi chiede i particolari. quakosa, lomate fra un mese, due, cessero sul serio. Ora sono rimaslo milltanlecoEaABiDsa. doce Me n|>i>av<>oiia- • MONZA. DiciottO agosto 1994. I ragazzi hanno ricevuto dalla cerchiamo solo di capire. «Anchc quando anche noi saremo riusciti solo a lotlare. E non devo mollare». lael'asjociam) nel NinpiJiJilo alsiioinna- noi ci stiamo provando. Ma non e ad orienlarci in questa tragedia- Eppure, nella vila dl Samuele c'£ ID Cailu ecc^tonale li^uio del conluni- I Jauilliancon srattdi- eJ imimnorti alMin, Walter Caliendo compie IS anni. presidenza la consegna del silen- smudelle 'Teffe della Sole", poeli lauvea- ne?li .tnniversan dells sromporM, ncorda- zio. «Non vogliamo pariare. Non li- facile-. Samuele, dicono in coro. era un ra- un precedenie. Quella manciata dl Scrive: "Giomo mateoetto. Chiun- gazzo brillante, pieno di voglia di pillole che I'anno scorso aveva in- lo col piemk> Vwreggi J. comball M> smda. qi* lo abbla vohito, mi veodiche- lasciamo dichiarjzioni-, esordisce Sergio, che insieme a Matteo ha cali^la. insigne pEHlamejiLirfr GJU5EPPEP0MA io. senza perche e senza scnipoli. unodi loro, allaiisra del taccuino. passalo lullima serala con Walter vivere e di fare. Sempre impegnato gerito. Ma gia pochi rninuti dopo Rama. l6maH|ia 13^15 Non tocca a noi vivere. Che cosa ci SOTO II, in crocchio. accucciali sul e Samuele. dice che nei loro di- in tutto. Come Walter, che invece chiajnava la mamma per awertir- il liaieim sto a tare qui?to m e ne devo anda- selciato. I visi tesi, pronti a -diien- scorsi. la vita, la morte ricorrevano viene desciitto come un poco pill la. -NonCstalo unverotenlanvodi 16-5-so ls-s-es fRUKESCO dersi" dagli atlacchi dei cromsli. spesso. Ma si hattava di specula- serio, pifl riservato. InLelligenti. vi- suicidio. Volcva solo attirare lat- e il p,-.[)j* ic assolutainenle. Non ce la faccio vaci. erano impegnali in tutto. An­ tenzione BU di se- commenfano i GIUSEPPE UCOUM piu. •Avete scrilto un sacco di fesserie. zioni hlosoiiche. "Pariavamo dell'e- £ s-nspfe i™ nel cuoiv dei fiimilian LJ del cms) La stampa esagera sempre«. Quel- sistenza, dei problemi in generate che in polllica. E qualcuno ricoida compagni. Nessuno vuole credere tomiiagnl La pagina del dtarlo ritrovata la loro collaborazione alia presen- alia iragedia. Tamo che Sergio e gli 1 I n lorn memcuia solloscri"''! *o \K.T U '"rNi suggella un'allra giomata latta di i'opuscolo dei lestimom di Geova, ealla fine loro dkevano che "la vi­ - Roma, l6magBio 199. * quel volanlino col leschio, non ta e una merda "echequindi si sa- lazione della lista di sinislra alle ajlri avanzano I'ipolesi di un gio- Tiifino. thmwUKi ISKJ5 angosciosi intenogatlvl, ore tra- elezionj scolasliche. In un volanli­ co" sluggito di mano agli stessi scorse a cercare le ragioni di quel e'entranoroente co o la morte dei (ebbero suicidati". Una frase che duecompagni. Era solo uno scher­ aveva piO il sapore di una chiusa no campeggia quesla frase: «La vo­ protagonisli duplice suicldio che ha sconvollo ce dellklea vfue nel silenzio. II ru- questo p«zo di rigogliosa Brianza zo. Se li passavaiio di mano in ma- logica al discorso. di una sugge- Anche la mamma di Samuele no fino a quando sono finili sul- stione letleraris. piutlosto che more e la sua agonia*. firmato Te- 20124 MILANO a due passl da Kiilano. Proviamo a samuleo, I'anagramma dl Samuele parla di un gim.1.1 spinloollrelein- rlpcmorrerle. I'aulo di Wallet e ci sono omasli un'aflermazione razionale -Non len2ioni. -Non lianno sapulo valu- Via Felice Casatl, 32 come tanta atlra cartaccia. E poi, abbiarno mai pensato. infalti, che cMatieo. E luna passata. Ilcancellodel li- tare il confine Ira il gioco c la real- • *• quelle insinuazionl sul (alto che lacessero sul serio». conlinua Ser­ (a-, dice la (tonn.i ai microfoni del ceo Zucchl £ gia chiuso, ma (uori. gio, Ora, quel geslo iragico sen2a Quel Malteo. aulore del bigliello Tel. (02) 67.04.810-44 Samuele e Walter avessero lenden- trovato nell'aulo di Waller trasfoi- Tg3 ten, durante 1'miervista rila- dl lionte all'istlluto storicamente ze "particolark -I giomali si inven- un biglietio. uncennoche nespie- • t • hequentato dalla 'Monza bene>. niaia in una camera a gas. "lo sot- sciaW alia collega della sede Rai tano un sacco difesserie-. Alior a ghi il significato, e suonato conic Danicla Ciizznlin a casa di Matteo. Fax (02) 67.04.522 uii gruppetto di ragazzi sosta sedu- aiulateci voi a capirc, a raccontarc una sorta di "Iradimenio. Con quel loscrilto mi impegno a non morire tosul niarciapiedi. £stata una rnat- prima del 2075 E gluio allresi che Iia deito- -Avevano una gran voglia la verita. -Se la sapessimo..." Sono silenzio, continua Sergio amareg- ill camhiaiv il monilo Ai nostri linala falicosa. Un glomo d'anao- talmcnte dillidenli che non voglio- giato: "t come se fra loro c noi il mio amico Waller se ne andra scia Ieri, a scuola, e'erano due dopu di me. Letlo. conlemiato c lempi avev.imu grandi ideali. sedi no nemmeno dire i loro nomi. Ne avessero eretlo un muro". per disculcmc. ic bandiere rosse baiKhi vuotl. Dllllclle rendersi con­ spaiano una mancirila. ma £ cvi- solloscritlo. In fede-. Eppure anche to cho Satnuele e Walter non li oc- Matlcn giura the quei discorsi sul Loni ivi Ma non ci sla>'ano a que­ Non viaggiare con una agenzia qualsiasi, viaggia con IVM& Vacan- denle che sono nomi a caso. Ma Traditi.csclnsi.Fraslomaii.SoJia sio vnoio. ,k quesio mondo im- ciiperanno mai piil. Tacciono i come si chiamano. poco unptirla. ccrcare di capire il vero significalo suicidio erano puramenie accadc- ze. 6 I'agenzia di viaggt dei tuo giomsle. IVnilA Vacante S otfre le prolcssort: per >rispeltare la memo- !nn\ -Sono migliaia i ragazzi the pronlalt) sutlapparenza c sul da- partenze di gruppo per i viaggi e i sogghrni a prszzi compeWiW. Ma Importa. invece, la luro solfereiiia di quel goslo che per nessuno di iian. Haiiiiost'oltiiuiiasiradasba- ri» v il geslo* dei due alliovi mort loro ha una spiegazione logica. un ditono almeno una volla di volersi li pud otfrire anche tutti i sen/izt di agent's. Enlra con una telelonata •Non abbiamo ancora lealazalo suicidaie. Si dice lanlo per dire, nci filiiila. pcrfi ccrcavano la vita. Una suk-idi nella notte fro sabato e do­ che- Waller eSamucle non ci sono agganciocon iarealta. Aldolorcsi neil'agenziti del tuo giornale. menica. aggiunge I'angoscia del disonenla- momenii di sconlorio. Non mo la- vitadiwrsu" nel Mondo

FRANCIA. Le Monde rivelau n piano del gruppo dirigente del Ps per bloccate cambiamenti Un anno al segretario socialista Emmanuel per finanziamenti illeciti Calcio trtfMto Tapie condannato adueanni

Finite la pausa elettoralt tomano alia nbalta gli "affaires*. II •Berlusconi di sinistra" Bernard Tapie e stato ieri con­ dannato a due anni per la partita jnjccata dell'OIympique Marseille, mentre 6 slittato il proegsso che avrebbe dovuto iniziare ieri all'ex ministro qt^Hpijur Alain Carignon. Le spade di Damocle giudiziariijgijd^nti sono un problema anche per Chirac, che deve lerferae Conto nella scelta dei membn* del nuovo govemo. •"'

D«L HOStwo«iBHia*ciwimre

• PABKl-ConigiudiciiOtenaK, di Iranchi daBa seta Lyormaise des se entro in galera, ne esco tra dleci Eaim) ad un veto e prnprio •siste- annb, lo sfogo di Bernard Tapie, ma» di inlrecci tra politica. media e provato dalla durissima condarala affarinetiasuacitta. inDitlagli ieri dal tribunale di Valen­ Passata la tacita tregua messa in ciennes. al processo per aver ato dai gludtd probaUlmente per comprato-, quando era presiden­ non tuibare le ultlme battute della ts dell'Olymptque Marseille, tre campagna presidenziaJe, si atten- giocatori della squadra dl (ooiball donogli sviluppl delle aUre spade awersaria per assicuiare alia sua di Damocle che pendono sulla po- equipe il campionalo del '93. Due .H&a francese sul piano delle cor- anni di galera, di cui uno da scon- nizione e dei finanziamenti disin- H MMwtt §QClMltlffMC*MlMIII JoaBffi; & QMtra WHpCtntt UpcTiXe/Ap tare interamente. percorruzionee vpHi ai partjti. Potrebbero pesare subomazione di testimoni la sen- anche sulle scete per il nuovo go­ tenza -esemplare- che va oltre le vemo del president* Qiirac e del pene henieste dall'accusa. L'ex premier in pectore Alain Juppe. La uomo di alfari, venuto daBa perife- norma e stata sinora che un mini­ ria povera di Parigi, che aveva co- stro indagato dovrebbe dimeuersi, struito un impero industrial e tete' lllriu ecceilente tra I noml di ccJo- vtstvo con i soldi prestatlgli dtsini- ro che potrebbero trovarsi in dtffi- S'affilano i coltelli contro Jospin voHameme dal Credit Lyonnais, colta' con la ghisilzia. per finanzia­ era stato ministro di Mitterrand, era menti illeciti at suo partito, e quello riuscilo a farsi eleggere to scorso di Alain Madelln, candidato alia anno deputato europeo suH'onda successione ad Alphandery come di una campagna popuiista e ad ministro dell'Economia. OSi.Gi. un certo punto. oltre che alia pol- H profeta della gauche non conquista il partito trona di sindaco di Marsiglia sem­ brava fare un pensierino anche su una candidatura all'Eliseo, ha pre­ Jospin profeta della sinistra nel Paese, ma non nel suo I'aziorte potitica le virtu del reali- quindi "bisogna aglre rapidamente plti al mto poster, ma aggiunge di sentato appeilo, e non andra per il smo e persino del relativismo». e colpiie foMe». II conslglio di Gal- non ritenerech e «U Ps possa avere Chirac partito. Riaffiorano nel Ps le micidiali guerre intestine che momenio in prigione. Ma ha a suo aveva scritto quando si era messo vany ad Emmanuelli e di tar buon due s^etanV carko altri sei prowedimentjgiudi- pronto avevano ridotto il partito agli sgoccioli prima delle presi- in disparte a line annl '80 per non viso al successodi Jospin, «Tenden- La tenskme era gla etnersasaba- zlari, che potrebbero cumulate al- denziali. Secondo un documento rivelato da «Le Monde», passare corne «reatura» di Mitter­ do omaggio catorosainente alcan- to, alia cgnvenzipne nazipnale in tre condanne detentive. per un vertlce gia In plena campagna eletlorale c'era chi pensava ad rand. didato. ringraziandoto, telicitando- cui il Ps aveva lahclatb fe candida­ si (leaita sinoall'uKinto!)», per poi con Kohl una strategia per «ri]egitlimare» la linea »tutta a sinistra' e Lapparato e il gruppo diiigente ture alle piossiioe umoicipali, Ieri era la gkxnata delritomo.*!- di Lievin, che avevano maldigerito prendere decisamente in mano lo- quando Jospin non aveva velato ST la segreteria di Henri Emmanuelli, suo rivale alle primarie le luci della ribalta, dopo la pausa la sua candidature, non ci stanno. ro it tenia della rifondazkme e del ciitiche ad un partito che i'aveva eteflorale durante la quale erano II ma-piMUtnta ftmnie Jaovm in casa socialista, ieri condannato per i fondi neri. E si preparano a mettergli i bastonl rinnovamento del partilo, evitando costretto a iniziare la sua campa­ rimastl in sordlna, degli -affaires^ CNrac incMtiw* Ml pienlml Ira le mote. Non esitando, a quan- di passare per-arcaici". gna con un mese di ritardo («im- per corruzione di cui si stanno oc- Horn) II cwttUn todate* to pare, ad usare anche la gran te­ prowisando tutto nelle prime sett- cupando i giudici della «mani puii- rMmut KoM.LaiMtt»*itaU DAI NOBTRO COflHISPONDEHTE sta con cul il partito socialista ren- LagwndeitHmovn mane-), aveva tentato di spingerlo le» francese. Mentte Tapie veniva «l«l» MMMUMOMMUanW ad una contradazione coi radical! condannato a Valenciennes, in un PMV os fond poltttcho dera domani omaggio a Mitteirand Tappe della manovra per tMiere m PARIGI. LQ 'performance" nella Segnali in questo senso erano che lascia I'Brseo. di Tapie (>Non sarei arrivato nem- altro tribunale, a Saint Brioeuc. si concont&rrtl 9 wldno •! nvovo a heno Josjan e i suoi innovatori, meno al secondo lumo») e gli ave­ concludeva con la condanna ad reitrMrviMUroiwbWc* corsa all'Eliseo sembrava aver (alio venun' dallo stesso Jospin (.Nessu- •Le Monde« ieri ha pubblicalo •rilegittimaie' I'attuale segreteria, il un anno, ma con la condizionale, dl Jospin II -leaderi. naturale del- no mi aspettl la dove tutti si aspet- va cieato problemi invocando, per trmemt. U tortt itcortww clw, una «nota interna" del portavoce lanck) di "Ire grandi conwenzioni» initiative di Emmanuelli e Galvany del segretario del Ps Henri Ema- Hum** I* c «tn>»c*» riimnh, ropposizlone al centro-deslra. Ma tano di trovarmi-) e dai suoi piu del Ps Jean Galvany al segretario anziche un congresso, articolate su nuelli, il processo sulla saga delle nel suo partito, sotto I'apparenza stretti collaborator!. Ultimo in ordi- I'ahito di Mitterrand da cui lui inve- CMraoann hdtoalodwino*! Henri Emmanuelli che si presents •progeuo politico., . Ieri Galvany condannato in tribunate per finan­ <• itanpa fra««M, -Franc* si prospetta un -dispositive* per ha annunciate la festa a Mitter­ nale, da una galassia di uftici studi no scorso, ma anche rispetto alia £ sempre (rovato a disagio nelle contraslate it recti b che deli'insteme lezione il partito sia soggetto ad condizionale la sanzione commi- pubblici. Ma e stato rinviato il pro­ damm, una wNa HKHMOIO Ml a conleslare la linea politica di "an- sise previsle per subito dopo le mu- brione dl una slrategia politica rin- Congtesso di Uevin a line delta coraggio a sinistra'' del Congresso era il tesoriere del partilo. «E un del govemo Balladur e sindaco di praHkn 0om in Fraacut-. La rata novatrice. che andasse oltre gli scorso anno. "Detesto il cinismo, nkipali di meta giugno. Alia do- partito politico che viene dichiaia- Grenoble Alain Carignon, accusato Wll»Hl»«il WominkMH .Lo). parte di Uevin. poggiando su un nuovo manda se e pronto a cedere la le- orizzontl rislrelti di partite-. e anche perch* corrompe le relazioniuma - rapporto dl forze create dall'ele- to colpevole e condannato, questo di aver dato vita, atlomo ad un val- ol uo Incwitn gtovwl a oltre I tradlzlonali conlini stretti di ne. la vita della societa e i sistemi dership del partito a Jospin rispon- e inammissibile>. la reazione del zer gigantesco di tangenti dalle so­ Stratburgo. Ina naaiuna aana d»a zion». "La migliordilesa. prosegue de:

Italia, Francia e Spagna siglano a Lisbona i'accordo per la creazione dell'Euroforza del Sud Ex Jugoslavia Si combatte Parte la task-force Ueo per il Medfterraneo aBrcko Nasce TEuroforza del Sud, braccio militare dell'Ueo nel Moid e i'Curolorza del Sud costitui- piegando una poitaeret (la Gari­ del consiglio dei ministri Ueo. a Li­ scono adesso. ciascuno autono- baldi per l'ltalia. la Foch o la Cle- sbona, non £ filata del tutto hscia. Mediterraneo. L'inlesa, siglata ieri a Lisbona da Italia, mamente. i bracci operatlvi militari menceau per la Francia e la Princi­ Nel documento finale dell'intesa a e a Bihac Francia e Spagna (con la prossima aggiunia del Portogal- dell'Deo, lUnlone europea occi­ pe de Asluria per la Spagna). 4-6 tre, in cui si specifics che I'Eurofor­ dental. un organismo create nel navi di scoria, una forza da sbarco za wira impiegala in via prioritaria Io), segna un passo in avanli verso la creazione di una di- '48. poi oscurato dalla Nato. che e units anlibie e rifomitrici. I tipi di nel quadra deil'Alleanza atlantica al ZACABRIA L' enclave di Bihac per decenni si e limltato a syolgere missione che verranno assegnati e il corridoio di Brcko sono i due fesa europea comune. II comando dell'Euroforza avra se- le lunzioni di un lorum politico sui all'Ejirotlotta sono quell i deiiniti e a livedo Ueo. i francesi, giocando punti della Bosnia dove si conti- de a Rrenze. La struttura operativa, formata da unita terre- problemi della sicurezza. Dopo un nella dichiarazione di Petersberg: sulle parole, hanno niesso 1'accen- to sulla prtotita Ueo, mentte gli in- nuanoa registrare combattimentj e strt ed aeronavali privilegera le missioni umanitarie e di primo rilancio nell"^ e con il crol- assislenza alle popolazioni nelle sono i piu «pericolosi» per la molte^ lo del muro di Balino che I'Ueo atee di crisi. inteiposizione di for­ glesi hanno latto muro intomo alia pliciia degli interessi strategic! e pace. L'ltalia hachiesto iniziative per la ex Jugoslavia. comincia a riprendere quota, di ri- ze, controlta di aiee e polizia ma- Nato. Un altro scoglio 6 stato quel- militari. Secondo informaziOni del­ llesso alia ensi della Nato e alia rittima. La sede molto probabil- to del finartziamento deil'Eurofor- le Nazioni Unite nellenclave il scelta degli Lisa di metlere pian mente saia a Rrenze. La Spagna za nel quadra delle operazioni •AIMOSTBOINVIHTO quinto corpo d'armata boaniaco piano fine al molo di guardiano aviebbe prelerilo Barcdtona. lila Ueo. Alia fine £ prevalsa una linea sla tentando un'avanzata conlio le MXMMIBItO QAUAMI dell'Euiopae del Mediterraneo. e'egiaun intesa di massima tra Ro­ di compiomesso che lascia prowi- ma e Parigi. che pur non essendo soriamente inalterate le attuali postazioni dei serbo-bosniaci sul- • LISBONA. Dopo un sonno dura- un contii^ente terrestre di circa Ma il piatto lorte dell'inconlro di Ora lobietlivo sembra quello di stala iormalizzata desisna Firenze laltopiano dl Grabez che domina allidare alia Nato il compito della quote per due anni. Cio ha consen- to dlvera deconni I'Ueo, la cosid- 12mila uomini, e di Euromalor. ieri a Lisbona e stalo la creazione come sede del comando. Quesl'ul- titodi far passare il documento sul- la citla di Bihac e stanno bombar> detta «Nato europea-. comincia a una forza aeionavale e anfibia di dcll'Eurolorza medilenanea. E difesa temtoriale europea, alfian- limo verra designato a rotazione, dando la cittadina a maggioranza pronto intervento per missioni un'iniziativa che segna un ulterbre candole I'EurocoTpo del Nord. lo sviluppo operativo dell'Ueo e svegliarsi. Ieri a Lisbona Italia, sara permanente e probabilmc-nte clo^ sulla creazione di un gruppo serba di Bosanska Krupa a sud del- Franc la e Spagna hanno siglato, ai umanltarie. Inoltre, sempre ieri, il passo in avanti verso la realizzazio- mentre I'Euroforza mediterranea nella fase di awio andra alia Spa­ I'enclave. L'altopiano dl Grabez & consiglio dei ministri dell'Ueo ha ne di una forza europea di difesa. il dovia specializzaisi in aluti umam- gna. Le foize dell'Euroflotta medit- polilico-militare da afllancare at un punto slralegico per 1 musulnta- margin! del ronsiglio del ministri tari e di peace keaping L'accoido consiglto Ueo. Un altro passo in detl'lleo, un importante accordo deciso di realizzare urgentemente cui cammino, comunque. e anco­ letranea e delle liuppe lenestri in- ni peictie con le aniglierie possono una task force mullinazionale per ra lungo. L'Euroftotla medilcrranea sotloscritto ieri a lisbona da Italia, vece saranno anch'esse lomite a avanti verso una difesa comune che segna la nascila di una nuova Francia e Spagna vena esteso an­ bombardare la cilia capoluf^o interventi umanilari. Si tratla di una e una specie diEurocorpo del Sud. rotazione dai ire paesi membrl ma europea, in atlesa che alia Confe- dell'omonima regione nel nord-<)- lorzo militare, navale e terrestre, struttura di rapido spiegamento che a aggiunge a quello del Nord. che ad altri paesl, a cominctare dal non saranno pennanenti. renza inteigovemativa del '96 si nel Mediterraneo. della consistenza massima di circa un contingente di 50mib uomini Portogallo. che ieri di latto ha gia decida il nnnovo del tratlato Ueo, vest della Bosnia. Secondo I'Onu i I ministri degli Esterie della DKe- 4mila uomini, che non ha nienlc a franco-tedesco (a cui si sono suc- aderito. anche se ora a dovra ne- chescadenel '98,olassorhimento musulmani stanno approliltando sa, Susanna Agnelli e Domenii'o che vedere con I'Eurocotpo medi­ cessivamente aggiunti Spagna. aoziare il suo apporto in termini di L'Ueo ha dalo il suo benvenuto. dell'Ueo slessa nell'UE. Susanna delta maggior debolczzn dei serbi Corclonc. insierae con i loro colle­ terraneo. In pralicaeun'unila mili­ Olanda e Belgio), varato due anni forze militari II pemo dell'Eurolor- alia costituzione dellEuiolorza Agnelli ha chleslo maggiori iniziati­ delia Kraiina dopo I'offensiva croa- tate che potra esseie utilizzala dal- ta e che drventera operative nel no- za mediterranea sara la flotla, che ta nella Slavonia occidental gia hancosi e spagnoli, hanno tlr- ciascun paese fomira a tumo, im- meidinenanea e all'adesione del ve diplomatiche verso la ex Jugo­ malo 1'atto costltutivo di Euroforza, I'Onu, dall'Osce e dall'Ue. veml)re |»ossimo. LEurocorpodel Portogallo ad essa. Ma la riunione slavia. Scatta rallarme neila capitale dello Zaire L'Ebola a Kinshasa «Due casi sospetti»

II virus Ebola raggiunge la capitale dello Zaire? leri le «Se la situazione non $ ancora completamente sotto coMroRo lo autonta sanitane segnalavano i primi due casi sospelli a potra essere rapldamente> Un da­ Kinshasa. Se I'ipotesi fosse vera sarebbe una tragedia. ta pare bittavia approssimarsl alia Nella citta it morbo si propagherebbe in modo marre- certezza quelto sul numero delle vitumeche, dopo la morte, coolet- stabile. leri, Intanto, sono morte altre venli persone, fra mata ten, dl un medico zanese che cui un dottore di Kikwit It bllancio delle vittime e salito lavorava nell'ospedale generate dl a 77. Sui muri delle citta zairesi una pubbliclta invita i Kikwil, e saSto a 77 (compress le quatno suore mlsstonane flaHane) cittadini a non toccare i mom per evitare il contagio su un totale di area 84 casi d lagno- sUcati dai media zairesi Altre 21 MOSTOOSERVIZIO persone che presentano sinloml non ancora aocertafi sono m isola- merilo, mentre anche 25$omalisti • KINSHASA- II virus Ebola e am- seppelhrli per paura dl prendersi e operaton letevislW stranierl sono vato a Kinshasa? Nella popolosa I'Ebola. Questa pranca potrebbe da led m quarantena per precau- capitale dello Zaire, circa due mi- create ulterior! problemi sanitan zione Da Ginevra I'Oms afferma Uoni e mezzo dl abitanti, si segna- nelle zone a rlschto ten, eomun- dal canto suo di avere notlzia cer­ lano I prtmi due casi sospeUi Ab- que, le voci sull'evoluzkine dell'e- ta, attraverso le sue IS po^azkni dou moudi, rappresentantedell or- pidemia eramo drscordan.tl I toe- nella zona deli'epidemia, di alme- ganUzazione mondiale della Sani- dtci present] nella regione afneana no60morli la (Oms) neDo Zaire, ha dichiara- avevano manjfestalo scerUcisino. to ctie si sta cercando di rtntraccla- •La parabola deU'epidemladi reb- Pra gll ottirrusti sull'evoluzione K due persone per sottoporte al bre emorragica e ancora in fase della malattia sischlera il professor test necessan ad Indfmduare II vi­ ascendenle-, aveva detlo Joachim Jean-Jacques Muyembe, il piu no­ rus, Uno del due, ha spiegalo Mou- Kfeysler, consuleiite della CnKe lo virotogo zairese, che coninbul a di, 6II capMano dl una rmbarcazlo- Rossa presente in Zaire Diverss contenere due epidemic simili che ne IhJvlale che era stato curato at- invece, I'opinlone del ponavoce colplrono villaggi deUo Zaire nel VojhM MOWMIMIMD krl TaMo KyoiHi I Bmitw-tosa I'ospedate della capitale per (Bar- deirOms, Thomson Prentice ehe 1976 (provocando secondo fOms tea emonaglca e poi dlmesso Le da Glnevra rassicuiava gh zasesi 211 mont) e nel 1979 •Abbiamo auloriiasanitane non lo hanno sot- cominciato a poire sotto controllo loposto al test per I'Ebola ma, do- I'epidemia - ha derto ten Muyem­ po loscoppio del focolaio a Kikwit, be - peidie al lavoro e'e gente hanno (alto presentecbe potrebbe molto valida II vmis Ebola sembra essersl trattato dl infezione virate essere diverso adesso nspetto agli L'altro caso sospetto S una infer- anni precedent] La genie muore Gas killer nella stazione mlera della capitale che potrebbe piilinlreUaeaedrasticarrienteac- essere stata esposta al contagio corciaio il penodo dl Incubazione Questo la diminuke il nschio di L'arrivo del virus nella capitale e- contagio ma rende la malattia an­ sempre stato II grande timore nmo- cora piO micidiale- Impegno a re dl tutb perche questo signiliche- H guru giapponese sfugge alia cattura proseguire nei propri slbrzl a soste- rebbp una dUfuslone certa deireph gno delta Zaire e stato manitestato demla. leri la notizla diffusa dal- anche dalla Chiesa cattollca. da • Un nuovo atlentato con i gas reo confesso Grossi quanUlanvi di I'Oms che cinque delle wttlme del tulle le Chlese dello Zave e dai nella citta di Yokohama, fortunala- Nuovo atlentato con i gas a Yokohama: 25 intossica- matertale aKamenle pencoloso so­ vims erano morte a Mosango e Paesi delllhiione europea mente senza gran cons^uenze, no stall trovati nel quamer generate un'allfa a Yassa Bongo, due cenln ha precedutodi poche ore 1'arresio ti, nessuno e grave. Stuggito alia cattura il guru della dell'oiganizzaziorie a Kamikulshi- a rnetfl strada*a Kikwil e la capita­ di Yoshibiro Inoue, 25 anni, uno ,IJ ki, prewo il monte FUJI Oil inquf- le, em gia stata fonte di qualche mtiOm r>ahdt^rQlS»to MBpfS»0 dei masslmi dingentl della sefla setta Aum'Wrik^i, SHo(to Asahara. PresoinVetg il rena sospetlano pero che siano ansieta Selepreoccupazionimag- controlli at^urattnegll aetoportiiu Aum Stidinkyo e I'assalto della po- nascosti da qualche parte altn 100 glorl suNa possibilitidi contenae il tuttt I passeggeriprovenleml dallo lizia alia sede, alle fatde del monle numero due, Yoshihiro inoue, accusato di avere pre- litn di sarm Una quantitfl enorme; vims sono al memento legate alle lutarragatorio bis Zaire len II ministero ddla Santta FUJI, dove si nteneva si trovasse il che In teooa potrebbe bastare a dlmenslonl dl Kikwit, una citta di Italiano ha Istitutto un numero ver- gum Shc*o Asahara, assleme ad parato la strage con il gas nervino a Tokyo in marzo. stemunare I'mtera popolazione SOOuOOabilanll si puo ben imma- per Willy daet de (1678-61061) dove espem it- una quaranlina di alfiliali Numero- terrestre ginare. aBermano i medlcl, cosa spondono a domande sul vmis se persone sono slate arrestale All alba (le pnme ore della nol­ accadrebbe se l'epldemla si esten- •MfMtwtofeiMnteiMlaNMo Ebola, formscono informazioni sui­ Nonhannoopposloresistenza Fra le in Italia), come abbiamo detlo desseneJI'areadl Kinshasa dove vi- WlllyClM**ittafln«>lwt «on te misure preventive e aggiomano gh areslati - hanno annunciato la pohzia ha latto irruzione nella VDno oltre due uiUioni e mezzo di «MrMtaM.*lMa«Mrati In tttontt* >i queslrali sei colli conlenend nume- kohama avevano causato com- alia polizia si respirava I'ana delle Shinnltyo Tra loro indiwdui di pri­ cendola assassinate Un ex-disce- oranaiMlt wlht cwnpwnaihHit laggl intomo a Kikwit alcune fami- rosi esemplan di pitoni giunti da plessrvamente alcune cenBnaia di grandi vigilie OrccJava la voce che me piano come Masahi Tsuchiya e polo deflnisce autontano e tiranni- glie hanno abbandonato i corpi •cawmlcha oHarto al omidaU alia commuaadlU mWartdt Singapore senza regolare certihca- inlossicati in un grande magazzmo fosse immmenteiarreslodel guru SeiichiEndo duescienziatchedi- coilcomportamenlodiInoue .Ur del parent! defunli nhutandosi di rraiKfd iMigTjqaaal TOOmlUardl« to samlano e ancora alia stazione (erroviana 11 sommo capo della setta, Shoko ngevano i laboraton pec la tabbn lavispessoperinlimidire enessu Ira). L arresto di Inoue (6 ntenuto Asahara e che finalmenle a suo ca cazione di armi chimiche Endoe noosavao(^>orglisi" nGi;B;

Dopo il voto di domenica si rafforza la prospettiva di un accordo tra Verdi e Spd Kraut MMet In Germania prove di centro-sinistra Knippertz/Ap

OAL HOSTnOCOnHISPONOEHTg nistra 6 data dalla Ftis questa pre economico TemperaTo dall adesio- problemi soprattutro al socialde- Spd che I hanno a luruso rifiuta'a ••M>kesei.DiMi docninanzd pud essere cio£ tra ne al concetto dell «economia so- mocratici com * awenuto anche Tra questi anche Johannes Rau il I BERUNO II giomo dopo come no sulla deslra della Sf)d i. & stato sformata in una alleanza politica cidledi mercalo- la rapptesentan- domenica scorsa Ma e allrettanto capo del govemo della Renania semfne.ladomandae chihavinlo un Iravaso aslanz,i> un geslo spe'lacolare ha dcciso di quanli L democnstiam ne abbiano Cdu di Kohl avsai meno la Csu) la lederale Negoziato che secsarA guadagn.iti terza tende a trasfertra •MI ^erdi II posizionc da -ago della bilancian saracenamenle difficile sopntiui mentre la Cdu d nmasta piu o me dimetleisi In Renama inwce la del Verdi possa essere ulilizzala in tircoslanza e chiura lepirdilesu fenomeno e. direntato evidenle do io sul le question] internaz lonalulo- no dovcra Ma i numeri duoni' L altro elemenlo su cui ragiona dillerenlemenle per far pendere il bite dalla Spd sono inlenon all au quando i\ movimenlo the iu cto- ve te postzioni sono effetlnami nk soltanto una parte della venta In re 6 die onnai dal 1990 i Veidi mento resislralo dai Verdi E un pacilLsid inonolemanco e raditale piallo verso deslra o verso sinistra mollo loniant Mi mn,fMi visii* realta domenica dalle urnc del piu hanno su|«ralo stabilmente i libe- irt-nd dallronde che^leregi^trdHi s^ (raiforrnjlo in un pamto che tvero mfatti che lecategonede gia ien la prmpettiva di un alk in popokftO f del pii) piccolo del rali msediandosi al poslo del Icrzo in lulie le ullimc dtzioiu r^L[iundEi Tende ail avere un pmuiammd slra sinistra sono (rclativamente) Jd a livello lederale lommda ail Lander lede^chi wri" nsnti> nidi [Mflilodelloscenanotedesco Ed& nelle quail con J unita ^tezronc •nnrtnaleo tsteso su lum Kdmpi in obsolete pel qualllo ugiidrda cem essere con^iderdti liHIordtru u i cazionidie hannu tutla land di It impoitanle vedere nwnecio e av quel viene considefdlo ormai di quelle in Sassonia dell dutunnt; cui la polity a echianidia dinlervc- dspelN dell inizialiva dei Verdi per mrale delle tose Dalla iliic sd delta nee di lenderi7d londumoiu.ili una w nulo IJ1 cnsi de'b Fdp ha ungi storso ti iono ^umentdti insiomc nue (enelleiraltailue per la forma escmpio quelh Icgati alia ended •nonnalc 6 veru anche che ddl Ijtieralimi enme di tempi intdiorl dirozione di svtliippo valida per tur nc utile nasiormaziom sricidh nel •jirialdorni'cralici c Verdi o i M Jifine di L^rvemi rosso verdi com in delld «x ictS indusrnale mg e dn lallra parte esiste un ncto poln dell espenenzd VH I I| |I(M r lit , i la la Gernvinirt Vetlwrnolc k difliiolid del rappononmilprc- cimdi v)nt>duiiK,iirali piudiqu.iu (id a pruendtrc Ullnlmzione di monio di concrete espynenze di lalon delld M'lidarela 1111111 m II1 ikiniinanle panuo di Kohl in evi c he ven.. che e slats propno la smi U> siano arrelrali i pnmi EULHO ministcT nornidlp come mllAi Soverno con le coalizioin rossii -tradiziont' dtlid vKialilt IEKKr t In pnrit" luogoc 6 UIM MtuaZKr (knti ricbolczze di leadership dooo •>tra ipitit in Gcnnania d stmiijc die ncllJ slcsu Sdssoma c in Bd iid) Da quandu lusomiiid Ian veidi dl potere in Ire Linder c pre zld alldtlenziont ai mi ivi IIIM unt ncdi monmento nUla 'Jii&tra Net I uscjla di secna di Genscher ma n dl piu il confronto proprto su vn-ra mtutti iLlnderlcdnv hi Id si ne^i l>,itla,Qlid ird i Fittnti\ irnAn sto anche in Renama c a Brema e stKiali indi\ ulu 1I1 IHI Pri)i>i mini 1 senracln cf una rrdislnbiiziom iitlti Uli otsieivdion la rbusumuno qucslnltm.no ix'icscnipioctjii il nislra 0 piu fnrlf dtllJ di".lra an niciitislidnrn pun c iMtifmCstd in ct nimaia di arnminisirdzicmi to fondamentalc 1 il jimifi mini 1 1I1 Ira l.i S)iil c> i Vcnli ri fuvurc dl q«io- Kin la kirinuld della [lerditd dclli PnnjMinma lunddincnldle della (.IJC si non ddpihtlull" i CCIILL 1 ivinidildiscx'jiidi iMictntro simslr uhc lorsi ((iniin stl md tincln uti c tiiitplt-viivii raf (Iditita Otlle Ire traditionaluom Spd F si r« r(nlled(nlrold Ldu (all I oppiirtiinila dl una alleanza mtnti nun alley Jovi una pario cw ad eisert un.i pms|Ji>iii\a 11 ill fmvdinoiilo rlclland A Bnm.i piimnli ttel [Mrtitu liberale nc lla da qtinikJie kmpo ee chi insisie unjanica ton i Verdi std ttinqui tuilMilcrcwilc dilld liirai della M siando dO|?o il volo di donx mca sima nel (iilnr<> ddh RepuliblK 1 UCSM 1-itUKldiiz.i i ma*.Inula RtpubblKii fcderale un lirxmmn f evukiilc die Id crcscild dei inr I dix'ittiradiundialogoron un lederale 3dliaitixhc

ARGENTINA. II presidente sfiora il 50% e ottiene un nuovo mandato di 4 anni DiwMtfUtoH alkMwdeliiMMtro

• II «imuito ww> Carlos Menem rilMltwairitM ce I 'ha latla per la seconda voile in Christopher Scarver, I'ergastolano sette anni. sara" effettlvaniente il prima MUerJeKrer Dahmer nel peniten- presidente aigenllno a raddoppia- zialtodiCohimoia (Wisconsin), e re il mandalo. E srocome quello slato condannato a 2 ergastoli. Dahmer, «il mosfto di Milwaukee*, conquislato ieri durera Rno al avera ucciso e rriangiato parte da 1999, potts superare il record del caoaverl di 17 ragani. ScaivEr ha suo maestro Peron cbe e stato pre­ atbibulto il suo geslo ad esorlazio- sidente per nove anni. Menem po- ni ncevute dalla . La telaztone muto lino all'uWmo di dover anda- sarebbe proseguHa Bnoa all'uscNa re al baltotlagglocol suo awersario di prigione dl "Iron Mike» che ha Jose Antonio Bordon. E 0, forse poi messo su casacon Monica Tur­ avrebbe potuto perdere, se alcan- ner. La donna rivela che il pugfle dfdato del •frertte del Pais SoWa- ha latto I'amore con lei -oltrecenlo volte* dietro re sbarre. spesso da- rlo- (Frepaso) si fossfito aggiunti I vanli agli occhi dl compagnl di cel- voti de) radlcaK di Massacesi, il lae seconding grande sconfltto di queste presi- derKlall. rimasto a 16 punti. Ma non 0 andata cost e I'uorno che vo­ leva regnaie regnera, per volonla FHIppkia degH elettori, che al candidate « BMDMMrat vittima dl brogli, ustentando una vocazione al «pe- ronlsmo socialists e rtyohizkwia- rio.:bJa viruo Immediatamenle e da Qua: arrMtato altora non ha mal perso un'etefo- uuodalftHHlatori ne. Gil awersari hanno cereato di dlmostrare che si era sporcato le dl«Hama«- mani In quaktfie Iraffico illecito. Trionfe Menem il pragmatico Uno dei londatori del rnovimenlo ma non sono mai riuscW a dimo- integralista palestinese Hamas, strarW. SMto processo sono finiti shetck Mohammed Shamaa, e sla­ invece alcuni paienti prossiml di to anestato dalla polfaia palesllne- sua moglie Zulema Voma, dalla se con altri 9 inlegralisti che si op- quale Menem si e dellnitivamente «0ra batto la disoccupazione e riprendo le Malvine» pongono alia pace braele-Olp. Tra separato soto I'anno scoiso. dopo gK airestad due leader del giuppo. che tnsieme avevano avuto e cie- Adli Albursh e Mohammad scluto due figli sanl e bell': Zuleml- Carlos Menem governerd I'Argentina (ino al 1999. Ha otte- erano avuti tie sussulti dl nvotla po- Sdhehab, Shamaa era stalo esput- ta e Carlbs'lr. Quest'iilHtftoembrto polaffldfcU.Jiola 5antiago„dei< so da.Israeleverso ilLibanpinel SB,.. nuttf quasi il 50%-dei vo(i, ha battuto JosS Boidor), candi- due'mesi fa In un inc,kienle. men- Estero e a Tucuman. Sembravfi , t- - • •< •. -i Ire guldava un elicdAe.ro in hh» dato del FVepaso (ceritrasihislTa), che ha'avuto il 30,8%, e che stesse per condudersi la festa Bono: kltoidlfaso spericotaia gara con una luori serie Horacio Massaccesi, Unione civica radlcale, temvo al 16% del menmismo, arricchilo e opu- che coireva sotto di rul sull'auto- lento, che ostenla sicurezza nei sal contraMMHMlo strada. Ieri sera, il preiideme Me­ dei sufEragi. Nel primo discorso, Menem ha promessoche dintomi della Botsa e delle impre- nem ha voluto dedtcare la sua vtl- "polverizzera la disoccupazione* e recuperera le FalK- se privatlzzate. *ll rischk) e quello dlplutoalo loria etettorale alia memoria dl suo land-Marvine contese alia Gran Brelagnache ha subilo re- di accotgersi troppo tafdi che la ligllo. Accanto alia salma, due me- politica neollbeiale non e slata in Solo dopo I'uitetvento della poliaa sl la, si era rilrovato in ultimo rac- plicato: "Sulle isole nessuna concessioner. londo che una testa rinanziarla a il cancdllere Helmut Kohl venne intomiato del contrabbando di cogllmento anche con la moglie, credUo- dicevano a Buenos Aires i plutonio scoperto l'anno scorso a cho dice di arnare ancora. piO severi critici dl Menem. E an­ Monaco di Baviera. Sono peicio MvmonrniM che adesso e'e chi teme che in Ar­ lalse le informazioni del senlrnarta- gentina possa ripetersi da un mo­ Le prime promesse del presi- le privatizzazioni, a ridune di mille don cercava di resuscUaie i valori le "Spiegel.. Lo ha detto il presi­ menta all'altro il crollo che ha dente della commissione d'lnchie- dente. dopo la vlitaria, sono state volte II livedo annuale di inflazlone etici e politici dd populismo degli spazzato via. pochi mesi la, mofte sla sui servizi segreti mentre II go­ coeronll con queH'ltnmagine dl anni di Evita Peron. La vittoria di (dal 4000* dei tempt di Aitonsin al illusione cosrmite in Messico su vemo annunciala costituzlone di leader carismalico die Menem si 5Xdcll'anno9corso) seniacurarsi Menem, nonostante il durissimo una politica economica analoga a una commissione d'inchiesla. storca di ollrire da quando gover- troppo del (alto che la disoccupa­ costo sociale delle sue rilorme eco- quelia di Buenos Aires. nava la provincia dl La Rioia; 'Pri­ zione inlanto saliva dal 3 al 15%- nomlche, ha quindi in qualche ma abfaiamo polverajalo I'infla- Ha promesso anche che le isole modo cambiato il quadra politico Dopo la vittoria, Menem non e BrasH* "~ ~" zione, adesso poVeriizeremo la Malvine. le Falkland oggetto di argentine. La maggbranza degli riuscito a trattenersi dal criticare la disoccupazione*. E ha garannfo un'antica contesa che pond elettiiri ha indicate neriamente di slampa eslera, che avrebbe ifatto Ummovoeaso die entra la line del suo secondo netl'82 alia guena con la Gran B*e- preteriie la continuity di una linea llpfefldMtoar«NttrTCNlitolMwliMMttri Mi«io/*p disinlormazione su quanto real- ChlcoManda* mandato creeia 2milbn' di posti di tagna. tomeranno argentine. Un'i- pragmaiica alle vaghe indicazioni mente accade in Argentina". Alia lavoru, 330m Ha all'anno. Com- potesi subito smentita da Londra di un ritomo a piu slcure garanzie tv, il presidente ha dichiarato; : La Bielorussia vota e torna a casa - Sp. n C«IMI*Mni>-S. VManUno-nDndlnan. »mpllnm«ilo • wwnMlta- itone OtlM ««•• abadito nM UiUo C»Iallii*no-S. Vitsntlno. imports • bau d'atta L l.*4S.ooaj«. OSLLA NOSrHACOHHISPOWOEHrE ci si scanna per difenden? pezzelti- cidenlali, II Fondo monetario in posizione piii forte al potere di Lu­ Temtine ay esectmone: taineai nalunill» coraecutlvl, dacorrenli daHa dala dal MH«IJ« TUtANtl special modo. non hanno mai avu­ kashenko ma appare sempre piu verbale & mnsegria. ni di terra e di liberta - la Cecenia Fina•>/ldlnw]te., rtuluo concosso dalfa Cassa Dd.Pp. to molta considerazione per ia pic­ isolate Oil umori del presidente • MOSCrt. L'indipeitdenza non i: econiHiiica con la Russia e l'85S> vale per tutti ma si potrebbe contv- I pagamenli saranno disposli In basa a S.A.L quando il credllo dall'ln-piesa rag- cola repubblica tanlo da negarle sembrano coincidCTe con quelli piaciuta ai «russi bianchi«. ai bieto- ha risposto si. Lukashenko hachie- nuate neltecltazioni - a Minsk vota­ aunga I'lmpono ai nsrta u 200.000-000. ultimamonte un prestito che e stato del suo popolo: lulti hanno voglia 1 russi, U> milionl di abilanti premuti sto anche un'allra cosa agll eletto­ no addirittura per rientraie nella E richiesta I'iscuiorie alPAnc CaL e - Impono L. 1.500.000.000. concesso invece alia vicina (Jcrai- di rientraie a -casa-, con poca au- a ovest dai polacchl e a est dai nis- ri, ma soto per «consultarli», ha «sanla madre Russia"? II latlo e che Melodo * aura oNerta ol prezzi uniarl con seclusions aulomalica della atterte na, all'Uzbekjsian e al Kazakhstan. lonomia lorse, ma tanta sscurezza. si, In un paesc non mollo piQ pic­ spiegato, nel senso die il risultato la Biekwussia. la piu piccola delle anomaleai asnsi tJell'an. zl, cam™ le I be, dalla leooe 11/2/1994, n. 109, Sotlo accusa e la politica del paese A meno che - come sostiene I'op- colo dcll'lialia. A 3 anni e mezzo non avra nessun seguilo giuridico, repobbiiche slave, dopo la Russia e modHicaio dal'an. 7 del D.L. 101 daiaapilis 199S. straordinariamente oscillante in posizione - i risullati siano stati ma- E ainroessa la pattecipaftone dl ditla in associazione lempcanea ai aensl dal- dall'esplosione doll'Ursstiannovo- Ha volulo sapete cioe se gli avreb- I'Ucraina, non ha guadagnato ve- materia di nfomice in special mo­ nomessiesiasobl'umoredel pie- rart. 22 del D.L 19/i»t991 n. 405 nonchft di Dille non iscntle all'Anc ai«nll sade talu per rienlrate nell'orbita di Mo­ bera conccsso II potere di scioglie- ramente nulla dall espfosione del- tto sulle prrvatoazioni. Riallaccia- sidenle quello venulo luori dalle in uno Stan dalla Cee ale condiaoni di cm all'an ISdalmadnsmoD.L 406. sca. per kimatc a pariaie nisso, re il pariamento nel caso che esso I'Uiss. Intanto le sue risorse si limi- re i li^anii economici con Mosca, ume. Per capirlo sara decisivo an­ U Dilla potrt Bvlricotarsi dalla propria ofleTla Sacorso II Isrmlne di gioml 90 per riprendersi la bandiera che avesse oltrepassalo i limili posti tano soptaltutto aH'agricoltura (lo dunque, seml»a in questo ino- che latieggiamento rtel Cremlino dalla dala della gara. avevano pnma di quel dkembre dalla cosliluzione, limili deltati ov- stesso presidente d un anhcodiiel- mentn luiiPLa nstjisa |^r uscire Per ora Jiessuna teazinne al desi- Per essere invilal^ alia rjara occorrara Inviare Lstania in bcllo a. Provincia dl del liiai.nurscnzalalceemartd- viamente dal presidente stesso. E tore di "WiolkosO e alia produzio- dalla crisi pioionda ini^iala nel derio di nentrare dei pkcoli slavi. ReggB EmHia - U O. Prowcdlloraio Afipalli e Conlratti (Tal. 0522/4591*5 - tai lo. F^ano stati chlamatl alle ume anche stavolla la slragrande mag- ne di macchine agricole. Una volta 0522/452343) - Co-so Qarlbflldl, 59 • 4S100 Regglo Ermla. pacscqucl3I dkembredel 1991. Si conoscono tullavia le aspirazio- am:he per eleggere il nuovo paila- gioranza, il 77.61i dei votanti, ha ri­ linito 11 grande meicalo sovietico, Le richlegte douranno pervenira entro la ore 12 DO del giomo 7/6/1995: esse tratton. trebbiatrici ecc. sono rima- ni profonde e i progetti di Mosca. mento ma nun doieva essere ii lo­ sposto si. D'allronde t: lalmente E d'alcronde ^ con questa pro- non vincdano ta tlazrone appaltania. ste inutilizzate e invendute. II poco lecupersre le atee dellex impero rn principle cibietHvo poiche al poca la stima che in Bieloiussia. messa che Lukashenko ha sconlil- Gliinvltia9araE0rannoapedlTlenlroitie>rfiin«daf7f9/1995. petrolo e il poco gas che possiede sovietico per far risorgete dalle ce- jwimo tumo sono usciti dalla ptova come nel resto dell'ex impero so- to lo scorso anno I'-iindipendenli- • Dlrleanta oWiAre* LL.CP. e Sarvtif non e suBicienle nemmeno al suo neri dell'Utss una lone Csi Compi- Reggio Emilia, h 3 maggio 1995 sok> IHdc-putati. I referendum pre- victico. 5i ha per ii potere legislativo 5la> aiushkevir -Blcuxheio le pri- (Don. tng. Franco Luccif approviggionamento. Senza con- lo non lacile poiche prevede la re- pnrali dal presidente Lukashenko, che. come accennato, solo pochis- v!ti\z?.nZ"}ra c vi riportero in Rus­ tare una grande ferila che ancora shluzioiie al Cmmlino di ogni pote­ da neanchc un anno ai potere. slml depulali 50110 stati eletti ieri sia". aveva detto agli eleOori. E tutti, non e stata risanata: cenlinaia di re decisional Ai bielomssl po­ chicdevanu ai votanti: 1) se vok;- nella pnma ptova delle urne posl- il M'i.dei nissi. I'JWi/dibielorussi. INFORMAZIONI PARLAMENTARI etlari di terra e un terao della popo- trebbe anche andar bene, masfcu- vanu reslilulre alia lingua mssa lo sovlelira. Lo stesso presidente ha II4",i dei polacdiie il T* di ucraini. Le depulate e i dsputati del Gnjpno "Progressisti-Federatiiai" sono tenuli ad lazione fu contaminala dall esplo- ramente non ^arebbe d'accordo stali:s di lingua nazionale o hanno volato solo per i suoi referendum lo avevdno seguito rtbbandtinandu essere preserai SENZA ECCEZlONE ALCUNA ale seflgie aniimehdiane a sbnc di Cemobyl. La cillci di Co­ lallro "fratellO" slavo. I'Ucraina. martedl 16 maarjo (tin aaW ore 10.30). mercWedl 17 e alovedl 18 maggb. nspostii Jri 1'83,1'i.; 2) se rolevano dictaarando che nella sua ciico- il VLtduo leader che fin dal '90 Ii rnel, poco lontano dalla cenuale, Senza contare ruili gli aim, lurkme- Atfranno luogp votazioni su. mozioni. decreri. dd.r autriodtv. ripristinari' la vecchla bandiera scrizione -non e'era nessuno da aveva albntaiiali da Mosca eaveva soffri quanlo j'epicentro del disa- ni, uzlieki. kazakhi ecc. die con la della iic|)iil)bliu: socialLsta ledera- elcggere". comimidto quella rifomia econo- Le sanalrici e i aenaton del Gruppo "Progressisli-tederairvo" sono lenuti ad SIJO Ma nessuno ha aiulato i biclo- -famiglia» non hanno nulla a che essere presenli SEMZA ECCEZIONE ALCUNA ad Inlziare dalla sedula anti- le della liidoiussia- e il 75'A. ha det- MJ jjoithe niontre nel Caucaso micflcosiodiata II"Fiontepopola- nissi a uscire dalla tragedifl. Gli oc- vedore. meridiana di martedi 16raagak> (d.d.l conmno mteresa decreli legge). lnsl;3) su voku'Wio rintograaone re bicluiussi.* rappiesi'nla om lop-

