Prefettura di Ufficio Territoriale del Governo

Fasc. 2473 //2021/WA/Area 3

VISTA l’istanza presentata dall’Amministratore della Società 1000 Miglia srl, il Sig. Alberto Piantoni, al fine di ottenere l’autorizzazione allo svolgimento della competizione automobilistica su strada denominata “39° RIEVOCAZIONE STORICA 1000 MIGLIA 2021 – FERRARI TRIBUTE TO 1000 MIGLIA 2021 MILLE MIGLIA GREEN 2021 – 1000 MIGLIA EXPERIENCE 2021”– in programma dal 16 al 19 giugno 2021 e che interesserà la Provincia di Livorno solo nella giornata del 17 giugno 2021;

VISTA la disposizione dirigenziale della Provincia di Livorno n. 820/2021 del 08/06/2021 allegata al presente provvedimento, a seguito dei Nulla Osta rilasciati dal Comune di (prot.n. 6720 del 30.04.2021), dal Comune di (prot.n.6800 del 03.05.2021), dal Comune di Sassetta (prot.n.6818 del 03.05.2021), dal Comune di (prot.n. 6535 del 28.04.2021), con la quale è stato autorizzato lo svolgimento della 39° Rievocazione Storica 1000 MIGLIA 2021 (per vetture costruite fino al 1957), del Ferrari Tribute to1000 miglia 2021 , (per vetture storiche e moderne), del 1000 Miglia Green 2021 (per vetture ibride ed elettriche) e del 1000 Miglia Experience 2021 (per vetture storiche e moderne) lungo i percorsi e secondo gli orari della tabella di marcia, che fa parte integrante del presente decreto;

VISTO il programma della manifestazione ed il percorso di gara, che interessa i tratti di strade ricadenti nel territorio della Provincia di Livorno nella giornata del 17 Giugno 2021 ed in particolar modo i Comuni di , Livorno, , Cecina, Bibbona, Castagneto Carducci, Sassetta, Suvereto;

LETTO l’art. 9, comma 7bis, C.d.S. che recita “Salvo che, per particolari esigenze connesse all'andamento plano-altimetrico del percorso, ovvero al numero dei partecipanti, sia necessaria la chiusura della strada, la validità dell'autorizzazione è subordinata, ove necessario, all'esistenza di un provvedimento di sospensione temporanea della circolazione in occasione del transito dei partecipanti ai sensi dell'articolo 6, comma 1, ovvero, se trattasi di centro abitato, dell'articolo 7, comma 1”;

LETTA la circolare del Ministero dell’Interno-Dipartimento di Pubblica Sicurezza - prot. 300/A/6989/20/116/11 del 29.09.2020 che, facendo seguito alla circolare ministeriale 300/A/6989/19/116/11 del 27.11.2019, ha precisato che perle gare che interessano sia le strade extraurbane che urbane sarà necessario che ciascuna delle Autorità competenti- il Prefetto per le prime tipologie di strade ed il Sindaco per le seconde - emetta un proprio provvedimento di sospensione temporanea della circolazione ai sensi dell’art. 6, comma 1 e 7, comma 1, del C.d.S.;

Prefettura di Livorno Ufficio Territoriale del Governo

LETTO l’art. 7, comma 3, del C.d.S. che dispone “Per i tratti di strade non comunali che attraversano i centri abitati, i provvedimenti indicati nell’'art. 6, commi 1 e 2, sono di competenza del prefetto.”;

RITENUTO , pertanto, di dover disporre, ai sensi del comma 7-bis dell’art. 9 del decreto legislativo 30/04/1992, n. 285, come modificato dall’art, 2 del decreto legislativo 15/01/2002 n. 9, la sospensione temporanea della circolazione del traffico veicolare lungo il percorso di gara interamente ricadente nella competenza della Prefettura;

VISTE le comunicazioni pervenute dalla Provincia di Livorno, con le quali sono state fornire le indicazioni necessarie per la predisposizione dell’ordinanza di chiusura al transito della circolazione delle strade interessate dalle prove della manifestazione di cui trattasi;

