Torna anche quest’anno ‘Tutto il Natale di ’, il cartellone di eventi pensato per far vivere e scoprire la città in occasione delle feste natalizie. Per il quinto anno consecutivo, grazie all’impegno dell’amministrazione comunale e alla collaborazione con le numerose realtà associative, culturali, artistiche e produttive della città, siamo riusciti a mettere insieme un’offerta variegata che conta su quasi 300 appuntamenti, molti dei quali gratuiti. Un lavoro di squadra importante che si inserisce all’interno di una strategia di promozione dell’offerta turistica diversificata e altamente qualificata, per far conoscere agli ospiti e riscoprire ai senesi il nostro patrimonio storico-artistico, attraverso esperienze uniche da vivere durante il periodo natalizio. Il clima di festa coinvolgerà il centro storico, le strade e i musei della città, che per l’occasione saranno il palcoscenico naturale di divertenti itinerari per tutta la famiglia e di percorsi culturali e artistici. I bambini saranno i protagonisti assoluti del cartellone, con tante proposte per trascorrere le vacanze in compagnia di esperienze ludiche uniche, a partire dalla possibilità di visitare il Palazzo di Babbo Natale insieme a simpatici elfi e gnomi. Per due mesi, inoltre, le porte dei più importanti musei cittadini si apriranno a grandi e piccini per imparare, divertendosi, la storia di Siena, attraverso i racconti teatralizzati che andranno in scena al Santa Maria della Scala, o ad altre iniziative in programma alla Pinacoteca Nazionale, al Museo Civico e a Palazzo Sansedoni. Per gli amanti dell’arte non mancheranno eventi espositivi dedicati ai grandi maestri e ai tesori artistici della città, a partire dalla grande mostra dedicata ad Ambrogio Lorenzetti al Santa Maria della Scala. Spazio anche alla musica con le stagioni concertistiche delle più importanti istituzioni cittadine, come l'Accademia Chigiana, il Siena Jazz e il Conservatorio Rinaldo Franci. Sarà una grande festa diffusa, un contenitore aperto di iniziative con tante proposte legate anche alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche senesi. E poi teatro, laboratori, visite guidate e incontri per accendere la magia del Natale e regalare divertimento e serenità.

Tanti auguri a tutti i senesi e agli ospiti della nostra città

Il Sindaco Bruno Valentini e la Giunta Comunale

1 Siena terra di eccellenze e tipicità storico, artistico, culturali ed enogastronomiche. Siena offre al turista la possibilità di essere vissuta in tutte le sue sfaccettature e forme, grazie anche a un cartellone di eventi e iniziative che, in ogni momento dell’anno, rende la città ancora più a misura di ospite e di cittadino.

VENERDÌ 1 DICEMBRE

Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 1 – ore 10/17 lunedì/mercoledì/giovedì ore 10/19 venerdì, ore 10/20 sabato e domenica (chiuso 25 dicembre) AMBROGIO LORENZETTI Fino al al 21 gennaio 2018 Per informazioni, prenotazioni e visite guidate call center 0577 286300 dal lunedì al venerdì ore 8.30/17 [email protected] www.ambrogiolorenzetti.it

Misericordia di Siena, Via del Porrione, 49 - ore 9/18 Apertura al pubblico del Museo storico MUSEO STORICO All’interno del Museo sono raccolte opere d’arte di autori vari di scuola senese, secoli XVI e XVII, e oggetti utilizzati dall'Arciconfraternita nel corso della sua storia. Fino al 17 gennaio 2018 Ingresso libero, su prenotazione (offerta volontaria) Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 210270, [email protected] www.misericordiadisiena.it FB www.facebook.com/misericordiasiena/

Accademia dei Fisiocritici, Piazzetta Silvio Gigli, 2 – ore 9/14 ARS BOTANICA Viaggio nel verde della Toscana meridionale Mostra con 130 disegni in bianco e nero di piante dei paesaggi toscani dalla montagna al mare eseguiti da Sergio Casini. Presente anche un percorso per ipovedenti e non vedenti e una esposizione di libri dei secoli XVI-XIX con incisioni botaniche. Fino al 29 dicembre Ingresso libero (dal lunedì al venerdì; chiuso sabato e prima di festivi – Aperture straordi- narie ore 15/19 nei giorni 4 e 11 dicembre, 24 gennaio) Per informazioni Tel. 0577 47002, [email protected], www.fisiocritici.it FB www.facebook.com/fisiocritici GOOGLE+ https://plus.google.com/105043597818923574190

Cooperativa Riuscita Sociale, Via E.S. Piccolomini, 168 – ore 9.30/12.30 PORTE APERTE IN COOPERATIVA Apertura straordinaria e visita ai locali della Cooperativa; dalla manipolazione della creta alla cottura e decoro della ceramica. Esposizione di prodotti artistici per un'idea di regalo

2 natalizio. Fino al 23 dicembre Ingresso libero (dal lunedì al sabato) Per informazioni Tel. 334 1925720, 0577 219089, [email protected] FB www.facebook.com/Cooperativa-Riuscita-Sociale

Siena International Photo Awards, Via Fiorentina, 95 - ore 15/19 (lun/ven) e ore 10/19 (sab/dom/festivi) MOSTRA FOTOGRAFICA "BEYOND THE LENS" All’interno di un edificio riqualificato, in occasione di Art Photo Travel Festival, apre le porte la mostra fotografica "Beyond the Lens", con le foto premiate e le migliori immagini classificate nell’edizione 2017 del Premio Internazionale Siena International Photo Awards. Fino al 31 dicembre (chiuso il giorno di Natale) A pagamento Costo: € 7, € 2 ridotto scuole Ingresso gratuito per ragazzi under 14 accompagnati dai genitori Per informazioni Tel. 0577 1510926, [email protected] www.artphototravel.it

LUCI DI NATALE IN CITTA’ - ore 16 I commercianti accendono le luminarie del centro storico

Piazza Salimbeni – ore 16 ACCENSIONE DELL’ALBERO DI NATALE DI BANCA MONTE DEI PASCHI Per informazioni www.mps.it

Piazza del Campo – ore 17 SANT’ANSANO – INIZIO ANNO CONTRADAIOLO Per Siena la festa di Sant'Ansano segna l'inizio dell'Anno Contradaiolo. Con una solenne processione che parte da le 17 Contrade si recano in Duomo dove, presso l'altare del Santo, l'Arcivescovo di Siena presiede alla celebrazione della Santa Messa alle ore 17.30. Per informazioni Tel. 0577 47490

Complesso Museale Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2 – ore 17.30/19 SMS EDU: ALLA SCOPERTA DI AMBROGIO LORENZETTI Un racconto per tutte le età su uno dei maggiori artisti del Trecento senese. Una storia da ascoltare ma anche da guardare, riempiendosi gli occhi con i mille particolari degli affreschi e le decorazioni dorate delle pale d’altare. Consigliato per bambini dai 6 anni in su e famiglie. A pagamento, su prenotazione Costo: € 5

3 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 534531, [email protected] www.santamariadellascala.com FB santamariadellascalasiena

Accademia Musicale Chigiana, Palazzo Chigi Saracini, Via di Città – ore 21 95ª edizione della rassegna concertistica Micat in Vertice 2017-2018 La stagione di Siena MELINGO, ANDA Daniel Melingo voce, clarinetto Lalo Zanelli pianoforte, voce Romain Lécuyer contrabbasso, voce Facundo Torres bandoneon, voce Muhammad Habbibi Guerra chitarra elettrica, voce Giunta alla 95ª edizione, la stagione concertistica Micat In Vertice è uno tra i più longevi cartelloni del panorama nazionale. Con questo motto il Conte Guido Chigi Saracini il giorno di Santa Cecilia del 1923 aprì le porte del suo Palazzo, inaugurando la prima delle sue "creature musicali", destinata a portare a Siena artisti acclamati in ambito internazionale, artisti emergenti e alcuni tra i suoi migliori allievi. A pagamento, è possibile la prenotazione Costo: € 25 a € 10 Per informazioni Tel 0577 22091, 0577 220930, [email protected] www.chigiana.it FB https://www.facebook.com/FondazioneAccademiaMusicaleChigiana TW https://twitter.com/chigiana

Un Tubo, Vicolo del Luparello, 2 – ore 22/1 UN TUBO JAZZ NIGHTS - FILIPPO VIGNATO 4tet / HARVESTING MINDS trombone Filippo Vignato, piano Giovanni Guidi, bass Mattia Magatelli, drums Attila Gyar- fas A pagamento, su prenotazione Costo: € 10 per la prima consumazione, € 5 per gli studenti Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 271312, [email protected] www.untubo.com FB untubo

SABATO 2 DICEMBRE

Coop. Impegno Sociale Onlus - Via Lucherini, 12 – ore 8.30/13 (lun/ven) e 16.30/19.30 (festivi e prefestivi precedenti il Natale) NATALE ALLA BOTTEGA “SAPERI E SAPORI” DI LIBERA TERRA Vendita prodotti delle Cooperative sociali che lavorano i terreni confiscati alle mafie e garantiti dal “Consorzio Libera Terra Mediterraneo”. 4 Fino al 23 dicembre Per informazioni Tel. 0577 231341, 338 2534152, [email protected] www.coopimpegnosciale.it FB Libera a siena

Complesso Museale Santa Maria della Scala, Piazza Duomo – ore 15 #SIENAFRANCIGENAKIDS Come piccoli pellegrini lungo la Via Francigena alla scoperta del Santa Maria della Scala Un racconto teatralizzato all’interno del Santa Maria della Scala. La visita guidata con la Balia Gioconda permette ai “piccoli pellegrini” di scoprire storie e aneddoti, legati all’accoglienza e al pellegrinaggio. Al termine della visita pausa gustosa con la “Merenda del Pellegrino” e consegna dello zainetto ufficiale di #SienaFrancigenaKids. Incontro e ritiro biglietti al Punto Informazioni del Santa Maria della Scala, Piazza Duomo A pagamento, su prenotazione Costo: € 7.50 per i bambini, € 10 per gli adulti Per informazioni e prenotazioni Tel. 347 6137678, 348 0216972, [email protected] www.enjoysiena.it

Teatro Rinnovati, Piazza del Campo, 1 - ore 15.30 TEATRO-ON: ALLA SCOPERTA DEL TEATRO RINNOVATI Visite guidate teatralizzate con le compagnie teatrali senesi Ensarte, laLut e Sobborghi. A pagamento, su prenotazione Costo: € 5, gratuito per bambini fino a 11 anni Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 292141 o [email protected], fino a esaurimento posti (max. n.50 persone) www.enjoysiena.it, www.sienacomunica.it

Associazione di Pubblica Assistenza di Siena, Viale Mazzini, 95 – ore 16 CONFERENZA “NELLA SIENA DEI CONSOLI, DENTRO ED INTORNO ALLA ROCCA DEI MONTANINI” L’ Architetto Andrea Brogi narrerà la storia della Siena dei Consoli. Ingresso libero Per informazioni Tel. 0577 46180, [email protected] www.pubblicaassistenzasiena.it FB pubblicaassistenzasiena

Chiesa di San. Cristoforo, Piazza Tolomei - ore 18.15/19.45 CONCERTO DELL'ORCHESTRA A PLETTRO SENESE “ALBERTO BOCCI” Evento dedicato a S. Cecilia, con musiche di Haendel, Vivaldi, Amadei, Holst e diretto dal Maestro Gabriele Centorbi.

5 Ingresso libero Per informazioni Tel. 349 8647456, [email protected] www.orchestraaplettrosenese.it

Specola “Palmiero Capannoli”, Porta Laterina – ore 21.30/24 Serata di osservazione pubblica del cielo a cura dell’Unione Astrofili Senesi SOTTO IL CIELO DI SIENA Da Porta Laterina si raggiungerà a piedi la Specola. Costellazioni, galassie, nebulose, ammassi stellari e tante altre bellezze del cielo invernale saranno apprezzabili al telescopio e con la guida degli astrofili. La serata non sarà effettuata in caso di maltempo. Ingresso libero Per informazioni e prenotazioni Tel. 348 2633492, 338 9637212, [email protected] www.astrofilisenesi.it FB Unione Astrofili Senesi

Teatro dei Rozzi, Piazza Indipendenza, 15 – ore 21.30 TeatrInScatola 2017-2018 H3+ PAOLO BENVEGNU’ IN CONCERTO La musica e i testi del cantautore rock Paolo Benvegnù accompagnano lo spettatore in un viaggio dalla terra allo spazio interstellare per farvi poi ritorno, diventando il filo rosso di una narrazione anche teatrale. A pagamento su prenotazione Costo: € da 10 intero a € 8 ridotto I biglietti possono essere prenotati o acquistati direttamente a teatro nel giorno dello spettacolo Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 374025, 371 1618585, [email protected] www.straligut.it FB https://www.facebook.com/straliguteatro/

Un Tubo, Vicolo del Luparello, 2 – ore 22.30/1 Dj set: LEO TOLU UN TUBO TOTAL PARTY I famosi Party del Tubo… Dj set per ballare tutta la sera! Ingresso libero Prima consumazione obbligatoria Per informazioni Tel. 0577 271312, [email protected] www.untubo.com FB untubo

6 SABATO 2 – DOMENICA 3 DICEMBRE

Piazza del Campo - ore 8/20 Rievocazione del ‘Mercato Grande’ medievale MERCATO NEL CAMPO Nella conchiglia di Piazza oltre 160 banchi che proporranno i migliori prodotti della tradizione senese e tipicità provenienti dall’Italia e dall’Europa, disposti seguendo le indicazioni date nel XIV secolo dalle autorità comunali. Questa decima edizione del Mercato nel Campo è ispirata al tema “Borghi d'Italia”. Nel Cortile del Podestà verrà attivato un percorso sensoriale dedicato al settore vitivinicolo che si snoderà tra degustazione e vendita. Per informazioni Tel. 0577 292401- 402

DOMENICA 3 DICEMBRE

Pinacoteca Nazionale di Siena, Via San Pietro, 29 – ore 11 A PICCOLI PASSI – SCOPRILARTE Una giornata nel Medioevo Come ci si vestiva nel Medioevo? Dove si dormiva? Dove si mettevano i vestiti? Cosa si mangiava? A queste e a molte altre domande troverete risposta in una speciale caccia al tesoro tra i dipinti a fondo oro della Pinacoteca. In collaborazione con il Polo Museale della Toscana/ Pinacoteca Nazionale di Siena. A pagamento, su prenotazione Costo: € 6 per ogni bambino, gratis per il primo accompagnatore, € 6 per un eventuale secondo accompagnatore, ingresso gratuito al Museo Per informazioni e prenotazioni Tel. e WhatsApp 334 8418736, [email protected]

Teatro Rinnovati, Piazza del Campo, 1 - ore 15.30 TEATRO-ON: ALLA SCOPERTA DEL TEATRO RINNOVATI Visite guidate teatralizzate con le compagnie teatrali senesi Ensarte, laLut e Sobborghi. A pagamento, su prenotazione Costo: € 5, gratuito per bambini fino a 11 anni Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 292141 o [email protected], fino a esaurimento posti (max. n.50 persone) www.enjoysiena.it, www.sienacomunica.it

Stazione Ferroviaria di Siena, Sala di attesa, Piazzale Rosselli Dal 3 al 13 dicembre visite solo su prenotazione. Dal 14 dicembre al 7 gennaio (ore 10.30/12 e 15.30/19) Presepe popolare movimentato PRESEPE DELLA STAZIONE DI SIENA Grazie all’ideatore, scenografo e progettista Giancarlo Palazzi e a Gennaro Migliaccio, anche quest’anno è possibile visitare il presepio nella Stazione di Siena, realizzato grazie 7 all’impegno dei volontari della Ferrovia Val d’Orcia. L’opera è considerata da alcuni esperti, uno dei presepi in movimento più belli d’Italia. Singolari sono le scenografie della Natività, completamente animata, e la veduta in lontananza di uno scorcio di Piazza del Campo. Fino al 7 gennaio 2018 Ingresso libero Per informazioni e prenotazioni Tel. 338 8992577, [email protected] FB FTI Ferrovie Turistiche Italiane

LUNEDÌ 4 DICEMBRE

Accademia dei Fisiocritici, Piazzetta Silvio Gigli 2 - ore 17 Premiazione concorso e Inau- gurazione dal 5 dicembre ore 9/14 Scatti del Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici L’OCCHIO DEL VISITATORE Mostra fotografica articolata in due sezioni: una digitale con tutte le migliori foto dei partecipanti al concorso “L’occhio del visitatore” bandito dal Museo di Storia Naturale per fotoamatori di ogni età, e un altra a stampa con le quattro foto vincitrici e quelle più votate del pubblico social e dalla giuria tecnica. Originali istantanee e particolari dettagli con lo sguardo dei visitatori su reperti, collezioni e ambienti del Museo. Fino al 30 giugno 2018 Ingresso libero (dal lunedì al venerdì; chiuso sabato, prefestivi e festivi – Apertura straordinarie ore 15/19 nei giorni 11 dicembre 2017 e 24 gennaio 2018) Per informazioni Tel. 0577 47002, fisiocritici @fisiocritici.it , www.fisiocritici.it FB www.facebook.com/fisiocritici GOOGLE+ https://plus.google.com/105043597818923574190

The International Chef Academy of Tuscany, Via Lippo Memmi, 25 – ore 18/21 Lezione di cucina FROLLA MONTATA A pagamento, su prenotazione Costo: € 60 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 280121, 342 1110956, [email protected], internationalchefacade- [email protected] www.internationalchefacademy.com

Scuola di Cucina di Lella, Via Fontebranda, 69 – ore 19 Corsi e lezioni di cucina IN CUCINA CON IL COOKING CHEF KENWOOD “IL RISOTTO CON IL BURISTO” E I “RICCIARELLI DI SIENA” A pagamento, su prenotazione Costo: € 60/100 a seconda dell'argomento trattato. Le lezioni si svolgeranno con un

8 minimo di 4 iscritti Per informazioni Tel. 0577 46609, 338 8682801, [email protected] www.scuoladicucinadilella.net

MARTEDÌ 5 DICEMBRE

Scuola di Cucina di Lella, Via Fontebranda, 69 – ore 19 Corsi e lezioni di cucina MENU PER LA VIGILIA: “CENA ELEGANTE E LEGGERA” A pagamento, su prenotazione Costo: € 60/100 a seconda dell'argomento trattato. Le lezioni si svolgeranno con un minimo di 4 iscritti Per informazioni Tel. 0577 46609, 338 8682801, [email protected] www.scuoladicucinadilella.net

MERCOLEDÌ 6 DICEMBRE

Viale XXV Aprile – ore 7.30/14 MERCATO SETTIMANALE DELLE MERCI Per informazioni Tel. 0577 292401- 402

Biblioteca Comunale degli Intronati, Via della Sapienza, 5 (Sala storica) – ore 15/19 (lun/ven) e ore 9/13 (sabato) MARIO VERDONE, LO SGUARDO OLTRE LO SCHERMO Incontro di studio e inaugurazione della mostra documentaria organizzata in occasione del centenario della nascita di Mario Verdone Fino al 22 dicembre Ingresso libero Per informazioni Tel. 0577 292631- 632 - 639, [email protected] www.bibliotecasiena.it

Università degli Studi di Siena, Presidio San Niccolò - ore 15/17 Nell’ambito della II edizione di “Siena città aperta” LA MEMORIA DEI 200 ANNI DEL MANICOMIO SAN NICCOLO’ DI SIENA Giornata dedicata alla memoria dei 200 anni del manicomio San Niccolò che aprì i battenti il 6 dicembre 1818 a cura dell’Azienda Usl Toscana Sudest, Comune di Siena e Università degli Studi di Siena. Ingresso libero Per informazioni Tel. 0577 292148 Comune di Siena, Ufficio Progetti culturali 9 www.comune.siena.it/CittaAperta

