Cagliari Inter
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Master's Degree Programme
Master’s Degree programme in Lingue, economie e istituzioni dell’Asia e dell’Africa mediterranea “Second Cycle (D.M. 270/2004)” Final Thesis The Evolving Framework of Chinese Outbound M&A The case of Inter Supervisor Ch. Prof. Renzo Riccardo Cavalieri Assistant supervisor Ch. Prof. Franco Gatti Graduand Valentina Coccato 841509 Academic Year 2016/2017 TABLE OF CONTENTS 前言 ....................................................................................................................................... 3 Chapter One: China’s Outbound M&A ............................................................................... 10 1.1 Chinese Outward Foreign Direct Investment ............................................................ 10 1.2 Government role and regulations .............................................................................. 14 1.3 Policymaking actors .................................................................................................. 16 1.3.1 Top Level ............................................................................................................ 16 1.3.2 Second level ........................................................................................................ 17 1.3.3 Third level ........................................................................................................... 18 1.3.4 Fourth level ......................................................................................................... 20 1.4 OFDI Approval Procedure: A Changing Framework ............................................... -
D I a R I O B U R G
VIERNES S ^ JÜL11 1966 f apreso propietaria: AÑO IXXVI NUMERO 23.230 diario de Burgoi, S. A»» Diario Burgos EJEMPLAR: 0 0S PESETAS REDACCION. ADMINISTRACION Y TALLERES: VITORIA. 13. == APARTADO, 46. =á TELEFONOS: REDACCION. 201280 — ADMINISTRACION, 207148. =2 Dep. legal: BU-M9S8 SE BUSCA EN ARGENTINA Entrevista de Castiella con el canciller austríaco A «CHE» GUEVARA El ministro español prolonga su íiREffllMKlfl Más países reconocen al nuevo estancia en Viena hasta el domingo Promesa de ayuda de S. E. régimen del general Ongania Hacia una intensificación de los contactos austro- Estudiantes anticomunistas piden la intervención españoles en los ámbitos económico y cultura a la labor de las Diputaciones del Gobierno en la Universidad Buenos Aires.—Nueve países —entre ellos Alemania occidental— se lian Biunado a las naciones que han reconocido al nuevo Gobierno argentino. El ministro argentino de Asuntos Exteriores informó que reanudaron relaciones diplomáticas en el día de ayer: Checoslovaquia, Haití, Hungría, Polonia, Sudáfrlca. Ya lo habían hecho en la vispera Bra• sil, España y Portugal. Por otro lado, tuentes diplo• máticas indicaron, que estima• ban que Estados Unidos reco• nocería el nuevo régimen ar• Mn propuesta