signore racchette 8 LA RIVISTA Scopri gli attrezzi delle Anno XI - n.37 - 28 ottobre 2015 protagoniste al Masters

Pag.20 Flavia Pennetta superstar

Pag.4

Attaccante da fondo? Due schemi per te Prova in allenamento le soluzioni più efficaci per il tuo stile di gioco

Pag.19

GLI ALTRI CONTENUTI Masters a casa Fognetta Pag.3 - Batch Point: ci sono Flavia Pennetta, 33 curve e curve Pag.7 - Terza pagina: , anni, n. 8 del mondo, la madre del Masters Pag.8 - Focus: Steve Johnson protagonista delle Pag.10 - I numeri della settimana Pag.12 - in tv WTA Finals Pag.14 - Serie A, la terza giornata Pag.16 - Circuito Fit- a Singapore Tpra: griglia completata Pag.18 - La regola del gioco: l’invasione del gommino Pag.22 2 prima pagina Masters a casa Fognetta

di Enzo Anderloni C’è da esser grati ai “Fognetta”, non so- lo per averci regalato grandi emozioni e a un certo effetto poter entrare in cose di cui andare orgogliosi ma anche, casa di Fabio e Flavia, i “Fognetta” nella loro spontaneità (che ogni tanto, come si sono definiti in un twe- specie nel caso di Fabio, è anche scomo- Fet di saluti dal Masters 1000 di da) per farci partecipare così da vicino Cincinnati, quest’estate. Il tavolo della alle loro vicende private. Come quando colazione con il piatto di uova strapaz- Fabio fa gli auguri ai suoi genitori per il zate di Flavia, il barattolo della Nutella e 31° anniversario di matrimonio. O Flavia quello della marmellata, il pane e i suc- ci porta addirittura nella sala dei mas- chi di frutta. Eppure è proprio Fabio con saggi con Max Tosello. il suo account Twitter a invitarci, a per- Ci danno anche la possibilità di capire metterci di seguire frammenti della loro che, una volta spente le luci della ribal- vita, anche molto teneri. Come quando to dalla conquista della prima Fed Cup ta, si torna tutti alla normalità, che per gioca a far volare Flavia in alto sul letto nel 2006, era stato a digiuno di grandi loro è intensità di allenamenti quotidia- della loro camera, una camera semplice, titoli e grandi soddisfazioni per quasi ni, continui spostamenti da un Paese da coppia giovane come tante altre che 30 anni. all’altro, o da un continente all’altro. Sfi- si sta costruendo un futuro assieme. Per questo è bello e confortante sco- de, giornate sì e giornate no (queste le E fa un certo effetto pensare dove questi prire che dietro a queste eccezionalità, conosciamo anche noi). due “ragazzi” (in Italia in effetti a 30 anni raggiunte attraverso un percorso lun- Tra i retweet di Fabio c’è una formula e dintorni vieni ancora spesso definito ghissimo di lavoro, di soddisfazioni e scritta a mano su un pezzo di carta che un “ragazzo”) ci hanno portato. I “Fo- delusioni, di infortuni anche seri che ti recita così: Quello che la gente pensa: gnetta” ci hanno portato ai Masters, lei mettono il dubbio di riuscire a ripartire Successo = Fortuna. La realtà invece è: è a Singapore tra le prime otto giocatrici davvero (e continuare a inseguire sogni Successo = (Attitudine positiva + lavoro)³ del mondo, lui insieme all’amico Bole (al grandi), ci sono quotidianità come le no- fratto molto tempo. secolo Simone Bolelli) andrà a Londra stre ed emozioni semplici come le no- Quel tempo pieno che Flavia ha dedica- tra le prime otto coppie di doppio. stre. Ci sono baci Perugina a Pasqua e to anima e corpo al tennis e che Fabio Risultati storici per il nostro tennis che baci colorati su twitter. E teneri abbracci non ha ancora finito di spendere. A casa prima di questo decennio aureo, aper- dopo una vittoria. “Fognetta”, il bello deve ancora venire.

DIRETTORE COORDINAMENTO REDAZIONALE HANNO COLLABORATO PROGETTO GRAFICO dell’ 8 gennaio 2004 Angelo Binaghi Angelo Mancuso Giovanni Di Natale, Max Fogazzi, REALIZZAZIONE SUPER TENNIS TEAM Andrea Nizzero, Gabriele Riva, Edisport Editoriale Srl Manoscritti e fotografie, anche se non COMITATO DI DIREZIONE Antonio Costantini (foto editor), Mauro Simoncini, Giorgio Spalluto, pubblicati, non si restituiscono. Angelo Binaghi, Giovanni Milan, Amanda Lanari, Annamaria Pedani Piero Valesio REDAZIONE E SEGRETERIA Nicola Pietrangeli, Giancarlo Baccini, (grafica) Stadio Olimpico - Curva Nord La rivista è disponibile Massimo Verdina A CURA DI Ingresso 44, Scala G in formato digitale sui siti www. FOTO Sportcast srl 00135 Roma federtennis.it e www.supertennis.tv DIRETTORE RESPONSABILE Getty Images, Archivio FIT, Antonio Via Cesena, 58 - 00182 Roma Info: [email protected] e spedita via newsletter. Per riceverla Enzo Anderloni Costantini, Angelo Tonelli [email protected] Reg. Tribunale di Roma n. 1/2004 scrivere a [email protected]

3 circuito mondiale 10 momenti (+1) di una vita da star

Al Master Wta di Singapore va in scena l’ennesima settimana da protagonista della carriera di Flavia. Per celebrarla, abbiamo scelto i momenti più significativi della sua storia con racchetta. E non solo...

di Andrea Nizzero - foto Getty Images occidentale ma contratta proprio in Ita- sizione nel ranking, Flavia prende lia (“Colpa di una forchettata di schiuma una decisione. E’ l’inizio dell’anno: 5 aprile 2001 - Il tifo di mare,una specialità brindisina a base se entro fine stagione non riuscirà a 1 A inizio 2001, Flavia sembra essere di pesce crudo”). Il decorso e la conva- fare il suo ingresso tra le prime 100 in procinto di spiccare il grande salto ver- lescenza durano mesi. Dieci anni dopo, del mondo abbandonerà il sogno so il professionismo d’alto livello. A 19 quando ha reso pubblica la vicenda, Fla- tennistico per una vita più ordina- anni appena compiuti, è appena entrata via la definiva ancora la partita più dura ria. Le vittorie in tre tornei ITF ita- tra le prime 300 del mondo. Ad aprile è e importante che ha giocato. liani da 50.000 dollari (Ortisei, Fano a Dubai per un ITF da 75.000 dollari. Tra e Biella) la consegnano al tennis del- il 1° e il 2° turno, mentre si sta rilassando 11 novembre 2002 le grandi. Ma la classifica la premie- in spiaggia sotto il solleone degli Emira- 2 Cento rà solo l’11 novembre, portandola al ti, Flavia sente stranamente freddo: da lì Reduce da una stagione deludente, numero 95 giusto in tempo per ri- inizia un calvario che si chiama tifo, una condizionata dalla malattia, ormai spettare l’ultimatum che aveva dato malattia quasi dimenticata nel mondo ventenne e a ridosso della 300a po- a se stessa. 4 circuito mondiale

FLAVIA TRA LE MIGLIORI 8 “Sono davvero felice di chiudere con le Wta Finals di Singapore – ha detto Flavia Pennetta alla vigilia del Master - anche se dovrò stare attenta a non farmi prendere dalla malinconia. Per me è la conclusione perfetta di una carriera carriera”

Flavia Agnieszka Maria Simona Garbine Petra Angelique Lucie Pennetta Radwanska Sharapova Halep Muguruza Kvitova Kerber Safarova

14 ottobre 2007 Momento d’oro: Slam fuori categoria 3 Rialzarsi Il 12 settembre a New York è andata in scena la prima fnale Slam tutta italiana. Flavia ha battuto Ro- il 2007 è l’annus horribilis di Flavia. berta Vinci, conterranea e amica d’infanzia, per 7-6(4) 6-2: nessuno aveva mai vinto il suo primo Slam Inizia con la convalescenza per l’ope- a 33 anni. Meno di 24 ore prima, Roberta aveva eliminato nella “più grande sorpresa razione chirurgica al polso sinistro, della storia del tennis femminile”, come l’hanno defnita negli USA. Flavia invece, per giungere in fnale, sostenuta alla fine del 2006, e prende aveva prima battuto Petra Kvitova (4-6 6-4 6-2) nei quarti, per poi dominare in semi definitivamente forma il 25 luglio con (6-1 6-3), n.2 del mondo. Durante la premiazione, attendendo la quale le due amiche si sono sedute a una telefonata del suo fidanzato, Carlos fanco, Flavia ha comunicato di voler chiudere la sua carriera, lì nel momento più bello. (an.ni. Moya. Il caballero spagnolo, ex numero 1 della classifica ATP (oltre che di quel- la degli sportivi più belli del mondo), si rivela essere la delusione più brucian- te della giovane vita di Flavia: lui si fa paparazzare mentre bacia una valletta televisiva ed è costretto a confessare. Flavia, che su di lui aveva ricucito la propria vita, riuscirà a ricomporre i coc- ci di un corpo e un cuore in frantumi mesi dopo, a Bangkok: vince il torneo dopo una semifinale strepitosa contro . È sufficiente quella par- tita per far capire a tutti - e soprattutto a se stessa - che no, non basta un macho latino infedele a condizionarle la vita e la carriera.

