amministrare GOTTOLENGO

amministrare ANDREA FRERETTI GOTTOLENGOAssessore all’Edilizia Pubblica e Privata, Agricoltura, Patrimonio e Viabilità

Periodico del di Gottolengo () - Numero 8, dicembre 2020 Autorizzazione del Tribunale di Brescia n. 24/2013 del 25.11.2013 amministrare GOTTOLENGO 1 Periodico del Comune di Gottolengo - Brescia N° 8 - dicembre 2020 - Autorizzazione del Tribunale di Brescia n. 24/2013 del 25.11.2013 Direttore Responsabile: Giacomo Massa Fotocomposizione e stampa COM&PRINT S.r.l. - Brescia

2 dicembre 2020 amministrare GOTTOLENGO

Giacomo Massa Sindaco

ari gottolenghesi, ta il 2 giugno titolata “Gottolengo C un “annus horribilis” si conclu- ai suoi cari, Santa Messa in ricordo de e, come ben sappiamo, non sarà dei nostri cari defunti a causa del sono saldamente recepiti dal Docu- con il rintocco della mezzanotte del Covid-19”, ebbi modo di richiama- mento Unico di Programmazione, si capodanno che la terribile esperien- re l’introduzione del messaggio che sommeranno necessariamente nuovi za “Covid-19” si dissolverà, ahinoi ci il primo Presidente della Repubblica temi e progetti che le mutate condi- attendono ancora mesi di resistenza Enrico De Nicola inviò all’Assemblea zioni sociali ed economiche impon- ed impegno. Costituente che lo elesse: gono alla nostra agenda; ci attende Scrivo questo articolo d’apertura «La grandezza morale di un popolo si quindi una stagione di rinnovato im- mentre in Italia si contano 50.000 misura dal coraggio con cui esso subi- pegno per le fasce più deboli della decessi dall’inizio della epidemia, il sce le avversità della sorte, sopporta le popolazione e di corresponsabilità, 40 % avvenuti in Lombardia ed a per- sventure, affronta i pericoli, trasforma ed a tal proposito come non ricorda- dere la vita sono soprattutto anziani, gli ostacoli in alimento di propositi e di re le parole di Papa Francesco, vener- ma il coronavirus in questi mesi oltre azione, va incontro al suo incerto avve- dì 27 marzo, nella deserta Piazza San a mietere vittime, ha colpito trasver- nire”. Pietro: “siamo stati presi alla sprovvista salmente: scuola, tessuto produttivo Sono profondamente orgoglioso del da una tempesta inaspettata e furio- e commerciale, acutizzato disugua- coraggio e della reattività che il no- sa. Ci siamo resi conto di trovarci sulla glianze sociali. stro Comune ha manifestato sin dai stessa barca, tutti fragili e disorientati, Ci sono esperienze collettive desti- primi istanti in cui siamo stati inve- ma nello stesso tempo importanti e ne- nate a lasciare il segno in ognuno di stiti dell’onere di proteggere i nostri cessari, tutti chiamati a remare insieme, noi e talmente impattanti da consen- cittadini e preservare il Territorio. tutti bisognosi di confortarci a vicenda. tirci di recepirne immediatamente la Son certo, cari concittadini, che ave- Su questa barca… ci siamo tutti”. portata storica e presagirne i cam- te colto il grande sforzo messo in Sulla stessa imbarcazione siamo chia- biamenti che interverranno. campo e la compattezza della rete mati, tutti insieme, a coniugare la Sovente mi si ripropone la sensazio- solidale attivata, grazie soprattutto ai tutela della salute e l’irrinunciabile li- ne, mai provata prima, vissuta uden- numerosi volontari che hanno rispo- bertà d’impresa che guida il progres- do il surreale silenzio che aleggiava sto “presente!” alla chiamata ricevuta so ed il benessere: per le vie del nostro Comune nel e al fondamentale supporto donato “Non possiamo dirigere il vento, ma lockdown primaverile e la preoccu- dalle radicate associazioni di volon- possiamo orientare le vele” (Seneca) pazione per il suono delle sirene del- tariato locale. le ambulanze che incessantemente In questa edizione del periodico Vivremo un Santo Natale assai diffe- transitavano; in quel fatidico periodo “Amministrare Gottolengo” riper- rente rispetto al passato, auguro di oltre al lavoro h24, ogni giovedì sera correremo i momenti essenziali che cuore a tutte le famiglie di Gotto- all’esterno delle nostre abitazioni ac- hanno caratterizzato la gestione pan- lengo che la sobrietà e le limitazioni cendavamo dei lumi quale segno di demica a livello locale e le più rile- imposte siano l’occasione per vivere vicinanza per chi stava soffrendo in vanti attività amministrative che, no- appieno il messaggio di speranza di solitudine a ricordarci vicendevol- nostante gli sfidanti vincoli, abbiamo cui è carico il Natale. mente della viva e perenne presenza concluso. Avanti, insieme! dello Spirito della nostra Comunità. Ai punti del programma elettorale Il Sindaco In occasione dell’iniziativa organizza- che restano da concretizzare e che Giacomo Massa amministrare GOTTOLENGO 3 amministrare GOTTOLENGO

DANIELE DANCELLI Assessore alla Sicurezza e Protezione Civile

“In un giorno qualunque, senza che ce l’aspettassimo, la nostra (progetto “Mask Force”), nell’approvvigionamento di far- vita è cambiata. Le abitudini più semplici, come prendere un maci e beni di prima necessità per le famiglie in quarantena, caffè con un amico o abbracciare chi si ama, sono diventate nella progressiva riapertura del mercato settimanale del vietate. E così ci siamo ritrovati a vivere il presente in una bolla, sabato, nel supporto alla Parrocchia per la celebrazione incerti sul futuro ma sicuri di una cosa: andare avanti”. delle Sante Messe, nello svolgimento in sicurezza dei test sierologici e delle vaccinazioni antinfluenzali. Dentro e oltre l’emergenza Il progressivo divenire della situazione epidemiologica ci ricorda che tanto è stato fatto e tanto ci sarà da fare. La sinergia tra l’Amministrazione Comunale, il sistema di vo- 23 febbraio 2020, festa di carnevale all’oratorio del nostro lontariato e tutti i cittadini è forza viscerale della nostra bel paese, ultimo pranzo con gli zii. Una bella giornata di comunità che, resiliente, saprà affrontare la battaglia finale sole ma qualcosa nell’aria stava già perturbando il vivere di questa emergenza per condurci ancora più forti e uniti comune. Di li a poco i fatti che tutti noi ben conosciamo verso un nuovo inizio. e ci portiamo nel cuore. In tale situazione di emergenza, il focus dell’Amministrazione Comunale si è rapidamente orientato verso le esigenze dei cittadini: condivisione delle Sicurezza e Protezione Civile informazioni, assistenza alla popolazione, pianificazione de- gli interventi e tutela della collettività; funzioni cardine del Le attività della Polizia Locale e della Protezione Civile Centro Operativo Comunale che da tanti mesi lavora in- sono state prevalentemente a supporto del Centro Ope- stancabilmente al fianco della nostra comunità e che hanno rativo Comunale nella gestione dell’emergenza e nel con- dato vita a preziose iniziative di carattere sociale. Di grande trollo del territorio. Durante il primo trimestre dell’anno aiuto è stata la disponibilità di tanti amici, alcuni afferenti ci siamo dotati di un drone. Questo strumento si è dimo- al nostro sistema di volontariato come il gruppo “Cultura strato utile alla Polizia Locale durante le attività di polizia e Sport Anziani” e la nostra squadra di Protezione Civile, giudiziaria e sarà di grande supporto ai volontari di Prote- altri in qualità di privati cittadini che, con grande spirito zione Civile per raggiungere punti difficilmente accessibili di abnegazione, si sono adoperati nella produzione e nella da terra, permettendo il monitoraggio di ampie porzioni consegna delle mascherine in tutte le case di Gottolengo di territorio e migliorando sensibilmente la tempestività

