Nome Identificativo Del PIRAP MONTI PICENTINI 2

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Nome Identificativo Del PIRAP MONTI PICENTINI 2 I- ANAGRAFICA DEL PIRAP 1 - Nome identificativo del P.I.R.A.P MONTI PICENTINI 2 - Responsabile Regionale del P.I.R.A.P. Nome Felicio MANZO Indirizzo Centro Direzionale, Isola A6 Telefono 081/7967473 Indirizzo e-mail [email protected] Fax 081/7967470 3 – Delibera di definizione del tetto indicativo finanziario assegnato N° 1131 del 19 giugno 2009, attuata attraverso il d.d. n. 64 del 11 agosto 2009 4 - Decreto di istituzione del Partenariato N° 64 del 11 agosto 2009 5 - Ente capofila del P.I.R.A.P. Ente Parco dei Monti Picentini 6 – Partenariato P.I.R.A.P. Costituito da: − Ente Parco REGIONALE DEI MONTI PICENTINI (capofila) − Provincia di AVELLINO − Provincia di SALERNO − Comunità Montana TERMINIO CERVIALTO − Comunità Montana MONTI PICENTINI − Comunità Montana IRNO SOLOFRANA − Comune di ACERNO − Comune di BAGNOLI IRPINO − Comune di CALABRITTO − Comune di CAMPAGNA − Comune di CAPOSELE − Comune di CASTELVETERE SUL CALORE − Comune di CASTIGLIONE DEL GENOVESI − Comune di CHIUSANO DI SAN DOMENICO − Comune di EBOLI − Comune di FISCIANO − Comune di GIFFONI SEI CASALI − Comune di GIFFONI VALLE PIANA − Comune di LIONI 1 − Comune di NUSCO − Comune di MONTELLA − Comune di MONTEMARANO − Comune di MONTECORVINO ROVELLA − Comune di MONTORO SUPERIORE − Comune di OLEVANO SUL TUSCIANO − Comune di OLIVETO CITRA − Comune di SAN CIPRIANO PICENTINO − Comune di SANTO STEFANO DEL SOLE − Comune di SANTA LUCIA DI SERINO − Comune di SENERCHIA − Comune di SERINO − Comune di SOLOFRA − Comune di SORBO SERPICO − Comune di VOLTURARA IRPINA 7 - I Comuni ed il territorio del PIRAP Il territorio del PIRAP coincide con quello dell’Ente Parco Regionale dei Monti Picentini. I Co- muni sono quelli aderenti al Partenariato e citati al precedente punto “6”, vale a dire: − Comune di ACERNO − Comune di BAGNOLI IRPINO − Comune di CALABRITTO − Comune di CAMPAGNA − Comune di CAPOSELE − Comune di CASTELVETERE SUL CALORE − Comune di CASTIGLIONE DEL GENOVESI − Comune di CHIUSANO DI SAN DOMENICO − Comune di EBOLI − Comune di FISCIANO − Comune di GIFFONI SEI CASALI − Comune di GIFFONI VALLE PIANA − Comune di LIONI − Comune di NUSCO − Comune di MONTELLA − Comune di MONTEMARANO − Comune di MONTECORVINO ROVELLA − Comune di MONTORO SUPERIORE − Comune di OLEVANO SUL TUSCIANO − Comune di OLIVETO CITRA − Comune di SAN CIPRIANO PICENTINO − Comune di SANTO STEFANO DEL SOLE − Comune di SANTA LUCIA DI SERINO − Comune di SENERCHIA − Comune di SERINO 2 − Comune di SOLOFRA − Comune di SORBO SERPICO − Comune di VOLTURARA IRPINA 8 - Tetto indicativo finanziario complessivamente assegnato € 15.223.000,00 9 - Misure del PSR attivabili e tetto indicativo finanziario assegnato a ciascuna misura Misura Tetto indicativo assegnato Misura Tetto indicativo assegnato 125 2.890.000,00 226 843.000,00 227 2.950.000,00 313 3.515.000,00 321 3.200.000,00 323 1.825.000,00 Totale 15.223.000,00 10 - Altre misure della programmazione unitaria regionale attivabili e tetto indicativo finanzia- rio assegnato a ciascuna misura Misura Tetto indicativo assegnato P.O. FESR – Obiettivo operativo 1.8 Beneficiario Ente Parco 56.460.927,13 P.O. FESR – Altri obiettivi, altri beneficiari 151.503.719,13 P.O. FSE 1.934.900,00 Totale 209.899.536,26 II – IL PARTENARIATO : CARATTERISTICHE, FUNZIONAMENTO, ORGANIZZAZIONE 11 - Esperienze maturate nella programmazione e gestione di programmi complessi Partner Esperienze maturate Ente Parco Regionale dei Soggetto capofila del P.I. “Parco dei Monti Picentini” nell’ambito Monti Picentini del POR Campania 2000-2006 Provincia di Avellino Soggetto gestore degli Itinerari Culturali “Regio Tratturo” e “Valle dell’Ofanto” nell’ambito del POR Campania 2000-2006 Comunità Montana Ter- Soggetto gestore del