f Bona: Mibtel +0,47% nmwzAEHwHita I'OMDID'KHVlrtTIHPfn!) PBOfiSaeSTInT UOH 17 07! EmtOmSBEOOITO 15129 19119 • TIM. Telecom llalla Mobile ne inlomo all 80%, occupa circa denvante dall altivita operaliva e PBOfESaslIT ElTOMOttl lias 12197 Frenata nel finale (Tim) ha presenlalo il 12 maggio 700dipendenu stato di 450 mihardi con un incre- IS121 IS1I7 alia Consob la domanda di ammis- • FUR. Lex president? della Rn- mentodell3S% UJADFlFnajOAZ 1SSB 15HJ H0BJBAHH0MT1 19.SSS USD sione alia contranazkw conhnua FlCfiiBAHSEOWTr meccanlca Giorgio Oldoinl.e stato • aUUPUOUL Nuovt mezzi fre- mmilCECMKF B1SPI71IUA7 1S709 15709 12111 12132 Richieste le Telecom nel sistema telematico della Borsa nommalo len presidente della Fiar. sdii in amvo per la Canpugba, la IDBH1ICFAIIEIST BSflTALUBB. HDOI 240M FOWtRSELCASn 10,717 10771 E durtque iniziaW I iter che porter* socleta quotala in Borea conlrollata cassa meridional di proprieta del­ wwnnceuiBmF FUFnALUCM 12002 11112 FBOEIBELInr 11B0 IS 247 alia •nascita> della nuova sociela per il 78ii da FinmeccanKa Otdcn- ta Caripfci (ne controlla il 51% del FIOLOAMEKA 11381 11151 FOWtnSCLREDO 11.105 14120 Tim flssata per tl prossimo 14 lu- ni, che attualmente * vice presiden­ • MUANO Seduta mo- prevtctenziale Gil scambi capitate) ed oberala da una diffici­ glb, ed alia sua quolazione in bor- te della Flnmeccamca sostituisce il ROLOBlBfW 10911 19 IIS F0«1CFJ«C«IAB 173C 17 3B deiatamerue positlva ted (SS7 miliardi di controva- le situazione economica (It •rosso- st, prensla peril 17 Uiglio presidente uscente Raffaele Espo- MUHTN.V 10O73 10 IN FOWCBJPfflHO 11111 1113S dlbllancio 1994 della banca puglie- per la Borsa Uainala al rial- lore) sou© stau condizio- sito Oktoini e stato inoltre nomma­ • COMIT-SAVW. E siaio firmalo ironiHgBune ROtOOBIFNTF 10J05 19 HO FOWVdESO 21123 21127 zo da lira e tttoli di Stato. nati dalle scadenze tecni- lo presidente di Sma e Offictne Ga­ se e stalo di 235 miliardi) La pro- lerl a MUano il contralto per I acqm- SPAOLUHWHIHrt 10557 W451 FOmWEiTUKO 12SS2 12SSS Nel finale Piazza ARan ha die Tra i trtoli gulda, de- lileo URarliacrmisoil 94conn- posla di ncapitalizzazione per 250 sto da parte della Banca Commer- SPAOLOHFBUNCE 23 £28 23540 FOWW0ME 11.112 13.114 rtsenttto pen) dei realfcKl naro suite Telecom Ma cavlconsolldati per 177 8 mihardi miliardi dell lsliluto e mfatli msenla ABCAUBBURE ciale Italians e di InvestUon asso- SPAOuiHumsnt 19059 CSIEBCOIJAUCU1 SOM 591 dimezzando la crescira che hanno Mrmmato con al pnmo punto deH'ordme del gior- 11931 clae (socleta di investimenti lus- • MERIDUNA. La compagnia ae- OSBtCOUAHLlftE de! prezz* L'ultimo Miblel un progresso deU'l,S4% no dell'assemblea della cassa che SPAOWIKIIIIBIN 17075 W9S1 itX 97B s-emburghese promossa da Comlt e rea privala chiude il '94 con un un si terra it orossimo 29 SALVMMUinv 14944 14179 oa«icoitaiEcii yte SMS ha segnato un aumerrio n- spinte anche dalU nofizia Bain-GaUo-Cuneo) ddHntero capi­ utile nettodi 1,5 miliardi, in leggero dotto alio 0,47% dopo una del forte mcrernento nel tate della Savio macchine ressili di aumenlo nspetto all anno prece­ • BMMM ROLO. Lucio Jtondelli e fflcygmsHTE SELECT AKHCA 10BO iono aitflCOMtULBE 110B I0O9S ftammata supenore all 1% "95 del giro d'aSaii sui le- Fordenone, ceduta dalla Parmec dents (1 2 mibardi) L'utiledieser- presidente anche della Banca Cre- SELECT E0ROM 17927 171)2 GENEFICOUFHOtl 144)6 144)4 nell'ambilo del programma di pn- Secortdo all operator fat- tefoni cellutait hi ei/Wen- clzio e stalo otlenuto dopo aver dito Romagnolo La nomina. decisa WBEOmTIAaMI SaKTP(C*m) 10BO 10 BO aeffocoMiBFje no: 11034 lenuarei delle polemidie za anche Ambtowieto vatizzazioni del gruppo Em La 5a- conlabilrzzato accantonamentl per led mattina dal cda, segue quelladi NjntomeogEiGt S03ES1FBLCMRS 16113 19-251 GEPOBO* ion 1142 vio macchine tessiti opera nel sello sul caso Mancuso ha con (+1,39 le otdlnarie, imposte e ammortamentl per 35,4 presidenie del gmppo e si agraunoe 113*1 re meccano-lessile ea e tra i maa- 50CES71TFW 13113 13912 OEfcna) 113*2 tnbuito a rasserenaie il + 2 94 le riscafimo), OS- millardi Un risultato che la sociela alia canca di presidente del Credilo glori produtton a livello mondiafe nrtene soddisfacent« tenuto conto HlJHUiaLOIOMSC KOB BM6 TALLEH1 !1M 9)55 CfsnwPwMTA 9«1 9M mercalo, ma c'e aUesa an­ veld f+ 2,83) e Ras llallano Vicepresidente, come per nel suo specilico segmento di mer- - precisa - delle perduranti incer- TBADHO 9K) 9J17 aSFMiFfievdcx 1U17 11312 che per la discussrone in (+• 2.38) Mate Ferfin (- il gruppo, e stato elerto Franco cato II ralturalo e di circa 200 mi- tezze che lniluiscono tunom sul set- B« CAPITAL FOUOO VEWT0BLUE 12110 12)22 asnasimcii 19 lit 10142 Parlamento sulla nforma 2.17) Asquini Non lancora Indlviduato- liardi, con una quota di esportazio- tore del trasportoaereo II fatturato invece rammmistratore detegato BHMtWALFOICO VBCTOvFimBf 11170 It IB QESrotaSTKCf! 16473 11173 UEHTURET1UE IS273 11261 asmitao 11101 11066 CWTM.3ESTHT srwm 1)90 97B GESTCILEL 1SS22 15S05 TtrtU«rtiW HPtCATOAZIOHABiQ- mtsmw 17 oa 16 «t OESrCLlEH 11SI7 USB 1 [ 2ITASWSS 21M1 21)21 BESirOMHUCHETA 11950 11SW urn ISTCfiFOMunO CIBWHHJAlLAWt 1SS78 13151 Cfsirowiisn 16)71 not Prtiu DUl ecwDa/KM HU ooo comcn 3459 167 27M0 ion PJVAFUHZ 4450 OM at sims ESS 32730 cosncflwc 2029 405 om CAHMmOPELTA IUMHI IXTECUZHIEIK KH cciBotiimji BOO 0^ Pw» •a ISVM tm RODnHUEZ SOSP en *S» WW OlKJflBBESC U232 413 im.au 1115! - CAaKmoPAtsFjii ADFWTCMU.TIF SEsmtscoumii 12310 12345 CCTECUWUKS CD) BW0K1MS 005 UttKlt SOSP «n «,» >« IKKl 17 M 11S51 MS30 CSBE101M4SOJ 20311 0,OS ITIlCEHtUC S297 IIW ELOetLwie CCtEOUKWK »J1 L00 BtPDIMO 1M 10! «MU£ IBU •30 IX t SS8 !67 AFtAB* 32427 32424 3WOC13H 10276 10J71 HCQFOTttll •mn 0D0 CflEOWHOO n«uas isa rciEOHtwts DM 000 mrvmiH .. IM9I )M w SM01OT0 0350 US CdftOMJOWlO 0« 1BOAH BUS IB M GftFCflEND 13 BE t)Kt ACOUEHCDUV 57M DDO 12391 ItAUlOB siae 17! camwiAKom wiimmm KOI 1,30 muniam 1.11 SUFSBETT 21501 ill .m« cnHOUMMiom 12117 tBWHU USX 1U27 IU80M) UKl DOS 1EKS BSOO 193 V irAUiBOfl mil 013 CEMMlEAIgLlllt or>T«oui" CBLOW1BDO Oil OD0 A2IMO ntt Kxe IIMENO «H 15157 Auruu Hit 20S t CBnlWlEEASHH caeaiinma -1.30 S«F* 5491 ia CTPOIWl* WTO WEDn 1B4 143 imuwi 21S10 26934 incsneoie 11S7I 18301 »,« us tUTUUP BBS ooo JGUVHOTE16 6«0 IB CBBIWiEtiLlR CCTECUfWKW SAF1W 11335 112 CAFUMCBEM 11001 1100) arpoirat* «n 0OI uifwunvc 14)70 oa I CFjnmiiEUREQj 10S7 S7S3 IH0S«IBEH»lO SMI •015! mmimm 11B J)S SlflLOBNC 9S0O OM CAFIUim 22163 »ot BTPOIIHra trw 0,» WBftcwa S001 \M » L4FCW1SS e« 691 camuiEtUBLIRt 10939 WW? IKTERBieCirA 26099 26104 CtTECUHfHun HU MB EMlUt* SIO OOS SIX 19003 OOO rjKT.iwn™ 22033 22.14S BTP0U11* moo UBKr 0.B issntiu 10741 4,53 IAHNARNL; 3310 w CBAimowmm imtST«M» 12J39 12391 CCTECU2IWW IT.B *B amtaaic 1715 ccAuroouiDi DEFsmtn 5331 •!M Eiwice tfi 8H6 ins Breoimiw tut •Tmntiw 2301 013 ion 0,!7 IKfESTKOeB 24025 21088 1SJ8 0,21 jiS onniBin«w 101 ocmmwuBx mo $mu WD CBLBSurmi. •131 614) Bicoimw 111* oa MIEILUIDE 7344 0,00 LIHFD3DIHC 1029 Cf> ITALUCWI 1181! I1S41 CCTIWOWT* J».T8 •JOS «,« DELF1VEPO SUSP siiFtuaw 2230 015 EPTICAPITAI. 11926 H«S WTOIEU* 10573 211 ItOrDAOB 2H0O 000 LAG£STU0*ETAItA BOH 10212 ccimow™ n.n epoiwn Ml! ura -. o.oe SmWVMEB sat -305 aiBOAmmupr* 27)17 FI393 AUTOSITWSP 2259 404 UOTOttSBK; 14319 411 LAOESTOESIM! 15.0W IS.0JS CCII*OI™» n.n 6TPBW07 ie.ii OM 10! 1 S«liT*»M.EBBFIl 29S7 1,11 EUBOHOflSIPATF 17111 17396 jmftfm iwn 2,2) CJJHQWAFgiSHALO LAGESrOBSLiaiT J0.6SS 20722 CCTinOIOIK Btl BTBOimt? ni2 ECUS™ 74(8 f 1,66 H SASB 7711 2,43 COflOWFaWSAAZ FnEWujmrmu 103S2 10M1 *,« LHtDOflO »21! »ISI cnutsmwi KB 001 BTFOIIOM! »1« 1M EmtmniE 0,D0 70S WfFEl 2402 OSI S1SIBBW «4 1,40 FOIUMTIMl 12 271 ESS • mBEKao 10022 •002! CCTWOIIIOIH nt> 0.00 BTPOlllim on EMCHEU1UOU3K 3212 III FOHKFL1H. •a SMDHUTW mm 40) HMMTI <74 4,11 SCHHFPAREUI 0B CWISIOHin COLOMBO 2H68 2111 15135 15205 au KWEOUOHeiAHO H618 B6I6 n.u 401 EHCSSDH 23141 21! 1IS05 H.W1 camwm tTFtiwim KB) Ml l««MIE Ml ooo UCHETinuC 2SS 4,1) SOI BU 4)3 CUCITOAJWTEBU F0UKHIDUE MEOICEOOBB 11 ou •0911 txtMtmim mm 4J1I ai™«™ us BHJ1N0E6SH 26SB 011 FOMWlBimf 21 on 23 093 BMums* 11X10 -199 Mismu ain SEBFI STB 1* CLHJIOICITAU «a» «tt UCDICEOFIEODITO 11130 •0413 CKWdlll* *nz 6SPHESS0 S132 402 FOBOOInmiAit 24121 2402! BTPOlflfW mit on BOESOBBIUITJI 27U IB M1MFROTOWH 5M7 on SEDOW 13» 105 EjgBSMKrojirrF »,» HiMoae BUS noil cormoiiiMs •1011 407 EUlUETtlll 742 1,11 oiPiutm WHO 0,tt BfiMumm B» 0.79 MtRtWOII 15M 121 FONKH1FWMSF I023S •0305 SIMMI 5QS» MOHKBHOUtSST «inoniia« nost HOI 303 13)73 13876 EumuniL ifll SUHZDITO 4i» oaeir™iT B9» 30.444 6TP1UMI 0,40 Bieauiio 7731 1,27 12101 aiHMtPBIV SOSC EFTAHTEBmnptUL 0B SOB HonvTitf I5DU 15107 CCTWOtllDra H0,» »!» EUflOUOBILflllC OB wnmrronij -.17 - QEFOBFOLUFHT •SIM •om 8TP01H6* W1J1 0» 0HERCU1TIU: 9310 •HI 11500 S«TI 12167 EUBOILDIBHIAH wmooiraiM 101,11 4U> V HRGRAHEN0 11B12 13713 BMfai 11U Iff ntFaonoiw 4133 2S3 EllFlOJJllCH OEPomwir 13056 1)782 BTP01IB* •MO 0!" SKA WO 902 HOFlfOrtXl MOJB OM HISS UtSl ccrmoouDiiee mi lie f MEOIOBUO 13556 112 iLBOBOeWPIlMF BM3 leiot OESFIUIHTSWAI I5HB mm 0» BMtfiximc BTPXVOm 10144 SW 3035 -113 nOFXFOHlO'BEia. 10.538 10543 eCTIWMUMt MOB Ml FUUt 3700 000 aEsnCRETjTfm 13017 H853 BPOPUILWO u* 1T( "EBLOfll 5811 V BTPIUim M 000 9MHE71UI (003 101 mmttitm (MIS jys FMCk 2031 361 NOBKOM10AHE1UA 9.112 9,7'S BRCUft IS99 105 UEBLOmiW 2S6S 101 SESTIELLEBI 13313 1123! SHIUETtUlBW •0.19 1(0.14 B7rt>ovnM tuo fUtCHBISP 6769 HORCrONOCCASH 10SSS 1039) mmoatm 407 «uo BSimSIUBIIC una 0M 3740 0M MUHOISS 3023 4fl fEammwauuo CJAIL0 11306 n we 19(7 ima Biewtwa *J« (MI IM 0)9 SHIBFO 1* HOBft AUEfllC BOM) 10)61 10 B4 CCIlNDOHHH 01} BTOSCUU 3779 1.41 EEUffl Hunoi^SPHC 3107 OSS FIPtHUUAilOlli omfOUmAi 190S1 •OI17 JET BTPOVIMi I3M O^M F0TIHHIC 4M smerme 1.19 mRTHEUmPEBCM) 11173 11X3 ccjmmmts 1MM OJE mucfmc 10)99 0,21 •020 1«TTEL 153 FIMIgABOVtStSt IMCtfUAl 33 IIS 33341 StMBfCBNC CCIIH)0K*» 1011! BTP0UWB ' ' H:4t roip 9)00 OM !«! OS !M OASlCBESCITABIS 10219 11213 me »w v 7677 1,07 UONEHOOfa 11SS' 501 MaswpdiltFoiin 22912 22998 CCIIH)11»T« in* EI17 3735 101 901 FIBRE 9360 431 OASICESTLIOUID 10113 11112 «B.O SB" Blf'IiO™ on B»a0im$rB M 4,11 wucuooRiflu; 9500 001 unrsHmmiABEF 16171 19888 cciimaiffl« B.P JO) a.u FIHPfll* 1234 032 SOOEFI 4003 401 OAS1UONETITAIIA 11357 1 353 BTFIW5W lC.1! MtEN, 102SM WMBXS071 1253 0* FtjhDEOSaiND 1KVE3T|HFR« 1SS04 U919 4,0! (HTBhC 40S3 002 somL 2433 0* OASIOMJIIEWAZ CCtnbgiMM urn 1TP01BJI1I ' Wo 1,1) BC0CHW1B1 3711 <$> unmownnis 1143 JOO WrtSTlBE GLOBAL 14779 11391 15186 15179 «K !» Fine 4137 1,30 SQHF 207! 4,05 •IB* £•. OASioeeiiAiu 11417 14149 cctHDniwa oos arpoiwoi KIM 135 BE*ETT™ BIB 1JS HCKTETJlSOIifiH; 1611 tfl FWDEflSELSEaV 12SS? 12697 SUSP its ccmomm* 00! FIWU m SOPAFPIC 4fS5 OAsiiwvraiiiin 19O00 10 CO) «.« BTP0IW10I mjt MI eEMSHMI SD9P - «0«TtflBPE 126! FQHLHOm ALIO POT IULTIMS 27122 27116 _ SOSf SOfW 1S3S 076 CCIHDI1WH 4,00 BEflI0l*Wt 7207 133 Fiunwnw MONIEF1BBEBHC 1063 095 HAOBACATITAl 20 (0) 20161 PADANOBDW 11 HI 11200 ma arp oi»ii07 101,77 1,71 _ 5558 STAW* 31B7 ID (xrninimm 000 BW Ut! 0.14 FHUN2IFUT 311 "(WKAMAL 15323 15371 PADANOOBeilS 10.7B 11729 BTPOVOI/K 10195 15 ».» (IKW1£«STE 1131 ISO SUMitBUC KOI 3,01 txriNDiiMinr till BUPHIV 331 0JS It HOFdMI KIS2 13973 PERFORVAWELIRA 10SSI I0S50 BTP0MWK ni.ti ut ».« FIHIKTE0PD 1130 -377 STEFAIE. CtTWDlMW «(1 000 BHABIC SHI -Q.10 Wl J1S.S JX 3271 IX OCCIIBinE HID 11121 nrummxiKH 12177 12374 aipan™ 010 FOSOWPMSIEH un fllllBlEPBW SB 0|D0 S7EI as WTWIOUIMI 00.11 OK m*B»cm SIS ^B 6770 177 eCtlM»l«JH 10OTI Beam 9110 003 PniHEIIFWl 2S«> J67B PERSONAL LOU "ITS 11175 M OM 11I3D OS BIPOIlOJiO BONfESB«Sl nmi«wiiM HIS 00) T CC1IND0IWH 16000 OM 0 PB»E5eiBPtBinn tma 1)01) PERSONAL kUBCO 10M toon ccnwuimiH 100 IS am BIPO-JOMO •913 on FWMtccJiKirAHH: 1061 TECUCSI 31)6 103 BOHSELE 34512 -OOS «» mCESE SOSP eEHEBCOHITC'P PBCFESWIHUF 5S2S1 MM PERSOHALFUC4J 17201 17199 »B Sft BIP0UHH1! 1100 1,» 72M OJB FHIEII sos» OLIVtITI 1770 _ TEmECOHP MM 113 QLlADfltFOGUOBIL cciiHioiwn BmaELEHHC - 3*) 19214 19!4t FHEUffLWBUE 17(11 17742 ccnujsimw nn SI] BTPOtilMB sea 000 3S0 FKREXPHO SOSF OU IBNECOUPFJ1C 67*6 112 Bnascw 0M - WIVET71P 2216 ouAmiFmainiin 10221 10302 PI7AOCBA 1! OX note 101.0) tf\ BTPOUllia 7V0 BWBO 11732 0* Fsciua 2537 MO Oin^niFi I2S) 1JS IHHU 637S •SOS R0L0INHflNA7ITK4DJ CCflMXMIlim la 15021 use PHAGOBtlNT 10119 10 771 FBCAIIWIIM; 7670 000 raiieaiTOne icca OJ01 BIPOIOIW o,ia BWGOmiv 12700 OM rftECOBFC 1H6 ut ROL0MK 14265 •Ml 11270 PHIMMlrEW«eCU 1082 FSH Ml J 2.1s em rattauum 1M30 001 BTPOIIOim 91,71} 154 BunmRHC 10750 OOO t> 1E1.ECOUIT 45M 193 SALVAHAhUlBII 11617 18551 miUAHriKIMlLIRC 13 540 1)514 FUC IBS 000 a.lKQMMr* in.™ 017 FAF 1352 t» itiEcourn 3631 210 SJUfflllllE 10090 •0091 wpomwi (MS 100 OESflMlHWI PfllHBOHJ ISU0 IS3gl F0CH S05P ccTnDSimsn fflfli 011 c F*F8«CE(* •20 131 7EB*«CUI 1215 on SPISAUOOO 153)1 16)30 OtPOIMW H* 100 - PHIUEC1SH I1S50 11553 FTJIOAPIA 0W« ira.is 0,13 CtSOTBINDA 177! 3,31 s™ FAMULI" IBS 231 TEBWttQUmu: 660 CLD9 VENElW'PITJU I079E iseor eti2 ABCAB0UD01HLIB 1D150 10341 OENEfitil 074 BtWIFO 12 726 12 7H CIOWUfM M0« 020 CUTCtJI 2525 793 4D84I IW6FJlGtV»P 229S7 1,20 _ CCTINOmwtt 10D» 4J1 GtSTHWOBAIMia 10313 10311(PCABOnOEtl l 4.771 1783 OEmss 2SS1I 033 DEMIIFIAS 19162 19111 CtO 17701* BOSS 010 OUTTOUIRtlC 25M ooo FWBBESO* 9063 91 CCTINDOIIWM M 009 u GBSIUOBCFE 1EH ABOABlWDFCULin I0!D? ID212 GIF1M SOI.) OJS CFMSffill'W 1150 000 FSEUtF* 93BS •DM fllSPITAUACOB 16616 16545 CCriNMIlOMt iion 0.11 CTO1V0I* H0OI ooo uucai 11093 071 iasniu«op;A»FF •BCABOIDtEII 591719 9309)1 CW 2113 277 HISPimLLABED CEUWJSUSia 2300 D.tO FHE91LIE1A 16)1 481 21 SO 21317 ixiiwoifcms 100.11 0.1! CtOIWSiX 10111 4.15 UIKBIUK 4712 055 GBEIHEOLnifJC ABCABOIDYFrillB; 10217 I9J75 1737 CEMWFUETTfl 42M 0.0) OIUSMC 1J* FflEVUDAPIIC 1» 252 saoKuss 11312 HOT CCTINOOm IflM 100.47 0.17 CTO 1MB* Bill 00! OMOHESiniLP 11274 US ABCABT I02B0 10388 OOTTmKJIWFF CEUAIR1FTTAHNC 31)0 OB sosp FKEUBENTE 1240 2,40 nnoGESr 1990S I99n ccnieoimiw IMS o^e oa UWOL 132W 3.60 ABCAMU •62SS 1SJS5 CTO1SI0XH 10151 90S - CE««EB»4E 1730 CHA5SETTO OM BEIOUOIIEV 13 216 ISM CCriHO SlfliSIDO 10O.C3 01S -Oil ABCSP* CTOJ01II« 10150 oos UWOLC 1.36 L2951 I29Q Cf«UEflt»lEme SPAUOCASH Ctl lf«01«JICK> 1M.M on I3IS 100 A «& ABMBAIFWI 11507 115M 10171 1!! 1776) 17717 C1O1SI017S7 1 iji.a CSUSJBDEW4 1300 om R»QGOSOt= 349.7 157 S PAOLO IIBCUD5F 1101 10 111 cciinjjiiaB i)7 V AlKOBWC USh nrsi CTOom™ MO,« ooo 1FIMBV 24071 11! CEUENlin 1373 im PAOQIOEOltllNC 4990 7« SAL^ADANAIOOBfi OS'S 11141 ccTiwnwm 1B3.M 021 AIHE00ES7I0B I051B 10 IBS inn VE7BEBIEFAL 60S 0,00 CT0171*17fl7 421 IFU m 'i» icofa C4m]EhAnizh 120 S 439 IAS 1KB) 3S8 SSCUOO 10993 10c61 CCTINDIIMWIII 0.13 VIA7IHIIND (B77 on mUSTFlABOweES A1OE0BEW3I1A 1) TOO 19 785 ooi^ovir I0IOI 403 1FH.P7K JOT 171 cult 01! 109 PSSFINC 11225 m SELEC1 BIS LIRE 1127) 11277 ccTirc^i^nn NR on VIAWJIIJIV A!l«Ut5ABAIOIA IS676 1S6H mrcEnurou 1331 4,07 2693 139 ClOieiOMI 10120 o.» as* nic 1HG 232 FUITl 3150 4DK CCllNDOIMOnn «K as A2iHorf.n«BFn 16J« •6261 SfOPiESCO 12650 1295* INK 10797 0(2 VITTORIAASS 0053 41! cioauoiw 101.53 on on 151S roc "ECOBftlTI mn ODD ^iimDininti wx 0.14 uimjTSF)niwr 10040 10906 SICICASSAW3N 10511 10517 iwntGilo 1399 1« UOL«SWAGETi 137001 on CIOlSiOWl inss IK an<« 903 1'5 FECSPDATIPTIC DBS 172 caiiBiimoi 9770 0^ BNCASHFOfiriO UHS ll 61! soGESFneo* 116*4 11(43 lUPREGILOFlhC 1131 133 WGSVIEUU'FtEa OTISTOTH BJS 023 •Piom 7715 2» "6JNA 0501 ODD rai»oi«nii tea 010 w Bnnfre«tiiM 11885 11172 SOaSFITCOBIOW 14116 14123 CM! T3» 19 IKA 2391 913 PEJUAHNC 4H0J 0.DD F*S«IBOND 11971 SOCCSFITOWAIO 11589 16614 iiesEixo WESTINCWCua ion OB HI COfUE 313 3 109 SOSP REPUBBLO 2119 401 - C'PllALUESIMOII 12171 sooESFnuauiD io m 10130 SOS* 12175 COflDEPIC EM.J 094 wnEnuNCt P"'8CEH7E )203 192 - CAPllAlCESlllEia 11589 '3 888 VASCOOEGAliA ISOO! 15919 IHlOnAHCAP W1S0 11} z OMLHUZIOHl" coumu 2772 HM "1N1SCEII1EF 1117 -0.02 CABIFOKiCULA 12157 VENET0CASM I5!55 15 250 DdltPUOBILlMlE im 270 7.ISNAGO 3931 -IBS iHltBeAZIOHAPIQ 12851 COUIT 4»3 110 BBHSCENTEB 1301 093 cvunmoBOno uunEioFirc 17152 HISS IPI 6111 000 zoraii 7922 ID INWESHBEAlflJpJCA 1113V 11123 COUIIBNC 1979 010 HSUlVftHIU 21JM 17! mala on ENE15EU3540 11010 oos flRDE Hill w* ISEFI 581 ISO 1100 0JD C'WOiiDOCAFllCAL 103)1 1089) K&3B COUUEFtf&ujh 300X0 410 ZUC91IBHC CABfttiooCABlljE 12B71 12 9W 2=7ABONO 11182 13311 BI1EFS8M1 B« -010 EI(ELJEIlt*B !«» oos CABUMlOLllilJIll' 10 731 1012 FKAVAIC41EA77 3893 )1109! ni BIlEfStt* na 0.00 EI1ELJEI18SJI I0MO 01S CABKnimiillfPlii 1IISI 17473 FRltVAlUIAESt 51)159 lit) DO f OROEMOHETE 1 MEHCATORISTRETTO CARHirniFuniF™ 10171 I015O SAIQU07A 21401 S3 21D5BS EKTEFSHW 5735 0O5 miuituio HP ooo 1 CAMBI 1 CENTBILECAS* •01)1 10 4H SSW 000 imtmico 32S0 000 ENTtlSH*! •H9IDB49 ISUX 000 IV PJM D«idrail«irerA Tftjlo CI—16 Vtf CEN'BALECASlia 12319 12314 •snm FAAAIUTTI OClLtBOUW IS31.B ESS.S4 OPOFiriQIPEFIGRI 2019DI207S0 BIJlOSinjH UEB 3300 OiO SOSP CENTBlLEUOlEy 17 727 17619 CAFI7tLI1ALIAOLB«| 13 9 4312 BUEfSEflJ inn 010 «i»j[ia««s inos 410 -. ISO ECU 203201 213323 ABGENTOiPEBKGI 276000^04000 aiSEHFniv IB POPCOMlNDUSINa 17750 000 MH>CiOllVfB0~7 CEM7BALERECOI10 71 m 21617 F0NEHIALIA0LPIA] BI7 U12 010 ENTEFSIH9 ma 1D0OS 420 IfUINDlIlt WJftOJEtlEKO 112934 154 50 BlEKLMlUCl i4a>niL3sooo BCAPttOVWAPOLI 3450 OS FOPCBEUA 7l3n 478 WOICtOF7.AFIlBI OSAUwOBOND roias 10-65 iitfEflFuw ciniBi 42*7 Hal

EUlflSH-B 100 ft ooo 33005 31EHLIN11KC1 ISOOODIteODO eonoosEsiA 7M OB POPCH£««A 12410 091 O'SIAZHIEBW! CEAIFWICAU! 1990! 10905 linSECunillESEClJIBI 3003 BSI «IM12I>S4S »« on fPueOEPlKCESl 3225 BonoOSESMBIS 300 900 CfiALFumBFro 14J3S 11250 ITALfOAllHtALlllAi nm UltlSTEPLlH' 255(01 »171S STEm*AIFnDS7 741 lflOOO'tSMDO OOP EMI' 103X0 on 51734 inn oos ENTEtSSOSffl 416 «lM)2t1 01 inos U«FIFNGOH*LI»l« lMOOV I40DOO BFOMMJJB 1220 003 CLIAUnnLimilA 10 IK •Oil! HtLHHnUWEBtLBiA, 1301 301 fiopneowwiEa I0DS& 100)7 HIPIHTBA 1KS0 on EmEtS0»!0» iof a 0!5 C112WJSSE 273 4M "HWINOILtlll O.IAMDBBLIT,F.SI M53S lli?0 ntLFOPUIWECCABiOl 1145 mi «i«nissB HH 000 f BdHCO BE1US 5l« iSI) bAREN&O SH22EPQ 1 IMCHKlSSDOO P0P10D1 11K0 on CABBO7RA0EPBF1 1330 on PEHFOBUUCE'2 ClIAMOBBlHinA 10172 10170 nALFOATLKEIjEQJIDI 1015 1015 0,00 HJFlENGCiFBAtWSE 11II1O0 126000 EUlEFSaBtMi 9490 KSEllSWOriCLi 1309 1338 POPL0E4A7XOB 'O 37 71 PIIND)BI4I BOS on ClEJfllUE 483 101 FEBF0BUWCEI1' COOPflFUl 11222 "223 llALFCUlUHLELrilOl IM'4 IBS"'- COWUDtHESt 7B4 5S ao« lUSENQOBttlii II7DQ0<1?7QDD FWiyiNOvntsE 17430 000 EHilianMl IWtf om cammua B 173 COROMAFFBBFAnn IS 351 I56H llALFCflllREFDLRIBI Oil 116 0091471 now us LHUIRLAMCCSE 2SI0IO sroco MABENQOTllJ^THIACO 117DOIKI2I0O3 P0P4EIV4RA 0350 CREorvresT HITS 022 050 CflEDIrtnBBJN7 9 S3! IBS EllftOFWSFBONEIEaJrA 51*1 111? B(H1i«»0l 101 OS -0 "S OBMIISGKCO 701 7 15 20MAHC14I lUEOO'lSSOCO EFmas-05 1M1S 1.15 FEU SQET POPSIRACUSA M40J 003 HICAIOM0METABI0 10383 10387 FUflOftl^FFOUinECUIBI 2519 2510 1103 lOOOUMIUBEFITV J6DDW1930CO 105 TO 450 CajCOPWTOQrtSE 1010 - ENEL1EU0MS EEBRNCKDkll 120 ,135 PWSONDflJO S2on 416 FBIMEU AMERICA DUCATOBLDIHTTJBH 10 70S 10 SO) FIOULltlOCWDSECUIOI 9! il) 9150 juTosmtEtnJ 10).» 093 DKL»B>C'luaS£ 120)« 171093 lorxHLAniwouhO 620030(620000 WICAtOBEBItAIIA nin 20492 18172 F^ElltUOlOl lOJ.ii 415 FH1NCE0BEI SOSP POfSPMETO SOSP nCUSBOBlTFRAlECUIMl 1859) IB 74 1)27 20D«A*flH.l6EPI« 730OOO(7S«0l» - - CBBfiHEHKUS' BB 80) lSlG1tPK»CSE FRtTTE EPTA37 15275 1S2S- PCUOHVEH^ALEOUrBI 36» on FHJFCQWUIHUCV 107 5 OM WMEVPACflCO 2S1S 7501 ENiLlEUUOO I1MI0 410 ESUJCOSVintFB IIS IB 1X414 »DOU.*fflSrfiAUI) 7«X9Q0779OW» KlSPPIV W 195 EPIABmO 22371 240- DMBPOBITOllOEILIKlO 70S IS 71HS) UE4I0BBMI IMM OB POPEWLIACV 196 D ODD SCauWHUSTBUKl ICO 3D 64 IS *0UC7iTlAISTf04 WEPDO'imOCO EPTAW1NE. EUJEUtW MMi 11,15 IUCE1CI0VI1A 17550 321 I S» 17415 0MSHOB1HPVE41KI0 ICO SI Tffi! WOCOPOMtAUSTRH 62DOO075T60OJ POPMTRACV 119 467 UO"f01S(»l0.'J» a so OM CORCmnOOUtQESl J54 31 7»7B NEOIFIWTR SOSP PJIUEEUCPOINGI* EUBDAWTABFS I3IU 13129 DFAUAhlHElEIDWh^l •7)6S 11010 SIFIBPBIV EHELIENWB 105II 4» 100 PESOS ClEE 33UOKV4S1HKC - •BOO QOD CORCHSVtDESt 22315 OT10 WEDIFICATBBNE: SOSP 5UBO IfSli l>«5 USB FREHC-prjEIFFBlAI l»7 W 1^1119? BE1WB Ecom (VCTO POSH DI LAVORO, CONCOSSI,

BORSA E VAUIIE. 20 punti guadagnati sul dollaro, 16 sul marco. I Cct sotto il 10% CI6: via all'Authority entro 7 giorni Banche: rafflca dl aumentl Offerta dalla Libia dJtatsiattM MiMNNiiHMMIMIMI per Nuova Tirrena MMMMwlliHnvMhMM,

a«rtle,tooe*^afMurMo*M wr*NMaWt

uMtfMrtfeM«MIMI«lcMdna, treed leCaDpto, I-Monte del «IMK> OAMPUATO PMOM«MMM,IIBMM«H)WM • ROMA Anche un mtslerioso «noi laremo qualcosa di dlverso •••OMlpi«lta.eM*«amiBa20 gruppo lulbco sarebbe mleressalo non la manterremo urinaria ma li- •prito, lab«K«cMMa*S«ndn ad acquistare la Nuova Tirrena la beralizzeremo la produzione di MMhwl MittooeMniprimcmta, compagrua dr assKurajjon con- energia elennca In questo senso aMMra*ttMO«MMMM tmlfaia per it 92% dalla Consap sia mo mollo piu wcmi alia tinea in- (Tesoro) epert8%dalllna daien •BHeto«—wlMit».*l dicata oggi da Amato m quanto 1041075 per cento, ufHcialmente sul mercato La nob zia e stata fomita dall amminrstra presidente dell Antitrust- ntsirbja«»dolrwariato«ll0,»par KallmplarrU. Domani it cda di eento.Hse» due dall Ita rte della socreis ImpianUstica ge- Ita due dalla Francia una dalla novese In corsa sono nmaste Te- HMwnMadM12*prito,iM Swzzera ed una appunto dalla Li­ chml Rahmpresit e Mannesmann portato H prime MM al 10,76 (Mr bia .1 pnmi contatti che abbiamo Demag da una parte e Daruelt, CM*»dfort dot _UUS due offerte non sarebbero Iroppo che sara falta dalla compagnia La diaanu per quanto nguarda it pre? atlO,TSpercento,t-.tae»ledeHa procedura di vendtta e comunque zo(circaSOmiliardi) maquetladi tftudma dot mercato del crtdRo da oggi ufhcalmente awiata e spe wnnwi *l CMitro dM piDHbm riaino entro bieve di polerconclu Techml Mannesmann manterreb- oeecunVoaWAbl (1'AawtwtHW dere entro 3-t mesi- be 650 posti di lavoio nellarea di banuHlaltakiM). iqMttoMMtl Genova coritro 1550 garannti dalla l'unk««gonw>mril'onilM*l Darnell e a fronte di una rtchiesta Itonw diHt mmltno centre cata Gael. II ministro dell Industna Al­ smdacaledi 800/900 persone Tut perdomsat berto CIA auspica che oggi la Ca tavla, la cordata ilalo-tedesca pre­ mera approvi «enza sorprese* la cede una divisions delt aziertda legge di tstituzione dell aulhonty e Techint manteirebbe la parte di che per il successive passaggio at impiantistica e it slderurgico "se. Senate bash una settimana Per quanto nguarda il settore energeti condano (movimentazione for co It ministro ha nbadito che adol nl fomi di nscaldo) mentre ai te- tare soluzioni spenmentate in aim deschi andtebbe il slderurgico paesi europei come la Gran Bieta pnmano In entrambe le offerle lira, lunedi in maglia rosa gna ripnsttnerebbe in Italia situa veneWie comunque mantenula la ziom di dispanla tra i consumaton lck.alizzazione genovese di Italim non ammissibili «i seivizi di oub- pianti Techml Mannesmann blica utilila devono invece essere avrebbe avanzato un ofletta per it accesslbih a turn i cittadiru a panla I00%dellazienda Daniehsisaieb- di condizxml sia al Nord che al be fermata al 52% II mercato premia il «tour de force»di Dini Suddetpaese» Farlando a Bologna, Cio ha an Limed! da maglia rosa per la lira e i lassi di interesse traw nchiesie p>Q che doppie ri- corsidelleconomia (ilrlsanamen Uno dei fatlon estemi estemi di che nsposto alle sollecitazionl del Bnc: In autunno nonoslante una flessione finale, guadagna 20 punti sul spetto allolierta (5307 mtliardi to delta finanza pubbhea) sono incerteeza lultavia nguarda mos presidente dell AntHrusl Giuliano dollaro e 16 su) marco Calano di 1,4 punti i rendimenli conlro2mila) con rendimenti nettl •relabvamenle- separati nel senso se delta Bundesbank Dopo una Amato -sono mleressanli e sugge- lafusione al 9 96% in calo di I 72 punti Sulla che i prim non ostacoleranno i se sene di pronunciamenti a favore di stivesulpiarrointellefluaie egiusto dei Btp decennali, di 2 punti quellt del Cct La prepara- scia del raHbizamento del cambw condi I meicati ftnanztana hanno un cab dei tassj di mteresss tede tendere ad una convergenza tra col San Paolo zione del documento di programmazione economica, lira/marco e indaizzandosi verso apprezato questo Altn due segnah schi da parte di alcuni membn del I asselto oiganizzalrvo del sistema I obiettivo di un ddferenziale Da i h hanno comnnti la messa a punto direttono della banca centrale te itakano e quello degh aim paesi la conlerma che entro Testate sara possibile approntare Btp/titoh tedeschi infenore a 500 del documento di programmazio­ desca e amvata len ta gelata del europei Ma vtsto che le espenenze ronton! del Son PM4O«TM*» VBrgonotredtd abort anche alia mi merci esportate dalla Germania ststema amencano e pifl concor all IS ha chiuso la seduta salendo renziale di qudb italiano - ha ag- oapMala della bMtcatorfneee. la forma delle perisioni e dall accele dagnati sul dollaro e 25 sul mar nore litigiosita politica» Secondo il mfatti sono denominate in dollan deHo047Saquola 10 548 lia detto Gaddum e «anche se giunto-ma anche peggiore* Inol hmdaikme Bne ovii n 2,9* a I razione Impressa alt azione di poll co) alle 1730 1 645 e 1 138 (20 presidente delta Bnl Sarcinelh ci ctrca SO ml la pkcoli adnnMI una qualche mdustna competitiwt con he sostiene it mintsuo dell Irxiu ttca economica da Dlni a lomire la punti guadagnati sul dollaro e 16 II fattore inteino che sla sostc sono addirittura °mobvi per ntene- quota dello Od%. UacMMea gli Usa poira nsentire del nalzo stna -se I Italia doresse norganiz garanzla che lino alle elezlom poll sul marco) In nateo anche suite nerulo il nalzo detla lira e laconfei re che un cambio a milte hie sia parte rlguarda Bnc aMeimilone quesie sono solo una pane dell in zare il suo ststema etettneo in mo- liche non ci saranno brutte sorpre- aluevaluteeuropee ma che i percorsi pol^ci (come e lealisbcO" anche se -non e delto .Per la tocleta - aplaga II tero spaccato mdusf lale fedesco» do profondo la pnvatizzazione sesullafinanzapubbtica La neon quando ^ amvera al vofo) e I per checioawerrai- dell Enel dovrabbe attendere alcu comunlcatQ - ad awemrta qulsta delta fktucia non awiene CcttottofllOK nianni nonsoloalcunimesi- trtcorponukme detla Bnc nel tan dall oggi al domani si investe in li­ Paolo, potrebbe eteera doflntta Mollo piQ chiaro landamento re e m litoli e pot si nvende il gior una dtwna aHOcezkMw: le net mercati dei titoh i Blp decen no dopo si ncommcia Con caute Ricordancto con una punta di dtsmhulonBirerrabbe In Ut caeo nail hanno teglstrato una flessione la Ma si ricommcia COsI ten ta lira ironia gli obietlro del govemo •ffettuata M ralore eeonaarico dei rendimento di 1314 punti ha sctupato nel finale una giomala Amato suit Enel (pnvatizzala ma atMwrto aUt parmclpata In aede peicentuali I asta dei Cct ha mcon unitana) C16 ha sostenuto che dl redone-

La City di Londra •Avele ancora bisogno - aggmn^e MEHCAXI - del consenso politico sulla ne- BOKS* eessiia ineluttabile di invertire h MIS 1046 tendenzaallaumenlodelrapporto )«• «State imboccando MIBTEL WS4R M» Ira debllo e prodotlo II fatto che questo sia un obiettivo preannuii MIB30 1S566 04* ciaio da Dim non climina IIIXICI •LHTTOBICHI IMI Utlll MlB CART EO [ezza sul suo ellelliTO raggiungi ••M uncircolo virtuoso» •L HTTOa SHE SCOHUBIM0 mentO" 14 & ALIM AGFI - M* Intanto peri sulla piazza di NOstRosenvizio DTOLOMUIOM Londra le vendue di marco conlro cm AiiausTflw ie,Tf ira a delta deuambisti sorto slate TrrotOMaewei • ROMA I -Italia e una nazione che ha contribiiito a rnodilkdre i fatte sopraltutlo da esteri kind ma UWICEUWFl -M.ee suit orlo della stabilita>i Cos) ten it giudizi dei gtandi mvestiton Tutto naijer hedgefundseinve^liiomsti FhrMKlat Times lommentdva te si deve astrcwre J mento di una tuzionalt in gtnero specie siatun LIRA nazioni dei niercati finanzian in miscela piopulsna mollo eteroge lensi Ci sono buone possibility di 001LSSO IM190 -14,04 teriiazionoli agh ulltmi awenimen nea sostiene per csempio Phlllhi mnescarecredibilmente un circolo MARCO 113934 ie.li n poLilici ed economici delP^ese RMd lesponsobile del mertONF . lerfireTatt not* tome uurf posrlna doilacj e |[ calo dei lassi a luraj:) In I paesi liighcr-vieldini) (eon i IIK.^ -irna volla inlranla qucrta i7 il Ittrtessc- vDppianUiie it prezzo «fi fare previsiuni sui l.usi ullicialr Al nzroNAd rliLiANi - 041 lartultii mafomc il nlomo a una lemtine sul mtrcalo intema?ion i piu ail tassi di inieressp ndn i y livello(• v.ntitogiu fmoa t 128lui nanziani>" a tempo indettrmrnato la Banta d Italia dm Claudlo AJIONARIESTEHI normalita tuibala pet qualche me le- me Svezia e Italia polrannonnijlH kid unlnki F jrninifestamcnlt oi •Alia nlotiTM dt Ik? pt'nsK>ni - affcr BH.ANCIATIITni.IANI ic da una grande confuMonc poll Zampa ro»|Kirtvnt ilc dtl soitnie ran in maniera sigmftativa ic n vu> (hi lrx>nvibi[p eiisnm sid divenlata un ollimo sono (.nntcnti m i vmo atiche \t iliiln i ma si i? sulla buona strada cumbi europci til unaltri impor yuanlo ilia posslbllltil chl la In qucsn Paesi amnion <* e pero l.i 0BB1- SAZ ESTfRI _t.ee P il laiigiungiinenlo di un at cor lante bant a inlernazionak- I, pidistupiril mcrcdlo |jcr iiniplih iinnid silua?ont del (dinbin pus- (auh- medians di IXM ^uentemente la pnidenza dc^l MI e.4? inai^ior |) trli il. tuimbnli nlcni- a ditia dilld mangier parte degb minli Miniri Reed (8,in_lavs) vestitori" InuNO

t I Martedi l6mag£io 1995

IL CASO. Un rapporto riservato elenca errori e opportunism di una istituzione in crisi

INDICl DI RISCHIO-PAESE prinuMmaMn'M D Fmi si autoaccusa O » M « n IN «Sul Messico abbiamo o quasi tutto» Mentre zapatisti e govemo riprendono il dialogo, il Fondo monetario intemazionale ia un'autocritica spielata sul fal- AttMizhMe a qael S limento piu drammatico della sua storia. Nove clamorosi Pwtfiaffari errori in un rapporto segreto sulla crisi del Messico. Da al- non soao «matfnHlcl» lievo perfelto a detonatore di una crisifinanziaria no n an- tMto utthneMttlniane «l cora superata. Le responsabilita degli Usa e la crisi della regWrano dalle noWtt In burocrazia del Fondo. Una storia di conflitti diplomatici, Mauloa: anch* M I eapHall opporlunismi politic!, dogmatism i teorici. tufgW mm unoaocora H«ntratl,latMMlOM>«l camMo i dlmlnulta, b Bona ha (MMM,'] FKupwata un po' dl tianqnllHU AMtONIO SMJMWUH «k> gtandl Impfeae . tamj m ROMA. E quasi un capotavom in agguato il rischio di una crisi fi­ mulUnailaiiaa non hanno EllllWMJ di errori. di fuga dalla respoosabili- nanziaria intemazionale. antwNatt I iota profeW fvtK EM CWiwy Puk Swvn PMWo^rw* MtchelCMdetm Carta Garing ia, di occasionl mancate. Erano i Induatrtall (FlatcoNweaa). Ma tutor! dell'orditte ecotiomico, del- CrWdwipMato la alndromo aal ctamoroao I'agglusta memo delle finanza seas- Mentre a San Andres Larrainzar •splash- manloano no« «l • aponta • nal plant ottt del Fondo fluito dall'estemo, lillusbne di uno cana negati al Fmi non II ha utiliz- (onte diplomatk-a del GT - «DiHc(. sate. •sacerdolfa che linnano nero govemo messicano e gueitiglieri Moaatario httaniaitonalfolrcola anche una lltta nera del paeti eon l'At<*ntlna In tetta. SeoondoH CanoelHera trol propri azionisti, no?*. rotto il 23 aprlle, a Washington lo teddito ledtetribuilo. Peril FMI la si- lungo termine del Messico venne denti della ritoima economica dei datle ScaccMere Indese, II mmhWo del Teton, Kenneth Clarke, slato maggioie del FMI cerca fali- luazione eta •ragionevolmente sta­ addirittura riscritlo per far emerge­ paesi ex comunisti Ora si melano aarabbero una trontlna I paeel datenei* soH'eechh). -lEconomhrt Latonwgllania cosamente di risalire dalla crisi in bile- perche si lidava nelle assicu- ns un punto di vista ottimlstlco e pressapochisti, deboli di honte ai kitalllgence Unh>,*oeMa wiena dl qaella cheedta ~1ho Chiara I'indicazione di Wrtitlo- cui lo splash messicano lo ha getta- razioni del govemo cbe le pressio- ne&un direttore esecutivo inler- propri grandi azionisti. Burocrazia Econwnbh, ha cawpWato una lappa oat «rlsthl paew» aal me: stop ai docuntenti •blandi> to. La stotia c ora lutla scritta nei ni sul cambio saiebbero stale venhe per impedirto. Sotto accusa. con gambe d'argilla. Come tutte le mondo. SI (ratta« rtacMdlcredHo aulla baseol rattori eeonomtcl perche «la recenle esperienza sul detlagli in un rapporto riseivato flr- slroncate con i tassi di Interest. e neppute tanto Ira le righe, e la generalrzzazloni. anche quesla epoHttd. H Meeeleo tttrova al qulntopotto dope Irak, Ruaaia. Messico ha gettato dubbi sul valore mato da Alan Whiltome. ex re- che in londo il tasso di risparmio stessa identity del FMI diventato or- non dice tulta la verita. Checcht se dei documenti pubblici FMI». Pub- sponsablle della sezione Eutopa. Nigeria e Venezuela. Al aetto posto e'* I'Arsantkia. Per la prima nazionale aumentava e cosl gli in- mai il ciuciccliio in cui si inconlia- ne dice nel palazzone sulla 19* blicare tutto perche 4 vantaggi del di cui IVnilai venuia in possesso. volta, •Eeonombrt lirtallhjeiica Unh> rtconosce che I'lndla e merw wstimenli. Solo ill^sioni. no opporturusmi di natura oppo- strada a Washington, a un chilo- tinvio della pubbucazjone di dati Secca la conclusions "Cultura, ritcMoaa della Clna at eon»(ue«a> dell 'Incerteua aulla sta. If FMI concede prestitiai paesi metro giuslo giusto dalla Casa scomodi sono spesso immaginari. procedure, stimoli, molrvazioni •leadership* futvra del paate: la valutazlone dall India 6 40 au 100 Whiltome lia contato Sclamoto- che devono a^kistare le proprie Bianca. si raccoglie pur sempre non prevengono i rumori dei mer- che si sono consolidall al Fondo (latto 100II rtachtomasstato), queltadella Clna 46. L'aumento si errori compiuti non inconsape- economie suila base di pn^rammi una loHa pattuglia di economisli e cati e comunque premiano politi­ hanno impedito che si riconosces- doHe rtterve In valuta estate • le roeee piatpatttve dl cretctta volmenle dal FMI. Ha preterito da­ fiscali spesso molto rigidL Se il pas­ burocrati di grande valore. Ma il che di cautela riducendo la pro- sero rapidamente i pericoli in cui si economica, tortva "The Economltt*, fendono I'lndla sempie piu te fiducia al govemo messicano se in questione non li rispetta il bubbone t omiai scoppiato, John pensione a rinviare le misure cor- trovava il Messico. A Washington, •anche quando e'erano numerosi prestito si blocca. Ora, sctive Alan M. Keynes, padre tondatore del attraante per g" InvattKorl IntamaHom*. hi Ctna,»ttato dl rettive di cui c'e bisogno*. Non si nonostante le frequenli missioni segnali che leconomia andava Whiltome. la soive.illanza econo­ Fondo Monetario Intemazionale salute dl Deng Mapping e IHfanomo nel cwttroHo oWtnflatione gbca a rimpiattino con i mercatl li- degli economist!, i rapporti stilati a nella direzione sbagliata": non ha mica funziona lino a quando ban­ mezzo secolo la, si rivotla nella hanno talnto H ra«nt> verao I'aKo. Eeralizzao. ddtanll nella pubbUca- piu mani, i land segnali di allaime, protestalo quando venivano tenuti ca centrale e tesoro del paese tomba e leffetto tequila, bellissima zione dei dati dai paesi membri c'e stata la piO complela sottovalu- nascosti i dati suite riscrve della membra ne hanno bisogno perche immagine die inwece di diflondeie non possono essete lollerali". Inli­ lazlone di quanto stava accaden- banca centtale, sul debito pubbli- utilizzano il FMI come un atleato gustl esotlci dlffonde la paura di ne elosfuffFMI (non dunque i di- do. CI si e cVogiolati in'ijliellatfhe co, sull'arfliisso di capitali in dimi- contip le elites politiche e ministe, nuoVi •splash" flnanzlari. foise fara tettorictie sono nomtnati dai go­ gli economist! chiamano "saggez- nuzione: non preslO altenzione a riali nazk>na)i fiscalmente indisci- pure cadere delle lesle. Nelle riii- fill indicalori della fiduda dei moi- vern!) ad. essere pienamenle re- za convenzionale«, nellanoganza quanto succedeva nei meicati li- plinaieperragioni eleltorall d di di- nioni di line aprile a Washington, II Cflcraeopport»nl«Tio cail sul ca7nbtJ peggtoiavailo. In sponsabile delta sorvegtianza. DM- delle lesi ptecostiluile. •Certamen- nanziari, alia caduta dei titoli di fesa della burocrazia. In questo ca­ (rancese Mtctiel Camdessus, direl- Una cosa e certa: nel 1994 e so- settembre vennero pubblicati i ri- to questo. nel caso del Messico -£ le, ci sono star! segni di preoccupa- staio e deH'aflJusso di capitali dal­ se, i document! del Fondo suona- tore geneinle. ha subito due pe- prattutlo a partite dal mese di apri­ sultaii della bilancia dei pagamenti Improbabile che i responsabili po­ zione ira le righe del documenti ri- l'estemo; ha agito come una casta no utilmente come una frustata saiitl sconlilte: il G7 ha bocciato I'i- le, in Messico era comindala una delsecondotrimeffreecisiaccor- litici avrebbeto modiftcato slrate- servati, ciononoslanle il FMI non si chiusa: bastava leggeie gli stodi di (l'llalia ne sa qualcosa). Quando dea di un FMI tulore del sislema ipeitacolaie fuga dei capitali esteri se che le impotlazioni erano ere- gie» se II FMI si fosse comportato e dimostrafo dawero prolonda- accademici ed espetti estemi per tutto un paese & coinvolto nel lalli- del cambi e ha detto no all'aumen- spinti dalla profonda crisi pollHca sciute del 25%, si allargava il deficit dineisanienle. II FMI. inlatti, trova il mcnte preoccupato pet gli evenli. capire che il modello messicano mento di un programme economi- to dei fondi speciali (nuova emis- interna e attirali dagli alti tassi di in- corrente. Lo si sapeva anche pri­ suo jimite laddove comincia la so- Dal fuglio tM, il nostra silenzio ci era destinalo a crollaie; nel quai- co (o il paese e troppo potenle), il sionc dei coskldetti diritii speciali teressc americani. Scopptava la ri- ma, ma i dati vennero gelosamente vranttd polilka dl un paese mem' ha reso sempre phi sordi». E ne! si­ Itergenerale prevale Tanc^anza; la FMI divenla un ospiie ingombran- di prelievo. la moneta FMI). E il bellione in Chiapas e cambiavano l^nuTi nel cassette- Evenli politici bio. Nel caso messicano, poi. si e lenzio hanno Irionfalo il linguaggio sua cultura -non incoraggia una te: il govemo in causa sa bene che Messico II bubbono, lailievo nu- le convenienze per i! capitale li- ed evenli economici interagivano profilato linletesse del pill forte criplico. il tecnicismo piu deterto- franca discussione», viene impedi- un giudizio negative deiristituzio- mero I del Fondo Monetario, per nanziario, piii Wall Street che la fino a produne una miscela espfci- azionista del Fondo. gli Usa, a non te. Non sono seritli in ingiese i do­ ta ia circolazione delie inlotmazio- ne di Washington potrebbe avere anni portato a esempio a lutti, russi Borsa messicana, (ino al gbmo pri­ siva. Che alia fine, poi. esplose. II mandate in trantumi il Nafta appe- cument!, ma in rfondese». cioe il ni; prevaie la ragione di siato sull^ una ripercussione orammatica sui e alncanl, argenlini e Italian i, ora ma novello Ektorado per la comu- Messico viveva aldisopradellesue na decollato. Lanciare lailarme sul politichese taigato FMI. «L'oscu- bonla dell'analisi economica, po- meicati e che il FMI non si assume membra scomodo alle liunioni in- nila degli alfari made in Usa. Veni- possibjlila e non aueva piu stru- rischlo di cock del Messico avreb- rantismo addormenta i sensj di chi chi i diieltoii che si sono opposfi una tesponsabilita di questo gene- temaztonali peich6 ricoida a I va assassinalo il candidate alia menli per tenere un cambio so- be significato un colpo aU'ammlnl- sctive come quelli di chi legje>, ri- alia strategia della rassicurazione e re. «Non si deve dimenticare che i mondo intero come sia sempre II piesidenza CcJosio e la Banca cen- prawalutato, liniva un modello di slrazione americana gia in didicol- coida Mi. Whlttome. chi tra bro aveva a disposizione i suoi azionisli sono i govemi e non i la a far digertrc al congiesso il pat­ trale scopriva che il pozzo delle ri- aggiuslamento economko fonda- dati sul prcflredire della aisi messi­ serve valutarie si stava asctugando, to sulla dipendenza dal capitale al- banchieri cenbali - osseiva una io commerciale.

