giugno 2009 PAG. 2 @TLETICA VENETA COMUNICATI Non è mai

Registrazione troppo tardi presso il Tribunale di Padova n. 763 del 7 aprile 1983 per imparare Direttore Paolo Valente ([email protected]) l convegno “da atleta a campione”, ottima- Direttore responsabile mente organizzato dall'Atletica Vis Abano Mauro Ferraro ([email protected]) Amartedì 3 giugno nel contesto delle iniziative a corollario della finale nazionale A del Campionato Fotografie Italiano di Società Allievi, è stata ancora una volta avan- Enzo Agostini, Francesco Bolgan, Giancarlo zata la richiesta di maggiori opportunità di aggiorna- Colombo per Omega/Fidal, Rosa Marchi, mento su argomenti di contenuto tecnico-didattico. Enrico Vivian, corsainmontagna.it. Archivio Anche durante l'incontro tra il Consiglio Regionale Vis Abano. ed i Consigli Provinciali, svoltosi a Padova il 7 maggio, Redazione è stata posta una analoga richiesta, riferita però a tema- Fidal - Comitato Regionale Veneto tiche relative alla gestione delle società sportive. Via Nereo Rocco - 35135 PADOVA Tali richieste portano ad una duplice considerazione: da un lato attesta- Tel. 049-8658350 no la consapevolezza da parte dei tecnici e dei dirigenti che il loro bagaglio Fax: 049-8658348 di conoscenze non sempre risulta in linea con le competenze che sarebbe www.fidalveneto.it - [email protected] necessario mettere in campo; dall'altro testimoniano la serietà di chi è inte- ressato a migliorare il proprio bagaglio culturale per poter svolgere il pro- In copertina prio ruolo in modo sempre più qualificato, contribuendo così, più significa- La rappresentativa veneta che ha parteci- tivamente, alla crescita ed allo sviluppo della nostra attività. pato all'edizione 2009 del Brixia Meeting Per quanto riguarda gli aspetti tecnici, in questi anni agli annuali corsi di formazione per istruttori di primo livello e ad altri momenti di aggiornamen- to legati soprattutto a incontri in occasione della programmazione dell'attivi- tà tecnica a livello regionale e di stage, è stato affiancato un appuntamento culturale di alto livello, il convegno “ATLETICAmente”, che ha assunto un ruolo di assoluto rilievo a livello nazionale nel panorama degli incontri di stu- dio e approfondimento su tematiche relative alla pratica sportiva. La modalità dell'incontro di aggiornamento e del convegno non riescono però a dare una risposta adeguata ad una richiesta assai diversificata e pro- veniente dall'ampio territorio regionale. Sarebbe quindi opportuno studiare una soluzione che, affiancandosi a quelle tradizionali iniziative, arricchisca e PUNTO DI VISTA completi il piano delle attività di formazione ed aggiornamento promosso dal Non è mai tardi per imparare . . . 2 Comitato Regionale. Sto pensando ad uno strumento che utilizzi il mezzo informatico e segna- LA GARA DEL MESE tamente la rivista on-line “ATLETICA VENETA Comunicati” come veicolo Profumo di scudetto ...... 3 che, mensilmente, offra spunti di metodologia, di didattica delle varie spe- A BORDO CAMPO cialità, di tecnica, con proposte soprattutto pratiche, da campo che contri- Brixia Meeting, buendo all'ampliamento del bagaglio di competenze del tecnico di base ancora protagonisti ...... 6 favoriscano l'adeguata, graduale e corretta crescita dei nostri giovani atleti. Analogamente si può procedere per le tematiche relative alla gestione DICONO DI NOI ...... 8 delle società con una rubrica rivolta ai dirigenti delle stesse. Certamente VENETO, ITALIA l'impegno da mettere in campo non appare di poco conto ma consideran- Tricolore con tanta Letizia ...... 8 do che l'attivazione di un simile progetto risponderebbe ad una esigenza Una ragazza da Top Club...... 9 molto sentita dagli operatori di base e che, come più volte ho avuto modo MONDO MASTER di ribadire, ogni prospettiva di sviluppo dell'attività risulta sicuramente cor- Sognando Firenze ...... 10 relata al miglioramento delle competenze di coloro che operano in ambito E Luca continua a volare ...... 11 tecnico e dirigenziale nelle nostre società ritengo opportuno incamminarci verso questa nuova direzione. IL PERSONAGGIO La cubana di Padova...... 12 Paolo Valente PHOTO GALLERY ...... 13 Presidente del Comitato Regionale Veneto IN QUESTO NUMERO IN QUESTO @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 3 PROFUMO DI SCUDETTO

rganizzare un evento vario genere, fatte incontrare in un sportivo giovanile a Il 20 e 21 unico progetto che lega lo sport Ocarattere nazionale non giugno la città alla promozione del territorio, alla capita tutti i giorni. L'impegno che termale ospita difesa dell'ambiente, alla cultura richiede è forte, ma l'occasione la finale A della solidarietà e soprattutto all'at- data per far parlare di sano sport tenzione al mondo giovanile. è davvero unica. dei campionati Obiettivo principale è stato L'Atletica Vis Abano, di ritorno italiani allievi. quello di creare un evento agoni- dalla bella esperienza fatta alla In palio stico di forte impatto per i giovani finale A del campionato italiano di atleti: vivere esperienze sportivi società con la squadra allieve, lo i tricolori. emozionali, è sicuramente moti- scorso anno a Cinisello Balsamo, E gareggeranno vante anche per il prosieguo del- ha intravisto nella possibilità di anche due l'attività. La presenza di un qualifi- organizzare questo evento in casa cato e numeroso gruppo di volon- propria, l'occasione per diffonde- società venete: tari per la gestione del campo gara re la cultura dell'atletica nel territo- i padroni di (circa 80 persone), gli accordi con rio, e per coinvolgere una Città casa della Vis i giudici e la Federazione permet- come Abano Terme che ha tutte le teranno di creare una due giorni di potenzialità e le caratteristiche per e il Gruppo gare che resterà nel cuore dei ospitare eventi sportivi di grande Atletico ragazzi, e non solo di chi vincerà. livello. E così, con un po' di sana Bassano La pista di gara, grazie al soste- ingenuità e spregiudicatezza, si è gno particolare del Comune di candidata per l'organizzazione tempo di rimboccarsi le maniche e Abano Terme, indispensabile e della finale del campionato allievi definire il piano di lavoro: ne è lungimirante sostenitore di tutto il del 2009. uscito un progetto che vede il progetto della manifestazione, Definita l'assegnazione, è stato coinvolgimento di enti e realtà di verrà rinnovata con un investimen-

