UNIONE MONTANA DEI COMUNI DELLA Corso Roma, 35 - 13019 Varallo (VC) tel. 0163 51555 – 53800 fax 0163 52405 C.F. 82003830021 [email protected] www.unionemontanavalsesia.it

STAZIONE UNICA APPALTANTE

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA CON IL CRITERIO DELL'OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU' VANTAGGIOSA PER DEL SERVIZIO DI SGOMBERO NEVE E DELLA SABBIATURA/SALATURA DELLE STRADE, PIAZZE, E PIAZZALI COMUNALI, DEGLI ACCESSI AI LUOGHI DI PUBBLICO INTERESSE, DELLE AREE INTORNO AI CASSONETTI DEI RIFIUTI, DELLE AREE DI PROPRIETA’ COMUNALI O PUBBLICO UTILIZZO IN DI E COMUNE DI PILA, DELLE AREE ADIBITE A PARCHEGGI. Periodo: 17.11.2016 – 15.05.2018 C.U.P G19D16000790004 – C.I.G. 683620894C

APPALTO DA ESEGUIRE PER CONTO DEL COMUNE DI SCOPELLO (PROVINCIA )

In esecuzione della determinazione del Servizio Agrario Tecnico Territorio Ambiente Unione montana dei Comuni della Valsesia n. 221 in data 24.10.2016

E’ INDETTO BANDO di GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA, con il CRITERIO dell'OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU' VANTAGGIOSA

Affidamento della fornitura del servizio di sgombero neve e della sabbiatura/salatura delle strade, piazze, e piazzali comunali, degli accessi ai luoghi di pubblico interesse, delle aree intorno ai cassonetti dei rifiuti, delle aree di proprietà comunali o pubblico utilizzo in Comune di Scopello ed in Comune di Pila, nonché delle aree adibite a parcheggi ai sensi degli artt. n°35 e 60 del D.to Lgs. n°50 in data 18/04/2016, con il criterio della procedura aperta ed il metodo dell’offerta economicamente più vantaggiosa, secondo le condizioni indicate nel Disciplinare di gara, nel Capitolato Speciale di Appalto e nel presente Bando di gara.

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Stazione Unica Appaltante preso Unione Montana dei Comuni della Valsesia Corso Roma, 35 - 13019 Varallo (VC) tel. 0163 51555 – 53800 fax 0163 52405 PEC: [email protected] Sito internet: www.unionemontanavalsesia.it per conto del Comune di Scopello (VC). Responsabile del procedimento di gara: Sig. P.A. Marco Godio L’Unione Montana dei Comuni della Valsesia è subentrata con decorrenza 01/10/2015 in tutti i rapporti giuridici attivi, passivi e contrattuali facenti capo all’ex Comunità montana Valsesia, estinta per trasformazione in forza del Decreto del Presidente della Giunta Regionale n°88 in data 11/09/2015.

I.2) Comune di Scopello (VC) 1

Via Mera,3 – tel. 0163731011 - fax 016371173 PEC: [email protected] Sito internet: www.comune.scopello.vc.it Responsabile del procedimento individuato dal Comune di Scopello (VC): geom. Anna Maria Montagna - Atti: Decreto Sindacale n°44 del 15.10.2016 Determinazione di indizione gara n° 125 del 15.10.2016. Punto di Contatto Comune di Scopello: Via Mera, 3 - tel. 0163/731011, fax 0163/71173; Punto di Contatto Comune di Pila: Via Roma, 13 – tel. 0163/71155, fax 0163/732700; Copia del presente bando e dei relativi allegati può essere scaricata dai siti: www.comune.scopello.vc.it www.comune.pila.vc.it www.comunitamontanavalsesia.it SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO II.1) Tipo di appalto: Affidamento ai sensi degli artt. n°35, 59 e 60 del D.to Lgs. n°50 in data 18/04/2016, con il criterio della procedura aperta ed il metodo dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 95 del D.lgs. 50/2016. II.2) Breve descrizione appalto : Affidamento del “servizio di sgombero neve e della sabbiatura/salatura delle strade, piazze, e piazzali comunali, degli accessi ai luoghi di pubblico interesse, delle aree intorno ai cassonetti dei rifiuti, delle aree di proprietà comunali o pubblico utilizzo in Comune di Scopello ed in Comune di Pila, nonché delle aree adibite a parcheggi”. Elenco vie, strade, piazze e piazzali oggetto del servizio:

