REPUBBLICA ITALIANA

BOLLETTINO UFFICIALE MILANO - MERCOLEDI`, 21 MAGGIO 2008 SERIE INSERZIONI E CONCORSI Sommario

A) PROVVEDIMENTI ENTI LOCALI Provincia di – Decreto n. 41/2008 – Approvazione dell’Accordo di Programma tra FER- ROVIENORD s.p.a., Provincia di Brescia e di per la riqualificazione dell’area di interscambio ferro/gomma e la realizzazione di un sottopasso ciclopedonale finaliz- zato alla eliminazione del passaggio a livello alla progressiva km 55 + 924 sulla linea ferroviaria «Brescia-Iseo-» nel territorio del Comune stesso ...... 1007 Provincia di Lecco – Decreto n. 21 – Accordo di Programma tra la Provincia di Lecco, la Comu- nita` Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera ed il Comune di Pasturo per la realizzazione dell’intervento di messa in sicurezza delle intersezioni tra la S.P. 62 in Comune di Pasturo con la viabilita` comunale in zona Ponte Chiuso e in zona Prato Buscante in direzione loc. Fornace di Barzio...... 1008 Provincia di Milano – Direzione Centrale Trasporti e Viabilita` Settore Sviluppo Rete Stradale – Conclusione della Conferenza di Servizi, per il progetto definitivo di realizzazione di una rotato- ria in Comune di Besana Brianza, lungo la S.P. n. 6 «Monza-Carate B.za», al fine di apporre il vincolo preordinato all’esproprio, disporre la variante urbanistica delle relative aree (ai sensi del t.u. espropri) e acquisire gli atti di assenso per l’approvazione del progetto .... 1009 Comune di Bodio Lomnago (VA) – Decreto di esproprio delle aree occorrenti per l’attuazione di opera di pubblica utilita` – Costruzione di rotatoria a raso sulla S.P. 36 in prossimita` dell’inter- sezione con le vie Matteotti e al Gaggio in Bodio Lomnago ...... 1010 Comune di Cantello (VA) – Decreto di esproprio n. 1/2008 – Procedimento espropriativo per la sistemazione dell’area via Giusti-via Parini a Ligurno di Cantello ...... 1010 Comune di Offanengo (CR) – Pubblicazione avviso di approvazione e deposito del Piano Inte- grato di Intervento in variante al PRG – sig. Lepre Angelo – Atto consiglio comunale n. 4 dell’8 aprile 2008 ...... 1010 Comune di Offanengo (CR) – Pubblicazione avviso di approvazione e deposito dell’Elaborato di Rischio di Incidente Rilevante E.R.I.R. in variante al PRG – Atto consiglio comunale n. 5 dell’8 aprile 2008 ...... 1010 Comune di Usmate Velate (MI) – Approvazione Programma Integrato di Intervento «Societa` Imm.re Marina s.r.l.» – Proprieta` Societa` Immobiliare Marina s.r.l. (delibera c.c. n. 11 dell’1 aprile 2008) ...... 1010 Comune di Valmadrera (LC) – L.r. 23 giugno 1997 n. 23 art. 2 – Controdeduzioni alle osservazio- ni ed approvazione della variante n. 20 alle Norme Tecniche Attuative del PRG vigente per specificazione della normativa – D.c.c. n. 14 del 17 marzo 2008 ...... 1011 Comune di Verdello (BG) – Rettifica errori materiali contenuti nella documentazione concer- nente la Variante n. 9 al Piano Regolatore Generale ai sensi della l.r. n. 12/2005 – Delibera di consiglio comunale 27 febbraio 2008, n. 6 ...... 1011

B) ANNUNZI LEGALI B1 - GARE PUBBLICHE Amministrazione regionale

Anno XXXVIII - N. 103 - Poste Italiane - Spedizione in abb. postale - 45% - art. 2, comma 20/b - Legge n. 662/1996 - Filiale di Varese Comunicato regionale 13 maggio 2008 - n. 95 [2.5.0] Presidenza – Direzione Centrale Affari Istituzionali e Legislativo – Legale e Avvocatura – Strut- tura contratti – Avviso di aggiudicazione della procedura aperta, ai sensi dell’art. 55, comma 5, del d.lgs. n. 163/2006 e ss.mm.ii, per l’affidamento del servizio di realizzazione, duplicazione e distribuzione della trasmissione televisiva «Apriregione» ...... 1012

21 2.5.0 ORDINAMENTO FINANZIARIO / Contratti e appalti della P.A. Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia Y– 1002 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008 Provincia di Bergamo Azienda Ospedaliera «Ospedali Riuniti di Bergamo» – Avviso relativo agli appalti aggiudicati: lavori integrativi ed impianti elevatori relativi all’intervento di realizzazione del Nuovo Ospedale di Bergamo ...... 1013 Provincia di Milano Comune di Paderno Dugnano (MI) – Estratto bando di gara mediante procedura aperta per lavori di «manutenzione straordinaria all’interno del Parco di Villa Belloni: realizzazione del corpo di fabbrica (serra) – Lotto 1» – CIG: 0151979907 1013 Metropolitana Milanese s.p.a. – Servizio Idrico Integrato della citta` di Milano – Milano – Servizio di rigenerazione di ca. 12.000 mc di carboni attivi esauriti installati presso gli impianti di trattamento delle centrali di acqua potabile dell’Acque- dotto della citta` di Milano – Comunicazione appalto aggiudicato ...... 1013 Metropolitana Milanese s.p.a. – Servizio Idrico Integrato della citta` di Milano – Milano – Fornitura di tubazioni in ghisa a grafite sferoidale centrifugate per la distribuzione di acqua potabile sotto pressione e di raccordi e accessori – Comunica- zione appalto aggiudicato ...... 1013 Metropolitana Milanese s.p.a. – Milano – Realizzazione delle opere viabilistiche del 4º lotto della penetrazione urbana S.S. 415 Paullese – Comunicazione appalto aggiudicato ...... 1014 Metropolitana Milanese s.p.a. – Servizio Idrico Integrato della citta` di Milano – Milano – Bando di gara mediante procedu- ra aperta, per l’affidamento in appalto della manutenzione annuale degli impianti di trattamento a torri di aerazione e degli impianti a carbone attivo delle centrali dell’Acquedotto di Milano ...... 1014 B2 - VARIE Provincia di Bergamo Comune di Albino (Albı`) (BG) – Avviso di approvazione definitiva Piano di Recupero via Santuario di Altino, in variante ai sensi dell’art. 25 della l.r. 12/2005, in base all’art. 2, comma 2, lett. d) della l.r. 23/97 ...... 1014 Comune di Bolgare (BG) – Avviso di approvazione Piano attuativo denominato «P.L. Artigianale-Commerciale D2» . . 1014 Comune di Ciserano (BG) – Avviso di approvazione variante al PRG – Sportello Unico Attivita` Produttive – Ditta Vitali Ecorecuperi s.r.l...... 1014 Comune di Cividate al Piano (BG) – Avviso di deposito atti relativi al progetto S.P. n. 98 «Calciana» Variante prima ai sensi dell’art. 3 della l.r. n. 23/97 e l.r. 12/2005 e successive modifiche ed integrazioni ...... 1014 Comune di Gorlago (BG) – Avviso di approvazione della Variante n. 2 al Piano Regolatore ...... 1014 Team Ambiente s.p.a. – Calusco d’Adda (BG) – Avviso di richiesta di pronuncia di assoggettabilita` a VIA della Regione Lombardia...... 1014 Provincia di Brescia Provincia di Brescia – Area ambiente – Domanda presentata dalla Societa` Beretta Holding s.p.a. intesa ad acquisire la concessione trentennale per la derivazione di acqua dal fiume Mella in Comune di , ad uso idroelettrico . . 1015 Provincia di Brescia – Area ambiente – Servizio acqua – Ufficio derivazioni acqua – Opere ecologiche – Acque minerali e termali – Avviso di concessione al sig. Ciocca Roberto per derivare acqua pubblica da Lago di Garda ad uso irriguo . . 1015 Comune di (BS) – Avviso di approvazione del Piano di Lottizzazione «PL1» in via S. Giovanni Bosco, in variante al Piano Regolatore Generale, ai sensi della l.r. 12/2005 e s.m.i ...... 1015 Comune di Brescia – Settore urbanistica – Avviso di approvazione e deposito della variante al PRG vigente al sensi della l.r. 23/97 relativa al Piano attuativo di area sita in via Bianchi-via San Zeno di proprieta` Imbre s.r.l...... 1015 Comune di Leno (BS) – Avviso di deposito – Approvazione definitiva Piano di recupero in variante al PRG ai sensi dell’art. 25 l.r. 12/2005 (ex. art. 2 l.r. 23/1997) ...... 1015 Comune di (BS) – Avviso di approvazione definitiva della variante al PRG avente ad oggetto la correzione del reticolo idrico minore ...... 1016 Comune di Palazzolo sull’Oglio (BS) – Avviso di deposito degli atti del Piano di lottizzazione a destinazione industriale relativo al Comparto di Intervento Strategico n. 13 (C.I.S. 13), in variante al Piano Regolatore Generale ai sensi della legge regionale 23/97...... 1016 Comune di Palazzolo sull’Oglio (BS) – Avviso di deposito degli atti del Programma Integrato di Intervento in variante al Piano Regolatore vigente, relativo all’ambito del Comparto di Intervento Strategico n. 1 (C.I.S. 1) ...... 1016 Comune di (BS) – Avviso di approvazione variante al PRG ai sensi e per gli effetti del d.P.R. 20 ottobre 1998 n. 447 e d.P.R. 7 dicembre 2000 n. 440, dell’art. 97 comma 4 della l.r. n. 12/2005 ...... 1016 Comune di (BS) – Avviso di deposito presso la segreteria comunale di n. 5 deliberazioni di consiglio comunale, con le quali e` stata apportata variante al PRG ...... 1016 Comune di Rodengo Saiano (BS) – Avviso di convocazione Conferenza dei Servizi ai sensi dell’art. 5 del d.P.R. 447/98 – Sportello Unico delle Attivita` Produttive (S.U.A.P.) – per esame progetto per attivita` produttiva in variante al vigente PRG ai sensi dell’art. 25 della l.r. 12/2005 ...... 1016 Comune di (BS) – Avviso di adozione Piano Integrato di Intervento (PII) in variante al PRG ai sensi della l.r. 12/2005, presentato dalla «Immobiliare Futuro s.r.l.» – Intervento sito in via degli Artigiani...... 1016 Comune di (BS) – Avviso di approvazione definitiva del Piano di Governo del Territorio ...... 1017 Consorzio Autorita` d’Ambito provincia di Brescia – Brescia – Avviso relativo alla tariffa del servizio idrico integrato per l’anno 2008, ai sensi del d.lgs. 152/2006 e della l.r. 26/03 ...... 1017 Provincia di Como Provincia di Como – Domanda presentata dal comune di Sorico per ottenere la concessione di derivazione di acqua ad uso potabile ...... 1017 Provincia di Como – Domanda presentata dalla Societa` Edipower s.p.a. per ottenere la variante sostanziale alla concessio- ne di derivazione di acqua per uso idroelettrico ...... 1017 Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia Y– 1003 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008 Comune di Cantu` (CO) – Avviso di deposito della d.c.c. n. 16 del 31 marzo 2008 ...... 1018 Comune di Erba (CO) – Area servizi al territorio – Deposito e pubblicazione della deliberazione di consiglio comunale n. 23 del 17 aprile 2008 ad oggetto: «Studio geologico-idrogeologico del territorio comunale – Approvazione definitiva variante al PRG, ai sensi degli artt. 2, comma 2, lettera i) e 3 della l.r. n. 23/1997 e art. 25 l.r. n. 12/2005 .... 1018 Comune di Limido Comasco (CO) – Avviso di approvazione e deposito variante al PRGU – Procedure di cui all’art. 3 l.r. 23/97 ...... 1018 Comune di Locate Varesino (CO) – Avviso di approvazione della variante ordinaria al vigente PRG ...... 1018 Comune di Menaggio (CO) – Avviso di adozione del Piano di zonizzazione acustica – Deposito atti ...... 1018 Comune di Orsenigo (CO) – Avviso di avvio del procedimento afferente la redazione della Valutazione Ambientale Strategi- ca (VAS) degli atti del Piano di Governo del Territorio ai sensi e per gli effetti della l.r. 11 marzo 2005 n. 12 e s.m.i. . 1018 G.M.B. s.r.l. – Senna Comasco (CO) – Avviso di richiesta di verifica di assoggettabilita` alla Valutazione Ambientale della Regione Lombardia ...... 1019 Provincia di Cremona Provincia di Cremona (CR) – Settore ambiente – Servizio tutela aria ed acqua – Avviso di concessione alla Rossetti France- sco e Luigi societa` semplice di derivare acqua pubblica per uso zootecnico ...... 1019 Comune di Castelleone (CR) – Approvazione definitiva variante alle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale (artt.7-18-19-21-30)–Avviso di deposito atti ...... 1019 Comune di Castelleone (CR) – Avviso di deposito – Deliberazione consiliare di individuazione di Zone di recupero art. 27 l. 457/78 ...... 1019 Comune di Castelleone (CR) – Approvazione progetto della Ditta Sorini s.p.a. comportante variante al Piano Regolatore Generale, art. 5 d.P.R. 447/98 – Avviso di deposito atti ...... 1019 Comune di Castelleone (CR) – Approvazione definitiva variante all’art. 35 delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale – Avviso di deposito atti ...... 1019 Comune di Castelleone (CR) – Approvazione definitiva variante alle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale: nuovo articolo 40/a (distanze degli allevamenti) – Avviso di deposito atti ...... 1019 Comune di Castelleone (CR) – Approvazione definitiva variante all’art. 32 delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale – Avviso di deposito atti ...... 1019 Comune di Malagnino (CR) – Avviso di deposito della II Variante al vigente Piano Regolatore Generale (procedura sempli- ficata ai sensi della l.r. n. 23/97) approvata con deliberazione consiliare n. 21 del 30 aprile 2008, esecutiva ai sensi di legge 1019 Comune di Pieve d’Olmi (CR) – Avviso di avvio dei procedimenti per la redazione degli atti del Piano di Governo del Territorio ...... 1020 Comune di Rivolta d’Adda (CR) – Avviso di avvio del procedimento di verifica e valutazione della VAS ..... 1020 Comune di Soncino (CR) – Avviso di deposito atti della rettifica al Piano Integrato Intervento comparto 7A – 7B . . 1020 Provincia di Lecco Comune di Brivio (LC) – Avviso di adozione e deposito atti del Piano di zonizzazione acustica del territorio comunale 1020 Comune di Brivio (LC) – Avviso di deposito inerente l’approvazione definitiva del Parco Locale di Interesse Sovracomunale (P.L.I.S.) San Genesio-Monte di Brianza...... 1020 Comune di Lierna (LC) – Pubblicazione dell’avviso di adozione, con delibera di consiglio comunale n. 14 del 29 aprile 2008 della «Variante allo strumento urbanistico ai sensi della l.r. n. 23/97, l.r. 12/05 e l.r. 4/08 per cambio di destinazione d’uso dell’area di superficie complessiva di mq. 100 da area pascoliva a standard pubblico per realizzazione cappella votiva localita` Alpe di Lierna» ...... 1020 Provincia di Lodi Provincia di Lodi – Settore tutela territoriale ed ambientale – Domanda presentata dal dott. ing. Pozzi Maurizio intesa ad ottenere l’autorizzazione a derivare acqua pubblica sotterranea per uso pompa di calore ...... 1020 Comune di Castelnuovo Bocca d’Adda (LO) – Avviso di avvio del procedimento di Valutazione della Sostenibilita` Ambienta- le del Documento di Piano del Piano di Governo del Territorio, ai sensi dell’art. 4 della l.r. n. 12/2005 ..... 1020 Comune di Castiraga Vidardo (LO) – Avviso di approvazione definitiva della modifica all’art. 33 delle NTA e azzonamento delPRG...... 1021 Azienda Ospedaliera della Provincia di Lodi – Lodi – Avviso di asta pubblica ad offerta segreta per l’alienazione di beni immobili costituente il podere denominato «Portadore Basso» ...... 1021 Provincia di Mantova Provincia di Mantova – Settore ambiente – Servizio acque, suolo e protezione civile – Ufficio demanio idrico – Avviso di concessione demaniale di piccola derivazione di acque sotterranee ad uso irriguo assentita al comune di Ostiglia . . 1022 Provincia di Mantova – Settore ambiente – Servizio acque, suolo e protezione civile – Ufficio demanio idrico – Istanze di concessioni per piccole derivazioni di acque sotterranee ad usi diversi presentate dalle ditte elencate nel testo . . . 1023 Provincia di Mantova – Settore ambiente – Servizio acque, suolo e protezione civile – Ufficio demanio idrico – Istanze di concessioni presentate dalla ditta G.R.M. Costruzioni di Mario Lorenzi e C. s.n.c. e dal sig. Zani Carlo per piccole derivazio- ni di acque sotterranee ad usi diversi ...... 1023 Provincia di Mantova – Avviso di avvio del procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (VAS), previsto nell’ambito delle procedure per la redazione del Piano Ittico Provinciale, ai sensi dalla l.r. 11 marzo 2005 n. 12 ...... 1024 Comune di Curtatone (MN) – Avviso di integrazione dell’avvio dei procedimenti di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) per i Piani di Governo del Territorio coordinati ed integrati dei Comuni di Bagnolo San Vito, Curtatone, Marcaria e Virgilio (MN)...... 1024 Comune di Gazzuolo (MN) – Avviso di deposito relativo all’approvazione definitiva varianti urbanistiche al PRGC a proce- dura semplificata inerenti 12 ambiti di modifica di azzonamento e normativa tecnica d’attuazione (n. VS2-3-4-5-6- 7-8-9-10-11/2007 e variante alle vigenti NTA n. 12/2007) ...... 1025 Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia Y– 1004 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008 Comune di Medole (MN) – Avviso di deposito documenti approvazione Piano di Lottizzazione residenziale-artigianale «Casello» in variante al PRGC ai sensi della l.r. n. 12/2005 ...... 1025 Comune di Pegognaga (MN) – Estratto avviso d’asta pubblica per la vendita di un’area residenziale urbanizzata di proprieta` del comune di Pegognaga ubicata in Pegognaga, in Strada Provinciale Est...... 1025 Provincia di Milano Provincia di Milano – Avviso di approvazione d.g.p. n. 150/08 del 10 marzo 2008 ...... 1025 Comune di Arese (MI) – Avviso di avvio del procedimento di Valutazione Ambientale (VAS) relativa alla redazione degli atti del Piano del Governo del Territorio...... 1025 Comune di Cornate d’Adda (MI) – Avviso di deposito del Piano cimiteriale ...... 1025 Comune di Magenta (MI) – Avviso di approvazione definitiva PA12 sito in via Novara-via Leopardi con contestuale variante al PRG ai sensi dell’art. 2, comma 2, lett. c) ed f) della l.r. n. 23/1997 ...... 1025 Comune di Magenta (MI) – Avviso di approvazione definitiva PA22-AST 5 via Trento ang. via Diaz con contestuale variante al PRG ai sensi dell’art. 2, comma 2, lett. b) ed f) della l.r. n. 23/1997 ...... 1026 Comune di Magenta (MI) – Avviso di approvazione definitiva PA45-AST 11 via Milano ang. via Al Donatore di Sangue con contestuale variante al PRG ai sensi dell’art. 2, comma 2, lett. c) ed f) della l.r. n. 23/1997 ...... 1026 Comune di Melzo (MI) – Avviso di asta pubblica per la vendita di area e connessi diritti edificatori nel comune di Melzo 1026 Comune di Ozzero (MI) – Avviso di pubblicazione e deposito del provvedimento di approvazione definitiva del Piano di recupero del centro storico comportante variante ai sensi dell’art. 2, comma 2, della l.r. 23/1997 e art. 25 della l.r. 12/2005 1026 Comune di Sesto San Giovanni (MI) – Avviso di deposito della delibera di consiglio comunale n. 17 del 17 marzo 2008 1026 Mauser Italia s.p.a. – Grezzago (MI) – Avviso di avvenuta trasmissione del progetto preliminare e dello studio preliminare ambientale relativi alla costruzione di un impianto di recupero di rifiuti nel comune di Grezzago ...... 1026 Provincia di Pavia Provincia di Pavia – Divisione ambiente – Settore risorse naturali – U.O. risorse idriche – Domanda di concessione di derivazione d’acqua da adibire ad uso irriguo presentata dalla Societa` Agricola Casone di Scanarotti Pierino e figlia s.s 1027 Comune di Cassolnovo (PV) – Avviso di approvazione e deposito della variante semplificata n. 5 alle NTA del PRG (comma 1, art. 3, l.r. 23/97) ...... 1027 Comune di Cassolnovo (PV) – Avviso di approvazione e deposito della variante semplificata n. 6 alle NTA del PRG (comma 1, art. 3, l.r. 23/97) ...... 1027 Comune di Rivanazzano (PV) – Avviso di approvazione e deposito ai sensi della l.r. n. 23/1997 e l.r. n. 12/2005 di un PII denominato ex Hotel «Roby» in variante parziale al PRG vigente ...... 1027 Comune di Siziano (PV) – Avviso di avvio del procedimento di VAS per la formazione del Documento di Piano del PGT 1027 Comune di Vistarino (PV) – Avviso di adozione di variante parziale al PRG vigente ai sensi dell’art. 5 del d.P.R. 447 del 20 ottobre 1998 e s.m. e i. per trasformazione di capannone esistente da avicolo dimesso ad artigianale – Deposito atti 1027 Provincia di Sondrio Provincia di Sondrio – Settore risorse ambientali – Domanda presentata dalla ditta Imifabi s.p.a. intesa ad ottenere la concessione a derivare acqua da n. 1 pozzo in comune di Postalesio (SO) per uso industriale ...... 1027 Comune di Samolaco (SO) – Avviso di deposito variante al PRG con procedura semplificata ...... 1027 Provincia di Varese Provincia di Varese – Settore ecologia ed energia – Concessione per derivazione di 1 l/s medio annuo di acque superficiali ad uso industriale dal laghetto artificiale ubicato in localita` Sasso Poiano in Comune di Caravate, rilasciata alla Societa` Colabeton s.p.a. – Pratica n. 2365 ...... 1028 Comune di Castellanza (VA) – Avviso di approvazione variante urbanistica via Madonnina ai sensi della l.r. 12/2005 e s.m.i. art. 25 comma 1 (ex l.r. 23/97 art. 2 comma 2, lettere a) e f)) ...... 1028 Parco Regionale «Campo dei Fiori» – Brinzio (VA) – Avviso dell’avvenuta adozione piano stralcio al Piano di settore – Piano dei rustici e convenzione con Centro Gulliver – Deposito atti ...... 1028

C) CONCORSI Azienda Ospedaliera «S. Antonio Abate» di Gallarate (VA) – Errata corrige – Pubblicazione concorso pubblico per titoli ed esami a n. 1 posto di dirigente medico – area medica e delle specialita` mediche – disciplina medicina fisica e riabilitazio- ne, pubblicato sul BURL n. 17 del 23 aprile 2008...... 1028 Provincia di Milano – Dispositivo progetti quadro per percorsi di formazione professionale (l. 236/93 – art. 9, commi 3 e 7) – Avviso pubblico rivolto ad operatori pubblici e privati accreditati allo svolgimento dei servizi di istruzione e formazione professionale ...... 1028 Provincia di Sondrio – Selezione pubblica (det. n. 154 del 6 maggio 2008), riservata ai soggetti gia` titolari di contratti di collaborazione coordinata e continuativa presso la Provincia di Sondrio (articolo 3, comma 94, lettera b, della legge 24 dicembre 2007, n. 244), per l’assunzione a tempo determinato per tre anni di n. 1 esecutore (categoria professionale B – posizione economica B1), presso il settore affari generali e risorse finanziarie – servizio affari generali e istituzionali . 1028 Comune di Lainate (MI) – Avviso di indizione di procedura selettiva pubblica per esami per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di un posto di collaboratore professionale – cat. B – posizione economica B3 – Settore servizi educativi 1029 Comune di Mariano Comense (CO) – Avviso di attivazione delle dinamiche per l’assunzione a tempo determinato di personale avente i seguenti profili: collaboratore amministrativo e agente di polizia locale ...... 1029 Comune di Segrate (MI) – Concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 istruttore direttivo tecnico – cat. D1 ...... 1029 Comune di Solza (BG) – Concorso pubblico per soli esami per l’assunzione a tempo indeterminato di un istruttore ammini- strativo contabile – categoriaC–atempo parziale 50% – 18 ore settimanali ...... 1029 Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia Y– 1005 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008 Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Bergamo – Concorsi pubblici per titoli ed esami, per la copertura di vari posti di dirigenti medici, veterinari, psicologi ed amministrativi in discipline diverse elencate nel testo ...... 1029 Azienda Ospedaliera Spedali Civili – Brescia – Avviso di concorso pubblico per n. 1 posto di biologo dirigente – disciplina laboratorio di genetica medica (per procreazione assistita) ...... 1032 Azienda Ospedaliera Spedali Civili – Brescia – Avviso di concorso pubblico per n. 2 posti di medico dirigente – disciplina dermatologia e venerologia ...... 1033 Azienda Ospedaliera Spedali Civili – Brescia – Avviso di concorso pubblico per n. 2 posti di medico dirigente – disciplina pediatria ...... 1034 Azienda Ospedaliera Spedali Civili – Brescia – Avviso di concorso pubblico per n. 2 posti di medico dirigente – disciplina chirurgia generale ...... 1035 Azienda Ospedaliera Spedali Civili – Brescia – Avviso di concorso pubblico per n. 4 posti di medico dirigente – disciplina radiodiagnostica ...... 1037 Azienda Ospedaliera Spedali Civili – Brescia – Avviso di concorso pubblico per n. 4 posti di medico dirigente – disciplina neurologia ...... 1038 Azienda Ospedaliera Spedali Civili – Brescia – Avviso di concorso pubblico per n. 5 posti di medico dirigente – disciplina cardiologia ...... 1039 Azienda Ospedaliera Mellino Mellini – Chiari (BS) – Avviso procedure di stabilizzazione riservate al personale precario non dirigenziale dell’Azienda Ospedaliera di Chiari ...... 1040 Azienda Ospedaliera «Mellino Mellini» – Chiari (BS) – Bando di concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 posto di dirigente delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione e della professione ostetrica ...... 1043 Azienda Ospedaliera «Mellino Mellini» – Chiari (BS) – Bando di concorsi pubblici per titoli ed esami per la copertura di posti vari di dirigente medico in discipline diverse elencate nel testo ...... 1044 Azienda Ospedaliera «Ospedale Maggiore» di Crema – Bando di concorsi pubblici per titoli ed esami per la copertura di posti vari di dirigente medico in aree e discipline diverse elencate nel testo e contestuale sorteggio dei componenti le commissioni esaminatrici ...... 1046 Azienda Ospedaliera «S. Antonio Abate» di Gallarate (VA) – Notificazione graduatorie di merito dei concorsi pubblici per n. 1 posto di dirigente medico – disciplina radiodiagnostica e n. 1 posto di collaboratore professionale sanitario ostetrica (categoria D) ...... 1048 Azienda Ospedaliera «Ospedale di Circolo di Melegnano» – Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico di supplenza, in sostituzione, di dirigente sanitario – profilo: medico – area di sanita` pubblica, disciplina di direzione medica di presidio ospedaliero, operativamente da assegnare, quale direttore, alla direzione sanitaria del Presidio Ospedaliero di Vizzolo Predabissi ...... 1048 Azienda Ospedaliera Istituti Clinici di Perfezionamento – Milano – Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente sanitario – psicologo da assegnare all’U.O. di ginecologia e ostetricia ...... 1051 Azienda Ospedaliera Istituti Clinici di Perfezionamento – Milano – Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di collaboratore amministrativo professionale – cat. D ..... 1053 Azienda Ospedaliera Istituti Clinici di Perfezionamento – Milano – Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di assistente amministrativo – cat. C...... 1056 Azienda Ospedaliera Istituti Clinici di Perfezionamento – Milano – Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di puericultrice – cat. B – livello economico BS ...... 1059 Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena – Fondazione IRCCS di natura pubblica – Milano – Graduatorie concorsi pubblici per posti vari elencati nel testo...... 1062 Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena – Fondazione IRCCS di natura pubblica – Milano – Avviso di concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 5 posti di collaboratore professionale sanitario – tecnico sanitario di laboratorio biomedico (cat. D) a tempo pieno ...... 1062 Azienda Ospedaliera Istituti Clinici di Perfezionamento – Milano – Sorteggio dei componenti titolari delle commissioni esaminatrici dei concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura a tempo unico e indeterminato di posti vari di dirigente medico in discipline diverse elencate nel testo ...... 1064 Azienda Ospedaliera «Ospedale » – Milano – Approvazione graduatoria del concorso pubblico, per titoli ed esami per la copertura di n. 10 posti di coadiutore amministrativo – cat. B ...... 1065 Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna «Bruno Ubertini» – Brescia – Avviso pubblico per titoli e colloquio per la predisposizione di un elenco di idonei per l’attribuzione a dirigente medico veterinario dell’inca- rico a tempo determinato di direzione della struttura complessa «reparto virologia e sierologia specializzata» afferente al dipartimento «sanita` e benessere animale» della sede di Brescia ...... 1065 Fondazione IRCCS - Istituto Neurologico Carlo Besta – Milano – Avviso di concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 2 posti di dirigente medico – area medica e delle specialita` mediche – disciplina neuropsichiatria infantile .... 1067 Fondazione IRCCS - Istituto Neurologico Carlo Besta – Milano – Avviso di concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto di dirigente sanitario psicologo – area di psicologia – disciplina psicologia da assegnare alla U.O. neurologia dello sviluppo ...... 1067 Fondazione IRCCS - Istituto Neurologico Carlo Besta – Milano – Avviso di concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto di dirigente biologo – area della medicina diagnostica e dei servizi, da assegnare alla u.o. laboratorio analisi con particolare riferimento alla diagnostica del liquido cefalorachidiano nelle patologie neurologiche ...... 1067 Fondazione IRCCS «Istituto Nazionale dei Tumori» – Milano – Avviso pubblico per il conferimento di n. 1 incarico quin- quennale di dirigente medico – direttore della struttura complessa di chirurgia generale 3 (endoscopia diagnostica e chirurgia andoscopica) ...... 1067 Azienda Speciale Comunale «Cremona Solidale» – Cremona – Concorso pubblico, per titoli e per esami, per la copertura di n. 1 posto di «collaboratore professionale sanitario – fisioterapista» a tempo indeterminato – orario pieno (categoria D – CCNL – SSN) ...... 1069 Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia Y– 1006 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008 Azienda Speciale Comunale «Cremona Solidale» – Cremona – Selezione pubblica, per esami, per la copertura di n. 1 posto di «ausiliario socio assistenziale» a tempo indeterminato – orario pieno (categoria B – CCNL – EE.LL.) ..... 1069 Azienda Speciale Comunale «Cremona Solidale» – Cremona – Concorso pubblico, per titoli e per esami, per la copertura di n. 2 posti di «collaboratore professionale sanitario – infermiere» a tempo indeterminato – orario pieno (categoria D – CCNL del SSN) ...... 1069 Azienda di Servizi alla Persona «Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio» – Milano – Concorso pubbli- co, per titoli ed esami, per la stipula di n. 5 contratti a tempo indeterminato di collaboratore professionale sanitario infermiere (cat. D) presso l’Azienda di Servizi alla Persona IMMeS e PAT ...... 1069 Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1007 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

Ygione Lombardia, Provincia di Brescia e Comune di Capo di Ponte, A) PROVVEDIMENTI ENTI LOCALI il costo dell’intervento delle opere in oggetto e` stimato in C 1.042.561,92, da ripartire con le seguenti modalita`: [BUR2008061] C Provincia di Brescia – Decreto n. 41/2008 – Approvazione del- – FERROVIENORD (fondi l. n. 483/98) 802.561,92; l’Accordo di Programma tra FERROVIENORD s.p.a., Provincia – Provincia di Brescia (Esercizio 2006-2007) C 200.000,00; di Brescia e Comune di Capo di Ponte per la riqualificazione – Comune di Capo di Ponte C 40.000,00. dell’area di interscambio ferro/gomma e la realizzazione di un Sono compresi in tale importo tutte le spese tecniche per la pro- sottopasso ciclopedonale finalizzato alla eliminazione del pas- gettazione ed esecuzione dei lavori (rilievi, indagini geognostiche, saggio a livello alla progressiva km 55 + 924 sulla linea ferrovia- direzione lavori, coordinamento per la sicurezza in fase progettuale ria «Brescia-Iseo-Edolo» nel territorio del Comune stesso ed in fase esecutiva, frazionamenti, IVA). IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA In caso di minori costi che risultassero dai quadri economici dei Visto l’art. 34 del d.lgs. 18 agosto 2000 n. 267; progetti esecutivi o di economie in corso di realizzazione, i contri- Vista la deliberazione di Giunta Provinciale n. 858 R.V. del 27 buti saranno rimodulati proporzionalmente tra i soggetti sottoscrit- dicembre 2007, che autorizza l’attuazione dell’Accordo di Program- tori. ma in oggetto; Art. 3 Dato atto che il succitato Accordo di Programma e` stato sotto- 1. FERROVIENORD s.p.a. si impegna a: scritto in data 28 febbraio 2008 dai rappresentanti degli enti interes- sati con il seguente contenuto: • sviluppare le progettazioni ed i necessari sondaggi topografici e geognostici attraverso le proprie strutture di ingegneria, anti- Premesso che: cipando i relativi oneri; •e` obiettivo delle parti porre in essere iniziative finalizzate ad • sottoporre a Provincia e Comune – per le relative approvazioni una migliore percorribilita` e fruibilita` della linea ferroviaria – i progetti definitivi entro quattro mesi dalla stipula del pre- Brescia-Iseo-Edolo, attraverso l’innalzamento della qualita` del sente Accordo di Programma; servizio, nonche´ mediante la riduzione dei punti di criticita` in particolare per quanto riguarda i passaggi a livello, con l’inten- • ottenere le necessarie approvazioni Ministeriali ai fini della si- to di pervenire ad evidenti risultati in termini di sicurezza; curezza ferroviaria ex d.P.R. n. 753/80; • dette azioni sono volte anche alla riduzione dei tempi di percor- • sottoporre il progetto definitivo all’approvazione tecnico-eco- renza, attualmente del tutto inadeguati in relazione al convinci- nomica della Regione Lombardia ai fini dell’assegnazione del mento che la valorizzazione della linea suddetta costituisce an- finanziamento di C 802.561,92 a valere sulle risorse della legge zitutto valida alternativa rispetto all’intera rete infrastrutturale n. 483/98 (rifinaziamento della legge n. 102/90); viabilistica delle zone attraversate dalla ferrovia, anche da e per • garantire le funzioni di stazione appaltante (compresa la dire- il sistema ferroviario nazionale; zione lavori ed il coordinamento per la sicurezza in fase proget- • relativamente alla suddetta programmazione, tra FERROVIE- tuale ed in fase Esecutiva), secondo la normativa degli appalti NORD s.p.a., la Provincia di Brescia ed il Comune di Capo di e le procedure ordinarie per gli investimenti; Ponte sono state definite intese in ordine ai seguenti punti: • accollarsi i costi per: 1. riorganizzazione della viabilita` e la riqualificazione dell’in- – acquisire le aree necessarie alla realizzazione dell’intervento; terscambio ferro/gomma della stazione ferroviaria di Capo – la modifica degli impianti ferroviari per l’eliminazione del di Ponte; passaggio a livello; 2. eliminazione del passaggio a livello alla progressiva km – rallentamenti durante la fase realizzativa del sottopasso. 55 + 924 attraverso la realizzazione di un sottopasso ciclope- donale di collegamento tra la S.S. 42 della Valle Camonica 2. La Provincia di Brescia si impegna a: e la zona cimiteriale di Capo di Ponte; • effettuare l’approvazione in linea tecnica del progetto delle ope- 3. impegno all’eliminazione del passaggio a livello alla progres- re viabilistiche per quanto di competenza; siva km 56 + 324 attraverso la previsione di un sottopasso a • contribuire al finanziamento delle opere con un importo com- nord dell’abitato nell’ambito del progetto ANAS di variante plessivo come sopra indicato in C 200.000,00 nell’ambito del- della S.S. n. 42 consentendo il collegamento della viabilita` l’annualita` finanziaria 2006-2007; prevista da ANAS con la strada comunale di via XXV Aprile • garantire il supporto a FERROVIENORD e al Comune per assi- (vedi nota Comune Capo di Ponte prot. n. 2245 del 9 maggio curare il raggiungimento degli obiettivi del presente Accordo; 2006); • definire con ANAS tempi e modalita` di realizzazione di un sot- •e` possibile procedere da parte di Provincia, Comune e FERRO- topasso a nord dell’abitato nell’ambito del progetto di variante VIENORD alla realizzazione degli interventi di cui ai punti 1 e della S.S. n. 42 al fine di consentire il collegamento della viabi- 2 con la definizione dei reciproci impegni; lita` prevista da ANAS con la strada comunale di via XXV Aprile • l’eliminazione del passaggio a livello alla progressiva km e la conseguente chiusura del passaggio a livello alla progressi- 56 + 324 e` subordinato alla realizzazione della soluzione pro- va km 56 + 324. gettuale condivisa con ANAS; 3. Il Comune di Capo di Ponte si impegna a: • FERROVIENORD e il comune di Capo di Ponte hanno sotto- • adeguare il proprio strumento urbanistico e farsi parte attiva scritto la convenzione n. 14949 del 31 marzo 2004; per l’ottenimento delle autorizzazioni per la realizzazione dei Tutto cio` premesso lavori; TRA • acquisire le aree necessarie alla realizzazione dell’intervento con oneri a carico di FERROVIENORD; – FERROVIENORD s.p.a., nella persona dell’amministratore de- legato ing. Luigi Legnani, • contribuire al finanziamento delle opere con un importo com- plessivo di C 40.000,00 nell’ambito dell’annualita` 2007; – la Provincia di Brescia, nella persona del Presidente arch. Al- berto Cavalli, • emettere l’ordinanza di chiusura del PL alla progressiva km 55 + 924; – il Comune di Capo di Ponte, rappresentato dal Sindaco sig. Ma- nella Francesco Rosario • sottoscrivere con FERROVIENORD apposita Convenzione per la presa in carico delle opere realizzate e della relativa manu- si definisce il presente Accordo inerente alla realizzazione d’inter- tenzione ordinaria e straordinaria; venti di riorganizzazione della viabilita` e riqualificazione dell’inter- scambio ferro/gomma della stazione ferroviaria di Capo di Ponte e • effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria delle l’eliminazione di un passaggio a livello alla progressiva km 55 + 924 strutture sottopasso ciclopedonale; attraverso la realizzazione di un sottopasso ciclopedonale di colle- • effettuare la manutenzione ordinaria e straordinaria della via- gamento tra la S.S. 42 della Valle Camonica e la zona cimiteriale di bilita` e dell’area di interscambio ferro/gomma della stazione Capo di Ponte. ferroviaria di Capo di Ponte; Art. 1 • accollarsi la piantumazione e il mantenimento a verde degli spazi eventualmente previsti nel progetto, anche oltre il termi- Le premesse costituiscono parte integrante del presente Accordo ne di validita` del presente Accordo di Programma; di Programma. • a definire con ANAS tempi e modalita` di realizzazione di un Art. 2 sottopasso a nord dell’abitato nell’ambito del progetto di va- Sulla base del progetto preliminare elaborato da FERROVIE- riante della S.S. n. 42 al fine di consentire il collegamento della NORD e trasmesso con nota prot. n. 3397 del 31 agosto 2006 a Re- viabilita` prevista da ANAS con la strada comunale di via XXV Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1008 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

Aprile e la conseguente chiusura del passaggio a livello alla pro-Yzioni tra la S.P. n. 62 in Comune di Pasturo con la viabilita` comuna- gressiva km 56 + 324. le in zona Ponte Chiuso e in zona Prato Buscante in direzione loc. Fornace di Barzio»; ART. 4 Preso atto che la proposta di Accordo di Programma e` stata sotto- 1. Il contributo della Provincia di Brescia sara` erogato con le se- scritta dai legali rappresentanti dei soggetti interessati, all’uopo au- guenti modalita`: torizzati; • 20% all’appalto dei lavori; Visto l’art. 50 del d.lgs. 267/2000; • 70% al raggiungimento del 50% dell’importo dei lavori; Decreta • 10% al certificato di regolare esecuzione o collaudo ammini- strativo. 1. di approvare l’Accordo di Programma sottoscritto in data 23 aprile 2008, che di seguito si allega e di disporne la pubblicazione 2. Il contributo del Comune verra` versato come segue: sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia. • 10% alla firma del presente accordo; Virginio Brivio • 20% all’appalto dei lavori; ——— • ——— • 60% al raggiungimento del 50% dell’importo dei lavori; • 10% al collaudo o certificato di regolare esecuzione delle opere. ACCORDO DI PROGRAMMA 3. La compartecipazione della Provincia di Brescia e di FERRO- tra la Provincia di Lecco, la Comunita` Montana Valsassina, Val- VIENORD s.p.a. e` strettamente finalizzata alla soppressione varrone, Val d’Esino e Riviera ed il Comune di Pasturo per la del sopraindicato passaggio a livello in Comune di Capo di realizzazione dell’intervento di messa in sicurezza delle inter- Ponte. sezioni tra la S.P. 62 in Comune di Pasturo con la viabilita` co- munale in zona Ponte Chiuso e in zona Prato Buscante in dire- Art. 5 zione loc. Fornace di Barzio Per quanto non espressamente previsto nel presente Accordo di Premesso che: Programma (in particolare per quanto riguarda sia la regolamenta- zione della circolazione viaria e ferroviaria durante il corso dei lavo- a) la Provincia di Lecco, la Comunita` Montana Valsassina Valvar- ri, sia la manutenzione ordinaria e straordinaria delle opere viabili- rone Val d’Esino e Riviera ed il Comune di Pasturo hanno convenu- stiche e dei relativi manufatti ed impianti), si fa riferimento alle to di dar vita ad un Accordo di Programma ai sensi dell’art. 34 del vigenti norme in materia, in primo luogo al Codice della Strada. d.lgs. 18 agosto 2000 n. 267 finalizzato alla realizzazione della mes- sa in sicurezza delle intersezioni tra la S.P. n. 62 in Comune di Pa- Art. 6 sturo con la viabilita` comunale in zona Ponte Chiuso e in zona Pra- La durata del presente Accordo di Programma e` di anni sei a to Buscante in direzione loc. Fornace di Barzio; partire dalla sua sottoscrizione e si deve ritenere conclusa ad opere b) le motivazioni che stanno alla base della scelta dell’Accordo eseguite e formalita` espletate. di Programma derivano dalla necessita` di realizzare un intervento Art. 7 finalizzato al miglioramento della sicurezza del transito lungo le intersezioni viarie tra la Strada Provinciale n. 62 della Valsassina La vigilanza ed il controllo dell’attuazione del presente Accordo con la viabilita` comunale in zona Ponte Chiuso e in zona Prato di Programma sono svolti da un collegio presieduto dal Presidente Buscante verso l’area in localita` Fornace di Barzio, in una zona ad della Provincia di Brescia, o suo delegato, e composto da un rappre- alta densita` viabilistica, come emerso anche a seguito della rileva- sentante della Provincia, da un rappresentante di FERROVIENORD zione dei dati del traffico; e da un rappresentante del Comune di Capo di Ponte. c) l’opera interessata dal presente Accordo di Programma non ha Art. 8 conformita` di destinazione urbanistica ai sensi del PRG del comune In caso di inadempienza dei soggetti partecipanti, deliberata dal di Pasturo. Il Comune stesso provvedera` ad adeguare lo strumento Collegio di cui all’articolo precedente, il Presidente della Provincia urbanistico con l’inserimento del vincolo preordinato all’esproprio, avra` facolta` di attivare le parti al fine di trovare una soluzione che attivando la partecipazione degli interessati ai sensi dell’art. 11 del permetta di rispettare gli impegni assunti. d.P.R. n. 327/2001; Art. 9 d) gli Enti partecipanti al presente Accordo di Programma con- vengono che soggetto promotore sia la Provincia di Lecco e che Il presente Accordo verra` sottoscritto dai legali rappresentanti de- al finanziamento dell’intervento, il cui costo complessivo e` pari ad gli Enti contraenti previa deliberazione di approvazione od autoriz- C 550.000,00 (euro cinquecentocinquantamila/00) da realizzare ad zazione da parte degli organi competenti, ove necessaria. opera della Provincia di Lecco, si faccia fronte nel seguente modo: Art. 10 – per C 200.000,00 contributo Comunita` Montana – previsti nel Il presente e` sottoscritto ai sensi e per gli effetti di cui alla vigente Piano Triennale OO.PP. annualita` 2009 normativa in materia di Accordi di Programma». – per C 150.000,00 contributo Comune di Pasturo (euro C DECRETA 50.000,00 annualita` 2008 e 100.000,00 annualita` 2009) C – di approvare l’Accordo di Programma tra la Provincia di Bre- – per 200.000,00 gia` previsti dalla Provincia di Lecco nel Piano scia, il Comune di Capo di Ponte e FERROVIENORD s.p.a. per Triennale OO.PP. annualita` 2009; la riqualificazione dell’area di interscambio ferro/gomma e la Tutto cio` premesso, realizzazione di un sottopasso ciclopedonale finalizzato alla eli- TRA minazione del passaggio a livello alla progressiva km 55 + 924 – la Provincia di Lecco, nella persona del Presidente pro-tempore, sulla linea ferroviaria «Brescia-Iseo-Edolo» nel territorio del dott. Virginio Brivio; Comune stesso; – la Comunita` Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Ri- – di disporre la pubblicazione del presente decreto sul Bollettino viera, nella persona del Presidente pro-tempore, geom. Carlo Ufficiale della Regione Lombardia. Molteni; Brescia, 14 aprile 2008 – il comune di Pasturo nella persona del Sindaco pro-tempore, Alberto Cavalli rag. Giuseppe Fusi; [BUR2008062] si definisce il presente Accordo di Programma relativo alla realizza- Provincia di Lecco – Decreto n. 21 – Accordo di Programma tra zione dell’intervento sopra descritto. la Provincia di Lecco, la Comunita` Montana Valsassina, Valvar- rone, Val d’Esino e Riviera ed il Comune di Pasturo per la rea- Art. 1 – Premesse lizzazione dell’intervento di messa in sicurezza delle intersezio- Le premesse del presente Accordo ne costituiscono parte inte- ni tra la S.P. 62 in Comune di Pasturo con la viabilita` comunale grante e sostanziale. in zona Ponte Chiuso e in zona Prato Buscante in direzione loc. Art. 2 – Finalita` ad oggetto dell’Accordo di Programma Fornace di Barzio Il presente Accordo di Programma si pone quale fine principale Il Presidente quello di procedere alla realizzazione dell’intervento descritto. Visto l’articolo 34 del d.lgs. n. 267 in data 18 agosto 2000 «Testo unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali»; Art. 3 – Soggetti partecipanti Vista la deliberazione n. 10 del 25 febbraio 2008 con la quale il Intervengono al presente Accordo di Programma: Consiglio Provinciale ha approvato il Programma Triennale Opere – la Provincia di Lecco, Pubbliche 2008-2010 – Elenco annuale 2008, nel quale e` previsto, – la Comunita` Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Ri- nell’annualita` 2009, l’intervento di «Messa in sicurezza delle interse- viera, Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1009 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

– il Comune di Pasturo. Y Art. 11 – Norma di rinvio Il soggetto pubblico promotore e` la Provincia di Lecco. Per quanto non previsto dal presente Accordo di Programma, val- Art. 4 – Costo e finanziamento gono le norme di cui al d.lgs. 18 agosto 2000 n. 267 ed alla legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni e integrazioni. Il costo per la realizzazione dell’intervento, pari ad C 550.000,00 (euro cinquecentocinquantamila/00) da realizzare ad opera della Lecco, 12 maggio 2008 Provincia di Lecco, verra` ripartito fra i soggetti partecipanti all’Ac- Il presidente della Provincia di Lecco: Virginio Brivio cordo di Programma nel modo di seguito specificato: Il Presidente della Comunita` Montana della Valsassina, Valvarro- – per C 200.000,00 contributo Comunita` Montana – previsti nel ne, Val d’Esino e Riviera: Carlo Molteni Piano Triennale OO.PP. annualita` 2009 Il Sindaco del Comune di Pasturo: Giuseppe Fusi – per C 150.000,00 contributo Comune di Pasturo (C 50.000,00 C [BUR2008063] annualita` 2008 e 100.000,00 annualita` 2009) Provincia di Milano – Direzione Centrale Trasporti e Viabilita` – per C 200.000,00 gia` previsti dalla Provincia di Lecco nel Piano Settore Sviluppo Rete Stradale – Conclusione della Conferenza Triennale OO.PP. annualita` 2009. di Servizi, per il progetto definitivo di realizzazione di una rota- Art. 5 – Progettazione toria in Comune di Besana Brianza, lungo la S.P. n. 6 «Monza- Carate B.za», al fine di apporre il vincolo preordinato all’espro- ` La progettazione si articolera nelle tre fasi previste dall’art. 93 del prio, disporre la variante urbanistica delle relative aree (ai sen- d.lgs. 163/2006 nel rispetto della programmazione triennale 2008- si del t.u. espropri) e acquisire gli atti di assenso per l’approva- ` 2010 – Annualita 2009. zione del progetto ` Il progetto, condiviso dalla Comunita Montana e dal Comune di Disposizione Dirigenziale R.G. n. 23600/07 del 26 novembre 2007 Pasturo, sara` redatto a cura della Provincia di Lecco che realizzera` l’opera beneficiando dei contributi della Comunita` Montana e del Il direttore del Settore Sviluppo Rete Stradale Comune di Pasturo. Premesso che con Disposizione Dirigenziale R.G. 4706/06 del 18 Art. 6 – Esecuzione dell’opera maggio 2006, si e` proceduto a indire una Conferenza di Servizi in merito al progetto definitivo di «Realizzazione della rotatoria lungo ` 6.3.1. Modalita di affidamento dei lavori: la Provincia di Lecco, la S.P. 6 “Monza-Carate Brianza”» in Comune di Besana Brianza, ` a seguito di approvazione del progetto esecutivo, provvedera alla al fine di apporre il vincolo preordinato all’esproprio, ai sensi del- ` determinazione delle modalita di appalto, nel rispetto dell’art. 81 l’art. 10 c. 1 t.u. espropri, disporre la variante urbanistica delle rela- del d.lgs. 163/2006. tive aree, ai sensi dell’art. 19 c. 1 t.u., e acquisire intese, concerti, 6.3.2. Esecuzione delle opere: le opere saranno eseguite dalla Ditta nulla osta o assensi comunque denominati di altre amministrazioni appaltatrice nel rispetto delle disposizioni normative vigenti al mo- pubbliche, in merito al progetto; ´ mento, nonche alle condizioni del Capitolato Speciale d’Appalto che Considerato che con avviso del 18 maggio 2006 p.a., si e` provve- ` sara allegato al contratto da stipulare con la Provincia di Lecco, duto a darne adeguata pubblicita` all’albo pretorio della Provincia ` che ne dara comunicazione ai soggetti che intervengono al presente di Milano, ai sensi dell’articolo 9, c. 1, del citato d.P.R. n. 554/99; Accordo di Programma. Atteso che e` stato individuato come Presidente della Conferenza ` 6.3.3. Direzione lavori: la direzione dei lavori sara effettuata dal- di Servizi in oggetto, il responsabile del procedimento ing. Gianpao- l’ufficio provinciale. lo Abbo, nominato con la Disposizione Dirigenziale R.G. 5277/04 Art. 7 – Rapporti finanziari del 18 maggio 2004; 7.3.1. I contributi a carico della Comunita` Montana e del Comune Omissis di Pasturo come determinato al precedente art. 4, dovranno essere erogati nel rispetto delle modalita` di seguito riportato: DISPONE – acconto pari al 50% del contributo alla dichiarazione del re- 1) di dare atto del verbale della III seduta conclusiva di Conferen- sponsabile del procedimento di consegna ed effettivo inizio la- za di Servizi in data 21 settembre 2006, in merito al progetto defini- vori con la contestuale trasmissione di copia del contratto d’ap- tivo di «Realizzazione della rotatoria lungo la S.P. 6 “Monza-Carate palto; Brianza”» in Comune di Besana Brianza, allegato e parte integrante del presente provvedimento, con le condizioni e gli accordi ivi indi- – saldo pari al 50% del contributo alla presentazione del provve- cati, che costituisce determinazione motivata di conclusione del dimento di approvazione del certificato di regolare esecuzione, procedimento, ai sensi dell’art. 14-ter, c. 6-bis della l. 241/90; secondo le modalita` riportate al successivo punto 7.3.2. 2) di dare atto che la determinazione motivata di conclusione del 7.3.2. In fase di approvazione del certificato di regolare esecuzio- procedimento attesta la positiva acquisizione di tutti gli atti assenso ` ne la Provincia di Lecco provvedera a ripartire l’eventuale economia dei soggetti convocati e intervenuti in sede di CdS, in merito agli residua sul progetto, nel suo complesso, in modo proporzionale alla argomenti in oggetto: compartecipazione dei tre Enti. – consenso al progetto definitivo dell’opera stradale, 7.3.3. La Provincia di Lecco effettuera` il pagamento delle opere in oggetto all’impresa aggiudicataria in corrispondenza della pre- – apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, ai sensi del- sentazione degli stati di avanzamento lavori, utilizzando i fondi l’art. 10 c. 1 del d.P.R. 327/01, messi a disposizione, secondo le norme vigenti. – variazione del vigente Piano Regolatore Generale del Comune di Besana Brianza, ai sensi dell’art. 19 c. 1 del medesimo d.P.R.; Art. 7 – Durata dell’Accordo 3) per tutte le motivazioni esposte in premessa, di adottare, per- ` ` Il presente Accordo di Programma avra validita dalla data della tanto, il presente provvedimento finale della Conferenza di Servizi sua sottoscrizione e sino al termine dell’esecuzione lavori. in oggetto, conforme alla determinazione motivata di conclusione Art. 8 – Commissione di vigilanza del procedimento, che sostituisce, a tutti gli effetti, ogni autorizza- La commissione di vigilanza sara` composta come segue: zione, concessione, nullaosta o atto di assenso comunque denomi- – Presidente della Provincia di Lecco o suo delegato nato di competenza delle amministrazioni partecipanti, o comun- que invitate a partecipare ma risultate assenti, alla predetta confe- – Presidente della Comunita` Montana Valsassina, Valvarrone, renza, ai sensi dell’art. 14-ter, comma 9, della l. 241/90; Val d’Esino e Riviera o suo delegato, 4) che l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio, ai sensi – Sindaco del Comune di Pasturo o suo delegato. dell’art. 10 c. 1 del d.P.R. 327/2001, e la variazione parziale del vi- La commissione di vigilanza sara` presieduta dal rappresentante gente Piano Regolatore Generale del Comune di Besana Brianza, ai dell’ente motore del presente Accordo. sensi dell’art. 19 c. 1 del medesimo d.P.R., intervengono con l’ema- Art. 9 – Inadempienze nazione del presente provvedimento finale; In caso di inadempienze dei soggetti partecipanti, dichiarate sulla 5) che la pubblica utilita` dell’opera medesima, a norma dell’art. base di apposito documento di messa in mora, il soggetto promoto- 12 comma 3 del d.P.R. 327/2001, assume efficacia con l’emanazione re del presente Accordo puo` disporre interventi surrogatori per l’at- del presente provvedimento finale, in conformita` a quanto indicato tivazione di procedure sostitutive, nonche´ per la risoluzione dell’Ac- nella delibera di giunta n. 528/05 di R.G. del 20 luglio 2005 di appro- cordo stesso. vazione del prog. definitivo; Il soggetto promotore si riserva la facolta` di porre in essere ogni 6) di pubblicare il presente atto e il verbale allegato, parte inte- azione di rivalsa nei confronti dell’ente inadempiente. grante del provvedimento, con contestuale allegazione del progetto, per dieci giorni, agli albi pretori del Comune di Besana Brianza e Art. 10 – Sottoscrizione della Provincia di Milano, ai sensi dell’art. 9 del d.P.R. 554/99, e in Il presente Accordo di Programma e` sottoscritto dai legali rappre- stralcio sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia e su un sentanti degli enti contraenti. quotidiano a diffusione locale. Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1010 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

Contro il presente provvedimento e` possibile presentare, ai sensiY Il responsabile del servizio lavori pubblici dell’art. 21 della l. n. 1034/71, ricorso giurisdizionale al TAR e, in Premesso che: alternativa, ai sensi degli artt. 8 e ss. del d.P.R. n. 1199/71, ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente entro 60 gg. e 120 – con deliberazione della giunta comunale n. 181 del 20 dicem- gg. dall’avvenuta conoscenza del medesimo. bre 2006 il comune di Cantello ha approvato il progetto defini- Il direttore tivo per la realizzazione dei lavori in oggetto; Settore sviluppo rete stradale: – tale approvazione ai sensi dell’art. 12 del d.P.R. 327/2001 e Giuseppe Mismetti s.m.i. equivale a dichiarazione di pubblica utilita`; [BUR2008064] – il vincolo preordinato all’esproprio e` contenuto nelle delibera- Comune di Bodio Lomnago (VA) – Decreto di esproprio delle zioni di consiglio comunale n. 36 del 19 giugno 2000 e n. 64 aree occorrenti per l’attuazione di opera di pubblica utilita` – del 18 dicembre 2000. Costruzione di rotatoria a raso sulla S.P. 36 in prossimita` del- l’intersezione con le vie Matteotti e al Gaggio in Bodio Lom- Atteso che la ditta proprietaria delle aree di cui all’allegato «A» nago interessate dalla procedura espropriativa ha accettato l’indennita` di Il Dirigente dell’Ufficio Espropri esproprio loro offerta e che le stesse hanno regolarmente percepito l’indennita` di esproprio accettata in esecuzione della determinazio- Premesso che: ne ll.pp. n. 158 del 27 marzo 2008 in base alla quale e` stato emesso • con deliberazione di giunta comunale n. 76 del 24 luglio 2006 il mandato di pagamento n. 510 in data 28 aprile 2008; e` stato approvato il progetto definitivo dell’opera in epigrafe, e la suddetta approvazione ha comportato la dichiarazione di pubblica Visto il d.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 modificato dal d.lgs. 27 di- utilita` dell’opera stessa, a sensi dell’art. 12, comma 1 e 2, del d.lgs. cembre 2002, n. 302; n. 327/2001; Omissis ... Decreta Decreta Art. 1 – Sono definitivamente espropriati a favore del comune di Cantello – c.f. e partita IVA 00404280125 – gli immobili, di cui Art. 1 – Sono definitivamente espropriati a favore del comune di all’allegato «A», occorrenti per la sistemazione dell’area via Giusti- Bodio Lomnago i seguenti beni: via Parini a Ligurno di Cantello. – Ditta proprietaria: Bressan Flavio, nato a Varese il 30 ottobre 1959 – c.f. BRS FLV 59R3C L682C, e Crespi Teresa, nata a Art. 2 – Il presente decreto non e` sottoposto alla condizione so- Varese il 26 ottobre 1960 – c.f. CRS TRS 60R66 L682G, entram- spensiva che sia eseguito mediante l’immissione in possesso comu- bi residenti in via Della Madonnina 11 a Varese. ne di Cantello, con la redazione, anche non contestuale, del Verbale – Mappali (in Comune Censuario di Bodio – via al Gaggio): di Consistenza in quanto il comune di Cantello e` gia` in possesso n. 8245 di mq 270; n. 8247 di mq 810. degli immobili a seguito di autorizzazione in fase di accettazione Omissis .. dell’indennita`. Bodio Lomnago, 30 aprile 2008 Art. 3 – Il presente decreto, a cura e spese dell’ente espropriante Il dirigente suddetto, sara` registrato e notificato ai relativi proprietari nelle for- Il resp. del servizio territorio: me degli atti processuali civili, nonche´ trascritto, in termini d’urgen- Fabrizio Bianchi za, presso il competente Ufficio dei Registri Immobiliari e trasmes- [BUR2008065] so per la pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Lom- Comune di Cantello (VA) – Decreto di esproprio n. 1/2008 – Pro- bardia. cedimento espropriativo per la sistemazione dell’area via Giu- Cantello, 5 maggio 2008 sti-via Parini a Ligurno di Cantello Il responsabile del servizio ll.pp.: Ex art. 23 del t.u. delle disposizioni legislative e regolamentari in mate- Maurizio Genolini ria di espropriazione per pubblica utilita` approvato con d.P.R. 8 giu- gno 2001 n. 327 ——— • ——— ALLEGATO «A»

IDENTIFICAZIONE CATASTALE – COMUNE DI CANTELLO Superficie Superficie COERENZE N. DITTA PROPRIETARIA Catasto Fg. Mappale Sub. Nat./cat. Vani totale di esproprio Da nord in senso orario (mq) (mq) 1 COCQUIO Ersilia n. a Varese l’1.12.1962, C.T. 9 4223 Fabb. rurale 320 320 Mapp. 340 - Vicolo Canto- c.f. CCQRSL62T41L682X, propr. per 9/36 in ne di Sotto - Via di Mez- comunione dei beni con Filippi Claudio zo - Mapp. 874 COCQUIO Giuseppina n. a Varese il N.C.E.U. 16 4223 1 A/4 4 13.4.1956, cod. fisc. CCQGPP56D53L682K, 16 4223 2 A/4 2 propr. per 18/36 16 4223 3 A/4 2 FILIPPI Claudio n. a Varese il 25.11.1959, c.f. FLPCLD59S25L682U, propr. per 9/36 in comunione dei beni con Cocquio Ersilia

[BUR2008066] [BUR2008067] Comune di Offanengo (CR) – Pubblicazione avviso di approva- Comune di Offanengo (CR) – Pubblicazione avviso di approva- zione e deposito del Piano Integrato di Intervento in variante zione e deposito dell’Elaborato di Rischio di Incidente Rilevan- al PRG – sig. Lepre Angelo – Atto consiglio comunale n. 4 dell’8 te E.R.I.R. in variante al PRG – Atto consiglio comunale n. 5 aprile 2008 dell’8 aprile 2008 Il Consiglio Comunale Il Consiglio Comunale Preso atto che non sono pervenute osservazioni (omissis) Preso atto che non sono pervenute osservazioni (omissis) Delibera Delibera Di approvare definitivamente l’Elaborato di Rischio di Incidente Di approvare definitivamente il Piano Integrato di Intervento in Rilevante E.R.I.R. in variante al PRG (omissis). variante al PRG presentato dal sig. Lepre Angelo (omissis), riguar- Gli atti relativi sono depositati presso la segreteria comunale a dante la realizzazione di parcheggi pubblici in via Dossello e la rea- far tempo dal 7 maggio 2008. lizzazione di casa di civile abitazione (omissis). Offanengo, 7 maggio 2008 Gli atti relativi sono depositati presso la segreteria comunale a Il responsabile dell’area tecnica: far tempo dal 7 maggio 2008. Alberto Mariani

Offanengo, 7 maggio 2008 [BUR2008068] Il responsabile dell’area tecnica: Comune di Usmate Velate (MI) – Approvazione Programma In- Alberto Mariani tegrato di Intervento «Societa` Imm.re Marina s.r.l.» – Proprieta` Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1011 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

