FEBBRAIO 2014

PROPOSTE Ogni mese il Centro Audiovisivi di Bolzano mette a disposizione questa brochure contenente Proposte, Essere o Novità, Ricorrenze. apparire PROPOSTE questo è Un’occasione per conoscere e imparare ad amare il grande cinema. Ogni mese viene proposto un tema di- il problema? verso per suggerire attraverso la cinematografia d’au- tore spunti di riflessione e valorizzare il patrimonio della mediateca del Centro Audiovisivi di Bolzano. NOVITÀ NOVITÀ Cinema La raccolta cinematografica è in grande crescita e comprende film, documentari e libri a partire dalle Film dalle origini origini della storia del cinema fino a oggi. Ogni mese ai giorni nostri si arricchisce di ulteriori film di qualità che vengono messi a disposizione di tutti i cittadini interessati. Documentari RICORRENZE La ricorrenza della data di nascita di alcuni dei più RICORRENZE famosi attori, attrici e registi della storia del cinema è occasione per ricordare ogni mese i capolavori che Carl Theodor Dreyer loro hanno realizzato. Invito tutti a rivedere, scoprire e riscoprire le loro opere nella mediateca. Benicio Del Toro Margarethe von Trotta Buona visione! 4 FEBBRAIO 2014 il problema? questo è apparire Essere o PROPOSTE Zelig Vogliamo vivere! Time Il talentodiMr. Ripley Il ritrattodiDorianGray Il riccio Re perunanotte Prova aprendermi Persona Il mostro La macchiaumana Kagemusha, l’ombradelguerriero L’importanza dichiamarsiErnesto La divaJulia La commediadelpotere Che cosasonolenuvole Cantando dietro iparaventi L’apparenza inganna

05 PROPOSTE FEBBRAIO 2014 06 PROPOSTE FEBBRAIO 2014 LAURA BETTI NINETTO DAVOLI TOTÒ ATTORI PIER PAOLO PASOLINI REGIA ITA /1968EPISODI21'COLORESONORO CHE COSASONOLENUVOLE CAMILLO GRASSI SALLY MING ZEONI JUN ICHIKAWA BUD SPENCER ATTORI ERMANNO OLMI REGIA ITA-GBR-FRA /2003FIABESCO100'COLORESONORO CANTANDO DIETROIPARAVENTI MICHÈLE LAROQUE THIERRY LHERMITTE GÉRARD DEPARDIEU DANIEL AUTEUIL ATTORI FRANCIS VEBER REGIA FRA /2000COMMEDIA84'COLORESONORO L’APPARENZA INGANNA

famoso dramma inchiavecomica. una “rappresentazione nellarappresentazione” eutilizzaun Per esprimerele sueriflessioniPierPaoloPasolini faricorsoad e suirapportitral’apparire l’essere,tralavitaemorte. sione piuttostoprofondasui significati dell’esistenzaumana domande sulperchéfannociò chefanno.Ilfilmèunarifles shakespeariani machedietro lequintesipongonodelle po diuomini-marionetteche sullascenainterpretanoiruoli po, unarivisitazionecriticadelrapportotraessereeapparire. metalinguistica sulpoteredellarappresentazioneealcontem stupore. Ciòchesoprattuttointeressaalregista:unariflessione senso, fruttodellamemoriacombinataconlariflessionee lo donna piratacinese.QuelcheevocaErmannoOlmiècarico di Sirecitalastoriadellacelebre Ching,una presentazione… stupore il giovane cerca di concentrarsi sull’incanto della rap approda inunteatrocinese.Superatoilprimomomentodi A causadiunequivoco,giovanestudenteoccidentale spalla GérardDepardieu. ineceppibile gliattori:DanielAuteuilèinfallibile,fada per farsi accettare. Francis Veber sceglie e dirige in maniera vole losguardoconcuiglialtricivedonoesulfingersidiversi Film chegiocasulleapparenze,suquantospessosiainganne in societàefamiglia.Piacevolecommediadegliequivoci. siglio diunvicinocasa.Hasuccessoatuttiilivelli,inufficio, gente euomomitesenzaqualità,sifingeomosessualesucon Minacciato dilicenziamento,FrançoisPignon,contabiledili La storiaèunarivisitazionedell’ Otello, recitatodaungrup

CAPRICCIO ALL’ITALIANA

------USA-CAN-HUN-GBR /2004COMMEDIA104'COLORESONORO FRA-DEU /2006DRAMMATICO /110'COLORESONORO LA COMMEDIADELPOTERE RICHARD WATTIS JOAN GREENWOOD MICHAEL DENISON MICHAEL REDGRAVE, ATTORI ANTHONY ASQUITH REGIA GBR /1952COMMEDIA95'COLORESONORO L’IMPORTANZA DICHIAMARSIERNESTO LA DIVA JULIA SHEILA MCCARTHY SHAUN EVANS JEREMY IRONS ANNETTE BENING ATTORI ISTVÁN SZABÓ REGIA ROBIN RENUCCI PATRICK BRUEL FRANÇOIS BERLÉAND ISABELLE HUPPERT ATTORI REGIA

