Padova Città Delle Donne Fantastico Tris Scudetto La Gazzetta Dello Sport

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Padova Città Delle Donne Fantastico Tris Scudetto La Gazzetta Dello Sport 14 maggio 2017 Pagina 55 La Gazzetta dello Sport C. C. NAPOLI pallanuoto/1 Padova città delle donne Fantastico tris scudetto Orizzonte k.o.Posterivo in panchinadopo la mortedella mamma Un anno fa, a Messina, tutte intorno a Elisa Queirolo: aveva dovuto saltare la Final Six a causa del distacco della retina. Stavolta, a Rapallo, le ragazze di Padova abbracciano il tecnico Stefano Posterivo: nella notte, da Cosenza era arrivata la notizia della morte di mamma Ada. Lo scudetto femminile parla veneto per la terza stagione di fila, ma l' Orizzonte esce a testa altissima e lascia intendere che il futuro può essere dalla sua parte, con i tanti talenti che si ritrova. CHE DIFESA In effetti sono proprio gli errori di gioventù a pesare per le siciliane, mai in vantaggio nel match che vale il titolo. È una sfida che regala poco spettacolo, anche se giocata su ritmi alti. Squadre imprecise in superiorità numerica, massimo vantaggio padovano a inizio del quarto tempo sul 6­2 con l' ispirata Laura Barzon, poi la doppietta di Monika Eggens riaccende le speranze di Catania, ma la splendida rete dal centro di Giuditta Galardi vale il 7­4 che a ­2'20" di fatto chiude la contesa. «La difesa si è confermata la nostra forza», annota Laura Teani, migliore in campo (un rigore parato ad Arianna Garibotti a 2'06" dalla sirena) e da un po' volontariamente senza Setterosa: «Ho altri impegni oltre alla pallanuoto e dovevo fare certe scelte», spiega, ma è anche vero che le stava ormai stretto il ruolo di vice Gorlero. Tania Di Mario, veterana dell' Orizzonte, dice che stavolta smette sul serio: «Avremmo voluto dedicare lo scudetto a Carolina Ioannou, ma anche il secondo posto è un traguardo fantastico». Carolina, rimasta ferma tutta la stagione e al centro di un caso intricato, viene lanciata in aria sul podio al grido di «hip hip urrà», mentre da Napoli arriva una precisazione di Guido Postiglione, legale del Posillipo, il club da cui Carolina intende svincolarsi: «La società aveva teso la mano, chiedeva alla famiglia di superare le incomprensioni, ma con dispiacere ha ricevuto un rifiuto» . LEN, FINA E CIO Oltre che di Ioannou, si è discusso delle notizie provenienti dal congresso Len di Marsiglia: l' Europa che fa fronte comune verso la Fina, intenzionata a modificare le regole. E si chiariscono i contorni sui tornei olimpici: il Cio chiede che non aumenti il contingente di tutti gli sport natatori, sarebbe dunque la Fina a volere la pallanuoto maschile a 10 squadre (ora sono 12), per aumentare da 8 a 10 quello femminile (ma sognavamo due tornei da 12...) e inserire nuove specialità di Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017 A CURA DI ASITNEWS Continua ­­> 1 IN COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA CCN 14 maggio 2017 Pagina 55 La Gazzetta dello Sport <­­ Segue C. C. NAPOLI nuoto e non solo. Oltre a ridurre il numero dei giocatori, da 13 a 11 per squadra. PADOVA­ORIZZONTE 7­5 (2­1, 2­1, 1­0, 2­3) Lantech Padova: Teani, Barzon 2, I.Savioli 2, Gottardo, M.Savioli 1 rig. , Queirolo, A.Millo 1, Dario, Galardi 1, Robinson, Nencha, Casson, Franceschino. All. Posterivo. L' Ekipe Orizzonte: Jovetic, Sapienza, Garibotti 1, M.Eggens 2, Di Mario 2, Grillo, Palmieri, Marletta, Santapaola, G.Aiello, Riccioli, Lombardo, Schillaci. All. Miceli. Arbitri: Collantoni e Castagnola. Note: s.n. Padova 10 (2), Orizzonte 11 (3). Usc. 3 f. I.Savioli 25'59", Robinson 28'22", Dario 29'54". Finale 3° posto: Despar Messina­Bogliasco Bene 10­7, Messina in Eurolega. Teresa Frassinetti si ritira. Playout : Rapallo­Bologna 8­6, Bologna in A­2. Albo d' oro recente: 2007 Fiorentina; 2008­2011 Orizzonte; 2012 Pro Recco; 2013 Rapallo; 2014 Imperia; 2015­2017 Padova . FRANCO CARRELLA Riproduzione autorizzata licenza Ars Promopress 2013­2017 A CURA DI ASITNEWS 2 IN COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA CCN.