P.I.T. “Borgo Terminio Cervialto” nell’ambito minio Cervialto del POR Campania 2000-2006 3 12 - Processo partenariale realizzato a partire dalla prima progettazione di massima del P.I.R.A.P. La prima fase della progettazione del PIRAP si è svolta dal 6.10.2009 al 22.10.2009 ed è con- sistita nella promozione del Partenariato Pubblico così come previsto dal citato d.d. n. 64 del 11 agosto 2009 a cura dell’A.G.C. 11 della Regione Campania, culminata nella stipula del Proto- collo d’Intesa tra i soggetti del Partenariato Pubblico, avvenura il 22.10.2009 presso la sede dell’Ente Parco a Nusco (AV). Il processo partenariale si è svolto attraverso i seguenti momenti: − 6.10.2009: Assemblea degli Enti del Parco finalizzata alla definizione delle procedure connesse alla realizzazione del PIRAP. Attivazione del Tavolo Tecnico costituito dal RUP, dal collaboratore del RUP, dai consulenti STAPA Cepica, dal Formez − 15.10.2009: Acerno, Incontro di concertazione dei Comuni della Provincia di Salerno − 16.10.2009: Nusco, Incontro di concertazione dei Comuni della Provincia di Avellino − 22.10.2009: Nusco, Conferenza amministrativa degli Enti del Parco, con costituzione del Partenariato PIRAP e sottoscrizione del Protocollo d’Intesa − 30.10.2009: seminario informativo con il Formez L’attività del processo partenariale è stata sostenuta anche dall’implementazione di un tavolo tecnico-operativo, che ha operato in maniera sincronizzata allo stesso. Tale tavolo era costi- tuito da: − Ente Parco Regionale dei Monti Picentini; − STAPA Cepica di Avellino e Salerno; − Formez; − Società affidataria dell’assistenza tecnica all’Ente Parco. Il tavolo tecnico ha svolto le seguenti attività: − 13.10.2009: Tavolo tecnico, con presa d’atto degli affidamenti d’incarico per l’assistenza tecnica alla prima fase del PIRAP e approvazione delle modalità di promo- zione e divulgazione del PIRAP, con aggiornamento del sito internet dell’Ente Parco − 22.10.2009: Nusco, Tavolo Tecnico per la verifica degli atti relativi al Protocollo d’Intesa e altri adempinenti connessi alla promozione del Partenariato. Convocazione della prima riunione del Partenariato per il 3.11.2009 13 - Riunioni ufficiali del partenariato che si sono svolte dal momento dell’istituzione del tavolo Data riunione Soggetti presenti Principali decisioni 22.10.2009 Soggetto aderenti al parte- Costituzione del Partenariato nariato PIRAP PIRAP con sottoscrizione del Protocollo d’Intesa 6.11.2009 Soggetto aderenti al parte- Approvazione del Regolamen- nariato PIRAP to di funzionamento del Par- 4 tenariato Pubblico del PIRAP Approvazione delle modalità e degli adempimenti tecnici- organizzativi e istituzionali per l’implementazione della progettazione del PIRAP, compreso il cronoprogramma e la realizzazione di una inda- gine sui comuni attraverso la raccolta di manifestazioni di interesse attraverso “schede semplificate” 13.11.2009 Soggetto aderenti al parte- Approvazione verbale della nariato PIRAP riunione del 6.11.2009 Approvazione del Tema Por- tante “Ambiente e Risorse Enogastronomiche” e dei cri- teri per la selezione dei pro- getti PIRAP, sulla base delle ricognizione effettuata at- traverso la manifestazione d’interesse 20.11.2009 Soggetto aderenti al parte- Approvazione verbale della nariato PIRAP riunione del 13.11.2009 Approvazione schede proget- ti preliminari per il PIRAP 27.11.2009 Soggetto aderenti al parte- Approvazione verbale della nariato PIRAP riunione del 20.11.2009 Approvazione graduatoria schede progetto preliminari Approvazione bozza elabora- to PIRAP Il giorno 25.11.2009 si sono inoltre svolte riunioni territoriali presso le sedi dell’Ente Parco dei Monti Picentini a Nusco e Acerno. Come per la prima fase è stato attuato un Tavolo Tecnico con lo scopo di affiancare e prepa- rare le attività del Partenariato Pubblico. In questa seconda fase, tale