ne squisita,recitato coneleganzainfallibile. Un gioiello. è statoricavato unfilmcheèteatroinscatola, madiconfezio Dalla piùbella, graffiante emodernacommedia diOscarWilde nica nonèlapersonaacontare, nonèl’essere,mal’apparire. dosso fondamentaledellacommedia: nell’altasocietàbritan parole traearnesteErnest,del titolooriginale,risiedeilpara risponde alnomediEarnest(“serio”, ininglese).Sulgiocodi giungere illoroscopos’inventano unasecondapersonalitàche Due ricchiscapoliinnamorati pensano almatrimonio.Perrag un Oscar;doppiatamoltobenedaMariangelaMelato. Annette BeningchesièmeritataunGlobod’oroehasfiorato La dialetticatralamascheraeilvoltoapplicataalserviziodi tra le“menzogne”dellafinzionee“verità”vitareale. meno superficialediquelchesembranell’analizzareirapporti come sifacevanounavolta,unpo’accademico,mapiùsottilee nata conungiovaneamericano.Filmdieleganteartigianato culmine dellacarriera.Iniziaunarelazioneintensaeappassio Nella LondradeglianniTrenta, JuliaLambertèunadivaal apparenze; infine,l’evoluzionediJeanneversolapietà. rapporti; l’eserciziohitchcockianodellarealtànascostadalle interesse: l’interpretazionediIsabelleHuppert;l’ambiguitàdei lisi comportamentalepiùchepsicologica,hadiversimotividi Impregnatodiun’ana a scapitoperòdellasuavitaprivata… mano chepiùleindaginiprocedono,ilsuopotereaumenta, sidente diunimportantegruppoindustriale.Jeannetoccacon un casodiconcussioneestornofondi,incuiècoinvoltoilpre Al giudiceistruttoreJeanneCharmantKillmanvieneaffidato

------

07 PROPOSTE FEBBRAIO 2014 08 PROPOSTE FEBBRAIO 2014 KOTA YUI KENICHI HAGIWARA TSUTOMU YAMAZAKI TATSUYA NAKADAI ATTORI AKIRA KUROSAWA REGIA JEAN-CLAUDE BRIALY MICHEL BLANC NICOLETTA BRASCHI ROBERTO BENIGNI ATTORI ROBERTO BENIGNI REGIA ITA-FRA /1994COMICO115'COLORESONORO IL MOSTRO GARY SINISE ED HARRIS NICOLE KIDMAN ANTHONY HOPKINS ATTORI ROBERT BENTON REGIA USA /2003DRAMMATICO /106'COLORESONORO LA MACCHIAUMANA JPN /1980DRAMMATICO /125'COLORESONORO KAGEMUSHA –L

’ OMBRA DELGUERRIERO tolleranza control’omologazione.Èancheunastoriad’amore. favore deidiversicontroinormali,menopiù,della registro deldoppiosensolicenziosoecandoretenero. In naggi edèdibuffoneria spessostrepitosa, giocatasulduplice te lospettatoreincondizionedisuperioritàrispettoaiperso degli equivoci,fondatasull’ingannodelleapparenzechemet mette incasaun’avvenenteecoraggiosapoliziotta.Èunafarsa è scambiatoperunmaniaco.Persmascherarlolapolizia gli Residente inuncondominiodiRoma,l’innocuoegentileLoris etnia, statussociale,cultura. di unasocietàpuritana,scossainprofonditàdalledifferenze di sone chenonpossonoesserequellosono–ècaratteristico Dall’omonimo romanzodiPhilipRoth.Iltemacentrale–leper tore, asvelarelasuaveraidentità,nascostadamezzosecolo. con lagiovaneFauniacheloporta,incalzatodaunamicoscrit zismo enepagaleconseguenze.Intantoiniziaunarelazione man Silk,intellettualeebreo,èaccusatoingiustamentediraz Stimato docentediletteraturaalNewEnglandCollege,Cole e meditazionesullemistificazionidelpotere. apparire (tramascheraepersonaggio),apologosullateatralità suo sosia(kagemusha).Imperniato sul contrastotraesseree durante questoperiodo,ilpostodiShingenverràpresodal generali dinasconderepertreannilanotiziadelsuotrapasso; Ferito einpuntodimorte,Shingenordinaalfratelloaisuoi dell’esistenza diunladruncoloidenticoaluinell’aspetto. intenzionato a conquistare la capitale Kyôto, viene a sapere Giappone, 1572.Takeda Shingen,capopotentediunclan

------ANNE BROCHET TOGO IGAWA GARANCE LEGUILLERMIC JOSIANE BALASKO ATTORI MONA ACHACHE REGIA NATHALIE BAYE CHRISTOPHER WALKEN TOM HANKS LEONARDO DICAPRIO ATTORI STEVEN SPIELBERG REGIA USA /2001COMMEDIA141'COLORESONORO PROVA APRENDERMI FRA-ITA /2009COMMEDIA /100'COLORESONORO IL RICCIO SANDRA BERNHARD DIAHNNE ABBOTT, JERRY LEWIS ROBERT DENIRO ATTORI MARTIN SCORSESE REGIA USA /1983COMMEDIA109'COLORESONORO RE PERUNANOTTE

Ozu. Laregistagiocaabilmente coniduetemidelfilm:la(edu colta portinaia50enne,eun raffinato giapponese,Monsieur 12enne insolitamentematura, sognatriceintelligente,Renée, In un palazzo di Parigi, nasce un’amicizia tra Paloma, una dell’amore. (Paolo Mereghetti) miranza giovanile conisuoicoinvolgentientusiasmi, allaforza tutti gli ingredienti che fanno la forza delle favole, dalla lungi Renéeinfarfalla,utilizzando trasformazione del“bruco/riccio” cata) denunciadellasuperficialità borgheseela(simpatica) dei protagonisti,RobertDeNiroeJerryLewis. di celebritàdellasocietàodierna.Magistralileinterpretazioni matico-psicologico, chepuntailditoversol’ansiadisuccesso e scanzonata, mapianpianoassumeicontornidiunfilmdram pagina. Ilfilmsulleprimesembraunacommedia,vivace e dargli spazionelsuoshow. Seiannidicarcere,mavainprima un’amica, squinternataefanaticacomelui,percostringerlo a to sequestrauncelebrepresentatoretelevisivoconl’aiutodi Convinto diessereungrandecomicomisconosciuto,giovanot mente iruoli. delle apparenzeincuirealtàefinzionesiscambianocontinua commedia amarapiùchedivertente sulla natura ingannevole giovane criminalemaiapparsosullalistadell’FBI.Ilfilmèuna e unprofessoredistoria.ÈlastoriaFrankAbagnale,ilpiù un pilota,medico,assistentedelprocuratoregenerale Varie lefrodiinpiùdi26Stati,impersonandovolta stimento, cheèriuscitoadestorcerepiùdiseimilionidollari. Un agentedell’FBIèsulletraccediungiovaneartistadeltrave ------

