Covid-19 in Provincia Di Lecce
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Salento Nel Parco II Ittà Aperte 2011 Off Re Quest’Anno Un’Opportu- Nità in Più Per I Turisti in Puglia
Salento nel Parco II ittà Aperte 2011 off re quest’anno un’opportu- nità in più per i turisti in Puglia. Oltre alle aper- Cture straordinarie di chiese, castelli, monumenti, musei, siti archeologici, le visite guidate, le passeggia- te naturalistiche, gli eventi enogastronomici, le inizia- tive collaterali e le spiagge d’autore, si potrà provare un’innovativa esperienza di esplorazione del terri- torio, della natura e della cultura pugliese. Nell’elenco delle città che aderiscono al programma, laddove saranno presenti particolari simboli grafi ci, i viaggiatori avranno la possibilità di conoscere detta- gliatamente il contesto e le caratteristiche dei beni culturali e turistici, andando al di là dell’apparenza, guardando oltre i muri e percependo i tesori pugliesi esistenti insieme alla realtà antica che un tempo vive- va nella nostra terra. Audioguide e videoguide da scaricare dal portale viaggiareinpuglia.it e utilizzare su semplici lettori mp3 o su ipod e lettori mp4 per scoprire anticipatamente cosa sarà possibile vedere o per farsi accompagnare durante la visita. E poi l’app PugliaReality+, utiliz- zabile su iPhone e smartphone Android che, grazie alla realtà aumentata, permette di guardarsi attorno attraverso la telecamera, inquadrare e scoprire cosa visitare nelle vicinanze, percepire la presenza di siti interessanti e, se antichi e distrutti, ricostruirne l’a- spetto nel passato. Le tecnologie più innovative al vostro servizio e, al termine del vostro viaggio, condividete la vostra espe- rienza sulla nuova comunità dei viaggiatori PugliaXP. Ass. Silvia Godelli his year the Città Aperte 2011 project off ers something more for tourists in Apulia. In addi- T tion to the extended church, castle, monument, museum, archaeological site opening hours, guided tours, nature walks, food and wine events, collateral events and beautiful beaches, this year tourists can try an innovative exploration experience of Apulia territory, nature and culture. -
Nesting Paduli” Ideas Competition
1 2 BOLLENTI SPIRITI URBAN LAB OF THE “MIDDLE-EARTHS” AS PART OF THE “LIVING THE PADULI” PROJECT LAUNCHES “NESTING PADULI” IDEAS COMPETITION shelter design and self-construction for the future biodegradable and temporary hotel of the PAMP, Paduli Agricultural Multifunctional Park 3 Instructions for a good use The first part consists of the notice, where procedures and participation rules are provided. The second part includes attachments to the notice describing the conditions of the competition, the local context, the ongoing participatory process, the shared viewpoints and the objectives of this competition. All documentation relatng to the Paduli Territory has been produced since 2003, when the first urban laboratory has been launched, and the data collection has run until 2011, when the Integrated Programme of Territorial Regeneration has been drafted, pursuant to LR n. 21 of 2008. More than 500 people have