4 dicembre 2020 amministrare GOTTOLENGO nelle missioni. Grande attenzione è stata rivolta alla ria- pertura della scuola primaria e secondaria di primo grado. I nuovi protocolli di accesso all’istituto comprensivo in- dividuati dalla direzione scolastica hanno reso necessaria l’istituzione di una zona pedonale temporanea nell’area di affluenza di ragazzi e genitori, garantendo l’accesso al ples- so scolastico in sicurezza. Il servizio associato di Polizia Locale, presieduto dal co- mandante Lanzoni, ha assistito a un sostanziale cambio del personale in organico. L’assistente Carossa, in servizio presso il comando dal 2007, lascia il posto al nuovo agente Parolini. L’assunzione dell’agente Generali da parte dell’am- ministrazione Comunale di , ripristina l’equilibrio terno del Piano di Emergenza Comunale quale zona di della convenzione che trova, così, una nuova armonia. ricovero della popolazione in caso di calamità e vista la Interessanti novità riguardano anche la squadra di Prote- necessità di riorganizzare il servizio vaccinale pubblico, ab- zione Civile di Gottolengo che si arricchisce di tre nuovi biamo presentato a Regione Lombardia un ambizioso pro- aspiranti volontari e di un nuovo veicolo, un Ford Transit getto di ristrutturazione e adeguamento dell’infermiera con doppia cabina e cassone, che verrà utilizzato sia come ivi presente, ormai in disuso da anni, a nuovo ambulatorio mezzo di primo intervento che per il trasporto generi- vaccinale. Il progetto prevede una serie di interventi tra i co. Durante la prima fase dell’emergenza, i volontari, attivi quali le opere di abbattimento di barriere architettoniche, ormai da diversi anni, hanno svolto un’importante ope- il rifacimento dell’impianto elettrico, idrico-sanitario, e dei razione di presidio del territorio a supporto delle forze pavimenti per un valore complessivo di circa 34 mila euro dell’ordine e di sensibilizzazione della popolazione verso la che saranno interamente finanziati dalla Regione nel 2021. corretta applicazione dei protocolli individuati dall’autorità sanitaria, integrandosi a pieno con le necessità della nostra comunità. Nelle fasi seguenti, la loro presenza unita a quella Innovazione Tecnologica del gruppo “Cultura e Sport Anziani” e della Polizia Locale è stata requisito fondamentale che ha accompagnato Got- Dopo un breve periodo di stallo dettato dalle misure di tolengo verso la progressiva riapertura estiva, partendo dal prevenzione per fronteggiare l’emergenza epidemiologica mercato settimanale del sabato, alla Sagra della Madonna da Covid-19, sono stati ultimati i lavori di messa a punto del Carmelo, sino all’organizzazione della diciottesima edi- dell’infrastruttura in fibra ottica a Gottolengo. La tecno- zione della nostra amata Sagra della Patata. logia FTTH (Fiber to the Home), che consiste nella posa Infine, per quanto riguarda gli interventi di sicurezza stra- del cavo ottico direttamente all’interno degli immobili, ora dale sul nostro territorio, l’ufficio tecnico ha recentemen- collega la sede municipale, l’istituto comprensivo, la scuola te presentato il progetto esecutivo dei lavori cofinanziati dell’infanzia Caprettini, la nostra biblioteca e l’intera zona da Regione Lombardia che riguarderanno via Roma e via artigianale-industriale, assicurando l’accesso ai servizi in- Brescia mentre siamo in attesa dell’istruttoria per un nuo- ternet più avanzati con efficienza e stabilità di connessio- vo progetto volto alla riduzione dell’incidentalità stradale ne. La creazione di questa infrastruttura ha agevolato il in alcune aree sensibili del territorio attraverso il rinnovo compimento del progetto WiFi4EU che promuove il libero della segnaletica verticale, orizzontale e luminosa. accesso alla connettività Wi-Fi per i cittadini nella Piazza XX Settembre, nella biblioteca pubblica, al Palazzetto dello Sport e al parco Maestri del Lavoro. Nuovo Ambulatorio Vaccinale Di grande attualità e interesse è il tema della mobilità so- stenibile. L’introduzione progressiva dei veicoli elettrici In seguito a un’oculata ricognizione degli spazi comu- sulle nostre strade è in costante crescita pertanto ci siamo nali atti a ospitare la campagna vaccinale antinfluenzale posti come obiettivo di installare sul nostro territorio del- 2020/2021, abbiamo indicato come idoneo il Palazzetto le colonnine di ricarica con applicazione dedicata, in gra- dello Sport di via Gramatica. Gli ampi spazi della struttura do di offrire servizi digitali aggiuntivi legati all’e-mobility e garantiscono l’applicazione delle misure di prevenzione e all’esperienza di guida. Il successo dell’auto elettrica è ine- riduzione del rischio di contagio. Con grande soddisfazio- vitabilmente collegato anche alla diffusione capillare delle ne, l’organizzazione articolata su due livelli (prenotazione stazioni di ricarica che garantiscono un approccio vantag- e somministrazione) si è rivelata efficace e le vaccinazioni gioso alla mobilità, soprattutto in specifici ambiti di utilizzo antinfluenzali stanno proseguendo sotto il vigile presidio come quello urbano e a corto raggio. dei nostri volontari. Essendo il Palazzetto dello Sport un’area disciplinata all’in- Daniele Dancelli amministrare GOTTOLENGO 5 amministrare GOTTOLENGO