Palazzo Pubblico, Sala delle Lupe, Piazza del Campo, 1 - ore 18 PRESENTAZIONE DEL VOLUME “SCATTI IN CAMPO 2017” Presentazione della pubblicazione “Scatti in Campo 2017”, Luca Betti Editore, a cura del Consorzio per la Tutela del con il contributo di Banca Cras. Libro fotografico di Mauro Agne- soni, Mauro Guerrini e Elisa Lovati sulle carriere del 2017. Ingresso libero Per informazioni Tel. 347 0568548, [email protected]

The International Chef Academy of Tuscany, Via Lippo Memmi, 25 – ore 18/21 Lezione di cucina LA FROLLA SABBIOSA, LA FROLLA CON LIEVITO E LA CREMA PASTICCERA SEN- ZA FARINA A pagamento, su prenotazione Costo: € 60 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 280121, 342 1110956, [email protected], internationalchefacade- [email protected] www.internationalchefacademy.com

Scuola di Cucina di Lella, Via Fontebranda, 69 – ore 19 Corsi e lezioni di cucina IL PESCE: PRIMI, SECONDI E ZUPPE A pagamento, su prenotazione Costo: € 60/100 a seconda dell'argomento trattato. Le lezioni si svolgeranno con un minimo di 4 iscritti Per informazioni Tel. 0577 46609, 338 8682801, [email protected] www.scuoladicucinadilella.net

Teatro Rozzi, Piazza Indipendenza, 15 - ore 21.15 Stagione teatrale 17/18 Teatri di Siena Centrale dell'Arte/Associazione culturale La Nottola di Minerva IL SOLDATO con Marion D'Amburgo Tratto dal testo di Fortini sulla Guerra Civile di Liberazione. Il personaggio: un soldato meridionale che, ricattato dal regime col bisogno, ha combattuto tutte le guerre fasciste per inerzia e disperazione. A pagamento Costo: da € 10 a € 5 ridotto Per informazioni e vendita biglietti Tel. 0577 292615/14 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30) oppure online su www.comune.siena.it, sezione “servizi online” –“biglietteria teatri e musei”. I biglietti

10 possono essere acquistati alla biglietteria del Teatro dal giorno precedente dalle ore 17 alle ore 20 e nel giorno dello spettacolo dalle ore 16 fino all’inizio dello spettacolo. www.enjoysiena.it , www.sienacomunica.it

GIOVEDÌ 7 DICEMBRE

Viale C. Maccari - ore 7/14 MERCATO DEI PRODUTTORI AGRICOLI TOSCANI Per informazioni Tel. 0577 292401 – 402

Piazza Matteotti - ore 9.30/19.30 Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mielomi STELLE DI NATALE AIL 2017 Come tradizione, in varie piazze della provincia, i volontari di Siena Ail Onlus distribuiranno le Stelle di Natale solidali dell’AIL. I fondi saranno destinati, come da statuto, all’UOC Ematologia di Siena. Nel fine settimana simpatici Babbo Natale distribuiranno, insieme alle piante, caramelle e cioccolatini ai più piccoli. Fino al 11 dicembre Per informazioni Tel. 0577 281844, [email protected] www.sienail.it FB https://www.facebook.com/sienail

Palazzo Pubblico, Magazzini del Sale, Piazza del Campo – ore 10/18 LIBERART2017: PREMIO ARTISTICA DELLO SPI CGIL DI SIENA Il Sindacato Provinciale dei Pensionati della CGIL di Siena (SPI-CGIL), nell'ambito delle attività del Dipartimento informazione e comunicazione, promuove uno spazio nel quale sia possibile, da parte di ciascuno, far conoscere la libera espressione della propria vena artistica. Fino al 16 dicembre Ingresso libero Per informazioni Tel. 0577 254838, 348 3307738, [email protected] www.spicgilsiena.org FB spicgilsiena TW SPI_Cgil_Si

The International Chef Academy of Tuscany, Via Lippo Memmi, 25 – ore 10/13.30 Lezione di cucina ZUPPE, MINESTRE E VELLUTATE A pagamento, su prenotazione Costo: € 70 Per informazioni e prenotazioni

11 Tel. 0577 280121, 342 1110956, [email protected], internationalchefacade- [email protected] www.internationalchefacademy.com

Accademia dei Rozzi, Sala degli Specchi, Via di Città, 36 - ore 17.30 PRESENTAZIONE DEL II NUMERO DELLA RIVISTA ACCADEMICA a cura del Prof. Et- tore Pellegrini Volume monografico di resoconto degli eventi celebrativi in occasione del bicentenario del Teatro Ingresso libero Per informazioni Tel. 0577 271466 – 280122, [email protected] www.accademiadeirozzi.it

Scuola di Cucina di Lella, Via Fontebranda, 69 – ore 19 Corsi e lezioni di cucina FORMAGGI E MOSTARDINE A pagamento, su prenotazione Costo: € 60/100 a seconda dell'argomento trattato. Le lezioni si svolgeranno con un minimo di 4 iscritti Per informazioni Tel. 0577 46609, 338 8682801, [email protected] www.scuoladicucinadilella.net

Palazzo Pubblico, Museo Civico, Piazza del Campo - ore 21/23 Arte – teatro - enogastronomia – musica SETTE NOTE IN SETTE NOTTI Apertura straordinaria del Museo Civico Dalle ore 21.15 alle ore 21.45 visita alla Sala del Risorgimento con approfondimento dedicato al ritratto di Vittorio Emanuele II eseguito da Luigi Mussini. La serata è dedicata al fortunato e recente ritrovamento di un singolare ritratto di Vittorio Emanuele II che svela un affascinante e suggestivo episodio biografico sullo sfondo del Risorgimento italiano che vede protagonisti il pittore patriota e il suo sovrano. Dopo la visita guidata, alle ore 21.50 pausa di gusto con degustazione di dolci tipici senesi IGP (Panforte e Ricciarelli). Dalle ore 22.15 alle ore 23, performance musicale a cura dei talenti dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci: Andrea Redigonda, Alessandro Dei, Caterina Mega, pianoforte. Musiche di F. Schubert, F. Chopin, J. Brahms, S. Rachmaninov, E. Granados, I. Albéniz. A pagamento su prenotazione Costo: € 7. Nel caso di acquisto, contemporaneamente al primo, di altri due ingressi successivi, il costo è di € 5. Ridotto studenti universitari € 5. Per informazioni Tel. 0577 292420 - 226 (orario ufficio), [email protected][email protected] www.enjoysiena.it

Università degli Studi di Siena, Presidio San Niccolò - ore 21.15

12 Nell’ambito della II edizione di “Siena città aperta” FENENA Performance dedicata alla commemorazione dei 200 anni dell’Ex Ospedale Psichiatrico. Tre danzatori del Balletto di Siena reinterpretano, attraverso lo studio del corpo e dei linguaggi contemporanei, alcuni dei brani più famosi del Nabucco di Giuseppe Verdi. Direzione: Marco Batti. Coreografia: Camille Grané. Ingresso libero Per informazioni Tel. 0577 292148 Comune di Siena, Ufficio Progetti culturali, www.comune.siena.it/CittaAperta

Un Tubo, Vicolo del Luparello, 2 – ore 21.30/24 LA JAM DEL TUBO - AMEDEO VERNIANI TWO THINGS Ingresso libero, su prenotazione Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 271312, [email protected] - www.untubo.com FB untubo

VENERDÌ 8 DICEMBRE

Misericordia di Siena, Via del Porrione, 49 – ore 8/20 PRESEPIO DI SOLIDARIETA' Quarta edizione del presepe artistico realizzato dai volontari della Misericordia. Nelle pre- cedenti occasioni ha riscosso unanimi apprezzamenti per la sua bellezza e ricercatezza dei particolari. Anche quest’anno verrà realizzato l’Albero della Solidarietà, finalizzato alla raccolta di generi alimentari a lunga conservazione per l’iniziativa che la Misericordia ha promosso con il nome “Adotta una famiglia”. Fino al 17 gennaio 2018 Ingresso libero Tel. 0577 2102270, [email protected] , www.misericordiasiena.it FB Misericordia di Siena

Viale Vittorio Veneto - ore 8/20 VENDITA ALBERI DI NATALE DA PARTE DI PRODUTTORI AGRICOLI Fino al 24 dicembre Per informazioni Tel. 0577 292401

Piazza Matteotti, Piazza Gramsci, Viale XXV Aprile – ore 8/20 FIERA MERCATINO DI NATALE Vendita di dolci, frutta secca, giocattoli, bigiotteria, profumeria non di produzione industriale, articoli in vetro, ceramica, porcellana, terracotta, cristallo e legno, paglia, bambù, vimini, carta e lattice, accessori abbigliamento e pelletteria, articoli in rame e ferro battuto, fiori secchi artificiali, articoli natalizi e libri. Fino al 6 gennaio 2018 Per informazioni

13 Tel. 0577 292401 - 402

Piazza Matteotti - ore 9.30/19.30 Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mielomi STELLE DI NATALE AIL 2017 Come tradizione i volontari di Siena Ail Onlus distribuiranno le Stelle di Natale solidali dell’AIL. I fondi raccolti saranno destinati all’UOC Ematologia di Siena. Nel fine settimana simpatici Babbo Natale distribuiranno, insieme alle piante, caramelle e cioccolatini ai più piccoli. Fino al 11 dicembre Per informazioni Tel. 0577 281844, [email protected] www.sienail.it FB https://www.facebook.com/sienail

Chiesa di Santa Maria in Provenzano, Piazza Provenzano – ore 10 PREMIAZIONE VINCITORE FESTA DEI TABERNACOLI Magistrato delle Contrade, in collaborazione con il Comitato Amici del Palio Per informazioni Tel. 0577 47490

Giardini La Lizza, ore 10.30/24 CHRISTMAS PARK Pista di pattinaggio su ghiaccio, giochi e ruota panoramica Aperto tutti i giorni compreso il 25 e 31 dicembre Fino al 7 gennaio A pagamento Per informazioni Tel. 0577 292128- 2178, [email protected]

Piazza Duomo, 2, Ufficio Informazioni, ore 17 APERITIVO AD ARTE Il Centro Guide Siena organizza visite guidate alla splendida mostra di Ambrogio Lorenzetti, allestita a Palazzo Squarcialupi, Santa Maria della Scala. Alla fine concluderemo la visita davanti a un bicchiere di vino o di prosecco presso il “Bar Osteria Bonelli” a pochi passi dal Duomo. A pagamento Costo a persona: € 15 - Numero chiuso a 30 partecipanti. Per informazioni e prenotazioni – Tel. 0577 43273, [email protected]

Complesso Museale Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2 – ore 17.30/19 SMS EDU: ALLA SCOPERTA DI AMBROGIO LORENZETTI Un racconto per tutte le età su uno dei maggiori artisti del Trecento senese. Una storia da ascoltare ma anche e soprattutto da guardare, riempiendosi gli occhi con i mille particolari degli affreschi e le brillanti decorazioni dorate delle pale d’altare. Consigliato per bambini

14 dai 6 anni in su e famiglie. A pagamento, su prenotazione Costo: € 5 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 534531, [email protected] www.santamariadellascala.com FB santamariadellascalasiena

Piazza Giacomo Matteotti – ore 19/1 APERITIVO IN PIAZZA – LOUNGE BAR & MUSIC Lo staff del Bar La Favorita presenta l’aperitivo musicale con serate e aperitivi a tema. Fino al 30 dicembre Per informazioni Tel. 348 7925528, [email protected] www.lafavoritabar.it, FB www.facebook.com/barlafavorita.siena,

Teatro dei Rozzi, Piazza Indipendenza, 15 – ore 21.15 MOGLI E BUOI DEI PAESI TUOI Musical di “Amici per la musica” In occasione delle Celebrazioni per il secondo centenario dell’apertura del Teatro, gli “Amici per la musica” presentano un musical originale scritto da Simona Bruni con la regia di Mario Ghisalberti il cui incasso verrà devoluto in beneficenza a tre associazioni Onlus operanti nella provincia di Siena. Ultimo spettacolo dei festeggiamenti dei 200 anni del Teatro dei Rozzi. A pagamento Contributo minimo: € 15 Per informazioni e prenotazioni Tel. 333 3528142, 0577 271466 (segreteria)/ 280122 (Accademia) [email protected], [email protected] www.accademiadeirozzi.it

Un Tubo, Vicolo del Luparello, 2 – ore 22/1 UN TUBO JAZZ NIGHTS JEN SHYU / SONG OF SILVER GEESE (CO-DIRECTED BY SATOSHI HAGA) A pagamento, su prenotazione Costo: € 20 per la prima consumazione al tavolo, € 15 per gli studenti Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 271312, [email protected], www.untubo.com FB untubo

SABATO 9 DICEMBRE

Piazza Matteotti - ore 9.30/19.30 Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mielomi

15 STELLE DI NATALE AIL 2017 Come tradizione i volontari di Siena Ail Onlus distribuiranno le Stelle di Natale solidali dell’AIL. I fondi raccolti saranno destinati all’UOC Ematologia di Siena. Nel fine settimana simpatici Babbo Natale distribuiranno, insieme alle piante, caramelle e cioccolatini ai più piccoli. Fino al 11 dicembre Per informazioni Tel. 0577 281844, [email protected] www.sienail.it FB https://www.facebook.com/sienail

Chiostro San Francesco – ore 9.30 mattina, ore 15 pomeriggio URBAN TRAIL ANTICHE MURA A SIENA Tre passeggiate culturali diverse (partenza mattina e pomeriggio) con accompagnamento di guide turistiche, che approfondiranno punti strategici del percorso. Sono previsti passaggi in zone poco note della città con scorci particolari delle mura di Siena. Sarà inoltre allestita una zona espositiva per incontri tecnici e accademici nel Chiostro di San Francesco aperta dalle 10 alle 19. A pagamento, su iscrizione Costo: € 5 Per informazioni Tel. 334 8418736, [email protected] , [email protected] www.traildellemura.it FB trail delle mura TW, Instagram, Youtube: sienatrail

Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2 – ore 11/12.30 SMS EDU: LA MODA PER OGNI OCCASIONE Un viaggio nel tempo tra i personaggi e i costumi dipinti da Ambrogio Lorenzetti. Le stoffe decorate e la cura dei particolari con cui cappelli, stivali, calzamaglie e mantelli saranno d’ispirazione ai bambini per inventarsi un copricapo. Consigliato per bambini dai 4 ai 5 anni. A pagamento, su prenotazione Costo: € 7 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 534531, [email protected] www.santamariadellascala.com FB santamariadellascalasiena

Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2 – ore 15 #SIENAFRANCIGENAKIDS Come piccoli pellegrini lungo la Via Francigena in marcia verso Roma Trekking urbano per bambini sulla Via Francigena. La visita guidata con la Balia Gioconda permette ai “piccoli pellegrini” di scoprire storie e aneddoti legati all’accoglienza e al pellegrinaggio, a partire dal racconto teatralizzato all’interno del Santa Maria della Scala. Al termine della visita pausa gustosa con la “Merenda del Pellegrino” e consegna dello zainetto ufficiale di

16 #SienaFrancigenaKids. Il trekking si concluderà a Porta Romana. Incontro e ritiro biglietti al Punto Informazioni del Santa Maria della Scala, Piazza Duomo Costo: € 7.50 per i bambini, € 10 per gli adulti Per informazioni e prenotazioni Tel. 347 6137678, 348 0216972, [email protected] www.enjoysiena.it

Piazzetta Grassi - ore 15 I colori del libro. Passeggiate d'autore 2017/18 IN CAMMINO CON LA “SANTA” E GLI ERETICI Con Sabina Minardi e Patrizia Turrini Otto itinerari tra letteratura, storia e tradizioni. Per ciascuno protagonisti d’eccezione a fare da guida. Iniziativa a cura dell’Assessorato al Turismo del Comune di Siena. Direttore artistico Luigi Oliveto. Partecipazione gratuita (gradita la prenotazione) Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 391787, [email protected] www.toscanalibri.it FB toscanalibri.it TW @toscanalibri.it Instagram toscanalibri.it

Scuola di Cucina di Lella, Via Fontebranda, 69 – ore 16 Corsi e lezioni di cucina PICCOLI CHEF “LABORATORIO” A pagamento, su prenotazione Costo: € 60/100 a seconda dell'argomento trattato. Le lezioni si svolgeranno con un minimo di 4 iscritti Per informazioni Tel. 0577 46609, 338 8682801, [email protected] www.scuoladicucinadilella.net

Un Tubo, Vicolo del Luparello, 2 – ore 19 II sabato del Tubo PIANO & FORTE - THE PACMAN voce, chitarra Federico Piras, basso Lorenzo Alderighi, batteria Gianni Cerone Ingresso libero Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 271312, [email protected] www.untubo.com - FB untubo Teatro dei Rozzi, Piazza Indipendenza, 15 – ore 21.15 MOGLI E BUOI DEI PAESI TUOI Musical di “Amici per la musica” In occasione delle Celebrazioni per il secondo centenario dell’apertura del Teatro, gli “Amici per la musica” presentano un musical originale scritto da Simona Bruni con la regia di Mario Ghisalberti il cui incasso verrà devoluto in beneficenza a tre associazioni Onlus

17 operanti nella provincia di Siena. Ultimo spettacolo dei festeggiamenti dei 200 anni del Teatro dei Rozzi. A pagamento Contributo minimo: € 15 Per informazioni e prenotazioni Tel. 333 3528142, 0577 271466 (segreteria)/280122 (Accademia) [email protected], [email protected] www.accademiadeirozzi.it DOMENICA 10 DICEMBRE

Viale XXV Aprile – ore 7.30/19.30 2^ EDIZIONE STRAORDINARIA DEL MERCATO SETTIMANALE DELLE MERCI Per informazioni Tel. 0577 292401 – 402

Piazza del Campo – ore 9 (gare competitive) e ore 10 (passeggiata) URBAN TRAIL ANTICHE MURA A SIENA Gara podistica pensata per visitare la città sul tracciato delle mura con partenza e arrivo in Piazza del Campo. L’iniziativa è a cura dell’Associazione Sportiva Dilettantistica A.S.D. Vivi Siena. A pagamento, su iscrizione Costo gara: fino al 6 dicembre; € 25 per la 17 km e € 15 per la 10 km. Studenti Unisi e Unistrasi €10 Passeggiata: € 5, Nordic Walking € 10 Per le società sportive della provincia di Siena affiliate UISP, iscrizione agevolata e bloccata a € 5 per la 17 km ed a € 10 per la 10Km Per informazioni Tel. 338 1412848, 339 1542254, [email protected] www.traildellemura.it FB trail delle mura TW, Instagram, Youtube: sienatrail

Piazza Matteotti - ore 9.30/19.30 Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mielomi STELLE DI NATALE AIL 2017 Come tradizione i volontari di Siena Ail Onlus distribuiranno le Stelle di Natale solidali dell’AIL. I fondi raccolti saranno destinati all’UOC Ematologia di Siena. Nel fine settimana simpatici Babbo Natale distribuiranno, insieme alle piante, caramelle e cioccolatini ai più piccoli. Fino al 11 dicembre Per informazioni Tel. 0577 281844, [email protected] www.sienail.it FB https://www.facebook.com/sienail

18 Palazzo Pubblico, Piazza del Campo - ore 11 A PICCOLI PASSI – BIMBInGIRO BIMBInLIBRO Un percorso magico alla scoperta dei segreti di Siena, con l’ausilio di divertenti libri per bambini. A pagamento, su prenotazione Costo: € 6 per ogni bambino, gratis per il primo accompagnatore, € 6 per eventuale secondo accompagnatore Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 43273, [email protected]

