notiz-PRADALUNGA n78_Layout 1 27/03/12 18.15 Pagina 1

• Polo scolastico: tensione al vertice • Pradalunga 2020: verso la sostenibilità con il patto dei sindaci • A Teresina Caffi, missionaria in Zaire la Cote d’oro 2011

anno 15 - n. 78 aprile ‘12 notiz-PRADALUNGA n78_Layout 1 27/03/12 18.15 Pagina 2

PARLIAMO DI EDITORIALE DAL SINDACO ASSESSORATI editoriale ATTUALITÀ Ecologia, commercio, cultura e volontariato. Tanti, come al solito i temi proposti dal notiziario, che per CULTURA questo numero guadagna qualche pagina più del consueto per dare spazio ai numerosi contributi giunti dall’esterno, da gruppi e lettori in modo particolare, che trovano nel periodico uno strumento DAI GRUPPI insostituibile per far sentire la propria voce. Una missione definita come “primaria” secondo il nostro SPORT statuto e che, in definitiva rappresenta il motivo che spinge la redazione a dedicare tempo e impe- gno al notiziario. LETTORI Volendo fare il punto sugli ultimi tre mesi, diamo spazio in primis alla cronaca con la firma del PAES che ci impegna a rendere il paese più sostenibile da qui al 2020, una relazione sul distretto del Com- GRUPPI CONSILIARI mercio, la cui attività potrebbe salvare gli ultimi scampoli di economia locale, oltre al consuntivo del- l’ultima festa del volontariato che, ancora una volta e nonostante i tempi, ha confermato la generosità POLITICA dei pradalunghesi a favore dei più deboli. Caldo, se non rovente, anche il fronte politico, con una maggioranza che oltre alle “incompatibilità” Foto di copertina interne ha dovuto di recente fare i conti con il fuoco di fila di interpellanze presentate dall’opposi- Pradalunga - Vista della Chiesa Parrocchiale. zione durante l’ultimo consiglio comunale. Riguardo la cultura, dopo aver archiviato i festeggiamenti per il 150° anniversario dalla nascita della Repubblica, Pradalunga si appresta a celebrare nei prossimi mesi un altro illustre concittadino quale il pittore Emillio Nembrini, di cui ricorre quest’anno il centesimo anniversario dalla nascita, oltre che il decimo dalla morte. A lui e alla sua famiglia d’arte il paese dedicherà una piazza, oltre a mostre, con- vegni e pubblicazioni con l’intento di far conoscere l’opera di un artista che ha contribuito in ma- niera fondamentale all’arricchimento artistico del nostro territorio e non solo. Non meno densa la rubrica sportiva che registra il turnover nella gestione dell’impianto sportivo co- munale, la presentazione del gruppo Sportivo Oratorio Cornale e il rinnovo dell’accordo tra le squa- dre degli stessi oratori e la Pradalunghese Calcio, dimostrazione, una volta tanto, di come possano essere messe da parte le divisioni e il campanilismo tra i due paesi. Doveroso infine il saluto al Dottor Maurilio Gnecchi, che dopo 35 anni trascorsi in paese cessa l’atti- vità di medico di famiglia e i complimenti all’atleta Andrea Chiari per la recente affermazione ai cam- pionati italiani di Ancona. Direttore responsabile: Lorenzo Signori Lorenzo Signori Redazione: Orari di ricevimento Alessandro Cefis, Orari di apertura Carlo Mologni, Dario Gallo, uffici comunali e al pubblico del Sindaco Emanuele Birolini, Giovanna Grassi, e Assessori: Luana Varalta, Maurizio Cefis servizi vari Parsani Matteo, Sindaco Proprietario Uff. anagrafe, elettorale, stato civile giovedì dalle 15.00 alle 17.00 di Pradalunga, mattino: da lunedì e venerdì 9.00 - 12.30 [email protected] via S. Martino, 24 sabato 9.00 - 12.00 tel. 035 76 80 77 pomeriggio: lunedì e giovedì 15.00 - 18.15 fax 035 76 85 18 Gli assessori ricevono solo www.comune.pradalunga.bg.it previo appuntamento, telefonando Uff. protocollo, segreteria, ragioneria all’ufficio segreteria: 035/768077 Registrazione: e tributi, servizi cimiteriali: Questo trimestrale è registrato presso il Tribunale di mattino: da lunedì a venerdì 9.00 - 12.30 Fiammarelli Davide, Vicesindaco N. 26 del 17/06/1998 pomeriggio: lunedì e giovedì 15.00 - 18.15 Assessore al Territorio [email protected] Impaginazione Uff. tecnico: e stampa: mattino: martedì e venerdì* 9.00 – 12.30 Fotoincisione 2000 - Albano S.Alessandro Carrara Tiziano, tel. 035 45 21 290 pomeriggio: giovedì 15.00 – 18.15 Assessore alla Cultura, Pubblica Istruzione fax 035 42 39 787 *il tecnico comunale riceve solo al martedì e al giovedì. e Politiche Giovanili [email protected] [email protected] Assistente sociale: Il materiale per il prossimo numero deve essere con- Cefis Carlo Alberto, lunedì, giovedì pomeriggio 15.00 – 18.15 Assessore alla Persona e alla Famiglia segnato entro il 28 maggio, direttamente presso la bi- o su appuntamento [email protected] blioteca o inviato tramite mail, esclusivamente a [email protected]. Uff. sociale Caffi Ivan, Gli articoli devono essere redatti in carattere corsivo, mattino: da lunedì a venerdì 9.00 - 12.30 Assessore alle Risorse corpo 12, formato Times New Roman, in file di formato .doc. [email protected] Immagini e loghi devono essere inviati separatamente, pomeriggio: lunedì e giovedì 15.00 - 18.15 in file di formato jpeg. Bani Giulio, Le lettere destinate alla pubblicazione dovranno essere Orari biblioteca: Consigliere delegato alle attività sportive contenute nel limite massimo di 2500 battute. Martedì: 9.00 - 12.00 e 15.00 - 18.45 [email protected] Mercoledì: 9.00 - 12.00 e 15.00 - 18.45 Consorzio polizia locale: e 20.00 - 22.00 tel 035 41 27 162 fax 035 47 00 54 Stampato su carta ecologica Giovedì e venerdi: 15.00 - 18.45 email [email protected] 100% riciclata Sabato: 9.00 - 12.00 www.cpmvalseriana.it notiz-PRADALUNGA n78_Layout 1 27/03/12 18.15 Pagina 3

dal Sindaco

Pradalunga, Comune in movimento…

Matteo Parsani [email protected]

arissimi concittadini, C la primavera è ormai alle porte, i suoi colori e i suoi profumi contribuiranno a creare una nuova carica ed una nuova energia e con questo rinnovato spirito parte anche una nuova stagione di lavori!

Vi sarete sicuramente accorti che sono iniziati i lavori previsti nel Piano Integrato V&V; questo nuovo intervento permetterà l’apertura di una nuova attività eco- nomica e la creazione di nuovi posti di lavoro e a tutto ciò si aggiungeranno (non meno importanti) una nuova via di collegamento con l’attuale via Gaverini e nuovi parcheggi pubblici, collocati proprio in una zona parecchio bisognosa di zone di sosta.

Partirà prima dell’estate anche un’altra opera significativa per la viabilità del no- stro paese e che stiamo aspettando da anni: si tratta del marciapiede di Via Gritti (tratto Piazza Giovanni XXIII-Via Fara). Il marciapiede verrà realizzato sem- pre grazie alla formula dei Piani Integrati di Intervento (in questo caso PII Livet), e così potremo con questa nuova opera aggiungere un ulteriore tassello alla si- curezza dei nostri cittadini.

Il periodo non è fra i più favorevoli ma, grazie ai PII e ai finanziamenti ricevuti, il nostro paese continua a migliorare e, passo dopo passo, il nostro comune di- viene più vivibile e più sicuro.

Sarà una stagione di lavori, non solo concentrata sulle opere pubbliche ma orien- tata anche al nostro patrimonio naturale, storico e turistico: stiamo lavorando con i comuni di Albino e (San Liù) per un progetto ambizioso di rivalorizzazione del periplo del Monte Misma (un sentiero unico che fa il giro di tutto il monte e collega i 3 comuni) a cui si aggiungerà un intervento a tutela degli elementi di pregio storico/turistico/religioso. Questo ambizioso progetto dovrebbe ricevere un cospicuo finanziamento regionale, si confida che tutto pro- segua nel verso giusto.

Gli interventi elencati rappresentano solo una parte di ciò che intendiamo rea- lizzare a breve, l’entusiasmo e la voglia di fare non ci abbandonano, natural- mente ci scontriamo e ci confrontiamo con la realtà economica del momento e di conseguenza bilanciamo le nostre azioni, ma il nostro obbiettivo è dare una scossa a Pradalunga.

Fiero di essere pradalunghese.

Il Sindaco Matteo Parsani

Periodico del Comune di Pradalunga 3 notiz-PRADALUNGA n78_Layout 1 27/03/12 18.15 Pagina 4

assessorati

Lettera alla popolazione

Ivan Caffi - Vicepresidente ed Assessore al Bilancio Roma ci tagliano ingenti somme obbligandoci a recuperarle [email protected] tassando pesantemente i cittadini.

ari concittadini, NOI INTANTO A PRADALUNGA ABBIAMO CHIUSO C colgo l’occasione per ringraziare tutti i pradalunghesi CAUSE TRENTENNALI E DECENNALI CREATE DA e cornalesi che con spirito di collaborazione con l’Ammini- PRECEDENTI AMMINISTRAZIONI strazione comunale e per loro necessità personali si rivol- Nel bilancio 2011 abbiamo chiuso definitivamente dei vec- gono a chi li amministra per esprimere in modo corretto ed chissimi contenziosi che ebbero origine quando più della educato i loro problemi e per fare delle proposte utili a mi- metà della popolazione non era ancora nata (si parla di 30- gliorare i servizi e la comunicazione con la popolazione. Ho 40 anni fa). sempre sostenuto che una buona amministrazione debba Abbiamo versato tra privati ed avvocati circa 400mila euro garantire l’obbligo di dialogare con il cittadino e per quanto che avremmo preferito spendere in altro modo, ma così fa- mi riguarda penso di avere sempre dimostrato ampia di- cendo abbiamo responsabilmente risparmiato ai nostri con- sponibilità all’ascolto ed a portare nelle dovute sedi le ne- tribuenti ulteriori aggravi di spesa stimabili in altre centinaia cessità – spesso soddisfatte - dell’utenza. di migliaia di euro! Mi piacerebbe che le minoranze parlas- Mi capita spesso di leggere sui quotidiani di interesse lo- sero anche di questo, perché non lo fanno? cale vere e proprie stupidaggini, inscenate dai gruppi di mi- noranza locale che cercano di sostituire il dialogo e la BILANCIO E PIANIFICAZIONE proposta amministrativa (da loro nessuna proposta perve- Non abbiamo mai pensato di sostituirci ai tecnici, ma di nuta e nessuna richiesta di incontro con l’Assessore al bi- chiedere ai tecnici le soluzioni più opportune per dare alla lancio) con la costante diffusione di appigli strumentali di cittadinanza dei servizi sempre migliori e di facile fruibilità. vario genere, spesso frutto di false informazioni aventi Per questo ci stiamo impegnando a progettare idee che po- l’unico scopo di screditare – spesso a mezzo stampa - il non tranno essere realizzabili solo con contributi straordinari fi- facile e costante lavoro che Sindaco ed Assessori stanno fa- nanziati da altri enti pubblici o privati. Il polo scolastico ad cendo per gestire le sorti del nostro Comune. Sono ram- esempio è una bella idea - realizzabile solo con il consenso maricato di questo, perchè la democrazia è confronto e non della popolazione - e noi stiamo preparando un progetto critica gratuita a trecentosessanta gradi. che sottoporremo al vaglio di Enti per il finanziamento, se Non è ne comprensibile ne tantomeno giustificabile un non si hanno progetti preliminari nel cassetto ed una chiara comportamento così puerile ed irresponsabile che ha il pre- idea pianificatrice si corre il rischio di ripetere gli errori del ciso scopo di danneggiare l’immagine dell’Ente. passato e questo nessun amministratore se lo potrà più per- mettere, ne ora ne mai. COSA BOLLE IN PENTOLA? DA ROMA CHIEDONO VERGO- Di certo stiamo onorando il pagamento di vecchi mutui GNOSAMENTE SOLO TASSE! senza crearne di nuovi e questa è una notizia rassicurante Siamo a marzo e dal Governo romano non abbiamo an- per la popolazione. cora i dati ufficiali dei trasferimenti statali e per questo l’ap- provazione del bilancio preventivo slitterà inevitabilmente TUTTE LE OPERE FATTE FINORA SONO STATE FINANZIATE non per nostra volontà di qualche mese. Noi abbiamo fatto DA CONTRIBUTI ESTERNI il possibile nei due precedenti esercizi per tagliare ogni pos- E’ con orgoglio che possiamo affermare che grazie al pro- sibile spreco esistente nell’Ente, riuscendo nel difficile com- ficuo lavoro svolto in questi primi due anni e mezzo di la- pito di ottimizzare al meglio i servizi e i costi senza tassare voro, ci siamo permessi di realizzare quasi tutti gli interventi il cittadino. grazie a contributi esterni (più di 700.000 euro già piovuti dal cielo ed altri ne arriveranno ancora); questo non è poco E’ arrivato il Governo Monti, Governo delle tasse e del ta- perché coi tempi che corrono sono davvero tanti, più di glio alle pensioni di lavoro alla nostra gente, fortemente so- quanti ne entrarono nel decennio precedente! stenuto dalle banche e dai poteri forti. Questo governo Un invito alla popolazione a starci vicino; non mi stancherò dannoso per il Paese e soprattutto per il Nord, ha imposto mai, a costo di essere ripetitivo, di chiedere il vostro contri- drastici tagli ai Comuni e pesanti tasse sulla casa; questi buto di idee, di proposte ed anche di sane critiche, purchè balzelli anziché rimanere sul territorio ci obbligano a ver- sagge ed unicamente finalizzate al bene collettivo. sarli in parte cospicua direttamente nelle casse dello Stato centralista di Roma. Questo è il vero problema! Di fatto da Con stima

