Cos'è Il Monte Veronese “Latte Intero”
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
Stracciatella Al Gorgonzola Stracciatella
CATALOGO PRODOTTI PROCACCI Entra con fiducia in Casa Procacci, l’azienda nata nel 1974 dalla passione del fondatore Giuseppe Procacci e che vive, tutti i giorni, attraverso il lavoro e l’abnegazione dell’intera famiglia Procacci. Entra in Casa Procacci, un progetto CATEGORIE semplice in cui bontà e gusto siedono a tavola insieme. Assaggia la ricca offerta dei nostri prodotti freschi e di media stagionatura che • Affumicati vanno dalla burrata pugliese, da sempre simbolo della tradizione agroalimentare • Asciutti della terra di Puglia, sino ai bocconcini, alle scamorze e a ogni altra delizia del latte. Guarda con fiducia attraverso le finestre di Casa Procacci e non esitare a • Cremosi bussare alla nostra porta: troverai attenzione, qualità e puntualità. Assicuriamo • Freschi con panna spedizioni ovunque, in Italia e all’Estero, grazie a un’importante flotta di automezzi • Freschi refrigerati e continuamente monitorati attraverso sensori per il mantenimento • Stagionati della catena del freddo. Tutti le nostre prelibatezze sono... sotto il palato di tutti. • Dolci Sceglici perciò con serenità: sono tantissimi i controlli a cui sottoponiamo i prodotti, grazie alla collaborazione con laboratori specializzati nel controllo biochimico periodico. Entra in Casa Procacci, ti aspettiamo. AFFUMICATI BOCCONCINO AFFUMICATO ANIMALETTO AFFUMICATO Formaggio a pasta filata dura di forma Formaggio a pasta filata a forma di sferica con affumicatura naturale, colore elefantino o maialino, di colore giallo ambrato e struttura compatta. più o meno intenso -
Servizio Informativo N° 28/2020 Del 10 Luglio 2020 - RISERVATO AGLI ASSOCIATI
A S S O C A S E A R I ASSOCIAZIONE COMMERCIO PRODOTTI LATTIERO - CASEARI Servizio informativo N° 28/2020 del 10 Luglio 2020 - RISERVATO AGLI ASSOCIATI - NORME E NOTIZIE MERCATO LATTIERO-CASEARIO - Andamento settimanale PAG. 02 BIOLOGICO - Etichettatura, le modifiche al regolamento: www.alimentando.info PAG. 03 SCAMBI UE/MERCOSUR - Accordo, aggiornamenti sui prossimi step PAG. 03 ESPORTAZIONI VERSO PAESI TERZI - BRASILE - Preoccupazioni commerciali della Commissione UE PAG. 03 STATI UNITI E FRANCIA - I formaggi tradizionali reagiscono al Covid-19: Clal PAG. 04 STATI UNITI - Esteso il "Farmers to Families Food Box Program" PAG. 05 OCEANIA - Situazione dal 22 giugno al 3 luglio 2020: Clal PAG. 05 FORMAGGI D.O.P. E I.G.P. - Nuovi testi normativi PAG. 06 FORMAGGI D.O.P. - "PARMIGIANO REGGIANO" - In vendita a Natale lo stagionato 40 mesi PAG. 07 FORMAGGI D.O.P. - "PARMIGIANO REGGIANO" - Dal produttore al consumatore, nasce il nuovo shop on- line: www.parmigianoreggiano.it PAG. 07 FORMAGGI - Nasce il presidio Slow Food del pecorino di Carmasciano: www.alimentando.info PAG. 08 FORMAGGI D.O.P. - "PECORINO ROMANO" - Avviato un progetto promozionale in Giappone PAG. 08 FORMAGGI D.O.P. - "ASIAGO" - Futuro sempre più naturale e salutare: www.asiagocheese.it PAG. 08 FIERE ED EVENTI – CremonaFiere conferma tutte le manifestazioni in autunno: www.alimentando.info PAG. 09 MERCATO AGROALIMENTARE E LATTIERO-CASEARIO - Le news di Formaggi&Consumi dal 4 al 10 luglio 2020 PAG. 10 MERCATO LATTIERO-CASEARIO - Asta Global Dairy Trade del 07/07/20: Clal PAG. 13 FORMAGGI D.O.P. - "GORGONZOLA" - Produzione giugno 2020: Consorzio di Tutela del Formaggio Gorgonzola PAG. -