Palazzo Patrizi, Galleria “Cesare Olmastroni”, Via di Città, 79 - ore 15/18 Nell’ambito della II edizione Siena Città aperta CENTO SCUOLE PER LA PACE Laboratori a cura dell’Istituto Superiore Sallustio Bandini Evento pubblico, organizzato in occasione della "Giornata internazionale d'azione per i di- ritti umani" che darà avvio all'Anno dei diritti umani, destinato a concludersi in tutto il mon- do il 10 dicembre 2018, in occasione del 70° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani (1948-2018). Ingresso libero Per informazioni Tel: 0577 292148, Ufficio Progetti culturali www.comune.siena.it/CittaAperta

Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2 – ore 16.30/18 SMS EDU: LA MODA PER OGNI OCCASIONE Un viaggio nel tempo tra i personaggi e i costumi dipinti da Lorenzetti. Le stoffe decorate e la cura dei particolari con cui cappelli, stivali, calzamaglie e mantelli saranno d’ispirazione ai bambini per inventarsi un copricapo. Consigliato per bambini dai 6 agli 11 anni. A pagamento, su prenotazione Costo: € 7 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 534531, [email protected] www.santamariadellascala.com FB santamariadellascalasiena

Chiesa di San Girolamo in Campansi, Via Campansi – ore 16.30 CONCERTO DI MUSICA SACRA E NATALIZIA Direttore Pia Palmieri, Pianoforte Angela Castellarin Il Coro Vico Alto eseguirà brani di musica sacra e natalizi con accompagnamento del pia- noforte. Ingresso libero Per informazioni Tel. 0577 348412, [email protected] FB Coro Vico Alto di Siena

19 Auditorium S. Stefano, Piazza La Lizza, 2 - ore 16.30 VOCI DI NATALE Concerto a cura di Schola Cantorum di Castellina in Chianti con il soprano Lara Leonard e al pianoforte Sandra Panzani. Direttore Paolo Gragnoli. Ingresso con offerta libera pro Hospice Campansi in ricordo di Ambra Per informazioni Tel. 0577 281232, [email protected] www.aclisiena.it FB Acli Siena TW AcliSiena

Auditorium Casa dell’Ambiente, Via S. Martini, 57 – ore 17 Rassegna di teatro e teatro ragazzi - TeatrInScatola 2017-2018 ALBERTO Spettacolo che si rivolge ai ragazzi e alle ragazze della scuola primaria per conoscere la dislessia e imparare a non averne paura. A pagamento su prenotazione Costo: € 5 € intero, € 3 ridotto. I biglietti possono essere prenotati o acquistati direttamente a teatro i giorni degli spettacoli Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 374025, 371 1618585, [email protected] www.straligut.it FB https://www.facebook.com/straliguteatro/?fref=ts

Teatro dei Rozzi, Piazza Indipendenza, 15 – ore 21.15 MOGLI E BUOI DEI PAESI TUOI Musical di “Amici per la musica” In occasione delle Celebrazioni per il secondo centenario dell’apertura del Teatro, gli “Amici per la musica” presentano un musical originale scritto da Simona Bruni con la regia di Mario Ghisalberti il cui incasso verrà devoluto in beneficenza a tre associazioni Onlus operanti nella provincia di Siena. Ultimo spettacolo dei festeggiamenti dei 200 anni del Teatro dei Rozzi. A pagamento Contributo minimo: € 15 Per informazioni e prenotazioni Tel. 333 3528142, 0577 271466 (segreteria)/280122 (Accademia) [email protected], [email protected] www.accademiadeirozzi.it

LUNEDÌ 11 DICEMBRE

The International Chef Academy of Tuscany, Via Lippo Memmi, 25 – ore 10/13.30 Lezione di cucina PASTA FRESCA COLORATA A pagamento, su prenotazione

20 Costo: € 60 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 280121, 342 1110956, [email protected], internationalchefacade- [email protected] www.internationalchefacademy.com

Biblioteca Comunale degli Intronati, Via della Sapienza, 5 (Sala storica) – ore 15 Presentazione dei risultati del progetto di ricerca Il libro silenzioso NARRAR-SI: INVENTARE UNA STORIA ATTRAVERSO LE IMMAGINI Promosso da Università degli Studi di Siena (DISPOC), Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, Comitato Italiano per l'UNICEF, Promocultura. Parteciperà all’evento il Quintetto Polifonico Italiano "Clemente Terni”. Ingresso libero Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 292631- 632 - 639, [email protected] www.bibliotecasiena.it

Accademia dei Fisiocritici, Piazzetta Silvio Gigli, 2 – ore 15/19 MUSEO DI STORIA NATURALE DELL'ACCADEMIA DEI FISIOCRITICI Apertura straordinaria Ingresso libero Per informazioni Tel. 0577 47002, [email protected], www.fisiocritici.it FB www.facebook.com/fisiocritici GOOGLE+ https://plus.google.com/105043597818923574190

The International Chef Academy of Tuscany, Via Lippo Memmi, 25 – ore 18/21 Lezione di cucina LA BISCOTTERIA A pagamento, su prenotazione Costo: € 70 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 280121, 342 1110956, [email protected], internationalchefacade- [email protected] www.internationalchefacademy.com

MARTEDÌ 12 DICEMBRE

Biblioteca Comunale degli Intronati, Via della Sapienza, 5 (Sala storica) – ore 17.30 Presentazioni e incontri dicembre 2017- gennaio 2018 ANDREA BUSCEMI LEGGE "TRE CROCI" DI FEDERIGO TOZZI Presenta Riccardo Castellana (Università di Siena). Coordina Roberto Barzanti Ingresso libero Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 292631- 632 - 639, [email protected]

21 www.bibliotecasiena.it

The International Chef Academy of Tuscany, Via Lippo Memmi, 25 – ore 18/21 Lezione di cucina LA BISCOTTERIA A pagamento, su prenotazione Costo: € 70 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 280121, 342 1110956, [email protected], internationalchefacade- [email protected] www.internationalchefacademy.com

Scuola di Cucina di Lella, Via Fontebranda, 69 – ore 19 Corsi e lezioni di cucina UN NATALE SCINTILLANTE “TRADIZIONALE MA ...NON TROPPO” A pagamento, su prenotazione Costo: € 60/100 a seconda dell'argomento trattato. Le lezioni si svolgeranno con un minimo di 4 iscritti Per informazioni Tel. 0577 46609, 338 8682801, [email protected] www.scuoladicucinadilella.net Centro Internazionale d’Arte, Via Mencattelli, 5/7 – ore 20.30 APERITIVI IN DANZA Evento dedicato agli amanti dell’arte in tutte le sue forme. Nel corso della serata: vernissage, presentazione di un libro, performance della Compagnia MOTUS, buffet e incontro del pubblico con gli artisti. A pagamento, su prenotazione Costo: € 10, € 5 ridotto Per informazioni Tel. 0577 286980, [email protected] www.motusdanza.it FB Motus Compagnia TW MOTUS_Siena

Teatro Rinnovati, Piazza del Campo, 1 - ore 21.15 Stagione teatrale 17/18 Teatri di Siena A.ArtistiAssociati NUDI E CRUDI con Maria Amelia Monti e Paolo Calabresi Il romanzo di Bennett parla a tutti noi mostrandoci che la vita è tutta nel cambiamento e nel movimento imprevisto. I Ransome si ritrovano “nudi e crudi” davanti al loro appartamento svaligiato, lui si incupisce e si arrabbia, lei prova un senso di sollievo e quasi di liberazione. A pagamento Costo: da € 25 a € 5 ridotto Per informazioni e vendita biglietti

22 Tel. 0577 292615 - 14 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30) oppure online su www.comune.siena.it, sezione “servizi online” –“biglietteria teatri e musei”. I biglietti possono essere acquistati alla biglietteria del Teatro dal giorno precedente dalle ore 17 alle ore 20 e nel giorno dello spettacolo dalle ore 16 fino all’inizio dello spettacolo. www.enjoysiena.it, www.sienacomunica.it

MERCOLEDÌ 13 DICEMBRE

Viale XXV Aprile – ore 7.30/14 MERCATO SETTIMANALE DELLE MERCI Per informazioni Tel. 0577 292401- 402

Pian dei Mantellini – ore 8/20 FIERA DI SANTA LUCIA Vendita di prodotti di artigianato senese, articoli natalizi, dolci, frutta secca, giocattoli, articoli in ceramica, vetro, terracotta, legno, fiori essiccati e artificiali, cassette musicali e compact disc. Vendita delle caratteristiche “campanine” in terracotta di Santa Lucia. Per informazioni Tel. 0577 292401 – 402

The International Chef Academy of Tuscany, Via Lippo Memmi, 25 – ore 10/13.30 Lezione di cucina LASAGNETTA APERTA E CANNELLONI A pagamento, su prenotazione Costo: € 60 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 280121, 342 1110956, [email protected], internationalchefacade- [email protected] www.internationalchefacademy.com

Palazzo Piccolomini Clementini, Banchi di Sotto 81 - ore 15/20 bancarella e ore 18 Concerto SERATA DI BENEFICENZA A FAVORE DELL’ORFANOTROFIO “CASA DELLA GIOIA” – PRESIDIO SANITARIO DI LUMBI (CONGO) A cura dell’Associazione Cometa o.n.l.u.s. di Siena La bancarella e l’appuntamento musicale con il Trio “Trippole e trappole” (Marta Marini mandolino, Silvia Golini clarinetto, Sara Ceccarelli flauto) si inseriscono all’interno del Progetto “Cometa per la solidarietà”. La bancarella, come tradizione, propone l’atmosfera natalizia dei mercatini nordici (addobbi, manufatti di legno e tante altre idee per originali doni). Ingresso libero Per informazioni Tel. 339 3961077, [email protected]

23 Associazione di Pubblica Assistenza di Siena, Viale Mazzini, 95 – ore 15.30 JOYFUL CAROLS Canti di Natale a cura dell’Associazione culturale Joyful Anthem Gospel Choir Ingresso libero Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 46180, [email protected] www.pubblicaassistenzasiena.it FB pubblicaassistenzasiena

Biblioteca Comunale degli Intronati, Via della Sapienza, 5 (Sala storica) – ore 17.30 Presentazioni e incontri dicembre 2017- gennaio 2018 PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI NATASCIA TONELLI “LEGGERE IL CANZONIERE” (Il Mulino, Bologna 2017) Interviene Stefano Carrai. Coordina Roberto Barzanti. Ingresso libero Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 292631- 632 - 639, [email protected] www.bibliotecasiena.it

The International Chef Academy of Tuscany, Via Lippo Memmi, 25 – ore 18/21 Lezione di cucina PDS BAGNE E CREME A pagamento, su prenotazione Costo: € 60 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 280121, 342 1110956, [email protected], internationalchefacade- [email protected] www.internationalchefacademy.com

Scuola di Cucina di Lella, Via Fontebranda, 69 – ore 19 Corsi e lezioni di cucina UOVA & DOLCI A pagamento, su prenotazione Costo: € 60/100 a seconda dell'argomento trattato. Le lezioni si svolgeranno con un minimo di 4 iscritti Per informazioni Tel. 0577 46609, 338 8682801, [email protected] www.scuoladicucinadilella.net

Teatro Rinnovati, Piazza del Campo, 1 - ore 21.15 Stagione teatrale 17/18 Teatri di Siena A.ArtistiAssociati NUDI E CRUDI con Maria Amelia Monti e Paolo Calabresi Il romanzo di Bennett parla a tutti noi mostrandoci che la vita è tutta nel cambiamento e nel movimento imprevisto. I Ransome si ritrovano “nudi e crudi” davanti al loro

24 appartamento svaligiato, lui si incupisce e si arrabbia, lei prova un senso di sollievo e quasi di liberazione. A pagamento Costo: da € 25 a € 5 ridotto Per informazioni e vendita biglietti Tel. 0577 292615 - 14 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30) oppure online su www.comune.siena.it, sezione “servizi online” –“biglietteria teatri e musei”. I biglietti possono essere acquistati alla biglietteria del Teatro dal giorno precedente dalle ore 17 alle ore 20 e nel giorno dello spettacolo dalle ore 16 fino all’inizio dello spettacolo. www.enjoysiena.it, www.sienacomunica.it

GIOVEDÌ 14 DICEMBRE

The International Chef Academy of Tuscany, Via Lippo Memmi, 25 – ore 10/13.30 Lezione di cucina PICI E GNOCCHI DI PATATE A pagamento, su prenotazione Costo: € 60 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 280121, 342 1110956, [email protected], internationalchefacade- [email protected] www.internationalchefacademy.com

Palazzo Sansedoni, Banchi di Sotto, 34 – ore 10.30/13.30 e 15.30/18.30 NATALE BAROCCO Gian Lorenzo Bernini e Giuseppe Mazzuoli a Palazzo Sansedoni L'evento è caratterizzato dall'esposizione di alcune sculture in terracotta appartenenti a Giuseppe Mazzuoli e alla sua bottega e rappresenta un'occasione di valorizzazione di opere del territorio senese. Le opere provengono da Palazzo Chigi Piccolomini alla Po- stierla, di proprietà della Sopraintendenza di Siena, dall'Istituto d'Arte “Duccio di Buoninse- gna” di Siena e da Palazzo Chigi Saracini. Fino al 21 dicembre (chiusa domenica 17 dicembre) Ingresso libero Per informazioni Tel. 0577 226406, [email protected] www.fondazionemps.it, www.verniceprogetti.it FB www.facebook.com/verniceprogetticulturali TW www.twitter.com/verniceprogetti TW www.twitter.com/fondazionemps INST www.instagram.com/fondazionemps

Biblioteca Comunale degli Intronati, Via della Sapienza, 5 (Sala storica) – ore 17.30 Presentazioni e incontri dicembre 2017- gennaio 2018 PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ROBERTO CRESTI E MAURA MARTELLUCCI “LA PATRIA IN STRADA” (Betti Editore, Siena 2017). 25 Interviene Stefano Carrai. Coordina Roberto Barzanti Ingresso libero Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 292631- 632 - 639, [email protected] www.bibliotecasiena.it

Scuola di Cucina di Lella, Via Fontebranda, 69 – ore 19 Corsi e lezioni di cucina STRUDEL DOLCE E SALATO A pagamento, su prenotazione Costo: € 60/100 a seconda dell'argomento trattato. Le lezioni si svolgeranno con un minimo di 4 iscritti Per informazioni Tel. 0577 46609, 338 8682801, [email protected] www.scuoladicucinadilella.net

Teatro Rinnovati, Piazza del Campo, 1 - ore 21.15 Stagione teatrale 17/18 Teatri di Siena A.ArtistiAssociati NUDI E CRUDI con Maria Amelia Monti e Paolo Calabresi Il romanzo di Bennett parla a tutti noi mostrandoci che la vita è tutta nel cambiamento e nel movimento imprevisto. I Ransome si ritrovano “nudi e crudi” davanti al loro appartamento svaligiato, lui si incupisce e si arrabbia, lei prova un senso di sollievo e quasi di liberazione. A pagamento Costo: da € 25 a € 5 ridotto Per informazioni e vendita biglietti Tel. 0577 292615 - 14 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30) oppure online su www.comune.siena.it, sezione “servizi online” –“biglietteria teatri e musei”. I biglietti possono essere acquistati alla biglietteria del Teatro dal giorno precedente dalle ore 17 alle ore 20 e nel giorno dello spettacolo dalle ore 16 fino all’inizio dello spettacolo. www.enjoysiena.it, www.sienacomunica.it

Complesso Museale Santa Maria della Scala, Piazza Duomo - ore 21/23 Arte – teatro - enogastronomia – musica SETTE NOTE IN SETTE NOTTI Apertura straordinaria del Santa Maria della Scala. Dalle ore 21.15 alle ore 21.45 visita “I colori della città nel Buongoverno”. Conferenza del Professor Fabio Gabbrielli, docente di storia dell’architettura all’Università di Siena. Dopo la visita guidata, alle ore 21.50, pausa di gusto con degustazione di dolci tipici senesi IGP (Panforte e Ricciarelli). Dalle ore 22.15 performance dei talenti dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci e del Siena Jazz- Accademia Nazionale del Jazz. Per l’Istituto Rinaldo Franci Yasuko Kawahara; Domitilla Lai; Stefania Paddeu, soprano; Samuele Simoncini, tenore; Alessio Fortune Aejiugwo, baritono; Francesco Poggioni, tromba. Per Accademia Siena Jazz Francesco Panconesi, sax tenore; Giovanni

26 Venturini, tastiera; Manuel Matera, basso elettrico; Francesco Brugnolo, batteria. A pagamento su prenotazione Costo: € 7. Nel caso di acquisto, contemporaneamente al primo, di altri due ingressi successivi, il costo è di € 5. Ridotto per studenti universitari € 5. Per informazioni Tel. 0577 292420 - 226 (orario ufficio), [email protected][email protected] www.enjoysiena.it

Un Tubo, Vicolo del Luparello, 2 – ore 21.30/24 Set di improvvisazione BLUERING / IMPROVISERS Ingresso libero, su prenotazione Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 271312, [email protected] www.untubo.com FB untubo

VENERDÌ 15 DICEMBRE

Viale C. Maccari, ore 7/14 MERCATO DEI PRODUTTORI AGRICOLI TOSCANI Per informazioni Tel. 0577 292401

Mason Perkins Deafness Fund Onlus, Via Tommaso Pendola, 37 – ore 15.30/17.30 I VENERDI’ DEL PENDOLA I miei passi La giovane fotografa sorda Anastasia Lekontseva racconterà il suo percorso professionale. Servizio di interpretariato Italiano /Lingua dei Segni italiana. Ingresso libero Per informazioni Tel. 0577 532001, [email protected] www.mpdfonlus.com FB mpdfonlus

Complesso Museale Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2 – ore 17.30/19 SMS EDU: ALLA SCOPERTA DI AMBROGIO LORENZETTI Un racconto per tutte le età su uno dei maggiori artisti del Trecento senese. Una storia da ascoltare ma anche e soprattutto da guardare, riempiendosi gli occhi con i mille particolari degli affreschi e le brillanti decorazioni dorate delle pale d’altare. Consigliato per bambini dai 6 anni in su e famiglie. A pagamento, su prenotazione Costo: € 5

27 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 534531, [email protected] www.santamariadellascala.com FB santamariadellascalasiena

Biblioteca Comunale degli Intronati, Via della Sapienza, 5 (Sala storica) – ore 17.30 Presentazioni e incontri dicembre 2017- gennaio 2018 CERIMONIA DI CONSEGNA DI UN LIBRO AD OGNI NUOVO NATO A SIENA NEL 2017 Il dono si inserisce nel programma nazionale Nati per leggere sostenuto dalla Biblioteca comunale degli Intronati e dal Comune di Siena. Ingresso libero Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 292631- 632 - 639, [email protected] www.bibliotecasiena.it

Accademia Musicale Chigiana, Palazzo Chigi Saracini, Via di Città – ore 21 95ª edizione della rassegna concertistica Micat in Vertice 2017-2018 La stagione di Siena Vincitore del Premio “Trio di Trieste” 2017 TRIO GAON Tae-Hyung Kim pianoforte, Jehye Lee violino, Samuel Lutzker violoncello Giunta alla 95ª edizione, la stagione concertistica Micat In Vertice è uno tra i più longevi cartelloni del panorama nazionale. Con questo motto il Conte Guido Chigi Saracini il giorno di Santa Cecilia del 1923 aprì le porte del suo Palazzo, inaugurando la prima delle sue "creature musicali", destinata a portare a Siena artisti acclamati in ambito internazionale, artisti emergenti e alcuni tra i suoi migliori allievi. Debussy Trio in sol magg. / Françaix Trio (1986) / Mendelssohn Trio n. 2 in do min. op. 66 A pagamento, è possibile prenotazione Costo: da € 25 a € 10 Per informazioni Tel 0577 22091, 0577 220930, [email protected] www.chigiana.it FB https://www.facebook.com/FondazioneAccademiaMusicaleChigiana TW https://twitter.com/chigiana

Un Tubo, Vicolo del Luparello, 2 – ore 21.30/24 Meeting dei conservatori europei del jazz UN TUBO JAZZ NIGHTS - JAZZ YOUNG LIONS Ingresso libero, su prenotazione Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 271312, [email protected] www.untubo.com FB untubo

