Commission Implementing Decision of 8 April 2019 on the Publication In
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ass Provv II Grado
MIUR.AOOUSPNA.REGISTRO UFFICIALE(U).0006705.22-08-2017 Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Direzione Generale per la Campania Ufficio VI - Ambito Territoriale per la provincia di Napoli I L D I R I G E N T E VISTA il C.C.N.I. che disciplina le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo ed ATA per l’anno scolastico 2017/2018; VISTA la nota ministeriale prot.n.28578 del 27.06.2017; VISTE le istanze di utilizzazione ed assegnazione provvisoria prodotte nei termini, per l’a.s.2017/18, dai docenti di scuola secondaria di secondo grado con le relative precedenze; VISTE le sedi disponibili e le preferenze espresse dai docenti interessati: ESAMINATI i ricorsi pervenuti; D I S P O N E Per quanto esposto nelle premesse, per l’anno scolastico 2017/2018 vengono disposte le seguenti utilizzazioni e assegnazioni provvisorie provinciali e interprovinciali, rettifiche e integrazioni del personale docente di scuola secondaria di secondo grado, come da prospetto allegato, che costituisce parte integrante del presente provvedimento. N.B.: Per effetto della legge sulla privacy questo elenco non contiene alcuni dati personali e sensibili che concorrono alla costituzione dello stesso. Agli stessi dati gli interessati o i controinteressati potranno eventualmente accedere secondo le modalità previste dalla legge sulla trasparenza degli atti amministrativi. __________________________ _Il Dirigente Maria Teresa De Lisa (firma autografa sostituita a mezzo stampa, ex art.3 co.2, D.lgs. 39/93) -AI DIRIGENTI SCOLASTICI NAPOLI e PROVINCIA -AI Dirigenti degli U.S.P. INTERESSATI -ALLE OO.SS. - LORO SEDI -A L L ‘ A L B O - S E D E AMBITI TERRITORIALI PROVINCIALI NAZIONALI UTILIZZAZIONI SC. -
POIESIS S.R.L
PARCO NAZIONALE DEL CILENTO VALLO DI DIANO E ALBURNI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE INTEGRATA CON LA VALUTAZIONE DI INCIDENZA REALIZZAZIONE E GESTIONE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE NEI COMUNI DI: AQUARA - BELLOSGUARDO - CAMPORA - CERASO - CUCCARO VETERE - LAUREANA CILENTO - LAURINO - LUSTRA - MAGLIANO VETERE - MOIO DELLA CIVITELLA - MONTEFORTE CILENTO - OMIGNANO - ORRIA - PIAGGINE - PRIGNANO CILENTO - RUTINO - SACCO - SALENTO - SANT'ANGELO A FASANELLA - STIO Concessionaria: n° commessa Anno n° elaborato Amalfitana GAS S.r.l. 2017 VIA_02_09_04 Via Fanelli 206/4 - 70125 Bari Data: tel.: 080/5010277 - fax.:080/5019728 Località. Cilento codice elaborato: codice file: Nome Progetto / Commessa: Realizzazione e gestione del servizio di distribuzione del gas naturale in alcuni Comuni in provincia di Salerno Formato UNI: Fase Progettuale: Definitivo Scala: Progettista: Titolo dell'elaborato: Dott. ing. Alberto DE FLAMMINEIS Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno Sez. A n° 5404 Redattore elaborato: Relazione sul Potenziale Archeologico POIESIS S.r.l. POIESIS srl Dott. Pietro TORO Elenco MiBAC operatori