COMUNE DI SCOPELLO KM MQ Via Mera da S.P. 299 e via Seggiovie 1,850 Via Chioso (da Piazza Ponte a tutta fraz.Chioso) 1,000 Via degli Alpini 0,900 Via Giare (da incrocio Via Chioso a depuratore CORDAR) 0,580 Via Frasso ( da teleferino a S.P.) 0,450 Via Annunziata (da Via Mera a SP) 0,230 Via Mera - salita cond. Selene/Antares 0,180 Via Fonderia - Via Sottile - strada da P.zza Fonderia a Palatenda 0,310 Via Goio, Via Roma , Via De Giuliani 0,400 Strada per Mera (Scopello - Alpe Trogo) 7,300 Strada per Frasso 3,450 Via del Pozzo - Via Migliotti 0,150 Via Picetta 0,050 Via della Chiesa 0,100 Vie interne fraz. Casa Pareti 0,250 Parcheggio Chioso P.zza Fonderia P.zza Ponte Parcheggi Casa Pareti 25.600 Parcheggi Pista Fondo Spiazzo Chiesa di S. Bernardo lungo strada per Alpe Trogo Parcheggi Alpe Trogo – parcheggi 4x4

2

Zona Seggiovia: parch. Biglietteria, parch. Palazzetto, parch. Bar Minigolf, area campi e parcheggi tra fiume e via Seggiovie P.zza Municipio Parcheggio Via Alpini (angolo S.P.) Parcheggio Via Alpini (metà strada) Parcheggio Telecom Parcheggio salita condominio Il Poggio Totali Scopello 17,200 25.600

TOTALE STRADE COMUNALI KM. 17,200 PIAZZALI COMUNALI MQ. 25.600

COMUNE DI PILA KM MQ Via Roma 0,455 Via San Rocco 0,108 Via Centro 0,042 Via Verzura 0,125 Via Sant’Antonio 0,64 Via Seggiovie 0,914 Regione Boscaiolo 0,016 Piazza centro paese 130 Parcheggio strada Provinciale 1620 Parcheggio Regione Boscaiolo 250 Failungo Piazzale cabina Enel 240 Failungo Parcheggio Rio Pizza centro 75 Failungo Piazzale verso 295 Failungo Piazzale Fontana 30

TOTALE STRADE COMUNALI KM. 2,30 PIAZZALI COMUNALI MQ. 2640

ELENCO VIE E AREE SOGGETTE A CARICO E SMALTIMENTO NEVE

COMUNE DI SCOPELLO Viene interne frazione Chioso Incrocio tra via degli Alpini, via Frasso e salita per loc. Piana Vie interne Casa Pareti P.zza Fonderia Parcheggi Casa Pareti P.zza Municipio Parcheggio Via Alpini (angolo S.P.) Parcheggio Via Alpini (metà strada)

3

II.3) Durata: 2 (due) anni/ stagioni invernali dalla data di inizio della gestione (stagione invernale 2016/2017) prevista per la data del 17.11.2016 - Periodo previsto: 17/11/2016 – 15/05/2018. COME INDICATO DAL COMUNE DI SCOPELLO, VISTA L’URGENZA DETTATA DALL’IMMINENTE INIZIO DELLA STAGIONE INVERNALE, L’IMPRESA DOVRA’ IMPEGNARSI A DARE IMMEDIATO INIZIO AL SERVIZIO, PROCEDENDO IN ASSENZA DI CONTRATTO E SOTTO RISERVA DI LEGGE.

II.4) Importo complessivo stimato dell'affidamento : €. 171.000,000 + IVA di Legge (22%) così calcolato: - Comune di Scopello: €. 73.500,00/anno x 2 anni = €. 147.000,00 - Comune di Pila: €. 12.000,00/anno x 2 anni = €. 24.000,00 Totale = €. 171.000,00 Iva 22% = €. 37.620,00 TOTALE= €. 208.620,00

II.5) Importo a base d’asta : = Euro 171.000,00 di cui: Euro 126.540,00 soggetto a ribasso d’asta; Euro 1.710,00 quale quota sicurezza non soggetta a ribasso d’asta; Euro 42.750,00 quota manodopera non soggetta a ribasso d’asta.