MILANO VIA F. CASATI, 32 ®@Q® ©©yu^Ofil Teletono (02) 67.04.610-44 Piif'so miu'ftiib A Hup) Fax (02) 67.04.522 Telex 335257 MyWtn, ^ys)^ i]vtezti% ' Partenza con volo speciafe tfa Genova ogni tunedi dai 15 maggio al ie settembre. L'AGENZIA Partanza da Roma, Mllano. Venezia e Torino ogni sabato. 01VIAGGI Panenza da Mllano con volo d Unea ogni sabato dal 1S Durata del viagglo: 8 giomi |7 notti) DEL QUOTIDfANO kio>o&H2agosto. Quota dl parteclpaaione: da lira 1.799,000 a OuntiiMvleiglo: 1£glomi{11 mtU) lire 2.199.000. Supplemento partenza da Quota di pflpMloni. tie R.590.000. Smtemenio Roma, Milano e Venezia lire 70.000 (su panenza m Boma e da attre dlts su ndwsta. rlchiesla paitenza da altre ana) lUnwario: llallaJKellavti-SKaftalell-Hofn-AtLiirevn- •Unerario: ltalia/Oslo-Geranger^ord-5ognel)oid- Hey*|av*-Nar33ag-escurs!one alia catotta polare- Hardanaeitioro-Oslo/ltalio, QajMo(rf'eykjav*-tafe La quota comprande: volo a/r. le assistenze U quota comprondt: volo a/r. le assistance aeroportuall. i trasferimentL iniemi in pulman. ©so®, ^tmsfltom, asreporluali. I InisfeiMienti man in aei», puknan e aereo e batielto. la alstemazione in camere balWIo. ^as1ema2*™lncameredop(Selnati«^idi doppie in albeighi di prima caiegoHa pnma oategofa e categnla lunSOca, n atajrH KcatU 3upaik>ie. Uue giomi in pensione complela, tia Uiypom-ii isv^bz?, aeHa Qroelandia la camere saranno senza servizi giomi m mezza nensiono e un gJorno con la prima colazlone, lull* le visile previste dal pnvatl, olio giomi In persons complaa. ire giomi in program™ eun accompagnalore dafTtlafla, mezza pensione. tutte Is visile previste dal pngramma, iassistara dett gu«B locate oJ fiigua lalena. ' ,M

Panenza ogni sabato con volo &A5 Panenza con volo speclale da Genova P&leoza con vato A-rLalia da Miano ogni dal 17 giugro al 19 agoslo da Roma, ogni luneifi dal 29 maggio at 21 agoslo. glovedr dal 22 giupno d TO agosfo. Mllano. Venezia e Torino. Durata dM visgglo: 15glon(14 notti) Ouraiadelviagglo: 11 ^orm (10 notti) Durata del viapgio: a gtomi (7 nolli) Ouola dl parteclpazlone: da fire Ouola dl partocipK'One: da lire Quota di parteelpailone: da lire 3799 000 s lire 4.499.000. Su nchiesla e 3 799000 a lire 4.090000 Supplsmenlo 2-499.000 a lire 2.899.000. con supplemento. parlenza da Milano. p&ttenza da Roma. Pisa, Pescara. Panama ogni luned) dal 15 magglo al 18 Supplemento partenza da Milano, Roma e da numerose cWa. Firenw. Venezia e Tne&te iiFe 70.000. Su Illnerario: I ta 11 a/0 si o • K a ri staO- rKlnesla parlenza anche da allre cina. settembre da Milano, Ftoma, Venezia e Tonno Venezia a Tonno lire 70.000. Panenza con volo dl hnea da Milano il 23 giugno -' SLoccolma-Heisinhi-Saanselkee- n-nerar.o: 1 lalla/Osl»Qodos- Harslad- Itirwrarto: Iralia'Sloccoima-Hars'ad- 7, 21 e 2B lugfio • 1, 11, 18 e 25 agoslo - I' con volo SAS. CaponoiO-Tromsoe-Aelesuiia-Geiranger- TiDmsoe-Hamrrwriesl-Caponofd^iDmsoe Henningsvaer/A-Bodoe-Kiiuna- aetlemWe. Durata del vlagalo: 8 giomi (7 now) Loen^ergen-Geilo-Cisk>/lialia- 0'EC il dhe im) - K ri sr i an su nd - Ale su n d~ Sloocolma/ltslia Durata dd vlaggio: 11 giomi (9 notti) Quota dl partKipazkjno: La quota comprande: volo a/r. Id Bergen-CtelaJlaka. Quota di parteeipizione: da lire 3.390.000 a tire da lire i 599.000 a lire 1.979.000. La quota comprande; volo a'r. le assislenze aeroportuali. • IrasLenmenn aasislenze aeroportuali. i traslerlmenti La quota compr«ndv: veto a/r. le 3.890.000 nkierario: Italia/Coperagnen-Goteboig-Oslo- •ntemi in aereo. puliman e battetio. la mtemi in aeror>, Pullman e baliallo. assisfenze aercrponuafl, • trdslerlmenll Itlnwirio: italiayMantreal-Ouebec-Laurentides- Karlslad-Sloccolma/ltalla sislemazione in camere doppie in la sislemazione in camere doppks in alBerghi 0i prima cslegona supenore. miemi in aaieo, puBman e babeilo, la Otiawa-Toiomo-Cascate del Niagata- La quota comprendK volo a/r, le assisteoze alberghi di prima oategona supenore, piima cateoona s oategona turistica. ire seiamazione m cfimere ddFpe m albeighi Toronto/ltalia. aeroportuati. I trasfantnenti intern! in pjlman prima calegorla e oategona lurlstica. giorrv in pensione complela olio giomi in di prima category aupefiore, Quma U> quota comprendc volo all. le assistenze e baltetfo, ta siBtamazione in camere doppie Ire giotni m pensione completa. un mezza pensione. due gnrni con la prima caiegtuJa e catHioria lunslica, sefle giomi aemponuaN, i tiaslarlmenti intern! in puilman e giorno in mezza pensione, un gipmo n pensione complela. un gwmt> bn mezza Daiiello, la sistemazione in camere doppie In in alberghl PI prima calegotia e prima colazione. tutte le visile previste da! con la prima colazione. tutte le visile pensions e un giorno Con la prima alberghi d> prima categoria. cinque giorni in calegorla auperioie, la pnma coiaznme. tutte pro gramma e un accompagnalore previste dal ptogramma B un cQiajione, iiriie le vmte preuiaie dal mezza pensione. tre giorni con ta prima le visile previste dai progtamma e un accompagnalore daB'ilalia. . dairiiaiia- nrogramma. ra^SBlenza di guide tocali. colazione. tutte le visile previste dal programma, Hccompagnatore oall'llalia. t'assisienza dl guide canadesi di lingua italana. , V^ J* Economia CONTIPUBBUCI. Ministri al lavoro per la Finanziaria '96. Nel mirino Iva e agevolazioni Cremaschi: ecco cosa Dini alia ricerca >*-1 cambiare dell'intesa di 25.000 miliardi sulla riforma-pensioni DM-LA NOSTRA flEDAZlONE MWHUJIC4MTA Pensioni, si parte a Montecitorio • TORINO Al diretlivo nazionale Cgll ha votato corHro I accordb sul­ le pensioni Lorganizzaztone che dmge la fiom del Ptemonte ha Ma si annunciano tempi lunghi dissentito dallintesa e declso di non dare indicazioni di veto per il referendum La domanda piovo I sindacati chiedono tempi raptdi (e niente sorprese) catena Gmgio Cremaschi se la per il varo del la rilorma previdenziale Ma a Montecitorio aspetta non vi Imbarazza novarvi a fiance della Confindusbia nel en le forze poliliche gia iniziano la melina «Ci serve almeno bcare I accordo' «Se e per questo - un mese e mezzo», dice Fabio Sartori presidente ieghi- nsponde subito - la Confindustna era anche conlro I accordb sulle sta della commissione Lavoro Venerdt la presentazione pensiom che il govemo Beriusconl del Dpef, pilastro della prossima manovra economica II dovette concludere il 1° dicembre governo annuncia una correzione «soit 25 000 miliardi E ora di prendeie alto die social- mente le posizlom delta Confindu tra tagli e tasse, sperando nel calo dei tassi stria sono a destra di quelle di Ber lusconi DobWamo cominciare a discutere fra di noi su come nspon OtonJIoCnmBMHri dumo ad una Imea del padronalo •MMSHTO •tOVAHHMI che punta alia compressione ge • ROMA La Camera ctiiede tern Ivaeaccise) circa lOOOOdaitagli neraie delle condizionidilavoTC" cordiamoche le pensioni danzia po almeno un mese e mezzo, per Evenfuali sovrappiu potrebbeio rata al Nord sono sempre state un llcemlate il disegno di legge di n denvare da una nduzione della faltore di equitibrto sociale Se al •^•Uarfca, ha afidito I tin- forma delte pensioni Cgll-CisHJil spesa per mteressi (se i tassi come Sud la disoccupazionet prevalen- docaHBii cht non dHondaranno noncistenito ecluedonoalparta- sembra continueranno a scende- temente g>ovanile al Nord c e un ll»e«dfrorrtealtavo(*«o(tM. menran di rispetlaie la scadenza re) e da possibili tagli alle agevo­ pTecariatodimezzaeta lavoratori del 30 glugno II teslo del piogetto lazioni fiscali (nel mmno ci do­ Mi colpisce questo alteggiamenro di 45-50 anni che hanno perso il Treu ancora non e stato definitive vrebbero essere gli dgncoltori) Po­ di chi constdera i referendum un posto e non tiovano altn lavon mente messo a punto ma interim trebbeio pero sorgere prottenii -Siudizio di DKB e li ntiene utih so­ stabiii lo se i lavoraton nspondono «sl» II govemo (Jia annuncia per vener pel la spesa previderaiaie Secon Credl che tfa ttata sottnaluta- Non e utile ilemmeno la sfida a si d) pioasimo la presentazione del do akune labelle dei Tesoro da tt la grMHMlta otl hmra wdu- documenlo di programmazione qui al 20M la snla previdenza netrd su questa vtcenda solleci tando un voto di appartenenza striata economics e finanziana (Dpef) complementare compoitera un Non lo diciamo noi ma le statisli latto cite indlca gh obiettM del minor geUilo d> ollre 16 DUO miliar politica a danno delt autonomia del sindacalo lo credo che sia che medic he che mole opera i conti pubbllci per i> tnennio 1996- dl 5 000 di qui al2000 E anehe la metalmeccantci vivono 5 anni 98 e die costtluiri la base per la Fi nforma complessiva non porlereb nell interesse di tutto it sindacato die il referendum registn consansi meno dt altre categone In Italia i nanziana 'SG be a quella nduzione che il gover lavoraton dell industna sono una no si attende supenore persmo al e dissensi sulla base dei problemi reah minoranza Ma siamo sicun che tl la possibile proroga della trattenu II mMHio iWh Biunze problema che operai ed opera le MMnvrs. lavorl bi eono laGescal Vedremo *4iewtoFarta le possibili aitre meure della HpfMUMteMComfdlo blea di fronle ai lavoraton si era non e destinala a sparire Ancora opzioni L intenzione dl Lamberto Rfianziana il minwro della Fatm UmMrtoDftil ipotizza lo di andare oltre il limite oggj lantioperaiedoperaieenua Dinl e quella di accelerate i tempi gha Adnano Ossicim ha annuncia del 37 anni dl contnbuti per la no in fabbnea a soli 15 anni dl eld e di metlere immedlalamenle a To possibili interventi in aiulo eco pensione di anzianita Invece cm Si parla dell Europa masidimen punto anehe il disegno dl legge nom ico alia lamiglia comeil.nco trovlamo con 40 anni Lo stesso nca che un melalmeccanico tede- giomi, negli esecutivi nazionah di manovra colretliva per it D6 do- del canom demaniali che in ceili che al fatto che come Fiom abbia Fiom FimeUilm dscuteiemo un vrt'bbe essfire relalivarnenle °mor casi sono cresciuti a livelti "fuon dodeludente" cuulPolonsponde sdrafo, ceMne e pedaM non rtchMderi p*i H rila»ch> deNo mo espresso un giudizio cntico documento prepaiato tre mesi la bida\ mtomo ai 25 000 miliardi In meicaiO" E si pensa a una delega ra con una "baltaglia posilira fatta Kontilno o ddia rlcevuta t)scale da parte del gestori 9la itguatdo al rtlasclo ch* Qphdl t stato a%attMO II mm- Una manovra da 25 00(1 miliardi PandonLprontlalvta sa Due anni di lavoro in piu per le po leghista in Commissione Lavoro alia eonMivaiione del documentontcale petle pnntazknl (.eon anttessi 10 000 miliar* frutto £ inlanto parte alia Camera pensioni di anzianita sarebbero Fa bio Sartori ipotizza la possibility dl serHU FEW dal gestori degN stabilimenti balnearl La soluzione data alle pensioni di di privatization i ad abbattere il (molto probabilmenle presso la un tnbuto sufficiente senza amva anziamt£ ha creato qualcosa di debito pubblico) fi quanlo basta Commissione Lavoro) I iter pada per i] Parlamento di mtrodunp IJI etrettanwnte atUnentl allaloraspeclflcita-.L e«onen> non rea45anm Visto che il pubblico piu di un pioblema Ha diffuso il per tenere in caireggiata i conti mentare del disegno di legge di n tenon miglioramenti in un testo gia vale Invece pel •ognl a«Mta collaterale non cmnessa-, quail impiego manlicne il dmtto ad an senso dell ingioslizia Prendiamo pubbllci senza massacraie contn- forma delle pensioni II testo do buono^ ma la capire che a Monte latendRadlallmentlebeiiande per le quail rests In pJodl dare in pensione dopo 31 anni un indushta come la Fiat ci sono buenti c stato sociale Come ba vrebbe esseie consegnalo entro cilorio serve almeno un mese e robMigodl enriwlone dello acontrino. Fu undocftto del 21 seppuie con penalizzazioni que lavoraton che mesi fa andarono in detlo ien il sonosegrelano al Teso oggi agli uflrci dl Montecitorio rna mezzo per I esame della legge Da dlcembre "9J flnnatodal mbibtra delle Flname dell epoca, sta soluzione con le dovute pro- mobilila e poi in pensione con 28 ro Giuseppe Vegas e impossibile potrebbe esseici ancora quakhe parte del mondo imprenditoridle Giovanni Goria, a esonerara dal rilauio dello acontrino e porzioni si potrebbe estendere al anni dt contnbuti lavoraton die aumentare la presslone tnbutaria ultenon? nlardo len una delega Lontinuano le cntiche al progetlo della ricevuta numerosj cperatofl economh:!, tia cui vendttori I industna Occorrera tuteiare me oggi possono andarci con 36 anni •sulle iinposle dirette pen:tie si tor zione sindacate - a scanso di equi gho i giovani operai e le lavoratri dinlonnaTreu -edebole- alterma ambulanti dl pallonclnL dokluml, gelatl. gktcattell, e lavoraton che non ci andranno netebbe mdietro di due anni su voci e annesse pelemiche - si ere- ci Infme occorrera dehnire cnten la Confdpi -dovra essere nnsla pri paichegglatDil, gondoMerl. vendltori per corrilpondenza e con meno di 38 40 anni Questo quelle indnette perche si rethle- cata al ministero del Lavoro per oggeltivi per i lavon usuranti che ma del 2000" dice il leader dei and -t un prowetHmento fiscale BlustoetempesBvo-, crea una situazione esptosiva C e rebbero effetii inllalUv!» La Ragio- collaborare alia Mesura delmiliva consentono uno nsconto- sulleta Giovani Imprenditon Alessandro commenta consoddhfaziDnell nnponsablle un film dl Ffisi «365 giomi all al nena dello Stato insist? conlro del teslo deil articolato Linialura pensionabile non mi convince at Riollo E inenlie proseguono as deH'Assoturieino-Confeiercentl QaetanoOnico. -la ba» che desenve I angoscia di sol nuovi tagli «onzzoniali» alia spesa dopo limotura la nunione tecnica fidarequeslo punto alia contratta semblee e incontn nei luoghi di la presslma stagioM turisOca - ifcniora Onlco - si annuncia dah che avevano gia festeggiato il della Pubbllcaamministrasione su si £ condusa senia awr complela zione peiche cosl giocano i rap voro Cgil Cisl Uil (per bocca dei piuttosto Interessante, e It montenlmento dl una mlsura congedo e si ntrovano spedili al samta e pensioni oimai si e ra to I opera ma non ci dovrebbero poni di forza e potremmo trovarci fronle La stessa angoscia c e oggi schiato il londo del banle Insom essereslali problem! panicolan Si scgretanconlederaliGrandi More assurda e Inutile come la rlcevuta fiscale avrebbe provocato con una categona fone come i lraopeiaichehanno27 28 anni di ma si dovrebbe sceghere una stra ricordera die la pubblicazione di se e Musi) chiedono ai pailamen dannlrilevantl Oia si trattadt proieguketu quests strada giomalisti che sono tutu tempo di vare H 01X1 miliardi (trantocchisu piopOMIo della titoldnla del fondi volgere 1 intesa raggiunla col go- ptecole e medle bnprese> nemmeno ad avere le pause degh lavotoli faimpazziredirabbia Ri «emu operai in linea

Solo donne in una nuova filiate a Genova Italcementi Stock Gruppo II brandy Bnl, una banca tutta «rosa» in rosso daieri •ALL A NOSIPA RtD*.ZlCfVE donne Ma ^ un nsuliato mgguar •unco nun Am 3 dcvole iisHandusi di un quailierc nel '94 parla tedesco i ^J-Ni>VA I (olnn t'e\te p-ireii sicuranTc prc^n^ mdSi hile al popolare^ Inqueslastrisciadittrrj VJJIU dz?umi c %r\QKt il colore del meno nclla IiflJira dekd|x.uilicio stiinala da! Bisagno unedallrf sui Li biiTK'a i ri»sj Li Bnl lanua Is wrprriluito ixr pmblcmi di rappffr rione lenoviana di Bn^nok si sno m MILANO Capc^ruppo in su • TKlR51t [Idier hMotkckde |I»ITT»althmo alfre duf4 doo (> H nui^ al diteilore della Iilia < ndilutii dalle aziendc alle sinigcj Lrtntonameiili a frontc delle ^an 1iLialh^?^h un [ a pi i il dipt IT:U nil teftntAnf^ dtllaBjncaWti?ionrile lr fami^H' dai ponsionaii allp 11 zKira te quesli i nsultali p u i In tur del hvitut Unino BagdroTU una fen il yqhij nlliuale del nas!fl> Sdlrnqhe U donne Liancane di <.emeriti Anli aiionisli sara dislri a^umino pin ^ mlrfn ^.Tiii fir lnnn> i^pf rwiifa riolli Mppresen Tiftle le doncw della miova fllfaJe Bnl dUlewva pres^nli I n- • iw PUlro i\in ioiiiiv.it U sqnddra t ofjpOrtuEiita i irla AJol hionda uv il 11 11 ml p L 'nimli * 1 ^ nil 1 f un • ik di mo UJI [M si 4Ei rsM i\ jyi mi U 1 [4 l|!i In 1 L 11 1 1 I* llnnri'p k/K*nc dirtllnicCaila Akn A^an IAI h 1 (alio tulirt la Irafili ll lv.lta gist) ito un (ortt iniglKiMini mo isc lulurf:>^iFuj)]io NUJ < s>Mt[niudi ntisir r I'siiiLi Fi 11 1 HIH i I i£1iii 1 ( 1 d 1 m n 1 ] -,' M| N nil \- in s|H>vild dtiL Irilli nala ii SifEja CL' <.'•" VllK pil ita tilt dVTl'bl)L finm 1 dt |»iki dinhere una hli ik ^tionale del ijruppu <.on il v?slaii Urn x(ii mianiz? un in dilli v> 111-iL UK 1. [)|f| i ill Mil 1 ,\i U, 1^11 I 1? s| ILI ' ±\ ill Ji JI >r hu ir\ IN Hitlttand anilK so ifafmnissimd li IP" iK> IIKIN un L(jiii|W^flio -Mi snno ^rmprc impeifnrftd dr H^iak raddoppK) a panU di faltur 1 i H11 im IK jj'-n.hc' n< I irisiijlh L>III rt ilir< Umi n ^ Jisal JII ti ni I < c u 1 I h 1 -1 p \ 111 1 1 < II1t i 1 'I ill \< 1 < ipLl IllHl 1 (tin hi clKim gli s|xiridli 1'ioh i\[ n mtsi iljiic In una prok-^10 (nJi ITIK) padn- mi ha NiUo fin di Ida JIH } Vn mihardil U pievi I r> iiifiijfjTi h rtsiino m nppn [ *nl 1 ' If siskin rnjH rautt m kit 11 li 1 1 ^f 1 I 11 mi ill 1111 l^ulmii DiTtidriRim Mr.unCJ 111 lIllllMhlll ifjllli doillll IlllflSl tuiio csailamtnleconn Liiiidi"!/ Mom |M?r il 't^ indii ino un nionio MIII in I J dt kjli i ntli MIH.II h- si in }>a hn moHa Li rotunda tlfl mai ai vvrim qiKlJa dilh But rajF 1* iVrqutsld k»v 11 m 110 ivulo iij( II/I i \i ir ulm il li III|H Mini -.11 il . li I u Ji** f " un iliti art in (.onwlidiito jiOMtnii I llal di nit tli II r VKII i yt_ si bir>i|( Mgu nn (fi i ^ Thin M i non L slafn (a<_i JK Ir • Ji ji nil II 1 I M ii\ 11 1 i|i 1 \ 1 1 _ji I ill 1 mk \in y. Ill I I11|<] [IKL^Il ui I 'iiqiklfKd I minim' dubljuj a «i sliK tin ufli 1-i.mcnli IM r^iigiunin ml *M i in Karl Einnits rtpprL-4 til tnti lilli k .mi'tn alia ddim/nnn delb 1.1 li* si s utriM Jllll| 11 l||f 1II) jHhP hlMr I Ii\-| anonnlM LJILISI uriit'.sn ] n munptt'JiHtibok doniK 1 I Mill 1 in ir 1 k I <»(> miliirdi di m.ni r I \a\ ru I ^ ill pinlk ]in»ll< dij.xn(knl] tkm *. In nil Udinii) n&pt^lo IK ik dn,< Li b 1:>F 1:> fulfil 1 1 11 hn> uiloiio UN >\lf\ 111^1 U Uil I HllEH I I || ill J|f I || i in 'I li unJV 111 di EthtS I IJHZ/ v j| \1 LldllcL VKHI in di • i Bn! si sono nnwlrcili in« r la Aloi MIU 11 |>rfts.ciiio fi,irldn mi 1 n >n r Initio del td^o J^ru 1 ill J ifJ I2S A liwlld iiiiraitlitjli do imliMri^nnii ^ m I \" ^m y \ i \ inii i|t nit.,i |>n kn nd l/unda di SOIJUI diu Ic ra ill Inn dl sjr ^ h dt i|iii Fli Fu 1 li •.LI I ' ^ I 11 ss ( IJidil ')ii pirif>ti II indimii jri i 700 verfuri; OPENGR A Unita - Mariedl 16 maggto 1995 Ub«tu o seriirnuovc Radazione G.R.A. Km 65,126 via da Due Macalll 23/13 00187 Roma Vi cttendono lei «9M6,2W/SW?/a Iai69996290 W. 65771042 fcronisti rlcevono dalle o'a 11 alleore13 edallelSallewelS UNO Y10 WO iraMoMMRUMSANA . AUA33SW —

IL CASO. I commercianti dell'Appio, dove e esplosa la bufera tangenti, si mostrano stupiti pwlosdofwro dalMttwMnl Ecco II ckcuito Cassoneai colmi e strade sporche die pud favorlro soprattuno In cenDo e nella zona a sud est della cltla per b scioperD la «mazzetta» dei dmendetr dell Ama jndetto da Cgil Ck e Uil a seguito della roOura delle trattative per il rlrmovo da HtMipatdtMfO. NUIMMM conlrattodilavoro In una note I'AT taflHtM pat aw ana pitltonV HOfl Cl ma afferma che *irca il 70 per •MttMauHaaaaafcHMdwcoii cenlo dei lavoralori ha ademo alia WW tMBWlH (IMW Mltll VHM) *l proteste con punte pnu alle di ade- rl«na«nnlM«arttHada)ttMpoa skrne Ira le squadre che operand •taaqaad itoMm.MI'MMVln* nei quaitten del centre slorfco al Casilino, Freneshno CineciHa e cwata di HMIW* HMM pw H AppKB Sono slaU comunque assi- CanwMWMitt prandMnw m curali I Incenenmento dei nbuU •MMpto «Upk«- d in draultocha ospedidien la raccolla delle Slrill- pMrabbafcMrtnM, MflfV MM WCoiBV CM WN nvVtto al «wdiBB aa'OHl—im dl MriMMW.2)(ln faNlMMriatM Raplnalorl 41 banc* Comma VWUM roHMWuadila conflamM-OMldrtea (WtrtniBWjwwlMNi al LaarMrtHia unAmiwMnta.liiMtH rortktaiHadicttMlnallnvUal In pieno giomo e con tutta tran­ i«IL3)lvWliNWMM quillity hanno sesato le sbane di I'orMn idovarifapatta una hnestra con la hamma ossdn MMniMataMMIvD.4) ca, poi sono entrati nel salone del * aatmnta ppawatfta awttaiai w la banca minacciando impiegah e nfalaatl iMIgiiHmUttiMnM dienti con le pistole e si sono fatti consegnaFe il denaro comenuto (MvwMutoHrtpiMMo nelle caveau in tuttq ltd milioni, nuscendo a (uggie E successo le- nnrtdw.Pwi'wiwummma rtnel ptimo pomengglo nella filiate M> part* dMta IW mno'l *a della Banca popolare di Milano in tarnm* IMMMW taaaaUw (• via Baldovinetn al Laurentino Se- pmvtato tats par laawaeania condo i earabinierl della compa- iMMfnvOaMtoiaflMatoami gnia dell'Eur I Ire raplnalon sono *Ki«daaiflt* di quafcuno pub sotto inchiesla per I mqumamento langente di cinque trillion! a un ga dio un ptogelto che verra poi pro pit) lungs dfEuropa» Qui e nelle che e autonzzazioni Analoghe le nchieste della Confe­ servire Accade lo stesso per I usu del fiume Anienc Dallindagtne ragista ilcomandantehadictiiara posto all attenzione dellammln^ ra le banche sono ngorosissime svoha dal carabinten del Noe e del­ strade limiuofe nessunodegli inter sercenti che denuncid il fenomeno I anno scorso e che to a piO nprcse e pnma ancoia del strazionecapitolinacon la quale si nel concedere credih e se vogliono la stazione di Bagni nsulta che il v&tau trs geslon di bar przzerie ora auspica la rimozione del comandante del Corpo la valutazione del tribunals che intende "Stnngere un patto per la possono far chiudere un attMta se nuovo depuratore fognano non edicole fcrramenta negozi di ab quel vigile e comunque una brava glials le gambe all illegahta- un Bdo non nentra in cinque g;ior era stato messo in funzone e git bigllamento. catealure ottca e al persona Dopo 10 scandalo di que­ "Tempi lunghi e burocrazia» sono in Sono quesn i problemi a cui bi scanchi venivano immessi in quel­ \K> sembia aver mai avulo proMe st i giomi ntiene ancora Sepe Mon alia radice del problema anche per sognadarnsposta* Di vigili urijaoi le vecchio In pio per leccessivo ml con i pollzioUl municipal! se si MABOCCO li di mettere la mano sul fuoco per Roberto Fanuele vice presidente carlco leacqueprovenrenti anche rauciA corrotti Roberto Calamita -presi­ da alcuni opifici Hnivano nell Ante* escludono le multe pec sosta m tutto e tutli della zona «a nschio»- piO precisr tutti coloro che sembrano brave dell associazione commercianti dente dell associazione commer ne senza essete npuhte altraverso doppta li la o per Infraztoni vane persone? Noi nleniamo -conclude •Appia rjuova" ^lon sono a cono- cianti di via delle Cave- non ha che se non altro aggiungoiio che Insiste mvece la Confesercenti un tulio Anche se dalle certdu-a Alfonsi - che I mizialiva dell antmt scenza di episodi di conuzione o onai avuto neanche il sentore* e •ctii paga si trova nella condaioiie ziom amministralive nsullava tullo Da piazza San Giovanni a piazza che ncoida una ncerca presenlata nisLrazionecomunaleaiza comee di pressiom fatle dai vigili urbam adduitlura non ha «mai pensato di essete ricallaio e qumdi ixin regoiare II pm Cianlranco Amen Re di Roma via Ceivelen via Ao- nell agoslo acoiso nella quale il SI neccssano fare il livelk) della due -racconta- anche se i nostn iscntti che polesse accadere quelio di cui dola iporozando i rean d1 iltecMo sia via Plneiolo e lutto un etogio paria e nene per se quanio acca per cento degh mteivisiati roman zione del (_orpo» Un modo fotse ci sollecttano quando accade che si parla «Fotse 6 stato ingrandtto amcchinienlo delle ditte che per gli uomim in dtvtsa con cui gh dulo- E lose * questa la chiave di dichiarava che tl gradodicorruzio- un po emietico per dire che Sepe nuovr esercizi aprono anche se un problema -aggrunge- Eppure avrebben) dovuto gestire II depura­ esettenti giurano di avere .japporti tanli "lion soi Anche il piesidenle ne del vigih urbani era nmasto in Monti se ne deve andare non potrebbero Intuisco qtiindi da noi dl recente sono stall apetti tore danno ecotogico per I Aniene buoni se non ottimi» Nessuna della commlsstone Commercio vanato anche dopo la caduta di che fain come quellt denunciati una quindicma di nuovi esercizi e danno economico per il Comune della nona ciicoscnzione rvanode succedano Maoltreacolpireivigi ha invialo il fascicolo alia Procura espenenza diretla di quelle denun TangentopolL Oia la Conlesercenli Tra le cose da fate per prevenire ma non c 6 stata nessuna segnala 11 e gh usinai bisogna andare a peichd prosegua I inchiesla ciate da Walter Tocci e neanche SanUs tacconta di lamenlete «va si spinge sia pure tra le nghe a il fenomeno della conuzione e per zione lo penso che si Irani di ag- monte il sistema delle Icenze del un "senuto diie» da collegh) Zero ghe e generche- sull operalo degli chiedere la nmozione del coman tutelate quel vnjili che con onesta e giustament di favori echihsubi le autonzzazioni e poco pieciso Anihe da pane del rappresentanll uomini in divisa che pei6 sono n dante del Corpo Arcanqelo Sepe imp£gno svolgono il propno Com see alia fine nova convemenza e diviso tra Coinune e ciicoscnzione di di.e delle quatlro associaziom di masle li lemie per la reticent dei Monti -Quando presenlammo Id pilo e che per la Confesercenti so- perqueslononliracconla» slradd -trecenwssessanta iscnui al Lommercianli a lornite nomi e latu ricerca lummo tacciati di qualun RafflcadicoirtrolH no la "Stragrande maggioranza> mlrfstorant) dnesldlRoma

Relazione in Consiglio comunale. Ribadita la fiducia alia Municipale: «L'inchiesta e partita dall'intemo del corpo»> Peiquisizioni a lappeto in decme di nstoranti cinesi della capitale sono stati disposti dal pm Adelthi Dip polilo nell ambito dell inchiesla su un organizzazione inlemazionale che gestiste I inlioduzione di ma D vicesindaco Tocci: «Non spetta a noi dare sentenze» nodopera clandestina di immigrah cinesi in Italia Gil investiogdton ra »La vicenda del presunH casi di secondo quanto si e appreso fino- • lii wcenda dell inchtesta am La vicenda dei vigili del nono gruppo sbarca nell aula dame Sepe Monti una letters da di essere in grado dal loro inlemo ra hanno trovafo passapom (alsid niidiMialiva sulla comiziotie nel Giulio Cesare An reclama la sospeastone dei vigili ac- ilk_gdlil~L denunciati da una com Irasmetteie a lulti i «pizzantoni« di di isolate le evenluali mele marce» rati e altune posiziom irtegoldn coipo del vigili urbani mevlabil missionc formala dalla stessa poli- Roma Un messaggio dl "tiducia e intanlo c e da regisirare due di La Procura di Roma sia lavorando mt nle icn ha approdato in consi cusati di comportamentt illecitj >Siamo in uno stalo di ziu municipale non facheciescete dl serenitd" °Stiamo lavorando - verse reazioni sindacali alle indi in tandem con Id pohzia austrlaca diritlo aspelttamo il "erdetto della magis(ra!ura» n- il pn^tigio del c(«peralo Ottavi invila la magistralura a -far Roma •iospi'tiiti di fan pirle del I o^anizzazione Questo tatkel attacco preiestuoso alia sua organizzazione w ihnsl'. dallopposizionc the haniKisonsenlilodiriveldre pnma preslo- per non offustare limma -II vneiindaco venga in aula a criiedcrcbbc JO milioni |M ogm in in 'Siamo in uno stalo dl diritlo doll intervenlo d uflicio della magi gme di tutiu dipondetili Didiverso i luanrc I Liilila del lenomeno - ha gresso Echi non pudpagiirt mail ik nt mm e possibile cnminalrazEi ilritunordiriand akumepisodidi lenoie la dichiarazione di Franco iicipo tonirat un dtbilo ton lor tiioivilo il tujiognippodi Alleanza n urssiiiui- e »non spella a noi ac dubbui ^orreltezzd mordlc e istitu Alvaro della lcderd?ioiie end locah ganizzazione iiiipegiijiidosi i a iwzKinale Guitfo Anderson a sodu RACHILK OOMHU.U pagan l.ivor.ndn in lidlid pratita 'Cridfe i dciti pieoccupanti emersi zionalt della Cisl II quale dopo aver la appena miziala - Se ci sono ttso a sullecilare i ultadim o (It glio comijiiale Enrno Gdsbair.i al menlt giali^ ddll tin hiesld" Del reslo lo stciso espresMi fiducia negh organi inqui (orroth questivdnnosubilo wspe nunciare lenumeni dl tonuzionp qualL si erano nvolli il pidicssmo Li Icllera si conclude sustenen c oniaiidanie AnidMielu Sepe Mon renli denunua un tenlalivodistru si in flllcsa delle decision! della "Tixti ha detio il capogmppo di Gunlranio D fllessandro s il w rdc do i.hi. "i vigili di Poma possicdonu ti iiLVri spicydlo nella Lonfeienzii menidluzazHme delta propria or iiuifiMr.itiira Diversamentc - (• la An (lovrebbp contribum d wjn Athne i he seppure minornan pon iml'i^nt ilo lion sono JKWSIIJIII e luista imorganodi uilocorilrollo^ Culla la poli/ia imiiiKipalepercheldtil nvalsa in cui quakuno puirebbe nuovii npeitorso k Idppe dcllif" Donn -i npiniaglio la credibilita di (omiini|in |niln.tibero (were nil nnpropombile Qucslo esiste gia" I idiiunza pu(> pensare che lutll i vcndicarsi magan accusdndolo lit (liiLsld arnminisiriilhd sul norm una dollc pin antichei nobih isiilu £ aula f-'""iti Atki ninnxj um tomizione gmp|Hi dalla n putiii'iii-cli Ironii dll(irse Lille pn ziimi della (apitalc E dnche ill A suo dire "ijucstd slona dl lorru twin i tn qt*riffon ^ttsiiinm Pft VIIJIII sono lotiollii- Lnileiveiilo di 1 sjielti al momenlo delle rolaziora n M di una senlenzd di piazidlc zione c usurd sembra quasi ttrdla sqiiah i Sf/ huio U'i'n tnuli {in \mliTson ha |K.I giudicato •jjrdVL" Alia fine Tocti impegnato in al lousi^livi il viusiiidato h luon afl ailt in un monK'nlo cosi qim do imiSf tit Amount >• Itzm I ipptllu laiKiato dal vicesiiKlacu In mcoiilri Sannato PraitoHlun i. lit -i viyilidtbbonouwoversid le do I invito del pit side nte dtkoiisi limn) del (aiLiujb alia niaiiislrdHi Tim i ii n hd speditu dl Lomaii sia ills iienliO hdimo dmioslralo delitdioptr isind \ ill Maitedi 16mafigioJ995 Roma rUnitapagina 21 Si e conclusa l'inchiesta CITTA MODERNA. II14 giugno scade it termine per la candidate del 2004 Dentmcia I'Acea Va sprecata la magistratura CwftoertliportMCori unterzo dell'acqua archiviera COiltaalanlOVClOMM.Md InphMtfaaanMaal Cent, da parte oata»aaJiatl*eaaa«at»j»vi ea Un terzo ddl'acqua erogata a il casoMadonnina Pa*ettT.*WiweehaWar»i»ie Roma va sprecata Ammontanoin- rath al 31 per cento le perdile me- eaajeaaf maaili teWiali •*• dte regetrale annualmente dall'A- Secondo mtenogatorio, ieii mattina in Procura, per Fa- OaaaaitaBelleaall-AaamceHn cea, la mumcipalizzata che gesti- -mm apart evl tfevelge sce il servizio idrlco nella capitale bio Gregori. 1) proprietario della madonnina del «mira- ngmmiili ratttetteportlat, Per lenere il (enomeno entro luniti colo* ha ricostruito, davanti al magistrate, i due ultimi eenlptaoea>paran«lan)«htl accettabih I'azlenda svoige conB- giorni delle lacrimazioni nel suo giardino. II procurato- lenlillgl—liil limn uMailaiiiih* nuiconhofii sulla rete Nel I9M, In apetenL PraanalNIt I Mwanonai partcolaie, sono stah awiali 671 re di Civitavecchia dott. Albano dichiara' «Si va verso awioriaaWlla m Hatha pat Intervenh su condone adduttnct e I'archhlazione del!'inchiesta» L'attenzione e ora rivolta alnnentatnci, 9IN nparazioni, atla riunione della commissione teologica che dovra alhwaleiweaealewialtaBi et A 267 riparazioni di danni a porta- talmaHatoraraamaiie>4al ton perconto terzi e 1332 ispezio- decidere sul ritomo a Pantano della stamina. eenlHbaUayeealpaii.naln mamanuiaBidireteinterrati Que' •Haf^^JI'adaB^Bif PBWA Maaaa1lkaBaa^^>*ddn*™nt*itip*J laaaaakam^t wJt sto quanto ha fatto notare Silvio apraaai parte OMaaWa hi Monconi. direttore del servteio ac- LVMI aeaetl«H.liapeBBMU.a1oaN oua potabBe dell'Acea. che ha sot- cwMMtoeta-caateetaae.aJI«ate tollneato come I'azlenda per rm- • CIVITAVECCHIA, Gtoml derisivi d'ore perncostruire, leri maitina, la Cea^biMPDaiaheladialaaam gboraie il bilancio idnco, inoere per la vicenda della madonnma vicenda delle lacrtmazloni nei due 01 e^ptHI pMeal naVWaaWaMM stia gradualmente traslotmando le che pisnge sangue La Procura di giomi di (uocodi sabaW4 febbraio #•01 aMpttnttf • fltttdM pw • •utenze a bocca lassata. nelle Civitavecchia e chiaramente onen- e domenica 5. quail viene consegnata una porta- lala verso I'atchtvlazione dene due II raccorHo, davanti al magistrato ea»alcaaakittncaallM%if ta fissa lasclando all'utenza I'onere laaWMaVnVMBato POll plMMaVMll denunce presentatedal Codacons. dotL Antonio La Rosa, si e mterrot- deO'accumulo per soddistare le va- La commissione teologica, Inse- to con il trasloco della madonnina perl'waaliiaeceWiejaiin.Pwttft nazlonl dei consuml 4e shamo diala dai vescovo Grillo per verifl- 4'aaeraMeaaallaMraterlha dal giardino De Gregon. all'alba aeeawdl plain eleeeter a trasformando - precoa Moricom - care il «miracolo., st nuroia nuova- del 6 Una hinga separazione che tenpearif *tt( •aqeaaael m utenze a contatoie Itiero, per mente oggl o domaiti in sedute si potrebbe concludere prima del Con) non •*•• pvno dtcMM# M garanure una maggtore Iglenicita plenarta per decidere la resUuizio- previsto. •Credo di poler ragione. •HI^uJkaHaillltrfLeuH ••• •(•aa^HllMa*k * HBIDk.aJ^^V •I con I'onere ddl' accumulo die In- ne delta stalwna di gesso. Buone votnente dire che si va verso I'ar- HeewdenM eMeeaiealeeleeee vece e a calico defl'Ente gestore I noWe, dunque, per i tedebsarra chrvlazione delle inchieste> ha di- OeaJalanneanpeelaaalvanali consumi di queste utenze sono della madonnina, che domenica chiarato leri materia il procuratore DMaMaevaPaleaiaehereBteeJ inollre in media infenon nspetto a sera hanno dato vila ad una nuova dl Civitavecchia dott Antonio Al­ •DM pm n pagaaMMtedele quelle a bocca lassata e per questo flaccolata con slrisctoni e rosario. bano HWtatfeOaBipkwaBglaniteO PMaaSHUMiU inilialaieieaaal. e prevediblle un contenimento del­ •Kdaiecl la madonna* lo slogan la nchlesta d' acqua» Dal 1992 al delle imppe sempre pja ndone de- Nei prosslml gtomi il magistrate 1995, in parncolare, le utenze a gli irnduclbill che vogliono «subito> tegistreia le deposlzioni dei ftatelli bocca tassata sono state ndotte del la slatuina a Pantano: poco piu di dl Fabto Grogon p degll agenti che 26,5& (da « 900 a 34 462). men­ 200 pewone, capeggiate dal colon- etano presenB nei momentl cru- tre quelle a contatore hbero sono nello in pensione Fabto RuboloNa, ciali delle lacnmazioni Una venh- aumentate del 10% (da 132 300 a al seWmo giomo di dlgliino a pane ca formate, per chiudere il caso 145 618) e acqua Non c'era, tra di toro, II dopo le due denunce del Coda- cons In cut si prehguravano' reaa Il sogno deQe Olimpiadi numero una Fabto Gregori che si t* abuso delta cieduIHa popolare e prepare™ al secondo interrogato- TraleattmladeU Acea per ii nii- di assoclazlone per delinqueie rto del magntralo Sono Stan suBf- gllorarnento del bilancio idnco Accuse che non hanno di ceno cienii all'operaio deli'Enel un palo Monconi ha anche ncotdato che loccato Fabto Giegon anche len •ognianno del 4 830 chllomein di come dopo il pnmo mtenogatorio Un Villaggio e due palazzi dello sport rete khca romana, ne nnnoviamo di sabato. disteso e tranquillo -Ho unacinquantlna* Le perdue. per6, raccontato al magistrato gli ultimi A giomi il sindaco Francesco Rutelli dovrebbe irtcontra- menli nservati di Com e Comune- del tennis.), Giusttntana, Labaro sono sempre elevate >n problema duegtoml in cui la madonnina 6 rl- circolano (ante voci su quello che Eppoi, 1 sotdl,paiticolare non cetto - fa notare Monconi - eche per per- masta nel mm glardina ha detto re Lamberfo Dim, presidenle del Consiglio, perchiede- •arista mMoMff* poDebbe accadere qualora le IrascurabUe Quann' Mah secon­ dite idrlche vengono indicate sale all'usdta dagli ufflci della Procura. Olimpiadi fossenranegnate a Ro­ do leq*aM>*l»i>e, semiebbero ai- re lappoggiodel gowmo alia candidatura •nmango tranquillo e serenoa E ma La capitale cambierebbe vol' meno tretrula millaidi di lire Dove i giochi oltmptci del 2004 Intanto prosegue la consulta- e danni, sta quelle non rrosurabtli per il ritomo della madomnna a to Tre nuovi palazzi deHo sport, prenderli? Semplfce Nell era delle per intervenh di gesoone della rete Pantano?-Ovuolepazienza Com- zione tra ammiiitstraton comunalie vertici del Coni, per nuove shade, nuovi sema Un prtvatizzazioni, la sohindtie pa e soprattulto quelle dovute ad eno- prendo i (edeli che hanno manile- nuovo villaggio olimpico per osr* coprae 1 cost] delle (eventuali) MtntfloocMMiaMMIIM mettere a punto il progetto di fattibilita per portare le n di registrazione degll strumenti di stato davanll alia cattedrakJ len tare dodicniila persone (ha auell Olimpiadi k di cercarh non rid set- caeaBileaateaeiiteiilata Olimpiadi a Roma Si parla di rtuovi impianti spottrvi, di nusura ed agli allacci abusin D'al- Koptrt# dawtf tiMto o#mo ero al lavoro, ma se fossl state libe- tecnlcl, dingenti e membn deBe va- tore ma-edawero Tu­ rledelegazionO Eoitreaturtocii, nica aitemauva? - nel mondo del- tra parte il termine perdite non ha nMeelfeetftaJel-etteeaegale ro nona sarei andato* nuovi servizi. E, addlnltura, di un museo olimpico. •mi ed—Hwene Unete, He i, anche un museo olimpico, che ter­ I'lmprendltima, Insomma, si prod- per tutti 1 geston lo stesso signiflca- HMMwdlHMMlmllBnVnMi* se potrebbe sembrare ben poca la I'lpotesi di Giochi Olimpici pnva- to, tanto che la legge Galb che do­ DMMtohtam«yl*SMtteiM Poi. Gregon pente per un attimo cosa rispetto ai piQ linomah Musei tizab, con industrial! e magnati nel vrebbe nordinaie II settore ha indi- CMalPwMLUncolpotlSrMM il soofeo, alza il tono della voce per MOLomeJii Vaticani, ma che tanto place a Sa­ Comrtato organlzzatote a mettere cato la necessity di adottare un re- •he pert nMhtasonkoMtM* H maranch, presktente del ComltaRi 1 soldi, salvo poi nprendef^eli dagli denunciare la speculazlorie dl un • L operazione iRoma ciNa ohm- tare avanti I'Ktea delte Ofimpiadi a golamento per la valutazione delle fartuMlii4n6llDn> eh* N 0MM olimpico intemazkHiale' cod, in utili (ha dinth tv, b^liettena pre- totcgrafo die #a vendendo le im- pea* va avanti len nella Sala Ros- Roma penlite- Attualmente secondo doped* niMmiNntoPMMntttB ossequlo ai deflami classia della senze tunsliche, sono calcolati in maglni a colon delta «sua madon­ sa de! Campidoglio il sindaco Monconi, a sono almeno tre deft- a) pntodtavof* MM* ee nufta La piesentazione delta candida- aptatio benemfenBae ciceronia- alrneno venbmila miliardi) Una nina. Francesco Rulidli, insieme a Gianni nizioni dl perdita "Alcum gestorl, fHMaceadMo. pSona «ontMt» tura costa tra 130 e 1 70 mibardl di na, le possdxlit^che a Roma nasca soluzlone buona, se si considera Borgna, assessore alio Cultura e al­ ptre^Mdettoapearletiitoeille Statulne di gesso, poster a colon, lire Non si tratta quindi di uno un museo olimpico non sono pm che in attre occasloru (vedi opere ed £ propno il caso dell'Acea - ha io Sport, ha ncevuto Raflaele Pa- fabaeoaerie •pawM m bravo fotoconcormcidorate islam book schei70 anche percbe ne il Com, cosl remote Tutto belbssimo. no' pubWiche per Haha 90) lo sperpe- proseguito - intendono la perdita man*, an MM. Hon tl • gnozzi. segretano generate del Co­ sulla stona delle lacrime di sangue ne tantomeno il Comune, dl questi Gia, ma dove' E con quaH soldi? ro hi di danaro pubMico in caso di quale diFferenza tra immesso in re­ •Mutate *« teste, ma ha efhoete la rn E In setumana Rutelli incontrera e il modesto business, tutlo locale. tempi possono permettersi spese Siarno nella (antapolitlca comuna- laUimento di tutu questi be! proget- te e quello che viene registrato dai Mlevtaettaafpadm-. Uteaade il president* del Consiglio Lam- del muacolo Lontani i proclaim inutlli Perci6 il progetto di lathbili- le-srwrtiva, considerata I'attuale si- ti olimpici. stavofta almeno non sa- misoraton d' utenja Aim al posto •tUca«baiMaaaahMt«**Ma bertoDini C*nettivo di questi sum­ ta serve a capire se in ehetb vale la tuazione della citta per quanto ri- rebbero i soldi dello Stato ad anda- dei dati dei misiiratori dutenza •farrteta-frernmeelcaeofnl sul santuano e sulla ptccola Lour- mit veniicare a che punto e li pro­ pena invesbre tanto su un'ldea ud- guarda questi asperti Ma come in relnhimo considerano il tattorato ma in que­ •lame acqaWaw •• aato* des Non « sbilancia piu il sindaco getto di fattibilita delle Otimpiadi 3 la ma per ora solo un'ldea Un 1- tulti sognl, medio non svegBarsi DUh>m<««*>MKk>aMlMto Tidei, Invita alia prudenza II vesco­ Roma del 2004 a cui stanno lavo- In Comune. qumdi, si dccute, si sto modo dimmuisce ta perdita 0 ptocete MMM. •HinM grattava - dea, peraltro, su cm pesano 1 pre­ troppo presto E andlamo avanti vo Girolamo Grillo Matuth soprat- rando a ntmo serrato 1 servizt tecni- progeria -A presclndere dai Giochi ancora 1 consumi a (orlail in fun- raeceat* H tabaetaki • lo anndaw cedent! dsastroa della kermesse con le proposte (piu 0 meno (an> lutto a Pantano attendono b scos- ci del Com E anche -o forse so- calcisuca dl Halm W Un'idea su Olimpici - ha spiegato Rutelli - Ro­ none del numero di utenU» II pro­ ht Ibo, pal rattro glanw bili non importa) blema conclude Monconi e che aimpronlH I'tavMoebbMcare, sone che sicuramente provochera prattuKO - onenere I'appoggb del cui pesa anche I'atavica dlstiazio- ma ha tusogno di nuovi impianti ml sew wrltlastB a he eBaaerle il ntomo detla statuina nella borga- Govemo per le Olimpiadi a Roma ne e insenslbirita del Comune nei spomvi, su questo non ci piove E •la maggior parte delle strutture cat avaHtvMo. OM he data aao ta e la sua collocazione nella mc- II termine per la presenlaaone del­ confronti del problemi dello sport Tante le aree tdenbficate per la ailora noiabbiamodecisodinbai- non sono dotate di strumenti per aeMetretteaefcMeMrMantl chla blindala Mentre la magistra­ la candidature scade il I gennaio romano (quello di base, non quet- costruzione dei nuovi impianu S e- tare la nlosoha. non cosnuire per i) valutare I immesso in rete e per la •aw boa waimte ml m. Quinlo OJIS propno done qualcu essere lo stimoto per un nuovo svi- na della commissione teologica ma al C10 circa 1'lntenzione di por­ c e nulla - almeno a Irvello di atti pubblici anche se si parta di docu- no vorrebbe costruire la >cittadella luppo urbanfetico della citta La Procura di Civitavecchia esaminera parte degli atti MARTEDl 16 MAGGIO ORE 20.30 SI Al REFERENDUM TV presso Sez Pds Panoli - via Scarlatti. 9 Assembles pubblica su Brigida, conflitto tra pm PER UN'lNFORMAZtONE PIU LIBERA «Risuhati •lejttorali • appuntamenti futori» PER UN'ITAUA PIU CIVILE eon CL AUDIO BURLANDO MO5TH0 SEHVI7IO nei confront! di alcun coltega II delta segretena nationals del Pds fatto che due procure voghano la Campagrw brformMivB aui raiafendum dall'11 giugno • La procura di Civitavecchia seppelll 1 suoi tre bambini °Ab- vorare ad una indagine cost conv GRUPPOCKLISTICO pruso I'unrla di baa* Pda CtmpIMb' pQttvrmwAii Culmm SptirtPwvimHtttiRtiflia prendera al plU presto visione de biamo preso atto del ngetto da ptessa costitulsceariziunagaran- via de) Giubbonari 38 Roma Ml. 6SB03S97 VMTunuiHA. I3TO HOIJJRIJ*, Ms Sport Zultiiw (.oiiHuie dt 8>«"tt gli atti del caso Bnglda fnsegulto parte della doltoressa De Martino zia in plO per accertare la vents TcMVimi;i)l8[ all aperturadlun tascicolo inlat- dell istanza dell awocato dilenso dei iatti- h I mafiistraO di Chilavecchia re di Tullio Bngida Uiigi Mele Nei giomi scorsi I istanza dell Sabalo 13 maggfo ore 16,30720 tavofa tnlormazloni hanno duesto ai pm romano Dia­ che chiedeva il trasfenmenlo del awocato Luigi Mete inviata an­ Sabato 20 maggto ore 16,30/20 tavolo infotntazioni 8° TROFEO "Claudio Villa" na De Martino di invtare una co- procedlmenlo a Civitavecthia» che a Civitavecchia pe' cono- Sabato 27 maggto ore 16,30/20 lavolo inlormaztoni per clcloturisti pia dl parte del lascicoio telativo ha spiegato it procurator capo scenza era stata ngettala con torn all omtidio di Laura. Armandino della cittadina a noid di Roma che laSciavano poco spazio ai e Luciana. 1 cui corps lurono tro- Antonio Albano «Anche not perd dubbi lial pm Diana De Martino HAI PERSO IL VIETNAM, vati in aprile al Fosso del Cerque- - ha proseguito il procurator - Secondo il magistrato romano to, sulla colllna dl Cerveteri, non vogliamo approfondiro gli aspetti Imchresta sul presunto omicidio LACOREA, IL 1948? lontano dalla casa di Brlgida di che ci mteressano e poi decidere di Luciana Armandino e Laura Ore e.Ofl - Raduno in Piazza Mastai Vorrfl dire che se ci sara una di- CORSO Dl STORIA CONTEMPORANEA Ora ».00 - Partenza Santa Mannella E la De Martino tocca esclusivamentc dlla procu flsreoraa Vlala TraaMvero Via Arenula Via Borteghe Oscure Piazza sembrerebbe orienlata a manda- versita di convincimenti tra noi e ra di Roma tuogo da cui 1 bambi­ Veneza Via *Jf**#* dm*1* d'attaaw ad *H*m « MMMIM. Scattano i controlli £ *•*) da IMI n*l pdnwMtmrigfto, gum* tapwwtiaawaii *l * •part* «M vaMgMe *Mpri* al Leonardo da Vinci •UWtUUMMldMMdl fanfAn*M WMftall*. L*aub> I* nit*—*ta* rtmo— nil a* Ebola, vims sennsconosciuto latente -sottodnea la dottoressa Ca- CMrMtMnl • on Mppanal ftro a qualche giomo la, ora insh labnm- dobblaino mterveniie ma- mtm* BBMiMmtrwiBi In nua svunque timori e preoccupa- nualmente anche per apnre vanl, *j**l featto M mi tanfjo m zionL Dopo la morte di un'altra recipient), derrate alimentan in cui conMolotnmMiMto. suora italiana, questa voka nello possonocelaiH insets esohci Ulti- hfcmwaHHmWlni JO* Zane, dove e stato scoperlo il ioco- mamente un nostio tunzlonanu, MNMfcna eMaaa CM oonflna lab dell'epidemia, ecco che i cor­ punto da un insetto aHa gamba, ha attfaV*r*DHNUUC*allconH*ntO don! sanMarl si smngonosempre di tiascorso ben venti gtoml all tspe- d*ipadrlmMMl«S.F«*nc**coM p«j m tutlo il mondo Ma non sol­ dale per le cure del caso Q £ an­ PlMH •!• ttaTtal 4^t|MRW MMtStA lanto con sever! conrrofli suite per- che capilato, ad esempio, it caso di ua'*RalmpKeat*nkitofM.H sone provenienU dal Paese afnea- pesci tropical accompagnalt da pant*gB)o • *o*t* alaatlto p*r no ma anche suglr anunaB, spesso regolaie ceroficato sanitario, ma p*nMttar«a|lop*mldaaadttt* (raspoftaWri di gran malatrje (I'e- incretNbile a dim. Immersi in ac- Ot*^wllMM**l*HpBWwl bola pare che sia rrasmesso dalle que che presentavano il vibrtone # |*M*ttWO COR H laapMnaiOIIA OiwH scimmie) che penodicamente ar- detcotefa> Sop4tn*Md«H>*tBHl*l«MklLa nvano nei van aeroport, ammali Insomma un problema grave, 6no- KM CM H # •**rt»*l MM DM*** usati per espenmenti a liveUo (ar- g^MtaCnclwpMMHMoR maceutico ochevengono ad inlol- ra passato sotto sitenzio, ma che insF3H|Minnoniwom(rtpwto< lire giardmr zoologici o collezbni lewtversi dell'ebola, ha messo WIvwJBMtlMWlMBn* nicHO provate L'aeropoito di Ftairmclno inaspetratamente a nudo Baae- l*M*a**,l*il,alcaMMaat e uno scalo dove il uansiio di ani­ rebbe che ci fosse una maggtare tr*fMo«i*llatod*Mabada *tr mali esooci e piuttosto rSevante collaboiazione tra le parti interes- n»nJ»wt»nm»*Hi>HHIn-. (200 scimmie in un anno, 20 mila satt Mapunroppononeunacosa esemplan di pappagalh, 200 mila dl facile realizzizione. quando di (fotoAPals) di ucceHI) e da qualche settimana, mezzo ci stanno mteressi tali da dopo 1'esplcsione di queao nuovo aggirare tuttl I controlli con le con- virus Jetale, r funzlonan della doga- seguenze che nepossono scatunre na merci insteme ai responsabili samtan, al corpo loresiale e con I hinzionan del Gtes, I'orgaiusmo di conliollo della converaione inter- CofsoRiMtctawiito nazionale del commeicio flora e L'MSMSora: fauma in via d'eshnaone, hanno dato disposizioni rlgidissune Mas­ •UvorihNtl? La Terza ma non piu Mtima simo conlrollo delle documenta- ZKHII sanHarle intemaztonali su tut- h gli atrtvi Cost scimmie, volafill, reMli e peso bopkab prima dl es- liaKMllnoarMMnMtki »«MI sere sdoganata sono sottoposn a e in via di avanzala dehnizione rtmdlMinwDbaw cafaiaW tore, anche se Bianca Mana Bosco Tedeschini Lalli giun- care gli eHetti e le propomMii -ha GMMVM. U MaKMBhiMdMa al rettore Ttcce: datUca, pid 5 in allesiimento un la prevede, lia I'altro. -la presenzaco spiegato la dottoressa Laura Cala- conl* pr*fM«zi*i**j Can* gera alia conclusione del suo attuale mandalo sollanto ad boratorio Imguislico, uno pa le mumtaria dl tutte le componenli bnm, hinztonano del servizio vigi- Rtaa*c*Mnta*iftapntnwid>- n'brtanogazlofte ottpbre Nei suot tre arm di vita, il ptti giovane ateneo ro- tecnologie * partamwrtare mano ha °moIliplicalb* I suoi numeri, ma alle elezioni, la stariza, una Blblroteca cenlrale, 11 rnento valctfrzazlone def cbrsi di biblioteche dl lacolta e dipartlmen- laurea Insomnia se i prcblemi emotagica in Zite e sdltanlo fuM- Tedeschini Lalli avra un contendente £ Francesco Paolo to, una emerbWatdn sala di lettu- non mancSno, per (I rettore In cart- oHtajn^TcMaMtMHrfawautD mo caso mdiCe di allarme C'e da MttDlmanto*b«dala..Uafrk) tin' WtWTofrionl pwHawnlar* at Califano, preside di Ingegnena, che espnme preoccupa- ra e una videoteca con box service ca. Roma tre "Oggf e un'Universita nlevaie che questi animali pioven- MSmaUtmUmn rr*tMn>dl<3futa*aM4ilUiaw zione per la *precarieia» e per «l'urgenza dei problemi*. •Non e superfluo ncordate da che c e Tocca a noi farla resistere gono da zone in cm e alto il nschio HKCMaliMMaM rtoHMt* la W«*Md*iq»Mtro4nMla dove siamo pan*-, ha detto Bian­ ecrescere» lurfUMliaidldP* di contrane di malattie infefive Da atuwuamaalt lilmml par una •fdwra *wi»*Hdrt»Cwt*a*l ca Mana Tedeschini Lalli nella piu parte nostra (ton possiamo far atoo recente relazione al corpo accade­ Rnora, acontendere I'mcanco a UWmMMdoa>MMpBrun conll >io( oiMifnirtJ dil iMtovi'diir che conlroBare se sia Tegolare IV y||#iwnMtnvttiv>tnHito*lA •IMALSAOAIUTI mico cioe, in sintesi, da una situa- Bianca Mana Bosco Tedeschini unhwoKi-USapMnw di RWM Lalli c e solo il preside dl Ingegne­ mlsslone dei cernfKati samtan FMaRO«MMnaAlkMlMMd*l OoriloTaMaaatataprMantata • Luniversits che non cera, volanU, si npeteranno b operazio- zionechevedeva470docenn una d importazionme e se siano osser- OlMiftMnM$HPMOl6i£nollft dote dl 53 milianJi lomila dalla 3a- na. Francesco Paolo CflBlano, pro­ d*l MfwUtovwd* PMOHHO adessoc* e si prepara a tecarsi al­ ni. con II medeamo orano il 21 e vate le normaOve legate al nspetlo iliiaal ttn Inliwatturtimiw ptenza, Iremila rrq dispombik E fessor? di eletttomca dello stato so- rieMHttaMlHfllcltMMMl* Scanto. H4I' MwrOCarioM* le ume Anche se il mandate del 22 giugno Se ancora nessuno dei lido. che ha annunciate I'mtenzio- della comvenzione di Washington d**> lata tnhd* «tfl»i* nut alp circa 2400 sWdenh -Nessuno slu- che tutela la specie di fauna e Bora tar*Hwrai£iHa«aprwvMld*M reflore magnifico in canca Bianca- candidal! avra raggtunto la mag- pore quindi che i giomall btolasse- ne di candidarsl con una letlera n- aWMb3adatfar*Hmia*d*lrarIa atattatUMtalaproearadaHa maria Bosco Tedeschini Lalli sea gioranza nchieso si npeteri una volla a colleghe e colleghi Califa­ inviadiestircionei- ota dam SovrMmdMn. -far R*pubMk*diRMMMnMbto ro TumveraflAchenonc'e' Eppu- ajiaatool ilfMHto - ceaeawl* de solo 11 prossimo 31 otlobie, il teiza volte la votazione. II 21 e 22 re noi eravamo pluttoslo decisi ad no parla di - eanaaeaaia- MCM *l praeuntw* legge. che prevedono la posstbilita ta siandraalbalkKlaggioil27e2g teltura, Economia Ir^enena, Lel- di un anoclpo d> sei mesi rispetlo giugno tere e Scienze si aggiungeranno. oigansco tuttota imsoMi. ma sopra- capo d*M fWHAbttea pnoo N lulto petche non si e ancora peive- trawrato W Horn*, rlwtta oh* par alia seadenza dell mcarico il ca- Secondo I dati fornlti dall uflicio nel 95 96, Gunspnidenza e Scien­ CONSIGLIO CI TTADINO ze pohtiche I metn quadn, gia null alia formulaziorie di un pro- laeorted*lcoMlla«indotta4*l tendatiodivolo Lecandidaluie al­ relazioru esleme e comunicazione getto globale e lealisoco* E piu DELLE LAVORATRia E DEI LAVORATORI raMM* •*! tla t*WnK*UMa I* MM' ia canca di Rettore delis Teiza Uni- della terza la giovanissima Umver- molio aumentatl, saranno 63 000 nel prossimo anno accademico E avanli parla delte gravr carenze re­ aHaM di doto • di cfltpa pava CM veisita degh audi di Roma per il sita nala nel novembre del '92 per lative a biblioteche e laboiaton d>- ATTIVO CITTADIMO DgL PnS anvMapfOCimrtoimdanno tnennlo accademico 1995-1998 •gemmazione" dalla Saplenza, ha •gh spostamenli logistici, non han- no awito caraltere di eiraticita ed damc) e di nceica. usu quesli e su anrt*i*did*«lMdiiniHdk I saranno pteseittate al corpo eleHo attualmente circa 14 000 suidenh aim lemi non e seno kismgare o il- prinddMllwHI «(Mum,*l rtooid* episodiclta. Si sono invece colloca- Mercoledi 24 Magglo or* 18.00 rale il !8 maggio all'Aula I delta iscntti e 540 docenli il rapporto ti in un piano complessiwn qudlo ludeie con libn dei sogni o con (u- mnrrtwuaam. rHuardaa n Facolla di lerteree ftlosolia prolesson sludenti e poco maggio- ghe in avanli e invece corretto pro- DiswiePDS VnuMKBaiegMOKin.i-vPiwo •iiHwtt* dsMmtkwtfMi* d*M che si eslende lungo la direttnce Eletton ed eleltnci dovranno re re di 1 a 20 Le maoicote aumenla- della Ostiense, fine a laggtungere e spettare la realta della stuazione e liid»w»W>'*»oBat*«H*jaii««ntl no a buon mmo, nonostanle molte mdicare gli stnimenti operalivB Le L'lmpegno del PDS per una giusta riforma delle pension* ur*v*r*ltarld*lPuKl*lco;i carsi alle ume per la puma vota- comprendere i Meicati general! e zione, il 7 giugno dalle ore 9 alle facolta stano a «numeto program- lino a prevedere un insedamento •lirtee programmaliclie» del candi- iMtHMt, J'lHaeHolM^atlniMntu dato saranno presentale piu in la. gli spaa a disposizione so- nell'ex Maltatoioi- Nei prossimi tre nessun caodidato raccoghera in no cresciud da 3 000 metn quadn a anm, sono in amvo 90 miliardi dopo discussioni ed af^irofondi- Laur* PEHfUCCHI mtu Dira»w dM n« tupwtort- • -I' artMoiota menuconcoiteghee colieghi inritlptlcaitiHwiMprimwtaU, quell occasione ia pre(ereri2a del 48 000 Questi i numen essennah aluto a Mental lamatl. cmquanta per cenlo pifl uno dei ma la terza ne ha aim 50 aule 4 ftlMO VENTO Stgranin Ommfc COIL Bom B IW* TRASLOCHI - TRASPORTI MOVIMENTAZIONIMACCHINARI LAVAGGIO MOQUETTES FACCHINAGGIO MACCHINARI • PULIZIE

