DOMENICA l'Unità - SPORT 14 SETTEMBRE 1986 Avellino-Fior. ^Brescia-Napoli | Empoli--Ascoli Roma-Como Samp-Atalanta Torino-Verona Udinese-Juventus

AVELLINO: Di Leo; Ferroni, BRESCIA: Aliboni; Chiodini, EMPOLI: Drago; Vertova. Ge- MILAN: G. Galli; Tassoni, Bo­ ROMA: Tancredi; Gerolin, Ba­ SAMPDORIA: Bistazzoni; TORINO: Lorieri; • Corradinì, UDINESE: Abate; Galparoli. Gazzaneo; Murelli, Amodio, Gentilini; Ceramicola, Giorgi, lain; Dolla Scala. Picano, Salva- netti; F. Baresi, Di Bartolomei, roni; Boniek, ' Nela, Righetti; Manni, Pari; Fusi, Vìerchowod, Francini; Zaccarelli. Junior. Fer­ Susic; Colombo, Stergato, Gal- Impallomeni, Berggreen, Pruz- Zandonà; Alessio. Agostinelli. Occhipinti; Turchetta, Bono- dori; Osio, Urbano, Della Moni­ Matdini; Massaro, Wilkins. Ha- Pellegrini; Salsano, Cerezo, Lo­ ri; Beruatto, Sabato, Kieft. bagini; Chierico, Miano, Grazia- metti. De Martino, Zoratto. ca, Casaroli. Zennaro. (12 Ca- teley, Donadoni, Galderisi. (12 zo. Ancelotti, Conti. (12 Ore­ Bertoni. Dirceo, Colomba (To- Branco. (12 Pionetti, 13 Chie­ gon o Onorati. 13 Lucci. 14 renzo, Briegel, Mancini. (12 Dossena. Comi. (12 Copparo- ni, Tagliaferri. Zanone. (12 valieri). (12 Zaninetli. 13 Peco­ rici, 14 De Giorgis, 15 Piovani. lanini, 13 Brambati, 14 Max- Nuciari. 13 F. Galli, 14 Evani, Desideri, 15 Agostini o Baldie- Bocchino. 13 Paganin, 14 ni, 13 Cravero, 14 Rossi, 15 Spuri, 13 Dal Fiume, 14 Bran­ raro, 14 Garuti. 15 Romano. zarri, 15 Calonaci, 16 Baiano). 15 Zanoncelli, 16 Virdis). 16 Argentesi). ri, 16 Giannini). Gambaro, 16 Ganz, 16 Zanut- Lerda, 16 Bellatorre). ca, 15 Firicano, 16 Benciven- 16 Tovalieri o Colomba). ta). ga). NAPOLI: Garella; Bruscolotti, INTER: Zenga; Bergomi, G. ASCOLI:Corti;Destro, DellO- COMO: Paradisi; Tempestilli, FIORENTINA: Landucci; Gen­ Volpecina; Bagni, Ferrano, Re- Baresi; Piraccini. Ferri. Passe­ glio; lachini, Perrone. Benedet­ Bruno; Centi, Maccoppi, Albie- ATALANTA: Piotti; Osti, Gen­ VERONA: Giuliani; Ferroni, De JUVENTUS: Tacconi; Favero, tile. Maldera; Oriali. Pin. Gal- nica; Muro, De Napoli, Giorda­ rella; Fanna. lardelli, Altobelli, ti; Pusceddu, Bonomi, Brady, ro; Mattai, Invernizzi, Corne- tile; leardi, Barcolla, Prandelli; Agostini; Volpati, Fontolan, Tri- Cabrini; Bonini, Brio, Scirea; biati; Onorati. Battistini. Diaz. no. Maradona, Carnevale. (12 Matteoli, Rummenigge. (12 Barbuti, Trifunovic. (12 Pazza- liusson, Notaristefano, Tode- Stromberg, Magrin, Francia, cella; Vena, Galia, Rossi, Di Mauro, Manfredonia, Serena, Di Fusco. 13 Ferrara, 14 Ca- Malgioglio, 13 Calcaterra, 14 gli, 13 Marchetti, 14 Greco, sco. (12 Braglia, 13 Russo, 14 Gennaro, Elkjaer. (12 Vavoli, Baggio, Monelli. (12 P. Conti, rannante II, 15 Caffarelli, 16 Guerrini o Moz, 15 Butti. 16 Incocciati, Bonacina. (12 Mali­ Platini, Laudrup. (12 Bodini, 13 Carobbi. 14 Iorio, 15 Di Castellone). Mandorlini, 15 Cucchi, 16Gar- ISAgabitini. 16 Vincenzi). Giunta). zia, 13 Rossi. 14Pasciullo, 15 13 F. Marangon, 14 Bruni, 15 13Soldà, 14 Pioli, 15Vignola, Chiara. 16 Rocchigiani). lini). Bortoluzzi. 16 Piovanelli). Sacchetti, 16 Pacione). 