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO TECNICO

III.1) Condizioni relative all’appalto : si rimanda al Capitolato Speciale di Appalto, si precisa sin da subito che La Ditta dovrà inoltre avere a disposizione, in proprietà o in uso, un’area per il ricovero dei mezzi e delle attrezzature e per il deposito dei cloruri situata nel raggio di km 7,0 dal Municipio di Scopello. Qualora detta disponibilità non sussista al momento dell'offerta, la Ditta dovrà allegare alla stessa una dichiarazione di impegno ad avere la detenzione e dell’area anzidetta. Tale disponibilità verrà verificata prima dell'inizio del servizio.

III.2) Cauzioni e garanzie richieste per la presentazione dell’offerta : Cauzione provvisoria conforme ai disposti dell'art. n°93 del D.to Lgs. n°50 in data 19/04/2016 e pari al 2% dell’importo stimato della concessione, ovvero € 3.420,00 (diconsi Euro tremilaquattrocentoventi/00) ridotta all’1% (€. 1.710,00– diconsi Euro millesettecentodieci/00) nel caso di possesso di certificazione del sistema di qualità serie ISO 9001 in conformità ai disposti dell'art. 93 del D.to Lgs. n°50 in data 18/04/2016.

III.3) Cauzioni e garanzie richieste per l'aggiudicatario : Cauzione definitiva conforme ai disposti dell'art. n°103 del D.to Lgs. n°50 in data 19/04/201ed assicurazioni conformi al Capitolato Speciale d'Appalto.

III.4) Soggetti ammessi a partecipare alla gara: i soggetti di cui all’art. 45 del D.lgs. 50/2016, in possesso dei seguenti requisiti:

Requisiti di ordine generale: a) insussistenza delle cause di esclusione di cui all'art. 80 del D.Lgs. 50/2016; b) insussistenza di piani individuali di emersione di cui agli articoli 1 e seguenti della legge 383/2001 di cui il concorrente si è avvalso, ovvero nel caso in cui il concorrente se ne sia avvalso, che il periodo di emersione si è già concluso;

4

c) regolarità rispetto agli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali in favore dei lavoratori; d) non essere assoggettati a provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale ai sensi dell’art. 14 del D.Lgs. 81/2008 ed ai connessi provvedimenti interdittivi alla contrattazione con le Pubbliche Amministrazioni; e) insussistenza di cause di incapacità a contrarre con le Pubbliche Amministrazioni di cui alla vigente normativa antimafia; f) insussistenza del divieto di contrarre con la P.A. ex art. 32 quater del Codice Penale.