Societa` Immobiliare Marina s.r.l. (delibera c.c. n. 11 dell’1 apri-YPRG ai sensi della l.r. 23/97, consistente nella modificazione degli le 2008) artt. 6.4 - 38 - 39 - 39-bis - 40 - 41 - 42 - 42-bis - 43 - 44 delle Norme Il Consiglio Comunale Tecniche di Attuazione; Omissis Omissis Delibera Vista l’osservazione del funzionario responsabile del settore edili- 1. Di approvare definitivamente la proposta di Programma Inte- zia privata-urbanistica del comune di Valmadrera, ing. Galdino grato d’Intervento assunta al protocollo di questo Comune in data Scola, con la quale viene formulata la proposta di estendere la nor- 3 agosto 2007 col n. 13406, e successive m. e i., presentata dalla mativa relativa ai manufatti destinati al ricovero attrezzi per giardi- Societa` Imm.re Marina s.r.l., proposta finalizzata alla riqualifica- naggio anche alle zone omogenee V1, V2 e V3; zione di parte di una zona adibita ad attivita` produttivo/commercia- Omissis le di vendita/distribuzione materiale per l’edilizia con previsione di Considerato inoltre che entro il termine di cui sopra e` pervenuta realizzare un nuovo complesso residenziale in localita` Corso Italia, n. 1 osservazione da parte del geom. Dell’Oro Roberto, con la quale contraddistinto in mappa al foglio 29 col mapp. 165 e al foglio 30 viene formulata la proposta di estendere nelle zone agricole e mon- mapp. 336, proposta redatta dall’arch. Viscardi Felice con studio in tane la possibilita` di realizzare i manufatti destinati al ricovero at- Merate, via S. Francesco n. 7. trezzi per giardinaggio anche ai proprietari di lotti con superfici 2. In ragione del precedente punto, di approvare definitivamente inferiori a mq 800. una nuova area per edilizia residenziale convenzionata, come me- glio si evince dall’allegato Tav. 10 – Tav. 11 – Studio geologico esteso Omissis a tutto l’ambito di PII di cui alla d.g.r. 8/1566 del 22 dicembre 2005 Il Consiglio Comunale completo di autocertificazione di cui all’allegato 15 e di eventuali pareri espressi dalla Regione. Delibera 3. Di approvare definitivamente la bozza di convenzione, alla cui Di approvare la variante adottata con delibera di consiglio comu- stipula si demanda il Sindaco pro tempore Angelo Penati, parte inte- nale n. 33 del 27 settembre 2007, comprensiva delle integrazioni grante e sostanziale del PII, prescrivendo che in fase di presentazio- introdotte a seguito delle osservazioni pervenute. ne delle istanze edilizie vengano recepiti da parte dei privati tutti La variante e` costituita dai seguenti elaborati aggiornati a seguito gli adeguamenti richiesti nel parere di compatibilita` condizionata dell’esame delle osservazioni, depositati presso l’ufficio tecnico co- con il PTCP da parte della Provincia di Milano espresso in data 10 munale edilizia privata: Norme tecniche vigenti: artt. 6.4 - 38 - 39 - marzo 2008, come da impegnativa del privato del giorno 14 marzo 39-bis - 40 - 41 - 42 - 42-bis - 43 - 44 - 50 - 55 - 56 - 56-bis, Norme 2008 prot. 4891. tecniche variante: artt. 38 - 39 - 39-bis - 40 - 41 - 42 - 42-bis - 43 - 4. Di dare atto che il PII risulta composto dai seguenti documenti 44 - 50 - 55 - 56 - 56-bis e scheda informativa della variante al PRG. e elaborati: Art. 2 l.r. 23 giugno 1997, n. 23. – bozza di convenzione urbanistica; Il sindaco: Mario Anghileri – inquadramento territoriale (ai sensi del documento di inqua- Il segretario: Claudio Locatelli dramento del comune di Usmate Velate); [BUR20080610] – asseverazione di conformita`; Comune di Verdello (BG) – Rettifica errori materiali contenuti – azzonamento PRG vigente; nella documentazione concernente la Variante n. 9 al Piano Re- – inquadramento territoriale carta tecnica regionale; golatore Generale ai sensi della l.r. n. 12/2005 – Delibera di con- siglio comunale 27 febbraio 2008, n. 6 – titoli di proprieta`; Il Consiglio Comunale – dichiarazione proponenti titoli di proprieta`; – allegato fotografico; Omissis – relazione tecnica-urbanistica; Delibera – relazione economica; Omissis – relazione paesistica; Di approvare le correzioni di errori materiali contenuti nella do- – relazione geologica; cumentazione costituente la variante urbanistica n. 9 in precedenza – relazione acustica; approvata definitivamente dal consiglio comunale con proprio atto – computo metrico estimativo; n. 21 del 28 giugno 2005, come da relazione tecnica proposta e re- – dichiarazione assenza presenze monumentali; datta all’uopo dall’ufficio tecnico comunale e opportunamente mo- – sottoservizi tecnologici; dificata per i motivi espressi in narrativa che si allega al presente atto sotto la lettera a) quale parte integrante e sostanziale del pre- – Tav. 01 – Estratti mappa e PRG; sente atto: – Tav. 02 – Rilievo planialtimetrico; Omissis – Tav. 03 – Calcoli superfici e volumi esistenti; – Tav. 04 – Planimetria edifici da demolire; Di demandare al responsabile dell’ufficio tecnico ogni adempi- mento conseguente e necessario per la definizione del presente atto – Tav. 05 – Prospetti Nord e Est – esistente; ivi comprese la pubblicazione di rito secondo le disposizioni nor- – Tav. 06 – Prospetti Sud e Ovest – esistente – sez. A-A¢; mative regionali vigenti in materia. – Tav. 07 – Aree di cessione; Il sindaco: firmato – Tav. 08 – Area di galleggiamento – Posizione indicativa degli Il segretario comunale: firmato edifici; – Tav. 09 – Planimetria opere di urbanizzazione; – Tav. 10 – Individuazione area a edilizia residenziale convenzio- nata; – Tav. 11 – Azzonamento e NTA di variante; – studio geologico esteso a tutto l’ambito di PII di cui alla d.g.r. 8/1566 del 22 dicembre 2005 completo di autocertificazione di cui all’allegato 15 e di eventuali pareri espressi dalla Regione. Omissis Usmate Velate, 7 maggio 2008 Il sindaco: Angelo Penati Il segretario comunale: Maria Cristina Mastrocola

[BUR2008069] Comune di Valmadrera (LC) – L.r. 23 giugno 1997 n. 23 art. 2 – Controdeduzioni alle osservazioni ed approvazione della va- riante n. 20 alle Norme Tecniche Attuative del PRG vigente per specificazione della normativa – D.c.c. n. 14 del 17 marzo 2008 Richiamata la deliberazione consiliare n. 33 del 27 settembre 2007, esecutiva ai sensi di legge, di adozione della variante n. 20 al Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia Y– 1012 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008 B) ANNUNZI LEGALI B1 - GARE PUBBLICHE Amministrazione regionale

[BUR20080611] [2.5.0] Com.r. 13 maggio 2008 - n. 95 Presidenza – Direzione Centrale Affari Istituzionali e Legislativo – Legale e Avvocatura – Struttura contratti – Avviso di aggiudicazio- ne della procedura aperta, ai sensi dell’art. 55, comma 5, del d.lgs. n. 163/2006 e ss.mm.ii, per l’affidamento del servizio di realizza- zione, duplicazione e distribuzione della trasmissione televisiva «Apriregione» SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: Giunta Regionale della Lombardia Indirizzo postale: via Fabio Filzi, 22 Citta`: Milano Codice postale: 20124 Paese: Italia Punti di contatto: All’attenzione di: Ruggiero Gallucci o Angela Telefono: 02-6765.4364-6899 – Fax: 02-6765.4424 Fassina Posta elettronica: [email protected] Indirizzo (i) internet: Amministrazione aggiudicatrice (URL): http://www.regione.lombardia.it I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice e principali settori di attivita` X Autorita` regionale o locale L’Amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici? NO

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO II.1) Descrizione II.1.1) Servizio di realizzazione, duplicazione e distribuzione della trasmissione televisiva «Apriregione» II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi: (c) Servizi X Categoria di servizi: n. 5 Milano II.1.4) Breve descrizione dell’appalto o degli acquisti: come punto II.1.1) II.1.5) CPV: Oggetto principale 92220000 II.1.6) L’appalto rientra nel campo di applicazione dell’accordo sugli appalti pubblici (AAP): NO II.2) Valore finale totale degli appalti II.2.1) Valore finale totale degli appalti: Valore 298.550,00 euro IVA esclusa. SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta X IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: offerta economicamente piu` vantaggiosa in termini di X come da disciplinare art. 7 IV.2.2) Ricorso ad un’asta elettronica: NO IV.3) Informazioni di carattere amministrativo IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dell’amministrazione aggiudicatrice: Cod. GECA n. 34/2007 IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: SI Avviso di preinformazione: X Numero dell’avviso nella GU: 2007/S-007603 dell’11 gennaio 2007 Bando di gara: X Numero dell’avviso nella GU: 2007/S 220-268284 del 15 novembre 2007 SEZIONE V: AGGIUDICAZIONE DELL’APPALTO APPALTO n. 34/2007. TITOLO: Servizio di realizzazione, duplicazione e distribuzione della trasmissione televisiva «Apriregione» V.1) Data di aggiudicazione: 16 aprile 2008 V.2) Numero di offerte ricevute: 5 V.3) Nome e indirizzo dell’operatore economico aggiudicatario: Telelombardia s.p.a. – via Colico n. 36 – Milano – 20158 – Italia V.4) Informazioni sul valore dell’appalto Valore totale stimato dell’appalto: Valore 350.000,00 – Moneta euro – IVA esclusa Valore finale totale dell’appalto: Valore 298.550,00 – Moneta euro – IVA esclusa SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1) Appalto connesso ad un progetto e/o programma finanziato dai fondi comunitari: NO VI.2) Informazioni complementari: Codice Identificativo Gara (C.I.G.) 00948332AA VI.3.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: T.A.R. Lombardia Indirizzo postale: via Conservatorio n. 7 Citta`: Milano Codice postale: 20122 Paese: Italia Posta elettronica: Telefono Indirizzo internet (URL) Fax 02-76053248 VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 8 maggio 2008 Il dirigente della Struttura Contratti: Michele Colosimo Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1013 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

YVI.4) Spedizione presente avviso: 5 maggio 2008. Provincia di Bergamo Il direttore generale: [BUR20080612] Carlo Bonometti Azienda Ospedaliera «Ospedali Riuniti di Bergamo» – Avviso relativo agli appalti aggiudicati: lavori integrativi ed impianti elevatori relativi all’intervento di realizzazione del Nuovo Ospe- Provincia di Milano dale di Bergamo I.1) Azienda Ospedaliera «Ospedali Riuniti di Bergamo», largo [BUR20080613] Barozzi, n. 1 – Bergamo – 24128 Italia. Comune di Paderno Dugnano (MI) – Estratto bando di gara me- Punti di contatto: Ufficio Nuovo Ospedale – All’attenzione del re- diante procedura aperta per lavori di «manutenzione straordi- sponsabile del procedimento ing. Paolo Bosi – tel. (+39)035266965 naria all’interno del Parco di Villa Belloni: realizzazione del – fax (+39)035266512, [email protected]. corpo di fabbrica (serra) – Lotto 1» – CIG: 0151979907 Amministrazione aggiudicatrice: www.ospedaliriuniti.bergamo.it. Luogo di esecuzione: Parco di Villa Belloni a Paderno Dugnano. Profilo committente: www.ospedatiriuniti.bergamo.it. Importo a base di gara: C 183.480,00 di cui C 179.770,00 soggetto C I.2) Tipo amministrazione aggiudicatrice: Organismo di dirit- a ribasso ed 3.710,00 per oneri sicurezza non soggetto a ribasso to pubblico. + IVA. Settore di attivita`: Salute. Cat. prev.: «OG1» classifica I. L’amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre ammi- Scadenza presentazione offerte: entro e non oltre il 29 maggio 2008 nistrazioni aggiudicatrici: NO. ore 12.30. II.1.1) Denominazione appalto: lavori integrativi ed impianti e- Verifica documentazione amministrativa – Sorteggio: il 3 giugno levatori relativi all’intervento di realizzazione del Nuovo Ospedale 2008 ore 9.30. di Bergamo. Apertura offerte economiche: a seguire nel giorno e ora che verra` II.1.2) Tipologia di appalto: comunicato nella seduta di gara. Lavori: progettazione ed esecuzione. Sono ammesse a partecipare le ditte in possesso dei requisiti di Luogo principale dei lavori: via Martin Luther King (localita` Truc- cui all’art. 31 del d.P.R. n. 34/00. ca), Comune di Bergamo, Regione Lombardia, Italia. L’appalto sara` aggiudicato mediante procedura aperta con il si- Codice NUTS: ITC46. stema di cui all’art. 82 comma 2 lett. b) d.lgs. n. 163/06 e s.m., me- diante ribasso sull’importo a base di gara. II.1.4) Breve descrizione dell’appalto: progettazione esecutiva e lavori di costruzione dell’elisuperficie, dell’isola ecologica, della Termine di esecuzione: gg. 147 (centoquarantasette) naturali, suc- centrale tecnologica, degli impianti elevatori ed opere minori. cessivi e consecutivi dalla data del verbale di consegna. II.1.5) CPV – Oggetto principale 45.21.51.40-0. Sono escluse offerte in aumento ed e` prevista l’individuazione au- tomatica delle offerte anomale. II.1.6) L’appalto rientra nel campo di applicazione AAP: NO. II.2.1) Valore finale totale degli appalti: valore: 18.366.697,30 Finanziamento: mezzi propri. euro IVA esclusa. Il bando integrale contenente le modalita` di effettuazione della IV.1.1) Tipo procedura: ristretta. gara e` disponibile c/o l’U.R.P. via Grandi 15, Paderno Dugnano – tel. 02-91004319, fax 02/91004406, anche via fax in orari d’ufficio, IV.2.1) Criteri aggiudicazione: offerta economicamente piu` sul sito del comune: www.comune.paderno-dugnano.mi.it e sul sito vantaggiosa in base ai criteri indicati di seguito: della regione: http://osservatorio.oopp.regione.lombardia.it. 1. Prezzo: 30. Paderno Dugnano, 29 aprile 2008 2. Organizzazione di cantiere e modalita` di gestione delle interfe- Il funzionario servizio nuove opere: renze: 24. Angela Scaramuzzino 3. Misure di protezione e mitigazione ambientale dell’isola ecolo- gica: 10. [BUR20080614] 4. Valore tecnico, estetico e funzionale della copertura della cen- Metropolitana Milanese s.p.a. – Servizio Idrico Integrato della trale tecnologica: 10. citta` di Milano – Milano – Servizio di rigenerazione di ca. 12.000 mc di carboni attivi esauriti installati presso gli impianti 5. Soluzioni migliorative per il contenimento dei costi energetici di trattamento delle centrali di acqua potabile dell’Acquedotto del complesso dell’elisuperficie: 8. della citta` di Milano – Comunicazione appalto aggiudicato 6. Soluzioni migliorative per il contenimento dei costi energetici Concorrenti: 1. Ceca Italiana; 2. Norit Italia; 3. SICAV. dell’edificio adibito all’assistenza spirituale: 8. Aggiudicatario: Ceca Italiana s.r.l. – via G. Galilei 51/53 – 20069 7. Termine esecuzione lavori: 7. Pioltello (MI). 8. Termine di elaborazione dei progetto esecutivo: 3. Importo complessivo stimato: C 4.544.100,00 + IVA oltre a IV.2.2) Ricorso ad un’asta elettronica: NO. C 45.900,00 + IVA per oneri sicurezza. IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: Durata: 1095 giorni n. c. bando di gara – Numero dell’avviso nella GU: 058678 del 23 luglio 2007. Funzionario responsabile: p.i. M. Campi. V.1) Data aggiudicazione: 20 marzo 2008. Metodo di aggiudicazione: offerta economicamente piu` vantag- giosa. V.2) Numero offerte ricevute: 2. V.3) Nome e indirizzo dell’operatore economico aggiudica- Milano, 14 maggio 2008 tario: Associazione Temporanea di Imprese costituita tra DEC Il direttore gen.: Giuseppe Cozza s.p.a. di Bari, Consorzio Stabile Busi di Bologna, Termigas Berga- [BUR20080615] mo s.p.a. di Bergamo e Kone s.p.a. di Pero (MI) c/o DEC s.p.a. via Metropolitana Milanese s.p.a. – Servizio Idrico Integrato della Devito Francesco, 31/C – Bari 70124, tel. 080/5311200, fax: citta` di Milano – Milano – Fornitura di tubazioni in ghisa a gra- 080/5382549. fite sferoidale centrifugate per la distribuzione di acqua potabi- V.4) Informazione sul valore appalto: valore finale totale ap- le sotto pressione e di raccordi e accessori – Comunicazione palto: 18.366.697,30 euro IVA esclusa. appalto aggiudicato ` V.5) E possibile che il contratto venga subappaltato: SI, Concorrenti: 1. Saint Gobain Condotte; 2. Sertubi. nella percentuale del 30%. Aggiudicatario: Saint Gobain Condotte s.p.a. – via E. Romagnoli Breve descrizione del valore/percentuale dell’appalto da subappalta- 6 – 20146 Milano. re: il 30% e` relativo alla categoria OG1 indicata nel bando; inoltre Imp. annuo di spesa presunto: pari a C 781.000,00 + IVA oltre a e` subappaltabile al 100% la categoria OS18 indicata nel bando. C 781,00 per gli oneri relativi alla sicurezza. VI.1) Appalto connesso ad un progetto e/o programma fi- nanziato dai fondi comunitari: NO. Durata: 365 giorni n.c. VI.3.1) Organismo responsabile delle procedure ricorso: Tri- Funzionario responsabile: p.i. A. Zingrillo. bunale Amministrativo Regionale della Lombardia – Sede di Bre- Metodo di aggiudicazione: prezzo piu` basso mediante offerta a scia – via Malta, 12 – Brescia – 25124. prezzi unitari, ai sensi dell’art. 82, c. 2, lett. b), del d.lgs. 163/2006. VI.3.2) Presentazione ricorso: sessanta giorni dal ricevimento Milano, 14 maggio 2008 della notifica di aggiudicazione dell’appalto. Il direttore gen.: Giuseppe Cozza Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1014 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

[BUR20080616] Y Metropolitana Milanese s.p.a. – Milano – Realizzazione delle opere viabilistiche del 4º lotto della penetrazione urbana S.S. B2 - VARIE 415 Paullese – Comunicazione appalto aggiudicato Provincia di Bergamo Concorrenti: 1. Cost. ATI Cons. Stab. Litta/Magatti/C.I.M.S./Co- [BUR20080618] smag; 2. Cavalleri Ottavio; 3. Cost. ATI Socostramo/Edilscaviter; Comune di Albino (Albı`) (BG) – Avviso di approvazione defini- 4. Cost. ATI Arcas/Italcoge; 5. Cost. ATI Salini Locatelli/Castelli tiva Piano di Recupero via Santuario di Altino, in variante ai Lavori; 6. Cost. ATI Milesi/Fimet/Pesenti/Viabit; 7. Emini Costruz.; sensi dell’art. 25 della l.r. 12/2005, in base all’art. 2, comma 2, 8. ATI Betonvilla/Sandrini/Pessina; 9. Cotea; 10. Lis; 11. Compa- lett. d) della l.r. 23/97 gnia Italiana Costruz.; 12. De Lieto; 13. Cost. ATI Delfino Costruz./ Il responsabile dell’area 3ª – Servizi territoriali, rende noto che il I.C.I.; 14. De Sanctis Costruzioni; 15. Cost. ATI Codelfa/Lucchini consiglio comunale, con deliberazione n. 8 dell’8 febbraio 2008, ha Artoni; 16. Cir Costruz.; 17. Pac; 18. Bacchi; 19. Cogefa; 20. Vita- proceduto all’approvazione definitiva del Piano di Recupero via li; 21. Cost. ATI Tecnis/Cogip/Ing. Pavesi & C.; 22. Giustino Co- Santuario di Altino in variante ai sensi dell’art. 25 della l.r. 12/2005 struz.; 23. Preve Costruz.; 24. Impresa; 25. Consorzio Stabile Pa- in base all’art. 2, comma 2, lett. d) della l.r. 23/97. moter. Albino, 22 aprile 2008 Aggiudicatario: Cavalleri Ottavio s.p.a. – via Anemone 20/a – Il segretario generale: 24044 Dalmine (BG). Immacolata Gravallese Importo forfettario: C 14.785.465,84 + IVA. Il resp. dell’area 3ª servizi territoriali: Giovanni Maria Azzali Importo oneri sicurezza: C 1.002.646,39 + IVA. [BUR20080619] Durata: 730 gg. n.c. Comune di Bolgare (BG) – Avviso di approvazione Piano attua- Direttore lavori: ing. A. Guandalini. tivo denominato «P.L. Artigianale-Commerciale D2» Metodo di aggiudicazione: massimo ribasso. Il responsabile del Settore edilizia privata ed urbanistica del co- Milano, 14 maggio 2008 mune di Bolgare ai sensi e per gli effetti della l.r. n. 23/97, avvisa che Il direttore gen.: Giuseppe Cozza con deliberazione di consiglio comunale n. 17 del 14 marzo 2008 e` stato approvato il Piano attuativo denominato «P.L. Artigianale- [BUR20080617] Commerciale D2» in variante al PRG ai sensi l.r. 23/1997. Metropolitana Milanese s.p.a. – Servizio Idrico Integrato della La suddetta deliberazione con i relativi allegati sono depositati citta` di Milano – Milano – Bando di gara mediante procedura presso la segreteria comunale sita in via Dante n. 24, al primo pia- aperta, per l’affidamento in appalto della manutenzione annua- no, in libera visione al pubblico e vi rimarranno per tutto il periodo le degli impianti di trattamento a torri di aerazione e degli im- di validita`. pianti a carbone attivo delle centrali dell’Acquedotto di Milano Bolgare, 21 maggio 2008 La Metropolitana Milanese s.p.a. intende indire gara, con proce- Il responsabile del settore dura aperta, per l’affidamento in appalto della manutenzione an- edilizia privata ed urbanistica: nuale degli impianti di trattamento a torri di aerazione e degli im- Luca Morotti pianti a carbone attivo delle centrali dell’Acquedotto di Milano. [BUR20080620] Imp. compl. stimato: C 491.700,00 + IVA. Comune di Ciserano (BG) – Avviso di approvazione variante al Imp. oneri sicurezza: C 7.620,33 + IVA. PRG – Sportello Unico Attivita` Produttive – Ditta Vitali Ecore- cuperi s.r.l. Imp. a base d’asta soggetto a ribasso: C 484.079,67 + IVA. Si avvisa che con deliberazione di c.c. n. 17 del 10 aprile 2008 e` Metodo di aggiudicazione: offerta economicamente piu` vantaggio- stata approvata la variante al PRG vigente ai sensi della legge sa, da valutare in base ai seguenti elementi: 1150/1942 e che la stessa e` stata depositata presso l’ufficio tecnico – prezzo punt. max 75; e vi rimarra` per tutta la sua validita`. – valore tecnico prestazionale punt. max 25. Il responsabile area gestione Categoria prevalente: OS22, class. II. e pianificazione del territorio: Luca Innocenti Durata dell’appalto: 365 giorni n.c. Le offerte dovranno essere formulate nel rispetto delle modalita` [BUR20080621] previste nell’edizione integrale del bando disponibile presso la So- Comune di Cividate al Piano (BG) – Avviso di deposito atti rela- cieta` e sui siti internet www.metropolitanamilanese.it e osservato- tivi al progetto S.P. n. 98 «Calciana» Variante prima ai sensi rio.oopp.regione.lombardia.it. dell’art. 3 della l.r. n. 23/97 e l.r. 12/2005 e successive modifiche ed integrazioni Le offerte dovranno tassativamente e perentoriamente pervenire, Il responsabile del Servizio, ai sensi e per gli effetti della legge pena l’esclusione dalla gara, entro e non oltre le ore 15.00 del 20 regionale n. 23/97 e n. 12/2005 e successive modificazioni ed inte- giugno 2008, presso la sede della Societa` (via del Vecchio Politecni- grazioni, rende noto che gli atti relativi al progetto S.P. n. 98 Va- co n. 8 – 20121 Milano). riante prima al PRG vigente ai sensi della l.r. 23/1997 e n. 12/2005 Milano, 14 maggio 2008 e successive modifiche ed integrazioni, approvati definitivamente Il direttore gen.: Giuseppe Cozza dal consiglio comunale con deliberazione n. 6 del 13 febbraio 2008, sono depositati presso la segreteria comunale. Cividate al Piano, 12 maggio 2008 Il responsabile dell’area gestione del territorio: Battista Longo

[BUR20080622] Comune di Gorlago (BG) – Avviso di approvazione della Varian- te n. 2 al Piano Regolatore Il responsabile del Settore territorio e ambiente rende noto, ai sensi e per gli effetti dell’art. 25, comma 1, della legge regionale 11 marzo 2005 n. 12, e dell’art. 3 della legge regionale 23 giugno 1997 n. 23 che con deliberazione consiliare n. 12 del 27 marzo 2008, e` stata approvata la Variante n. 2 al Piano Regolatore Generale. Si informa che gli atti, definitivamente approvati, sono depositati presso la segreteria comunale. Gorlago, 5 maggio 2008 Il resp. del settore territorio e ambiente: Bogumil Filipczuk

[BUR20080623] Team Ambiente s.p.a. – Calusco d’Adda (BG) – Avviso di richie- sta di pronuncia di assoggettabilita` a VIA della Regione Lom- bardia La Societa` Team Ambiente s.p.a., con sede legale in via San Giu- seppe Vecchio 53/A, Massa (MS), ha predisposto lo studio prelimi- Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1015 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008 nare ambientale relativo al progetto di un impianto di deposito pre-Ytibili con quelle di cui alla domanda pubblicata, presentate entro il liminare (D15), messa in riserva (R13), raggruppamento prelimina- termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione sul re (D13), ricondizionamento preliminare (D14) di rifiuti pericolosi Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia della prima domanda, e non pericolosi, da realizzarsi in comune di Calusco d’Adda (BG), sono considerate concorrenti rispetto a quest’ultima e sono pubbli- per il quale ha richiesto la verifica di assoggettabilita` a VIA della cate sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia con le modali- Regione Lombardia, ai sensi del d.lgs. 152/06 come modificato dal ta` di cui al comma 1. dell’art. 11 del regolamento regionale del 24 d.lgs. 4/2008, e della l.r. n. 20/99. marzo 2006, n. 2; Il progetto e` localizzato in comune di Calusco d’Adda (BG), via – chiunque abbia interesse puo` visionare la domanda in istrutto- Cattaneo 217. ria e la documentazione tecnica depositata presso il suddetto ufficio Il progetto prevede il deposito preliminare, la messa in riserva, il Istruttore ed i Comuni di Marcheno e Gardone V.T., possibile negli raggruppamento e ricondizionamento preliminare di rifiuti, all’in- orari di apertura al pubblico dei rispettivi enti e per giorni 30, dal terno di capannone esistente in zona industriale; l’impianto avra` termine di pubblicazione al Bollettino Ufficiale della Regione Lom- superficie totale di circa 4000 mq e una capacita` effettiva di eserci- bardia, ovvero decorsi 30 giorni dalla data di pubblicazione del pre- zio di 2000 t/anno per la messa in riserva, e 3000 t/anno per le ope- sente avviso al Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, non- razioni D13, D14, D15. che´ di presentare in tale periodo di tempo alla Provincia di Brescia, Lo studio preliminare ambientale e il progetto sono depositati per eventuali osservazioni e/o opposizioni. la pubblica consultazione presso: Brescia, 9 maggio 2008 – la Regione Lombardia, Direzione Territorio ed Urbanistica, Il direttore del servizio acqua: Struttura VIA, via Sassetti n. 32/2, Milano; Marco Zemello

– il comune di Calusco d’Adda, piazza S. Fedele 1. [BUR20080625] Ai sensi dell’art. 20 del d.lgs. 152/06, come modificato dal d.lgs. Provincia di Brescia – Area ambiente – Servizio acqua – Ufficio 4/2008, chiunque vi abbia interesse puo` presentare in forma scritta derivazioni acqua – Opere ecologiche – Acque minerali e terma- istanze osservazioni o ulteriori elementi conoscitivi sull’opera in li – Avviso di concessione al sig. Ciocca Roberto per derivare questione, indirizzandoli all’ufficio regionale sopra indicato entro acqua pubblica da Lago di Garda ad uso irriguo 45 (quarantacinque) giorni dalla data del presente annuncio, even- Il direttore, visto l’art. 95 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775; tualmente preceduto via fax al numero 02.6765.5659. Visto il d.lgs. 31 marzo 1998 n. 112; Il legale rappresentante: Giovanni Rosti Vista la l.r. 12 dicembre 2003 n. 26; Visto il r.r. n. 2 2006; Avvisa che il sig. Ciocca Roberto con atto Dirigenziale n. 1234, Provincia di Brescia del 19 marzo 2008, ha ottenuto la concessione per derivare acqua pubblica da Lago di Garda (portata media l/s 0,5) ad uso irriguo. [BUR20080624] Provincia di Brescia – Area ambiente – Domanda presentata Brescia, 21 maggio 2008 dalla Societa` Beretta Holding s.p.a. intesa ad acquisire la con- Il direttore del servizio acqua: cessione trentennale per la derivazione di acqua dal fiume Mel- Marco Zemello la in Comune di Marcheno, ad uso idroelettrico Il direttore del servizio acqua – Ufficio derivazioni acqua – Opere [BUR20080626] ecologiche – Acque minerali e termali visto: Comune di Borgosatollo (BS) – Avviso di approvazione del Pia- no di Lottizzazione «PL1» in via S. Giovanni Bosco, in variante – il d.lgs. 31 marzo 1998 n. 112; al Piano Regolatore Generale, ai sensi della l.r. 12/2005 e s.m.i – la l.r. 12 dicembre 2003 n. 26; Il responsabile dell’Area tecnica urbanistica – Edilizia privata av- – il t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775; visa che, con deliberazione consiglio comunale n. 7 del 31 marzo – il regolamento regionale 24 marzo 2006, n. 2. 2008, esecutiva ai sensi di legge, e` stato approvato il Piano di Lottiz- Avvisa che la Societa` Beretta Holding s.p.a., con sede legale in via zazione «PL1» in via S. Giovanni Bosco, in variante al Piano Rego- P. Beretta, 18 – Gardone V/T (BS), c.f. 03297010179, ai sensi del- latore Generale vigente, ai sensi dell’art. 25, comma 1, della legge l’art. 7 del t.u. 11 dicembre 1933 n. 1775, ha presentato istanza alla regionale 11 marzo 2005, n. 12 e s.m.i. Provincia di Brescia di cui al P.G. n. 148901 dell’8 novembre 2007, Il responsabile dell’area tecnica intesa ad acquisire la concessione trentennale per la derivazione di urbanistica – edilizia privata: acqua dal fiume Mella in Comune di Marcheno, ad uso idroelettrico Mario Geroldi dell’impianto esistente ed attivo denominato «La Bresciana», origi- nariamente assentita con r.d. 29 novembre 1903 e 21 febbraio 1938, [BUR20080627] n. 833, gia` rinnovata con d.g.r. 9 aprile 1992, n. 21112. Comune di Brescia – Settore urbanistica – Avviso di approvazio- Le caratteristiche della derivazione sono le seguenti: ne e deposito della variante al PRG vigente al sensi della l.r. 23/97 relativa al Piano attuativo di area sita in via Bianchi-via – portata media derivata mc/s. 2,40 (mod. 24) e massima mc/s. San Zeno di proprieta` Imbre s.r.l 3,00 (mod. 30); – opera di presa acqua dal fiume Mella in Comune di Marcheno Visto l’art. 3 comma 6 punto b) della legge regionale 23 giugno – quota indicativa traversa 350,90; 1997 n. 23 cosı` come modificato dall’art. 3 comma 24) lett. a) l.r. 1/2000; – restituzione acqua al fiume Mella in Comune di Gardone V.T – quota indicativa 339,335; Visto l’art. 25 della legge regionale 16 febbraio 2005 n. 12; – salto di concessione m. 10,565; Si informa che il consiglio comunale nella seduta del 7 novembre 2007 con deliberazione n. 228/45848 P.G. ha approvato il Piano at- – potenza media di concessione KW 248,59; tuativo di area sita in via Bianchi – via S. Zeno di proprieta` Imbre – volume annuo derivabile mc 75.686.000. s.r.l. Al riguardo, si comunica inoltre che: Presso il Settore urbanistica si trovano depositati a libera visione – l’istanza presentata dalla Ditta Beretta Holding s.p.a. per il rin- del pubblico la deliberazione sopra citata ed i relativi atti ed elabo- novo della suddetta concessione, di cui al P.G. Provincia di Brescia rati. n. 148901 dell’8 novembre 2007, e` pervenuta oltre i termini di cui Brescia, 21 maggio 2008 all’art. 30 commi 2 e 3 del regolamento regionale 24 marzo 2006, Il responsabile del settore: n. 2; Giampiero Ribolla – l’ufficio istruttore competente per il provvedimento finale e` l’uf- ficio derivazioni acqua del Servizio acqua – Area ambiente della [BUR20080628] Provincia di Brescia con sede in via Milano, 13 – 25126 Brescia; Comune di Leno (BS) – Avviso di deposito – Approvazione de- – lo stesso avviso e` pubblicato sul sito telematico della Provincia finitiva Piano di recupero in variante al PRG ai sensi dell’art. di Brescia, e unitamente ad una copia degli atti progettuali e` inviato 25 l.r. 12/2005 (ex. art. 2 l.r. 23/1997) al comune di Marcheno e Gardone V.T., affinche´ provvedano entro Si rende noto, ai sensi della l.r. 12/2005 e s.m.i. che con delibera- quindici giorni dalla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale zione consiglio comunale del 17 marzo 2008, n. 9, e` stato approvato della Regione Lombardia, all’affissione all’albo pretorio comunale definitivamente il Piano di recupero in variante al PRG dell’area di per quindici giorni consecutivi; via Tito Speri, via Signorelli, via Bravo, proposto dalla societa` Bel- – le domande che riguardino derivazioni tecnicamente incompa- fiore s.r.l. ai sensi dell’art. 25 l.r. 12/2005 (ex art. 2 l.r. 23/1997). Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1016 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

La relativa documentazione e` depositata ai sensi di legge pressoYcomunale gli atti delle varianti al Piano Regolatore Generale, appro- la segreteria dell’ufficio tecnico comunale. vati definitivamente con i seguenti provvedimenti: Leno, 21 maggio 2008 – n. 10 del 27 marzo 2008, approvata ai sensi di legge, ad oggetto Il responsabile «Approvazione definitiva Piano di Recupero PR n. 9 di via France- area urbanistica e gestione territorio: sca»; Laura Alberico – n. 11 del 27 marzo 2008, approvata ai sensi di legge, ad oggetto [BUR20080629] «Approvazione definitiva Variante del Progetto del Piano Insedia- Comune di Mairano (BS) – Avviso di approvazione definitiva menti Produttivi «Localita` Gonzarola» nel comune di Pontoglio ai della variante al PRG avente ad oggetto la correzione del retico- sensi dell’art. 2 comma 2 lett. h) l.r. n. 23 del 23 giugno 1997 e lo idrico minore s.m.e.i.»; Il responsabile dell’area tecnica rende noto che il consiglio comu- – n. 12 del 27 marzo 2008, approvata ai sensi di legge, ad oggetto nale, con deliberazione n. 8 del 31 marzo 2008, ha approvato defi- «Approvazione definitiva Variante del Piano di Lottizzazione Resi- nitivamente la variante al PRG avente ad oggetto la correzione del denziale denominato P.L. 11 – Controdeduzioni alle osservazioni»; reticolo idrico minore, ai sensi della l.r. n. 12/2005 e successive mo- – n. 13 del 27 marzo 2008, approvata ai sensi di legge, ad oggetto difiche ed integrazioni. «Approvazione definitiva di Variante Planimetrica del Piano Parti- La variante sopra citata, con i relativi allegati, sara` depositata colareggiato P.P. 5 in n. 2 P.L. denominati P.L. 5/a e P.L. 5/b, ai presso l’ufficio tecnico comunale e rimarra` in libera visione al pub- sensi dell’art. 2, comma 2, lett. f), come da accordo sottoscritto in blico, per tutto il periodo di validita` della stessa. data 10 maggio 2007 dai sigg. Brignoli Aldo Arturo, Gozzini Giovan- nina Laurina e i sigg. Muratori Carolina, Muratori Bruno Pietro, Il responsabile dell’area tecnica: Muratori Maria Carola, Muratori Pierangelo e il comune di Ponto- Claudia Piovani glio – Controdeduzioni alle osservazioni»; [BUR20080630] – n. 15 del 27 marzo 2008, approvata ai sensi di legge, ad oggetto Comune di Palazzolo sull’Oglio (BS) – Avviso di deposito degli «Adozione Variante del Progetto del Piano Insediamenti Produttivi atti del Piano di lottizzazione a destinazione industriale relati- Localita` Gonzarola nel comune di Pontoglio ai sensi dell’art. 2 com- vo al Comparto di Intervento Strategico n. 13 (C.I.S. 13), in va- ma 2 lett. h) l.r. n. 23 del 23 giugno 1997 e s.m. e i.». riante al Piano Regolatore Generale ai sensi della legge regio- Il presente avviso viene affisso all’albo pretorio comunale e pub- nale 23/97 blicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia. Si rende noto che con deliberazione consiliare n. 5 del 7 marzo Il resp. dell’area tecnica 2008, esecutiva, e` stato approvato in via definitiva il Piano di lottiz- e gestione del territorio: zazione a destinazione industriale denominato Comparto di Inter- Cesare Ghilardi vento Strategico n. 13 (C.I.S. 13), in variante al vigente Piano Rego- latore Generale, ai sensi della legge regionale 23 giugno 1997, n. 23, [BUR20080634] relativo ad un’area sita in via Vezzoli a S. Pancrazio. Comune di Rodengo Saiano (BS) – Avviso di convocazione Con- Gli atti relativi sono depositati presso la segreteria comunale in ferenza dei Servizi ai sensi dell’art. 5 del d.P.R. 447/98 – Spor- libera visione al pubblico, per tutto il periodo di validita` del Piano tello Unico delle Attivita` Produttive (S.U.A.P.) – per esame pro- di lottizzazione in variante. getto per attivita` produttiva in variante al vigente PRG ai sensi dell’art. 25 della l.r. 12/2005 Palazzolo sull’Oglio, 17 aprile 2008 Il responsabile Il responsabile dell’area tecnica premesso che: dello Sportello Unico per l’Edilizia: – in data 4 luglio 2007 con Prot. n. 7790 e` stata presentata allo Giovanni Piccitto Sportello Unico per le Attivita` Produttive di Rodengo Saiano dalla ditta Azienda Agricola Mirabella s.r.l., con sede a Rodengo Saiano [BUR20080631] (BS) in via Cantarane 2, la domanda intesa ad ottenere l’autorizza- Comune di Palazzolo sull’Oglio (BS) – Avviso di deposito degli zione per l’ampliamento dell’azienda stessa; atti del Programma Integrato di Intervento in variante al Piano Regolatore vigente, relativo all’ambito del Comparto di Inter- – l’istanza presentata dal sunnominato richiedente e` in contrasto vento Strategico n. 1 (C.I.S. 1) con lo strumento urbanistico e, pertanto, e` stata rigettata dal re- sponsabile dell’area tecnica con nota del 23 agosto 2007 Prot. Si rende noto che con deliberazione consiliare n. 6 del 7 marzo n. 9571; 2008, esecutiva, e` stato approvato in via definitiva il Programma Integrato di Intervento relativo all’ambito del Comparto di Interven- – il progetto presentato, pur esistendo il contrasto con lo stru- to Strategico n. 1 (C.I.S. 1), in variante al vigente Piano Regolatore mento urbanistico, e` conforme alla normativa vigente in materia Generale. ambientale, sanitaria e di sicurezza del lavoro; Gli atti relativi sono depositati presso la segreteria comunale in – in data 22 febbraio 2008 con Prot. n. 2128 e` pervenuta l’istanza libera visione al pubblico, per tutto il periodo di validita` del Pro- di convocazione di una Conferenza di Servizi ai sensi dell’art. 5 del gramma Integrato d’Intervento in variante al vigente Piano Regola- d.P.R. 447/98 (Sportello Unico delle Attivita` Produttive – S.U.A.P.) tore. affinche´ siano eventualmente concordate le condizioni per il supe- ramento della predetta pronuncia negativa; Palazzolo sull’Oglio, 30 aprile 2008 Il responsabile Visto l’avvio del procedimento e convocazione della Conferenza dello sportello unico per l’edilizia: dei Servizi ai sensi dell’art. 5 del d.P.R. 447/1998 con nota Prot. Giovanni Piccitto n. 4451 in data 2 maggio 2008; Visto l’art. 5 del d.P.R. 447/98, come modificato dal d.P.R. 440/00; [BUR20080632] Vista la legge urbanistica 17 agosto 1942 n. 1150 e successive mo- Comune di Polpenazze del Garda (BS) – Avviso di approvazione difiche ed integrazioni; variante al PRG ai sensi e per gli effetti del d.P.R. 20 ottobre 1998 n. 447 e d.P.R. 7 dicembre 2000 n. 440, dell’art. 97 comma Vista la legge regionale 11 marzo 2005 n. 12; 4 della l.r. n. 12/2005 Rende noto che gli atti del progetto di ampliamento sono deposi- Si rende noto che, con delibera consiliare n. 10 del 12 marzo 2008 tati in libera visione al pubblico, presso la segreteria comunale, a e` stata approvata la variazione urbanistica ai sensi e per gli effetti far tempo dalla data odierna e per 20 (venti) giorni consecutivi. del d.P.R. 20 ottobre 1998 n. 447 e d.P.R. 7 dicembre 2000 n. 440, I soggetti di cui agli artt.5e6deld.P.R. 447/98 possono presenta- dell’art. 97 comma 4 della l.r. n. 12/2005 relativamente alla S.U.A.P. re, fin d’ora, memorie e osservazioni che dovranno essere redatte in in loc. «Aglera» dell’Azienda Agricola Bergognini. due copie e presentate all’ufficio protocollo comunale entro 20 (ven- Polpenazze del Garda, 21 aprile 2008 ti) giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso all’albo Il tecnico responsabile del servizio pretorio, e piu` precisamente entro il 9 giugno 2008. area edilizia privata ed urbanist.: Il termine di presentazione delle memorie e osservazioni e` peren- Luigi Cerqui torio e non potranno essere prese in considerazione quelle che per- verranno dopo tale termine. [BUR20080633] Comune di Pontoglio (BS) – Avviso di deposito presso la segre- Rodendo Saiano, 21 maggio 2008 teria comunale di n. 5 deliberazioni di consiglio comunale, con Il responsabile area tecnica: le quali e` stata apportata variante al PRG Antonio Pedretti Il sottoscritto arch. Cesare Ghilardi, responsabile dell’area tecnica [BUR20080635] gestione del territorio, ai sensi della l.r. n. 23/1997, come modificata Comune di Rudiano (BS) – Avviso di adozione Piano Integrato dalla l.r. n. 12/2005 avvisa che sono depositati presso la segreteria di Intervento (PII) in variante al PRG ai sensi della l.r. 12/2005, Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1017 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008 presentato dalla «Immobiliare Futuro s.r.l.» – Intervento sitoY in c) per i servizi di fognatura e depurazione nei Comuni di Nuvo- via degli Artigiani lento, , ; Il responsabile dell’area tecnica, ai sensi e per gli effetti del com- d) per i servizi di acquedotto e depurazione nei Comuni di Ca- binato disposto dell’art. 92, comma 8, e art. 14 commi 2 e 3 della priolo, , ; l.r. n. 12 dell’11 marzo 2005, rende noto che con deliberazione n. 26 e) per il solo servizio di depurazione nel Comune di . del 23 aprile 2008 del consiglio comunale, esecutiva ai sensi di leg- E` consentito ai medesimi Comuni, in via facoltativa, di richiedere ge, e` stato adottato il Piano Integrato di Intervento (PII) in oggetto. l’applicazione di una maggiorazione della quota fissa determinata Avvisa che la predetta deliberazione, completa di tutti gli atti che per tutti gli usi, nella misura di 1 euro, ai fini della costituzione ne fanno parte integrante e sostanziale rimarra` in visione al pubbli- di un fondo per il sostegno economico di particolari categorie di co presso l’ufficio tecnico. utenza. Rudiano, 7 maggio 2008 Brescia, 2 maggio 2008 Il responsabile dell’area tecnica: Il direttore dell’Autorita` d’Ambito: Chiara Rossi Marco Zemello

[BUR20080636] Comune di Villachiara (BS) – Avviso di approvazione definitiva del Piano di Governo del Territorio Provincia di Como

Il responsabile dell’area tecnica avvisa che con deliberazione di [BUR20080638] consiglio comunale n. 16 del 7 aprile 2008 e` stato approvato defini- Provincia di Como – Domanda presentata dal comune di Sorico tivamente il Piano di Governo del Territorio del comune di Villa- per ottenere la concessione di derivazione di acqua ad uso po- chiara ai sensi della l.r. 12/2005 e successive modifiche ed integra- tabile zioni. La dr.ssa Paola Bassoli, responsabile del Servizio risorse territo- Il Piano e` corredato dallo studio geologico, dell’individuazione riali della Provincia di Como, autorita` competente per l’istruttoria del reticolo idrico minore. e il rilascio del provvedimento di concessione, rende noto che il sig. Villachiara, 30 aprile 2008 Polledrotti Ivano, in qualita` di sindaco pro tempore del comune di Il responsabile del servizio: Sorico, con sede legale in comune di Sorico, piazza Cesare Battisti Giuseppe De Giorgis s.n. , ha presentato domanda il 16 marzo 2007, agli atti prot. n. 20657 del 2007, per ottenere la concessione di derivazione di ac- [BUR20080637] qua tramite l’escavazione di un pozzo (scavato con provvedimento Consorzio Autorita` d’Ambito provincia di Brescia – Brescia – di autorizzazione della Provincia di Como n. 1/A del 9 febbraio Avviso relativo alla tariffa del servizio idrico integrato per l’an- 2006), su terreno di sua proprieta` distinto in mappale n. 114 e fg. no 2008, ai sensi del d.lgs. 152/2006 e della l.r. 26/03 5, alle coordinate Gauss Boaga: Long = 1,529,526 e Lat = 5,113,188 Il Consorzio Autorita` d’Ambito provincia di Brescia, con sede a ad uso potabile da distribuire a terzi mediante infrastrutture di pub- Brescia, via Cefalonia, 70 – c.f. 98135190175, comunica che, in ap- blico interesse, per una portata media di 10 l/s (0,10 moduli medi) e plicazione dell’art. 154 del d.lgs. 152/2006 e dell’art. 51 della l.r. portata massima di 15 l/s (0,15 moduli massimi), volume di prelievo 26/2003, con deliberazione n. 3 R.V. del 18 aprile 2008, l’Autorita` annuo di 315.360 mc. d’Ambito ha approvato, in funzione del Piano economico-finanzia- Le domande tecnicamente incompatibili con la presente, prodot- rio del Piano d’Ambito di cui alla deliberazione n. 2 R.V. del 14 te entro il termine perentorio di 30 giorni dalla data di pubblicazio- giugno 2006, la modulazione per usi e consumi della tariffa del ser- ne del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Lom- vizio idrico integrato (acquedotto, fognatura e depurazione delle bardia, verranno considerate concorrenti. acque reflue) per l’anno 2008 per i comuni della provincia di Bre- Trascorsi trenta giorni dalla pubblicazione, chiunque abbia inte- scia. resse potra` visionare, previa richiesta scritta di accesso agli atti, la Il quadro riassuntivo dei valori di tariffa fissati per l’anno 2008 e` documentazione tecnica depositata presso la Provincia di Como – disponibile presso la segreteria del Consorzio, via Cefalonia 70 – Servizio risorse territoriali, dal lunedı` al venerdı` dalle ore 9.30 alle Brescia e presso i gestori del servizio idrico integrato, nonche´ scari- ore 12.00, oppure presso il comune di Sorico. cabile dal sito internet dell’AATO all’indirizzo http://ato.provincia. Entro sessanta giorni dalla data di pubblicazione del presente av- brescia.it. viso sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia potranno esse- La tariffa, riscossa secondo la procedura vigente dal gestore del re presentate memorie scritte contenenti osservazioni od opposizio- servizio idrico integrato, si applica con decorrenza 1º gennaio 2008, ni alla Provincia o al comune. esclusivamente nei comuni dell’ATO dove e` stato avviato il servizio Como, 2 maggio 2008 idrico integrato, o parte di esso, per effetto dei provvedimenti dispo- Il responsabile del servizio: sti dall’Autorita` d’Ambito, ovvero: Paola Bassoli a) per i servizi di acquedotto, fognatura e depurazione nei Co- muni di , Anfo, , , Barbariga, Bar- [BUR20080639] ghe, , , , Borgosatollo, , Provincia di Como – Domanda presentata dalla Societa` Edipo- , , , Brescia, Brione, , Calvagese del- wer s.p.a. per ottenere la variante sostanziale alla concessione la Riviera, , , , , di derivazione di acqua per uso idroelettrico , , , Casto, , Cazzago La dott.ssa Paola Bassoli, responsabile del Servizio risorse territo- San Martino, , , , , Comezzano- riali (Settore ecologia e ambiente) della Provincia di Como, Autorita` Cizzago, , , , Dello, Desenzano del competente per l’istruttoria ai fini del rilascio del provvedimento di Garda, , , , , Gardone Val concessione, rende noto che il sig. Paolo Gallo, legale rappresentan- Trompia, , , , Idro, Irma, Iseo, , te della Societa` Edipower s.p.a., con sede legale in Milano, Foro , Lodrino, , Lonato, , Lumezza- Bonaparte n. 10, ha presentato domanda il 19 aprile 2007, agli atti ne, , Magasa, Mairano, , Marcheno, prot. n. 28629 dell’8 giugno 2007, per ottenere la variante sostanzia- , , , , Monticelli le alla concessione di derivazione di acqua rilasciata con r.d. n. 5751 Brusati, , , Mura, Nave, , Ome, Orzi- dell’11 luglio 1935, per uso idroelettrico, che prevede l’aumento del- nuovi, , , , Paderno Fran- la portata media da 830 l/s (8,30 moduli) a 2.000 l/s (20 moduli) e ciacorta, , , , , Pertica della portata massima da 1260 l/s (12,60 moduli) a 3.500 l/s (35 Alta, , , , , Polpenazze del moduli) per produrre, con salto utile (invariato) di 250,58 m, la Garda, , , , Pontoglio, , potenza nominale media di 4.913,33 KW. L’ubicazione delle opere , Provaglio d’Iseo, , Puegnago sul Gar- di presa e di restituzione rimangono invariate rispetto alla conces- da, , Rodengo Soiano, Roe` Volciano, , Rudiano, Sab- sione in essere. bio Chiese, , Salo`, , San Paolo, Le nuove portate richieste per ciascuna opera di derivazione , , , , , Tavernole sul sono: Mella, , , Toscolano Maderno, Tremosine, , , Urago d’Oglio, , Valvesti- – per il torrente Cuccio di Cavargna: portata media 1.300 l/s no, , , Villachiara, , Vobar- (13,00 moduli); portata massima 2.240 l/s (22,40 moduli); no, Zone; – per il torrente Cuccio San Bartolomeo: portata media 690 l/s b) per il solo servizio di acquedotto nei Comuni di , (6,90 moduli); portata massima 1.180 l/s (11,80 moduli); Alfianello, , , , , – per il rio Corbatt (Valle Osteria), portata media 10 l/s (0,10 mo- , , , , , , duli); portata massima 80 l/s (0,80 moduli). , Verolanuva, ; Le domande tecnicamente incompatibili con la presente, prodot- Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1018 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008 te entro il termine perentorio di 30 giorni dalla data di pubblicazio-Y[BUR20080644] ne del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Lom- Comune di Menaggio (CO) – Avviso di adozione del Piano di bardia, verranno considerate concorrenti. zonizzazione acustica – Deposito atti Trascorsi trenta giorni dalla pubblicazione, chiunque abbia inte- Il responsabile del servizio urbanistica, ai sensi e per gli effetti resse potra` visionare, previa richiesta scritta di accesso agli atti, la della legge regionale 10 agosto 2001 n. 13 avvisa che con delibera- documentazione tecnica depositata presso la Provincia di Como – zione del consiglio comunale n. 38 in data 28 settembre 2006 esecu- Servizio risorse territoriali, dal lunedı` al venerdı` dalle ore 9.30 alle tiva ai sensi di legge, e` stato adottato il Piano di zonizzazione acusti- ore 12.00, oppure presso i comuni di San Bartolomeo Val Cavargna, ca del territorio comunale. Cusino, Carlazzo e Corrido. La predetta deliberazione ed il piano stesso saranno depositati Entro sessanta giorni dalla data di pubblicazione del presente av- presso la segreteria del comune, in libera visione al pubblico duran- viso sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia potranno esse- te l’apertura degli uffici per la durata di gg. 30 consecutivi, a far re presentate, alla Provincia o ai Comuni sopra citati, memorie tempo dal 21 maggio 2008 e fino al 19 giugno 2008 compreso. scritte contenenti osservazioni od opposizioni alla domanda. Le eventuali osservazioni al Piano stesso, dovranno essere presen- Como, 30 aprile 2008 tate al protocollo del comune entro le ore 12.00 del giorno 19 luglio Il responsabile del servizio risorse territoriali: 2008. Paola Bassoli Menaggio, 12 maggio 2008 Il responsabile del servizio urbanistica: [BUR20080640] Pierluigi Danieli Comune di Cantu` (CO) – Avviso di deposito della d.c.c. n. 16 del 31 marzo 2008 [BUR20080645] Comune di Orsenigo (CO) – Avviso di avvio del procedimento Si rende noto, ai sensi e con gli effetti della l.r. 23/1997, come afferente la redazione della Valutazione Ambientale Strategica richiamata dalla l.r. 12/2005, che con deliberazione del consiglio (VAS) degli atti del Piano di Governo del Territorio ai sensi e comunale n. 16, del 31 marzo 2008, esecutiva ai sensi di legge, e` per gli effetti della l.r. 11 marzo 2005 n. 12 e s.m.i. stata definitivamente approvata una variante al vigente PRG avente ad oggetto «Approvazione del Piano di lottizzazione residenziale di Il responsabile del settore urbanistica visti: via per Alzate contraddistinto dalla sigla ATRU-15 bis del vigente – l’art. 4 della l.r. 12/2005 e s.m.i.; PRG in variante al PRG». – la Direttiva 2001/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio Si informa che le predetta deliberazione e gli atti ed elaborati del 27 maggio 2001; ad essa allegati e` depositata presso la segreteria generale, in libera – gli indirizzi generali per la Valutazione Ambientale (VAS) ap- visione, durante gli orari d’ufficio. provati con delibera del Consiglio regionale 13 marzo 2007 Cantu` , 5 maggio 2008 n. VIII/351 e gli ulteriori adempimenti di disciplina approvati dalla Il dirigente: Andrea Pozzi Giunta regionale con delibera n. 8/6420 del 27 dicembre 2007; – il Capo I e III del titolo II, Parte II del d.lgs. 152/2006 e s.m.i. [BUR20080641] (norme in materia ambientale). Comune di Erba (CO) – Area servizi al territorio – Deposito e pubblicazione della deliberazione di consiglio comunale n. 23 In esecuzione alla deliberazione della giunta comunale n. 36 del del 17 aprile 2008 ad oggetto: «Studio geologico-idrogeologico 30 aprile 2008 con cui e` stato deliberato l’avvio al procedimento del territorio comunale – Approvazione definitiva variante al della Valutazione Ambientale Strategica (VAS) degli atti del Piano PRG, ai sensi degli artt. 2, comma 2, lettera i) e 3 della l.r. di Governo del Territorio, rende noto che: n. 23/1997 e art. 25 l.r. n. 12/2005 – l’amministrazione comunale in qualita` di proponente ed auto- Il dirigente area servizi al territorio rende noto che la deliberazio- rita` procedente, ha attivato il procedimento per lo studio di Valuta- ne del consiglio comunale n. 23 del 17 aprile 2008, esecutiva ai sensi zione della Sostenibilita` Ambientale del Documento di Piano relati- di legge, avente ad oggetto: «Studio geologico-idrogeologico del ter- vo alla formazione del PGT secondo quanto disposto dall’art. 4 della ritorio comunale – Approvazione definitiva variante al PRG, ai sensi l.r. 12/2005 e della Direttiva 2001/42/CE del Parlamento Europeo degli artt. 2, comma 2, lettera i) e 3 della l.r. n. 23/1997 e art. 25 l.r. e del Consiglio 27 giugno 2001, della deliberazione del Consiglio n. 12/2005» e` agli atti della segreteria comunale. regionale n. VIII/351 del 13 marzo 2007 e della delibera di Giunta regionale n. 8/6420 del 27 dicembre 2007; Erba, 5 maggio 2008 Il dirigente area servizi al territorio: – l’autorita` competente e` individuata nella persona dell’arch. Gianluigi Pescialli Laura Ferrari, coordinatore dell’ufficio di Piano; – gli enti territorialmente interessati, le istituzioni e le autorita` [BUR20080642] con specifiche competenze in materia ambientale saranno successi- Comune di Limido Comasco (CO) – Avviso di approvazione e vamente invitati a partecipare alle diverse fasi del progetto integrato deposito variante al PRGU – Procedure di cui all’art. 3 l.r. 23/97 di Piano di Valutazione Ambientale Strategica a tal fine saranno Il responsabile del servizio tecnico, ai sensi e per gli effetti degli attivate le fasi procedurali previste dalla normativa vigente; artt. 9 e 10 della legge urbanistica 17 agosto 1942, n. 1150 e succes- – nel corso della valutazione verranno attivati momenti di infor- sive modificazioni ed integrazioni, dell’art. 3 della legge regionale mazione e di partecipazione del pubblico, organizzando e coordi- n. 23/97, dell’art. 25 della legge regionale n. 12/05, rende noto che e` nando le conseguenti iniziative, con la diffusione e pubblicizzazione stato approvato con deliberazione di consiglio comunale n. 3 del 14 delle informazioni mediante pubblicazione all’albo pretorio, sito in- marzo 2008, esecutiva ai sensi di legge «Approvazione P.A. di inizia- ternet ed attraverso ulteriori modalita` che verranno stabilite; tiva privata di via San Giuseppe in Variante al PRG ai sensi della – i singoli settori del pubblico interessati all’iter decisionale, me- l.r. 23/1997 e l.r. 12/2005». glio specificati nella succitata deliberazione di giunta comunale I relativi atti sono depositati nell’ufficio di segreteria in libera vi- n. 36/2008, sono individuati in tutti i portatori di interessi diffusi sione al pubblico. sul territorio che possano contribuire a consolidare il confronto a- Limido Comasco, 28 aprile 2008 perto sul percorso di definizione del processo di valutazione am- Il responsabile del servizio tecnico: bientale; Gianluca Zaffaroni Invita: – coloro che abbiano interesse a partecipare ai momenti di con- [BUR20080643] fronto e coinvolgimento che verranno organizzati per contribuire Comune di Locate Varesino (CO) – Avviso di approvazione della attivamente al processo decisionale nell’ambito del piu` ampio pro- variante ordinaria al vigente PRG cedimento di predisposizione degli atti della VAS; Il responsabile del servizio urbanistica rende noto che con delibe- – per la tutela dell’interesse pubblico urbanistico, di «interessi razione di consiglio comunale n. 18 del 21 aprile 2008, esecutiva, e` diffusi» o di interessi propri, a formulare suggerimenti e proposte stata approvata la variante ordinaria al vigente PRG. per la definizione delle scelte relative alla VAS, presentandole in Tutti gli atti relativi sono depositati nella segreteria comunale ed due copie (compresi eventuali elaborati grafici a corredo) in carta assume efficacia dalla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale semplice all’ufficio protocollo del comune di Orsenigo, entro e non della Regione Lombardia. oltre le ore 13.00 del giorno 16 luglio 2008. Chiunque abbia interesse potra` prendere visione. La pubblicazione del presente avviso e` effettuata sul Bollettino Locate Varesino, 12 maggio 2008 Ufficiale della Regione Lombardia, su un quotidiano a diffusione Il resp. del servizio urbanistica: locale, all’albo pretorio, sul sito internet, sul notiziario comunale. Fabio Mangili Per informazioni e` possibile rivolgersi all’U.T.C. telefonicamente Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1019 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008 al n. 031630225 o personalmente negli orari di ricevimento, merco-Ygetto di nuova costruzione di edificio produttivo della Ditta Sorini ledı` e venerdı` dalle ore 11.00 alle ore 13.00. s.p.a. comportante variante al Piano Regolatore Generale vigente, Orsenigo, 21 maggio 2008 ai sensi art. 5 del d.P.R. 447/78. Il resp. del settore urbanistica: Le Norme Tecniche Attuative del PRG vengono integrate con il Rossella Ferrari nuovo articolo 32/a.