9 agosto 2009 - Top 10 4 Nell’agosto del 2009, mentre l’Ita- lia intera è rallentata e assonnata dalle ferie estive, Flavia riesce a far parlare di sé da nove fusi orari di distanza. Los Angeles diventa palcoscenico del- la tappa fondamentale di un percorso, più personale che professionale, di una donna adulta, complessa e finalmente in totale controllo della sua vita. In Ca- lifornia, mettendo in fila Zvonareva, 5 circuito mondiale

stare. Eppure Flavia ce l’ha completa- mente ai suoi piedi, quando batte Ve- ra Zvonareva in una delle partite più entusiasmanti che un tennista italiano abbia mai regalato ai suoi connaziona- li. Sull’Arthur Ashe, il campo da tennis più grande del mondo, salva sei match point alla russa, centra i quarti di fi- nale e riceve una standing ovation da pelle d’oca. Brividi che sono una con- ferma: no, quel ranking non è solo cir- costanza.

7 novembre 2010 6 Fed Cup Delle quattro Fed Cup vinte dall’Italia, quella conquistata a San Diego contro gli Stati Uniti porta più di tutte le al- tre la firma di Flavia Pennetta. Senza perdere un set in entrambi i suoi sin- golari, conquista i due punti decisivi e ripara alla sconfitta della Schiavone contro . Dopo l’estate del 2009, la California torna a essere tappa fondamentale nella carriera di Flavia. E succederà di nuovo.

28 febbraio 2011 7 Numero 1 Di nuovo, Flavia torna a incarnare il ruolo di “prima italiana di sempre”. Questa volta il primato è assoluto e non solo femminile: nessun uomo o donna era mai stato numero 1 nella classifica mondiale. Lei ci riesce in quella di doppio, poche settimane dopo aver conquistato gli con . È la sublima- zione perfetta dell’amicizia profonda tra lei e l’argentina, persona fonda- mentale nella carriera di Flavia.

28 giugno 2013 8 Un nuovo inizio Dopo quello del 2006, nel 2012 Fla- via deve sostenere un altro interven- to chirurgico al polso, questa volta al sinistro. Lacrime, frustrazione e la tentazione del ritiro definitivo l’accompagnano all’operazione. Ma una volta uscita dalla clinica, i mesi di stop Sharapova e Stosur, Flavia conquista si rivelano essere il classico male che venerdì piovoso a South East London, un posto tra le prime 10 tenniste del non viene per nuocere. “Durante quel i due anni più belli della sua carriera. mondo. La prima di sempre, pioniera periodo ferma, il mio fisico ha recu- dell’età dell’oro del tennis italiano: non perato energie. Credo sia per questo 16 marzo 2014 è un azzardo dire che, senza questo che ho trovato due, tre anni in più di 9 Indian Wells primo capitolo, difficilmente avremmo carriera”: Flavia ha detto queste parole California, ancora una volta. Contro letto l’epopea scritta dalle nostre tenni- poche settimane fa. Ciò che rischiava ogni previsione, Flavia trova nel deser- ste negli ultimi anni. di diventare la fine può essere un nuo- to di Indian Wells uno dei successi più vo inizio, fatto di una miscela perfetta importanti della storia del tennis italia- 6 settembre 2009 tra consapevolezza e leggerezza, e lei no. Il Premier Mandatory più ricco del 5 Conferme lo capisce a Wimbledon: nemmeno tra pianeta finisce nelle sue mani dopo una Sono passate poche settimane dallo le prime 150 giocatrici del mondo, arri- settimana letteralmente incredibile, storico ingresso nella Top 10, e agli Us va al 3° turno dove trova Alize Cornet. per sua stessa ammissione. In finale Open Flavia è tra le più in forma e tra Vince un match folle, superando un domina Agnieszka Radwanska, ma il le più attese. Il pubblico newyorkese, inizio disastroso (7 game a zero per la vero capolavoro lo firma in semifinale, viziato dalla città più entusiasmante francese), un attacco di panico, e cen- battendo una fresca dal succes- del mondo per quanto riguarda l’in- trando gli ottavi del torneo più impor- so agli Australian Open. E qualche ora trattenimento, è difficile da conqui- tante del mondo. Cominciano lì, in un dopo il trionfo, con un selfie in com- 6 circuito mondiale

pagnia di pubblicato su entrambe talentuose ma prive di al- di entrambe le allontani da Roma e, twitter, fornisce la prima conferma di tezza e spalle da super atleta. Volano qualche mese dopo, l’una dall’altra. una storia d’amore che l’accompagnerà a Parigi, per l’edizione under 18 del Era l’inizio della loro carriera, ma Fla- fino al termine della carriera. Roland Garros. In doppio, rendendo via e Roberta non si sarebbero mai più orgogliose Puglia e Italia intere, vin- sedute una fianco all’altra, sul campo, 22 maggio 1999 cono il torneo insieme. Insieme come subito dopo aver conquistato insieme 10 Vincere insieme la mattina quando si svegliano nella un torneo di tennis. Fino a un sabato Flavia ha diciassette anni e vive a stessa stanzetta romana, come la sera di settembre a New York, sedici anni Roma, dove divide una stanza con quando si ritrovano per la cena dopo dopo, quando si sono messe a sedere un’amica d’infanzia. Entrambe pug- gli allenamenti. Sarà il loro penultimo mentre l’Italia intera si alzava in piedi liesi, entrambe aspiranti tenniste, torneo assieme, poco prima che la vita ad applaudirle. batch-point Ci sono curve e curve... Domenica 25 ottobre, ore otto del mattino. la Valentino fno a spingerlo al fallo di reazione che gli potrebbe Per una singolare coincidenza, due icone dello sport italiano si ri- costare il titolo mondiale. Poi Flavia perderà anche il secondo set, trovano a cercare gli ultimi allori delle rispettive carriere quasi so- mentre Valentino verrà punito dagli arbitri. Il televisore rischia forte vrapponendosi fsicamente l’una all’altra: in simultanea, separate da di fare una brutta fne (lo salva solo la voglia di non perdere la sfda appena 356 chilometri di autostrada equatoriale e da pochi zap sul Sharapova-Radwanska). telecomando del televisore. Valentino Rossi in moto a Kuala Lumpur, Però... Però poi, ripensandoci bene, a noi del tennis la mattinata oltre canale 208 di Sky; Flavia Pennetta in campo a Singapore, sul 224 di a quello agro offre un sottogusto dolce. C’è modo e modo di reagire SuperTennis. Per noi maniaci dell’agonismo via satellite è la classica alle avversità, c’è modo e modo di perdere. Lo abbiamo visto tutti coi situazione in cui proprio non si riesce a fare una scelta, per cui uno nostri occhi, e solo chi si lasciasse sviare dall’ipocrita giustifcazioni- si ritrova a digitare avanti e indre’ sperando di non perdersi niente smo dei media italiani, che misurano la morale col metro della popola- di notevole. rità (pronti persino a dimenticare che le leggen- Flavia e Valentino, fra l’altro, si conoscono da an- de hanno più obblighi dei comuni mortali perché ni, si stimano, vanno a cena insieme, eccetera. A i giovani si ispirano a loro), potrebbe continuare lei piacciono le moto, lui non disdegna di gioca- a giudicare veramente gemellate le due icone. re a tennis. Sono simpatici e benvoluti. Insomma, Altro che fratello e sorella! Ora sappiamo che nel dna non proprio due gemelli (Rossi è una leggenda delle curve di Pennetta e in quello delle curve di Va- worldwide, lei lo è soprattutto qui in patria) ma lentino Rossi non ci sono poi molti geni in comune, e fratello e sorella di cuori sì. noi ne siamo feri. Moderatamente, ma feri. Bene. Anzi, male. Lo zapping trasforma ben presto in incubo l’illusione tricolore. La Halep martella Flavia fno al 6-0. Marquez martel- Batch

