COMUNICATO STAMPA

NAZIONALE A

Insigne lancia la carica: “È la mia miglior stagione, possiamo battere il Portogallo e arrivare primi”

Roma, 14 novembre 2018 - Nelle prime sette partite della gestione Mancini, è partito cinque volte titolare e in quelle cinque gare la Nazionale non ha mai perso (due successi con Arabia Saudita e Polonia e tre pareggi). Segno dell’importanza e della centralità dell’attaccante del Napoli nel progetto del Ct, che nel tridente ‘leggero’ Chiesa, Insigne, Bernardeschi ha trovato contro Ucraina e Polonia le risposte che cercava.

Con Bernardeschi fermo ai box, Mancini sta studiando nuove soluzioni, ma il talento di Insigne resta un bene di prima necessità per la Nazionale: “Il primo posto nel girone è difficile – dichiara in conferenza stampa il fuoriclasse napoletano - ma non è impossibile. Con l’Ucraina e la Polonia si è visto un miglioramento, possiamo mettere in difficoltà il Portogallo e dobbiamo dare una grande risposta davanti ai nostri tifosi”. Leader e protagonista con il Napoli, per qualcuno fatica ancora ad esprimersi sugli stessi livelli in Nazionale: “Da tre anni a Napoli siamo sempre gli stessi, in Nazionale ci vediamo una volta al mese ed è più difficile. Con questa maglia darò sempre il massimo, cercando di portare insieme ai miei compagni l’Italia il più in alto possibile”. Se la mancanza di centimetri da metà campo in su non è un problema, è vero che questa Nazionale pecca di cinismo: “Non c'è bisogno di fisico ma di piedi buoni e qui ci sono tanti piccoletti dai piedi buoni. Abbiamo costruito tanto nelle ultime due gare, ma manca un po' di cattiveria sotto porta, anche da parte mia".

Un anno fa l’immagine della mancata qualificazione al Mondiale ha anche il volto triste di Insigne, relegato in panchina nei secondi novanta minuti del play off con la Svezia: “Fa male pensarci. Più che la panchina di quella sera, mi fa male pensare che non ci siamo qualificati. Ho sempre accettato le scelte di Ventura perché le ho sempre ritenute le migliori secondo il suo punto di vista. In questa Nazionale c'è più consapevolezza perché parecchi di noi giocano in competizioni europee e ci confrontiamo nei club con grandi campioni”.

I sette gol messi a segno nelle prime dodici giornate di campionato sono anche frutto di una nuova posizione in campo che lo ha avvicinato alla porta e del feeling con Carlo Ancelotti: “È la mia miglior stagione da quando gioco a Napoli. Sto andando

Via Gregorio Allegri, 14 - 00198 Roma - tel. +39 06 84911 - [email protected] - www.figc.it

bene, anche in fase realizzativa, sono molto contento e spero di continuare così. Ancelotti ha sempre il sorriso, è difficile litigarci anche quando ti manda in panchina: credo di averlo incontrato troppo tardi. È la persona più umile al mondo e credo che questa sia la sua forza, quella che gli ha permesso di vincere tanto sia come giocatore che come allenatore".

Per la cartella stampa clicca qui

L’elenco dei convocati Portieri: (Cagliari), Gianluigi Donnarumma (Milan), (Torino); Difensori: Cristiano Biraghi (Fiorentina), Leonardo Bonucci (Juventus), Giorgio Chiellini (Juventus), Mattia De Sciglio (Juventus), Emerson Palmieri Dos Santos (Chelsea), Alessandro Florenzi (Roma), Alessio Romagnoli (Milan), (Juventus); Centrocampisti: Nicolò Barella (Cagliari), Roberto Gagliardini (Inter), Frello Filho Jorge Luiz Jorginho (Chelsea), Lorenzo Pellegrini (Roma), Stefano Sensi (Sassuolo), (Brescia), (Paris Saint Germain); Attaccanti: (Sassuolo), Federico Chiesa (Fiorentina), Vincenzo Grifo (Hoffenheim), (Lazio), Lorenzo Insigne (Napoli), Kevin Lasagna (Udinese), (Cagliari), Matteo Politano (Inter). Staff – Commissario Tecnico: ; Team Manager: Gabriele Oriali; Assistenti tecnici: Alberico Evani, Angelo Adamo Gregucci, Giulio Nuciari, Fausto Salsano, Massimo Battara; Preparatori atletici: Claudio Donatelli e Andrea Scanavino; Match Analyst: Antonio Gagliardi; Medici: Andrea Ferretti e Carmine Costabile; Fisioterapisti: Maurizio Fagorzi, Emanuele Randelli, Fabrizio Scalzi, Luca Lascialfari; Osteopata: Walter Marinelli; Nutrizionista: Matteo Pincella.

Il programma

Mercoledì 14 novembre 13.00 Conferenza stampa 15.15 Allenamento (aperto ai Media primi 15’)

Giovedì 15 novembre 16.00 Allenamento (chiuso)

Venerdì 16 novembre 10.30 Allenamento MD-1 (aperto ai Media i primi 15’) 17.00 Trasferimento in treno da Firenze per Milano 19.15 Walk around presso lo stadio “G.Meazza” 19.30 Conferenza Stampa del CT e 1 calciatore

Sabato 17 novembre 20.45 Gara Italia-Portogallo Al termine incontro con i Media

Domenica 18 novembre 11.00 Allenamento presso il Centro Sportivo Suning di Appiano Gentile (chiuso) Lunedì 19 novembre 11.00 Trasferimento Milano-Genk 17.30 Conferenza Stampa del CT e 1 calciatore presso la Luminus Arena 18.00 Allenamento MD-1 (aperto ai Media i primi 15’)

Martedì 20 novembre 20.45 Gara Italia-USA Al termine incontro con i Media e trasferimento e rientro in Italia