CALENDARIO ASTRONOMICO per l’anno bisestile 2016 (Anno Internazionale delle Leguminose) con tabelle di Cronologia comparata con i Calendari Ortodosso, Copto, Israelita, Musulmano e Cinese Elaborato da LUCIANO UGOLINI Astrofilo di PRATO (Toscana) Componente dell’ASSOCIAZIONE ASTRONOMICA QUASAR presso CENTRO DI SCIENZE NATURALI di GALCETI – PRATO La pubblicazione di questo Calendario è sostenuta dal C.A.A.T. - Coordinamento delle Associazioni Astrofile della Toscana – www.astrocaat.it –
[email protected] Il C.A.A.T. è: ollaoazioe ta gli astofili tosai, attività ossevativa, poozioe dell’astooia aatoiale ella osta egioe, incontri e seminari di aggiornamento, sensibilizzazione sul polea dell’iuiaeto luioso. Differenza ET-UT adottata per l’ao 16 = +68 secondi. Gli orari delle congiunzioni fra Luna, Pianeti e Stelle e la loro separazione angolare, si riferiscono all’istate della loro iia distaza e sono indicati per il centro della Terra. Gli orari del sorgere, culminare e tramontare del Sole e della Luna soo espressi per l’orizzote astrooio di Prato Piazza del Coue - Latitudine: ° ’ 8” Nord - Logitudie: ° ’ ” Est da Greeih. Le correzioni da apportare unicamente agli istanti del sorgere, culminare e tramontare degli astri, rispetto a quelle indicate, per altre città della Toscana, sono minime e riconducibili, al massimo, a pochi minuti in più o in meno. Gli altri orari indicati nel presete Caledario o eessitao di alua orrezioe e algoo per tutta l’Italia. Tutti i tepi soo espressi i T.M.E.C. Tepo Medio dell’Europa Cetrale he è il Tepo Ciile segato dai ostri orologi. Non viene tenuto conto dell’aueto di iuti douto all’ora estia, attualete i igore i Italia dall’ultia Doeia di Marzo all’ultia Doeia di Ottore.