ANDREA MILZANI Assessore Pubblica Istruzione, Famiglia, volontariato e cultura

UNITI! Racconto al presente di un’avventura amministrativa

iamo agli sgoccioli di un 2020 “indimenticabile”. Una S di quelle fasi storiche che resteranno nei nostri racconti per le generazioni a venire, una pagina di vita sociale che ancora non vede la sua conclusione ma per la quale, fin da ora, potremmo spendere fiumi di parole senza per questo riuscire a renderne appieno i contorni, talvolta drammaticamente confusi. Ma, andiamo con or- dine. L’11 gennaio, il nostro meraviglioso Teatro Zanardelli, colmo in ogni ordine di posti, ha accolto l’intensa testi- monianza di Gianpietro Ghidini, genitore bresciano che, provato anni fa dalla traumatica perdita del figlio, si è vo- cato alla diffusione di un messaggio che, col senno di poi, potremmo definire profetico: “Non solo possiamo soprav- vivere al dolore, ma le sofferenze e le difficoltà della vita ci possono rendere migliori, perché quello che oggi sembra farci cadere può essere quello che domani ci aiuterà a stare in Tutti i servizi domiciliari vengono sospesi, arrivano vibran- piedi”. ti telefonate dalle famiglie che “non sanno come e cosa Arriva febbraio e, con esso, il covid; io lo scriverò sempre fare”. Poco prima, a fine febbraio, il governo aveva chiu- in minuscolo, non per vezzo, ma per non metterlo a con- so la scuola, di ogni ordine e grado. L’Italia era entrata in fronto con i tanti, troppi nomi dei nostri concittadini che “lockdown”. ne hanno pagato la terribile virulenza con il prezzo massi- Ed ecco la vigorosa reazione, anche da quelle associazioni, mo. Loro, solo loro, meritano la maiuscola! penso al Gruppo “Impegno, Cultura e Sport Anziani”, col- Seguire una pandemia dal lato dell’amministrazione, da un pite pesantemente da una pandemia che sembra accanirsi ufficio comunale, dai servizi sociali, è stata una sferzante sui meno giovani. Ci si rialza! Arrivano volontari “storici” novità e, al tempo stesso, un’imprevedibile e impressio- e una quantità di giovani, universitari e non che, bloccati in nante palestra per tutto il gruppo di cui ho l’onore di far ogni loro attività dalle rigide norme legate all’emergenza parte. sanitaria, si mettono a disposizione per aiutare il proprio La formazione del C.O.C. (Centro Operativo Comunale), paese. Non passa giorno che il sindaco, guida instancabile, fondamentale cuore pulsante di ogni successiva scelta e giri un numero di telefono, un messaggio, un “io ci sono”, pianificazione dell’emergenza, arriva immediatamente: non che chiede solo un’opera di coordinamento. Per tutta Pri- c’è tempo da perdere. mavera, questa vera e propria armata del cuore raggiunge Il sistema sanitario, già a partire da marzo, entra in una quelle persone, per lo più anziane o comunque in qua- drammatica fibrillazione e, ben presto, ognuno di noi, gio- rantena, forzatamente chiuse in casa, che necessitano di coforza, diviene “esperto” di protocolli, d.p.c.m. e ordi- un aiuto. A volte basta un sorriso, una parola di conforto. nanze. Può capitare che ti accolgano con gli occhi umidi: “Grazie,

6 dicembre 2020 amministrare GOTTOLENGO grazie di cuore…”. Sanno di non essere da sole, e questo progetto dell’amministrazione “E…state con noi”. Calcio, basta loro. multi-sport, attività ludico/ricreative di ogni genere, il tut- All’appello rispondono, senza se e senza ma, anche i nostri to in linea con le rigide procedure imposte dall’ATS (6 negozianti, sia per l’organizzazione della consegna a domi- autocertificazioni da produrre quotidianamente) e in gra- cilio che per l’adesione alla misura dei “buoni acquisto”, do di soddisfare appieno i circa 200 iscritti, tra bambini e legata a fondi governativi stanziati per l’emergenza alimen- ragazzi, dai 0 ai 17 anni. Una vera soddisfazione ancor pri- tare e gestiti direttamente dall’amministrazione comunale. ma che un successo amministrativo e del territorio. No- Dai primi di maggio fino a giugno inoltrato, saranno qua- nostante tutto, luglio e agosto passano in fretta, tra giochi si 200 le domande processate, in gran parte con collo- e voglia di stare assieme. La famigerata “seconda ondata” qui mirati. Di queste, oltre 120 quelle accolte, con buoni è ancora lontana. spalmati su tre tranche, a distanza di 20 giorni circa l’una C’è ora da pensare a come riprendere la scuola, con set- dall’altra. E poi l’attivazione del servizio, delicatissimo, per tembre ormai alle porte. Non mi dilungherò sulle ben il cambio vestiario presso le strutture ospedaliere, a favo- note e quasi parossistiche “attività estive” del MIUR che, re di chi, ricoverato, non può essere raggiunto dai propri assicuro, sono state messe da parte fin da subito. In un cli- familiari, imbrigliati dall’inevitabile quarantena. ma di grande collaborazione con la Dirigenza Scolastica e Servono mascherine? Da Roma solo caos: ecco, allora, la con la Fondazione Caprettini si lavora alacremente sia per “mask force”. Mascherine a norma autoprodotte da nostri garantire l’orario completo a tutti gli studenti dei nostri artigiani e consegnate, da volontari in coppia, presso ogni plessi che l’avvio dei preziosi servizi scolastici. Settimane singola abitazione. Dall’idea, alla realizzazione, fino alla intense. Mancano solo due giorni all’inizio del nuovo anno consegna, il tutto in poco più di 3 settimane. Gottolengo scolastico ma anche l’ultimo dei genitori interessati allo c’è! scuolabus viene soddisfatto; l’Oratorio mette a disposi- Potrei proseguire a lungo ma voglio ricordare l’altro pro- zione il locale per il pre-scuola; l’isola pedonale, studia- getto, forse tra i più qualificanti per impatto pratico e per ta per gestire in totale sicurezza ingresso e uscita degli “voglia di ripartire”. Mi riferisco all’organizzazione dei alunni, è pronta. Laggiù, ai piani alti, nel frattempo, parlano Centri Estivi. ancora di banchi rotellati… I bambini e i giovani, che hanno pesantemente pagato la Mi sia concesso il tempo per un ultima riflessione, sulla chiusura della scuola, meritano, almeno per l’Estate, la stagione teatrale, a conclusione di questa sorta di raccon- massima attenzione. Un’intensa interlocuzione con le as- to “amministrativo”. È stata predisposta grazie alla sempre sociazioni sportive locali e non, con l’Oratorio, con la Ca- cordiale e fertile collaborazione con Sergio Mascherpa e prettini, con l’asilo nido “I Puffi”, il tutto per avere un’unica il CTB. Ve la riassumo così, in due battute: cabina di regia comunale che possa gestire un’impressio- “Sergio, che dici? Noi la programmiamo , perché bisogna nante sequela di protocolli e norme. A dar man forte c’è pur ripartire!” l’Azienda Ambito 9 (gestore sovra territoriale dei servizi “Va bene, Andrea. Poi si vedrà. Mai mollare!” alla persona), in tandem con la Fondazione Comunità Bre- Come Ghidini, come la nostra amministrazione, come sciana (quella di “Aiutiamo Brescia”, per intenderci), con Gottolengo: mai mollare! idee e fondi a disposizione per chi vuole mettersi in gioco. Andrea Milzani La risposta è poderosa: praticamente tutti aderiscono al

amministrare GOTTOLENGO 7 amministrare GOTTOLENGO

GIUSEPPE SORMANI Vice sindaco, Assessore all’Ecologia, Ambiente, Attività produttive, Caccia e Pesca

