CITTA' Di GALATONE Prov

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

CITTA' Di GALATONE Prov CITTA' di GALATONE Prov. di Lecce DELIBERA DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 194 DEL 18/09/2017 OGGETTO: PIANO DI INVESTIMENTI DEL PROGETTO GROWS PRESENTATO DAL COMUNE DI CAMPI SALENTINA CAPOFILA DEL PARTENARIATO COMPOSTO DAI COMUNI DI Arnesano (LE), Avetrana (TA) , Campi Salentina (LE) Capofila, Carmiano(LE), Castri di Lecce (LE), Cellino San Marco (BR), Copertino (LE), Galatone(LE), Gallipoli (LE), Guagnano (LE), Leverano (LE), Lizzanello (LE), Manduria (TA), Maruggio (TA), Morciano di Leuca (LE), Nardò (LE), Novoli (LE), Salice Salentino (LE), Sannicola (LE), San Donaci (BR), Specchia (LE), Squinzano (LE), Surbo (LE), Trepuzzi (LE), Ugento(LE), Veglie (LE), Vernole (LE), ALL’INTERNO DELL’INIZIATIVA COMUNITARIA E.L.EN.A. ( European Local Energy Assistance) gestita da BEI (Banca Europea degli Investimenti). L’anno 2017, il giorno 18 del mese di settembre alle ore 21:10 nella Residenza Comunale, convocata nelle forme di Legge, si è riunita la Giunta Municipale nelle sotto elencate persone: Componenti Presente Assente FILONI Flavio Sindaco Sì COLAZZO Daniela Vice Sindaco Sì DORATO Caterina Assessore Sì GATTO Biagio Assessore Sì PINCA Maurizio Assessore Sì BOVE Roberto Assessore Sì Totale 6 0 Partecipa alla seduta il Segretario Generale del Comune Dott.ssa Consuelo TARTARO Assume la Presidenza il Sindaco FILONI Flavio il quale, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta e li invita a discutere e deliberare sulla proposta in oggetto sopraindicato. La Giunta Municipale Esaminata la proposta di deliberazione relativa all’oggetto, sulla quale sono stati espressi, ai sensi dell’art. 49 del D.L.vo 18 agosto 2000, n. 267 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali – TUEL, i relativi pareri: Ritenuta detta proposta di deliberazione debitamente motivata; Visto il TUEL approvato con D.L.vo 267/2000 e ritenuta la competenza a deliberare ai sensi dell’art. 48; Ad unanimità di voti resi nelle forme di legge Delibera • Di approvare, per quanto in premessa, la proposta di deliberazione che si allega al presente provvedimento per costituirne parte integrante e sostanziale; Il Sindaco Il Segretario Generale FILONI Flavio Dott.ssa Consuelo TARTARO Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs n. 82/2005 modificato ed integrato dal D.Lgs. n. 235/2010, del D.P.R. n.445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico e’ memorizzato digitalmente ed e’ rintracciabile sul sito del Comune di Galatone. CITTA' di GALATONE Prov. di Lecce PROPOSTA DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 234 del 15/09/2017 SETTORE PROPONENTE SERVIZIO Il compilatore 5° Settore: Lavori Pubblici - Arch. Lucia RIZZELLO Manutenzione - Gara - Contratti PIANO DI INVESTIMENTI DEL PROGETTO GROWS PRESENTATO DAL COMUNE DI CAMPI SALENTINA CAPOFILA DEL PARTENARIATO COMPOSTO DAI COMUNI DI OGGETTO Arnesano (LE), Avetrana (TA) , Campi Salentina (LE) Capofila, Carmiano(LE), Castri di Lecce (LE), Cellino San Marco (BR), Copertino (LE), Galatone(LE), Gallipoli (LE), Guagnano (LE), Leverano (LE), Lizzanello (LE), Manduria (TA), Maruggio (TA), Morciano di Leuca (LE), Nardò (LE), Novoli (LE), Salice Salentino (LE), Sannicola (LE), San Donaci (BR), Specchia (LE), Squinzano (LE), Surbo (LE), Trepuzzi (LE), Ugento(LE), Veglie (LE), Vernole (LE), ALL’INTERNO DELL’INIZIATIVA COMUNITARIA E.L.EN.A. ( European Local Energy Assistance) gestita da BEI (Banca Europea degli Investimenti). Si attesta che l’istruttoria è stata effettuata nel rispetto delle Leggi, dello Statuto, dei Regolamenti e che i relativi documenti sono conservati C/o l’Ufficio proponente. Si attesta, inoltre, che la compilazione della proposta è conforme alle risultanze dell’istruttoria. Il compilatore Arch. Lucia RIZZELLO _______________________________________ Ai sensi dell’art. 49 del T.U. 18.08.2000, n.267 sulla proposta deliberazione i sottoscritti esprimono i pareri che seguono: Per