abilitati alla redazione del documento di valutazione archeologica n 518 n° data 1 Agosto 2018 Eseguito da: Verificato da: Controllo Aziendale da: data nome firma data nome firma data nome firma Poiesis srl servizi per l’archeologia Piazza della Repubblica 4 Baronissi (Sa) _____________________________________________________________________________ RELAZIONE SUL POTENZIALE ARCHEOLOGICO INDICE 1 PREMESSA ................................................................................................................................ -
Multiple Sclerosis in the Campania Region (South Italy): Algorithm Validation and 2015–2017 Prevalence
International Journal of Environmental Research and Public Health Article Multiple Sclerosis in the Campania Region (South Italy): Algorithm Validation and 2015–2017 Prevalence Marcello Moccia 1,* , Vincenzo Brescia Morra 1, Roberta Lanzillo 1, Ilaria Loperto 2 , Roberta Giordana 3, Maria Grazia Fumo 4, Martina Petruzzo 1, Nicola Capasso 1, Maria Triassi 2, Maria Pia Sormani 5 and Raffaele Palladino 2,6 1 Multiple Sclerosis Clinical Care and Research Centre, Department of Neuroscience, Reproductive Science and Odontostomatology, Federico II University, Via Sergio Pansini 5, 80131 Naples, Italy; [email protected] (V.B.M.); [email protected] (R.L.); [email protected] (M.P.); [email protected] (N.C.) 2 Department of Public Health, Federico II University, 80131 Naples, Italy; [email protected] (I.L.); [email protected] (M.T.); raff[email protected] (R.P.) 3 Campania Region Healthcare System Commissioner Office, 80131 Naples, Italy; [email protected] 4 Regional Healthcare Society (So.Re.Sa), 80131 Naples, Italy; [email protected] 5 Biostatistics Unit, Department of Health Sciences, University of Genoa, 16121 Genoa, Italy; [email protected] 6 Department of Primary Care and Public Health, Imperial College, London SW7 2AZ, UK * Correspondence: [email protected] or [email protected]; Tel./Fax: +39-081-7462670 Received: 21 April 2020; Accepted: 12 May 2020; Published: 13 May 2020 Abstract: We aim to validate a case-finding algorithm to detect individuals with multiple sclerosis (MS) using routinely collected healthcare data, and to assess the prevalence of MS in the Campania Region (South Italy). To identify individuals with MS living in the Campania Region, we employed an algorithm using different routinely collected healthcare administrative databases (hospital discharges, drug prescriptions, outpatient consultations with payment exemptions), from 1 January 2015 to 31 December 2017. -
Relazione Geologica
Sindaco avv. Giovanni Maria Cuofano Il Piano Urbanistico Comunale di Nocera Superiore Relazione geologica Gruppo di progettazione ing. Daniele Laudonio Responsabile del Servizio Urbanistica Responsabile del Procedimento arch. Floriana Gigantino Responsabile del Servizio Patrimonio Valutazione Ambientale Strategica ing. Luciano Ragazzi Responsabile del Servizio Sistemi Informativi _____________________________ geol. Giuseppe D'Amore urb. Daniele Rallo Studio