8883 Banca Di Bologna Credito Cooperativo Scrl 2027373 2028149 3007 Abbey National Plc 652569 653652 3003 Abn Amro Bank N.V

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

8883 Banca Di Bologna Credito Cooperativo Scrl 2027373 2028149 3007 Abbey National Plc 652569 653652 3003 Abn Amro Bank N.V 8883 BANCA DI BOLOGNA CREDITO COOPERATIVO SCRL 2027373 2028149 3007 ABBEY NATIONAL PLC 652569 653652 3003 ABN AMRO BANK N.V. - MILANO 652128 652272 3005 AMERICAN EXPRESS BANK LTD 652272 652496 3004 AMERICAN SERVICE BANK 0 0 7600 AMMINISTRAZIONE POSTALE 0 0 3006 ARAB BANK - ROMA 652496 652569 3561 ARAB BANKING CORPORATION - MILANO 934479 934532 3027 AREA BANCA S.P.A. 656200 656281 10 ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA 0 69 8640 B.C.C. DEI CASTELLI DI MAZZARI NO E BUTERA S.C.R.L." 1985046 1985204 8989 B.C.C. SS. IMMACOLATA DI BELPASSO 2050596 2050959 8191 B.C.C. DEL MOLISE - SAN MARTINO IN PENSILIS E BAGNOLI DEL TRIGNO 1896990 1897140 8985 B.C.C. DEL NISSENO DI SOMMATINO E SERRADIFALCO S.C.R.L. 2049085 2049325 8633 B.C.C. DELLA MONTAGNA PISTOIESE - MARESCA - S.C.R.L. 1982832 1983090 7018 B.C.C. DI BONIFATI, CITTADELLA DEL CAPO E TORREVECCHIA S.C.R.L. 1865179 1865265 8473 B.C.C. DI CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO E PIANELLA S.C.P.A.R.L. 1952431 1952905 8587 B.C.C. DI GRESSAN E SAINT CHRIST OPHE S.C.P.A.R.L. 1974073 1974365 8662 B.C.C. DI MONTECORVINO ROVELLA S.C.R.L. 1987561 1987760 8962 B.C.C. DI MONTEMAGGIORE BELSITO 2044128 2044246 8765 B.C.C. DI RECANATI E COLMURANO - RECANATI (MC) SCRL 2006955 2007426 8309 B.C.C. DI ROMANO D'EZZELINO E S. CATERINA DI LUSIANA SCRL 1911842 1912310 8965 B.C.C. S. BIAGIO DI CESAROLO E FOSSALTA DI PORTOGRUARO SCRL 2044341 2044911 3481 B.R.E.D. - BANQUE POPULAIRE 851661 851729 7016 BANCA ADRIATICA DI CREDITO COOPERATIVO DI PESCARA 1865007 1865090 3008 BANCA AGRARIA 0 0 5004 BANCA AGRARIA COMMERCIALE COOPER ATIVA 0 0 3012 BANCA AGRARIA DI MARSALA 0 0 5008 BANCA AGRICOLA - KMECKA BANKA - GORIZIA 936456 936790 3024 BANCA AGRICOLA CACCIAGUERRA 0 0 3034 BANCA AGRICOLA COMMERCIALE DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO 674572 675267 5012 BANCA AGRICOLA DI CEREA SPA 937039 938237 3036 BANCA AGRICOLA DI CREDITO E RISP ARMIO 0 0 3038 BANCA AGRICOLA ETNEA 675420 679933 5020 BANCA AGRICOLA INDUSTRIALE DI SU LMONA 0 0 5024 BANCA AGRICOLA MANTOVANA 938492 954323 3044 BANCA AGRICOLA MILANESE 680556 687175 3020 BANCA AGRICOLA NORD CALABRIA 0 0 5016 BANCA AGRICOLA POPOLARE DI MATINO E LECCE 0 0 5036 BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUS A S.C.R.L. 954323 957556 3039 BANCA AGRICOLA SALENTINA 0 0 3045 BANCA AKROS S.P.A. 687175 687249 3046 BANCA AMADEO 0 0 5040 BANCA ANTONIANA POPOLARE VENETA S.C.P.A.R.L. 957556 989234 3049 BANCA ARDITI GALATI 690058 690785 8186 BANCA ATESTINA DI CREDITO COOPER ATIVO S.C.R.L. 1896038 1896595 7032 BANCA AVELLANA DI CREDITO COOPER ATIVO S.C.P.A.R.L. 1866531 1866611 3052 BANCA BELINZAGHI 0 0 8581 BANCA BENTIVOGLIO B.C.C. DI GUALTIERI SCRL 1972746 1973157 3065 BANCA BOVIO 0 0 3064 BANCA BOVIO CALDERARI S.P.A. 696714 698350 3056 BANCA BRIANTEA 691408 694101 3060 BANCA BRIGNONE 695418 696536 3098 BANCA C.STEINHAUSLIN & C. 698512 698921 3047 BANCA CAPASSO ANTONIO 687249 687293 4055 BANCA CAPASSO ANTONIO DI CORRADO E LUIGIA CAPASSO 0 0 6175 BANCA CARIGE S.P.A. - CASSA DI R ISPARMIO DI GENOVA E IMPERIA 1588071 1609801 3070 BANCA CARLO BUFFA 0 0 3072 BANCA CARNICA 0 0 6305 BANCA CASSA DI RISPARMIO DI SAVI GLIANO SPA 1723198 1724369 6325 BANCA CASSA DI RISPARMIO DI TORT ONA S.P.A. 1759384 1761270 3076 BANCA CATTOLICA DEL VENETO 0 0 5044 BANCA CATTOLICA SPA 989234 990815 3084 BANCA CESARE PONTI 698391 698512 3059 BANCA CIS S.P.A. 694902 695418 10649 BANCA CIS SPA 0 0 2002 BANCA COMMERCIALE ITALIANA 354518 435817 5060 BANCA COOPERATIVA CATTOLICA 998256 998746 5064 BANCA COOPERATIVA COMMERCIALE DI MAZARA 998746 998805 5068 BANCA COOPERATIVA DEGLI IMPIEGAT I DEL BANCO DI SICILIA 0 0 5072 BANCA COOPERATIVA DI BOLOGNA 0 