Rassegna del 22/01/2020

EVIDENZA 22/01/20 Repubblica Roma 15 Elogio del silenzio Dialoghi filosofici con Mancuso e Mattiot Serao Giuseppe 2 22/01/20 Repubblica Milano 11 Pannone e Sparagna un documentario sui militari italiani Spaventa Simona 3 22/01/20 Messaggero Cronaca di 46 Opera Il belcanto e Les Etoiles quando lo svago è un "classico" - Il R.S. - Venturi Valentina 4 Roma belcanto e Les Étoiles per un classico svago 22/01/20 Messaggero Cronaca di 46 Lo spettacolo. Celestini, i 20 anni di Radio Clandestina ... 8 Roma 22/01/20 Tempo Roma 24 Appuntamento a Roma con le stelle della danza Pariset Paola 9 22/01/20 Avvenire 23 "Scherza con i fanti": gli italiani in divisa - Senti si sta alzando la Pannone Gianfranco - 11 canzone popolare Sparagna Ambrogio 22/01/20 Metro 15 La NCCP racconta Napoli Milioni Stefano 13 22/01/20 Repubblica Album 19 Obiettivo felicità I nuovi filosofi vivono in azienda Barbuscia Laura 14 22/01/20 Riformista Napoli 3 Italia-Cina: scambio con la Reggia e il Mann ... 16 SPETTACOLI 22/01/20 Corriere della Sera 15 Alberto Sordi, i suoi primi 100 anni - C'era una volta Alberto Sordi: Ulivi Stefania 18 Roma vita e carriera 22/01/20 Stampa 23 Venga a prendere un caffè da Sordi e a scoprire l'Albertone Caprara Fulvia 20 segreto 22/01/20 Messaggero Cronaca di 47 Palazzo dello Sport. D'Alessio e D'Angelo, "re" di Napoli ... 22 Roma CLASSICA ED ENTI LIRICI 22/01/20 Corriere della Sera 16 «I Capuleti e i Montecchi» ... 24 Roma 22/01/20 Corriere della Sera 16 Il ritorno di Muti alla Scala - Ritorno alla Scala con Wagner Parola Enrico 25 Milano 22/01/20 Giornale Milano 6 Muti torna sul podio della Scala: «Ma resto in Usa» - Riecco Muti Pavanel Luca 27 sul podio della «sua» Scala Sold out per una sera 22/01/20 Corriere Fiorentino 17 Ovazione per Muti al Maggio. Lui: «Tornerò presto» - Maggio, Dino Chiara 29 standing ovation per Muti E lui promette: «Tornerò presto» COMUNE DI ROMA 22/01/20 Corriere della Sera 4 I 12 voti M5S contro la discarica Raggi battuta due volte dai suoi Arzilli Andrea - Fiaschetti 32 Maria_Egizia 22/01/20 Corriere della Sera 4 Tognazzi in piazza: è peggio di Bucarest A. Arz. - M. E. F. 34 22/01/20 Corriere della Sera 2 Comune, resa dei conti nel M5S - Resa dei conti M5S «Fiducia a Arzilli Andrea - Fiaschetti 35 Roma Raggi ma cambi il sito» Maria_Egizia 22/01/20 Corriere della Sera 3 E nell'area scelta c'è l'ombra di due inchieste - Condannato a venti Sacchettoni Ilaria 37 Roma mesi, gestirà Monte Carnevale 22/01/20 Corriere della Sera 7 Tunnel chiuso, primo giorno di ingorghi - Tunnel chiuso, primo Pelati Manuela 39 Roma giorno con ingorghi di oltre un'ora 22/01/20 Repubblica Roma 2 Discarica, Raggi ko "tradita" da 12 grillini - Schiaffo M5S a Raggi l.d'a. 40 Bocciati i "facilitatori" sostenuti dalla sindaca 22/01/20 Repubblica Roma 3 Discarica, maggioranza in frantumi In 12 contro Virginia: senza d'Albergo Lorenzo - de 42 timone Ghantuz Cubbe Marina 22/01/20 Repubblica Roma 3 Fuori dall'Aula fischi e girotondi: "Mai più Malagrotta" Gentile Cecilia 44 22/01/20 Messaggero 5 Strappo M5S, Raggi ko - Strappo 5Stelle sulla discarica Il primo ko De Cicco Lorenzo 45 di Raggi in aula 22/01/20 Messaggero 5 Roma Centro Iv e Calenda sfidano i dem sulla Angeli S.Can 47 22/01/20 Messaggero 5 Il retroscena - Virginia ostaggio dei grillini: «Sono stanca, basta S.Can. 48 ricatti» 22/01/20 Foglio 1 Esportare il modello Bonaccini. La storia di un termovalorizzatore Cerasa Claudio 50 del Lazio spiega lo psicodramma sui rifiuti di M5s, Pd e Lega (e Raggi) - Risolvere il pasticcio dei rifiuti del Lazio (e di Raggi) con il modello Bonaccini 22/01/20 Tempo Roma 17 Schiaffo grillino alla Raggi - Raggi scaricata ai suoi Novelli Susanna 52 22/01/20 Manifesto 8 I 5 Stelle capitolini si spaccano sulla discarica - Rifiuti Roma, i 5 Santoro Giuliano 53 Stelle si spaccano sulla discarica 22/01/20 Manifesto 1 Come vogliamo riqualificare le aree delle vecchie stazioni - Come Montuori Luca 55 vogliamo riqualificare le aree delle vecchie stazioni romane 22/01/20 Il Fatto Quotidiano 11 Rifiuti, i 5 Stelle si spaccano Raggi va ko sulla discarica Bisbiglia Vincenzo - Caia 57 Saul ZZZ_PUBBLICITA' 22/01/20 Repubblica Album 5 Locandina ... 60 WEB 21/01/20 AGCULT.IT 1 AgCult | Italia-Cina, Franceschini: dati turismo in forte crescita, al ... 62 lavoro per far conoscere i luoghi meno noti 21/01/20 AGENZIANOVA.COM 1 Italia-Cina: Franceschini, dati turismo in forte crescita, al lavoro ... 64 per far conoscere i luoghi meno noti | Agenzia Nova 21/01/20 AGENZIANOVA.COM 1 Italia-Cina: oggi la cerimonia inaugurale dell’Anno della cultura e ... 65 del turismo | Agenzia Nova 21/01/20 ANSA.IT 1 Giorno Memoria: Gli eventi per non dimenticare ... 66 21/01/20 GQITALIA.IT 1 , il bis del cantautore a Sanremo 2020 | GQ Italia ... 67 21/01/20 QUBEMUSIC.IT 1 Niccolò Fabi: "Tradizione e Tradimento Tour" (Gallery) | Qube ... 69 Music 21/01/20 ROCKOL.IT 1 Umberto Tozzi, nuovo album in lavorazione | News | Rockol ... 71 21/01/20 ROMATODAY.IT 1 Capodanno cinese nelle strade del lusso di Roma | 20 gennaio - 2 ... 72 febbraio 2020 21/01/20 TERMOMETROPOLITIC 1 Enrico Nigiotti, nuovo album: quando esce, canzoni e significato ... 74 O.IT 21/01/20 TGTOURISM.TV 1 Italia-Cina, Franceschini: dati turismo in forte crescita, al lavoro ... 76 per far conoscere i luoghi meno noti - TgTourism 21/01/20 WELFARENETWORK.IT 1 2020: È l’ANNO ITALIA- CINA ... 78 EVIDENZA 22-GEN-2020 da pag. 15 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 28303 - Lettori: 349000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 11 % 1257

art

EVIDENZA 2 22-GEN-2020 da pag. 11 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 27878 - Lettori: 305000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 10 % 1257

art

EVIDENZA 3 22-GEN-2020 da pag. 46 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 41597 - Lettori: 527000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 78 % 1257

art

EVIDENZA 4 22-GEN-2020 da pag. 46 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 2 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 41597 - Lettori: 527000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 78 % 1257

EVIDENZA 5 22-GEN-2020 da pag. 46 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 3 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 41597 - Lettori: 527000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 78 % 1257

EVIDENZA 6 22-GEN-2020 da pag. 46 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 4 / 4 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 41597 - Lettori: 527000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 78 % 1257

EVIDENZA 7 22-GEN-2020 da pag. 46 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 41597 - Lettori: 527000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 5 % 1257

art

EVIDENZA 8 22-GEN-2020 da pag. 24 Dir. Resp.: Franco Bechis foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 10559 - Lettori: 61000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 51 % 1257

art

EVIDENZA 9 22-GEN-2020 da pag. 24 Dir. Resp.: Franco Bechis foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 10559 - Lettori: 61000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 51 % 1257