geologico urb. Raffaele Gerometta arch. Antonio Oliviero Coordinamento scientifico arch. Giosuè Gerardo Saturno Urbanista ed esperto GIS B.1.1 Giugno2016 ADEGUAMENTO DELLE CARTE GEOLOGICHE DEL COMUNE DI NOCERA SUPERIORE ALLA INTERVENUTA NORMATIVA SISMICA E SUL RISCHIO IDROGEOLOGICO, FINALIZZATO ALLA REDAZIONE DEL PUC E DEL RUEC DI NOCERA SUPERIORE 1. INDICE 1. INDICE ........................................................................................ 2 2. PREMESSA E METODO DI STUDIO ......................................... 6 3. DESCRIZIONE DEL TERRITORIO COMUNALE ....................... 9 3.1 Geologia generale .................................................................... 10 3.2 Caratteristiche morfologiche ed idrologiche ............................. 15 3.3 Caratteristiche idrogeologiche .................................................. 18 3.4 Stratigrafia del sottosuolo e geotecniche del sottosuolo ......... 18 3.5 Stabilità dei versanti ................................................................. 21 4. RISCHIO SISMICO E MACROZONAZIONE SISMICA ............. 22 4.1 -
Human Responses to the 1906 Eruption of Vesuvius, Southern Italy
ÔØ ÅÒÙ×Ö ÔØ Human responses to the 1906 eruption of Vesuvius, southern Italy David Chester, Angus Duncan, Christopher Kilburn, Heather Sangster, Carmen Solana PII: S0377-0273(15)00061-X DOI: doi: 10.1016/j.jvolgeores.2015.03.004 Reference: VOLGEO 5503 To appear in: Journal of Volcanology and Geothermal Research Received date: 19 December 2014 Accepted date: 4 March 2015 Please cite this article as: Chester, David, Duncan, Angus, Kilburn, Christopher, Sangster, Heather, Solana, Carmen, Human responses to the 1906 eruption of Vesu- vius, southern Italy, Journal of Volcanology and Geothermal Research (2015), doi: 10.1016/j.jvolgeores.2015.03.004 This is a PDF file of an unedited manuscript that has been accepted for publication. As a service to our customers we are providing this early version of the manuscript. The manuscript will undergo copyediting, typesetting, and review of the resulting proof before it is published in its final form. Please note that during the production process errors may be discovered which could affect the content, and all legal disclaimers that apply to the journal pertain. ACCEPTED MANUSCRIPT March 3 2014 Human responses to the 1906 eruption of Vesuvius, southern Italy David Chestera,b, Angus Duncanb, Christopher Kilburnc, Heather Sangsterb and Carmen Solanad,e a Department of Geography and Environmental Science, Liverpool Hope University, Hope Park Liverpool L16 9JD, UK; bDepartment of Geography and Planning, University of Liverpool, Liverpool L69 3BX, UK; cAon Benfield UCL Hazard Research Centre, University College London, Gower Street, London WC1E 6BT, UK; dSchool of Earth and Environmental Sciences, University of Portsmouth, Portsmouth PO1 2UP; eInstituto Volcanológico de Canarias (INVOLCAN), Puerto de la Cruz, Canary Islands, Spain. -
COMUNE Di LAUREANA CILENTO PROVINCIA Di SALERNO (Parco Nazionale Del Cilento E Vallo Di Diano ) Via Del Mercato N° 24 Tel