Recommended publications
  • 2020 Len European Water Polo Championships
    2020 LEN EUROPEAN WATER POLO CHAMPIONSHIPS PAST AND PRESENT RESULTS Cover photo: The Piscines Bernat Picornell, Barcelona was the home of the European Water Polo Championships 2018. Situated high up on Montjuic, it made a picturesque scene by night. This photo was taken at the Opening Ceremony (Photo: Giorgio Scala/Deepbluemedia/Insidefoto) Unless otherwise stated, all photos in this book were taken at the 2018 European Championships in Barcelona 2 BUDAPEST 2020 EUROPEAN WATER POLO CHAMPIONSHIPS PAST AND PRESENT RESULTS The silver, gold and bronze medals (left to right) presented at the 2018 European Championships (Photo: Giorgio Scala/Deepbluemedia/Insidefoto) CONTENTS: European Water Polo Results – Men 1926 – 2018 4 European Water Polo Championships Men’s Leading Scorers 2018 59 European Water Polo Championships Men’s Top Scorers 60 European Water Polo Championships Men’s Medal Table 61 European Water Polo Championships Men’s Referees 63 European Water Polo Club Competitions – Men 69 European Water Polo Results – Women 1985 -2018 72 European Water Polo Championships Women’s Leading Scorers 2018 95 European Water Polo Championships Women’s Top Scorers 96 European Water Polo Championships Women’s Medal Table 97 Most Gold Medals won at European Championships by Individuals 98 European Water Polo Championships Women’s Referees 100 European Water Polo Club Competitions – Women 104 Country By Country- Finishing 106 LEN Europa Cup 109 World Water Polo Championships 112 Olympic Water Polo Results 118 2 3 EUROPEAN WATER POLO RESULTS MEN 1926-2020
    [Show full text]
  • Pallanuoto: Il Setterosa Batte La Grecia E Stacca Il Biglietto Per La Super final Di Redazione 19 Febbraio 2014 – 0:13
    1 Pallanuoto: il Setterosa batte la Grecia e stacca il biglietto per la super final di Redazione 19 Febbraio 2014 – 0:13 Rapallo. Alla piscina Felice Cascione di Imperia, davanti a 1200 spettatori, le azzurre ottengono il pass per la super final di World League, in programma in Cina, a Kunshan. Le italiane battono la Grecia 10-9 e conquistano il primo posto del gruppo B e la qualificazione con una partita di anticipo. Nel prossimo turno, martedì 18 marzo, l’Italia sarà impegnata in Ungheria e il c.t. Fabio Conti ha già fatto sapere che non vuole fare sconti a nessuno: “Si va con la squadra al completo. Dobbiamo continuare a lavorare e giocare con questa intensità”. Il commissario tecnico commenta così la prova di questa sera: “Le abbiamo annichilite all’inizio, poi abbiamo sentito la stanchezza nel finale. Avevo chiesto alla squadra di giocare con intensità almeno mezza partita. Lo ha fatto per tre tempi e sono molto contento. Però abbiamo creato tanto e concretizzato poco e commesso errori sui quali dovremo lavorare. Il gioco che facciamo è molto dispendioso e ci può stare il calo negli ultimi tre minuti”. A Madrid la Spagna batte la Russia 13-11 e vince il gruppo A qualificandosi in anticipo per la super final. Ora è un’affare tra Grecia e Russia per il posto di migliore seconda. La cronaca. Alla prima occasione Tania Di Mario porta in vantaggio l’Italia, dopo 2’02” dall’inizio. Pareggia la Grecia con Avramidou. Le azzurre difendono bene in inferiorità numerica (0 su 2 per le elleniche nel primo tempo) ma dopo 5’45” Asimaki firma l’1-2 con un tiro dai cinque metri.