EVIDENZA 10 22-GEN-2020 da pag. 23 Dir. Resp.: Marco Tarquinio foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 129343 - Diffusione: 109252 - Lettori: 246000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 43 % 1257

art

EVIDENZA 11 22-GEN-2020 da pag. 23 Dir. Resp.: Marco Tarquinio foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 129343 - Diffusione: 109252 - Lettori: 246000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 43 % 1257

EVIDENZA 12 22-GEN-2020 da pag. 15 Dir. Resp.: Stefano Pacifici foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 104567 - Diffusione: 104567 - Lettori: 728000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 35 % 1257

art

EVIDENZA 13 Repubblica Album 22-GEN-2020 da pag. 19 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 70 % 1257

art

EVIDENZA 14 Repubblica Album 22-GEN-2020 da pag. 19 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 70 % 1257

EVIDENZA 15 Riformista Napoli 22-GEN-2020 da pag. 3 Dir. Resp.: Pietro Sansonetti foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 8 % 1257

art

EVIDENZA 16 SPETTACOLI 22-GEN-2020 da pag. 15 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 19262 - Lettori: 220000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 50 % 1257

art

SPETTACOLI 18 22-GEN-2020 da pag. 15 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 19262 - Lettori: 220000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 50 % 1257

SPETTACOLI 19 22-GEN-2020 da pag. 23 Dir. Resp.: Maurizio Molinari foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 161578 - Diffusione: 130660 - Lettori: 1133000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 45 % 1257

art

SPETTACOLI 20 22-GEN-2020 da pag. 23 Dir. Resp.: Maurizio Molinari foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 161578 - Diffusione: 130660 - Lettori: 1133000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 45 % 1257

SPETTACOLI 21 22-GEN-2020 da pag. 47 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 41597 - Lettori: 527000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 11 % 1257

art

SPETTACOLI 22 CLASSICA ED ENTI LIRICI 22-GEN-2020 da pag. 16 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 19262 - Lettori: 220000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 13 % 1257

art

CLASSICA ED ENTI LIRICI 24 22-GEN-2020 da pag. 16 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 75679 - Lettori: 648000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 32 % 1257

art

CLASSICA ED ENTI LIRICI 25 22-GEN-2020 da pag. 16 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 75679 - Lettori: 648000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 32 % 1257

CLASSICA ED ENTI LIRICI 26 22-GEN-2020 da pag. 6 Dir. Resp.: Alessandro Sallusti foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 18926 - Lettori: 105000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 65 % 1257

art

CLASSICA ED ENTI LIRICI 27 22-GEN-2020 da pag. 6 Dir. Resp.: Alessandro Sallusti foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 18926 - Lettori: 105000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 65 % 1257

CLASSICA ED ENTI LIRICI 28 22-GEN-2020 da pag. 17 Dir. Resp.: Paolo Ermini foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 11704 - Lettori: 62000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 50 % 1257

art

CLASSICA ED ENTI LIRICI 29 22-GEN-2020 da pag. 17 Dir. Resp.: Paolo Ermini foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 11704 - Lettori: 62000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 50 % 1257

CLASSICA ED ENTI LIRICI 30 COMUNE DI ROMA 22-GEN-2020 da pag. 4 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 293393 - Diffusione: 268950 - Lettori: 2044000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 98 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 32 22-GEN-2020 da pag. 4 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 293393 - Diffusione: 268950 - Lettori: 2044000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 98 % 1257

COMUNE DI ROMA 33 22-GEN-2020 da pag. 4 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 293393 - Diffusione: 268950 - Lettori: 2044000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 26 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 34 22-GEN-2020 da pag. 2 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 19262 - Lettori: 220000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 33 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 35 22-GEN-2020 da pag. 2 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 19262 - Lettori: 220000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 33 % 1257

COMUNE DI ROMA 36 22-GEN-2020 da pag. 3 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 19262 - Lettori: 220000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 58 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 37 22-GEN-2020 da pag. 3 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 19262 - Lettori: 220000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 58 % 1257

COMUNE DI ROMA 38 22-GEN-2020 da pag. 7 Dir. Resp.: Luciano Fontana foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 19262 - Lettori: 220000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 22 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 39 22-GEN-2020 da pag. 2 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 28303 - Lettori: 349000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 48 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 40 22-GEN-2020 da pag. 2 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 28303 - Lettori: 349000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 48 % 1257

COMUNE DI ROMA 41 22-GEN-2020 da pag. 3 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 28303 - Lettori: 349000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 43 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 42 22-GEN-2020 da pag. 3 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 28303 - Lettori: 349000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 43 % 1257

COMUNE DI ROMA 43 22-GEN-2020 da pag. 3 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 28303 - Lettori: 349000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 21 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 44 22-GEN-2020 da pag. 5 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 111356 - Diffusione: 90129 - Lettori: 998000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 83 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 45 22-GEN-2020 da pag. 5 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 111356 - Diffusione: 90129 - Lettori: 998000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 83 % 1257

COMUNE DI ROMA 46 22-GEN-2020 da pag. 5 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 111356 - Diffusione: 90129 - Lettori: 998000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 8 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 47 22-GEN-2020 da pag. 5 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 111356 - Diffusione: 90129 - Lettori: 998000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 30 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 48 22-GEN-2020 da pag. 5 Dir. Resp.: Virman Cusenza foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 111356 - Diffusione: 90129 - Lettori: 998000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 30 % 1257

COMUNE DI ROMA 49 22-GEN-2020 da pag. 1 Dir. Resp.: Claudio Cerasa foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 25000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 20 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 50 22-GEN-2020 da pag. 1 Dir. Resp.: Claudio Cerasa foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 25000 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 20 % 1257

COMUNE DI ROMA 51 22-GEN-2020 da pag. 17 Dir. Resp.: Franco Bechis foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 10559 - Lettori: 61000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 50 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 52 22-GEN-2020 da pag. 8 Dir. Resp.: Norma Rangeri foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 35789 - Diffusione: 11327 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 29 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 53 22-GEN-2020 da pag. 8 Dir. Resp.: Norma Rangeri foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 35789 - Diffusione: 11327 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 29 % 1257

COMUNE DI ROMA 54 22-GEN-2020 da pag. 1 Dir. Resp.: Norma Rangeri foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 35789 - Diffusione: 11327 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 33 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 55 22-GEN-2020 da pag. 1 Dir. Resp.: Norma Rangeri foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 35789 - Diffusione: 11327 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 33 % 1257

COMUNE DI ROMA 56 22-GEN-2020 da pag. 11 Dir. Resp.: Marco Travaglio foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 75108 - Diffusione: 46029 - Lettori: 370000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 34 % 1257

art

COMUNE DI ROMA 57 22-GEN-2020 da pag. 11 Dir. Resp.: Marco Travaglio foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 75108 - Diffusione: 46029 - Lettori: 370000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 34 % 1257

COMUNE DI ROMA 58 ZZZ_PUBBLICITA' Repubblica Album 22-GEN-2020 da pag. 5 Dir. Resp.: Carlo Verdelli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 74 % 1257

art

ZZZ_PUBBLICITA' 60 WEB AGCULT.IT Data pubblicazione: 21/01/2020 Link al Sito Web Link: https://agcult.it/a/14315/2020-01-21/italia-cina-franceschini-dati-turismo-in-forte-crescita-al-lavoro-per-far-conoscere-i-luoghi-meno-noti

 martedìart 21 gennaio 2020 siamo Contatti Privacy Policy  Entra/Registrati   

Home Canali  Newsletter  Speciali  Bandi e Gare Notiziario Archivio 

 Home / Italia-Cina, Franceschini: dati turismo in forte crescita, al lavoro per far conoscere i luoghi meno noti

 MIBACT NOTIZIARIO  /  nln 21 gennaio 2020 18:16 Italia-Cina, Franceschini: dati turismo in forte Roma 21 gennaio 2020 19:59 M5S, Gallo: Spiace per addio maestro Nitti, crescita, al lavoro per far conoscere i luoghi grazie per sua passione in commissione Cultura meno noti Roma 21 gennaio 2020 19:27 Bonaccorsi: Italia meta preferita dai viaggiatori cinesi Cultura, Fedriga (Fvg): cordoglio per Costantidines, donna colta e generosa        

