IMMAGINE AZIENDALE | PROGETTI EDITORIALI MARKETING CREATIVO | PUBBLICITÀ

ANNO 39 · N. 397 · MAGGIO 2019 · Euro 2,50

www.enricabergonzini.it magazine

GIORNATA DELLA POESIA SABATO 1 GIUGNO Concorso e Convegno dedicati a Gianfranco Maretti Tregiardini Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in abbonamento postale 70% DCB Mantova Poste Italiane S.p.A. scatti d 'autore

LA POETICA VISIONE DEL DELTA DI FABRIZIA BURGATO “E’ ancora poesia quando Fabrizia vede il tramonto,- scrive Pino Schiesari - i cieli plumbei e minacciosi, le case abbandonate, le barche dismesse, le cose del passato, le lunghe strade senza fine, gli immensi vuoti della campagna, le geometrie degli alberi, dei ponti di legno e di barche. Come i pittori, assegna un nome alle sue opere: il cancello del cielo, un balcone sul delta, e viene la sera, la strada verso casa, tra cielo e mare … ti aspetto, è primavera … svegliatevi bambine. E altri titoli legati ai luoghi e all’immagine, come “CHE NOIA QUESTI TRAMONTI … meravigliosi nell’estremo Delta del Po”, è “Il momento in cui il cielo e mare si uniscono”, come questa laguna di Chioggia, dove in primo piano ci sono gli strumenti dell’uomo pescatore: appena tornato o pronto a ripartire?” editoriale ✜ di luigi lui

Sermidiana Magazine è un mensile dell'Associazione Amici di Sermidiana Aut. Tribunale di Padova del 15/12/2006 Iscrizione Registro Stampa: 2058 Spedizione in A. P. - 70% Filiale di Mantova C.C. Postale: 1043861077 - Pub. inf. 50% Si torna al voto!

Direttore Responsabile Luigi Lui DOPO UN ANNO DI AMMINISTRAZIONE BORTESI E UN ANNO DI COMMISSARIAMENTO I CITTADINI DI Giornalista Pubblicista n.138447 O.D.G.Lombardia E SONO CHIAMATI ALLE URNE. È STATO UN ANNO DIFFICILE QUELLO CHE SI STA CONCLUDENDO, SI TRATTA PUR SEMPRE DI UNA SOSPENSIONE POLITICA, CARATTERIZZATA DALLA Redazione GESTIONE DI ORDINARIA AMMINISTRAZIONE IN CUI VIENE MENO LA SPINTA DELLA PROGRAMMAZIONE E Silvestro Bertarella · Imo Moi · DEL PROGETTO POLITICO A PIÙ AMPIO RAGGIO, CHE HA DI CERTO PENALIZZATO IL NOSTRO TERRITORIO Chiara Mora · Marco Vallicelli E IL BENE PUBBLICO.

Hanno collaborato a questo numero Bergomi Franca · Bertolasi Rebecca · Bonini Tito Buganza Ugo · Facchini Adriano · Fioravanzi Armando a che cos’è il bene pubblico se non proprio ciò che dà al nostro Stato la cifra Ferri Giampaolo · Fornari Susanna · Ghiselli Daniele Mdella sua democraticità? È fuori di dubbio che ciò che è successo abbia creato, Giorgi Ada · Leone Marco · Luppi Paolo · Mantovani Siro oltre allo stallo amministrativo, acredini, chiusure, contrapposizioni nette, incom- Marinelli Cecilia · Menghini Lorella · Merighi Remo prensioni, illazioni di presunte motivazioni personali; è così che tendiamo a leggere Passerini Lorena · Rizzi Franco · Santini Sonia · Scaglioni Gianni · Sivieri Ferrucio · Tomasi Anna ciò che ci colpisce anche personalmente. Tralli Giulia · Tralli Lidia · Varini Giuliana · Invece, bisognerebbe provare a spostare il focus della questione. Zerbinati Giorgio · Zibordi Anna Elena La nostra Carta Costituzionale, da tutti riconosciuta nel suo valore fondante, ricono- sce ai cittadini la possibilità di appellarsi ad essa se ritengono che sia stata violata Fotografie in qualche sua parte. Rampionesi Davide Proviamo a vedere, ciascuno di noi, come chiamati a vigilare sul rispetto della legge che ci garantisce nei nostri diritti e ci richiama, allo stesso tempo, ai nostri doveri. Disegni Pertanto, pur comprendendo i sentimenti di chi ha dovuto lasciare la propria carica Severino Baraldi di amministratore, si tratta di prendere atto che i cittadini ricorrenti hanno esercitato un loro diritto e, forse anche, un loro dovere; in tale senso poca differenza fa che Collaborazione web prima di loro nessuno lo abbia fatto, loro hanno deciso di agire in questo senso. E Nicola Bettini · Marco Pulga forse hanno pagato abbastanza. Ora guardiamo avanti e prepariamoci alle prossime amministrative del 26 maggio. Progetto grafico e impaginazione Prima di tutto bisogna sottolineare che i cittadini di avranno a Enrica Bergonzini grafica con passione disposizione, oltre alla scheda elettorale per le Amministrative locali, una scheda [email protected] per le elezioni europee. Questo sicuramente aumenterà la percentuale dei votanti, rispetto alle elezioni comunali del 2017. Stampa Arte Stampa · Urbana (PD) Un’altra novità è che alle prossime Amministrative si presentano ben quattro liste: una in più rispetto alla precedente tornata elettorale. Redazione All’interno del nostro magazine c’è uno Speciale che accoglie in sintesi: il program- 46028 Sermide e Felonica (MN) mi elettorali, i candidati sindaco, le liste per il Consiglio e le liste per le Municipalità. via Indipendenza 63 I candidati sindaco sono due uomini: Mirco Bortesi e Marco Negri; e due donne, Tel. 0386/61216 · Anna Maria Martini e Paola Quaglia. [email protected] [email protected] Quindi il 26 maggio la “parola” va ai cittadini, che hanno il diritto e il dovere di sceglie- SDI: W7YVJK9 re con il voto i propri amministratori che governeranno fino al 2024. www.sermidiana.com

Abbonamento annuo Italia euro 25,00 Estero Europa euro 80,00 Estero fuori Europa euro 100,00 c/c Postale 1043861077 IBAN: IT80O0760111500001043861077 Redazione: via Indipendenza 63 46028 Sermide e Felonica (MN)

Testi e foto sono di proprietà dell’editore Amici di Sermidiana. E’ vietata ogni riproduzione non autorizzata.

Informativa sulle tutela alla privacy I dati personali degli abbonati a Sermidiana magazine saranno inse- riti nell’Archivio della Ditta e saranno trattati, con o senza l’ausilio di mezzi automatizzati, esclusivamente ai fini dell’esecuzione del contratto di abbonamento alla rivista, nonché per i relativi obblighi normativi di carattere fiscale e contabile. I dati personali forniti non saranno in alcun caso diffusi, ma potranno essere comunicati ai collaboratori di questa Ditta espressamente nominati come incaricati del trattamento, nonché a società di spedizioni, ivi comprese Poste Italiane S.p.A., o di servizi cor- relati alla spedizione (imbustare, etichettare ecc. i plichi e la corrispon- denza). L’archivio dei dati personali raccolti per uso redazionale è in via Indipendenza, 63 a Sermide. Il responsabile del trattamento al quale gli interessati possono rivolgersi per esercitare i diritti previsti è Luigi Lui.

sermidianamagazine 3 sommario primo piano 8 | INTRAPRESA AZIENDA VITIVINICOLA “CONFINI” 11 | PETRA HAIR STYLIST 12 | AMMINISTRATIVE 2019 Serata di presentazione DI SERMIDE E FELONICA 8 MAGGIO 2019 17 | SANITÀ Ostello dei Concari a Governolo ore 18.00 OSPEDALE DI PIEVE 32 | IN EVIDENZA ◆Nasce il 6 marzo 2019 a Governolo presso l’Ostello dei Concari “Incantabiss”, GIORNATA DELLA POESIA 2019 il sodalizio di turismo attivo e culturale tra associazioni, enti, persone e privati con l’obiettivo di valorizzare e promuovere percorsi di scoperta nelle terre del Po mantovano. associazioni CampaPo, Circolo di Turismo Attivo Gli Scarponauti, Cammino Verde, Ddattica 18 | FONDAZIONE SALUTE VITA Atelier di educazione ambientale, Ostello dei Concari, Mantova Bikexperience, 19 | UNIVERSITÀ APERTA SERMIDE Circolo Arci 1° maggio, Pro Loco di Borgofranco, Infopoint di , 20 | PRO LOCO SERMIDE Sermidiana Magazine e altri privati e volontari del territorio si sono costituiti in questo gruppo di lavoro. 21 | CONFRATERNITA TURTÈL SGUASARÒT Obiettivo comune, la creazione e la programmazione di un calendario di attività 22 | UNITÀ PASTORALE ed iniziative lungo il corso del Mincio e del Po. Una sintesi tra macro eventi già consolidati: la Granfondo della Strada del Tartufo Mantovano, la Fiera nazionale del Tartufo di , il Ciclofestival dei Parchi dell’OltrePò, e nuovi sport appuntamenti appositamente organizzati attraverso le zone del territorio fluviale e 24 | NAUTICA agreste del Grande Fiume. 25 | ANTARES Un percorso attivo per sottolineare “l’unità dell’acqua” partendo dal Lago di 26 | CALCIO 2a CATEGORIA Garda sino al Po attraverso il Mincio. 27 | KARATE Quattro sono le modalità prescelte, il cicloturismo, le vie di cammino, la canoa e 28 | TENNIS TAVOLO le camminate agresti unitamente all’ottima enogastronomia. Attività sostenibili che rispecchiano le buone regole del turismo lento e che voglio- no essere di promozione dell’ambiente naturalistico e storico di questo territorio. comuni 29 | 30 | seguici su incantabiss 34 | 36 | FELONICA rubriche 4 | MISCELLANEA 38 | IL PERSONAGGIO 39 | MUSICA 41 | A GHERA NA OLTA 42 | GLI SCARPONAUTI 44 | SCUOLA MUSIC a t c 47 | TURISMO: SÌ VIAGGIARE u i t n 48 | VECCHIE STORIE SERMIDESI i LIVE e 50 | LE INTERVISTE (IM)POSSIBILI i s o 52 | AGRICOLTURA ab e d 55 | COQUINARIA ato 56 | COME ERAVAMO Circolo Arci Chinaski 57 | ARTISTI [email protected] 58 | IL COLLEZIONISTA 59 | DALLA BIBLIOTECA via Fratelli Bandiera 8 46028 Sermide (MN) 61 | MODA 0386 670388 62 | SCRITTO DA VOI

4 sermidianamagazine miscellanea RICORDO DELLE VITTIME DI TUTTE LE MAFIE

◆Mercoledì 27 Marzo, nella sala della Casa poiché spettacolarizzare la morte moltiplica del Giovane di Sermide, come ormai con- la paura. Luisa ha sapientemente seleziona- suetudine, si è rinnovato l’impegno ad ono- to i brani più significativi dal racconto lucido rare il ricordo delle vittime innocenti di tutte di Margherita Asta, intitolato “Sola con te in le mafie. L’incontro, promosso dalla Biblio- un futuro aprile”. La strada che ha trovato teca Comunale di Sermide, con il patroci- Margherita per sopravvivere al suo dolore è nio del Comune, è stato fortemente pensa- quella di raccontare la propria storia, la sto- to, voluto e realizzato da Luisa Virone, che ria di sua madre e dei suoi fratelli, vittime ancora una volta, ha fatto vibrare le corde innocenti. Trova un’immagine, Margherita, dell’anima, lettura dopo lettura, immagine per raccontare il modo in cui ha rimesso in- “ON THE ROAD dopo immagine, nota dopo nota. “Sul muro sieme i pezzi della sua vita. È una tecnica di una casa c’è una macchia rossa – La giapponese, il kintsugi, che si usa per ripa- sperimentare strage di Pizzolungo”. Questo il titolo dell’in- rare i vasi di ceramica che si sono rotti. Non contro, già fortemente allusivo ed inquietan- si cerca di rincollare i pezzi nascondendo i nuove forme te, consentirà di ripercorrere la storia della segni della lacerazione, ma anzi si esalta- famiglia Asta, la cui serenità viene distrutta no, utilizzando una pasta d’oro. Il vaso, in di partecipazione il giorno in cui la mafia cercò di uccidere questo modo, diventa più prezioso. Quell’in- con un’autobomba il giudice Carlo Palermo. treccio di linee dorate restituisce il mondo e democrazia” È il 2 aprile 1985, Carlo Palermo è arrivato andato in frantumi e nasce una nuova for- in Sicilia, a Trapani. “Da Trento, il giudice si ma, più solida di quella che c’era prima. Venerdì 10 maggio fa trasferire a Trapani per continuare a in- Musica interpretata da Gabriele Basaglia dagare su mafia, massoneria e politica. Sul ed immagini proiettate da Giovanni Basaglia , ore 16.30 lungomare di Pizzolungo le auto della scorta hanno contribuito ad esaltare i contenuti sfrecciano, non possono rallentare e quell’u- particolarmente toccanti, letti a più voci dai ◆Venerdì 10 maggio alle ore 16,30 in tilitaria con una donna e due bambini seduti Narratori per caso (gruppo lettori volontari sala Expò, ad Ostiglia, verrà presentata dietro va troppo piano. La sorpassano. Par- della Biblioteca Comunale) Susanna Forna- la pubblicazione conclusiva del Pro- cheggiata sul ciglio della strada c’è una golf ri, Eleonora Rossi, Giovanni Di Caro, Chiara getto “On The Road – sperimentare con venti chili di tritolo nel bagagliaio. Qual- Di Caro e Luisa Virone. Per l’occasione è nuove forme di partecipazione e de- cuno preme il tasto di un telecomando. È stata allestita una mostra fotografica di Le- mocrazia”. l’inferno. Carlo Palermo viene sbalzato fuori, tizia Battaglia e Tony Gentile all’interno della Il progetto, conclusosi a fine febbraio, è sotto choc ma si salva. Di Barbara Asta Chiesa parrocchiale di Sermide. è stato possibile grazie all’impegno e e dei piccoli Giuseppe e Salvatore restano Ringraziamo la bibliotecaria Lorena Passeri- alle risorse di tutto il territorio del De- solo frammenti” In alto, su di un muro, una ni, il parroco Don Giampaolo Ferri, il direttivo stra Secchia e al contributo economico macchia rossa di sangue, l’impronta terribile della Casa del Giovane, Barbara Fiori e tutte della Fondazione Comunità Mantova- lasciata dal corpo di uno dei due bambini. le persone che hanno partecipato all’evento. na e del Piano di Zona. L’attentato doveva essere un ammonimento Susanna Fornari Nasce dalla volontà dei Comuni di attivare Politiche giovanili che diano risposta alle richieste dei ragazzi e ve- dano gli stessi protagonisti nella realiz- zazione di quanto desiderano. Ha coinvolto Operatori di quattro coo- perative, che hanno collaborato per la realizzazione del progetto: Ai Confini, capofila del progetto, Alce Nero, C.S.A. e Il Poliedro che, con il coordinamento di Francesco Gisonni, Assistente So- ciale del Servizio Tutela Minori, hanno contattato e messo in rete adolescenti e giovani dei nostri territori. All’incontro verrà consegnato un libro che raccoglie la storia di quattro anni di percorso; anche il libro è stato scrit- to a più mani: operatori, ragazzi, con- sulenti che hanno messo per iscritto le loro riflessioni, suggerimenti e criticità, con l’auspicio di offrire spunti e tracce per l’elaborazione delle politiche giova- GIORNATA DEL RICORDO 2019 nili future. sermidianamagazine 5 miscellanea TRACIMAZIONE CONTROLLATA non si ritiene “tecnicamente ed economicamente sostenibile” ◆Il presente documento che ho avuto mandato di redigere non costituisce verbale ma un promemoria di quanto svoltosi e delle conclusioni raggiunte nella riunione di San Bene- detto Po il 15 febbraio ultimo scorso alla presenza di tutti i rappresentati degli enti locali del comprensorio di bonifica Terre dei Gonzaga in Destra Po, ed anche del Presidente del Consorzio Oltrepò Mantovano. Attraverso le risposte dell’assessore regionale Pietro Foroni ad una interpellanza appositamente proposta dal consigliere Barbara Mazzali su sollecita- zione del Sindaco di San Benedetto Po Roberto Lasagna, sul tema del miglioramento della sicurezza del territorio dal rischio alluvione, traspare che la Regione Lombardia non ritiene tecnicamente ed economicamente sostenibile l’adeguamento di tutti gli argini di Po a quote per un tempo di ritorno di 200 anni (piena PAI) ma in alternativa considera possibile la realizzazione di alcuni tratti di argini maestri tracimabili senza rottura posti ad una quota LETTERE A UNA inferiore (130 anni, piena SIMPO), soluzione già sperimentata per il Lambro. In riunione ho inizialmente premesso che l’incontro è stato voluto e convocato dal Consorzio di Bonifica sia DODICENNE per esplicitare le nostre perplessità sulla ipotesi sostenuta da regione Lombardia di valutare la realizzazione di argini tracimabili senza rottura in caso di piene del fiume Po, sia per SUL FASCISMO conoscere il pensiero degli attuali amministratori dei comuni ricompresi nel comprensorio di bonifica su questa importante tematica. DI IERI E DI OGGI Specifico che questo nuovo approccio potrebbe essere di fatto un input progettuale per la tanto attesa chiusura della finestra arginale in destra Po di Mirasole, per la quale pur- ◆La storia si può ripetere? I fantasmi troppo si ipotizza una piena con tempo di ritorno di solo 130 anni (SIMPO 82 più 1 metro del passato possono ripresentarsi? di franco) e addirittura la realizzazione di un argine tracimabile. La relazione del Direttore Come riconoscerli, come opporsi? del Consorzio ha illustrato nel dettaglio le ipotesi di intervento della regione Lombardia Daniele Aristarco esplora alcuni degli per il miglioramento della sicurezza idraulica del territorio evidenziandone vantaggi, rischi aspetti più complessi e contraddittori e sperequazioni; ha precisato che l’adeguamento alle quote SIMPO 82 ed il contestuale del nostro tempo. Attraverso una serie consolidamento a reggere una tracimazione senza rottura di un breve tratto del sistema di- di lettere indirizzate a Giulia, una gio- fensivo del destra Po (Mirasole), ne pregiudicherà il suo successivo sopralzo alle quote PAI, vanissima studentessa, l’autore narra soprattutto durante i prossimi eventi estremi: chi lascerà infatti costruire dalla protezione la storia della dittatura fascista, prova civile una ulteriore difesa, dove l’argine è vocato alla sua tracimazione studiata per la sicu- a sbrogliarne gli intricati fili e indaga rezza dei tratti di valle? Il Direttore ha inoltre illustrato le proposte alternative del Consorzio, l’enigma del consenso. Con un pizzico queste ultime incentrate sul sovralzo degli argini a quota PAI (tempo di ritorno 200 anni con di umorismo e uno stile chiaro e av- franco 1 metro), sullo sfruttamento delle potenzialità di tutto il sistema golenale del medio vincente, queste pagine ripercorrono tratto del fiume, in molti casi abbandonato alle limitate forze dei privati proprietari, sul po- la storia italiana del Novecento per tenziamento dell’allertamento e conseguente pianificazione delle attività di protezione civile, raggiungere la contemporaneità. Oltre nonché sull’abbandono dell’idea della tracimazione degli argini maestri. ai principali avvenimenti, che vanno Ritengo di riassumere il parere di tutti nelle seguenti sintetiche conclusioni raggiunte all’u- dalla nascita del movimento fascista al nanimità dei presenti dopo animato dibattito durante il quale hanno preso la parola tutti suo crollo rovinoso, alla fine della se- gli intervenuti, Si ritiene necessario eliminare dalle prospettive di intervento le opere che conda guerra mondiale, l’autore si sof- consentirebbero la “tracimazione” del fiume Po (addirittura lo stesso vocabolo) e di investi- ferma sui contenuti e le caratteristiche re sul sistema delle golene, oltre ovviamente e prioritariamente sulla chiusura delle attuali culturali di un pensiero non del tutto finestre ad una piena uguale per tutti. Si valuta positivamente la disponibilità dell’Assessore scomparso. a procedere solo con la piena condivisione dei territori interessati, in quanto si ritiene che sia stata sottovalutata la ripercussione negativa allo sviluppo dell’intera area interregionale Autore: Daniele Aristarco dalla esecuzione di opere vocate alla sua difesa parziale. Ci si impegna a rappresentare nei Editore: Einaudi Ragazzi rispettivi consigli la problematica illustrata al fine di un coinvolgimento più fattivo di tutte le Pagine: 112 forze politiche e sociali. Prezzo: 10,00 euro Il Presidente del Consorzio Ada Giorgi TRATTORIA CAVALLUCCI Albergo Sulla Guida del “Gambero Rosso” Cucina tipica e “Veronelli” del Basso Mantovano Sermide - Via 29 Luglio, 29 - tel. e fax 0386.61091 www.trattoriacavallucci.it

6 sermidianamagazine IL RUNNER MARCO LEONE In visita alla Nautica Sermide racconta il suo viaggio lungo il Grande Fiume

◆“Il mio viaggio a levante termi- mille e mille uccelli. Le nuvole na qui in quel di Gorino dove il cupe corrono veloci su nel cie- grande fiume abbraccia il mare. lo. La bora prende a soffiare. La “La fiuma” si perché questo fiu- terra è viva. Mi par di volare. La me mi piace pensarlo femmina. tappa è scappata via veloce an-

La fiuma ha un suo utero, un che se ho patito l’asfalto...non Foto Rampionesi suo estuario che si perde nel sono abituato...che dulur! mare. Poi dopo ariano ho avuto una mi son ritrovato a ballare come poi dobbiamo smetterla di avere Lo abbraccia ...ci si tuffa. Non specie di colpo di sonno da un pirla sull’argine. Cantavo paura del diverso e capire che è così facile leggerne il confine paranoia ...Nel senso che quel pure in inglese. Figata assoluta. accogliere arricchisce l’animo è un tutt’uno con il mare. La pezzo di strada proprio non mi Anche perché io l’inglese non lo umano. natura ci offre un altro spunto è piaciuto ...mi son accorto di so. Crisi passata. A proposito del “diverso “: di riflessione sulla vita. “Non barcollare. In zona Mesola altra crisi... questa mattina mi fermo in un c’è separazione” è un tutt’uno. Un paio di km e ho trovato la Fame ...fame assoluta. Stop! 2 piccolo bar per un caffè ...ovvia- Bellissimo. L’arrivo al mare è un soluzione ...musica a palla. piadine 2 croissant e via... qui mente caffè cinese. Il bar è pie- incanto ci si perde fra il canto di Qualche pezzo di blue Grass e i bar son tutti dei cinesi? Però, no di uomini che sorseggiando mica male la piadina cinese. vino parlano tutti veneto.. non ci Recuperato un po’ di energia. capisco niente. Tento un saluto, Certo che ‘sti paesi che ho at- ma mi guardano un po’ schifati. Sostieni la traversato mi fanno riflettere. In Sembrano aver visto un mar- Fondazione SaluteVita, tutti questi km dal Monviso al ziano, ovviamente non mi chie- mare ...nella zona più popolata dono nulla perché son convinti per tenere viva del bel paese: migliaia e migliaia che parli una lingua ostrogota. la luce di uno sguardo. di case, borghi, cascine in totale Che fenomeni! No, così non abbandono. Tolto le città, ho la va mi torna in mente la cultura sensazione che sto paese stia Maya. In lak ech, il loro saluto. morendo. Pazzesco nel mondo Ovvero “io sono te “. Sì, vi saluto c’è un sacco di gente che non così ...in lak ech. “Io sono te” io ha una casa, non ha un tetto sono il fiume, il mare, il vento. Io dove ripararsi e qui le case son ...noi ...siamo la terra. Non c’è vuote e stanno cadendo a pezzi. separazione. Un’unica forma vi- Qualcosa non funziona. Prima o vente fatta di polvere di stelle”.

Prenota Si garantisce l‛origine Italiana delle nostre carni suine perchè le tue grigliate provengono da suini di carne! nati, allevati e macellati il tuo in ITALIA

5x1000 di Giovannini Lorena e C. per il benessere dell’ospite Salame mantovano codice fiscale 02489040200 Salsiccia e Pesto Cotechino, Pancetta e Coppe

VIENI A TROVARCI NEL NOSTRO SPACCIO

SANTA CROCE Via Milazzo 107/109 tel e fax 0386/915261 mail: [email protected] www.salutevita.it www.salumigiovannini.it

sermidianamagazine 7 intrapresa IL LAMBRUSCO “CONFINI” TRA I MIGLIORI VINI ITALIANI

Azienda vitivinicola CONFINI si Questa è un’oasi di pace. E’ zona di L’ trova sulla Strada Provinciale rispetto e di ripopolamento della Ferrarese, 48, in territorio sermidese fauna. Io godo nel vedere lepri, fagiani, ed ai limiti di quello mantovano, è aironi, civette. Questo perchè, dal 1996, annunciata da una elegante insegna chi conduce l’azienda l’ha fatto con rossa come il vino che produce. sensibilità all’ambiente, riducendo Un filare di piante protegge la vista l’uso di concimi chimici e di presidi dei vigneti e del palazzo padronale, fitosanitari. restaurato come altri immobili (garage e magazzino). I fabbricati, a cominciare dallo Il Fondo agricolo si chiamava “Baliana splendido palazzo e altri immobili vecchia”, di proprietà della famiglia al servizio dell’azienda, sono stati Pasqualini si S. Benedetto Po. Per ristrutturati ? oltre trent’anni in affitto ai Pecorari Il palazzo, il magazzino, il deposito (Ferdinando e Marino). Le coltivazioni materiale, sono stati ristrutturati, erano quelle tradizionali di erba medica qualche altro demolito. Tanti lavori e cereali. sono stati fatti a partire dagli anni 2000, Dal 1996 la tenuta, cessata l’affittanza, è altri completati dopo il terremoto del rientrata alla famiglia proprietaria. Cosa ha spinto un ex funzionario 2012. Come il sistema di energia pulita Titolare è la signora Cesarina Carra, che del settore agricolo e di con pannelli solari, distribuiti tra il tetto è anche la conduttrice del fondo. commercializzazione per alcune dell’abitazione e quello del magazzino. A partire dal 2000, dopo le necessarie aziende, a diventare collaboratore, Impianto che rende energeticamente sperimentazioni per trovare i terreni più aspirante conduttore di questa autonoma l’azienda. adatti all’interno del fondo, sono stati azienda e produttore del Lambrusco messi a dimora 10 ettari di vigneto. “Confini” ? Quanta superficie è coperta dai Nella quasi ventennale esperienza Ero molto giovane ed il nonno mi vigneti e quali sono le qualità di uva acquisita, la superficie coperta a portava con sé, periodicamente, a prodotte ? vigneto è arrivata a 20 ettari mentre, visitare questo fondo. Sono sempre I vigneti coprono, attualmente, 20 circa 9 ettari, sono quelli coltivati ad stato innamorato di questo luogo. ettari. Sono così suddivisi: 9 ettari di erba medica. Di questi si occupa il Ho sempre sognato e sperato che Lambrusco Ancelotta – 8 ettari figlio, Claudio Pasqualini, che non un giorno avrei potuto trasferirmi di Lambrusco Salamino – 3 ettari nasconde il desiderio di arrivare, in un stabilmente qui. di Lambrusco Maestri. futuro prossimo, ad occuparsi della conduzione di tutta l’azienda con cognizione di causa avendo frequentato l’Istituto Agrario ed essendo sempre stato a contatto col mondo agricolo. Ho avuto un cordiale, istruttivo incontro con Claudio, sotto il porticato esterno del palazzo, con vista sui vigneti a perdita d’occhio.

IL VIGNETO

8 sermidianamagazine aziende del territorio ✜ di siber

CLAUDIO PASQUALINI AL VINITALY

peculiarità e aspetti diversi dal Lambrusco prodotto in altri terreni del mantovano che hanno percentuali di composizione diverse. Il Lambrusco di questa terra è più “corposo” e “strutturato” e con “sfumature” diverse dagli altri. Una cura attenta e costante dell’intero ciclo dà, al Lambrusco prodotto in questa azienda, doti particolari di colore, acidità e profumi.