collaborated in preparing the documentation, including residents and specialised technicians, which contribution has been pivotal to draw an alternative in terms of development, enhancement and innovation in this area. Related documents are publicly available online at www.parcopaduli.it 4 INDEX ABSTRACT……………………………………………………………………………..6 FIRST PART: THE NOTICE Article 1…………………………………………………………………………………..7 Article 2…………………………………………………………………………………..7 Article 3…………………………………………………………………………………..7 Article 4…………………………………………………………………………………..7 Article 5…………………………………………………………………………………. 8 Article 6…………………………………………………………………………………..8 Article 7…………………………………………………………………………………. -
Elezioni Regionali 2005 Data Di Stampa 06-Apr-05 13:02:05
ELEZIONI REGIONALI 2005 DATA DI STAMPA 06-APR-05 13:02:05 LISTA avente il contrassegno UDEUR POPOLARI Circoscrizione di : BARI NUMERO CANDIDATO VOTI ORDINE CIRCOSCRIZIONE 2 CANONICO NICOLA 4.378 12 PISICCHIO ALFONSINO DETTO ALFONSO 4.276 11 PICCIARIELLO MICHELE 2.422 9 LEPORE MARIO 2.383 8 GENCO PIETRO 1.240 4 CARNEVALE ROSA DETTA ROSSELLA 992 18 VALENTE STEFANO 961 10 LONGANO TOMMASO 765 3 CARBONARA GIOVANNI 225 1 ANGIULI TRIFONE 175 7 GALATOLA GIUSEPPE 141 5 CLARIZIO ANTONIO 137 6 DE MARINIS ORLANDO 111 17 SIMONE MAURO 106 13 RAGONESE PIERLUIGI 22 16 SCARINGI SIMONA 15 15 SANTANGELO LUIGI 5 14 RENZO MARIA 0 TOTALI 18.354 Pagina 1 di 97 ELEZIONI REGIONALI 2005 DATA DI STAMPA 06-APR-05 13:02:05 LISTA avente il contrassegno UDEUR POPOLARI Circoscrizione di : BARLETTA-ANDRIA-TRANI NUMERO CANDIDATO VOTI ORDINE CIRCOSCRIZIONE 2 SANTANGELO LUIGI 2.201 3 VITOBELLO MARIAGRAZIA FRANCESCA 1.978 4 BALDINI DOMENICO 1.693 1 di FEO NICOLA 1.211 5 DE TOMA MICHELE 116 6 GUSMAN - DORONZO LOREDANA 43 TOTALI 7.242 Pagina 2 di 97 ELEZIONI REGIONALI 2005 DATA DI STAMPA 06-APR-05 13:02:05 LISTA avente il contrassegno UDEUR POPOLARI Circoscrizione di : BRINDISI NUMERO CANDIDATO VOTI ORDINE CIRCOSCRIZIONE 1 MASELLA FRANCESCO 670 5 SEMERARO FRANCESCO 459 2 CONTE FRANCESCANTONIO DETTO CICCIO 357 6 BARLETTA VITO 257 3 LENZITTI GIOVANNI 115 7 TASCO COSIMO 53 4 NACCI GIUSEPPE 5 TOTALI 1.916 Pagina 3 di 97 ELEZIONI REGIONALI 2005 DATA DI STAMPA 06-APR-05 13:02:05 LISTA avente il contrassegno UDEUR POPOLARI Circoscrizione di : FOGGIA NUMERO CANDIDATO VOTI ORDINE CIRCOSCRIZIONE -
From Capo D'otranto to S. Maria Di Leuca (Apulia, Southern Italy)
l di Paleontologia e Stratigrafia Dicembre 1999 STRATIGRAPHIC ARCHITECTURE OF THE SALENTO COAST FROM CAPO D'OTRANTO TO S. MARIA DI LEUCA (APULIA, SOUTHERN ITALY) ALFONSO BOSELLINI'I, FRANCESCA R. BOSELLINI'i", MARIA LUISA COLALONGO', MARIANO PARENTE"", ANTONIO RUSSo't'r 8. ALESSANDRO VESCOGNI'r'l Receioed Jwne 14, 1999; accepted September 6, 1999 Key words: Southern Italy, Apulia, Tertiary Messinian, coral thrust belts. During the last 60 m.y., the horst carapace was consranr- reefs, carbonate sedimentology. ly near sea level and sediments were mainly accommodated and pre- served on the deep margin and slope of the platform. Riassunto. Lungo la cosra orienrale della Penisola Salentina, da Capo d'Otranto a S.Maria di Leuca, esiste un'architerrura