L'olimpionica Gabriella Dorio, ora dirigente del Bassano, insieme agli atleti della Vis Abano PAG. 4 @TLETICA VENETA COMUNICATI to di circa 40.000 euro e sarà Commercio Padova hanno invece Gemellaggio simbolico anche sicuramente all'altezza della situa- sostenuto il progetto totale inse- con i Campionati del Mondo Allievi zione. rendo una loro iniziativa di comuni- che si svolgeranno a Bressanone L'evento ha poi creato l'oppor- cazione ai giovani sulla sana ali- dopo due settimane e per i quali tunità di entrare nelle scuole di mentazione direttamente dai pro- Abano sarà una delle ultime occa- Abano con uno stile nuovo. dotti della terra: con loro, nei gior- sioni di conquista del minimo di L'iniziativa 'Parliamo di Atletica', ni di gara, sarà allestito un piccolo partecipazione. ha portato la Vis Abano, insieme mercatino dei prodotti locali con la La partnership poi con Il alle due società che collaborano presenza anche di prodotti termali. Gazzettino, ma l'attenzione anche all'organizzazione (Fiamme Oro e Importante il sostegno da parte degli altri media locali, tra cui il set- Assindustria), a incontrare più di dell'AcegasAps, entrata con la Vis timanale diocesano La Difesa del 600 ragazzi delle scuole di Abano: Abano anche nelle scuole. Con lo Popolo, ha già fatto in modo che le immagini di importanti manife- slogan 'Difendiamo l'ambiente dell'evento si parli da inizio anno. stazioni internazionali accompa- ...facciamolo insieme' l'evento Garantita una differita su gnate dalla voce degli atleti pre- sportivo diventerà anche occasio- Raisportpiù i giorni seguenti senti e guidate dall'esperienza di ne per lanciare un messaggio ai l'evento; le due giornate di gara, Giuseppe Zuin, hanno creato dei giovani sulla salvaguardia dell'am- inoltre, saranno diffuse in diretta bei momenti di dialogo con i ragaz- biente e nei due giorni di gara sarà web su telepadova.com. e visaba- zi incuriositi dai perfetti gesti atleti- allestita una piccola isola colorata no.com. Il tutto quindi, insieme ad ci dei Campioni. per la raccolta differenziata. alcuni sostenitori privati, ha per- Il 2 giugno, poi, si è fatta cultu- Attenzione anche in questa messo di realizzare un progetto ra sportiva di ottimo livello: un con- occasione da parte della Vis che aveva tra gli obiettivi quello di vegno nazionale per allenatori e Abano all'aspetto della solidarietà: fa parlare in più modi di sport, di dirigenti, realizzato in collaborazio- l'evento sarà gemellato simbolica- atletica e dell'importante attività di ne con Scuola Regionale dello mente con la Città della Speranza, avviamento sportivo e attenzione Sport, C.R. Fidal Veneto, Centro fondazione nata a Padova che sociale svolto dalla Vis Abano. Studi e ricerche Fidal, Centro opera nell'ambito dell'assistenza e Appuntamento, per tutti, il 20 e 21 Studi Termali di Abano, ha coin- della ricerca scientifica sulle malat- giugno allo Stadio delle Terme ad volto circa 100 addetti ai lavori che tie neoplastiche infantili; e verrà Abano a tifare in particolare per le si sono confrontati sul tema del- consegnato ai ragazzi poi un pic- squadre venete, che saranno, con l'accompagnamento dei giovani colo manufatto proveniente dal ogni probabilità (nel momento in atleti nel loro percorso agonistico, Kenya a testimoniare la vicinanza cui scriviamo le classifiche nazio- specialmente nella difficile fase di con realtà economiche difficili che nali sono ancora provvisorie), Vis cambiamento tra i 15 e i 18 anni. hanno bisogno di aiuto ma da Abano al femminile e Gruppo E poi importanti collaborazioni ammirare in ambito agonistico e Atletico Bassano al maschile. si sono state create con gli enti per sportivo. Rosanna Martin fare in modo che l'evento non sia solo sportivo, ma sia anche occasione per la comunicazio- ne e la promozione del nostro ricco territorio. In primis, è stato coinvolto il Consorzio Terme Euganee che garantisce una ottima qualità alberghiera agli atleti e agli ospiti, vedendo nell'evento sportivo un ottimo veicolo turistico. Al Consorzio si sono poi affiancati il Parco Regionale Colli Euganei, oltre alla Provincia e alla Regione, sempre attente alle attività gio- vanili. L'azienda turistica Padova Terme Euganee ha diffuso materiale informativo sulla zona. I coltivatori Diretti Padova e Camera di La 4x100 della Vis Abano, uno dei punti di forza della squadra impegnata nella finale scudetto @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 5 GLI ALTRI APPUNTAMENTI DI GIUGNO PISTA Organizzazione: Vis Abano Per informazioni: Rosanna Martin, tel. 331-3705754 Giovedì 4 giugno - Piombino Dese (Padova) Da non perdere perché: sono previsti premi 2° Trofeo Città di Piombino Dese speciali per i vincitori delle gare di velocità Ritrovo alle 18, inizio gare alle 18.30 ragazzi e cadetti e per i migliori risultati tecnici Per informazioni: Valerio Giacomelli, tel. 347- allievi 7501880 Da non perdere perché: è uno dei primi mee- 27 giugno - San Giovanni Lupatototo (Verona) ting in notturna della stagione veneta e prevede 2° meeting di San Giovanni Lupatoto gare per allievi, juniores, promesse e seniores. Organizzazione: Pol. Lib. Lupatotina Per informazioni: Ines Poli, tel. 348-6683069 Sabato 6 giugno - Bussolengo (Verona) Da non perdere perché: prevede gare per il 11° Meeting Città di Bussolengo settore giovanile e assoluto Ritrovo alle 18, inizio gare alle 19 Organizzazione: Atl. Insieme New Foods 28 giugno - Nove (Vicenza) Per informazioni: Claudio Arduini, tel. 328-4503583 13° Trofeo Città di Nove Da non perdere perché: tutti i partecipanti Organizzazione: Marostica Vimar riceveranno un riconoscimento offerto da Per informazioni: Luigi Segala, tel. 335-1853963 Kmsport (www.kmsport.it) Da non perdere perché: è un triangolare per rappresentative regionali (al via anche Emilia- Sabato 6 e domenica 7 giugno - Vicenza Romagna e Lombardia) che vedrà in pista i Campionato regionale cadetti di società migliori talenti a livello under 23. Inizio gare alle 15 (sabato) e alle 14.30 (domenica) Organizzazione: Csi Fiamm STRADA Per informazioni: Sergio Cestonaro, tel. 348- 5807544 Venerdì 12 giugno - Mestre (Venezia) Da non perdere perché: alle migliori società 1^ Corrimestre+ (www.venicemarathon.it) sarà assegnato il Trofeo Città di Vicenza, men- Organizzazione: Venicemarathon Club tre i migliori risultati tecnici saranno premiati Ritrovo alle 19 in Piazza Ferretto, partenze dalle con il memorial “Gino Consolaro” 20.30 Per informazioni: tel. 041-5321871 Sabato 6 e domenica 7 giugno - Mestre Da non perdere perché: si corre in notturna (Venezia) nel centro storico di Mestre (10 km) ed è la Campionato regionale master di società quarta prova del Grand Prix Strade d'Italia Inizio gare alle 16.20 (sabato) e alle 9.10 Organizzazione: Athlon Venezia, Aristide Coin, Sabato 27 giugno - Vittorio Veneto (Treviso) Tortellini Voltan Martellago 8^ Notturna Sangiaconese Per informazioni: Giorgio D'Este, tel. 339-3819374 Organizzazione: Nuova San Giacomo Banca della Da non perdere perché: è in palio la qualifica- Marca zione alla finale nazionale della rassegna Per informazioni: Sergio Meneghin, tel. 338- “over35” 7308879 Da non perdere perché: è la quinta tappa del 20 giugno - Villafranca (Verona) Grand Prix Giovani 3° Villafranca “Pitch” Ritrovo alle 15.45, inizio gare alle 16.20 Organizzazione: Atl. Villafranca CORSA IN MONTAGNA Per informazioni: Claudio Arduini, tel. 328-4503583 Da non perdere perché: è aperto a tutte le Domenica 14 giugno - Fregona (Treviso) categorie. C'è anche un premio in denaro a Cronoscalata Fregona-Cadolten seconda dei migliori punteggi tecnici (da 850 Organizzazione: Atletica Vittorio Veneto punti in su) Per informazioni: Adriano Pagotto, tel. 347- 0908530 26 giugno - Abano Terme (Padova) Da non perdere perché: è una prova a crono- 8° memorial “Rino Santinello” (www.visabano.com) metro, con traguardo nello splendido Bosco del Ritrovo alle 17, inizio gare alle 18 Cansiglio PAG. 6 @TLETICA VENETA COMUNICATI