Il Lambrusco, in genere, è un vino che si presta all’invecchiamento? Attualmente è l’azienda che, le 24 ore e depositata in contenitori E quale abbinamento culinario è nell’Oltrepo mantovano, ha la che vengono portati nella Cantina indicato per il Lambrusco “Confini”? maggiore superficie a vigneto. “Giubertoni” di S. Nicolò Po dove, Il Lambrusco non ha una struttura Naturalmente, un agronomo esperto sotto la guida esperta dell’enologo per durare a lungo, un anno e mezzo segue la “vita” e l’aspetto sanitario Alessandro Coppini, nascono le o due. Meglio bere il vino quando è delle piante per l’intero ciclo di vita. bottiglie di Lambrusco “Confini”. buono. Per l’abbinamento culinario il A quanto ammonta la produzione di Quali sono le peculiarità di questo Lambrusco, con la sua alta acidità e uve e dove vengono conferite? lembo di terra mantovana, che la la bollicina dell’anidride carbonica, è La produzione di 19 ettari, che rendono adatta ad una produzione di nato per “sgrassare” i cibi. In particolare assomma a 3.500 q.li, viene conferita uve di Lambrusco pregiato? i salumi (salame, cotechino, zampone) alla Cantina Sociale di Limidi a Rolo. Questo terreno ha diverse componenti: oppure abbinato a qualche pesce Quella di 1 ettaro (che io definisco 60% di argilla – 30% di limo – 10% di grasso (tonno, salmone, pesce spada). produzione di nicchia), di circa 100 q.li, sabbia. Dopo attente sperimentazioni Ma, in questo caso, meglio se è un è destinata alle bottiglie di Lambrusco è risultato adatto alla coltivazione “rosato”. con etichetta “Confini”. Cura particolare del Lambrusco. Si potrebbe cercare della vigna con humus ricavato dalle di ricavare anche un vino bianco, C’è differenza, quale, tra la bottiglia foglie che cadono e le potature della ma sarebbe di bassa qualità e non di Lambrusco prodotta in una vite stessa. Il tutto viene trinciato e conveniente. grossa Cantina ed una bottiglia di diventa alimento naturale per la pianta. Il Lambrusco prodotto nei terreni Lambrusco “Confini”, prodotto in L’uva è raccolta a mano, pigiata entro di questa zona del sermidese ha numero limitato di bottiglie? CENTRO SAN MICHELE GNI I SVII Centro Medico Sanitario

Studio edico dei ottori oini, ani, ranci, Ferrari, Negri

ut. om. n. 153 del 03.03. SI . Vicolo astine 1 . el 036.635sermidianamagazine 9 intrapresa

IL VIGNETO

La Cantina prepara un “buon prodotto” di massa, mescolando Lambrusco proveniente da produttori e da terreni diversi, considerando una dignitosa remunerazione per il produttore ed un occhio al prezzo per l’acquirente. La mia idea, per un piccolo quantitativo di uve, è quella di un vino con caratteristiche uniche, anche senza raggiungere grandi numeri. Siamo partiti con 5.000 bottiglie, ora sono circa 10.000. Ma non diamo importanza ai grandi numeri. Tuttavia, i risultati fin qui raggiunti, confermano le mie previsioni e la qualità eccellente del Lambrusco “Confini”, lavorato ed imbottigliato in forma esclusiva nella Cantina Giubertoni. Non mi nascondo le difficoltà ed i “Lambrusco a Palazzo”, 13-14 aprile a S. geografica unica. Un vino vivace, limiti cui devo sottostare: la raccolta Benedetto Po. giovane e dinamico con sentori floreali manuale, il ricorso ad una Cantina per Claudio è innamorato di questo posto e di frutta. un lavoro esclusivo ed il relativo costo. di piatta pianura. Un’oasi di pace anche Per questo opero con prudenza (un per la posizione rientrante del palazzo, Quale sarà in prossimo traguardo? passo alla volta) ma con costanza per dove non si percepiscono rumori del Nella previsione c’è il raggiungimento una produzione veramente biologica traffico stradale ma solo i piacevoli della certificazione biologica e e per raggiungere, come obiettivo, le rumori della natura. l’inserimento della D.O.C. nell’etichetta. 10.000 bottiglie per ogni referenza. E’ già tardo pomeriggio ascoltando Sulle condizioni per ottenere il Non considerandola una sconfitta non un interlocutore così competente ed riconoscimento non ci sono dubbi. raggiungere questo obiettivo. appassionato. Accarezza i filari con Occorre attendere il tempo necessario occhio amorevole e continua a parlare all’iter burocratico. Tanto lavoro scrupoloso ha di questo Lambrusco eccellente. cominciato a raccogliere “frutti” A chi si rivolge il Lambrusco già da tempo. Vogliamo parlare dei Quale particolarità ha il Lambrusco “Confini”? riconoscimenti? mantovano e cosa differenzia il E’ rivolto a quelle persone che Nel 2017 il Lambrusco “Confini” è Lambrusco “Confini” ? desiderano bere un vino privilegiando entrato nel novero dei 100 migliori vini Il Lambrusco mantovano può essere la qualità. Magari poco ma buono. italiani, nella lista stilata dai giornalisti il risultato di 6-7 tipi di Lambrusco, In questo senso si giustifica anche il Massobrio e Gatti. Questo elenco con una componente massima del prezzo della bottiglia (6.50-7 Euro). rappresenta il TOP della produzione 15% del vitigno Ancelotta, che non Questo vino non deve “dissetare” ma vinicola. è propriamente un Lambrusco ma essere “gustato”. In seguito, questa Azienda ha avuto la serve per dare al vino qualcosa in Vino e cibi adatti, si esaltano a vicenda. soddisfazione di rappresentare, con più: il colore, la struttura, i profumi, la altre, la migliore produzione lombarda morbidezza. A richiesta, il vino “Confini può arrivare e mantovana alla edizione 2019 di “Confini” è un lambrusco esclusivo anche a casa. Basta telefonare al “Vinitaly”. Ultima partecipazione, in dall’aroma fruttato e intenso, un gusto n. 333 412 1955 oppure inviare mail: ordine di tempo, alla manifestazione che ha origine da una collocazione [email protected]. PAVANI ORTOFRUTTICOLI offerte commercio frutta e verdura speciali offerte offerte Via ROMa - SeRMide mercoledì speciali speciali mattina giovedì sabato Via C. BaTTiSTi - CaSTeLMaSSa a Sermide mattina a mattina a Via ViRGiLiO - CaRBONaRa Carbonara Castelmassa TeL/FaX 0386.62624

10 sermidianamagazine aziende del territorio ✜ di marco vallicelli PETRA HAIR STYLIST FOREVER

IN PIAZZA IV NOVEMBRE A SERMIDE LA TRADIZIONE DI PARRUCCHIERA PER SIGNORA CONTINUA CON IL VOLTO NUOVO DI PETRA, NIPOTE DELLA STORICA TITOLARE EMMA

bbiamo incontrato Petra Valli, Aventiduenne intraprendente sermidese che da alcuni mesi si è messa direttamente in gioco assumendo la direzione del salone di parrucchiera per molti decenni gestito dalla nonna.

Da dove viene la passione per questo tipo di professione ? Ho iniziato perchè questa è la mia casa e l’attività svolta da mia nonna Quale è il tuo rapporto con le clienti? Quale è il target di clienti ai quali ti Emma , coinvolgendomi fin da come ti trovi a contatto col pubblico? rivolgi in prevalenza? bambina, mi è piaciuta subito. Ho Ho constatato che il negozio è uno Pur avendo una particolare conseguito il diploma di maturità in straordinario microcosmo di relazioni predilezione per i giovani e economia aziendale ad Ostiglia; poi ho umane, le più diverse e particolari desiderando esperimentare sempre frequentato il biennio dell’Accademia perchè, oltre alle mio lavoro specifico nuove proposte per loro. Accolgo ECIPAR i mestieri della bellezza a con i clienti, riesco ad intessere un con piacere ogni tipologia di clienti, Bologna ottenendo il relativo diploma. dialogo più personale con la maggior mettendoci sempre il massimo del mio Già durante quegli anni ho iniziato ad parte dei clienti. Evito di parlare di impegno professionale ed umano per aiutare un po’ mia nonna, di cui mi è argomenti privati o sensibili ma cerco soddisfarli. Frequento periodicamente i rimasta impressa una sua espressione di mettere a loro agio i miei clienti: corsi di aggiornamento del mio lavoro, che trovo attualissima:” Il nostro non è quando una donna esce e si sente perché ritengo fondamentale restare un salone, è un salotto”. più felice di quando è entrata io sono al passo con le nuove tendenze della davvero contenta del mio lavoro. moda per riuscire ad andare incontro in modo completo alle esigenze di ogni Il tuo salone è molto rinnovato: cliente. descrivici le novità che hai introdotto. Ho installato due caschi di ultima Per affidarsi alle tue cure ? generazione ed un casco climazon, Il mio orario di lavoro è quello classico che è una lampada di calore dei saloni: dal martedì al venerdì: dalle accelerante i trattamenti e rilassante; ore 8.30 alle ore 19. Il sabato solamente dispongo anche di una piastra ad onde dalle ore 8 alle ore 16. ed il ferro afro. Ho voluto seguire le Sono presente anche sulle attuali ultime tendenze della moda anche piattaforme social di instagram e nell’arredamento degli interni per facebook. rendere il luogo dove lavoro, oltre che funzionale, accogliente e gradevole.

sermidianamagazine 11 primo piano COMUNE DI SERMIDE E FELONICA 26 MAGGIO ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2019-2024

SI PRESENTANO AL CONFRONTO ELETTORALE QUATTRO CANDIDATI PER L’ELEZIONE DIRETTA DEL SINDACO: DUE UOMINI, MIRCO BORTESI, MARCO NEGRI; E DUE DONNE, ANNA MARIA MARTINI, PAOLA QUAGLIA. TUTTI I CANDIDATI SONO STATI INVITATI A FORNIRE A SERMIDIANA LE FOTO, LE LISTE, LA SINTESI DEI PROGRAMMI. PUBBLICHIAMO I MATERIALI CHE CI SONO PERVENUTI.

Sermide e Felonica Insieme Alla Luce del Sole per un unico territorio che guardi al futuro

oltanto poche parole: il nostro ex ospedale, cimiteri, illuminazione, Sprogramma sarà presentato in gestione rifiuti, efficientamento 7 incontri pubblici ed è consultabile energetico, riqualificazione integralmente sul sito comunale, sulla dell’edilizia pubblica e privata e delle nostra pagina FB, sul blog (https:// aree degradate, e riprendendo il sermidefelonicaallalucedelsole.home. dialogo con i proprietari dell’area ex blog/) e in sintesi su Sermidiana web. Zuccherificio per un futuro utilizzo. Forte è l’impegno per sostenere Siamo la lista “Sermide e Felonica servizi sociali, scuola, insieme col Insieme Alla Luce del Sole”, che volontariato, le realtà sociali e le fonde collaudate esperienze e giovani istituzioni scolastiche, con l’attenzione energie. rivolta ai bisogni di anziani, persone Fermi restando i nostri valori (difesa con disabilità e in disagio, famiglie in del bene comune e dei principi della difficoltà. Costituzione e coinvolgimento dei Predisporremo corsi di alfabetizzazione cittadini nelle scelte), ci proponiamo di civica per favorire l’inclusione e dare seguito ai lavori iniziati, mettere percorsi di educazione alla legalità a in atto nuovi interventi migliorativi favore della sicurezza. e portare a termine il processo di Nel nostro progetto c’è l’impegno fusione, sfruttandone le opportunità ad ottimizzare gli impianti sportivi, per la nostra comunità di Sermide e a valorizzare i musei esistenti, a Felonica. realizzare i progetti avviati e/o interrotti Affronteremo i problemi (Municipio di Felonica, Teatro di , dell’occupazione, dello sviluppo e Ex Ipsia, Ex Macello, Giardino arti libere, MIRCO BORTESI dell’attrattività. Nostri obiettivi sono: Museo Ferrovia …) e a organizzare CANDIDATO SINDACO favorire l’inserimento lavorativo con eventi culturali ed aggregativi. la formazione, ridurre le imposte, Per la sicurezza, prevediamo un PER LA LISTA valorizzare imprese, attività e prodotti nuovo e più esteso sistema di locali, migliorare infrastrutture e videosorveglianza, un miglioramento INSIEME ALLA LUCE decoro di centri e periferie. di viabilità e traffico, iniziative con Priorità è la cura della salute, Forze dell’Ordine e Polizia Locale per DEL SOLE dell’ambiente, del verde pubblico, progetti di educazione stradale e civile, dell’urbanistica, intervenendo su area possibili reti di cittadinanza attiva.

12 sermidianamagazine amministrative

APPUNTAMENTI

 Lunedì 29 aprile ore 21 presso tensostruttura Campo Sportivo di Moglia  Venerdì 3 maggio ore 21 presso circolo Auser di Malcantone  Martedì 7 maggio ore 21 presso le Scuole di S. Croce  Giovedì 9 maggio ore 21 presso l’area antistante la Sala di Comunità di Quatrelle  Lunedì 13 maggio ore 21 presso il circolo Cucaracha di Caposotto  Giovedì 16 maggio ore 21 presso la piazzetta Gonzaga di Sermide  Lunedì 20 maggio LISTA CANDIDATI AMMINISTRATIVE 2019 ore 21 presso il circolo ARCI di Felonica INSIEME ALLA LUCE DEL SOLE

CANDIDATO SINDACO: GULMANELLI GIULIANA PRANDINI ISACCO MIRCO BORTESI 69 anni, insegnante in pensione 26 anni, educatore 57 anni, Massofisioterapista MAESTRI EDOARDO Santini Camilla Sofia 25 anni, ingegnere meccanico 20 anni, studentessa universitaria CANDIDATI SANTINI ROBERTO ZERBINI LUISA AL CONSIGLIO COMUNALE: 61 anni, tecnico ferroviario in pensione 70 anni, insegnante in pensione BAZZI ANNALISA SCHIAVON MARIO 57 anni, insegnante CANDIDATI AL CONSIGLIO 32 anni, dottorando MUNICIPALE DI FELONICA: BENATTI ANDREA VERTUANI ALESSANDRO 40 anni, impiegato tecnico 32 anni, ingegnere civile BONFATTI LARA ANGELA BOSI ISABELLA 50 anni, collaboratrice familiare 24 anni, educatrice CANDIDATI AL CONSIGLIO CUOGHI FRANCESCA CALZOLARI PAOLO MUNICIPALE DI SERMIDE: 25 anni, studentessa universitaria 66 anni, pensionato BORTESI MATTIA D’AMBRA GIACOMO CAVALLINI NADIA 29 anni, insegnante 38 anni, operaio 62 anni, dirigente scolastica GATTINI GRAZIELLA EVANGELISTI DARIO in pensione 65 anni, insegnante in pensione 27 anni, geometra DERACINI MAIRA GHISELLI DANIELE MARCHETTI ANTONIETTA 25 anni, educatrice 40 anni, operaio 64 anni, infermiera in pensione DROGHETTI MATTIA GRIGOLI MASSIMILIANO ORSATTI DARIA 30 anni, impiegato ed educatore 23 anni, studente universitario 40 anni, insegnante

LATTERIA AGRICOLA MOGLIESE ilil parmigianoparmigiano aa portataportata didi manomano MOGLIA DI SERMIDE Via Galvani 1 - tel 0386.61241 - fax 0386.961252

sermidianamagazine 13 primo piano

ANNA MARIA MARTINI CANDIDATA SINDACO PER LA LISTA LA SVOLTA

“UNA SVOLTA PER CAMBIARE”

ulla scena politica del nostro Martini, dopo ponderate riflessioni, si Sostegno alle attività agricole, Sterritorio eccoci di nuovo ripropone come candidato Sindaco di commerciali e produttive ; protagonisti a portare avanti un Sermide e Felonica affiancata dai tre Ambiente inteso sia come risorsa progetto ambizioso iniziato con la Consiglieri uscenti e dall’impegno di in senso lato, sia come bene da tornata elettorale del 2017. “Una altre nuove risorse che nei prossimi rispettare attraverso l’utilizzo delle svolta per cambiare” era ed è lo incontri avranno occasione di energie rinnovabili sia mediante slogan della lista civica “La Svolta” presentarsi. il recupero della aree comunali e che ha dato voce a quella parte di Alcuni hanno definito la nostra private trascurate o dismesse; lotta comunità “insoddisfatta” dell’azione lista “di destra” altri “di sinistra”, ma aldegrado. Realizzazione di opere amministrativa locale, i cui risultati questa ambivalenza è la riprova che pubbliche sono sotto gli occhi di tutti, oltre che non è classificabile perché, come Comunità valorizzazione di tutte le documentati dalle rilevazioni ISTAT: ripetutamente ribadito, il legame iniziative culturali/sportive e le calo degli abitanti, delle nascite, della che unisce personalità diverse è la potenzialità presenti sul territorio popolazione lavorativa e delle attività volontà di arrestare un declino del e sostegno alle fasce deboli con commerciali/produttive; aumento nostro territorio cominciato da tempo. servizi e strutture adeguate ; del numero dei pensionati ed elevato E’ nostra intenzione condurre una miglioramento della qualità della tasso di invecchiamento superiore campagna elettorale propositiva perciò vita. alla media provinciale ecc. Due anni abbiamo evitato di prestare il fianco ad Sicurezza revisione del sistema fa la lista “La Svolta” si è assunta il attacchi provocatori e scorretti che ci di videosorveglianza con ruolo di “opposizione” in un momento sono stati rivolti, tuttavia non possiamo implementazione del controllo in cui i partiti politici nazionali a livello evitare di sottolineare che i simboli stradale in funzione preventiva. locale erano paralizzati: senza la di tre partiti politici su una lista sono sua presenza i cittadini di Sermide funzionali alla sua caratterizzazione a L’invito che la nostra formazione e Felonica al momento del voto non scapito del significato di “lista civica” a rivolge a tutti i cittadini/e che ne avrebbero avuto ben poche possibilità cui la nostra formazione non ha voluto condividono le intenzioni e desiderano di scelta e gli “insoddisfatti” sarebbero rinunciare. No dunque agli accordi da tempo “dare una svolta “ alla stati privati del diritto di manifestare la mirati alla raccolta di voti o ad interessi gestione del nostro territorio è di loro insoddisfazione. Oggi “La Svolta” lontani dalla visione di crescita di sostenerla con il proprio voto e di non è di nuovo in scena incoraggiata Sermide e Felonica. rinunciare al diritto/dovere di votare. da quanti col loro voto ne hanno Premesso che Trasparenza, A conclusione di questa sintetica condiviso il progetto di cambiamento Partecipazione e Legalità sono esposizione vorremmo motivare la e sostenuta da coloro che in questi concetti condivisi in una corretta mancata presentazione di candidati ultimi mesi hanno partecipato ai società democratica e che gli interventi alla elezione della municipalità. Tale frequenti incontri per individuare urbanistici già programmati e finanziati scelta è stata condivisa da tutti i disponibilità personali competenti saranno portati a termine, quattro sono componenti del gruppo “La Svolta” in e definire obiettivi e metodologie i pilastri su cui si basa il programma quanto abbiamo ritenuto che questo di intervento. Il risultato è stato una elettorale della lista “La Svolta” ben organismo, previsto dalla normativa formazione eterogenea che ben illustrato nella precedente tornata ma non obbligatorio, in una realtà di rappresenta la nostra comunità in tutte elettorale e di cui daremo ampia piccole dimensioni quale è la nostra, le sue componenti sia lavorative, sia diffusione nei prossimi giorni: costituisca più una sovrastruttura di associazionismo e di cui conosce Lavoro individuazione di strategie per che uno strumento di partecipazione le problematiche e le criticità. Proprio mantenere ed implementare sul alla vita amministrativa. Nel nostro nel segno della continuità Annamaria territorio le risorse umane giovanili. Comune riteniamo siano già presenti

14 sermidianamagazine amministrative LISTA CANDIDATI AMMINISTRATIVE 2019 LA SVOLTA

CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO: ANNA MARIA MARTINI

LISTA CANDIDATI ALLA CARICA DI CONSIGLIERE COMUNALE: 1) LUCIANO GUIDORZI 2) CRISTINA BARLERA 3) ENRICO BERNARDELLI 4) RITA BERNARDELLI 5) UMBERTO BERTOLASI 6) NICOLA BETTINI 7) LORENA BOCCHI 8) LISA BOSELLI 9) GERARDO CONTI 10) SILVIA MELLONCELLI 11) MARCO PULGA 12) ADMO ZECCHI

ed operanti gli strumenti per una partecipazione attiva documento ufficiale di comunicazione con l’Amministrazione che si attua rivolgendosi allo Sportello del Cittadino; Comunale che dovrebbe ricevere risposte veloci, adeguate, Qualsiasi richiesta/comunicazione presentata allo Sportello trasparenti e inderogabili. Se questo avvenisse non del Cittadino, debitamente protocollata, costituisce un sarebbero necessari altri “filtri”.

BonettiONORANZE Pinotti FUNEBRI DAL 1980

Cremazione: una scelta di libertà e progresso

L’azienda “Bonetti e Pinotti” di Lisa e Federica Bonetti si è convenzionata con la SOCREM la società di cremazione di Mantova. L’impresa “Bonetti e Pinotti” agirà sul proprio territorio in veste di fi duciaria della SOCREM ed è autorizzata a ricevere le richieste di iscrizione alla SOCREM e relativi rinnovi annuali, incassando le rispettive quote, presso la propria sede. sermidianamagazine 15 Sermide, via 29 Luglio 99/A - Telefono 0386.61939 - 333.7653718 amministrative primo piano MARCO NEGRI TTO COM CANDIDATO SINDACO GE U O N R E PER LA LISTA P PROGETTO COMUNE

M A O R C C A “PROGETTO COMUNE” O ND NEGRI SI PROGRAMMA PER MACROARGOMENTI

CANDIDATO SINDACO: TRASPARENZA SERVIZI SOCIALI MARCO NEGRI L’attività comunale dovrà essere resa Facendo sistema con le varie pubblica. Ora ciò non è propriamente associazioni di volontariato CANDIDATI AL CONSIGLIO rispettato. miglioreremo le condizioni di vita dei COMUNALE DI SERMIDE E FELONICA più disagiati. In ogni caso il problema ANGELO TAGLIAFERRO PERCORSO DI FUSIONE “welfare” è connesso alla mancanza già sindaco del Comune di Felonica Creeremo un assessorato che si occupi di lavoro e di sviluppo. Rianimando CARLA BONI del completamento del percorso di il sistema produttivo e commerciale FEDERICA GUIDORZI fusione fra i due comuni. creeremo circuito virtuoso che ci EMANUELE ZERBINI consentirà di affrontare al meglio le DANIELE SEGALA SICUREZZA situazioni di disagio sia sociale che PAOLO MICHELINI Forte rapporto con le forze dell’ordine, culturale. ANDREA ZERBINI capillare lavoro con le istituzioni MONICA CAFFINI scolastiche e le associazioni. AMBIENTE FRANCESCO REBECCHI Potenziamento del sistema di Ci impegneremo nel tutelare il nostro CLAUDIO RAMBALDI videosorveglianza. territorio e la via d’acqua del Po. DANIELE MANTOVANI Importante è l’ex teleferica ora Centro ALESSIA RINALDI AIUTI AL SISTEMA PRODUTTIVO di Educazione Ambientale e per Accesso ai contributi dedicati. Per questo vogliamo promuoverlo anche a APPUNTAMENTI l’agricoltura creeremo una filiera livello extra regionale. che porti i prodotti direttamente Abbiamo organizzato una serie di in- dal produttore al consumatore e CULTURA ED ISTRUZIONE contri con la popolazione per presen- faciliteremo coloro che vorranno La nostra volontà è quella di aiutare tarci e presentare i nostri progetti investire nella ricerca. il sistema scolastico ad aumentare l’offerta sia dei servizi che delle attività  30 aprile di istruzione e formazione. presentazione lista presso il Centro Anziani Auser  3 maggio presentazione lista presso Palazzo Cavriani – Felonica  9 maggio presentazione lista presso tensostruttura di Moglia  13 maggio incontro con associazioni di volontariato presso il Centro Anziani Auser  14 maggio presentazione lista presso la sala di Malcantone  15 maggio incontro CANDIDATI AL CONSIGLIO CANDIDATI AL CONSIGLIO con associazioni agricoltori MUNICIPALE DI FELONICA MUNICIPALE DI SERMIDE presso il Centro Anziani Auser AURORA CAMPIONI PAOLO ZAPPAROLI  16 maggio incontro con i commercianti VALENTINA RIVA FABIO BATTISTI presso il Centro Anziani Auser FAUSTO BOCCHI DONATA FRETTI In prossimità delle date degli incontri LUCA COSTA GIANCARLO SOFFIATTI saranno affissi appositi volantini. SILVANA BOSCHIERO MIRCA CARPEGGIANI

16 sermidianamagazine sanità ✜ comitato per la tutela e la promozione dell’ospedale di pieve di coriano OSPEDALE DI PIEVE IL COMITATO HA INCONTRATO LA NUOVA DIRIGENZA DELLA ASST: SUL TAVOLO LE PRIORITÀ PER PIEVE MA NEL BILANCIO 2017-2020, ZERO FONDI PER L’OSPEDALE DESTRA SECCHIA

e ha parlato la presidente del Co- per rafforzarne l’azione. questa attività, che punta al bene del Nmitato Daniela Besutti durante la Il dr. Roberto Pedrazzoli, geriatra ed ex territorio, la Chiodarelli ha rivolto a tutti serata dedicata alla sanità del territorio, sindaco di Villa Poma, ha ricordato che i presenti l’invito ad aderire al Comitato. che si è svolta martedì 16 aprile presso fin dai primi anni dopo l’inaugurazione, Infine, Alberto Borsari, sindaco di Borgo il centro Eridano di Borgocarbonara. nel 1997, erano stati ridotti i posti let- Mantovano, dove ha sede l’ospedale di All’incontro, chiesto dal Comitato, con ti dell’ospedale di Pieve. “Disporre di Pieve, ha sostenuto con convinzione il la dirigenza dell’ASST, erano presenti il meno posti letto può significare difficol- ruolo dei cittadini, invitandoli a render- nuovo direttore generale Raffaele Stra- tà di ricovero e dimissioni anticipate dei si attivi nelle battaglie per il territorio, a doni, il direttore sanitario Riccardo Ber- pazienti sia dal reparto che dal pronto partire proprio dal sostegno al Comita- toletti e direttore presidio ospedaliero soccorso. La mancanza di attrezzature to, per difendere tutti insieme l’ospe- di Pieve Adriano Verzola. porta il personale a lavorare male, al- dale di Pieve e migliorare la sanità nel “È stato un incontro cordiale – ha det- lunga i tempi delle diagnosi e compor- Destra Secchia. to Daniela Besutti, assessore di Borgo ta grossi disagi per gli utenti, costretti “A causa del crollo demografico, il no- Mantovano ed ex sindaco di Pieve di a lunghi spostamenti. È una situazione stro futuro è destinato a subire la chiu- Coriano, in cui ha sede l’ospedale De- che si trascina da anni e siamo stanchi sura di scuole e servizi, e la perdita di stra Secchia - durante il quale abbiamo di aspettare con il cappello in mano, presentato le nostre richieste, cioè: au- vogliamo che ci sia data una sanità che posti di lavoro. Soffriamo di un’endemi- mentare il personale, inteso come me- funziona”. ca ‘distanza’ da Milano ma da qualche dici, infermieri e Oss; acquistare la riso- La riduzione di posti letto è un trend tempo subiamo anche una Mantova- nanza magnetica, tenendo conto che le anche degli ultimi anni, come risulta centricità che ci penalizza sempre più. quasi 5000 prestazioni annue nel solo dai dati forniti dalla direzione sanitaria Abbiamo delle strade che ci vogliono Oltrepò porterebbero a ripagare in un di Pieve nel 2017, illustrati da Laura Pra- i carrarmati per transitare, tante cor- solo anno il costo sostenuto; acquistare della, fisioterapista, già presidente del riere non passano neanche più, il no- le altre importanti strumentazioni che Consiglio provinciale di Mantova. stro ospedale è sempre penalizzato. A mancano; potenziare il personale del “Nel 2015 i posti letto erano 160, oggi questa situazione possiamo rispondere pronto soccorso, che conta più di cento sono 140. Eppure il bacino di utenza è solo uniti e compatti come territorio. accessi al giorno. di 200.000 abitanti, spalmato su tre Re- Svegliamoci, o ci troveremo senza più Due le buone notizie – ha aggiunto la gioni, e la struttura ha un margine atti- servizi. presidente del Comitato - il direttore vo, a differenza dell’ospedale di Manto- Sapete che tanti utenti che abitano nel Stradoni ha confermato di aver presen- va, perché a Pieve i costi sono contenuti modenese o nel veneto, paesi vicini ma tato alla Regione la richiesta di una ri- a fronte di elevati ricavi. Eppure, nel bi- fuori regione, se hanno un malato gra- sonanza ‘aperta’: è la prima volta che si lancio 2017-2020 dell’Asst, ci sono ‘zero’ ve lo portano in auto a Pieve, perché se fa questo passo, vedremo cosa rispon- fondi per l’ospedale di Pieve. E tutte chiamassero l’ambulanza li portereb- derà la Regione. L’altra buona notizia le richieste per soddisfare i tanti biso- bero negli ospedali della loro regione riguarda i casi di emergenza-urgenza. gni negli ultimi vent’anni, sono cadute che sono più lontani, e non ci vogliono Fino ad ora, per trasferire il paziente a nel vuoto. Così come è rimasta lettera andare? Sono cose da terzo mondo! Mantova, si doveva aspettare che l’am- morta la delibera approvata all’unani- Siamo la periferia della periferia, qua le bulanza arrivasse da Mantova. Ci han- mità dal consiglio regionale nel 2015 risorse non arrivano mai. no assicurato che troveranno presto per il “mantenimento e il potenziamen- O ci impegniamo a ricostruire il nostro una soluzione, che permetta a Pieve di to dell’ospedale di Pieve quale Presidio territorio insieme, o lasciamo che le muoversi in autonomia, così da ridurre Ospedaliero interregionale strategico”. poche risorse continuino andare ad al- i tempi. Tra le molte eccellenze dell’ospedale tri. Ma ricordiamoci che tutti abbiamo il Tra due mesi ci incontreremo di nuovo, di Pieve c’è la divisione di Ostetricia con vedremo se le nostre richieste avranno il suo punto nascite. compito di difendere il territorio. avuto risposte concrete. Adriana Chiodarelli, già Sindaco di S. Certamente i sindaci per primi, però in- Di certo noi siamo stanchi di parole, d’o- Giacomo delle Segnate, ha relaziona- sieme ai cittadini, i quali devono assu- ra in poi vogliamo i fatti”. to sulla raccolta fondi, ormai conclusa, mersi le proprie responsabilità, rendersi Da parte di tutti gli intervenuti è emersa per l’acquisto di una nuova vasca per il attivi e partecipare, perché la battaglia chiara e forte l’intenzione di far valere le travaglio e il parto in acqua, nell’ambito per l’ospedale e per il territorio è molto ragioni di un territorio da sempre pena- del progetto ‘Nascere a Pieve’. Un suc- difficile e c’è bisogno di tutti”. lizzato, per difendere il diritto alla salute cesso dell’attività del Comitato, che ha Al termine, dal pubblico sono arrivate dei cittadini e anche il lavoro del perso- dimostrato di sapersi mettere in gioco varie espressioni di sostegno al lavoro nale ospedaliero. anche per trovare soluzioni concrete del Comitato e numerose sono state Da qui, l’appello ad aderire al Comitato per l’ospedale di Pieve. A sostegno di anche le adesioni.