0 5074 BANCA COOPERATIVA DI CAPRAIA MON TELUPO E VITOLINI 0 0 5096 BANCA COOPERATIVA NICOLO' MONFOR TE 0 0 5100 BANCA COOPERATIVA OPERAIA 0 0 5116 BANCA COOPERATIVA VALSABBINA 1002432 1003828 8379 BANCA CREDITO COOPERATIVO DI BED IZZOLE -TURANO VALVESTINO SCRL 1929728 1930416 8619 BANCA CREDITO COOPERATIVO DI LES MO 1980149 1980558 8811 BANCA CREDITO COOPERATIVO DI S. GIOVANNIVALDARNO 2016239 2016496 8794 BANCA CREDITO COOPERATIVO LAUDEN SE - LODI 2011658 2012434 3316 BANCA CREDITWEST E DEI COMUNI VE SUVIANI 0 0 6320 BANCA CRT - CASSA DI RISPARMIO D I TORINO SPA 1730350 1759384 6365 BANCA CRV CASSA DI RISPARMIO DI VIGNOLA S.P.A. 1815647 1817301 3100 BANCA CUNEESE LAMBERTI MEINARDI & C. 0 0 1000 BANCA D ITALIA 69 4970 3108 BANCA DE BIASE & C. 0 0 3525 BANCA DEI COMUNI NOLANI SPA 875030 875210 3112 BANCA DEI COMUNI VESUVIANI 0 0 3014 BANCA DEI LAGHI SPA 654624 654698 8590 BANCA DEL CENTROVENETO - CREDITO COOPERATIVO SCARL - LONGARE 1974553 1975242 3116 BANCA DEL CIMINO 720689 722825 3120 BANCA DEL FRIULI 0 0 3124 BANCA DEL FUCINO 722959 724469 3035 BANCA DEL GARDA - GARDA BANK SPA 675267 675342 3132 BANCA DEL LAVORO 0 0 3136 BANCA DEL LAVORO E DEL PICCOLO R ISPARMIO 727231 727462 6905 BANCA DEL MONTE DI BOLOGNA E RAV ENNA 0 0 7535 BANCA DEL MONTE DI FOGGIA S.P.A. 1867683 1868146 6915 BANCA DEL MONTE DI LUCCA SPA 1859922 1860565 6920 BANCA DEL MONTE DI LUGO - MONTE DI CREDITO SU PEGNO 0 0 6925 BANCA DEL MONTE DI MILANO - MONT E DI CREDITO SU PEGNO 0 0 7510 BANCA DEL MONTE DI MONTAGNANA - MONTE DI CREDITO SU PEGNO DI 0 0 6935 BANCA DEL MONTE DI PAVIA E BERGA MO 0 0 6945 BANCA DEL MONTE DI ROVIGO SPA 1863916 1864136 6950 BANCA DEL MONTE E CASSA DI RISPA RMIO DI FAENZA S.P.A. 0 0 5132 BANCA DEL POPOLO S.C.R.L. 1003828 1006200 3140 BANCA DEL SALENTO CREDITO POPO LARE SALENTINO S.P.A. 727462 733490 3144 BANCA DEL SUD - MESSINA 0 0 3300 BANCA DELLA CIOCIARIA 761135 762044 3130 BANCA DELLA PROVINCIA DI NAPOLI 725549 727231 3122 BANCA DELLA VALLE D'AOSTA S.P.A. - AOSTA 722825 722959 6055 BANCA DELLE MARCHE SPA 1412765 1429384 3127 BANCA DELL'ECONOMIA COOPERATIVA (BO) 724469 725549 3596 BANCA DI ALESSANDRIA 0 0 8916 BANCA DI ANCONA - CREDITO COOPERATIVO S.C.R.L. 2034832 2035250 7041 BANCA DI ARICCIA DI CREDITO COOP ERATIVO - SCRL 1867444 1867525 3031 BANCA DI BERGAMO S.P.A. 656666 656757 3344 BANCA DI BISCEGLIE 0 0 8623 BANCA DI CAVOLA E SASSUOLO CREDITO COOPERATIVO S.C.R.L. 1980994 1981250 8484 BANCA DI CESENA - CREDITO COOPER ATIVO S.C.R.L. 1954178 1954945 8400 BANCA DI CRED. COOP. DI BRESEGA DI PONSO E S.MARGHERITA D'ADIGE 0 0 8608 BANCA DI CRED. COOP.VO DELL'APPE NNINO BOLOGNESE DEI COMUNI DI LO 1978502 1978901 3164 BANCA DI CREDITO 733490 733550 3168 BANCA DI CREDITO AGRARIO DI FERR ARA 0 0 8988 BANCA DI CREDITO COOP. DI PALO DEL COLLE,MODUGNO,BITETTO SCRL 2050131 2050596 8369 BANCA DI CREDITO COOPERAATIVO DI BAGNOLO CREMASCO (CR) SCRL 1927836 1927976 7024 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO "FORUM" S.C.P.A.R.L. 1865667 1865750 8682 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO ALTO CASERTANO E BASSO FRUSINATE 1991727 1991991 8690 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO ALTO CILENTO LAURINO 1992960 1993087 8785 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO ALTO FRIULI SCRL 2010021 2011004 7020 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO BANCA DI MODENA S.C.R.L. 1865343 1865421 7013 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO BASSO MOLISE SCRL 1864764 1864849 8676 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO COLLI MORENICI DEL GARDA SCRL 1989874 1991468 8783 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO CUNEESE SCPARL 2009403 2009922 8940 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DELLA BERGAMASCA - ZANICA (BG) 2040329 2041147 8189 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DELLA VALLE DEL TRIGNO 1896803 1896942 8171 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DELL'ALTO BRADANO 1893137 1893199 8771 