09 PROPOSTE FEBBRAIO 2014 10 PROPOSTE FEBBRAIO 2014 KIM SUNG-MIN SEO YEONG-HWA PARK JI-YEON HA JUNG-WOO ATTORI KI-DUK KIM REGIA CATE BLANCHETT JUDE LAW GWYNETH PALTROW MATT DAMON ATTORI ANTHONY MINGHELLA REGIA HURD HATFIELD ANGELA LANSBURY DONNA REED, GEORGE SANDERS ATTORI ALBERT LEWIN REGIA KOR-JPN /2006DRAMMATICO /97'COLORESONORO TIME USA /1999DRAMMATICO /150'COLORESONORO IL TALENTO DIMR.RIPLEY USA /1945DRAMMATICO /110'B/N-COLORESONORO IL RITRATTO DIDORIANGRAY

racconta attraverso lasemplicità. e deltempoche passa.Kimki-dukèunregista-artista che sue apparenze, al rapporto trapermanenza e trasformazione, amoroso nella vita di coppia, legato ai temi dell’identità e delle che lecambiilvolto.Ilnucleodel filmèl’analisidelsentimento si recadaunchirurgoplastico persottoporsiadunintervento giorno stancarsidilei.Seh-hee spariscesenzalasciaretracciae con ilpassaredeltempoleiinizia apensarecheluipossaun Seh-hee eJi-woosonofelicemente innamoratidadueanni,ma trasformista, lasuainvidiaesolitudinedifondo. il complessod’inferioritàsocioculturalediRipley, abileZelig parenze (dunquedellapercezionevisiva)Minghellasottolinea nel 1959. Nel trattare il tema delfalso e della fallaciadelle ap romanzo diPatriciaHighsmith,giàfilmatodalregistaClément recarsi sulpostoedifaretuttoperriportargliilfiglio.Dal l’Italia senzadarepiùnotiziedisé.IlpadreincaricaTom di Ripley conosce il padre un ragazzo ricco e viziato partito per Anni ’50.NegliStatiUniti,adunricevimento,ilgiovaneTom da riscoprire. E unanominationperAngelaLansbury. Questoregistaètutto bientazione ottima. Oscar per la fotografia di Harry Stradling. complesso delpersonaggioeiconflittichelodilaniano.Am romanzo (1891)diOscarWilde,rendedegnamentelospirito il quadro,recuperarel’anima,morirà.Questofilm,trattodal vece sua. Quando per amore di una donna vorrà, distruggendo il desideriocedel’animaalproprioritrattocheinvecchieràin Dorian Grayinsegueilmitodell’eternagiovinezzaeattraverso

- - USA /1942COMMEDIA99'COLORESONORO VOGLIAMO VIVERE! USA /1983SATIRICO /79'B/N-COLORESONORO ZELIG JOHN BUCKWALTER STEPHANIE FARROW MIA FARROW WOODY ALLEN ATTORI WOODY ALLEN REGIA FELIX BRESSART ROBERT STACK CAROLE LOMBARD JACK BENNY ATTORI ERNST LUBITSCH REGIA

un complotto antinazista in cui mettono a frutto le loro ca senza lavorodopol’invasionetedescafinchésonocoinvoltiin Joseph Tura elasuacompagniadiattoripolacchirimangono altrettanta velocità.Straordinariolavorodimimesieintarsio. chiunque abbia un particolare talento e poi dimenticarlo con e sullamania,altrettantoamericana,ditrasformareinidolo degli emigrantiUSA,satiricariflessionesulmitodelsuccesso di Allen.Apologo sul conformismoelosforzod’integrazione psichiche elessicalidichiunqueincontri.Ilpiùoriginalefilm pacità camaleonticadiassumerelecaratteristichesomatiche, data smaniadiessereaccettatoeamatohasviluppatolaca Storia diLeonardZelig,ebreoamericano,chenellasuasmo Commedia satiricagenialmentefrizzante. ancor piùpotenteperchéconiugataconildrammadellastoria. appropriato, èTo beornotto riflessione sull'essereesull’apparire,(iltitolooriginale,più gioco diinganniecontroinganni,ilfilmèessenzialmenteuna pacità. Rettodaunfitto,sorprendente,impagabileeinfinito ), sullarealtàelafinzione, - - -

11 PROPOSTE FEBBRAIO 2014 12 PROPOSTE FEBBRAIO 2014 Ulteriori suggerimentidititolidisponibiliperilprestitonellamediatecadelCAB Le ideeeleimmagini...... Le ideeeleimmagini...... Il Caffè Filosofico(collana) ...... Il Caffè Filosofico(collana) ...... Il Caffè Filosofico(collana) ...... Arte –Monografie...... SEI PERSONAGGIINCERCAD’AUTORE.... LUIGI PIRANDELLO...... E LASCUOLADIATENE SOCRATE, PLATONE, ARISTOTELE...... KANT EL’ILLUMINISMO...... FREUD EJUNGLAPSICOANALISI...... REALISMO MAGICO MAGRITTE. PADRE DEL...... DVD.... DVD.... DVD.... DVD.... DVD.... DVD.... 2012 2008 2010 2010 2011 2006 1967 RICONOSCIMENTI ad unasuaamica,scopreche… fermiera leggendounalettera diElisabeth l’in parla edElisabethascolta.Ungiorno Le duedonneentranoinsintonia.Alma racconta adElisabethtuttalasuastoria. rio, dialetticamenteèunfiumeinpienae gio almondo.Lasuainfermiera,contra continuare arecitareilpropriopersonag Una scelta secondo lei dovuta al rifiutodi Elisabeth ilsuopareresulmutismo. sua casaalmare,poidicefrancamentead due donnedicontinuarelaterapianella fermiera Alma.Ladottoressaproponealle psichica chesiael’affidaallecuredell’in scontrato inleinessunapatologia,fisicao in ospedale,maladottoressanonhari mente coltadaafasia.Viene ricoverata dell’Elettra diSofocleèstataimprovvisa rante l’ultimarappresentazioneateatro Elisabeth, attricediteatroecinema,du TRAMA MARGARETHA KROOK GUNNAR BJÖRNSTRAND BIBI ANDERSSON ATTORI INGMAR BERGMAN REGIA ......