irare le somme alla fine di un anno così particolare dere più completo il restyling del patrimonio arboreo di T non è semplice. Arrivati a questo punto vorremmo Gottolengo. solo poter esporre argomenti positivi, farvi i nostri saluti Come da tradizione, anche quest’anno è stato consegna- e prepararci per affrontare al meglio un nuovo anno am- to un alberello alle famiglie per ogni bimbo nato, gesto ministrativo. simbolico che vuole evidenziare l’importanza della vita, in Purtroppo ci vediamo costretti, anche in questo caso, a armonia con l’ambiente che ci circonda. rimodulare le nostre abitudini, così come lo abbiamo fatto, Abbiamo fortemente voluto partecipare ad un bando per per tanti aspetti, nel corso di questo ultimo anno. la realizzazione di un parco inclusivo, cioè senza barriere Innanzitutto vorrei stringervi personalmente in un abbrac- architettoniche, che possa garantire l’accesso anche a chi cio, soprattutto coloro che hanno perso un proprio caro. è portatore di disabilità. Si dice che la vita continua... Proviamoci! Incrociamo le dita affinché possa realizzarsi anche questo Non sarà facile, ma serriamo i denti e andiamo avanti sen- sogno. za dimenticare…. tempi migliori arriveranno. Nonostante questa pandemia ci abbia obbligati a rinun- Rispetto al mio assessorato, vorrei fare i complimenti a ciare a molte delle nostre abitudini e tradizioni culturali, tutti voi! Sì, perchè sono arrivati i dati della raccolta diffe- come Amministrazione Comunale ci siamo impegnati af- renziata ed hanno confermato un incremento rispetto all’ finché non tutto ci fosse negato. anno precedente assestandoci all’ 80%. Direi un ottimo Così, ottemperando a tutte le norme governative decre- risultato, motivo di orgoglio personale e che dimostra in- tate, nel corso dell’anno abbiamo potuto celebrare la cen- teresse al benessere ecologico di tutti i cittadini. tenaria SAGRA DELLA MADONNA DEL CARMELO e Dopo un’attenta analisi agronomica su tutto il territorio festeggiare la “maggiore età” della nostra amata SAGRA da parte di un perito qualificato, si è proceduto alla rimo- DELLA PATATA, arrivata alla diciottesima edizione. “Rein- zione degli alberi reputati pericolosi che stavano provo- ventarsi” è stata la parola chiave del 2020 ed anche su cando dei danni, soprattutto in via Gramatica e presso questo fronte si è fatto del nostro meglio. Data la sensibi- il Centro Sportivo. Su indicazione della relazione tecnica lità che il paese ha sempre mostrato verso questo evento, e a sostegno di un “PROGETTO VERDE”, verrà messo a per evitare assembramenti, abbiamo deciso di spostarlo dimora un considerevole numero di alberi così da ren- dal tradizionale Palazzetto alle vie del Centro Storico, suscitando un notevole interesse nella popolazione. Abbiamo messo forte impegno anche a sostegno del tradizionale mercato del sabato mattina . Questo è av- venuto in sicurezza grazie soprattutto alla collabora- zione del gruppo Impegno Cultura Sport Anziani, alla Protezione Civile, alla Polizia Locale, alla diligenza degli ambulanti e naturalmente dei cittadini. Un caro saluto e un ringraziamento a tutti voi per l’im- pegno, la pazienza, la sopportazione e la tolleranza che avete dimostrato e, son certo, continuerete a dimostra- re in questo delicato momento. Un sereno e Santo NATALE e per il 2021... Giuseppe Sormani

8 dicembre 2020 Editoriale

FEDERICO GHIDELLI Consigliere con delega allo Sport e Politiche giovanili

arissimi compaesani, di luce e positività: il perdurare dello stato di emergen- C ci siamo. Un anno fa certamente non potevamo im- za ha fatto si che, la Regione Lombardia, con la Legge maginare che cosa ci attendeva. Abbiamo trascorso mesi 9 del 4 maggio 2020, sbloccasse dei fondi per la ripresa psicologicamente impegnativi e molto dolorosi. L’emer- economica. Ciò ha consentito al Comune di Gottolengo genza legata alla diffusione del coronavirus ha colpito tutti di stanziare subito parte del contributo per il restyling e tutti i settori, senza risparmiare i giovani e lo sport. del nostro centro sportivo. Un sogno per il quale, oltre Doveva essere un’altra stagione di scoperte, di compa- alla Regione Lombardia, devo doverosamente ringraziare gnie, di condivisioni, di sport come bisogno irrinunciabile, il Sindaco e il gruppo amministrativo. Un desiderio che si di vita. E invece il Covid ha ristretto anche il mondo dei avverava nel momento assolutamente più buio di un anno giovani, del tempo libero, di tutte le forme aggregative, incredibile. Un restyling importante che ha determinato che ben sappiamo essere indispensabili soprattutto nella una ristrutturazione e un ammodernamento totale dei fase evolutiva, incidendo sul benessere fisico e mentale di campi da tennis, la trasformazione in erba sintetica del un’intera generazione che ha sicuramente perso preziosi campetto di calcio a sette e adeguamento alle nuove nor- momenti ed opportunità di crescita. Non è mia intenzio- mative per la messa in sicurezza del Palazzetto e di tutto ne approfondire in questo contesto le scelte che sono il centro sportivo. state fatte, ritengo però che lo sforzo richiesto alle nuo- ve generazioni, tra cui mi sento di appartenere, sia stato CAMPI DA TENNIS per certi aspetti eccessivo. Certamente credo di poter affermare, in rappresentanza dei giovani gottolenghesi, Come noto la ristrutturazione dei campi da tennis era tra che ci sia stata da parte nostra un’ampia dimostrazione le mie priorità, un impegno personale che mi ero assunto di responsabilità e di rispetto delle regole imposte, anche al momento dell’elezione. se non sempre condivise. Lo sport ha subito un’ampia Il contributo ha permesso di realizzare le seguenti opere: penalizzazione con l’applicazione di regole molto rigide • sostituire integralmente le recinzioni esterne; che ci ha visti costretti, a più riprese, alla totale sospen- • eliminare le piante laterali ormai vetuste che sono sta- sione di ogni attività sportiva, nonché, con molta amarez- te sostituite con piante più adatte; za e personalmente con molto rammarico, alla chiusura • pulitura, rasatura e livellamento del vecchio fondo con totale degli impianti gottolenghesi. Mentre assistevamo copertura e riempimento delle imperfezioni; impotenti a questo lungo periodo di stasi e silenzio, nel • posatura di un tappeto in gomma dello spessore di 6 mondo sportivo di Gottolengo si apriva però un alone mm che dona al campo elasticità e morbidezza;

amministrare GOTTOLENGO 9 amministrare GOTTOLENGO

ADEGUAMENTO ALLE NUOVE NORMATIVE PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL PALAZZETTO E DI TUTTO IL CENTRO SPORTIVO È stato adeguato l’impianto antincendio dell’intero cen- tro sportivo e sono state sostituite le porte antipanico del palazzetto. Inoltre, all’interno della palestra, è stato predisposto un locale per il nuovo quadro elettrico.

PROGETTI FUTURI Il nostro centro sportivo avrà sicuramente una degna inaugurazione con una cerimonia ufficiale. Speriamo si possa organizzare presto. Debellare il virus non sarà semplice e non accadrà in poche settimane. Questo lo abbiamo capito tutti. Ci vorrà tempo e ci sarà ancora da far fatica imparando a conviverci. Una delle sfide che ci aspettano nel futuro sarà anche quella di rivalorizzare sempre più lo sport come elemento di co- esione e condivisione. Uno sport capace di rimettere l’a- gonismo al posto giusto. Uno sport capace di prendere per mano ciascuno e di aiutarlo a crescere ed incontrare la vita. Uno sport in cui tutti cercano di vincere sapendo però davvero che non é e non sarà mai la cosa più im- portante. Perché le cose davvero importanti dovremmo • posa di tre strati di resina di colore azzurro esterna- averle imparate in questo tempo. mente e blu nella parte centrale dell’area di gioco. Il mio personale sogno nel cassetto ora rimane la rea- Il fondo dei nuovi campi da tennis è stato scelto perché lizzazione di un vero punto nevralgico di aggregazione unisce le prestazioni tecniche dei campi tradizionali in ce- sportiva, un polo di ritrovo per tutte le generazioni ric- mento ad una grande elasticità e comfort riducendo al co di vita e di iniziative in qualsiasi periodo dell’anno, minimo i traumi per le articolazioni rendendolo adatto magari con un chiosco bar sempre aperto, un campo da per tutte le età, inoltre prevede bassissimi costi di ge- beach volley e quant’altro…. Bisogna sognare in grande stione. Il lavoro è stato realizzato dalla ditta Play-It di De- e porsi obiettivi ambizioni. senzano del Garda, considerata il top di gamma per le Credo che si parta sempre da lì. Il Natale che sta arri- pavimentazioni dei campi da tennis e che ha vinto la gara vando in questo clima purtroppo un po’ smorzato, ci d’appalto. deve proprio ricordare che la realizzazione dei sogni e dei desideri, anche nei momenti più difficili, può essere CAMPETTO DA CALCIO a portata di mano. Lo spero per tutti noi anche per il IN ERBA SINTETICA futuro. Il mio augurio è che si possa ripartire al più presto, più Nel mandato precedente, accanto al principale campo da forti e più uniti che mai. La magia del Natale non debba calcio, era stato realizzato un campetto a sette in erba mancare. Buon Natale di cuore! naturale resosi utile per gli allenamenti, con la chiara in- tenzione di tramutarlo in campo sintetico in tempi futuri; Federico Ghidelli in fase di costruzione il fondo del campo era infatti già predisposto alla trasformazione. È stato quindi eliminato il vecchio manto con lo sbancamento dell’area, sono stati eseguite le opere di predisposizione del nuovo fondo con un allargamento ed un allungamento dell’area di gioco, ed è stata posata la nuova superficie di ultima generazione. Infine, l’area esterna è stata ricoperta con un manto sin- tetico decorativo. I lavori sono stati svolti dalla ditta Mast srl di , tra le migliori in Italia per questa tipologia di interventi che ha vinto la gara di appalto.