Requisiti di idoneità professionale, capacità economica - finanziaria e tecnico organizzativa: a) Requisiti di idoneità professionale : (art. 83, comma 1, lett. a) D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i.) – iscrizione nel registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura della provincia in cui l’Operatore Economico ha sede, con oggetto sociale inerente alla tipologia dell’appalto; b) Requisiti di capacità economica e finanziaria (art. 83, comma 1, lett. b) D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i.). essere in possesso di idonea capacità economica e finanziaria sotto i profili della solidità economica, patrimoniale, finanziaria e della solvibilità in relazione agli impegni scaturenti dal presente appalto. Tale requisito dovrà essere dimostrato in sede di verifica dei requisiti mediante la presentazione di idonea dichiarazione bancaria attestante la capacità economica e finanziaria dell’Operatore economico. Nel caso di raggruppamenti temporanei di imprese o di consorzi ordinari o di aggregazione di imprese di rete o di GEIE il requisito deve essere posseduto da ciascuna delle imprese raggruppate/raggruppande, consorziate/consorziande o aderenti al contratto di rete; nel caso di consorzi di cooperative e di consorzi stabili il requisito deve essere posseduto dai consorzi e dalle imprese indicate come esecutrici del servizio c) Requisiti di capacità tecnico organizzativa (art. 83, comma 1, lett. c) del D.Lgs n. 50/2016) c.1) avere eseguito nelle ultime cinque stagioni invernali servizi di sgombero neve per la pubblica amministrazione o per privati, per un importo non inferiore a Euro 250.000,00. Nel caso di raggruppamenti temporanei di imprese o di consorzi ordinari o di aggregazione di imprese di rete o di GEIE il requisito deve essere posseduto dalle imprese raggruppate/raggruppande, consorziate/consorziande o aderenti al contratto di rete nel suo complesso; c.2) possedere una struttura organizzativa (mezzi ed attrezzature) adeguata alla buona gestione del servizio ed in grado di corrispondere alle esigenze del contratto, tenendo conto dell'entità e delle caratteristiche qualitative dallo stesso previste capitolato speciale d’appalto; Requisito obbligatorio di presa visione: a) Il concorrente dovrà produrre apposita “Dichiarazione di avvenuto sopralluogo” rilasciata dal Comune di Scopello (VC) attestante di essersi recato sui luoghi ove è necessario effettuare il servizio, (territori di Scopello e Pila) di avere preso conoscenza delle condizioni locali, della viabilità, di tutte le circostanze generali e particolari, suscettibili di influire sulla determinazione della gestione, sulle condizioni contrattuali ed in particolare di ciò che è determinato dal bando di gara, dal Disciplinare e dal Capitolato Speciale di Appalto e di aver giudicato il servizio realizzabile alle condizioni indicate, tali da consentire l'offerta tecnica ed economica proposta.

Per maggiori informazioni in caso di R.T.I.(Raggruppamento Temporaneo di Imprese, consorzi ex art. 2602 c.c. e GEIE), Consorzi di cui all’art. 45, comma 1, lett. b) e c) D.lgs. 50/2016 si rimanda a quanto specificato nel Disciplinare di gara. 5

III.5) Subappalto: il contratto oggetto del presente bando di gara può essere soggetto al sub-appalto, ai sensi dell’art. 105 del D.to Lgs. n°50/2016.

III.6) Normativa di riferimento: La presente gara è disciplinata dal Capitolato Speciale del Appalto approvato con Decreto del Sindaco del Comune di Scopello n. 44 del 15.10.2016, dal presente Bando di gara e dal disciplinare, approvati con determinazione del Responsabile del Settore Agrario, Tecnico, Territorio, Ambiente dell’Unione Montana dei Comuni della Valsesia n° n. 221 in data 24.10.2016, e dalle norme del D.to. Lgs n°50/2016, nonché dalle norme vigenti in materia. L’aggiudicatario sarà tenuto all’osservanza, inoltre, di tutte le leggi, decreti e regolamenti in quanto applicabili.

SEZIONE IV : PROCEDURA IV.1) Procedura di affidamento: procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del D.to Lgs. 50/2016 con offerta secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa.

IV.2) Criterio di aggiudicazione : offerta economicamente più vantaggiosa art. 95 D.Lgs 50/2016 secondo i seguenti elementi di valutazione

Punteggio Descrizione Punteggio assegnato massimo

Illustrazione dell’approccio tecnico-operativo che Da 0 a 20 in base a intende seguire nell’esecuzione dell’appalto, A. valutazione tecnica 20 dettagliando procedure e i tempi di intervento, i mezzi della Commissione da utilizzare e le competenze del personale impiegato

Proporre eventuali migliorie e/o servizi innovativi Da 0 a 35 in base a B. inerenti il miglioramento del servizio come presentato valutazione tecnica 35 dal capitolato speciale d’appalto della Commissione

C. TOTALE QUALITA’ DEL SERVIZIO 55

D. OFFERTA ECONOMICA 45

F. TOTALE PUNTEGGIO ASSEGNATO 100

IV.3) Scadenza fissata per la ricezione delle offerte : entro le ore 12:00 del giorno Venerdì 11 NOVEMBRE 2016 al Protocollo della Stazione Unica Appaltante (S.U.A.) costituita preso l’Unione montana dei Comuni della Valsesia Corso Roma, 35 - 13019 Varallo (VC)

IV.4) Presentazione delle offerte: I plichi devono contenere al loro interno tre buste, a loro volta sigillate e controfirmate sui lembi di chiusura, recanti l’intestazione del mittente e la dicitura, rispettivamente - A “Documenti per l’ammissione alla gara” - B “Offerta tecnica” - C “Offerta economica” .