quanto concerne la regolarità tecnica esprime parere: Favorevole per i seguenti motivi ____________________________________________________________________________ IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Propone di dichiararla immediatamente eseguibile: INTERESSATO Data 15/09/2017 IL DIRIGENTE DEL SETTORE Arch. Mauro Salvatore Bolognese ( FIRMA DIGITALE ) Per quanto concerne la regolarità tecnica esprime parere: Favorevole per i seguenti motivi ____________________________________________________________________________ IL RESPONSABILE DI RAGIONERIA Data 18/09/2017 Il Responsabile del Settore Finanziario Dott.ssa Consuelo TARTARO SEDUTA DEL 18/09/2017 ORE 21:10 ESITO: APPROVATA Il Segretario Generale Dott.ssa Consuelo TARTARO ______________ TESTO DELLA PROPOSTA OGGETTO PIANO DI INVESTIMENTI DEL PROGETTO GROWS PRESENTATO DAL COMUNE DI CAMPI SALENTINA CAPOFILA DEL PARTENARIATO COMPOSTO DAI COMUNI DI Arnesano (LE), Avetrana (TA) , Campi Salentina (LE) Capofila, Carmiano(LE), Castri di Lecce (LE), Cellino San Marco (BR), Copertino (LE), Galatone(LE), Gallipoli (LE), Guagnano (LE), Leverano (LE), Lizzanello (LE), Manduria (TA), Maruggio (TA), Morciano di Leuca (LE), Nardò (LE), Novoli (LE), Salice Salentino (LE), Sannicola (LE), San Donaci (BR), Specchia (LE), Squinzano (LE), Surbo (LE), Trepuzzi (LE), Ugento(LE), Veglie (LE), Vernole (LE), ALL’INTERNO DELL’INIZIATIVA COMUNITARIA E.L.EN.A. ( European Local Energy Assistance) gestita da BEI (Banca Europea degli Investimenti). LA GIUNTA COMUNALE Premesso: a. Che con le delibere di Giunta Comunale: il Comune di Arnesano (LE), con delibera n. 20 del 23/02/2017 il Comune di Avetrana (TA), con delibera n. 53 del 06/09/2016 il Comune di Campi Salentina (LE) con delibera n. 280 del 13/11/2015 il Comune di Carmiano (LE), con delibera n. 27 del 22/02/2017 il Comune di Castri di Lecce (LE), con delibera n. 6 del 23/01/2017 il Comune di Cellino San Marco (BR), con delibera n. 71 del 01/09/2016 il Comune di Copertino (LE), con delibera n. 54 del 25/03/2016 il Comune di Gallipoli (LE), con delibera n. 20 del 19701/2017 il Comune di Guagnano (LE), con delibera n. 153 del 03/1272015 il Comune di Leverano (LE), con delibera n. 28 del 03/03/2017 il Comune di Lizzanello (LE), con delibera n. 199 del 01/1272016 il Comune di Manduria (TA), con delibera n. 1 del 11/01/2017 il Comune di Maruggio (TA), con delibera n. 21 del 22/07/2017 il Comune di Morciano di Leuca (LE), con delibera n. 21 del 09/03/2017 il Comune di Nardò (LE), con delibera n. 495 del 30/12/2016 il Comune di Novoli (LE), con delibera n. 67 del 30/12/2015 dell’Unione dei Comuni Nord Salento il Comune di Salice Salentino (LE), con delibera n. 67 del 30/12/2015 dell’Unione dei Comuni Nord Salento il Comune di San Donaci (BR), con delibera n. 96 del 07/09/2016 il Comune di Sannicola (LE), con delibera n. xx del xx/yy/2017 il Comune di Squinzano (LE), con delibera n. 67 del 30/12/2015 dell’Unione dei Comuni Nord Salento il Comune di Surbo (LE), con delibera n. 67 del 30/12/2015 dell’Unione dei Comuni Nord Salento il Comune di Trepuzzi (LE), con delibera n. 67 del 30/12/2015 dell’Unione dei Comuni Nord Salento il Comune di Veglie (LE), con delibera n. 15 del 10/03/2017 il Comune di Vernole (LE), con delibera n. 4 del 10/01/2017 hanno individuato il Comune di Campi Salentina quale Comune Capofila in merito alle azioni necessarie per accedere alle sovvenzioni previste dal programma europeo di che trattasi; b. Che il giorno 07/04/2017 Comune di Campi Salentina ha provveduto ad inviare alla B.E.I. la Concept note del progetto GROWS- Green Revolution Of Welth in Salento dando così inizio alla fase istruttoria per l’approvazione del progetto, da parte della stessa BEI; c. Che è volontà dell'Amministrazione Comunale accedere alle sovvenzioni provenienti dalle azioni e misure previste dal PROGRAMMA EUROPEO “ELENA” su nominato e di conseguenza aderire a quanto proposto dal progetto GROWS; d. Che in fase istruttoria, si deve aderire agli indirizzi forniti dagli incaricati