Cheeses of Italy Hard 2396.Pdf
Cheeses of Italy - Free Printable Wordsearch KNZQFOAVTPPFDXMORLACC OUJIAXCKLMY AYSQRXAYBSJOTVUZZSUW KBXQCATVOUEW QZGBRTGOLAGMPRDHWHUQMBA QLBDNZNYH CAPRINODIRIMELLAFF DARBRLAXIZOZMA VWBCJFXFGZNTOMAPIEMO NTESEMUSBRNP REPECORINOTOSCANOUWRL RWZORSTCICI SPROVOLONEGYZMIVQHCZA MMTBEDQVGIA IPWYBBCACIOFIGURATO ZEVKQRCCAMOAV CASUMARZUPUBOSZFRQZTQ TNGIERPCRIE YDJNOLFXNTENJOZSCOV FKNINDGEJPGTC NIYAOMEZGYOCHJOAMQQCV DOIIPSSAOTH FSSROMANOSLMOIFOKVPXA YMDRACXDNAE KQQIQJJAQSWWARHBHHOME PEXLSEBDZLE FKIVUNZTOHHWZAIDIBO TQNRLYENLROES IJROBIOLAOLJKIDNE TTHOJEIOLZHALGE OCAPRINOOSSOLANOOATL YRTVNIAYCAGB RJERDJBEEAIRPFSWLS LOANNILOMPCQIY DHEYDICGBYKSATREPAI ZQQFFHWFNIJOV ITYRRTAGWRPKVBCIPEZ CYHQGEVKRORJH LYGEFGPXPFUUELKXCOCC IDZAREOSERAS ABDFOGRDERISOJRVMOI OALVCSAFZGSVZ TEURNOINCGADDDJODNTB RSIZAINRDTCR TRVOTYNMOWXPVALDIDETO ITAKSAAJMQO EGSSIHOARVYNBARCCSRT ACNENCAGMSHH TKNANMCSITVNFRNIEVA TSSAOLOXLOHGL YALCAOHCNHLFIOALCPZ QFCARSRJSIOUG USKAZNEAOOUJCTOCEOYI GAWLNAOERNVT MEOMHTERJBGCFRFPHCTC PMIWAIRSOCAU ONBUFASPKEOZIKQYLEF TUOCISTADSZYM TQRNQSEOLBXTDGQKMREOAR JCMYAGOOGA TQZAWIJNMADPHFMSTJYS AZRZVTVJWRCX AFPELOHEOTCDDZAGGJDW EAKLFCRBNKMC PALLONE DI GRAVINA PECORINO SARDO PADDRACCIO FONTINA PECORINO SICILIANO CAPRINO FRESCO CRESCENZA PEPATO CAPRINO DI RIMELLA FIOR DI LATTE PROVOLONE CARNIA BUFFALO MOZZARELLA PIAVE CHEESE BERGKASE ROMANO TOMA DI GRESSONEY ROSA CAMUNA PECORINO BRUZZU PECORINO TOSCANO CASTELROSSO TALEGGIO TOMINO CAPRINO OSSOLANO DOLCELATTE CASALINA ASIAGO TOMA PIEMONTESE GORGONZOLA MORLACCO BITTO BRUS DA RICOTTA MOZZARELLA SCAMORZA GRANA CAPRINO -
FORMAGGI Atlante Dei Prodotti DOP E IGP Del Veneto
Atlante dei prodotti DOP e IGP del Veneto FORMAGGI Atlante dei prodotti DOP e IGP del Veneto FORMAGGI Asiago DOP 27 Casatella Trevigiana DOP 29 Grana Padano DOP 31 Montasio DOP 33 Monte Veronese DOP 35 Piave DOP 37 Provolone Valpadana DOP 39 Taleggio DOP 41 26 Atlante dei prodotti DOP e IGP del Veneto FORMAGGI ASIAGO DOP Descrizione del prodotto vaccino divenne la base su cui applicare l’antica La denominazione di origine protetta Asiago è ri- esperienza, tramandata di generazione in genera- servata al formaggio a pasta semicotta, prodotto zione fi no ai giorni nostri, che si effettua con la esclusivamente con latte vaccino, ottenuto nel moderna tecnica casearia nel rispetto dei metodi rispetto del disciplinare di produzione, distinto in tradizionali che ancora oggi si conservano nelle due diverse tipologie di formaggio, Asiago fresco malghe e conferiscono al formaggio un sapore e (o pressato, il cui nome deriva dal processo di un gusto particolare e molto apprezzato. pressatura cui è sottoposto con torchi manuali o idraulici) e Asiago stagionato (o d’allevo). Le loro Aspetto e sapore caratteristiche si differenziano per la stagionatura L’Asiago DOP pressato ottenuto con latte intero, e le fasi di lavorazione. a 20 giorni di maturazione, ha crosta sottile ed elastica, pasta di colore bianco o leggermente pa- La storia glierino, occhiatura marcata ed irregolare, sapore Il formaggio DOP Asiago prende il suo nome delicato e gradevole. La forma presenta scalzo di- dall’Altopiano di Asiago, detto “dei Sette Comu- ritto o leggermente convesso, facce piane o quasi ni”, in provincia di Vicenza, compreso tra i fi umi piane. -
Le Aziende Partecipanti All'edizione 2019