rusa para gentino el sábado próximo, si se diera el caso que para ese entonces hubiera hecho otro urohiljir el uso de amas atómicas tanto un número sustancial de países. «CHE» GUEVARA EN AR• El GENTINA Nueva York. — En Fosadas He sido deMlo en el espacio (Argentina), la Policía lia in• formado que Ernesto «Che» CoinDañlas privadas aiiiori zanas a aluoirlr sattlites Guevara, dirigente comunista cubano nacido en Argentina, ha Ginebra. — La Unión Soviética propuso hoy una conferencia sido visto en esta región del internacional para establecer un acuerdo prohibiendo el uso de Noroeste del país reciente• armas nucleares. -
50 Anni Di Friuli a Roma
Prima di copertina (dal basso in alto): Carnelutti, Desio, Moselli, Rubbia, Afro, Mirko, Angeli, Pasolini, Turoldo, Astaldi. Retro di copertina (dall’alto in basso): Tondo, Tessitori, Valerio, Toros, Leicht, Sartogo, Galanti, Zucchet, Girolami, Degano. Mostra Cinquant’anni di Friuli a Roma Una presenza dal 1945 Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica ed il Patrocinio di: Senato della Repubblica Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Regione Lazio Comune di Roma Galleria “L’Agostiniana” Roma, piazza del Popolo, 12 11 aprile - 5 maggio 2002 Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Fogolâr Furlàn di Roma Friuli nel Mondo Realizzazione e stampa Arti Grafiche Friulane SpA Tavagnacco, Udine Regione Friuli Venezia Giulia Regione Lazio Comune di Roma Astaldi S.p.A. - Roma Generali - Assicurazioni Generali Banca Intesa - Milano Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura - Udine Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone (CRUP) Faber S.p.A. - Cividale del Friuli Dal Fari - azienda agricola - Cividale del Friuli Telit Mobile Terminals S.p.A. - Trieste Consorzio Latterie Friulane Prosciutto di San Daniele Mostra “Cinquant’anni di Friuli a Roma” Comitato scientifico: Giovan Battista Altan, storico; Ugo Bari, generale; Giuseppe Bergamini, dir. Civici Musei Udine; Ferruccio Clavora, dir. Friuli nel Mondo; Antonio Clemente, giornalista; Fausto Corrubolo, maestro; Damiano Damiani, regista; Licio Damiani, critico; Ermes Disint, giornalista; Piero Fortuna, giornalista; Rodolfo Grasso, architetto; Luciano Pettoello Mantovani, docente; Bruno Martinis, Accademico dei Lincei; Carlo Mattiussi, ingegnere; Franco Mistretta, ministro; Carlo Mittoni, generale; Giuliana Morandini, scrittrice; Stanislao Nievo, scrittore; Piero Nigris, magistrato; Mario Padovan, critico; Leonardo Pascoletti, architetto; Gian Luigi Pezza, avvocato; Alberto Picotti, scrittore; Gianfranco Plenizio, maestro; Claudio Pighin, docente; Francesco Pittoni, ingegnere; Mario Quargnolo, critico; Isabella Reale, dir. -
Francesco Rosetta
