New Capacity Implementation and Development Plan for the Transportation Network
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Elezioni, Comuni Al Voto Già Al Lavoro Per Le Liste
RISTORANTE Numero 1 • Febbraio 2014 Sped. abb. post. inf. 50% RISTORANTE Supplemento a Cronache Cittadine Di rettore responsabile: Mauro Giroletti Direzione e redazione: Crema - Via Bacchetta 2 Tel. 0373 200812 Crema - Via A. Fino, 1 [email protected] Crema - Via A. Fino, 1 tel. 0373 - 256891 tel. 0373 - 256891 (Palazzo Crivelli) Stampa: (Palazzo Crivelli) Sel (Società Editrice Lombarda) Cremona AMMINISTRATIVE - Urne aperte il prossimo 25 maggio Elezioni, comuni al voto All’internoIzano a pagina 4 Capannoni in zona Già al lavoro per le liste residenziale, perché? Pianengo a pagina 4 Tra Primarie e incontri si scelgono i candidati Da novembre in paese c’è SERGNANO ROMANENGO VAIANO CREMASCO anche La casa dell’acqua Partecipazione Per il futuro Elezioni, la scelta del candidato Romanengo a pagina 6 e trasparenza Evi Grimaldelli Corti e Sponchioni alle Primarie I dieci anni da sindaco in Comune sindaco di Marco Cavalli Bagnolo Cremasco a pagina 10 Gli ultimi cinque anni secondo il sindaco Aiolfi Credera-Rubbiano a pagina 12 Sicurezza, un bene Mauro Giroletti Evi Grimaldelli Marco Corti Romano Sponchioni da salvaguardare a pagina 3 a pagina 5 alle pagine 8 e 9 Capergnanica a pagina 13 BAGNOLO CREMASCO MONTODINE Dal ballo al teatro tutti Amministrative Alessandro i prossimi eventi in paese ‘Progetto Pandini Montodine a pagina 14 Bagnolo’ c’è candidato Bilancio di fine esperienza Già al lavoro primo cittadino del primo cittadino Bragonzi a pagina 10 a pagina 14 Allessandro Pandini CONTRARIO IL PD Melotta, la Provincia approva la cava nel Pianalto Non sono servite a nulla le prese di posizione di ambientali- sti, partiti e comuni, soprattutto quello di Romanengo: la Provin- cia di Cremona ha dato il via libera al nuovo piano cave che con- tiene il permesso di escavare argilla direttamente nel Pianalto di Melotta. -
NABA CALL for the ASSIGNMENT of FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021
NABA CALL FOR THE ASSIGNMENT OF FINANCIAL AID (DIRITTO ALLO STUDIO) BENEFITS Academic Year 2020/2021 – ACADEMIC YEAR 2020/2021 Milan, 21st July 2020 – Prot. Nr. 46/2020 (TRANSLATION OF THE DSU NABA APPLICATION REQUIREMENTS AND REGULATIONS In case of discrepancies between the Italian text and the English translation, the Italian version prevails) CONTENTS 1) NABA SERVICES IMPLEMENTING THE RIGHT TO UNIVERSITY EDUCATION 3 2) ALLOCATION OF SCHOLARSHIPS 3 2.1) STRUCTURE AND NUMBER OF SCHOLARSHIPS 4 2.2) GENERAL TERMS AND CONDITIONS 5 2.3) SCHOLARSHIP ALLOCATION CLASSIFICATION LIST ADMITTANCE REQUIREMENTS 6 2.3.1) MERIT-BASED REQUIREMENTS 6 2.3.2) INCOME-BASED REQUIREMENTS 9 2.3.3) ASSESSMENT OF THE FINANCIAL STATUS AND ASSETS OF FOREIGN STUDENTS 9 2.4) SCHOLARSHIP TOTAL AMOUNTS 10 3) SCHOLARSHIP FINANCIAL SUPPLEMENTS 12 12 3.1) STUDENTS WITH DISABILITIES 3.2) INTERNATIONAL MOBILITY 12 4) DRAWING UP OF CLASSIFICATION LISTS 13 5) APPLICATION SUBMISSION TERMS AND