sermidianamagazine 17 fondazione salutevita associazioni ✜ di cecilia marinelli AMBULATORI INFERMIERISTICI GRATUITI UN PROGETTO FINANZIATO DALLA FONDAZIONE COMUNITÀ MANTOVANA

ncora un progetto, portato avanti quindi sia ad offrire piccole prestazioni Adalla Fondazione Salutevita di infermieristiche che a rappresentare un Sermide e dalla sua Presidente Sondra punto di contatto semplice e di facile Ghidini, in collaborazione con la utilizzo per ottenere informazioni e Fondazione G. Belfanti Onlus di Ostiglia indicazioni circa la propria salute. con il Presidente Laura Pradella, sta Anche in questo caso il territorio per entrare nella sua fase di operatività interessato è quello di alcuni Comuni dopo il periodo pasquale. del Destra Secchia: Sermide e Il progetto, del valore complessivo di Felonica, Ostiglia, circa 35.000 euro è stato accolto dalla e , per iniziare, verranno Fondazione Comunità Mantovana, che serviti da una decina di punti lo ha finanziato con circa 20 mila euro. ambulatoriali infermieristici, collocati L’obiettivo del progetto è in questo presso gli ambulatori decentrati hanno necessità di usufruire di caso la creazione di alcuni ambulatori nelle diverse frazioni ed aperti interventi ulteriori rispetto a quelli infermieristici di prossimità capaci di per lo più in concomitanza con le garantiti dal servizio sanitario migliorare l’ accesso a questo tipo di aperture ambulatoriali dei medici di nazionale. servizi della popolazione, in particolare famiglia. Durante la loro apertura sarà Nel progetto verranno naturalmente anziana, facilitandone l’accesso alle possibile effettuare piccole attività coinvolte le Amministrazioni Locali prestazioni infermieristiche di base, infermieristiche in maniera gratuita dei Comuni interessati e con il che verranno offerte in maniera e senza bisogno di adempimenti contributo delle diverse Associazioni gratuita, e offrendo nel contempo burocratici e nel contempo si potranno operanti sul territorio si cercherà di anche un appoggio per la migliore ottenere informazioni e consigli sulle creare una rete di punti informativi comprensione delle possibilità offerte proprie necessità di salute. capace di supportare il processo di nel territorio per soddisfare i propri Alle spalle di questi ambulatori per individuazione dei bisogni e delle bisogni di salute. eventuale supporto si troveranno necessità dei più fragili. Obiettivo del Spesso infatti la popolazione non è in comunque le strutture delle due progetto è infatti non solo di offrire grado di conoscere e comprendere Fondazioni, che potranno essere un servizio “passivo” ma di operare in completamente le opportunità chiamate in causa se necessario per maniera attiva nella individuazione offerte dai programmi regionali e prestazioni più complesse. dei bisogni della parte di popolazione locali per l’ assistenza domiciliare ed Il progetto inoltre si integra con più debole e quindi più bisognosa di ambulatoriale e i medici di famiglia, quello già avviato e finanziato dalla un sostegno per garantire la propria oberati dalle attività da compiere sui Fondazione Cariverona che prevede salute. numerosi pazienti che afferiscono ai il potenziamento delle attività di Dopo il primo avvio delle attività, loro ambulatori, non sono in grado fisioterapia nel territorio, offrendo così sulla base dei bisogni emergenti dal di garantire il tempo sufficiente per alla popolazione una gamma completa territorio, verrà effettuata una prima esporre in maniera esaustiva i passi di attività ambulatoriali e domiciliari valutazione e nel caso si riscontri una occorrenti ad ottenere le prestazioni ed è quindi in grado di offrire a chi sua validità ed utilità concreta per la necessarie. ne ha necessità soluzioni integrate e popolazione, si punterà a mantenere Il progetto, della durata di 18 mesi, personalizzate di questi due aspetti. operativa l’attività al di là del termine predisposto dal Direttore Sanitario di Nell’ area sono infatti molte migliaia del progetto, cercando anche di Salutevita, dr. Gabriele Giannella, punta i malati cronici che potenzialmente qualificarne ulteriormente l’offerta. AUTODEMOLIZIONI DEMOLCAR Fratelli Corradi PROFESSIONALITà E CONVENIENZA Demolizioni Auto - Moto - Furgoni Servizio di carro attrezzi Parti di ricambio Via Enzo Ferrari, 1 - Moglia di Sermide - Località Arginino tel. 0386.960202 - cell. 340.9122485 - cell. 347.6893735

18 sermidianamagazine università aperta ✜ di anna elena zibordi IL NUOVO Visita alla mostra “OTTOCENTO. CHE SA L’ARTE DELL’ITALIA DI ANTICO TRA HAYEZ E SEGANTINI”

iente di meglio che giovani MARTEDI’ 14 MAGGIO FORLI’ Nautori per la riapertura del Teatro Luigi Santini di Felonica, riportato MUSEI SAN DOMENICO alla sua bellezza recentemente. La freschezza di questi giovani talenti, le originali proposte, la bellezza ire Forlì è dire Musei s. della musica di Francesco Polacchini DDomenico, uno degli a punteggiare le loro emozioni ha spazi espositivi più belli ed trovato un’ideale collocazione in accoglienti, non troppo distanti questo spazio rigenerato grazie alla da noi. La mostra qui ospitata Tavola Valdese rappresentata da per questa primavera, è dedicata Martina Trazzi e al Centro di Cultura all’Ottocento italiano, da Hayez Virgilio Sommani, rappresentato da a Segantini, tra Romanticismo e Dante Maestri. Tre giovani autori: Rinnovamento. Una mostra che Francesco Farsoni, Michael Bertolazzi, accoglie, se così possiamo dire, Michele Marzola altrettanti tutors: delle superstars della pittura Gianni Motta, Letizia Cabria e Davide italiana, tra i due autori (Hayez Squassabia a presentarli ad un e Segantini) che rappresentano folto pubblico che ha letteralmente i confini simbolici delle loro riempito il teatro, tre generi diversi, correnti, ma nello stesso tempo il poemetto, il fantasy, il racconto. fortemente e storicamente della nazione appena nata.Attraversare L’evento “Il Nuovo che sa di antico” radicati al loro tempo. In quel le storiche sale del San Domenico all’interno del percorso “I giovani e la mezzo secolo che va dall’Unità nelle quali sono allestite le dieci Letteratura” proposto dall’Università d’Italia alla Prima guerra sezioni di “Ottocento” è come sfogliare Aperta Sermide e moderato da Carlo mondiale, un periodo non o rispolverare il nostro vecchio album Alberto Ferrari, ha visto protagonisti troppo messo a fuoco dal di famiglia, ripercorrere una storia di giovani artisti che cercano, con le loro punto di vista artistico, l’Italia è casa nostra, svolgere una pellicola proposte, di affacciarsi nel panorama completamente cambiata e gli di un film che in qualche modo e letterario. Nella web era questa è la artisti sono riusciti a loro modo magari inconsciamente ci è già in conferma che non si vive di solo web, a registrare e a raccontare e gran parte conosciuto. Alle pareti, nei ma la comunicazione di emozioni, a volte anche ad anticipare piccoli ritratti, nelle grandi tele e nelle le riflessioni personali, la creatività, il cambiamento. Una mostra sculture, ritroviamo infatti, ma senza vengono affidate in controtendenza dunque inedita e sorprendente, alcuna retorica, la rappresentazione alla carta, e lì concretizzate nero su che può essere vista davvero di momenti gloriosi del Risorgimento bianco. Come è stato sottolineato, come la messa a fuoco della italiano, battaglie, protagonisti, scrivere è l’inizio di un viaggio in un fotografia del Paese Italia, il episodi (dai bersaglieri a Porta Pia alla luogo segreto che va oltre lo spazio e il racconto di una autobiografia battaglia di Magenta, a Garibaldi ferito tempo, un viaggi costruttivo che svela sull’Aspromonte), tanti mattoncini utili una parte di noi. alla costruzione, all’epoca, del nostro immaginario e della epopea nazionale. Ma poi ci sono i ritratti, soprattutto quelli femminili, che rimandano a qual breve periodo della vita felice che è passato sotto il nome di Belle Epoque e che ha preceduto la Prima guerra mondiale. Non mancano però neanche i quadri e le opere che ricordano e denunciano le condizioni precarie, faticose o disperate in cui si trovano le classi subalterne in quell’ultimo scorcio di ‘800.

sermidianamagazine 19 associazioniassociazioni ✜ di daniele ghiselli SERMIDE COMICS AND GAMES SECONDA EDIZIONE DOMENICA 2 GIUGNO 2019

ermide Comics and Games, la Sfiera del gioco e del fumetto più L’Area Stand raddoppierà la sua divertente della provincia di Mantova, offerta espositiva e l’Artist Alley vedrà torna domenica 2 Giugno – con una la partecipazione di nomi significativi non stop dalle ore 10 alle ore 19 - nelle del panorama fumettistico italiano piazze e nelle vie del centro storico di come Ivan Calcaterra e Mario Alberti Sermide, in un’edizione rivitalizzata ed (Senzanima Dragonero - Bonelli ancor più ricca di eventi e personaggi Editore), Michela Cacciatore, Moon’s del mondo “nerd”. PIETRO UBALDI Rose, AWE e tanti altri. Molto numerosi i protagonisti di All’interno dell’edificio storico del quest’anno: sarà con noi Pietro Palazzo Municipale verrà collocata Ubaldi, storico doppiatore italiano che, assieme agli altri personaggi, un’Area Mattoncini, grazie al gruppo e conduttore televisivo, famoso per animerà l’Area Palco, coordinata Brickpatici che curerà l’esposizione di aver dato voce ad alcuni memorabili magistralmente dal gruppo BHC. incredibili set. personaggi del piccolo e del grande Importanti premi, consolle, accessori Tante altre attrazioni vi attenderanno schermo (Geoffrey Rush in Pirati dei cosplay e altro, verranno messi in per il divertimento di bambini, ragazzi Caraibi, Jean Claude Van Damme in palio per la gara Cosplay, che farà del ed appassionati del settore. Kickboxer, Jeremy Clarkson di Top pubblico l’elemento di punta della Gear, Marrabbio ed il gatto Giuliano di manifestazione. Seguite il nostro evento sia su Kiss Me Licia, Doraemon, lo sceriffo Saranno inoltre presenti, in qualità Facebook (Sermide Comics & Games di Cars, Conte Dacula, Dragon di ospiti, importanti Cosplayer, quali Domenica 2 Giugno 2019) sia su Ball, Orsetti del Cuore, He - Man, Elena D’Ambrosio, Anna Chan e Sisy Instagram e non prendetevi impegni L’incantevole Creamy, e tantissimi altri). Shine ed altre… per il prossimo 2 Giugno! Insieme a lui si esibirà sul nostro palco Stefano Bersola, affermato cantante italiano di sigle di cartoni animati. Per completare il quadro non poteva mancare un famoso youtuber: Farenz!,

LA MAPPA

STEFANO BERSOLA

20 sermidianamagazine confraternita tùrtel pro loco sermide ✜ di franca bergomi CONCORSO INTERCOMUNALE 2019 “TURTÈL SGUASARÒT” SIRO MANTOVANI INTERVISTA DE SCALZI L’UNDICESIMA EDIZIONE, SI È SVOLTA SABATO 23 MARZO

VITTORIO DE SCALZI AL CENTRO AUSER DI SERMIDE UNA… MINIERA DI GRANDE MUSICA IL FONDATORE DEI “NEW TROLLS” ALLA MULTISALA CAPITOL

ittorio De Scalzi, cantante, polistrumentista e composito- Vre, anima dei “New Trolls”, ha deliziato il pubblico sermi- dese in un pomeriggio di parole e musica alla Multisala Ca- pitol. L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco con la collabo- razione dell’associazione “Amici di Sermidiana”, ha letteral- mente deliziato i presenti. Ripercorrendo la sua straordinaria carriera artistica, tra aneddoti inediti e curiosità, De Scalzi ha inevitabilmente delineato la storia della canzone italiana da- gli anni sessanta ad oggi. Tanti e particolari gli episodi narrati: l’inizio «grazie a mio padre che gestiva un famoso ristoran- te a Genova, ci finanziava e ci trovava gli ingaggi attraverso i discografici e promoter che passavano a mangiare di lì»; LA VINCITRICE, PAOLA GREGHI la collaborazione con Fabrizio De André e il poeta Riccardo Mannerini; la fondazione de “I Trolls” prima e i “New Trolls poi. Spassoso il racconto dell’apertura del concerto italiano a Confraternita Turtèl Sguasàrot ringrazia i partecipanti dei “Rolling Stones”: «Era il 1967, ricordo che rubai i pantaloni Ldell’undicesimo concorso intercomunale del tradizio- a Mick Jagger. Andavo in giro dicendo che erano i suoi, ma nale piatto: Paola Greghi, Cavatton Maurizia, Arrivabeni gli amici mi ridevano dietro. Non ci ha creduto mai nessuno.» Giuseppe, Semeghini Vanna, Varaldi Franca, Merighi Nadia Parecchie le canzoni proposte, comprese quelle composte Formigoni Edda, Bottura Franca, Roveri Anna, Banzi An- anche per altri, da Mina alla Vanoni, da Anna Oxa a Drupi. Otto giolina. Con le loro preparazioni hanno mantenuto viva la le partecipazioni a Sanremo, in una delle quali «per rompere tradizione di questo piatto che appartiene alla nostra tra- la tensione ho dato una pacca sulla spalla di incoraggiamen- dizione culinaria, alla nostra storia. Il concorso si è svolto to a una ragazza pensando fosse una cantante delle Nuove sabato 23 Marzo scorso presso il Centro AUSER di Sermi- Proposte, invece era Céline Dion.» de e cogliamo l’opportunità per ringraziare il presidente Alternando chitarra a tastiera con maestria assoluta De Scal- Francesco Sganzerla e quanti si sono operati alla riuscita zi ha interpretato brani vecchi e nuovi, anche perché la sua della manifestazione. La giuria composta da Gloria Sagoni, vena creativa non si è ancora esaurita, anzi… I ripetuti applau- Omar Bassi, Paolo Pinotti, Riccardo Zerbinati, Enrico Bassi si hanno accompagnato e sottolineato le note di “Miniera”, Andreasi, membri della confraternita e Gilberto Bernardi “Aldebaran”, “Quella carezza della sera”, spezzoni del me- della cantina sociale di . morabile “Concerto grosso” e altro ancora, in una speciale Dopo la degustazione delle 10 preparazioni la Giuria ha miscela di progressive rock e pop. E il pomeriggio è così sci- proclamato vincitore il Turtèl Sguasaròt della signora Paola volato via, piacevolmente, come in un tempo sospeso, soste- Greghi di Moglia di Sermide che è stata premiata col tradi- nuto da una forza arcana. La forza della musica. zionale trofeo dell’artista Giancarlo Boselli e con un cesto Siro di prodotti offerti dall’azienda Corte Brola. A tutti è stato offerto l’attestato di partecipazione. Durante il concorso è intervenuto il giornalista Carlo Man- tovani autore di “Le Radici del Gusto” (singolare guida ai piatti tradizionali abbinati a piante secolari!). Il suo inter- vento ha valorizzato” l’impegno affinché queste delizie del passato non vengano inghiottite dall’oblio gastronomico”. Ancora grazie a chi continua a condividere il proprio sape- re affinché questo piatto, caratteristico del nostro territorio del Basso Mantovano, venga valorizzato e resti presente sulle nostre tavole: questo è lo scopo della Confraternita Turtèl Sguasaròt.

sermidianamagazine 21 associazioni PELLEGRINAGGIO A

parroco di Volta Mantovana dal 1888 al 1907. Dopo la visita guidata della cappella, a cura di Donatella Martelli, il gruppo di pellegrini si è spostato verso la casa madre delle suore Oblate, nella cui Cappella riposa il corpo di don Bertasi. La sosta in cappella è stata l’occasione per un percorso spirituale che ha condotto i presenti a conoscere più approfonditamente il cuore spirituale e le intuizioni pastorali di don Angelo. Sono state le stesse suore oblate a guidare un intenso momento di preghiera, alternando alla Parola di Dio alcune parole del Bertasi, in particolare in riferimento ai sensi spirituali. La visita alla Casa madre è stata l’occasione per toccare con mano alcune delle intuizioni fondative dell’istituto, che nell’educazione dei giovani e delle giovani e nel servizio alla cura pastorale, soprattutto dei più poveri, hanno trovato la loro migliore concretizzazione. Ancora oggi infatti le rete, parroco, fondatore di un ricerca personale che li ha condotti suore di don Angelo spendono la loro Pordine religioso. E’ stata la figura a proporre un’uscita comunitaria sui vita nella dedizione umile e tenace alla di don Angelo Bertasi, iniziatore delle suoi passi. Così dall’interesse di alcuni chiesa mantovana, che può vantare suore Oblate dei Poveri, ad ispirare è nata l’idea di accompagnare altre nelle Oblate un istituto di diritto la meta dell’ultimo pellegrinaggio persone a scoprire la figura di questo diocesano, pertanto maggiormente dell’unità pastorale “La Riviera del singolare prete mantovano che agli legato alla Chiesa diocesana per la Po” avvenuto nello scorso 2 aprile inizi del’900 si è rivelato una delle quale è nato e nella quale continua a Volta Mantovana. La presenza menti più brillanti e pastoralmente a spendersi. Il pellegrinaggio ha poi delle suore Oblate a Sermide, e creative del nostro presbiterio. Il proseguito con la visita di , ultimamente a servizio delle nove percorso di conoscenza della figura altra comunità in cui le suore Oblate parrocchie dell’unità, ha infatti acceso di don Angelo è partito dalla bella sono da anni presenti. Accompagnati il desiderio in molte persone di avviare Parrocchiale di Volta. In particolare dal parroco don Mauro Allegretti, i un percorso di un approfondimento ci si è soffermati sulla restaurata pellegrini sono stati introdotti alla della figura del loro fondatore. Alcuni cappella dedicata alla beata Paola bellezza dell’antica Pieve, all’interno studenti del corso di teologia di base Montaldi, figura a cui il fondatore delle della quale, dinnanzi alla imponente lo hanno addirittura voluto conoscere Oblate era particolarmente legato figura di Maria, collocata nel catino meglio, anche attraverso un lavoro di anche negli anni del suo ministero di absidale, hanno concluso la giornata.

A sermide un nuovo grAnde negozio con Le migLiori mArche, LA migLiore professionALità per iL tuo benessere visivo

OTTICAVia Mameli 49 - SerMide - tel.R 0386.831800ITA 22 sermidianamagazine unità pastorale ✜ di giampaolo ferri “EDUCARE OGGI IN UN MONDO CHE CAMBIA” EZIO ACETI ALLA CASA DEL GIOVANE

il pubblico delle grandi occasioni Èad accoglierlo. Il salone della Casa del Giovane di Sermide, è gremito di persone al punto che gli organizzatori sono costretti ad aggiungere sedie all’ultimo minuto. Ezio Aceti, la cui fama è nota in tutta Italia va subito al sodo della serata che aveva come titolo ”Educare oggi in un mondo che cambia”. Bastano pochi minuti a catalizzare l’attenzione dei tanti genitori e nonni presenti. Bastano le prime battute a far percepire la competenza e la passione con cui Aceti affronta il tema dell’educare da ormai moltissimi anni, e facendone uno dei massimi esperti anche, ma non solo, in ambito cattolico. “Mi sono specializzato in psicologia dell’infanzia e dell’adolescenza. Poi a 50 anni una laurea in Scienze Religiose. Avevo uno studio e poi ho cominciato a non ami affatto i bambini. “I bambini - ha i “cromosomi di Dio”. “Quando ci fare conferenze. Oggi quest’ultima così si è espresso Aceti – non vengono mettiamo di fronte a qualsiasi bambino attività è la principale, perché mi sono ad esempio educati all’autonomia e o ragazzo, per prima cosa dobbiamo accorto che gli insegnanti, i preti, ad un sano distacco dalla madre. Tutto cercare di trasmettere loro quelli che ma anche i genitori sanno ben poco questo non favorisce la loro crescita chiamo “i cromosomi di Dio”, ovvero di come funzionano i bambini e gli come uomini e donne, anzi spesso le tracce che ci caratterizzano come adolescenti. In tutti i seminari che li spinge a desiderare di rimanere esseri umani seguendo le quali ci preparano i futuri preti dovrebbero bambini, o adolescenti per sempre”. realizziamo. Dico loro, innanzitutto, essere resi obbligatori tre esami sul Anche la scuola e la Chiesa, oggetto che siamo esseri relazionali: non bambino, tre sull’adolescente e tre di ripetuti passaggi critici, sono state possiamo vivere senza l’altro. Secondo: sulla relazione. Ma anche i genitori richiamate al loro compito educativo siamo programmati per l’amore, ci e gli insegnanti non sanno quasi che non può più ragionare sui ragazzi realizziamo solo così. Terzo: quando nulla di come funzionano i bambini. con le stesse categorie con le quali faccio una cosa vera provo gioia, Non ho trovato un solo bambino erano pensati cinquant’anni fa. Anche quando faccio una cosa falsa provo capriccioso nella mia vita. Ho trovato il mondo degli adulti in genere è tristezza. Quarto: è sempre possibile invece bambini che hanno logiche stato richiamato ad un serio esame ricominciare. Noi siamo fatti di una diverse dalle nostre e che si sentono di coscienza. “Oggi i ragazzi non pasta tale che può sempre rinnovarsi. terribilmente soli. La scuola è ancora vogliono diventare adulti perché gli Questo va contro ogni determinismo ferma alle note, ai castighi, alla penna adulti vogliono fare gli adolescenti fino psicologico. L’errore più grande è rossa. Eppure basterebbe applicare alla pensione. Dovremmo reimparare quando un genitore dice al figlio: “Sei quanto scoperto da pedagogisti come a dire la bellezza dell’essere adulti, sempre il solito, non cambierai mai”. la Montessori e santi come don Bosco. dell’essere vecchi. Di questo c’è Quella di martedì, almeno per Sermide, Per questo ho deciso di fare scuola di bisogno oggi per tornare ad educare. non è stata una serata come tante “alfabetizzazione genitoriale” in giro per E tornare ad educare significa poter altre vissute in parrocchia. Chi scrive l’Italia». L’idea di invitarlo a Sermide è dire ai bambini che la parabola della ha la convinzione che i presenti siano nata proprio da alcuni genitori, sempre vita ha dei tempi precisi, ciascuno tornati a casa con qualche “salutare più consapevoli che il tema educativo dei quali ha le sue caratteristiche e bastonata” non prevista, insieme vada affrontato con sempre maggiore compiti propri e irripetibili”. Educare alla consapevolezza che il compito consapevolezza. In più passaggi Aceti significa mettersi anzitutto nei panni educativo è davvero una grande ha ribadito con forza che il nostro dell’altro che non è solo una serie opportunità che un adulto riceve e per tempo, a discapito di tanta retorica, di problemi o deficit, ma uno che la quale non può risparmiare fatiche.

sermidianamagazine 23 nautica sport ✜ di giorgio zerbinati SIMONE LUNGHI L’AVVENTURA A KM O GIOVEDÌ 16 MAGGIO ALLA NAUTICA SERMIDE

on serve andare lontano per uscire dal Nquotidiano, basta allontanarsi dalla propria “comfort zone” e guardare il mondo da un nuo- vo punto di vista. Questo è lo spirito che spinge Simone Lunghi, istruttore di canoa della Ca- nottieri San Cristoforo di Milano, a realizzare le sue imprese. La prossima passerà proprio per Sermide: nel fine settimana tra il 16 e il 19 mag- gio Simone percorrerà un anello tra Ferrara e Mantova seguendo il corso del Po e del Mincio in modo del tutto insolito: all’andata pedalerà su una bici pieghevole, mentre al ritorno navi- gherà su un SUP o “Stand up paddle” e cioè una tavola da surf su cui si pagaia stando in piedi e manovrando un lungo remo. Per muoversi sulla terraferma dovrà sgonfiare la tavola fino a farla entrare in uno zaino-custo- dia, aprire la bici, caricarsi l’imbarcazione sulle spalle e pedalare. Per navigare, invece, dovrà gonfiare la tavola, piegare la bici, caricarla sulla vedì 16 maggio dalle 19 sarà ospite alla Nautica Sermide per cenare insie- tavola e pagaiare. In questo modo potrà cono- me e dalle 21 sarà al Centro di Educazione Ambientale “La teleferica” per scere il Grande Fiume in profondità e da due raccontarci questa sua impresa e l’ultima avventura che l’ha reso famoso: prospettive, seguendone con calma ogni ansa quando nell’autunno 2018 ha circumnavigato Milano con lo stesso sistema, e incontrando le persone che lo abitano. La percorrendo oltre 400 km di navigli in circa una settimana. Venerdì 17, come partenza sarà giovedì sera dal castello di Ferra- l’anno scorso, si partirà tutti insieme dalla Nautica per accompagnare Simo- ra e l’arrivo venerdì 17 pomeriggio al castello di ne fino a Mantova. Mantova, sottolineando il legame che unisce le L’evento è organizzato da Witoor, i ragazzi di Ferrara delle Bike Night e della due città fin dal Rinascimento. Sabato 18 Simo- Rando Imperator. L’incontro a Sermide è organizzato da Nautica Sermide ne interverrà al BAM – Bicycle Adventure Mee- e Pro Loco Sermide e fa parte del programma ufficiale del BAM – Bicycle ting di Mantova, per poi ripartire domenica e ar- Adventure Meeting di Mantova. Per prenotare la cena alla Nautica (Catering rivare di nuovo a Ferrara qualche giorno dopo. Teleferica 2) si può contattare la Pro Loco chiamando il 3397882539 o scri- Durante il percorso si fermerà a Sermide: gio- vendo a [email protected].