Tavolo ha svolto le se- guenti attività: − 11.11.2009: preparazione della riunione del Partenariato Pubblico del 13.11.2009, con presa d’atto delle risultanze della raccolta delle manifestazioni d’interesse attraverso le “schede semplificate”. Definizione dei criteri per la selezione delle schede progetto PIRAP; 5 − 20.11.2009: presa d’atto delle schede pervenuti dagli Enti e definizione dei successivi adempimenti (incontri di concertazione territoriale ad Acerno e Nusco, compilazione graduatoria delle proposte progettuali e redazione bozza elaborato PIRAP) − 27.11.2009: preparazione delle attività connesse all’incontro del Partenariato Pubblico previsto per la medesima giornata − 2.12.2009: predisposizione delle attività connessa all’inoltro al Formez delle schede progettuali PIRAP − 18.12.2009: approvazione delle modifiche alle schede tecniche sulla base delle osserva- zioni apportate dal Formez 14 – Descrizione delle modalità di pubblicizzazione del P.I.R.A.P. (anche rispetto agli stakehol- ders maggiormente interessati al processo ) I momenti di pubblicizzazione sono stati i seguenti: − 13.11.2009, sono stati invitati ad incontri di presentazione presso la sede dell’Ente Parco a Nusco i soggetti del Partenariato Socio-Economico. Presente il WWF Campania. Si è preso atto delle risultanze delle attività del Partenariato Pubblico e approvazione delle modalità di istituzione del Partenariato Socio-Economico − 27.11.2007, sono stati invitati ad incontri di presentazione presso la sede dell’Ente Parco a Nusco gli enti autorizzativi: Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Be- nevento e Caserta, Direzione Generale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Campania, Autorità di Bacino Regionale in Destra Sele, Autorità di Bacino Interregionale, Consorzio di Bonifica Destra Sele, Consorzio di Bonifica dell'Ufita, Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio, per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico di Salerno e Avel- lino (sedi di Avellino
Recommended publications
  • 15 Tavola Intervento Bagnoli Irpino
    15°3'0"E 15°3'30"E 15°4'0"E 15°4'30"E 15°5'0"E 15°5'30"E 40°51'0"N 40°51'0"N +$ 31 7 lago artificiale @! 40°50'30"N 40°50'30"N 7 h 6 2 !@ AS_1 AR_5 D@ 40°50'0"N 40°50'0"N 168 239 AT_1 D@ AT_2 AT_3!@ 8 !@ h 85 idrante AR_2 @!D@ 320 AT_6 AT_4 D@ 9 AR_3 D@ AR_1 D@ D@ AR_4 D@ 494 AT_5 D@ 40°49'30"N 40°49'30"N 39 17 0 40°49'0"N 40°49'0"N 15°3'0"E 15°3'30"E 15°4'0"E 15°4'30"E 15°5'0"E 15°5'30"E Legenda Meters UNIONE DEI COMUNI DELL’ALTA VALLE DEL CALORE AREE DI EMERGENZA RISCHIO INCENDIO 500 250 0 500 @! Punti di approviggionamento idrico conv. 01/2013 del 14 gennaio 2013 !@ Aree di ammassamento Prinipali aree di interfaccia urbano-naturale !@ Aree di accoglienza Fascia perimetrale di 200 m D@ Aree di accoglienza a rischio idrogeologico !@ Aree di attesa PUNTI DI APPROVIGGIONAMENTO IDRICO (RISCHIO INCENDI) ID LOCALIZZAZIONE COMUNE Est Nord PROPRIETA' TIPOLOGIA COMUNE DI BAGNOLI IRPINO (101 anni) PIANO COMPRENSORIALE DI PROTEZIONE CIVILE 1 Piazza degli Irpini Montella 501426 4521525 pubblico idrante D@ Aree di attesa a rischio idrogeologico 2 Strada Provinciale 95 Montella 502737 4521481 pubblico idrante 100% 100% 40% Totale BAGNOLI I. - CASSANO I. - CASTELFRANCI - MONTELLA - MONTEMARANO - NUSCO 3 Largo dell'Ospizio Montella 502215 4521046 pubblico idrante Ld=5 Ld=4 Ld=3 PROVINCIA DI AVELLINO Infrastrutture e collegamenti principali 4 Via Ippolita Panico Montella 501259 4521061 pubblico idrante 5 SP 43 Montella 503878 4523050 privata diga Fires 4 33 46 Strada a scorrimento veloce 6 Via Giovanni Amendola Bagnoli Irpino 506081 4519895 pubblico idrante STIMA EDIFICI INAGIBILI 83 Interventi finalizzati alla predisposizione, applicazionee diffusione 7 Lago Laceno Bagnoli Irpino 508129 4517282 pubblico lago naturale dei piani di protezione civile (D.G.R.