PRE VENTI VI GRATUITI VIALE ARRIGO BOITO, 96/98 - ROMA TEL- 8606471 - FAX 8606557 Martedri6 maggio 1995 Roma DANZA. Da domani in scena alTOlimpico le coreografie del Cuilberg Ballet di Stoccolma

Le «riletture» di Ek InMbHotoca Kim Rossi Stuart staseraalla •Borromeo- A Condusione del clclo di proie- zioni dal tSolo -Noi e gli aloi", orga- nizzato neN'amUo del progelto e Tastratta Carolyn iNuovo cinema italiano*. stasera, alia Bibtkiteca Bocromeo, in via Fe- Reduce dai successi milanesi di Carmen, arriva domani aa dirigeHo e poi quando lo -scet- derico Borromeo. 67, si tiene un it* tro del comando- passd al figho contra con crinci, registi e artisti. Roma il Cuilberg Ballet (all'Olirnpico, con repltche fino a Mais Ek. Chi ha visto nel I9S2 la sabato). £ sempre Mats Ek, acclamato autore di Carmen a Fra gli ospW, I'aUore Kim Rossi vetsionemqutetanteeliricacheil Stuaft ilregista UmbeMo Marino. flrmare una delie coreografie in programma, La casa di coreografo propose di Giselle, I'anmipoldgo Massimo Canevaccl, Bernardo Alba, un suo lavoro del 1978 ispiralo dall'omoni-non ha pid dimenHcalo il suo no- il critlco Franco Hono'ni, e il regista me. Ne la compagnia, dove alte­ e attore Michete Ptactdo. mo teste di Garcia Lorca, mentre 6 di Carolyn Carlson, ra (igurava la spleridida Ana La- nuova direttrice delta compagnia svedese, 1'altro brano guna e dove oggi balla i'italiana previsto, Slow, Heavy and Blue su musiche di Rene Aubry,PompeaSanKHO , D giocodi ribakamenli, la chia- ve personalissima con la quale Blanca Blues eSetteSoul nwwiuMiiwn Mats Ek attraversa 1 classkn vale anche per il les(o sceito da Gar- Serata dedicata al rilhm'ri"blues m Milano ha accorto con entu- previsto Logo del tigii (versione da Lorca, dove il tuolo deHa pn> siasmo la Carmen di Mais Hi, tra- sempre di Mats Ek, mat rappre- ceil uirrepertorio diclassfci R&Bdi sgre&slvae originate come tuttele sentato a Roma). Ne proprio in lagonista Bemarda. donna bigot sieura presa. La formazione ecom- sue «iitetture» di grandi classic), llnea con la Fllarmonica di un (a e tirannica, viene alndata a un posta da Paota De Fazi alia voce. Interpretala intensaroente dagli tempo, che importava novita di uomo en trovesti (lo sbaordina- Giamptem Gold alia ghitarra, straordinarl baUerini del Cuilberg spicco daO'estero e laceva sco- rio Veli-Pekka PeHoKallio) per Claulo CristaHi ale lastiere, Massi­ Ballet. E anche Roma aspetta prire alb capitate coreografi e meglio soltolineame i Uatti rigidi mo Nanni al basso, Claudio Coraz- con ansia 1'arrivo della prestigio- compagnie parUcolari. Da qual- e privi di umorl (emminili. L'inter- U*mMMntod*^ciudBHn«*Ml»ddC«M)*^e»iWhtcina^t(WWOMBV*» za alia baOeria, Gianluigi Bosso al sa compagnia dl Stoccolma. an­ che anno, questa stimolante cu- venlo di Mats Ek si spinge a pone sax atto, Bruno CoHie al sax teno- che se il programma non propo­ riosila per la danza si e affievoii- in risalto ligure di stondo, come il re, Bruno Calcati e Carlo MicheS al­ ne lo slesso «bocconcino« il Cuil­ ta, I nomi sono quasi sempre gli personaggio dell'Uomo, owero il per organodi Bach. ra di Parigi e che ha complela- Peter Vos). Un ondeffliare di le uombe, L'ingresso e libera La berg presenters nella capitate un stessi, che si rinconono In cartel- (idanzato di una delle tre figlie, Se le ri-narrazioni sono, dun- mente ridisegnato neilo scorso cotpi sulia llutdita sonoradi Rene tessera annuale e di lire 20,000 allio lavoro di Mats Ek, lacasa di lone sagione dopo stagione, e conteso fra senlimenli incrodati que. il «pane. preleiilo da Mats invemo su misura per la compa­ Aubty die impegna nove balleri- Bernardo Alba, risalente al 1978, gli spetlacoli sono talvolta in re­ (quelli di tui per la secondogeni- Ek, Caiolyn Catteon preferisce gnia svedese, Partendo da una ni e che rilancia la compagnia e Slow, Heavy and Blue di Caro­ play. Ma tant'e, il Cuilberg resla ta e quelli delta terza figlia per paesaggi astralti per accostare sorta di rituate, la coreogralia in- verso nuovi orizzonti creafivi, Ca*aii«toHeCii^r6i lyn Carlson, che e succeduta al un appuiMamenlo imperdiblle. E tui) e lo sguaido dispolico della emozioni. Slow, Heavy and Blue treccia movimenli legged, quasi senza smanire quelli di paitenza, coreografo svedese nella direzlo- non bisogna dimenfcare che fu madre. Piu che una rilettura di e un balleBo che la coreograla in trance. Un gloco di rimandi ca- Debutto domani e repiiche incentive dtbattlto ne della compagnia. la stessa Rlamtonica a farto SCO- calilomiana (di origini, peto, lamitati dalla shimatura blu del- delta spettacolo fino a sabato Sut Chiapas prire alia capitate, (In da quando Lorea, una Irasligurazione, con- Una scella interessante. pur se dotta sulta base miscelala di bra- scandinave) aveva ktealo nel I'orizzonte sulk) stondo (un bel- sempre alle ore 21 Biglietti da Domani alle 21 alia Casa delle Cut- era Birgit Cuilberg, la londatrice. 1980 pei la compagnia dell'Ope- lisslmo effetto di luci ricreato da 25milaa40milaliie in seconda battuta rispeilo al ni chitarristi spagnoli e di lavori lure (via dl S.Crisogono 45) si terra un ctibaKW sulla lotta che da un anno si sta svoigendo nel Chiapas TEATRO. Dopo la polemica SOLIDARIETA. Un'iniziativa sulla vita quotidiana dei popoli piu poveri iii'Messjco. Partecipano al dibatti- to; Cuillermo Atmeyra (giomalista ddla Jornada), Gianni Mini Sto­ Scioperi: ecco come cambia re Massina (giomalista e saggista) il cartellone deH'Opera Tutto il mondo al Parco Lemonia ed EzioPasero, giomalista de /ttfe- m Saliata la «prima» del balletto maggio ((uori abbonamenlo) e MenDe una guida spiega le abi- prima volta». Jlva Coppeliacixe avrebbe dovuto an- annullata e sostituita con il tumo NICOUtATTABie tudlni delle popolazioni che mo­ II giro linisce con un inconBo dare iii scena stase«hT»natisa .lefcfe.' tfiabbOnamerito'. La leCi- • Ci sono nel mondo unmitiardo £ cos) hanno aitesWo un campo no in quelle capanne, i bambini con i grandi del Village. Dooiande, Dalla tetevlslone . delta sciopdroi>prantamal0'4la'' ta'"de| 7 giugno '(fitdrj abbona­ e cenlomlla persone che.^oprawi-. nd parco, di via, Lemonia -a)|;on>, osserrado e compfendono cbsa * curtosita etanti'lntervenri per dire 1 , i, FV CooMn&hknto .sinjj&at^'utf ta> menlo) resta invariata. vono con meno di un dollaro al bra de/l'antico acquedotto ramano gnifvhiviverecon poco. Una casa la propria idea. Non solo: In una atlasatlra' •'- "• ' rio Cgtl.Clsl, Ull e Piab-Clsal. i tur­ E statu colpito dallo sciopero glome. Al margini delle metropoli che costeggia (a via Appia-incui di paglia. una scuola all'aperto, un grande tenda i ragazzi preparano Stasera e in programma una festa pi degli abbonamenli al balletto anche il concetto dell'Orchestra nord-americane, nelle favelas bta- veiUjono ripiodotte a grandezia ponie tulto di legno: alia vita spes­ da soli i pacchi da mandare a Mo- dedicala alia Irasmissione IV di Rai- so basta un minimo per sopravvi- tre Ultimo minuto con i condultori lianno sublto alcune modHfche, e del Com della Scaia, dlretto da siliane la dlgnJta diventa un optio­ naturale dieci abilazioni diverse di vere. slaro in Cecenia. Kwdono gli abiti di-cui vl diamo conto qui di se- Rfccardo Muti, organizzato dal nal. un accessor*) di cui spesso si tutto il mondo. Dieci abilazioni che per linvemo da quelL per Testate, Maurizio Mannoni e Simooella guito. Fondo per I'ambienie italiano puO fare a meno. Ma torse pio in- peio rappresentano la moeria o L'iniziativa e affklata lutta al vo- riuniscono i giocattoil e gli oggetU Mstone e altrl ospili nel mondo bnlariato. Tanli i ragazzi del quar- Gil abbonamenli alle -prime* (Fai). e al quale aveva promesso decente e continuare a parlame ne> miglkire dei cast I'eslrema sem- per la scuola. dd piccdo schermo. Mentre do­ la propria presenza anche il pre­ senza poi conctudere nulla. piicita in cui vive una gran massadi tiere che ogni giomo vengono a mani II figlio dei razzi amttri, il 2° saranno valid! per la'rappresen- dare una mano. «Sono molte le Poi stanchi si toma a casa, pen- lazione di venerdl 19 rrtaggio, sident della RepubbBca Oscar persone. All'entrata del Villaggro i Musical a Fumetti di Stefano Dise- L'Associazione Global Village scuole che ver^ono a Irovarci, pel sandocon un pizzicodi tristezzain gni € Massimo Caviglia. Si tratta di Quelli alls "Hume domenlcali» Luigi Scallaro. Questo tuttavla International In collaborazione ragazzi ricevono un passaporto nel questo abbiamo declso di restare pnj a quella parte del mondo che per domenlca 21; gli abbona- vena ospitato nel gioroo e nell'o- quale sono sinteticamenle descrit- un libro a fumetti di fanla-satira, con I'Opera soctale Awentista e la fino al 21 maggio-cidicelgnazio. una casa. un letto. una belta fine- con annessa una cassetta dl dieci mentl alle nseconde» per veiterdi tario previsto (giovedl 18 mag­ Chiesa Cristiana Awentista ha cer- te le abilazioni. Si passa dalla ca- il -capo rillaggku -. Sono tutu al- slra alia quale aiiacciara non ce 26 maggio; quelli alle «lerze» per gio. ore 20.30) dall'Audltorio Pio panna dl loglie e fango delle tribO tenli a quello che Je guide dicono. brani appositamente compost! cato dl aiMcinare bambini e adulti 1'ha, Dopo quesla giomala il letto suonati e cantati da Stefano Dise- mercoledl 31 maggio: e gli abbo­ di Via della Conciliazione, sede del •primo mondo- alia concrela Masai alia lavela (alia dl mobili rat- Poi quando lomano qui con i gen i- bianco e pulito col suo morbido namenli alle «diume feriali» saba­ deH'Accademia nazlonale di ti, insegne abbandonale e rifiuli va- tori guai se la guida non ripeie per- gni&GII Lllracorpi. Per informazio- quotidianita delle popolazioni piti cuscino sembra senz'altro piu ac- ni5124012 to 10 maggio. La recita del 31 Santa Cecilia. povere. ri. lettamente cifl che ha detto loro la coglientedelsolito.

ORUPPOSPORTIVO CM Sport. tttotkauispromaOMiua rmj ASSOCIAZIONE SPOUT" ortaANizzANO Jjg NOVARADK) ROMA ITALIANA contl V CIRCOSCKIZIONE CASA patroclnlo \J del COMUNE1H KOMA 94 ACCOMPAGNA LA TUA GIORNATA Trentennale del Consorzio MHZ mi aic IftZIO ID©aaiEMI€A » STP0IP a«raJSlI€ALIE Giovedl 18 maggio ore 18.00 la III edizlone delta staffetta flPRILC GIUGNO ^ Sala dalla Protomoteca Campldoglio om Luoedi Manedi Mttzofedi ^iovedi iknertfi SaSaut 5 X 3000 mt. PRESENTAZIONE DEL LIBRO 7 Oil aiCwiliDdffDino HtCOnttlBiqutlKl Inwrure^lgjomo ^Wfiraaig^mjj •WnlroalDlHllo *o»\nt\fana 7zo rjpHrVidlUacuaiira r*H*rmaiaBciilinfB US'<^§> ROM. WHAltijanUeciAui* r«R**iaW&efJJua hnpUumaoiniia IttpAlufUfieCiAiri wmonOoaiSBQiw? HBPHmoiiofr eoDAornn lrtapoai r*P^ittSm«^> HrH4rtoe£p*HBC«i HfiP Ada « SpfrnBoHo MHiMBB9Daiia«is rfWAiHtsrviiBmn Prornnzione Sportlva tn regola cori le ncume dallp KMela sanMaria intervengono: Sm psBEi HUa i' frlj^a Fwr«nirJivoi] UonOoPibODt™ I'nrtiijra Siamiarrbn ArlrilidS5H|HTI9 1 Ifi3ff fl#p QuPvna MalOocnoWWuiB • f^n«a9lch* L'lWVtlU 9 N1HR D0MEMCA21 magio 1995 - ore 9.00 Nicola Plepoll Direttore Cirm nw en Qfl on C* OP OR M.A5 intooHVwFgBmvi InlriHOrmunffflltiine ailifincVbuikofliions |n W» tvn un ^Hs NHflWhJttfa MRn rumiii UPS* Anuniia r*R mi&s WFAllUrim rAPADiUU Partenze adulti M. .* ore 11. cooper otrvo e domocratico per V1U rmif»«iim* mrEflpffrt LliWlVSliSrfrW lD«h9tfli|10ia [rllBHV0Pl4 OHunj-i ratii MbJ MonrJci if| SpQrQ 7 Premiazioni: ore 12.30 la casa a Roma. 13jr 1*4*1^1 *4»*lla«Tiw"i *tt"Xi1ifliJif|(JfilArr|W* r>PQijnk«tHuF|IBA«l>u W^hliRarnPllBfllBrili fvimieiia Appuh** «lrl|rTlnm«* 1407 DrUEDnlN Iftfli Heava i L*PH Rwn*.'i.irjrT. ncJPflpUHJ#Sp*llfe1H[i A.I.C. UNESPERIEN2A ASSOCIATIVA I*R M( t Sn*n*-w NUP An* * goenacr* r#fl *ris e ^H**a,h> MrWditeeSpgli9c-*i MtTinilBeSfrSllBCDlo Per ulterior! intormazioni: Sv[dl?iV>4^ Mir» 5u,?aJwar-3 Prwifln4»nn Wai»*boi>ia Pnmwv* AflUli rM a-fflhl y$li NRFt*llLii*l*i>o^lUfa hflfl*Hue*laB&|l|i** nfrfl Aiiiisiia 6 tvwa urn *itueiiiri « mniPB •#P flUiBtfc «ciAit AL SERVI2IO DEI CITTADtNl tAPAlDJiuliiaei--[inirt "GRUPPO SPORTIVO DflfflnfHHlB i PI-I % inaranrjH L ihltPrtn r> hfifl 1? CCntunmbnB r*dfl«i3i">o*i?rJDne r-erTr^rTB « BDoZlV- Ifl*^, MrfACLrWi-WrnHB NniCuln*dreig>j?d rfllP Cuttirfl fflHoir&i NRRtu>urjirr)feOA5B rtfP (Wlum rflUrj-fe* WPCufaKBiBlLKU CAT Sport - atletlcaufspromacinque" Via MeuOCio Ruini. 3-00155 Roma - Tel. 4070321 1»?7 Racconli'lilwp Ractor* i l\Vo Ff«conU'l.*irii fiaccaili'L*™ HBoJina.Libm Sede soclale; via Mozart, 71 - Tel. e Fax 4061453 •A27 P^insBpam. Mn[namWHHJ Kanr^niCO MBpoanxinQo eOTionHx] •jMa ironOrHhunur. pmawOHc UMno^wdftepyHy^-B ettacoli di Roma

KUCC Reolo 01 Emanuel* Glfllki Pnmo concorao di canh oentalomci per SAIACHAPLIN MIUMMfflMVIaTeatfoMucello 4 T*1 bambini Scadanra 31 adono IMS Lanoiudeoliiutormv«nll EKoreSoola 67643S0 Alle2100 UUcMkHldiCer aaasa&ELwn UM timi* tttlMLtr* dl E $co loOoldo*ii conO Hlgrelll S FLIocamo fj IviaSEioio vaGiuiii) WsAen 14 Do Loo P Calabreie M Sa pomanr alio 21 W SonaE* 0 FrembeldF T>eflrico-Ta*1no. . ..-Tadiw, VtontoMinUNaiai nu«a 5- OLmlrosI Regis dl Marmella Marmi Fontana Caanllo Vkilinl A te­ AOoaA M (Via awn Pemtersa 33 Tel le* 0, CcWmte 0 PMU Totnoii «m E Soola«1J«l] W74107) AnacEfrio balo. t NllWI NlgreWO NCero Prwol Dornajn elle 16 00 Lo ilo AHuro atrlrto e OM82(Oer»UfMMMCUE ULLU»UW RipOSO lv1BC0Ulna24 Tel 1740331) CAC. CMAUE DSL POMftC ROM MCtt-KMM (Via Wapoteone III «E Tel AIW21 00 ll*paB|iHldlTBdTally conv Alle 2100 Preeao IB SalB Pio X in via Pie 44BBBfl0) monle 41 Trio EachH Ania* violino VlaDiegoFtWDi Tel (jristS Ripoao Mesirendrea Barbara Terrlnom L Ama- ID D DAngelD Reola Palrlc Ronl Ga- Alamneta LamW .loHmMiTo crenxa Giovedl MNMim • RUM H mm wrpo »r ahl«M plarrdone In progeamma muel- 9UU chediR Schumenn D $noaW K via i 0H0749J PlemonTe 41 - Ofchettra da Canora agli UaMtto 13. La Man Mi Hani* dl J Lausanne m ft* Uar Pnnero Proorto Alio 2100 Wanda Plfol * Rirto SaHoro In HorV Salluerlanl Con lajiarTeemzione CaipanW ill 00) ecanlco dl A'rkaldo Pomodoro. Regie dl peetfl nfl ., fbcMr dl AnlonJo Pel lo Re- etrao'dmaiiedei Uauntia wojalB nerta- F«»01J Carpenter (a 30) giaGePplDI3taBio BflU VIollnlconceflBflll rJiePanaadwee MODI (Via Natale del Grande II Tal Lee BlangbL Muncne di CaeHi vi.aldi 5WH11) Ma IVUOle Due Uaoelll 37 Tel 0700290) rjiroDoro OBMBIB Amlfo Inareuo lire Alia 21 30 DMtaatiainHHHadllit Sere- All* 2100 HON* NaanN dl Marco Luc- 20 000 Prenolarlonl al nurnero 0B- laneiioconS-AnlonuocieP Trfcwlrw Re- GheHconT Branca A Cianca I Grazloll 47403M via i^annaT"lTcSM0»9 a dl Roaarlo Galll CHrerior* arllBtlco C Lbeiall E Hafconclnl L Maul Reola Raucgpg. CUvsreevisiool SsrgkiAiriertam dlUucc-LucchHl [5 fliorni di ordtnvia omouBauwiu) •MOT *niHD |Vla Nalale Ml Orange 27 URTM (Via Capo dAlrlca 32 Til azu CantpneiN A pienofanoni al lal ifoioaiS MonKJdoBlOO) Tal MBit!) 772CMI7J S148001 rdiD Jirman (23 00) All* fl-OO- LAis Cult Arleul presento ABe 2100 Piano Sale BahJirt Pan»,3 Tal 4WWMSI EUHS (UiaHazkmMe 1>3 Tel 48631111 Oiaricano I«I6 Mil • »<«| Alia 2100. BlJO Mtrtttto Dnnenla Hal Ripovo Fom»n|2iaS! PKMU) HMO (Via Naikmal* 1M Tel (VlaOonnaONinpia 30 Tal 58202»9| StiamHconN Laieta E. ifiiseio. A. pi- Alle 22 00 PIWK lAlphaus ki via del Tofil V Sagoeia E Vannil TeBio^regla Commerce 3ft i^esperpa QkdrW con 4 dlEnroMoeearo Plpud HCaalmbx F FtaroM *. Caruaran* 4 FEO. ITW. CUKCU 0O.CMEIIU MmrOMUM CaVMM (Plana Adrian* 3 EUCUOl I^Eza£ucliDe34/aHI S082E11} Aftaao propont branl erLginab di |aa e VlaGlanodaiiaBalla 4* Tal 44*367*4 Tal B5J9051) Qkmadl alle 21 TO La Comp Siatfle Tea- rwus^lm&o«iBa1*.«uroparaBi>1adiCa- ra 10 000 Per ntattmiiOfli rrirolrjerGJ i It LwetdruitoBrfTofl RnladlVKoBDAoll ScuDia dalle i^ am fo Oe' W>rr\i leiuli Un aurora dilronie alia guerra M Sam ni preeenla Qratiano Ghisti in La anaaaM WWWOMlt'WlM LIMK-ki an*™ nil maMI 4aMa OM It H*MH« MHHH a Cllmaaliil dT £ PronoiHioni oresso Ji UiHghiw ore 10- IS-ounlanT COWOonO UaratHl F Orion U Carrl- 19 {Plana 6 O40H Tel 4817003^1607} FULttHQ (VkaS 3WaF»fWCft«c 15 Tel La ScuoU dkt^nza del TaaTfodeii'Onra Ivm la fluMM iMam tMWtfe da II R NofcOe.C Venturlnl Reglad Aur»lo X^i-.purda.a, CUM comunlca de ft acadenu del lermpni •»' NUI ("lazra S Apolonla. 11IA Tel Domarii alia 21.00 La Comp Baracca e Bando dl Cflrcono par I arrtrninkona dl Buranlni cr«Hnia L (Ubarsa M\ ••amle nuovi aiiievi ai cati «i • Anno BCDiaBbco 6B«a70) lOW-IWC fi pr^aoali *t 27 magglo Gil anuico All* 2100 LaCclonla Penal* waeenra La dl Eflo«'*» Scarpatta Ragla dl CarnulD eaami el lerranno Iffle 10 fliugno. FMaUdlN K[>l|ada,conC Accordta) A S«vigii>nc Domani alle 20-3Q Raspneenvaone de via Perugia 34-Tel 7M4167 Romeo S VHIB RagtadlF CwiUnl a 5 FUM0 CAMUrO [VIA CamHia -H Tel t*W* CABDra muslca dl Gaelano Don)- Cinema IndlanoG dlnlomJ Villa f*BI MeloOramma glocd» Iri dua aW Dl Ua Sanur di S Ray (V O sotwllioii In- MMfO IP •• Madaglla dOro. 44- Tel Lunrtl 29 alia 21 01X LaGonwagnld -Ga&- ranvra hpiainizio Benlni Regla SiefanoVi bLa di Macdil da nHara> prannu lo apftf iwU 9«ivecocUi*rnlLiaanBapoiD inrec iitatojgii*nitfM>tM0JP •Bvedl alia 21.00 VBIIBIIII laOO-CMer*- iao^HiliHnidBkiiilto(SI HiuKtba- p : Brootmsik,k (soltotitol l ital5ni) (21001 It I M>M* •) H*T- auUf* laid dl Pa ntJdhAlbiTrroUatcN U: a^ .ir: .^"*-^ eauale Cam miAlclie dl Enro Guarlnl &mmt (Via dalle Fomac. a? Tel S57?3^4| •eialBnfjela Mc4*na*i movlrnantl Renalo Greco Reola dl Leone Alh HHtt e alle ISflfl Pome Cciiail II bcnagrilno del Tealio * aperld luOi i •LUUMinNTO MMIDIH Ra» TeaErele STudenlMca SMS via glorm lianne II lunedl dalle ore 1030 alle ViaPornpaoMagno27 Tel 32W2SS CMHWMMana KMMDWntlVlaLa- BalaUFvoH • aoipa umano- una maontaa 17 00 HI 4017003 Pel Inlormaiionl n ver SMQ Q Rna-nlMiwaacaledleiHiiMare SALA A Ml 42 Tel 70034051 de107-01oEOS(onirlo10-13) U aaaril* •« CBCMMH la awnca* dl Ca aau «I Gloved) ilia 2100. Jtaam mraWHCLUi IPIa^adellaPoJlarDli 31 Bre™7l!.3D-2(l 30-22 3t) dlEecNIO Con Fedanca Do via * Franco Ttf 688010211 Vemurinl Reola dl Franco venturlnl Alte 21 00 Tealfo Popolarfl dd Roma pre D'ESSAI SALAB DWrlenlca Bile 17 30 OttMrK Franco Ven- •ante La Nana dl AcnrernDuBcri con B Luca De Filippo con «|| contratto». firmato Eduardo Sda aiaannitota di N MKnalhav (2O0O- lurlni ran F venturlm a Fedenca P* Vila ChlQH P Muftlo F PvenV A RKclU le LB.000 Reola dIF Veniurlni gUiHW Vfaaa. tpettMOto si laplca 1M 30 macglo. MU •: aUe 2100 -ai Amoulind- pre- IftWF [viaG Zana-iu 4 Tel M1OT2W l>plrA*iMtom*^rn«*k>f«M •enla Le MMwt da-U Palenle-e u Vi­ 6H-0B*J8) OH Edurdo Da rm^ttlkU»m\iBtn UM ttarta •Mmplara, eM rtnoc* ntfo UMCKTAAMRn SaPaisiBiio "J/e - Tei 85W210 ViaTlbutunaAntlca 15/19 Tel 44H40S ta da -L uomo dai lloro in Bocca> dl L PI Alle 2*? 3D Lando Flerhl presenla Oil «l p«» laWinml* «j| Vanifa,win «a la randallo Hbararnenn edauU ill G Lo •aha - a pacdMb di Ciaudlo hatih Siive- ^ipOSO Riposo Fermo a Bqtapo tpada -U turfpranJ- dl HfiLoflBfi Lanov Fior>ni con Gluey vaie- B«mi,iliMMtMalKMaMl», -lr t*ml cail a Eduatfto dninnMtirgiK la G LoFarmoes Cremona n Tornmato Zevfcfu. Son-a Oe Wchelk laTuahcTie dl Lulgp DeAhQein Pegia di La-n- MMtrttAs-. DtrrttoeWerprttato* failWkl. II rapporto tra la aociata (Via Celea 6 Tel 0797270- DfUEPROVWCC LISOUGHEPWNC't doFlorlril Lie* Da HHppo), •ffimoato In tfi aftrt eofltadkiaeqaalla clttwSna, latada.ll T VialedellePro.incel1 Tel 4423M21 Via Diejo Anrjell 143 Tal 41730451 AIW2I do MiaalaViiCaliri mIwidlm HinlttUMU HUMDW (VlaTaro 14 Tel ita*iiiitol^t*MieMto)UDfHfrti»,lo p0Ura4llivGaiUiArii*>iM»e vaiimi R CawaLio i Qofglno- Regia di AUe 2100. tl* fMCIMBI omaggki a EMre (201O-Z)M) LS.OOO |ia00-1l>SSl 00-2230) L 7 000 Tel 70OU32! sol _ vAeruiidot cor. OanJala Oanala P-lccardoCi-alio Penollnl ocnFlorerioFUionuril Serana. SSl/- >Ad aJIsaHS PRIMA. I Annum* • BlndoToscanl Carlo Conre Mahna Rula SALACAFFE alle 2130 Coop The [Tea PeoWGBin MwlciioOlP GadipA I*n- •UFMEUO BOfieltl, O HOBS Q Blordi C Vaecaro ROgla d B Toacanl (Gun prenotaflono Iranti piateina Dodi CoitL In auiaiBiB VlaTemi 94-Tel 701S719 Ksifaro 10™i1M273 Hetfa * OldrnciDrD Ho»l obbifBdiDrla} •hMHCUD Conn DiLeo R Plrarl Regie VUKtmntimmi (VleDoe HacellfTS. Pllorl . , Torewifssi • i Rusegna. Mer d an dl lutv flaby Bhia di J J Ganaa (V O Irancese * UttW-ttEMM (Largo Brencacclo O^A Tel reairc OUPTTP-CC prazza 0 da FebNano UUIftHld'K (18.301 eonotltolaTo in Inglesek FinaHM 6 Q Qatn&stiv can N Noto. A SALA0RFE0 alio IS 00 T>*»d*»>a*- (7 Tel 3234&0} war, L 5.000 D. dsmsFile V Miticuii C FliMStfil Pa 4ST31W pafenit laboiBtOno InBlallBEIoni porloT MRWlV^S)Ulna,'2e-[OI 4^2«!)1) ' Domain aii& 21U0 Al Teairo OHmplcc ml L1»mtnii«tH04«b(2tlM) Alle 21 30 flUHra ceo net al varialt dw mance ark-nail n uano le rect« del Ouiibeig Baliol dl Sioc- GUrintral (22-30) Gaivan^ia.joi.sioasos HmDl di D Aiauondw dt FOOIBII cm 1 AUB21 at ««I»»(aMniloB«Tteo»a ds •/VtHtiit} in'piitifitftitm' 8tvn baavy and L,]))»XI w. GruDpodol-PioarlAr-in-rUi rial aiPinpiiH-. ' i counawj edna, Uiw Sjflalf«a,M,.i j ^biiiafedrC,iWtaw«r-uca»4iiBeFnaFCa ^SSaSwV'2! el'S54149e «W«", _ DEL IEATRD STUW «la UiDana Tanen Coraulenza mlmica di Hal Varna Aloa- di MEJTS Ek PepHdie lino a eabalo I'ntc i FU| 0*1 ( I \ ** ISllt 111 20 BlelLflUtalleBliO aiBnoconE 11 19 VarSelrEtruKliI 40 Tel 495776 rt»TIVliLAaX»cXMO 1' >' •a oorvQ Dl Hnrdc L CaUariL L Qugbel I07/1O7A Tel 48654081 nouchL Mm 6S Tel 575&11) ml S Salvalorc P Ale»nnLll P fi.u*tc .MBjIC-OO LilWi*ikiMlimeoM •londo oaiw q. 2 di Q JacopeW e F Prc- PUAZIODELIEEWVBMM fvariiftw*. Alle 21 WrrieWrt Rgl preaenla Aiienl Rlposo Sp8ri(ia^0! Ofl *HMI (Via di Qfffltaplnii ift Tal le 194 Tel 47439421 •MOM und eMIicolo dl Uasatmlllano IHSaiiHTACCCa.M ttaitrjlui Rail Hull 6ft770flfl) Alle To 00- L aaor* nugiea coi^i di lealro. CapraraconC >kicl,F Urabella.E,Glor iVlaVlttoiia B Tel lfl00546-679S371J »>>a«|laaiarttaalalgriaM AHt3Q« IGuwdiHliMfvaldlM Mar U MUTft IVIcolo del Camoanlie u Tel Fliposo APIQ 1B-30 All Audnono di via daHa Concl PUNIU (Vie SlosuB Bern 20 Tel S*3S2)J dano Soene 0 OGelurnl 01 V^Dbna 8» TIZMND Ivideoidi Tlieo EBheluT'9 00) ll a Claudia Corbucot con Q frgrnssia 983S46?] bazf one conceno d leito da tartan Oatt Via Rem 2 Tet 32M5M fionannl T Sorrantino, S Palnrieil f Alle 21 0D VgBnla H> AuMi dl Eurlpide Alle21 30 ClnriaLeorH DuccioCamoNnl per ra eiagkma tpnlomca deli AccHemia a ChiaraND&cltose Antonella Mill inZeldl SPER0NI lUaLSperiml 13,Tfl 411ZW) d Sanla CecrN? Jn progan-tna Bealhorvan Unoint-uniiil*. unci RaUHlt di Jon Inalnitti- L Anwuino con M Fa^aonl M Adoroglo P Labeila Ctfma Ci ina'a e viaftglo lelice op 112 •lost (20 451 LttMTHH>Ttlr |Pia»adli3ronaplnia,ie neoiaAis Saivaio 0 Camerlm Reola dell aufoie Aychoiwm MueKtiedIA LauHlano regia C^loeieoiaccop H8 &atima Canto del RS'sSScTso^Sor HfaMadl D|ibnl 0 Uarrujely (22 30) "Tai M770WI MMIHNI IVIaUonUZeWo 14 Tel 3223634) •UOIM0MU1 IRrsloranlelnMaSI'la Id diGlanhlCaliiello dasiino op y $cHui"aiin Sirrfonia n 4 in Alia 22 30 Cvna aU la vmmt dl marla Glovedl o alle 21 30 Salvalwe Manr-o in Tel 78SFJ953I STII8UE DEL aULLO (Via Caasia. a71 Tel rem no e op 120 Antonlella Baitoll con P ZaiDnnao G MWBplanBBmnnlB eelo Di PIBITO De 3iF- Alia 21 4G La LecandMa di Carlo Coldo- ONEM»S»TOY8*W4 va SalvaloroMarJno MailoSoalella Oio- SCOl 1M H0311078) BpgipfiiiP m wji.cfli&aJ boliegriinijdeJi Audi CINECI-UB Lliianl % Oi0li E SiOsopuJoa O Colar>- nl ReoladlA.Maconi Alle 2130 Glancario S19I1 preaenu (Mt- lono lutti i a\om\ eaokiaa ilnvaicDledl QK Via Bergamo 17/25 Tel S54149S gtll E Belmondo E M^pionl Ragta An- rlo DotiegNno 11 13117 20tel 3223E34 10-1J e 15-16 naLwti PIUtOIULE (Via del Vlminale SI Tel MUIECMCD (Via SB Tieoelo 13JA Tel W( HoaMe. la «ll*d)MM paura di Sir Af- nSTIVM.«RC>WLAOO 4854301 3611501) mur Conan Doyle AdaBamamc- dl P Lall JUIMUS la^kSacawma'lliBMdbM'liQ Qn D«| MINI u> tTHOmie |PI«E» di Qfcda- Alle 21 00 LecompagnleGoldonlanapre no Qwdotll con I Dall'OrFo P Ferrerm S (Piazza S Aooarinos ?0Va Tel 6797585) pinla.iS Tel 687163$ AILo?100 PRIMA Vcontrolbdl Eduardo Sabaioaiie2i0ri piamaia Burma CuBa untl(1S30) aenie Vn iMMre A aomt Le* di £ eer flomapnoll. Q iSanll P Rlspo S Oppedi *ZZIiRI»SCIMONI iconidiDiibnlD Mambely Kile 21 00 Uglalto4tofwrofM.tocviF Oe FJhppo con Luca Oe Flllppo Angela »no flegiadl G Siali TdM* MLkSche fli iBeeihDven Barioh ViadegllSoipiom 3! Tel M737iei BflJIHrrJnl L Canaltf A Cavalfetl M Di Pagans UlcolBDl Pimo Regiad LucaOe nanioonD Qriogio.v augi A Tacca^h- CTiopIn Slewdodl Stami To™ f 19 00! Buono D flulr PegkidlSafgtoZerca Fillcp* II PeQiadiA-Disiasio lEAIRO OABrt pjla Mar Rono, 328 CHtla SALALUMIERE Parole cMaaa dl Giampaoio Marn (22.30) QURM0 (ViaMlngbelli, 1 Tel S794SeS) Lido Tel SOMMSt) JUaOCHZHMECULT EflORt MAWaA*** DedcaioaEnoreSoola Ptcauiien* mewaiilBnaa di Alesaandro HLCll*1in JViMlD dHli Amalrldanl 2 T*l CflOLOOHl (Via de Flllppln 17'B Tel Alle ?i CD Gii ipocriu piBnentano lohee Ra»» (PJjaMI-nuccano 33 Tel 88*1 fft Laraali «Bfl761Qj 68SSTK) Vanerdi alle 21 00 CDr>cerlodaliaj>(aiiP«La Olhallg (film ecello da Inure Seals) fli VManl Qa Raflaele Vlulam Regia dl PA- TEMaoOCUjNMtO (vaG SeiloU 16 Welles (IS 00) Alia 17 » Waaba* dl Wrlllam Shahawei 3ALASRAMDE alle 21 00 Uecch.o Varle fiquare Sciald •Vanwrra C-JIrtJ MuslcTie dl Mozart ra can Gmarvusffl G>g|lo e ValenUm. Pa IBHPeredlioconC Bald m P Esmempo Ta sraflM) Cnopin Salle RauOl ex ingresso lire nillniiiliihiiiiiiliiilir Soola(2i00l SAL* PETROUW (Via RomWo Gessi 8 Tel Rlpoao 10 000 9DcrAcemt|re5 000 lUIMMDOClMIMTI A*»OC*ltfH)frtc«LT^JIAlJ^MW^H™ (Via Ucoie zaoagHB 42 Tel 3730430- (Via Andrea BalOi S3 T-rf e Fa< 677247B) 35346513) Uerededi alle 2100 Le Mce esgname dl L Aaaociaiione Cwiuraie PianMeiTa mdi- Ognl mese in cdicola c'i L Inomeh muelcliediA Paan Monologo ce audrzlonJ percanlanFl e aTrumenflall dp d"Enrlca BOSHJ Regie DiWanBTManfr* eiaCDrnDrefiafrai iSe 30ann Pennfor lETjJ OCCASION! EPROPOSTE TUTT«NEaUliVUinMENn (ViaSclaloia mair or* nwolgersl all Assaclazlorva dal lu >. B Tel 3*10341) nedi al vene'oi oane lOOOaiile 13-00 RflDIONfllilfl Alle 21 00 Teairo MadrTerraneo oiga Ma WSOOAZKrNE MUStt*Ll tWt*P* TeatroQoirino /9»2J;iia>^«!(,ltatrtQ»iriat caloso 0 Deotor Mill and Mr Mj* leslo e {V-a diVlgna Morale l Tal S»2222l) regla dl Sllulo BenedtKo Prenolarlonl VimerdL alle 20 45 All Abdrtorlo del Sera- dalle 10 alio 20 30 bcrj via del Sarallco 1 -ll nirovo TI^OAI dai 16 d IS moggie r«Ur»tWJtt(«(r» La radio da sfogliare TEATTOUCOMUtaTIA [viaZanaiso 1 Tel amo pananco- Goncerlo del pan^ia Claurio Mtfenar UkP«icha d ucza 1 Bee­ Glilpocrui HVILTIFRaV Ml 74 IS) thoven Brahma Alle 21 00 TealJ^PeicneprosemabivoB • I segreti e i volti delle Radio BIBHI dioconRo&aMaeclopliooGowanrLa AAt«UUW4hUSCAl^H&WAUS SOIRlXVlVUNI Mori HegaOiAloenoForioii 'reaao AGcadenr.a fla ftomo'iia Ptaiia M»de5anMfln.rtT Tel eB80397&> «n,e« I am aV7am*< *••* *••• »JWf/»«2f,Talr(QiiHiiio TEMROOUMPKO (Plarrs 3 da Fabriano SLunMl alle 18 30 flec'aL di panolorie • Le frequenze * I palinsesti 17-TeL 3234000) MrianoPaaHal UiWlcbedlMendelaaohn •n LAGUn, WMbSaMo, Taw TM rsr^f RipoEO. BOfQiJ n CebuKy Balahirov Profeoliev IEATRO MWfe Iti Wofla Tel jUSOCIAOONi ftCCW C*MWH ecmrENSEkllE TlATOMUaCA * Le interviste • Le novitsk HTORMSPACCATA fUwenwiiasnlr, jrwMt t rtfu Aa Pblmttt.Aoinamli (Via* Barbos 6 Te" 23267135) \o TttlWOJMtlBll (Pljiza S Ch.ara 14 Tei ttspMi.saatf IPICCOLO PRINCIPE Alio 21 00 La CompagnpflChM** Durante pres«nria Unaieee a«*a **•» «*nuri dl SpAdiKOl Ml-aH can A Allltrl H MBT ilno L Grace fteg,adiAHlafoAlrrt.i PvnotazloriB per ID apelfacoFo Ml aaao2770 loociaoo IGOO tlumoWM«|tlca0 (ViaPuWoora i Tei 322^432^ AnmcuuumiELflinu. •flprao TEKTRO STUWO W SCGOLO IVia GailOdldl 30 Tel 5881444) EntrarealMHH QJovedl alle ?l 30 Oha ifvla « una n guiaaUa laalo e legiaii- G anfranco Cai IlgiVich ?cn Otra*i0 FUKO e Mireila Dei o al SIEEIWICS; grazie Bono TEATROTUU AJie2iDD n«lpeda1kcD«l«faedll-laa a rilnita, costa meno. * m liano Ulfeah &(tfi Barbaia Dl BailnEo Prlsdira Staiera R-ccardo Scaralonr Re QiadiM MirBa. Presentandovi alia TEATTO TEHM COWUW |Vla Qalhne 8lan 2 die P zza Aft-sale lacp Pnma Pom TeL 80635261 biglietteria con 5ALAA ilposo SALA S i peso fEATRO TEMHSiraSCC IV1A CrWolwo Co­ questo tagliando lombo- 355 Tel MlfiSaifl I Rlposo TUmOWCRWO fAHTAW tfi TftA&ICVERE Martedi 16 maggio ivas Oaiotes & Tei 37oieei] Pipaao TlUTWKHWELLAWOtrtCA W*{*)•>oCfim il biglietto di ingresso •xrflDfl. ii Tel 23Z37330> R psao costera solo TEATMIXPMWO rV-nL CeiamatM 3& Tei 32ifl2o0> Rpuso VALLE |Va Jak ledUo Vans 23Ja Ter 68603794) L. 7.000 All? 2i 00 Utymlgwrn Paolo Pol m La thadOrodM Crm&on eP Poll da flou leio RogtELdiPacicPoi VASGELLO |V a G 5A1.A A elle ,?i00 Crt La Fraubr ca OflJ saia 1/2/3 I Alton* o L Qere Men» preeenlartc Qrm da dreo ihrtiMi? da M Lodoi con I; sian CanaJII Q PelnjCCioli R Pome S Longo- bam EtBftiaaipavdB-hHiice Sceneeco- Per tirtto questo e altro RAPIOMANIA $lum d TiianoFa^o SA.1.AB alle J1 iXi iac,«*»f>an«progel LarldWiHKntoaolo ti fa vlvere la radiol lo e ragra o WJHOI Ma iir& £ cm ^eniPio HltkmaMlcalo I pngiHcVo a $oir 24 spettaio a Hia cWlagUudii CENT>NNI Ol CIN(MA V1TT0RH (Pifli« S *^H"^ Lprxjralnce 0 Ie< Per mformaziont Tel 06/33625700 •••• &jr405flH 5740170> fll(-TJBO