24 sermidianamagazine antares ✜ di giulia tralli UN MESE DI SPLENDIDE GARE DA FERMO A CARPI E PADOVA SI SONO DISTINTE LE NOSTRE GINNASTE

Volpato, portano a termine una gara non priva di errori ma riescono comunque a rientrare entrambe tra le prime dieci. si classificano tra le prime 10. Qualche errore di troppo si, ma che grinta a trave e Corpo libero. Infine Giulia Tiziani, Matilde Manfredi, Sara Bellini e Verdiana Marassi, le nostre Senior 2, concludono una buona gara. Alcune sbagliano UNA PARTE DEI PARTECIPANTI AL TROFEO BOSCHINI a parallela e trave, ma poi recuperano arrivando a sfiorare il abato 24 marzo, si è svolta a rispetto all’anno scorso. Alle nostre podio. SFermo la gara di Zona Tecnica ginnaste non resta che tornare in Cogliamo l’occasione per invitarvi tutti Gold. In gara per le allieve A1 palestra ad allenarsi per la seconda al Saggio di fine anno della società Martina Arcellaschi e per le allieve prova di maggio che potrà permette che si terrà sabato 8 giugno 2019 A2 Rebecca Albarello. Bella gara loro di ottenere la qualificazione alle ore 21:15 presso il Piazzale del per le nostre ginnastine che hanno nazionale. Palazzetto dello Sport di Sermide. In svolto egregiamente il loro dovere Si è invece svolta a Padova, sabato 13 occasione dei 30 anni della società piazzandosi a metà classifica. Un aprile, la gara di Zona Tecnica GAM stiamo organizzando per voi grandi grande applauso a Rebecca per aver di Specialità Gold. Federico Gobbi, coreografie e sorprese. Ospite la ottenuto l’accesso alla Fase successiva che partecipava alla specialità del società di Serie A, Biancoverde Imola, di ripescaggio Nazionale a Pieve di Corpolibero, ha portato a termine che ci delizierà con le evoluzione delle Soligo. un buon esercizio, qualche passo sue ginnaste. Ingresso 3€. Biglietti Domenica 25 marzo, a Sermide, è di troppo sugli arrivi gli è costato un acquistabili la sera stessa dell’evento invece andato in scena il consueto punteggio di esecuzione un po’al o in prevendita da metà maggio appuntamento del Trofeo Rosetta di sotto delle aspettative, ma in presso il Palazzetto dello Sport. Il Boschini. A prendere parte alla gara, generale possiamo ritenerci molto tema sarà tutto da scoprire, seguiteci oltre alla compagine Sermidese, vi soddisfatti. Federico si allena poche sulla pagine Facebook o Instagram erano Airone di Mantova, Gymnica di ore a settimana a causa dello studio e vi terremo aggiornati. Serata , Starsil di Badia e universitario e nonostante questo assolutamente imperdibile. Tuttinforma di Nogara, per un totale è riuscito ad incrementare le sue di oltre 260 partecipanti. Nonostante difficoltà e presentare in gara un l’elevato numero dei ginnasti, la gara esercizio di grande valore. Super Fede, si è svolta nei tempi programmati orgogliosi di te! grazie all’egregio lavoro dello Staff di Lo stesso giorno, a Carpi, si è svolta Antares. Ancora una volta il Trofeo è la seconda prova del Campionato stato conquistato dalla società Antares Individuale Silver LB. che ormai da 4 anni a questa parte sta Buona gara per le piccole, Mikela Tani, dominando la scena. Un grandissimo allieva A2, ed Eleonora Mantovani, applauso a tutti i nostri atleti che allieva A4. hanno partecipato e si sono messi in Noemi Cremonini, Junior 2, rientrata da gioco dimostrando le proprie capacità. poco da un infortunio che l’ha tenuta Domenica 7 aprile a Casirate d’Adda lontano dall’attività per oltre un mese, si è svolta la 1^ prova individuale è riuscita comunque a presentare in del campionato Silver LA, che ha gara esercizi con nuovi elementi di visto protagoniste Ianni Francesca, difficoltà. classificata 4^ nella sua categoria, Bravissime le Junior 3 Anna Toso, Tiziani Arianna, Mazzali Sara, Boselli Anna Zucchi, Desy Guzzoni e Giulia Maria Sofia, Chiavegato Rachele e Bertolasi. Le ragazze con ottime Banzi Aurora. Qualche errorino dovuto esecuzioni si sono avvicinate al podio. SILVER LA - SOFIA, AURORA, RACHELE E SARA all’emozione, ma ottimi i miglioramenti Le Senior 1, Alessia Boschini e Cecilia

sermidianamagazine 25 calcio 2a categoria sport ✜ di marco vallicelli IL LUMINOSO CAMMINO DEL SERMIDE PLAY-OFF RAGGIUNTI: AI BIANCOBLÙ TUTTO È POSSIBILE

d una giornata dal termine Adella stagione regolare, per il Sermide c’è la certezza di disputare l’elettrizzante appendice supplementare dei play off promozione. Nell’ultima parte del torneo la formazione biancoblù si è ripresa egregiamente da quel momento di appannamento che l’aveva colpita a tradimento a metà del girone di ritorno. Dapprima ha pareggiato lo scontro casalingo contro la Medolese per 1-1, quando, passata in vantaggio con il gol di Vertuani veniva raggiunta dai rivali soltanto al novantesimo; poi superava in trasferta DA SIN. NICHOLAS MANTOVANI E ALESSANDRO VERTUANI I GEMELLI DEL GOL SERMIDESI l’Olimpia Gazoldo per 3-1: realizzati i primi due gol nel primo tempo con Seguono SERMIDE 58 - Ceresarese e 4 – Matteo Barozzi, Kamal e Travaini 2 Vertuani e Lamkhanter, segnava il Real Samb 55 – Dinamo Gonzaga 44 – Bellini 1, con 3 autoreti a favore terzo con Mantovani e subiva la rete – R. 41 – New Così si esprime Paolo Rampani, gazoldese solo nei minuti conclusivi; 40 – Medolese 38 – Quistello 35 allenatore dei biancoblù: quindi sconfiggeva il Real Samb per – Borgovirgilio 33 – Roverbellese ”Guadagnare il diritto a disputare i 1-0 con la rete di Amarai ed infine 32 – 30 – Olimpia play off promozione con due turni superava nella gara di recupero il Gazoldo, River e S.Egidio S.Pio X 25 – d’anticipo è stato un bellissimo Borgovirgilio per 2-1, grazie ai gol Cavrianponti 23. risultato agonistico: oltre al presidente di Vertuani e Lamkhanter nel primo Con l’esordio stagionale di Cavaggion G.Massarenti, ringrazio naturalmente tempo e subendo la rete avversaria sono diventati 24 i giocatori utilizzati tutti i miei giocatori e mi sento di solo al novantesimo. da mister Rampani: Mantovani ne fare una dedica particolare a Bellini, La classifica è la seguente: Serenissima è sempre il capocannoniere con 13 Calzolari, Di Costanzo e F.Sinisi che a 65 punti, promossa in reti – Vertuani 8 - Amarai e F.Sinisi 7 - causa di seri infortuni hanno dovuto prima categoria. Lamkhanter 6 - Calzolari 5 - Bacchiega abbandonare anzitempo la stagione. Alla vigilia del nuovo campionato, da parte di molti addetti ai lavori, la squadra era accreditata al massimo ad ottenere la salvezza io invece ero convinto del contrario: grazie all’impegno ed alla bravura di tutti i miei ragazzi abbiamo dimostrato il contrario, meritando ciò che abbiamo ottenuto sul campo. Adesso arriva il bello, vogliamo disputare da protagonisti gli spareggi per il secondo posto e profonderemo il nostro massimo impegno per riuscirci, consapevoli che non ci regalerà niente nessuno. Desidero chiamare a raccolta fin da ora tutti gli sportivi ed appassionati sermidesi per sostenerci e darci la loro carica”. CALCIO AMATORI 7 GIOCATORI La squadra biancoblù disputerà La squadra Moja 71 ancora vincente l’ultima partita del campionato in trasferta contro la Dinamo Gonzaga.

26 sermidianamagazine karate ✜ di ferruccio sivieri M° IV DAN KARATE-DO LA VITTORIA SUL CAMPO

are amiche ed amici di Sermidiana grado tecnico, finisce in bakeka nella disciplina e sudore fanno il karateka. Cmagazine come responsabile Sede Centrale (HOMBU – Dojo) della S. La nostra scuola di vita, non umilia tecnico del settore Arti Marziali K. I- Federation, in Tokyo. nessuno e non si fa scudo di altri, della A.S.D. - Karate-Do Sermide, Nel nostro caso, in Sermide, oltre a ma, risponde sempre in primis del vi informo che abbiamo una nuova mia moglie Marisa, Riccardo “Riky“ suo operato, noi ci proponiamo in cintura nera. Non è sermidese, è Barbi, Mattia Modena e l’amico ausilio con altri per poter formare la figlio di un dipendente del Comune di Simone Rizzoli da Melara (Ro), persona ed accompagnarlo, passo Castelnovo Bariano (Ro) e la mamma con il sottoscritto, le cinture nere dopo passo nel suo percorso della vita. oltre all’impegno famigliare aiuta altre sono cinque. Un altro mio allievo si La “campionite acuta o il vincente”, li persone. Mattia Modena, questo è e guadagnò la cintura nera e fu Fabio lasciamo ad altri. Da noi anche quando, sarà un nostro valido collaboratore Ballerini da Pilastri (Fe). Se ne andò una nei fatti, sei riconosciuto valido, devi nel gruppo consolidato e storico. volta trovata la sua dolce metà, era ricordarti che, è la verità, ma devi le tue Mattia ha superato, mi dicono, molto molto bravo e veloce, specialmente serie affermazioni a tutta una squadra bene le varie fasi a cui ognuno di noi quando combatteva. Peccato che non che ha lavorato sodo con te e ti ha viene sottoposto da commissioni ci sia più. Mattia ha ricevuto l’elogio aiutato a diventare quello che sei. d’esame, composte da nove (9) Maestri sia del mio collega M° Tiziano Monti “Hei jo shin korè. Karatedo narì. Nichi esaminatori dal 1° sino al 2° Dan (gradi tecnici per cinture nere di livello inferiore ). Gli esami si svolgono alla domenica in tarda mattinata alla fine degli stages che sono quattro in un anno. Sono un impegno psico–fisico notevole. Dal giovedì o dal venerdì sino alla domenica dalle ore 06,00 del mattino poi a orari prestabiliti è un susseguirsi di lavoro fisico (corsa, ginnastica, tecniche, kata e kumitè, cioè figure e combattimenti). Se non sei al top della tua forma fisica, e ti conviene esserlo sempre, non ce la puoi fare! Da noi i furbastri (Presidente della S. K. I – Italia ) ma, nichi no kokoro. Okotaru bekaratsù.” non attecchiscono, saresti non soprattutto, l’elogio personale (non Uno spirito, un cuore ed una mente, ben considerato e rimedieresti una facile da ottenere ), del M° Miura! che si rinnova tutti i giorni, questa è pessima figura. Peggio ancora per chi Dentro un pezzo di cartoncino che la Via del Karatedo, il cuore di ogni ti avrebbe dovuto ben preparare, il tuo è il tuo diploma vero, vi è tutto il tuo giornata. Maestro. Per i gradi tecnici superiori curriculum, condito di: passione Lascia ogni tuo egoismo ed in cioè dal 3° Dan in su, l’ esame lo si smisurata, senso del dovere, onestà, ogni situazione, sia triste sia lieta, fa con la presenza del M° MIURA, umiltà, non bugiarda, coscienza di sé mantieni il tuo equilibrio interiore. Non coadiuvato da un M° Superiore che e senso di profonda appartenenza sia dimenticarlo mai. funge anche da testimone terzo. Il al tuo gruppo come alla Federazione. M°. Masaru MIURA IX DAN T. D. Europe nostro nome una volta conseguito il Questi “ingredienti”, impastati di – .

www.ediliziabanzi.it

Nel settore edile non esistono cose più o meno importanti, esistono cose fatte bene o no.

BANZI LUCA EDILIZIA Srls | Sermide | Via Mameli 6/A | 0386 960655 | [email protected]

sermidianamagazine 27 tennis tavolo sport ✜ di gianni scaglioni TORNEO Zangheratti DI PASQUA e Scaglioni GIOVANE RIVELAZIONE MICHELE SCHIAVON campioni DELLA POLISPORTIVA SERMIDE regionali l Palazzetto dello Sport di Sermide ha ospitato una resso la palestra di Viserba I bella edizione del tradizionale (Rimini) si è disputata l’ultima P Torneo di Pasqua, che ha prova regionale CSI valevole per potuto contare su 167 iscritti l’assegnazione dei titoli di campione nelle due categorie previste regionale Emilia Romagna, dopo San (la quarta e la quinta), in Donnino (Modena) e Cadelbosco rappresentanza di 61 società (Reggio Emilia), tutti i migliori atleti di Lombardia, Emilia Romagna, si sono incontrati per determinare Veneto, Friuli Venezia Giulia, la classifica finale dopo le 3 prove. Trentino Alto Adige, Liguria, I sermidesi Federico Zangheratti e Toscana e Marche. Giovanni Scaglioni hanno riconfermato In quarta categoria la vittoria il proprio titolo di campioni regionali è andata ad Alessandro nelle rispettive categorie “fitet B” per Campagnoli (Tennistavolo PODIO DI QUARTA CATEGORIA Zangheratti e “fitet A” per Scaglioni. Arsenal Reggio Emilia), che Ottima anche la prestazione di ha battuto in finale per 3-2 Zangheratti che, oltre a vincere la (9-11, 11-7, 11-5, 9-11, 11-4) propria categoria, arriva terzo in Enrico Stasi (Tennistavolo classifica finale nella categoria “fitet A”. Arezzo). Terzi a pari merito Carlo Castelvetro (Tennistavolo Castiglione di Ravenna), superato in semifinale per 3-0 (4-11, 9-11, 7-11) da Campagnoli, e Marco Alfano (Us Olimpia Bergamo), sconfitto per 3-2 (8-11, 11-3, 4-11, 11-6, 11-2) da Stasi. In quinta categoria non sono mancate le sorprese e PODIO DI QUINTA CATEGORIA nessuna delle prime sedici teste di serie è riuscita a salire sul podio. Si è imposto Stefano occupare il gradino più basso è stata la Radin (Tennistavolo Vicenza) famiglia Orsingher, con papà Alan e il figlio per 3-1 (11-8, 12-14, 11-8, 11- Gioele (Tennistavolo Cosio Valtellino), eliminati 5) sulla giovane rivelazione nel penultimo turno rispettivamente per 3-2 LE PREMIAZIONI EFFETTUATE DAL PRESIDENTE Michele Schiavon (Polisportiva (11-8, 8-11, 9-11, 11-7, 12-10) da Schiavon e per DEL CSI RIMINI VINICIO ZEPPILLI Sermide Tennistavolo). A 3-1 (11-7, 11-3, 11-6) da Radin.

Produzione e vendita Vendita diretta marmellate e mostarde di prodotti Confezioni regalo

ortofrutticoli Bomboniere per tutte le occasioni di stagione Allestimenti per cerimonie Azienda Agricola di Gabriele Talassi seguici su: SERMIDE E FELONICA · VIA N.BIXIO 26/A - TEL E FAX 0386 62195 - RENATA 333 5364020 - LISA 338 6730889 Az-Agricola BROLA

28 sermidianamagazine borgocarbonara ✜ di ugo buganza LAVORI DI RESTAURO ALLA CHIESA PAOLO DI CARBONARA

PAPAZZONI La ristrutturazione interna riguarda RICONFERMATO le parti ammuffite degli intonaci con ripresa colori in base alle direttive PRESIDENTE della Soprintendenza, arredo “TRIFULÌN MANTUÀN” ligneo, coro, banchi, confessionali, casse dell’organo e porte. L’onere assemblea soci dell’Associazione complessivo del progetto ammonta a L’ “Trifulin Mantuan”presso la sede di 650.000 euro, di cui 290.000 finanziati Bonizzo di Borgocarbonara ha votato attraverso apposita ordinanza del il direttivo per il triennio 2019/2021, Commissario della Regione Lombardia, riconfermando in blocco il precedente. mentre la somma rimanente è a Dr.Paolo Papazzoni, presidente, Gianni carico della Diocesi e CEI, otto per Golfrè Andreasi, segretario, Giuseppe mille. Sarà un anno di paziente Bresciani, cassiere; Bruno Bresciani, attesa per i parrocchiani carbonaresi, Giancarlo Gilioli, Umberto Marchi e rimavera 2020, questo l’arco di ovviamente con i relativi disagi, ma il Marco Meneghini, consiglieri. Con la Ptempo previsto per la “risurrezione” tutto verrà compensato dalla fruizione stessa scheda è stato approvato il della chiesa parrocchiale di Carbonara di una chiesa più bella e luminosa ripristino della ricerca notturna nelle attraverso l’attuazione (dopo il che “archivierà” per sempre quella riserve e inoltre l’inizio della ricerca consolidamento strutturale) dei lavori grigia e buia che da tanto tempo stessa, ora il 15 settembre. Nella di restauro in conseguenza degli attendeva una adeguata sistemazione. sua relazione sull’attività svolta e sui eventi sismici del maggio 2012. Lavori Dall’archivio parrocchiale (1777) si progetti futuri, commissionati dall’Ufficio Tecnico della evince che la chiesa di Santa Maria Papazzoni ha lamentato il notevole Diocesi di Mantova e con il benestare Assunta è antichissima e non si hanno aumento di affitto deliberato dal della Soprintendenza alle Belle Arti. notizie certe circa la sua edificazione, Consorzio Bonifica Terre Gonzaga Impresa aggiudicatrice la Ediltor S.r.l. di che potrebbe addirittura risalire a Destra Po per le aree consortili San Polo di Torrile. quelle dei tempi di Matilde di Canossa. utilizzate dai trifulin.”Un aumento –ha rilevato il presidente tra il consenso dei presenti –insostenibile per il magro bilancio dell’associazione, che È NATO IL NUOVO CIRCOLO svolge un lavoro molto importante in un contesto di valorizzazione BORGOCARBONARA del pregiato tartufo bianco della zona, fiere specifiche, ristorazione, “Circolo Borgocarbonara, città del tartufo mantovano”. E’ questa la denominazione della commercializzazione. E il segretario nuova struttura culturale, sportiva, ricreativa sorta a Carbonara di Borgocarbonara e con Golfrè Andreasi ha aggiunto”Si una chiara impronta identitaria che richiama il prezioso “oro bianco” della zona. Situato in arriverà certamente ad un incontro pieno centro, nel curvone a gomito della Provinciale Ferrarese, dopo la chiusura del Bar tra le parti e, con l’appoggio delle Desiderio e quella, forse temporanea, di Piazza Primo Maggio, vuole rivitalizzare la vita del autorità comunali interessate, si potrà paese, fornendo spazi e iniziative in grado di soddisfare varie fasce di età. In poco tempo risolvere il problema, nell’interesse gli iscritti sono già arrivati a quota 300 e con una buona rappresentanza giovanile. Accanto di tutti. Parlando poi di soci ha detto al servizio bar, sala giochi e musica, il circolo offre anche spazi per incontri culturali e temi che attualmente sono 77 (anche di attualità. Ne parla il presidente Germano Gatti (vicepresidente è Claudia Cova, segretaria due donne) compresi soci onorari Vanessa Lagioia). “Abbiamo in programma incontri che trattano della violenza sulle donne, e sostenitori, da quest’anno anche dei pericoli dei ciclisti sugli argini e nelle vie del paese, doni per bambini meno fortunati e della Pro Loco borgofranchese. Infine altre iniziative sono in fase progettuale. Durante la bel- il cassiere Bresciani ha illustrato la stagione attrezzeremo l’area esterna del circolo per il bilancio consuntivo 2018, che incrementarne la visibilità, e per un’ulteriore frequenta- presenta un discreto avanzo, ma con zione, a tutto vantaggio di un aspetto più dinamico del voci di nuovi oneri, manutenzioni, centro del paese”. piantumazioni, che in futuro lieviteranno sempre di più. IL PRESIDENTE DEL CIRCOLO G.GATTI E UNA COLLABORATRICE

sermidianamagazine 29 comuni LUIGI PETRELLA CANDIDATO SINDACO

fine febbraio è stata di Castelmassa me lo Aufficializzata la consentano, sostituire candidatura di Luigi Petrella Eugenio Boschini. Sono a candidato sindaco per convinto che molto sia le Amministrative del stato fatto in questi anni prossimo 26 maggio. per migliorare il nostro Luigi Petrella, classe paese, ritenendo che, 1973, laurea in scienze lavorando con umiltà e giuridiche, funzionario Aipo spirito di sacrificio, ci siano a Mantova, sarà il capolista le possibilità di crescere di Castelmassa Nuova ulteriormente”. L’assessore (centro-destra), al potere dal massese passa poi ad LUIGI PETRELLA, CANDIDATO SINDACO DI CASTELMASSA 2009, quando vinse Eugenio elencare le realizzazioni: Boschini, confermatosi interventi importanti nuova biblioteca comunale intitolata all’ex sindaco Enrico largamente nel 2014 e non agli edifici scolastici, Fornasari. Manifesto politico: ottimizzazione dei servizi al più ricandidabile. Luigi specie dopo il terremoto; cittadino; crescita del tessuto socio-economico massese Petrella è stato nell’ultimo palazzo municipale ok; “anche attraverso la ricerca di sinergie con i Comuni limitrofi”; decennio assessore ai lavori miglioramento della realizzazione di opere strategiche come la ristrutturazione pubblici e ha dichiarato rete fognaria; due nuovi e l’ampliamento del teatro Cotogni e la ciclopedonale di aver “accettato la padiglioni commerciali Massa Superiore in collegamento con Castelnovo Bariano. sfida, certo avvincente al mercato coperto; I candidati di Castelmassa Nuova rappresenteranno certo e responsabilizzante, in illuminazione pubblica più “continuità con il passato tramite alcuni innesti di spessore, quanto non sarà facile, moderna ed ecologica, onde puntare su persone dotate di specifica professionalità nei caso in cui i cittadini così gli edifici comunali; la ed un prezioso bagaglio di conoscenze”.

PREMIATI I MARESCIALLI FILIPPI E MARCACCI

ell’ultimo consiglio comunale preelettorale il sindaco Castelmassa, avendo dimostrato “in ogni circostanza NEugenio Boschini ha conferito ai marescialli in congedo intelligenza, intuito, spirito di sacrificio ed altissimo senso Marco Filippi e Renzo Marcacci la civica benemerenza dello Stato, doti queste riconosciute ufficialmente da diverse massese. I due carabinieri sono stati contestualmente autorità e in diverse circostanze”; questa la motivazione iscritti nel libro onorario comunale presso l’ufficio anagrafe. ufficiale. Marco Filippi e Renzo Marcacci sono andati in I due militari hanno prestato servizio alla compagnia di congedo lo scorso 1° settembre con il grado di maresciallo maggiore dopo un quarantennio di onorato servizio polesano e non, premiati dai superiori in più occasioni, rispettati e benvoluti dai cittadini. Il buon carabiniere sta sempre in mezzo alla gente, non isolato in caserma, così hanno fatto pure Filippi e Marcacci. L’ultima attestazione massese li ha particolarmente emozionati.

LA PREMIAZIONE

30 sermidianamagazine castelmassa ✜ di franco rizzi ALLA SGRUPADA VINCE DANIEL TURCO LOGO BIBLIOTECA VINCE SARA FELETTI

resso il padiglione B del mercato coperto si sono svolte Ple premiazioni per un paio di originali concorsi scolastici. Il primo: Scoprire il passato, capire il presente. Tema per il 500° della morte di Leonardo da Vinci riservato alle elementari e alle medie, ciò nell’ambito della 25a mostra del libro per ragazzi a cura dell’assessorato alla cultura e della biblioteca comunale Enrico Fornasari. Belli i lavori concorsuali scritti, grafici e multimediali. Il secondo rivolto agli studenti del liceo Artistico Bruno Munari, l’ideazione del logo della biblioteca Fornasari. Fra i cinque finalisti ha vinto Sara Feletti in virtù dell’originalità del logo, semplice, efficace, giovane. L’assessore alla cultura Roberta Azzolini si a avuto grande Avis e Pro Loco in sintonia è dichiarata “soddisfatta del logo, un’idea ben concretizzata Hsuccesso il lunedì con protezione civile per una biblioteca moderna ed efficiente. Questo un nuovo dell’Angelo 22 aprile, Alto Polesine, nonni vigili, esempio della collaborazione con il nostro liceo artistico, una la 48a edizione della Sport Bike, cicloamatori scuola unica nel suo genere”. Sgrupada, un classico del Castelmassa e libero podismo polesano. A livello movimento Po River; agonistico ha bissato il insostituibile lo speaker successo 2018 Daniel Turco Mario Brusco. L’epilogo sull’impegnativo circuito con le premiazioni e urbano e arginale di 9,4 il ringraziamento di km, portacolori dell’Atletica Alessandro Ravagnani Bovolone, classe 1998, presidente avisino “a in 32’ esatti, performance tutti coloro che hanno notevole e successo partecipato, sostenendo netto. Ha staccato di ben la manifestazione, una 18” Roberto Bianchi (1973) menzione particolare del Picorunners e di 58” il per Lauro Brigo, anima e coequipier Luca Menegatti colonna portante de La (1992); buon 4° il massese Sgrupada”. Federico Antonioli (1985) I risultati delle altre in 33’ e 27” dell’Atletica categorie: A maschile , al 5° posto 2 km.: 1° Alessio Gallani Federico Soriani (1974) in 33’ 2° Alessandro Cisco 3° e 27” del Quadrilatero. Paolo Tommaso Cisco. Femminile: Gilioli, consigliere delegato 1a Alice Pavani 2a Ester allo sport ci ha commentato Rovito. B maschile 2 km: brevemente l’importante 1° Ynes Yemal 2° Oscar evento. “La Sgrupada, un Pietro Pretti 3° Lorenzo appuntamento strategico da Fiordi. Femminile: 1a Marta noi aperto a tutti, in senso Giovannoni 2a Giulia agonistico e amatoriale Vedana. D femminile km. (camminata e nordic marcia) 9,4: 1a Michela Zorzanello per uomini e donne ognietà. 2a Alessandra Franchetto Il meteo mattiniero incerto 3a Lisa Carraro. E maschile CASTELMASSA (Rovigo) non ha impedito una km. 9,4: 1° Stefano Baraldini Via Galilei partecipazione numerosa 2° Paolo Trovò 3° Riccardo lombardo-veneto-emiliana. Rubini. Femminile: 1a Organizzazione al solito Simonetta Siviero 2a Mara SERMIDE (Mantova) perfetta a cura di Comune, Benfatti 3a Carla Faggin. Via dei Cipressi 11 sermidianamagazine 31 in evidenza

Giornata della poesia 2019 LA GIORNATA DI SABATO 1 GIUGNO SARÀ DEDICATA A GIANFRANCO MARETTI TREGIARDINI, CON LA PREMIAZIONE DEL CONCORSO “IL SOLE SI DIVERTE” CHE HA COINVOLTO LE CLASSI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DI SERMIDE E , E IL CONVEGNO “VIRGILIO, IL CANTO DELLA TERRA E LA LINGUA DEL SOGNO” DEDICATO ALLE OPERE LATINE DEL POETA FELONICHESE I silenzi del testo

“Bellezza e verità delle cose, bellezza e verità del mito, bellezza e verità della terra che è maestra di giustizia mi hanno attratto, trascinato, lungo la traduzione di questo “canto dei campi” o di Cerere che non vanamente guarda alle opere agricole, di Cerere/Dike. […] Fui preso d’amore, molti anni fa, venendo a conoscere l’arte compositiva dell’invito alle divinità nel primo libro, invito modulato con indugi e trapassi tonali e ritorni che lo propongono, in successione, solenne, festoso, solenne, malinconico, ieratico, stordente: l’io poetante si frange in un numero sempre più alto di chiamanti. Iniziai l’ingresso nella scrittura Georgica, come traduttore segreto: il testo e io, soli, nella solitudine agreste di un luogo chiamato Tregiardini. Leggevo, recitavo a me, ripensavo poche linee per ascoltare il testo e ascoltarmi nel testo. [ … ] Ho piegato il mio italiano alla Georgica attraverso cinque successive traduzioni di ciascuna delle 514 linee, mirando in fine a che Capitol Multisala ore 10.00 Capitol Multisala ore 16.30 le due lingue si cercassero, al di là, ben al di Moderatore: Carlo Alberto Ferrari Introduzione alle opere latine là delle possibili plausibili corrispondenze, per Intervento del Dirigente scolastico di Gianfranco Maretti Tregiardini volontà di poesia e sogno di musica. [...] Presentazione di Gianfranco Maretti “VIRGILIO, IL CANTO DELLA TERRA Vergilio è seminatore di silenzi, silenzi che, Tregiardini: Chiara Mora, Luigi Lui E LA LINGUA DEL SOGNO” innanzitutto, impone alle sue fonti (greche e non Davide Squassabia canta Intervengono: solo) quando le accoglie per brevi tratti soltanto, il Madrigale della Gioia Prof. Giacomo Gibertoni, Presentazione della Commissione Prof. Marco Munaro per allusioni e accenni, quasi lasciasse vanire e del suo lavoro Prof. Giancarlo Pontiggia, quei testi nella loro stessa vetustà, quando devìa, Consegna delle cartelline alle classi Prof. Gilberto Travaini quando sgombra. E le scie, poi, di silenzio”. [ … ] di Sermide e di Carbonara Letture: Chiara Mora, (Postfazione di Gianfranco Maretti Tregiardini in Premiazione delle classi vincitrici Davide Squassabia. “Il canto dei campi” - Georgiche Libro Primo di del Concorso “IL SOLE SI DIVERTE” Buffet, a cura Publio Virgilio Marone, Rovigo, Il ponte del sale, Buffet dell’Università Aperta di Sermide 2016. pgg 101 - 103)

32 sermidianamagazine giornata della poesia ✜

“Dall’età di tre anni -limpidamente ricordo- mi accompagna lo stupore per i fiori selvatici, il melodramma, le stelle e la mia nonna di nome Stella. A tre anni mi sono innamorato la prima volta. Lungamente ho vissuto è tenuto la paura. La mia vita psichica - è stata - ed è dedita

AUTOBIOGRAFIA soprattutto all’aspettare. Nessuna fortuna io stimo che sia un bene se non quella di poter voler bene, ed esserne corrisposti. Mi rappresento ciò che è lontano o estremo - e non veduto mai - con perfetta corrispondenza - spesso geografica, paesaggistica, formale. Molto riesco ad inventarmi di quanto non ho. Sono un intuitivo puro. L’oltre e la deroga mi seducono. Molti libri non ho letto, salvo poi scoprire che me li ero raffigurati, quasi inventati, tali quali. Di temperamento lieto è buffo sono”.

