Miss Universo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
CIRCOLARE INFORMATIVA S T a G I O N E T E a T R A
ESSEVUTEATRO NEW S.R.L. Via Quintino Sella, 65 – 50136 Firenze Tel. 055/666420 – Fax 055/666430 cellulare 335/6225939 www.apriteilsipario.it – [email protected] CIRCOLARE INFORMATIVA (aggiornata al 07/05/2019) S t a g i o n e T e a t r a l e 2 0 1 9 / 2 0 2 0 Le notizie di seguito riportate possono essere soggette a variazioni, aggiunte ed esclusioni. Qualora il presente elenco fosse diffuso o riprodotto Vi preghiamo di citarne la fonte. 1 A CHRISTMAS CAROL musical basato sul romanzo di Charles Dickens (ripresa) con la partecipazione straordinaria di ROBERTO CIUFOLI regia e coreografie di Fabrizio Angelini FRANCESCA AGOSTINI-MAURO BERNARDI-ANDREA DI CASA-FILIPPO DINI-ILARIA FALINI- MARIANGELA-GRANELLI-DARIO IUBATTI-ORIETTA NOTARI-MARIA PAIATO-NICOLA PANNELLI- BENEDETTA PARISI-GIAMPIERO RAPPA “Cosi è (se vi pare)” di Luigi Pirandello regia Filippo Dini “ALADIN – il musical” ideato e diretto da Maurizio Colombi GIGIO ALBERTI-FILIPPO DINI-GIOVANNI ESPOSITO-VALERIO SANTORO-GENNARO DI BIASE “Regalo di Natale” di Pupi Avati (ripresa) regia Marcello Cotugno GIGIO ALBERTI-BARBARA BOBULOVA-ANTONIO CATANIA-GIOVANNI ESPOSITO-VALERIO SANTORO “Anfitrione ” di Sergio Pierattini . regia Filippo Dini ALE E FRANZ “Romeo e Giulietta - nati sotto contraria stella” da William Shakespeare con EUGENIO ALLEGRI-MARCO ZANNONI-TEODOSIO BARRESI regia Leo Muscato AMBRA ANGIOLINI-LUDOVICA MODUGNO “Il nodo” di Johnna Adams regia Serena Sinigaglia ROBERTO ANDRIOLI-FABRIZIO CHECCACCI-LORENZO DEGLI INNOCENTI “Le opere complete di William Shakespeare in 90 minuti -
Paolo Costella
PAOLO COSTELLA FILMOGRAFIA 2020 “SUPEREROI” – SCENEGGIATURA con: Alessandro Borghi, Jasmine Trinca, Greta Scarano, Vinicio Marchioni, Elena Sofia Ricci, Flavio Parenti regia: Paolo Genovese - Produzione: Lotus Production e Leone Group per Medusa 2019 “GLI ANNI PIU’ BELLI” – SOGGETTO E SCENEGGIATURA con: Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart, Claudio Santamaria Regia: Gabriele Muccino - Produzione: Lotus Production e Leone Group per RaiCinema 2018 “A CASA TUTTI BENE” – SCENEGGIATURA con: Stefano Accorsi, Pierfrancesco Favino, Sabrina Impacciatore, Stefania Sandrelli, Massimo Ghini, Claudia Gerini, Giulia Michelini, Valeria Solarino, Gianmarco Tognazzi, Carolina Crescentini, Ivano Marescotti Regia: Gabriele Muccino - Produzione: Lotus Production e Leone Group per RaiCinema Sceneggiatura scritta con Gabriele Muccino. Candidatura come Miglior Sceneggiatura ai Nastri d’Argento 2016 “PERFETTI SCONOSCIUTI” - SCENEGGIATURA con: Marco Giallini, Kasia Smutniak, Valerio Mastandrea, Anna Foglietta, Edoardo Leo, Alba Rohrwacher, Giuseppe Battiston Regia: Paolo Genovese – Produzione: Lotus Production e Leone Group per Medusa Sceneggiatura scritta con Filippo Bologna, Paolo Genovese, Paola Mammini e Rolando Ravello. Best Screenplay al Tribeca Film Festival, Best Screenplay al Cairo International Festival, Miglior Sceneggiatura ai David di Donatello e al Ciak d’Oro, Candidatura come Miglior Sceneggiatura ai Nastri d’Argento e ai Globi d’Oro 2015 “MATRIMONIO AL SUD” - REGIA, SOGGETTO E SCENEGGIATURA con: Massimo Boldi, Biagio Izzo, -
Company Profile Fenix Entertainment About Us