srrarigrafica assai particolare dovuta al fatto che diversi sistemi carbonatici, di età Introduciion. compresa tra il Cretaceo superiore e il Quaternario, sono disposri lar- eralmente e variamente "incascrati" l'uno rispetto all'altro. Così, men- tre al centro della Penisola Salentina, cioè sul carapace della Piattafor- Studies on carbonare platforms normally focus on ma Apula, 1a successione post-creracea è ridotta a poche decine di piatf orm-top archirecrure, defining sequence bound- metrr e suddivisa da importanti inconformità e lacune, sul margine e aries, facies distrib.ution, cycliciry, aggradarion and sullo siope di tale piattaforma molti sistemi carbonatici sono srari progradation geomerries, etc. It is also a common norion preservati, anche con spessori considerevoli. that platforms grow upward, Il nostro studio dimostra anche che alcuni di quesri sisremi car- i.e. aggrade, owing to rela- bonatici sono in realtì degli slope clinostratificati, associati a scogliere tive sea-level rise (tectonic subsidence and eustasy). -
Donne E Agricoltura in Provincia Di Lecce Un'intensa Attività Di Valorizzazione, Promozione E Fruizione Delle Risorse Del Te
PSR REGIONE PUGLIA 2007-2013 - ASSE III - MISURA 331 AZIONE 2 ANNO III - N° 1 - DICEMBRE 2014 IL PERIODICO DEL GAL SERRE SALENTINE PER LO SVILUPPO RURALE La Rivista Rurale delle Serre Salentine ANNO 3 - n° 1 - DICEMBRE 2014 - Chiuso in redazione il 22/12/2014 Responsabile: Gianpiero Pisanello - Direzione: Alessia Ferreri -Redazione a cura dello staff GAL “Serre Salentine” ///// Contatta la redazione: [email protected] UN’INTENSA ATTIVITÀ Prodotti Artigianali”. DONNE E AGRICOLTURA La Misura 312 “Sostegno allo sviluppo DI VALORIZZAZIONE, e alla creazione delle imprese” è stata IN PROVINCIA DI LECCE PROMOZIONE E attuata con il finanziamento di 11 inter- Il recente sesto venti (192.864, 35 euro) per l’Azione 1 FRUIZIONE DELLE RISORSE Censimento “Artigianato tipico Locale”; 10 interventi dell’Agricoltura ha DEL TERRITORIO con 165.348,06 euro nell’Azione 2 “Com- confermato il ruolo mercio di prodotti tipici” e con l’Azio- centrale, per la ne 3 “Servizi alla popolazione” che, con Provincia di Lecce, 123.412,16 euro, ha finanziato 7 interventi. dell’economica L’”Incentivazione di attività turistiche” è agricola ed il suo stata sostenuta dalla Misura 313. L’Azione indotto. 1 “Creazione di Itinerari”, finanziando 6 co- AVV. ALESSIA FERRERI Nel complesso la DIRETTORE GAL muni (Casarano, Alliste, Racale, Taviano, SERRE SALENTINE superficie agricola Matino e Galatone) con 763.225,82 euro. utilizzata (SUA) dalle L’Azione 2 prevede la nascita di 8 “Centri aziende agricole della provincia di Lecce di informazione e accoglienza turistica” a corrisponde al 54,2 % dell’intera superficie Gallipoli, Casarano, Taviano, Racale, Mati- territoriale provinciale; le aziende agricole no, Alliste, Tuglie e Galatone per un finan- censite nella provincia di Lecce sono 71.060, ziamento di 1.092.567,23 euro. -
M F M F M F M F M F M F M F M F Acquarica Del Capo 87 71 105 90