COMUNE di LAUREANA CILENTO PROVINCIA di SALERNO (Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ) Via del Mercato n° 24 Tel. 0974-832022 Fax 0974-832345 ELENCO PROFESSIONISTI 2015 N° RICHIEDENTE 1 GEOM. IMMERSO Gerardo - RUTINO (SA) 2 GEOM. CORTAZZO FLAVIO - AGROPOLI (SA) 3 Te.Co. Studio tecnico associato geomm. TEDESCO E COCCARO - Capaccio (SA) 4 GEOM. CORRADINO VITO - CICERALE (SA) 6 GEOM. SARRITELLA Filomeno - Ricigliano (SA) 7 ING. ANTONIO DI CAPUA - BATTIPAGLIA (SA) 8 ING. FRANCESCO DI PALO - BARLETTA (SA) 9 GEOM. DE LUCA VALERIO - AGROPOLI (SA) 10 GEOM. VERDEVALLE NICOLA (SA) 11 ING. SORNICOLA ANTONIO - CAPACCIO (SA) 12 ING. PACIELLO SERGIO - MERCATO SAN SEVERINO (SA) 13 GEOL. LETTIERI MATTIA - SALERNO 14 ARCH. CARPENTIERI MARIO - PELLEZZANO (SA) 15 GEOM CARBONE MARCO - BATTIPAGLIA (SA) 16 GEOM. RISPOLI CARMINEFRANCESCO - OMIGNANO (SA) 17 GEOM. GRAMBONE GIOVANNI - SESSA CILENTO (SA) 18 STUDIO TECNICO CARLISI - CASCINETTE D'IVREA (TO) 19 ING. NATELLI LEANDRO - SALENTO (SA) 20 Ph.D. ARCH. PACELLA CRISTOFORO - PICERNO (PZ) 21 GEOM. DE LUNA MAURO - CAMPAGNA (SA) 22 ARCH. FG FRANESCO GIANNATTASIO ARCHTECTS 23 ING. LAMBIASI ANTONIETTA - SALERNO 24 GEOM. DE SIMONE SABATO - NOCERA SUPERIORE (SA) Pagina 1 di 5 25 GEOM. DE SIMONE ANTONIO - NOCERA SUPERIORE (SA) 26 RTP ING. PIETRO PAGANO - PEPE- PAGANO - POMPEI 27 GEOL.PARLATO GIUSEPPE - SALERNO 28 ING. GUERCIO VINCENZO - NOCERA INFERIORE (SA) 29 GEOM. DE BELLIS ALFREDO - CASTELNUOVO (SA) 30 GEOM. DELLA CORTE PAOLO - MONTECORVINO PUGLIANO (SA) 31 ARCH RUSSO ANTONIO - MADDALONI (CE) 32 GEOM. MILITO MATTEO - SALERNO 33 ING. GIUSEPPE VECCHIO - BATTIPAGLIA (SA) 34 ING. SCUDERI CARLO DOMENICO - LINGUAGLOSSA (CT) 35 GEOM. DI PIANO CESARE - SALERNO 36 ING. -
Brochure Dp Salerno
Informazioni utili Direzione Provinciale di Salerno - cod. TF8 Chiusura per festività Santo Patrono Indirizzo Via degli Uffici Finanziari, 7 - 84100 Salerno Salerno 21 settembre Telefono 089 30 62 111 Eboli 15 giugno e - mail [email protected] Ufficio Controlli - cod. TF9 Pagani 1 agosto Indirizzo Via degli Uffici Finanziari, 7 - 84100 Salerno Agropoli 29 giugno Telefono 089 30 62 111 Mercato San Severino 16 agosto Direzione e - mail [email protected] Sala Consilina 29 settembre Ufficio Territoriale di Salerno - cod. TE3 Provinciale di Vallo della Lucania 27 luglio Indirizzo Via degli Uffici Finanziari, 7 - 84100 Salerno Amalfi (sportello) 30 novembre Telefono 089 30 62 111 Salerno e - mail [email protected] Sarno (sportello) 8 maggio Ufficio Territoriale di Eboli - cod. TEM Per prenotare un appuntamento è attivo il Indirizzo Via Cupa Inferiore, 20 - 84025 Eboli (SA) L’organizzazione dell’Agenzia delle Telefono 0828 330 92 11 Call Center 848.800.444 dal lunedì al venerdì Entrate si rinnova per potenziare le attività e - mail [email protected] dalle ore 9 alle 17, il sabato dalle ore 9 alle 13. di servizio e informazione e rendere più Ufficio Territoriale di Pagani - cod. TEX efficace e mirata l’attività di controllo. Indirizzo Via Califano, 68 - 84016 Pagani (SA) Nulla cambia per l’assistenza ai Telefono 081 32 50 111 / 208 I nuovi codici ufficio contribuenti che troveranno le stesse sedi e - mail [email protected] Direzione Provinciale di Salerno: TF8 degli attuali uffici presenti nella Provincia. Ufficio Territoriale di Agropoli - cod. TED Ufficio Controlli: TF9 Indirizzo Via Estate, loc. -