B.E.I. facenti parte dell’E.L.EN.A Team di Lussemburgo e pertanto il piano degli investimenti proposti potrà subire modifiche; Preso atto del parer di regolarità e contabile; Con voti favorevoli ed unanimi espressi nei modi e nelle forme di legge; DELIBERA 1. Che è volontà di questa 'Amministrazione Comunale accedere alle sovvenzioni provenienti dalle azioni e misure previste dal PROGRAMMA EUROPEO “ELENA” su nominato; 2. Di aderire a quanto proposto dal Comune di Campi Salentina per presentare un unico progetto; 3. Di eleggere a Capofila il Comune di Campi Salentina e richiede al Capofila di attivare tutte le procedure necessarie per andare alla presentazione della domanda alla BEI; 4. Di autorizzare il Coordinatore e lo staff di consulenti tecnici prescelti dal Capofila a recarsi negli Uffici Tecnici di questa Amministrazione per raccogliere informazioni e dati necessari per la presentazione del progetto di che trattasi, affinché in clima di sinergie con l’Amministrazione Comunale si possa presentare la domanda di sovvenzione alla BEI; 5. Di dare atto che per la realizzazione della proposta progettuale da candidare a finanziamento occorre prevedere a carico di ciascun Comune interessato la somma di € 2.000,00 che sarà impegnata a valere sul CAP 973/1 (preimpegno n. 2777/2017); 6. Che con l’invio della Concept note di cui al punto b.) si apre la fase di dialogo negoziale con BEI che porterà alla fine dell’istruttoria; 7. Che la richiesta attuale per l’Assistenza Tecnica E.L.EN.A del progetto, ripartita nelle varie fonti, è la seguente: FONTI di FINANZIAMENTO ELENA facility - in% maximum 90% € 3.777.309,91 10% OWN FUNDING (Fondi propri) € 373.580,10 TOTAL [in EUR] € 4.150.890,01 8. Il programma preliminare del totale degli investimenti che ricadono all’interno dell’Assistenza ELENA per il progetto GROWS, suddivisi in aree di intervento è costituito da: Area di Investimento Valore stimato degli investimenti Efficientamento energetico degli edifici pubblici € 71.613.243 Fotovoltaico e Minieolico € 4.746.550 Efficientamento energetico della illuminazione € 24.942.289 pubblica Mobilità Sostenibile/Smart Land € 23.379.362 Totale € 124.681.445 9.
Recommended publications
  • Concorso Creativo
    PROVINCIA DI LECCE COMUNE DI CARPIGNANO S. COMUNE DI ARNESANO COMUNE DI MARTIGNANO COMUNE DI STERNATIA COMUNE DI SUPERSANO ConcorsoConcorso creativocreativo “RICORDI“RICORDI ee SUGGESTIONI”SUGGESTIONI” Luoghi,Luoghi, parole,parole, volti,volti, suonisuoni eded immaginiimmagini deldel panepane adad ArnesanoArnesano Il Concorso creativo “Ricordi e suggestioni”. Luoghi, parole, volti, suoni ed immagini del pane ad Arnesano rientra nelle iniziative previste dal progetto I GIOVANI DI TERRA D’OTRANTO TRA CIVILTA’ CONTADINA ED ELEMENTI DI ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE LEGATE AD UNA PRODUZIONE AGROALIMENTARE, nell'ambito di “Giovani Energie in Comune” promosso dal Dipartimento della Gioventù - Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani. La partecipazione al Concorso è disciplinata dal seguente regolamento, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente bando. Art. 1 – Finalità 2. Sono ammesse anche le contaminazioni tra foto, pittura, racconti, 1. Il Concorso si propone di favorire la crescita culturale del territorio poesie, filmati, musica, ecc.. attraverso la valorizzazione dei suoi caratteri identitari e delle Art. 5 – Termini e Modalità di partecipazione tradizioni che li rappresentano. 1. La partecipazione al Concorso è gratuita. 2. Il Concorso è finalizzato alla conservazione della memoria storica 2. Il Concorso è aperto a tutti, senza limiti di nazionalità, residenza e della cultura materiale proprie della tradizione pane e della o di età (per i minorenni la richiesta di partecipazione verrà panificazione di Arnesano, con l’obiettivo di promuovere e firmata dai genitori o da chi ne fa le veci). sviluppare la ricerca e la creatività nelle giovani generazioni. 3. La partecipazione può avvenire anche in forma associata, ma 3.
