PROVINCIA DI SETTORE INFRASTRUTTURE A RETE E PUNTUALI SERVIZIO MANUTENZIONE STRADE

PROT. n° 5033 Como, 07 febbraio 2019

OGGETTO: ORD. N° 8 /UT. ORDINANZA DI CHIUSURA DELLA SP 4 “DI DOSSO DEL E ” NEL DI ED UNITI ALLA PK 0+720 PER LAVORI DI POTATURA URGENTE DI ALBERI PERICOLOSI PER LA CIRCOLAZIONE STRADALE.

PREMESSO : ‹ che la neve del 02.02.2019 ha causato il distaccamento di rami e vegetazione da alberi posti su un fronte roccioso che si trova a monte della SP 4 in Via San Carlo dopo il civico 91 fino al civico 93; ‹ che inoltre sono presenti delle piante di dimensioni importanti che potrebbero cadere sulla carreggiata stradale SP 4.

CONSIDERATO : ‹ che per eseguire le operazioni di messa in sicurezza e rimuovere il pericolo presente a monte della strada provinciale n. 4 è necessario utilizzare una piattaforma aerea da posizionare sulla sede stradale; ‹ che le lavorazioni previste, devono essere eseguite in assenza di traffico veicolare per motivi di sicurezza veicolare.

VISTI: ‹ gli articoli 5, 6 e 7 del D. L.vo n. 285 del 30.04.1992 (Nuovo Codice della Strada); ‹ l’art. 107 del D.L. n. 267 del 18.08.2000 e successive modificazioni ed integrazioni; ‹ l’art. 43 D.P.R. 16 dicembre 1992 n. 495; ‹ la viabilità alternativa che è stata individuata attraverso strade comunali (Strada per Negrana):

RISCONTRATA : ‹ la necessità di aderire alla richiesta pervenuta con nota in data 7 febbraio dal Comune di per i motivi sopra esposti;

ORDINA

La chiusura diurna della SP 4 “di e Livo” in comune di Gravedona ed uniti, alla PK 0+720, il giorno 08 febbraio 2019 nella fascia oraria compresa tra le ore 9.00 alle ore 11.00 per motivi di incolumità pubblica ed esigenze di carattere tecnico; nel caso i lavori dovessero concludersi in anticipo è disposto l’immediato ripristino della circolazione stradale.

Il Comune di Gravedona ed uniti dovrà provvedere, secondo quanto disposto dagli articoli 30 e seguenti del D.P.R. n° 495 del 16.12.1992 (Regolamento di Esecuzione del Nuovo Codice della Strada) e successive modifiche ed integrazioni alla delimitazione con idonea recinzione dell’area di cantiere, alla predisposizione della segnaletica adeguata alle lavorazioni suddette ed alla indicazione puntuale della viabilità alternativa, con congruo anticipo sull’apertura del cantiere stradale. Il Comune dovrà consentire l’accesso ai frontisti ed ai mezzi di emergenza (Carabinieri - Ambulanza – VV.FF. ecc.). Dovrà altresì vigilare sul rispetto della presente ordinanza. La presente ordinanza deve essere affissa in copia nei punti strategici di deviazione del traffico ed in prossimità del cantiere stradale.

IL DIRIGENTE DEL SETTORE VIABILITA’ (Dott. Ing. Bruno Tarantola)

Il presente documento è sottoscritto con firma digitale ai sensi dell’art. 21 del D.Lgs 82/2005