4 Periodico del Comune di Pradalunga notiz-PRADALUNGA n78_Layout 1 27/03/12 18.15 Pagina 5

assessorati Novant’anni, traguardo importante da festeggiare

Carloalberto Cefis - Assessore alla Persona problemi di ricovero ospedaliero. [email protected] Una visita di pochi minuti, dove alla titubanza iniziale su- bentrava presto la sorpresa, che diveniva per molti l’occa- n occasione delle festività dello scorso dicembre, grazie sione di farci partecipi di esperienze di vite vissute, con I alla disponibilità del Sindaco, e dell’assistente sociale storie di vita profonde e personali. Nives Ferrari, ho voluto inaugurare una nuova buona abi- Devo ammettere di essere rimasto personalmente colpito tudine, recandomi personalmente a casa dei concittadini dalla storia di un nostro cittadino che durante la guerra è anziani che abbiano compiuto almeno novant’anni, per stato affondato con la propria nave militare e mentre era in portare gli auguri personali del dell’Amministrazione co- convalescenza ha ricevuto a casa la visita delle autorità che munale, consegnando una lettera di auguri e un piccolo comunicavano alla famiglia la sua dipartita, mentre lo presente. stesso faceva colazione nella stanza accanto. Un’iniziativa quest’ultima, che va a sommarsi a quelle già Il riscontro riguardo all’iniziativa è stato molto positivo, e portate avanti da tre anni, quali la visita ai nostri anziani re- non nascondo di aver ricevuto qualche telefonata e com- sidenti presso le case di riposo e le immancabili visite al plimento dai parenti dei nostri anziani che hanno apprez- Centro Diurno Integrato di . zato l’iniziativa. Ammonta a ben 17 il numero di residenti sul nostro Co- Nella certezza che prima o poi arriverà pure il nostro turno, mune che hanno raggiunto l’ambito traguardo dei novan- cerchiamo di capire i nostri anziani, le loro abitudini e so- t’anni o più (naturalmente la componente femminile prattutto le loro esigenze: una visita e una considerazione stravince) e devo dire che, nonostante l’età, si presentano non cambiano lo stato di fatto ma cortesia e considerazione tutti abbastanza in forma, mentre solo in un paio di circo- aiutano. stanze non ci è stato possibile fare gli auguri personali, per Saluti e auguri per la prossima Pasqua.

Sport……… senza interruzioni

Giulio Bani - Consigliere delegato alle attività sportive circuito e quant’altro, un buon lavoro anche a Simona, che [email protected] con la sua simpatia e disponibilità al bar del tennis ha già conquistato tutti. oglio cominciare questo articolo facendo i compli- Voglio anche fare un appunto sul campo da calcio adia- V menti ad Andrea Chiari, nostro concittadino che agli cente, per la prima volta da un po’ di anni a questa parte, assoluti indoor di Ancona vince il suo primo titolo italiano nonostante il grande freddo, e la neve, grazie al nuovo di salto triplo, registrando anche il suo record personale manto in sintetico le squadre hanno sempre potuto giocare oltre al record bergamasco di specialità con 16metri e regolarmente. La Pradalunghese calcio, grazie anche alla 85centimetri, misura che gli permette anche la partecipa- propria impeccabile organizzazione, non ha dovuto emi- zione ai campionati Europei di Helsinki, congratulazioni grare e, soprattutto, rinviare partite di campionato, con di- davvero. sagi organizzativi ed economici non indifferenti. Da gennaio al centro sportivo comunale “Franco Colombi” Ah! dimenticavo di dire che quest’inverno alcune squadre è subentrato il nuovo gestore dei campi da tennis e del bar di Albino(con mio grande stupore) sono venute a giocare annesso: si chiama Roberto Testa ed è un nostro compae- sul nostro campo in sintetico… ma ad Albino non hanno sano. Anche a nome dell’Amministrazione Comunale gli inaugurato poco tempo fa, un campo in sintetico con ag- do il benvenuto e mi auguro davvero che fra le parti (ge- giunta di cocco naturale, a detta di tanti il miglior campo in store-direttivo del tennis-e assessorato allo sport) ci sia una assoluto??? collaborazione a 360° per il rilancio sportivo, che passa dai corsi di tennis per i nostri ragazzi, ai tornei amatoriali e del Saluti sportivi

Periodico del Comune di Pradalunga 5 notiz-PRADALUNGA n78_Layout 1 27/03/12 18.15 Pagina 6

attualità Pradalunga e il commercio: il distretto “Insieme sul Serio”

Bugliesi Pietro Marco – Presidente Commissione Commercio anch’essa in dirittura d’arrivo, con lo specifico scopo di in- centivare il consumatore a permanere nel territorio distret- tuale per le proprie esigenze d’acquisto. n termini di attività atte a favorire il commercio sul terri- I torio comunale, l’Amministrazione si è posta un obiet- OBIETTIVI E INIZIATIVE REALIZZATE tivo ben preciso con l’istituzione della Commissione Altre importanti iniziative sono invece già realtà e sono de- Commercio deputata a discutere problematiche di ogni li- terminanti non secondarie nella conduzione degli esercizi vello in materia di servizi, commercio, artigianato e produ- commerciali. zione di beni e servizi. Si tratta di tre importanti convenzioni che danno vantaggi In sede di dibattito, pur nelle diversità d’opinione, la Com- economici immediati: missione si è sempre trovata d’accordo su due aspetti im- 1) con Gros Market di , azienda all’ingrosso, che portanti: l’unione per avere maggior capacità operativa e riserva sconti sensibili agli appartenenti al Distretto; ripartire costi, ed il turismo quale motore capace di pro- 2) Bere Betti di , che offre prezzi sulle bi- durre commercio e servizi. In altre parole, è emerso un con- bite e bevande di ogni tipo a condizioni vantaggiose; cetto vecchio come il mondo: “l’unione fa la forza”. E 3) Blue Meta, azienda di fornitura energetica, offrirà gas questi erano punti già presenti nel programma elettorale. ed energia elettrica a condizioni vantaggiose rispetto a Varie e articolate le proposte di traduzione del concetto quelle di mercato, tarando offerte personalizzate alle sin- nella pratica, esposte anche in Assemblee Pubbliche, quali gole esigenze di consumo. la costituzione di un Consorzio, incentivi fiscali alla ristrut- Di seguito, cifre e schemi riassuntivi daranno la dimensione turazione di immobili ed attività commerciali, la costitu- del lavoro e dell’importanza dell’unione distrettuale. zione di una Carta Fedeltà valida per le attività residenti nel 1. Consolidamento del Distretto – autonomia finanziaria: territorio comunale e un sito internet di promozione turistica. Budget (Amministrazioni, GDO, Sponsor, Associazioni Lo- Il Distretto del Commercio riassume tutto questo. cali,) = autonomia finanziaria sufficiente per il triennio 2012-2014 = risorse destinate al 100% a sostenere i ne- PROGRAMMI IN EVOLUZIONE. gozi di vicinato; Più precisamente, Pradalunga ha aderito al Distretto“In- 2. Prime azioni a sostegno: sieme sul Serio” già composto dai comuni di Alzano (ca- - Gadget (borse, in distribuzione) pofila), Albino e , portando in tale sede le proprie - Corsi di formazione/aggiornamento gratuiti, in collabora- istanze e delineando un ruolo primario al suo interno. zione con CCIIAA Nell’insieme organico di queste realtà comunali, Pradalunga 3. Primi progetti sviluppati: sarà il Comune a prevalente vocazione turistica. Nel pro- - Sito internet (comunicazione interna ed esterna): www.in- gramma elettorale, tale punto era uno dei principali, ed è siemesulserio.it noto come molte economie nascano, si sviluppino grazie al - Convenzioni per accesso ad acquisti e a servizi a condi- turismo, primo passo per rilanciare il commercio, i servizi e zioni di favore (v. sopra) da ampliare ulteriormente l’artigianato. - Creazione di un circuito locale che incentivi i consumi so- Se guardiamo alla conformazione dei Comuni componenti stenuti da una carta fedeltà (“Serio Card”): avvio 1 marzo il Distretto, si noterà che Pradalunga tra tutti, è il Comune 2012. La carta fedeltà è uno strumento particolarmente ef- con le maggiori attrattive turistiche: un tratto di pista ci- ficace per favorire i consumi nell’area distrettuale e fideliz- clopedonale tra i più belli dell’intero percorso, le molte zare la clientela e si affianca al modello di offerta escursioni a piedi e in mountain bike, percorsi naturalistici, commerciale proposto da ciascun operatore (basato su qua- il Santuario della Forcella, il Monte Misma, la Pratolina, il lità, servizio, specializzazione e così via) rivolto alla clientela Museo delle Pietre Coti, castagneti secolari e via dicendo. residente e non (flussi turistici – comuni limitrofi) che può Pradalunga, sia chiaro, difficilmente diventerà come Ma- utilizzarla in modo trasversale (in tutti i settori, su tutto il donna di Campiglio ed il Misma non sarà la Marmolada, territorio del Distretto) ma non va dimenticato che Milano e le sue caotiche peri- Il Comune di Pradalunga, attraverso gli sportelli appositi, è ferie sono a pochi chilometri. E proprio questo è il nostro a disposizione di tutti coloro che vogliano avere informa- punto di forza. zioni maggiori sulle modalità di accesso alle Convenzioni Tra le iniziative concrete in fase di elaborazione possiamo già in essere. menzionare il sito internet, importantissimo per la promo- Per informazioni: "Comune Pradalunga - Ufficio Commer- zione del contesto turistico e la Carta Fedeltà del Distretto, cio" [email protected]