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI RIVOLTA D'ADDA E AGNADELLO SC 2007759 2007977 7019 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI TRAMONTI S.C.P.A.R.L. 1865265 1865343 7001 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI VALLE LIRI - FROSINONE 0 0 8095 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI VIANO SCRL 1882675 1882906 8542 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO FAENZA (RA) SCRL 1965959 1966863 8464 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO FORTORE-MISCANO SCRL 1950020 1950224 8283 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO JONICA S.C.R.L. 1908282 1908380 8958 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO MUTUO SOCCORSO DI GANGI 2044082 2044128 8474 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO PICENA S.C.R.L. 1952905 1953418 8356 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO PORDENONESE S.C.R.L. 1926015 1926756 8885 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO - S OVICILLE CRAS 2028282 2028793 8588 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO "AG RI-SAURO" SCRL (MT) 0 0 8326 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO "DE LLA CATTEDRALE" - ADRIA 1915210 1915334 8321 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO "DE LLA PIANURA BOLOGNESE" MOLINELLA 1913431 1913792 8952 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO "G. TONIOLO" DI SAN CATALDO (CL) SCR 2042488 2042925 8953 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO "LA CONCORDIA" DI PIETRAPERZIA 2042925 2043362 8669 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO "MONTE MAGRE'" SCHIO 1987760 1988116 8975 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO "SA N GIUSEPPE" DI MUSSOMELI 2047896 2048014 8982 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO "SA NTA MARIA ASSUNTA" - ADRIA (RO) 2048546 2049039 8712 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO "SE N. PIETRO GRAMMATICO" DI PACECO 1997625 1997855 8955 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO "UNIONE" DI CAMASTRA E NARO SCRL 2043816 2044023 8745 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO "VA LLE SERIANA" SCRL (BG) 2004309 2004944 8396 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO ALT A VALLE TROMPIA SCRL- BOVEGNO (B 1932695 1932827 8380 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO BEL LARIA - IGEA MARINA (RIMINI) 0 0 8417 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO CAE RANO DI SAN MARCO (TV) 0 0 8538 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO CAM UNA (ESINE-BS) SCRL 1965195 1965287 8073 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO CAS SA RURALE LINERA 1879962 1880018 8697 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO CIV ITELLA - MOIO DELLA CIVITELLA (S 1994435 1994579 8892 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEI DUE MARI-TERRANOVA DA SIBARI 2029547 2029988 8324 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEL BASSO LODIGIANO SCRL 1914174 1914836 8448 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEL BASSO VERONESE SCRL 1943892 1944084 8928 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEL CARSO - ZADRUZNA KRASKA BANKA S 2037930 2038242 8802 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEL CHIANTI FIORENTINO 2013559 2014097 8454 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEL CREMONESE - CASALMORANO SCRL 1947068 1947885 8938 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEL CUSIO E VALLE STRONA SCRL 2040053 2040205 8714 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEL GARDA 1998100 1998151 8624 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEL GRAN PARADISO-MONTE BIANCO SCRL 1981250 1981388 8258 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEL MEDIO IONIO - CROPANI CZ 1903997 1904222 8933 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEL MEDIO POLESINE - VILLADOSE (ROV 2038993 2039324 7028 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEL METAPONTINO S.C.R.L.