16 Briaschi). ARBITRO: Agnolin di Bassano ARBITRO: Lombardo di Mar­ ARBITRO: Pezzella di Fratta- ARBITRO: Magni di Bergamo. del Grappa. ARBITRO: Pairetto di Torino. sala maggiore. ARBITRO: Redini di Pisa. ARBITRO: Longhi di Roma. ARBITRO: Pieri di Genova. Ma oggi si parte, anche senza Palermo Regolare via ai campionati, comincia la sfida alla Juve Per la squadra siciliana niente B e soluzione rinviata Dalla nostra redazione zione per l'iscrizione. Il miliardo e mezzo, raci­ PALERMO — Non si tocca nulla sino a mercole­ molato successivamente, insiste Carraro, da solo Medie gol e differenze dì, quando le parti torneranno ad incontrarsi alla non poteva scongiurare il peggio. Macché! Nien­ presenza del pretore. Oggi si metterà regolar­ te vero, Carraro mente. Si è nuovamente alleato mente la palla al centro, il campionato inizia. Il con Matarrese. La sua storia dei sette miliardi è Palermo, invece, per ora resta a casa. Palermita­ il frutto di pura fantasia. E il succo della replica, GOL ni ancora una volta delusi per un lieto fine che anch'essa per iscritto, del «cartello» per il salva­ Media sembra diventato sempre più improbabile, tor­ taggio-Palermo. A queste forze la CI e la C2 non lampionaio nano in piazza ad inscenare manifestazioni di stanno più bene. I soldi, affermano, li abbiamo And. Rit. Tot. gol protesta. Si ripetono, anche se in scala più ridot­ raccolti per la , le garanzie le abbiamo ta, gli atti di vandalismo dei giorni passati. Alle date tutte, non siamo disposti a retrocedere. 17,40 di ieri pomeriggio, al quarto piano del pa­ Nino Mannino, deputato comunista, membro 1967-68 242 262 504 2.10 lazzo di giustizia di Palermo, la decisione di un della commissione Antimafia dichiara: «Fin dal­ 1968-69 267 230 497 2.07 ennesimo rinvio. Il gruppo di imprenditori che l'inizio non ci furono equivoci: ci dissero che se il intende «rifondare, la società, intanto, fa sapere Palermo fosse tornato a presentare le facce dei 1969-70 225 239 464 1.93 che — a questo punto — potrebbe anche ritirar­ vecchi dirigenti avrebbe dovuto pagare sette mi­ 1970-71 2.10 si: o la B o niente. liardi, se sgombrava il campo da loro un miliardo 258 247 505 Al termine di un'estenuante giornata segnata era più che sufficiente. È lo sforzo che abbiamo 1971-72 258 225 483 2.01 dall'altalena delle trattative e dei ripensamenti, fatto. Fa riflettere che fin quando l'ingegner Ro­ 1972-73 225 224 449 1.87 il professor Andrea Manzella, vice commissario berto Parisi (presidente della Palermo Calcio as­ della Federcalcio, ha preso la parola per esprime­ sassinato dalla mafia, n.d.r.) fu in vita, la situa­ 1973-74 235 262 497 2.07 re una «disponibilità» che consiste in questo: la zione economica era soddisfacente. Sono bastati 1974-78 222 245 467 1.94 decisione di non procedere (come Lega) fino a due anni per accumulare un deficit di ventidue mercoledì, alla notifica di nuovi contratti di lavo­ miliardi. Com'è potuto accadere?». Il Pei intende 1978-76 258 284 542 2.26 ro dei giocatori del Palermo che decidessero saperlo ed ha presentato interrogazioni a Comu­ 1976-77 266 267 533 2.22 eventualmente di mettersi in vendita; l'impegno ne, Provincia e Assemblea regionale chiedendo a mantenere la squadra in una serie professioni­ che vengano spiegati particolari e meccanismi di 1977-78 261 251 512 2.13 stica, fosse anche la C2. Poi, inevitabile e sconta­ alcuni finanziamenti. 