7 terza pagina Billie Jean King, la madre del Masters Fu lei a combattere per la parità dei sessi nel tennis. E vinse la battaglia a partire dal 1971, anno in cui si giocò il primo circuito professionistico organizzato, con un torneo a Houston che si può considerare la prova d’orchestra del primo Masters ufficiale, datato 1972. Come la neonata associazione che lo promosse, vale a dire la Wta

di Alessandro Mastroluca on, Valerie Ziegenfuss, Julie Heldman, e va giocato e perso una simile esibizione, Foto Getty Images Reid. L’anno successivo, all’Hofheinz Pavilion contro un maestro in quello che si potrebbe considerare in di tennis locale, Jim Rombeau, che anni hi vince le WTA Finals si aggiu- via non ufficiale il prodromo del Masters dopo avrebbe vinto i campionati USTA dica il Billie Jean King Trophy. E attuale, sempre a Houston, l’australiana over 45 su erba e over 50 sul duro. non è un caso. È una scelta sim- Reid sarebbe stata sconfitta proprio da Cbolica quanto doverosa per chi Billie Jean King. 1971, l’anno che cambia tutto ha riscritto la storia del tennis e dello Il 1971 non è un anno come gli altri, è sport; per una delle sette donne, come Houston, un luogo simbolo l’anno che crea l’atmosfera. Billie Jean scrive la CNN, che hanno cambiato il E qui la geografia diventa storia. Perché, King diventa la prima donna a superare mondo. sempre Houston, avrebbe attirato il 20 i 100 mila dollari di montepremi stagio- settembre 1973, il più numeroso pubbli- nali. Il presidente Nixon le telefona per Le Original Nine co nella storia del tennis: 30.472 spetta- congratularsi. La WTA comincia a nasce- Mai come quest’anno, nell’ultimo torneo tori all’Astrodome, dove il biglietto meno re quel giorno. Anche se per l’atto ufficia- in carriera di Flavia Pennetta, le otto can- caro costava 100 dollari, e cinquanta mi- le bisogna aspettare il 20 giugno 1973. didate al titolo di Maestra, con il fanta- lioni d’americani davanti alla tv, in prima Pochi mesi dopo, lo Us Open diventerà sma di Serena Williams che aleggia sopra serata sulla ABC, tutti riuniti per vedere il primo Slam a garantire prize money Singapore, ricordano, almeno numerica- Billie Jean vincere la Battaglia dei Sessi uguali a uomini e donne. “Le donne mi mente, le Original Nine che guidate da contro lo sciovinista, e incallito scom- ringraziano ancora oggi per quello che Billie Jean hanno creato il primo circuito mettitore, Bobby Riggs, allora 55enne, ho fatto - ha detto durante la celebrazio- professionistico solo femminile. già vincitore di Wimbledon e Us Open nel ne per i 40 anni dell’associazione -. Molte “You’ve come a long way baby” è lo slo- 1939. Mentre in quell’agosto 1971, pri- trovarono il coraggio di chiedere quello gan scelto per lanciare il torneo. È il ma di battere Melville Reid, la King ave- che non avevano mai chiesto prima”. payoff delle Virginia Slims, le sigarette prodotte dalla Philip Morris che Grace Lichtenstein userà come titolo del suo libro sul tennis femminile nei primi an- Le prime volte ni Settanta. Piace molto anche a Gladys Heldman, direttrice della rivista World di Billie Jean Tennis e amica di vecchia data di Joe 1971 – E’ protagonista con del Cullman, CEO della Philip Morris. Lo con- primo doppio ritiro (per protesta) nel tennis vince perciò a investire parecchio in una femminile, nella finale del Pacific Southwest Open serie di tornei pro di tennis femminile. È di Los Angeles. nato il Virginia Slims Tour. Il primo tor- 1973 – Vincitrice anche a Wimbledon, diventa la neo si gioca a Houston. Oltre a King, ci prima donna eletta “sportivo dell’anno” da Sports sono la sua compagna di doppio e di bat- Illustrated. taglie Rosemary Casals, che si aggiudi- 2013 – E’ nella prima classe di atleti a entrare nella cherà il titolo, Judy Tegart Dalton, Nancy National Gay and Lesbian Sports Hall of Fame. Richey, Peaches Bartkowicz, Kristy Pige- 8 WWW.ZUS 9TENNIS.IT focus Magic... Johnson

Steve ha scritto la storia del tennis universitario NCAA e ora è n.33 al mondo. A Vienna il californiano ha conquistato la prima finale a livello Atp 500 in carriera. La sua magia è la trasformazione interiore

gemelli Bryan in campo era riuscita in un’impresa simile). Se nel circuito Atp si discute da anni su chi sia il GOAT tra i vari Federer, Nadal, Sampras, Laver, Djokovic, così nel College statunitense sono Johnson, Devvarman, Sargsian, ma anche McEnroe, Connors e Pernfors a essere considerati i possibili “migliori di ogni tempo”.

Tennis “yankee” - Lo stile di gioco di Johnson è basato, come scuola nord americana impone, sullo schema servi- zio-diritto. La battuta è devastante per potenza e, soprattutto, molto varia in termini di traiettorie e tagli. Il diritto, esteticamente rivedibile, è molto effica- ce soprattutto a sventaglio. Il rovescio è il fondamentale meno sicuro di Johnson, che sa però passare con disinvoltura dal Steve Johnson è attualmente numero 33 della classifica Atp, terzo statunitense dopo top al back. A rete se la cava piuttosto John Isner (n.14) e Jack Sock (n.29). I tennisti a stelle e strisce nei top 100 sono attualmente 8. bene e, appena può, si lancia all’attacco. A Vienna ha perso in finale dallo spagnolo Ferrer per 4-6 6-4 7-5 Impatto Atp - Non è facile catapultarsi nel circus internazionale per chi, negli di Alessandro Nizegorodcew mio ricordo d’infanzia è legato al colpi- anni del liceo e dell’università, sostan- foto Getty Images re palline, in giardino, insieme a lui. È zialmente non aveva mai incontrato la stato fantastico e non cambierei nulla di sconfitta. Ma nel mondo dei Futures e a contea californiana di Orange è ciò che è stato”. Steve Sr. non è un co- dei Challenger la musica è cambiata im- nota nel mondo per due motivi: 1) ach ortodosso. Anzi, dice a tutti i geni- mediatamente. Qualche piazzamento e lo sfarzo, il lusso, le ville con pi- tori dei suoi ragazzi che il tennis è un un ranking al n.150 del mondo portano Lscina. In una parola: la ricchezza. cattivo investimento, che le sue lezioni Stevie a riflettere sulle proprie qualità e 2) la serie televisiva O.C., che ha accom- non danno nessuna garanzia di una bor- potenzialità. Nel Challenger di Dallas, pagnato le vite di tanti giovani dal 2003 sa di studio al college o di una carriera però, arriva la svolta. “Mi sono detto: ma al 2007. È proprio a Orange County che da professionista. Il più grande investi- che mi sta succedendo? Ho riordinato le il 24 dicembre del 1989 nasce Steve mento che un genitore può chiedere in idee, ho capito il mio valore. Ho vinto il Johnson, oggi numero 33 delle classifi- relazione al tennis, spiega, è sviluppare torneo e qualcosa è cambiato dentro di che Atp. “Stevie”, come viene chiamato lezioni di vita. Con questi insegnamen- me.” Da quel momento la crescita è sta- da sempre a casa e nel circuito, è però ti, e con la massima “divertiti in campo, ta costante, anche se Johnson non si ac- l’opposto del suo luogo natio: poco ap- vinci nella vita” sempre presente, Steve contenta. Il prossimo obiettivo sensibile pariscente, per nulla reclamizzato, con fino a 16 anni si allena a casa non più di è chiaro e dichiarato: il primo titolo Atp. uno stile tennistico che di certo non tre o quattro ore al giorno sognando di ruba l’occhio. Nel 2015 la crescita del diventare come i suoi idoli Pete Sampras californiano è stata esponenziale, tanto e Andre Agassi. Poker challenger da permettergli di raggiungere la prima finale Atp in carriera nel prestigioso Atp Record NCAA - Steve Johnson comincia e finale a Vienna 500 di Vienna. a vincere sin da giovanissimo imponen- Nome: Steve Johnson 1 (Vienna 2015) dosi in tutte le manifestazioni liceali ca- Nato il: 24 dicembre Titoli Challenger: 4 Da Steve a Stevie - Il padre, Steve Sr, è liforniane. La musica non cambia negli 1989 (Aptos, Nottingham, maestro al Rancho San Clemente Tennis anni dedicati al College NCAA, durante a: Orange County Dallas, Le Gosier) & Fitness Club e Stevie cresce a contatto i quali, con la maglia dei Trojans (Uni- Altezza: 188 cm Miglior Risultato con racchette e palline sin dai primis- versity of Southern California), Stevie Peso: 86 kg Slam: 3° turno, simi mesi di vita. A due anni comincia mette in fila record su record: 72 vitto- Ranking: 33 Atp Australian Open 2015, a giocare e a 5 scende in campo per il rie consecutive, 2 titoli individuali e 4 (best Ranking) Roland Garros 2015 primo torneo. “Devo tutto a mio padre - di squadra (solo Stanford tra il 1995 e Finali Atp: e Us Open 2012. ha raccontato più volte Johnson - e ogni il 1998 con Dick Gould come coach e i 10 100