    [Show full text]
  • Bagnoli Irpino E Laceno
    Bagnoli Irpino Laceno Come raggiungere Bagnoli Irpino Bagnoli Irpino -Casello autostradale: Avellino Est su Napoli Bari, km. 45. la gentilissima Distanza da: Avellino km. 47, Salerno km. 75, Napoli km 95, Benevento km. 75, Foggia km. 160, Bari km. 250, Potenza km. 180. -Da Roma percorrere l’ autostrada Roma – Bari, uscendo al casello Avellino Est. Proseguire per meno di un km. Sulla statale Napoli Bari in direzione di Napoli, imboccando al primo cavalcavia, seconda rampa, immettendosi sulla statale Ofantina. -Da Napoli, uscire ad Avellino Est e proseguire sull’ Ofantina come innanzi descritto. Distanza km. 95, tempo di percorrenza ore 1,10. -Da Salerno, percorrere l’ autostrada Salerno – Avellino. A 50 metri dal terminale di essa salire a destra immettendosi sulla statale Napoli – Foggia – Bari e, ad un paio di km. immettersi sull’ Ofantina innanzi descritta. Distanza km. 75, tempo di percorrenza circa 50 min. -Da Benevento, immettersi sull’ autostrada Bari – Napoli ed uscire al casello Avellino est. Deviare a sinistra sulla statale Bari – Foggia – Napoli e, a qualche chilometro immettersi sull’ Ofantina. Distanza 75 km., tempo di percorrenza circa un’ ora. -Da Bari, percorrere l’autostrada Bari – Napoli ed uscire al casello di Candela. Proseguire in direzione di Melfi e, dopo un percorso di circa una decina di km. deviare sull’ Ofantina. Percorso km. 210, durata circa ore 2,30. Bagnolia Irpino O TU RZI RI O ST S I N C O O C Comune di PRO LOCO BAGNOLI IRPINO BAGNOLI-LACENO www.bagnoliirpino.gov.it - www.consorziolaceno.com - www.prolocobagnoli-laceno.org Progetto realizzato con il contributo PSR REGIONE CAMPANIA 2007/2013 misura 225 PRO LOCO BAGNOLI-LACENO - Via Garibaldi, 39, Bagnoli Irpino Avellino Telefono:0827 602601 Foto trae dall’archivio Pro Loco/Consorzio Laceno .