[BUR20080646] La predetta deliberazione, corredata degli elaborati tecnici, e` de- G.M.B. s.r.l. – Senna Comasco (CO) – Avviso di richiesta di veri- positata presso la segreteria comunale. fica di assoggettabilita` alla Valutazione Ambientale della Regio- Castelleone, 30 aprile 2008 ne Lombardia Il resp. del servizio urbanistica: La G.M.B. s.r.l., con sede legate a Senna Comasco (CO) in via Ester Bertozzi Provinciale S.P. 28 n. 2, comunica di aver trasmesso alla Regione [BUR20080651] Lombardia la richiesta di verifica di assoggettabilita` alla Valutazio- Comune di Castelleone (CR) – Approvazione definitiva variante ne Ambientale per il rinnovo della comunicazione all’esercizio delle all’art. 35 delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Rego- operazioni di messa in riserva (R13) e recupero (R5) presso l’im- latore Generale – Avviso di deposito atti pianto sito in Comune di Como in via Papa Clemente XIII, di cui Si rende noto che con deliberazione consiliare n. 26 del 5 maggio all’iscrizione nel registro provinciale dei recuperatori della Provin- 2006, esecutiva ai sensi di legge, e` stata approvata definitivamente cia di Como al n. 2 dal 15 maggio 1998. una variante all’art. 35 delle Norme Tecniche Attuative del vigente Alla richiesta e` allegato lo Studio Preliminare Ambientale, come PRG. previsto dalle normative vigenti e depositato per la pubblica consul- La predetta deliberazione, corredata degli elaborati tecnici, e` de- tazione presso la Regione Lombardia – Direzione Generale Reti e positata presso la segreteria comunale. Servizi di Pubblica Utilita` – Struttura Autorizzazione e Certifica- zioni, via Pola n. 12 Milano, presso la Provincia di Como, presso il Castelleone, 30 aprile 2008 comune di Como e presso l’ARPA di Como. Il resp. del servizio urbanistica: Ester Bertozzi Ai sensi dell’art. 20, del d.lgs. 4/2008, chiunque abbia interesse puo` far pervenire le proprie osservazioni all’ufficio regionale sopra [BUR20080652] indicato entro 45 giorni dalla data di pubblicazione del presente Comune di Castelleone (CR) – Approvazione definitiva variante annuncio. alle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Gene- rale: nuovo articolo 40/a (distanze degli allevamenti) – Avviso di deposito atti Provincia di Cremona Si rende noto che con deliberazione consiliare n. 42 del 27 giugno

[BUR20080647] 2006, esecutiva ai sensi di legge, e` stata approvata definitivamente Provincia di Cremona (CR) – Settore ambiente – Servizio tutela una variante alle Norme Tecniche Attuative del vigente PRG, fina- aria ed acqua – Avviso di concessione alla Rossetti Francesco e lizzata a determinare le distanze minime degli allevamenti dai cen- Luigi societa` semplice di derivare acqua pubblica per uso zoo- tri abitati. tecnico Le NTA sono state integrate con il nuovo articolo 40/a. Con decreto del Dirigente del Settore ambiente della Provincia di La predetta deliberazione, corredata degli elaborati tecnici, e` de- Cremona n. 287 del 17 aprile 2008 e` stata rilasciata la concessione positata presso la segreteria comunale. alla Rossetti Francesco e Luigi societa` semplice di derivare medi Castelleone, 30 aprile 2008 mod. 0,0010 (0,10 l/sec) con una portata massima di 2,00, l/s di Il resp. del servizio urbanistica: acqua pubblica per uso zootecnico da n. 1 pozzo sito sul mapp. 89 Ester Bertozzi del fg. 6 del comune di Dovera. [BUR20080653] Cremona, 6 maggio 2008 Comune di Castelleone (CR) – Approvazione definitiva variante Il dirigente settore ambiente: all’art. 32 delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Rego- Mara Pesaro latore Generale – Avviso di deposito atti [BUR20080648] Si rende noto che con deliberazione consiliare n. 5 del 13 febbraio Comune di Castelleone (CR) – Approvazione definitiva variante 2007, esecutiva ai sensi di legge, e` stata approvata definitivamente alle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Gene- una variante all’art. 32 delle Norme Tecniche Attuative del vigente rale (artt. 7 - 18 - 19 - 21 - 30) – Avviso di deposito atti PRG. Si rende noto che con deliberazione consiliare n. 54 del 20 no- La predetta deliberazione, corredata degli elaborati tecnici, e` de- vembre 2007, esecutiva ai sensi di legge, e` stata approvata definiti- positata presso la segreteria comunale. vamente una variante agli artt.7-18-19-21-30delle Norme Tec- Castelleone, 30 aprile 2008 niche Attuative del vigente PRG, finalizzata all’adeguamento della Il resp. del servizio urbanistica: normativa dello strumento urbanistico comunale ai disposti del Ester Bertozzi d.lgs. n. 114/1998. La predetta deliberazione, corredata degli elaborati tecnici, e` de- [BUR20080654] positata presso la segreteria comunale. Comune di Malagnino (CR) – Avviso di deposito della II Varian- te al vigente Piano Regolatore Generale (procedura semplifica- Castelleone, 31 marzo 2008 ta ai sensi della l.r. n. 23/97) approvata con deliberazione consi- Il resp. del servizio urbanistica: liare n. 21 del 30 aprile 2008, esecutiva ai sensi di legge Ester Bertozzi Il responsabile del servizio tecnico premesso: [BUR20080649] – che con deliberazione consiliare n. 7 in data 11 febbraio 2008 Comune di Castelleone (CR) – Avviso di deposito – Deliberazio- e` stata adottata la II Variante al vigente Piano Regolatore Generale, ne consiliare di individuazione di Zone di recupero art. 27 a procedura semplificata di cui alla legge regionale n. 23/97; l. 457/78 – che con deliberazione consiliare n. 21 del 30 aprile 2008, esecu- Ai sensi della l.r. n. 12/2005 art. 25, con richiamo alla l.r. tiva ai sensi di legge e` stata approvata la variante di cui sopra; n. 23/1997 art. 3 si rende noto che con deliberazione del c.c. n. 14 del 26 marzo 2008, esecutiva ai sensi di legge, sono state individuate – che la suddetta deliberazione consiliare n. 21 del 30 aprile 2008 sei Zone di recupero ai sensi dell’art. 27 della legge 5 agosto 1978 e gli elaborati componenti la II Variante al vigente PRG a procedura n. 457. semplificata di cui alla l.r. n. 23/97 sono stati trasmessi per cono- scenza alla Provincia di Cremona e alla Regione Lombardia. La predetta deliberazione, corredata degli elaborati tecnici, e` de- positata nella segreteria comunale. Rende noto che gli atti della II Variante al vigente Piano Regolato- re Generale a procedura semplificata di cui alla l.r. 23/97 sono depo- Castelleone, 29 aprile 2008 sitati insieme a copia della succitata deliberazione consiliare n. 21 Il resp. del servizio urbanistica: del 30 aprile 2008 nella segreteria comunale, a libera visione del Ester Bertozzi pubblico per tutto il periodo di validita` del Piano Regolatore Gene- [BUR20080650] rale e dalla data di pubblicazione del presente avviso all’albo preto- Comune di Castelleone (CR) – Approvazione progetto della Dit- rio comunale ed assumono efficacia dalla data di pubblicazione del ta Sorini s.p.a. comportante variante al Piano Regolatore Gene- presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia. rale, art. 5 d.P.R. 447/98 – Avviso di deposito atti Malagnino, 6 maggio 2008 Si rende noto che con deliberazione consiliare n. 65 del 22 no- Il resp. del servizio tecnico: vembre 2005, esecutiva ai sensi di legge, e` stato approvato un pro- Maria Martinenghi Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1020 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

[BUR20080655] Yall’albo pretorio chiunque potra` presentare osservazioni nei modi e Comune di Pieve d’Olmi (CR) – Avviso di avvio dei procedimenti nelle forme stabilite dalla vigente normativa. per la redazione degli atti del Piano di Governo del Territorio Brivio, 12 maggio 2008 Ai sensi e per gli effetti delle disposizioni contenute nella legge Il responsabile area tecnica: regionale 11 marzo 2005, n. 12 e s.m.i., si avvisa: Marco Manzoni – che con deliberazione di giunta comunale n. 13 del 13 febbraio 2007 e` stato avviato il procedimento di redazione del Piano di Go- [BUR20080659] verno del Territorio (PGT); Comune di Brivio (LC) – Avviso di deposito inerente l’approva- zione definitiva del Parco Locale di Interesse Sovracomunale – che gli enti territorialmente interessati, le istituzioni e le autori- (P.L.I.S.) San Genesio-Monte di Brianza ta` con specifiche competenze in materia ambientale saranno suc- cessivamente invitati a partecipare alle diverse fasi del processo in- Il responsabile dell’area tecnica rende noto ai sensi e per gli effetti tegrato di piano e di Valutazione Ambientale Strategica e a tal fine, dell’art. 3 della l.r. 23/1997 e successive modifiche ed integrazioni, saranno attivate le fasi procedurali previste dalla normativa vigente; dell’approvazione definitiva della variante al PRG vigente relativa alla perimetrazione sullo strumento urbanistico del P.L.I.S. me- – che chiunque abbia interesse, anche per la tutela degli interessi diante la deliberazione di consiglio comunale n. 56 del 27 novembre diffusi, potra` partecipare e puo` presentare suggerimenti e proposte. 2007 avente per oggetto: «P.L.I.S. Esame osservazioni presentate ed Le istanze indirizzate al sindaco dovranno essere redatte in tripli- approvazione definitiva», esecutiva ai sensi di legge. ce copia in carta semplice e presentate all’ufficio protocollo, presso Si informa che la suddetta deliberazione, con i relativi allegati, e` la sede municipale in piazza XXV Aprile n. 8 a Pieve d’Olmi (CR), depositata presso la segreteria comunale per trenta giorni consecu- a decorrere dal giorno 29 maggio 2008 e non oltre le ore 12.00 del tivi ed assume efficacia dalla data di pubblicazione del presente av- giorno 26 agosto 2008. viso sul Bollettino Ufficiale Regione Lombardia. Pieve d’Olmi, 8 maggio 2008 Brivio, 12 maggio 2008 Il responsabile del settore tecnico: Il responsabile dell’area tecnica: Gianfranco Lini Marco Manzoni [BUR20080656] [BUR20080660] Comune di Rivolta d’Adda (CR) – Avviso di avvio del procedi- Comune di Lierna (LC) – Pubblicazione dell’avviso di adozione, mento di verifica e valutazione della VAS con delibera di consiglio comunale n. 14 del 29 aprile 2008 del- Il responsabile dell’area tecnica, visto il comma 1, art. 4 della leg- la «Variante allo strumento urbanistico ai sensi della l.r. ge regionale 11 marzo 2005, n. 12 e successive modificazioni ed in- n. 23/97, l.r. 12/05 e l.r. 4/08 per cambio di destinazione d’uso tegrazioni ed ai sensi del comma 5.8, punto 5.0, allegato 1, della dell’area di superficie complessiva di mq. 100 da area pascoliva delibera di Consiglio regionale 13 marzo 2007, n. VIII/351, rende a standard pubblico per realizzazione cappella votiva localita` noto che nella seduta del 12 marzo 2008 la giunta comunale, con Alpe di Lierna» proprio atto n. 45, esecutivo ai sensi di legge, integrato con succes- Vista la deliberazione della g.r. n. 2371 del 28 novembre 2000 con sivo atto n. 59 del 10 aprile 2008 della medesima giunta comunale, la quale e` stato approvato il vigente strumento urbanistico; immediatamente eseguibile, ha deliberato quanto segue: «Piano di Governo del Territorio – Avvio del procedimento di verifica e valuta- Viste le legge regionali n. 23/97, n. 12/05 e n. 4/08; zione della VAS, individuazione dell’Autorita` procedente, del re- Rende noto che presso l’ufficio di segreteria del comune sono de- sponsabile e delle autorita` ambientali». positati gli atti relativi alla delibera di consiglio comunale n. 14 del Rivolta d’Adda, 16 aprile 2008 29 aprile 2008 di adozione della «Variante allo strumento urbanisti- Il resp. dell’area tecnica: co ai sensi della l.r. n. 23/97, l.r. n. 12/05 e l.r. n. 4/08 per cambio di Domenico Angelo Citto destinazione d’uso dell’area di superficie complessiva di mq 100 da area pascoliva a standard pubblico per realizzazione cappella votiva [BUR20080657] all’Alpe di Lierna». Comune di Soncino (CR) – Avviso di deposito atti della rettifica Lierna, 9 maggio 2008 al Piano Integrato Intervento comparto 7A – 7B Il resp. del servizio tecnico: Il responsabile del servizio: Giovanni Dell’Era Visto l’art. 25 comma 8 quinquies la legge regionale n. 12 dell’11 marzo 2005; Vista la deliberazione del c.c. n. 13 del 30 aprile 2008; Provincia di Lodi Rende noto che da oggi e per quindici giorni consecutivi e` deposi- [BUR20080661] tata presso la segreteria comunale la documentazione relativa alla Provincia di Lodi – Settore tutela territoriale ed ambientale – rettifica del Piano Integrato Intervento denominato «Comparto 7A Domanda presentata dal dott. ing. Pozzi Maurizio intesa ad ot- – 7B». tenere l’autorizzazione a derivare acqua pubblica sotterranea Chiunque puo` prenderne visione della documentazione suddetta. per uso pompa di calore Soncino, 21 maggio 2008 Il dott. ing. Pozzi Maurizio in qualita` di dirigente del Servizio Il responsabile del servizio: edilizia del settore sistemi edilizi della Provincia di Lodi e di Re- Massimo Stefano sponsabile dei lavori di restauro e recupero funzionale dell’ex Con- vento San Domenico, ha presentato domanda in data 16 dicembre 2005 intesa ad ottenere l’autorizzazione alla terebrazione di n. 1 pozzo ubicato nel territorio del comune di Lodi al fg. 37 mappale Provincia di Lecco 426 e la concessione a derivare, con restituzione in falda, acqua pubblica sotterranea per uso pompa di calore per una portata me- [BUR20080658] Comune di Brivio (LC) – Avviso di adozione e deposito atti del dia annua di 20 l/sec (0,2 moduli) e massima di 30 l/sec. Piano di zonizzazione acustica del territorio comunale L’ufficio istruttore competente per il provvedimento finale e` la Provincia di Lodi, Settore tutela territoriale ed ambientale, Servizio Si rende noto ai sensi e per gli effetti dell’art. 3 – comma 1 – della aria acqua energia, via Grandi n. 6, 26900 Lodi. l.r. 10 agosto 2001 n. 13, dell’esame delle osservazioni presentate al Piano di zonizzazione acustica del territorio comunale e della Eventuali domande concorrenti potranno essere presentate all’uf- riadozione del Piano effettuata mediante la seguente deliberazione ficio istruttore entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di consiglio comunale, esecutiva ai sensi di legge: n. 46 del 27 no- di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della vembre 2007 avente per oggetto: «Piano di zonizzazione acustica Regione Lombardia. del territorio comunale ai sensi del d.p.c.m. 1 marzo 1991 (art. 2) Lodi, 22 aprile 2008 della l. 447/95 (art. 6) e della l.r. n. 13/2001. Esame osservazioni Il dirigente del settore: presentate e riadozione del Piano». Filippo Bongiovanni

Si informa che la suddetta deliberazione, unitamente a tutti gli [BUR20080662] allegati, e` depositata, nella segreteria comunale per 30 (trenta) gior- Comune di Castelnuovo Bocca d’Adda (LO) – Avviso di avvio del ni consecutivi a partire dalla data di pubblicazione del presente av- procedimento di Valutazione della Sostenibilita` Ambientale del viso sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia e contestual- Documento di Piano del Piano di Governo del Territorio, ai sen- mente all’albo pretorio comunale. si dell’art. 4 della l.r. n. 12/2005 Chiunque ne abbia interesse potra` prenderne visione. L’amministrazione comunale in qualita` di soggetto proponente Nei successivi trenta giorni dalla scadenza della pubblicazione ed autorita` procedente, rende noto che intende avviare il procedi- Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1021 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008 mento per la Valutazione della Sostenibilita` Ambientale del Docu-YLe funzioni di responsabile del procedimento per l’espletamento mento di Piano del PGT secondo quanto disposto dall’art. 4 della dell’asta pubblica sono assunte dal direttore dell’Unita` Operativa l.r. 12/2005, dalla d.c.r. 13 marzo 2007 n. VIII/351 e dalla d.g.r. 27 Gestione Servizi Tecnici dell’Azienda, arch. Maurizio Bracchi. dicembre 2007 n. 8/6420. Per partecipare all’asta pubblica i concorrenti dovranno presenta- Chiunque abbia interesse potra` presentare sin d’ora istanze sug- re una busta chiusa e siglata dall’offerente sui lembi di chiusura, gerimenti e proposte, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione indicante sull’esterno, sul medesimo lato, sia il mittente che la dici- del presente avviso. tura: «Offerta per l’acquisto del complesso di beni immobili costi- Le istanze, i suggerimenti e le proposte dovranno essere redatte tuente il podere denominato Portadore Basso». in tre copie, in carta semplice, e presentate all’ufficio protocollo L’assenza sulla busta dell’indicazione sopra riportata, nell’impos- presso il comune di Castelnuovo Bocca d’Adda – piazza Gari- sibilita` di determinare la procedura di evidenza pubblica cui l’offer- baldi, 1. ta si riferisce, determina la nullita` dell’offerta medesima. L’ufficio tecnico comunale e` a disposizione per fornire ulteriori La busta deve pervenire entro le ore 12.00 del giorno 1 luglio eventuali chiarimenti, unitamente al modello predisposto per le i- 2008, a pena di esclusione dalla gara, presso l’ufficio protocollo del- stanze. l’Azienda Ospedaliera della Provincia di Lodi, piazza Ospitale n. 10, Castelnuovo Bocca d’Adda, 21 maggio 2008 26900 Lodi. Il responsabile del procedimento: Saranno prese in esame esclusivamente le buste pervenute al sud- Carla Bergamaschi detto ufficio protocollo entro la data e l’ora sopraindicata. A tale

[BUR20080663] fine fara` fede la data e l’ora di ricezione apposti a cura dell’ufficio Comune di Castiraga Vidardo (LO) – Avviso di approvazione de- protocollo dell’Azienda. finitiva della modifica all’art. 33 delle NTA e azzonamento del L’invio della busta, che avviene sempre ad esclusivo rischio del PRG mittente, potra` essere eseguito in ognuno dei seguenti modi, a scel- Ai sensi dell’art. 3, comma 5, della legge regionale 23 del 23 giu- ta del concorrente: gno 1997, si avvisa che con deliberazione consiliare n. 14 del 21 – con raccomandata A.R. a mezzo del servizio postale; aprile 2008, e` stata approvata definitivamente la modifica all’art. 33 – a mezzo di agenzia di recapito autorizzata con ricevuta di ri- delle NTA e azzonamento del PRG adottata con deliberazione c.c. torno; 55 del 29 novembre 2007. – a mano. Gli elaborati relativi alla variante sono depositati presso la segre- Ai fini dell’osservanza del termine si fa riferimento esclusivo al teria comunale a disposizione del pubblico che voglia consultarli. momento di effettivo arrivo della busta presso l’ufficio protocollo Castiraga Vidardo, 7 maggio 2008 dell’Azienda. Il segretario comunale: L’Azienda in ogni caso declina ogni responsabilita` per il mancato Giovanni Andreassi tempestivo arrivo o la mancata tempestiva consegna della busta [BUR20080664] presso il proprio ufficio protocollo. Azienda Ospedaliera della Provincia di Lodi – Lodi – Avviso di La busta dovra` contenere all’interno, pena l’esclusione dalla gara, asta pubblica ad offerta segreta per l’alienazione di beni immo- i seguenti documenti: bili costituente il podere denominato «Portadore Basso» 1. l’offerta datata e sottoscritta, con firma leggibile, dalla persona Il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera della Provincia di fisica o dal legale rappresentante della persona giuridica che, in Lodi, dott. Giuseppe Rossi rende noto che l’Azienda Ospedaliera caso di aggiudicazione, dovra` sottoscrivere l’atto di compravendita, della Provincia di Lodi, nel prosieguo denominata Azienda, proce- corredata di fotocopia di un documento di riconoscimento, in corso dera` alla vendita del complesso di beni immobili descritto in calce di validita`, munito di fotografia; l’offerta dovra` riportare i seguenti al presente avviso mediante asta pubblica con il metodo delle offer- elementi: te segrete da confrontarsi con il prezzo a base d’asta, ai sensi del- • i dati dell’offerente e precisamente, nel caso di persona fisica, l’art. 73, lettera c), del r.d. 23 maggio 1924, n. 827 e con le modalita` nome e cognome, luogo e data di nascita, residenza e codice di cui al successivo art. 76 della medesima normativa richiamata, fiscale, mentre nel caso di persona giuridica o di ditta o di so- vale a dire con aggiudicazione a favore del concorrente che avra` cieta` dovra` essere indicata la ragione sociale, la sede, il numero presentato l’offerta piu` vantaggiosa e il cui prezzo sia migliore o di iscrizione alla CCIAA ed il nominativo della persona designa- almeno pari a quello fissato per il complesso di beni immobili da ta a rappresentarla ed impegnarla legalmente e infine, nel caso alienare. di offerta presentata da una pluralita` di offerenti, l’indicazione, Le condizioni generali di vendita sono le seguenti: per ciascun soggetto, dei dati sopra elencati e altresı` la rispetti- a) la vendita viene fatta a corpo e non a misura; va quota d’intestazione del complesso di beni immobili per l’ac- b) il compratore s’intende obbligato per effetto dell’offerta, ma gli quisto del quale i soggetti concorrono; obblighi dell’Azienda sono subordinati alla successiva deliberazione • una dichiarazione dalla quale risulti che l’offerente o gli offe- del direttore generale volta a ratificare le risultanze del procedimen- renti non abbiano subito condanne per delitti che comportano to di gara; incapacita` a contrattare con la pubblica amministrazione; c) il compratore subentra, rispetto al bene acquistato, in tutti i • l’individuazione dei beni immobili cui si riferisce l’offerta; diritti e in tutti gli obblighi dell’Azienda; • l’importo dell’offerta espresso in cifre e in lettere per esteso (nel d) il compratore non puo` mai sospendere o procrastinare il paga- caso di discordanza vale l’importo espresso in lettere per e- mento del prezzo oltre la scadenza stabilita, salvi comunque gli altri steso); diritti a lui riconosciuti dal codice civile e dal vigente ordinamento • la dichiarazione di aver preso conoscenza e di accettare inte- legislativo; gralmente tutte le condizioni di vendita, nessuna esclusa, stabi- e) i beni sono alienati nello stato di fatto e di diritto in cui si lite nell’avviso d’asta; trovano anche per quanto attiene alla conformita`, licenze edilizie, 2. la documentazione dell’avvenuto versamento alla Tesoreria del- condoni e sanatorie e senza responsabilita` per l’alienante; l’Azienda Ospedaliera della Provincia di Lodi presso la Banca Popo- f) la scelta del contraente avviene mediante asta pubblica tra le lare di Lodi s.p.a. – sede di Lodi, via Cavour n. 40/42, 26900 Lodi, offerte segrete pervenute in busta chiusa all’Azienda, nei termini e codice IBAN: «IT85C0516420301000000235484», di un deposito nei luoghi di seguito indicati; cauzionale infruttifero di C 160.000,00 (euro centosessantamila/ g) l’Azienda si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio e sino 00), pari ad un ventesimo del prezzo posto a base d’asta del com- all’adozione dell’atto deliberativo di approvazione degli atti di gara, plesso di beni immobili da alienare. di non procedere all’aggiudicazione, senza obbligo di esprimere in Al fine della presentazione dell’offerta, che deve essere in regola merito alcuna motivazione; con le vigenti norme in materia di bollo, potranno essere utilizzati h) l’Azienda si riserva il diritto di designare il pubblico ufficiale gli appositi moduli predisposti dall’Azienda e disponibili sul sito che redigera` l’atto pubblico di compravendita e provvedera` ai suc- internet aziendale all’indirizzo www.ao.lodi.it. cessivi adempimenti; In data 2 luglio 2008, alle ore 10.00, presso la sala riunioni della i) tutte indistintamente le spese inerenti all’atto pubblico di com- Direzione Generale dell’Azienda in Lodi, largo Donatori del Sangue pravendita ed al trasferimento della proprieta` sono a carico dell’ac- n. 2, il presidente della commissione di gara provvedera`, in sede quirente; pubblica, a constatare il numero e l’integrita` delle buste pervenute, j) il pagamento del prezzo dovra` essere effettuato alla Tesoreria dandone conto ai presenti, quindi, alla presenza degli interessati, dell’Azienda presso la Banca Popolare di Lodi s.p.a. – sede di Lodi, procedera` all’apertura di ciascuna busta, dando lettura delle offerte. almeno cinque giorni prima della stipulazione dell’atto pubblico di L’individuazione dell’acquirente avverra` in favore del concorrente compravendita. che ha presentato l’offerta piu` vantaggiosa per l’Azienda. Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1022 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

La gara e` valida anche se e` stata presentata una sola offerta. Ydella riservatezza dell’interessato, fatta comunque salva la necessa- Nel caso di piu` offerte presentate da un medesimo concorrente, ria pubblicita` della procedura concorsuale ai sensi delle disposizio- viene presa in considerazione l’offerta pervenuta per ultima in base ni normative vigenti. al timbro del protocollo aziendale. Per quanto riguarda gli ambiti non espressamente disciplinati da Sono ammesse soltanto offerte il cui prezzo sia migliore o almeno questo avviso si rinvia ai principi generali stabiliti in materia di pari a quello fissato a base d’asta. pubblici incanti per l’alienazione di beni immobili. In caso di concorrenza di offerte di pari importo da parte di piu` Tutta la documentazione inerente al complesso di beni immobili soggetti, il presidente della commissione di gara richiedera` agli descritto in calce al presente avviso d’asta e` visionabile presso l’Uni- stessi, nella medesima seduta di gara, di proporre un rilancio me- ta` Operativa Gestione Servizi Tecnici dell’Azienda Ospedaliera della diante offerta segreta. In tal caso il concorrente, mediante la compi- Provincia di Lodi, in Lodi, via Cavour n. 58. lazione di un apposito foglio da introdursi in busta chiusa prima Maggiori informazioni sul complesso di beni immobili da aliena- della consegna al presidente della commissione di gara, potra` ricon- re e sulle modalita` di partecipazione all’asta pubblica potranno es- fermare la propria offerta o proporre un miglioramento in misura sere richieste per iscritto al responsabile del procedimento, arch. non inferiore al 3% del prezzo a base d’asta. In caso di ulteriore Maurizio Bracchi (telefono segreteria 0371.376756), direttore del- parita` il presidente della commissione di gara procedera` alla desi- l’Unita` Operativa suddetta, mediante inoltro del quesito ai seguenti gnazione dell’aggiudicatario mediante sorteggio. recapiti: e-mail [email protected], fax 0371.372793. La presenza alle operazioni di gara di uno solo dei concorrenti Il responsabile del procedimento provvedera` a fornire riscontro che hanno presentato offerte di pari importo consentira` al medesi- ai quesiti posti come sopra entro tre giorni dal loro inoltro. mo di scegliere tra la possibilita` di rilancio con aumento, non infe- I quesiti e le relative risposte verranno resi disponibili agli inte- riore al 3% del prezzo a base d’asta, sulla pari offerta o, in alternati- ressati mediante pubblicazione sul sito internet aziendale all’indi- va, all’estrazione a sorte dell’aggiudicatario tra i concorrenti che rizzo www.ao.lodi.it. hanno prodotto la medesima offerta. Non sono consentite successive ulteriori offerte. Beni immobili da alienare L’offerta non puo` essere fatta per persona da nominare. Complesso di beni immobili costituente il podere denominato «Portadore Basso», situato in Comune di Lodi, della superficie di In mancanza di offerte, l’Azienda si riserva di procedere all’aliena- circa mq 442.890, costituito da terreni agricoli e fabbricati rurali, il zione a trattativa privata. tutto come meglio descritto nella perizia di stima redatta a cura Il presidente della commissione di gara si riserva, a suo insinda- dell’Agenzia del Territorio – Ufficio Provinciale di Lodi. cabile giudizio, di sospendere l’asta e di non aggiudicare il comples- C so di beni immobili da alienare, senza che i concorrenti possano Prezzo a base d’asta: 3.200.000,00. accampare alcun diritto. Si informano gli interessati che sara` interamente a carico del con- Resta salvo, ai sensi dell’art. 8 della legge 26 maggio 1965, n. 590, corrente aggiudicatario, oltre al pagamento del prezzo d’aggiudica- come modificato dalla legge 14 agosto 1971, n. 817, il diritto di pre- zione e degli oneri inerenti il trasferimento del suddetto complesso lazione a favore dei coltivatori diretti affittuari del fondo costituito di beni immobili, l’obbligo di versare agli affittuari coltivatori diretti dal complesso di beni immobili da alienare. del fondo di cui trattasi, l’indennita` di cui all’art. 17 della legge n. 203/1982, corrispondente all’aumento del valore di mercato con- Le operazioni di gara e l’esito dell’incanto risulteranno da apposi- seguito dal fondo a seguito dei miglioramenti eseguiti a cura e spese to verbale sottoscritto dal presidente della commissione di gara e degli affittuari medesimi durante il rapporto di affittanza. da due dipendenti dell’Azienda. La misura della suddetta indennita` e` oggetto di apposita stima, Il suddetto verbale non da` luogo ad aggiudicazione, che avverra` suscettibile di qualsiasi eventuale approfondimento e valutazione esclusivamente a seguito di deliberazione del direttore generale del- anche in ordine alla congruita` dei valori indicati, redatta in data 15 l’Azienda Ospedaliera della Provincia di Lodi, sulla base delle risul- maggio 2006 dal dott. Pietro Quintini, a tal uopo incaricato dagli tanze del medesimo verbale, fatto salvo qualsiasi diritto spettante a affittuari, che stabilisce un aumento del valore del fondo dovuto ai terzi per legge. suddetti miglioramenti di C 1.252.570,00. Delle risultanze dell’asta pubblica verra` data comunicazione al- Nell’atto di vendita verra` dichiarata l’esistenza della suddetta ob- l’aggiudicatario con raccomandata A.R. dopo l’adozione del suddet- bligazione nei confronti degli affittuari coltivatori diretti del fondo to provvedimento deliberativo. di cui trattasi, che sara` pertanto trasferita all’acquirente. Ai non aggiudicatari sono restituite immediatamente le somme Agli affittuari compete, dopo la cessazione del rapporto di affit- depositate, senza interessi. tanza, il diritto di ritenzione del fondo fino a quando non gli sia L’Azienda si riserva l’insindacabile facolta`, da esercitarsi prima stata versata dall’acquirente l’indennita` di cui trattasi. dell’adozione dell’atto deliberativo di approvazione degli atti di gara, di non procedere all’aggiudicazione. Il direttore generale: Giuseppe Rossi L’aggiudicatario dovra` versare il prezzo di aggiudicazione, al net- to della cauzione gia` versata, almeno cinque giorni prima della sti- pulazione dell’atto pubblico di compravendita. Provincia di Mantova La stipulazione dell’atto pubblico di compravendita dovra` avveni- re entro novanta giorni dalla comunicazione dell’aggiudicazione e [BUR20080665] comunque non oltre la data fissata dal notaio per la stipulazione Provincia di Mantova – Settore ambiente – Servizio acque, suo- dell’atto. lo e protezione civile – Ufficio demanio idrico – Avviso di con- Qualora l’aggiudicatario non si presenti o voglia ritardare la sti- cessione demaniale di piccola derivazione di acque sotterranee pulazione dell’atto oltre i termini di cui al precedente capoverso, ad uso irriguo assentita al comune di Ostiglia l’Azienda si riserva il diritto di revocare l’aggiudicazione per colpa Il responsabile, dell’aggiudicatario e di trattenere il deposito cauzionale a titolo di Visto il regio decreto 11 dicembre 1933 n. 1775 recante: «Testo risarcimento del danno. In tal caso l’aggiudicazione verra` disposta unico delle disposizioni di legge sulle acque e impianti elettrici»; in favore del secondo classificato, che verra` invitato, nelle more del perfezionamento dell’atto di trasferimento, a ricostituire il deposito Visto il d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 «Norme in materia ambien- cauzionale nel termine perentorio di quindici giorni dalla comuni- tale»; cazione di avvenuta aggiudicazione. Visto l’art. 3, comma 111 della l.r. 5 gennaio 2000, n. 1 «Riordino Tutte le spese inerenti alla compravendita e al trasferimento della del sistema delle autonomie in Lombardia – Attuazione del d.lgs. proprieta`, nessuna esclusa ed eccettuata (nel senso che il prezzo di 31 marzo 1998, n. 112 (Conferimento di funzioni e compiti ammini- aggiudicazione deve essere considerato al netto di ogni onere), sono strativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti Locali, in attuazione del a carico dell’aggiudicatario, compresi gli oneri fiscali e tributari che Capo I della legge 5 marzo 1997, n. 59)», come modificata dalla l.r. dovranno essere versati al notaio al momento della stipulazione del- 12 dicembre 2003, n. 26; l’atto pubblico di compravendita. Visto il regolamento regionale 26 marzo 2006, n. 2 «Disciplina Ai sensi della legge n. 675/1996 e delle ulteriori disposizioni inte- dell’uso delle acque superficiali e sotterranee, dell’utilizzo delle ac- grative, il trattamento dei dati personali raccolti per le attivita` ine- que ad uso domestico, del risparmio idrico e del riutilizzo dell’ac- renti all’alienazione di cui trattasi e` finalizzato allo svolgimento del- qua in attuazione dell’art. 52, comma 1, lettera c) della legge regio- la procedura concorsuale e all’eventuale instaurazione e gestione nale 12 dicembre 2003, n. 26»; del rapporto contrattuale medesimo. Il trattamento dei dati avverra` Rende noto che con determinazione n. 660 del 3 aprile 2008, cor- nel rispetto del segreto d’ufficio e dei principi di liceita`, correttezza redata di relativo disciplinare per uso irriguo n. 17/2008, e` stata e trasparenza, in applicazione di quanto disposto dalla medesima assentita al Comune di Ostiglia, con sede in via Gnocchi Viani n. 16 sopra richiamata legge n. 675/1996, in modo da assicurare la tutela – Comune di Ostiglia, concessione demaniale di piccola derivazione Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1023 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008 di acque sotterranee ad uso irriguo (area sportiva quartiere San Ro-Y• portata media giornaliera, calcolata sull’anno solare, non supe- mano), su terreno di proprieta`, ubicato al foglio 25 mappale 386 riore a mod. 0,006 (l/s 0,6) e massima istantanea pari a mod. del comune di Ostiglia, avente le seguenti caratteristiche: 0,01 (l/s 1,0); • portata media giornaliera pari a moduli 0,003 (l/s 0,3); • volume annuo derivato mc 1350; • portata massima istantanea pari a moduli 0,042 (l/s 4,2). • restituzione delle acque in fognatura comunale. Mantova, 7 maggio 2008 Il responsabile del servizio: 5) In data 18 aprile 2008 prot. Provincia n. 21311, il sig. Gaspari- Sandro Bellini ni Enzo, residente in comune di Verona, via IV Stagioni n. 18, ha [BUR20080666] presentato istanza di concessione per piccola derivazione di acque Provincia di Mantova – Settore ambiente – Servizio acque, suo- sotterranee da reperire mediante l’infissione di un pozzo ad uso i- lo e protezione civile – Ufficio demanio idrico – Istanze di con- gienico e potabile su terreno di proprieta`, di cui al foglio n. 22 map- cessioni per piccole derivazioni di acque sotterranee ad usi di- pale n. 380 del comune di Rodigo, avente le seguenti caratteristiche: versi presentate dalle ditte elencate nel testo • portata media giornaliera, calcolata sull’anno solare, non supe- Il responsabile, riore a mod. 0,02 (l/s 2,00) e massima istantanea pari a mod. Visto il regio decreto 11 dicembre 1933 n. 1775 recante: «Testo 0,03 (l/s 3,00); unico delle disposizioni di legge sulle acque e impianti elettrici»; • volume annuo derivato mc 1.470; Visto il d.P.R. 15 gennaio 1972 n. 8 e d.P.R. 24 luglio 1977 n. 616; • restituzione delle acque in fognatura comunale. Visto il d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 «Norme in materia ambien- tale»; 6) In data 28 marzo 2008 prot. Provincia n. 17219, la sig.ra Pe- Visto l’art. 3, comma 111 della l.r. 5 gennaio 2000, n. 1 «Riordino schiera Nerina, residente in comune di Cavriana, via Eneide n. 7, del sistema delle autonomie in Lombardia – Attuazione del d.lgs. ha presentato istanza di concessione per piccola derivazione di ac- 31 marzo 1998, n. 112 (Conferimento di funzioni e compiti ammini- que sotterranee, mediante la costruzione di n. 1 pozzo ad uso irri- strativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti Locali, in attuazione del guo antibrina e di soccorso, ubicato su terreno di proprieta`, di cui al Capo I della legge 5 marzo 1997, n. 59)», come modificata dalla l.r. foglio n. 2 mappale n. 14 del comune di Cavriana, avente le seguenti 12 dicembre 2003, n. 26; caratteristiche: Visto il regolamento regionale 26 marzo 2006, n. 2 «Disciplina • portata media giornaliera, calcolata sull’anno solare, non supe- dell’uso delle acque superficiali e sotterranee, dell’utilizzo delle ac- riore a mod. 0,0018 (l/s 0,18) e massima istantanea pari a mod. que ad uso domestico, del risparmio idrico e del riutilizzo dell’ac- 0,0035 (l/s 0,35); qua in attuazione dell’art. 52, comma 1, lettera c) della legge regio- • volume annuo derivato mc 10916; nale 12 dicembre 2003, n. 26»; • restituzione delle acque sul terreno. Rende noto che: L’ufficio competente per il provvedimento finale e` l’ufficio dema- 1) In data 5 maggio 2008 prot. Provincia n. 23850, il sig. Spagnoli nio idrico del Servizio acque, suolo e protezione civile della Provin- Andreino, in qualita` di amministratore della ditta Teksae s.r.l., con cia di Mantova. sede legale in comune di Castiglione delle Stiviere, via Volta, 31, ha presentato istanza di concessione per piccola derivazione di acque La presentazione delle eventuali domande in concorrenza dovra` sotterranee ad uso antincendio, mediante un pozzo ubicato su ter- avvenire entro e non oltre 30 giorni dalla data di pubblicazione sul reno di proprieta` della ditta cui al foglio n. 13 mappale n. 363 del Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia del presente avviso. comune di Castiglione delle Stiviere – via dell’Impresa, avente le Chiunque abbia interesse puo` visionare le domande in istruttoria seguenti caratteristiche: e la documentazione tecnica dopo che siano trascorsi 30 giorni dal- • portata media giornaliera, calcolata sull’anno solare non supe- la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia riore a mod. 0,00005 (l/s 0,005) e massima istantanea pari a del presente avviso e presentare all’ufficio istruttore, entro i succes- mod. 0,20 (l/s 20,00); sivi 30 giorni, memorie scritte contenenti osservazioni od opposi- zioni alle domande. • volume annuo derivato mc 160,00. Mantova, 7 maggio 2008 Il responsabile del servizio: 2) In data 6 maggio 2008 prot. Provincia n. 24383, il sig. Guaschi- Sandro Bellini no Lorenzo in qualita` di legale rappresentante della ditta Immobi- liare Angelo Custode s.r.l. con sede legale in comune di Curtatone, [BUR20080667] via Dei Toscani, 109, ha presentato istanza di concessione per pic- Provincia di Mantova – Settore ambiente – Servizio acque, suo- cola derivazione di acque sotterranee ad uso irrigazione aree verdi, lo e protezione civile – Ufficio demanio idrico – Istanze di con- mediante un pozzo ubicato su terreno di proprieta` della ditta Locat cessioni presentate dalla ditta G.R.M. Costruzioni di Mario Lo- s.p.a., con sede in piazza Porta Santo Stefano, 3 Bologna cui al renzi e C. s.n.c. e dal sig. Zani Carlo per piccole derivazioni di foglio n. 13 mappale n. 363 del comune di Castiglione delle Stiviere acque sotterranee ad usi diversi – via dell’Impresa, avente le seguenti caratteristiche: Il responsabile, • portata media giornaliera, calcolata sull’anno solare non supe- Visto il regio decreto 11 dicembre 1933 n. 1775 recante: «Testo riore a mod. 0,00011 (l/s 0,011) e massima istantanea pari a unico delle disposizioni di legge sulle acque e impianti elettrici»; mod. 0,01 (l/s 1,00); Visto il d.P.R. 15 gennaio 1972 n. 8 e d.P.R. 24 luglio 1977 n. 616; • volume annuo derivato mc 346. Visto il d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 «Norme in materia ambien- tale»; 3) In data 7 maggio 2008 prot. Provincia n. 246051 sig. Villacorta Visto l’art. 3, comma 111 della l.r. 5 gennaio 2000, n. 1 «Riordino Lopez Francisco Javeier, in qualita` di legale rappresentante della del sistema delle autonomie in Lombardia – Attuazione del d.lgs. ditta Repsol Italia s.p.a. con sede legale in comune di Milano, via 31 marzo 1998, n. 112 (Conferimento di funzioni e compiti ammini- Caldera, 21, ha presentato istanza di concessione per piccola deriva- strativi dello Stato alle Regioni ed agli Enti Locali, in attuazione del zione di acque sotterranee ad uso promiscuo (igienico e autolavag- Capo I della legge 5 marzo 1997, n. 59», come modificata dalla l.r. gio), mediante un pozzo ubicato su terreno di proprieta` della ditta 12 dicembre 2003, n. 26; di cui al foglio n. 7 mappale n. 331 del comune di Piubega – via San Visto il regolamento regionale 26 marzo 2006, n. 2 «Disciplina Cassiano S.P. n. 7, avente le seguenti caratteristiche: dell’uso delle acque superficiali e sotterranee, dell’utilizzo delle ac- • portata media giornaliera, calcolata sull’anno solare non supe- que ad uso domestico, del risparmio idrico e del riutilizzo dell’ac- riore a mod. 0,0015 (l/s 0,15) e massima istantanea pari a mod. qua in attuazione dell’art. 52, comma 1, lettera c) della legge regio- 0,027 (l/s 2,7); nale 12 dicembre 2003, n. 26»; • volume annuo derivato mc 1.284; Rende noto che: • recapito acque reflue: fognatura comunale. 1) In data 28 aprile 2008 prot. Provincia n. 22908, il sig. Lorenzi Mario, residente in comune di Volta Mantovana, via Montaldo 4) In data 8 aprile 2008 prot. Provincia n. 19184, la sig. Bartoli n. 21, in qualita` di legale rappresentante della ditta Costruzioni di Milena, residente in comune di Novellare (RE), via C. Colombo Mario Lorenzi e C. s.n.c., con sede in comune di Rodigo – via Tez- n. 97, ha presentato istanza di variante di concessione per piccola zone n. 42, ha presentato istanza di concessione per piccola deriva- derivazione di acque sotterranee ad uso igienico-potabile (da uso zione di acque sotterranee ad uso antincendio, mediante la costru- domestico ad uso igienico-potabile), mediante il pozzo, ubicato su zione di n. 1 pozzo, ubicato su terreno di proprieta`, di cui al foglio terreno di proprieta`, di cui al foglio n. 38 mappale n. 109-111 del n. 44 mappale n. 605 del comune di Rodigo localita` Rivalta sul Min- comune di Gonzaga, avente le seguenti caratteristiche: cio, avente le seguenti caratteristiche: Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1024 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

• portata media giornaliera, calcolata sull’anno solare, non supe-YL’avvio di tale processo avverra` nelle forme pubbliche opportuna- riore a mod. 0,01 (l/s 1,0) e massima istantanea pari a mod. mente convocate in cui le autorita` ambientali e i soggetti parteci- 0,20 (l/s 20,0); panti saranno chiamati a esprime e a fornire i loro contributi. • volume annuo derivato mc 300 (previsti per le prove antincen- La documentazione relativa al processo di VAS e` consultabile sul dio annuali); sito http://www.provincia.mantova.it; per informazioni: telefono • restituzione delle acque in sistema fognante. 0376/401449; e-mail: [email protected]. Chiunque abbia interesse puo` presentare osservazioni/proposte 2) In data 28 aprile 2008 prot. Provincia n. 22910, il sig. Lorenzi su tali documenti all’indirizzo di posta elettronica o tramite posta Mario, residente in comune di Volta Mantovana, via Montaldo ordinaria a: Provincia di Mantova «Servizio Faunistico – Venatorio n. 21, in qualita` di legale rappresentante della ditta G.R.M. Costru- e Tempo Libero», via Don Maraglio, 4 – 46100 Mantova, avente ad zioni di Mario Lorenzi e C. s.n.c., con sede in comune di Rodigo – oggetto «Osservazioni e proposte al Piano Ittico Provinciale». via Tezzone n. 42, ha presentato istanza di concessione per piccola Mantova, 9 maggio 2008 derivazione di acque sotterranee ad uso igienico-sanitario, median- Il dirigente: Palmira Vanoni te la costruzione di n. 1 pozzo, ubicato su terreno di proprieta`,di [BUR20080669] cui al foglio n. 44 mappale n. 605 del comune di Rodigo localita` Comune di Curtatone (MN) – Avviso di integrazione dell’avvio Rivalta sul Mincio, avente le seguenti caratteristiche: dei procedimenti di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) • portata media giornaliera, calcolata sull’anno solare, non supe- per i Piani di Governo del Territorio coordinati ed integrati dei riore a mod. 0,00034 (l/s 0,034) e massima istantanea pari a Comuni di Bagnolo San Vito, Curtatone, Marcaria e Virgilio mod. 0,01 (l/s 1,0); (MN) • volume annuo derivato mc 55; Vista la legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 e s.m.i. per il Gover- • restituzione delle acque in sistema fognante. no del Territorio ed i relativi criteri attuativi; Visti gli Indirizzi Generali per la Valutazione Ambientale (VAS), 3) In data 28 aprile 2008 prot. Provincia n. 22629, il sig. Zani approvati con d.c.r. 13 marzo 2007, n. VIII/351 e gli ulteriori adem- Carlo, ha presentato istanza di concessione per piccola derivazione pimenti di disciplina, approvati dalla Giunta regionale con delibera- di acque sotterranee di n. 1 pozzo ad uso domestico su terreno di zione 27 dicembre 2007 n. 8/6420; proprieta` al fg. 9 mapp. 141 del comune di Gazoldo degli Ippoliti Preso atto che i Comuni di Bagnolo San Vito, Curtatone, Marca- avente le seguenti caratteristiche: ria e Virgilio (MN) hanno redatto un progetto di coordinamento e • portata media giornaliera pari a 0,101 l/s e massima istantanea integrazione della redazione del Piano di Governo del Territorio dei pari 2,22 l/s; rispettivi Comuni, finanziato dalla Regione Lombardia con d.g.r. 5 aprile 2006, n. 8/2323; • volume annuo derivato mc 800; Richiamati gli avvisi di avvio del procedimento del Piano di Go- • restituzione delle acque in suolo. verno del Territorio e della procedura di VAS gia` pubblicati dai L’ufficio competente per il provvedimento finale e` l’ufficio dema- singoli Comuni ed in particolare quello del 7 dicembre 2007, prot. nio idrico del Servizio acque, suolo e protezione civile della Provin- n. 17065 del Comune di Virgilio. cia di Mantova. Si avvisa che con deliberazioni di giunta comunale rispettiva- La presentazione delle eventuali domande in concorrenza dovra` mente: avvenire entro e non oltre 30 giorni dalla data di pubblicazione sul – n. 129 del 24 dicembre 2007 e successiva n. 52 del 7 maggio Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia del presente avviso. 2008 del Comune di Bagnolo San Vito (MN); Chiunque abbia interesse puo` visionare le domande in istruttoria – n. 229 del 28 dicembre 2007 e successiva n. 65 del 15 aprile e la documentazione tecnica dopo che siano trascorsi 30 giorni dal- 2008 del Comune di Curtatone (MN); la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – n. 161 del 27 dicembre 2007 e successiva n. 41 del 18 marzo del presente avviso e presentare all’ufficio istruttore, entro i succes- 2008 del Comune di Marcaria (MN); sivi 30 giorni, memorie scritte contenenti osservazioni od opposi- zioni alle domande. – n. 178 del 16 novembre 2007 e successiva n. 61 del 23 aprile 2008 del Comune di Virgilio (MN), Mantova, 7 maggio 2008 Il responsabile del servizio: e` stato avviato il procedimento relativo alla Valutazione Ambientale Sandro Bellini Strategica (VAS) dei Piani di Governo del Territorio (PGT) coordi- nati ed integrati dei quattro Comuni, ai sensi dell’art. 4 della l.r. [BUR20080668] n. 12/2005 e s.m.i. Provincia di Mantova – Avviso di avvio del procedimento di Va- Il Piano di Governo del Territorio e` soggetto al procedimento di lutazione Ambientale Strategica (VAS), previsto nell’ambito Valutazione Ambientale (VAS) come previsto ai punti 4.2, 4.3 e 5.11 delle procedure per la redazione del Piano Ittico Provinciale, degli Indirizzi Generali per la Valutazione Ambientale (VAS). ai sensi dalla l.r. 11 marzo 2005 n. 12 Ai sensi delle suddette disposizioni normative si comunica che le Il Settore faunistico venatorio della Provincia di Mantova – visti Autorita` Procedenti sono rispettivamente i Comuni di Bagnolo San la Direttiva Comunitaria 2001/42/CEE, il d.lgs. 152/06 «Norme in Vito, Curtatone, Marcaria e Virgilio. materia ambientale» e la delibera Consiglio regionale n. VIII/351 del 13 marzo 2007 «Indirizzi generali per la valutazione ambientale L’obiettivo e` orientare il processo di pianificazione (iniziato con di piani e programmi» – in conformita` alla l.r. n. 12/2005 ha attivato gli avvisi pubblicati da ogni singolo Comune nel 2006) in un’ottica per il Piano Ittico Provinciale il procedimento di Valutazione Am- di sostenibilita` e piena integrazione della dimensione ambientale bientale Strategica (VAS) con delibera g.p. n. 282/07. nella pianificazione e nella programmazione coordinata ed integra- ta dei quattro territori comunali. Ai sensi del medesimo atto, si specifica che gli enti territorialmen- te interessati sono i Comuni mantovani, le Province di Modena, Fer- Si comunica: rara, Verona, Rovigo, Reggio Emilia e lombarde, il Corpo Forestale 1. che con il presente avviso per i Comuni di Bagnolo San Vito, dello Stato, il Comando dei Vigili del Fuoco, la Regione Lombardia, Curtatone, Marcaria e Virgilio e` dato avvio al procedimento della l’ARPA e l’ASL di Mantova, l’Autorita` di Bacino del Po, gli Enti Par- Valutazione Ambientale Strategica a far data dal giorno della pub- co Oglio Sud e Parco del Mincio, gli Enti gestori di Aree Protette in blicazione e sono depositate presso gli uffici segreteria dei rispettivi Provincia, i Consorzi di Bonifica, gli Enti gestori Parchi Locali di Comuni, in libera visione per il pubblico, le deliberazioni di giunta Interesse Sovracomunale (PLIS), l’Universita` ed Enti di Ricerca, le comunale sopraccitate. Si invita pertanto chiunque ne abbia inte- Associazioni delle categorie interessate (Associazioni ambientaliste, resse a far pervenire ulteriori valutazioni ed istanze per la determi- Organizzazioni Agricole, Associazioni di pescatori, Associazioni ve- nazione delle scelte urbanistiche che si andranno ad adottare; natorie, Ambiti Territoriali di Caccia), le Associazioni di cittadini 2. che le eventuali proposte ed istanze utili per la definizione degli ed altre autorita` che possano avere interesse (ai sensi del d.lgs. obiettivi e delle strategie da perseguire nei progetti dei Piani di Go- n. 152/2006 – art. 9, comma 5), gli Ordini professionali, la Comunita` verno del Territorio coordinati ed integrati dei quattro Comuni dal del Garda, l’Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero. punto di vista della sostenibilita` ambientale delle scelte di pianifi- L’autorita` procedente e` il «Settore Faunistico Venatorio Sport e cazione, dovranno essere redatte in carta libera in triplice copia Tempo Libero» della Provincia di Mantova, supportato dalla Con- e presentate all’ufficio protocollo della sede municipale di uno dei sulta della Pesca. quattro Comuni, oppure inviate ai seguenti indirizzi di posta elet- La Conferenza di Valutazione sara` articolata in una seduta di pre- tronica: sentazione del documento e confronto con esame di proposte inte- • Comune di Bagnolo S. Vito: mariagrazia.cavicchini@comune. grative o di variazione ed una seconda seduta finale di valutazione bagnolosanvito.mn.it del documento di piano e del rapporto ambientale. • Comune di Curtatone: [email protected] Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1025 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

• Comune di Marcaria: [email protected] YProvinciale Est (foglio 29, mapp. 499 mq 10.035 RD C 148,08 RA • Comune di Virgilio: [email protected]. C 114,02). mn.it Importo a base d’asta: C 451.575,00. entro 30 giorni consecutivi decorrenti dalla data di pubblicazione Criterio di aggiudicazione: artt. 73, lett. c) e 76 del r.d. 23 maggio del presente avviso e quindi entro e non oltre il 20 giugno 2008. 1924, n. 827 con il metodo delle offerte segrete da confrontarsi con Detto termine e` perentorio, non saranno, pertanto, prese in conside- il prezzo a base d’asta. razione eventuali richieste che giungessero fuori termine; Termine per la presentazione delle offerte: ore 12.00 del 28 maggio 3. che, con le soprarichiamate deliberazioni delle giunte comunali 2008. dei quattro Comuni, sono state individuate le parti sociali ed econo- Il presente avviso e` pubblicato in forma integrale all’albo pretorio miche, nonche´ i soggetti, Enti ed autorita` con competenza ambien- e sul sito www.comune.pegognaga.mn.it. tale da coinvolgere nell’iter decisionale, le Associazioni ed Istituzio- Info: ufficio tecnico tel. 03765546203 – fax 0376550071. ni varie titolari di interessi potenzialmente coinvolti nella redazione del PGT, che possono contribuire a consolidare il confronto aperto Il responsabile del settore tecnico: sul percorso di definizione del processo di valutazione ambientale, Riccardo Lomellini nonche´ l’«Autorita` competente» per la VAS e gli Enti territorialmen- te interessati e le Autorita` con specifiche competenze in materia ambientale costituenti la «Conferenza di valutazione». Provincia di Milano Gli avvisi integrali di avvio dei procedimenti sono consultabili [BUR20080673] sul sito dei rispettivi Comuni (www.comune.bagnolosanvito.mn.it; Provincia di Milano – Avviso di approvazione d.g.p. n. 150/08 www.comune.curtatone.it; www.comune.marcaria.it; www.comu- del 10 marzo 2008 ne.virgilio.mn.it), oltre che all’albo pretorio e nelle pubbliche bache- che dove sono pubblicati ed esposti. Si avvisa che e` stata assunta la seguente deliberazione di giunta provinciale n. 150/08 del 10 marzo 2008 «Riconoscimento del Parco Il responsabile del servizio tecnico di Bagnolo San Vito: Locale di Interesse Sovracomunale dei “Mulini” ai sensi dell’art. 34 Vincenzo Roversi della l.r. 30 novembre 1983 n. 86 a integrazione e sostituzione del Il responsabile del servizio tecnico di Curtatone: PLIS “Bosco di Legnano”». Annibale Vareschi Il responsabile del servizio tecnico di Marcaria: Copia della suddetta deliberazione con relativa planimetria e` di- Fabrizio Gatti sponibile presso la Provincia di Milano, Settore Parchi e Mobilita` Il responsabile del servizio tecnico di Virgilio: Ciclabile, Viale Piceno n. 60, Milano, tel. 02/7740 5822. Pier-Giuseppe Bardi Il direttore del settore parchi e mobilita` ciclabile: [BUR20080670] Fabio Lopez Nunes Comune di Gazzuolo (MN) – Avviso di deposito relativo all’ap- provazione definitiva varianti urbanistiche al PRGC a procedu- [BUR20080674] ra semplificata inerenti 12 ambiti di modifica di azzonamento Comune di Arese (MI) – Avviso di avvio del procedimento di e normativa tecnica d’attuazione (n. VS2-3-4-5-6-7-8- Valutazione Ambientale (VAS) relativa alla redazione degli atti 9 - 10 - 11/2007 e variante alle vigenti NTA n. 12/2007) del Piano del Governo del Territorio Il responsabile dell’area tecnica informa che con deliberazione Vista la legge regionale 11 marzo 2005 n. 12 per il Governo del consiliare n. 34 in data 18 aprile 2008, esecutiva ai sensi di legge, Territorio ed i relativi criteri attuativi; sono state approvate in via definitiva le varianti urbanistiche al Visti gli Indirizzi generali per la Valutazione Ambientale (VAS) PRGC a procedura semplificata inerenti 12 ambiti di modifica di approvati con d.c.r. 13 marzo 2007, n. VIII/351 e gli ulteriori adem- azzonamento e normativa tecnica d’attuazione (n. VS2-3-4-5- pimenti di disciplina approvati dalla Giunta regionale con delibera- 6-7-8-9-10-11/2007 e variante alle vigenti NTA n. 12/2007) ai zione n. 6420 del 27 dicembre 2007; sensi dell’art. 25 della l.r. 11 marzo 2005 n. 12 (ex art. 2, l.r. n. 23/97) Si rende noto che il comune di Arese ha avviato il procedimento e che i relativi atti tecnici ed amministrativi sono depositati presso di redazione del Piano del Governo del Territorio (PGT), pubblicato la segreteria comunale in libera visione al pubblico per tutta la du- gia` in data 21 ottobre 2005; rata della loro efficacia. Il documento di Piano del PGT e` soggetto al procedimento di Gazzuolo, 12 maggio 2008 Valutazione Ambientale – VAS, come previsto al punto 4.5 degli Il responsabile dell’area tecnica: Indirizzi generali per la Valutazione Ambientale VAS. Stefano Baruffaldi Arese, 21 maggio 2008 [BUR20080671] Il responsabile del settore Comune di Medole (MN) – Avviso di deposito documenti appro- gestione del territorio: vazione Piano di Lottizzazione residenziale-artigianale «Casel- Sergio Milani lo» in variante al PRGC ai sensi della l.r. n. 12/2005 [BUR20080675] Il responsabile del servizio tecnico, viste le seguenti delibere con- Comune di Cornate d’Adda (MI) – Avviso di deposito del Piano siliari del comune di Medole: cimiteriale • n. 32 del 13 luglio 2007, esecutiva ai sensi di legge, con la quale Il responsabile del settore territorio ed ambiente del comune di e` stato adottato il Piano di lottizzazione residenziale-artigianale Cornate d’Adda; «Casello» in variante al PRGC ai sensi della l.r. n. 12/2005; Vista la legge regionale n. 22 del 18 novembre 2003; • n. 61 del 28 novembre 2007, esecutiva ai sensi di legge, con la quale e` stato approvato definitivamente il Piano di lottizzazione Visto il regolamento regionale n. 6 del 9 novembre 2004; residenziale-artigianale «Casello» in variante al PRGC ai sensi della Avvisa che il Piano cimiteriale, approvato dal consiglio comunale l.r. n. 12/2005; con delibera n. 25 del 28 aprile 2008, divenuta esecutiva ai sensi di ` Avvisa che presso la segreteria comunale sono depositati a far legge, e depositato in libera visione al pubblico nel palazzo comuna- data dal 10 dicembre 2007 tutti gli atti tecnici ed amministrativi le – via Volta 29. relativi al PRGC, approvato, in libera visione al pubblico e che vi Cornate d’Adda, 13 maggio 2008 rimarranno per tutta la durata del Piano. Il responsabile del settore: Medole, 8 maggio 2008 Giorgio Favarato Il resp. del servizio tecnico: [BUR20080676] Matteo Mozzarelli Comune di Magenta (MI) – Avviso di approvazione definitiva PA12 sito in via Novara-via Leopardi con contestuale variante [BUR20080672] Comune di Pegognaga (MN) – Estratto avviso d’asta pubblica al PRG ai sensi dell’art. 2, comma 2, lett. c) ed f) della l.r. per la vendita di un’area residenziale urbanizzata di proprieta` n. 23/1997 del comune di Pegognaga ubicata in Pegognaga, in Strada Pro- Premesso che: vinciale Est 1. con deliberazione del consiglio comunale n. 63 del 28 novem- Il responsabile del settore 3 rende noto che alle ore 10.00 del gior- bre 2007 e` stata approvata l’adozione del P.L. denominato PA12 sito no 29 maggio 2008 nella residenza municipale, avra` luogo secondo in via Novara-via Leopardi con contestuale variante al vigente PRG esperimento di gara mediante asta pubblica ad unico e definitivo ai sensi dell’art. 2, c. 2, lett. c) ed f), della l.r. n. 23/1997; incanto per la vendita di un’area residenziale urbanizzata di pro- 2. con deliberazione del consiglio comunale n. 24 del 6 maggio prieta` del comune di Pegognaga ubicata in Pegognaga, in Strada 2008, dichiarata immediatamente esecutiva, e` stato approvato in Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1026 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008 via definitiva il P.L. denominato PA12 con contestuale varianteY al Termine di presentazione delle domande di partecipazione: ore 12 vigente PRG ai sensi dell’art. 2, c. 2, lett. c) ed f), della l.r. n. 23/1997; del 5 giugno 2008. Tutto cio` premesso e considerato si rende noto che gli atti e gli L’asta si svolgera` il giorno 6 giugno 2008, alle ore 10.00, presso elaborati relativi al P.L. denominato PA12 verranno depositati in la sede municipale del comune di Melzo, piazza Vittorio Emanuele libera visione al pubblico, a far tempo dal 21 maggio 2008 tutta la II, 1. sua validita`, c/o la sede comunale di piazza Formenti n. 3 – ufficio Melzo, 14 maggio 2008 segreteria generale. Il responsabile del settore Magenta, 21 maggio 2008 gestione del territorio e delle risorse naturali: Il dirigente: Giampiero Passerini Pietro Colombo [BUR20080677] Comune di Magenta (MI) – Avviso di approvazione definitiva [BUR20080680] PA22-AST 5 via Trento ang. via Diaz con contestuale variante Comune di Ozzero (MI) – Avviso di pubblicazione e deposito al PRG ai sensi dell’art. 2, comma 2, lett. b) ed f) della l.r. del provvedimento di approvazione definitiva del Piano di recu- n. 23/1997 pero del centro storico comportante variante ai sensi dell’art. Premesso che: 2, comma 2, della l.r. 23/1997 e art. 25 della l.r. 12/2005 1. con deliberazione del consiglio comunale n. 68 del 20 dicembre Il responsabile del servizio, ai sensi e per gli effetti della legge 2007 e` stata approvata l’adozione del P.L. denominato PA22-AST 5 regionale 23 giugno 1997, n. 23 e successive modifiche ed integra- via Trento ang. via Diaz con contestuale variante al vigente PRG ai zioni, rende noto a chiunque possa averne interesse, che presso la sensi dell’art. 2, c. 2, lett. b) ed f), della l.r. n. 23/1997; segreteria del comune trovasi depositato, a libera visione del pubbli- co, coi relativi allegati, copia autentica del provvedimento di consi- 2. con deliberazione del consiglio comunale n. 25 del 6 maggio glio comunale n. 17 del 7 maggio 2008 con cui si approva definiti- ` 2008, dichiarata immediatamente esecutiva, e stato approvato in vamente il Piano di recupero del centro storico in variante al PRG via definitiva il P.L. denominato PA22-AST 5 con contestuale va- ai sensi dell’art. 2, comma 2, della l.r. 23/1997 e art. 25 l.r. 12/2005. riante al vigente PRG ai sensi dell’art. 2, c. 2, lett. b) ed f), della l.r. n. 23/1997; La variante parziale al Piano Regolatore Generale ed il relativo Tutto cio` premesso e considerato si rende noto che gli atti e gli provvedimento di approvazione rimarranno depositati per tutto il elaborati relativi al P.L. denominato PA22-AST 5 verranno deposita- periodo della validita` dello stesso. ti in libera visione al pubblico, a far tempo dal 21 maggio 2008 tutta Ozzero, 21 maggio 2008 la sua validita`, c/o la sede comunale di piazza Formenti n. 3 – ufficio Il resp. del servizio: segreteria generale. Roberto Barrella Magenta, 21 maggio 2008 Il dirigente: Giampiero Passerini [BUR20080681] Comune di Sesto San Giovanni (MI) – Avviso di deposito della [BUR20080678] delibera di consiglio comunale n. 17 del 17 marzo 2008 Comune di Magenta (MI) – Avviso di approvazione definitiva PA45-AST 11 via Milano ang. via Al Donatore di Sangue con Il sindaco rende noto, ai sensi della legge regionale 23/97, che e` contestuale variante al PRG ai sensi dell’art. 2, comma 2, lett. stata approvata la deliberazione n. 17 del 17 marzo 2008 avente per c) ed f) della l.r. n. 23/1997 oggetto: «Programma Integrato d’Intervento relativo all’ambito 2 Rondinella – comparto ex Enichem – Approvazione», divenuta ese- Premesso che: cutiva ai sensi di legge. ` 1. con deliberazione del c.c. n. 69 del 20 dicembre 2007 e stata Si informa che la suddetta deliberazione, unitamente a tutti gli approvata l’adozione del P.L. denominato PA45-AST 11 via Milano elaborati, e` depositata presso la segreteria comunale nel municipio ang. via Al Donatore di Sangue con contestuale variante al vigente di Sesto San Giovanni, piazza della Resistenza n. 20 e gli uffici del PRG ai sensi dell’art. 2, c. 2, lett. c) ed f), della l.r. n. 23/1997; settore urbanistica e che il Programma Integrato approvato in via 2. con deliberazione del c.c. n. 26 del 6 maggio 2008, dichiarata definitiva acquista efficacia dalla data di pubblicazione del presente immediatamente esecutiva, e` stato approvato in via definitiva il P.L. avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia. denominato PA45-AST 11 con contestuale variante al vigente PRG ai sensi dell’art. 2, c. 2, lett. c) ed f), della l.r. n. 23/1997; Sesto San Giovanni, 20 maggio 2008 Il sindaco: Giorgio Oldrini Tutto cio` premesso e considerato si rende noto che gli atti e gli Il direttore settore urbanistica: elaborati relativi al P.L. denominato PA45-AST 11 verranno deposi- Fulvia Delfino tati in libera visione al pubblico, a far tempo dal 21 maggio 2008 tutta la sua validita`, c/o la sede comunale di piazza Formenti n. 3 – [BUR20080682] ufficio segreteria generale. Mauser Italia s.p.a. – Grezzago (MI) – Avviso di avvenuta tra- Magenta, 21 maggio 2008 smissione del progetto preliminare e dello studio preliminare Il dirigente: Giampiero Passerini ambientale relativi alla costruzione di un impianto di recupero [BUR20080679] di rifiuti nel comune di Grezzago Comune di Melzo (MI) – Avviso di asta pubblica per la vendita Proponente: Mauser Italia s.p.a. – via Lazio, 16 – 20054 Grezzago di area e connessi diritti edificatori nel comune di Melzo (MI). In esecuzione della deliberazione di c.c. n 18 del 10 marzo 2008 Oggetto: il progetto si riferisce a un impianto di recupero di rifiuti e della determinazione n. 6/GTR del 13 maggio 2008, e` indetta un’a- speciali pericolosi e non pericolosi rappresentati da cisternette con- sta pubblica per la vendita di area e connessi diritti edificatori ri- taminate da prodotti chimici di diversa natura. Il trattamento con- compresi nell’ambito ZRU 4 del «Programma Integrato di Interven- sente la rigenerazione del rifiuto attraverso lo svuotamento dei con- to in variante al Piano Regolatore Generale vigente relativo ad im- tenitori dai residui chimici e il successivo lavaggio interno ed ester- mobili posti nelle vie Curiel, San Martino angolo via Sant’Andrea» no ad acqua e/o a solvente; e` previsto lo smontaggio e l’eventuale approvato con deliberazione di c.c. n 18 del 10 marzo 2008. triturazione degli otri non riutilizzabili. Oggetto dell’alienazione e` l’area edificabile sita in Melzo in via Curiel identificata catastalmente al foglio 7 mappali 743, 745, 737 Localita`: l’area presso cui si intende realizzare il progetto e` ubica- e 740, avente consistenza reale pari a mq 1.573,00, con destinazione ta nella zona industriale di Grezzago, presso via Abruzzi (foglio n. 4, urbanistica «zona omogenea B/R5 di completamento mediante pia- mappali 671-693). ni attuativi» ricompresa nel PII approvato con deliberazione di c.c. Luoghi di consultazione: l’intero progetto ed i relativi allegati pos- n 18 del 10 marzo 2008. sono essere consultati presso i seguenti enti: L’edificazione massima consentita pari a mq 2.281,82 di SLP (su- – Comune di Grezzago, piazza della Repubblica, 1 – 20052 Grez- perficie lorda di pavimento) corrispondente ad una volumetria di zago (MI); mc 7.530,00, di cui rispettivamente mq 2.136,97 (mc 7.052,00) da – Provincia di Milano, c.so di Porta Vittoria, 27 – 20122 Milano; adibirsi a edilizia residenziale libera e mq 144,85 (mc 478,00) da adibirsi a edilizia residenziale convenzionata; risulta disciplinata – Regione Lombardia, via Sassetti, 32/2 – 20124 Milano; dalle Norme Tecniche di Attuazione approvate contestualmente al – ARPA di Monza, via Solferino, 16 – 20056 Monza; PII (allegato 0.6). – ASL 3, via Banfi, 6 – 20060 Ornago (MI). Il bando e` reperibile in formato cartaceo presso l’ufficio relazioni con il pubblico, dal lunedı` al venerdı` dalle ore 9.00 alle ore 12.30, Chiunque vi abbia interesse puo` presentare in forma scritta istan- il lunedı`, martedı`, giovedı`, dalle ore 15.30 alle ore 17.00 e il merco- ze e osservazioni sull’opera in questione, indirizzandoli agli enti so- ledı` dalle ore 15.30 alle ore 17.30, e sul sito internet: www.comune. pra indicati, entro 45 giorni dalla data del presente annuncio. melzo.mi.it alla sezione Bandi. Grezzago, 13 maggio 2008 Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1027 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