    [Show full text]
  • Teams Women Group a Israel Netherlands France Greece Croatia Italy
    TEAMS WOMEN GROUP A ISRAEL NETHERLANDS FRANCE GREECE CROATIA ITALY © LEN MEDIA TEAM EUROPEAN WATER POLO CHAMPIONSHIPS TEAM ISRAEL / WOMEN 2016 Olympic champion USA 2017 World champion USA 2016 European champion Hungary 2018 World League Winner USA 2014 World Cup Winner USA Best results Israel No participation at Olympic Games, World Championships and European Championships so far Result DoB 27 MAR 1992 PoB / Residence Tel Aviv Ayelet PERES Height / Weight 170cm / 64kg Occupation Student 1 Goalkeeper / Righthanded (Bio engineering) Club ASA Tel Aviv Caps: 1 Coach (Club) Ayal Keren Active since 2000 DoB 29 JUL 2002 PoB / Residence Petach Tikva Miriam BOGACHENKO Height / Weight 177cm / 70kg Allrounder / Righthanded Occupation High school student 2 Club Hapoel Petach Tikva Caps: 2 Coach (Club) Noam Rogov Active since 2010 Result DoB 08 DEC 2000 PoB USA Eden TAL Residence Kibbutz Shamir Height / Weight 167cm / 52kg 3 Wing / Righthanded Occupation High school student Club Happoel Yoqneam Caps: 3 Coach (Club) Milos Bradic Active since 2008 Result DoB 10 DEC 1999 PoB / Residence Elyahin Maya SHECHORI Height / Weight 158cm / 58kg Wing / Righthanded Occupation High school student 4 Club Happoel Yoqneam Caps: 3 Coach (Club) Milos Bradic Active since 2013 Result DoB 09 DEC 1999 Kerem NOY PoB / Residence Hod Hasharon Center Forward / Height / Weight 166cm / 72kg Occupation High school student 5 Righthanded Club Hapoel Petach Tikva Coach (Club) Noam Rogov Caps: 2 Active since 2009 © LEN Media Team / Information provided by National Federations EUROPEAN
    [Show full text]
  • Fiamme Oro Risultati
    Gruppi Sportivi della Polizia di Stato FIAMME ORO XVIII GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2018 RISULTATI Tarragona (Spagna), 22 giugno – 1 luglio 2018 MEDAGLIATI FIAMME ORO Medagliere Atleti Fiamme Oro 15 Oro, 14 Argento, 6 Bronzo ORO il 23 Giugno Nuoto (4x200 SL) Linda Caponi, Laura Letrari, Ag. Margherita Panziera, Ag. Stefania Pirozzi. ORO il 24 Giugno Nuoto (4x200 SL) Matteo Ciampi, Stefano Di Cola, Filippo Megli, Ag. Mattia Zuin ORO il 24 Giugno Nuoto (4x100 SL) Paola Biagioli, Erika Ferraioli, Ag. Giada Galizi, Laura Letrari. ORO il 24 Giugno Nuoto (1500 SL) Ag.Sc. Gregorio Paltrinieri ORO il 24 Giugno Nuoto (100 Dorso) Ag. Margherita Panziera ORO il 24 Giugno Tiro con l'Arco (individuale) All.Ag. Lucilla Boari ORO il 25 Giugno Nuoto (200 Dorso) Ag. Margherita Panziera ORO il 25 Giugno Nuoto (200 Dorso) Ag. Christopher Ciccarese ORO il 25 Giugno Nuoto (400 SL) Ag.Sc. Gregorio Paltrinieri ORO il 25 Giugno Nuoto (4x100 misti) Arianna Castiglioni, Elena Di Liddo, Erika Ferraioli, Ag. Margherita Panziera ORO il 27 Giugno Ciclismo (Strada - Prova In Linea ) Ag.Sc. Elisa Longo Borghini ORO il 30 Giugno Canottaggio (Doppio PL) Stefano Oppo, Ag. Pietro Willy Ruta ORO il 30 Giugno Pugilato (91 kg) All.Ag. Aziz Abbes Mouhiidine ORO il 30 Giugno Atletica Leggera (4x400m) Maria Benedicta Chigbolu, Ag. Ayomide Folorunso, Libania Grenot, Raphaela Boaheng Lukudo ARGENTO il 23 Giugno Nuoto (100 Farfalla) Ag. Matteo Rivolta ARGENTO il 24 Giugno Nuoto (100 Dorso) Ag. Christopher Ciccarese ARGENTO il 24 Giugno Nuoto (100 SL) Ag. Alessandro Miressi ARGENTO il 25 Giugno Scherma (Sciabola) Ag.
