Radio3 scienza Amatrice, a cinque anni dal sisma

24/08/2021 Vai al programma Aggiungi a Playlist Condividi

Cinque anni fa, il 24 agosto 2016, alle ore 3:36 una scossa di magnitudo 6.0, con epicentro vicino Accumoli, rase al suolo il comune di Amatrice e provocò danni ingenti a tantissimi altri comuni del Centro Italia

Cinque anni fa, il 24 agosto 2016, alle ore 3:36 una scossa di magnitudo 6.0, con epicentro vicino Accumoli, rase al suolo il comune di Amatrice e provocò danni ingenti a tantissimi altri comuni del Centro Italia. In un territorio a rischio sismico elevato, che cosa vuol dire “ricostruire”? Con quali criteri? Ed è possibile recuperare gli assetti urbanistici e architettonici dei centri storici sopravvissuti alle scosse del 2016 e del 2017? Lo chiediamo a Roberto Nascimbene, docente di tecnica delle costruzioni all’Università IUSS di Pavia. Mentre con Raffaello Fico, ingegnere dell’ufcio speciale per la Ascolta l'audio ricostruzione dei comuni del cratere del sisma che colpì L’Aquila nel 2009, capiamo come si è ricostruito nei borghi italiani terremotati, dal Friuli nel 1976 ad oggi.

Al microfono Marco Motta

Il presidente dell'INGV Carlo Doglioni a cinque anni dall’evento che ha sconvolto l’Italia centrale

Diritti dei cittadini a confronto in alcune ricostruzioni post-sisma in Italia, Ufcio Speciale per la Ricostruzione dei Comuni del cratere, 2018

Ultime Puntate e Podcast Vai a tutte

Del doman non v'è certezza Ascolta 01/09/2021 Podcast Fare previsioni sul futuro, non solo in campo scientico e tecnologico, ma anche in quello economico e sociale, è sempre molto difcile. Perché? Le risposte dal CICAP Opzioni Fest 2021

Piove sul ghiacciato Ascolta 31/08/2021 Podcast Non era mai accaduto prima che piovesse su una delle vette più alte della Groenlandia, a più di 3.000 metri di quota Opzioni

Wood wide web Ascolta 30/08/2021 Podcast Se le piante hanno una marcia in più Opzioni

Quel che resta della notte Ascolta Cookie e pubblicità su questo27/08/2021 sito Podcast Rai utilizza, sui propri siti web e app, cookie e strumenti equivalenti,In viaggio anche sulle di terzi, tracce per misurar del buioe il consumo e di piante e garantire che la cr fruizioneescono dei lungo contenuti i binaridigitali Rai, facilitare la navigazione, proporre pubblicità mirata. Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, identificare il dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare Opzioni annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Acconsento Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare l'informativa estesa cliccando qui , per negare il consenso o gestire le tue preferenze usa il pulsante "ESPRIMO PREFERENZE". Premendo "ACCONSENTO" acconsenti all'uso di cookie e strumenti Esprimo preferenze Raiequivalenti. Radio 3 Amatrice,Le tue scelte a cinque effettuate anni suidal siti sisma web e app Rai verranno applicate localmente. RAIPLAYRadio3 scienza TV RADIO NEWS SPORT BAMBINI RAICULTURA RAIPLAYLEARNING Canali Generi

Rai Radio 1 Musica Intrattenimento Cultura Attualità Musica Pop Storie Sport Rai Radio 2 Indie Sport Ambiente Archivio Rai GRParlamento Arte Biograe Canzone d'autore Rai Radio Kids Rai Radio Live Cinema Comici ... Rai Radio Techetè

Rai - Radiotelevisione Italiana Spa Privacy policy Sede legale: Viale Mazzini, 14 - 00195 Roma | Cap. Soc. Euro 242.518.100,00 interamente versato Cookie policy Preferenze Ufcio del Registro delle Imprese di Roma © RAI 2014 - tutti i diritti riservati. P.Iva 06382641006 Società trasparente

Cookie e pubblicità su questo sito

Rai utilizza, sui propri siti web e app, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai, facilitare la navigazione, proporre pubblicità mirata. Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, identificare il dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Acconsento Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare l'informativa estesa cliccando qui , per negare il consenso o gestire le tue preferenze usa il pulsante "ESPRIMO PREFERENZE". Premendo "ACCONSENTO" acconsenti all'uso di cookie e strumenti Esprimo preferenze Raiequivalenti. Radio 3 Amatrice,Le tue scelte a cinque effettuate anni suidal siti sisma web e app Rai verranno applicate localmente. Radio3 scienza