Le aziende partecipanti all’edizione 2019 4 MADONNE CASEIFICIO DELL’EMILIA AIXTRA, S.C. Strada Lesignana, 130 Goikotxe, 12 - Bajo A 41123 Lesignana (MO) 01250 Araya (Araba) Tel. 059/849468 Spagna Fax 059/849468 Tel. 0034 620 911484 E-mail: [email protected] In Concorso: Idiazabal DOP Aixtra In Concorso: Parmigiano Reggiano DOP (24 Mesi) AIZPEA, E.Z. Aizpea Baserria 20212 Olaberria (Gipuzkoa) A & A FORMAGGI S.N.C. Spagna Via Casale di Sant’Angelo, 28 Tel. 0034 615 763131 00061 Anguillara Sabazia (RM) In Concorso: Idiazabal DOP Aizpea Tel. 06/99849207 E-mail: [email protected] ALAN FARM SOCIETÀ AGRICOLA In Concorso: Caciocardo; Caciotta Serafino; F.LLI ANDRIOLLO E FIGLI S.S. Ricotta Adriani; Caciolimone Via Migliara 51 Sx, 167 04014 Pontinia (LT) Tel. 0773/850147 AGASUR, S.C.A. E-mail: [email protected] C/ Limitación, 14 Web: www.caseificioalanfarm.com Polígono Industrial La Huertecilla In Concorso: Mozzarella Vaccina; Caciottone 29196 Málaga (Málaga) Morbido; Provolone Stagionato; Ricotta Spagna Vaccina Tel. 0034 952 179311 Fax 0034 952 179709 ALCHIMISTA LACTIS E-mail: [email protected] Via Sacrofano-Cassia, 4050 Web: www.quesoselpinsapo.com 00060 Sacrofano (RM) In Concorso: Queso Gran Reserva El Pinsapo Tel. 388/4678439 E-mail: [email protected] In Concorso: Stracchinato dell’Alchimista; AGRICOLTURA NUOVA S.C.S.A.I. Caciotta Gajarda; Ricotta alla Vecchia Via Valle di Perna, 315 Maniera; Ebriosus; Tufarina Veia 00128 Roma Tel. 06/5070453 ANDRE JUUSTUFARM OÜ E-mail: [email protected] Kambja Parisk, Talvikase Village Web: www.agricolturanuova.it 62028 Tartumaa In Concorso: Primo Sale; Pecorino Estonia Semistagionato; Pecorino Stagionato Extra; Tel. -
Pallone Di Gravina
PALLONE DI GRAVINA Il Pallone di Gravina è un formaggio semiduro a pasta cruda filata, prodotto con latte bovino intero crudo o pastorizzato. Originario dell’area di Gravina da cui prende il nome, attualmente è prodotto nella zona di Gravina in Puglia, di Matera e della Murgia. Nell'agosto del 2010 è diventato un Prodotto Tradizionale Regionale attraverso la revisione da parte del Ministero dell'Agricoltura. Nell'ottobre 2012 è diventato anche Presidio Slow Food. La filiera della lavorazione del latte a Gravina e sul territorio dell'Alta Murgia, rappresentano una tradizione antichissima. Infatti, Gravina è stata stazione importante sul tratto Bradanico-Tarantino. Tutta la capacità lattiera che veniva dai bestiami era usato per la lavorazione di formaggi pecorini e vaccini con la produzione, soprattutto, di pasta filata. Esempi importanti sono i latticini freschi: fior di latte, mozzarella, stracciatella, nodini, trecce, manteca (burrino) e burrate; ma anche e soprattutto gli stagionati come il Pallone di Gravina. Le origini del latte che hanno dato vita la pallone sono di provenienza podolica. La vacca podolica che stazionava in maniera permanente nel Bosco Difesa Grande a 5 km dalla città. Importante citare, a tal proposito i corredi funebri rinvenuti nelle tombe del parco archeologico di Botromagno; all’interno delle tombe sono state rinvenute grattugie per il cacio o gratta-cacio, risalenti al VII secolo a.C. periodo di dimora Peuceta. L’enciclopedia agraria del Regno di Napoli del 1859 cita il Pallone di Gravina facendo riferimento alla sua preparazione. Finanche come le Lectures on Agricultural, Chemistry and Geology (Edimburgo e Londra, 1847) citavano il Pallone di Gravina, come uno dei formaggi più popolari e di pregio dell'Italia meridionale, all'epoca Regno delle Due Sicilie. -
Takeaway Menu