BRIXIA MEETING, di Enzo ANCORA Agostini PROTAGONISTI

onferma del Veneto nel prestigioso Brixia A Bressanone CMeeting, che lo scorso quarta piazza fine settimana ha archiviato la 28^ assoluta edizione. A Bressanone, sulla stessa pista dove dall'8 al 12 luglio del Veneto si svolgeranno i Mondiali under che, tra le 18, la rappresentativa regionale rappresentative allievi ha colto un ottimo quarto posto, ripetendo, quasi in fotoco- italiane, pia, il risultato del 2008. è preceduto “Siamo molto soddisfatti - spie- solo dalla ga il fiduciario tecnico regionale, Enzo Agostini -. La squadra era Lombardia. Ori giovane, circa metà degli elementi per il velocista erano al primo anno di categoria, e Galbieri e per Giovanni Galbieri, una freccia anche al Brixia per diversi nostri atleti è già inizia- il marciatore Il bilancio è stato completato da to il conto alla rovescia in vista dei tre argenti, con Turatello nel lungo Mondiali under 18: la preparazione Dei Tos (6.92), la Mazzer negli 800 è finalizzata a quell'appuntamento, alla Stevanato non sia stato richie- (2'14”68) e la Guidolin nell'epta- non abbiamo voluto prendere sto di doppiare l'impegno nel peso thlon (4.488 punti), e dal bronzo alcun rischio sotto il profilo dell'im- con il giavellotto. della discobola Casarin (41.03). pegno degli atleti”. Alla fine, vittoria alla Lombardia, Molti anche i piazzamenti immedia- In questo senso, vanno lette che ha preceduto due formazioni tamente ai piedi del podio. Una tra- alcune scelte tecniche apparente- tedesche, il Baden Wurttemberg e sferta, dunque, ampiamente positi- mente controcorrente, come il la Baviera. Il Veneto ha ottenuto va. Con l'augurio - per molti - di fatto che Galbieri abbia rinunciato due vittorie individuali, con il vero- essere protagonisti anche tra alla 4x100, che l'ostacolista Zuin nese Galbieri nei 100 (10”90) e poco più di un mese, quando a non abbia neppure preso parte con il trevigiano Dei Tos nella 10 Bressanone arriveranno i Mondiali alla trasferta a Bressanone e che km di marcia (46'12”18). di categoria. IN OTTO CON IL PASS PER I MONDIALI

tto veneti, nel momento in marcia (45'22”87). lista si allunghi. Candidata numero Ocui scriviamo, hanno già Tra le ragazze hanno già il uno, l'eptathleta vicentina Lisa conquistato il lasciapassare per i “minimo” Fidal la veneziana Guidolin, con il risultato del Brixia Mondiali allievi di Bressanone (8- dell'Atletica Mogliano, Beatrice Meeting arrivata a soli 12 punti dal 12 luglio). In campo maschile sono Mazzer, negli 800 (2'11”80), la tre- minimo. Ma possono sperare il veronese Giovanni Galbieri nei vigiana della Vis Abano, Martina anche la padovana Silvia Zuin, a 100 (10”72), il veneziano Bellio, nel triplo (12.45), la vene- cinque centesimi dal limite nei 100 Leonardo Bidogia nei 1500 ziana Francesca Stevanato nel ostacoli (anche se possiede già il (3'54”54) e nei 3000 (8'41”19), il peso (13.46) e la trevigiana minimo dal 2008), e la trevigiana vicentino Francesco Turatello nel Martina Casarin nel disco (44.56). Martina Lorenzetto, atterrata ad lungo (7.04) e il trevigiano Il limite va ottenuto entro il 22 una ventina di centimetri dal lascia- Leonardo Dei Tos nei 10 km di giugno: e non è escluso che la passare federale nel lungo. @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 7