YGli enti territorialmente interessati, le istituzioni e le autorita` con Provincia di Pavia specifiche competenze in materia ambientale e gli altri soggetti inte-

[BUR20080683] ressati al procedimento, saranno successivamente invitati a parteci- Provincia di Pavia – Divisione ambiente – Settore risorse natu- pare alle diverse fasi del processo di VAS e a tal fine saranno attivate rali – U.O. risorse idriche – Domanda di concessione di deriva- le fasi procedurali previste dalla normativa vigente. zione d’acqua da adibire ad uso irriguo presentata dalla Societa` Il presente avviso viene diffuso mediante pubblicazione sul Bol- Agricola Casone di Scanarotti Pierino e figlia s.s lettino Ufficiale della Regione Lombardia, su un quotidiano a diffu- Il sig. Scanarotti Pierino, in qualita` di legale rappresentante della sione locale, all’albo pretorio e sul sito Internet del comune manife- Societa` Agricola Casone di Scanarotti Pierino e figlia s.s. (p. IVA sti pubblici. 02201310188) con sede legale a Pinarolo Po (PV) in localita` Casone Il sindaco: n. 36, in data 15 aprile 2008 ha presentato domanda di concessione Massimiliano Brambilla di derivazione d’acqua ed autorizzazione di terebrazione di n. 2 pozzi in comune di Pinarolo Po su terreno di proprieta` distinto in [BUR20080688] c.t. al fg. 5 mapp. 1 e 466 per prelevare alla presunta profondita` di Comune di Vistarino (PV) – Avviso di adozione di variante par- 35 m la portata media di 18 l/s per un volume annuo massimo di ziale al PRG vigente ai sensi dell’art. 5 del d.P.R. 447 del 20 25.000 mc da adibire ad uso irriguo. ottobre 1998 e s.m. e i. per trasformazione di capannone esi- stente da avicolo dimesso ad artigianale – Deposito atti L’ufficio competente al rilascio della concessione e autorizzazione e` l’U.O. risorse idriche – Settore risorse naturali della Provincia di Il tecnico comunale avvisa: Pavia. – che e` stata adottata una variazione del vigente PRG, ai sensi Il termine per la presentazione di domande in concorrenza oppu- dell’art. 5 del d.P.R. 447 del 20 ottobre 1998 e s.m. e i. relativa alla re tecnicamente incompatibili e` fissato in 30 giorni a decorrere dalla trasformazione di capannone esistente da avicolo dimesso ad arti- data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombar- gianale; dia. – che gli atti relativi alla Conferenza dei Servizi del 18 aprile Chiunque abbia interesse puo` visionare la documentazione tecni- 2008, con la quale e` stata approvata la suddetta proposta compor- ca e puo` presentare all’ufficio istruttore osservazioni e/o opposizioni tante la variazione del vigente PRG, ai sensi dell’art. 5 del d.P.R. 447 entro il termine perentorio di 30 giorni decorrenti dal termine di del 20 ottobre 1998 e s.m. e i., di cui alla Pratica S.U.A.P. n. 1/2006 – cui sopra. Prot. n. 3357/06, unitamente a tutti gli elaborati saranno depositati in libera visione nella segreteria comunale per la durata di 15 (quin- Il responsabile dell’U.O. risorse idriche: dici) giorni consecutivi a decorrere dal 16 maggio 2008 con il se- Francesco Pietra guente orario: dal lunedı` al sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00. [BUR20080684] Entro 15 (quindici) giorni consecutivi decorrenti dal termine per Comune di Cassolnovo (PV) – Avviso di approvazione e deposito il deposito, ossia entro il 31 maggio 2008, gli aventi titolo potranno della variante semplificata n. 5 alle NTA del PRG (comma 1, presentare al protocollo comunale eventuali osservazioni da redi- art. 3, l.r. 23/97) gersi in triplice copia di cui una su carta legale. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 3 della l.r. 23/97 si comunica che Il termine per la presentazione delle osservazioni e` perentorio. la variante semplificata n. 5 alle NTA del PRG ai sensi dell’art. 2 Determina di pubblicare il presente avviso per 15 giorni consecu- comma 2 l.r. 23/97 e dell’art. 25 comma 1 della l.r. 12/05, approvata tivi all’albo pretorio comunale, sul sito del comune di Vistarino, su con deliberazione c.c. 18 del 17 aprile 2008, e` stata depositata pres- «La Provincia Pavese», sul Bollettino Ufficiale della Regione Lom- so la segreteria comunale, unitamente a tutti gli elaborati. bardia. Cassolnovo, 15 maggio 2008 Il responsabile del procedimento: Vistarino, 15 maggio 2008 Matteo Ricotti Il responsabile di servizio tecnico comunale: [BUR20080685] Marco Bianchi Comune di Cassolnovo (PV) – Avviso di approvazione e deposito della variante semplificata n. 6 alle NTA del PRG (comma 1, art. 3, l.r. 23/97) Provincia di Sondrio Ai sensi e per gli effetti dell’art. 3 della l.r. 23/97 si comunica che la variante semplificata n. 6 alle NTA del PRG ai sensi dell’art. 2 [BUR20080689] comma 2 l.r. 23/97 e dell’art. 25 comma 1 della l.r. 12/05, approvata Provincia di Sondrio – Settore risorse ambientali – Domanda con deliberazione c.c. 19 del 17 aprile 2008, e` stata depositata pres- presentata dalla ditta Imifabi s.p.a. intesa ad ottenere la con- so la segreteria comunale, unitamente a tutti gli elaborati. cessione a derivare acqua da n. 1 pozzo in comune di Postalesio Cassolnovo, 15 maggio 2008 (SO) per uso industriale Il responsabile del procedimento: La ditta Imifabi s.p.a. con sede legale in Milano ha presentato in Matteo Ricotti data 7 gennaio 2008 domanda intesa ad ottenere la concessione a derivare moduli medi 0,03 e moduli massimi 0,05 (volume annuo [BUR20080686] stimato 92.000 mc) di acqua da n. 1 pozzo in comune di Postalesio Comune di Rivanazzano (PV) – Avviso di approvazione e depo- (SO) per uso industriale (macinazione a umido del minerale di sito ai sensi della l.r. n. 23/1997 e l.r. n. 12/2005 di un PII deno- talco). minato ex Hotel «Roby» in variante parziale al PRG vigente L’ufficio istruttore competente a rilasciare l’atto finale e` la Provin- Vista la l.r. n. 23/1997, artt. 2 e 3, si rende noto che a seguito di cia di Sondrio. approvazione definitiva con deliberazione c.c. n. 18 del 17 aprile 2008 sono depositati presso la segreteria comunale gli atti riguar- Domande che riguardino derivazioni tecnicamente incompatibili danti l’approvazione definitiva del Piano Integrato di Recupero del- saranno considerate concorrenti qualora presentate entro 30 giorni l’ex Hotel «Roby» in parziale variante al PRG vigente. dalla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Uffi- ciale della Regione Lombardia. Rivanazzano, 12 maggio 2008 Il responsabile area tecnica: Chiunque abbia interesse potra` prendere visione della domanda Franco Cuneo e della documentazione tecnica depositata presso il Settore risorse ambientali della Provincia di Sondrio e presso il comune di Postale- [BUR20080687] sio (SO) decorsi 30 giorni dalla pubblicazione del presente avviso Comune di Siziano (PV) – Avviso di avvio del procedimento di sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia ed eventuali osser- VAS per la formazione del Documento di Piano del PGT vazioni od opposizioni potranno essere presentate entro i successivi Si informa che il comune di Siziano, con deliberazione di g.c. 30 giorni. n. 64 del 10 aprile 2008, ai sensi e per gli effetti dell’art. 4 della l.r. Sondrio, 7 maggio 2008 11 marzo 2005 n. 12 e della d.c.r. 13 marzo 2007, n. VIII/351, ha Il responsabile del servizio: dato avvio al procedimento relativo alla redazione della Valutazione Silvia Dubricich Ambientale Strategica VAS del Documento di Piano quale processo decisionale complesso ed allargato a portatori di interesse locale [BUR20080690] nell’ambito del piu` ampio procedimento di predisposizione degli Comune di Samolaco (SO) – Avviso di deposito variante al PRG atti del Piano di Governo del Territorio avviato con deliberazione con procedura semplificata g.c. n. 63 del 10 aprile 2008. Il responsabile del Servizio tecnico rende noto che dall’8 maggio L’autorita` proponente e procedente della VAS e` il comune di Si- 2008 e per tutto il periodo di validita` del PRG e` depositato presso ziano nella persona del sindaco. l’ufficio tecnico comunale il progetto di variante al PRG con proce- Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1028 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008 dura semplificata ai sensi della l.r. 23/97 e dell’art. 25 della l.r. 12/05,Y approvato con deliberazione consiliare n. 8 del 30 aprile 2008, aven- C) CONCORSI te ad oggetto: «Approvazione definitiva variante al vigente PRG ai sensi l.r. 23/1997, art. 2, comma 2, lettera a), per realizzazione rota- [BUR20080694] toria e marciapiedi salvapedone». Azienda Ospedaliera «S. Antonio Abate» di Gallarate (VA) – Er- rata corrige – Pubblicazione concorso pubblico per titoli ed e- Samolaco, 8 maggio 2008 sami a n. 1 posto di dirigente medico – area medica e delle spe- Il responsabile del servizio tecnico: cialita` mediche – disciplina medicina fisica e riabilitazione, Luca Arnaboldi pubblicato sul BURL n. 17 del 23 aprile 2008 Si comunica che il concorso in oggetto e` di n. 2 posti. Provincia di Varese Gallarate, 21 maggio 2008 Il direttore gen.: Armando Gozzini [BUR20080691] [BUR20080695] Provincia di Varese – Settore ecologia ed energia – Concessione Provincia di Milano – Dispositivo progetti quadro per percorsi per derivazione di 1 l/s medio annuo di acque superficiali ad di formazione professionale (l. 236/93 – art. 9, commi 3 e 7) – uso industriale dal laghetto artificiale ubicato in localita` Sasso Avviso pubblico rivolto ad operatori pubblici e privati accredi- Poiano in Comune di Caravate, rilasciata alla Societa` Colabeton tati allo svolgimento dei servizi di istruzione e formazione pro- s.p.a. – Pratica n. 2365 fessionale Il dirigente del Settore ecologia ed energia della Provincia di Va- rese rende noto che con provvedimento n. 1460 del 2 aprile 2008 La Provincia di Milano, con Determinazione Dirigenziale prot. n. 37964/11.05.G.50002, e` stato concesso alla Societa` Colabe- n. 176/2008 R.G. 8410/2008 del 13 maggio 2008, ha approvato il ton s.p.a. (c.f. e p. IVA 00482420544), con sede legale in Gubbio Dispositivo «Progetti quadro per percorsi di formazione professio- (PG) – via della Vittorina, n. 60, di derivare 1 l/s, corrispondente a nale (l. 236/93 – art. 9, commi 3 e 7)», rendendo note le indicazioni 31.536 mc/anno, ovvero 0,01 di acque superficiali ad uso industriale per la presentazione di progetti formativi finalizzati all’adeguamen- dal laghetto artificiale ubicato in localita` Sasso Poiano in Comune to delle competenze dei lavoratori, funzionali alle esigenze del mer- di Caravate, al mappale n. 1270, foglio 2. cato del lavoro. Tale concessione e` stata assentita per anni 30 successivi e conti- Le domande di finanziamento devono essere presentate entro 45 nui decorrenti dal giorno 23 aprile 2008 e quindi con scadenza il giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino 22 aprile 2038, subordinatamente alle condizioni contenute nel Di- Ufficiale della Regione Lombardia ovvero entro e non oltre le ore sciplinare di Concessione sottoscritto in data 5 marzo 2008 prot. 12.00 del 4 luglio 2008. n. 26302, registrato a Varese il giorno 13 marzo 2008 al n. 1902 Il testo integrale e la documentazione relativa al Dispositivo «Pro- Mod 71/M Serie III. getti quadro per percorsi di formazione professionale (l. 236/93 – Varese, 6 maggio 2008 articolo 9, commi 3 e 7)» sono pubblicati all’indirizzo: http:// Il dirigente: Susanna Capogna sintesi.provincia.milano.it/portalemilano. Per la redazione dei progetti dovra` essere utilizzato esclusivamen- [BUR20080692] te il formulario approvato dalla Provincia di Milano e rinvenibile Comune di Castellanza (VA) – Avviso di approvazione variante all’indirizzo: http://lsintesi.provincia.milano.it/portalemilano. urbanistica via Madonnina ai sensi della l.r. 12/2005 e s.m.i. art. 25 comma 1 (ex l.r. 23/97 art. 2 comma 2, lettere a) e f)) Per informazioni: Settore Formazione Professionale – telefono 02-77403008 02-77403002 – fax 02-77403294 – indirizzo e-mail: po- Il responsabile del settore informa che in data 18 aprile 2008 il [email protected]. consiglio comunale con delibera n. 20 ha approvato la variante ur- banistica – via Madonnina – ai sensi della l.r. 12/2005 e s.m.i. art. Il direttore centrale 25 comma 1 (ex l.r. 23/97 art. 2 comma 2 lettere a) e f)). sviluppo economico, formazione e lavoro: Marcello Correra Tale atto e` depositato dalla data odierna presso la segreteria co- munale e vi rimarra` per tutto il periodo di validita` della variante. [BUR20080696] Castellanza, 5 maggio 2008 Provincia di Sondrio – Selezione pubblica (det. n. 154 del 6 Il responsabile del settore tecnico: maggio 2008), riservata ai soggetti gia` titolari di contratti di Sergio Callegari collaborazione coordinata e continuativa presso la Provincia di Sondrio (articolo 3, comma 94, lettera b, della legge 24 dicem- [BUR20080693] bre 2007, n. 244), per l’assunzione a tempo determinato per tre Parco Regionale «Campo dei Fiori» – Brinzio (VA) – Avviso del- anni di n. 1 esecutore (categoria professionale B – posizione l’avvenuta adozione piano stralcio al Piano di settore – Piano economica B1), presso il settore affari generali e risorse finan- dei rustici e convenzione con Centro Gulliver – Deposito atti ziarie – servizio affari generali e istituzionali In attuazione dell’art. 19 primo comma della legge regionale 1983 Requisiti per l’ammissione alla selezione: n. 86 e s.m.i. si da` avviso che con la deliberazione dell’Assemblea a) risultare in servizio presso la Provincia di Sondrio alla data consortile n. 5 del 22 aprile 2008 e` stato adottato dall’Assemblea del 1º gennaio 2008 con contratto di collaborazione coordina- consortile il piano stralcio al Piano di settore – Piano dei rustici e ta e continuativa ed aver espletato a tale data attivita` lavorati- convenzione con Centro Gulliver. va per almeno tre anni, anche non continuativi, nel quinquen- Il Piano rimarra` depositato in libera visione per trenta giorni con- nio antecedente al 28 settembre 2007, presso la Provincia di secutivi presso la sede del Consorzio e degli altri Enti consorziati a Sondrio; partire dal 22 maggio 2008 per trenta giorni consecutivi. b) eta` non inferiore ai 18 anni; Dalle ore 9.00 del 21 giugno 2008 ed entro le ore 12.00 del 20 c) titolo di studio: diploma di istruzione secondaria di I grado o luglio 2008 chiunque interessato potra` far pervenire le proprie os- assolvimento dell’obbligo scolastico. servazioni in triplice copia presso la sede del Consorzio, in via Trie- ste n. 40 – 21030 Brinzio (VA). Possesso dei requisiti generali per le assunzioni a pubblici impie- Brinzio, 21 maggio 2008 ghi. Il presidente: Giovanni Castelli Prova scritta: test bilanciati in materia di educazione civica, con particolare riferimento alle funzioni ed all’organizzazione della Pro- vincia. Prova orale: colloquio finalizzato all’accertamento del grado di co- noscenza delle nozioni in materia di diritti e doveri del pubblico dipendente. Le domande di ammissione, redatte in carta semplice, devono pervenire solo tramite consegna diretta alla Provincia di Sondrio – via XXV Aprile 22 – 23100 Sondrio entro 15 giorni dalla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia. Per informazioni rivolgersi alla Provincia di Sondrio (telefono 0342/531237) oppure consultare il sito della Provincia di Sondrio all’indirizzo: www.provincia.so.it/amministrazione/concorsi. Sondrio, 8 maggio 2008 Il dirigente: Pieramos Cinquini Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1029 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

[BUR20080697] Ycolare, requisiti, materie d’esame, calendario delle prove etc. e` di- Comune di Lainate (MI) – Avviso di indizione di procedura se- sponibile presso l’ufficio segreteria del comune di Solza (BG), via lettiva pubblica per esami per la copertura a tempo pieno ed San Rocco n. 13, 24030 Solza (BG) (telefono 035/901213 – fax indeterminato di un posto di collaboratore professionale – cat. 035/4948365 – email: [email protected]) oppure sul sito B – posizione economica B3 – Settore servizi educativi del comune www.comune.solza.bg.it. CALENDARIO DEGLI ESAMI: Solza, 6 maggio 2008 1) eventuali tests preselettivi: 2 luglio 2008 alle ore 11.00 Il segretario comunale: 2) prima prova scritta: 4 luglio 2008 alle ore 9.30 Maria Antonietta Manfreda 3) seconda prova scritta: 4 luglio 2008 alle ore 11.00 [BUR200806101] 4) prova orale: 11 luglio 2008 alle ore 9.30. Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Bergamo – Concorsi pubblici per titoli ed esami, per la copertura di vari posti di SCADENZA DOMANDE: 19 giugno 2008. dirigenti medici, veterinari, psicologi ed amministrativi in di- Per la conferma circa lo svolgimento della prova preselettiva, il scipline diverse elencate nel testo reperimento del testo integrale del bando e la domanda di parteci- In esecuzione del relativo provvedimento, ai sensi della normativa pazione consultare il sito internet: www.comune.lainate.mi.it (uffici vigente, sono indetti concorsi pubblici per titoli ed esami, per la on line – altre informazioni – concorsi). copertura di: Lainate, 14 maggio 2008 La responsabile di servizio: • n. 1 posto di dirigente medico – disciplina di organizzazione Antonella Serighelli dei servizi sanitari di base; • n. 2 posti di dirigente medico – disciplina di farmacologia e [BUR20080698] tossicologia clinica; Comune di Mariano Comense (CO) – Avviso di attivazione delle dinamiche per l’assunzione a tempo determinato di personale • n. 1 posto di dirigente veterinario – disciplina di igiene degli avente i seguenti profili: collaboratore amministrativo e agente alimenti di origine animale e loro derivati; di polizia locale • n. 2 posti di dirigente veterinario – disciplina di sanita` animale; Il dirigente area affari generali rende noto che sono attivate le • n. 7 posti di dirigente psicologo – disciplina di psicoterapia; seguenti graduatorie dinamiche per l’assunzione a tempo determi- • n. 2 posti di dirigente amministrativo. nato di personale avente i seguenti profili: Alle predette posizioni funzionali e` attribuito il trattamento giuri- – collaboratore amministrativo cat. B3, pos. ec. B3; dico ed economico previsto dalle disposizioni legislative nonche´ da- – agente di polizia locale cat. C, pos. ec. C1. gli accordi sindacali in vigore per il personale del Servizio Sanitario Requisiti: diploma di scuola media superiore di secondo grado. Nazionale. Le domande potranno essere presentate a partire dal giorno 14 Le procedure per l’espletamento dei concorsi sopra indicati sono maggio 2008 conformemente al modello allegato al bando. disciplinate dalle norme di cui al d.P.R. 10 dicembre 1997 n. 483 e successive modifiche in materia e, per i concorsi per dirigenti sani- Per informazioni e copia integrale del bando e del modello di tari, anche dei dd.mm. 30 gennaio 1998 e 31 gennaio 1998 come domanda – Settore risorse umane – tel. 031.757216 – e-mail: perso- successivamente modificati ed integrati. [email protected]_comense.co.it – www.comune.mariano_co- mense.co.it. Le sedi di lavoro per i suddetti posti sono individuate nell’ambito territoriale del comune di Bergamo e in tutta la provincia. Mariano Comense, 13 maggio 2008 Il dirigente area affari generali: Requisiti generali per l’ammissione Giuseppe Ragadali (art. 1 del d.P.R. n. 483/1997)

[BUR20080699] 1. Per l’ammissione al concorso sono prescritti i seguenti requisi- Comune di Segrate (MI) – Concorso pubblico per esami per ti soggettivi generali: l’assunzione a tempo indeterminato di n. 1 istruttore direttivo a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leg- tecnico – cat. D1 gi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi della Unione Euro- E` indetto concorso pubblico per esami per l’assunzione a tempo pea; indeterminato di n. 1 istruttore direttivo tecnico – categoria D1. b) idoneita` fisica all’impiego: Titolo di studio: laurea o laurea breve in architettura o ingegneria. 1. l’accertamento dell’idoneita` fisica all’impiego e` effettuata a Eta`: non inferiore agli anni 18. cura dell’Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Berga- mo prima dell’immissione in servizio, Abilitazione esercizio libera professione. 2. il personale dipendente dalle amministrazioni ed enti di cui La data delle prove sara` comunicata successivamente. agli artt. 25 e 26 – 1º comma – del d.P.R. 761/1979 e` dispen- Copia del bando puo` essere richiesta alla sez. personale dell’ente sato dalla visita medica; – tel. 02/26902225 – oppure consultando il sito internet www.comu- c) titolo di studio per l’accesso alle rispettive carriere; ne.segrate.mi.it. d) iscrizione all’albo professionale, ove richiesta, per l’esercizio Scadenza bando: 20 giugno 2008. professionale. L’iscrizione al corrispondente albo professiona- Segrate, 21 maggio 2008 le di uno dei Paesi dell’Unione Europea consente la partecipa- Il direttore settore affari generali: zione ai concorsi fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’al- Pasquale Criscuolo bo in Italia prima dell’assunzione in servizio.

[BUR200806100] 2. Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati e- Comune di Solza (BG) – Concorso pubblico per soli esami per sclusi dall’elettorato attivo nonche´ coloro che siano stati destituiti l’assunzione a tempo indeterminato di un istruttore ammini- dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conse- strativo contabile – categoria C – a tempo parziale 50% – 18 ore guito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o settimanali viziati da invalidita` non sanabile. Il responsabile del settore affari generali rende noto che e` stato Requisiti specifici per l’ammissione indetto un concorso pubblico per soli esami per la copertura di n. 1 I requisiti specifici di ammissione sono i seguenti: posto di istruttore amministrativo contabile – categoria C – a tempo indeterminato e parziale 50% (18 ore settimanali). • per la copertura dei posti di dirigente medico (art. 24 del d.P.R. n. 483/1997): Requisiti per l’accesso: a) diploma di laurea in medicina e chirurgia; – diploma scuola media superiore; b) specializzazione nella disciplina oggetto del concorso; – cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea; c) iscrizione nell’albo dell’ordine professionale dei medici-chi- – godimento diritti civili; rurghi, attestata da certificato in data non anteriore a sei – iscrizione nelle liste elettorali; mesi rispetto a quella di scadenza del bando; – nessuna condanna penale; • per la copertura dei posti di dirigente veterinario (art. 36 del – idoneita` fisica all’impiego. d.P.R. n. 483/1997): Scadenza: ore 13.00 di venerdı` 20 giugno 2008. a) diploma di laurea in medicina veterinaria; Il bando integrale, con tutte le informazioni necessarie, in parti- b) specializzazione nella disciplina oggetto del concorso; Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1030 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

c) iscrizione all’albo dell’ordine professionale dei veterinari, at-Y6) la posizione nei riguardi degli obblighi militari; testata da certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto 7) i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le cause a quella di scadenza del bando; di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego; • per la copertura dei posti di dirigente psicologo (art. 52 del d.P.R. 8) i titoli di preferenza e precedenza, ai fini dell’applicazione del- n. 483/1997): l’art. 5 del d.P.R. 487/94; a) diploma di laurea in psicologia; 9) l’eventuale appartenenza a categorie protette ai sensi della vi- b) specializzazione nella disciplina oggetto del concorso; gente normativa statale. Il candidato portatore di handicap c) iscrizione nell’albo dell’ordine professionale, attestata da dovra` specificare, in relazione al proprio handicap, l’ausilio certificato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella necessario in sede di prova concorsuale, nonche´ l’eventuale di scadenza del bando; necessita` di tempi aggiuntivi. • per la copertura dei posti di dirigente amministrativo (art. 70 del Nella domanda di ammissione al presente incarico l’aspirante d.P.R. n. 483/1997): deve indicare il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, esser- gli fatta ogni necessaria comunicazione. I candidati hanno l’obbligo a) diploma di laurea in giurisprudenza o in scienze politiche o di comunicare gli eventuali cambiamenti di indirizzo all’ente, il in economia e commercio o altra laurea equipollente; quale non assume alcuna responsabilita` nel caso di loro irreperibili- b) anzianita` di servizio effettivo di almeno cinque anni corri- ta` presso l’indirizzo comunicato. spondenti alla medesima professionalita` (ruolo amministra- Nella domanda di ammissione l’aspirante deve indicare altresı` di tivo) prestato in enti del Servizio Sanitario Nazionale nella aver preso atto di tutte le condizioni stabilite nel presente avviso posizione funzionale di livello settimo, ottavo e ottavo-bis, nonche´ delle norme tutte di legge e dei regolamenti interni e di ovvero qualifiche funzionali di settimo, ottavo e nono livello accettare eventuali successive modificazioni degli stessi. di altre pubbliche amministrazioni. L’aspirante deve apporre la propria firma in calce alla domanda. Per i profili del ruolo sanitario, la specializzazione nella disciplina N.B. Il candidato che partecipa a piu` concorsi deve presentare sin- richiesta e` equivalente alla specializzazione in una delle discipline gola domanda per ciascun concorso con allegata relativa documenta- riconosciute equipollenti ai sensi del d.m. 30 gennaio 1998 e succes- zione. sive modificazioni ed integrazioni. Allegati alla domanda La specializzazione nella disciplina puo` essere sostituita dalla specializzazione in una disciplina affine. Le discipline equipollenti I candidati devono: sono quelle di cui alla normativa regolamentare concernente i re- a) allegare: quisiti di accesso al 2º livello dirigenziale del personale del Servizio •uncurriculum formativo e professionale, redatto su carta Sanitario Nazionale. Le discipline affini sono individuate con prov- semplice datato, firmato e formalmente documentato; vedimento ministeriale. • un elenco dattiloscritto, in carta semplice e in triplice copia, Il personale del ruolo sanitario in servizio di ruolo alla data di analiticamente descrittivo di tutti i documenti e i titoli pre- entrata in vigore del d.P.R. 10 dicembre 1997 n. 483 e` esentato dal sentati, con particolare riguardo alle pubblicazioni e alle requisito della specializzazione nella disciplina relativa al posto di partecipazioni a corsi, convegni ecc.; ruolo gia` ricoperto alla predetta data per la partecipazione ai con- b) comprovare i seguenti titoli: corsi presso le USL e le Aziende Ospedaliere diverse da quella di • titolo di studio richiesto per l’ammissione al concorso; appartenenza. • iscrizione all’albo attestata dal certificato di data non ante- I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza riore a sei mesi rispetto a quello di scadenza del concorso, del termine stabilito per la presentazione delle domande di ammis- ove previsto; sione al concorso. • diritto a preferenza e precedenza della nomina; Presentazione delle domande • titoli che i candidati riterranno opportuno presentare agli Le domande di ammissione al concorso, redatte in carta semplice effetti della valutazione di merito e della formazione della (secondo il modello fac-simile allegato) e corredate dai documenti graduatoria (stati di servizio – specializzazioni – pubblica- sottoindicati, devono essere indirizzate e presentate direttamente o zioni – ecc.); a mezzo raccomandata con avviso di ricevuta, con esclusione di per i quali vige il d.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 «Testo unico delle qualsiasi altro mezzo, all’amministrazione dell’ASL della Provincia disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazio- di Bergamo – via Gallicciolli n. 4 – 24121 Bergamo – presso l’ufficio ne amministrativa». protocollo dell’ASL della Provincia di Bergamo – entro il termine perentorio di giorni 30 dalla data di pubblicazione del presente ban- Pertanto, si precisa che: do nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. a) gli stati, i fatti e le qualita` personali di cui all’art. 46 del d.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 (indicati nel modello fac-simile alle- Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data gato al presente bando) sono oggetto di dichiarazione sostitu- di spedizione e` comprovata dal timbro a data dell’ufficio postale tiva di certificazione; accettante. b) tutti gli stati, le qualita` personali e i fatti non espressamente Il termine fissato per la presentazione delle domande, dei docu- indicati nell’art. 46 del citato d.P.R., sono oggetto di dichiara- menti e dei titoli e` perentorio; non si terra` alcun conto, quindi, dei zioni sostitutive dell’atto di notorieta` (come da modello fac- documenti, dei titoli e delle pubblicazioni comunque presentati e simile allegato) ai sensi dell’art. 47 del d.P.R. n. 445/2000 e, in pervenuti dopo la scadenza del termine stesso, fatta salva la data di particolare, tale dichiarazione sostitutiva puo` riguardare il fat- spedizione di cui sopra. Il ritardo nella presentazione o nell’arrivo to che la copia di un atto o di un documento conservato o delle domande alla sede sopra indicata, quale ne sia la causa, anche rilasciato da una pubblica amministrazione, la copia di una se non imputabile all’aspirante, comporta la non ammissibilita` di pubblicazione o ovvero la copia di titoli di studio o di servizio quest’ultimo al concorso. sono conformi agli originali (art. 19 del d.P.R. n. 445/2000). L’amministrazione non assume responsabilita` per la dispersione Si ricorda che le dichiarazioni sostitutive degli atti di notorieta` di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito sono sottoscritte dall’interessato in presenza del dipendente addetto da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazio- ovvero sottoscritte e presentate unitamente a copia fotostatica non ne del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, ne´ per autenticata di un documento di identita` del sottoscrittore ai sensi eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fat- dell’art. 38 del d.P.R. n. 445/2000. to di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Sono considerati privi di efficacia i documenti che perverranno Per l’ammissione al concorso gli aspiranti devono indicare nella direttamente o saranno spediti dopo la scadenza del termine peren- propria domanda, sotto la propria responsabilita`: torio suddetto. 1) le generalita`, la data, il luogo di nascita, la residenza e lo stato Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ri- civile (per gli aventi prole va precisato il numero dei figli); corrono le condizioni di cui all’ultimo comma dell’art. 46 del d.P.R. 2) il possesso della cittadinanza italiana, salve le equiparazioni 20 dicembre 1979 n. 761. stabilite dalle leggi vigenti, o della cittadinanza di uno dei Pae- Le pubblicazioni devono essere edite a stampa. si della Unione Europea; E` peraltro riservata a questa amministrazione la facolta` di richie- 3) il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi dere quelle integrazioni, rettifiche e regolarizzazioni di documenti della non iscrizione o cancellazione dalle liste medesime; che saranno ritenute legittimamente attuabili e necessarie. 4) le eventuali condanne penali riportate, in caso negativo dichia- Prove d’esame rare espressamente di non averne riportate; Il diario delle prove sara` pubblicato nella G.U. della Repubblica 5) i titoli di studio posseduti; – 4ª Serie Speciale – Concorsi ed esami, non meno di quindici giorni Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1031 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008 prima dell’inizio delle prove medesime, ovvero, in caso di numeroYziaria 2008), il servizio prestato nelle forme previste dalla lettera a) esiguo di candidati, sara` comunicato agli stessi con raccomandata dell’art. 1 comma 565 della legge n. 296/2006 (Legge finanziaria r.r. non meno di quindici giorni prima dell’inizio delle prove. 2007) presso l’ASL della provincia di Bergamo e` valutato ai sensi Tali prove verranno sostenute presumibilmente presso l’aula degli artt. 27, 39 e 55 del d.P.R. n. 483/1997. «Morelli» dell’ASL della Provincia di Bergamo – sito in via Borgo Il superamento di ciascuna delle previste prove scritta e pratica Palazzo, n. 130 a Bergamo – compatibilmente con la disponibilita` e` subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza di spazi presso la medesima in relazione al numero dei candidati e espressa in termini numerici di almeno 21/30. consisteranno: Il superamento della prova orale e` subordinato al raggiungimento • PER I DIRIGENTI MEDICI, ai sensi dell’art. 26 del d.P.R. di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di n. 483/1997, in: almeno 14/20. – prova scritta: relazione su un caso clinico simulato o su argo- I candidati che non si presenteranno a sostenere le prove di con- menti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione corso nei giorni, nell’ora e nella sede stabilita saranno dichiarati di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disci- rinunziatari al concorso, quale ne sia la causa dell’assenza, anche plina stessa; se non dipendente dalla volonta` dei singoli concorrenti. – prova pratica: su tecniche e manualita` peculiari della discipli- Se uno o piu` candidati ottiene, a conclusione delle operazioni di na messa a concorso. La prova pratica deve comunque essere valutazione dei titoli e delle prove di esame, pari punteggio, si terra` anche illustrata schematicamente per iscritto; conto del diritto di precedenza e preferenza della nomina; in caso – prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso di ulteriore «ex-aequo» verra` preferito il candidato piu` giovane ai nonche´ sui compiti connessi alla funzione da conferire; sensi della normativa vigente. • PER I DIRIGENTI VETERINARI, ai sensi dell’art. 38 del d.P.R. L’azienda, con proprio provvedimento, approva la graduatoria di n. 483/1997, in: merito dei candidati dei concorsi, cosı` come formulata dalla com- – prova scritta: relazione su argomenti inerenti alla materia og- missione esaminatrice e procede alla nomina dei vincitori dei con- getto del concorso o soluzione di una serie di quesiti a rispo- corsi. La nomina decorre dalla data dell’effettiva assunzione in ser- sta sintetica inerenti alla materia stessa; vizio. – prova pratica: su tecniche e manualita` peculiari della discipli- La graduatoria di merito viene pubblicata sul Bollettino Ufficiale na messa a concorso. La prova pratica deve comunque essere della Regione Lombardia e rimane efficace per ventiquattro mesi, ai anche illustrata schematicamente per iscritto; sensi della normativa vigente, salvo proroghe disposte da successive – prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso disposizioni normative. nonche´ sui compiti connessi alla funzione da conferire; Colui che, senza giustificato motivo, non assume servizio entro • PER I DIRIGENTI PSICOLOGI, ai sensi dell’art. 54 del d.P.R. trenta giorni dal termine stabilito nel provvedimento di nomina, n. 483/1997, in: decade dalla nomina stessa. – prova scritta: impostazione di un piano di lavoro su di un Decade dall’impiego chi abbia conseguito la nomina mediante caso psico-patologico presentato dalla commissione sotto presentazione di documenti falsi o viziati da invalidita` non sanabile. forma di storia psico-clinica scritta o di un colloquio regi- La nomina diviene definitiva dopo il compimento, con esito favo- strato e proposte per gli interventi ritenuti necessari o solu- revole, del periodo di prova, della durata di mesi sei ai sensi dell’art. zione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla 14 del CCNL per l’area della dirigenza sanitaria professionale tecni- disciplina a concorso; ca ed amministrativa dell’8 giugno 2000. – prova pratica: esame di un soggetto, raccolta della anamnesi In caso di decadenza o rinuncia al posto da parte del vincitore e discussione sul caso, ovvero esame dei risultati di test dia- del concorso, l’amministrazione si riserva la facolta` di procedere gnostici e diagnosi psicologica. La prova pratica deve co- alla nomina di altro concorrente secondo l’ordine della graduatoria munque essere anche illustrata schematicamente per i- stessa. scritto; Con la partecipazione al concorso e` implicita da parte dei concor- – prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso renti l’accettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni e precisa- nonche´ sui compiti connessi alla funzione da conferire; zioni del presente bando, nonche´ di quelle che disciplinano o disci- • PER I DIRIGENTI AMMINISTRATIVI, ai sensi dell’art. 70 del plineranno lo stato giuridico ed economico del personale delle Uni- d.P.R. n. 483/1997, in: ta` Sanitarie Locali. – prova scritta: su argomenti di diritto amministrativo o costi- L’amministrazione si riserva la facolta` di prorogare, sospendere tuzionale o soluzione di una serie di quesiti a risposta sinteti- o revocare il suddetto concorso, qualora ne rilevasse la necessita` e ca nelle suddette materie; l’opportunita`. – prova pratica: predisposizione di atti o provvedimenti riguar- Si precisa che la documentazione allegata all’istanza di partecipa- danti l’attivita` del servizio; zione al presente concorso potra` essere ritirata dal candidato decor- – prova orale: vertente sulle materie oggetto della prova scritta si 60 giorni dal ricevimento della comunicazione concernente la no- nonche´ sulle seguenti materie: diritto civile, contabilita` di tifica della relativa collocazione nella graduatoria. Stato, leggi e regolamenti concernenti il settore sanitario, e- Il presente bando e` stato emanato tenuto conto: lementi di diritto del lavoro e di legislazione sociale, elementi di economia politica e scienze delle finanze, elementi di dirit- • dei benefici in materia di assunzioni riservate agli invalidi; to penale. • della riserva obbligatoria di posti a favore dei militari delle For- Ai sensi degli artt. 27, 39, 55 e 73 del d.P.R. 10 dicembre 1997 ze Armate prevista dall’art. 39 d.lgs. n. 196/1995; n. 483, la commissione esaminatrice dispone complessivamente di • della legge 10 aprile 1991 n. 125 che garantisce pari opportuni- 100 punti cosı` ripartiti: ta` tra uomini e donne; – 20 punti per i titoli, cosı` ulteriormente ripartiti: • del d.lgs. n. 196/2003 «Codice in materia di protezione dei dati 1) titoli di carriera: punti 10, personali». 2) titoli accademici, di studio: punti 3, Per ulteriori informazioni rivolgersi all’ufficio area amministra- 3) pubblicazioni e titoli scientifici: punti 3, zione del personale – settore concorsi – in via Gallicciolli n. 4 – Ber- gamo – tel. n. 035/385.155-156. 4) curriculum formativo e professionale: punti 4; Bergamo, 21 maggio 2008 – 80 punti per le prove d’esame, cosı` ulteriormente ripartiti: Il direttore gen.: Roberto Testa 1) prova scritta: punti 30, ——— • ——— 2) prova pratica: punti 30, FAC-SIMILE 3) prova orale: punti 20. Spett.le Per i concorsi per il ruolo sanitario, i titoli che costituiscono re- ASL della Provincia di Bergamo quisito di ammissione non saranno oggetto di valutazione, fatto sal- via Gallicciolli n. 4 vo il periodo di formazione specialistica dei medici-chirurghi che, 24121 Bergamo ai sensi dell’art. 45 del d.lgs. n. 368/1999, viene valutato fra i titoli di carriera come servizio prestato nel livello iniziale del profilo stes- ...l... sottoscritt...... nat... a ...... so nel limite massimo della durata del corso di studi. Inoltre, ai il ...... residente a ...... sensi dell’art. 3, comma 115 della legge n. 244/2007 (Legge finan- in via ...... tel...... Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1032 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

CHIEDE Yil ...... e residente a ...... in via ...... , di essere ammess... a partecipare al ...... per la avvalendosi della facolta` concessa dall’art. 46 del d.P.R. 28 dicem- copertura di ...... bre 2000 n. 445 e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del citato d.P.R. per le ipotesi di falsita` in atti e di dichiarazioni A tal fine, sotto la propria responsabilita` dichiara: mendaci, sotto la propria personale responsabilita` (b) 1) di essere cittadin...... ; DICHIARA 2) di essere ...... (specificare lo stato civile, precisando, per gli aventi prole, il nu- 1) Di essere in possesso del seguente titolo di studio ...... mero dei figli); conseguito presso ...... in data ...... 3) di essere iscritto nelle liste elettorali del ...... 2) Di essere in possesso della seguente specializzazione ...... (in caso di mancata iscrizione indicare il motivo); conseguita presso ...... in data ...... 4) di non aver riportato condanne penali (in caso affermativo indi- 3) Di essere in possesso dell’abilitazione all’esercizio della profes- care le condanne penali); sione ...... 5) di essere in possesso dei seguenti titoli di studio richiesti dal conseguita presso ...... in data ...... bando quali requisiti di ammissione: ...... ; 4) Di essere iscritt... all’ (c) ...... 6) di aver prestato servizio presso enti pubblici (indicare le eventua- 5) Di essere nella seguente posizione agli effetti militari ...... li cause di risoluzione del rapporto di pubblico impiego); con servizio svolto in qualita` di: ...... dal ...... al ...... 7) di indicare come segue la propria posizione nei riguardi degli presso: ...... obblighi militari di leva: ...... ; 8) di indicare i titoli di preferenza e precedenza ai fini dell’applica- 6) Di aver partecipato ai seguenti corsi di aggiornamento professio- zione dell’art. 5 del d.P.R. 487/94: ...... ; nale: ...... in data ...... presso ...... 9) di indicare, altresı`, come segue il domicilio presso il quale deve ...... in data ...... presso ...... essere data ogni comunicazione relativa al presente concorso ...... 7) Di aver/non aver riportato condanne penali ...... I... sottoscritt... dichiara inoltre di aver preso atto di tutte le condi- (Luogo e Data) ...... zioni stabilite nel presente avviso, nonche´ delle norme tutte di legge Il dichiarante ...... e dei regolamenti interni e di accettare eventuali successive modifi- LEGENDA cazioni degli stessi. (a) Cognome e nome del dichiarante Data, ...... (b) Cancellare le voci che non interessano Firma ...... (c) Indicare l’albo, l’elenco, o l’ordine tenuto da una pubblica ammini- strazione in cui si e` iscritti. FAC-SIMILE Ai sensi degli artt. 11 e 13 del d.lgs. n. 196/2003, si informa che i dati personali raccolti con la presente dichiarazione saranno utilizzati Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorieta` esclusivamente per finalita` connesse al procedimento per il quale sono (art. 47 del d.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) stati acquisiti. Potranno essere comunicati ad altra P.A. o diffusi solo nei casi previsti da leggi o da regolamenti. La comunicazione ad altra L’anno ...... addı` ...... del mese di ...... P.A. e` inoltre consentita quando e` comunque necessaria per lo svolgi- ..... sottoscritto/a ...... mento di funzioni istituzionali. Inoltre, in relazione al trattamento dei nato/a il ...... a ...... dati personali, l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del d.lgs. residente a ...... in via ...... 196/2003, che possono essere esercitati mediante richiesta al responsa- avvalendosi della facolta` concessa dall’art. 47 del d.P.R. 28 dicem- bile del trattamento dei dati che coincide con il responsabile del proce- bre 2000 n. 445 e consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. dimento indicato nel bando. 76 del citato d.P.R. per le ipotesi di falsita` in atti e di dichiarazioni [BUR200806102] mendaci, sotto la sua personale responsabilita`, Azienda Ospedaliera Spedali Civili – Brescia – Avviso di concor- DICHIARA (a) so pubblico per n. 1 posto di biologo dirigente – disciplina labo- ...... ratorio di genetica medica (per procreazione assistita) ...... In esecuzione del provvedimento deliberativo n. 748 dell’1 ottobre ...... 2007, con il quale e` stato riconosciuto vacante presso questa A- ...... zienda: ...... • n. 1 posto di biologo dirigente – disciplina laboratorio di gene- ...... tica medica (per procreazione assistita) – livello dirigenziale – (b) Il dichiarante ruolo sanitario – biologo – area della medicina diagnostica e ...... dei servizi – disciplina: laboratorio di genetica medica. LEGENDA Vista la determinazione dirigenziale n. 1513 del 15 novembre (a) Possono essere dichiarati, a titolo meramente esemplificativo, le at- 2007; tivita` lavorative svolte presso pubbliche amministrazioni o presso priva- Richiamata la legge 28 maggio 1985 n. 207; ti, le docenze, il volontariato, la conformita` agli originali delle fotocopie presentate, ecc. Visto il d.P.R. 10 dicembre 1997 n. 483; (b) La dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorieta` viene sottoscritta Dato atto dell’avvenuto espletamento, senza esito, della procedu- dall’interessato in presenza del dipendente addetto ovvero viene sotto- ra di cui agli artt. 33-34 e 34-bis d.lgs. 165/2001; scritta e presentata unitamente a copia fotostatica non autenticata di Si dichiara aperto il concorso pubblico per titoli ed esami al posto un documento di identita` del sottoscrittore. suddetto. Ai sensi degli artt. 11 e 13 del d.lgs. n. 196/2003, si informa che i Al vincitore e` attribuito il trattamento economico previsto dal vi- dati personali raccolti con la presente dichiarazione saranno utilizzati gente accordo contrattuale. esclusivamente per finalita` connesse al procedimento per il quale sono stati acquisiti. Potranno essere comunicati ad altra P.A. o diffusi solo Per l’ammissione al concorso sono requisiti necessari: nei casi previsti da leggi o da regolamenti. La comunicazione ad altra a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leg- P.A. e` inoltre consentita quando e` comunque necessaria per lo svolgi- gi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Euro- mento di funzioni istituzionali. Inoltre, in relazione al trattamento dei pea; dati personali, l’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del d.lgs. ` 196/2003, che possono essere esercitati mediante richiesta al responsa- b) idoneita fisica all’impiego; bile del trattamento dei dati che coincide con il responsabile del proce- c) diploma di laurea in scienze biologiche; dimento indicato nel bando. d) iscrizione all’albo dell’ordine professionale attestata da certi- ficato in data non anteriore a 6 mesi rispetto a quella di sca- FAC-SIMILE denza del bando; Dichiarazioni sostitutive di certificazioni e) specializzazione in genetica medica (o in disciplina affine). Il personale gia` in servizio di ruolo presso altra ASL o Azienda (Art. 46 del d.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) Ospedaliera nella posizione funzionale e disciplina a concorso ... sottoscritt... (a) ...... nat... a ...... alla data di entrata in vigore del d.P.R. 10 dicembre 1997 Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1033 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

n. 483 e` esentato dal requisito della specializzazione nella di-Ymandata con avviso di ricevimento, non meno di quindici giorni sciplina. prima dell’inizio delle prove stesse. Ai sensi della legge 127/97 non sussiste limite massimo di eta` per Per la valutazione dei titoli la commissione dispone di complessi- la partecipazione ai concorsi, fatto salvo il limite previsto per il col- vi 20 punti, cosı` ripartiti: locamento a riposo d’ufficio. a) titoli di carriera: massimo punti 10; Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi b) titoli accademici e di studio: massimo punti 3; dall’elettorato attivo nonche´ coloro che siano stati dispensati dal- l’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito c) pubblicazioni e titoli scientifici: massimo punti 3; l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati d) curriculum formativo e professionale: massimo punti 4. da invalidita` non sanabile. Per i concorrenti dichiarati vincitori, l’amministrazione accertera` I concorrenti dovranno far pervenire all’ufficio concorsi presso d’ufficio il possesso dell’idoneita` fisica all’impiego. Area Risorse Umane – p.le Spedali Civili, 1 – 25123 Brescia – non Al vincitore e` fatto obbligo di assumere servizio entro 30 giorni piu` tardi delle ore 12.00 del 30º giorno successivo a quello della data dalla data di ricezione della partecipazione di assunzione. di pubblicazione del presente bando – per estratto – sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica, la domanda in carta semplice con le se- L’assunzione e` fatta per un periodo di prova di mesi sei, diviene guenti dichiarazioni fatte sotto la propria personale responsabilita`: definitiva al termine del periodo stesso ed e` vincolata all’osservanza di tutte le altre norme e discipline stabilite dalla vigente legislazione 1) la data, il luogo di nascita e la residenza; sanitaria nazionale e regionale. 2) il preciso recapito e quello, anche diverso dal domicilio, al E` fatta salva la percentuale da riservare alle categorie di cui alla quale potranno essere fatte dall’amministrazione le comunica- legge 12 marzo 1999 n. 68, ai militari delle forze armate congedati zioni relative al concorso; in caso di mancata indicazione vale, senza demerito, ai sensi dell’art. 39, comma 15, del d.lgs. ad ogni effetto, la residenza; n. 196/1995 nonche´ agli ufficiali in ferma biennale o prefissata, ai 3) il possesso della cittadinanza italiana, o equivalente, o di uno sensi dell’art. 11, comma 1 lettera c), del d.lgs. 31 luglio 2003 n. 236. dei Paesi dell’Unione Europea; I titoli che danno luogo a preferenza a parita` di punteggio, i ter- 4) il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi mini e le modalita` della loro presentazione, sono indicati dall’art. 5 della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; del d.P.R. n. 487 del 9 maggio 1994, e successive modificazioni e 5) le eventuali condanne penali riportate; integrazioni. 6) i titoli di studio posseduti; In caso di assenza di titoli di preferenza, si applica – a parita` di 7) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari; punteggio – quanto previsto dalla legge 16 giugno 1998 n. 191. 8) i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le cause Le prove del concorso sia scritte che pratiche e orali non possono di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego; aver luogo nei giorni festivi, ne´ nei giorni di festivita` religiose ebrai- che o valdesi. 9) i titoli che danno diritto a usufruire di riserve, precedenze o preferenze. Ai sensi della legge n. 125 del 10 aprile 1991 «Azioni positive per la realizzazione della parita` uomo-donna nel lavoro» e successive Ai sensi della legge 15 maggio 1997 n. 127 la firma in calce alla modificazioni e integrazioni (d.lgs. 30 maggio 2005 n. 145), viene domanda non necessita di autenticazione. garantita pari opportunita` tra uomini e donne per l’accesso al lavo- Al presente bando si allega schema esemplificativo di domanda. ro, cosı` come previsto dall’art. 61 del d.l. 3 febbraio 1993 n. 29 e Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data dall’art. 29 del d.l. 23 dicembre 1993 n. 546. di spedizione e` comprovata dal timbro a data dell’ufficio postale L’Azienda si riserva l’insindacabile facolta` di prorogare, sospen- accettante. dere, modificare o revocare il presente bando, dandone notizia agli Alla domanda di partecipazione al concorso i concorrenti devono eventuali interessati, qualora ne rilevasse la necessita` o l’opportuni- allegare – pena non ammissibilita` – le certificazioni attestanti il pos- ta` per ragioni di interesse aziendale. sesso dei requisiti di cui ai sopraindicati punti c) – d) – e). Il sorteggio del componente la commissione non di nomina, verra` I candidati sono inoltre tenuti ad allegare gli ulteriori titoli che effettuato presso gli uffici amministrativi dell’Azienda Ospedaliera ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di me- (p.le Spedali Civili n. 1 – Brescia) il primo lunedı` utile, decorsi 30 rito, ivi compreso un curriculum formativo-professionale, datato e giorni dalla data di pubblicazione del presente bando – per estratto firmato. – sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica. In caso di necessita` il sorteggio sara` ripetuto nei lunedı` successivi. Le certificazioni ed i titoli possono essere prodotti in originale o in copia autenticata oppure autocertificati ai sensi di legge – d.P.R. Sito internet: http://www.spedalicivili.brescia.it. 28 dicembre 2000 n. 445 (si allega modulo autocertificazione). Brescia, 5 maggio 2008 Le dichiarazioni sostitutive devono, in ogni caso, contenere tutti Il direttore area risorse umane: gli elementi e le informazioni necessarie previste dalla certificazio- Primo Fogassi ne cui si riferiscono. La mancanza, anche parziale, di tali elementi, [BUR200806103] preclude la possibilita` di procedere alla relativa valutazione. Azienda Ospedaliera Spedali Civili – Brescia – Avviso di concor- Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ri- so pubblico per n. 2 posti di medico dirigente – disciplina der- corrano o meno le condizioni di cui all’ultimo comma dell’art. 46 matologia e venerologia del d.P.R. 20 dicembre 1979 n. 761, in presenza delle quali il pun- In esecuzione del provvedimento deliberativo n. 748 dell’1 ottobre teggio di anzianita` deve essere ridotto. In caso positivo, l’attestazio- 2007, con il quale sono stati riconosciuti vacanti presso questa A- ne deve precisare la misura della riduzione del punteggio. zienda: Le pubblicazioni devono essere edite a stampa. • n. 2 posti di medico dirigente – disciplina dermatologia e vene- Il candidato, ai sensi di legge, puo` rendere una dichiarazione so- rologia – livello dirigenziale – ruolo sanitario – medici – area stitutiva di notorieta` affermando che la copia della documentazione medica e delle specialita` mediche – disciplina dermatologia e prodotta e` conforme all’originale (come da modulo allegato). venerologia. Alla domanda deve essere unito, in triplice copia e in carta sem- Vista la determinazione dirigenziale n. 1513 del 15 novembre plice, un elenco dei documenti e dei titoli presentati. 2007; Gli esami si svolgeranno con le modalita` previste dal d.P.R. 10 Richiamata la legge 28 maggio 1985 n. 207; dicembre 1997 n. 483 e le prove d’esame sono le seguenti: Visto il d.P.R. 10 dicembre 1997 n. 483; • prova scritta: svolgimento di un tema su argomenti inerenti alla disciplina a concorso e impostazione di un piano di lavoro o Dato atto dell’avvenuto espletamento, senza esito, della procedu- soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti ra di cui agli artt. 33-34 e 34-bis d.lgs. 165/2001; alla disciplina stessa; Si dichiara aperto il concorso pubblico per titoli ed esami ai posti • prova pratica: esecuzione di misure strumentali o di prove di suddetti. laboratorio o soluzione di un test su tecniche e manualita` pecu- Al vincitore e` attribuito il trattamento economico previsto dal vi- liari della disciplina messa a concorso, con relazione scritta sul gente accordo contrattuale. procedimento seguito; Per l’ammissione al concorso sono requisiti necessari: • prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leg- nonche´ sui compiti connessi alla funzione da conferire. gi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Euro- Il diario delle prove sara` comunicato ai candidati mediante racco- pea; Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1034 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

b) idoneita` fisica all’impiego; Y inerenti alla disciplina a concorso, o soluzione di una serie di c) laurea in medicina e chirurgia; quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa; d) iscrizione all’albo dell’ordine dei medici-chirurghi attestata da • prova pratica: su tecniche e manualita` peculiari della disciplina certificato in data non anteriore a 6 mesi rispetto a quella di a concorso. La prova pratica deve comunque essere anche illu- scadenza del bando; strata schematicamente per iscritto; e) specializzazione nella disciplina a concorso (o in disciplina • prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso affine). nonche´ sui compiti connessi alla funzione da conferire. Il personale gia` in servizio di ruolo presso altra ASL o Azienda Il diario delle prove sara` comunicato ai candidati mediante racco- Ospedaliera nella posizione funzionale e disciplina a concorso mandata con avviso di ricevimento, non meno di quindici giorni alla data di entrata in vigore del d.P.R. 10 dicembre 1997 prima dell’inizio delle prove stesse. n. 483 e` esentato dal requisito della specializzazione nella di- Per la valutazione dei titoli la commissione dispone di complessi- sciplina. vi 20 punti, cosı` ripartiti: Ai sensi della legge 127/97 non sussiste limite massimo di eta` per a) titoli di carriera: massimo punti 10; la partecipazione ai concorsi, fatto salvo il limite previsto per il col- locamento a riposo d’ufficio. b) titoli accademici e di studio: massimo punti 3; Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi c) pubblicazioni e titoli scientifici: massimo punti 3; dall’elettorato attivo nonche´ coloro che siano stati dispensati dal- d) curriculum formativo e professionale: massimo punti 4. l’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito Per i concorrenti dichiarati vincitori, l’amministrazione accertera` l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati d’ufficio il possesso dell’idoneita` fisica all’impiego. da invalidita` non sanabile. Al vincitore e` fatto obbligo di assumere servizio entro 30 giorni I concorrenti dovranno far pervenire all’ufficio concorsi presso dalla data di ricezione della partecipazione di assunzione. Area Risorse Umane – p.le Spedali Civili, 1 – 25123 Brescia – non L’assunzione e` fatta per un periodo di prova di mesi sei, diviene piu` tardi delle ore 12.00 del 30º giorno successivo a quello della data definitiva al termine del periodo stesso ed e` vincolata all’osservanza di pubblicazione del presente bando – per estratto – sulla Gazzetta di tutte le altre norme e discipline stabilite dalla vigente legislazione Ufficiale della Repubblica, la domanda in carta semplice con le se- sanitaria nazionale e regionale. guenti dichiarazioni fatte sotto la propria personale responsabilita`: E` fatta salva la percentuale da riservare alle categorie di cui alla 1) la data, il luogo di nascita e la residenza; legge 12 marzo 1999 n. 68, ai militari delle forze armate congedati 2) il preciso recapito e quello, anche diverso dal domicilio, al senza demerito, ai sensi dell’art. 39, comma 15, del d.lgs. quale potranno essere fatte dall’amministrazione le comunica- n. 196/1995 nonche´ agli ufficiali in ferma biennale o prefissata, ai zioni relative al concorso; in caso di mancata indicazione vale, sensi dell’art. 11, comma 1 lettera c), del d.lgs. 31 luglio 2003 n. 236. ad ogni effetto, la residenza; I titoli che danno luogo a preferenza a parita` di punteggio, i ter- 3) il possesso della cittadinanza italiana, o equivalente, o di uno mini e le modalita` della loro presentazione, sono indicati dall’art. 5 dei Paesi dell’Unione Europea; del d.P.R. n. 487 del 9 maggio 1994, e successive modificazioni e 4) il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi integrazioni. della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; In caso di assenza di titoli di preferenza, si applica – a parita` di 5) le eventuali condanne penali riportate; punteggio – quanto previsto dalla legge 16 giugno 1998 n. 191. 6) i titoli di studio posseduti; Le prove del concorso sia scritte che pratiche e orali non possono aver luogo nei giorni festivi, ne´ nei giorni di festivita` religiose ebrai- 7) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari; che o valdesi. 8) i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le cause Ai sensi della legge n. 125 del 10 aprile 1991 «Azioni positive per di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego; la realizzazione della parita` uomo-donna nel lavoro» e successive 9) i titoli che danno diritto a usufruire di riserve, precedenze o modificazioni e integrazioni (d.lgs. 30 maggio 2005 n. 145), viene preferenze. garantita pari opportunita` tra uomini e donne per l’accesso al lavo- Ai sensi della legge 15 maggio 1997 n. 127 la firma in calce alla ro, cosı` come previsto dall’art. 61 del d.l. 3 febbraio 1993 n. 29 e domanda non necessita di autenticazione. dall’art. 29 del d.l. 23 dicembre 1993 n. 546. Al presente bando si allega schema esemplificativo di domanda. L’Azienda si riserva l’insindacabile facolta` di prorogare, sospen- Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data dere, modificare o revocare il presente bando, dandone notizia agli di spedizione e` comprovata dal timbro a data dell’ufficio postale eventuali interessati, qualora ne rilevasse la necessita` o l’opportuni- accettante. ta` per ragioni di interesse aziendale. Alla domanda di partecipazione al concorso i concorrenti devono Il sorteggio del componente la commissione non di nomina, verra` allegare – pena non ammissibilita` – le certificazioni attestanti il pos- effettuato presso gli uffici amministrativi dell’Azienda Ospedaliera sesso dei requisiti di cui ai sopraindicati punti c) – d) – e). (p.le Spedali Civili n. 1 – Brescia) il primo lunedı` utile, decorsi 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente bando – per estratto I candidati sono inoltre tenuti ad allegare gli ulteriori titoli che – sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica. In caso di necessita` il ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di me- sorteggio sara` ripetuto nei lunedı` successivi. rito, ivi compreso un curriculum formativo-professionale, datato e firmato. Sito internet: http://www.spedalicivili.brescia.it. Le certificazioni ed i titoli possono essere prodotti in originale o Brescia, 5 maggio 2008 in copia autenticata oppure autocertificati ai sensi di legge – d.P.R. Il direttore area risorse umane: 28 dicembre 2000 n. 445 (si allega modulo autocertificazione). Primo Fogassi Le dichiarazioni sostitutive devono, in ogni caso, contenere tutti [BUR200806104] gli elementi e le informazioni necessarie previste dalla certificazio- Azienda Ospedaliera Spedali Civili – Brescia – Avviso di concor- ne cui si riferiscono. La mancanza, anche parziale, di tali elementi, so pubblico per n. 2 posti di medico dirigente – disciplina pe- preclude la possibilita` di procedere alla relativa valutazione. diatria Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ri- In esecuzione del provvedimento deliberativo n. 748 dell’1 ottobre corrano o meno le condizioni di cui all’ultimo comma dell’art. 46 2007, con il quale sono stati riconosciuti vacanti presso questa A- del d.P.R. 20 dicembre 1979 n. 761, in presenza delle quali il pun- zienda: teggio di anzianita` deve essere ridotto. In caso positivo, l’attestazio- • n. 2 posti di medico dirigente – disciplina pediatria – livello ne deve precisare la misura della riduzione del punteggio. dirigenziale – ruolo sanitario – medici – area medica e delle Le pubblicazioni devono essere edite a stampa. specialita` mediche – disciplina: pediatria. Il candidato, ai sensi di legge, puo` rendere una dichiarazione so- Vista la determinazione dirigenziale n. 1513 del 15 novembre stitutiva di notorieta` affermando che la copia della documentazione 2007; prodotta e` conforme all’originale (come da modulo allegato). Richiamata la legge 28 maggio 1985 n. 207; Alla domanda deve essere unito, in triplice copia e in carta sem- Visto il d.P.R. 10 dicembre 1997 n. 483; plice, un elenco dei documenti e dei titoli presentati. Dato atto dell’avvenuto espletamento, senza esito, della procedu- Gli esami si svolgeranno con le modalita` previste dal d.P.R. 10 ra di cui agli artt. 33-34 e 34-bis d.lgs. 165/2001; dicembre 1997 n. 483 e le prove d’esame sono le seguenti: Si dichiara aperto il concorso pubblico per titoli ed esami ai posti • prova scritta: relazione su caso clinico simulato o su argomenti suddetti. Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1035 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

