Comune di Fratte Rosa Provincia di e

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

NUMERO 47 del 29-11-14

------Oggetto: APPROVAZIONE VARIANTE AL PRG PER PROCEDURA SUAP DI CUI ALL'ART. 8 DEL DPR 160/2010 PER "INTERVENTO DI RECUPERO IN AREA AGRICOLA CON RISTRUTTURAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN FABBRICATO AGRICOLO ESISTENTE DA DESTINARSI AD AGRITURISMO CON AMPLIAMENTO DI ACCESSORIO PER REALIZZAZIONE DI MONOLOCALI TURISTICO RICETTIVI". DITTA BALESTRA DANIELA. ------

L'anno duemilaquattordici, il giorno ventinove del mese di novembre alle ore 11:00 si è riunito il Consiglio comunale convocato a norma di legge,in sessione Straord.urgenza.

Alla Prima convocazione in seduta Pubblica, risultano all'appello nominale i Consiglieri Sigg:

======

AVALTRONI ALESSANDRO P TORCELLINI ALICE P MASSI MARZIO P ANTINORI MARCO A TORRISI ROSA A TINTI FABRIZIO P MANDOLONI EMANUELE A SANTINI GIULIA P BERTI MATTEO P SOGGIN LUCA A BEFERA CLAUDIO P

======Assegnati N.11 | In carica N.11| Presenti N. 7 | Assenti N. 4 ======

Assume la presidenza il Sig. AVALTRONI ALESSANDRO in qualità di SINDACO.

Partecipa il SEGRETARIO COMUNALE VITALI DOTT.SSA ANNA con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (art. 97, c. 4, lett. a) D. Lgs. n. 267 del 18.8.2000.

Il Presidente, accertato il numero legale dichiara aperta la seduta, designa quali scrutatori i Sigg.:

BERTI MATTEO TINTI FABRIZIO SANTINI GIULIA ed invita gli intervenuti ad esaminare ed assumere le proprie determinazioni in merito alla proposta di deliberazione di cui all'oggetto. PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

PREMESSO:

- che il Decreto Legislativo 31.3.1998, n. 112 attribuisce ai Comuni le funzioni amministrative concernenti la realizzazione, l'ampliamento, la cessazione, la riattivazione, la localizzazione e la rilocalizzazione di impianti produttivi stabilendo anche che i Comuni devono dotarsi di uno Sportello Unico per le Attività Produttive (S.U.A.P.), al quale gli interessati si rivolgono per tutti gli adempimenti previsti dai relativi procedimenti; - che gli obiettivi che il legislatore si è posto con l’istituzione dello S.U.A.P. sono, in sintesi, i seguenti: *semplificazione delle procedure necessarie per l’avvio, riconversione, ampliamento e nuova realizzazione di attività imprenditoriali; *soddisfare l’esigenza delle imprese di avere un unico interlocutore responsabile nell’adempimento delle procedure amministrative richieste, che assicuri inoltre il necessario raccordo con gli altri enti, per garantire tempi certi e qualità dei servizi offerti; *promuovere lo sviluppo locale attraverso la raccolta e la diffusione delle informazioni disponibili a livello locale sugli strumenti agevolati e sulle attività promozionali che interessano le imprese;

ATTESO che:

- questo fa parte dello Sportello Unico Attività Produttive associato con i comuni di Pergola, e con sede in Pergola;