Questi i risultati ottenuti dagli Veneto) 46'12”88. Octathlon: 5. atleti veneti. Allievi. 100 (-1.1): 1. Davide Spigarolo (G.A. Bassano) Giovanni Galbieri (Insieme New 5.078 punti (12”01/100; Foods Vr) 10”90. 200 (+0.6): 5. 6.25/lungo; 10.93/peso; Luca Sperandio (Jager Vittorio 53”48/400; 15”79/100 hs; Veneto) 22”50. 400: 11. Luca 1.85/alto; 42.46/giavellotto; Braga (Atl. Mogliano) 51”44. 800: 2'58”39/1000). 4x100: 9. Veneto 5. Marco Pettenazzo (Vis Abano) (Sperandio, Turatello, Tiziano 1'58”26. 1500: 4. Leonardo Cecchetti/Cus Padova, Pancaldi) Bidogia (Jesolo Turismo) 4'09”90. 44”04. 2000 siepi: 7. Stefano Ghenda Allieve. 100 (-0.5): 9. Martina (Atl. Mogliano) 6'47”14. 110 hs (- Bellio (Vis Abano) 12”66. 200 (- 2.5): 12. Luca Pancaldi (Lib. 0.5): 10. Laura Donè (Audace Tonon Vittorio Veneto) 15”71. 400 Noale) 25”51. 400: 6. Giulia hs: 6. Paolo Spezzati (G.A. Gerolimetto (G.A. Bassano) Leonardo Dei Tos, marcia d'oro anche a Bressanone Bassano) 56”36. Alto: 8. Michael 59”06. 100 hs (-1.6): 6. Giulia 41.03. Giavellotto: 8. Tania Piccoli (Insieme New Foods Vr) Gerolimetto (G.A. Bassano) Bisaccia Vizzini (Venezia Runners 1.85. Lungo: 2. Francesco 15”30. 800: 2. Beatrice Mazzer Murano) 36.22. Marcia (5 km): 4. Turatello (Vicentina) 6.92 (-1.2). (Mogliano) 2'14”68. 1500: 9. Giuditta Mazzi (Insieme New Peso: 9. Diego Benedetti (Gagno Elisabetta Colbertaldo (Audace Foods Vr) 27'22”01. Eptathlon: 2. Ponzano) 13.02. Disco: 6. Noale) 5'03”15. 400 hs: 6. Lisa Guidolin (Lib. Padova) 4.488 Giovanni Dalla Vecchia Maddalena Bressan (Vis Abano) punti (14”74/100 hs; 1.63/alto; (Novatletica Schio) 43.39. 1'05”77. Alto: 7. Erika Ortolan (Vis 9.53/peso; 26”29/200; Giavellotto: 4. Giuseppe Castellan Abano) 1.55. Lungo: 7. Giada 5.06/lungo; 23.48/giavellotto; (G.A. Bassano) 55.85. Asta: 9. Palezza (Atl. Schio) 5.39 (-1.3). 2'34”29/800). 4x100: 6. Veneto Alberto Vella (Assindustria Pd) Peso: 4. Francesca Stevanato (Donè, Palezza, Bellio, Stefka 3.65. Marcia (10 km): 1. Leonardo (Audace Noale) 13.19. Disco: 3. Consuelo Gandini/G.A. Bassano) Dei Tos (Lib. Tonon Vittorio Martina Casarin (Trevisatletica) 48”63.

CADETTI AL “CERESINI”, UNDER 23 A NOVE

rchiviato il Brixia Meeting, Il programma tecnico prevede, mana a Vicenza. Ala stagione delle rappre- sia a livello maschile che femmini- A fine mese, il 28 giugno, Nove sentative vivrà un altro appunta- le: 80, 300, 1000, 2000, 80/100 ospiterà invece un triangolare a mento tra i più classici il 14 giugno hs, alto, lungo, peso, giavellotto, livello under 23 con Veneto, a Fidenza (Parma), in occasione martello e 4x100. Convocazioni Emilia-Romagna e Lombardia. Gli del 22° Trofeo “Ernesto Ceresini”, dopo i campionati di società, in atleti sono invitati a fornire la pro- riservato alla categoria cadetti. programma il prossimo fine setti- pria disponibilità. PAG. 8 @TLETICA VENETA COMUNICATI TRICOLORE CON TANTA LETIZIA

Valtorta 2009 come Borgobello La trevigiana 2008. L'alta bergamasca porta fortuna a Letizia Titon, che si è Titon confermata campionessa italiana ha vinto allieve di corsa in montagna. Un il titolo italiano anno dopo il trionfo di Borgobello, che le ha aperto anche, per la allieve di corsa prima volta, le porte della naziona- in montagna, le, la trevigiana dell'Assindustria bissando Padova ha ribadito di non avere rivali nella specialità. il successo Letizia si è imposta con un mar- che nel 2008 gine netto (18” sulla piemontese le ha aperto, Curtabbi, 36” sulla conterranea per la prima Grossi) al termine di una gara dominata dall'inizio alla fine. La volta, potenza e la grinta di Letizia emer- le porte gono nei cross e su pista (a Rosà, della nazionale nella seconda fase dei Societari allievi, ha migliorato il record regio- re sino ad emergere a livello asso- nale dei 2000 siepi, correndo in luto. 7'20”21), ma è soprattutto nella A Valtorta da segnalare anche il Letizia Titon sul traguardo tricolore di Valtorta corsa in montagna che la trevigia- bronzo conquistato tra gli allievi da na si esalta. E sui sentieri, ora che suo fratello Dylan. Dopo il quarto la Federazione internazionale ha posto da cadetto del 2008, il più manciata di secondi - appena 9 - varato il primo vero e proprio mon- giovane dei fratelli Titon è dunque dall'argento. Una prova di valore diale della disciplina, la Titon potrà salito sul podio nella categoria per un atleta che resterà in catego- specializzarsi nelle stagioni a veni- superiore, arrivando anche ad una ria sino a tutto il 2010. DICONO DI NOI...