Liste NOCERA INFERIORE Montaggio 2017.Indd
COMUNE DI ELEZIONE DIRETTA DE Liste dei candidati per l’elezione diretta alla c (artt. 72 e 73 D. CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO CANDIDATO ALLA CARICA DI SINDACO CAND 1 - Pasquale 2 - Mario 3 - Luisa D’ACUNZI STANZIONE GAGLIARDI L Nato a Nocera Superiore il 28/05/1959 Nato a Nocera Inferiore il 28/02/1977 Nata a Nocera Inferiore il 21/07/1982 LISTE COLLEGATELISTA COLLEGATA LISTA COLLEGATA LIS LISTA N. 1 LISTA N. 2 LISTA N. 3 LISTA N. 4 LISTA N. 5 LISTA N. 6 Rita PISANZIO Mariarosaria ABATE Valentina AVALLONE Salvatore D’ANDREA Raffaelina FERRENTINO Francesco AMARANTE Marc Nata a Nocera Inferiore il 29/06/1953 Nata a Pompei il 02/12/1982 Nata a Salerno il 05/07/1987 Nato a Napoli il 27/12/1955 Nata a Nocera Superiore il 18/01/1967 Nato a Pagani il 03/12/1969 Nato a Loredana ANNUNZIATA Consiglia ALBANO Elio BORZI Serafi na MAIORINO detta Sara Maria Rosaria D’ALESSIO Paride ANNUNZIATA Dome Nata a Napoli il 04/04/1974 Nata a Castel San Giorgio il 31/07/1960 Nato a Nocera Inferiore il 17/12/1986 Nata a Nocera Inferiore il 09/09/1974 Nata a Salerno il 16/10/1965 Nato a Salerno il 21/04/1967 Nato a Renato APICELLA Luca ALFANO Gennaro CELOTTO Maurizio CAROCCIA Emiliana CIRELLI Stefania ATTANASIO Filipp Nato a Nocera Inferiore il 22/10/1990 Nato a Castellammare di Stabia il 28/12/1986 Nato a Nocera Inferiore il 12/11/1960 Nato a Nocera Inferiore il 24/03/1969 Nata a Nocera Inferiore il 13/03/1982 Nata a Nocera Inferiore il 17/12/1982 Nato a Fabio ASTARITA Salvatore AMARANTE Antonio CETRANGOLO Salvatore NAPOLETANO -
Salerno and Cilento
Generale_INGL 25-03-2008 13:27 Pagina 106 Salerno and Cilento 106 107 Salerno is a fascinating synthesis of what the Mediterranean can offer to those who want to know i it better. The city is continuously improving to better host tourists and visitors from all over the world. Its province is the largest of the Campania. Together with the Amalfi Coast, the archaeological areas of Paestum and the uncontaminated Cilento, it also Ente Provinciale per il includes the high plains crossed by the Sele River, Turismo di Salerno its tributaries and the Vallo di Diano. via Velia 15 tel. 089 230411 www.eptsalerno.it [email protected] informazioni e acc. turistica 089 231432 numero verde 800 213289 Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Salerno Lungomare Trieste 7/9 tel. 089 224744 Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni Corso Umberto I 208 tel. 089 341572 www.cavaturismo.sa.it Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Paestum via Magna Grecia 887 tel. 0828 811016 www.infopaestum.it Ente Parco del Cilento