1

Aicardi e il Settebello, pronti per la difficile sfida: ripetere l’argento di Londra di Redazione 04 Agosto 2016 – 14:40

Savona. A Rio de Janeiro, per la ventesima volta,la nazionale italiana maschile di pallanuoto, meglio nota come Settebello, parteciperà alle Olimpiadi.

La squadra guidata da Alessandro Campagna si ripresenta alla rassegna a cinque cerchi fortemente rinnovata: sette dei tredici convocati sono debuttanti ai Giochi Olimpici.

La Rari Nantes Savona, e i savonesi, sono stati in buona parte esclusi dal rinnovamento: il ridimensionamento della società biancorossa emerge anche nella composizione della Nazionale.

Alberto Angelini, protagonista di quattro Olimpiadi, è ora allenatore della Rari; , presente a Pechino 2008, si è da poco ritirato., tredicesimo a Londra 2012, è ormai troppo “attempato”. non è stato convocato, pagando lo scotto di una stagione poco fortunata; Jacopo Alesiani, invece, è sulla buona strada ma dovrà aspettare le Olimpiadi del 2020.

A rappresentare la pattuglia di scuola Rari Nantes Savona restaMatteo Aicardi. Il 30enne di Tovo San Giacomo, centroboa della Waterpolo 1913, fu tra i protagonisti della medaglia d’argento conquistata quattro anni fa a Londra. Matteo, che ha esordito in Nazionale il 20 luglio 2006, vanta 84 presenze con il Settebello. Un decennio nel quale ha ottenuto, tra le altre, la medaglia d’oro ai Mondiali del 2011 e

Il Vostro Giornale - 1 / 2 - 29.09.2021 2

l’argento agli Europei del 2010 e alla World League del 2011.

Tovo San Giacomo, quindi, ha l’onore di essere il paese di residenza di uno dei 297 atleti italiani in gara a Rio. Il sindaco Alessandro Oddo afferma: “Siamo tutti in trepidazione, facciamo il tifo per il Settebello e . Saremo tutti davanti alla televisione a tifare azzurri anche questa volta“.

“La squadra è forte e ha ottime possibilità – dice il primo cittadino -.Siamo orgogliosi di avere un grande campione come Matteo alle Olimpiadi a rappresentare il nostro territorio e la nostra nazione. Per Tovo è un successo: con Matteo lo è sempre stato e lo sarà ancora”.

Sono dodici le squadre partecipanti alla competizione maschile. L’Italia è stata inserita nel girone B con Stati Uniti, Spagna, Francia, Montenegro e Croazia. Nel girone A ci sono Serbia, Grecia, Brasile, Australia, Giappone ed Ungheria.

Il Settebello conquistò l’oro a Londra 1948, Roma 1960 e Barcellona 1992; l’argento a Montréal 1976 e Londra 2012; il bronzo a Helsinki 1952 ed Atlanta 1996.

Salire sul podio sarà impresa dura. Sulla carta, gli azzurri possono ambire ad un piazzamento tra il quinto e l’ottavo posto. Il compito di smentire questo pronostico e provare a ripetere l’esaltante torneo di quattro anni fa spetta al seguente tredici: e (portieri); , e Niccolò Gitto (difensori); , , , , e (attaccanti); Matteo Aicardi e Michael Bodegas (centroboa).

Il Vostro Giornale - 2 / 2 - 29.09.2021