    [Show full text]
  • M F M F M F M F M F M F M F M F Acquarica Del Capo 87 71 105 90
    Tabella 4 - Popolazione residente al 1/1/2019 per sesso, classe di età e comune della provincia di Lecce Classe di età Comune 0-4 5-9 10-14 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 M F M F M F M F M F M F M F M F Acquarica del Capo 87 71 105 90 114 98 118 129 148 123 149 148 133 117 116 116 Alessano 114 106 132 101 161 154 203 155 195 160 184 201 162 175 192 187 Alezio 122 101 131 144 161 137 145 143 154 130 128 134 138 130 169 199 Alliste 130 105 136 141 173 162 195 175 185 186 197 196 177 181 208 223 Andrano 86 72 80 86 91 104 135 97 156 134 162 153 133 99 130 119 Aradeo 184 151 190 205 259 213 220 229 242 236 253 270 261 276 311 300 Arnesano 86 66 109 103 121 111 122 104 107 91 115 95 122 129 135 109 Bagnolo del Salento 42 27 27 22 43 40 49 52 55 50 47 52 47 49 46 46 Botrugno 45 51 61 46 45 49 65 63 67 79 64 69 75 68 67 87 Calimera 109 116 158 153 160 157 140 160 165 154 148 167 160 164 201 193 Campi Salentina 173 153 210 203 245 230 265 269 279 242 303 250 283 292 295 336 Cannole 24 22 39 27 48 33 47 47 39 34 33 36 37 37 43 53 Caprarica di Lecce 36 28 68 49 53 38 56 47 50 44 57 62 60 59 59 79 Carmiano 216 220 278 257 277 282 300 261 304 294 365 359 340 313 388 405 Carpignano Salentino 56 71 69 61 89 83 81 80 68 64 112 83 108 110 106 107 Casarano 387 380 462 439 479 474 570 517 573 569 525 531 548 555 635 635 Castri di Lecce 44 45 65 50 57 50 87 74 107 64 72 85 76 79 87 81 Castrignano de' Greci 62 48 64 60 73 61 81 85 117 111 109 100 104 97 123 112 Castrignano del Capo 97 68 72 84 127 117 139 90 135 121 155 145 140 121 143 126 Castro 21 25 32
    [Show full text]
  • Synthesis of Molecularly Imprinted Polymers for Amino Acid Derivates by Using Different Functional Monomers
    Int. J. Mol. Sci. 2011, 12, 1735-1743; doi:10.3390/ijms12031735 OPEN ACCESS International Journal of Molecular Sciences ISSN 1422-0067 www.mdpi.com/journal/ijms Article Synthesis of Molecularly Imprinted Polymers for Amino Acid Derivates by Using Different Functional Monomers Sonia Scorrano *, Lucia Mergola, Roberta Del Sole and Giuseppe Vasapollo * Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione, Università del Salento, via per Arnesano Km 1, 73100 Lecce, Italy; E-Mails: [email protected] (L.M); [email protected] (R.D.S.) * Authors to whom correspondence should be addressed; E-Mails: [email protected] (S.S.); [email protected] (G.V.); Tel.: +39-0832-297265; Fax: +39-0832-297268. Received: 14 January 2011; in revised form: 1 February 2011 / Accepted: 1 March 2011 / Published: 7 March 2011 Abstract: Fmoc-3-nitrotyrosine (Fmoc-3-NT) molecularly imprinted polymers (MIPs) were synthesized to understand the influence of several functional monomers on the efficiency of the molecular imprinting process. Acidic, neutral and basic functional monomers, such as acrylic acid (AA), methacrylic acid (MAA), methacrylamide (MAM), 2-vinylpyridine (2-VP), 4-vinylpyridine (4-VP), have been used to synthesize five different polymers. In this study, the MIPs were tested in batch experiments by UV-visible spectroscopy in order to evaluate their binding properties. The MIP prepared with 2-VP exhibited the highest binding affinity for Fmoc-3NT, for which Scatchard analysis the highest association constant (2.49 × 104 M−1) was obtained. Furthermore, titration experiments of Fmoc-3NT into acetonitrile solutions of 2-VP revealed a stronger bond to the template, such that a total interaction is observed.