- in linea con gli obiettivi suddetti, il D.P.R. 160/2010 (che ha abrogato il D.P.R. n. 447/1998) detta una disciplina volta allo snellimento delle procedure relative agli impianti produttivi. In particolare l’art. 8 del D.P.R. 160/2010, testualmente recita: “Nei comuni in cui lo strumento urbanistico non individua aree destinate all'insediamento di impianti produttivi o individua aree insufficienti, fatta salva l'applicazione della relativa disciplina regionale, l'interessato puo' richiedere al responsabile del SUAP la convocazione della conferenza di servizi di cui agli articoli da 14 a 14-quinquies della legge 7 agosto 1990, n. 241, e alle altre normative di settore, in seduta pubblica. Qualora l'esito della conferenza di servizi comporti la variazione dello strumento urbanistico, ove sussista l'assenso della Regione espresso in quella sede, il verbale è trasmesso al Sindaco ovvero al Presidente del Consiglio Comunale, ove esistente, che lo sottopone alla votazione del Consiglio nella prima seduta utile. Gli interventi relativi al progetto, approvato secondo le modalita' previste dal presente comma, sono avviati e conclusi dal richiedente secondo le modalita' previste all'articolo 15 del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di edilizia, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380.”;

- qualora l’esito della Conferenza di Servizi comporti la variazione dello strumento urbanistico, il relativo verbale costituisce proposta di variante sul quale, tenuto conto delle osservazioni, proposte e opposizioni formulate dagli aventi titolo ai sensi della legge 17 agosto 1942, n. 1150, si pronuncia definitivamente il Consiglio Comunale;

RICHIAMATI in particolare: la nota prot. 11604 del 03/11/2010, pratica SUAP, con la quale è stato presentato al Comune di Fratte Rosa, al prot. n. 5190 del 16/11/2010, un progetto per i lavori di “RISTRUTTURAZIONE FABBRICATO AGRICOLO COMPRESO AMPLIAMENTO PERTINENZE PER AGRITURISMO ECC..” sito in via Dei Faggeti, dal sig. PICCIOLI GIUSEPPE residente a Pesaro, via J.F. Kennedy, n. 89 in qualità di proprietario;

- la nota dell’Ufficio Tecnico Comunale del 14/03/2011 prot. 1130 con la quale è stato comunicato al SUAP il mancato accoglimento della richiesta in quanto in contrasto con il vigente Piano Regolatore Generale;

- la nota datata 20/06/2011 protocollo n. 7054 dello Sportello Unico Per le Attività Produttive di Pergola, ricevuta dal Comune di Fratte Rosa(PU) il 04/07/2011 prot. n. 3156 con la quale si invitava il Comune di Fratte Rosa ad esprimere il proprio parere per la convocazione della Conferenza di

DELIBERA DI CONSIGLIO n. 47 del 29-11-2014 - pag. 2 - COMUNE DI FRATTE ROSA

Servizi per la variazione del vigente P.R.G. in applicazione del procedimento unico previsto dagli artt. 7 – 8 del D.P.R. 160/2010;

- la deliberazione della Giunta Comunale n. 73 del 19/09/2011, esecutiva, con la quale è stato espresso parere favorevole all'avvio della procedura di cui all’art. 8 del D.P.R. 160/2010 in ordine all’istanza presentata dalla ditta PICCIOLI Giuseppe di Pesaro ad oggetto “PARERE IN MERITO ALLA CONVOCAZIONE CONFERENZA SERVIZI PER VARIANTE URBANISTICA MEDIANTE SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE - PRATICA EDILIZIA PICCIOLI GIUSEPPE” in quanto dalla deliberazione medesima si evince: (...omissis...)

A) l'area interessata dall’intervento risulta individuata come zona "TA –Tessuto Agricolo" di cui all’art. 45 delle N.T.A. nella quale sono consentite costruzioni per attività connesse all’agricoltura. L’intervento prevede oltre alla ristrutturazione di un fabbricato agricolo da destinarsi a centro rurale di ristoro e degustazione, anche l’ampliamento di accessorio (ovvero nuova realizzazione) per realizzazione di monolocali turistico-ricettivi;

B) Il fabbricato è censito tra i beni di particolare valore architettonico alla scheda n. 38B che prevede una fascia di rispetto di mt. 30 ai sensi dell’art. 56 delle N.T.A. del P.R.G., nella quale sono vietati nuovi volumi fuori terra. L’intervento prevede la realizzazione di nuovi volumi fuori terra entro la fascia di rispetto anzidetta e quindi l’intervento stesso non è ammesso;