1978-79 232 223 455 1.89 ta, la raffica delle eccezioni, da parte degli avvo­ L'ipotesi di far saltare il Palermo su un tram di cati Angeletti e Prosperetti, entrambi per la Le­ terza o quarta classe non convince neanche l'av­ 1979-80 206 246 452 1.88 ga. Parziale soddisfazione è stata infine espressa vocato Équizi, legale dei lavoratori dipendenti. 1980-81 240 219 459 1.91 dai difensori dei lavoratori i quali hanno presen­ «La pura e semplice iscrizione alla C2, offerta tato ricorso perché il patrimonio della società senza garanzie di mantenimento del patrimonio 1981-82 219 255 474 1.97 venisse tutelato. giocatori, non assicura la possibilità di partecipa­ 1982-83 251 254 505 2.10 re al campionato e quindi rende attuale l'esigen­ Ora il problema vero toma a riproporsi: quale za che siano riconosciute nei confronti del Paler­ 1983-84 287 286 573 2.38 sorte calcistica toccherà al Palermo? Non soddi­ 1984-85 sfa, al punto in cui sono giunte le cose, l'eventua­ mo Calcio le circostanze eccezionali che consen­ 239 243 482 2.01 tano dì mantenere il vincolo sul patrimonio dei 1985-86 L'abbraccio degli Juventini alla fine del campionato scorso. Con questa immagine riprende oggi la lunga cavalcata del campiona­ le iscrizione alla Ci o alla C2, considerate panni­ giocatori: anche in caso di non iscrizione al cam­ 252 243 495 2.06 to nella speranza che d'ora in avanti si parli di calcio, meno di scandali cello caldo da quell'ampio arco di forze impren­ pionato di pertinenza, cioè la serie B». ditoriali, economiche e politiche che ai sono bat­ A tarda sera, il «cartello* per il salvataggio del tute fin qui per una piena riabilitazionedell a Palermo avrebbe fatto circolare ufficialmente la squadra. Ieri, parallela alla partita che si giocava voce della propria insoddisfazione. In altre paro­ Tutti j record da battere in Pretura, se ne svolgeva un'altra, non meno le queste forze avrebbero deciso di tirarsi indie­ significativa, a colpi di comunicati. Aveva aperto tro, ribadendo che se si erano trovato attorno a C'era una volta un gioco... le ostilità Carrara con un comunicato che pubbli­ un tavolo lo avevano fatto per raggiungere l'o­ 51 punti in un campionato: JUVENTUS 1976-77 chiamo integralmente in altra parte della pagina. biettivo dell'iscrizione della squadra in serie B. E In esso il presidente della Federcalcio afferma la situazione, quindi, toma a complicarsi. 14 vittorie casalinghe: TORINO 1975-76 che sin dall inizio ai dirigenti del Palermo venne richiesto l'esborso di sette miliardi come condi­ Saverio Lodato 10 vittorie in trasferta: TORINO 1942-43, JUVEN­ che «parlava» solo di pallone TUS 1976-77 75 reti in 30 partite: JUVENTUS 1942-43 ROMA — Scandali, pro­ re dal 1972-13, quando le presidente della. Federa­ le difese sono superarci- 742 reti in 240 partite: torneo 1942-43 cessi, crack finanziari, in­ espulsioni furono soltanto zione di pallamano; Anto­ gne, si riesce sempre meno PALERMO — Ecco il testo 12 (minimo