    [Show full text]
  • Guide D'information
    SEMAINES 2012 - 2013 Guide d’information Le présent document comporte des renseignements sur les centres de villégiature participant au Programme d’échange de Semaines RCI exploité par RCI, LLC et donne des explications au sujet de ses modalités et de son utilisation. Vous êtes prié instamment de le lire attentivement. GUIDE D’INFORMATION SUR LE Mary R. Falvey Vice-présidente directrice PROGRAMME D’ÉCHANGE DE 22, Sylvan Way, Parsippany, NJ 07054 SEMAINES RCI Scott G. McLester Le présent Guide d’information sur le Programme Vice-président directeur, Affaires juridiques et secrétaire d’échange de Semaines RCI (le « Guide adjoint d’information ») donne des explications au sujet du 22, Sylvan Way, Parsippany, NJ 07054 programme que RCI, LLC (« RCI ») offre aux Kirsten Hotchkiss Propriétaires de droits de séjour. Les Propriétaires Vice-présidente principale, Affaires juridiques et secrétaire de droits de séjour sont invités à le lire attentivement adjointe et à s’assurer de bien comprendre les modalités et 22, Sylvan Way, Parsippany, NJ 07054 le fonctionnement du programme. Remarque : Sauf indication contraire dans les présentes, les termes Susan Loring Crane qui portent la majuscule dans le présent Guide Vice-présidente du Groupe, Affaires juridiques et d’information ont le sens qui leur est donné dans les secrétaire adjointe Modalités d’adhésion au Programme d’échange de 22, Sylvan Way, Parsippany, NJ 07054 Semaines RCI (les « Modalités »), qui font partie du Nicola Rossi présent document. Vice-président principal et directeur 22, Sylvan Way, Parsippany, NJ 07054 RCI est l’exploitante du Programme d’échange de Semaines RCI. Aucun organisme gouvernemental Steve Meetre ne s’est prononcé sur le bien-fondé de ce Vice-président principal, Affaires juridiques et secrétaire programme d’échange.
    [Show full text]
  • Progetto CARG Per Il Servizio Geologico D’Italia - ISPRA: F
    I S P R A Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA Organo Cartografi co dello Stato (legge n°68 del 2.2.1960) NOTE ILLUSTRATIVE della CARTA GEOLOGICA D’ITALIA alla scala 1:50.000 foglio 450 SANT’ANGELO DEI LOMBARDI A cura di: T. S. Pescatore1†, F. Pinto1 Con contributi di: P. Galli2 (Sismicità e Strutture Sismogeniche) S. I. Giano3 (Geologia del Quaternario e Geomorfologia) R. Quarantiello1 (Geologia Applicata) M. Schiattarella3 (Tettonica e Morfotettonica) PROGETTORedazione scientifica: M.L. Putignano4 1 Dipartimento di Scienze per la Biologia, Geologia e l’Ambiente, Università degli Studi del Sannio - Benevento 2 Dipartimento di Protezione Civile Nazionale - Roma 3 Dipartimento Scienze Geologiche, Università degli Studi della Basilicata - Potenza 4 Istituto di Geologia Ambientali e Geoingegneria - IGAG - CNR - RomaCARG CNR Ente realizzatore: Consiglio Nazionale delle Ricerche NoteIllustrative F450_S.Angelo dei Lomabardi_17_01_2020_cc.indd 1 17/01/2020 16:20:53 Direttore del Servizio Geologico d’Italia - ISPRA: C. Campobasso Responsabile del Progetto CARG per il Servizio Geologico d’Italia - ISPRA: F. Galluzzo Responsabile del Progetto CARG per il CNR: R. Polino (IGG), fino al 2009, P. Messina (IGAG) Gestione operativa del Progetto CARG per il Servizio Geologico d’Italia - ISPRA: M.T. Lettieri per il Consiglo Nazionale delle Ricerche - CNR: P. Messina (IGAG) PER IL SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA - ISPRA: Revisione scientifica: R. Di Stefano (†), A. Fiorentino, F. Papasodaro, P. Perini Coordinamento cartografico: D. Tacchia (coord.), S. Grossi Revisione informatizzazione dei dati geologici: L. Battaglini, R. Carta, A. Fiorentino (ASC) Coordinamento editoriale: D. Tacchia (coord.), S. Grossi PER IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE: Funz.