National Board ofReview Awards: nellalistadei migliorifilmstranieri

Tu vuoiessere, nonsembrare diessere SWE /1966DRAMMATICO /86'B/NSONORO PERSONA ------eguagliabile. (DanieleMagliuolo) stilistico, unapietramiliaredifficilmente che nefanno,anchedalpuntodivista volta delmeravigliosolavorodiNykvist) e soprattuttodeivolti(meritoancorauna ne aciònelfilmvièunacuradeidettagli altà fairruzionenelsuomondo.Inrelazio tutta onirica.Ditantoinperòlare e sembravivereinunadimensioneormai personaggio, perde contatto con il mondo un’attrice), una volta abbandonato il suo municazione. Elisabeth(paradossalmente significa estraniarsi, rinunciare alla co narsi conl’altro.Gettarevialamaschera accompagna l’individuonelsuorelazio personaggi mascherati.Unamascherache Persona intesacomemaschera,omeglio dese, pervadetuttal’operafindaltitolo. presente nelletematichedell’autoresve Il temadell’apparireedell’essere,sempre COMMENTO

CONSIGLIA

IL CAB - - - - -

13 IL CAB CONSIGLIA FEBBRAIO 2014 14 FEBBRAIO 2014 Documentari nostri ai giorni Film dalleorigini Cinema NOVITÀ ...... Verhoeven, Paul...... Yates, David Venier, Massimo Stevenson, Robert ...... Clooney, George Chu, Jon Bruce, John Bennett, Edward Álvarez, Miguel Autori Vari...... Schultz, John Salemme, Vincenzo Salemme, Vincenzo Robichaud, Daniel Ramsay, Lynne Kosminsky, Peter JamesW.Horne, Henson, Brian Hammond, Peter Columbus, Chris Sezione CINEMA/FILM Wharmby, Tony Tokar, Norman Story, Tim Stevenson, Robert Sommers, Stephen Scorsese, Martin Lima, Kevin ...... L’AMICO DELCUORE AMORE APRIMAVISTA P3K: PINOCCHIO3000 … I FANCIULLI DELWEST FESTA INCASAMUPPET LA TRAGEDIADIABBEYGRANGE L'UOMO BICENTENARIO LE IDIDIMARZO STEP UP3 LA SECONDAMACCHIA DUE MESIDOPO OSPITALITÀ CERCASI NEL PAESE DELLEMERAVIGLIE MORTE –PARTE II HARRY POTTER EIDONIDELLA A EVANS? PERCHÈ NONL’HANNO CHIESTO DELLO SPAZIO STARSHIP TROOPERS–FANTERIA IL GIORNOINPIÙ UN DANESE QUATTRO BASSOTTIPER I FANTASTICI 4 ZANNA GIALLA PIÙ MATTO HERBIE ILMAGGIOLINOSEMPRE LE AVVENTURE DIHUCKFINN HUGO CABRET ALIENI INSOFFITTA LA CARICADEI102 WHITE OLEANDER E ORAPARLIAMO DIKEVIN ......

...... Drammatico...... Fantascienza...... Fantascienza...... Commedia...... Comico. Drammatico...... Giallo. Commedia...... Commedia...... Drammatico...... Fantascienza...... Comico. Avventura. Avventura. Commedia...... Commedia...... Drammatico...... Giallo. Giallo. Musicale...... Fantastico...... Comico. Commedia...... Avventura. Animazione...... Giallo. Commedia...... 2002 1997 1999 2000 2011 2011 1974 2011 2005 2011 2009 2002 1992 1957 2010 2011 1966 2004 1999 1998 1986 1934 1996 1980 1937 1993 1986

15 NOVITÀ FEBBRAIO 2014 16 NOVITÀ FEBBRAIO 2014 JULIAN MCMAHON CHRIS EVANS JESSICA ALBA IOAN GRUFFUDD ATTORI TIM STORY REGIA USA /2005FANTASCIENZA /123'COLORESONORO I FANTASTICI 4 COURTNEY VANCE ROBBIE COLTRANE ELIJAH WOOD JASON ROBARDS ATTORI STEPHEN SOMMERS REGIA USA /1993AVVENTURA /108'COLORESONORO LE AVVENTURE DIHUCKFINN

versa tuttoilfilmelorendecomeifumettidiunavolta. sommato fedele all’originale e daun’ironia genuina cheattra la coerenzainterna,arabescatedaunospiritodifondotutto tor Von Doom,laloroimplacabilenemesi.Lascorrevolezza e senza volerlodavvero,ipaladinidellagiustizia;ilquinto,Vic per semprelastrutturagenetica.Quattro di loro diventano, finisce inveceperinvestirliconrisultatiincredibili,mutandone per studiareunanubediraggicosmiciche,fatalità, di unquintettoscienziatichesalesuunastazioneorbitante gliabile perdueoredisobriodivertimento.Lastoriaèquella Fantastici 4forsenonèuncapolavoromaaltamenteconsi decenni orsonodallefervidementidiStanLeeeJackKirby. I questo dedicatoall’omonimoquartettoincalzamaglia,nato Al calderonedeifilmtrattidafumettivaadaggiungersianche scorrere senzafermarsi. grande metaforadiunalibertàcheperesisterehabisogno tradimenti eripensamenti,ilfiume,consuolungocorsoèla inquadrature. Luogo di incontri, di partenze speranzose, di movie incuiilMississippicomparesullosfondodimoltissime sapienza ed efficacia. Il risultato finale è un coinvolgente river- cilindro, ilregistaamericanodosaogniingredientecongrande drammatico, tracampidicotone,mattonirossiecappellia Uniti adattandol’omonimoraccontodiMarcTwain. Inunfilm vagliata avventura. StephenSommers ritrae il sud degliStati che sognalalibertà,siritrovacoinvoltoinunalungaetra zattera lungoilMississippiincompagniadiJim,schiavonero ribelle HuckFinninscenalamortedelgenitoreefuggesuuna Per sfuggire a un padre violento e ubriacone, l’incontrollabile