L'oro di Sanguin sulla via che porta a Calvisano - racconta - e Treviso iridata? guardando fuori dal finestrino ho visto qualcuno Mezzanotte di mercoledì: il Calvisano Rugby che, braccia penzoloni, raspava coi piedi il “Siamo in pole position per i Mondiali di corsa campione d'Italia, nel pomeriggio, ha perso a muretto di una casa. Ho subito capito che stava campestre del 2011”. L'imbeccata arriva da Padova un match di Super 10. Quando il pul- tentando il suicidio. Con un corda s'era attacca- parte del conduttore Paolo Mutton, alla presen- lman della squadra, dopo il viaggio di ritorno, fa to a un cartello stradale dello stop. Ho gridato tazione della Corritreviso. E Oddone Tubia, pur rientro in paese, dormono quasi tutti. Non il pre- all'autista di fermarsi, ho corso per qualche mostrando un lieve imbarazzo (“In questo paratore atletico Giovanni Sanguin. Il 39enne metro, l'ho preso per le gambe e l'ho tirato su. momento non sono autorizzato a dire più di poliziotto, nel gruppo dal 2004, ha una duplice Sul pullman tutti, nel frattempo, si erano sveglia- tanto”), non si lascia sfuggire l'occasione per carriera: da anni, infatti, lancia il martello. In ti. Il nostro fisioterapista lo ha slegato, i ragazzi fare il punto su quello che rappresenta il suo campo nazionale, a ottimi livelli. Forte di un per- gli si sono stretti attorno. Aveva le labbra viola, grande sogno di appassionato, prima ancora sonale di 74.54 (Trieste 1997), occupa il 14° ma per fortuna la situazione non era compro- che di presidente del Comitato provinciale della posto nella graduatoria all-time e la scorsa sta- messa. Era un 17enne di origini marocchine nel Fidal. “L'Italia si è ufficialmente candidata ad gione, con 73.60, è stato secondo solo a Marco mezzo di una cristi esistenziale. Non dimenti- ospitare i Mondiali del 2011 - ha spiegato il diri- Lingua e a Nicola Vizzoni. Giovanni è sveglio. cherò mai l'espressione del padre pochi minuti gente solighese - e Treviso ha le carte in regola Ed è una circostanza straordinaria. “Eravamo dopo”. (dalla Gazzetta dello Sport) per essere sede della rassegna. Anzi, è decisa- mente davanti a tutti”. La concorrenza? In Italia, @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 9 UNA RAGAZZA DA TOP CLUB

hiara, Elisa, Laura, La padovana plessiva della rassegna, il cui futu- Francesca. C'è un , ro, dopo appena due anni di vita, Cpoker di ragazze venete appare già incerto. Molte società nella vittoria delle Fiamme Azzurre lanciando civili di primo piano (tra le quali nel Top Club Challenge, la rasse- il peso a 18.58, l'Assindustria Padova) vi hanno gna che dall'anno scorso mette a rinunciato in partenza. Si chiude confronto gruppi sportivi militari e ha ottenuto una qui? sodalizi civili. delle miglior La padovana Chiara Rosa, lan- prestazioni ciando il peso a 18.58, ha ottenu- to uno dei migliori risultati tecnici tecniche della dell'intero fine settimana di gare rassegna per allo stadio Adriatico di . società militari Ma sul gradino più alto del podio è e civili, contri- salita, per le Fiamme Azzurre, anche la vicentina Laura buendo alla Bordignon, arrivata a 57.92 nel vittoria delle disco. Fiamme Azzurre Un'altra vicentina, Elisa Trevisan, è giunta seconda nei 100 Fiamme Gialle, hanno schierato ostacoli (13”99) e una terza atleta anche l'ostacolista Stefano berica (anche se ormai trevigiana Tedesco (13”91, 2.) e, nella staf- d'adozione), Francesca Carlotto, fetta del miglio, giunta quarta, il ha contribuito all'argento della quattrocentista Matteo Galvan. 4x100. Un poker veneto che, in Tra i club, quarta piazza per le qualche modo, ha compensato Fiamme Oro, ad un punto dal l'assenza, in campo femminile, dei bronzo dei Carabinieri, e decimo club della nostra regione. posto per la Biotekna Marcon, tra- La forza degli atleti vicentini si è scinata dall'ottimo giavellottista fatta sentire anche in campo Leonardo Gottardo (74.35). Chiara Rosa in pedana a Pescara: la sua stagione è partita alla grande maschile, dove il miglior club, le Difficile dare una valutazione com-

San Giorgio su Legnano, uscita allo scoperto Cronache jesolane ro, collocati ogni cinque chilometri, costituiscono alla fine del 2008, ma le cui quotazioni, nono- un lenitivo sempre più insufficiente. Mi concen- stante la storica esperienza del Campaccio e di Due minuti alla partenza. Mi sono iscritto alla tro sulla filiera produttiva cinese, sugli sbarchi di un Europeo ben organizzato nel 2006, a Tubia mezza maratona. Ventuno chilometri di soffe- clandestini, sulle lunghe attese dal mio medico paiono in ribasso. Nel mondo, Canberra. renza, da coprire nel minor tempo possibile. Il di base. Il pubblico festante incita gli atleti. Un'avversaria che viene reputata non particolar- clima è torrido. L'asfalto fumante ricorda il risot- Cerco di scorgere una qualche gnocca tra gli mente temibile perché il peso dell'atletica italia- to al nero di seppia. Un rigagnolo di sudore mi astanti, ma incrocio solo lo sguardo di vecchi e na a livello internazionale è superiore, e non di cola dalla fronte. La tensione è palpabile. bambini. Copro i primi dieci chilometri in cin- poco, a quello australiano. Nel caso Treviso Avverto ad intervalli irregolari speciose zaffe di quantuno minuti, ma già comprendo che non è fosse la sede prescelta dalla Federazione inter- sudore provenire da taluni dei vicini fondisti. Un giornata. Bevo avidamente. Zuccheri e sali nazionale per ospitare i Mondiali del 2011, si linguaggio morse del tanfo. Lo starter annuncia minerali, che, perdo, complice l'elevato dispen- correrebbe sui prati delle Bandie, a Spresiano. il via. Decido di incollarmi alla lepre che percor- dio calorico, determinano un'acuta forma di dis- Una cornice che, parole di Tubia, “ha già supe- rerà la maratona in tre ore e mezza. Gli sto die- senteria. Termino la gara in un'ora, cinquantatré rato diversi sopralluoghi da parte dei dirigenti tro per circa sette chilometri, poi mi stacco pro- minuti e ventinove secondi. Compresa una federali”. Tra questi, anche quelli di Anna gressivamente dal gruppone. Le gambe diven- sosta ai box degna della miglior Formula Uno. Riccardi e Massimo Magnani, dirigenti italiani tano pesanti. Il respiro affannoso. I punti di risto- (dal Treviso) molto influenti in sede Iaaf. (dal Gazzettino) PAG. 10 @TLETICA VENETA COMUNICATI