CONDITIONS 14 6) PUBLICATION OF PROVISIONAL CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 15 6.1) INCLUSION OF STUDENTS IN THE CLASSIFICATION LISTS 15 6.2) PUBLICATION OF THE CLASSIFICATION LISTS AND SUBMISSION OF APPEALS 16 7) TERMS OF SCHOLARSHIP PAYMENTS 16 8) INCOMPATIBILITY – FORFEITURE – REVOCATION 18 9) TRANSFERS AND CHANGES OF FACULTY 18 10) FINANCIAL STATUS ASSESSMENTS 19 11) INFORMATION NOTE ON THE USE OF PERSONAL DATA AND ON THE RIGHTS OF THE DECLARANT 19 ANNEX A - LIST OF COUNTRIES RELATING TO THE LEGALISATION OF DOCUMENTS 22 ANNEX B – LIST OF MUNICIPALITIES RELATING TO THE DEFINITION OF COMMUTING STUDENTS 28 Financial Assistance Selection Process - A.Y. -
Gps - Assegnazione Sede a Docenti a Tempo Determinato Adee
GPS - ASSEGNAZIONE SEDE A DOCENTI A TEMPO DETERMINATO ADEE Posizione Fascia Punteggio Cognome Nome Sede assegnata 1 1 165 LURATI LUISA COAA81200N I.C. COMO ALBATE - Annuale 31/08 cattedra ADAA 2 1 129,5 BROGGI DEBORAH COAA83900N I.C. CANTU' 3 - Annuale 31/08 cattedra ADAA 3 1 116 CAMINITI ROSA MARIA Rinuncia 4 1 92 ROSATI OLGA COAA81200N I.C. COMO ALBATE - Annuale 31/08 cattedra ADAA 5 1 78 TAGLIABUE STEFANIA Rinuncia 6 1 78 VERGA GIOVANNA Rinuncia 7 1 58 PANZERI ALESSANDRA COAA816001 I.C. ALBAVILLA - Annuale 31/08 cattedra ADAA 8 1 50 TAGLIABUE MONICA Rinuncia 9 1 36 LAZZATI TATIANA MARIA COAA83400E I.C. MOZZATE - Annuale 31/08 cattedra ADAA 10 1 20 ARZANI MONICA COAA81100T I.C. CAPIAGO INTIMIANO - Temporanea 30/06 cattedra ADAA 11 1 19 BENINCASA VITTORIA COAA83400E I.C. MOZZATE - Annuale 31/08 cattedra ADAA 1 2 204 TARANTINO SILVIA COAA81900C I.C. GRAVEDONA - Annuale 31/08 cattedra ADAA 2 2 203 MILANI ALESSANDRA COAA843009 I.C. COMO REBBIO - Annuale 31/08 cattedra ADAA 3 2 198 TURCONI MARIACRISTINA COAA807006 I.C. OLGIATE COMASCO - Annuale 31/08 cattedra ADAA 4 2 169 DI LORENZO SABINE CARMEL COAA80400P-EN I.C. PONTE LAMBRO - - POSTI EN Annuale 31/08 ca5edra ADAA 5 2 169 PROCOPIO ANGELA COAA8 0 P-EN I.C. PONTE LAMBRO - - POSTI EN Annuale 31/ 8 ca5edra ADAA 6 2 168 PAVESI NASTENKA Rinuncia 1 2 167 RUSCONI SABRINA Rinuncia 8 2 160 CHIARELLA IOLANDA COAA8 0 P-EN I.C. PONTE LAMBRO - - POSTI EN Annuale 31/ 8 ca5edra ADAA 9 2 160 SALA FEDERICA RITA COAA816001 I.C. -
INFORMAZIONI PERSONALI Nome COMANDULLI LAURA Indirizzo C
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome COMANDULLI LAURA Indirizzo C/O PARCO REGIONALE DEL SERIO – PIAZZA ROCCA, 1 – 24058 ROMANO DI LOMBARDIA (BG) Telefono 0363901455 Fax 0363902393 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita e luogo 02 OTTOBRE 1969 A CREMA (CR) ESPERIENZA LAVORATIVA • Date 2002/2013 1. anno 2002: progetto preliminare/definitivo/esecutivo di un ricovero attrezzi presso il vivaio consortile sito in Località cascina Pascolo a Romano di Lombardia, all’interno del Parco regionale del Serio; 2. anno 2005/2007: progetto preliminare/definitivo/esecutivo/DL/contabilità/coordinamento della sicurezza per la realizzazione di un Orto Botanico/Arboreto in Comune di Romano di Lombardia (BG) ed annesso spazio polifunzionale quale punto informazioni e nuova sede