28 SABATO 16 DICEMBRE

Orto Botanico di Siena, Via P. A. Mattioli, 4 – ore 10/17 CACCIA ALLE PIANTE DEL NATALE Alla scoperta delle origini botaniche, degli usi e delle tradizioni legate alle piante del Natale. Per i più piccoli la caccia al tesoro alla ricerca delle piante natalizie che vivono nell’Orto Botanico. Al termine dell’iniziativa sarà consegnato un piccolo omaggio ai partecipanti. Durata attività: 1 ora e 30’ Fino al 6 gennaio (tutti i giorni compresi i festivi) A pagamento Costo: € 10 a famiglia (2 adulti + 2 bambini) Per informazioni Tel. 339 1125987, 338 4696296, [email protected] www.museobotanico.unisi.it

The International Chef Academy of Tuscany, Via Lippo Memmi, 25 – ore 10/13.30 Lezione di cucina IL CIOCCOLATO A pagamento, su prenotazione Costo: € 85 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 280121, 342 1110956, [email protected], internationalchefacade- [email protected] www.internationalchefacademy.com

Palazzo Patrizi, Via di Città, 79 - ore 10.30/18.30 Il Palazzo di Babbo Natale – Laboratorio didattico JINGLE BELL STREET – UN VIAGGIO MAGICAMENTE VERO Nel cuore del centro storico, a due passi da Piazza del Campo, un antico palazzo accoglierà Babbo Natale e i suoi aiutanti. Gnomi e folletti accompagneranno i visitatori alla scoperta della magia del Natale, attraverso un percorso fatto di luci, colori, musica e profumi che si snoderà tra le stanze di Palazzo Patrizi e si concluderà con l’abbraccio e le coccole di Babbo Natale. Realtà e fantasia si fondono insieme in questo evento, pensato per emozionare e far tornare a sognare grandi e piccini. Fino al 23 dicembre A pagamento Costo: € 6 per ogni bambino, gratis per il primo accompagnatore, € 6 per un eventuale secondo accompagnatore Per informazioni Tel. 0577 373202, [email protected], [email protected] www.enjoysiena.it

Biblioteca per bambini e ragazzi della Biblioteca Comunale degli Intronati, Via della Sapienza, 1– ore 11 Letture sotto l’albero

29 MAGIA DI BOLLE Un suggestivo laboratorio di bolle di sapone per aspettare insieme la notte di Natale in compagnia di magiche letture e del clown Coccinella. Le stravaganti forme delle bolle di sapone accompagneranno la lettura di emozionanti albi illustrati. I bambini potranno portare a casa un piccolo pensiero magico che li accompagnerà nella notte più suggestiva di tutto l’anno. Consigliato per bambini di 3-6 anni. Ingresso libero, su prenotazione Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 292636- 666 [email protected] www.bibliotecasiena.it

Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2 – ore 11/12.30 SMS EDU: LA MODA PER OGNI OCCASIONE Un viaggio nel tempo tra i personaggi e i costumi dipinti da Ambrogio Lorenzetti. Le stoffe decorate e la cura dei particolari con cui cappelli, stivali, calzamaglie e mantelli sono dipinti saranno d’ispirazione ai bambini per inventarsi un copricapo. Consigliato per bambini dai 4 ai 5 anni. A pagamento, su prenotazione Costo: € 7 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 534531, [email protected] www.santamariadellascala.com FB santamariadellascalasiena

Piazza del Campo – ore 12/16 Attività di Natale dei Gruppi Piccoli delle 17 Contrade BABBO NATALE E IL PALIO CON LE SLITTE DELLE CONTRADE SOPPRESSE La consueta Attività di Natale in Piazza del Campo dei piccoli delle 17 Consorelle, quest'anno, avrà come attrattiva centrale un'entusiasmante sfida a staffetta in stile natali- zio tra le 6 Contrade Soppresse e con i cittini principali protagonisti. Non mancheranno la Casa di Babbo Natale che inviterà i cittini a pranzo e i labortori artisitici, suddivisi per Terzi, dove cimentarsi in varie attività manuali e di decorazione. Verranno preparati 3 Alberi Na- talizi con i colori delle Contrde del Terzo di appartenenza e un puzzle dei territori dei Terzi avvolgerà una centrale Piazza del Campo in miniatura quale capanna naturale della Sacra Famiglia del Presepe dei Gruppi Piccoli delle Contrade. Tutti i Gruppi Piccoli, al culmine dell'attività nel centro di Piazza, daranno poi vita allo stravagante “Palio con le slitte delle Contrade Soppresse”, una staffetta dove tutti saranno coinvolti, come spingitori, vestiti da Babbi Natale, renne o folletti, o come disturbatori. Le attività ludiche saranno unite al mes- saggio solenne e sopratutto solidale del Natale, effettuando una raccolta per una mirata e benefica donazione. Partecipazione libera

Complesso Museale Santa Maria della Scala, Piazza Duomo – ore 15 #SIENAFRANCIGENAKIDS Come piccoli pellegrini lungo la Via Francigena in marcia verso Canterbury Trekking urbano per bambini sulla Via Francigena. La visita guidata con la Balia Gioconda

30 permette ai “piccoli pellegrini” di scoprire storie e aneddoti legati all’accoglienza e al pellegrinaggio, a partire dal racconto teatralizzato all’interno del Santa Maria della Scala. Al termine della visita pausa gustosa con la “Merenda del Pellegrino” e consegna dello zainetto ufficiale di #SienaFrancigenaKids. Il trekking si concluderà a Porta Camollia. Incontro e ritiro biglietti al Punto Informazioni del Santa Maria della Scala, Piazza Duomo. A pagamento, su prenotazione Costo: € 7.50 per i bambini, € 10 per gli adulti Per informazioni e prenotazioni Tel. 347 6137678, 348 0216972, [email protected] www.enjoysiena.it

Palazzo Patrizi, Via di Città, 79 - ore 15/18 Nell’ambito della II edizione Siena Città aperta ITINERA.PROJECT ROOM Fino al 7 gennaio 2018 La mostra - a cura delle associazioni Fuoricampo e Culturing - evidenzia il percorso triennale (2015-2017) di ITINERA (idee, progetti, testi, bozze, disegni, foto, taccuini, mappe) in uno spazio espositivo che mostri lo sviluppo di una progettualità internazionale che muove dalle risorse culturali di un territorio, per stimolare la nascita di un mecenatismo diffuso ed alimentato dalla partecipazione alla vita collettiva di una comunità. Ingresso libero Per informazioni Tel. 0577 292148, Ufficio Progetti culturali www.comune.siena.it/CittaAperta

Associazione di Pubblica Assistenza di Siena, Piazza della Posta - ore 15 NELLA SIENA DEI CONSOLI, DENTRO E INTORNO ALLA ROCCA DEI MONTANTINI Attraverso un viaggio nella sede di Piazza della Posta l’Architetto Andrea Brogi illustrerà la Siena dei Consoli. Ingresso libero Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 46180, [email protected] , www.pubblicaassistenzasiena.it FB pubblicaassistenzasiena Accademia dei Fisiocritici, Piazzetta Silvio Gigli - ore 15 I colori del libro. Passeggiate d'autore 2017/18 IN CAMMINO CON PAOLO MASCAGNI E GLI SCIENZIATI DI IERI E DI OGGI Con Francesca Vannozzi Otto itinerari tra letteratura, storia e tradizioni. Per ciascuno protagonisti d’eccezione a fare da guida. Iniziativa a cura dell’Assessorato al Turismo del Comune di Siena. Direttore artistico Luigi Oliveto. Partecipazione gratuita (gradita la prenotazione) Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 391787, [email protected] www.toscanalibri.it FB toscanalibri.it TW @toscanalibri.it

31 Instagram toscanalibri.it

Scuola di Cucina di Lella, Via Fontebranda, 69 – ore 16 Corsi e lezioni di cucina PICCOLI CHEF “LABORATORIO” A pagamento, su prenotazione Costo: € 60/100 a seconda dell'argomento trattato. Le lezioni si svolgeranno con un minimo di 4 iscritti Per informazioni Tel. 0577 46609, 338 8682801, [email protected] www.scuoladicucinadilella.net

Libreria del Centro, Via Sallustio Bandini, 17 - ore 16/19 TERRITORI DELLA PAROLA Percorsi della scrittura L’iniziativa, promossa dall’associazione culturale La Collina, riguarda la presentazione del nuovo libro “Territori della Parola 2017”, a cui parteciperanno gli autori dei testi (racconti e poesie) e il curatore del volume. Ingresso libero Per informazioni Tel. 338 1198675, [email protected] www.sienanatura.net FB Associazione-Culturale-La-Collina FB Libreria del Centro

Ateneo della Danza, Piazza Maestri del Lavoro, 31 – ore 18.30/20.30 Black Box Ateneo della Danza CHRISTMAS BALLET Spettacolo di Natale degli allievi del Centro di Formazione Professionale. Ospite della serata il Balletto di Siena. Agli spettattori sarà offerto un piccolo aperitivo. Ingresso a pagamento Costo: € 8 Per informazioni Tel. 0577 222774, [email protected] www.ateneodelladanza.it FB Ateneo della Danza

Teatro Rozzi, Piazza Indipendenza, 15 - ore 21.15 Stagione teatrale 17/18 Teatri di Siena Aresteatro IL TURCO IN ITALIA Il turco in Italia è un libero adattamento della biografia del poeta Nazim Hikmet, uno dei più importanti turchi – poi naturalizzato polacco – del Novecento, scritta da Joyce Lussu, la prima traduttrice italiana dei suoi versi. A pagamento Costo: € 8, € 5 ridotto

32 Per informazioni e vendita biglietti Tel. 0577 46960, [email protected], online su www.comune.siena.it, sezione “servizi online” –“biglietteria teatri e musei” fino al 14 dicembre. I biglietti possono essere acquistati alla biglietteria del Teatro il giorno dello spettacolo dalle ore 18 fino all’inizio della rappresentazione. www.enjoysiena.it, www.sienacomunica.it

Un Tubo, Vicolo del Luparello, 2 – ore 19/1 II sabato del Tubo PIANO & FORTE - NOBRASS TRIO voce, batteria, percussioni Daniela Stella, basso, voce Damiano Lanciano; chitarra, armo- nica, voce Stefano Iacobucci Ingresso libero Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 271312, [email protected] www.untubo.com FB untubo

DOMENICA 17 DICEMBRE

Piazza del Mercato – ore 9/20 MERCATO MENSILE DELL’ANTIQUARIATO Per informazioni Tel. 0577 292401 - 402

Palazzo Patrizi, Via di Città, 79 - ore 10.30/18.30 Il Palazzo di Babbo Natale - Laboratorio didattico JINGLE BELL STREET – UN VIAGGIO MAGICAMENTE VERO Nel cuore del centro storico, a due passi da Piazza del Campo, un antico palazzo accoglierà Babbo Natale e i suoi aiutanti. Gnomi e folletti accompagneranno i visitatori alla scoperta della magia del Natale, attraverso un percorso fatto di luci, colori, musica e profumi che si snoderà tra le stanze di Palazzo Patrizi e si concluderà con l’abbraccio e le coccole di Babbo Natale. Realtà e fantasia si fondono insieme in questo evento, pensato per emozionare e far tornare a sognare grandi e piccini. Fino al 23 dicembre A pagamento Costo: € 6 per ogni bambino, gratis per il primo accompagnatore, € 6 per un eventuale secondo accompagnatore Per informazioni Tel. 0577 373202, [email protected], [email protected] www.enjoysiena.it

Museo dell’Opera del Duomo, Piazza Jacopo della Quercia - ore 11 A PICCOLI PASSI – SCOPRILARTE Alla scoperta di Duccio di Buoninsegna

33 I pittori di un tempo lavoravano con molti materiali: lo vedrete in questo percorso ‘a caccia’ del grande artista Duccio di Buoninsegna. A pagamento, su prenotazione Costo: € 6 per ogni bambino, gratis per il primo accompagnatore, € 6 per un eventuale secondo accompagnatore + biglietto di ingresso del museo per gli adulti Per informazioni e prenotazioni Tel. e WhatsApp 334 8418736, [email protected]

Ateneo della Danza, Piazza Maestri del Lavoro, 31 – ore 15 e ore 20.30 Black Box Ateneo della Danza CHRISTMAS BALLET Spettacolo di Danza a cura degli allievi della Scuola di Danza dell’Ateneo della Danza. Lo spettacolo è diviso in più parti, il pubblico potrà scegliere a quali atti assistere. A seguire breve rinfresco offerto dall’Ateneo della Danza. Ingresso a pagamento Costo € 8 Per informazioni Tel. 0577 222774, [email protected] www.ateneodelladanza.it FB Ateneo della Danza

Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2 – ore 16.30/18 SMS EDU: LA MODA PER OGNI OCCASIONE Un viaggio nel tempo tra i personaggi e i costumi dipinti da Lorenzetti. Le stoffe decorate e la cura dei particolari con cui cappelli, stivali, calzamaglie e mantelli sono dipinti saranno d’ispirazione per i bambini per inventarsi un copricapo. Consigliato per bambini dai 6 agli 11 anni. A pagamento, su prenotazione Costo: € 7

Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 534531, [email protected] www.santamariadellascala.com FB santamariadellascalasiena

Chiesa di San Andrea, Via Montanini – ore 16.30 CONCERTO DI MUSICA SACRA E NATALIZIA Direttore Pia Palmieri, Organista Emilio Bruttini Il Coro Vico Alto di Siena eseguirà brani di musica sacra e natalizi, con accompagnamento di organo. Ingresso libero Per informazioni Tel. 0577 348412, [email protected] FB Coro Vico Alto di Siena

Teatro Il Costone, Via del Costone, 9 – ore 16.30

34 SIENA OPERA AL TEATRO IL COSTONE L’Associazione Rami Musicali propone “La Traviata” di Giuseppe Verdi, diretta da M. Boldrini, con la regia di Marcello Vanni. Tra i protagonisti anche due senesi famosi: il soprano Cristina Ferri e il tenore Enrico Nenci. A pagamento, su prenotazione (non obbligatoria) Costo: € 20 Per informazioni Tel. 328 2449269 - 329 7843935 [email protected] www.ramimusicali.it www.italianoperaflorence.it FB David Boldrini, Italian Opera Florence

LUNEDÌ 18 DICEMBRE

Palazzo Patrizi, Via di Città 79 - ore 15.30/18.30 Il Palazzo di Babbo Natale – Laboratorio didattico JINGLE BELL STREET – UN VIAGGIO MAGICAMENTE VERO Nel cuore del centro storico, a due passi da Piazza del Campo, un antico palazzo accoglierà Babbo Natale e i suoi aiutanti. Gnomi e folletti accompagneranno i visitatori alla scoperta della magia del Natale, attraverso un percorso fatto di luci, colori, musica e profumi che si snoderà tra le stanze di Palazzo Patrizi e si concluderà con l’abbraccio e le coccole di Babbo Natale. Realtà e fantasia si fondono insieme in questo evento, pensato per emozionare e far tornare a sognare grandi e piccini. Fino al 23 dicembre A pagamento Costo: € 6 per ogni bambino, gratis per il primo accompagnatore, € 6 per un eventuale secondo accompagnatore Per informazioni Tel. 0577 373202, [email protected], [email protected] www.enjoysiena.it

The International Chef Academy of Tuscany, Via Lippo Memmi, 25 – ore 18/21 Lezione di cucina LA MERINGATA AL LIMONE A pagamento, su prenotazione Costo: € 70 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 280121, 342 1110956, [email protected], internationalchefacade- [email protected] www.internationalchefacademy.com

Scuola di Cucina di Lella, Via Fontebranda, 69 – ore 19 Corsi e lezioni di cucina DOLCI SENESI A pagamento, su prenotazione

35 Costo: € 60/100 a seconda dell'argomento trattato. Le lezioni si svolgeranno con un minimo di 4 iscritti Per informazioni Tel. 0577 46609, 338 8682801, [email protected] www.scuoladicucinadilella.net

MARTEDÌ 19 DICEMBRE

Palazzo Patrizi, Via di Città 79 - ore 15.30/18.30 Il Palazzo di Babbo Natale – Laboratorio didattico JINGLE BELL STREET – UN VIAGGIO MAGICAMENTE VERO Nel cuore del centro storico, a due passi da Piazza del Campo, un antico palazzo accoglierà Babbo Natale e i suoi aiutanti. Gnomi e folletti accompagneranno i visitatori alla scoperta della magia del Natale, attraverso un percorso fatto di luci, colori, musica e profumi che si snoderà tra le stanze di Palazzo Patrizi e si concluderà con l’abbraccio e le coccole di Babbo Natale. Realtà e fantasia si fondono insieme in questo evento, pensato per emozionare e far tornare a sognare grandi e piccini. Fino al 23 dicembre A pagamento Costo: € 6 per ogni bambino, gratis per il primo accompagnatore, € 6 per un eventuale secondo accompagnatore Per informazioni Tel. 0577 373202, [email protected], [email protected] www.enjoysiena.it

The International Chef Academy of Tuscany, Via Lippo Memmi, 25 – ore 18/21 Lezione di cucina LIEVITATI IMPASTO DIRETTO A pagamento, su prenotazione Costo: € 70 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 280121, 342 1110956, [email protected], internationalchefacade- [email protected] www.internationalchefacademy.com

Teatro Rinnovati, Piazza del Campo, 1 - ore 21.15 Stagione teatrale 17/18 Teatri di Siena Compagnia della Rancia GREASE con Guglielmo Scilla e Danny Zuko Il musical dei record riportato sulle scene dal regista Saverio Marconi in un’edizione speciale. Un' occasione di festa da condividere con amici, figli, famiglie, per trascorrere due ore spensierate. A pagamento Costo: da € 25 a € 5 ridotto

36 Per informazioni e vendita biglietti Tel. 0577 292615 - 14 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30) oppure online su www.comune.siena.it, sezione “servizi online” –“biglietteria teatri e musei”. I biglietti possono essere acquistati alla biglietteria del Teatro dal giorno precedente dalle ore 17 alle ore 20 e nel giorno dello spettacolo dalle ore 16 fino all’inizio dello spettacolo. www.enjoysiena.it, www.sienacomunica.it

MERCOLEDÌ 20 DICEMBRE

Viale XXV Aprile – ore 7.30/14 MERCATO SETTIMANALE DELLE MERCI Per informazioni Tel. 0577 292401- 402

Ateneo della Danza, Piazza Maestri del Lavoro, 31 – ore 10 e ore 12 LE NOZZE DI AURORA Spettacolo di danza, parte del progetto formativo “Dall’Aula al Teatro” indirizzato a tutte le scuole d’istruzione del Comune di Siena e “Torniamo a Teatro” progetto integrativo rivolto a tutti i Centri e le Case di cura per gli anziani. A cura del Balletto di Siena. A pagamento Costo: € 5 Per informazioni Tel. 0577 222774, [email protected] www.ballettodisiena.it FB ballettodisiena TW BallettoDiSiena

Palazzo Patrizi, Via di Città 79 - ore 15.30/18.30 Il Palazzo di Babbo Natale - Laboratorio didattico JINGLE BELL STREET – UN VIAGGIO MAGICAMENTE VERO Nel cuore del centro storico, a due passi da Piazza del Campo, un antico palazzo accoglierà Babbo Natale e i suoi aiutanti. Gnomi e folletti accompagneranno i visitatori alla scoperta della magia del Natale, attraverso un percorso fatto di luci, colori, musica e profumi che si snoderà tra le stanze di Palazzo Patrizi e si concluderà con l’abbraccio e le coccole di Babbo Natale. Realtà e fantasia si fondono insieme in questo evento, pensato per emozionare e far tornare a sognare grandi e piccini. Fino al 23 dicembre A pagamento Costo: € 6 per ogni bambino, gratis per il primo accompagnatore, € 6 per un eventuale secondo accompagnatore Per informazioni Tel. 0577 373202, [email protected], [email protected] www.enjoysiena.it