Al vincitore e` attribuito il trattamento economico previsto dalY vi- Alla domanda deve essere unito, in triplice copia e in carta sem- gente accordo contrattuale. plice, un elenco dei documenti e dei titoli presentati. Per l’ammissione al concorso sono requisiti necessari: Gli esami si svolgeranno con le modalita` previste dal d.P.R. 10 a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leg- dicembre 1997 n. 483 e le prove d’esame sono le seguenti: gi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Euro- • prova scritta: relazione su caso clinico simulato o su argomenti pea; inerenti alla disciplina a concorso, o soluzione di una serie di b) idoneita` fisica all’impiego; quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa; c) laurea in medicina e chirurgia; • prova pratica: su tecniche e manualita` peculiari della disciplina d) iscrizione all’albo dell’ordine dei medici-chirurghi attestata da a concorso. La prova pratica deve comunque essere anche illu- certificato in data non anteriore a 6 mesi rispetto a quella di strata schematicamente per iscritto; scadenza del bando; • prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso e) specializzazione nella disciplina a concorso (o in disciplina nonche´ sui compiti connessi alla funzione da conferire. affine). Il diario delle prove sara` comunicato ai candidati mediante racco- Il personale gia` in servizio di ruolo presso altra ASL o Azienda mandata con avviso di ricevimento, non meno di quindici giorni Ospedaliera nella posizione funzionale e disciplina a concorso prima dell’inizio delle prove stesse. alla data di entrata in vigore del d.P.R. 10 dicembre 1997 Per la valutazione dei titoli la commissione dispone di complessi- n. 483 e` esentato dal requisito della specializzazione nella di- vi 20 punti, cosı` ripartiti: sciplina. a) titoli di carriera: massimo punti 10; Ai sensi della legge 127/97 non sussiste limite massimo di eta` per la partecipazione ai concorsi, fatto salvo il limite previsto per il col- b) titoli accademici e di studio: massimo punti 3; locamento a riposo d’ufficio. c) pubblicazioni e titoli scientifici: massimo punti 3; Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi d) curriculum formativo e professionale: massimo punti 4. dall’elettorato attivo nonche´ coloro che siano stati dispensati dal- Per i concorrenti dichiarati vincitori, l’amministrazione accertera` l’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito d’ufficio il possesso dell’idoneita` fisica all’impiego. l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati Al vincitore e` fatto obbligo di assumere servizio entro 30 giorni ` da invalidita non sanabile. dalla data di ricezione della partecipazione di assunzione. I concorrenti dovranno far pervenire all’ufficio concorsi presso L’assunzione e` fatta per un periodo di prova di mesi sei, diviene Area Risorse Umane – p.le Spedali Civili, 1 – 25123 Brescia – non definitiva al termine del periodo stesso ed e` vincolata all’osservanza piu` tardi delle ore 12.00 del 30º giorno successivo a quello della data di tutte le altre norme e discipline stabilite dalla vigente legislazione di pubblicazione del presente bando – per estratto – sulla Gazzetta sanitaria nazionale e regionale. Ufficiale della Repubblica, la domanda in carta semplice con le se- guenti dichiarazioni fatte sotto la propria personale responsabilita`: E` fatta salva la percentuale da riservare alle categorie di cui alla 1) la data, il luogo di nascita e la residenza; legge 12 marzo 1999 n. 68, ai militari delle forze armate congedati senza demerito, ai sensi dell’art. 39, comma 15, del d.lgs. 2) il preciso recapito e quello, anche diverso dal domicilio, al n. 196/1995 nonche´ agli ufficiali in ferma biennale o prefissata, ai quale potranno essere fatte dall’amministrazione le comunica- sensi dell’art. 11, comma 1 lettera c), del d.lgs. 31 luglio 2003 n. 236. zioni relative al concorso; in caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la residenza; I titoli che danno luogo a preferenza a parita` di punteggio, i ter- mini e le modalita` della loro presentazione, sono indicati dall’art. 5 3) il possesso della cittadinanza italiana, o equivalente, o di uno del d.P.R. n. 487 del 9 maggio 1994, e successive modificazioni e dei Paesi dell’Unione Europea; integrazioni. 4) il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi In caso di assenza di titoli di preferenza, si applica – a parita` di della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; punteggio – quanto previsto dalla legge 16 giugno 1998 n. 191. 5) le eventuali condanne penali riportate; Le prove del concorso sia scritte che pratiche e orali non possono 6) i titoli di studio posseduti; aver luogo nei giorni festivi, ne´ nei giorni di festivita` religiose ebrai- 7) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari; che o valdesi. 8) i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le cause Ai sensi della legge n. 125 del 10 aprile 1991 «Azioni positive per di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego; la realizzazione della parita` uomo-donna nel lavoro» e successive 9) i titoli che danno diritto a usufruire di riserve, precedenze o modificazioni e integrazioni (d.lgs. 30 maggio 2005 n. 145), viene preferenze. garantita pari opportunita` tra uomini e donne per l’accesso al lavo- ro, cosı` come previsto dall’art. 61 del d.l. 3 febbraio 1993 n. 29 e Ai sensi della legge 15 maggio 1997 n. 127 la firma in calce alla dall’art. 29 del d.l. 23 dicembre 1993 n. 546. domanda non necessita di autenticazione. L’Azienda si riserva l’insindacabile facolta` di prorogare, sospen- Al presente bando si allega schema esemplificativo di domanda. dere, modificare o revocare il presente bando, dandone notizia agli Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data eventuali interessati, qualora ne rilevasse la necessita` o l’opportuni- di spedizione e` comprovata dal timbro a data dell’ufficio postale ta` per ragioni di interesse aziendale. accettante. Il sorteggio del componente la commissione non di nomina, verra` Alla domanda di partecipazione al concorso i concorrenti devono effettuato presso gli uffici amministrativi dell’Azienda Ospedaliera allegare – pena non ammissibilita` – le certificazioni attestanti il pos- (p.le Spedali Civili n. 1 – Brescia) il primo lunedı` utile, decorsi 30 sesso dei requisiti di cui ai sopraindicati punti c) – d) – e). giorni dalla data di pubblicazione del presente bando – per estratto I candidati sono inoltre tenuti ad allegare gli ulteriori titoli che – sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica. In caso di necessita` il ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di me- sorteggio sara` ripetuto nei lunedı` successivi. rito, ivi compreso un curriculum formativo-professionale, datato e Sito internet: http://www.spedalicivili.brescia.it. firmato. Brescia, 5 maggio 2008 Le certificazioni ed i titoli possono essere prodotti in originale o Il direttore area risorse umane: in copia autenticata oppure autocertificati ai sensi di legge – d.P.R. Primo Fogassi 28 dicembre 2000 n. 445 (si allega modulo autocertificazione). Le dichiarazioni sostitutive devono, in ogni caso, contenere tutti [BUR200806105] gli elementi e le informazioni necessarie previste dalla certificazio- Azienda Ospedaliera Spedali Civili – Brescia – Avviso di concor- ne cui si riferiscono. La mancanza, anche parziale, di tali elementi, so pubblico per n. 2 posti di medico dirigente – disciplina chi- preclude la possibilita` di procedere alla relativa valutazione. rurgia generale Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ri- In esecuzione del provvedimento deliberativo n. 748 dell’1 ottobre corrano o meno le condizioni di cui all’ultimo comma dell’art. 46 2007, con il quale sono stati riconosciuti vacanti presso questa A- del d.P.R. 20 dicembre 1979 n. 761, in presenza delle quali il pun- zienda: teggio di anzianita` deve essere ridotto. In caso positivo, l’attestazio- • n. 2 posti di medico dirigente – disciplina chirurgia generale – ne deve precisare la misura della riduzione del punteggio. livello dirigenziale – ruolo sanitario – medici – area chirurgica Le pubblicazioni devono essere edite a stampa. e delle specialita` chirurgiche – disciplina: chirurgia generale. Il candidato, ai sensi di legge, puo` rendere una dichiarazione so- Vista la determinazione dirigenziale n. 1513 del 15 novembre stitutiva di notorieta` affermando che la copia della documentazione 2007; prodotta e` conforme all’originale (come da modulo allegato). Richiamata la legge 28 maggio 1985 n. 207; Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1036 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

Visto il d.P.R. 10 dicembre 1997 n. 483; Ydel d.P.R. 20 dicembre 1979 n. 761, in presenza delle quali il pun- Dato atto dell’avvenuto espletamento, senza esito, della procedu- teggio di anzianita` deve essere ridotto. In caso positivo, l’attestazio- ra di cui agli artt. 33-34 e 34-bis d.lgs. 165/2001; ne deve precisare la misura della riduzione del punteggio. Si dichiara aperto il concorso pubblico per titoli ed esami ai posti Le pubblicazioni devono essere edite a stampa. suddetti. Il candidato, ai sensi di legge, puo` rendere una dichiarazione so- Al vincitore e` attribuito il trattamento economico previsto dal vi- stitutiva di notorieta` affermando che la copia della documentazione gente accordo contrattuale. prodotta e` conforme all’originale (come da modulo allegato). Per l’ammissione al concorso sono requisiti necessari: Alla domanda deve essere unito, in triplice copia e in carta sem- a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leg- plice, un elenco dei documenti e dei titoli presentati. gi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Euro- Gli esami si svolgeranno con le modalita` previste dal d.P.R. 10 pea; dicembre 1997 n. 483 e le prove d’esame sono le seguenti: b) idoneita` fisica all’impiego; • prova scritta: relazione su caso clinico simulato o su argomenti c) laurea in medicina e chirurgia; inerenti alla disciplina a concorso, o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa; d) iscrizione all’albo dell’ordine dei medici-chirurghi attestata da certificato in data non anteriore a 6 mesi rispetto a quella di • prova pratica: su tecniche e manualita` peculiari della disciplina scadenza del bando; a concorso. Per le discipline dell’area chirurgica la prova, in e) specializzazione nella disciplina a concorso (o in disciplina relazione anche al numero dei candidati, si svolge su cadavere affine). o materiale anatomico in sala autoptica, ovvero con altra mo- Il personale gia` in servizio di ruolo presso altra ASL o Azienda dalita` a giudizio insindacabile della commissione. La prova Ospedaliera nella posizione funzionale e disciplina a concorso pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamen- alla data di entrata in vigore del d.P.R. 10 dicembre 1997 te per iscritto; n. 483 e` esentato dal requisito della specializzazione nella di- • prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso sciplina. nonche´ sui compiti connessi alla funzione da conferire. Ai sensi della legge 127/97 non sussiste limite massimo di eta` per Il diario delle prove sara` comunicato ai candidati mediante racco- la partecipazione ai concorsi, fatto salvo il limite previsto per il col- mandata con avviso di ricevimento, non meno di quindici giorni locamento a riposo d’ufficio. prima dell’inizio delle prove stesse. Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi Per la valutazione dei titoli la commissione dispone di complessi- dall’elettorato attivo nonche´ coloro che siano stati dispensati dal- vi 20 punti, cosı` ripartiti: l’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati a) titoli di carriera: massimo punti 10; da invalidita` non sanabile. b) titoli accademici e di studio: massimo punti 3; I concorrenti dovranno far pervenire all’ufficio concorsi presso c) pubblicazioni e titoli scientifici: massimo punti 3; Area Risorse Umane – p.le Spedali Civili, 1 – 25123 Brescia – non d) curriculum formativo e professionale: massimo punti 4. piu` tardi delle ore 12.00 del 30º giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente bando – per estratto – sulla Gazzetta Per i concorrenti dichiarati vincitori, l’amministrazione accertera` Ufficiale della Repubblica, la domanda in carta semplice con le se- d’ufficio il possesso dell’idoneita` fisica all’impiego. guenti dichiarazioni fatte sotto la propria personale responsabilita`: Al vincitore e` fatto obbligo di assumere servizio entro 30 giorni 1) la data, il luogo di nascita e la residenza; dalla data di ricezione della partecipazione di assunzione. 2) il preciso recapito e quello, anche diverso dal domicilio, al L’assunzione e` fatta per un periodo di prova di mesi sei, diviene quale potranno essere fatte dall’amministrazione le comunica- definitiva al termine del periodo stesso ed e` vincolata all’osservanza zioni relative al concorso; in caso di mancata indicazione vale, di tutte le altre norme e discipline stabilite dalla vigente legislazione ad ogni effetto, la residenza; sanitaria nazionale e regionale. 3) il possesso della cittadinanza italiana, o equivalente, o di uno E` fatta salva la percentuale da riservare alle categorie di cui alla dei Paesi dell’Unione Europea; legge 12 marzo 1999 n. 68, ai militari delle forze armate congedati 4) il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi senza demerito, ai sensi dell’art. 39, comma 15, del d.lgs. della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; n. 196/1995 nonche´ agli ufficiali in ferma biennale o prefissata, ai sensi dell’art. 11, comma 1 lettera c), del d.lgs. 31 luglio 2003 n. 236. 5) le eventuali condanne penali riportate; 6) i titoli di studio posseduti; I titoli che danno luogo a preferenza a parita` di punteggio, i ter- mini e le modalita` della loro presentazione, sono indicati dall’art. 5 7) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari; del d.P.R. n. 487 del 9 maggio 1994, e successive modificazioni e 8) i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le cause integrazioni. di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego; In caso di assenza di titoli di preferenza, si applica – a parita` di 9) i titoli che danno diritto a usufruire di riserve, precedenze o punteggio – quanto previsto dalla legge 16 giugno 1998 n. 191. preferenze. Le prove del concorso sia scritte che pratiche e orali non possono Ai sensi della legge 15 maggio 1997 n. 127 la firma in calce alla aver luogo nei giorni festivi, ne´ nei giorni di festivita` religiose ebrai- domanda non necessita di autenticazione. che o valdesi. Al presente bando si allega schema esemplificativo di domanda. Ai sensi della legge n. 125 del 10 aprile 1991 «Azioni positive per Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data la realizzazione della parita` uomo-donna nel lavoro» e successive di spedizione e` comprovata dal timbro a data dell’ufficio postale modificazioni e integrazioni (d.lgs. 30 maggio 2005 n. 145), viene accettante. garantita pari opportunita` tra uomini e donne per l’accesso al lavo- Alla domanda di partecipazione al concorso i concorrenti devono ro, cosı` come previsto dall’art. 61 del d.l. 3 febbraio 1993 n. 29 e allegare – pena non ammissibilita` – le certificazioni attestanti il pos- dall’art. 29 del d.l. 23 dicembre 1993 n. 546. sesso dei requisiti di cui ai sopraindicati punti c) – d) – e). L’Azienda si riserva l’insindacabile facolta` di prorogare, sospen- I candidati sono inoltre tenuti ad allegare gli ulteriori titoli che dere, modificare o revocare il presente bando, dandone notizia agli ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di me- eventuali interessati, qualora ne rilevasse la necessita` o l’opportuni- rito, ivi compreso un curriculum formativo-professionale, datato e ta` per ragioni di interesse aziendale. firmato. Il sorteggio del componente la commissione non di nomina, verra` Le certificazioni ed i titoli possono essere prodotti in originale o effettuato presso gli uffici amministrativi dell’Azienda Ospedaliera in copia autenticata oppure autocertificati ai sensi di legge – d.P.R. (p.le Spedali Civili n. 1 – Brescia) il primo lunedı` utile, decorsi 30 28 dicembre 2000 n. 445 (si allega modulo autocertificazione). giorni dalla data di pubblicazione del presente bando – per estratto Le dichiarazioni sostitutive devono, in ogni caso, contenere tutti – sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica. In caso di necessita` il gli elementi e le informazioni necessarie previste dalla certificazio- sorteggio sara` ripetuto nei lunedı` successivi. ne cui si riferiscono. La mancanza, anche parziale, di tali elementi, Sito internet: http://www.spedalicivili.brescia.it. preclude la possibilita` di procedere alla relativa valutazione. Brescia, 5 maggio 2008 Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ri- Il direttore area risorse umane: corrano o meno le condizioni di cui all’ultimo comma dell’art. 46 Primo Fogassi Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1037 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

[BUR200806106] YI candidati sono inoltre tenuti ad allegare gli ulteriori titoli che Azienda Ospedaliera Spedali Civili – Brescia – Avviso di concor- ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di me- so pubblico per n. 4 posti di medico dirigente – disciplina ra- rito, ivi compreso un curriculum formativo-professionale, datato e diodiagnostica firmato. In esecuzione del provvedimento deliberativo n. 748 dell’1 ottobre Le certificazioni ed i titoli possono essere prodotti in originale o 2007, con il quale sono stati riconosciuti vacanti presso questa A- in copia autenticata oppure autocertificati ai sensi di legge – d.P.R. zienda: 28 dicembre 2000 n. 445 (si allega modulo autocertificazione). • n. 4 posti di medico dirigente – disciplina radiodiagnostica – Le dichiarazioni sostitutive devono, in ogni caso, contenere tutti livello dirigenziale – ruolo sanitario – medici – area della medi- gli elementi e le informazioni necessarie previste dalla certificazio- cina diagnostica e dei servizi – disciplina: radiodiagnostica. ne cui si riferiscono. La mancanza, anche parziale, di tali elementi, Vista la determinazione dirigenziale n. 1513 del 15 novembre preclude la possibilita` di procedere alla relativa valutazione. 2007; Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ri- Richiamata la legge 28 maggio 1985 n. 207; corrano o meno le condizioni di cui all’ultimo comma dell’art. 46 Visto il d.P.R. 10 dicembre 1997 n. 483; del d.P.R. 20 dicembre 1979 n. 761, in presenza delle quali il pun- teggio di anzianita` deve essere ridotto. In caso positivo, l’attestazio- Dato atto dell’avvenuto espletamento, senza esito, della procedu- ne deve precisare la misura della riduzione del punteggio. ra di cui agli artt. 33-34 e 34-bis d.lgs. 165/2001; Le pubblicazioni devono essere edite a stampa. Si dichiara aperto il concorso pubblico per titoli ed esami ai posti suddetti. Il candidato, ai sensi di legge, puo` rendere una dichiarazione so- stitutiva di notorieta` affermando che la copia della documentazione Al vincitore e` attribuito il trattamento economico previsto dal vi- prodotta e` conforme all’originale (come da modulo allegato). gente accordo contrattuale. Alla domanda deve essere unito, in triplice copia e in carta sem- Per l’ammissione al concorso sono requisiti necessari: plice, un elenco dei documenti e dei titoli presentati. a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leg- Gli esami si svolgeranno con le modalita` previste dal d.P.R. 10 gi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Euro- dicembre 1997 n. 483 e le prove d’esame sono le seguenti: pea; • prova scritta: relazione su caso clinico simulato o su argomenti b) idoneita` fisica all’impiego; inerenti alla disciplina a concorso, o soluzione di una serie di c) laurea in medicina e chirurgia; quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa; d) iscrizione all’albo dell’ordine dei medici-chirurghi attestata da • prova pratica: su tecniche e manualita` peculiari della disciplina certificato in data non anteriore a 6 mesi rispetto a quella di a concorso. La prova pratica deve comunque essere anche illu- scadenza del bando; strata schematicamente per iscritto; e) specializzazione nella disciplina a concorso (o in disciplina • prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso affine). nonche´ sui compiti connessi alla funzione da conferire. Il personale gia` in servizio di ruolo presso altra ASL o Azienda Il diario delle prove sara` comunicato ai candidati mediante racco- Ospedaliera nella posizione funzionale e disciplina a concorso mandata con avviso di ricevimento, non meno di quindici giorni alla data di entrata in vigore del d.P.R. 10 dicembre 1997 prima dell’inizio delle prove stesse. n. 483 e` esentato dal requisito della specializzazione nella di- sciplina. Per la valutazione dei titoli la commissione dispone di complessi- vi 20 punti, cosı` ripartiti: Ai sensi della legge 127/97 non sussiste limite massimo di eta` per la partecipazione ai concorsi, fatto salvo il limite previsto per il col- a) titoli di carriera: massimo punti 10; locamento a riposo d’ufficio. b) titoli accademici e di studio: massimo punti 3; Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi c) pubblicazioni e titoli scientifici: massimo punti 3; dall’elettorato attivo nonche´ coloro che siano stati dispensati dal- d) curriculum formativo e professionale: massimo punti 4. l’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati Per i concorrenti dichiarati vincitori, l’amministrazione accertera` da invalidita` non sanabile. d’ufficio il possesso dell’idoneita` fisica all’impiego. I concorrenti dovranno far pervenire all’ufficio concorsi presso Al vincitore e` fatto obbligo di assumere servizio entro 30 gg. dalla Area Risorse Umane – p.le Spedali Civili, 1 – 25123 Brescia – non data di ricezione della partecipazione di assunzione. piu` tardi delle ore 12.00 del 30º giorno successivo a quello della data L’assunzione e` fatta per un periodo di prova di mesi sei, diviene di pubblicazione del presente bando – per estratto – sulla Gazzetta definitiva al termine del periodo stesso ed e` vincolata all’osservanza Ufficiale della Repubblica, la domanda in carta semplice con le se- di tutte le altre norme e discipline stabilite dalla vigente legislazione guenti dichiarazioni fatte sotto la propria personale responsabilita`: sanitaria nazionale e regionale. 1) la data, il luogo di nascita e la residenza; E` fatta salva la percentuale da riservare alle categorie di cui alla 2) il preciso recapito e quello, anche diverso dal domicilio, al legge 12 marzo 1999 n. 68, ai militari delle forze armate congedati quale potranno essere fatte dall’amministrazione le comunica- senza demerito, ai sensi dell’art. 39, comma 15, del d.lgs. zioni relative al concorso; in caso di mancata indicazione vale, n. 196/1995 nonche´ agli ufficiali in ferma biennale o prefissata, ai ad ogni effetto, la residenza; sensi dell’art. 11, comma 1 lettera c), del d.lgs. 31 luglio 2003 n. 236. 3) il possesso della cittadinanza italiana, o equivalente, o di uno I titoli che danno luogo a preferenza a parita` di punteggio, i ter- dei Paesi dell’Unione Europea; mini e le modalita` della loro presentazione, sono indicati dall’art. 5 del d.P.R. n. 487 del 9 maggio 1994, e successive modificazioni e 4) il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi integrazioni. della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; In caso di assenza di titoli di preferenza, si applica – a parita` di 5) le eventuali condanne penali riportate; punteggio – quanto previsto dalla legge 16 giugno 1998 n. 191. 6) i titoli di studio posseduti; Le prove del concorso sia scritte che pratiche e orali non possono 7) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari; aver luogo nei giorni festivi, ne´ nei giorni di festivita` religiose ebrai- 8) i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le cause che o valdesi. di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego; Ai sensi della legge n. 125 del 10 aprile 1991 «Azioni positive per 9) i titoli che danno diritto a usufruire di riserve, precedenze o la realizzazione della parita` uomo-donna nel lavoro» e successive preferenze. modificazioni e integrazioni (d.lgs. 30 maggio 2005 n. 145), viene garantita pari opportunita` tra uomini e donne per l’accesso al lavo- Ai sensi della legge 15 maggio 1997 n. 127 la firma in calce alla ro, cosı` come previsto dall’art. 61 del d.l. 3 febbraio 1993 n. 29 e domanda non necessita di autenticazione. dall’art. 29 del d.l. 23 dicembre 1993 n. 546. Al presente bando si allega schema esemplificativo di domanda. L’Azienda si riserva l’insindacabile facolta` di prorogare, sospen- Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data dere, modificare o revocare il presente bando, dandone notizia agli di spedizione e` comprovata dal timbro a data dell’ufficio postale eventuali interessati, qualora ne rilevasse la necessita` o l’opportuni- accettante. ta` per ragioni di interesse aziendale. Alla domanda di partecipazione al concorso i concorrenti devono Il sorteggio del componente la commissione non di nomina, verra` allegare – pena non ammissibilita` – le certificazioni attestanti il pos- effettuato presso gli uffici amministrativi dell’Azienda Ospedaliera sesso dei requisiti di cui ai sopraindicati punti c) – d) – e). (p.le Spedali Civili n. 1 – Brescia) il primo lunedı` utile, decorsi 30 Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1038 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008 giorni dalla data di pubblicazione del presente bando – per estrattoYAl presente bando si allega schema esemplificativo di domanda. – sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica. In caso di necessita` il Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data sorteggio sara` ripetuto nei lunedı` successivi. di spedizione e` comprovata dal timbro a data dell’ufficio postale Sito internet: http://www.spedalicivili.brescia.it. accettante. Brescia, 5 maggio 2008 Alla domanda di partecipazione al concorso i concorrenti devono Il direttore area risorse umane: allegare – pena non ammissibilita` – le certificazioni attestanti il pos- Primo Fogassi sesso dei requisiti di cui ai sopraindicati punti c) – d) – e).

[BUR200806107] I candidati sono inoltre tenuti ad allegare gli ulteriori titoli che Azienda Ospedaliera Spedali Civili – Brescia – Avviso di concor- ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di me- so pubblico per n. 4 posti di medico dirigente – disciplina neu- rito, ivi compreso un curriculum formativo-professionale, datato e rologia firmato. In esecuzione del provvedimento deliberativo n. 748 dell’1 ottobre Le certificazioni ed i titoli possono essere prodotti in originale o 2007, con il quale sono stati riconosciuti vacanti presso questa A- in copia autenticata oppure autocertificati ai sensi di legge – d.P.R. zienda: 28 dicembre 2000 n. 445 (si allega modulo autocertificazione). • n. 4 posti di medico dirigente – disciplina neurologia – livello Le dichiarazioni sostitutive devono, in ogni caso, contenere tutti dirigenziale – ruolo sanitario – medici – area medica e delle gli elementi e le informazioni necessarie previste dalla certificazio- specialita` mediche – disciplina: neurologia. ne cui si riferiscono. La mancanza, anche parziale, di tali elementi, preclude la possibilita` di procedere alla relativa valutazione. Vista la determinazione dirigenziale n. 1513 del 15 novembre 2007; Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ri- corrano o meno le condizioni di cui all’ultimo comma dell’art. 46 Richiamata la legge 28 maggio 1985 n. 207; del d.P.R. 20 dicembre 1979 n. 761, in presenza delle quali il pun- Visto il d.P.R. 10 dicembre 1997 n. 483; teggio di anzianita` deve essere ridotto. In caso positivo, l’attestazio- Dato atto dell’avvenuto espletamento, senza esito, della procedu- ne deve precisare la misura della riduzione del punteggio. ra di cui agli artt. 33-34 e 34-bis d.lgs. 165/2001; Le pubblicazioni devono essere edite a stampa. Si dichiara aperto il concorso pubblico per titoli ed esami ai posti Il candidato, ai sensi di legge, puo` rendere una dichiarazione so- suddetti. stitutiva di notorieta` affermando che la copia della documentazione Al vincitore e` attribuito il trattamento economico previsto dal vi- prodotta e` conforme all’originale (come da modulo allegato). gente accordo contrattuale. Alla domanda deve essere unito, in triplice copia e in carta sem- Per l’ammissione al concorso sono requisiti necessari: plice, un elenco dei documenti e dei titoli presentati. a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leg- Gli esami si svolgeranno con le modalita` previste dal d.P.R. 10 gi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Euro- dicembre 1997 n. 483 e le prove d’esame sono le seguenti: pea; • prova scritta: relazione su caso clinico simulato o su argomenti b) idoneita` fisica all’impiego; inerenti alla disciplina a concorso, o soluzione di una serie di c) laurea in medicina e chirurgia; quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa; d) iscrizione all’albo dell’ordine dei medici-chirurghi attestata da • prova pratica: su tecniche e manualita` peculiari della disciplina certificato in data non anteriore a 6 mesi rispetto a quella di a concorso. La prova pratica deve comunque essere anche illu- scadenza del bando; strata schematicamente per iscritto; e) specializzazione nella disciplina a concorso (o in disciplina • prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso affine). nonche´ sui compiti connessi alla funzione da conferire. Il personale gia` in servizio di ruolo presso altra ASL o Azienda Il diario delle prove sara` comunicato ai candidati mediante racco- Ospedaliera nella posizione funzionale e disciplina a concorso mandata con avviso di ricevimento, non meno di quindici giorni alla data di entrata in vigore del d.P.R. 10 dicembre 1997 prima dell’inizio delle prove stesse. n. 483 e` esentato dal requisito della specializzazione nella di- Per la valutazione dei titoli la commissione dispone di complessi- sciplina. vi 20 punti, cosı` ripartiti: Ai sensi della legge 127/97 non sussiste limite massimo di eta` per a) titoli di carriera: massimo punti 10; la partecipazione ai concorsi, fatto salvo il limite previsto per il col- locamento a riposo d’ufficio. b) titoli accademici e di studio: massimo punti 3; Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi c) pubblicazioni e titoli scientifici: massimo punti 3; dall’elettorato attivo nonche´ coloro che siano stati dispensati dal- d) curriculum formativo e professionale: massimo punti 4. l’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito Per i concorrenti dichiarati vincitori, l’amministrazione accertera` l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati d’ufficio il possesso dell’idoneita` fisica all’impiego. da invalidita` non sanabile. Al vincitore e` fatto obbligo di assumere servizio entro 30 gg. dalla I concorrenti dovranno far pervenire all’ufficio concorsi presso data di ricezione della partecipazione di assunzione. Area Risorse Umane – p.le Spedali Civili, 1 – 25123 Brescia – non L’assunzione e` fatta per un periodo di prova di mesi sei, diviene piu` tardi delle ore 12.00 del 30º giorno successivo a quello della data definitiva al termine del periodo stesso ed e` vincolata all’osservanza di pubblicazione del presente bando – per estratto – sulla Gazzetta di tutte le altre norme e discipline stabilite dalla vigente legislazione Ufficiale della Repubblica, la domanda in carta semplice con le se- sanitaria nazionale e regionale. guenti dichiarazioni fatte sotto la propria personale responsabilita`: E` fatta salva la percentuale da riservare alle categorie di cui alla 1) la data, il luogo di nascita e la residenza; legge 12 marzo 1999 n. 68, ai militari delle forze armate congedati 2) il preciso recapito e quello, anche diverso dal domicilio, al senza demerito, ai sensi dell’art. 39, comma 15, del d.lgs. quale potranno essere fatte dall’amministrazione le comunica- n. 196/1995 nonche´ agli ufficiali in ferma biennale o prefissata, ai zioni relative al concorso; in caso di mancata indicazione vale, sensi dell’art. 11, comma 1 lettera c), del d.lgs. 31 luglio 2003 n. 236. ad ogni effetto, la residenza; I titoli che danno luogo a preferenza a parita` di punteggio, i ter- 3) il possesso della cittadinanza italiana, o equivalente, o di uno mini e le modalita` della loro presentazione, sono indicati dall’art. 5 dei Paesi dell’Unione Europea; del d.P.R. n. 487 del 9 maggio 1994, e successive modificazioni e 4) il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi integrazioni. della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; In caso di assenza di titoli di preferenza, si applica – a parita` di 5) le eventuali condanne penali riportate; punteggio – quanto previsto dalla legge 16 giugno 1998 n. 191. 6) i titoli di studio posseduti; Le prove del concorso sia scritte che pratiche e orali non possono 7) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari; aver luogo nei giorni festivi, ne´ nei giorni di festivita` religiose ebrai- che o valdesi. 8) i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego; Ai sensi della legge n. 125 del 10 aprile 1991 «Azioni positive per la realizzazione della parita` uomo-donna nel lavoro» e successive 9) i titoli che danno diritto a usufruire di riserve, precedenze o modificazioni e integrazioni (d.lgs. 30 maggio 2005 n. 145), viene preferenze. garantita pari opportunita` tra uomini e donne per l’accesso al lavo- Ai sensi della legge 15 maggio 1997 n. 127 la firma in calce alla ro, cosı` come previsto dall’art. 61 del d.l. 3 febbraio 1993 n. 29 e domanda non necessita di autenticazione. dall’art. 29 del d.l. 23 dicembre 1993 n. 546. Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1039 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

L’Azienda si riserva l’insindacabile facolta` di prorogare, sospen-Y5) le eventuali condanne penali riportate; dere, modificare o revocare il presente bando, dandone notizia agli 6) i titoli di studio posseduti; eventuali interessati, qualora ne rilevasse la necessita` o l’opportuni- ta` per ragioni di interesse aziendale. 7) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari; Il sorteggio del componente la commissione non di nomina, verra` 8) i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le cause effettuato presso gli uffici amministrativi dell’Azienda Ospedaliera di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego; (p.le Spedali Civili n. 1 – Brescia) il primo lunedı` utile, decorsi 30 9) i titoli che danno diritto a usufruire di riserve, precedenze o giorni dalla data di pubblicazione del presente bando – per estratto preferenze. – sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica. In caso di necessita` il Ai sensi della legge 15 maggio 1997 n. 127 la firma in calce alla sorteggio sara` ripetuto nei lunedı` successivi. domanda non necessita di autenticazione. Sito internet: http://www.spedalicivili.brescia.it. Al presente bando si allega schema esemplificativo di domanda. Brescia, 5 maggio 2008 Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data Il direttore area risorse umane: di spedizione e` comprovata dal timbro a data dell’ufficio postale Primo Fogassi accettante. [BUR200806108] Alla domanda di partecipazione al concorso i concorrenti devono Azienda Ospedaliera Spedali Civili – Brescia – Avviso di concor- allegare – pena non ammissibilita` – le certificazioni attestanti il pos- so pubblico per n. 5 posti di medico dirigente – disciplina car- sesso dei requisiti di cui ai sopraindicati punti c) – d) – e). diologia I candidati sono inoltre tenuti ad allegare gli ulteriori titoli che Vista la determinazione dirigenziale n. 748 dell’1 ottobre 2007, ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di me- con il quale sono stati riconosciuti vacanti presso questa Azienda: rito, ivi compreso un curriculum formativo-professionale, datato e • n. 5 posti di medico dirigente – disciplina cardiologia – livello firmato. dirigenziale – ruolo sanitario – medici – area medica e delle Le certificazioni ed i titoli possono essere prodotti in originale o specialita` mediche – disciplina: cardiologia. in copia autenticata oppure autocertificati ai sensi di legge – d.P.R. Vista la determinazione dirigenziale n. 991 del 24 dicembre 2007; 28 dicembre 2000 n. 445 (si allega modulo autocertificazione). Richiamata la legge 28 maggio 1985 n. 207; Le dichiarazioni sostitutive devono, in ogni caso, contenere tutti gli elementi e le informazioni necessarie previste dalla certificazio- Visto il d.P.R. 10 dicembre 1997 n. 483; ne cui si riferiscono. La mancanza, anche parziale, di tali elementi, Dato atto dell’avvenuto espletamento, senza esito, della procedu- preclude la possibilita` di procedere alla relativa valutazione. ra di cui agli artt. 33-34 e 34-bis d.lgs. 165/2001; Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ri- Si dichiara aperto il concorso pubblico per titoli ed esami ai posti corrano o meno le condizioni di cui all’ultimo comma dell’art. 46 suddetti. del d.P.R. 20 dicembre 1979 n. 761, in presenza delle quali il pun- Ai sensi dell’art. 39, comma 15, del d.lgs. n. 196/1995 e ai sensi teggio di anzianita` deve essere ridotto. In caso positivo, l’attestazio- dell’art. 11, comma 1 lettera c), del d.lgs. 31 luglio 2003 n. 236, due ne deve precisare la misura della riduzione del punteggio. dei posti a concorso sono riservati ai militari delle forze armate Le pubblicazioni devono essere edite a stampa. congedati senza demerito nonche´ agli ufficiali in ferma biennale o ` prefissata. Il candidato, ai sensi di legge, puo rendere una dichiarazione so- stitutiva di notorieta` affermando che la copia della documentazione Ai vincitori e` attribuito il trattamento economico previsto dal vi- prodotta e` conforme all’originale (come da modulo allegato). gente accordo contrattuale. Alla domanda deve essere unito, in triplice copia e in carta sem- Per l’ammissione al concorso sono requisiti necessari: plice, un elenco dei documenti e dei titoli presentati. a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leg- Gli esami si svolgeranno con le modalita` previste dal d.P.R. 10 gi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Euro- dicembre 1997 n. 483 e le prove d’esame sono le seguenti: pea; • prova scritta: relazione su caso clinico simulato o su argomenti b) idoneita` fisica all’impiego; inerenti alla disciplina a concorso, o soluzione di una serie di c) laurea in medicina e chirurgia; quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa; d) iscrizione all’albo dell’ordine dei medici-chirurghi attestata da • prova pratica: su tecniche e manualita` peculiari della disciplina certificato in data non anteriore a 6 mesi rispetto a quella di a concorso. La prova pratica deve comunque essere anche illu- scadenza del bando; strata schematicamente per iscritto; e) specializzazione nella disciplina a concorso (o in disciplina • prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso affine). nonche´ sui compiti connessi alla funzione da conferire. Il personale gia` in servizio di ruolo presso altra ASL o Azienda Il diario delle prove sara` comunicato ai candidati mediante racco- Ospedaliera nella posizione funzionale e disciplina a concorso mandata con avviso di ricevimento, non meno di quindici giorni alla data di entrata in vigore del d.P.R. 10 dicembre 1997 prima dell’inizio delle prove stesse. n. 483 e` esentato dal requisito della specializzazione nella di- sciplina. Per la valutazione dei titoli la commissione dispone di complessi- vi 20 punti, cosı` ripartiti: Ai sensi della legge 127/97 non sussiste limite massimo di eta` per la partecipazione ai concorsi, fatto salvo il limite previsto per il col- a) titoli di carriera: massimo punti 10; locamento a riposo d’ufficio. b) titoli accademici e di studio: massimo punti 3; Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi c) pubblicazioni e titoli scientifici: massimo punti 3; dall’elettorato attivo nonche´ coloro che siano stati dispensati dal- d) curriculum formativo e professionale: massimo punti 4. l’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati Per i concorrenti dichiarati vincitori, l’amministrazione accertera` da invalidita` non sanabile. d’ufficio il possesso dell’idoneita` fisica all’impiego. I concorrenti dovranno far pervenire all’ufficio concorsi presso Al vincitore e` fatto obbligo di assumere servizio entro 30 gg. dalla Area Risorse Umane – p.le Spedali Civili, 1 – 25123 Brescia – non data di ricezione della partecipazione di assunzione. piu` tardi delle ore 12.00 del 30º giorno successivo a quello della data L’assunzione e` fatta per un periodo di prova di mesi sei, diviene di pubblicazione del presente bando – per estratto – sulla Gazzetta definitiva al termine del periodo stesso ed e` vincolata all’osservanza Ufficiale della Repubblica, la domanda in carta semplice con le se- di tutte le altre norme e discipline stabilite dalla vigente legislazione guenti dichiarazioni fatte sotto la propria personale responsabilita`: sanitaria nazionale e regionale. 1) la data, il luogo di nascita e la residenza; E` fatta salva la percentuale da riservare alle categorie di cui alla 2) il preciso recapito e quello, anche diverso dal domicilio, al legge 12 marzo 1999 n. 68. quale potranno essere fatte dall’amministrazione le comunica- I titoli che danno luogo a preferenza a parita` di punteggio, i ter- zioni relative al concorso; in caso di mancata indicazione vale, mini e le modalita` della loro presentazione, sono indicati dall’art. 5 ad ogni effetto, la residenza; del d.P.R. n. 487 del 9 maggio 1994, e successive modificazioni e 3) il possesso della cittadinanza italiana, o equivalente, o di uno integrazioni. dei Paesi dell’Unione Europea; In caso di assenza di titoli di preferenza, si applica – a parita` di 4) il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi punteggio – quanto previsto dalla legge 16 giugno 1998 n. 191. della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; Le prove del concorso sia scritte che pratiche e orali non possono Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1040 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008 aver luogo nei giorni festivi, ne´ nei giorni di festivita` religiose ebrai-Yin virtu` di contratti stipulati anteriormente alla data del 28 settem- che o valdesi. bre 2007. Ai sensi della legge n. 125 del 10 aprile 1991 «Azioni positive per Le stabilizzazioni verranno attuate nell’ambito del fabbisogno la realizzazione della parita` uomo-donna nel lavoro» e successive triennale autorizzato dalla Regione Lombardia. modificazioni e integrazioni (d.lgs. 30 maggio 2005 n. 145), viene Sono esclusi dal processo di stabilizzazione quei soggetti che al garantita pari opportunita` tra uomini e donne per l’accesso al lavo- momento della scadenza del presente avviso risultino assunti in ser- ro, cosı` come previsto dall’art. 61 del d.l. 3 febbraio 1993 n. 29 e vizio a tempo indeterminato presso la pubblica amministrazione. dall’art. 29 del d.l. 23 dicembre 1993 n. 546. Il requisito della precarieta` ovvero della non titolarita` di rapporti L’Azienda si riserva l’insindacabile facolta` di prorogare, sospen- di impiego a tempo indeterminato presso la pubblica amministra- dere, modificare o revocare il presente bando, dandone notizia agli zione deve essere posseduto anche al momento della effettiva stabi- eventuali interessati, qualora ne rilevasse la necessita` o l’opportuni- lizzazione presso l’A.O. di Chiari. ta` per ragioni di interesse aziendale. A2. Requisiti generali per l’ammissione Il sorteggio del componente la commissione non di nomina, verra` effettuato presso gli uffici amministrativi dell’Azienda Ospedaliera Requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego: (p.le Spedali Civili n. 1 – Brescia) il primo lunedı` utile, decorsi 30 1) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leg- giorni dalla data di pubblicazione del presente bando – per estratto gi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea; – sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica. In caso di necessita` il 2) idoneita` psico-fisica all’impiego. L’accertamento dell’idoneita` sorteggio sara` ripetuto nei lunedı` successivi. fisica all’impiego – con l’osservanza delle norme in tema di Sito internet: http://www.spedalicivili.brescia.it. categorie protette – e` effettuato, a cura di questa Azienda, pri- Brescia, 5 maggio 2008 ma dell’immissione in servizio. Il direttore area risorse umane: I requisiti per la partecipazione alla procedura in argomento de- Primo Fogassi vono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione delle domande. [BUR200806109] Azienda Ospedaliera Mellino Mellini – Chiari (BS) – Avviso pro- Non possono partecipare alla procedura di consolidamento colo- cedure di stabilizzazione riservate al personale precario non ro che siano esclusi dall’elettorato attivo politico e coloro che siano dirigenziale dell’Azienda Ospedaliera di Chiari stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica ammi- In esecuzione alla deliberazione del direttore generale dell’Azien- nistrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produ- da Ospedaliera M. Mellini di Chiari n. 186 dell’8 aprile 2008, l’Azien- zione di documenti falsi o viziati da invalidita` non sanabile. da Ospedaliera di Chiari rende noto che e` indetto il presente avviso B) Modalita` di stabilizzazione di ricognizione volto ad individuare il personale non dirigenziale in L’Azienda assumera` prioritariamente con rapporto di lavoro a possesso dei requisiti per la partecipazione alle procedure di stabi- tempo indeterminato i lavoratori precari in possesso dei requisiti di lizzazione a tempo indeterminato, ai sensi del protocollo d’intesa cui al punto 1) del paragrafo A1., se risultano gia` inseriti in valida sulla stabilizzazione del personale precario del comparto delle a- graduatoria di concorso pubblico dell’A.O. di Chiari in essere al 3 ziende ed enti del Servizio Sanitario Regionale sottoscritto tra la agosto 2007, secondo l’ordine della graduatoria medesima, fatti sal- Regione Lombardia e le OO.SS. in data 3 agosto 2007. vi i diritti dei candidati vincitori e nei limiti delle posizioni da rico- Per personale precario si intende: prire. • il personale assunto o che e` stato assunto con rapporto di lavo- Una volta stabilizzato il personale precario ai sensi del punto pre- ro di dipendenza con contratto a tempo determinato; cedente, l’Azienda procedera`, con riferimento al personale precario • il personale che ha prestato servizio o che presta servizio con non inserito in graduatorie valide di pubblico concorso, ad espleta- contratto di Collaborazione coordinata e continuativa, con im- re apposite procedure selettive riservate, per le quali si procedera` pegno orario settimanale uguale o superiore a 30 ore; con successivo procedimento. Tali procedure riguarderanno tutto il personale a tempo determinato in possesso dei requisiti previsti dal • il personale che ha prestato servizio o che presta servizio con paragrafo A1, punti 1,2e3. contratto di incarico libero-professionale che risponde ad esi- genze effettive e durature del servizio, con impegno orario set- C) Domanda di ammissione timanale uguale o superiore a 30 ore. Per l’ammissione alla procedura di stabilizzazione a tempo inde- A) Requisiti di ammissione terminato, il personale precario deve presentare all’Area Gestione Risorse Umane – Settore concorsi – via Mazzini n. 4 – 25032 Chiari A1. ` E ammesso alle procedure riservate di stabilizzazione a tem- (orario di apertura al pubblico: dal lunedı` al venerdı` dalle ore 9.00 po indeterminato il personale precario (come sopra definito) che alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 15.00), a pena di esclusione, presenta domanda, nei termini sottoindicati, che si trova in una apposita domanda firmata, in carta semplice – da formularsi secon- delle seguenti posizioni: do il modello allegato al presente avviso – entro e non oltre le ore 1) essere in servizio quale dipendente a tempo determinato o con 12.00 del 30º giorno successivo alla pubblicazione del presente avvi- rapporto di collaborazione coordinata e continuata o libero so sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia. professionale presso l’A.O. di Chiari alla data del 31 marzo Non sara` presa in considerazione la mera presentazione di docu- 2007 e aver maturato, alla stessa data, nel quinquennio prece- mentazione senza presentazione della domanda di ammissione dente (periodo 1 aprile 2002-31 marzo 2007) un’anzianita` di firmata. servizio di almeno 3 anni, anche non continuativi, presso l’A.O. di Chiari; Nella domanda dovra` essere contenuta anche la dichiarazione di non aver presentato domanda presso altre pubbliche amministra- oppure: zioni. 2) essere in servizio quale dipendente a tempo determinato o con L’Azienda non terra` conto delle istanze di stabilizzazione perve- rapporto di collaborazione coordinata e continuata o libero nute prima dell’avvio della procedura di stabilizzazione di cui al professionale presso l’A.O. di Chiari alla data del 31 marzo presente avviso. 2007 con un contratto stipulato entro il 29 settembre 2006 e che maturi, entro il 31 dicembre 2009, un’anzianita` di servizio Coloro che avessero gia` presentato, antecedentemente alla pub- di 3 anni computandosi eventuali servizi prestati nel quin- blicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia del pre- quennio precedente (29 settembre 2001-29 settembre 2006), sente avviso, istanza di stabilizzazione dovranno pertanto ripresen- anche non continuativi, presso l’A.O. di Chiari; tarla secondo le modalita` indicate nel presente avviso. oppure: D) Modalita` di presentazione della domanda di ammissione 3) essere stato in servizio quale dipendente a tempo determinato a. A mezzo del servizio postale. Le domande si considerano pro- o con rapporto di collaborazione coordinata e continuata o dotte in tempo utile se spedite a mezzo raccomandata con av- libero professionale presso l’A.O. di Chiari nel quinquennio viso di ricevimento entro il termine indicato. A tal fine, fa fede anteriore alla data del 31 marzo 2007 (31 marzo 2002-30 mar- il timbro, la data e l’ora dell’ufficio postale accettante. In que- zo 2007) ed avere maturato, entro tale data, un’anzianita` di sto caso si considerano comunque pervenute fuori termine, servizio di almeno 3 anni nel quinquennio 31 marzo 2002- qualunque ne sia la causa, le domande presentate al servizio 30 marzo 2007 anche non continuativi, esclusivamente presso postale in tempo utile e recapitate a questa Azienda Ospedalie- Aziende ed Enti del Servizio Sanitario Nazionale. ra oltre dieci giorni dal termine di scadenza; Ai sensi dell’art. 3 comma 90 della legge n. 244 del 24 dicembre b. direttamente, a cura e responsabilita` dell’interessato, all’Area 2007 puo` essere ammesso alla procedura di stabilizzazione anche Gestione Risorse Umane – Settore concorsi – via Mazzini n. 4 il personale che consegue i requisiti di anzianita` di servizio previsti – 25032 Chiari (orario di apertura al pubblico: dal lunedı` al Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1041 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

venerdı` dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle oreYdiante presentazione di documenti falsi o viziati da invalidita` non 15.00) entro il termine indicato. sanabile o sulla base di dichiarazioni mendaci. Il mancato rispetto, da parte dei candidati, del termine sopra in- L’avente titolo sara` assunto in servizio di prova per 6 mesi, secon- dicato per la presentazione delle domande comportera` la non am- do quanto stabilito dal vigente Contratto Collettivo Nazionale per il missibilita` alla procedura di consolidamento. L’Azienda declina fin personale del comparto sanita`. d’ora ogni responsabilita` per dispersione di comunicazioni dovute F) Trattamento dei dati personali a inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente oppure a mancata o ritardata comunicazione del cambiamento dell’indiriz- Ai sensi di quanto previsto dal d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, i dati zo, o per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a personali forniti dai candidati con la domanda di partecipazione colpa dell’amministrazione stessa. Non saranno prese in considera- alla selezione saranno trattati per le finalita` di gestione della sele- zione, in nessun caso, le domande e gli eventuali documenti perve- zione. nuti oltre i termini di presentazione prescritti dal presente avviso. I medesimi dati saranno comunicati e trattati con supporti infor- Nella domanda di ammissione, che deve essere redatta secondo matici dall’Area Gestione Risorse Umane per la gestione del rappor- il modello allegato, l’aspirante, sotto la propria responsabilita` e con- to di lavoro. sapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del d.P.R. 28 di- G) Norme finali cembre 2000, n. 445, per il caso di dichiarazione mendace e falsita` in atti, deve dichiarare, utilizzando il modello allegato al presente Per quanto non previsto, si fa riferimento al CCNL ed a ogni altra avviso: normativa riguardante la materia. • di non essere assunto con contratti di pubblico impiego a tem- L’amministrazione si riserva la facolta` di modificare, prorogare i po indeterminato presso una pubblica amministrazione; termini, sospendere od annullare il presente avviso, a suo insinda- cabile giudizio, senza obbligo di comunicarne i motivi. • di non aver presentato domanda di stabilizzazione presso altra pubblica amministrazione; H) Avviso e modulistica • il cognome e il nome; Il testo del presente avviso, unitamente alla modulistica da utiliz- zare per la formulazione della domanda, e` disponibile sul sito: • la data, il luogo di nascita e la residenza; http://www.aochiari.it nella sezione «Informati qui» – «Bandi e av- • il possesso della cittadinanza italiana, ovvero della cittadinanza visi». di uno degli Stati membri dell’Unione Europea; I) Informazioni • l’idoneita` fisica all’impiego; Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Area Gestione Risorse U- • il comune d’iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi della mane – Settore concorsi dell’Azienda Ospedaliera di Chiari – via non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; Mazzini n. 4 – Chiari (dal lunedı` al venerdı` dalle ore 9.00 alle ore • le eventuali condanne penali riportate ed i procedimenti penali 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 15.00) – tel. 030/7102452-422). in corso, in caso negativo dichiararne espressamente l’assenza; • la posizione nei riguardi degli obblighi militari; Il direttore gen.: Fabio Russo • il titolo di studio posseduto richiesto per l’accesso al profilo ——— • ——— professionale, con dettaglio relativo all’istituto presso il quale il titolo e` stato conseguito nonche´ la data del conseguimento; Al Direttore Generale Azienda Ospedaliera • di non essere incorso/a nella destituzione, dispensa o decaden- Mellino Mellini za da precedenti impieghi presso la pubblica amministrazione; via Mazzini n. 4 • i servizi prestati presso Aziende ed Enti del Servizio Sanitario 25132 CHIARI Nazionale e le eventuali cause di risoluzione di precedenti rap- porti di pubblico impiego presso le predette aziende; Oggetto: Domanda di partecipazione all’avviso di stabilizzazione riservato al personale precario non dirigenziale dell’A.O. • i titoli che danno luogo a precedenza o a preferenza a parita` di Chiari di cui alla deliberazione del d.g. n...... del di punteggio, secondo le fattispecie di cui all’art. 5 del d.P.R...... (pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione n. 487/1994; Lombardia – n...... del ...... ) • il domicilio presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta (si prega di compilare la domanda scrivendo a macchina o in stampa- ogni comunicazione relativa alla presente procedura, nonche´ tello) l’impegno a comunicare eventuali future variazioni. In caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la residenza. Il/la sottoscritto/a ...... Con la presentazione della domanda e` implicita, da parte del con- nato/a il ...... a ...... (prov...... ) corrente, l’accettazione, senza riserve, di tutte le prescrizioni del residente a ...... (prov...... ) cap...... presente avviso, di legge e di regolamento in vigore ed eventuali in via ...... n...... modificazioni che potranno essere disposte con effetto anteriore CHIEDE alla conclusione della presente procedura. di essere ammesso all’avviso riservato al personale precario non di- La domanda di partecipazione e le dichiarazioni sostitutive non rigenziale dell’A.O. di Chiari per le procedure di stabilizzazione necessitano dell’autenticazione se sottoscritte dall’interessato avanti presso l’A.O. di Chiari nel profilo professionale di ...... , al funzionario addetto ovvero inviate unitamente a fotocopia di do- in quanto rientrante nella/nelle tipologie di precariato sottoelencate cumento di riconoscimento. (barrare solo le caselle che interessano): E) Assunzione a tempo indeterminato del personale avente titolo ᮀ personale assunto o che e` stato assunto con rapporto di lavoro in base al paragrafo A1. punto 1 gia` inserito in graduatorie di dipendenza con contratto a tempo determinato; di pubblico concorso valide al 3 agosto 2007 ᮀ personale che ha prestato servizio o che presta servizio con con- Nell’ambito del fabbisogno triennale autorizzato dalla Regione tratto di Collaborazione coordinata e continuativa; Lombardia, considerate le esigenze aziendali di allocazione di tale ᮀ personale che ha prestato servizio o che presta servizio con con- personale nell’ambito territoriale dell’Azienda, il personale precario tratto di incarico libero-professionale che risponde ad esigenze avente titolo in base al paragrafo A1., punto 1, gia` inserito in gra- effettive e durature del servizio; duatorie di pubblico concorso valide al 3 agosto 2007, sara` invitato, e destinatario del processo di stabilizzazione, ai sensi della d.g.r. con lettera raccomandata A/R, ai fini della stipula del contratto indi- n. 5382 del 14 settembre 2007, in quanto in possesso del sottoindi- viduale di lavoro, a presentare, anche nelle forme di cui al d.P.R. cato requisito di servizio (barrare solo la casella che interessa): n. 445/2000, entro 30 giorni dalla data di ricevimento della suddetta lettera A/R, a pena di decadenza dei diritti conseguenti: ᮀ in servizio presso l’A.O. di Chiari al 31 marzo 2007 e che ha maturato, alla stessa data, nel quinquennio precedente (periodo a) documenti corrispondenti alle dichiarazioni contenute nella 1 aprile 2002-31 marzo 2007) un’anzianita` di servizio di almeno domanda di partecipazione al concorso; 3 anni, anche non continuativi, presso l’A.O. di Chiari; b) certificato generale del casellario giudiziale. ᮀ in servizio presso l’A.O. di Chiari al 31 marzo 2007 con un con- In alternativa possono essere prodotte le dichiarazioni sostitutive tratto stipulato entro il 29 settembre 2006 e che ha maturato, di cui al d.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000. entro la data di scadenza del presente avviso, un’anzianita` di Qualora, entro il suddetto termine, il candidato non produca servizio di 3 anni computandosi eventuali servizi prestati nel quanto richiesto, decade dalla nomina e non si da` luogo alla stipula quinquennio precedente (29 settembre 2001-29 settembre 2006), del contratto. anche non continuativi, presso l’A.O. di Chiari; Decade altresı` dall’impiego chi abbia conseguito la nomina me- ᮀ che e` stato in servizio presso l’A.O. di Chiari nel quinquennio Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1042 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

anteriore al 31 marzo 2007 (31 marzo 2002-30 marzo 2007)Y ed ...... ha maturato, entro tale data, un’anzianita` di servizio di almeno (Azienda o Ente SSN) 3 anni nel quinquennio 31 marzo 2002-30 marzo 2007 anche sito in ...... non continuativi, presso Aziende ed Enti del Servizio Sanitario (indirizzo completo) Nazionale...... – ...... – ...... A tal fine, a conoscenza di quanto prescritto dall’art. 496 del Codice (c.a.p.) (comune) (provincia) Penale e dell’art. 76 del d.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, sulla re- profilo professionale ...... – categoria ...... sponsabilita` penale cui puo` andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci, sotto la propria responsabilita`, dal gg ..... mese ...... anno ..... al gg ..... mese ...... anno ..... con rapporto di lavoro ᮀ tempo pieno DICHIARA ᮀ tempo parziale (ore sett...... ) (barrare solo le caselle corrispondenti alle dichiarazioni effettuate, ove pre- con tipologia contrattuale ...... senti. I punti senza caselle da barrare sono oggetto di autocertificazione (dipendente, Co.Co.Co., libero professionista) in ogni caso, in quanto richiesti dall’avviso) 1. di non essere assunto, alla data odierna, con contratti di ...... pubblico impiego a tempo indeterminato presso una pubbli- (Azienda o Ente SSN) ca amministrazione; sito in ...... 2. di non aver presentato domanda di stabilizzazione presso (indirizzo completo) altra pubblica amministrazione; ...... – ...... – ...... 3. che il proprio cognome e` ...... ; (c.a.p.) (comune) (provincia) profilo professionale ...... – categoria ...... 4. che il nome e` ...... ; dal gg ..... mese ...... anno ..... al gg ..... mese ...... anno ..... 5. di essere nato/a a ...... (prov...... ) in data ...... ; dal gg ..... mese ...... anno ..... al gg ..... mese ...... anno ..... 6. di essere anagraficamente residente nel comune di ...... con rapporto di lavoro ᮀ tempo pieno c.a.p...... in via ...... n...... ᮀ tel. abitazione ...... tel. cellulare ...... ; tempo parziale (ore sett...... ) 7. di essere cittadino ...... ; con tipologia contrattuale ...... (dipendente, Co.Co.Co., libero professionista) 8. di essere fisicamente idoneo all’impiego; ...... 9. ᮀ di essere iscritto/a nelle liste elettorali del comune di (Azienda o Ente SSN) ...... (prov...... ); sito in ...... ovvero: (indirizzo completo) ᮀ di non essere iscritto nelle liste elettorali per i seguenti moti- ...... – ...... – ...... vi ...... ; (c.a.p.) (comune) (provincia) 10. ᮀ di non aver riportato condanne penali e di non avere proce- profilo professionale ...... – categoria ...... dimenti penali pendenti; dal gg ..... mese ...... anno ..... al gg ..... mese ...... anno ..... ovvero: dal gg ..... mese ...... anno ..... al gg ..... mese ...... anno ..... ᮀ di aver riportato le seguenti condanne penali e/o di avere i con rapporto di lavoro ᮀ tempo pieno seguenti procedimenti penali pendenti: ...... ; ᮀ tempo parziale (ore sett...... ) 11. ᮀ di essere nei riguardi degli obblighi militari nella seguente con tipologia contrattuale ...... posizione: (dipendente, Co.Co.Co., libero professionista) ᮀ dispensato ...... ᮀ riformato (Azienda o Ente SSN) ᮀ con servizio svolto dal gg ...... mese ...... anno ...... sito in ...... in qualita` di ...... ; (indirizzo completo) (indicare grado/qualifica) ...... – ...... – ...... 12. di essere in possesso del seguente titolo di studio richiesto (c.a.p.) (comune) (provincia) per l’accesso al profilo professionale: profilo professionale ...... – categoria ...... ᮀ diploma universitario di ...... dal gg ..... mese ...... anno ..... al gg ..... mese ...... anno ..... (esatta denominazione del corso di laurea) dal gg ..... mese ...... anno ..... al gg ..... mese ...... anno ..... classe di Laurea (L) o Laurea Specialistica (LS) ...... con rapporto di lavoro ᮀ tempo pieno conseguito in data ...... ᮀ tempo parziale (ore sett...... ) presso la facolta` ...... con tipologia contrattuale ...... (dipendente, Co.Co.Co., libero professionista) dell’Universita` ...... (denominazione Universita`, indirizzo e telefono) 16. che la documentazione allegata alla presente domanda, ai sensi del ᮀ vecchio ordinamento ᮀ composta di n...... fogli, numerati e firmati sul retro, e` nuovo ordinamento conforme all’originale detenuto dal sottoscritto; ovvero: 17. di accettare tutte le indicazioni contenute nell’avviso e di ᮀ diploma di ...... manifestare il proprio consenso affinche´ i dati forniti possa- no essere trattati nel rispetto del d.lgs. n. 196/2003 (Codice conseguito in data ...... in materia di protezione dei dati personali), per gli adempi- presso ...... menti connessi alla presente procedura nonche´ all’eventuale (denominazione istituto, indirizzo e telefono) procedura di assunzione; 13. di non essere incorso/a nella destituzione, dispensa o deca- 18. di eleggere il seguente domicilio presso il quale deve, ad ogni denza da precedenti impieghi presso la pubblica ammini- effetto, essere fatta ogni eventuale comunicazione, impe- strazione; gnandosi a comunicare le eventuali variazioni successive ed 14. ᮀ di essere in possesso dei seguenti titoli che danno diritto esonerando l’A.O. di Chiari da qualsiasi responsabilita` in alla riserva del posto, ovvero a precedenza o preferenza nella caso di propria irreperibilita`: nomina: ...... ; presso ...... 15. di avere prestato i seguenti servizi presso Aziende ed Enti via ...... n...... del Servizio Sanitario Nazionale e le eventuali cause di riso- frazione ...... del comune di ...... (prov...... ) luzione di precedenti rapporti di pubblico impiego (Nel caso c.a.p...... telefono ...... di mancanza anche di uno solo degli elementi richiesti il servizio non verra` valutato): Luogo ...... , data ...... Firma ...... Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1043 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

YNelle domande di ammissione gli aspiranti dovranno indicare: Autenticazione di sottoscrizione omessa a norma dell’art. 39 del a) cognome e nome, la data, il luogo di nascita, la residenza e il d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 recapito telefonico; b) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente; Il sottoscritto allega fotocopia fronte-retro del documento di identi- c) il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, ovvero i motivi ta` ...... della loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste mede- rilasciato da ...... in data ...... sime; d) le eventuali condanne penali riportate ovvero di non aver ri- Sottoscrizione in presenza del dipendente addetto portato condanne penali, nonche´ eventuali procedimenti pe- A.O. di Chiari nali in corso; Area Gestione Risorse Umane e) i titoli di studio posseduti; Attesto che la suestesa dichiarazione e` stata sottoscritta in mia pre- f) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari; senza dall’interessato/a, identificato/a per ...... g) i servizi prestati come dipendenti presso pubbliche ammini- Chiari, ...... Il dipendente addetto strazioni e le eventuali cause di cessazione di precedenti rap- ...... porti di pubblico impiego; [BUR200806110] h) il consenso al trattamento dei dati personali (d.lgs. Azienda Ospedaliera «Mellino Mellini» – Chiari (BS) – Bando di n. 196/2003). concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 1 Nella domanda il candidato dovra` altresı` indicare il domicilio posto di dirigente delle professioni sanitarie infermieristiche, presso il quale deve, ad ogni effetto, essergli fatta ogni necessaria tecniche, della riabilitazione, della prevenzione e della profes- comunicazione. In caso di mancata indicazione, vale la residenza sione ostetrica indicata. In esecuzione della deliberazione n. 194 dell’8 aprile 2008, e` in- Ai sensi della legge n. 127 del 15 maggio 1997 e della regolamen- detto il pubblico concorso, per titoli ed esami per la copertura di: tazione aziendale, la firma in calce alla domanda non necessita di • n. 1 posto di dirigente delle professioni sanitarie infermieristi- autenticazione. che, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione e della pro- Alla domanda di partecipazione al concorso i concorrenti devono fessione ostetrica. allegare tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano oppor- Al posto messo a concorso e` riservato il trattamento giuridico ed tuno presentare agli effetti della valutazione di merito, ivi compreso economico di cui al vigente CCNL della dirigenza SPTA. un curriculum formativo e professionale redatto in carta libera da- La procedura dei presenti concorsi, i requisiti di ammissione, la tato e firmato. composizione delle commissioni giudicatrici, le prove di esame e i Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ri- titoli valutabili sono disciplinati dal d.p.c.m. 27 novembre 2007 e corrano o meno le condizioni di cui all’ultimo comma dell’art. 46 dal d.P.R. 10 dicembre 1997, n. 483, dal d.m. 30 gennaio 1998 e dal del d.P.R. 20 dicembre 1979 n. 761 in presenza delle quali il punteg- d.m. 31 gennaio 1998. gio di anzianita` deve essere ridotto. Requisiti di ammissione In caso positivo, l’attestazione deve precisare la misura della ridu- a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leg- zione di punteggio. gi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Euro- Le pubblicazioni devono essere edite a stampa. pea; Alla domanda deve essere unito, in triplice copia ed in carta sem- b) idoneita` psicofisica alla mansione specifica. L’accertamento e` plice, un elenco dei documenti e dei titoli presentati. effettuato, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni di cui Documenti da allegare all’art. 17 del d.lgs. n. 626 del 19 settembre 1994 dal medico competente di questa Azienda, prima dell’immissione in servi- Alla domanda dovranno essere uniti o autocertificati i seguenti zio; documenti: c) laurea specialistica o magistrale della classe relativa alla speci- 1) titolo di studio (laurea); fica area; 2) certificati di servizio comprovanti il possesso del requisito del- d) cinque anni di servizio effettivo corrispondente alla medesima la prevista anzianita` di servizio; professionalita`, relativa al concorso specifico, prestato in enti 3) certificato di iscrizione all’albo professionale attestata da certi- del Servizio Sanitario Nazionale nella categoria D o DS, ovve- ficato in data non anteriore a sei mesi rispetto a quello di sca- ro in qualifiche corrispondenti di altre pubbliche amministra- denza del bando; zioni; 3) titoli che conferiscono diritti di precedenza o preferenza nella e) iscrizione ai relativi albi professionali attestato da certificato nomina ai sensi del d.P.R. n. 487/94 e successive modificazioni di data non anteriore a sei mesi rispetto a quello di scadenza in quanto compatibili; del bando; 4) eventuali pubblicazioni edite a stampa corredate da elenco in f) ai sensi della legge n. 127/97 non sussiste limite massimo di ordine cronologico, specificando: titolo, autori, testo o atti del eta` per la partecipazione ai concorsi, fatto salvo il limite previ- congresso da cui sono tratti, anno di pubblicazione o in cui si sto per il collocamento a riposo d’ufficio; e` svolto il congresso; g) non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati e- 5) elenco in triplice copia ed in carta semplice, dei documenti e sclusi dall’elettorato attivo nonche´ coloro che siano stati di- titoli presentati, datato e firmato. spensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione Non e` ammesso il riferimento a documentazione presentata ad per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione altro concorso o avviso bandito da questa Azienda. Tutti i requisiti di documenti falsi o viziati da invalidita` non sanabile. devono essere posseduti alla data di scadenza del bando. Domanda di ammissione Prove di esame La domanda di ammissione redatta su carta libera e secondo lo • Prova scritta: relazione su argomenti inerenti la funzione da schema allegato e tutti i titoli e documenti dovranno pervenire all’A- conferire e impostazione di un piano di lavoro o soluzione di rea gestione risorse umane – Settore concorsi – viale Mazzini n. 4 – una serie di quesiti a risposta sintetica nella materia inerente 25032 Chiari (BS) entro e non oltre il 30º giorno successivo a quello il profilo a concorso. della data di pubblicazione dell’estratto di questo bando nella Gaz- • Prova pratica: utilizzo di tecniche professionali orientate alla zetta Ufficiale della Repubblica. soluzione di casi concreti. Saranno considerate valide le domande inoltrate a mezzo del ser- • Prova orale: colloquio nelle materie delle prove scritte, con par- vizio postale entro la data di scadenza del bando, facendo fede a tal ticolare riferimento alla organizzazione dei servizi sanitari. fine il timbro a data dell’ufficio postale accettante, purche´ le stesse pervengano all’Azienda entro i 15 giorni successivi alla data di sca- L’ammissione o l’esclusione dal concorso e` deliberata dal diretto- denza del bando. re generale. L’Azienda non assume altresı` alcuna responsabilita` nel caso di Ai concorrenti verra` comunicata tempestivamente la data degli dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione esami. del recapito o da mancata oppure tardiva comunicazione del cam- Il vincitore del concorso – e gli idonei in graduatoria – potranno biamento di indirizzo nella domanda, ne´ per eventuali disguidi po- essere indifferentemente assunti per le esigenze presso i vari presidi stali o telegrafici. e/o servizi dell’Azienda. Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1044 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

Il periodo di prova e` di mesi sei ai sensi del vigente CCNL dell’a-YA tale fine dichiara: rea della dirigenza SPTA. – di essere in possesso del diploma di laurea in ...... ; Il vincitore del concorso sara` invitato a produrre o a presentare – di essere in possesso dell’anzianita` di cinque anni di servizio ef- autocertificazione sostitutiva entro 30 giorni dalla data della notifi- fettivo corrispondente alla medesima professionalita` prestato in ca, pena la decadenza, i seguenti documenti: enti del Servizio Sanitario Nazionale nella categoria D o DS, ov- 1) fotocopia di documento di riconoscimento in corso di validita` vero in qualifiche corrispondenti di altre pubbliche amministra- piu` n. 3 fotografie formato tessera; zioni; 2) certificato di godimento dei diritti politici; – di essere iscritto all’albo professionale ...... ; 3) certificato generale del casellario giudiziale. – di essere cittadino ...... ; Si fa presente che ai sensi dell’art. 3 della legge n. 127 del 15 mag- – di essere iscritto nelle liste elettorali del comune di ...... ; gio 1997, i dati relativi al nome, cognome, luogo e data di nascita, – di aver/non aver riportato condanne penali: ...... ; cittadinanza, stato civile e residenza, possono essere attestati esi- bendo all’ufficio un documento di riconoscimento in corso di vali- – di aver/non aver assolto agli obblighi militari; dita`. – di essere attualmente disoccupato/in servizio presso ...... L’Azienda si riserva la facolta` di controllare d’ufficio la validita` di ...... in qualita` ...... ; tutti i documenti e delle autocertificazioni presentate. – di consentire al trattamento dei dati personali (d.lgs. L’accertamento della idoneita` psicofisica alla specifica mansione n. 196/2003); senza alcuna limitazione, quale requisito indispensabile per l’assun- – di indicare il seguente domicilio presso il quale deve essere inol- zione – con l’osservanza delle norme in tema di categorie protette trata ogni comunicazione in merito al suddetto concorso: ...... –e` effettuato a cura dell’Azienda Ospedaliera, prima dell’immissio- ...... ne in servizio, ai sensi dell’art. 16 del d.lgs. 626/94. Io sottoscritto dichiaro inoltre di accettare incondizionatamente La partecipazione al concorso implica la tacita accettazione delle tutte le norme previste dal presente concorso pubblico. norme di legge e dei regolamenti interni ed eventuali modifiche de- data ...... firma ...... gli stessi, a cui la nomina e` soggetta. Ai sensi della legge 10 aprile 1991, n. 125, vengono garantite pari N.B. Le dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorieta` presentate di opportunita` tra uomini e donne per l’accesso al lavoro. persona contemporaneamente all’istanza dovranno essere sotto- scritte davanti al dipendente addetto che annotera` gli estremi del Per tutto quanto non esplicitamente previsto nel presente bando documento di riconoscimento. valgono le disposizioni vigenti, con particolare riferimento a: Per quanto riguarda le istanze inviate per posta, dovranno essere – contratto nazionale dirigenza SPTA; accompagnate da una fotocopia di un valido documento di ricono- – d.P.R. 761/79; scimento. – d.m. 30 gennaio 1982; – legge 127/97 e successive modificazioni; DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA` – d.P.R. 483 e 484/97; Il/La sottoscritto/a ...... – legge 24 dicembre 1986, n. 958; nato/a il ...... a ...... – legge 8 luglio 1998, n. 230; residente a ...... – d.p.c.m. 7 febbraio 1994, n. 174; consapevole delle sanzioni penali cui va incontro nel caso di dichia- razioni non veritiere, di uso o formazione di atti falsi richiamate – d.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed dall’art. 76 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 dichiara che le copie integrazioni; dei seguenti documenti uniti alla presente dichiarazione sono con- – legge 26 maggio 2004, n. 138; formi agli originali. – d.p.c.m. 27 novembre 2007...... In materia di assunzioni si terra` conto di quanto previsto dalla ...... legge 68/99 e dal d.lgs. 196/95 e dalle vigenti disposizioni che preve- ...... dono riserve di posti in favore di particolari categorie di cittadini, Data ...... se ed in quanto applicabili. Le categorie dei cittadini che nei pubblici concorsi hanno prefe- DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA renza, a parita` di merito e a parita` di titoli, sono quelle indicate nei DI CERTIFICAZIONI commi 4 e 5 dell’art. 5 del d.P.R. 9 maggio 1994, n. 497 e dall’art. 2 – comma 9º della legge 16 giugno 1998 n. 191. Il/La sottoscritto/a ...... nato/a il ...... a ...... Per quanto riguarda l’approvazione della graduatoria concorsua- residente a ...... in via ...... le, quando diversi candidati ottengono il medesimo punteggio fina- consapevole delle sanzioni penali cui va incontro nel caso di dichia- le, la precedenza va al candidato piu` giovane di eta`. razioni non veritiere, di uso o formazione di atti falsi richiamate L’azienda si riserva la facolta` di prorogare, sospendere o revocare dall’art. 76 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 il presente bando per eventuali ragioni sopravvenute. DICHIARA La documentazione presentata dai candidati non potra` essere chiesta in restituzione se non dopo il 60º giorno dalla comunicazio- 1. di aver conseguito la laurea in ...... ne all’interessato dell’esito del concorso. il giorno ...... all’universita` di ...... ; Per eventuali informazioni rivolgersi all’area gestione risorse u- 2. di essere in possesso dell’anzianita` di servizio prevista dal bando mane – settore concorsi – viale Mazzini, 4 – 25032 Chiari (BS) – di concorso maturata presso le seguenti amministrazioni: telefono 030/7102452-422. Ente ...... qualifica ...... Livello ...... dal ...... al ...... ; Chiari, 8 aprile 2008 Il direttore gen.: Fabio Russo 3. di essere iscritto all’albo professionale ...... ——— • ——— Data ......