(Gianfranco Maretti Tregiardini, autobiografia)

sermidianamagazine 33 comuni THE GREAT ROLL ULTRASONIC ORCHESTRA

rande musica revival al balli ed elementi grafici, Gteatro Indipendenza per catapultando letteralmente l’applaudita esibizione dei gli spettatori in un viaggio The Great Roll Ultrasonic a ritroso nel tempo. Il Orchestra, a cura della rock’n’roll, il blues, il Pro Loco per il patrocinio country e l’hillbilly di comunale. Il melarese Nick quell’epoca vengono Raccanelli, appassionato fusi insieme, riarrangiati di musica, ci presenta in fantastici medley e brevemente la formazione, riproposti con grande legata all’associazione Gru maestria in uno show che (Grande rumore universale) coinvolge letteralmente il e nata a Castelmassa nel pubblico. La professionalità 2016 da un’idea di Marco di tutti i componenti è Cremaschi. indubbiamente la forza dei brani per tutti gli strumenti della band”. “Le origini dei 17 dell’Ultrasonic Orchestra, I principali componenti del gruppo. Fabio Pretri, 41 anni componenti sono distribuite molto ampio il range di contrabbassista (Ostiglia); Giacomo Verzola, 24, batterista fra le province di Mantova, età, dai 20 anni a quasi il (Castelnovo Bariano); Michele Mangarini, 19, trombettista Rovigo e Ferrara. Parlo triplo; sul palco il divario (); Chiara Bolognesi, 34 cantante (mezzo della The Great Ultrasonic generazionale s’attenua e soprano) (Bondeno); Tommaso Garbellini, 34, cantante Orchestra, ensemble di ognuno dà il meglio di se (baritono) (Castelmassa); Michael Mazzali, 23, chitarrista musicisti e cantanti che stesso in un perfetto gioco (Ostiglia); Marco Besutti, 41, saxofonista (Mantova); Mauro portano sul palcoscenico di squadra artistico. Dietro Furini, 56, saxofonista (Castelmassa); Mirko Bollini, 38, le atmosfere degli anni le quinte il maestro Antonio (Poggio Rusco); Sara Longhi, 39, cantante (mezzo soprano) ‘50 e ‘60 made in Usa Pancaldi, polistrumentista (Mantova); Alice Rognini, 31, cantante (soprano) (Castelnovo con un connubio perfetto jazz di fama internazionale, Bariano), Matteo Pellegatti, 39, saxofonista (Castelnovo di sonorità, costumi, che scrive gli arrangiamenti Bariano); Marco Zaghi, 52, saxofonista (Castelmassa).

INAUGURATO IL BAR KARCIOFO stato inaugurato il nuovo bar pizzeria Karciofo, sito in Èvia Colombano nei pressi dell’asilo parrocchiale, una struttura moderna e rinnovata con giovani gestori, avendo preso il posto del Filò per alcuni anni in auge. I titolari sono Karin Bettoni, 27 anni, nata a di Moglia di Sermide e il compagno Adrian Tepinte, 29, di origine romena. “Innanzitutto la denominazione del locale. Karciofo riflette - osserva Karin Bettoni - i nostri nomi, K per Karin, a per Adrian e poi Karciofo rimanda ad un ingrediente base della pizza. Io ed Adrian abbiamo lavorato per sette anni a Linz nell’Alta Austria, lui pizzaiolo, io cameriera da Surace (pizzeria, gelateria, ristorante), ritrovo tipicamente italiano, il cui titolare Carmelo Surace, sempre a Linz possiede una catena di ristoranti, gelaterie, pizzerie; clientela austriaca e non. Siamo tornati in Italia per stare vicino alla mia famiglia e per metterci in proprio, vogliamo lavorare autonomamente, siamo giovani e crediamo in un futuro italiano. Il nostro locale castelnovese ha sempre I GIOVANI TITOLARI ADRIAN TEPINTE E KARIN BETTONI avuto molta clientela, sta a noi ora confermare tale tendenza”.

34 sermidianamagazine castelnovo bariano ✜ di franco rizzi BILANCIO DI PREVISIONE 2019 IL SINDACO “LASCIO CON I CONTI A POSTO”

omenica 26 maggio election considerando la frazione sampietrese Dday per le europee e per le e un territorio assai vasto di oltre 47 comunali, appuntamento strategico. km2”. Il consiglio comunale castelnovese Entrate: correnti di natura tributaria 2014-2019 si è riunito l’ultima volta 1.215.301,10; trasferimenti 648.484,80; mercoledì sera 23 marzo scorso, poi extratributarie 269.680; in conto lo scioglimento di legge in vista del capitale 347.876,08; anticipi di cassa ritorno locale alle urne. La delibera più 1.500.000; 359,632. Totale entrate importante di queste ultime settimane 4.340.973,98. è stata l’approvazione del bilancio Uscite: correnti 2.2327.714,24; conto di previsione 2019 grazie al sì della capitale 592.555.58; rimborso prestiti maggioranza e all’astensione della 104.006,18; anticipazioni di cassa minoranza. Il pareggio di bilancio è 1.500.000; partite di giro 400.391,62. obbligatorio per legge (la 243/2012 Totale 4.294.077,52. Attivo di 362.306,94. art. 9). Il sindaco uscente Massimo Alcune entrate caratterizzanti: Irpef Biancardi ha osservato di “aver lasciato 300.000; Iuc (imposta unica comunale) IL SINDACO MASSIMO BIANCARDI alla futura Amministrazione i conti a 900.801,10 (Imu 505.801,10, Tasi 15.000, E I CONSIGLIERI COMUNALI PRESENTI posto. Non abbiamo aumentato le Tari 380.000). Evasioni tributarie 5.000. ALLA PROCLAMAZIONE DELLA tasse, non ci sono debiti fuori bilancio, Sanzioni amministrative da codice SINDACA DEI RAGAZZI tutti i fornitori sono stati sempre della strada 97.000. Spese per il puntualmente pagati. Certo le risorse personale 567.264,75. sono sempre più limitate, le esigenze Residuo debito 1.486.685, interessi tante; inoltre abbiamo servizi doppi, passivi 57.563.

Geogrà, oltre ai servizi che potrete vedere sul sito www.geogra.it, offre SERVIZI FOTOGRAFICI DA DRONE PROFESSIONALE Qualora foste interessati ad avere immagini inedite, in alta risoluzione, della vostra Azienda Agricola, Industria- le o Artigianale, contattateci per un preventivo! La particolarità del servizio sta nel poter scegliere le mi- gliori angolazioni di ripresa a quote variabili e le condi- zioni di luce più idonea; le immagini potranno essere stampate su supporto rigi- do, in formati di grandi di- mensioni. Il nostro servizio verrà effet- tuato da un pilota ricono- sciuto all’ENAC, nel rispetto Sede legale e operativa: Via Indipendenza, 106 – 46028 SERMIDE E FELONICA (MN) tel. +39 0386 62628 – Fax +39 0386 960248 E-mail: [email protected] - www.geogra.it delle normativesermidiana vigenti.magazine 35 comuni INTRATTENIMENTO GITA DEGLI ARTISTI A TRIESTE ALLA PALAZZINA i è svolto lunedì 15 c.m. spettacolo, Olga cantante Sil 3° appuntamento degli melodica, Antonio da artisti e poeti mantovani Roma ha messo in musica presso l’Agriturismo una poesia suonando Palazzina di Pieve di magistralmente la chitarra Coriano; Wainer Mazza ha elettrica. accolto tanti personaggi Susi con la sua voce del variopinto gruppo sicura interprete dei comprendendo poeti Nomadi, Zaniboni con i dialettali,cantanti,attori e suoi ragazzi ha registrato e registri. Gli onori di casa a presentato un importante cura di Roberto Guaiumi, cortometraggio, Rosa da omenica 12 maggio è stata proposta una gita a Trieste; impareggiabile istrione della Milano si è esibita con Dla colta e affascinante città sul mare che splende colma prosa. sobrietà in Balila, Franco d’arte e di storia nazionale. Una scaletta riservata Poeta con la sua consolle Il viaggio inizia partendo da Sermide alle 5,50 “da Eolo” poi ai protagonisti ha visto ha deliziato il pubblico a Felonica alle 6,00 dal Piazza Municipio, con arrivo intorno la presenza di Zio Ivo contando un brano di Dalla alle 10,00 nella elegante città. interprete di Rose Rosse, -a modo mio-, ancora Una guida esperta guiderà la comitiva visitando Borgo Amando Sacchi con una musica e musica con Jo Teresiani, Piazza Unità,Colle di San Giusto con la cattedrale lirica del secolo scorso di un Fedeli impareggiabile del Teatro Romano. All’ora del pranzo tutti a tavola al poeta scomparso, Franco interprete delle canzoni anni Ristorante “Forst” per degustare il menù a base di pesce. Orsatti in dialetto del basso 80. Sul tardi si è ultimata Nel pomeriggio riprende la visita con meta il Castello di mantovano ha interpretato la festa con il proposito di Miramare e i giardini-residenza di Massimiliano d’Asburgo. -‘l bagn dal nonu-, il gruppo ritrovarci ancora col motto Il costo di partecipazione è di euro 80 euro e comprende il La Barchessa di Poggio “AVANTI”, col favore degli viaggio in pullman, il pranzo, l’entrata al Castello, la guida Rusco che ha anticipato artisti e amici per trascorrere e l’assicurazione per l’intera giornata. spezzoni del prossimo insieme ore gioiose. ILcapoluogo del Friuli Venezia Giulia, è stato definita la Vienna sul mare per i suoi trascorsi delle atmosfere asburgiche, si affaccia sul mare con un grande porto commerciale ed è meta di turisti che si imbarcano sulle navi per le grandi crociere. Prenotazioni entro il 6 maggio presso Danila al 3391508951.

Il questa farmacia è possibile effettuare il test per le intolleranze alimentari

Farmacia Fajoni tel 0386 61013-www.farmaciafajoni.it Sermide (MN) mail: [email protected] FRANCO ORSATTI seguici su Farmacia Fajoni Sermide

36 sermidianamagazine felonica PESCHERIA FRIGGITORIA ✜ di franco orsatti STELLA MARINA AMATORE di Leandro e Consuelo IN CAMPO telefono 333.4248105 / 320.7874606 A 66 ANNI oritra pese rdo per fi ere, sagre e banchetti Presente a: Ostiglia il martedì Sermide il venerdì Villa Bartolomea il giovedì

ALESSANDRO GATTI E BRUNO SARTORI

ul campo del Felonica era in programma la gara di calcio SUisp Cup tra la formazione del Felonica del tecnico Andrea Bisighini e la compagine del Cittadella Hairbro. La squadra ospite annoverava tra le file un calciatore ormai Menù personalizzati attempato, Bruno Sartori; famoso per i suoi trascorsi nei dilettanti provinciali. In collaborazione col tecnico Alessandro Gatti assiste tecnicamente l’evolversi delle gare della sua squadra. Aveva smesso di giocare a 51 anni, e sinceramente OSTERIA andava orgoglioso di questo record agonistico, ma proprio durante la gara sul manto verde felonichese si è ricorso alla sua presenza in campo per portare a termine la partita LA CaposottoCUCARACHA di Sermide regolarmente. Senza tante smorfie e con tanta convinzione ha disputato Tel. 338.760.71.42 uno spezzone di partita pienamente soddisfatto per il suo www.osterialacucaracha.it nuovo record: calciatore a 66 anni! Negli spogliatoi si è fatto festa con colombe pasquali senza badare al risultato che ha premiato i “grifoni” locali col punteggio di 6 a 1. AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA LA BIBLIOTECA DI di GIANCARLO FELONICA COMPIE CAMPANA CINQUANT’ANNI 1969-2019 Domenica PROGETTAZIONE GIARDINI 5 maggio MANUTENZIONE DEL VERDE celebriamo i 50 anni della PRODUZIONE PIANTE OFFICINALI Biblioteca di Felonica a Palazzo Cavriani. #50AnniBiblioteca Sermide e Felonica (MN) via Cavour 28 Tel.0386-915129 cell.348 7226249

sermidianamagazine 37 rubrica musica ✜ I Frank Sinutre si presentano questa volta non si tratta di un nuovo album: bensì di un nuovo esemplare dei loro strumenti auto-costruiti; o meglio, una nuova versione di reactaBOX

maker Giovanni Tutti)… C’era dischi, t-shirt, stampe. Alcune però un progetto che avevamo delle ricompense richiedevano in mente da tempo ma che che scrivessimo una canzone avevamo sempre accantonato: “apposta per te”: abbiamo fatto costruire un nuovo reactaBOX. anche quello.

Cosa prevedeva in più Immagino che poi la realizza- questa nuova versione? zione del progetto non sia pro- I reactaBOX1 e 2 si suonano prio stata una passeggiata... alla cieca… i cubetti vanno Non proprio in effetti; concluso il posizionati sul piano ma non crowdfunding è arrivato il bello: si vede esattamente quello che abbiamo passato un bel po’ di succede: i controlli vanno ma- tempo a progettare e ri-progetta- novrati “a orecchio” e spesso re al CAD; ordinare e ri-ordinare questo penalizza la precisione componenti; programmare e ri- sul controllo dei suoni. programmare software… a dir Il nuovo progetto risolveva il la verità si è rivelato un proget- problema introducendo effetti to più complicato del previsto. grafici integrati nello strumen- Ma ci tenevamo ad arrivare in to: il piano dove si appoggiano fondo; lo dovevamo ai nostri rai- i cubetti diventa uno schermo ser ovviamente. Così dopo una su cui appaiono informazioni su lunga sessione di taglia, lima, ciò che si sta suonando. avvita e salda, e dopo snervanti Di cosa si tratta esattamente? Da dove è nato il progetto? test che finivano con la voglia di Il reactaBOX è uno strumento Era il 2017: stavamo comple- E come è andato lanciarlo dalla finestra, siamo ri- elettronico che si suona ap- tando le sessioni di registrazio- a finire il crowfunding? usciti a completarlo. poggiando e spostando degli ne del nostro terzo album “The È andato bene! Noi pensavamo Il 31 marzo scorso, dopo aver speciali “cubetti” su un ripia- Boy Who Believed He Could di arrivare al 23% della cam- raggiunto il setup definitivo solo no luminoso. È ispirato al più Fly” quando la piattaforma di pagna e invece, grazie a nostri poco prima con una modifica celebre ReacTable. A diffe- crowfunding “Music Raiser” ci raiser (amici, supporter, locali last-minute (grazie a Gianfran- renza di questo però, il nostro contattò per offrirci supporto come anche l’arci Chinaski di co, papà di Michele) l’abbiamo è un “midi-controller”, ovvero nella realizzazione di un pro- Sermide, appassionati di musi- lanciato, non dalla finestra, ma un dispositivo che permette di getto musicale. Molti artisti che ca e di elettronica in generale) sul palco dell’Arci Chinaski. attivare-disattivare-manipolare- si appoggiano a Music Raiser siamo riusciti a raggiungere il Da adesso in poi il RB3 entra effettare-controllare suoni e se- cercano un supporto econo- target che avevamo fissato in titolare sul palco con noi. Potete quenze di suoni programmate mico per realizzare album in poco più di un mese. Poi ci venire a provarlo dopo i nostri al computer o su sintetizzatori studio o per girare videoclip siamo divertiti a preparare tutti concerti (senza drink in mano esterni. di buon livello… sapete come i reward, consegnare e spedire che non si sa mai). Esistono tantissimi tipi di con- funziona il crowdfunding… si troller sul mercato… ma nes- fissa un obiettivo economico e suno di questi riesce a darci la si coinvolge la propria fan-base stessa fisicità e predisposizione per finanziare il progetto; non al live: pur essendo a tratti meno si tratta però di “elemosinare” preciso di un controller com- eh: ad ogni offerta corrisponde merciale, permette di fare molte una ricompensa proporzionata più cose contemporaneamente all’offerta. Ecco, noi non aveva- e rende ogni performance uni- mo bisogno di realizzare album ca. Finora ne avevamo costruite o video (cose che ci piace fare due versioni. Ora siamo al terzo in casa con i nostri mezzi; mez- modello. zi che includono anche il video-

38 sermidianamagazine rubrica a ghera na olta ✜ di siro mantovani Frank Sinutre è un progetto di musica elettronica nato nel 2011 che utilizza nei live strumenti elettronici autocostruiti, come il reactaBOX (un controller midi ispirato al celebre reactable) e drummaBOX (una drum ma- Pasàr Po chine acustica basata su Arduino), oltre che strumenti tradizionali (chitarra, synth,vocoder, etc). Nel 2012 realizzano la colonna sonora per lo spettacolo teatrale “La cun n’arèla Colpa della Leonessa” che è stato inserito nel “Festival Internacional de Teatro Social” di Valencia in Spagna per la regia di Anna Volpi. Attraversare il Po Il 25 marzo 2014 esce il secondo album “Musique Pour Les Pois- sons” per l’etichetta statunitense di New York “System Recordings”, con una stuoia di canne in concomitanza con l’uscita del libro di uno dei due “Michele K. ◆La traduzione letterale del proverbio in realtà non rende al Menghinez - Racconti per pesci del mare d’aria” che accompagna meglio il significato intrinseco dello stesso, il quale esprime in- l’uscita del disco. vece il concetto di scampare miracolosamente ad un pericolo A partire dal 2012 hanno portato lo spettacolo in circa 250 live dates per il rotto della cuffia, uscire indenne da una situazione critica sparse fra Italia, Slovenia e Svizzera, in svariate situazioni: festival, o, più semplicemente, farcela per un pelo. disco, centri sociali, installazioni di videoarte patrocinate da Univer- In tutto questo che c’entra l’ “arèla”, l’insieme di canne fissate sità, pub, seminari sulla musica elettronica, percorrendo le strade a formare una sorta di stuoia? Nulla, se considerata da sola, ma che portavano a Roma, Milano, Torino, Zurigo, Ljubjana, Bologna... se provassimo ad usarla come mezzo di trasporto acquatico Sempre per ritornare a Sermide, il paesino in provincia di Mantova per attraversare il grande fiume allora capiremmo che l’impre- da dove vengono e dove nella loro casa di campagna hanno scritto sa più che ardua sarebbe impossibile. Da cui scatta il parago- i tre dischi. ne: hai fatto qualcosa di incredibile, ti è andata bene, quasi Nel 2017 raggiungono l’obiettivo nel crowd funding per la realizza- come passare il Po su un graticcio di canne palustri. zione del terzo reactaBOX (nella campagna Reactabox-3 a new midi Due sono i soggetti che risaltano nell’adagio: il Po e la stuoia, experience). solitamente utilizzata in edilizia e per le recinzioni, un tempo Il 19 maggio 2017 è uscito il loro terzo disco “The Boy Who Believed anche come ripiano per la coltura del baco da seta. Ancora He Could Fly” per l’etichetta New Model Label, anticipato dalla single una volta sono gli elementi della quotidianità contadina e pae- track “Driving thru a City by Night” (Clip by Giovanni Tutti): saggistica ad assumere significati ulteriori, figurati, concettuali, https://youtu.be/NEnJZxkCemk grazie all’immediata semplicità che scatta nell’abbinarli a de- E successivamente da un altro singolo “Sunset With Sunrise”, realiz- terminati modi di intendere il mondo circostante, la sua gente, zato sempre in Stop Motion da Giovanni Tutti: i suoi caratteri, i suoi sentimenti. È la magia della saggezza https://youtu.be/v92VL0TG_jM popolare, istantanea, puntale, precisa, a volte implacabile. Ma Proprio di questo singolo, il 7 dicembre 2018 esce “Sunset with Sun- sempre inesorabilmente esatta. rise Remixes”, una compilation di 7 remix di questa traccia, realiz- zata da 7 dj e producer provenienti da Italia, Portogallo, Svizzera, Danimarca e U.S.A. E pubblicata da New Model label. Videoclip ufficiali precedenti: https://youtu.be/-PdFNLSvJXg - https://youtu.be/fsSei625iPo Canale Youtube completo: Qui troverete svariati video relativi a video live: http://www.youtube. com/channel/UC4HAxplF1kAD53XHmp-YYxw Sondcloud: https://soundcloud.com/frank-sinutre-music/tracks Facebook: https://www.facebook.com/FrankSinutre Web: http://franksinutre.blogspot.it Link al libro: (MicheleK. Menghinez – Racconti per pesci del mare d’aria) http://www.libreriauniversitaria.it/libri-autore_ menghinez+michele+k-k_michele_menghinez.htm

sermidianamagazine 39 rubrica gli scaraponauti ✜ di giuliana varini Camminamantova 2019 SPECIALE DECENNALE 2009-2019

e del Mincio. Il tratto proposto parte dalla città e giunge sino a Governolo, un lungo cammino di circa 20 km che tocca punti importanti del territorio come la ◆E’ giunta alla decima edizio- un milione e quattrocentomila varie tematiche legate allo svi- Riserva Naturale della Vallazza, ne la fortunata rassegna CAM- metri quadrati di verde urbano, luppo della città avvenute nel il Forte franco-asburgico di Pie- MINAMANTOVA, promossa e con una stima di 32 alberi ogni corso dei secoli. tole e a Governolo, la conca del coordinata da Gli Scarponauti 100 abitanti, e circa km 300 di Maggiore contribuito viene de- Bertazzolo. con il sostegno del Comune di percorsi ciclabili a livello pro- dicato alla esplorazione dei Mantova e dell’Ufficio Mantova vinciale, nonché il passaggio di quartieri periferici, con le relati- Il prossimo evento, domenica 5 e Patrimonio Mon- quattro importanti e storiche vie ve contraddizioni urbanistiche e maggio: IL CICLOTOUR UNE- diale UNESCO. Particolarmente di cammino, la Via Postumia, la con esempi virtuosi di rinascita. SCO. Da Porta Giulia a Porta allettante e variegata la proposta Via Matildica del Volto Santo, Sei sono gli itinerari a piedi in Vittoria. di eventi che, come sempre, ab- la Via Carolingia e il Cammino città e fuori città, due gli itinerari Saranno percorsi in bici gli oltre binano arte, cultura, ambiente, Verde, diramazione della Via in bicicletta e un percorso “ex- 50 km da Porta Giulia a Manto- turismo attivo ed enogastrono- Francigena. A conclusione del- tra muros” a Brescia per conti- va a Porta Vittoria a Sabbioneta mia, con una speciale attenzio- la rassegna, anche quest’anno, nuare il collegamento con altri passando per il ponte di chiatte ne quest’anno ai percorsi “gre- la partecipazione alla Giornata siti UNESCO in Lombardia. di Torre d’Oglio, e gli “arginel- en”: i giardini, pubblici e privati, Nazionale del Trekking Urbano, li”. Nuova la segnaletica a cura ma anche il verde urbano, gli giunta alla sedicesima edizione. Domenica 7 aprile si è svolto dell’Ufficio Patrimonio Mondiale alberi e le piante che sempre Gli itinerari proposti, a piedi e con successo, il primo evento: UNESCO, nonché le attrezzatu- più ci dovranno aiutare in futuro in bicicletta, porteranno a co- Il CAMMINO VERDE Da Man- re di riqualificazione in alcune a respirare meglio in città. Man- noscere la parte urbana storico- tova a Governolo. aree di sosta. A Sabbioneta, iti- tova infatti risulta esemplare e monumentale e naturalistica in Un nuovo itinerario che collega nerario lungo la cinta muraria e prima tra le città virtuose capo- modo originale, inserendo per- La Via Francigena ai lidi ferra- visita al riallestito Giardino della luogo d’Italia, potendo vantare corsi diversi e approfondendo resi seguendo il corso del Po Fontana.

VENT’ANNIDIVIAGGI 20 GIUGNO 2019 - FELONICA FESTEGGIA CON NOI! Festa a tema: “Zanzibar le spezie nel blu” Ristorazione con prodotti tipici Grande lotteria: SOLO CON LA PREVENDITA doppia possibilità di estrazione Presenterà l’evento: RADIO BRUNO Viale Rinascita 93, 46028 - Sermide e Felonica (MN) con la straordinaria partecipazione della “strana coppia” Tel. 0386 960578 - Fax. 0386 960579 - 327 8228517

40 sermidianamagazine A Grazie, totale immersione tra la folla, i madonnari al lavoro sul sagrato illuminato a giorno, i fedeli, e il tradizionale panino con il cotechino. Ritorno a piedi in notturna lungo la ciclo-pedo- nale.