C) l’area e relativi fabbricati oggetto di intervento ricadono all’interno del vincolo di tutela integrale dei corsi d’acqua (art. 48 N.T.A. del P.R.G.). Nell’ambito del suddetto vincolo sono vietate nuove costruzioni, movimenti di terra che alterino in modo sostanziale e/o stabilmente il profilo del terreno. L’intervento prevede la realizzazione di nuovi volumi fuori terra entro la fascia di rispetto anzidetta e quindi l’intervento stesso non è ammesso;

E) l’area e relativi fabbricati oggetto di intervento ricadono all’interno del vincolo di tutela integrale dei crinali (art. 49 N.T.A. del P.R.G.). Nell’ambito del suddetto vincolo non sono ammessi movimenti di terra che alterino in modo sostanziale e/o stabilmente il profilo del terreno. L’intervento prevede la movimentazione di terreno entro la fascia di rispetto anzidetta e quindi l’intervento stesso non è ammesso; (...omissis...)

- la richiesta di cambio intestazione della domanda di intervento da PICCIOLI Giuseppe a BALSTRA Daniela in data 23/12/2011 prot. SUAP n. 14731;

- il Verbale della 1^ Conferenza svoltasi nella seduta del 23/12/2011 riguardante i seguenti Enti: Comune di Fratte Rosa (PU)- Provincia di Pesaro e Urbino Servizio 4.1(Urbanistica-Pianificazione Territoriale) e Servizio 4.1.3 (compatibilità delle previsioni urbanistiche), ASUR , ora Area vasta 1 di (PU) - A.R.P.A.M. di Pesaro (PU) (Servizio acque e Servizio radiazioni/rumore) – REGIONE MARCHE Servizio Agricoltura Forestazione e Pesca; documento allegato alla nota SUAP prot. 7658 del 29/05/2014;

- il Verbale della 2^ Conferenza svoltasi nella seduta del 07/05/2012 riguardante i seguenti Enti: Comune di Fratte Rosa (PU) - Provincia di Pesaro e Urbino Servizio 4.1(Urbanistica-Pianificazione Territoriale)- Provincia di Pesaro e Urbino Servizio 4.1.3 (compatibilità delle previsioni urbanistiche), ASUR Marche, ora Area vasta 1 di Fano (PU) - A.R.P.A.M. di Pesaro (PU) (Servizio acque e Servizio radiazioni/rumore) – REGIONE MARCHE Servizio Agricoltura Forestazione e Pesca; documento allegato alla nota SUAP prot. 7658 del 29/05/2014;

- il Verbale della 3^ Conferenza svoltasi nella seduta del 11/04/2013 riguardante i seguenti Enti: Comune di Fratte Rosa (PU) - Provincia di Pesaro e Urbino Area 4 servizio 4.2 Suolo Attività estrattive Servizi pubblici locali, (servizio 11) - Provincia di Pesaro e Urbino Area 4 servizio 4.1 urbanistica pianificazione territoriale V.I.A. V.A.S. Aree protette (servizio 12), - ASUR Marche, ora Area vasta 1 di Fano (PU) - A.R.P.A.M. di Pesaro (PU) (Servizio acque e Servizio radiazioni/rumore); documento allegato alla nota SUAP prot. 7658 del 29/05/2014;

- il Verbale della 4^ Conferenza (conclusiva) svoltasi nella seduta del 27/02/2014 riguardante i seguenti Enti: DELIBERA DI CONSIGLIO n. 47 del 29-11-2014 - pag. 3 - COMUNE DI FRATTE ROSA

Comune di Fratte Rosa (PU)- Provincia di Pesaro e Urbino servizio 11 Suolo Attività estrattive Servizi pubblici locali, - Provincia di Pesaro e Urbino servizio 12 urbanistica pianificazione territoriale V.I.A. V.A.S. Aree protette - Provincia di Pesaro e Urbino servizio 13 Ambiente Agricoltura Fonti rinnovabili Pianificazione ambientale ufficio 13.2.2. scarichi acque reflue Bonifica siti inquinati - ASUR Marche Area vasta 1 di Fano (PU) - A.R.P.A.M. di Pesaro (PU) (Servizio acque e Servizio radiazioni/rumore); documento allegato alla nota SUAP prot. 7658 del 29/05/2014;