I • Martedi l6magg.o1995 Spettacoli di Roma

PRIME tmttmt 1191 tflOEMrclFo,44 dil Ge&tm runS.NeX(lkB. '95! e , Tei soioes ! J^SH• Wmmm *»n+*lmw* ScrBora dibeaMeliaiatoSMpnan King samoara un J?«2f^.« CratfinaWrnantionvaair^tWraleJccoar^wid^ Or IIOO 1845 dXaclM Indag** -tm«. natavol romtniL £aoit doW- CMl Ml#M 2040 2230 jSS Ji-S B„ "aai.o*M*leriii»oreiiagrelo,Bni»ijwOeioioriu- r> ax n UnCarpanterlae«lniatarrnii.eiMllolroNco "™ ™* ^"ifJacipaHiWeJtaaaOlanavSaictdiiiarlo. 1S.00-22.00 1.10400 Horror** Anfrnaaont*** AmfcmylMl La«artM«ai10i Eton. MtartWMt •VMM IMiJptMSM>>4 < Snmiraj di If Set/am™ in Lurjrra, 41 dl O (jsftfflr ojnS Orlando. A Odum F fleWBOJto riggloMeiora.ini ptafcriHipi iMiAMtq rw aa"ni. CrudeflaDeiWnelornBk PorraplralplccollputorKlll- SU 6876I1S UUrmglornoitlKiwIa IcfekauNMnrralveilafllMnt- Tel MOM Wnnl MnOM ^trae valeil- mMntna rati omicW £8 ii& *< « mala. WnrnHftom o restouraio, I«IH U« del wo rtu- Or 1000 18.10 vlnaaaohealetoiHul EnoiiaanpramemeKltiuH- ft 1MS-1M0 perUreotdt Ma non nanna dawara U Uco. Ouaal un Or 1630 1900 ww awo "MwueipoWmiUHauDiiwySnKiKiliwig 20 20 223D dann DMreniinilglOoieaNcoSttnKine sit aa> J*t0Maat-alaaofitHa InS? 2230 L, 10 OOOJjrla oond ) rr1**W Anlmaikwe*:** Commaidul ***; DrpnMhanpo * EM*M ttwaH pta-aam— iMnMnaajBS VlVWVfffl D. VerbeM. 0 df S Kaplan, conA Batdcros,J Coanefy s. SandifHt V Uizl 32 rloNoMbnM 3AI SA Hutnotic If M(»tofnnJoi*a/Ge™*iiy d/J laiei an M ft™*), J ftps, f ftnuov (Ua WJ 1* 854,1 IB liana vuof capkre. C» omeo* nwu aua vHa a nM euo M S9I0988 TelllMlW Baatt Warlar MMaUu con ta wmjett da ElaaMM par glv O00N0 praanBiM con un Jungo twin, a Kaurtinau e TeDlroFl Marlon*unapUdilalra Dew.mo'soeriwo-clietre- Or *J)0 UK Man Hal Qle di Pinochet uu gisnuiua mure u Or 1615 183D Or 1130.1130 2marlcm son buuw unvartoaAaovdllinngari iM«liolieaesndogeiDrian) ft iMo-iiao dedlaaaeraOonJuan lalelinioalcurlcnelocraaieba- *o» a*l ameree I orroreoWUdlttatura 2030 22-30 2M> eggrvociMntlmanlilrr let, ETeMMMNanon BaeB- MsHlaiianla Honlco, anroclia •LtaMn SJot*. 2030-2230 «a7alorile crederaancoraallelivoUfa bona alia rlta |_1M» Dnmmatlco*r1 Llano* Cm™*t>* MMW W"m|[Bco** MM" Commedla** Earotn MalMal l/M•!!> jlllIU ,&vour.22 0 ilaiu 107 MceMUenMI W tap bgaAaclararhl 1 diM ItowienjnAiWK^o.Ataif/iUiHS;) !,11 MI laM ScfrttoiidlbaateeMrallaSHpwnKingscompere Un Tel 44249700 TWWKaO UorWdlunaniailnnaiiolatan^BaDaliaChaieina Of 17J» IMS dataettv* Indoga a •cuca- ASI suel romanu Eton Ma­ Or 20.40 KM Or nWO 11.4D M« »« MH. Bull"nr«p-utflu«a irao» du™n «suMa n««inWKHU a de>q a Hiauea docWe* EmozloEmufl ' rl unCarpentarviotilnialor'n emoltoironico 203S 2230 •""^ m,!l nanMlrMileHoeoconiellroiiianiodlEIHiaCirrinle. Horror** In 1MB i.1MW V11JM OramrruiHco**^ &f IIHoi 1 drf S/IJWS. o»£ CTunwK If SnSn flto HSSJ B Vordrw Carmelo, 2 drD IsrAfn), owl Ortoioo, * CaHtaa. F Bmknaln !** atN UrtM m A m-*», A Wot fit* SB v M Green. 112 gromo <• KUOPL 1 prgtcwrt mnneiwlifll DUa- Tell » Mama)iMnHot*iuaoWBma,e^li«ClalIa Chetona Tal 7S»MV Unno olomo dl aeuola. I pronmorl oamo I mil agll allle- giro dl SUnat Cover satire aM aanil 01 oelpa a tun ills Or 10.00 10.10 •imtaiicMalonimui Enonieaicernartianoiaiuai- Or WW-tMO nif* U»dana ay* Neniit« dalia eua ctM. Er«aW- Or woo mo vlmaanchealaroalesil Eoonaairrivemarlumolaajrn- Uaao dl Idknla zlaVDDinanlco8qirnona. L1«Mf Cornmedla** Drairanalloo*** Oomnwua*** Ewemor2 L-tMaf I ^f'SSf **•"•** diD lachst anS Orlando AOmemFBSIKMSO B Verglne OrmeW 2 AJtaei.iaiU.aa*lo,jan.FDaauaf(Vsai4) 12.1 lift OotvjkbMDH C lanOst J Um(UaiM) doiodaipiada w (fVarMLaM*) ™ ™J*" „ UnmogHitnoAscuolatrMia^idannolveflevliillie- wtwm UirloneuroBtcrUura rMW,m.il>araIak~ttacri- Qiaiwd'aMii * •twbnlliHna dl «o«**o. HetOtap- * !««-!••!? vjmaafth*a)erogleMiE^a**premeriianota9u«- dadleiianOenJuan HaalaraeiiiurlclialecradaaM- miiinw or mioteio Or 1030 1830 poMaetlvaiuU.otrHtwtJIapeaa nongimuohe mo 22 x elenaa DalronvnildJtforJiaNcaSlamone »30. ttes 20.30 2230 aufUoraiT craam mora aUetwole la bane iHa ma. «Miu)*oarnhi.tlBldln)lanzal IhSO l*tSaMe«Smi* Comrqedra *** Corrmf*.** *n»/W L.HJN rf ^ _ Atrana

>N«I ertnM a *0/Ja*an,HVtS (»*«*>. A (Man r" flmougiro 8 Veralne Carmekr 2 dr 4. ftoWr n» A Hoptms.ft foaf e M BalaUk ot I* AH*, caul. Asoalm/ Qoat (tto IBM) • Manonde Ho (* £ Zrr** nwftftU A ft«Mrs A Oo™ (Ha ISSS) UhTmogiornodl mi I pMeHoridanru ivcttagli aite- C era una vMta II DoMr KeUsa, t*» MagM »o" aaMrl U anew gM non ha memo Ma na una gurdla ox om» T**»2«3 Tra trMeill In lefaa Heat owaro, oeNO anWfa at -odiam. or iam-ii.il) vlnieancliearoroaleaal EponaampramerltanolisuHl Or 1S0O 1810 cMMnaaaaareriUurdepMHH AbaHdoHatMdl drapoalia aip*. CealvvoM « OOH eela ««e«i1» AI ouale Or 1730 ro- ilioppoitavano amivanolaiteaaadoinatUavano 2020-2230 ctenfB rMlromanzidDgrnahltoSuvnona 20.20 2230 (ogineHoecnid arena EnHwuattMuiaa a»*nitginiOlno.M|J 2000 2230 delaparredagllliiolan! TniPsaoraiK. l_?OMO Commas j *** L •«-•»• 99"™!«a*** m >-.•*•• firm oomtj °nHE **i?* Fan*M y cicerone 10 dfA Rrter o» A /Mmsft ftuido, * f im*.™* Caidpo da Hon so «« &nsr*s mo T Honks (Un WJ oTC Catiln (rmS. Mite £ io wso fBjejw IWJ tfa*ai*HaMAft»ii*3iK/OM»flKfttoSJl t* 321.299 C era una mlti « Donor KaWn che Inseg no agll aman- TH 6U439S Idlou dl ganio invarna una alar •>» America eta* ama !••. Lei*aaWaa«1oen»i3il WilloMamuHcabarocc* Or 1400 14.10 Awtes dHUiuri 1* Ole won* Dai baaMlvdi Isa­ eanl comtsieeTO pid unla plO boW A boMdlcllsterl dl Or 17 0B 1045 SanioWSaaanti InosrnanMfl aaan o » sgta'HasillNn. J"J MMtMank>.OiiW out vita da pop tear Gongnoranda Or 10W t*20 bel AKande una lavora poVbca one ea dl soap opera al 2020-22.30 yogurte aogcN a ttnt featlnenil MHUBIB 22.30 se VlaooroneliatoKlerMlemactfoaH* Jliti HV *** SHOmOlonMi CaadMiaali'Oaear 2026 2230 mniauinw Coirfiiedta** •a WW LiajM ^__^ W"«!M»li"*» In'MW ,-rf-,,. >*iatoale** L11M) Orimmaileo * RmulMo • illattllMa nYI WSvno. to"J C I'm Amine RMSofUw 1995) V BJJWUB 17 *f SA^im; OMW ftm if uafai ma MI Sr*t*n>,an»t fntaKy K WiaslB (KZAWS) D Sormkw,? dljl Capearr aaS «BS((ta 55) 1* 8I72SW La low Bo II bene a II mare mcmwe virtual* Dal piu fa- Tel 4B27100 Ehou mner Maann can li parruca ua Ekiateln per gee hWOMileMOno^olBomHHaogntcoulpoaaibN U TemiOtM Scrltere dl baaHellar Ma Stephen King scomper*. Un moaeflfocolnteraitlvod America I oparaprlrna a un no­ Or 16,30 18 30 JlUcare I'animliTU eonmaolola anwuana eontanto « aanm PaullneaMiataj. prom* a Mm pur dl "on aapirar Or 17.00 U.4S dentBw inUgie -caeca- nal suW ronunzi E son dolo- lo acenaogloledleolnnmoWa EfaMlorjftaiilMa. or lem wao 20.30 2290 •qiWod HMImiMainUo, DrotaWI~e«eivui baaca •I. UH Mrla traH da iai lenodrcronaca. 20.40 2130 (I UnOitpemrlnotUiwloriTU *molk)lronlco Azlone** MW Comnaijlla* prammallco*** Ho/ror** l>*M» RwnmaDne MMMWI v Tuacorane, 746 OWaiiramnl v BMSolaHF47 tFSdKpB.anMKpa.WMUaim W) v IVNougmbra, ISO diU. CS»H, ow C %»ns »( Omar (MSi S5) Tairoiow Tel 4B27W6 OWUep*rgiril«arra.r«JaV1>Humltilturo- BattaWaliar Maanau tmia Mnueea Oa Elnawn par giu- Teie7W703 SoenrslodlvallgBsireareinrto l^oppieBairrtlrovaml Or 18.30 18 30 paa OuatBnRol or* « parole * vaHasoM M tema PI* aMIen I'lnnealaia eoniaadlola amerkana con unodl ft W30 H.W llonarlaecofflcHaiinipiarlanienlo Maclunma GUI 2030 2230 (BclawetMijeilerelioero El amore lauaeoo? aaanocl lannn iiHair? Ho, pwoawnantt non tuna 2090 2930 10 OWIIer awMlneaigeilalBroreonz Kv IbtO- L 10.0M Corrm**!** - - - Commedia* V1"ff CmriKo** ftiHiiilw 1 MB 0 V EHWuMa.9 v la Traalevere Ma *Wfl*H»,™D/fa*™,KAaio(Usora«( IWraMtoMMmMfat oTN MatonEOHAftwriO*, A Laa(*afa W J MierL nwAf finnd^J &4W F Danjtvayfteo 'Of) Tfl WJJttt Tel 9>12040 • vlruiMeedumiiaccMgI9(i1ltm«aeMir6^ Cha •ArHdlvnaaiadnaHolMani quMladirNM Chetoma MertmeunoptKniatra Depp, uno -tabaralate- cha oa- Or 17JM 16S0 Or 154$ 18 10 Or gio 17« ure? negate ai xwlo la ctttaeiM 0 afMnl alta «Wua Mia (nix* delk ua HMtU e dam auicm. Emoiro- » wars* dedlssaere Don Aran Uaaumoalcurliheloorediiiba- 20A0 2230 (venlon»orkjin«lel 2020 2230 HvUMOBOaclllilaacMI|geftlnuovllil(rawii 2M7 nariaieHMrUeocsiMa romanu dl Elan> Ferramt. 2030 2230 SUT Morale crederaancoraallalavoleli bane ale vita LMW0* (HSMWIW''™!'! "WlfS&n*.**; _ pramniatleo*** (.iMfo Cprnrr*q;io ** Amwtws it putaiHa J nl«ea>r»1hJa'- prammaoco *** Mftima Cemnfol*** k!M«P I, ttOOt ^ Dramnatico*** L1MW pranwiiancs** •aAMWt awfoCaHMi Mnrtil0 4 talMHtaklBfappaAjaw o BaiMrlnl. U ai|>aMTlrt»IMH«ll diL &s«n, ami Stoo, C OMrun n Ainmji v la 0. Ceaare 230 d« Has. am W OnUpera, 0 Ammie (Urn Si) Tal 4t27K! 8It aim. canS. Mam, M Koto F tSm (Wa «S5) lum Sonnnoi 37 Kelcar^t laoamblna- Owaro, (a turlatf unaaduoana Tel 3ST2070S Tra doom -w Die road- Una 1 NNWea. unara na ON aiMd I vemeoal teMono amiee la now dl ItaBIa? Saliai2aB> Vloientate atoRurat>aMUiadrlt)uri.crededl»ertre>i- Or 16.00 1&I0 na a^iNaindvnnlcoiaie'.'Oon aotUUnoo dl viohyin Or 1116 17 40 Itada ma mmmme al capiecoao el wo*x» beae a UnavaeeaMoa xnlit Griim nOuf*)#tNMr •MialMa drTO0ofuiwiH(lM«fi**W(i(/wta3JJ v la O. Ceure 218 ii» UaUoule am £ tfmta J flr**fLto''Ao!Bj a. flartorlnLi! 8 a • SaUrla. 31 (tAWirtolonA %*nsftFonda,H Brcdeidr til W rror La PranMela Oma M> varaiona orande uhermo. Con un Tel 39720796 QuanwOtei art par olral» amc. iMiVleNM mHtelaim- Carl ataunomuraur*nonemaibopgolardi Percemlii- TW iSSIf reiassSui C ere una mlta II Oo»r KeHopg, cha Insegno agll amerl- Or m« 18.30 Or 1516 17 40 PM OuaBonKI or* dl parole a mrieBoB aul tone W clar* una nuox vHa per rNarai dele dehjaltmi Con U glalloKllolaanramnlMoTrainalneilliignierracheim- Or 10 88 1010 or mn-taio canl come esserapllianlepiu Mil AMiedlcHlterldl 2006 2230 partaooepiuoeiiereooefo.EI'aniore aauandoT coiiallcnlunnipoHHdieflBiBnni upubuoo. mrta « V ih3(r 20 20 22.30 mm 2230 yogurt a Uocchl d auena E ullnenza aeasuala !fl» 9230 Cornlc^* L 1&0M L fOMl Oramnvhco ** IgtOWi^'Hndt' CornnMdla** ahrlh,CMa(«3 Hg**4 111 — > - • 4 fll W Aunt am J SaBSaif / ftao* (ISO /s«i v M O Caaire JSS dl Bona, tail Hsu C OHaua. K Mm • del Conn, 7 aw BOMfA anD AWhmn * BUBO (WO 7595) vE.FB*«to 17S ,$!Caramfr mnSAWffUsi -$5) wvanaji 0 LagbowelrlnpnialalaiiB) Mana u»suardujdel corpo Tel 39720796 OeBarloeUlMtMilna Owvero. • norla dl una Hmth T«.33«»» II vlruaMol*Hi*lniBlag|l5UUUnlll a Cedar Creek Chi STr™*iS_ Solllora dl oetHMer 1K1 SMphen Kjng (CDnpara Un n BarMrM.02 tfuaanaiutte.Cr^vueiaUbaidaBHtu v O Saoooni, 3e dtA.Gqipelleai. aujW LamrA L Canutes (lla 1995} v rarwro 3S vVwn 11 UMwrulHOl LannilmiraaponaabiledailBpaolnioiil Tel Sl^W HallB clnadlna mnelcarHcade un aereo Plenodl cocan Tel 7IU9Berj2 Cera una «lta II OoIgrKallggg. Oil IneegMagllMMrl W MS.... Or 1030 UM mraN dl un qaooolano al accorge cha II corBoglo uno »10 n> Stifle Mima 0" attend cradono ale un larrjlrsante Or 1030 18)0 (art come aanreolu Mill epHiOam AoaaeiiaitMdi Or 16».l«30 Or 18O0 1818 1030 M30 puiarvelieoite CWroinaidd>Iabucc>ii Poi capn? II rnlatere Urana II Wdone esjl epacclaion 2020 2230 yogurleWoectildBirana Eaeimanzeieaaiuila 2030 2230 2020 2230 Commedla 4* L 10O01 C^mmedia ** L 1*4*1 qrarnrnaiico *** L. 10.00* CaVMlM OiiiJatawaajWajt-tai vFBMWICn 1 M^ajiintniji*— U«a1«iMia»im V BodOrM 99 m* dtj LaKti corrW Btmfa 1 Depp, F Dnnavty (Osa 34) dlH ft*m. maS MOran U Kahn F tfen ftlso 1*35) v Ban, IS diFOaaboal«T SOMWB,If fleer™ (Usa l$&ti MaiKm g una puMalrs. Depp uw 4Damuio> dis cru­ Tel S74S02S CM eiliwl I uomo del teUBngamico la none d> Nalale? Tel K312W Condannaio a due erdasttli angwdalo dalle aneniknl Or 10.10 1030 Or 1MQ-1130 de dLauere Don Juan- Miewnoikun cite locreda eba- Or 1830 18 00 UnavDoaamlea,ftraa Enrvnimoremalwdlunlllmlrar^ Or 1730 2000 del direnora del carcere slrlscaitaoermentudlunoom 30-30 2230 2030-2230 ata? Morale ciedereancara alle ravoleto ban e alia vita 1930 21EO 2230 ceee Orilaiarie rdHHcheaconuH 22 30 pBonodlcelladr colore DeunromancodlSleplienKIng Commsdia ** I 1O0M miM. Commedla* L 104M Orammatlco ** Ca*»»rtcrntt» fin«MileJi2 HP JWita fm 111 p. ugnwitorlo 123 diC dm/mitt axiF BantmgliD V Gobm. C Oammt v Bujcrt S9 J*0 Qm»oB loaf BtaOnfa V Gntao, O Omora . Bmarno. 1772S • flan, e Ski.™ 30 difl Rose, an a Oftjnwi J SraMe / KosaWfiu (l«n 1995) hi W»«S7 CompUca laBlaaJunva»romBno,ir quarunlanne oallarl- Tel 674S32S Ccuripflce I atra dl un vaao ronano II Quarantenno oalari. TelWIIjie IB 1_ — AncheLudolgvaiiBMirioveneiivaunaliluaa DOB don­ Or 1S» 1030 Or HOO 11.10 AU (arm a caaa E rltro*a I fralelll crudaN Che I avavano Or 1600 TO 10 sla lorna a ciaa E rVrova I rrateH crudall cha I ivevane Or 1700 na mitferiDee cite accompaono nail ombra la eua Vila 20» 22.30 2020 2230 IcwnlHo toonaempralavendalHe II mlgllor parmno. 2020 2230 KMOKo Non aempreuvanoea 111 mlgllor perdono 2O00 22.30 Oueslaaraioroeloria Atempodimualca t.ie,t«Oj,riapoI>dj Orammalico** DrBrnmailoo ** L1M»0 1.10.001 L 10.000 Bfopralico ** CWtl finMMfch-3 • CaWB.tM dfDLadltili. corjJ Orlando,A GatienaFBenOixwho V BWonl 69 !k ft Was ma L flraOre if Dnpt&K (H. -Art 1HJ Tal iHiitDl OlbmogiDmodlscuola.1 profaasnri danrwlvonaffliallie- TOI S7461ZS Educazlont di Laura. a« amore 1II1 POIWe, Wa HbarU Or 1830 10.30 vl m a arxna a LoroeleHI E non aempra rnerllanota suO j Or 16.30 1830 dl rWutare mo padre U» Oliclla noil AreaMlna del K 2TJX> D.30 crania OalronunEldlDonienlcoSrarnone 2030 2230 1 tfaturtmamoaleneailmiworoi HV into 5EZIONE GIANICOLENbE DEL P.D.S. L,1Q.W« CommodlB *** L. 10.00) Qramnviico ar* tamo Gncorir WtMUNM VIAT Vrr*EMMTELSS20aS50 v Cusla «91 v Gregor 0 vn 100 oi a iortal om£ OtoJtta A (Men F amwafci KMMW ra sjaiW7 Amore a dlhWura nel Cile laacloa Dal tr»tselier dl ba­ Tel 63BO6O0 UHlmogkirnodlacuolal proteeaorl danm I «• agll ailie- ItimaanoottetVda BQt4BERW£0 Soma Or 1S00 18.10 bel Allende una lavnla pollllca clre sa dl soap opera al Or 1600 1610 vi m a enchaa loroalBBBl- EnonaempramerllBiio lisuffl VtedVtgntPia, 16/18-Tel 5&32S4 nflere IhSO 2020 2230 denia OB romantldlDomanlcoSianiona Orammadco * L IS^OOjarla cund) Commedka *** l N CotadMsnu Holiday »*M-'*»*l.,,,l,VSir 11-11 Mill I > P ColBdlRlenio.gB dlU Baiu flwM Slarlr C Baiam. f ABJVB ffio 1M) laoB MamHo 1 diQ JamtnuiaiJ 7rOH*v|"!aa WJ Ut •|C. Tel 3B3MB Michel 8lann a persaguliaro da un soeia pararmci) CM Tel 0140328 Tre alorle cht ai Jncrodeno neHe vie dl Loe Angalee Or 18 MHSM""IVraV Q UaitBcm 63 Tel BOOiMO 1 Oiugfto 5 Giugno B»*e WM| MOTON UM0 Via Consolare Lallu Tel Edw B70OSO8 L 0.000 IrMMorl (iTJO-wi"-' IL LADRO DI BAMBINI RISVEGLI P Morslw/I (tlifl IS90) v Cola [II Bier™ 7< APNum«,wnf AMM I Rsat>ume(Usali»g) SaiaCorOircc le*madallBfPllla Tel 381024*0 Per euere rlammeaao rtalle Cla. deve mcaslrare un ma- rlWrtCMMormauodoScalo Tel. C Atrrrfki (Juhij (»2) Or IBIS 1320 glsnalD corrcTTD Ualldopploglocofuriilonaa mala An SalaOeSKa InlrapMa fl51?lflo-28 DsiiJmriOaMire* 2030 2230 II nDnllrnzionaproprloparnlenEO SalaLeone DonJurtEsaUm 8 Giugne 12 Giugno l_ 1«.0f« Tnriiier ** (16 46- 1B-20-22I Sals Rosaeilmi PIceoleeaHdlla ffiHto ROSENCRANTZ E |lW7 30-19-20 30-22) TURNfe G Saluneres Ulflftn I9W) SalaToarrazzI 0'amora*d'gmbra|lD.l5-1o-2D- v Storewil 7 22) SUPBtOA vie Mia Mario* 44 Tel ISGiugno T Stnjjjwrd (CH I9S9I Or 1S30 IISS ne aNa vtla mollo oarllrvJare Con soirolondo cd vioiaroa 2010 2230 ouolldlana Folgoranieamaroedlverienie HTT0RW VENETO Via Amglanalo •aim* Delia tollla (1? tftSMO 1 UN'ALTRA VITA C MaaonirHiiiiMw (992) L 1MB* Oramniarrco *** 9TS1015 19 Giugno Saiai Laamrenioreito (IS-18 Wvejfll j 22 Giugno EMplff ^la2t>itWdleea)slininr_. 2l>eos*5- * (16-. aWtOKITIPzaNicodeml 6 Tel 0774JW087 AMERICA OGGI R ^Hrnan IU-W WJ) viaR ungr>erna 29 diDhurlim di»S IHndo A (Jo/rrno F Bwitivtsh" SalaJ UoW DetiduaaOaMarso (li-20-22) Tel 8417718 UlbmogJornodlHuunlB I prulesaorldannolirollagr allle j MURO DI GOMMA M R,H UEQUrVOaR rrgrwia (Bate 19(9) CRITIC A PUBBLICO Sale 2 Aofopotllodlifonni I madlaoia) • a [ 16 3O-14-30-20 30-f? 301 OMEMlMUEVIaaMatWoni 2. Tel 9S80M3 I vuono ** 5aia3 5**a1F1ghter tlSSO-lJawoiOJIM) P« eifomwikinBrtuolaersi pnjsa o PCS Seoone •.Glamcoferisr,- v Tsnuiiniu vipera S Tel SB M 95 50 tutti 1 lunecti I otllmo *** (rOO naa*>a*mi (18-20-221 aVPERCHtEhMPzadalQesu 0 Tel 9420193 aBlrAieofliaie«*20ooateoreel

Tutte le chiese americane firmano un documento: fermate gli interventi genetici sulla vita Usa, guerra ai bio-brevetti

• Centinaladileadeireligiosistatunitensihannolir- loro non si oppongono alfe biotecnologle in quanto mato un appello, a conclusione di un convegno irrter- «Gli scienziati tali su una base rellgiosa, ma al criterio della iprivatiz- confessionale, cfie da il via ad una campagna per I'a- laikniet di gem" timanCod organismi, QuesM, dicono, bolizione del sistema dei btevetti sui genl umani e su- credono di essere Dio» gli animati prodotti con le tecniche defl'ingegneria ge- viola la santita della vita umana per ridurla a oneice Diritti di fronte netica. £ una crociata che vede unili i rappresentanti Reazione delle aziende commerciabile». Allri hanno sottolineato che I'attuale dl quasi tutte le religion! d'America: dai vescovicattoll- "Vogliamovjncere/ sistema dei IneveNi puO creaie una sltuazione grotte- ci ai rappresentanti musulmani. ebrei, battisti e perti- sca e ingiusta: le compagnie che possiedono i diritti alia tecnologia no indubtl e buddisti. Unit* conlro il rtemico comune: malattie tremende» sui geni usatl nei test per la rilevazione del cancm del­ le azlende che producono biotecnologla. Non si bre- ta mammella, ad esemplo, polranno fissare i preffli TCtta la vita, questo il tema centrate della discusaione _¥••••*••__« per i test escludendo dalla prevenzione la gran massa bioerka. Molti leader iellg»si banno detto infatti die T®B delle donneche non possono pcrmetlersi il test. ~~ sraPAMORODar* POSSiBILE una storia della Vila privata? - si chiedeva nel 1983 La morte di Mia Martini Philippe Aries. E aggiungeva: •O foree questa nozione di "privalo" ci rimanda a siluaiio- ? E^•M ni e valori Iroppo eretogenel L autopsia da un'epoca all'altra peicliS si possa sta- bilire da loro un rapporto di cotitinuiia a dldiHerenza?>, I cambiamenti di quest! anni possono non scioglie i dubbi dawero far pensare ad un passaggio d'e- liocfl. Ancora alia fine deglr anni 50, addi- -Lacanlante & morta per insufficienzacardiore- rlttura In un convegno dedicate ai rappor- spiratoria acuta>. "Questo il primo risultato deh II ita diritto e innovazione tecnotogtca, una del relatori riteneva possibile conse- 1'autopsia eseguila ieri sui corpo di Mia Martini. gnare del Inltivamente al passato il proble- Non si sa ancora cosa abbia procurato I'insuffi- ma della lutela della riservatezza, veden- cienza di cui parlano i medicL Le polemiche do negll sludl dedicati a questo tema rtlent'allro che un riftesso della pit) vec- degli atnici dellacantante. chla logica accademica. Si manifeslava qui un'anlica debolezza della cutlura ita- llana, e non di quella giuridica soltanlo, chfi non era rlusclla a coolie re il senso di un'autonoma rllevanza da atlribuire alia dinnensione privata, cosl moslrando un'ajlgi laccia

qufelia italic nwi*SS>(r)6n v(K*?>)'Sscfi; vere nel suo codfcela regola ddlaiiseiva- tezza. si che ancora rwgfi anni 601 gruristi s'Jntarrogano se nel nosao sistema sia poSSIblfe Titrovare un generate diritto della personalita. come tale eomprensivo an- che della tuteb della rteefVatezja, o se si Parte gkwedl il Salone del libro di Torino. Cifre debba slate alia letteradi uhaleggechedi una tuleta del genere non faeeva pargla. da record per questa edizione: 940 editori pre- La Iragillta del vecchto Implanlo con- senti, 900sland, ecc. Cresce tutto, anche il prez- cettuale e legislativo viene clamorosa- zo del biglietto. Ma cresce anche la vogiia di menle rlvelata nel 1970 date legge n. 300, spettacolarizzare per un evento che setnpre pio to •Statuto dei lavoralork 6 una vicenda assomiglia ad un festival mtisicale. slgnllicativa: un diritto lipico dell'-eta del- I'oro della borghesia» trova ii suo primo n- "MGINA* conoscimemo legislative nella carta dei diritti dei lavoralori. Non e un paradosso. 6 il segno dun cambiamento d'epoca. cite nasce dalla reazione contra II pesante uso delle inlormazloni peisonali come slrumento di discriminazione politica dei Giro d'ltalia lavoralori e conlro i rischi tecnologici le- gatl alle crescenti possibillla di controlli a dislaiiza (ascolli. inteiceltazioni, riprese lotograliche e dncmatograllche) ed alia Bis di Cipollini nastenle tecnologia del trattamento elet- iroulco delle informazlorti grazie ai com­ puter. aMarotta Da quel momento in poi II clima cultu­ ral cambla, ma gli elfetti della lunga di- Ancora una volata vincente per Mario Cipollini sattunzlone si possono continuare a co- glicrcnelsoslanziatedlsinteressedell'opi- al Giro d'ltalia che ieri ha vinto sui traguardo di niotie pubblicache. a dilferenza di quan- Marotta, bissando cost il successo della tappa to atcade in molt! aitri paesi, non reclama d'esordio. Lo svizzero Rominger ha conservato una legSe sulle banche dati. la maglia rosa, mentre Cipollini si e portato dal­ la sesta alia quarta posizlone. SEGUE A PAG IMA • •CoiMMiiuj'"£iuui; APAeTNAti II male di Ambra e quello dei coetanei

UM po' notizia di ieri, ben piu drammatica, sionismo E parliamo delle ragazzine che si *tat> una brutta HMta. Avwa appan* conduso ognigiorno. Leimmaginichetartassanoadut- e che due diciolienni si sono lolti la viia per- lasciano monre di lame chiamando dieia la Tr e ragaz^i e bambini, sono tremende, inac- II wo apatiacolo ad Adraato, daMMI ad un che la Vila parcva loni insensala. Nell'uno e paiasport »ppo. quando ha awarUto an malora. •iospcnsione del dbo in nome di un'ideate di celtabili. Ma perche, se il dolore e la morle so­ neiraltrocasocolpiwe la lacililacon cm i gio- bellezza (isita di elema bambina e imposto hnnwcHatamenU • atata accompagMta al no nalurali? Sono inactettabili perche non pronto aoccoreo. Qui I madkl d hanno mano vani si lanno del male, appareittcnientr per dai media, iiencolnsamente conlro natura. lutili motivi. t due CJSI dipendoiio da un rap­ sono mai accompagnale da nessuna rillessio- poditoslmo a f an la dtasnoal:-CrW Ad Ambra, e a tuiri r giovani che I'ammira- ne che ixissa educate I essere umano Iragile, lpagNc«paHiamoddn- (elici. °lmZ>\Vn\&2 MartedII6masgio1995

L'INTERVISTA. Aldo Busi, il «pastiche» linguistico del suo ultimo libro e i classici di una nuova collana FUMETTI MMMV MLUVWIHI dmo che lugge, Non per I'umaniia, ma suo mahradocome laccio fo». SragBendo am questo criterio. bjitmitoon Busi ha tatto tradurre da Myrian Unpremlo Cnstalb La trentenne di Balzac e Cime Tempestose di Emily Bronte ad Antonio Faetl da Margerita Giacobino. da Vin- Ottimo successo anche pec la terza cenzo Papa Le letiere petsone dl edizianedi Expocortoon, la mostra Montesquieu, che non si vedevano mercato del lumetto, del cinema piO da un quaranteiinb; e poi Tom d'animazlone e deH'illustrazione, Sawerdi Twain da Adriana Boflini, cornjusasi a Roma damenicaseta e Aphrodile di Pierre Louys da Giu­ cort uri bltencto di 50.000tfsitarorL seppe German. Tra gli italiani esce Quesla edizione si ecaratterizzata, oltre che per la presetizadi nume- subito Svevn (La axdenza di Ze- posi ospn, andie per 1'assegnaiio- no, SenilM) e poi Verga e-AWeri ne del premi 'Yellow Kkfce d) attrl L'altenzione massima & alia tradu- Hotel di cui abbiamo riferito sul zbne; in conCocopertina ci sono glornAta di domonfca. Ci tomiamo gU iadpa ndle due Mngue e in Ion- per aggiungere che II *r£raio Ro- do a ogni volume le prime pagirre manoCallsw per rjmpegrttscienb- dell'opera m lingua originate. flco nella ncerca sul cartooning e •Ogni crvilti - insisK Busi - nasce stale asaegnalo ad Antonio Faeti, dal recare I'aitto a se mantenendo mentis H •ftemlo Hector Oeste- le distanze. Cosa asSal dfveisa dal rhekt e andato aH'opera Fax da carmrbabsmo della seduzkme. Sawfivod\ Ervin Rustemagte e Joe Guai a chi traduce seducendor tan- Kubert, Tre statuette ratfiguranti la to varrebbe guanbra alto spec- classfca rfisca di pesce« (firms are- chb! Pel resto vwre e tradurre: fico del grande Benito JacovrtU). sono stati assegnad dallo Jacoviiti non sta bene avere appetiti, biso- Club a Comtdo Mastantuono, Gior­ gna trasfomiarii in bisogni edi II In gio Cavazzano e Luca Salvagno. istanze. che come masstmo deUo diic diventano senninenli peisona- li e magari sfodano in mattimoni d'amore.„1>a-duzknie. passagglo: Mofttt da una cosa atl'altra, aggiungendo o sotrraendo a seconda che si pri- Illustrator! vilegi I'adattamento alia propria aMUano cultura o 1 airicchimtJnto che viene da quella deH'albtH Non sono furoetri, ma alcuni dei to­ rn autori nequentano anche It mondo del lumelti.' E Comunque, I Cawntraiiwi leilluslraaionidi quesla mostra so- In vita sua Busiha tatto delle bel­ no testimonialize impresclndibili le strigliahire di test). Ha riscriik? delta grafca e della figutazkxie Boccaccb e detto cluaro e tondo conlemporanee. /Womf, in corsa che il Decameron e piu facile leg- a Palazzo Bagattj Vabecdil di Mila- gerlo rn inglese, tradotto, anziche no (fino al 28 maggio, tutu i gkuni dalle lOaUe 12,30 e dalle 14.30 ate nell'italtano del tempo come fac- 1830, sabatoedo men (ca dalle 10 ciamo not Dunque, per soprawi- alle 17) e una rassegna che mint vere alia lettura, non c'£ scampo; see ISO opere grallcne dl maestri Willy fttmia OadiHre e ri-lradurre -Attenzione come Paul Davis, Jean-Michel' Fo- perd: io ho riscrrtto Boccaccb da lon, MHlon Glaser, Loienzo Matfoitl Busi. sdittofie. Quella, die non £ e Tullfo Pericoll, sorto la dJeftura una traduzione, e stata la rottura •Cinque maestri deH'immaginaAo glusta per pone D problema di dl line mUlennkM. La mostra, orga- jBandl classici che. cosl come so­ nlzzata dal settore Cultura e Infer no. li leggono i ouscaioli e ba- mazione delta Reglone Lombaidia sta.,.., e dalla filehardJinori 1735 (che L'halia e quella che i, s'imbiz- per I'occasione ha affidato ai cin­ que artbll alttettantl decoti per le Suor incubo, TAsdrubala zarrisce Busi per nulla rassegnato, e arriva taidi: -Ancora oggl, mentre ostitecheassimilflbe- rafccomei/mordf motee la lingua traduce ISO per cento della produ- Dalla scritUta ^vvenjrjgca" di Madre Asdrubqla, f^yola i zioneeditor«ife,5jperineltedlnon ' ntsjimtJda'vera'rea- dei media portata alt'asilo cotr un f .cattiva appW usli^w^ndadoii,'^ta cSS^ rto-falui-ognitempoha ho tradlte: questa e la tipica lavola su' giomi Busi ha presentato la col­ espressione d'amoie. Goldoni ave- nate etichetta, la Liberty, Due le te- smog, scials! incantare dalla ragione; 6 la sua razionalita. MadreAsdnibala per adulti, non una storia per bam­ lana di >classici classic!" che dirige va gia detto die lamore fl un'e- slate d'csoHik): IIPoKreeh Gloria, lincanlesimo dei maghi la vera 6 molto piti viotento del Candide. II da Frassinelli. La reiterazione raf- spressbne d'odb...». Eppuie la bambina praoca «l'it- ck)f*ga!»- bini". Esce in questi giomi da Mon- un atteslssimo numero uno. acirca e'e una vokmta inlelleltuaJe, ordi- dadori ed £ scoppiettante d'lnven- lorzativa sta per «la modemiia as- un anno dall'interessanie numero tusionismo piu avanzata, quello A furia di tradurre, tutlavia, pre­ che fa scattare I'incantesimo della nabrice, da phihsophe illuminlsta; liva tinguistica: un frullato, un Mob soluta: non ci sara ne VEneide ne ' sto potrebbe toccare anche a Busi. zero: e la nuova Erinm, miniserie di il mio punto di vista £ ristretto a piomessi sposi ne altri catechism! cui sono appaisl i primi due nume- raglone e la magia del vecchi senti- UwbvotaMoMflca che tiene dentro dialettali sauns- Lo sa? -Dubito, la lingua in cui scri- menli». Per un llbro che allude Busi prende subito quota ada- quello di liana Nibinbiiic, che sta se, neologismi invemati la per la ideologici. Solo opere serine gra- TO 6 aweniristica, almeno cin- rl (clascuno lire 3.000), ldeata e tuitamente, perrendereetemol'at- scritta da Capone e disegnata da esplicitameme al Candide di Vol- gialo su una delle pottrone ceJesle diventando signorina in un mondo come il nona's/oismo, giochi di pa- quant'anni in antkipo". Luca Pandroli. Erinm racconla le ^Icende di una misteriosa serial-kil­ ter crie usa uccidere le sue vinime al culmine deiramplesso. Attno- Brechtinedito stere cupe, wdenza melropolitana e sesso, ma anche qualclie rileri- mentodotto (II nomee la masche­ ra che usa la prolagonista) alia Ritrovati cuHura greca classica, unite ad un E la Biennale dimentica la Bosnia buon riimo narrativo almeno da quanta si vede nei primi doe albi. due «cammei» (anno ben sperare per levohiztone • E I'ex Jugoslavia? La tragedia che it piano di larari. concordato della seric. 1>a i programmi della umana e pollUca, su cui le stesse MHJMOA BUFMJHI con gli organisini dirigenti della erotici Liberty ci sono aKre testate {fife- chiese cristlane ieri denunciavano co delle altre repubbliche. e, sino a ieri, nessuna queslione £ miancano gli spa2i», Gli spazi sono Biennale, procede secondo pro­ quian, Kor One e Arkhain) prean- una propria conesponsabilita? Sul­ La mostra. oiganizzata da una stata sollevata, lincubo di tutti coforo die stanno gramma. E atlribuire alle -ansie nunclate per il prosslmo autunno. la Biennale. che le «ansie della vigi- ricercaliice francese, Marie-Jos* Eppuredispiace.ee qualcosa d i lavoiando alia mostra del centena- ddla vgilia> gli uliimi luochi pole- • BERUNO. Dalle voluminose car­ lia» hanno posto nuovamente al Mondzain, si fara lo stesso ma in strano nel falto che una mostra su rio e -il pioblema dello spazk> vie- mici. Ma ormai, su questo terreno. te inedite di Bertold Brecht sono cenlro delte polemiche, si addensa un luogo pn\alo, a Ca' Bragadin. un secoki di biennali. che porla ne fuori anche a proposito di quel­ sembra. la pace e latta, venuti alia luce quatlio tesli di con- un nuovo nuvolone. A sollevare la !l diretlore della Biennale arti vi- per dl piil il tilolo generate di 'Men- la che poteva essere un'iniziativa il Padiglione Italia i. fatta ecce- tenuta e«>tico a tratti molto spinto, N«i*«/2.. queslione e. da Parigi. Le Monde sive, Jean Clair, nega che si tratti di tita e a!teiita» ignori quesla tragedia capace di suscitare interesse e al- zione per il tello. ultimato e Gae uno dei quali pubblkato ieri dai che si chiede perche e stata annul- annullamenlo «Non c'eia stato al- dell'klentita e della alterila di fine tenzione verso chi Oene vivo il mes- Aulenli. cui e slato aflidalo I allesti- settimanale Der Spiegel, che parla Arrivano Hammer lala -Far tronte*, una mostra che cun impegno ufliciale ne da parte millennio. La glessa impressione saggio dell'arte nella nostra guerra mento, pud lavorare. 11 padiglione •della novita piu spettacolare nel eOssian avrebbe dovuto raccogliere le ope­ mia ne da parte della Biennale-. E manifesta Gianfranco Beltin, asses- europea, ospitera, oltre a -Impronte" e "Diva- campo della ricerca brechtiana da re di quindici artist! delle repubbli- un'idea che si e fermata al "primo sore alle poliliche sociali nella oltre un decennio, Mai il narratore Due novfla anche in casa Star Co­ Gli .spazi sono stati anche al cen­ ri", le inslallazioni e sara oscurato. Brecht lu piu drastbo, mai tanto mics. Escono Hammei. saga fanla- che delta en Jugoslavia senza di- progelto - spiega il segretario ge­ giunla veneziana, che sta organii- tra dell ultima polemica epislolare Ma soprattutlo pace latta perche stinzione di appartenenze statuali osceno», dice il settimanale a pro­ scieniifica in fomiato bonelliano nerate della Biennale Raffaello zando la mostra del prossimo an­ per inteijjosta persona Ira Biennale Jean Clair ha ottenuK) dal comune posito di questi «cammei eralici., (menslle. lire 2.700). e Ossian un o religiose. Inioppi nel reperimen- Mdrtelli". E sotlolinea: «La Biennale no sulla Bosnia e un inconlro con e comune di Venezia, che ieri Le la disponibilila delle sale del Mu- scrilli con <^ni probabilita nel pe- nuovo pockel (mensile, lire to degli spazi? Mancanza di tempo e contio ogni barriera ma quel pro- b scriltore Predrag Matveievic: -Mi Monde ha rilanciaro Oltralpe Jean seo Correr per i quadri, uini posi- riododellesilfo {altomoal 1940). 2.500). Le vicende del lerzetlo He­ o di denaro? Oppure, e questo sa- geflo non e slato trastannalo in un srupirebbe che, alb Biennale. non Clair e Cacciari hanno entrambi sessantoho. Secondo il direltore dopo che il drammaturgo era fug- lena, Swan e Cotter sono ideate e rebbe veramente pill pieoccupan- programma. ne ci S stato chieslo il abbiano pensato a questo tema. sciitto a Din 1.11 primo per lamenla- della Biennale arte, infatti, le lele gito dalla Germania hillerlana con serine da Rtccardo Gorsoni. Gian- le. limore di un incidents diptoma- patmcinio. wn cojiosciamo nem- Oltre lutlo Venelia t gemollata con re le lenlezze burocraliche, «la nel museo corrisporHlono mag- la moglie, 1 hgli e due amiche. Gli cado ONvares, Marto Rossi, Luigi tico? inlalti I'esposizione si sarebbe menoil nomc degli artisti-. Esclude Saraievo, e vera che la Biennale £ Biennale risente ancora - lia spie- giormenle alia cunceiione esposi- mediti saranno pubblicati a giomi Slmeoni e Slelano Vietli; alia sce- dovuta svolgere non lontano dal che dielro vi sia un problema di na- autonoma ma * impossible che tiva della mostra del cenlenario. dn in un volume della Suiirkanip di neggiatura del primo albo. Doppia galoa LeMonde- della lotlizzazio- padlglioneche ospila gli artisti del­ tura diplomalica; comune e Bien­ non sappiano do che si muove ne della prima tepubblica>, e per reaNa-dKeRaffaelloManelli-c'S Francofone sul Meno. II curatore tuga, ha collaboralo Marco Ferrari, la federazione iugoslava altuale nale sono in contalto. slanno lavo- nella cilta». Beltin. insomnia, lende serapie stata la disponibililadi luili dell'edizbne, Jan Knopl. riliene mentre i dfeegnl sonodl Majo. S'in- proleslare contra la condizione di che i testi costituiscano e|Jisodi o (Serbia e Montenegro), erede in rando in questi giomi con il conso­ a pensaie che un qualche inioppo, spazi espositivi, come II padiglione per il museo Correr, si traltava di lllola Un nKW a Neiv Yolk, il pri­ base alle riorme di dirino intfma- abbozzi da metlere in relazione a mo albedo di Ossian, scrltlo da le generate della Bosnia per una un qualche problems debba esse- lia lia -in condizioni tali da non po- non sguamire il padiglione e la so- zionale Interpreted dalla Famcsi- mostra di aitisli prownienli dalla n? insono Dialoghi tra profughi, scrillo in Rn- Marti nn Barbleri e disegnata da Pa- ter ospitare la pit) piccola opera luzbne trovala evita ogni emargi- tandia nel 1940 na dello Stata dlssoflosi per dislac- Repubblica dilaniata dalla guerra nazione". Irizia Mandanloi, II relrain di lulte le rispostc 6 d'ane-. II secondo per rispondere SALONE DEL LIBRO.