Sabato 14 settembre Percorso UNESCO Brescia. I Longobar- di in Italia e i luoghi del potere (558-774 d.C) Sito seriale dal 2011, il mona- stero di Santa Giulia a Brescia rappresenta insieme ad altri Sabato 12 ottobre Giulio Ro- bano in linea e in continuità con sei siti da Udine a Foggia, l’età mano a Mantova “Con Nuova e il tema dominante della rasse- longobarda e la sua influenza Stravagante Maniera” gna Camminamantova 2019. nella civiltà medievale euro- A pochi giorni dall’apertura Sarà compendio ed estensione A seguire, tutti gli altri eventi: pea, fusione tra mondo classi- della grande mostra dedicata di alcuni dei percorsi “green” Sabato 8 giugno WALKING co, mondo cristiano e mondo a questo nostro maestro indi- precedenti, in questo momento TOUR Dai giardini dei Gonza- germanico. Itinerario attraverso scusso dell’anno quando la natura si ga ai nuovi spazi verdi urbani i secoli con partenza da Brixia della “Nuova Maniera”, percor- prepara (o dovrebbe preparar- Itinerario a piedi che dal cen- romana, con gli imponenti resti reremo a piedi la città, da Pa- si!) al riposo invernale, e utile tro storico giungerà, attraverso del Capitolium, il monastero di lazzo Te a Palazzo Ducale alla per noi a pensare ad un futuro alcune aree verdi urbane, ai Santa Giulia, fondato nel 753 ricerca sempre più verde e in grado di Giardini di Belfiore, riqualificati da Desiderio, ultimo sovrano di aspetti curiosi e poco noti di meglio sopportare i mutamenti recentemente da nuove albe- longobardo e, a conclusione, la questa figura poliedrica, ere- climatici. rature. Un percorso storico dal salita al Castello, detto “Il falco- de di Raffaello, che si distinse giardino rinascimentale alle ne d’Italia”. come pittore, architetto, urbani- Tutti i percorsi prevedono con- nuove aree a verde pubblico sta, maestro di apparati effimeri clusione con degustazione, so- dove si è riscoperto il piacere di Sabato 21 settembre CICLO- e feste di corte”. sta ristoro o apericena. camminare. Particolare atten- TOUR I quartieri periferici tra zione alle ultime piantumazioni contraddizioni e rinascite Giovedì 31 ottobre Giornata 1998 - 2018 di specie arboree che crescono In concomitanza con la Setti- Nazionale del Trekking Urba-

RIO RSA no. Il Futuro è Green! IVE meglio nelle città e contribui- mana della Mobilità Sostenibile, ANN scono a ridurre l’inquinamento. insolito percorso in bicicletta, Proponiamo per questa edizio- attraverso i quartieri suburba- ne un nuovo percorso a sorpre- Mercoledì 14 agosto Il Cammi- ni della città che dopo anni di sa di trekking urbano e subur- no delle Grazie a tarda sera. scempi architettonici, abusi Il tradizionale pellegrinaggio da edilizi e una scarsa attenzio- Mantova a Grazie di ne all’armonia, sono oggetto in PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE PER TUTTI GLI EVENTI: sarà quest’anno anticipato alla questi anni di una riqualifica- Infopoint Casa del Rigoletto, piazza Sordello, 23 Mantova vigilia dell’Assunta. Il percor- zione urbana e valorizzazione [email protected] - Tel. 0376 288208 so di andata sarà in barca con culturale. Esempi emblematici il Per i ciclotour possibilità di noleggio bici al costo di € 15,00 partenza nel tardo pomeriggio quartiere di Valletta Valsecchi e da prenotarsi al momento dell’iscrizione. così da arrivare a destinazione l’area di S. Nicolò con il Proget- al tramonto e ammirare lo spet- to Mantova Hub e il quartiere di PER INFO SULLE ATTIVITÀ CONSULTARE I PROGRAMMI tacolo dei fiori di loto all’interno Lunetta con il Without Frontiers SUL SITO: www.scarponauti.it della Riserva Valli del Mincio. Festival.

sermidianamagazine 41 rubrica scuola ✜ QUANTI PROGETTI… IN QUEL DI FELONICA!

◆I mesi di marzo e aprile sono stati densi di attività per i bambini della Scuola Primaria in collaborazione con la Biblioteca Comunale C. Zavattini. Tra le attività per la Giornata Mondiale della Poesia e quelle per la Giornata del Verde Pulito non ci si ferma mai a Felonica. Nei mesi scorsi i bambini delle classi 3a, 4a e 5a hanno letto e ascoltato in Biblio- teca le straordinarie pagine del Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry e hanno realizzato un gadget visivo con le illustrazioni tratte dal libro. Con le classi 1a e 2a sempre in Biblioteca abbiamo letto la Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico di Luis Sepúlveda. Il progetto si è concluso con un laboratorio didattico, fondendo capacità artisti- che, teatrali e soprattutto emozionali. Il 20 marzo in occasione della Giornata Mondiale della Poesia i bambini hanno vissuto e sentito le parole di poeti evergreen, ma soprattutto le parole di un nostro poeta che non dimenticheremo mai, Gianfranco Maretti Tregiardini, di cui nel mese di maggio sarà realizzata una produzione figurativa di arte, natura e poesia. In occasione della Giornata del Verde Pulito i bambini hanno ascoltato le parole sul rispetto per l’ambiente dell’agronomo Filippo Menghini, che li ha resi partecipi delle problematiche legate all’inquinamento, in particolare a quello dei rifiuti. Al termine della lezione è stata organizzata una caccia al tesoro invitando gli alunni a trovare il maggior numero possibile di rifiuti, nascosti precedentemente nel parco della scuola, e a differenziarli correttamente. Siamo sicuri che grazie a queste esperienze i bambini diventeranno un giorno non solo dei bravi cittadini, ma anche delle persone consapevoli.

42 sermidianamagazine rubrica scuola ✜ di anna tomasi

PROGETTO PON “TRADIZIONE ED INNOVAZIONE DIGITALE NELLA DIDATTICA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DI BASE“ LA RISPOSTA DELL’I.C. DI SERMIDE ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA E AL POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE DI BASE

◆L’Istituto Comprensivo di delle classi e la costituzione di Sermide da molti anni ha indi- gruppi di lavoro finalizzati al re- viduato come orizzonte proget- cupero e al potenziamento di tuale di miglioramento l’innal- conoscenze e abilità. zamento dei livelli di istruzione La possibilità, inoltre, di usufru- e di competenza degli alunni, ire di aule aumentate dalla tec- nonché la piena realizzazione nologia e di laboratori informati- e la piena valorizzazione delle ci con organizzazione flessibile potenzialità e degli stili di ap- dei gruppi di lavoro conferisce prendimento di ogni studente, al Progetto carattere di innova- attraverso un servizio scolastico tività e flessibilità. Tali ambienti che sia in grado di coniugare al speciali favoriscono l’acquisi- meglio risorse e strutture tradi- da fondi europei, ha permesso attribuisce un ulteriore valore zione, da parte degli studenti, zionali a tecnologie innovative e al nostro Istituto Scolastico di aggiunto all’Offerta Formativa dell’ Editoria Digitale per la re- digitali. aggiudicarsi un finanziamento dell’Istituto Comprensivo grazie alizzazione di e-Book, nonché Queste priorità di azione hanno di € 40.656,00 per la realizza- ad aperture straordinarie dei dei linguaggi logico- matematici portato l’Istituto Comprensivo zione di un progetto intitolato plessi oltre l’orario scolastico. quali, ad esempio, il Coding e la ad essere citato in pubblica- appunto “Tradizione ed innova- Ogni modulo è gestito da 2 do- robotica educativa. Inoltre la re- zioni nazionali come Istituto zione digitale nella didattica per centi: il Tutor d’aula e l’ Esperto. alizzazione di videolezioni con- fortemente connotato per la lo sviluppo delle competenze di L’Esperto si occupa principal- tribuisce a creare ambienti di sua attività didattica in grado base”. Coordinato dalla Dirigen- mente della didattica, mentre il apprendimento diffuso, che si di promuovere l’inclusione sco- te Scolastica Carla Sgarbi, il pro- Tutor d’aula è di supporto all’at- sviluppano oltre lo spazio sco- lastica e il potenziamento delle getto coinvolge gli alunni della tività dell’Esperto e cura l’aspet- lastico tradizionale. Anche la competenze di ogni alunno fa- Scuola Primaria e Secondaria di to burocratico- amministrativo pratica della flipped classroom vorendone quindi il successo I° Grado, con particolare atten- del modulo stesso. Le attività si e del learning by doing confe- formativo e scolastico (cfr. B. zione per i ragazzi a rischio di- svolgono nel plesso della Scuola riscono al progetto un ulteriore Tobagi “La scuola salvata dai spersione scolastica come alun- Secondaria di Borgocarbonara carattere di inclusività, perchè bambini “ ed .BUR 2017). Da ni con DSA e BES. Si caratteriz- e nei plessi della scuola Prima- viene incrementata la coope- qualche anno, inoltre, l’I.C. di za per lo sviluppo di 7 moduli ria e Secondaria di Sermide. razione tra pari, finalizzata al Sermide ha aderito al Program- / laboratori che intendono cre- Gli obiettivi declinati all’interno contrasto della dispersione sco- ma Operativo Nazionale “La are pari opportunità di accesso di questo progetto sono piena- lastica. Scuola per lo Sviluppo,” un va- all’istruzione scolare, non solo mente congruenti con il Piano La frequenza degli alunni è as- sto piano finanziario che ha nu- potenziando le competenze di Triennale dell’Offerta Formativa sidua e contribuisce al rafforza- merosi obiettivi di rilievo tra cui: base della lingua italiana,intesa e il Piano di Miglioramento dell’ mento di dinamiche relazionali la riduzione del fenomeno della come L1 ed L2, ma anche in- Istituto. I più significativi sono: positive tra i ragazzi. Il proget- dispersione scolastica, l’am- crementando le competenze il contrasto all’insuccesso scola- to, infine, sta raccogliendo pliamento delle competenze di matematiche e le abilità comu- stico nella Scuola Secondaria di consensi tra docenti, studen- base, lo sviluppo dell’istruzione nicative in lingua inglese con Primo Grado, l’incremento delle ti e famiglie in quanto è visto permanente e il rafforzamento docente madrelingua. Tutti i pratiche inclusive per l’indivi- come un’ulteriore opportunità delle pari opportunità di genere. laboratori si svolgono in orario dualizzazione e la personaliz- di arricchimento culturale che Aderire a questo Programma pomeridiano extrascolastico e zazione dell’insegnamento, l’or- l’Istituzione Scolastica offre al Operativo Nazionale sostenuto questo aspetto organizzativo ganizzazione in modo flessibile territorio.

sermidianamagazine 43 rubrica scuola ✜ di chiara mora A scuola di Sociologia Davide Squassabia al “Primo Levi” di Badia Polesine

◆Nella mattinata di sabato 13 e sociologo di Mantova che ha dipendenti, ha condiviso con gli di intervento tra animazione e aprile Davide Squassabia ha in- fondato e diretto per anni la Co- studenti, che si sono dimostrati prevenzione”, edito da Franco contrato gli studenti delle classi munità Pelagallo, prima realtà interessati e molto collaborativi Angeli con prefazione di Achil- 3 B e 5 A del Liceo delle Scienze sul territorio mantovano ad oc- durante l’incontro, la sua attività le Ardigò, famoso sociologo e Umane dell’I.I.S. “Primo Levi” cuparsi del recupero e del rein- di ricerca al centro del suo te- docente ordinario di sociologia di Badia Polesine. L’ingegnere serimento sociale di ex tossico- sto “Lavoro di strada. Tecniche presso l’ateneo felsineo. Durante l’incontro Squassabia ha illustrato agli studenti alcu- ni concetti basilari della meto- dologia della ricerca sociale e ha quindi raccontato della sua esperienza di ricercatore “on the road”, impegnato anche nella lotta contro lo sfruttamen- to delle ragazze di strada nel territorio mantovano. Per i ragazzi, quello con Squas- sabia è stato un incontro inserito all’interno delle iniziative per la formazione afferenti ai Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, che sostituisce nella normativa vigente l’Alter- nanza Scuola – Lavoro.

L'Aido incontra i bambini A scuola di corpo umano

Il 4 maggio, assieme ai volontari AVIS e CRI ci recheremo presso l’Istituto Comprensivo di Sermide per incontrare le classi 3 della Secondaria di 1°. Entrambi gli incontri hanno l’obiettivo di educare e ◆Il 4 marzo i Volontari sensibilizzare gli alunni che aidini accompagnati dalla saranno i futuri cittadini professionalità del Dott. sull’importanza e sul valore Franco Guernieri hanno della donazione di sangue, incontrato le classi 5 della organi, cellule e tessuti. Scuola Primaria di Sermide, Il 12 maggio, in occasione parlando del corpo umano, della Festa della Mamma, verrà si sono affrontati i temi della proposta una rosa, simbolo Donazione e del Trapianto. dell’AIDO, con un piccolo la chiesa S.S. Pietro e Paolo di Sermide verrà celebrata una Santa Si ringrazia la maestra contributo per diffondere il Messa in ricordo di tutti i donatori e anche per coloro che avrebbero Confortini Giuseppina e le sue messaggio della solidarietà. voluto donare ma non hanno potuto. colleghe per averci accolto. Il 13 maggio alle ore 10 presso Vi aspettiamo numerosi alle nostre iniziative.

44 sermidianamagazine rubrica sì viaggiare ✜ di lidia tralli VIAGGIO E... PAESAGGIO! Controvento storie di viaggi che cambiano la vita

del viaggio, come esperienza incisiva che si può presentare in modo inconsueto, nello spazio e nel tempo, e cambiare la quo- tidianità; esperienza che non riguarda solo figure “eccellenti” ma ognuno di noi. I racconti vengono suddivisi in aree tematiche che ci guidano LA LEGGEREZZA DI UN VIAGGIO SURREALE NELLA CELEBRE OPERA a capire la natura dei viaggi DI MARC CHAGALL: SULLA CITTÀ (VITEBSK), 1918, narrati: “Legami e battaglie”, GALLERIA TRETYAKOV, MOSCA. “Distacchi e avvicinamenti”, “Origini e mutazioni”, “Attese L’uomo...“ovunque vada è la propria anima e ritorni”, “Lacerazioni e ricon- che sta cercando” quiste”. “Sono coppie di parole A. Tarkowsky che racchiudono un percorso ◆Con Controvento riprendiamo da un punto A ad un punto B: Piccola antologia di versi l’argomento dedicato ai viaggi i legami generano battaglie, i alternativi. Dopo Senza volo e distacchi sono seguiti da avvi- sul viaggio come percorso di vita La libertà viaggia in treno, in cinamenti, per chi attende c’è quest’opera del 2017 Federico sempre qualcuno che ritorna e TU CHE SEI IN VIAGGIO Ma lo faccio e non ho di mio Pace dedica al viaggiatore una le vecchie lacerazioni alla fine, Tu che sei in viaggio, più del sogno del passaggio. raccolta molto particolare di sanate, divengono riconquiste; sono le tue orme la strada, Il resto è solo terra e cielo. racconti in cui vengono narrate anche così allora si torna a par- nient’altro; F. Pessoa le esperienze di chi “..attraver- lare del viaggio, non da un pae- Tu che sei in viaggio, sando un ponte, mettendosi su se all’altro ma da uno stato d’a- non sei su una strada, una strada, salendo su un au- nimo all’altro” (F. Del Quercio). la strada la fai tu andando. CAMMINANDO tobus, o un treno, ha trovato in Si possono richiamare alcuni di Mentre vai si fa la strada (omissis) un giorno, in un istante, il modo questi viaggi di vita, che ben cita e girandoti indietro Il senso del viaggio sta nel di cambiare e trasformarsi..”: il G. Pittari: nella sezione La tem- vedrai il sentiero che mai più fermarsi ad ascoltare viaggio non riguarda soltanto iti- pesta e la felicità quello di Ein- calpesterai. chiunque abbia una storia da nerari e scoperte di nuovi luoghi stein per esempio, il cui viaggio Tu che sei in viaggio, raccontare. ma anche aspetti interiori e può negli Usa non è certamente di non hai una strada, ma solo Camminando si apprende la modificare percorsi di vita; non piacere ma è la fuga dall’Europa scie nel mare. vita, solo paesaggi quindi ma an- nazista dove lui, ebreo, non tor- A. Machado camminando si conoscono le che riflessioni che, attraverso il nerà più. In Origini e mutazioni, cose, viaggio, hanno condotto e con- F. Pace ci racconta di D. Bowie, camminando si sanano le ferite ducono alla ricerca di sé, verso che dal Giappone nel 1973, alla VIAGGIARE! del giorno prima. nuove strade. fine di un tour mondiale, decide PERDERE PAESI! Cammina guardando una stella Le storie narrate in Controvento di prendere una nave per Vla- Viaggiare! Perdere paesi! ascoltando una voce sono spaccati di vita di scritto- divostoK e attraversare tutta la Essere altro costantemente, seguendo le orme di altri passi. ri, pittori, musicisti, scienzia- Russia con la transiberiana. O, non avere radici, per l’anima, Cammina cercando la vita ti... storie di personaggi celebri ancora, possiamo conoscere il da vivere soltanto di vedere! curando le ferite lasciate dai come Frida Kahlo, David Bowie, cammino a piedi di V. Van Gogh Neanche a me appartenere! dolori. Paul Gauguin, Fernando Pes- tra Belgio e Francia che lo aiutò Andare avanti, andare dietro Niente può cancellare il ricordo soa, Josef Brodskij (solo per a capire cosa gli serviva davve- l’assenza di avere un fine, del cammino percorso. fare qualche nome) con un filo ro per diventare il pittore che è e l’ansia di conseguirlo! R. Blade conduttore: il valore simbolico stato. Viaggiare così è viaggio.

sermidianamagazine 45 rubrica vecchie storie sermidesi ✜ di imo moi L’INNO PROIBITO Quando infuriava la polemica: l’”Inno dei lavoratori” a Sermide non s’ha da fare

◆La festività del 1° maggio, prefetto di Bologna, nel richia- ratificata in Italia nel 1890, è mare le ordinanze di sequestro sempre stata celebrata con ma- emesse a proposito dell’Inno nifestazioni di piazza, marce, «dalle autorità giudiziarie di comizi, canti. Tra questi ottenne Parma, Catania e Milano», riba- subito dai primissimi anni un diva che «è fuor di ogni dubbio grande successo l’ “Inno dei che lo stampato dell’Inno dei lavoratori”, testo scritto da Filip- Lavoratori debba sempre se- po Turati e musicato da Zenone questrarsi». Di più, sottolinea- Mattei. va come «il canto di quell’inno Il 24 giugno 1903 il giornale “La debba ritenersi sovversivo e non provincia di Mantova” pubblica- solo non possa permettersi in va una corrispondenza prove- pubblico, ma costituisca reato; niente da Sermide dove si rac- per lo che si possa procedere contava un episodio accaduto in flagranza all’arresto dei col- pochi giorni prima riguardante pevoli»(1). l’esecuzione o meno dell’ “Inno Erano disposizioni rigide che dei lavoratori”, una marcia tra- risentivano del clima esistente scinante destinata a soprav- ed é indubbio che la cronaca vivere ai suoi stessi autori e a dell’avvenimento ci restituisce diventare, insieme a “Bandiera il tono notevole dello scontro Rossa” e a “L’internazionale”, in atto, in quegli anni turbolen- uno dei tre più significativi inni ti del primo Novecento anche delle classi lavoratrici e del mo- nelle nostre zone, tra i tutori vimento socialista. dell’ordine e quella parte della Per i primi anni, dopo la sua di- popolazione che si riconosceva vulgazione, chi era colto a suo- nel movimento socialista. narlo e a cantare In ogni caso l’ “Inno”, col pas- Su fratelli! Su compagne! sare del tempo, piano piano Su venite in fitta schiera; sarà sempre più accettato e ta- sulla libera bandiera citamente acconsentito, sicché splende il sol dell’avvenir. diventerà, a parte il periodo fa- veniva condannato a 75 giorni scista, popolare e cantato nelle di reclusione per il reato di isti- piazze, nelle strade, nelle cam- gazione a delinquere e di ecci- pagne, appunto, dai lavoratori, tamento all’odio. Ottene tuttavia operai e braccianti. un successo straordinario e si L’articolo citato inizia con la diffuse ben presto in tutta Italia, presa in giro del brigadiere De- nonostante fosse stato dichia- rizzi, “quel tal brigadiere che rato fuorilegge: una nota del non voleva vedere sventolare la (1) Archivio di Stato di Bologna, Questura, Gabinetto, b. 212, “Inno Ministero dell’interno, datata 28 bandiera del Circolo socialista, dei lavoratori – Agitazione nei partiti anarchici e socialisti in Imola”, dicembre 1893 e indirizzata al che non voleva sentire l’Inno di Copia dell’Inno dei Lavoratori.

Onoranze Funebri

CONCORDIA s.r.l. Stefano Bertolani • Cell. 335.7639850 • Tel. 0386.61108 • Sermide • In servizio 24 ore su 24 Convenzionati con SOCREM (società mantovana per la cremazione)

46 sermidianamagazine Turati, che vede tutto rosso, che regolamento l’industria della rissa”. non sa rassegnarsi alla solenne prefettizio. Invece il Panza Aldo è un buon intrombatura del vecchio sinda- Il certificato diavolo, un operaio pasticcie- co e compagnia! penale al re che vive e mantiene la sua Continua poi con la cronaca nome del famiglia vendendo le paste e dell’accaduto: Panza porta dolci con la tradizionale cesta al “Durante la penultima rappre- una condan- braccio. Ma è un consigliere co- sentazione della stagione, due na a lire 100 munale e per giunta socialista a carabinieri non volevano venis- d’ammenda, fatti, uno tra quelli che hanno se suonato l’ “Inno dei lavorato- quale pro- battuto sodo per snidare dal Co- ri” in teatro perché per loro, an- motore di mune quei tali che sedevano al che le note musicali erano sov- una riunione governo della cosa pubblica da versive alle orecchie dei pacifici privata, che anni e anni, che non vedevano ascoltatori, ed erano venuti da poi divenne un palmo dal loro naso, che go- Treviso per portare tali novità a pubblica. Le vernavano a base di personalità Sermide ove si è suonato per le informazioni e di fiscalismo il più ributtante”. vie davanti a 4000 persone alla del Sindaco Termina infine con delle do- resto coll’Inno e le danze si in- presenza del Delegato, assen- buone; del pubblico buonissi- mande senza risposta: crociano, si seguono; ma i due ziente il Prefetto. me. “Se in regime di libertà si dice carabinieri volevano farsi distin- Ma due carabinieri si credono I RR. Carabinieri di Sermide, tanto ad un galantuomo, che guere ed impongono che cessi superiori a tutti. Chiamarono il autori delle contravvenzioni ed cosa si diceva nel ‘98 sotto Pel- il ballo. Il Sindaco li redarguisce capo orchestra ed ingiungono estensori del verbale scrivono loux, Beccaris, Negri e compa- dicendo che è lui l’Ufficiale di di non suonare l’Inno; il pubbli- per le loro informazioni: “Il Pan- gnia bella? P.S. responsabile e che lui ave- co invece lo vuole, l’orchestra, za è di carattere insofferente Il Pretore che ha avuto dei pre- va dato il permesso. diretta dal sig. Paganini suona di ogni principio di autorità. E’ cedenti col Panza, vorrà giudi- Parea tutto acquietato quando, una marcia: il pubblico non si poco amante del lavoro come carlo?” com’è come non è, l’impresa del dà per vinto, insiste, schiamaz- lo prova il suo mestiere di pa- Ora non si conosce il finale della teatro è chiamata a rispondere za, fischia ed il Sindaco ordina sticcere al quale per altro si vicenda e rimangono in sospeso per violazione all’art.39 della si suoni l’Inno. dedica con poca assiduità. Lo dunque i punti di domanda: il legge di P.S. Notate che il teatro Questo ha indispettito i due ze- si ritiene proclivo a delinquere Panza Aldo fu giudicato? E i re- era stato affittato alla Compa- lanti militi che parevano anche in linea di oltraggio poiché ha ali Carabinieri di Sermide con il gnia Luigia Branchi, come alla un poco allegri… per lo spetta- tenuto e tiene un contegno di- brigadiere Derizzi presero torto licenza d’apertura alla stessa colo che si rappresentava. sprezzante verso le autorità. E’ o ottennero ragione? Non si sa, Branchi intestata, e Panza Aldo Erano trascorsi 5 intermezzi, infine di dubbia condotta mora- ed oggi resta solo il ricordo di pasticcere, consigliere socialista nei quali avevano ballato ed i le, poiché risulta, sebbene non un inno che ormai non si canta a rispondere di oltraggio ai cara- Reali militi avevano presenziato sia mai stato colto in flagrante, più e vecchie storie sermidesi di binieri e di contravvenzione del senza nulla eccepire; suonano il che esercita clandestinamente una volta...

La BOTTIGLIERIA La Bottega sotto casa

MULINERO ARMONIOSO, CALDO, AVVOLGENTE, pane RETROGUSTO DI FRUTTI ROSSI, focacceria MIRTILLI MACERATI, LIEVE SENTORE ERBACEO E SPEZIATO. tirt Genuinità e dolci Cortesia salumi formaggi SERMIDE • 0386 61794 • 328 3106436 via eruini Sermide www.malavasivini.it tel vini

sermidianamagazine 47 rubrica IL PERSONAGGIO ✜ Dall’Everest all’Emilia Romagna Le avventure emiliano-romagnole di Paolo Franceschini Parte il progetto “Il Comicista”

◆ Il comico e ciclista Paolo [foto di sergio bertolini] ad aziende locali, Franceschini parte alla volta consorzi, enti e as- dell’Everest per la conquista del sociazioni che con- Guinness World Record con lo corrono a rendere show comico e sostenibile più unico il territorio alto del mondo, a 5051 metri di in cui operano. quota, dove ha sede il Laborato- Anche le Pro Loco rio Internazionale Piramide che avranno la possi- ha ospitato oltre 500 missioni bilità di favorire le scientifiche e più di 200 ricer- destinazioni a cui catori di tutto il mondo in ma- fanno capo e con- ter i a di cambiamenti climatici solidare la propria e sostenibilità ambientale. Vi è attività con gli ope- approdato il 17 aprile ed è allog- ratori economici di giato con il gruppo che lo segue riferimento coin- in una guest house. A seguire, volgendoli nel pro- visita alla Tashi Orphan School, getto. Lo showman una scuola/ orfanotrofio aper- televisivo di fama ta dal monaco tibetano Lama nazionale Paolo Tashi; poi da Katmandu a Luc- PAOLO FRANCESCHINI DURANTE LO SPETTACOLO AL FERRARA TEATRO OFF Franceschini sosterà in ognuna kla in aereo. Da qui è ripartito IN OCCASIONE DELL’INIZIATIVA “M’ILLUMINO DI MENO” della nove province anche per con il trekking verso il Campo offrire spettacoli d’intratteni- mento. Base il cui arrivo è previsto per Una comicità non fine a se stes- il 25 aprile: -20° in quota contro sa, ma ricca di contenuti su cui i 25° di norma. Lo spettacolo riflettere. Partendo dalla sua comico si svolgerà proprio qui. esperienza, biker per recente Il 28 aprile si ritorna a Luckla vocazione che ha conquistato la e partenza per Katmandu non vetta dell’Himalaya dopo tanto più in aereo ma in bicicletta: allenamento e forza di volontà, 200km passando attraverso saranno affrontate tematiche di IL COMICISTA - Le avventure Emiliano-Romagnole sentieri alternativi e piccoli vil- del comico ciclista Paolo Franceschini carattere motivazionale e sulla laggi di montagna dove si pre- sostenibilità ambientale: ogni Una Produzione Cinematografica vede che il mezzo sarà portato spettacolo, infatti, non si servi- che promuove storia, cultura, persone, aziende, prodotti della regione Emilia Romagna in spalla. rà di collegamenti elettrici, ma Il 6 maggio si rientra in Italia, in sfrutterà la luce dei fanali di Tanti Spettacoli dal vivo pedalando attraverso le 9 province Emilia Romagna per dare uffi- biciclette appositamente predi- a favore della sostenibilità ambientale cialmente inizio al nuovo pro- sposte sul palco. Gli spettacoli getto intitolato “Il Comicista: le potrebbero configurarsi come avventure emiliano-romagnole un evento isolato, che si presti di un comico ciclista”. a divenire una nuova e ulterio- Un grande viaggio attraverso le re occasione attrattiva in una nove province che si protrarrà determinata località, oppure in- fino a settembre 2019 e che serirsi in un palinsesto di eventi confluirà in una serie televisiva già in programma sul territorio. a puntate: esperienze, paesag- Per avere maggiori informazioni gi, storie e riflessioni con l’inten- per ospitare una tappa del tour to di promuovere la sostenibilità o diventare partner del progetto ambientale, lo sport, la sicu- ottenendo visibilità rivolgersi a rezza e il turismo slow. Luoghi, Civetta Movie info@civettamo-

www.ilcomicista.it persone, prodotti della regione vie.it, tel. 0532 894142, www. IL COMICISTA 2019 saranno oltremodo valorizzati, ilcomicista.it. PAOLO FRANCESCHINI con la possibilità di dare risalto

48 sermidianamagazine rubrica musica ✜ di lab 105 Lab 105 & Orchestra In Lab il 13 Maggio uscirà “Tu non aver paura” di Michele Mud

◆Sabato 13 aprile si è conclu- sa la rassegna Musicloud orga- nizzata dalla Scuola di Musica Lab 105 di Sermide. Durante l’incontro “Lavorare con la mu- sica”, tenutosi nella sala poli- valente del Lab 105, Daniele “Bengi” Benati, frontman dei Ridillo e produttore musicale, ha parlato delle molteplici stra- de che il musicista deve cono- scere per poter fare della musi- MUD ca il proprio lavoro. Oltre che di diritti d’autore, di diritti di copia privata e molto altro, si è con- sono movimenti e novità! Isi e anche per Michele Mud, che la scontato tre anni fa quando centrato anche sul vasto mondo Michele dei Frank Sinutre, duo uscirà il13 Maggio con il primo il progetto ebbe inizio. Riportare delle produzioni musicali, delle di musica elettronica tra i più singolo del secondo album. Il lentamente la cultura dello stu- musiche per le immagini e di innovativi di questi ultimi anni, singolo si chiama “Tu non aver dio degli strumenti a fiato nella come possano anche dare una hanno presentato il nuovo Re- paura”, e verrà presentato nel- nostra zona rimane un obbiet- nuova vita alle canzoni. Sono actabox grazie ad un finanzia- la settimana dal 13 al 19 in un tivo da far crescere ma sicura- stati quattro incontri molto in- mento di Crowdfounding. Una minutour all’interno delle prin- mente è un primo obbiettivo im- teressanti e arricchenti per i svolta tecnologica che consiste cipali radio universitarie da Mi- portante. Un obbiettivo raggiun- presenti. Una rassegna che ha in un nuovo controller Midi fatto lano a Napoli passando anche to anche grazie all’unificazione avuto il pregio di iniziare un per- a forma di cubo luminoso, con per Roma. delle due scuole di musica che corso che sicuramente verrà ri- all’interno una web cam ad in- Infine, con la primavera, riparto- dimostra come effettivamente la preso in autunno, per continua- frarossi. no le sessioni live del”Orchestra scommessa di mettere insieme re ad approfondire i tanti volti La webcam, leggendo le imma- in Lab, e siamo orgogliosi di le forze stia producendo nuove del fare musica e i protagonisti gini che si trovano sulle facce di comunicarvi che dopo tre anni energie e vada a rinforzare la del mondo musicale. appositi cubetti che vi vengono dall’inizio del progetto, realiz- cultura musicale del territorio. Nel frattempo, anche fra i mu- appoggiati sopra, ne legge il zato con il contributo di Fonda- Vi invitiamo il 26 Maggio alle sicisti che hanno aderito al movimento e rimanda a suoni zione Cariplo, il numero di stru- 18,00 ascoltare la prima esibi- progetto “Lab Musicloud”, nato diversi ed effetti che fanno dei mentisti del nostro territorio da zione della Big Band del 2019, per valorizzare gli artisti che live dei Frank Sinutre eventi di 6 è passato a 23 elementi! Un presso il Parco Golene Foce producono musica propria, ci grande impatto! Nuove notizie obbiettivo importante e per nul- Secchia di Quistello.