Roma 21 gennaio 2020 19:26 Unesco, Bernini (FI): orgoglio per candidatura portici, ma ripuliamoli

Roma 21 gennaio 2020 19:08 Accademia Nazionale di Danza di Roma, Maria Enrica Palmieri rieletta Direttore

Roma 21 gennaio 2020 18:55 Italia-Cina, Rutelli: Anno della cultura e del turismo opportunità di crescita e di conoscenza reciproca

Roma 21 gennaio 2020 18:19 Unesco, Montevecchi (M5S): candidatura portici successo che rende fieri i bolognesi

Roma 21 gennaio 2020 18:16 Italia-Cina, Franceschini: dati turismo in forte crescita, al lavoro per far conoscere i luoghi meno noti Il Ministro per i beni e per le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, e il Ministro della Cultura e del Turismo della Repubblica Popolare Cinese, Luo Shugang, hanno inaugurato oggi l’anno della cultura e del turismo Italia Cina intervenendo all’apertura del Forum “La cooperazione internazionale nel settore Roma 21 gennaio 2020 18:10 turistico e culturale tra Italia e Cina: nuove prospettive” presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma. Italia-Cina, Bonaccorsi: Governo al lavoro La cerimonia di apertura è stata preceduta da un incontro bilaterale al Collegio Romano, sede del MiBACT, per intercettare crescita turismo cinese dove i due ministri hanno avuto l’occasione di scambiarsi il reciproco impegno a un’intensificazione dei

rapporti culturali tra i due Paesi e a una attiva collaborazione nello sviluppo dei rispettivi settori turistici. Roma 21 gennaio 2020 17:36 Nel corso del colloquio è stato espresso pieno accordo sul programma degli scambi culturali, che nei Lettura, Boldrini-Rampi (Pd): Approvare prossimi mesi vedono la realizzazione di una mostra dedicata a Leonardo da Vinci al museo provinciale subito disegno di legge dello Sichuan a Chengdu, un’esposizione dedicata alla scultura antica promossa al Museo Nazionale della

Cina di Pechino dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli e, sempre a Pechino, una mostra per Roma 21 gennaio 2020 17:23 celebrare i cinquant’anni del Comando Tutela Patrimonio Culturale, mentre alla Reggia di Caserta si terrà Roma, Acea sostiene la mostra per il una mostra sui guerrieri di terracotta del mausoleo di Quinshiguandi di Wi’an. centenario di Alberto Sordi “Ci sono grandi aspettative per quest’anno - ha dichiarato il Ministro Franceschini – al quale stiamo WEB 62 AGCULT.IT Data pubblicazione: 21/01/2020 Link al Sito Web lavorando insieme con grande entusiasmo. Sarà un anno speciale che rafforzerà ancora di più i legami tra Tutte le news Italia e Cina, due superpotenze culturali eredi di civiltà millenarie accomunate da una visione di lunga durata. Il programma delle iniziative, aperto oggi dal Forum, è intenso e prelude a una collaborazione nella cultura e nel turismo che va oltre il 2020, toccando tutti i settori, dalle mostre, al cinema con le coproduzioni, dalla lirica al teatro. Per questo sottoscriveremo un nuovo protocollo d’intesa mirato a una collaborazione più strutturale ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE  e lavoreremo per fare conoscere ai rispettivi cittadini i luoghi meno noti dei reciproci patrimoni turistici e culturali. Gli scambi bilaterali Italia Cina – ha concluso il Ministro – possono portare infine a decisioni e posizioni comuni importanti per sensibilizzare la comunità internazionale sulla lotta al traffico di opere d’arte e sulla necessità della cooperazione nella tutela del patrimonio culturale minacciato da guerre, terrorismo, cataclismi e mutamento climatico”.

È stata espressa inoltre soddisfazione per la forte crescita dei flussi turistici in Italia provenienti dalla Cina, che nel 2019 hanno registrato secondo i dati Istat elaborati da Enit un +16% degli arrivi aeroportuali con soggiorni prevalentemente dalle 9 alle 13 notti per 2 o 3 persone, un aumento in linea con l’incremento dei viaggiatori, che nel 2018 è cresciuto del +15,5% rispetto al 2017.

A questo proposito il Sottosegretario di Stato del MiBACT, Lorenza Bonaccorsi, ha osservato nel corso del panel di apertura del Forum nella Sala Petrassi dell’Auditorium che “L’Italia rappresenta la meta preferita dei visitatori cinesi e primeggia in Europa superando Francia, Germania e Spagna. Alla vacanza culturale in Italia i turisti cinesi hanno destinato 353 milioni di euro, il 56,8% della spesa totale. Una buona notizia arriva proprio in questi giorni dal potenziamento delle rotte tra Italia e Cina, che saranno triplicate passando da 56 frequenze settimanale a 108 con decorrenza immediata”.

Leggi anche:

Italia-Cina, Bonaccorsi: Governo al lavoro per intercettare crescita turismo cinese Italia-Cina, Franceschini: dati turismo in forte crescita, al lavoro per far conoscere i luoghi meno noti Italia-Cina, Rutelli: Anno della cultura e del turismo opportunità di crescita e di conoscenza reciproca Italia-Cina, Luo Shugang: Popoli che hanno voglia di conoscersi reciprocamente Italia-Cina, Franceschini: rendere più forte legame tra i due paesi

 DARIO FRANCESCHINI ITALIA-CINA LORENZA BONACCORSI MIBACT

ARTICOLI CORRELATI SEGUICI SUI SOCIAL 

 FACEBOOK

Roma 21 gennaio 2020 18:55 Roma 21 gennaio 2020 16:21 Italia-Cina, Rutelli: Anno della cultura e del turismo Turismo, Bonaccorsi: dobbiamo lavorare su  TWITTER opportunità di crescita e di conoscenza reciproca distribuzione dei flussi

 INSTAGRAM

Roma 21 gennaio 2020 16:14 Roma 21 gennaio 2020 15:52 Italia-Cina, Franceschini: rendere più forte legame Italia-Cina, Luo Shugang: Popoli che hanno voglia tra i due paesi di conoscersi reciprocamente

WEB 63 AGENZIANOVA.COM Data pubblicazione: 21/01/2020 Link al Sito Web Link: https://www.agenzianova.com/a/5e272d313e5764.81020047/2776922/2020-01-21/italia-cina-franceschini-dati-turismo-in-forte-crescita-al-lavoro-per-far-conoscere-i-luoghi-meno-noti

art martedì 21 gennaio 2020 Select Your Language LOGIN ABBONAMENTI cerca...

INTERNI ESTERI ECONOMIA ROMA MILANO NAPOLI TORINO DIFESA ENERGIA INFRASTRUTTURE ARCHIVIO

SCARICA L'APP ITALIA-CINA TUTTE LE NOTIZIE SU.. GRANDE MEDIO ORIENTE Italia-Cina: Franceschini, dati turismo in forte crescita, al lavoro Afghanistan per far conoscere i luoghi meno noti Algeria

Anp Roma, 21 gen 17:36 - (Agenzia Nova) - Il ministro per i beni e per le Arabia Saudita attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, e il ministro della Cultura e del Turismo della Repubblica Popolare Cinese, Luo Shugang, Bahrein hanno inaugurato oggi l’anno della cultura e del turismo Italia Cina Cipro intervenendo all’apertura del Forum “La cooperazione internazionale nel Egitto ANALISI settore turistico e culturale tra Italia e Cina: nuove prospettive” presso Emirati Arabi l’Auditorium Parco della Musica di Roma. Secondo quanto riferito da un comunicato del ministero dei Beni culturali, la cerimonia di apertura è stata Giordania Atlantide preceduta da un incontro bilaterale al Collegio Romano, sede del Mibact, Iran dove i due ministri hanno avuto l’occasione di scambiarsi il reciproco Iraq impegno a un’intensificazione dei rapporti culturali tra i due Paesi e a una Mezzaluna Israele attiva collaborazione nello sviluppo dei rispettivi settori turistici. (segue) (Com) © Agenzia Nova - Riproduzione riservata Kuwait Corno d'Africa Continua a leggere... Libano Libia [«Torna indietro] Marocco RUBRICHE ARTICOLI CORRELATI Mauritania Oman Business News • 21 gen 17:36 - Italia-Cina: Franceschini, dati turismo in forte crescita, al lavoro per far conoscere i luoghi meno noti (4) Qatar Siria Speciale energia • 21 gen 17:36 - Italia-Cina: Franceschini, dati turismo in forte crescita, al Somalia lavoro per far conoscere i luoghi meno noti (3) Speciale difesa Sudan • 21 gen 17:36 - Italia-Cina: Franceschini, dati turismo in forte crescita, al Tunisia lavoro per far conoscere i luoghi meno noti (2) Turchia Speciale infrastrutture • 21 gen 16:43 - Italia-Cina: Mattarella a novembre a Pechino per Yemen chiusura anno della cultura e del turismo EUROPA ORIENTALE