storico)? Per­ nio Matarrese, presidente ad andare In gol della lettera inviata dal com­ Ecco la lettera 59 vittorie in trasferta: torneo 1942-43 dagini di polizia, calo di spettatori, credibilità in ché le segnature fanno re­ della Lega calcio profes­ E Intanto (forse proprio missario straordinario, 40 reti in una giornata: torneo 1934-35 Franco Carraro, alla Asso­ crollo verticale, gli stessi gistrare una tendenza ver­ sionisti; Franco Evangeli­ per quanto detto) il nostro ciazione industriali provin­ 9 punti di vantaggio sulla seconda in classifica: MI­ risultati sportivi (il Mun- so il basso? Due quesiti ai sti, già presidente della calcio è sempre più carente cia di Palermo, alla Lega LAN 1967-68 dial) che Indicano l'aggra­ quali è forse possibile ri­ Roma e della Federboxe; di giovani di valore. Capo­ provinciale delle cooperative di Carraro varsi della crisi. Alle spalle spondere così: il calcio ha Dino Viola, presidente del­ cannoniere dello scorso e mutue, all'Unione provin­ 23 vittorie in 30 partite: JUVENTUS 1976-77 il calcio italiano ha tutto subito negli ultimi anni la Roma. Tutti e quattro campionato ostato Pruzzo, ciale cooperative e mutue, al 8 vittorie consecutive: INTER 1939-40, JUVENTUS una profonda trasforma­ eletti neUe liste della De. Consorzio Alte Madonie. al­ ciò. E il campionato che un centravanti di 31 anni: 1969-70 e 1975-76, LAZIO 1972-73 parte oggi non potrà non zione. E non solamente di basti questo. I giovani ta­ l'Asiop-Co.si.eco., alla Asso­ uomini, ma anche di 'filo­ Sono così, milioni, anzi ciazione piccole industrie e, con la proposta 29 punti in casa su 30: TORINO 1975-76 risentirne, miliardi che entrano in un lenti forse 11 valorizzerà o li per conoscenza, al sindaco sofia» dell'evento calcisti­ scoverà il nuovo et della 51 reti segnate in casa: JUVENTUS 1942-43 A suo tempo mettemmo co. All'Inizio (intendiamo gioco vorticoso: una scon­ Leoluca Orlando e al Paler­ il dito sulla plaga delle 'al­ fitta può mettere in moto nazionale Azeglio Vicini. A mo Calcio: «Ho esaminato l'i­ 31 reti segnate in trasferta: TORINO 1942-43 riferirci ai tempi dei Quat­ meno che uomini come stanza presentata in data 11 legre amministrazioni» ta, del Meazza, dei Piola...), una reazione a catena dif­ settembre da codeste asso­ 6 reti in una partita: PIOLA 1933-34, SIVORI delle società, che hanno ficilmente governabile. Borgonovo, De Napoli, della «C/2» 11 pallone era di sicuro più Senza risultati gli spetta­ Matteoli, Donadoni, Vialli, ciazioni al fine di ottenere la 1960-61 portato sull'orlo della ban­ gioco che affare. Adesso — riforma della determinazio­ carotta il mondo del calcio per farla breve — è busi­ tori calano (soprattutto in Carnevale, Baldleri, Man­ ne della Lega nazionale pro­ consistenza patrimoniale e pace di garantire una regola­ 570 partite in : ZOFF (I miliardi - di deficit, provincia), e I presidenti di cini — tanto per tare del fessionisti concernente la ness, Industria (la decima finanziaria e le perdite am­ re gestione della società nel 290 reti in serie A: espressi in lire italiane, as­ del nostro paese) e, in certi società fanno pressione sui nomi a