COMPANY PROFILE FENIX ENTERTAINMENT ABOUT US Fenix Entertainment is a production company active also in the music industry, listed on the stock exchange since August 2020, best newcomer in Italy in the AIM-PRO segment of the AIM ITALIA price list managed by Borsa Italiana Spa. Its original, personalized and cutting-edge approach are its defining features. The company was founded towards the end of 2016 by entrepreneurs Riccardo di Pasquale, a former bank and asset manager and Matteo Di Pasquale formerly specializing in HR management and organization in collaboration with prominent film and television actress Roberta Giarrusso. A COMBINATION OF MANY SKILLS AT THE SERVICE OF ONE PASSION. MILESTONE 3 Listed on the stock exchange since 14 Produces the soundtrack of Ferzan Produces the film ‘’Burraco Fatale‘’. August 2020, best newcomer in Italy in Ozpetek's “Napoli Velata” the AIM-PRO segment of the AIM ITALIA price list managed by Borsa Italiana Spa First co-productions Produces the soundtrack "A Fenix Entertainment cinematographic mano disarmata" by Claudio Distribution is born Bonivento Acquisitions of the former Produces the television Produces the film works in the library series 'That’s Amore' “Ostaggi” Costitution Fenix Attend the Cannes Film Festival Co-produces the film ‘’Up & Produces the “DNA” International and the International Venice Film Down – Un Film Normale‘’ film ‘Dietro la product acquisition Festival notte‘’ 2016 2017 2018 2019 2020 “LA LUCIDA FOLLIA DI MARCO FERRERI” “UP&DOWN. UN FILM “NAPOLI VELATA” original “BEST REVELATION” for Fenix Entertainment • David di Donatello for Best Documentary NORMALE” Kineo award soundtrack Pasquale Catalano Anna Magnani Award to the production team • Nastro d’Argento for Best Film about Cinema for Best Social Docu-Film nominated: • David di Donatello for Best Musician • Best Soundtrack Nastri D’Argento “STIAMO TUTTI BENE” by Mirkoeilcane “DIVA!” Nastro D’Argento for the Best “UP&DOWN. -
GIORGIO GALLIONE Diplomato Nel 1980 Alla Scuola Del Teatro Stabile
GIORGIO GALLIONE Diplomato nel 1980 alla Scuola del Teatro Stabile di Genova, ha iniziato la sua attività di regista nel 1981 e, nel 1986, anno in cui diventa direttore artistico del Teatro dell’Archivolto, inizia l’esperienza con i Broncoviz (ovvero Maurizio Cesena, Maurizio Crozza, Ugo Dighero, Mauro Pirovano, Carla Signoris), che darà vita a numerosi spettacoli. Collabora con scrittori come Stefano Benni, Daniel Pennac, Francesco Tullio Altan, Michele Serra, Niccolò Ammaniti. Ha curato elaborazioni drammaturgiche e adattamenti da opere di Ian McEwan, Roddy Doyle, Luis Sepulveda, José Saramago, Charles Bukowski, Italo Calvino, Paul Auster, Etgar Keret. Ha diretto più volte in palcoscenico Claudio Bisio, Neri Marcorè, Angela Finocchiaro, Fabio De Luigi, Maurizio Crozza e i Broncoviz, Marina Massironi, Claudio Gioè, Lella Costa, Luca e Paolo, Sabina Guzzanti, Ambra Angiolini, Giuseppe Battiston, Eugenio Allegri, Alessandro Haber, Elisabetta Pozzi, Valentina Lodovini, Ugo Dighero. Al di fuori del Teatro dell’Archivolto, Giorgio Gallione ha curato regie tra gli altri per Sabina Guzzanti, Luca e Paolo, Lella Costa. In campo lirico ha firmato spettacoli per il Teatro alla Scala di Milano, il Regio di Torino, l’Arena di Verona, il Teatro dell’Opera di Metz, il Regio di Parma, il Teatro dell’Opera di Roma, il Teatro Carlo Felice di Genova, il Teatro Massimo di Palermo e molti altri. Attivo come autore in campo televisivo, è stato capoprogetto nelle prime due edizioni dello spettacolo Crozza Italia su La 7; ha collaborato con Neri Marcorè per l’edizione 2011 del Concerto del 1° maggio trasmessa da Rai 3 e per la trasmissione di Rai 3 Neri Poppins (2013). -
Pressbookpressbookpressbook Pressbookpressbookpressbook