Azienda Ospedaliera [BUR200806111] «Mellino Mellini» Azienda Ospedaliera «Mellino Mellini» – Chiari (BS) – Bando di viale Mazzini, 4 concorsi pubblici per titoli ed esami per la copertura di posti 25032 – Chiari (BS) vari di dirigente medico in discipline diverse elencate nel testo ..... sottoscritt...... In esecuzione della deliberazione n. 194 del 15 aprile 2008, sono nat..... a ...... il ...... indetti i pubblici concorsi, per titoli ed esami per la copertura di: e residente a ...... in via ...... • n. 1 posto di dirigente medico – disciplina: medicina interna; chiede di poter partecipare al concorso pubblico per titoli ed esami, • n. 1 posto di dirigente medico – disciplina: patologia clinica per n...... posto di dirigente delle professioni sanitarie infermieri- (laboratorio analisi chimico-cliniche e microbiologia); stiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione e della pro- fessione di ostetrica ...... indetto da codesta Azienda Ospe- • n. 2 posti di dirigente medico – disciplina: radiodiagnostica. daliera in scadenza il ...... Ai posti messi a concorso e` riservato il trattamento giuridico ed Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1045 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008 economico di cui al vigente CCNL della dirigenza medica e veteri-Yg) i servizi prestati come dipendenti presso pubbliche ammini- naria. strazioni e le eventuali cause di cessazione di precedenti rap- La procedura dei presenti concorsi, i requisiti di ammissione, la porti di pubblico impiego; composizione delle commissioni giudicatrici, le prove di esame e i h) il consenso al trattamento dei dati personali (d.lgs. titoli valutabili sono disciplinati dal d.P.R. 10 dicembre 1997 n. 483, n. 196/2003). dal d.m. 30 gennaio 1998 e dal d.m. 31 gennaio 1998. Nella domanda il candidato dovra` altresı` indicare il domicilio Requisiti di ammissione presso il quale deve, ad ogni effetto, essergli fatta ogni necessaria a) Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leg- comunicazione. In caso di mancata indicazione, vale la residenza gi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Euro- indicata. pea; Ai sensi della legge n. 127 del 15 maggio 1997 e della regolamen- b) idoneita` psicofisica alla mansione specifica. L’accertamento e` tazione aziendale, la firma in calce alla domanda non necessita di effettuato, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni di cui autenticazione. all’art. 17 del d.lgs. n. 626 del 19 settembre 1994 dal medico Alla domanda di partecipazione al concorso i concorrenti devono competente di questa Azienda, prima dell’immissione in servi- allegare tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano oppor- zio; tuno presentare agli effetti della valutazione di merito, ivi compreso c) laurea in medicina e chirurgia; un curriculum formativo e professionale redatto in carta libera da- tato e firmato. d) iscrizione all’albo dell’ordine dei medici attestata da certifica- to di data non anteriore a sei mesi rispetto alla scadenza del Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ri- bando. L’iscrizione al corrispondente albo professionale in corrano o meno le condizioni di cui all’ultimo comma dell’art. 46 uno dei Paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione del d.P.R. 20 dicembre 1979 n. 761 in presenza delle quali il punteg- ai concorsi, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in gio di anzianita` deve essere ridotto. Italia prima dell’assunzione in servizio; In caso positivo, l’attestazione deve precisare la misura della ridu- e) specializzazione nella disciplina oggetto del concorso: zione di punteggio. – alla specializzazione ed al servizio nella disciplina oggetto Le pubblicazioni devono essere edite a stampa. del concorso sono equivalenti la specializzazione ed il servi- Alla domanda deve essere unito, in triplice copia ed in carta sem- zio in una delle discipline riconosciute equipollenti ai sensi plice, un elenco dei documenti e dei titoli presentati. della normativa regolamentare concernente i requisiti di ac- Documenti da allegare cesso al 2º livello dirigenziale del Servizio Sanitario Nazio- nale; Alla domanda dovranno essere uniti o autocertificati i seguenti documenti: – il personale del ruolo sanitario in servizio a tempo indeter- minato alla data di entrata in vigore del d.P.R. 483 del 10 1) titolo di studio (laurea in medicina e chirurgia); dicembre 1997 per la partecipazione ai concorsi presso le 2) iscrizione all’albo dell’ordine dei medici attestata da certificato USL e le Aziende Ospedaliere diverse da quella di apparte- di data non anteriore a sei mesi rispetto alla scadenza del nenza e` esentato dal requisito della specializzazione nella bando; disciplina relativa al posto di ruolo gia` ricoperto alla predet- 3) diploma di specializzazione nella disciplina per cui e` bandito ta data; il concorso o in altra equipollente o affine. f) ai sensi dell’art. 8 del d.l. 28 luglio 2000 n. 254, per tutti i can- La specializzazione conseguita ai sensi del d.lgs. 8 agosto didati la specializzazione nella disciplina puo` essere sostituita 1991, n. 257, anche se fatta valere come requisito di ammissio- dalla specializzazione in una disciplina affine, cosı` come indi- ne, e` valutata con uno specifico punteggio nei titoli di studio; viduata dal d.m. sanita` 31 gennaio 1998; 4) titoli che conferiscono diritti di precedenza o preferenza nella g) ai sensi della legge n. 127/97 non sussiste limite massimo di nomina ai sensi del d.P.R. n. 487/94 e successive modificazioni eta` per la partecipazione ai concorsi, fatto salvo il limite previ- in quanto compatibili; sto per il collocamento a riposo d’ufficio; 5) eventuali pubblicazioni edite a stampa corredate da elenco in h) non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati e- ordine cronologico, specificando: titolo, autori – testo o atti sclusi dall’elettorato attivo nonche´ coloro che siano stati di- del congresso da cui sono tratti – anno di pubblicazione o in spensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione cui si e` svolto il congresso; per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione 6) elenco in triplice copia ed in carta semplice, dei documenti e di documenti falsi o viziati da invalidita` non sanabile. titoli presentati, datato e firmato. Domanda di ammissione Non e` ammesso il riferimento a documentazione presentata ad Le domande di ammissione redatte su carta libera e secondo lo altro concorso o avviso bandito da questa Azienda. Tutti i requisiti schema allegato e tutti i titoli e documenti dovranno pervenire all’A- devono essere posseduti alla data di scadenza del bando. rea gestione risorse umane – Settore concorsi – viale Mazzini n. 4 – 25032 Chiari (BS) entro e non oltre il 30º giorno successivo a quello Prove di esame (art. 26 d.P.R. n. 483/97) della data di pubblicazione dell’estratto di questo bando nella Gaz- • Prova scritta: relazione su un caso clinico simulato o su argo- zetta Ufficiale della Repubblica. menti inerenti alla disciplina messa a concorso o selezione di Saranno considerate valide le domande inoltrate a mezzo del ser- una serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina vizio postale entro la data di scadenza del bando, facendo fede a tal stessa. fine il timbro e data dell’ufficio postale accettante, purche´ le stesse • Prova pratica: pervengano all’Azienda entro i 15 giorni successivi alla data di sca- 1) su tecniche e manualita` peculiari della disciplina messa a denza del bando. concorso; L’Azienda non assume altresı` alcuna responsabilita` nel caso di 2) per le discipline dell’area chirurgica, la prova, in relazione dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione anche al numero dei candidati, si svolge su cadavere o mate- del recapito o da mancata oppure tardiva comunicazione del cam- riale anatomico in sala autoptica, ovvero con altra modalita` biamento di indirizzo nella domanda, ne´ per eventuali disguidi po- a giudizio insindacabile della commissione; stali o telegrafici. 3) la prova pratica deve comunque essere anche illustrata sche- Nelle domande di ammissione gli aspiranti dovranno indicare: maticamente per iscritto. a) cognome e nome, la data, il luogo di nascita, la residenza e il • Prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso recapito telefonico; nonche´ sui compiti connessi alla funzione da conferire. b) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente; L’ammissione o l’esclusione dal concorso e` deliberata dal diretto- c) il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, ovvero i motivi re generale. della loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste mede- Ai concorrenti verra` comunicata tempestivamente la data degli sime; esami. d) le eventuali condanne penali riportate ovvero di non aver ri- Il vincitore del concorso – e gli idonei in graduatoria – potranno portato condanne penali, nonche´ eventuali procedimenti pe- essere indifferentemente assunti per le esigenze presso i vari presidi nali in corso; e/o servizi dell’Azienda. e) i titoli di studio posseduti; Il periodo di prova e` di mesi sei ai sensi del vigente CCNL dell’a- f) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari; rea della dirigenza medica e veterinaria. Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1046 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

Il vincitore del concorso sara` invitato a produrre o a presentareYfessione di ...... ; autocertificazione sostitutiva entro 30 giorni dalla data della notifi- – di essere iscritto al relativo ordine professionale ...... ; ca, pena la decadenza, i seguenti documenti: – di essere in possesso del diploma di specialita` in ...... ; 1) fotocopia di documento di riconoscimento in corso di validita` – di essere cittadino ...... ; piu` n. 3 fotografie formato tessera; – di essere iscritto nelle liste elettorali del comune di ...... ; 2) certificato di godimento dei diritti politici; – di aver/non aver riportato condanne penali: ...... ; 3) certificato generale del casellario giudiziale. – di aver/non aver assolto agli obblighi militari; Si fa presente che ai sensi dell’art. 3 della legge n. 127 del 15 mag- gio 1997, i dati relativi al nome, cognome, luogo e data di nascita, – di essere attualmente disoccupato/in servizio presso ...... cittadinanza, stato civile e residenza, possono essere attestati esi- ...... in qualita` ...... ; bendo all’ufficio un documento di riconoscimento in corso di vali- – di consentire al trattamento dei dati personali (d.lgs. dita`. n. 196/2003); L’Azienda si riserva la facolta` di controllare d’ufficio la validita` di – di indicare il seguente domicilio presso il quale deve essere inol- tutti i documenti e delle autocertificazioni presentate. trata ogni comunicazione in merito al suddetto concorso: ...... L’accertamento della idoneita` psicofisica alla specifica mansione senza alcuna limitazione, quale requisito indispensabile per l’assun- Io sottoscritto dichiaro inoltre di accettare incondizionatamente zione – con l’osservanza delle norme in tema di categorie protette tutte le norme previste dal presente concorso pubblico. –e` effettuato a cura dell’Azienda Ospedaliera, prima dell’immissio- data ...... firma ...... ne in servizio, ai sensi dell’art. 16 del d.lgs. 626/94. N.B. Le dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorieta` presentate di La partecipazione al concorso implica la tacita accettazione delle persona contemporaneamente all’istanza dovranno essere sotto- norme di legge e dei regolamenti interni ed eventuali modifiche de- scritte davanti al dipendente addetto che annotera` gli estremi del gli stessi, a cui la nomina e` soggetta. documento di riconoscimento. Ai sensi della legge 10 aprile 1991, n. 125, vengono garantite pari Per quanto riguarda le istanze inviate per posta, dovranno essere opportunita` tra uomini e donne per l’accesso al lavoro. accompagnate da una fotocopia di un valido documento di ricono- Per tutto quanto non esplicitamente previsto nel presente bando scimento. valgono le disposizioni vigenti, con particolare riferimento a: – contratto nazionale dirigenza medica; DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA` – d.P.R. 761/79; Il/La sottoscritto/a ...... – d.m. 30 gennaio 1982; nato/a il ...... a ...... – legge 127/97 e successive modificazioni; residente a ...... – d.P.R. 483 e 484/97; consapevole delle sanzioni penali cui va incontro nel caso di dichia- razioni non veritiere, di uso o formazione di atti falsi richiamate – legge 24 dicembre 1986, n. 958; dall’art. 76 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 dichiara che le copie – legge 8 luglio 1998, n. 230; dei seguenti documenti uniti alla presente dichiarazione sono con- – d.p.c.m. 7 febbraio 1994, n. 174; formi agli originali. – d.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed ...... integrazioni; ...... – legge 26 maggio 2004, n. 138. Data ...... In materia di assunzioni si terra` conto di quanto previsto dalla legge 68/99 e dal d.lgs. 196/95 e dalle vigenti disposizioni che preve- Il dichiarante dono riserve di posti in favore di particolari categorie di cittadini, ...... se ed in quanto applicabili. Le categorie dei cittadini che nei pubblici concorsi hanno prefe- DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA renza, a parita` di merito e a parita` di titoli, sono quelle indicate nei DI CERTIFICAZIONI commi 4 e 5 dell’art. 5 del d.P.R. 9 maggio 1994, n. 497 e dall’art. 2 Il/La sottoscritto/a ...... – comma 9º della legge 16 giugno 1998 n. 191. nato/a il ...... a ...... Per quanto riguarda l’approvazione della graduatoria concorsua- residente a ...... in via ...... le, quando diversi candidati ottengono il medesimo punteggio fina- consapevole delle sanzioni penali cui va incontro nel caso di dichia- le, la precedenza va al candidato piu` giovane di eta`. razioni non veritiere, di uso o formazione di atti falsi richiamate dall’art. 76 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 L’azienda si riserva la facolta` di prorogare, sospendere o revocare il presente bando per eventuali ragioni sopravvenute. DICHIARA La documentazione presentata dai candidati non potra` essere 1. di aver conseguito la laurea in ...... chiesta in restituzione se non dopo il 60º giorno dalla comunicazio- il giorno ...... all’universita` di ...... ; ne all’interessato dell’esito del concorso. 2. (ove prevista) di essere in possesso dell’abilitazione all’esercizio Per eventuali informazioni rivolgersi all’area gestione risorse u- della professione avendo superato l’esame di Stato nella sessione mane – settore concorsi – viale Mazzini, 4 – 25032 Chiari (BS) – di ...... all’Universita` di ...... ; telefono 030/7102452-422. 3. di aver conseguito il diploma di specializzazione nella disciplina Chiari, 15 aprile 2008 ...... Il direttore gen.: Fabio Russo il giorno ...... all’universita` di ...... ; ——— • ——— 4. che la durata del corso di studi per il conseguimento del diploma di specializzazione e` stata di anni ...... ; Al direttore generale 5. (solo per i medici) che il diploma suddetto e` stato/non e` stato Azienda Ospedaliera conseguito ai sensi del d.lgs. 8 agosto 1991, n. 257; «Mellino Mellini» 6. (ove previsto) di essere iscritto all’albo dell’ordine dei ...... viale Mazzini, 4 ...... della provincia di ...... a decorrere dal ...... 25032 – Chiari (BS) Data ...... sottoscritt...... Firma nat..... a ...... il ...... e residente a ...... in via ...... chiede di poter partecipare al concorso pubblico per titoli ed esami, [BUR200806112] per n...... posto di dirigente medico della disciplina ...... Azienda Ospedaliera «Ospedale Maggiore» di Crema – Bando ...... indetto da codesta Azienda Ospedaliera di concorsi pubblici per titoli ed esami per la copertura di posti in scadenza il ...... vari di dirigente medico in aree e discipline diverse elencate nel testo e contestuale sorteggio dei componenti le commissioni A tale fine dichiara: esaminatrici – di essere in possesso del diploma di laurea in ...... ; In esecuzione di apposita deliberazione del direttore generale di – di essere in possesso dell’abilitazione allo svolgimento della pro- questa Azienda Ospedaliera «Ospedale Maggiore» di Crema e con- Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1047 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008 formemente alle vigenti disposizioni in materia, sono indetti pub-Y– le eventuali condanne penali riportate; blici concorsi per titoli ed esami per la copertura dei sottoelencati – i titoli di studio posseduti; posti, previsti per i servizi dell’Azienda Ospedaliera «Ospedale Mag- giore» di Crema: – la posizione nei riguardi degli obblighi militari; • n. 1 posto di dirigente medico di direzione medica di presidio – gli eventuali servizi prestati presso pubbliche amministrazioni – area funzionale: sanita` pubblica – ruolo: sanitario – profilo e le cause della eventuale risoluzione dei precedenti rapporti di professionale: medici – posizione funzionale: dirigente medico; impiego; • n. 1 posto di dirigente medico di urologia – area funzionale: – di voler partecipare alla riserva dei posti previsti dalla legge chirurgia e delle specialita` chirurgiche – ruolo: sanitario – pro- n. 68/99 (Norme per il diritto al lavoro dei disabili) e dall’art. filo professionale: medici – posizione funzionale: dirigente me- 39 del d.l. n. 196/95 (militari congedati dalla ferma triennale o dico; quinquennale); • n. 1 posto di dirigente medico di cardiologia – area funzionale: – il domicilio presso il quale vanno, ad ogni effetto, inoltrate le medica e delle specialita` mediche – ruolo: sanitario – profilo comunicazioni relative al concorso. professionale: medici – posizione funzionale: dirigente medico; Gli aspiranti devono comprovare il possesso dei requisiti prescrit- • n. 1 posto di dirigente medico di gastroenterologia – area fun- ti al precedente punto 3 del relativo paragrafo. zionale: medica e delle specialita` mediche – ruolo: sanitario – Per la specializzazione deve essere certificata o autocertificata la profilo professionale: medici – posizione funzionale: dirigente conformita` della stessa al d.lgs. 8 agosto 1991 n. 257. medico; Alla domanda di partecipazione al concorso i concorrenti devono Riservati, ai sensi dell’art. 2 – comma 3 – d.P.R. n. 483 del 10 allegare: dicembre 1997, a particolari categorie di cittadini previste da leggi 1) tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano opportuno speciali, nell’ipotesi che si collochino utilmente nella graduatoria presentare agli effetti della valutazione di merito e della for- degli idonei. mazione della graduatoria; Ai posti e` attribuito il trattamento giuridico ed economico previ- 2) un curriculum formativo e professionale redatto su carta sem- sto dalle norme in vigore. Gli assegni sono soggetti alle ritenute plice, datato e firmato. Il curriculum ha unicamente uno scopo assistenziali, previdenziali ed erariali di legge, nonche´ ad ogni altra informativo e non costituisce autocertificazione. Le attivita` contemplata dalle vigenti e future disposizioni. professionali, i corsi di studio, ecc. indicati nel curriculum sa- Requisiti ranno presi in esame solo se formalmente documentati; Possono partecipare ai concorsi i candidati in possesso dei se- 3) un elenco in triplice copia e in carta semplice dei documenti guenti requisiti generali e specifici: e dei titoli presentati, numerati progressivamente in relazione 1) cittadinanza italiana. Sono equiparati ai cittadini italiani gli al corrispondente titolo e con indicazione del relativo stato (se italiani non appartenenti alla Repubblica. originale o fotocopia autenticata); Sono inoltre richiamate le disposizioni di cui all’art. 11 del 4) la ricevuta del versamento di C 3,87 su c/c postale n. 10399269 d.P.R. 20 dicembre 1979 n. 761; intestato a: Servizio tesoreria – Azienda Ospedaliera «Ospeda- 2) idoneita` fisica all’impiego. le Maggiore» di Crema – via Gramsci, 13 (in nessun caso il L’accertamento dell’idoneita` fisica all’impiego, con l’osservan- versamento sara` oggetto di restituzione). za delle norme in tema di categorie protette, e` effettuato, a I titoli devono essere prodotti in originale o in copia autenticata cura dell’Azienda Ospedaliera, prima dell’ammissione in servi- o autocertificati ai sensi di legge. zio. Il personale dipendente da pubbliche amministrazioni e L’autocertificazione deve risultare da atto formale distinto dalla dagli istituti, ospedali ed enti di cui agli artt. 25 e 26, 1º com- domanda ed allegato alla medesima. ma, del d.P.R. n. 761/1979 e` dispensato dalla visita medica. La condizione di privo della vista di cui al 1º comma dell’art. Le dichiarazioni sostitutive di cui agli uniti moduli1e2non 6 della legge 2 aprile 1968 n. 482 comporta inidoneita` fisica necessitano dell’autenticazione se sottoscritte dall’interessato avanti specifica alle mansioni proprie del profilo professionale per il al funzionario addetto ovvero inviate unitamente a fotocopia di do- quale e` bandito il concorso, perche´ le medesime comportano cumento di riconoscimento in corso di validita`. l’esame clinico dei pazienti, la lettura di referti, l’utilizzo di Per coloro che effettuano autocertificazioni viene sottolineato apparecchiature e l’espletamento di tecniche e manualita`; che, ai sensi dell’art. 75 del d.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, ferme 3) requisito specifico laurea, abilitazione in medicina e chirurgia, restando le sanzioni penali previste per le dichiarazioni mendaci, iscrizione all’albo dell’ordine dei medici, attestata da certifica- per falsita` negli atti stabilite dall’art. 76 del d.P.R. 445/2000, qualora to in data non anteriore a sei mesi rispetto a quella di scadenza dal controllo effettuato dall’amministrazione emerga la non veridi- del bando e specializzazione nella disciplina a concorso o di- cita` del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dai be- scipline equipollenti o in discipline affini. nefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera. I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di concorso per la presentazione Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ri- delle domande di ammissione. corrano o meno le condizioni di cui all’ultimo comma dell’art. 46 del d.P.R. n. 761/1979, in presenza delle quali il punteggio di anzia- Non possono accedere all’impiego coloro che siano stati esclusi nita` deve essere ridotto. In caso positivo, l’attestazione deve precisa- dall’elettorato attivo e coloro che siano stati dispensati, ai sensi del- re la misura della riduzione del punteggio. l’art. 1, comma 2, del d.m. n. 483/1997, dall’impiego presso pubbli- che amministrazioni. Le pubblicazioni devono essere edite a stampa e non possono essere oggetto di autocertificazioni. Domanda di ammissione I documenti e i titoli devono essere allegati in unico esemplare. Gli aspiranti devono presentare all’ufficio personale dell’ente (c/o Ospedale Maggiore di Crema – largo Ugo Dossena n. 2) entro le ore Punteggi 12.00 del 30º giorno successivo alla data di pubblicazione dell’e- I punteggi, previsti dall’art. 27 del d.P.R. n. 483/1997, sono cosı` stratto del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica, ripartiti: domanda di ammissione su carta semplice. Qualora detto giorno a) 20 punti per i titoli, di cui: sia festivo, il termine e` prorogato alla stessa ora del primo giorno successivo non festivo. – punti 10 per i titoli di carriera; Il suddetto termine e` perentorio. – punti 3 per i titoli accademici e di studio; Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data – punti 3 per le pubblicazioni e titoli scientifici; di spedizione e` comprovata dal timbro a data dell’ufficio postale – punti 4 per il curriculum formativo e professionale; accettante, non saranno comunque prese in considerazione le do- b) 80 punti per le prove d’esame, di cui: mande pervenute dopo l’inizio delle attivita` della commissione. – punti 30 per la prova scritta; Per l’ammissione ai concorsi gli aspiranti devono indicare nella domanda, sotto la propria responsabilita`: – punti 30 per la prova pratica; – le generalita`, la data, il luogo di nascita e la residenza; – punti 20 per la prova orale. – il possesso della cittadinanza italiana, ovvero i requisiti sostitu- Preferenze tivi di cui all’art. 11 del d.P.R. n. 761/1979; Le categorie di cittadini che nei pubblici concorsi hanno prefe- – il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi del- renza a parita` di merito sono elencate all’art. 5, comma 4, del d.P.R. la non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; 9 maggio 1994 n. 487. Nel caso di parita` di merito e di titoli la Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1048 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008 preferenza e` determinata, ai sensi dell’art. 5, comma 5, del d.P.R.Yposto di collaboratore professionale sanitario ostetrica (catego- n. 487/1994 e art. 3, comma 7, della legge 127/1997 e successive ria D) modificazioni ed integrazioni, come segue: Si rende noto che il direttore generale ha approvato i verbali delle a) dal numero dei figli a carico, indipendentemente dal fatto che commissioni esaminatrici e le relative graduatorie di merito dei il candidato sia coniugato o meno; concorsi pubblici a: b) dall’avere prestato lodevole servizio nelle amministrazioni • n. 1 posto di dirigente medico – area della medicina diagnosti- pubbliche; ca e dei servizi – disciplina radiodiagnostica. Graduatoria ap- c) dalla minore eta`. provata con deliberazione n. 299 del 18 aprile 2008: 1. dr. Marras Matteo punti 85,120/100 Prove di esame 2. dr. Reale Francesca punti 78,125/100 Le prove d’esame, previste dall’art. 26 del d.P.R. n. 483/1997, sono le seguenti: • n. 1 posto di collaboratore professionale sanitario – ostetrica a) prova scritta: relazione su caso clinico simulato o su argomen- (categoria D). Graduatoria approvata con deliberazione n. 300 ti inerenti alla disciplina messa a concorso o soluzione di una del 18 aprile 2008: serie di quesiti a risposta sintetica inerenti alla disciplina stessa; 1. Bertolina Sara punti 72,223/100 b) prova pratica: 2. Littame` Lara punti 71,583/100 1) su tecniche e manualita` peculiari della disciplina messa a 3. Mollo Francesca punti 70,230/100 concorso; 4. Moro Roberta punti 69,535/100 2) per le discipline dell’area chirurgica la prova, in relazione 5. Manto Eleonora punti 69,235/100 anche al numero dei candidati, si svolge su cadavere o ma- 6. Monza Carolina punti 62,578/100 teriale anatomico in sala autoptica, ovvero con altre moda- 7. Longo Chiara punti 60,348/100 lita` a giudizio insindacabile della commissione; 8. Quaranta Angela punti 59,595/100 3) la prova pratica deve comunque essere anche illustrata schematicamente per iscritto; 9. Cairati Dilhani punti 59,010/100 c) prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso 10. Recanati Lia punti 54,133/100 nonche´ su compiti connessi alla funzione da conferire. 11. Ornaghi Laura punti 53,545/100 I candidati saranno avvisati, con lettera raccomandata con avviso 12. Vizzari Angela punti 53,328/100 di ricevimento, del luogo e della data della prova scritta, almeno 13. Macchi Rada punti 53,182/100 quindici giorni prima della data della prova stessa. La mancata pre- 14. Traupe Martha punti 53,123/100 sentazione alle prove d’esame nel giorno ed ora stabiliti qualunque sia la causa, equivarra` a rinuncia. 15. Di Blasi Valentina punti 53,113/100 Con la partecipazione al concorso e` implicita da parte dei concor- 16. Degli Innocenti Elena punti 53,103/100 renti l’accettazione, senza riserva, di tutte le prescrizioni del presen- 17. Fagiolini Nicoletta punti 53,093/100 te bando e delle vigenti disposizioni in materia. 18. Castellarin Laura punti 53,073/100 Nomina Le graduatorie rimarranno efficaci per un termine di trentasei I vincitori dei concorsi saranno invitati ai fini della stipula del mesi dalla data della pubblicazione. Contratto Individuale di Lavoro. Gallarate, 21 maggio 2008 Il direttore gen.: Armando Gozzini Ai sensi dell’art. 10 della legge 31 dicembre 1996 n. 675, i dati personali forniti dai candidati o acquisiti d’ufficio saranno raccolti [BUR200806114] dal Servizio personale in banca dati sia automatizzata che cartacea, Azienda Ospedaliera «Ospedale di Circolo di Melegnano» – Av- per le finalita` inerenti la gestione della procedura e saranno trattati viso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di un anche successivamente a seguito di eventuale instaurazione di rap- incarico di supplenza, in sostituzione, di dirigente sanitario – porto di lavoro, per la gestione dello stesso. Tali dati potranno esse- profilo: medico – area di sanita` pubblica, disciplina di direzione re sottoposti ad accesso da parte di coloro che sono portatori di un medica di presidio ospedaliero, operativamente da assegnare, concreto interesse, ai sensi dell’art. 22 della legge 241/90. quale direttore, alla direzione sanitaria del Presidio Ospedalie- ro di Vizzolo Predabissi Sorteggio componenti commissioni esaminatrici In esecuzione alla deliberazione n. 258 del 23 aprile 2008 e` emes- Ai sensi dell’art. 6 – 3º comma – del d.P.R. 483/97 si rende noto so avviso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di un che il sorteggio dei componenti le commissioni esaminatrici verra` incarico di supplenza, in sostituzione, di dirigente sanitario – profi- fatto presso U.O. Personale dell’Azienda – largo Ugo Dossena n. 2 – lo: medico – area sanita` pubblica, disciplina: direzione medica di Crema – alle ore 9.00 del primo lunedı` successivo alla data di sca- presidio ospedaliero, da assegnare, quale direttore, alla direzione denza del termine per la presentazione delle domande. sanitaria del Presidio Ospedaliero di Vizzolo Predabissi. In caso di giorno festivo avra` luogo nello stesso luogo e alla stessa A norma dell’art. 7 del d.lgs. 165/01, come successivamente modi- ora il primo giorno non festivo successivo. ficato ed integrato, e` garantita parita` e pari opportunita` tra uomini In caso di indisponibilita` dei commissari sorteggiati la procedura e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro. di sorteggio verra` ripetuta ogni lunedı` successivo con le stesse mo- Requisiti generali e specifici per l’ammissione all’avviso pubblico dalita` sopra indicate, senza necessita` di ulteriore pubblicizzazione. Per la partecipazione all’avviso i candidati dovranno essere in Per quanto non contemplato nel presente bando si fa riferimento possesso dei seguenti requisiti. alle vigenti disposizioni in materia. Ai fini dell’ammissione il candidato deve risultare in possesso dei L’ente si riserva altresı` la facolta` di modificare, prorogare, sospen- seguenti requisiti: dere o revocare il presente bando. 1. cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi Per ulteriori, eventuali chiarimenti, rivolgersi all’ufficio personale vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea; dell’ente (c/o Ospedale Maggiore di Crema – largo Ugo Dossena n. 2 – tel. 0373/280219). 2. idoneita` fisica all’impiego; l’accertamento della idoneita` fisica e` effettuato a cura dell’Azienda Ospedaliera prima dell’immis- Le domande si ricevono dalle ore 10.30 alle ore 12.30 dei giorni sione in servizio; feriali, sabato escluso e dalle ore 14.30 alle ore 16.30 dei giorni di 3. titolo di studio: laurea in medicina e chirurgia; martedı` e giovedı`. 4. iscrizione all’albo professionale dell’ordine professionale dei Crema, 7 maggio 2008 medici-chirurghi di uno dei Paesi dell’Unione Europea, com- Per delega del direttore generale provata con certificazione rilasciata in data non anteriore ai il dirigente resp. U.O. personale: sei mesi rispetto a quella di scadenza del bando, fermo restan- Guido Avaldi do, per gli iscritti in altri Paesi dell’U.E. l’obbligo dell’iscrizione [BUR200806113] all’albo professionale in Italia prima dell’attribuzione dell’inca- Azienda Ospedaliera «S. Antonio Abate» di Gallarate (VA) – No- rico; tificazione graduatorie di merito dei concorsi pubblici per n. 1 5. specializzazione nella disciplina o in una disciplina equipol- posto di dirigente medico – disciplina radiodiagnostica e n. 1 lente unitamente ad una anzianita` di servizio complessiva di Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1049 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

sette anni, di cui cinque nella disciplina o disciplina equipol-Y tuali variazioni di indirizzo all’Azienda Ospedaliera, U.O. Ri- lente, ovvero anzianita` di servizio di dieci anni nella disciplina; sorse Umane – Ufficio Personale – Concorsi, per il tramite del- 6. attestato di formazione manageriale di cui all’art. 5, comma 1, l’ufficio protocollo generale sito in via Pandina, 1 – Presidio lettera d) del citato d.P.R. n. 484/1997, come modificato dal- Ospedaliero di Vizzolo Predabissi, esonerando l’amministra- l’art. 16-quinquies del d.lgs. 502/92, da conseguirsi, qualora zione da ogni responsabilita` in caso di irreperibilita` del desti- non gia` posseduto, entro un anno dall’inizio dell’incarico; natario; 7. curriculum professionale, ai sensi dell’art. 8 del d.P.R. m) l’accettazione, in caso di nomina, di tutte le disposizioni che n. 484/97, in cui sia anche documentata una specifica attivita` regolano lo stato giuridico ed economico dei dipendenti del professionale ed adeguata esperienza ai sensi dell’art. 6 del Servizio Sanitario Nazionale. suddetto d.P.R. I beneficiari della legge n. 104/92 debbono specificare nella do- Il possesso dei requisiti generali viene effettuato d’ufficio dall’am- manda di ammissione, qualora lo ritengano indispensabile, l’ausilio ministrazione. eventualmente necessario per l’espletamento del colloquio in rela- zione al proprio handicap, nonche´ l’eventuale necessita` di tempi I requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di sca- aggiuntivi. denza del termine di presentazione delle domande di partecipazio- Ai sensi dell’art. 39 del d.P.R. 445/2000 non e` prevista l’autentica ne all’avviso pubblico. della firma in calce alla domanda. L’accertamento del possesso dei requisiti specifici viene effettuato A tale scopo e` stato predisposto lo schema di domanda allegato dalla commissione appositamente nominata. che contiene anche elementi di autocertificazione. Non possono accedere al posto coloro che siano stati esclusi dal- La documentazione relativa ai documenti specifici di ammissio- l’elettorato attivo nonche´ coloro che siano stati destituiti (licenziati) ne, i titoli preferenziali, nonche´ tutti i titoli che i candidati ritengo- o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione. no opportuno presentare agli effetti della valutazione potranno es- Domanda di ammissione sere prodotti in originale o in copia autenticata a norma di legge o Il termine per la presentazione delle domande e` perentoriamente autocertificati nei casi e nei limiti previsti dalla normativa vigente fissato entro il trentesimo giorno successivo alla data di pubblica- (d.P.R. n. 445 dell’8 dicembre 2000) come da fac-simili allegati. zione del presente avviso nella G.U. della Repubblica Italiana, pena Ai sensi dell’art. 38, d.P.R. 445 del 28 dicembre 2000, la dichiara- la non ammissione all’avviso. zione e` sottoscritta dall’interessato in presenza del dipendente ad- detto ovvero sottoscritta o inviata insieme alla fotocopia, non auten- Le domande di ammissione e partecipazione all’avviso, indirizza- ticata di un documento di identita` del dichiarante, all’ufficio com- te al direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Ospedale di Circolo petente, tramite un incaricato, oppure a mezzo posta. di Melegnano, dovranno, se consegnate a mano, tassativamente per- venire all’ufficio protocollo sito in via Pandina n. 1 – 20070 Vizzolo Documentazione da allegare alla domanda Predabissi (MI). Alla domanda di partecipazione all’avviso gli aspiranti possono Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale la data e allegare tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano oppor- l’ora di spedizione, ai fini della verifica del rispetto dei termini di tuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della forma- consegna rispetto alla data di scadenza dell’avviso, e` comprovata zione della rosa dei candidati idonei, ivi compreso un curriculum dal timbro posto dall’ufficio postale accettante, fermo restando che professionale, redatto su carta semplice, datato e firmato, concer- tale domanda dovra` pervenire prima dell’adozione del deliberato di nente le attivita` professionali, di studio e direzionali-organizzative, costituzione della commissione che avverra` comunque non prima i cui contenuti, ai sensi dell’art. 8 del d.P.R. n. 484/97 devono fare del quindicesimo giorno dalla data di scadenza del corrispondente riferimento: avviso. 1. alla tipologia delle istituzioni in cui sono allocate le strutture Non saranno considerate le domande inviate prima della pubbli- presso le quali il candidato ha svolto la sua attivita` e alla tipo- cazione del presente avviso sulla Gazzetta Ufficiale. logia delle prestazioni erogate dalle strutture medesime; L’amministrazione, inoltre, declina ogni responsabilita` per i casi 2. alla posizione funzionale del candidato nelle strutture ed alle di smarrimento o ritardo nelle comunicazioni qualora dipendano sue competenze con indicazione di eventuali specifici ambiti di autonomia professionale con funzioni di direzione; da inesatta o illeggibile indicazione del recapito da parte del candi- dato, ovvero per tardiva o mancata informazione circa eventuali 3. alla tipologia qualitativa e quantitativa delle prestazioni effet- mutamenti di indirizzo da parte dell’aspirante. tuate dal candidato; La domanda di ammissione, deve essere redatta su carta sem- 4. ai soggiorni di studio o di addestramento professionale per plice. attivita` attinenti alla disciplina in rilevanti strutture italiane o estere, di durata non inferiore a tre mesi con esclusione dei Ai sensi della legge 127 del 25 maggio 1997 la firma in calce alla tirocini obbligatori; domanda non deve essere autenticata. 5. all’attivita` didattica presso istituti per il conseguimento di di- Dichiarazioni che devono essere contenute nella domanda ploma universitario, di laurea o di specializzazione ovvero Il candidato (sotto la propria responsabilita`), oltre che indicare presso scuole per la formazione di personale sanitario con in- le proprie generalita`, deve dichiarare nella domanda: dicazione delle ore annue di insegnamento; a) la data, il luogo di nascita, stato civile e la residenza; 6. alla partecipazione a corsi, congressi, convegni e seminari, an- che effettuati all’estero, valutati secondo i criteri di cui all’art. b) il possesso della cittadinanza italiana ovvero i requisiti sostitu- 9 del d.P.R. n. 484/97, nonche´ alle pregresse idoneita` nazio- tivi previsti dalla vigente normativa; nali; c) il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi 7. la ricevuta che attesti l’avvenuto pagamento della tassa concor- della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; suale fissata in C 20,00 da effettuarsi o tramite versamento sul d) le eventuali condanne penali riportate o procedimenti penali c/c postale n. 41177205 intestato a Azienda Ospedaliera «Ospe- in corso e in caso negativo dichiararne espressamente l’as- dale di Circolo di Melegnano» – via Pandina n. 1 – 20070 Viz- senza; zolo Predabissi, indicando nella causale «tassa ammissione al- e) i titoli di studio posseduti; l’avviso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico di supplenza, in sostituzione, di dirigente sanitario f) la posizione nei riguardi degli obblighi militari; – profilo: medico – area di sanita` pubblica, disciplina di dire- g) il possesso, con dettagliata descrizione, dei requisiti generali zione medica di presidio ospedaliero, operativamente da asse- e specifici di ammissione; gnare, quale direttore, alla direzione sanitaria del Presidio O- h) i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni, la qualifi- spedaliero di Vizzolo Predabissi», oppure versando l’ammon- ca ricoperta e le eventuali cause di cessazione di precedenti tare direttamente presso la Banca Popolare di Lodi – agenzia rapporti di pubblico impiego; interna all’Ospedale. In tale curriculum e` valutata, altresı`, la produzione scientifica i) il consenso al trattamento dei dati personali; strettamente pertinente alla disciplina bandita, edita su riviste ita- j) idoneita` fisica all’impiego; liane e straniere, caratterizzate da criteri di filtro dell’accettazione k) il domicilio con il relativo numero di codice postale al quale dei lavori, nonche´ il suo impatto sulla comunita` scientifica. il candidato chiede che siano trasmesse le comunicazioni ine- Al curriculum, oltre all’elenco cronologico delle pubblicazioni, renti al concorso e l’eventuale recapito telefonico. In caso di vanno allegate quelle ritenute piu` significative sino ad un massimo mancata indicazione vale ad ogni effetto la residenza indicata di cinque. al punto a); Nel curriculum non verranno valutate idoneita` a concorsi e tiroci- l) l’impegno a comunicare tempestivamente per iscritto le even- ni, ne´ partecipazioni a congressi, convegni e seminari. Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1050 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

I contenuti del curriculum esclusi quelli di cui al n. 3, noncheY´ Per eventuali informazioni gli interessati potranno rivolgersi al- la documentazione richiesta a corredo della domanda presentata l’U.O. Risorse Umane – Concorsi dell’Azienda Ospedaliera «Ospeda- possono essere autocertificati secondo le forme di cui al d.P.R. le di Circolo di Melegnano», tel. 02/98058421/8417. 445/2000. Il direttore gen.: Claudio Garbelli Alla domanda deve essere allegato un elenco, in triplice copia, ——— • ——— datato e firmato, dei documenti e dei titoli presentati, numerati pro- gressivamente in relazione al corrispondente titolo e con indicazio- Schema tipo della domanda di ammissione ne del relativo stato (se originale o fotocopia autenticata). all’avviso pubblico Alla domanda devono essere altresı` allegate, secondo i contenuti Di seguito viene riportato lo «schema-tipo» della domanda di am- dell’art. 6 del d.P.R. n. 484/97, le casistiche operatorie che devono missione e partecipazione all’avviso pubblico: fare riferimento al decennio precedente alla data di pubblicazione Al Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica dell’avviso e devono essere «Ospedale di Circolo di Melegnano» certificate dal direttore sanitario sulla base dell’attestazione del diri- via Pandina n. 1 gente di secondo livello responsabile del competente dipartimento 20070 Vizzolo Predabissi (MI) o unita` operativa dell’Unita` Sanitaria Locale o dell’Azienda Ospeda- liera. I... sottoscritt...... nato a ...... il ...... e Modalita` di selezione residente in ...... via ...... n...... c.a.p...... La commissione, nominata ai sensi dell’art. 15-ter del d.lgs. 502/92, come successivamente modificato, accerta preliminarmente presa visione dell’avviso pubblico, per titoli e colloquio, per il confe- il possesso dei requisiti di cui all’art. 5 del d.P.R. n. 484/97 e selezio- rimento di un incarico di supplenza, in sostituzione, di dirigente na una rosa non graduata di candidati idonei sulla base: sanitario – profilo: medico, area di sanita` pubblica, disciplina di direzione medica di presidio ospedaliero, operativamente da asse- a. di un colloquio diretto ad una valutazione delle capacita` pro- gnare, quale direttore, alla direzione sanitaria del Presidio Ospeda- fessionali del candidato nella specifica disciplina con riferi- liero di Vizzolo Predabissi, ed in possesso dei requisiti richiesti, i- mento anche alle esperienze documentate, nonche´ all’accerta- noltra domanda per essere ammesso all’avviso di cui sopra. mento delle capacita` gestionali, organizzative e di direzione del candidato con riferimento all’incarico da svolgere; Dichiara sotto la propria responsabilita` e anche ai fini dell’autocer- b. della valutazione del curriculum professionale, secondo i cri- tificazione dei titoli e dei requisiti previsti: teri stabiliti dall’art. 8 del d.P.R. n. 484/97. 1) di essere in possesso della cittadinanza italiana (ovvero di avere la cittadinanza in uno dei Paesi degli Stati membri della Unione Conferimento incarico Europea); ` L’attribuzione dell’incarico di supplenza e effettuata dal direttore 2) di risultare iscritto nelle liste elettorali del comune di ...... , generale sulla base della rosa dei candidati indicati dall’apposita provincia di ...... (per i cittadini residenti in uno dei Paesi commissione. degli Stati dell’Unione Europea il candidato deve dichiarare di L’incarico di supplenza, in sostituzione, da` titolo a specifico trat- essere in possesso dei diritti civili e politici anche nello Stato di tamento economico. appartenenza o di provenienza ed avere adeguata conoscenza L’attribuzione dell’incarico di supplenza, in sostituzione del tito- della lingua italiana); lare assente per aspettativa senza assegni, comporta l’impegno a 3) di non aver riportato condanne penali e di non avere procedi- svolgere il proprio rapporto di lavoro in modo esclusivo con l’Azien- menti penali in corso (ovvero indicare le condanne riportate, se da Ospedaliera. iscritte al casellario giudiziale ed i procedimenti penali in corso); All’assegnatario dell’incarico di supplenza sara` attribuito il tratta- 4) di essere in possesso dei seguenti titoli di studio: ...... ; mento economico previsto dai vigenti CC.CC.NN.LL. previa sotto- 5) di essere in regola con gli adempimenti relativi agli obblighi del- scrizione del contratto individuale di lavoro. la leva militare ed in particolare: ...... Viene precisato, inoltre, che l’incarico di supplenza di che trattasi (ovvero di non essere soggetto agli obblighi di leva – per le verra` conferito solo se consentito dalla legislazione nazionale e re- donne –); gionale vigente al momento della stipula del relativo contratto indi- viduale. 6) di non aver prestato servizio nella pubblica amministrazione ov- vero di aver prestato i seguenti servizi nella pubblica ammini- Adempimenti dell’aspirante al quale e` conferito l’incarico strazione ...... ; L’aspirante al quale verra` conferito l’incarico di supplenza dovra` 7) di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso assumere servizio entro trenta giorni dalla data di ricevimento della una pubblica amministrazione, ne´ di essere stato dichiarato de- relativa comunicazione a pena di decadenza, salvi i casi di legittimo caduto da altro impiego pubblico; impedimento, giustificati prima della scadenza di tale termine, rite- 8) di essere in possesso dei seguenti titoli ai fini della preferenza e nuti tali ad insindacabile giudizio dell’Azienda Ospedaliera. precedenza nella nomina: ...... Disposizioni varie Chiede che tutte le comunicazioni relative all’avviso siano recapita- Per quanto non previsto nel presente avviso, si fa richiamo alle te al seguente indirizzo: disposizioni di legge in materia. via ...... n...... citta` ...... (c.a.p...... ) La documentazione presentata potra` essere ritirata personalmen- Recapito telefonico: prefisso ...... n...... te (o da un incaricato munito di delega, con firma autenticata ai sensi di legge) solo dopo centoventi giorni dalla data di ricevimento Data ...... della comunicazione di esito del presente avviso. Firma ...... I medesimi documenti saranno conservati secondo i tempi previ- sti dalla normativa vigente in materia. Dichiarazioni sostitutive di certificazioni L’Azienda si riserva la facolta`, a suo insindacabile giudizio, di (Art. 46 d.P.R. 445 del 28 dicembre 2000) prorogare, sospendere, modificare o revocare il presente avviso, Il/la sottoscritto/a ...... senza che per gli aspiranti insorga alcuna pretesa o diritto. nato/a a ...... il ...... Tutti i dati personali di cui l’amministrazione sia venuta a cono- residente a ...... (...... ) in via ...... n...... scenza in occasione della procedura sono trattati nel rispetto di consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non ve- quanto previsto dal d.lgs. 196/03; la presentazione della domanda ritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del da parte del candidato implica il consenso al trattamento dei propri d.P.R. 445 del 28 dicembre 2000 dati personali, compresi i dati sensibili, a cura del personale asse- gnato all’ufficio preposto alla conservazione delle domande ed all’u- DICHIARA tilizzo degli stessi per lo svolgimento della procedura prevista per Di essere nato/a a ...... (...... ) il ...... il conferimento dell’incarico e saranno trattati presso una banca Di essere residente a ...... dati automatizzata successivamente all’eventuale istituzione del rapporto di lavoro, per finalita` inerenti alla gestione del rapporto Di essere cittadino ...... medesimo. Di godere dei diritti civili e politici Il conferimento di tali dati e` obbligatorio ai fini della valutazione Di essere iscritto nell’albo o elenco ...... dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dall’avviso. tenuto da pubblica amministrazione ...... di ...... L’interessato e` titolare dei diritti di cui all’art. 13 della citata Di possedere il titolo di studio: ...... legge. rilasciato dalla scuola/universita` ...... Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1051 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

Di possedere la qualifica professionale, titolo di specializzazione,Y di gi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Euro- abilitazione, di formazione, di aggiornamento e di qualificazione pea; tecnica ...... b) idoneita` fisica all’impiego (che verra` accertata, a cura dell’am- Di essere nella seguente posizione agli effetti e adempimenti degli ministrazione, prima dell’immissione in servizio). obblighi militari, ivi comprese quelle attestate nel foglio matricolare Requisiti specifici di ammissione dello stato di servizio ...... a) Diploma di laurea (quinquennale) in psicologia; Di non aver riportato condanne penali e di non essere destinatario b) specializzazione nella disciplina di: di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di preven- • psicologia o equipollente o affine; zione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti • psicoterapia o equipollente o affine; nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa. c) iscrizione all’albo dell’ordine degli psicologi attestata da certi- Il sottoscritto autorizza ai sensi del d.lgs. 196/2003 e s.m.i. l’utilizzo ficato in data non anteriore a mesi sei rispetto a quella di sca- dei propri dati personali ai soli fini della presente procedura. denza del bando. L’iscrizione al corrispondente albo profes- sionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea consente la par- ...... Il dichiarante tecipazione ai concorsi, fermo restando l’obbligo dell’iscrizio- (luogo e data) ...... ne all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio. La presente dichiarazione non necessita dell’autenticazione della fir- Ai sensi dell’art. 56 del d.P.R. 10 dicembre 1997 n. 483, alla spe- ma e sostituisce a tutti gli effetti le normali certificazioni richieste o cializzazione ed al servizio nella disciplina sono equivalenti la spe- destinate ad una pubblica amministrazione nonche´ ai gestori di pub- cializzazione ed il servizio in una delle discipline riconosciute equi- blici servizi e ai privati che vi consentono. pollenti ai sensi della normativa regolamentare concernente i requi- siti di accesso al II livello dirigenziale del Servizio Sanitario Nazio- nale (d.m. 30 gennaio 1998). Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorieta` (Art. 47 d.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000) Fermo restando quanto previsto dall’art. 56, comma 2, del d.P.R. 483/97 la specializzazione puo` essere sostituita dalla specializzazio- da presentare alla pubblica amministrazione ne in una disciplina affine, individuata con il d.m.s. del 31 gennaio o ai gestori di pubblici servizi 1998. Il/la sottoscritto/a ...... Per i suddetti requisiti specifici e` possibile produrre (oltre all’ori- nato/a a ...... il ...... ginale dei suddetti titoli o alla copia autenticata ai sensi di legge) residente a ...... (...... ) in via ...... n...... anche dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi degli artt. consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non ve- 46 e 47 del d.P.R. n. 445/2000. ritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del I predetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza d.P.R. 445 del 28 dicembre 2000 del presente bando. A seguito della legge 16 maggio 1997 n. 127 la DICHIARA partecipazione ai concorsi indetti da pubbliche amministrazioni non e` soggetta a limiti di eta`...... Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi ...... dall’elettorato attivo nonche´ coloro che siano stati dispensati dal- ...... l’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito ...... l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati ...... da invalidita` non sanabile...... Domande di ammissione Dichiara altresı`, di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 10 della legge 675/96 che i dati personali raccolti saranno Le domande di ammissione al concorso ed i titoli eventuali do- trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambi- vranno pervenire alla Direzione amministrativa degli Istituti Clinici to del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene di Perfezionamento di Milano – via Daverio n. 6 – 20122 Milano – resa. entro le ore 12.00 del 30º giorno successivo alla data di pubblicazio- ne dell’avviso del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Re- Il sottoscritto autorizza ai sensi del d.lgs. 196/2003 e s.m.i. l’utilizzo pubblica; qualora detto giorno sia festivo, il termine e` prorogato dei propri dati personali ai soli fini della presente procedura. alla stessa ora del primo giorno successivo non festivo...... Il dichiarante Le domande inoltrate tramite raccomandata a.r. dovranno essere (luogo e data) ...... spedite al seguente indirizzo: «Ufficio protocollo dell’Azienda Ospe- daliera Istituti Clinici di Perfezionamento – via Daverio n. 6 – 20122 Ai sensi dell’art. 38, d.P.R. 445 del 28 dicembre 2000, la dichiarazione Milano». e` sottoscritta dall’interessato in presenza del dipendente addetto ovve- Non saranno considerate le domande inviate prima della pubbli- ro sottoscritta o inviata insieme alla fotocopia, non autenticata di un cazione dell’estratto del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale. documento di identita` del dichiarante, all’ufficio competente via fax, tramite un incaricato, oppure a mezzo posta. Non si terra` conto delle domande che risultino pervenute dopo il termine sopra indicato, salvo che siano state spedite per posta raccomandata entro il termine di scadenza. [BUR200806115] Azienda Ospedaliera Istituti Clinici di Perfezionamento – Mila- L’amministrazione declina ogni responsabilita` per dispersione di no – Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente sanita- parte dell’aspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione rio – psicologo da assegnare all’U.O. di ginecologia e ostetricia del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda. In esecuzione della deliberazione n. 109 del 3 marzo 2008, e` in- Le domande, sottoscritte dagli aspiranti, dovranno indicare possi- detto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tem- bilmente in stampatello: il cognome e il nome del concorrente, il po pieno ed indeterminato di: suo domicilio ed il preciso indirizzo al quale inviare le occorrenti comunicazioni (vedere allegato schema esemplificativo di domanda • n. 1 posto di dirigente sanitario – psicologo da assegnare al- di ammissione). l’U.O. di ginecologia e ostetricia Per l’ammissione al concorso gli aspiranti devono indicare nella profilo professionale: psicologi; domanda: ruolo: sanitario; a) la data e il luogo di nascita, lo stato civile; discipline: psicologia o psicoterapia; b) il possesso della cittadinanza italiana, ovvero i requisiti sosti- area di psicologia. tutivi previsti dalla vigente normativa; Al predetto profilo professionale e` attribuito il trattamento giuri- c) il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi dico ed economico previsto dai vigenti CC.CC.NN.LL. della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; Con la partecipazione al concorso e` implicita da parte dei candi- d) le eventuali condanne penali riportate; dati l’accettazione, senza riserve, delle prescrizioni del presente e) i titoli di studio posseduti; bando e di tutte le disposizioni che disciplinano e disciplineranno f) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari; lo stato giuridico ed economico dei dipendenti dell’Azienda. g) i servizi prestati come dipendente presso pubbliche ammini- Requisiti generali di ammissione strazioni e le cause di risoluzione di precedenti rapporti di a) Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leg- pubblico impiego; Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1052 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

h) i titoli che conferiscono diritto a precedenza o a preferenzaYvizi prestati in rapporto di collaborazione coordinata e continuativa della nomina; e a seguito di conferimento di inarichi libero-professionali. i) l’eventuale appartenenza a categorie con diritto a preferenze Prove di esame ai sensi della normativa statale; Le prove di esame saranno quelle previste dal d.P.R. n. 483/97 e l) la dichiarazione di aver preso visione dell’informativa ai sensi precisamente: dell’art. 13 del d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 relativa al tratta- • prova scritta: impostazione di un piano di lavoro su di un caso mento dei dati sensibili. psico-patologico presentato dalla commissione sotto forma di Documentazione da allegare storia psico-clinica o di colloquio registrato e proposte per gli Alla domanda di partecipazione al concorso i concorrenti dovran- interventi ritenuti necessari o soluzione di quesiti a risposta no allegare tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano op- sintetica inerenti alla disciplina a concorso; portuno presentare agli effetti della presentazione di merito e della • prova pratica: esame di un soggetto, raccolta delle anamnesi e formulazione della graduatoria, ivi compreso un curriculum forma- discussione sul caso, ovvero: esame dei risultati di tests diagno- tivo e professionale, datato e firmato (che non ha valore di autocer- stici e diagnosi psicologica. La prova pratica deve essere anche tificazione delle dichiarazioni in esso contenute). illustrata schematicamente per iscritto; Tutti i documenti, titoli, pubblicazioni nonche´ stati, fatti e qualita` • prova orale: sulle materie inerenti alla disciplina a concorso personali che il candidato volesse produrre ai fini della loro valuta- nonche´ sui compiti connessi alla funzione da conferire. zione devono essere prodotti in originale o copia autenticata ovvero La data e la sede in cui si svolgeranno le prove verranno comuni- in fotocopia semplice muniti della dichiarazione sostitutiva dell’atto cate a ciascun concorrente a mezzo di lettera raccomandata con di notorieta` – ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.P.R. n. 445/2000 – che avviso di ricevuta all’indirizzo indicato nella domanda di ammissio- ne attesti la conformita` all’originale in proprio possesso. ne al concorso almeno 20 giorni prima della data prevista per l’e- Nel caso in cui la domanda venga spedita a mezzo servizio posta- spletamento delle stesse. le, deve essere allegata alla dichiarazione – pena la mancata valuta- Per essere ammessi a dette prove i candidati dovranno presentar- zione dei titoli – la fotocopia semplice di un documento di ricono- si muniti di idoneo documento di identita` in corso di validita`. scimento in corso di validita` del dichiarante. Le dichiarazioni sosti- L’ammissione alla prova pratica e` subordinata al raggiungimento tutive dell’atto di notorieta` che non siano accompagnate dalle copie di una valutazione di sufficienza nella prova scritta di almeno 21/30; dei documenti dichiarati conformi all’originale non consentiranno l’ammissione alla prova orale e` subordinata al conseguimento, nella l’assegnazione di alcun punteggio. prova pratica, del punteggio di almeno 21/30. L’omissione, anche parziale, delle dichiarazioni relative al posses- Il superamento della prova orale e` subordinato al raggiungimento so dei requisiti generali ovvero la mancata presentazione anche di di una valutazione di sufficienza di almeno 14/20. uno soltanto dei requisiti specifici o la mancata presentazione della loro eventuale autocertificazione redatta ai sensi di legge, cosı` come I candidati che non si presenteranno alla prova di concorso nei la presentazione di domanda senza firma costituisce motivo di e- giorni, nell’ora e nella sede stabilita, saranno dichiarati rinunciatari sclusione dal concorso. al concorso, quale sia la causa dell’assenza, anche se non dipenden- te dalla volonta` dei singoli concorrenti. L’amministrazione dell’Azienda si riserva – ai sensi dell’art. 71 del d.P.R. n. 445/2000 – di verificare la veridicita` e l’autenticita` delle Graduatoria – Titoli di precedenza e preferenza attestazioni prodotte. Qualora dal controllo effettuato dall’ammini- La graduatoria di merito sara` formata secondo l’ordine dei punti strazione emerga la non veridicita` del contenuto della dichiarazio- della votazione complessiva riportata da ciascun candidato, con ne, il dichiarante decade dai benefici eventualmente conseguiti al l’osservanza a parita` di punti, delle preferenze previste dall’art. 5 provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veri- del d.P.R. 9 maggio 1994 n. 487, e successive modificazioni ed inte- tiera. grazioni. Alla domanda deve essere unito, in triplice copia, in carta sempli- E` dichiarato vincitore il candidato utilmente collocato nella gra- ce un elenco dei documenti e dei titoli presentati e la ricevuta del duatoria di merito, tenuto conto di quanto disposto dalla legge 12 versamento di C 15,49 non rimborsabile, quale tassa di partecipa- marzo 1999 n. 68, dall’art. 39, comma 15, del d.lgs. n. 196/1995, dal- zione al concorso; il versamento potra` essere effettuato tramite ver- l’art. 3, comma 7, della legge n. 127/1997 nonche´ da ogni altra vi- samento sul c.c.p. n. 52.54.72.05 intestato all’Azienda Ospedaliera gente disposizione di legge in materia che prevede riserve di posti Istituti Clinici di Perfezionamento – Milano, indicando la causale in favore di categorie di cittadini. del versamento ed allegando copia della ricevuta del versamento stesso. Costituzione del rapporto di lavoro Dovranno essere, altresı`, allegati nell’interesse dei candidati: i ti- Il vincitore del concorso e` invitato a presentare, entro 30 giorni toli che conferiscono diritto a precedenza o a preferenza nella no- dalla data di comunicazione e, a pena di decadenza nei diritti con- mina. seguiti con la partecipazione al concorso, i documenti di rito pre- scritti per l’assunzione ai fini della formale stipulazione del contrat- Si precisa, per il personale dipendente di questa Azienda Ospeda- to individuale di lavoro. liera Istituti Clinici di Perfezionamento, che non sara` possibile il mero riferimento alla eventuale documentazione gia` agli atti del- Scaduto inutilmente il termine fissato dall’Azienda non si dara` l’U.O. Personale. Non e` ammessa la produzione di documenti, pub- luogo alla stipulazione del contratto individuale di lavoro. blicazioni, ecc. dopo scaduto il termine utile per la presentazione L’assunzione e` subordinata al conseguimento del giudizio di ido- della domanda di ammissione. neita` (piena ed incondizionata) in esito alle visite mediche, alla veri- I titoli saranno valutati dall’apposita commissione ai sensi delle fica del possesso dei requisiti per l’accesso al pubblico impiego ed disposizioni contenute nel d.P.R. 20 dicembre 1979 n. 761 e nel alla stipulazione del contratto individuale di lavoro a tempo indeter- d.P.R. 10 dicembre 1997 n. 483. minato. La commissione del concorso dispone complessivamente di 100 Entro il termine previsto dall’Azienda il vincitore deve dichiarare, punti cosı` ripartiti: sotto la propria responsabilita`, di non avere altri rapporti di impie- go pubblico o privato e di non trovarsi in nessuna delle situazioni a) 20 punti per i titoli; di incompatibilita` richiamate dall’art. 53 del d.lgs. 30 marzo 2001, b) 80 punti per le prove d’esame. n. 165; in caso contrario, unitamente alla documentazione richie- I punti per le prove d’esame sono cosı` ripartiti: sta, deve presentare la dichiarazione di opzione per il nuovo ente di appartenenza. • 30 punti per la prova scritta; La data di inizio del rapporto di lavoro decorre, agli effetti giuri- • 30 punti per la prova pratica; dici ed economici, dalla data di effettiva assunzione in servizio. • 20 punti per la prova orale. L’Azienda si riserva la facolta` di prorogare, sospendere, revocare La valutazione dei titoli sara` effettuata con i criteri stabiliti dal- o modificare il presente concorso, qualora ne rilevasse la necessita` l’art. 27 del citato d.P.R. 483/97, cui si fa espresso rinvio, nei limiti o l’opportunita` senza che i candidati possano avanzare diritti o pre- massimi cosı` specificati: tese. a) titoli di carriera: p. 10; In relazione ad accertate esigenze assistenziali l’Azienda si riserva b) titoli accademici e di studio: p. 3; di elevare il numero dei posti banditi all’atto dell’approvazione della graduatoria. c) pubblicazioni e titoli scientifici: p. 3; Si precisa che questa amministrazione garantisce le pari opportu- d) curriculum formativo e professionale: p. 4. nita` tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul Nel curriculum verra` riconosciuto un adeguato punteggio ai ser- lavoro. Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1053 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

