• 6 marzo “Buon compleanno Galileo” è un programma di divulgazione scientifica realizzato in occasione Animali e bellezza. La percezione estetica nelle diverse specie del 450° anniversario della nascita di Galileo Galilei, promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con Museo Galileo–Istituto e Museo di Storia della Scienza, Museo di Storia Laura Beani, Università di Firenze Naturale dell’Università di Firenze, Il Giardino di Archimede–Un museo per la matematica, “Buon compleanno Giorgio Vallortigara, Università di Trento Museo FirST–Firenze Scienza e Tecnica, Comune di Firenze, Associazione culturale Caffè- Franco Bagnoli (animatore), Università di Firenze Scienza Firenze. • 11 marzo Media partner: intoscana.it alileo” Neuroestetica. Come il cervello percepisce l’arte Cinzia Di Dio, Università di Parma Informazioni e prenotazioni Andrea Pinotti, Università di Milano Tel. 055 2756444;
[email protected] G Marco Ferrari (animatore), Focus (a partire dal 3 febbraio; lunedì-venerdì 9.00-17.00; sabato 9.00-13.00) febbraio - marzo • 20 marzo https://sites.google.com/site/compleannogalileo 15 20 2014 Lo spettacolo della scienza. Scienza e teatro La prenotazione è necessaria per tutte le attività del programma, tranne per le conferenze. Introduzione di Cinzia Belmonte, FormaScienza, Roma Performances di Zauberteatro e di Riccardo Pratesi, Museo Galileo Museo Galileo Piazza dei Giudici 1 E inoltre www.museogalileo.it • 13 febbraio Museo di Storia Naturale, Sezione di Zoologia “La Specola” Dai mosaici di Penrose ai ghiacciai siberiani: la straordinaria ricerca dei quasicristalli naturali Via Romana 17 - Ore 17.00, Museo di Storia Naturale, Sezione di Mineralogia e Litologia (via G. La Pira 4). www.msn.unifi.it Visita alle collezioni Il Giardino di Archimede–Un museo per la matematica - Ore 18.00, Aula Magna dell’Università (piazza San Marco 4).