15 1956: Francesco Rosetta. Scudetto con Torino e Fiorentina asce il Panathlon Le “stimmate” del campione Club Novara nel Enrico Patti, prezioso scopri- Nmese di aprile del tore di talenti, ha immediata- 1956, e un mese più tardi un mente visto in Rosetta le “stim- giocatore novarese diventa mate” del campione al quale c’è campione d’Italia. Cioè vince poco da insegnare. Al massimo, lo scudetto tricolore. un corretto comportamento in Parliamo di Francesco campo, la cosidetta “posizione”, Rosetta, uno dei più grandi cal- e un allenamento adeguato alle ciatori espressi dal calcio spar- caratteristiche del giocatore che tano e novarese. Nato a stupisce per le sue qualità acro- Biandrate, appena oltre batiche e per la classe pura che Novara, il 9 ottobre del 1922, il distingue i difensori del tempo. giovane Francesco si trasferi- Un terzino e centromediano sce poi a Novara con la famiglia, nel borgo simile ai grandi raffinati Alfredo Foni, San Martino, in via Andrea Costa che a quei Eraldo Monzeglio, Virgilio Maroso, Carlo tempi si chiamava via 28 Ottobre. Parola. E qui, con le squadrette improvvisate dei Ricorda “Cecco” che conosciamo da tanti ragazzi, dimostra subito la propria “stoffa”. anni: «Giochiamo spesso in allenamento il Giovanissimo, gioca con la Sanmartinese mercoledì contro il Novara che allora mili- pilotata da Oscar Comazzi. Siamo negli anni tava, e bene, in serie A. E creiamo non pochi 1934-1935. Poi lo vede il presidente del problemi alla squadra azzurra, perché noi Circolo Comunale, Guidi, fratello di un diri- spartani siamo stati i primi in Italia ad gente spartano. -
Cagliari Fiorentina
Giornata 36 SERIE A TIM 2020-2021 CAGLIARI FIORENTINA Cagliari 12/05/2021 STADIO SARDEGNA ARENA 18:30 Giornata 36 SERIE A TIM 2020-2021 Cagliari 12/05/2021 STADIO SARDEGNA ARENA - 18:30 CAGLIARI 0-0 FIORENTINA FORMAZIONI CAGLIARI FIORENTINA 28 ALESSIO CRAGNO (P) (P) BARTLOMIEJ DRAGOWSKI 69 25 GABRIELE ZAPPA NIKOLA MILENKOVIC 4 2 DIEGO GODIN GERMAN PEZZELLA 20 23 LUCA CEPPITELLI IGOR 98 22 CHARALAMPOS LYKOGIANNIS MARTIN CACERES 22 18 NAHITAN NANDEZ GIACOMO BONAVENTURA 5 8 RAZVAN MARIN ERICK PULGAR 78 32 ALFRED DUNCAN SOFYAN AMRABAT 34 4 RADJA NAINGGOLAN CRISTIANO BIRAGHI 3 10 JOAO PEDRO CHRISTIAN KOUAME 11 30 LEONARDO PAVOLETTI DUSAN VLAHOVIC 9 22 22 4 - 3 - 1 - 2 3 - 5 - 2 32 4 30 11 5 23 28 8 4 78 20 69 2 10 9 34 18 98 25 3 A disposizione A disposizione 1 SIMONE ARESTI PIETRO TERRACCIANO 1 31 GUGLIELMO VICARIO LUCAS MARTINEZ QUARTA 2 3 ALESSANDRO TRIPALDELLI FRANCK RIBERY 7 9 GIOVANNI SIMEONE GAETANO CASTROVILLI 10 14 ALESSANDRO DEIOLA MAXIMILIANO OLIVERA 15 15 RAGNAR KLAVAN LORENZO VENUTI 23 17 MATTEO TRAMONI KEVIN MALCUIT 25 19 KWADWO ASAMOAH ANTONIO BARRECA 27 24 DANIELE RUGANI CRISTOBAL MONTIEL 28 27 ALBERTO CERRI JOSE' CALLEJON 77 44 ANDREA CARBONI ALEKSANDR KOKORIN 91 VALENTIN EYSSERIC 92 Allenatore: LEONARDO SEMPLICI Allenatore: GIUSEPPE IACHINI Arbitro: MAURIZIO MARIANI Quarto Uomo: VALERIO MARINI Guardalinee: VALERIO COLAROSSI V.A.R.: GIANLUCA MANGANIELLO Guardalinee: GIACOMO PAGANESSI A.V.A.R.: ALESSANDRO GIALLATINI SERIE A TIM 2020-2021 2/16 Stampato il : 12/05/2021 alle 23:02:00 Giornata 36 SERIE A TIM 2020-2021 Cagliari 12/05/2021 STADIO SARDEGNA ARENA - 18:30 CAGLIARI 0-0 FIORENTINA CRONOLOGIA CAG 2T 1T 0' | 45+1' 2T 46' | 90+3' FIO CAGLIARI FIORENTINA 0 0 27' E. -