Tabella 4 - Popolazione residente al 1/1/2019 per sesso, classe di età e comune della provincia di Lecce Classe di età Comune 0-4 5-9 10-14 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 M F M F M F M F M F M F M F M F Acquarica del Capo 87 71 105 90 114 98 118 129 148 123 149 148 133 117 116 116 Alessano 114 106 132 101 161 154 203 155 195 160 184 201 162 175 192 187 Alezio 122 101 131 144 161 137 145 143 154 130 128 134 138 130 169 199 Alliste 130 105 136 141 173 162 195 175 185 186 197 196 177 181 208 223 Andrano 86 72 80 86 91 104 135 97 156 134 162 153 133 99 130 119 Aradeo 184 151 190 205 259 213 220 229 242 236 253 270 261 276 311 300 Arnesano 86 66 109 103 121 111 122 104 107 91 115 95 122 129 135 109 Bagnolo del Salento 42 27 27 22 43 40 49 52 55 50 47 52 47 49 46 46 Botrugno 45 51 61 46 45 49 65 63 67 79 64 69 75 68 67 87 Calimera 109 116 158 153 160 157 140 160 165 154 148 167 160 164 201 193 Campi Salentina 173 153 210 203 245 230 265 269 279 242 303 250 283 292 295 336 Cannole 24 22 39 27 48 33 47 47 39 34 33 36 37 37 43 53 Caprarica di Lecce 36 28 68 49 53 38 56 47 50 44 57 62 60 59 59 79 Carmiano 216 220 278 257 277 282 300 261 304 294 365 359 340 313 388 405 Carpignano Salentino 56 71 69 61 89 83 81 80 68 64 112 83 108 110 106 107 Casarano 387 380 462 439 479 474 570 517 573 569 525 531 548 555 635 635 Castri di Lecce 44 45 65 50 57 50 87 74 107 64 72 85 76 79 87 81 Castrignano de' Greci 62 48 64 60 73 61 81 85 117 111 109 100 104 97 123 112 Castrignano del Capo 97 68 72 84 127 117 139 90 135 121 155 145 140 121 143 126 Castro 21 25 32 -
COMUNICATO STAMPA UFFICIALE Progetto #Cifacciamoin3d Non Si
COMUNICATO STAMPA UFFICIALE Progetto #cifacciamoin3d Non si ferma la gara di solidarietà lanciata da Soleto dall’Associazione Culturale FRANCESCO MARCO ATTANASI ONLUS con il progetto #cifacciamoin3d. Nato da un’idea di due giovani professionisti soletani, Giuseppe Toma e Matteo Greco, il progetto si propone di creare, attraverso l’utilizzo di stampanti 3d, visiere protettive da donare agli ospedali del comprensorio a tutela dei medici e degli operatori sanitari impegnati nella lotta contro il coronavirus. Grazie alla collaborazione tra i due giovani con l’Associazione e ad un appello social lanciato per la ricerca di stampanti 3d e manodopera, in pochissime ore si avvia una vera e propria macchina organizzativa che vede coinvolti più di 60 maker da tutto il Salento. A raccogliere l’appello anche Emanuele Luberto, un altro giovane professionista, che riesce a trascinare nell’iniziativa pure il mondo dell’istruzione locale. Molteplici, infatti, gli Istituti comprensivi e Superiori (Apricena, Gallipoli, Aradeo-Neviano, Maglie, Tricase, Martano, Lecce, Galatina, Nardò, Otranto, Casarano, Copertino, ecc.) che, abbracciando il progetto, hanno deciso di mettere a disposizione le loro stampanti industriali 3d o, per chi ne fosse sprovvisto, contribuendo alla causa con l’acquisto di bobine in PLA o con donazioni in denaro. L’entusiasmo e il desiderio fortissimo di dare un contributo importante alla propria comunità, travolgono anche diverse aziende locali che pensano di prendere parte al progetto donando sia dispositivi di protezione individuale ad uso dei giovani promotori, come quelli offerti dallo Studio Dentistico Grecolini, sia materiale necessario alla realizzazione delle visiere stesse, come le pellicole in pvc e altri elementi forniti da Bellone Forniture srl, da CDA srl e da La Tipografia Arti Grafiche Di Leonardo Panico. -