Recommended publications
  • Banche, Confidi E Altri Intermediari Che Operano Con Il Fondo
    BANCHE, CONFIDI E ALTRI INTERMEDIARI CHE OPERANO CON IL FONDO AGRIFIDI AGRIFIDI EMILIA SOC. COOPRATIVA AGRIFIDI MODENA REGGIO FERRARA AGRIFIDI UNO EMILIA ROMAGNA ALBA LEASING A-LEASING A-LEASING SPA - SERVICE PROMOZIONI SERVIZI APIFIDI CENTRO ITALIA ART SGR ART SGR SPA ARTFIDI LOMBARDIA ARTIGIANCOOP ARTIGIANCREDITO ARTIGIANCREDITO TOSCANO ARTIGIANFIDI ITALIA ASCOM FIDI - VERCELLI ASCOM FIDI ENNA ASCOMFIDI NORD-OVEST ASCONFIDI LOMBARDIA ASTI GROUP PMI BANCA AGRICOLA POPOLARE DI RAGUSA BANCA APULIA BANCA CAMBIANO 1884 BANCA CARIGE BANCA CARIM - CASSA DI RISP. DI RIMINI BANCA CASSA DI RISPARMIO DI SAVIGLIANO BANCA DEL FUCINO BANCA DEL GRAN SASSO BANCA DEL MEZZOGIORNO BANCA DEL MEZZOGIORNO - MEDIOCREDITO CENTRALE BANCA DEL PIEMONTE BANCA DEL SUD BANCA DELL ALTA MURGIA BANCA DI CREDITO POPOLARE BANCA DI FORMELLO E TREVIGNANO ROMANO BANCA DI IMOLA BANCA DI PIACENZA BANCA DI SASSARI BANCA EMILVENETA BANCA FINANZIARIA INTERNAZIONALE BANCA IFIS BANCA INTERPROVINCIALE BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA BANCA NAZIONALE DEL LAVORO BANCA NUOVA BANCA PASSADORE BANCA PATAVINA BANCA POPOLARE DEL CASSINATE BANCA POPOLARE DEL FRUSINATE BANCA POPOLARE DEL LAZIO BANCA POPOLARE DEL MEDITERRANEO BANCA POPOLARE DELL'ALTO ADIGE BANCA POPOLARE DELLE PROVINCE MOLISANE BANCA POPOLARE DI BARI BANCA POPOLARE DI BERGAMO BANCA POPOLARE DI CIVIDALE BANCA POPOLARE DI FONDI BANCA POPOLARE DI MILANO BANCA POPOLARE DI MILANO SPA BANCA POPOLARE DI PUGLIA E BASILICATA BANCA POPOLARE DI SONDRIO BANCA POPOLARE DI SPOLETO BANCA POPOLARE DI SVILUPPO BANCA POPOLARE DI VICENZA BANCA POPOLARE ETICA BANCA POPOLARE FRIULADRIA BANCA POPOLARE PUGLIESE BANCA POPOLARE SANT ANGELO BANCA POPOLARE VALCONCA BANCA POPOLARE VESUVIANA BANCA PRIVATA LEASING BANCA PROGETTO BANCA PROMOS BANCA PROSSIMA BANCA REALE BANCA SAN GIORGIO E VALLE AGNO BANCA SANTA GIULIA BANCA SELLA BANCA SISTEMA BANCA SVILUPPO ECONOMICO BANCA SVILUPPO TUSCIA BANCA TIRRENICA BANCA VALSABBINA BANCO BPM BANCO DELLE TRE VENEZIE BANCO DI CREDITO P.
    [Show full text]
  • Cassa Di Risparmio Di Ferrara Banca Delle Marche Cassa Di Risparmio Della Provincia Di Chieti Banca Popolare Dell’Etruria E Del Lazio
    Senato della Repubblica – Camera dei Deputati Commissione Parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario Legge 12 luglio 2017, n. 107 Cassa di Risparmio di Ferrara Banca delle Marche Cassa di Risparmio della Provincia di Chieti Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio Carmelo Barbagallo Capo del Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia Palazzo San Macuto Roma, 12 dicembre 2017 Sintesi La crisi delle quattro banche poste in risoluzione il 22 novembre 2015 trae origine da cause comuni: governance inadeguata, politiche di erogazione imprudenti, comportamenti irregolari. La crisi economica ha fatto deflagrare fragilità già esistenti impedendo, in un contesto normativo europeo radicalmente mutato, l’utilizzo degli strumenti di soluzione delle crisi sperimentati in passato. La governance delle quattro banche è risultata fortemente inadeguata in tutte le sue articolazioni: la proprietà non ha svolto il ruolo di selezione e vaglio dei vertici aziendali; il Consiglio di amministrazione e il management non hanno realizzato un modello di gestione sano e prudente; i meccanismi di controllo interno non hanno funzionato. Sulla qualità della governance di tre di queste banche (Marche, Chieti e Ferrara) ha inciso la strategia delle Fondazioni, volta a conservare un ruolo dominante; ne sono conseguiti una riluttanza a ricorrere al mercato dei capitali e atteggiamenti ostili a soluzioni aggregative. Di segno non diverso i problemi della Popolare dell’Etruria, dove al debole controllo degli azionisti ha fatto riscontro l’autoreferenzialità dei vertici aziendali, decisi a mantenere condizioni di autonomia anche a fronte di una situazione sempre più critica. Come riscontrato nelle altre banche in crisi, le insufficienze della governance si sono tradotte in una scadente qualità del credito (all.