e del Vallo di Diano via O. De Marsilio Vallo della Lucania tel. 0974 719911 www.pncvd.it Comunità Montana Monti Picentini via Santa Maria a Vico Giffoni Valle Piana tel. 089 866160 Arconte Cove Cava de’ Tirreni the School of Medicine then universities of Bologna and Complesso dell’Abbazia functioning at Velia. In the Padova were founded. della SS Trinità - via Morcaldi 6 13th century it obtained the The School continued to tel. 089 463922 right to be the only School function until 1812, when it Paestum the School of Medicine of Medicine of the realm was finally closed by Parco Archeologico of Salerno from Emperor Frederick II: Joachim Murat. -
Ministero Dell'istruzione
Ministero dell’Istruzione UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA Direzione Generale IL DIRETTORE GENERALE VISTI I bandi per la costituzione di Orchestre regionali, Orchestre Junior Territoriali e Compagnie di Danza regionali, emanati con nota di questa Direzione Gene- rale prot. m_pi.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE(U).0010202.18-03- 2021; CONSIDERATO Che in ottemperanza dei predetti bandi, come disposto dai relativi Art. 4, commi 1, necessita istituire la commissione per la valutazione delle audizioni dei candidati alle selezioni delle Orchestre regionali, Orchestre Junior Territo- riali e Compagnie di Danza regionali; VISTO L’Art. 4, comma 2, del Bando per la costituzione di Orchestre regionali e Orchestre Junior territoriali, che dispone, per le audizioni dei candidati alla formazione delle Orchestre regionali, la costituzione di sottocommissioni relative a ciascun strumento oggetto delle selezioni; VISTO L’Art. 7, comma 4, del Bando per la costituzione di Orchestre regionali e Orchestre Junior territoriali, che dispone, per le audizione dei candidati alla formazione delle Orchestre Junior Territoriali, la costituzione di trentatré sottocommissioni; DECRETA Art. 1 La Commissione per la selezione delle Orchestre regionali e delle Orchestre Junior Territoriali di cui in premessa è così costituita: Presidente, Luisa Franzese Direttore Generale USR Campania Gaetano Russo Direttore Artistico Nuova Orchestra Alessandro Scarlatti Filomena Zamboli USR Campania Angela Mormone USR Campania Rosario D’Uonno USR Campania Margherita Aruta USR Campania Emilia Strollo Dirigente Scolastico Liceo Musicale Rinaldo D’Aquino Montella AV Giustina Mazza Dirigente Scolastico Liceo Musicale Guacci Benevento Antonietta Pellegrino Dirigente Scolastico Liceo Musicale Galilei, Mondragone CE Giuseppina Maria Walli Crocenti Dirigente Scolastico Liceo Musicale Margherita di Savoia Napoli Elisabetta Barone Dirigente Scolastico Liceo Musicale Alfano I Salerno Anna De Simone Dirigente Scolastico Scuola Secondaria 1° grado ad indirizzo musicale, Mons. -
Graduatoria Provvisoria Trasferimenti Di Continuità
