Venerdì 10 marzo 2017 28 SalernoPrimo piano n M attin o

IP: 79.9.198.221 Le infrastrutture Vertici aeroporto Ferrara e Barbato

Ex ministroMara Carfagna, bufera dimissioni parlamentare di Tensioni inteme tra Spa e Consorzio Il centrodestra De Luca: scalo strategico in Amministrative e leadership Fi Carmen Incisivo sti» svoltosi ieri pomeriggio a palazzo Umberto Adinolfi di città. Occasione che ha visto seduti attorno allo stesso tavolo i presidenti Carfagna Un uragano è pronto ad abbattersi degli ordini professionali degli archi­ sull'aeroporto Salemo-Costa d'Amal- tetti, degli ingegneri, dei medici e fi. Secondo indiscrezioni il presidente odontoiatri, dei dottori commerciali­ in «missione» della società di gestione dello scalo sti e degli avvocati, rispettivamente Antonio Ferrara si sarebbe dimesso Maria Gabriella Alfano, Michele Bri­ Roberto Junior Ler nel pomeriggio di mercoledì, seguito gante, Giovanni D'Angelo, Salvatore a ruota dal consigliere Salvatore Bar­ Giordano, Americo Monterà, l'avvo­ Mara Carfagna torna a Salerno per bato, rappresentante per il Comune cato Maria Grazia Monterà, il presi­ lanciare la campagna sulla sicurezza diPontecagnano. Alla base del clamo­ dente della commissione Bilancio del­ nelle città, a cui sta lavorando da setti­ roso gesto ci sarebbero forti contrasti la Regione Campania, Franco Picaro- mane , ed incontra­ con la presidente del Consorzio aero­ ne e l'assessore regionale alla Forma­ re i fedelissimi nei giorni in cui è parti­ porto Anna Ferrazzano. Due gli ordi­ zione, Chiara Marciani. «Abbiamo to il dibattito sulle elezioni ammini­ ni di motivi che avrebbero spinto l'at­ ereditato un mezzo disastro, siamo Cassa edile, pronti ricorsi alla magistratura strative. L'appuntamento è per oggi tuale presidente di Salerno Holding a stati costretti, come Regione Campa­ pomeriggio, alle 17, in piazza San formalizzare un mal di pancia noto da nia - ha esordito De Luca - a rilevare la re. Aparità diservizi e prestazio­ no consistenti). Se questa richie­ Francesco, dove militanti e dirigenti tempo: uno di carattere politico che quota di maggioranza dell'aeroporto E ni». Precisazione anche sulla sta della Cassa Edile fosse legitti­ azzurri allestiranno un gazebo per far atterrebbe a dissidi con tutto il consi­ per evitare che si concludesse tutto definizione di «associazione ma, si dovrebbe ritenere che tut­ conoscere ai cittadini le proposte che glio di amministrazione del­ nel nulla. Stiamo ragionan­ Lombardi contro Russo non firmataria di accordi nazio­ te le aziende che oggi hanno il gruppo parlamentare di Forza Italia nali» con la quale Russp ha eti­ una posizione alla Cassa Edile la società proprietaria dello do con Capodichino per «Pressioni indebite ha sottoposto all'attenzione del Go­ scalo e uno di carattere eco­ tentare di mettere in piedi chettato la sigla di Lombardi. Salernitana ed applicano il con­ verno Gentiioni per rafforzare la sicu­ nomico che si sarebbe con­ un sistema aeroportuale re­ sugli imprenditori» «Confcepicostruzioni - spiega il tratto Ance, siano anche iscritte rezza nelle città contrastando, con­ cretizzato con il mancato 33 gionale. Abbiamo già rifi­ suo presidente - si è costituita a all'Associazione. Invece tra i temporaneamente, anche l'immigra­ versamento delle quote do­ L’affondo nanziato, e questa volta Polemica continua sul fronte Salerno in questa settimana, due dati c'è uno scarto abissale, zione clandestina. Un'ora dopo, intor­ non si vede come e quando ab- enorme». vute alla società di gestione «Ho ereditato non per finta ma sul serio, degli enti paritetici del mondo no alle 18, èprevistol'arrivo della por­ e per l'ordinaria ammini­ per 50 milioni di euro l'al­ della costruzioni. L'affondo biapotuto sottoscrivere contrat­ La questione sollevata po­ tavoce dei deputati berlusconiani, strazione. Un gesto decisa­ una situazionelungamento dellapista. Ar­ dell'Ance Anies, presieduta da ti. Nei comunicati invece abbia­ trebbe non fermarsi qui. Feder- che sarà accompagnata dal vice presi­ mente inaspettato soprat­ da disastro riveremo a 2400 metri di pi­ Vincenzo Russo, trova la repli­ mo sempre spiegato che in vir­ cepicostruzioni - annuncia dente del Senato Maurizio Gasparri. tutto per uno degli uomini sta. Abbiamo avuto un pro­ ca di Confcepicostruzioni, neo tù di un accordo, Confcepico­ Lombardi - presenterà un espo­ Non è escluso che, prima o dopo l'ini­ la Regione struzioni applicherà il contrat­ sto