- - - - PAUL GIAMATTI PHILIP SEYMOURHOFFMAN GEORGE CLOONEY RYAN GOSLING ATTORI GEORGE CLOONEY REGIA USA /2011DRAMMATICO /101'COLORESONORO LLUÍS MARCO CHETE LERA FANNY GAUTIER JORGE BOSCH ATTORI MIGUEL ÁLVAREZ REGIA ESP /2002COMMEDIA92'COLORESONORO OSPITALITÀ CERCASI LE IDIDIMARZO

che sasceglieregliattoriedirigerliconcompetenza. gli appartieneanchealivelloproduttivo,Clooneyèunregista fame dipotereedenaro.Esiadegua.Alserviziounfilm che zi di bottega,populismo, compromessi di coscienza, servilismo, la politicasiaunsistemafattodicongiurepalazzo,intrallaz Meyers. Competente,energico,idealista,imparaprestoquanto sta, siaffidaperlapropagandaelettoralealgiovaneStephen che puntaallapresidenzaUSA.Aparoleliberal,cioèprogressi 2000, MikeMorrisèungovernatoredelPartitoDemocratico nimo romanzodiWillimoneambientatonell’Ohiodeglianni del 44a.C.inuncomplotto.Inquestofilm,trattodall’omo e il13neglialtrimesi.CaioGiulioCesarefuucciso15marzo romano indicavailgiorno15dimarzo,maggio,luglio,ottobre Idi èunsostantivo,dietimologiaincerta,chenelcalendario le piccolevibrazionideiprotagonistiinuncontestosemplice. uno scenariograziosoetranquillo,perfarrisaltarealmassimo personaggi stereotipatidapaesedimareafarcontornoe sentimentale spagnola,conditaconunacoppiainteressante, della presenza dell’uomo. Simpaticaeleggeracommedia la nuova giovane proprietaria, al suo arrivo non si accorge accampa nellapiccoladependancedellacasa.IntantoElena, e senzafarsiscoraggiaredallasituazione,partelostessosi insaputa, l’excompagnahavendutolacasa.Contestardaggine na, maalmomentodiorganizzareilviaggioscopreche,asua a Begur, piccolo paesedimare sulla CostaBravavicinoaGero libro nellaresidenzaestivachepossiedeinsiemeallaexmoglie, libro all’attivo.Decidedicompletarelastesuradelsuoultimo Luis èunoscrittorepocopiùchetrentennecongiàqualche - - - -

17 NOVITÀ FEBBRAIO 2014 18 NOVITÀ FEBBRAIO 2014 DANIEL ROBICHAUD REGIA CAN-FRA-ESP /2011ANIMAZIONE80'COLORESONORO P3K: PINOCCHIO3000 JOAN HICKSON SIR JOHNGIELGUD FRANCESCA ANNIS JAMES WARWICK, ATTORI TONY WHARMBY REGIA GBR /1980GIALLO186'COLORESONORO PERCHÈ NONL’HANNO CHIESTOAEVANS?

cui irretireetrattenerepersempreibambinidellacittà. grattacieli chesoffocano ilverdeeuna città deibalocchicon a noiaibambini.Scamboli,modernoMangiafuoco,costruisce del 3000,governatadaunsindacochedetestala natura eha in memoria”ilbeneemale.Vive aScamboville, metropoli di metallo,ilcuoredigitaleeunsoftwareintestache“salva secoli, ilPinocchiotecnologicodiMastroGeppettohacorpo “l’anima bella”diCollodi.Trasferito inunfuturolontanodieci raccontarle. Ilburattinocreato con l’animazione 3D conserva mente ipiùpicciniacuinaturalmentenoncistanchiamodi lanciate nel futuro dal canadese DanielRobichaud? Probabil ,rivisitatesulgrandedaRobertoBenignieora te daWalt Disneynel1940, tradotteperilpiccoloschermoda Chi nonconosceleavventuredelburattinodiCollodi,disegna dente storiadimistero.Unfilmconunfinalegrande effetto. 1934 echeracchiudeinsétuttiitrattipiùtipicidiunasorpren agonizzante. UnastoriagiallacheAgathaChristiescrissenel una fotografiauscitadallatascadell’abitodelmisteriosouomo di indagareecercarequestomisteriosoEvans.Unicoindizio Jones, affiancatodallaintraprendenteamicaFrankie,decide è unastranafrase:“Perchénonl’hannochiestoaEvans?”. e prossimoallamorte.L’unica cosachel’uomoriesceadire stro, scopre il corpo di un uomo, ancora vivo, ma agonizzante giovane, giocandolasuaultimabuca,acausadiuntiromalde sempre glispaziapertiriservanopiacevolisorprese,infattiil molto delsuotempoliberogiocandoagolf.Purtropponon ricca dicolpiscena,èunsimpaticogiovanottochetrascorre Bobby Jones,l’eroeinvolontariodiquestamisteriosastoria - - - - 2012 MARTIN SCORSESE REGIA CHLOE MORETZ ASA BUTTERFIELD SACHA BARONCOHEN BEN KINGSLEY ATTORI RICONOSCIMENTI dall’arrivo diuntrenoinstazione. dei primispettatoridifine’800, spaventati no unmagicosplendorealle impressioni Scorsese. Lesueimprovviseellissiinietta la passionaleeautobiograficasinceritàdi ne unacatechesicinefilasenonfosseper Lloyd, BusterKeatonePabst.Potevauscir l’ha adottata, i filmdei Lumière, di Harold al cinema,perproibizionediMélièsche scoprire aIsabelle,chenonèmaiandata dei suoifilm.Conlui,Hugoscopre,efa di giocattoli,dopoaverdistruttolecopie fratelli Lumière,chelavorainunnegozio tastico, compatriota e contemporaneo dei Georges Méliès,inventoredelcinemafan che neglianni’20scopronol'esistenzadi ture diHugoeIsabelle,adolescentiorfani, quel chesembra.Èilraccontodelleavven da JohnLogan,èunfilmpiùcomplessodi Hugo CabretdiBrianSelznick,adattato Ispirato aLastraordinariainvenzionedi TRAMA 2012 ......