    [Show full text]
  • Molecularly Imprinted Composite Membranes for Selective Detection of 2-Deoxyadenosine in Urine Samples
    Int. J. Mol. Sci. 2015, 16, 13746-13759; doi:10.3390/ijms160613746 OPEN ACCESS International Journal of Molecular Sciences ISSN 1422-0067 www.mdpi.com/journal/ijms Article Molecularly Imprinted Composite Membranes for Selective Detection of 2-Deoxyadenosine in Urine Samples Sonia Scorrano *, Lucia Mergola, Maria Pia Di Bello, Maria Rosaria Lazzoi, Giuseppe Vasapollo and Roberta Del Sole Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione, Università del Salento, via per Arnesano Km 1, Lecce 73100, Italy; E-Mails: [email protected] (L.M.); [email protected] (M.P.D.B.); [email protected] (M.R.L.); [email protected] (G.V.); [email protected] (R.D.S.) * Author to whom correspondence should be addressed; E-Mail: [email protected]; Tel.: +39-0832-29-7265; Fax: +39-0832-29-7268. Academic Editor: John George Hardy Received: 5 May 2015 / Accepted: 11 June 2015 / Published: 16 June 2015 Abstract: An important challenge for scientific research is the production of artificial systems able to mimic the recognition mechanisms occurring at the molecular level in living systems. A valid contribution in this direction resulted from the development of molecular imprinting. In this work, a novel molecularly imprinted polymer composite membrane (MIM) was synthesized and employed for the selective detection in urine samples of 2-deoxyadenosine (2-dA), an important tumoral marker. By thermal polymerization, the 2-dA-MIM was cross-linked on the surface of a polyvinylidene-difluoride (PVDF) membrane. By characterization techniques, the linking of the imprinted polymer on the surface of the membrane was found. Batch-wise guest binding experiments confirmed the absorption capacity of the synthesized membrane towards the template molecule.
    [Show full text]
  • Covid-19 in Provincia Di Lecce
    COVID-19 IN PROVINCIA DI LECCE REPORT del 30 aprile 2020 Aggiornamento delle ore 10.30 Documento a cura di Fabrizio Quarta con la collaborazione di Angela Metallo Elaborazione dati Carlo Indino ASL Lecce - U.O.C. Epidemiologia e Statistica 1 Tabella 1. Distribuzione per comune dei casi di infezione da COVID-19. N° casi da inizio Attualmente Comune pandemia positivi ALEZIO 1 0 ALLISTE 2 1 ARADEO 3 1 ARNESANO 1 0 CALIMERA 3 1 CAMPI SALENTINA 9 5 CANNOLE 7 5 CARMIANO 14 3 CARPIGNANO SALENTINO 1 0 CASARANO 6 4 CASTRI' DI LECCE 2 0 CASTRIGNANO DEL CAPO 1 1 CAVALLINO 7 3 COLLEPASSO 1 1 COPERTINO 46 11 CORIGLIANO D'OTRANTO 1 1 CURSI 3 3 CUTROFIANO 1 1 GAGLIANO DEL CAPO 3 1 GALATINA 23 10 GALATONE 3 0 GALLIPOLI 14 8 GUAGNANO 7 4 LECCE 71 41 LEQUILE 1 1 LEVERANO 14 4 LIZZANELLO 3 1 MAGLIE 6 2 MARTANO 4 2 MATINO 2 0 MELENDUGNO 7 3 MELISSANO 4 1 MIGGIANO 1 0 MINERVINO DI LECCE 1 1 MONTERONI DI LECCE 20 9 MURO LECCESE 2 1 NARDO' 14 3 NEVIANO 5 5 NOCIGLIA 1 0 NOVOLI 3 1 OTRANTO 2 1 POGGIARDO 6 4 RACALE 2 2 SALICE SALENTINO 3 3 SALVE 1 0 ASL Lecce - U.O.C. Epidemiologia e Statistica 2 N° casi da inizio Attualmente Comune pandemia positivi SAN CESARIO DI LECCE 5 3 SAN DONATO DI LECCE 2 0 SANNICOLA 1 1 SAN PIETRO IN LAMA 3 0 SCORRANO 5 3 SOGLIANO CAVOUR 1 0 SOLETO 3 0 SQUINZANO 6 5 STERNATIA 1 0 SUPERSANO 1 0 SURBO 13 6 TAURISANO 5 2 TREPUZZI 2 0 TRICASE 2 1 UGENTO 1 0 VEGLIE 5 2 VERNOLE 6 5 PORTO CESAREO 1 0 RSA La Fontanella - Ospiti e 89 26 operatori (9) Non attribuito 3 3 TOTALI 487 206 Tabella 2.
