ANM for School

Programma dell’offerta di trasporto per la ripartenza della didattica in presenza per le scuole secondarie di secondo grado ANM FOR SCHOOL

Con la ripresa delle attività didattiche in presenza riparte la proposta di servizio di ANM dedicata alla mobilità degli studenti delle scuole secondarie superiori. In totale ANM contribuisce al potenziamento dell’offerta di mobilità con: 19 linee a domanda prevalente scolastica • di cui 8 nuove linee appositamente istituite • 11 linee ordinarie potenziate nella fascia scolastica 45 bus dedicati, tra risorse interne ed in sub-affidamento 450 corse integrative rispetto alla programmazione base LE NUOVE LINEE

Gli interventi di riprogrammazione rispondono alle istanze raccolte da circa 30 Istituti scolastici dislocati in zone della città che in prevalenza non sono raggiunte dai collegamenti su ferro. La proposta di trasporto per le linee di superficie è stata modulata in funzione delle informazioni acquisite (o stimate) sulle origini/destinazioni degli studenti che hanno dichiarato di utilizzare i bus e tenendo conto degli orari differiti di inizio lezione (tendenzialmente 08:00 e 10:00) e della didattica in presenza fissata al 50%. Origine spostamenti dichiarati/stimati afferenti al trasporto di superficie Tot. 8.100

Miano/Capodimonte 150 Arenaccia/Carlo III 820 Foria 44 320 Comuni area Orientale 445 Manzoni/Caravaggio 260 350 780 685 503 500 1224 Paternum 495 Mergellina 80 Galassie 492 876 Agnano/ 150

0 50 100 150 200 250 300 350 400 450 500 550 600 650 700 750 800 850 900 950 1000105011001150120012501300 Destinazione prevalenti degli spostamenti studenteschi che avvengono con bus

Corso Malta 650 /Capodimonte 325 Arenaccia/Carlo III 330 Chiaia 663 Manzoni/Caravaggio 717 Capodichino 560 Don Bosco 856 Vomero 830 N. Agnano 1.397 Scampia 770 Ponticelli 600 Fuorigrotta 156 Foria 320 0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1.000 1.100 1.200 1.300 1.400 1.500 Distribuzione O/D mobilità studentesca che utilizza i bus

Miano/Capodimonte 150 Arenaccia/Carlo III 120 220 90 180 210 Foria 44 Chiaia 320 Comuni area Orientale 250 195 Manzoni/Caravaggio 180 80 Vomero 220 130 Secondigliano 50 320 150 120 60 80 Scampia 45 450 80 65 45 Posillipo 120 120 263 Ponticelli 350 150 Pianura 109 695 220 200 Paternum 45 250 150 50 Mergellina 80 Galassie 60 192 120 50 70 Fuorigrotta 47 552 90 187 Agnano/Bagnoli 150 -30 20 70 120 170 220 270 320 370 420 470 520 570 620 670 720 770 820 870 920 970 1020 1070 1120 1170 Foria Fuorigrotta Ponticelli Scampia N. Agnano Vomero Don Bosco Capodichino Manzoni/Caravaggio Chiaia Arenaccia/Carlo III Miano/Capodimonte Corso Malta LE NUOVE LINEE

1. Linea S2 (Campi Flegrei M2–- Medaglie d’Oro) 2. Linea S3 (Pianura/Soccavo-Manzoni/Caravaggio) La linea S1, che collega 3. Linea S4 (Pianura-Fuorigrotta-Terracina-N. Agnano) la Stazione Metro 2 e la Cumana di Campi 4. Linea S5 (Pianura-Vomero) Flegrei con i plessi 5. Linea 606 (Scampia-Secondigliano- Don Bosco-Carlo III- universitari di via Garibaldi) Claudio e di M. S. 6. Linea 680 (Scampia-Vomero-Fuorigrotta) Angelo, ripartirà alla 7. Linea 682 (Paternum-Secondigliano-Don Bosco-Carlo III) riattivazione della didattica in presenza 8. Linea 684 (Galassie-Secondigliano-Calata Capodichino- della Federico II. Carlo III-Foria-) Linea S2

Collega il Vomero, il plesso universitario di M. S. Angelo, quello di Fuorigrotta e gli Istituti scolastici di via Terracina- via N. Agnano-Bagnoli (esercita con 4 bus Granturismo) Linea S3

Collega la zona di Pianura/Soccavo e gli istituti di via Manzoni/Caravaggio (linea esercita in maniera mista, con bus di linea e Granturismo) Linea S4

Collega la zona di Pianura/Fuorigrotta e gli istituti di via Terracina e viale Kennedy (linea esercita in maniera mista, con bus di linea e Granturismo) Linea S5

Collega Pianura e gli istituti scolastici del Vomero transitando per il raccordo (linea esercita in maniera mista, con bus di linea e Granturismo) Linea 606

Esercita con 5 bus Gran Turismo, collega Scampia e Secondigliano con gli Istituti scolastici di via Don Bosco, piazza Carlo III e piazza Garibaldi. La linea integra l’esercizio della linea ordinaria R5 in gran parte sulla medesima tratta Linea 680

Esercita con 5 bus Gran Turismo collega Scampia e corso Secondigliano con il Vomero e Fuorigrotta via tangenziale. Si aggiunge alla linea ordinaria 180 in esercizio tra Scampia e Fuorigrotta Linea 682

Esercita con 4 bus Gran Turismo collega e Secondigliano con gli Istituti di via Don Bosco. Integra l’esercizio della linea ordinaria 182 sulla medesima tratta Linea 684

Esercita con 4 bus Gran Turismo collega via delle Galassie con gli Istituiti scolastici di Calata Capodichino e via Foria per poi raggiungere piazza Dante. Integra l’esercizio della linea ordinaria 184 sulla medesima tratta CONSOLIDAMENTO OFFERTA ORDINARIA

Alle linee di nuova istituzione si aggiunge il consolidamento dell’offerta di servizio sulle linee ordinarie caratterizzate da domanda scolastica prevalente. Anche in questo caso le aggiunte sono volte a favorire la mobilità scolastica tenendo conto degli orari di inizio delle lezioni. 11 linee potenziate 15 bus aggiuntivi 100 corse in più al giorno CONSOLIDAMENTO OFFERTA

▪ Linea C31: Posillipo – Manzoni – Vomero ▪ Linea 140: Posillipo – Chiaia – S. Lucia ▪ Linea 182: Paternum – Don Bosco – Carlo III – Foria ▪ Linea 184: Galassie – Secondigliano – Capodichino – Foria ▪ Linea 169: Casalnuovo – – Nazionale ▪ Linea 156: S. Giorgio –2 Giugno ▪ Linea 173: Volla –2 Giugno ▪ Linea 254: Napoli – Portici ▪ Linea 633: Pianura – Soccavo – Vomero ▪ Linea C16: Mergellina – Vittorio Emanuele – Imbriani ▪ Linea 502: Fuorigrotta– Terracina – Agnano Hot spot della mobilità

▪ M1 Garibaldi ▪ M1 ▪ M1 ▪ M1 Colli Aminei/Cardarelli ▪ Piazza Cavour: linee 147-182-184-684-201-M1-M2 ▪ MANN: linee 604-139-147-C63-3M-182-184-684-201-M1 ▪ Via Paternum: linee 182 e 682 ▪ Via delle Galassie: linee 184 e 684 ▪ Corso Secondigliano: linee R5-180-680-184-684 ▪ Campi Flegrei: linee R6-181-S2-502-180-680 ▪ Pianura (CircumFlegrea): linee S3-S4-S5 ▪ Bagnoli/M2: S2-S3-S5-502