VERDONEALBANESE ANTONELLO&MONTESI oto di oto F Concept by by Concept CARLO VERDONE ANTONIO ALBANESE ANNA KASYAN CLOTILDE SABATINO E CON MASSIMO POPOLIZIO SOGGETTO E SCENEGGIATURA CARLO VERDONE PASQUALE PLASTINO MASSIMO GAUDIOSO SCENOGRAFIA GIULIANO PANNUTI COSTUMI TATIANA ROMANOFF MONTAGGIO CLAUDIO DI MAURO (A.M.C.) MUSICA ANDREA FARRI DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA ARNALDO CATINARI (A.I.C.) ORGANIZZATORE GENERALE EDMONDO AMATI PRODUTTORE ESECUTIVO MAURIZIO AMATI UN FILM FILMAURO PRODOTTO DA AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS REGIA DI CARLO VERDONE PRESSBOOKPRESSBOOKPRESSBOOK PRESSBOOKPRESSBOOKPRESSBOOK UFFICIO STAMPA FILM UFFICIO STAMPA FILMAURO Valentina Guidi e Mario Locurcio Martina Riva e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Cell. Valentina: 335 6887778 - Mario: 335 8383364 Tel. 06.69958457 - Cell. 347 4828978 MATERIALI DISPONIBILI SU www.guidilocurcio.it CREDITI NON CONTRATTUALI SEGUICI SU PERSONAGGI ED INTERPRETI Arturo Merlino Carlo Verdone Yuri Pelagatti Antonio Albanese Lena Anna Kasyan Giorgia Francesca Fiume Carla Clotilde Sabatino Zia Elide Virginia Da Brescia Avvocato Franciosa Federigo Ceci e con Uomo elegante Massimo Popolizio CAST TECNICO Regia Carlo Verdone Soggetto e sceneggiatura Carlo Verdone Pasquale Plastino Massimo Gaudioso Fotografia Arnaldo Catinari Scenografie Giuliano Pannuti Costumi Tatiana Romanoff Montaggio Claudio Di Mauro Organizzatore generale Edmondo Amati Produttore esecutivo Maurizio Amati Prodotto da Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis Distribuzione FILMAURO Durata 1h 52min. Uscita 28 gennaio 2016 SINOSSI Antonio Albanese è Yuri Pelagatti, un attore di teatro che, traumatizzato dalla separazione, non riesce più a ricordare le battute in scena. Carlo Verdone è Arturo Merlino, un investigatore squattrinato che vive a casa della vecchia zia vedova. Yuri vuole le prove dell’infedeltà della ex moglie ed assume Arturo credendolo un super investigatore. -
Cinema Italiano 2013 Larnaca
L’Ambasciata d’Italia ed il Municipio di Larnaka hanno il piacere di invitarvi ad una rassegna di film italiani presso il centro culturale “Polychoros Apothikes” di Larnaka (81-83 Agiou Lazarou Street) dall’ 11 settembre al 30 ottobre. Tutti i film sono sottotitolati in inglese. L’entrata è gratuita. The Embassy of Italy and the Municipality of Larnaka cordially invite you to a series of Italian movie screenings at the cultural center “Polychoros Apothikes” in Larnaka (81-83 Agiou Lazarou Street) from September 11th to October 30th. All movies are in Italian with English subtitles. Entrance is free. Cinema Italiano 2013 Larnaca Bar Sport Regia/ Directed by: Massimo Martinelli Con / With: Claudio Bisio, Giuseppe Battiston, Antonio Catania, Angela Finocchiaro Ci sono bar e bar, ma il Bar Sport è There are all kinds of bars, but there is qualcosa di più. E’ la provincia italiana; è il something special about the Bar Sport. luogo del racconto; è flipper e telefono a It’s the Italian province; it’s the place of gettoni e la proverbiale Luisona, la story-telling; it’s the pinball and the 11 Settembre / decana delle paste condannata a payphone; it's the proverbial Luisona, the 11th September un’esposizione perenne in attesa del suo doyenne of cakes condemned to perpetual consumatore. Tratto dal celebre libro di exposure waiting for a customer. Based 20h30 Stefano Benni, Bar Sport è un crocevia on the famous book by Stefano Benni, Bar di vite, personaggi, racconti, sfide, amori Sport is a crossroads of lives, characters, e rivalità. stories, challenges, loves, rivalries. -
