NOVARAOGGI.IT (WEB) Data 21-05-2019 Pagina Foglio 1 / 2

PUBBLICITÀ GRUPPO NETWEEK EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI 

 

NOVARA BASSO NOVARESE ARONA OVEST TICINO VCO

INIZIATIVA L'album delle figurine storiche

STANZIATI 2.5 MILIONI Lotta alle zanzare nei comuni: ecco quelli novaresi coinvolti

Il Programma prevede attività di informazione, monitoraggio e contrasto alla diffusione delle zanzare. Ultimo aggiornamento: 17 Maggio alle ore 06:32

Lotta alle zanzare nei comuni. Sono 234 i municipi che hanno presentato richiesta di contributo per il co-finanziamento alla Regione Piemonte.

A bilancio stanziati 2, 5 milioni di euro La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sanità, ha approvato il programma delle attività di lotta alle zanzare per l’anno 2019. A bilancio è previsto uno stanziamento di 2,5 milioni di euro.

La Direzione Sanità individuerà come soggetto coordinatore del programma IPLA spa. Il programma prevede il co-finanziamento, nella misura del 50% della spesa, dei progetti urbani presentati dai Comuni per il 2019. 139835 I numeri Sono 234 i Comuni che hanno presentato progetti urbani per un valore complessivo di circa 2.000.000 di euro con un costo a carico della Regione Piemonte di circa 1 milione di euro. NOVARAOGGI.IT (WEB) Data 21-05-2019 Pagina Foglio 2 / 2

Il Programma prevede attività di informazione, monitoraggio e contrasto alla diffusione dei vettori di patologie umane ed animali veicolate da zanzare.

Negli ultimi anni il ruolo vettoriale assunto dalle zanzare nella diffusione di patologie umane ed animali è notevolmente aumentato a causa dell’introduzione di zanzare in grado di diffondere malattie virali come Chikungunya, Dengue, Zika e West Nile.

Le attività Le linee di azione per il contrasto a queste malattie virali, in accordo con il Piano nazionale integrato di prevenzione, sorveglianza e risposta ai virus West Nile e Usutu del Ministero della Salute, comprendono attività di sorveglianza generale (entomologica, virologica, dei vettori), il prelievo di campioni entomologici ed una rete di monitoraggio sul territorio basata sull’utilizzo di 1200 ovitrappole. Previste anche attività di sorveglianza, indagine e lotta in particolare nelle aree sensibili, attività tecniche in ambiti urbani e rurali non risicoli, attività di formazione ed informazione, di ricerca e di sviluppo.

I comuni novaresi che hanno aderito alla lotta alle zanzare Sono Gattico Veruno, , , Borgo Ticno, , , , Castelletto Ticino, , Lesa, , Cameri, , , , , , , , , , , Tornaco e .

 TAG: REGIONE PIEMONTE ZANZARE

LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COMMENTO

NOME *

EMAIL *

Ai sensi dell’Art. 7 del Regolamento EU 679/2016, dichiara di aver preso visione dell’informativa ed esprime liberamente il consenso al Trattamento da parte del Titolare. * 139835

reCAPTCHA

Esegui l'upgrade a un browser supportato per generare un test