alla magistratura e chiederà arrivati alla corte del presi­ costretta blema: la Regione Basilica­ associazione guidata da Anto­ ziativa, Carfagna possa fare il punto dente De Luca con un inca­ ta aveva rilevato una parte nio Lombardi. A dimostrazione to Aniem e aderirà al sistema «una tutela anche in sede pena­ della situazione con i vertici provin­ EdilCassa». le dei diritti legittimi e dell'auto­ rico prestigiosissimo e mol­ a rilevare delle quote ma non ha an­ del tema delicato che è sul tavo­ ciali del partito sulle candidature nei Più pesanti le parole di Lom­ nomia degli imprenditori (que­ to ambito nella più impor­ le quote» cora versato nulla perché lo delle imprese edili e dei propi comuni chiamati al voto la prossima bardi in ordine alle lettere che ste richieste, peraltro, sono già tante municipalizzata del non ha approvato il suo bi­ organismi di rappresentanza. primavera. In primis ad Agropoli, Ca­ Cassa Edile sta inviando alle im­ state duramente stigmatizzate Comune di Salerno. In atte­ lancio. Dovremo farci cari­ Russo, illustrando la riforma prese «osteggiando in ogni mo­ anche dalla Commissione Na­ paccio Paestum, Mercato San Severi­ sa di conferme ufficiali - nella tarda co anche della gestione ordinaria per del sistema di Cassa edili, aveva do, finanche con neppure tanto zionale Paritetica per le Casse no e Nocera Inferiore. Nei giorni scor­ serata di ieri Ferraro si trincerava die­ questi due anni». Non sono mancati - centrato l'attenzione sul “ri­ velate pressioni gli imprendito­ Edili)». Infine «il notevole scar­ si, infatti, il commissario provinciale tro uno sbrigativo “no comment” - si come c'era da attendersi - anche af­ sparmio complessivo" da 500 ri che chiedono la chiusura del­ to degli oneri previdenziali e Enzo Fasano non ha escluso la possi­ attende l'assemblea del prossimo 17 fondi politici, rivolti stavolta ai vertici mila euro per tutte le aziende la posizione in Cassa Edile per contributivi tra le due Casse bilità che, in alcune realtà, il partito marzo, salvo eventuali convocazioni napoletani del Movimento 5 Stelle e edili iscritte alla Cassa Edile Sa­ passare ad altri enti autorizza­ (Cassa Edile Salernitata ed Edil­ possa rinunciare ____ straordinarie. La notizia circola nel di Forza Italia, accusati dallo stesso lernitana. Ma ha «omesso - re­ ti». La critica si sofferma sulle Cassa: 3600 euro annui ad ope­ al simbolo e pre­ giorno in cui il governatore della Cam­ De Luca di essere «razzisti». «Dicono plica Lombardi - ogni riferimen­ motivazioni addotte che sareb­ raio) è legata al fatto che nel con­ sentarsi con liste L’affondo pania Vincenzo De Luca annuncia, in che io favorisco i salernitani - ha iro­ to sul risparmio effettivo, con­ bero «fuori da ogni logica, a par­ tratto Aniem - chiude la nota - civiche. La motiva­ Gagliano un convegno a Palazzo di città, uno nizzato l'ex sindaco di Salerno - ma creto, per ciascuna impresa e zione fornita dai tire dalla richiesta di documen­ non sono previsti enti e sovra­ scrive stanziamento di 50 milioni di euro per evidentemente ignorano che da quan­ per ciascun lavoratore: 15 euro tazione che comprovi l'iscrizio­ strutture ridondanti, ma solo big azzurri è che l'allungamento della pista della scalo. do ci siamo noi in Regione, tutto è tra­ mensili ad operaio». E precisa ne alle associazioni sottoscrittri­ servizi qualificati ed efficienti senza la bandiera una lettera In un gremito Salone dei Marmi è in­ sparente e ogni provincia è stata ri­ che «con il sistema EdilCassa ci del contratto (evidentemente erogati direttamente dalle asso­ forzista sulla sche­ pubblica tervenuto a margine del convegno spettata, come giusto che fosse». Lazio-Campania il risparmio è per indurre le aziende a consi­ ciazioni». da sarebbe più fa­ a Berlusconi «Fondi europei per i liberi professioni- © RIPRODUZIONE RISERVATA di 300 euro mensili a lavorato­ derare vantaggi economici me­ ©RIPRODUZIONE RISERVATA cile attrarre candi­ dati provenienti «Partito dalla società civi­ alla deriva» Le normeLa commissione Ambiente dà il via libera alla proposta lannuzzi, Vallante e Capozzolole. In realtà-ma il ____ discorso vale an­ che per gli altri partiti del centrode­ stra - vi sarebbero difficoltà nell'indi­ viduazione dei candidati di partito «No trivellazioni nei Parchi», sì agli emendamenti nelle città chiamate a rinnovare la lo­ ro amministrazione. Ogni valutazio­ La Shell Italia aveva chiesto zi - hanno bisogno non di