LE PAROLE DELLO SCHERMO 2006 Cineteca Del Comune Di Bologna Comune Di Bologna – Settore Cultura E Università
Festival Internazionale di Letteratura e Cinema LE PAROLE DELLO SCHERMO 2006 Cineteca del Comune di Bologna Comune di Bologna – Settore Cultura e Università II Edizione Bologna, martedì 27 giugno – venerdì 30 giugno 2006 LE PAROLE DELLO SCHERMO - FESTIVAL INTERNAZIONA- Manzoni 5), Oratorio di Santa Maria della Vita (via Clavature LE DI LETTERATURA E CINEMA 7), Cortile di Palazzo d’Accursio (Piazza Maggiore 6) SECONDA EDIZIONE • Spettacoli teatrali: Ritratto del Novecento (Teatro DMS, Via Bologna, 27 GIUGNO-30 GIUGNO 2006 Azzo Gardino 65), Mosca e Petuski 125 Km (partenza da Cortile Manifattura delle Arti, Via Azzo Gardino 65) Promosso da: • Mostra fotografica di Angelo Novi: Sala d’Ercole di Palazzo Comune di Bologna - Settore Cultura e Rapporti con l’Università d’Accursio (Piazza Maggiore 6) inaugurazione il 30 giugno Cineteca del Comune di Bologna alle ore 12:30 – dall’1 al 23 luglio ore 10-19. Ingresso libero Con il contributo di: Fondazione Carisbo Per informazioni Granarolo • Segreteria del Festival Montblanc via Riva di Reno 72 - Bologna - Tel 051 219 48 24 - Fax 051 219 Groupama Assicurazioni 48 21 Librerie.COOP e-mail: [email protected] ASCOM Sito web: www.cinetecadibologna.it/paroledelloschermo.htm Bologna Art Hotels dal 27 al 30 giugno infopoint all’esedra di Sala Borsa dalle 10 alle 20 • Cinema Lumière - Via Azzo Gardino 65 - Bologna - Tel. Con la collaborazione di: 051 219 53 11 150° anniversario rapporti italo-turchi Cinema Arlecchino – Via Lame 57 – Bologna – Tel. 051 Ambasciata italo-turca 522175 Amici di Babette ASL (Accendi molti fuochi) Modalità di accesso Banca di Bologna Ingresso singolo intero cinema Lumière e Arlecchino: Euro 4,00 Biblioteca comunale dell’Archiginnasio Ingresso singolo ridotto cinema Lumière e Arlecchino: Euro 2,00 Bologna Fiere Spa per i soci CRAL HERA Bologna, Coop Adriatica, dipendenti comunali. -
Download Program Magazine
Dear Patrons of the Arts and Italian Culture Dear Patron of the Arts, Miami, October 2014 Starting in 2014 and continuing in perpetuity the Senate of the State of Florida proclaimed the month of October as “Italian Heritage Month”. It is a great satisfaction for us at Cinema Italy that have been celebrating our culture and arts in Miami on Columbus Day and the rest of the month of October for the past 12 years together with our General Consulate, the Societa` Dante Alighieri, ODLI and a number of other cultural organizations. With over 30 film festival and exhibitions in Acapulco, Miami, Atlanta, San Juan, Auburn and New York we have worked hard to let you visit “il Bel Paese” without leaving your home. This journey wouldn't have been possible without our great volunteers and the generosity of our sponsors, most of them having supported us since the very beginning and still doing so today. 2014 also marks the 20th anniversary of the film Il Postino winner of 31 awards, of which three were Oscar including the coveted Best Picture. Cinema Italy has invited Italian super star, actress, producer Maria Grazia Cucinotta to host this year festival as the event Godmother. She will be present throughout all of our events and will be our guest of honor at the Closing Dinner and Award Ceremony on October 14th at Bianca Restaurant in the lobby of the Delano Hotel. This year also marks a considerable expansion on our events pre-festival with free screenings in venues as diverse as the Koubek Center, the Wolfsonian Museum, the Tower Theatre in Little Havana, the Societa Dante Alighieri and more. -