    [Show full text]
  • TARIFFARIO PER SITO 28 Settembre 2015
    S.T.P. di Terra d'Otranto S.p.a. TARIFFARIO n° 44 in vigore dal 1° Settembre 2015 Corsa Corsa Abbonamento Abbonamento Cod. da Località Cod. a Località Tipo Semplice Semplice Settimanale Mensile A Bordo 1054 ACAYA 921 ALIMINI SAL. BUS 1,80 2,80 14,22 48,60 1054 ACAYA 923 CONCA SPECCHIULLA SAL. BUS 1,80 2,80 14,22 48,60 1054 ACAYA 1190 FRASSANITO SAL. BUS 1,80 2,80 14,22 48,60 1054 ACAYA 154 LECCE SAL. BUS 1,10 2,10 8,91 31,50 1054 ACAYA 1052 LIZZANELLO SAL. BUS 1,10 2,10 6,03 22,05 1054 ACAYA 222 OTRANTO SAL. BUS 2,50 3,50 18,54 63,00 1054 ACAYA 1057 ROCA SAL. BUS 1,10 2,10 8,91 31,50 1054 ACAYA 1056 SAN FOCA SAL. BUS 1,10 2,10 8,91 31,50 1054 ACAYA 1046 SERRA DEGLI ALIMINI SAL. BUS 1,80 2,80 14,22 48,60 1054 ACAYA 1053 STRUDA' SAL. BUS 1,10 2,10 6,03 22,05 1054 ACAYA 1058 TORRE DELL'ORSO SAL. BUS 1,40 2,40 11,70 41,40 1054 ACAYA 1247 TORRE S. STEFANO SAL. BUS 2,10 3,10 16,65 56,70 1054 ACAYA 1047 TORRE SARACENA SAL. BUS 1,40 2,40 11,70 41,40 1054 ACAYA 1055 TORRE SPECCHIA RUGGERI SAL. BUS 1,10 2,10 6,03 22,05 449 ACQUARICA DEL CAPO 342 ECOTEKNE N 4,90 5,90 26,10 86,40 449 ACQUARICA DEL CAPO 945 FIORINI (Collegio) N 4,90 5,90 26,10 86,40 449 ACQUARICA DEL CAPO 318 GALATONE N 3,20 4,20 21,78 72,90 449 ACQUARICA DEL CAPO 321 GALLIPOLI N 2,10 3,10 16,65 56,70 449 ACQUARICA DEL CAPO 565 LECCE - S.T.P.
    [Show full text]
  • (Apulia, Italy) Threatened by Xylella Fastidiosa Subsp. Pauca: a Working Possibility of Restoration
    sustainability Perspective The Multi-Millennial Olive Agroecosystem of Salento (Apulia, Italy) Threatened by Xylella Fastidiosa Subsp. Pauca: A Working Possibility of Restoration Marco Scortichini CREA-Council for Agricultural Research and Economics, Research Centre for Olive, Fruit and Citrus Crops, Via di Fioranello 52, I-00134 Roma, Italy; [email protected] Received: 3 July 2020; Accepted: 12 August 2020; Published: 19 August 2020 Abstract: In Salento, the olive agro-ecosystem has lasted more than 4000 years, and represents an invaluable local heritage for landscape, trade, and social traditions. The quarantine bacterium Xylella fastidiosa subsp. pauca was introduced in the area from abroad and has been widely threatening olive groves in the area. The successful eradication of quarantine phytopathogens requires a prompt identification of the causative agent at the new site, a restricted infected area, a highly effective local organization for crop uprooting and biological features of the micro-organism that would guarantee its complete elimination. However, at the time of the first record, these criteria were not met. Interdisciplinary studies showed that a zinc-copper-citric acid biocomplex allowed a consistent reduction of field symptoms and pathogen cell concentration within infected olive trees. In this perspective article, it is briefly described the implementation of control strategies in some olive farms of Salento. The protocol includes spray treatment with the biocomplex during spring and summer, regular pruning of the trees and mowing of soil between February and April to reduce the juvenile of the insect vector(s). Thus far, more than 500 ha have begun to follow this eco-friendly strategy within the “infected” and “containment” areas of Salento.
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2015
    Ufficio del territorio di LECCE Data: 13/04/2016 Ora: 9.11.26 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 PIANURA DI COPERTINO PIANURA DI LECCE Comuni di: ARNESANO, CAMPI SALENTINA, CARMIANO, Comuni di: LECCE, CALIMERA, CANNOLE, CARPIGNANO COPERTINO, GUAGNANO, LEVERANO, MONTERONI DI LECCE, SALENTINO, CASTRI DI LECCE, CAVALLINO, LIZZANELLO, NOVOLI, SALICE SALENTINO, SAN PIETRO IN LAMA, VEGLIE MELENDUGNO, SQUINZANO, SURBO, TREPUZZI, VERNOLE COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) AGRUMETO 25000,00 23900,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 13500,00 13500,00 BOSCO MISTO 11000,00 CANNETO 5300,00 FICHETO 7900,00 6800,00 FRUTTETO 18200,00 16000,00 INCOLTO PRODUTTIVO 5500,00 MANDORLETO 10000,00 ORTO 18200,00 14100,00 PASCOLO 4500,00 4500,00 PASCOLO CESPUGLIATO 4800,00 4800,00 SEMINATIVO 7900,00 6800,00 SEMINATIVO ARBORATO 8700,00 7600,00 SEMINATIVO IRRIGUO 15600,00 13300,00 Pagina: 1 di 8 Ufficio del territorio di LECCE Data: 13/04/2016 Ora: 9.11.26 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2015 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 PIANURA DI COPERTINO PIANURA DI LECCE Comuni di: ARNESANO, CAMPI SALENTINA, CARMIANO, Comuni di: LECCE, CALIMERA, CANNOLE, CARPIGNANO COPERTINO, GUAGNANO, LEVERANO, MONTERONI DI LECCE, SALENTINO, CASTRI DI LECCE, CAVALLINO, LIZZANELLO, NOVOLI, SALICE SALENTINO, SAN PIETRO IN LAMA, VEGLIE MELENDUGNO, SQUINZANO, SURBO, TREPUZZI, VERNOLE COLTURA Valore Sup.