D.O.C. SELECTED CHEESES ASIAGO (VENETO) GORGONZOLA (LOMBARDIA) ROBIOLA (PIEMONTE) Traditional hard, either lightly pressed Soft ring, distinctive, creamy blue cheese, Soft-ripened cheese of the Stracchino family, or aged slowly, sharp cheeses, intensely with flavours that range from mild to sharp made with varying proportions of cow’s, goat’s flavoured, ideal for grating and toasted depending on age (cow’s milk) milk and sheep milk, seasoned rind, smooth sandwiches (cow’s milk) lushness to its full, tangy and mildly sour GRANA PADANO (LOMBARDIA) flavour, 52% high fat content (cow’s, goat’s BUFFALO MOZZARELLA (CAMPANIA) Hard, grainy and crumbly, taste is fresh, milk and sheep milk) Mild, white fresh cheese made by dipping curd fruity and sweet, ideal for cooking (cow’s milk) in hot whey, then stretching and kneading REGGIANO PARMIGIANO (EMILIA-ROMAGNA) it, traditionally made with buffalo milk but MASCARPONE (LOMBARDIA) King of all cheeses, aroma is sweet and nowadays often from cows milk, this is called Actually a cream, not cheese, made from light fruity, taste is savoury and piquant, fior di latte(buffalo milk and cow’s milk) cream, spreadable, beautiful sweetened with consorzio’s stamp is impressed in the skin sugar and principal ingredient of tiramisu showing its authenticity (cow’s milk) BURRATA (PUGLIA) (cow’s milk) Buttery texture in the centre created by fresh STRACCHINO (LOMBARDIA) cream and shredded pieces of mozzarella called MONTASIO (FRIULI-VENEZIA GIULIA) Soft spreadable cheese, no preservatives stracciatella, outer skin -
Consultancy and Market Research Food and Dairy 1
Consultancy and Market Research Food and Dairy www.clal.it CLASSIFICATION OF ITALIAN CHEESES According to the Italian law (Royal Decree n. 2033 of 1925), «cheese is the product obtained from whole or partly skimmed milk, or from cream, after coagulation by acidification or by renneting, also using starter bacteria or kitchen salt». Commonly cheese is considered to be a milk derivative, obtained by the precipitation of casein; therefore ricotta, which is obtained from whey, is not a cheese. Cheeses are classified on the basis of a series of parameters, which may be combined in several different manners. These parameters refer to: - type of milk employed - fat content - consistency, depending on moisture content - technology adopted during cheese-making and temperature of curd processing - duration of ripening - denomination. ►On the basis of the type of employed milk, cheeses are distinguished in: - cow milk cheeses - ewe’s milk cheeses - buffalo milk cheeses - goat milk cheeses For cheeses not produced from cow milk, indication of the species is mandatory. ►On the basis of fat content, expressed on dry matter, cheeses are classified as follows (Law n. 142/1992): - full-fat cheeses: fat content, expressed on dry matter, over 35% (Robiola, Gorgonzola, Taleggio, Bitto, Fontina, Montasio, Bra, Raschera, Grana Padano, Parmigiano-Reggiano, Pecorino, ecc.); - light (or semi-fat) cheeses: fat content varying between 20 and 35% on dry matter; - low-fat cheeses: obtained from skimmed milk; fat content below 20% on dry matter. It is noteworthy that for many P.D.O. cheeses obtained from partly skimmed milk (e.g. Grana Padano, Parmigiano-Reggiano, Asiago, Castelmagno, Raschera, etc.) the Product Specification only indicates a minimum fat content on dry matter. -
REGOLAMENTO SPECIALE DEI FORMAGGI DI LATTE DI VACCA a PASTA SEMIDURA Adottato Dalla Deputazione Nazionale Con Delibera N° 1 Del 12/06/2014