RASSEGNE STAMPA • 21 gen 15:59 - Italia-Cina: ministro Cultura Shugang, rafforzare e Albania rendere più stabili i rapporti Armenia L'Italia vista dagli altri • 21 gen 19:16 - Italia-Cina: la sfida tecnologica nello sviluppo del turismo Azerbaigian tra i due paesi (3) Bielorussia Finestra sul mondo • 21 gen 19:16 - Italia-Cina: la sfida tecnologica nello sviluppo del turismo Bosnia-Erzegovina tra i due paesi (2) Bulgaria Panorama internazionale Cipro • 21 gen 19:16 - Italia-Cina: la sfida tecnologica nello sviluppo del turismo tra i due paesi Croazia Panorama arabo Estonia Georgia Visto dalla Cina Grecia Kosovo Difesa e sicurezza Lettonia Lituania Panorama energia Macedonia del Nord Moldova Montenegro CHI SIAMO Polonia Repubblica Ceca PRIVACY POLICY Romania Russia Serbia Slovacchia Slovenia Turchia Ucraina Ungheria AFRICA SUB-SAHARIANA Angola Benin Botswana Burkina Faso Burundi Camerun Capo Verde Ciad Comore Congo Congo Rep. Democratica Costa d'Avorio WEB 64 AGENZIANOVA.COM Data pubblicazione: 21/01/2020 Link al Sito Web Link: https://www.agenzianova.com/a/5e26b48077c545.06508075/2775723/2020-01-21/italia-cina-oggi-la-cerimonia-inaugurale-dell-anno-della-cultura-e-del-turismo

art martedì 21 gennaio 2020 Select Your Language LOGIN ABBONAMENTI cerca...

INTERNI ESTERI ECONOMIA ROMA MILANO NAPOLI TORINO DIFESA ENERGIA INFRASTRUTTURE ARCHIVIO

SCARICA L'APP ITALIA-CINA TUTTE LE NOTIZIE SU.. GRANDE MEDIO ORIENTE Italia-Cina: oggi la cerimonia inaugurale dell’Anno della cultura e Afghanistan del turismo Algeria

Anp Roma, 21 gen 09:01 - (Agenzia Nova) - Prende il via oggi a Roma l'Anno Arabia Saudita della cultura e del turismo Italia-Cina 2020, alla presenza del ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, e del Bahrein ministro della Cultura e del turismo cinese, Luo Shugang. Nell'ambito della Cipro cerimonia, sono in programma anche il Forum "La cooperazione Egitto ANALISI internazionale nel settore turistico e culturale tra Italia e Cina: nuove Emirati Arabi prospettive"; l'inaugurazione di una mostra fotografica sui siti Unesco italiani e cinesi e un concerto della JuniOrchestra dell'Accademia di Santa Giordania Atlantide Cecilia e dei solisti dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Repubblica Iran Popolare Cinese. L'Anno della cultura e del turismo Italia-Cina, in Iraq concomitanza con le celebrazioni del 50mo anniversario dell'istituzione Mezzaluna Israele delle relazioni internazionali tra i due paesi, è stato annunciato nel marzo dello scorso anno dai presidenti Sergio Mattarella e Xi Jinping, in Kuwait Corno d'Africa occasione della visita del leader cinese a Roma. (segue) (Res) © Agenzia Libano Nova - Riproduzione riservata Libia Continua a leggere... Marocco RUBRICHE [«Torna indietro] Mauritania Oman Business News ARTICOLI CORRELATI Qatar Speciale energia • 21 gen 09:01 - Italia-Cina: oggi la cerimonia inaugurale dell’Anno della Siria cultura e del turismo (3) Somalia

Speciale difesa • 21 gen 09:01 - Italia-Cina: oggi la cerimonia inaugurale dell’Anno della Sudan cultura e del turismo (2) Tunisia Speciale infrastrutture Turchia Yemen EUROPA ORIENTALE RASSEGNE STAMPA Albania Armenia L'Italia vista dagli altri Azerbaigian Bielorussia Finestra sul mondo Bosnia-Erzegovina Bulgaria Panorama internazionale Cipro Croazia Panorama arabo Estonia Georgia Visto dalla Cina Grecia Kosovo Difesa e sicurezza Lettonia Lituania Panorama energia Macedonia del Nord Moldova Montenegro CHI SIAMO Polonia Repubblica Ceca PRIVACY POLICY Romania Russia Serbia Slovacchia Slovenia Turchia Ucraina Ungheria AFRICA SUB-SAHARIANA Angola Benin Botswana Burkina Faso Burundi Camerun Capo Verde Ciad Comore Congo Congo Rep. Democratica Costa d'Avorio WEB 65 ANSA.IT Data pubblicazione: 21/01/2020 Link al Sito Web Link: http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/arte/2020/01/21/giorno-memoria-gli-eventi-per-non-dimenticare_59130fa4-14c6-4e45-ab72-397129c4a611.html

EDIZIONI Mediterraneo Europa-Ue NuovaEuropa America Latina Brasil English Podcast Social: art

Fai la Il mondo in Vai alla Vai al Corporate Cultura ricerca Immagini Borsa Meteo Prodotti

Cronaca Politica Economia Regioni Mondo Cultura Tecnologia Sport FOTO VIDEO Tutte le sezioni

PRIMOPIANO • CINEMA • MODA • TEATRO • TV • MUSICA • LIBRI • ARTE • UN LIBRO AL GIORNO • UN FILM AL GIORNO • TROVA CINEMA • LIFESTYLE

ANSA.it Cultura Arte Giorno Memoria: Gli eventi per non dimenticare

Giorno Memoria: Gli eventi per non VIDEO ANSA dimenticare Mostre e concerti in tante città

Redazione ANSA ROMA 21 gennaio 2020 15:02 NEWS

Suggerisci 21 GENNAIO, 17:31 Facebook FIUMICINO, TIMORE TRA I PASSEGGERI IN PARTENZA PER LA CINA Twitter

Altri 21

Stampa gennaio, 17:29 Virus cinese trasmissibile uomo-uomo, controlli Scrivi alla redazione su voli

21

gennaio, 17:25 Roma, tensione tra i manifestanti della scuola e CLICCA PER © ANSA INGRANDIRE + forze dell'ordine › tutti i video (ANSA) - ROMA, 21 GEN - Sarà una moltitudine di concerti, mostre, incontri quella che anche quest'anno caratterizzerà la partecipazione di tante città italiane, da nord a sud, al Giorno della Memoria del 27 gennaio, nato per commemorare le vittime dell'Olocausto. "Là dove ULTIMA ORA giace il cuore. Note e parole d'esilio" è il titolo del settimo Concerto per la Memoria in programma all'Auditorium Parco della Musica di Roma il 17:22 Miu Miu rilegge mito della colonia d'artiste 23 gennaio. 17:12 Addio Severino, filosofo dell'eterno Gianluca Capozzi, Isabel Consigliere, Elisabetta Di Sopra, Bernhard 16:22 Al bulgaro The Father il Trieste Film Festival Draz, Silvia Margaria, Nano Valdes, Theo van Keulen sono gli artisti 2020 che con le loro opere riflettono sul Giorno della Memoria nell'ambito 15:56 Cinema: omaggio ad Aldo Fabrizi al Festival di della mostra "Segrete. Tracce di Memoria. Alleanza di artisti in Lecce memoria della Shoah", dal 23 gennaio al 9 febbraio a Palazzo Ducale 15:46 Il parka disegnato da 18 stilisti del popolo di Genova. Inuit A Milano il 27 al Conservatorio G. Verdi si terrà "Il ballo di Irène. 15:38 Gabbani, mi sono preso il tempo che mi L'incredibile storia di Irène Némirowsky", con Alessia Olivetti, scritto e serviva diretto da Andrea Murchio in collaborazione con Bruno Maida, le 15:02 Giorno Memoria: Gli eventi per non musiche a cura degli studenti del conservatorio e l'introduzione di dimenticare Ferruccio De Bortoli. 14:51 >>>ANSA/ Giorno memoria: nei libri tante voci Al Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara, di deportate che il Giorno della Memoria resterà aperto dalle 10 alle 18, si può visitare il percorso multimediale "1938: l'umanità negata", a cura di 14:41 Quadro Klimt: fu pagata ricompensa per ritrovare il dipinto Paco Lanciano e Giovanni Grasso, inaugurato il 17 gennaio e allestito in modo permanente. 14:35 La Divina Commedia rivive in un foglio di 97 metri Il Museo Ebraico di Bologna accoglie dal 24 gennaio all'8 marzo le "Cariatidi" di Luca Freschi, installazione site-specific dedicata al › Tutte le news concetto di memoria: l'artista romagnolo ha concepito sculture monumentali composte da elementi in terracotta ceramica dipinta ed objet trouvè che si inseriscono, rievocando la memoria storica collettiva, nel percorso museale. (ANSA).