    [Show full text]
  • BAGNOLI IRPINO Dopo Il Terremoto Del 23 Novembre 1980
    Tommaso Aulisa BAGNOLI IRPINO dopo il terremoto del 23 Novembre 1980 Con cenni: ALLA STORIA AL TERRITORIO ALLE OPERE D'ARTE AL TURISMO AI DANNI TIPOLITOGRAFIA IRPINA - LIONI PREFAZIONE Questo volume vuole essere una modesta documentazione dei danni arrecati al Comune di Bagnoli Irpino dal terremoto del 23 novembre 1980. In passato non mancarono altri eventi sismici, come quelli del 1688 e 1694. Quest'ultimo del 1980, anche se ci ha risparmiato vite umane, se si eccettuano tre nostri concittadini deceduti nei paesi viciniori, i danni ar- recati al patrimonio edilizio pubblico e privato, al centro storico, a chiese monumentali di particolare interesse, sono consistenti e da non essere sot- tovalutati, come dimostra la documentazione fotografica. Le notizie storielle e quelle sul territorio, particolarmente quelle rela- tive alle opere d'arte della chiesa di S.Maria Assunta e di S.Domenico, so- no state rilevate da: Alfonso Sanduzzi - «Memorie storielle di Bagnoli» -. Belisario Bucci - «Bagnoli Irpino e le sue Opere d'Arte-Guida Raffaele Lenzi - «L'Arte a Bagnoli Irpino nel secolo XVII-». • Generoso De Rogatis - «Gli Uomini Illustri di Bagnoli». Generoso Patrone - «Piano di Assestamento Forestale dei boschi del Comune di Bagnoli Irpino» -. Altre notizie sono state rilevate da pubblicazioni varie, riportate in Bi- bliografia, particolarmente da «I terremoti in Irpinia» di Salvatore Pesca- tori. La storia del Coro e la descrizione delle chiese monumentali di S.Do- menico e S.Maria Assunta sono state letteralmente trascritte come pubbli- cate dagli Autori, per gentile autorizzazione degli Eredi. Ad Alfonso Sanduzzi, Generoso De Rogatis, Belisario Bucci, Salvatore Pescatori, Raffaele Lenzi che, dedicando tempo prezioso della loro vita al- le ricerche, hanno fatto sì che generazioni presenti e future hanno più.
    [Show full text]
  • Residence L'antica Fattoria
    Residence L’Antica Fattoria Address: Via Piergolo Sant’Angelo all’Esca (Avellino) Tel. (+39) 0827.73766 web site: www.tenutacavalierpepe.it email: [email protected] Facebook: Tenuta Cavalier Pepe Instagram: @Tenuta_cavalier_pepe Hospitality in the Irpinia vineyards and olive trees Wake up in the tranquil hills of the Calore Valley at L'Antica Fattoria nestled amongst rows of vines and centuries-old olive trees, in one of the major terroirs of Irpinia viticulture. Located in the heart of the Taurasi DOCG production area, in the municipality of Sant'Angelo all'Esca within the vineyards of the Cavalier Pepe estate, a modern and welcoming winery managed by Milena Pepe. The accommodation consists of two independent apartments, both bright and airy offering panoramic views across the Irpinia countryside, each equipped with every comfort. If you are looking for a tranquil and relaxing vacation in the heart of the Taurasi region then L’Antica Fattoria is the perfect location. The recently renovated country house, will immerse you in an extraordinary experience of living in the Irpinia vineyards. Strategically positioned in the heart of the highly revered Irpinia wine region. You will discover one of the premiere areas most suited to the cultivation of Aglianico, Fiano, Coda di Volpe and Falanghina grapes. Within easy walking distance are the Cavalier Pepe estate cellars where you will be guided on a fascinating sensory enological journey through the centuries old vineyards, to the wine-making and bottling rooms and the barrel cellar where you can taste the estate wines. In the immediate vicinity of the estate, perched on a hillside, the winery restaurant will welcome you for lunch or dinner with a tasting menu of typical local products and the traditional Irpinian culinary dishes.