6 Periodico del Comune di Pradalunga notiz-PRADALUNGA n78_Layout 1 27/03/12 18.15 Pagina 7

attualità

Polo scolastico: tensione al vertice

Lorenzo Signori care il vaso, già colmo dopo le tensioni in consiglio sul riordino [email protected] della viabilità in centro storico, la demolizione e la ricolloca- zione dell’ambulatorio medico, i parcheggi di piazza Libertà e uerra fredda, acque agitate, tempesta, scintille o vero e lo spostamento della biblioteca in villa Piccinini. Unico spiraglio G proprio incendio: leggendo quotidiano e periodici locali di sereno sembra aprirsi sulla ristrutturazione dell’edificio co- delle ultime settimane non si può certo fare a meno di interro- munale, i cui lavori dovrebbero essere appaltati a breve per garsi su cosa stia accadendo tra le file della maggioranza ai ver- prendere il via nel prossimo autunno. tici dell’Amministrazione, alle prese con quella che ha tutta A conferma della serietà della faccenda vi è pure qualche indi- l’aria di essere una crisi di metà mandato. screzione che parla di dimissioni presentate dai membri PDL Ad infiammare un’atmosfera già tesa, sembra abbia contribuito della giunta ma respinte dal sindaco che sembra invece lasciare la questione “polo scolastico”, un progetto ambizioso a cui il spazio alla mediazione tra le parti, sostenuta anche dalle ri- vicesindaco e assessore al territorio Davide Fiammarelli sta cer- spettive segreterie provinciali. Una mossa obbligata per evitare cando di dare una svolta premendo sull’acceleratore e solleci- una crisi amministrativa e il conseguente commissariamento tando risposte dal sindaco che pare invece muoversi più del Consiglio Comunale, una soluzione che appare comunque cautamente: <> afferma late soluzioni alternative alla questione, quali le dimissioni di Fiammarelli senza mezzi termini, lamentando un eccessivo im- Fiammarelli dalla carica di Vicesindaco, o il ritiro del PDL dalla mobilismo della componente leghista dell’am ministrazione; giunta, che continuerebbe però a mantenere la fiducia in Con- <<è necessario agire al più presto per trovare i fondi, collocare siglio fin quando lo riterrebbe opportuno. la struttura e spostare gli altri servizi presenti oggi al centro so- Sulla questione non hanno tardato ad esprimersi pure le due ciale>>. Pacata la risposta del sindaco Matteo Parsani che con- minoranze consiliari che hanno acceso i toni del confronto at- ferma la piena condivisione del progetto <> e <>, procederà al più presto>>, ridimensionando le voci di crisi ad reclamando altresì risposte a tutto campo sulla vicenda e ancor un normale confronto politico interno alla maggioranza e chia- di più sul polo scolastico che resta il punto caldo della crisi, og- rendo altresì come i rapporti tesi con il suo vice, siano da ri- getto pure di una lunga interpellanza nel corso dell’ultimo Con- condursi ad una mera questione di <>, una vicenda per la quale non Decisa la replica di Parsani che oltre a smorzare i toni ha rassi- sia nemmeno il caso di spendere troppe parole, badando piut- curato pieno e aperto confronto sull’intervento edilizio, <>, respingendo al mittente la richie- seria, dal momento che il polo scolastico è soltanto uno dei sta di dimissioni <> e ad- tanti temi al centro del braccio di ferro tra il sindaco e il suo debitando alla stampa locale la colpa di avere eccessivamente vice; più prosaicamente la classica goccia che ha fatto traboc- enfatizzato la vicenda.

PRIMAVERA CULT 2012: GLI APPUNTAMENTI CON L’ARTE Torna la primavera e con essa riprendono i consueti appuntamenti con l’arte, la storia e la cultura locale di “Primavera Cult”, promossi dal- l’Associazione Culturale Eureka. Motivo conduttore della 5° edizione della rassegna sarà la figura di Emilio Nembrini, a giusta celebrazione del 100° anniversario dalla nascita e del 10° di morte del pittore pradalunghese, per il quale è già in fase di studio una mostra tempora- nea che proporrà al pubblico un lato inedito della sua opera, vista attraverso i bozzetti d’affresco e gli schizzi preparatori, mai esposti nei precedenti allestimenti. Ad anticipare l’evento, (previsto per i primi giorni di giugno) giovedì 26 aprile (sala consiliare del municipio) sarà una conferenza del curatore e critico d’arte Sem Galimberti che presenterà al pubblico la parabola artistica della famiglia Nembrini. Ancora in fase di definizione anche l’articolato programma di visite guidate nelle chiese della provincia, alla scoperta delle opere sacre del pittore pradalunghese. Oltre al dovuto omaggio al Nembrini, l’edizione 2012 di Primavera Cult vedrà la presentazione di una nuova pubblicazione sulla toponomastica del territorio curata dallo storico Mario Valoti, oltre che una visita guidata (prevista in data 29 aprile) alla mostra de- dicata a Carlo Ceresa, organizzata a Bergamo da Museo Bernareggi, Accademia Carrara e Gamec. Confermati inoltre gli itinerari storico ar- tistici alla scoperta delle ville storiche del centro storico di Pradalunga. Informazioni più dettagliate su orari, luoghi e date esatte di tutti gli eventi in programma saranno rese note nel corso dell’aperitivo inaugurale di “Primavera Cult” previsto domenica 22 aprile alle 11.30 in Piazza Fratelli Vassalli e aperto naturalmente, a tutta la popolazione. Oltre a ricevere la tessera di soci o simpatizzanti, gli interessati po- tranno contribuire al finanziamento del progetto istituzionale promosso dall’associazione per il 2012, che prevede il ripristino dell’antica bocca d’acqua con bacile in pietra sul sagrato della chiesa parrocchiale.

Periodico del Comune di Pradalunga 7 notiz-PRADALUNGA n78_Layout 1 27/03/12 18.15 Pagina 8

attualità Pradalunga 2020: verso la sostenibilità con il patto dei sindaci

Lorenzo Signori delle energie rinnovabili per favorire la diffusione degli impianti [email protected] solari termici e foltovoltaici e da ultimo l’intervento sul parco mezzi comunale, con la sua graduale sostituzione con veicoli più ecolo- ivenuta ormai un fattore critico per molte organizzazioni e gici o la loro conversione a gpl>>. D oggetto di sempre maggiore attenzione, la questione della Più in dettaglio, la modifica del regolamento edilizio imporrà l’iso- sostenibilità e dell’impatto ambientale ha mosso negli ultimi anni lamento termoacustico per ristrutturazioni e nuove costruzioni, pure le pubbliche amministrazioni e gli enti locali, riunitesi a livello mentre i box auto, così come i principali posteggi pubblici do- europeo nell’intento di ridurre i consumi e intraprendere azioni a vranno essere predisposti per l’installazione di colonnine per la ri- favore dell’ambiente: è il cosiddetto PAES, il Piano d’azione per carica dei veicoli elettrici. l’energia sostenibile, un’iniziativa a cui, dallo scorso mese di no- Sempre riguardo la mobilità, risulta ancora in fase di valutazione vembre, con l’approvazione unanime da parte del Consiglio co- dei costi il progetto di bike sharing con i comuni limitrofi, che sa- munale, ha aderito pure il nostro Comune. rebbe altresì favorito dai piani di estensione della rete ciclabile <>. mune di ricerca della Commissione Europea che, attraverso la sua Il primo passo in questa direzione ha previsto la realizzazione del- approvazione, ha dato il via libera alla terza fase di attuazione del l’AUDIT energetico, un rilievo dei consumi del nostro territorio, in- programma e di monitoraggio dei risultati che verranno periodi- dispensabile per capire come e dove intervenire per ridurre le camente presentati alla popolazione. emissioni e di conseguenza gli sprechi. L’analisi, promossa in “FOTOVOLTAICO FACILE”: BOOM DI RICHIESTE, A BREVE ANCHE collaborazione con i co- L’AMMINISTRAZIONE muni di Nembro, Albino Uno degli interventi più importanti previsti dal PAES con l’obiettivo e Villa di Serio e finan- di abbattere le emissioni di gas serra prevede la diffusione, in am- ziata grazie ad un contri- bito sia pubblico che privato di impianti fotovoltaici per la produ- buto della Fondazione zione di energia elettrica. Avviato già nel corso del 2010 il Cariplo, è stata realizzata progetto “Fotovoltaico Facile” ha fatto registrare numeri alquanto da un team di ingegneri significativi per il nostro paese: ad oggi, in poco più di due anni, e architetti del Politec- si sono avute oltre 50 manifestazioni di interesse, 20 adesioni con nico di Milano sulla base 7 impianti ad oggi già installati e operativi. Il progetto, promosso sia di stime teoriche de- dalla Serio Servizi Ambientali, consente ai privati e alle aziende in- sunte da statistiche che dai dati reali come i consumi elettrici e teressate di cedere in locazione la superficie su cui la società prov- termici degli edifici o i chilometri percorsi dal parco mezzi comu- vede all’installazione dell’impianto, facendosi carico di ogni nale. aspetto tecnico, finanziario e amministrativo, ricevendo in cam- L’indagine si è poi estesa agli edifici privati, dove i dati forniti dai bio dalla stessa un valore pari al 50% dell’energia prodotta. distributori di gas ed energia elettrica sono stati incrociati con altri Anche l’amministrazione pubblica ha aderito al progetto otte- indici statistici come il fattore di emissione delle varie sorgenti e la classe di efficienza energetica degli edifici stessi, consentendo così di giungere alla conclusione di come, proprio le nostre abitazioni, siano il maggiore consumatore di energia. Esaurita questa prima fase si è quindi passati alla definizione del vero e proprio Piano d’azione, che ha precisato gli obiettivi rap- portati al trend dei consumi degli ultimi cinque anni, dove a fronte di una modesta crescita della popolazione si è assistito ad una di- minuzione dei consumi di circa il 7%: merito della maggiore effi- cienza dei nuovi edifici e all’ammodernamento degli impianti. Un trend incoraggiante ma non sufficiente per centrare l’obiettivo che il nostro Paese si è impegnato a raggiungere, dato che, spiega ancora il sindaco <

8 Periodico del Comune di Pradalunga notiz-PRADALUNGA n78_Layout 1 27/03/12 18.16 Pagina 9

attualità

nendo il sostegno economico di UBI Banca che ha concesso un fi- Secondo le statistiche elaborate dal gestore della rete elettrica nanziamento per oltre 50 mila euro a copertura dei costi per ben (GSE) al 31 dicembre 2011, ammontava a ben 966,7 kW la 5 impianti approvati dalla Serio Servizi Ambientali, per una po- somma complessiva della potenza installata sull’intero territorio tenza installata complessiva di 48 kW e una produzione stimata in comunale, distribuita tra ben 38 impianti attivi; 14 in più rispetto oltre 950mila kWh per 20 anni di esercizio. I cantieri, che do- al 2010; collocando Pradalunga al 58° posto nella classifica dei vrebbero essere avviati a giorni, interesseranno i cimiteri, i parchi comuni bergamaschi. Don Bosco e Pescheto oltre alla piazzola ecologica di Via Serio.