10 dicembre 2020 amministrare GOTTOLENGO

SARA ALBERINI ANDREA FRERETTI Consigliere con delega Assessore al Patrimonio, al Territorio, Politiche Urbanistica, Edilizia Pubblica Alimentari e valorizzazione e Privata, Agricoltura dell’agroalimentare

l 2020 era iniziato con i migliori auspici e sentiva- plicate alle pareti esterne della scuola che aumentano I mo distanti i racconti della malattia che proliferava la robustezza e la elasticità del palazzo in caso di ter- nella lontana Cina, poi il tutto è capitolato e giungiamo remoto. così alla fine di un anno particolarmente sciagurato e Per il palazzetto dello sport si è proceduto all’adegua- disastroso per la nostra salute, per le amate libertà, le mento alla normativa per la sicurezza attraverso la so- consolidate abitudini e certezze, ma restiamo fiduciosi stituzione delle porte di uscita di sicurezza, il rifacimen- che il tutto volga celermente verso per il meglio. to della bussola d’ingresso, l’adeguamento dell’impianto Nella seconda metà del 2020 sono stati erogati contri- elettrico e delle luci di sicurezza, l’impianto antincendio buti per iniettare liquidità alle piccole e medie imprese e l’illuminazione a led. attraverso opere pubbliche e pertanto l’ Amministra- Diamo conto ai cittadini di Gottolengo che siamo ora- zione Comunale ha potuto sbloccare diversi cantieri. mai giunti alla totale sostituzione corpi illuminanti per i Le opere completate quest’anno sono: l’adeguamento nostri oltre mille punti luce stradali. Sono state illumi- alla normativa sismica e di sicurezza del palazzo sco- nate anche zone che in precedenza non erano raggiun- lastico, il completamento della sostituzione dei corpi te dal servizio (ad esempio l’intersezione di via Baldone illuminanti della pubblica illuminazione, l’intervento di con la strada provinciale e l’incrocio di via Solaro con la messa in sicurezza del palazzetto dello sport, la re- alizzazione dei nuovi campi per il tennis, la posa di erba sintetica al campo da calcio a 7, il rifacimento del marciapiede di via Gramatica e relativo ripristino dei sottoservizi. Grazie ai fondi del Ministero dell’I- struzione, nel 2020 si è procedu- to ad eseguire ulteriori interventi sull’edificio scolastico che neces- sitava di setti antisismici esterni e annessa messa in sicurezza dei solai delle aule; sono stati eseguiti il rifacimento degli intonaci in pe- ricolo di crollo e l’adesione con un controsoffitto di nuova concezio- ne per l’aumento della sicurezza antisfondellamento dei solai stessi, un nuovo impianto di illuminazione a led, la ritinteggiatura delle pareti, il rifacimento dei bagni e dell’ im- pianto idraulico principale logoro dal tempo. I setti antisismici sono strutture verticali in calcestruzzo armato, ap-

amministrare GOTTOLENGO 11 amministrare GOTTOLENGO

SP VIII); inoltre è opportuno ricordare la realizzazione della mini rotatoria di fronte all’asilo Caprettini ottenu- ta grazie al partenariato in corso. La Regione Lombardia, per contrastare la crisi delle imprese, ha deliberato 350.000 € affinché appaltassimo entro il mese di ottobre 2020 opere pubbliche; da qui la scelta di completare la sistemazione dei nostri impianti sportivi (tennis e calcio) ed eseguire opere di messa in sicurezza di viabilità con annesse asfaltature per un valore di 100.000€. Tra le numerose attività vantiamo l’aver partecipato ed aggiudicato il bando per la “sicurezza e dell’incidentalità stradale” di Regione Lombardia, il quale ci ha permes- Finalmente giunge a completamento il percorso di na- so di rendere esecutivo il progetto di sicurezza ciclo- scita, verifica ed attribuzione del marchio De.Co. di pedonale lungo via Brescia che realizzeremo nell’anno Gottolengo per i nostri prodotti agricoli ed agroalimen- 2021. Il progetto che riguarderà il tratto che dall’edifi- tari. Voglio ricordare che il marchio De.Co. è un brand cio scolastico (via Roma) arriva alla fermata dei bus a realizzato dall’amministrazione comunale per tutelare e nord di Gottolengo (zona industriale), di fatto, attra- valorizzare le eccellenze agricole e gastronomiche del versa tutto il Comune ed ha, quale finalità, la tutela del nostro territorio. pedone e il ciclista per tutto il tragitto. Si tratta di un I prodotti tutelati dal marchio DE.Co. devono rispon- progetto dall’importo di circa 240.000€, finanziati fino dere a una serie di requisiti previsti dal regolamento e a 100.000€ dalla regione; verrà riqualificata la viabilità dal disciplinare che è stato redatto con l’aiuto di esperti pedonale dal marciapiede antistante l’edificio scolastico del settore. Ad oggi il marchio tutela, in campo agri- in via Brescia, si proseguirà nel parcheggio delle poste colo, riguarda la produzione della patata e della zucca e del bar Carroccio, rivista la pedonalità nei pressi della di Gottolengo, mentre per l’agroalimentare vantiamo rotonda, e valorizzata su tutta via Brescia e prevedendo la produzione del gnocco, del tortello di zucca e del un ampio attraversamento pedonale protetto sulla pro- salame di Gottolengo. vinciale all’altezza della Coop (sopraelevato per alcuni La valorizzazione del prodotto tipico porta un insie- metri ed adeguatamente illuminato). me di benefici non solo per le imprese coinvolte ma Abbiamo così inteso facilitare l’accesso di pedoni e ci- per l’intero sistema socio economico locale. Questo clisti alla zona artigianale ed industriale con un ponte marchio oltre ad essere apposto sui prodotti lo tro- sulla Rovertorta ed un passaggio ciclopedonale di fian- veremo anche nei negozi che commercializzano le ec- co della proprietà della famiglia Lampugnani. Da segna- cellenze gottolenghesi. Una piacevole sorpresa è stata lare la messa in sicurezza della fermata dei bus in cor- sapere che le nostre zucche e le nostre patate sono rispondenza dell’intersezione con via Gramatica, ove di state selezionate per far parte dei cesti di Natale deno- fatto si costruirà una piazzola di sosta sopra il canale minati “Cesti della bontà”, iniziativa messo in atto dalla Rovertorta in corrispondenza del primo ingresso della cooperativa sociale onlus “Nuovo Cortile” con sede a zona industriale. Rodengo Saiano (BS). Nonostante tutte le difficoltà note e gli sforzi della La viabilità dei mezzi agricoli sul territorio gottolen- compagine amministrative volte alla tutela della salu- ghese ha da qualche mese a disposizione il completo te delle persone, Il 2021 ci vede pronti per continuare utilizzo della strada agraria che collega la SP VIII con energicamente l’attività di cura del nostro amato paese. la strada vecchia per Gambara. Attraversando la nostra Il primo intervento pianificato sarà la creazione di un campagna da nord a sud, nella zona est del territori di luogo da adibire ad ambulatorio vaccinale, infatti anche Gottolengo, grazie al ripristino della strada del Gallo, i in tale circostanza Regione Lombardia ha finanziato il pesanti mezzi agricoli oggi hanno la possibilità di evitare fabbisogno per attrezzare ambienti da utilizzare per la l’attraversamento del centro abitato. Sarà nostra pre- emergenza Covid e non solo, da qui deriva la scelta mura nel 2021 completare la fruibilità della strada con di sistemare la parte interna di palazzetto dello sport idonea segnaletica. non ancora interessata da nessuna ristrutturazione ed Con i migliori auguri ed auspici per un 2021(senza ma- in particolare gli spogliatoi posti ad Est del Palazzetto scherine!) Vi auguriamo un Santo Natale circondato dello Sport. dall’affetto dei vostre persone più care. Dopo questa lunga disamina delle opere pubbliche oc- corre ricordare la nostra incessante attenzione verso Andrea Freretti l’amata agricoltura. Sara Alberini