Comunicato Stampa
COMUNICATO STAMPA NAZIONALE A Insigne lancia la carica: “È la mia miglior stagione, possiamo battere il Portogallo e arrivare primi” Roma, 14 novembre 2018 - Nelle prime sette partite della gestione Mancini, Lorenzo Insigne è partito cinque volte titolare e in quelle cinque gare la Nazionale non ha mai perso (due successi con Arabia Saudita e Polonia e tre pareggi). Segno dell’importanza e della centralità dell’attaccante del Napoli nel progetto del Ct, che nel tridente ‘leggero’ Chiesa, Insigne, Bernardeschi ha trovato contro Ucraina e Polonia le risposte che cercava. Con Bernardeschi fermo ai box, Mancini sta studiando nuove soluzioni, ma il talento di Insigne resta un bene di prima necessità per la Nazionale: “Il primo posto nel girone è difficile – dichiara in conferenza stampa il fuoriclasse napoletano - ma non è impossibile. Con l’Ucraina e la Polonia si è visto un miglioramento, possiamo mettere in difficoltà il Portogallo e dobbiamo dare una grande risposta davanti ai nostri tifosi”. Leader e protagonista con il Napoli, per qualcuno fatica ancora ad esprimersi sugli stessi livelli in Nazionale: “Da tre anni a Napoli siamo sempre gli stessi, in Nazionale ci vediamo una volta al mese ed è più difficile. Con questa maglia darò sempre il massimo, cercando di portare insieme ai miei compagni l’Italia il più in alto possibile”. Se la mancanza di centimetri da metà campo in su non è un problema, è vero che questa Nazionale pecca di cinismo: “Non c'è bisogno di fisico ma di piedi buoni e qui ci sono tanti piccoletti dai piedi buoni. Abbiamo costruito tanto nelle ultime due gare, ma manca un po' di cattiveria sotto porta, anche da parte mia". -
Cagliari Juventus
Giornata 27 SERIE A TIM 2020-2021 CAGLIARI JUVENTUS Cagliari 14/03/2021 STADIO SARDEGNA ARENA 18:00 Giornata 27 SERIE A TIM 2020-2021 Cagliari 14/03/2021 STADIO SARDEGNA ARENA - 18:00 CAGLIARI 1-3 JUVENTUS FORMAZIONI CAGLIARI JUVENTUS 28 ALESSIO CRAGNO (P) (P) WOJCIECH SZCZESNY 1 23 LUCA CEPPITELLI JUAN CUADRADO 16 2 DIEGO GODIN MATTHIJS DE LIGT 4 24 DANIELE RUGANI GIORGIO CHIELLINI 3 25 GABRIELE ZAPPA ALEX SANDRO 12 4 RADJA NAINGGOLAN DEJAN KULUSEVSKI 44 32 ALFRED DUNCAN DANILO 13 8 RAZVAN MARIN ADRIEN RABIOT 25 18 NAHITAN NANDEZ FEDERICO CHIESA 22 9 GIOVANNI SIMEONE CRISTIANO RONALDO 7 10 JOAO PEDRO ALVARO MORATA 9 18 44 16 3 - 5 - 2 4 - 4 - 2 24 8 10 7 13 4 28 2 32 1 25 3 4 9 9 23 25 22 12 A disposizione A disposizione 1 SIMONE ARESTI CARLO PINSOGLIO 31 31 GUGLIELMO VICARIO GIOVANNI GABRIELE GAROFANI 42 3 ALESSANDRO TRIPALDELLI ARTHUR 5 14 ALESSANDRO DEIOLA WESTON MCKENNIE 14 15 RAGNAR KLAVAN LEONARDO BONUCCI 19 16 ARTURO CALABRESI FEDERICO BERNARDESCHI 33 19 KWADWO ASAMOAH ALESSANDRO DI PARDO 36 20 GASTON PEREIRO RADU DRAGUSIN 37 27 ALBERTO