Pensione per il Dottor Gnecchi, a Pradalunga da 35 anni

Giovanna Grassi zionali. Per esempio incentivare le visite in studio su prenotazione, [email protected] stimolare le prime esperienze di assistenza domiciliare integrata con il supporto di infermieri dell’ASL per i malati gravi ed altre iniziative l 28 Febbraio 2012 il medico di famiglia Maurilio Gnecchi ha ces- in collaborazione con la Guardia Medica per una migliore assistenza I sato la sua attività presso l’ambulatorio di Cornale. Di seguito sul territorio. una breve intervista che il Dottore ha accettato di rilasciare con en- In collaborazione con altri medici esponenti di altre categorie, come tusiasmo e partecipazione. gli specialisti ambulatoriali ed ospedalieri, ho contribuito a redigere il primo codice di comportamento condiviso tra le varie figure, una - Ci illustri brevemente la sua carriera scolastica e lavorativa. sorta di norma comportamentale tra professionisti in favore dei pa- Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia zienti che ha dato il via ad altre iniziative del genere a livello nazio- nel 1973 all’età di 25 anni. Ho conseguito poi, mentre lavoravo, la nale. Certo, queste mie attività aggiuntive hanno senza dubbio Specialità di Medicina Interna e successivamente la Specialità di causato qualche problema ai miei pazienti non riuscendo io ad arri- Igiene e Medicina preventiva. Dal 1973 al 1977 ho lavorato presso vare dappertutto. Ho cercato di individuare sempre dei supplenti il reparto di Medicina dell’ospedale di con la parentesi preparati e disponibili e ho percepito che i miei pazienti mi hanno del Servizio Militare che ho svolto presso l’Ospedale Militare di Bag- capito. E per questo ringrazio tutti quanti . gio come Ufficiale Medico. Avevo deciso di impostare le mie scelte verso un futuro ospedaliero. In data 1 Di- - Perché ha deciso di lasciare essendo cembre 1977 però, su invito del sindaco ancora un medico abbastanza gio- di Pradalunga e del Dr. Pietro Maffeis, ho vane? accettato l’incarico di medico di famiglia Per vari motivi . In primo luogo perché gli ed ho iniziato la mia attività a Cornale impegni di lavoro e contemporanea- nell’ambulatorio comunale situato presso mente di relazione con gli enti sono di- le scuole elementari. Vi state chiedendo ventati via via più gravosi e la mia per quale motivo accettai tale proposta? resistenza non è più quella di quando Fondamentalmente per due motivi: per il avevo 30 anni. In secondo luogo perché desiderio di un rapporto più umano e è in corso una riforma pensionistica con continuativo con la gente e per una mag- il nuovo Governo che mette a rischio la giore indipendenza professionale, decisa- pensione della mia categoria e quindi mente più limitata nell’ ambito ospe da liero anche la mia. Da ultimo, ma non per im- di quel tempo. portanza, perché voglio guardare se la vita mi riserva ancora qual- cosa di nuovo in cui cimentarmi e per rimettermi nuovamente in - Ricorda il primo giorno in ambulatorio? gioco con qualche nuova esperienza. Del mio primo giorno di lavoro a Cornale ricordo solo il grande ti- more che avevo di affrontare tanta gente insieme in un lavoro Come è stato l'ultimo giorno in ambulatorio? nuovo,diverso. Non avevo mai fatto neppure una supplenza fuori I miei ultimi giorni di lavoro me li ricordo in tutti i particolari. Tanta dall’ospedale. gente da salutare, da abbracciare e a cui prescrivere gli ultimi accer- tamenti o rinnovare le medicine. Tanti concitati contatti, diverse la- - In oltre 35 anni di carriera però ne ha fatta di strada vero? crime mie ed altrui, a momenti un po’ di sgomento … Ho lavorato, molto direi, quanto era nelle mie possibilità. Ho cercato nel lavoro, trovandolo poi davvero, quel contatto umano che avevo - Vorrebbe dire qualcosa ai suoi ex pazienti? sempre desiderato. Ho tentato inoltre di individuare i difetti del si- Un grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato e voluto bene. Le mie stema in vigore e mi sono battuto, sia a livello locale che provin- scuse per le volte in cui le cose non sono andate bene o come avrei ciale come membro di delegazioni per introdurre quei cambiamenti voluto. che poi sarebbero stati recepiti anche nei contratti regionali e na- Un abbraccio ai miei amici e pazienti.

Periodico del Comune di Pradalunga 9 notiz-PRADALUNGA n78_Layout 1 27/03/12 18.16 Pagina 10

attualità A Teresina Caffi, missionaria in Zaire la “Cote d’Oro 2011”

Alessandro Cefis tale, Pradalunga, quando sul calare degli anni ’60 prese vita il Mo- [email protected] vimento Terzo Mondo che ancora opera nel nostro comune. Gra- zie alla sua grande passione per l’insegnamento è divenuta un’au- l 19 dicembre 2011 si è svolta l’ormai consolidata tradizione torità e un riferimento per molte facoltà teologiche africane. I del conferimento del premio “Pietra Cote d’Oro” che ogni Il premio “alla memoria” è stato assegnato ad un personaggio anno il nostro comune assegna a due nostri concittadini (uno vi- molto amato dai parrocchiani di Pradalunga: il parroco don An- vente ed un altro non più in vita) che si sono distinti per eccel- gelo Franini. Dal 1891 al 1918, è stato guida spirituale della par- lenza delle proprie azioni e hanno dato rocchia “Ss. Cristoforo e Vincenzo” per ben risalto a Pradalunga. e onere della 27 anni, oltre che attento amministratore e scelta dei premiati, ancora una volta, è promotore di una grandissima quantità di spettato all’Assembla degli Emeriti presie- opere che hanno innovato e rinnovato il duta dall’Assessore alla Cultura Tiziano volto di Pradalunga all’inizio del XX secolo. Carrara e composta dal Sindaco attuale, Sotto la sua guida fu rinnovata la chiesa Par- dagli ex Sindaci del nostro paese, dai par- rocchiale, ristrutturato completamente il san- roci delle due parrocchie e da Carrara tuario della Forcella, vennero fondati nume rosi stesso. enti benefici come casse rurali e cooperative Scelta del pradalunghese vivente dell’anno a favore della popolazione e l’asilo infantile è caduta, all’unanimità dell’assemblea, su (che ora ospita la sede del nostro Comune). suor Teresina Caffi che dall’ormai lontano Fu inoltre promotore del nascente Corpo 1982 vive appieno la sua vocazione missionaria nell’Africa Subsa- Bandistico di Pradalunga del quale fu primo presidente fino alla hariana (Burundi e Zaire, oggi Repubblica Democratica del sua morte, il 25 aprile 1918. Congo). Un dipinto del sacerdote è stato posizionato tra i ritratti dei per- Animata da una profonda fede in Dio, nel valore dell’essere sonaggi storici illustri di Pradalunga presenti nel nostro Municipio. umano e con una gran voglia di “pareggiare i conti con l’Africa Il Sindaco Parsani ha inoltre consegnato ad un nostro giovanis- dopo secoli di colonialismo vecchio e nuovo che le ha impedito di simo concittadino, Simone Cavagnis, un attestato per i meriti con- crescere” ha svolto le sue mansioni temporali e spirituali in una seguiti in campo artistico, più precisamente nel balletto classico. terra, lo Zaire, che dal 1996 al 2003 è stata dilaniata da due san- Simone, 13 anni, ha ricevuto un’importante borsa di studio che gli guinosissime e devastanti guerre etnico-politiche tra fame, fughe permetterà di perfezionarsi in prestigiose scuole di balletto cana- e precarietà d’ogni tipo. Una fede nata proprio nel suo paese na- desi. Premi Studio 2011 alla memoria del Prof. Luigi Piantoni: premiati tre studenti pradalunghesi

Luana Varalta L’edizione di quest’anno ha visto la premiazione di tre studenti pra- [email protected] dalunghesi, uno per il diploma superiore e due per la laurea di 1° li- vello: ad erogare il contributo economico sono l’assessorato alla ella calda cornice del concerto natalizio della corpo bandi- cultura e la Banca di Credito Cooperativo Valseriana, in parti uguali. N stico di Pradalunga, il primo della direzione del M° Denis Sal- Il premio per il diploma di maturità è stato conferito a Tiziano Car- vini, l’amministrazione comunale ha conferito i “Premi studio alla rara, che ha conseguito una votazione di 91/100 presso l’Ist. pro- memoria del prof. Luigi Piantoni” a studenti che nel nostro comune fessionale di servizi alberghieri e ristorazione e che ora è iscritto al si sono distinti per brillanti risultati scolastici. primo anno di università in Economia aziendale. Preciso intento di questa edizione, come di quelle precedenti, è evi- Due invece gli studenti che hanno portato a termine il corso di lau- denziare e riconoscere pubblicamente le eccellenze presenti sul ter- rea di 1° livello con l’eccellente voto finale di 110 e lode: sono Lara ritorio ed incoraggiarle nella prosecuzione della carriera scolastica Zanchetta, laureatasi in Lingue e letterature straniere presso l’Uni- con un contributo economico. In particolare, i Premi studio Piantoni vesità degli studi di Bergamo, e Fabio Bergamelli, laureatosi in Ma- sono rivolti a studenti che hanno completato le scuole superiori con tematica presso l’Università degli studi di Milano. un votazione pari o superiore a 90/100, oppure un corso di laurea Ottimi risultati che testimoniano quanto sia importante continuare di 1° o 2° livello con voto finale pari o superiore a 100/110: per que- a sostenere ed incentivare i giovani a misurarsi con intelligenza e sti sono a disposizione rispettivamente fino a 4 premi da €500, 1 passione negli studi: la fiducia accordata al merito è sempre ben ri- premio da €600 e 1 premio da €1000. posta.

10 Periodico del Comune di Pradalunga notiz-PRADALUNGA n78_Layout 1 27/03/12 18.16 Pagina 11

attualità A dicembre il volontariato è sceso in piazza!

Dario Gallo malattia del metabolismo, ma offre supporto e informazioni a tutti [email protected] i genitori che hanno i figli affetti da questa patologia. Di seguito troverete l’elenco di tutti i “donatori”, ma soprattutto l 18 Dicembre la piazza Mazzini di Pradalunga si è animata di il racconto di una giornata speciale per Ilenia Rescati e i ringra- I bancarelle, stand e cori natalizi per celebrare l’ormai consueta ziamenti dell’AIMPS, senza mai dimenticare che il volontariato è Festa del Volontariato. spendere il proprio tempo per altre persone, per creare qualcosa Il freddo dicembrino non ha dissuaso nessuno dall’accorrere al- o per diffondere un’idea non chiedendo nulla in cambio. In un l’immancabile appuntamento prenatalizio della Festa del Volon- mondo ossessionato e logorato dal profitto, questo è il primo tariato, che riunisce all’insegna della solidarietà tutti gruppi gesto di una quanto mai pacifica e solidale rivoluzione. presenti a Pradalunga. Tutte le associazioni non hanno fatto man- care il proprio apporto per ravvivare la piazza: chi con prodotti equosolidali, chi con casoncelli, formaggella e salame, chi con tè, caffè e vin brulé. Inoltre, gli studenti delle scuole medie ed ele- mentari hanno allestito delle coloratissime bancarelle con i loro lavoretti, prodigandosi poi di proporli a tutti i cittadini accorsi in piazza. Non sono mancate le voci bianche dei bambini delle scuole elementari che con i loro cori hanno aggiunto una nota canora alla manifestazione. Il ricavato di questa fredda giornata, 7.728,40 euro, è stato destinato all’associazione AIMPS, Associazione Ita- liana Mucopolisaccaridi, che non solo si occupa di finanziare la ri- cerca per combattere la mucopolisaccaridosi (MPS), una rara

