Tutti gli Oscar Italiani

Dopo il grande successo di Paolo Sorrentino con “La Grande Bellezza” agli Accademy Awards, mi sembra giusto fare un piccolo riassunto della partecipazione del nostro paese, al più importante premio cinematografico. Non molti sanno che l’Italia, lasciando a parte gli U.S., ha vinto più Oscar di qualsiasi altro Stato.

Ecco una “piccola” lista:

1947: Vittorio De Sica vince il primo Oscar per Miglior film Straniero con “Sciuscià”

1950: Miglior Film Straniero a De Sica per “Ladri di Biciclette”

1955: Anna Magnani vince Miglior Attrice per “La Rosa Tatuata”

1957: vince Miglior film Straniero con “La Strada”

1958: Fellini vince Miglior film Straniero con “Le Notti di Cabiria”

1962: Sophia Loren è la prima attrice a vincere un Oscar come miglior Attrice in una lingua diversa dall’inglese con “La Ciociara”

1962: Pietro Gherardi per i costumi della “Dolce Vita”

1963: Fellini vince Miglior film Straniero con “8 ½”

1963: Pietro Gherardi vince Miglior Costumi con “8 ½” 1963: Pietro Germi, Ennio De Concini, Alfredo Giannetti

1964: Migliori costume a Vittorio Nino Novarese per “Cleopatra”

1965: De Sica vince Miglior film Straniero con “Ieri, Oggi, Domani”

1969: vince Migliori Costumi per “Romeo e Giulietta”

1969: Pasqualino De Santis vince Miglior Fotografia per “Romeo e Giulietta”

1970: Elio Petri vince Miglior film Straniero con “Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto”

1971: “Il Giardino dei Finzi Contini” di De Sica vince Miglior film Straniero

1974: Fellini vince con “Amarcord” Miglior film Straniero

1975: I costumi di Milena Canonero vincono l’Oscar su “Barry Lindon”

1978: Giorgio Moroder vince l’Oscar come Miglio Colonna Sonora su “Midnight Express”

1979: Vittorio Storaro vince Miglior Fotografia per “Apocalypse Now”

1979: Carlo Rambaldi vince l’Oscar per gli effetti speciali in “Alien”

1981: Vittorio Storaro con “Reds” vince la Miglior Fotografia

1981: Milena Canonero vince Migliori Costumi per “Chariots of Fire”

1982: Carlo Rambaldi vince l’Oscar per gli effetti speciali in “ET”

1983: Moroder vince la Miglior Colonna Sonora per “Flash Dance”

1986: La colonna sonora di “Top Gun” fatta da Moroder vince l’Oscar

1988: vince Miglior Regia per “L’Ultimo Imperatore”

1988: Vittorio Storaro vince l’Oscar per la fotografia de “L’Ultimo Imperatore”

1988: Gabriella Cristiani vince l’Oscar per il Miglio Montaggio de “L’Ultimo Imperatore” 1988: , , Osvaldo Desideri vinco Miglior Scenografia per “L’Ultimo Imperatore”

1988: Miglio Scenografia a e Elio Altamura per “Camera con Vista”

1989: Manilo Rochhetti per il trucco di “A Spasso con Daisy”

1990: “Nuovo Cinema Paradiso” di Giuseppe Tornatore vince il Miglior film Straniero

1991: Oscar ai costumi di Francesca Squarciapino per “Cyrano De Bergerac”

1992: Gabriele Salvatores vince Miglior film Straniero con “Mediterraneo”

1992: Pietro Scalia vince Miglior Montaggio per “JFK”

1993: vince per la scenografia di “Casa Howard”

1994: I costumi di Gabriella Pesucci vincono in “L’età dell’innocenza”

1999: “La Vita è Bella” di Roberto Benigni vince Miglior film Straniero

1999: Piovani vince Miglior Colonna Sonora per “La Vita è Bella”

1999: Roberto Benigni vince Miglior Attore per la sua interpretazione ne “La Vita è Bella”

2004: Pietro Scalia vince l’Oscar per il Miglior Montaggio in “Black Hawk Down”

2005: Francesca Lo Shiavo e vinco l’Oscar per le scenografie di “The Aviator”

2006: Milena Canonero vince Migliori Costumi per “Marie Antoniette”

2006: La colonna sonora di Dario Marianelli vince l’Oscar in “Orgoglio e Pregiudizio”

2008: Francesca Lo Shiavo e Dante Ferretti vincono l’Oscar per le scenografie di “Sweeny Todd”

2010: Mauro Fiore vince Miglior Fotografia per il film “Avatar” 2010: Michael Giacchino vince per la colonna sonora di “Up”

2012: Francesca Lo Shiavo e Dante Ferretti vincono per le scenografie di “Hugo Cabret”

2014: Paolo Sorrentino vince Miglior film Straniero per “La Grande Bellezza”