SOGNANDO di Rosa Marchi FIRENZE

ancano pochi giorni nuova formazione dell'Atletica alla fase regionale dei Il prossimo fine Riviera del Brenta, che unisce le MCampionati di Società settimana forze della Libertas Dolo e della Master su pista. Il 6 e 7 giugno, al si svolgerà Libertas Mira, e i veronesi della campo San Giuliano di Mestre, le Libertas Lupatotina. squadre venete cercheranno di a Mestre la fase Per le squadre femminili la qua- aggiudicarsi il lasciapassare per la regionale dei lificazione alla fase nazionale sarà finale nazionale di Firenze - in pro- Societari “over decisamente più accessibile gra- gramma il 19 e 20 settembre - cer- zia al minor numero di formazioni cando di classificarsi tra le prime 35”. In palio partecipanti (circa un terzo rispet- 30 squadre maschili o 26 femmini- la qualificazione to a quelle maschili). Se riusciran- li della classifica nazionale di alla finale no a coprire le 13 gare richieste, società. La classifica verrà stilata non dovrebbero esserci problemi sommando 13 punteggi ottenuti in nazionale, in di qualificazione per l'Atletica Asi 13 gare diverse (con almeno una programma il 19 Veneto (vincitrice lo scorso anno staffetta obbligatoria) delle 15 in e 20 settembre alla fase regionale e seconda alla programma. fase nazionale), la Libertas San In questi giorni le squadre nel capoluogo Biagio Treviso di Rocco Pol (quar- venete sono impegnate nella defi- toscano ta alla fase nazionale) e la Libertas nizione delle formazioni; il valore di Lupatotina Verona. Un grosso in ogni prestazione viene infatti rap- vittoria dello scorso anno, ma, bocca al lupo a tutte le squadre portato alla categoria di apparte- oltre alle due compagini venezia- venete! nenza sulla base delle tabelle di ne, dovrà fare attenzione anche ai punteggio Fidal Master 2007. Ad vicentini della Masteratletica capi- Da non dimenticare! esempio, per ottenere 800 punti tanati da Dario Rappo. Entro il sui 100 metri, un MM35 dovrà cor- Per queste 4 squadre la qualifi- 9 giugno le società devono inviare rere la distanza in 11”20 e un cazione non dovrebbe proprio al Comitato Regionale i moduli di MM60 in 13”25, mentre un essere un problema. Qualche diffi- autocertificazione dei risultati otte- MM80 dovrà segnare il tempo di coltà in più potrebbero averla inve- nuti alla fase regionale, pena 16”08. E' un meccanismo affasci- ce i padovani dell'Athlon Padova l'esclusione dalla classifica nazio- nante che permette di schierare (guidati da Giuseppe Franco), la nale. nella stessa squadra atleti di diffe- renti età. Lo scorso anno la fase regiona- le fu vinta in campo maschile dalla squadra padovana della Virtus Este Valbona, che precedette di pochissimi punti la Tortellini Voltan Martellago. Quest'anno si prean- nuncia una bella sfida tra il neona- to gruppo dell'Atletica San Marco (composto da una ventina di atleti provenienti dalla Voltan e guidati da Giancarlo Pasquali e Rossano Nordio) e la “nuova” Tortellini Voltan Martellago (guidata dal pre- sidente Marcello Mamprin e rinfor- zata da numerosi innesti). La Virtus Este di Giorgio Dotto tenterà comunque di difendere la @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 11 E LUCA CONTINUA A VOLARE