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

CONDIVIDI

WEB 66 GQITALIA.IT Data pubblicazione: 21/01/2020 Link al Sito Web Link: https://www.gqitalia.it/show/article/enrico-nigiotti-sanremo-2020

art GQITALIA.IT

Enrico Nigiotti, il bis del cantautore a Sanremo 2020 | GQ Italia

Enrico Nigiotti, il bis del cantautore a Sanremo 2020 Di Cecilia Uzzo 21 gennaio 2020 Il cantautore livornese di «Nonno Hollywood» torna al Festival con «Baciami adesso», pronto per un nuovo album e un tour nei teatri Pinterest A dire il nome di Enrico Nigiotti, sembra che l'artista, tra i Campioni in gara a Sanremo 2020, sia un "Big" da anni, ma la verità è che il cantautore livornese è una dimostrazione che il talento va unito anche alla tenacia e alla pazienza, se vuoi vivere di musica. Lo cantavano gli ACDC, in It's a Long Way to the Top (If You Wanna Rock 'n' Roll) e lo sa bene appunto Nigiotti, al suo secondo Festival, questa volta con il brano Baciami Adesso. Enrico Nigiotti, una vita da «Cenerentola» in blues Classe 1987, nato e cresciuto a Livorno, Nigiotti coltiva fin da piccolo la passione per la musica e, in particolare, per il blues, ereditata dal padre. A 16 anni comincia a scrivere canzoni e a soli 21 anni ha il suo primo contratto discografico, con la Sugar Music di Caterina Caselli, che gli vale come debutto ufficiale, con con il singolo Addio, prodotto da Michele Canova e arrangiato (nei cori) da Elisa. Nel 2009 è nel cast di Amici di Maria De Filippi, che abbandona durante il serale per evitare di gareggiare contro l'allora fidanzata. Nel frattempo pubblica il suo album di debutto che porta il suo nome e che contine testi scritti, tra gli altri, da Gianluca Grignani e Tricarico. Il 2012 è un buon anno: ha un contratto con la Universal Music e partecipa al Festival di Sanremo 2015 nella sezione Nuove Proposte con il brano Qualcosa da decidere, classificandosi terzo. Pubblica il suo secondo album Qualcosa da decidere e apre alcune date del tour di Gianna Nannini. Un altro anno importante è (la seconda parte de) il 2017, quando partecipa a X Factor nella squadra Over di . È l'anno della vittoria di , suo compagno di squadra e del trionfo dei Måneskin, ma Nigiotti si classifica comunque terzo mentre il suo inedito L'amore è, ottiene successo al punto da essere certificato disco di platino (ormai doppio platino). Segue un altro anno in scia: nel 2018 Enrico apre il concerto al Circo Massimo di Laura Pausini, per cui ha scritto il brano Le due finestre per l'album Fatti sentire, mentre scrive per Eros Ramazzotti il brano Ho bisogno di te, incluso nell'album Vita ce n'è.

WEB 67 GQITALIA.IT Data pubblicazione: 21/01/2020 Link al Sito Web Sempre nel 2018 arriva il suo terzo album, Cenerentola, che contiene anche il brano Complici, scritto e cantato con Gianna Nannini . Il disco viene poi ristampato nel 2019 con il titolo Cenerentola e altre storie con il brano Nonno Hollywood con cui Nigiotti si classifica 10° al Festival di Sanremo 2019, cui segue il Cenerentola Tour di grande successo. Tutti i Sanremo di Enrico Nigiotti Tra il Sanremo 2015, sezione Nuove Proposte, e Sanremo 2019, passano quattro anni: apparentemente tanti per artisti-meteora e pochi per cantautori solidi come Enrico Nigiotti, che durante questa prima fase di percorso artistico non ha mai rinnegato sé stesso, puntando su una scrittura profonda che non sceglie mai strade facili. Dopo Nonno Hollywood, che aveva vinto il premio Lunezio come miglior testo in gara nello scorso Festival, a Sanremo 2020 Nigiotti porta Baciami adesso. Scritto e composto dallo stesso Enrico Nigiotti, prodotto e arrangiato da Paolo Valli e Celso Valli, il brano Baciami adesso sarà contenuto nel suo quinto album di inediti, intitolato semplicemente Nigio, in uscita il 14 febbraio. Enrico Nigiotti, il tour 2020 di «Nigio» A partire dal 2 maggio, il cantautore sarà in tour nei principali teatri italiani, dove presenterà per la prima volta live i brani inediti del suo nuovo album. Queste le prime date del tour 2020 di Enrico Nigiotti: 2 maggio: Il Celebrazioni – Bologna 4 maggio: Teatro Verdi – Firenze 5 maggio: Teatro Dal Verme– Milano 8 maggio: Teatro Acacia – Napoli 11 maggi: Teatro Colosseo – Torino 19 maggio: Auditorium Parco della Musica (Sala Petrassi) – Roma 21 maggio: Teatro Goldoni – Livorno LEGGI ANCHE

WEB 68 QUBEMUSIC.IT Data pubblicazione: 21/01/2020 Link al Sito Web Link: https://www.qubemusic.it/niccolo-fabi-tradizione-e-tradimento-tour-gallery/

Chi Siamoart Pubblicità Privacy Policy Termini e Condizioni  

HOME NEWS  INTERVISTE RECENSIONI HIT ITALIA LIVE  PROMUOVI LA TUA MUSICA  SONYCA  

Auditorium Parco della Musica • GALLERY • LIVE REPORT • NEWS Niccolò Fabi: “Tradizione e Tradimento Tour” (Gallery)

21 Gennaio 2020 • di Qube Music

di Qube Music

Prosegue a vele spiegate il “Tradizione e Tradimento Tour” di Niccolò Fabi che, data dopo data, colleziona ormai soldout e consensi WEB 69 QUBEMUSIC.IT Data pubblicazione: 21/01/2020 Link al Sito Web

ovunque.

Il cantautore romano, che assieme alla sua band sta portando la sua musica d’autore nei più importanti teatri d’Italia, per la sua Roma ha pensato ad una doppia data all’Auditorium Parco della Musica, così per festeggiare al meglio, assieme al suo fedelissimo pubblico, l’ottimo successo della sua ultima fatica discografica.

Si spengono le luci, ed un raggiante Niccolò prende posto sul palco della sala Santa Cecilia, preceduto dagli altri componenti del gruppo, fra i quali gli amici storici di tutta una vita Alberto Bianco, Roberto Angelini e Pier Cortese. Ed è proprio nell’alternanza di brani vecchi e nuovi eseguiti ed arrangiati magistralmente dai musicisti, che ciascuno dei presenti in sala, pare ritrovarsi ma soprattutto riconoscersi: da “Io sono l’altro” a “Lasciarsi un giorno a Roma” è, difatti, tutto un trionfo di occhi lucidi e cuori in sussulto per un artista a tutto tondo che, oramai, può essere annoverato di diritto come tra i più maturi e completi dell’intero panorama musicale italiano.

Bruno Pek Pecchioli

#Niccolò Fabi #Tradizione e Tradimento Tour

    

WEB 70 ROCKOL.IT Data pubblicazione: 21/01/2020 Link al Sito Web Link: https://www.rockol.it/news-710643/umberto-tozzi-nuovo-album-2020

art NEWS RECENSIONI CONCERTI VIDEO CLASSIFICHE

NEWS ‐ ITALIA ‐ 21/01/2020 Umberto Tozzi, nuovo album in lavorazione Il cantautore torinese svela i piani per il 2020: 'Dieci nuovi brani. E, in aprile, torno in tour...'