CRONACA DI UNA GIORNATA SPECIALE Domenica 18 dicembre, per il nostro paese e per l’Associazione AIMPS, di cui facciamo parte con Mattia, è stata proprio una giornata speciale. I numeri parlano chiaro: 7.728,40 euro raccolti per la ricerca! Ma partiamo dall’inizio... A settembre mi sono ricordata dei mercatini del Volontariato che si svolgono solitamente in piazza la domenica prima di Natale, il cui ricavato va ad un progetto scelto da tutti i gruppi presenti sul territorio. Perché non pro- porre l’associazione di Mattia? Chiedo informazioni in Comune e mi rispondono che come privata cittadina non possono proporre nessuno, ma deve essere un gruppo presente in paese a sostenere il mio progetto. Allora – visto che siamo una famiglia di Avisini - decido di proporre la mia idea all’Avis che prontamente accetta. A questo punto l’11 novembre, accompagnata dal mitico Giamba, presidente AVIS, mi presento in Comune alla riunione di tutti i gruppi e, con non poca emozione e agitazione, spiego cos’è la malattia, parlo di Mattia, della terapia genica, delle difficoltà che si incontrano ogni giorno. Dopo le mie parole, tutti hanno appoggiato all’unanimità il progetto e si sono di- chiarati disponibilissimi a raccogliere più fondi possibili per i nostri bimbi. Grazie all’aiuto di Cristina, mitica segretaria dell’Associazione e fondamentale durante questi due mesi di lavoro, a dicem- bre sono andata nelle scuole medie ed elementari a spiegare chi siamo, in modo da spronare ragazzi e insegnanti nella pre- parazione dei lavoretti, cercando di fare arrivare il messaggio – tramite gli alunni – a tutte le famiglie del paese. E finalmente il 18 dicembre è arrivato: tempo stupendo, sole splendido anche se faceva freddo. Tutti i gruppi con i volon- tari in piazza dalle 8.30 per preparare tutto l’occorrente: dalla bancarella ai microfoni per l’esibizione dei bimbi, dagli stri- scioni alle thermos di caffè e tè per riscaldarsi. Tutto procede per il meglio e ci diamo appuntamento alle 13.00 per sistemare gli ultimi dettagli e aprire ufficialmente il pomeriggio di solidarietà. Dopo una giornata molto intensa, verso le 17.30, complici il buio e il clima freddo, cominciamo a tirare le somme e tutti i gruppi mi consegnano fieri la “cassa” della giornata. Arrivo a casa scortata da mio papà e cominciamo il conteggio vero e proprio e il risultato è davvero sorprendente, soprat- tutto con i tempi di crisi che corrono: 7.728,40 euro per l’AIMPS. Permettetemi di dire che è stata una gran bella soddisfa- zione! Un GRAZIE grandissimo a tutti i gruppi che si sono impegnati tantissimo in questa giornata. Pradalunga e i suoi abitanti hanno avuto veramente un cuore grande, con loro sicuramente LA SPERANZA E’ DIVENTATA UN PO’ PIU’ FORTE!

Ilenia, mamma di Mattia

Periodico del Comune di Pradalunga 11 notiz-PRADALUNGA n78_Layout 1 27/03/12 18.16 Pagina 12

attualità

GRUPPO IMPORTO RACCOLTO (€) IL GRAZIE DELL’ASSOCIAZIONE AIMPS Gruppo AVIS 455,80 Abbiamo accettato molto volentieri l’invito della nostra cara socia Ile- Gruppo NOI ALTRI 556,00 nia, mamma di Mattia, per poter dire “la nostra”. Sarà un intervento Gruppo Terzo Mondo Pradalunga 500,00 breve, ma col quale vogliamo ringraziarvi veramente tutti, e di cuore. Gruppo Terzo Mondo Cornale 250,00 A partire proprio da Ilenia che ha pensato di farvi conoscere la nostra Scuole Medie 902,40 realtà. La malattia di Mattia, la Mucopolisaccaridosi è una malattia Scuola Primaria di Pradalunga 500,00 rara dal nome impronunciabile, sconosciuta ai più. Per cui è solo gra- Scuola Primaria di Cornale 594,00 zie a chi l’ha conosciuta direttamente e ha avuto la forza d’animo di Polisportiva Pradalunghese 650,00 presentarla ad amici, parenti e colleghi speciali come voi, che pos- Gruppo Famiglia Pradalunga e Cornale 1223,00 siamo dire: ci siamo anche noi, “Aiutateci a far diventare grandi i no- Comitato Genitori 261,30 stri bambini”! Così come a dare speranza alle famiglie supportando Protezione Civile 323,20 la ricerca scientifica. GAF e Gruppo Alpini 324,00 Dalla sede siamo stati ben felici di accogliere la richiesta di aiuto di Ile- Gruppo Bandistico Pradalunga 111,10 nia in termini di documentazione necessaria, richieste ufficiali e rin- Gruppo San Vincenzo 150,00 graziamenti. Ma a “scendere in campo” proponendo la nostra Volontarie Torte 250,00 Associazione con il cuore in mano è stata lei, così come a rispondere in modo così generoso è stata un’intera comunità, composta da tutti Gruppo Alfabetizzazione 71,60 coloro che si sono prodigati per allestire i mercatini mettendo a di- Centro Sociale 500,00 sposizione prima di tutto il proprio tempo, la propria merce e da tutti Gazebo AIMPS 106,00 coloro che hanno acquistato in nome della solidarietà. Ed allora grazie ancora a nome dei nostri bimbi e delle nostre fa- Totale 7728,40 miglie per averci dato tanto!

Da settembre l’ASILO NIDO arriva a Pradalunga LA SPIAGGIA DELLE TARTARUGHE Sono aperte le iscrizioni per l’a.s. 2012/2013 Un solo nome tanti significati Gli asili nido famiglia “la spiaggia” e “le tartarughe” saranno ospitati dall’abitazione in via Veneto n° 40 e accoglieranno bambini dai 3 mesi ai 3 anni. I nostri nidi non saranno semplicemente un luogo in cui i bambini verranno affidati a persone incaricate di nu- trirli e di vigilare, ma saranno soprattutto un luogo educativo; dove al bambino saranno offerti stimoli ed attività adatti a soddisfare i suoi bisogni evolutivi e di crescita, in un ambiente sicuro che dia loro la possibilità di gattonare, toccare, manipolare,“assaggiare gli oggetti” e divertirsi con i coetanei. L’associazione “La spiaggia delle tartarughe” offrirà un servizio di asilo nido dalle 7,30 alle 18,00, con la possibilità di anticipo alle 7,00 e posticipo alle 19,00. Il servizio potrà essere utilizzato con frequenza fissa, saltuaria (part-time verticali ed orizzontali) ed a ore, con rette personalizzate a partire da 250 euro. La spiaggia delle tartarughe un nido per crescere di- vertendosi con tanti laboratori, tante attività, canzoni e giochi con materiali “poveri, naturali e di recupero” e per i più grandi labo- ratorio di inglese. Per qualsiasi informazione Associazione “La spiaggia delle tartarughe” Responsabile Zatti Laura 3298963722 - 3497895951 - [email protected] Porgo Distinti saluti Concorso presepi: ecco i premiati

Simone Pezzotta sono classificati Paolo e Mino Nembrini, al secondo Alessandro Rossi, mentre il primo premio è stato vinto da Laura e Paolo ome ogni anno il natale porta con se gioia, bontà e tanti Bergamelli. Si ringraziano gli organizzatori di questo evento C doni nelle nostre famiglie. Luminarie vivacizzano le vie che dà luce ad una tradizione che trae le sue origini dall'epoca del nostro paese e vistosi alberi di natale abbigliano i balconi medievale e che ancora oggi è viva nel nostro paese. Appun- di tante case pradalunghesi. Chi però sente ancor di più lo spi- tamento all'anno prossimo, sperando che la passione e l'in- rito natalizio e vuole mantenere viva la tradizione si diletta nel ventiva di chi costruire, piccolo o grande che sia, un bel presepio da far am- ha partecipato mirare ad amici e parenti. E' proprio per questo spirito di ini- quest'anno in- ziativa e di creatività che l'oratorio Don Bosco di Pradalunga in teressi e coin- collaborazione con l'associazione Eureka ha indetto da tre anni volga un or sono un vero e proprio concorso presepi. Il numero dei can- numero più didati di quest'anno è risultato un po' carente rispetto alle elevato di pos- aspettative ma non è stata di certo carente l'immaginazione e sibili futuri can- la fantasia di chi si è messo in gioco. Tre giudici hanno osser- didati. Buon vato casa per casa i 7 presepi e a ciascuno hanno dato una va- anno a tutti. lutazione decretando tre vincitori ufficiali. Al terzo posto si

12 Periodico del Comune di Pradalunga notiz-PRADALUNGA n78_Layout 1 27/03/12 18.16 Pagina 13

cultura

Parabole di un clown a Pradalunga

Carlo Mologni nifesta, e lasciando che il tempo renda poi quelle esperienze [email protected] memorabili. Una musica. Beh, non poteva mancare la colonna sonora di na vecchia ‘500, di quelle che han fatto la storia del- questo viaggio creata su misura e eseguita magistralmente dal U l’auto italiana e che ormai è raro vederne in giro anche vivo da: Mauro Ghilardini(voce e chitarra) , Francesco Maf- l’ombra; una ‘500 tenuta così bene non si può trovare nem- feis(tastiere), Jiurij Roncan(batteria e percussioni) meno al museo della Fiat: colore azzurro fiorentino, gomme Lo spettacolo, condotto da Bruno Nataloni e supportato dal- quasi nuove, cruscotto lucido, sedili in pelle nera, tappetini ap- l’attenta regia di Umberto Zanoletti, è vincitore del festival “I pena aspirati, cinture applicate e magnete di Papa Giovanni teatri del sacro 2011”, organizzato dalla Federgat col patroci- con la scritta “proteggimi”. nio del Progetto Culturale della CEI e modestamente ha ri- Un nonno, un tempo clown, reduce di mille viaggi e di altret- scosso grande successo anche a Pradalunga lasciando il tante avventure passate con il suo circo, porta dietro di sé tutti pubblico divertito e allo stesso tempo emozionato da una sto- i ricordi, i momenti felici, le cadute, la sua vita caratterizzata da ria di un viaggio comune a tutti. un particolare percorso di fede. Egli, guidato da un forte biso- “Sia la strada al tuo fianco, gno di ripercorrere i passi fondamentali della sua vita, decide il vento sempre alle tue spalle, di partire senza troppe preoccupazioni cercando di assaporare che il sole splenda caldo sul tuo viso, gli istanti principali della sua vita, rimembrandone l’importanza e la pioggia cada dolce nei campi attorno a te, e sottolineandone la profondità, i quali han fatto di lui l’uomo finché non ci incontreremo di nuovo, che è. possa Dio proteggerti nel palmo della sua mano.” Un nipote, alle prese con la crisi dei suoi quarant’anni ha bi- Un Titolo: Parabole Di Un Clown ( … e dio nei cieli ride) sogno di staccarsi dalla vita quotidiana, di pensare un po’ a quello che è e dimenticare temporaneamente ciò che non è più, senza preoccuparsi del non ancora; in questo lo aiuta il nonno, viaggiando gli racconta una vita passata magnifica, cioè composta da gioie e dolori, vittorie e sconfitte, il tutto supportato da una salda fede. Una serata, quella del 25 febbraio: una moltitudine di occhi puntati sul palcoscenico del teatro Don Bosco di Pradalunga, incollati seguono la storia avventurosa di quel nonno e il suo nipote che a bordo di una vecchia ‘500 intraprendono un viag- gio tra Bologna e la Sardegna seguendo un tragitto non sta- bilito e soprattutto non disturbato dagli affanni giornalieri che turbano l’animo. Tale viaggio segue semplicemente, ma in modo molto significativo, le tappe di un cammino, lungo cui il nonno ha ricevuto i sacramenti e ha vissuto il suo girovagare; sino ad arrivare al battesimo: l’istante in cui è diventato cri- stiano. Le vicende raccontate narrano di una vita semplice, ma che spesso assume le caratteristiche di una buffa e misurata ca- duta di un clown, il tutto accompagnato da una fede in cre- scita vissuta sotto il tendone di un circo. Un Vangelo, quello di Luca, è il fulcro di tutto il viaggio: è il vangelo narrativo per eccellenza poiché ricco di episodi che si prestano al gioco delle digressioni, praticamente azzeccato per un ex clown e il suo nipotino in cerca di una soluzione. Nel racconto il vangelo viene testimoniato, perché non è detto che solo i santi siano gli unici a trasmettere la vera essenza della fede, bensì anche i credenti, e questo ne è un simpatico esem- pio. Nelle “piccole parabole” che il nonno racconta è conte- nuta la testimonianza di questa fede che passa attraverso l’umile e talvolta ironica capacità di saper leggere in alcuni mo- menti della vita i segni di una presenza, di qualcosa che si ma-