Golden Globes: migliorregia aMartinScorsese suono, effetti speciali Premio Oscar:migliorfotografia, scenografia,suono, montaggiodel Se tiseimaichiestodovevengonocreati ituoisogni,

guardati vengonocreati attorno, qui USA /2011AVVENTURA /125'COLORESONORO HUGO CABRET - - - -

COMMENTO (Roberto Nepoti,LaRepubblica vecchio cinemadiuninnamorato cronico. mondiale e,ora,questoHugo, omaggioal guardia delpatrimoniocinematografico sono anchelasuaFondazionepersalva stesso nonèunmistero,acertificarloci Che Martyamilasettimaartepiùdise (Alessandra Levantesi,LaStampa nuova vitaentrambi. dimenticato, incontrochefaràrinascerea passi conquellidiunvecchiocineasta e congegnimeccanicicheincrociaisuoi narra di un orfanello appassionato di film Selznick, dove,nellaParigiAnni30,si romanzo graficoHugoCabretdiBryan per capirechecosaloabbiaattiratodel ché nonc’èbisognodiricorrereaFreud nel restaurodellevecchiepellicole.Cosic ogni tempoepaese,vediilsuoimpegno sionato estimatoredelcinemaaltruidi Martin Scorseseèdasempreunappas

CONSIGLIA

IL CAB ) ) - - -

19 IL CAB CONSIGLIA FEBBRAIO 2014 20 FEBBRAIO 2014 Alba Rohrwacher Margarethe vonTrotta Benicio DelToro Carl TheodorDreyer RICORRENZE 1964...... 1955...... 1943...... 1932...... 1928...... 1925...... 1924...... 1921...... 1920...... uno deifiliconduttori dellasuaesperien Questa ricerca direalismospontaneoè turalezza delle immaginiedelracconto. dei personaggiattraversol’estrema na di raggiungerelaprofondità psicologica Riesce acreareunostilepersonale, capace sull’eroina nazionale:Giovannad’Arco. da larealizzazionediunlungometraggio dove la Société Genérale des Films gli affi cesso inpatriadivienetrionfoFrancia, noto comeL’angelo del focolare . Ilsuc grazie alfilmIlpadronedicasa,anche tore emontatore.Lafamaarrivanel1925 autore dididascalie,poicomesceneggia inizia alavorarenelcinema,primacome mentre ancorasvolgel’attivitàdicronista sto decidediripiegaresulgiornalismoe carriera artisticacomepianista.Benpre Regista e sceneggiatore danese. Inizia la BIOGRAFIA 1920...... FILM Alcuni filmecolonnesonorepresentinellamediatecadelCABdisponibiliperilprestito GERTRUD...... ORDET...... DIES IRAE...... VAMPYR...... LA PASSIONE DIGIOVANNA D’ARCO...... L’ANGELO DELFOCOLARE...... MICHAEL –DESIDERIODELCUORE...... DIE GEZEICHNETEN–ISEGNATI...... LA VEDOVA DELPASTORE...... PAGINE DALLIBRODISATANA......

CARL THEODORDREYER 3 FEBBRAIO188920MARZO1968ACQUARIO COPENHAGEN DANIMARCA ------le sceltefatte. alti ebassidella suavita,nonbiasimamai egli narradiunadonnache,attraverso gli testamento artisticodell’autore inquanto time operediBeethoven”,suona comeun scrisse: “Ricordainfolliaebellezza leul mo filmGertrud(1964),Jean-LucGodard d’Arte Cinematograficadi Venezia. L’ulti il Leoned’OroallaMostraInternazionale dustriale. Nel1955giraOrdetcheglivale di intrattenimentoprodottosuscalain cinema comearteenonspettacolo successo, affermare unaconcezionedel gisti chehannovoluto,inbuonapartecon È lastessasortetoccataamoltigrandire trovare finanziamentiperrealizzareifilm. ratterizzata da lunghe pausenecessariea za artistica.Inseguitolasuacarrieraèca Carl TheodorDreyer Carl TheodorDreyer Carl TheodorDreyer Carl TheodorDreyer Carl TheodorDreyer Carl TheodorDreyer Carl TheodorDreyer Carl TheodorDreyer Carl TheodorDreyer Carl TheodorDreyer - - - - -

21 RICORRENZE FEBBRAIO 2014 22 RICORRENZE FEBBRAIO 2014 2008...... 2007...... 2003...... 2001...... 2000...... 2000...... 1996...... 1996...... 1995...... 1993...... FILM misterioso, ottimo interpretedellamala mondo cinematografico. Volto ombrosoe sodio diMiamiVice, entraafarparte del fugace apparizionetelevisiva inunepi mi ruoliinserietelevisive.Dopo laprima Circle Theatre grazie al quale ottienei pri risce aLosAngelesperstudiare all’Actor’s lo StellaAdlerConservatorye poi sitrasfe ting School,vinceunaborsadi studioper alla recitazione. Si iscrive alla Square Ac si trasferiscepercontinuareadedicarsi che alLafayetteTheatrediNewYork, dove quali loportaalFestivaldiArtiDrammati rose produzionistudentesche,unadelle la sua materia preferita. Appare in nume un corso di recitazione, che presto diventa lifornia a San Diego, ma frequenta anche lo. StudiaeconomiaallaUniversityofCa Attore portoricanonaturalizzatospagno BIOGRAFIA Alcuni filmpresentinelcatalogodellamediatecadelCABedisponibiliperilprestito CHE –GUERRIGLIA...... NOI DUESCONOSCIUTI...... 21 GRAMMI–ILPESODELL’ANIMA...... LA PROMESSA...... TRAFFIC...... BREAD ANDROSES...... FRATELLI...... BASQUIAT...... I SOLITISOSPETTI...... FEARLESS –SENZAPAURA......