    [Show full text]
  • Pallanuoto: Nazionali Femminili '91 E Universitaria, Convocate Gloria
    1 Pallanuoto: Nazionali femminili ’91 e Universitaria, convocate Gloria Gorlero e Maria Raissa Risivi di Christina Olindo – 07 Giugno 2011 – 14:19 Un altro successo della Mediterranea Imperia, la Federazione ha diramato le convocazioni relative alla Nazionale femminile nate 1991 e alla Nazionale Universitaria, due nostre atlete, Gloria Gorlero e Maria Raissa Risivi sono state convocate per questa prestigiosa selezione e, come anticipato nei giorni scorsi, la conferma di Marco Capanna quale assistente tecnico. Riviera24 - 1 / 2 - 28.09.2021 2 Le Nazionali femminile giovanile ’91 e seguenti e universitaria saranno in collegiale al Centro Federale di Avezzano dal 20 al 24 giugno. Con loro in common training la nazionale assoluta inglese con la quale è prevista una partita amichevole ufficiale il 22 giugno. Convocate Nazionale ’91: Loredana Sparano (CN Posillipo), Laura Teani, Sara Dario e Letizia Lascialandà (Beauty Star Plebiscito), Laura Repetto (GN Osio), Valeria M. Grazia Palmieri (Formoline Catania), Gloria Giachi e Medea Verde (Menarini Fiorentina Waterpolo), Eugenia Dufour e Alessia Millo (RN Bogliasco), Martina Verducci (PN Tolentino), Elisa Queirolo (Rapallo Nuoto) e Chiara Tabani (Nuoto Prato). Lo staff: tecnico federale Paolo Zizza, assistente tecnico Alessandro Usai, preparatore atletico Simone Cotini, medico federale Vincenzo Ciaccio e team manager Mario Pace. Convocate Nazionale universitaria: Giuseppina Ricciardi, Federica Radicchi, Arianna Garibotti, Rosaria Aiello e Silvia Motta (Formoline Catania), Gloria Gorlero e Maria Raissa Risivi (Mediterranea Imperia), Giulia Dal Fiume e Eleonora Settonce (RN Bologna), Irene Parma (Diavolina Nervi), Ilaria Savioli (Beauty Star Plebiscito) e Francesca Corrizzato (Menarini Fiorentina Waterpolo). Lo staff: CT Fabio Conti, tecnico federale Paolo Zizza, e assistente tecnico Marco Capanna.
    [Show full text]
  • World League, Italia Super: Poker Di Frassinetti E Russia Sconfitta
    1 World League, Italia super: poker di Frassinetti e Russia sconfitta di Redazione 11 Giugno 2015 – 10:36 Bogliasco. Setterosa da brividi! Dopo la Cina padrona di casa, batte anche la corazzata russa e blinda il secondo posto del preliminare. Le azzurre segnano il solco nel terzo periodo e difendono nel quarto. Vanno già sul 14-9 prima degli ultimi nove minuti, nei quali hanno concesso tre gol alle avversarie. Super Frassinetti che ne fa quattro e Giulia Emmolo che ne fa tre. Doppiette per il capitano e per Roberta Bianconi. Italia sotto 2-1 dopo 2’30” e 3-2 dopo 3’30” del primo tempo; poi sempre più padrona del gioco. Agile nelle giocate, rapida nelle ripartenze, compatta nella fase difensiva. Il massimo vantaggio lo raggiunge a 38″ dalla fine del terzo periodo con Roberta Bianconi sul finire della superiorità numerica. La reazione russa arriva negli ultimi cinque minuti di gara, ma produce poco. Un rischio controllato. Esce Radicchi per terzo fallo; Zubakheva era già uscita per limite di falli nel terzo tempo. Oggi, giovedì 11 giugno alle 10,20 italiane, Tania Di Mario e compagne cercano la rivincita con l’Australia che le ha battute a Kunshan 9-5 sei giorni fa e il primato del girone A. Il tabellino: Italia – Russia 14-12 (Parziali: 5-3, 5-5, 4-1, 0-3) Genova24.it - 1 / 2 - 30.09.2021 2 Italia: Giulia Gorlero, Chiara Tabani, Arianna Garibotti 1, Federica Radicchi 1, Elisa Queirolo, Rosaria Aiello, Tania Di Mario 2, Roberta Bianconi 2, Giulia Emmolo 3, Francesca Pomeri 1, Aleksandra Cotti, Teresa Frassinetti 4, Laura Teani.