95

75

25

5

0

1311 i numeri della settimana Cinquina di Ferru

I primi 25 del ranking Atp I primi 25 italiani del ranking Atp Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti 1 Novak Djokovic (SRB) 16785 1 22 Fabio Fognini 1515 2 Andy Murray (GBR) 8250 2 27 Andreas Seppi 1405 3 Roger Federer (SUI) 7930 3 59 Simone Bolelli 790 4 Stan Wawrinka (SUI) 6630 4 72 Paolo Lorenzi 705 5 Tomas Berdych (CZE) 5000 5 89 Marco Cecchinato 615 6 Kei Nishikori (JPN) 4705 6 119 Luca Vanni 470 7 (ESP) 4330 7 156 Andrea Arnaboldi 367 8 (ESP) 4125 8 162 Thomas Fabbiano 336 9 Milos Raonic (CAN) 2770 9 178 Matteo Donati 286 10 Jo-Wilfried Tsonga (FRA) 2635 10 193 Gianluca Naso 258 11 Richard Gasquet (FRA) 2580 11 194 Filippo Volandri 256 12 Kevin Anderson (RSA) 2565 12 209 Salvatore Caruso 239 13 Marin Cilic (CRO) 2395 13 232 Riccardo Bellotti 219 14 John Isner (USA) 2325 14 241 Federico Gaio 211 15 Gilles Simon (FRA) 2065 15 252 Alessandro Giannessi 197 16 Feliciano Lopez (ESP) 1770 16 280 Lorenzo Giustino 172 17 David Goffin (BEL) 1715 17 289 Roberto Marcora 164 18 Bernard Tomic (AUS) 1675 18 297 Erik Crepaldi 160 19 Dominic Thiem (AUT) 1600 19 308 Matteo Viola 155 20 Gael Monfils (FRA) 1590 20 318 Flavio Cipolla 148 di Giorgio Spalluto - foto Getty Images 21 Benoit Paire (FRA) 1528 21 327 Alessandro Bega 145 5 i titoli conquistati in stagione da David 22 Fabio Fognini (ITA) 1515 22 342 Gianluigi Quinzi 136 Ferrer (nella foto): Doha, Rio de Janeiro, 23 Ivo Karlovic (CRO) 1485 23 348 Gianluca Mager 132 Acapulco, Kuala Lumpur e Vienna. Il 24 Roberto Bautista Agut (ESP) 1465 24 355 Omar Giacalone 129 valenciano eguaglia Roger Federer al 2° 25 Viktor Troicki (SRB) 1442 25 357 Francisco Bahamonde 126 posto tra i più titolati nel 2015, dietro Le prime 25 del ranking Wta Le prime 25 italiane del ranking Wta Novak Djokovic, leader con 9 allori. Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti 1 Serena Williams (USA) 9945 1 8 Flavia Pennetta 3252 le vittorie di un’italiana alle Wta Finals. 5 2 Simona Halep (ROU) 5790 2 15 2655 Il successo della Pennetta su Agnieszka Radwanska si aggiunge a quelli di Raffaella 3 Garbine Muguruza (ESP) 4511 3 18 2525 Reggi (su Mandlikova nel 1987), Francesca 4 (RUS) 4322 4 34 1325 Schiavone (su Dementieva nel 2010) e Sara 5 Petra Kvitova (CZE) 3491 5 51 1031 Errani (su Stosur nel 2012 e Jankovic nel 6 Agnieszka Radwanska (POL) 3425 6 116 529 2013). 7 (GER) 3400 7 268 Alberta Brianti 169 8 Flavia Pennetta (ITA) 3252 8 273 Martina Caregaro 167 28 i successi di Flavia Pennetta 9 Lucie Safarova (CZE) 3221 9 297 Giulia Gatto-Monticone 144 contro Top 10 in carriera. La brindisina è 10 Timea Bacsinszky (SUI) 3133 10 324 Gioia Barbieri 122 sempre più vicina al primato di Francesca Schiavone, leader con 30 vittorie. 11 Venus Williams (USA) 3091 11 330 118 12 Carla Suarez Navarro (ESP) 3030 12 361 Martina Trevisan 99 3 le debuttanti alle Wta Finals: 13 Karolina Pliskova (CZE) 2955 13 368 96 Garbine Muguruza, Flavia Pennetta e 14 (SUI) 2900 14 374 Nastassja Burnett 93 Lucie Safarova. L’ultima edizione a cui 15 Roberta Vinci (ITA) 2655 15 388 Cristiana Ferrando 88 parteciparono 3 esordienti fu quella del 16 (SRB) 2645 16 389 Georgia Brescia 88 2007 con Ivanovic, Jankovic e Chakvetadze. 17 (DEN) 2641 17 412 79 18 Sara Errani (ITA) 2525 18 454 Gaia Sanesi 64 4 le vincitrici delle Wta Finals che nel 19 Madison Keys (USA) 2495 19 465 61 corso della loro carriera non sono mai 20 481 Stefania Rubini 57 state numero 1 al mondo: Sylvia Hanika 20 (UKR) 2410 (vincitrice nel 1982), 21 Jelena Jankovic (SRB) 2345 21 486 Anna Giulia Remondina 56 (1988, 1994), Jana Novotna (1997) e 22 (BLR) 2276 22 493 54 Petra Kvitova (2011). Tra le 8 partecipanti 23 (RUS) 2201 23 500 Corinna Dentoni 53 a questa edizione del Masters, solamente 24 (GER) 2106 24 508 Bianca Turati 52 Maria Sharapova è stata in vetta al ranking. 25 (AUS) 1865 25 510 Valeria Prosperi 52 12

il tennis in tv Da un Masters all’altro

er il circuito femminile è una con- può dire che il nome non corrisponda a 224 della piattaforma Sky, sul 30 di suetudine consolidata. Prima il realtà: 2.15 milioni di dollari di monte- TivùSat e perfino in web streaming su Masterone, poi il Masterino. Già, premi, 11 giocatrici tra la nona e la 19a www.supertennis.tv, spazio a Zhuhai Pperché se questa settimana i pa- posizione mondiale (più una wild card), (nel Sud-Est della Cina). Le coordinate, linsesti di SuperTennis Tv sono incen- tra cui anche Roberta Vinci e Sara Errani. le avete lette, sono sempre le stesse, trati sull’Evento di Singapore, quello che Ma pure Wozniacki, Venus Williams, Ana le fasce orarie pure: prima sessione raccoglie le migliori dell’annata 2015, Ivanovic. Con le dirette si comincia a mattutina dalle 8 e poi la seconda da la prossima sarà dedicata invece all’ul- nemmeno 48 ore dalla conclusione delle mezzogiorno in poi. Senza dimenti- timo atto della stagione Wta. Alcuni lo Finals di Singapore, il cui ultimo atto è care gli appuntamenti con gli studi hanno definito Master B, ma il nome previsto per domenica 1 novembre alle d’approfondimento che precedono le ufficiale con cui è stato ribattezzando- 11.30 del mattino. Poi, sempre sul cana- dirette (7.45 e 11.45). Sia a Singapore lo è Wta Elite Trophy. E in effetti non si le numero 64 del digitale terrestre, sul che a Zhuhai.

Da Singapore a Zhuhai, tra Wta Finals e Wta Elite Atp 500: la sera (foto Getty Images) a casa di Roger È casa sua, perché ci è nato e perché ci ha vinto sei volte. Il torneo sul tappeto indoor di Basilea (Svizzera, Atp 500) è uno degli immancabili nel calendario e nella programmazione di Roger Fe- derer. SuperTennis lo seguirà per voi in diretta, mostrando tutte le fasi salienti che in questa setti- mana conducono alla fnale di domenica (live dal- le 14.30). In precedenza, saranno quelle pomeri- diane e quelle serali le fasce interessate dall’even- to elvetico. Imperdibile, in particolare, la prima serata, con le dirette a partire dalle ore 20.00. Come a dire, le vostre sere a casa di Roger...