    [Show full text]
  • Finance & Photography
    bulletin Finance & Photography 2021 eabh (The European Association for Banking and Financial History e.V.) Photograph: A projector with its lens from the Department of Polytheama and Photographic Mediums’ equipment. © National Bank of Greece UNICREDIT UniCredit’s photographic archives Francesca Malvezzi The photographic archive of UniCredit in Italy consti- notes. For photo albums, in addition to the elements just tutes a rich and varied source of information about the mentioned, it was considered appropriate to highlight, bank’s history. where available, the captions accompanying the indivi- eabh dual images. The UniCredit Historical Archives, established in The photographic section is estimated to com- bulletin 1951 in order to preserve documents acquired since the company’s foundation in 1870 (Banca di Genova, renamed prise 600 photo albums, 130,000 positives, 28,000 prints, Credito Italiano in 1895), are one of the most important matrices and negatives. They date from the early 1900s to business archival collections in Italy. The archives contain the 2000s. These are complemented, for the last period of the historical records of UniCredit/Credito Italiano, as well the 20th century, by the photographic archive of Giuseppe as many of the Italian banks which have been acquired by Rampolla, photographer already in service of Banca di the Group. Many of these had Roma SpA, with about 12,000 roots in the late Mediaeval pieces (negatives, slides, pos- period or early Modern such itives and CD-ROMs) and as: Rolo Banca 1473, Cassa di The subject matter extends Ferruccio Torboli, photogra- Risparmio di Verona Vicenza beyond the business of the bank, pher already in service of the Belluno e Ancona, Cassamarca, though that in itself encompasses Credito Italiano Audiovisual Cassa di Risparmio di Torino, an extensive range of material, Centre, with about 40,000 Cassa di Risparmio di Trento e pieces (negatives, slides, Rovereto, Cassa di Risparmio covering education, employment positives and CD-ROMs).
    [Show full text]
  • Accordo Usi-Upa 13-01-2001
    VERBALE DI ACCORDO Il giorno 13 Gennaio 2001, in Milano, UniCredito Italiano S.p.A., nelle persone dei Sigg. Matteo Montagna e Gianluigi Robaldo, ed i Sigg. Alessandro Rasino, Silvio Lops (Banca CRT S.p.A.) il Sig. Emilio Sorio (Cariverona Banca S.p.A.) il Sig. Paolo Curione (Cassamarca S.p.A.) il Sig. Claudio Zanfabro (CRTrieste Banca S.p.A.) il Sig. Massimo Giovannelli (Rolo Banca 1473 S.p.A.) il Sig. Carlo Del Vecchio (Upa) il Sig. Massimo Schiattarella (Usi) e la Delegazione Sindacale di Gruppo FABI, FALCRI, FEDERDIRIGENTICREDITO, FIBA/Cisl, FISAC/Cgil, SINFUB e UIL C.A., nelle persone dei Sigg.: Giancarla Zemiti, Pietro Mosca, Maurizio Mattioli, Silvano Terelle, Luciano Piccoli, Angelo Di Cristo, Leopoldo Segat, Gianfranco Sartori (FABI); Francesca Furfaro, Sivio Asto, Mauro Savant, Giovanni Antolini, Flavia Ranghetti, Giuseppe Nicoli, Bruno Cavicchioli (FALCRI); Antonio Capuano, Maurizio Beccari, Fabrizio Bernardini, Filadelfo Neri, Carlo Valeriani, Claudio Gallini, Giulio Buonvino (FEDERDIRIGENTICREDITO); Mario Mocci, Giorgio Branduardi, Eugenio Lera, Cosimo Camilleri, Ezio Massoglio, Antonio Rigon, Gilberto Crociani, Franco Villanova, Mario Marchione (FIBA/Cisl); Ezio Dardanelli, Piero Tarantino, Roberto Ballini, Davide Pignat, Antonio Rizzuto, Doriano Civardi, Gaetana Sicolo, Perantonio Framba, Dario Benendo (FISAC/Cgil); Antonio Raccuglia, Diego Fasoli, Roberto Della Rocca (SINFUB); Marco Gaudiomonti, Sergio Uliano, Ado Dalla Villa, Michele Iantomasi, Giuseppe Miraglia, Attilio Scolari, Eliseo Tassan, Tiziano Tugnoli (UIL C.A.); premesso che § da parte aziendale si è deciso di procedere al trasferimento, ai sensi e per gli effetti dell'art. 2112 Cod. Civ.: § dei rami di azienda relativi alle lavorazioni accentrate di back office da parte della Capogruppo UniCredito Italiano S.p.A., di Banca CRT S.p.A.