APPROFONDISCI: Scheda artista Tour&Concerti Testi

Intervistato da Mario Luzzatto Fegiz per il Corriere della Sera, Umberto Tozzi ha svelato di essere al lavoro su un nuovo album di inediti, ideale successore di "Ma che spettacolo" del 2015. Le session di registrazione stanno avendo luogo in uno studio di Montecarlo, dove la voce di "Gloria" risiede.

"Sono concentrato sul nuovo disco. Finalmente un album di canzoni “nuove, dieci brani" Spunto per l'intervento dell'artista è stata la scomparsa di Serafina Scialò, ritrovata senza” vita nella sua abitazione a Udine lo scorso venerdì. Al proposito Tozzi ha dichiarato:

"Non voglio commentare. Non intendo rilasciare interviste. L’ho perdonata per tutto il male che ha fatto a me e a nostro figlio (...). Voglio solo “precisare che non mi sono mai sposato con la Scialò. Avrei potuto mandarla in galera per i soldi di cui si è appropriata. (...) Ma anche se mi aveva lasciato sul lastrico io rinunciai all’azione penale: era la madre di mio figlio"

Umberto Tozzi tornerà a esibirsi con Raf a partire dal prossimo 2 marzo, quando il tour” congiunto riprenderà dall'Europauditorium di Bologna per poi fare tappa a Firenze, Bergamo, Napoli, Bari, Torino, Milano, Genova e Bassano, per poi concludersi all'Auditorium Parco della Musica di Roma il 29 aprile successivo. Dopo questa ultima tappa nella Capitale, il sodalizio dal vivo dei due artisti di scioglierà. Al momento non è chiaro, tuttavia, se agli appuntamenti già annunciati possano aggiugersene altri:

"In aprile torno in tour con Raf ancora per qualche mese. Poi ciascuno “riprenderà la sua strada" Segui Rockol su Instagram per non perderti le notizie più importanti! ” Concerti Raf Umberto Tozzi © 2020 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.

© 2020 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l. Policy uso immagini

WEB 71 ROMATODAY.IT Data pubblicazione: 21/01/2020 Link al Sito Web Link: http://www.romatoday.it/eventi/capodanno-cinese-roma-strade-lusso-20-gennaio-2-febbraio-2020.html

art Sezioni Eventi Segnala Evento

Eventi / Manifestazioni Capodanno cinese nelle strade del lusso di Roma

DOVE Via dei Condotti

QUANDO Dal 20/01/2020 al 02/02/2020

Orario non disponibile

PREZZO

Prezzo non disponibile

ALTRE INFORMAZIONI

Redazione 21 gennaio 2020 9:58

ontestualmente all’evento gemello di Via MonteNapoleone, e con il C consenso del Comune di Roma, avrà luogo per la seconda volta, nella settimana dal 20 gennaio al 2 febbraio 2020, un’iniziativa per il Capodanno Cinese nelle strade del lusso di Roma. L’obiettivo della manifestazione organizzata da Andrea Amoruso Manzari (già artefice del format “La Vendemmia di Roma”) è quello di attirare turismo internazionale nelle aree dello shopping, in primis attraverso gli allestimenti che addobberanno gli spazi outdoor di via Condotti, partner e location dell’evento, quali specifici segni di riconoscimento per i turisti cinesi in visita nella Capitale.

Sell Training su turismo di lusso Italia-Cina

Il main focus sarà il Sell Training dedicato alla formazione, alla cultura e alle eccellenze italiane, argomento di interesse nazionale in quanto i relatori, provenienti da tutta Italia, affronteranno temi specifici legati alle tecnologie digitali di engagement, tendenze di acquisto dei millennials, flussi di turismo internazionale, metodi di pagamento e previsioni di mercato. L'iniziativa, in programma il 23 gennaio alle ore 17.00 al Grand Hotel Plaza e moderato da Janina Landau - giornalista “Class CNBC”, interverranno insieme ad Amoruso Manzari, Sun Xiaolin, Responsabile Desk Roma della Fondazione Italia Cina; Chiara Beghelli, Giornalista “Il Sole 24Ore”; Santiago Mazza, Business Development Digital Retex; Antonella Bertossi, Partner Relationships & Marketing Manager Global Blue; Enrico Plateo, Manager Europe di Tencent IBG WeChat, Antonio Orlando, Direttore Class Editori e Elisabetta Latini, Responsabile Retail Aeroporti di Roma. Obiettivo del meeting è il trasferimento di strumenti e contenuti utili per migliorare le performance del sales retail come informazioni istituzionali, trend di mercato, tecniche di comunicazione ed engagement, tecnologia. Al termine del momento formativo si svolgerà un WEB 72 ROMATODAY.IT Data pubblicazione: 21/01/2020 Link al Sito Web cocktail per gli operatori e gli ospiti.

Mostra fotografica sui 55 siti cinesi patrimonio Unesco

Last but not least, il terzo focus dedicato all’Arte vedrà esporre per 15 giorni (dal 20 gennaio al 2 febbraio) una mostra fotografica sui 55 siti cinesi patrimonio mondiale dell’Unesco all’interno di numerosi negozi di Via Condotti e al Plaza.

Un’iniziativa che si lega all’Anno della Cultura e del Turismo Cina - Italia 2020 il quale verrà inaugurato proprio a Roma il 21 gennaio all’Auditorium Parco della Musica con un Forum sul Turismo organizzato dall’Enit con 400 ospiti e speech internazionali di delegazioni ufficiali e ministeriali cinesi e italiane (Ministero della Cultura Cinese e Mibac), un concerto e fuochi d’artificio a conclusione della serata.

In occasione di tali eventi e in collaborazione con Class Editori, come già avvenne per “La Vendemmia di Roma” con la rivista “Gentleman”, verrà pubblicato un numero speciale del magazine “Eccellenza Italia” dedicato al Capodanno Cinese, alla Mostra fotografica dell’Unesco e all’Anno della Cultura.

Di seguito l'elenco negozi che aderiscono alla mostra siti cinesi Unesco:

ANGELETTI

BATTISTONI

CARLO ELEUTERI

CARTIER

DAMIANI

DOLCE & GABBANA Piazza di Spagna

DOLCE & GABBANA Via Condotti

FALCONERI

FEDERICO BUCCELLATI

GRAND HOTEL PLAZA

IL BISONTE

SALVATORE FERRAGAMO Man

SALVATORE FERRAGAMO Woman

STUART WEITZMAN

SWAROVSKI

Per maggiori informazioni: https://www.facebook.com/Rome-Chinese-New- Year-394036437830216/

Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...

Tweet

Attendere un istante: stiamo caricando i commenti degli utenti...

Questa funzionalità richiede un browser con la tecnologia JavaScript attivata. WEB 73 TERMOMETROPOLITICO.IT Data pubblicazione: 21/01/2020 Link al Sito Web Link: https://www.termometropolitico.it/1497028_enrico-nigiotti-nuovo-album-quando-esce-canzoni-e-significato.html

Media Sondaggi Sondaggi Politici Tutti i sondaggi Partiti politici italiani Infografiche Immigrati e sbarchi, tutti i dati art

HOME SONDAGGI ELEZIONI POLITICA ECONOMIA LAVORO QUOTIDIANO SPORTIVO FORUM POL

Enrico Nigiotti, nuovo album: quando esce, canzoni e significato

Pubblicato il 21 Gennaio 2020 alle 13:55 Autore: Mauro Biagi

TERMOMETRO QUOTIDIANO

Enrico Nigiotti, dopo la partecipazione a Sanremo, farà uscire il nuovo album, Nigio. Un album che “Parla di vita camminata, di quello che ci circonda”. Tutti i video

Condividi su Facebook Twitter

Media sondaggi Enrico Nigiotti, nuovo album: quando esce, canzoni e significato Era già noto che il nuovo album di Enrico […]

Leggi

ULTIMI SONDAGGI

Enrico Nigiotti, nuovo album: quando esce, canzoni e significato Sondaggi elettorali Ipsos: Pd davanti alla Lega a Milano Era già noto che il nuovo album di Enrico Nigiotti, che prenderà parte al Festival di Sanremo, fosse 21/01/2020 in arrivo il 14 Febbraio. Adesso sono anche state rese note alcune date del suo prossimo tour, che partirà il 2 Maggio 2020. Sondaggi politici Piepoli: Roma, per il futuro spunta Meloni Enrico Nigiotti, a Sanremo dopo il successo di Nonno Hollywood 21/01/2020

La scorsa edizione di Sanremo ha visto Enrico Nigiotti e la sua Nonno Hollywood godere di un Sondaggi elettorali SWG, su Fratelli successo lusinghiero, diventando Disco d’Oro in poco tempo e vincendo anche il Premio d’Italia, si riprende il M5S

Lunezia. Per l’edizione 2020 del Festival di Sanremo, il cantautore livornese sarà in gara con 21/01/2020 Baciami Adesso, un brano molto romantico. “Canto l’amore nel momento in cui una relazione tiene in manette istinto e voglia, piuttosto che razionalità e orgoglio. Quando basterebbe il Sondaggi elettorali Bidimedia: Lega e M5S silenzio di un bacio. Io credo molto in questa canzone che è scritta di pancia“. Queste le giù, bene Fdi e Pd parole di Enrico Nigiotti, alla sua terza partecipazione, sul brano sanremese che è anche il singolo 20/01/2020 del suo nuovo album, Nigio.