12 dicembre 2020 amministrare GOTTOLENGO

FORTUNATO DI BLASIO Consigliere capogruppo con delega all’Associazionismo e Commercio, presidente della Commissione Sicurezza

ari concittadini, il 2019 era stato C contraddistinto da tante iniziative rivolte alla solidarietà e al sostegno delle ti. Sono state comunque realizzate al- nostre attività commerciali; ricordiamo la cune iniziative tradizionali e di rilievo terza edizione della Santa klaus running, del nostro territorio: la Festa del Car- inserita nei consueti mercatini di Natale, la melo e la Sagra della Patata. Per garan- camminata benefica, il cui ricavato è stato tire la sicurezza pubblica e per evitare devoluto all’associazione l’Arcobaleno di assembramenti, abbiamo modificato Nicole (progetti pediatrici), il tutto sot- l’assetto strutturale e il luogo di alcu- to lo scintillio delle luminarie che hanno ni eventi sfruttando il centro storico e caratterizzato il centro storico di Gotto- aree esterne per avere spazi più ampi, lengo. Tutto questo prima di piombare, nei dando in questo modo una boccata di primi mesi dell’anno 2020, in un incubo ossigeno ai nostri commercianti. Im- che ancora oggi ci sta imprigionando con portante e strategico l’ottimo lavoro conseguenze drammatiche sia per il setto- svolto da parte di tutta la task-force re sanitario che economico. del Comune di Gottolengo (C.O.C., Polizia Locale, Cara- Da subito l’Amministrazione Comunale, e le varie asso- binieri, Protezione Civile, Volontari) diretti dall’Assesore ciazioni del territorio, hanno dato una pronta risposta per Dancelli e dalla super visione del nostro Sindaco. Siamo fronteggiare l’emergenza Covid-19. Come capogruppo e consapevoli che il ritorno alla “normalità” sarà graduale e delegato dell’associazionismo, sono fiero per come abbia- faticoso, bisogna pazientare e trovare la forza di superare mo interagito, sferzanti del pericolo cui andavamo incon- questo periodo di sconforto e di incertezza economica. tro e non sottraendoci alla tutela della salute pubblica. Su- L’Amministrazione Comunale cercherà di supportarvi perato il primo lockdown e la prima ondata di emergenza come ha dimostrato fino ad oggi. Con l’avvicinarsi delle sanitaria, sapevamo che ci saremmo trovati a fronteggiare festività natalizie vi auguro tanta serenità e salute, soprat- un’altra ondata di pari intensità, quella economica e so- tutto a tutte le famiglie che hanno subito la perdita dei ciale, che ancora oggi sta mettendo a dura prova il tessu- propri cari. to economico del paese. Per supportare e sostenere gli “Il futuro appartiene a tutti coloro che credono nella bel- esercizi commerciali, abbiamo approntato degli interventi, lezza dei propri sogni’’ (Eleanor Roosevelt). Non ponia- prima ancora che il governo emanasse il decreto ristori: moci dei limiti!!! il progetto denominato “dheors” che prevedeva l’uti- Fortunato Di Blasio lizzo, da parte dei ristoratori e bar, di spazi più ampi (cosap) a un costo irrisorio di 00,1 centesimi al me- tro quadrato, favorendo in questo modo le riaperture in sicurezza. Per tutti gli altri esercizi commerciali è stato previsto il “temporary shop”, ovvero l’ occu- pazione a tempo determinato e a titolo gratuito de- gli spazi esterni adiacenti ai propri locali, secondo le proprie esigenze di vendita; abbiamo attuato inoltre la riduzione della tassa dei rifiuti (T.A.R.I.). Nel periodo post lockdown abbiamo preferito scegliere il senso di responsabilità, annullando la maggior parte degli even- amministrare GOTTOLENGO 13 amministrare GOTTOLENGO Sintesi interventi tributari a favore dei cittadini

14 dicembre 2020 amministrare GOTTOLENGO

Dalla Fondazione Caprettini... è un anno speciale, un anno un po’ diverso, un anno che ricorderemo!