delle Guardie Ecologiche Volontarie del Parco Regionale del Serio; 3. anno 2007/2008: progetto preliminare/definitivo/esecutivo/DL/contabilità/coordinamento della sicurezza per la realizzazione di percorsi di collegamento di itinerari ciclopedonali esistenti in territorio cremonese di connessione fra la Città di Crema (CR) e l’abitato di Montodine (CR); 4. anno 2007/2008: progetto preliminare/definitivo/esecutivo/DL/contabilità/coordinamento della sicurezza per la realizzazione di un Museo dell’Acqua in Comune di Casale Cremasco/Vidolasco (CR); 5. anno 2007/2008: redazione della III Variante al Piano Territoriale di Coordinamento del Parco regionale del Serio, con la consulenza scientifica del Politecnico di Milano; 6. anno 2009: collaborazione alla stesura e redazione del Piano di Settore per i Beni isolati di valore storico-artistico ed ambientale, con la consulenza scientifica del Politecnico di Milano; 7. anno 2009. Collaborazione alla redazione del volume “Cascine timide e generose”, manuale di buone pratiche da applicare negli interventi sui beni isolati di valore storico, artistico ed architettonico 8. -
Bando FNA Misura B2 2019
Azienda Speciale Consortile Galliano Ufficio di Piano Comuni di: Cantù, Capiago Intimiano, Carimate, Cermenate, Cucciago, Figino Serenza, Novedrate, Senna Comasco Misura B2 Anno 2019 Iniziative in sostegno delle persone in condizione di disabilità grave e/o non autosufficienti D.G.R. n. 1253 del 12/02/2019_ Regione Lombardia Regione Lombardia con la D.G.R. 1253 del 12 febbraio 2019 ha approvato il “Programma operativo regionale a favore di persone con gravissima disabilità e in condizione di non autosufficienza e grave disabilità di cui al Fondo Nazionale per le non Autosufficienze anno 2018” indicando il riparto delle risorse, i destinatari, gli strumenti e le modalità di intervento. La D.G.R. 1253 assegna risorse agli Ambiti territoriali affinché realizzino interventi a forte integrazione socio- sanitaria ai fini del riconoscimento della “Misura b 2 a favore delle persone con disabilità grave o comunque in condizione di non autosufficienza”. In particolare la misura “si concretizza in interventi di sostegno e supporto alla persona e alla sua famiglia per garantire una piena possibilità di permanenza della persona fragile al proprio domicilio e nel suo contesto di vita”. Misure ed interventi sanitari e sociali devono essere dettagliati e ricondotti ad un Progetto Individuale, che prevede la flessibilità e l’integrazione tra i servizi in base al livello di compromissione e alle differenti necessità delle persone e delle loro famiglie. A. OBIETTIVI, DESTINATARI E REQUISITI Obiettivo principale è garantire alle persone con disabilità grave e/o non autosufficienti la possibilità di permanenza a domicilio, prevedendo l’attivazione di interventi integrati in ambito socio sanitario all’interno di una progettazione individualizzata integrata. -
A.S. Maide Lotti