CERRI GIANLUCA FRABOTTA 38 40 SEBASTIAN WALUKIEWICZ NICOLO' FAGIOLI 41 42 GIANLUCA CONTINI 44 ANDREA CARBONI Allenatore: LEONARDO SEMPLICI Allenatore: ANDREA PIRLO Arbitro: GIANPAOLO CALVARESE Quarto Uomo: MARCO GUIDA Guardalinee: MAURO VIVENZI V.A.R.: DANIELE CHIFFI Guardalinee: DARIO CECCONI A.V.A.R.: MAURO GALETTO SERIE A TIM 2020-2021 2/16 Stampato il : 14/03/2021 alle 20:17:30 Giornata 27 SERIE A TIM 2020-2021 Cagliari 14/03/2021 STADIO SARDEGNA ARENA - 18:00 CAGLIARI 1-3 JUVENTUS CRONOLOGIA CAG 2T 1T 0' | 45+4' 2T 46' | 90+4' JUV CAGLIARI JUVENTUS 1 3 10' C. -
PDF Numbers and Names
CeLoMiManca Checklist Calciatori 2014-2015 1 Pallone Estivo - 21 Alejandro Gómez 41 Godfred Donsah 61 Pierpaolo Bisoli 81 Hugo Almeida Pallone Invernale 22 Maxi Moralez 42 Daniele Conti 62 Massimo Volta (figurina quiz) 2 Trofeo Serie A TIM 23 Richmond Boakye 43 Albin Ekdal 63 Antonio Mazzotta 82 Scudetto ChievoVerona 3 Logo Serie A TIM 24 Rolando Bianchi 44 Lorenzo Crisetig 64 Gabriele Perico 83 Francesco Bardi 4 Scudetto Atalanta 25 Germán Denis 45 Daniele Dessena 65 Hördur Magnússon 84 Albano Bizzarri 5 Marco Sportiello 26 1a Divisa Atalanta 46 João Pedro 66 Francesco Renzetti 85 Nicolas Frey 6 Vlada Avramov 27 2a Divisa Atalanta 47 Andrea Cossu 67 Emmanuel Cascione 86 Dario Dainelli 7 Davide Zappacosta 28 3a Divisa Atalanta 48 Diego Farias 68 Manuel Coppola 87 Rolando Maran 8 Yohan Benalouane 29 Luca Cigarini 49 Víctor Ibarbo 69 Giuseppe De Feudis 88 Boštjan Cesar 9 Stefano Colantuono (figurina quiz) 50 Samuele Longo 70 Luigi Giorgi 89 Cristiano Biraghi 10 Giuseppe Biava 30 Scudetto Cagliari 51 Marco Sau 71 Carlos Carbonero 90 Ervin Zukanović 11 Boukary Dramé 31 Alessio Cragno 52 1a Divisa Cagliari 72 Franco Brienza 91 Gennaro Sardo 12 Gianpaolo Bellini 32 Simone Colombi 53 2a Divisa Cagliari 73 Grégoire Defrel 92 Mariano Izco 13 Nicolò Cherubin 33 Francesco Pisano 54 3a Divisa Cagliari 74 Guido Marilungo 93 Isaac Cofie 14 Guglielmo Stendardo 34 Luca Ceppitelli 55 Daniele Conti 75 Milan Djurić 94 Ivan Radovanović 15 Marco D'Alessandro 35 Zdeněk Zeman (figurina quiz) 76 Hugo Almeida 95 Perparim Hetemaj 16 Carlos Carmona 36 Luca Rossettini -
Match Program
MATCH PROGRAM CAGLIARI CALCIO BOLOGNA F.C. 1909 Giornata 25 3 marzo 2021 Stagione 2020/21 Data di pubblicazione: 2 marzo 2021 MATCH PROGRAM CAGLIARI CALCIO vs BOLOGNA F.C. 1909 3 marzo 2021 - Giornata 25 DISTINTA - ULTIME 5 PARTITE CAGLIARI CALCIO BOLOGNA F.C. 1909 G Avversario C/FC Punto G Avversario C/FC Punto 20 Sassuolo C 1 - 1 N 20 Milan C 1 - 2 P 21 Lazio FC 0 - 1 P 21 Parma FC 3 - 0 V 22 Atalanta C 0 - 1 P 22 Benevento C 1 - 1 N 23 Torino C 0 - 1 P 23 Sassuolo FC 1 - 1 N 24 Crotone FC 2 - 0 V 24 Lazio C 2 - 0 V STATISTICHE DI SQUADRA - STAGIONE 2020/21 SQUADRA DI CASA CLASSIFICA MEDIA A SQUADRA OSPITE CLASSIFICA 26 14 GOAL 32 11 35,4 41 15 GOAL SUBITI 37 14 10,8 14 TIRI / PARTITA 12,7 9 12,4 16,0 20 TIRI CONCESSI / PARTITA 14,1 13 10,1% 13 % FINALIZZAZIONE 