Nigio, il nuovo album in uscita a Febbraio Iscriviti alla Newsletter

Nigio, il nuovo lavoro in studio di Enrico Nigiotti, uscirà a poca distanza dal Festival di Sanremo, il 14 Febbraio. L’autore lo aveva definito “veramente forte forte”. Ultimamente ha ripreso a parlare del prossimo album: “Nigio è il mio soprannome e questo fa capire che è molto intimo e colloquiale. Baciami adesso sarà l’unica canzone d’amore dell’album, il resto parla di vita WEB 74 TERMOMETROPOLITICO.IT Data pubblicazione: 21/01/2020 Link al Sito Web camminata, di quello che ci circonda, detto alla mia maniera: semplice, vera e diretta. Ci sarà Ai sensi del d.lgs. 196/2003, La molta chitarra e batteria, suonato bene, insomma un album che ascolteranno con piacere anche i informiamo che: a) titolare del trattamento è TP SRL con musicisti”. Sarà il quinto album per Enrico Nigiotti, dopo Cenerentola del 2018 e Cenerentola… E sede legale in Via Monticello 43, Altre Storie, che conteneva anche Nonno Hollywood, uscito l’anno successivo. Baronissi (SA)

Acconsento al trattamento dei miei dati Enrico Nigiotti - Nonno Hollywood (Official Video personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e - Sanremo 2019) d.lgs. n.196 del 30/6/2003)

Iscriviti

1917: trama, cast e Watch this video on YouTube anticipazioni del film in uscita al cinema 1917: la trama, il cast e le anticipazioni del film drammatico diretto da Sam Mendes e in uscita Già programmato il tour: inizierà il 2 Maggio nelle sale cinematografiche.

Terminati gli impegni festivalieri, Enrico Nigiotti potrà dedicarsi al 100% al suo nuovo album, Nigio, 20/01/2020 – Adriana Moraldo che esordirà nel giorno di San Valentino. A Maggio, inoltre, darà il via al tour che lo impegnerà nei teatri di tutta Italia. Al momento sono note solo le date di Maggio, ma senza dubbio altre date saranno aggiunte:

02 Maggio, Il Celebrazioni – BOLOGNA 04 Maggio, Teatro Verdi – FIRENZE 05 Maggio, Teatro Dal Verme – MILANO 08 Maggio, Teatro Acacia – NAPOLI 11 Maggio, Teatro Colosseo – TORINO 19 Maggio, Auditorium Parco della Musica (Sala Petrassi) – ROMA 21 Maggio, Teatro Goldoni – LIVORNO

I biglietti per il prossimo tour di Enrico Nigiotti sono già acquistabili dallo scorso Dicembre.

AC/DC, nuovo album: quando esce, le anticipazioni

Chi è Enrico Nigiotti: vita e opere dell’ex di Amici

Amici di Maria De Filippi ha fatto le fortune di molti artisti. Anche Enrico Nigiotti è tra questi. Nato a Livorno l’11 Giugno 1987, esordisce con la Sugar Music pubblicando l’inedito Addio nel 2008. Ma è grazie al talent Mediaset che il suo nome diviene popolare. Durante la sua partecipazione, fa uscire il suo omonimo lavoro d’esordio, ottenendo un buon riscontro. Dopo l’esperienza di Amici, resta per un po’ ai margini, finché, nel 2012, forte di un contratto con la Universal, comincia ad accumulare materiale per il nuovo disco. Con il brano Qualcosa Da Decidere, si classifica al terzo posto tra le Nuove Proposte al Festival del 2015. Il pezzo dà anche il nome all’album che esce quello stesso anno. Enrico Nigiotti intensifica l’attività live e nel 2017 è tra i contendenti di X-Factor. Non vince, ma arriva anche qui sul gradino più basso del podio; in compenso, L’Amore È, presentato proprio al talent, ottiene il Disco di Platino.

Nel 2018 è la volta di Cenerentola, che l’anno seguente, sulla scia del successo di Nonno Hollywood, viene riproposto con l’aggiunta proprio del brano portato a Sanremo e de La Ragazza Che Raccoglieva Il Vento. Il resto è storia recente: alla fine del 2019 il cantautore labronico è ufficialmente tra i Big de 70° Festival di Sanremo e annuncia il suo nuovo album, Nigio.

Hai suggerimenti o correzioni da proporre?

WEB 75 TGTOURISM.TV Data pubblicazione: 21/01/2020 Link al Sito Web Link: https://www.tgtourism.tv/2020/01/italia-cina-franceschini-turismo-cultura-90754/

Log In  art 

MARTED 21 GENNAIO 2020 cerca news in Italia e nel Mondo cerca INVIA COMUNICATO RICEVI LA NEWSLETTER

HOME TRAVEL NEWS ROMA NEWS EVENTI FOOD NEWS WEDDING TRAVEL UTILITY BOOKS TGTV TGT24

     

NEWS DOVE VUOI ANDARE?

Search  Italia-Cina, Franceschini: dati turismo in forte crescita, al lavoro per far conoscere i luoghi meno noti

Post on: Gen 21, 2020  Andrea Manessi - 

   

Pieno accordo sul programma degli scambi culturali. Soddisfazione per la forte crescita dei flussi turistici in Italia provenienti dalla Cina.

Il Ministro per i beni e per le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, e il Ministro della Cultura e del Turismo della Repubblica Popolare Cinese, Luo Shugang, hanno inaugurato oggi l’anno della cultura e del turismo Italia Cina intervenendo all’apertura del Forum “La cooperazione internazionale nel settore turistico e culturale tra Italia e Cina: nuove prospettive” presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma.

La cerimonia di apertura è stata preceduta da un incontro bilaterale al Collegio Romano, WEB 76 TGTOURISM.TV Data pubblicazione: 21/01/2020 Link al Sito Web sede del MiBACT, dove i due ministri hanno avuto l’occasione di scambiarsi il reciproco impegno a un’intensificazione dei rapporti culturali tra i due Paesi e a una attiva collaborazione nello sviluppo dei rispettivi settori turistici.

Nel corso del colloquio è stato espresso pieno accordo sul programma degli scambi culturali, che nei prossimi mesi vedono la realizzazione di una mostra dedicata a Leonardo da Vinci al museo provinciale dello Sichuan a Chengdu, un’esposizione dedicata alla scultura antica promossa al Museo Nazionale della Cina di Pechino dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli e, sempre a Pechino, una mostra per celebrare i cinquant’anni del Comando Tutela Patrimonio Culturale, mentre alla Reggia di Caserta si terrà una mostra sui guerrieri di terracotta del mausoleo di Quinshiguandi di Wi’an.

Apertura dell’anno della cultura e del turismo Italia-Cina

“Ci sono grandi aspettative per quest’anno – ha dichiarato il Ministro Franceschini – al quale stiamo lavorando insieme con grande entusiasmo. Sarà un anno speciale che rafforzerà ancora di più i legami tra Italia e Cina, due superpotenze culturali eredi di civiltà millenarie accomunate da una visione di lunga durata. Il programma delle iniziative, aperto oggi dal Forum, è intenso e prelude a una collaborazione nella cultura e nel turismo che va oltre il 2020, toccando tutti i settori, dalle mostre, al cinema con le coproduzioni, dalla lirica al teatro. Per questo sottoscriveremo un nuovo protocollo d’intesa mirato a una collaborazione più strutturale e lavoreremo per fare conoscere ai rispettivi cittadini i luoghi meno noti dei reciproci patrimoni turistici e culturali. Gli scambi bilaterali Italia Cina – ha concluso il Ministro – possono portare infine a decisioni e posizioni comuni importanti per sensibilizzare la comunità internazionale sulla lotta al traffico di opere d’arte e sulla necessità della cooperazione nella tutela del patrimonio culturale minacciato da guerre, terrorismo, cataclismi e mutamento climatico”.

