AREA A RISCHIO R3-R4 (SCENARIO DI DANNO TERRITORIO CON INCENDIO IN LEGENDA AREA BOSCHIVA) - Popolazione residente in agro potenzialmente interessata da REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA rischio incendio boschivo: circa 6 persone R4 Rischio Alto (punteggi da 641 a 1200) SEDE DEL COC Il danno atteso è medio-elevato dove potenzialmente stazionano persone sia residenti R3 Rischio medio (punteggi da 321 a 640) (solo in caso di incendio) (residenze in agro) che per lo svolgimento di attività lavorative legate al mondo Scuola Primaria - Via Dei Caduti in Guerra n. 6 agropastorale e dove avviene la frequentazione di zone turistiche, come in prossimità delle R2 Rischio basso (punteggi da 131 a 320) aree archeologiche). Nella viabilità di accesso alle località citate, ODSUREDELOLWjGLLQFHQGLR R1 Rischio molto basso (punteggi da 3 a 130) qFRPXQTXHGLWLSRPHGLRIDWWDHFFH]LRQHSHUTXDOFKHFDVRDWUDWWLEDVVRLQDPSL Ambiente urbano non compreso in interfaccia tratti viari privi di vegetazione. Devono comunque essere effettuate le operazioni di PROVINCIA DI manutenzione delle sterpaglie nella fascia prossima alla pertinenza stradale e nella Viabilità Provinciale

IDVFLDSHULPHWUDOHGLPHWULGDOO XUEDQR&LzULGXFHXOWHULRUPHQWHODSRVVLELOLWjGL Viabilità Comunale strategica

LQQHVFR1HOO DUHDERVFKLYDSRVVRQRVYLOXSSDUVLLQFHQGLGLWLSR,93ULRULWj ç Direzione di spostamento in caso di evacuazione per incendio boschivo proveniente da quadranti meridionali, in funzione del punto di insorgenza

COMUNE DI VILLA SANT'ANTONIO Incendio boschivo territoriale: durante l'emergenza incendio, con evento proveniente dai quadranti meridionali, in funzione del punto di insorgenza, eseguire: ç Direzione di spostamento in caso di evacuazione per incendio boschivo proveniente da - Blocco nei cancelli interessati quadranti settentrionali, in funzione del punto di insorgenza A seguito di specifico ordine eseguire l'immediato spostamento della popolazione verso Nord (in funzione della provenienza del fronte), utilizzando la sottostante viabilità di Risorse idriche per lo spegnimento emergenza principale e secondaria:

- Strada Provinciale n. 37 - Strada Comunale - S.Antonio Ruinas ç Condotta idrica - Strada Comunale - S. Antonio Ruinas PIANO DI PROTEZIONE CIVILE - Strada Comunale Ollasta - S. Antonio Ruinas Limite del territorio comunale - Strada Vicinale Funtanasu - Strada Comunale di Circonvallazione Limite del buffer di 200 metri dal confine comunale - Strada Vicinale da Funtanabella a Braccacciu Esposti principali in ambito extraurbano (esterne all'interfaccia) e prossimi alle Incendio boschivo territoriale: durante l'emergenza incendio, con evento proveniente aree a rischio incendio boschivo e di interfaccia - viabilità e codifica dai quadranti settentrionali, in funzione del punto di insorgenza, eseguire: Cancelli - Blocco nei cancelli interessati A seguito di specifico ordine eseguire l'immediato spostamento della popolazione verso Nord Nella classificazione del rischio sono state inserite anche le aree boschive e di interesse vincolistico archeologico e ambientale. Le INQUADRAMENTO DEL RISCHIO INCENDIO (in funzione della provenienza del fronte), utilizzando la sottostante viabilità di