    [Show full text]
  • Ekipe Orizzonte: La Pallanuoto È Donna 2 Mfsport Magazine SOMMARIO
    MFSport.net Semplicemente Passione SPECIAL Giusi Malato: la grande stagione siciliana. 3 CC Ortigia, Piccardo: il futuro è nei giovani. Telimar, Gu Baldineti: un’annata eccezionale. Nuoto Catania, Peppe Dato: il grande sogno dell’A1 Belli, simpatici, guasconi: i campioni del Settebello si mettono a nudo. Ekipe Orizzonte: La Pallanuoto è Donna 2 MFSport Magazine SOMMARIO 3 Giusi Malato: la grande stagione della pallanuoto siciliana. Voluptatur rem re archita ectenia speribu sandae imped molupti duscienda 4 Ekipe Orizzonte, volore lam volo. Martina Miceli: “Abbiamo imparato a soffrire 03 fino all’ultima partita”. 04 20 Circolo Canottieri Or- tigia, Stefano Piccardo: “Il futuro è nei giovani.” 36 Telimar Palermo, Marco Gu Baldineti: “Un’annata eccezionale” 20 36 42 Nuoto Catania, Peppe Dato: “Il Grande sogno dell’A1” 54 Belli, simpatici, guasconi: i campioni del Settebello si met- tono a nudo. 42 54 MFSport.net - Magazine - Special3 - Luglio 2021 Distribuzione digitale gratuita Editor: Filippo Sicali - Interviste: Maria Angela Cinardo, Gaetano Nardone Foto: MFSport.net (Maria Angela Cinardo - Filippo Sicali - Claudio Bosco) Tutte le immagini utilizzate sono di proprietà di MFSport e dei relativi autori. E’ vietata la pubblicazione e riproduzione anche parziale di qualsiasi contenuto o foto. Special 3 - La Pallanuoto è donna 3 loro occhi la stessa fame di vittoria che avevo io da giocatrice. Devo I l nostro è uno sport fare i complimenti alla società molto complicato da fare, ci per come hanno lavorato. Hanno vogliono moltissimi sacrifici. vinto con determinazione, Ma, per fortuna, è facilissimo vincere alla quinta di playoff da amare. Quando ti entra è difficile fisicamente e dentro non ne puoi più farne a mentalmente.
    [Show full text]
  • Comunicato Stampa 2018 03 06 PESTO
    GENOVA, 6 MARZO 2018 DAL 12 AL 18 MARZO “LA SETTIMANA DEL PESTO” PER PROMUOVERE LA CANDIDATURA DEL PESTO GENOVESE AL MORTAIO COME PATRIMONIO UNESCO GENOVA. Dal 12 al 18 marzo Genova e la Liguria si coloreranno di verde-basilico, con un’intera settimana dedicata alla promozione della candidatura del Pesto Genovese al mortaio a patrimonio UNESCO: menù e vetrine a tema, “pestate” collettive in oltre 80 comuni liguri, flash mob gastronomici, fuochi d’artificio verdi e il clou del Campionato Mondiale del Pesto al Mortaio che si terrà a Palazzo Ducale sabato 17. L’obiettivo dell’iniziativa è la raccolta firme a cui saranno chiamati tutti i genovesi e i liguri, per sostenere la richiesta di inserire la tradizione del Pesto al mortaio fra i beni immateriali dell’Umanità UNESCO. La Settimana del Pesto è organizzata da Regione Liguria, Comune di Genova, Camera di Commercio di Genova e delle Riviere Liguri con i Comuni della Liguria che aderiranno all’iniziativa e l’Associazione Culturale Palatifini. #OrgoglioPesto: una firma per il Pesto Patrimonio UNESCO A fine 2015 è stata presentata la domanda per la candidatura del Pesto Genovese quale patrimonio culturale immateriale dell’umanità. La richiesta riguarda la salvaguardia dell’antica tecnica del mortaio e del suo valore storico e sociale. Attualmente la domanda sta per essere presa in considerazione dal Comitato Interministeriale Italiano dell’UNESCO perché il Pesto al Mortaio possa essere ammesso nella “tentative list” e quindi procedere lungo l’iter internazionale. Sabato 17 a Genova in piazza De Ferrari e nei Municipi, da domenica 18 in tutti i comuni partecipanti, i liguri potranno firmare i moduli a sostegno della candidatura: migliaia di firme per mostrare che dietro al mortaio e al pestello c’è la mobilitazione popolare di tutta una Regione.