Inizia giovedi la mostra-mercato del Lingotto Una cinque giomi con politici, scrittori, star tv Lettiira & spettacolo Al via la kermesse m Checosac'equest'annoalSa- diale, Internet owiamente, aUa sto- santi, I'ospite d'onore e Roy Lich. lone del Libro di Torino? Facile. Ci ria alia potHica, senza dimenticaisi tenstein, autore di indimenticabili sono tutti, Al Lingotto, dove si svol­ owiamente delta tv, i giomali, la tavolecon le immagini del fumetto L'mrf. gera percinqiie giomi, da giovedi a mafia, to sport, la CosffliEione, la isolate e Ingiganlite. Per quel che •MflgwaMvo mattedl matHna la pirj grande fteia scuola, per anivare iinalmente alia riguarda la leOeratura, presenze di merealo degli editori italiani (oltre letteiatura, con il convegno sugli tutto rlspetto sono quelle dello ah 940presenze, per 900 stand su una scnttori caraibfci, gli esordienti di scrittore ceco Bouhmil Hrabal. vin- supelficie di 34 mHa melri quadri). line secolo, la poesia. la crisi della citoie del premio Grinzane Cavour, £ forse rappuntamento clou del ancbe quest'anno si ritrowranno lettura... sponsor del convegno sulla tettera- salone del .libro. S indaghera sul centbiaia di scrlttori. giomalisn'. lISakniedtTorino, alia sua otta- Brra caraibica a cui partecipera tra nuova modo di guardare, vedere, condudori tv, potjrici, criUcI, slorici, va edlzkme. dopo aver battuto lutti gli altri, il premlo Nobel Wole rappresentare il Novecento: dal- soclologi. Inutile elencarli. Basra it- Soyinka. E ancora Robert Oiefl But­ Parte HguraBva sino ai massmedia. i record con 156,000 visitatori I'an- Ospite d'onore sarfi Roy Liclrten- rare a bidovinare. E' plO facile az- no passato, aumenta la aiperficie ler. premio Pulitzer due anni fa con steln (compagiro di avanguardia zeccare i presenti die gli assenti a espositrva (unpadi^ioneesposill- / cento figh del draga Storievielna- d) Oldenburg, Segal. Warhol). Sa- questa indiavolata kermesse cuttu- vo in piil e it Centra Congress! per i mite in America, pubblicato da In- bato 20 alle ore 11 si svolgera il di- ral-salotJierfl, ormai sempie pit! si­ convegnl), aumenta il prezzo del star libri.Per il resto, gli editor! por- battAt> con Furio Colombo, Can mile al Festival di Sanremo (con i bigltetto (12.000, tin bel 2« In tano a Torino le ultime novita e Claudia Ferrari, Barbara JacobsOn. dibatlilklopo-lestlval che punteg- pin): in una parala, cresce. E pun- ques)e sperano di vendere In una Barbara Lanali e Beniamino Pteci- giano turta la giomata) che a qual* ta In alto. Gii dal titolo, 95%, con il Fiera che e anche uno spaccato do, Sul versante lenerano si svolge­ siasr altro everito edKoriale. La quale, antidpando tutti al mondo, della nostra editoria. Una torta, ra un viaggio on Ihe raad con la svolta del dihattito. che a Torino e si tenia di Urare lesomme sul seco­ nella quale i piccolUmedi edilori, beat generation e Lawrence Ferlin- awenula circa tre annl la, appare lo clw chiude. Nel logo-simbolo occupano pifl dei 60S dello spa- ghettT Saranno con lui Fernanda infatU senia ritomo, con gli orga- della manifestaziode appare la zto, mentre sob il 16% e rappre- Rvano e Emanuete Bevilacqua, nizzatort di anno in anno sempre mascella squadrata di un Dick Tra­ sentalo dalla media-grande edito­ pill aHaccendati a axontentare cy concentrate sul suo orologto co­ ria, quella che atriva o supera i case edftrici, glomali. aulori, con- me stesse conlando il tempo del venti millardi lanno. Se neaccorge duttori (Ira nilti. il «chi se ne frega' Millennio agli sgocctoG. menlre di questo ienomeno molto interes- Caraibi: e inesistibile per quelli in cul ci vie- viene addirittura stilata una mappa sante. molto inquietante, chi pas- laltttteratiira ne addirtttura spiegato Oxa non ideale delle star del '900 con i cor- seggl con calma nei coiridoi del bisogna tore per riusare a pubbliai- ridoi del Lir^otto a cui sono starj Lingotto, e si soflermi a guantare la ftol«dBHIMtl- re il prima lilxo o Cosa non biso­ dali nomi di Joyce, Topollno, Kan- quantlta di case editrici normal- gna lore per essere un vero intetleL duisky, Visconti: iqjii legame tra menle invisibili in libreria. a struttu- li premlo Grinzane Cavour conti- male di deslra, oggi ma che, sria- queste entila e puramente estem- ra artigianale o semiartigianale. Ma nua il suo viaggio attravereo la let- moscherzarKio?). poraneo. si puo "predicare» la calma al fre- teratura del Novecento. Quest'an- ,.,Gfandlsslma varieia, di parteci- neiico satqije.di JJipfe Tracyi.tfoye si no ha decbo di poitare al Salone / II Novecento, secolo del lumetto GMJftiV itof nuotW mandoal mon- panti cbe soltintende una dispaia- e del cinema, peiquel che riguar- . jannqere^cni wBp\poca|issi e il dd nfrOTo,TlnCrocMdi ire aree lln- a serie di inconrrklibattiti-conve- da I'arte. seeeoido gli organizratofi hosVo ni'turoTLa fiera dovl.chi si gulstlche ((tancese, inglese, spa- gni. Dall'arte ai fumetti, al multime- del Salone, e il secolo deSa'mp fermaepenluto? DAF. gnola) e insieme il crogiolo dt po- Ait A uno deiconwgni piu interes- GlammotlaimorklftwB poU e culture. Un modo per riper- corre il secolo dalla parte dei -dan- natl della terra.. Venerdl 19 maggb un dittattito con. (ta gll altri, due Alessandro Dalai, Baldini & Castoldi Gianandrea Rccioli, Garzanti preml Nobel: Wole Soyinka e De­ rek Walcoti.

BIMIotoea Va dove... si trovano i lettori Alia fiera a caccia di gadget

• aiehM E quelb stesso leltore di sinistra e la lettura pud essere un piacere. MMll NICOLA PANO •naturalmente« interessato a leg- JUtT0NM.LAnOM che non e legata solo all'insegna- • Certo, pu6 essere motto facile distribuzione> rappresenta un ler- gere libri che arfrontino temi so- aa Pttdoll. II Salone del Ubro « ro fanno uscire 75.000 titoli al- mento. Devo dire che molla re- Quali titoli per una biblioteca idea­ per un editore discutere di libri da zodel (auurato- Tultavia quel che ciali o riflettano sulle zone grigie Torino e aempre pit 4vanto-. Che lanno e li vendono tutti. Noi ne spon^abilita ce rhanno anche i te (lei Novecento? Rrsponderanno vendere dall'alto di un successo ci sta piO a cuore e la «tutela". di- della nostra sloria. co*a rappreeenta per M queato ap- pnsduciamo 35.000 ma abbiamo giomali. Perche? I gtomal non sono fat- Norbeito Bobblo. Ferraresi. Mar- inatteso da un millone e mezzo di ciamocosl. delle librerie perche e Hen le capita mal di poraara clw puntapneato? un mercato molto pifl ristretto. 1 » quenclutparfano pU«M? gherita Hack. Sergi e Plackto, II di- cople vendule. PuO esserio per II che i libri Irovano il toro spazio la sua cat* eeltrice pubUct Guardi. per me il Salone e sempli- lettori forti sono quattromila. Tul­ baltiiQ si svolgera II 19 alle ore 19. cemente un grande mercato. Cer- tavia in Italia escono ogni mese Gia, ma come? Ha 'agbne Grazia Alessandro Dalai che, grazie an­ di dillusbne ottimale, Resta il fatto troppllM? Cherchi. Non ci sono pifl recen- AHro queslio: quali documenti Mi capita spesso. Ma la nosua e tamente non e una fiera per ad- almeno died titoli dawero molto che a Mi' dove li porta il cuoiedi che le librerie. in Italia, sono po- buoni, che vale la pena di legge- sioni. Manca I'informazionesui li­ sclegllere per mandare a memoria una casa editnee gbvane e agile deni ai lavori, come Francolorteo ilsecolo?H2l alle ore ISrisponde- Susanna Tamaro, e riuscilo anche che e perciO e indispensabile per Bologna che hanno un rilievo in­ rc. In Germania invece gran pane bri, nianca qualcuno che ti dica che sa quale sia I'impoitanza di ranno Oreste del Buono. Vlttofio a strapare alia Moodadori il con­ gli editori dar vita a un mercato ternazionale. della produzione e basata sui di- diche paria un libro e in che mo­ Foa, Tullto Regge, Lorenzo Mondo tralto del marchio Baklini&Castol- parallelo. II lettore che frequenla un calalogo per manlenere vivo e Qua! e II moUKi per I quale ta zionari o su quella lascia del fai do. Come succede peril cinema. e Ntco Orengo. di. Ma in realta i best seller posso- abitualmente la libreria non enlre- possibilmenle ampliare il rappor­ gente che per tutto ranno snob- da te che va dalla coltrvazione dei insomma. Ha ragione ta Cherchi no essere ingombranti. Nei senso ra mai in un supemiercato p« to con i lettori. Del resio e inutile ba le librerie, al Unsotto paea lion alio spogliarelb della casa- e anche Arbasino quando scrive buono, intendiamoci. La ricerca comprare un libro. nascondersi che il successo di Va' addMttara II bhjletto per eom- linga, faccio per dire... che non c'e rispetto per il leltore anstosa di un altro clamoroso suc­ U e mil capltoto che qualem) dove tiporta it cuore c i permette di prare libri sema *conto? Let sta dceadocheb crisi del «• del libro. Provi a cercare un arti- iare tutto cio con una certa iran- bro e lonerele. Ma si puo (are un colo sportivo in cui non si parli di CostHiixkHie: cesso; il peso di un sob titolo ri- autore «bMa cMMto o adaWta- A Torino si puo avere son'occhio quillitiV in un sol botlo la produzione li- . ragrMiamerrtotiilosunTtalia? una partita. I giomali Invece sono com*eamMara spetto al complesso del catabgo; ra pnbtM di non mandare un la sovrapposizionc quasi esclusiva U «J potrebba ribattare die pro- braria italiana. E queslo e gia un E importante capire cosa sta suc- pieni di inutili polemiche. A pro- suo ibro In un supermereato? posilo. quanto lalento critico la Carta dei •marchto" al titolo mifonarto: prwH succetao hnponeiwtte motivo sufficiente C'e, illusoria o cedendo nei mondo. 11 libro non No. Semmai succede il contrario- i prolunBato dl un note Btolo pad no, la sensazione di avere a por- sprecatol Per gh scritlori si inven- sono perfcoli reali, anche per Bal- lano elichette che domani non Non baslano le rilorme elettorali lembrare un handteap, a quaato tata di mano tutto. Compreso il dini&Caslokli, presumibilmenle. sono pifl vaiide. Prenda ad esem- per il passaggio alia Seconda Re- catalogo 0 il gadget. A questo si Resta il fatto che 11 punlo di vista di propotito. II MM dalla Tamaro. pio questa sugli scritlori giovani. pubblfca. Ma come e quanto cam- aggiunge la curiosita di inconlra- Alessandro Dalai £ unico nellana- costantMnerrte

    , un opara dHRolle che edltrice Mi romanzl- In senso ra chlsslml. Ma I Sakmi. la Festa « andata motto bene. Non penes Turttilgtoml parte dei nostri libri e dirella in ro e venuta con noi anche per del Libro, alutano ad aHareare modo specifico a qoeslo meicalo questo motivo. tradlMonaUi. Nonoatante II successo del Sa­ che nell'eiitoria d sia anche po- Ilsalotto lone, 1'editoria vo sempre peg- questo mercato? cavoeNadfrisdiiareT C'e poi un altro proOlema; far arri- Da un rato Paolo ROMI, SINO & Signilica die crediamo molto in Ben vengano i Saloni. gli «!iriti: alcuni aulori a quali abbianio £lo. Tra dt vol, addetti ai lavori, Ha vcivluic) motlo. e wro IJual- dIPlacMo vare i libri anche II dove non e*i- Mlclnle, Teo TeccoN o Antonio ma i nuovi lettori non si iiniqui- Ironiita copie die per un libro di stono librerie. Ein questosenso le Albanew, •all'aHra libri art nd- ctiieslo di Isvorarc per noi, mnan- ofird anno c'e qualcuno che di­ ce: -Male come quest'anno non slano in queito modo. Bisogna qiicj.i mole .'• uu record. Ma([uc- Tulte le sere alle ore 20 Beniamino edicole possono essere molro im- ttcn ItaNanl come qaaW su Sa< zi Ititlo. E sigmfica anche che vo- favorite iniziative nvolic ai giovrt- slo iiofi sigmfica menle. lo noti glwmo conwilidarc il nostro cala­ emalandata«. Placido collczlona suggerimenti da portami- vew, tuna bands della MagNa- Nonesngeriamo Eda alcuniamii ni. clie sono il mercato del luturo fK.-nsif k tie ii ileblw e^sslli' novitJi ill caniieK.' U'K'^SJI Ti smv p^ri> i lanalici dl bri dei eomici. Ci pud essere un ei.i i libri del umnii. Una cosa un vero inlclletluale di deslra. da no agli editori la possibiltla di (at che I'una e conseguenza dell'al- £ sulla ncclii'zza e sullinlelligen- tjueste slalisnche fomiinquc. bel l\hn> di ballute eomielte e un non di've 'indae.^ a v:rtpi!o dcl- Gianni Clcricicosa non bisogna la- arrrvareachiunquelibTidiquaiiifi tra I lib" di satira si nvolgono «na- za delle propoile che si tosliuisce rerlihiria va nitilc in luilo il mon­ brutlo libro di filosofia. Equeskie f'nllta I.'-.st'ii^j.-iii_-1~> rinlelliKcn- r una re^poiisabilitd degli editori re per gajiire HI lennis, sci c orvllia Per noi. per esempio. te «grandf luralmenle»a un leltore di sinistra una buonaravi editnee do. M' M esu'iudo la i.k-rrnani, i l/i- /,L lioiiil^NU're Ai giovaiu bisogna far eajiin-<.lnh iit'llu sjicirt. paginal l'Unita.2 Scienze&Ambiente Marled] 16 maggio 1995

    LETTERE LA NUOVA ETICA. Centinaia di religiosiUs a contra i brevetti industrial AI BAMBINI che riguardano i geni umani e quelli degli animali Ot MARCELLO BCTHAflDi • *•• Crosta lattea Curiamo solo isintomi

    •>tobN*M« ROSTA LATTEA e 4MM»MMHMWM unadeHnfekme an- lica, perche adesso hnrttiMto4l perlndicartaeslsto- tnmtmmM no tutta una aerie di nomichevannoda c ... a eczema costltuzio- nale, taoto per fare MMMMHi«MM»l*p due esempL Cc- MMMM 0UB»* pw ****** munque la diagno­ si era gtacontenuta neU'antica tocuzio- ne: sembra che, Mta,UMM«»pOTMK«M Hon sempre ma MMaMIMteclMMMMa' pertomeno in aku- ni casi, sia coltega- la a una particola- re, specifica reazlo- ne cutanea al totte di vacca, ed anche al lalte In potvere. i, si tratterebbe proprio di una forma f, e, inettetd, tende a womparire da sob dopo I primi ra«i Ucato, se non Imposslbile, C'e poi un al- no deflo infatti che toro non si op- ficato grateticamerrte. ora comune- rra dltcono da lane; comesa, 6 In alio da moW annlormal un acce- producono biotecnologia. I leader religiosi degli Stati bientalista e soprattutto, un crttico deHa scienza dai toru. sempre piQ pongono alle biotecnotoaie in mente usato come cavia in mokis- •o rilancto ddl'altattaroeoto at seno. Ma si dtmenticano akuni det- Uniti hanno firmato un appello per I'aboliztone dei bre­ quanto tali su una base rengbsa, simi laboratorl. MeJtissiml nuovi Ugl i al rtguaKtaperesempioche in afcune donne la secreziooe tat- spesso, venati di inlegraSsmo. Ha vetti suJ geni umani e contra gli animali prodottt con le scrinodecinedi lim tracui, pubbli- ma al criterio delta •pnVarizzazio- farmaci sono stati prodotti con I'in- lea non c'e, o comunque « esnemamenle esigua. SI dlmenlica che ne> di geni umant oil organism!. gegneiia genetica, come qoeSo nel nostra Upo di cujtura le donne hanno degli impegni cite non tecniche deiringegneria genetica. A guidare il movi- cato anche in Italia, fiitroplai-. Da Questo, dlcono, viola la santita del­ che usa il gene della crescib, o coraeniono loro di aHattare il bambino G. T o anche 8 volte al gior- mento un taico: Jeremy Rifkin. ambientaltsta famoso anni * protagonista dela guena la vita umana per rkturb a •meet no. E a tralascla II talto die anche attraverso il seno della mattre contro le Industrie biotecnologi. uelk> che stimob la produzkine per le sue crociate contro la genetica. coromerciabile-. AMri hanno sotto- i cellule rosse nel sangue. La ri- possono venire trasmesse sostanze capacl di suscltare reazioni ana- che si 6 batruto contro $ brevetlo lineato die I'attuale sistema dei 3 bghe; e che, quindi, olrre al bambino dovrebbe stare a dieta an>-he aH'ormone che fa pnxfurre pKl lat- cerca genetica * ora centrale an­ brevetti puO creare una situazione che per la terapia delle mararrle •to mamma; che to aOattai In pratica, sarebbe come dim aUe donne te aUe mucche, contro i nuovi or- grotteaca e infpusta?te compap»e chorion hanno tanei'sappiaKche vostfo fWUoe condannato all'ec- etetwariet'cofne'la ftaoJl datea -3 MM HUM ganismi vegetaB cread m laborato- che possiedono i diritti sui geni 'numerose Irrtmunbderkerae. ^ zema,ocrostalatteaodamatiteatopica...Quando,oltretutto,none rio, contro il topo tranSgenico, i po- usati nei test per b rilevazione del alfatto sfcuro che sia cosl, perch* rtcerche veramenle attendibili ft- • NEW YORK, MoHi la chiamano do b soglia "natu«|e" di cio..che tutto do serve alle Industrie come modorf die non marclscono e cosl cancro della mammella. ad esem- argomento principal dl difesa dal- nora non si sono ponrte fare. Non abbtamo gli strumenti adeguati. la •crociata>conlro b scienza. Una rappresenb la vita umana ed ani­ pio, pooanno lissare i prezzl per i magarici arrlveremo, ma per il momenta una rlcerca che dia risulia- crociatache vede uniti irappresen- mate - ha dichiarato Richard Land, via. Instancablle organizzatore, ha la croclata etica, sia religiosa che concepHo il progefto di uniAcare i test escludendo daDa prevenzione. laiea. Le compagnie dicono che B cerU manca ancora. Anche la coslddeWa dieta di eliminazlone, tamf di quasi tutte le rellgloni d'A- X delta Commissione crlstbna in un sistema di assistenza sanita­ merica dai vescovi cattolici al rap- vita delta principal chiesa vari fronti religiosi circa due anni opporst al brevetti s^nttlca opporsi fa, suD'onda del clamore suscitato ria come quello americano, totai- tout court alia btotecnoJogta per- ilta cha evlta del lutto Iftltt e derivaU, tnolto spesso non da alcun presentami musuimani, ebrei, bat- americana. la Southern Baptist menle prhato, b gran massa delle hato. tisK e perfino indutoti e buddisti Church - vediaino alterare le forme dai risultato di un genefeta ameri- che solo il dirrtto esclusivo a vende- r donne che non possono permet- re il proprio prodotto (dWtto che Quindi II proUema resta il trattarnento dei slntoml, come accen- Uniti contro il nemko comune: le dl vita, creame di nuove: 6 come cano, Jerry Hall,die riuscT aclona- tersiiltest aziende che producono Wotecno- una rivola contro b sovranita di re dei geni umanL E Jeremy Rifkin dura, in America I7annl>lemette navo prlma^ per I quaB esistono in commercio te solite pomate in condlzkmi di arfrontare i costi, emolHenti, quelle die si iisano nella normale cosmesi del bimbo, logia. I leader fetigiosi hanno Dr- Dfo, e come voter essere Dio>. 6 deciso a cavafcare 1'appello dei La commissione federate che raaW un appelto, a conclusione di religiosi nonoslante moltj di essi alhssimi, deBa ricetca sdentUica. oppure poniate antktamintche che perl) In queste forme agLftono L'artefice di questa coaBzknie 6 assegna i brevetti ha cominclato a •Noi non giochiamo ad essere Dlo iasi per nulla, oppure ancora, per l casi piu disperati, il cortisone. un convegno interconfesslonale, un laico. Una vecchb conoscenza abtuano stabiMo una connessione concedere quell sui geni umani nacurache pel* puoessere pratfcata solo per rwchigiomi. in dosi che da i via ad unacampagna per dei ricercatori e delle miove Indu­ tra i problemi etjci suscitati dalle neH'60. quando la Corte Suprema a labolizione del sistema del Brevetti - aflerma Usa Raines, vicepresl- moderate, e che quindi va riservata alle lorme piu intouerabill, o nei strie: Jeremy Rutin, che ha orga- biotecnologie con queDi legatj al- ha stabilito che la Exxon aveva il sui geni umani e sugli animali pro- dente della Genzyme Corporation moment! di riacurkzazlone. nizzato a WashJngton b "Founda­ I'aborto. 11 veto bersaglb di Rifkin diritlo di brevettare il -«uo» mlcror- - ma ad usare cloche Dio d ha da- dotti con le tecniche dellMngegne- tion on economic trends*, una isn- ganismo per ripuliie gli oceani dai rla genetica. £tiamo oUrepassaii- pen), sono le Industrie, il sistema to per riuscire a vincere delle ma- tuzione prolagonlsta di numerose del brevetti. petrolio disperso in seguito ad un latoebemende>.

    D Progetto Genoma: un'awentura scientifica, ma anche una grande impresa etica Tcatro (kununak di Kwrara Sinfjur liriw MWfi Vnmnll 1'hiui««iiM*i;!jn l)iiiuiiii;i H HwSKHknr I? Cosa faremo di quelle informazioni? DieZaubaflote cosi dire, post-natali? Sari bene di­ valori) come a un programma (it namoaiiKO re a un ragazzo che e predisposto programma genetico) gli scrllto. llflaiMinmi^it • Qualcuno scomoda la Bibbta. alb conoscenza in s*. II Rogerto al cancro? Dimenticando che ft Tambienie fe E le descrivecome il frutto prolbito, Genoma cl dira come sono fatti e Quanto a infomiazloni, il Proget­ il libero arbitno) che, insieme alia >iiAiitH^JtMtii!r]uii I'^wr* Ma, torse, ha ragione il laico Nor­ po se avremo geni dommanti per condo rischio, connesso al prece- cause delle 4000 mabttie geneti- dente, £ quelb di smarriie il senso ton Zlnder. genetbla presso la die che ci aflliggono. Anche se gli occhi azzuni o per i capelli Rockfelter University; il probtema biondi. G dira. magari, se avremo di tioimaliia. confondendo la di- •HlHi con la nuova genetica e con Hugo, non sapremo. almeno non sapre- un pool genico che ci predispone versita con la patologia per inse- ^^•1 (kieslre Revolutionnak la Human genome organization mo subBo, come rimuoverle, quel­ ad un alto o a un basso quoziente guire I'illuslone di un uomo perfet- che nei bboratori di biotegtadi tut- le cause. E il fatto dl sapere troppo d'intelHgenza? Tulto c» non ci in- tochenonesiste. CUSStC* E DEI JK2 to il rnondo sta per redigere la e, insieme, troppo poco, come av- durra nella tentazione (e neinilu- ^Romantique mappa genica, la mappa fislca e la verte Zinder, cl cteera i problemi sfone) dell'eugenetlca? Ha ragione. dunque, Tom Wil­ F E R R A R A sequenzadell'intero genoma uma- piii gessi. NeaMemo, di quei gros- kie. II Progetto Genoma e, pfii in 16- 21 MAGGIO no. ii che di noi stessi imparetemo si problemi, giS con le patojogie Un alrrooFdine dl problemi, non generate, fa -nuova genetica* d Montevwfi Choir troppoe, tnsleme, troppo poco. detenninisUche. Con semplici test meno important!, nasce dalb pos- pongono una straordinaria sfida sfbilila di manipobre i geni una della conoscenza. Come affrontar- iliri'iii-ri' liillilKlHilflitnliiNt pie-nalali sapremo se ii feto con- la? La domanda non e semplice, g In ogni caso non c'e dubbio. n trarra a meno una malattta a breve vofta conosciuti e localizzati. Co­ COMUNE WFEftft Alt A iiur-rltvli hVi'iliiiH'n, Mrliul, 1 linilli Progetto Genoma non £ solo una me useremo le proteine che potre- neppure per quei religiosi che, su o a tungo (ermine. Ma. almeno per mo produrre in quantity illlmitata? invito di Jeremy Rifkin. hanno sot- grand* awentura scientifica. La un certo periodo, non sapremo co­ piii grande e la piu audace nella Come utilizzeremo la terapia geni­ toscritto un appello in America. Ma FERRARA scoria delta biologia. t anche una me curarla quelta patologia. E allo- ca. owero la possibilita di modifi- e dihkillssima per i laici. che non grande impresa etica. Che, con le ra dovremo decidere se far conti- care i geni?G limleremo a inteive- hanno I'Assoluto per riferimento. II MUSICA . Tealro Nuovo sue implicazjoni, si presents come nuare o meno il progetto di vita. nire suite cellule somatiche o inter- pendolo dell'etica laica e destinato Mx^HlkjdlHlli^Tli Vhixrji Irh'iiiiln \WJ. ineludibile occasbne per liflettere Decisione drammatica, ma rclati- verremo anche su quelle germina- ad oscillare tra I'etica delta ricHca, huliwl H* few-!*'!' K CLUB Wilkie, gkunalista dett'Indepen- me sara afnontato il probtema del­ manipolazioni senza sapere. ricor- hanno la forma seducente del pio- BH FERIUM dent, neliibro, La sado delta cono­ le malatlie monogenetiche che si date Zinder, quali saranno gli effet- gresso. e I'etica della rinuncia. che MoCoyTyntT|-iiii«*w scenza, che ha di recente dalo alle esprimono in tempi lunghi e sono ti? si ferma dilronte a quelle scoperte stampe nella versione Italians per i destinate ad apparire a S>,« o 60 che. direbbe Jacques Testart NimngBTrivlri- l*in*k4. ji Kimu WiKTffi l^irvi^J^^i^l.rU) tipi della Raffaello Cortina Editore. E poi c'6 I'ordine dei problemi (I'uovo ImspareWe, Bompiani. anni di vita? Chi e come si ano^ie- 1988), hanno gia il sapore amaro ri il diritlo di decidere? die definiremmo di democrazia Dado M(HWii, An(onk) Bafaa All'inizio del prossimo secob, genica. Chi dovra possederte tutte del pericolo per luomo. E, inline, e quando il Progetto Genoma si sara E, probtema ancora piu difTcile, queste informazioni? Se saranno destinato (prowisoriamenle) a TuJoPkamOtmSod concluso, dopo aver mappato. come d comporteiemo difronte a pubbliche. non si rischia di creare femiarsi. quel pendolo, li dove lo analizzaio e messo in sequenza i 3 diagnosi prenatal i d( predisposizk> nuova discriminazioni. con gmppi blocca I'analisi del conteslo. Dove miltardi di nucteotidi e i ciica ne a malattie, come il cancro o le di "maichiati a viia- in perenne dif- lo fenna una valutazione, emozio. 100.000 geni del Dna umano. avre- patotogle cardiache, che hanno ficoHa a trovare un lavoro o a stipu­ nale e raztonaie, la fail ampia e la mo una quantity dl informazioni non una. ma piu cause genetiche late un'assicuiazionesullavUa? piii democralica possibile, dei co­ sti e dei benefici pet 1'uonio e per Paolo FnaiL Maria Ra De V

    m La societa Italians nd suo in- sieme non percepisce ancora 1 ri- schl derivanti datresistenza dl Viviezione grandi e incantrotiate raccolle dl informazioni personal!, come Inve- ce aveva (ado la classe operalache aveva conosctallo la discriminazk>- dell'uomo ne delermlnata dalla raccolta ca­ pitate ddle informazioiii suite opl- nkmi poUttche, sulla fede reUgiosa, suU'apparteneraa sindacale, sui con' prtvali coslumi, lutle prattche che I'art. g dello Statute dei lavoratori vieterS espllcitamente. Ma, a pane m Aldi la del bene e del male. La tecnologia questa e poche altre norms, rima- applicata al corpo umano compona conse- ne un grande vuoW legislativo, non guenze die superano I'amblvalenza tegata al­ ancora colmato e del quale si gk> ia responsabiliia^sia pure decisiva, di chi ne la vano tuttl quelll che, nelle struttute uso: un dottor Mentlele o un medico illumina­ pubbliche e private, vogliono eser- te che Iruervenga sui geni per prwcnlre I'epi- cltare senza conuolll il potere lon- lessia. II nostra unlverso dl valori di riferimento dalo sull'lnfbrmazlorie, e. desunato a spaccarsi inesorabilmente sulla soglia dl conffith die rendeno difficile defhiire Mentre in altrl paesi s'lnvoca un norme valide sempre, comunque e per lutrj. Computer Bill of Rights, una nuova Come garannre infatti la legittimrW del ricotso dichteraztone del diritti nell'era a una terapia genica. eviraiido di Uefinire ta dell'lnlonnatlca, i cittadhn italiani normality genetica?Come lemfere possibile la sono prlvi di dlritU dl ftonte ai si- creazione in vitro di embrkml die scartano al- gnort deU'lnformazlone che, de- cune patologie, come la talassemlai unpeden- tentori di una Indlscriniinala «pa- do alio stesso tempo la sceMa.deUe qualila del tente di raccoita>. uultezano quasi neonalo che si vorrebbe bianco, bioiido e con senza limiti i dati sui k*o conto, gli occhi azzurri? Senza andare molto tontano. Cos! slando le cose, i cittadlnj asst- una tecnica •lnnocente> e die nessuno pensa stono impotenb ad una ricoslniziQ. di Interdire come I'esame ecoarafico, viene ne della Wo personalita attraversb usata tanto per la prevenzione delle maBorma- •profllit tiacciall da organizzazkmi zioni quanta per la tradizkmale etiminazione commerciali, che vendono pot delle (emmlne praticata in India. questa particolarisslma merce, che I punti di riferimento del diritto sono tegati ciicola senza che gli interessati ai> aUacultura-Otecosadovr^prevalere,alkira,il biano il dtrilto di contiollarne la deslderiO; di un figlio comunque, in contest! qualita o di partecipaie ai beneflci dove la.stsrilita.e stata interiorizzala come ma- economic! che luso dei lorn dati lediiione. o quetlo del nascituro di avere (hie consente. SI che una dei maggiori genitori? D'altra parte, appaie difficile Dssare II- sludlosl dl questa materia, Alan mki che si iBeriscano alia nature In un mondo Wesiln, si e chtesto se non sia ve- che ha gia separato sessuallta e riproduzione, nuto It momenlo di riconoscere concepimento e gravidanza, E in un paese co­ con una legge «in nuovo dlritto di me il nostra dove II diritto di famiglia e la legge proprleta suite Informazioni peiso­ suU'adOzione speciale hanno gia «depurato» nali, che sono dheniate una merce patemita e matemita dalla pievalenza dei te- vitale e dl giande valore nell'era gamidisangue. del direct-tnarketingt, Tecniche e. dhlli presenta con kjcldita straordinaria probternattche di Come in mille altre occasioni. e conline, dove laspetto coipune- in sltuazlom profondainenle muta- menle meno considerate e quello le, riemerge la propriety private co­ •m>AHORO»OTA che riguarda lo statute giuridico me misura di tutte le cose, come Inunllkn del corpo, in un mondo ormai te di congiungere mortdi apparen- cosi come I'insieme delle tecnolo­ molto lontaoo dalle certezze di unica vte posslblle anche per la tu- temente separati, ma lulti alio sles- gie elettroniche pu6 lunzionare co­ tela delta sfera privata. Ma, a parte Un occhio indiscreto Kant secondo le quali I'uomo non so modo attraveisati da una pos- me uno slrumento dl liberazkxie ogni valulazione dl quesia Ipotesi, puo dispone di se ne vendere par­ sente spinta a considerate il sog- dai vincoli del tempo e della di- imtf**tit«Mtl & destinate a complicate. Keiano Ira pubblico e private, quanlo piut- tendo trapianti. cessioni di cellule, sonal! e la ctrcolazione delle lamento delle informazkmi; 2)princlpio di esaltezza scono a deftnirne senso e portata

    CHE TEMPO FA

    Tarffte ol •Wxaummito II Centro nazionale dl meteorologia e cli- raMPUUTWE IN fTAUA ItallA Allnuale Senlestiale 7mimeri+ miz.edii. L4O000O 1.21000(1 matologia aeronautics comunica le pre- Bol2ano 11 19 LAquila 6 numen » iim. edit. L 365.000 L 190.000 visloni del tempo sulI'Italia 7 numerl senaa iniz edii. L 330000 L 1WOO0 11 1? BomaUrde ft numeri gnza iniz agit L Z90.fl0fi L IJ90IH1 12 T7 ftomaFiumic 10 Tfl EMaia Animate Senieilrale TEMPO PREVISTO: al nord e sulla To- IS 19 Campobasso 5 13 7 numeri L 7KO.O0Q L39SOO0 scana clelo gene raiments nuvoloso con G numeri L O85.O00 L 355.000 IS 18 Ban is si Per flbbonarw-veisamento ^ul ccp. n ^SSlflOOO iiileslafo a local! plogge, ad iniziare dalla Valle S 18 Napoli I'Aica SpA. ™ dpi Due Macelli. 23. 13 00IS7 Roma oppuiv Dni55rt le Federazjoni Pel Pds d'Aosta e Piemonte ed in extensions alls 9 IT Polenza altre zone settentrlona'i e success!va- T«lH.RubMcHa«e mente alia Toscana. Sul seltore del bas­ Genova 13 20 S M.Leuca Amnd lmm15-3ii| Bologna CommertisletenaleL SfflilliH) 3almovlw,ihiL raOIOCI so vsrsante adriatico nuvolosita irrego- dilate Fw.li^ lare con tendenza a graduate mtgliora- Firenze 1Z IS Messina Plneurn J' pae l"l-i!ffK"l^ L 4 Sim mm L ^^IIBKJIHr 11 15 Palermo PneJia 1" PJC 2"lfl5c«olu I. 3LH»JIHH> L 4 .KhN.fMH* mento. Sulie restantl region! prevaienza Hai^WIe diusL t"Ta* L 2&"nnkl-MiiBlipiipdiiesl 2h1aff I. li^mum 10 19 Catania Redjjbjiiili L aa&DCMI F-innj.Ltwli^«hPd.Aue.Anmii Feiwli L T^nKH Hi-am di cielo sere no o poco nuvoloso, salvo r. EliiWftAuiola NKIOIQ^IEI. ' ilo F^iaiii Ijnm L lium Fciwdin-ri L ^ ftyi addensamentl pomeridiani sui monti. Perugia 7 10 AlgHero CLinceiMonana|icr 1^ paiti^hrilanaEHindlE- V. M PHtUL^CIIASpA Pascara 19 Caglian RrtniimiiTR. VmA Cfireili ll'-TeMH, aJfl%) j.TKSJ41lil1ft4 Noltelempo ed al prime matlino foschie MihrwiOia-l- v« Reaelli. B - Tel ta .SaiSBrSU-'iSJHKB I dense s local! banchi di nebbia ridurran­ ^Ml"40121 -ViaCairnli B F THUS] fJWIini NapoliWIIJS-VlaSaTiT D Ai|uino IS - Tel "HI 55JI!fU no la vtslbilita sulle pianure del nord e toint^imuiia |tei lh E^lbLlHildbicAV' ^1 Hutlki ^&«irii>l> IMHi ^l''^l netievaiii. yt M.laiki V le «iJdii(iTKHi, Alalia 1. |n.la7^ UH Iffl n? 571471 TIMPOUTURI Ail'eSTeftO SP1 B.iliMna Via -to ftlille 1\ li'l ll^l J.r,mn, TEMPERATURA: in Neve diminuzlone. Amslafdam 5 13 Lonara .^diH|i'> in ''1< ^nNih- Tekhiami>,i Ttiimi lialia ilnnilaiAin i.,,C„l» Mau.wtf'li .1H n 14 ZS Madrid SABtl B,,lriflnj .Vu JH T,,|}p,5ji^t I VENTI: mode rati dai quadrant! meridio­ 4 13 Moac» MM lirfnsliu PLjigraVa iwmr, Ih^iMux' iM,i i Siai,d^*,il.ii'«i tt~ nal! con local! rinforzi sulla Sardegna, la Briihelles 3 1Z Nizza ^TS^pA !IFJ^IH"iliinM • MT,IJ.I 5- N '^ Dwribuzimic SODtf-. Ji'n;>J CiniKelkj b iMInn^iKil,, i^ Toscana e la Liguria. Copenaghen S Pangi GInevra e Stoctoima MAUI: generalmente poco mossi. local- mente mossi il mar Ligure ed il canals dl 16 24 Vienna Sardegna. NEVE MAREMOSSO Supplemanla quoridiano ditluso sul (erntono nflimpale LinlTamarite al giornale I Unita Direttore responsabile Giuseppe F Mennella

    I (i. « 4J~, Isoi; al n » del 22-01-94 rsjislro siampa oel tribunals di noma trammi di^ei Mailed!] 6 maggio 1995 QrVMUNO RITi 4 I <0>ITAUA 1 •esas T&itC". us umuniu. cwmmw Arin- 7* OUIMESIOMI 146785351 I* TOKSAPBC Contenilore. 7J8 TRE CUORI M AfflTIO. Telefilm. tX CIAO C1AO BATIltA. Comniilote. (30 TO I • mi FMHA. Attualita. m tmmn. mm toK TGI -FLASHTG1; TGR-ECO- 7J0 L'lLHWUIURM. (3418264) Con JWnRitW. (8806) AII'mlBw:(6SW15e) (7666433) £ NOm<94511719) .-.'^H- l»eUMS1*UI0H.ri. 194161581 U0 ntOWMIIMJA. 140419681 8JI HWUE1A. Tdemwela.(975ei) 120 am. Teielllm. Con Erik Estrada, MS fflAMAltARUWMTO. AtuaMi, i» womom HOHrtCAftio. AI- :, E OJO w•FLm(^ll»^,^i5 M• Ut WWOCWLMQE (55711581 lit HMOSOBOKO. (3425WI Ml BOOM UHMTH Comenitoie. LttiyWIICOi,(3313333) tuatti. (7058132) e ut cost oaiwim Mono, 'm- MS UCUKADEUAFOKSTAICIU. lis auEsnwsmiRSu |2S46IMJ Conduce PUizia RosMtti- All'inler- KM BitT StlTOL TeHllm. Con Scon Ul r*«ffleiOCOST»»BOSH01l. Talfc- Ul A«amSKCt*t(ttUN0BASTRO film. (967624S) Telefilm. |40991«) WI MNTAS1KAETA'. (5375546) no: {45326) Balo,AHeCo». |5671) «how. Conduce Maurizlo Coslarwj K UCBEA, Talellm. II pHncrpe It* 101. |S73S1| 0* QUHDOSIMU. Telerarranto(Re- HJS WM10I4FTAUA. (2297671) 115 GUADAUWl Tn. (9753622) 11 Jt LirAUAtCLOia Rubra spo* con la pafteOpaSoM di Franco Bret- Ahi Ben Bebi". (8177) ION OAtLAS, TertWm. 'La rhrincila". 10* DUtMNCMIGi'MWMieU. (4ie».(55435!1) 1145 FAHTAtnCAMENTE. (5277(03) 18J0 QMMIIIWU2ZM. (5928446) va (27264) cardl. Reajia di Paolo Pielrangeli (Re- Hit L'MKOtTOM. (3835535) RHl owiiM (IWla, ISTO). AtTrnterw: 11* TOl-tt {1648622) HJS FUME VUKM. TtleronunBi. tm WO/mrm. TeMttmCon JH«). (18932871) 11 Jl liflRAIBIFine. Sfioppino fime. 1U8 TS 3 • MEDOMCL TeKgWrulI. 11.O0TG 1.(5558056) t1« TOl-lttniH. (9975784) CoiVlckinaReiKlL {1853239) Gerald Mcflanev, "J'*a Rvan. IMS TOMN. RuWIM-ConduceRrlaDal- {14790) IMt UlUtnilU. (88H635) u* inrnwsm weta ptoss) (46061) 11JI T64. (1632061) la ChieMCon il f>u*» Sanfl Lidteri. ttOt tAttHMIFARTAStA. Rubric). HIS IfjR ITAUA • UMBO, COHSUML ParKcipa Fabrmo Bracconeri. Regla ItM T01-HHIL (175(01 11.4t mjBt. Tdanovsla. «8m 11H SlUKIIfEATO. 13136158) ConduceWlruDtAngelis.(4142) AKBeiTtMmliB, (1413968) *E1ittt«MrW*)ri.(20rae52) UK UKMMNMUO. Wtfflm. iiM CUORE SELVAGfitt. THenovela. 1249 fATTIEkWAm (71264) tt)0 CASfc COSAT Rubrica. Conduce 1130 TOR-lEOHMDa (106971 |94354«) 1470129) 1L4I STMWSWdT. (7739087) ClamMLippl. 126535) 1U0 DOVESOHOinnEffi? {9073535) POMERICGIO MM TBtmtmnmn H* 1MUIU RBBBDIN UK. 14JI T6R TetegiamaH reglonall. (31581) -»jn SEtmERt Tetenma™.(80!3] U» SUFERMIMM SAWMl TeMAn, IMt TGI. rMrtiarJ0.(46993) DJt UK SKRT. Hobzlario sportlw. n Htt 1MMU HOMIN MR. (72906) 1(31 101-POMERN6W. Telegrornale. 13J0 104.(3500) Mu»ca¥lfals".|7697) B2s saumoinniWL (mm (5121) (433X1 ttJO QUUTt STONE • WHEY. (941993) 14M NATUUUIfMTESaU-liaWM H00 STWWAHRTO. NoBlilrio. (8326) tt« KAUTfUL Wtromanw.(40126*| MJ0 TflHtORMALE-RAm (94516) HIS TOMS. Interntzlnnili rj'HUil ir* (13005351 USt KIR - KU71TAUA. WD&. A COmONTO. RuMici. Conduce 1U0 NWrURAl Sluti.(19U5) 1U8 COWUinOMFMIIOIJl Gkm U10 WOIHMCHHTA. FiMtuerra scMli. (57M)500| IS* SW4UWUU. (96055) OanielanDMi.|32264) BJO CtaDHO. 7S'Grn>tVltalutMandal- CoBduceHhrtiCwraani (8655210) (USA. 1946 - m Con Edmund itn uuencw. mm IMS 1G2-FLUH. {1822177) 1S.K T6S.«H»IIO«IWmT». Al- 14.15 HHTERL Tetemmamo. {9024500) 1WonW).4'tappa (235351 MJS OAWAMIITOAHBBEIiTIVrjtON. O'Brien, flourt Stack. Regla di Raoul 10* «M«SUW)IUVARIIO. Tatelrfm TEROSOfntStPEROCCWAIlOM WS S0UE1KO. Ctrtenttw*. Conduco- tinteino: TENNIS. Inttruiloriall d'l- 15JS UOtMADELIKRROt. Teleno- 17* SIUKTAPH. (5518871) IWsh.(859t061) , AII'lntSF(io:(88S7B4) no Bittbettt Ferrari™ e Maura Se- tala maschllj. Nel com delatekcro- •da.(6081790) IMVUMCAIMaKti. (1613581) OUAUWWE OENERE. Sho*. 15JS TAMtTO HUNTL TaHrshow. IMS TGl-rUSH. (821516) rtaAirimerno;(ttS2177| Jiao; GINNASTICA ARTISTCA; Kit A(«miltt1RIID1l>l| ftlbotl. HJt WJWSEFiACt Telefilm.-Voglta {515652) Conduce Luciano Rrspoli. (21057055) 17J« ZOHta T«IH«m.<73T4) rnt ras.tmmtAL lessen) SCHEJ1MA. (77486081) Conduce Martaf lw.jm5239) diam(are*.{86128S7) 1TJS eO«K Shcw.<732326) «.« LEGfUMKFDim (201061) 1M0 T81,(95500) U* M 1)11000 COH»e»VM>» ftOO TG3. Teiegiomaia. (719) 17,11 KIV0H^'S>ii7«Mt!84) •38 STUOOAHRTa (467191 17.5* rLUHTGL Nrjhtiarlo.{408t53G22) HJt VKSHKl. (56177) HJH OK, l MIZZO r flWSTO! Giocu. tin nuu SEAL mm. &>MUM IE. Rubrlca.(8!197M) MM TOR. Tdegiormlireglonili. (78852) 1M0 KMOnS^W.^ia-ConiJu. UtO STUHOSMRT. (5011764) »« ItlMIORWILE. {60905771 PHlv0iGitnuiittMD.(41«iei) ** HAW WE - SOUMHU MfflMO- 1ia S«O0l S8UL Rubriei. (684061) ce Gitnfranco FiiritW):'- Airintemo: CoMuctrrtZarwcN. (200081448) HJO TJUI.U. - TW LION TROPHY 1U0 LARUOTAFJIUAFORTW4A. Gloco. 1MI UKAMJW. Gwo.CmluwMlNy QA. Telefilm. (433441 J| 1900TO4.183291332) MM GUce.(12535| Cn1uccl.A[l'lnMrng:(W7«!9| IMSIOI-SOUL Conduce Mike Bonajorno. («97) SERA

    me nuaoMHu. (sjsi a.ii las-Losran. i 20» 8UH.WIUTTO0IW, VldMiam- JUS UNA STOMA SEWJCE. Film dram- 8841 KARAOKE. Musicals. Ctmducono 2MI TGS. Noliziarli>.(82535) ait KLnkmu-uvocEatJON- WO T01 • SMUT. IMiurlo sjwlivo. a* UNA KWM TimA ran. m mwd. (1867061) majico (NaJla, 1991|. Con Qian Maria RwelllnoeAritonellaElla. (63239) 1US STRBCU U ROtlW • IA VOCE TANEUL (2297581) (etsoo) IUSA, 1993). Con Kim Basinger, Vat »3I CMLHIVBIOr AltusSla. ClWdtica Volenti. Ennfe FanmlicliSli. Regia dl IMt RCPERURANOTTE VarleU. Condu­ DEawsiEaZL Shear. Comteo- His s«ciAii**nommAHAnmA". it* MNEMUNO. InMadalNmien- Kilmer. Ragli dl Russell Mutealiy. Gmama Wlella. A cwa oS Piei Qiu- EmidoGrew, K61158) ce Ogi Sabam. Con Marco MJIano, no Enzo laccheCG e Lelio Area. Documennvk?. 'It Alpi". A cure di Uiw i: Virleti Conduce Plppo Bau- {3391581 »ppe Uurgla e Adriano CMni. 2UI NROIA-SKSEIUVailO. Film tKI«H»venta.(777e974) (5078142) FederlcoFaBuolL (170332) to, Un programma a curl dl Glan Ple- tt» IMMIHA REfEMDDUM Hit. Cm- (66644) splonaggki (USA, 1997). Con Rivet 22JJ UK) SERA. Ruorlca spoflni 2WI L «UNDE RWCO. Sceneggiaio. 8UtmEfiM»lAUL(7603) rc- Rweggl. Mrjkhe dm ppo Caruso. tronto referendum he prhraliziaiiime tUO TQ 3. VBITDUe t TDCHTA- T4M- HnwiK, Sidney Pftliw. fiegla di Ri- (2486142) Con Carol AK, Pnillppe CaroK. R*#adGtoLanrJ. 13*90784) RAI. [5)598521 gbmale. (51158) diard BenjamiD. All'iinerno: TG 4 - 17774518) OM TOR. (5170245) NOTTE. (2025142) Hit TGS. NorJ!MrtO-(2562Sl6) 2US ADAMHMM. mm.(7733448)

    NOTTE

    JMt TBI. (9130166) a»'10MIOm.{6D1l)32S) I3j| HOSOGMTODfVMRE. fiutxra. UJ JEFffiBONMNRS. Speclaiesui 2U6 FATTI E UWATTI. aiS MMMincOSTMROSrlOW. Talk' IMS LEtMUEUHAMOTTEOanAPK. an SECOHM SEMTA. ran-sho«. a* vHHHAKK-L'M.nuEnanA- (1462055) film. (9114630) {7350652) show. AllirMmo: 24.00 TG 5. Notizia- TOnumr. TelMlnw. Conduce l (C1540g1| UCvtroMrttOOMUJ. Manil­ OJI TS3-*Bm«MT™)ETR£NTA. Ifl TO4-tUSSteiUSTAW A. AM- BJt UARfEUOOakURTEDr. Rubifca rio. (9219245) LudenoRisrnli.{5e7S4) MtTflMWnt|e«3T611) la. (3992968) EDCOLAI-IWTTECUITUIW. Tete- B. (305562) eporllw. (59871) 1J0 SSARBOOOrrBA* Athialni |Re- MM UQinWAr*OI*»TOOOflrlO. At- (.11 teMniOM. AttuUill. (284678) is mmamuuwcwik RU- giomals. 1JI L'AIBA. Rim dramrcetlco {lulia. tx muAismn. teainasp fjHes). {5117494) WaWa- (34553) Mi ntMJKM-ULBSE, Document ~.~ AfPUHIUKMO AL CNEtH. 1991). Con Nastassja Kmski. Massi- 140 JEFFERSON W MRS. Sptcialssu! 1-45 STRBCIA IA N0HZU • LA VOCE 0.M IWNOOCALCIu. Rubrica sporGva. tjrica.(64799S2) (1341098) (9014833) moDappono.|9a54»49) 61m. (316692(1) BtUTWBTEEA. Show IReplica), (30773) Ul MMIE E WWU MUlOrtf I 1J8 fUDM^ORMW. COM M viae m .U,Ir0MI>«0WCA.r .Telefilm. US SGAI|B|O^I}W|L.JAnB(i|a^Re- Ml MOL LOW, OU AITW, (Repio). .'vCtKEMVDI mECOK'JTALIA. M tn wsmmi. wi, - (R).- • •pfesentd:-"&«i«,'.(«18ai4J| '{40734941 " " " v "&n*1o perpitnofone'-iW Mae- 2Jl" MltW^elMiffl:^^*)1''' (42075676) itroAtdoCfeilini. (35BS14) 1.50 tUftMTUTTOHM'. VxIMdam- J.0! IRE CUORI IN AFFflTO, Telejiim. r«rmen«al£ow300,4.0^500!*'' 3M OH. TeUTilmJReplital-(3509340) (7225456) (7751543)'' Ul I01-r«im(F).(S5?ST4T5) IB THUS, imtnulionali d'ltalla me- merrtl. (4338098) {5623630) UP Rfm*TTOO,/UITO*-IPMTl Dr> JJO IJEfftRSOK Telefilm. |3732814| Ul DOVNHOME. Teleim. (3028185) i30 LEnKWTBKDEUOSRRITO. Ru- ID OH {901605431 sdilli. 2JS FMVCTEWCWnnUSHBSIONE. 6M WW aim TeleMm (Replica) brica rellgtosa (Herjica). (17624185) IN 0t)OVAimiM:UNnCR9TA'AOI- cuiDerm.(85D7M59) — IBMSOHOTTE. (800831851 IB SAMUMt. TeMlm (6043524) I40296253) STACA. AHualrli. (40225307)