Studi Linguistici Salentini
ASSOCIAZIONE LINGUISTICA SALENTINA «ORONZO PARLANGÈLI» L E C C E STUDI LINGUISTICI SALENTINI Volume 37 In memoria di Luciano Graziuso EDIZIONI GRIFO - Lecce STUDI LINGUISTICI SALENTINI Rivista fondata da ORONZO PARLANGÈLI nel 1965 Comitato di redazione: † Giuseppe FALCONE † Luciano GRAZIUSO Giovan Battista MANCARELLA Paola PARLANGÈLI Pietro SALAMAC † Ciro SANTORO © Società Editrice Leccese s.r.l.s. 2019 via Sant’Ignazio di Loyola, 35 73100 Lecce concessionaria del marchio editoriale Edizioni Grifo www.edizionigrifo.it ISBN 9788869942112 Prima descrizione della continuazione intonativa nelle versioni salentine de “La tramontana e il sole” di Antonio ROMANO Prima descrizione della continuazione intonativa nelle versioni salentine... INTRODUZIONE La variazione prosodica nelle varietà dialettali salentine è stata indagata in diversi lavori sperimentali che hanno osservato soprattutto l’intonazione del- le modalità dichiarativa e interrogativa. I corpora vocali analizzati sono stati esplicitati nei diversi studi attraverso dati quantitativi e strumentali, schemi e grafici, ma raramente sono stati messi a disposizione della comunità. Il contributo che qui proponiamo, oltre che interessarsi a un aspetto fino- ra poco studiato – l’analisi delle modalità di realizzazione dell’intonazione di continuazione –, parte invece dai dati di un archivio vocale già pubblico (http://www.lfsag.unito.it/ark/trm_index.html) che è stato recentemente pre- sentato in sedi scientifiche (a cura di chi scrive e di V. De Iacovo). Si tratta di una raccolta di brevi brani di parlato (della durata di un minuto circa) che riproducono una versione locale di uno stesso racconto nella varietà ancora vitale, in questo inizio del III millennio, nelle giovani generazioni di diverse comunità linguistiche del mondo (al momento le località rappresentate sono più di 600). -
Covid-19 in Provincia Di Lecce
COVID-19 IN PROVINCIA DI LECCE REPORT del 30 aprile 2020 Aggiornamento delle ore 10.30 Documento a cura di Fabrizio Quarta con la collaborazione di Angela Metallo Elaborazione dati Carlo Indino ASL Lecce - U.O.C. Epidemiologia e Statistica 1 Tabella 1. Distribuzione per comune dei casi di infezione da COVID-19. N° casi da inizio Attualmente Comune pandemia positivi ALEZIO 1 0 ALLISTE 2 1 ARADEO 3 1 ARNESANO 1 0 CALIMERA 3 1 CAMPI SALENTINA 9 5 CANNOLE 7 5 CARMIANO 14 3 CARPIGNANO SALENTINO 1 0 CASARANO 6 4 CASTRI' DI LECCE 2 0 CASTRIGNANO DEL CAPO 1 1 CAVALLINO 7 3 COLLEPASSO 1 1 COPERTINO 46 11 CORIGLIANO D'OTRANTO 1 1 CURSI 3 3 CUTROFIANO 1 1 GAGLIANO DEL CAPO 3 1 GALATINA 23 10 GALATONE 3 0 GALLIPOLI 14 8 GUAGNANO 7 4 LECCE 71 41 LEQUILE 1 1 LEVERANO 14 4 LIZZANELLO 3 1 MAGLIE 6 2 MARTANO 4 2 MATINO 2 0 MELENDUGNO 7 3 MELISSANO 4 1 MIGGIANO 1 0 MINERVINO DI LECCE 1 1 MONTERONI DI LECCE 20 9 MURO LECCESE 2 1 