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAIDE LOTTI Indirizzo COMUNE DI SERGNANO Telefono 0373/456616 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita CREMA, 25/07/1976 SETTORE PROFESSIONALE ASSISTENTE SOCIALE ESPERIENZA LAVORATIVA DAL 17 MARZO 2006 AD OGGI COMUNE DI SERGNANO (CR) ASSISTENTE SOCIALE E COORDINATRICE DEL SUB AMBITO DI SERGNANO (COMUNI DI SERGNANO, CASALE CREMASCO VIDOLASCO, CAMISANO, CASTEL GABBIANO, CAPRALBA, PIERANICA, QUINTANO, CASALETTO VAPRIO, VAILATE E TRESCORE CREMASCO). ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO. DAL 01 GENNAIO 2001 AL 16 MARZO 2006 COMUNI DI CAPRALBA, CAMISANO, CASTEL GABBIANO E CASALETTO VAPRIO (CR) ASSISTENTE SOCIALE ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO. DAL 01 NOVEMBRE 2000 AL 31 DICEMBRE 2000 COMUNE DI CAPRALBA (CR) ASSISTENTE SOCIALE CON CONTRATTO CO.CO.CO. DAL 01 GIUGNO 2000 AL 31 DICEMBRE 2000 CASA DI RIPOSO DI SORESINA (CR) ASSISTENTE SOCIALE – SOSTITUZIONE MATERNITÀ ASSUNZIONE CON CONTRATTO CON COOP. CALICANTUS DI CREMONA. DAL 17 APRILE 2000 AL 31 DICEMBRE 2000 COMUNE DI CASIRATE D’ADDA (BG) ASSISTENTE SOCIALE CON CONTRATTO CO.CO.CO. Pagina 1 - Curriculum vitae di LOTTI MAIDE DAL 01 APRILE 2000 AL 30 OTTOBRE 2000 COMUNE DI MOSCAZZANO (CR) ASSISTENTE SOCIALE CON CONTRATTO CO.CO.CO. DAL 01 GENNAIO 2000 AL 31 DICEMBRE 2000 COMUNE DI CREMOSANO (CR) ASSISTENTE SOCIALE CON CONTRATTO CO.CO.CO. DAL 02 NOVEMBRE 1999 AL 31 DICEMBRE 2000 DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI BRIGNANO GERA D’ADDA (BG) ASSISTENTE SOCIALE COORDINATRICE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI E DISABILI ASSUNZIONE CON CONTRATTO CON LA COOPERATIVA “SERVIRE” DI BERGAMO. ISTRUZIONE E FORMAZIONE ISTRUZIONE: 20 LUGLIO 2000 ESAME DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ASSISTENTE SOCIALE (PUNTEGGIO: 136/150) SETTEMBRE 1996 – GIUGNO 1999 UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE – SEDE DI BRESCIA FACOLTÀ DI MAGISTERO – SCIENZE DELLA FORMAZIONE DIPLOMA UNIVERSITARIO IN SERVIZIO SOCIALE (VOTAZIONE 63/70) SETTEMBRE 1991 – GIUGNO 1996 ISTITUTO TECNICO I.T.C.G. -
Itinerari Archeologici in Provincia Di Novara
ITINERARI ARCHEOLOGICI IN PROVINCIA DI NOVARA E-mail: [email protected] - www.provincia.novara.it Tel. 0321 378443-472 - Fax 0321 378479 con il contributo di APPUNTI Iniziativa promossa dall’Assessorato al Turismo della Provincia di Novara in collaborazione con La Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte e del Museo Antichità Egizie Ideazione del percorso: Maria Rosa Fagnoni Progetto scientifi co: Filippo Maria Gambari, Giuseppina Spagnolo Garzoli Testi di: Angela Deodato, Paola Di Maio, Maria Rosa Fagnoni Progetto grafi co editoriale: Michele Sansone, Maria Rosa Fagnoni Traduzioni: Claudio Pasquino Documentazione fotografi ca: Archivio fotografi co della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Piemonte, Archivio fotografi co del Museo Civico del Broletto di Novara, Archivio fotografi co del Museo Civico Archeologico di Arona, Archivio ATL della Provincia di Novara, Archivio fotografi co del Comune di Varallo Pombia, Giacomo Gallarate, Mario Finotti, Maria Rosa Fagnoni, Paola Colombo Cartografi a: Legenda S.r.l. Grafi ca e stampa: Italgrafi ca Copyright Provincia di Novara Si ringraziano per la preziosa collaborazione la Diocesi di Novara “Uffi cio per l’Arte Sacra e i Beni Culturali”, le Amministrazioni Comunali, i privati, i Reverendi Parroci, il Parco Naturale del Monte Fenera, il Parco Naturale dei Lagoni di Mercurago, il Gruppo Storico Archeologico Castellettese, i Musei Civici di Novara, Arona, Oleggio e Varallo Pombia, il Museo Lapidario della Canonica di Santa Maria di Novara, che grazie alla loro disponibilità hanno permesso la realizzazione dell’iniziativa Foto di copertina: Novara - Lapidario della Canonica di Santa Maria “Rilievo della nave” - frammento di sarcofago con rilievo rappresentante scena di pesca (III-IV secolo d.C.) Con questa pubblicazione abbiamo voluto valorizzare i siti e i musei archeologici del novarese, un’area che ospita più del sessanta per cento dei ritrovamenti presenti nel territorio regionale. -
Adi Merone – Ente Gestore Cooperativa Sociale Quadrifoglio S.C
ENTI EROGATORI ADI Distretto Brianza • PAXME ASSISTANCE • ALE.MAR. COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Como (CO) Via Castelnuovo, 1 Vigevano (PV) Via SS. Crispino e Crispiniano, 2 Tel. 031.4490272 / 340.2323524 Tel. 0381/73703 – fax 0381/76908 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative • PUNTO SERVICE C/O RSA Croce di Malta • ASSOCIAZIONE A.QU.A. ONLUS Canzo (CO) Via Brusa, 20 Milano (MI) Via Panale, 66 Tel. 346.2314311 - fax 031.681787 Tel. 02.36552585 - fax 02.36551907 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] • SAN CAMILLO - PROGETTO ASSISTENZA s.r.l. • ASSOCIAZIONE ÀNCORA Varese (VA) Via Lungolago di Calcinate, 88 Longone al Segrino (CO) Via Diaz, 4 Tel. 0332.264820 - fax 0332.341682 Tel/fax 031.3357127 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Anche cure palliative Solo cure palliative • VIVISOL Solo per i Comuni di: Albavilla, Alserio, Alzate Sesto San Giovanni (MI) Via Manin, 167 Brianza, Anzano del Parco, Asso, Barni, Caglio, Tel. 800.990.161 – fax 02.26223985 Canzo, Caslino d’Erba, Castelmarte, Civenna, e-mail: [email protected] Erba, Eupilio, Lambrugo, Lasnigo, Longone al Anche cure palliative Segrino, Magreglio, Merone, Monguzzo,Orsenigo, Ponte Lambro, Proserpio, Pusiano, Rezzago, Sormano, Valbrona. • ATHENA CENTRO MEDICO Ferno (VA) Via De Gasperi, 1 Tel. 0331.726361 – Fax 0331.728270 e-mail: [email protected] Anche cure palliative • ADI MERONE – ENTE GESTORE COOPERATIVA SOCIALE QUADRIFOGLIO S.C. ONLUS Merone (CO) Via Leopardi, 5/1 Tel 031.651781 - 329.2318205 -
Parere Motivato Dell'ufficio Tecnico
Comune di Novedrate PROVINCIA DI COMO SERVIZIO TECNICO MANUTENTIVO – UFFICIO EDILIZIA PRIVATA E URBANISTICA PARERE MOTIVATO L’AUTORITA’ COMPENTE PER LA VAS D’INTESA CON L’AUTORITA’ PROCEDENTE Vista la legge regionale 11 marzo 2005 n° 12 “ Legge per il governo del territorio “ con la quale la Regione Lombardia ha dato attuazione alla direttiva 2001/42/CE del Parlamento europeo del Consiglio del 27 giugno 2001 concernente la valutazione degli effetti di determinati piani o programmi sull’ambiente; Preso atto