Live da Singapore: domenica la finale del Masters alle 11.30 Giovedì 29 Venerdì 30 Sabato 31 Domenica 1 Lunedì 2 Martedì 3 Mercoledì 4 00:00 - Magazine ATP 00:30 - WTA Finals 00:00 - WTA Finals 01:00 - ATP 500 01:00 - Reloaded Master 00:00 - Circolando AS 00:00 - Magazine 00:30 - WTA Finals Singapore (replica) Singapore (replica) Basilea (replica) 1000 Shanghai Plebiscito Padova Supertennis Singapore (replica) 02:30 - ATP 500 Basilea 02:00 - ATP 500 Basi- 03:00 - WTA Finals 02:00 - WTA Finals Singapore 00:30 - WTA Finals 00:30 - ATP 500 Basilea 02:00 - ATP 500 Basilea (replica) lea (replica) Singapore (replica) 04:00 - Magazine ATP Singapore Finale (replica) (replica) 04:30 - ATP 500 Basilea 04:00 - ATP 500 Basi- 05:00 - WTA Finals 04:30 - Magazine Supertennis 02:30 - Magazine WTA 02:30 - WTA Elite Tro- 04:00 - ATP 500 Basilea (replica) lea (replica) Singapore (replica) 05:00 - WTA Finals Singapo- 03:00 - Reloaded Master phy Zhuhai (replica) (replica) 06:30 - Tennis Magazine 06:00 - ATP 500 Basi- 07:00 - Kia trophy re, Finale 1000 Shanghai 04:30 - WTA Elite Tro- 07:45 - Studio LIVE 07:00 - LIVE WTA Finals lea (replica) Tappa 2 07:00 - ATP 500 Basilea 04:00 - ATP 500 Basilea phy Zhuhai (replica) 08:00 - LIVE WTA Singapore 07:45 - Studio LIVE 07:15 - ATP Basilea Finale (replica) SF (replica) 07:15 - Circolando AS Finals Singapore 11:30 - ATP 500 Basilea 08:00 - LIVE WTA (replica) 09:15 - Circolando AS 06:00 - WTA Finals Plebiscito Padova 10:00 - ATP 500 Basilea (replica) Finals Singapore 09:30 - ATP Basilea Plebiscito Padova Singapore, Finale 07:45 - Studio LIVE (replica) 13:30 - Circolando AS 10:15 - Magazine WTA (replica) 09:45 - WTA Finals Singapo- 07:45 - Studio LIVE 08:00 - LIVE WTA 11:45 - Magazine ATP Plebiscito Padova 10:45 - Circolando AS 11:15 - Studio LIVE re, SF (replica) 08:00 - LIVE WTA Elite elite trophy zhuhai 12:15 - Studio LIVE 14:00 - LIVE ATP 500 Plebiscito Padova 11:30 - LIVE WTA 11:45 - Kia Trophy Trophy Zhuhai 11:45 - Studio LIVE 12:30 - LIVE WTA Basilea 11:15 - Studio LIVE Finals Singapore 12:00 - WTA Finals Singapo- 10:00 - ATP 500 Basilea 12:00 - LIVE WTA Finals Singapore 16:00 - LIVE ATP 500 11:30 - LIVE WTA 14:00 - World of Tennis re, SF (replica) Finale (replica) Elite Trophy Zhuhai 14:00 - LIVE ATP 500 Basilea Finals Singapore 14:30 - LIVE ATP 14:00 - Magazine Supertennis 11:45 - Studio LIVE 14:00 - WTA Finals Basilea 18:00 - LIVE ATP 500 13:30 - Reloaded Ma- Basilea Finale 14:30 - ATP 500 Basilea SF 12:00 - LIVE WTA ELI- Singapore, Finale 16:00 - LIVE ATP 500 Basilea ster 1000 Shanghai 16:30 - Circolando AS (replica) TE TROPHY ZHUHAI 16:00 - La Voce delle Basilea 20:00 - LIVE ATP 500 14:30 - LIVE ATP 500 Plebiscito Padova 16:30 - Magazine WTA 16:00 - Reloaded Master Regioni 18:00 - LIVE ATP 500 Basilea Basilea SF 17:00 - News 17:00 - News 1000 Shanghai 17:00 - News Basilea 22:00 - Magazine WTA 18:30 - WTA Finals 17:05 - WTA Finals 17:05 - WTA Finals Singapo- 17:00 - News 17:05 - WTA Elite Tro- 20:00 - LIVE ATP 500 22:30 - WTA Finals Singapore (replica) Singapore (replica) re, SF (replica) 17:05 - WTA Elite Trophy phy Zhuhai (replica) Basilea Singapore (replica) 20:45 - Kia trophy Tappa 2 19:00 - ATP 500 19:00 - ATP 500 Basilea Zhuhai (replica) 19:00 - WTA Elite Tro- 22:05 - Circolando AS 21:00 - News Basilea (replica) Finale (replica) 19:00 - WTA Elite Trophy phy Zhuhai (replica) Plebiscito Padova 21:05 - WTA Finals 21:00 - News 21:00 - News Zhuhai (replica) 21:00 - News 22:30 - WTA Finals Singapore (replica) 21:00 - WTA Finals 21:05 - Reloaded Master 21:00 - News 21:05 - Tennis Magazine Singapore (replica) 23:00 - ATP 500 Basi- Singapore (replica) 1000 Shanghai 21:05 - La Voce delle Regioni 21:30 - Magazine ATP lea (replica) 23:00 - ATP 500 22:00 - WTA Finals Singapo- 22:00 - WTA Elite Trophy 22:00 - WTA Elite Tro- Basilea (replica) re, Finale Zhuhai (replica) phy Zhuhai (replica) NB: il palinsesto è soggetto a modifiche. In rosso gli eventi live, in giallo le News, in verde le prime emissioni, in azzurro le differite e in viola gli speciali 14 keep calm and play

1516 giro d’Italia Due volte Prato

La formazione toscana è l’unica a comandare il proprio girone sia nel campionato maschile che in quello femminile. Per i ragazzi vittoria di carattere al Due Ponti Roma, per le donne è dominio assoluto: terzo 4-0 consecutivo

di Gabriele Riva

è un grande Prato. Che rischia seriamente di non essere so- lo verde, ma pure bianco e C’rosso. Come il tricolore: già, perché il club toscano dopo tre giorna- te è in vetta con entrambe le sue rap- presentative ai rispettivi campionati di Serie A1. Ma se in quello maschile per arrivare allo Scudetto servirebbe una grande impresa (molte le concorren- ti ben attrezzate: Park Genova, Aniene Roma e Forte dei Marmi su tutte), in campo femminile le stra-favorite han- no una provenienza ben definita. Prato, appunto. Ma partiamo dai ragazzi, che al giro di boa della fase a gironi hanno messo a referto la loro seconda vittoria della stagione, strappata ai capitolini del Due Ponti (2-4). Con il talento indiscusso Matteo Trevisan e Corinna Dentoni, entrambi toscani (rispettivamente da Firenze e Pietrasanta), di Matteo Trevisan, con una squadra ben sono due punti fermi delle squadre di A1 del Tc Prato al vertice in entrambe le competizioni puntellata e con la possibilità di schierare doppi di solidità con lo specialista Grassi C’è chi va veloce tima giornata). Ma a proposito di chi va e con due capaci interpreti come Trevisan Viste le prime tre giornate, a metà del- veloce, non vanno dimenticate Forte e Crugnola, Prato ha fatto già capire che in la fase a gironi che promuove ai play- dei Marmi e le “genovesi”. I toscani del ottica Play-Off non si potrà fare a meno di off o condanna ai play-out, da chi deve Tc Italia sono gli unici a punteggio pie- prenderli in considerazione. Ben più im- guardarsi le spalle Prato? Nel maschile, no: il terzo hurrà di fila è arrivato su un ponente il messaggio lanciato dalle “colle- è facile: dalla Canottieri Aniene Roma, campo tosto come quello del Parioli: un ghe” della A1 femminile. 9 punti, 12 match campione d’Italia 2014 e impegnata in 5-1 sul quale hanno lasciato la loro im- vinti, 3 cappotti (a Genova, Albinea e Ce- un botta e risposta senza tregua con il pronta Filippo Volandri, sicuro contro riano Laghetto). Numeri non casuali, aiuta- Tc Crema nel Girone 2: dopo il pareggio l’uzbeko Farrukh Dustov nella sfida tra ti anche dalla partenza a rilento - e sfortu- all’esordio, le due hanno messo insieme n.1, e Matteo Viola, bravo nell’arginare nata per via delle assenze - del Tc Genova due vittorie consecutive. Con i romani il giovane siciliano Salvatore Caruso. campione in carica. Nota a margine, le due capaci di vincere 2-4 a Bassano (Vicen- Stessi protagonisti, Volandri-Viola da squadre “sorelle” fanno molto affidamento za) e i lombardi corsari con lo stesso una parte e Dustov-Caruso dall’altra, su... due fratelli. Jacopo e Lucrezia Stefani- punteggio al Ct Maglie (Lecce). Una bel- anche per un doppio chiave vinto dal Tc ni, entrambi elementi del vivaio che sanno la accelerazione per l’Aniene è arrivata Italia per 10/8 al match tie-break. Il ca- rappresentare un fattore determinante in anche dalla crescita dei fratelli Berretti- pitolo “genovesi”, entrambe nel girone non pochi confronti, viste le norme vigen- ni, Matteo e Jacopo, capaci di portare in 4 di questa A1, si riassume nel 6-0 rifila- ti riguardo i membri del settore giovanile cassaforte più di un punto importante to dal Park (con un ottimo Andrea Arna- da schierare in ogni singola gara. (tre, tra singolo e doppio, anche nell’ul- boldi e un assaggio di Fabio Fognini in 16 giro d’Italia