Tav. I emergenza principale e secondaria: strutture esposte identificate al di fuori delle aree boschive, presentano rischi in funzione dei parametri di riferimento (sensibilità, BOSCHIVO E DI INTERFACCIA - Strada Provinciale n. 37 ç incendiabilità, viabilità, valore dell'esposto) anche se le probabilità di coinvolgimento sono comunque legate alle condizioni dell'intorno - Strada Comunale Ruinas - S.Antonio Ruinas (QUADRO TERRITORIALE) - Strada Comunale Mogorella - S. Antonio Ruinas SCALA PRIORITA' - Strada Comunale Ollasta Usellus - S. Antonio Ruinas SCALA - Strada Vicinale Funtanasu PRIORITA' 1: Intervento immediato in fase di previsione ai fini del monitoraggio continuo ed in 1:10.000 - Strada Comunale di Circonvallazione fase di emergenza, con soccorritori e mezzi, finalizzato alla tutela delle persone e di mitigazione DATA - Strada Vicinale Cuccuru Turri Novembre 2017 dei fenomeni o comunque soccorso urgente nelle aree in cui il danno atteso coinvolge le persone

Il Sindaco: Il professionista: E' comunque previsto in emergenza, fatti salvi eventuali differenti comandi, PRIORITA' 2: In fase previsionale controllo dei punti critici; in fase di emergenza intervento stazionare all'interno delle abitazioni e adottare comportamenti di auto protezione. secondario con soccorritori e mezzi a seguito segnalazioni di necessità da parte dei privati o dal FABIANO FRONGIA Dott. Geol. Antonello Frau In caso di ordine di spostamento/evacuazione, seguire le vie di fuga ed emergenza P.O. nella direzione indicata nel piano. 3ULRULWj(YHQWXDOHVRFFRUVRXUJHQWHHDVVLVWHQ]DSDUWLFRODUHSHUVRQH PRIORITA' 3: in fase previsionale controllo e monitoraggio aree e in fase di emergenza intervento solo in caso necessità legate a casi di assistenza particolare a carico delle persone Il Responsabile del S.T.

Geom. ROSSELLA ARDU

REV 3 NOME FILE DATA DESCRIZIONE REDATTO CONTROLLATO APPROVATO

2

1

0

Inquadramento rischio incendio Novembre 2017 PRIMA EMISSIONE Frau

Scenario evento incendio boschivo in agro; direzione di AREE DI EMERGENZA spostamento in caso di emergenza quando la direzione AREE DI ACCOGLIENZA presunta di avanzamento del fronte incendio, in funzione della ç ventosità, avviene prevalente dai quadranti settentrionali 1A) PALESTRA COMUNALE - SUPERFICIE COPERTA 250 mq

AREE DI ATTESA

1ATT) ANGOLO VIA FELICE CAU-VIA PARROCCHIA - SUPERFICIE 300 MQ

2ATT) VIA FELICE CAU ANGOLO PRESSO CIVICO N. 32 - SUPERFICIE 250 MQ 3 ATT) VIA FELICE CAU - Superficie 500 mq

AREE DI AMMASSAMENTO 1AMM) ZONA PEEP - Superficie 5000 mq AGR_01_001 - fabbricato agricolo AGR_01_005 - edificio comunale Murgia Saverio uso occasionale

VIA_04_001 CUCCURU TUNDU S.C.Ruinas - S. A. Ruinas

MONTE PADRILLONIS ç

AGR_01_002 - magazzino/dep.

Melis Ottavio ç

CN.001 ç ç AGR_01_003 - magazzino/dep. Atzori Deborah

ç ç

ç AGR_01_006 - Fabbricato agric.

Melis Francesco Maria ç VIA_06_001

S. Vic. Funtanasu ç

AGR_01_007 - magazzino/depos. ELENCO CANCELLI DA PRESIDIARE ç Cuccu Mirella

AGR_01_004 - fabbricato agr. AGR_01_008 - magazzino/depos. ç ç ç Soddu Giuseppe

Qƒ,QFURFLR6&5XLQDV6$5XLQDV69LF)XQWDQDERQD Fanari Augusto Qƒ,QFURFLR636&&LUFRQYDOOD]LRQH ç ç AGR_01_009 - fabbricati agr. Sanna Marco Qƒ,QFURFLR6&5XLQDV6$5XLQDV69)XQWDQDEHOOD%UDFFDFFLX VIA_03_001 ç