    [Show full text]
  • DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE RISORSE STRUMENTALI E TECNOLOGICHE 10 Maggio 2018, N
    Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 71 del 24-5-2018 36217 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE RISORSE STRUMENTALI E TECNOLOGICHE 10 maggio 2018, n. 119 Rinnovo autorizzativo all’apertura dei dispensari farmaceutici stagionali nei comuni di pertinenza della ASL Lecce, ai sensi della L. 362/91, art. 6. Stagione estiva 2018. Il Dirigente della Sezione Visto il D.Lgs 3 febbraio 1993 n.29; Visto il D.L.gs 31 marzo 1998 n.80; Vista la Legge Regionale 24 marzo 1974 n.18; Vista la L.R. n. 16/96; Vista la Legge Regionale 4 febbraio 1997 n.7; Vista la Deliberazione di Giunta Regionale 28 luglio 1998 n.3261 e successive integrazioni; In Bari presso la sede la Sezione Risorse Strumentali e Tecnologiche, sulla base dell’istruttoria espletata dal Servizio Politiche del farmaco riceve dal Responsabile A.P. la seguente relazione: l’art. 6 comma 3 della L. 362 dell’8.11.91, prevede che nelle stazioni di soggiorno, cura e turismo e nelle località climatiche, balneari o termali o comunque d’interesse turistico con popolazione inferiore ai 12.500 abitanti, le Regioni possono autorizzare, in aggiunta alle farmacie esistenti, l’apertura stagionale di dispensari farmaceutici, tenendo conto della media giornaliera delle presenze annuali rilevate dalle Agenzie Regionali per il Turismo; con deliberazione della Giunta Regionale n. 547 del 18.5.99, pubblicata sul BURP n. 59 del 7.6.99, sono stati emanati i criteri di massima necessari per consentire l’apertura dei suddetti dispensari stagionali, con la precisazione che, in caso di prima autorizzazione è necessario acquisire oltre al parere delle Agenzia Regionale per il Turismo provinciali, la deliberazione di Giunta Municipale del Comune richiedente, mentre nei casi di rinnovo autorizzativo, è sufficiente la richiesta sindacale accompagnata comunque dal parere della Agenzia Regionale per il Turismo competente per territorio; con nota prot.
    [Show full text]
  • Geophysical and Stratigraphical Research Into Deep Groundwater and Intruding Seawater in the Mediterranean Area (The Salento Peninsula, Italy) S
    Geophysical and stratigraphical research into deep groundwater and intruding seawater in the mediterranean area (the Salento Peninsula, Italy) S. Margiotta, S. Negri To cite this version: S. Margiotta, S. Negri. Geophysical and stratigraphical research into deep groundwater and intruding seawater in the mediterranean area (the Salento Peninsula, Italy). Natural Hazards and Earth System Sciences, Copernicus Publ. / European Geosciences Union, 2005, 5 (1), pp.127-136. hal-00299131 HAL Id: hal-00299131 https://hal.archives-ouvertes.fr/hal-00299131 Submitted on 25 Jan 2005 HAL is a multi-disciplinary open access L’archive ouverte pluridisciplinaire HAL, est archive for the deposit and dissemination of sci- destinée au dépôt et à la diffusion de documents entific research documents, whether they are pub- scientifiques de niveau recherche, publiés ou non, lished or not. The documents may come from émanant des établissements d’enseignement et de teaching and research institutions in France or recherche français ou étrangers, des laboratoires abroad, or from public or private research centers. publics ou privés. Natural Hazards and Earth System Sciences (2005) 5: 127–136 SRef-ID: 1684-9981/nhess/2005-5-127 Natural Hazards European Geosciences Union and Earth © 2005 Author(s). This work is licensed System Sciences under a Creative Commons License. Geophysical and stratigraphical research into deep groundwater and intruding seawater in the mediterranean area (the Salento Peninsula, Italy) S. Margiotta and S. Negri Dipartimento di Scienze dei Materiali, Osservatorio di Chimica, Fisica e Geologia Ambientali, Universita` degli Studi di Lecce, Italy Received: 30 July 2004 – Revised: 22 November 2004 – Accepted: 23 December 2004 – Published: 25 January 2005 Part of Special Issue “Natural and anthropogenic hazards in karst areas” Abstract.