VISTI gli artt. 6, 7 e 9 del D.lgs. del 30/04/92, n. 285;

D E C R E T A È sospesa la circolazione del traffico veicolare e pedonale e la sosta di qualsiasi veicolo nei tratti di strada ricadenti nei territori dei Comuni di Bibbona e di Castagneto Carducci, interessati dallo svolgimento della manifestazione automobilistica, lungo i percorsi e secondo gli orari della tabella dei tempi allegata al presente provvedimento, unitamente alla sopracitata disposizione dirigenziale n. 820/2021. La sospensione della circolazione del traffico interesserà: - Prove Cronometrate: con sviluppo totale di km 4,140. Lo Sviluppo del percorso delle suddette Prove Cronometrate inizia da SP 16A (incrocio Agriturismo il Poderino) nel Comune di Bibbona a SP 16° (incrocio Bolgheri) nel Comune di Castagneto Carducci; - orario teorico del primo concorrente h. 8,52 (riferito alla Ferrari Tribute to 1000 Miglia) e h. 9, 52 (riferito alla 39° Rievocazione storica della 1000 Miglia). La chiusura del traffico per i tratti di strada compresi nel sopra richiamato percorso delle prove cronometrate - con divieto di sosta per tutti i veicoli - è prevista dalle ore 7:20 alle ore 13:25 e comunque fino al transito dell’ultima vettura in gara del percorso delle prove Cronometrate. Durante il periodo di sospensione temporanea della circolazione: - è vietato il transito di qualsiasi veicolo non al seguito della gara, in entrambi i sensi di marcia del tratto interessato dal movimento dei concorrenti (ovvero sulle corsie o nel tratto interessato dalla limitazione sopraindicata);

Prefettura di Livorno Ufficio Territoriale del Governo

- è fatto divieto a tutti i conducenti di veicoli di immettersi nel percorso interessato dal transito dei concorrenti (ovvero sulle corsie o nel tratto interessato dalla limitazione sopraindicata)- è fatto obbligo a tutti i conducenti di veicoli provenienti da strade o da aree che intersecano ovvero che si immettono su quella interessata dal transito dei concorrenti di arrestarsi prima di impegnarla, rispettando le segnalazioni manuali o luminose degli organi preposti alla vigilanza o del personale dell’organizzazione; - è fatto obbligo ai conducenti di veicoli ed ai pedoni di non attraversare la strada. Ferma restando la necessità di adottare tutte le cautele necessarie ad evitare pericoli per i concorrenti, i divieti e gli obblighi sopraindicati non si applicano ai conducenti di veicoli adibiti a servizi di polizia, antincendio e pronto soccorso, nonché a quelli specificatamente autorizzati dall’organizzazione o dagli organi di polizia preposti alla vigilanza, Durante l’intero svolgimento della competizione dovranno essere scrupolosamente osservate tutte le prescrizioni contenute nel richiamato provvedimento della Provincia di Livorno n.820/2021; Gli organi di polizia stradale, di cui all’art. 12 del D.Lvo 30/04/1992, n. 285, sono incaricati dell’esecuzione del presente provvedimento e della verifica del rispetto delle prescrizioni imposte a tutela della sicurezza della manifestazione e della pubblica incolumità. Il Comitato Organizzatore sarà tenuto ad organizzare un adeguato servizio di vigilanza presso le strade afferenti al percorso di gara onde evitare l’eventuale accesso al pubblico, assicurando il tal modo la salvaguardia dei partecipanti oltre che di tutti gli utenti della strada. Livorno, data del protocollo p. Il Dirigente Area 3 (Pugliese) ALLA PROVINCIA DI LIVORNO AI COMUNI DI LIVORNO – COLLESALVETTI –ROSIGNANO M.MO – CECINA – BIBBONA – CASTAGNETO C.CCI– SASSETTA- SUVERETO- ALLA QUESTURA DI LIVORNO AL COMANDO PROVINCIALE ARMA DEI CARABINIERI DI LIVORNO AL COMANDO POLIZIA STRADALE DI LIVORNO ALLA 1000 MIGLIA srl: [email protected] - [email protected]

Il Prefetto di Livorno

4