    6URDASH0WV1EW FW reottlrdre il Voslra pragrimma Tv digllare * 14W MflUMIAWO. 144) WOMADOM AHKI- UN WSCA E SKlTACO- 14* waiuncRiun- mnium (1194131 1* BRAW HOTEL Film numsrl ihtwVlaw siem- n* io«iw«i(i«wiuo- drjrwraKolUW.IJJJ- pan accanlo al prooiam- GiornaiTraaio. "•"". '<": ?™', 14MM8II U>. «a.WS.llS9«Kn ma ct# vol«W rg^ia- 8.QO-, %M: 10.00; 11.M: WOO; noTrs. 5* parte; 12.15 La Bar- 144) Wt WWttti i.TjK WM- UK KwrnMoietm ft* VMAM. IUBVMII ii» KmJxmtBBK. MX Fil" twmMii Un). Con tola Qarbo. r«, &ul programmamre iioft'ioljo: is!»; i6.ad; 17:00! CBttifl^ 13.1S Scaloli BorarB. 1* (1WJ790} Joan Crawtonl. R*J» 01 VhvwVMw- Lasciala I'unl- ie.00.19.00: ?i 06. 22 00,23.00; Uarto; 1*00 SCfltOla »nora. ?- W ADWHIK (H9413J (US*.1SM).I3SJf«l 24.0Q. 7.30 Questions 01 Ba*dl: paiW; 14.3P f*M& azzuita: ll la­ 17* SOM TV. tf'MHre' 1IM WK CWFMT. is* urwowMAvn- EdmmJ GcuMlng. U ShowVlM su! VoMm tarn, rdofi e (elevialani; 9-^v • ma det aWflp; 1Jri5 Aroi¥v. del nil ineswtuu rws»- vldaoraQl3lralDre« 41 pro- 7.47 nadlouno muaica, a^6 B|cl- lempi cne corrono; 10.30 3131: «4) AHWAW i mm [1S153S K1351) 1BML FUT dr«KUII» (1!«!M) clando, 0.05 Radio anchio: luono; "1545 J&iaraJtB: Ifils gramma veirA anhtmaltL . lonaflaojoTorro, 11.10 Conibal ft SSPS' leftraSe djulli; lil' ScatolJ a MWraS* part*; 17.00 H977S) tM-in«rWZIOMR»0- rUU.(!!«438} 11H MMKPMMrtO. TB- (uw.itanrewewi 11* CWW HOTO. Flm umarw regiar'Blii ar* o- ll glMdlno*'FiniitSinlirU-Bi W3I KSUWE-DOffiU radio, 11.30 500210 apBho; 11.45 •Ut Of TOCL». (S3W1 HfU. (7505S21 kdOillt 115543S1 IT* TtUW " — tMnalico.WMJSI} rd Indicola. P«i InternM. Qenledl mar^, 12.34 Pronto las­ Owrglo Bassafii. 17.30 ScafuTv a rtwl, •• "Svrwalc cliamk so, J325 Che si la slawiS?; sortoi*. 4* tMrWj 17 JQ Hc' ir« CMSTtc nmu)i tut rmrtHW. noeoat wrrnsaimDrKi. ir« Camus*. AMI. 13* MM) MOTEL Film SltowVltw- al laWono 13 40 Serenoe... 14.13 Una rl- Mr'Hitrii.30 QR2 AnSpflnw, wood Hriwport£; Tsti1ft 15* CentrDvltrce lla M- dnm[!taMo.(F65390| H» KMAMTO. (U!«S2| am nuHzmmw Africa (018171) imiM) ti» IMSR0SE1M1E Film tec i .07 n TO. sktwVini Bpoalaalglorrio; 1S.2A Ctcltsmo. 1995; 2135 Radiolsfsftjp; 23.43 Radloraa- na Mom au&i) FWLTBO. C4MUJ *M IWSrSOM. (iWWI 1T.4S 0UKV. IMelln. it* tiuMO mm, Fin> a un marchio OelEa Qam- 7S> iSro rjntalla. Mandona-Lore- Panorarna pariAiTwiWe: S LllalU in diielia, 18.09 I msrea- eaTluaMta spactaJ a rnoriflaraUa •M THIHt |M»13) oo. Fnn.|mun 1U» TOKIOttmi MfflO- ca CDnducorn Vinunzo drarrmano.|ICii8r)6l ukRU Bonortaervall. uSrcaM; fl-30 J success! di iftri 49 ONALISHOWVIEW II- T6M OH 1 - Eipreaa: 19.32 ttH 8£J(. (SHK) an momam MSK> MU. 9*7!45| BiDiisstB e Anns Pt- UN IHUMniATBM». faadioHBIpl: 1».iS/ScolU,«i1* Soral smt.W775S1( n* wutt-isosfmo. 001 - Flaluno, 00? - Ran sera. 19.40 Zapping; 21.10 Pla­ •"'-' ., S.i•*-i " ^oftoaglna: IMIHRACHOC.r' MU(i»»ierj 216 nCMD£ BniUBOW [fUjIicsl (713HK) Ou*; 003 - Halire, OOJ - He- net Roct: 22.49 Oifoi al Parla- It* l«^ltlArJC4rCMfil3. Fltn Itail4w (USA, 1963) 1TO . il o dlret jut cteui isssrso) FBU1RO. (2SJ3496S) 10* CONCEtTO. Hiirlrj B I, 005 - Canals E. 006 • rnajiK; 2310 La lelelonala; SmmaS^Sdio: &-4S; 1145; 16-45- ando; 13-10 IMioboi. 13.30 mi w • swnu£ NAIE. 1413177) [79S7SO( Italia V 007-Tttc; 008-U>- M .30 Ptano Bar Qocce di lima; 6,45 QR Jtoteprimaj, M Prima Sxkland. 1411 Muslaa e din- a# AUTO a AUTO IMI CMHAl (J9SJC9) zl* 1 MLUrTTABOU. musical*. {40K71) deomusic. Oil • ClngLie- 0.33 Radio Tlr. 1417011) (1633413} at) mtmoiL ou'o- TlM(w (S36S5!) an cte moTiiwi a. re-K*4]knrs,(em»5i| awira; 01f - Odeon: 013 - 2111 nwn. (RMK44T19J K* ItUSUCIDELinon. Tale* 1, 01S - Tele- 1 MjiinnoTrs 2" parte: 10.M Se­ dfrelto: 17.10 ta-spflBiji:„ 18.15 VEST. IMtn. zuo rwoniA7M««ao. tlMOE. Film thriller 14* OMM HOTEL Fun gue dalla Prima; 1if45 Matlino- Pianto a a capo: 20.10 iflranno dranrnillca. [JS194IEQ oze-rviu»a. GloJnaUradkJ: 6.3ft 7.30; 5 30: Tre.J-parte; 11 05II piacara del raOlosi. KM mwout. mi wo. (S123!»4| N*£(S34mSM} (US*.lM?M»5Sf!10J a].(4J35«W

    QUESTtNOSTRIfWU RAFTBE.91S 11.00 QRAHD HOTEL Oggi il programma di Videosapere si occupa del 440- net*.« EtMM 6mmn. tea KM (arte. Me OMlfHte, WtHM mento della separazione» oweio come i (igti wono it Htrr.>u|rt3fMlte»Mi Giucas c la stampa dram ma di doe genitori che si separano. In studio la psi- L'hotel dei destini incroctall: una ballerina In declinosta cologa Alessandra Lancellotti e il president* del tribunale per sulcidarsi ma viene salvala da un ladro genllluomo. di Roveieto Marco Pradi. Ospite speciale 1'atlrice Sandra NeUe stanze accanlo traecorrono altre vioente trasvei- Meglio i carboni ardenti Mondaini. ssll un graeso a volgarotlo industrials tedesco e un an- zianolmpiegato soflerente di cuore. UCASADSSIMW TELEPItl 3.2025 T6LE+3 VIMCEUTE: Un film documento e un'inlervista a Claudio Abbado sul 8lranarr>or9(Canale5,ore20.36) R.571J00 fascino della musica e sul fenomeno del successo dei nuovi composilori e daettori d'orchestra. II lilm e slalo 2040 UHABIONDATUTTAO'OnO *4> • htnn ntkati. «N tm bUmr HI ItlkM. Tirem Sua*. realiziato dal liglio Daniele. dove Abbado racconta della mZZATt: UnlltUtlMaliML sualnlanzia. presentalasuacasaeisuolslmrrrenri.Chiu- Gran PremloFI Spaona (Canals 5, ore 13 22) 7.34S.00O A tuna di rapinare banche. Karen linlsce In galera 9 si la de la serata il "Concerto n.2 per pianoforte e orchestra- di sei annl di dalenzione. Esce determinaia a oambiare vita, Linea uerds II parte (Ralumi, ore 1S.S3),...., S.1S1.004) Brahms, che Abbado ha diretto'con Pollini e i Wiener Phi- 90,mlnu1o{Haluno.ore1S.12) S-ITB.000 ma viene coslreita a lare un altro -cotpO" alia Union Bank larmoniker dl Atlanta, coelretta da un rapinatore che le ha taplto il li­ La testa flel la mamma (Ralu no, ore 20.49) .4373.001 glio. Llnea verOe I parte IRaluno. ore 12.12) 4.435.008 ADMMIPARI RAITRE. 22.55 RAIDUE Con Arturo Diaconale e Renzo Fofl per opinioni e tisse di fazioni opposte. Gli ospili di slasera sono Fabrlzio Del No- DovrS venire lanno Tremila perch* i bambini ce. Mauro Paissan. Cark) Rognoni e Maico Taradash. An­ 22.40 NIKITA-SPIESEHZAVOLTO stompalano definillvamente dalla iv. Per il mo- che il pubblico in sala £ divfco tra opposte lazioni, per aiu- «Una storia semplice» B*>> * UttJrt hajMt. «• IMr PMe*ta. Sitnr •Kttar. ItttM menlo ci toccano i nam e le ballerinc. come ha di- late le lesi degli ospiti sul pako. II tempo a disposizioue Ort *IHMI|I KksU. WSSIM tanarli. IHH e'era anche -II Giornale» di KeltiiV). titoli e articoli. Ogni singo- Viene Irasmesso il seivizio registrato quel giomo da Frank ilunquc astiullo. con un arlo senso morale e un complicalu e lorlido |10JI|.72MHIL lii i'0|ila e stata atlkiata acinque sjiellatorictie avrebbero lelio Gillard delta Bbce commenlalo in Italia da Silvio Nolo. inlrecckidioniidici.eredilacoiiiestflte.iniere^iecuiiomki II ISmar- Karen e Massimo portano avantt 3tancamenle un rappo'to al magobendalorinciptdqllllolooratlacCGdel pczy.u. E Giu­ Chiudi' il raccontodi tin leslimonc ocutarc di quci giomi. zo un ^117-iarKi di|ilomaln.o viene Irovolo mono nella su.i villa isolata. fattodi inconin sattuari. Ma ungiomo Karen, aspettandolo cas dowva indovtnare. Esuocesao unvero casino: nun noaz- Gli Eiscollaloii possorio intervenite Lhiamando to in Sk ilia- Accanlo a tui una |Nsiola e tin biglieilo l?uicidiu''OriiK'idio7 nella stanza del solito albergo. medita e decide di non ve- ioccava una e se la prendeva con la povera Venieiche laceva Oh 3319835. ParEoiiol^iiid^iiLi.se^uiieconaltenzHjnedal veaLhio aniico Pranzo. derfopiu tie! sito meglio per essere chiara. ma alia line pure si spazienli- Ancora una volla Famoslicliini -corrtrO" Volunle. pnrni dllon ecLtllen- RETEQUATTRO Vfl. lidiuniasunecterjibile.

    > I IL PERSONAGOH). La montatrice franceseMartin e Barraque racconta il «suo» Truffaut LA TV DI VAIME La vita attraverso il cinema Cosi lo ricorda la sua Madeleine II motto? MUNOVMCHI • MILANO Mon aspeltatevi che MadeleBie Teleadeguarsi Morgenslem racconli un Tmffaut moHo diverso da come lui stesso si era raccontalo nei suoi film Delia sua vita con Francois «la laolo genth A 1ELEVIS1QNE non e solo un mezzo E unalmosfera le Madeleine* come (ui la descnreva in una lei un modo una menlafita. un leu del 1956 un anno prima del torn manimo- L slslema Conlmuare a lermarsi al nio nun vuole parlare £ un ncordo soltanlo I esame del piogiammi e hmitati suo E ta pane di quell angoto di vMa che nem vo ingiusto direi fuon del tempo menu il cinema di Truflaul sembia aver mai Menlie il temnne «televisivc" ha as- sliorato Ma sul Francois pubblico sull uomo sunto un significalo spiegiatiw li che guardava la Vila auraverso it cinema e il ci no a diventare sinommo di banali nema attraverso la vita, la rtanlo genlile Made­ ta se usato nell ambito delk) spel leine Moigenslem-ha motle cose da dire Aco- tacolo nei reslo del genen il prefrs- mmciare dalla casa di produzione Les films du so "tele- invece aiuta a completare Cairosse (il nome e un omaggio a La anrosse concetti e oersino a valonzzarli sul d or di Jean Renoir ndr) londala da lei e suo mercato Cft un quondiano che si marto insieme a Robert Lachenay «Quando ho inbiola addmtiura Telegiomate de conosciulo Francois era soltanlo un cnaco a- nunciando una vocazione che non lascia dubbi amplificare lullo cio ncmatografico dei Cottiers du anema Ma co- che e catodico rendere felensivo mc per i suoi amici anche per lui la cnlica era quelfo che non k) e E un operazio- soltanlounafasedipassaggio Volevafarecine­ ne signincativa per quanlo alcuni ma II pnmo progetlo Les Melons I ha realism la giudichino inutile basterebbe tonellestaleden957 suModopoilnoslroma aspetlare un arnmo e tulto cio che trimonio Ed e stalo mio padre a consigllargll di sembra deslmalo ad una -tele. essere produtlore di se slesso Produne voleva Frar^^TnitraMtMan^Barrao^triMtdl^flMomitte-^ldTS classificazione la prendera di suo dire avere la responsabilita assolu senza bisogno di suppoiti media fa del dim rendeie conlo soilanto zioni e facililazKim Queslo quoit a se stessi del popno lavoro Cosi diano the puft sembrare bislacco con i soldi di una piecolaereditadi (nella lorma tipc^rafica ncorda r Robert Lachenay come capitale la tabloid inglesi del pomenggio sacetdenata» quelh che sbaltono (e mutandme di lady Diana in prima pagina Da Truffaut produttora. Era molto noi non ci sono mufandme in gra etonomo Ha sempre fatlo film do di far lievitare le tiratuie Qui si con budget ragbnevoll Rispettava «Ftancois, la moviola e io» biancola cot foulard della Pivetti i piani di lavorazione senza sforare meglio -tele«adeguarsi) si giova di un solo giorno Marcel Berbert, I amminisna rl un aulore (rancese ma universaImente conosciulo ed mefroquandoManon mdifhcolia come per esempio per la scena addintlura di un -garante che e lme gesQva i soldi come lossero suoi, econo- nellageslionedellealro decide di d amore fra Munel e Claude the molto piu della qualifica eunsan nuzzando Qualchevolla alia (me delta lavota amalo, Frangois Truffaut a cui ^ dedicalo il Castoro in andare al comando ledesco e si chiude con un mquadralura sul lo pfotehore un ciondob and iel- zione Francois rlmulangeva di non aver giralo edicola domani con lUnrld A ncordare il regista 6, qui chiede del colonnello che la con lenzuolo macchiato di sangue la una sacra reliqiua fete vQi An quakhe giorno in piu Ma non era uh lamcnlo sotto, un intervista con Martine Barraque, montatrice di (luce in un ampio salone Campo Labbiamo tagliata nonsoquante lonio Di Retro il pubblicisla piu Lidea clw piu lo imlava era sapere che roolli cuntrocampo Lazslo Szabo pren mile Credo che quelki sia sialo il frenetico di quesli ultimi tempi di anion vedevano il produtlore come un nemico molti suoi film (da Ledue tnglest a Finalmenledomentca) de la mano di CaBienne Deneuw film piu difficile anche per lui spensa anacoluli lirmali per placa Una testimonianza sull uomo Truffaut viene invece dalla Lei cerca di dmncolatsi dalla Francois =entiva la necessila in re avallaie comphmenlarsi col Truffaut«la tcrtttuta. Era cormnto che sa strclta ma a falica lo avevo un quel momenlo del la sua vita di datore di lavoro Che o Cigi Vesi lebbediventatounoscntlore davecchio quan prima moglie Madeleine Morgenslem nei giomi scorsi a pnmo piano di entrambi gli all on scamilicare ij sentimenlo dell a gna un lecnico del nitilante mon do non avrebbe piu avuto la forza di fare film Milano per presentare una rassegna dedicata al manto un pnmo pianu delle mam e un more lino ad amvarne all essenza do delle canzom (e del relalM sor Cma avrebbe scrillo non so Cenamente ha rampo lungo sull inlera scena Voleva capire le cause della gmia nsi) una talpa dello spetiacclo sempre scritla Idnlissimo Aveva una capacita Cosi tagliai i volli e poi inseni la edellasolierenza leggero (ha anticipate con preci di lavoro straordmana Lavorava scweva cor slretla Alia proiezione Fiani,ois sione le nominations det telegatti reggevu i dialog!" h nsenveva all ultimo secon oornmio DK t>*sc*u stuoleva la lesla -Non \a non Ha mai sperlnuntato In bn* a che aveva dispensato lino a poco montaggto? prima nvelando una profunda co- do Li stnttura era un pipcere Ma anche nello 1 PARIGI Hilchcock appanva al lo dell inte-o lavoro Lui si poneva va. ripeleva senza aggmngere al E domani tro Cappi poi che la 'icena dov'e No non ho mai cambialo torn noscenza del cnlen d assegnazio- si mere non lasciava mai niente al caso meno un istante in tulti i propn di fronle ai propn film come uno va durare di piu aveva un valore plelamente una sequenza Aveva ne e un lalenlo nei prevedere al film Trufiaul invece laceva com spetlalore e non si e mai sedulO Truffaut • la murica. Era mhmidiio dal man II "Castoro- simbolico che lo slesso Trutfaul una concezione classica della re millimelro I onentamenio delle panre spesso lecnici ed assislenli alia moviola ne e mai eniralo in du imiwale Sapeva quallo che voleva ma ave­ percepiva in modo quasi niton gia ha^ ila pnncipalmenle sui pia •cattoline- non ancora scmtinate •In Effetio none- racconw Martine una saletia quando ero all opera va diffiLolla a comunicarlo Aveva anche paura In edlcola scio Ouella slrelta di mano divi in sc-quenza un eroe del disaslralo ambienle Barraque - sono alle prese con la Per noi montalon c era quindi |,i di vessare I musicisti di non lasciarii Irben di deva il film in due segnando una Ha tievato phi dtftkolti nei del sonda^io o ') Sulsuoquoti moviola in Finalnienre doinenica difficolta di soddisfarlo stando li esprimeiM come volevano Per queslo quando CiniKWchtulcl svolla nella pnmapadecela slo montare Mm drammatkl o com- diano si paria dei program mi di og Fanny Ardanl mi passa a fianco da soli con tutta quella pellicola gi e di domani Quindi quelli di Delerue si Iraslen In Amenca commento La co pubbicatlatw nadel leauo e del personaggi che mule? twnpodaHaKuora Francois comunque aveva una "dornanm diventano di oggi e I mentre cammino in un giardino vi lavoiano nella seconda I arte La commedia e senz altro piO dif mem verde ton musichc di Maunce Jaubert HaHafetfomaniln memonadifeno ricordava benis giorno dopo ci si toma su L€ un con mia figha m braccio E bion- divenla vita con Depardieu che la licile A pane Le due mglesi perLo Ijanu stale composte allinlzio del Secolo e edeotocon-l'IMta-} simo scena per scena fotogram huradeaulo (un lararoda scioc da vivace ha il volio sempre illu stia il palco per combailere nella rame'a verde 6 siaro semplicissi quasi nessuno le conosceva Erano perlelle II -CMtoni" itodlcaU a ma per fologramma ed era m gra co) direbbero in viale Cerlosa a minato da un somso Col cineasla tesistenza Ebbene la Dtneuve mo tiuardandoifilmdiTruifaurs! semliravanuiisciledaunlilrnelaslnimenlazio Francois Truffaut do di dare delle information! pre Milano dove ladirezione Chiede d oltralpe ha lavorato per oltre tre- che si divincola dalla slrella rap- stopre che e stato un regista che nerendeva jrerleTtamentel idea del tempo pas UUfJMlulino, cise II lavoro dorava un mese an re il Ttfegiornale allcdtola e to­ dici anni montando undci pellico presenla I aulonomia dell arle the ha mizialo puntando soprairutlo salo •uustfronel che due finche Francois non er I assistenit di Vann nema Per lui era indispeiisabilt in Nunostanie le tanle lezioni di mgfese che morlra I'autofe* riprese cera una pnma proiezio- di conosceva bene i! suo modo di Dedel f-rimo cusa che non ha mai hlli far ndere Dcteslava I rappodi di da "Telesugno-i tin dovrebbe aveva avuto sultantu cnliche negalri lu accu Festival solutameme- Poicimconlravamo era dura monlavamo c rimonUi per aim him) the sul piano del foizi 1 mgava raramenle Piefen Mernazlonate placare i dubbi su un suo prugelto 111 Mm accadulo ad esempio lie / Hlimic dando le to^c Aveva molii dubbi d itadidonnr. scoinertaio i piu una tvetinimei impudn hi UmbertoMMca sla £lisidisculevapunlo|ierpun cialedallaqualeeesclusalalietinn e qualsiasi alira tspressione .irtisli ca non spt nsonzzabile global • CANMfCb LaCroiseltecoincuna tirm Mi riinantndtj nei gencre mcnie Ktgno del tazzc^gio pa 7 CANNES. Domani s'maugura il festival grande pianura Non ti saniino nun t i diibbiothe lumugijio piu idinlormativo u d appiulondimen IN APRILE E MAGGIO cavalli ecow boy a far moslra di \e tu Hnllo molto -lek-i nTehasse s' inmdc il festival nesea a farlo de gnti duvrtblie prinle^iare alia fin sul lungomare di Cannes (ma piu tlnaiido I sua retrosperfi\a ci John probabilmenlc le solile slaileih i fine, una promozii lit nitre "illilt IL MASSIMO hurl ilrtgistaihcpiudlallnhain (.oiitinuit sekaggia insuiumali ma il wesiem sembra dcslinato i I C I M A S S I M I k irmlo ksvnzi sUssa dtl we -l( It veralila :hc t ome si vi i un riMvere prupriuqui sulla tosti az Ma quanti western sti in in < si i \isla nei mt si storsi concorso-che aicompagncri li ruhriea si puo blulf ire Si liuifi in i di Gianna di^ainKiinii illn vi>lri asno lynmnil liumir k (k pnmi t iihjiianl ilt It f malt si nitnk ripiv mi si innrinei itumuii nit ti nit nil ippiinl irnentti impcr HHH mo tl mi i liiilii^ziuiit tun I Special Prke £ qui ch< Sharon Slum in ll.m da enw IKH slidera .i duello (»m , dibitt j nt n ijtnifx'Tl tniitfin|Minns prr-sii ; itlialiuimtmipiijniili qutslu sisii ni i hnst r/iunistr do , costano Hackman con pre\ edibilidusi disan ismoi iruenlesparaturn \ mi/ nehbe ntnlr^iit iklk S|M SI MI zanotlc im'etc uianu depulato ilk pioiizioni id illoionknulo -pi II i minim idi luhrihmllnniilkn I in n Ihmi mv |i i tarrt>IB.iker ancora mono. Si ink inn i dim (mi IH MI t |m li lirilidi lubii 11 nl tunqu ililit tutii saniiotlti mm i msi I ink colare passeranno inveei illn elut svislim [HI linn piu ali| m di qui lh vtutlni tuiut tak e in civsuliili di Raimi il pnmne/>cr^/'Wriinli Inn lirniusbi oppnueiri uu iiiiiidiiM i ui/i nit \ in mmifilm hi|H r iHIU h II iem n i qui 11lie mladii inu ptnlila I't ro nastmifli „],.>\ istt di Iron I lord tl Riovarii enntiliik lolnim Di |>|. ilviiidu ,Hivo |iro|nni inn li I llll/l nh Ih tr kill i/n nil pn^lsl vil il r_l in iyL.lt)tun liprnei/ln f^u e st hlsis,imt lilt [ lihblhrl iriu di una fabbnea Kotmi Milt hum ntntri mi nnliinti (IIDSIIIII invL.ni tl in nt I yr in It iiitlilt II I imiiLit ili l,i ii >rrn id', j rrr »nniiutkl I'lSII ritsii itl mil in. in un 11 si tit) giovant IXppcome ^.iipnv^iviri mist Kdii^it}Wtsl I'll Hilt r il it i rn inlnin ii IH lutl i i I oni ii?ttiu s ilnfo 1~ prrr|itjiKiitlir lilt ulih S|HH;|II t tn in rtiitilii t in tfttlll nil-.arostltti illctlali un il 16.900 Ncglisrenariniissii.iiii imtitssu in ilwtsttm sunutut unlit Ik ViWufui ulixilln I (KHrrri r/lr n IK til" id \ilhni, I IH tklkl IITKI r/t( ll=if" IN CO lui kkinuallili t n illi nsliio ill stx.wih> upefi setontli di qnt I Ki Inn Rtidrit]in / tilt firnio tt VH'KHIII Sm/ fdwuiii in Wllltlrnr I M iihl n (ii ir r v n m il imtntt FlIIUiUlilllii III imilihh' iitirmii r drlfu J IH rt |H rm in nn|ii uliliutiin qu ilita Vim must i lilcstnitl i kketmt It i tlu • ivaindusa 9.900' PolyGram impclibiletastj-dtltiikin i iinli|«ii(tt nli Nelnu luiltliiiulti un ptrs > M ti It tin I ion ill II it Is i mmil inn naggio noil tantu diwrsti thl prtitagonisi i del Vhmcithi il In I knthmsn 'null KiiitHl llu lull llini\Jimtt> Ii II iv In ill tjl v lnn\ I lltiiifllhidi 111 uiini tuLiliuntikirti An1onit>Randerast nliin i pirlttipaznnu slraurdinana Qmnlin larm fo III',', tirulMin pagma O Wm&2 Marlfidi 16magflio1995

    PRIMKnATRO L'autopsia non spiega le cause della morte. E gli amici accusano lo show-business UnvMooflrmato da Enrico QHmil Chi la fa Taspetti pwlTazMMla Da Blab e Fuonorono ai VKleoclip Quella sera a Milano musicali il passo & bieve. Ennco nella «Scuola» Ghezzi ha firmato proprio in questi gioml il suo pnmo video, un lungo assemblaggio di spezzoni cinema- del prof. Moliere a cena con Mimi tograflci che accompagnano le Dmtte del XX secofo da Tazenda, brano contenulo nel nuovo album • MILANO A quella cena, parlando di Loredana, Mimi UF6 tuon la voce del gruppo sardo, FortsaPans. Vo- mttm* WMI» awout del cuore Le due cantanti avevano appena preseMato a Sanremo II lutamente fuon sincrono, com'e m TORINO Moliere fra commeda dell'aite e duetto Stono come sdomo Cost qualche giomo dopo a una cena di Ar­ nello stile di Ghezzi, il video 6 an­ cupo alfresco preboighese dove II gfoco del mani altavc4odiMimi,largomentodellaserataftjqueUa«slranaaccop- che un omagglo al centenano del teatro si accentua e dove i caratterl si appunn- pjata»canora PolcheicommensaliaanoingranpartegiomalisU,Mlacl cinema e si cniude con una cira< ztone da 3001 Odisseo nello spa- scono nella contrappostzione detsessl. riel con- mise un po'. a sbottonarsL Ma alia fine complice I'almostera conviviale che si era create, la cantante si sfogo suite difflcolta che aveva incontrato :m Alia presentazione del video Irasto ha la vog&a di nvere e dl essere felici da nella collaborazione con Loredana EssendoincasaArmani ddiscorso- (attualmente ui programmazione giovanlelaprevancazionedeivecch] AITeatro va da se - parti dal loot. -SI, anche se non sembrava alfatlo - bilzlo Mimi su Videomusic}. Ghewl ha amlci- Cangnano di Torino Crtstlna Pezzolt ha messo - Loredana aveva un abito di Giorgio L'avevo porlata to stessa dallo still- pato che nprendera tra breve un In scena il sua prirno Mobere, un'lnquieiarite sta, peiche le nlacesse I'immagnw Ma non c'e mente da tare Lei vuote suo wcchio pn^etto ciftemaroara- SQiofo ifcSe mogli applaudita dal pubbHco an- semprescegliaedi testa sua» all tiroWema-continuO Mia Martini -eche fico da reallzzare con Franco Bat- dieascenaaperta Halo, menrre i Tazenda hanno an- dopolastoriaconBorg Loredana non si fida piii di nessuno Hasempre nunciato il loro pnmo Kmr mon- Uno spettacolo in crescendo che mette in ri- paurachegllalrnlafreghbKi Emcazzata col mondo Anch'iohoavuto dlafe, che da ottobre li poflerB in salto Undubbia capacita. dl questa regista neJ dei grosa sconm con let Pnma del festival,ascottand o la cassena con la America Latina e Usa, poi in Euro- condurregilatronsuserrlieiinonscoiitali Mala prova della canzone StiamoameSlianiQ. mi sono accorta che Loredana pa, per concludersi il prossimo prima parte e Iroppo lenta, aflabcala con una aveva cambiato di suo arbimo alcuni passl del motrvo, merenti al tenia gennaio in Australia. punta di soggezione nei conlronti deU'autore deU'ambiente Come sono amvataaSanremo.rhocacata in albergo per Nel secondo e nel terzo tempo, invece, quando chianre I'equrvoco Ma let, bamcaw In camera non ml ha dato alcuna ri- rlgkxodegliequivoci frflinganniecolpidisce- sposta. E a poco £ semto cluederle il moBvo di queia variaztone del te- A Bologna na, 6 omul palese e la dlaletUca di possessoe sM, quando abbiamo lalto le prove Per tutta nsposta mi ha deOo che" la-IM clinics placere si la ptQ netta, ta Pezzou coslruisce be­ erodivenlatafascrsta" Cosi,sonocorsaainpan,pervielega]i Leholatto intrmare dal mio awocalo che, se avesse cambiato fltest e della canzone, maslcale* ne ur> quadra dai contra* accesi, cancodi sug- non ml sarei esibitacon lei e avjei ntiralo la mia partecipazlonedal disco gesoone- Rfeultalo Loiedana ha cantatacoffettamenle alle semihnali Ma I'ultima Si svolge da domani al 19 maggio sera ha cambiato il testo come voteva lei" «Detto questo regisrferemo (a secttoda edlzione del festrvann- (iH iMMttp IWtlOO ugualmente it disco a due voci>. concluse Mia Martini All mevitabile do- ternazi6nale di musica contempo- Che di quadro si rratti lo nbadlsce anche la manda «ma chi g\iek> fa fare''*, la nsposta era aMrertanto scontala -La vo­ ranea dal tHolo -111 chnica musica- bella scena di Nana Cecchi (suoi anche icostu- ce del sangue quell'amore fwtiiiafe, tipico delle donne meridlonali che le», ospitatoaBolognaaconclusio- mi) un palcoscemco via via HI pendenza, ca- induce la sorelta maggiorea prendeisi cura deHa minore. Specie se que­ ne defla programmazione annuale condato da una cornice dorala che racchlude, st uKimastaariraversandounbnjttopenodo* Laspiedi questoserrfimen- di Tearri di Vita e curato da Gloria to viscerale da iragedia greca nel bene e net male erano quegli occhioru no Montecchi Atl'lnsegna della quasi mipngionandoli, i personaggl allSntenio spenmentazlone e della sorpresa di convenzioni comportamenlaii, suggellte an­ della MarllnL sono la frangetta bombala da persi e smamti, tomavanoad illummarsi quando si parlava della sorella Ma la prova lampante che i la idimca. mertera alia prova musi- che dal fliuro di mattoni* che dehmlta lacasa e cisti e ascollaton Tra gli ospiti, Ro­ che Inchioda, na momenn chiave degh «a par- dissapon tra le Berte fossero travisah daBe maligniB, era il tono di voce berto Paci Dale. Giorgio Magna- let, i prolagonish al pioscenio, a dialoeare con il con cui Mia aftronfava la questions spinosa di Loredana Anche le cnti- nensi e David Moss, condutton dl che piQ aspre non suonavano mai carBve Ruttosto sembravano nascere treconcertinedili pubbUco Ma e anche la cornice dluntealrino da una sena preoccupazione per la sbandata di Lory-dalla voce del cuo­ chehaachelareconlavita Unballeticfraser re di una sorella preoccupata insomma E non certo dalla gola profonda vl a padroni, fra uomrnl e donne, Ira puhbUche di una nvale itlvidiosa [OiwiltH* Lo V«4n>] viria e vizi prrvati. che Moliere cl rappresenia xMafyPopnow con la grandezza della sua feonla e dells sua ca­ MtHWrtM pacity dl prendere un latlo e farto assurgere ad Slaanidopo esempio dl una soctela. aalcli La scuala delle moglt giovani che vogliono Tra un mese esatto la Walt Disney amarsi e vecdii gabbatl, come Arrtolphe, che, distniHiira- nuovameiMe nei cinema ceicano bcckip«r tato Mia per 10 anni» accusano Aragozzinie Califano Zeio per essere presente alle ese- na piani di Mia a fosse un disco di mune 'Non sono ancora un sex che h> circonda Percepiamo la sua ncerca in- wLpaKMpoli'a qme) canzom di BflUe Holiday, aftista simbol maaspettofktuciosot Nes- che la Martini senliva molto vicina confessata d'amore, la sua solBudine, la suaco- cadanrovaljodlplu. Se Loredana ha prefento tacere sun esercito femminlle nncorre McWpottumlHfK. Un progetro che adessosuona sim- dumjue I'affascmante attore au- sliiuzionale estraneila alia fehcita. e soffnre in sifenzio, hanno conun stro Stllie Holiday morl a 44 anm ciato a faisi sentire 4r1Mlll p(u«BrJtlniiM».f: condotto una vita segnata dall a- dove interpreta i ruolo di un rivohi- mentocon Mia Martini e fissato per 12 30 - sul letlo del suo appana- hanno nsparmiato dure accuse al buso di alcool e stupefacenb L'equtHbno che via via acqutata Lascuola del WW (Ml do questo pomer^K) alle 1630 nella menhno in via Lguna a Cardanoal mondo della canzone Dal Nord zionano scozzese te mogh (spettacolo nato in collaborazione Ira dal-uMmaliitonltta chiesa di San Giuseppe a Busto Ar- Campo L esame necroscopico America Adnano Aragozzmi ha Parole di dokne sono arrivate to Siabiie torlneseche si awia a compiere i suoi rttaMMaifaMla sizio (Varese) La Rti la casa di- non ha nvebto elemenli maspetta- nnlaccialo a turn «nessuno eschiso anche da Bagoara Calabra. il pae­ quaranl'annieLaContemporanea 83 di Sergio M«rlM«Bh*on scc^rafica di Mia, ha chiesto a lulte ti Mia Martini (nome d arte di Do­ di aver boicottato Mia Martini per se natlo di Domenica Berte If Co­ I Muntmoaitchanz anoracMiein le radio d'ltalia di irasmeUere. alle menica Berte) e slata portata via dieci anm sulla base della creden mune len ha iatto afdggere per le FantoniJ, e anche mento dt un gruppo dl atton tnvritttnt* slrade un manifesto hstato a futto rtpansano molto aliiatato Agnes e Inteiprclara da Sara tntHMftto.Llia 16 30 (n punto un brano di Mimi da un msufficienza resptialona za demenziale che lei portasse •perche vonemmo che tutti sentis^ acuta provocata da malanm anco­ sfortuna. «Quando nei 1989 la per la scomparsa di -una bagnare- llfuturo Bertela. un po' bsbelica e meno ingenua di pubMkatalarMMa sero in quel momenta la sua TOce ra Ignoti II medico legale ha spie- chiamai al mio pnmo San Remo - severace» llsindaco AntonmoDa- quanlo iron vorrebbe fare apparlre. tonsape- dtl wo fan club, Se I appelb della Rli veni actrflo. gato che per far luce sulla mone rammema Aragozzmi organizza lo ha voluto sotlolineare la genero- Da venlicmque anm sulla breccia e votmente tesa aUa leallzmzlone de! piano da •CttMMinKnel per la pnma volta accadrebbe nel della cantante ci wrranno aim ac tore del Festival tta il 1939 e il 1993 sita della sua sfortunata contittadi sui pdlcosceniu del miglion tealn cuivuoleottenerelasualibena Emoltoccivin ninwrodi^rllt. nostro paese quel che negh Usa e ceitamenli, gia dtsposh dal soslilu- - tutu nell ambiente mi disseroche na •Ogni volta che le abbiamo del mondo adesso i Mummen- L'arUUaptrtava chiesto di cantare a Bagnara e schanz, celebre gmppo di danza- cenle e II bravo Tommaso Ragno nel ruolo del- aneherMwo in Inghilterra accadde nel dicem- to procuratore della Repubblica di ero pazzo, e che me ne sarei penti bre 1980 quando tune le radio ira- Busto, Luca Villa e Ira questi do- lo Ma lei ebbe un successo straor- sempre slata disponibile non ha ton lllusionisti di forme e colon at I'lnnamoraloHorace AJdueservidalvoltoslra- lapportoconl mai chiesto una Ina L'ultima volta lunalo (che sono Mana Anis e Francesco Mi smisero Imagine in contempora- viebbe esserci la perizia tossicolo- dinfltio Mia e stata la pill grande tualmente m loumee in Italia con il mtk&lln nea con I imzio dei luneraii di John gica, per sgomberare II campo da cantante itahanadegliultimi 15 an- che * passata di qui estata una set- loro Parade affermano di volersi gliaccto) e irrrece alhdalo il comico del gioco pMKoiaTCdl quail Lennon ogm residuo e vago duhbio sulla m un'ajtista che cantava col cuo­ hmana la La si incontrava spesso fermare Dopo la prematura scorn del dialati e delle sorprese memre Marcello eke avevano possibility che il decesso sia state re lanima lutero» Da Bangkok, da una sua zia aveva sempre parsa di Andres Bossarrl la com- Vazzoler Emanuele Vezzoli c Maurbki Gueli contribilroalsuo leri mattlna il medico legale provocate dall assunztone di far dove partecipa alia conlerenza un ana malincomca ma dopo un pagnia annulled una pausa e disegnano i sapidi ntratti di un'umamra adulla uNJrm«UMmi,4a Massimo Cnstina ha eseguita I au mac! o sostanze stupefacenh I pe- mondiale sulla tossieodipendenza po che stava tra noi sembrava n- cambiamenu Icgali a nuove pro- Ingiustaesciiterlala nnnlcacrwmlglra topsia sul corpo della cantante trovareunpo diserema» poste speltacolan kitono'. L'INTERVISTA. II difensore del Padova tra gli artisti italiani ospiti del tributo al Boss, «For You» Lalas, un «calcio» a Springsteen pieno d'amore

    Qualtro chiacchierecon Alexi Lalas, gigantesco difenso­ Tougher Than The Rest- e I elencotow n e gli anm Sessanta erano n> si pnva di produzione ho voluto si allunga con I Flor gli Strange bd passata quando IO ho comin io fosse cosl perche nel rock c £ re del Padova, che oltre all'arnore per il calcto ha anche Fruil. Roberto Teizani dei Litfiba ciatoadascollareidischi Mipiac un eccesso di cura e dl produzio- la passione per tl rock. & cosi che e stato coinvolto in For che con Ernesto De Pascale nfan ciono I Led Zeppelin Bob Seeger ne volevo qualcosa di pm sponta You A Tnbute To Bruce Springsteen, disco omaggio anlo The Fever e cosi Ma il deco John Mellencamp I hard rock, i neo Sara cosl anche il mio nuovo che e stato ideato e curato da uno Kiss anche le Hole In un disco disco ho appena finito di lavorar- Boss, dove Lalas duetta con Luca Baibarossa e da solo spnngstiniano militante di lunga cerco del buoni test! e delle forti ci in uno studio veneto con una melodie Scrivo da quando ero band di musicisti iialiam e amen canta If I Should Fail Behind Un tributo insoltto, con data come Ermflnno Labianca piccolo mi hanno molto incorag cam Rossana Casale, i Flor, Marco Conidi lo Vorrei La Pelle lautore del hbro Local Hero) vie ?ialo i miei genilon mio padre e Cosa pen*a rMla pan qinntlta Nera, presentato a Roma nel corsodi due serate live ne piesenlato oilAkabdi Roma in un prolessore universilario mia * MbutJ cha cl torn In tfrof due concern (il primo si e svolto madreeunascnltrice Anche la musica ha radci oaste len sera il secondo slaseia vedra da qualche parte Quelli die n di- slilare i Losl Weekend Beslaff Avsvl gli Incito un dtoco prima cono che gli naste dentro sono Marco Conidi Blue Bonnels John del trtMto a Sprlngateen? lutteslronzate llnbulisonoil mo ny I a Rosa) Lalai noil si limita a Si all iniaci del M ho lalto un al do in cm Ell anisli rendono omag • ROMA lempo di tribull ne gl rotk ed c cosl die e fmito nclifi duetlare con Baibarossa Da solo bum con ilgiuppocheavewiallo- gm a quell i the 11 hanno ispirati C rano parccthi fra gli scaflali dei ne- paltiiglia di music Gti di vana estra cantd und balfala Tanglier Tlian ra the Gypsies un disco meia il modo m cm dicono ecto £ da gozi di discln di lulti i genen I ln- zione che hanno daio vita al Inbu TlieRest «L ho scelta peichS lesue elettriioemelaacustito iimiolalo quicheveniamo buti sono questioni di cutire dice lo tulto italiano m uscita in questi parole sono sempliti ma signified Woodland* pubblicato da un eli Cite fareiM » I suecMta In Alexi Lalas "tion poliei mai canla- giomi dedicaloalBoss no mollo pdjiaivi di tome ia uta thella mdipL-ndente In pratica campo rock tl portaMe a dover it qiiak-osa di nn miisnista che For rbi; A TnMe Tu Btua- per chi si ama non e sempre facile me lo sono dovuto vendeie da so MtgNere Ira la carriera nuttka- iionnnn» Lui qualWMa ne sa nn Springsteen raccoglie raci e vmuii- lo ncmmenoduemilatopic leeHcalclaT non sempre si riosce a (arc bene Se dovessi amvare a quel punto thewdinicslierefailcalciatore n! 1$. dl ogm genere da quella sotat Springsteen strive random die so­ C com* e andata quetta «spe- momento nei le fila del Padova Ne cala iazz di Rossana Casnle (//» sarebbe grande' E com unque no» no mollo semplci ma ttie lOiitcn rierua7 e detto the io dehba stegliert mi su pcnhC b musica per questo Oil Fire) a lo Vorrei La Pella Ncra Kono un enornie passione e que Diwrtenlc lutlofi awenulo mollo mgHiOone stalliintense di 24 anm pidtereube conlinuare a giocare {Yoii'fouej da Manx) ConKli i he iiothcdmimrodipium lui- in freiia in unalmoslera mollo n nel Padova e faie di^chi Nessuno 0 una specie dl camera parallela lia riscntlo in ilalidiiu OiifSliii Vp Cha minlca H ha IntluemMci di ldst«ita La una cover si riislmgue ha stabilito the nella vita si debba quando pi 10 imbraccialaclntarra a! duetto Ijiia Barbai».sa AICJII pKTT nsiicito alle altre perche e mollo essere una sola cosa •J'nveirtnPJnl sicsibisu'neilocali tranqinlla mTimistaesembraqua Lalas nella ruspanle e romanlica Sono ire.suulo a Denoit ma Id Mo­ Pesioie t l}tahilM Nobody ft«(Bnig} 2)HMkriMiNM>Mlpe9ln«l«oi)w>ilK«rtit(Cgd) 3} tal per ana U ranazu(Easyiany ) 4)«M|liCMW1ti«tM& LateHBmg) SIlMiMmttvoLPuiUesdanutralltbMdl) S|l.t«Nri DtsKMBm pwtaflk^JWyQtiin) QuMoCMesa 6) Baa ftea Made t> England (fteWWdyonm) 9)**IE=«2(P*)E(™) Regista ttymcMlMlNNo Nwta *w«(toiaM«yiirara) MIKE MUTT, -BaU-Ho*orTujboat. (Sony) aa Pan** MHa> Watt? lo cMitowi « flaMo CMHa, MtfHa {•« «aw Martoflo-, «*ykM>) •datparta dl aajakw rock. PerchiS e un signore che da 15 anni haatlra- ClASSiCA. Abbado e la tradizione sinfonico-corale austro-tedesca: tragitto su cd versato tutta la sfona del punk e del post- ink Usa Prima di tutto come bassista del BInutemen Pol come membra fondalore del Firehose E ora ha decoo di tare un disco mettendo msieme gente come Perry Parrel), Henry Rollins Thurston Moore. J Mascis, A.D Rock dei BeasSe Boys. 11 meglio del II mito di Faust huovo rock Usa Ce un pezzo fantastico, die si intitola^griins(/fte&iien(fes,con la voce di Eddie Vedder (Pearl Jam") e la seaone ntmi- ca (Grohl e Novoselicl del Nirvana Mi sent- braunochesimenlairsuccesso Segliarrtde. son contento non ha mai battuto strade fact- li, ha sempre cercato un rot* attento ai conte- tolerighe nutl punknellospmtoenell'enerBia, badan- do meno all aspetto formate, deBa pultzia e della raftjnaleaa tecnica Caa cha ptvola conivlifMH un diaO'rinAa a oH non aeMace I mwicMI cttaH, • to ga- nantaa cW neat M (MIM naaw nek mat Per ascoltarlo bisogna amare il rock, certo del pentagramma Ma anche il rock «classlcOi> sesivuotentrova- re un po del vecchto Zappa, un po' degli Da Schumann a SchOnberg passando per Mahler nei suoi mente lesa eserrata neU'esaltate la Who, U lo si nova, senza nostal­ compattezza della prima parte gia, senza revival, con grande (re- cd piu recenti, Claudio Abbado corapie un ideate tragitto I'niterpretazione di Abbado rivela schezza. Certo non e un disco fa­ nella tradizione sinfonico-corale austriaca e tedesca. Le con eccezlonale tinezza i caratten cile Necessita di ntoltl ascolrj Ma due registraziont eseguite con i Berliner seguono un filo •dispersivlD e li fasclno spesso deli- dasoddisfazione caussimo dei colon della mustca temahco, secondo it suggerimento dello stesso Abbado - per il linale di Faust questa ultima il Faust di Goethe come soggetto ispiratore cb Schumann lappa delle sue regrstrazioni delle e, parzialmente, deli'Ottava di Mahler -, mentre per i Gur- sinlonie di Mahler £ uno degii esill culmmanudelciclo. reliederd\ SchOnberg, Abbado e alia testa dei Wiener. Cinque CromMlMRl rlwriuiloiHrrl MOUHNW E assolutamente ammirevole e anche I'mterpretazlone dl Abbado • Mahler, Schonberg Ire mo- IMda scena con le -quattro donne nei Gurrelteder, t'opera piu vasta e mentl chiave della tradUone sinJo- gtigie- (Mezzanotte), la morte di amblziosa del gtovane SchOnberg. nfco-corale austnaca e tedesca st Fausl e la conclusiva trasflgurazio- 1 composta nel 1900-1 ma frnita solo' FUVW aWIRATO-fl tuffaton* • - ascoitano nei cd pIQ recentl dl ne Un tempo sottovalutata come nel 1911. una partHura daUa straor- toUrrhycitd) Claudio Abbado, die, reduce dal turti i capotavon -tarde- di Schu­ dtnana lona di impatto, nella cui Benemenla operazione della Urlo specia- Festival Mahler di Amsterdam, dm- mann, la mustca delle Scene dt tacerante uuensita il vocabolanodi lizzata nella rlpubUicazrone di opere del ge domanl a Torino un concerto Fausl e un memento culmmante fine secob & a ttatti stravolto, op- pop-rock italiano anni 70 Flavio Giuralo mahlenailo con i Berliner Rular- del HID ultimo penodo. e la dire- pure piegato a sussurrate dolcezze, oggi ritkakiH dall'attivita t stato uno del moniker Di Mahler e ora uscita '•^ione di Abbado ne rtwia con rara o a gesh di immediata evtdenza Gllaftricklfberiiiiesi Schumann, Schonberg piu dotati e sottoya|utati canta I'Onava Sinfcmia, dl Schumann le adestone le febbttii inquietudim dtammalica II cromatismo e la n- scorso decennip N?lle sue. c^h Scene dal Fatal, opere entrambe -come gli abbandom linci, certe in cerca armonica sono spiriri a pun- da Prometeo e Gustav Mahler nano passwni dimenticate espioragom ui regislraie dal vivo a Berltoio, menlre cantate tenerezze immerse in una te assat avanzate, il Umbro cono- una Roma borghese, incomiciata da Im- da Vienna vengono i Gunelieder delicata iuce crepuscolare come te sce suggesboni vfcionane e spettra- allellrkhediHolderiin Altre novtta In vendrta pianfe sportivi e ptnete, rtcognizioni aila capolavoro glovanile di Schon­ impennate drammaliche o le pagi­ li, e la strumentazione delle uWine scoperta di un karma 41 tufiaiore» e I'occa- ng di cupa, Uvida angoscia. Ommi i berg, dlrenl da Abbado In un con­ sezioni taie conlo delle espenen- AMlw d>0l atM dal bMRMd « AbbadftMMe nsdnn no, Maklat a SoMnfeorg aano u»dta sione imperdlbile per scopnre quanto era- certo del Wiener Philarmoniker net Berliner Philarmontker e i comples- ze di un decennlo dl mcredibUe m- •M pardatodDcumwrtaiion* in t* n*l dheo eflautrki BBttJrnam«rb*t*(l(MifaHl aacoftaae ki un progenia cd aatMarM con analUca prorondttle kitenaa Eml (6 66212 2) con la CHy of Btamitgkprn in un supermarket seminascoslo In un ce- sul mito di Prometeo e nel 1993 VodMMctepwMahltr lncandescenti e insieme nitidissi- slo promiscuo dedicate ai Utoli a basso co­ quello su HOIderlm e la musics ao^*NHwtovWonart«ht4UletudWatmda Simon RatthKb Rrtroviamo Terfel, Rootenng e le me. in collaborazione con ottimi da asttoKwora la proaaaia dl Martha Argarleh sto Labbiamo pagato 5900 lire Le note cantanti (Siegfried Jerusalem Sha­ •KamaMn>iiHni)nr»>op.9(19l»«), TOCI bianche del Tolzer Knaben- al planoforta). Ut> cd dedkato a aurricna MI •Erwartunf (1909) a to•Variation! * op. 31 sonolaconiche la casa discografica n fItu- dior nelf Onomanftnio (1906-7) ron Sweet, Mariana Lipovsek, Phi­ t**U dl Mahler unW a Oieryl Studer, An­ lip Langrtdge Hartmut Welker), InaplasaHlmMtB H paoo foraa ptii Importante fcrmano un rlhatto tnwirinla dal compoaltora pertono & ottimo e i protagonrsti sono su- II Faust , 2 Cd Wrim,ehetiaette»tldal proMemattd twtttj poetica a profondHh dl adaalona, con eatU spesso campionati qui e la, segno che non niall il duetto d amore e due mo­ che sotto il segno della tensione da(0 irHml annl a na vlane atknolato ad una rhatotofl. che naltano In ctfavavtakmaria * utopico-visionana unisce i tesli dd- Sony S2K 66308; Mahtor -Slrrro- sono passati invano Da Ssier Stedge a ment! del dramma dl Gretchen la nta n. 8", 2 Cd Dg 445843-2; coitcenlrazione dl InMnaa avidcnia aaprasilva. con mkabla bedeiza dl tuono I* rlcchaua Chaka Khan agli Chic Modernanato pure I inno Vent Cream Spirilvs e del U c*M« magntHcamanta H baritone Johaams 1 prima scena del Fbust II Lon gli in- SchcmbarK •Ourra«Mlar>, 2 Cd fantaaUca dal romarrttdsnio achununnlano. E (sorpresa ) divertente canti dl Artele, e dal quinto alto, la I'ulUma =x:ena del Fausl Magnihca M.Koatera. HPPe Df 439944-2. PPPv URoberto Cm/to ROBERT EARt KEEN -Gringo honeymoon. (Sugar Mil). I danzerini anni Settanta in due compilation Cantaulore texano amico di Lyle Lovett Robert Earl Keen possiede una voce espressiva e una dimensione poetica dai torn crepuscolan-nbelli CTiijigo tioney moon e forse rl suo disco migkore per il La disco? M«Infemo» respiro delle composlzloni e I eteganza AFRICA UNITE. II18 e !9alteatro Albalros di Genova eil 20alCapolineadiEntracque (Cnt degli arrangiamcnti Struggente la title m i. molto divertente vedere II cui si confiontano quel vecchi bra ALMAMEQRETTA. Questa sera al teatro Tonolo di Meslre tack OMicheAnselmi •toautTo QiAu-o (Venczia) il l8alBarflydiRecanati rock che si artabbatta dietro alle m (Sitter Sledge, Chaka Khan, LENA WILLEMARK-ALE HOLLER °Norda- Carrone, Dmnne Warwick, CMc, LAURtE ANDERSON. II19 al teatro Smeraldo dl Milano il sue mode, che recupera still, che chegglau (clamoroso e gradevolis mi del passato vogliosa di creare 2(lalRei[iodiTonno eilil alSislmadiRoma •V-(Ecm) rivede e corregge atteggiamenti e simo II lavoro degli Ua3 suite pub- sempre e comunque un nuovo Sylvester e molti altn) con quel ARTW0L031. II20 mdMio all Arena Metropolis di Torino Una pastorella nel nord della Svezia ha battaglieroe persino arrogante con che le nuove onde del lunk della impostazioni Bizzairo si dud, che blicazioni Verve), e ancora nomi e il 22 al RollingSlonedi Milano perso il suo gregge e urla a squarciagola un arte cosl succube del mercato illustri (June* Branni per citame quello che venwa pnm.i Orasem house dell hip-hop \anno produ- nel lentahvo di richiamario indietro E un debba ad ogm pie sosptnto cerca- uno solo) dei quail non una sola bra che la novita ad ogm costo non cendo Capita addinttura di sob- AUDIO 2. Stasera allAlpheusdi Roma il 18 al Factoiydi 1 canlodrsperatamentemelodioso diunin- re nuovl slimoli e nuove attitudmi nota e sfugglta al saccheggio E sia piu un valore me che emerga balzare ma queslo 1 ho gia senlito Milano, il 20 al Beverly Hills di Pesaro il 12 dl Pdldparte lensits irresistibilc E mfatti dopo un po i per dlmostrarsl viva Pure con fnol- che due del rappoito di amore- una specie di "ncerca delle radici" Lo conosco1 E recentc Ediscopri nopediNapoli campanacci m lonlananza annunciano il Operazione che a volte lascia di re copenme alia mano che quel riff CASINOR0VALE.il ISalSonnyBoydi^ RorlTreviso) li ntornu del gregge La pastorella si cluama te precauzioni. si pufl dhe che an­ amore tra la corrente grunge che stucco rendendo all iscollatoie. che nell amblto della musica gio- orniai ha tnonfalo a Ihello planeta- di Carrone e limio nel disco della WallcalraPioXdiPadova il20aRecanali LenaWlllermarke oltreacantaretonuna nvedute e conette miische che voce di crislallo suona magnilicamente il vanite nulla si crea e nulla si di- no con i! vecchio santone Ndl aveva snobbalo che appaiteneva nuova banda alia mocla che quel PINO DANIEIE. II18 al Palastampa di Tornio il ^il d Forll stnigge Giasledetto (abbondan- Young? Mon se ne esce raramente la rilmica opportunamenle raffor il 22 al Forum di Milano violmo in tompagnia fra gli alln di Palie no ad altre scuole ai tempi in cui le Damelsson e Ale Moller temente) del clamoroso re«ral la scena musicale 6 stala cosl ncca divisioni tra consumaton eiano pitt zata e "lecnologizzata- balij luon 6tORGIA.ll IScantaalFandaraodiBrescia il WalFillmo punk in corso 1 punsti e I llfosi stor- e vanegata come in questa pnma ideologiche che di genere dai prodollt piu osannati del •nijo- re club dl Corlemdggiore (Pc) il 22 all auditorium Tlo^ \3 Fihppo Btonihi cono ii naso davanti all'accoppiata meta degli anni Novanta. L invasio vismoi-rock. di Firenze dt queste doe parole ma il fatto n- ne rap pnma il grunge poi lamas fl slrabillanle ad esempio LACRUS.il ISalCircohnidiCuwnoMildiiiTOuMi) il 19 ARTURO STALTERI •Flowew (Materiall ascoltare le due compilations che Nienle di male anzi ieminai mane i suoni piu dun e piu ft'roci siccia nscoperta del punk e via ceunaconferma imu'icisli quelli al relax diLonaleCeppino (Va) Sonorl). con cut la generazionc del no-hitu etencando E alio slesso modo ra­ la Wea pubbltctzza masstcciamen LOOSE DIAMONDS. II 17 a Ferrara, il IK a Coitemrtijeiore che la muiica la lanno hanno t Suonoperldto hmpido a volte persino mi re franlumo la diualura del pop ramente si e visto un cosl massic ledaquaichelempo Dtscolnlerno (Pc) H19dlBigMam,idi 'onid il20aRct.in.iti le quelto di Arrura Stalten impegnato dl e Oiscn Interna 2 non sono altro a quasi sempre meno pregiudci dl MARCO MASINI. II 18 al Palatrussardi di Milano il II a slanno oggi dappenullo, nono cio nesumare vecthi suoni vec quelli che la ustiMimaiw c the so pianoforte in un flonlegio tonoro da Do slante le nuove formaztoni nfiunno chie impostazioni adattate ai tern pnmansla chenediziomdivecchi Bassano il2tlaPordenone il22aReggioEinilia bussy a Un percotso trawer classci della disco muwc anni Sel- ne slaniio Icrmi immobilt cunie NIOHTTRAINS.il l^dRlccione il20dTrnsk il 21 a Pe sale a prima visla improbabile pralicato spesso catalogazioni ed etichette pi modemi grazie soprattutto alle Ijnta Cose lembilmente demode ^enlinelledguarcliddicategorieor Del resto, I acid-lazz e in quaiche tecnologie digitals stara il 2t ,i Biclla e il 24 aPadova invece con molki garbo seoprendo pa i he nmandano a una memoria kil mai wcchie e stanlie Li dance NUOVA COMPAONIA Dl CANTO POPOLARE. V, m nil 19 rentele ldeali Una «cdke walk* da ascolta mlsuu I hi|>hop pit) avaraalo, fan eti di giacche bianche pantalonia , La questione si pone in modo mu?ic^fioba\ ecchii Fmvueec sono al ti atruSistina di Romd il 23 al teatro Aunusleodi re aenia trasalire ciillati dagli arpeggi no ant he loro un intenso lavoro di zampa d elefanlc brillantina a liu co the hal!