    [Show full text]
  • Progetto Laceno CONFINDUSTRIA Rev1
    _______________________________________________________________________________________ PROGRAMMA DI VALORIZZAZIONE PER LA PROMOZIONE DELL’ATTRATTIVITÀ DEL SISTEMA TURISTICO DELLE AREE INTERNE DELLA CAMPANIA – IRPINIA/ALTOPIANO LACENO _______________________________________________________________________________________ 1 _______________________________________________________________________________________ La proposta di sviluppo si concentra sulla promozione del patrimonio culturale ed ambientale e sul rafforzamento del suo contributo allo sviluppo territoriale. Confindustria Avellino, attraverso questa Azione, mira a sviluppare nuove strade per rendere l’intero territorio della Provincia di Avellino più visibile ed accessibile ai turisti. La proposta di valorizzazione dell’Area del Laceno può essere definita come una “nuova” visione del territorio che, delineandone un possibile assetto futuro e sostenibile, punta soprattutto alla riqualificazione e alla valorizzazione delle risorse ambientali locali. Lo sviluppo dell’Area è incentrato sul potenziamento e sulla valorizzazione delle tre risorse principali (lago, neve e grotte), ritenute risorse molto importanti per l’intero territorio annesso. In generale, gli interventi scelti consistono in opere di tre tipologie distinte riguardanti: • la questione idrogeologica ed ambientale ed in particolare il problema dell’utilizzazione plurima della risorsa idrica e della salvaguardia della stessa. Nello specifico, le attività previste a riguardo interessano prevalentemente la riqualificazione
    [Show full text]
  • The Monastery of Montevergine Its Foundation and Early Development
    The Monastery of Montevergine Its Foundation and Early Development (1118-1210) Isabella Laura Bolognese Submitted in accordance with the requirements for the degree of Doctor of Philosophy The University of Leeds School of History September 2013 ~ i ~ The candidate confirms that the work submitted is her own and that appropriate credit has been given where reference has been made to the work of others. This copy has been supplied on the understanding that it is copyright material and that no quotation from the thesis may be published without proper acknowledgement. The right of Isabella Laura Bolognese to be identified as Author of this work has been asserted by her in accordance with the Copyright, Designs and Patents Act 1988. © 2013 The University of Leeds and Isabella Laura Bolognese ~ ii ~ ACKNOWLEDGMENTS What follows has been made possible by the support and guidance of a great many scholars, colleagues, family, and friends. I must first of all thank my supervisor, Prof. Graham Loud, who has been an endless source of knowledge, suggestions, criticism, and encouragement, of both the gentle and harsher kind when necessary, throughout the preparation and writing of my PhD, and especially for sharing with me a great deal of his own unpublished material on Cava and translations of primary sources. I must thank also the staff and colleagues at the Institute for Medieval Studies and the School of History, particularly those who read, commented, or made suggestions for my thesis: Dr Emilia Jamroziak and Dr William Flynn have both made important contributions to the writing and editing of this work.
    [Show full text]
  • Avellino and Irpinia
    Generale_INGL 25-03-2008 13:28 Pagina 148 Avellino and Irpinia 148 149 A mantle of woods covers the “green Irpinia”, from an environmental point of view, one of the most i beautiful and rich territories of Italy: it includes parks and naturalistic oases, mountains and high plains full of springs, grottoes, lakes, rivers, waterfalls, woods… The magic colours and scents invite walks in an unspoiled environment, long Ente Provinciale per il itineraries which at every step reveal spectacular Turismo di Avellino views of grandiose mountains, streams and wide via Due Principati 32/A valleys. Avellino tel. 0825 747321 Discovering Irpinia step by step, amidst the marvels www.eptavellino.it of the landscape, emerges its cultural and artistic heritage: Etruscans, Greeks, Romans, Goths, Provincia di Avellino Longobards…in three thousand years many peoples Assessorato al Turismo have passed by these lands and left their marks: in piazza Libertà 1 Avellino the Roman ruins, the severe catacombs, the tel. 0825 793058 Longobard ruins and Baroque monuments. There is no village in Irpinia without a story to tell. Irpinia is Ente Parco Regionale also world famous for its glorious wine growing del Partenio tradition: it is the land of the Docg wines: Taurasi, via Borgonuovo 1 Summonte (AV) Greco di Tufo and Fiano. These wines exalt the tel. 0825 691166 typical local cuisine: quality products and old www.parcopartenio.it recipes guarantee excellent dishes. Inns, trattorias and famous restaurants unite passion, experience Atripalda Palazzo dell’ex Dogana and innovation, and offer the possibility to savour dei Grani real culinary masterpieces. piazza Umberto I The choice of accomodations is wide and varied, for tel.