Trattamento dei dati personali Ycessazione dal servizio: ...... Ai sensi dell’art. 13, comma 1, del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, i (oppure di non aver prestato servizio presso pubbliche amministra- dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l’U.O. zioni); Gestione Risorse Umane per le finalita` di gestione del presente con- • di richiedere il seguente ausilio per sostenere le prove previste corso e saranno trattati presso una banca dati automatizzata anche dal concorso in quanto riconosciuto portatore handicap ai sensi successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, dell’art. 20 della legge n. 104/92 (da compilare solo in presenza di per le finalita` inerenti alla gestione del rapporto medesimo. handicap riconosciuto) ...... Il conferimento di tali dati e` obbligatorio ai fini della valutazione Ai sensi del d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 autorizza il trattamento dei requisiti di partecipazione. dei propri dati personali sopra riportati. Ritiro dei documenti e pubblicazioni Il/La sottoscritto/a elegge il seguente domicilio al quale deve ad ogni I candidati non utilmente collocati in graduatoria dovranno prov- effetto essere inviata ogni comunicazione al riguardo: vedere a loro spese al recupero della documentazione inviata a que- ...... sta Azienda entro sessanta giorni dalla notifica dell’avvenuta appro- tel...... eventuale fax ...... vazione degli atti; trascorso il citato termine, l’Azienda provvedera` ad inviare al macero i documenti inviati, senza alcuna responsabi- Informativa ai sensi dell’art. 13 lita`. del d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 I dati personali forniti, con la presente dichiarazione, saranno trat- Qualsiasi informazione relativa al suddetto concorso potra` essere tati per le finalita` di gestione della procedura e per quelle connesse richiesta all’U.O. Gestione risorse umane dell’Azienda Ospedaliera all’eventuale procedimento di assunzione. Istituti Clinici di Perfezionamento in via Castelvetro n. 22 – Milano – telefono 02/5799.5463 o 02/5799.5667 (dalle ore 10.00 alle ore (Data), ...... 12.00). Il dichiarante Milano, 13 maggio 2008 ...... Il direttore gen.: Francesco Beretta (firma per esteso e leggibile) Il direttore amm.vo: Gianni Martini ——— • ——— Il sottoscritto allega la seguente documentazione: C Fac-simile della domanda da ricopiare su foglio in carta sempli- – copia dell’avvenuto versamento di 15,49; ce con firma non autenticata (ai sensi dell’art. 39 del d.P.R. 28 – elenco in triplice copia dei documenti presentati; dicembre 2000, n. 445), valevole come dichiarazione sostitutiva – curriculum formativo e professionale datato e firmato; di certificazione ai sensi dell’art. 46 del d.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 – ...... Al Direttore Generale Azienda Ospedaliera Fac-simile di dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorieta` da Istituti Clinici di Perfezionamento ricopiare su foglio in carta semplice con firma non autenticata via Daverio, n. 6 (da allegare alla domanda con la fotocopia di un documento di 20122 Milano riconoscimento in corso di validita`) Il/la sottoscritto/a ...... DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ` CHIEDE DELL’ATTO DI NOTORIETA Artt. 19 e 47 del d.P.R. n. 445/2000 (non soggetta ad autenticazione di essere ammesso al concorso pubblico per titoli ed esami per la della sottoscrizione ai sensi dell’art. 38 del d.P.R. n. 445/2000) copertura di n. .... posto/i di ...... A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste in caso di di- Il/la ..... sottoscritto/a ...... chiarazioni mendaci, falsita` negli atti ed uso di atti falsi, cosı` come nato/a a ...... prov...... il ...... , stabilito dall’art. 76 del d.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, residente a ...... prov...... in via ...... DICHIARA Consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni • di essere nato/a a ...... il ...... ; mendaci, falsita` negli atti ed uso di atti falsi, cosı` come stabilito • di essere residente a ...... (c.a.p.) ...... dall’art. 76 del d.P.R. n. 445/2000, in via ...... ; DICHIARA • di essere in possesso della cittadinanza ...... che la/le presente/i copia/e composta/e da n...... fogli per n...... (specificare se italiana o di altro Stato); facciate totali, presentata/e con la domanda di partecipazione al • di essere iscritto/a nelle liste del comune di ...... concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo (oppure indicare i motivi della non iscrizione o della cancellazione unico e indeterminato di n...... e`/sono conforme/i all’originale dalle liste medesime ...... ); conservata/e presso il Sottoscritto e disponibile/i per i controlli di • di non aver riportato condanne penali (oppure: di aver riportato cui all’art. 71 del d.P.R. n. 445/2000: le seguenti condanne penali ...... ); ...... • di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso ...... una pubblica amministrazione; ...... • di aver conseguito il seguente titolo di studio ...... (data), ...... presso l’Istituto/Universita` ...... di ...... Il dichiarante prov...... in data ...... ; ...... • di essere iscritto nell’albo ...... prov...... (firma per esteso e leggibile) con il n...... (indicazione iscrizione albo); Ai sensi del d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si autorizza il trattamento • di essere nella seguente situazione nei riguardi degli obblighi mi- dei dati sopra riportati ai fini del presente procedimento concor- litari ...... ; suale. • di aver diritto alla riserva dei posti prevista dalla legge ove appli- (Data), ...... (il dichiarante) ...... cabile in relazione ai posti messi a concorso ...... (indicare categ. di appartenenza); [BUR200806116] • di essere in possesso dei seguenti titoli ai fini della preferenza e Azienda Ospedaliera Istituti Clinici di Perfezionamento – Mila- precedenza nelle nomine ...... ; no – Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di collaboratore • di aver prestato o di prestare i seguenti servizi presso pubbliche amministrativo professionale – cat. D amministrazioni con la precisazione della motivazione della e- ventuale cessazione: In esecuzione della deliberazione n. 170 del 18 aprile 2008, e` ban- dito concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo di aver prestato servizio presso ...... prov...... pieno ed indeterminato di: nel profilo di ...... • n. 1 posto di collaboratore amministrativo professionale – cate- dal ...... al ...... , motivi goria D. Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1054 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

Il trattamento economico del posto messo a concorso e` quelloYportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della previsto dal vigente CCNL. formulazione della graduatoria, ivi compreso un curriculum forma- Con la partecipazione al concorso e` implicita da parte dei candi- tivo e professionale, datato e firmato (che non ha valore di autocer- dati l’accettazione, senza riserve, delle prescrizioni del presente tificazione delle dichiarazioni in esso contenute). bando e di tutte le disposizioni che disciplinano e disciplineranno La documentazione relativa ai titoli deve essere prodotta in carta lo stato giuridico ed economico dei dipendenti dell’Azienda. libera, in originale o in copia autenticata o con autocertificazione, ai sensi di legge. Le pubblicazioni dovranno essere edite a stampa. Requisiti I candidati qualora lo ritengano opportuno possono allegare la I requisiti generali di ammissione: documentazione relativa ai requisiti specifici in originale o in foto- • cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi copia autenticata o in copia semplice con dichiarazione di confor- vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea; mita` all’originale. • idoneita` fisica all’impiego, che verra` accertata, a cura dell’am- Ai fini dell’ammissione del candidato al concorso ed ai fini della ministrazione, prima dell’ammissione in servizio. valutazione dei titoli, si precisa che: A seguito della legge 16 maggio 1997 n. 127 la partecipazione ai • possono essere autocertificati ai sensi dell’art. 46 del d.P.R. concorsi indetti da pubbliche amministrazioni non e` soggetta a li- 445/00 (anche mediante modello di dichiarazione sostitutiva di miti di eta`. certificazione, allegato al presente bando di concorso): I requisiti specifici di ammissione al concorso sono: – titoli di studio, di qualifica professionale, di specializzazione, di abilitazione, di formazione professionale, di qualificazione • diploma di laurea in giurisprudenza o in scienze politiche o in tecnica; economia e commercio o equipollenti per legge, conseguite ai sensi del vecchio ordinamento o lauree specialistiche/magistra- – iscrizione a scuole di ogni ordine e grado; li equiparate (conseguite secondo le disposizioni del nuovo or- – iscrizione agli albi professionali; dinamento universitario). – titoli che conferiscono diritti di precedenza in graduatoria; (Per le equiparazioni dei diplomi di laurea secondo il vecchio – posizioni relative all’adempimento degli obblighi militari ordinamento alle nuove classi di lauree specialistiche si applica comprese quelle di cui al d.P.R. 237/64 cosı` come modificato il decreto interministeriale 5 maggio 2004, pubblicato sulla dall’art. 22 l. 958/1986; G.U. n. 196 del 21 agosto 2004). • possono essere comprovati mediante dichiarazione sostitutiva Ovvero: di atto di notorieta` ai sensi dell’art. 47 d.P.R. 445/00 (anche • diploma di laurea triennale, conseguito secondo il nuovo ordi- mediante il modello allegato al presente bando di concorso): namento – classeL–inscienze dell’amministrazione o in scien- – fatti e stati personali non compresi nell’art. 46 del d.P.R. ze dell’economia e della gestione aziendale o in scienze econo- 445/00 (ad esempio servizi lavorativi prestati presso P.A. o miche o in scienze giuridiche. altre aziende); Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi – la conformita` all’originale di copie fotostatiche non autenti- dall’elettorato attivo nonche´ coloro che siano dispensati dall’impie- cate di pubblicazioni, di partecipazione a corsi, congressi, go presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’im- convegni, di titoli di studio, di certificati di servizio e di ogni piego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da altro dell’art. 19 del d.P.R. 445/00; invalidita` non sanabile. • nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se Domande di ammissione ricorrono o meno le condizioni di cui all’ultimo comma dell’art. 46 del d.P.R. 20 dicembre 1979 n. 761 in presenza delle quali Le domande di ammissione al concorso ed i titoli eventuali do- il punteggio di anzianita` deve essere ridotto: in caso positivo, vranno pervenire alla direzione amministrativa degli Istituti Clinici l’attestazione deve precisare la misura della riduzione del pun- di Perfezionamento di Milano in via Daverio n. 6 – Milano – entro teggio. e non oltre le ore 12.00 del 30º giorno successivo alla data di pubbli- Nel caso in cui per le suddette dichiarazioni non venissero utiliz- cazione dell’avviso del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della zati i modelli allegati al bando e` necessario, ai fini della validita`, Repubblica Italiana. che le stesse contengano: Le domande inoltrate tramite raccomandata a.r. dovranno essere – dati anagrafici (cognome, nome, data e luogo di nascita, resi- spedite al seguente indirizzo: «Ufficio Protocollo – Azienda Ospeda- denza); liera I.C.P. – via Daverio n. 6 – 20122 Milano». – esplicita indicazione della consapevolezza «delle sanzioni pe- Non si terra` conto delle domande che risultino pervenute dopo nali previste dall’art. 76 del d.P.R. 445/00 in caso di dichiarazio- il termine sopra indicato, salvo che siano state spedite per posta ni mendaci» e «della decadenza dei benefici eventualmente raccomandata entro il termine di scadenza. conseguiti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazio- L’amministrazione declina ogni responsabilita` per dispersione di ni non veritiere»; comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da – indicazione di tutti gli elementi utili per identificare e valutare parte dell’aspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione i titoli autocertificati (ad esempio nella dichiarazione dell’A- del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda. zienda, la data di inizio e cessazione del servizio, l’esatta quali- Le domande, sottoscritte dagli aspiranti dovranno indicare possi- fica ricoperta; nella dichiarazione dei titoli di studio deve indi- bilmente in stampatello: il cognome e il nome del concorrente, il carsi la denominazione del titolo conseguito, la data di conse- suo domicilio ed il preciso indirizzo al quale inviare le occorrenti guimento, l’ente che ha rilasciato l’eventuale punteggio); comunicazioni (vedere allegato «A» schema esemplificativo di do- – la dichiarazione di aver preso visione dell’informativa ai sensi manda di ammissione). dell’art. 10 della legge 675/96 relativa al trattamento dei dati Per l’ammissione al concorso gli aspiranti devono indicare nella sensibili contenuta nell’art. 7 del presente bando. domanda: Le dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorieta` se presentate • la data ed il luogo di nascita nonche´ la residenza; contestualmente all’istanza di partecipazione, devono essere sotto- • il possesso della cittadinanza italiana, ovvero i requisiti previsti scritte dall’interessato in presenza del dipendente addetto al ricevi- mento; in caso di spedizione e` invece necessario allegare fotocopia dalla vigente normativa; del documento d’identita` in corso di validita`. • il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi del- Qualora le autocertificazioni e le dichiarazioni sostitutive dell’atto la loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste mede- di notorieta` non fossero redatte secondo le modalita` sopra indicate, sime; le stesse non avranno effetto alcuno. • le eventuali condanne penali riportate; L’amministrazione si riserva – ai sensi dell’art. 71 del d.P.R. • i titoli di studio posseduti; n. 445/2000 di verificare la veridicita` e l’autenticita` delle attestazioni • la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari; prodotte. • i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le cause Ferme restando le sanzioni penali previste per dichiarazioni men- di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego; daci, per falsita` negli atti stabilite dall’art. 76 del d.P.R. n. 445/2000, qualora dal controllo effettuato dall’amministrazione emerga la non • i titoli che conferiscono diritto a precedenza o a preferenza del- veridicita` del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade la nomina. dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato Documenti da allegare sulla base della dichiarazione non veritiera. Alla domanda di partecipazione al concorso i concorrenti dovran- Alla domanda dovra` essere unito, in triplice copia, in carta sem- no allegare tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano op- plice, un elenco dei documenti e dei titoli presentati. Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1055 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

Dovranno essere, altresı`, allegati nell’interesse dei candidati: iY ti- La graduatoria di merito, unitamente a quella del vincitore del toli che conferiscano diritto a precedenza o preferenza nella nomi- concorso, e` approvata con provvedimento del direttore generale del- na. Non e` ammessa la produzione di documenti, pubblicazioni, ecc. l’Azienda ed e` immediatamente efficace. dopo scaduto il termine utile per la presentazione della domanda Certificati da inviare dopo la conseguita idoneita` di ammissione. Gli aspiranti, utilmente collocati in graduatoria, dovranno far I requisiti per ottenere l’ammissione debbono essere posseduti pervenire alla direzione amministrativa entro 30 giorni dalla comu- alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di concorso nicazione della conseguita idoneita`, a pena di decadenza, i docu- per la presentazione delle domande di ammissione. menti di rito prescritti per l’assunzione ai fini della formale stipula- Dovra` essere, inoltre, allegata la ricevuta del versamento di zione del contratto individuale di lavoro. Scaduto inutilmente il ter- C 10,35 non rimborsabile, quale tassa di partecipazione al concor- mine fissato non si dara` luogo alla stipulazione del contratto indivi- so; il versamento potra` essere effettuato tramite versamento sul duale di lavoro. c.c.p. n. 52.54.72.05 intestato all’Azienda Ospedaliera Istituti Clinici L’assunzione e` subordinata al conseguimento del giudizio di ido- di Perfezionamento – Milano, indicando la causale del versamento neita` (piena ed incondizionata) in esito alle visite mediche, alla veri- e allegando copia della ricevuta del versamento stesso. fica del possesso dei requisiti per l’accesso al pubblico impiego ed Le commissioni di entrambi i concorsi dispongono complessiva- alla stipulazione del contratto individuale di lavoro a tempo indeter- mente di 100 punti cosı` ripartiti: minato secondo quanto previsto dall’art. 14 del CCNL 1º settembre a) 30 punti per i titoli; 1995. b) 70 punti per le prove di esame. Il candidato che non si presentasse o si rifiutasse di sottoporsi all’accertamento dell’idoneita` fisica allo svolgimento delle mansioni I punti per la valutazione delle prove di esame sono cosı` ripartiti: oggetto del presente concorso sara` considerato rinunciatario a tutti • 30 punti per la prova scritta; gli effetti, senza necessita` di alcuna diffida o formalita`. • 20 punti per la prova pratica; La data di inizio del rapporto di lavoro decorre, agli effetti giuri- • 20 punti per la prova orale. dici ed economici, dalla data di effettiva assunzione in servizio. La valutazione dei titoli sara` effettuata con i criteri stabiliti dal- Verra` acquisita la conferma dell’assunzione dopo l’espletamento l’art. 11 del d.P.R. 27 marzo 2001 n. 220, nei limiti massimi cosı` favorevole del periodo di prova pari a mesi sei, di cui all’art. 15 del specificati: CCNL 1º settembre 1995. 1) titoli di carriera: punti 10; Quanto all’ammissione al concorso ed allo svolgimento dello stes- so, vengono applicate le norme contenute nel d.P.R. 27 marzo 2001 2) titoli accademici, di studio: punti 5; n. 220. 3) pubblicazioni e titoli scientifici: punti 5; Si precisa che questa amministrazione garantisce le pari opportu- 4) curriculum formativo e professionale: punti 10. nita` tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro. Prove di esame L’amministrazione si riserva l’insindacabile facolta` di prorogare, • prova scritta: vertente su argomento scelto dalla commissione sospendere, revocare o modificare il presente concorso, qualora ne attinente alle materie di diritto amministrativo e/o di legislazio- rilevasse la necessita` o l’opportunita` senza che i candidati possano ne sanitaria o soluzione di quesiti a risposta sintetica sulle me- avanzare diritti o pretese. desime materie; In relazione ad accertate esigenze l’Azienda si riserva di elevare • prova pratica: consistente nella esecuzione di tecniche specifi- il numero dei posti banditi all’atto dell’approvazione della graduato- che relative alle materie della prova scritta o nella predisposi- ria. zione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta; Trattamento dei dati personali • prova orale: vertente su argomento scelto dalla commissione attinente alle materie di diritto amministrativo e/o di legislazio- Ai sensi dell’art. 13, comma 1, del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, i ne sanitaria; dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l’U.O. Gestione delle Risorse Umane per le finalita` di gestione del presente – elementi di informatica; concorso e saranno trattati presso una banca dati automatizzata – conoscenza almeno a livello iniziale delle lingue: francese o in- anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto di glese o spagnolo. lavoro, per le finalita` inerenti alla gestione del rapporto medesimo. La data e la sede in cui si svolgeranno le prove verranno comuni- Il conferimento di tali dati e` obbligatorio ai fini della valutazione cate a ciascun concorrente a mezzo di lettera raccomandata con dei requisiti di partecipazione. avviso di ricevuta all’indirizzo indicato nella domanda di ammissio- Ritiro dei documenti e pubblicazioni ne al concorso almeno 20 giorni prima della data prevista per l’e- I candidati non utilmente collocati in graduatoria dovranno prov- spletamento delle stesse. vedere a loro spese al recupero della documentazione inviata a que- Per essere ammessi a dette prove i candidati dovranno presentar- sta Azienda entro sessanta giorni dalla notifica dell’avvenuta appro- si muniti di idoneo documento di identita` in corso di validita`. vazione degli atti; trascorso il citato termine, l’Azienda provvedera` Ai sensi del d.P.R. 27 marzo 2001, l’ammissione alla prova pratica ad inviare al macero i documenti inviati, senza alcuna responsabi- e` subordinata al raggiungimento di una valutazione di sufficienza lita`. nella prova scritta di almeno 21/30; il superamento della prova pra- Qualsiasi informazione relativa al suddetto concorso potra` essere tica e della prova orale e` subordinato al raggiungimento di una va- richiesta all’U.O. Gestione Risorse Umane dell’Azienda Ospedaliera lutazione di sufficienza per ogni prova di almeno 14/20. Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano, via Castelvetro n. 22 L’ammissione alla prova pratica e` subordinata al raggiungimento – 20154 Milano – tel. 02/5799.5463 o 02/5799.5667 (dalle ore 10.00 di una valutazione di sufficienza nella prova scritta. alle ore 12.00). Milano, 13 maggio 2008 I candidati che non si presenteranno alle prove di concorso, nei Il direttore gen.: Francesco Beretta giorni, nell’ora e nella sede stabiliti saranno dichiarati rinunciatari Il direttore amm.vo: Gianni Martini al concorso, quale sia la causa dell’assenza, anche se non dipenden- te dalla volonta` dei singoli concorrenti. ——— • ——— Al termine delle prove di esame, la commissione esaminatrice for- Fac-simile della domanda da ricopiare su foglio in carta sempli- mula la «graduatoria» dei candidati idonei. ce con firma non autenticata (ai sensi dell’art. 39 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445), valevole come dichiarazione sostitutiva Graduatoria – Titoli di precedenza e preferenza di certificazione ai sensi dell’art. 46 del d.P.R. 28 dicembre 2000 La graduatoria di merito sara` formata secondo l’ordine dei punti n. 445 della votazione complessiva riportata da ciascun candidato, con Al Direttore Generale l’osservanza a parita` di punti, delle preferenze previste dall’art. 5 Azienda Ospedaliera del d.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 e successive modificazioni ed inte- Istituti Clinici di Perfezionamento grazioni. via Daverio, n. 6 Sono dichiarati vincitori i candidati utilmente collocati nella gra- 20122 Milano duatoria di merito, tenuto conto di quanto disposto dalla legge 12 Il/La sottoscritto/a ...... marzo 1999 n. 68, dall’art. 39, comma 15, del d.lgs. n. 196/1995, dal- l’art. 3, comma 7, della legge n. 127/1997 nonche´ da ogni altra vi- CHIEDE gente disposizione di legge in materia che prevede riserve di posti di essere ammesso al concorso pubblico per titoli ed esami per la in favore di categorie di cittadini. copertura di n. .... posto/i di ...... Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1056 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste in caso di di-Ynato/a a ...... prov...... il ...... , chiarazioni mendaci, falsita` negli atti ed uso di atti falsi, cosı` come residente a ...... prov...... stabilito dall’art. 76 del d.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, in via ...... DICHIARA consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni • di essere nato/a a ...... il ...... ; mendaci, falsita` negli atti ed uso di atti falsi, cosı` come stabilito • di essere residente a ...... (c.a.p.) ...... dall’art. 76 del d.P.R. n. 445/2000, in via ...... ; DICHIARA • di essere in possesso della cittadinanza ...... che la/le presente/i copia/e composta/e da n...... fogli per n...... (specificare se italiana o di altro Stato); facciate totali, presentata/e con la domanda di partecipazione all’av- • di essere iscritto/a nelle liste del comune di ...... viso/concorso pubblico per ...... (oppure indicare i motivi della non iscrizione o della cancellazione conforme/i all’originale conservata/e presso il Sottoscritto e dalle liste medesime ...... ); disponibile/i per i controlli di cui all’art. 71 del d.P.R. n. 445/2000: • di non aver riportato condanne penali (oppure: di aver riportato ...... le seguenti condanne penali ...... ); ...... • di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso ...... una pubblica amministrazione; • di aver conseguito il seguente titolo di studio ...... (data), ...... Il dichiarante presso l’Istituto/Universita` ...... di ...... prov...... in data ...... ; (firma per esteso e leggibile) • di essere iscritto nell’albo ...... prov...... con il n...... (indicazione iscrizione albo); Ai sensi del d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si autorizza il trattamento dei dati sopra riportati ai fini del presente procedimento concor- • di essere nella seguente situazione nei riguardi degli obblighi mi- suale. litari ...... ; • di aver diritto alla riserva dei posti prevista dalla legge ove appli- (Data), ...... (il dichiarante) ...... cabile in relazione ai posti messi a concorso ...... (indicare categ. di appartenenza); [BUR200806117] Azienda Ospedaliera Istituti Clinici di Perfezionamento – Mila- • di essere in possesso dei seguenti titoli ai fini della preferenza e no – Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a precedenza nelle nomine ...... ; tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di assistente ammi- • di aver prestato o di prestare i seguenti servizi presso pubbliche nistrativo – cat. C amministrazioni con la precisazione della motivazione della e- In esecuzione della deliberazione n. 178 del 18 aprile 2008, e` ban- ventuale cessazione: dito un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a di aver prestato servizio presso ...... prov...... tempo pieno ed indeterminato di: nel profilo di ...... • n. 1 posto di assistente amministrativo – cat. C. dal ...... al ...... , motivi Il trattamento economico del posto messo a concorso e` quello cessazione dal servizio: ...... previsto dal vigente CCNL. (oppure di non aver prestato servizio presso pubbliche amministra- zioni); Con la partecipazione al concorso e` implicita da parte dei candi- dati l’accettazione, senza riserve, delle prescrizioni del presente • di richiedere il seguente ausilio per sostenere le prove previste bando e di tutte le disposizioni che disciplinano e disciplineranno dal concorso in quanto riconosciuto portatore handicap ai sensi lo stato giuridico ed economico dei dipendenti dell’Azienda. dell’art. 20 della legge n. 104/92 (da compilare solo in presenza di handicap riconosciuto) ...... ; Requisiti • di scegliere, ai fini della verifica della conoscenza almeno a livello I requisiti generali di ammissione: iniziale di una lingua straniera tra quelle indicate nel bando, la lingua di ...... • cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea; Ai sensi del d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 autorizza il trattamento dei dati personali sopra riportati. • idoneita` fisica all’impiego, che verra` accertata, a cura dell’am- ministrazione, prima dell’ammissione in servizio. Il/La sottoscritto/a elegge il seguente domicilio al quale deve ad ogni effetto essere inviata ogni comunicazione al riguardo: A seguito della legge 16 maggio 1997 n. 127 la partecipazione ai ...... concorsi indetti da pubbliche amministrazioni non e` soggetta a li- tel...... eventuale fax ...... miti di eta`. Informativa ai sensi dell’art. 13 I requisiti specifici di ammissione al concorso sono: del d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 • diploma di istruzione secondaria di secondo grado (di durata I dati personali forniti, con la presente dichiarazione, saranno trat- quinquennale). tati per le finalita` di gestione della procedura e per quelle connesse Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi all’eventuale procedimento di assunzione. dall’elettorato attivo nonche´ coloro che siano stati dispensati dal- (Data), ...... l’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito Il dichiarante l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidita` non sanabile...... (firma per esteso e leggibile) Domande di ammissione Le domande di ammissione al concorso ed i titoli eventuali do- Il sottoscritto allega la seguente documentazione: vranno pervenire alla Direzione amministrativa degli Istituti Clinici – copia dell’avvenuto versamento di C 10,35; di Perfezionamento di Milano in via Daverio n. 6 – Milano – entro – elenco in triplice copia dei documenti presentati; e non oltre le ore 12.00 del 30º giorno successivo alla data di pubbli- – curriculum formativo e professionale datato e firmato; cazione dell’avviso del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. – ...... Le domande inoltrate tramite raccomandata a.r. dovranno essere spedite al seguente indirizzo: «Ufficio protocollo – Azienda Ospeda- Fac-simile di dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorieta` da liera Istituti Clinici di Perfezionamento – via Daverio n. 6 – 20122 ricopiare su foglio in carta semplice con firma non autenticata Milano». (da allegare alla domanda con la fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validita`) Non si terra` conto delle domande che risultino pervenute dopo il termine sopra indicato, salvo che siano state spedite per posta DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA raccomandata entro il termine di scadenza. ` DELL’ATTO DI NOTORIETA L’amministrazione declina ogni responsabilita` per dispersione di Artt. 19 e 47 del d.P.R. n. 445/2000 (non soggetta ad autenticazione comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da della sottoscrizione ai sensi dell’art. 38 del d.P.R. n. 445/2000) parte dell’aspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione Il/La sottoscritto/a ...... del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda. Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1057 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

Le domande, sottoscritte dagli aspiranti dovranno indicare possi-Y fica ricoperta; nella dichiarazione dei titoli di studio deve indi- bilmente in stampatello: il cognome e il nome del concorrente, il carsi la denominazione del titolo conseguito, la data di conse- suo domicilio ed il preciso indirizzo al quale inviare le occorrenti guimento, l’ente che ha rilasciato l’eventuale punteggio); comunicazioni (vedere allegato «A» schema esemplificativo di do- – la dichiarazione di aver preso visione dell’informativa ai sensi manda di ammissione). dell’art. 10 della legge 675/96 relativa al trattamento dei dati Per l’ammissione al concorso gli aspiranti devono indicare nella sensibili contenuta nell’art. 7 del presente bando. domanda: Le dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorieta` se presentate • la data ed il luogo di nascita nonche´ la residenza; contestualmente all’istanza di partecipazione, devono essere sotto- • il possesso della cittadinanza italiana, ovvero i requisiti previsti scritte dall’interessato in presenza del dipendente addetto al ricevi- dalla vigente normativa; mento; in caso di spedizione e` invece necessario allegare fotocopia del documento d’identita` in corso di validita`. • il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi del- la loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste mede- Qualora le autocertificazioni e le dichiarazioni sostitutive dell’atto sime; di notorieta` non fossero redatte secondo le modalita` sopra indicate, le stesse non avranno effetto alcuno. • le eventuali condanne penali riportate; • i titoli di studio posseduti; L’amministrazione si riserva – ai sensi dell’art. 71 del d.P.R. n. 445/2000 di verificare la veridicita` e l’autenticita` delle attestazioni • la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari; prodotte. • i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le cause Ferme restando le sanzioni penali previste per dichiarazioni men- di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego; daci, per falsita` negli atti stabilite dall’art. 76 del d.P.R. n. 445/2000, • i titoli che conferiscono diritto a precedenza o a preferenza del- qualora dal controllo effettuato dall’amministrazione emerga la non la nomina. veridicita` del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade Documenti da allegare dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera. Alla domanda di partecipazione al concorso i concorrenti dovran- no allegare tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano op- Alla domanda dovra` essere unito, in triplice copia, in carta sem- portuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della plice, un elenco dei documenti e dei titoli presentati. formulazione della graduatoria, ivi compreso un curriculum forma- Dovranno essere, altresı`, allegati nell’interesse dei candidati: i ti- tivo e professionale, datato e firmato (che non ha valore di autocer- toli che conferiscano diritto a precedenza o preferenza nella nomi- tificazione delle dichiarazioni in esso contenute). na. Non e` ammessa la produzione di documenti, pubblicazioni, ecc. La documentazione relativa ai titoli deve essere prodotta in carta dopo scaduto il termine utile per la presentazione della domanda libera, in originale o in copia autenticata o con autocertificazione, di ammissione. ai sensi di legge. Le pubblicazioni dovranno essere edite a stampa. I requisiti per ottenere l’ammissione debbono essere posseduti I candidati qualora lo ritengano opportuno possono allegare la alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di concorso documentazione relativa ai requisiti specifici in originale o in foto- per la presentazione delle domande di ammissione. copia autenticata o in copia semplice con dichiarazione di confor- Dovra` essere, inoltre, allegata la ricevuta del versamento di mita` all’originale. C 10,35 non rimborsabile, quale tassa di partecipazione al concor- Ai fini dell’ammissione del candidato al concorso ed ai fini della so; il versamento potra` essere effettuato tramite versamento sul valutazione dei titoli, si precisa che: c.c.p. n. 52.54.72.05 intestato all’Azienda Ospedaliera Istituti Clinici di Perfezionamento – Milano, indicando la causale del versamento • possono essere autocertificati ai sensi dell’art. 46 del d.P.R. e allegando copia della ricevuta del versamento stesso. 445/00 (anche mediante modello di dichiarazione sostitutiva di cer- tificazione, allegato al presente bando di concorso): La Commissione dispone complessivamente di 100 punti cosı` ri- partiti: – titoli di studio, di qualifica professionale, di specializzazione, di abilitazione, di formazione professionale, di qualificazione a) 30 punti per i titoli; tecnica; b) 70 punti per le prove di esame. – iscrizione a scuole di ogni ordine e grado; I punti per la valutazione delle prove di esame sono cosı` ripartiti: – iscrizione agli albi professionali; • 30 punti per la prova scritta; – titoli che conferiscono diritti di precedenza in graduatoria; • 20 punti per la prova pratica; – posizioni relative all’adempimento degli obblighi militari com- • 20 punti per la prova orale. prese quelle di cui al d.P.R. 237/64 cosı` come modificato dal- La valutazione dei titoli sara` effettuata con i criteri stabiliti dal- l’art. 22 l. 958/1986; l’art. 11 del d.P.R. 27 marzo 2001 n. 220, nei limiti massimi cosı` • possono essere comprovati mediante dichiarazione sostitutiva specificati: di atto di notorieta` ai sensi dell’art. 47 d.P.R. 445/00 (anche median- 1) titoli di carriera: punti 10; te il modello allegato al presente bando di concorso): 2) titoli accademici, di studio: punti 5; – fatti e stati personali non compresi nell’art. 46 del d.P.R. 445/00 (ad esempio servizi lavorativi prestati presso P.A. o altre a- 3) pubblicazioni e titoli scientifici: punti 5; ziende); 4) curriculum formativo e professionale: punti 10. – la conformita` all’originale di copie fotostatiche non autenticate Prove di esame di pubblicazioni, di partecipazione a corsi, congressi, convegni, di titoli di studio, di certificati di servizio e di ogni altro dell’art. • prova scritta: vertente su argomento scelto dalla commissione 19 del d.P.R. 445/00. attinente alle materie di diritto amministrativo e/o di legislazio- ne sanitaria o soluzione di quesiti a risposta sintetica sulle me- Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ri- desime materie; corrono o meno le condizioni di cui all’ultimo comma dell’art. 46 del d.P.R. 20 dicembre 1979 n. 761 in presenza delle quali il punteg- • prova pratica: consistente nella esecuzione di tecniche specifi- gio di anzianita` deve essere ridotto: in caso positivo, l’accettazione che relative alle materie della prova scritta o nella predisposi- deve precisare la misura della riduzione del punteggio. zione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta; Nel caso in cui per le suddette dichiarazioni non venissero utiliz- • prova orale: vertente su argomento scelto dalla commissione zati i modelli allegati al bando e` necessario, ai fini della validita`, attinente alle materie di diritto amministrativo e/o di legislazio- che le stesse contengano: ne sanitaria. – dati anagrafici (cognome, nome, data e luogo di nascita, resi- – Elementi di informatica; denza); – conoscenza almeno a livello iniziale delle lingue: francese o – esplicita indicazione della consapevolezza «delle sanzioni pe- inglese o spagnolo. nali previste dall’art. 76 del d.P.R. 445/00 in caso di dichiarazio- La data e la sede in cui si svolgeranno le prove verranno comuni- ni mendaci» e «della decadenza dei benefici eventualmente cate a ciascun concorrente a mezzo di lettera raccomandata con conseguiti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazio- avviso di ricevuta all’indirizzo indicato nella domanda di ammissio- ni non veritiere»; ne al concorso almeno 20 giorni prima della data prevista per l’e- – indicazione di tutti gli elementi utili per identificare e valutare spletamento delle stesse. i titoli autocertificati (ad esempio nella dichiarazione dell’A- Per essere ammessi a dette prove i candidati dovranno presentar- zienda, la data di inizio e cessazione del servizio, l’esatta quali- si muniti di idoneo documento di identita` in corso di validita`. Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1058 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

Ai sensi del d.P.R. 27 marzo 2001, l’ammissione alla prova praticaYad inviare al macero i documenti inviati, senza alcuna responsabi- e` subordinata al raggiungimento di una valutazione di sufficienza lita`. nella prova scritta di almeno 21/30; il superamento della prova pra- Qualsiasi informazione relativa al suddetto concorso potra` essere tica e della prova orale e` subordinato al raggiungimento di una va- richiesta all’U.O. Gestione Risorse Umane dell’Azienda Ospedaliera lutazione di sufficienza per ogni prova di almeno 14/20. Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano, via Castelvetro n. 22 L’ammissione alla prova pratica e` subordinata al raggiungimento – 20154 Milano – tel. 02/5799.5463 o 02/5799.5667 (dalle ore 10.00 di una valutazione di sufficienza nella prova scritta. alle ore 12.00). I candidati che non si presenteranno alla prova di concorso, nei Milano, 13 maggio 2008 giorni, nell’ora e nella sede stabilita saranno dichiarati rinunciatari Il direttore gen.: Francesco Beretta al concorso, quale sia la causa dell’assenza, anche se non dipenden- Il direttore amm.vo: Gianni Martini te dalla volonta` dei singoli concorrenti. ——— • ——— Al termine delle prove di esame, la commissione esaminatrice for- Fac-simile della domanda da ricopiare su foglio in carta sempli- mula la «graduatoria» dei candidati idonei. ce con firma non autenticata (ai sensi dell’art. 39 del d.P.R. 28 Graduatoria – Titoli di precedenza e preferenza dicembre 2000, n. 445), valevole come dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’art. 46 del d.P.R. 28 dicembre 2000 La graduatoria di merito sara` formata secondo l’ordine dei punti n. 445 della votazione complessiva riportata da ciascun candidato, con l’osservanza a parita` di punti, delle preferenze previste dall’art. 5 Al Direttore Generale del d.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 e successive modificazioni ed inte- Azienda Ospedaliera grazioni. Istituti Clinici di Perfezionamento via Daverio, n. 6 Sono dichiarati vincitori i candidati utilmente collocati nella gra- 20122 Milano duatoria di merito, tenuto conto di quanto disposto dalla legge 12 marzo 1999 n. 68, dall’art. 39, comma 15, del d.lgs. n. 196/1995, dal- Il/la sottoscritto/a ...... l’art. 3, comma 7, della legge n. 127/1997 nonche´ da ogni altra vi- CHIEDE gente disposizione di legge in materia che prevede riserve di posti di essere ammesso al concorso pubblico per titoli ed esami per la in favore di categorie di cittadini. copertura di n. .... posto/i di ...... La graduatoria di merito, unitamente a quella del vincitore del concorso, e` approvata con provvedimento del direttore generale del- A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste in caso di di- l’Azienda ed e` immediatamente efficace. chiarazioni mendaci, falsita` negli atti ed uso di atti falsi, cosı` come stabilito dall’art. 76 del d.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, ` Certificati da inviare dopo la conseguita idoneita DICHIARA Gli aspiranti, utilmente collocati in graduatoria, dovranno far • di essere nato/a a ...... il ...... ; pervenire alla Direzione amministrativa entro 30 giorni dalla comu- nicazione della conseguita idoneita`, a pena di decadenza, i docu- • di essere residente a ...... (c.a.p.) ...... menti di rito prescritti per l’assunzione ai fini della formale stipula- in via ...... ; zione del contratto individuale di lavoro. Scaduto inutilmente il ter- • di essere in possesso della cittadinanza ...... mine fissato non si dara` luogo alla stipulazione del contratto indivi- (specificare se italiana o di altro Stato); duale di lavoro. • di essere iscritto/a nelle liste del comune di ...... L’assunzione e` subordinata al conseguimento del giudizio di ido- (oppure indicare i motivi della non iscrizione o della cancellazione neita` (piena ed incondizionata) in esito alle visite mediche, alla veri- dalle liste medesime ...... ); fica del possesso dei requisiti per l’accesso al pubblico impiego ed • di non aver riportato condanne penali (oppure: di aver riportato alla stipulazione del contratto individuale di lavoro a tempo indeter- le seguenti condanne penali ...... ); minato secondo quanto previsto dall’art. 14 del CCNL 1 settembre • di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso 1995. una pubblica amministrazione; Il candidato che non si presentasse o si rifiutasse di sottoporsi • di aver conseguito il seguente titolo di studio ...... all’accertamento dell’idoneita` fisica allo svolgimento delle mansioni ...... oggetto del presente concorso sara` considerato rinunciatario a tutti presso l’Istituto/Universita` ...... di ...... gli effetti, senza necessita` di alcuna diffida o formalita`. prov...... in data ...... ; La data di inizio del rapporto di lavoro decorre, agli effetti giuri- • di essere iscritto nell’albo ...... prov...... dici ed economici, dalla data di effettiva assunzione in servizio. con il n...... (indicazione iscrizione albo); Verra` acquisita la conferma dell’assunzione dopo l’espletamento • di essere nella seguente situazione nei riguardi degli obblighi mi- favorevole del periodo di prova pari a mesi sei, di cui all’art. 15 del litari ...... ; CCNL 1 settembre 1995. • di aver diritto alla riserva dei posti prevista dalla legge ove appli- Quanto all’ammissione al concorso ed allo svolgimento dello stes- cabile in relazione ai posti messi a concorso ...... so, vengono applicate le norme contenute nel d.P.R. 27 marzo 2001 (indicare categ. di appartenenza); n. 220. • di essere in possesso dei seguenti titoli ai fini della preferenza e Si precisa che questa amministrazione garantisce le pari opportu- precedenza nelle nomine ...... ; nita` tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul • di aver prestato o di prestare i seguenti servizi presso pubbliche lavoro. L’amministrazione si riserva l’insindacabile facolta` di proro- amministrazioni con la precisazione della motivazione della e- gare, sospendere, revocare o modificare il presente concorso, qualo- ventuale cessazione: ra ne rilevasse la necessita` o l’opportunita` senza che i candidati di aver prestato servizio presso ...... prov...... possano avanzare diritti o pretese. nel profilo di ...... In relazione ad accertate esigenze l’Azienda si riserva di elevare il numero dei posti banditi all’atto dell’approvazione della graduato- dal ...... al ...... , motivi cessazione dal servizio: ...... ria. (oppure di non aver prestato servizio presso pubbliche amministra- Trattamento dei dati personali zioni); Ai sensi dell’art. 13, comma 1, del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, i • di richiedere il seguente ausilio per sostenere le prove previste dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l’U.O. dal concorso in quanto riconosciuto portatore handicap ai sensi Gestione delle Risorse Umane per le finalita` di gestione del presente dell’art. 20 della legge n. 104/92 (da compilare solo in presenza di concorso e saranno trattati presso una banca dati automatizzata handicap riconosciuto) ...... ; anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto di • di scegliere, ai fini della verifica della conoscenza almeno a livello lavoro, per le finalita` inerenti alla gestione del rapporto medesimo. iniziale di una lingua straniera tra quelle indicate nel bando, la Il conferimento di tali dati e` obbligatorio ai fini della valutazione lingua di ...... dei requisiti di partecipazione. Ai sensi del d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 autorizza il trattamento Ritiro dei documenti e pubblicazioni dei dati personali sopra riportati. I candidati non utilmente collocati in graduatoria dovranno prov- Il/La sottoscritto/a elegge il seguente domicilio al quale deve ad ogni vedere a loro spese al recupero della documentazione inviata a que- effetto essere inviata ogni comunicazione al riguardo: sta Azienda entro sessanta giorni dalla notifica dell’avvenuta appro- ...... vazione degli atti; trascorso il citato termine, l’Azienda provvedera` tel...... eventuale fax ...... Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1059 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

Informativa ai sensi dell’art. 13 YI requisiti specifici di ammissione al concorso sono: del d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 • titolo di istruzione secondaria di primo grado; I dati personali forniti, con la presente dichiarazione, saranno trat- • licenza di abilitazione all’esercizio dell’arte ausiliaria delle pro- tati per le finalita` di gestione della procedura e per quelle connesse fessioni sanitarie di puericultrice ovvero diploma di cui al regio all’eventuale procedimento di assunzione. decreto 19 luglio 1940 n. 1098 o di cui al decreto del ministero (Data), ...... della sanita` 21 ottobre 1991 n. 458, articolo 6, comma 2 (Gaz- Il dichiarante zetta Ufficiale n. 75/1992)...... Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi (firma per esteso e leggibile) dall’elettorato attivo nonche´ coloro che siano stati dispensati dal- l’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito Il sottoscritto allega la seguente documentazione: l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidita` non sanabile. – copia dell’avvenuto versamento di C 10,35; – elenco in triplice copia dei documenti presentati; Domande di ammissione – curriculum formativo e professionale datato e firmato; Le domande di ammissione al concorso ed i titoli eventuali do- vranno pervenire alla Direzione amministrativa degli Istituti Clinici – ...... di Perfezionamento di Milano in via Daverio n. 6 – Milano – entro e non oltre le ore 12.00 del 30º giorno successivo alla data di pubbli- Fac-simile di dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorieta` da cazione dell’avviso del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della ricopiare su foglio in carta semplice con firma non autenticata Repubblica Italiana. (da allegare alla domanda con la fotocopia di un documento di Le domande inoltrate tramite raccomandata a.r. dovranno essere riconoscimento in corso di validita`) spedite al seguente indirizzo: «Ufficio protocollo – Azienda Ospeda- liera Istituti Clinici di Perfezionamento – via Daverio n. 6 – 20122 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Milano». DELL’ATTO DI NOTORIETA` Artt. 19 e 47 del d.P.R. n. 445/2000 (non soggetta ad autenticazione Non si terra` conto delle domande che risultino pervenute dopo della sottoscrizione ai sensi dell’art. 38 del d.P.R. n. 445/2000) il termine sopra indicato, salvo che siano state spedite per posta raccomandata entro il termine di scadenza. Il/la ..... sottoscritto/a ...... L’amministrazione declina ogni responsabilita` per dispersione di nato/a a ...... prov...... il ...... , comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da residente a ...... prov...... parte dell’aspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione in via ...... del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda. consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni Le domande, sottoscritte dagli aspiranti dovranno indicare possi- mendaci, falsita` negli atti ed uso di atti falsi, cosı` come stabilito bilmente in stampatello: il cognome e il nome del concorrente, il dall’art. 76 del d.P.R. n. 445/2000, suo domicilio ed il preciso indirizzo al quale inviare le occorrenti DICHIARA comunicazioni (vedere allegato «A» schema esemplificativo di do- che la/le presente/i copia/e composta/e da n...... fogli per n...... manda di ammissione). facciate totali, presentata/e con la domanda di partecipazione al Per l’ammissione al concorso gli aspiranti devono indicare nella concorso pubblico per ...... domanda: conforme/i all’originale conservata/e presso il Sottoscritto e • la data ed il luogo di nascita nonche´ la residenza; disponibile/i per i controlli di cui all’art. 71 del d.P.R. n. 445/2000: • il possesso della cittadinanza italiana, ovvero i requisiti previsti ...... dalla vigente normativa; ...... • il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi del- ...... la loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste mede- sime; (data), ...... Il dichiarante • le eventuali condanne penali riportate; ...... • i titoli di studio posseduti; (firma per esteso e leggibile) • la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari; Ai sensi del d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si autorizza il trattamento • i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le cause dei dati sopra riportati ai fini del presente procedimento concor- di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego; suale. • i titoli che conferiscono diritto a precedenza o a preferenza del- la nomina. (Data), ...... (il dichiarante) ...... Documenti da allegare [BUR200806118] Azienda Ospedaliera Istituti Clinici di Perfezionamento – Mila- Alla domanda di partecipazione al concorso i concorrenti dovran- no – Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a no allegare tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengano op- tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di puericultrice – portuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della cat. B – livello economico BS formulazione della graduatoria, ivi compreso un curriculum forma- tivo e professionale, datato e firmato (che non ha valore di autocer- In esecuzione della deliberazione n. 433 del 15 ottobre 2007, e` tificazione delle dichiarazioni in esso contenute). bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di: La documentazione relativa ai titoli deve essere prodotta in carta libera, in originale o in copia autenticata o con autocertificazione, • n. 1 posto di puericultrice – cat. B – livello economico BS. ai sensi di legge. Le pubblicazioni dovranno essere edite a stampa. Il trattamento economico del posto messo a concorso e` quello I candidati qualora lo ritengano opportuno possono allegare la previsto dal vigente CCNL. documentazione relativa ai requisiti specifici in originale o in foto- Con la partecipazione al concorso e` implicita da parte dei candi- copia autenticata o in copia semplice con dichiarazione di confor- dati l’accettazione, senza riserve, delle prescrizioni del presente mita` all’originale. bando e di tutte le disposizioni che disciplinano e disciplineranno Ai fini dell’ammissione del candidato al concorso ed ai fini della lo stato giuridico ed economico dei dipendenti dell’Azienda. valutazione dei titoli, si precisa che: Requisiti • possono essere autocertificati ai sensi dell’art. 46 del d.P.R. I requisiti generali di ammissione: 445/00 (anche mediante modello di dichiarazione sostitutiva di cer- tificazione, allegato al presente bando di concorso): • cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea; – titoli di studio, di qualifica professionale, di specializzazione, di abilitazione, di formazione professionale, di qualificazione • idoneita` fisica all’impiego, che verra` accertata, a cura dell’am- tecnica; ministrazione, prima dell’ammissione in servizio. – iscrizione a scuole di ogni ordine e grado; A seguito della legge 16 maggio 1997 n. 127 la partecipazione ai concorsi indetti da pubbliche amministrazioni non e` soggetta a li- – iscrizione agli albi professionali; miti di eta`. – titoli che conferiscono diritti di precedenza in graduatoria; Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1060 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

– posizioni relative all’adempimento degli obblighi militari com-YLa valutazione dei titoli sara` effettuata con i criteri stabiliti dal- prese quelle di cui al d.P.R. 237/64 cosı` come modificato dal- l’art. 11 del d.P.R. 27 marzo 2001 n. 220, nei limiti massimi cosı` l’art. 22 l. 958/1986; specificati: • possono essere comprovati mediante dichiarazione sostitutiva 1) titoli di carriera: punti 15; di atto di notorieta` ai sensi dell’art. 47 d.P.R. 445/00 (anche median- 2) titoli accademici, di studio: punti 5; te il modello allegato al presente bando di concorso): 3) pubblicazioni e titoli scientifici: punti 5; – fatti e stati personali non compresi nell’art. 46 del d.P.R. 445/00 (ad esempio servizi lavorativi prestati presso P.A. o altre a- 4) curriculum formativo e professionale: punti 15. ziende); Prove di esame – la conformita` all’originale di copie fotostatiche non autenticate • prova pratica: consistente nella esecuzione di tecniche specifi- di pubblicazioni, di partecipazione a corsi, congressi, convegni, che connesse alla qualificazione professionale oggetto del con- di titoli di studio, di certificati di servizio e di ogni altro dell’art. corso. 19 del d.P.R. 445/00. • prova orale: vertente su argomenti scelti dalla commissione ed Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ri- attinenti alla materia oggetto del concorso. corrono o meno le condizioni di cui all’ultimo comma dell’art. 46 La data e la sede in cui si svolgeranno le prove verranno comuni- del d.P.R. 20 dicembre 1979 n. 761 in presenza delle quali il punteg- cate a ciascun concorrente a mezzo di lettera raccomandata con gio di anzianita` deve essere ridotto: in caso positivo, l’accettazione avviso di ricevuta all’indirizzo indicato nella domanda di ammissio- deve precisare la misura della riduzione del punteggio. ne al concorso almeno 20 giorni prima della data prevista per l’e- Nel caso in cui per le suddette dichiarazioni non venissero utiliz- spletamento delle stesse. zati i modelli allegati al bando e` necessario, ai fini della validita`, Per essere ammessi a dette prove i candidati dovranno presentar- che le stesse contengano: si muniti di idoneo documento di identita` in corso di validita`. – dati anagrafici (cognome, nome, data e luogo di nascita, resi- Ai sensi del d.P.R. 27 marzo 2001, l’ammissione alla prova pratica denza); e` subordinata al raggiungimento di una valutazione di sufficienza – esplicita indicazione della consapevolezza «delle sanzioni pe- di almeno 21/30; il superamento della prova orale e` subordinato al nali previste dall’art. 76 del d.P.R. 445/00 in caso di dichiarazio- raggiungimento di una valutazione di sufficienza di almeno 21/30. ni mendaci» e «della decadenza dei benefici eventualmente L’ammissione alla prova orale e` subordinata al raggiungimento conseguiti al provvedimento emanato sulla base di dichiarazio- di una valutazione di sufficienza nella prova pratica. ni non veritiere»; I candidati che non si presenteranno alla prova di concorso, nei – indicazione di tutti gli elementi utili per identificare e valutare giorni, nell’ora e nella sede stabilita saranno dichiarati rinunciatari i titoli autocertificati (ad esempio nella dichiarazione dell’A- al concorso, quale sia la causa dell’assenza, anche se non dipenden- zienda, la data di inizio e cessazione del servizio, l’esatta quali- te dalla volonta` dei singoli concorrenti. fica ricoperta; nella dichiarazione dei titoli di studio deve indi- carsi la denominazione del titolo conseguito, la data di conse- Al termine delle prove di esame, la commissione esaminatrice for- guimento, l’ente che ha rilasciato l’eventuale punteggio); mula la «graduatoria» dei candidati idonei. – la dichiarazione di aver preso visione dell’informativa ai sensi Graduatoria – Titoli di precedenza e preferenza dell’art. 10 della legge 675/96 relativa al trattamento dei dati La graduatoria di merito sara` formata secondo l’ordine dei punti sensibili contenuta nell’art. 7 del presente bando. della votazione complessiva riportata da ciascun candidato, con Le dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorieta` se presentate l’osservanza a parita` di punti, delle preferenze previste dall’art. 5 contestualmente all’istanza di partecipazione, devono essere sotto- del d.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 e successive modificazioni ed inte- scritte dall’interessato in presenza del dipendente addetto al ricevi- grazioni. mento; in caso di spedizione e` invece necessario allegare fotocopia Sono dichiarati vincitori i candidati utilmente collocati nella gra- del documento d’identita` in corso di validita`. duatoria di merito, tenuto conto di quanto disposto dalla legge 12 Qualora le autocertificazioni e le dichiarazioni sostitutive dell’atto marzo 1999 n. 68, dall’art. 39, comma 15, del d.lgs. n. 196/1995, dal- di notorieta` non fossero redatte secondo le modalita` sopra indicate, l’art. 3, comma 7, della legge n. 127/1997 nonche´ da ogni altra vi- le stesse non avranno effetto alcuno. gente disposizione di legge in materia che prevede riserve di posti in favore di categorie di cittadini. L’amministrazione si riserva – ai sensi dell’art. 71 del d.P.R. n. 445/2000 di verificare la veridicita` e l’autenticita` delle attestazioni La graduatoria di merito, unitamente a quella del vincitore del prodotte. concorso, e` approvata con provvedimento del direttore generale del- l’Azienda ed e` immediatamente efficace. Ferme restando le sanzioni penali previste per dichiarazioni men- daci, per falsita` negli atti stabilite dall’art. 76 del d.P.R. n. 445/2000, Certificati da inviare dopo la conseguita idoneita` qualora dal controllo effettuato dall’amministrazione emerga la non Gli aspiranti, utilmente collocati in graduatoria, dovranno far veridicita` del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade pervenire alla Direzione amministrativa entro 30 giorni dalla comu- dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato nicazione della conseguita idoneita`, a pena di decadenza, i docu- sulla base della dichiarazione non veritiera. menti di rito prescritti per l’assunzione ai fini della formale stipula- Alla domanda dovra` essere unito, in triplice copia, in carta sem- zione del contratto individuale di lavoro. Scaduto inutilmente il ter- plice, un elenco dei documenti e dei titoli presentati. mine fissato non si dara` luogo alla stipulazione del contratto indivi- Dovranno essere, altresı`, allegati nell’interesse dei candidati: i ti- duale di lavoro. toli che conferiscano diritto a precedenza o preferenza nella nomi- L’assunzione e` subordinata al conseguimento del giudizio di ido- na. Non e` ammessa la produzione di documenti, pubblicazioni, ecc. neita` (piena ed incondizionata) in esito alle visite mediche, alla veri- dopo scaduto il termine utile per la presentazione della domanda fica del possesso dei requisiti per l’accesso al pubblico impiego ed di ammissione. alla stipulazione del contratto individuale di lavoro a tempo indeter- I requisiti per ottenere l’ammissione debbono essere posseduti minato secondo quanto previsto dall’art. 14 del CCNL 1 settembre alla data di scadenza del termine stabilito nel bando di concorso 1995. per la presentazione delle domande di ammissione. Il candidato che non si presentasse o si rifiutasse di sottoporsi Dovra` essere, inoltre, allegata la ricevuta del versamento di all’accertamento dell’idoneita` fisica allo svolgimento delle mansioni C 10,35 non rimborsabile, quale tassa di partecipazione al concor- oggetto del presente concorso sara` considerato rinunciatario a tutti so; il versamento potra` essere effettuato tramite versamento sul gli effetti, senza necessita` di alcuna diffida o formalita`. c.c.p. n. 52.54.72.05 intestato all’Azienda Ospedaliera Istituti Clinici La data di inizio del rapporto di lavoro decorre, agli effetti giuri- di Perfezionamento – Milano, indicando la causale del versamento dici ed economici, dalla data di effettiva assunzione in servizio. e allegando copia della ricevuta del versamento stesso. Verra` acquisita la conferma dell’assunzione dopo l’espletamento La Commissione dispone complessivamente di 100 punti cosı` ri- favorevole del periodo di prova pari a mesi sei, di cui all’art. 15 del partiti: CCNL 1 settembre 1995. a) 40 punti per i titoli; Quanto all’ammissione al concorso ed allo svolgimento dello stes- b) 60 punti per le prove di esame. so, vengono applicate le norme contenute nel d.P.R. 27 marzo 2001 n. 220. I punti per la valutazione delle prove di esame sono cosı` ripartiti: Si precisa che questa amministrazione garantisce le pari opportu- • 30 punti per la prova pratica; nita` tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul • 30 punti per la prova orale. lavoro. L’amministrazione si riserva l’insindacabile facolta` di proro- Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1061 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008 gare, sospendere, revocare o modificare il presente concorso, qualo-Yamministrazioni con la precisazione della motivazione della e- ra ne rilevasse la necessita` o l’opportunita` senza che i candidati ventuale cessazione: possano avanzare diritti o pretese. di aver prestato servizio presso ...... prov...... In relazione ad accertate esigenze l’Azienda si riserva di elevare nel profilo di ...... il numero dei posti banditi all’atto dell’approvazione della graduato- ria. dal ...... al ...... , motivi cessazione dal servizio: ...... Trattamento dei dati personali (oppure di non aver prestato servizio presso pubbliche amministra- Ai sensi dell’art. 13, comma 1, del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, i zioni); dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l’U.O. • di richiedere il seguente ausilio per sostenere le prove previste Gestione delle Risorse Umane per le finalita` di gestione del presente dal concorso in quanto riconosciuto portatore handicap ai sensi concorso e saranno trattati presso una banca dati automatizzata dell’art. 20 della legge n. 104/92 (da compilare solo in presenza di anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto di handicap riconosciuto) ...... ; lavoro, per le finalita` inerenti alla gestione del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati e` obbligatorio ai fini della valutazione • di scegliere, ai fini della verifica della conoscenza almeno a livello dei requisiti di partecipazione. iniziale di una lingua straniera tra quelle indicate nel bando, la lingua di ...... Ritiro dei documenti e pubblicazioni I candidati non utilmente collocati in graduatoria dovranno prov- Ai sensi del d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 autorizza il trattamento vedere a loro spese al recupero della documentazione inviata a que- dei dati personali sopra riportati. sta Azienda entro sessanta giorni dalla notifica dell’avvenuta appro- Il/La sottoscritto/a elegge il seguente domicilio al quale deve ad ogni vazione degli atti; trascorso il citato termine, l’Azienda provvedera` effetto essere inviata ogni comunicazione al riguardo: ad inviare al macero i documenti inviati, senza alcuna responsabi- ...... lita`. tel...... eventuale fax ...... Qualsiasi informazione relativa al suddetto concorso potra` essere richiesta all’U.O. Gestione Risorse Umane dell’Azienda Ospedaliera Informativa ai sensi dell’art. 13 Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano, via Castelvetro n. 22 del d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 – 20154 Milano – tel. 02/5799.5463 o 02/5799.5667 (dalle ore 10.00 I dati personali forniti, con la presente dichiarazione, saranno trat- alle ore 12.00). tati per le finalita` di gestione della procedura e per quelle connesse Milano, 13 maggio 2008 all’eventuale procedimento di assunzione. Il direttore gen.: Francesco Beretta (Data), ...... Il direttore amm.vo: Gianni Martini Il dichiarante ——— • ——— ...... Fac-simile della domanda da ricopiare su foglio in carta sempli- (firma per esteso e leggibile) ce con firma non autenticata (ai sensi dell’art. 39 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445), valevole come dichiarazione sostitutiva Il sottoscritto allega la seguente documentazione: di certificazione ai sensi dell’art. 46 del d.P.R. 28 dicembre 2000 C n. 445 – copia dell’avvenuto versamento di 10,35; Al Direttore Generale – elenco in triplice copia dei documenti presentati; Azienda Ospedaliera – curriculum formativo e professionale datato e firmato; Istituti Clinici di Perfezionamento – ...... via Daverio, n. 6 20122 Milano Il/la sottoscritto/a ...... Fac-simile di dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorieta` da ricopiare su foglio in carta semplice con firma non autenticata CHIEDE (da allegare alla domanda con la fotocopia di un documento di di essere ammesso al concorso pubblico per titoli ed esami per la riconoscimento in corso di validita`) copertura di n. .... posto/i di ...... DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste in caso di di- ` chiarazioni mendaci, falsita` negli atti ed uso di atti falsi, cosı` come DELL’ATTO DI NOTORIETA stabilito dall’art. 76 del d.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, Artt. 19 e 47 del d.P.R. n. 445/2000 (non soggetta ad autenticazione della sottoscrizione ai sensi dell’art. 38 del d.P.R. n. 445/2000) DICHIARA • di essere nato/a a ...... il ...... ; Il/la ..... sottoscritto/a ...... nato/a a ...... prov...... il ...... , • di essere residente a ...... (c.a.p.) ...... residente a ...... prov...... in via ...... ; in via ...... • di essere in possesso della cittadinanza ...... consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni (specificare se italiana o di altro Stato); mendaci, falsita` negli atti ed uso di atti falsi, cosı` come stabilito • di essere iscritto/a nelle liste del comune di ...... dall’art. 76 del d.P.R. n. 445/2000, (oppure indicare i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime ...... ); DICHIARA • di non aver riportato condanne penali (oppure: di aver riportato che la/le presente/i copia/e composta/e da n...... fogli per n...... le seguenti condanne penali ...... ); facciate totali, presentata/e con la domanda di partecipazione all’av- • di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso viso/concorso pubblico, per ...... una pubblica amministrazione; conforme/i all’originale conservata/e presso il Sottoscritto e disponibile/i per i controlli di cui all’art. 71 del d.P.R. n. 445/2000: • di aver conseguito il seguente titolo di studio ...... presso l’Istituto/Universita` ...... di ...... prov...... in data ...... ; ...... • di essere iscritto nell’albo ...... prov...... con il n...... (indicazione iscrizione albo); (data), ...... • di essere nella seguente situazione nei riguardi degli obblighi mi- Il dichiarante litari ...... ; ...... • di aver diritto alla riserva dei posti prevista dalla legge ove appli- (firma per esteso e leggibile) cabile in relazione ai posti messi a concorso ...... (indicare categ. di appartenenza); Ai sensi del d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, si autorizza il trattamento dei dati sopra riportati ai fini del presente procedimento concor- • di essere in possesso dei seguenti titoli ai fini della preferenza e suale. precedenza nelle nomine ...... ; • di aver prestato o di prestare i seguenti servizi presso pubbliche (Data), ...... (il dichiarante) ...... Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1062 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