The International Chef Academy of Tuscany, Via Lippo Memmi, 25 – ore 18/21

37 Lezione di cucina LIEVITATI IMPASTO DIRETTO A pagamento, su prenotazione Costo: € 70 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 280121, 342 1110956, [email protected], internationalchefacade- [email protected] www.internationalchefacademy.com

Scuola di Cucina di Lella, Via Fontebranda, 69 – ore 19 Corsi e lezioni di cucina SECONDI DI PESCE A pagamento, su prenotazione Costo: € 60/100 a seconda dell'argomento trattato. Le lezioni si svolgeranno con un minimo di 4 iscritti Per informazioni Tel. 0577 46609, 338 8682801, [email protected] www.scuoladicucinadilella.net

Accademia dei Rozzi, Via di Città, 36 - ore 18.30/19.45 CONCERTO DI NATALE DELL'ORCHESTRA A PLETTRO SENESE “ALBERTO BOCCI” Concerto dell’Orchestra a Plettro Senese “Alberto Bocci” con musiche della tradizione na- talizia. L’orchestra è diretta dal Maestro Gabriele Centorbi. Ingresso libero Per informazioni Tel. 349 8647456, [email protected] www.orchestraaplettrosenese.it

Teatro Rinnovati, Piazza del Campo, 1 - ore 21.15 Stagione teatrale 17/18 Teatri di Siena Compagnia della Rancia GREASE con Guglielmo Scilla e Danny Zuko Il musical dei record riportato sulle scene dal regista Saverio Marconi in un’edizione speciale. Un'occasione di festa da condividere con amici, figli, famiglie, per trascorrere due ore spensierate. A pagamento Costo: da € 25 a € 5 ridotto Per informazioni e vendita biglietti Tel. 0577 292615 - 14 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30) oppure online su www.comune.siena.it, sezione “servizi online” –“biglietteria teatri e musei”. I biglietti possono essere acquistati alla biglietteria del Teatro dal giorno precedente dalle ore 17 alle ore 20 e nel giorno dello spettacolo dalle ore 16 fino all’inizio dello spettacolo. www.enjoysiena.it, www.sienacomunica.it

38 Un Tubo, Vicolo del Luparello, 2 – ore 21.30/23.30 Viaggio nel tempo con la chitarra Da Bach a l'altro ieri CLASSICA & CLASSICI Chitarra Francesco De Luca. In collaborazioni con l'Istituto Superiore Musicale “Rinaldo Franci” Ingresso libero, su prenotazione Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 271312, [email protected] www.untubo.com FB untubo

GIOVEDÌ 21 DICEMBRE

Ateneo della Danza, Piazza Maestri del Lavoro, 31 – ore 10 e ore 12 LE NOZZE DI AURORA Spettacolo di danza, parte del progetto formativo “Dall’Aula al Teatro” indirizzato a tutte le scuole d’istruzione del Comune di Siena e “Torniamo a Teatro” progetto integrativo rivolto a tutti i Centri e le Case di cura per gli anziani. A cura del Balletto di Siena. A pagamento Costo: € 5 Per informazioni Tel. 0577 222774, [email protected] www.ballettodisiena.it FB ballettodisiena TW BallettoDiSiena

The International Chef Academy of Tuscany, Via Lippo Memmi, 25 – ore 10/13.30 Lezione di cucina LE FARINE SPECIALI NELLA PASTA A pagamento, su prenotazione Costo: € 70 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 280121, 342 1110956, [email protected], internationalchefacade- [email protected] www.internationalchefacademy.com

Palazzo Patrizi, Via di Città, 79 - ore 15.30/18.30 Il Palazzo di Babbo Natale - Laboratorio didattico JINGLE BELL STREET – UN VIAGGIO MAGICAMENTE VERO Nel cuore del centro storico, a due passi da Piazza del Campo, un antico palazzo accoglierà Babbo Natale e i suoi aiutanti. Gnomi e folletti accompagneranno i visitatori alla scoperta della magia del Natale, attraverso un percorso fatto di luci, colori, musica e profumi che si snoderà tra le stanze di Palazzo Patrizi e si concluderà con l’abbraccio e le coccole di Babbo Natale. Realtà e fantasia si fondono insieme in questo evento, pensato

39 per emozionare e far tornare a sognare grandi e piccini. Fino al 23 dicembre A pagamento Costo: € 6 per ogni bambino, gratis per il primo accompagnatore, € 6 per un eventuale secondo accompagnatore Per informazioni Tel. 0577 373202, [email protected], [email protected] www.enjoysiena.it

Piazza Salimbeni, ore 17 CONCERTO NATALIZIO CON GLI ALUNNI DELLA SCUOLA PRIMARIA PARITARIA SAN GIROLAMO Canti natalizi per lo scambio di auguri Ingresso libero Per informazioni Tel. 0577 222300

Teatro Rinnovati, Piazza del Campo 1 - ore 21.15 Stagione teatrale 17/18 Teatri di Siena Compagnia della Rancia GREASE con Guglielmo Scilla e Danny Zuko Il musical dei record riportato sulle scene dal regista Saverio Marconi in un’edizione speciale. Un'occasione di festa da condividere con amici, figli, famiglie, per trascorrere due ore spensierate. A pagamento Costo: da € 25 a € 5 ridotto Per informazioni e vendita biglietti Tel. 0577 292615 - 14 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30) oppure online su www.comune.siena.it, sezione “servizi online” –“biglietteria teatri e musei”. I biglietti possono essere acquistati alla biglietteria del Teatro dal giorno precedente dalle ore 17 alle ore 20 e nel giorno dello spettacolo dalle ore 16 fino all’inizio dello spettacolo. www.enjoysiena.it, www.sienacomunica.it

Palazzo Pubblico, Sala del Mappamondo, Piazza del Campo, 2 – ore 17 Presentazione nuova illuminazione del Museo Civico in occasione della Festa della Toscana 2017 LA LUCE RIVELA Concerto piano solo di Paolo Restani e a seguire incontro con il critico Philippe Daverio sul connubio tra arte e luce. Saluto delle autorità comunali e regionali. Per informazioni Tel. 0577 292420 - 226, [email protected]

Chiesa della SS. Annunziata , Santa Maria della Scala, Piazza Duomo – ore 21.15 Evento in collaborazione con OPA Siena e Arcidiocesi di Siena UNA PASTORALE PER IL NATALE

40 Concerto sinfonico dell’Orchestra dell’Istituto Rinaldo Franci (ORF). Il Programma comprenderà: W.A. MOZART dalla Messa dell’Incoronazione Agnus Dei, dalla Messa in do minore Laudamus te – Et incarnatus est, Mottetto Exultate jubilate, G. ROSSINI Ouverture da “Il barbiere di Siviglia”, L. VAN BEETHOVEN Ouverture da “Le Creature di Prometeo”, C. FRANCK Panis Angelicus, G. PUCCINI Salve Regina Ingresso libero Per informazioni Tel. 0577 288904, [email protected] www.istitutofranci.com FB Istituto Superiore di Studi Musicali “R. Franci”

VENERDÌ 22 DICEMBRE

Viale C. Maccari - ore 7/14 MERCATO DEI PRODUTTORI AGRICOLI TOSCANI Per informazioni Tel. 0577 292401 – 402

Palazzo Patrizi, Via di Città, 79 - ore 15.30/18.30 Il Palazzo di Babbo Natale - Laboratorio didattico JINGLE BELL STREET – UN VIAGGIO MAGICAMENTE VERO Nel cuore del centro storico, a due passi da Piazza del Campo, un antico palazzo accoglierà Babbo Natale e i suoi aiutanti. Gnomi e folletti accompagneranno i visitatori alla scoperta della magia del Natale, attraverso un percorso fatto di luci, colori, musica e profumi che si snoderà tra le stanze di Palazzo Patrizi e si concluderà con l’abbraccio e le coccole di Babbo Natale. Realtà e fantasia si fondono insieme in questo evento, pensato per emozionare e far tornare a sognare grandi e piccini. Fino al 23 dicembre A pagamento Costo: € 6 per ogni bambino, gratis per il primo accompagnatore, € 6 per un eventuale secondo accompagnatore Per informazioni Tel. 0577 373202, [email protected], [email protected] , www.enjoysiena.it

Istituto Istruzione Superiore “Piccolomini”, Aula Magna, Prato Sant’Agostino, 2 - ore 17.30 CONCERTO DI NATALE Esibizione dell'orchestra e coro del Liceo Musicale “Piccolomini” di Siena Ingresso libero Per informazioni Tel. 0577 280787, 348 5464054

41 Complesso Museale Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2 – ore 17.30/19 SMS EDU: ALLA SCOPERTA DI AMBROGIO LORENZETTI Un racconto per tutte le età su uno dei maggiori artisti del Trecento senese. Una storia da ascoltare e da guardare, riempiendosi gli occhi con i mille particolari degli affreschi e delle pale d’altare. Consigliato per bambini dai 6 anni in su e famiglie. A pagamento, su prenotazione Costo: € 5 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 534531, [email protected] www.santamariadellascala.com FB santamariadellascalasiena

Palazzo Pubblico, Magazzini del Sale, Piazza del Campo – ore 17.30 (inaugurazione) A CAVALLO DELL’ANNO 2017/2018 sesta edizione contenitore di: A Cavallo dell’Anno 2017 2018 - premio theBESTie Il piano inferiore dei Magazzini del Sale ospiterà un art contest ovvero il Premio d’arte «theBESTie» termine coniato e che raccoglie le parole “The Best”, “il migliore” in lingua inglese e la parola italiana “BESTie” a rappresentare il variegato mondo degli animali di cui anche l’uomo fa parte. La sfida di questa edizione, è di rappresentare il mondo degli animali in tutte le sue forme e interpretazioni artistiche, emozionali e sociali che coesistono sulla terra e nell’immaginario degli artisti. La mostra accoglie opere selezionate di artisti senesi, con la partecipazione di ospiti di fama nazionale e internazionale. Armand Xhomo – personale MasterClass - A Cavallo dell’Anno I Magazzini del Sale ospiteranno la personale dell’artista e maestro albanese Armand Xho- mo, ospite di livello internazionale presentato per l’occasione dal critico d’arte Giammarco Puntelli. Classici Cavalli – Natività, omaggio a Gio Ponti, Marco Salerni e Cesare Olmastroni L’idea della mostra nasce dal ritrovamento in un antiquario della Provincia di Siena di una grande opera di Giò Ponti. Insieme a questa saranno presentate due opere di due grandi maestri della pittura senese e italiana recentemente scomparsi: la “Fuga in Egitto” di Cesare Olmastroni e “Sacro” di Marco Salerni. Fino al 21 gennaio ore 10/18 (chiuso il 25 dicembre e 1 gennaio ore 12/18) Ingresso libero, gradita la prenotazione Per informazioni Tel. 392 9026373, [email protected] FB Estrosi

Duomo di Siena, Piazza Duomo – ore 21 95ª edizione della rassegna concertistica Micat in Vertice 2017/2018 La stagione di Siena Ceremony of Carols CORO DELLA CATTEDRALE DI SIENA “GUIDO CHIGI SARACINI” Lorenzo Donati, direttore e Cesare Mancini, organo Giunta alla 95ª edizione, la stagione concertistica Micat In Vertice è uno tra i più longevi cartelloni del panorama nazionale. Con questo motto il Conte Guido Chigi Saracini il

42 giorno di Santa Cecilia del 1923 aprì le porte del suo Palazzo, inaugurando la prima delle sue "creature musicali", destinata a portare a Siena artisti acclamati in ambito internazionale, artisti emergenti e alcuni tra i suoi migliori allievi. In collaborazione con l’Opera della Metropolitana e l’Arcidiocesi di Siena, Colle Val d’Elsa e Montalcino. Ingresso libero Per informazioni Tel 0577 22091, 0577 220930, [email protected] www.chigiana.it FB www.facebook.com/FondazioneAccademiaMusicaleChigiana TW www.twitter.com/chigiana

Un Tubo, Vicolo del Luparello, 2 – ore 22/1 UN TUBO XMAS NIGHTS – SCHERZI DI VOCE Voce, chitarra acustica Stefano Giannotti; sax, clarinetto, EWI Luca Ravagni, basso elettri- co e contrabbasso. Ingresso libero su prenotazione Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 271312, [email protected] www.untubo.com FB untubo

SABATO 23 DICEMBRE

Palazzo Patrizi, Via di Città, 79 - ore 10.30/18.30 Il Palazzo di Babbo Natale - Laboratorio didattico JINGLE BELL STREET – UN VIAGGIO MAGICAMENTE VERO Nel cuore del centro storico, a due passi da Piazza del Campo, un antico palazzo accoglierà Babbo Natale e i suoi aiutanti. Gnomi e folletti accompagneranno i visitatori alla scoperta della magia del Natale, attraverso un percorso fatto di luci, colori, musica e profumi che si snoderà tra le stanze di Palazzo Patrizi e si concluderà con l’abbraccio e le coccole di Babbo Natale. Realtà e fantasia si fondono insieme in questo evento, pensato per emozionare e far tornare a sognare grandi e piccini. Fino al 23 dicembre A pagamento Costo: € 6 per ogni bambino, gratis per il primo accompagnatore, € 6 per un eventuale secondo accompagnatore Per informazioni Tel. 0577 373202 , [email protected] , [email protected] www.enjoysiena.it

Complesso Museale Santa Maria della Scala, Piazza Duomo – ore 15 #SIENAFRANCIGENAKIDS Come piccoli pellegrini lungo la Via Francigena alla scoperta del Santa Maria della Scala 43 Un racconto teatralizzato all’interno del Santa Maria della Scala. La visita guidata con la Balia Gioconda permette ai “piccoli pellegrini” di scoprire storie e aneddoti, legati all’accoglienza e al pellegrinaggio. Al termine della visita pausa gustosa con la “Merenda del Pellegrino” e consegna dello zainetto ufficiale di #SienaFrancigenaKids. Incontro e ritiro biglietti al Punto Informazioni del Santa Maria della Scala, Piazza Duomo. A pagamento, su prenotazione Costo: € 7.50 per i bambini, € 10 per gli adulti Per informazioni e prenotazioni Tel. 347 6137678, 348 0216972, [email protected] www.enjoysiena.it

Palazzo Pubblico, Sala delle Lupe, Piazza del Campo, 2 – ore 18 Iniziativa dedicata alla memoria di Mario Celli, giornalista e sportivo senese XXXVIII EDIZIONE PREMIO INTERNAZIONALE MARIO CELLI Quest'anno i vincitori saranno la regista Roberta Torre e il tennista Paolo Lorenzi. Durante la cerimonia di consegna si terrà l'Omaggio al cavallo dell'anno 2017. A conclusione della serata proiezione del film di Roberta Torre “Riccardo va all'inferno” con Massimo Ranieri, Sonia Bergamasco e con musiche originali di Mauro Pagani presso il Teatro Rinnovati. Ingresso libero Per informazioni Tel. 0577 222999, [email protected] www.lavocedelcampo.it FB lavocedelcampo TW lavocedelcampo

Un Tubo, Vicolo del Luparello, 2 – ore 19/1 II sabato del Tubo PIANO & FORTE – I DINOSAURI Voce-chitarra Paolo "Muppets" Marucelli, batteria-voce Federico "Ghigo" Ermini, Tastiere- voce Fabio "Ike" Anichini, basso Yuri Maccianti, sax Giacomo Franchi. Ingresso libero su prenotazione Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 271312, [email protected] www.untubo.com FB untubo

DOMENICA 24 DICEMBRE

Accademia dei Fisiocritici, Piazzetta Silvio Gigli, 2 - ore 17 LA BATTAGLIA DI MONTAPERTI Presentazione di “La Battaglia di Montaperti”, ultimo libro del medievista Duccio Balestrac- ci, pubblicato da Laterza nell'anno scorso. Ingresso libero Per informazioni Tel. 0577 47002, [email protected], www.fisiocritici.it

44 FB www.facebook.com/fisiocritici GOOGLE+ https://plus.google.com/105043597818923574190

MERCOLEDÌ 27 DICEMBRE

Viale XXV Aprile – ore 7.30/14 MERCATO SETTIMANALE DELLE MERCI Per informazioni Tel. 0577 292401- 402

GIOVEDÌ 28 DICEMBRE

Accademia dei Fisiocritici Onlus, Piazzetta Silvio Gigli, 2 – ore 9/14 Campus natalizio rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni. ERA NATALE CON LA STORIA NATURALE Il campus è finalizzato a far conoscere in modo divertente il Museo di Storia Naturale, stimolando nei ragazzi curiosità e interessi scientifici. Il programma prevede giochi a squadre, laboratorio manuale, merenda, film a cartoni animati e premi per ogni partecipante e per la squadra vincitrice. A pagamento (iscrizioni entro il 20 dicembre) Costo: € 20, sconto fratelli/sorelle o socio Coop € 18 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 47002, fisiocritici @fisiocritici.it, www.fisiocritici.it FB www.facebook.com/fisiocritici GOOGLE+ https://plus.google.com/105043597818923574190

Piazza Duomo, 2, Ufficio Informazioni, ore 17 APERITIVO AD ARTE Il Centro Guide Siena organizza visite guidate alla splendida mostra di Ambrogio Lorenzetti, allestita al Palazzo Squarcialupi, Santa Maria della Scala. Alla fine concluderemo la visita davanti a un bicchiere di vino o di prosecco presso il “Bar Osteria Bonelli”, a pochi passi dal Duomo. A pagamento Costo a persona: € 15 - Numero chiuso a 30 partecipanti. Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 43273, [email protected]

Scuola di Cucina di Lella, Via Fontebranda, 69 – ore 19 Corsi e lezioni di cucina PANI SPECIALI A pagamento, su prenotazione Costo: € 60/100 a seconda dell'argomento trattato. Le lezioni si svolgeranno con un minimo di 4 iscritti Per informazioni

45 Tel. 0577 46609, 338 8682801, [email protected] www.scuoladicucinadilella.net

Un Tubo, Vicolo del Luparello, 2 – ore 21.30/24 UN TUBO XMAS NIGHTS – CIAO MAX Pianoforte e voce Neri Corsini; batteria e voce Federico Ermini; contrabbasso e voce Ste- fano Taddeo Ingresso libero, su prenotazione Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 271312, [email protected] www.untubo.com FB untubo

VENERDÌ 29 DICEMBRE

Viale C. Maccari - ore 7/14 MERCATO DEI PRODUTTORI AGRICOLI TOSCANI Per informazioni Tel. 0577 292401 – 402

Complesso Museale Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2 – ore 17.30/19 SMS EDU: ALLA SCOPERTA DI AMBROGIO LORENZETTI Un racconto per tutte le età su uno dei maggiori artisti del Trecento senese. Una storia da ascoltare e da guardare, riempiendosi gli occhi con i mille particolari degli affreschi e le brillanti decorazioni dorate delle pale d’altare. Consigliato per bambini dai 6 anni in su e famiglie. A pagamento, su prenotazione Costo: € 5 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 534531, [email protected] www.santamariadellascala.com FB santamariadellascalasiena

Un Tubo, Vicolo del Luparello, 2 – ore 22/24 UN TUBO XMAS NIGHTS – BRUNO GOVERNATORI JAZZ N’SAMBA QUARTET Chitarra Bruno Governatori; sax tenore Francesco Panconesi; contrabbasso Pietro Paris; batteria Evita Polidoro. Ingresso libero, su prenotazione Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 271312, [email protected] www.untubo.com FB untubo