- la Deliberazione di Giunta Provinciale n. 14 del 30/01/2014, con la quale L'Amministrazione Provinciale ha espresso parere favorevole di conformità e ha escluso il progetto dalla attivazione della procedura V.A.S.;

- il Provvedimento di Approvazione n. 1 del 24/05/2014 del Responsabile dello Sportello Unico per le Attività Produttive emesso a seguito della Conferenza dei Servizi conclusiva del 27/02/2014 , inviato con nota del 29/05/2014 prot. n. 7658, acquisito con prot. n. 2482 del 11/06/2014, reso pubblico, con il quale si determina l'approvazione del progetto alle condizioni tutte dei pareri degli enti coinvolti e che lo stesso provvedimento costituisce adozione di variante al P.R.G.;

DATO atto che:

- nel Provvedimento di Approvazione n. n. 1 del 24/05/2014 del Responsabile dello Sportello Unico per le Attività Produttive emesso a seguito della Conferenza dei Servizi conclusiva del 27/02/2014 , i rappresentanti degli Enti coinvolti nel procedimento unico, hanno espresso i rispettivi pareri Favorevoli con prescrizioni come riportate nello stesso verbale;

ATTESO che:

- il Provvedimento di Approvazione n. 1 del 24/05/2014 del Responsabile dello Sportello Unico per le Attività Produttive emesso a seguito della 4^ Conferenza dei Servizi conclusiva del 27/02/2014 , con il quale è stato approvato "il progetto di recupero edilizio in area agricola con ristrutturazione e realizzazione di fabbricato agricolo esistente da destinarsi ad agriturismo con ampliamento di accessorio per realizzazione di monolocali turistico ricettivi” ", nel Comune di Fratte Rosa (PU) – via dei Fagetti ai sensi del D.P.R. 160/2010”, costituisce anche provvedimento di adozione di Variante urbanistica con le prescrizioni, condizioni e pareri tutti nel verbale medesimo riportate;

- in conformità con quanto stabilito nel Provvedimento di Approvazione n. 1 del 24/05/2014 mutuando quanto previsto dall’art. 26 della L.R. n. 34 /92, la variante adottata con la sopracitata Conferenza di Servizi conclusiva , è stata depositata presso la Segreteria Comunale a decorrere dal 24/07/2014 per 60 (sessanta) giorni consecutivi e tale deposito è stato reso noto mediante pubblicazione all’Albo Pretorio Comunale con decorrenza dal 24/07/2014, affissione di manifesti con decorrenza dal 24/07/2014, pubblicazione sulle pagina locale di quotidiano a diffusione regionale - Corriere Adriatico di Giovedì 24/07/2014, e sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche Anno XLV - N. 72 del 24/07/2014;

- nel periodo di pubblicazione, non risultano pervenute nè inviate osservazioni in merito alla Variante in oggetto;

VISTI: - la legge 17 agosto 1942, n. 1150 - la legge 7 agosto 1990, n. 241; - l’art. 42 del D. Lgs. 267 del 18.08.2000; - l’art. 38, comma 3 del D.L. 25.06.2008, n. 112, convertito, con modificazioni dalla Legge 6 agosto 2008, n. 133; - il D. Lgs. 59 del 26.03.2010 e s.m.i.; - il D.P.R. 6.6.2001, n. 380; - il D.P.R. 160 del 07.09.2010; - La L.R. n. 34 del 05.08.1992, in quanto applicabile; - gli strumenti urbanistici vigenti; - il vigente Regolamento edilizio comunale; - le Norme Tecniche di Attuazione del P.R.G. vigente; DELIBERA DI CONSIGLIO n. 47 del 29-11-2014 - pag. 4 - COMUNE DI FRATTE ROSA