trivella­ ne, comunque, verrà fatta da un comi­ zioni, ma di sviluppo sostenibile tato ristretto, presieduto da Fasano, autorizzazioni alla ricerca ed ecocompatibile e di disposi­ di cui fanno parte anche Lello Cicco- nell'area Cilento-Vallo Diano zioni che, in quanto tali, vanno ne e Gregorio Fiscina. Un modo, que­ in questa direzione. Si tratta di sto, per coinvolgere nelle decisioni an­ un emendamento molto rilevan­ che coloro che, alla luce della sconfit­ Ivana Infantino te per i parchi nel Mezzogiorno, ta alle elezioni provinciali, avevano dove sussistono obiettive e forti chiesto un cambio di linea al direttivo Ricerche petrolifere nei parchi, esigenze di riequilibrio territoria­ provinciale sui territori. Intanto torna ok dal Governo agli emendamen­ le, economico e sociale». a farsi sentire l'ex consigliere comuna­ ti anti-trivelle. Il via libera arriva Una «grande vittoria per il ter­ le forzista Salvatore Gagliano, che ieri dalla commissione Ambiente ritorio del parco nazionale del Ci­ ha scritto una lettera a Berlusconi: che ieri ha licenziato, con voto lento», per la deputata democrat «Caro Silvio, peccato. Amio parere ri­ unanime e con il parere favorevo­ Sabrina Capozzolo che precisa: tengo che eri l'unico, che avrebbe po­ le del Governo, i due emenda­ «ho fatto una battaglia persona­ tuto portare la nostra nazione a livelli menti al disegno di legge sulla ri­ le, sostenuta da tutto il gruppo altissimi sotto tutti i punti di vista. Ma forma delle aree protette propo­ Pd in commissione Ambiente, e dopo lo straordinario boom dei primi sti dai parlamentari salernitani, sono estremamente soddisfatta anni, di errori ne hai commessi tanti. U primo - spiega - è stato quello di da­ Tino lannuzzi, Simone Valiante perché è stata recepita l'impor­ tanza di dire “no” alle multina­ re fiducia ad alcune persone che non e Sabrina Capozzolo, firmati an­ zionali del petrolio e a qualsiasi la meritavano, in quanto gli stessi si che dagli altri componenti del politica energetica non rispetto­ sono sentiti sui loro territori tanti pic­ gruppo Pd. sa dell'ambiente. È un sospiro di coli Berlusconi, ma di te non avevano Alla base della presentazione La linea sollievo importante per tutta la e ne hanno nemmeno un'unghia di degli emendamenti le preoccu­ Privilegiare comunità del parco più volte fini­ un piede: solo supponenza e presun­ pazioni dei parlamentari perla ri­ ParcoApprovati due emendamenti per impedire le trivellazioni to nel mirino dei colossi energeti­ zione». E ancora: «Nel centrodestra chiesta di permesso, presentata lo sviluppo ci mondiali per l'attività di ricer­ c'è un'autentica desolazione, al pun­ dalla Shell Italia E&P Spa, per la di entrambi le regioni interessa­ condo emendamento, presenta­ compatibile ca e di estrazione di idrocarburi. to tale, che alle prossime amministra­ ricerca di idrocarburi liquidi o te, che hanno anticipato il parere to dal deputato Tino lannuzzi, si più misure Il testo di legge approderà a bre­ tive si ipotizza di far scomparire il sim­ gassosi in località Monte Caval­ contrario al rilascio dell'autoriz­ introduce, invece, per la prima a sostegno ve in aula a Montecitorio per l'ap­ bolo di Fi. Quando amministravamo lo, fra Campania e Basilicata, zo­ zazione. volta la possibilità di definire «mi­ provazione definitiva». la Provincia dissi che raggiungere un na contigua all'area parco. Sulla Con il primo emendamento si sure di fiscalità di vantaggio e di della crescita E così si potranno finalmente successo è semplice, mantenerlo è richiesta di valutazione di impat­ vietano «le attività di prospezio­ agevolazione fiscale per incenti­ territoriale veder rispettate quelle che sono molto più difficile. Ebbene fui buon to ambientale (Via) sono state ne, ricerca, estrazione e sfrutta­ vare e favorire progetti ed inter­ le norme base dela costituzione profeta e da subito presi le distanze. presentate una serie di osserva­ mento di idrocarburi liquidi e venti in linea con le finalità di tu­ dei parchi: la tutela dell' ambien­ Questo, caro Silvio, capita quando ci zioni critiche al ministero gassosi nel territorio dei parchi e tela e valorizzazione del Parco». te in tutte le sue forme. si affida a persone inadeguate». dell'Ambiente, con gli enti locali, nelle aree contigue». Con il se­ «I parchi - com m enta Iannuz- © R IPRO DUZIO NE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA

IL_MATTINO - SALERNO - 28 - 10/03/17 Time: 09/03/17 23:52 +