er Luca Tonello questi gni di famiglia (è spo- ultimi 18 mesi sono stati sato con Barbara e Pparticolarmente ricchi di papà di due bambini, soddisfazioni, con la gioia di un Matteo di 7 anni e scudetto nella finale A “Oro” con- Marco di 2), il lavoro al quistato a Lodi lo scorso anno con nucleo mobile della l'Assindustria Sport Padova (dove Guardia di Finanza di si classificò sesto nella gara del sede a Mestre e l'attivi- salto in alto), e le prime gare nel tà di allenatore presso mondo master che gli hanno rega- l'Atletico Sala, dove lato un titolo italiano e un titolo segue una cinquantina europeo indoor. di ragazzi dai 10 ai 16 La sua attività atletica è iniziata anni. alla fine degli anni '80 a Villanova ”Bisogna avere di Camposampiero (il paese che grandi motivazioni per ha visto i natali di riuscire, con tanti impe- e ) come mezzofon- gni, a trovare il tempo dista, con buoni risultati a livello per allenarsi - confida - regionale. Poi, a 17 anni, la sco- ma sicuramente l'in- perta del salto in alto e l'incontro contro con il mondo con Stefano Borgo, l'allenatore master me ne ha rega- che l'ha seguito per tanti anni e lati di nuovi e inattesi”. che nel 1996 (anno in cui entrò a Ai recenti far parte del gruppo sportivo delle Campionati Europei Fiamme Gialle) gli ha permesso di indoor di Ancona, Luca ottenere il primato assoluto di ha avuto la soddisfazio- 2,20. ne di salire sul gradino Dal 2004 Luca è tesserato per più alto del podio sulle l'Assindustria Sport Padova. I suoi note dell'Inno di Mameli. durante la gara ognuno dia il mas- personali da master (MM35) sono “L'atmosfera che si respira nelle simo”. 2,01 all'aperto e 1,99 indoor. Luca gare master è molto più godibile Il suo prossimo obiettivo? si allena tre volte alla settimana rispetto a quella delle gare assolu- Ovviamente i Mondiali master di ritagliandosi lo spazio tra gli impe- te - spiega - forse perché l'età dei Lathi, per i quali Luca non concorrenti è diversa e c'è più nasconde il suo sogno di salire sul Dopo disponibilità e attenzione verso gli podio iridato. Glielo auguriamo di una carriera altri atleti. Ciò non toglie che cuore! ai massimi livelli nel salto in alto, il padovano Tonello ha IN BREVE scoperto l'attività master. Cattolica, dal 19 al 21 giugno, si disputeranno i Campionati Italiani AMaster su pista. Per iscriversi c'è tempo fino al 12 giugno, alle ore E ora 12. In programma anche le prove multiple (decathlon e eptathlon) e le staf- ha un sogno: fette. una medaglia ai Attenzione al programma orario, poiché le gare sono state distribuite in Mondiali di Lathi modo diverso rispetto alla scorsa edizione. Per saperne di più, vai alla news pubblicata sull'Area Master del sito Fidalveneto. PAG. 12 @TLETICA VENETA COMUNICATI LA CUBANA DI PADOVA n fondo al rettilineo, dopo ormai la cubana è un volto familia- due giri di pista da correre Da un anno vive re, gareggiando spesso in Veneto. Ipiù velocemente possibile, in Veneto e Ottocento metri, ma non solo, potrebbe esserci l'azzurro. sogna l'azzurro: visto che la mezzofondista Yusneysi Santiusti Caballero si dell'Assindustria Padova ama spa- allena due volte al giorno negli storia di ziare, con risultati più che discreti, impianti del Cus Padova. Corre, Yusneysi dal cross alle corse su strada. sbuffa, e talvolta i sogni vanno più Santiusti e di un Yusneysi è venuta in Italia nel veloci delle sue gambe. 2007, dopo un matrimonio durato In fondo al rettilineo vorrebbe 800 da correre poco con un italiano. trovare un body colorato d'azzur- più velocemente “Abitavo in Sardegna assieme ro, magari già da quest'estate, dai possibile a mio marito. Poi le cose sono Mondiali di Berlino. “E' il mio andate come sono andate, e sono sogno - ha confessato a Diego tornata a casa per un breve perio- Zilio, del Mattino di Padova -. do, ma, cercando un club che mi Prima, però, dovrò riuscire ad permettesse di praticare in Italia lo avere la cittadinanza italiana e non sport che amo, si è fatta avanti è facile, perché queste pratiche l'Assindustria e così ora vivo a sono lunghe da sbrigare. Allo stes- Padova, da sola”. so tempo dovrò riuscire a ripetere Le cubane hanno un feeling i tempi del mio primato personale, particolare con Padova. Allo stadio anche questa è una condizione Colbachini, qualche anno fa, si necessaria per essere convocata”. presentò in pedana, semiscono- Sull'anello di via Corrado, sotto sciuta, per una delle sue prime l'occhio attento del tecnico Giulio gare italiane, la triplista Magdelìn Muzzolon, la Santiusti - nata a Martinez, poi arrivata all'azzurro e L'Avana 24 anni fa, in Italia da uno tesserata dalla stessa Assindustria - cerca di ritornare sui livelli che, Sport. qualche stagione fa, l'avevano Alla Santiusti piacerebbe, segnalata come una delle mezzo- magari, ripercorrere lo stesso fondiste più promettenti di Cuba. cammino. Il riferimento in azzurro, “Ho un record di 2'00”9, otte- in questo momento, non può che nuto quando avevo 21 anni. Mi essere . piacerebbe ritornare su quei livelli, “L'atleta da battere, qui, è lei. dopo un paio di stagioni in cui, per L'ho incontrata una sola volta, al una storia o per l'altra non sono meeting di Padova, e ha vinto lei, riuscita ad allenarmi come volevo”. ma io non ero molto allenata in L'Italia non ha mai visto all'ope- quel periodo, oggi non so se il ra la vera Santiusti, anche se risultato sarebbe lo stesso”.

LE VOSTRE LETTERE

Atletica Veneta Comunicati è anche uno spazio a disposizione degli appassionati. Scrivete al Comitato regionale della Fidal e le lettere d'interesse più generale saranno pubblicate nei prossi- mi numeri della rivista. Le lettere - firmate con nome, cognome e città, e di lunghezza non superiore ai 1.500 caratteri - vanno inviate a: Comitato Regionale Veneto della Fidal, via Nereo Rocco, 35135 Padova. Fax: 049- 8658348. E-mail: [email protected]. @TLETICA VENETA COMUNICATI PAG. 13