Tabellini, risultati e classifiche della terza giornata Maschile Panfl (A) b. Salviato/Gabrieli (B) 6-4 6-2. luppo (S) 6-1 6-3. Girone 1 Classifica: 7 Tennis Club Crema, 7 Canottieri Classifica: 7 Park Tennis Club Genova, 5 Tennis Tennis Club Parioli (Roma) - Tennis Club Aniene (Roma), 1 Circolo Tennis Maglie, 1 So- Club Genova 1893, 3 Tennis Club Sinalunga, 1 Italia (Forte dei Marmi) 1-5 cietà Tennis Bassano (3) Circolo Tennis Rovereto. Volandri (F) b. Dustov (Parioli) 6-0 7-6(4), Girone 3 Femminile Viola (F) b. Caruso (Parioli) 4-6 6-3 6-2, Fago Due Ponti (Roma) - Tennis Club Prato 2-4 Girone 1 (P) b. Trusendi (F) 6-7(4) 7-6(5) 6-3, Marrai Trevisan (P) b. Starace (D) 6-7(5) 6-4 6-4, Tennis Club Cagliari - USD Tennis Beinasco 3-1 (F) b. Moroni (P) 7-5 6-3, Viola/Volandri (F) b. Grassi (P) b. Azzaro (D) 6-3 6-3, Abbruciati Gatto Monticone (B) b. Barbieri (C) 6-2 6-4, Flo- Caruso/Dustov (P) 4-6 6-2 10/8, Marrai/Tru- (D) b. Crugnola (Prato) 6-4 7-6(2), Stefanini ris (C) b. Grymalska (B) 6-4 7-6(6), Ferrando (C) sendi (F) b. Fago/Moroni (P) 6-4 6-3. (P) b. Teodori (D) 6-2 7-5, Starace/Azzaro (D) b. Turco (B) 7-6(4) 6-0, Barbieri/Floris (C) b. Gat- Sporting Club Selva Alta (Vigevano) - b. Trevisan/Stefanini (P) 3-0 rit., Grassi/Cru- to Monticone/Pairone (B) 6-7(6) 6-2 10/7. Società Canottieri Casale 4-2 gnola (P) b. Abbruciati/Teodori (D) 7-5 6-3. Circolo del Tennis Castellazzo (Parma) - Pospsisil (C) b. Marcora (S) 6-3 6-3, Garcia Me- A.T.A. Battisti (Trento) - Tc Schio Arket 4-2 Tennis Club Parioli (Roma) 0-4 dina (S) b. Brizzi (C) 3-6 6-2 rit., Baldi (S) b. Grigelis (B) b. Giustino (S) 6-4 3-6 6-2, Pe- Di Guìseppe (P) b. Tcherkes Zade (C) 6-4 6-2, Reale (C) 6-1 6-0, Rossanigo (S) b. Demichelis coraro (B) b. Di Meo (S) 6-4 6-7 7-6, Jurman Lombardo (P) b. Terranova (C) 6-4 6-4, Touly (C) 7-5 7-5, Pospsisil/Bernardi (C) b. Marcora/ (Schio) b. Dellagiacoma (B) 6-1 6-1, Sterni (B) (P) b. Nonnis Marzano (C) 6-3 6-0. Lombar- Rossanigo (Selva Alta) 7-6(3) 6-3, Baldi/Garcia b. Medda (S) 6-2 6-3, Di Meo/Jurman (S) b. do/Touly (P) b. Tcherkes Zade/Terranova (C) Medina (S) b. Demichelis/Reale (C) 6-0 6-1. Pecoraro/Dellagiacoma (B) 6-1 6-0, Grigelis/ 6-7(3) 6-3 10/7. Classifica:9 Tc Italia (Forte dei Marmi), 6 Ten- Sterni (B) b. Giustino/Medda (S) 6-2 7-5. Classifica:9 Tennis Club Cagliari, 6 Tennis Club nis Club Parioli (Roma), 3 Sporting Club Selva Classifica: 7 (3) Tennis Club Prato, 4 A.T.A. Parioli (Roma), 3 USD Tennis Beinasco, 0 Cir- Alta (Vigevano), 0 Società Canottieri Casale Battisti (Trento), 4 Tennis Club Schio Arket, 1 colo del Tennis Castellazzo (Parma). Girone 2 Due Ponti (Roma) Girone 2 Circolo Tennis Maglie - Tennis Club Crema 2-4 Girone 4 Tennis Club Genova 1893 - Circolo Tennis Albinea 3-1 Ungur (C) b. Crepaldi (M) 6-3 6-1, Donati (C) Park Tennis Club Genova - Circolo Tennis Alberta Branti (G) b. Remondina (A) 6-4 6-2, b. Grimolizzi (M) 6-0 4-6 6-1, Garzelli (Maglie) Rovereto 6-0 Balducci (G) b. Gabba (A) 5-7 6-0 6-3, Dario b. Remedi (C) 6-2 6-3, Portaluri (M) b. Coppini Arnaboldi (G) b. Oradini (R) 6-1 6-3, Giannessi (G) (A) b. Ivaldi (G) 6-1 6-1, Brianti/Balducci (G) (Crema) 6-7(5) 6-3 6-2, Donati/Menga (C) b. b. Holzer (R) 6-4 6-4, Mager (G) b. Vidal (R) 6-2 b. Gabba/Dario (Albinea) 6-2 6-2. Portaluri/Grimolizzi (M) 6-4 6-3, Ungur/Mora 6-4, Prevosto (G) b. L. Stoppini (R) 6-3 7-6, Fogni- Tennis Club Prato A.S.D. - Club Tennis (C) b. Crepaldi/Garzelli (M) 7-5 4-6 10/7. ni/Ansaldo (G) b. L. Stoppini/Oradini (R) 6-1 6-1, Ceriano 4-0 Società Tennis Bassano - Circolo Canottieri Arnaboldi/Ceppellini (G) b. Lotti/Vidal (R) 6-1 6-1. Dentoni (P) b. Sussarello (C) 6-1 5-7 7-5, Ca- Aniene (Roma) 2-4 Tennis Club Sinalunga - Tennis Club Genova 1893 1-5 merin (P) b. Moroni (C) 6-2 6-4, Stefanini (P) Panfl (A) b. Bortolotti (B) 6-0 6-3, M. Berrettini Vanni (S) b. Fucsovics (G) 6-4 7-5, Eremin (G) b. Melena (C) 7-5 5-7 6-3, Dentoni/Camerin (A) b. Salviato (B) 6-2 6-1, Gabrieli (Bassano) b. b. Licciardi (S) 6-3 6-4, Basso (G) b. Galuppo (P) b. Sussarello/Campana (C) 6-0 6-2. Santopadre (Aniene) 6-3 4-6 7-6(4), J. Berrettini (S) 6-1 6-2, Picco (G) b. Olejmiczak (S) 6-7(4) Classifica: 9 Tennis Club Prato, 4 Club Tennis (A) b. Baldi (B) 6-3 7-5, Baldi/Bortolotti (B) b. 6-2 6-1, Picco/Basso (G) b. Vanni/Licciardi (S) Ceriano, 3 Tennis Club Genova 1893, 1 Circolo Santopadre/Scerrati (A) 6-3 6-4, M. Berrettini/ 6-4 2-6 11/9, Motti/Eremin (G) b. Tenconi/Ga- Tennis Albinea.

Raccattapalle al Foro a maggio? Iscriviti entro il 1 dicembre A maggio l’appuntamento con gli Internazionali° rietà e motivazione.Corsi da gennaio a maggio Bnl d’Italia, a gennaio l’inizio della scuola, il primo La scuola si svolgerà in 9 incontri tra gennaio e di dicembre il termine delle iscrizioni. È questa l’a- aprile 2016 presso il Circolo del Tennis del Foro genda per chi sogna di fare il raccattapalle al Foro Italico a Roma. Sarà obbligatoria la partecipazio- Italico. È proprio la Scuola per Raccattapalle del ne a ciascuno degli incontri oltre che a un torneo Foro Italico a selezionare i nuovi elementi per l’e- uffciale prima degli Internazionali Bnl d’Italia. dizione 2016, e i lavori stanno cominciando. Attenzione però, gli standard devono essere molto Un minuto di silenzio Le 6 condizioni per poter partecipare elevati, come si confa a un evento di tale portata, in ricordo di Luzzi 1. Essere nati dal 1995 al 2003; dunque la partecipazione alla scuola non garanti- In occasione del settimo anniversario della morte 2. essere in possesso della Tessera Federale FIT rà automaticamente la presenza agli Internazio- di Federico Luzzi, scomparso a soli 28 anni il 25 2015/2016; nali Bnl d’Italia. ottobre 2008, su tutti i campi del Campionato di 3. compilare ed inviare la richiesta di partecipa- Dove inviare la domanda Serie A1 maschile e femminile, prima della terza zione (si trova e si scarica su www.federtennis.it); La domanda di ammissione, unitamente a tutta giornata di andata, è stato osservato un minuto di 4. inviare copia del documento di la documentazione richiesta, silenzio in memoria dell’azzurro di Coppa Davis chi frma il modulo di iscrizione dovrà pervenire all’indirizzo stroncato sette anni or sono da una forma di leu- (in caso di minore età del richie- di posta elettronica raccatta- cemia fulminante. dente, la frma e il documento [email protected] oppure dovranno essere quelli del geni- via fax allo 06/98372230 tore o legale rappresentante); entro l’1 dicembre 2015. 5. inviare il certifcato medico Oltre tale data, non saranno doppio) a Rovereto e nel 1-5 esterno in- attestante l’idoneità del parte- accettate ulteriori richieste flitto dal Tc 1893 al Tc Sinalunga (Siena) cipante allo svolgimento dell’at- e saranno prese in conside- di Luca Vanni. Dalla prossima domenica tività ginnico-sportiva non ago- razione le sole domande la partono le sfide di ritorno, già decisive nistica; cui documentazione risulterà per gli equilibri dei vari gironi. Chi sba- 6. avere disponibilità oraria, se- completa. glia, da adesso in poi, paga. 17 circuito amatoriale fit-tpra Griglia completata

C’è lo schieramento A Brescia “solo” dei partecipanti finale: Gene per il Master finale sfiora il tris Un torneo coi focchi quello che si è svolto al Ct di Praga, almeno Brescia e che ha visto la partecipazione di Gene Gnocchi, impegnato nella risalita del ranking per quanto riguarda Fit-Tpra e nelle registrazioni del programma gli italiani. “Il Pallettaro” (prossimamente sugli schermi di SuperTennis Tv). Quel che Gene porterà in tele- Si aggiungeranno visione è proprio la sua avventura targata Fit- Tpra, fatta di successi incamerati - già due in i rappresentanti