19 FEBBRAIO196747ANNIACQUARIO SAN GERMAN Benicio Monserrate Rafael DelToroSánchez BENICIO DELTORO ------PORTORICO /USA Stone neLebelve (2012). Coppola inSomewhere (2010)eperOliver retto daJoeJohnston,poirecita perSofia licantropo nelremakeTheWolf Man di ti pronto a farsitruccare per diventareun re daindossaresonoancoratante, èinfat attore alFestivaldiCannes.Ma lemasche tazione cheglivaleilpremiocome miglior go percorsodelmitoargentino,interpre 2008 sitrasformanelCheGuevaralun riesce adottenereunmeritatoOscar. Nel cra adattoredifamainternazionale,che film diqualità econun ruolo che lo consa attori piùquotati.ÈconTraffic (2000),un tra criminalitàeonestà,èoraunodegli pretazioni di personaggi sempre sul filo del pubblicoedopoalcunebrillantiinter vita, siimponelentamenteall’attenzione Steven Soderbergh Susanne Bier Alejandro González Iñárritu Sean Penn Steven Soderbergh Ken Loach Abel Ferrara Julian Schnabel Bryan Singer Peter Weir ------2012...... 2003...... 1993...... 1986...... 1988...... 1982...... 1981...... 1979...... 1978...... 1975...... FILM attori ealdipanarsidell’azione dramma lascia ampiospazioallaperformance degli con unostileapparentemente freddoche la crisi sociale e il dramma psicologico quali trattatemiforticomeil terrorismo, piombo (1981)eLucidafollia(1982),nei risveglio di Christa Klages (1978), fa apprezzare con i successivi marito alla macchinadapresadirigendoconil cineasti tedeschideglianni‘70,passa maturata acontattoconmoltideigiovani Werner Fassbinder efortedell’esperienza come attriceinalcunifilmdiRainer Attrice eregistatedesca.Dopogliesordi BIOGRAFIA Cšechov, spostal’attenzionesulla coscien liberamente ispirato aTre sorelle diAnton Rosa Luxemburg, ePauraamore(1988), tica. Con Alcuni filmpresentinelcatalogodellamediatecadelCABedisponibiliperilprestito Il casoKatharinaBlum(1975).Si HANNAH ARENDT...... ROSENSTRASSE...... IL LUNGOSILENZIO...... ROSA L...... PAURA EAMORE...... LUCIDA FOLLIA...... ANNI DIPIOMBO...... SORELLE –L’EQUILIBRIO DELLAFELICITÀ...... IL SECONDORISVEGLIODICHRISTA KLAGES...... IL CASOKATHARINA BLUM...... Rosa L. (1985), sulla figura di

MARGARETHE VONTROTTA 21 FEBBRAIO194272ANNIPESCI BERLINO Il secondo Anni di GERMANIA - - fase storicatantoimportante quantodif la prospettivaall’interaGermania inuna (1995) problemi e crisid’identitàallargano solidarietà ecoraggio.InLapromessa forti edeterminate,perlalorofierezza, minile. Memorabiliisuoiritrattididonne prediligendo unosguardotuttoalfem riuscire atrattarlocongrandesensibilità, talento nell’avvicinarsiadunargomentoe la qualedimostraancoraunavoltailsuo scrittura piuttostolineare,eppureefficace talismi ma,alcontrario,proponeuna Non azzardaadintraprenderesperimen za civile, culturale e politica delle donne. Cinema diVenezia conlaCoppa Volpi. Katja Riemann premiataallaMostradel Berlino del1943, dirigeunastrepitosa In ficile dopol’unificazionetra EsteOvest. Rosenstrasse (2003),ambientatonella Margarethe vonTrotta Margarethe vonTrotta Margarethe vonTrotta Margarethe vonTrotta Margarethe vonTrotta Margarethe vonTrotta Margarethe vonTrotta Margarethe vonTrotta Margarethe vonTrotta Margarethe vonTrotta - - -

23 RICORRENZE FEBBRAIO 2014 24 RICORRENZE FEBBRAIO 2014 2012...... 2010...... 2010...... 2010...... 2009...... 2009...... 2008...... 2008...... 2007...... 2007...... FILM Il papà cinema italiano. PartecipaalfilmIlpapà retti, riservato ai nuoviprotagonistidel anche consegnato aParmailPremioSchia protagonista. A luglio del 2009 le viene Donatello 2008comemigliore attricenon vio Soldini,ruolopercuiriceve ilDaviddi infatti partecipaaGiornienuvole diSil te perlasuacarrierasemprepiù inascesa, re ritrovato.Il2007èunannoimportan 2004 nelfilmdiCarloMazzacuratiL’amo Il suodebuttocinematograficoavvienenel Paravidino, perlaregiadiValerio Binasco. trali, tra cui Noccioline – Peanuts di Fausto Cinematografia. Lavorainspettacolitea ploma attricealCentroSperimentaledi mia deiPiccolidiFirenze.Nel2003si ziando dalteatro,conicorsidell’Accade Amburgo emadreitaliana,siformaini Attrice italiana.Padre tedesco nativo di BIOGRAFIA Alcuni filmelibripresentinellamediatecadelCABdisponibiliperilprestito BELLA ADDORMENTATA...... SORELLE MAI...... LA SOLITUDINEDEINUMERIPRIMI...... COSA VOGLIODIPIÙ...... L’UOMO CHEVERRÀ...... IO SONOL’AMORE...... RIPRENDIMI...... IL PAPÀ DIGIOVANNA...... MIO FRATELLO ÈFIGLIOUNICO...... GIORNI ENUVOLE......