che il Consiglio Regionale nella seduta del 13.03.2007, atto n° VIII/0351 ha approvato gli Indirizzi Generali per la valutazione ambientale di piani e programmi in attuazione del comma 1 dell’art. 4 della legge regionale 11 marzo 2005, n° 12; Considerato che a seguito di approvazione da parte del Consiglio regionale degli Indirizzi cutati la Giunta regionale ha proceduto all’approvazione degli ulteriori adempimenti di disciplina. Visto il Decreto legislatvo 03.04.2006 n° 152 recante “ Norme in materia ambientale” concernente “ procedure per la valutazione ambientale strategica (VAS), per la valutazione ambientale (VIA) e per l’autorizzazione ambientale integrata (IPPC); Visto l’atto di nomina dell’autorità competente per la VAS; Preso atto che : a. Con comunicazione all’Albo Pretorio e sul sito del comune in data 06.12.2007 e sul giornale “ La Repubblica” edizione Regione Lombardia in data 12.12.2007 e sul BURL in data 12.12.2007, è stato dato avvio al procedimento di formazione del P.I.I. comparto ex IBM e della Valutazione Ambientale ; b. La procedura di VAS ha avuto inizio antecedentemente alla D.G.R. -
Esordienti 93-94 Andata Ritorno
ESORDIENTI 93-94 girone C 2005 - 2006 1 1 m o c . ANDATA RITORNO v e r 1 a giornata andata 1 a giornata ritorno CANTU GS SANPAOLO - BRENNA 15,00 - t MONTESOLARO - 15.45 t STELLA AZZURRA AROSIO - o NOVEDRATE - MARIANO CALCIO 15.00 - - - - 8 Riposa................ - INVERIGO sq.B - Riposa................ - ORATORIO FIGINO CALCIO - 2 a giornata andata 2 a giornata ritorno - 15.00 t INVERIGO sq.B CANTU GS SANPAOLO - t MARIANO CALCIO - ORATORIO FIGINO CALCIO 14.45 - o - 15,00 - STELLA AZZURRA AROSIO NOVEDRATE - 5 - - 1 Riposa................ - MONTESOLARO - Riposa................ - BRENNA - 3 a giornata andata 3 a giornata ritorno - 15.30 t BRENNA MARIANO CALCIO - t MONTESOLARO - INVERIGO sq.B 15.45 - o - 15.30 - ORATORIO FIGINO CALCIO STELLA AZZURRA AROSIO - 2 - - 2 Riposa................ - NOVEDRATE - Riposa................ - CANTU GS SANPAOLO - 4 a giornata andata 4 a giornata ritorno - 15.00 t INVERIGO sq.B NOVEDRATE - t MONTESOLARO - CANTU GS SANPAOLO 15.45 - o - 15,00 - STELLA AZZURRA AROSIO BRENNA - 9 - - 2 Riposa................ - ORATORIO FIGINO CALCIO - Riposa................ - MARIANO CALCIO - 5 a giornata andata 5 a giornata ritorno CANTU GS SANPAOLO - MARIANO CALCIO 15,00 - v NOVEDRATE - MONTESOLARO 15.00 - o ORATORIO FIGINO CALCIO - INVERIGO sq.B 15.30 - n - - - 5 Riposa................ - BRENNA - Riposa................ - STELLA AZZURRA AROSIO - 6 a giornata andata 6 a giornata ritorno - 15.00 v INVERIGO sq.B BRENNA - o MONTESOLARO - ORATORIO FIGINO CALCIO 15.45 - n NOVEDRATE - CANTU GS SANPAOLO 15.00 - - STELLA AZZURRA AROSIO - MARIANO CALCIO 15,00 - 2 - - 1 - - 7 a giornata andata 7 a giornata ritorno - MONTESOLARO 15.30 v BRENNA - o ORATORIO FIGINO CALCIO - NOVEDRATE 15.30 - n STELLA AZZURRA AROSIO - CANTU GS SANPAOLO 15,00 - - - - 9 Riposa............... -
Collettamento Di Regona Inferiore, Regona Superiore, Ferie E