Scarica Il Programma in Formato
SOTTO L’ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PRESIDENTE ETTORE SCOLA DIRETTORE FELICE LAUDADIO IL PROGRAMMA Questo festival è davvero un’utopia. Edgar Reitz Illustrazione di Ettore Scola Iniziativa cofinanziata da Prodotta da Tributo a Ettore Scola Partnership Con la collaborazione determinante di Sponsor tecnici Main media partner Quartier generale durante il Bif&st Spazio Murat Media partner Piazza del Ferrarese 70122 Bari, Italy [email protected] www.bifest.it IL PRO GRA MMA Questo festival è davvero un’utopia. Edgar Reitz sotto l’Alto Patronato una iniziativa della Regione Puglia del Presidente Assessorato Industria Turistica e Culturale della Repubblica Italiana finanziata dal P.O.R. Puglia 2014-2020, Asse VI, Obiettivo tematico 6.7. COMITATO D’ONORE SOGGETTO ATTUATORE Michele Emiliano Fondazione Apulia Film Commission Presidente Regione Puglia Loredana Capone Consiglio di amministrazione Assessore Industria Turistica e Culturale Maurizio Sciarra Regione Puglia presidente Antonio Decaro Chiara Coppola Sindaco di Bari Simonetta Dellomonaco Antonio Felice Uricchio Fabio Prencipe Rettore Università degli Studi di Bari Giandomenico Vaccari Gianrico Carofiglio consiglieri Presidente Fondazione Teatro Petruzzelli Aurora De Falco Massimo Biscardi Sebastiano Di Bari Sovrintendente Fondazione Teatro Petruzzelli Giuseppe Tanisi Paolo Verri collegio revisori Commissario Agenzia Puglia Promozione Cristina Piscitelli - RUP Bif&st MAIN MEDIA PARTNER Andreina De Nicolò ufficio progettazione e gestione progetti Daniele -
Programma FUORICINEMA FUORISERIE 2019.Pdf
20|21|22|23 GIUGNO 2019 Chiostro dell’Incoronata Anteo Palazzo del Cinema Via Milazzo, 9 - Milano In caso di pioggia, si svolgerà INGRESSO GRATUITO all’interno di Anteo Palazzo del Cinema FINO A ESAURIMENTO POSTI GIOVEDÌ 20 GIUGNO 16:30 MERENDA NEL CHIOSTRO / con la musica di Scuola Milanese. Eataly offre un fresco benvenuto ai partecipanti 17:00 INAUGURAZIONE di Fuoricinema Fuoriserie con i direttori artistici Cristiana Capotondi, Cristiana Mainardi, Gabriele Salvatores, Gino & Michele, Lionello Cerri, Paolo Baldini, la madrina del festival Angela Finocchiaro. Presenta Marina Rocco / Presentazione dell’opera site-specific di Neve (street artist, esponente del neomuralismo in Italia). 17:10 A cuore aperto / DIALOGO con il Sindaco di Milano Beppe Sala e il Vicedirettore del Corriere della Sera Venanzio Postiglione. 17:40 Cinema e serie-tv: that’s love! / DIALOGO con Gabriele Salvatores e Stefano Sollima / Conducono Paolo Baldini e Renato Franco. 18:20 Premio CheBanca! Fuoricinema all’opera prima IL CORPO DELLA SPOSA / Consegna il premio Alessia Malin (Responsabile Ufficio Eventi e Sponsorizzazioni CheBanca!) alla regista Michela Occhipinti. 18:35 Comizi d’amore / Letture, poesie, interventi con Teresa Ciabatti, Lorenzo Pavolini, Roberta Scorranese e con Enrica Tesio e musiche di Mao / Introduce Paolo Baldini. 19:15 Rap, Indie e Talent / DIALOGO con i rapper Takagi e Ketra accompagnati da Giusy Ferreri, con i musicisti indie Maria Antonietta, Motta e con Lorenzo Fragola / con la redazione di 7 – Sette. 20:10 SCHEGGE di Angela Finocchiaro / Il pornosabato dello Splendor 20:20 Il primo re dal cuore gentile / DIALOGO con Alessandro Borghi e Stefania Ulivi. 20:50 TANDEM / Un altro show: dalla televisione alla politica / DIALOGO con Cristina Parodi e Giorgio Gori / Conduce Giuseppe Di Piazza. -
Cristina E Francesca Comencini