SABATO 30 DICEMBRE

Complesso Museale Santa Maria della Scala, Piazza Duomo – ore 15 46 #SIENAFRANCIGENAKIDS Come piccoli pellegrini lungo la Via Francigena in marcia verso Roma Trekking urbano per bambini sulla Via Francigena. La visita guidata con la Balia Gioconda permette ai “piccoli pellegrini” di scoprire storie e aneddoti legati all’accoglienza e al pellegrinaggio, a partire dal racconto teatralizzato all’interno del Santa Maria della Scala. Al termine della visita pausa gustosa con la “Merenda del Pellegrino” e consegna dello zainetto ufficiale di #SienaFrancigenaKids. Il trekking si concluderà a Porta Romana. Incontro e ritiro biglietti al Punto Informazioni del Santa Maria della Scala, Piazza Duomo A pagamento, su prenotazione Costo: € 7.50 per i bambini, € 10 per gli adulti Per informazioni e prenotazioni Tel. 347 6137678, 348 0216972, [email protected] www.enjoysiena.it

Scuola di Cucina di Lella, Via Fontebranda, 69 – ore 16 Corsi e lezioni di cucina PICCOLI CHEF “LABORATORIO” A pagamento, su prenotazione Costo: € 60/100 a seconda dell'argomento trattato. Le lezioni si svolgeranno con un minimo di 4 iscritti Per informazioni Tel. 0577 46609, 338 8682801, [email protected] www.scuoladicucinadilella.net

Un Tubo, Vicolo del Luparello, 2 – ore 22/1 UN TUBO XMAS NIGHTS – THE MOOCHER / SOUL BLUES Voice, electric guitar Andrea Mucciarelli; electric bass Lorenzo Alderighi; organ hammond Matteo Addabbo; drums Gianni Cerone Ingresso libero su prenotazione Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 271312, [email protected] www.untubo.com FB untubo

DOMENICA 31 DICEMBRE

Piazza Giacomo Matteotti – ore 19/2 Festeggiamenti di Capodanno CAPODANNO IN PIAZZA DELLA POSTA - BAR LA FAVORITA Aperitivo Musicale con DJ set. Inizio ore 19. Grande Cenone all’interno dei locali del Bar La Favorita ore 20.30. Capodanno in Piazza della Posta con dj set dalle ore 23 fino a tarda notte. Ingresso libero (su prenotazione solo la cena) Per informazioni Tel. 348 7925528, [email protected] www.lafavoritabar.it

47 FB www.facebook.com/barlafavorita.siena

Un Tubo, Vicolo del Luparello 2 – dalle ore 24 UN TUBO TOTAL PARTY / NEW YEAR'S EVE Dj set Leo Tolu, per ballare tutta la notte e festeggiare il Capodanno. Ingresso libero per il Dj set, cenone su prenotazione Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 271312, [email protected] www.untubo.com FB untubo

Piazza del Campo – dalle ore 21.30 Musica e tanto divertimento per la notte più lunga dell’anno CAPODANNO IN PIAZZA Siena World & Soul Musica e tanto divertimento per la notte più lunga dell'anno Per informazioni www.enjoysiena.it, FB Siena World & Soul Beat

LUNEDÌ 1 GENNAIO

Piazza del Campo – ore 14 SPIRIT OF NEW ORLEANS GOSPEL CHOIR Per informazioni www.enjoysiena.it, FB Siena World & Soul Beat

Teatro Il Costone, Via del Costone, 9 – ore 17.30 SIENA OPERA AL TEATRO IL COSTONE L’Associazione Rami Musicali propone un concerto con le melodie più belle del repertorio operistico con il soprano Maria Luigia Borsi, con il mezzosoprano Laura Brioli, con il baritono Romano Martinuzzi e moltri altri artisti. Segue brindisi per tutti i presenti. A pagamento su prenotazione (non obbligatoria) Costo: € 12 Per informazioni Tel. 328 2449269 - 329 7843935 [email protected] www.ramimusicali.it www.italianoperaflorence.it FB David Boldrini, Italian Opera Florence

MERCOLEDÌ 3 GENNAIO

Viale XXV Aprile – ore 7.30/14 48 MERCATO SETTIMANALE DELLE MERCI Per informazioni Tel. 0577 292401 – 402

Teatro Rinnovati, Piazza del Campo, 1 - ore 17.30 TEATRO-ON: ALLA SCOPERTA DEL TEATRO RINNOVATI BABBO NATALE E LA BEFANA visita guidata animata a tema, realizzata dalle compagnie teatrali senesi Aresteatro e Topi Dalmata, dedicata ai più piccoli (4-11 anni). Ingresso libero, prenotazione consigliata Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 292141, [email protected], fino a esaurimento posti (max. n.50 persone comprensi gli adulti accompagnatori) www.enjoysiena.it, www.sienacomunica.it

Un Tubo, Vicolo del Luparello, 2 – ore 21.30/24 UN TUBO XMAS NIGHTS – STONED STONES voce Eleonora Franchina; contrabbasso Marco Benedetti; batteria Mattia Galeotti Ingresso libero su prenotazione Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 271312, [email protected] www.untubo.com FB untubo

GIOVEDÌ 4 GENNAIO

Un Tubo, Vicolo del Luparello, 2 – ore 21.30/24 Viaggio nella musica brasiliana UN TUBO XMAS NIGHTS – LATINO F.E.R. / Fabrizio Bai trio chitarra-voce Fabrizio Bai; contrabbasso/ basso elettrico Raffaele Toninelli; batteria Ema- nuele Pellegrini Ingresso libero su prenotazione Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 271312, [email protected] www.untubo.com FB untubo

Scuola di Cucina di Lella, Via Fontebranda, 69 – ore 19 Corsi e lezioni di cucina LE PASTE FRESCHE E LE PASTE COLORATE A pagamento, su prenotazione Costo: € 60/100 a seconda dell'argomento trattato. Le lezioni si svolgeranno con un minimo di 4 iscritti Per informazioni Tel. 0577 46609, 338 8682801, [email protected] www.scuoladicucinadilella.net

49 VENERDÌ 5 GENNAIO

Viale C. Maccari - ore 7/14 MERCATO DEI PRODUTTORI AGRICOLI TOSCANI Per informazioni Tel. 0577 292401 - 402

Complesso Museale Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2 – ore 17.30/19 SMS EDU: ALLA SCOPERTA DI AMBROGIO LORENZETTI Un racconto per tutte le età su uno dei maggiori artisti del Trecento senese. Una storia da ascoltare e da guardare, riempiendosi gli occhi con i mille particolari degli affreschi e delle pale d’altare. Consigliato per bambini dai 6 anni in su e famiglie. A pagamento, su prenotazione Costo: € 5 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 534531, [email protected] www.santamariadellascala.com FB santamariadellascalasiena

Un Tubo, Vicolo del Luparello, 2 – ore 22.30/1 UN TUBO TOTAL PARTY / LA BEFANA NIGHT The Pacman Voce chitarra Federico Piras; basso Lorenzo Alderighi; batteria Gianni Cerone Ingresso libero, su prenotazione Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 271312, [email protected] www.untubo.com FB untubo

SABATO 6 GENNAIO

Complesso Museale Santa Maria della Scala, Piazza Duomo – ore 15 #SIENAFRANCIGENAKIDS Come piccoli pellegrini lungo la Via Francigena in marcia verso Canterbury Trekking urbano per bambini sulla Via Francigena. La visita guidata con la Balia Gioconda permette ai “piccoli pellegrini” di scoprire storie e aneddoti legati all’accoglienza e al pellegrinaggio, a partire dal racconto teatralizzato all’interno del Santa Maria della Scala. Al termine della visita pausa gustosa con la “Merenda del Pellegrino” e consegna dello zainetto ufficiale di #SienaFrancigenaKids. Il trekking si concluderà a Porta Camollia. Incontro e ritiro biglietti al Punto Informazioni del Santa Maria della Scala, Piazza Duomo A pagamento, su prenotazione Costo: € 7.50 per i bambini, € 10 per gli adulti Per informazioni e prenotazioni 50 Tel. 347 6137678, 348 0216972, [email protected] www.enjoysiena.it

Teatro Il Costone, Via del Costone, 9 – ore 17.30 SIENA OPERA AL TEATRO IL COSTONE L’Associazione Rami Musicali propone un concerto lirico con il soprano Cristina Ferri, con il tenore Jacopo Pesiri, accompagnata al pianoforte dal Maestro Simone Marziali. L’evento prevede la partecipazione del musicologo Cesare Orselli. A pagamento, su prenotazione (non obbligatoria) Costo: € 12 Per informazioni Tel. 328 2449269 -329 7843935, [email protected] www.ramimusicali.it www.italianoperaflorence.it FB David Boldrini, Italian Opera florence

Piazza del Campo - ore 10.30/17.30 ASPETTANDO LA BEFANA IN PIAZZA CON I POMPIERI Percorso ludico con attrazioni e simulazioni nell’ambito lavorativo professionale del Vigile del Fuoco adattate ai più piccoli, organizzato e gestito dal personale del Corpo, che presta volontariamente la propria opera, di concerto con l’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco. La manifestazione è anche occasione di raccolta fondi, attraverso donazioni liberi, destinate ogni anno a una diversa iniziativa sociale. Ingresso libero Per informazioni Tel. 0577 248911, [email protected]

Un Tubo, Vicolo del Luparello, 2 – ore 19/1 II sabato del Tubo PIANO & FORTE – SUPERPILA Miky Landi drums,vocal, Poldo Ghelardi bass, Rick Giacopelli guitar, vocall Ingresso libero, su prenotazione Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 271312, [email protected] www.untubo.com FB untubo

Specola “Palmiero Capannoli”, Porta Laterina – ore 21.30/24 Serata di osservazione pubblica del cielo a cura dell’Unione Astrofili Senesi SOTTO IL CIELO DI SIENA Da Porta Laterina si raggiungerà a piedi la Specola. Costellazioni, galassie, nebulose, ammassi stellari e tante altre bellezze del cielo invernale saranno apprezzabili al telescopio e con la guida degli astrofili. La serata non sarà effettuata in caso di maltempo. Ingresso libero Per informazioni e prenotazioni Tel. 348 2633492, 3389637212, [email protected]

51 www.astrofilisenesi.it FB Unione Astrofili Senesi

LUNEDÌ 8 GENNAIO

The International Chef Academy of Tuscany, Via Lippo Memmi, 25 – ore 18/21 Lezione di cucina SFOGLIA E LIEVITATI A pagamento, su prenotazione Costo: € 140 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 280121, 342 1110956, [email protected], [email protected] www.internationalchefacademy.com

MARTEDÌ 9 GENNAIO

The International Chef Academy of Tuscany, Via Lippo Memmi, 25 – ore 10/13.30 Lezione di cucina RISOTTO E FAGOTTINO A pagamento, su prenotazione Costo: € 60 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 280121, 342 1110956, [email protected], internationalchefacade- [email protected] www.internationalchefacademy.com

The International Chef Academy of Tuscany, Via Lippo Memmi, 25 – ore 18/21 Lezione di cucina SFOGLIA E LIEVITATI A pagamento, su prenotazione Costo: € 140 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 280121, 342 1110956, [email protected], internationalchefacade- [email protected] www.internationalchefacademy.com

Scuola di Cucina di Lella, Via Fontebranda, 69 – ore 19 Corsi e lezioni di cucina LE ZUPPE SCALDAINVERNO A pagamento, su prenotazione Costo: € 60/100 a seconda dell'argomento trattato. Le lezioni si svolgeranno con un minimo di 4 iscritti Per informazioni Tel. 0577 46609, 338 8682801, [email protected] 52 www.scuoladicucinadilella.ne

MERCOLEDÌ 10 GENNAIO

Viale XXV Aprile – ore 7.30/14 MERCATO SETTIMANALE DELLE MERCI Per informazioni Tel. 0577 292401 - 402

The International Chef Academy of Tuscany, Via Lippo Memmi, 25 – ore 18/21 Lezione di cucina PLUM CAKE, MUFFIN E TORTINI A pagamento, su prenotazione Costo: € 70 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 280121, 342 1110956, [email protected], international- [email protected] www.internationalchefacademy.com

GIOVEDÌ 11 GENNAIO

The International Chef Academy of Tuscany, Via Lippo Memmi, 25 – ore 10/13.30 Lezione di cucina TORTINI E RAVIOLI A pagamento, su prenotazione Costo: € 70 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 280121, 342 1110956, [email protected], internationalchefacade- [email protected] www.internationalchefacademy.com

Scuola di Cucina di Lella, Via Fontebranda, 69 – ore 19 Corsi e lezioni di cucina PASTE FRESCHE E PASTE RIPIENE A pagamento, su prenotazione Costo: € 60/100 a seconda dell'argomento trattato. Le lezioni si svolgeranno con un minimo di 4 iscritti Per informazioni Tel. 0577 46609, 338 8682801, [email protected] www.scuoladicucinadilella.net

VENERDÌ 12 GENNAIO

Viale C. Maccari - ore 7/14 MERCATO DEI PRODUTTORI AGRICOLI TOSCANI 53 Per informazioni Tel. 0577 292401 – 402

Piazza Duomo, 2, Ufficio Informazioni, ore 17 APERITIVO AD ARTE Il Centro Guide Siena organizza visite guidate alla splendida mostra di Ambrogio Lorenzetti, allestita al Palazzo Squarcialupi, Santa Maria della Scala. Alla fine concluderemo la visita davanti a un bicchiere di vino o di prosecco presso il “Bar Osteria Bonelli”, a pochi passi dal Duomo. A pagamento Costo a persona: € 15 - Numero chiuso a 30 partecipanti. Per informazioni e prenotazioni – Tel. 0577 43273, [email protected]

Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2 – ore 17.30/19 SMS EDU: ALLA SCOPERTA DI AMBROGIO LORENZETTI Un racconto per tutte le età su uno dei maggiori artisti del Trecento senese. Una storia da ascoltare e da guardare, riempiendosi gli occhi con i mille particolari degli affreschi e delle pale d’altare. Consigliato per bambini dai 6 anni in su e famiglie. A pagamento, su prenotazione Costo: € 5 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 534531, [email protected] www.santamariadellascala.com FB santamariadellascalasiena

Teatro Rinnovati, Piazza del Campo, 1 - ore 21.15 Stagione teatrale 17/18 Teatri di Siena MARIA ANTONIETTA – LA RAPPRESENTANTE DI LISTA Maria Antonietta e La rappresentante di lista arrivano al Teatro dei Rinnovati per aprire la rassegna dedicata agli universitari senesi, con una serata ad alto tenore rock. A pagamento Costo: da € 25 a € 5 ridotto Per informazioni e vendita biglietti Tel. 0577 292615 - 14 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30) oppure online su www.comune.siena.it, sezione “servizi online” –“biglietteria teatri e musei”. I biglietti possono essere acquistati alla biglietteria del Teatro dal giorno precedente dalle ore 17 alle ore 20 e nel giorno dello spettacolo dalle ore 16 fino all’inizio dello spettacolo. www.enjoysiena.it www.sienacomunica.it

SABATO 13 GENNAIO

The International Chef Academy of Tuscany, Via Lippo Memmi, 25 – ore 10/13 Lezione di cucina MACARONS E PANCAKES

54 A pagamento, su prenotazione Costo: € 90 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 280121, 342 1110956, [email protected], internationalchefacade- [email protected] www.internationalchefacademy.com

Biblioteca per bambini e ragazzi della Biblioteca Comunale degli Intronati, Via della Sapienza, 1 – ore 11 MANGIA NEL TUO PIATTO! Un incontro per illustrare ai bambini in maniera accattivante, con l'ausilio di immagini e filmati, i concetti base dell'alimentazione umana (perché mangiamo quello che mangiamo). Un laboratorio finale aiuterà i bambini a ricordarsi i concetti appresi. Consigliato per bambini da 7 a 10 anni. Ingresso libero, su prenotazione Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 292636- 666 [email protected] www.bibliotecasiena.it

Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2 – ore 11/12.30 SMS EDU: LA MODA PER OGNI OCCASIONE Un viaggio nel tempo tra i personaggi e i costumi dipinti da Ambrogio Lorenzetti. Le stoffe decorate e la cura dei particolari con cui cappelli, stivali, calzamaglie e mantelli saranno d’ispirazione ai bambini per inventarsi un copricapo. Consigliato per bambini dai 4 ai 5 anni. A pagamento, su prenotazione Costo: € 7 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 534531, [email protected] www.santamariadellascala.com FB santamariadellascalasiena

Complesso Museale Santa Maria della Scala, Piazza Duomo – ore 15 #SIENAFRANCIGENAKIDS Come piccoli pellegrini lungo la Via Francigena alla scoperta del Santa Maria della Scala Un racconto teatralizzato all’interno del Santa Maria della Scala. La visita guidata con la Balia Gioconda permette ai “piccoli pellegrini” di scoprire storie e aneddoti, legati all’accoglienza e al pellegrinaggio. Al termine della visita pausa gustosa con la “Merenda del Pellegrino” e consegna dello zainetto ufficiale di #SienaFrancigenaKids. Incontro e ritiro biglietti al Punto Informazioni del Santa Maria della Scala, Piazza Duomo. A pagamento, su prenotazione Costo: € 7.50 per i bambini, € 10 per gli adulti Per informazioni e prenotazioni Tel. 347 6137678, 348 0216972, [email protected] www.enjoysiena.it

55 Giardini La Lizza, statua di Garibaldi - ore 15 I colori del libro. Passeggiate d'autore 2017/18 IN CAMMINO CON GIUSEPPE GARIBALDI Con Giuliano Catoni e Luigi Oliveto Otto itinerari tra letteratura, storia e tradizioni. Per ciascuno protagonisti d’eccezione a fare da guida. Iniziativa a cura dell’Assessorato al Turismo del Comune di Siena. Direttore artistico Luigi Oliveto. Partecipazione gratuita (gradita la prenotazione) Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 391787, [email protected] www.toscanalibri.it FB toscanalibri.it TW @toscanalibri.it Instagram toscanalibri.it

Associazione di Pubblica Assistenza di Siena, Viale Mazzini 95 – ore 15.30 SIENA E I SUOI PERSONAGGI NEI SECOLI Roberto Cresti terrà una conferenza su Siena ed i suoi personaggi nei secoli: da Visconti e Di Checco fino alla Signora Di Pandolfo Petricci. Vicende politiche e istituzionali nella Siena del Quattrocento. A pagamento Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 46180, [email protected] www.pubblicaassistenzasiena.it FB pubblicaassistenzasiena

Scuola di Cucina di Lella, Via Fontebranda, 69 – ore 16 Corsi e lezioni di cucina PICCOLI CHEF “LABORATORIO” A pagamento, su prenotazione Costo: € 60/100 a seconda dell'argomento trattato. Le lezioni si svolgeranno con un minimo di 4 iscritti Per informazioni Tel. 0577 46609, 338 8682801, [email protected] www.scuoladicucinadilella.net

DOMENICA 14 GENNAIO

Palazzo Pubblico, Piazza del Campo - ore 11 A PICCOLI PASSI – BIMBInGIRO BIMBInCUCINA Un percorso guidato per scoprire i luoghi legati alle antiche ricette senesi. L’itinerario si concluderà con un laboratorio di cucina. A pagamento, su prenotazione Costo: € 6 per ogni bambino, gratis per il primo accompagnatore, € 6 per eventuale secondo accompagnatore 56 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 43273, [email protected]

Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2 – ore 16.30/18 SMS EDU: LA MODA PER OGNI OCCASIONE Un viaggio nel tempo tra i personaggi e i costumi dipinti da Lorenzetti. Le stoffe decorate e la cura dei particolari con cui cappelli, stivali, calzamaglie e mantelli saranno d’ispirazione ai bambini per inventarsi un copricapo. Consigliato per bambini dai 6 agli 11 anni. A pagamento, su prenotazione Costo: € 7 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 534531, [email protected] www.santamariadellascala.com FB santamariadellascalasiena

LUNEDI’ 15 GENNAIO

The International Chef Academy of Tuscany, Via Lippo Memmi, 25 – ore 18/21 Lezione di cucina I BOMBOLONI A pagamento, su prenotazione Costo: € 60 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 280121, 342 1110956, [email protected], internationalchefacade- [email protected] www.internationalchefacademy.com