9,8% 15 11,6% 10,7% 9 % FINALIZZAZIONE AVVERSARIO 10,3% 8 395,0 19 PASSAGGI / PARTITA 463,1 437,0 11 79,6% 16 ACCURATEZZA PASSAGGI 82,4% 81,4% 13 STATISTICHE INDIVIDUALI - STAGIONE 2020/21 TOTALE PER 90 MINUTI* TOTALE PER 90 MINUTI* 12 0,51 Roberto 7 0,41 João Pedro João Pedro GOAL Soriano Andrea Poli Gabriele 3 Leonardo 0,26 5 Nicola 0,29 Zappa Pavoletti ASSIST Musa Barrow Sansone 50 Leonardo 3,00 56 Riccardo 2,96 João Pedro Pavoletti TIRI Musa Barrow Orsolini João Pedro 23 João Pedro 0,97 TIRI IN PORTA Musa Barrow 28 Musa Barrow 1,34 40 2,06 40 Nicola 2,46 Razvan Marin Adam Ounas ASSIST PER TIRO Musa Barrow Sansone 1.363 70,4 POSSESSI Takehiro 1.560 71,0 Razvan Marin Paolo Faragò Tomiyasu Nehuén Paz 997 0,5 PASSAGGI Takehiro 1.134 0,4 Razvan Marin João Pedro Tomiyasu Andrea Poli Charalampos 54 Radja 4,0 CROSS IN GIOCO Rodrigo 42 Andreas Skov 3,2 Lykogiannis Nainggolan Palacio Olsen * Minimo 180 minuti giocati Statistiche fornite da Copyright © 2020 - STATS MATCH PROGRAM TESTA A TESTA - DAL 2012/13 Statistiche fornite da Copyright © 2020 - STATS MATCH PROGRAM TESTA A TESTA SERIE A TIM - DAL 2012/13 CAGLIARI CALCIO vs BOLOGNA F.C. -
Programma 2020 ELENCO ORGANISMI AMMESSI
L.R. n. 17/1999 art. 27 - Programma 2020 ELENCO ORGANISMI AMMESSI QUOTA IMPEGNO QUOTA IMPEGNO CONTRIBUTO N ORGANISMO BENEFICIARIO INDIRIZZO E SEDE DISCIPLINA CAMPIONATO E SERIE 2020 2021 2020 IN EURO 1 FIDAL COMITATO REGIONALE VIA MONTI 31 CAGLIARI ATLETICA C.I. PER REGIONI DI CORSA CAMPESTRE CADETTI 2020 5.090,00 0,00 5.090,00 2 ASD CIRCOLO BOCCIOFILO SASSARI VIA UGO LA MALFA 19 SASSARI BOCCE SERIE A2 RAFFA 2020/2021 5.235,00 3.490,00 8.725,00 3 CAGLIARI CALCIO SPA LOC. SA RUINA SN ASSEMINI CALCIO UNDER 15 SERIE A/B 2020/2021 37.906,00 25.271,00 63.177,00 4 CAGLIARI CALCIO SPA LOC. SA RUINA SN ASSEMINI CALCIO UNDER 16 SERIE A/B 2020/2021 37.906,00 25.271,00 63.177,00 5 CAGLIARI CALCIO SPA LOC. SA RUINA SN ASSEMINI CALCIO UNDER 17 SERIE A/B 2020/2021 37.906,00 25.271,00 63.177,00 6 CAGLIARI CALCIO SPA LOC. SA RUINA SN ASSEMINI CALCIO PRIMAVERA 2020/2021 44.595,00 29.730,00 74.325,00 7 OLBIA CALCIO 1905 SRL VIA GEORGIA 35 OLBIA CALCIO UNDER 15 2020/2021 25.642,00 17.095,00 42.737,00 8 OLBIA CALCIO 1905 SRL VIA GEORGIA 35 OLBIA CALCIO UNDER 17 2020/2021 25.642,00 17.095,00 42.737,00 9 OLBIA CALCIO 1905 SRL VIA GEORGIA 35 OLBIA CALCIO PRIMAVERA 2020/2021 25.642,00 17.095,00 42.737,00 10 FCI COMITATO REGIONALE SARDEGNA VIA SONNINO 155 CAGLIARI CICLISMO C.I. -
Comunicato Ufficiale N. 59/Div – 25 Ottobre 2016