    [Show full text]
  • Universita' Cattolica Del Sacro Cuore Milano
    UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO Dottorato di ricerca in Gestione d’impresa Ciclo XXI S.S.D: SECS-P/11 - SECS-P/08 IL RAPPORTO BANCA-IMPRESA E IL FENOMENO DI CONCENTRAZIONE BANCARIA: UN'INDAGINE SU UN CAMPIONE DI IMPRESE DOMESTICHE Coordinatore: Ch.mo Prof. Claudio Devecchi Tesi di Dottorato di: Laura Tamburrella Matricola: 3480035 Anno Accademico: 2007/08 A mio padre, a mia madre e a chi sa levare gli occhi al cielo Indice Introduzione I 1° Capitolo: Un’analisi del rapporto banca impresa: elementi teorici ed evidenze empiriche 1. Il rapporto banca-impresa come scambio finanziario: l’approccio funzionalista p. 1 2. La relazione banca impresa: le coordinate teoriche e l’approccio all’analisi p. 5 2.1. I fattori endogeni della relazione banca impresa p. 8 2.1.1. Incertezza contrattuale, razionalità limitata e asimmetrie informative p. 8 2.1.2. I meccanismi di verifica delle informazioni: dal signalling al monitoring p.12 2.1.3. L’orizzonte temporale: dallo scambio monoperiodale agli scambi ripetuti p.16 2.1.4. La banca e il vantaggio informativo “assoluto” e “relativo” p.20 2.1.4.1.Il fenomeno del multi affidamento p.22 2.2. Le variabili comportamentali p.29 2.2.1. Il ruolo dei contratti impliciti nelle relazioni multiperiodali p.29 2.2.2. La reputazione come elemento di valutazione p.30 2.2.3. Il commitment p.33 2.2.4. Le funzioni della fiducia p.35 2.2.4.1.La misurazione della fiducia p.39 3. I fattori esogeni della relazione banca-impresa p.41 3.1.
    [Show full text]
  • Information Document (Documento Informativo) Relating to the Merger Pursuant to Art
    A Joint Stock Company - Registered Office in Genoa - Via Dante, 1 - Head Office in Milan – Piazza Cordusio; Registered with CAPITALIA - Registered Office in Via Marco the Genoa Courts in the Companies Minghetti, 17, Rome – Share Capital € Register, fiscal code and VAT number 3,123,792,732 – Rome Register of Companies, Tax 00348170101; Registered in the Register of Registration Number 00644990582 – Member of the Banking Groups and Parent Company of Interbank Guarantee Fund – The Company is a the UniCredito Italiano Banking Group Registered Bank and is the Parent Company of the registered with code 3135.1 - Member of CAPITALIA Group, a Registered Banking Group the Interbank Fund for Deposit Protection Capital: € 5,222,465,096.50 fully paid up. IINNFFOORRMMAATTIIOONN DDOOCCUUMMEENNTT MERGER INTO UNICREDIT S.P.A. OF CAPITALIA S.P.A. DRAWN UP PURSUANT TO SECTION 70, PARAGRAPH 4, OF THE REGULATIONS CONCERNING ISSUERS - CONSOB REGULATION NO. 11971/99, AS AMENDED This is an English translation of the original Italian document. This translation has been prepared solely for the convenience of the reader. The original version in Italian takes precedence. - 2 - NOTICE OF CALL OF A SHAREHOLDERS’ MEETING PUBBLISHED ON GAZZETTA UFFICIALE – II part - n. 64 DATED JUNE 5, 2007 UNICREDITO ITALIANO A Joint Stock Company Registered in the Register of Banking Groups and Parent Company of the UniCredito Italiano Banking Group registered with code 3135.1 Member of the Interbank for Deposit Protection Fund Registered Office in Genoa - Via Dante, 1 Head Office in Milan – Piazza Cordusio Capital: € 5,222,465,096.50 fully paid up Registered with the Genoa Courts in the Companies Register fiscal code and VAT number 00348170101 NOTICE OF CALL The Shareholders of UniCredito Italiano are hereby convened to an Ordinary and Extraordinary Shareholders’ Meeting to be held in Genoa, Via Dante 1, on 28th July 2007 at 9:00 am, and, if necessary, with regard to the extraordinary session, in second call, on 29th July 2007 at 18:30 pm in the same location.