NARDO' 14 3 NEVIANO 5 5 NOCIGLIA 1 0 NOVOLI 3 1 OTRANTO 2 1 POGGIARDO 6 4 RACALE 2 2 SALICE SALENTINO 3 3 SALVE 1 0 ASL Lecce - U.O.C. Epidemiologia e Statistica 2 N° casi da inizio Attualmente Comune pandemia positivi SAN CESARIO DI LECCE 5 3 SAN DONATO DI LECCE 2 0 SANNICOLA 1 1 SAN PIETRO IN LAMA 3 0 SCORRANO 5 3 SOGLIANO CAVOUR 1 0 SOLETO 3 0 SQUINZANO 6 5 STERNATIA 1 0 SUPERSANO 1 0 SURBO 13 6 TAURISANO 5 2 TREPUZZI 2 0 TRICASE 2 1 UGENTO 1 0 VEGLIE 5 2 VERNOLE 6 5 PORTO CESAREO 1 0 RSA La Fontanella - Ospiti e 89 26 operatori (9) Non attribuito 3 3 TOTALI 487 206 Tabella 2. -
Determina N 1209-2018 Progetto Cultural
CITTA’ DI RACALE Provincia di Lecce SETTORE 01 Organi Istituzionali e Organizzazione Amministrativa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE ORIGINALE N°. 528 data 29/11/2018 del Registro di Settore N°. 1209 data 29/11/2018 del Registro Generale OGGETTO: Servizio Civile Nazionale - Progetto "Cultural Network" Noimina Commissione selezionatrice volontari. Comune di Racale Determina n. 1209 del 29/11/2018 Oggetto: Servizio Civile Nazionale - Progetto "Cultural Network" Noimina Commissione selezionatrice volontari. Firmato da: GIANNUZZI/ELIO/2011149729A454 IL RESPONSABILE DI SETTORE Premesso: - che la legge n° 64 del 06/03/2001 ha istituito il Servizio Civile Nazionale e successive modifiche e integrazioni; - che il Comune di Racale è inserito nella 4^ classe dell’Albo Regionale degli Enti di Servizio Civile con codice ente identificativo NZ04257, giusto atto dirigenziale Regione Puglia n° 389 del 15/07/2008; Visto l’atto dirigenziale della Regione puglia n° 48 del 13/06/2018 con il quale è stato approvato l’elenco dei progetti di servizio civile nazionale nel quale è compreso n° 1 progetto “Cultural Network” presentato dal Comune di Racale, Capofila, con i Comuni di: Sternatia, Castrignano, Nociglia, Taviano, Melissano; Visto il bando per la selezione di sei volontari di cui uno a bassa scolarità da impiegare nel progetto “Cultural Network” pubblicato in data 20/08/2018; Considerato che entro le ore 18,00 del giorno 28 settembre 2018, termine previsto dal suddetto bando, sono pervenute al Comune di Racale n° 16 domande per il progetto “Cultural Network”; Ritenuto, pertanto, di nominare la Commissione esaminatrice per l’espletamento del colloquio, composta dai Sigg.: - Dott. Elio Giannuzzi – Responsabile di Settore – Presidente; - Dott.ssa Antonella Troisi – Assistente Sociale – componente; - Sig.ra Giuseppa Protopapa– componente; - Sig. -
Delibera Di Approvazione
Deliberazione n° 133 del 02-07-2019 COMUNE DI TUGLIE PROVINCIA DI LECCE COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Avvio del procedimento per la formazione del Piano Urbanistico Generale (PUG) del Comune di Tuglie - Approvazione Atto di indirizzo comprensivo del Documento SCOPING. L’anno Duemiladiciannove il giorno Due del mese di Luglio alle ore 18:00, nella sala delle adunanze della Sede Municipale, si è riunita la Giunta Comunale, convocata nelle forme di legge, con la presenza dei Sigg.: STAMERRA MASSIMO ROMANO SILVIA GABELLONE ANTONIO MARIA SOLIDA FRANCESCA GUIDO LUCA