di Spagna, Svizzera main draw del Master dove sarà por- tacolori dell’Emilia Romagna nella e Repubblica Ceca... categoria Limit 65. Tra coloro che si sono conquistati sul campo l’accesso per un evento al Master di Praga, nella medesima ca- dal sapore mondiale tegoria, c’è anche Alex Carera, bravo a superare al fotofinish Luciano Signo- ri per mettere le mani sulla partecipa- zione al Master. Altro qualificato per le di Max Fogazzi Awt Finals, questa volta tra i Limit 45, risponde al nome di Diego Pelucchi ora mancano solo i giocatori (nella foto in alto) che dopo anni di stranieri. Già, perché il quadro gavetta nel ranking amatoriale centra degli italiani qualificati per Pra- l’obiettivo più prestigioso della sua Ega è completo. Con gli ultimi carriera. E poi c’è chi il biglietto per bacheca - e sforati. Come quello di Brescia, per risultati dei Royal Master la griglia è Praga se lo conquista in piena rimon- l’appunto, dove Gene ha perso in fnale. Battuto fatta. Si aggiungeranno soltanto i rap- ta, come è successo alla coppia for- nel match clou, dopo aver superato in partenza presentanti (sempre amatori e sempre mata da Claudio Bocchi e da Paolo la testa di serie n.3 del tabellone Gianluca Bi- vincitori di tornei di qualificazione) di Valerio. I due sono riusciti a risalire Svizzera, Spagna e Repubblica Ceca. dallo svantaggio di 7-2 15-40 che la- agi, poi Togni e Comisso. Lo stop in fnale è ar- Sì, perché le Awt Finals, il Master di mentavano contro la coppia Paolicchi/ rivato al cospetto di Jacopo Moro e per colpa fine stagione, sono un evento interna- Costa. Prima l’aggancio sul 7-7, poi lo di un dolore al braccio che non gli ha permesso zionale. In attesa della data della con- strappo finale che è valso la qualifica- di andare oltre i due game giocati. Se vi siete ferenza stampa di presentazione, pri- zione per il torneo di doppio. Gli altri chiesti, del perché del nome “Il Pallettaro”, la mo atto ufficiale della kermesse 2015, qualificati nella specialità di coppia risposta ve la dà Gianluca Biagi, lo sconftto al ecco le ultime notizie dai campi. sono Marco Mariani e Massimiliano 1° turno: “Mi ero messo in testa di farlo correre Spadoni, vincitori del Royal Master - ha detto - e dopo due game la lingua in terra I qualificati per Praga Zona 2 del Tc Latina (battuta in finale ce l’avevo io”. Davide Farina conquista l’accesso al la coppia Brizi/Torresi).

Kia Tennis Trophy, a Bari vincono Schirone e Solarino Quattro giocate, due ancora da disputarsi. Dopo la conclusione della tappa dell’Angiulli Bari nello scorso week-end, restano gli eventi di Sassuolo e Mi- lano (iscrizioni gratuite e on-line su www.kiatennistrophy.it), oltre ovviamen- te al Master fnale, sempre nel capoluogo lombardo a metà dicembre. A pren- dervi parte, ci saranno anche Vittorio Schirone, Giuseppe Frigeri, Francesca Solarino ed Elena Caiazzo. Sono loro, come di consueto vincitori e fnalisti, i quattro promossi dal torneo pugliese: Schirone ha avuto la meglio in fnale su Frigeri per 9-6, mentre Francesca Solarino ha lasciato solo quattro game a Elena Caiazzo. Anche per loro dunque il primo passo è fatto, e adesso c’è da giocarsi nel master conclusivo la possibilità di volare a Melbourne per gli Australian Open. Prossimo appuntamento in ordine di calendario, la tappa di Sassuolo, dal 12 al 15 novembre. 18 personal coach Attaccante da fondo? Due schemi per te

Approfondiamo le caratteristiche di questa tipologia di tennista, con numeri e statistiche. E poi vediamo nel dettaglio un paio di soluzioni tattiche da adottare per esaltare questo tipo di gioco

Il serbo Nole Djokovic, vo. Da un punto di vista statistico, un linea con l’obiettivo di muovere l’av- n.1 al mondo, è il mi- glior rappresentante buon attaccante da fondo si può rico- versario e prendere l’iniziativa dello di attaccante da fondo noscere dall’alto numero di colpi vin- scambio. Un consiglio: per eseguire centi messi a segno durante un match. al meglio questo schema, il servizio Solitamente le sue armi migliori sono dovrà essere indirizzato prendendo un ottimo servizio e un’alta specializ- come riferimento la linea laterale del zazione nei colpi a rimbalzo. campo.

Prova gli schemi Servizio a uscire e diritto inside-in Ogni giocatore della tipologia “attac- 2Il giocatore “attaccante” serve a cante da fondo” possiede dei propri uscire da sinistra con l’obiettivo di schemi specifici che cerca di attuare eseguire un diritto inside-in (eseguito soprattutto nei momenti topici del dal lato del rovescio e indirizzato sul match. Ecco due degli schemi più uti- diritto dell’avversario) per muovere di R. Marinuzzi e M. Dell’Edera lizzati dai migliori rappresentanti di l’avversario o provare a eseguire un I.S.F. Roberto Lombardi questo stile di gioco. winner. foto Getty Images Servizio ester- a domanda è semplice: sei un 1no e diritto 1 2 vero giocatore attaccante da lungolinea fondo? Intanto diciamo che si Il giocatore “at- Ltratta della tipologia di gioca- taccante” serve tore più diffusa sia a livello maschile da destra con che a livello femminile. Ottimi inter- rotazione slice preti di questa tipologia di giocatore con l’obiettivo di sono Novak Djokovic e Serena Wil- creare un’aper- liams. Tra i tennisti azzurri possiamo tura di campo citare Simone Bolelli e Flavia Pennet- laterale (portare ta. Analizziamo ora le caratteristiche l’avversario a ri- più importanti appartenenti a questa spondere con i tipologia di giocatore, e alcuni schemi piedi in corrido- ricorrenti nella sua strategia di gioco io o fuori dallo che consigliamo di provare in allena- stesso). Succes- mento. sivamente pro- verà a eseguire Le caratteristiche un diritto lungo- Per essere un giocatore che ben rap- presenta questa tipologia è di fonda- mentale importanza possedere delle specifiche caratteristiche. Determina- I numeri dell’attaccante zione nel portare avanti un tennis di Da un punto di vista statistico, a livello maschile, l’attaccante da fondo presenta le percentuali iniziativa, solidità e combattività sono più alte di ace e di games di servizio, migliori soltanto nella tipologia degli “attacking player”. le doti mentali che più emergono da Dai dati presentati in tabella si evidenzia chia- questa tipologia di giocatore. Solita- ramente come, a livello femminile, il servizio Le caratteristiche ATP WTA mente un buon attaccante da fondo sia meno determinante nella strategia di gioco Statura 188,5 cm 176 cm è dotato di una statura importante e dell’attaccante, ma in generale anche delle al- Peso 83,5 Kg 64,9 Kg una muscolatura potente. Tatticamen- tre tipologie. Numero di ace 6,9 2,9 te si contraddistingue perché attua Di seguito vengono riportati alcuni dati rilevati % di 1° servizio 60,7 62,3 uno stile di gioco in cui prevale l’in- nel 2014 tra i top 50 delle classifiche ATP e % game di servizio vinti 83,9 65,7 tenzione di produrre un gioco offensi- WTA: % game di risposta vinti 23,5 39,4 19 racchette e dintorni 8 signore racchette

Ecco gli attrezzi delle otto ragazze un ibrido molto diffuso anche a livello maschile. Tensione abituale 25/24 kg. che si sono qualificate per il Master MARIA SHARAPOVA – Head In- 2 finale della Wta a Singapore. Vediamo stinct Graphene XT (100” – 300 g) La russa sul gradino numero 3 del le particolarità tecnologiche e le ranking Wta, grande star di questo Ma- sters a Singapore, è storica testimonial personalizzazioni dell’incordatura. di Head e oramai da qualche anno la sua fida compagna è Head Instinct Mp (che Per scoprire alcuni tratti in comune... sta per Midplus), quest’anno rinnovata con l’innesto di un nuovo materiale, il Graphene XT. Lo stesso attrezzo, in cam- di Mauro Simoncini GIRONE ROSSO po maschile, fa riferimento al ceco To- Il girone degli Ibridi mas Berdych. Una racchetta agonistica apita una volta all’anno un SIMONA HALEP ma accessibile, tre etti di peso e ovale 1 evento del genere. Un po’ il ri- Wilson Burn 100 (100” – 300 g) da 100”, ma profilo (sempre variabile) assunto della stagione, in que- La rumena numero 2 al mondo, gioca- ma più sottile rispetto alla Wilson della Csto caso in gonnella. Le Wta trice moderna tipica, destra bimane che Halep (in alcuni punti 21-22 mm). Con- Finals, per tutti Masters femminile, spinge da dietro colpendo con poca ro- siderato anche il bilanciamento indietro che si stanno svolgendo a Singapore tazione (in top) usa un modello nuovo, (31,5 cm), è anche un attrezzo di con- riuniscono le migliori otto giocatrici presentato nel 2015, di Wilson. E’ la nero trollo. L’ibrido di corde montato dalla del 2015, fatta eccezione per Sereno- arancione Burn 100, un attrezzo profi- russa risulta sempre essere budello VS na Williams. lato (dai 23 ai 25 millimetri), con tipi- Touch di Babolat incrociato con Babolat E anche a livello di attrezzi e materiali ca combinazione peso-ovale 300-100 e Rpm Blast, il monofilo nero in poliestere scelti, è interessante indagare – come schema ormai classico di incordatura a sezione ottagonale. Tensione abituale: campione rilevante – tra le racchet- 16x19. Il bilanciamento è appena spo- 28 kg. te (e anche le corde) di queste otto stato in avanti (32,5 cm senza corde) FLAVIA PENNETTA campionesse, per scoprire differenze proprio per regalare spinta. E Simona fa 3 e similitudini in base a tipologia di montare il monofilamento più diffuso Wilson Blade 98 (98” - 304 g) gioco, struttura fisica o quant’altro. sui circuiti Pro, l’argenteo Luxilon Alu Flavia Pennetta sono anni che si affida E riportarle magari ai nostri livelli di Power (1,25 mm), mixato con il budello alla stessa racchetta: Wilson Blade 98, gioco più “terreni”. naturale di Wilson (calibro 1,30 mm) in una delle best seller del mercato tenni-