Aperti AZIENDA AGRICOLA dal lunedì De Vincenzi Giuliana al sabato e domenica e Cavobianchi Giuliano mattina VENDITA DIRETTA POLLAME

Santa Croce di Sermide - Via Milazzo 20 - Tel. 0386.915039

sermidianamagazine 49 rubrica le interviste ✜ di paolo luppi

LE INTERVISTE (im)Possibili

UNA CHIACCHIERATA CON Alberto Porta È stato uno dei quattro telecronisti di Italia Uno del motomondiale, insieme a Guido Meda, Loris Reggiani e Paolo Beltramo VALENTINO ROSSI E ALBERTO PORTA

◆Alberto Porta nasce nel 1957 qualche mese dopo nell’assun- perbike, sempre per Italia Uno di Italia Uno. La prima diretta, a Monza (segno del destino?). zione. Nella redazione sportiva si occupa di mobilità e sosteni- tutto sommato, è stata facile, Fin da bambino, colpevole uno c’è da occuparsi un po’ di tutto, bilità ambientale nelle principali con un po’ di emozione, però zio appassionato, frequenta ma è prevalente l’impegno sui città italiane per la trasmissione conoscendo l’ambiente da tan- l’autodromo brianzolo, i suo ido- motori, nella confezione della E Planet. to tempo non vedevo l’ora di li non sono Mazzola e Rivera ma trasmissione “Grand Prix”. Dal raccontare in diretta, attimo per Giacomo Agostini e Jim Clark. A 1987 Alberto comincia a gira- Alberto cos’è per te la moto? attimo quello che succedeva completare il quadro, il profes- re per il mondo. Motociclismo, La moto è un modo di vivere ciò che prima raccontavo gior- sore di matematica alle medie, Motocross, Formula Uno, Ral- perché, contrariamente agli altri ni dopo, in brevi servizi. Una un ex pilota di Rally. A 14 anni ly, Raid Africani, soprattutto la mezzi di trasporto, ti consente figata! il primo motorino, a 16 le prime Parigi-Dakar. Nel 1992, dopo di essere libero; puoi andare gare in fuoristrada. Finito il liceo essere diventato giornalista dove vuoi, puoi evitare gli osta- Per lavoro hai girato il mondo classico intraprende gli studi di professionista attraverso l’esa- coli, purtroppo ci puoi andare parlami delle tue Dakar? medicina come da tradizione di me di stato, riceve la qualifica contro e questo è il lato brutto. Dakar ne ho fatte due sul cam- famiglia, ma inizia contempora- di inviato speciale, che mantie- E’ un modo di vivere, può esse- po di gara e due precedente- neamente a scrivere per la rivi- ne tuttora. Dal 2002 Italia Uno re una passione sfrenata, può mente a Parigi; queste ultime sta Superbasket (la pallacane- trasmette in diretta le gare del diventare un lavoro, se la guidi sono state durissime perché stro, altro sport praticato). Ben motomondiale, Alberto è uno e vai forte puoi diventare un pi- arrivavano poche informazioni, presto la passione per il giorna- dei quattro telecronisti insieme lota, può trasformarsi in tecnica le cassette ogni due giorni da lismo prevale su tutto. Arrivano a Guido Meda, Loris Reggiani giornalistica; ha tanti bei risvolti. sbobinare i video, come si dice, gli anni della gavetta in un setti- e Paolo Beltramo. Sono sue le La moto è libertà. con tutto quello che arrivava dal manale di provincia, il “Corriere interviste a caldo dei principali deserto; erano le Dakar quelle di Monza e della Brianza”, per protagonisti e il racconto di tutto Dal 1992 sei diventato inviato vere, quelle africane, da vivere il quale Alberto cura le pagi- quanto accade dietro le quinte di Mediaset al Motomondiale sul campo. Una esperienza di ne sportive. Cominciano poi le di questo meraviglioso sport. raccontami la tua prima diret- vita incredibile che ho seguito collaborazioni con canali tele- Dal 2013 il salto in Superbike, ta? giorno per giorno in gara at- visivi locali, con telecronache per altre 6 stagioni in giro per La prima diretta è stata nel traversando paesi che adesso di basket. Nella primavera del il mondo a seguire i campio- 2002 perché per dieci anni non si possono più attraver- 1986 c’è il primo contatto con ni delle derivate di serie. Nel sono andato come inviato di sare come il Niger, oggi come Italia Uno, che si concretizza 2019, chiusa l’avventura in Su- Grand Prix, trasmissione storica oggi off limits, per i motivi che

Felonica (mn) tel. 0386.66555 CENTRO REVISIONI SOCCORSO STRADALE Pulga VETTURE DI CORTESIA Lavaggio interni, Riparazione, PAGAMENTI PERSONALIZZATI oscuramento e sostituzione cristalli

50 sermidianamagazine conosciamo. La Parigi-Dakar è to subito confidenza e in SBK una grande fatica fisica ma dal la confidenza è fondamentale punto di vista lavorativo una per i risultati: vedi Rea con il esperienza eccezionale; una passaggio dalla Honda alla Ka- grande esperienza umana dove wasaki. Anche se nel 2019 Rea ti accorgi che i nostri problemi, non è riuscito a vincere rimane che riteniamo grandi, si riduco- un grande campione; il connu- no a ben poco quando incontri bio Bautista/Ducati è stato az- situazioni in Africa che sono ve- zeccato. ramente difficili. Hai conosciuto Marco Simon- Descrivimi, in breve, alcuni celli (58) che ricordi ti ha la- campioni come Biagi, Capiros- sciato? si, Lorenzo, Rossi e Marquez? Quello di una persona dal lato BIAGI è forse uno dei più bei umano incredibile; le qualità piloti, dal punto di vista estetico umane di Marco, secondo me, nella guida che non si siano mai erano al di sopra di qualunque visti sulle piste. Caratterialmen- immaginazione. Infatti, incon- te difficile, però una persona trava i tifosi sulla pista, non tra- con cui si poteva parlare al di MARCO SIMONCELLI CON ALBERTO PORTA lasciava di dare forti messaggi fuori delle piste perché quando di simpatia, umanità e calore. entrava in pista, purtroppo Max, vincerà tantissimo, ha tutte le Sono due cose completamente Ricordi bellissimi passati con spingeva un interruttore che gli possibilità di battere i record di diverse perché solo estetica- lui, addirittura alcuni minuti faceva fare delle cose che alla Valentino ma non sarà mai un mente si assomigliano; in SBK la sera prima dell’incidente; fine si sono rivoltate contro di personaggio come lui. Fin da abbiamo moto di serie dal co- dal punto di vista sportivo non lui. Non ha ottenuto tutto quello ragazzino ha dimostrato di es- sto di ventimila euro che con sapremo mai cosa sarebbe di- che avrebbe potuto ottenere in sere un fenomeno indiscusso elaborazioni vengono portate a ventato, in ogni caso un ottimo vita sua per il piccolo limite ca- però non entra completamente risultati cronometrici eccezio- pilota che ha lasciato un vuoto ratteriale. Talento indiscutibile. nel cuore della gente, persi- nali non lontane dalla MotoGP. incolmabile. Capirossi un altro talento preco- no in Spagna, credo, dove ha Mentre, quest’ultima, nasce da cissimo, un ragazzo volenteroso tanti tifosi e tanto seguito. Un un laboratorio di ingegneri fan- Ora segui il Motocross, quanto con tantissima voglia di arrivare personaggio non lo ha ancora tastici e da centinaia di persone ti appassiona? e sfondare; c’è l’ha fatta, pur del tutto costruito; è un grande che lavorano nella squadra cor- Abbiamo fatto la diretta dal avendo parecchi infortuni che campione. se. Qui, parliamo di un proget- 2014/2016 e mi dividevo tra l’hanno frenato nella evoluzio- to che dalla partenza fino alla SBK e Motocross; ora faccio ne. La volontà di Loris e la sua Tu hai seguito anche la SBK messa in pista costa svariati mi- servizi per i nostri telegiornali determinazione l’ho vista in po- che emozioni ti ha trasmesso? lioni di euro. Direi cose comple- e ho debuttato a Italia Uno con chi altri. Lorenzo è la versione Arrivare in SBK dopo tanti anni tamente diverse anche se guar- questa specialità nel 1987. Il spagnola di Biagi; carattere un di Motomondiale mi ha fatto tor- dando da vicino, per esempio, Motocross è lo sport del motore po’ ruvido, molto spigoloso, an- nare indietro ad un certo perio- una Honda SBK e una Honda più bestiale che ci sia perché che lui un grandissimo talento. do del Motomondiale, quando MotoGP non si notano differen- oltre al talento ci vuole fisico Un altro ragazzo come tanti altri c’erano meno interessi, girava- ze sostanziali; bisogna solo es- e una capacità di soffrire mo- piloti o sportivi che hanno fretta no meno soldi, c’era l’amicizia sere degli esperti e appassionati struosa, tanto che in alcune di farsi conoscere oltre la pista. tra i piloti, le rivalità finivano con per distinguere le differenze. piste, siamo a livelli disumani. I Comunque, Jorge è un grande. la bandiera a scacchi. Poi, non piloti, per fare quello che fanno, ROSSI è l’assoluto motociclisti- dico tutti, i ragazzi si ritrovavano, Quest’anno come vedi Jona- hanno veramente fame. co; c’è poco da dire, i risultati parlavano tra di loro perché non than Rea con la Kawasaki e parlano per lui. Quello che ha esisteva il muro contro muro. In Alvaro Bautista con la Ducati? Alberto ti ringrazio a nome di portato al motociclismo è un va- sintesi, un ambiente, quello del- Qui abbiamo visto un arrivo Sermidiana Magazine e dei lore aggiunto di portata incredi- la SBK, più umano, dove girano spiazzante da parte della Ducati suoi lettori per la gentilezza e bile perché lui è il motociclismo meno soldi che mi è piaciuto e Panigale 4 e anche di Bautista; la disponibilità dimostrata con per tanti anni e lo sarà anche dove ho trovato grandi piloti che un pilota, che in MotoGP non l’ultima domanda: chi è vera- dopo il ritiro, anche se l’inte- avrebbero potuto fare il salto era tra i top rider, pur facendo mente Alberto Porta? resse calerà, ma l’onda lunga in MotoGP o che non avevano vedere le sue qualità, non di- Una persona normalissima che di Valentino continuerà. Tanti e avuto l’opportunità per emer- menticando che è un campio- ha avuto la fortuna, in vita sua, tantissimi che vivono di Moto- gere nel Motomondiale come ne del mondo e diventarlo è di trasformare la passione, con mondiale lo devono ringraziare Chaz Davies. difficilissimo. Alvaro è arrivato, tanto impegno, in un lavoro. per quello che ha fatto come si è trovato subito bene con la Non ci sono segreti. ambasciatore eccezionale. Mar- Meglio il ruggito del MotoGP o moto, che è stradale, con carat- quez è un talento incredibile, della SBK? teristiche da MotoGP, ha trova-

sermidianamagazine 51 rubrica agricoltura ✜ di adriano facchini LORENZINI NATURAMICA UN ESEMPIO DA IMITARE Innovatori per vocazione e ambasciatori nel mondo del nostro territorio

Sono sicuramente poche le realtà agricole italiane che negli ultimi 25 anni hanno saputo innovarsi come l’azienda Lorenzini. Per questo ho sentito l’esigenza di parlare della stessa in questa pagina dedicata all’agricoltura mettendo in campo la mia personale conoscenza in proposito.

◆Era il marzo del 1996 quando personalmente presentai, presso il Ristorante Sabbioni di San Martino Spino, l’“Analizzatore giappo- nese” dell’Azienda Agricola LORENZINI Naturamica, uno strumento con la funzione di misurare il grado zuccherino di ogni singolo frutto. Nel 1997 Lorenzini fu la prima azienda agricola Italiana ad ottene- re la certificazione ISO 9002, che certificava il sistema produttivo adottato. Nel 1998 passò alla “Rintracciabilità Totale”, con l’inserimento di un numero progressivo su ogni singolo frutto per consentire di conosce- re, per ogni melone, una propria storia ben identificabile.

52 sermidianamagazine ATTESTATO CONFERITO NEL 2006 ALL'AMBASCIA- TA A TOKYO COME UNA DELLE MIGLIORI AZIENDE AL MONDO SULLA TRACCIABILITÀ DEI PRODOTTI

ATTESTATO DI MERITO BRAND AMBASSADOR SULLA QUALITÀ DEL PRODOTTO

L’azienda è approdata più recentemente alla produzione e all’utilizzo di energia da FAMIGLIA LORENZINI fonti rinnovabili per i suoi fabbisogni, e più precisamente nel 2010 con l’istallazione satori in grado di captare l’azoto dell’aria (ne Italia si è concesso un riconoscimento tale sul magazzino di lavorazione di un grande contiene ben un 78%) per il proprio nutri- a un operatore agricolo. impianto fotovoltaico, proseguendo poi nel mento trasferendolo contemporaneamente Del resto Lorenzini è sicuramente un caso 2014 con un impianto di riscaldamento a alle piante del grano. straordinario a livello nazionale per la sua cippato di legno vergine per le serre. Per questa sua vocazione innovatrice e per forza di comunicazione coronata da una Ultima innovazione introdotta in azienda, le scelte operate interpretando e anticipan- disponibilità unica anche nel supportare ini- sempre nella primavera del 2014, riguarda il do sempre i tempi e il mercato, la famiglia ziative dal valore sociale. filone della Sostenibilità Ambientale in cam- Lorenzini ha ottenuto nel tempo molteplici La mia maturata esperienza mi dice che a po su un centinaio di ettari di grano duro, riconoscimenti, anche internazionali. breve l’azienda ci sorprenderà con altre im- per ridurre di un terzo l’apporto di concimi In ambito più locale mi piace sottolinearne portanti novità, dando ancora una volta al chimici azotati di sintesi (Urea e Nitrato Am- uno per la sua originalità, ovvero l’attestato territorio di Sermide un primato e una im- monico) potenzialmente pericolosi per l’aria ad “Ambasciatore del Territorio di Sermide”, magine di terra innovatrice, aprendo altresì e per la falda freatica, applicando sulle pian- consegnato il 24 settembre 2014 a Borgo- nuove piste per gli altri operatori del terri- te di frumento 50 grammi di Batteri Azotofis- franco sul Po, forse la prima volta che in torio.

sermidianamagazine 53 rubrica agricoltura ✜ di adriano facchini MISEN 2019 premiato Severino Baraldi

La manifestazione ferrarese, giunta alla sua XVI edizione, ha assegnato al nostro concittadino sermidese il “Glocal Excellence Award Gold”. Legame alla propria terra ma con una visibilità mondiale. SEVERINO BARALDI E ADRIANO FACCHINI

indirizzato ai bambini delle scuole elementari, per diffondere presso gli stessi una migliore conoscenza dell’agricoltura e dell’ambiente che popola un campo coltivato. Il secondo progetto in passerella è stata l’anteprima di un libro di cu- cina: Cucinare in modo potenziato. Fitoterapia e fitolimurgia in cucina della Naturopata di Lugo Gabriella Francesconi con la prefazione del prof. di Chimica Alimenti Prof. V. Brandolini. La terza e ultima novità, ideata da Adriano Facchini e denominato “Brand Ambassador Restaurant” è un progetto che vuole dare rilievo al mondo della ristorazione in modo nuovo, dando valore alle materie prime utilizzate e ai loro territori di provenienza. Il primo esperimento pilota è iniziato con un giovane ristorante di Milano ubicato vicino a piazza del duomo.

◆Misen è il Salone Nazionale edizione prevede inoltre musica, delle Sagre, nato nel 2004 dall’i- dimostrazioni, gare e tanto altro PREMIAZIONI dea di tre amici (Adriano, Loris ancora, ma soprattutto convegni Due Local e tre Glocal Excellence Award e Luigi) come evoluzione dell’As- a tema, ogni anno diversi. sociazione turistica “Sagre e Nella prima edizione il tema è Il Local Award a una maestra sfoglina, Rina Poletti di Finale Emilia Dintorni”, ideata dagli stessi due stato “Comunicare assieme”, che oltre a insegnare a giovani e vecchi la sua arte e avere realizzato anni prima, per aprire ufficial- nella seconda “Cibo e Salute”, nell’edizione di Misen 2018 una sfoglia di ben 110 uova, gira ora il mente la stagione delle manife- nella terza “Il Marketing Territo- mondo a insegnare la sfoglia; ultima missione compiuta in Israele! stazioni paesane. riale”… fino all’ultima edizione Local Award pure al quotidiano locale La Nuova Ferrara che ha com- Per sette anni la manifestazione che ha sviluppato il tema: “I gio- piuto i suoi primi 30 anni e oltre a lavorare nell’informazione Locale, che raggruppava una settantina vani, il Futuro e L’Europa”. ha dedicato sempre uno spazio particolare alle sagre paesane. di sagre di ben 5 provincie si è Fra i convegni tenuti nelle sedi- I premi Glocal sono andati invece a: tenuta a Bondeno e poi dalla ci edizioni (di solito in numero Roberta Monti, dirigente scolastica per aver realizzato con successo edizione 2011, per una que- di tre) l’ultimo della domenica un progetto di fusione fra la locale scuola Alberghiera Vergani e l’I- stione di spazi, è migrata nel è sempre stato organizzato in stituto Agrario Navarra, portando il suo Istituto a essere considerato capoluogo estense, dove ormai collaborazione con l’ARGA re- prima scuola alberghiera mondiale. si sono tenute ben nove edizioni. gionale, cioè i giornalisti agro- Bruno Capanna, per i 19 anni come amministratore del Comune di Fin dalla sua nascita, la manife- alimentari; quest’anno ha visto Acqualagna, dove è stato Sindaco e Assessore, contribuendo a fare stazione, che in origine durava la partecipazione di una delega- diventare la sua cittadina (che ha poco più della metà degli abitanti di tre giorni, oltre ad offrire assaggi zione di 7 giornalisti di 7 paesi Sermide), capitale mondiale del tartufo. ai visitatori dagli stand di ogni sa- Europei, ovvero il Direttivo ENAJ Severino Baraldi, bozzettista e illustratore di fama mondiale con 65 gra presente, ha iniziato a distri- (European Network of Agricul- anni di carriera. A lui e per la prima volta in sedici edizioni, che hanno buire il graditissimo libretto ta- tural Journalists), ai quali sono visto premiate solo dieci personalità, la lode del premio: il Gold. scabile che le comprendeva tut- stati presentati tre progetti. Le sagre paesane ormai sono una realtà importate (se ne stimano te con la funzione di guida per gli Il primo, denominato “Adotta un 35 mila a livello Italia) e ancora in crescita, una forma di volontariato interessati che spesso venivano campo di Grano”, apparteneva dei piccoli centri che grazie a loro mantengono un minimo di vitalità anche da molto lontani. In ogni al Molino Pivetti di Cento, ed era nonostante uno spopolamento drastico dei loro abitanti e le conse- guenti chiusure di tutti i servizi fondamentali. Non solo cibo ma anche esperienza di comunità autentica e laboratorio/incubatore di relazioni 54 sermidianamagazine e creatività. cocquinaria cose di cucina ✜ di sonia santini

Picnic MAGGIO È IL MESE DELLE USCITE IN CAMPAGNA, DEI PRANZI SUL BALCONE O SOTTO LA VERANDA... ALLERGIE PERMETTENDO. PER QUESTO MESE PRESENTO 3 RICETTE PER UN PIC-NIC CHE SIA FUORI CASA, CHE SIA FUORI CITTÀ O SEMPLICEMENTE IN GIARDINO.

FOCACCINE DI PATATE TORTA SALATA CON ZUCCHINE FARCITE CON VERDURE UOVO, PROSCIUTTO CON MOUSSE

INGREDIENTI PER 4 E FORMAGGIO DI SALMONE ◆250 gr di farina bianca ◆120 gr di patate INGREDIENTI PER 4 INGREDIENTI PER 4 ◆ ◆ ◆10 ml di latte Pasta sfoglia 250 gr 6 zucchine grandi ◆ ◆ ◆10 gr di lievito di birra 3 uova 200 gr di salmone affumicato ◆ ◆ ◆2 cucchiai di olio evo 250 gr di prosciutto cotto a fette 250 gr formaggio fresco spalmabile ◆ ◆ Per le verdure: 7 fette di formaggio da toast 30 gr di burro ◆ ◆ ◆150 gr di zucchine sottolio 6 cucchiai di panna da cucina 1/2 limone ◆ ◆ ◆20 pomodorini ciliegini parmigiano prezzemolo ◆ ◆ ◆150 gr di mozzarella di bufala erba cipollina e sale sale e pepe ◆origano, sale e pepe PROCEDIMENTO PROCEDIMENTO PROCEDIMENTO Stendete pasta sfoglia in una teglia del Lavate e spuntate le zucchine. Cuocetele Sciogliete il lievito nel latte, unite la fari- diametro si 28 cm ricoperta di carta da a vapore per 7 min e lasciatele raffredda- na, l’olio e le patate lessate e schiaccia- forno, e bucherellatela con una forchetta. re. Tagliatele in due parti nel senso della te. Lavorate fino ad ottenere un impasto Stendete sull’impasta le fette di prosciutto lunghezza ed eliminate la parte centrale. omogeneo, poi coprite con un canovaccio cotto e le fette di formaggio. A parte, sbat- Mettete nel mixer il formaggio, il burro e lasciate lievitare per un’ora. Disponete i tete le uova con un pizzico di sale,qualche freddo a tocchetti e il salmone tagliuzzato; pomodorino su una teglia da forno, spen- cucchiaio di parmigiano grattugiato, la unite la scorza grattugiata del limone, sale nellateli di olio, spolverizzateli con sale, panna e poca erba cipollina tritata fine- e pepe e frullate a crema. Tritate a parte il pepe e origano. Infornate a 180° per 15 mente. Versate il composto di uova sulla prezzemolo e unitelo alla mousse. Riempi- minuti. Tagliate la mozzarella e le verdu- torta salata e infornate 180° per 30 min (o te le zucchine e servitele fredde. re a tocchetti. Ricavate dalla pasta dei finchè sarà ben dorata). Sfornate, lasciate piccoli dischi, disponeteli su una teglia e intiepidire leggermente e servite la torta lasciateli lievitare ancora per 15 minuti. salata a fette. Cuoceteli a 190 ° per 15 m. Distribuite su ogni focaccine le verdure e la mozza- rella e informate nuovamente per 5 min. Se volete sostituire le verdure sottolio con verdure fresche potete farlo, ad esempio con funghi champignon e zucchine. Prima di servire disponete le zucchine tagliate a fettine sottili e i funghi sulla pasta, dopo averli salati e spennellati con l’olio di oliva.

sermidianamagazine 55 rubrica come eravamo ✜ di armando fioravanzi LA CORTE RURALE, GLI ANIMALI DA CORTILE e ALCUNE USANZE

UNA TIPICA GRANDE CORTE RURALE DEL PRIMI ANNI ’50, ZONA BASSA PADANA CON CASA E FABBRICATI

era anche il gabinetto esterno. C’erano zone di sole e di ombra secondo il passaggio del sole; le zone della “custèra” (sole a picco) per la diretta esposizio- ne dei raggi solari dove, verso sera, grandi e piccoli, uomini e donne, si riunivano d’estate per conversare o, i bambini, per giocare sotto gli occhi vigili della mamma. In quegli anni, nella corte dominava il silenzio, non c’erano tanti trattori e autovet- ture. Nella corte si poteva sentire il canto degli uccelli, riconoscen- done specie e sesso: fringuelli, merli, cardellini, tortore, colom- bi, usignoli, passeri, gazze, ron- doni. Si udiva un cane abbaiare ◆In campagna, le grandi casci- movimento di persone, giovani, Veniva sempre allevato il maia- o latrare da molto lontano. ne, dove vivevano diverse fami- anziani, donne impegnate in le nel porcile, situato nei “bas Se nel silenzio della notte si sen- glie, avevano tutte la cosiddetta svariati lavori. comad” (rustici) dove si tene- tiva il muggito di una mucca o lo “corte” che era parte integrante Si muovevano nel cortile fra va anche la legna raccolta in “smèrgul” (verso) di un vitello, il della cascina stessa in quanto tanti animali: “pitòn” (tacchini), campagna, tagliata e stipata, padrone o un altro uomo adulto ogni manufatto o fabbricato era- galline, faraone, oche e anatre. pronta per l’uso nella stufa o nel si alzava per recarsi nella stal- no di fondamentale importanza Non mancavano i gatti, sem- camino. Sopra al porcile c’era il la e verificare che tutto fosse in per la vita agricola e familiare pre numerosi, e il fedele cane. grosso forno per cuocere il pane ordine. D’estate, finestre e porte dei residenti. A Moglia, in zona Come in altre corti più o meno per la famiglia, sempre piuttosto della stalla rimanevano aperte; Arginino dove abitavo, c’era una isolate, il cane era indispensabi- numerosa. Nella corte e nell’a- spesso si aggiravano animali grande corte rurale, forse la più le per la guardia, specialmente ia, specialmente d’estate, si notturni che potevano agitare le bella della zona, dove con altri di notte, quando, abbaiando, trascorreva buona parte della bestie. Occorreva rassicurarle amici, dopo la scuola o in esta- poteva dissuadere gli estranei giornata. Era lo spazio di transi- con la luce della lanterna e la te, andavamo spesso a trascor- dall’entrare abusivamente in to delle persone e dei carri che presenza di una voce umana rere il nostro tempo libero. In corte, magari per… svuotare trasportavano e scaricavano conosciuta. questa corte vi era un costante silenziosamente i pollai. merci e materiali. Nella corte vi Con lo scoppio di qualche tem-

Ditta Cavicchioli s.a.s. Vendita installazione assistenza Elettrodomestici materiale elettrico TV • elettrodomestici da incasso antenne satellitari e terrestri radio • telefonia • citofonia via Indipendenza 74/76 domotica • automazioni 46028 sermide (MN) tel. 0386.61043