Assenti: e con la partecipazione del Segretario Comunale Dott. Giacomo Mazzeo. Il Presidente, constatato che gli intervenuti sono in numero legale, dichiara aperta la seduta ed invita i convocati a deliberare in merito alla proposta di cui all'oggetto, in relazione alla quale sono stati espressi ed acquisiti i pareri allegati. ======================================================================= LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO CHE: • l’Am ministrazione Comunale di Tuglie intende procedere con l'approvazione dell'Atto di Indirizzo comprensivo del Documento di Scoping, nell'ambito della procedura di redazione del PUG (Piano Urbanistico Generale) di cui alla L.R. 20.01; • la G iunta Regionale della Puglia, con propria deliberazione n. 1328 del 03/08/2007, ha approvato il “Documento regionale di assetto generale (DRAG) – Indirizzi e criteri e orientamenti per la formazione dei piani urbanistici generali (PUG)” , nell’ambito del quale viene disciplinato l’avvio al procedimento di elaborazione del PUG, mediante l’adozione da parte della Giunta Municipale di un “Atto di Indirizzo” comprensivo del Documento di Scoping nel quale: 1. siano determinati gli obiettivi, espressione della volontà politica dell’Amministrazione Comunale; 2. -
Agenzie S.T.P. Di Terra D'otranto - S.P.A
Agenzie S.T.P. di Terra d'Otranto - S.p.A. - Lecce Ragione Sociale Indirizzo Comune ACQUARICA DEL CAPO - EMPORIO DEL TABACCO DI SALVATORE CASSIANO CORSO DANTE, 99/B Acquarica del Capo ALESSANO - CARTOLIBRERIA DIEMME DI AMICO DAVIDE PIAZZA DON TONINO BELLO, 4 - ALESSANO Alessano ALESSANO - CIARDO GIANLUIGI - RIV. TAB PIAZZA DON TONINO BELLO, 34 - ALESSANO Alessano ALESSANO - RIZZO MARIA FIORA - RIV. TAB. via rimembranze, 32 - ALESSANO Alessano ALEZIO - AMICO MARIA GRAZIA - EDICOLA & LIBRERIA VIA MARIANA ALBINA, 27 - ALEZIO Alezio ALEZIO - TABACCHERIA N? 2 BRAY ROSA VIA ROMA, 232 - ALEZIO Alezio ALLISTE - L'INCHIOSTRO DI RAINO' MILENA VIA G. GARIBALDI, 11 - ALLISTE Alliste ANDRANO - RIZZO "EDICOLA & CARTOLERIA" VIA XXV LUGLIO - ANDRANO Andrano ANDRANO - TABACCHI ACCOGLI LUIGI VIA NAPOLI 48 Andrano ARADEO - EDICART POINT DI MIGHALI ANDREA ANTONIO VIA TORINO, 102 - ARADEO Aradeo ARADEO - NOVAKARTO 2 DI BOVE COSIMA VIA MATTEOTTI, 64 - ARADEO Aradeo ARNESANO - MASTERMIND DI CENTONZE FRANCESCO VIA DELLA LIBERTA', 14 - ARNESANO Arnesano ARNESANO - QUARTA ANTONIO - RIV. TAB. VIA MONSIGNOR RAFFAELE PERRONE - ARNESANO Arnesano ARNESANO-PALLARA MARIA GRAZIA TAB-MEME' VIA INDENNITATE, 2 Arnesano AVETRANA - NIGRO ALESSANDRO - RIV. TAB. VIA ROMA, 16 - AVETRANA Avetrana AVETRANA - NIGRO DANIELE VIA A. DE GASPERI - AVETRANA Avetrana BARBARANO - TABACCHI RIZZELLO DI RIZZELLO MICHELE VIA DI MEZZO, 1/3 Morciano di Leuca BOTRUGNO - EDICART DI FRACASSO FRANCESCA VIA VITTORIO EMANUELE, 52 Botrugno BOTRUGNO - GARBO CARTOLERIA FEDELE FRANCO VIA GARIBALDI, 14 - BOTRUGNO Botrugno BOTRUGNO - PUNTO GIOCO - F.LLI GUGLIELMO SNC VIA ROMA, 70 Botrugno CAMERA DI COMMERCIO VIALE GALLIPOLI Lecce CAMPI SAL. - PALAZZO ANTONIO - EDICOLA PIAZZA LIBERTA', 23 - CAMPI SALENTINA Campi Salentina CARMIANO - BRUNO MARIA EMANUELA TAB.