6

Nelle buste devono essere inclusi, tutti i moduli e i documenti richiesti, come specificati nel Disciplinare di gara, debitamente compilati e sottoscritti.

IV.5) Apertura delle offerte : il giorno 16 NOVEMBRE alle ore 09,30 presso la sede della Stazione Unica Appaltante costituita presso l’Unione montana dei Comuni della Valsesia, in , Corso Roma, 35. La Stazione appaltante si riserva la facoltà insindacabile di non dare luogo alla gara o di prorogarne la data di aggiudicazione, previo avviso ai partecipanti, senza che i concorrenti possano vantare alcuna pretesa al riguardo

IV.6) Modalità di partecipazione e di presentazione delle offerte : secondo quanto prescritto nel disciplinare di gara.

IV.7) Contributo a favore dell’ANAC: € 20,00.

IV.8) Modalità di verifica dei requisiti di partecipazione AVCPASS/ANAC-PASSOE . La verifica del possesso dei requisiti avverrà attraverso l’utilizzo del sistema AVCpass. Le Imprese partecipanti dovranno produrre in sede di gara il documento generato dal sistema telematico messo a disposizione dall’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (ANAC) denominato “PassOE”, come meglio specificato nel disciplinare di gara.

IV.9) Soccorso istruttorio: secondo quanto disposto dall’Art. 83 Comma 9 del D.L.vo n.50/2016, le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda, con esclusione di quelle afferenti all'offerta tecnica ed economica, possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio secondo quanto meglio specificato nel disciplinare di gara.

IV.10) Periodo in cui l’offerente è vincolato all’offerta : 180 giorni dalla data di presentazione. Per la Ditta aggiudicataria l’offerta è immediatamente vincolante, mentre l’obbligo del Comune è subordinato ad approvazione dell’aggiudicazione definitiva da parte del Responsabile della Stazione Unica Appaltante. La stipulazione del contratto è, comunque, subordinata al positivo esito dalle verifiche previste dalla normativa vigente in materia

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) Informazioni supplementari : si rimanda al disciplinare di gara ed al Capitolato Speciale d'Appalto

VI.2) Quesiti in riferimento al bando : eventuali informazioni e chiarimenti dovranno essere richiesti per iscritto. Saranno presi in considerazione i soli quesiti fatti pervenire tramite PEC all’indirizzo [email protected] entro il 04 NOVEMBRE 2016 Le richieste di chiarimenti dovranno riportare il numero di telefono, di fax, indirizzo PEC nonché il nominativo della persona dell’Impresa cui la Stazione Appaltante invierà la risposta. La S.A. si riserva di rispondere alle domande entro il termine di 2 giorni lavorativi dalla ricezione del quesito. Le risposte alle richieste di chiarimenti fatte pervenire in tempo utile saranno comunicate ai richiedenti nel rispetto dei termini di legge all'indirizzo PEC del mittente, nonchè pubblicate sul sito internet www.unionemontanavalsesia.it L’amministrazione si riserva la facoltà di apportare integrazioni alla documentazione di gara dandone semplice comunicazione sul sito internet indicato sopra . Le imprese, partecipando alla gara, accettano che eventuali chiarimenti o integrazioni ai documenti di gara, nonché le altre comunicazioni vengano pubblicati esclusivamente sul sito internet di cui

7

sopra e si impegnano, pertanto a consultare periodicamente il predetto sito, nel quale sarà, altresì, resa disponibile, se del caso, eventuale documentazione integrativa. Si raccomanda pertanto ai concorrenti di accedere e consultare periodicamente il sito in fase di predisposizione dell'offerta, e comunque con congruo anticipo rispetto alla presentazione della stessa. L’avviso del presente bando è stato pubblicato sulla G.U.R.I. n° 123 in data 24/10/2016, sul profilo dei Comuni di Scopello e Pila, all’Albo Pretorio on – line dei Comuni.

Varallo, 24.10.2016 Il Responsabile della Stazione Unica Appaltante Marco Godio

8