Periodico del Comune di Pradalunga 13 notiz-PRADALUNGA n78_Layout 1 27/03/12 18.16 Pagina 14

cultura “All'insegna del gioco”

Mologni Patrizia – Gruppo ARCI sia rispetto all'età che alle condizioni sociali. Circa 500.000 per- sone sono in terapia a cui si aggiungono tutti quelli che non ac- l gruppo ARCI, nell'ambito dell'iniziative volte all'educazione cettano le cure. I alla salute , ha promosso una serata affrontando il tema del Da dati recenti risulta che sono stati spesi per il gioco 76 miliardi gioco. di euro e lo stato ha incassato 9,5 miliardi. I servizi sanitari pro- Presenti un Operatore che da anni opera nel settore, un rappre- pongono interventi quali: aiuto farmacologico, sostegno psicolo- sentante dell'Associazione “Giocatori anonimi” e dell'Associa- gico e collaborano con i gruppi di mutuo auto aiuto. Questo zione familiari. gruppo chiamato “giocatori Anomini” ha sede a E' emerso che il gioco da momento ludico-ricreativo , nel bam- ha l'obiettivo, tramite incontri settimanali, di supportare la per- bino come nell'adulto, può trasformarsi in un evento patologico sona nelle varie difficoltà che incontra e trovare strategie per in quanto compromette l'equilibrio psicologico della persona e fa- “uscire dal problema”. Parallelamente e con obiettivi simili si in- miglia. L'azione del gioco infatti può trasformarsi in un atto com- contrano i familiari. Oltre a questi interventi curativi e di recupero, pulsivo, difficilmente controllabile che induce nella persona una è emersa la necessità di avviare un lavoro di prevenzione. dipendenza. Una dipendenza equivalente all'alcol e alla tossico- Da qui la necessità di promuovere incontri informativi e di sensi- dipendenza. La conseguenza inevitabile quindi è il disagio e ma- bilizzazione anche nel nostro paese , dove non se ne parla come lessere della persona e dei familiari perchè compromette sia la se non esistesse. E' necessario che scuole, oratori , gruppi di im- salute psicologica sia per le gravi conseguenze economiche. Il pegno sociale si incontri per approfondire il tema e individuare le gioco è sempre esistito ma la caratteristica odierna è la capillarità modalità più opportune per discutere su questa tema che ha con- con cui è diffuso( videogiochi, gratta e vinci ecc) e la trasversalità seguenze molte gravi e pesanti. Thank you,teacher!

Natalina Valoti - Comitato Genitori La passione e il forte slancio delle lezioni hanno contagiato anche “allievi” meno abili nella conversazione inglese, ma altrettanto in- ercoledì 22 dicembre si è concluso il corso di conversa- teressati a migliorare la comprensione della lingua, che hanno per- M zione d’inglese tenuto dal prof. Stern, che ha riscosso un severato stoicamente fino all’ultima lezione. Ci teniamo a grande successo fra tutti i partecipanti provenienti non solo dal ricordare che il prof. Stern ha tenuto gratuitamente il corso di con- territorio di Pradalunga, ma anche da paesi limitrofi. Lezioni sem- versazione, consentendo in questo modo la raccolta di un pic- pre animate da un forte entusiasmo e da grande partecipazione colo contributo destinato al Comitato Genitori, che sarà destinato di studenti più o meno giovani, ciascuno spinto da motivazioni di- a sostenere attività e progetti nelle nostre scuole. Thank you, Ri- verse: dalle giovani e appassionate liceali, diligenti e pronte a sfi- chard, per aver messo a disposizione del nostro paese il suo tempo dare nella lingua di Shakespeare, agli studenti più maturi, e le sue competenze, e per averci ricordato che la gratuità è an- interessati ad approfondire o a rinverdire la propria competenza cora un valore. linguistica. Navigare in rete nelle biblioteche da postazioni fisse o con sistema WiFi

’accesso ad Internet in biblioteca è garantito a tutti gli utenti del genitore. Con tale autorizzazione i genitori sollevano la Bi- L che ne facciano richiesta. Analogamente a quanto avviene blioteca da qualsiasi responsabilità relativa l’utilizzo di Internet da per il servizio prestiti, è sufficiente l’iscrizione ad una sola biblio- parte di minori. teca per poter navigare in tutte le biblioteche comunali della Presso la Biblioteca di Pradalunga è attivo inoltre il servizioW ire- provincia di Bergamo. less: sul portatile (dotato di dispositivo di rete wireless) selezio- Per l’iscrizione occorre presentare un documento di riconosci- nare la “rete senza fili” Pradalunga WiFi, cliccare su connetti e mento, di cui la biblioteca tratterrà una copia (come previsto dalla inserire la password bibliowireless. L. n. 155/2005 (decreto Pisanu) e il codice fiscale. L’operatore ri- Per connettersi alla rete Wireless occorre essere iscritto al servizio lascerà le credenziali (user name e password) che consentono di Internet (quindi avere le credenziali di accesso) e avere un porta- navigare un’ora al giorno (sette ore a settimana) gratuitamente. tile dotato di una scheda di rete wireless oppure di una chiavetta Per l’iscrizione al servizio dei minori di 18 anni, oltre al docu- wireless. Il collegamento è possibile con tutti i sistemi operativi e mento di identità, occorre compilare e sottoscrivere l’apposito mo- i browser e con i cellulari iPod, PSP ecc. dulo di autorizzazione e allegare copia di un documento d’identità

14 Periodico del Comune di Pradalunga notiz-PRADALUNGA n78_Layout 1 27/03/12 18.16 Pagina 15

dai gruppi Gli angeli della strada: il gruppo ausiliari del traffico di Pradalunga

Luana Varalta con l’ASL, ci occu- [email protected] piamo del trasporto di persone con disa- da quasi diciassette anni che le mamme di Pradalunga pos- bilità da Nembro, È sono stare tranquille, se decidono di mandare i loro bimbi , Ga- a scuola a piedi: la presenza di alcuni volontari assicura l’attraver- varno e Villa di Serio. samento senza pericoli in diversi punti delle strade che conducono • Anche Lei, Sig. alle scuole primarie. Francesco, ha al- Una presenza preziosa, che forse si tende a dare per scontata, ma l’attivo diverse che è gestita con silenziosa costanza da un gruppo di volontari esperienze nell’am- pradalunghesi: sono gli ausiliari del traffico, nonni un po’ speciali bito del volonta- che presidiano le strade ogni giorno agli orari di entrata e uscita riato sul territorio. dalle scuole. Un gruppo di pensionati molto diversi da quelli dipinti Esattamente, in pratica si può dire che sono ormai 44 anni che ne “La città vecchia” di De Andrè, che impegnano il loro tempo opero in vari settori di volontariato, a partire dall’Avis, di cui sono a bere e “a stramaledire le donne, il tempo ed il governo”. stato a lungo presidente e ora consigliere. Per dare loro la giusta visibilità, ne abbiamo intervistato il respon- La lista delle attività che svolgo o che ho svolto continua con sabile, il sig. Francesco Colombi, meglio conosciuto in paese come l’Aido, il consiglio della Polisportiva pradalunghese, il gruppo po- “Cescanì”. distico e il bar dell’oratorio e si conclude con l’impegno per la rac- • Sig, Francesco, facciamo un ritratto dei nostri ausiliari del colta annuale di Telethon e per la staffetta della Val Seriana. Direi traffico. che non mi annoio… . Noi ausiliari di Pradalunga siamo in tutto una decina persone, tutti • Come si può valutare, allora, la sensibilità dei pradalunghesi pensionati e assicurati tramite il Comune. Gestiamo gli attraver- verso il mondo del volontariato? samenti pedonali tutti i giorni dell’anno scolastico, con ogni con- Non ci si può lamentare: la realtà pradalunghese è positiva ed in- dizione climatica: sole, pioggia, freddo e afa non ci fermano. coraggiante, data anche la presenza di numerosi gruppi sul terri- • Ogni giorno siete a contatto con moltissimi bambini: come torio. Certo, può capitare che a volte ad impegnarsi siano le stesse si comportano sulla strada? persone, i classici volti noti insomma. Ci sono ancora molti pen- Devo dire che siamo molto contenti del loro comportamento: i sionati che potrebbero dare una mano importante in tanti ambiti bambini sono rispettosi del codice della strada. Anche la genti- e che esortiamo a farsi avanti. Tutto sommato, però, si può essere lezza non manca: ci ripagano sempre con un grazie o un sorriso. soddisfatti; tuttavia non bisogna fermarsi, perché esistono modelli Vediamo bambini felici di andare a scuola a piedi con i loro com- ancor più brillanti (vedi Cene) a cui ispirarsi. pagni, felici di essere considerati grandi e di non dover essere ac- • Concludiamo con un appello? compagnati dai genitori in auto ( che a volte rendono la strada Vorremmo evidenziare il caso delle elementari di Cornale, che pur- anche più caotica e pericolosa del solito). troppo a tutt’oggi non hanno nessun volontario che controlli l’at- • Svolgete altre attività di assistenza? traversamento di via Padre Luigi Carrara. Saremmo davvero Sì, non ci limitiamo all’attraversamento pedonale. Per esempio, contenti se qualche nonno di Cornale, che avesse a cuore la sicu- accompagniamo spesso gli anziani del comune presso il Centro rezza dei più piccoli, si rendesse disponibile. diurno di Villa di Serio. Inoltre, tramite una convenzione stipulata

L’Associazione Protezione Civile

’associazione di protezione civile (AVPC) è nata nel 2009 ed Numerose gli interventi, le opere di prevenzione e assistenza por- L è attivo a Pradalunga con 9 associati, 7 uomini e 2 donne, tati avanti sul territorio comunale e non solo, solo nel corso dello salito oggi a 14, di cui 10 residenti nel comune. In seguito al rin- scorso anno: novo delle cariche sociale, che da statuto hanno durata quin- • realizzazione di striscia taglia fuoco in località Cà della Ert fino quennale, il consiglio direttivo risulta così comosto: all’incrocio col sentiero che porta alla croce di Sant Antonio (croce Presidente Onorario: Testa Roberto di Fiobbio). Presidente: Zanga Ernesto • pulizia spondale della valle “Vallogna”. Vice Presidente: Zanga Luisito • distribuzione, per conto dell’ Amministrazione Comunale, del Segretario: Piantoni Luca giornalino “ In piazza”. Consiglieri : Bergamelli Antonia e Bettoschi Manuel. • montaggio e smontaggio vasca per abbeveraggio delle greggi al