caso —* non esplo­ non iscrizione della S.S. Cal­ montano a circa lire 7 mi­ periodo di svolgimento del sommano a bene 250). tenie! e sui giocatori per dano proprio In questa sta­ cio Palermo S.p.A. al cam­ liardi. campionato; 9-3 partita MÌLAN-ATALANTA 1972-73 casi, persino serbatolo di ottenere il risultato. Ecco, gione che prepara le Olim­ pionato di calcio di serie B. •5) A fronte delle suddette e) l'impegno assunto da Nessuna sconfitta: PERUGIA 1978-79 Adesso, neppure a farlo voti per essere eletti alla •Al riguardo devo far pre­ esigenze — continua la lette­ codeste organizzazioni im­ apposta; sono venute nuo­ Camera o al Senato. Qual­ perciò, spiegate le espul­ piadi del 1988 a Seul e 1 sente che dagli atti trasmessi ra — codeste organizzazioni prenditoriali in ordine al 1096* consecutivi senza gofc MANTOVA in sene A rter ve indicazioni negative. che esempio? Concetto Lo sioni, l rigori (68 quelli del­ mondiali del 1990 in Italia. dalla Lega nazionale alla Fe­ imprenditoriali con nota del versamento della somma di 1967-68 Infatti, sono calati gli in­ Bello, già arbitro e adesso l'anno scorso), le squalifi­ derazione risulta quanto se­ 9 settembre 1986 hanno co­ lire 1.500 milioni e la connes­ cassi globali della Coppa che: il gioco si è fatto duro, n calcio, Infine, perde gue: municato alla Lega la dispo­ sa fideiussione bancaria non Italia, così come gli spetta­ spettatori anche perché •1) La situazione patrimo­ nibilità a rimettere lire 1-500 risultavano chiaramente ef­ non è più uno spettacolo niale della S.s. Calcio Paler­ milioni per consentire l'iscri­ ficaci alla data (9 settembre Cannonieri in coppia tori, rispetto alla scorsa Le più cattive della A sicuro, tranquillo e alla mo alla data del 30 agosto zione della SA Calcio Paler­ 1986) in cui è scaduto il ter­ stagione. Beco le cifre: portata delle tasche di tut­ 1986, prodotta dal presidente mo al campionato di serie B mine ultimo per l'iscrizione 282.961 spettatori In meno ti. GII stadi sono scomodi; della società evidenzia, indi­ alle seguenti condizioni: della S.& Calcio Palermo al e ben 3 miliardi 441 milioni pendentemente da ogni rilie­ a) acquisizione totale campionato di serie B, in 565mIIa e 800 lire in meno la violenza dilaga; I servizi vo sulle valutazioni, notevoli biennale delle sponsorizza­ quanto alla stessa data non Squadra CoODM-flOl Tot. di Incassi. È chiaro che per Giocatori Totale per arrivarvi carenti; I e pesanti perdite di periodo zioni: risultava essersi verificata la Il calcio è suonato 11 primo, squaSfioti giornate prezzi per assistere alle che unitamente a quelle del o) deposito In pegno del condizione di cui al n. 1 della pericoloso campanello partite stanno diventando precedente esercizio supera­ pacchetto azionario di mag­ richiamata nota (acquisizio­ ROMA Pruzzo 19 + Boniek 7 26 ROMA sempre più proibitivi In no abbondantemente l'inte­ gioranza, pari all'88%, da ne totale biennale sponsoriz­ d'allarme del dopo-Toto- 10 23 zazioni) di vostra stessa pro­ JUVENTUS Platini 12 + Serena 11 23 nero. Le cifre dunque con­ LECCE questo contesto I presiden­ ro capitale sociale. parte del sig. Schlllaci; 9 27 ti