per il promettente azzurre Maraoui carabiniere Stefano e Michela La Rosa, che nell'ul- Zanatta. Un chi- tima tornata ha stac- lometro dopo, la cato l'ucraino selezione deci- Matviychuk e un otti- siva con un mo Montorio. Il 14° allungo della circuito Città Ejjafini, a cui la Mugo non ha saputo Archeologica ha rispondere. In precedenza, passerella anche proposto la record per amatori e master impegnati seconda tappa del nella terza prova del Grand Prix Strade Grand Prix Strade d'Italia: oltre 600 i partecipanti, con il tre- d'Italia per amatori e vigiano Paolo Sandali e la spagnola 1 master (Giovanni d'adozione veneziana, Paloma Morano Iommi ed Erika Salado, a tagliare il traguardo davanti a 1 Oderzo, la Weissteiner fa pokerissi- Bagatin i più veloci sui 10 km di una gara tutti. www.corritreviso.it mo che ha sfiorato i 400 partecipanti), la Il poker l'aveva siglato nel 2008, ma terza prova del Grand Prix Giovani e il 3 Bis di Boudalia in casa Bettiol non si è accontentata. 13° Trofeo Mobilificio Vittoria per disabi- La carica degli 800. Il Montello è lo sce- A Oderzo, il 1° maggio, l'altoatesina ha li, vinto da Robergo Brigo su Mauro nario che ha accompagnato Salvatore colto il quinto successo consecutivo nel Cattai e Pierino Dainese. www.nuovaa- Bettiol e nella prepara- circuito Città Archeologica. Netta la sua tletica3comuni.it zione per quattro Olimpiadi. Ma dal 2004 supremazia sulle colleghe di Nazionale, è anche la cornice della 10 Miglia, even- e Federica Dal Ri, fini- 2 Venti candeline per la Corritreviso to creato dai due maratoneti locali per te nell'ordine. Sesta una sorprendente Un tunisino e una marocchina naturaliz- valorizzare una collina che, soprattutto Elisa Cusma, che ha dimostrato una zata del Bahrein. Fedele al pronostico, nei fine settimana, si riempie della pas- tenuta insospettabile per un'ottocentista, la Corritreviso ha spento venti candeli- sione di centinaia di atleti di tutti i livelli. precedendo atlete più adatte ai 5 km e ne, proponendo un'accoppiata straniera Sui 16,090 km da Giavera a mezzo di gara, come Renate Rungger che in Piazza dei Signori mancava, Montebelluna, lungo il caratteristico (settima) e (nona). In guarda caso, dall'8 aprile Stradon del Bosco, ha fatto passerella, campo maschile (9,8 km), monologo del 1990, ossia dall'edizione giovanissimo keniano Tanui Collins inaugurale. Il tunisino Kosgei, 17 anni ancora da compiere, Rached Amor si è imposto 3 alla seconda gara in Italia. Al primo pas- nella prova maschile, pre- saggio in Piazza Grande era già in testa, cedendo in volata il maroc- con il gruppo all'inseguimento. Poi, chino Lahcen Mokraji. Il quando il suo vantaggio è salito sino a volpaghese Paolo Zanatta, sfiorare i 30", la gara è rimasta aperta unico italiano in grado di solo per le posizioni di rincalzo. Argento inserirsi nella lotta per il podio, si è ritirato verso metà gara, quando aveva 2 già perso contatto dai migliori. Poi, sotto la spinta di Amor e Mokraji, è stata una gara ad eliminazione, con il keniano Kipsang a staccarsi per primo e l'altro marocchino Tyar ad accon- tentarsi del bronzo. , in passato, anche il campione olimpico marocchina che da qualche stagione . Il re delle ultime due difende i colori del Bahrein, con i quali stagioni si chiama invece Said Boudalia, ha gareggiato anche nella maratona italo-marocchino d'adozione bellunese olimpica di Atene, è prevalsa nettamen- che, il 17 maggio, ha bissato il successo te nella prova femminile, staccando la del 2008, lasciandosi alle spalle un trio keniana Hellen Mugo, che aveva anima- azzurro, formato da Gabriele De Nard, to la parte iniziale di gara. Al terzo giro Giovanni Gualdi e Danilo Goffi. Netta la hanno perso contatto dalle battistrada le supremazia, in campo femminile, della PAG. 14 @TLETICA VENETA COMUNICATI marchigiana Marcella Mancini, misura del primato. www.assindustria- miglioratasi di due posizioni sport.it rispetto al 2008, quando era 4 stata sconfitta da una 5 Trofeo delle Province ancora nel Genovese in piena preparazio- segno di Treviso ne olimpica e da Giovanna Treviso fa cinque. Cinque successi con- Ricotta. Molti sorrisi all'arrivo: il secutivi nel Trofeo delle Province trive- Montello, ancora una volta, ha nete, una delle più classiche rassegne conquistato tutti. della stagione giovanile su pista. Il 24 www.10migliadelmontello.it maggio, a Belluno, la selezione guidata dal fiduciario tecnico Mauro Franzero ha 4 Giordano Bruno sul tetto allungato la serie dei trionfi iniziata nel d'Italia 2005 a Vittorio Veneto e proseguita nel E' il suo anno magico. Dopo biennio 2006-2007 a Caorle e l'anno aver migliorato due volte il pri- scorso a Marostica. Un successo senza mato nazionale indoor arrivando in fina- dall'inizio del 2009 si allena allo stadio discussioni: Vicenza, seconda, è finita le ai campionati europei al coperto, Colbachini di Padova, città in cui lavora staccata di 26 punti e mezzo. Terza Anna Giordano Bruno ha debuttato da all'Università come ricercatrice in mate- Verona (leader, però, in campo femmini- par suo anche all'aperto, siglando il matica -. Era la prima gara dell'anno e a le) a 38 punti dai vincitori. Migliori risul- nuovo record italiano del salto con l'asta: 4.20 mi sentivo già soddisfatta, ma ho tati tecnici, l'8”7 del trevigiano Giacomo 4.45 metri. La portacolori di Assindustria deciso di proseguire. Il mio obiettivo sta- Zuccon nei 60 ostacoli e il 3'15”1 della Sport è stata la vera protagonista della gionale era il minimo per i Mondiali: l'ho trentina Linda Saidi nei 1000. Questa la prima fase dei Societari di atletica legge- ottenuto subito, ora dovrò pormi altri tra- classifica generale per rappresentative: ra, per il Veneto in cartellone a Vicenza guardi, magari i 4.50”. Anna ha fatto il 1. Treviso 216, 2. Vicenza 189.5, 3. il 16 e 17 maggio. Con il suo straordina- suo ingresso in pedana a 3.80 metri, Verona 178, 4. Padova 177, 5. Trento rio exploit ha fatto passare in secondo superando subito l'asticella. Ha supera- 164, 6. Venezia 160, 7. Belluno 153.5, 8. piano l'ottimo risultato conseguito dalla to i 4 metri alla seconda prova e poi, Udine 145.5, 9. Pordenone 144, 10. società gialloblù, prima sia nella classifi- sempre al primo tentativo, si è ripetuta a Trieste 142.5, 11. Gorizia 90. www.fidal- ca maschile (con 21.598 punti) che in 4.10, 4.20, 4.30, 4.40 e, infine, a 4.45, la veneto.it quella femminile (con 22.413), davanti, in entrambi i casi, ai padroni di casa della Vicentina (prova d'appello, il 4 e 5 luglio a Bovolone). Giordano Bruno - che nel 2008 aveva portato il suo primato “out- door” a 4,41 - ha migliorato il 4,42 saltato da Arianna Farfaletti Casali il 21 settembre 2008 a Busto Arsizio. “Sto lavo- rando molto in questo periodo e non mi aspettavo proprio questo risultato - ha com- mentato l'atleta di San Vito al 5 Tagliamento, che