REGOLAMENTO SPECIALE DEI FORMAGGI DI LATTE DI VACCA A PASTA SEMIDURA Adottato dalla Deputazione Nazionale con delibera n° 1 del 12/06/2014 COMITATO DI FILIERA DEI FORMAGGI DI LATTE DI VACCA INCLUSI DOP E STG E DEL BURRO E DELLA PANNA DI VACCA SEDE: CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI CUNEO COMITATO DI FILIERA DELL’ASIAGO DOP SEDE: CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI VICENZA Art. 1 - Oggetto del Regolamento – categoria di prodotto negoziabile Le categorie di prodotto contrattabili sulla Borsa Merci Telematica Italiana sono le seguenti: - ASIAGO DOP; - CASTELMAGNO DOP; - FONTINA DOP; - FORMAI DE MUT DELL’ALTA VALLE BREMBANA DOP; - MONTE VERONESE DOP; - PUZZONE DI MOENA/SPRETZ TZAORì DOP; - RASCHERA DOP; - SPRESSA DELLE GIUDICARIE DOP; - STELVIO O STILFSER DOP; - VALTELLINA CASERA DOP; - CACIORICOTTA VACCINO; - CACIOTTA VACCINA; - FONTAL VACCINO; - LATTERIA VACCINA; - TOMA VACCINA; - RICOTTA INFORNATA; - RICOTTA STAGIONATA; - ALTRI FORMAGGI VACCINI A PASTA SEMIDURA. Nel Regolamento Speciale dei Formaggi di latte di vacca a pasta semidura sono inclusi anche i formaggi che possono avere una consistenza della pasta sia dura che semidura e sia molle che semidura e sono incluse anche le Ricotte. Il lotto minimo negoziabile = 1Kg I multipli del lotto minimo negoziabile = 1 Importo minimo per le variazioni di prezzo = € 0,01/Kg Nell’allegato 1 si riporta l’elenco completo dei prodotti contrattabili sulla Borsa Merci Telematica Italiana. [1] Art. 2 - Descrizione caratteristiche qualitative dei prodotti Fatte salve le specifiche indicate nella scheda di prodotto, i prodotti citati nell’art.1 del suddetto Regolamento, dovranno essere rispondenti alle prescrizioni di cui ai Regolamenti CE n. -
Insalata Arugula Salad
DRAFT_subject to revision insalata arugula salad. sliced mushrooms, bacon, red onion, hard boiled egg and sundried tomatoes. served with a housemade balsamic vinaigrette. $ annata vineyard salad. mixed greens, crumbled gorgonzola, dried cherries, cucumbers, toasted pine nuts and sliced port wine poached pear. served with a housemade raspberry vinaigrette. $ pan seared prosciutto wrapped shrimp salad. our house salad with shaved parmigianno reggianno. topped with extra virgin olive oil and a balsamic reduction drizzle. $ shaved fennel and citrus salad. thin shaved fennel, mixed with orange and grapefruit segments and red onion. tossed in a housemade citrus vinaigrette. $ formaggio charcuterie choose a sampling of our fine selection create the sliced meat plate of your of artisan cheeses. accompanied with liking with the listing of fine imported pine nuts and an olive tapenade. and domestic offerings. brie prosciutto di parma smoked gouda soppressata parmigianno reggianno dry capicolla fontina swiss mortadella asiago dried sausage van gogh salami gorgonzola aged cheddar monte veronese choice of three cheeses. $ choice of three meats. $ choice of five cheeses. $ choice of five meats. $ zuppe our soup selection changes daily, so please ask your server what the chef has prepared today. DRAFT_subject to revision tappas sausage, arugula, eggplant and fontina swiss cheese eggroll with a creamy tomato bisque sauce. $ pollo annata. medallions of chicken sautéed with mushrooms and capers then topped with a light cream and tarragon sauce. $ filet mignon cheesesteak sliders. three mini buns with lettuce, tomato, crispy onions and gorgonzola cheese or aged cheddar. $ lightly breaded calamari. fried to perfection, then tossed with sliced vinegar cherry peppers. served with your choice of zesty marinara, spicy chipotle mayo or roasted garlic tartar sauce. -