come si •muovono»? Me­ «2) Tale situazione patri­ e) diritto di opzione, da venienza. INTER Rummenigge 13 + AltobelH 9 22 fermano che la gente si sta BARI moniale in data 4 settembre esercitarsi entro il 31 dicem­ «Per l suesposti motivi — sempre più disamorando 9 21 diamente Il 24% d'aumen­ U.S. ha formato oggetto di bre 19B6, per acquisizione del conclude la lettera — e pur NAPOLI Maradona ii + mordano IO 21 del cateto. Nella passata SAMPDORIA 9 11 to del prezzi degli abbona­ esame congiunto da parte suddetto pacchetto di mag­ apprezzando l'impegno pro­ COMO Borgonovo 10 +ftrneffiusson 7 17 stagione I numeri rivelaro­ AVELLINO 8 13 menti e del biglietti d'in­ dei rappresentanti della Le- gioranza dietro correspon­ fuso da codeste organizza­ FIORENTINA Passante 11 + Moneffi 5 16 no che In serie A gli spetta­ NAPOLI gresso agli stadi, così come a e dei prof.rl Parlato e sione di lire 500 milioni mi­ zioni imprenditoriali per evi­ tori In meno erano stati 7 21 Il contratto da nababbo §chinaci in rappresentanza nimo fisso ovvero della mag- tare l'esclusione del Palermo AVELLINO Diaz 10 + Benedetti 5 15 COMO 7 19 della Associazione industria­ gore somma determinata da dal campionato di serie B, si 870.000 e che, sommati a dell'Avellino a Schachner li di Palermo, in relazione al­ do arbitrale; comunica che non esistono i VERONA Bkjaer 9 + Gakferisi 6 15 quelli della B, complessi­ VERONA 7 19 (villa sul mare, 20 biglietti la dichiarata disponibilità d) attribuzione dell'am­ presupposti per la riforma PISA Batteri 7 +Kieft 7 14 vamente arrivarono a qua­ 7 13 aereL.) crediamo proprio della stessa Associazione ad ministrazione ordinarla del­ della determinazione adot­ ATALANTA 9 +Magrin si 1 milione. L'incremento PISA che vadano nella direzione intervenire per riflnanziare la società al sig. Giacomo tata dalla Lega nazionale Cantarutti 5 14 degU Incassi (frutto del­ 6 14 sbagliata. Ecco, perciò, che la S.s. Calcio Palermo. Bulgarelli, affiancato da su­ professionisti nell'ambito MILAN llilalmi 8 + VWis 6 14 l'aumento del costo del bi­ RORENTMA 6 7 Carraro ci pare debba fin «3) In tale occasione — pervisore Indicato dal grup­ dei poteri conferitile dalle vi­ MILAN prosegue la lettera — i po erogante. genti norme federali. UDINESE Carnevale 9 +Maino 4 13 glietti) fu di 5 miliardi e 5 7 d'ora Incominciare a •pen• prof.rl Parlato e Schlllaci •TI consiglio di Le» non •Tengo peraltro a confer­ SAMP Mancini 6 +Viali 6 12 rotti rispetto all'anno pri­ «JUVENTUS 4 12 sare» il nuovo •governo» convennero che la somma ha potuto ritenere sufficien­ mare la mia determinazione ma: Il più basso nella sto­ TORINO 4 6 del caldo: Lega professio­ necessaria affinché potesse­ te tale documentazione e la a disporre, con atto eccezio­ TORINO Comi 7 +Junior 4 11 ria del calcio Ut Italia. nisti In testa. Altro che ro ritenersi soddisfatte le connessa fideiussione ban­ nale, l'assegnazione del Pa­ LECCE Pasculfi 6 + Barbas 4 10 MTER 3 4 Matarrese* condizioni previste dall'arti* caria di lire 1.500 milioni, per lermo al campionato di serie Anche I numeri che ri­ ATALANTA 1 1 colo 3 del regolamento della le seguenti considerazioni: C/2, cioè nell'ambito deUe BARI RWeout 6 + De Trizio 3 9 guardano gli uomini, cioè I Gwasno Antognofi legge non poteva essere infe­ a) la somma di lire 1.500 società professionistiche e giocatori, non sono stati riore a lire 7 miliardi da de­ milioni — nettamente Infe­ delle regole che ne discipli­ confortanti e le tabelle che stinare alla copertura dei de­ riori alle lire 7 miliardi indi­ nano la struttura, nel caso in pubblichiamo lo testimo­ biti nei confronti della stessa cati sopra, sub 3 — non cui vengano assicurate nei Gli ultimi 16 scudetti Nell'85-86 fini cosi Partite di B Lega, dei calciatori, delle avrebbe consentito di elimi­ tempi strettissimi imposti niano ampiamente. Nello banche (anche per effetti nare I suesposti ingenti inde­ dai calendari del campionati scorso campionato I «catti­ passivi non autorizzati al bitamenti, attraverso il ne­ adeguate soluzioni all'asset­ INTER 1970-71 MILAN 1978-79 vi» sono aumentati, le reti «JUVENTUS 45 COMO 29 Afcao-CafHarfc Dal Pente; sensi della legge n. 91), dell'e­ cessario riequilibrio finan- to economico-finanziario segnate sono state qualcu­ Di Cola; rario (per xiter-.ute d'acconto ztario-patrlmoniale della so­ della società. «JUVENTUS 1971-72 INTER 197940 na In più della passata sta­ ROMA 41 VERONA 28 Irpef e altre imposte già sca­ cietà; •Rimango a disposizione, gione (esattamente 495), dute), della Siae e di altri ter­ con I tecnici della Federazio­ Vkcma-lBrante: Boschi; Lee* b) la mera previsione del ne, per incontri immediati, «JUVENTUS 1972-73 «JUVENTUS 196061 ma ben lungi dalle 742 del NAPOLI 39 SAMPDORIA 27 zi. Tutto ciò senza considera­ diritto di opzione per l'acqui­ da tenersi anche con 1 rap­ campionato 1942-'43 che ce-Oiinpeèas»K Cernirti; Mes­ re le sanzioni pecuniarie sizione del pacchetto aziona* LAZIO 1973-74 «JUVENTUS 1961-62 FIORENTINA 33 AVELLINO 27 tine Bri: D'Elia; Parma-La» connesse all'omissione dei rio non comportava, né com­ presentanti del calciatori e ebbe per capocannoniere versamenti fiscali. degli altri dipendenti della ROMA 1982-63 Silvio Ptola (21 gol). Quan­ UDINESE siet Mauri; PlasMeéma: porta, impegno per l'effetti­ società, per affrontare t nu­ «JUVENTUS 1974-75 to alla classifica cannonie­ TORINO 33 26 •4) Infatti per l'ellmlnazlo- vo acquisto dello stesso, sic­ merosi problemi che andreb­ ftfHinio; Smunto-Genoa: Ga- ne delle partite passive sopra ché, anche sotto questo pro­ bero risolti entro il 17 set­ TORINO 1975-76 «JUVENTUS 1963-84 ri slamo ameora lontani MTER 32 PISA 23 va; Pescara-Cesena: Tarane. elencate si rende necessaria filo, mancava, e manca ogni tembre per consentire alla dalle 28 reti messe a segno NJ-- La LatJo parte da -9. il l'acquisizione di nuovi mezzi sicurezza attuale e, a rigore, «JUVENTUS 1976-77 VERONA 1964-85 da Guaita nel JW4--35 MILAN 31 BARI 22 finanziari in quanto le poste futura in ordine alla effetti­ squadra di rimanere nel­ Cagliari da -5, la Triestina da l'ambito del caldo professio­ «JUVENTUS 196546 CI si può domandare: LECCE dell'attivo prive di effettiva va componente azionarla ca­ nistico». «JUVENTUS 1977-78 che cosa e successo a parti­ ATALANTA 29 16 -4.