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae
    Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/) / Nome(i) Esposito Paola Indirizzo(i) 5, Via Martiri d’Ungheria, 73020, Carpignano Salentino, Lecce Telefono(i) – E-mail 320-6933019 [email protected] [email protected] Cittadinanza Italiana Data e Luogo di nascita 12/11/1985 – Carpignano Salentino (LE) Esperienza professionale Date 06/12/2018 al 15/10/2020 Lavoro o posizione ricoperti Educatrice presso Comunità Educativa per Minori Principali attività e responsabilità Cura della persona nella sua interezza, a partire dal soddisfacimento dei bisogni primari e materiali, fino ad un accompagnamento più emotivo e educativo, fatto di ascolto e di progettazione condivisa Datore di lavoro Comunità Educativa per Minori Tipo di attività o settore Terzo Settore Date 10/02/2020 – 10/08/2020 Lavoro o posizione ricoperti Tirocinio formativo post-laurea in qualità di specializzanda in Psicoterapia Organizzazione erogatrice DSM Psicologia Clinica – CSM Lecce – ASL Lecce numero ore: 100 dell’istruzione e formazione Tipo di attività o settore Psicologia Clinica e Psicologia Sociale Date 2/10/2019 – 27/12/2019 Titolo della qualifica rilasciata Tirocinio Formativo post-laurea in qualità di specializzanda in Psicoterapia Organizzazione erogatrice dell’istruzione Dipartimento Dipendenze Patologiche – SERD – Lecce – numero ore: 109 e formazione Tipo di attività o settore Psicologia Clinica e Psicologia Sociale Date A.A. 2017/2018 Titolo della qualifica rilasciata Abilitazione alla professione di Psicologo Iscrizione Odine degli Psicologi
    [Show full text]
  • Iscritti - Sospesi Albo Cognome E Nome Indirizzo, Data Iscrizione Cass.Ne Luogo E Data Di Nascita, Codice Fiscale, E-Mail, PEC Numero Telefonico E Fax Albo
    AVVOCATI TUTTI - Iscritti - Sospesi albo cognome e nome indirizzo, data iscrizione cass.ne luogo e data di nascita, codice fiscale, e-mail, PEC numero telefonico e fax albo CALO' LEONARDO Via Manzoni 32 D 02-05-2007 San Pietro Vernotico, 17-04-1979 73100 Lecce LE CLA LRD 79D17 I119Q Tel. 0832/49.22.08 349/77.51.287 [email protected] Fax 0832/16.92.815 [email protected] CAPUTO ELENA LUCIA COSTANZA Via Agrigento, 32 15-01-2015 Nardo', 01-05-1980 73014 Gallipoli LE CPT LLC 80E41 F842M 329/98.50.315 [email protected] Fax 0833/ CARETTO ROSALBA Via Edificio Scolastico 79 A 28-01-2009 San Pietro Vernotico, 09-04-1980 73019 Trepuzzi LE CRT RLB 80D49 I119J Tel. 0832/18.30.575 349/64.86.560 [email protected] Fax 0832/76.02.59 [email protected] CHIRIACO' ALBERTO ENRICO Via Collepasso 105 30-06-1999 Gallipoli, 15-07-1967 73020 Cutrofiano LE CHR LRT 67L15 D883F 339/34.32.321 [email protected] V.le De Pietro, 23 [email protected] 73100 Lecce LE Tel. 0832/30.40.46 Fax 0832/30.81.99 CIMINO BARBARA Via Montessori 51 21-06-2017 Gallipoli, 10-04-1982 73057 Taviano LE CMN BBR 82D50 D883W Tel. 0833/91.58.52 347/06.59.444 [email protected] Fax 0833/91.58.52 [email protected] COLAPIETRO DANIELA Corte dei Lubelli 1 21-11-2007 Lecce, 15-09-1975 73100 Lecce LE CLP DNL 75P55 E506Y Tel. 0832/30.10.20 320/09.87.844 [email protected] Fax 0832/57.00.95 [email protected] COLELLA SABRINA Via San Martino, 38 30-01-2019 Gagliano Del Capo, 28-09-1980 73040 Morciano Di Leuca LE CLL SRN 80P68 D851D Tel.
    [Show full text]