    [Show full text]
  • Discriminating Between Seasonal and Chemical Variation in Extracellular Enzyme Activities Within Two Italian Beech Forests by Means of Multilevel Models
    Article Discriminating between Seasonal and Chemical Variation in Extracellular Enzyme Activities within Two Italian Beech Forests by Means of Multilevel Models Antonietta Fioretto 1,†, Michele Innangi 1,*,† ID , Anna De Marco 2 ID , Cristina Menta 3, Stefania Papa 1, Antonella Pellegrino 1 and Amalia Virzo De Santo 2 ID 1 Department of Environmental, Biological, and Pharmaceutical Sciences and Technologies, University of Campania “Luigi Vanvitelli”, Via Vivaldi 43, 81100 Caserta, Italy; antonietta.fi[email protected] (A.F.); [email protected] (S.P.); [email protected] (A.P.) 2 Department of Biology, University of Naples “Federico II”, Complesso Universitario di Monte S. Angelo, Via Cinthia 21, 80126 Naples, Italy; [email protected] (A.D.M.); [email protected] (A.V.D.S.) 3 Department of Chemistry, Life Sciences and Environmental Sustainability, University of Parma, Viale delle Scienze 11/A, 43124 Parma, Italy; [email protected] * Correspondence: [email protected]; Tel.: +39-0823-274550 † These authors contributed equally to this work. Received: 10 March 2018; Accepted: 18 April 2018; Published: 19 April 2018 Abstract: Enzymes play a key-role in organic matter dynamics and strong scientific attention has been given to them lately, especially to their response to climate and substrate chemical composition. Accordingly, in this study, we investigated the effects of chemical composition and seasons on extracellular enzyme activities (laccase, peroxidase, cellulase, chitinase, acid phosphomonoesterase, and dehydrogenase) by means of multilevel models within two Italian mountain beech forests. We used chemical variables as the fixed part in the model, season as random variation and layers (decomposition continuum for leaf litter and 0–5, 5–15, 15–30, and 30–40 cm for soil) as nested factors within the two forests.
    [Show full text]
  • Inquadramento Generale Inquadramento Amministrativo
    Inquadramento generale Inquadramento amministrativo 5. INQUADRAMENTO AMMINISTRATIVO In questo paragrafo sono riportati i principali stakeholder, ovvero gli Enti, Aziende, Istituti, Società, Organizzazioni etc, direttamente responsabili delle attività di protezione civile o che possano coadiuvare la Prefettura e la Provincia sia in fase di pianificazione, sia per la realizzazione di studi sulla previsione e prevenzione delle calamità naturali e delle catastrofi, sia per l’interpretazione fisica del fenomeno e del suo evolversi ed, infine, per la gestione dell’emergenza. In particolare sono stati acquisiti i dati essenziali utili i ai fini della gestione dell’emergenza. In calce ad ogni paragrafo vi è la sintesi delle funzioni nel tempo ordinario e nelle emergenze (ex comma 1b e 1c art. 2 Legge 225/92), nonché, ove possibile, sono riportate il numero delle tavole e/o tabelle corrispondenti. 5.01 Enti, Istituti, Agenzie sovraordinati etc Si tratta di quei gruppi nazionali o locali con specifiche finalità scientifiche in materia di previsione, quali Università, Istituti Superiori etc. che in caso di calamità naturali, catastrofi o altri eventi che, per intensità ed estensione, debbono essere fronteggiati con mezzi e poteri straordinari possono coadiuvare il responsabile della funzione 1 (vedi paragrafo 3.02.03). Oltre ai centri di competenza utili alla rete dei centri funzionali del Dipartimento di Protezione Civile, quali ISPRA e INGV, C.N.R. etc (ex D.P.C.M. 20 luglio 2011), alle Università presenti nel territorio regionale (Benevento,
    [Show full text]
  • D:\BAGNOLI IRPINO Ale\TAVOLE DWG BAGNOLI IRPINO\Bagnoli
    COMUNE DI BAGNOLI IRPINO (AV) PRELIMINARE DI PIANO URBANISTICO COMUNALE R2. RAPPORTO AMBIENTALE PRELIMINARE INDICE GENERALE INDICE GENERALE ................................................................................................................................................ 1 Premessa ............................................................................................................................................................... 1 1 LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA ............................................................................................... 2 1.1 QUADRO NORMATIVO IN MATERIA DI VAS .................................................................................................. 3 1.1.1 La Direttiva 2001/42/CEE .................................................................................................................... 3 1.1.2 Quadro normativo nazionale .............................................................................................................. 4 1.1.3 Quadro normativo regionale .............................................................................................................. 4 1.2 PERCORSO PROCEDURALE.......................................................................................................................... 5 1.3 FINALITÀ DEL RAPPORTO AMBIENTALE PRELIMINARE .................................................................................. 10 2 CONTENUTI DEL PIANO URBANISTICO COMUNALE E CONTESTO PROGRAMMATICO............................... 11
    [Show full text]