Pagina 1 Allegato B GRADUATORIA PROVVISORIA TRASFERIMENTI DI CONTINUITA'ASSISTENZIALE ANNO 2019 PROVENIENZA PROVENIENZA POS. PUNTEGGIOCOGNOME/NOME DATA NASCITA RESIDENZA REGIONE AA.SS.LL. 1 300 TACCONE ANNA 14/11/1962 NAPOLI FUORI REGIONE POTENZA 2 295 LINARDI VALERIO 22/02/1960 AVERSA CAMPANIA CASERTA LOMAZZO 3 295 27/11/1956 AIELLO DEL CAMPANIA AVELLINO GIUSEPPE SABATO VESPOLI 4 292 21/07/1955 SESSA CAMPANIA CASERTA FRANCESCO AURUNCA LOMBARI MARZANO 5 264 03/12/1955 CAMPANIA CASERTA PIERPAOLA APPIO MACERATA 6 235 STELLATO BIAGIO 05/11/1966 CAMPANIA CASERTA CAMPANIA 7 235 ALBANESE BRUNO 11/01/1962 AVELLINO CAMPANIA AVELLINO CAMPOTARO CASTELLO 8 234 ROBERTO 03/11/1958 CAMPANIA CASERTA DEL MATESE VALENTINO PIGNATIELLO CALVI 9 226 17/06/1957 CAMPANIA CASERTA GIUSEPPE RISORTA 10 214 PACELLA GEMMA 01/04/1959 PIEDIMONTE CAMPANIA BENEVENTO MATESE CAVA DE' 11 207 VASTANO DANILO 18/07/1966 FUORI REGIONE ASFC FRIULI TIRRENI SCHIAVO 12 201 04/03/1966 MARCIANISE CAMPANIA NAPOLI 2 NORD DOMENICO GRANIERI MARIA LACCO 13 199 07/09/1960 CAMPANIA NAPOLI 2 NORD ASSUNTA AMENO MIGLIETTA 14 195 30/09/1963 NAPOLI CAMPANIA SALERNO ANTONIO BERARDINO 15 195 07/10/1960 SALERNO FUORI REGIONE POTENZA SABINO 16 180 RIZZO NICOLO' 10/07/1962 NAPOLI FUORI REGIONE POTENZA 17 173 BONCINO ROSA 25/05/1965 AVERSA CAMPANIA NAPOLI 2 NORD FERRARA 18 168 31/05/1964 ERCOLANO CAMPANIA SALERNO GIUSEPPINA Pagina 1 di 5 fonte: http://burc.regione.campania.it Pagina 2 Allegato B GRADUATORIA PROVVISORIA TRASFERIMENTI DI CONTINUITA'ASSISTENZIALE ANNO 2019 PROVENIENZA PROVENIENZA POS. PUNTEGGIOCOGNOME/NOME DATA NASCITA RESIDENZA REGIONE AA.SS.LL. -
Tariffe Per Tutti I Possibili Collegamenti Diretti E Non Diretti
TARIFFE PER TUTTI I POSSIBILI COLLEGAMENTI DIRETTI E NON DIRETTI Nuova Nuova tariffa tariffa tariffa CSTP_AC dal NA(da/per origine destinazione attuale_cstp 2014 01/01/2015 Napoli) NOTE CS AGROPOLI OGLIASTRO CILENTO CSTP 1 AC 1 NA 11 AGROPOLI PERDIFUMO CSTP 2 AC 2 NA 11 AGROPOLI PERITO CSTP 2 AC 3 NA 11 AGROPOLI SERRAMEZZANA CSTP 2 AC 4 NA 12 AGROPOLI SAN MAURO CILENTO CSTP 2 AC 4 NA 12 AGROPOLI ORRIA CSTP 2 AC 4 NA 12 AGROPOLI CASTELLABATE CSTP 2 AC 2 NA 11 AGROPOLI MONTECORICE CSTP 2 AC 3 NA 12 AGROPOLI OMIGNANO CSTP 2 AC 3 NA 11 AGROPOLI CAPACCIO CSTP 2 AC 2 NA 10 ALBANELLA CAPACCIO CSTP 1 AC 1 NA 10 ALBANELLA ALTAVILLA SILENTINA CSTP 1 AC 1 NA 11 ALTAVILLA SILENTINA ALBANELLA CSTP 1 AC 1 NA 11 ALTAVILLA SILENTINA SERRE CSTP 1 AC 2 NA 11 ANGRI POMPEI CSTP 1 AC 1 NA 4 ANGRI SCAFATI CSTP 1 AC 1 NA 4 ANGRI SANT'ANTONIO ABATE CSTP 1 AC 1 NA 4 ANGRI SANTA MARIA LA CARITA' CSTP 1 AC 1 NA 4 ANGRI SAN VALENTINO TORIO CSTP 1 AC 1 NA 4 ANGRI SAN MARZANO SUL SARNO CSTP 1 AC 1 NA 4 ANGRI SANT'EGIDIO DEL MONTE AL CSTP 1 AC 1 NA 4 ANGRI CORBARA CSTP 1 AC 1 NA 4 ANGRI PAGANI CSTP 1 AC 1 NA 4 ANGRI NOCERA SUPERIORE CSTP 1 AC 1 NA 5 ANGRI NOCERA INFERIORE CSTP 1 AC 1 NA 4 ASCEA CASAL VELINO CSTP 1 AC 1 NA 12 ASCEA PISCIOTTA CSTP 1 AC 2 NA 13 BARONISSI CALVANICO CSTP 2 AC 1 NA 6 BARONISSI ROCCAPIEMONTE CSTP 2 AC 2 NA 6 BARONISSI NOCERA SUPERIORE CSTP 2 AC 2 NA 6 BARONISSI MERCATO SAN SEVERINO CSTP 1 AC 1 NA 6 BARONISSI CASTEL SAN GIORGIO CSTP 2 AC 2 NA 6 BATTIPAGLIA BELLIZZI CSTP 1 AC 1 NA 8 BATTIPAGLIA EBOLI CSTP 1 AC 1 NA 9 BATTIPAGLIA OLEVANO SUL