- lo Statuto comunale;

ATTESO che ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 18.8.2000 n.267, sulla proposta della presente deliberazione il responsabile del servizio interessato, per quanto concerne la regolarità tecnica, il responsabile di ragioneria per quanto concerne la regolarità contabile hanno espresso i pareri di seguito riportati;

SI PROPONE

1) la premessa narrativa forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2) di prendere atto che nei 60 (sessanta) giorni decorrenti dalla data di pubblicazione dell’avviso di deposito non sono pervenute nè inviate osservazioni alla variante urbanistica per "il progetto di recupero edilizio in area agricola con ristrutturazione e realizzazione di fabbricato agricolo esistente da destinarsi ad agriturismo con ampliamento di accessorio per realizzazione di monolocali turistico ricettivi” , ditta BALESTRA DANIELA nata a Milano il 10/08/1960 ora residente a Peschiera Borromeo (MI) in qualità di soggetto proponente, adottata mediante il Provvedimento di Approvazione n. 1 del 24/05/2014 del Responsabile del S.U.A.P. di Pergola;

3) di confermare ed approvare nel suo insieme, la Variante al P.R.G. - S.U.A.P. ai sensi dell’art. 8 del D.P.R. 7.9.2010 n. 160 per il “progetto di recupero edilizio in area agricola con ristrutturazione e realizzazione di fabbricato agricolo esistente da destinarsi ad agriturismo con ampliamento di accessorio per realizzazione di monolocali turistico ricettivi” , ditta BALESTRA DANIELA nata a Milano il 10/08/1960 ora residente a Peschiera Borromeo (MI), in qualità di soggetto proponente, il tutto così come nelle premesse e così come proposto ne l Provvedimento di Approvazione n. 1 del 24/05/2014 del Responsabile dello Sportello Unico per le Attività Produttive emesso a seguito della 4^ Conferenza dei Servizi conclusiva del 27/02/2014, facendo proprie le prescrizioni tutte contenute e richiamate nel Verbale della Conferenza di Servizi conclusiva ;

4) di stabilire che la nota del S.U.A.P. prot. n. 7658 del 29/05/2014 pervenuta il 11/06/2014 al prot. n. 2482, comprensiva di tutti gli allegati è parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

5) di precisare che la realizzazione del progetto in esame è sottoposto – tra l’altro – al rispetto delle normative vigenti;

6) di disporre:

- che della presente deliberazione sarà data notizia mediante pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi del comma 2 bis dell'art. 40 della legge regionale 34/1992; - ai fini conoscitivi, la trasmissione di copia della variante al PRG con copia della presente deliberazione, quale atto di approvazione, alla Giunta provinciale, ai sensi del comma 9 dell’art. 26 della L.R. n. 34/1992;

7) di demandare al Responsabile dello Sportello Unico per le Attività Produttive il rilascio di apposito provvedimento conclusivo del procedimento di cui trattasi con l’osservanza di quanto disposto dal presente provvedimento;

8) di demandare al Responsabile dell’Area Urbanistica e Territorio l’individuazione, negli elaborati del vigente P.R.G., con apposita simbologia, l’area interessata dal progetto come sopra approvato, non appena divenuta esecutiva la Variante Urbanistica approvata.

9) di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile.

DELIBERA DI CONSIGLIO n. 47 del 29-11-2014 - pag. 5 - COMUNE DI FRATTE ROSA

IL SINDACO-PRESIDENTE

Procede all’illustrazione del punto posto all’ordine del giorno.

IL CONSIGLIO COMUNALE

ESAMINATA la proposta di deliberazione sopra riportata;

VISTI gli allegati pareri richiesti ed espressi sulla proposta di deliberazione, ai sensi degli artt. 49, comma 1 e 147 bis, comma 1, D. Lgs. 267/2000 e successive modificazioni, risultanti nell’allegato documento;

CON VOTI UNANIMI, espressi nelle forme di legge

PRESENTI n. 7 VOTI FAVOREVOLI n. 7 CONTRARI == ASTENUTI ==

DELIBERA

DI APPROVARE la proposta sopra riportata.