Usa Il Cervello Mangia Responsabilmente Orange Is the New Cover
TASTEMAKER N° 34 USA IL CERVELLO MANGIA RESPONSABILMENTE ORANGE IS THE NEW COVER Nattura Yoga Il Centrifugato di Carote Náttúra è pro- I calciatori giovani sono un po’ come Yoga Tasky è la linea di bevande dotto con il 99.5% di carote biologi- dei meloni - solo dopo averlo aperto alla frutta che si rinnova con 4 che e italiane. Essendo un centrifu- gusti che seguono le tendenze del gato, mantiene un’alta percentuale e assaggiato sei sicuro al 100% momento: Acqua di Cocco, Frutti di vitamine e sali minerali ideali per che il melone è buono. Rossi, Limonata, ACE. Il conte- depurare l’organismo, rafforzare il nitore scelto è il doypack 200 ml, sistema immunitario e migliorare le ergonomico, comodo e funziona- funzionalità intestinali. JOSÉ MOURINHO le per il consumo fuori casa. CURIOSITÀ Nell’antichità il melone (più piccolo e meno dolce) si mangiava con pepe e aceto, come se si trattasse di insalata. UNA SALDOLCE MERAVIGLIA DI SAPORI Dalla partnership tra Melone Mantovano IGP e Grana Padano DOP sono nate delle ricette insolite e creative, firmate dagli chef Danilo Angè e Rubina Rovini, tutte da scoprire. Un menù in cui la sapidità del formaggio ben si accosta alla dolcezza del frutto, in un mix di sapori opposti che sposa le tendenze di gusto più contemporanee. Ecco alcune di queste ricette. LA RICETTA LA RICETTA LA RICETTA Gelato al melone con bottarga e Bon bon di melone al Grana Melone liquido con crostacei sablé al Grana Padano DOP Padano DOP e salsa BBQ e molluschi scottati, Ingredienti per 4 persone Ingredienti per 4 persone salsa al Grana Padano DOP Per il Gelato: 350 g Melone Mantovano IGP - 200 g panna fresca - Per i Bon Bon: 1/2 Melone Mantovano IGP - 200 g Grana Padano 3 g agar agar - 60 g zucchero - 2 cucchiai vodka liscia - colorante DOP oltre 16 mesi - 200 g pangrattato - 200 g farina di riso - arancione (se necessario). -
Livestock Farming Systems in the Eastern Italian Alps: Ecosystem Services and Product Quality
Livestock farming systems in the eastern Italian Alps: Ecosystem services and product quality Ramanzin M., Salvador S., Sturaro E., Bovolenta S. in Baumont R. (ed.), Carrère P. (ed.), Jouven M. (ed.), Lombardi G. (ed.), López-Francos A. (ed.), Martin B. (ed.), Peeters A. (ed.), Porqueddu C. (ed.). Forage resources and ecosystem services provided by Mountain and Mediterranean grasslands and rangelands Zaragoza : CIHEAM / INRA / FAO / VetAgro Sup Clermont-Ferrand / Montpellier SupAgro Options Méditerranéennes : Série A. Séminaires Méditerranéens; n. 109 2014 pages 811-815 Article available on line / Article disponible en ligne à l’adresse : -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------ http://om.ciheam.org/article.php?IDPDF=00007848 -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------ To cite this article / Pour citer cet article -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------ Ramanzin M., Salvador S., Sturaro E., Bovolenta S. Livestock farming systems in the eastern Italian Alps: Ecosystem services and product quality. In : Baumont R. (ed.), Carrère P. (ed.), Jouven M. (ed.), Lombardi G. (ed.), López-Francos A. (ed.), Martin B. (ed.), Peeters A. (ed.), Porqueddu C. (ed.). Forage