    [Show full text]
  • Unicredito Italiano Bank (Ireland) P.L.C
    INFORMATION MEMORANDUM UniCredito Italiano Bank (Ireland) p.l.c. (incorporated with limited liability in Ireland under registered number 240551) UNLIMITED CERTIFICATE OF DEPOSIT PROGRAMME Guaranteed by UniCredito Italiano S.p.A. (incorporated with limited liability in the Republic of Italy) Dealer UniCredito Italiano Bank (Ireland) p.l.c. Issuing and Paying Agent JPMorgan Chase Bank, N.A., London Branch The date of this Information Memorandum is 22nd August, 2005. TABLE OF CONTENTS Page 1. Summary of the Programme ..........................................................................................3 2. Details of the Issuer .......................................................................................................7 3. Details of the Guarantor...............................................................................................11 4. Form of the Notes ........................................................................................................20 5. Selling Restrictions......................................................................................................28 6. General Information.....................................................................................................31 7. Directory ......................................................................................................................32 Important Notice UniCredito Italiano Bank (Ireland) p.l.c. (the “Issuer”) has established a Certificate of Deposit Programme (the “Programme”) under which short term debt obligations
    [Show full text]
  • Unicredito Italiano
    Commitment andsharedvalues UNICREDITO ITALIANO - CREDITO ITALIANO SOCIAL AND ENVIRONMENTAL REPORT 2000 UniCredito Italiano – Italian Stock Company – Registered Office: Genoa, Via Dante, 1 – General Management: Milan, Piazza Cordusio Capital: Lit. 2,512,102,903,000 Fully Paid In – Bank Entered in the Register of Banks and Parent Company of the UniCredito Italiano Banking Group Banking Group Register No. 3135.1 - Genoa Trade and Companies Register: No. 22 – Tax Code and VAT Reg. No.: 00348170101 Member of the Interbank Deposit Protection Fund Credito Italiano – Italian Stock Company – Registered Office: Genoa, Via Dante, 1 – General Management: Milan, Via Broletto, 16 Capital: e 1,550,000,000 Fully Paid In – ABI Code: 02008.1 – Member Bank of the UniCredito Italiano Banking Group, Code 3135.1 Genoa Trade and Companies Register No. 37889 and No. 384022 of the Economic and Administrative Information File of the Genoa Chamber of Commerce Tax Code: 12931320159 – VAT Reg. No.: 01144620992. SOCIAL AND ENVIRONMENTAL REPORT 2000 Whatever does not exist in the spirit cannot exist in reality either... 1 Contents 2 SOCIAL AND ENVIRONMENTAL REPORT 2000 CONTENTS Letter from the Chairman Francesco Cesarini 4 Introduction 9 Part One 12 The UniCredito Italiano Group The Group’s identity 14 Summary description of Group 18 Towards the future 26 Part Two 32 The Parent Company: UniCredito Italiano S.p.A. Role and functions 34 Environmental, social and safety policies 36 Teamwork: Partners in sustainable development 42 Human resources 43 Other partners 60 3 Calculation and breakdown of value added 72 The path towards sustainable development: The Integrated Management System 79 Part Three 92 Credito Italiano S.p.A.
    [Show full text]
  • Lk April 10, 1953 M. Higonnet Classification of Italian Banks 1
    43-/O Economic Developmnt Italy Eoonomics/ lk April 10, 1953 M. Higonnet I. STRUCTURE OF ITALIAN BANKING SYSTEM Classification of Italian Banks 1) The Bank of Italy 2) Public Law credit institutes, There are 5 of them, namly the Banco di Napoli, the Banco di Sicilia, the ane nanmi=e1 del lavoro, the Istituto San Paolo di Tori , the Monte dei Paschi di Siena. 3) Banks of national interest. They are three in number, the Baneo comrciale italiana, the Credito italiano and the Banco di Roma. This category appears only in 1937 in the tables presented by the Bank of Italy. 4) Joint stock baks. Their number is diminishirg steadily: 305 in 1933, 289 in 1934, 274 in 1935, 250 in 1936 ( 194 if we -exclude those not actually operating, 191 if we also exclude the three banks of the above paragraph ). As far as we know the data frm 1936 on, unlike those for previous years, include operating banks only. Those were 149 in 1951, 5) The popular banks also called cooperative societies with limited responsibility. Their number is also falling, 6) The rural and artisanal banks which are also known as cooperative societies with unlimited responsibility. Their number is also falling. 7) Ordinary savings banks, and pledge banks, Their number is falling slowly. 8) Banking houses, the number of which is falling very rapidly. 9) Branches of foreign bankes they were 6 before the ar, now only 2. 10) Institutes specialised in agricultural credit, real estate credit and similar operations0 These institutes are few in number. - 2- A.
    [Show full text]
  • BANCA DELLE MARCHE S.P.A. RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI
    BANCA DELLE MARCHE S.p.A. RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULL’ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL’ESERCIZIO 2004 SITUAZIONE INDIVIDUALE - CAPOGRUPPO SOMMARIO Bilancio e Relazioni al 31 dicembre 2004, 11° esercizio Relazione del Consiglio d’Amministrazione sull’andamento della gestione LO SCENARIO ECONOMICO E LE NOVITA’ NORMATIVE 10 LO SCENARIO ECONOMICO 10 1. ECONOMIA INTERNAZIONALE 10 2. ANDAMENTO ECONOMICO NAZIONALE 11 3. ANDAMENTO DEL SISTEMA BANCARIO NAZIONALE 11 4. LO SCENARIO ECONOMICO REGIONALE 12 LE NOVITA' NORMATIVE I RISULTATI COMPLESSIVI DELLA GESTIONE 14 1. LINEE DI POLITICA AZIENDALE 14 2. NUOVI PRODOTTI E INIZIATIVE COMMERCIALI 16 3. L’ATTIVITA’ DI RACCOLTA 20 4. L’INTERVENTO CREDITIZIO 24 5. L’ADEGUATEZZA PATRIMONIALE, COEFFICIENTE DI SOLVIBILITA’ 28 6. L’ANDAMENTO REDDITUALE 29 7. L’ATTIVITÀ FINANZIARIA 33 8. L’ATTIVITA’ CON L’ESTERO 37 9. MULTICANALITA’ 38 10. LE OPERAZIONI SULLE PARTECIPAZIONI ED I RISULTATI DELLE SOCIETA’ CONTROLLATE 41 LA STRUTTURA OPERATIVA 47 1 LE ATTIVITA’ ORGANIZZATIVE ED INFORMATICHE 47 2 I SISTEMI DI CONTROLLO 50 3 LE RISORSE UMANE 56 4 LA COMPAGINE AZIONARIA E L’ATTIVITA’ SUI TITOLI PROPRI 59 5 FATTI DI RILIEVO AVVENUTI DOPO LA CHIUSURA DELL’ESERCIZIO E PREVEDIBILE EVOLUZIONE DELLA GESTIONE 62 PROPOSTA DI RIPARTO DELL'UTILE 64 SCHEMI DI BILANCIO 65 NOTA INTEGRATIVA 70 ALLEGATI 136 ________ BANCA DELLE MARCHE Situazione al 31 dicembre 2004 2 BANCA DELLE MARCHE S.pA. Albo delle banche n. 5236.5 Gruppo bancario BANCA DELLE MARCHE Albo dei gruppi bancari n. 6055.8 SEDE SOCIALE IN ANCONA, Via Menicucci, 4/6 DIREZIONE GENERALE presso il Centro Direzionale di Fontedamo a JESI, Via Ghislieri, 6 Aree Territoriali in Jesi, Macerata, Pesaro e Roma Capitale sociale di Euro 386.476.840,88 interamente sottoscritto C.F.