Periodico del Comune di Pradalunga 15 notiz-PRADALUNGA n78_Layout 1 27/03/12 18.16 Pagina 16

dai gruppi

pascolo, utilizzati come prevenzione incendi nelle aree in località Inoltre ab- monte Cereto e Misma e relativo approvvigionamento idrico. biamo parte- • assistenza allo svolgimento della festività della Madonna della cipato con le Forcella in collaborazione col gruppo “amici della Forcella”. nostre unità • presidio alla manifestazione della “camminata AVIS” organiz- di antincendio zata dalla Sezione locale. allo spegni- • varie partecipazioni alle manifestazioni organizzate dalla pro mento di nu- loco di . merosi • adesione alla giornata “verde pulito” organizzata dalla Provin- incendi bo- cia ed in collaborazione con le locali scuole medie. schivi e contri- • partecipazione con 3 nostri volontari, attrezzati con automezzi buito alla e mezzi forniti dal nostro presidente onorario, alle operazioni di ricerca di per- primo intervento alla popolazione di Borghetto di Vara (Liguria) a sone scom- seguito degli eventi calamitosi. parse. • partecipazione alla festa del volontariato organizzata da tutti i Come potete vedere il nostro campo d’azione è molto vario, ri- gruppi presenti nel nostro comune. copre numerosi ambiti dove persone, capaci e volenterose di of- • pulizia di tratti dell’alveo del fiume Serio stante il continuo cre- frirsi agli altri, trovano le migliori opportunità. scere, al suo interno, di vegetazione, costituente pericolo di eson- Ricordiamo che l’associazione è sempre pronta ad accogliere nuovi dazione in occasioni di precipitazioni meteoriche consistenti. “uomini coraggiosi” disposti a fornire il loro tempo libero in aiuto • partecipazione alle varie esercitazioni di antincendio boschivo alla causa comune, intesa nella suo spirito più nobile e disinteres- organizzate dalla Comunità Montana. sato. Un caro saluto, I volontari • partecipazione allo spegnimento e messa in sicurezza del fab- Per ulteriori informazioni, la sede del gruppo si trova in: bricato “casa del pellegrino“ del nostro amato Santuario della Via San Martino, 24 – 24020 PRADALUNGA – BG – tel. e fax 035/767217 Ma donna della Forcella. h.24 - Cell. 347 3206834 - e-mail: [email protected]

Non solo cene...

iamo il gruppo dei catechisti degli adolescenti e giovani La disponibilità da parte nostra vorrebbe continuare ad essere s di Pradalunga e Cornale. Abbiamo deciso di prendere alta. Da soli, però, possiamo fare gran poco e non vorremmo carta e penna e utilizzare il periodico “In Piazza” per presen- essere costretti a mollare. tare una realtà che non tutti conoscono e che da qualche Ecco il perché di questa lettera: abbiamo bisogno di tutti per tempo un po’ ci preoccupa. raggiungere un obiettivo che sia all’altezza di Colui che ci Da diversi anni il nostro appuntamento fisso con i ragazzi è il guida in questo difficile compito. martedì sera dalle 20.45 alle 21.45, per la prima metà del- In particolare chiediamo la collaborazione dei genitori e delle l’anno presso l’Oratorio di Cornale e per la seconda presso famiglie perché, anche intensificando il dialogo, facciano da l’Oratorio di Pradalunga. stimolo cristiano ai loro ragazzi, ancora difficilmente in grado Purtroppo quest’anno abbiamo notato una diminuzione dra- di sostenere scelte di vita pienamente consapevoli. stica delle presenze dei ragazzi. Allo stesso modo, è calata la Noi per primi ci rendiamo disponibili ad un confronto: ci co- loro partecipazione alle diverse iniziative proposte. noscete, sapete dove trovarci! I tempi forti, oltre ad essere caratterizzati da ritiri e preghiere, Solo un impegno condiviso può fare in modo che il nostro ora- sono accompagnati da uscite che prevedono testimonianze e torio non sia visto dall’esterno solo come luogo in cui si orga- momenti di riflessione. In questi anni ci siamo recati alla Co- nizzano cene per adulti. munità Shalom, dalle Suore Clarisse di Boccaleone, alla casa di riposo di Scanzorosciate, al Patronato San Vincenzo... ma Alessandra e Cinzia pochi ragazzi hanno saputo cogliere l’importanza di queste (1A superiore) esperienze. Claudia, Leonardo Durante il percorso non mancano i momenti ricreativi e le oc- e Suor Piergiulia casioni per divertirsi insieme (le pizzate e gli aperitivi, il tradi- (2 A superiore) zionale pattinaggio sul ghiaccio, i film, i parchi acquatici e le Andrea, Stefania gite...). Anche qui ultimamente le presenze si contano sulle e Tamara dita di una o, quando va bene, di due mani! (3 A superiore) Da ultimo, la grande sfida di quest’inverno: siamo partiti per il Gabriella, Simona, Camposcuola a con solo sette adolescenti iscritti! Matteo Sicuramente l’assenza di un curato in oratorio, le innumere- (4 A superiore) voli attrattive del giorno d’oggi e i mille impegni extrascola- Chiara ed Emilio stici dei ragazzi, non facilitano il nostro operato! (Gruppo giovani)

16 Periodico del Comune di Pradalunga notiz-PRADALUNGA n78_Layout 1 27/03/12 18.16 Pagina 17

sport Notizie dal gruppo sportivo “Oratorio Cornale”

iunti al giro di boa del Campionato di calcio “Cat. Esor- versità dell’altro e cerca di dare il meglio non solo nel gioco G dienti” del G.S.O Cornale occorre fare riflessione gene- ma anche nel comportamento verso i nostri allenatori che de- rale. La squadraE sordienti Cornale Blu allenata da Diego dicano parecchi del loro tempo libero ad insegnarci il calcio e Comotti e Brunaldo Mologni ci sta dando molte soddisfazioni non solo. Anche il risultato agonistico è arrivato con un sod- non solo mostrando in campo un ottimo gioco del calcio ma disfacente 4° posto che ha reso tutti noi felici e convinti delle facendo propri gli insegnamenti anche fuori dal campo. La nostre possibilità con la certezza che camminando insieme ar- squadra è composta dal formidabile anno 2000 due portieri riveranno altre soddisfazioni. saracinesca Antonio P. e Nicolas C. allenati dal preparatore Vin- cenzo Siquilberti,muro difensivo Andrea C.,Nicolò G.,Daniele B.,dai centrocampisti ognuno con una sua qualità la fantasia di Alex C. il dribbling di Christian C. il tiro di Michele V. e la regia di Alessandro V. con infine i due bomber Kevin S. e Mi- chele F. Non possiamo dimenticare anche il guardalinee Ezio Berga- melli. Tutto il gruppo guida il girone di andata a punteggio pieno e giusto per dare qualche numero in 10 partite hanno segnato 98 goal e ne hanno subiti solo 11 goal. La speranza è di continuare su questa strada anche nel girone di ritorno e di riuscire a portare il titolo di Campioni Provinciali al G.S.O. Cornale

G.S.O.CORNALE ROSSI cat.ESORDIENTI C.S.I.a7: Rossi Thomas, Valoti mirko, Carrara Michele, Caprini Luca, Bergamelli Simone, Parsani Luca, Pezzotta Arsen, Bergamelli Thomas, Riconosco Lorenzo, Petrò Michele, Dhimen Adname. Il Cornale gialli anche se alla prima esperienza nella categoria esordienti ha dimostrato già dalle prime partite la tenacia e lo spirito combattivo di una squadra matura grazie anche alla re- parazione ricevuta dai mister precedenti, ma soprattutto per noi quello che conta veramente è trasmettere dei sani valori au- gurandoci che nel futuro conservino un piccolo ricordo di noi!! G.S.O.CORNALE BLU cat.ESORDIENTI C.S.I. a7: Pinetti Antonio, Gritti Nocolò, Valoti Michele, Bergamelli Daniele, Carrara Andrea, Caffi ALex, Fontetrosciani Michele, comotti Cristian, Valle Alessandro, Sora Kevin, Cortinovis Nicholas. La squadra Esordienti Cornale Rossi è composta da calcia- tori anno 2000-2001. All’inizio vi era disarmonia e questo faceva si che non fossimo una vera squadra in campo e tanto meno con i ns allenatori assumendo comportamenti scorretti. Durante le partite tendevamo a giocare la palla solo tra gio- catori del 2000 escludendo quelli del 2001 e viceversa racco- gliendo così amare sconfitte di squadra ed individuali finendo la partita con liti e accuse tra di noi. Ci è voluto tempo ma allenamento dopo allenamento grazie all’impegno , la pazienza e la passione in primis dei ns allena- G.S.O.CORNALE GIALLI cat.ESORDIENTI C.S.I.a7: Michele Caffi - Erik tori – Doriano Vassalli, Roberto Rando e Stefano Ambrosioni, Carrara - Giovanni Carrara - Lorenzo Ghilardelli - Francesco Mariani - che ci hanno resi sicuri e una sola squadra ed insieme alla vo- Mattia Mismetti - Nem bri ni - Diego Piantoni - Gabriele Piantoni - Luca glia di noi ragazzi la situazione è andata via via migliorando. Piccinini - Allenatori Alessandro Testa, Cipriano Nicefori, Pasquale Zam- Sentiamo di essere una squadra dove ognuno rispetta le di- belli, Andrea Rossi.

Periodico del Comune di Pradalunga 17 notiz-PRADALUNGA n78_Layout 1 27/03/12 18.16 Pagina 18

sport Rinnovato l’accordo collaborazione calcio 2012-2015

n data 01 marzo 2012 è stato rinnovato l’accordo tra Pradalunghese e il Delegato allo Sport del Comune di Prada- I l’”Oratorio Calcio Pradalunga”, il “G.S.O Cornale” e la lunga Giulio Bani e del Vice Presidente ”Pradalunghese Cal- “Pradalunghese Calcio”. cio” Sergio Marcassoli. Con soddisfazione reciproca è stato rinnovato l’accordo che ci vede uniti in un unico piano di formazione agonistica ormai dal 2008 superando quelli che in passato erano i campanili- smi avendo come unico fine lo spirito del gioco a beneficio dei nostri ragazzi che rappresentano il nostro futuro. Nel particolare l’accordo prevede la permanenza per due anni dei Pulcini all’Oratorio di Pradalunga, i due anni successivi degli ormai diventati Esordienti presso l’Oratorio Cornale per poi passare nella Pradalunghese Calcio. Nella foto sono rappresentati i gruppi sopra descritti nelle ca- riche dei Presidenti da sinistra– Vittorio Bani, Fernando Berga- melli, Giovanni Fiammarelli- che ha siglato l’accordo sotto la supervisione di Abramo Forcella Presidente della Polisportiva

In punta di piedi, Andrea Chiari Campione in punta di sorriso….!

IL COMITATO GENITORI in collaborazione con d’Italia assoluto LE SCUOLE PRIMARIE DI CORNALE E PRADALUNGA VI INVITA restigiosa affermazione per il pradalunghese Andrea Chiari ALLA PASSEGGIATA DI PRIMAVERA (2° edizione) P che ha conquistato il titolo italiano assoluto alla due giorni in- che si svolgerà domenica 22 aprile, ore 14.30 door di Ancona, tenutasi il 25 e 26 febbraio scorso, battendo ad- Ritrovo: dirittura il campione italiano uscente Fabrizio Schembri. Chiari è il ritrovo è fissato alle ore 14,00 del 22 aprile 2011 all’interno del riuscito ad ottenere il successo saltando una distanza di 16.85, ag- cortile della biblioteca di Pradalunga. giudicandosi addirittura il secondo posto nelle liste italiane all-time Iscrizioni: under 23 e sfiorando di soli dieci centimetri il record nazionale di ca- Il contributo sarà di Euro 2 per i bambini e di Euro 3 per gli adulti e tegoria, detenuto da Daniele Greco. Chiari, che ha iniziato la sua verrà raccolto direttamente il giorno della manifestazione. carriera nell’Atletica Saletti Nembro, dal 2010 veste i colori del- Percorso: l’Atletica Riccardi di Milano Riccardi. Entrato a far parte della na- Il percorso si svolgerà partendo dalla Biblioteca zionale italiana under 20, ha già ottenuto numerosi successi quali e avrà un andamento collinare-pianeggiante il campionato italiano cadetti di salto triplo nel 2006 a Bastia Um- bria, un primo posto sia nel triplo che nel lungo nel 2008 a Rieti, e Ristori: ancora un oro nel triplo agli italiani giovanili di Ancona, mentre nel E’ previsto un punto di ristoro a metà del percorso. 2010 ha ottenuto il quinto posto ai Mondiali Juniores di Moncton Premiazioni: 2010. Nella gara di Ancona, Chiari, che è allenato da Giuliano Ca- A tutti i bambini partecipanti sarà consegnato un ricordo della ma- robbio, ha aperto con 16.46. Schem- nifestazione offerto dal Comitato Genitori. bri, atleta accreditato di un personale PREMIO SPECIALE alle classi con la percentuale di presenze di 17.27 all’aperto e vincitore all’ul- più alta sia di Cornale che di Pradalunga. timo Campionato Europeo per Na zio - ni di Stoccolma, gli ha risposto AL TERMINE DELLA PASSEGGIATA MERENDA INSIEME saltando 16.71 sempre al primo tenta- (anche per celiaci) AL PARCO DEGLI ALPINI DI PRADALUNGA. tivo. Nella prova successiva Chiari ha allungato a 16.85 m., scatenando l’ap- Per informazioni potete chiamare il nr. 035/767768 oppure plauso della folla sulle tribune del pa- 334/2995499. lazzetto.Da quel momento nessuno Email: comitato [email protected] più è riuscito a superare quella di- Il ricavato della manifestazione verrà utilizzato dal Comitato per so- stanza, un risultato che gli darà modo stenere progetti nelle scuole. di partecipare ai campionati europei di Helsinky. VI ASPETTIAMO NUMEROSI

18 Periodico del Comune di Pradalunga notiz-PRADALUNGA n78_Layout 1 27/03/12 18.16 Pagina 19

gruppi consiliari

Regolamento: paura Il Sindaco Parsani del confronto risponde ai cittadini?