Codice IMPORTO QUADRO INTERVENTO COMUNI INTERESSATI Servizio Intervento ECONOMICO 2108 SEDI Cremona (adeguamento sportelli e efficientamento sede Cremona 1,3) CREMONA Servizio Idrico Integrato 1.300.000 511 Collettore fognario Sergnano-Pianengo SERGNANO fognatura 1.254.967 63 Completamento FOG civica acque nere lotto 10 stralci 1, 2, 3, 4, 5 - lotto 8 - via San fabiano CAPRALBA fognatura 800.000 Interventi sulla pubblica fognatura atti ad eliminare scarichi indepurati nel comune e collegamento Area industriale Cascinotti a Credera 1405 CREDERA RUBBIANO fognatura 921.452 (accorpa 1405,171,173) 1438 Collettamento al Serio 3 di Montodine RIPALTA GUERINA fognatura 798.300 Casalbuttano, Pescarolo, San 2081 Nuovi pozzi, acquedotti di Casalbuttano, Pescarolo, San Daniele (904,926,1454) acquedotto 1.100.000 Daniele 2082 Nuovi pozzi, acquedotti di Castelleone e Corte de Cortesi (884,1751) Castelleone, Corte de Cortesi acquedotto 700.000 2083 Nuovi pozzi, acquedotti di Casalmaggiore e Pizzighettone (894, 929) Casalmaggiore, Pizzighettone acquedotto 750.000 1975 Miglioramento Ossidazione-nitro-denitro, introduzione defosfatazione, filtrazione finale Serio 2 Bagnolo Cremasco depurazione 2.885.000 2047 Risoluzione scarichi indepurati QUINTANO fognatura 1.545.600 1981 Ristrutturazione generale impianto CASALMAGGIORE depurazione 3.300.000 276 Collettamento al Serio 1 di Crema FIESCO fognatura 1.069.000 1960 Collettamento alla DEP centralizzata di Casalmaggiore GUSSOLA fognatura 700.500 1630 Adeguamento rete fognaria - vicolo Manfredi, Str Pralboino, -
Juniores Prov Girone B SS2021
CALENDARIO Stagione 2020 - 2021 JUNIORES UNDER 19 COMO Girone B 1a Giornata 2a Giornata 3a Giornata 10 Ott - 30 Gen 17 Ott - 6 Feb 24 Ott - 13 Feb ARDITA COMO 1934 PONTELAMBRESE ALBAVILLA ARDITA COMO 1934 ARDITA COMO 1934 CITTADELLA 1945 CALCIO MENAGGIO 1920 STELLA AZZURRA AROSIO ALTABRIANZA TAVERNERIO CARUGO ACADEMY CALCIO MENAGGIO 1920 ALTABRIANZA TAVERNERIO CARUGO ACADEMY FC CABIATE FC CABIATE CALCIO MENAGGIO 1920 CARUGO ACADEMY ORATORIO FIGINO CALCIO CITTADELLA 1945 ALBAVILLA GIOVANILE CANZESE INVERIGO FC CABIATE STELLA AZZURRA AROSIO INVERIGO ORATORIO FIGINO CALCIO ORATORIO FIGINO CALCIO TAVERNOLA INVERIGO PONTELAMBRESE NOVEDRATE sq.B GIOVANILE CANZESE PONTELAMBRESE NOVEDRATE sq.B NOVEDRATE sq.B ALBAVILLA TAVERNOLA ALTABRIANZA TAVERNERIO STELLA AZZURRA AROSIO CITTADELLA 1945 TAVERNOLA GIOVANILE CANZESE 4a Giornata 5a Giornata 6a Giornata 7a Giornata 31 Ott - 20 Feb 2001 7 Nov - 27 Feb 14 Nov - 6 Mar 21 Nov - 13 Mar ALBAVILLA INVERIGO ALTABRIANZA TAVERNERIO STELLA AZZURRA AROSIO ALBAVILLA CARUGO ACADEMY ALTABRIANZA TAVERNERIO GIOVANILE CANZESE ALTABRIANZA TAVERNERIO FC CABIATE CALCIO MENAGGIO 1920 GIOVANILE CANZESE ARDITA COMO 1934 INVERIGO CALCIO MENAGGIO 1920 ALBAVILLA CITTADELLA 1945 NOVEDRATE sq.B CARUGO ACADEMY PONTELAMBRESE CITTADELLA 1945 TAVERNOLA CARUGO ACADEMY CITTADELLA 1945 GIOVANILE CANZESE CARUGO ACADEMY FC CABIATE ORATORIO FIGINO CALCIO GIOVANILE CANZESE FC CABIATE FC CABIATE PONTELAMBRESE ORATORIO FIGINO CALCIO CALCIO MENAGGIO 1920 INVERIGO CITTADELLA 1945 ORATORIO FIGINO CALCIO ALTABRIANZA TAVERNERIO INVERIGO NOVEDRATE