    COPPA UEFA. Domani gara di ritomo al Meazza: i bianconeri partono dallo 0-1 del Tardini. In dubbio Carrara George Weah Juve-Parma atto II al JVfilan: 12miliardi

    • MILANO. CdmedBebbe il ptesktente del Mi- lare «talto». Geonje Weah, 29 anni II prosslmo 1 si gioca la stagione otlobre, llbeitenodi Nkmrovia, due volte-f^lto- ne d'Oro. afrtcano, svedese BroGn, dallo concluso con un -si-: la trattalrva fra Milan e Psg It wivoluilone*clie si prepara nel- slato dl servtzio rldotto In questa A proposilo di quesfuMmo, una era awiata da mesi. ma il rincaro dd prezzo di I'ambra in caso ddl'ennesimo e stagione per la note frattura al mal- nota amva da Penizzi. -Cinghialo* Weah - col franco Irancese salito alle stelle negll biuclante slop contro la Signora. lecrio subrta nel novembre scorso. ne« ritorpa In campo dopo I'infor ullimi tempi, e con II club parigino impegnato Una vdtoria per acbenalma, E ma- Scala non lovuole rischlaie. E per- tunio patito nella semilinale di in una corsa al riabo dopo Tokay della Flfa nd gari In dosl da cava!k> per mlraco- che dovrebbe? L'uomo nuovo ha coppa Italia conlro la Lazto. Saba- considerare I'attaccante ndl'ambito Cee - ha late anche II camplonato del Par- mostrato dl sapeici (are nd ruok> to scorso Lippi non lo ha voluto * reso piu complicata la concluskme dell'affaie. ma che si gioca dawero ttfflo in di playmaker e reaHzzatore sabato schiare a Genoa per non compnv La socletA dl via Turati aveva annunciato da al- quattro gloml Ira San Siro e Delle scorso contro il Ban. Una presta­ metteme il recupero neH'imminen- cuni giomi die questo sarebbe stato comunque Alpi. Tutto In quattio giomi, e statp tions die ha delicto II palate line ie appuntamento di eurocoppa. E ruHmoassalto ai bomber africano. E ieri all'ho- gli deflo e scrino, come (esse una del fedelissimi parmensi die do­ ieli il portiere si e lasciato andare tel Martinez di Cannes gli emissari rossoneri libera Interpretazlone del celebre mani saranno circa 12mila sulle ad un commeitto di grande rbpet- hanno battalo fino quasi a notte con i colleghi Ittmdi Walter HUL gradinatecU San Siro, lo e sincerity nei conftonli dl Zola. partglni, in primiscon il presidente delegate De- Uno come tuL ha aflermato, -e co­ nisot, per arrivaie alia conclusione. La fumata Bandlte ie polemkhe, le freccla- Una transumanza In gtallobKl me Ba^io: inutile studiado alia che invader^ Milano con un treno blanca aBe 8 di sera. Sulla chiusura della tratta- te InnoimiBassateiiiB.ifflilBlL movioia^puo'lnveniareil golsu flu- tiva ha qoaro II latto che. dal 30 gfugno '96, registrar niaUne 'da 'quahmqe^'distanza^e > •- tiottn up annoi Weah si sarebbe wincolato a - posizionet. Ma, non ha nascostodi costo zeio e il Psg avrebbe poluto venderto a re iMelllgentetnente la sua voce RfiglaM, nuoro temere soprattutto piu die il singo- paiametro, a non pW di 5 miliardi, dornenlca pomerigglo, spezzanHo lo, il coltettiro dei Parma. una lancia in favoie di Rot? Baggio CMMO M psnCMM Sari insomnia Weah II centravanti rossoneio con II contratto sempre In aHatena. Se Peiuzzi £ sicuro. un punlo In- ddla stagione 95-96. Un acquisto annunciato Un*uacUa da fine pslcologo, pertei- Ferrari Usda tenogativo permane sull'impiego da mesi, al punlo da far stozire i dirigenti parigi- ta per tempi e modi sul caso piu di Camaa. It libera, sottoposlo nei ni, perched guarda caso, la notizia uscl su tutti i Tenocambioaull* panekkiaeMla giomi scoisi ad una forte terapia di gtomali all'apptossimarsi della semifinale di RtUkna, «NMMi In sett* B. Dopo anlldolorifici, £ ancora aBBtlo da Coppa Campioni tra Milan e Psg. Difficile capire blanconaro, a costo di rompere M etttima teanflttt cwwecatln • peribslite ad un aMo. Uppl e coiv qual sia stata la reazione emoltva dell'interessa- (apparentemente) I'embargode- ' •ofHattutttlatlsaatfMA vinto dl recuperario e fa assegna- to: sta (fi tatto che nella doppia sfkta perduta cretato dalla socleia. ppattathme dl Padovat Enzo mento sulla grinta e sulla generosi- dai francesi, Weah non solo non segn6, ma non In realta, I vertlcl di piazza Cri­ Ferrari, cfes a Mwmbn anva ta del dltensore reduce da una sta­ Mwla State: awnaal H Pann*#tene>i»ri-0iW»ii*hiewi1wlaJwi« iitwtof Urt) In porta neppure una voha Curioso per un mea slanno sfoggiando con gran- eastttutto nppo Machine con gione esaltante, In cui non ha mai attaccante , completala dalla rtconferma di FBa, Joseph Blatter, hnela wM'uHlniti •votteaeeaHiBlRHnteiinacsinDagn* vacche magre o quasi. Dinanzl a prin* con* caldatora • pM OOOM afltacM I'arblbaggle abna criMri borazione di Milanese) il permesso dl tessera- Torricelli (che ha (inito di scontare nuierodi -FBa Newt»,*l>o*etteMdl re I'attaccanle senza doversi private di Boban e questa prospettiva chi remerebbe aNMiaton Mia tomanon* i due tumi di squalihca) e di Jami, hrionnazlonl delta Fedtraakto unllenri« coerentl che non debbono contro? Non certo Giraudo e Moggl Prtnaven-Wtahmonhflil eeeoreappHoaflaolontMtl Ipeeeldel Savicevic, il Milan si & mosso con decislone. Se autore di una prova finalmente Memadonato. pubUcato • Zurife- quest'anno la squadra non ha reso come avreb­ che sarebbero petdno capaci di patMiUna dl prima categoric, ma convtneente a Genova, A centio- maMo, ma anche ki ogni zona del campo dovnbba ottonera una daiogi par Blatterra an nwnpto: 44eatre In IM da glocoe ad eeal momento ddto be dovuto, la spiegazione teenies sta ptoprk) far ridere le Madonna per converti- campo. Marocchi e pronto ad qaatto NHMM M (are. Pol tomert station* agnristloa-. Btettar rteooMC* ndla mancanza di un cenliavantl con le caiat- ad align aw toPrlma>era . Ma per II sistere> Sousa al posto detlo squali- knpoitaen per la elBssMu, I'artHW che la pmtalon* *ti*D arMtri e teristiche di Weah, Savicevic. Simone. il vecchio gloca in casa, non e (wse di Civita­ ficato Deschamps con Di Li™ sul­ punlra cea II rijora una Memttoiza vecchia? Men I AettoM generale franata dtnttamwrte properilenala Massaro, quel Melli di passaggio, non avevano il Dal On iprra tempra * rhnclr* a la fascia destra. In atiacco come al camnmea all BS'.tnuna gara oltee ammportanta eelh) poste In paho e ftsico dd ruolo Adesso lo stunt-man e'e. Non convlacaia la Crenionaie a soiito il tridente Ravanelli-Vialli- Maglona, che pu6 rtwHaradecMM per atiHma:HIC9lclohaMMCnodlari)Hit per la finale di Vienna, pero: purdoppo per il Per Scala Invece e'e un ...Bore. toiciare mnra«l|l Sfenonl. raseegnadone dl un tHoto o dl un Uofeo, che eapplano domlnan I prapri HmoiK Non si tratta dl un omaggio (lorea- Milan.

    IN PRIMO PIANO. Consiglio federate: norme «morbide» per l'iscrizione. Casi Balbo-Sensini: tutto rinviato Matarrese: «Club in crisi? Aiutiamoli...»

    nua con la politics del tappabuchi. dente della Lega di A e B, ad antici- pbnati, soprattutto in quelli dl C e Norme meno severe per i club non in regola con Siamo alle solite; manca un pro- pare i conlenuli del progeltn: ^iso- dilettanti. La pteoccupazione e pe- getlo-. gna aggiomare la normativa sugli rO condivisa anche da Matarrese. i bilanci, per permettere lo svolgimento dei Detlo delle misure di »all^eri- stranien, secondo la quale nellali- Nizzola ha padato di «paletti da mento" adottale per consentlre ai sta cbc viene consegnata agli arbi- piantare per respingere 1'assallo dub che vantano bilanci disastrait iri non possono essere iscrilti piu di degli oriundi'. Morale, la fumata campionati. Lo ha deciso il Consiglio federale di polersi iscrivere al lispettrvi cam- Ire giocatori non tesserabili per la bianca am vera, ma sara sofferta. pionali della slagioiie 1995-96. del- nazlonale ilaliana» II riferimento di Matarrese, intanlo, ha messo le della Figc. Anche Pescante e d'accordo. Per il lo che rimangoiio coniermate le Mzzola non ecasuale, perche I'ai- mani avanti: «Non e veto che al vecchie normative, come il rappor- gomenlo «regolp. e il cavalb di presidente ddla Roma, Sensi, ave- caso Balbo-Sensini, tutto rinviato. to ricavi-indebitamento non infe- battaglia di Campatia. il quale, ieri. vo promesso fitalianinazione di riore a 3 (enlio il 30 marzo 1995) ho libariito ii -no» del sindacalo al­ Balbo. Avevo solo rJelto che mi sa­ o come I'obbligo di presentaie i bi­ ia vicenda. Le parti sono lontane, rd inleressaloalcaso". tetwloMatamM,rMeM«tee»naFedMctlclo CeaariJMastsr Pholo lanci (relativi al 30 giugno 1994) pctft slanno traltando. E inlalti, su Malarrese ha parlato anche di STtPAMOBOLMINI MMOFOSCMI entro il 30 magijo piosKmo. ecco invito di Matarrese, Lega, sindaca­ nconsiglio federate utile e impoi- il secondo punto in queslrone, sul lo e Federcalcio si ritroveranno di lante per una valutazione serena, *• ROMA. Come negll anni piu fri- regola. degli introtli tele^ism anco- quale si e consumata lennesima Ironle ad un lavolo per meltersi zione che non riesce pill a tenere do al piogetto, ma a vorra teir- voli e sciaaurati della nostra Italia. ra non intassali (la data limile. se- ma severa della situazkme-. Ha ri- soUocontrollo. po...it. Una conlenna mdiielta alle frattura Da Lega ealcio di A e 8 e d'accordo. Previsioni? Difficile che badito che la tederazione e in salu- quando II (telle II pubblicosi ingnis- condo i conlratli stipu lati con Raie sindacalo cakiatort 1'italianizza- a Balbo e Sensini. i quali oltre ad Orunta Conl. Si e riunita ieri, in uMime voci: la riunione del 25 mag- sava. e allora venlva aumentalo il pay-tv,eil30giugnol995) Si terra le e che lui non inlende tarsi da contemporanca con il Consiglio gio potrebbe non partorire nessu­ zbne di Balbo e Sensini (con II ca- awere il passaporto hanno anche il parte «se qualcuno peosava che prezzo della benzina, si eslgeya II conto della vendila. entro il 15 lu- gliaritano Herrera alia finestra). dirilto di voto, si ptssa imped ire di lederale Rgc. Ilcollante tra le due na noviti. !n Oiunta. si e pariaio pagamento di rtina tantum«. si pa- glio 1995, dei giocalon stranien al- lossimo in disarmo. sbagliava. Non sedule e slato il Totoscommesse deil'inchiesta sulla Federazione Non r> stata presa nessuna decisio- esseie consideraii ilaliara nul cam- abbiamo perso lucidila». Malarrese gavano (si pagano) le bollelte sul I'estero. Sei ore e mezza di riunio- ne:ilpronunciamentoerimar*dato pionato di talcio. Lo diconu la lo- Malarrese. al riguardo. ha invilato sport equestri. della candklalura di consuml piissunti e intanto il igo- nc e, opla, ecco per il nostra foot­ laceva quasi tenerezza nel voler presidenli a non iaisi iflusioni «han Roma per I Giochi Olimpici del al ptossimo consiglio federale, pre- gka e il buon setiso. Lo dicono gli esibire i muscoli e nel parlare di si- vemo ladro- continuava a far lesLa. ball la politics del brodino. La Fe- visto entro il 1S giugno. \n Federa- stessi Malatrese e Nikola. Cd ilVi- nu chieslo tanto (150 miliardi) 2004, ma anche qui ha lenulo ban- Cost va II calelo, die. ieri. nelia riu- deraiione. un iL'mpo panecipe tuazione sollo controllo. ma la ma in cassa arrivera ben poco. An coil ealcio con te last he vuote. Pe­ zione sla cercando di ricucire b schio di Einire davanu ad un iribn- malta e ben diversa. 1 piesidenli nlonc del consiglio federale, ha de­ tlelio scempio, $ta cercando una slrappo Ira Nigzola e Cam|>ana, Mate ordiiiiiriu Ris^na |>ero con- die il Toioscommesse, se ci saiS scante ha ribadito la linea dei glor- ciso dl ullerliare la morsa suite mi- via (i'ustita al disaslro, ma non sa continuaiio a reclamare soldi, il nun potra soddisfare le loto richie- ni scorsi: "Siamo pronli a venire in- cocando di trovare un escamola- vincere Gimpana, che si preocsu- siiKlacato non vuole pagare il con sure che possono impedlie liscri- piu che uesc-i piendere. II presi­ ge per uscire luori dal pastkxki pa per la pievedibile valanga dl sle". Sull'argomenlo, Mario Pe- coiiiro alle sodela, ma solo se ver- ztone del club ai campionati. a ter­ dente della Lego di serie C. Abete, oriuncli the calera iiei naslri cam- lo dei sacrilici. la Federazione C scanle, presidente del Coni, e stato 13 presenlalo un progelio di risana- ra conto, di Ironte a bilanci non in e stato sin troppochiaroj •Siconti- Eslalo lawocatoNizzola. ptesi- impotenie di fronte ad una silua- mollo pnidenie. -Sliamo lavoran- mento.. I 1 I I i 1 Mariedi l6maggio1995 Sporty rilnita2pagina 11 i m PALLAVOLO DONNE TENNIS. Open di Roma, cadono le prime teste di serie: Furlan elimina Novacek RobMtoBatfgk* fab*Mfle«iza: Matera-Modena 2000 Hn alia Cri Alcuni volontari deBa Owe Rossa di Pavia avranno pensato che Ro- Stasera batoBart^o sla in pjeoocupanB condtelWfeonomiche leri, inrat- H fermaU alcasello sBadaledl Ca- sirigioca sei Gerola, ha donato appena 2000 Hie ai volontari. La voce si e sparsa e il numero 10 juvenSno ha repii- cato: .D'ora In poi siaro attento a chi daio i soW. C« gente poco se- • ROMA. Lo scudetto del volley? Un affare rtacbemitogfelavogliadifarebe- luUo emiliano, anzi, prettamente cfccoscritto neficienza. Sono arrtvato in auto al a Modena. Questo era II septate generate dd casello, suH'auto con me c'erano mondo del volley dopo la vJUotia (ricolore mia mpgte, i mJei nglj e mb fratel- deBa Daytoiia Ira i maschl. Ma stavolla qual- lo. Ho ptgtlo con laTViacarded ho cosa non e andato per il verso giusto, perche visto un.uomo con un casseuache le campionesse d'Italia del Lane Ruglada dl cbJe^soMLrtonglnoparWo, non rnfsono fermato, ma rtbarten- Matera • che avevano gkcato male la regular do con Tauto ho oreso i soWi che season - sono rluscitea fare il colpo In trasfer- c'erano nel posacenere e gBelTio ta (a Modena, appunto, contra I'Anthesis) e , dajl Non,sapevo si trattasne dl un stasera cercheranno di (are II bis. Davanti al vc4Mtar)o deU» Qoce Rossa*. pubbhcodicasa. Si scende in campo alle 20 eii piccolo Ra- lasport di Lucania e g& completo. Inutile an- dare a cercare un tagliando per I'tngresso: so­ no tultfesaurib. Eindnaeriscoppiala la "feb* UM^tofiHrta bre" da volley, gia, perche" fino a qualche pwMMtora tempo [a Malera non aveva rival), mentre uesi'anno i^uafche stop di troppo c'S stalo. 11 romaneta Francesco Moriero e Sd ha causato una minore presenza della stato squaHncato per una glomaia gente at palazzetto delfo sport. Ma adesso in dl^ara, in rifenmento alia partita Milan-Roma gncata I'aJtroleri.E scena vanno le final) tricolor), quelle partite questa bprinc%rale sanikme JnfUt< che regalano emozloni a catena e I'awersa- ta dal gUidice sporrJvo della Lega ria dl tumo e quella che piu ha vinto nella re­ Calcio, che in conslderazlone del- gular season- I'Anthesis di Modena, aNenata I'anticipo di campionato Napotl- da Giorgio Barbieri, ex tecnlco del Latte Ru­ •okMlCtw«t4ndk)nl«rl««tn)ri MaBto»3amMc*nl'Ap Mibn, in progratnma giovedl 18 glada, maggb aHe 20.30, ha esaminato i Proprio I'aHenatore del team refcrti retativi a Brestia-Napoli e emiliano, si rammarica per il ko I* Ian-Roma stibrio sabato scorso in easa. »PBrdete al He break non fa rnal placere. E con quella roulette njssa dove non c'e cambio-palla abbtamo gettato aUe orliche •OoM«n«aui? un'occasione d'ora Abbiamo D giorno di Edberg e Chang sprecalo troppo nei moment) de- elsiiri, siamo nusclU a sciupare un ammortizzaton dl Chang hanno Secondo la Federcaldo braslhana Uli to sa, « perfettamenie al COT- scito a prendeigli le misure -Ho il prossimo 8 giugno si glochera vaiMaggfo dl 2 set a l.Cieman- Entusiasmo per Stefan Edberg, vittorioso su! rente di questa sua dnrasiuV E se sentito grande calore intomo a me retto bene I'urto. Passa qiindi Fur­ lan, ma non ce la (a Pescosotdo unamichevole RomaAasUe aHo caja un po' di lucidita, insomma ne preoccupa. Non per se stesso, - ha ringrazlato Edberg - ne avew stadto OtJiTipico Rbultato: stupore e stasera a Matera sard assai ditft- francese Boetsch. Bene anche Chang. Passa ma peril nostragloco,che-dlce- bisogrto. Infalti il mio gloco ha n- conho quel Renenberg che aveva battuto facile un anno la: ha p^rso alia Federalletica visto che nella clte vincere. Guai ai can di lensio- certe volte stents finanche a rico- preso d'incanto a funzionaret. Ve­ stessa data e in programma nel- noscere, Per<)uesto lance un allar- ra. Net terra set Edberg e ripartito 2. corra o meno buon sangue. Dcapi- rispetto all'Anthesls. le mie ra- m HOMX- coanvffeemswsas' «lliivstralla«l: a Roma se I'eiatio scoidato Lo mente perfcati«aioc*^ifithe in sebbene llceko htsse reduce da un tano fatipBllucce, nonrtJJlifflW- gazze hanno qualcosa In pK» ma modo strarto. Stefan Edberg e I'ulB- 9,e mi dopiace motto. inlorhjnio, Furlan ha dettato i tem­ tanza.E(abene. la nostra turna deierminanie cre­ svedese mancava da undici annl, Purtropp6 ndn sapfa dawero co- •NollplHforti> quando venne la prima voUa era mo del giocataori da manuale, il li- pi deD'incontro, ha incabato, ha IrlmtoB 41 (Ml: Edberg b,Bo«- do sla II grande carattere, la grin- me impedirlo.. >. servlto bene, ha tentato sotuzioni ancora un bambino e si perse tra I DID delle sacre scntture tennistiche sch 6-2,4-6,6-3; Martin b. Costa 7- La nazkinale auslraliana di rugbye ta che rlusciamo a gettare in campi lateral!, al secondo rumo se che gli altri del ctrcuHo hanno di- U pubUico se n'e occoito. Lo ha offensive. E ha vinto ladle, In due 6, 5-7, 63; Vzaga b. VoBaw 6-2,6- campo*. Comunque vadano sostenuto come si fa con le vecchie set, che poi« quello che conta. Ora partita alia votta del Sodalrica, do- ben ticonliamo. Ora e quasi In eta menacato chissS dove, se mai i'ab- 7, M. Spadea b. C. Costa &4, fr3; ve dal prossimo 25 maggio comln- questa sera le cose, siritomera i n pensionabile, e a wderlo tra i ra- biano letto, Qlunto al tiaguaHto del star: rispetto, amore e un pMcodi trovera Krucera. un altro ceko, ma Furlan b. Novacek ft3, 6-2; Wa­ campo anche sabato prossimo, a motto piu giovane di Novacek. -Lo cera la Coppa del Mondo Invada- gazzlnl dl oggi, duri e cnxti, mu- 29 annl. ptolesswnista da 12, Ed­ rimptanto. Ed e grasie a quegli ap- shington b. Berasategui 7-5, 6-2, bies> sono skivi di vlncere, e si Modena In caso di viltoria del scotosi e violenti, sembra dawero berg ha attrarersato due divene ptaua die to svedese e uscito vivo conosco bene, so che cosa fare". Chang b. Philippoussis 64, 6-% Vincere vorrebbe dire agguantare ptenotano per II bis della grande Lalte Rugiada, allora il match da unKpodlalbi tempi Tiene alia for­ stagiom del tennis, quella degit ulti- da un match che si stava mettendo Chesnokov b. Clavet 2-6, 7-5, 63, Impress del 1991, quando lecero dlspulare In terra d'Emilia diven- ma oelle cose, alio stile, ai bei ge> mi campion elegant! e questa. dei male II (rancese Boetsch, etemo Chang, che ten ha superato I'au- Dosedelb.Stolteiibetg6-l&0^Ku- straltano PhlUppousis, un bimbo kno il prestigloso trofeo vincendo terebbe declsrvo, quello che po- sll, reslMuisce i punti conlestali, ragazzacci die picchiano Ed e fr incomplulo, giocatofe di talento e cera b Damm 4-6 6-J 6-3; Carbc- la finale a Twickenham, su! campo non approntla mai dl un arbitro nilo per diventare un pezzo raro, $A alto come un pivot che moHa nell b. Sinner 6-2, 6-4; Tarangp b. Irebbe assegnare il quarto (Hob di grande fiagHIU emotiva, convin- certe sventole da far paura. Sara deiringhilterra II capHano Michael consecuuvo al team hreano, diesiasuccubedeicampkini Non un oggetto da antiquarlato, o da to sostenltore della setta Scientolo­ Rosset 7-6. 6-3, Corretja b. J. San­ Lynagh ha deno: , DA LUGU0 A SETTEMBRE CON 1^^ VACANZE 0ITO CROCIERE CON LA NAVE SHOTA RUSTAVEU

    TBtteMla^»ttn»eco*a«wMuu>^aoodiM. lulutiin taoaMhiloir. 133 4 50 76 Eleso. la vaUe delle larfate (tw«), Lmdos. HeraHione GU ITINERARI H»r*T •MM MM mom MUM MtT/M MM/a* NIMI Cnosso CAT ItatOaWw IMM N ConoWdalfctuetasal.iaMiibtattaiMiiM Tam 590 000 600 490 530 750 620 ML 23 AL » LUGUO (MH* gierni) DAL 22 AL 27 AOOSTO (MJ gtornl) M Ctnobba4liurjbM»2aUiibtcatea|ioppaealintIro Terse 670 730 730 1760 580 6*0 900 750 TUNISIA MALTA CORSICA TUNISIA MALTA L C«n*»«Ikt1i»wra(J|»«tiiit*aB»i)l«2iMi4itaUapa^ Senndo 990 1.090 1.090 2.400 850 940 1340 1.100 DAL 29 AL 4 AOOSIO (MH* glorni} DAL 27 AOOSTO AL 2 SEITCMBM P CBHjNoa4Wtlr3t«sat*2jlMub(ateapop(B PrWctpafc 780 850 650 1.900 680 7* 1.050 870 BALEARI SPAGNA FHAMCIA COflSICA (»*»• giMtii) E Coa HMto CeftagM e Sidl Bou Said, La Valetta-Mdlna. escurslooe B Canfintslra a 2 lew bant Lara 1.200 1390 1.390 3000 990 1 ISO 1.590 1.300 di una mteia gjomata a Malta. Ajaccio pomenggio libera DAL4AL10AOO5TO(t«4t*9)ernt) A A«Brtamroti™aiitstraa2kaiba3S Bridge 1.900 2.000 2000 4500 1.600 1.800 2.500 2100 TUNISIA MALTA CORSICA DAL 2 AL 10 SCfTEMBRE (nova gMrni) 8—a UtaUimt Ham <1«>an a «liana birlntl 100 100 100 ! HO 100 100 100 M (docciaywc), aria condcionaia.tetefo i no. Illod ftu- UM Sfcgoui •POSsltH itaAiiMIzzarea k anecabt- Le escu'slonl facultative Tuntsl e Sidl Bou Said, MAROCCO SPAGNA ANDALUSIA srane. ivrappo CorUigkie a SMI Bou Said, La Vsletta, Mktia, escureWne INFORMAZIOMI GENERAL! ne Joppie a leths ti come singole, di una InWa glometa a MaSa, Ajsuto pomeilagk) mem Le escursloni tacoltative Casablanca. Rabat. La GIVER VIAQGI propone questecr o itieiees ive pagisnd o un supplen-•entode 30% su lla quota Manakescti lmle:a giomata), SMOJIB (ntera giomata), con la propna otganmazlone dibordo econS >taff (ese usaiaca l-LL Qrana0% sulla quota (esdusal a catN). Le flecursiortlacoBativ e Atene, Monasten delle MeWore, 1991. Monte Pekon, Istanbul by night (un pemotlamenlD siila vostra disposiztone, le piscine, la sala lettu/a. la Rid uzione r •gani- Fino a 2 anni. nduztone BALEARI SPAQNA FRANCIA CORSICA • Lunghezza ml. 176 • Vetocit82 0 nod nave), visKa dl Istanbul dl una mtera glomata. vsrta <* sauna, ecc Nella sata feste tutte le sere muacg 5CS (Incabt ie a3c 4letti) nessimo 2 ragazz • Passeggeri 600 • 3 ftetoian i Istanbul dl mezza glomaia gila In banetlo sul Bosforo Palma di Matlorca uoita della cilia, le Grotte del Dtago, dal vrvo e cabaret e feste danzantf Dai gjocN ai ogn. 2adultl. sarata al Barhacoa, serala al casino Port Mahon corsl dl glfinashca e alls feste tutto e induso nella emu Km (Minorca! 9'" deirisola. vena dl BafceBona al matlro e AntfamrtortttK fttumatt Mi SIM ongan -Tutte ktcabme adecce- quota di partecipazione, cosl come la pensions e delle C pomeitggio a t&poslzlone. Cam3i9ue, Nimes Ponte del Tumi unko tlti sloranle con at Cson odotate dldoiate di ctvano completa con le bevande al past. labile dt Ganf con vislta flel "Bau«" dl Piovanza (Intera glomalal, urn ragazzi dlaltaua non si.iperlor e a A|asoo pomenggio a di9posiziaW 1,50 ed 7 Bar • Sala feste • Night Cub-M a stroteca •2 mt nleriorl a 12anr i pagan*l o il 50% quota si M/N SHOT* RUSTAVIU Piscine • Palestra • Sauna • Cinem; • Nego21 • deft aNItape rlacateowi a Tutte le otto crociere partono « BbHoteca • Boutique • Parrocthierep f rSlgno ae CAKATTiKISTtCHl OfNERAll So* «l - Per Uomo • Sig'a Telegrafica UUGF • Tel./F ax daH*po viaggic Inozze eprevisto arrivano al porto dl Genova el 5% si I'UNITA' VACANZE Sono prevtsti collagamentl In 00871W3- 1400253 «T elex (vi l s a tell te) urto scontod 0a quota base« parted pa­ La IvVN Snota Rustaveh della Black Sea Shipping 0561/1400253 lione . Copia del cerl licatodi malrimont o dovra MILAMO - Vis F Caaall. 32 autopullman dlretti alia Stazione Tol (02) 6704610-M4 Co e stata completamente rtstftitturala e ritnova- La nave dispone di stablliz, aton anUroHlo ed e ess*iretwiat t lallasoc elarxga nlzzatncE L'oHerta Fa> (02) 870*522 - Totel 335257 marlttlma di Genova da numaro- ta nel 1989 e nel 1981 Tutte le cabins sono equipagglala con i piu modulnislstemi i per lasICU - iva iiida per iviaugK inozze 3ie verm nnoefet- mtomaiioi" audit prtaao le Federation! nel Pd$ se citto itatlane. esleme (con obl6 o lineslra), con servizi pnvali rezze durante la navigazione tuatr entroSO gg.dalla data dinlalrimo n 0 gina 1Z I'Uniiai? Martedi i6masgif>i995

    ARRIVO CLASSIFICA La tappa dl oggi 1) Mrt*C*MWnl(M«c.Uiw. 1) RMhgMfllltapiOMTVr La qaatta lapaa patMtb* rttanara qaaldM SMCO),*ia.SB,ll",n*db 2) F«nM. SHCO)*S1" a*laiaBC«toa««p»Ma CI Bwtta(taife*-M«)a$r mon&^(3l»inaM),quMlaa«Mntad 5) MnnlTMmPaMlU. Oflafna009iMtrt},aMMno(Q(iL(mwto) T) MHOMIIBIMWMHMUW- T) UguwwWtwUi BilwliillO" wMMdn««aclMMMpMife«aU«NKf, StM»)t.t 8) UN (MMttMtt UnvSiKo) • IS! I HlM^m, VMA Mmmt+Lmtoii ptHOfW •• vttto* E » SbnMr) 112" unatamaMMa|JI»MHIMi:uM)MiiM 9) BUKUMjm-PiMiMartt" K-.K^r FomMvct potnfcM pfovMv MA Arto cfc* •) WhiUmMMMMUMranlfX 10) Tflnta (Uwyw Pwtrial a mmfawMirarfctc-cNta-aictMlplail potlldJVMdMinMM. 10}MM»il»nmUit)i.i. I'M"

    GIRO D'ITAUA. Ii velocista centra il secondo successo. Fondriest: «Ora bisogna attaccare»

    Cipofflini, un altro I cattivi maestri che pretendono sprint vincente tutto e subito mjoiau IL GIRO VA. Com" uonto, coni col Ireddo e la pioggia, magari con aHpi di tosse e II naso che cola, con la Ma Rominger e li E speranza di cieli puliti. Verra il cakto e soffrirai in al­ tro modo. ficampioneehi oKre a possedere buonegambe si no di salite e di lappe imperati­ adatta a qualsiasi temperarura. Gil aim si dovranno accon- Cipollini vince ancora, due successi su tre tap- tentaie di (raguardi paniali, di situazionl che combaciano ve. Moser e Saronni, con un per- con una gfomata dj gloria Cotii giegario ancne se la paga 6 FOISO del genere, non saiebbero bassa, anche se il tuocompito & quello di assistere il capita- pe. Ma in testa alia classifica generate c'e sem­ neppure patiti. lo comunque so­ no in coisa e luori censa, magari origliamlo per capire t'u- no contento anche se alia maglia more e le intenzloni degli aweisari, Com Prudencio Indu- pre Tony Rominger. Oggi, sulle salite di Lore- rosa non ci penso pid- Quella rain. Iratetlo del grande Miguel at quale ogni sera telefonerai che ho preso a Temi, la mettero notizie sul conto di Rominger. Corn Petlto Roberto, (ralellino to, Fondriest promette battaglia. «Dobbiamo at- in una bacfteca insietne a quella di Giuseppe. Corri con una ferila allacoscia deslra. bnirto ri- cordo di un capHombotoripottato nella cronometro di Assi­ gialla del Tour. Altri problemi st Robertino da Civitavecchia, vjncHore del Giro delle Regio­ taccare, altrimenti il Giro e gia chiuso». non voglio farmene, QuaJcuno si ns '92, £ una bella profnessa e tale rimane anche Leonardo e scandalizzato peiche, dopo il Piepoli da Alberobello nonostante II suo Inlzio maldestio WHNOSrnOINViATO successo di Temi, ho dormito die lo ha re legato in coda alia classifica. MUM OKUMUI con mia moglie Sabrina. Non ca- pisco: se non dormo con mia Non mi stancher6 mai di dire che i piolessionlsti di pri­ i MAROTTA. Avanti, tocca a Ci- do di pedataie poco prima del moglie, con ch i devo dormire? me pek> vanno gettati nella mischia con intelligenza e amo- traguanio, si girava con I'ariaias- polllni. II Glio sia ormai divenlan- Cipollini torever. Pur di dinien- revolezza, senza chiedere toroquel tanto che storpla Certo, segnata di uno che non trova pill do una questione privala: Tony ticare I'incombente speltro di Ro­ perBnparaiedevonoosare, osare percreseere, ma sono ca- awersari, gli inseguitori si tancia- vallini da tenere con le briglie, sono puledri con moton deH- Rominger, il computer srizzero. minger, lutto fa brodo, Perflno un varvo nello sprinl di consolazio- cati. Molti lalenti si perdono cammin facendo perch* inala- si liene la maglia rasa. pensando vetleitario altacco di Chiappucci ne, II pin svelto era Capiot, men- mente assistiri e chi ciancia, chi siede al volante deU'arruni- alia classifica generate; Mario Ci­ e Berzin, a ollre 60 chilometri dal tre Ctljen'o, anticipando Svorada, raglia con poco sale in zucca, chi sostlene che nel ciclismo pollini, I'uomo-razzo con \\ CQ# traguardo, ta discutere la carova- modemo non c'e spfesM per le lunghecatriere, chi vuole hit- riusclva a conquistare il terzo pa- no, invece si pappa tutte le wia- na. Rominger, naturalmente, se to subito, non £ un buon maestro. Voglio rieordare a questi 9)o. Dopo I'anivo I'italiano ha co- le. Noil c'e storia. non c'e su­ ne fa un baffo: e appena vede i maneggioni molto diversi da Alfredo Martini, Luciano Pezzl munque potemizzato con Ca­ spense, Loro latino i mattatori, gli due prendere il vote sguinzaglia e Giorgio Albani. a questi -seneral manager" possessori di piot: "Nel momenlo cruciale mi consideievoli cilie, che il gia citato Miguel Indurain ha di- allri le comparse. Non che ci sia gli uomini della Mapei per ripren- ha tagliato la slrada. Dovevano sputatosei Tour de France prima di (ndossare la maglia gial­ nulla di male, * un lavoro digni- derlL Detto fatto: in meno di un squaliflearlo. Cipollini comun- la, voglio ribadire concetfibasilari, concetti dl competenzf)« toso anche quello, pero alia lun- minuto la rivolta e subito sofloca- que e di un altro pianeta. Anche dionestaperlamaturazionedeiraUeta. ga stanca. Sopraltutto quando i la. Rominger la prende con filo- dopo i'uUima curva e ripaitilo rifleHori loccano sempre a quei sofia: «Atlacco? Quale attacco? M*^C4MW,i. Toh, cbi si tutti gli atai vetocisB possono fare strada $ buono per improwisare, per dar corpo alia fantasia ne umbre, il Giro si riscaWa sulle converra staie molto attento». rivede, la Formula 3, una delle gloriose Khegge della musics italiana line anni e c'e chi tenta, chi azzarda. ma sono luochi dl paslia. Consi- spiagge adriaticlie. Non 6 un sole le vallgie, Que$(o e U suo undice- Sessanta. Siamo al viilaggio del Gito d'ltalia, a Spoleto, prima delta partenza per stente I'azionedi un quinteoocomprendente RodoBb Massi simo successo della stagioiie. Nel Tappa pehcolosa? Mah, non da Tour de France, ma e sempre esageriamo. In efletti. il circuito Marotla. L'anacco del pezzo e inconfondibile: >tJn (ufto dove I'acqua e piu blu, che gioca in casa, che passa dal suo paese (Corinakto) in meglto della consueta doccia suo ultimo Giro d'ltalla, centro niente di pid...«. Chitana eletlrica a tracolla, mano svelta e laccia sempre pifi dy- un corn di applausl. Vai Massi, vai, mi viene da gridare ad un quattio vittorie. Ora il suo obielli- finale (22 km in totale, da ripete- ragazzo viltima di rovinose cadule e che pedala con una Iredda quotidians. Gambia II re 5 voMe), e tortuoso e pieno di laniana. Alberto Radius fa da colonna sonora al riaovo di tappa. "Cosa faccio vo dkJliaralo & ajrivare a cinque. qui? Niente, suono e cantO" spiega il mitico Radius, «Ma e solo un diverUmento, gamba piu corfa dell'altra, Purtroppo quelli della Mercatone tempo, ma non la sostanza: saliscendi. E nella parte finale c'e Uno-Saeco riponano sotto il plotonee ancora unavolta Ma- quando la strada si spiana in un Intanto, con il suo codino liraba- una cosa ruspante. Si buna gia un accordo, e poi via si va. Come si laceva tanti ci, si autocelebra davanti alle te- una salita con una pendenza del riokme Cipollini decreta la sua potenza in volata, Ptlotato bel vialone. Mario Cipollini inse- 9",V Fondriest perd non e molto anni fa, quando suonavo con Lucio Battisti. Bel tipo, Lucio. Le suecanzoni vanno dal pislard Maitinello, il toscano di Lucca vi nee a braccia al- risce il turbo e salula tutti suoi lecamere? •Ragazzi, cosa voleie giCi come acqua fiesca, sono modemissime. £ un piccolo genio: ha delle Intuizio- zate. Bravo Mariolone, bravissimi i suoi compagni di squa- che vi dica? In questo periodo va- con^nto: «Questa di Loreto e una amlci velocisli, Anche ieri, sut tra- tappa che lascererS il segno, ne ni che gli altri non si sognano neppure, Anche adesso, pur facendo delle canzoni dra die to hanno portato in carrozza sul rettilineo dl Viale guardo di Maroslica, la SCena 6 do troppo forte. SI. alia fine mi sirane con quel Panella, ha inventalo un genere. ha aperto una pisia. L'Jio rivisto Europa. Trecento metri prima della conclustone una cutva sono voltalo, ma 1'ho fatto per il sono sicuro. ed e anche adatta che mi allarma, Tutto finisce bene, pero finali del genere so­ idenllca a quella di Temi: pane il alle mie catatteristiclie. Per6 ^ tie anni fa, e mi ha fatto molto piacere. Lui sta sulle sue, ma fa bene, Un perso- pubbteo, non per schemire gli naggiocome lui deve comportarsi cost*. Viene dachiedei^li: ma quami anni fiai? no un attentate alle pelli dei corndori, signori della commis- Missile Oiallo e gp altri tutu dietro, inutile tarsi illusion!, Rominger sione tecnica che state a guardare, che dite sempre si, sol- Sulla sua scia. in uno stretto bu- allri velocisti. Non mi sarei mai E lui pronto: «Sono del '42, e riesco ancora a divertinni Ogni tanlo suono, ogni permesso di fare una cosa del stara suf chi vive. In realta, biso­ lanto si ai voleri deU'organizzazione, dello da brividi, s'lnfila un grup- gna atlaccarto sempre Questo e lanto dirigo il mio studio d'incisione. I gkwani musicisti? Sono bravi, ma alle spa I- genere. Tra laltro. non pensale fe non c'e la gavelta. Cosi, al porno contraccolpo. si lasciano aodare. Noi siamo petto di audaci: il belga Capiot, il I'unico modo per metterlo in dil- E il Giro va, II Giro promette qualcosa d'imponante nella nostro Citterio e to slovacco Svo* che qui sia lutto ladle. Questo e di un'altra scuola. A furia di sbagliare, abbiamo imparalo a vivere. No, non mi un Giro spaccagambe, duro, pie- (icolia. Se non si fa cosl il Giro e pmva odiema che annuncia i riperuti dossi del ciicuilo di rada, MenUc Clpotlini, smetten- chiuso». sento un soprauvtssuto, Lo sarei se pensassi soltanlo al passatO". QDa.Ce Loreto, Alle dnque della sera una beltaverilica.

    PUGILATO. Domani sera a Perugia contro Philips FORMULA UNO. Sotto esame la «rossa» di Alesi fermata in Spagna da un'avaria Rosi, una vigilia mondiale Dominio Benetton, la Ferrari s'interroga

    * PtfilJLilA"Ovet the lop", ollre il menle ed in maniera convincenle • delle qualt prima del limite. quattto • BARCEU.ONA. II dodici cilindri stando la pole position ma si pen- cose in modo molto chiaro £ pro- tice, questo sarebbe un campiona- masshno, scritlo sulla lula biu ed II pugile umbro, che compiS 38 sconfilte ed un paieggio. E reduce Ferrari della vetlura di Jean Alesi & sava pici ad una prestazione ecce- prio Berger che gia ad Imola parla- to monomatca». alludendo al latlo una certezza in testa: vincere. Ma anni il 5 agosto prossimo, econvin- dalla sconfilta a l-as Vegas del sel- ancora in viaggio e soltanlo oggi i zionaledi Schumacher che non ad va di "ancora due rnesi per avere che Benetton e Williams hanno gli Cianfranco Rosi non lia dubbi to du avere lulto da guadagnaie lembre scorso con Vincent Pell- lecnici di Maranello potranno co- un deciso miglioramento itella vet­ una vettura realmente competitiva stessi motori Renault Anche alle neamlie sul passalo e sul fuiuro: il dallincontro. "Contra PhillipK - ha way, che gli aveva slrappato la co­ miiKiare a smonlario per capiie le lura. Domeiiica invece il pilola te- in gara". «Non ci esaltiamo - spie- spalle di questc tre scuderte, non niigtioie & c sari ancora luf Anche aflermaro - non mi gioco ceno la rona mondiale dei superweliers cause della roltura che ha tollo dl desco ha condotto una gara fanta- gano alia Ferrari - quando le cose c'i ancora nessuno in grado di do|jo il mondiale WBO del super- camera. In tanti anni di pugilato ho IBF. Di tanlo neirosismo non ha gara il pilota francese. che in quel slica usulniendo di una veltura sul­ vanno bene ma neppure ci demo- emeigere. Senza conlare che. al- welters che disputera, come sfi- avulo successo, soddisiazioni eto- comunque risentito Phillips, so- momenta slava comodamenle a I la quale ogni problema di messa a ralizaamo quando le cose vanno meno per adesso. sembra scom- prannominalo «in un istanle* per la punto sembrava definitivamente male come in Spagna, Sappiamo danie, doinanl sera nella sua Peru­ nomiche e popolarita: non posso secondo poslo senza essere mini- paisa dal gruppo di vt^tice la chiedere nulla di piu a questo uelocila di cui e dolato, II pugile scorn paiao. esaltamenle quali cose ancoia gia, contro II delentore detla cora- mamente insidiato dalla Williams McLaren, dominance per tanli an­ na. lamericanodi 26anni Vernon sport. £ vetu. sono nervosa - ha slalumlense 6 divenlaio campione dobbiamo fare ma sono cose che ni della F.I, che domeniea t! stata di Damon Hill In anesa di smonta- Cosl proprio la Benetton, che Phillips. Alia conferenza stampa di proseguito Rosi - e questo vi do- dei auperwclters il 311 ottobre 1993 anche a ImoJa aveva messo in mo- non si improwisano da un giomo costretla ad un ennesitno ritiro con prcsenluzkine del combaltlmcnto viebbe far capire cosa accadia sul balieudo a Phoenix il detenton? di re il motore. alia Fenari gia sanrio all'altro-. tulte e due le venule, al tlfci.inno- tultavia il motivo conlingente dcl- stra alcune difficolta , e adesso per si e vislo nn Rosi determinate), sicu­ ring. Voglio rispetto per me e per allora, Lupe Aquino, per ko tecni- tulli il vero nemico. t per le slessc vesimo giio I'^x teone» Nigel Man- co alia seltima riptesa. "Non ho I'avaria: un difelto nell'impianlo dl Ed ecco cosi che affbtano r.uo- ro divlnccre, ma anche nemoso ed lutto il movimenlo pugilislico, per­ ragioni la Williams, che andava co­ ve speranze per il Gp del Canada sell si e esibito in uno spetiacolaie a Irani polemic*) con 1 giomalisli, ch* Hnche non ci sara rispetto non messaigji - ha delto Phillips - per^ recupero dell'olio. L'ing. Osamu sl bene, sembra in diflicolia. -La ve- lestacoda che to ha messo fuori che stttiu venuio in llaliii solo per Goto, capo del seltore riserca e svi- in piogramma a Monlreal I'll glu- aci'usdti di non rispeltarto e, piil in sara possibile fare nulla di who per riia - dicono alia Ferrari - £ che Ira gno. Ma prima c'e Monlecarlo, Ira gara mentis alia 5*' tornala e slata guncmlt'. di non vaiorizzare ade- questo spoil.. I! pugile ha quindi comljatlere. Voglio riportarmi a ca- luppo della Fenari. non £ lultavia le tre squadre di vertice. non c'^ la volta di Mika Hakkinen a lastiarc sa il tilok) e sono tmnvinlo che to meno di due selllmane, dove Alesi gualdincnle il pugilalo. Una pole- detto di rhenersi «un alleia ed un preoccupaio e non vede in quella ancora una macchina sicuramente vonebbe tanto vincere. Uncircuito la corsa anzitempo per problemi mica nprcsa anche daU'oiganizza- uomo diveiso dagti altri" e. dupo faro* avaria un inlralcio al lavoro di svi- superiorealle allfc In certe condi­ all'alimentazione. Pa la gionusa Rosi e Phillips saliranno sul ring ntenulo per ianli molivi adaito alia tore Giuliu Spagnoli. "Ho sempre averminacciatodi interrompore la luppe ancora necewario |)er mi- zioni va l»nc una, incerta un'altra. Fenari nelle atluali condizioni ma scuderia brilannka un iniztodi ya- avulo ris|jclto per gli aweisari - ha confetenza stampa se non ci fosse del palas|xm di Perugia domani al­ glioraie le prestazioni nei prossimi Sono passate appena quaitro ^are gione tullo da dimenliean?, anche le 23. Arbiiro dell'inconliw - ira- sul quale, visti gli alii e bassi di tutti dftlo Rosi - e nc ho arrcofa di |)id skitosllcnzio, hnaggiunlocrieKalla grdii premi Anche per la Fenari ed e premaluro voler irane giudizi in quesle pnme quattio gare, e dif­ se nella classifica generate dei i« (n't un campiune del mondo, ma gente bisogna dire clip Alberto sniesso in direlta da RaiUno-sarS come per tutti, la vera grande sor- definitivi-. Alia Fenari tengono a shuttori, la Mc Laien e atlualmcnie linglese Paul Thomas, menlre i ficile fare previsioni». Nonoslante il meniitodlw.il ring mi rkorder6 so­ Tomba c il numero uno, ma che presa del Gp di Spagna e r.ippie- precisare che nessu no della scude- risultato giudcato "deludenlc alta quarta con sei punti cinque t-on- anche Rosi e il numero unc. gmdici saranno lusto Vaiquez ld ilellji mla rpgula, vincere. Sono seniata dalla Benetton- Vencrdl ria ttveva avallalo sogni di vitloria Fenari sono pero soddislatli e non auisiati da Hakkinen e I da Mark in condizioni lro|>po huone (ier Rosi e il pugile ilaliano che ha (Spagna). Andre Van Grooten- in questo o altri gran piemi e lamio Blundell. uscilodiscenadopo lar- bnicl (Bc'lgioj e Rolierlo Ramirez scoiso era andala male nolle pn> mancano di sotloltneare che ".se IH'iisarc ad una sciinlitlii. SLMIO si- soslenulo piO slide mondiali. It!. II cspirc che lorse ad wet detlo le non fossimo noi nel gnippo di ver- rivodiNigelMansell. ciini che rin.sciro a baltcrto nctla- suo curriculum * di 57 vitione, 17 (Porlorn'o) ve. Sabulo si era ripiesa couqiii-

    t I I