Anna Bonomi Fabio Spinelli Gruppo consiliare Popolari e Democratici Capogruppo Persona e Comunità

Il triste spettacolo si è nuovamente ripetuto Il primo Consiglio Comunale del 2012 si è nel consiglio comunale dello scorso 27 feb- svolto il 27 febbraio e la Lista Civica “Persona braio: in scaletta due soli argomenti già peraltro e Comunità” ha presentato le seguenti 5 inter- affrontati in una precedente seduta, sintomo di aridità pellanze per CHIEDERE chiarimenti e PROPORRE interventi al amministrativa. Abbiamo presentato una serie di interrogazioni Sindaco: e interpellanze per portare sul tavolo della discussione alcuni 1. VIABILITA' E SICUREZZA DELL'INCROCIO TRA VIA MARCONI temi segnalati dai cittadini. Purtroppo l’intera seduta di consiglio E VIA SAN MARTINO (ZONA CIMITERO di Pradalunga): consi- comunale si è tradotta in un lungo monologo del sindaco (as- derato la pericolosità dell’incrocio, abbiamo PROPOSTO di in- sessori e consiglieri nel silenzio assoluto, saranno diventati tervenire per migliorare la sicurezza della viabilità. muti?) senza alcuna possibilità di replica. Facendosi scudo del 2. PARCO PESCHETO FRAZIONE CORNALE: considerato che il REGOLAMENTO, il sindaco Parsani non ha permesso nessun Parco Pescheto è il più utilizzato dalla Comunità di Cornale e ri- confronto o discussione, ormai il Consiglio Comunale è stato chiede un intervento al fine di renderlo più fruibile, abbiamo svuotato di qualsiasi significato senza alcun rispetto dei consi- PROPOSTO un intervento di installazione di nuovi giochi e mi- glieri e quindi dei Cittadini da essi rappresentati. Altro che stare glioramento dell’accoglienza e sicurezza, abbiamo CHIESTO dalla parte della gente! Abbiamo chiesto notizie sull’AAmbu- precisazioni sull’ipotesi dell’Amministrazione PARSANI di VEN- latorio Medico di Via Garibaldi, auspicando che la sciocca de- DERE IL PARCO PESCHETO per finanziare l’ipotetico polo scola- cisione della demolizione sia finalmente tramontata, nella stico che dovrebbe costare ben 5 milioni di euro! NON seconda interrogazione abbiamo chiesto di lasciare invariato il condivideremo MAI tale scelta. toponimo di P.zza Libertà, trasformata in P.zza Emilio Nem- 3. PISTA CICLABILE TRATTO PARCO ALPINI-PIAZZOLA ECOLO- brini. Cancellare la parola Libertà dai toponomi del nostro co- GICA: considerato che i Residenti della zona hanno segnalato mune ci sembra francamente eccessivo, si trovi un’altra da alcuni anni il problema della attuale pavimentazione discon- soluzione per ricordare il nostro illustre concittadino. Una terza nessa, pericolosa e troppo polverosa, abbiamo PROPOSTO un interrogazione ha riguardato la situazione economica e orga- intervento di rifacimento del fondo per risolvere definitivamente nizzativa della scuola materna Don Angelo Franini,tenuto i disagi. conto delle variazioni gestionali intervenute a partire dalla no- 4. VIABILITA' E SICUREZZA VIA PRIMO MAGGIO: considerato mina di segretario dell’ente il già segretario comunale,richie- che è aumentato il traffico nella zona del centro sportivo co- dendo anche informazioni circa possibili sezioni “primavera”. munale, e che spesso ci sono auto parcheggiate senza rispettare Ultimo tema proposto ha riguardato il progetto di ristruttura- i cartelli di divieto di sosta/rimozione forzata impedendo l’ac- zione del palazzo comunale, interamente finanziato con le ri- cesso alle abitazione dei residenti, abbiamo PROPOSTO di in- sorse del PII Ronchi della precedente amministrazione. Da tervenire al fine di garantire maggiore rispetto delle regole e ottobre nessun informazione è stata data,come se consiglieri e sicurezza. cittadini non esistessero!Ma questi personaggi sanno cosa si- 5. PROGETTO NUOVO POLO SCOLASTICO: visti gli articoli pub- gnifichi amministrare una comunità? Sanno che il paese di Pra- blicati sulla Stampa, abbiamo CHIESTO chiarimenti: dalunga non è roba loro? Nell’attesa godiamoci una delle ultime - Il Sindaco PARSANI HA SPESO 29.000 EURO per il PROGETTO grandi opere pubbliche realizzate dall’amministrazione Parsani, PRELIMINARE del polo scolastico SENZA PRESENTARE un piano un miniparcheggio di tre posti auto, a rovinare l’unica piazzetta economico per finanziare quest’opera da 5 milioni di euro! (via Piave) ristrutturata e pavimentata a Cornale. - Il progetto NON è previsto nel loro programma elettorale Nella speranza di poter vedere finalmente qualcosa di utile e LEGA-PDL. concreto per il nostro paese la lista civica Democratici e Popo- - Quali sono i problemi “caratteriali” tra il Sindaco Parsani e il lari porge i suoi più cordiali auguri di una felice Pasqua a tutti i Vice Fiammarelli? Concittadini. - Sono state consegnate le dimissioni di alcuni Assessori al Sin- daco Parsani? Il Sindaco PARSANI NON ha permesso una discussione democratica delle interpellanze, liquidandole in pochi minuti, quindi NON HA RISPOSTO in maniera esaustiva alle nostre PROPOSTE. La Lista Civica “Persona e Comunità” coglie l’occasione di au- gurare i migliori auguri di Buona Pasqua.

Periodico del Comune di Pradalunga 19 notiz-PRADALUNGA n78_Layout 1 27/03/12 18.16 Pagina 20

politica Federalismo fiscale... Cari concittadini di e io pago!! Pradalunga e Cornale

Pietro Madaschi Coordinamento PD di Pradalunga Segretario sezione di Pradalunga

e misure economiche adottate dal governo Monti sono ari concittadini di Pradalunga e Cornale, L dure e impopolari, ma il Partito Democratico dopo aver C il 22 gennaio si è svolta a Milano in ottenuto alcuni miglioramenti ( altre modifiche sono in discus- Piazza Castello e al Duomo, una grande manifestazione orga- sione) e pur mantenendo riserve e perplessità, le ha votate con nizzata dalla Lega Nord contro il governo Monti. grande responsabilità e senso dello Stato. Tantissima gente proveniente dalle regioni del nord, una cifra Adesso i nostri obbiettivi primari sono diminuire i costi della po- stimata attorno alle 75 mila presenze. litica, tagliando anche il numero di Parlamentari e poi ridurre la Una marea di gente arrabbiata per la tassa sulla prima casa chia- pressione fiscale alle famiglie…. il Partito Democratico lotterà mata IMU, per la politica sulle tasse e contro la riforma delle per questo!! pensioni. E la Lega Nord invece cosa ha fatto? Questo non si chiama federalismo fiscale, i comuni fanno da prima ha governato per moltissimi anni agli ordini di Berlusconi, esattore allo stato e a noi restano solo le briciole. impegnata soprattutto a sostenere i suoi interessi e votare tutte Ma i sindacati che difendono i lavoratori e i pensionati dove le sue leggi personali, difendendo anche i suoi deputati in- sono finiti?? dagati per camorra in Parlamento. Solo la Lega Nord ha avuto il coraggio di uscire da questo go- Ministri e dirigenti leghisti sono rimasti attaccati al potere fino verno di professori. all’ultimo, lasciando andare alla deriva l’economia e portando Forse qualcuno ricorderà che nel 1994 la Lega Nord ha fatto l’Italia sull’orlo del fallimento. cadere il governo Berlusconi ancora sul tema delle pensioni. Adesso si oppongono a tutto, tanto ci pensano gli altri a to- Questa è una crisi causata dai poteri forti; banche e capitalismo gliere le castagne dal fuoco e fingono di perseguire gli inte- mondiale e chi paga siamo noi lavoratori e pensionati. ressi del popolo che hanno preso in giro fino a 4 mesi fa. Ci tormentano con la frase “salviamo l’Italia”, prima ci riem- PDL e LEGA anche a metà Gennaio 2012 si sono rifiutati di piono di tasse e poi dicono che ci sarà la ripresa. portare in discussione in consiglio regionale lombardo una legge Come si fa a parlare di ripresa, quando le banche non danno i di iniziativa popolare per il dimezzamento dell’indennità dei soldi alle imprese???? consiglieri regionali Tutti i giorni tante imprese chiudono ma i signori delle banche Un vero schiaffo al tentativo dei cittadini di limitare gli spre- sono sempre al loro posto di comando. chi ed i costi della politica. Come mai la banca europea BCE ha dato un sacco di miliardi alle banche con interesse 1% e non alle imprese, per ripar- Il decreto legge 68 del 2011 sul federalismo fiscale per tire??? esempio, prevede che dal 2012 il prelievo delle RC auto sia di Un’ ultima notizia da questo governo di professori è che il 50% competenza degli enti provinciali. Ogni provincia italiana ha la dei soldi dei comuni deve andare a Roma, in un conto comune facoltà di diminuire o aumentare al massimo del 3,5% l’aliquota dello stato. della RC auto. Se andiamo avanti di questo passo non so fino a che punto la La provincia di Bergamo del leghista Pirovano con delibera n. gente resisterà. 540 del 20/11/2011 ha aumentato l’aliquota del 3,5% (il mas- La Lega Nord mobiliterà la sua gente con raccolta firme e varie simo possibile) portandola dal 12,5% al 16%. Questo com- iniziative sul territorio; è nata in mezzo alla gente e rimarrà per porta un aumento di spesa per tutti i cittadini bergamaschi, difenderla. muniti di veicoli ed è uno dei tanti regali voluti dal governo Per la nostra autonomia e indipendenza, ricordo ai sostenitori di Berlusconi e Bossi. e simpatizzanti che è aperto il tesseramento 2012. A questo seguiranno con tutta probabilità altri aumenti per ser- Quest’anno abbiamo commissionato delle maglie con il logo vizi erogati da enti locali o Comuni. (Prédalonga e Cornal) rappresentante la pietra cote e il corniolo; Il concetto del federalismo leghista è ormai chiaro: PAGO DI chi volesse acquistarle è pregato di rivolgersi in sede o presso i PIÙ, PER AVERE (FORSE) LOCALMENTE DI PIU’. gazebo. Ma allora, come mai in tutti questi anni ci è stato detto che il federalismo fiscale avrebbe portato meno tasse e più ser- Con simpatia il segretario vizi? Padania Libera PER ORA NOI…. PAGHIAMO SOLO!!

20 Periodico del Comune di Pradalunga