dicembre i genitori erano soliti ai loro piccoli, l’entusiasmo con A venire a scuola in tanti, anche di cui progettano e riprogettano sabato e domenica, collaboravano ad quotidianamente le loro attivi- addobbare i corridoi, facevano tutti in- tà, la ricerca, le osservazioni e la sieme il Santo Presepio....le mamme e proposta didattica, formativa ed frequentassero pochi bambini per le nonne confezionavano i costumi per inclusiva all’interno del percorso edu- la paura del contagio, invece, tutti gli il saggio di Natale. cativo che distingue e qualifica la no- iscritti si sono presentati. è stata una Arrivava poi la Santa Lucia con l’asi- stra scuola paritaria da decenni ormai. grande soddisfazione! Ora più di pri- nello, aspettata con le lanterne acce- A febbraio il virus ci ha obbligato a ma ci è richiesto un costante e attento se che volavano nel cielo, al buio, nel chiudere la scuola, ma non le nostre impegno nella gestione dell’Ente per parco, veniva a ritirare le letterine e attività. è continuato infatti il contatto creare un ambiente sicuro sia per il a portare caramelle, i bambini emo- con i bambini e loro famiglie grazie agli personale che per i bambini. zionati e anche un po’ agitati, stretti strumenti tecnologici ormai a dispo- “Outdoor” ora è la metodologia di- ai loro genitori sognavano i regali de- sizione nelle nostre case. Le maestre dattica che si predilige: gli stivaletti, il siderati. proponevano videolezioni, lavoretti, cappotto e la cuffia, la lente d’ingran- Le maestre intanto progettavano la leggevano storie ai loro bambini e par- dimento, il quadernino per gli “appunti rappresentazione di Natale, il grande lavano con loro attraverso Skype... scientifici”... e via in cortile alla scoper- spettacolo da tutti tanto atteso, al pa- Il CDA della scuola dell’infanzia parita- ta della natura e dei suoi segreti... lazzetto o nella Chiesa Parrocchiale. ria Pietro Caprettini non si è mai arre- Ad ottobre abbiamo dovuto salutare Le Festività quest’anno arrivano lo so, nonostante gli sforzi, anche econo- con dispiacere Don Luca a cui erava- stesso ma il copione sarà diverso, sa- mici, grazie pure al contributo di Enti mo tanto affezionati ma abbiamo avu- remo distanziati, avremo le mascheri- e Associazioni locali, tra un protocollo to in dono Don Nicola che abbiamo ne e i genitori vedranno i loro bambini Covid e l’altro, ha riaperto i cancelli al già conosciuto e che accompagnerà i cantare il Natale probabilmente in un centro estivo ... nostri bambini già dal periodo dell’Av- video dal cellulare o da un tablet. Finalmente a giugno la scuola tornava vento. Quello che non cambia mai alla Ca- a rivivere e i bambini, nel bellissimo Anche il Sindaco e la Giunta sono già parco, hanno ritrovato i loro amici, i prettini è però l’amore con cui i bam- venuti a trovarci. giochi e le loro maestre... bini sono seguiti, la passione con cui le Insomma, ce la stiamo mettendo tut- Anche i preparativi per l’avvio di set- maestre e la direttrice stanno accanto ta... e ci auguriamo che la situazione tembre non sono stati facili e di poco rimanga tale da poter continuare ad costo, regole sempre diverse, ogni aprire i cancelli ogni mattina ai nostri giorno aggiornate e spesso non chia- bambini. re, frecce da incollare, percorsi Covid Mamme e papà, vi ricordo che da gen- da segnare, temperatura da rilevare e naio 2021 si apriranno le iscrizioni per ...tanta, tanta pulizia e igienizzazione, lampade antibatteriche... ma ce l’ab- il prossimo anno scolastico, per farvi biamo fatta! conoscere la nostra scuola saranno Eravamo preoccupati, temevamo che organizzati speciali open day, vi aspet- tiamo numerosi! Grazie, grazie a tutti coloro che hanno creduto e continuano a credere nel valore della scuola dell’infanzia parita- ria Pietro Caprettini. Colgo l’occasione per augurare a tutti un Santo Natale. La presidente della scuola dell’infanzia P. Caprettini Prof.ssa Marisa Gogna amministrare GOTTOLENGO 15 amministrare GOTTOLENGO

Dalla Fondazione Cami Alberini...

a pandemia ha colpito, purtrop- re e ridurre la pandemia, sono state l’assistenza e, in secondo luogo, e non L po, anche la Residenza per anzia- modificate le interazioni tra ospiti e per questo meno importante, il so- ni di Gottolengo: sono state giornate parenti. stegno psicologico e morale sia agli dense di paura, vulnerabilità, confu- Dal momento in cui sono state vie- ospiti che ai familiari. sione ed incertezza, giornate in cui tate le visite dei familiari, ovviamente A noi educatori ed operatori è stata noi, professionisti della cura e della gli ospiti ne hanno risentito, hanno improvvisamente affidata la gestione relazione, siamo diventati “sentinelle” dovuto affrontare uno stravolgimen- della comunicazione con l’esterno. di nuove strategie ed indicazioni, for- to radicale, un cambiamento della Siamo diventati “ponti” di relazioni niteci, in primis dall’ATS e, infine, dal propria routine e la perdita della loro possibili, inizialmente attraverso l’u- Ministero della Salute. sicurezza affettiva. tilizzo di strumenti tecnologici, quali A marzo 2020 nelle RSA, in seguito Nel corso della pandemia tutto il whatsapp e skype e, in un secondo all’emanazione di divieti d’ingresso personale della Fondazione si è pro- momento attraverso gli incontri pro- nelle struttute, allo scopo di preveni- digato per garantire, prima di tutto, tetti rispettando le norme di distan- ziamento. Pertanto sono cambiate anche le at- tività svolte all’interno della struttu- ra, ai giochi collettivi si è preferito at- tivare interventi educativi individuali, in modo tale da evitare assembra- menti ed assicurare tutte le norme di sicurezza. Gli obiettivi sono finalizzati a forni- re supporto emotivo agli utenti ed alla creazione di un setting plausibile basato sul rispetto e sull’attenzione ai piccoli gesti, aiutando gli ospiti a rielaborare quanto è accaduto e a ri- manere ancorati “a ciò che di bello la vita può offrire loro”. Attualmente la strada è ancora lunga e la sfida è aperta. Si cerca pertanto di porsi nella condizione di un ascol- to attivo dei bisogni degli utenti e di valorizzarne i loro punti di forza; presupposto necessario alla conser- vazione e al raggiungimento di un adeguato livello di benessere. Gli operatori della Fondazione Cami Alberini