27 FEBBRAIO197935ANNIPESCI FIRENZE Alba Caterina Rohrwacher ALBA ROHRWACHER ITALIA ------tense DarrenAronofsky. di Venezia presiedutadalregista statuni della sessantottesima MostradelCinema 2011 fapartedellagiuriainternazionale to comemiglioreattriceprotagonista. Nel viene ancoracandidataalNastro d’Argen voglio dipiù,concuivinceilCiakd’oroe protagonista delfilmdiSilvio SoldiniCosa è panorama cinematografico. Nel2010 una delle attrici più interessanti del nostro diventare chiunque;eleganteediscretaè dall’estrema duttilitàchelepermettedi tà dellarecitazione,dallasuasemplicità, schermo tuttivengonorapitidall’intensi te diqualsiasiruolo,quandoapparesullo Nastro d’Argento.Abilee capace interpre attrice protagonistae viene candidata al il David di Donatello 2009 come migliore di GiovannaPupiAvati, concuivince Marco Bellocchio Marco Bellocchio Saverio Costanzo Silvio Soldini Giorgio Diritti Luca Guadagnino Anna Negri Daniele Luchetti Silvio Soldini - - - - 2010 RICONOSCIMENTI ninnananna cheleiglicanta. lui l’uomocheverrà.Ilfilmsi chiudesulla settembre, Martinas’impegna asalvarlo:è Comunione. Quandoilfratellino nascein gli amoreggiamentideigiovani,laPrima il bucato,lecesteintrecciatenellastalla, con laquotidianitàdellavitacontadina: plesse vicendedellaguerrasiintersecano mesi dellagestazione,mentrelecom ta eMartinasegueconattenzioneinove Lena, lamadredellabambina,restaincin vivere. LapiccolaMartinatieneundiario. tadina, chefaticaognigiornopersoprav i genitorieconlanumerosafamiglia la piccolaMartina,diottoanni,vivecon sull’appenninoemiliano, no 1943–1944 fa dafiltroallavicendastorica.Nell’inver femminile. C’èunabambinaMartinache la Natura,maconunanettadimensione alla culturacontadinaealrapportocon senso delsacroèprofondamentelegato È unastoriadicomunitàmontana.Il TRAMA 2010 CLAUDIO CASADIO ALBA ROHRWACHER GRETA ZUCCHERIMONTANARI ATTORI GIORGIO DIRITTI REGIA ......

NASTRO D’ARGENTO, 7candidature, vince3premi DAVID DIDONATELLO, 16candidature, vince3premi Noi siamoquellochecihannoinsegnatoadessere:

ITA /2009DRAMMATICO /117'COLORESONORO è unaquestionedieducazione L’UOMO CHEVERRÀ - - - - - lingua deldialettoperraccontareunaco film posito simileaquellodelsuoprecedente Il registaGiorgioDirittisiaffidaaunpro COMMENTO (Edoardo Becattini,Mymovies le emozionidellacomunitàrurale. modulati infunzionedeimovimenti edel drature fisseepianisequenza, masempre statiche eavolteinmovimento,inqua macchina a mano, costruisce scene a volte lismo delleimmaginisgranategiratecon delle immaginie,lontanodalfacilerea re questaidea,ilregistariscoprelafluidità visione nettatrabuoniecattivi.Perrende luogo, senzaeroinéeroismi,unadi si eramaivisto:raccontatodallagentedel zionale. UnfilmsullaResistenzacosìnon ricostruire ifattipuntandosullatoemo tamente conlamemoriastoricaetendea rale. costruire unmessaggiosull’identitàcultu munità e dal linguaggio del cinema per Il ventofailsuogiro:partiredalla L’uomo cheverràsiconfrontadiret

CONSIGLIA

IL CAB ) ------

25 IL CAB CONSIGLIA FEBBRAIO 2014 26 Mediateca Bolzano Audiovisivi Centro CAB

TALVERA

VIA MARCONI VIA MUSEO VIA DOMENICANI P.ZZA

VIA CAPPUCINI ERBE P.ZZA

WALTHER P.ZZA

VIA PORTICI VIA

ISARCO VIA ALTO ADIGESTAZIONE D. V.LE VIA GARIBALDI STAZIONE F.S. giovedì 10:00–19:00 / martedì, mercoledì,venerdì 10:00–12.30 14:30–18:30 lunedì 14:30–18:30 Orario diaperturaalpubblico 5 libriper30giorni 5 filme3colonnesonoreper7giorni Possono esserepresiinprestito Il prestitoègratuito Modalità diprestito Colonne sonore 200cdmusicali Biblioteca delcinema700libri Sezione altoadige200documentari Sezione arti&newmedia800documentari Patrimonio filmico9000film partire dalleoriginidelcinemafinoadoggi. ri d’autore.Unaraccoltaincostantecrescitadioperea prendere inprestitogratuitamentefilmedocumenta del filmd’autore. Tutti icittadiniinteressatipossono e offre consulenzaperorientarsinelvastopanorama te conpersonalequalificatochefornisceinformazioni nuove tecnologie.Unastrutturamodernaeaccoglien tura delterritorio attraverso il linguaggiofilmico ele conoscenza delleartienuovimedia,dellastoriacul no avvicinarsiaquestaformad’arteoapprofondirela cittadini appassionatidicinemaecolorocheintendo le. Lamediatecaèunpuntodiriferimentopertuttii la culturaaudiovisiva,cinematograficaemultimedia Il CentroAudiovisividiBolzanopromuoveediffonde - - - - -

27 CAB CENTRO AUDIOVISIVI BOLZANO FEBBRAIO 2014 CENTRO AUDIOVISIVI BOLZANO PRESSO IL CENTRO TREVI

via Cappuccini 28 39100 Bolzano prestito mediateca 0471 303396/97 prestito interbibliotecario 0471 303398 [email protected] www.provincia.bz.it/audiovisivi AMBROSIGRAPHICS.COM