    [Show full text]
  • Pallanuoto, Il Setterosa Si Prepara Alla Sfida Con La
    1 Pallanuoto, il Setterosa si prepara alla sfida con la Russia: le convocate per il collegiale di Redazione 15 Gennaio 2015 – 20:07 Rapallo. Da lunedì a sabato 24 gennaio la Nazionale femminile di pallanuoto sarà in collegiale al Centro Federale di Ostia, in preparazione di Russia-Italia, terza tappa di World League, in programma a Kirishi martedì 27 gennaio alle ore 18 locali, le 15 in Italia. Nell’altra partita del girone A, sempre martedì 27, si affrontano Ungheria e Francia a Gyor. Per gli allenamenti a Ostia il ct Fabio Conti ha convocato 22 atlete e alla vigilia della partenza comunicherà i nomi delle ragazze selezionate per la partita. La squadra partirà per la Russia domenica 25 e rientrerà in Italia mercoledì 28 gennaio. Le 22 del raduno collegiale sono Aleksandra Cotti, Silvia Avegno e Carolina Ioannou (Rapallo Pallanuoto), Teresa Frassinetti e Eugenia Dufour (RN Bogliasco), Laura Teani, Elisa Queirolo e Alessia Millo (Plebiscito Padova), Rosaria Aiello, Federica Radicchi e Arianna Garibotti (Despar Messina), Divina Nigro (Città di Cosenza), Silvia Motta, Giulia Emmolo, Giulia Gorlero e Francesca Pomeri (Mediterranea Imperia), Chiara Tabani e Giuditta Galardi (Prato Waterpolo), Domitilla Picozzi (SIS Roma), Claudia Marletta e Valeria Palmieri (Orizzonte Catania) e Arianna Gragnolati (Matarò). Nello staff, con il ct Conti, l’assistente tecnico Paolo Zizza, il team manager Barbara Genova24.it - 1 / 2 - 27.09.2021 2 Bufardeci, il medico Vincenzo Ciaccio, la fisioterapista Simona Tozzetti e il preparatore atletico Simone Cotini. La classifica del girone A dopo i primi due turni vede al primo posto l’Italia con 6 punti (23 gol fatti e 14 subiti), seguita da Russia con 5 (28-15), Ungheria con 1 (20-24) e Francia con 0 (9-27).
    [Show full text]
  • World League, Ancora Una Delusione Per L'italia
    1 World League, ancora una delusione per l’Italia: giocherà la finale per il settimo posto di Redazione 13 Giugno 2015 – 23:05 Rapallo. Domani, domenica 14 giugno, l’Italia giocherà la finalina per il settimo posto con il Brasile. Oggi, nella semifinale per il quinto posto, la squadra azzurra ha perso ai rigori per 13-11 con la Russia. Parità, 9-9, al termine dei tempi regolamentari, poi due errori fatali dai cinque metri. Nella penultima giornata della superfinal di World League a Shanghai, il Setterosa è partito a singhiozzo con la Russia: sotto 2-0 dopo quattro minuti, 2-2 dopo due minuti del secondo periodo e di nuovo a -2 a metà gara. Di Aiello e Di Mario su rigore i gol azzurri nei primi 16 minuti. Il break di 4-0 che porta le azzurre avanti è firmato Bianconi (2), Cotti e Tabani; poi il gol russo con Zubacheva (6-5 Italia a fine terzo). Poi italiane raggiunte e superate e di nuovo a -2 quando mancano 3’24” da giocare. Ma non si molla. Prima Garibotti in superiorità, poi Emmolo finalizzano il forcing finale. Ai rigori la Russia non sbaglia. Nella World League 2014 a Kunshan l’Italia ha giocato la finale più importante, quella per l’oro; quest’anno a Shanghai gioca l’ultima delle quattro finali, quella per il settimo posto. Nell’altrra semifinale che ci interessa da vicino il Canada ha battuto il Brasile 8-6. C’è un po’ d’Italia anche nella finale per la medaglia d’oro; l’arbitro Alessandro Severo Genova24.it - 1 / 2 - 26.09.2021 2 dirigerà Stati Uniti contro Australia insieme a Stavropoulos alle 13 ora italiana.