MARTEDÌ 16 GENNAIO

The International Chef Academy of Tuscany, Via Lippo Memmi, 25 – ore 10/13.30 Lezione di cucina TECNICHE DI COTTURA: IL BRASATO A pagamento, su prenotazione Costo: € 70 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 280121, 342 1110956, [email protected], internationalchefacade- [email protected] www.internationalchefacademy.com

The International Chef Academy of Tuscany, Via Lippo Memmi, 25 – ore 18/21 Lezione di cucina LA MOUSSE A pagamento, su prenotazione Costo: € 60 Per informazioni e prenotazioni

57 Tel. 0577 280121, 342 1110956, [email protected], internationalchefacade- [email protected] www.internationalchefacademy.com

Scuola di Cucina di Lella, Via Fontebranda, 69 – ore 19 Corsi e lezioni di cucina IL PANE FATTO IN CASA PRIMA LEZIONE A pagamento, su prenotazione Costo: € 60/100 a seconda dell'argomento trattato. Le lezioni si svolgeranno con un minimo di 4 iscritti Per informazioni Tel. 0577 46609, 338 8682801, [email protected] www.scuoladicucinadilella.net

Teatro Rozzi, Piazza Indipendenza, 15 - ore 21.15 Stagione teatrale 17/18 Teatri di Siena Oyes VANIA con Francesca Gemma, Vanessa Korn. Vania racconta le paure, le frustrazioni e il senso di vuoto dei nostri tempi attraverso una drammaturgia originale costruita a partire dai temi e dai personaggi principali di Zio Vanja, uno dei capolavori di Anton Čechov. A pagamento Costo: € 10, € 5 ridotto Per informazioni e vendita biglietti Tel. 0577 292615 - 14 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30) oppure online su www.comune.siena.it, sezione “servizi online” –“biglietteria teatri e musei”. I biglietti possono essere acquistati alla biglietteria del Teatro dal giorno precedente dalle ore 17 alle ore 20 e nel giorno dello spettacolo dalle ore 16 fino all’inizio dello spettacolo. www.enjoysiena.it, www.sienacomunica.it

MERCOLEDÌ 17 GENNAIO

Viale XXV Aprile – ore 7.30/14 MERCATO SETTIMANALE DELLE MERCI Per informazioni Tel. 0577 292401 - 402

Oratorio della Misericordia, Via del Porrione, 49– ore 8.30, ore 10 e ore 17 FESTA DI SANT’ANTONIO ABATE Come ogni anno ricorre la Festa di S. Antonio Abate, Patrono dell’Istituzione della Misericordia, con la consueta benedizione degli animali e dei loro alimenti al termine delle SS. Messe. In tale occasione prosegue la distribuzione da parte delle sorelle attive del pane benedetto. Alle ore 17 l'Arcivescovo celebra la S.Messa nella Chiesa di S.Martino. Ingresso libero Per informazioni

58 Tel. 0577 210202, [email protected] www.misericordiadisiena.it FB Misericordia di Siena

The International Chef Academy of Tuscany, Via Lippo Memmi, 25 – ore 18/21 Lezione di cucina BAVARESE E CRUMBLE A pagamento, su prenotazione Costo: € 60 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 280121, 342 1110956, [email protected], internationalchefacade- [email protected] www.internationalchefacademy.com

GIOVEDÌ 18 GENNAIO

The International Chef Academy of Tuscany, Via Lippo Memmi, 25 – ore 10/13.30 Lezione di cucina BAVARESE E CRUMBLE A pagamento, su prenotazione Costo: € 70 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 280121, 342 1110956, [email protected], internationalchefacade- [email protected] www.internationalchefacademy.com

Scuola di Cucina di Lella, Via Fontebranda, 69 – ore 19 Corsi e lezioni di cucina CREPES DOLCI E SALATE A pagamento, su prenotazione Costo: € 60/100 a seconda dell'argomento trattato. Le lezioni si svolgeranno con un minimo di 4 iscritti Per informazioni Tel. 0577 46609, 338 8682801, [email protected] www.scuoladicucinadilella.net

VENERDÌ 19 GENNAIO

Viale C. Maccari - ore 7/14 MERCATO DEI PRODUTTORI AGRICOLI TOSCANI Per informazioni Tel. 0577 292401 - 402

Complesso Museale Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 2 – ore 17.30/19 SMS EDU: ALLA SCOPERTA DI AMBROGIO LORENZETTI Un racconto per tutte le età su uno dei maggiori artisti del Trecento senese. Una storia da 59 ascoltare e da guardare, riempiendosi gli occhi con i mille particolari degli affreschi e delle pale d’altare. Consigliato per bambini dai 6 anni in su e famiglie. A pagamento, su prenotazione Costo: € 5 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 534531, [email protected] www.santamariadellascala.com FB santamariadellascalasiena

Accademia Musicale Chigiana, Palazzo Chigi Saracini, Via di Città – ore 21 95ª edizione della rassegna concertistica Micat in Vertice 2017-2018 GIUSEPPE ALBANESE, pianoforte Debussy: Suite bergamasque / da “Images”: Reflets dans l’eau / da “Préludes”: Des pas sur la neige - Brouillards - Ondine - Ce qu’a vu le vent d’ouest. Chopin: Polacca-Fantasia in la bem. magg. op. 61 / Fantasia in fa minore op. 49 / Ballata n.4 in fa min. op. 52 Giunta alla 95ª edizione, la stagione concertistica Micat In Vertice è uno tra i più longevi cartelloni del panorama nazionale. Con questo motto il Conte Guido Chigi Saracini il giorno di Santa Cecilia del 1923 aprì le porte del suo Palazzo, inaugurando la prima delle sue "creature musicali", destinata a portare a Siena artisti acclamati in ambito internazionale, artisti emergenti e alcuni tra i suoi migliori allievi. A pagamento, è possibile prenotazione Costo: da € 25 a € 10 Per informazioni Tel 0577 22091, 0577 220930, [email protected] www.chigiana.it FB https://www.facebook.com/FondazioneAccademiaMusicaleChigiana TW https://twitter.com/chigiana

Teatro Rinnovati, Piazza del Campo 1 - ore 21.15 Stagione teatrale 17/18 Teatri di Siena CATEDRAL con Patricia Guerrero Vincitore premio miglior spettacolo XIX Biennale di flamenco di Siviglia. Luce, suono e danza si fondono creando un mondo irreale e simbolico, nel quale si muovono presenze femminili e immagini. La luce entra in scena come dalle finestre delle cattedrali ricreando veri e propri spazi sacri nei quali “la donna” attraverso la danza ritrova se stessa, in una ritualità liturgica che a tratti si fonde con ambientazioni oniriche. A pagamento Costo: da € 18 a € 5 ridotto Per informazioni e vendita biglietti Tel. 0577 292615 - 14 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30) oppure online su www.comune.siena.it, sezione “servizi online” –“biglietteria teatri e musei”. I biglietti possono essere acquistati alla biglietteria del Teatro dal giorno precedente dalle ore 17 alle ore 20 e nel giorno dello spettacolo dalle ore 16 fino all’inizio dello spettacolo. www.enjoysiena.it, www.sienacomunica.it

60 SABATO 20 GENNAIO

Biblioteca per bambini e ragazzi della Biblioteca Comunale degli Intronati, Via della Sapienza, 1 – ore 11 Lettura animata e consigli per i genitori LUNGO IL CAMMINO Lettura animata del libro ‘Lungo il cammino’ e altri albi carichi di prelibatezze, per parlare insieme ai bimbi più piccoli di cibo e alimentazione. Consigliato per bambini da 0 a 3 anni. Ingresso libero su prenotazione Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 292636- 666 [email protected] www.bibliotecasiena.it

Complesso Museale Santa Maria della Scala, Piazza Duomo – ore 15 #SIENAFRANCIGENAKIDS Come piccoli pellegrini lungo la Via Francigena in marcia verso Roma Trekking urbano per bambini sulla Via Francigena. La visita guidata con la Balia Gioconda permette ai “piccoli pellegrini” di scoprire storie e aneddoti legati all’accoglienza e al pellegrinaggio, a partire dal racconto teatralizzato all’interno del Santa Maria della Scala. Al termine della visita pausa gustosa con la “Merenda del Pellegrino” e consegna dello zainetto ufficiale di #SienaFrancigenaKids. Il trekking si concluderà a Porta Romana. Incontro e ritiro biglietti al Punto Informazioni del Santa Maria della Scala, Piazza Duomo A pagamento, su prenotazione Costo: € 7.50 per i bambini, € 10 per gli adulti Per informazioni e prenotazioni Tel. 347 6137678, 348 0216972, [email protected] www.enjoysiena.it

Piazza Tolomei - ore 15 I colori del libro. Passeggiate d'autore 2017/18 IN CAMMINO CON PROVENZANO SALVANI. LA BATTAGLIA DI MONTAPERTI Con Duccio Balestracci e Ugogiulio Lurini Otto itinerari tra letteratura, storia e tradizioni. Per ciascuno protagonisti d’eccezione a fare da guida. Iniziativa a cura dell’Assessorato al Turismo del Comune di Siena. Direttore artistico Luigi Oliveto. Partecipazione gratuita (gradita la prenotazione) Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 391787, [email protected] www.toscanalibri.it FB toscanalibri.it TW @toscanalibri.it Instagram toscanalibri.it

61 Scuola di Cucina di Lella, Via Fontebranda, 69 – ore 16 Corsi e lezioni di cucina PICCOLI CHEF “LABORATORIO” A pagamento, su prenotazione Costo: € 60/100 a seconda dell'argomento trattato. Le lezioni si svolgeranno con un minimo di 4 iscritti Per informazioni Tel. 0577 46609, 338 8682801, [email protected] www.scuoladicucinadilella.net

Teatro dei Rozzi, Piazza Indipendenza - ore 16 e 18 STAGIONE TEATRO RAGAZZI FA… VOLARE CONTROVENTO - UPWIND Storia di aria, nuvole e bolle di sapone Di e con Michele Cafaggi, regia Ted Luminarc, musiche originali Marco Castelli, produzione Studio Ta-Daa!. “Controvento” è il nuovo spettacolo di Michele Cafaggi, clown e attore che da molti anni lavora con la tecnica delle bolle di sapone. Spettacoli senza parole dove magia, clownerie, bolle di sapone e arti circensi si fondono per dare vita a spettacoli di raffinato divertimento adatto ad un pubblico di ogni età. A pagamento Costo: € 4 (biglietto - posto unico non numerato), € 18 (abbonamento – posto unico non numerato) Per informazioni Tel. 0577 292224-225-366, [email protected] www.comune.siena.it www.enjoysiena.

Piazza Duomo, 2, Ufficio Informazioni, ore 17 APERITIVO AD ARTE Il Centro Guide Siena organizza visite guidate alla splendida mostra di Ambrogio Lorenzetti, allestita al Palazzo Squarcialupi, Santa Maria della Scala. Alla fine concluderemo la visita davanti a un bicchiere di vino o di prosecco presso il “Bar Osteria Bonelli”, a pochi passi dal Duomo. A pagamento Costo a persona: € 15 - Numero chiuso a 30 partecipanti. Per informazioni e prenotazioni – Tel. 0577 43273, [email protected]

Accademia dei Fisiocritici, Piazzetta Silvio Gigli, 2 - ore 19 NOTE DI GUSTO. PERCORSI TRA SCIENZA, MUSICA E CIBO Performance musicali, visite guidate a gruppi dedicate alle storie e alle curiosità sul Mu- seo. Cena in aula magna con intermezzi scherzosi del Professor Giuliano Catoni. Iniziativa organizzata da Accademia dei Fisiocritici, Istituto Superiore di Studi Musicali Ri- naldo Franci e Associazione culturale Rizes Ingresso libero, su prenotazione Per informazioni e prenotazioni

62 Tel. 0577 47002, [email protected], www.fisiocritici.it FB www.facebook.com/fisiocritici GOOGLE+ https://plus.google.com/105043597818923574190

TeatrO2, Viale Toselli 94 (lato Via dell'Artigianato) – ore 21.15 CAJKA. IL GABBIANO di Anton Čechov Regia Mila Moretti Il nostro secolo è in tumulto esattamente come accadeva in Russia, cento anni fa, nel periodo della Rivoluzione di Ottobre. La nostra azione teatrale si svolge proprio in quell'epoca. A pagamento, su prenotazione Costo: € 5 Per informazioni e prenotazioni Tel. 371 3651811, [email protected] www.teatro2.org FB teatrO2

DOMENICA 21 GENNAIO

Piazza del Mercato – ore 9/20 MERCATO MENSILE DELL’ANTIQUARIATO Per informazioni Tel. 0577 292401 – 402

Complesso Museale Santa Maria della Scala, Piazza del Duomo, 1 – ore 11 A PICCOLI PASSI – SCOPRILARTE : l’acqua più importante di Siena Nei sotterranei dell’antico ospedale saremo a tu per tu con la fonte più importante di Siena: la Fonte Gaia, originariamente situata in Piazza del Campo. Sarà l’occasione per parlare anche delle varie ingegnose soluzioni adottate dai senesi per procurare l’acqua alla propria città. A pagamento, su prenotazione Costo: € 6 per ogni bambino, gratis per il primo accompagnatore, € 6 per un eventuale secondo accompagnatore + biglietto di ingresso del museo per gli adulti. Per informazioni e prenotazioni Tel. e WhatsApp 334 8418736, [email protected]

Teatro Rinnovati, Foyer, Piazza del Campo, 1 - ore 17 Nell’ambito della II edizione Siena Città aperta CATERINA BUENO: LA VOCE DEI VINTI Produzione dell’Associazione Culturale “Le radici con le ali”. A dieci anni dalla sua scomparsa viene portato in scena il lavoro di ricerca della cantante Caterina Bueno attraverso i canti legati alle ingiustizie e alle sofferenze del carcere e a tutte le situazioni di emarginazione sociale. I canti saranno contestualizzati con letture tratte da interviste e da contributi di intellettuali che l’hanno conosciuta e frequentata durante la sua carriera

63 artistica. Ingresso libero Per informazioni Tel. 0577 292148, Ufficio Progetti culturali www.comune.siena.it/CittaAperta

TeatrO2, Viale Toselli 94 (lato Via dell'Artigianato) – ore 21.15 CAJKA. IL GABBIANO di Antòn Cechov Regia Mila Moretti Il nostro secolo è in tumulto esattamente come accadeva in Russia, cento anni fa, nel periodo della Rivoluzione di Ottobre. La nostra azione teatrale si svolge proprio in quell'epoca. A pagamento, su prenotazione Costo: € 5 Per informazioni e prenotazioni Tel. 371 3651811, [email protected] www.teatro2.org FB teatrO2

LUNEDI’ 22 GENNAIO

The International Chef Academy of Tuscany, Via Lippo Memmi, 25 – ore 18/21 Lezione di cucina LA PASTA BRIOCHE A pagamento, su prenotazione Costo: € 60 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 280121, 342 1110956, [email protected], internationalchefacade- [email protected] www.internationalchefacademy.com

TeatrO2, Viale Toselli 94 (lato Via dell'Artigianato) – ore 21.15 CAJKA. IL GABBIANO di Antòn Cechov Regia Mila Moretti Il nostro secolo è in tumulto esattamente come accadeva in Russia, cento anni fa, nel periodo della Rivoluzione di Ottobre. La nostra azione teatrale si svolge proprio in quell'epoca. A pagamento, su prenotazione Costo: € 5 Per informazioni e prenotazioni Tel. 371 3651811, [email protected] www.teatro2.org FB teatrO2

64 MARTEDÌ 23 GENNAIO

The International Chef Academy of Tuscany, Via Lippo Memmi, 25 – ore 18/21 Lezione di cucina TORTE DA FORNO A pagamento, su prenotazione Costo: € 70 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 280121, 342 1110956, [email protected], internationalchefacade- [email protected] www.internationalchefacademy.com

Scuola di Cucina di Lella, Via Fontebranda, 69 – ore 19 Corsi e lezioni di cucina IL PANE FATTO IN CASA SECONDA LEZIONE A pagamento, su prenotazione Costo: € 60/100 a seconda dell'argomento trattato. Le lezioni si svolgeranno con un minimo di 4 iscritti Per informazioni Tel. 0577 46609, 338 8682801, [email protected] www.scuoladicucinadilella.net

Teatro Rozzi, Piazza Indipendenza, 15 - ore 21.15 Stagione teatrale 17/18 Teatri di Siena Collettivo Teatro Siena THE BRIDES RELOADED Tredici donne in abiti da sposa lottano, danzano, evocano e invocano dinanzi alla fine della storia. Chiuse nel fatiscente Palazzo della Sopravvivenza, attenderanno invano attraverso il susseguirsi delle stagioni, uno sposo che non arriverà mai. A pagamento Costo: da € 8 a € 5 ridotto Per informazioni e vendita biglietti online su www.comune.siena.it, sezione “servizi online” –“biglietteria teatri e musei” fino al 22 gennaio. I biglietti possono essere acquistati alla biglietteria del Teatro nel giorno dello spettacolo dalle ore 18 fino all’inizio della rappresentazione. www.enjoysiena.it www.sienacomunica.it

MERCOLEDÌ 24 GENNAIO

Viale XXV Aprile – ore 7.30/14 MERCATO SETTIMANALE DELLE MERCI Per informazioni

65 Tel. 0577 292401 - 402

The International Chef Academy of Tuscany, Via Lippo Memmi, 25 – ore 18/21 Lezione di cucina DOLCI AL CUCCHIAIO A pagamento, su prenotazione Costo: € 60 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 280121, 342 1110956, [email protected], international- [email protected] www.internationalchefacademy.com

GIOVEDÌ 25 GENNAIO

The International Chef Academy of Tuscany, Via Lippo Memmi, 25 – ore 18/21 Lezione di cucina TECNICHE DI COTTURA: IL FRITTO A pagamento, su prenotazione Costo: € 60 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 280121, 342 1110956, [email protected], internationalchefacade- [email protected] www.internationalchefacademy.com

Scuola di Cucina di Lella, Via Fontebranda, 69 – ore 19 Corsi e lezioni di cucina LA POLENTA IN MILLE MODI A pagamento, su prenotazione Costo: € 60/100 a seconda dell'argomento trattato. Le lezioni si svolgeranno con un minimo di 4 iscritti Per informazioni Tel. 0577 46609, 338 8682801, [email protected] www.scuoladicucinadilella.net

VENERDÌ 26 GENNAIO

Viale C. Maccari – ore 7/14 MERCATO DEI PRODUTTORI AGRICOLI TOSCANI Per informazioni Tel. 0577 292401 – 402

Mason Perkins Deafness Fund Onlus, Via Tommaso Pendola, 37 – ore 15.30/17.30 I VENERDI’ DEL PENDOLA 66 La grafologia: vedo come scrivi e ti dirò chi sei Sara Santini, giovane psicologa, psicoterapeuta e grafologa sorda parlerà della scienza della grafologia e delle sue possibili applicazioni in campo psicodiagnostico. Servizio di interpretariato Italiano /Lingua dei Segni italiana. Ingresso libero Per informazioni Tel. 0577 532001, [email protected] www.mpdfonlus.com FB mpdfonlus

Casa Circondariale di Santo Spirito, Piazza Santo Spirito, 3 - ore 17 Nell’ambito della II edizione Siena Città aperta APRITI SESAMO A cura di Sobborghi Onlus Associazione Culturale. Laboratorio teatrale realizzato da attori/detenuti. Ingresso libero Per informazioni Tel: 0577 292148, Ufficio Progetti culturali www.comune.siena.it/CittaAperta

The International Chef Academy of Tuscany, Via Lippo Memmi, 25 – ore 18.30/21.30 Lezione di cucina SUSHI A pagamento, su prenotazione Costo: € 80 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 280121, 342 1110956, [email protected], internationalchefacade- [email protected] www.internationalchefacademy.com

Teatro Rinnovati, Piazza del Campo, 1 - ore 21.15 Stagione teatrale 17/18 Teatri di Siena Goldenart Production IL PADRE con Alessandro Haber e Lucrezia Lante della Rovere Andrea molto attivo nonostante la sua età, mostra i primi segni di Alzheimer, Anna, la figlia, lo invita a stabilirsi a casa sua, ma le cose non vanno del tutto come previsto: l’uomo si rivela essere un personaggio fantastico, colorato, che non vuole rinunciare alla sua indipendenza. A pagamento Costo: da € 25 a € 5 ridotto Per informazioni e vendita biglietti Tel. 0577 292615 - 14 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30) oppure online su www.comune.siena.it, sezione “servizi online” –“biglietteria teatri e musei”. I biglietti possono essere acquistati alla biglietteria del Teatro dal giorno precedente dalle ore 17 alle ore 20 e nel giorno dello spettacolo dalle ore 16 fino all’inizio dello spettacolo.