16 dicembre 2020 amministrare GOTTOLENGO

i accingiamo a salutare il 2020, un anno orribile, il rio di tutte le forze politiche, maggioranza ed opposizione C peggiore vissuto dalle nostre generazioni che non nei loro rispettivi ruoli, perché è di questo che ha bisogno il hanno sofferto gli orrori della guerra, l’anno del COVID nostro paese. L’appello del nostro Presidente della Repub- che ci ha portato via tanti nostri amici, conoscenti, che ha blica Mattarella va in questa direzione e lo facciamo nostro. colpito duramente molte famiglie per la perdita dei propri Come minoranza consiliare nel nostro comune diamo la cari. I numeri dei decessi di marzo e aprile, le sirene che massima disponibilità ad esserci per valutare e condividere continuamente urlavano ed aumentavano l’angoscia in tutti con la maggioranza le scelte che ci aspettano per il futuro; noi. Una primavera troppo bella dal punto di vista meteo- chiediamo di allargare la partecipazione, di riprendere, ap- rologico, ma che resterà indelebile nella nostra memoria, pena possibile, a far lavorare le commissioni consiliari ed non solo per i lutti ma anche per la chiusura delle attività, esterne. Nel corso dell’anno nel nostro comune si sono il blocco delle scuole, per il clima di paura e di incer- aperti cantieri, ( tanti i soldi arrivati dallo Stato e dagli altri tezza che come una cappa ha pesato sulla nostra comuni- organi istituzionali per l’emergenza Covid) si sono fatti lavo- tà, sul nostro paese e poi sul mondo intero. ri ben visibili, su strutture pubbliche, sportive e sulla viabilità. Anche in quei momenti così duri si è visto lo spirito migliore Probabilmente nel prossimo anno, per il rilancio economi- della nostra Italia, dei nostri compaesani: con un attivo e po- co della nostra Italia, ne arriveranno molti altri (anche per sitivo coordinamento della amministrazione, si sono formati l’intervento finanziario dell’Europa), noi chiediamo di esse- nuovi volontari per assistere gli ammalati, le loro famiglie, i re resi partecipi, di conoscere queste attività prima che componenti del Gruppo Impegno Cultura e Sport Anziani vengano decise, ripetiamo nel rispetto dei diversi ruoli di hanno aumentato il proprio sforzo ed impegno, la neonata maggioranza ed opposizione, di poter esporre le nostre idee, squadra della Protezione Civile ha fatto della presenza sul dare il nostro contributo attivo e non solo essere messi a territorio un visibile, riconoscibile e tangibile supporto per conoscenza delle cose decise o fatte. la cittadinanza e per le istituzioni. Un grazie sincero a Porgiamo a tutti i nostri concittadini un caloroso augurio tutti loro. perché queste festività natalizie, così strane, così diver- La seconda ondata del virus ora in corso non sta colpendo se, possano essere trascorse con la famiglia, in armonia con i così duramente la nostra zona, il sistema sanitario sembra propri cari (raccomandiamo senza troppi assembramenti e con reggere, ci sono ancora difficoltà evidenti e grandi problemi, le dovute cautele). Auguriamoci che il prossimo anno ci porti quasi ogni giorno anche a Gottolengo nuovi ammalati, ma al- all’uscita da questa terribile pandemia, che si possa tornare a cuni di noi sembra si siano dimenticati di quanto successo e vederci, ad abbracciare i propri cari, ad una vita sociale attiva ci sono comportamenti che possono riportarci sull’orlo del e partecipata, ad una completa riapertura senza rischi delle baratro che abbiamo vissuto. A livello nazionale (ma anche scuole che sono il futuro per i nostri figli e nipoti, che la pace locale) alcuni cercano di sfruttare il malcontento e la voglia e la serenità regnino in Italia e nel mondo intero, che torni di “presunta libertà di fare” contro una “dittatura dopo questo periodo terribile un clima di collaborazione sanitaria non giustificata” per accalappiare qualche tra le organizzazioni sociali e politiche, che cessino l’odio, voto in più; i numeri non sono inventati ed i morti di ogni il razzismo, il sovranismo e che i popoli dell’intero pianeta giorno sono una tristissima realtà che colpisce tante famiglie possano pensare ad un futuro che metta al primo posto il di- , noi questo non lo dobbiamo e non lo possiamo sottovalu- ritto delle nuove generazioni a vivere in un mondo migliore. tare avendo direttamente conosciuto questa situazione. Sot- tolineiamo positivamente il voto praticamente unanime di la Minoranza Consigliare Camera e Senato di giovedì 26 novembre sullo sforamento UN PONTE PER GOTTOLENGO al bilancio per finanziare le attività in difficoltà economica, ci Elio Bravo, Maria Luisa Capelli, auguriamo si vada verso un coinvolgimento nazionale unita- Pierino Gazza, Maria Rosa Zanon amministrare GOTTOLENGO 17 amministrare GOTTOLENGO

Saluto del Sindaco in occasione della Santa Messa di ringraziamento per don Luca Lorini

gregio Signor Curato, caro don Luca, e della Patria, e per aver favorito l’ingresso di nuovi vo- E la nostra comunità si è riunita quest’oggi attorno a lontari che animano e svolgono un encomiabile servizio Lei per ringraziare del dono della sua missione sacerdota- collettivo. Grazie Sig. Curato per ogni istante, di questi le in mezzo a noi. lunghi undici anni, in cui ha soccorso un bisognoso, lenito Con intenso trasporto emotivo Le porgo al termine di una sofferenza e dispensato opere di misericordia. questa Santa Messa il saluto istituzionale del Comune di Il Signore ci chiama ora tutti quanti a qualcosa di nuovo, a Gottolengo. noi proseguire il percorso di fede e collaborazione istitu- Mi consenta un poco di emozione dettata dal coinvolgi- zionale con Don Nicola, a Lei Caro Don Luca, ora Molto mento personale, poiché in questi undici anni ho avuto il Reverendo, a guidare la Parrocchia della Santissima Trinità. piacere di collaborare con Lei dapprima come consigliere Spiace a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia comunale delegato alle politiche giovanili, poi in qualità di in corso non poterla salutare con una grande festa o fa- Sindaco. vorendo un banchetto di prelibate e succulente pietanze Al di là delle affinità personali La ringrazio sentitamente bassaiole a Lei, immagino, gradite, ma a questa mancanza per la proficua collaborazione istituzionale maturata tra rimediamo, sperando di far cosa gradita, donandole un pa- l’oratorio San Luigi Gonzaga ed il Comune di Gottolengo; niere di prodotti alimentari che auspichiamo non Le fac- l’oratorio rappresenta un luogo nevralgico per la comuni- ciano scordare i sapori della nostra terra. tà gottolenghese perché coniuga: preghiera, educazione e Rinnovo il sentito ringraziamento del Comune di Gotto- formazione, aggregazione, amicizia e svago. lengo per quanto fatto e vissuto, ed il fervido e sincero au- Sono numerose le iniziative svolte e le alte proposte spi- gurio che la Sua opera sacerdotale, fecondata dal Suo zelo, rituali che hanno caratterizzato il Suo operato, ma ciò continui a germogliare e produrre consistenti e durature che vorrei menzionare in questa sede è l’attività alacre ricchezze dispensando fede, speranza e carità. e sensibilità generosa manifestata in occasione della ri- Buon lavoro Molto Reverendo e continui a pregare per strutturazione e realizzazione del campo da calcio che ha questa nostra Comunità che son sicuro porterà sempre rigenerato l’ambiente oratoriano. nel cuore. Grazie Don Luca per aver custodito e mantenuto atti- Arrivederci e grazie. va la presenza dei giovani nell’oratorio trasferendo la Sua Il Sindaco passione educativa, la gioventù che è la speranza nostra Dott. Giacomo Massa

18 dicembre 2020 amministrare GOTTOLENGO

…NEWS…

GRAZIE E BUONA PENSIONE... alla Sig.ra Giovanna Paletti per i suoi 36 anni di servizio presso il Comune di Gottolengo, con i più sinceri ringraziamenti per l’impegno e la dedizione a ser- vizio della collettività.

UN CARO SALUTO... all’agente di Polizia Locale Luciano Carossa e un ringraziamento per i 14 anni di servizio presso il nostro co- mune. Un sincero augurio per un futuro pieno di soddisfazione, sia dal punto di vista lavorativo che personale.

UN BENVENUTO AI NEO-ASSUNTI... Si è concluso da poco il piano delle nuove assunzioni diretto a valorizzare il prezioso lavoro dei nostri uffici. Un caloroso benvenuto e l’augurio di un buon lavoro all’Ing. Simone Bulgari, istruttore presso l’ufficio tecni- co, alla Dott.ssa Mirella Tomasoni, istruttore presso l’area amministrativa, alla Sig.ra Ileana Turrini, istruttore presso il servizio elettorale e demografico, alla Sig.ra Donatella Fanconi, collaboratore presso l’ufficio segre- teria ed infine al Sig. Riccardo Parolini, agente di polizia locale presso il nostro comando.

CALENDARIO 2021 L’Associazione Antiche Memorie Storiche, in collaborazione con l’Avis sezione di Gottolengo, ha realizzato il calendario 2021, con le più belle foto inedite del no- stro paese. Chi è interessato lo può acquistare con un’offerta minima di cinque euro presso la sede dell’Associazione e presso alcune attività commerciali del paese.

CHIESA PARROCCHIALE Prosegue la raccolta fondi per il restauro della nostra Chiesa Parrocchiale e diverse sono le proposte per contri- buire. L’Amministrazione Comunale sostiene questo stori- co progetto, emblematico per tutta la comunità.

amministrare GOTTOLENGO 19 L ’ Amministrazione Comunale porge alla cittadinanza i migliori auguri per un Felice Santo Natale