È stata espressa inoltre soddisfazione per la forte crescita dei flussi turistici in Italia provenienti dalla Cina, che nel 2019 hanno registrato secondo i dati Istat elaborati da Enit un +16% degli arrivi aeroportuali con soggiorni prevalentemente dalle 9 alle 13 notti per 2 o 3 persone, un aumento in linea con l’incremento dei viaggiatori, che nel 2018 è cresciuto del +15,5% rispetto al 2017.

A questo proposito il Sottosegretario di Stato del MiBACT, Lorenza Bonaccorsi, ha osservato nel corso del panel di apertura del Forum nella Sala Petrassi dell’Auditorium che “L’Italia rappresenta la meta preferita dei visitatori cinesi e primeggia in Europa superando Francia, Germania e Spagna. Alla vacanza culturale in Italia i turisti cinesi hanno destinato 353 milioni di euro, il 56,8% della spesa totale. Una buona notizia arriva proprio in questi giorni dal potenziamento delle rotte tra Italia e Cina, che saranno triplicate passando da 56 frequenze settimanale a 108 con decorrenza immediata”.

Fonte: Ufficio Stampa MiBACT

copyright Riproduzione riservata.

Non perdere le notizie Top e le Offerte riservate ai nostri lettori.

Iscriviti alla Newsletter

Inserisci la tua email

Iscrivendomi accetto le regole per la Privacy

ISCRITIVI!

Tags: cultura Franceschini Italia-Cina turismo

CONDIVIDI L'ARTICOLO

    WEB 77 WELFARENETWORK.IT Data pubblicazione: 21/01/2020 Link al Sito Web Link: https://www.welfarenetwork.it/2020-e-l-anno-italia-cina-20200121/

art

Archivi: Welfare Cremona Welfare Lombardia Welfare Italia Welfare Europa G. Corada C. Fontana Cerca nel sito...

Martedì, 21 gennaio 2020 - ore 09.10

HOME CREMONA CASALASCO CREMA PIACENTINO LOMBARDIA ITALIA EUROPA MONDO RUBRICHE VIDEO GARDA BERGAMO BRESCIA COMO LECCO LODI MANTOVA MILANO MONZA PAVIA SONDRIO VARESE ULTIME

WelfareNetwork » Mondo Notizie » Varie » 2020: È l’ANNO ITALIA- CINA 2020: È l’ANNO ITALIA- CINA SEGUI WELFARE NETWORK

Domani a Roma la cerimonia inaugurale con Franceschini e il ministro cinese Luo Shugang.

Martedì 21 Gennaio 2020 | Scritto da Redazione Eventi e iniziative

Gennaio  2019  CERCA

 19 Gennaio 2020 10:00 - 19 Febbraio 2020 18:00  Cremona Museo del Violino Reunion in Cremona

 23 Gennaio 2020 20:30 - 22:30  Teatro Zenith di Casalmaggiore AMBRA ANGIOLINI e LUDOVICA MODUGNO in IL NODO

 25 Gennaio 2020 16:30 - 18:30  Cremona Cremona Capitale del Biogas ASSEMBLEA PUBBLICA

 25 Gennaio 2020 18:30 - 19:30  Cremona Sardine: Giornata della Memoria Noi Siamo l'altro

 25 Gennaio 2020 18:30  Teatro Monteverdi - Cremona NOI SIAMO ALTRO - Parole, immagini e musica per dire NO al razzismo e non dimenticare

 25 Gennaio 2020 21:00 - 23:00  Teatro Zenith Casalmaggiore THE POZZOLIS FAMILY IN ‘A-LIVE

 08 Febbraio 2020 20:30 - 23:00  Casalmaggiore Enrico Bertolino allo Zenith

 08 Maggio 2020 10:00 - 10 Maggio 2020 20:00  Soncino Scuola di Magia Italiana

Al via domani a Roma all’Anno della Cultura e del turismo Italia - Cina 2020. La cerimonia inaugurale si terrà all’Auditorium Parco della Musica alla presenza del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, e del Ministro della Cultura e del Turismo cinese, Luo Shugang. Il pomeriggio si articolerà in tre momenti: si terrà, infatti, il Forum sul tema “La cooperazione internazionale nel settore turistico e culturale tra Italia e Cina: nuove prospettive”, verrà inaugurata la mostra fotografica sui siti Unesco italiani e cinesi. Infine, il concerto della JuniOrchestra dell’Accademia di Santa Cecilia e dei solisti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Repubblica Popolare Cinese. A fare gli onori di casa, alle 14.30, Michele Dall’Ongaro, Presidente e Sovrintendente dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Seguiranno i saluti di Francesco Rutelli, WEB 78 WELFARENETWORK.IT Data pubblicazione: 21/01/2020 Link al Sito Web

Presidente Forum Culturale Italia – Cina, la presentazione del video per l’Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina 2020 e gli interventi dei due ministri. Alle 15.00 inizierà il Forum diviso in tre panel: il primo, moderato da Lura Larcan, sarà sul tema “Dialogo tra civiltà e Comunicazione nel settore turistico. Interverranno Lorenza Bonaccorsi, Sottosegretaria di Stato per i beni e le attività culturali e per il Turismo, MiBACT; Antonio Lampis, Direttore Generale Musei, MIBACT Francesca Cima, Presidente Sezione Produttori ANICA Andrea Segrè, Presidente Fondazione FICO; Dai Bin, Presidente della Accademia del Turismo Cinese, Presentazione del Rapporto di ricerca sulla cooperazione Italia-Cina nel settore turistico; Wang Xudong, Direttore del Palace Museum; Yao Jun, Direttore e Presidente, China OCT Group; e Pansy Ho, Vice Presidente e Segretario Generale, Global Tourism Economy Forum (GTEF). Il secondo panel verterà sul “Turismo Intelligente in tempi di innovazione”. Moderati da Barbara Carfagna interverranno Giovanni Malagò, presidente del CONI; Renzo Iorio, FS CEO Nugo; Ugo De Carolis, AD Aeroporti di Roma; LI Xinyu, Vice President Trip.com Group; Yu Hong, Direttore Generale del Dipartimento Tecnologico del Comitato Organizzativo per i Giochi Olimpici Invernali Pechino 2022; e Ge Yujing, Vice Presidente Tuniu.com. Infine, di “Contesto sociale e sviluppo del Turismo sostenibile” parleranno Paola Severino, Vice Presidente della LUISS Guido Carli con delega alla promozione delle Relazioni Internazionali; Giorgio Palmucci, Presidente ENIT; Matteo Palazzi, Sindaco di Mantova, delegato alla cultura ANCI; Liu Shijun, Segretario Generale World Tourism Alliance; Jiang Jiding, Direttore Generale dell’Ufficio Cultura e Turismo della Provincia dello Henan e Chen Rong, Presidente China Tourism Group Travel Service Co., LTD, moderati da Eva Giovannini.

fonte aise  Giovedì 16 Gennaio 2020 Politecnico Milano Campus 59 visite Cremona Cambiamenti climatici globali e ciclo dell'acqua: quale futuro ci aspetta?

 Lunedì 13 Gennaio 2020 Cambiamenti climatici globali e ciclo dell'acqua: quale futuro ci aspetta?

Articoli correlati

Domenica 19 Gennaio 2020 CNA Start Up più smart con i Ma chi rilancia la trasformazione di Azienda Cremona Solidale in fondi del Mise Fondazione? | G.C.Storti  Giovedì 12 Dicembre 2019 Assemblea dei 70 anni di CNA Domenica 19 Gennaio 2020 Cremona il prossimo 13 Corada, Presidente Anpi Cremona, risponde a sindaco Bonomi e dicembre alle ore 17.15 chiede confronto pubblico.

Domenica 19 Gennaio 2020 MDV Cremona IL LATO INEDITO DEGLI ARCHI: PRENDE IL VIA LA RASSEGNA L'ALTRA ANIMA DEL VIOLINO

Domenica 19 Gennaio 2020 Società Dante Alighieri Cremona Il ricco calendario degli incontri

WEB 79