    [Show full text]
  • Il Sistema Bancario Italiano Tra Il 1990 E Il 2008. Evoluzioni E Problemi Aperti
    Dipartimento di Scienze giuridiche CERADI – Centro di ricerca per il diritto d’impresa Il sistema bancario italiano tra il 1990 e il 2008. Evoluzioni e problemi aperti Sara Battaglia dicembre 2008 © Luiss Guido Carli. La riproduzione è autorizzata con indicazione della fonte o come altrimenti specificato. Qualora sia richiesta un’autorizzazione preliminare per la riproduzione o l’impiego di informazioni testuali e multimediali, tale autorizzazione annulla e sostituisce quella generale di cui sopra, indicando esplicitamente ogni altra restrizione 1 2 Le trasformazioni che il sistema bancario italiano ha visto imporsi negli ultimi vent’anni sono state profonde e la sua riorganizzazione ha reso possibile alle banche italiane di cominciare a reggere il passo con le grandi “concorrenti” del mercato europeo e internazionale, che con i processi di globalizzazione ormai avanzati sono il vero campo d’azione su cui confrontarsi. Il sistema bancario italiano era basato, sin dalla Legge Bancaria del 19361, sui principi della specializzazione temporale del credito, della separazione tra banche e imprese, e della banca intesa come portatrice di un prevalente “interesse pubblico”, piuttosto che di carattere imprenditoriale. Questa sistemazione legislativa divenne incompatibile negli anni ’80 con la visione prevalente a livello europeo. In effetti, con la Legge Amato2 venne nel 1990 introdotta una nuova disciplina per enti pubblici e gruppi creditizi, che cominciava ad aprire il sistema alle Direttive europee in materia. L’equiparazione tra istituti pubblici e provati rispetto a finalità e autonomia gestionale rendeva necessaria una uniformità di forme societarie, così da favorire l’adozione, per le imprese sotto controllo pubblico, di forme societarie privatistiche.
    [Show full text]
  • Risparmiosicuro
    Offerta pubblica di sottoscrizione di RISPARMIO SICURO prodotto fi nanziario di capitalizzazione (Codice Prodotto CFR902) Il presente Prospetto Informativo completo si compone delle seguenti parti: • Parte III Altre informazioni risparmiosicuro L’Offerta di cui al presente Prospetto è stata depositata in CONSOB in data 10 luglio 2008 ed è valida dal 1 agosto 2008. PAGINA VUOTA La presente Parte III è stata depositata in CONSOB il 10 luglio 2008 ed è valida a partire dal 1 agosto 2008. PARTE III DEL PROSPETTO INFORMATIVO – ALTRE INFORMAZIONI Offerta pubblica di sottoscrizione di RISPARMIO SICURO prodotto fi nanziario di capitalizzazione A) INFORMAZIONI GENERALI 1. L’IMPRESA DI ASSICURAZIONE ED IL GRUPPO DI APPARTENENZA UBI Assicurazioni Vita S.p.A. è una compagnia del Gruppo Aviva, con sede legale in Viale Abruzzi, 94 - 20131 Milano. La Società è autorizzata ad esercitare in Italia le assicurazioni e la riassicurazione nel ramo vita umana, le assicurazioni sulla durata della vita umana connesse con fondi di investimento, le assicurazioni malattia (ex Direttiva CEE N. 79/267), le operazioni di capitalizzazione, le operazioni di gestione di fondi pensione, con D.M. 27/12/1988 (G.U. del 4/1/1989, n. 3) - Cod. Fisc., Partita Iva e n° Iscriz. Registro delle Imprese di Milano 08869370158) -. UBI Assicurazioni Vita S.p.A. (già BPU Assicurazioni Vita S.p.A.) è stata fondata nel 1987 e colloca i propri prodotti attraverso Agenti, Promotori Finanziari e sportelli bancari. La Società ha durata fi no al 31/12/2050. Il capitale sociale sottoscritto e interamente versato ammonta a euro 49.721.776,00.
    [Show full text]