S.P. n. 37 Qƒ,QFURFLR63Q6&5XLQDV6$5XLQDV ç ABI_02_002 ç Qƒ69LF&XFFXUX7XUUL69LF)OXPLQL ç AGR_01_010 - magazzino/dep Saccu Bachisio Qƒ,QFURFLR9LD&HQWUR9LD;;9$SULOH9LD6DQW $QWRQLR$EDWH ç

Qƒ,QFURFLR9LD6HUUDORQJD$UHDHFRFHQWUR CN.002 ç

ç ç Qƒ,QFURFLR63&LPLWHUR&RPXQDOH ç

ç

Qƒ,QFURFLR63Q63Q CN.003 ç

Qƒ,QFURFLR69LF3HU6HQLV6&3LOORVX ç ç ç VIA_06_005 Qƒ,QFURFLR6&RPXQDOH$VVROR0RJRUHOOD6&2OODVWD6$5XLQDV ABI_02_001

ç S. Vic. da Funtanabella a Braccacciu

ç

Qƒ,QFURFLR6&RPXQDOH3LOORVX6&0RJRUHOOD6$5XLQDV ç ç

ç ç CUCCURU TURRI

CN.004 ç

ç CN.005

ç

ç VIA_04_006 ç ç AGR_01_011 - magazzino/dep/

ç ç fabbr.rurale -abitazione - S.C. Circonvallazione ç ç ç Mura Archelao

VIA_04_005 ç

S.C. Mogorella S.A. Ruinas ç ç ç ç IIP_02_001 ç ç depuratore

IIP_03_001 ç ç Impianto fotovoltaico ç VIA_06_002 ç ç ç S. Vic. Cuccuru Turri CN.012 ç CONCA NIU CROBU AGR_01_015 - fabbricato agr Soddu Giuseppe

SAR_06_001 ç cabina elettrica VILLA CN.006

ç VIA_04_004 ç S. ANTONIO

S.C. Pillosu CN.007 ç SSP_02_001

VIA_06_004 Impianti sportivi S. Vic. Funtana Ides ç VIA_06_003

VIA_06_006 S. Vic. Serra Longa

S. Vic. per ç ç CN.008

AGR_01_012 - locale agricolo

abitazione - Abis Mario ç LCT_03_001 Cimitero

CN.010 ç

AGR_01_013 - magazzino/dep. Atzori Pier Paolo

CN.011 AGR_01_014 - magazzino/dep. Cuccu Saverio

MONTE MARGINI CANI VIA_04_002 S.C.Ollasta Usellus-S.A Ruinas

VIA_03_001 S.P. n. 37

VIA_03_002 S.P. n. 38

Risorse idriche spegnimento vascone fisso Domu e Su Tancu

CN.009

LIMITI AMMINISTRATIVI

Risorse idriche spegnimento laghetto collinare Loc. Pranu sa Matta

Ruinas VIA_04_003 S.C.Assolo Mogorella Risorse idriche spegnimento vascone fisso

Monte Sinai ç Mogorella Scenario evento incendio boschivo in agro; direzione di Villa spostamento in caso di emergenza quando la direzione Sant'Antonio presunta di avanzamento del fronte incendio, in funzione PRESIDIO TERRITORIALE della ventosità, avviene prevalente dai quadranti meridionali STAZIONE FORESTALE DI VIA LIGURIA N. 5 - SAMUGHEO VIGILI DEL FUOCO DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DI Usellus Senis ALES - COMANDO PROVINCIALE DI ORISTANO - CORSO UMBERTO I - ALES (OR)

Assolo RISORSE IDRICHE PER LO SPEGNIMENTO: /RFDOLWj3UDQX6D0DWWD/DJKHWWR&ROOLQDUH7LSRORJLD%

Albagiara /RFDOLWj'RPXH6X7DQFX9DVFRQH)LVVR7LSRORJLD%

/RFDOLWj0RQWH6LQDL9DVFRQH)LVVR7LSRORJLD( Sez.- 529110 Sez.- 529120 (Tipologia B: Elitanker, Elicottero Regionale ed autobotti. Base cartografica: C.T.R.N.: 0 500 mt. Sez.- 529150 Tipologia E: Elicottero regionale ed autobotti) 1 Km Sez.- 529160 Scala 1:10.000