Inoltre, stante l’urgenza

IL CONSIGLIO COMUNALE

CON VOTI UNANIMI, espressi nelle forme di legge,

PRESENTI n. 7 VOTI FAVOREVOLI n. 7 CONTRARI == ASTENUTI ==

DELIBERA

DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente esecutiva, ai sensi dell’art. 134, c. 4, del T.U.E.L. ex D. Lgs. 267 del 18.8.2000.

DELIBERA DI CONSIGLIO n. 47 del 29-11-2014 - pag. 6 - COMUNE DI FRATTE ROSA

COMUNE DI FRATTE ROSA Provincia di Pesaro e Urbino

Allegato alla Deliberazione C.C. n. 47 del 29.11.2014

PROPOSTA N. 47 DEL 26.11.2014 SOTTOPOSTA AL CONSIGLIO COMUNALE AVENTE AD OGGETTO: APPROVAZIONE VARIANTE AL PRG PER PROCEDURA SUAP DI CUI ALL'ART. 8 DEL DPR 160/2010 PER "INTERVENTO DI RECUPERO IN AREA AGRICOLA CON RISTRUTTURAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN FABBRICATO AGRICOLO ESISTENTE DA DESTINARSI AD AGRITURISMO CON AMPLIAMENTO DI ACCESSORIO PER REALIZZAZIONE DI MONOLOCALI TURISTICO RICETTIVI". DITTA BALESTRA DANIELA.

PARERI OBBLIGATORI (Ai sensi degli artt. 49, comma 1 e dell’art. 147-bis, comma 1 D.Lgs. 267/2000 e s.m.i.)

PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ TECNICA

Si esprime parere favorevole.

Fratte Rosa, lì 26/11/2014

IL RESPONSABILE AREA TECNICA f.to Geom. Paolo Piersanti

PARERE IN ORDINE ALLA REGOLARITA’ CONTABILE

Si esprime parere favorevole

Fratte Rosa, lì 26/11/2014

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO f.to Rag. Gabriella Franceschetti

DELIBERA DI CONSIGLIO n. 47 del 29-11-2014 - pag. 7 - COMUNE DI FRATTE ROSA

Approvato e sottoscritto.

IL SINDACO ILSEGRETARIO COMUNALE f.to AVALTRONI ALESSANDRO f.to VITALI DOTT.SSA ANNA

N. 448 Registro Pubblicazioni

PUBBLICAZIONE

Della presente deliberazione viene iniziata oggi la pubblicazione nel sito informatico di questo Comune per rimanervi quindici giorni consecutivi (art. 32, comma 1, della Legge 18.06.2009, n. 69).

Fratte Rosa, 10-12-14

IL SEGRETARIO COMUNALE f.to VITALI DOTT.SSA ANNA

Copia conforme all’originale in carta libera per uso amministrativo.

Fratte Rosa, 10-12-14

IL SEGRETARIO COMUNALE VITALI DOTT.SSA ANNA

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE E DI ESECUTIVITA'

× Su attestazione del Messo Comunale si certifica che la presente deliberazione è stata pubblicata nel sito informatico di questo Comune per quindici giorni consecutivi da oggi 10-12-14 al 25-12-2014

× La presente deliberazione è divenuta esecutiva trascorsi 10 giorni dalla pubblicazione avvenuta oggi 10-12-14 (art. 134, comma 3, del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267) x E’ stata dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134, comma 4, D.Lgs. n. 267/2000)

Fratte Rosa, 26-12-14

IL SEGRETARIO COMUNALE f.to VITALI DOTT.SSA ANNA

DELIBERA DI CONSIGLIO n. 47 del 29-11-2014 - pag. 8 - COMUNE DI FRATTE ROSA