67 www.enjoysiena.it, www.sienacomunica.it

Un Tubo, Vicolo del Luparello, 2 – ore 22/1 UN TUBO XMAS NIGHTS – PEPPERS & THE JELLIES Voce, washboard, kazoo Ilenia Appicciafuoco; chitarra Marco Galiffa; contrabbasso Emilia- no Macrini; rullante, woodblock, percussioni Andrea Galiffa Ingresso libero su prenotazione Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 271312, [email protected] www.untubo.com FB untubo

SABATO 27 GENNAIO

Biblioteca per bambini e ragazzi della Biblioteca Comunale degli Intronati, Via della Sapienza, 1 – ore 11 LA SCATOLA DEI RICORDI Lettura e laboratorio per celebrare insieme il Giorno della Memoria, l’appuntamento è in Biblioteca Bambini in compagnia di storie venute dal passato, ma ancora radicate nella memoria contemporanea: quelle delle tante persone che hanno vissuto, con la guerra, la paura di perdere le cose più care, i ricordi più profondi. A partire dalla lettura di brani della nuova edizione del Diario di Anne Frank, ogni partecipante costruirà la sua personale scatola dei ricordi nella quale conservare una piccola parte della sua storia. Consigliato per bambini da 7 a 10 anni. Ingresso libero, su prenotazione Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 292636- 666; [email protected] www.bibliotecasiena.it

Complesso Museale Santa Maria della Scala, Piazza Duomo – ore 15 #SIENAFRANCIGENAKIDS Come piccoli pellegrini lungo la Via Francigena in marcia verso Canterbury Trekking urbano per bambini sulla Via Francigena. La visita guidata con la Balia Gioconda permette ai “piccoli pellegrini” di scoprire storie e aneddoti legati all’accoglienza e al pellegrinaggio, a partire dal racconto teatralizzato all’interno del Santa Maria della Scala. Al termine della visita pausa gustosa con la “Merenda del Pellegrino” e consegna dello zainetto ufficiale di #SienaFrancigenaKids. Il trekking si concluderà a Porta Camollia. Incontro e ritiro biglietti al Punto Informazioni del Santa Maria della Scala, Piazza Duomo A pagamento, su prenotazione Costo: € 7.50 per i bambini, € 10 per gli adulti Per informazioni e prenotazioni Tel. 347 6137678, 348 0216972, [email protected] www.enjoysiena.it

Scuola di Cucina di Lella, Via Fontebranda, 69 – ore 16

68 Corsi e lezioni di cucina PICCOLI CHEF “LABORATORIO” A pagamento, su prenotazione Costo: € 60/100 a seconda dell'argomento trattato. Le lezioni si svolgeranno con un minimo di 4 iscritti Per informazioni Tel. 0577 46609, 338 8682801, [email protected] www.scuoladicucinadilella.net

Palazzo Salimbeni, Palazzo Comunale, Grand Hotel Continental-Starhotel Collezione WINE& SIENA Fino al 28 gennaio Iniziativa realizzata da Confcommercio Siena e Comune di Siena. Una due giorni con tema centrale il vino con la partecipazione di tutte le principali aziende vitivinicole del territorio senese e toscano, con lo scopo di realizzare iniziative volte a valorizzare e promuovere il nostro territorio e le sue risorse. Per informazioni Tel. 0577 248811, [email protected] www.confcommercio.siena.it

Palazzo Pubblico, Magazzini del Sale - ore 17.30 Complesso Museale Santa Maria della Scala, Piazza Duomo (sede distaccata) Stanze della memoria, Via Malavolti, 9 (sede distaccata) Nell’ambito della II edizione Siena Città aperta CHARLES SZYMKOWICZ: MEMOIRE DU PASSE'/MEMOIRE DU FUTUR A cura di Enrico Crispolti Fino al 3 giugno 2018 Ingresso libero Per informazioni Tel: 0577 292148, Ufficio Progetti culturali www.comune.siena.it/CittaAperta

Un Tubo, Vicolo del Luparello, 2 – ore 19/1 II sabato del Tubo PIANO & FORTE – SCHERZI DI VOCE voce, chitarra acustica Stefano Giannotti; sax, clarinetto, EWI Luca Ravagni; basso elettri- co e contrabbasso Franco Fabbrini; pianoforte e tastiere Alessandro Cristofori; batteria e percussioni Gianni Cerone Ingresso libero su prenotazione Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 271312, [email protected] www.untubo.com FB untubo

Teatro il Costone, Via del Costone, 9 – ore 21 SIENA OPERA AL TEATRO IL COSTONE

69 L’Associazione Rami Musicali propone una serata musicale per “La Giornata della Memoria”. Carlo Borgogni, Lucia Donati leggeranno pagine tratte dal “Diario di Anna Frank” su musiche di Mozart, Boldrini, Verdi eseguite dal Coro Italian Opera Florence. A pagamento, su prenotazione (non obbligatoria) Costo: € 12 Per informazioni Tel. 328 2449269 - 329 7843935 [email protected] www.ramimusicali.it www.italianoperaflorence.it FB David Boldrini, Italian Opera Florence

Teatro Rinnovati, Piazza del Campo, 1 - ore 21.15 Stagione teatrale 17/18 Teatri di Siena Goldenart Production IL PADRE con Alessandro Haber e Lucrezia Lante della Rovere Andrea molto attivo nonostante la sua età, mostra i primi segni di Alzheimer, Anna, la figlia, lo invita a stabilirsi a casa sua, ma le cose non vanno del tutto come previsto: l’uomo si rivela essere un personaggio fantastico, colorato, che non vuole rinunciare alla sua indipendenza. A pagamento Costo: da € 25 a € 5 ridotto Per informazioni e vendita biglietti Tel. 0577 292615 - 14 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30) oppure online su www.comune.siena.it, sezione “servizi online” –“biglietteria teatri e musei”. I biglietti possono essere acquistati alla biglietteria del Teatro dal giorno precedente dalle ore 17 alle ore 20 e nel giorno dello spettacolo dalle ore 16 fino all’inizio dello spettacolo. www.enjoysiena.it, www.sienacomunica.it

DOMENICA 28 GENNAIO

Palazzo Pubblico, Piazza del Campo - ore 11 A PICCOLI PASSI – BIMBInGIRO BIMBInGIOCO Caccia al tesoro in giro per la città, inseguendo simboli e personaggi storici Alla fine dell’iniziativa ai partecipanti sarà consegnato un premio. A pagamento, su prenotazione Costo: € 6 per ogni bambino, gratis per il primo accompagnatore, € 6 per eventuale secondo accompagnatore Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 43273, [email protected]

Palazzo Salimbeni, Palazzo Comunale, Grand Hotel Continental-Starhotel Collezione WINE& SIENA 70 Iniziativa realizzata da Confcommercio Siena e Comune di Siena. Una due giorni con tema centrale il vino con la partecipazione di tutte le principali aziende vitivinicole del territorio senese e toscano, con lo scopo di realizzare iniziative volte a valorizzare e promuovere il nostro territorio e le sue risorse. Per informazioni Tel. 0577 248811, [email protected] www.confcommercio.siena.it

Teatro Rinnovati, Piazza del Campo, 1 - ore 17 Stagione teatrale 17/18 Teatri di Siena Goldenart Production IL PADRE con Alessandro Haber e Lucrezia Lante della Rovere Andrea molto attivo nonostante la sua età, mostra i primi segni di Alzheimer, Anna, la figlia, lo invita a stabilirsi a casa sua, ma le cose non vanno del tutto come previsto: l’uomo si rivela essere un personaggio fantastico, colorato, che non vuole rinunciare alla sua indipendenza. A pagamento Costo: da € 25 a € 5 ridotto Per informazioni e vendita biglietti Tel. 0577 292615 - 14 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30) oppure online su www.comune.siena.it, sezione “servizi online” –“biglietteria teatri e musei”. I biglietti possono essere acquistati alla biglietteria del Teatro dal giorno precedente dalle ore 17 alle ore 20 e nel giorno dello spettacolo dalle ore 15 fino all’inizio dello spettacolo. www.enjoysiena.it www.sienacomunica.it

MARTEDÌ 30 GENNAIO

Scuola di Cucina di Lella, Via Fontebranda, 69 – ore 19 Corsi e lezioni di cucina IL PANE FATTO IN CASA TERZA LEZIONE A pagamento, su prenotazione Costo: € 60/100 a seconda dell'argomento trattato. Le lezioni si svolgeranno con un minimo di 4 iscritti Per informazioni Tel. 0577 46609, 338 8682801, [email protected] www.scuoladicucinadilella.net

MERCOLEDÌ 31 GENNAIO

Viale XXV Aprile – ore 7.30/14 MERCATO SETTIMANALE DELLE MERCI Per informazioni Tel. 0577 292401 - 402 71 The International Chef Academy of Tuscany, Via Lippo Memmi, 25 – ore 18/21 Lezione di cucina DOLCI TIPICI SENESI A pagamento, su prenotazione Costo: € 80 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 280121, 342 1110956, [email protected], international- [email protected] www.internationalchefacademy.com

Teatro dei Rinnovati, Piazza del Campo – ore 21.15 MOVEOFF WINTER 2018 Rassegna di danza contemporanea a cura di Motus Danza PERTANZFORMTHEATER DI ANGELI, DI DEI, DI UOMINI Prima Regionale La rassegna è nata per fornire un osservatorio privilegiato su quanto di nuovo e migliore prodotto dalla danza contemporanea. MOVE OFF Winter è una rassegna internazionale organizzata dalla Compagnia MOTUS in collaborazione con il Comune di Siena e con Fondazione Toscana Spettacolo. Fino al 2 febbraio A pagamento Costo: € 8 posto unico non numerato, € 5 ridotto Per informazioni Tel. 0577 286980, [email protected] www.motusdanza.it Tel. 0577 292141, 292225/24, [email protected] http://www.comune.siena.it/La-Citta/Cultura/Teatri/Stagione-Teatrale-16-17

72 EVENTI NATALIZI

Palazzo Patrizi, Via di Città, 79 - ore 10.30/18.30 JINGLE BELL STREET – UN VIAGGIO MAGICAMENTE VERO Il Palazzo di Babbo Natale- Laboratorio didattico Nel cuore del centro storico, a due passi da Piazza del Campo, un antico palazzo accoglierà Babbo Natale e i suoi aiutanti. Gnomi e folletti accompagneranno i visitatori alla scoperta della magia del Natale, attraverso un percorso fatto di luci, colori, musica e profumi che si snoderà tra le stanze di Palazzo Patrizi e si concluderà con l’abbraccio e le coccole di Babbo Natale. Realtà e fantasia si fondono insieme in questo evento, pensato per emozionare e far tornare a sognare grandi e piccini. dal 16 al 23 dicembre A pagamento Costo: € 6 per ogni bambino, gratis per il primo accompagnatore, € 6 per un eventuale secondo accompagnatore Per informazioni Tel. 0577 373202, [email protected], [email protected] , www.enjoysiena.it

Giardini La Lizza - ore 10.30/24 CHRISTMAS PARK Pista di pattinaggio su ghiaccio, giochi e ruota panoramica Aperto tutti i giorni compreso il 25 e 31 dicembre dal 8 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 A pagamento Per informazioni Tel. 0577 292220 – 221

PRESEPI

Stazione Ferroviaria di Siena, Sala di attesa, Piazzale Rosselli Dal 3 al 13 dicembre visite solo su prenotazione. Dal 14 dicembre al 7 gennaio (ore 10.30/12 e 15.30/19) PRESEPE DELLA STAZIONE DI SIENA Fino al 7 gennaio 2018 Ingresso libero

Misericordia di Siena, Via del Porrione, 49 – ore 8/20 PRESEPIO DI SOLIDARIETA' dal 8 dicembre 2017 al 17 gennaio 2018 Ingresso libero Tel. 0577 2102270, [email protected]

73 CALDARROSTE

Piazza Matteotti – ore 14/20 VENDITA CALDARROSTE

ESPOSIZIONI

Santa Maria della Scala, Piazza Duomo, 1 – ore 10/17 lunedì/mercoledì/giovedì ore 10/19 venerdì, ore 10/20 sabato e domenica AMBROGIO LORENZETTI dal 22 ottobre 2017 al 21 gennaio 2018 Per informazioni, prenotazioni e visite guidate call center 0577 286300 dal lunedì al venerdì ore 8.30/17, [email protected] www.ambrogiolorenzetti.it

Palazzo Sansedoni, Banchi di Sotto, 34 – ore 10.30/13.30 e 15.30/18.30 NATALE BAROCCO Gian Lorenzo Bernini e Giuseppe Mazzuoli a Palazzo Sansedoni dal 14 al 21 dicembre (chiusa domenica 17 dicembre) Ingresso libero Per informazioni Tel. 0577 226406, [email protected]

Accademia dei Fisiocritici, Piazzetta Silvio Gigli, 2 - ore 9/14 ARS BOTANICA. Viaggio nel verde della Toscana centro-meridionale dal 1 al 29 dicembre Ingresso libero (dal lunedì al venerdì; chiuso festivi) Per informazioni Tel. 0577 47002, [email protected]

Siena International Photo Awards, Via Fiorentina, 95 ore 15/19 (da lunedì a venerdì) e ore 10/19 (festivi) MOSTRA FOTOGRAFICA "BEYOND THE LENS" dal 1 al 31 dicembre (chiuso il giorno di Natale) A pagamento Per informazioni Tel. 0577 1510926, [email protected]

Palazzo Patrizi, Via di Città, 79 - ore 15/18 ITINERA.PROJECT ROOM dal 16 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 Ingresso libero

74 Per informazioni Tel. 0577 292148

Misericordia di Siena, Via del Porrione, 49 - ore 9/18 MUSEO STORICO DELLA MISERICORDIA dal 1 dicembre 2017 al 17 gennaio 2018 Ingresso libero, su prenotazione (offerta volontaria) Per informazioni e prenotazioni Tel. 0577 210270, [email protected]

Palazzo Pubblico, Magazzini del Sale, Piazza del Campo ore 10/18 (chiuso il 25 dicembre e 1 gennaio ore 12/18) A CAVALLO DELL’ANNO 2017/2018 sesta edizione contenitore di - A Cavallo dell’Anno 2017 2018 - premio theBESTie - Armand Xhomo – personale MasterClass - Classici Cavalli – Natività, omaggio a Gio Ponti, Marco Salerni e Cesare Olmastroni dal 22 dicembre al 21 gennaio Ingresso libero, gradita la prenotazione Per informazioni Tel. 392 9026373, [email protected]

Accademia dei Fisiocritici, Piazzetta Silvio Gigli 2 ore 9/14 dal lunedì al venerdì; chiuso sabato, prefestivi e festivi Apertura straordinarie: ore 15/19 nei giorni 11 dicembre e 24 gennaio Scatti del Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici L’OCCHIO DEL VISITATORE dal 4 dicembre 2017 al 30 giugno 2018 Ingresso libero Per informazioni Tel. 0577 47002, [email protected], www.fisiocritici.it

ARTIGIANATO E MERCATI

Cooperativa Riuscita Sociale, Via E.S. Piccolomini, 170 – ore 9.30/12.30 PORTE APERTE IN COOPERATIVA Esposizione di prodotti artistici per un'idea di regalo natalizio dal 1 al 23 dicembre Ingresso libero (dal lunedì al sabato) Per informazioni Tel. 0577 219089, [email protected]

Coop. Impegno Sociale Onlus - Via Lucherini, 12 – ore 8.30/13 (lun/ven) e 16.30/19.30 (festivi e prefestivi precedenti il Natale) NATALE ALLA BOTTEGA “SAPERI E SAPORI” DI LIBERA TERRA

75 Vendita prodotti delle Cooperative sociali che lavorano i terreni confiscati alle mafie e garantiti dal “Consorzio Libera Terra Mediterraneo”. dal 2 al 23 dicembre Per informazioni Tel. 0577 231341, 338 2534152, [email protected] www.coopimpegnosciale.it FB Libera a siena

Piazza Matteotti, Piazza Gramsci, Viale XXV Aprile – ore 8/20 FIERA MERCATINO DI NATALE dal 8 Dicembre 2017 al 6 gennaio 2018

76 TUTTI I PROTAGONISTI COINVOLTI 2017/2018

Accademia dei Fisiocritici Gruppo Polifonico Madrigalisti Senesi Accademia dei Rozzi Guide Turistiche Federagit Confesercenti Accademia Musicale Chigiana Siena ACLI Siena Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Amici per la musica Franci Arciconfraternita di Misericordia ed Siena Opera / Italian Opera Florence Istituzioni Riunite in Siena La Voce del Campo Arcidiocesi di Siena, Colle Val d’Elsa e Liceo Musicale “Piccolomini” Montalcino Magistrato delle Contrade Art Photo Travel Motus danza Associazione Centro Guide MPDF Onlus Associazione Cometa onlus Officine della Cultura / Associazione Associazione culturale La Collina Toscana Gospel Associazione Estrosi Opera della Metropolitana Associazione Pubblica Assistenza di Siena Opera Laboratori Fiorentini Associazione Rami Musicali Orchestra a Plettro Senese Asd Vivi Siena Orto Botanico Ateneo della Danza Pinacoteca Nazionale Balletto di Siena Scuola di Cucina di Lella Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Siena AIL Bar La Favorita SPI CGIL Basilica San Francesco Stazione Ferroviaria di Siena Betti Editrice Straligut Teatro Biblioteca Comunale degli Intronati TeatrO2 Comando Provinciale di Siena - Vigili del The International Chef Academy of Tuscany Fuoco Toscanalibri.it Comitato Amici del Palio Unione Astrofili Senesi Comitato Pantaneto Università degli Studi di Siena Commercianti di Siena Un Tubo Complesso museale Santa Maria della Vernice Progetti Culturali Scala Fondazione Musei Senesi Comune di Siena Gruppi Piccoli delle 17 Contrade Coldiretti Confcommercio Confesercenti Consorzio per la Tutela del Palio Cooperativa Impegno Sociale onlus Cooperativa Riuscita Sociale Coro Agostino Agazzari Coro di Vico Alto Coro Polifonici Senesi Festival Siena Città Aperta Fondazione Monte dei Paschi di Siena/

7 7 Info: Ufficio informazioni e accoglienza turistica Santa Maria della Scala Piazza Duomo 1 Tel 0577 280551, [email protected] www.enjoysiena.it

Organizzazione a cura del Comune di Siena, Assessorato alle politiche per il turismo Tel. 0577 292128 – 206 – 178, [email protected]

Progetto realizzato con i proventi dell’imposta di soggiorno e con il contributo di Banca Monte dei Paschi di Siena

Si ringraziano tutti i protagonisti coinvolti

**** L'Amministrazione comunale declina ogni responsabilità in merito alle iniziative incluse nella presente pubblicazione. È cura di ogni organizzatore dotarsi delle necessarie autorizzazioni.

7 8