56 sermidianamagazine rubrica artisti ✜ di armando fioravanzi

1986- MOGLIA DI SERMIDE, LOCALITÀ ARGININO EX CASA E FABBRICATI RURALI BOTTURA, BIANCHINI, ZERBINI. RIPRESA DAL CORTILE INTERNO PRIMA DELLA DEMOLIZIONE. OGGI ZONA INDUSTRIALE porale, il tuono e “li saeti” (ful- pianto del neonato e si affac- mini) erano causa di paura e ciava la “cmar” (levatrice) per spavento per uomini e animali. annunciare l’avvenuta nascita. Con la pioggia violenta e la mi- All’epoca, la felicità del padre naccia di tempesta (grandine), e della famiglia era maggiore che avrebbe potuto distrugge- quando nasceva un maschio, re i vari raccolti e i frutti delle c’era comunque un debole sor- piante nel “brol”(appezzamento riso anche se si trattava di una di terra dietro la casa) o delle femmina, considerando le fem- viti, si chiedeva alla “rasdòra” mine bocche da sfamare che, LA FORMELLA IN COTTO ESPOSTA ALL’INGRESSO DELLA di bruciare un ramo dell’ ulivo sposandosi, sarebbero andate CHIESA DI MOGLIA CON LA DICITURA: “QUADRO IN AR- benedetto, ricevuto in chiesa fuori casa. Ancora peggio se GILLA RAFFIGURANTE GESÙ CHE VITTORIO PADRICELLI durante il giorno delle Palme malauguratamente rimaneva- PLASMÒ NELL’ANNO DI GRAZIA 1978” prima di Pasqua. Era una forma no in casa zitelle: un continuo di fede religiosa che dava un peso per l’economia famigliare. primo sollievo, per scongiurare Con la nascita di un bambino l’intensità distruttiva del tempo- maschio, il padre stappava una VITTORIO PADRICELLI rale. bottiglia di buon vino, tenuto Dalla corte si partiva per andare proprio per l’occasione: con il ARTISTA PER PASSIONE in piazza, in chiesa, al mercato brindisi seguivano risate, pac- ◆Di origini sermidesi, Vittorio Padricelli si sente legato al suo e a scuola. Il più anziano della che sulle spalle e qualche “ur- ambiente padano e, con paziente impegno e con passione, famiglia, che godeva del rispetto rah” dei presenti capitati quasi ha messo a frutto le sue capacità (professionalmente maturate di tutti gli altri famigliari, vestito per caso in quel momento. presso l’Università di Padova e l’Archivio di Stato di Ferrara), con l’abito “buono”, nel giorno Dalla corte iniziava anche “l’ul- per percorrere un itinerario descrittivo dei luoghi rivieraschi di mercato si recava in piazza timo viaggio”, in quanto quasi del Po. Si è sempre dilettato a disegnare “ad exempla” (come per “imparare” prezzi dei pro- tutti gli anziani morivano nel loro esempio), con buona perizia e preparazione, alcune mappe del dotti, novità e pettegolezzi, van- letto, accuditi e circondati dal ri- territorio sermidese e di comuni limitrofi che costeggiano il Po, tandosi per la sua capacità di spetto e dalle cure della famiglia con particolari descrittivi interessanti. “Ad Exempla” è la dici- combinare affari. Al suo ritorno fino alla fine. Nella corte si con- tura di firma in ogni suo lavoro, proprio perchè sia chiaro che in corte, i bambini e i ragazzi divideva tutto, e tutti sapevano il salto nel passato può far capire e servire alla gente di oggi sforzandosi per mantenere un quello che succedeva nelle fa- l’importanza di conoscere le origini e quali mutamenti sono av- certo contegno e indifferenza, miglie dei vicini: fidanzamenti, venuti in seguito. Possiamo apprezzarne le meticolose rappre- si facevano trovare nei pressi malattie, difficoltà economiche, sentazioni dei “cò” , delle frazioni, degli agglomerati rurali oltre del suo passaggio, sapendo che litigi, gioie. La parola “solitudi- a diversi scorci del Po, altra sua grande passione, di vecchie ca- avrebbero ricevuto una cara- ne” non era molto conosciuta, si scine che hanno fatto la storia di Sermide e zone limitrofe. Pa- mella o un regalino qualsiasi. viveva in maniera corale e soli- dricelli non si è mai “ allontanato“ dalla sua Moglia: vi fa ritorno La corte era il luogo dei nuovi dale, perché una parola di con- appena può, quando gli impegni glielo permettono, per poter “arrivi” e delle “partenze”. forto o un aiuto reciproco erano incontrare amici e conoscenti durante qualche evento culturale, Quando una donna dava alla sempre pronti. Naturalmente, ricreativo, sociale organizzato in zona. Per certi argomenti o luo- luce un bambino, stando nel tra gli abitanti della corte a volte ghi di Sermide, Padricelli è “la memoria storica”. Un’altra sua cortile si indirizzava lo sguar- potevano accendersi anche di- grande passione è la pittura e decorazione su ceramica, con do in su, verso la finestra dove scussioni o qualche screzio per illustrazione di personaggi e scene del grande fiume. Si diletta stava la moglie o la figlia, che si ragioni spesso banali, che però anche con le sculture di argilla dove rappresenta scene religiose era “misa a let” (coricata per il si ricomponevano, senza dover come quella esposta nell’atrio all’ingresso della chiesa di Moglia travaglio e per il parto). Si guar- ricorrere ad atti giudiziari con di Sermide. Le sue opere sono apprezzate dagli esperti che le dava in su, fino a quando, for- avvocati o carabinieri, come di hanno potute visionare. tunatamente, si udiva il primo frequente succede oggi.

sermidianamagazine 57 rubrica il collezionista ✜ di lorella menghini e remo merighi

LA MONETAZIONE DEL REGNO D’ITALIA (1861-1943) VITTORIO EMANUELE III quinta parte

IN QUESTO ARTICOLO CONTINUIAMO A PARLARE DELLA CONIAZIONE ARGENTEA DI VITTORIO EMANUELE III

◆LIRE 10 ARGENTO “IMPERO” ◆LIRE 10 ARGENTO “BIGA” titolo 835 millesimi, diametro mm 27, peso gr 10, contorno FERT, titolo 835 millesimi, diametro mm 27, peso gr 10, contorno FERT, rosette e nodi dei Savoia in incuso. Al diritto il busto del Re a testa rosette e nodi dei Savoia in incuso. Al diritto il busto del Re a testa nuda volto a destra, attorno “VITTORIO EMANUELE III RE E IMPE- nuda volto a sinistra, attorno “VITT EM III RE D’ITALIA”. Al rovescio, RATORE”. Al rovescio, al centro allegoria dell’Italia rappresentata da al centro allegoria dell’Italia rappresentata da una donna su di una una donna su di una biga briosa (cavalli rampanti), in basso il valore biga briosa (cavalli rampanti), in basso il valore e la data. Autore: e la data. Autore: Giuseppe Romagnoli e Pietro Giampaoli. Regio Giuseppe Romagnoli e Attilio Silvio Motti. Regio Decreto di emissione Decreto di emissione n° 106 dell’8 maggio 1937. Coniata per la cir- n° 1651 del 30 settembre 1926. Queste monete vennero coniate colazione nella zecca di Roma con la sola data del 1936 è reputata nel 1926, 1927, 1928, 1929 e 1930 nella zecca di Roma. Tranne una moneta comune con quotazioni che si aggirano sui 200 euro in il 1926 e il 1930, in tutte le altre date possiamo notare sul contorno altissima conservazione. Moneta emessa per commemorare la pro- oltre al solito FERT e nodi dei Savoia una o due rosette. Una rosetta clamazione dell’Impero. Come la precedente si conoscono emissioni contraddistingue i tondelli preparati dalla zecca Reale, mentre due fatte esclusivamente per i numismatici e mai entrate in circolazione. rosette appartengono a quei tondelli preparati dalla Società Metallur- Si tratta delle date: 1937 (50 pezzi di tiratura, R3 euro 4.000), 1938, gica Italiana di Brescia. Questa fornitura privata avvenne dal 1927 al 1939, 1940 e 1941 (20 pezzi di tiratura, R4). 1929 per alleggerire l’ingente lavoro della zecca Reale. Come rarità si distingue il 1926 (R, con valutazioni che si aggirano in FDC attorno ai 1.000 euro), il 1928 due rosette (R2, valutato 2.600 euro in FDC), il 1929 (R, 1.500 euro) e il 1930 (R, 900 euro). Per la coniazione di questi tondelli si ricorse alla fusione di 660 tonnellate di vecchie mo- nete d’argento da 2 ed 1 lira e vennero poi ritirate dalla circolazione secondo le norme impartite dalla Gazzetta Ufficiale del 15 giugno 1935. Da notare anche le coniazioni effettuate solamente per i nu- mismatici effettuate con la data 1931, 1932,1933 e 1934 in 50 pez- zi solamente (R3, con valutazioni che si aggirano sui 4.000 euro). Compreso nel 1.747.500 pezzi del 1926 esiste anche una variante di conio chiamata “bordo largo”. Considerata R2 è molto ricercata dai collezionisti che sono disposti a pagarla in FDC fino a 1.500 euro. ◆LIRE 5 ARGENTO “AQUILA SABAUDA” titolo 900 millesimi, diametro mm 37, peso gr 25, contorno FERT, rosette e nodi dei Savoia in incuso. Al diritto il busto del Re a testa

58 sermidianamagazine rubrica biblioteca di sermide ✜ di tito bonini

nuda volto a destra, attorno “VITTORIO EMANUELE III”. Al rovescio, al centro aquila coronata ad ali spie- Francesco Abate gate con scudo sabaudo nel petto. In alto “REGNO D’ITALIA”, in basso la data e il valore. Modelli e incisio- ne: Filippo Speranza. Regio Decreto n° 92 del 7 marzo a Sermide 1901. Si tratta di una moneta rarissima (R4), coniata solamente con la data del 1901 nella zecca di Roma, “Raccontando storie il cui quantitativo, secondo il Carboneri (Segretario della Regia Commissione Monetale) è di 114 pezzi (peraltro non dimostrabile). Oltre a questo quantitativo sulle rive del Po” furono coniati 10 esemplari come campione di pre- ◆Un pomeriggio così ci voleva! Il grup- di condivisione (vedi il romanzo Tor- sentazione, con i fondi a specchio, ricavati da tondelli po di Lettura della Biblioteca di Sermi- pedone Trapiantati) delle esperienze precedentemente lucidati. Questi esemplari furono de lo desiderava da tempo e grazie alla positive e negative, umorali e talvol- donati al Re, alla Regina, al Ministro, al Sottosegre- dott.ssa Simonetta Bitasi, coordinatri- ta umoristiche della sua condizione, tario, e ad altri alti funzionari della direzione Generale ce dei gruppi di lettura della provincia emerge nei suoi romanzi scritti con del Ministero del Tesoro. È la prima moneta che reca e membro del Comitato organizzatore una leggerezza quasi calviniana. l’effige di Vittorio Emanuele III. Non venne mai emessa del Festivaletteratura di Mantova, ab- Presentato dalla bibliotecaria Lore- ufficialmente, infatti nella famosa opera numismatica biamo avuto il privilegio di incontrare, na Passerini e da Simonetta Bitasi, fatta dal Re (Corpus Nummorum Italicorum) questo sabato 13 aprile, presso il Centro di lo scrittore, stimolato da alcune do- pezzo è inserito tra le monete, ma con l’indicazione Educazione Ambientale – Teleferica, mande dei lettori (il gruppo di lettura della mancata emissione regolare. Di non trascurabile lo scrittore Francesco Abate. aveva letto in precedenza gran parte conto è anche il valore di questo conio, infatti in alcuni Per coloro che frequentano la lette- delle sue opere) ha raccontato di sé, passaggi in asta ha raggiunto cifre che si aggirano sui ratura italiana contemporanea, Fran- della sua storia di scrittore, della sua 100.000 euro. cesco Abate non è uno scrittore “di amicizia con l’attore Valerio Mastan- primo pelo”. Ha ormai al suo attivo drea (con cui ha scritto un romanzo) una decina di romanzi, raccolte di ma anche, e abbondantemente, della racconti, pièces teatrali, sceneggiatu- sua storia personale, affascinando e re televisive e cinematografiche. I suoi commuovendo il numeroso pubblico romanzi sono tradotti in diversi paesi presente. europei fra cui Un vero successo dunque per questa Germania, Francia e Paesi Bassi. Le manifestazione alla quale la Biblioteca sue tematiche sono molto legate ai e il suo gruppo di lettori spera di dare problemi della sua terra, la Sardegna un seguito… ed in particolare alla sua vita persona- Il tutto si è concluso poi con uno le: Abbate è un trapiantato di fegato splendido rinfresco offerto dai parteci- ed il problema del trapianto, in tutti i panti al G.d.L. e consumato nella luce suoi aspetti di sofferenza, ma anche di un bel tramonto sul Po. ◆LIRE 5 ARGENTO “CINQUANTENARIO” titolo 900 millesimi, diametro mm 37, peso gr 25, contorno FERT, rosette e nodi dei Savoia in incuso. Al diritto il busto del Re a testa nuda volto a sinistra, attorno “VITTORIO EMANUELE III” RE D’ITALIA. Al rovescio, al centro allegoria dell’Italia e della città di Roma rappresentate come due donne con aratro infio- rato, con sfondo di nave. Ai lati la data e il valore. Mo- delli e incisione: Domenico Trentacoste e Luigi Giorgi. Regio Decreto n° 761 del 25 giugno 1911. Coniata in 60.000 esemplari con la sola data del 1911 nella zecca di Roma e considerata rara raggiunge quota- zione che sfiorano i 2.500 euro in conservazione FDC. Fu coniata per commemorare il 50° anniversario del- la proclamazione del regno d’Italia. Per questi pezzi come per quelli delle 2 lire dello stesso tipo, l’effige del Re fu coniata rivolta verso sinistra, e non verso destra come era sempre avvenuto per le monete d’argento. Tutte le monete della serie “Cinquantenario” presenta- no l’asse del rovescio alla tedesca, ossia a 360° gradi foto rampionesi rispetto al diritto. GRANDE PUBBLICO ALL'INCONTRO CON FRANCESCO ABATE

sermidianamagazine 59 rubrica biblioteca di sermide ✜ di lorena passerini

«leggiliPROPOSTE DIanche LETTURA PRESENTI tu ..!» NELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI SERMIDE

gambe si allungano a dismisu- propria battaglia. Ida è appena ra e si è molto fortunati, si può sbarcata a Messina, la sua città pure ricevere una Favorit, per natale: la madre l’ha richiama- tutta la vita. Eppure per il figlio ta in vista della ristrutturazione del capitano della squadra di dell’appartamento di famiglia, calcio di Kostelec questo ritua- che vuole mettere in vendita. le non è scontato e il triciclo può Circondata di nuovo dagli og- finire, ad esempio, in cima alla getti di sempre, di fronte ai qua- barricata allestita per fermare li deve scegliere cosa tenere e i carri armati pronti a invadere cosa buttare, è costretta a fare i la Cecoslovacchia nel 1968. conti con il trauma che l’ha se- Comincia così un racconto ma- gnata quando era solo una ra- gico in cui ci guida la voce di gazzina. Ventitré anni prima suo un bambino che prima narra le padre è scomparso. Non è mor- gesta di un padre, fuoriclasse to: semplicemente una mattina DALLA PARTE DEL BENE del pallone, e poi quelle di un è andato via e non è piú tornato. Martin Fahrner protagonista che fa i conti con Sulla mancanza di quel padre si ed. Keller il crescere e il diventare adulto ADDIO FANTASMI sono imperniati i silenzi feroci ◆In un piccolo paese al confine proprio nel periodo più tragico di Nadia Terranova con la madre, il senso di un’i- con la Polonia, posto su un vali- della recente storia cecoslovac- ed. Einaudi dentità fondata sull’anomalia, ◆ co tra due montagne, l’esisten- ca: dall’invasione sovietica che Una casa tra due mari, il luo- persino il rapporto con il marito, za può scorrere pacificamente, mette fine alla Primavera di Pra- go del ritorno. Dentro quelle salvezza e naufragio insieme. segnata soltanto dall’agognato ga nel 1968 fino alle manifesta- stanze si è incagliata l’esistenza Specchiandosi nell’assenza del passaggio da un triciclo a una zioni studentesche e alla caduta di una donna. Che solo riattra- corpo paterno, Ida è diventata Pionýr o a un’Eska, una bici- del regime comunista nel 1989. versando la propria storia potrà donna nel dominio della paura cletta disponibile in tanti colori Nel mezzo, vent’anni con una davvero liberarsene. Nadia Ter- e nel sospetto verso ogni forma e con le marce. Poi quando le famiglia particolarissima... ranova racconta l’ossessione di di desiderio. Ma ora che la casa una perdita, quel corpo a corpo d’infanzia la assedia con i suoi con il passato che ci rende tutti fantasmi, lei deve trovare un dei sopravvissuti, ciascuno alla modo per spezzare il sortilegio e far uscire il padre di scena.

COMUNE DI SERMIDE comune di e felonica sermide e felonica biblioteca comunale BIBLIOTECA COMUNALE di sermide DI SERMIDE MERCOLEDì 8 maggio sabato 25 MAGGIO 2019 ore 21.00 - Biblioteca Comunale di Sermide ore 11, Biblioteca di Sermide INCONTRO DEL GRUPPO DI LETTURA oh, quante belle AGENDA storie!! libro proposto: PRIMA DELLE VACANZE “Le braci” Sandor Marai Letture animate dedicate ai bambini 0-6 anni a cura del Gruppo di Lettori Volontari ‘Narratori per caso’ CON LABORATORIO SUPER FINALE

Biblioteca Comunale DI SERMIDE

PIAZZETTA GONZAGA Biblioteca Comunale di Sermide tel. 0386-960269 Piazzetta Gonzaga - tel. 0386-960269 60 sermidianamagazine rubrica moda ✜ di rebecca bertolasi

Blazer? Sì, grazie! Il segreto del guardaroba perfetto sta nei pezzi must have e uno di questi è sicuramente il blazer, capo indiscusso della stagione primaverile.

infatti a stringere in vita con una stile belted jacket e le sneakers cintura la giacca, indossate il abbinando il tutto a una gonna vostro paio di sneakers preferito in tulle o a balze leggere e a una e una borsa a secchiello con un pochette a contrasto. In questo colore a contrasto. Sarete ca- modo sarete perfette dalla mat- sual ma allo stesso tempo molto tina alla sera. Vi basterà ritoc- molto fashion. Ovviamente però carvi il rossetto! ◆ È un capospalla leggero, de- le giacche avvitate monopetto c’è chi preferisce la gonna e Se vi è piaciuto l’articolo scri- strutturato, che dagli anni ’70 e bianche, i blazer a doppiopetto anche in questo caso il blazer vetemi su Instagram (@_riv- ’90 ha vissuto una trasformazio- in principe di Galles o i giac- si rivela una scelta perfetta per ka______). Mi trovate anche sul ne inarrestabile. Ha cambiato chini corti a scacchi. Ultimo unire la praticità al romantici- mio blog (www.makeitlookgood. forme, colori, dimensioni e lun- tip: lasciatevi conquistare dal smo. Potete quindi “riciclare” lo wordpress.com). ghezze ma soprattutto si è affer- colore, soprattutto se scegliete mato a pieno titolo come capo di indossare un completo! Ora unisex. che vi ho dato alcuni spunti per Ci è voluto del tempo prima che qualche nuovo acquisto vedia- il blazer uscisse dal classico mo però come indossarli. abbinamento “tailleur giacca Come vi ho già detto è un capo e pantalone” ma ora non teme molto versatile perciò potete più nessun accostamento spa- usare liberamente la fantasia. ziando dagli shorts alla gonna. Per essere davvero glamour in- Viene infatti abbinato ai look dossatelo con un paio di shorts, più diversi dando loro quel toc- anche a fantasia (stupendi se co “smart-casual” che nei no- coordinati alla giacca), una blu- stri outfit ready to go non può sa svolazzante o una t shirt gra- mancare, ma, grazie alla sua fica, magari dal sapore vintage, eleganza, non teme nemmeno e stivaletti. Non ve ne pentirete! i look serali. È quindi il nostro Preferite invece un look più ca- jolly da collezionare in tante sual ma comunque d’effetto e varianti di colori e tessuti, e da non banale? Più che giusto. La sfoggiare quando guardiamo scelta migliore in questo caso è disperate l’armadio pensando il jeans, magari strappato. Effet- “non ho niente da mettermi!”. tivamente il denim non è sem- Tra le tendenze top della pri- pre la scelta più scontata, e tut- mavera estate 2019 ci sono to sta negli accessori. Provate

sermidianamagazine 61 rubrica scritto da voi

scuole secondarie o giovani stu- quella più saggia e conciliante l’origine di tale piaga e li curas- denti universitari, ad esempio che si possa immaginare: un’o- sero? Se un adolescente a soli la tratta Sermide-Ferrara che limpica indifferenza, lascian- 15 anni è già preda di dolori io frequento regolarmente, non dosi scivolare addosso tanta tanto atroci da non poter fare a avrà potuto non notare quanti cattiveria d’animo e continuan- meno di stendere le gambe sui ragazzi, in preda a sofferenze do beatamente a mantenere le sedili di un mezzo di trasporto che possiamo solo immagina- scarpe ben piantate sui sedili. pubblico, come farà quando re, sono indotti a stendere le Assistendo quotidianamente a si troverà, con ancora tutta la CARO DIRETTORE, gambe poggiando le scarpe sul tanta sofferenza, la domanda vita davanti, sul posto di lavo- Ti ringrazio per il plico che mi sedile di fronte, per alleviare do- che mi pongo è: ma a casa sti ro e non avrà la possibilità di è pervenuto e per la conside- lori molto probabilmente legati poveretti hanno gli stessi com- allungare le gambe con le sue razione che mi riservi. Mi sono a gravi patologie circolatorie o portamenti che hanno in treno? scarpe comodamente proiettate pervenute alcune copie di SER- di qualche forma di artrosi gio- I genitori sono al corrente di tale in aria? MIDIANA magazine, confermo vanile (allego una foto a titolo patologia dei loro figli? Non sa- Cordialmente, quanto già detto: è una rivista d’esempio). Questa piaga inte- rebbe il caso che prendessero a Cristiano Guidorzi molto ben fatta e interessante ressa indistintamente ragazzi cuore il problema, investigando da guardare e da leggere e io e ragazze, non pare dipendere O A GIN non sono della zona quindi mol- dall’età, dal ceto sociale, dal ANN EV E RA ti, se non tutti gli argomenti trat- tipo di istruzione, dalle origini Tanti auguri PL tati, mi sono estranei. Tuttavia (italiani e non) o dalla religione. M alla piccola O si dice che l’arte vera superi i A fronte di questa misteriosa GINEVRA C confini sia temporali che territo- epidemia, bisogna dire che l’at- che l’11 aprile N riali e la Tua rivista è una piccola teggiamento dei vari capitreno è O eppur significativa opera d’arte. di grande pietà umana: per evi- ha spento la sua U B

Fammi un abbonamento e dim- tare di trovarsi nella condizione prima candelina. mi su che IBAN devo accredita-

di dovere redarguire tali pove- Auguri dal

re l’importo del medesimo. retti, saggiamente non si fanno

papà Moreno,

Un cordiale saluto e ancora vedere durante il viaggio (certo,

dalla mamma

complimenti a tutto il Team di devono stare col macchinista

lavoro. per vie delle direttive in vigore Paola, dal fratello Pier Paolo Fabbri dall’incidente di Andria, anche Federico e da tutti Amministratore TREND se il sospetto che a questo zelo i nonni, zii e cugini. Consulenza di Direzione Aziendale si aggiunga la pietà umana è forte, anche se non dimostrabi- IETRO E GENTILE REDAZIONE, I P CR le). Va anche detto che alcuni D IS vorrei richiamare l’attenzione su adulti, evidentemente privi di I TI AR N un grave problema di salute che ogni sentimento di compassio- S A R sta piagando in misura sempre ne, fanno notare spietatamen- E V più preoccupante buona parte te agli sfortunati giovani che I N degli adolescenti e dei giovani le scarpe sporcano i sedili -di N A che viaggiano regolarmente in pezza- e che tale pratica, oltre treno: sto parlando di problemi a essere indice di maleducazio- di circolazione sanguigna e/o ne, risulta soprattutto disastrosa di artrosi giovanile. Da diversi quando la suola delle scarpe è anni chiunque abbia preso un pure bagnata. La reazione più treno frequentato da studenti di frequente dei poveri sofferenti è

Nel mese di maggio si festeggiano due anniversari: i 33 anni di matrimonio tra PIETRO POLETTI E CRISTINA BARONI che sono convolati a nozze il 17 maggio del 1986; e poi il compleanno di Cristina che il 25 maggio compie gli anni, festeggiata dal marito Pietro, dalla figlia Samanta, dal genero e dai genitori.

62 sermidianamagazine IGO F ARR ERR I IA D N O I D R O C I La semplicità e il tuo animo no- vita non sia stata cosi’ facile per R bile, (come lo ha definito una te e mi lego a questa tua frase

N tua amica dottoressa) ci ha in- perché non dimenticheremo I

segnato come l’onestà in tutto mai un giorno all’ospedale in

ciò che facciamo,venga ripaga- cui ci dissi che ti fosse apparsa

ta dallo stato di beatitudine che la “Fortuna”… aprendo gli oc-

la nostra coscienza ci regala chi ci raccontasti di una donna

ogni notte quando ci corichia- in mezzobusto cosparsa di fiori mo. Ricordiamo tutti i tuoi gran- che ti venne incontro con un di giri di parole per farci capire grande abbraccio e tra felicita’ CIAO PAPA’… bene cosa intendevi, per evitare mista a paura, baciando e strin- Era un giorno particolarmen- ra molto da percorrere insieme, malintesi e gli amici più cari ti gendo a te la mamma dicesti: te caldo per essere il mese di ma qualcosa o qualcuno lo ha invitavano ad abbreviare e ti ar- ho conosciuto la Fortuna e.. l’ho Marzo, i tuoi adorati fiori sboc- impedito, noi che siamo rimasti rabbiavi per questo, ma sempre voluta chiamare Maria… come ciavano sulle piante e il profu- su questo treno ‘chiamato vita’, bonariamente sapevi far capire la tua adorata mogliettina! mo di primavera accarezzava continueremo il viaggio con gli loro quanto non capissero la tua Come figli noi diciamo che tu e NO A GIN l’aria, ma per noi la sensazione zaini pieni di tuoi ricordi, dei profondità di pensiero che oltre la mamma siete stati la fortuna AN EV era quella di una fredda giorna- tuoi sorrisi che non hai mai ne- a contraddistinguerti, ti portava l’uno per l’altro per 60 anni, lei E RA PL ta, cupa e nebbiosa…. In quei gato a nessuno e tutto l’amore anche ad emozionarti facilmen- ti è stata accanto fino all’ulti- M te, proprio in quei momenti mo secondo e tutt’ora viaggerà O pochi ultimi giorni trascorsi in che ci hai dato, insegnandoci C ospedale, hai detto e fatto cose il rispetto per la vita, quella vita dove i sentimenti per la famiglia al nostro fianco su questo tre-

N che chiunque non sarebbe riu- a cui eri tanto legato e che in e gli amici riaffioravano dal tuo no che un tempo avete scelto O scito ad esprimere neanche in quei terribili giorni in ospedale immenso cuore! perché vi portasse ad esaudire U Ti sei sempre definito una per- i vostri progetti insieme e noi B un anno, ma il tuo amore per la hai saputo paragonare ad “una

famiglia e la vita ,ti ha dato la bella giornata”! sona fortunata nonostante la con lei porteremo nel cuore la

forza di farlo! tua essenza con la fierezza di

Sai… c’e’ un video che gira sui aver avuto un padre e un marito

KARIM

social, che cerca di spiegare AM come pochi al mondo si posso-

IH

il senso della vita, e’ doloro- S no desiderare… e non perché

I D sei nostro papà, ma perché sei so per noi guardarlo in questo A momento in cui tu sei sceso E davvero una persona speciale R alla tua fermata del treno, ina- U e noi ne siamo fieri… Ci piace A spettata anche per te, perché L credere che da lassù guarderai anche tu come noi, avevi la e guiderai il seguito del nostro convinzione che ci fosse anco- viaggio… I figli Laura e Nicola con la moglie Maria E BONETTI MON SI I D

A BIANCH E IA INI R AR U IL A L I D

A E SIHAM KARIM R U si è laureata a Ferrara in A L ingegneria ambientale. Grande festa è stata organizzata dai parenti e dagli amici per celebrare questo grande risultato.

SIMONE BONETTI ha ottenuto la laurea magistrale in ingegneria all’Università di Modena Reggio Emilia. Nel giorno della proclamazione è stato festeggiato ILARIA BIANCHINI dai genitori dai parenti e dagli amici, che si sono si è laureata a Ferrara in Infermieristica. A festeggiarla congratulati per il prestigioso traguardo. sono accorsi la mamma il fratello e gli amici.

sermidianamagazine 63