COMUNICATO UFFICIALE N. 59/DIV – 25 OTTOBRE 2016 59/151 CAMPIONATO LEGA PRO 2016-2017 GARE DEL 22-23 E 24 OTTOBRE 2016 Si riportano i risultati delle gare disputate il 22-23 e 24 Ottobre 2016: 10^ Giornata Andata GIRONE A GIRONE B LIVORNO AREZZO 1-1 ANCONA GUBBIO 0-2 LUCCHESE PRATO 3-0 BASSANO V. SAMBENEDETTESE 4-3 LUPA ROMA GIANA E. 0-0 FERALPISALO' FANO A.J. 0-0 OLBIA ALESSANDRIA 1-4 LUMEZZANE FORLI' 0-0 PISTOIESE COMO 1-1 MODENA VENEZIA 1-2 PRO PIACENZA VITERBESE CASTRENSE 2-1 PARMA MANTOVA 1-0 RACING ROMA CARRARESE 0-1 REGGIANA MACERATESE 1-0 RENATE PONTEDERA 3-0 SANTARCANGELO PADOVA 1-2 ROBUR SIENA PIACENZA 2-3 SUDTIROL PORDENONE 3-1 TUTTOCUOIO CREMONESE 0-1 TERAMO ALBINOLEFFE 1-3 GIRONE C AKRAGAS TARANTO 1-1 CATANIA LECCE 2-0 CATANZARO MELFI 2-2 FIDELIS ANDRIA COSENZA 2-0 FOGGIA MONOPOLI 4-1 UNICUSANO FONDI SIRACUSA 2-0 MESSINA CASERTANA 2-1 PAGANESE JUVE STABIA 1-2 REGGINA MATERA 2-6 VIRTUS FRANCAVILLA VIBONESE 3-1 DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO Il Giudice Sportivo Not. Pasquale Marino, assistito dal Rappresentante dell'A.I.A. Sig. Roberto Calabassi, nella seduta del 24-25 Ottobre 2016 ha adottato le deliberazioni che di seguito integralmente si riportano: "" GARE DEL 22-23 E 24 OTTOBRE 2016 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari: SOCIETA' AMMENDA € 1.500,00 CATANIA SPA per indebita presenza negli spogliatoi al termine della gara di persone non identificate, ma riconducibili alla società, che vi permanevano nonostante i ripetuti inviti ad allontanarsi da parte di addetti federali. -
Settore Giovanile E Scolastico 00198 Roma – Via Po, 36
SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA – VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2017 – 2018 www.campionatigiovanili.it COMUNICATO UFFICIALE N° 28/Campionati Giovanili del 26/09/2017 CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 17 SERIE A e B Risultati gare del 24/09/2017 – 03a giornata del girone di andata GIRONE A EMPOLI VIRTUS ENTELLA 1 - 1 FIORENTINA CARPI 2 - 1 JUVENTUS TORINO 1 - 0 NOVARA GENOA 1 - 1 PARMA PRO VERCELLI 2 - 3 SAMPDORIA SASSUOLO 0 - 5 SPEZIA CREMONESE 1 - 1 GIRONE B ATALANTA MILAN 2 - 0 BRESCIA VENEZIA 1 - 1 CESENA CITTADELLA 4 - 0 HELLAS VERONA UDINESE 3 - 2 INTERNAZIONALE CAGLIARI 0 - 1 LAZIO BOLOGNA 3 - 7 S.P.A.L. CHIEVO VERONA 1 - 3 GIRONE C AVELLINO FROSINONE 1 - 0 BARI CROTONE 2 - 4 DELFINO PESCARA ASCOLI PICCHIO 1 - 0 FOGGIA CITTÀ DI PALERMO 0 - 0 NAPOLI PERUGIA 1 - 1 SALERNITANA BENEVENTO 1 - 2 TERNANA ROMA 1 - 1 GIUSTIZIA SPORTIVA Decisioni del Giudice Sportivo Il Giudice Sportivo Avv. Francesco A. Magni, assistito da Stefano A. Tribuzi, Federico Lacava e dal rappresentante dell’A.I.A., Antonino Giarraputo, nella seduta del 26/09/2017, ha adottato le decisioni che di seguito integralmente si riportano: PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. GARE DEL 24/09/2017 A CARICO DI PREPARATORE ATLETICO INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITÀ AI SENSI DELL'ART. 19 DEL C.G.S. FINO AL 03/10/2017 A GIOVANNELLI MARCO (PARMA CALCIO 1913 S.R.L.) Per frasi irriguardose ed offensive nei confronti dell'Arbitro. A CARICO DI ALLENATORI SQUALIFICA FINO AL 17/10/2017 A MONDINI LUCA (PARMA CALCIO 1913 S.R.L.) Verso la conclusione del secondo tempo, disturbava la ripresa della gara entrando sul terreno di giuoco e minacciava un giocatore avversario.