    [Show full text]
  • Water Polo: Setterosa Back on Track Again
    http://www.fina-budapest2017.com/en/news/282/water-polo-setterosa-back-on-track-again Water polo: Setterosa back on track again 2017.01.31. 10:21 CET The Italian women’s water polo team was beyond doubt number one internationally in the 90’s and the early 2000’s. Following some less outstanding results, the has been once again back on track in the recent years. The ‘Setterosa’ finished third at the 2015 FINA World Championships in Kazan, winning a World Championships medal after 12 years, and then reached the final of the Olympic tournament in Rio. This time, Fabio Conti’s squad is ready to make another step forward in Budapest. Water polo fans definitely remember the likes of Alexandra Araújo, Francesca Conti, Melania Grego, Giusi Malato or Martina Miceli, who helped the Italian women’s national team win two World and three European Championships gold medals - and of course an Olympic gold at the 2004 Games. However, following the Olympics in Athens a less successful period had started for the Setterosa. In that ‘Golden Team’, a young player called Tania Di Mario debuted - who later turned to be captain of the team, but handed the captain’s armband over to Elisa Queirolo after ther Rio Olympics. In 2010 Fabio Conti became head coach of Italy, who gave a couple of youngsters the opportunity to play in the team led by experienced Di Mario. The Setterosa thus once again started to achieve some good results, they finished second in the 2011 World League Superfinal and won gold at the 2012 European Championships in Eindhoven, outplaying Greece in a memorable final.
    [Show full text]
  • Rassegna Completa 18/08/2016
    FIN ­ CAMPANIA Giovedì, 18 agosto 2016 FIN ­ CAMPANIA Giovedì, 18 agosto 2016 FIN ­ Campania 18/08/2016 Corriere dello Sport Pagina 24 Alberto Dolfin Palombella rosa medaglia al sicuro 1 18/08/2016 Corriere dello Sport Pagina 24 a.d. Setterosa, parole e lacrime ma la Garibotti è una sfinge 3 18/08/2016 Corriere dello Sport Pagina 24 a.d. Aicardi: La Serbia si batte con il ritmo 4 18/08/2016 La Gazzetta dello Sport Pagina 12 STEFANO ARCOBELLI Palombella rosa Gruppo, reti e fantasia Il torneo perfetto del Setterosa 6 18/08/2016 La Gazzetta dello Sport Pagina 13 RICCARDO CRIVELLI Tiri potenti e imprevedibilità Bomber micidiale decide con 5 gol 8 18/08/2016 La Gazzetta dello Sport Pagina 17 VALERIO PICCIONI Il caos olimpico Dirigenti bagarini, rapine e hacker 10 18/08/2016 La Gazzetta dello Sport Pagina 23 Oggi va in vasca la squadra dopo 12 anni 12 18/08/2016 La Gazzetta dello Sport Pagina 25 Dalle 18 le ragazze del sincro Basket donne: finale Usa­Francia 13 18/08/2016 TuttoSport Pagina 24 PIERO GUERRINI Perfezione Setterosa «Siamo tredici leonesse» 15 18/08/2016 TuttoSport Pagina 26 ANDREA SCHIAVON Gisele spostati, i modelli siamo noi BASKET 17 18/08/2016 Il Mattino Pagina 1 Il Setterosa e il Lupo del beach le storie che fanno sognare 20 18/08/2016 Il Mattino Pagina 20 f.d.l. La speranza «La vittoria in Spagna momento indimenticabile ho... 21 18/08/2016 Il Mattino Pagina 20 FRANCESCO DE LUCA Il Setterosa in finale dopo 12 anni si gioca l'oro contro gli Stati Uniti 23 18/08/2016 Il Mattino Pagina 23 GIANLUCA AGATA L' acqua torna blu con il mago di Mondragone 25 18/08/2016 Il Roma Pagina 22 Posillipo, la nuova generazione parte dai fratelli Mattiello 27 18/08/2016 Il Roma Pagina 24 Il Setterosa può sognare l'oro Russia battuta: è finale..
    [Show full text]