[BUR200806119] Y2) essere in possesso, fatta eccezione della titolarita` della cittadi- Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena – nanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini Fondazione IRCCS di natura pubblica – Milano – Graduatorie della Repubblica; concorsi pubblici per posti vari elencati nel testo 3) avere adeguata conoscenza della lingua italiana. Si rende noto che questa Fondazione ha approvato i verbali rasse- gnati dalle commissioni esaminatrici dei sottoindicati concorsi pub- Non possono accedere ai posti a concorso coloro che siano esclusi blici per titoli ed esami dai quali risultano le seguenti graduatorie: dall’elettorato attivo e coloro che siano stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni, ovvero licenziati a • n. 1 posto di dirigente medico – disciplina: chirurgia pedia- decorrere dalla data del 2 settembre 1995. trica (determinazione n. 715 del 7 aprile 2008) I requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di sca- 1º dott.ssa CANAZZA Lorena punti 75,340 denza del termine stabilito dal presente bando per la presentazione 2º dott. ROSSI Vincenzo punti 74,790 delle domande di ammissione. 3º dott.ssa VINARDI Simona punti 69,400 Le domande di ammissione al concorso, redatte in carta sempli- ce, ed i titoli eventuali dovranno pervenire all’ufficio protocollo del- 4º dott.ssa VIGLIO Camilla punti 65,300 la Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e 5º dott.ssa DI NAPOLI Maria Glenda punti 64,100 Regina Elena – via F. Sforza, 28 – 20122 Milano – tramite racco- 6º dott. SALA Marco punti 58,150 mandata con avviso di ricevimento entro e non oltre il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del presen- • n. 6 posti di collaboratore, professionale sanitario – tecnico te bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica. Qualora detto sanitario di radiologia medica (cat. D) a tempo pieno (deter- giorno sia festivo, il termine e` prorogato al primo giorno successivo minazione n. 805 dell’11 aprile 2008) non festivo. 1º CAMBIAGHI Marinella punti 73,100 Si considerano prodotte in tempo utile le domande di ammissio- 2º ATRIA Vito punti 70,003 ne al concorso spedite entro il suddetto termine. A tal fine fara` fede 3º LACONI Paolo punti 70,002 il timbro a data dell’ufficio postale accettante. ` 4º D’AMICO Angelo punti 68,512 E consentita, in luogo della spedizione, la presentazione a mani della domanda di ammissione al concorso presso il medesimo uffi- 5º RICCI Marta punti 68,012 cio protocollo della Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policli- 6º CAMMALLERI Luca punti 67,903 nico, Mangiagalli e Regina Elena tutti i giorni feriali dal lunedı` al 7º MASSA Antonio punti 67,503 venerdı` dalle ore 9.00 alle ore 12.00. 8º SCOLAMACCHIA Cesare punti 67,501 Nella domanda di ammissione, di cui viene allegato uno schema esemplificativo, i candidati, oltre al proprio nome e cognome, do- 9º FULGHERI Irene punti 67,000 vranno indicare quanto segue: 10º MARTELLA Anna Daniela punti 66,042 1) la data, il luogo di nascita e la residenza; 11º VALISI Elena Maria punti 63,000 2) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente, ovvero 12º CASELLA Ilaria punti 62,000 di essere cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione Eu- 13º MAGGIORE Daniele punti 60,700 ropea; 14º UDERZO Paolo punti 59,400 3) il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, ovvero i moti- 15º NOTO Maria punti 58,002 vi della loro non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime; 16º NICOLETTA Federica punti 57,000 4) le eventuali condanne penali riportate; 17º DE BONIS Gaetano punti 55,000 5) i titoli di studio posseduti ed il possesso dei requisiti specifici • n. 2 posti di dirigente medico – disciplina: chirurgia maxillo di ammissione elencandoli singolarmente; facciale (determinazione n. 807 dell’11 aprile 2008) 6) la posizione nei riguardi degli obblighi militari; 1º dott.ssa D’ORTO Ornella punti 88,120 7) i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le even- 2º dott. AGAZZI Alessandro punti 83,120 tuali cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico 3º dott. GRIMALDI Pier Luigi punti 70,700 impiego; 4º dott. AMICI Alessandro punti 58,000 8) i titoli che danno diritto a riserva, a precedenza o preferenza nell’assunzione; Milano, 16 aprile 2008 Il direttore generale: 9) il diritto all’applicazione dell’art. 20 della legge 5 febbraio Giuseppe Di Benedetto 1992, n. 104 specificando l’ausilio necessario in relazione al Il direttore amministrativo: proprio handicap, nonche´ l’eventuale necessita` di tempi ag- Roberto Midolo giuntivi per sostenere le prove d’esame; 10) il domicilio (in stampatello) con il numero di codice postale [BUR200806120] presso il quale deve ad ogni effetto essergli fatta ogni neces- Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena – saria comunicazione, nonche´ l’eventuale recapito telefonico. Fondazione IRCCS di natura pubblica – Milano – Avviso di con- In caso di mancata indicazione vale, ad ogni effetto, la resi- corso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 5 posti denza di cui al predetto punto 1). Ogni comunicazione relati- di collaboratore professionale sanitario – tecnico sanitario di va al presente concorso verra` quindi inoltrata a tale recapito laboratorio biomedico (cat. D) a tempo pieno e si intendera` ad ogni effetto operante, ancorche´ la notifica In esecuzione alla determinazione n. 804 dell’11 aprile 2008, e` venga restituita a questa Fondazione IRCCS per qualunque indetto concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di: causa. • n. 5 posti di collaboratore professionale sanitario – tecnico sa- I candidati di cittadinanza diversa da quella italiana dovranno nitario di laboratorio biomedico (cat. D) a tempo pieno. dichiarare, inoltre, di godere dei diritti civili e politici anche nello Gli aspiranti devono essere in possesso dei seguenti requisiti ge- Stato di appartenenza o di provenienza, ovvero i motivi del mancato nerali e specifici di ammissione: godimento dei diritti stessi e di avere adeguata conoscenza della lingua italiana. a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leg- L’amministrazione declina ogni responsabilita` per dispersione di gi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Euro- comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da pea; parte dell’aspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del b) idoneita` fisica all’impiego. L’accertamento dell’idoneita` fisica cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, o per eventuali all’impiego – con l’osservanza delle norme in tema di categorie disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dell’amministra- protette – e` effettuato, a cura della Fondazione IRCCS, prima zione stessa. dell’immissione in servizio; L’omissione di taluna delle suddette dichiarazioni e la mancata c) titolo abilitante alla professione sanitaria di tecnico sanitario sottoscrizione della domanda di partecipazione comportano l’esclu- di laboratorio biomedico in base alla vigente normativa in ma- sione dal concorso. Ai sensi dell’art. 39 del d.P.R. 28 dicembre 2000, teria. n. 445, la sottoscrizione della domanda non e` soggetta ad autentica- I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea devono posse- zione. dere i seguenti requisiti: Alla domanda devono essere allegati: 1) godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di apparte- 1) certificato comprovante il possesso del requisito specifico di nenza o di provenienza; ammissione indicato nel punto c); Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1063 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

2) le certificazioni relative ai titoli che il candidato ritenga oppor-Ynella certificazione deve essere attestato se detti Istituti abbiano tuno presentare nel proprio interesse agli effetti della valuta- provveduto o meno all’adeguamento dei propri ordinamenti del zione di merito, ivi compreso un curriculum formativo e pro- personale come previsto dall’art. 25 del d.P.R. 20 dicembre 1979, fessionale datato e firmato; il curriculum formativo e profes- n. 761; in caso contrario i suddetti servizi saranno valutati per il sionale, qualora non formalmente documentato, ha unica- 25% della rispettiva durata. mente uno scopo informativo e non costituisce autocertifica- Nel caso in cui il candidato abbia dichiarato nella domanda di zione; partecipazione di aver prestato servizio presso questa Fondazione 3) eventuali titoli che conferiscono diritto a riserva, a precedenza IRCCS, lo stesso verra` rilevato d’ufficio al fine dell’attribuzione del o a preferenza nell’assunzione; relativo punteggio. 4) ricevuta comprovante l’avvenuto versamento dell’importo di Le prove di esame saranno le seguenti: C 10,33 non rimborsabili quale contributo di partecipazione a) prova scritta: vertente su argomenti specifici attinenti al profi- alle spese postali da effettuarsi, con indicazione della causale, lo a concorso; la prova scritta, ad insindacabile giudizio della sul c/c postale intestato a «Fondazione IRCCS Ospedale Mag- commissione esaminatrice, potra` consistere anche nella solu- giore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena – Servizio tesore- zione di una serie di quesiti a risposta sintetica; ria» n. 63434237; b) prova pratica: consistente nell’esecuzione di tecniche specifi- 5) elenco in triplice copia, in carta semplice, dei documenti e dei che relative al profilo a concorso o nella predisposizione di titoli presentati, numerati progressivamente. atti connessi alla qualificazione professionale richiesta; la pro- Le pubblicazioni dovranno essere edite a stampa, numerate pro- va, ad insindacabile giudizio della commissione esaminatrice gressivamente e descritte in un apposito elenco dattiloscritto in tri- potra` prevedere la soluzione di quesiti a risposta sintetica atti- plice copia, da cui risulti il titolo e la data di pubblicazione, la rivi- nenti ad aspetti tecnico/pratici relativi al profilo a concorso; sta che l’ha pubblicata o la casa editrice e, se fatta in collaborazione, c) prova orale: vertente su argomenti attinenti al profilo a concor- il nome dei collaboratori. so; la prova comprendera` altresı`, oltre che elementi di infor- I documenti allegati alla domanda di partecipazione al concorso matica, anche la verifica della conoscenza, almeno a livello possono essere prodotti: in originale o in copia autenticata ai sensi iniziale, di una lingua straniera a scelta del candidato tra la di legge ovvero autocertificati ai sensi del d.P.R. 28 dicembre 2000, lingua inglese e francese. Per quanto riguarda la conoscenza n. 445, secondo le seguenti modalita`: di elementi di informatica e della lingua straniera la commis- • in fotocopia semplice unitamente ad una dichiarazione sostitu- sione esaminatrice, se necessario, potra` essere integrata da tiva di atto di notorieta` – esente da bollo – con cui si attesta membri aggiunti. che gli stessi sono conformi all’originale. La sottoscrizione di Nella domanda di ammissione il candidato deve indicare preven- tale dichiarazione non e` soggetta ad autenticazione ove sia ac- tivamente in quale delle due lingue intende essere esaminato; in compagnata da copia fotostatica, non autenticata, di un docu- caso di omessa indicazione si intende che la lingua prescelta e` l’in- mento di identita`; non saranno prese in considerazione le di- glese. chiarazioni sostitutive che non siano accompagnate dalle copie dei documenti dichiarati conformi all’originale; Lo svolgimento delle prove e` previsto presso la sede della Fonda- zione IRCCS; l’amministrazione si riserva comunque la facolta` di • autocertificati nei casi e nei limiti previsti dalla vigente norma- stabilire una sede diversa per ragioni di carattere organizzativo, an- tiva. L’autocertificazione dei titoli deve contenere tutti gli ele- che in relazione al numero delle domande di partecipazione che menti necessari per una valutazione di merito. In particolare dovessero pervenire. per i servizi prestati deve essere attestato l’ente presso il quale il servizio e` stato prestato, le posizioni funzionali o le qualifiche Il giorno, l’ora e la sede di svolgimento della prova scritta verra` e l’eventuale disciplina ricoperte, le date iniziali e finali del ser- comunicato ai candidati mediante pubblicazione nella Gazzetta Uf- vizio con l’indicazione del tipo di rapporto (determinato/inde- ficiale della Repubblica Italiana – 4ª Serie Speciale «Concorsi ed terminato), eventuali periodi di sospensione del rapporto, non- esami» – non meno di quindici giorni prima dell’inizio della prova che´ se ricorrono o meno le condizioni di cui all’ultimo comma ovvero, mediante raccomandata con avviso di ricevimento. dell’art. 46 del d.P.R. n. 761/1979. In caso positivo, il candidato L’avviso per la presentazione alla prova pratica ed orale verra` co- deve precisare la misura della riduzione del punteggio. La sud- municato ai singoli candidati che ne avranno conseguito l’ammis- detta autocertificazione deve essere accompagnata da copia fo- sione, almeno venti giorni prima della data fissata per l’espleta- tostatica di un documento di identita` del sottoscrittore. mento. A tal fine possono essere usati gli schemi di dichiarazione alle- Nel caso in cui lo svolgimento di tutte le prove avverra` nello stes- gati al bando. so giorno, l’avviso per la presentazione verra` comunicato ai singoli Qualora le autocertificazioni e le dichiarazioni sostitutive dell’atto candidati almeno venti giorni prima. di notorieta` risulteranno incomplete o imprecise e non siano redat- Il superamento della prova scritta e` subordinato al raggiungimen- te secondo le modalita` sopra indicate, non saranno valutate. to di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici, I documenti allegati alla domanda non sono soggetti all’imposta di almeno 21/30. di bollo. Non si terra` conto dei titoli che non siano chiaramente Il superamento della prova pratica e della prova orale e` subordi- identificabili, nonche´ dei titoli che il candidato abbia solo dichiara- nato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa to di possedere senza produrli secondo le modalita` sopra precisate in termini numerici, di almeno 14/20. entro la data di scadenza. Il punteggio attribuibile a ciascun candidato ammonta, comples- Non e` ammessa la produzione di documenti, pubblicazioni, etc. sivamente, a 100 punti cosı` ripartiti: dopo la scadenza del termine utile per la presentazione della do- manda di ammissione. a) 30 punti per i titoli; L’amministrazione di questa Fondazione IRCCS si riserva – ai b) 70 punti per le prove di esame. sensi dell’art. 71 del d.P.R. 445/2000 – di verificare la veridicita` e I punti per le prove d’esame sono cosı` ripartiti: l’autenticita` delle attestazioni prodotte. a) 30 punti per la prova scritta; Qualora dal controllo effettuato dall’amministrazione emerga la b) 20 punti per la prova pratica; non veridicita` del contenuto delle dichiarazioni, il dichiarante deca- de dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento ema- c) 20 punti per la prova orale. nato sulla base della dichiarazione non veritiera. I punti per la valutazione dei titoli sono cosı` ripartiti: Al fine di accellerare il procedimento, il candidato e` invitato ad a) titoli di carriera: 15 punti; allegare i certificati di servizio in originale o copia autenticata a’ b) titoli accademici e di studio: 5 punti; sensi di legge o in fotocopia semplice unitamente ad una dichiara- zione sostitutiva di atto di notorieta` con cui si attesta la conformita` c) pubblicazioni e titoli scientifici: 5 punti; all’originale accompagnata da copia fotostatica di un documento di d) curriculum formativo e professionale: 5 punti. identita`. I concorrenti dovranno presentarsi agli esami muniti di idoneo Nella certificazione relativa ai servizi deve essere attestato se ri- documento di riconoscimento. La mancata presentazione agli esa- corrano o meno le condizioni di cui all’ultimo comma dell’art. 46 mi, nei giorni ed ore stabiliti, qualunque sia la causa, equivarra` a del d.P.R. 20 dicembre 1979 n. 761, in presenza delle quali il pun- rinuncia al concorso. teggio di anzianita` deve essere ridotto. In caso positivo, l’attestazio- La graduatoria di merito dei candidati e` formata secondo l’ordine ne deve precisare la misura della riduzione del punteggio. dei punti della votazione complessiva riportata da ciascun candida- Per i servizi prestati presso gli Istituti di Ricovero e Cura a Carat- to, con l’osservanza, a parita` di punti, delle preferenze previste dal- tere Scientifico di diritto privato, ai fini della relativa valutazione, l’art. 5 del d.P.R. 9 maggio 1994, n. 487, e successive modificazioni. Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1064 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

Soddisfatta la suddetta condizione a parita` di punteggio verraY` – che l’indirizzo al quale dovra` essere fatta ogni necessaria comu- preferito il candidato piu` giovane di eta`, come previsto dall’art. 2, nicazione e` il seguente: ...... comma 9, della legge 16 giugno 1998, n. 191. Data, ...... Firma Sono dichiarati vincitori, nei limiti dei posti messi a concorso, i ...... candidati utilmente collocati nella graduatoria di merito. (non autenticata) Si terra` conto dei benefici in materia di assunzioni obbligatorie (1) I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea devono indica- riservati alle categorie di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68 e verra` re la cittadinanza posseduta. assicurato il rispetto delle riserve previste dall’art. 18, comma 6, del d.lgs. 8 maggio 2001, n. 215, nel limite massimo del 30% dei posti (2) I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea devono dichia- rare di essere in possesso dei diritti civili e politici anche nello messi a concorso a favore dei militari volontari delle tre forze arma- Stato di appartenenza o di provenienza e di aver adeguata cono- te congedati senza demerito. scenza della lingua italiana. Il concorrente vincitore del concorso sara` invitato a presentare, entro 30 giorni dalla data di ricevimento della relativa comunicazio- DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA` ne, i documenti che gli verranno richiesti per l’assunzione. (Art. 47, co. 1 del d.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) A’ sensi dell’art. 11 del d.lgs. 288/03 il rapporto di lavoro sara` di Il/La sottoscritto/a ...... natura privatistica. Al rapporto di lavoro verra` applicato il Contrat- nato/a il ...... a ...... to Collettivo Nazionale di Lavoro vigente di comparto del Servizio residente a ...... Sanitario Nazionale. consapevole delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazio- L’Istituto garantisce parita` e pari opportunita` tra uomini e donne ne mendace, cosı` come stabilito dall’art. 76 del d.P.R. 28 dicembre per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro, a’ sensi dell’art. 2000, n. 445, 57 del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165. DICHIARA La presentazione della domanda di partecipazione costituisce au- ...... torizzazione al trattamento dei dati nella medesima indicati, per le ...... finalita` di gestione della procedura, ai sensi di quanto previsto dal ...... d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196...... L’amministrazione si riserva infine la facolta` di modificare, proro- ...... gare, sospendere o revocare il presente concorso, dandone tempe- ...... stivamente notizia agli interessati senza l’obbligo di comunicarne i Milano, lı` ...... Il/La dichiarante (1) motivi e senza che gli stessi possano avanzare pretese e diritti di ...... sorta. (1) Allegare fotocopia non autenticata di un documento di identita` Per quanto non previsto nel presente bando, si fa riferimento alle in corso di validita`. disposizioni normative e regolamentari in vigore. Per eventuali chiarimenti gli aspiranti potranno rivolgersi al- DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA` l’U.O.C. risorse umane della Fondazione IRCCS dalle ore 10.00 alle (Art. 47, co. 1 del d.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) ore 12.00 di tutti i giorni feriali escluso il sabato – tel. 02/5503.8254- 8316. Il/La sottoscritto/a ...... Milano, 29 aprile 2008 nato/a il ...... a ...... Il direttore gen.: Giuseppe Di Benedetto residente a ...... Il direttore amm.vo: Roberto Midolo consapevole delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazio- ne mendace, cosı` come stabilito dall’art. 76 del d.P.R. 28 dicembre ——— • ——— 2000, n. 445, SCHEMA DELLA DOMANDA DICHIARA DI AMMISSIONE AL CONCORSO che le copie dei documenti sottoelencati e allegati alla presente sono All’Amministrazione conformi all’originale: Fondazione IRCCS 1) ...... Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena 2) ...... via Francesco Sforza, 28 3) ...... 20122 MILANO Milano, lı` ...... Il/La dichiarante (1) Il/la sottoscritto/a ...... chiede di essere ammesso/a a partecipare al concorso pubblico per (1) Allegare fotocopia non autenticata di un documento di identita` titoli ed esami per la copertura di: ...... in corso di validita`. A tal fine, sotto la propria responsabilita`, dichiara: [BUR200806121] – di essere nato/a a ...... il ...... ; Azienda Ospedaliera Istituti Clinici di Perfezionamento – Mila- – di essere residente a ...... in via ...... ; no – Sorteggio dei componenti titolari delle commissioni esami- – di essere in possesso della cittadinanza italiana; (1) natrici dei concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertu- ra a tempo unico e indeterminato di posti vari di dirigente me- – di essere iscritto/a nelle liste elettorali del comune di dico in discipline diverse elencate nel testo ...... Ai sensi dell’art. 6 del d.P.R. n. 483 del 10 dicembre 1997, presso (in caso di mancata iscrizione, indicare il motivo); (2) l’ufficio concorsi – 3º piano – dell’Azienda Ospedaliera Istituti Clini- – di non aver riportato condanne penali (in caso affermativo, in- ci di Perfezionamento in via Castelvetro n. 22 – Milano, il 30º giorno dicare le condanne penali riportate); successivo dalla data di pubblicazione del presente avviso, e preci- – di essere in possesso dei seguenti titoli di studio: ...... samente il 20 giugno 2008 con inizio alle ore 10.00 saranno effettua- ...... conseguito presso ...... il ...... ; te le operazioni di sorteggio per la designazione dei componenti titolari e supplenti che dovranno far parte della commissione esa- – di essere nella seguente posizione nei riguardi degli obblighi minatrice dei concorsi pubblici, per titoli ed esami, per la copertura militari: ...... ; a tempo unico e indeterminato di: – di avere/non avere prestato i seguenti servizi presso pubbliche • n. 1 posto di dirigente medico da assegnare al servizio di cure amministrazioni (indicare le eventuali cause di risoluzione di palliative; precedenti rapporti di pubblico impiego); • n. 2 posti di dirigente medico di anestesia e rianimazione; – di aver diritto a riserva, a precedenza o preferenza in caso di • n. 1 posto di dirigente medico di pediatria. parita` di punteggio per i seguenti motivi: ...... ; Milano, 13 maggio 2008 – di richiedere il seguente ausilio per sostenere le prove previste Il direttore generale: dal concorso in quanto riconosciuto portatore di handicap, a’ Francesco Beretta sensi dell’art. 20 della legge 104/92 (compilare solo in presenza Il direttore amministrativo: di handicap riconosciuto) ...... ; Gianni Martini Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1065 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

[BUR200806122] Y 58. Pisani Camillo 47,700 Azienda Ospedaliera «Ospedale San Paolo» – Milano – Approva- zione graduatoria del concorso pubblico, per titoli ed esami per 59. Grosso Adele 46,710 la copertura di n. 10 posti di coadiutore amministrativo – cat. B 60. Facchetti Nadia 46,500 In esecuzione della deliberazione n. 309 del 18 marzo 2008, si e` 61. Chiriatti Francesca 45,990 preso atto della sotto indicata graduatoria del concorso pubblico, Per ulteriori informazioni rivolgersi all’U.O. Amm.ne Gestione e per titoli ed esami, indetto per la copertura di n. 10 posti di coadiu- sviluppo risorse umane di questa Azienda – via A. Di Rudinı`,8– tore amministrativo – cat. B: 20142 Milano – tel. 02/81844532. CANDIDATI TOT. PUNTI Milano, 21 maggio 2008 Il direttore gen.: Giuseppe Catarisano 1. Stroppa Donatella 59,700 Il direttore amm.vo: Pier Luigi Sbardolini

2. Bertolini Mariagrazia 59,410 [BUR200806123] 3. Buso Emilia Giuseppina 58,850 Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’E- 4. Pezzi Silvana 58,100 milia Romagna «Bruno Ubertini» – Brescia – Avviso pubblico per titoli e colloquio per la predisposizione di un elenco di ido- 5. Calabrese Marilena 55,320 nei per l’attribuzione a dirigente medico veterinario dell’incari- 6. Paderno Silvia 54,150 co a tempo determinato di direzione della struttura complessa 7. Lenoci Andrea 53,960 «reparto virologia e sierologia specializzata» afferente al dipar- timento «sanita` e benessere animale» della sede di Brescia 8. Mocerino Nicolina 53,910 Il direttore generale, in esecuzione della propria deliberazione 9. Romeo Anastasia 53,800 n. 124 in data 30 aprile 2008 ed in conformita` a quanto stabilito 10. Sinopoli Antonio Baldassarre 53,620 dall’art. 15-ter del d.lgs. 30 dicembre 1992 n. 502, come integrato 11. Milesi Mauro 53,510 dall’art. 13 del d.lgs. 19 giugno 1999, n. 229, e dal d.P.R. 10 dicem- ` 12. Aliazzo Annamaria 53,500 bre 1997, n. 484, rende noto che e indetto un avviso pubblico per titoli e colloquio per la predisposizione di un elenco di idonei per 13. Pitella Mirco 53,450 l’attribuzione dell’incarico a tempo determinato di direzione della 14. Pellegrin Giuseppina 53,310 struttura complessa «reparto virologia e sierologia specializzata» 15. Tramentozzi Maria Vittoria 53,020 afferente al dipartimento «sanita` e benessere animale» della sede di Brescia. 16. Di Antonio Davide 53,000 Attribuzione dell’incarico 17. Frustaci Giuseppe 52,950 Ai sensi del comma 2 dell’art. 15-ter del d.lgs. 502/92, come inte- 18. Fiorenza Loris 52,910 grato dall’art. 13 del d.lgs. 229/99, l’incarico di direzione della strut- 19. Palumbo Roberta 52,900 tura complessa «reparto virologia e sierologia specializzata», sara` 20. Trovato Mariangela 52,520 attribuito dal direttore generale scegliendo tra i candidati ritenuti idonei e selezionati da apposita commissione. 21. Santoro Laura 52,310 22. Sciortino Andrea Nicola 52,220 Disciplina dell’incarico 23. Righini Sabrina 52,220 Il rapporto di lavoro del dirigente assunto ai sensi del comma 5 dell’art. 18 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro dell’area 24. Gonzales Marcella 52,210 della dirigenza medica e veterinaria relativo al quadriennio norma- 25. Longo Marco Ugo 52,160 tivo 1998/2001 e` disciplinato dall’art. 16 del Contratto Collettivo Na- 26. Schiavoni Sonia Lara 52,140 zionale di Lavoro della dirigenza d’interesse relativo al quadriennio normativo 1994/1997 cosı` come integrato dal Contratto Collettivo 27. Bonaventura Erminia Patrizia 52,100 Nazionale di Lavoro integrativo dello stesso del 5 agosto 1997. La 28. Vietti Stefania 52,060 disciplina dell’incarico conferito e` quella prevista dall’art. 15 e se- 29. Campagna Paola 52,030 guenti del d.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 e dal contratto in vigore per quanto attiene le verifiche, durata ed altri istituti applicabili. Il 30. Buonfine Helga 52,020 contratto si risolve automaticamente allo scadere in caso di manca- 31. D’Agostino Salvatore 52,010 to rinnovvo ed anticipatamente in caso di rientro del titolare prima 32. Vecera Maria Gabriella 51,950 del termine. 33. Nuzzaci Giuseppe 51,800 Requisiti per la partecipazione all’avviso 34. Sacchetto Mario 51,700 1) Laurea in medicina veterinaria; 35. Maltisotto Giuseppina Maria Rita 51,560 2) iscrizione all’albo dei medici veterinari; 36. Giofre` Pasquale 51,550 3) anzianita` di sette anni, di cui cinque nella disciplina «sanita` 37. Spreafico Elisabetta 51,510 animale» o disciplina equipollente; 38. D’Agostino Giovannina 51,400 4) specializzazione nella disciplina «sanita` animale» o disciplina equipollente ovvero anzianita` di servizio di dieci anni nella 39. Rutigliano Angela 51,320 disciplina; 40. Nocera Davide 51,210 5) curriculum in cui sia documentata una specifica attivita` pro- 41. Fuorvito Virginia 51,010 fessionale ed adeguata esperienza ai sensi dell’art. 6 del d.P.R. 42. Zeni Claudia 50,950 484/97; 43. Cardani Giancarlo 50,710 6) attestato di formazione manageriale (ai sensi dell’art. 15 com- ma 8 del d.lgs. 502/92, come modificato dall’art. 13 del d.lgs. 44. Terracciano Maria Nives 50,710 229/99, deve essere conseguito dal dirigente con incarico di 45. Impronta Luigi 50,700 struttura complessa entro un anno dall’inizio dell’incarico). 46. Gammone Elisa 50,040 Trattamento economico 47. De Andreis Valeria 49,800 Il trattamento economico verra` corrisposto nel rispetto delle nor- 48. Fazio Giuseppe 49,710 me contrattuali vigenti ed emanande del personale appartenente al comparto sanita` – area della dirigenza medica e veterinaria. 49. D’Alelio Massimiliano 49,710 50. D’Avolio Libera Natascia 49,410 Presentazione delle domande e dichiarazioni di rito 51. Deriu Gianmaria 49,410 Coloro che intendono partecipare all’avviso devono far pervenire domanda di ammissione redatta in carta semplice e diretta al diret- 52. Scapolato Daniela 48,720 tore generale dell’Istituto al seguente indirizzo: Brescia, via A. Bian- 53. Toletone Deborah 48,670 chi, 9. 54. Falzone Silvana 48,530 La domanda e i documenti richiesti dovranno pervenire a pena 55. Pavone Stefania 48,500 di esclusione dalla selezione, entro il 30º giorno successivo a quello della data di pubblicazione dell’avviso nella Gazzetta Ufficiale della 56. Agliata Maurizio 48,000 Repubblica Italiana. Qualora detto giorno sia festivo, il termine e` 57. Reale Sandra 47,900 prorogato al 1º giorno successivo non festivo. Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1066 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

La data di presentazione delle domande di ammissione e dei do-Ynormativa in materia di dichiarazioni sostitutive di certificazioni e cumenti e` stabilita dal timbro a data apposto dal protocollo genera- di dichiarazioni sostitutive di atti di notorieta`. le dell’Istituto al momento della consegna eccezione fatta per le do- Sia i documenti richiesti per la partecipazione alla selezione, sia mande e i documenti spediti a mezzo del servizio postale per i quali quelli attestanti i titoli di merito, debbono essere compilati in carta fara` fede il timbro a data dell’ufficio postale accettante. semplice. Si precisa che l’orario di apertura dell’ufficio «protocollo genera- La documentazione presentata in lingua straniera deve essere le» e` il seguente: dal lunedı` al venerdı` dalle ore 9.00 alle ore 12.30 corredata da certificato in originale o fotocopia autenticata con le e dalle ore 13.30 alle ore 15.30. modalita` previste dalla legge, riportante la traduzione in lingua ita- Non saranno prese in considerazione le domande pervenute tra- liana. mite fax o tramite strumenti informatici (e-mail, ecc.). Non e` consentita la produzione di nuovi documenti posterior- Non saranno comunque prese in considerazione le domande per- mente alla data di scadenza del presente avviso. venute dopo l’adozione del provvedimento di ammissibilita` alla se- L’esclusione dalla selezione per difetto dei requisiti prescritti e` lezione dei candidati. disposta con motivata deliberazione del competente organo del- Il recapito della domanda rimane ad esclusivo rischio del mitten- l’ente. te, ove la stessa, per qualsiasi motivo, non dovesse giungere a desti- nazione in tempo utile. Presentazione dei documenti di rito Nella domanda i candidati dovranno dichiarare sotto la loro re- Il candidato cui verra` conferito l’incarico, dovra` provvedere a pre- sponsabilita`, consapevoli delle conseguenze civili e penali in caso sentare dichiarazione di autocertificazione concernente i seguenti di dichiarazioni mendaci, in base a quanto stabilito dagli artt. 75 e dati: 76 del d.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, quanto segue: 1. data e luogo di nascita; a) la data e il luogo di nascita; 2. cittadinanza italiana o di cittadinanza di uno degli Stati mem- b) il possesso della cittadinanza italiana o di essere equiparati bri dell’Unione Europea; dalla legge ai cittadini dello Stato; 3. godimento dei diritti politici per i cittadini italiani o certificato c) il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero il motivo di godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di ap- della non iscrizione o della cancellazione dalle medesime; partenenza o di provenienza per i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea e certificato di iscrizione alle liste eletto- d) di non aver riportato condanne penali; rali; e) la posizione nei riguardi degli obblighi militari; 4. dichiarazione di non aver riportato condanne penali e di non f) gli eventuali servizi prestati presso pubbliche amministrazioni avere procedimenti penali pendenti a proprio carico (in caso e le eventuali cause di risoluzione di precedenti rapporti di contrario indicare le condanne riportate e i procedimenti pe- pubblico impiego; nali pendenti); g) di possedere l’idoneita` fisica all’impiego in relazione al posto 5. stato di famiglia; di cui trattasi; 6. residenza. h) di essere in possesso del titolo di studio richiesto per l’ammis- Commissione giudicatrice sione e degli altri requisiti richiesti; Ai sensi delle vigenti norme di legge, spetta ad un’apposita com- i) che le eventuali fotocopie allegate sono conformi all’originale; missione giudicatrice, nominata dal direttore generale dell’ente, l) di autorizzare l’Istituto al trattamento dei propri dati persona- predisporre l’elenco dei candidati giudicati idonei in base ai titoli li, ai sensi del d.lgs. n. 196/2003, per fini inerenti all’espleta- presentati e alle risultanze del colloquio al quale gli stessi saranno mento della procedura selettiva; sottoposti. m) il domicilio eletto per le comunicazioni relative alla selezione, La suddetta commissione e` cosı` composta: con l’indicazione del numero di avviamento postale ed il reca- a) Presidente: direttore sanitario. pito telefonico. b) Componenti: due dirigenti dei ruoli del personale del Servizio Nella domanda gli aspiranti, cittadini degli Stati membri dell’U- Sanitario Nazionale preposti ad una struttura complessa della nione Europea, dovranno dichiarare sotto la loro responsabilita`,di disciplina oggetto dell’incarico. possedere, ai fini dell’accesso ai posti della pubblica amministrazio- ne, i seguenti requisiti: c) Segretario: un funzionario amministrativo dell’Istituto, appar- tenente ad una categoria non inferiore alla D. a) di godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appar- tenenza e provenienza; Criteri sul colloquio ed il curriculum professionale b) di essere in possesso, fatta eccezione della titolarita` della citta- La commissione accerta l’idoneita` dei candidati sulla base del col- dinanza italiana, di tutti i requisiti previsti per i cittadini della loquio e della valutazione del curriculum professionale. Repubblica; Il colloquio e` diretto alla valutazione della capacita` professionale c) di avere adeguata conoscenza della lingua italiana. del candidato nella specifica disciplina con riferimento anche alle Il candidato portatore di handicap dovra` specificare nella doman- esperienze professionali documentate, nonche´ all’accertamento del- da di partecipazione alla selezione l’eventuale ausilio necessario per le capacita` gestionali organizzative e di direzione del candidato sostenere le prove previste in relazione al proprio handicap. stesso con riferimento all’incarico da svolgere. La mancata sottoscrizione costituisce motivo di esclusione dalla I contenuti del curriculum professionale valutati ai fini dell’accer- selezione. tamento dell’idoneita` concernono le attivita` professionali, di studio, direzionali-organizzative, con riferimento: Dovranno essere rese note, con lettera raccomandata in carta semplice richiamando la domanda di ammissione alla selezione, le a) alla tipologia delle istituzioni in cui sono allocate le strutture variazioni del domicilio che si verificassero fino all’esaurimento del- presso le quali il candidato ha svolto la sua attivita` e alla tipo- la selezione. logia delle prestazioni erogate dalle strutture medesime; L’amministrazione non assume responsabilita` per la dispersione b) alla posizione funzionale del candidato nelle strutture ed alle di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da sue competenze con indicazione di eventuali specifici ambiti parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione di autonomia professionale con funzioni di direzione; del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, ne´ per even- c) alla tipologia qualitativa e quantitativa delle prestazioni effet- tuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di tuate dal candidato; terzi, a caso fortuito o di forza maggiore. d) ai soggiorni di studio o addestramento professionale per atti- Documenti richiesti per la partecipazione all’avviso vita` attinenti alla disciplina in rilevanti strutture italiane o e- Alla domanda i candidati dovranno allegare: stere di durata non inferiore a tre mesi, con esclusione dei tirocini obbligatori; 1. documentazione attestante i requisiti piu` sopra specificati; e) alla attivita` didattica presso corsi di studio per il consegui- 2. copia fotostatica del documento d’identita`. mento di diploma universitario, di laurea o di specializzazio- Per le pubblicazioni scientifiche deve essere comprovata l’avvenu- ne, ovvero presso scuole per la formazione di personale sanita- ta pubblicazione del testo sulla rivista ...... (devono essere specifi- rio con indicazione delle ore annue di insegnamento; cati: il titolo – da pagina ... a pagina ... – la data – altri autori). f) alla partecipazione a corsi, congressi, convegni e seminari, an- I documenti e i titoli di cui sopra dovranno essere prodotti in che effettuati all’estero, valutati secondo i criteri di cui all’art. originale o fotocopia autenticata o nelle forme previste dalla vigente 9 del d.P.R. 484/97, nonche´ alle pregresse idoneita` nazionali. Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1067 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

Nella valutazione del curriculum e` presa in considerazione, altresıY` ed esami, a n. 1 posto di dirigente biologo – area della medicina la produzione scientifica strettamente pertinente alla disciplina, diagnostica e dei servizi, da assegnare alla u.o. laboratorio analisi pubblicata su riviste italiane o straniere, caratterizzate da criteri di con particolare riferimento alla diagnostica del liquido cefalorachi- filtro nell’accettazione dei lavori, nonche´ il suo impatto sulla comu- diano nelle patologie neurologiche. nita` scientifica. Il termine per la presentazione delle domande, redatte su carta Per sostenere il colloquio i candidati devono presentarsi muniti semplice e corredate dei documenti prescritti scade alle ore 12.00 di un documento di identita` personale (carta d’identita`, passaporto, del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente av- patente automobilistica, ecc.). viso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Per quanto non espressamente previsto nel presente bando, si in- Il bando integrale sara` reperibile sul sito della Fondazione: tendono qui richiamate le vigenti disposizioni regolamentari e le www.istituto-besta.it alla voce: Info Azienda – Lavorare in Istituto. applicabili norme di legge vigenti in materia. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla U.O. risorse umane della L’amministrazione si riserva la facolta` di modificare, prorogare, Fondazione – uffi[email protected] – tel. 02/2394.2305. sospendere o revocare in tutto o in parte il presente avviso, dandone Milano, 21 maggio 2008 comunicazione agli interessati. Il direttore U.O. risorse umane: Per informazioni o chiarimenti gli interessati possono rivolgersi Marco Losi all’Unita` Operativa «Gestione del Personale» dell’Istituto in Brescia, via A. Bianchi n. 9 (tel.: 030/2290568 – 030/2290346) dalle ore 10.00 [BUR200806127] alle ore 12.30 di ogni giorno feriale, escluso sabato. Fondazione IRCCS «Istituto Nazionale dei Tumori» – Milano – Avviso pubblico per il conferimento di n. 1 incarico quinquen- N.B. – Si precisa che le dichiarazioni contenute nella domanda di nale di dirigente medico – direttore della struttura complessa partecipazione alla selezione costituiscono dichiarazioni sostitutive di chirurgia generale 3 (endoscopia diagnostica e chirurgia an- di certificazione e dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorieta` ai doscopica) sensi del d.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445. Si informa che in ottemperanza a quanto stabilito dagli artt. 71 In esecuzione della determinazione 13 marzo 2008 n. 208 DG, e` e seguenti del d.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, l’amministrazione e` indetto avviso pubblico ai sensi dell’art. 15-ter d.lgs. 502/92 e suc- tenuta a procedere ad idonei controlli sulla veridicita` delle dichiara- cessive modificazioni, secondo la normativa introdotta dal d.P.R. zioni sostitutive. 484/97, recepita nel regolamento della Fondazione con deliberazio- Il presente avviso e` pubblicato sul sito internet: www.bs.izs.it. ne n. 896/98 del 5 ottobre 1998, per il conferimento di n. 1 incarico quinquennale di: Brescia, 30 aprile 2008 Il direttore gen.: Stefano Cinotti • dirigente medico – disciplina chirurgia apparato digerente e en- doscopia digestiva o equipollente direttore della struttura com- [BUR200806124] plessa di chirurgia generale 3 (endoscopia diagnostica e chirur- Fondazione IRCCS - Istituto Neurologico Carlo Besta – Milano gia endoscopica). – Avviso di concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 2 posti di dirigente medico – area medica e delle specialita` mediche – Le domande di ammissione all’avviso, datate e firmate, redatte in disciplina neuropsichiatria infantile carta libera ed i titoli eventuali, dovranno pervenire alla struttura complessa Gestione risorse umane – Ufficio Concorsi della Fonda- Si rende noto che in esecuzione del provvedimento n. 169 del 21 zione IRCCS «Istituto Nazionale dei Tumori» – via G. Venezian n. 1 aprile 2008 e` stato indetto il seguente concorso pubblico, per titoli – 20133 Milano, entro e non oltre le ore 12.00 del trentesimo giorno ed esami, a n. 2 posti di dirigente medico – area medica e delle successivo alla data di pubblicazione dell’estratto del presente ban- specialita` mediche – disciplina neuropsichiatria infantile. do sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – parte prima Il termine per la presentazione delle domande, redatte su carta IV Serie Speciale «Concorsi ed esami». Qualora detto giorno cada semplice e corredate dei documenti prescritti scade alle ore 12.00 in un giorno festivo il termine e` prorogato al primo giorno successi- del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente av- vo non festivo. viso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data Il bando integrale sara` reperibile sul sito della Fondazione: di spedizione e` comprovata dal timbro e data dell’ufficio postale www.istituto-besta.it alla voce: Info Azienda – Lavorare in Istituto. accettante. Esse devono comunque pervenire, a pena di esclusione, Per ulteriori informazioni rivolgersi alla U.O. risorse umane della entro il 15º gg. successivo a quello di scadenza del presente bando. Fondazione – uffi[email protected] – tel. 02/2394.2305. Per l’ammissione all’avviso gli aspiranti dovranno indicare nella Milano, 21 maggio 2008 domanda: Il direttore U.O. risorse umane: a) la data, il luogo di nascita e la residenza; Marco Losi b) il possesso della cittadinanza italiana ovvero di uno degli Stati [BUR200806125] dell’Unione Europea; Fondazione IRCCS - Istituto Neurologico Carlo Besta – Milano c) il comune di iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i motivi – Avviso di concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime di dirigente sanitario psicologo – area di psicologia – disciplina ovvero, per i cittadini di Stati dell’U.E., dichiarazione di godi- psicologia da assegnare alla U.O. neurologia dello sviluppo mento dei diritti civili e politici dello Stato di appartenenza; Si rende noto che in esecuzione del provvedimento n. 170 del 21 aprile 2008 e` stato indetto il seguente concorso pubblico, per titoli d) le eventuali condanne penali riportate; ed esami, a n. 1 posto di dirigente sanitario psicologo – area di psi- e) i titoli di, studio posseduti ed i requisiti specifici di ammissio- cologia – disciplina psicologia da assegnare alla U.O. neurologia ne richiesti dal presente bando; dello sviluppo. f) i servizi prestati presso pubbliche amministrazioni e le cause Il termine per la presentazione delle domande, redatte su carta di eventuale risoluzione di precedenti rapporti di pubblico im- semplice e corredate dei documenti prescritti scade alle ore 12.00 piego; del trentesimo giorno successivo alla pubblicazione del presente av- g) la posizione nei riguardi degli obblighi militari; viso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. h) il domicilio (numero di telefono compreso) presso il quale Il bando integrale sara` reperibile sul sito della Fondazione: deve ad ogni effetto essere fatta ogni necessaria comunica- www.istituto-besta.it alla voce: Info Azienda – Lavorare in Istituto. zione. Per ulteriori informazioni rivolgersi alla U.O. risorse umane della La Fondazione declina ogni responsabilita` per dispersione, smar- Fondazione – uffi[email protected] – tel. 02/2394.2305. rimento, mancato recapito, disguidi o altro dovuto a fatto di terzi, Milano, 21 maggio 2008 caso fortuito o forza maggiore. Il direttore U.O. risorse umane: Con la presentazione delle domande e` implicita, da parte dei con- Marco Losi correnti, l’accettazione senza riserve di tutte le prescrizioni del pre- [BUR200806126] sente bando, di legge e di regolamento in vigore ed eventuali modi- Fondazione IRCCS - Istituto Neurologico Carlo Besta – Milano ficazioni che potranno essere disposte in futuro. – Avviso di concorso pubblico, per titoli ed esami, a n. 1 posto Requisiti generali di ammissione di dirigente biologo – area della medicina diagnostica e dei ser- vizi, da assegnare alla u.o. laboratorio analisi con particolare a) Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leg- riferimento alla diagnostica del liquido cefalorachidiano nelle gi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Euro- patologie neurologiche pea; Si rende noto che in esecuzione del provvedimento n. 194 del 29 b) idoneita` fisica all’impiego; aprile 2008 e` stato indetto il seguente concorso pubblico, per titoli c) non e` ammesso alla selezione chi abbia alla data di scadenza Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1068 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

del presente bando un’eta` superiore a quella prevista perY il ficiale della Repubblica italiana del presente avviso e devono collocamento a riposo d’ufficio (65) diminuita della durata essere certificate dal Direttore Sanitario sulla base della attesta- quinquennale del contratto. zione del dirigente di 2º livello responsabile del competente di- Requisiti specifici di ammissione partimento o unita` operativa); a) iscrizione all’albo professionale; – ai soggiorni di studio o di addestramento professionale per atti- vita` attinenti alla disciplina in rilevanti strutture italiane o este- b) anzianita` di servizio di sette anni, di cui cinque nella discipli- re di durata non inferiore a tre mesi con esclusione dei tirocini na o disciplina equipollente, e specializzazione in Chirurgia obbligatori; apparato digerente ed endoscopia digestiva o in discipline e- quipollenti; ovvero anzianita` di servizio di dieci anni nella di- – all’attivita` didattica presso corsi di studio per il conseguimento sciplina; del diploma universitario, di laurea o di specializzazione ovve- ro presso scuole per la formazione di personale sanitario con c) curriculum in cui sia documentata la specifica attivita` profes- indicazione delle ore annue di insegnamento; sionale ed adeguata esperienza nonche´ le attivita` di studio e direzionali-organizzative; – alla partecipazione a corsi, congressi, convegni e seminari, an- che effettuati all’estero, nonche´ alle progresso idoneita` nazio- d) attestato di formazione manageriale; come previsto dal d.lgs. nali. n. 502/92 e successive modificazioni, l’attestato di cui all’art. 5, comma 1 lettera d) del d.P.R. n. 484/97, deve essere conse- Nella valutazione del curriculum e` presa in considerazione altresı` guito dal dirigente di struttura complessa entro un anno dall’i- la produzione scientifica strettamente pertinente alla disciplina, nizio dell’incarico. Il mancato superamento del primo corso pubblicata su riviste italiane o straniere, caratterizzate da criteri di indetto dalla Regione successivamente al conferimento dell’in- filtro nell’accettazione dei lavori, nonche´ il suo impatto nella comu- carico comporta la decadenza dall’incarico stesso. nita` scientifica. Gli aspiranti in possesso dei requisiti di partecipazione, saranno Documentazione da allegare alla domanda avvisati del luogo e della data fissata per lo svolgimento del collo- Alla domanda devono essere allegati in originale o in copia auten- quio, mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. ticata a pena di esclusione i seguenti documenti: Conferimento dell’incarico a) certificati attestanti il possesso dei sopraindicati requisiti di ammissione (il certificato di iscrizione all’Ordine non deve es- L’incarico verra` conferito dal direttore generale, ai sensi dell’art. sere anteriore a sei mesi rispetto alla data di scadenza dell’av- 15-ter del d.lgs. 502/92 e successive modificazioni, sulla base dell’e- viso); lenco degli idonei predisposto dalla commissione esaminatrice. b) curriculum formativo e professionale redatto in carta sempli- L’incarico ha durata quinquennale, da` titolo a specifico tratta- ce, datato e firmato attestante una specifica attivita` professio- mento economico ed e` rinnovabile salvo il raggiungimento dei limi- nale ed adeguata esperienza nonche´ le attivita` di studio e dire- ti di eta` previsto per il collocamento a riposo d’ufficio. zionali-organizzative; Il rapporto di lavoro assume carattere di esclusivita` ai sensi di c) documenti attestanti le situazioni indicate nel curriculum; quanto previsto dal d.lgs. 502/92 e successive modificazioni. d) elenco in triplice copia in carta semplice dei documenti pre- All’interessato compete il trattamento economico previsto dal sentati; CCNL vigente. e) quietanza del cassiere dell’Ente (Banca Intesa s.p.a.) o quie- Norme finali tanza di accredito su conto corrente postale n. 44065209 inte- L’accettazione della nomina e l’assunzione del servizio implicano stato a Fondazione IRCCS «Istituto Nazionale dei Tumori» – l’accettazione, senza riserve, di tutte le norme che disciplinano lo via G. Venezian, 1 – 20133 Milano, comprovante l’avvenuto stato giuridico e il trattamento economico del SSN. versamento del contributo per le spese di concorso, non rim- borsabile, di C 9,81. Il mancato pagamento del contributo per L’effettiva stipula del contratto di cui al presente bando e` subordi- le spese comportera` l’esclusione dalla selezione. nata in ogni caso all’assenza di vincoli legislativi in materia di assunzioni all’atto della nomina ed alla concessione, ove resa neces- Le certificazioni, i titoli e i documenti devono essere prodotti in saria dalla normativa vigente, delle opportune autorizzazioni all’as- originale o in copia legale o autenticata ovvero autocertificati nei sunzione da parte degli organi competenti. modi di legge. Per tutto quanto non previsto nel presente bando si fa riferimento Le pubblicazioni, edite a stampa, devono comunque essere alle- alle norme vigenti in materia e segnatamente alla normativa ripor- gate, anche in copia fotostatica con dichiarazione di conformita` al- tata in testa al presente bando. l’originale. L’Amministrazione si riserva, infine, la facolta` di modificare, pro- Non e` ammesso il riferimento a documentazione presentata per rogare, sospendere o revocare il presente bando a suo insindacabile la partecipazione ad altri concorsi-avvisi banditi da questo Ente. giudizio, senza obbligo di comunicare i motivi e senza che i concor- Modalita` di selezione renti possano accampare pretese e diritti di sorta. La Commissione nominata dal Direttore Generale, secondo quan- Si precisa inoltre che con l’iscrizione al concorso il candidato e- to previsto dall’art. 15-ter del d.lgs. 502/92 e successive modifica- sprime il proprio consenso al trattamento dei dati personali, anche zioni come da d.lgs. 229/99, recepito dall’apposito regolamento a- di quelli cosiddetti «sensibili» in ordine alla comunicazione ed alla dottato da questa Fondazione come da deliberazione del 5 ottobre diffusione degli stessi, nell’ambito delle finalita` del d.lgs. 30 giugno 1998 n. 896/98, modificata in relazione all’articolo 76 dalla delibera 2003 n. 196 sulla c.d. «privacy». del 29 dicembre 1999 n. 1840/99, predisporra` l’elenco degli idonei Per eventuali chiarimenti ed informazioni gli interessati potranno previo colloquio e valutazione del curriculum professionale degli rivolgersi dal lunedı` al venerdı`, dalle ore 10.00 alle 11.30 e dalle aspiranti. ore 14.00 alle 15.30, all’Ufficio Concorsi della Fondazione IRCCS Il colloquio e` diretto: «Istituto Nazionale dei Tumori» – via C. Venezian, 1 – 20133 Milano – alla valutazione delle capacita` professionali del candidato nella – tel. 02/23.90.2255-3151-2523. specifica disciplina con riferimento anche alle esperienze pro- Il direttore gen.: Alberto Scanni fessionali documentate, nonche´ all’accertamento delle capacita` ——— • ——— gestionali, organizzative e di direzione del candidato stesso con Fac-simile della domanda da presentarsi in carta libera riferimento all’incarico da svolgere. Illustrissimo signor Direttore Generale I contenuti del curriculum, per la valutazione, concernono le atti- Fondazione IRCCS «Istituto dei Tumori» vita` professionali, di studio, direzionali-organizzative, con riferi- Via Venezian, 1 mento: 20133 Milano – alla tipologia delle istituzioni in cui sono allocate le strutture presso le quali il candidato ha svolto la sua attivita` e alla tipolo- Il/la sottoscritto/a ...... gia delle prestazioni erogate dalle strutture medesime; nato/a a ...... il ...... – alla posizione funzionale del candidato nelle strutture ed alle e residente a ...... c.a.p...... sue competenze con indicazione di eventuali specifici ambiti di via ...... n...... tel...... / ...... autonomia professionale con funzione di direzione; CHIEDE – alla tipologia qualitativa e quantitativa delle prestazioni effet- tuate dal candidato ossia casistica di specifiche esperienze e di essere ammesso/a a partecipare al concorso per n...... attivita` professionali (le casistiche devono essere riferite al de- posto/i di ...... cennio precedente la data di pubblicazione nella Gazzetta Uf- A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1069 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008 d.P.R. 445/2000 per il caso di dichiarazione mendace e falsita` Yin [BUR200806130] atti, dichiara: Azienda Speciale Comunale «Cremona Solidale» – Cremona – Concorso pubblico, per titoli e per esami, per la copertura di • di possedere tutti i requisiti generali e specifici per l’ammissione n. 2 posti di «collaboratore professionale sanitario – infermie- al concorso; re» a tempo indeterminato – orario pieno (categoria D – CCNL • di essere cittadino italiano, salvo le equiparazioni stabilite dalle del SSN) leggi vigenti o cittadino di uno dei Paesi dell’Unione Europea; Titolo di studio richiesto: • di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune ...... ; – diploma universitario di infermiere professionale ovvero i di- • di aver/non aver riportato condanne penali: ...... ; plomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento • di trovarsi nella seguente condizione nei riguardi degli obblighi e riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al militari ...... ; diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attivita` e dell’ac- • di appartenere/non appartenere ad eventuali categorie protette; cesso ai pubblici uffici; • di essere in possesso dei seguenti titoli di studio: – iscrizione al relativo albo professionale attestata da certificato ...... in data non anteriore a sei mesi rispetto alla scadenza del conseguiti presso ...... il ...... ; bando. • di essere iscritto all’albo professionale (ove esistente) della pro- Scadenza presentazione domande: ore 12.00 del 29 maggio 2008. vincia di ...... Calendario prove: verra` notificato a mezzo raccomandata a.r. dal ...... al n...... ; Copia integrale del bando e fac-simile domanda di partecipazione • di essere/non essere in possesso dei titoli che danno diritto alla sono disponibili presso l’ufficio personale dell’Azienda (telefono riserva, preferenza o precedenza ai fini dell’applicazione dell’art. 0372/533511) e scaricabili dal sito internet: www.cremonasolidale.it. 5 del d.P.R. 487/94 e succ. modif.; Cremona, 21 maggio 2008 • di non aver prestato servizio presso una pubblica amministrazio- Il presidente: Franco Verdi ne ne´ di essere stato dichiarato decaduto dall’impiego statale per Il direttore gen.: Giuseppe Carbone aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di docu- menti falsi o viziati da invalidita` insanabile, oppure di aver pre- [BUR200806131] stato i seguenti servizi presso pubbliche amministrazioni (indica- Azienda di Servizi alla Persona «Istituti Milanesi Martinitt e re l’amministrazione, il tipo di servizio, la durata e le cause di Stelline e Pio Albergo Trivulzio» – Milano – Concorso pubblico, eventuale cessazione): ...... per titoli ed esami, per la stipula di n. 5 contratti a tempo inde- e di non essere stato destituito o dispensato; terminato di collaboratore professionale sanitario infermiere (cat. D) presso l’Azienda di Servizi alla Persona IMMeS e PAT • di eleggere domicilio agli effetti del concorso in: via ...... n...... E` indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la stipula di c.a.p...... citta` ...... n. 5 contratti a tempo indeterminato di collaboratore professionale tel...... /...... riservandosi di comunicare sanitario infermiere (cat. D) presso l’Azienda di Servizi alla Persona tempestivamente ogni eventuale variazione dello stesso e ricono- IMMeS e PAT. scendo che: Al concorso pubblico possono partecipare gli aspiranti dell’uno e – l’Amministrazione non assume alcuna responsabilita` in caso dell’altro sesso che possiedano i seguenti requisiti: di irreperibilita` del destinatario; a) cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leg- – l’Amministrazione non e` responsabile degli eventuali disguidi gi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Euro- postali o telegrafici. pea; Il/La sottoscritto/a esprime altresı` il proprio consenso al trattamen- b) godimento dei diritti politici; to dei dati personali, anche di quelli cosiddetti «sensibili» in ordine c) idoneita` fisica all’impiego. L’accertamento della idoneita` fisica alla comunicazione ed alla diffusione degli stessi, nell’ambito delle all’impiego, con la osservanza delle norme in tema di catego- finalita` del d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 sulla c.d. «privacy». rie protette, e` effettuato a cura dell’Azienda, prima dell’immis- Data ...... sione in servizio del candidato dichiarato idoneo; Firma d) diploma universitario di infermiere, conseguito ai sensi del- ...... l’art. 6, comma 3, del d.lgs. 30 dicembre 1992 n. 502 e succes- [BUR200806128] sive modificazioni, ovvero i diplomi e attestati conseguiti in Azienda Speciale Comunale «Cremona Solidale» – Cremona – base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai Concorso pubblico, per titoli e per esami, per la copertura di sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini n. 1 posto di «collaboratore professionale sanitario – fisiotera- dell’esercizio dell’attivita` professionale e dell’accesso ai pub- pista» a tempo indeterminato – orario pieno (categoria D – blici uffici; CCNL – SSN) e) iscrizione al relativo albo professionale; Titolo di studio richiesto: laurea in fisioterapia ovvero diploma f) essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari. universitario di fisioterapia ovvero diplomi conseguiti in base al precedente ordinamento e riconosciuti equipollenti al diploma uni- La domanda di ammissione, da redigere in carta semplice, secon- versitario ai fini dell’esercizio dell’attivita` professionale e dell’acces- do lo schema esemplificativo disponibile presso gli uffici dell’ente, so ai pubblici uffici. dovra` essere accompagnata da: Scadenza presentazione domande: ore 12.00 del 29 maggio 2008. – quietanza di versamento della tassa di C 12,91 effettuato, entro i termini di scadenza del presente bando, presso il tesoriere Calendario prove: verra` notificato a mezzo raccomandata a.r. dell’Ente, Banca Regionale Europea, o a mezzo c/c postale Copia integrale del bando e fac-simile domanda di partecipazione n. 25305202 o tramite vaglia postale, intestati Azienda di Servi- sono disponibili presso l’ufficio personale dell’Azienda (telefono zi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Alber- 0372/533511) e scaricabili dal sito internet: www.cremonasolidale.it. go Trivulzio – via Marostica, 8 – 20146 Milano, indicando nella Cremona, 21 maggio 2008 causale del versamento l’esatta denominazione del concorso al Il presidente: Franco Verdi quale si intende partecipare; Il direttore gen.: Giuseppe Carbone – da copia di documento valido di identita`. [BUR200806129] Le domande di ammissione al concorso pubblico, devono essere Azienda Speciale Comunale «Cremona Solidale» – Cremona – indirizzate e presentate direttamente o a mezzo di raccomandata Selezione pubblica, per esami, per la copertura di n. 1 posto di con avviso di ricevimento all’Amministrazione dell’Azienda di Servi- «ausiliario socio assistenziale» a tempo indeterminato – orario zi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo pieno (categoria B – CCNL – EE.LL.) Trivulzio – ufficio protocollo – via Marostica 8 – 20146 Milano. Titolo di studio richiesto: attestato professionale di a.s.a. o o.t.a. Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione Scadenza presentazione domande: ore 12.00 del 29 maggio 2008. al concorso pubblico scade il 30º giorno successivo a quello della Calendario prove: verra` notificato a mezzo raccomandata a.r. data di pubblicazione del bando, per estratto, nella Gazzetta Uffi- Copia integrale del bando e fac-simile domanda di partecipazione ciale della Repubblica Italiana. Tale termine, qualora venga a scade- sono disponibili presso l’ufficio personale dell’Azienda (telefono re in giorno festivo, si intendera` protratto al primo giorno non festi- 0372/533511) e scaricabili dal sito internet: www.cremonasolidale.it. vo immediatamente seguente. Cremona, 21 maggio 2008 Per le domande inoltrate a mezzo del servizio postale, la data di Il presidente: Franco Verdi spedizione e` comprovata dal timbro e dalla data dell’ufficio postale Il direttore gen.: Giuseppe Carbone accettante. Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia – 1070 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008

Resta esclusa qualsiasi diversa forma di presentazione delle do-Y mande. Non saranno in ogni caso prese in considerazione le domande non sottoscritte. Alla domanda deve essere unito, in carta semplice, un elenco dei documenti e dei titoli presentati. Il candidato dovra` altresı` allegare un curriculum formativo e professionale, datato e firmato. Le prove d’esame sono le seguenti: • prova scritta: su argomento scelto dalla commissione giudica- trice, attinente alla materia oggetto del concorso; • prova pratica: consistente nella esecuzione di tecniche specifi- che relative alla materia oggetto del concorso. Il concorso pubblico sara` effettuato da una commissione giudica- trice nominata dalla Direzione Generale dell’Azienda e composta ai sensi delle disposizioni del vigente Regolamento dell’Azienda. Le modalita` di svolgimento del concorso pubblico ed i criteri per la valutazione dei titoli e delle prove d’esame sono quelli relativi alla qualifica a concorso, previsti dalle leggi vigenti. I vincitori dei posti messi a concorso verranno assunti dall’ammi- nistrazione in base all’ordine della graduatoria di merito formulata dalla commissione giudicatrice e tenuto conto di quanto disposto dalle norme in vigore sulle preferenze o precedenze, di cui all’art. 5 del d.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 e successive modificazioni ed integrazioni. L’assunzione oggetto del presente bando sara` effettuata con l’os- servanza delle disposizioni stabilite dai vigenti Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro – Comparto Sanita` Pubblica. Per ogni informazioni rivolgersi alla Sezione Risorse Umane – Area Giuridica – via Marostica 8 – 20146 Milano – tel. 02/4029221- 276 – fax 246 dal lunedı` al giovedı` ore 14.00-15.00, il venerdı` ore 11.00-12.00. Milano, 21 maggio 2008 Il direttore generale: Guido Fontana Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia Y– 1071 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008 Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia Y– 1072 – Serie Inserzioni e Concorsi - N. 21 - 21 maggio 2008