1 2 3 4

20 racchette e dintorni

stico mondiale. Un attrezzo agonistico senza di Serena Williams è una mancina riga e spesse volte anche da posizioni con ovale da 98 pollici quadrati e peso cui piace picchiare da fondo e comanda- strane (in ginocchio col rovescio bima- appena superiore ai tre etti; è anche di- re quando possibile. Usa una racchetta ne). Tutto ciò con una Yonex VCore Si scretamente selettivo per il profilo co- Wilson, la Juice 100, agonistica ma age- 100, telaio made in Japan completo e stante e sottile da 21,5 millimetri. vole, comoda e potente. Un tipico attrez- versatile, con profilo abbastanza sottile La brindisina usa la versione con sche- zo moderno 300-100 con schema corde (23-24 mm) e bilanciamento contenu- ma corde meno fitto (16x19) anche se il 16x19, molto stabile e profilato (spesso- to a 32 centimetri oltre allo sweetspot bumper del modello 2015 dovrebbe es- re fino ai 26 mm) dunque molto poten- ampliato dall’ovale Isometric dei giap- sere verde mentre il suo è nero. Un telaio te. Lucie utilizza sulla sua racchetta una ponesi. La Kerber ci fa montare un ar- di grande controllo sul quale Flavia ag- corda in monofilamento, molto sottile meggio tutto in monofilo rosso sempre giunge potenza con un’incordatura ibri- Luxilon Big Banger Timo da 1,17 milli- del brand giapponese, Poly Tour Spin da, con budello (verticali) e Luxilon Alu metri di calibro, per feeling e controllo G, sezione pentagonale e calibro 1,25 Power (orizzontali), montato al contrario assoluti. Un abbinamento interessante. millimetri: discreta potenza ma soprat- (ibrido reverse) proprio come fa Roger tutto controllo e aiuto nella resa degli Federer. Tensione abituale: 24/23 kg. 2 GARBINE MUGURUZA – Babolat spin. Tensione abituale: 25 kg. Pure Drive (100” – 300 g) AGNIESZKA RADWANSKA – Babo- Forse la vera sorpresa della stagione, la PETRA KVITOVA 4 4 lay Pure Drive Lite (100” – 270 g) spagnola si è spinta fino al quarto posto, Wilson Pro Staff 97 (97” – 315 g) La polacca numero 6 della classifica è a ridosso della Sharapova al n°3 con l’ulti- Ceca e mancina come la connazionale una giocatrice molto talentuosa e dotata ma vittoria al torneo di Pechino. Garbine Safarova, si affida anche lei agli ame- tecnicamente forse delle soluzioni più utilizza la racchetta più venduta dell’ul- ricani di Wilson, ma il telaio è decisa- varie delle otto presenti al Master. Usa timo decennio, Babolat Pure Drive che mente più agonistico e selettivo. Kvito- la più leggera delle racchette portate a quest’anno si è rinnovata con l’edizione va difatti maneggia la più difficile delle Singapore: Babolat Pure Drive Lite pe- 2015. Una agonistica tuttofare, che aiuta otto racchette di Singapore, Wilson Pro sa 270 grammi e ha un bilanciamento in difficoltà con sweetspot ampio e inci- Staff 97. E’ l’attrezzo di Roger Federer spostato in avanti (33 cm); profilata fino de quando si spinge per il comando del ma meno pesante (315 grammi): ovale ai 25 millimetri è un telaio facile e si- gioco. Bilanciamento equilibrato (32 cm) midplus (97”) e profilo costante e stret- curo, buonissimo anche per i giocatori e profilo marcato ne incrementano la so- to da 21,5 mm ne chiariscono le “diffi- di club. La polacca ci ricama spesso (ul- lidità. Tutto in monofilamento (Luxilon coltà”; solo una giocatrice tecnica può timamente un po’ meno) anche tagli in Alu Power) il piatto corde, disponibile in far rendere al meglio quest’arma, otti- back o smorzate letali. Ibrido con budel- argento ma anche in blu/azzurro, pen- ma per colpire piatto o con rotazioni lo sulle orizzontali e monofilo Babolat sando agli abbinamenti cromatici con la appena accennate. Sul pattern con 16 Rpm Blast sulle corde verticali come da sua racchetta. Tensione abituale: 21 kg. corde verticali e 19 orizzontali l’attuale prassi. Tensione abituale: 23 kg. numero 5 Wta (che nel 2014 aveva vin- 3 ANGELIQUE KERBER to Wimbledon con la Wilson Steam tra GIRONE BIANCO Yonex VCore Si (100” – 300 g) le mani) fa installare Luxilon Alu Power Le tre mancine La potente mancina tedesca di Brema da 1,25 millimetri di calibro, il monofilo LUCIE SAFAROVA è forse quella che tocca con i colpi da che la fa da padrone non solo al Master 1 Wilson Juice 100 (100” – 300 g) fondo velocità di punta maggiori; pic- Wta di Singapore. Tensione abituale: La ventottenne ceca entrata grazie all’as- chia senza mezze misure piedi sulla 25,5/24 kg.

1 2 3 4

162021 la regola del gioco L’invasione del gommino

Se il cosiddetto “vibration damping device”, applicato alle corde e utilizzato per ridurre le vibrazioni all’impatto con la pallina, si stacca dalla racchetta? Rischiate di perdere il punto, ma dipende da quale parte della rete ricadrà

La situazione Alberto sta giocando una partita di sin- golare contro Gabriele.

Che cosa succede? Durante uno scambio, il gommino anti vibrazioni (formalmente detto vibration damping device) presente sulla racchetta di Alberto, si stacca dal piatto corde e va a cadere nel lato del campo di Gabriele.

Anche più di uno La stragrande maggioranza dei gioca- tori e delle giocatrici di tennis utilizza apporre sul piatto corde della propria racchetta il gommino anti vibrazioni: esso può essere apposto sulla racchet- ta nella parte esterna del piatto cor- de rispetto all’area dove le corde si incrociano. In effetti in genere alcuni lo posizionano nella parte bassa dove le corde non si incrociano. Da regola- mento è possibile anche apporne più di uno, purché sempre nella zona su- indicata. Va detto che, una volta appo- sto sulla racchetta, deve essere consi- derato parte della racchetta.

Invasione Di conseguenza se durante il gioco il “gommino” dovesse colpire la rete, o Ma in pratica... finire nel campo avversario, verrà con- Ecco perché nei fatti, a meno che ap- La regola siderato alla stregua della racchetta e punto l’arbitro non veda chiaramente in televisione quindi come una classica invasione volare questo gommino, non sarà pos- compiuta dal giocatore: l’effetto quin- sibile applicare la regola dell’invasio- Non solo on-line. Anche tv, all’interno del di sarà la perdita del punto. Stessa ne. Se al termine del punto si dovesse programma Tennis Magazine, in onda in pri- conseguenza se questo dovesse col- vedere il gommino giacente sul campo, ma visione tutti i mercoledì su SuperTennis, pire direttamente il giocatore avver- non potendo essere in grado di stabilire vengono approfondite e spiegate varie situa- sario, essendo considerato come un con certezza quando questo sia saltato zioni di gioco grazie all’ausilio di arbitri in- disturbo volontario. dalla racchetta e atterrato sul campo di ternazionali. Perché, come suggerisce la ru- gioco o sulla rete, sarà ormai troppo tar- brica, il tennis è divertimento, ma se conosci Nel proprio campo di per chiamare una invasione. le regole ti diverti di più. Nel caso in cui il gommino, invece, dovesse cadere nel campo del gioca- tore cui si è staccato, potrebbe con- le vostre domande figurarsi il caso di un disturbo invo- lontario (come per una pallina che Doppio: servire dal corridoio si può cada dalla tasca). La difficoltà, però, Scriveteci all’indirizzo [email protected] e diteci i vostri dubbi regolamentari. Li sta appunto nel vedere che queste sottoporremo ai nostri esperti e vi risponderemo su queste pagine. Questa volta la risposta alla do- azioni si compiano e distintamente manda del signor S. Di Benedetto. accorgersi del gommino che salta via Domanda: Nel doppio, il battitore può posizionarsi nella zona compresa tra il prolungamento della e capire dove va a cadere: per un arbi- linea laterale del singolo e quella del doppio? Grazie. tro è difficilissimo rendersene conto, Risposta: Assolutamente sì. Il limite è defnito dalla linea laterale che delimita in campo (nel doppio essendo questo troppo piccolo e di sarà la riga esterna del corridoio, nel singolo la linea laterale prima del corridoio). scarsa visibilità. 22 Su SuperTennis è sempre l’ora del grande tennis!

Solo con SuperTennis TV hai un canale interamente dedicato al tennis visibile 24 ore su 24, con 50 tornei live all’anno, Internazionali BNL d’Italia, Davis Cup by BNP Paribas, Fed Cup by BNP Paribas, news, approfondimenti, interviste. E il piacere infinito di uno sport unico al mondo.

canale canale canale in tutta Italia 64 in alta definizione 224 30

In streaming su www.supertennis.tv