donnedonnedonne sorelleregistefiglie sorellefigliesorelle madrfiglieregisteamic madriregistesorelle madramichemadr Cristina e Francesca Comencini Circolo del Cinema Bellinzona, Cinema Forum 1+2 martedì 15 marzo 2011 ore 20.30 Il più bel giorno della mia vita 2002 martedì 22 marzo 2011 ore 20.30 Mi piace lavorare (Mobbing) 2004 sabato 26 marzo 2011 ore 18.00 La Bestia nel cuore 2005 sabato 2 aprile 2011 ore 18.00 A casa nostra 2006 martedì 5 aprile 2011 ore 20.30 Bianco e nero 2007 sabato 9 aprile 2011 ore 18.00 Lo spazio bianco 2009 Circolo del Cinema Locarno, Cinema Morettina lunedì 28 febbraio 2011 ore 20.30 Il più bel giorno della mia vita 2002 lunedì 14 marzo 2011 ore 20.30 Mi piace lavorare (Mobbing) 2004 venerdì 18 marzo 2011 ore 20.30 La bestia nel cuore 2005 venerdì 25 marzo 2011 ore 20.30 A casa nostra 2006 lunedì 28 marzo 2011 ore 20.30 Lo spazio bianco 2009 Cinema Lux Massagno Dal 5 al 29 marzo. Per il programma dettagliato consultare i quotidiani o il sito www.cinemalux-lugano.ch www.cicibi.ch - www.cclocarno.ch Cineclub Fr. 10.- / Fr. 8.- / Fr. 6.- Una famiglia di donne. Cristina e Francesca hanno una decina d’anni quando il padre, Luigi, raggiunge il successo nel suo mestiere come regista. La loro vita di famiglia è stata influenzata dai suoi film, dai discorsi sul cinema, dalle interminabili riunioni di sceneggiatura che si svolgevano nella loro casa. Vedendo i film delle due registe ci si accorge di quanto le due sorelle, diversissime per linguaggio e poetica, abbiano subito l’influsso delle doti paterne, ovvero la discrezione, la sensibilità, il tatto nel trattare in modo delicato e mai banale o volgare tematiche molto difficili e scomode. -
GIUSEPPE LIGUORO Curriculum Vitae Nato a Napoli Il 14/1/61 Residente a Napoli, Vico II Quercia 4, Telefono 339.6698026 Email: [email protected]
GIUSEPPE LIGUORO curriculum vitae nato a Napoli il 14/1/61 residente a Napoli, vico II Quercia 4, telefono 339.6698026 email: [email protected] Giuseppe Liguoro lavora nel campo teatrale dal 1980 occupandosi di organizzazione e amministrazione sia nel settore produzione che nel settore eventi/rassegne/festival. dal 1980 al 1984 Collabora con l’Associazione Teatro Campania, diretta da Alfredo Balsamo, all’organizzazione di Rassegne Teatrali a Napoli (Teatro Cilea), Benevento (Teatro Massimo) e Avellino (Teatro Partenio). 1981 e 1982 Segreteria organizzativa di “ESTATE A NAPOLI”, Festival di Teatro, Danza e Musica all’aperto organizzato dal Comune di Napoli. Giunta Valenzi. 1988 Collabora all’organizzazione della tournèe a Sidney (Australia) dello spettacolo “FATTO DI CRONACA” di R. Viviani, regia di Maurizio Scaparro, prodotto dalla Coop. Teatrale Gli Ipocriti. dal 1989 al 1996 Collabora all’organizzazione, all’allestimento e cura la parte amministrativa degli spettacoli sottoelencati, prodotti dalla Coop. Gli Ipocriti e rappresentati nei più importanti teatri italiani “GUAPPO DI CARTONE” di Raffaele Viviani, regia di Armando Pugliese Riprese televisive negli studi RAI di Napoli degli spettacoli: “L’ULTIMO SCUGNIZZO” di R, Viviani, regia Ugo Gregoretti “FATTO DI CRONACA” di R. Viviani, regia Maurizio Scaparro “IL GUARDIANO” di Harold Pinter, regia Nello Mascia “1799” di Manlio Santanelli regia di Nello Mascia “UOMO E GALANTUOMO” di Eduardo de Filippo regia Ugo Gregoretti “IL DISCEPOLO DEL DIAVOLO” di G. Bernard Shaw regia Luca De Fusco “VEGLIA” tratto da un libretto di Giuseppe Conte regia Mario Martone Registrazione televisiva per la RAI dello spettacolo: “REGINA MADRE” di Manlio Santanelli Regia di Giorgio Magliulo “LA MUSICA DEI CIECHI” di R.